Incontro Sala Convegni HOTEL HOLIDAY INN Padova, 21 Febbraio 2007

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Incontro Sala Convegni HOTEL HOLIDAY INN Padova, 21 Febbraio 2007 Comu ne di Comu ne di Venezia Padova VENEZIA e PADOVA: INCONTRI PER LA DEFINIZIONE DI SCENARI DI SVILUPPO per un rafforzamento dell’asse Venezia-Padova come fattore competitivo del nord est materiali istruttori POLITICHE DI SETTORE E SERVIZI DI AREA VASTA: FATTORI DI ° SUCCESSO O DI CONDIZIONAMENTO incontro Sala convegni HOTEL HOLIDAY INN Padova, 21 febbraio 2007 Organizzazione Area Pianificazione strategica Della Direzione Programmazione e Controllo e Pianificazione strategica del Comune di Venezia S. POLO 1296 - Calle de Ca' Bollani o dei Coralli - 30124 VENEZIA tel. 0412446015 - fax 0412446032 e-mail: [email protected] http://www.comune.venezia.it/pianostrategico Riferimenti: Turiddo Pugliese (dirigente) tel. 041.2446015, Fax 041.2446032, cell. 348.6012008 [email protected] Maria Cristina Bordin (collaboratrice) Tel. 041.2446017, Fax 041.2446032 [email protected] I materiali proposti in questo documento sono stati curati con la collaborazione di Federico Della Puppa Stampato nel mese di febbraio 2007 presso il Centro Produzione Multimediale - Comune di Venezia INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI AREA VASTA: FATTORI DI SUCCESSO E DI CONDIZIONAMENTO Cosa può fare Venezia per Padova e cosa può fare Padova per Venezia Materiali istruttori per il terzo incontro Indice 1. Innovazione e capacità innovativa 2. Università e ricerca 3. Infrastrutture e logistica 4. Il turismo 5. Le fiere 1 INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI AREA VASTA: FATTORI DI SUCCESSO E DI CONDIZIONAMENTO Cosa può fare Venezia per Padova e cosa può fare Padova per Venezia Materiali istruttori per il terzo incontro Premessa In Italia, e nel Veneto in particolare, la dimensione locale dello sviluppo ha coinciso con l'affermazione di un'economia basata su reti – di piccole e medie imprese, di piccoli e medi comuni – nelle quali la dimensione diffusa è stato il fattore determinante di una spinta endogena allo sviluppo che ha determinato nuovi assetti socio-territoriali, caratterizzati da sistemi produttivi locali, aree-sistema e distretti industriali. La flessibilità e la capacità competitiva, unita alle condizioni favorevoli dell'espansione commerciale data anche dalla globalizzazione dei mercati, e la specializzazione produttiva in ambiti territoriali circoscritti, ha dato impulso ad una “competitività territoriale” tra aree geografiche, che un tempo era per lo più solo interna (a livello regionale), ma che oggi riguarda non solo il piano nazionale, quanto anche quello internazionale. Oggi tutti sono in competizione con tutti. Ma il livello di competizione globale oggi presente nel mercato necessita non solo di strumenti adeguati, ma di una strategia di promozione del territorio tale da garantire allo sviluppo locale una maggiore competitività e capacità promozionale, non solo in termini industriali, ma anche commerciali, turistici, ricreativi e di valorizzazione del sistema-territorio nel suo complesso. Come ben noto, la competitività territoriale è un concetto più allargato del puro raffronto economico di cifre e risultati, è la sfida ad elaborare “progetti di territorio” (ai quali ad esempio richiama l’Unione Europea con la nuova porgrammazione 2007-2013) attraverso i quali i soggetti locali e le istituzioni siano in grado di valorizzare l’ambiente locale, creando sinergie tra i diversi settori produttivi, al fine di massimizzare il valore aggiunto e ottimizzando il contatto con gli altri territori e con il resto del mondo. Per fare questo è necessario utilizzare nuove forme e modalità di lettura del territorio e nuovi approcci alla costruzione dei progetti stessi. Ma non si tratta di promuovere o individuare nuovi strumenti: gli strumenti ci sono e basta utilizzarli, si pensi ad esempio al ruolo dei piani strategici e della programmazione integrata. Ma si pensi anche ai percorsi di urbanistica partecipata che, in modo vario e articolato, sempre più spesso vengono utilizzati dalle amministrazioni al fine di costruire dal basso, con un approccio bottom up, lo sviluppo locale. E non a caso la programmazione integrata e i contratti di quartiere, ovvero quanto di più innovativo è stato messo in campo per la rivitalizzazione delle città e per lo sviluppo locale integrato, hanno prodotto localmente profonde innovazioni nelle pratiche programmatorie. L’approccio bottom up consente di leggere il territorio secondo un approccio multisistemico e integrato, e consente di inserire gli elementi e le potenzialità esistenti in una ricucitura complessiva del territorio, cogliendo le specificità locali e ponendo le endogeneità al centro di un percorso di valorizzazione e sviluppo. Un approccio di questo tipo – come molte esperienze insegnano – consente anche di inserire quei progetti di area vasta (corridoi infrastrutturali, snodi logistici, reti tecnologiche, piattaforme innovative) in un percorso decisionale e programmatorio partecipato e condiviso. E’ dunque una innovazione nei modi, prima che nelle cose. Ma un approccio bottom up non significa solamente condivisione dal basso dei percorsi (nel senso di “partecipazione”) ma 2 anche costruzione dal basso con i soggetti locali di veri progetti di sviluppo territoriale, basati sulle sinergie e sul valore aggiunto che l’integrazione a livello territoriale propone e promuove. Nella valorizzazione delle potenzialità territoriali, ciascun territorio (e al suo interno le sue componenti) deve trovare nelle proprie specificità le capacità di competere a livello globale per lo sviluppo economico e sociale locale. Con uno slogan si potrebbe rovesciare il concetto caro agli economisti ambientali – think globally, act locally – in un più pragmatico “agisci localmente per competere globalmente”. In sostanza: metti in atto tutte le azioni possibili di sviluppo locale per attirare attenzione e risorse economiche. L'Europa oggi chiama gli attori locali ad elaborare “progetti di territorio” al fine di aumentare la competitività e la coesione territoriale. Ecco dunque che iniziare a individuare specifici ambiti di azione sui quali costruire progetti comuni a livello di territorio diventa un esercizio necessario. In questo quadro generale, la scelta di quali ambiti e di quali settori pertanto non è secondaria, ma riguarda l’essenza stessa del problema. In questo senso i fattori che si possono analizzare e mettere a confronto, per individuare nel dettaglio “cosa può fare Venezia per Padova e cosa può fare Padova per Venezia” riguardano alcuni temi che oggi possono assunti come fattori di competitività in relazione a quanto indicato dai quadri strategici regionali. I temi posti all’attenzione nei presenti materiali istruttori riguardano pertanto i seguenti ambiti: - innovazione e capacità innovativa; - università e ricerca; - infrastrutture e logistica; - turismo; - fiere. Le schede seguenti sono organizzate nel seguente modo: • un primo quadro di sintesi (“i numeri principali”), che propone dati statistici specifici sugli ambiti considerati; • una parte descrittiva di approfondimento tematico; • allegati statistici, dati e altri elementi di analisi e di interpretazione. 3 1. Innovazione e capacità innovativa I numeri principali Numero di brevetti depositati (2005) – Dati provinciali Venezia Padova Veneto Italia Invenzioni industriali 52 317 976 8.854 Modelli ornamentali 19 53 229 1.977 Modelli di utilità 32 106 354 2.928 Marchi 264 956 3.294 42.449 Totale brevetti depositati 367 1.432 4.853 56.208 Nota: un'invenzione industriale consiste nella la soluzione di un problema tecnico e quindi nella realizzazione di qualcosa che prima non esisteva; per modello ornamentale si intende un trovato che conferisce ai prodotti industriali uno speciale ornamento, grazie ad una particolare forma o combinazione di linee, colori o altri elementi); un modello di utilità consiste in un modello che conferisce particolare efficacia o comodità di applicazione o di impiego a macchine o parti di esse, strumenti, utensili od oggetti di uso in genere; un marchio d'impresa è un segno distintivo utilizzato per identificare un prodotto o servizio Fonte: elaborazione uff.studi CCIAA Padova su dati Unioncamere e Ministero Attivita' Produttive Numero di distretti produttivi presenti nell’area provinciale Venezia Padova Ve-Pd Veneto Distretti 4 5 9 39 Metadistretti 1 - 1 3 Totale distretti 5 5 10 42 Fonte: Regione del Veneto (www.distrettidelveneto.it) Gli incubatori di impresa (*) – Dati comunali Venezia Padova Altri comuni Veneto Finanziati Docup 2.1 3 - 5 8 Non finanziati Docup 2.1 - 1 1 2 Totale incubatori 3 1 6 10 Fonte: Il Sole 24 Ore – Nord Est 4 Il tema dell’innovazione e della capacità innovativa delle imprese è un tema al centro dell’Agenda europea che, con il Programma competitività e innovazione 2007-2013, intende supportare le imprese al fine di promuovere l’innovazione da un lato e attirare finanziamenti di investitori privati dall’altro. Le esperienze europee degli incubatori di impresa (come ad esempio le esperienze dell'Euro Office, grazie al quale alcuni incubatori hanno potuto cominciare a collaborare tra di loro a livello transazionale) sono un esempio delle potenzialità che oggi possono essere costruite a livello locale nel campo dell’innovazione e del miglioramento della capacità innovativa. Il dato di partenza, a livello europeo, tuttavia non è confortante e anzi recenti analisi hanno dimostrato un ritardo dell’Europa in questo settore.1 Limitandosi al solo campo del venture capital, negli ultimi 10 anni gli investimenti in start up d’aimpresa hanno avuto un rendimento medio del -0,6% in Europa, contro il +44% per cento
Recommended publications
  • Liste-Exploitants-Aeronefs.Pdf
    EN EN EN COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES Brussels, XXX C(2009) XXX final COMMISSION REGULATION (EC) No xxx/2009 of on the list of aircraft operators which performed an aviation activity listed in Annex I to Directive 2003/87/EC on or after 1 January 2006 specifying the administering Member State for each aircraft operator (Text with EEA relevance) EN EN COMMISSION REGULATION (EC) No xxx/2009 of on the list of aircraft operators which performed an aviation activity listed in Annex I to Directive 2003/87/EC on or after 1 January 2006 specifying the administering Member State for each aircraft operator (Text with EEA relevance) THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Having regard to the Treaty establishing the European Community, Having regard to Directive 2003/87/EC of the European Parliament and of the Council of 13 October 2003 establishing a system for greenhouse gas emission allowance trading within the Community and amending Council Directive 96/61/EC1, and in particular Article 18a(3)(a) thereof, Whereas: (1) Directive 2003/87/EC, as amended by Directive 2008/101/EC2, includes aviation activities within the scheme for greenhouse gas emission allowance trading within the Community (hereinafter the "Community scheme"). (2) In order to reduce the administrative burden on aircraft operators, Directive 2003/87/EC provides for one Member State to be responsible for each aircraft operator. Article 18a(1) and (2) of Directive 2003/87/EC contains the provisions governing the assignment of each aircraft operator to its administering Member State. The list of aircraft operators and their administering Member States (hereinafter "the list") should ensure that each operator knows which Member State it will be regulated by and that Member States are clear on which operators they should regulate.
    [Show full text]
  • My Personal Callsign List This List Was Not Designed for Publication However Due to Several Requests I Have Decided to Make It Downloadable
    - www.egxwinfogroup.co.uk - The EGXWinfo Group of Twitter Accounts - @EGXWinfoGroup on Twitter - My Personal Callsign List This list was not designed for publication however due to several requests I have decided to make it downloadable. It is a mixture of listed callsigns and logged callsigns so some have numbers after the callsign as they were heard. Use CTL+F in Adobe Reader to search for your callsign Callsign ICAO/PRI IATA Unit Type Based Country Type ABG AAB W9 Abelag Aviation Belgium Civil ARMYAIR AAC Army Air Corps United Kingdom Civil AgustaWestland Lynx AH.9A/AW159 Wildcat ARMYAIR 200# AAC 2Regt | AAC AH.1 AAC Middle Wallop United Kingdom Military ARMYAIR 300# AAC 3Regt | AAC AgustaWestland AH-64 Apache AH.1 RAF Wattisham United Kingdom Military ARMYAIR 400# AAC 4Regt | AAC AgustaWestland AH-64 Apache AH.1 RAF Wattisham United Kingdom Military ARMYAIR 500# AAC 5Regt AAC/RAF Britten-Norman Islander/Defender JHCFS Aldergrove United Kingdom Military ARMYAIR 600# AAC 657Sqn | JSFAW | AAC Various RAF Odiham United Kingdom Military Ambassador AAD Mann Air Ltd United Kingdom Civil AIGLE AZUR AAF ZI Aigle Azur France Civil ATLANTIC AAG KI Air Atlantique United Kingdom Civil ATLANTIC AAG Atlantic Flight Training United Kingdom Civil ALOHA AAH KH Aloha Air Cargo United States Civil BOREALIS AAI Air Aurora United States Civil ALFA SUDAN AAJ Alfa Airlines Sudan Civil ALASKA ISLAND AAK Alaska Island Air United States Civil AMERICAN AAL AA American Airlines United States Civil AM CORP AAM Aviation Management Corporation United States Civil
    [Show full text]
  • U.S. Department of Transportation Federal
    U.S. DEPARTMENT OF ORDER TRANSPORTATION JO 7340.2E FEDERAL AVIATION Effective Date: ADMINISTRATION July 24, 2014 Air Traffic Organization Policy Subject: Contractions Includes Change 1 dated 11/13/14 https://www.faa.gov/air_traffic/publications/atpubs/CNT/3-3.HTM A 3- Company Country Telephony Ltr AAA AVICON AVIATION CONSULTANTS & AGENTS PAKISTAN AAB ABELAG AVIATION BELGIUM ABG AAC ARMY AIR CORPS UNITED KINGDOM ARMYAIR AAD MANN AIR LTD (T/A AMBASSADOR) UNITED KINGDOM AMBASSADOR AAE EXPRESS AIR, INC. (PHOENIX, AZ) UNITED STATES ARIZONA AAF AIGLE AZUR FRANCE AIGLE AZUR AAG ATLANTIC FLIGHT TRAINING LTD. UNITED KINGDOM ATLANTIC AAH AEKO KULA, INC D/B/A ALOHA AIR CARGO (HONOLULU, UNITED STATES ALOHA HI) AAI AIR AURORA, INC. (SUGAR GROVE, IL) UNITED STATES BOREALIS AAJ ALFA AIRLINES CO., LTD SUDAN ALFA SUDAN AAK ALASKA ISLAND AIR, INC. (ANCHORAGE, AK) UNITED STATES ALASKA ISLAND AAL AMERICAN AIRLINES INC. UNITED STATES AMERICAN AAM AIM AIR REPUBLIC OF MOLDOVA AIM AIR AAN AMSTERDAM AIRLINES B.V. NETHERLANDS AMSTEL AAO ADMINISTRACION AERONAUTICA INTERNACIONAL, S.A. MEXICO AEROINTER DE C.V. AAP ARABASCO AIR SERVICES SAUDI ARABIA ARABASCO AAQ ASIA ATLANTIC AIRLINES CO., LTD THAILAND ASIA ATLANTIC AAR ASIANA AIRLINES REPUBLIC OF KOREA ASIANA AAS ASKARI AVIATION (PVT) LTD PAKISTAN AL-AAS AAT AIR CENTRAL ASIA KYRGYZSTAN AAU AEROPA S.R.L. ITALY AAV ASTRO AIR INTERNATIONAL, INC. PHILIPPINES ASTRO-PHIL AAW AFRICAN AIRLINES CORPORATION LIBYA AFRIQIYAH AAX ADVANCE AVIATION CO., LTD THAILAND ADVANCE AVIATION AAY ALLEGIANT AIR, INC. (FRESNO, CA) UNITED STATES ALLEGIANT AAZ AEOLUS AIR LIMITED GAMBIA AEOLUS ABA AERO-BETA GMBH & CO., STUTTGART GERMANY AEROBETA ABB AFRICAN BUSINESS AND TRANSPORTATIONS DEMOCRATIC REPUBLIC OF AFRICAN BUSINESS THE CONGO ABC ABC WORLD AIRWAYS GUIDE ABD AIR ATLANTA ICELANDIC ICELAND ATLANTA ABE ABAN AIR IRAN (ISLAMIC REPUBLIC ABAN OF) ABF SCANWINGS OY, FINLAND FINLAND SKYWINGS ABG ABAKAN-AVIA RUSSIAN FEDERATION ABAKAN-AVIA ABH HOKURIKU-KOUKUU CO., LTD JAPAN ABI ALBA-AIR AVIACION, S.L.
    [Show full text]
  • Prior Compliance List of Aircraft Operators Specifying the Administering Member State for Each Aircraft Operator – June 2014
    Prior compliance list of aircraft operators specifying the administering Member State for each aircraft operator – June 2014 Inclusion in the prior compliance list allows aircraft operators to know which Member State will most likely be attributed to them as their administering Member State so they can get in contact with the competent authority of that Member State to discuss the requirements and the next steps. Due to a number of reasons, and especially because a number of aircraft operators use services of management companies, some of those operators have not been identified in the latest update of the EEA- wide list of aircraft operators adopted on 5 February 2014. The present version of the prior compliance list includes those aircraft operators, which have submitted their fleet lists between December 2013 and January 2014. BELGIUM CRCO Identification no. Operator Name State of the Operator 31102 ACT AIRLINES TURKEY 7649 AIRBORNE EXPRESS UNITED STATES 33612 ALLIED AIR LIMITED NIGERIA 29424 ASTRAL AVIATION LTD KENYA 31416 AVIA TRAFFIC COMPANY TAJIKISTAN 30020 AVIASTAR-TU CO. RUSSIAN FEDERATION 40259 BRAVO CARGO UNITED ARAB EMIRATES 908 BRUSSELS AIRLINES BELGIUM 25996 CAIRO AVIATION EGYPT 4369 CAL CARGO AIRLINES ISRAEL 29517 CAPITAL AVTN SRVCS NETHERLANDS 39758 CHALLENGER AERO PHILIPPINES f11336 CORPORATE WINGS LLC UNITED STATES 32909 CRESAIR INC UNITED STATES 32432 EGYPTAIR CARGO EGYPT f12977 EXCELLENT INVESTMENT UNITED STATES LLC 32486 FAYARD ENTERPRISES UNITED STATES f11102 FedEx Express Corporate UNITED STATES Aviation 13457 Flying
    [Show full text]
  • Publications Office
    Official Journal L 139 of the European Union Volume 64 English edition Legislation 23 April 2021 Contents II Non-legislative acts REGULATIONS ★ Commission Regulation (EU) 2021/662 of 22 April 2021 amending Regulation (EC) No 748/2009 on the list of aircraft operators which performed an aviation activity listed in Annex I to Directive 2003/87/EC on or after 1 January 2006 specifying the administering Member State for each aircraft operator (1) . 1 ★ Commission Regulation (EU) 2021/663 of 22 April 2021 amending Annex III to Regulation (EC) No 396/2005 of the European Parliament and of the Council as regards maximum residue levels for chlordecone in or on certain products (1) . 148 ★ Commission Implementing Regulation (EU) 2021/664 of 22 April 2021 on a regulatory framework for the U-space (1) . 161 ★ Commission Implementing Regulation (EU) 2021/665 of 22 April 2021 amending Implementing Regulation (EU) 2017/373 as regards requirements for providers of air traffic management/air navigation services and other air traffic management network functions in the U-space airspace designated in controlled airspace (1) . 184 ★ Commission Implementing Regulation (EU) 2021/666 of 22 April 2021 amending Regulation (EU) No 923/2012 as regards requirements for manned aviation operating in U-space airspace (1) . 187 (1) Text with EEA relevance. Acts whose titles are printed in light type are those relating to day-to-day management of agricultural matters, and are generally valid for a limited period. EN The titles of all other acts are printed in bold type
    [Show full text]
  • 2006 E Relazioni Di Legge
    BILANCIO DI ESERCIZIO 2006 E RELAZIONI DI LEGGE APPROVATI DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 30 MARZO 2007 2 INDICE GENERALE ¾ Relazione sulla gestione pag. 5 ¾ Bilancio di esercizio pag. 87 • Stato patrimoniale pag. 89 • Conto economico pag. 93 • Nota integrativa pag. 95 ¾ Relazione del Collegio sindacale pag. 125 ¾ Relazione della Società di revisione pag. 131 3 4 RELAZIONE SULLA GESTIONE 2006 APPROVATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 30 MARZO 2007 5 6 INDICE 1. Bilancio di esercizio 2006 pag. 9 1.1 Premessa 1.2 Conto economico gestionale riclassificato 1.3 Ricavi complessivi 1.4 Costi complessivi 1.5 Costi del lavoro: dipendenti e ditte esterne 1.6 Costi operativi 1.7 Costi generali 1.8 Costi per ammortamenti 1.9 Proventi ed oneri finanziari 1.10 Partite straordinarie 1.11 Crediti e contenziosi 1.12 Partecipazioni societarie 1.13 Conto economico gestionale riclassificato a scalare 1.14 Indici di redditività, indicatori finanziari e indici di gestione caratteristica 2. Dati di traffico pag. 33 2.1 Dati complessivi di traffico 2005-2006 2.2 Tipologia e direttrici di traffico 2.3 Traffico di linea 2.4 Traffico charter Est Europa 2.5 Traffico charter altri paesi 2.6 Traffico cargo 2.7 Traffico aviazione generale 2.8 Traffico per aeroporto di destinazione/provenienza 2.9 Distribuzione mensile, giornaliera e oraria dei passeggeri 2.10 Voli e passeggeri 2007 2.11 Dati statistici analitici 3. Assetto societario e privatizzazione pag. 57 3.1 Aumento di capitale dei Soci 3.2 Ingresso nella Società di Geat S.p.a.
    [Show full text]
  • Airliner Census Western-Built Jet and Turboprop Airliners
    World airliner census Western-built jet and turboprop airliners AEROSPATIALE (NORD) 262 7 Lufthansa (600R) 2 Biman Bangladesh Airlines (300) 4 Tarom (300) 2 Africa 3 MNG Airlines (B4) 2 China Eastern Airlines (200) 3 Turkish Airlines (THY) (200) 1 Equatorial Int’l Airlines (A) 1 MNG Airlines (B4 Freighter) 5 Emirates (300) 1 Turkish Airlines (THY) (300) 5 Int’l Trans Air Business (A) 1 MNG Airlines (F4) 3 Emirates (300F) 3 Turkish Airlines (THY) (300F) 1 Trans Service Airlift (B) 1 Monarch Airlines (600R) 4 Iran Air (200) 6 Uzbekistan Airways (300) 3 North/South America 4 Olympic Airlines (600R) 1 Iran Air (300) 2 White (300) 1 Aerolineas Sosa (A) 3 Onur Air (600R) 6 Iraqi Airways (300) (5) North/South America 81 RACSA (A) 1 Onur Air (B2) 1 Jordan Aviation (200) 1 Aerolineas Argentinas (300) 2 AEROSPATIALE (SUD) CARAVELLE 2 Onur Air (B4) 5 Jordan Aviation (300) 1 Air Transat (300) 11 Europe 2 Pan Air (B4 Freighter) 2 Kuwait Airways (300) 4 FedEx Express (200F) 49 WaltAir (10B) 1 Saga Airlines (B2) 1 Mahan Air (300) 2 FedEx Express (300) 7 WaltAir (11R) 1 TNT Airways (B4 Freighter) 4 Miat Mongolian Airlines (300) 1 FedEx Express (300F) 12 AIRBUS A300 408 (8) North/South America 166 (7) Pakistan Int’l Airlines (300) 12 AIRBUS A318-100 30 (48) Africa 14 Aero Union (B4 Freighter) 4 Royal Jordanian (300) 4 Europe 13 (9) Egyptair (600R) 1 American Airlines (600R) 34 Royal Jordanian (300F) 2 Air France 13 (5) Egyptair (600R Freighter) 1 ASTAR Air Cargo (B4 Freighter) 6 Yemenia (300) 4 Tarom (4) Egyptair (B4 Freighter) 2 Express.net Airlines
    [Show full text]
  • Rapporto Continentale 2005 06
    Unioncamere Lombardia Indicatore di accessibilità continentale N° 7 Giugno 2005 Indicatore di accessibilità continentale – Giugno 2005 2 Sommario 1. EXECUTIVE SUMMARY 3 2. INDICATORE CONGIUNTURALE DI ACCESSIBILITÀ CONTINENTALE 4 2.1 Rilevazione giugno 2005 4 2.2 Analisi del mercato del trasporto aereo continentale 6 2.2.1 Network di scali collegati 6 2.2.2 Frequenze settimanali e vettori 9 3. NOTE METODOLOGICHE 17 3.1 Perché un indicatore di accessibilità continentale 17 3.2 Obiettivi e caratteristiche dell’indicatore di accessibilità continentale 17 ALLEGATO A – INDICATORI DI ACCESSIBILITÀ PER SINGOLI AEROPORTI (PRIMI 30) 20 ALLEGATO B – INDICI PARZIALI E FINALI DEI SERVIZI AEREI OFFERTI DALLE CITTÀ 21 CERTeT Centro di Economia Regionale, dei Trasporti e del Turismo Università Commerciale Luigi Bocconi Indicatore di accessibilità continentale – Giugno 2005 3 1. Executive summary Allo scopo di esaminare l’accessibilità fornita dagli aeroporti ai territori a livello interno europeo, l’analisi presentata confronta quantitativamente il livello di servizio offerto dalle compagnie aeree in ciascun aeroporto prendendo in considerazione sia la frequenza dei collegamenti che la loro “importanza”, misurata in base alle caratteristiche economiche ed aeronautiche delle destinazioni raggiunte. Il focus dell’analisi è centrato non tanto sui singoli aeroporti quanto sulle principali aree metropolitane europee, considerando quindi unitariamente tutti gli scali (compresi quelli secondari, portati alla ribalta dall’ormai consolidato fenomeno low cost) che contribuiscono all’accessibilità di un’area metropolitana. I risultati dell’analisi relativa alla stagione estiva 2005 ribadiscono la supremazia di Londra anche a livello continentale. La capitale inglese, col suo ampio sistema di aeroporti (Heathrow, Gatwick, Luton, Stansted e City) risulta la meglio collegata a livello interno europeo.
    [Show full text]
  • Prospects of Air Traffic Management in South Eastern Europe
    S. Steiner, T. Mihetec, A. Božičević: Prospects of Air Traffic Management in South Eastern Europe SANJA STEINER, Ph.D. Traffic Planning E-mail: [email protected] Review TOMISLAV MIHETEC, Ph.D. candidate Accepted: Sep. 8, 2009 E-mail: [email protected] Approved: July 5, 2010 ANA BOŽIČEVIĆ, Ph.D. candidate E-mail: [email protected] University of Zagreb, Faculty of Transport & Traffic Sciences Vukelićeva 4, Zagreb, Croatia PROSPECTS OF AIR TRAFFIC MANAGEMENT IN SOUTH EASTERN EUROPE ABSTRACT 1. INTRODUCTION In the forthcoming period the European air traffic The regulatory environment of the aviation industry management will handle double flight operations than has significantly changed over the last two decades. today – from 1.7 to 2.1 higher traffic level in 2025 than The origins of these changes lie in the aviation indus- in 2005 [1]. The problem of the European airspace try liberalization. The 1978 United States Deregulation fragmentation should be solved by the comprehensive Act was the most important event in the worldwide avi- dynamic harmonization programs, which can contrib- ation market, changing the face of civil aviation in the ute to effective increase of airspace capacity and in- United States. The required permission for airlines to crease of air transport efficiency. The main objective serve any given route was dismantled with the Deregu- of the development strategy refers to the implemen- lation Act. As it followed, Europe launched its three Lib- tation of reformation processes of the European air eralisation Aviation Packages during last two decades, 1 traffic management system through functional ATM gradually liberalised the aviation market of the mem- regionalization.
    [Show full text]
  • Airline Bankruptcy: the Post-Deregulation Epidemic
    Airline Bankruptcy: The Post-Deregulation Epidemic By Paul Stephen Dempsey McGill University Institute of Air & Space Law Copyright © 2012 by the author • “Airline deregulation is a bankrupt policy.” Hobart Rowen Washington Post columnist Every major US interstate airline at the time of deregulation in 1978 has since visited bankruptcy court, several more than once. 15 US AIRLINE INDUSTRY NET PROFIT MARGINS 1950-2009 10 5 0 -5 -10 net profit margins net -15 -20 year • 2000 – U.S. profit $2.5 billion • 2001 - U.S. loses $8.3 billion • 2002 - U.S. loses $11.4 billion • 2003 - U.S. loses $1.7 billion • 2004 - U.S. loses $9.1billion • 2005 - U.S. loses $27.2 billion • 2006 - U.S. profit $18.2 billion • 2007 - U.S. profit $7.7 billion • 2008 - U.S. loses $23.8 billion • 2009 - U.S. loses $2.5 billion • 2010 – U.S. profit $3.6 billion US Carriers cumulatively lost $52 billion in this decade. U.S. General Accountability Office • “Structurally, the airline industry is characterized by high fixed costs, cyclical demand for its services, intense competition, and vulnerability to external shocks. As a result, airlines have been more prone to failure than many other businesses, and the sector’s financial performance has continually been very weak . • “Since the 1978 economic deregulation of the U.S. airline industry, airline bankruptcy filings have become prevalent in the United States, and airlines fail at a higher rate than companies in most other industries.” • U.S. Government Accountability Office, Commercial Aviation: Bankruptcy and Pension Problems are Symptoms of Underlying Structural Issues (Sep.
    [Show full text]
  • Notice Federal Aviation Administration
    U.S. DEPARTMENT OF TRANSPORTATION N JO 7340.495 NOTICE FEDERAL AVIATION ADMINISTRATION Air Traffic Organization Policy Effective Date: November 19, 2018 Cancellation Date: November 19, 2019 SUBJ: Foreign ICAO 3LD Additions, Deletions, and Modifications (excluding U.S.) 1. Purpose of This Notice. This notice modifies FAA Order JO 7340.2, Contractions, Chapter 3, Sections 1, 2, and 3, ICAO Aircraft Company Three-Letter Identifier and/or Telephony Designator. This notice reflects recent changes initiated by countries other than the United States (U.S.) including new ICAO three letter designators (3LDs), deletions of defunct ICAO 3LDs, and modifications to ICAO 3LDs, associated telephonies, and companies/agencies. This Notice supplements FAA Order JO 7340.2 until the additions and modifications are incorporated into the Order. This Notice does not replace or substitute for GENOTs issued by the Federal Aviation Administration (FAA) Air Traffic Organization (ATO) for ICAO 3LDs assigned and authorized for U.S. aircraft operators. 2. Audience. This notice applies to the following Air Traffic Organization (ATO) service units: Air Traffic Services, and System Operations Services; ATO Safety and Technical Training; and all associated air traffic control facilities. This notice is informational in nature and does not require documentation as supplemental training in FAA Form 3120-1, Training and Proficiency Record. 3. Where Can I Find This Notice? This notice is available on the MyFAA employee website at https://employees.faa.gov/tools_resources/orders_notices/ and on the air traffic publications website at http://www.faa.gov/air_traffic/publications/. 4. Source Document. The source document for the ICAO 3LD additions and modifications contained in this notice is ICAO Document 8585, Designators for Aircraft Operating Agencies, Aeronautical Authorities, and Services.
    [Show full text]
  • Indicatore Di Accessibilità Low Cost N° 2 Inverno 2006
    Annali Italiani del Turismo Internazionale, 2007, vol. 1, pp.65-95 “I voli low cost e l’accessibilità dei territori” Indicatore di accessibilità low cost N° 2 Inverno 2006 Dr. Giuseppe Siciliano CERTeT – Università Commerciale L. Bocconi 65 Annali Italiani del Turismo Internazionale, 2007, vol. 1, pp.65-95 1. Executive summary 67 2. Indicatore di accessibilità low cost – inverno 2006 69 3. Analisi del mercato low cost: gli aeroporti 72 3.1. Le città e i network 72 3.2. Le città italiane 77 3.3. Focus su Milano 81 4. Analisi del mercato low cost: le compagnie 83 4.1. Ranking dei vettori 83 Allegato metodologico 85 1.1 Introduzione 85 1.2 Note metodologiche 87 Allegato statistico 89 66 Annali Italiani del Turismo Internazionale, 2007, vol. 1, pp.65-95 1. Executive summary Dato il pieno sviluppo del fenomeno dei vettori low cost, l’analisi presentata ha l’obiettivo di evidenziare e monitorare le implicazioni territoriali – e non solo quelle sul mercato aereo – dello sviluppo dei vettori a basso costo, analizzando il settore low cost come un mercato a sé stante rispetto a quello tradizionale. L’analisi è poi sintetizzata dall’elaborazione di un indicatore di “accessibilità low cost”, incentrato sui collegamenti europei forniti da queste compagnie aeree. Esso – analogamente ad altri indicatori di accessibilità aerea presentati in altri rapporti – confronta quantitativamente il livello di servizio offerto dalle compagnie aeree di linea in ciascun sistema aeroportuale prendendo in considerazione sia la frequenza dei collegamenti low cost che la loro “importanza”, misurata in base alle caratteristiche economiche (Pil regionale) delle destinazioni raggiunte.
    [Show full text]