Italia E Cina, 60 Anni Tra Passato E Futuro Le Gerle 5

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Italia E Cina, 60 Anni Tra Passato E Futuro Le Gerle 5 Mario Filippo Pini Italia e Cina, 60 anni tra passato e futuro Le gerle 5 Mario Filippo Pini Italia e Cina, 60 anni tra passato e futuro In quarta di copertina: affermazione di Walter Gardini (cfr. nel testo p. 118) © 2011 L’Asino d’oro edizioni s.r.l. Via Saturnia 14, 00183 Roma www.lasinodoroedizioni.it email: [email protected] ISBN 978-88-6443-063-8 ISBN ePub 978-88-6443-135-2 ISBN pdf 978-88-6443-136-9 A mia moglie Pi Hwa Indice Prefazione di Federico Masini 11 Introduzione 15 1. Uno sguardo al passato 19 Un aneddoto: i cinesi si ricordano di Lucio Wu 19 1.1 Gli antichi Romani, Marco Polo e Matteo Ricci 20 1.2 Il giovane Regno d’Italia e l’antico Impero cinese 24 1.3 Il Pcd’I e il Pcc 26 1.4 L’Italia fascista e la Cina nazionalista 30 1.4.1 Galeazzo Ciano 31 1.4.2 Francesco Maria Taliani 32 1.5 Gli internazionalisti e i comunisti cinesi 36 1.5.1 George Hatem e Edgar Snow 37 1.5.2 Agnes Smedley e Anna Louise Strong 39 1.5.3 Norman Bethune e Dwarkanath Kotnis 40 1.6 Gli italiani e i comunisti cinesi 41 1.6.1 I giornalisti 41 1.6.2 I missionari 43 1.7 I contatti all’estero tra comunisti italiani e cinesi 45 1.7.1 A Parigi 45 1.7.2 A Mosca 46 1.7.3 A Ivanovo 49 1.8 Un bilancio in prospettiva 52 2. Il lento avvicinamento: 1949-63 59 Un aneddoto: due ville italiane, due destini 59 2.1 La Cina e l’Italia dopo la Seconda guerra mondiale 60 2.2 L’Italia dalla parte dei perdenti 63 2.3 L’Italia è pronta a riconoscere la neonata Rpc 67 2.3.1 Le aspirazioni dell’Italia all’Onu e il fattore Cina 73 2.4 I funzionari italiani delle dogane cinesi 74 2.5 Le prime schiarite dopo la guerra di Corea 80 2.5.1 Politici e uomini d’affari italiani 80 2.5.2 Gli intellettuali italiani 83 2.5.3 Il Partito comunista italiano 84 2.6 L’invito di Zhou Enlai: perché a Nenni e non a Togliatti? 86 2.6.1 Palmiro Togliatti e Mao Zedong 88 2.7 Il dissidio tra Pci e Pcc 90 2.7.1 Le divergenze ribollono sotto la superficie 91 2.7.2 I rapporti circoscritti a tarallucci e vino 93 2.7.3 Lo scontro diventa pubblico 96 3. Il rapido avvicinamento: 1964-70 99 Un aneddoto: un ritratto di Mao 99 3.1 L’apertura di uffici commerciali a Roma e a Pechino 100 3.2 Il Pci e il Pcc durante gli anni difficili 105 3.2.1 Gli scontenti del Pci e la propaganda cinese 107 3.2.2 Il maoismo ha risonanza in Italia 109 3.2.3 La Cina trova nuovi fratelli in Italia 111 3.3 L’Italia e la Cina durante la rivoluzione culturale 112 3.4 La Cina era chiusa, ma non impenetrabile 115 3.5 Ventun mesi di negoziati per il riconoscimento reciproco 118 3.6 I vent’anni in Italia dell’ambasciatore Yu Junji 123 3.7 Tragedie e disavventure di italiani in Cina 130 4. Le relazioni ufficiali all’ombra del maoismo: 1971-76 137 Un aneddoto: le frustrazioni degli osservatori 137 4.1 L’Italia ufficiale a Pechino 138 4.1.1 La nuova ambasciata 140 4.1.2 I pochi sopravvissuti dei vecchi tempi 141 4.2 Una grande ouverture: la missione di Zagari 143 4.3 L’ingresso della Rpc all’Onu 144 4.4 Vecchi amici e nuovi amici della Cina 147 4.5 Le circostanze sono ancora favorevoli 149 4.6 Il ministro degli Esteri Giuseppe Medici 151 4.7 La campagna contro Michelangelo Antonioni 155 4.7.1 Ideologia e affari sono cose diverse 158 4.8 Meglio guardare la Cina da lontano 160 4.9 Le nostre reazioni alla morte di Mao 162 4.9.1 Nessun italiano incontrò mai Mao in veste ufficiale 164 5. Prima di Tian’anmen: 1977-88 167 Un aneddoto: i nostri imprenditori ruspanti 167 5.1 Il rilancio dei rapporti 168 5.1.1 Arnaldo Forlani e Huang Hua 170 5.1.2 La lettera di Breznev 173 5.1.3 Hua Guofeng 174 5.1.4 Sandro Pertini 176 5.1.5 Gli scambi alla fine del primo decennio di relazioni ufficiali 178 5.2 Oriana Fallaci e Deng Xiaoping 179 5.3 Il terrorismo di sinistra e il maoismo 181 5.4 La ricucitura tra Pci e Pcc 184 5.4.1 Berlinguer due volte in Cina 186 5.5 La Cina delle riforme e l’Italia della ripresa 187 5.6 Gli aiuti del governo italiano allo sviluppo 190 5.6.1 L’imprimatur di Craxi 192 6. Durante e dopo Tian’anmen: 1989-99 195 Un aneddoto: le ambulanze italiane a piazza Tian’anmen alla vigilia della tragedia 195 6.1 La tragedia di Tian’anmen 196 6.2 Le reazioni internazionali e dell’Italia 199 6.3 Non basta essere fratelli per amarsi a vicenda 203 6.4 La ripresa delle riforme 207 6.5 L’Italia in Cina negli anni Novanta 210 6.6 Il mondo scopre Taiwan 212 6.7 Anche l’Italia scopre Taiwan 216 6.8 I libri italiani in Cina 220 7. Nell’era dell’ascesa della Cina: dopo il 2000 225 Un aneddoto: un evento insolito per una nostra impresa 225 7.1 L’ascesa della Cina 226 7.2 L’Unione europea, i suoi Stati membri e la Cina 228 7.3 La posizione italiana rispetto ai partner Ue 230 7.4 Tematiche essenzialmente bilaterali 235 7.4.1 La promozione delle esportazioni e gli investimenti 235 7.4.2 L’immigrazione cinese 236 7.4.3 Il turismo 237 7.5 Tematiche a livello bilaterale e multilaterale 239 7.5.1 La riforma del Consiglio di sicurezza 239 7.5.2 Il futuro del G8 240 7.5.3 I diritti umani 241 7.5.4 Il Tibet 243 7.5.5 Cambiamenti climatici e crisi varie 245 7.6 Tematiche particolari 246 7.6.1 Taiwan 246 7.6.2 Il Vaticano 248 7.7 L’Italia e la concorrenza cinese 249 7.7.1 Bombyx mori è volato di nuovo in Cina 249 7.7.2 Il fenomeno di Prato 251 7.7.3 Il superato monumento alla sedia di Manzano in Friuli 251 7.8 Notizie dallo Shanxi: il culto della beata Pallotta 252 7.9 I gusti alimentari cinesi stanno cambiando 254 7.9.1 L’azienda vinicola Grace 254 7.9.2 L’impresa per latticini Yili 256 8. Uno sguardo al futuro 259 8.1 Non sarà mai più come in passato 259 8.2 Esempi utili 263 8.2.1 Il palazzo imperiale di Shenyang 264 8.2.2 L’Accademia internazionale di pianoforte di Como 265 8.3 Divagazione sul tema: i figli di Mussolini in Cina 267 8.4 Vale la pena studiare cinese? 269 Indice dei nomi 273 Prefazione di Federico Masini La storia delle relazioni fra il nostro paese e la Cina vanta un primato unico fra i paesi del mondo occidentale; infatti, fin dall’epoca degli antichi Romani gli abitanti della penisola italiana hanno avuto, direttamente o in- direttamente, rapporti prima commerciali e poi, nel corso dei secoli, politici, religiosi e culturali con gli abitanti dell’Asia orientale. È una storia lunga e affascinante, alla quale sono state dedicate alcune opere storiche, ma che, in alcune parti, ancora attende di essere descritta in dettaglio. L’Italia per molti secoli è stata il paese che meglio di altri ha interpretato il ruolo di mediatrice fra il mondo cinese e il continente europeo. Solo nel- l’Ottocento passò idealmente il testimone alle nuove potenze europee, la Gran Bretagna, la Francia e la Germania, e poi successivamente agli Stati Uniti d’America, che durante quel secolo ebbero più intensi e a volte cruenti rapporti con l’Impero cinese. Nel Novecento, soprattutto dopo la Seconda guerra mondiale, l’Italia divenne un paese piccolo, non solo geo- graficamente, ma anche politicamente e culturalmente, e la storia dei suoi rapporti con la Cina perse l’importanza cruciale che aveva rivestito nei millenni precedenti. Questo libro è dedicato proprio al racconto dei rapporti fra la Repub- blica italiana e la neonata Repubblica popolare cinese, due Stati sovrani che proprio verso la metà del XX secolo si affacciavano nella storia, come due giovani repubbliche che però potevano entrambe vantare storie mille- narie di cultura e di scienza. Fu un incontro complesso e articolato, dettato dal contesto internazionale e dalle posizioni di altri paesi, l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti, piuttosto che da scelte autonome e indipendenti. Eppure 11 ITALIA E CINA, 60 ANNI TRA PASSATO E FUTURO è anche questa, al pari della storia dei secoli precedenti, una narrazione che merita grande attenzione e che fino a oggi non era mai stata raccontata in tutti i suoi aspetti. Vengono alla luce, per la prima volta, risvolti scono- sciuti dei tortuosi rapporti fra i vari partiti marxisti-leninisti italiani e il Partito comunista cinese, e soprattutto fra il Pci e i comunisti cinesi. Ap- prendiamo in dettaglio l’importanza che eventi a carattere culturale o gior- nalistico, come il documentario di Antonioni sulla Cina o l’intervista della Fallaci a Deng Xiaoping, hanno avuto non solo per l’Italia e la Cina, ma in tutto il contesto internazionale.
Recommended publications
  • The Case for 1950S China-India History
    Before 1962: The Case for 1950s China-India History The Harvard community has made this article openly available. Please share how this access benefits you. Your story matters Citation Ghosh, Arunabh. 2017. Before 1962: The Case for 1950s China-India History. The Journal of Asian Studies 76, no. 3: 697-727. Citable link http://nrs.harvard.edu/urn-3:HUL.InstRepos:41288160 Terms of Use This article was downloaded from Harvard University’s DASH repository, and is made available under the terms and conditions applicable to Open Access Policy Articles, as set forth at http:// nrs.harvard.edu/urn-3:HUL.InstRepos:dash.current.terms-of- use#OAP DRAFT: DO NOT CITE OR CIRCULATE Before 1962: The Case for 1950s China-India History Arunabh Ghosh ABSTRACT China-India history of the 1950s remains mired in concerns related to border demarcations and a teleological focus on the causes, course, and consequence of the war of 1962. The result is an overt emphasis on diplomatic and international history of a rather narrow form. In critiquing this narrowness, this paper offers an alternate chronology accompanied by two substantive case studies. Taken together, they demonstrate that an approach that takes seriously cultural, scientific and economic life leads to different sources and different historical arguments from an approach focused on political (and especially high political) life. Such a shift in emphasis, away from conflict, and onto moments of contact, comparison, cooperation, and competition, can contribute fresh perspectives not just on the histories of China and India, but also on histories of the Global South. Arunabh Ghosh ([email protected]) is Assistant Professor of Modern Chinese History in the Department of History at Harvard University Vikram Seth first learned about the death of “Lita” in the Chinese city of Turfan on a sultry July day in 1981.
    [Show full text]
  • Foreign Minister Wang Yi: Chinese Economy Will Be Set Onto a Track of Sustainable Development 13 4
    VOL. XXV No. 8 August 2013 Rs. 10.00 Young ladies of the Bai ethnic group performed their traditional dancing during the opening ceremony of the 5th Dali International Photography Exhibition in Dali, southwest China’s Yunnan Province on Aug. 1, 2013. The five-day exhibition, displayed more than 6,000 photography works through over 200 themed exhibitions. Chinese Ambassador to India Wei Wei proposed a toast Crew members prepared for the onboard reception of the during an onboard reception of the “Peace Ark” hospital “Peace Ark” hospital ship at Mumbai Port in India on ship at Mumbai Port in India on Aug. 7, 2013. Aug. 7, 2013. Crew members of the “Peace Ark” hospital ship visited On the evening of 25 July 2013, Major General Mr. Cai Dr. Dwarkanath Kotnis’ younger sister Manorama at Ping, Military Attaché of the Chinese Embassy in India Mumbai on Aug. 9, 2013. held a reception to celebrate the 86th anniversary of Chinese People’s Liberation Army at ITC Maurya Hotel, New Delhi. Chinese Ambassador Mr. Wei Wei and Director General of Military Intelligence Lieutenant General Mr. Singh were present. Members of Indian Daksha Sheth Dance Company Members of Indian Daksha Sheth Dance Company performed in Jinan, east China’s Shandong Province on performed in Jinan, east China’s Shandong Province on Aug. 16, 2013. Aug. 16, 2013. CONTENTS I. CHINA-INDIA RELATIONS 1. Chinese Navy Hospital Ship Visits Mumbai 4 2. India Welcomes Chinese Navy Hospital Ship “Peace Ark” 5 3. The Third Meeting of the Working Mechanism for Consultation and Coordination on China-India Border 6 Affairs Held in New Delhi 4.
    [Show full text]
  • Università Degli Studi Di Padova Il Profugato Di
    UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE, GEOGRAFICHE E DELL’ANTICHITÀ CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN STORIA IL PROFUGATO DI QUERO E VALDOBBIADENE: STORIA DI UNA FUGA Relatore: Ch.mo Prof. Gianpaolo Romanato Laureando: Luca Nardi Matricola n. 615474/HS ANNO ACCADEMICO 2011 – 2012 La Passione e la Determinazione ci permettono di raggiungere anche gli obbiettivi più difficili ed inaspettati. Ogni sforzo, per quanto faticoso, non è mai compiuto inutilmente perché dopo ogni salita c’è sempre una discesa. La felicità nei volti di coloro che ci sono vicini giorno per giorno come miglior dono per ripagare ogni momento di difficoltà. A Voi tutti un Grazie di cuore! Un pensiero speciale a Mamma e Papà, ai quali devo molto e che non so se riuscirò mai a ricambiare abbastanza; a Beatrice Elisabetta, che con il suo sorriso mi accompagna in ogni istante; a Lidia, compagna di chiacchierate scherzose ed aiuto prezioso; a Voi, gentili testimoni di ricordi indelebili, per aver desiderato intraprendere insieme un viaggio di conoscenza nel passato e di speranza nel domani. INTRODUZIONE Ad oggi studi di vario genere si sono occupati della Grande Guerra; le vicende belliche sono state analizzate cercando di dare al lettore una visione “simultanea” delle battaglie, delle conquiste e delle perdite degli eserciti combattenti su tutti i fronti. Forse avrebbe potuto essere altresì proficuo occuparsi degli stati d’animo dei combattenti: coloro che la guerra l’hanno vissuta, per volere superiore e in nome di ideali tutt’altro che compresi e condivisi. Allo stesso modo, sarebbe opportuno cercare di riportare alla luce il dramma che visse la popolazione civile dei territori invasi del Veneto – comprendente allora anche l’attuale provincia di Udine – durante il medesimo conflitto e, in particolare, dopo di esso.
    [Show full text]
  • India - China Relations
    India - China Relations India-China Political Relations On 1 April, 1950, India became the first non-socialist bloc country to establish diplomatic relations with the People’s Republic of China. Prime Minister Nehru visited China in October 1954. While, the India-China border conflict in 1962 was a serious setback to ties, Prime Minister Rajiv Gandhi’s landmark visit in 1988 began a phase of improvement in bilateral relations. In 1993, the signing of an Agreement on the Maintenance of Peace and Tranquility along the Line of Actual Control (LAC) on the India-China Border Areas during Prime Minister Narasimha Rao’s visit reflected the growing stability and substance in bilateral ties. Visits of Heads of States/Heads of Governments Cumulative outcomes of nine key visits in recent times have been transformational for our ties. These were that of Prime Minister Vajpayee [2003], of Premier Wen Jiabao [2005 &2010], of President Hu Jintao [2006], of Prime Minister Manmohan Singh [2008 and 2013], of Premier Li Keqiang [2013], of President Xi Jinping [2014] and of Prime Minister Narendra Modi [2015]. During Prime Minister Vajpayee’s visit, the two sides signed a Declaration on Principles for Relations and Comprehensive Cooperation and also mutually decided to appoint Special Representatives (SRs) to explore the framework of a boundary settlement from the political perspective. During the April 2005 visit of Premier Wen Jiabao, the two sides established a Strategic and Cooperative Partnership for Peace and Prosperity, while the signing of an agreement on Political Parameters and Guiding Principles, signaled the successful conclusion of the first phase of SR Talks.
    [Show full text]
  • Tesi Di Laurea La Missione Militare Aeronautica Italiana in Cina (1933)
    Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Istituzioni Economiche e Giuridiche dell’Asia e dell’Africa Mediterranea Tesi di Laurea La Missione Militare Aeronautica Italiana In Cina (1933) Relatore Ch. Prof. Guido Samarani Correlatrice Prof.ssa Laura De Giorgi Laureanda Olimpia de Mari Matricola 838702 Anno Accademico 2013 / 2014 Introduzione Durante il mio percorso di studi ho avuto la possibilità di studiare e comprendere diverse sfaccettature e realtà della complessa storia e società cinese. La storia cinese presenta una tale vastità di situazioni ed aneddoti che è quasi impossibile riuscire ad analizzarli tutti, e di conseguenza narrarli in maniera esaustiva. Mentre mi trovavo in Cina mi sono imbattuta in uno di questi: a Nanchino sono venuta a conoscenza della presenza in passato di un programma di formazione scientifica, presso l’Università di Nanchino dove negli Anni Quaranta venne aperta una facoltà di ingegneria aeronautica ad opera degli italiani. Informandomi ulteriormente, ho saputo dell’esistenza di una missione aeronautica militare italiana inviata presso il governo di Nanchino negli stessi anni. Partendo da questo punto ho cominciato ad orientare le mie ricerche proprio sul periodo in cui avvenne questa missione, concentrandomi in particolar modo sulle relazioni tra il governo italiano e quello cinese in questo campo, nonché sulla missione stessa. Ho trovato non poche difficoltà poiché si tratta di un lasso di tempo relativamente breve del quale si trovano solo accenni o poco meno nei libri di storia. Tramite un minuzioso lavoro di ricerca ho voluto raggruppare più materiale possibile che potesse mostrare il quadro completo di un evento storico quasi sconosciuto, dalle origini delle relazioni sino-italiane sino agli eventi che portarono la Cina a sviluppare una moderna forza aeronautica, grazie anche alla presenza della missione italiana, soffermandomi in particolar modo sulle tecniche che gli italiani introdussero nella neonata forza aerea cinese.
    [Show full text]
  • Report Title 13. Jahrhundert
    Report Title - p. 1 Report Title 13. Jahrhundert 1245-1247 Geschichte : China - Europa : Italien / Geschichte : China : Mongolei Giovanni da Pian del Carpini reist von Lyon im Auftrag von Papst Innozenz IV. in die Mongolei um den Grosskhan zu einem Bündnis mit christlichen Ländern zu überreden und die militärische Stärke zu erkunden. Die Mission scheitert. Er erstattet dem Papst nach seiner Rückkehr nach Lyon einen mündlichen Bericht über seine Gesandtschaft. [Chen] 1265 Geschichte : China - Europa : Italien Die beiden Brüder Niccolò Polo und Maffeo Polo kommen nach Qanbaliq (Beijing). [Wal 1] 1269 Geschichte : China - Europa : Italien / Geschichte : China : Mongolei Niccolò Polo und Maffeo Polo brechen mit dem Auftrag des Mongolenherrschers Khubilai Khan an den Papst, ausgebildete christliche Missionare nach China zu bringen, aus der Mongolei auf. [WW1] 1275 Geschichte : China - Europa : Italien Marco Polo begleitet seinen Vater Niccolò Polo und dessen Bruder Maffeo Polo nach dem nordwestlich von Beijing gelegenen Shangdu, der Sommerresidenz des Mongolenherrschers Khubilai Khan. [WW1,BBKL] 1275 Geschichte : China - Europa : Italien / Religion : Judentum Marco Polo erwähnt Juden in Beijing. [Les2] 1275-1290 Geschichte : China - Europa : Frankreich / Geschichte : China - Europa : Italien Der chinesische Nestorianermönch Rabban Sauma ist als Diplomat in Täbris, Rom, Frankreich und England. [Ci,Ger] 1275-1292 Geschichte : China - Europa : Italien Marco Polo bereist als Verwaltungsbeamter von Khubilai Khan weite Teile des von ihm beherrschten Gebiet. [BBKL] 1277 Geschichte : China - Europa : Italien Marco Polo gelangt als Diplomat Khubilai Khans nach Sichuan und Yunnan. [BBKL] 1292 Geschichte : China - Europa : Italien Marco Polo schifft sich in Guangzhou nach Sumatra und Ormus ein. [Ger] 1294 Geschichte : China - Europa : Italien Giovanni da Montecorvino kommt in Beijing an.
    [Show full text]
  • April 2016 • Vol 34 No
    Annual Subscription Rs 5.00; 50 paise per copy April 2016 • Vol 34 No. 4 Contents Chinese Delegation at NBT Chinese Delegation at NBT 1-2 Children from Katha Visit NBT 3 Mobile Book Exhibition at Cuttack 3 Book Release at Nellore 4 Renaissance of Civilizations 4 Photo Exhibition 5 Dwarkanath Kotnis in China 6 delegation of Chinese publishers Welcoming the delegates, Dr Rita China-India Book Copyright A visited the National Book Trust, Chowdhury, Director, NBT India, said Cooperation Seminar India on 9 March 2016. The delegation that the visit of the Chinese delegation will 7 was led by Mr Libin Liu, Director of go a long way in furthering the exchange of Sanjiangyuan Water Towers Industry Development Consultation literature between India and China. Both Center, Chinese Academy of Press and the countries have had cultural contacts of Asia 7 Publication. for over one thousand years and are proud During their visit, they had a meeting of their rich and varied literary heritage. In Obituary 8 with a group of Indian publishers with this context, she also mentioned that NBT an objective to understand the Indian has taken up the translation of 25 classical PICK OF THE MONTH publishing system, how they work and contemporary Chinese works into and their future plans. They also had Hindi in the first phase. She also said that an objective of exploring the scope of it is a part of the MOU signed between the business, operations and the strategies of Ministry of External Affairs, Government the publishing industry. of India and the State Administration Mr Libin Liu said that with the increase of Press, Publication, Radio, Film and of the Chinese economic aggregate, Television of the People’s Republic of the high level of Chinese famous book China.
    [Show full text]
  • Indebitamento Per Il Finanziamento Degli Investimenti
    1 PREMESSA ..................................................................................................................................................... 3 SEZIONE STRATEGICA.................................................................................................................................. 5 1 Analisi strategica delle condizioni esterne all'ente.................................................................................. 5 1.1 La strategia “Europa 2020”…………………………………………………………………………………………5 1.2 Gli obiettivi individuati dal Governo per il periodo considerato anche alla luce degli indirizzi e delle scelte contenute nei documenti di programmazione comunitari e nazionali ……………………………………………. 6 1.3 Documento di Programmazione Economica e Finanziaria della Regione Veneto ……………………...... 10 1.4 Valutazione corrente e prospettica della situazione socio-economica del territorio di riferimento e della domanda di servizi pubblici locali anche in considerazione dei risultati e delle prospettive future di sviluppo socio-economico ............................................................................................................................................ 12 1.5 Parametri economici essenziali utilizzati per identificare, a legislazione vigente, l’evoluzione dei flussi finanziari ed economici dell’ente e dei propri organismi strumentali, segnalando le differenze rispetto ai parametri considerati nella decisione di Economia e Finanza (DEF)….......................................................... 14 2 Analisi strategica
    [Show full text]
  • Delhi Publi Delhi Public School School
    DELHI PUBLIC SCHOOL SAIL TOWNSHIP, RANCHI ANNUAL EXAMINATION (2017 -18) Class:- VII I Subject: - English Time- 2½ Hrs. F. M: - 80 Section A (Reading) Q.1 Read the following passage carefully : (10 marks) 1. "Dr Dwarkanath Kotnis is still being remembered and loved in China and we shall never forget him for his services", the Chinese President, Hu Jintao, told the family members of Dr Kotnis when he met them in Mumbai on November 23, 2006. 2. Kotnis was one of the five Indian physicians despatched to China to provide medical assistance during the second Sino Japanese war in 1938. It was during the Japanese invasion of China in 1938 when Communist General, Zhu De requested Jawaharlal Nehru to send Indian physicians for providing medical assistance to Chinese soldiers, A medical team of five doctors, including Drs M. Atal, B.K. Basu. M. Cholkar, D. Mukherji and Kotnis was sent as a part of the Indian Medical Mission Team in 1938, excep t Kotnis, all others return ed safely to India. He remained there to give his services and became an icon in China. 3. He stayed there for four years working in mobile clinics to treat wo unded soldiers. In 1939, he joined the Eight Route Army, led by M ao Zedong at the Jin-Cha-Ji borde r near the Wutai Mountain Area. During his stay, Kotnis provided medical aid to thousands of soldiers and conducted "more than 800 major operations". He was appointed director of the Dr Bethune International peace Hospital . However, the hardships of suppressed military life finally started to take its toll on him.
    [Show full text]
  • Gli Esordi E Gli Sviluppi Dell’Emigrazione Italiana Nella «Vecchia Shanghai» I Nessi Tra Settore Serico, Origine Lombarda, Reti Relazionale E Familiare
    BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA ROMA - Serie XIII, vol. X (2017), pp. 271-302 STEFANO PIASTRA GLI ESORDI E GLI SVILUPPI DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA NELLA «VECCHIA SHANGHAI» I NESSI TRA SETTORE SERICO, ORIGINE LOMBARDA, RETI RELAZIONALE E FAMILIARE Introduzione. – In letteratura, con l’espressione «Vecchia Shanghai» («Old Shanghai» in inglese; «Vieux Shanghai» in francese; «老上海», pinyin «Lao Shanghai», in cinese) si intende la stagione di grande espansione economica e cosmopolitismo vissuta da tale area urbana a partire dal Trattato di Nanchino (1842), grazie al quale essa fu aperta al commercio internazionale, sino all’occupazione giapponese durante la Seconda Guer- ra Mondiale. Si trattò di un periodo cruciale per i destini di questa città: in circa un secolo, nell’ambito di un contesto imperialistico imposto dalle potenze occidentali alla Dinastia Qing dopo la Prima Guerra dell’Oppio, Shanghai sperimentò una rapidissima e violenta transizione da centro di importanza regionale nell’estuario dello Yang-tze a metropoli tra le maggiori al mondo (Cooke Johnson, 1994). Attratti dalle prospettive connesse all’apertura del porto shanghaiese ai traffici mondiali, inglesi, americani e francesi, sulla base di quanto esplicitamente contemplato nelle clausole dei Trattati di Nanchino, Humen, Wanghia e Whampoa (tra i primi dei cosiddetti «Trattati ineguali»), impiantarono infatti a fianco della Shanghai originaria (ora ribattezzata «Città Vecchia» o «Città Vecchia cinese») le rispettive concessioni (quelle inglese e americana si fusero già a partire dal 1863 nel cosiddetto International Settlement). Shanghai si presentava ora come una dilatata città-multipla e di fatto, pur non essendo mai ufficialmente divenuta la Cina una colonia, come una città coloniale, articolata in quartieri urbanisticamente giustapposti tra loro e ben differenziati su base etnica, culturale e architettonica (On- nis, 2005, pp.
    [Show full text]
  • BL E TV 5X1000 2020.Xlsx
    Provincia Preferenze Importo TREVISO 128.411 4.067.139 94023070264 FONDAZIONE ADVAR ONLUS 17.688 616.539 01820360269 ASSOCIAZIONE "LOTTA CONTRO I TUMORI" RENZO E PIA FIOROT ONLUS 5.023 160.015 94146370260 VENETI SCHIACCIATI DALLA CRISI ‐ ODV 6.250 143.638 94090320261 LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI 4.084 120.795 94132880264 ASSOCIAZIONE " OGNI GIORNO " PER EMMA ONLUS 2.155 93.438 94127050261 ART4SPORT ONLUS 1.197 56.599 94076180267 COORDINAMENTO PROVINCIALE ANTEAS TREVISO 2.787 52.223 94047800266 ORSA ORGANIZZAZIONE SINDROME DI ANGELMAN 1.383 45.206 80007310263 TREVISO 1.062 40.049 82002750261 SUSEGANA 1.147 28.387 94004060268 OPERA MISSIONARIE DELLA CARITA' ‐ COLLEGIO VESCOVILE PIO X 86 28.022 03076710262 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LA PRIMULA ‐ ONLUS 745 27.334 03920950262 AIPD MARCA TREVIGIANA ONLUS 815 25.173 82002490264 CONEGLIANO 669 23.561 94126440265 FONDAZIONE 'OLTRE IL LABIRINTO' ONLUS 533 22.369 00471230268 MONTEBELLUNA 682 21.024 03024910261 MADONNA DEI MIRACOLI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ‐ ONLUS 715 20.514 03966290268 ALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE 386 18.793 94114690269 FONDAZIONE ZANETTI ONLUS 152 18.703 92003040265 ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO INSIEME AVI‐ONLUS 506 18.312 00481880268 CASTELFRANCO VENETO 742 18.283 90001490268 CIRCOLO SAN DOMENICO SAVIO ‐ APS 619 18.203 00486620263 VITTORIO VENETO 589 18.016 00252240262 ODERZO 537 17.928 03565700261 AURORA ‐ SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE 390 17.873 94125080260 DONARE FUTURO FONDAZIONE ONLUS 340 17.269 00545580268 SAN PIETRO DI FELETTO 562 17.209 94066760268
    [Show full text]
  • @ Pe€Effi Ffi Ffi .Sh Towrs Hffi
    VOL XXXE 1 1 : $$0" B? I S{OVEffiBER : ?*82 1 i=. Australia: A $ 0j2 New Zealand: NZ $ 0 84 LlK,: 39 p t, I{A:${,} 78 ':::i.',: @ pE€effi ffi ffi .sh Towrs Hffi o drusm*Bs m$ eEEm ryemff erytr The Panchen Lama speaks to monks and other believers in Tibet.s Xigaze. Xit.lutt FOU,NDER: SOONG CHING LING (MME. SUN YAT-SEN) (18e3-tesl). PUBLISHED MONTHLY BY THE CHINA WELFARE INSTITUTE lN ENGLISH, SPANISH, FRENCH, ARABIC, GERMAN, PORTUGUESE AND CHTNESE vot. xxx! No. 11 NOVEMBER 1982 Articles of the /Vlonth CONTENTS Fundomentol Chonges in Tibet p. 20 The Ponchen Lomo, in- terviewed in Xigoze, Notionol Autonomous Areos economic ond ,Tibet tells of Panchen Lama Sees Progress in 20- other improvements he found Tibet. Sports in China's Chances at the 9th Asian Games 8 Quick, Firm, Flowing, Leaping: China's Martial Arts 11 Sporting Goods for Athletes at Home and Abroad 31 Chino's Chqnces ot the 9th Asion Gomes Fighting Bulls of the Miao and Dong 6 p.8 Friendship in Asio Assessing weoknesses Yorious ln Loving Memory of lndla's Heroic Dr. Kotnis 27 strengths ond in sports, progress since 1978 8th Asion Gomes, Menhanlal Atal lnternationalist Friend the Dr. and of ond the competition from other ports of Asio. China - 29 Chinese Dance and Music at Asian Arts Festival OJ .!uvenile Delinquency Economy p. 40 Builders of Gezhouba, China's Biggest Power Site. 49 o Wuhan's Mills Mastering Advanced A ipeciol report on Steel Rolling problem, Foreign Technology - serious sociol 33 its couses, ond com- Finding the Way to Use Southern Grasslands 17 prehensive ottemPts to Fishermen Net the Good Life 52 deoi with it.
    [Show full text]