ARRETRATI EURO 1,75 – LIRE 3.400 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.13 lunedì 14 gennaio 2002 euro 0,88 (lire 1.700) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Il più abile diplomatico su bianco di essere della politica europea». del mondo è già al lavoro. eticamente superiore Silvio Berlusconi, «Dimostrerò nero agli altri protagonisti Ansa, 11 gennaio

QUELL’ITALIA CHE Giustizia, lavoro, scuola: la destra spezza il Paese ALLARMA L’EUROPA La risposta di giudici, sindacati e Ulivo ha smascherato l’offensiva della discordia Stefania Scateni

Fassino: gli unici golpe sono quelli del governo. Casini: le riforme si fanno assieme abato pomeriggio. A Parigi ci so- S no i saldi, le strade del centro so- ROMA Il day after della clamorosa pro- no un brulichio di pedoni tra le auto in Lavoro e pensioni, via agli scioperi testa delle toghe nere, del grido d’allar- D’Ambrosio Camilleri coda, presi e persi tra la nebbiolina in me di Saverio Borrelli («Resistere, resi- una frenetica febbre da acquisto. Sono stere, resistere») e delle minacciose le sei. La Salle Dussane dell’Ecole Nor- QUALCOSA sortite di alcuni ministri, mentre la male Supérieure in rue d’Ulm è piena. parte fedele al premier continua ad «Politici e giudici «Ciampi intervenga È la sala in cui sono nati i Seminari di SI É alzare il tiro contro i magistrati di Mi- Jacques Lacan. Che ci fanno trecento lano con l’obiettivo dichiarato di bloc- è l’ora del confronto» con chiarezza» persone, di tutte le età (molti giovani) care il processo Sme, nella maggioran- in un’aula magna dell’Università? A un SPEZZATO za c’è chi tenta di abbassare i toni. MILANO «Abbassiamo i toni, ristabi- «In 76 anni di vita non dibattito sull’Italia e sulla crisi della no- Il presidente della Camera, Pier liamo le regole , rendiamoci conto ricordo un’apertura di anno giu- stra democrazia? Un dibattito filosofi- Ferdinando Casini critica, è vero, i tutti che il livello di scontro a cui si diziario come questa». Giustizia, co-politico che si dimostrerà, nel corso a situazione è quella descritta da toni e le parole di Borrelli, ma non è giunti non giova a nessuno». Ge- parla lo scrittore Andrea Camille- delle quattro ore in cui si è dipanato, L Pierluigi Castagnetti: «Qualcosa risparmia certo la destra («Siedano in rardo D’Ambrosio, procuratore ca- ri. E le sue sono parole durissime più politico che filosofico. «Italia: la resi- si è spezzato in questo paese e non è panchina i professionisti dell’invetti- po di Milano, in un’intervista a contro il governo e la maggioran- stibile caduta della democrazia» (un ti- facile recuperarlo». Non è soltanto la va») anche perché spiega la riforma “l’Unità”, rilancia l’invito al dialo- za di destra che stanno squassan- tolo che richiama la brechtiana Irresisti- protesta senza precedenti della magi- della giustizia deve scaturire da un go di Ciampi. Ma aggiunge: «Quel- do l’Italia. «Dall’attacco ai giudici bile ascesa di Arturo Ui). Si parla del stratura, da Trento a Palermo in rivol- aconvergenza «che vada oltre la mag- lo che sta succedendo è anche l’ef- al caso Ruggiero emerge un gra- governo Berlusconi - al quale i giornali ta contro le trame, maldestramente co- gioranza». Alle sortite della destra con- fetto di questa maggioranza strari- vissimo disagio per il Paese. Il pre- francesi sono molto attenti e di cui in perte dal ministro Castelli, per cancella- tro i giudici replica Fassino: «I glope? i pante che su dterminati temi non sidente Ciampi intervenga in mo- Francia sanno quindi molto. Si parla, re la cultura della legalità. Non è soltan- complotti? Gli unici sono quelli della discute». do chiaro e univoco». soprattutto, della sinistra (non solo ita- to il sistematico smantellamento del maggioranza». liana) e di Europa, di una possibile poli- ruolo del sindacato, a cura del ministro MASOCCO A PAGINA 10 RIPAMONTI A PAGINA 3 FALLICA A PAGINA 2 tica comune europea, di un sentirsi eu- Maroni. Non è soltanto la povera scuo- ALLE PAGINE 2-6 ropei al di là (o non solo) per l’euro. la italiana nel caos, perseguitata dalle D’altra parte, a pensarci bene, questo assurde trovate del ministro Moratti. È incontro organizzato dal Collège Inter- come se il governo Berlusconi avesse national de Philosophie, è stato il pri- progettato la disarticolazione dello Sta- mo dibattito europeo sulla situazione to con logica strettamente talebana: tut- politica italiana e sul destino della de- to ciò lasciato in eredità dai governi di mocrazia. centrosinistra, va distrutto. I Buddha Razzismo di periferia e di governo contro cui rivolgere l’artiglieria selvag- SEGUE A PAGINA 6 gia sono di volta in volta la giustizia, lo stato sociale, la riforma sanitaria, quel- la dell’istruzione. Una demolizione ac- Nettuno, teppisti ispirati dal nuovo corso distruggono il centro di accoglienza curata che, continuando così tra cin- ROMA Una spedizione punitiva, con que anni non lascerà pietra su pietra. spranghe di ferro, bastoni e pietre. Una Foto di gruppo per i 60 anni di Cassius Clay L’Europa ci guarda incredula, dice il spedizione razzista, al grido di «fuori gli CLIMA, LA CINA capogruppo della Margherita. Ma cosa stranieri dall’Italia», per dare «una lezio- volete che gli importi dell’Europa ai ne» ad un gruppo di immigrati mino- talebani della Padania o ai fichi d’India renni. È successo sabato notte a Nettu- HA FATTO Vito e Schifani, quest’ultimo che men- no. Una cinquantina di persone - giova- tre succede di tutto appare in tv per ni sui 20-25 anni - hanno dato l’assalto MIRACOLI sollecitare, mi raccomando, il trasferi- ad una casa di accoglienza per immigra- mento del processo al suo datore di ti minorenni. La spedizione razzista è lavoro da Milano a chissà dove. Sì, qual- scattata perché un ragazzo albanese ave- Gianfranco Bologna cosa si è spezzato, e il Tg5 di ieri sera ce va corteggiato una ragazza italiana. lo ha meritoriamente mostrato con la sequenza, senza tagli, su quanto acca- A PAGINA 9 a Cina cresce, ma i gas serra duto a Milano: le durissime parole di L calano. Nel giro di cinque an- Borrelli al passo dell’addio, la fuga dei ni il paese più popolato del mon- Cicchitto e dei difensori stipendiati del do è riuscito a ridurre del 7,3% le premier, il lungo applauso della sala Safiya emissioni di anidride carbonica, gremita di avvocati, di giudici e soprat- principali responsabili di quel fe- tutto di gente comune. Un applauso Oggi il processo nomeno chiamato «effetto serra». nel quale si poteva cogliere una nota Un autentico record, ma soprattut- disperante e un’altra carica di collera. Appelli da tutto to un autentico schiaffo a quei pae- Nello stesso modo si è applaudito a si - gli Stati Uniti - che utilizzava- Torino, a Genova, a Palermo, e quel il mondo: no l’inefficienza ecologica dei nuo- rumore deve avere avuto un qualche vi paesi industriali per giustificare effetto se il giorno dopo nel campo no alla lapidazione il proprio no al protocollo di Kyo- della maggioranza si è levata soltanto to. la voce degli uomini più responsabili. ZAMBRANO A PAGINA 11 Muhammad Ali, circondato da sinistra: India.Aire,Paul Simon,Sidney Poitier, Natalie Cole, Larry King, Sylvester Stallone, Laila Ali and Jon Voight ROMANO A PAGINA 21 Come quella del presidente della Came- SEGUE A PAGINA 9 ra Casini, tornato a ripetere che in que- sto paese le leggi, a cominciare da quel- le sulla giustizia, non si possono fare a colpi di maggioranza. Casini, sicura- I giallorossi da 0-2 a 3-2 col Verona. I nerazzurri passano a Perugia e la Juve a Venezia. Chievo e Milan fermate in casa mente, non è il solo nella Casa delle libertà ad avvertire tutta la gravità dello strappo che si sta consumando nel cor- po vivo del paese. E, certamente, dopo La Roma rimonta, ma l’Inter tiene il passo otto mesi di disastri e pessime fugure davanti al mondo, il berlusconismo non è più in grado di esigere obbedien- Sembrava la domenica no per i cam- za al pensiero unico del capo. La luna pioni d’Italia, invece proprio grazie di miele del presidente-padrone con gli ai suoi campioni più contestati (Cas- italiani è finita da un pezzo e, probabil- sano e Batistuta) i giallorossi hanno mente, il governo sta per entrare in un rimontato e battuto il Verona al- tunnel di nuovi problemi e divisioni l’Olimpico: 3 a 2. Ma il tentativo di interne. Ma è inutile farsi illusioni sulla fuga è stato stoppato poche ore dopo possibilità che la peggiore destra cambi dall’Inter vittorioso a Perugia (2 a 0) natura e obiettivi. Oggi essa tace per- nel posticipo serale. Vittoriosa anche ché messa all’angolo, pronta a rialzare la Juventus a Venezia (2 a 1), mentre la testa domani, magari avanzando l’en- il Chievo ha dovuto fare i conti con nesima finta offerta di dialogo. Il 12 la voglia di salvezza della Fiorentina: gennaio, giorno del giudizio, l’opposi- i viola guidati da Chiarugi hanno pa- zione ha saputo trovare le parole giuste reggiato in extremis grazie al neoac- per farsi ascoltare dall’Italia pulita che quisto Adriano (2 a 2). Deludente il non ne può più dei furti di verità. Sarà Milan: 0 a 0 in casa contro il Brescia. lunga, sarà difficile ma la strada è que- sta. A.P. NELLO SPORT OGGI MOTORI a pagina 14 SALUTE a pagina 29 MERCOLEDÌ NO PROFIT

Colore: Composite 2 oggi lunedì 14 gennaio 2002

Il presidente della Camera invita al dialogo sulla giustizia. «No alle invettive, ma le riforme si fanno assieme» la Costituzione c’è scritto che la magi- stratura è indipendente e quel principio è scritto non come crede Berlusconi per tutelare le toghe, quelle che lui chiama rosse, ma per garantire che la legge sia uguale per tutti». Avere una magistratu- che giorno ra indipendente «è un bene prezioso», metterlo in discussione «è una cosa mol- è to grave». «Prima attaccano la magistra- tura e la legalità - gli fa eco Luciano Violante - poi si mettono una fetta di – Giustizia, il giorno dopo. La ri- prosciutto sugli occhi e parlano di gol- volta delle toghe nere coglie di pe». Secondo Oliviero Diliberto, Pdci, sorpresa governo e maggioran- occorre «reagire», non basta accogliere za: non per i contenuti, ma per i l’invito a «resistere» lanciato da Borrelli: toni fermi e decisi. Il ministro «Noi non abbassiamo la guardia, non Castelli, al congresso della Lega chiniamo la testa, vogliamo continuare lombarda che lo elegge presi- a batterci in nome di principi che sono dente, cambia registro, parla di quelli della nostra Costituzione a partire riaprire il dialogo («è l'unica dall’articolo 3 che sancisce l’uguaglian- strada») e dice di essere «un za». Per Castagnetti, Margherita, Borrel- paladino» della indipendenza li «ha usato toni forti, ma nella sostanza della magistratura. Il presidente ha detto le stesse cose di Favara» (procu- della Camera Casini fa sapere ratore generale della Cassazione citato da Berlino che le riforme della come esempio dallo stesso Casini ndr). giustizia non possono essere Dialogo sulla giustizia? «Nessun dialogo fatte rimanendo «nel recinto del- è possibile - dice il Verde Pecoraro Sca- la maggioranza», ma richiedo- nio - se Berlusconi non dichiara una L'inaugurazione dell'anno giudiziario a Lecce: sulle sedie le toghe rosse dei magistrati assenti per protesta Dario Caricato \Ansa no una convergenza ampia. tregua unilaterale ritirando le sue trup- pe di assedio alla magistratura». – Maroni a Cofferati: sei come Sarà il turbamento che comincia a Borrelli. E nelle intenzioni del percepirsi nell’opinione pubblica, l’im- ministro il paragone, ovviamen- ponenza della protesta delle toghe da te, non è affatto un complimen- Trento a Palermo, o semplicemente la to. Al leader sindacale, che non considerazione che si è andati troppo aveva escluso uno sciopero ge- oltre, fatto sta che nel centro destra, no- nerale su pensioni e lavoro, Ma- nostante il fuoco di sbarramento alzato roni fa sapere che su questi te- Casini, un colpo a Borrelli e uno al governo nelle file forziste (i capigruppo azzurri mi non ci saranno riaperture: Schifani e Tajani hanno definito «un «Cofferati faccia pure quello atto insurrezionale» quello di Borrelli) che vuole».. Fassino: «Complotti e golpe? Gli unici che vedo li sta facendo la destra» si sono colte ieri alcune smagliature. Ma- rio Serio, consigliere laico del Polo nel – Tutti in ansia per Safiya. Si de- Csm ha fatto sapere che non aprirà un ciderà oggi il destino della giova- Luana Benini dello Stato sia stato completamente l’Anm sia contraria all’ipotesi di rifor- miglia, una passeggiata con i nipotini. E ti dei magistrati». Parole dure. «Con fascicolo per l’avvio di un eventuale ne donna condannata alla lapida- «ignorato» e si è augurato che da ora in ma della giustizia delineata dall’attuale il sostegno del popolo dei fax, messaggi questo governo che sta compiendo atti provvedimento disciplinare su Borrelli zione per adulterio. La protesta poi «siedano in panchina i professioni- maggioranza. Ho difeso e continuerò a e telefonate da tanti colleghi. «Ho detto che mettono in discussione l’autonomia perché non intende farne «un martire». internazionale è riuscita a tra- ROMA Il day-after dell’inedita rivolta del- sti dell’invettiva, da qualunque parte difendere il diritto degli organi rappre- quello che ritenevo mio dovere dire». e l’indipendenza della magistratura e Mentre il vicepresidente del Consiglio sformare la vicenda in un caso le toghe nere, dell’appello alla resistenza vengano, perché ne abbiamo un campio- sentativi del potere giudiziario di oppor- Solo io, avrebbe detto a chi gli stava con questo ministro (Castelli ndr) si so- Gianfranco Fini, appiattito sulla posizio- imbarazzante per il governo ni- di Saverio Borrelli, e della gridata reazio- ne davvero eccessivo». Ha buttato an- si su concetti quali la separazione delle vicino, proprio perché prossimo alla no drammaticamente alzati la tempera- ne di Fi, ha definito il dialogo con l’op- geriano che ora sta premendo ne forzista («clima da golpe giudizia- che il cuore oltre l’ostacolo, Casini, riaf- carriere, l’obbligatorietà dell’azione pe- pensione, potevo farmi portavoce di tura e lo scontro con la magistratura posizione «difficile, se non impossibi- perché la corte giudicante annul- rio») lascia sul campo intatte le polemi- fermando, nel pieno di uno scontro nale o la modifica di elezione del Csm. quel grido di dolore, di quell’indignazio- mettendo a repentaglio la credibilità le», nel conclave di An a Capena , Dome- li la condanna, attualmente so- che ma segna anche un tentativo di ab- aspro, politico-istituzionale, che «la ri- Ma est modus in rebus». Ecco l’attacco ne che percorre tutte le procure, senza stessa della legge agli occhi dei cittadi- nico Fisichella e Publio Fiori, vicepresi- spesa per consentire alla donna bassare i toni dentro il centro destra. La forma della giustizia deve poter realizza- diretto: «Se c’è un modo per passare rischiare conseguenze pesanti sul piano ni». Fassino ha ricordato la «provocazio- denti di Camera e Senato hanno suona- di allattare la bimba nata da un spinta viene soprattutto dai centristi del re una convergenza che vada oltre il re- dalla parte del torto, anche potendo sol- personale e per i processi in corso. ne» del senatore di Fi Lino Iannuzzi che to l’ allarme: va bene difendere Silvio rapporto extraconiugale. Polo che vivono con maggiore disagio cinto della maggioranza». Parole certo levare legittime argomentazioni, questo Ieri il centro sinistra ha risposto «inventò l’esistenza di una riunione tra Berlusconi ma bisogna evitare di farsi l’escalation di aggressioni ai giudici mes- dissonanti da quelle sprezzanti e liquida- è certamente il caso di Milano». con voce unitaria alle accuse di golpe giudici italiani e svizzeri per incastrare trascinare in una contrapposizione fron- – Si respira una brutta aria. Sal- sa in opera dal blocco di difesa (parla- torie che continuano ad arrivare dalla Da parte sua, Borrelli, nei cui con- giudiziario pronunciate a caldo dai forzi- Berlusconi», il provvedimento del mini- tale con l’intero ordine giudiziario. E gono i livelli di inquinamento e mentari e avvocati) del premier. Ieri il Lega e da Forza Italia. Anche se Casini fronti due giorni fa il ministro dell’Inter- sti di Berlusconi. «Gli unici complotti, stro Castelli «assolutamente infondato, dopo Casini, anche Follini e Ronconi, scattano le contromisure. Bloc- presidente della Camera, Pier Ferdinan- non risparmia critiche a Borrelli: «Non no Scajola ha addirittura annunciato gli unici golpe - ha replicato il segretario di rimozione di un magistrato» mem- Ccd-Cdu, hanno gettato acqua sul fuo- chi del traffico a Firenze e Tori- do Casini, ha espresso «amarezza» per il mi scandalizzo della discussione forte in una querela per diffamazione, ieri si è dei Ds, Piero Fassino - sono quelli che bro del collegio giudicante di un proces- co delle polemiche fra «giudici e politi- no, ma soprattutto in metà Lom- fatto che «l’invito al dialogo» del Capo atto sulla giustizia, né mi meraviglio che chiuso nel silenzio. Una giornata in fa- sta facendo la maggioranza nei confron- so delicato come quello di Milano «Nel- ci» auspicando una moratoria... bardia dove sono state fermate 4 milioni di auto. E se le condi- zioni meteo non miglioreranno, si replicherà anche durante un Newsweek giorno feriale, mercoledì prossi- mo. potrebbe ancora provocare il primo ministro italiano, un potenziale sabotatore dei grandi progetti europei». Al superiorità della civiltà occidentale, pronunciata nel pie- – Sorpresa: la Cina riduce i gas «uno che quando apre bocca per parlare, ci si caccia punto che l’ex-presidente francese Valery Giscard no della crisi afghana, quando «tutti gli altri ministri serra. Uno studio pubblicato su «Il premier italiano? dentro il piede». Così Newsweek, ricorrendo ad d’Estaing, fa notare Newsweek, ha dovuto precipitarsi a della coalizione si sforzavano per convincere il dubitante Science dimostra che la nazione un’espressione idiomatica difficilmente traducibile, foto- Roma per incontrarlo, nelle sue vesti di presidente della mondo arabo, che la guerra non era una crociata an- più popolosa del mondo è riusci- grafa l’inettitudine di Berlusconi. futura Convenzione costituzionale europea, e saggiarne ti-islamica». Rievoca i patetici sforzi per essere a tutti i ta a ridurre di oltre il 7% l’emis- Prima era ridicolo L’autorevole settimanale americano sottolinea l’im- le intenzioni. Sentendosi rispondere che «l’Italia ha una costi invitato ai vertici da cui gli altri maggiori leader sione dei gas responsabili del- pressionante cambiamento avvenuto, «in meno di una passione per l’Europa superiore a quella di chiunque europei volevano escluderlo. Accenna all’«esitazione» di l’effetto serra. Una notizia impor- settimana», nel generale orientamento dei governi euro- altro». Affermazione che Newsweek lascia capire di valu- fronte al progetto dell’Airbus A400. Menziona la strenua tante, ma anche imbarazzante: ora è pericoloso» pei nei confronti dell’uomo di Arcore e dell’esecutivo da tare ben poco credibile, alla luce di tutto quello che è resistenza sula questione del mandato di cattura euro- per i paesi che hanno sottoscrit- lui guidato, manifestatasi in giudizi che variano da «irre- accaduto negli ultimi tempi, comprese le affermazioni peo. E conclude con la «meschina lite» sulla sede del- to il trattato di Kyoto (che ora sponsabile» ad «adolescenziale» a «deludente». Il «pove- anti-Euro di molti ministri, mai contraddette dal capo l’agenzia europea per il cibo, culminata nella storica fra- dovranno imitare la Cina) e per lle critiche della stampa internazionale Silvio Berlu- ro Silvio», si legge nell’articolo, potrebbe persino rim- dell’esecutivo, e comprese le dimissioni del ministro de- se: «Lassù non sanno nemmeno cosa sia il prosciutto». quelli che non l’hanno firmato, sconi è abituato. Ma quando gli tradurranno l’arti- piangere i giorni in cui gli altri leader europei, di fronte gli Esteri Renato Ruggiero. Ridiamo, sembra voler dire Newsweek, ma c’è poco come gli Usa, ritenendolo inuti- Acolo dedicatogli dall’ultimo numero di Newsweek, alle sue goffaggini «facevano del loro meglio per ignorar- Impietosamente il settimanale statunitense ripercor- da ridere. Perché il problema in definitiva è questo: le a causa delle inefficienze dei avrà l’impressione di essere stato sinora lodato e vezzeg- lo». Ora la «repressa sopportazione di un tempo si è di re l’intero ciclo delle disastrose performances internazio- «L’Italia di Berlusconi continuerà a perseguire il sogno di nuovi paesi industriali. Come la giato. Anche perché l’involucro canzonatorio in cui è colpo accesa in una critica irata». Se un tempo veniva nali del cavaliere. Ricorda il suo plauso al tatto che secon- un’Europa federale? O cambierà strada, forse per allearsi Cina. avvolta la descrizione delle sue madornali gaffes, esprime considerato «ridicolo», oggi Berlusconi si è «tramutato do lui avrebbe dimostrato la polizia nel fronteggiare le più strettamente ai cosiddetti euroscettici»? la trasparente e pesante preoccupazione per i guasti che in qualcosa di più oscuro, un disturbatore ostruzionista, proteste al summit di Genova. Cita la famosa uscita sulla ga.b.

Toghe nere, processo Sme, interim alla Farnesina, Europa: dall’autore della serie di Montalbano un accorato appello al capo dello Stato Andrea Camilleri scrittore processo è regolare e non persecutorio». Fra le tante spine del governo Berlu- «Crisi gravissima, Ciampi intervenga con chiarezza» sconi, dopo le dimissioni di Ruggie- ro vi è il caso della politica estera. Salvo Fallica per l’Italia, che desta preoccupazione. Que- si resti sul piano di una genericità astratta, territorio nazionale». non è. Vede l’opposizione, queste cose, do- dannato deve dimettersi». Cosa ne Qual’è la sua opinione? sto è il segno di una crisi profondissima, teorica. In questo momento di confusione, Veniamo al nodo delle questioni, vrebbe spiegarle alla gente, a quella che va pensa? «Guardi la sostituzione di un ministro, che non poteva non venire alla luce, mal- bisogna che Ciampi usi parole ferme e net- alla vicenda che sta creando polemi- al supermercato, a chi va a comprarsi i «È uno stile estremistico. fa parte delle seppur bravo e di grande credibilità non è PALERMO «Nei miei 76 anni di vita non grado la posizione di equidistanza tenuta te, altrimenti ognuno si cuce addosso le che e scontri istituzionali, il proces- broccoli. Se non si convince il popolo del- esternazioni di Cossiga, che sono incerte un fatto clamoroso, è avvenuto anche altro- ricordo un’apertura di anno giudiziario co- da Ciampi. Il troppo silenzio o la generici- parole del Presidente. Questo lo dico, pro- so Sme. Qual’è il suo giudizio? l’anomalia Berlusconi, i dibattiti di alto ed oscillatorie. In realtà con queste posizio- ve. La cosa che mi fa pensare è: se nulla è me questa. Siamo di fronte ad un gravissi- tà di quando viene presa la parola, non fa prio per la grande stima che ho di Ciampi, «Se non si trattasse dello Sme, il pro- livello servono a ben poco». ni Cossiga attizza lo scontro istituzionale, mutato, se Berlusconi continua a ribadire mo problema della giustizia, e ad uno scon- che accrescere la confusione. Mi torna in e mi spiace vedere che tutti si appropriano blema si porrebbe per un altro processo. Il Torniamo allo Sme. cerca di far passare il messaggio, che quello che l'adesione all’Europa non è in discussio- tro istituzionale senza precedenti. Occorre mente un articolo di Concetto Pettinato, delle sue dichiarazioni, per portare acqua conflitto di interesse che grava su Berlusco- «Fatta questa premessa, le dirò che a in corso a Milano, non è un processo giudi- ne, perché allora Ruggiero si è dimesso o è che il presidente della Repubblica Ciampi scritto nel ‘44, dal titolo, “Se ci sei batti un al proprio mulino». ni, è talmente grande, che permea, ogni Milano la magistratura sta istituendo un ziario, ma politico. Se Cossiga fa queste stato dimissionato? Sono queste cose che ci intervenga in maniera chiara ed univoca, colpo”. Vi è un disagio in Italia che inizia aspetto della vita pubblica». processo regolare; ma vi è la difesa di depu- dichiarazioni, è solo per aiutare Berlusco- fanno perdere di credibilità a livello interna- senza restare nella genericità che finora ha La accuseranno di criticare il ad emergere? Cosa intende per conflitto di inte- tati eccellenti, Berlusconi e Previti, dei qua- ni, delegittimando il processo, facendolo zionale. È ancora più grave, invece, la vicen- caratterizzato le sue esternazioni sul tema presidente della Repubblica «Vi è un disagio reale, profondissimo, resse? li uno è Presidente del Consiglio e l’altro apparire politico e non giudiziario quale da dell’interim. Se uno prende l’interim, si giustizia» Lo scrittore Andrea Camilleri, Carlo Azeglio Ciampi? che inizia a emergere nel paese. Non mi «Intendo qualcosa di complesso, che Senatore dell Repubblica, che travalica veramente è. Ricordo che a Milano, il pro- presume che è per una fase breve. Allora inizia così a delineare la sua posizione sulla «Niente di più sbagliato. La mia am- riferisco solo alla gente che spontaneamen- permea ogni aspetto dell’economia italia- ogni limite. La difesa investe tutto il siste- cesso Sme, è fondato sull’accusa di corru- perché il presidente del Consiglio ancora difficile e complessa fase storica che sta mirazione e la stima per il presidente Ciam- te manifesta per i giudici, ma anche alla na. Berlusconi ha interessi in tutti o quasi, ma giudiziario, grida sempre allo scanda- zione ai magistrati, non su accuse politi- prima di mettere piede alla Farnesina, ha vivendo l’Italia. Il famoso scrittore italia- pi sono fuori discussione. Ne apprezzo lo importante manifestazione dei sindacati a i settori economici. E guardi che non mi lo, si muove come se volesse impedire il che. Accuse giudiziarie che se provate sa- parlato di una riforma del ministero. Per le no, le cui opere letterarie vengono tradotte stile, la sua storia antifascista, il suo equili- Palermo. Dalla Sicilia, in maniera unitaria, riferisco tanto alle televisioni, quello di processo. Il vero scandalo è che un mini- rebbero di una gravità inaudita. Vede, non riforme ci vuole molto tempo o no»? in tutto il mondo, spiega che: «in questo brio. Ma vi sono momenti, nei quali occor- hanno lanciato un forte messaggio al go- puntare su questo aspetto è un chiaro erro- stro della Repubblica, il leghista Caselli, voglio entrare nel merito delle vicende, mi L’avvocato Giovanni Agnelli, dopo delicato momento, non si può non occu- re fare chiarezza. Sulla questione giustizia verno Berlusconi, non si governa contro re di prospettiva. La questione delle televi- interferisca con il processo. Vorrei anche limito con moderazione a ricostruire la le dimissioni di Ruggiero, ha parla- parsi di politica, vi sono in gioco principi ci vuole una dichiarazione chiarificatrice, milioni di cittadini. Vede, si sta verifican- sioni, non serve neanche alla propaganda ricordare che non si tratta di un processo cornice dei fatti, e da libero cittadino mi to della Repubblica dei fichi d’In- democratici che interessano la vita di tutti che non lasci dubbi. Non importa se a do quello che le dissi in una intervista di politica. Lo si è visto dai risultati elettora- politico, perché lo Sme riguarda fatti ante- sono fatto una mia opinione. Però i fatti, dia. Qual’è a suo avviso, il significa- i cittadini italiani». Al centro del dibattito favore di una o dell’altra parte, purché non qualche tempo fa, lasciamolo governare e li». cedenti alla discesa in politica di Berlusco- obiettivamente mostrano, che a Milano, il to di questa metafora? vi è la protesta dei giudici, che ha caratteriz- gli italiani si accorgeranno di chi è vera- Potrebbe chiarire meglio questo ni e Previti». «Guardi, sicuramente non è antimeri- zato l’apertura dell’anno giudiziario e Ca- mente Berlusconi. Il disagio nel paese cre- punto? Quale metafora adopererebbe per dionalista o antisicilianista, come qualcu- milleri racconta come l’ha vissuta e perce- Stimo moltissimo sce e crescerà, per le politiche economiche «Vede per far capire meglio questo descrivere i rapporti tra Berlusconi Cossiga cerca no ha voluto far credere. Dopo l’elogio sui ‘‘ pita. «Ho visto una reazione unitaria dei sbagliate, per il modo errato di affrontare passaggio, partirò dal presupposto di Lut- e Previti? ‘‘ fichi d’India fatto da Sofri su “La Repubbli- magistrati italiani, che seppur con toni di- il Presidente le questioni, per l’enorme conflitto di inte- twag. Analista internazionale, di destra. Eb- «Nella statuaria greca vi è una coppia di delegittimare ca”, ne ho scoperto l’importanza storica. versi, da quello gridato di Borrelli a quello In alcuni momenti resse che grava su Berlusconi. L’opposizio- bene egli ha sostenuto, che in Italia vi è un di guerrieri che sono in posizione di com- il processo Insomma ne ho mangiati tanti e non sape- più sommesso di altri, pone un problema ne deve cogliere questi segnali, e lavorare palese conflitto di interessi di Berlusconi battimento, e sono raffigurati spalla a spal- vo che avessero tanta storia. Allora è me- fondamentale per il nostro paese, la que- però ci vogliono su questo, oltre ad elaborare una seria e che danneggia il nostro paese. Questo con- la, i loro dorsi si toccano, in modo che uno Una manovra glio tornare alla battuta sulla Repubblica stione giustizia. Ho ancora in mente quelle dichiarazioni razionale alternativa di governo. Deve spie- flitto è una palla al piede per lo sviluppo può guardare avanti, l’altro dietro. Fuor di per dare una mano delle banane. Sempre sulla vicenda della toghe rosse, poggiate sulle sedie lasciate gare le cose alla gente, non limitarsi a di- economico della nostra nazione, perché su- metafora, per correttezza storica, insisto, il politica estera mi è piaciuta la definizione vuote dai magistrati, e quelle toghe nere molto nette chiarazioni mediatiche o tramite le agen- scita preoccupazione a livello internaziona- loro legame è precedente alla fase politica». al premier di Furio Colombo sulla presenza nel gover- che abbandonano l’aula. Lo ripeto non ri- zie di stampa. Deve prendere contatto con le. E gli imprenditori esteri, non vengono L’ex presidente della Repubblica no Berlusconi di teppisti anti-Europa. An- cordo un accadimento simile nei miei 76 le aree disagiate, con i quartieri periferici, ad investire in Italia, perché ne ricavano Cossiga ha detto al Corriere della che se questi, in realtà, non meritano nem- anni di vita. È un campanello d’allarme insomma tornare a fare politica su tutto il una immagine di un paese che normale Sera, che se «Berlusconi viene con- meno di essere definiti». lunedì 14 gennaio 2002 oggi 3

Dopo il j’accuse di Borrelli, il procuratore capo di Milano invita a smussare i toni e a riportare il dibattito nel solco del dialogo

Non si sono affrontati i problemi Gerardo ‘‘ a suo tempo Queste le D’Ambrosio conseguenze Procuratore capo di Milano

Susanna Ripamonti brare, a Milano o altrove i pro- cessi a carico di Berlusconi e Previti? MILANODopo l’indignata requisito- «In queste condizioni credo che ria di Saverio Borrelli, arriva la rifles- sia estremamente difficile e lo vedia- sione più pacata ma non meno allar- mo tutti i giorni in aula. Se non si mata di Gerardo D’Ambrosio. Di- riesce a risolvere il problema della versi per temperamento e per for- ragionevole durata dei processi la Gherardo D’Ambrosio con il Procuratore generale di Milano Borrelli, in basso il ministro Castelli mazione, da sempre i due principali magistratura ne uscirà sempre più protagonisti delle arroventate pole- delegittimata e teniamo presente miche di questi anni, si bilanciano a che per forza di imitazione questo vicenda, pur schierandosi inevitabil- livello di scontro può estendersi a mente dalla stessa parte della barri- tutti i processi. cata. Dopo il discorso di rottura del Cosa faremo quando l’ostruzio- procuratore generale, D’Ambrosio nismo adottato dalle difese di Berlu- sente il dovere di ricucire lo strap- sconi e Previti verrà imitato nei pro- po. Borrelli lascia il tavolo delle trat- «Apriamo subito un confronto» cessi di mafia?». tative, convinto che con questo go- Quindi è necessario quel pote- verno non sia mai esistito e D’Am- re sanzionatorio di cui parla brosio si rivolge invece a quella par- «C’è molto disagio nella magistratura. Ma il nodo è politico e politicamente va risolto» Borrelli? te del parlamento che sola può ri- «Come in una partita di calcio, portare il dibattito nel solco di un quando si commette un fallo ci vuo- necessario confronto e per l’ennesi- scute. Il problema è proprio questo. legislativa, stabilendo che chi è sotto- lusconi hanno immediata- legittima suspicione. Il punto è che toia. Il punto è che una sentenza di le il fischio dell’arbitro. Questo do- ma volta ripete: «Abbassiamo i to- Vedo che anche di fronte alla gravi- posto a procedimento penale non si mente confermato che questa questo processo non si vuole fare, condanna nei confronti del presi- vrebbe farlo il giudice, ma quando ni, ristabiliamo le regole, rendiamo- tà di questa situazione, ci si rifiuta di può presentare in parlamento. Op- è la prova della necessità di ma non si vede perchè un altro colle- dente del consiglio sarebbe un pro- anche questo non basta più, ci vo- ci conto tutti che il livello di scon- prendere atto di problemi fonda- pure ripristinando la vecchia auto- chiedere la legittima suspicio- gio giudicante, fermo restando il blema grosso da risolvere, allora si gliono nuovi strumenti. L’ho già det- tro a cui si è giunti non giova a mentali per la democrazia e di trova- rizzazione a procedere e dicendo ne.... quadro probatorio, dovrebbe essere delegittima la magistratura dicendo to e ne sono convito: uno dei princi- nessuno». re soluzioni. Qui abbiamo un con- chiaramente che i parlamentari non «Il discorso di Borrelli non pre- più o meno favorevole agli imputa- che abbiamo già la decisione in ta- pali fattori che favoriscono la campa- Dottor D’Ambrosio, non si flitto processuale, derivante dal fat- si possono processare». giudica niente in questo senso. Era ti. Si sono giocate tutte le carte per sca. Su questo punto direi: “niente gna di delegittimazione della magi- può dire che il discorso di Bor- to che due imputati occupano rile- Ieri, quando il procuratore ge- prevedibile che l’avrebbero utilizza- impedire il dibattimento, compreso di nuovo sul fronte occidentale”». stratura sono i tempi lunghissimi relli, per l’inaugurazione del- vanti posizioni politiche. Il proble- nerale ha finito il suo discor- to come ennesimo pretesto, ma non l’intervento del ministro Castelli e Ma lei, in coscienza, crede dav- dei processi. Questa è una cosa che l’anno giudiziario andasse in ma andava risolto a monte, in sede so, gli avvocati di Previti e Ber- è la prima volta che minacciano la adesso si tenta quest’ultima scappa- vero che sarà possibile cele- va assolutamente risolta». questa direzione. Era piutto- sto il discorso di chi ritiene che non ci siano più margini per un confronto. il ritratto «Il discorso di Borrelli è qualco- sa che riflette il profondo disagio della magistratura, emerso come si è tura è autonoma e indipendente, ma per mettere sta, il comitato sui crimini di guerra, la commissio- visto, non solo a Milano ma in tutti ordine». ne sui reati sportivi. Ma la polemica politica attira i distretti giudiziari. Questo non Caianiello, euronomina Chi è Caianiello? «Logorroico esternatore, ma sempre più Caianiello. Che aveva chiuso l’anno può essere sottovalutato. Il suo di- abbastanza equilibrato nei contenuti»: chi lo cono- con un’intervista in cui, allo scopo di evitare che scorso è la punta più alta di una sce dai tempi della Corte Costituzionale - dove la una condanna penale disarcioni Berlusconi, propo- manifestazione di malessere che per- dopo l’attacco ai giudici sua presidenza di transizione fu racchiusa in appe- neva come «la cosa più semplice» che il Parlamento mane. Purtroppo, come già è avve- na due mesi, dal 7 settembre al 23 ottobre 1995 - abrogasse l’articolo di legge che impone la sospensio- nuto in passato, quando si tratta di giura che tali toni non sono usuali per questo magi- ne dall’ufficio dei dipendenti pubblici condannati. affrontare situazioni gravissime, si Vincenzo Vasile strato sessantanovenne, aversano, con alle spalle un Sul processo Sme: meglio toglierlo dalle mani dei scarica sulla magistratura il peso di variegato cursus professionale e una consistente giudici milanesi, assegnandolo ad altra sede giudi- problemi che la politica non è stata esperienza nei Palazzi del potere. Alla Consulta fu ziaria. Ma aveva citato l’esempio, non azzeccato, in grado di risolvere e questo non va l giorno in cui persino l’ingegnere-panzer Rober- relatore di 460 decisioni non tutte fondamentali, del trasferimento a Catanzaro del processo sulla bene: ancora una volta il potere poli- to Castelli si dichiara pronto a riannodare il come l’ammissione del referendum sull’orario dei strage di piazza Fontana. tico ha scaricato su di noi questo Idialogo, è un uomo di legge a sparare ad alzo negozi, assieme ad altre interessanti, come l’insinda- Intanto, Caianiello forniva la sua consulenza grosso onere, non ha affrontato i zero contro Francesco Saverio Borrelli (che avrebbe cabilità delle opinioni dei parlamentari e l’incostitu- ufficiosa a Berlusconi per la trattativa per affossare problemi a suo tempo e ora ne pa- compiuto «un atto insurrezionale degno del Sud zionalità dell’ergastolo per i ragazzini. In preceden- l’euromandato di cattura. E con il nuovo anno ghiamo le conseguenze. Ma il nodo America») e contro gli altri magistrati che hanno za aveva presieduto diversi Tar, una sezione del spendeva un’ennesima esternazione per cavare le è politico e deve essere risolto dalla protestato contro il governo («indossano la toga per consiglio di Stato, era stato nella magistratura mili- castagne del governo dal fuoco della polemica sul politica. Teniamo presente l’invito infangarla»). Nero su bianco sotto forma di intervi- tare e alla Commissione tributaria centrale, ma disegno di legge Frattini sul conflitto di interessi. del presidente della Repubblica ri- sta del «Giornale» a Vincenzo Caianiello, ex presi- aveva coltivato una carriera parallela all’ombra Invece dell’Autorità ipotizzata dal governo, perché volto a tutti, perchè ci si metta attor- dente della Corte Costituzionale ed ex-guardasigilli della politica: in gioventù era il capo di gabinetto di non affidare il controllo all’Antitrust? «È l’uovo di no a un tavolino e si affrontino le nel governo Dini. Fuori testo il «Giornale» berlusco- Ugo La Malfa, diresse negli anni Ottanta l’ufficio Colombo», s’era complimentato con se stesso. questioni». niano pubblica un riquadro sull’articolo 289 del legislativo della presidenza del Consiglio, presiede- Oggi si parla di lui per un incarico importante: Signor Procuratore, lei parla codice penale: per «atti insurrezionali» come quello va sotto Craxi la commissione per la riforma del potrebbe essere il candidato di Berlusconi alla Con- di soluzioni e di regole che do- evocato da Caianiello si rischia una pena non infe- Concordato. Al ministero di via Arenula, chiamato venzione europea, che è quell’organismo presieduto vrebbero essere individuate riore a dieci anni. da Dini, non ha lasciato ricordi nè positivi, nè da Giscard che in un anno di tempo a partire dal dal Parlamento, ma questo Borrelli in gattabuia e che si butti via la chiave? negativi. Tranne una pesante polemica con Tonino primo marzo dovrebbe preparare le opzioni di rifor- Parlamento ha ampiamente Il drastico suggerimento, certo non sgradito al pre- Di Pietro, che nella sua rubrica su un settimanale ma delle istituzioni europee. Ma il premier potreb- dimostrato di voler azzerare mier, si accoppia con un brusco scrollone dedicato lo ribattezzò «il ringhioso Caianiello». Che d’altra be optare per un «politico», come l’ex-ministro le regole. dal giurista a Ciampi. Secondo Caianiello, il presi- parte non c’era andato leggero con l’altro uomo Gianni De Michelis. A meno che il presidente del «Io credo che quello che sta suc- dente dovrebbe subito convocare il Csm e «dar simbolo di Mani pulite: «Chi ha dismesso la toga Consiglio non apprezzi maggiormente e decida di cedendo è anche l’effetto di questa l’avvio a procedimenti disciplinari», e sarebbe an- con protervia dovrebbe chiarirne le ragioni». premiare con una euronomina le preziose consulen- maggioranza straripante ed omoge- che ora che inviasse «un messaggio alle Camere Dopo l’esperienza ministeriale un lungo silen- ze e gli interventi a piedi uniti offerti in questo nea che su determinati temi non di- sulla Giustizia ma non per ripetere che la magistra- zio. Contrappuntato da qualche uscita presenziali- periodo dal redivivo ex-ministro.

lora mi devo rivolgere ai cittadini. La responsabile giustizia per i Ds stabilisce i paletti di principio Non può essere così, è troppo fragi- le. Si è visto negli anni scorsi: dal Anna lancio di monetine a Craxi alle mani- festazioni, si è passati al silenzio. È Finocchiaro una partita che si deve risolvere den- tro le istituzioni, non in piazza». Responsabile «Condannare i potenti è un abuso? Cosa farà l’opposizione? giustizia Ds «Questo è quasi l’ultimo avviso utile per la maggioranza. O capisco- no ora che ci sono dei beni dei quali non possono disporre con la forza, Allora non può esserci dialogo» oppure il paese precipiterà in una crisi che noi temiamo, perché la poli- Natalia Lombardo la separazione delle carriere. dei principi costituzionali non sia pretesa di impunità non può entra- Sme? Oppure che c’è gente che non molto forti. Rivelano una disperazio- tica della ritorsione, del colpo su col- Come giudica la sua posizio- considerata una rivendicazione cor- re in un paese democratico. Certo può essere condannata? L’impunità ne di fondo che potrebbero spinger- po, non giova a nessuno. Come op- ne? porativa della magistratura. Credo ognuno ha diritto di difendersi in non si può pretendere». lo a compiere un errore già commes- posizione nel Parlamento siamo ROMA «Siamo arrivati all’ultimo at- «Casini è espresso da questa che ogni persona pretenda che un processo, ma non è possibile che Cosa dimostra la protesta dei so. Ovvero che la magistratura deb- pronti ad ogni confronto, se il palet- to: se non si ristabilisce il valore di maggioranza. Ma prima di tutto per l’uguaglianza di tutti i cittadini da- un ministro entri in campo per cam- magistrati? ba chiedere il consenso alle persone to del principio di uguaglianza vie- un principio costituzionale, ovvero me vale un principio, altrimenti vanti alla legge sia una regola. Un biare le carte in tavola, tentando di «Visto che bel risultato, mini- anziché alle istituzioni. Come dire: ne rispettato. Da lì cerchiamo un che la legge è uguale per tutti, non non è possibile aprire alcun dialogo: principio garantito dall’obbligatorie- far ricominciare da capo un proces- stro Castelli? Il dissenso è generaliz- nelle istituzioni non c’è spazio per terreno comune: l’efficenza della c’è alcuna possibilità di dialogo. pretendo dal governo che la difesa tà dell’azione penale e dall’indipen- so perché la difesa vuole arrivare al- zato, fra magistrati che la pensano difendere i principi costituzionali, al- giustizia, la ragionevole durata del Non ci si può comportare come è denza della magistratura. Questo è la prescrizione. Questo è devastante in modo molto diverso. L’ho visto processo penale. Il 29 gennaio come avvenuto con il processo Sme Ario- il primo confine. Ma da anni la giu- per il nostro paese». all’inaugurazione dell’anno giudizia- Ds presenteremo il nostro program- sto, il centrodestra non ha il senso Non è ammissibile stizia è diventato il luogo del conflit- Cosa accadrebbe se Berlusco- rio a Catania, eppure erano tutti in Troviamo un terreno ma sulla giustizia. E l’Ulivo farà par- delle istituzioni». Anna Finocchia- ‘‘ to tra una parte delle forze politiche ni fosse condannato? La de- piedi con la toga nera. Non solo, il ‘‘ tire la raccolta di firme per il referen- ro, responsabile giustizia dei Ds, sta- che il governo e la magistratura. Un fatto dramma- stra grida al golpe. dissenso molto forte è anche dentro comune per rendere dum sulle rogatorie. Certo rendere bilisce dei «paletti» senza i quali scenda in campo tico». «È chiaro che a una classe diri- l’avvocatura italiana, fortemente tur- efficiente la giustizia. possibile il dialogo dipende da loro: non trova possibile un confronto Un conflitto aggravato dalla gente di opposizione non può sfug- bata dalla rinuncia all’autonomia da se invece di pensare all’efficenza del sulla giustizia. per arrivare alla scesa in campo del governo gire la grave conseguenza che si cree- parte dei legali di Berlusconi nel pro- Ma nessuna impunità sistema giustizia, agli investimenti Il presidente della Camera Ca- prescrizione del nel processo Sme. rebbe nel paese. E il danno di imma- cesso Sme. Così come Frigo era pre- per gli imputati dimenticati dal governo, dall’au- sini ha criticato Borrelli ma «Secondo questa maggioranza gine che l’Italia dubirebbe sul piano occupato sul caso Taormina. Vuol mento di organico che Castelli ha ha anche ribadito la necessità processo di governo il processo di alcuni im- internazionale. Ma non si può stabi- dire che qualcosa è successo». eccellenti bloccato, i primi atti che il governo di non attuare riforme solo a putati è un abuso. Un bel concetto, lire certo una diversità di trattamen- Come giudica il j’accuse di chiede sono la separazione delle car- maggioranza e difende il dirit- quello che l’azione penale nei con- to fra imputati. Cosa diciamo ai cit- Borrelli? riere o la riforma del Csm c’è qualco- to di critica dei magistrati sul- fronti di un potente sia un abuso. La tadini? Non facciamo il processo «Borrelli ha usato delle parole sa che non mi convince. O no?». 4 oggi lunedì 14 gennaio 2002

«Baciamo le mani»: con questo titolo nel ’98 la Padania creava un solco con Forza Italia messa sullo stesso piano della mafia Quando B. era il capo di «Cosca Italia» Bossi oggi dice: il premier va assolto. Solo quattro anni fa per il suo giornale era come Riina

ROMA «Nel caso ci fosse una con- tà»), Gaspare Giudice e lo stesso Sono passati tre anni e mezzo, praticamente un secolo, superato danna di Berlusconi penso che ci presidente, l’attuale premier Sil- il tempo per «svoltare» c’è stato. il Polo ecco la Casa delle Libertà, sarebbe un danno per il paese». vio Berlusconi: «Leader di Cosca Silvio Berlusconi ora rappresenta con An, la Lega, e Forza Italia: la Così l’Umberto Bossi dell’ultima Italia trionfa in Sicilia», era il tito- anche la «gente della Padania», è a Padania titola ancora «L’Italia nel- ora, molto preoccupato, pare, del- lo. capo di un governo dove siedono la morsa delle mafie», ma è passa- l’immagine dell’Italia. «Personaggi del mondo politi- lo stesso direttore politico Umber- to il tempo degli interrogativi. «Baciamo le mani», invece, co indagati e coinvolti in processi to Bossi, un ministro leghista del- Nella pagina che riproponia- era il titolo a tutta pagina della per mafia», viene spiegato nella la Giustizia tra i più attivi nell’ali- mo, nelle righe dedicate a Gaspa- Padania del 13 giugno 1998. Sot- pagina successiva. «Nessuna sen- mentare il fuoco sacro che vorreb- re Giudice («L’unico giudice che to, in fila per quattro dodici foto, tenza», per carità. Lo scopo del be distruggere l’indipendenza e piace al Cavaliere») allora viceco- otto ritratti di boss mafiosi del ca- quotidiano era un altro, dimostra- l’autonomia della magistratura. ordinatore di Forza Italia in Sici- libro di Riina, Bagarella, Brusca, re «che i personaggi raffigurati» Che resta una, tanto a Milano, al- lia, il quotidiano leghista si chiede- accanto ai quali il giornale della non rappresentano la gente della le prese con il processo Sme, quan- va: «Come mai tutte queste inchie- Lega Nord, Umberto Bossi diret- Padania, la sua cultura, la sua to a Palermo dove ha combattuto ste nei confronti di Forza Italia? tore politico, non esitò ad affianca- mentalità. Per questo motivo la e combatte l’illegalità mafiosa. Possibile che i giudici si stiano re i nomi e i volti di quattro politi- battaglia della Lega Nord - si legge Nel governo c’è anche un altro “accanendo” (come sostiene Ber- ci, quello di Giulio Andreotti e ancora - è innanzitutto una guer- ministro, quel Lunardi che passe- lusconi) soltanto per motivi politi- quelli di tre esponenti di Forza ra totale ad una “tradizione italica rà alla storia per la frase «con la ci?». Allora forse lo sosteneva solo Italia, Marcello dell’Utri («Rincor- che arreca danni immensi ai no- mafia dobbiamo convivere»... il Cavaliere, oggi può contare su so da Caselli si gode l’immuni- stri popoli. Per voltare pagina». Sono passati tre anni e mezzo, moltissimi alleati.

«Il numero due «Questa la piovra che impera nel Paese» dietro Totò Riina» «In Italia impera la mafia. A tutti i livelli. Si tratta di una “piovra” che allarga i suoi tentacoli ovunque e le risposte Pietro Aglieri.« Dopo Totò dello Stato risultano inefficaci. Qui sotto abbiamo raffigura- Riina, era lui il numero due to i volti noti di grandi boss mafiosi finiti in carcere e di altri di Cosa Nostra. Un nome personaggi del mondo importante quello di Pietro politico italiano indagati Aglieri, finito in gabbia un e coinvolti in processi anno fa, di questi tempi. per mafia. Non vogliamo Lo hanno pizzicato a Paler- emettere alcuna senten- mo, come accade quasi za, non è il nostro compi- sempre quando si tratta di to. Ci preme piuttosto boss. Non hanno bisogno sottolineare come il feno- di nascondersi per anni ed meno mafioso non sol- anni, poi, all’improvviso... tanto non è in crisi, co- Gli equilibri del potere ma- me spaccia la propagan- fioso mutano rapidamen- da di regime, ma riesce te, a seguito di scontri tra sempre a risorgere dalle famiglie “storiche”, pentiti, ceneri, anche dopo l’arre- ricatti, lotte sotterranee. sto dei boss più influen- Forse anche l’astro Aglieri ti. Quello che è certo è è tramontato, forse altri che i personaggi raffigu- hanno già preso il suo po- rati in questa pagina non sto. Adesso assisteremo al- rappresentano la gente la solita trafila di processi della Padania, la sua cul- che mai riusciranno a far tura, la sua mentalità. luce su un mondo, quello Per questo motivo la bat- delle cosche mafiose, trop- taglia della Lega Nord è po articolato e addentella- innanzitutto una guerra to ad altri poteri nazionali totale ad una ed internazionali di altissi- “tradizione” italica che mo livello. Aglieri è dentro, arreca danni immensi ai Cosa Nostra continua ad nostri popoli. Per voltare operare».. pagina»..

«Feroce e spietato: «Leader di Cosca Italia «L’unico Giudice «Rincorso da Caselli «Le bombe del ’93 ecco il boss dei boss» trionfa in Sicilia» amato dal Cavaliere» si gode l’immunità» portano la sua firma» Totò Riina.«È stato definito il boss dei Silvio Berlusconi. «”Forza Italia è Gaspare Giudice.« Ancora Forza Marcello Dell’Utri.«Uno dei pezzi Leoluca Bagarella.« Un altro mafio- boss. Un uomo spietato, definito da l’erede della Democrazia cristiana”. Italia nel mirino dei giudici che inda- da novanta di Forza Italia in Sicilia. so assai abile nel manovrare esplo- Tommaso Buscetta “ferocissimo e Dopo quattro anni di vita, il partito gano sulle cosche mafiose. È il ca- Rinviato a giudizio dalla magistratu- sivo. Insieme ad altri quattordici de- spietato”.Tantissimi pentiti hanno del Cavaliere è andato al suo primo so più recente, esploso immediata- ra palermitana per il reato di concor- linquenti Leoluca Bagarella è stato parlato di Totò Riina, con paura, ma congresso e da Lui i militanti hanno mente dopo il successo azzurro nel- so esterno in associazione mafiosa. condannato all’ergastolo dalla Corte pochi lo hanno conosciuto diretta- ricevuto questo importante messag- le elezioni siciliane. Intercettazioni Dell’Utri viene difeso a spada tratta d’assise di Firenze per le stragi con mente. La vita di Riina, così come è gio. Francamente, non c’era biso- telefoniche utilizzate dai magistrati da Silvio Berlusconi. «È un complot- le autobombe del 1993. L’anno stata raccontata ai giudici, rivela l’or- gno di cotanto sforzo: ovunque i hanno coinvolto Gaspare Giudice to politico contro il partito», ripete scorso Bagarella ha rivisto il rore del mondo mafioso: sangue di dinosauri dc (in compagnia dei so- in un’inchiesta palermitana di alto incessantemente il deputato forzai- “mitico” cognato Totò Riina, nel cor- avversari, di “infami”, di parenti. Già cialisti di tradizione craxiana) sono livello. «Vieni subito da noi, ti abbia- taliota. La stessa tesi di Bettino Cra- so di uno degli innumerevoli proces- negli anni Sessanta, ha ricordato il rifluiti in blocco all’interno di Forza mo messo lì e tu devi obbedirci»: xi dopo essere stato preso a moneti- si che li riguardano. Si sono guarda- pentito Marchese, Riina era un perso- Italia.E al Sud, dove fin dallo sbarco questo il contenuto di una telefona- ne davanti all’Hotel Raphael di Ro- ti negli occhi, si sono stretti la mano naggio temuto e rispettato da tutti. degli americani durante la seconda ta fatta al vicecoordinatore di Forza ma. Una “difesa” ribattuta ancora con affetto. Le telecamere hanno im- La “carriera” mafiosa del boss ades- guerra mondiale, politica fa rima Italia in Sicilia. Giudice ha risposto oggi, via telefono e via fax, dall’esi- mortalato la struggente scenetta ir- so in carcere pare un copione da film con cosche mafiose, i forzisti, spes- con sdegno e i colonnelli meridiona- lio dorato di Hammamet. Dell’Utri radiandola in tutto il mondo. Una tipo Il Padrino. La sua strategia di so e volentieri vengono accusati di li del partito si sono stretti a solida- invece si gode la sua immunità par- sceneggiata tipica degli stereotipi terrore contro i rivali lo ha condotto, pericolose amicizie. Persino il Cava- rizzare con lui. A questo punto sor- lamentare e continua a fare il pro- italici conosciuti ovunque: pizza, alla fine, a conquistare il potere asso- liere è stato sospettato di frequenta- ge spontanea una domanda: come console del Cavaliere in terra sicula. mafia e spaghetti. Grazie a luto nella struttura mafiosa. Un perso- zioni “scottanti” e i suoi avversari mai tutte queste inchieste nei con- E pontifica, anche, sicuro della sua “pubblicità” di questo tipo anche la naggio che fa rabbrividire, questo To- hanno avuto buon gioco nel ribat- fronti di Forza Italia? Possibile che i innocenza. Lo vedremo al proces- Padania viene accomunata a menta- tò. E che tutti quanti i “picciotti” guar- tezzare il suo partito in Cosca Italia. giudici si stiano “accanendo” (co- so, quando e se mai si terrà. Intanto lità e “visione del mondo” del tutto dano ancora con rispetto. Non si sa Ma lui se ne frega, e vince le elezio- me sostiene Berlusconi) soltanto gli elettori del Polo devono tenerse- estranee. Imposte da un’espressio- mai». ni regionali siciliane». per motivi politici?» lo, ma se sta bene a loro... » ne geografica chiamata Italia». lunedì 14 gennaio 2002 oggi 5

Al congresso della Lega lombarda sfilata di big. Processo Sme, il leader del Carroccio minaccia e ricatta Tg1, una bella pagina di giornalismo Quando si dice una intervista fatta estremi sì». Carlo Brambilla con la schiena diritta. Quando si Fine dell’intervista. Il giorno dopo dice un tg e un giornalista che non le proteste dei magistrati in toga guardano in faccia nessuno. Tg1 di nera, delle relazioni dei Procuratori MILANO Sala congressuale stracol- ieri, il tema è quello della giustizia, generali che vanno perseguiti disci- ma: la Lega lombarda, la base in delle inaugurazioni polemiche de- plinarmente (secondo un deputato doppio petto o camicia verde, fiuta gli anni giudiziari e del conflitto che di Forza Italia) perché «non si sono il girare del vento. I mesi della de- oppone il governo alla magistratu- adeguati», il giorno dopo le liste pressione e dello scetticismo sem- ra. Nelle edizioni delle 13,30 e delle dei magistrati sovversivi promesse brano dimenticati. Il congresso dei 20 va in onda una intervista al mini- dal ministro La Loggia e della que- lumbard è occasione ghiotta: per ce- stro Guardasigilli Roberto Castelli. rela al procuratore Borrelli minac- lebrare la vittoria di Bossi contro Domanda del giornalista: «Ma co- ciata dal ministro Scajola, ecco Ruggiero sul fronte europeo e inter- me impedire ai magistrati un ruolo una bella pagina di giornalismo. La no, per sostenere il ministro Castel- politicizzato e non conforme alla pagina del coraggio. Riflettete su li, in trincea contro i magistrati di legge e alla Costituzione?». quella domanda «come impedire Milano, per appoggiare il ministro Risposta del ministro: «Sarà un che i magistrati...», non come im- Maroni che indossa l’elmetto con- processo lungo, è una questione pedire che la camorra, la mafia, la tro la Cgil, insomma per prendere culturale. Ma nei casi più estremi ‘ndrangheta, la corruzione, lo schia- atto e incoraggiare le posizioni leghi- bisognerà agire con i mezzi che la vismo, la pedofilia, la devastazione ste in un Governo sempre più im- Costutuzione dà al ministro della del territorio, la speculazione, ecc. perniato sull’asse Senatur-Tremon- Giustizia». vengano fermate, ma come impedi- ti. Così i militanti, i quadri del Car- Domanda del giornalista: «Quindi re ai magistrati di esprimere opinio- roccio si sono dati appuntamento con interventi anche disciplinari?». ni. E’ questo, per il Tg1, il proble- in massa al Centro congressi Leo- Risposta del ministro: «In casi ma. nardo da Vinci di Bruzzano quasi Il leader della Lega Umberto Bossi per voler dire autocriticamente: «Ci siamo sbagliati, avanti così con Ber- lusconi». E loro, i big, non deludo- no le aspettative. Nello scontro in atto viene confermato con determi- nazione che la Lega è posizionata sulla linea del fronte, anzi sulla «li- nea del Piave». Bossi, Maroni, Ca- stelli, con parole e motivazioni di- Bossi: condanna per il premier, danno per l’Italia verse, lanciano uniti l’offensiva con- tro il «nemico», accomunando sot- to la stessa bandiera Borrelli, Coffe- «La sinistra in Europa attaccherebbe la sua politica», Castelli: «Dimettermi? Se me lo chiede Berlusconi...» rati e D’Alema, quelli insomma che hanno deciso di agire solo ed esclusi- vamente per «far cadere questo Go- vogliono il cambiamento. In ogni del Piave è perchè il cambiamento è sulla giustizia può essere fatta senza sacrificarmi se me lo chiede il mio Quanto a Borrelli, il ministro chiu- E se fosse già stato deciso il suo verno, legittimato dal voto popola- caso non mi sono mai accorto di un imminente. A questo punto la mi- dialogo con l’opposizione? Alla do- leader (Bossi o Berlusconi? Non è de l’argomento con una battuta: sacrificio per tentare la via della pa- re». muro contro muro nei confronti di glior difesa è l'attacco e la Lega si sta manda aveva risposto fin dalla mat- stato chiarito ndr), non certo se me «Bisogna capire anche le condizioni cificazione, in primis con la magi- Il ministro Bossi, che compare Borrelli e noi dobbiamo andare preparando proprio a questo, a rea- tinata il Guardasigilli Castelli: «Il lo chiede il senatore dei Ds Massi- umane e psicologiche di Borrelli. stratura? La domanda era stata fatta a Bruzzano verso le 16, prima del- avanti con le riforme, perchè sono lizzare le riforme su giustizia, devo- centrosinistra ha perso le elezioni e mo Brutti. Voglio ricordare che pro- Mi sembra che in qualche modo a Bossi che l’ha presa così: «Mi pare l’intervento dal palco congressuale le riforme la vera linea del Piave». E luzione, famiglia e immigrazione». non può porre condizioni sul Go- prio ieri D'Alema ha fatto un appel- abbia voluto fare il suo canto del una cosa che non sta nè in cielo nè accoglie in uno scantina- sul tema Bossi infiamma la platea: A proposito del «muro contro verno. Vogliono le mie dimissioni? lo al dialogo, bisogna che si metta- cigno». E se questa battuta fosse an- in terra». Già, anche perchè a deci- to. Qui delinea, a suo parere, quale «Quando si sente parlare di linea muro», una riforma come quella Da parte mia sono dispostissimo a no d'accordo prima tra di loro». che il canto del cigno del ministro? dere su questo è il «re» Berlusconi I. sia il reale livello dello scontro politi- co. Per lui l’obbiettivo del «nemi- co» è sempre lo stesso: arrivare a ottenere una condanna del Premier in un’aula giudiziaria. E se ciò avve- nisse? Risposta: «Non conosco il processo, non sono un magistrato anche se mi sembra tutto troppo strumentale. Nel caso tuttavia ci fos- Tra Maroni e Cgil è guerra aperta Divieto di circolazione? se una condanna di Berlusconi, pen- so che ci sarebbe un danno per il Paese. Il presidente del Consiglio «Cofferati? È come Borrelli» Per i leghisti non esiste verrebbe attaccato in Europa dalle sinistre e questo forse porterebbe un danno di immagine. Certo, alla aroni-Cgil è ormai guerra aperta. Il vice di Coferati ribadisce: «La Cgil non eser- MILANO A far da contraltare ad una Milano quasi fine la Cassazione lo assolverebbe ministro del Welfare conferma dal- cita alcuna opposizione politica; esprime il svuotata dal bloccco della circolazione, il traffico ma nel frattempo gli amici della sini- Mle sale congressuali: «Mi pare che suo dissenso di merito su alcuni provvedi- automobilistico è sembrato concentrarsi nel quar- stra in Europa proverebbero a dan- Cofferati in campo sindacale sia l'alter ego menti del governo. E, insieme a Cisl e Uil, la tiere periferico di Bruzzano, all’estrema periferia neggiare la parte politica che li con- di Borrelli, prendendo posizione con il solo Cgil chiede il ritiro delle deleghe su previ- nord, a ridosso della tangenziale Torino-Venezia, trasta». Ovviamente il regista del- scopo di far cadere il Governo». Ancora: denza e articolo 18 dello Statuto per riavvia- attorno al recidence del palazzo dei congressi che l’operazione «aule giudiziarie» ha «Quello in atto tra Governo e sindacati è un re poi il confronto». Poi l’0accusa secca a pare una cattedrale nel deserto, lontana dall’abitato un nome e un cognome: Massimo conflitto politico perchè qualunque cosa il Maroni: «È la prima volta che un ministro di Bruzzano ed attorniata da alcuni alti e solitari D’Alema, il più scatenato «antirifor- Governo faccia ci sarà sempre qualcuno con- del Lavoro si sottrae ad un compito di me- edifici. mista», il «nemico giurato del cam- trario. Questa è una posizione ideologica, diazione, che richiederebbe il suo ruolo isti- Tutti i parcheggi e le strade adiacenti all’hotel biamento», quello che «più di altri» pregiudiziale e politica che non si supera tuzionale». Avvertimento finale: «La mobili- Leonardo Da Vinci che ha ospitato il congresso porta la responsabilità delle «perse- con il confronto». Il tempo del dialogo è tazione sindacale continuerà, crescerà e si leghista, erano completamente intasati dalle auto in cuzioni» contro la Lega: «Caro finito. Il ministro premnde l’elmetto e si intensificherà fino a quando il Governo non sosta dei militanti del Carroccio che hanno messo D’Alema, il giustizialismo non pa- prepara: «Cofferati dirà sempre che non va cambierà le sue decisioni». Già da oggi par- in atto una spontanea disobbedienza civile al divie- ga. Avrebbe dovuto capirlo con la bene nulla e a questo punto faccia pure tono gli scioperi regionali indetti da Cgil, to del presidente della Regione, Formigoni. La con- sconfitta della Bicamerale. Ma nien- quello che ritiene». Cioè scioperi e scioperi Cisl e Uil contro le misure decise dal Gover- dotta indisciplinata dei leghisti aveva però più di un te. Così noi siamo il movimento fino allo sciopero generale. Il ministro mo- no. La prima regione a fermarsi sarà la Pu- motivo a proprio favore, sia perché la sede congres- più perseguitato d’Europa. Abbia- stra di non preoccuparsi: «Vogliono lo scon- glia. Via via le altre fino al 29 gennaio quan- suale è molto vicina all’imbocco della tangenziale, mo subito oltre 700 processi solo tro, benissimo vedremo chi terrà più duro. do lo sciopero di quattro ore interesserà sia perché alla vigilia dell’assise ai delegati era stata perchè chiedevamo il federalismo». Di sicuro il tempo del dialogo è scaduto. Su sette regioni: Piemonte, Val d'Aosta, Lom- assicurata una sorta di lasciapassare anche senza Borrelli, le proteste in toga ne- pensioni e lavoro il Governo ha deciso che bardia, Emilia Romagna, Toscana, Basilica- conferme ufficiali. E a riprova ieri si è notata l’assen- ra, la magistratura in fermento, Bos- l'iter sia ormai concluso. Abbiamo discusso ta e Campania. Per il 15 febbraio è già stato za di pattuglie di vigili che, se inviati sul posto, si tocca tutti gli argomenti, toni soft per tre mesi dopo di che abbiamo preso una proclamato lo sciopero generale del pubbli- avrebbero potuto far grande messe di multe. Si è ma giudizio politico sferzante: decisione. Ora la parola spetta al Parlamen- co impiego con manifestazione a Roma.. trattato insomma una onorevole mediazione. «Ognuno protesta come vuole, ma to e mi sembra incomprensibile continuare Maroni prende atto e contrattacca: «Or- L’andirivieni dei congressisti tuttavia ha solleva- la magistratura non può fare politi- a chiedere al Governo di discutere e ridiscu- mai è chiaro che Cofferati vuole il conflitto to le proteste degli abitanti della zona che invece, ca, deve solo applicare le leggi così tere ciò che il Governo ha deciso. Il governo sociale. Se ne dovrà prendere la responsabili- come la stragrande maggioranza dei milanesi, ha come la politica non vuole fare la ha preso una sua decisione, ha fatto la sua tà di fronte al Paese. Per parte mia, non osservato con disciplina il divieto, scattato alle 8 magistratura. Chi è eletto dal popo- proposta al Parlamento che è sovrano e che voglio convincere Cofferati ma mi auguro della mattina, e non ha accettato senza reagire che lo può fare le leggi, le norme. Gli deciderà». Fine delle trasmissioni. solo una cosa: che Cofferati dica ai suoi altri potessero godere di immeritati privilegi. Alcu- altri no. Se poi qualche magistrato Immediata la replica del sindacato per lavoratori, nel loro interesse e non in quello ni cittadini si sono persino sostituiti ai vigili e, presi- vuole fare il politico allora si faccia bocca del vice segretario generale della Cgil del Governo, la verità. cioè cosa realmente il diando l'ingresso del residence che ospita il centro eleggere dal popolo». Conclusione: Gugliemo Epifani: «Al ministero del Lavoro Governo propone e non dica falsità così congressi, hanno attuato una forma di controllo «Ad avvelenare gli animi tra magi- c'è un estremista che, anzichè affrontare i come alcuni sindacati hanno detto nelle facendo filtrare i partecipanti e chiedendo a ciascu- stratura e Governo è stata la nostra problemi dei lavoratori e discutere con il scorse settimane nel corso di alcune assem- no di loro di esibire l’eventuale permesso speciale. vittoria elettorale. Ora da una parte sindacato, preferisce insultare e parlare d'al- blee di fabbrica su pensioni e licenziamen- Permesso che nessuno poteva avere in quanto la D'Alema e dall'altra Borrelli dicono tro. Le dichiarazioni del ministro sono ti». La guerra è proprio cominciata. partecipazione al congresso non rientrava tra le Controlli al blocco del traffico a Milano, non rispettato dai leghisti le stesse cose perchè in realtà non scomposte, nervose e incomprensibili». Il c.b. eccezioni previste per l’esonero.

L’«azzurro» Gargani destinato alla presidenza della commissione «giuridica e mercato interno», l’organismo che decide se togliere o meno l’immunità parlamentare Guai europei, Forza Italia corre in soccorso dell’imputato Dell’Utri

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi sarlo per frode fiscale? Detto, fatto. Il delle commissioni permanenti - con- ne, l’anno scorso, rimandò al mitten- tuale presidente, la spagnola Ana Pa- ne del suo capogruppo, Pat Cox, alla trappesi che regola, per regolamento rimescolamento delle carte in seno al sentirà all’on. Gargani di diventare, te la richiesta del giudice Garçon per- lacio Vallelersundi. Il dossier, dun- presidenza del parlamento, dovrà la- e per prassi consolidata, il funziona- parlamento - dalla carica del presi- se tutto andrà secondo i programmi, chè non era stata inoltrata secondo la que, finirà nelle mani del prossimo sciare la commissione per rispettare mento del parlamento europeo.

BRUXELLES E fu così che Giuseppe dente sino a quelle dei componenti il presidente della commissione «Giu- prassi corrente, vale a dire passando presidente. Infatti, sulla base di un un complicato sistema di pesi e con- L’on. Cox è candidato a presidente Gargani, responsabile Giustizia di ridica e Mercato Interno», l’organi- attraverso il ministero degli esteri spa- accordo all’interno del gruppo parla- sulla base dell’accordo d’inizio legi- Forza Italia, gestirà in prima persona smo che istruisce e decide sulle richie- gnolo. La posizione di Berlusconi è mentare del Ppe, la «commissione slatura siglato tra Ppe e il gruppo dei i guai europei del suo sodale Marcel- La presidente Nicole ste di levata dell’immunità parlamen- stata successivamente espunta dal Giuridica» sarà ceduta dalla Palacio a È rimasta Liberal-Democratici. Il suo principa- lo Dell’Utri. Un evento che si mate- ‘‘ tare. Dalla presidenza della «commis- dossier, poi pervenuto regolarmente, Gargani. L’eurodeputata spagnola an- ‘‘ le avversario è il candidato del grup- rializzerà prestissimo, in questa setti- Fontaine l’anno sione Cultura», Gargani passerà alla essendo intervenuto l’incarico di pre- drà, stando agli accordi, a presiedere l’ultima pratica po Pse, il britannico David Martin. mana, al termine della girandola di scorso rimandò al guida della «commissione Giuridi- sidente del Consiglio. Davanti al par- un’altra importante commissione sulla quale prima Se Cox non dovesse farcela dopo i mutamenti che investiranno il parla- ca» dove, da mesi, giace il «dossier lamento è rimasta la pratica che ri- permanente, quella delle «Libertà primi tre cicli di votazioni (a partire mento europeo riunito in sessione mittente la richiesta Telecinco», l’inchiesta della magistra- guarda Dell’Utri, sul quale la «com- Pubbliche, i diritti dei cittadini, la giu- o poi la commissione da domani mattina), la gara si riapri- plenaria a Strasburgo. Quale miglio- del giudice tura spagnola sulla gestione dell’emit- missione Giuridica» dovrà, prima o stizia e gli affari Interni» presieduta dovrà rà e non si potranno escludere sor- re occasione, per Forza Italia, di cor- tente collegata a Mediaset. poi, pronunciarsi. Nelle ultime setti- con grande perizia dal liberale scozze- prese che finirebbero per travolgere rere in soccorso dell’imputato, in Garçon Da mesi la questione dell’immu- mane l’esame della posizione del de- se, Graham Watson. esprimersi l’accordo che nel 1999 portò al verti- Spagna, Dell’Utri, per il quale il giudi- nità di Berlusconi e Dell’Utri è fonte putato di FI è stato rinviato almeno L’avvicendamento tra Watson e ce del parlamento, e al primo scruti- ce ha chiesto all’assemblea parlamen- di aspre polemiche perchè la presi- tre volte dopo essere stato inserito Palacio è quasi dovuto perchè il pri- nio, la francese Fontaine. tare dell’Ue l’autorizzazione a proces- dente del parlamento, Nicole Fontai- all’ordine del giorno dei lavori dall’at- mo, in seguito alla probabile elezio- 6 oggi lunedì 14 gennaio 2002

In un convegno a Parigi si parla della crisi del Belpaese, della sua situazione politica e del destino della democrazia L’azienda Italia allarma l’Europa Come costruire una sinistra che abbia uno spirito comune per svegliare il paese da un «sonno colpevole»

Segue dalla prima di «fascismo»? O bisogna tro- (molte delle quali pubblicate ni (dalla violenza e dalla so- Traverso ha approfondito col- vare le parole, nuove parole dall’Unità sabato scorso). «Il spensione dei diritti civili a legando lo sprofondamento Una delle questioni poste dal per capire una nuova forma modello dei nostri governan- Genova nei giorno del G8 al della democrazia in Italia al pubblico è stata proprio que- di politica impregnata di ti è quello della simpatica ca- telefono verde contro gli inse- totalitarismo contempora- sta: come costruire una sini- aziendalismo, decisionismo e naglia» ha scritto tra l’altro gnanti di sinistra) e ha posto neo descritto a partire dalla stra, un’opposizione, che ab- volgarità? Bernardo Bertolucci, in cui la drammatica questione di scuola di Francoforte, in par- bia uno spirito comune, che Sebaste ha dato lettura del- gli italiani sciaguratamente come poter o saper svegliare ticolare dalle analisi di Marcu- sappia fondarsi o rifondarsi le calorose adesioni di chi ha tendono sempre più a identi- il popolo italiano dal suo son- se. su valori da condividere e da potuto partecipare solo per ficarsi. «La democrazia italia- no colpevole. «Ma non bisogna dimenti- proporre in alternativa ai iscritto: Antonio Tabucchi, na non è più quella di prima; «Il sonno della ragione» se- care - ha poi proseguito - la non valori della destra? Mario Luzi, Claudio Magris, è urgente discutere non solo condo Mario Luzi. vivacità degli antagonismi so- Come difendere la demo- Bernardo Bertolucci e Dario del problema della democra- Il filosofo Gianni Vatti- ciali in corso in Italia, da par- crazia dal pensiero unico di Fo. Quest’ultimo non ha dub- zia italiana ma anche della de- mo, nell’inedita (per la sala) te di giovani studenti, inse- un monopolismo mediatico bi: «Il nuovo fascismo è co- mocrazia europea», ha esorta- veste di eurodeputato, ha gnanti e tutti quei soggetti che riduce la politica a pubbli- minciato già nelle parole - ha to lo scrittore Antonio Tabuc- spiegato all’auditorio gli allar- che per la sinistra istituziona- cità? scritto il premio Nobel nel te- chi, auspicando che questo di- manti e grotteschi aspetti del- le sono ancora una massa in- In altre parole come sve- sto preparato appositamente battito generosamente offer- la caduta della democrazia in distinta». gliare la sinistra? «Come tro- per il convegno - nei loro tor- to da istituzioni universitarie Italia, dagli attacchi alla magi- Dagli interventi di tutti i vare le categorie, non solo lin- mentoni, a partire da francesi, prosegua nel suo stratura allo sfascio della relatori e dal vivace e appas- guistiche, per descrivere il re- “azienda-Italia” o «luogo naturale», l’Istituto scuola pubblica. sionato pubblico internazio- gime manageriale e autorita- “partito-azienda”. Battono il culturale italiano (a Parigi) Il semiologo Paolo Fabbri nale, unanime è stata la criti- rio di Berlusconi? E come resi- pugno sul tavolo, gridano pagato dai contribuenti. ha trattato e difeso la laicità ca alla miopia e all’immobili- stere alla viscosità di una de- “mi avete rotto i coglioni”, In un lungo e appassiona- della democrazia in Europa, smo dell’opposione in Italia. stra la cui mancanza di pro- “fuori dalla mia azienda” op- to intervento a braccio, la ha discusso i rapporti tra de- «Come è possibile che, con getti e di vergogna è la sua pure “gli arabi stiano fuori”, scrittrice Jacqueline Risset - mocrazia e media in Europa quello che avete descritto, la forza?», ha chiesto Beppe Se- “che se ne tornino nei loro francese che abita a Roma - e ha analizzato l’anti-demo- sinistra italiana abbia aspetta- baste - scrittore e filosofo del ghetti”». ha portato molti esempi di craticità della destra italiana to il sedici febbraio per orga- Collège nell’introduzione al L’«allarme Italia» è stato «fascismo» ordinario vivibile distinguendola dalla catego- nizzare la prima vera manife- forum. dato anche dalle altre testimo- nel nostro paese in questi set- ria storica del fascismo. stazione di protesta?» È possibile, oggi, parlare nianze inviate per l’occasione te mesi di governo Berlusco- Ciò che lo storico Enzo Stefania Scateni

Le polemiche di questi giorni e la comunicazione sotto la lente d’ingrandimento dell’ intellettuale Emilio Tadini scrittore «La cultura? Conformismo e pittore e banalità la stanno uccidendo»

Oreste Pivetta so per troppa ambizione». pensare di usare il processo Sme, da Berlusconi sulla carta d’Italia dovrebbe pensare al bene comu- Meglio lo storico del sotto- ad esempio, in senso politico, in campagna elettorale». ne...». segretario. E il ministro Ur- quando tutti stanno a guardare Eppure Berlusconi si pre- A proposito... si va alla no- MILANO«Ma lo facciano questo bani? che cosa succede al processo senta come imprenditore e mina del nuovo consiglio processo, se sono convinti d’aver «Sparito. Chi lo sente più». Sme. Chi sta invece usando per innovatore. Con le grandi d’amministrazione della ragione». La ragione sarebbe Però resiste. propri fini un ministro della giu- opere dovrebbe saperci fa- Rai? quella degli innocenti. Emilio Ta- «Non è Ruggiero». stizia? Il peggio è proprio Castel- re. «Con questa maggioranza. dini nel suo studio in una traver- L’hanno colpita le dimissio- li, un impiegato di Berlusconi, «Ha detto anche che si diver- Berlusconi finirà padrone di tut- sa di via Porpora, poco dopo ni di Ruggiero? Divorzio che fa del suo meglio per impedi- te a fare il ministro degli esteri». to». piazzale Loreto, sta colorando di consensuale titolava un fon- re il lavoro dei magistrati, che si Il nostro è un po’ il paese Quando lo vede in tv, quan- rosa la nuca di uno dei suoi omi- damentale quotidiano mila- spende per far saltare un proces- delle grandi opere e delle do vede Berlusconi, che co- ni persi tra cieli blu, tetti rossi, nese... so, applicando con un incredibi- promesse mancate. Non sa- sa le viene da pensare? falci di luna, paesaggio urbano, «Non voglio salire sulle barri- le accanimento una regola, per la rà il primo Berlusconi a «È rimasto il capo della Finin- paesaggio della mente. Le pagine cate per Ruggiero. Mi hanno col- quale basterebbe una banalissi- vantare promesse che non vest, che raccomandava ai suoi dell’ultimo, prossimo romanzo pito alcune cose. Dico cose, cose ma proroga. C’è da rimanere mantiene... promotori pubblicitari le mani sono quasi pronte. Pittore e scrit- concrete, perché vorrei partire esterrefatti». «Far promesse è da campa- pulite e l’alito fresco. Solo che tore, nato a Milano, racconta dalle cose, come un cittadino Secondo lei resta esterrefat- gna elettorale. Ci sono dei prece- adesso si rivolge ai diplomatici spesso dei rumori della guerra, qualsiasi che non abbia una ideo- to anche chi ha votato Ber- denti. Ma Fanfani, ad esempio, il della Repubblica italiana. Il lin- degli eserciti, delle bombe. Vide logia da difendere. Niente. Le co- lusconi? suo piano casa l’aveva promesso guaggio è la spia di un uomo gli alleati attraversare sui carri ar- se che colpiscono me sono i pro- «Molti avranno votato Berlu- e l’aveva realizzato, con il contri- fatto in un certo modo. Nessuno mati la sua città e i fascisti in cessi, la gestione della giustizia, sconi per convinzione dettata da buto di tanti personaggi di valo- lo può cambiare. Solo che un uo- fuga. Gli chiediamo se si sente la rottura con Ruggiero, la soddi- qualche interesse. Ma c’è anche re, architetti, urbanisti. Era una mo così non è adatto a fare il preoccupato: «Ho abbastanza pa- sfazione di Bossi, la propaganda chi ha votato in onestà, sperando cosa seria che stimolava energie. capo di un governo...». Berlusconi in versione ministro degli esteri ura». delle grandi opere...». davvero in una scossa. Possibile Questi parlano di grandi opere e Pochi ancora reagiscono... Che cosa la spaventa di Fanno colpo tra la gente che non reagiscano?». pensano agli affari propri...». Reagisce la stampa estera, più? queste cose? Seconda cosa, le rogatorie. Conflitto d’interessi? ma lui protesta: giornali im- «Quest’uniforme tono della molto comincia da lì, dalla «Non è un momento felice «Mah, sì qualcosa si muove. «Come si fa a pensare che i «Un’altra promessa a vuoto. beccati dalla sinistra.... produzione culturale. Quello tv e dalla cultura di massa per la cultura. Più che il silenzio, Una considerazione: Berlusconi giudici svizzeri ci spediscano car- Dove mai si vede la soluzione del «Imbeccati da Castagnetti. Ti che passa in tv. Non le notizie. I che ne usciva. I suoi amici, l’impossibilità di comunicare. ci ha inondato di sondaggi quan- te false. Eppure vogliono spiegar- conflitto d’interessi. Berlusconi immagini il Washington Post im- telegiornali potranno essere fa- artisti o intellettuali, poco Un segnale è la crisi delle riviste. do erano a suo favore. Adesso cela così...». continua a fare l’imprenditore di beccato da Castagnetti che telefo- ziosi, guidati, censurati, ma c’è hanno detto nel frattem- Una volta erano il luogo di incon- persino la parola sondaggio è E l’abbandono di Ruggie- se stesso. Sarà anche un bravo na al direttore. Non ci crede nep- ancora abbastanza di pluralismo po... tro degli intellettuali, che si rico- scomparsa». ro? Non sale sulle barricate imprenditore, ma chi governa pure lui». e di concorrenza perché le noti- noscevano attorno a un proget- Cominciamo dalla prima per Ruggiero... E le pensioni minime... zie arrivino. No, è il resto, appun- to. Adesso non se ne producono cosa, i processi? «Però la cacciata di Ruggiero «Sarebbe il momento di ri- to quella produzione culturale Sgarbi? più. O quasi». «Non c’è ragione perché i mi indigna. È un esperto di politi- Conflitto d’interessi prendere in mano il famoso con- ‘‘ che conforma nella gente un cer- ‘‘ In compenso autentici intel- processi non si facciano. Se si sen- che internazionali, è un tecnico. tratto con gli italiani. Si potrebbe to tipo di ideologia o di criptopo- È un prodotto lettuali si sono ritrovati at- tono a posto dovrebbero aver Mi è parso un europeista convin- un’altra promessa cominciare a chiedere conto...». litica, che riduce tutto a una su- dello show torno a Berlusconi più che una gran fretta di farsi giudicare, to in un governo in cui non tutti a vuoto. Chi Qui entrerebbe in campo perficie piatta sulla quale confor- a un ideale... Che pensa di perché venga riconosciuta la lo- sono convinti. Ma alla fine ha l’opposizione... mismo, superficialità, banalità Si è perso per Sgarbi? ro innocenza. Hanno paura delle vinto Bossi, sdoganato da Berlu- governa dovrebbe «Che è pallida e divisa. Che corrono veloci verso la contraffa- troppa «Una persona intelligente, toghe rosse? Ma stiamo scherzan- sconi quando ormai tirava gli ul- pensare al bene trovi l’unità intorno ad alcuni zione della realtà. Panariello e le colta. Sarebbe stato un ottimo do? Tangentopoli? Ci sarà stato timi». punti. Altrimenti ciascuno per la sue ballerine, l’altro varietà, la tv ambizione storico dell’arte». un giudice che si sarà sentito un Diceva anche delle grandi comune... sua strada purché si faccia ricono- pubblica come la tv privata...». Lo ha rovinato Costanzo? po’ troppo investito da una mis- opere di Lunardi... scere. Altrimenti chi comincia Torniamo indietro, allora. «È il prodotto dello show. sione moralizzatrice, ma la pub- «Non se ne è saputo più nul- ad aprire gli occhi a chi si rivol- Le cause saranno tante, ma Un fenomeno mediatico. S’è per- blicità ci mette al riparo. Chi può la. Sono fermo ai segni tracciati ge?».

ROMA Alleanza Nazionale vuole con- Domenico Fisichella: «Non si puo tare di più nel governo, pretende mi- Dal vertice a porte chiuse di Capena è uscita la bozza del documento congressuale. La gestione di Fini dovrà essere affiancata da nuovi dirigenti: un punto per Storace passare per il partito che attacca un nisteri di peso, si prepara a una potere dello Stato come la magistra- «competizione leale» con gli alleati tura. Occorre farsi carico delle paro- del centrodestra. E scalpita per una le del presidente della Repubblica «maggiore autonomia» da Forza Ita- An alla riscossa: ministeri che contano e autonomia da FI che ha auspicato una riconciliazione lia. Dalla due giorni di ritiro a porte tra politici e toghe», avrebbe detto il chiuse nell’albergo di Capena, paesi- vice presidente del Senato. no alle porte di Roma, lo stato mag- Lazio, capo della Destra sociale, l’ha co continuano a gestire il partito, stri Gasparri, Alemanno, Matteoli, valere di più le proprie proposte. leg- rapporto privilegiato. È stato deciso Altro tema di divergenze con giore di An ha buttato giù la bozza ottenuto, anche se per ora si parla ma si comincia a pensare a una clas- Tremaglia, i vice ministri Urso e Bal- gi e provvedimenti su temi cari al quindi di insistere sul «rispetto e la Storace e la Destra sociale, il futuro del documento programmatico per solo di una fase di «ricognizione»: se dirigente che «possa innestarsi a dassarre, i vicepresidenti di Camera partito di destra: questioni economi- difesa della legalità». Un punto sul ingresso nel Ppe, archiviato come un il congresso di aprile e che, appena Gianfranco Fini e il suo ufficio politi- supplire le assenze di chi è impegna- e Senato, Fiori e Fisichella, i capi- co-sociali, sicurezza, ordine pubbli- quale hanno insistito Publio Fiori e problema «non di immediata attuali- definito, sarà discusso nelle federa- to nel governo». Ovvero quasi tutti i gruppo La Russa e Nania. Una due co, famiglia, difesa della vita, soste- tà», da rimandare alle Europee del zioni provinciali dalla metà di feb- dirigenti di An. Se non il «numero giorni di discussione arrivata dopo il gno dei ceti più deboli, identità na- 2004 e da chiarire nel documento braio. Più peso nel governo due» che invoca Storace (chiedendo maremoto Farnesina e in piena bufe- zionale. Sulla giustizia congressuale. Fini cerca di convince- Lavati i panni in casa, An vuole ‘‘ che sia il presidente a scegliere quel- ra sulla giustizia. Sfumata l’ipotesi Sulla giustizia An si deve districa- ‘‘ re i dubbiosi sul valore del bipolari- dare un’immagine di partito raffor- e più dicasteri lo che sarebbe in realtà un suo suc- che il leader diventi ministro degli re nell’imbarazzo fra la storia di un pesa l’imbarazzo smo, e si pensa al modello Casa delle zata sia nei confronti dei partner di Il partito scalpita cessore), si comincia a pensare a un Esteri, la voce comune in An è quella partito d’ordine e la difesa di Berlu- fra la storia di Libertà europea, un partito conserva- governo che al suo interno, per arri- gruppo di «coordinatori» responsa- di far valere il suo peso e di ottenere sconi. Così Fini tenta di trovare una tore e non centrista com’è adesso. vare unita all’assise che si profila co- per una maggiore bili di settore. Un partito «aperto» qualcosa in cambio al momento del linea a doppio binario: «continuan- un partito d’ordine Fiori, vicino al «governatore» assen- me «una nuova Fiuggi». Ma l’assen- autonomia da che dia più peso agli iscritti e al bloc- rimpasto. Come nuovi ministeri, do a difendere Silvio Berlusconi da- e la difesa di te, ribalta i termini: non è il Ppe a za del convitato di pietra, Francesco co sociale che lo sostiene. quelli che contano e che indicano le gli attacchi delle toghe rosse», ma dover accettare An, ma sarà il corpo Storace, si fa sentire e smuove anche Forza Italia Nel conclave blindato in quel scelte politiche del paese. An però anche «evitando di farsi trascinare in Berlusconi dei popolari europei a doversi tra- gli affetti. Tutti, da Fini a La Russa, dell’Hotel «Feronia» Gianfranco Fi- chiede anche una maggiore collegia- una contrapposizione frontale con sformare, dato che si prospettano co- ne sentono la mancanza, dicono. ni ha riunito i colonnelli con incari- lità nelle decisioni del governo (il l'intero ordine giudiziario», con il me «un club con la Bindi e Berlusco- Ma un punto il «governatore» del chi istituzionali e di governo: i mini- caso Ruggiero insegna). E vuole far quale la destra ha sempre avuto un ni». . lunedì 14 gennaio 2002 Italia 7

Il Parlamento finora impegnato solo sui temi cari a Berlusconi: falso in bilancio, rogatorie, rientro dei capitali esteri Pentiti e crimine

Scena di un il governo ostacola omicidio in città

Le relazioni dei Pg: cala la tensione antimafia, organici al collasso

Enrico Fierro ve». Ma non è solo Napoli in soffe- renza: a Palermo sono 120mila i Palermo, l’allarme del procedimenti penali ancora pen- Pesantissimi arretrati Minori: in 10 contro uno ‘‘ ROMA Non solo proteste e toghe procuratore Grasso: ‘‘ denti, mentre aumentano del 200 a Napoli, Palermo e nere abbandonate sulle sedie. Non per cento i morti per overdose e del per un paio di occhiali solo un unico grande grido di dolo- «Negli ultimi sei mesi 261,4 per cento i reati collegati al Firenze. A Brescia re dei giudici che sentono fortemen- solo sei nuovi pentiti traffico di droga. A Messina, terra 77mila procedimenti MILANO Si sono messi in dieci te minacciata autonomia e indipen- di frontiera che suscita gli appetiti contro due minorenni per ra- denza della magistratura, ma anche Lo Stato non fa più della mafia e della ‘ndrangheta in per ventuno pinare a uno dei due un paio una spietata radiografia delle condi- paura» vista degli appalti miliardari per la magistrati d'occhiali. L' episodio è avve- zioni della giustizia in Italia e dello costruzione del Ponte sullo Stretto, nuto sabato sera nel mezzani- stato nella lotta alle varie forme di ha denunciato nella sua relazione il no della linea metropolitana criminalità. Il ministro Guardasigil- Pg Francesco Marzachì, manca un 2 di Garibaldi. li Roberto Castelli ha coniato uno secondo Palazzo di giustizia e c’è E a Brescia, ha rilevato il sostituto I due ragazzi, Matteo S. e slogan suggestivo, «L’Italia è obera- ro Grasso, procuratore della Repub- bisogno di un’altra aula bunker per procuratore generale, c’è una situa- Fabio M., ambedue milanesi ta da un debito pubblico giudizia- blica di Palermo, ci sono stati solo celebrare i maxi-processi alle co- zione intollerabile, dove a soli 21 e di 17 anni, avevano trascor- rio che deve essere portato entro sei nuovi pentiti di mafia. Nessun sche. Nella città dello Stretto è im- magistrati della procura è toccato so alcune ore in una vicina confini fisiologici», ma che alla sug- mafioso, insomma, è disposto a sal- pressionante la carenza di organi- definire 76.904 procedimenti, la- discoteca. Nel scendere le sca- gestione si ferma e non riesce ad tare il fosso. Perché non è più con- co: ancora vacanti i posti di Presi- sciandone pendenti altri 67mila. le che portano al mezzanino andare oltre. Se si analizzano le rela- veniente. Perché lo Stato non fa più dente del Tribunale per i minoren- Notizie allarmanti sulla situa- sono stati affrontati da una zioni dei 25 procuratori generali, paura. Perché è meglio aspettare. ni e delle due sezioni penali del Tri- zione del sistema giudiziario. Il mi- decina di coetanei, tutti con i che certo si basano sui dati dell’an- Allarme mafia anche da Reggio bunale. Qui si è riusciti a sopperire nistro - che forse riuscirà a trovare capelli rasati o corti, che li no passato, quando a governare era Calabria, dove le infiltrazioni - se- alle carenze di ruolo grazie all’im- il tempo di dare una rapida lettura hanno circondati. il centrosinistra e i ministri dell’In- condo il Pg Giovanni Antonio Mar- piego di giudici civili nel settore pe- alle relazioni e ai dati offerti dai 25 Uno del branco ha strap- terno e della Giustizia si chiamava- letta, «sono continue e diffuse in nale. Procuratori generali - fa bene a par- pato gli occhiali da sole marca no Bianco e Fassino, si comprende tutti i settori della vita della provin- Mafia non solo al Sud. Nella lare di recupero dell’efficienza e a Gucci a Matteo S., che poi è come le proposte che avanza il go- cia», da Catanzaro (relazione Pg sua relazione, il Pg di Genova, Lu- denunciare il «debito pubblico giu- stato anche schiaffeggiato, get- verno Berlusconi siano del tutto in- Domenico Pudia) «la criminalità ciano Di Noto, ha descritto la map- diziario», ma dovrebbe anche inter- tato a terra e preso a calci. sufficienti ad affrontare «il debito organizzata continua a destare allar- pa delle infiltrazioni di clan mafiosi rogarsi sulle cause del deficit e sulle Quando alcuni passanti, pubblico giudiziario», ma anche di me», e da Napoli. Qui, la relazione (i Madonia) e della ‘ndrangheta. misure da prendere. Farebbe bene richiamati dal trambusto, si sicurezza accumulato dall’Italia. del Pg De Tullio, tocca il nocciolo Non solo la droga è il loro obietti- ad ascoltare le cose che hanno scrit- sono avvicinati, il gruppo è Un primo dato, e riguarda, più della questione: mafia, camorra e vo, ma anche il gioco d’azzardo e il to i Pg sulla legge sulle rogatorie o fuggito salendo le scale della che le proposte, il messaggio che il ‘ndrangheta non si fronteggiano controllo dei casinò. E carenze, di su quella sul falso in bilancio, fareb- metropolitana e si è dilegua- governo con il suo Guardasigilli con i proclami, occorrono mezzi. mezzi e di organici, anche al Nord. be bene a riflettere sulle parole che to. hanno lanciato fin qui al Paese: De Tullio ha denunciato «la lentez- In Toscana, è la denuncia del Pg il Pg Favara ha dedicato alla necesi- Di pochi giorni fa dal pg quando si è parlato di sistema giudi- za, l’eccessiva burocratizzazione, il Ennio Maria Fortuna, sono più di tà di difendersi «nel processo» e della Cassazione: «L'eccessiva ziario e di riforme lo si è fatto per dispendio di energie, la farraginosi- 84mila i procedimenti penali ineva- non «dal processo». Per tutti valga mitezza dei giudici, può gene- attaccare i magistrati e per limitar- tà normativa», e poi «la carenza di si e «scaduti», pesantissimo l’arre- la riflessione fatta a Napoli dal Pg rare effetti imitativi e perfino ne l’autonomia. Il governo ha impe- organici, la sproporzione tra perso- trato, dovuto al fatto che «le scelte Renato De Tullio sulle recenti scel- la creazione di miti (anche fa- gnato il Parlamento in estenuanti nale di polizia giudiziaria e vastità fatte con le ultime leggi hanno ope- te del governo in materia di giusti- voriti da troppo facili scarcera- discussioni sulla giustizia solo in oc- del fenomeno criminale», come le rato molto più sul garantismo che zia: «Si sono connotate per una de- zioni)». Un fenomeno - quel- casione, nell’ordine, della legge sul cause principali della disfatta dello sull’efficientismo, scaricando sul cisa tendenza al rallentamento, lo della criminalità minorile - falso in bilancio (criticato da diver- Stato rispetto ad una camorra che processo penale altri compiti, altre non alla celerità della giurisdizio- «sempre più allarmante». si Procuratori generali nelle loro re- si riorganizza e «arruola forze nuo- incombenze, altre istanze sociali». ne». «Varie voci - spiega il Pg - lazioni), del caso Taormina e della sottopongono a critica il limi- mozione del centrodestra al Sena- te legislativamente previsto al- to, col contorno dell’approvazione la capacità dei minori in sede delle altre due «leggi vergogna», penale; così come l'eccessiva quella sul rientro dei capitali dal- mitezza dei giudici, che può l’estero e sulle rogatorie internazio- generare effetti imitativi e per- nali. Norme - anche questo hanno fino 'mitì ». E aggiunge: «per Maria, vittima di mafia e della burocrazia un complesso meccanismo di sottolineato i Pg - che vanno nella direzione di aumentare l’inefficien- rinvio tra varie disposizioni za del sistema giudiziario rendendo Suo marito venne ucciso durante una faida tra boss a Bari. La beffa del sussidio arrivato a un’omonima di legge si è di fatto ridotta la più difficile il lavoro dei magistrati. possibilità di contrasto nei Cala la tensione antimafia gra- confronti di minorenni, pur a zie all’illusione di una scomparsa di Gianni Lannes gno. «Oggi pomeriggio passi in que- tonio Abbaticchio, assassinò, inve- trò un suo amico che lo portò a marito andavamo avanti onesta- fronte di una 'ratio legis' op- Cosa Nostra derivante dalla sua mo- stura con le coordinate bancarie ce, con un colpo di arma da fuoco bere una birra in un locale e qui fu mente. Dopo la sua morte sono sta- posta, che intendeva accentua- mentanea «sommersione». «In Co- per il pagamento dell’indennizzo». alla nuca, Giuseppe Grandolfo, 39 coinvolto in una sparatoria morta- ta costretta a vendere l’auto che lui re la risposta repressiva a tali sa Nostra - ha detto invece il Pg di BARI Per un giorno si è illusa che i Lei aveva spiccato salti di gioia. Cre- anni, portiere incensurato del con- le» racconta tutto d’un fiato la si- aveva pagato a rate. Chiedo allo Sta- delitti». Palermo, Salvatore Celesti - è in at- centocinquanta milioni dello Stato deva di aver finito di fare la baby dominio Executive di via Amendo- gnora Milella. “Morì sul colpo” sen- to un aiuto soprattutto per i miei Il Pg ricorda poi come ven- to una fase di transizione, i cui esiti erano finalmente arrivati, dopo sitter per poter comprare da man- la. «Suo marito ha avuto un inci- tenziò l’autopsia eseguita dal profes- figli che vivono traumatizzati. La gono utilizzati i minori: «si va non sono prevedibili». La mafia, in- due anni di attesa. Maria Milella, giare ai suoi bambini, Vanessa di 7 dente, ma non è grave» le rispose sor Francesco Introna dell’Istituto magistratura non ci ha fatto sapere dai furti in appartamento, de- somma, può tornare a colpire, di- 34 anni, vedova di Giuseppe Gran- anni e Vito di 11. Anche perché il un poliziotto al telefono alle 22 e 15 di Medicina Legale dell’Università mai niente». Sull’omicidio indaga mandati a donne minori e in- pende solo dagli esiti della sua rior- dolfo, ammazzato dalla mafia il 10 riconoscimento di vittima di mafia di quella sera. Ma Giuseppe era già barese. Da allora Maria Milella non il sostituto procuratore distrettuale cinte o con prole con meno di ganizzazione. «Provenzano - ha ag- marzo 2000 a Bari, pensava di met- dà diritto ad un posto di lavoro morto, per un proiettile alla testa, ha visto una lira e neppure solida- antimafia Michele Emiliano che, tre anni al fine di evitare l'arre- giunto Celesti - vuole restaurare tere fine alle sue tribolazioni. Non nella pubblica amministrazione. In- proprio come il piccolo Michele Fa- rietà dallo Stato. «Sono disperata e proprio nel marzo 2000 aveva chie- sto; all' ormai costante utiliz- una struttura organica». E lo Stato? che il denaro destinato ai parenti vece niente. Senza protestare se n’è zio trucidato il 12 luglio 2001 nel senza lavoro e ho ricevuto anche lo sto per Antonio Abbaticchio la con- zo di minorenni in quelle atti-

Toglie le scorte ai magistrati più delle vittime di mafia compensi la tornata ai problemi che l’assillano centro storico. Maria lo seppe po- sfratto: a marzo dovrò lasciare la danna a 20 anni di reclusione. Un vità collaterali, strategicamen- esposti, per redistribuirli sul territo- perdita di una vita umana, ma al- da quel tragico venerdì di due anni chi minuti dopo da Telenorba: casa. Non so dove andare – ripete processo farsa, se si considera che te assai importanti per le co- rio e combattere la criminalità - di- meno consente a una madre con fa, quando un killer mandato a uc- “Ennesimo omicidio a Bari”. Suo la giovane vedova -. Ero sposata da quasi tutti gli imputati sono liberi. sche mafiose, come le estorsio- ce il ministro Scajola -, ma il Pg di due bambini di far quadrare il bi- cidere il boss del rione Libertà, An- figlio Vito sentì tutto e iniziò a gri- 10 anni. Con lo stipendio di mio L’avvocato Marco Gigantesco ni e il traffico di droga. Si è

Palermo la pensa in modo diverso. lancio familiare. Invece nulla. Quei dare. Il portinaio si era trovato per dice senza mezzi termini: «Dopo registrato addirittura il caso «A tale riduzione non sembra affat- soldi non erano per lei ma per caso in un circolo ricreativo di via l’estate, la mia assistita ha ricevuto di un minorenne divenuto to corrispondere un più ampio im- un’altra donna altrettanto sfortuna- Da due anni aspetta che Bovio, dove si aggirava anche il Il marito faceva il una lettera dal ministero dell’Inter- collaboratore di giustizia, con- ‘‘ pegno sul territorio, che dimostri la ta. Al ministero dell’Interno si era- boss Abbaticchio, vero obiettivo ‘‘ no, nella quale era scritto che la dannato per cinque omicidi e presenza dello Stato nelle sue for- no sbagliati. Un errore imbarazzan- i soldi e il posto di del sicario, tuttora sconosciuto. Il portiere. Venne pratica era a buon punto e che man- altri gravi reati in concorso me più percepibili dai cittadini». te dovuto ad un’omonimia. «Ci scu- lavoro che le spetta di pregiudicato restò ferito ma si sal- ammazzato il 10 cava solo un documento della Pro- con adulti appartenenti ad C’è poi il problema dei pentiti, i si. Questa somma spetta a Maria vò facendosi scudo con Giuseppe. cura. La convocazione in questura una cosca mafiosa». collaboratori di giustizia. La loro Grandolfo». L’equivoco? Maria fa diritto. Ma un errore del L’inerme Grandolfo era andato a marzo del 2000 da un è stata un’illusione, alla quale è se- E ci sono poi le rapine stagione non è finita, ha detto il Pg Milella di cognome ma è vedova ministero ha bloccato prendere accordi con il ristorante boss che si era fatto guita una grossa delusione – sottoli- compiute dai giovani, dice il della Cassazione Favara inauguran- Grandolfo. Invece la vera destinata- dove il 13 maggio avrebbe dovuto nea il legale -. E’ comprensibile che Pg, «con violenza immotiva- do l’Anno Giudiziario, il loro con- ria di quell’indennizzo è Maria tutto festeggiare la prima comunione del scudo di lui la burocrazia possa sbagliare, è me- ta, ferimenti anche gravi rea- tributo è ancora «essenziale» per Grandolfo di nascita. I poliziotti figlio. Prenotato il locale, telefonò no comprensibile che l’indennizzo lizzati quando già l'imposses- lottare il crimine organizzato. Ma della questura di Bari hanno bussa- alla moglie per dirle che avrebbe dello Stato non sia ancora arrivato samento del bottino era avve- negli ultimi sei mesi, ha notato Pie- to a casa di Maria Milella, a Modu- preso la pizza. «In pizzeria incon- dopo 2 anni». nuto».

L’ultimo provvedimento riguarda il clan Parisi di Japigia: 115 indagati, 76 dei quali arrestati dal Ros l’8 marzo scorso, rimessi in libertà grazie a altrettanti certificati medici Allarme a Bari: decine di mafiosi scarcerati per «gravi motivi di salute»

BARI Malati di libertà. Sono davvero bazar della droga». Gli imputati, tutta- cella, rimossi dall’incarico su decisione clan mafioso del presunto boss Savinuc- tà di presentare richiesta di scarcerazio- sta all’ufficio matricola del carcere che, a molti i mafiosi pugliesi scarcerati recen- via, sono in grado di associarsi e com- del ministero dell’Interno nell’agosto cio Parisi. Ai due presunti mafiosi, i due ne all’ufficio matricola della Casa circon- sua volta, ha trasmesso gli atti alla cancel- temente per «gravi motivi di salute» o mettere gravi reati. scorso. Per Terlizzi e Volpicella il pm politici avrebbero offerto il proprio ap- dariale in cui è detenuto, a prescindere leria del Tribunale solo una settimana perché sono venute meno le esigenze di Il 14 gennaio il sostituto procuratore inquirente della Dda di Bari, Giuseppe poggio per risolvere illecitamente - se- dall’analoga istanza che il suo difensore più tardi. Distrazione? Possibile, tanto custodia cautelare. Un esempio eclatan- Antimafia, Giuseppe Scelsi, sosterrà – di- Scelsi, chiese l' arresto per associazione condo il pm - questioni burocratico-am- presenterà qualche giorno dopo alla can- più che il ministero della Giustizia non te? La liberazione del clan Parisi di Japi- nanzi al giudice per le indagini prelimi- mafiosa ma il gip rigettò la richiesta (as- ministrative in cambio di voti alle elezio- celleria del Tribunale del Riesame. Dal ha mai emanato circolari o direttive che gia (quartiere dormitorio della periferia nari del Tribunale di Bari, Michele Mon- sieme ad altre 35 misure) perché non ni comunali del '99. deposito della domanda devono trascor- erudiscano il personale delle case circon- di Bari). Oltre la metà dei 115 indagati, teleone, le accuse di «associazione per ritenne sussistenti i gravi indizi di colpe- Quanto a scarcerazione di massa rere al massimo 15 giorni, per la notifica dariali. Nel frattempo analoga richiesta è 76 dei quali arrestati dai carabinieri del delinquere di stampo camorristico-ma- volezza; per il giudice il reato da contesta- non è tutto. Dopo Giuseppe De Felice al pubblico ministero e la successiva deci- stata presentata qualche giorno dopo al Ros (Reparto operativo speciale) l’8 mar- fioso, traffico e spaccio di sostanze stupe- re ai due era l' abuso d' ufficio. Tesi sono stati liberati su disposizione della sione dei giudici del riesame. Scaduti i Tribunale del Riesame di Bari. I sette zo scorso, nel corso dell’operazione facenti (eroina, cocaina, hashish), porto questa che la Dda non ha condiviso chie- Cassazione altri 3 pericolosi pregiudicati 15 giorni, ordina l’articolo 309 del codi- giorni di differenza rispetto alla prece- «Blue Moon» sono stati rimessi in liber- e detenzione di armi e munizioni da dendo il rinvio a giudizio dei due politici – Antonio Caldarola, 40 anni, Matteo ce di procedura penale, l’ordinanza che dente richiesta hanno ingannato i giudi- tà o trasferiti agli arresti domiciliari per- guerra, ricettazione, contrabbando di si- per associazione mafiosa. Secondo l' ac- Cucumazzo di 28 anni e Saverio Maga- dispone la misura coercitiva perde effica- ci. Scaduti i termini, i legali dei 3 imputa- ché affetti da fastidiose patologie. Perizie garette, furto, lesioni personali, resisten- cusa, Terlizzi e Volpicella avrebbero avu- letti di 34 anni, tutti accusati di «associa- cia e l’imputato viene scarcerato. ti hanno presentato ricorso in Cassazio- di parte e controperizie del Tribunale za a pubblico ufficiale, danneggiamento to rapporti «familiari» con la guardia zione per delinquere di stampo mafio- Il fenomeno è soltanto la punta del- ne, ottenendo la loro scarcerazione per hanno inesorabilmente diagnosticato la e favoreggiamento personale». Tra gli in- giurata Massimo Lafirenze e con Anto- so» – hanno ottenuto la libertà grazie a l’iceberg di una tendenza diffusa in tutti un vizio formale. Risultato: magistrati «non compatibilità col regime carcera- dagati anche gli ex consiglieri comunali nio Ladisa, anch' essi imputati di associa- un vizio di forma. All’imputato, infatti, i procedimenti per mafia. Cosa è accadu- beffati e pregiudicati liberi come uccelli rio», proprio come nel ‘92 col blitz «al di An, Ubaldo Terlizzi e Vincenzo Volpi- zione mafiosa quali presunti affiliati al viene riconosciuto per legge la possibili- to a Bari? Gli imputati hanno fatto richie- di bosco. g.l.

8 Italia lunedì 14 gennaio 2002

Ora raccoglie i frutti delle scelte. Il numero due della Il suo è stato uno strappo grave, ‘‘ conferenza Stato regioni: così grave da provocare la il ministro ha deciso di reazione di tutti e difficoltà ‘‘ ignorare che l’istruzione all’interno della sua stessa deve essere realizzata maggioranza con il nostro confronto Errani: Moratti ha voluto violare la Costituzione Alla vigilia del vertice con le Regioni, il presidente dell’Emilia Romagna accusa: non è stato un semplice errore

Onide Donati

BOLOGNA «Prima la cosiddetta devolution, ora la scuola: i mi- nistri continuano a fare da sé e ignorano le Regioni e le mo- LE DUE ANIME DI FABRIZIO difiche introdotte al titolo quinto della Costituzione. Ma sbagliano». Vasco Errani, pre- sidente della Regione Emi- TRA LO STUDIO E GLI ULTRÀ lia-Romagna, è severissimo nei confronti dell’ennesimo colpo di mano tentato ai dan- ni delle autonomie locali. Sta- Luigi Galella e anche quando chiedono i documenti in fondo lo fanno solo volta ci ha provato la titolare a fini dimostrativi, per mettere un po’ di paura. dell’Istruzione, Letizia Morat- I celerini si dispongono alla testa del treno speciale per ti, ad espropriare le competen- Da piccolo era della Juve, solo perché sua cugina gli portava controllare il biglietto. Ma i tifosi, che lo sanno, attraversano ze della periferia. le magliette a strisce bianconere, ma a nove anni è matura- il sottopassaggio e sbucano dall’altra parte, per salire dalla È andata come tutti sanno, to. Ha cambiato fede quando, richiamato dalla voce dei coda. Una strategia frequente e vincente. Nello scomparti- cioè con la “bocciatura”, nel cori, ha salito di corsa la scaletta dell’Olimpico, e giunto in mento si chiudono dentro, in sedici, diciassette, gli agenti Consiglio dei ministri, del pro- alto gli è apparso il campo fiammeggiante di colori e di battono alla porta, ma loro fanno finta di niente, in silenzio, getto di riforma della scuola. fumogeni. Gli sembrava di essere in paradiso. Un paradiso al buio, e quelli alla fine si stancano e passano oltre. È probabile che i colleghi giallorosso. Con i suoi compagni, ora, può essere finalmente libero. della “dama di ferro”, nell’usa- Durante la settimana Fabrizio è occupato dal pensiero Nel treno che lo porta lontano si sente così, come isolato dal re la penna rossa e blu sul te- della scuola, ma la domenica c’è lo stadio, l’agone. Qui si mondo, felice, anche se l’aria è irrespirabile per il fumo e sto di riforma, si siano mossi libera in lui una forza sconosciuta, che tiene insieme la sua quell’alitare che sa di vodka, di sambuca, di vino. Felice in ordine sparso (chi preoccu- infanzia e il suo presente, il momento in cui ha visto, come perché non pensa, ed è con altri, tanti, dei quali si sente pato dai destini delle private, una folgorazione, la distesa verde di gioco, rasata e compat- fratello, riscaldato dall’entusiasmo del branco, dall’emozio- chi dai contenuti pedagogici) ta, e l’animazione, la forza di mille e mille braccia che si ne dell’evento, pensando di non essere un semplice spettato- e che in pochi abbiano pensa- sollevano, urla e canti che inneggiano, e voci festose e ironi- re, ma un protagonista, il vero artefice forse della vittoria. to ai poteri delle Regioni. Sta che di dileggio verso l’altro, il nemico da combattere, temere, Alle nove e mezzo sono tutti fatti, e ogni due minuti uno di fatto che le mosse della Mo- esorcizzare. dà di stomaco. “Collassa”, come dicono loro. In qualche ratti, dagli Stati generali in poi Durante la settimana è uno studente, che si impegna occasione familiarizzano con la polizia e durante il viaggio (che pure avrebbero dovuto con regolarità. In fondo, a suo modo, una specie di secchio- ci giocano a carte, commentando le partite, prevedendo un “celebrare” il suo lavoro), evo- ne. Lo si vede nei temi, di cui sceglie sempre l’argomento pomeriggio caldo o sereno, a seconda dei casi. cano puntualmente l’elefante storico e che sviluppa descrivendo minuziosamente gli even- E poi eccoli nella città straniera e ostile alla quale si è nel negozio di cristalli. ti. Le materie sono tante e ogni professore richiede il massi- dichiarato guerra: Bologna, Firenze, Verona, Bergamo. Sul- Così dopo la rottura con i mo lavoro, l’attenzione costante, i compiti da svolgere a l’auto c’è chi smonta i pezzi, e se qualcuno dal basso li sindacati, con gli studenti, casa. E’ difficile durante il giorno concedersi delle pause, c’è stuzzica glieli tira addosso. In tal modo, primitivo e violento, con gli insegnanti, con i mini- il rischio di restare indietro con i programmi, di prendere si vive l’onore della squadra e della propria città. E poi i cori stri ex democristiani e con qualche brutto voto e piano piano scivolare nel gruppo degli contro tutto e tutti. Le provocazioni degli avversari. Le cari- quello dell’Economia, nelle fi- ultimi. Sua madre ha molto a cuore il suo rendimento, lo che, subite o tentate. Non importa chi si ha di fronte. Si la degli scontenti ecco i presi- controlla e lo segue premurosa. colpisce alla cieca, e non si sentono i colpi ricevuti, i calci, le denti e gli assessori alla Scuola La sua personalità è come modellata dall’insieme di manganellate. delle Regioni. I più teneri ne mille interdizioni, che talvolta consigliano e più spesso vieta- Al ritorno, la scorta fino alla stazione. Sono tanti e fanno una questione di meto- no, ordinano, impediscono. bisogna fare ordine. Anche i poliziotti sono stanchi, anche do, gli altri ci aggiungono il Ma la domenica, gettate via le preoccupazioni scolasti- tra loro qualcuno li vede e li tratta come nemici, caricandoli merito. Vasco Errani ci mette che, Fabrizio indossa la divisa del guerriero. Una sciarpa, un senza motivo apparente. Come quella volta che a Fabrizio tutto questo e solleva, un’altra berretto e una bandiera, per respingere l’assedio del nemico l’hanno afferrato mentre scappava e l’hanno manganellato volta, il tema del rispetto delle nelle partite interne, per trionfare nelle campagne militari a terra, ma lui era ubriaco e non sentiva il dolore. Poco competenze. Questa settima- delle trasferte. dopo, sfuggito nuovamente e in procinto di salire sul treno, na il ministro Moratti dovrà Si ritrovano a Termini la mattina alle sei, dove ormai si mentre la polizia lo inseguiva, gli è squillato il telefonino. incontrare le Regioni e sentire conoscono un po’ tutti, ma sette otto vengono con lui da Era sua madre, che sempre lo chiama quando è in trasferta, cosa pensano. Fiumicino, amici amici. Ci sono quelli, all’alba, già ubria- e vuole essere informata, rassicurata in ogni momento. E lui, Presidente Errani, dove chi, la fiaschetta del vino e le cannette in mano, che rollano correndo, ansimante e pesto: «A ma’ tranquilla, me stanno ha sbagliato la Moratti? davanti ai poliziotti. I quali fingono di non vedere e dicono a carica’, però adesso salgo sul treno, sto a torna’ a casa. «Sul piano strettamente solo di comportarsi bene e non rompere le scatole alla gente, Tranquilla! Avemo vinto». formale ha fatto due errori. Il Foto di Andrea Sabbadini primo: ha ignorato che l’istru- zione fa parte dell’elenco delle del suo modo di agire». «Sul metodo io ribadisco ruolo dei docenti, dei ragazzi cei non vengono più mas- visto sulla devolution e sulla materie concorrenti e che, La riforma, di fatto, è az- che la riforma della scuola va e delle famiglie». sacrati... politica estera. Nel breve tem- quindi, la riforma deve essere zerata e alcuni ministri fatta a partire da un reale con- Entriamo nel merito dei «Restano di cinque anni vece è chiaro, da questa come po di una settimana abbiamo realizzata con il concorso del- prospettano una delega fronto tra governo e Regioni. punti più controversi del ma in compenso si reintrodu- da altre vicende, che il gover- assistito alle dimissioni del mi- le Regioni. Secondo errore: del Parlamento al gover- Lo impone il nuovo titolo testo di riforma. Cosa ne cono le scuole tecniche e pro- no Berlusconi è attraversato nistro degli Esteri e alla scon- non ha tenuto conto che su no... quinto della Costituzione. La pensa dell’obbligo scola- fessionali di 4 anni, con la pre- da nette divisioni. Lo si era già fessione del ministro dell’Istru- scuola e formazione professio- strada solitaria seguita dal mi- stico a 14 anni seguito visione di un esame per l’ac- zione» nale la Costituzione prevede nistro Moratti porta, inevita- dall’obbligo formativo? cesso all’università. Storia già . Immagina conseguenze la competenza esclusiva delle La strada solitaria bilmente, ad un grave scontro «Mi sembra un ritorno al vista: scuola di e scuola Personalmente politiche per il governo Regioni». ‘‘ istituzionale. Se poi allargo lo passato, una previsione in con- di . Anche questo è un ‘‘ Berlusconi? Sbadataggine? scelta da questo sguardo e non mi limito ai so- trotendenza con quanto avvie- ritorno al passato, un passo ritengo che la sua «Io constato la difficoltà «Non direi, non fosse altro ministero porta li poteri delle Regioni, vedo ne in Europa. Bisognerebbe indietro che non si spiega». riforma è in della maggioranza e registro perché gli assessori alla scuola che il ministro ha maltrattato elevare l’obbligo a 18 anni e È un caso che siano i mi- che sul rispetto delle compe- di tutte le Regioni l’hanno sol- inevitabilmente a un altri soggetti. Mi preoccupa, invece si introduce il raggiun- nistri ex democristiani e controtendenza con tenze costituzionali un mini- lecitata a creare un tavolo di grave scontro in particolare, l’attacco al pro- gimento di un titolo formati- i leghisti quelli più critici quanto avviene in stro di questo governo ha pro- confronto. Il ministro, con cesso di autonomia della scuo- vo che, par di capire, avrà scar- vero la riforma Moratti? vocato un nuovo strappo, così una decisione molto grave, ha istituzionale la avviato da due anni, che ha si contenuti». «Non lo so e il tema non Europa grave da avere provocato la re- detto no. Ora raccoglie i frutti avuto il pregio di valorizzare il Nel testo finale, però, i li- mi appassiona più di tanto. In- azione di tutte le Regioni».

Il leader dei ds contro la Moratti. Oggi il ministro inizia i confronti per riscrivere la proposta legge Fassino: a 13 anni non si sceglie il proprio destino

TORINO «La riforma della scuola del- leader dei Ds - . Allora la situazione solo, e in tempi brevi ripresentarla ato con favore la mancata approva- la Moratti prevede che un bambino scolastica era più o meno simile a in consiglio dei ministri. Non si sa zione del disegno di legge. Tre i no- di 13 anni, perché di bambino si quanto proposto dalla Moratti, ma ancora come verranno modificati i di veri da sciogliere: uno politico, tratta, decida il suo destino, ovvero poi siamo andati avanti. È chiaro contenuti del ddl, è quasi certo inve- uno finanziario, uno di merito. se proseguire con il percorso scola- che un bambino di 13 anni non è in ce che il governo ricorrerà alla dele- Quello politico riguarda il rapporto stico o scegliere la formazione pro- grado di scegliere e che sceglierà ga per portare a compimento il pro- con le regioni. La questione finan- fessionale, ma il buon senso dice qualcun altro per suo conto. È una getto di riforma della scuola. ziaria esaminata dal ministro dell' che a 13 anni non si è maturi per regola discriminante. I figli della fa- Totalmente contrari alla delega economia Giulio Tremonti riguar- fare queste scelte». Il leader dei Ds, miglie povere decideranno per il si sono già pronunciati i segretari da gli investimenti necessari per Piero a Fassino sceglie un incontro percorso professionale, quelli delle generali dei sindacati scuola di Cgil portare a regime il progetto. Infine, pubblico a Torino per attaccare la famiglie più ricche per la continua- e Cisl Enrico Panini e Daniela Col- il nodo di merito, che sta molto a Moratti. «Il consiglio dei ministri zione del percorso scolastico». turani, secondo i quali invece la ri- cuore ai Ccd-Cdu, ma condiviso an- ha bloccato la riforma della Moratti Questa mattina il ministro Mo- forma scolastica deve essere oggetto che, ad esempio, da Cisl e Cgil, ri- - ha ironizzato - forse anche il cen- ratti dovrà ricominciare a lavorare di ampia discussione e partecipazio- guarda la possibilità, che pure il ddl trodestra non si riconosce appieno alla riforma, per modificarla e aggiu- ne. Entrambi i sindacati, e con loro prevede in forma solo facoltativa, di in alcuni punti di quella riforma». starla tenendo conto delle osserva- anche i responsabili scuola dei Ds consentire l'iscrizione in prima ele- «Mi sembra di tornare indietro a zioni e critiche giunte dagli uomini Maria Grazia Pagano e dei verdi mentare anche ai bambini di 5 anni quando io ero bambino - ha detto il del Ccd-Cdu e della Lega, ma non Mauro Romanelli, hanno sottoline- e mezzo. lunedì 14 gennaio 2002 Italia 9

Sono arrivati di sera gridando «Fuori gli stranieri dall’Italia» nel centro che ospita 28 minori. Al momento non ci sono indagati Nettuno, con le spranghe contro gli immigrati Ottanta giovani assaltano la casa d’accoglienza: punizione per un complimento a una ragazza

Maristella Iervasi che sta allestendo i carri per il Carne- giovanili. Secondo i ds, atti di violen- vale». Altri più grandi, invece, fre- za giovanile, come quelli accaduti sa- una storia di oggi quentano il centro professionale di bato scorso, «sono il frutto di un disa- NETTUNO(Roma) Sono rimasti chiusi Anzio per l’avviamento al lavoro. gio tra i giovani che non trova rispo- nella loro casa d’accoglienza di Nettu- Il «fattaccio» ha scosso la cittadi- ste adeguate nelle politiche dei gover- no. Non hanno messo il naso fuori na amministrata da una giunta di ni guidati dal Centro-destra». Nella dalla porta per paura, paura di essere Centro-destra. Per il sindaco Vittorio fattispecie a Nettuno, l’amministrazio- Marocchino espulso nuovamente insultati e aggrediti dai Marzoli, di Forza Italia, quello accadu- ne comunale si preoccupa di ottenere loro stessi amici, compagni di quartie- to nella sua città «non è un atto di fondi per la cura e il mantenimento di re, di scuola e di lavoro. Ottanta ragaz- razzismo, ma un problema legato al- un presunto “Campo della memoria” perchè partecipò al G8 zi italiani contro ventotto immigrati l’età». Tanti gli attestati di solidarietà - precisano i diessini - dove si «orga- minorenni, ospiti del Centro d’acco- agli immigrati. Il Campidoglio ha nizzano raduni e gazzarre di tradizio- ROMA Fermato, malmenato, denunciato per «resi- glienza «Il Girasole» di via del Corallo chiesto una relazione sull’accaduto. I ne repubblichina e fascista con tanto stenza a pubbico ufficiale», e successivamente espul- a Nettuno. Che al grido di «Fuori gli Democratici di Sinistra di Nettuno so- di saluti romani» e documentati da so. E’ la sconcertante vicenda accaduta nel luglio stranieri, Italia libera» hanno preso no subito andati a far visita ai ragazzi materiale fotografico e illustrate in in- scorso a Reggane Bouchaib, un giovane marocchino d’assalto il Centro immigrati minori stranieri. E nel contempo denunciano terrogazioni sia parlamentari che co- residente in Italia che lavorava regolarmente in non accompagnati aperto due anni fa la mancanza di politiche di integrazio- munali, piuttosto che «destinare risor- un’azienda metalmeccanica del bresciano. Bou- dall’associazione Acisel, in convenzio- ne sociale da parte dell’amministrazio- se pubbliche per stimolare la crescita chaib, infatti, fu fermato dalla polizia nel corso delle ne con il Comune di Roma. All’origi- ne comunale e la sua completa assen- culturale e civile dei giovani nettune- manifestazioni contro il G8 di Genova e come tanti ne della spedizione punitiva un tenta- za nei confronti delle problematiche si». altri venne trasportato nella caserma di Bolzaneto, tivo di corteggiamento verso una ra- dove venne picchiato ed interrogato prima di essere gazzina del posto da parte di uno dei rilasciato. Una volta fuori il giovane marocchino, giovani stranieri. I carabinieri di An- che non aveva precedenti penali, fu però espulso zio, che hanno in mano l’indagine, perchè, secondo la motivazione ufficiale, «social- stanno cercando di capire se a scatena- mente pericoloso». re questo episodio di razzismo stri- A denunciare la vicenda di Bouchaib è l’associa- sciante è stato proprio la «gelosia» dei zione “Senzaconfine” che ha annunciato la propria ragazzi di Nettuno. O se c’è dietro intenzione di presentare una richiesta di chiarimen- qualcos’altro. Stanno interrogando to al ministro Claudio Scajola e al prefetto di Geno- tutti gli ospiti del «Girasole» e sembra va. Fra i firmatari della richiesta, oltre al segretario che alcuni degli aggressori siano già di “Senzaconfine” Dino Frisullo, ci sono anche Vit- stati identificati. torio Agnoletto, Luca Casarini, don Vitaliano della Nella cittadina si racconta che Sala, Tom Benettollo e Raffaela Bolini dell’Arci e c’erano tensioni nell’aria già tre gior- Claudio Sabatini segretario nazionale della ni fa. Un sorta di lite tenuta sopita, tra Fiom-Cgil. i «nostri» ragazzi e «quelli» di via del «Un giovane operaio è stato espluso dall’Italia Corallo. «Liti adolescenziali tra grup- per aver esercitato il suo diritto democratico di ma- pi di nazionalità diverse. Ma Nettuno nifestare contro il G8 a Genova - si legge nel comuni- non è razzista», precisano gli abitanti. cato - La sua vicenda ci risulta intollerabile, ed è Eppure sabato pomeriggio un ragaz- esemplare dell’apartheid giuridica che si vuol sanci- zo albanese è stato picchiato in piazza re con il disegno di legge Bossi-Fini contro cui mani- mentre stava tornando a «Casa», fi- festeremo a Roma, il 19 gennaio». nendo in ospedale con dei punti in A firmare l’appello ci sono anche alcuni parla- bocca. Sarebbe stato «pestato» per le mentari, fra cui Giovanni Russo Spena di Rifonda- «occhiate» di troppo lanciate ad una zione comunista e Paolo Cento dei Verdi, che chie- ragazzina italiana nel corso di una par- deranno oggi al ministro Scajola di spiegare alle tita allo Stadio del ghiaccio nei giorni camere «le motivazioni del grave procedimento», E, scorsi, raccontavano ieri i nettunensi. conclude il documento, se necessario «andranno a E, sempre quel giorno, a distanza di cercare Bouchaub in Marocco per riportarlo in quel- poche ore, è scattata la «spedizione lo che è ormai a buon diritto il suo Paese, trattando- punitiva». si fra l'altro di un testimone prezioso nell' inchiesta Immigrati in Italia. A sinistra il centro di accoglienza di Nettuno Luciano Del Castillo/Ansa «L’assalto al Centro è durato fino aperta sui fatti di Genova». alle 22 e 30 - racconta un volontario ma.so. del Centro immigrati -. Prima sono arrivati un gruppetto di ragazzi mino- renni, tutti italiani, che hanno urlato frasi ingiuriose contro i nostri ospiti. Poi a questi si sono aggiunti dei ragaz- zi più grandi di 25 anni. Avevano nel- TUTTO OSCILLA della loro intimità, delle loro notti pre più spesso divide i migranti da mani e cattolici, uomini dalle pelle stessa vita di lavoratore, per soprav- le mani spranghe di ferro, bastoni, solitarie e pesanti? Come vivono il noi. Ma la ragazza della discordia, bianca o non. Si può convivere, na- vivere e di malato, nell’anima. La pietre. Volevano entrare in casa. Vole- INTORNO ALLA PAROLA desiderio e la mancanza di calore? non è stata né violentata né rapita. turalmente e con serenità. sua sofferenza ha due facce: l’amo- vano i nostri ragazzi. Ma noi non li Sono nato in Sicilia, a Comiso, e Era solo un approccio tra ragazzi. Per i migranti, la questione centrale re, negato e la solitudine, troppo ru- abbiamo fatti passare. Hanno rotto i ricordo ancora il dibattito – con an- Della serie - immaginiamo - «che resta il lavoro e il mondo degli affet- morosa. vetri delle finestre del pian terreno e AMORE nesse stragi di moralità – che si aprì fai oggi, sai ti ho già vista, vieni a ti, anche in Italia. Una realtà com- Una solitudine che si riduce ad quelli di una macchina parcheggiata MASSIMILIANO MELILLI all’uscita di un libro (“Volevo i pan- bere una cosa…». plessa, molto particolare, se comun- un’idea di donna. Figura femminile là vicino». Al Centro c’erano soltanto taloni” di Lara Cardella) sulla civil- Lui albanese, lei di Nettuno. Sullo que in un Paese ci arrivi e tenti di difficile da conquistare – vedi l’episo- la tutrice degli ospiti stranieri e un immigrazione non è un picnic approccio, attenzione non una vio- tà (bassa) della cultura fallocratica sfondo, il branco. Loro, gli uomini viverci ma sei straniero. A volte, la dio di Nettuno – e che si traduce, operatore che aiutava la cuoca. «Non L’ della domenica o un aspetto lenza, con una ragazza del luogo del maschio siciliano nei confronti con un Dna di italianità pura e in- letteratura aiuta a capire. Per rac- quasi doverosamente, nell’altro sappiamo cosa abbia scatenato questa più o meno carino delle nostre vite o quindi proprietà privata locale – of- del mondo femminile. Il contesto violabile, pronti ad immolarsi e a contare questo mondo segreto, amore. Quello a pagamento. Cito furia - spiega - la signora Cassinari, del nostro paesaggio. E’ una rottu- frono l’occasione per tentare un ra- era Licata, in provincia di Agrigen- scendere nell’arena pur di difendere Tahar Ben Jelloun ha scritto un li- dal libro di Ben Jelloun, il diario di tutrice legale dei ragazzi - forse qual- ra, una lacerazione della memoria gionamento quanto più pacato pos- to. Sguardi che mettevano a nudo l’onore femminile, un’esclusiva di lo- bro. Lo porto sempre con me: “Le Momo dopo uno degli incontri con che apprezzamento per una ragazzi- essenziale, un brutale cambiamento sibile, sul livello culturale raggiunto qualsiasi donna, umiliandola. Altro ro pertinenza, costi quel che costi. pareti della solitudine” (Einaudi). la sua “morosa”. Una duplice scon- na, ma non credo che ci sia altro. La di esistenza. Lasciare il Paese in cui nel nostro sistema d’accoglienza ver- capitolo è quello relativo alle fughe Eppure, oggi in Italia le coppie mi- Lo scrittore di Fès ha inventato un fitta, alla resa dei conti: entrambi reazione però è stata spropositata». si è nati e raggiungerne un altro – so gli stranieri. d’amore - le fuitine - e ai mille episo- ste toccano quota 65.000. In provin- personaggio, Momo, identificandosi migranti, perché le donne italiane, I giovani immigrati ospiti al Co- quando non si muore affogati o am- Che cosa sappiamo dei migranti, di di violenza. Così, per un malinte- cia di Trapani, il 40% dei bambini con lui, immaginando di viverne la a Nettuno come altrove, non è facile rallo sono tutti minorenni. Ventotto mazzati durante la traversata – è so senso dell’onore violato, scattava- è figlio di uomini nordafricani e conquistarle. E se cerchi solo di cono- persone su trenta posti disponibili, oc- un modo di conservare la propria no (a volte, scattano) le vendette: donne siciliane (e viceversa) mentre scerle, scateni l’inferno. Per carità. cupati attualmente da albanesi, mol- dignità. Vivere come emigrato e con- raid, spedizioni punitive, aggressio- nelle nostre scuole, dalle elementari «Vengo a trovarla ogni 15 giorni, davi, irakeni, palestinesi e rumeni. servare questa dignità, non è facile. Cosa ne sappiamo dei ni in nome collettivo. «Quella don- passando per le medie fino all’uni- Perché l’Italia è il per svuotare il mio corpo tra le sue ‘‘ «Abitano» in una palazzina di quattro Sono tempi di migrazioni, i nostri. ‘‘ na è nostra, non si tocca» e tutti giù versità, la media degli stranieri è di gambe. Pago prima. Mi cade la pel- piani, non lontano dal mare e dal cen- Il termometro di questa realtà in migranti e della loro a pestare il disgraziato. tre su dieci. paese delle coppie le ogni volta che entro in questa ca- tro della cittadina. Il loro quartiere continuo movimento oscilla intorno intimità, delle notti A Nettuno, in quest’Italia dell’anno Fin qui, tutto bene. Chiunque, se miste, ma anche mera. Lei si profuma le ascelle con porta il nome di «Creta Rossa». Gli ad una parola: amore. Meglio. Di- 2002, è accaduta la stessa cosa. Di interpellato, risponderà che questo un profumo che mi dà il vomito. Ne ospiti del Centro frequentano le scuo- ciamo sentimenti, per non esagera- solitarie? Ora abbiamo più. Si è voluto scegliere un’associa- tipo di stranieri - per intenderci, i quello dove è diffilile sono desolato. E ho paura che il suo le medie di Nettuno, giocano a pallo- re. l’occasione zione, “Il Girasole”, che da anni è 65.000 uomini o donne delle coppie conquistare una profumo mi attacchi una malattia ne nella squadra del quartiere e sono I fatti di Nettuno - quaranta giova- attiva sul territorio con un sorpren- miste - rappresentano il migliore venerea. Anche lei è un’immigrata, abbastanza integrati con i compagni ni, forti e senza paura, che assaltano per riflettere dente calendario di iniziative. Tutte dei mondi possibili alla voce donna nello spazio spento del denaro. Sia- di classe e con la città: «Alcuni dei un’associazione di migranti «Il Gira- con un obiettivo: favorire l’integra- “extracomunitari”. Vero e falso: le mo due emigranti nel territorio del- nostri ragazzi - precisa un operatore - sole», distruggendola, solo perché zione della comunità straniera e su- ragioni del cuore non conoscono con- la ferita. L’amore, forse, è un’altra fanno parte del gruppo dei cittadini un ragazzo albanese ha tentato un perare il muro di gomma che sem- fini. Orientali e occidentali, musul- cosa».

segue dalla prima

Dieci anni dopo il grande Ear- cano situazioni di instabilità so- po declamate e pochissimo pra- dal 1996 al 2000 e documenta- per gli impegni di riduzione, veri. Non si vede all'orizzonte Clima, la Cina th Summit dell'Onu di Rio de ciale e politica sempre più gra- ticate. La comunità scientifica to da vari team di ricercatori previsti giustamente e logica- nessun governo che abbia vera- Janeiro, gli ecosistemi del no- vi), gli scarti ed i rifiuti del no- internazionale ha lanciato or- cinesi e statunitensi sulle pagi- mente per i paesi più ricchi e mente il coraggio di prendere ha fatto miracoli stro pianeta si trovano in con- stro sottosistema economico e mai una inquietante serie di al- ne della prestigiosa rivista più inquinatori, come, per l'ap- la leadership per un autentico dizioni peggiori e la stragrande produttivo continuano a cre- larmi argomentati e serissimi «Science» - la dice lunga sull'as- punto gli stessi Usa. cambio di rotta che la realtà maggioranza degli esseri uma- scere, mentre, a dispetto, della (non ultimo quello della Open surdità delle posizioni dell'am- Il tempo passa, l'umanità che ci circonda obbligherebbe

I risultati, pubblicati sulla pre- ni vive in una situazione di po- prosperità economica degli an- Science Conference on Global ministrazione Bush che anco- continua a crescere, ad inqui- come immediato e responsabi- stigiosa rivista «Science» tolgo- vertà insostenibile. ni Novanta, il divario tra ricchi Change di Amsterdam del lu- ra si rifiuta di ratificare il Proto- nare, a consumare risorse, a di- le. In questo quadro generale il no ogni alibi all’occidente e, La popolazione umana con- e poveri del mondo sta sempre glio scorso dove i grandi pro- collo di Kyoto per la riduzione vidersi sempre di più tra pochi Summit di Johannesburg ha soprattutto, all’amministrazio- tinua a crescere (eravamo 1,6 più crescendo, minando la sta- grammi internazionali di ricer- delle emissioni di gas serra, ricchi-ricchi e tanti poveri-po- una sola probabilità di riusci- ne Bush. Ma non possono al- miliardi di persone all'inizio bilità sociale ed economica in ca sui cambiamenti globali con una previsione di percen- re: concordare finalmente l' av- lentare l’attenzione che tutti i del Novecento, abbiamo chiu- moltissime aree del mondo ed, hanno rilanciato l'appello sulla tuale di riduzione francamente vio concreto di una vera e pro- paesi devono porre alle condi- so il secolo scorso con più di 6 in genere, nel pianeta intero. responsabilità dell'intervento ridicola rispetto a quello che I risultati pubblicati pria economia ecologica dove i zioni di salute del pianeta. miliardi e, secondo le più ag- A fine agosto i potenti della umano come causa di profon- sarebbe necessario e che la co- ‘‘ sistemi naturali entrino nei Il 10 gennaio scorso gli ami- giornate previsioni Onu, sare- Terra si troveranno nuovamen- de modificazioni nelle dinami- munità scientifica richiede or- da “Science” tolgono conti economici e dove gli indi- ci ricercatori del Worldwatch mo 7 miliardi nel 2012, 8 mi- te al «capezzale» del pianeta che dei sistemi naturali) ma la mai da tempo. ogni alibi catori che fanno la politica in Institute di Washington han- liardi nel 2026 e ben 9 miliardi nel grande Summit mondiale risposta politica ed economica Tra i motivi del suo rifiuto, tutti i paesi del mondo, come no presentato ufficialmente nel 2043), i consumi sia dei pa- dell'ONU sullo sviluppo soste- continua ad essere drammati- l'amministrazione americana all’Occidente e il Prodotto interno lordo, ven- l'ultimo «State of the World esi ricchi che di quelli di nuova nibile a Johannesburg. Sarà camente carente e colpevole. aveva infatti addotto anche l'ar- soprattutto gano riformulati con nuovi in- 2002» (della cui edizione italia- industrializzazione crescono, quindi un momento fonda- Alla luce di tutto questo, as- gomentazione che i paesi di dicatori di vero ben-essere, am- na che sarà pronta alla fine di la richiesta di energia pure (e mentale di bilanci e di rilancio sume ancora più importanza nuova industrializzazione, co- a Bush bientale, sociale ed economi- marzo, edita dalle meritorie continua a basarsi drammatica- dell'impegno e della reale con- quel che la Cina è riuscita a me la Cina, avrebbero dovuto, co. Edizioni Ambiente di Milano, mente sulle fonti fossili non cretizzazione delle politiche di compiere nel giro di cinque an- da subito, far parte di quelli Gianfranco Bologna sono il curatore da 15 anni). rinnovabili che, inoltre, provo- sostenibilità, sino ad oggi trop- ni. Tale «record» - effettuato che il Protocollo comprendeva Portavoce WWF Italia 10 Italia lunedì 14 gennaio 2002

Cgil, Cisl e Uil, un mese di agitazioni contro il governo. Oggi stop di 4 ore in Puglia. Per venerdì previsto il black-out nel trasporto aereo Medicina, individuato il gene dell’intolleranza al lattosio Licenziamenti e pensioni, raffica di scioperi Circa 12mila anni fa l'uomo imparò ad allevare gli animali ed iniziò a cibarsi così di latte anche in età adulta. Fu un cambiamento alimentare di grande Felicia Masocco nell’iter parlamentare. lizzare l’avvio delle procedure di mo- ta, Campania). Altra giornata crucia- portata, che provocò anche una mutazione genetica: La settimana che si apre è all’inse- bilità per 2.500 dipendenti. Questa le, il 25 gennaio per gli scioperi gene- l'uomo, infatti, fino ad allora, cessava di bere latte gna del conflitto anche per altre ver- mattina, a Fiumicino, le nove sigle rali in Friuli Venezia Giulia, Marche, subito dopo la fine dello svezzamento al seno mater- ROMA Parte oggi la nuova controffen- tenze: venerdì è previsto uno stop sindacali, confederali autonome e as- Abruzzo, Calabria, Sardegna. Merco- no. La scoperta di questa mutazione genetica è stata siva sindacale per convincere il gover- dei trasporti aerei, praticamente un sociazioni professionali che hanno in- ledì 30 gennaio si fermano invece i compiuta da un team di scienziati finlandesi e statu- no a cambiare rotta sui licenziamenti black-out, mentre per i bancari la detto lo sciopero di venerdì, si riuni- trasporti, esclusi quelli locali; il 31 nitensi che hanno indagato su una patologia ancora e sulla riforma della previdenza. Toc- protesta contro le modifiche all'arti- scono a Fiumicino anche per valuta- gennaio si stop nel Lazio e in Um- oggi abbastanza diffusa nel mondo, quella dell'intol- ca alla Puglia dare il via alla ondata di colo 18 dello Statuto dei lavoratori re la richiesta della la Commissione bria; il primo febbraio in Trentino leranza al lattosio. scioperi generali proclamati da Cgil, (sui licenziamenti senza giusta cau- di garanzia di ridurre l' astensione Alto Adige, Liguria, Veneto, Sicilia. È una patologia ddi cui soffrono dai 30 ai 50 milioni Cisl e Uil che fino alla fine del mese sa) e sui tagli ai contributi previden- dal lavoro del 18 gennaio da otto a E mentre l’Italia si ferma, il mini- di persone solo negli Stati Uniti, il 5% dei nord-euro- interesserà una dopo l’altra tutte le ziali per i neo assunti, si aggiunge alla quattro ore. Richiesta già contestata stro del Welfare continua a polemiz- pei e quasi il 100% degli abitanti del Sud-est asiati- regioni. I lavoratori pugliesi si ferme- vertenza per il contratto e sul superla- dalla Filt-Cgil. zare con la Cgil: «Cofferati è l’alter co. La scoperta è stata illustrata sulla rivista medica ranno per quattro ore in tutti i com- voro da changeover. Anche per i di- Un mese di scioperi, dunque, ego di Borrelli», è l’ultima esternazio- Nature Genetics dal team di scienziati finladesi e parti e servizi, con l’eccezione delle pendenti delle Poste, in ogni caso, la che non si concluderà prima del 15 ne di Maroni. statunitensi che hanno condotto la ricerca. Poste che per motivi di preavviso protesta cade in un momento di for- febbraio, quando si fermeranno per La replica del vicesegretario della Grazie a questo studio, individuando la singola mu- hanno differito la protesta al 28 gen- te tensione legato alla pressione dovu- otto ore oltre tre milioni di lavorato- Cgil, Guglielmo Epifani: «Al ministe- tazione avvenuta nel codice genetico, gli scienziati naio. ta all'introduzione dell'euro. ri del pubblico impiego, scuola com- ro del Lavoro c'è un estremista che, potranno elaborare un semplice test per determina- Dopo la prova di forza e di com- Sul fronte del trasporto aereo il presa, che manifesteranno a Roma. anziché affrontare i problemi dei la- re l'intolleranza al lattosio, una condizione dolorosa pattezza dell’assemblea palermitana, clima è piuttosto teso, continua infat- Una giornata particolarmente diffici- voratori e discutere con il sindacato, che può anche causare nausea, crampi, gonfiore, i sindacati rispondono così al mini- ti la protesta per il contratto e ad essa le si presenta quella del 29 gennaio preferisce insultare e parlare d'altro». flatulenza e diarrea nei soggetti che ne sono affetti stro del Welfare Roberto Maroni che si aggiunge la preoccupazione dei sin- quando si fermeranno contempora- «È la prima volta che un ministro del (in caso si alimentino con latte, formaggio o altri ancora ieri ha ripetuto che non esisto- dacati per la grave crisi che ha colpi- neamente i lavoratori di sette regioni Lavoro si sottrae ad un compito di prodotti caseari). no più spazi di modifica dei provvedi- to il settore dopo i fatti dell’11 settem- (Piemonte, Val D’Aosta, Lombardia, mediazione, che richiederebbe il suo menti adottati con le deleghe, se non bre. Oggi l’Alitalia dovrebbe forma- Emilia Romagna, Toscana, basilica- ruolo istituzionale».

Smog, le domeniche pulite non bastano più TRIESTE Muore nel rogo prete Inquinamento oltre i limiti: Cremona blocca il traffico a oltranza, Milano valuta per mercoledì degli emarginati Massimo Solani È morto da solo, nella stessa condizione dei tanti siccità anziani emarginati che nel corso della sua vita aveva aiutato, don Emilio Coslovi, di 63 anni, il sacerdote ROMA Saldi, bel tempo e biciclette ieri in triestino nella cui abitazione, alle 4:00 di ieri si è molte città d’Italia in cui era in vigore il sviluppato un violento incendio che ne ha provocato blocco totale del traffico come misura cau- Stato d’allerta la morte per soffocamento. Gli inquirenti sono ormai telativa contro l’inquinamento atmosferi- convinti che a innescare le fiamme sia stato il difettoso co. Un’iniziativa che ha ottenuto un discre- da nord a sud funzionamento di una stufa elettrica, ma sembra che l' to successo, ma che rischia di essere solo la incendio abbia trovato anche un facile innesco per i prima di una serie di provvedimenti simi- tanti libri, suppellettili, incartamenti e mobili che li. Se le condizioni meteorologiche non Da tre mesi non piove nel Nord Italia Coslovi, da qualche tempo sofferente di problemi dovessero cambiare e spazzare via il fronte e in Sardegna. Non nevica in monta- mentali, aveva accatastato disordinatamente nell' di alta pressione che da settimane stanzia gna e la mancanza di acqua rischia di appartamento al quinto e ultimo piano dell' edificio sull’Italia, infatti, molti enti locali si trove- provocare danni ingenti all'agricoltu- della centrale via Vasari, di proprietà della Curia rebbero costretti a studiare altre limitazio- ra. Le riserve idriche contenute negli vescovile. ni che potrebbero scattare già nei prossimi invasi naturali sono al minimo. E la giorni. Come a Cremona, dove il blocco situazione rischia di lasciare un segno del traffico è stato deciso «a oltranza». O assai pesante sui prossimi raccolti. Milano, che deve valutare se applicare un Particolarmente gravi l ripercussioni nuovo stop alle auto anche mercoledì. in Piemonte: è l'inverno più arido de- SULMONA Lasciare le auto in garage e girare a gli ultimi ottant'anni con precipitazio- piedi per i centri storici. Un’esperienza ni molto basse. Nelle langhe e nell'asti- Escursionista muore probabilmente anche divertente, un modo giano il 30-35% delle viti rischia di nuovo per passare una domenica diversa non germogliare in primavera. Proble- sul monte Sirente dalle altre; un quadro, però, che a Milano mi si registrano anche nel Biellese, nel ed in Lombardia potrebbe avere ripercus- Canavese e in Val Susa. Allarme an- Un escursionista di 62 anni, Vittorio Di Giorgio, sioni non da poco se, come paventato, il che per i cereali invernali come il gra- originario di Tione degli Abruzzi (L'Aquila), ma blocco del traffico dovesse ripetersi in un no, l'orzo e la segale. Il Piemonte è la residente ad Anzio (Roma), è morto dopo una caduta giorno feriale. Il rischio c’è, ed è motiviato regione con il minor numero si infra- nei pressi del Canale Maiori sul Monte Sirente, nel proprio dalle allarmanti condizioni del- strutture irrigue, salvo per la zona del- territorio comunale di Secinaro (L'Aquila). Secondo la l’aria delle nostre città, dove la concentra- la coltivazione del riso. Emergenza an- ricostruzione l'uomo sarebbe scivolato mentre zione di monossido di carbonio e micro- che in Lombardia. La mancanza di avanzava sulla parete insieme ad un gruppo di sei polveri non accenna a diminuire. acqua è così scarsa che nel cremonese amici, cadendo all'indietro e battendo la testa su una Su una Milano “blindata”, in cui nella il Pò è sceso sotto il livello dei sette roccia; l'escursionista è morto sul colpo. A dare giornata di ieri sono stati multati 3.556 metri e in alcune zone non più naviga- l'allarme sono stati gli amici dell'uomo, che hanno automobilisti, aleggia il timore di dover bile. Anche in Veneto preoccupazioni avvisato il Soccorso Alpino del Cai dell'Aquila, giunto fare a meno delle auto, come dicevamo, per gli scarsi approvvigionamenti idri- sul posto a bordo dell'elisoccorso del 118; al loro anche mercoledì: un giorno in cui sono ci. Se non piove entro 10 giorni i con- arrivo i soccorritori non hanno potuto fare altro che aperte le fabbriche, gli uffici e le scuole. Il sorzi di bonifica dovranno anticipare constatare il decesso dell'uomo e recuperarne il corpo. timore di tutti è quello di ritrovarsi di il riempimento dei canali già a febbra- fronte ad una città paralizzata ed indubbia- io-marzo. Stato d’allerta anche in Sar- mente impreparata a supplire con il tra- degna, Friuli Venezia Giulia, Puglia, sporto pubblico allo stop che potrebbe ve- Calabria e Basilicata. nire imposto alle auto private. Neanche Formigoni, presidente della Regione Lom- SICUREZZA bardia, ha potuto fugare i timori per il blocco di mercoledì. «Mi rendo conto - ha migliorare la qualità dell’aria - ha detto il circolazione urbana dalle 8 alle 20. Questo mente era stato previsto per le ore pomeri- do le colonnine dell'inquinamento sono Monte Bianco spiegato - che un giorno lavorativo è com- sindaco della città gigliata Leonardo Do- limite, recita l’ordinanza, resterà in vigore diane. Nonostante i provvedimenti presi fuori scala». Puntuale e piccata è arrivata plicato da rispettare in tutte le sue partico- menici - sarà utile estendere presto i prov- fin quando i tassi di inquinamento non d’urgenza da molti sindaci nel tentativo di la risposta del sindaco di Torino Sergio test per la riapertura larità e quindi, con il prefetto e con i sinda- vedimenti attuati a Firenze anche ai comu- scenderanno di nuovo sotto la soglia d’at- combattere l’inquinamento atmosferico, il Chiamparino. «Finalmente Torino - ha ci, valuteremo il meglio da fare per consen- ni limitrofi». Per la giornata di oggi, inol- tenzione. E sono stati proprio i dati allar- ministro dell’ambiente Matteoli ha trova- detto il sindaco del capoluogo piemontese I test di sicurezza dei servizi pubblici francesi e italiani, tire il disinquinamento dell'aria, ma anche tre, Domenici ha invitato i suoi concittadi- manti fatti registrare per ben nove giorni to il modo di polemizzare contro le ammi- - si è accorta che l’Italia ha un ministro indispensabili per la riapertura del traforo del Monte il lavoro di tutti». ni a limitare l’uso delle auto e, se possibile, consecutivi a Cremona a convincere il sin- nistrazioni comunali italiane, a suo dire dell’ambiente». Alle parole di Matteoli ha Bianco, saranno organizzati tra fine gennaio e inizio La domenica senza auto ha trovato a tenere spenti i riscaldamenti domestici, daco della necessità di un blocco ad oltran- poco coraggiose nell’affrontare l’emergen- ribattuto duramente anche il deputato dei febbraio. Secondo quanto si apprende da fonti vicine entusiasta anche gran parte dei fiorentini, responsabili quanto il traffico dell’inquina- za della circolazione. za smog. «Occorre che i comuni si renda- Verdi Paolo Cento: «Il ministro sbaglia alle due società di gestione, i test dureranno 10 giorni. costretti a spostarsi a piedi per il centro ed mento ambientale. Situazione ben differente a Roma. Nel- no conto che non è possibile inseguire sem- perchè fa parte di un governo privo di La data precisa della realizzazione dei test sarà resa i Lungarni: eppure, anche nel capoluogo Dovranno fare a meno dell’auto an- la mattina di ieri l’assessore all’ambiente pre l'emergenza - ha detto il ministro -. qualsiasi proposta e decisione per ridurre nota in settimana. I tre principali riguarderanno toscano, il blocco del traffico potrebbe che nei prossimi giorni, invece, i cittadini Dario Esposito ha deciso di revocare il Anche per l'inquinamento atmosferico oc- l’inquinamento atmosferico, e anzi appro- l'uscita del fumo dal tunnel, l'azione dei servizi di non essere sufficiente per fronteggiare l’al- di Cremona, dove il sindaco Paolo Bodini blocco alla circolazione delle auto non ca- corre perseguire la strada della prevenzio- va un codice stradale che incentiva l’uso sicurezza in presenza di un incendio e l'evacuazione di larme smog scattato nei giorni scorsi. «Per ha firmato ieri un’ordinanza in cui vieta la talizzate nella «fascia verde», che inizial- ne. Non si può correre ai ripari solo quan- dell’auto privata». massa di 200 persone.

Un nuovo crollo nel rivestimento della scala esterna. Il sindaco: lavori troppo a rilento Le associazioni gay commemorano l’anniversario della morte dello scrittore che si uccise per protestare contro le «chiusure» della S.Sede Noto, la cattedrale cade a pezzi Fiori a San Pietro in memoria di Ormando

Gabriele B. Fallica Il nuovo crollo, pur essendo, stesso cantiere della cattedrale: a Anna Maria De Luca ra della Chiesa agli omosessuali. Il Vaticano non ha esiste solo con il centrosinistra, mentre il governo di minore portata rispetto a quel- far crollare il muro sarebbe stata mai dato l’autorizzazione a porre dei fiori sul luogo ritorna sempre più al patriarcato». lo del 1996 rappresenta un campa- l'acqua che, paradossalmente, sa- del sacrificio. La comunità gay ha proclamato il 13 Massimo Marzotta, presidente del circolo Mario NOTO (SIRACUSA) Un nuovo crol- nello d'allarme che non deve esse- rebbe stata utilizzata da loro stessi ROMA Lacrime di commozione. Parole di santifica- gennaio “giornata internazionale contro la discrimi- Mieli: «Nell’ultima settimana 23 egiziani sono stati lo nella cattedrale barocca di No- re ignorato. per lavare le attrezzature usate nei zione per un martire della società. Ieri, centinaia di nazione antiomosessuale su base religiosa”. condannati al carcere perchè omosessuali e tre gay to. Dopo i cedimenti del tetto e di Come possa essere venuto giù lavori di consolidamento. Il liqui- persone, in silenzio, hanno lanciato fiori in piazza «La morte di Ormando - commenta il presiden- sono stati decapitati in Arabia. Nessuno si è ribellato, una parte della cupola avvenuti a un muro, proprio dove sorge il do si sarebbe sempre incanalato San Pietro, ma da dietro le transenne di ferro: una te nazionale dell’Arcigay, Sergio Lo Giudice - non ha nessuno ne ha discusso. Nella Chiesa vi sono movi- causa del terremoto del 1996, a cantiere dei lavori, non è un miste- lungo la stessa direzione tanto da barriera sociale e culturale invalicabile, che divide mutato l’atteggiamento della Chiesa. Due anni fa, la menti di criticismo interno, portati avanti da espo- crollare è stato il rivestimento del- ro per nessuno. In certi punti, che provocare lo scollamento del rive- fisicamente e simbolicamente la Chiesa dai movi- commissione affari costituzionali della Camera stava nenti come don Vitaliano della Sala, don Luigi Ciotti la scala esterna dell'edificio. La ancora resistono, si nota come il stimento del muro. Una situazio- menti gay, lesbico, trans, atei riuniti, con la Cgil, per per approvare una legge contro le discriminazioni, e altri. Naturalmente, la loro apertura li porta ad più grande preoccupazione dei cit- distacco tra il muro ed il suo rive- ne paradossale che ha spinto il sin- commemorare il quarto anniversario della morte esistente in quasi tutti i paesi dell’Unione europea, essere nell’occhio del ciclone delle alte gerarchie ec- tadini e delle istituzioni nasce dal- stimento sia di alcuni centimetri. daco, Raffaele Leoni, a lamentarsi dello scrittore siciliano, Alfredo Ormando. Un suici- ma la Cei bloccò tutto. Nel 2003, una direttiva vinco- clesiastiche, ma è con loro che dobbiamo portare la lentezza dei lavori di recupero e Un processo lento, dunque, di cui per la lentezza con cui proseguo- dio frutto della tragedia che si consumava nel cuore lante della Ue la riporterà alla ribalta, Chiesa permet- avanti il dialogo». La morte di Ormando non ha di restauro dell'edificio sacro. Il non si sarebbe accorto nessuno o no i lavori che sono stati conse- di un quarantenne: la lotta tra la propria natura gay e tendo». fatto aprire la Chiesa al dialogo, ma un traguardo è duomo, conosciuto in tutto il che, probabilmente, è stato poco gnati nel 1999 e che hanno ormai una religione in cui credeva fortemente, ma che gli Tra i manifestanti anche Maria Gigliola Toniol- stato raggiunto: ieri, in sua memoria, il circolo Ma- mondo per la sua bellezza architet- considerato. accumulato quasi due anni di ri- sbatteva la porta in faccia in nome del suo modo di lo, responsabile dell’ufficio “Nuovi diritti” della Cgil: rio Mieli ha firmato un protocollo d’intesa con la tonica, rischia di non poter più Una ipotesi sulle cause dell'ac- tardo rispetto ai progetti che era- essere. Ormando si diede fuoco in piazza San Pietro «La nostra speranza è che lo Stato ritorni ad essere Cgil nazionale per tutelare gli omosessuali dalle di- essere recuperato. caduto è fornita dagli operai dello no stati programmati. il 13 gennaio del ‘98 per protestare contro la chiusu- laico, dopo le ultime assurde flessioni. Il dialogo scriminazioni sul posto di lavoro. lunedì 14 gennaio 2002 pianeta 11

Quattro giorni prima del tracollo del colosso texano un avvocato diramò la direttiva Bush, tutti i soldi che scottano WASHINGTON Tra le centinaia di po- litici foraggiati dalla Enron, il presi- Crack Enron: fu dato l’ordine dente Bush è quello che ha incassa- to di più. La tabella seguente si fon- da sui dati raccolti dal Center for Public Integrity, dal Center for Re- sponsive Politics e dal movimento Texans for Public Justice. Tuttavia di distruggere i documenti sono registrati soltanto i finanzia- menti diretti, sui quali in America esistono ferrei limiti di legge. Non Profitti miliardari per i dirigenti, gli impiegati persero tutti i risparmi figurano i benefici come l’uso del- l’aereo aziendale della Enron, né il risultato delle raccolte di fondi orga- Bruno Marolo cellare i documenti dalla memoria dei al partito di Bush, ma anche alla mino- le loro azioni, finchè il prezzo era alto. nizzate tra gli amici miliardari di Lay computer ha la data del 12 ottobre. Il ranza che non ha ricevuto denaro dal- I curatori della bancarotta hanno ac- Governatore del Texas: Per farsi 16 ottobre l’America apprendeva quel- la Enron. Dopo il ministro della giusti- certato che le 29 persone ai vertici del- eleggere due volte in questo incari- WASHINGTON «Cancellate tutto». lo che i capi della Enron a Houston, e zia John Ashcroft, anche il procurato- l’Enron hanno intascato 1,1 miliardi co Bush ha ottenuto almeno Quattro giorni prima dell’annuncio forse i loro interlocutori politici a re generale del Texas John Cornyn, di dollari con le stock options esercita- 312500 dollari, di cui 122500 offerti della perdita di 618 milioni di dollari Washington, sapevano da tempo: che aveva aperto un’inchiesta in di- te fra l’estate del 1999 e quella del da Ken Lay e dalla moglie, almeno che segnò l’inizio della fine dell’En- l’azienda più vicina al cuore del presi- cembre per presunte frodi fiscali, si è 2001. Ken Lay vendeva azioni quasi 160 mila dal personale dell’Enron, e ron, uno dei suoi avvocati mandò una dente Bush perdeva denaro, non sape- dichiarato incompetente per conflitto ogni giorno: lo ha fatto per 350 volte 30 mila dal «comitato aziendale di nota ai contabili che avevano certifica- va come pagare i debiti e rischiava il di interesse e ha passato il fascicolo a in due anni, e ha intascato 101 milioni azione politica (PAC)». to il bilancio. Chiedeva di distruggere fallimento. L’Enron veniva al settimo un collaboratore. Infatti ha usato 158 di dollari. Lou Pai, presidente di una Presidente degli Usa: Per la cam- i documenti in loro possesso, tranne i posto tra le più grandi imprese del mila dollari dell’Enron per farsi elegge- sussidiaria della Enron, ha guadagna- pagna elettorale del 2000 Bush ha registri indispensabili. L’operazione mondo e voleva diventare la prima. Si re. to 353 milioni di dollari. Nell’anno ricevuto 113800 dollari dal PAC, durò diverse settimane. Migliaia di era invece messa su una strada che In apparenza la caduta dell’Enron duemila il prezzo di ogni azione supe- compresi 2 mila dollari a testa (il messaggi e-mail, mesi di corrispon- l’aveva condotta fuori dalla legge, ver- ricorda la caduta di Saigon: documen- rava gli 80 dollari, oggi è inferiore agli massimo di legge) versati da Ken denza tra i vertici dell’Enron e dello so la più colossale bancarotta di tutti i ti bruciati in fretta e furia, amici che 80 centesimi. e Linda Lay. A parte questo Ken studio contabile Arthur Andersen che tempi. fingono di non conoscere più gli ami- Forse qualcuno dei dirigenti azien- Lay figurava tra i «Pionieri» della avrebbe dovuto vigilare contro irrego- «Chi distrugge documenti per stu- ci, politici in fuga precipitosa. Le perdi- dali sarà processato. E i politici? Quel- campagna: un titolo riservato a co- larità amministrative andarono perdu- pidità merita di essere licenziato – ha te vennero annunciate in ottobre, e lo che si trova in una posizione più loro che avevano raccolto tra i loro ti. Le sei commissioni d’inchiesta che ammonito il deputato repubblicano ancora in agosto il presidente del- delicata è il ministro del tesoro, Paul conoscenti più di centomila dollari dovrebbero fare luce sullo scandalo Billy Tauzin, presidente della commis- l’azienda Ken Lay rassicurava gli im- O’Neill. In qualche occasione si è per- Gala inaugurale: Per il gala del- hanno trovato terra bruciata. sione di inchiesta della camera – ma piegati e consigliava loro di investire messo di contraddire Bush, i colleghi l’inaugurazione a Washington Bush L’immensità della voragine è stata chi lo ha fatto per cercare di ostacolare nelle azioni della compagnia. «Non di governo non lo amano: sembra il ha ricevuto 100 mila dollari dall'En- rivelata al settimanale «Time» da uno le indagini merita di essere incrimina- siamo mai stati così forti – scriveva in capro espiatorio ideale. Nei giorni del- ron, altri 100 mila da Ken e Linda degli investigatori nominati dal con- to». Tauzin è uno dei due inquisitori una circolare – siamo la migliore orga- la crisi Ken Lay lo chiamò due volte al Lay, e 100 mila dal presidente ag- gresso. Lo studio Andersen aveva am- di cui si sentirà molto parlare nei pros- nizzazione che oggi faccia affari in telefono, e rivolse varie disperate ri- giunto Jeffrey Skilling. messo nei giorni scorsi che era stata simi mesi. L’altro è il procuratore Jo- America, il prezzo delle nostre azioni chieste di aiuto al suo sottosegretario, Conteggi in Florida: per pagare i distrutta una quantità «imprecisata shua Hochberg, capo del dipartimen- è destinato a salire». Peter Fisher. Il presidente Bush fu av- volontari del partito repubblicano ma significativa» di documenti. Si era to contro le frodi del ministero della Eppure, mentre chiedevano ai lo- vertito? O’Neill dice di no. «Non attra- che assistevano al controverso spo- guardato bene dal precisare che la di- Giustizia, che anni fa fu il primo magi- ro dipendenti di comprare, Ken Lay e verso la strada di corsa – ha dichiara- glio delle schede in Florida, Bush ha struzione era stata intenzionale, e che strato ad ascoltare i nastri di Monica gli altri massimi dirigenti vendevano. to, sprezzante – per informare il presi- ottenuto da Lay e dall’Enron almeno erano state date chiare istruzioni in Lewinsky e a far scoppiare lo scandalo Un poco alla volta, per non provocare dente ogni volta che qualcuno mi tele- 10500 dollari. proposito. La nota che ordina di can- del sexgate. Appartengono entrambi il panico sui mercati, si liberavano del- fona». Safiya, oggi il processo che deciderà la sua sorte La ragazza madre nigeriana condannata alla lapidazione per adulterio. «È stato uno stupro e ora attendo giustizia»

Cinzia Zambrano te di Safiya è nelle mani di un tribunale E, si raccomanda, che queste ultime non suoi avvocati dichiarano che la loro clien- islamico, chiamato a riesaminare il caso. siano troppo grandi: Safiya morirebbe su- te è stata violentata e quindi non è respon- Sposa a soli dodici anni, Safiya rima- bito e soffrirebbe poco. A nulla serve la sabile davanti alla legge. Inoltre, precisa- Berlino, in 100 mila «Sono riconoscente e apprezzo il soste- ne sola, quando il giovane marito, dopo testimonianza della donna: non aveva no, il presunto reato è avvenuto prima gno che mi è stato dato da tutto il mon- un matrimonio di sette anni e la nascita scelto deliberatamente di avere relazioni dell'entrata in vigore della legge islamica. ricordano Rosa Luxemburg do, ora, ciò che spero è giustizia». Safiya di quattro bambini, sbatte la porta e se ne sessuali, ma era stata vittima di uno stu- Il 22 novembre la condanna a morte vie- Hussaini Tungar Tudu non si arrende, e va. La donna fa allora ritorno presso la pro, la cui conseguenza era stata la nasci- ne temporaneamente sospesa per consen- Decine di migliaia di persone, la sua battaglia contro la pena di morte a famiglia. Ma la permanenza nella casa dei ta di una bambina - Adama, oggi di appe- tire a Safiya di allattare la sua bambina, 100 mila secondo gli ex comuni- cui è stata condannata dopo aver avuto genitori dura poco: i parenti si attivano na un anno. Ma la mancanza di testimoni per i giudici frutto della colpa. Da allora sti della Pds, hanno reso omag- rapporti sessuali senza essere sposata ri- per trovarle un nuovo marito. Si risposa, che dessero credito alla sua confessione e la donna è ritornata dal padre. «Sono in- gio ieri a Berlino a Rosa Luxem- parte dalle aule di un tribunale islamico ma il secondo matrimonio non si rivela allo stesso tempo la presenza del suo pan- nocente. Non ho mai acconsentito a que- burg e Karl Liebknecht, i due fon- di Sokoto, nel nord della Nigeria, dove ha meglio del primo: anche questo nuovo cione come prova schiacciante di colpevo- sti rapporti sessuali cui sono stata costret- datori del partito comunista tede- inizio oggi il processo d’appello. La vicen- marito se ne va. A ventun’anni, Safiya ci lezza è sufficiente ai giudici per applicare ta», ha ripetuto ieri per l’ennesima volta. sco (Kpd) assassinati 83 anni fa. da di Safiya, la trentenne ragazza madre riprova a riconquistare una felicità fino la sharia, il diritto islamico, e condannar- La sua vicenda ha suscitato appelli Sin dalle prime ore del mattino, nigeriana accusata di adulterio e condan- ad allora negata. Per la terza volta va all’al- la alla lapidazione. E tanto per completa- indignati e forti pressioni internazionali. una fila interminabile di persone nata alla lapidazione, ha fatto il giro del tare e per la terza volta viene abbandona- re il quadro di una sentenza primitiva, il Per lei si sono mobilitati tutte le varie di tutte le età si è formata davanti mondo, suscitando una vasta mobilitazio- ta. Una triste storia, ma il peggio per lei presunto stupratore viene liberato. organizzazioni umanitarie, esponenti del

al memoriale con la tomba dei ne nel mondo politico e intellettuale di purtroppo deve ancora arrivare: Safiya All’inizio di novembre, grazie ai tanti mondo politico e intellettuale. In Italia la

due attivisti comunisti, nel quar- diversi paesi occidentali, indignanti per viene violentata da un amico del padre, sostegni internazionali, Safiya trova il co- trasmissione radiofonica Zapping pro- tiere Friedrichsfelde: molti porta- una condanna così disumana. Ora, la sor- un certo Yakubu Abubakar, che, dopo raggio e presenta ricorso in tribunale. I muove due fiaccolate, - una terza è previ-

vano con sè garofani rossi. In pre- averle promesso di sposarla, fa fagotto, sta a fine mese - davanti all’ambasciata

cedenza al memoriale si erano re- lasciando la giovane donna di nuovo sola nigeriana a Roma per chiedere la sospen- cati con corone di fiori i massimi e stavolta anche in attesa di una bambina. sione della condanna. Agli appelli italiani, dirigenti della Pds, fra i quali Gre- In base alla sharia se Ora, in base alla legge della sharia, La sua storia ha fatto il si è aggiunto qualche giorno fa, anche ‘‘ gor Gysi, il leader del partito desi- una donna sposata ‘‘ reintrodotta in diversi stati del nord della giro del mondo quello della presidente dell’Europarla- gnato alla carica di ministro dell' Nigeria a maggioranza musulmana, una mento, Nicole Fontaine, che ha chiesto al economia nel governo di Berlino. ha relazioni donna sposata, anche se divorziata, com- Molti gli appelli capo di Stato Obasanjo, che da buon cri- Rosa Luxemburg e Karl Liebkne- extramatrimoniali mette adulterio se ha delle relazioni ses- internazionali per stiano si è già opposto alla sentenza, «una cht furono assassinati il 15 genna- suali senza essere sposata. La storia di Safi- misura di clemenza» verso Safiya. Speria- io 1919, due settimane dopo aver può essere condannata ya finisce così in tribunale, e nell’ottobre chiedere la sospensione mo che l’indignazione e la mobilitazione fondato il partito comunista in a morte 2001 la corte di Sokoto, nel nord della della pena internazionale abbiano un effetto concre- Germania. Nigeria, condanna la giovane ragazza alla to sul caso di Safiya, e che in futuro parle- In seimila sono sfilati fino alla lapidazione «per adulterio»: verrà sotter- remo di lei come donna «graziata» e non tomba dei due attivisti comunisti. rata fino al collo e uccisa a colpi di pietre. come l’ennesima donna lapidata.

Il direttore dell’agenzia dei missionari italiani, Misna, ottimista: il governo nigeriano cercherà di salvare la faccia Giulio Albanese «La mobilitazione può salvare la donna» Francesco Peloso rale cercherà di salvare la faccia, in mezzi e i poteri per intervenire. nomici dei paesi occidentali fra religione e politica». metà cristiano e per metà bligo del velo, insomma una forte caso contrario anche molti aiuti Fino ad ora è stato tollerante vero verso stati come la Nigeria, Si ha l'impressione che il ca- musulmano. In 12 stati del contraddizione per uno Stato che alla Nigeria da parte della comuni- i tribunali islamici e i movimenti che posto hanno i diritti so Safiya sia stato sollevato nord è stata introdotta la si definisce laico. La Nigeria del Oggi il tribunale islamico dello sta- tà internazionale sono a rischio». integralisti, tuttavia penso che se umani fondamentali? dall'opinione pubblica an- sharia, la legge islamica. Co- resto è una cartina di tornasole to di Sokoto, nel nord della Nige- Il presidente della Nigeria non porrà un freno a quanto sta «L'Occidente, quando si tratta che a causa della crisi afgha- me vive la popolazione que- dell'Africa islamica e dell'Africa ne- ria, deciderà la sorte di Safiya, con- Obasanjo, che è un cristia- accadendo la situazione rischia di di concludere affari con i paesi isla- na e del riaprirsi di un con- sto dualismo? ra. A Khartoum (Sudan) vige lo dannata a morte per aver avuto no, si è espresso contro la sfuggirgli di mano. Ne va di mez- mici, chiude gli occhi sui diritti fronto fra paesi musulmani «I cristiani hanno molta pau- stesso sistema coercitivo nell'appli- rapporti extramatrimoniali. La sentenza del tribunale isla- zo anche la vita democratica del umani; l'esempio classico è quello e Occidente. ra, anche la popolazione islamica cazione della giustizia. Bisogna te- prova? La nascita di una bambina. mico. Che peso potrà avere paese, dunque è possibile che oggi del Sudan in cui le violazioni dei «Sì, credo che se non ci fossero del nord vede in modo critico l'ap- ner presente inoltre che la sharia

La donna, che fu stuprata, in base in queste ore la sua posizio- il tribunale decida per un rinvio». diritti umani sono state ripetuta- state le Twin Towers con quel che plicazione della sharia, che, per non ha dei testi uniformi, la diffe- alla legge islamica rischia la lapida- ne? Quali effetti concreti ha avu- mente denunciate all'opinione ne è seguito questa vicenda non esempio, significa il divieto per le renza da paese a paese è tutta nell' zione. Il governo federale guidato «Il presidente se vuole ha i to la mobilitazione dell'opi- pubblica. Tuttavia grazie alle risor- sarebbe venuta alla ribalta. La si- donne di andare in biciclette e l'ob- applicazione della legge, da qui il dal presidente Obasanjo si è però nione pubblica internazio- se petrolifere che il paese possiede tuazione in Nigeria è però comin- maggiore o minore grado di tolle- opposto alla sentenza. Padre Giu- nale nella vicenda della con- - e anche la Nigeria è ricca di petro- ciato a degenerare già negli ultimi ranza. Il presidente Obasanjo ha lio Albanese, direttore dell'agen- Finora il presidente danna a morte di Safiya? lio - in Occidente si continua a far due anni. Dall'inizio del 2000 ci L’integralismo scelto una linea di tolleranza di ‘‘ zia di stampa dei missionari italia- ‘‘ «La mobilitazione in favore di finta di niente e a intrattenere rap- sono stati scontri fra gruppi islami- fronte agli stati che hanno deciso ni, Misna, esperto di questioni Obasanjo è stato Safiya è stata certo importante, sia- porti economici con il Sudan. I ci e cristiani che hanno provocato religioso si consolida di introdurre e applicare la sharia. africane, crede che il tribunale tollerante con i mo di fronte al rischio reale che paesi occidentali dovrebbero co- centinaia di morti e negli stati del e questa è una forte Aveva promosso che sarebbe stata non emetterà la condanna a mor- una donna venga uccisa brutal- minciare a investire sulla società nord del paese è stata introdotta la amministrata con parsimonia e so- te. tribunali islamici ma mente, inoltre c'è stata anche nell' civile di questi Stati, che esiste ed è legge islamica. L'integralismo reli- contraddizione per lo sui fedeli musulmani. I tribuna- Padre Albanese, quante pos- adesso deve opinione pubblica una giusta rea- attiva. In Egitto come in Iran, ma gioso si sta ora consolidando. La uno Stato che dice di li islamici hanno scelto invece la sibilità ci sono che Safiya ab- zione emotiva. Il caso di questa anche in Iraq, in Sudan o in Nige- stragrande maggioranza della po- linea più ortodossa fatta di con- bia salva la vita? intervenire donna porta però alla luce la que- ria, e spesso si tratta di componen- polazione islamica è tollerante ma essere laico danne a morte, lapidazioni - un «Sulla sorte di Safiya sono otti- stione più generale dei diritti uma- ti musulmane che vogliono intro- i leaders di questi gruppi integrali- trattamento questo riservato alle mista, la pressione internazionale ni nei paesi islamici». durre forti cambiamenti nella vita sti buttano benzina sul fuoco». donne - amputazioni e altre pene è stata molto forte, il governo fede- Nei rapporti politici ed eco- civile a cominciare dalla divisione La Nigeria è un paese per corporali». 12 pianeta lunedì 14 gennaio 2002

Il provvedimento, fiore all’occhiello della sinistra, rendeva particolarmente restrittive le norme per l’allontanamento dei lavoratori. Esultano destra e industriali Duhalde: bomba a tempo Dalla Corte Costituzionale un no a Jospin sulla legge antilicenziamenti il blocco dei conti argentini Per il presidente argentino Eduar- do Duhalde il 'corralitò bancario, PARIGI Week-end amaro per i co- che molti esponenti socialisti licenziamenti economici. «Sembrava di leggere un docu- I comunisti promettono batta- che impedisce agli argentini la li- munisti francesi. Nella tarda sera- avrebbero voluto evitare la norma La legge prevedeva che soltan- mento della Confindustria», han- glia e non vogliono accettare supi- bera disponibilità dei propri ri- ta di sabato la Corte Costituziona- che vieta i cosiddetti «licenziamen- to in tre casi fosse consentito il no commentato ieri i comunisti, namente la sconfitta politica che sparmi depositati in banca, «è co- le di Parigi ha bocciato la legge ti economici», i tagli ai posti di licenziamento: quando un’azien- su tutte le furie. Hanno cercato di sancirebbe una volta di più la loro me una bomba a tempo: se esplo- con cui il governo intendeva irrigi- lavoro decisi da aziende che van- da è in difficoltà economiche che fare buon viso a cattivo gioco i marginalità: «Sono indignato - ha de nessuno riceve un peso e crol- dire le norme sul licenziamento. no a gonfie vele. non possono essere risolte in altro socialisti: «Il resto del provvedi- dichiarato Alain Bocquet, capo- la tutto il sistema». Il capo di sta- Un provvedimento che è arrivato Gli esempi francesi più modo, quando le innovazioni tec- mento è stato approvato, ora dob- gruppo comunista all'Assemblea to lo ha detto in una intervista ai come un siluro contro una legge “cruenti” degli ultimi tempi - nologiche ne minacciano la conti- biamo andare avanti», dicono al nazionale - È saltata una decisio- tre principali quotidiani di Buenos che era il fiore all’occhiello della quelli dei tagli di posti di lavoro nuità e quando le attività di una ministero del Lavoro. Il dicastero ne dei rappresentanti del popo- Aires, riconoscendo che la gente politica della gauche di governo. alla Danone e da Marks & Spen- società possono essere salvaguar- guidato da Elisabeth Guigou ha lo». ha tutto il diritto a protestare con Una legge che era stata voluta ad cer - erano serviti da grimaldello date soltanto attraverso una ri- anche diffuso una nota in cui si La destra esulta, mentre per i 'cacerolazos', anche se ha ogni costo dai comunisti e che ave- ai comunisti di governo per far strutturazione. legge che il pronunciamento della gli industriali la decisione arriva espresso preoccupazione per la va fatto disperare gli industriali. cedere le resistenze dei colleghi di Ma i massimi magistrati di Corte Costituzionale «non mette al momento giusto, con il presi- possibile infiltrazione di elementi Ora, dopo la sconfessione del maggioranza. Francia (in maggioranza di cen- in alcun modo in pericolo la rifor- dente del Medef (la Confindustria violenti.. Rispetto alla grave crisi governo - dopo che i supremi giu- A ridosso delle elezioni muni- trodestra) non hanno accettato si- ma delle procedure per i licenzia- francese), Ernest-Antoine Seillie- sociale ed economica argentina il dici hanno affermato che l’artico- cipali la legge «di modernizzazio- mili condizioni e hanno detto di menti collettivi». Ma è evidente la re, che proprio domani vedrà i presidente ha definito la situazio- lo 107 della legge approvata in di- ne sociale», subito ribattezzata no. Un’operazione di questo tipo delusione, dopo che gli stessi giu- candidati alla presidenziale per ne senza precedenti: «Il paese è cembre dal Parlamento francese è «antilicenziamenti» era passata, - ha spiegato il Consiglio - «ritar- dici, il mese scorso, avevano colpi- presentare loro le proposte degli fuso, a pezzi in tutte le sue attivi- «anticostituzionale» perché vinco- fra le grida di dolore della Confin- derebbe i piani sociali a volte ne- to al cuore la normativa del gover- imprenditori. tà, stiamo percorrendo una tappa la troppo la libertà delle imprese - dustria e le proteste della destra. cessari, mettendo davvero in peri- no che serviva a finanziare l’intro- Intanto, cresce il malumore di che corre sul bordo dell'anarchia le parti si sono invertite. Nella tarda serata di sabato, colo il futuro delle aziende». duzione della settimana lavorati- un partito trasversale,quello che e del caos». La settimana che si Il Pcf di Robert Hue, partito nel cuore del week-end, il siluro Nella sentenza del Consiglio va di 35 ore. vede l'operato dei magistrati co- apre dopo un week end calmo di governo, aveva avuto la meglio dei «nove saggi» del Consiglio Co- costituzionale è nominata la viola- Secondo una fonte del gover- me il fumo agli occhi: «Sta diven- seguito alla riapertura dei cambi alla fine dello scorso anno - dopo stituzionale, che ha approvato l'in- zione della «libertà di impresa» da no, l’esecutivo intende andare tando dei giudici», è vede l'arrivo oggi a Buenos Aires due mesi di aspre polemiche - su sieme della normativa, cancellan- parte delle legge voluta dal gover- avanti per ora stralciando l’artico- il ritornello di un numero sempre di una delegazione del Fmi. una maggioranza riluttante. An- do però la norma che impedisce i no socialista di Lionel Jospin. lo 107. crescente di politici.

Divide anche la proposta del dirigente dell’Anp Sari Nusseibeh di creare uno stato palestinese smilitarizzato Colombia, Pastrana rompe il dialogo con i guerriglieri Farc Le demolizioni a Gaza spaccano il governo israeliano Rischia di trasformarsi in guerra totale la guerriglia in Colombia dove, nonostante un'affannosa I laburisti accusano Sharon. Dura anche la stampa. «Una cieca crudeltà» titola Haaretz mediazione di pace dell'Onu, il presidente Andrè Pastrana ha respinto ieri una proposta di Umberto De Giovannangeli dialogo delle Farc, le Forze Tel Aviv armate rivoluzionarie colombiane che da oltre 38 anni Una «cieca vendetta» portata a ter- combattono contro il governo di mine da soldati che «hanno compiu- Bogotà. Pastrana ha dato 48 ore to distruzioni sistematiche, colletti- di tempo ai guerriglieri di sinistra ve ed indiscriminate contro palesti- La rabbia di Peace Now per lasciare la «zona di nesi - fra cui donne, vecchi e bambi- distensione» loro concessa nel '99 ni - in quanto tali». Una «mera ven- come sede neutrale di un detta» per un attacco condotto da «È un atto criminale» negoziato di pace, che in realtà Hamas un fortino, «senza alcuna in- non è mai andato avanti. E le telligenza». Ed ancora: «Siamo dive- Farc hanno fatto sapere che si nuti barbari, come Hamas». Ci so- La sua voce è incrinata dall’indi- mi giorni a Ramallah Yasser Ara- ritireranno dall'enclave, su cui no voluti tre giorni. Ma alla fine le gnazione. Le sue parole sono dure fat: «Averlo confinato a forza a Ra- già premono migliaia di soldati immagini delle macerie delle pove- come pietre: «Con la distruzione mallah - dice Gabri Lavsky - è una governativi e decine di elicotteri, re case del campo profughi di Rafah delle case di Rafah, il nostro gover- inutile prova di arroganza da parte carri armati e mezzi da (Gaza) rase al suolo dall’esercito, e no ha perso ogni coscienza morale di Sharon. Arafat resta il leader ri- combattimento. L'inviato speciale degli abitanti impegnati a cercare e i suoi ordini illegali ci coinvolgo- conosciuto del popolo palestinese dell'Onu, James Lemoyne, aveva nel fango qualche indumento, han- no tutti, e in particolare i nostri ed è con lui che, prima o poi, sare- intessuto sino all'ultimo una no scavato nelle coscienze degli isra- giovani soldati», dice a l’Unità Ga- mo chiamati a riprendere le tratta- maratona di trattativa con i eliani. E scatenato le polemiche. Di bri Lavsky, leader di «Peace Now», tive di pace». I pacifisti israeliani vertici Farc nella città di San cieca crudeltà di vendetta senza sen- il movimento pacifista israeliano. non si sentono degli sconfitti e Vicente del Caguan, 350 so parlano i titoli di prima pagina Non usa mezzi termini, Lavsky, non «disarmano». «Staimo orga- chilometri a sud-est della dei maggiori quotidiani di Tel Aviv, per bollare ciò che è accaduto nel nizzando iniziative di mobilitazio- capitale. Dopo essere riuscito a «Haaeretz» e «Yediot Ahronot». campo profughi della Striscia di ne con le associazioni palestinesi strappare ai guerriglieri un «Siamo divenuti barbari, come Ha- Gaza: «Si è trattato - afferma - di che si battono per il dialogo», rive- documento con 14 proposte di mas», non lo denunciano i pacifisti un crimine di guerra, come lo so- la l’esponente di «Peace Now». compromesso si era addirittura di «Peace Now» - che ieri si sono no le punizioni collettive inflitte Che rilancia le sue critiche nei con- detto «ottimista» sul buon esito raccolti con cartelli di protesta da- alla popolazione civile palestine- fronti di «quei ministri laburisti della sua missione di pace. Ma vanti ai cancelli del ministero della se». Atti illegali che, peraltro, non che credono ancora di poter condi- Pastrana, parlando alla Difesa - ma Ran Adelist, commenta- aiutano nella lotta al terrorismo: zionare un falco come Sharon». televisione, ha tarpato le ali ad tore militare dello «Yediot», molto «La politica del pugno di ferro L’Israele della pace non molla, ogni illusione respingendo la stimato per il suo equilibrio e la adottata da Sharon - sottolinea la dunque, la presa. «In gioco - con- proposta dei guerriglieri come sperimentata moderazione. E nem- leader di “Peace Now” - finisce so- clude Lavsky - è la stessa natura «insufficiente e senza risposte meno la radio militare israeliana dà lo per alimentare tra i palestinesi democratica di Israele. Perpetrare nette e chiare». In pratica il per scontata la versione del mini- rabbia e frustrazione che Hamas e l’occupazione dei Territori signifi- presidente colombiano - a meno stro della Difesa, Benyamin Ben la Jihad strumentalizzano per pro- ca avviarsi verso un regime di poli- di sette mesi dalla fine del suo Eliezer, secondo cui in tutto sono pugnare la guerra santa contro zia che tutto giustifica, anche gli mandato e forte dell'appoggio state demolite 21 case, vuote da me- Israele». Una delegazione dei paci- abusi più ingnobili, in nome del- degli Stati Uniti che nelle ultime Soldati israeliani nella Striscia di Gaza Jockel Finck Ap/Photo si e usate dai militanti palestinesi fisti israeliani incontrerà nei prossi- l’emergenza-terrorismo». u.d.g settimane hanno aggiunto per spararte contro l’esercito. all'offerta di milioni di dollari «C’è da inorridire per ciò che è anche elicotteri da accaduto - dice a l’Unità l’ex mini- gono accompagnate, dalla Tv israe- aggiunge - mi ha visto benissimo so. Non potevate fare altrettanto torna a chiedere - inascoltato dal zione importante, coraggiosa, da combattimento di ultima stra Shulamit Aloni - quelle case di- liana, con le drammatiche testimo- mentre sospingevo mia moglie e i con noi?». L’indignazione irrompe premier - che siano inviate alle fami- non lasciare cadere nel vuoto», si generazione - sembra aver strutte rappresentano un crimine di nianze degli sfollati. Da una tenda miei figli fuori di casa, sotto la piog- anche sullo scenario della politica, glie rimaste senza case almeno pre- affretta a commentare Peres. Di tut- rinunciato definitivamente alla guerra di cui Ariel Sharon deve ren- approntata nel centro di Rafah il gia. Non ci ha lasciato nemmeno il creando nuovi problemi nella sem- fabbricati dove sistemarsi tempora- t’altro avviso è il ministro della Sicu- strada di infruttuosi negoziati di dere conto». Secondo l’organizza- palestinese Nabil Ibrahim Matar tempo di allontanarci e ha subito pre più tormentata coabitazione di neamente. Come se non bastasse, a rezza interna Uzi Landau ( Likud): pace, optando per una campagna zione umanitaria israeliana, Btze- racconta, in un fluente ebraico ap- sfondato la prima parete». Le case, governo tra Ariel Sharon e Shimon dividere le due «anime» del gover- «Nusseibeh - dichiara - è solo il vol- militare di grande portata. Il lem, le ruspe dell’esercito hanno ra- preso durante gli anni di lavoro in assicura l’uomo, non erano disabita- Peres. Scuro in volto, decisamente no Sharon ci pensano le dichiarazio- to presentabile della minaccia pale- fatto stesso che le Farc siano state so al suo 56 case, gravemente dan- Israele, di essere stato svegliato in te. Lui risiedeva nella propria casa preoccupato, il ministro degli Esteri ni a un giornale tedesco del nuovo stinese». Una minaccia che i falchi incluse da Washington nella lista neggiato 10 e 443 palestinesi sono piena notte dal rumore di cinque da sei anni. Poi, «con tutto il rispet- israeliano esorta a «essere molto, direttore dell’Orient House - l’«am- del governo legano ad un «patto in- delle organizzazioni «terroriste» rimasti senza tetto. La Croce Rossa ruspe e di sei carri armati prossimi to», Matar ha voluto esprimere una molto cauti per quanto riguarda la basciata» dell’Anp a Gerusalemme fernale» che legherebbe Arafat al- da combattere fa presagire che il internazionale ha calcolato i senza alla sua casa. «Io dormivo, all’im- lamentela: «Quando attaccate obiet- distruzione di case». Atti del genere, Est - Sari Nusseibeh, secondo cui il l’Iran: «Teheran - tuona Sharon - è problema colombiano possa tetto a 93 famiglie, circa 600 perso- provviso hanno cominciato a di- tivi dell’Anp - fa notare al giornali- avverte Peres, «ci causano un grave suo popolo deve accettare la smilita- divenuta la centrale del terrorismo essere arrivato ad una ne, cui ora sta fornendo assistenza. struggere», dice con la voce incrina- sta della Tv che raccoglie la sua testi- danno d’immagine», mentre il mini- rizzazione del futuro Stato indipen- mondiale e usa l’Anp per minaccia- drammatica svolta. Le immagini della devastazione ven- ta dal pianto. «L’uomo della ruspa - monianza - date sempre un preavvi- stro senza portafoglio Matan Vilnai dente. «Si tratta di una presa di posi- re l’esistenza stessa di Israele».

Il padre Carlo, erede al trono britannico, gli ha fatto trascorrere una giornata fra ragazzi che stanno seguendo terapie di disintossicazione dalle droghe Il principino Harry e gli spinelli: come cura la visita a un centro di recupero

Alfio Bernabei si che i giornali alludono a droghe, La notizia che Harry ha fumato mente impegnato. In poco tempo attaccabriga che insulta la gente e, cere di mostrarsi violenti e maledu- to francese, ranocchio di merda,

leggere e pesanti, nel giro degli ami- o fuma cannabis è stata pubblicata Harry creò addirittura un suo «club secondo una madre inviperita, di cati. Da chi ha imparato Harry ad per non dire peggio, e ben sapendo ci di Harry e di William, il primoge- sotto la supervisione dello stesso H» ad Highgrove. Fu qui che gli uno sbruffoncello che crede di po- inveire contro la gente? «Fucking che si tratta del classico insulto razzi-

LONDRA Il principe Carlo ha porta- nito che adesso ha diciott’anni. Carlo e del suo gruppo di esperti di inservienti si resero conto che, a par- ter usare ragazzine come se fossero frog!» ha gridato contro un impiega- sta anti-francese. William un paio to il figlio Harry di diciassette anni pubbliche relazioni. Si sono accorti te la marijuana, la situzione rischia- degli oggetti. E ciò nonostante che di settimane fa si è gettato a cavallo in un centro per tossicodipendenti. che non si poteva più tenere il co- va di uscire fuori controllo. Da qui gli abbiano dato una delle educazio- contro un fotografo. Aveva finito Ha voluto fargli vedere di persona i La rivelazione perchio su una pentola che bolliva la decisione di Carlo di portare il ni scolastiche più costose e privile- Negli ultimi tempi i una partita di caccia, si è girato con- ‘‘ danni che le droghe possono causa- ‘‘ da tempo e che proprio lui, il padre, figlio nel centro di riabilitazione per giate del mondo, la scuola di Eton tro un anziano fotografo che ben re. Per un’intera giornata Harry è sull’uso di marijuana correva il rischio di essere criticato dargli l’avvertimento. dove sta per finire l’ultimo anno. rampolli reali hanno conosceva anche di nome e gli ha stato in contatto con giovani che pilotata dai Windsor per non essersi sufficientemente oc- Ma non è tutto. Harry si è dato L’ufficio di Carlo che ha pilota- fatto spesso scandalo gridato: «Fucking Posthelwaite!». prendono parte ad un corso di riabi- cupato dei figli dopo la morte della al bere. Lo hanno sbattuto fuori da to l’ «esclusiva» sugli spinelli ha da- Ha quindi lanciato il cavallo al ga- litazione per togliersi fuori dal giro I giornali principessa Diana. La cronologia un pub dove non vogliono neppure to la colpa alle cattive compagnie. William ha aggredito loppo mirando direttamente alla della cocaina e dell’eroina. In que- sospettano risvolti non lo aiuta. Harry è entrato nel più vederlo in faccia. È stato al cen- Sono stati gli amici più grandi, più uno stimato persona. «Poteva seriamente ferir- sto modo Carlo ha voluto dare un giro di amici che usano droghe nei tro di una catena di incidenti dove plebei, a dargli il cattivo esempio e mi o anche uccidermi», ha poi rive- avvertimento al figlio dopo aver sco- più gravi due mesi della scorsa estate quando lo hanno visto completamente adesso non li vede più. Il fatto però fotoreporter lato il fotografo, «il principe ha avu- perto che a parte gli spinelli che fu- venne lasciato solo ad Highgrove, la ubriaco, sbracato, nudo. Si è fatto la rimane che non solo Harry, ma an- to il piacere galoppare via sul suo mava, il ragazzo era in pericolo di casa di campagna di Carlo. William reputazione di un piccolo hooligan che William talvolta si comportano cavallo lasciandomi scosso e infan- passarealledroghe pesanti. È da me- era assente e il principe eravaria- chevomita in luoghi pubblici,di un comedegli hooligan perilsolopia- gato nella fossetta dellastrada».

Colore: Composite lunedì 14 gennaio 2002 pianeta 13

I media Usa danno poco spazio alla vicenda. Ieri hanno lasciato l’Afghanistan altri trenta detenuti

Soldati italiani ancora bloccati Il maltempo e la scarsa visibilità con- tinuano ad ostacolare gli atterraggi Roberto Rezzo degli aerei dell'Isaf, la Forza Interna- zionale di stabilizzazione in Afghani- stan: ieri ne erano previsti sei, tra cui NEW YORK I metodi da Far West che quelli di due C-130 italiani, ma sono tanto piacciono all’amministrazione stati tutti cancellati. Sabato gli atter- Bush continuano a creare imbarazzo raggi annullati sono stati otto ed an- fra gli alleati in tutto il mondo. Dopo che in quel caso ne ha fatto le spese l’invenzione dei processi segreti davan- un aereo italiano. I due velivoli dell' ti a una corte marziale per i terroristi, è Aeronautica si sono dunque trasferi- arrivata la notizia dei prigionieri tenuti ti da Muscat, in Oman, ad Abu Dha- in gabbia. Non è un modo di dire: i bi, negli Emirati Arabi Uniti, da dove primi venti uomini tra i combattenti oggi tenteranno nuovamente di atter- catturati in Afghanistan tra le fila dei rare a Bagram, vicino a Kabul, sfrut- Taleban e di Al Qaeda, dopo essere tando un altra rotta. All’aeroporto di stati trasportati incappucciati e in cate- Bagram non c'è radio assistenza e ne nella base militare di Guantanamo a l'atterraggio avviene a vista: se dun- , sono stati chiusi in gabbie dalle que la visibilità è buona - viene sotto- pareti in maglia d’acciaio come non se lineato - si può manovrare in condi- ne vedono più neppure negli zoo. Alla zioni di sicurezza, altrimenti l'atter- base stanno per arrivare inoltre altri raggio è proibito. Il primo dei due trenta detenuti. C-130 italiani - con a bordo dieci L’Inghilterra, il primo paese ad af- militari dell'Esercito, tra ufficiali del fiancare con le sue truppe gli Stati Uni- comando del contingente e speciali- ti nella spedizione militare in Afghani- sti delle trasmissioni - era decollato stan dopo l’11 settembre, ha chiesto da Pratica di Mare mercoledì scorso. che i prigionieri deportati a Guantana- Il secondo C-130 - con a bordo undi- mo siano messi sotto la protezione del- ci militari, tra uomini del Cavallegge- la Croce Rossa Internazionale. Menzies ri Guide di Salerno, Paracadutisti del Campbell, portavoce del ministero de- Col Moschin e Specialisti NBC - è gli Affari Esteri di Londra ha dichiara- partito invece sabato sera, sempre to: «Il trattamento dei detenuti solleva da Pratica di Mare, ed è atterrato a gravi preoccupazioni dal punto di vista Le gabbie di Guantanamo allarmano gli inglesi Muscat. Entrambi i velivoli, trasferiti dei diritti umani e delle leggi internazio- negli Emirati Arabi Uniti, oggi tente- nali. Nulla potrebbe danneggiare di ranno di partire per Kabul. più la coalizione contro il terrorismo, Criticato il trattamento dei prigionieri Taleban: sotto protezione della Cri specialmente nei paesi arabi, se questi uomini saranno umiliati. La Conven- zione di Ginevra impone condizioni di proibito l’uso di telecamere e apparec- gono su come applicare le norme del portavoce Cnn – Siamo ospiti di una che se gli americani non si preoccupa- detenzione umane». Il presidente della chi fotografici. Le foto le hanno fatte i diritto: la Convenzione di Ginevra si base militare e dobbiamo sottostare al- no neppure dei diritti civili che i riguar- commissione Esteri alla Camera dei Co- marines, ma ai media è stato chiesto applica solo quando torna comodo. le loro regole». dano in prima persona, non vale la pe- muni, Donald Anderson, ha detto alla con fermezza di non pubblicarle. «La I grandi network americani hanno Negli Stati Uniti l’opinione pubbli- na di dare tanto spazio a quella ventina Bbc: «In qualunque categoria formale Convenzione di Ginevra proibisce che rinunciato al diritto di cronaca senza ca, sopraffatta dalla paura e dal biso- di arabi rinchiusi come polli d’alleva- questi prigionieri vengano classificati, vengano scattate fotografie umilianti – batter ciglio; di censura non si sognano gno di sicurezza, ha digerito senza fiata- mento, con la luce delle fotoelettriche hanno pur sempre dei diritti fonda- ha spiegato il contrammiraglio Craig neppure di parlare. «L’arrivo dei prigio- re le leggi speciali contro il terrorismo, che si alterna a quella del giorno. «I mentali. Il fatto che siano tenuti espo- Quigley – Dobbiamo prestare la massi- nieri a Cuba? Non era prevista la coper- le intercettazioni di massa, la disinvolta prigionieri afghani hanno passato una sti alle intemperie in queste gabbie a ma attenzione per tutelarci contro tura dell’evento», ha dichiarato il porta- lettura della Costituzione che la Casa notte tranquilla nella base Usa», ha tito- Guantanamo, fa pensare che i loro di- eventuali azioni legali». Tra le dichiara- voce della Nbc. «La limitazione del di- Bianca ha inaugurato dopo gli attentati lato domenica il New York Times. Il ritti siano stati violati». zioni di Rumsfeld e quelle di Quigley, ritto di stampa non è un fatto nuovo in a Washington e New York. I mezzi d’in- Pentagono ha fatto sapere che la Croce Il segretario alla Difesa Usa, Do- sembra che ci sia confusione al Penta- tempo di guerra – dice conciliante la formazione sembrano aver concluso Rossa potrà visitarli. nald Rumsfeld, ha fatto sapere che non intende applicare la Convenzione di Gi- nevra, poiché si tratterebbe di combat- tenti illegali e quindi non soggetti alla Usa tutela riservata ai prigionieri di guerra. Irak, Bin Laden Un’interpretazione che ha fatto rizzare i capelli in testa ai giuristi e scatenato le uomo dell’anno terroristiche duri fino ad almeno il proteste delle organizzazioni per la tute- 2008. Tra gli obiettivi che, a giorni la dei diritti umani. L’articolo 4 della Per la stragrande maggioranza Pentagono: pronti ad altri 6 anni di guerra alterni, tornano a diventare caldi Convenzione, che anche gli Usa hanno degli iracheni, 93 per cento, c'è oggi di nuovo l'Iraq. Dal Ku- firmato a Ginevra il 12 agosto del 1949, Osama Bin Laden è la personali- wait l'assistente segretario di Stato indica chiaramente che le norme si ap- tà «politica» dell'anno 2001. Lo «Al Qaeda progettava nuove stragi» William Burns ha messo in chiaro plicano a chiunque sia stato atto prigio- dice un sondaggio pubblicato che il presidente George W. Bush e niero sul campo di battaglia, inclusi i oggi dalla stampa irachena sul il segretario di stato Colin Powell «membri delle milizie o dei corpi vo- ricercato numero uno per gli at- NEW YORK Mentre continuano i ri, hanno rivelato piani di nuovi non hanno ancora preso alcuna de- lontari». Il fatto che gli Stati Uniti non tentati all'America. bombardamenti sull’Afghanistan attacchi negli Usa. «Progettavano cisione su un possibile attacco con- abbiano mai dichiarato ufficialmente «L'oppositore saudita Osama e altri 30 prigionieri Taleban e di di viaggiare negli Stati Unitie di uc- tro Baghdad ma «hanno messo in guerra all’Afghanistan è dunque irrile- Bin Laden è la personalità politi- Al Qaeda sono partiti per la base cidere americani», hanno detto chiaro anche che considerano aper- vante. Il Pentagono, che ha avuto 30 ca dell'anno 2001 per le sue americana a Cuba di Guantana- fonti militari alla Cnn osservando te tutte le opzioni». E in un artico- milioni di dollari da spendere per l’alle- posizioni ostili all'egemonia mo Bay, il Pentagono fa sapere di che alcuni attacchi non si sono rea- lo pubblicato da 'New York Times' stimento di Camp X-Ray, il centro di americana e l'aggressione con- prepararsi ad altri sei anni di guer- lizzati anche a causa del giro di vite l'ex segretario di stato Henry Kis- detenzione di massima sicurezza a tro l'Afghanistan», dice il son- ra. La base aerea di Bagram a nord antiterrorismo ordinato dalla Casa singer ha prospettato con forza la Guantanamo, si ricorda delle leggi in- daggio realizzato dal diparti- di Kabul, dove sono attualmente bianca dopo l'11 settembre. «Sia- necessità del secondo fronte: «Se ci ternazionali solo per mettere il bava- mento ricerche della radio-tv in custodia una cinquantina di de- mo ogni giorno più al sicuro, ma il tirassimo indietro - ha scritto Kis- glio ai mezzi di informazione. I giorna- irachena. tenuti, è diventata una delle sedi lavoro di vigilanza non è finito», singer riferendosi all'Iraq - il suc- listi americani arrivati alla base per assi- Inoltre, per il 98 per cento degli dove si svolgono gli interrogatori ha detto oggi, sempre alla Cnn, il cesso in Afghanistan verrebbe inter- stere allo sbarco dei prigionieri, sono iracheni gli attentati dell'11 set- più importanti. È stato di recente responsabile della sicurezza inter- pretato nel tempo come una sfida state tenute a debita distanza ed è stato tembre contro le Torri Gemelle trasferito a Bagram Ibn al Shaykh na Tom Ridge. E il Pentagono, a lanciata al più debole e remoto dei e il Pentagono sono «gli avveni- al Libi, il leader libico di al Qaida cui è affidato il braccio militare del- centri dl terrorismo mentre lascia- menti più importanti del considerato il capo dei campi di la nuova guerra contro il terrori- vamo intatto il problema in paesi Afghani che 2001». addestramento dei terroristi. Si smo, ha messo in cantiere altri sei dove il problema è più grave». In cambiano La stampa non ha precisato troverebbe a Bagram anche il mul- anni di impegno armato. Ai ragio- Afghanistan intanto sono continua- la valuta locale quanti fossero gli intervistati lah Abdul Salam Zaif, l'ex amba- nieri e agli strateghi della difesa ti i raid: i jet Usa hanno sganciato col dollaro per il sondaggio. All'inizio dell' sciatore Taleban in Pakistan. At- Usa - hanno rivelato fonti del Pen- una pioggia di bombe sulla regione nelle strade di anno anche i giornali iracheni tualmente gli Stati Uniti hanno tagono - è stato ordinato di pianifi- di Zawar Kili, 30 chilometri a sudo- Mazar-e-Sharif avevano designato Bin Laden messo le mani su 444 tra Taleban care bilanci e nuovi sistemi d'arma vest di Khost, mentre piccoli grup- Sergei Grits Ap/Photo «personalità dell'anno 2001». e seguaci di Osama bin Laden. Al- nella previsione che la campagna pi di forze speciali hanno continua- cuni di loro, interrogati dai milita- contro al Qaida e altre strutture to a setacciare le caverne.

«Aspettiamo il Pakistan alla prova dei fatti». Dodici morti negli scontri nella regione contesa del Kashmir: due delle vittime avevano passaporto olandese L’India dà fiducia a Musharraf ma non allenta la pressione militare

Gabriel Bertinetto ste, inclusi due gruppi secessionisti finisce qua. Ed iniziano i dubbi ed i che la tensione possa allentarsi subi- con i suoi interlocutori indiani do- uccisi in diversi conflitti a fuoco con kashmiri, che gli indiani ritengono timori. In primo luogo, Jaswant Sin- to, dopo un discorso». Qualcuno di vrebbero servire a mettere a frutto militari indiani. Uno di questi episo- responsabili dell’attentato suicida al gh dice di attendersi «un’efficace questi fatti auspicati da New Delhi, gli sforzi di un «gruppo di lavoro di ha risvolti alquanto particolari, Salita al culmine solo tre giorni fa, Parlamento il 13 dicembre scorso. adozione delle misure annunciate», sono comunque già arrivati ieri, con congiunto», creato tre anni fa per perché le vittime sono due cittadini l’altalena della tensione fra New Hanno apprezzato anche «l’impe- affinché, ad esempio, le formazioni nuovi interventi della polizia paki- risolvere la disputa di frontiera che i di nazionalità olandese, che militava- Delhi ed Islamabad è ridiscesa ieri a gno pakistano a non sostenere o per- disciolte «non continuino ad opera- stana, per arrestare militanti di orga- due governi si trascinano dietro irri- no nelle fila dei separatisti. Un porta- livelli minimi, dopo il rassicurante mettere più l’uso del proprio territo- re sotto altri nomi». Inoltre c’è biso- nizzazioni estremiste e chiuderne le solta dai tempi della guerra del voce delle unità paramilitari di fron- discorso che il presidente Mushar- rio per preparare azioni terroristi- gno di mettere fuorilegge «altre or- sedi. 1962. Ieri Zhu si è limitato ad una tiera ha riferito che i soldati hanno raf ha tenuto sabato sera in diretta che nel mondo, compreso contro lo ganizzazioni che colpiscono l’In- Importanti, nel contesto della visita turistica ad Agra, la città del aperto il fuoco contro due individui televisiva alla nazione pakistana. Si Stato (indiano) del Jammu e Kash- dia», oltre a quelle già comprese nei crisi indo-pakistana, la doppia tele- Taj Mahal. Oggi vedrà il primo mini- che, armati di coltelli, avevano attac- attendeva ieri una reazione positiva mir». provvedimenti punitivi annunciati fonata di Bush, a Musharraf ed a stro Vajpayee. cato una pattuglia nel centro di Sri- da parte del governo indiano, che è Il plauso indiano a Musharraf da Musharraf. «Ci aspettiamo an- Vajpayee («Entrambi i leader sono Importante la correzione che i nagar, capitale estiva del Jammu e puntualmente arrivata nel giudizio che che il Pakistan collabori con l’In- stati d’accordo sulla necessità di la- cinesi hanno diffuso rispetto all’in- Kashmir. Gli assalitori sono riusciti che il ministro degli Esteri Jaswant dia nel fermare le infiltrazioni attra- vorare alla riduzione della tensio- terpretazione che un portavoce go- a ferire due militari, prima di essere Singh ha espresso sulle parole di Mu- Bush telefona a New verso il confine». ne», fanno sapere fonti del governo vernativo pakistano aveva dato sui sopraffatti. I due sono stati identifi- sharraf. Il ministro ha parlato subi- ‘‘ Più in generale, l’atteggiamento americano), e la visita del primo mi- recenti colloqui di Musharraf in Ci- cati come cittadini olandesi, arrivati to dopo una riunione del Consiglio Delhi e Islamabad per del governo di Vajpayee oscilla tra la nistro cinese Zhu Rongji a New na. Non è affatto vero, hanno fatto il mese scorso a New Delhi da Am- di sicurezza presieduto dal primo ringraziare presa d’atto delle buone intenzioni Delhi. Il viaggo era previsto da tem- sapere, che in quell’occasione noi sterdam, via Amman. «Si chiamava- ministro Atal Bihari Vajpayee, ed il del Pakistan, e l’attesa di iniziative po, ma la coincidenza con i dram- abbiamo garantito sostegno ad Isla- no Ell Bakiowli Ahmad e Ell Has- suo commento ha dunque un carat- dell’impegno profuso concrete nelle quali esse dovrebbero matici sviluppi delle ultime settima- mabad «in qualunque circostanza», snowi Khaliq. In Kashmir, accanto tere di ufficialità. per riaprire tradursi. Prima di annullare la for- ne l’ha resa ancora più importante, cioè anche in caso di guerra. Una ai guerriglieri locali, combattono Secondo quanto ha dichiarato midabile mobilitazione di truppe al- soprattutto perché Pechino è legata precisazione sicuramente gradita al contro le forze di sicurezza indiane Jaswant Singh, le autorità di New il dialogo la frontiera, New Delhi vuole essere alla Cina da un'alleanza strategica. I governo di Vajpayee. migliaia di stranieri, in maggioranza Delhi sono rimaste particolarmente sicura insomma che «alle parole se- rapporti fra Cina e India sono co- Anche ieri dal Kashmir il solito pakistani e arabi. Ma è la prima vol- soddisfatte dalla messa al bando di guano i fatti». «Non ci si può aspet- munque migliorati molto ultima- stillicidio di notizie luttuose. Dodici ta che si viene a conoscenza della cinque organizzazioni fondamentali- tare -spiega il ministro degli Esteri- mente, e i colloqui di Zhu Rongji ribelli separatisti islamici sono stati presenza di europei. 14 lunedì 14 gennaio 2002

VENDITE 2001 OLTRE QUOTA 15MILA CON LO SPORTAGE «BESTSELLER» STATO DELL’ARTE NELLA RICERCA GM DOPO FRANCOFORTE E TOKYO L’Italia si conferma 3˚ mercato Per Kia Motors Italia il 2001 Si chiama AUTOnomy la prima La Opel Frogster degli anni 2000 mondiale per la Land Rover si chiude con un record auto a celle a combustibile reinventa la city-car: trasformista auto-flash

Tempo di consuntivi, tutti positivi, per la filiale Il 2001 si chiude con un nuovo record per È certamente una delle vere attrazioni del Dopo Francoforte e Tokyo, la concept car italiana Land Rover: 15.114 le consegne Kia Motors Italia: 12.713 i nuovi veicoli Salone di Detroit, soprattutto perché mostra Opel Frogster è approdata a Detroit. Verde totalizzate lo scorso anno, di cui 9304 immatricolati nel nostro Paese. Nonostante lo stato dell’arte nella ricerca sulle fuel-cell come la Laubfrosch (la mitica Rana) degli Freelander, 3325 Discovery, 1791 Defender la limitata disponibilità, il grande in casa GM. Presentata in anteprima Anni 20, la Frogster reinventa l'auto di e 694 Range Rover (nella foto,la nuova monovolume Carnival ha superato l’ideale assoluta, si tratta della rivoluzionaria piccola cilindrata. Lunga 3,7 metri, al posto Range presentata a Detroit). Il 25% delle muro delle 4mila unità, mentre lo Sportage, «AUTOnomy». Oltre ad essere il primo della classica capote ha una saracinesca, a vendite ha riguardato veicoli immatricolati pioniere dei SUV (nella foto), si è veicolo al mondo progettato attorno ad un comando elettrico, che scorre all'altezza come autocarro; 400 sono le Land Rover confermato il modello «bestseller»: le 4166 sistema di propulsione a fuel cell, è anche il della linea di cintura e permette di consegnate alla Pubblica Amministrazione; immatricolazioni valgono, da sole, un terzo primo che vede abbinati un sistema a pila a configurare in vari modi la vettura che ha 4 343 milioni di euro il fatturato totale. L’Italia si delle vendite Kia in Italia. Positiva combustibile e la tecnologia drive-by-wire, sedili singoli. Il guidatore può infatti conferma il terzo mercato mondiale per la l’accoglienza degli italiani per la dinamica che permette di gestire elettronicamente lo trasformarlainunaspidera1o2postioin marca inglese del Gruppo Ford. Rio di cui sono state vendute 3500 unità. sterzo, i freni e tutte le funzioni del veicolo. unacabrioletoinunpick-upa3o4posti.

il legale Le «big» Usa sotto tono A proposito di danno biologico Tanti concept per stupire Franco Assante

Poca concretezza e nei prototipi sportività e lusso europeo Il danno biologico, come è noto, è risarcito per effetto delle lesio- ni patite e prescinde dal guada- Rossella Dallò gno del leso. Esso si distingue in «permanente», quando la lesio- Ecco tre delle ne produce una compromissio- DETROIT Molti prototipi, qualcuno dei protagoniste a ne fisica che si proietta per tutta quali forse, un giorno, potranno avere Detroit: la l’esistenza, e «temporaneo», uno sbocco produttivo. Sembra quasi Cadillac Cien quando è destinato a scompari- che l’industria americana, anche nel (accanto) re con il passare del tempo. Que- suo appuntamento più importante del- prototipo di st’ultimo danno si divide, a sua l’anno, il Salone di Detroit, rispecchi il coupé sportiva volta, in invalidità temporanea, pessimo momento che sta attraversan- con cui GM assoluta e parziale. do. Centellinate in singoli eventi nel festeggia i 100 In genere, i medici legali corso delle tre giornate riservate alla anni della chiamati a determinare la dura- stampa, le concept car presentate da marca; la GT40 ta di tale categoria di danni defi- GM, Chrysler e Ford sembrano più vo- (in alto a destra) niscono assoluta quella relativa ler gettare fumo negli occhi - o per «revival» della alla prima fase (temporalmente dirla col capo della General Motors: mitica Ford definita dalla entità delle lesioni) «la gente ha bisogno di sognare e noi vittoriosa a Le della malattia, alla quale aggiun- gli diamo emozioni» - che confrontarsi Mans. Modello gono un successivo periodo di per davvero, sul piano concreto, con le pronto per il invalidità parziale fissata, quasi numerosissime proposte portate in mercato Usa è la sempre, nel 50%. Usa dalle marche europee e giappone- Maserati Coupé Tale suddivisione, anche se si-coreane. Basti dire che il maggior (sotto a destra) lessicalmente corretta, è quasi appuntamento della Ford, per il quale mai aderente alla realtà. Infatti si è scomodato lo stesso «numero vi sono lesioni che, per la loro uno» William Clay Ford junior, è stato gravità, rendono impossibile al il «revival», sempre in forma di prototi- leso ogni e qualsiasi attività (e po, di un mito delle competizioni anni L’Europa alla ribalta viene definita assoluta) ed altre Sessanta: la GT40 vittoriosa a Le Mans. che consentono di svolgere alcu- E non meno improponibile (anche per Ondata di prime mondiali di lusso: Volvo, Saab, Land Rover. Il ritorno della Maserati, aspettando l’Alfa Romeo ne azioni, come lavarsi da solo, le strade americane) è il gigantesco e recarsi al bagno, deambulare, ec- iper-potente pick-up Tonka Mighty cetera. F-350, altro concept «da Salone». Marcello Pirovano che, non a caso, comprende anche i modelli minuscolo che dal vecchio modello sia passato non poteva essere. Giugiaro ha fatto, dal pun- Nel primo caso al leso spet- Sempre alla sportività guardano Bmw e Mercedes realizzati sul posto. sul nuovo. La filosofia di pordotto è quella del to di vista stilistico, un altro capolavoro fon- ta l’indennità giornaliera di lire anche le vetture-laboratorio svelate dal- Inconfondibilmente Volvo nel disegno di «tutto incluso, più qualcosa» e, quindi, ecco dendo sportività e eleganza, modernità e tradi- 70.000, nel secondo va ridotta la General Motors, come la Cadillac DETROIT Parte decisa l’offensiva europea al ric- carrozzeria, specie nel frontale, la XC90 ha i interni raffinatissimi, materiali pregiati trattati zione. Per la tecnica basta ricordare il potente tenendo conto delle residue atti- Cien (omaggio ai 100 anni che il mar- co mercato americano. E se il momento non si suoi punti di forza nella trazione integrale per- artigianalmente e dettagli curatissimi, ma an- motore aspirato di 4.2 litri da 390 cavalli, il vità funzionali che il leso conti- chio festeggerà in agosto), grintosissi- annuncia dei più favorevoli, può darsi benissi- manente, nei collaudati e brillanti motori a che tanta elettronica di servizio, altrettanta si- «cambiocorsa» al volante, le sospensioni nua ad esercitare, da determinar- mo coupé mosso da un V12 di 7500 cc mo che siano alcune stimolanti proposte che cinque cilindri benzina e turbodiesel common curezza attiva e passiva e due potenti motori: Skyhook per la taratura automatica e istanta- si percentualmente dal medico e 750 CV (!), o come la Chevrolet BelA- vengono dal vecchio continente ad aprire la rail, nell’eleganza e nel comfort degli allesti- un 4.4 V8 a benzina e un 3 litri sei cilindri nea degli ammortizzatori. legale. ir, riedizione dei cabrio Anni 50 e 60, il strada a futuri, immancabili successi. menti, negli avanzati sistemi di sicurezza attiva turbodiesel. Andrà in commercio da marzo a Davvero una splendida avanguardia per il L’art. 5, co. 2, lett. b) della cui cinque cilindri turbo eroga 315 Finora l’Europa è stata rappresentata (fe- e passiva (compreso, per la prima volta, un un prezzo stimato attorno ai 70mila euro. programmato ritorno (nel 2005?) su questa Legge 5 marzo 2001, n. 57, in CV, e persino come la più «popolare» nomeno Ferrari a parte) dalla produzione tede- sistema radar per la visione notturna a infra- A far sognare gli automobilisti americani sponda dell’Atlantico, di un altro marchio che vigore dal 4.4.01, ha stabilito che roadster Pontiac Solstice che sotto il sca (Mercedes, Bmw, VW-Audi e Porsche), da rossi, ndr) e, da ultimo, nella possibilità di che vorranno realmente distinguersi con un qui ha ancora tanti ammiratori e davanti al tale criterio si applica non soltan- cofano ha «solo» un quattro cilindri quella inglese (Land Rover e Jaguar) e da quel- accogliere a bordo fino a sette passeggeri. Un prodotto carico di esclusività e di gloria sporti- quale, come è bene ricordare, il vecchio Henry to alla invalidità comunemente definita assoluta, ma anche a turbo Ecotech da 220 CV. Di coupé la svedese (Volvo e Saab). È proprio Volvo a prodotto, insomma, di alta tecnologia e imma- va saranno però due modelli italiani. Ovvero, Ford «si levava il cappello»: l’Alfa Romeo. quella temporanea e parziale, de- sportivo, ma anche di sviluppi produt- prendere l’iniziativa portando al debutto mon- gine, che in America si aspetta di trovare il 65 la Maserati Spyder (da noi già nota) e la sua Per chiudere la passerella europea, non va terminando il grado di invalidi- tivi, parla anche la Chrysler. Lo fa con diale la XC90, che giusto a Detroit era stata per cento dei suoi acquirenti. «derivata» Coupé presentata in prima mondia- dimenticato il prototipo Saab 9 3-X sintesi tra tà giorno per giorno. la Crossfire, proposta in concorrenza mostrata in anteprima in forma di prototipo Non meno perentoria la risposta, sempre le a Detroit. Decisamente uno sbarco, o me- una coupé, una station wagon e una Sport A tale criterio, anticipando con la Mercedes SL. E, guarda caso, si (ACC). Adesso è una lussuosa e interessantissi- tra le Sport Utility esclusive, della Land Rover glio un ritorno (dopo 12 anni nelle concessio- Utility. Dal 1947 fino al momento di entrare la norma di legge, si erano ispira- tratta di un prototipo sviluppato per il ma Sport Utility che segna l’ingresso della Ca- con la nuova edizione del «mitico» Range. An- narie e forse nel 2003 anche in pista in Ameri- nell’orbita GM la Casa svedese aveva proposto te nel passato alcune magistratu- mercato europeo: sarà prodotto, per la sa (oggi marchio di punta del Gruppo Ford) che qui è rimasto, irrinunciabile, il consolida- ca e in Europa, a cui si sta pensando: è di solo tre concept-car. Adesso in quattro mesi re di merito (Trib. Roma, prima volta, in Germania per essere in questo particolare e sempre più importante to e rassicurante «family feeling» con la sua questa marca l’ultima italiana che ha vinto la (da Francoforte a Detroit) si è scatenata con 3.8.98, Morgillo c/Sai); Pretura sul mercato del Vecchio Continente settore del mercato. Qui ci sono da fare i conti corposa e squadrata carrozzeria e le dimensio- 500 miglia di Indianapolis, ndr) sul suolo ame- altri due. C’è davvero voglia di rimettersi in di Cassino 20.7.99, ND. 1999, nel 2003. Altrettanto di concezione eu- con una agguerritissima produzione locale ni XXL. Non c’è, però, particolare ancorché ricano che più concreto ed emozionale di così moto e speriamo che sia la volta buona. 729; Tribunale Cassino - sez. ropea è un’altra concept, la Pacifica: staccata Sora, 31.10.00, Trimani/ una SUV lussuosa a sei posti motoriz- Generali). zata con un 3500 V6 da 250 cavalli che Test drive Abbandonato il turbo per un robusto 6 cilindri da 209 cavalli, la station wagon 4x4 giapponese stupisce su ogni fondo Si spera che la nuova norma- entrerà in produzione entro la metà tiva consenta di ridurre il costo del 2003 ed esportata anche in Europa dei danni fisici con conseguenze anche in versione turbodiesel. modeste, realizzando una dimi- L’America, insomma, anche quan- nuzione dei premi assicurativi. do è sotto tono come adesso, guarda Subaru Outback, l’integrale con lo sprint all’altra sponda dell’Atlantico come modello. Ovviamente non prende ad esempio le city car, nonostante il mer- Lodovico Basalù bilmente legata all’efficace trazione integrale? Una soluzio- glia, almeno per quel che riguarda il comfort, complice una cato Usa abbia premiato, per esempio, ne tecnica cara ai nipponici (come dimostrano i numerosi silenziosità di marcia a prova di Rolls. Peccato invece per la Honda Civic quarta nella classifica successi nei rally) e ovviamente adottata anche dalla sporti- certi particolari dell’abitacolo, un po’ troppo spartani per delle vetture più vendute nel 2001 a Lo scenario delle Dolomiti val bene una Subaru. Abbiamo vissima Impreza ma anche dalla Sport Utility Forester. una vettura che costa pur sempre qualcosa come 39.887 testimonianza che anche qui le dimen- pensato questo una volta seduti al posto guida della Out- La Outback si è spinta oltre. Ha lasciato in soffitta il euro (77.232.000 lire). sioni delle auto si stanno progressiva- back 3 litri. Un’auto che esprime fiducia: vuoi per la stazza, turbo, affidandosi alla robusta cilindrata di 3000 cc. Un bel I pensieri cattivi svaniscono una volta constatata la vali- mente riducendo (la congestione del vuoi perché assistita dalla proverbiale trazione integrale per- 6 cilindri, rigorosamente boxer, che eroga la bella potenza dità di ciò che serve, compresa la climatizzazione, di una traffico è un vero problema anche del- manente, marchio di garanzia anche quando ci sono neve e di 209 cavalli a 6000 giri/min per una velocità massima di efficacia forse unica. Promosse anche le dotazioni di sicurez- le città americane). In proposito, non ghiaccio da affrontare. Come a Corvara, capoluogo della 210 km/h. «Abbiamo privilegiato la prontezza di risposta ai za, allineate a quelle della concorrenza. Desta invece perples- fa certo specie che Toyota abbia fatto Val Badia, assediata durante i giorni di Natale da frotte di comandi sull’acceleratore», hanno spiegato gli uomini della sità l’assenza di un computer di bordo. Così come stupisce il debuttare a Detroit, per questo merca- turisti di tutta Europa. «Non c’è neve» hanno ululato i vari Subaru. Precisazione d’obbligo. Perché oggi, tra i 3 litri di fatto che solo il sedile guidatore abbia le regolazioni elettri- to, la nuova Corolla. Il modello euro- telegiornali a più non posso . Vero, come abbiamo constata- rango, si toccano punte anche più alte (231 cavalli per il 6 che. All’altezza della situazione i freni, così come lo sterzo, peo al quale si rifa l’industria a stelle e to una volta arrivati in Alto Adige dopo un viaggio in prima cilindri in linea Bmw, 238 per il V6 Jaguar). pronto e diretto. Facile, su ogni fondo, la guida. La tendenza strisce è quello dei grandi marchi spor- classe al volante della Outback. Non c’erano, in effetti, metri I 209 cavalli del propulsore Subaru sono però sempre è al sottosterzo deciso, ma la trazione integrale è sempre una tivi di lusso e del lusso: Porsche, Ja- di neve, ma quanto basta per sciare e per mettere in difficol- pronti al lavoro, supportati da un ottimo cambio automati- garanzia di sicurezza e permette di indirizzare la Outback guar, Mercedes, Land Rover, Volvo, tà chi di trazione integrale ha sentito solo parlare: ovvero la co a 4 rapporti. Se non vi va di armeggiare con la leva, basta dove si vuole, variando semplicemente la pressione sull’acce- Saab e soprattutto i «miti» italiani Fer- maggior parte degli automobilisti. Quanto basta, appunto. selezionare la D (Drive, magari in opzione «power») per leratore. Infine il consumo. Quelli della Subaru non sono rari, Maserati e Lamborghini (oggi del Perché anche la più piccola nevicata (regolarmente arrivata) ottenere accelerazioni mozzafiato nonostante il peso di ol- mai stati sensibili a questa voce. La Outback 3 litri, con un gruppo VW-Audi) la cui Murciélago li ha costretti a tirar fuori dal portabagagli le odiate catene. I tre 1600 chili. Questa station wagon, che ha un enorme po’ di attenzione, fa 10 km/litro. Non è molto per un ha già stupito la stampa specializzata più fortunati disponevano delle ottime gomme termiche, vano bagagli variabile da 528 a 1646 litri, sa infatti trasfor- propulsore di tale cilindrata, non è poco in assoluto. Un americana e per la quale hanno già molto valide, ormai, quando c’è da affrontare sua maestà marsi anche in una sportiva, lasciando al palo vetture ben problema che non si pongono gli americani, primi acquiren- incominciato ad affluire i primi ordini. l’inverno. Ma volete mettere la griffe di una Subaru inscindi- più pretenziose. Il tutto in una atmosfera da vera ammira- ti al mondo delle vetture e della tecnologia Subaru. lunedì 14 gennaio 2002 15

IL CALCIO SUI MACCHERONI / Berlusconi: «Bisogna separare le carriere, arbitri di qua e persone oneste di là» ULTIMA ORA Moratti non resiste: «Voglio Varenne» «Bandierine pulite», Serginho ricusa il guardalinee I buoni propositi sono durati una settima- na. Massimo Moratti è riprecipitato nel tun- nel degli acquisti e ha deciso di rifarsi del Aurelio Pedernera che ci è costata uno scudetto». ché non hanno ancora incontrato dio. Per questo pur breve periodo di astinenza con un incre- aumenterò il numero delle udienze e li riceverò dibile colpo di mercato. Spiazzando chi pen- CORNER E MONITOR - Il noto antennista passato uno per uno. Chi crede che io sia ossessionato sava a Beckham o D’Alessandro, il presiden- «Una cosa pazzesca, ce l’aveva sicuramente con a incarichi di rilievo nel club rossonero ha poi dagli spettri del passato si sbaglia di grosso. E te dell’Inter ha deciso di puntare su Varen- me: alzava la bandierina ogni volta che scattavo riferito il pensiero del Presidente Globale sulla adesso per favore qualcuno vada a dire a quei ne, il fantastico baio che ha mietuto succes- in fuorigioco». C’è tanta amarezza nelle parole nuova task force di trenta ispettori incaricata di cosacchi laggiù in fondo di portare i cavalli a bere si ovunque. «È un ragazzo unico» ha con- del milanista Serginho, il brasiliano ultra-rapido visionare tutte le partite di campionato: «La pro- da un’altra parte». fessato ai cronisti «non è giovanissimo, pe- che sa deliziare i tifosi con le sue incursioni sulla va-tv gli piace a metà. Berlusconi è d’ accordissi- rò la classe è intatta. L’ho visto correre a fascia sinistra: «Ho deciso di ricusare quel guarda- mo sulla parola “tv”, è quel “prova” che gli dà un CECCHI GORI FA BINGO – C’è chi disegna il San Siro e non ho resistito, con lui non linee non per vendetta, ma per spirito di giustizia po’ di fastidio». Da Città del Vaticano, dove ha futuro del calcio e del cosmo come Berlusconi, vedrete mai un’Inter al piccolo trotto. Sarà e il Presidente mi appoggia. D’ora in avanti le assunto l’interim del soglio pontificio, Silvio I chi rinsangua le finanze con l’apporto di Ghedda- utilissimo sulle corsie esterne per dare il mie sgroppate lungo l’out verranno valutate in non ha lasciato trapelare altre indiscrezioni ed ha fi come la Juve e chi ottiene risultati persino cambio a Conceicao e Guly, l’importante è campo neutro da giudici di gara imparziali che atteso l’Angelus domenicale in piazza San Pietro migliori solo con l’astuzia. Proprio così, la crisi che restiamo davanti fino alla dirittura d’arri- non approfittano di una partita di calcio per per esprimere ex cathedra il suo pensiero sulla economica della Fiorentina, con tutto il corredo vo, al resto penserà Varenne». Prima di fischiare rigori». giustizia sportiva: «Ok gente, una canzoncina ve di sommosse e dimissioni, era un’abile messinsce- venir riaccompagnato d’urgenza in comuni- Una lucida analisi condivisa da Adriano Gal- l’ho fatta sentire, le barzellette le ho raccontate, na. Ora Vittorio Cecchi Gori, a dispetto di quel- tà per vedere il posticipo, Moratti ha annun- liani: «Ormai il Quarto Uomo a bordocampo ho fatto restare per trenta secondi Bossi in equili- l’aria da gonzo gianduione, si prepara a godersi ciato la soluzione definitiva che, con una non basta più, serve anche una Quinta Colonna, brio sulle zampe. Adesso lasciatemi passare a co- una super-squadra: «Con Adriano e Robbiati modica spesa di 12 miliardi, restituirà il per questo io e Giraudo appoggiamo la candida- se serie. Non credo che l’accanimento arbitrale o punto deciso alla zona Uefa. E per domenica terreno del Meazza alle condizioni ottimali: tura di Stefano Tanzi a capo della Lega. È un della Disciplinare sia una manovra dei comuni- prossima ho organizzato le cose in grande. Zeffi- «All’ Olimpico hanno usato dei phon antige- ragazzo ubbidiente quasi quanto il ministro Ca- sti. Solo uno sciocco potrebbe pensare di menar- relli dirigerà un assalto al Comune, una suggesti- lo. Idea non male, però con uno shampo stelli e mi ha promesso che istituirà una commis- la con Stalin e Yascin nell’Italia del 2002. Piutto- va scena di massa con cinquemila comparse. Co- prima, l’erba diventa ancora più morbida». sione d'inchiesta su Verona-Milan 5 a 3 del 1973 sto, certi giudici di gara insistono a peccare per- me minimo la Roma mi impresterà Cassano».

rimbalzi PER NON DIRE ERA UNO CHE AVEVA TALENTO Fernando Acitelli

uella mezza rovesciata ad impatto pie- no Antonio Cassano l’aveva provata Qin continuazione negli ultimi tempi. Tanto era avvenuto per un desiderio di “annunciarsi”, finalmente, visto che il suo agi- re non prevedeva più, come ai tempi del Bari, movimenti lesti dalla metà campo in avanti, cioè fughe in bello stile esibendosi egli di finta a sinistra e poi scattando di volo sulla destra, baldoria questa che poteva annientare singoli marcatori o anche interi reparti. Con la ma- glia della Roma s’è invece subito parlato di doveri geometrici, chiusure di triangoli, pro- fondità studiate poco prima del limite del- l’area a cercare quel “qualcuno” da liberare al tiro; dunque quella sua genialità sarebbe dive- nuta importante soltanto se “adagiata” in quell’ingranaggio sperimentato di aggressivi- tà e controllo delle emozioni. Con i colori giallorossi Cassano m’è subito sembrato “troppo vestito bene”, allineato su offensive regolari, forse non proprio consone alle sue attitudini; la sua classe, insomma, m’è appar- La Roma vicina al ko si rialza e non perde la testa sa pettinata, decorata, e dunque più accademi- ca e meno celebrante l’assoluto. E tale senti- Verona in vantaggio per 2-0, ma segna Asuncao mento Cassano deve averlo avvertito su di sé, e i giallorossi prima pareggiano e poi vincono altrimenti non si spiegherebbe lo sfogo – da tardo fanciullo, certo, ma da interpretare an- con i due contestatissimi Cassano e Batistuta che come autentico grido di aiuto – con cui La squadra di Capello conferma il primato ha fatto trepidare tutti i tifosi giallorossi. La paura di non poter dimostrare le sue qualità e mette ancora in mostra grande personalità in una squadra di celebrati campioni deve avere certamente avuto un peso in quel suo “proposito” di fuggire via da Roma ma non è da sottovalutare, inoltre, una fragilità di carat- tere che se non seguita, proprio come un batti- to cardiaco, potrebbe col tempo mutare un L’Inter in mezzo alla nebbia non perde la bussola fuoriclasse in una tranquilla mezzala…“che aveva talento”. Del resto, le ripetute e recenti I nerazzurri al “Curi” battono il Perugia con gol esclusioni dalla Nazionale Under 21 da parte di Vieri e Recoba restano sulla scia della capolista del ct Claudio Gentile sono forse un chiaro segnale di quanto possa essere difficile il cam- La Juve scavalca il Chievo. A Piacenza Hubner mino, anche nella vita, per un ragazzo nato mette al tappeto la Lazio, il Brescia di Mazzone “classico”. Ad ascoltare i rimpianti di quei calciatori che hanno appena intravisto, odora- compromette le ambizioni del Milan di Ancelotti to la grande ribalta della serie A, il sentimento che mi assale è quello della tristezza. Quanti comportamenti errati! Quanti stili di vita non proprio da professionista! Ma vi sono anche altre storie, velate d’un più quieto rimpianto. Mi ricordo d’un fuoriclasse, un tempo. Si chia- mava Francesco Dell’Anno, debuttò in serie A a diciassette anni indossando la maglia della Lazio. Era l’intuizione pura, il palleggio, il colpo al volo, ma anche la geometria; sarebbe potuto diventare una stella ma il suo animo pensò “anche” ad altro; e così giocò semplice- mente senza farsi coinvolgere dal progetto che la natura gli aveva assegnato. Oggi ancora gioca per divertirsi.

Valeria Marini I «vaf...» della Marini in diretta scatenano un putiferio. Ci si appella ai diritti dei minori ma forse è meglio parlare di “diritti di minus habens” ieri a “Quelli che il calcio” si è esibita in uno show Quelli che ...rischiano la “biscardizzazione” fuori programma O forse no?

Pippo Russo viola, reduci dalla più turbolenta set- in linea coi gusti del target domenica- ritti dei minori, Antonio Marziale timana d’una turbolentissima stagio- le. I risultati in termini di ascolti so- (nomen omen); secondo il quale la ne, impedendo loro di andare al ripo- no stati quasi sempre sconfortanti (il misura si rende necessaria per evitare Al cuore non si comanda, e alle visce- so in vantaggio. Ciò è bastato affin- confronto con le precedenti edizioni, che nelle case degli italiani “irrompa re nemmeno. E così, quando ieri po- ché la soubrette (se l’aggettivo ha an- sotto questo punto di vista, è impieto- la maleducazione”. meriggio ha visto sul suo monitor del- cora un significato), autonominata so); in compenso, “Quelli che il cal- Comunque si concluda, la vicen- lo stadio “Olimpico” il rigore che al tifosa viola da circa un anno, ester- cio…” fa parlare di sé molto più di da suggerisce due riflessioni. La pri- “Bentegodi” era stato concesso al nasse in modo sanguigno la propria prima. Già l’intervento in diretta del ma riguarda il sospetto che, a questo Chievo contro la Fiorentina del suo rabbia, trascinando “Quelli che il cal- ministro post-fascista Maurizio Ga- punto, la Ventura e gli autori che la moroso, Valeria Marini (attuale pro- cio…” nell’ennesima polemica. sparri nella puntata del 23 dicembre mandano in video non lo facciano fessione: fidanzata di Vittorio Cecchi Chi ricorda i toni buonisti e fece toccare il punto più alto di pole- apposta; quasi che nel disperato ten- Gori) non ha saputo tenere a freno i sdrammatizzanti che caratterizzava- mica che la trasmissione abbia mai tativo di recuperare ascolti “Quelli bollori, esplodendo in un duplice no la trasmissione fino alla scorsa sta- registrato; e dopo la doppia impreca- che il calcio…” sia costretta a un’ine- con fuga sdegnosa e ritorno) La secon- ne di Solenghi, l’accoppiata Fede-Se- “vaffanculo”. Il primo per sola voce, gione, ha modo di rendersi conto zione di cui ieri è stata protagonista sorabile biscardizzazione. da, invece, è tutta dedicata ai prota- nette. il secondo a tutto schermo. quanto essa si sia trasformata sotto la Valeria Marini è giunta anche una Non si spiegherebbe altrimenti la gonisti (polemici e non) dello show. Forse è il caso di chiedersi se più Il penalty decretato da Treossi, a conduzione dell’ex jena Simona Ven- richiesta di “immediata cancellazio- perseveranza sulla presenza di Vale- La stessa Marini, Gasparri, Cecchi che di “diritti di minori” non si deb- prima vista non chiarissimo, vanifica- tura. Il cui taglio “politically uncor- ne” della trasmissione. L’ha avanza- ria Marini (già protagonista di una Gori esternante in diretta, il Mughi- ba parlare di “doveri di minus ha- va un primo tempo ben giocato dai rect” si è dimostrato non esattamente ta il direttore dell’Osservatorio sui di- sceneggiata la domenica precedente, ni piccato per la (pessima) imitazio- bens”. 16 lo sport lunedì 14 gennaio 2002

SERIE A TOTOCALCIO N.22 DEL 13-01-2002 TOTOGOL N.21 DEL 13-01-2002 TOTOSEI N.21 DEL 13-01-2002 TOTOBINGOL N.21 DEL 13-01-2002 TOTIP N.2 DEL 13-01-2002 ATALANTA - BOLOGNA...... X ...... 2 ...... ATALANTA- BOLOGNA...... 2-2 ATALANTA - BOLOGNA...... I CORSA...... 1 ATALANTA - BOLOGNA ....2-2 CHIEVO - FIORENTINA...... X I CORSA...... 1 MILAN - BRESCIA ...... X ...... 5 ...... CHIEVO - FIORENTINA...... 2-2 CHIEVO - FIORENTINA...... II CORSA...... 1 CHIEVO - FIORENTINA .....2-2 PARMA - LECCE...... X ...... 7 ...... MILAN - BRESCIA ...... 0-0 MILAN - BRESCIA...... II CORSA...... 1 PIACENZA - LAZIO ...... 1 III CORSA...... X MILAN - BRESCIA ...... 0-0 ROMA - VERONA...... 1 ...... 17...... PIACENZA - LAZIO ...... 1-0 PARMA - LECCE...... III CORSA ...... 1 TORINO - UDINESE ...... 1 ...... 22...... ROMA - VERONA ...... M-2 PIACENZA - LAZIO ...... IV CORSA...... X VENEZIA - JUVENTUS...... 2 IV CORSA ...... 2 PARMA - LECCE ...... 1-1 NAPOLI - GENOA...... 1 ...... 24...... VENEZIA - JUVENTUS...... 1-2 ROMA - VERONA...... V CORSA...... X C1A ...... 29...... PERUGIA - INTER...... 0-2 PALERMO - EMPOLI...... 1 9 - 12 - 44 - 55 - 88 - 89 - R2 V CORSA...... 1 Albinoleffe - Lecco 2-2 TARANTO - LANCIANO ...... 1 ...... 32...... VI CORSA...... X Alzano - Triestina 1-1 VARESE - LIVORNO ...... X VI CORSA ...... 2 Cesena - Monza 1-0 PIACENZA - LAZIO...... 1-0 PERUGIA - INTER ...... 2 CORSA +...... 4 - 10 Lumezzane - Lucchese 2-1 Pisa - Arezzo 4-2 ROMA - VERONA ...... 3-2 QUOTE QUOTE QUOTE QUOTE Reggiana - Padova 3-2 QUOTE Montepremi...... 2.074.028,72 euro Montepremi ...... 185.994,86 euro Montepremi .. 788.540,05 euro NESSUN 14 . JACKPOT - 106.405,29 euro Spal - Carrarese 1-0 TORINO - UDINESE...... 3-1 Montepremi...... 4.002.073,24 euro Agli 8 ...... 829.611,00 euro Nessun 6...... Nessun 7...... Ai 12 ...... 20.507,20 euro Spezia - Treviso 1-1 Varese - Livorno 1-1 Ai 13 ...... 32.274,00 euro Ai 7 ...... 3.748,00 euro Ai 5 ...... 16.789,00 euro Nessun 6...... Ai 11...... 1.009,46 euro VENEZIA - JUVENTUS...... 1-2 Ai 12 ...... 928,00 euro Ai 6 ...... 73,00 euro Ai 4...... 419,00 euro Ai 5...... 297,00 euro Ai 10 ...... 115,64 euro Classifica Treviso 39; Livorno 37; Spezia 33; Triestina 32; Cesena 31; Lucchese 29; Varese 28; Lumezza- ne e Spal 27; Lecco e Reggiana 24; Carrarese 21; Albinoleffe 20; Arezzo 18; Pisa e Padova 17; Monza 16; Alzano 14 Prossimo turno Lecco - Spal, Livorno - Arezzo, Lucchese - Pisa, Monza - Lumezzane, Padova - Carrare- se, Reggiana - Cesena, Spezia - Alzano, Trevi- MARCATORI so - Varese, Triestina - Albinoleffe PARTITE IN CASA FUORI CASA RETI FATTE RETI SUBITE Media SQUADRA 13 reti: Hubner (Piacenza, 3 rig.). C1B

PUNTI inglese GVNPGVNPGVNPTCFTCF 12 reti: Di Vaio (Parma), Vieri (Inter, 4 rig.), Ascoli - Vis Pesaro 1-0 Doni (Atalanta, 3 rig.). Avellino - Nocerina 1-1 Roma 39 18 11 6 1 10 7 3 0843128 16 12 11 5 6 1 11 reti: Shevchenko (Milan, 2 rig.), Treze- Catania - Sassari Torres Oggi 20,30 guet (Juventus). Giulianova - Castelsangro 0-0 10 reti: Lodigiani - Fermana 0-0 Inter 38 18 11 5 2 9 6 1 2954033 17 16 16 8 8 2 Maniero (Venezia, 2 rig.), Muzzi (Udi- Pescara - Chieti 1-1 nese, 6 rig.). Sora - L'Aquila 0-1 9 reti: Kallon (Inter, 2 rig.), Marazzina Taranto - Lanciano 2-0 Juventus 34 18 9 7 2 9 6 2 1935132 20 12 14 8 6 -2 (Chievo). Viterbese - Benevento 3-1 8 reti: Lucarelli (Torino, 1 rig.), Crespo (La- Chievo 33 17 10 3 4 8 6 1 1942332 16 16 22 8 14 0 zio, 1 rig.), Del Piero (Juventus, 1 Classifica rig.), Baggio (Brescia, 3 rig.). Ascoli 40; Taranto 35; Pescara 32; Catania e Milan 31 18 8 7 3 9 4 5 0942326 14 12 18 7 11 -5 7 reti: Mutu (Verona). Giulianova 29; Fermana 27; Viterbese 26; Avelli- 6 reti: Totti (Roma, 2 rig.), Vryzas (Peru- no e Lanciano 25; Sassari Torres 23; Chieti 22; gia), Inzaghi (Milan), Lopez (Lazio), Benevento e Sora 21; Vis Pesaro 20; L'Aquila, Bologna 28 18 8 4 6 9 6 1 2923417 11 618810-8 Corini (Chievo, 5 rig.). Nocerina e Castelsangro 19; Lodigiani 13 5 reti: Jorgensen (Udinese), Ferrante (Tori- Prossimo turno Lazio 25 17 6 7 4 8 4 4 0923421 14 713310-8 no, 1 rig.), Assuncao (Roma), Gau- Benevento - Lodigiani, Castelsangro - Taran- tieri (Piacenza), Chevanton (Lecce, 1 to, Chieti - Ascoli, Fermana - Sora, L'Aquila - rig.), Chiesa (Fiorentina), Nuno Go- Pescara, Lanciano - Catania, Nocerina - Vis Verona 25 18 7 4 7 9 5 3 1921625 15 10 27 9 18 -11 mes (Fiorentina), Tare (Brescia). Pesaro, Sassari Torres - Avellino, Viterbese - Giulianova Atalanta 22 18 6 4 8 10 3 3 4831424 14 10 31 18 13 -16 C2A Cremonese - Novara 1-3 Perugia 22 18 6 4 8 9 4 3 2921620 10 10 23 6 17 -14 Legnano - Poggibonsi 1-0 Meda - Biellese 1-0 Montevarchi - Pro Patria 1-0 Udinese 21 18 6 3 9 9 2 2 5941425 12 13 31 17 14 -15 Pavia - Sangiovannese 0-1 PROSSIMO TURNO Pro Sesto - Prato 0-1 Piacenza 21 18 6 3 9 9 4 0 5923424 13 11 25 11 14 -15 Pro Vercelli - Alessandria 0-0 2a DI RITORNO - 20/01 Rondinella I. - Castelnuovo G. 1-1 Valenzana - Viareggio 1-1 Torino 20 18 5 5 8 9 5 0 4905421 14 7241014-16 BOLOGNA CHIEVO Dom. 15,00 (0-2) BRESCIA TORINO Sab. 20,30 (3-1) Classifica Alessandria 42; Prato 36; Pro Patria 32; Sangio- Brescia 19 18 4 7 7 8 2 4 21023 520 14 6301713-15 FIORENTINA MILAN Dom. 20,30 (2-5) vannese 31; Pro Vercelli 28; Pro Sesto 25; Ca- INTER PARMA Dom. 15,00 (2-2) stelnuovo G., Pavia e Cremonese 24; Viareggio Parma 18 18 4 6 8 9 3 4 2912622 13 9281117-18 23; Novara, Montevarchi, Legnano e Valenzana JUVENTUS ATALANTA Dom. 15,00 (2-0) 22; Meda 21; Biellese 19; Rondinella I. e Poggi- LAZIO PERUGIA Dom. 15,00 (0-0) bonsi 15 Lecce 18 18 4 6 8 9 2 3 4923419 10 9261115-18 Prossimo turno LECCE PIACENZA Dom. 15,00 (2-1) Alessandria - Meda, Biellese - Pavia, Novara - Fiorentina 15 18 4 3 11 9 3 2 4911720 10 10 37 13 24 -21 UDINESE ROMA Dom. 15,00 (1-1) Valenzana, Poggibonsi - Montevarchi, Prato - Pro Vercelli, Pro Patria - Castelnuovo G., Pro VERONA VENEZIA Dom. 15,00 (1-0) Sesto - Cremonese, Sangiovannese - Legna- Venezia 10 18 2 4 12 9 1 3 5911716 9 7311318-26 no, Viareggio - Rondinella I. *Una partita in meno C2B BASKET SERIE A1 Gubbio - Gualdo 1-1 Oregon Cantù - Kinder BO 68-84 Imolese - Poggese 4-1 Mantova - Faenza 2-0 Roseto Basket - Benetton TV 88-79 Mestre - Montichiari 2-1 Viola RC - Wurth Roma 62-65 Rimini - Fiorenzuola 2-1 Sambenedettese - Brescello 1-2 Skipper BO - De Vizia AV 83-71 Sassuolo - San Marino 1-0 BARI - MODENA ...... 1-2 MARCATORI Scavolini PS - Coop Nordest TS 83-76 Sudtirol - Trento 2-0 SQUADRA P G V N P RF RS M.I. Thiene - Teramo 1-0 39s.t.: Ingrosso (Modena); 43s.t.: Balestri (Mo- 13 reti: Oliveira Barroso (Como). Muller VR - Adecco MI 74-73 Modena 40 20 11 7 2 38 14 0 dena); 45s.t.: Spinesi (Bari); 12 reti: Flachi (Sampdoria, 3 rig.), Fabbrini Montepaschi SI - Fillattice Imola 82-74 Classifica (Modena), Ghirardello (Cittadella, 6 Snaidero UD - Lauretana Biella 76-74 Rimini 38; Imolese 37; Sudtirol 35; Teramo 34; Empoli 40 20 12 4 4 37 19 0 CITTADELLA - COSENZA...... 2-0 rig.). Metis VA - Fabriano 93-78 Gubbio e Brescello 32; Gualdo e Mestre 27; Reggina 40 20 11 7 2 29 15 0 8s.t.: Mazzoleni (Cittadella); 25s.t.: Sturba (Cit.) 10 reti: Godeas (Messina, 3 rig.). Sambenedettese e San Marino 26; Thiene 24; 9 reti: Margiotta (Vicenza, 2 rig.), Miccoli Riposava Mabo Li Montichiari 23; Mantova 22; Trento 17; Sassuo- Como * 38 19 12 2 5 26 18 -1 CROTONE - COMO ...... Oggi 20,45 (Ternana, 1 rig.), Vignaroli (Salernita- Classifica lo 16; Fiorenzuola e Faenza 14; Poggese 13 na, 2 rig.), Stellone (Napoli, 1 rig.), Prossimo turno Napoli * 32 19 9 5 5 25 21 -5 Francioso (Genoa, 2 rig.), Rocchi Skipper BO 32 19 16 3 1636 1451 Brescello - Mestre, Faenza - Gubbio, Fioren- MESSINA - CAGLIARI ...... 0-2 (Empoli). Kinder BO 30 19 15 4 1628 1404 zuola - Sassuolo, Gualdo - San Marino, Monti- Sampdoria 29 20 8 5 7 30 25 -11 Benetton TV 30 19 15 4 1754 1533 chiari - Sudtirol, Poggese - Sambenedettese, 5s.t.: Suazo (Cagliari); 49s.t.: Suazo (Cagliari); 8 reti: Schwoch (Vicenza, 4 rig.), Savoldi (Reggina, 1 rig.), La Grotteria (Paler- Montepaschi SI 28 19 14 5 1589 1446 Rimini - Imolese, Teramo - Mantova, Trento - Vicenza 29 20 7 8 5 27 27 -11 Thiene NAPOLI - GENOA ...... 2-1 mo, 4 rig.), Di Natale (Empoli), Mac- Oregon Cantù 26 19 13 6 1531 1497 carone (Empoli, 2 rig.). Scavolini PS 24 19 12 7 1567 1530 Palermo * 28 19 8 4 7 25 26 -11 9s.t.: Malagò (Genoa); 31s.t.: Bonomi (Napoli); C2C 7 reti: Mendil (Cosenza), Zaniolo (Cosen- Coop Nordest TS 24 19 12 7 1531 1539 40s.t.: Graffiedi (Napoli); Salernitana *2719 7 6 6 26 26 -12 za), Spinesi (Bari). Muller VR 20 19 10 9 1539 1550 Acireale - Giugliano 4-4 Metis VA 16 19 8 11 1646 1640 Campobasso - Paternò 1-2 Catanzaro - Palmese 3-1 Cosenza 27 20 8 3 9 26 32 -13 PALERMO - EMPOLI ...... 1-0 Wurth Roma 16 19 8 11 1489 1493 PROSSIMO TURNO Cavese - Santanastaia 1-1 Genoa 26 20 6 8 6 24 20 -14 33p.t.: La Grotteria (Palermo); Fabriano 16 19 8 11 1502 1608 Foggia - Igea Virtus B. 1-0 2a DI RITORNO - 20/01 Snaidero UD 14 19 7 12 1589 1618 Frosinone - Fidelis Andria 1-0 Bari 26 20 7 5 8 19 23 -14 PISTOIESE - VICENZA...... 1-1 De Vizia AV 14 19 7 12 1542 1595 Gela - Martina 1-2 42p.t.: Baiano (Pistoiese); 14s.t.: Bisoli (Vicen- ANCONA NAPOLI Dom. 15,00 (2-1) Lauretana Biella 14 19 7 12 1552 1624 Nardò - Fasano 0-0 Messina 25 20 6 7 7 22 22 -17 Tricase - Puteolana 2-0 za); CAGLIARI PALERMO Lun. 20,45 (0-0) Adecco MI 14 19 7 12 1519 1592 Pistoiese 22 20 5 7 8 16 20 -18 COMO REGGINA Dom. 15,00 (1-4) Roseto Basket 14 19 7 12 1606 1694 Classifica REGGINA - ANCONA ...... 1-0 Mabo Li 10 18 5 13 1421 1531 Giugliano 38; Catanzaro 37; Paternò e Martina Ancona * 21196 3101628-1619p.t.: Cozza (Reggina); COSENZA SAMPDORIA Ven. 20,45 (1-1) Viola RC 10 19 5 14 1481 1676 34; Frosinone 32; Igea Virtus B. 31; Foggia 28; EMPOLI BARI Dom. 15,00 (2-2) Fillattice Imola 8 19 4 15 1489 1590 Fasano 25; Gela e Acireale 24; Santanastaia 23; Cittadella 21 20 6 3 11 24 32 -19 SAMPDORIA - SALERNITANA...... 2-1 Cavese 21; Tricase, Puteolana e Fidelis Andria GENOA PISTOIESE Dom. 15,00 (1-0) Cagliari 20 20 4 8 8 16 21 -18 6p.t.: Vignaroli (Salernitana); 44p.t.: Bernini Prossimo turno 20; Palmese 18; Nardò 17; Campobasso 13 MODENA CROTONE Dom. 15,00 (2-1) Prossimo turno (Sampdoria); 22s.t.: Flachi (Sampdoria); Coop Nordest TS - Skipper BO, Adecco MI - Scavolini PS, Fabriano - Ternana 18 20 3 9 8 21 28 -22 Cavese - Nardò, Fasano - Catanzaro, Giuglia- SALERNITANA CITTADELLA Dom. 15,00 (4-4) Montepaschi SI, Fillattice Imola - Snaidero UD, Wurth Roma - Mul- SIENA - TERNANA...... 0-3 no - Foggia, Igea Virtus B. - Frosinone, Marti- Siena 15 20 3 6 11 16 33 -25 TERNANA MESSINA Dom. 15,00 (1-1) ler VR, De Vizia AV - Metis VA, Benetton TV - Viola RC, Lauretana na - Fidelis Andria, Palmese - Tricase, Pater- 15p.t.: Miccoli (Ternana); 42p.t.: Bucchi (Terna- Biella - Oregon Cantù, Kinder BO - Mabo Li, nò - Acireale, Puteolana - Campobasso, San- Crotone * 11192 5121932-26na); 47s.t.: Houssine (Ternana); VICENZA SIENA Dom. 15,00 (4-2) Riposa Roseto Basket tanastaia - Gela *Una partita in meno

Torneo di Reggio Emilia Db2 A:d6 34. Af2 Tdg8 35. Td1 Df8 glie del gm Lautier), la bulgara Stefa- La 44a edizione del Torneo di Capo- 36. De2 Ac6 37. T:d6 D:d6 38. Cf5 nova e la Peng, moglie di un giocato- danno di Reggio Emilia, il torneo di e:f3 39. Df1 Tg1+ 0-1. re olandese. Si gioca fino al 27 genna- scacchi più antico d'Italia, giocato nei io, giorni di riposo il 14, 18 e 23. Il saloni del Grand Hotel Mercure Wijk aan Zee senza Kasparov! sito internet è http://chess.lostcity.nl/ (Astoria) dal 30 dicembre al 7 genna- Colpo di scena al torneo “Corus” di Corus2002 io, ha avuto una conclusione a sorpre- Wijk aan Zee iniziato sabato scorso. sa. Nell'ultima partita il gm croato All'ultimo momento Garry Kasparov Calendario Cebalo ha rovinato un'ottima posizio- finale per il titolo mondiale 2002-03. ti al mi Janev (Bul) e al gm Palac ha dovuto rinunciare per malattia. Al Per i tornei week-end, il 19-20 e ne ed ha perso con il gm bulgaro Di fronte il diciottenne Ruslan Pono- (Cro) con 5. Seguono con 4.5 gli az- suo posto è subentrato Morozevich. 26-27 gennaio si gioca a Roma, circo- Vladimir Georgiev, mentre gli altri mariov, nuovo astro del firmamento zurri Michele Godena e Giulio Borgo Il campo di gara è quindi il seguente: lo Inps, tel. 06 44233945. Dettagli e due bulgari pareggiavano; così c'è sta- delle 64 caselle, e Vassili Ivanchuk, 32 e il croato Mrdja. Con il successo sul Alexander Morozevich (Rus), Micha- aggiornamenti sui siti www.italiascac- to un ex aequo al primo posto di tutti anni. Entrambi sono ucraini e sarà la giovane Berni, l'argentino Musanti si el Adams (Eng), Peter Leko (Hun), chistica.com oppure www.federscac- e quattro i giocatori! Lo spareggio tec- prima volta che questa nazione avrà è aggiudicato il premio per la miglior Evgeny Bareev (Rus), Alexander Kha- chi.it nico ha poi dato il primo posto pro- un campione del mondo di scacchi. partita del torneo. Berni - Musanti, lifman (Rus), Boris Gelfand (Isr), prio a Georgiev. Imbattuti Delchev e Si gioca sulla distanza delle 8 partite Siciliana B44 1. e4 c5 2. Cf3 e6 3. d4 Rustam Kasimdzhanov (Uzb), Saint-Vincent: “"grand prix” Naumkin. Classifica finale: Georgiev, con riposo il giorno 20; in caso di 4-4 c:d4 4. C:d4 Cc6 5. Cb5 d6 6. c4 Cf6 Alexey Dreev (Rus), Alexander Gri- Con scarsa pubblicità alla cosa, lo Delchev, Chatalbasev e Cebalo 6; tie-break semilampo il 25. Partite in 7. C1c3 a6 8. Ca3 Ae7 9. Ae2 0-0 10. schuk (Rus), Joel Lautier (Fra), scorso anno alcuni tornei hanno con- Naumkin e Zaja 5; Vezzosi 4; Costan- diretta dal sito della Federscacchi In- 0-0 Dc7 11. Ae3 Ce5 12. f3 b6 13. Mikhail Gurevich (Bel) e gli olandesi tribuito a creare un “grand prix” eu- tini 3; Scalcione 2.5; Emilia Djingiro- ternazionale www.fide.com Dd2 Ab7 14. Tfc1 Tac8 15. Af1 Tfd8 Loek Van Wely, Jeroen Piket e Jan ropeo che ha qualificato un certo nu- va 1.5. Partite risultati notizie sul sito 16. Kh1 Ced7 17. Tab1 Db8 18. Ag1 Timman. C'è anche un gruppo B con mero di giocatori per la finale. La http://re.xall.com La partita della settimana Kh8 19. Cc2 Tg8 20. b4 g5 21. Ad3 Ivan Sokolov (Bosnia), Pavel Tregu- finale si svolgerà a Saint-Vincent, in Il Torneo di Verona (2-6 gennaio Ce5 22. Ce3 C:d3 23. D:d3 Da8 24. bov (Rus), Mikhail Krasenkow (Pol), contemporanea al torneo open, dal 9 Campionato del Mondo 2002) ha aperto l'anno agonistico; Dd4 Tg7 25. Ca4 Cd7 26. C:b6 C:b6 Yu (Cina), gli olandesi Nijboer, Van al 16 febbraio. Sono attesi una cin- Riflettori puntati su Mosca dove da quasi 180 i partecipanti. Ha vinto il 27. D:b6 g4 28. Dd4 g:f3 29. g:f3 f5 der Wiel, Jonkman, Cuijpers e Werle, quantina di “grandi maestri” ! Ne ri- mercoledi 16 gennaio prende il via la gm croato Zelcic con 5.5 su 7, davan- 30. c5 e5 31. Dd2 f:e4 32. c:d6 Td8 33. e tre donne Almira Skrypchenko (mo- parleremo. lunedì 14 gennaio 2002 lo sport 17

VERONA MONDIALI AZZURRI SAMPDORIA Striscione di Amnesty L’Ecuador aspetta l’Italia Vieri: «Il mio desiderio? Cambio della guardia quando gioca il Chievo Battuto il Guatemala 1-0 È quello di vincere» tra Garrone e Mantovani flash È stato presentato lo striscione L’Ecuador ha avuto la meglio per 1-0 La salute, lo scudetto e mondiale. La domenica speciale di Riccardo «Amnesty e ChievoVeronaClubs contro sul Guatemala, a Guayaquil, nella Sono i tre desideri che Christian Garrone nelle vesti di quasi presidente la discriminazione», apparso per la prima di una serie di amichevoli sulla Vieri ha confidato in una intervista a onorario della Samp e di Enrico prima volta durante Chievo-Fiorentina, strada dei Mondiali dove Kaviedes e Inter Channel. Per i prossimi mesi, Mantovani nei panni di quasi ex e che sarà esposto al Bentegodi in tutte compagni, in Giappone, affronteranno Vieri ha detto: «Vorrei fare meno azionista di maggioranza è cominciata le gare interne del Chievo. Si tratta di l'Italia nel girone G. gol, ma vincere. Quando hai 50-60 con un abbraccio, in tribuna. Garrone un'iniziativa del Coordinamento «Amici A brillare è stato il bomber Carlos anni puoi dire che hai vinto una non ha potuto nascondere la del ChievoVerona», a supporto delle Tenorio che però, faccia a faccia col Coppa dei Campioni, uno scudetto soddisfazione per lo striscione: attività di Amnesty International e contro portiere avversario, si è lasciato o un mondiale. Se segni tanto, ma «Garrone grazie di cuore per il tuo ogni forma di discriminazione, e si parare un gol fatto al 41' del primo non vinci, ti manca qualcosa. Voglio amore», insieme ad un significativo inserisce nell'operazione di prevenzione tempo. La rete del successo è arrivata vincere qualcosa con l'Inter perchè «11-1-02 welcome», della tifoseria. contro la violenza e la discriminazione solo a 5 minuti dalla fine ad opera del è tanto tempo che non vinciamo Saluti e qualche lacrima per Mantovani. negli stadi. difensore Ivan Hurtado, su punizione. niente di importante». La Samp ha battuto la Salernitana 2-1. Cassano e Batigol, la vendetta La Roma raggiunge e batte il Verona con i suoi contestati “gioielli”

Marzio Cencioni ROMA 3 VERONA 2«Dedico il gol a mia madre e al pubblico» ROMA Dai propositi di andar via al gol che ROMA: Antonioli 6.5, Zebina 5 (1' st Batistuta 6.5), cancella tutto: una magia, una semirovesciata Samuel 6.5, Zago 5, Cafu 6.5, Assuncao 6.5 (24' st Tommasi sv), Batistuta: «Un’emozione incredibile» al volo di destro, di quelle che incantano. Una Emerson 6, Lima 5.5, Panucci 5.5, Delvecchio 5 (17' st Cassano settimana dopo la perla del suo capitano-ico- 7), Totti 6.5. Cassano e Batistuta, 13 anni di diffe- ficoltà può succedere di tutto». Si na, l'Olimpico esplode per Antonio Cassano. renza tra loro e una gioia che li gode la vittoria e fa una richiesta Ma anche, e soprattutto per il ritorno di Bati- VERONA: Ferron 6.5, P.Cannavaro 6.5, Zanchi 6.5, accomuna. Due reti importanti per pacata cercando di spegnere le pole- gol. L'argentino si sblocca uscendo da un tun- Gonnella 6, Oddo 6, Italiano 5.5, L.Colucci 6, Seric 5, loro e per la squadra, che sotto di miche nel miglior modo: «Non par- nel che pareva infinito, con le voci che lo Camoranesi 6.5 (24' st G.Colucci sv), Frick 5 (28' st Gilardino due gol esce vittoriosa dall'Olimpi- liamo più di quello successo in setti- davano sulla lista dei partenti. Invece Gabriel sv), Mutu 7. co e mantiene la testa della classifi- mana, per favore. C'è stato solo un c'è e ha reagito da campione. Sono bastati i ARBITRO: Braschi di Prato 5. ca. «Mi sono commosso quando i malinteso, forse non ho capito io 45' minuti di Batistuta (Capello a sorpresa RETI: nel pt 45' Mutu; nel st 8' Mutu, 9' Assuncao, 19' Cassano, 45' miei compagni mi hanno abbrac- qualcosa. Le cose uscite sui giornali l'ha fatto iniziare in panchina) e la mezz'ora Batistuta ciato, dedico il gol a mia madre e al in parte erano vere, in parte no». La di Cassano, subentrato a uno spento Delvec- pubblico che mi acclama sempre - gioia per una rete cercata da tempo chio, a far ritrovare alla Roma i gol degli attac- il barese racconta così le sensazioni oggi lo accosta solo a Batistuta, che canti. E a raddrizzare una partita tutta in sali- vissute sul campo -. Subito dopo la ha portato la vittoria alla squadra. ta, con il micidiale uno-due di Mutu (compli- A cambiare il volto alla partita soprattutto di Lima, il Verona sarebbe stato costretto ad rete ho pensato solo a fare in fretta «È stata una gioia immensa - rac- ce pure una madornale leggerezza di Zebina l'ingresso di Cassano: tempo due minuti dal aprirsi di più. Invece il giallorosso ha calciato a tornare a centrocampo per vince- conta l'argentino - non solo per me sullo 0-1). Così i campioni d'Italia, che in casa suo ingresso in campo il baby barese ha fatto debolmente consentendo il recupero della di- re la partita». Elogia la Roma: «Con ma per tutti. Una grande emozione non subivano gol da 566 minuti, oltre a avere il suo capolavoro. Ma anche dopo il gol ha fesa veronese. Di occasione vere per i giallo- i campioni che ha questa squadra perchè ho dato un contribuito per la difesa meno perforata del campionato, han- tenuto sempre in apprensione la retroguardia rossi nel primo tempo non ce ne sono state anche nei momenti di maggior dif- vincere». Gabriel Batistuta abbracciato dopo il gol della vittoria Claudio Onorati/Ansa no rischiato il tracollo. Proprio allora è arriva- veronese: poco dopo la mezz'ora della ripresa più: a parte un fortunoso tiro di Cafu (Ferron to il miracolo dei gol degli attaccanti. Addirit- ha tagliato tutta l'area avversaria, un invito a ha deviato in angolo) e una rovesciata di tura due: dopo l'1-2 di Assuncao, la perla di nozze per Batistuta, che però ci è arrivato con Emerson di poco fuori. Il tutto attorno al Cassano e il 'ruggitò del Re Leone. Ora la un soffio di ritardo. Ancorchè sconfitto il Ve- quarto d'ora. In attacco, al solito, tutto è parti- appoggia al francese, controllo sbagliato e Mu- Le uniche due note stonate dell'incredibi- Roma, che con il tridente nella ripresa ha rona esce comunque a testa alta: si capisce to dai piedi ispirati di Totti, ma Delvecchio al tu gli sfila il pallone andando a segnare. Sullo le rimonta della Roma sono state l'ammoni- Parma avanti con Djetou raggiunto dal Lecce con Vugrinec ritrovato la facilità di andare in gol, può prose- perchè Mutu fa gola a molte grandi squadre centro dell'attacco ha fatto la bella statuina, 0-1 scontato l'ingresso in campo di Batistuta, zione di Totti, per la quale dovrà saltare Udi- guire con maggiore fiducia la sua marcia in (nella ripresa il romeno poteva fare anche il finendo spesso in fuorigioco (ben tre dopo dopo una prevedibile strigliata di Galbiati ne- ne, e uno striscione ingiurioso della curva vetta alla classifica. Malesani ha azzeccato le tris). Anche se il suo secondo gol è sembrato appena sei minuti, otto prima dell'intervallo). gli spogliatoi. Ma nonostante un tiro a volo di («veronesi bastardi») comparso e poi tolto Sfida della tristezza mosse giuste, scegliendo il tridente (Camora- viziato da una carica a Panucci che la terna Allora ci ha provato Assuncao: prima su puni- Delvecchio, invece di pareggiare i giallorossi nella ripresa e di nuovo apparso a fine gara. nesi-Frick-Mutu) per mettere sotto pressione arbitrale non ha visto, o ha ignorato. Eppure zione (deviata in angolo) poi al volo. Al 21' ne hanno preso un altro: Panucci inciampa, Sul cartellino giallo del capitano giallorosso, la Roma. E per un pò ha funzionato. Almeno per la Roma (che ha cambiato scritta dello Mutu ha scaldato Antonioli: punizione e para- leggermente toccato da Mutu, e cade spianan- sanzionato perchè non ha rispettato la distan- nel match salvezza fino a quando i giallorossi in avanti non han- sponsor sulle maglie) poteva essere un'altra ta a terra senza problemi. Poi dopo quattro do la strada al raddoppio del Verona. Inutili za su punizione avversaria, Braschi è stato un no trovato sbocchi. Malesani all'Olimpico partita. Se Panucci avesse messo dentro, dopo minuti ha seminato lo scompiglio (Samuel si le proteste, ma tempo un minuto Assuncao pò fiscale: una settimana fa Totti era stato non ha mai vinto ma la sfortuna ha accompa- appena un minuto, solo davanti alla porta è salvato in angolo). Al 45' poi il patatrac di ha riaperto la partita. Poi Cassano e Batistuta ammonito, sempre su una posizione. Ma allo- PARMA 1 gnato l'allenatore veneto anche questa volta. sguarnita, su ribattuta di Ferron a un sinistro Zebina: comodo disimpegno di Samuel che hanno fatto il resto. ra non stava in barriera. LECCE 1

PARMA: Frey 7, Diana 5, Ferrari 7, Djetou 7, Junior 6,5, Bolano 7 (31' st Benarrivo sv), Marchionni 5, Boghossian 5 (29' st Nakata 6), Lamouchi 6,5, Bonazzoli 5,5, Di Vaio 5,5 LECCE: Chimenti 7,5, Juarez 6,5, Popescu 6, Silvestri 6, Balleri Mazzone beffa ancora Ancelotti 5,5 (23' st Konan 7), Conticchio 6, Piangerelli 6,5, Giacomazzi 6, Tonetto 6,5, Chevanton 5,5, Cimirotic 5,5 (30' pt Vugrinec 7) ARBITRO: Nucini di Bergamo 5 Solo tattica in campo: il Milan non trova il gol e il Brescia raccoglie il punto che cercava RETI: st 11' Djetou, 43' Vugrinec

NOTE: ammoniti Silvestri, Bolano e Chevanton. Spettatori 15mila Giuseppe Caruso MILAN 0 circa. Angoli 7-1 per il Parma BRESCIA 0 MILANO Dal solito Milan inconclu- dente in fase offensiva e dal solito MILAN: Abbiati s.v.; Contra 5,5, Costacurta 6, Chamot 6, Kaladze Simonetta Melissa era capocannoniere ma ieri è rima- Brescia copertissimo in fase difensi- 5; Josè Mari 5,5, Albertini 5,5, Gattuso 5, Pirlo 4,5 (1s.t. Serginho 6); sto all'asciutto. Bonazzoli aveva co- va scaturisce il solo risultato possi- Shevchenko 6, Simone 4 (1s.t. Javi Moreno 5,5) minciato bene, ma nel finale ha sba- bile: un noiosissimo 0-0. Il Milan PARMA È finita esattamente come gliato un'occasione imperdibile, getta al vento un'ottima occasione BRESCIA: Castellazzi 6,5; Petruzzi 5,5, Calori 6,5, Mangone (43' un anno fa. Giusto di questi tempi, con Chimenti già fuori causa. Sem- per rimanere attaccato al treno di Mero s.v.) 6; Shopp 6, A. Filippini 6, Yllana 6,5, E Filippini 5,5, Sussi anzi pochi giorni dopo, Sacchi era pre l'azzurrino, con un fallo gratui- testa contro la formazione di Maz- 5; Giunti (Guana s.v.) 6; Toni 6 alla prima gara casalinga, dal ritor- to, ha indotto l'arbitro a fischiare zone. Il tecnico romano schiera un' no in panchina. Partita non super la punizione che al Parma è valsa unica punta, Toni, ed un centro- ARBITRO: Borriello di Mantova 6.5 ma condotta prevalentemente. due punti in meno. Presto, tutta- campo copertissimo, in cui Giunti Vantaggio e poi pareggio del Lecce via, dovrebbe essere sostituito da dovrebbe essere l'uomo incaricato NOTE: angoli 6-1 per il Milan. Spettatori: 50.000. negli ultimi minuti. Allora Gedeo- Hakan Sukur, l'altro gigante arriva- di sostenere l'isolato centravanti ne Carmignani era, come ai tempi to la scorsa settimana, dall'Inter. bresciano. Il Milan risponde con belli, il vice di Sacchi. Adesso Arri- Primo tempo bruttino anziche- una formazione fatta di tanti pre- go è dietro la scrivania, ieri era in nò, con appena tre occasioni con- sunti creatori di gioco (centrocam- L’allenatore tribuna e addio proverbiale cul de tro una, per il Parma. Bravo Frey al po con Pirlo a sinistra e Josè Mari a del Brescia Sac. 9' del secondo tempo, a evitare il destra, attacco con Simone ad af- «Dura parlare Carletto Il Parma dovrà continuare a vantaggio del Lecce, contro Vugri- fiancare Sheva), ma basta che il suo Mazzone battersi per la salvezza sino alla fi- nec. Gli emiliani passano con Mar- talento ucraino sia in giornata sem- ancora di scudetto» Antonio Calanni/Ap ne. Ha fallito la prima occasione tin Djetou, l'erede di Thuram ap- plicemente sufficiente per rendere per uscire dalla zona retrocessione, passionatissimo di fumetti. All'11', quasi nullo l'attacco. Ancelotti poi È un Ancelotti molto deluso quel- dopo due mesi e mezzo di apnea, cross da sinistra di Junior, colpo di nella ripresa correrà ai ripari, im- lo che si presenta in sala stampa appunto sott'acqua. Sconfitta in ca- testa del francese, palo interno e mettendo Serginho e Javi Moreno a commentare la partita della sua sa dal Milan a 9' dalla fine, nove gol. A 2' dalla fine, punizione effet- per Pirlo e Marco Simone, ma l'alle- squadra:«"Nel primo tempo sia- giorni fa, il Lecce si è prontamente tata dal vertice sinistro dell'area cal- natore rossonero sembra ancora mo stati troppo lenti e prevedibi- riscattato, con una bella impresa. ciata da Vugrinec. Chevanton e Ko- spaesato nel gestire i suoi uomini, li, mentre nella ripresa abbiamo Determinante l'ingresso del giova- nan si fiondano sulla traiettoria, decidendo domenica dopo domeni- giocato decisamente meglio e ne Konan, entrato nel secondo forse nessuno dei due tocca, fatto ca chi far giocare e chi lasciar fuori, con un po' più di fortuna avrem- tempo. Ha dato verve e coperto, sta che Frey è battuto. con pochi punti fermi e tanta vec- mo anche potuto trovare il goal. squadra, ma non sembra possedere l'altro si va al riposo, con una sola Mazzone. Il Milan adesso deve ades- forse anche sfiorandola, la punizio- Sull'1-0, Cavasin getta nella mi- chie glorie che tirano dignitosamen- Con questo risultato adesso di- le doti del bomber di razza, visto conclusione apprezzabile, quella di so decidere se intervenire sul merca- ne valsa il pareggio, calciata dal schia Konan, che svaria su entram- te la carretta ma non fanno molto venta dura parlare di scudetto, che quando deve tirare in porta ten- Costacurta parata da Castellazzi. to comprando una punta oppure croato Vugrinec. be le fasce. Chimenti evita il rad- di più. Il Brescia approfitta della anche perché le altre vincono de sempre a perdersi in un bicchie- Nella ripresa con gli ingressi di Javi rischiare di fallire anche il traguar- Per il Parma sfuma la terza vit- doppio. Sull'1-1, allo scadere, tra- situazione e con un partita impecca- sempre ed i nostri infortuni si fan- re d'acqua. Il primo tempo è al limi- Moreno e Serginho la squadra ros- do Champions League nell'attesa toria di fila e l'ultima speranza di versa scheggiata da un colpo di te- bile dal punto di vista tattico porta no inevitabilmente sentire. Co- te dell'inguardabile, con il Milan sonera sembra essere più concreta del ritorno di Inzaghi, che difficil- potersi ritornare a battere per la sta dell'under 21 Matteo Ferrari, ex a casa il punto che voleva. Che la munque più lento dell'anno che non riesce ed incisiva, ma anche il Brescia sale mente sarà in campo prima di apri- zona Uefa, anziché per la semplice giallorosso del Parma. «Alla fine il squadra biancoazzurra sia allenata andiamo avanti decisi». Mazzone mai a trovare varchi. Pirlo a sinistra di tono e con rapidi rovesciamenti le. È ovvio che l'acquisto in questio- salvezza. Cannavaro era squalifica- mio gol non è bastato - si lamenta da Mazzone si vede soprattutto nel è chiaramente più soddisfatto del- non ha né il passo, né gli spunti di fronte tiene costantemente in al- ne dovrebbe riguardare un giocato- to, ma la coppia muscolare e d'eba- Djetou -. La gioia, dunque, è svani- secondo tempo, quando dimostra la prestazione dei suoi e soprat- dell'esterno: la sua presenza si giu- larme la difesa avversaria. Il Milan re di sicura affidabilità e non una no costituita da Djetou e Ferrari ha ta in fretta. Sono triste perché ab- di avere buoni schemi a centrocam- tutto del risultato:«Ho visto un stifica soltanto come battitore di si rende pericoloso in alcune occa- scommessa(come Bielanovic, il più fatto appieno il proprio dovere. È biamo perso una bella occasione po per far partire il contropiede e buon Brescia dal punto di vista calci di punizione, un po' poco. sioni con Moreno e Serginho, ma nominato ieri nella tribuna di S.Si- mancato il consueto contributo, in per salire in classifica. Abbiamo fat- di essere nel complesso molto orga- tattico, che ha fatto una partita Marco Simone è ormai soltanto la la giornata semplicemente normale ro), altrimenti non si migliorereb- zona gol, di Di Vaio, cui la "schedi- to una bella partita e meritavamo nizzata, ma la scarsezza di uomini gagliarda sotto il profilo caratte- controfigura del giocatore degli an- di Sheva pesa come un macigno be di molto la situazione. Ed il Mi- na" Marisa (ragazza immagine di tutti e tre i punti». tecnicamente validi si fa sentire so- riale. Di mercato non parlo, l'ho ni ruggenti rossoneri. Non si vede sullo sterile reparto offensivo rosso- lan di oggi ha un disperato bisogno Quelli che il Calcio...) deve aver Per il Lecce, continua l'insegui- prattutto in zona goal. Toni infatti già fatto a suo tempo». mai e quando si fa vedere è anche nero. Alla fine il pareggio è senza di migliorare e di segnare per non dato alla testa. Stanno insieme, Di mento a una salvezza decisamente è molto bravo a tenere la palla ed a g.c. peggio. Il Brescia controlla senza dubbio il risultato più giusto, ma buttare al vento una stagione parti- Vaio non voleva farlo sapere, otto meno agevole delle due precedenti, dialogare con i suoi compagni di troppi affanni e tra uno sbadiglio e rende felice soltanto la squadra di ta con ben altri obiettivi. giorni fa si è saputo in diretta, lui sempre con Cavasin. 18 lo sport lunedì 14 gennaio 2002

gruppa le 18 società di A e le 20 di B. SENSI : «CON TANZI VINCONO SOLTANTO LE TRE GRANDI» A meno di improbabili compromessi all’ultimo momento, in «Zona Cesarini» Max Di Sante dunque, le 18 società di serie A e le 20 di B dovranno scegliere il prossimo presidente ROMA Felice per la rimonta, tranquillo per nici come condizione vincolante per l'iscri- una successiva candidatura del presidente tra i due candidati alternativi: Franco Sensi l'elezione alla Lega di domani. Franco Sen- zione ai campionati di A e B. del Chievo Campedelli. Il massimo dirigen- e Stefano Tanzi. si, intervenendo alla trasmissione di Rai- Sensi pensa però che domani ci sarà te veneto, presente alla trasmissione Rai, si Oggi, a Milano, sono in programma due Stadio Sprint, ha spiegato così la sua un nulla di fatto: «Ci vuole la maggioranza tira però indietro: «Non ho né la capacità riunioni e cene di lavoro, dei due schiera- posizione: «Tanzi è un ottimo figliolo, con qualificata di 26 voti e non sarà facile otte- né il tempo per assumere un incarico così menti contrapposti. Con il presidente del- il tempo diventerà un grande dirigente, nerla subito. Cragnotti? Pensa di difendere importante». la Roma si ritrovano soprattutto le società ma io ritengo che la riforma da lui propu- i suoi interessi stando con quei club. Ma Domani, comunqaue i due candidati medio-piccole di A e B, mentre con Tanzi gnata non sia legale perché sono in gioco i qui il vero problema è che non ci sono per una poltrona, lasciata dal passaggio di ci sono le grandi di A: Juventus, Milan, diritti soggettivi delle singole società. Io soldi. Come si fa a promettere cose che Franco Carraro alla Federcalcio, si confron- Inter e Lazio. non ti do la delega e tu non giochi? Nessun non ci sono? Io mi sono candidato per teranno. Serve un quorum di 26 voti su 38 Defilate al momento alcune prestigio- giudice ammetterebbe mai una situazione salvare il calcio nazionale, se prosegue così tutto da conquistare, soprattutto tra i neu- se società di serie A come il Torino, il del genere». Sensi si riferisce alla proposta il campionato lo giocano solo in tre (Inter, trali. Bologna e l'Udinese, che aspettano di cono- di Tanzi di concedere alla Lega la delega Juve e Milan)». È questa la situazione della Lega Cal- scere e discutere i programmi dei due can-

Lega Calcio per la negoziazione dei diritti tv e radiofo- Il presidente della Roma non esclude cio, la Confindustria del pallone, che rag- didati. Magallanes “inciampa”, la Juve vince Il Venezia cede ai bianconeri (1-2), l’arbitro gli nega un rigore al 91’

Roberto Ferrucci VENEZIA 1 JUVENTUS 2Magni: «Gabriele ha condizionato la gara VENEZIA La partita è già finita: 46' del secondo tempo. Si gioca quel perio- VENEZIA: Brivio 6, Conteh 6, Bilica 5.5, Bjorklund 5, Bettarini 6, Se non è fallo quell’intervento di Iuliano...» do chiamato recupero che spesso, Bressan 5 (3' st. Valtolina 6.5), Marasco 6, Andersson 5.5, De proprio per il suo essere altro rispet- Franceschi 7, Magallanes 6.5, Maniero 6.5. VENEZIA È un Venezia furioso quello trasto in area con Iuliano. «Se non è to ai novanta regolamentari, racchiu- che nel dopopartita commenta la ga- rigore questo - dice Magni - non so de nel suo breve volgere vicende a JUVENTUS: Buffon 6, Thuram 5, Ferrara 6, Iuliano 6.5, Pessotto ra persa con la Juventus e soprattut- davvero quando lo sia: sarei stato dir poco decisive. La Juventus sta 6, Conte 6, Tacchinardi 6, Davids 6 (21' st. Zambrotta 6), Nedved to le decisioni dell'arbitro Gabriele. curioso di vedere cosa sarebbe suc- con poco merito conducendo 2-1. Il 6.5, Trezeguet 6, Del Piero 4.5 (44' st. Zenoni S.v.). Per il tecnico Alfredo Magni, «ancor cesso se la stessa azione si fosse verifi- Venezia ha già sciupato in paio di più del terreno di gioco, che è in cata nell'area avversaria. È mortifi- occasioni per pareggiare la partita. ARBITRO: Gabriele di Frosinone 3.5. condizioni infami e sul quale è diffi- cante continuare a giocare bene e Magallanes conquista palla in area, cilissimo giocare, la partita di oggi è vedersi sfuggire i punti meritatamen- se la porta avanti, sta per calciare ma RETI: nel pt. 5' Trezeguet, nel st. 13' Magallanes, 30' Iuliano. stata condizionata dal direttore di ga- te acquisiti per episodi negativi». An- viene travolto da Iuliano. L'intero . ra. Nel secondo tempo ha invertito tonio Marasco, visibilmente amareg- stadio urla rigore ma non l'arbitro almeno cinque punizioni a nostro giato, trova comunque anche la for- Gabriele che, anzi, fischia una puni- favore, fischiando per gli avversari e, za di scherzare: «Mi dicono che l'ar- zione a favore dei bianconeri. Pochi non c'è niente da fare. Questa da posta per dare uno scossone al cam- guarda caso, da una di esse è nato il bitro ha visto un fallo di sfondamen- minuti dopo, in sala stampa, un gior- anni ormai è la "normalità" del no- pione di Conegliano che ieri tornava gol della vittoria». to di Magallanes: per me può essere nalista si avvicina a Beppe Iachini e stro calcio. Molto meno normale è dalle parti di casa. Se questo è lo Ma al tecnico del Venezia brucia sfondamento solo perchè, se Iuliano gli dice che senza l'apparizione dell' comunque il gioco espresso dalla Ju- stato di forma di Pinturicchio, allora maggiormente l'episodio del 46', non avesse fatto fallo, Federico avreb- arcangelo sarebbe stata tutta un'altra ventus a Venezia. Sembrava di vede- Trapattoni farebbe bene - oltre a pre- con Magallanes a terra dopo un con- be sfondato la porta». L' attaccante della Juve Pavel Nedved Andrea Merola /Ansa partita. re una partita fra l'ultima e la penulti- occuaprsi - a tenere in grande consi- Chiamatela sudditanza psicologi- ma in classifica, con la penultima derazione il rientro e l'eventualità di ca, o come altro volete voi. Fatto sta leggermente più brava e fortunata un Baggio mondiale. Oppure - si fa che ieri, l'arbitro Gabriele, al Penzo, dell'ultima. Invece una delle due era per dire, ovviamente - dare un'oc- che settimana fa. Sarà. Sta di fatto ve caotica e Venezia che non ci sta a ne ha combinate di tutti i colori. Co- la Juve, squadra che punta alla scu- chiata all'ex compagno di squadra di che al di là di Nedved e Trezeguet e, retrocedere così presto. E nemmeno Travolta dai granata (3-1), sette giorni fa il ko con la Juve lori bianconeri, ovviamente. Ma detto. Squadra che ieri ha messo in Del Piero nel Padova, quell'Ivone De in parte, di Davids, il resto della squa- i suoi tifosi, che ieri hanno abbando- quando gioca la Juve spessova a fini- mostra limiti evidenti fra cui la po- Franceschi che all'epoca era conside- dra pare a volte quasi svogliata. nato lo sciopero del tifo affrancando- Udinese, come è re così. Falli assegnati alla rovescia chezza di due dei suoi elementi mi- rato il vero fuoriclasse fra i due e che Facile dunque capire che il Vene- si in questo modo dal presidente (compreso quello che ha portato Iu- gliori: Alessandro Del Piero e Liliam ieri è stato ancora una volta il miglio- zia, pareggiando, non avrebbe ruba- Zamparini, pronto a vendere i pezzi liano a segnare il gol del 2-1), inter- Thuram. Inguardabili. Con il primo re in campo del Venezia. Se questa è to nulla. Questo, nonostante il perpe- migliori della squadra. Già da un po' pretazioni discutibili ma, soprattut- sostituito a 2’ dalla fine in modo da la Juve, Roma e Inter possono giocar- trarsi di certe strane scelte di forma- si sente in serie B, lui. Chi vuol fare (ri)amara Torino to, irritanti. Non a caso, alla fine, gli consentirgli una standing ovation al sela fra loro senza patemi. Anche se zione, con il disastroso Bjorklund pe- affari, dunque, si avvicini: a Venezia ammoniti del Venezia saranno tre, contrario da brividi: una quantità as- Lippi, a fine gara, ha elogiato i suoi rennemente in campononostante le è già tempo di saldi di fine stagione. due dei quali per proteste. Nessuno sordante di fischi. Viene quasi da sottolineando la crescita di condizio- prestazioni a dir poco imbarazzanti O di stagione finita prima ancora di TORINO 3 tra i bianconeri, ovviamente.. Ma pensare che Lippi lo abbia fatto ap- ne e di convinzione rispetto a qual- fornite fin da inizio campionato. Ju- incominciare, fate voi. UDINESE 1

TORINO: Bucci 6,5; Galante 6, Delli Carri 5 Fattori 6,5, Comotto 5,5 (22’ st Maspero 7); Asta 7, De Ascentis 5,5 (1’ st Scarchilli 6,5), Atalanta, mezza partita vale un punto Vergassola 6, Castellini 6; Ferrante 5 (38’ st Garzya sv), Lucarelli 8. UDINESE: Turci 6; Gargo 6, Scarlato 5, Manfredini 5, Martinez 6,5 (31' st Warley sv), Helguera 6, Pizarro 6 (31' st Almiron sv), Pinzi 6, Nerazzurri in doppio vantaggio, ma il Bologna non molla e in dieci recupera fino al pareggio (2-2) Pineda 5,5; Di Michele 6,5, Iaquinta 7 (23’ st Pavon 5,5).

ARBITRO: Dondarini di Finale Emilia 6,5. Rocco Sarubbi ATALANTA 2 BOLOGNA 2 BERGAMO Vero, quello di Bergamo per il Bologna è sempre stato un campo avaro. ATALANTA: Taibi 5.5, Paganin 5.5, Sala 5, Carrera Massimo De Marzi to e si assisteva ad un’altra partita. Lu- Per trovare l'ultimo successo dei rosso- 5.5, Zauri 6 (28' pt Rinaldi 5), D. Zenoni 5.5, Berretta 6, Dabo carelli centrava un clamoroso palo e i blù al Comunale occorre affidarsi al Pa- 5.5, Doni 6, Saudati 5.5 (38' st Comandini sv), Colombo 5.5 (42' pericoli per Turci si fcevano numerosi. nini (memoria storica) e risalire fino alla st Pinardo sv) TORINO Sette giorni dopo le tre reti Dopo l’innesto di Scarchilli, quello di stagione '62-'63. In questa stagione, pe- BOLOGNA: Pagliuca 6, Zaccardo 6, Falcone 6, incassate dalla Juve, l’Udinese ingioia Maspero si rivelava determinante, per- raltro, Atalanta e Bologna si sono affron- Castellini sv, Nervo 6 (1' st Brioschi 7), Olive 6.5, Brighi un altro boccone amaro al Delle Alpi. chè proprio l’ex cremonese, dopo un tate già quattro volte (con quella di ieri ) 6.5, Tarantino 6 (26' st Bellucci sv), Pecchia sv (10' pt La prima doppietta granata di Lucarel- bel cross del solito Lucarelli, firmava il fra campionato e Coppa Italia. Quattro Gamberini 6.5), Zauli 6, Cruz 6 li e il decisivo guizzo di Maspero abbat- 2-1 al 25’ e una dozzina di minui più tardi dava il la all’azione che portava al incroci contraddistinti da un perfetto, o ARBITRO: Bolognino di Milano 6 tono i friulani e spingono il Torino quasi, equilibrio. Ma il 2-2 che la forma- fuori dalla zona minata. tris granata, con Lucarelli bravo a di- zione di Guidolin ha strappato, meritata- RETI: nel pt 9' Doni (rig), 22' Berretta, 41' Olive; nel st 47' Brioschi Eppure, nel freezer dello stadio del- rottare in gol l’assist di Scarchilli. Per mente, ha il valore di una vittoria, per la Continassa, per un tempo a far vede- l’Udinese un solo sussulto, con un ten- stessa ammissione del tecnico felsineo. E re le cose migliori è stata la squadra tativo di Iaquinta (perché togliere pro- questo fa pendere l'ago della bilancia dal- ospite. L’Udinese, in formazione prio lui, Ventura?), per il resto il pro- la sua parte. Sottolineando, ancora una Il bolognese Cruz d’emergenza, ha rischiato in avvio sul- scenio era tutto per il Toro. volta, che l' attuale classifica è giusta. Sì, contrastato la conclusione di De Ascentis, ma poi E alla fine la curva Maratona, che perché il Bologna (all'andata si impose Guidolin filosofo da Paganin ha iniziato a prendere in mano la gara, aveva fischiato sonoramente in chiusu- per 1-0, acuto di Signori, magico sini- Felice Calabrò/Ap trascinata dalle sgroppate del velocissi- ra di primo tempo, ha fatto pace coi stro su calcio da fermo), fino all'ultimo «Vale una vittoria» mo Martinez e sempre pericolosa da- suoi beniamini e con la proprietà. Do- ha creduto nella possibilità di poter ri- vanti col tandem Di Michele-Iaquinta. po la contestazione al presidente Ro- prendere per i capelli una partita che «Questo pareggio vale una vitto- Il numero 31 dei friulani sfiorava il mero e al patron Cimminelli di sabato, stava perdendo. Lo sforzo della squadra ria»: Guidolin è soddisfatto come vantaggio al 18’ con un colpo di testa ieri mattina una parte dei tifosi aveva è stato ripagato, al 48' della ripresa, vale può esserlo ogni tecnico che ha te- che moriva a fil di palo a Bucci battu- manifestato il suo disappunto nella a dire al terzo dei cinque minuti di recu- muto il naufragio della sua squadra to. A metà del primo tempo, però, ve- convention tra club organizzati e diri- pero assegnati dall'arbitro Bolognino. e l'ha poi vista invece reagire e risol- niva fuori il Toro, trascinato dal solito genti. Durante la partita si erano visti Brioschi, subentrato a Nervo, ha infilato levarsi. «Sembrava la classica gior- inesauribile Asta: Vergassola firmava anche striscioni poco concilianti, ma Taibi inchiodando così il risultato sul nata storta - commenta l'allenatore l’1-0, segnatura resa inutile da un fuori- quando si vince tutti i salmi finiscono pareggio. Senso del collettivo, del sacrifi- del Bologna -, ci eravamo trovati gioco di rientro di Lucarelli, poi un in gloria. Il sorriso stampato sul volto cio, atletismo, queste le armi che hanno sotto di due gol con un uomo in tro stagionale. Meglio di così, il fantasi- di Vavassori, senza vittorie dal 16 dicem- L'Atalanta subisce (Vavassori nel frat- minuto dopo Asta si guadagnava un di Camolese diceva tutto: «Questi tre permesso all'undici rossoblù di raddriz- meno, e invece la squadra ha fatto sta bergamasco non poteva certo festeg- bre (4-1 sul Parma). Invece, è uscito il tempo ha perso per infortunio Zauri so- rigore per il fallo subito da Manfredi- punti sono fondamentali. Siamo 9-10 zare una gara iniziata in salita, una salita una grande partita e mi ha fatto fare giare la sua trecentesima partita. L'Ata- Bologna. Guidolin, trattato all'epoca del- stituito con Rinaldi), non ha idee, appa- ni. E Lucarelli rompeva l’incantesimo squadre in lotta per non affondare, in capace di tagliare le gambe. una grande figura». lanta insiste in avanti e al 23' viene pre- la sua esperienza bergamasca con i pesci re bloccata e la gente sugli spalti rumo- del dischetto fatale (in questo campio- casa non possiamo più permetterci di- Sono trascorsi soltanto 9’, l'Atalanta L’allenatore atalantino Vavassori si miata con il 2-0 che porta la firma di in faccia, ha saputo rimescolare tattica- reggia. Gli ospiti insitono, Guidolin opta nato sotto quella curva avevano fallito, strazioni in questo girone di ritorno». è in attacco. Saudati, confermato assie- dichiara preoccupato più che delu- Berretta, un centrocampista che Vavasso- mente la squadra, passando da un per due cambi, ha bisogno di gente fre- di seguito, Salas, Inzaghi, due volte Fer- Se la panchina di Camolese è stata me a Colombo, arrivato a pochi passi da so: «Abbiamo qualche problema ri ha saputo rigenerare dopo l'esperienza 4-3-2-1 a un 3-4-2 , e questo cambio in sca. E allora fuori Nervo e Tarantino e rante e Muzzi), spiazzando Turci. puntellata dal successo di ieri, quella di Pagliuca spara a colpo sicuro. Il portiere che ci condiziona in modo abbastan- di Cagliari. E se prima la strada del Bolo- corsa dettato dalle esigenze ha dato i dentro Brioschi e Bellucci. Si arriva al Dopo la mezz’ora, però, la partita Ventura forse inizia a traballare: quat- è fuori causa, ma la palla viene respinta za serio. Facciamo fatica a gestire i gna era in salita, sotto di due reti assomi- suoi frutti. Siamo al 42' del primo tem- 48' al minuto del pari firmato da Brio- tornava a farla l’Udinese. Manfredini tro sconfitte in cinque domeniche han- sulla linea e con le mani dal difensore risultati. C'erano tutti i presupposti glia di più a una scalata. Ma gli ospiti po, i rossoblù già da diversi minuti sono schi: e pensare che ha ripreso ad allenar- sparava alto da posizione favorevole, no riportato i friulani nella zona calda. Castellini. Il pallone finisce su Berretta per giocare in modo tranquillo e in- non si buttano giù. Non si danno per in attacco. La palla arriva a Olive che si solo pochi giorni fa dopo un infortu- Bucci era prontissimo sulle conclusio- Così il tecnico fa quadrato: «La verità è che da pochi passi realizza. Ma l'arbitro vece siamo andati in affanno in una vinti. D’altra parte, in una situzione nor- tutto solo ha nell'ordine il tempo di: nio. Bene il Bologna, male l'Atalanta che ni di Di Michele e Iaquinta. Dopo un che non è facile venire a Torino senza (a proposito, con Bolognino l'Atalanta situazione largamente favorevole». male una squadra che vince 2-0 dopo stoppare con il petto, coordinarsi e batte- cercava la sua prima vittoria del 2002. liscio di Ferrante che mancava il 2-0, gente come Muzzi, Jorgensen, Sottil, non ha mai vinto), fischia. Non convali- Doni conferma: «Abbiamo giocato nemmeno mezz'ora e può contare sulla re in mezza rovesciata Taibi. Quella rete Una domenica bestiale per i Carrera e in chisura di tempo l’Udinese trovava Nomvete, per non parlare di Bertotto. da il gol, estrae il cartellino rosso per male, dando la sensazione di avere superiorità numerica, che fa? Controlla, avrebbe dovuto suonare per i nerazzurri compagni accompagnati verso il tunnel il pareggio grazie ad una irresistibile Abbiamo fatto un ottimo primo tem- mandare Castellini sotto la doccia e con- quasi paura di giocare, di non avere amministra e cerca il gol con cui stende- come un campanello d'allarme, che però che porta agli spogliatoi da bordate di galoppata di Martinez, che consentiva po, poi nella ripresa c’è stato un cede il rigore ai nerazzurri. Dal dischetto la serenità necessaria». re al tappeto l'avversario. Ecco quello passa inascoltato. E ne approfitta il Bolo- fischi e lanci di petardi. Meglio dimenti- a Iaquinta di insaccare da due passi. black-out, non abbiamo proprio gioca- si incarica Doni e realizza il suo 12˚ cen- che avrebbe dovuto fare la formazione gna che continua a macinare gioco. care e in fretta. Nella ripresa il Torino cambiava sparti- to. Sono deluso». lunedì 14 gennaio 2002 lo sport 19

anni che ha lasciato gli ingaggi miliardari dell’In- E DIETRO IL POKER IN FUGA C’È IL TORMENTATO NAPOLI ter pur di giocare e diventare protagonista nella sua città. Da segnalare anche il ritorno della Reg- gina di Colomba vincente sull’Ancona di Spallet- ti.Se il Napoli sogna l’aggancio alla zona promo- Walter Guagneli agibile) gettano il cuore oltre l’ostacolo, recupera- anche i gol di Stellone (già a quota 9) e Rastelli e zione, la Sampdoria risale la china e sembra aver no lo svantaggio iniziale e battono il Genoa raf- magari l’esplosione del baby Floro Flores. Se poi tratto enorme beneficio psicologico dall’avvicen- forzando il quinto posto in classifica, primi inse- Corbelli e Ferlaino si mettessero d’accordo una damento societario: la squadra di Bellotto supera La sfida infinita fra Corbelli e Ferlaino per la guitori del poker Modena, Empoli,Reggina e Co- volta per tutte e lasciassero il campo solo al calcio la Salernitana con Flachi che sale al secondo po- gestione del Napoli potrebbe anche portare al- mo in fuga verso la A. Il gol della vittoria arriva a giocato tutti i napoletani ringrazierebbero. La sto della classifica cannonieri appaiando Ghirar- l’amministrazione giudiziaria. Ma l’orrida sce- 5 minuti dalla fine ed é opera di Mattia Graffiedi fuga delle magnifiche 4 non s’arresta anche se a dello e Fabbrini. In posizione d’attesa anche il neggiata non sembra turbare la squadra, capace piccola-grande promessa del calcio italiano. A turno una incespica. Stavolta a segnare il passo è Vicenza dopo il pareggio di Pistoia. Ci si aspetta anzi di moltiplicare gli sforzi e risalire la classifica soli 21 anni, dopo due stagioni deludenti al Mi- l’Empoli battuto a Palermo da un gol di La Grot- molto di più da Schwoch e compagni, ora sotto della B quasi a voler dar lezione di buonsenso ai lan e una comparsata a Terni, l’attaccante cesena- teria. Venerdì notte nell’anticipo il Modena ha la cura di Adelio Moro.In coda clamorosi gli duellanti. Così la prima giornata del girone di te è già ad un crocevia decisivo: o ritrova la giusta mostrato temperamento e gioco andando a vince- exploit della Ternana a Siena e del Cagliari a ritorno ruota soprattutto attorno all’exploit degli condizione e la strada del gol in maniera conti- re a Bari. La formazione di De Biasi sembra la più Messina. Qui s’avverte l’intervento in corsa di azzurri di De Canio. Luppi e compagni nell’enne- nuativa oppure ripiega nel limbo della mediocri- determinata e pratica delle fuggitive. Gioca a me- due tecnici esperti della categoria: e sima partita sul campo neutro di Benevento (fra tà. Dalla sua vena dipende anche il sogno-promo- moria, ha 5 o 6 elementi in grado di decidere le Nedo Sonetti.

serie B un paio di settimane lo stadio San Paolo tornerà zione del Napoli. Ovviamente De Canio aspetta partite e in più Marco Ballotta, un portiere di 37 Stasera posticipo (20,45) Crotone-Como.

Suspense per la nebbia calata sullo stadio “Curi” ma poi si gioca Vieri&Recoba, l’Inter c’è I nerazzurri sbloccano una partita spigolosa e battono il Perugia Luca Bottura PERUGIA 0microfilm INTER 2 Il pregara presenta anche un curioso PERUGIA: Tardioli 6; Sogliano 6 (40’ pt Grosso 6,5), Di Loreto 5,5, servizio sulle passioni calcistiche di Rezai 6, Ze Maria 7, Blasi 6, Gatti 7, Baiocco 6, Milanese 6, Bazzani Al 1’ Farina ferma il gioco, per i fumogeni ma non solo: all'improvviso si Supermario Cipollini e un’intervista 5, Vryzas 5,5 sono abbassate le luci. Buio in campo. col presidente perugino Gaucci, inso- Al 23' La prima conclusione è del Perugia: Blasi spara da 25 metri, litamente sedato rispetto ai consueti INTER: Toldo 6, J. Zanetti 5,5, Cordoba 6, Materazzi 6 (dal 41’ st rasoterra. Toldo blocca. livelli di polemica. Ma la vera prota- Sorondo 5,5), Gresko 5,5, Conceicao 5 (dal 27’ st Recoba 6,5), C. Al 38' Si libera Conceicao che crossa al centro. Tardioli e blocca antici- gonista è la nebbia, cui Telepiù è affe- Zanetti 5,5, Di Biagio 6, Guly 5 (45’ st Vivas s.v.), Kallon 6,5, Vieri pando Vieri che va a sbattere sul palo. Anche Sogliano, che è a contatto con zionata. Fu il polo criptato milanese, 6,5 l'attaccante nerazzurro, va a terra. E reagisce. Viene ammonito. Vieri resta a settimane fa, a mandare in onda un ARBITRO: Farina di Novi Ligure 6,5 terra. C’è preoccupazione. ma si rialza. Piacenza-Bologna ridotto a festival Al 44' Baiocco entra in area, arriva da dietro Materazzi che ferma il delle ombre cinesi. Peraltro con la TELECRONISTI: COMPAGNONI 6, ALTAFINI 5, NOSOTTI 6, MAESTRI 6 pallone. Reclamano il rigore i perugini. stessa coppia di telecronisti, Compa- Al 13’ st gol dell’Inter. Conceicao crossa alto dalla destra. Al centro Vieri gnoni-Altafini, al cui arrivo negli sta- RETI: AL 13’ ST VIERI, AL 29’ RECOBA fa ponte di testa per Kallon. Tiro sbucciato dell'africano che diventa un assist di ormai molti fanno gli scongiuri. per Vieri che tocca in porta di destro da due passi battendo Tardioli. Nella presentazione da studio, NOTE: ammoniti Vyrzas, Sogliano, Bazzani, Gresko, Di Biagio, Al 19' st Cross di Grosso da sinistra. Toldo è fuori tempo ma riesce a Giorgio Porrà tende comunque a pre- salvarsi mettendo in angolo con la mano destra. Guly. Guly contrastato da Sogliano durante l'incontro vinto dai neroazzurri Ansa cisare che la partita di Piacenza si Al 29’ st l’Inter raddoppia: Kallon ruba palla alla difesa del Perugia, giocò regolarmente non certo per col- punta verso l'area e poi tocca alla sua sinistra per Recoba. Fa sfilare il pallone, pa delle pressioni televisive. A questo il Chino, e poi batte Tardioli con un sinistro morbido. punto quel match diventa un vero dità nell’aria e riportano le condizio- pattini. Al 38' st Bazzani controlla al limite e poi tira di destro. La palla esce di netto rasoterra». Un ossimoro raffi- esterno di centrocampo al posto di x-file. Cosa spinse Trentalange a far- ni di visibilità sotto la soglia della Meglio il Perugia, in ogni caso. poco. natissimo. Resta il fatto che anche Conceiçao, cioè palesemente fuori lo disputare, visto che non si vedeva decenza. Quindi saltano anche un pa- Meglio soprattutto in mezzo, dove si Al 45’ st Recoba crossa basso, non ci arriva Kallon ma Vieri. Gli tocca la sulla destra interista s’è innescato un ruolo. Ma quello se ne sbatte, e al un accidenti né in loco né a casa? io di riflettori. Prima che sbarchino i pressa e si pensa. Per la precisione: palla e lui la mette in rete. Ma da posizione irregolare perché sulla riga, dietro effetto Lunardi: autostrade ovunque. terzo pallone che tocca si fionda in Mentre si fa strada l’ipotesi che il marziani, Farina fa riprendere. In tv, dove pressa e pensa la squadra di la linea della palla. E Conceiçao sembra un casellante in avanti. È il secondo errore della dife- giorno dopo, all’ora del possibile re- l’effetto è quello di un bel bianco e Cosmi. Quella di Cuper è molto più sciopero, fa passare chiunque. Ma sa perugina, il secondo dazio da paga- cupero, si sposasse suo cugino, la nero. Meglio, un bianco e grigio che balbuziente. La regia spesso la fa Ma- quando pare che Cuper debba inter- re, il 2-0. Finisce praticamente lì. Co- bianca coltre improvvisamente si dis- dura almeno fino al 10’ . Dopo , il terazzi, dalla propria area. Per scaval- venire massicciamente per togliere me la Roma, l’Inter vince giocando solve. Scoprendo un campo ghiaccia- contesto resta parecchio onirico. Co- care in qualche modo il muro di carenza di palloni giocabili. E in por- Maria. Intanto, è riscesa la nebbia. l’iniziativa al Perugia, un flipper Kal- per mezza partita da far piangere. to. Ma è abbastanza perché Farina me un film di Wenders. Per i colori, Baiocco, Milanese, Gatti. Senza risul- ta, quando il primo tempo è finito, La ripresa è scoppiettante. Non lon-Vieri porta in rete quest’ultimo. Ma entrambe continuano la corsa fischi regolarmente l’avvio. ma anche per le movenze dei prota- tati, se non la rabbia di Vieri. Cosmi ha tirato di più il Perugia. Pescando tanto in campo - si vede sempre me- Assente, fino al gol. Solo come un verso il titolo. E d’ora in poi, a chi lo Cinquantanove secondi dopo, i gonisti. Goffi, rallentati, come tizi aveva messa la sua foto sull’armadiet- occasioni soprattutto sulla fascia de- no - quanto in fase di commento. giudice del pool di Milano. E intorno accusa di non vedere El Chino, Cu- tifosi hanno l’ideona di far brillare i qualunque catapultati sul palcosceni- to di Rezai. Ma più che il difensore stra, dove Guly e Cristiano Zanetti Secondo Altafini, al 6’, «Grosso tenta alla mezz’ora l’allenatore spagnolo ri- per potrà rispondere che era solo col- fumogeni, che si aggrappano all’umi- co di Holyday on ice. E pure senza iraniano, a fermare il buon Bobo è la fanno da paletti per gli slalom di Zé di sorprendere Toldo con un pallo- spolvera persino Recoba. Lo mette pa della nebbia.

Giusy Lo Monaco e poi è Corini a mettere qualche brivido calciando la massima puni- zione angolata ma piuttosto debol- VERONA La Fiorentina strappa con mente. Manninger non ce la fa co- l'ultimo arrivato, un bravo Adria- Adriano straccia il copione-Chievo munque. no, un punto al Chievo-tritatutto Nella ripresa si rivede il vero costretto per una domenica a divi- Chievo ma per poco perchè Cori- dere la posta in casa, come non gli Una Fiorentina vivace riesce a conquistare in extremis il pareggio con il nuovo arrivato ni, non nella sua migliore giorna- capitava dal 20 maggio dello scor- ta, si fa espellere per doppia ammo- so anno infilando da allora 7 vitto- nizione proprio nel momento in rie e una sconfitta, con la Roma. CHIEVO 2 ne dell'incontro, aggiungendo che cui gli uomini di Del Neri avrebbe- Il risultato lascia l'amaro in già oggi il giocatore portoghese ver- ro potuto accelerare favoriti dall'in- bocca agli uomini di Del Neri, in FIORENTINA 2 rà sottoposto ad ulteriori accerta- fortunio di Nuno Gomes. È invece vantaggio a una manciata di minu- menti per capire meglio l'entità la Fiorentina a non avvantaggiarsi ti dalla fine, ma paga giustamente CHIEVO: Lupatelli 6.5, Moro 5.5, D'Anna 6.5, D'Angelo del danno. Chiarugi è però ottimi- della superiorità numerica: cala il una Fiorentina vivace, certo la mi- 6, Lanna 6, Eriberto 6, Perrotta 6, Corini 5,5, Manfredini 6 sta: «Tre settimane di stop? No, ritmo dei viola e cresce quello del gliore compagine viola degli ulti- (22'st Cossato sv), Corradi 5.5 (37' st Mayele sv), Marazzina voglio sperare che la cosa si risolva Chievo spinto anche dalle difficol- mi mesi. , ieri a Ve- 5.5 (27' st Barone sv) in tempi più ristretti e che Nuno tà momentanee della Roma con il rona, insomma si ritroverà tra le Gomes possa tornare presto a di- Verona. mani un gruppo tutt'altro che di- FIORENTINA: Manniger 6, Tarozzi 5.5, Adani 6, sposizione. Difficile dire se l'opaci- I tre punti sembrano in cassa- strutto, rivitalizzato sul campo da Torricelli 6, Moretti 5, Di Livio 6, Amoroso 5.5 (41' st tà iniziale del Chievo sia solo da forte quando D'Anna a tre minuti un dinamismo incredibile e raffor- Robbiati sv), Baronio 6, Morfeo 7, Nuno Gomes 6,5 (6' st Amaral imputare alla freschezza dei viola; dalla fine batte Manniger. Ma non zato dall'innesto dell'ex interista 6), Adriano 7 certo è che agli «asini con le ali» è così: la Fiorentina questa volta Adriano, giovane brasiliano con serve tutto un tempo per svegliarsi trova, forse per la prima volta in molte frecce al proprio arco. ARBITRO: Treossi di Forlì 6 e ricordarsi di saper interpretare questo campionato, un lampo Chievo come da copione, Fio- un grande calcio d'orgoglio. Si riversa in avanti e su rentina come da rivoluzione: i pa- RETI: nel pt 12'Nuno Gomes; 46' Corini su rigore; nel st 42' . Il pareggio arriva su un rigore punizione ripiana il risultato tro- droni di casa recuperano dopo la D'Anna, 45' Adriano contestato: Treossi ci pensa un po’ vando un punto, un nuovo idolo, squalifica Eriberto e Corini e torna- a punire con il penalty la mano di Adriano, ma soprattutto convin- no a essere il gruppo «classico», Moretti sulla schiena di Marazzina zione nei propri mezzi. mentre i viola, in attesa proprio di Bianchi, presentano l' accoppiata Chiarugi-Gregucci al posto di gui- vamente a Crespo che a l 35' ha obbliga- da e la novità Adriano in mezzo al Biancocelesti battuti a Piacenza (1-0) con una rete del capocannoniere, la squadra di Zaccheroni - dominata - perde l’ultimo treno per il vertice to il portiere piacentino ad una provvi- campo. denziale deviazione sul palo (risolutivo Che per la Fiorentina spiri un poi il recupero di Lucarelli). Senza mor- vento diverso il Chievo se ne accor- dente l'esibizione di Lopez, mentre Fio- ge dopo meno di 120 secondi Hubner spinge la Lazio fuori dal giro che conta re (poi calato alla distanza) più di Live- quando Lupatelli ancora infreddo- rani ha cercato di alimentare la mano- lito è costretto a superarsi per sven- vra di attacco: l'ex perugino ha distribu- tare un colpo di testa di Adani. Un PIACENZA 1Pino Bartoli appunto sul taccuino, visto il gol decisi- passeggiato. Festa grande invece per ito qualche buon pallone, ma il suo allarme forse sottovalutato visto vo di Hubner (un attimo prima di esse- Hubner che, nonostante una prova in- raggio d'azione è stato alquanto ristret- che i viola passano in vantaggio LAZIO 0re rilevato da Caccia), è che esistono colore, è riuscito a firmare il tredicesi- to. In avvio di ripresa, Zaccheroni ha dieci minuti più tardi con uno PIACENZA “La curva nord saluta Cinzia davvero uomini da momento giusto e mo gol in campionato. La partita è sta- tolto l'abulico Mendieta, sostituendolo show personale di Nuno Gomes. PIACENZA: Guardalben 6, Cardone 6.5, Lamacchi 6, Maltese”, hanno scritto su un lenzuolo posto sbagliato. Chissà come sarebbe ta abbastanza modesta sotto il profilo con Poborsky. Ma è stato sempre il Difesa gialloblù sorpresa, co- Lucarelli 6.5, Tosto 6.5 (38' st Mora sv), Gautieri 6.5, Statuto issato prima della partita, perché il cal- stata la vita del bomberone con maglie tecnico, ma condotta costantemente Piacenza a vivacizzare il confronto con me lo è in definitiva per tutto il 7, Volpi 6.5, Di Francesco 7 (48' st Ambrosetti sv), Poggi 7.5, cio va di fretta, ma ogni tanto qualcu- più griffate addosso. dal Piacenza che in avvio ha approfitta- la Lazio in pratica costretta a scegliere il primo tempo tutto il Chievo che Hubner 6 no riesce ancora sollevare la testa dal Lazio bocciata, allora. Non fosse to delle carenze di giornata del tandem contropiede. Dopo un diagonale insi- soffre la maggiore vivacità dei to- manubrio. Altri invece, in questo caso che il Piacenza ha vinto con pieno meri- Pancaro-Mendieta per far partire da dioso di Hubner, i biancorossi si sono scani che dominano il centrocam- LAZIO: Peruzzi 6.5, Pancaro 5, Negro 6.5, Couto 7, la Lazio, fanno fatica a tenere il ritmo. to, è stato superiore nel gioco e nella quella fascia suggerimenti interessanti. visti annullare giustamente un gol di po con Morfeo in grande condizio- Cesar 6, Mendieta 5 (1' st Poborsky 5), Giannichedda 6, Liverani Lo fa supporre la sconfitta di ieri a Pia- determinazione. Se dunque gli emilia- Sfiorato il gol all' 11' con un sinistro di Poggi al 15' (fuorigioco dello stesso at- ne e tengono sul chi va là costante- 5.5 (29' st Baggio sv), Fiore 6, Crespo 6.5, Lopez 5 (15' st cenza, che suggerisce un altro paio di ni cancellano due sconfitte consecutive Poggi di poco sul fondo, la squadra di taccante) e sono cresciuti in convinzio- mente la retroguardia veronese S.Inzaghi 6) cosette. La prima, diretta conseguenza con tre punti davvero preziosi, la Lazio Novellino ha provato a minacciare la ne. Il gol del Piacenza è dunque giunto con gli scatti di Adriano e la mobi- dell’1 a 0, è che Zaccheroni e compa- (che ora ha 14 punti di distacco dalla porta di Peruzzi anche grazie a lanci nel momento migliore dei padroni di lità di Nuno Gomes. Il portoghese ARBITRO: Cesari di Genova 6.5 gnia ormai possono sventolare il fazzo- Roma) ha deluso profondamente, esi- frontali per lo scatto di Hubner. L' at- casa (25'): cross da destra di Cardone e però è uscito al 6' della ripresa in letto e dare appuntamento alla prossi- bendo un calcio anonimo o a volte pre- taccante però ha sbagliato molto già puntuale correzione in rete di Hubner seguito ad un infortunio, ha ripor- RETE: nel st 25' Hubner ma stagione, visto che hanno perso l’ul- tenzioso. Lo stesso schieramento a tra- nel controllo e, quando ha provato la da pochi passi. La Lazio ha rischiato di tato una distorsione alla caviglia timo treno per la gloria. Perfino un zione anteriore disegnato oggi da Zac- soluzione diretta, non è andato oltre subire il raddoppio e, solo nel finale, sinistra. Questo è quanto hanno NOTE: angoli 6-6. Recupero: 0'; 3' Spettatori: 7.000 circa. posto in Champions League, ora, è re- cheroni non ha dato frutti, perchè mol- flebili conclusioni. Da parte sua, la La- con Simone Inzaghi ha fallito due volte affermato i dirigenti viola al termi- moto come un Gronchi rosa. L’altro ti degli interpreti hanno più che altro zio in attacco si è affidata quasi esclusi- il pareggio. 20 lo sport lunedì 14 gennaio 2002

BRASILE Xilocaina e cortisone il cocktail Van Nisterlooy, la Premier league ha già il suo Van Basten fatale a Ronaldo in Francia ‘98? Il bomber del Manchester è già una stella: 7 gol in 7 partite, record assoluto per i “Red devils” Derby County, Middlesbrough, Southampton, Everton, Fulham, Psv è andato a segno in 7 gare consecutive (otto contando la corse fino al ritorno nel clima agonistico. Era ormai l’alba del Un cocktail di xilocaina e cortisone Newcastle e Aston Villa. C’è un filo rosso che unisce queste coppa), un eccezionale filotto che non era mai riuscito nei 124 nuovo Millennio quando l’attaccante olandese ritrovò la via del iniettato nel ginocchio destro di Ronaldo squadre della Premier League inglese. Sono le ultime vittime, anni di vita del più glorioso dei club britannici, neanche a due campo. Il 23 aprile 2001 fu il gran giorno della firma del contratto avrebbe causato le famose convulsioni una dopo l’altra, della straordinaria vena realizzativa di Ruud Van autentiche leggende del calcio quali Bobby Charlton e George dapprima sognato, poi svanito, infine riagguantato: Van Nistelro- sofferte dal Fenomeno a poche ore dalla Nisterlooy, centravanti olandese del Manchester United, l’erede Best (a loro apparteneva il precedente primato). E pensare che il oy al Manchester United per una cifra pari a 60 miliardi. Il resto è finale dei mondiali di Francia, nel '98. Lo designato di Marco Van Basten. Dall’alto del suo talento, non ci buon Ruud, 25enne di Oss, è uscito da neppure un anno da uno storia recente: una primavera e un’estate ad attendere l’inizio rivela il quotidiano brasiliano Lance, il ha impiegato tanto a sfondare in Inghilterra, come pure a fare il di quei bui tunnel che ti tolgono il sorriso e ti costringono a dell’avventura, le prime uscite in Premier League, i gol che quale sostiene che «Ronaldo ha tenuto suo trionfale ingresso nella ultracentenaria e prestigiosa storia pedalare in salita. Il suo approdo a Manchester sarebbe dovuto cominciano a fioccare, l’Old Trafford che ne fa il suo beniamino. flash dal mondo nascosto questo segreto sino al giorno in dei “red devils”. In estate è arrivato all’ombra del mitico Old andare in scena un anno prima, nell’estate del 2000. Era tutto Normale per un campione del suo calibro. Qualcuno esagera nel cui è stato costretto a rivelarlo per non Trafford, a metà stagione ha già un posto assegnato nel novero fatto, gli accordi tra le società raggiunti, la cifra pattuita. Manca- paragonarlo a Van Basten, ma il valore assoluto resta elevatissi- essere di nuovo vittima di una reazione dei grandi. Colpi di genio, gol da cineteca, assist al bacio: il va solo la firma. Invece il ginocchio fece crac, la diagnosi eviden- mo. E ora che si è permesso di battere un record appartenuto per analoga, nonostante sapesse che il repertorio è completo. E le cifre sono eloquenti: 22 gol in 26 ziò la rottura di un legamento, la prognosi parlò di mesi e mesi di decenni a Bobby Charlton e George Best chissà cosa riserverà rischio che succeda nuovamente sia partite, tra campionato, coppa, Champions League. E ora anche stop. Lungo fu il calvario, a base di delicati interventi chirurgici e ancora alle platee del calcio. molto piccolo». un primato che ha il dolce sapore dell’impresa: l’ex attaccante del interminabili fasi di riabilitazione. Lenta la ripresa, dalle prime i. rom.

HAJDUK SPALATO Il club croato fondato nel 1911. Il periodo d’oro negli anni 70 sotto la guida di Ivic croata poi come grande uomo di sport. All’inizio degli anni Cinquan- ta lui e Mrkusic, di ritorno da una trasferta a Parigi con la Nazionale, furono fermati dalla polizia jugosla- Francesco Caremani va per contrabbando, le loro valigie erano piene zeppe di merce d’ogni genere. Oltre alle sanzioni del caso i SPALATO La costa dalmata, il suo due furono sospesi per quattro mesi mare, la sua storia millenaria, ecco dall’attività sportiva, ma Beara si sal- dove ci porta questa volta il nostro vò grazie agli indiscutibili meriti girovagare per continenti, nazioni, sportivi. Chissà se Vladimir ripensa regioni, città, quartieri. In un conti- mai al tempo che se n’è andato e nuo incontrare personaggi e storie che gli ha portato via tutto quello che hanno arricchito e arricchisco- che aveva conquistato sul campo e no ogni giorno la leggenda di que- perso per un errore di gioventù, di sto magnifico sport che è il calcio. sicuro non i ricordi, quelli che anco- Spalato, appunto, Split nella dizione ra oggi ne fanno il portiere jugosla- serbo-croata, se oggi ha ancora un vo più forte di sempre. Con la stella senso parlare di serbo-croati in un di Beara si spegne anche quella del- paese che ha il nazionalismo nei pro- l’Hajduk che per molti anni vive di pri geni. Split sorge su una penisola Si gioca a pallone sulla spiaggia piazzamenti in patria e in Europa, e si affaccia su una baia molto ripara- di Spalato. Due “prodotti” dell’Hajduk: dove Valencia e Tottenham Hot- ta, non a caso è tutt’oggi uno dei lo juventino Tudor spur sono le sue “bestie nere”. L’uni- porti più importanti della Croazia (in alto) e il veronese Seric co lampo nel 1967 con la conquista (prima della Jugoslavia) e lo è stato della coppa nazionale, grazie al 2-1 anche in epoche remote, quando sul Sarajevo. Ma con i Settanta e l’Adriatico era il mare delle spezie e l’arrivo in panchina di Tomislav della seta, quando l’America era Ivic il vento cambia di colpo: 4 titoli l’Oriente e le culture si mescolavano (’71, ’74, ’75 e ’79) e 5 coppe nazio- tra loro senza particolari attriti. Spa- nali (’72, ’74, ’75, ’76 e ’77). Un lato è stata fondata, curiosamente, dominio incontrastato che porta i da esuli di Salona, cittadina che di- nomi di Petar Nadoveza, attaccante sta appena 5 chilometri e che nel Beara, il «ballerino» tra i pali molto prolifico), Dragan Holcer, 615 fu occupata dagli Avari. I fuggi- mediano, Ivan Buljan e Vilson Dzo- tivi si rifugiarono presso il grandio- ni, entrambi terzini, Luka Peruzo- so palazzo fatto costruire da Diocle- La favola misteriosa di un portiere «prelevato» dall’Opera di Belgrado vic, difensore centrale, Branko ziano, tra il 293 e il 305, tutt’oggi il Oblak, centrocampista, Jure Jurko- monumento più importante e bello vic, interno, e il golden boy Ivica della città. Bizantina, veneziana, dal- del BSK e di Tomasevic della Stella le e prese parte ai Mondiali brasilia- in piedi per evitare il rigore. Quello Surjak, talentuoso attaccante di fa- mata, infine croata, il cuore di Spala- Rossa di Belgrado. I miti nascono e ni come secondo di Mrkusic. Nel del ’58 fu il suo ultimo mondiale, scia. Molti di questi cresciuti, grazie to pulsa intorno al palazzo di Diocle- muoiono con la stessa velocità e nel 1951 giocò a San Siro contro l’Italia, terzo in tutto, secondo da titolare. a Ivic, nel vivaio spalatino. In tutto ziano, alle case patrizie della domi- mistero, come se gli elementi che ne audacie nelle uscite, spericolato ed Dopo essere stato una “creatura” questo anche la semifinale di Coppa nazione veneziana, alla piazza dei determinano l’ascesa e la caduta fos- efficace al tempo stesso sembrava dell’Hajduk, il ballerino Beara deci- Uefa (il punto più alto raggiunto in Signori. Verso ovest si ergono i grat- sero a noi comuni mortali scono- nato per dare spettacolo tra i pali. se di terminare la propria carriera Europa) persa contro i londinesi del tacieli moderni, frutto d’industrie sciuti. Il mito di Beara nasce il 22 Titolare ai Mondiali del ’54, mandò agonistica nella Stella Rossa di Bel- Tottenham per un soffio. chimiche, alimentari, tessili e di ce- novembre del 1950. Quel giorno la il pubblico in visibilio per un inter- grado. Un neo però oscura questa Molti campioni di quella straor- mento, perché oggi Split è soprattut- Jugoslavia affronta l’Inghilterra, l’af- vento contro il Brasile: riuscì, infat- bella storia di calcio, neo che tutt’og- dinaria nidiata spiccano il volo ver- to questo, tra la ferrovia che porta a fronta da vittima sacrificale ma alla ti, a buttarsi sui piedi di Baltazar, a gi pesa su Vladimir Beara, misterio- so Occidente, ma l’Hajduk conti- Zagabria e il porto simbolo di com- fine il match termina 2-2, grazie alle pochi passi dalla porte, prendendo samente dimenticato dalla Federa- nua a produrre giocatori di grande mercio e apertura verso il nuovo. determinanti parate di Beara che il pallone e alzandosi prontamente zione jugoslava prima e da quella spessore come i gemelli Zoran e Zla- Un nuovo che per alcuni anni è sta- nel finale respinge a mani aperte so- tko Vujovic, come l’inesauribile to azzerato da una guerra tanto as- pra la traversa il micidiale tiro di Ivan Gudelj che portano i bianchi di surda quanto feroce. Ci sono luo- Hancocks che sembrava imparabile. Spalato alla conquista di altre due ghi, soprattutto nell’Europa che Il giorno successivo i titoli dei quoti- coppe jugoslave, nell’84 e nell’87, guarda ad Est, in cui il tempo sem- diani jugoslavi sono tutti per lui. E ora sta scrivendo un libro di memorie ma il ciclo vincente è ormai termina- bra fermarsi per sempre, in cui sem- Vladimir era così entrato nell’Olim- to. Nel ’91 la conquista dell’ultima bra di vivere in una nuova dimensio- po dei grandi e neanche l’immagina- «Perché si sono dette troppe bugie...» coppa jugoslava in finale contro la ne. È in questa dimensione che il 13 va. Classe purissima, eccellente agili- Stella Rossa, il destino… poi l’oblio febbraio del 1911 nasceva l’Hajduk tà, giganteggiava negli interventi Un libro sì, un libro per ricordare, per non riosamente lo stesso giornale che l’aveva della guerra. Oggi nel nostro cam- di Spalato, una delle quattro grandi che apparivano impossibili, per que- dimenticare e per dare la propria versione intervistato il 29 giugno scorso, annuncia- pionato giocano Seric (Verona) e di Jugoslavia insieme a Dinamo Za- sto e per i suoi trascorsi come balleri- dei fatti. È quello che sta preparando Vladi- va un’intervista rivelatrice a Beara che sa- Tudor (Juventus), due frutti maturi gabria, Partizan Belgrado e, natural- no dell’Opera di Belgrado fu sopran- mir Beara, come ha dichiarato quest’estate rebbe stata pubblicata il giorno successivo del vivaio dell’Hajduk Split, la squa- mente, Stella Rossa. Squadre che nominato, appunto, “il ballerino”. a un giornale croato di lingua italiana, do- e di cui non c’è traccia nell’archivio on-line dra dei colori del mare, la squadra hanno segnato un’epoca importan- Vladimir nacque a Spalato nel 1927 po aver partecipato, a Momiano, alla confe- del quotidiano. Cosa che aumenta il miste- di Vukas e Beara, il ballerino rima- te del calcio europeo e mondiale, ed è arrivato al calcio solamente a renza tematica “I portieri di ieri e di oggi”, ro intorno alla figura di Vladimir Beara, sto solo con i suoi ricordi. (15. conti- squadre con una storia, con una tra- vent’anni, in maniera a dir poco ro- lui che è stato il più grande numero uno vittima di un ostruzionismo incomprensibi- nua) dizione di grandi campioni che la cambolesca. jugoslavo, dimenticato da tutto e da tutti. le, forse politico: «Si sono dette troppe Le puntate precedenti 1) Racing guerra fratricida sembra aver spazza- Appassionato di football, Beara Un esilio mediatico che si fa fatica a com- bugie, devono essere corretti. Io sto scri- Avellaneda 1 ottobre 2) Manche- to via per sempre, quasi per vendi- assisteva spesso agli allenamenti del- prendere, come se Vladimir si fosse mac- vendo un libro di memorie e finalmente ster City 15 ottobre 3) Rayo Valleca- carsi di tanto scempio. Ma c’è stato l’Hajduk, una volta i giocatori in chiato di chissà quale crimine. La vicenda saprete tutto, dei risvolti non solo sporti- no 22 ottobre 4) Everton 29 ottobre un tempo in cui affrontarle era maglia bianca dovevano provare i del contrabbando, quando era portiere del- vi... ma non è il momento», queste in prati- 2001 5) Espanyol 5 novembre 6) un’impresa, così come affrontare la calci di rigore, ma entrambi i portie- la Nazionale, e il suo discusso passaggio ca le ultime sibilline parole di Beara, che Tottenham Hotspur 12 novembre Nazionale che ha vissuto momenti ri erano indisponibili, così chiesero dall’Hajduk alla Stella Rossa nell’estate del lasciano un vuoto e tanti dubbi avvolti da 7) Botafogo 19 novembre 8) Hon- di grande splendore senza, però, se qualcuno, tra il pubblico, se la ’55 non spiegano l’oblio di una delle icone un fitto mistero. Nella speranza che la veri- ved 26 novembre 9) Sporting Lisbo- mai concludere con una vittoria im- sentiva. Vladimir era consapevole sportive croate oggi, ieri jugoslave. Non tà venga fuori ecco un’altra frase di Vladi- na 3 dicembre 10) Austria Vienna portante la propria esperienza. Ne- della propria agilità e non aveva pau- spiegano, per esempio, perché l’Hajduk mir che dice molto pur non risolvendo nes- 10 dicembre 11) Nacional Montevi- gli anni Venti le prime grandi vitto- ra di niente: accettò l’invito, dette Spalato non dia il suo telefono o il suo sun mistero: «Qualsiasi cosa che ho fatto deo 17 dicembre 12) Rangers Gla- rie con i titoli del ’27 e del ‘29. Sono spettacolo e in men che non si dica indirizzo ai giornalisti e ai fan che cercano nella vita l’ho fatta per amore». sgow 24 dicembre 13) Palmeiras 31 gli anni di Ljubo Bencic, interno e gli fu proposto un ingaggio. Era il Beara, che cercano il portiere ballerino. Cu- fra.car. dicembre 14) West Ham United 7 poi allenatore in Italia, Mirko Kurir, 1948, due anni dopo era in Naziona- gennaio roccioso centrocampista, e Sime Po- duje, ala dallo scatto letale. I Trenta vedono protagonisti Jozo Matosic (terzino), Andelko Marusic (media- PIANETA BRERA I suoi giudizi sugli arbitri. «Ha favorito il Milan ma che il derby non traligni è sempre un miracolo. Se questo non è tralignato è merito suo» no) e Lemesic (centravanti dal gol facile). Poi il buio, l’ombra del nazi- fascismo oscura l’Europa intera, la Croazia si perde per poi ritrovarsi Lo Bello arbitra malissimo ma prende 8 in pagella nella confederazione slava guidata dal maresciallo Tito e inizia così una nuova vita anche per l’Hajduk Spala- Polemiche sugli arbitri ci sono sempre me gli è sembrato questo? punendo tre "zompi" consecutivi di Ro- data: è vero che fischia “dietro” alla puni- no tanto male. La sua giornata è conso- to. Bianco e azzurro sono i colori state nel mondo del calcio, ma articoli «Sono tutti uguali. Per me almeno» sato e Schnellinger su Mazzola e Corso. zione di Corso (1-0) come fanno gli star- na al derby che riesce francamente a ram- del mare, bianco e azzurro sono i come quello che Brera scrisse il 21 no- Ha fatto fatica a tenere in mano la Io documento, non obbedisco ai senti- ters più abili con gli scattisti di casa, pazzo: 6 meno» colori dell’Hajduk che nel 1950 vin- vembre 1966 su “Il Giorno” (ai cui colle- partita? menti. E aggiungo papale che al quinto sparando al primo guizzo. In tutto il Viene promosso a pieni voti Sbardel- ce il suo terzo titolo jugoslavo da- ghi va oggi la solidarietà di tutti noi bre- «Questo sta a voi dirlo. Oggi hanno fallo Rosato sarebbe stato espulso da resto però è ineccepibile». la il 20 gennaio '64 malgrado «un insulto vanti alla Stella Rossa staccata di riani doc) resta memorabile: «Accidenti fatto tutti i bravi. Di giocatori cattivi io qualsiasi arbitro meno calmo e sicuro di Si becca invece un 5 nella stracittadi- pedatorio fra i più comuni - ma sì che due punti e con il record di zero che orecchie!» fu il titolo dell’intervista non ne ho visti» Lo Bello. Lo stesso arbitro ha fischiato a na successiva (3 aprile '67) l'arbitro Pie- siamo tutti gentiluomini - offre il destro sconfitte, un tripudio grazie a gioca- al “principe dei fischietti” Concetto Lo Però Noletti ha dovuto ammonirlo? Rosato un fallo su Mazzola senza tener roni, ma guardate lo stile della bocciatu- per un mezzo strangolamneto: e poichè tori del calibro di Frane Matosic (ca- bello. Ecco il testo dell'articolo. «Sono cose che succedono a tutti. E conto del vantaggio». ra: «Il suo voto è 5 perchè non vede valgono i gesti più delle parole (che a pocannoniere con 17 reti), al com- «Insulti? E chi hanno insolentito, di ora permettetemi di chiudere la valigia Ma in pagella - clamorosamente - molto con quel sole così vivido: interpre- distanza non vengono sentite dall'arbi- pagno di reparto Bernard Vukas, ve- grazia?» ha domandato Concetto Lo Bel- che devo prendere il Settebello». Brera affibbia a Lo Bello addirittura 8 ta a rovescio 5 o 6 falli: nega ben due tro) il gesto di Suarez è da sentimentale ro idolo dei tifosi spalatini, e Vladi- lo, con la sua solita aria sorniona. Gli E con molto fair-play ci ha messo perchè «l'agonismo è divenuto autentica rigori all'Inter. È in cattiva giornata, sui generis: l'arbitro interviene: l'Inter è mir Beara, il più forte portiere che la avevo chiesto se si era risentito per quel fuori tutti. Con i suoi inseparabili part- frenesia: che il derby non traligni è sem- buon per lui che non saltano i nervi ai sepolta (2-0)». terra dalmata abbia mai partorito, boato scandito dalla folla al giro della ners ha lasciato San Siro da un cancello pre un miracolo. Se questo non è trali- giocatori». Per la cronaca furono espulsi Suarez definito anche “il ballerino”. Nel ’55 mezz'ora della ripresa. E sembrava che meno "caldo". gnato il merito è di Lo Bello sempre È sufficienza invece per Menegali al 22.mo e Corso dopo 10 minuti. Nessu- il quarto titolo e per Vukas 20 reti la cosa gli tornasse del tutto nuova. Mai Lo Bello ha favorito il Milan, mi spia- equo almeno nelle intenzioni». l'11 novembre '74 con bacchettate alle no gridò allo scandalo e Brera diede 8 che significano la leadership dei can- possibile? ce dirlo ai paìs rossoneri: lo ha fatto È ancora da “8” il Lo Bello del sette milanesi che pareggiano 0-0: «È difficile all'arbitro. Erano proprio altri tempi. nonieri, a pari merito con Markovic Degli 8 derbies che ha arbitrato co- fermando Facchetti lanciato in gol e non marzo '71: «Arbitra da Minosse della pe- arbitrare bene quando le squadre gioca- Gibigianna lunedì 14 gennaio 2002 lo sport 21

In questa prima settimana di la partita e non solo interventi, messaggi, interviste si è creato un dibattito. Accanto a Ricostruzione: chi ha apprezzato e sostenuto l’iniziativa, c’è anche chi ha posto un interrogativo di questo tipo: «Perché scontro sui soldi una partita di pallone, se lì hanno bisogno di ben altro e più urgente e concreto?» Di questa idea in particolare sono il dottor Gino Strada che, per WASHINGTON Mentre le orga- conto dell’organizzazione umanitaria Emergency, da cinque anni opera in nizzazioni umanitarie sono in Afghanistan e il premio Nobel Dario Fo. I medicinali, i viveri: sappiamo allarme per la situazione in Af- bene che quel popolo ha un drammatico bisogno di tutto ciò. Ma a noi ghanistan, sugli aiuti alla rico- piace anche l’idea di poter incontrare quella gente, scambiare con loro struzione del Paese non coinci- strette di mano e sorrisi. Farli sentire meno soli. Il presidente dell’Uisp, il dono le valutazioni degli sociologo Nicola Porro ha spiegato il valore che ha lo sport in una esperti. situazione dove il tessuto socio-culturale è stato dilaniato. La scrittrice Il governo provvisorio di Dacia Maraini non trova effimera la proposta, anzi. «E poi una cosa non Kabul si aspetta dalla confe- esclude l’altra». La partita e non solo. Imprese, ditte, società italiane: cosa renza dei donatori, che si apri- vieta al mondo economico del nostro paese di scendere in campo? Non ci rà il 21 gennaio a Tokyo, un interessa mettere un timbro esclusivo all’iniziativa. Ci siamo assunti il impegno per 45 miliardi di compito di dare il là, ma questo spartito ha bisogno di una grande dollari, oltre 50 miliardi di eu- orchestra per essere eseguito. Idee, energie, mezzi, strumenti per ro, ma i Paesi coinvolti nel un’impresa corale. progetto sembrano molto lon- Per aderire scrivere a [email protected] (fax 06 69646245) tanti da una disponibilità di questa portata. Haji Moaham- mad Mohaqiq, ministro della Pianificazione nel governo provvisorio guidato da Ha- mid Karzai, ha fatto sapere che il suo Paese ha bisogno di questa cifra per interventi da realizzare nei prossimi dieci Dacia Maraini: «In quello stadio si torni a giocare» anni nel settore della infra- strutture, devastato da venti- tré anni di guerra, e per i pro- La scrittrice: «Tornare alla vita senza per questo dimenticare orrori e ingiustizie» getti di sviluppo. Ma questa cifra supera di tre-quattro volte le stime for- Aldo Quaglierini nite fino a questo momento dall'Occidente e, stando alle Un impegno concreto prime reazioni, la delegazione ROMA Si sta allargando enorme- di Kabul potrebbe trovare mente il dibattito nato dalla pro- Raccogliamo fondi non poche difficoltà a Tokyo. posta dell’Unità. Naturalmente, «Dobbiamo capire su qua- in un primo momento, sono inter- Cara Unità, li valutazioni si basa questa ci- venuti esponenti del mondo del ritengo prematuro lo svolgi- fra», ha affermato da Bruxel- calcio e dello sport in generale, mento di un evento come la les, il portavoce dell'Unione approvando, sostenendo, plau- "Partita della Pace". La vostra Europea, Gunnan Wiegand. dendo all’iniziativa. Poi il dibatti- iniziativa indica però il disagio Le stime dell'Unione europea to si è allargato al mondo del vo- di tanti, me compreso, che vor- si aggirano intorno ai dieci mi- lontariato, dello spettacolo e i lin- rebbero aiutare il popolo afgha- liardi di euro nel prossimo guaggi talvolta si sono differenzia- no. Perché non partiamo con quinquennio. ti, gli accenti sono stati diversi, una iniziativa concreta di raccol- Il senatore statunitense, Jo- anche se l’attenzione è sempre sta- ta di fondi ? Ritenete opportu- seph Biden, rientrato ieri po- ta alta. Adesso, la «Partita della no che a coordinarla sia «l’Uni- meriggio da una missione Pace» a Kabul, tocca e coinvolge il tà»? Certo si potrebbero aiuta- esplorativa a Kabul, ha detto mondo della cultura e la società re organizzazioni già esistenti, di avere sentito parlare di sti- civile. Dacia Maraini prende la pa- come, per esempio Emergen- me dagli otto ai venti miliardi rola approvando l’idea di una par- cy,. Però mi pare che la nostra di dollari. «Credo che la cifra tita da giocarsi in Afghanistan, co- parte politica (i Ds e l'Ulivo) intorno cui si possa concorda- me segnale di ritorno alla vita, di che ha affermato l'inevitabilità re è sui dieci miliardi di dolla- riconciliazione, di solidarietà e di dell'intervento armato e, allo ri e forse più per il prossimo tolleranza. stesso tempo , ha denunciato il quinquennio», ha detto il par- L’opinione della Maraini è rischio di una catastrofe umani- lamentare. particolarmente importante. Non taria, dovrebbe assolutamente In un'intervista alla Nbc, soltanto perché è una delle più svolgere un ruolo chiaro e visi- Biden ha ipotizzato un contri- prestigiose scrittrici del nostro bile di tipo umanitario. buto degli Stati Unti fino a tre tempo e una delle personalità più Cari saluti da un ri-abbonato miliardi di dollari, oltre, ovvia- conosciute del mondo della cultu- Maurizio Montanari mente, alle centinaia già spese ra in senso lato e spesso ha dato per liberare l'Afghanistan dai voce e rappresentanza alla cosid- talebani e dalla rete terroristi- detta coscienza civile. Ma perché ca di Osama bin Laden. si è anche occupata direttamente Secondo il senatore, il nuo- di temi afghani ed è quindi coin- presidente dell’Arci vo governo afghano avrà biso- volta direttamente nell’argomen- gno per l'anno in corso di ten- to. In particolare, la Maraini ha ta-quaranta milioni di dollari fatto parte del comitato che da della vita che ricomincia». per rimettere in moto la mac- tempo si batte per la difesa dei Altri, sottolineano il rischio che china amministrativa, vale a diritti delle donne afghane, una Benettollo: «È il segnale una partita possa essere considerata dire per attrezzare gli uffici questione sulla quale in Italia si è quasi una beffa per una popolazione a con il minimo indispensabile acceso un grande dibattito che ha cui manca tutto. e i giocatori un corpo e pagare gli stipendi. sensibilizzato la coscienza di mol- della vita che ricomincia» estraneo. «Si parla di aiuti, natural- Cifre molto distanti evi- ti. Dacia Maraini si è detta favore- mente - sottolinea Benettolo - è ovvio dentemente da quelle di cui vole alla partita. Da giocarsi a Ka- che abbiano la precedenza su qualsiasi parla Mohaqiq. bul, in quello stadio. ROMA «È una iniziativa bella e utile». pallone in un panorama di macerie e altra cosa. Medicine, generi alimenta- «Per i prossimi dieci anni «Sì, sono favorevole alla pro- Non usa mezze parole, Tom Benettol- distruzione può essere un evento rivo- ri, un tetto, un rifugio, è evidente che avremo bisogno di quaranta- posta, sono favorevole a tutto lo. Il presidente dell’Arci, l’associazio- luzionario? «Sì, perché è il segnale del- bisogna impegnarci su questo fronte. cinque miliardi di dollari», ha quello che può portare sollievo a ne impegnata in centinaia di progetti la vita che ricomincia. Anche lo stadio, Ma non trascuriamo altri elementi. Lo insistito e, riferendosi ai quin- quell’ambiente disastrato... » culturali, sportive e anche umanitarie. pensiamoci bene, prima veniva utiliz- sport troppo spesso è sottovalutato. dici indicati dalle Nazioni Uni- Anche una partita di pallo- Parla per esperienza e conosce il valo- zato per ben altre cose, storie terribili, Pensiamo a quello che rappresenta, al- te come impegno sul lungo pe- ne? re di queste iniziative per le popolazio- gente giustiziata, amputata, e il pubbli- le passioni che accende, alla partecipa- riodo, ha spiegato: «quella ci- «Sì, perché no? Ragionandoci ni colpite dalle tragedie della guerra, co obbligato ad assistere a tali mo- zione, e a quello che può rappresenta- fra coprirebbe tutt'al più gli sopra mi piacerebbe vedere laggiù dello sfollamento, dello sradicamento struosità. Ricominciare ad utilizzare re soprattutto in un universo concen- interventi d'emergenza nei lo spettacolo, penso, per esempio, dalle radici della propria terra e della per lo scopo originario quella struttu- trazionista come quello. Quella gente prossimi due anni». al teatro. Ma sono comunque favo- propria cultura. «È una iniziativa bella ra nata proprio per ospitare eventi aveva perso ogni diritto, anche quello Il portavoce dell'Ue non revole a qualsiasi evento culturale e utile - ripete - che tende a dare il sportivi può essere il segnale che si al gioco, al divertimento, alla passione ha nascosto la difficoltà del o paraculturale. Quindi vedo di senso della vita che ricomincia». chiude un periodo e se ne apre un sportiva, in tutti questi anni. È stata problema e non esclude che si buon occhio anche una partita di Benettollo sottolinea anche un al- altro». strappata alla sua vita, il tessuto sociale debba considerare l'ipotesi di calcio». tro aspetto di questa idea lanciata dal- Eppure non tutti sono d’accordo è stato lacerato. un coinvolgimento di investi- Qualcuno osserva che po- l’Unità: «La Partita della Pace a Kabul nell’utilizzare quel «palcoscenico», di- Un evento del genere può rappre- tori privati per avvicinarsi alle trebbe sembrare quasi un - osserva il presidente dell’Arci - sem- cono, si rischierebbe di nascondere il sentare molto. Naturalmente deve es- richieste di Kabul. corpo estraneo, davanti a bra anche avere una forte connotazio- passato, l’orrore, di cancellarlo, di ne- sere ben calibrato, ben pensato, biso- Gli altri interlocutori tac- quella popolazione che ha ne italiana, in quel dramma puà anche garne, in fondo, l’esistenza. E invece è gna studiare tutte le varie sfumature ciono, si astengono, per il mo- bisogno di ogni cosa... essere una piccola e salutare provoca- importante ricordare, dicono. «Certa- per evitare contraddizioni. Bisogna ri- mento, dal fare commenti di «Non la penso così. È chiaro zione. Che cioè laggiù ci sia una cosa mente, è importante ricordare, è fon- spettare la popolazione, le sue necessi- alcun genere e rimandano alla che gli aiuti materiali sono la pri- normale è infatti eversivo, è una rivolu- damentale. Però è anche giusto rico- tà, i suoi diritti. La partita della pace prossima conferenza di To- ma emergenza, ma laggiù non zione». minciare a vivre. Per quella gente pri- può essere un bel segnale». kyo. mancano solo i generi primari. E Un evento normale, una partita di vata di ogni diritto, può essere il segno a.q. poi una cosa non esclude l’altra. Anzi, possono viaggiare insieme». Qualcuno obietta che gioca- re in quello stesso stadio do- Rifiutò la guerra in Vietnam e si fece musulmano: pagò di persona ma si riscattò. Oggi, malato di Parkinson, entra nella Walk of fame ve avvenivano le esecuzioni, le mutilazioni, in quel luogo di violenze e di tortura sa- rebbe di cattivo gusto. I 60 anni di Alì, grande nei pugni e nella vita «Non sono d’accordo, quello stadio deve tornare alla funzione che aveva, la funzione per la quale Ivo Romano per il pur minimo movimento. E le parole, la da allo stesso tempo, l’immagine di un uomo l’America che decise di invadere il Vietnam, apprezzò le scelte e gli slanci umani: «La sua è stato creato, un luogo dove c’è sua arma di mille battaglie di civiltà, diventa- che non vuole arrendersi, il gesto di un vec- il 20 giugno 1967 rifiutò di indossare la divi- energia mentale è pari alla sua energia fisica. spettacolo, dove c’è il gioco, dove no via via più flebili, una triste condanna per chio campione percchio malconcio che vuo- sa e partire per la guerra. «Ho incontrato due Avrebbe potuto essere un grande politico. Sa c’è lo sport. Il luogo della comuni- Fra tre giorni taglierà il traguardo dei 60 il mitico «labbro di Louisville». Ma la mente le continuare a lanciare il suo messaggio. Per- soldati - disse -. Mi hanno detto: campione, come guidare la gente». Vero. E lui lo ha tà. Purtroppo, spesso abbiamo vi- anni. Con fatica e sofferenza. Perché la sua no, quella si conserva lucida. E il cuore conti- ché Alì è stato un grande pugile, qualcuno ci vuole fegato a fare quello che hai fatto. Gli sempre fatto. Anche quando l’America lo ria- sto gli stadi utilizzati in maniera esistenza è stata un alternarsi di picchi e cadu- nua a battere in nome di giustizia e ugua- dice il più grande, ma soprattutto un grande ho risposto: se voi sapeste dove state andan- bilitò e lui tornò sul trono dei massimi, di- diversa Nelle dittature...». te, un lungo viaggio sospeso tra paradiso e glianza. Dove c’è da battagliare per una giu- uomo. Capace di scelte difficili e gesti di rot- do, se voi conosceste la possibilità di venirne struggendo George Foreman nel leggendario Non c’è il rischio di dimenti- inferno. E l’inferno se lo porta addosso da sta causa Alì c’è sempre. Dove c’è da portare tura clamorosi, pagati a caro prezzo, sulla fuori senza braccia e senza occhi, combatten- «Rumbe in the Jungle» di Kinshasa. Divenne care? Non c’è il rischio di un anni e anni, minato com’è in quel fisico avvi- una testimonianza di solidarietà, amore, co- propria pelle. Muhammad Alì era il messag- do quella gente nella loro terra, combattendo ancora campione, un grande uomo non ha evento che faccia scendere lito da una sorta di legge dantesca del con- munione la presenza di Alì è scontata. Come gero dell’altra America, quella dei neri, degli i fratelli asiatici, sparandogli, sapeste anche mai smesso di esserlo. Ora gli hanno dedica- l’oblio su quelle atrocità? trappasso, che gli ha tolto ciò che madre quella volta ad Atlanta, in una calda serata emarginati, delle minoranze. E il ring, oltre voi come comportarvi». Questo era Alì. Ma to un nuovo film. L’altro giorno è finito sulla «Non credo. Bisogna comun- natura gli aveva regalato, gli ha imbrigliato il d’estate. Sapeva bene che alzare la torcia olim- che il palcoscenico ove esibire la sua maestria la democrazia americana non era pronta a Hollywood Walk of Fame. Con la sua voce que evitare quel rischio. Ogni in- corpo, gli ha spento la voce. Muhammad Alì pica per dar fuoco al braciere dei Giochi gli pugilistica, era il pulpito da dove lanciare i perdonare il tradimento. Gli tolsero la cintu- flebile e tremolante ha illustrato la sua filoso- giustizia non deve essere dimenti- sul ring, come amava dire, ballava come una sarebbe costato tanto. Ma volle esserci. Sem- suoi messaggi, urlare la sua ribellione, colpi- ra mondiale dei massimi conquistata 3 anni fia di vita: «Fin da bambino avrei voluto cata. La memoria è un bene prezio- farfalla e pungeva come un’ape. Ora le gam- brò quasi non farcela a sollevare quel peso re i suoi obiettivi. L’America razzista e guerra- prima, spegnendo le lampadine all’ex galeot- diventare famoso per aiutare la mia gente. so per non ricadere negli stessi er- be con cui danzava si muovono come in un troppo grande per chi deve combattere la fondaia: ecco il suo nemico da abbattere. In to Sonny Liston. E gli inflissero una lunga Ecco quello che voglio: il rispetto della gente. rori. Ma in quello stadio bisogna tragico «ralenty», le braccia con cui scagliava quotidiana guerra col morbo di Parkinson. sprezzo alla discriminazione razziale, abbrac- squalifica. Lui, però, la sua strada l’aveva già Perché se la gente ascolta la verità, forse l’ac- tornare a giocare». irresistibili cazzotti fanno una fatica immane Poi ci riuscì. Un’immagine tragica e splendi- ciò la religione dei Musulmani Neri. Contro scelta: seguì la scìa di Malcom X. Che ne cetterà e ne farà tesoro». 22 lo sport lunedì 14 gennaio 2002

ATLETICA Boom di atleti e pubblico a Roma Osvaldo Hernandez torna protagonista, ma non basta a Roma per ricordare Miguel Sanchez Volley, il cubano non riesce a fermare Macerata che resta capolista. Tra Cuneo e Treviso record di punti flash È stata una giornata davvero piena di cose importanti per senta il record assoluto per una gara di campionato in to, trovando 24 punti di Simeonov. Di grande rilievo in Boom di iscritti (1350) e spettatori alla corsa la pallavolo italiana, quella di ieri che ha celebrato il quarto Italia. La vittoria alla fine, al quinto set,è andata alla squa- chiave play-off anche la vittoria di Trento a Padova con 22 a piedi che ieri a Roma ha tributato un turno di ritorno del campionato di A1. Intanto il rientro in dra piemontese che compie un bel balzo in avanti in punti di Meszaros. ricordo a Miguel Sanchez, scomparso nel campo in una gara ufficiale dopo circa due anni di Osvaldo classifica e si candida ad un ruolo da protagonista nel Ledo gennaio ‘78 in Argentina per mano delle Hernandez, il cubano che due anni fa fu uno dei protagoni- momento decisivo della stagione. Risultati squadracce della morte. La gara (km 10) si sti dello scudetto della Roma Volley. Ieri Osvaldo ha gioca- Il resto della giornata ha detto che Milano, Modena e Roma Volley-Lube Banca Macerata 1-3, Noicom Cuneo- è svolta tra i ponti sul Tevere e ha premiato to e bene, considerando il suo stato di forma ancora Parma sono sempre lì pronte ad approfittare di ogni passo Sisley Treviso 2-3, Maxicono Parma-Icom Latina 3-0, Bos- Vittorio Di Saverio (Fiamme Gialle). Tra le precario, ma non ha potuto impedire che la Roma venisse falso delle prime per inserirsi nei posti che contano. Mode- sini Montichiari-Borgocanale Taranto 3-1, Sira Falcona- donne successo di Simona Perilli, un’atleta battuta sul proprio campo dalla Lube Macerata, che guida- na ha vinto al quinto set a Falconara a cui non sono bastati ra-Casa Modena 2-3, Sempre Volley Padova-Itas Trentino che si occupa tra l’altro di volontariato per il ta da Wijsmans autore di 21 punti, ha confermato la sua 32 punti di uno scatenato Gatin, mentre la Maxicono 1-3, Yahoo!Ferrara-Asystel Milano 2-3 (giocata sabato) Sud America. Esposto dal pubblico uno solitaria leadership in classifica. Poi c’è da registrare la Parma ha regolato con facilità sul proprio terreno la Icom Classifica striscione toccante (”Ti vogliamo bene partita stupenda di Cuneo dove Noicom e Sisley si sono Latina che non ha trovato il solito apporto di Pascual Macerata 42; Montichiari 36; Treviso 36;, Parma 34; Cu- Argentina”), estratte a sorte le maglie dei date battaglia per oltre due ore e mezza, con un secondo fermo a soli 7 punti. Riprende la sua corsa anche Monti- neo 33; Modena 32; Milano 30; Ferrara 29; Trento 25; calciatori argentini di Roma e Lazio. set vinto dai veneti per 54 a 52: questo punteggio rappre- chiari che approfitta del turno casalingo per battere Taran- Padova 17; Latina 16; Falconara 14; Taranto 11; Roma 2 Meoni traccia un solco nel deserto Parigi-Dakar, il motociclista bissa il successo del 2000. Nelle auto vince Masuoka Lodovico Basalù sul circuito di Valencia la giornata Tutto è possibile alla Dakar: portare in pillole sul gradino più alto del podio un equipaggio, un fuoristrada o una moto e poi declassarli dalla classifica – Varenne, ecco i primi euro finale. È già successo e succederà an- Vittoria da padrone a S. Siro cora, come insegna la storia della Varenne ha portato a casa i corsa. Prendiamo nota, comunque, suoi primi euro, per l'esattez- al di là di successivi reclami, che i za 34.237,80, per la vittoria (al- dominatori dell’edizione 2002, che quanto) annunciata nel Gran si è conclusa a Dakar, dopo che i premio Encat, corso a San Si- concorrenti erano entrati sabato in ro. Il Capitano, come viene Senegal, sono l’italiano Fabrizio Me- chiamato il campione pilotato oni, già vincitore l’anno scorso, con dal romano Minnucci, ha cor- la sua KTM (per le moto) e il giappo- so in 1'12”05 senza il minimo nese Hiroshi Masuoka (su Mitsu- sforzo, precedendo di varie de- bishi) per quel le auto. Onore al me- cine di metri Andrea di Jesolo rito, ancora una volta, alla tedesca (Baroncini) e Volomist (Tar- Jutta Kleinschmidt, con una fuori- ghetta), che sulla carta erano strada analogo, vincitrice non poi gli unici a poterlo impensieri- tanto a sorpresa, nel 2001. La Klein- re, insieme al deludente Zam- chmidt ha ancora una volta reso la besi Bi. La corsa non ha riser- vita dura ai colleghi maschi, in testa vato sorprese: il cavallo dello il francese Schlesser, la cui Renault Snai ha preso il sopravvento Kangoo è andata a fuoco nelle pri- dopo poche centinaia di metri me fasi della gara. A Jutta un magni- ed ha fatto una marcia trionfa- fico posto d’onore, così, per dimo- le. L'esito della prova generale strare che un anno fa non aveva ru- per l'Amerique - in program- bato nulla a nessuno. Ma la soddisfa- ma a Parigi il 27 gennaio - è zione più grande è sicuramente per stato comunque positivo: il Meoni, non fosse altro perché fare campione è già in forma e può migliaia di chilometri nel deserto, Niki Lauda è tornato al volante provando la “sua” Jaguar fare il prestigioso bis nella su una moto, è un impresa memora- classica francese. bile. Meoni è un toscano puro, di «Capire le diavolerie elettroniche per intendermi coi piloti» Castiglion Fiorentino, ha 44 anni, – Agassi rinuncia all’Australia fisico possente e tanta passione. Ko per il polso, niente Open L’austriaca KTM gli ha affidato la L’ultima volta che è salito al volante di un bolide di F1 1981 abbandonò la F1 («è stupido continuare a girare Andre Agassi non potrà difen- nuova LC8, una moto bicilindrica risale a tre anni fa, quando ha guidato una McLaren attorno a un circuito», disse) per poi tornarvi nel 1982 dere il suo titolo agli Open con la quale aveva già vinto il Rally biposto per far divertire i figli Lukas e Mathias. Ieri al volante di una super-Mclaren, con la quale poi trion- d'Australia, primo torneo del d’Egitto qualche mese fa. Sempre ac- Lauda ci ha riprovato, sul circuito di Valencia, con la fò nel 1984. Alla fine del 1985, in Australia, il definitivo Grande Slam della stagione compagnato dal suo fedele meccani- Jaguar ufficiale di Irvine e De la Rosa. Lo stesso team abbandono. Lauda dedicò tutto il suo tempo alla Lauda tennistica che comincia doma- co, Romeo Feliciani. «Dedico que- che lo vede al timone di comando. Air, compagnia poi ceduta alla Lufthansa. ni a Melbourne. Il campione sta vittoria a mio padre, scomparso «Volevo rendermi conto di come funziona una F1 È tornato a farsi vedere ai box prima come consu- americano è stato costretto a da poco – ha dichiarato Meoni -. con tutte queste diavolerie elettroni che – ha detto lente Ferrari, poi come consulente Mercedes. Infine, dare forfait per un infortunio Sono contento che l’austriaca KTM Lauda – e capire cosa provano i piloti. Il mio scopo è come gran capo della team Jaguar. Una scuderia che ha al polso. Lo ha annunciato il abbia dato retta ai miei suggerimen- proprio quello di poter dialogare con loro, quando mi tanti soldi (da mamma Ford), ma che non riesce a portavoce del torneo. ti per realizzare questa nuova LC8. verranno a riferire di determinati comportamenti della sfondare. Ecco, forse il test di Lauda, oltre che a innega- Lo scorso anno, alla prima vittoria, macchina». Insomma il “maestro” è tornato in catte- bili scopi pubblicitari, è servito a capire cosa si può – Sci, Maj fa il bis nello sprint dissi che era stato come un sogno. dra, a 52 anni, forte della sua grande fama di collaudato- tirare fuori di buono dalla nuova monoposto. Intanto Vittoria nella Rep Ceca Ora il sogno si è ripetuto». E si ripe- re. «Le monoposto si guidano con il fondo schiena, è lui anche i figli del pilota austriaco hanno deciso di com- Dopo la vittoria nella 10 km in terà anche la festa, che per martedì che ti dice tutto sul comportamento del telaio, sull’asset- portarsi come altri figli d’arte. Di sicuro Mathias, che tecnica libera dell’altro giorno, prossimo il sindaco di Castiglion to più o meno indovinato», ha sempre sostenuto il tre disputerà il campionato spagnolo di F.3 in questa stagio- Fabio Maj si è ripetuto nella Fiorentino gli ha preparato. Ad at- volte campione del mondo (due volte con la Ferrari, ne. Poi chissà che papà Niki non gli trovi un posto Repubblica Ceca, conquistan- tenderlo 10.000 persone, in pratica una volta con la McLaren-Porsche). In totale Lauda ha proprio sulla verde Jaguar. do in coppa con Freddy tutta la piccola cittadina toscana. vinto 25 GP, con 24 pole position. Dalla fine del 1979 al l.b. Schwienbacher la prova sprint Fabrizio Meoni a cavallo della sua KTM Questa la cronaca della Dakar, di Coppa del Mondo percor- corsa che ha visto, come da tradizio- rendo in 34 minuti, 14 secon- ne, la partecipazione dei cosiddetti di e 5 centesimi i 12 giri da 1.5 vip, tra i quali il cantante Johnny stesso camion, ribaltatosi martedì liday. Forse questo atteggiamento ri- contare i feriti, i mutilati. Lo scorso Christian Van Riet (preoccupanti le- esse -. Ciò può dare l’idea di quanto km del percorso. Doppio suc- Halliday. Non sono mancati, pur- scorso in Mauritania. Dopo più di vela una sorta di abitudine alla scia- anno un autista portoghese di un sioni polmonari). Un vero e pro- possa contare l’esperienza di piloti e cesso azzurro, perché a 90 troppo, nemmeno quest’anno, gli 20 anni di Dakar, gli organizzatori gura. Persino lo stesso ideatore della camion dell’assistenza, perse ad prio bollettino di guerra, insomma. navigatori ma anche la forza delle centesimi da Maj e Schweinba- incidenti, anche mortali. Due le vitti- continuano a nascondere, nella mag- Dakar, infatti, il francese Thierry Sa- esempio un piede su un delle tante Senza considerare le “ vittime” squadre ufficiali o semiufficiali: vere cher, si sono piazzati Giorgio me ufficialmente registrate: un igna- gior parte dei casi, nomi dei bin, si schiantò il 15 gennaio del mine che si trovano nel deserto. In tra i mezzi meccanici, visto che tra e proprie panzer division al confron- Di Centa e Christian Zorzi che ro automobilista francese, vicino a “caduti” e fatti tragici. 1986, in Mali, con il suo elicottero questi giorni, invece, sono ancora 25 camion di assistenza, 62 auto e to di chi si schiera con lo spirito hanno battuto i Finlandiaesi Narbonne (Francia) travolto da uno Fare questa corsa è un po’ come di controllo. La contabilità, se così ricoverati all’ospedale di 93 moto iscritti, solo poco più di dell’ispettore Poirot (stile Agatha Teemu Kattilakoski e Sami Re- dei tanti camion di assistenza (l’or- arruolarsi nella Legione Straniera in- possiamo chiamarla, dei decessi a Nouakchott il francese Benoit una quarto sono giunti al traguar- Christie per intenderci). Come di- po che hanno cosl chiuso al ganizzazione della Dakar non ne ha somma, fatti salvi i personaggi eccel- questo rally-raid, è tutt’ora ignota. Agoyer (complicazioni neurologi- do. Solo le ultime due tappe sono mostra, infatti, il successo di Meoni terzo posto a un secondo dal- nemmeno diffuso il nome) e un lenti, che non mancano mai all’ap- Una stima, fatta ad occhio e croce, che dopo un incidente), l’inglese state di 1096 e di 396 chilometri – o quello di Masuoka e la solita gran- la coppia di testa. meccanico della Toyota, Daniel Ver- puntamento africano, come dimo- parla di circa una quarantina di vitti- Sheona Dorson King (ferita di 7 cen- senza l’utilizzo del GPS, come pre- de prova della signora Jutta Klein- gnes, 54 anni, schiacciato dal suo stra appunto, tra i tanti, Johnny Hal- me da quando esiste la corsa. Senza timetri al cuoio capelluto) e il belga scrive il regolamento per alcune di schmidt.

La Virtus espugna il campo della rivelazione Oregon (68-84) nonostante l’infermeria affollata: all’ultimo momento ko anche Abbio. Ginobili, ammaccato, match-winner (27 punti) L’ospedale Kinder perde pezzi e fa miracoli anche a Cantù

L’ospedale di malati più alti del mondo, la hanno richiamato in fretta e furia, buttan- nel terzo quarto. Fino ad allora infatti Can- gon ha capito che la frittata era fatta e servi- Kinder, ieri si arricchito di un altro paziente dolo dentro come un asso qualsiasi, e pro- tù ha confermato il curriculum di guastafe- ta: 58-74 per la Kinder, in pratica la macchi- e di un altra vittoria (68-84 a Cantù). Erano prio lui ha chiuso la pattuglia della corazza- Basile super convalescente, la Skipper è prima ste laureata con 110. 40-37 all’intervallo, na da basket di Sacripanti ha segnato sei già ricoverati Rigaudeau, Bonora, Griffith e ta ridotta ormai ad un canotto. Sulla panchi- poi una fiammata dei lombardi (46-39). punti in otto minuti. A quella media non si Becirovic, c’aveva un piede dentro Barlera, na, tolti i vice di Messina a cui non si può Lo staff medico della Fortitudo è ufficial- ta di Eurolega. Nel 20˚ turno da segnalare L’ultima, a dire il vero. Da lì in poi è andato batte neanche il Dopolavoro di San Loren- Smodis e Ginobili l’hanno scansato per un chiedere anche di eseguire gli schemi che mente candidato all’oscar nella lotta all’in- anche il debutto vincente di Frates a Udine in scena il Ginobili-show. Testimone passa- zo, figuriamoci la Kinder che però con que- niente, ma nel fare ruota al Pianella di Can- preparano, sono rimasti in quattro, visto fluenza. Basile, che l’aveva presa in forma (ma col fiatone sulla Lauretana) e il ritor- to da Andersen all’argentino e break per la sto ruggito (secondo di fila dopo quello in tù la conta dei campioni d’Italia escludeva che la Virtus ha mandato a referto nove da cavallo, ieri ha spinto la Skipper alla no felice (per lui) di Myers a Reggio Cala- Kinder, che ha scalato inesorabilmente la Turchia) ha lucidato un altro po’ il suo Sandrino Abbio, l’ex capitano degradato giocatori. vittoria con una prestazione incredibile bria, memore del caso Barbaro e della partita: dal 46-47 del 24’ al 52-56 (27’), poi medaglione di gruppo senza salute e senza ma non certo passato di moda. Così, nella Vale a dire Smodis (scavigliato e lì per (26 punti, 8/12 da tre). Se tutti i convale- querelle con la Viola. Il Molleggiato ha ancora 52-63 (28’) e infine il massimo van- paura. Ma, a dirla tutta, i bianconeri si sono tana della multinazionale di Sacripanti onor di firma), Carera (dirigente in tenuta scenti fossero così, probabilmente, la De trascinato la Wurth al successo con 7 pun- taggio alla terza sirena (52-65). Cantù, in tirati un altro po’ la zappa sui piedi. Hanno («trasferta forse più difficile di quella a da giocatore), Graziano (junior) e Barlera Vizia Avellino non si presenterebbe più ad ti consecutivi, dimostrando che ogni tanto pratica, ha smesso di segnare, la Virtus ha giocato praticamente in quattro (Brkic, per Istanbul» ha avvertito Messina), le V nere (senior, ma ammalato). Insomma, il roster una partita di basket. pure lui sa cosa fare dei palloni pesanti. alzato un altro dei suoi proverbiali muri. ora, è una grande speranza) e tamponato hanno presentato cinque uomini cinque. a due cifre che ha fatto tremare i pronostici La vittoria sui biancoverdi permette alla Continua a macinare Verona, anche se Mi- Dall’altra parte, la rivelazione della stagione l’emergenza Abbio, vincendo. Sfilando un Vale a dire Jaric, Ginobili (ammacca- dell’estate è ridotto ad un moncherino, ma squadra di Boniciolli (visto il tonfo di Trevi- lano dà flebili segnali di vita, e pure la amalgamata tra americani di basso costo e pezzo alla volta, la locomotiva continua a to), Andersen, Frosini e Brkic, che fino a non certo l’orgoglio bianconero. Specie so a Roseto) di sedersi in testa alla classifi- Monte Paschi che è tornata nel club che altissimo rendimento, un assolo di Hines, macinare: il teorema funziona. Perché mai qualche giorno fa se ne stava tranquillamen- quello di Emanuel Ginobili, che ha preso ca, bevendo un cordiale dopo l’amara sera- conta. l’unica ala pura dalle Alpi allo Stretto di Madrigali dovrebbe comprare delle toppe? te in Austria a farsi le ossa da campione. Lo per mano la squadra e l’ha fatta decollare Messina. A metà dell’ultimo quarto l’Ore- s.m.r. lunedì 14 gennaio 2002 23

È DI MODA CHI NON È DI MODA: L’ESKIMO FA LA CONTRORIVOLUZIONE IN PASSERELLA Gianluca Lo Vetro SCRITTORI LETTORI AL VALLE L’ESKIMO & AUTOGESTIONE DELLO STILE.Al apparenze povere, questi vestiti sono preziosissimi nei Ma quando la Venere Nera è uscita in pedana con zione: di sicuro, il desiderio persino in chi segue la Tournée letterario-teatrale al Valle motto «non è più di moda essere di moda o viceversa è materiali e saranno costosissimi in vetrina. Farne una uno sfidante colpo d’anca, un gelo imbarazzante l’ha moda, di non assomigliare all’attuale classe dirigente di Roma, dove stasera alle 21 alla moda chi è fuori moda» Dolce e Gabbana rilancia- bandiera postuma delle barricate, sarebbe quasi ridico- salutata. E nessuno ha fatto il minimo applauso. Se- in doppio petto. Che evidentemente non fa più imma- (ingresso libero) si svolgerà una no l’eskimo. I due stilisti più sensibili allo spirito del lo. «Semmai – spiegano Dolce e Gabbana – questa gno che non si sentiva la mancanza delle super model. gine. particolare mise en espace con tempo hanno restaurato l’indumento cantato da Guc- sfilata con 54 uomini di età e look tutti differenti l’uno Ora ex top. ARMANI ANTICONSUMISTA, CINEASTA.Gior- alcuni attori che leggeranno pagine cini alle sfilate maschili di Milano Moda Uomo per il dall’altro è un inno allo stile individuale». Contro LA CLASSE OPERAIA VA IN PASSERELLA.Vi- gio Armani in un’ intervista al Sunday Telegraph, ha di autori contemporanei. In prossimo inverno. Il capo chiude il cerchio di una l’omologazione e la globalizzazione delle ultime mode. vienne Westwood, creatrice anglosassone e musa ispira- dichiarato che non ne può più «del mondo della mo- programma una teatralizzazione in collezione a base di golf andini da Inti-illimani, panta- Come dire? La contestazione del nuovo regime delle trice del punk ha presentato una collezione dedicata al da» ed è «disgustato dal consumismo imperante». Lo due atti: «Ritratto dello scrittore da loni di velluto da intellettuale organico e sciarponi di merci che fa rientrare la valenza alternativa dell’eski- dopo lavoro degli operai. Poiché i riferimenti industria- stilista vorrebbe dedicarsi «al cinema», ambito in cui giovane» di e con Francesco lana lavorati ai ferri modello manifestazione. Roba mo dalla finestra, o passerella che dir si voglia. E invita li/culturali della signora sono britannici, i suoi proleta- ha prodotto il documentario di Martin Scorsese Il mio Piccolo e «Nel corpo di Napoli» di che se in sottofondo cantassero Claudio Lolli o Paolo comunque, la gente all’autogestione. ri indossano capi con fantasie scozzesi, anziché di Ita- viaggio in Italia. Ora: va bene che tiri un’aria alterna- Giuseppe Montesano con Toni Pietrangeli sembrerebbe di essere in un liceo occupato NAOMI DA SUPER MODEL A EX -TOP. Anche lian style. Ma il concetto di base non cambia e lo tiva sulle passerelle. E non sta certo a noi caldeggiare il Servillo, Enrico Iannello, Tony degli anni caldi. Dolce e Gabbana si affrettano a pun- per le super top cambiano i tempi. Dopo qualche puntualizza la stessa Westwood: «la classe operaia va consumo di merci griffate. Ma se la gente non compras- Laudadio, Giulia Pica e Alessandra tualizzare che «lo spirito di questo stile non è quello stagione di assenza dalla passerelle, Naomi Campbell in paradiso». Più che altro, sembra andare sulle passe- se più moda, cosa se ne farebbe Armani di tante mega i vipelloni taccuino Forni. rivoluzionario del ’68». Anche perché, al di là delle ha fatto il suo rientro nello show di Dolce e Gabbana. relle di moda. Il che indica forse una voglia di contesta- boutique? Le trasformerebbe in sale cinematografiche?

No, se ci pensi i film western, anche i più classici, sono tutti ironici. Steve McQueen, che David Grieco era il mio attore preferito e lo è ancora, è diver- tente ogni volta che appare sullo schermo an- che se non dice niente di divertente. È il suo LOS ANGELES Lawrence Kasdan è uno dei rari personaggio a essere divertente. Lui è tutto ciò intellettuali in circolazione a Hollywood. Fa lo che vorresti essere: coraggioso, irriverente, indi- sceneggiatore, il regista e il produttore. È un pendente. uomo schivo, che non ama farsi intervistare né Che ne pensi dei western di Sergio Leo- apparire in pubblico. Per questo motivo, ai più ne? giovani il suo nome potrebbe forse non risulta- Leone aveva capito tutte le cose più impor- re immediatamente familiare. Ma i suoi film tanti di un western. Aveva capito quanto fosse nessuno potrà dire di non conoscerli. Sia quelli importante il paesaggio, quanto piccolo potes- che ha scritto e prodotto, come L’impero colpi- se essere un uomo in questo scenario e che sce ancora, Il ritorno dello Jedi, I predatori dell’ar- anche gli uomini più grandi attraversano mo- ca perduta o The Bodyguard. Sia quelli che ha menti critici. Leone è fantastico. Puoi guardare scritto e diretto, come Brivido caldo, Il grande i suoi film all’infinito perché sono divertenti freddo, Silverado o Turista per caso. E lo stesso ma anche eroici. Sono come i western america- si può dire degli innumerevoli attori che ha ni ma dipinti con colori più vivaci. saputo scoprire, come William Hurt, Kathleen Prima di vedere «Turista per caso» pen- Turner, Kevin Kline, Glenn Close, Geena Da- savo che nessuno sarebbe riuscito a trar- vis, Jeff Goldblum, Tracy Ullman, che sono re un film dal romanzo di Anne Tyler. diventati tutti delle star di Hollywood. L’intervi- È stata l’unica volta in cui ho adattato un sta che segue la potrete anche vedere nel «Gior- romanzo. Molte persone mi hanno detto che nale del Cinema», su TELE+ Bianco, stasera, non sarebbe stato possibile trarne un film. Io alle 22.55. invece ho subito pensato che sarebbe stato faci- Hai iniziato scrivendo. Secondo te è la le. E così è stato. Ho letto il libro e mi sono strada migliore per arrivare alla regia? accorto che mi parlava. Gli attori, due grandissi- Scrivere rappresenta il legame più stretto mi come William Hurt e Geena Davis, hanno con il mestiere. Com’è la storia? Come la vedi fatto il resto. tu? Come la modelli nella tua testa? Ho girato Ti dirò una cosa che forse troverai scioc- tutte le sceneggiature che ho scritto prima di ca. Il personaggio che non riesco a di- diventare regista. Alla fine sono diventato regi- menticare del film è il cane. sta con Brivido caldo ma era come se lo facessi Non è per niente sciocco. Il cane è la meta- da tanto tempo, anche se in realtà era la prima fora centrale del film e deve funzionare sul volta. livello del divertimento e del realismo al tempo La prima sceneggiatura che hai venduto stesso. Ma vedi, il problema del protagonista è è stata «Guardia del corpo» («The Body- anche quello di non riuscire a controllare il guard»). Quando l’hai scritta? cane. Così come non ha potuto controllare il Nel ‘75. L’ho venduta nel ‘77 ma è stata destino che gli ha portato via il figlio. Ma poi realizzata solo nel ‘91. In un primo tempo, il trova questa donna matta, incontrollabile, che regista doveva essere John Boorman, gli attori però riesce a controllare il cane. Ed ecco che la Ryan O’Neal e Diana Ross. Quando ho cono- sua vita torna sui binari giusti. È una bellissima sciuto Kevin Costner, lui la lesse e mi disse: metafora. La Tyler affronta sempre la stessa «Voglio recitare in questo film». Ma Kevin non problematica: come restare equilibrati in un era ancora una star. Sei anni dopo ce l’abbiamo mondo che fa paura. fatta e l’abbiamo prodotto insieme. Ho sentito dire che c’é un tuo film che Ma tu lo hai fatto dirigere a uno scono- non ti piace più: «Ti amerò fino ad am- sciuto, Mick Jackson. Perché? mazzarti». È vero? Mi sarebbe piaciuto dirigerlo se avessi avu- No, mi piace ancora. Non so perché, ogni to piena fiducia nel film. Penso di non averla volta che qualcuno mi viene a trovare finiamo mai avuta. E poi non sono sicuro che avrebbe sempre a parlare di quel film. avuto altrettanto successo se lo avessi diretto Perché è la commedia americana più io. «scorretta» che si sia mai vista. Si ride Diciamo che non lo hai diretto perché della droga, della morte, della famiglia. era un film un po’ sempliciotto. È così? È un capolavoro di abiezione. Sono cresciuto con l’amore per i film e Agli americani non piacciono le comme- molti dei film che ho amato erano proprio die nere. Secondo loro una commedia è una così: semplici, interpretati da attori famosi che commedia e non vogliono altro. I critici lo compivano gesta eroiche. Tuttavia mi sono re- hanno massacrato e nessuno vuole vederlo. so conto dopo che i film che mi hanno emozio- Non so come ho fatto a mettere insieme quel nato di più possedevano una dimensione che cast: Kevin Kline, River Phoenix, William andava al di là della storia. Questa è la bellezza, Hurt, Joan Plowright, Tracy Ullman, senza con- ad esempio, dei film di Kurosawa. Sono di del vero. Non c’è niente di più forte che sentire tare Keanu Reeevs, che fa la parte di uno scop- intrattenimento al primo livello, ma tolto il mentre lo realizzavi. Mick Jagger cantare all’improvviso nel tuo piato impensabile. primo strato si nota che ce ne sono molti altri. Neanche un po’. E penso che sia stato pro- Il western, il noir, Kurosawa, film. Mi chiedo se sei tu che devi tanto alle Veniamo al tuo primo film da regista, prio questo a salvarmi. Cerco sempre di scrive- Hai fatto due western, «Silverado» e star o viceversa? «Brivido caldo», che era un omaggio al re e di girare ciò che è vero per me. È pericolo- «Wyatt Earp». Il tuo amore per il West Vedi, il pericolo sono i giovani di 21 anni noir i anni ’40 e ‘50... so generalizzare. I personaggi del Grande fred- Brivido caldo e Grande freddo viene dal luogo in cui sei nato? che vengono dichiarati delle star, diventano un Quando scrivevo il copione, mi resi conto do sono tutte persone vere, persone che cono- Dal luogo sono nato, nel West Virginia, fenomeno commerciale e non riescono a gestir- che non sarebbe stato possibile raccontare la scevo. Quel film lo hanno capito tutti, giovani Il grande eclettico di Hollywood dalla mia infanzia in generale. I western mi si. Una star non dovrebbe avere il diritto di storia di Brivido caldo in termini realistici. E e vecchi, perché tratta un tema universale: co- hanno segnato. Quei film mi elettrizzavano. decidere il copione e come deve andare a finire così mi venne l’idea di fare un film di genere. me si misurano i cambiamenti personali quan- racconta i segreti del buon cinema Specie I magnifici sette. la storia. Invece sono stati spinti in questo ruo- Perché il film di genere, come sai, offre un’enor- do incontri i vecchi amici, quando sei diventa- Più dei classici di John Ford? lo e quando le cose vanno male, vanno vera- me libertà. E trovo che il noir renda bene l’idea to una persona diversa e racconti la tua vita tra Non avevo accesso ai film di John Ford. A mente male. Quando non vanno male, spesso della confusione tra i sessi che è cominciata i ricordi. quei tempi non c’erano le videocassette. Era sono mediocri, cosa che succede nella maggior con la nostra generazione, quella dell’immedia- La forza del film è pure la colonna sono- molto diverso da oggi. Ora puoi dire a un parte dei casi. Pure De Niro, che io adoro, è to dopoguerra. Alla fine della seconda guerra ra. Penso alla sequenza accompagnata bambino: «Esci e vai a vedere questi 5 film di sempre sulla breccia ma mi chiedo come mai mondiale, gli uomini tornarono dal fronte e si da «You can’t always get what you Lawrence Kasdan: John Ford poi torna da me quando hai finito» lo vediamo in certi film, come abbia potuto resero conto con terrore che le donne avevano want» dei Rolling Stones. regista, E lui può semplicemente girare l’angolo e tro- farli. Taxi driver è costato 6 milioni di dollari e conquistato il potere durante la loro assenza. Non sono mai completamente soddisfatto sceneggiatore varli. Noi non potevamo. ne ha guadagnati 50. Oggi la posta in gioco è Ecco perché nei noir c’è sempre un uomo che del mio lavoro. Vorrei sempre rifare tutto. Ma e produttore Tu hai messo molta ironia nei tuoi we- troppo alta. Un film deve guadagnare 200 mi- viene manipolato, stressato, angosciato da una quella sequenza all’uscita della chiesa non avrei In alto, stern, come hanno fatto gli italiani. Ep- lioni per essere considerato di successo. E che donna. Durante la mia generazione c’è stata potuto farla meglio. Una volta un attore, una William Hurt pure deve essere difficile per un america- film ne risulterà? Di certo non un film che ti l’emancipazione femminile, ma c’è stato anche grande star, mi ha detto: «Però hai imbrogliato e Kathleen Turner no trattare il western con ironia, perché può colpire o che ti può stimolare. il mito dell’eroe che vuole essere vincente senza perché hai usato delle canzoni fantastiche». C’è in «Turista per caso» è pur sempre la vostra Storia. Il tuo nuovo film è tratto dal romanzo faticare troppo. Pensa a John Garfield, a Robert «The Dreamcatcher» di Stephen King. Mitchum, a Fred McMurray, che hanno sem- Non ti ci vedo alle prese con la fanta- pre interpretato dei grandi fannulloni. Io e i Il «Grande freddo» Il mio nuovo film è tratto scienza... ‘‘ miei amici, una volta usciti dal college, erava- ‘‘ La storia è molto buona ed è il mio genere mo convinti che il mondo fosse nostro ma un simbolo da un romanzo di Stephen di film. Parla di quattro amici d’infanzia e del ovviamente non era così. Ned, il protagonista generazionale? King: quattro amici legame che avevano con un altro bambino che di Brivido caldo interpretato da William Hurt, è hanno protetto. Venticinque anni dopo sono un uomo di questo genere. È un ragazzo affasci- Quando l’ho girato, con problemi esistenziali si adulti e lottano con i loro problemi: uno è nante ma non è molto intelligente. E sai perché non ne ero assolutamente ritrovano a salvare il mondo alcolizzato, l’altro vuole suicidarsi, e il terzo ha non è intelligente? Perché pensa di esserlo. il matrimonio che va a rotoli. Si ritrovano per In Italia, come in tutto il mondo, «Il consapevole... dagli alieni una gita annuale ma si verifica un’invasione di grande freddo» è qualcosa di più di un alieni e loro si ritrovano a dover salvare il mon- film. È il simbolo di una generazione. do. È come se fosse al tempo stesso uno dei Mi chiedo quanto ne fossi consapevole miei film e uno di Stephen King messi insieme. adga uooiàirglr.SdeScla parzialmente Sicilia: e e mattino. Centro al Sud Emilia-Romagna. nuvoloso irregolare. sull' e nuvolosità Veneto Sardegna: basso sul consistenti più Friuli, addensamenti sul con irregolare nuvolosità Nord: sera giorno scelti per voi 24 .5STORIAPOCONORMALE DEL CINEMA. 0.45 Con FabioTesti. RegiadiR.Malenotti ACHAB. SKIPPER1-UNUOMOCHIAMATO 23.30 RUBRICHE 21.00 (Italia, 1985).ConLinoBanfi IPOMPIERI. 19.15 DEL CINEMA. STORIAPOCONORMALE 19.00 CINEMAALDETTAGLIO. 18.45 (Italia, 1970).ConAlbertoSordi BORGOROSSO FOOTBALLCLUB. ILPRESIDENTEDEL 17.15 NOTEDICINEMA. 16.45 (Italia, 1985).ConAlbertoSordi PARANORMALE. SONOUNFENOMENO 15.15 33 TELEGIORNALE. 13.30 John Dye.1 Con RomaDowney, DellaRese, 40 CIVEDIAMOINTV. 14.05 TG1ECONOMIA. 14.00 E DIBATTITO PARLAMENTARE. DEL CONSIGLIODEIMINISTRI INFORMATIVA DELPRESIDENTE 15.00 Nicotra, DonatoSironi Conduce PaoloLimiti.RegiadiGiancarlo Telefilm. ILTOCCODIUNANGELO. 12.35 Regia diSergioColabona Con BeppeBigazzi. Gioco. ConduceAntonellaClerici. LAPROVA DELCUOCO. 11.35 TG1. 11.30 APPUNTAMENTO ALCINEMA 11.20 PROGRAMMI DELL’ACCESSO. DIECIMINUTIDI... 11.10 Regia diAntonioGerotto Rubrica. ConduceDanielaRosati. TUTTOBENESSERE. 10.50 9.30 Tg1-Flash.Notiziario 7.30 Tg1-L.I.S.Notiziario; 7.05 Tg1Economia.Rubrica; 7.00 -8.009.00Tg1.Notiziario; Regia diClaudiaMencarelli Conduce MicheleCucuzza. 00 TELEGIORNALE. 20.00 LAVITA INDIRETTA. 18.00 In direttadallaCameradeiDeputati Regia diAntonioGerotto.All UNOMATTINA. Conducono LucaGiurato,PaolaSaluzzi. TG1/CCISS. 6.45 EURONEWS. 6.30 6.00 di attualit ILFATTO DIENZOBIAGI. 20.35 .0SOTTOVOCE. 1.20 AFORISMI. “ 1.15 ILGRILLO. “ 0.50 APPUNTAMENTO ALCINEMA TG1-NOTTE/STAMPA OGGI —.— 0.15 Regia diMarco Aleotti di attualit PORTA APORTA. 22.40 TG1. 22.35 di PaoloeVittorioTaviani. 1 Marie Baumer, CecileBois.Regia Con StefaniaRocca,Timothy Peach, RESURREZIONE. 20.45 Jean Starobinski:ilcontrattosociale Remo Bodei:idirittisullacarta e,GgYug e utn.Ua1963. Usa Commedia. Buttons. minuti. Jo- 95 Red Shirley Young, con Gig - nes, Sidney George di Regia VEDOVA DELLA ASTUZIE LE Film avventura(Italia,1987). à “ à La lunadellalibert . AcuradiLorisMazzetti . ConduceBrunoVespa. ª parte Notiziario Notiziario. Rubrica dicinema Rubrica dicinema Film commedia ei rlat e famiglie. per brillante com- media Simpatica l’amore. nasce comandante il la e tra vedova sos. e giovane il messaggio il scherzo fu Galeotto per lanciato quali dei ha i piccolo più con il vedova figli, suoi una vive dove fatto- ria una in ritrova in si Ma aiuto. accorre un cacciatorpediniere di comandante il segnale soccorso, un di da allarme in Messo Rubrica. Rubrica. Film comico Attualit Attualit Contenitore. Notiziario Notiziario Miniserie. Rubrica Rubrica Rubrica (R) Variet à ª à” à ’ parte interno: Attualit . Rubrica ” Attualit Rubrica Rubrica à Film . .0GLIANTENNATI. 1.30 .5ITALIA INTERROGA. 1.55 cadetto ATUTTA B. delcampionato commenti einterviste APPUNTAMENTO ALCINEMA 1.05 1.00 delle Comunit .5SORGENTEDIVITA. “ TGPARLAMENTO. 0.25 0.15 TG2-NOTTE. 23.45 Massimo Coppola,EnricoSilvestrin Variet COCKTAIL D’AMORE. 22.45 Regia diMaurizioCatalani,CelesteLaudisio Variet INDOVINACHIVIENEACENA. 20.55 TG2-20.30. 20.30 à Film (USA,2000).ConEllenBarkin MERCY(SENZAPIETÀ). 22.45 OCCHIOPEROCCHIO. 22.35 (USA, 1995).ConMickeyRourke BULLET. 21.00 CASASTREAM. 20.50 LA GUERRADEGLIANTÒ. ILSEGNAFILM- 20.30 C4. 20.25 (USA, 1993).ConEmilioEstevez DEL GIUDIZIO. CUBALIBRE-LANOTTE 18.25 (Francia, 1993).RegiadiClaudeLelouch È LAMIAAMANTE. L’AMANTE DELTUOAMANTE 16.20 IMAGNIFICISETTE. 16.10 (Italia, 2000).ConFabrizioGifuni QUINONÈILPARADISO. 14.30 A curadell ” . à ee 16.00 Rete4 . à à . ConduceSimonettaMartone. . ConAmandaLear, ” . ConducePaoloPaganini 00 PROTESTANTESIMO. 10.00 All TG2-10.30. 10.30 delle ChieseEvangeliche “ Addams. Telefilm. Cartoni animati;Lanuovafamiglia GOCART MATTINA. per bambini.All 7.00 RASSEGNASTAMPA DAI PERIODICI. 6.50 Telefilm. Smart Guy-Ungenioinfamiglia. 93 CUORIRUBATI. 19.35 Telefilm. JAG-AVVOCATI INDIVISA. 18.45 Notiziario sportivo RAISPORT SPORTSERA. 18.30 SERENOVARIABILE. 18.10 TG2-FLASHL.I.S. 18.00 All Contenitore perbambini. FINALMENTEDISNEY. 17.00 Telefilm. JACK&JASONDETECTIVES. 16.00 ALPOSTOTUO. 14.45 SCHERZID’AMORE. 14.05 TG2SALUTE. 13.50 Rubrica TG2COSTUMEESOCIETÀ. 13.30 IFATTI VOSTRI. 11.30 TG2MATTINA. 11.15 NONSOLOSOLDI. 11.05 TG2-MOTORI. 10.55 TG2-MEDICINA33. 10.35 30 TG2-GIORNO. 13.00 A curadellaFederazioneItaliana ’ ’ ’ Cortometraggio (,) interno: ArtAttack.Rubrica interno: Unione à EbraicheItaliane Film drammatico Film drammatico “ “ “ Lo StatocontroMac Un sognoimpegnativo Conto insospeso Rubrica. NOTIZIE. Film commedia o ys ld arzoRoversi Patrizio e Blady Syusy Con CASO PER TURISTI Notiziario. Notiziario u iii:d azamnenvls ot nuvoloso molto a nuvoloso parzialmente sereno da di Sicilia: spazi e ampi Sud con Centro irregolare nuvolosità nuvolosità. Dal Sardegna: della e sereno. aumento di ad spazi tendenza ampi pomeriggio con irregolare, nuvolosità Nord: Variet Variet ’ interno: Teletubbies. Attualit Rubrica “ Rubrica Rubrica. Rubrica Votate Gomez “ Rubrica Gol, à Attualit à Notiziario. Rubrica Rubrica ” Notiziario à Teleromanzo Notiziario Rubrica Talk show ” o esngimagici. avvolge personaggi li con tibetana buddista cultu- ra la dove Kathmandu a no ritorna- Caso per Turisti i stiche bianca. naturali- avventure tigre delle Stanchi della ricerca alla «nature» percorso tour» micidiale «tiger un il affrontano ele- un fante di ad sopra Nazionale dove Chitwan, parco al ri- per lassarsi forti troppo smog emozioni ed di piena Kathmandu, no lascia- Syusy e Patrizio Nepal, In Variet Film Rubrica ” 30 AEREOPLANI. 23.00 “ SULCAMPO. 22.00 “ UNASETTIMANACONLATIGRE. 21.00 PERSONAGGI. 20.00 “ MONDIMISTERIOSI. 19.00 NATURA. 18.00 AEREOPLANI. 17.00 CACCIATORI DIGENI. 16.30 SULCAMPO. 16.00 “ UNASETTIMANACONLATIGRE. 15.00 PERSONAGGI. 14.00 MONDIMISTERIOSI. 13.00 Documentario. CACCIATORI DIGENI. 22.30 à Contenitore Notiziario Rubrica Sita eilfiglio:letigridiBandhavgarh Le cascatedegliangeli Il misterodelgrandeMoa Sita eilfiglio:letigridiBandhavgarh Rubrica Rubrica. Rubrica ” à ” ” ; 01 BLOB. 20.10 RAI SPORT TRE. 20.00 “ TURISTIPERCASO. 20.50 UNPOSTOALSOLE. 20.30 .0FUORIORARIO. COSE (MAI)VISTE. APPUNTAMENTO ALCINEMA 1.20 PASSEPARTOUT. 1.15 0.45 TG3PRIMOPIANO. 23.05 .5RAINEWS24. 1.25 TG3. 0.35 ALLE ANDE”. PRESENTANO: “DAGLIAPPENINI C’ERAUNAVOLTA ELIMES 23.30 TG3. 22.55 Regia diMauriziaGiusti Con SyusyBlady, PatrizioRoversi. Nepal/Sandokan nelparco deglielefanti “ Balene arischio Documentari 90 TG3. 19.00 Sagramola. RegiadiGraziaMichelacci GEO&GEO. 17.30 Conduce SvevaSagramola COSEDELL’ALTRO GEO. 16.40 E CARTONI. LAMELEVISIONEFAVOLE 15.55 Rubrica perbambini ZONAFRANKA. 15.20 A curadiPaolaSensini TG3GTRAGAZZI. 15.10 A curadiSalvatoreBiazzo,SilvioLuise TG3NEAPOLIS. 15.00 A curadiGiovanniBattistaGardoncini TG3LEONARDO. 14.50 TG3. 14.00 Regia diAndreaBevilacqua Gioco. ConduceCorradoTedeschi. GIORNODOPOGIORNO. 13.10 A curadiFrancoPoggianti TG3ARTICOLO 1. 12.55 TG3/RAISPORT NOTIZIE 12.30 A curadiGiovannaMilella TG3ITALIE. 11.30 Regia diDanielaGiambarba COMINCIAMOBENE. Conducono Toni Garrani,IlariaCapitani. 9.45 ASPETTANDO COMINCIAMO BENE. 9.05 L L’ALBA DELLAREPUBBLICA. Documentario. 8.35 TESTIMONIANZEDAILAGER. Documenti. RegiadiEraldoMangano 8.05 RAINEWS24-MORNINGNEWS. Contenitore diattualit 6.00 ate20.50 Raitre ’ idea dellaCostituente “ Documentario. Documentario Vicini allacollisione Documenti “ “ Notiziario Notiziario ” Attualit Documenti. Lewis &Clark Lewis &Clark Rubrica. ConPinoStrabioli ” Doc. Doc “ Doc. Vent à Contenitore perbambini . Notiziario Notiziario Contenitore ” “ Rubrica sportiva La Costituzioneitaliana: Rubrica ’ anni prima nscena in Grandi viaggi. ” ” ” Teleromanzo ” Attualit .5IERIOGGIEDOMANI 0.15 INVENZIONIADUEVOCI 23.45 STORIEALLARADIO 23.10 NOTTE3 22.50 TEATRI INDIRETTA 22.00 LINGOTTOMUSICA 20.30 TEATROGIORNALE 20.00 RADIO3SUITE. 19.50 HOLLYWOOD PARTY 19.03 STORYVILLE 18.15 LEOCHEDILORENZ 16.00 FAHRENHEIT 14.45 BUDDHABAR 14.15 SALAGIOCHI. 14.00 LABARCACCIA. 13.00 ARRIVIEPARTENZE 12.50 CENTOLIRE 12.15 INCROCIATE A: LASTRANACOPPIA.INTERVISTE 11.45 PRIMAVISTA 11.30 ICONCERTI DIRADIO3 11.00 LEAVVENTURE DILÜFFENBACH RADIO3MONDO. 10.15 MATTINO3. 9.45 RADIO3MONDO/PRIMAPAGINA 9.06 MATTINO3 -LUCIFERO 7.15 6.00 18.45 -22.45 GR 3: RADIO 3 “IL PITTORE”. LAMEZZANOTTEDIRADIODUE: 24.00 ILCAMMELLODIRADIO2 21.00 DISPENSER. 20.35 ALLE8DELLASERA 20.00 GRSPORT. 19.54 FUORIGIRI. 19.00 CATERPILLAR 18.00 ILCAMMELLODIRADIO2 16.33 PRESENTA TOP20SINGLES ILCAMMELLODIRADIO2 16.00 CATERSPORT 15.00 ILLUNEDÌDIATLANTIS 14.33 JACKFOLLAC’È 13.42 VENTOTTOMINUTI 13.00 GRSPORT. 12.47 ILCAMMELLODIRADIO2 ILRUGGITODELCONIGLIO 11.00 GIOVANNI, UNMAESTROINATTESO 9.00 8.47 FABIO EFIAMMALATRAVE NELL’OCCHIO. GRSPORT. 8.00 JACKFOLLAC’È 7.54 ILCAMMELLODIRADIO2 7.00 6.01 13.30 -15.3017.3019.3020.3021.30 GR 2: RADIO 2 LANOTTEDEIMISTERI 0.38 SPECIALEBAOBARNUM 23.35 UOMINIECAMION 22.40 GRMILLEVOCI 21.38 Campionato diSerieBCrotone-Como All ZONACESARINI-MUSICCLUB 21.00 ZAPPING 19.40 ASCOLTA, SIFA SERA 19.36 BAOBAB. 16.05 HOPERSOILTREND 15.05 CONPAROLE MIE 14.10 HOBO. 13.35 TAM TAM LAVORO 13.25 GR1SPORT. 13.20 BEHAACOLORI. 12.36 PRONTO,SALUTE 11.44 ILBACODELMILLENNIO RADIOANCH’IOSPORT 10.35 BEHAACOLORI 9.08 LUNEDÌSPORT 8.50 GR1SPORT. 8.35 INCREDIBILEMAFALSO 8.25 ITALIA, ISTRUZIONIPERL’USO 7.50 6.13 - 24.002.003.004.005.005.30 - 12.1013.0017.3019.0021.3523.00 GR 1: RADIO 1 Rubrica. ConSveva Rubrica. ” à ” ’ interno: Rubrica. 6.00 -7.007.208.0010.0010.02 Rubrica. 6.30 -7.308.3010.3012.30 6.45 -8.4510.4513.4516.45 à Rubrica. Rubrica. ” Rubrica. ” RADIO . 21.05 GR1Calcio.Posticipo Gioco. e 'rionlagont ilnd iae uoooed et rdid nord. da freddi venti di e nuvoloso aree adriatiche di regioni lunedì le di lungo giornata attenuandosi nella va l'arrivo sull'Italia per pressione alta di campo Il Con FabioVisca,FiammaSatta A curadiDaniloGionta “ Regia diAlexJadicicco Isa DanielieEnzoSiciliano Contenitore Con NicolaCampogrande Notiziario sportivo Notiziario sportivo Notiziario sportivo Con EnzoGentile Conduce Ferrato Notiziario sportivo Notiziario sportivo Regia diDavideJodice Con S.Catucci tv Con A.Fortunato Con S.Cingolani Con OlivieroBeha . Documenti. APPUNTAMENTO CONLASTORIA. 20.45 Con PaoloMieli.1 Conduce AlessandroCecchiPaone. di MichaelKarbelnikoff.All Dempsey, RichardGrieco.Regia Slater, CostasMandylor, Patrick drammatico (USA,1991).ConChristian L’IMPERO DELCRIMINE. 22.50 .5CIAKSPECIALE. Rubrica. TG4-RASSEGNASTAMPA 1.35 1.10 0.05 Meteo.Previsionideltempo Peter Van Eyck, Gino Cervi. All Peter Van Eyck,GinoCervi. Con DawnAddams,FrancoFabrizi, ISICARIDIHITLER. (Francia/Germania/Italia, 1959). 1.40 2.30 Meteo.Previsionideltempo (USA, 1993).ConDanielDay-Lewis L’ETÀ DELL’INNOCENZA. 23.25 GIORNALEDELCINEMA. 23.00 Ribisi. RegiadiBenYounger drammatico (USA,2000).ConGiovanni 1KMDAWALL STREET. 21.00 SETTIMANA+. 20.30 (USA, 2000).ConJackieChan PALLOTTOLE CINESI. 18.40 Alvaro. RegiadiAgn commedia (Francia,2000).ConAnne ILGUSTODEGLIALTRI. 16.45 Telefilm. LAW &ORDER. 15.55 media (USA,1998).ConPaulWalker SUPERFUSIDITESTA. 14.20 media (USA,2000).ConRobSchneider GIGOLÒPERSBAGLIO. 12.55 ” “ “ Volesse ilcielo Special VictimsUnit “ Il nazismo RETE 4 s 96 0 iui Commedia. minuti. 108 1996. Usa Michelle Durning. con Charles Clooney, - George Pfeiffer, Hoffman Michael di Regia CASO PER GIORNO UN ª parte è s Jaoui Rubrica dicinema ” . ” ’ interno: rci iCupido. di freccia la scattare faranno pargoli comuni i guai due copione, da ai Come scalmanati. e impegni agli testa tener di ritrovano cercando si affannati con due I e carico. a divorziato figlia lui anche giornali- sta, un a accanto ritrova giorno si Un figlioletto. del cu- stodia e carriera conciliare di che cerca single madre una è Melanie Film Film azione Film com- ” ’ Film com- interno: Film Rubrica Film Film Film 1.05 Southampton -ManchesterUnited CALCIO.PREMIERLEAGUE. 23.45 ZONAGOL. 22.45 TENNIS.AUSTRALIANOPEN. 20.30 ZONA. 19.30 Rubrica sportiva AUSTRALIANOPENOGGI. 19.00 Hilites TENNIS.AUSTRALIANOPEN. 18.00 Sintesi. (R) TENNIS.AUSTRALIANOPEN. 17.00 Green Bay-SanFrancisco FOOTBALL.NFL-WILDCARDS. 15.00 “ US@SPORT. 14.30 RALLY. PARIGI DAKAR. 14.00 ZONACAMPIONATI. 13.00 Telenovela LAFORZADELDESIDERIO. 19.50 SIPARIO DELTG4. 19.35 19.24 Meteo.Previsionideltempo Notiziario. All TG4-TELEGIORNALE. 18.55 75 SEMBRAIERI. 17.55 Previsioni deltempo All Red Buttons,CarolynJones. Con ShirleyJones,GigYoung, Film (USA,1963). LEASTUZIEDIUNAVEDOVA. 16.00 SENTIERI. 15.00 RUOTA STORY. 14.00 Notiziario TG4-TELEGIORNALE. 13.30 FORUM. 11.40 Notiziario TG4-TELEGIORNALE. 11.30 VIVEREMEGLIO. FEBBRED’AMORE. 10.45 9.50 CIAODOTTORE. “ 8.50 PESTEECORNAGOCCE DI STORIA. 8.45 TG4-RASSEGNASTAMPA. Attualit 8.20 QUINCY. “ 7.20 Viviana Passmanter ALEN. Con GustavoBermudez, 6.40 Omar Fierro UNAMOREETERNO. Telenovela. ConVeronica Castro, 6.00 Rubrica disportamericani Fratelli disangue Dopo ildisastro ’ interno: 17.00Meteo. TENNIS. AUSTRALIANOPEN EUI 6-3 -6 12 5 9 PERUGIA 4 GENOVA TRIESTE ON02 0 BONN AAI 14 7 12 1 CATANIA NAPOLI IBN 012 10 LISBONA c‡8cg cUdcg tddcg c‡8ddcg ‡8dddcg à c‡8ddddcg ‡8dddddcg c‡8ddddddcg ‡8dddddddcg c‡8ddddddddcg y8dddddddddcg yPdddddddddddcg yPdddddddddddddcg cyPddddddddddddddddcg . (R) cyPddddddddddddddddddddcg xddddddddddddddddddddddddddce cddddddddddddddddddddddddddve cddddddddddddddddddddddddddIe cddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddde .0T.J. HOOKER. 3.00 VERISSIMO-TUTTIICOLORI DELLA CRONACA. TG5. 2.30 2.00 STRISCIALANOTIZIA- LA VOCEDELL’INSOLENZA. TG5-NOTTE/METEO 1.30 1.00 Talk show MAURIZIOCOSTANZO SHOW. 23.10 All Alex D.Linz.RegiadiMichaelHoffman. Pfeiffer, GeorgeClooney, MaeWhitman, commedia (USA,1996).ConMichelle UNGIORNOPERCASO. 21.00 Conducono EzioGreggio,EnzoIacchetti LA VOCEDELL’INSOLENZA. STRISCIALANOTIZIA- 20.30 TG5/METEO5. 20.00 cs9ddddddddddddddddddddddddddce cyPddddddddddddddddddddddddcg aae521.00 5 Canale CANALE 5 sRdddddddddddddddddddddddHwc sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc ’ sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf †RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe interno: 22.00Tgcom.Notiziario ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg tddddddddddddddddddc Uddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf 9dddddddddddddddddddddddHw†RddddddddddddddddddddHwdddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf s9ddddddddddddddddddddddddddddvce xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf c†RdddddddddddddddddddddddddddIce cdddddddddddddddddddddTˆcddddddddddddddddddddddAˆccdddddddddddddddddddddddAˆcQdddddddddddddddddddddddAuccxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce cy8ddddddddddddddddddddddddddddce c‡8ddddddddddddddddddddddddddre ‡8dddddddddddddddddddddddddddce tddddddddddddddddddddddddddSe Rubrica csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡PddTˆc cUddddIc cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ’ c‡PdTucddddddcyPdTuccUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cddddddddddddddddddd tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddc xdddddddddddddddddddrc cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg †RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Rubrica sportiva interno: ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Telenovela. Rubrica ” Telefilm. ” Soap opera Rubrica sportiva Rubrica sportiva. Notiziario. (R) Attualit Gioco Telefilm. Rubrica ” .CALABRIA R. ROMA FIRENZE TORINO BOLZANO IER 2-1 -2 ALGERI BARCELLONA GINEVRA VIENNA 0 -1 VARSAVIA COPENAGHEN HELSINKI Soap opera Rubrica Rubrica (R) Attualit un.Ua19.15mnt.Poliziesco. Anthony minuti. 115 Dempsey, 1991. Usa Quinn. Patrick Chri- con Slater, - stian Karbelnikoff Michael di Regia CRIMINE DEL L’IMPERO à Telefilm Hilites Notiziario à . (R) Massimo Ranieri,LeoGullotta ILRICATTO. Con LuigiDeFilippo,PupellaMaggio, 2.55 I-TALIANI. “ 2.25 .5FRASIER. SARANNOFAMOSI. 1.55 1.25 STUDIOSPORT. Notiziario sportivo 0.55 STUDIOAPERTO - LA GIORNATA. 0.45 Claudio Bisio.ConMichelleHunziker ZELIG. 23.05 Regia diRenatoDeMaria Lorenzo Flaherty, RickyMemphis. Con IsabellaFerrari,GiorgioTirabassi, Tv. DISTRETTODIPOLIZIA. 21.00 .0DESIRE. EASYMONEY. 0.30 0.05 (USA, 2000).ConJeffDaniels THECROSSING. 22.40 (GB, 2000).ConChristinaRicci L’UOMO CHEPIANSE. THEMANWHOCRIED- 21.00 (Italia, 1999).ConStefanoDionisi ILPREZZO. 19.05 MAESTROPERCASO. 18.10 co (USA,2000).ConSharonStone BEAUTIFULJOE. 16.30 commedia (USA,1999).ConJimCarrey MANONTHEMOON. 14.30 (USA, 1999).ConGeenaDavis STUART LITTLE. 13.05 scienza (USA,2001).ConL.Hamilton BAILEY’SMISTAKE. 11.45 (R) Non apritequellaporta3 Show. (R) Show. “ Turno dinotte Film o Lcy trionferà. «Lucky, to, fortuna- il fine ribattezzato alla Charlie ma co- omicidi, sarà di potere stellata al escalation ro lo- La città. della contrabbando del mercato il conquistare e tiere quar- del padroni i diventare ebrei per due con società in si mettono italoamericani, Frank due e Costello, Luciano Charlie smo. proibizioni- del anni York: New -1 -6 -9 Regia diStefanoMignucci Scotti. Conduce Gerry PASSAPAROLA. 18.40 Attualit TUTTI ICOLORIDELLACRONACA. VERISSIMO- 18.00 All Regia diJohnMcPherson. Michael O Con EdBegleyJr, Film Tv(USA,1994). INFUGACOLNEMICO. 16.10 Regia diLauraBasile Talk show. ConduceMariaDeFilippi. UOMINIEDONNE. 14.45 CENTOVETRINE. 14.15 EMPORIO. 14.10 BEAUTIFUL. 13.40 TG5. 13.00 Mavi Felli,SaraRicci Con AlessandroPreziosi, VIVERE. 12.30 Shanesia Davis-Williams Con FisherStevens,KyleChandler, Telefilm. ULTIME DALCIELO. 11.30 MAURIZIOCOSTANZO SHOW. Talk show. (R) 9.45 .0TG5-PRIMAPAGINA. 6.00 .5UNMEDICOTRAGLIORSI. Telefilm. TG5-MATTINA. 8.45 BORSAEMONETE. 8.00 7.58 TRAFFICO/METEO5. Previsioni deltempo 7.55 -5 -7 -6 -2 8 5 3 TLA1 ITALIA ’ 11 11 16 12 interno: 17.00Tgcom.Notiziario -1 -3 4 3 4 1 Show. Conduce Notiziario Film erotico(USA,2000) à ALAI312 3 10 2 CAGLIARI 9 -4 PALERMO 9 POTENZA 6 CAMPOBASSO 7 PESCARA -3 PISA IMPERIA MONDOVÌ VENEZIA VERONA TN 12 2 MALTA ATENE ISTANBUL BELGRADO - MONACO FRANCOFORTE LONDRA MOSCA OSLO Tf. . ConduceCristinaParodi Situation comedy. ” “ “ - ’ La verit Sesso, bugieeilfilmdiEd Film drammatico Miniserie. Keefe, ColleenFlynn. “ “ Amori difficili Spacciatore Cortometraggio Film drammatico Notiziario Film Tvguerra Film commedia Film drammati- ” Teleromanzo. à ee 22.50 Rete4 Real Tv. (R) famale Film fanta- Soap opera Film Telenovela Doc. Serie Gioco. ” Teleromanzo Notiziario . ” ” - 10 -2 -3 con laretetelevisivaamericana FOXNEWS. “ EXTREME. 2.00 1.40 da unavocefuoricampo 100%. Game Showcondottointeramente KUNGFU. 1.15 DUEMINUTIUNLIBRO. 0.15 0.10 TGLA7. 24.00 REPLAY. 23.30 Con AnnaRigon Rubrica. ConduceAldoBiscardi. ILPROCESSODIBISCARDI. 21.00 interamente daunavocefuoricampo “ 100%. 20.30 TGLA7. 20.00 -3 -5 9 2 3 10 1 2 1 . Rubrica 4 Collegamento indiretta Il primoGameShowcondotto 13 16 -1 -4 -4 ueì1 eni 2002 gennaio 14 lunedì 6 5 6 8 6 4 3 2 Notiziario cs@‰ cddde tddSe Uddre ctddSce cUddrce tddSf Ud@‰f ctddrcf ‡8dSg Uddrg ctddScg cUddrcg tddSh Uddrh LHR 12 1 11 6 ALGHERO MESSINA LEUCA DI M. S. 5 -2 BARI 6 L’AQUILA -6 ANCONA BOLOGNA CUNEO MILANO AOSTA MTRA 5 2 BUCAREST 6 0 AMSTERDAM MADRID PRAGA ZURIGO PARIGI BRUXELLES BERLINO STOCCOLMA sRH‰ ” csRdHw ddddrcdddS ctddSche cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe tdddddddddddddddddddddddddSche Udddddddddddddddddddddddddrche ctdddrcUddSctdd@‰cUddr tddShf ctddSchf Uddrhf ‡8d@‰chf ctdddddddddddddddddddddddddShf ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSdddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg dddcgQddddddddddddddddddddddddchg dddcgcddddddddddddddddddddddddchg dddcgUddddddddddddddddddddddddchg dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddd@w annperdere non da cdddddddddddddddddddddddddddddTucxddddddddddddddddddddddddddddddTuctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcQddddddddddddddddddddddddddddddddddcxdddddddddddddddddddddddddddddddddd Uddddddchg ctddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddddddddddddddddcxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c ddgcddddddddcgcddddddddddchg cddddddddddddddddddddddddddddddHwc ddgcddddddddvgcddddddddddchg ddgcddddddddIgtddddddddddchg ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddHwc ‡PTufcyPTˆc aevitare da così così vedere da cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde dddddddddddddddd dddddddddddddddd dddddddddddddddd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd ddddddhdd dddddddddddddddd dddddddddddddddd dddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrddddddddddddddddddddddddddddddddSc ctddSch ‡8d@‰ch Uddrhe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe csRddddHwc csRddddddc csRddddHwc csRdddd@‰c cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf sRddddddddddHw csRddddddddr cyPdddddddddTu ctddScsRddddddddddHw Uddrhg csRdddddddSc ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf †RddddddddddddddHw csRddddddddddS ‡PddddddddddddddTˆ cUddrc†RddddddddddddddHw ctddSchg csRddddTuy8ddr Gioco. Gioco. c‡8ddddddddddddddddAuc‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg UddddddddddddddddddddddddShg cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc c‡8ddddddddddddddddAuc‡8dddddddddddddddddddd tddS UddrdddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS cUddrchg tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSccUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrctddddddddddddddddddddddddIhfUddSUdddddddddddddddddddddddddhectdd@‰dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc Qdddddddddddddddddddddddddgdddc Uddr xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS ‡8d@‰c ctddSc cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ Uddr ctddSc ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰ cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰ ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddScUdcfdddddddrhQddddchUddrcddcfddddddSchxddddcgctddSccddcfddddddrchcQdddcgcUddrccddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddScddcfddddH‰hfxddcgUd@‰cddccddccQdchfcddddddcfdcftddrcxdchfcddddddcheUddc cUddrc tddS ctddSc Uddr ‡8d@‰c Uddr tddS Uddr cQdcfctddrc cxdcfcUdS ctddSc cUddrc Notiziario Notiziario A curadiLucaSpeciale Telefilm Rubrica diattualit Regia diGiulianaBaroncelli Conduce EnricoPapi. SARABANDA. 19.58 Attualit ITALIA 1SINASCE. 19.00 STUDIOAPERTO. 18.30 Telefilm. PRINCIPESSA GUERRIERA. XENA- 17.35 Conduce DanieleBossari Real Tv. SARANNOFAMOSI. 15.30 Joshua Jackson,KatieHolmes Michelle Williams, Con JamesVan DerBeek, “ Telefilm. DAWSON’S CREEK. 14.45 Telefilm. WILLIPRINCIPEDIBELAIR. 13.00 Notiziario STUDIOAPERTO. 12.25 Con DonJohnson Telefilm. NASHBRIDGES. 11.25 “ MACGYVER. 10.25 SUPERCAR. “ 9.25 “ MOWGLI, IL LIBRODELLAGIUNGLA. 9.00 Ritorno aCadiz Il sospetto Voci dicorridoio Il mondodiTrumbo Attualit “ Il primo ” (R) à 11 -13 -3 à -8 - -9 -3 -5 -4 5-4 -5 2 2 2 7 “ “ “ . Xena eilsacrificiosupremo Sfida all Palla dabaseball 10 10 10 -5 -3 -1 4 7 3 0 ” 5 4 ” Rubrica ” à (R) ” ’ ” . ultimo sorso Telefilm. ” Telefilm. Gioco.

Notiziario

” . Telefilm. ” ” “ .0MUSICNONSTOP. 1.00 pi circolazione 40 BRAND:NEW. 24.00 FLASH. 23.55 00 EUROPEANTOP20. 20.00 Conduce FrancescoMandelli 90 VIDEOCLASH. 19.00 Con FabrizioBiggio,PaolaMaugeri 73 SELECT. 17.30 FLASH. 17.20 63 MAD4HITS. 16.30 53 TRLVOICE. 15.30 Con Marco Maccarini,GiorgiaSurina 44 TOTAL REQUESTLIVE! 14.40 MUSICNONSTOP. 13.30 classifica deiTop 20Singlesd Conduce RobertaCardarelli 63 KUNGFU. 16.30 Conduce Tessa Gelisio LA GUERRADEIROBOT. ROBOTSWARS - 17.30 pi “ EXTREME. 19.30 FLASH. 18.30 Conduce AndreaLucchetta “ 53 OASI. 15.30 Regia diJohnQuinn Film Tv(USA,1994).ConMisterT. AVVENTURA DELL’ORSO GOLDY. LAFANTASTICA 14.30 Conduce JaneAlexander BLINDDATE. 13.30 Telefilm SARANNOFAMOSI. 12.30 TGLA7. 12.00 di quiz,puzzleerebusenigmistici CALLGAME. “ 8.00 .0TGLA7-METEO OROSCOPO -TRAFFICO. 6.00 Video arotazione La realt Magazine diambienteenatura Il primoprogrammainterattivo ù ù sofisticati,innovativiealternativiin spettacolariedemozionanti à attraversoleimmagini ” . ConMassimoCoppola Rubrica. Notiziario Notiziario Telefilm Notiziario Musicale. ” Telefilm Rubrica. Speciale Contenitore. Musicale Real Tv. Musicale. Musicale. Gioco. Attualit Musicale. Musicale “ La ’ Europa ” Musicale. ” . . “ à I video ” . ” lunedì 14 gennaio 2002 in scena 25

IL VARIETÀ IN TV NON TIRA PIÙ Sorpresa: gli italiani stanno GIANNI DE MICHELIS, IL NUOVO BUDDA TV ILLUMINATO DAL CENTRODESTRA cambiando le loro abitudini di Fulvio Abbate ascolto. Confrontando il 2001 con il 2000, si scopre che l'intrattenimento Da qualche tempo in qua, spesso e volentieri, questa o che ha osato perdere per spiegare agli smarriti dove tra con Claudio Martelli, ha scelto l’alleanza con gli perfino i capelli contro la sua volontà. E invece De leggero ha perso il 19% nell'Ascolto quell’altra televisione più o meno rispettabile, ha scel- stiamo andando, che mondo è mai questo? No, che uomini del centrodestra alla faccia dei comunisti, che Michelis giocò d’anticipo provvedendo lui stesso a Medio per minuto. Crolla anche il to di farci dono di un impagabile ultimo modello di non c’è. hai voglia di dire che non ci sono più, e invece: certo tagliarseli, alla faccia dei giustizialisti che lo avrebbe- genere «spettacolo» con un calo del opinionista. Meglio ancora: una sorta di vero saggio Questo nuovo incredibile budda della televisione e del che ci sono, e che non lo sai che ci sono ancora? Ce n’è ro messo alla gogna. Se li tagliò alla faccia nostra, e 16%. I bambini fuggono così sensibile e profondo da essere abilitato tanto al pensiero ha un nome e una storia: Gianni De Miche- dunque abbastanza per delineare una vita esemplare, da lì a qualche anno, nei giorni in cui si infiammava letteralmente dalla tv: secondo commento sui fatti politici quanto alla disamina delle lis, ex ministro degli esteri della nostra repubblica, ce n’è abbastanza per convincersi del fatto che i giudi- il dibattito sulla giustizia, lo vedemmo da Chiambret- Universal Media l'AM è passato da vicende dell’esistenza umana tout court. Un budda, nonché già dirigente di punta del dissolto al vento Psi zi affrettati sulla sorte di un uomo pubblico come il ti. Sulle prime, il commento era un po’ severo, della 806 mila a 795 mila. Gli italiani però quasi. Sì, proprio un illuminato. Uno che ne ha viste di Craxi. Questo nuovo budda capace di suggerire nostro servono a poco in un paese dalla memoria più serie: ma questo che vuole da noi? Un attimo appena, non perdono il loro interesse per la di tutte i colori nella vita, e di conseguenza, alla tirata prospettive e problemi, battute simpatiche e sarcasmi o meno corta. Flash back del telegiornale di una ed ecco un nuovo pensiero di tutt’altro tenore: be’, in tv. Ad avvantaggiarsi dei problemi dei conti, non resta che il giudizio positivo sul suo alla Flaiano sia da Santoro sia da Chiambretti, in decina d’anni fa: De Michelis che s’allontana in bat- fondo adesso è diventato perfino simpatico! Un atti- dell'intrattenimento è la fiction che conto e sulla sua leggenda, poche considerazioni che quest’ultima sua incarnazione, fra l’altro, piuttosto tello dal tribunale di Venezia mentre alcuni esagitati mo ancora ed ecco che sembrò a tutti d’avere davanti svetta. Forte gradimento degli italiani tagliano la testa al toro di tutti i dubbi e le riserve. Ma che arrendersi alle malinconie della pensione, è dive- lo bersagliano d’insulti oscenamente giacobini. Pensie- agli occhi un santo, un autentico santo, un santone, anche per l'informazione televisiva, sì - proclama da qualche mese la vox populi - avrà nuto consulente del presidente Berlusconi. E ha perfi- rino personale di una decina d’anni fa: povero il un budda, proprio un budda destinato a influenzare mentre anche la cultura perde colpi. pure alle spalle quel passato ingombrante che sappia- no tempo per gli hobby: fa il segretario di un «nuovo» nostro Gianni, mi sa che ha chiuso per sempre, da qui gli ascolti di prima serata e magari perfino la scelta epifanie

tendenze Leggera flessione per lo sport. mo tutti, ma c’è forse qualcuno migliore dell’uomo e martoriato partito socialista che, fra una lite e l’al- a pochi giorni c’è perfino il rischio che gli taglino dei futuri ambasciatori.

Se l’amor di De André Antica, futuribile, coraggiosa Euryanthe si trasforma di un valzer peruviano L’opera di von Weber apre la stagione del Lirico di Cagliari: sorpresa, è ancora nuova Silvia Boschero

Rubens Tedeschi Una carovana errante di musicisti per ri- cordare Fabrizio De Andrè nel terzo anni- versario della sua morte. Un magma di CAGLIARI Ringraziamo il Teatro Lirico sar- suoni che ha unito anche questo 11 genna- do per il coraggio e l’intelligenza con cui io l'Italia che lo ama e vive della sua prezio- ogni anno apre la stagione con un lavoro sa eredità. Ne sarebbe stato fiero Fabrizio: praticamente sconosciuto. Ora è toccato avrebbe sorriso languidamente nel vedere all’Euryanthe di Carl Maria von Weber: la sua via del Campo risuonare le melodie un’opera che, presentata a Vienna nel Elena di La città vecchia, canzone che nel 1965 1823, è arrivata soltanto tre volte sulle sce- Prokina l'Italia bigotta censurò per quelle parole ne italiane. Quattro, con l’attuale rappre- nei panni troppo dirette, colpevoli semplicemente di sentazione di Cagliari, musicalmente e sce- di Euryanthe narrare la realtà nella sua meravigliosa cru- nicamente pregevole, accolta con dovero- al Teatro dezza: «Quella che di giorno chiami con so rispetto e moderato entusiasmo dal fol- Lirico disprezzo specie di troia/Quella che di not- tissimo pubblico. È il costante destino di di Cagliari te stabiliva il prezzo alla tua gioia». Sareb- questo capolavoro che, arrivato in anticipo be stato felice di ascoltare la sua musica, i sui propri tempi, venne portato alle stelle suoi grandi classici trasformati completa- da Schumann e saccheggiato da Wagner mente in una ricerca curiosa e nomade per scivolare poi in un deferente oblio. come è stato fatto a Faenza dal gruppo Colpa - si disse - dell’eccentrica poetessa Andhira, capitanato dal pianista Luca Nul- Helmina von Chezy che, priva di esperien- chis. Non era certo tipo da osteggiare la za teatrale, come ammise lei stessa, non trasformazione lui che della commistione, riuscì a ricavare una vicenda coerente dalla del dialogo tra le culture, aveva fatto un trovadorica «Historia del nobilissimo e ca- cavallo di battaglia. Allora via con una rein- valleresco principe Gérard, conte di Ne- terpretazione ardita ed emozionante di La vers, e della virtuosissima e castissima prin- guerra di Piero che il percussionista del cipessa Euriante di Savoia, sua amata». gruppo Cabiddu descrive come «Primiti- Raccontiamola subito, per intenderci. va, ardita, ma appetibile grazie all'ausilio La «storia» è quella di una casta gentildon- di strumenti inusuali come il birimbao, la na che, al bagno, viene spiata da un indi- calimba e le percussioni irlandesi mescola- screto. Costui può così vantarsi di aver te al pianoforte». O ancora Amore che vie- visto un delizioso neo sotto il suo seno santa cecilia ne amore che va riproposta nella forma di sinistro, mentre la donna, accusata di infe- un valzer peruviano e Rimini trasformata deltà, viene prima cacciata e poi riabilitata. in una sorta di giga irlandese. Sembrando troppo audace il particola- concerti, con Franco Mannino che ha diretto i Solisti descente genialità che ebbe i suoi vertici nelle opere Il naso e Tutto per mano di un combo di re del neo, la poetessa fu costretta a compli- Aquilani nel primo Concerto per pianoforte, orchestra e Lady Macbeth, nonché nella quarta Sinfonia che non giunse «esploratori» della musica mediterranea: care la trama, introducendovi tra l’altro, lo Tutti per Sciostakovic tromba - composto dal ventisettenne Sciostakovic nel 1933 alla «prima», nel 1936, anno funesto, in cui la «Lady» venne Nulchis, due percussionisti (Alberto Ca- spettro di una suicida e un anello avvelena- - che si è ora avvalso della partecipazione del pianista proibita. Si avvertirà nelle successive composizioni il clima biddu e Giancarlo Murranica), e tre voci to. Ne uscì così una trama che ricorda Alessandro De Luca e di Nello Salza alla tromba. A questo d’incertezza nel proseguire nella originaria spavalderia, che femminili (Elena Nulchis, Valeria Martini quello del futuro Lohengrin wagneriano. (anche Uto Ughi) Concerto per pianoforte si è affiancata la prima Sinfonia Sciostakovic tiene però lontano dal suo primo Concerto per e Giorgia Loi). Una formazione che in oc- Anche la bella Euryanthe non dovrà mai di Sciostakovic, che avviò nel 1925 (l’autore aveva solo violino e orchestra (dedicato a David Oistrach), composto tra casione di un recente concerto al carcere raccontare il fatto di sangue, tenuto segre- diciannove anni) il successo, anche internazionale, del il 1947-48, che, per nuove «accuse» mosse all’autore, fu esegui- di San Vittore di Milano assieme a Lella to dall’amato Adolar, ma se lo lascia sfuggi- Erasmo Valente nuovo genio della musica. È una pagina sempre affascinan- to, dopo la morte di Zdanov e di Stalin, nell’ottobre 1955. È Costa, ha ricevuto la «benedizione» di una re per ingenuità. Carpita la confessione, la te, anche per la sua consumata esperienza. Sciostakovic anch’esso un ardito, grandioso monumento di suoni, ed è Dori Ghezzi emozionata, portavoce della diabolica coppia Eglantine-Lisiarte se ne dovette persino respingere le modifiche che maestri più stata una emozionante sorpresa l’averne seguito le linee, nel- Fondazione De Andrè. Emozionante e as- serve per ordire un tradimento ai danni ROMA Per una felice coincidenza di buone iniziative, il 2002 anziani ed esperti avrebbero voluto qua e là apportare alla l’Auditorio di Via della Conciliazione (dove forse giungeva in solutamente naturale il loro spettacolo, dell’innocente. Per fortuna Adolar è trop- ha avviato le sue manifestazioni musicali, a Roma, nel nome e partitura. C’è una straordinaria levità nell’impasto fonico, «prima» nei programmi di Santa Cecilia), guidati dall’appas- perché proprio momenti come questo che po innamorato per ammazzare la sposa e nel suono di Dmitri Sciostakovic. È il compositore che- pen- ma anche una sorprendente capacità di scatenare veri sionata, intensissima interpretazione di Uto Ughi. Una mera- la lezione di De Andrè è recepita e diffusa si limita ad abbandonarla in una foresta siamo- recupererà, nel corso del nuovo secolo, consensi e cicloni di suono. Si accaparrarono la Sinfonia i più illustri viglia l’ampio fluire dei suoni, sfociante nella grandiosa «ca- nella sua universale saggezza: non un fede- dove la trova il buon re Luigi VI di Fran- successi. Rostropovic ha diretto per Santa Cecilia la grande direttori: Bruno Walter che la fece conoscere ai berlinesi denza» del violino prima del movimentato finale. Uto Ughi le lavoro di «coverizzazione», quanto di cia. Questi si affretta a rimettere le cose a opera Lady Macbeth del Distretto di Mcensk (nei giorni intor- nel 1927; Stokovski e Rodzinski che la diffusero negli Stati ha concesso due bis (Paganini e Bach), proprio per sottolinea- riappropriazione di un classico da traman- posto. I malvagi smascherati periscono e i no all’Epifania) e adesso è il momento di altre composizioni Uniti l’anno dopo, e Arturo Toscanini che la fece «sua» nel re, diremmo, l’alta e pur «altra» arte di Sciostakovic. Applausi dare e trasformare con l'attitudine di un buoni trionfano. risalenti alla giovinezza di Sciostakovic. Nell’Aula Magna del- 1931. Per dieci anni, a partire da quel 1925, tutta la produ- interminabili, anche per Carlo Rizzi, ottimo direttore, e l’or- cantastorie, la stessa dei griot africani, la In scena, l’intrigo risulta piuttosto l’Università Cattolica si è inaugurata una ricca stagione di zione di Sciostakovic fu illuminata dalla più libera e incan- chestra, splendida. Repliche stasera e domani. stessa di Fabrizio: «De André - prosegue oscuro, ma la responsabilità non è tanto Cabiddu - fa parte di noi fin da quando dell’inesperta Helmina von Chezy quanto ragazzi suonavamo le sue canzoni con la di Weber che, dopo il trionfo del Franco ni e personaggi adatti alla nuovissima con- the, appare ai nostri occhi un frammento te sfondo cavalleresco su cui campeggia la Jolana Fogasova: ai buoni danno efficace chitarra. È un bene comune inesauribile,

Cacciatore, volle lanciarsi sulla strada anco- cezione di un «teatro totale» e di una musi- del passato. Bellissimo, certo, con il brillan- tragica grandezza della coppia votata alle rilievo Elena Prokina (Euryanthe) e trasmette sicurezza, senso di amore, consa- ra inesplorata della «grande opera romanti- ca ininterrotta: recitativi, arie e cori salda- forze oscure, ma da valutare con una misu- Yukun Chun (Adolar). Luca Salsi (il Re), pevolezza. Ed è importante continuare a ca». Ricordiamo la data: 1823. Beethoven no in un blocco compatto lo scontro tra le ra storica ignota a un pubblico nutrito di Rosanna Savoli e il coro completano l’assie- ricordarlo perché il messaggio musicale ha scritto e riscritto il Fidelio (chiudendo forze del bene e del male. È la musica a La bizzarra storia d’amore Butterfly e Tosche. me nella cornice disegnata con la consueta che ci ha lasciato è una sorta di cornucopia la musica rivoluzionaria nel vecchio sche- dipingere la varietà di luci e di ombre, ‘‘ Rompendo la routine, il Lirico ha l’in- eleganza da Pier Luigi Pizzi. Con un oc- che si presta magicamente alla trasforma- ma dell’opéra-comique); Rossini conclude scavando negli abissi della malvagità e am- e di cavalieri è dotata discutibile merito di allargare lo stretto chio attento alle illustrazioni dei testi trova- zione». Una trasformazione che l'ensem- con la Semiramide il ciclo dell’«opera se- mantando la virtù di magiche atmosfere. di una fantasia musicale orizzonte, impegnandosi in un’operazione dorici, Pizzi innalza gotiche sale dipinte ble Andhira (da tempo impegnati anche a ria» italina; Wagner e Verdi sono due scola- Con una fantasia melodica inesauribile e ardua anche sul terreno esecutivo. Il rinno- d’oro che, ruotando su se stesse, aprono titolo personale nella ricerca sulla rivitaliz- retti in calzoni corti; Schubert, pioniere del uno splendore strumentale senza parago- formidabile: una sfida vamento di Weber richiede infatti un’or- raffinate prospettive di archi e argenteee zazione della cultura popolare a partire teatro romantico, resta sconosciuto. L’epo- ni. Weber crea il suo capolavoro: meno raccolta con intelligenza da chestra e un assieme vocale egualmente balze disseminate di piante stilizzate. Sullo dall'amata Sardegna), continuerà a testi- ca, insomma, è satura di ansie rinnovatri- popolare del Franco Cacciatore ma più pro- dotati di finezza e di forza. Gli strumenti, sfondo, i costumi smaglianti di colore ca- moniare in giro per l'Italia anche quando, ci, ma attende il genio che le trasformi in fetico. Troppo ardito per i contemporanei, Pizzi e Korsten diretti da Gérard Korsten, si sono impegna- ratterizzano i personaggi tra piacevoli in- il prossimo 26 gennaio, suonerà a Roma realtà. Weber, con l’Euryanthe, raccoglie la trasmette a Wagner il modello per il Lohen- ti a fondo assieme ai cantanti: tra questi terventi danzati. Il tutto apprezzato e ap- per l'inaugurazione di una piazza dedicata sfida: trascura la coerenza del libretto, im- grin mentre oggi la prospettiva si rovescia: campeggiano i «cattivi», il tragico Lisiart di plaudito da un pubblico attento ma un proprio a Fabrizio De Andrè. ponendo alla disarmata Helmina situazio- il futuro, genialmente aperto dall’Euryan- Andreas Scheibner e l’ardente Eglantine di poco sconcertato dalla «novità» dell’opera.

Roma, all’India Valerio Binasco firma una regia attenta di «Tradimenti», mentre David Gallarello riporta al Moliére un «Ricorda con rabbia» enfatico e molto «naturalista» Pinter & Osborne: arrabbiati e tenebrosi sui palchi di Roma

Gioia Costa menti sembra esserne il corollario. La co- cesso, osserva la moglie che si allontana tore, solo tre anni dopo, lo definisse «un zione fortemente naturalistica: e, assu- struzione del dialogo per allusioni non nei suoi segreti, accoglie infine la sua di- testo formale e di vecchio stile». Nell’alle- mendo questo spettacolo come prova colte, reticenze e bugie, crea un affresco sfatta umana. Tommaso Ragno delinea stimento fatto al Molière per la regia di d'attore, fa di Jimmy un vinto che non si ROMA In Tradimenti Harold Pinter dà dolente dell'impossibilità di essere felici. bene l'amico nervoso e l'amante inappa- David Gallarello i tre atti sono ambienta- arrende, concedendosi prove da teatro voce a ciò che, una volta taciuto, non Nei silenzi, ma soprattutto nella finzio- gato e vive il doppio tradimento come ti in una cucina che ospita tre domeniche del varietà, ironie e geli molto sottolinea- può più avere parole. Lo spettacolo, rea- ne, si annida per Pinter il male, quello un destino cui non può sfuggire. Iaia For- uguali a mille: la struttura non è certo ti. Federica Stefanelli accoglie la violenza lizzato all’India in brevi quadri ambienta- che scardinando l'unione scardina l'inte- te dà al suo personaggio il fremito dell'in- sovversiva, eppure la denuncia della vita con rassegnato terrore, riuscendo a deli- ti in un'unica scena di Massimo Bellando grità del soggetto. «Penso che tutti noi certezza che mina le passioni, imprigio- qualsiasi è spietata. Il protagonista Jim- neare il rapporto vittima-carnefice che la Randone, è un susseguirsi di situazioni e abbiamo un angolo di tenebra», diceva nandola in una normalità paradossale. my, che è stato identificato con l'autore, lega a Jimmy, mentre Massimo Di Vin- incontri dominati dal travestimento dei Pinter a Mel Gussow. E questa tenebra Alla fine Emma sarà sola e mascherata tortura la giovane moglie e avvelena con cenzo è spettatore incapace: di andarse- sentimenti. La commedia racconta a ri- ombreggia l'intero carattere, offusca ogni dietro i suoi occhiali neri e le risatine le sue inquietudini l'amico che vive con ne, di vivere la sua vita, di intervenire in troso le fasi del tradimento che ha allonta- pulsione e ogni slancio. Anche i tre inter- incerte. loro. È l'impotenza che trionfa, che si quella degli altri. Marina Saraceno, l'ami- nato la moglie dal marito, questi dal suo preti spezzano i loro ruoli nelle esitazioni Tutt'altro malessere è quello di Ricor- esprime come piccola tirannia e che bloc- ca che non comanda il suo volere, incar- migliore amico diventato amante della e nelle intrusioni della paura. Valerio Bi- da con rabbia, che John Osborne ha scrit- ca il protagonista come un insetto nell' na la tensione impotente dei vinti. Luigi moglie e quest'ultima da entrambi. Mu- nasco, che firma anche la regia, dà con to a 26 anni nel 1957. Accolto come una ambra fra lo squallore domestico e la Di Majo è un padre che si aggira dolente sil, nel Compimento dell'amore, racconta grande precisione alla figura del marito i rivoluzione nel teatro inglese, ha inaugu- mancanza di prospettive. David Gallarel- fra vite infelici quanto lontane. Le musi- quanto un'unica cosa non detta possa tratti dolenti immaginati dall'autore: pro- rato la stagione degli «angry young lo ha scelto eccessi di patetismo e toni di che dal vivo di Lorenzo Mazzoni contrap- incrinare il legame fra due esseri. Tradi- voca l'amico alla confessione senza suc- men», i giovani arrabbiati, malgrado l'au- voce molto alti per creare un'ambienta- puntano l'azione. 26 cinema e teatri lunedì 14 gennaio 2002

Harry Potter Ocean’s L’uomo South Spy Game Merry Il nostro Natale e la pietra filosofale Eleven che non c’era Kensington Christmas R-Xmas

trame È uscito ormai da tempo, ma fidatevi: Remake di un film non memora- Gioiello dei fratelli Coen, i cinea- Senza i Vanzina che Natale sareb- Thriller vecchio stile, con il gran- Doveva intitolarsi Natale a New Chi l’ha detto che a Natale biso- terrà duro anche a Natale, in attesa bile (Colpo grosso di Lewis Mile- sti più interessanti del cinema hol- be? Con South Kensington i fratel- de Robert Redford che cita il se York e svolgersi all’ombra delle gna sprofondare nella melassa dei che arrivi (il 18 gennaio) il grande stone, 1961) costruito su misura lywoodiano contemporaneo. Bil- li terribili trasportano a Londra il stesso di quasi trent’anni fa (ricor- Twin Towers, ma dopo l’11 set- buoni sentimenti? E se provaste a rivale Il signore degli anelli a scalzarlo per Frank Sinatra e il suo clan, ly Bob Thornton è Ed Crane, bar- consueto campionario di yuppies date I tre giorni del condor?) sfi- tembre le riprese sono state op- trascorrerlo con i personaggi di dalla testa della classifica. Ispirato ai racconta la rapina iper-tecnologi- biere dalla vita grigia e modesta arrapati, gonnelle facili ed equivo- dando la Cia dall’interno. Lui è portunamente spostate. Così la Abel Ferrara, che santificano le primi due romanzi della saga ideata ca ai danni di tre alberghi-casinò nella California degli anni ‘40. ci a sfondo turistico-sessuale. Ma un agente arrivato al giorno della banda Boldi/De Sica si trasferisce feste ma sbarcano il lunario spac- da J.K. Rowling, è la storia del maghet- di Las Vegas. La squadra è compo- Per combinare un affare ricatta c’è una novità: un personaggio pensione, Brad Pitt è un suo gio- per Natale ad Amsterdam metten- ciando eroina con umile spirito to Harry, bambino triste e frustrato sta da George Clooney, Brad Pitt, l’amante della moglie e, senza vo- ironico, dolente, bellissimo inter- vane erede (da lui a suo tempo do in scena le consuete gags a ba- imprenditoriale? R-Xmas ci porta che scopre di avere poteri magici ere- Julia Roberts, Matt Damon e An- lerlo, l’uccide. Ma chi crederà che pretato da un Rupert Everett in reclutato) che si mette nei guai se di vomito, turpiloquio e tette nella New York del ‘91, prima del- ditati dai genitori morti quando lui dy Garcia, con un cammeo del un tizio così (un uomo «che non ottima forma (e che recita in ita- durante una missione in Cina. Ci & culi in quantità industriale. la «tolleranza zero» di Giuliani, era piccolissimo. Rivincita della fanta- vecchio Elliott Gould. Trama as- c’era», che forse non c’è mai sta- liano). È lui il Lord, ex ricco, che sono 24 ore per salvarlo ma L’aggiunta dei Fichi d’India ren- quando la droga si vendeva per sia contro il mondo dei «babbani», è surda, attori simpatici. Dirige Ste- to) è un assassino? Girato in bian- ospita la banda di italioti in tra- l’Agency non intende guastare i de il menù ancor più indigesto. Si strada. Oggi è tutto più discreto: un film ipertecnologico ma a suo mo- ven Soderbergh ma non aspettate- co e nero, un omaggio al noir clas- sferta londinese. Il film è modesto rapporti fra Washington e Pechi- ride solo per Boldi che parla ro- chiami lo spacciatore sul telefoni- do poetico. Dirige Chris Columbus. vi lo spessore di Traffic. sico in stile Fiamma del peccato. ma Rupert merita una visita. no. Ci penserà Robert. manesco, figuratevi il resto. no e lui te la porta a casa.

MILANO sala 2 Moulin Rouge! MAESTOSO sala 7 Lara Croft: Tomb Raider SAN CARLO 90 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 144 posti fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 ANTEO McGregor Riposo 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 490 posti Il sarto di Panama Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 15,00 (E 4,10 - £ 7.939) 17,30-20,00-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) sala 8 Serendipity - Quando l'amore è magia thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis sala Cento Omicidio in paradiso MANZONI 100 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, 20,45 (E 4,13 - £ 7.997) 100 posti commedia di J. Becker, con J. Villeret, J. Balasko, A. Dussolier COLOSSEO Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 J. Piven 14,40-16,35 (E 3,65 - £ 7.067) 18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 1170 posti Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche 15,10-17,35 (E 4,25 - £ 8.229) 20,05-22,40 (E 7,25 - £ 14.038) SPLENDOR MULTISALA sala Duecento I vestiti nuovi dell'Imperatore sala Allen I vestiti nuovi dell'Imperatore guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida sala 9 Apocalypse Now Redux Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 200 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny 191 posti commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny 15,10 (E 4,13 - £ 7.997) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 133 posti guerra di F. F. Coppola, con M. Sheen, M. Brando, R. Duvall 550 posti Rat Race 14,30-16,30 (E 3,65 - £ 7.067) 18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 15,30 (E 4,25 - £ 8.229) 20,30 (E 7,25 - £ 14.038) commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg sala Quattrocento Ocean's eleven - Fate il vostro gioco sala Chaplin Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche MEDIOLANUM sala 10 L'uomo che non c'era 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 400 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 198 posti guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 124 posti drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 175 posti La vera storia di Jack lo Squartatore Pitt, J. Roberts 15,30-17,50 (E 5,16 - £ 9.991) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 588 posti La vera storia di Jack lo Squartatore Gandolfini thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 13,00-15,10 (E 3,65 - £ 7.067) 17,20-19,40-22,00 (E 5,15 - £ 9.972) sala Visconti Viaggio a Kandahar thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 14,50-17,20 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 666 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 175 posti Merry Christmas APOLLO 15,15-18,45-21,15 (E 7,23 - £ 13.999) ORFEO commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 METROPOL Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 15,10 (E 4,13 - £ 7.997) 17,40-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 1200 posti Merry Christmas CORALLO Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 2000 posti Rat Race commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 1070 posti Spy Game commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg D'ESSAI 380 posti Blek Giek 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 5,00 - £ 9.681) azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 15,30 (E 4,10 - £ 7.939) 17,50-20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) commedia di E. Caria, con B. Izzo, G. Mauriello, C. Callegaro 15,00 (E 3,62 - £ 7.009) 17,30-20,00-22,30 (E 6,71 - £ 12.992) ARCOBALENO 15,00 (E 4,00 - £ 7.745) 16,50-18,40-20,30-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA PALESTRINA Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 MEXICO Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco DUCALE Riposo Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 225 posti Nobel 318 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 362 posti Viaggio a Kandahar drammatico di F. Carpi, con H. Alterio, S. Merhar, K. Riemann DE AMICIS Pitt, J. Roberts sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 359 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 4,13 - £ 7.997) Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 19,50-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 20,30-22,30 (E 5,50 - £ 10.649) Chiuso sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale Pitt, J. Roberts PASQUIROLO 108 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 19,50-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) NUOVO ARTI Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 IL BARCONE 19,00-22,15 (E 7,20 - £ 13.941) sala 2 Merry Christmas Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 438 posti Rat Race Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 sala 3 Serendipity - Quando l'amore è magia 128 posti commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Riposo commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Riposo 108 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, 20,00-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 15,00 (E 4,13 - £ 7.997) 17,30-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) J. Piven sala 3 Il principe e il pirata NUOVO CORSICA ABBIATEGRASSO 20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 116 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 PLINIUS AL CORSO Ranieri 200 posti Cineforum Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 ARIOSTO 20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 21,00 (E 6,50 - £ 12.586) sala 1 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Spy Game Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 sala 4 Harry Potter e la pietra filosofale 438 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 270 posti Betty Love 118 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson NUOVO ORCHIDEA azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Pitt, J. Roberts 21,00 commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger 19,00-22,15 (E 7,20 - £ 13.941) Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 15,00 (E 4,00 - £ 7.745) 17,30-20,00-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 18,00-20,15-22,30 (E 5,20 - £ 10.069) 200 posti Jalla! Jalla! sala 2 Harry Potter e la pietra filosofale AGRATE BRIANZA ELISEO commedia di J. Fares, con F. Fares, T. Petersson, T. Novotny 250 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson ARLECCHINO Via Torino, 64 Tel. 02.72.00.82.19 Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 16,10 (E 4,10 - £ 7.939) 18,10-20,20-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 15,30 (E 4,00 - £ 7.745) 19,00-22,15 (E 7,20 - £ 13.941) DUSE Sala Kubrick Riposo sala 3 Il principe e il pirata Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 300 posti Monsoon Wedding Sala Olmi Riposo commedia di M. Nair, con N. Shah, V. Raaz, L. Dubey ODEON 250 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 610 posti Spettacolo teatrale Sala Scorsese Prossima apertura Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 Ranieri 21,00 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Sala Truffaut Prossima apertura sala 1 L'ultimo sogno 15,30 (E 4,00 - £ 7.745) 17,50-20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) ARCORE BRERA EXCELSIOR 1169 posti drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. sala 4 Serendipity - Quando l'amore è magia Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 Christensen 249 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, NUOVO sala 1 La vera storia di Jack lo Squartatore sala Excelsior Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 14,40-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) J. Piven Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 350 posti thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 600 posti commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. sala 2 L'ultimo sogno 15,00 (E 4,00 - £ 7.745) 17,30-20,00-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 632 posti Spy Game 15,00-17,30 (E 5,16 - £ 9.991) 20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) Pitt, J. Roberts 537 posti drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. sala 5 Momo alla conquista del tempo azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack sala 2 Le biciclette di Pechino 14,45-17,15 (E 4,20 - £ 8.132) 19,50-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) Christensen 141 posti animazione di E. D'Alò 21,00 150 posti drammatico di X. Wang, con L. Cui, X. Zhou, Y. Gao, S. Li sala Mignon Il principe e il pirata 14,40-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 15,00 (E 4,00 - £ 7.745) 16,50-18,40 (E 7,20 - £ 13.941) 15,15-17,40 (E 5,16 - £ 9.991) 20,05-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 313 posti commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. sala 3 Serendipity - Quando l'amore è magia Il nostro Natale ARESE Ranieri 250 posti commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, drammatico di A. Ferrara, con Ice-T, D. de Matteo, L. Brancato jr CAVOUR J. Piven CINEMA ARESE Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 15,10-17,30 (E 4,20 - £ 8.132) 20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) 20,30-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 15,10-17,35 (E 4,25 - £ 8.229) 20,05-22,40 (E 7,25 - £ 14.038) sala 6 Il diario di Bridget Jones 650 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco GLORIA sala 4 South Kensington 600 posti Spettacolo teatrale commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 74 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 21,00 Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 143 posti commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 15,30 (E 4,00 - £ 7.745) 17,50-20,10-22,30 (E 7,20 - £ 13.941) Pitt, J. Roberts 14,45-17,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,50-22,35 (E 7,25 - £ 14.038) 15,30 (E 3,62 - £ 7.009) 17,50-20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) sala Garbo L'ultimo sogno BIASSONO 316 posti drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. sala 5 Harry Potter e la pietra filosofale PRESIDENT CENTRALE Christensen 171 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 CINE TEATRO S. MARIA Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 14,50 (E 3,61 - £ 6.990) 17,20-20,00-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 16,15 (E 4,25 - £ 8.229) 19,15-22,15 (E 7,25 - £ 14.038) 253 posti L'uomo che non c'era Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 sala 1 L'apparenza inganna sala Marilyn Spy Game sala 6 Harry Potter e la pietra filosofale drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. 254 posti Harry Potter e la pietra filosofale 120 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte 329 posti azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 162 posti fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Gandolfini fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 14,30 (E 4,10 - £ 7.939) 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 14,50 (E 3,61 - £ 6.990) 17,20-19,55-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 15,15 (E 4,25 - £ 8.229) 18,15-21,15 (E 7,25 - £ 14.038) 15,30-17,50 (E 4,13 - £ 7.997) 20,10-22,30 (E 7,23 - £ 13.999) 21,15 lunedì 14 gennaio 2002 cinema e teatri 27

L’apparenza Momo Aida Atlantis Monsoon Pretty Compagnie inganna degli alberi Wedding Princess pericolose

trame Dallo stesso regista di La cena dei Dall’autore di La gabbianella e il gat- Rilettura fra il poetico e il «man- Questo invece è il cartoon Disney, Leone d’oro all’ultimo festival di Una ragazza timida in quel di San Misteri della comunicazione: la pub- cretini, Francis Veber, un’altra esi- to, Enzo d’Alò, ecco la trasposizione ga» dell'opera verdiana, realizzata stranamente sotto tono anche da Venezia. L’indiana Mira Nair scat- Francisco scopre improvvisamente blicità di questo film strilla: dal pro- larante commedia. Pignon (Da- in cartoni del celebre romanzo di dalla Lanterna Magica, diretta da un punto di vista promozionale. ta una foto di gruppo ad una fami- di essere una vera principessa, ere- duttore di Pulp Fiction, Le iene niel Auteil) è un mediocre impie- Michael Ende. Una storia per gran- Guido Manuli e scritta da Umber- In America, dove e' uscito in giu- glia dell’alta borghesia indiana riu- de alla corona del piccolo principa- Jackie Brown poi non dice chi è que- gato che sta per essere licenziato di e piccini sul pericolo dell’omolo- to Marino, stesso sceneggiatore di gno, è andato così così (84 milioni nita per il matrimonio della figlia. to europeo di Genovia. La sua nuo- sto signore. Forse sperano che tutti da una fabbrica che produce pre- gazione e della globalizzazione. La Momo. Qui i cattivi sono gli abi- di dollari di incasso, rispetto a un Sari di seta e telefoni cellulari fan- va nonna, la severa regina della fa- pensino a Quentin Tarantino. Inve- servativi. Giunto al colmo della piccola eroina, Momo appunto, è tanti della città di Petra che hanno budget di 90). È diretto da Gary no da sfondo ad una commedia miglia Renaldi l'accompagna verso ce il produttore in questione è disperazione decide di farla finita, una bimbetta piena di fantasia e cari- distrutto ogni angolo di verde e si Trousdale e Kirk Wise, già respon- che punta a descrivere la società il trono impartendole «lezioni di Lawrence Bender Il cast è prestigio- Ma ecco l’idea che lo salverà: l’uo- ca di sentimenti che si troverà a battono contro i pacifici «arberei», sabili di La bella e la bestia edel contemporanea indiana tra mo- regalità». Ma c'è di mezzo un amo- so: Dennis Hopper, John Malkovich, mo si finge omosessuale. Licenzia- combattere contro gli uomini grigi, amanti della natura e della quiete. Gobbo di Notre Dame. Come è fa- dernità e tradizione. Tanti i perso- re… Ennesima versione di Cene- Vin Diesel . La storia: i figli di 4 boss re un gay sarebbe «politicamente temibili esseri virtuali «costretti» a Grazie all’amore, capace di cam- cile intuire dal titolo al centro del naggi in scena - alcuni sono davve- rentola, non a caso Garry Marshall mafiosi si recano nel Montana per scorretto»... E, infatti, la direzio- rubare il tempo agli umani per so- biare persino il corso della storia, racconto c’è la leggendaria Atlanti- ro i familiari della regista - a co- è il regista di Pretty Woman.Lara- recuperare un malloppo, ma lassù ne dell’azienda ritratterà sul suo pravvivere. La piccola sconfiggerà i le due popolazioni si ritroveran- de che sarà ritrovata dalla banda minciare dalla giovane sposa che gazza è Anne Hathaway, nel cast fra mandrie e cowboy trovano uno licenziamento. malvagi e salverà il mondo. no, alla fine, in perfetta sintonia. di eroi di cartone. ha una relazione con un divo tv. anche la somma Julie Andrews. sceriffo che è molto più tosto di loro.

BINASCO MIGNON MONZA DE SICA ROBECCO SUL NAVIGLIO Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 S. LUIGI 245 posti Spy Game APOLLO 403 posti Lara Croft: Tomb Raider AGORA' Largo Loriga, 1 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Riposo 20,10-22,30 Riposo 21,30 Harry Potter e la pietra filosofale fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson BOLLATE SALA RATTI ASTRA 21,15 SPLENDOR C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 PIEVE FISSIRAGA 175 posti I vestiti nuovi dell'Imperatore 700 posti Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche RONCO BRIANTINO P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 CINELANDIA MULTIPLEX Riposo commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida PIO XII 20,15-22,20 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 Rat Race Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Ocean's eleven - Fate il vostro gioco TEATRO LEGNANO CAPITOL commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. AUDITORIUM Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 20,10-22,40 Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Pitt, J. Roberts 700 posti Merry Christmas 850 posti Harry Potter e la pietra filosofale 21,00 Riposo commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 15,00-18,30-22,00 (E 6,70 - £ 12.973) Pitt, J. Roberts BRESSO 20,10-22,45 ROZZANO LENTATE SUL SEVESO Harry Potter e la pietra filosofale FELLINI S. GIUSEPPE CENTRALE fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 CINEMA S. ANGELO 20,00 590 posti Betty Love 528 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Riposo Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 Serendipity - Quando l'amore è magia commedia di N. LaBute, con M. Freeman, R. Zellweger commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Riposo commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, BRUGHERIO 21,30 (E 5,15 - £ 9.972) Pitt, J. Roberts J. Piven 21,15 LISSONE 22,50 S. GIUSEPPE MAESTOSO Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 EXCELSIOR Merry Christmas SAN DONATO MILANESE Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Riposo Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 798 posti Rat Race Riposo 20,20-22,40 TROISI CANEGRATE commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg La vera storia di Jack lo Squartatore Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 15,30-17,40-20,00-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) LODI thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm 405 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco AUDITORIUM S. LUIGI 20,10-22,45 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 DEL VIALE METROPOL MULTISALA Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche Pitt, J. Roberts Riposo Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida 21,30 483 posti South Kensington 557 posti Merry Christmas 20,15-22,35 CARATE BRIANZA commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi SAN GIULIANO 15,45-18,00-20,25-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) L'AGORA' 20,10-22,30 Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 270 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco PIOLTELLO ARISTON via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 Riposo FANFULLA commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 Pitt, J. Roberts KINEPOLIS 422 posti Harry Potter e la pietra filosofale CARUGATE Riposo 15,20-17,30-20,00-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson 270 posti La vera storia di Jack lo Squartatore Spy Game 21,00 DON BOSCO MARZANI thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 15,15-17,30-20,00-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) 17,00-20,00-22,30 SEREGNO 432 posti Harry Potter e la pietra filosofale Blek Giek 590 posti La vera storia di Jack lo Squartatore ROMA fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm TEODOLINDA MULTISALA commedia di E. Caria, con B. Izzo, G. Mauriello, C. Callegaro 21,00 17,00-20,00-22,30 Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 20,00-22,30 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 320 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 550 posti Serendipity - Quando l'amore è magia Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche CASSANO D'ADDA guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. MODERNO MULTISALA commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, Pitt, J. Roberts Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 J. Piven 17,00-20,00-22,30 ALEXANDRA Harry Potter e la pietra filosofale 21,00 Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 sala 1 Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche 15,45-18,00-20,15-22,30 (E 6,70 - £ 12.973) 157 posti L'ultimo sogno fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Riposo guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida S. ROCCO drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. 17,00-18,00-20,00-22,50 20,00-22,30 Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Christensen Atlantis - L'impero perduto CASSINA DE' PECCHI sala 2 Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 773 posti Merry Christmas commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 15,30-17,50-20,10-22,40 (E 6,70 - £ 12.973) animazione di G. Trousdale, K. Wise CINEMA ORATORIO 17,00-20,00-22,30 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Pitt, J. Roberts 21,15 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 20,00-22,30 TRIANTE La vera storia di Jack lo Squartatore Riposo Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm SESTO SAN GIOVANNI MACHERIO Riposo 17,00-20,00-22,30 CERNUSCO S. NAVIGLIO Ocean's eleven - Fate il vostro gioco APOLLO PAX commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 AGORA' Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 MOTTA VISCONTI Pitt, J. Roberts Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 Riposo 300 posti Il principe e il pirata CINEMA TEATRO ARCOBALENO 17,00-20,00-22,30 392 posti Lara Croft: Tomb Raider commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Merry Christmas fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 CORALLO Ranieri Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 21,15 21,00 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 17,00-20,00-22,30 Riposo Lara Croft: Tomb Raider MIGNON MAGENTA Pitt, J. Roberts Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 21,15 fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight DANTE 330 posti Merry Christmas 17,00-20,00-22,30 CENTRALE Rat Race Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 NOVATE MILANESE Riposo 21,00 commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Rat Race NUOVO 17,00-20,00-22,30 commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg ELENA CESANO BOSCONE Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 Momo alla conquista del tempo 498 posti Il principe e il pirata animazione di E. D'Alò Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 CRISTALLO commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 17,00 Riposo Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 CINEMATEATRO NUOVO Ranieri Almost Blue - Quasi blu 550 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 21,00 thriller di A. Infascelli, con L. Indovina, C. Santamaria, R. Ravello MANZONI commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 361 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 21,00 P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 Pitt, J. Roberts commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. OPERA Il principe e il pirata Riposo 21,15 (E 4,13 - £ 8.000) Pitt, J. Roberts commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. 21,15 EDUARDO Ranieri RONDINELLA CESANO MADERNO Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 20,00-22,30 Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 MELZO 276 posti Harry Potter e la pietra filosofale Riposo EXCELSIOR L'ultimo sogno ARCADIA MULTIPLEX fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 21,15 SETTIMO MILANESE 645 posti L'uomo che non c'era Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 Christensen 20,00-22,30 drammatico di J. Coen, con B. B. Thornton, F. McDormand, J. Harry Potter e la pietra filosofale PADERNO AUDITORIUM Gandolfini fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Serendipity - Quando l'amore è magia Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 21,00 Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche MANZONI commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, 180 posti Spy Game J. Piven guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack 17,00-21,00 CINISELLO BALSAMO Rat Race 560 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 21,00 commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. MARCONI Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Pitt, J. Roberts SOVICO Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 21,00 RHO 584 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Pitt, J. Roberts NUOVO commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. CAPITOL La vera storia di Jack lo Squartatore METROPOLIS MULTISALA Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 Pitt, J. Roberts thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 420 posti Merry Christmas Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 20,10-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) Atlantis - L'impero perduto 650 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi 285 posti South Kensington animazione di G. Trousdale, K. Wise commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 21,15 PAX commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano Pitt, J. Roberts Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 21,00 20,00-22,30 (E 6,20 - £ 12.005) TREZZO SULL'ADDA Riposo MEZZAGO 180 posti I vestiti nuovi dell'Imperatore commedia di A. Taylor, con I. Holm, I. Hjejle, T. Mcinnerny KING COLOGNO MONZESE BLOOM 21,00 ROXY Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 900 posti Il principe e il pirata CINE TEATRO SAN MARCO Riposo PESCHIERA Riposo commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. Via Don P. Giudici 19/21 Ranieri Riposo 100 posti Spy Game CINETEATRO azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 300 posti Il principe e il pirata VILLASANTA commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. teatri Ranieri ASTROLABIO 21,15 Via Mameli, 8 Riposo CONCOREZZO ARIBERTO Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 SAN BABILA S. LUIGI Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 Domani ore 20.45 The Parsons Dance Company direzione artistica D. Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 VIMERCATE Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Giovedì 17 gennaio ore 21.00 ... Così è (se vi pare) di L. Pirandello Parsons presentato da AGR Associati Domani ore 21.00 La strana coppia di N. Simon regia di G. Zampieri con CAPITOL MULTISALA 860 posti Una storia vera regia di R. Mazzarella con D. Ghezzi, R. Mazzarella, F. Brivio, A. Del Curto A. Mazzamauro, C. Borgogni Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 drammatico di D. Lynch, con R. Farnswort, S. Spacek, H. D. Stanton LIBERO Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 Riposo 16,00 ARSENALE SPAZIO TEATRO DELLA MEMORIA Riposo The Others Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Mercoledì 16 gennaio ore 21.00 Taci! di R. D. Laing regia di C. Gallarini Via Cucchiari, 4 - Tel. 02.313663 thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan Domani ore 21.15 Danza macabra di A. Strindberg regia di W. Manfré con G. Bacchetta, M. Balsamo, A. Bontempi Riposo WARNER VILLAGE CINEMAS 21,00 con M. Loreto, A. Pedrini, P. Pierobon LITTA TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA Via Torri Bianche, 16 Tel. 039.66.12.573 Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Lara Croft: Tomb Raider CORNAREDO AUDITORIUM SAN FEDELE fantastico di S. West, con A. Jolie, D. Craig, J. Voight Via Hoepli, 5 - Tel. 02.86352230 Domani ore 21.00 La locandiera regia di A. Syxty con R. Boscolo, G. Domani ore 20.45 I due gemelli veneziani di C. Goldoni regia di E. De MIGNON Callegaro, F. P. Cosenza Capitani con F. Bruni, L. Toracca, M. Martini, A. Genovesi 20,35-22,55 Domani ore 10.30 Ci vediamo alla Quercia di A. Reni con R. Rapisarda, Rat Race Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 D. Visconti presentato da Gli Eccentrici Dadarò Riposo MANZONI TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 21,35 CARCANO Domani ore 20.45 L'apparenza inganna di T. Bernhard regia di F. Tiezzi CORSICO Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Domani ore 20.45 Se devi dire una bugia dilla grossa di R. Cooney, Serendipity - Quando l'amore è magia con S. Lombardi, M. Verdastro commedia-sentimentale di P. Chelsom, con K. Beckinsale, J. Cusack, SAN LUIGI Domani ore 20.45 Schweyk nella seconda guerra mondiale di B. Brecht versione italiana di J. Fiastri regia di P. Garinei con G. Jannuzzo, P. regia di J. Ferrini con J. Ferrini, A. Giusta, O. Notari, A. Ottobrino, W. Quattrini, F. Testi, C. Gelli, A. Falchi J. Piven Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 TEATRO DELLA 14EMA 21,00 Riposo Sciutto, R. Serpi, M. Zanutto, A. Zavattari, A. Ceccon, M. Roberts, T. Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 L'ultimo sogno Scali presentato da Teatro di Genova - Progetto U.R.T. NUOVO Venerdì 18 gennaio ore 21.00 Cambia testa che ti sposo di V. Mingardo, P.zza San Babila - Tel. 02.781219 drammatico di I. Winkler, con K. Kline, K. Scott Thomas, H. CUSANO MILANINO R. Silveri con M. Colombi, R. Silveri, E. Petrini, M. Airoldi, A. Testa, O. Christensen CIAK - LE MARMOTTE Domani ore 20.45 Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespea- Sandrini, E. Salardi, S. Mottura presentato da Biemmebi srl SAN GIOVANNI BOSCO Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 re regia di T. Russo con T. Russo, Arianna 19,15-22,05 Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 Domani ore 21.00 Vox Pop con i Flying Pickets presentato da Progetti TEATRO DELLE ERBE La vera storia di Jack lo Squartatore 350 posti Spy Game Dadaumpa NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 thriller di Alb. Hughes, All. Hughes, con J. Depp, H. Graham, I. Holm azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Oggi ore 10.00. Per scuole E tu che ci fai qui? di S. Antonelli con S. 20,05-22,50 21,00 CRT-SALONE Domani ore 20.30 Sei personaggi in cerca d'autore di L. Pirandello Antonelli, G. Zago Atlantis - L'impero perduto Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 regia di M. Scaparro con C. Giuffré, P. Micol, L. Negroni, V. Bardi animazione di G. Trousdale, K. Wise DESIO Riposo TEATRO DELLE MARIONETTE 19,30-21,40 OLMETTO Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 Harry Potter e la pietra filosofale CINEMA TEATRO IL CENTRO CRT-TEATRO DELL'ARTE Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 Domani ore 10.00 La regina della neve di H. C. Andersen regia di C. fantastico di C. Columbus, con D. Radkliffe, R. Grint, E. Watson Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 Mercoledì 16 gennaio ore 21.00 Casanova di E. De' Giorgi regia di E. De' Colla con la Compagnia di attori e marionette di Gianni e Cosetta Colla 21,30 470 posti Spettacolo teatrale Domani ore 20.30 Il bacio della vedova di I. Horovitz regia di A. Cirillo Giorgi con E. De' Giorgi, V. Veronese, C. Serravalle, A. Raichi, I. Carvelli Ocean's eleven - Fate il vostro gioco 21,00 con A. Cirillo, M. Nappo, P. Zuccari presentato da Associazione Teatrale Duende TEATRO SAN BASILIO commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Sala Poeti: giovedì 17 gennaio ore 22.00. Replica ad inviti riservata al Via Jarach, 2 Pitt, J. Roberts GARBAGNATE ORIONE Sabato 19 gennaio ore 21.00 Cambia Coo che te sposi di Mingardo e 20,00-22,30 Comune di Milano Teatro da mangiare di P. Berselli, S. Pasquini con P. Silveri regia di L. Tramoni AUDITORIUM S. LUIGI Berselli, S. Pasquini, M. Ferraresi Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Rat Race Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Sabato 19 gennaio ore 20.45 Uno sguardo dal ponte di A. Miller regia di commedia di J. Zucker, con R. Atkinson, J. Cleese, W. Goldberg TEATRO STUDIO 19,40-22,20 238 posti Atlantis - L'impero perduto FILODRAMMATICI V. Spinella con M. Rebecchi, E. Consonni, S. Sabaini, G. Stucchi, M. Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 animazione di G. Trousdale, K. Wise Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Calligari presentato da Compagnia Sul Palco Behind Enemy Lines - Dietro le linee nemiche Oggi ore 17.30 ingresso libero Galatea Ranzi legge Reiner Maria Rilke guerra di J. Moore, con G. Hackman, O. Wilson, J. de Almeida 21,15 Domani ore 21.00 Che tempo fa di M. Serra regia di M. Navone con A. ciclo di incontri poesia del '900 De Guilmi, M. Balbi OSCAR 20,10-22,45 Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 ITALIA VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL Ocean's eleven - Fate il vostro gioco Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 FRANCO PARENTI (SALA GRANDE) Domani ore 21.00 Mortimer e Wanda di M. Thovez regia di R. Magherini Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. 440 posti Merry Christmas Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 con M. Zucca, M. Thovez Domani ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di M. Romeo Piparo Pitt, J. Roberts commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Sala Grande: domani ore 20.30 Dopo la prova di I. Bergman regia di G. con S. Torkia, B. Simon presentato da Planet Musical 21,10 21,15 Lavia con G. Lavia, R. Azim, F. Bonani OUT OFF Il principe e il pirata Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 VERDI commedia di L. Pieraccioni, con L. Pieraccioni, M. Ceccherini, L. GORGONZOLA FRANCO PARENTI (SPAZIO PIRELLI GIOVANI) Domani ore 21.00 Naufragi di Don Chisciotte di M. Bavastro regia di L. Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Ranieri Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 Loris con G. Alberti, M. Sala Domani ore 21.00 Franz Woyzeck regia di A. Cavecchi con P. Baldini, G. 19,00-21,35 SALA ARGENTIA Domani ore 21.00 Tutta casa, letto e chiesa di D. Fo e F. Rame regia di D'Amico, M. Maccagno, J. Scicluna South Kensington Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 V. Molinari con L. Vasini PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO commedia di C. Vanzina, con R. Everett, E. McPherson, E. Brignano 728 posti Le fate ignoranti Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 21,15 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi GRECO Oggi ore 18.15 I lunedì dell'arte 2002 Spy Game 20,45 Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 Musica azione di T. Scott, con R. Redford, B. Pitt, C. McCormack Giovedì 17 gennaio ore 21.15 Una voce dall'omonima novella di L. SALA FONTANA 19,25-22,10 LEGNANO Pirandello regia di C. Barazzi con S. Cattaneo Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 ALLA SCALA Merry Christmas Oggi ore 10.00 e ore 14.00 Il principe felice di O. Wilde regia di S. Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi GALLERIA Barbieri con O. Castagna P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 IDROPARK FILA Arcimboldi: sabato 19 gennaio ore 20.00 Prima rapp. fuori abb. La 19,45-22,00 Idroscalo ingr. Punta dell'Est parcheggio riviera est - Tel. 02.70208035 1377 posti Ocean's eleven - Fate il vostro gioco SALA LEONARDO Traviata commedia di S. Soderbergh, con G. Clooney, M. Damon, A. Garcia, B. Domani ore 17.00 e ore 21.00 Circo Nando Orfei primo festival interna- VITTUONE zionale del circo con Ambra Orfei Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 AUDITORIUM DI MILANO Pitt, J. Roberts Sabato 19 gennaio ore 16.30 Il pifferaio magico di G. Pizzol e C. Casadio L.go Gustav Mahler - Tel. 02.83.38.92.01.202.203 20,10-22,30 CINEMA TEATRO TRESARTES INTEATRO SMERALDO regia di C. Casadio Riposo Piazza Italia, 5 GOLDEN Merry Christmas Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 commedia di N. Parenti, con C. De Sica, M. Boldi Riposo 21,00 28 lunedì 14 gennaio 2002

DOMENICA 20, ORE 17.27: GUARDATE VERSO GENOVA Lello Voce

È terribile pensare ono elementi intricati, quelli di questa storia, nebbiosi quando il ragazzo è ancora a più di tre metri dalla jeep. C’è il delle quali può dirci fino in fondo la verità, ognuna delle S quanto quelli delle stragi di stato e hanno un sapore ragazzo a terra, con un foro sul viso, da cui sgorga sangue a quali ci dà la sensazione che la verità non sia quella che ci che i giovani del ‘68 greve, da insabbiamento italiano. fiotti. C’è di nuovo una pistola che spunta, dal lato opposto hanno raccontato. C’è che, a cinque mesi di distanza, l’unica C’è un ragazzo con una canottiera bianca e un passamonta- del medesimo lunotto posteriore, e spara ancora. C’è la jeep verità che possediamo è la certezza che qualcuno sta menten- hanno un anno di più gna blu, tra tanti altri manifestanti. Lui arriva per ultimo che riparte e gli passa sopra, noncurante, una, due volte, do. C’è la dignità, l’orgoglio di una famiglia che non molla, accanto a una jeep dei Carabinieri, attaccata da coloro che mentre la pistola, ostinata, superba della sua violenza, conti- che combatte per ottenere giustizia e ci sono tanti altri, essa aveva precedentemente inutilmente aggredito e da cui nua a sporgere dal lunotto… Poi c’è una nebbia fitta, fatta di stretti intorno ad essa, a chiedere che sia fatta chiarezza. era stata respinta. Dalla jeep spunta minacciosa una pistola dichiarazioni contraddittorie, di mezze verità, di bugie sfron- Aiutateli e anche se domenica prossima, 20 gennaio, alle che mira ad altezza d’uomo. È un ragazzo minuto, piccolo, tate, spudorate. C’è un imputato senza volto, che nessuno di 17,27, non sarete con noi in Piazza Alimonda a ricordarlo, a disarmato ma indignato, come sono piccoli, disarmati, indi- noi ha mai visto e che per lunghe settimane, dopo, nemme- quell’ora, per favore, interrompete quello state facendo, gnati quelli per i cui diritti egli è sceso in piazza a manifesta- no i suoi genitori hanno potuto incontrare, un imputato la guardate verso Genova e mandateci un cenno di saluto: re. Il ragazzo vede la pistola e poi un estintore, a terra. Lo cui confessione, forse, nasconde responsabilità di altri. C’è suonando i vostri clacson, facendo squillare i vostri cellulari,

Ennio Flaiano t.a.z. raccoglie, lo alza per scagliarlo contro la pistola, per difende- quello stesso ragazzo, ormai morto, calunniato, insultato, o, più semplicemente, stringendo la mano a chi vi è di fronte

ex libris «Frasario essenziale» re se stesso e i suoi compagni. C’è quella pistola che spara, crocifisso. C’è una massa enorme di immagini, nessuna e parlandogli di Carlo.

Antonio Caronia di consumo, si estese dai rampolli della nobiltà, sino allora gli unici a poterne go- dere, ai giovani borghesi. vevo vent’anni. Non permet- Da quando esiste questa categoria di «gio- terò a nessuno di dire che è la vani» così intesa, ma particolarmente nel «Apiù bell’età della vita» Questa secondo dopoguerra del Novecento, essa risentita ma in fondo orgogliosa afferma- è apparsa molto utile come parafulmine zione di Paul Nizan ha accompagnato la su cui scaricare tutta una serie di inquietu- parte più politicizzata della generazione dini e timori della «opinione pubblica» di che aveva vent’anni - poco più, poco me- fronte al mutamento sociale. Non c’è dub- no - nel 1968. Aden-Arabia, il testo da cui bio che nei primi anni Sessanta fenomeni è tratta questa frase, è del 1931: Nizan «impolitici» o solo in senso lato politici, ebbe vent’anni nel 1925, e in quel libro ci come i capelloni, i provo, i beat, abbiano dava il ritratto di una generazione che funzionato in questo senso, attirandosi la maturava la sua giovinezza nel clima ro- riprovazione dei benpensanti e permetten- vente delle rivoluzioni e controrivoluzio- do di evitare riflessioni più ampie sui mali ni degli anni Venti e Trenta. Come della società (come in fondo, un secolo Malraux, in fondo, ma con meno disin- prima, era stato per i bohémiens o gli canto e più rabbia. Trent’anni dopo, l’am- apaches, e trent’anni dopo - cioè oggi - biguità della generazione degli anni Ses- per i drogati e gli hooligans). E quindi è santa fu quella di intuire gli sconvolgimen- importante l’osservazione di Dal Lago e ti prodotti nell’assetto produttivo e nel- Molinari che «la “rivolta dei giovani” che l’immaginario (allora molto meno colle- alla fine degli anni Sessanta investe gran gati di oggi) dall’affermarsi planetario del- parte dei paesi industrializzati è un rito di la fase matura del fordismo, ma di leggerli passaggio che accompagna l’affermarsi di con una forte continuità storica, almeno modelli economici e sociali orientati in da parte delle componenti giovanili più direzione di un progressivo restringimen- politicizzate, che to di quel complesso di diritti e di valori condussero le lotte compresi nella categoria di studentesche e ope- “cittadinanza”». raie della fase Educazione permanente, dipendenza Questo è infatti il filo che collega la condi- 1960-1972. Noi ci zione giovanile di trenta, quarant’anni fa, consideravamo gli a quella di oggi. È vero che le differenze eredi della rivoluzio- dalla famiglia: siamo tutti eterni sono evidenti, e ben documentate in vari ne russa, di quella ci- saggi nel libro, tra cui spicca per chiarezza nese e di quella cu- ragazzi. Ma è una condizione che più si di metodo e di documentazione l’inchie- bana, e intendeva- sta di Emilio Quadrelli, in cui l’autore mo nientemeno che diffonde e più diviene innafferrabile rintraccia in una serie di nuove professio- portare a termine i ni del corpo (istruttori di palestra, body compiti che quelle guard, cubiste), forse marginali ma signifi- (soprattutto la pri- cative, una nuova visione del corpo stesso ma) si erano dimostrate incapaci di af- tiche stavano infatti tutte nelle trasforma- per età si trova(va)no in una condizio- (un mezzo, e non un compito, come nelle frontare: l’assalto al cielo, insomma. Ecco zioni produttive e sociali delle società eu- ne di “attesa” rispetto a una possibile fasi classiche della modernità) e una nuo- perché vivevamo la nostra condizione ropee di quegli anni. I conflitti generazio- collocazione nel “nuovo” ordine so- va considerazione del lavoro (provviso- «giovanile» con tanta drammaticità, orgo- nali, affermano gli autori, «sono il riflesso ciale». Ecco perché fu facile, per il rio, continuamente reinventato, flessibile glio e rifiuto. Ecco perché quella frase di delle difficoltà di adattamento delle socie- «senso comune», interpretarle nei come il corpo che le pratica). È evidente Nizan ci piaceva. tà a nuovi equilibri socioeconomici». L’in- termini di una categoria come come la categoria di giovinezza, già così Alessandro Dal Lago e Augusta Molinari treccio di comportamenti ribellistici, di quella di giovinezza sociale, lette- evanescente e problematica nelle società fanno benissimo, perciò, a cominciare la rifiuto della cultura e dei modelli traman- ralmente «inventata» (come mo- fordiste, diventi ancora più inafferrabile loro articolata disamina sulla questione dati dai padri (di destra o di sinistra che stra Marco D’Eramo nel suo con- in quelle postfordiste. In queste ultime, giovanile oggi (Giovani senza tempo. Il mi- fossero), di aspirazione a una diversa so- tributo al libro) nel corso dell’Ot- infatti, si dilata a dismisura la dimensione to della giovinezza nella società globale, cialità e a un’autodeterminazione dello tocento, quando l’esistenza di della formazione, che si infiltra come una Ombre corte, pp. 230, euro 14.46) dalle spazio, del tempo, della vita, tutto quello una fase della vita in cui il giova- piovra nell’attività lavorativa, l’educazio- risposte di Pasolini alle lettere dei giovani che caratterizzò quei movimenti, si espres- ne non era ancora inserito in ne diventa «permanente», si allungano i su Vie nuove dal 1960 al 1965. Da quelle se naturalmente in modo più trasparente un’attività economica o politica, tempi di dipendenza o semi-dipendenza lettere - e dalle risposte di Pasolini - emer- e dinamico in «quelle fasce di persone che ma era già dotato di una capacità economica dalla famiglia, e tutti divengo- ge il ritratto di una generazione dai deside- no potenzialmente, a prescindere dall’età ri, aneliti e comportamenti ben più com- anagrafica, degli eterni giovani. Ma que- plessi di quelli rappresentati nella pubbli- sto genera contrasti e conflitti ancora più cistica dell’epoca e anche nelle ricostruzio- la mia vita è come un rap acuti che in passato, ancorché espressi ni successive: una generazione divisa, co- con grammatiche e sintassi molto diverse me osservano gli autori, tra «il mito del- dal passato. Perché questa dilatazione e l’antifascismo e quello di Brigitte Bar- Consigli per i giovani in forma di rap. Precetti per affrontare la vita distillati in rete e onnipervasività della condizione giovani- dot». Il fatto è, naturalmente (seguo sem- scaricati in formato mp3 (www.deejay.it). Un rap che si porta dietro una leggenda, anzi, le comporta, come scrivono Dal Lago e pre il filo del ragionamento di Dal Lago e più di una. L’autore è Kurt Vonnegut; no anzi l’autore è una giornalista del «Chicago Molinari, che «la giovinezza si (sia) tra- Molinari) che è ben difficile basare Tribune»; il testo (e questo è vero) riprende il monologo finale del film «The Big Kahuna», sformata da età del possibile a età dell’im- un’analisi storica o sociale del ruolo di recitato da Danny De Vito. Di certo c’è, comunque, che in migliaia, anche in Italia, lo possibile». E infatti Sandro Mezzadra nel una «generazione» su una categoria così scaricano, lo leggono, lo cantano, lo recitano. Come un comandamento laico. saggio sulla crisi della cittadinanza, e Sal- artificiosa ed evanescente come quella di vatore Palidda in quello sui giovani e il «giovinezza». Nessuna analisi basata sul- oditi potere e bellezza della tua gioventù./Non ci pensare./Il potere di bellezza e nuovo ordine sociale, mostrano che a fare l’assunto che «i giovani rappresentino un gioventù lo capirai solo una volta appassite./Ma credimi tra vent'anni guarderai le spese delle nuove politiche repressive soggetto sociale dotato di autonomi com- G quelle tue vecchie foto. E in un modo che non puoi immaginare adesso. della «tolleranza zero» sono sempre gli portamenti» riesce a dar conto dei moti Quante possibilità avevi di fronte e che aspetto magnifico avevi!/Non eri per niente grasso strati giovanili, ma questa volta con una del luglio 1960 a Genova e in tutta Italia, come ti sembrava./Non preoccuparti del futuro. Oppure preoccupati, ma sapendo che questo netta prevalenza dei giovani immigrati, o dei fatti di Piazza Statuto a Torino esat- ti aiuta quanto masticare un chewing-gum per risolvere un'equazione algebrica./I veri proble- cioè delle fasce della gioventù mondiale tamente due anni dopo, per citare due mi della vita saranno sicuramente cose che non t'erano mai passate per la mente./Di quelle che su cui più acutamente agisce il doppio degli episodi che videro emergere il sog- ti pigliano di sorpresa alle quattro di un pigro martedì pomeriggio. legame del consumismo capitalistico: ecci- getto sociale poi identificato a metà degli Fa una cosa, ogni giorno che sei spaventato:/canta./Non esser crudele col cuore degli tare il desiderio e la bramosia dell’abbon- anni Settanta come «proletariato giovani- altri./Non tollerare la gente che è crudele col tuo./Lavati i denti./Non perdere tempo con danza e al contempo negare ai più le con- le», che sarebbe stato protagonista del mo- l'invidia./A volte sei in testa. A volte resti indietro. La corsa è lunga e alla fine è solo con te dizioni per goderne, proclamare in astrat- vimento studentesco del 1967/68 e delle stesso. to il culto della libertà e colpire con le lotte di fabbrica dal 68/69 fino al 72/73. Ricorda i complimenti che ricevi, scordati gli insulti. Se ci riesci veramente dimmi come si forme più brutalmente aperte o più odio- Le condizioni della formazione di quel fa./Conserva tutte le vecchie lettere d'amore, butta i vecchi estratti conto./Rilassati./Non samente subdole ogni tentativo di prati- soggetto sociale e delle sue avventure poli- sentirti in colpa se non sai cosa vuoi fare della tua vita. Le persone più interessanti che conosco, carla davvero. a ventidue anni non sapevano che fare della loro vita./I quarantenni più interessanti che conosco ancora non lo sanno. Un libro e un’indagine Prendi molto calcio./Sii gentile con le tue ginocchia, quando saranno partite ti mancheran- Da età del possibile a età ‘‘‘ no./Forse ti sposerai o forse no. Forse avrai figli o forse no. Forse divorzierai a quarant'anni. ‘‘ di Alessandro dal Lago Forse ballerai con lei al settantacinquesimo anniversario di matrimonio./Comunque vada, più preziosi, rimarranno./ dell’impossibile che più e Augusta Molinari non congratularti troppo con te stesso, ma non rimproverarti neanche. Le tue scelte sono Datti da fare per colmare le distanze geografiche e gli stili di vita, perché più diventi di altre subisce le nuove scommesse. Come quelle di chiunque altro. vecchio, più hai bisogno delle persone che conoscevi da giovane./Vivi a New York per un po', su un «mito sociale» Goditi il tuo corpo./Usalo in tutti i modi che puoi. Senza paura e senza temere quel che ma lasciala prima che ti indurisca./Vivi anche in California per un po', ma lasciala prima che ti politiche repressive. E i che accompagna pensa la gente. È il più grande strumento che potrai mai avre./Balla./Anche se il solo posto che rammollisca./Non fare pasticci coi capelli, se no quando avrai quarant'anni sembreranno di più colpiti sono i giovani hai per farlo è il tuo soggiorno./Leggi le istruzioni, anche se poi non le seguirai./Non leggere le un ottantacinquenne./ le generazioni riviste di bellezza. Ti faranno solo sentire orrendo. Sii cauto nell'accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa. I consigli sono una immigrati Cerca di conoscere i tuoi genitori. Non puoi sapere quando se ne andranno per sem- forma di nostalgia. Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio, ripulirlo, pre./Tratta bene i tuoi fratelli. Sono il migliore legame con il passato e quelli che più probabil- passare la vernice sulle parti più brutte e riciclarlo per più di quel che valga. mente avranno cura di te in futuro./Renditi conto che gli amici vanno e vengono./Ma alcuni, i Ma accetta il consiglio... per questa volta lunedì 14 gennaio 2002 orizzonti 29

Nasa Da «Journal of Astronomy and Geophysics» Da «Le Scienze on line» Stati Uniti Antimateria come combustibile La Terra vivrà 200 milioni Ecco il caricabatterie In Nevada un enorme deposito per viaggi spaziali di anni più del previsto a manovella per cellulare per scorie nucleari Un gruppo di scienziati della NASA è al La Terra potrebbe continuare ad esistere Al Salone dell’elettronica di consumo a Il ministro americano dell'energia Spencer lavoro su un progetto che prevede l'uso di per altri 200 milioni di anni rispetto alla data Las Vegas è stato presentato - scrive la Abraham ha scelto Yucca Mountain, in una tecnologia futuribile basata prevista dagli astronomi. Lo sostengono un rivista Le Scienze on line - un Nevada, come deposito nazionale per sull'antimateria. Una minima quantità gruppo di ricercatori dell'Università del caricabatterie a manovella per cellulari. A migliaia di tonnellate di scorie nucleari. Il sarebbe sufficiente per alimentare il motore Sussex, in Gran Bretagna, secondo i quali produrlo è una azienda statunitense già sito, a 120 chilometri da Las Vegas, è principale della nave spaziale e accelerarla la «fine del mondo» non avverrebbe fra 7 nota per questo tipo di applicazioni, la stato selezionato perché «scientificamente moltissimo. Così, ad esempio, un viaggio di miliardi e 500 milioni di anni, quando il Sole, Freeplay Energy. Il dispositivo, battezzato adatto» ad accogliere il carburante andata e ritorno per Marte non richiederebbe diventando una stella gigante rossa, si FreeCharge, consente un tempo di radioattivo esaurito conservato finora nelle pillole di scienza più anni, ma solo poche settimane. Questo è espanderà fino a bruciare il nostro pianeta. conversazione compreso tra uno e cinque centrali atomiche commerciali di 31 Stati possibile perché quando materia e L'esecuzione definitiva sarebbe rinviata, minuti per ogni ricarica di 45-60 secondi. degli Usa, ha detto un portavoce del antimateria vengono in contatto si perché al momento in cui il Sole verrà a Anche se a prima vista può sembrare un Dipartimento all'Energia. La decisione annichiliscono a vicenda liberando una trovarsi in questa sua fase evolutiva la Terra metodo di approvvigionamento finale su Yucca Mountain spetta al enorme quantità di energia. L'antimateria si dovrebbe essere spostata su un orbita più energetico un po’ anacronistico, presidente George W. Bush, che in viene creata in laboratorio e la NASA sta esterna rispetto a quella che segue l’affrancamento dall’elettricità della rete campagna elettorale si è battuto per la cercando di sviluppare un dispositivo attualmente. Secondo quanto affermano gli può costituire un indubbio vantaggio per creazione di un deposito nazionale delle portatile che consenta di generare autori di questa ricerca che viene pubblicata quei paesi con una scarsa distribuzione scorie. Il portavoce del dipartimento antimateria anche nello spazio. Il roblema sul Journal of Astronomy and Geophysics, dell’energia. Prova ne sia che in molti dell'energia Joe Davis ha detto che la però è che il Fermilab di Chicago, ne realizza infatti, il ritardo rispetto alle stime precedenti paesi dell’Africa sub-sahariana, con una raccomandazione di Abraham è stata mille milionesimi di grammo all'anno con un emerge tenendo conto di un elemento rete elettrica limitata al 20-30 per cento presa dopo l'11 settembre, in seguito alle costo di 80 milioni di dollari. A questo ritmo precedentemente trascurato, cioè la perdita del territorio, la crescita del mercato della preoccupazioni per la vulnerabilità ad serviranno un milione di anni e 80.000 di massa che il Sole dovrebbe subire telefonia cellulare sta conoscendo uno attacchi terroristici del materiale nucleare miliardi di dollari per produrne un grammo. durante la sua evoluzione. (lanci.it) sviluppo notevole. decentrato. Con Open-Sky Internet passa dal satellite Eutelsat lancia la connessione superveloce: navigazione, video, multimedia dal cielo Toni De Marchi Liberi dal cavo Eurosatellite, dove nascono L’idea è semplice, almeno a enun- ciare, l’equivalente contempora- i professionisti della parabola neo del «se la montagna non va a Maometto...»: se nessuno vi porta Tiscali Sat, ovvero Internet senza fili «Siamo partiti quasi per una scommessa, siamo l’Internet veloce da terra, fatevelo diventati il più importante centro di formazione portare dal cielo. La realtà, come sulle tecnologie satellitari d’Europa». Alberto Bor- sempre, è più complessa, ma do- Si chatta e si naviga anche nel deserto chiellini, presidente di Eurosatellite, si considera po tante attese e troppi tentativi, un po’ il papà di tutti gli installatori (quelli che noi la possibilità di connettersi ad In- chiamiamo con una sintesi un po’ troppo rapida, ternet attraverso il satellite è ora iscali ancora una volta arriva prima. zionale grazie proprio a Tiscali. «Non voglia- «antennisti») d’Italia. una opportunità alla portata di tut- Anche per il servizio satellitare bidire- mo spacciare questa tecnologia come una Quindicimila ne sono passati per le aule di questa ti. O per lo meno di tutti coloro Tzionale Internet. Sia pure un po’ in soluzione per tutti» spiega Giambattista scuola specialissima, che sorge a Sansepolcro, a che non possono disporre di con- sordina, da un paio di mesi la società caglia- Giannoccaro, responsabile della divisione poche decine di metri dalle mura antiche di que- nessioni terrestri veloci come l’Ad- ritana ha cominciato a proporre sul merca- accesso di Tiscali «ma di sicuro si tratta di sto borgo medioevale. E con loro tante altre figu- sl. to italiano (ma anche in Germania, in Gran una risposta valida per quanti non possono re professionali diverse: tecnici multimediali, Diciamolo, non è una novità. Bretagna e prossimamente nel resto d’Euro- accedere alla rete terrestre veloce: chi abita esperti di marketing satellitare, persino ammini- Da anni se ne parla, e qualcuno pa) l’accesso a Internet via satellite bidirezio- nelle zone rurali, nei piccoli centri. Insom- stratori immobiliari. Nella scuola di Borchiellini si già la usa in molte parti del mon- nale, che utilizza i servizi Eutelsat. Cioé tut- ma in tutti quei luoghi dove l’Adsl non arri- formano anche le professionalità essenziali della do. L’elemento nuovo, quello che to avviene attraverso la parabola. Fino ad va e preumibilmente non arriverà mai». new economy, come l’esperto multimediale azien- fa la differenza tra un servizio di oggi i pochi servizi Internet via satellite di- Giannoccaro sembra sinceramente entusia- dale, una figura che deve capire i nuovi linguaggi nicchia in termini di costi e dimen- sponibili prevedono che la ricezione avven- sta di Tiscali Sat. Forse perché ha risolto un per metterli a disposizione delle aziende e delle sione dell’offerta, e una prestazio- ga dal satellite, mentre la trasmissione problema a lui. Nella sua casa in montagna, loro necessità. Anche la Rai si appoggia per molte ne universale, con serie possibilità (l’upload)si fa attraverso una normale linea spiega, lo ha installato. «Cambia tutto: al- delle sue attività a Eurosatellite, diventata un vero di una diffusione ampia, è che su telefonica. Un sistema complesso, con parec- l’improvviso mi sono trovato con una con- centro di eccellenza, un punto di riferimento rico- questo fronte si è mosso uno dei chi svantaggi: la velocità di upload è bassa, e nessione velocissima, affidabile. Neppure nosciuto da tutti. maggiori operatori satellitari mon- al costo del servizio satellitare si deve aggiun- mi accorgo di essere lontano dalla città» Tanto che la stessa Eutelsat li ha voluti come diali, Eutelsat. Un nome forse sco- gere la tariffa della connessione telefonica. racconta con grande partecipazione. punto di riferimento per la sperimentazione di nosciuto ai più, anche se molti cer- Alla fine il prezzo finale diventa eccessivo, «Certo - spiega Giannoccaro - non ci massa della piattaforma Open Sky di cui parliamo tamente conoscono Hot Bird, la ben superiore a quello di una connessione aspettiamo grandi numeri, il nostro obietti- nell’articolo a fianco. famiglia di satelliti che ci porta nel- Adsl. vo è di raccogliere tra i mille e i duemila Quando abbiamo visitato Eurosatellite, in un’aula le case le partite del campionato, La soluzione è usare il satellite in en- abbonati in Italia, e su questo abbiamo atte- veniva presentata una nuova tecnologia che con- le gare di F1 e qualche film di (pen) trambe le direzioni. Facile a dire per stato la nostra capacità satellitare in modo sente di distribuire i canali televisivi attraverso ultima visione. Eutelsat è infatti il un’azienda, difficile per un privato. I proble- da garantire a tutti un buon livello di servi- una rete dati. Ad esempio in un albergo, o in una “papà” di Hot Bird e di altri satelli- mi sono tanti: dimensioni dell’antenna, co- zio». Il costo, per il momento, è piuttosto sede congressuale. Con un enorme vantaggio in ti per telecomunicazioni. sti di installazione. Finora, al mondo, c’era alto: 950 euro per acquistare l’impianto e 80 termini di installazione, di costi e di funzionalità. Open-Sky si chiama la tecnologia una sola proposta consumer presente sul euro al mese di abbonamento, con la con- Le sue aule (ce n’è una digitale, un’altra analogi- messa a punto dalla società parigi- mercato, realizzata dalla israeliana Gilat, co- nessione sempre attiva. A questo bisogna ca, una terza multimediale), dispongono ognuna na per portare Internet sul compu- nosciuta soprattutto col nome di StarBand, aggiungere 450 euro per l’installazione. di decine di postazioni di lavoro per la simulazio- ter di casa nostra, superando le dal marchio con cui viene commercializzata «L’installazione deve essere fatta da un tecni- ne sul campo delle diverse attività. E sul tetto, uno strozzature della rete telefonica ter- negli Stati Uniti. co di nostra fiducia - dice Giannoccaro - smisurato «parco» di antenne paraboliche per- restre. Conclusa da pochi giorni la Adesso anche gli internettisti italiani perché la parabola deve essere puntata cor- mette a tutti i corsisti di misurarsi con le proble- fase di sperimentazione nella qua- che si trovano in zone non servite da connes- rettamente e il sistema settatao da un esper- matiche concrete del lavoro. le sono stati coinvolte oltre duemi- sioni veloci possono avere il satellite bidire- to». la persone, soprattutto in Italia, Open-Sky è pronta per il lancio in grande stile in tutta Europa. dedicato specificamente ai servizi sono disporre dell’infrastruttura solo il satellite potrà soddisfare» kilobyte, mentre un buon 24 per i dati di quell’indagine, il 21,3 per nale: si trasmette e si riceve via «Ormai ne siamo convinti, lo cosiddetti IP (Internet Protocol, di trasmissione terrestre: chi abita spiega Patacchini quando gli chie- cento stava sempre sopra i 70, con cento degli utilizzatori si è detto satellite. Certo l’antenna non po- sviluppo del satellite è legato alla lo standard di trasmissione usato fuori dalla grandi città o in quei diamo se la il digitale terrestre sarà i restanti divisi tra i pochi sfortuna- disposto ad utilizzare un sistema trà più essere la stessa con cui vede- trasmissione dati, più che al broa- dai servizi internet). Certo, Eutel- paesi dove le reti di telecomunica- un concorrente per il satellite), nel- ti che non arrivavano a trenta e i del tipo pay-per-content pur di di- te la tv satellitare, i costi saranno dcast, la televisione insomma. Già sat pensa in grande, pensa soprat- zioni sono deficitarie. Per metter- la sua incarnazione internettiana superveloci che andavano anche sporre della stessa qualità di servi- più alti, ma in compenso non ci oggi il 40 per cento della capacità tutto ai grandi clienti aziendali, al- la sul difficile, sia pure tradotto in diventa DVB-IP. oltre i 100. Una paragonabile con- zio. Una percentuale tripla rispet- saranno più costi telefonici. dei nostri satelliti è utilizzata per i le reti IP di corporation con uffici termini il più possibile laici, Il risultato, dal punto di vista nessione Adsl viaggia a non più di to al numero di navigatori dati». Arduino Patacchini, diretto- in mezzo mondo, pensa ai fornito- Open-Sky sfrutta le capacità di dell’utilizzatore, è straordinario: 30, 35 kilobyte. Sul computer si “normali” disposti a pagare per re della divisione multimedia di ri di servizi Internet che devono uno standard messo a punto per la velocità di download è tipica- può così navigare su Internet, stare su Internet. Eutelsat oltre che amministratore far giungere immense quantità di la televisione digitale, il DVB, da mente di 40 kilobyte al secondo, mentre su una o più finestre aper- Per ora Open-Sky sarà disponi- clicca su della neocostituita Skylogic Italia, dati ai loro Pop (point of presen- Digital Video Broadcasting. E il ma può raggiungere e superare i te si muovono le news del vostro bile in una incarnazione unidire- http://www.eutelsat.com/ non ha dubbi sul futuro. In que- ce, punti di accesso) e da questi DVB, sul quale si baserà anche la 70,90 kilobyte. Secondo i risultati network preferito o passa la fic- zionale: si riceve via satellite, si tra- http://www.opensky-tm.com/ sto futuro c’è, naturalmente, an- agli utilizzatori finali. futura televisione digitale terrestre di un’indagine tra i beta-tester di tion di una delle tante Internet tv smette via terra. Ma nel giro di che e soprattutto Internet. Al pun- Ma Open-Sky nasce anche per («un’altra opportunità per Eutel- Open-Sky, e che noi possiamo dar- disponibili. Tutto in tempo reale, qualche mese la piattaforma multi- http://satellite.tiscali.it/ to che tra pochi mesi Eutelsat met- dare una risposta “diversa” pro- sat, perché aumenteranno le esi- vi in antemprima, oltre il 50 per senza scossoni o tremolii. Sarà for- mediale di Eutelsat sarà utilizzata http://www.eurosatellite.it/ terà in orbita eBird, un satellite prio agli utenti finali che non pos- genze degli operatori televisivi che cento dei navigatori superava i 40 se per questo che, sempre secondo anche per la connessione bidirezio-

Pietro Greco to, perché dimostra che tagliare del 5% I risultati di uno studio pubblicato su «Science» dimostrano che il Paese diventa più efficiente e dà una lezione alle grandi economie di mercato le emissioni di gas serra entro il 2012 rispetto ai livelli del 1990 non è affatto a Cina sta abbattendo le emissio- un’impresa affatto e comunque non ri- ni di gas serra. Mentre la sua duce, ma anzi aumenta la competitività Leconomia continua a crescere a La Cina abbatte i gas serra (e toglie ogni alibi a Bush) sui mercati internazionali. ritmi molto sostenuti, le emissioni di Toglie, infine, ogni alibi agli Stati anidride carbonica (CO2) e di metano Uniti di Bush, che non hanno aderito al (CH4) sono iniziate a diminuire. E non Il primo è che con questo taglio chiarezza dai dati di Streets e colleghi. ti nella storia. E che indica agli economi- la domanda mondiale di energia cresce- del 6,3% (anche l’India le ha aumentate, Protocollo di Kyoto richiamandosi a di poco. Nei cinque anni compresi tra il netto alle emissioni di gas serra, la Cina Nei cinque anni compresi tra il 1996 e il sti che l’efficienza dell’economia cinese rà molto meno di quanto ci si potesse dell’8,8%). due necessità: non compromettere il 1996 e il 2000 il più popolato paese del dimostra che il suo sistema produttivo 2000 l’economia cinese è cresciuta di sta seguendo l’andamento classico delle aspettare. Tutto questo modifica i fondamen- proprio sviluppo e non conferire alle mondo ha tagliato del 7,3% le emissioni sta realizzando una formidabile crescita circa il 45%. L’economia per crescere ha economie di mercato. Questo scenario ha di per sé un ti del dibattito sul Protocollo di Kyoto e economie emergenti, in primo luogo al- totali di CO2 (addirittura dell’8,8% di efficienza, battendo di gran carriera le bisogno di energia. E le fonti energeti- Molti, negli scorsi anni, si domanda- grande valore anche sul piano ecologi- sulle politiche di contenimento del cam- la Cina, un vantaggio competitivo. Ebbe- quelle prodotte dall’uso di combustibili stesse piste virtuose tracciate negli ulti- che di gran lunga prevalenti in Cina, vano se le grandi economie emergenti, co. Lo sviluppo economico della Cina biamento globale del clima: la perfor- ne, l’uno e l’altro motivo cadono di fron- fossili) e del 2,2% quelle di CH4. Questi mi due secoli delle grandi economie di come in tutto il mondo, sono i combu- come quelle della Cina e dell’India, nel- non sta avendo l’impatto temuto sugli mance cinese, in parte perseguita con te ai dati forniti dall’americano David dati sono stati pubblicati di recente da mercato. Il secondo motivo è che, ta- stibili fossili: carbone, petrolio e gas na- la loro crescita avrebbero seguito l’esem- equilibri planetari. In particolare non lucidità dalle autorità politiche ed eco- G. Streets. Benché non vincolata da al- David G. Streets, dell’Argonne National gliando le emissioni di anidride carboni- turale. Ebbene, tra il 1996 e il 2000 la pio delle economie di mercato o l’esem- sta avendo l’impatto temuto sul cambia- nomiche, toglie alibi a tutti. Toglie alibi cun trattato internazionale, l’economia Laboratory degli Stati Uniti e da un ca e metano, la Cina offre un contributo Cina ha diminuito dell’8,8% le emissio- pio delle inefficienti economie di merca- mento del clima globale. Anzi, l’impron- agli altri paesi in via di sviluppo, perché cinese cresce riducendo le emissioni di gruppo cino-americano di suoi collabo- notevole alla lotta contro l’inasprimen- ni di anidride carbonica prodotta con to. In ballo c’era una quantità enorme ta cinese sul clima è diminuita. Proprio dimostra che anche nel Terzo Mondo la gas serra. Come possono gli opulenti ratori sulla rivista «Science» dell’Associa- to dell’effetto serra e il conseguente au- l’uso di combustibili fossili. Il che signifi- di energia. Se l’inefficienza fosse stata mentre l’impronta dei paesi ricchi è an- crescita economica può disaccoppiarsi Stati Uniti, dove ogni cittadino immette zione americana delle scienze. E hanno mento della temperatura media del pia- ca che ha prodotto più ricchezza con alta, la domanda mondiale di energia data aumentando. Mentre, infatti, la Ci- dalla crescita dei consumi energetici. I in atmosfera una quantità di gas serra suscitato un grande interesse sia tra gli neta, dando insieme una lezione e una meno energia. L’economia cinese è di- sarebbe cresciuta moltissimo. E, con es- na abbatteva tra il 1996 e il 2000 del- paesi in via di sviluppo possono essere pari a quella di 50 cinesi, sottrarsi al loro esperti di economia che tra gli esperti di indicazione a tutte le grandi economie ventata più efficiente. L’aumento dell’ef- sa, sarebbero aumentato il costo del- l’8,8% le emissioni di CO2 da combusti- coinvolti in un programma equo di ridu- dovere di dare un contributo al bene economia ecologica di tutto il mondo. di mercato. ficienza energetica del sistema produtti- l’energia. La performance cinese dimo- bili fossili, i paesi ricchi le andavano au- zione delle emissioni di gas serra. comune del pianeta almeno pari a quel- Per due ordini di motivi, entrambi deci- L’aumento di efficienza del sistema vo cinese in questi cinque anni sfiora il stra che almeno la Cina è incamminata mentando: il Giappone del 3,0%, l’Euro- Toglie alibi ai paesi industrializzati lo che sta dando l’emergente ma ancora sivi per il fragile ambiente planetario. produttivo cinese emerge con grande 60%. Un aumento che ha rari preceden- sulla strada dell’efficienza e che quindi pa occidentale del 4,5%, gli Stati Uniti che hanno aderito al Protocollo di Kyo- povera Cina? 30 commenti lunedì 14 gennaio 2002

enza il piccolo sforzo necessa- indipendenze frustrate da devastan- rio per prendere possesso de- ti crisi economiche, in causa di atro- S gli elementi essenziali intorno ci conflitti, così la coesistenza reli- all’impianto storico, all’evoluzione giosa tipica dei popoli africani e del e alle molte caratterizzazioni del- loro sereno multiculturalismo ha ce- l’Islam in Africa di faranno ben po- duto all’intolleranza. chi passi per allontanarsi dalla nuvo- Nigeria, tra Islam e paura della modernità Nelle sue confessioni maggioritarie la di genericità, di equivoci e di vere l’Islam è religione senza pretese uni- e proprie incomprensioni che avvol- versalistiche e tanto poco interessa- ge il dibattito su questo fenomeno La crisi economica in buona parte dell’Africa sta ta al proselitismo da realizzare in religioso che, come tutti, oltre che no e di Sokoto, di antico insedia- se, il Biafra, alla fine degli anni ‘60 Africa un esempio storico di coesi- culturale e spirituale è anche socia- mento musulmano, insanguinate acutizzando conflitti etnici e politici. E il richiamo a erano state attribuite all’identità et- stenza con le altre religiosità locali. le. da scontri fra cristiani, musulmani fondamentalismi religiosi diventa più forte nica - elemento, in se, creativo e Tuttavia in alcune zone come, ap- un elemento aggiuntivo di ambigui- e soldati dell’esercito fedele. E in non generatore di conflitto, addita- punto, il Nord nigeriano o il Nord tà è indotto dalle stesse vicende che qualche caso si è trattato di scontri ta invece a segno di inguaribile pri- sudanese o, a macchia di leopardo, sollecitano la richiesta di interventi che, nelle valutazioni internaziona- CARLO CARBONE* mitivismo sociale - in una lunga, la frantumata Somalia - zone fortu- di chiarimento come questo. Si trat- li, assumono un segno di particola- sanguinosa (e ampiamente interna- natamente ancora minoritarie - ha ta, principalmente, di due episodi. re gravità ove siano stati mossi dal- to. Si deve tuttavia prendere atto gittimamente avanzare che la perdu- ne nella misura in cui il petrolio ha zionalizzata) guerra secessionistica. finito per cedere alla tentazione del- Il primo è la condanna a morte irro- l’opposizione all’intervento ameri- che la crisi economica endemica in rante crisi economica possa aver finito all’insieme della federazione L’unificazione della Nigeria, opera- l’utilizzazione «amministrativa» del gata in Nigeria da un tribunale isla- cano in Afghanistan. Ora queste vi- vaste regioni d’Africa, anche quelle acutizzato gli squilibri sociali, ivi più del 90% delle sue risorse e i ta dagli inglesi secondo criteri di richiamo religioso. Ed esso ha ten- mico in base alla shari’a, condanna cende si svolgono in un paese che, che estraggono greggio - originata compresi quelli religiosi, di una so- restanti settori economici languisco- pura convenienza coloniale, aveva, denza a trasformarsi, di fatto, in un che, in considerazione delle modali- per la sua «taglia», per la natura com’è dallo stesso accorpamento cietà che in larga misura non è più no ormai in uno stato di utilizzazio- del resto, accorpato sotto un’unica obbligo per tutti. S’è così introdotto tà particolarmente ripugnanti della attuale della sua economia e per il statale d’epoca coloniale e dall’ado- fondata sull’economia precoloniale ne poco più che residuale. Amministrazione regioni economi- in Africa subsahariana non solo un prevista esecuzione e, soprattutto, coinvolgimento di interessi origina- zione di parametri e valori economi- di sussistenza e di commercio ed è Il ricorso allo shari’a - nonostante il camente e culturalmente molto di- problema di libertà religiosa del tut- del clima di sospettosa ostilità che ti nel nord del pianeta e legati essen- ci del Nord confermati poi dalle ancora tutt’altro che salda sulle fra- fatto che la maggioranza degli isla- verse, favorendo gli elementi di fri- to sconosciuto all’Africa precolonia- nel Nord del pianeta circonda l’inte- zialmente al petrolio, ricopre un scelte postcoloniali - in nessun pae- gilissime fondamenta della «moder- misti, e la stessa pratica culturale zione e, qua e la, di conflitto che, le ma, al contempo, un elemento di ro Islam, viene interpretata come ruolo di particolare importanza eco- se è stata risolta dal petrolio. Ha, nità». della maggioranza dei musulmani, come in molte altre parti d’Africa, polarizzazione politica altrettanto ir- una sua tipica e ineluttabile manife- nomica e politica. anzi, finito per essere accentuata È bensì vero che i sussulti religiosi le neghi il carattere di «necessità» sono in seguito ciclicamente riemer- resistibile - e, a voler guardare indie- stazione di intollerante violenza e Va da sé che le caratteristiche del- dalle frustrazioni generate dalla ge- avvengono nelle regioni musulma- teologica - assume in questo qua- si nei periodi di più acuta crisi. Co- tro alla storia europea, forse ancor non come l’espressione localizzata l’Islam nigeriano, per così dire ben stione puramente militare - e sem- ne settentrionali che sono geografi- dro una funzione di strumento di me la coesistenza etnica precolonia- più pericoloso perché indiscutibile di un Islam che la maggioranza de- più antico del petrolio del paese, in pre patrimonialistica - che i ceti diri- camente ben separate da quelle che coesione sociale ma, al contempo, le - sovvertita dagli accorpamenti o - di quello etnico. gli musulmani rigetta. linea di massima prescindono da genti dei paesi produttori hanno estraggono petrolio, ma la crisi eco- di controllo e di strumentalizzazio- dalle divisioni coloniali realizzati V’è poi l’insieme di tumulti che ve- questo elemento della sua econo- praticato di questa fonte energetica. nomica colpisce indistintamente ne politica. Le stesse funzioni che nella più sovrana noncuranza delle *Ordinario di Storia e Istituzioni del- dono le settentrionali regioni di Ka- mia. Vi farò cenno fra un momen- Quanto alla Nigeria, si può così le- tutte le economie regionali nigeria- nella regione sud-orientale del pae- realtà locali - s’è tramutata, dopo le l’Africa, Università della Calabria

Atipiciachi di Bruno Ugolini Maramotti

ni dell'odierna flessibilità italiana». La deci- sione di elevare i contributi per i collaborato- I SALVATORI DEL WELFARE ri serve alla scopo di garantire un'entrata cre- scente all'Inps da parte di una componente ono diventati improvvisamente, in que- ria di lavoratori sempre più folta, ma dai line- del mondo del lavoro che per quasi vent'an- S sti giorni, i poco riconosciuti salvatori amenti ancora sfuggenti, quella dei «collabo- ni o giù di lì non maturerà diritti alla pensio- della patria. La dura polemica tra il ministro ratori coordinati e continuativi»: sono colo- ne. Trattasi, dunque, semmai, di «uno statali- del Lavoro e i sindacati ha, infatti, posto in ro che incarnano il principio della flessibili- smo senza princìpi, la cui unica ragione so- evidenza che la manovra sui contributi, per- tà, i «parasubordinati»: «prestatori d'opera stanziale sembra quella di garantire la conti- vicacemente voluta dal governo, verrà com- ingaggiati per un periodo di tempo delimita- nuità del flusso di risorse necessarie a tampo- pensata dagli aumenti dei contributi decreta- to, che possono essere reclutati con facilità, nare le falle nelle casse degli enti pubblici». ti per gli atipici. La scelta non ha recato mol- quanto facilmente esonerati. Sono stati som- Un'analisi severa che non risparmia, con un to scandalo, è ha, semmai, resa ancora più mariamente assimilati al lavoro dipendente, po' di ingenerosità, nemmeno i sindacati. Vi- chiara l'analisi delle Confederazioni sul peri- ma senza godere delle prerogative di tutela sto che la conclusione dell'articolo accenna colo che ormai minaccia l'intero sistema pre- di quest'ultimo». Sono diventati, presto «il al fatto che tutto ciò reca pregiudizio «a strati videnziale. Tutti - atipici, tipici, giovani, an- popolo del 10 per cento», perché questa era crescenti di lavoratori dei quali nessuno pare ziani - sono sotto tiro, poiché la manovra la percentuale del reddito che dovevano ver- interessato ad assumersi la rappresentanza». ideata da Maroni è destinata a rappresentare sare all'ente pubblico di previdenza. Era una La verità è che questo mondo atipico interes- una minaccia accesa proprio sotto il sistema definizione ricalcata su quella, più celebre e sa molto quando si tratta di descrivere le tra- e destinata a farlo crollare. A quel punto tutti altisonante, del «popolo delle partite Iva». sformazioni del lavoro, il passaggio dal lavo- saranno chiamati a pagare. E se a questo si Solo che non è valsa a riscattare dall'anoni- ro ai lavori. E la verità è che c'è una davvero aggiunge il formidabile attacco ai diritti, mato i collaboratori, «i quali hanno visto ra- un non bastevole interesse di fronte a ciò che quelli richiamati dall'articolo 18 dello Statu- pidamente crescere i loro oneri contributivi, bolle nella pentola del governo Berlusconi. to dei lavoratori, ma anche altri immessi nel- senza alcuna certezza di ricevere un giorno Molti, a sinistra, sono soprattutto portati ma- la legge delega governativa, c'è da riflettere. una pensione». Giuseppe Berta ricorda come gari a vedere nell'azione sindacale un puntel- Siamo di fronte ad una mossa senza prece- l'anno scorso il contributo era già del 13 per lo per sperare in una ripetizione del ribalto- denti. cento; quest'anno dovrà salire in un colpo ne del 1994. Pochi badano alla sostanza. Ai Il caso degli atipici ha comunque intanto solo di quasi quattro punti percentuali, dal contenuti, al fatto che l'obiettivo essenziale svegliato l'interesse di uno stimato studioso, 13 al 16,9. Trattasi di liberismo chiede lo dovrebbe essere quello di far fare marcia in- Giuseppe Berta che su «La Stampa» ha firma- studioso? Non è così. dietro ai propositi del governo su pensioni, to un articolo assai interessante e che ci piace «Il governo non sembra affatto intenzionato diritti e Mezzogiorno. Perché se quei proposi- riportare qui sintetizzare. Egli parte, appun- a concedere alcuna agevolazione alla catego- ti passeranno il danno sarà incalcolabile per to, dal provvedimento che tocca una catego- ria dei collaboratori, che pure è uno dei cardi- le sorti stesse della sinistra politica e sociale.

i sa che il ministro Castelli oc- queste cose con te e non con Marcel- cupa un posto speciale nel cuo- lo è un grande guadagno di immagi- S re del Cavaliere, il quale lo se- ne perché su di te nessuno, nemme- gue passo passo per insegnare il me- Il mattinale berlusconiano del ministro Castelli no i comunisti, può insinuare nien- stiere del ministro e lui lo ricambia te. mettendogli a posto il transistor che 6) Naturalmente, tu lo sai che il mio il Cavaliere usa per ascoltare le parti- ELIO VELTRI credo è che i collaboratori devono te del Milan quando non può anda- essere gratificati. I miei le sono sem- re allo stadio. gnere e di giustizia non te ne sei mai re a Palazzo Chigi e abbiamo corso il davanti ai figli. Sul processo SME amico mio. 5) Non ti occupare di mafia per il pre stati, perciò sono così fedeli e io Il Cavaliere ogni mattina, con un interessato, sono certo che puoi fare rischio di andare in galera, io per la non devi mollare qualsiasi cosa dica- 4) Preparati un pò e cerca di camuf- momento perché prima dobbiamo lo ho persino sgravati di responsabili- motociclista di Palazzo Chigi, man- meglio di tanti altri, perché* la tua corruzione dei giudici di Roma, che no e succeda. Tanto i nostri avvoca- fare l’accento padano perché se non sbrigare il processo SME. Ne parlia- tà che ho scaricato su Paolino. Per- da il “mattinale” a Castelli e gli spie- mente è sgombra da qualsiasi cogni- non so neanche chi sono, perché ti, che sono anche colleghi e li ho qualche giornalista rompiscatole di- mo poi insieme. D’altronde avrai vi- ciò mi vogliono bene davvero e su di ga i compiti della giornata. La prima zione e prevenzione che potrebbero questi pasticci li fa sempre Cesare e fatti eleggere apposta, sanno cosa fa- ce che non conosci il diritto e questo sto che le cose vanno meglio e quelli loro potrò sempre contare. Quanto volta che l’ha fatto gli ha mandato essere pericolose. Naturalmente l’Umberto per sovversione e, non so re e vedrai che alla fine la spuntano e lo sanno tutti e passi perché sei inge- li non sparano più. Poi ti spiegherò prima ti inviterò ad Arcore. Ma ti anche questa lettera. adesso ti devi applicare e siccome bene come si chiama il reato, tradi- ne usciamo con una bella prescrizio- gnere. Vorrei vedere loro se sanno che nella mafia ci sono le correnti e raccomando, non venire in canottie- Caro Roberto, tu sai quanto mi stia non sono sempre vicino a te, ti do mento della Costituzione o giù di li. ne che poi mi vendo come una gran- mettere a posto un transistor. Dico- quella vincente è anche pacifica, vuo- ra, come ha fatto l’Umberto. Giacca a cuore la tua persona e, soprattutto, alcuni consigli che ti prego di segui- 2) Lascia stare tutto il resto e applica- de assoluzione. Ne ho già parlato no anche che non sai la differenza le fare solo affari, non vuole sparare e cravatta, meglio se firmata, e se il tuo ministero. Io l’ho affidato a te, re alla lettera: ti al processo SME di Milano. C’è con Fede, Liguori e un altro, che tra un magistrato e un giudice e an- e noi sugli affari andiamo sul vellu- non ce l’hai, te la regalo io insieme a non perché me l’ha chiesto l’Umber- 1) Caccia subito dal ministero tutti i quel giudice con la faccia da bambi- non ti posso dire perché è un Jolly, e che su questo ci difendiamo bene. to. Vedrai che fra poco nella Cupola un bell’orologio d’oro da polso. Se to, che a lui avrei potuto dare un’al- giudici comunisti o che sono parenti no che non mi è simpatico per nien- non aspettano l’ora per mettersi in Ma se cominciano a dire che non ci saranno fior di tecnici che usciran- no Veronica che alle buone maniere tra cosa e sistemargli un altro amico di comunisti o che sono stati invitati te, il quale dopo avere chiesto il tra- moto. parli bene in italiano e Rutelli lo fa no dalla Bocconi e poi gli fanno fare ci tiene e tiene lontani i figli dalle che gli sta a cuore, per esempio Cal- a cena o hanno preso l’aperitivo al sferimento a un altro ufficio, ora, 3)Attenzione ai tuoi collaboratori. sapere agli amici di Ruggiero in Eu- anche un master in economia ad volgarità, si arrabbia. E già mi bac- deroni, ma perché ho la massima bar con un comunista. Sembra una per incastrarmi, vuole rimanere e sta Mi dicono che c’è una preparata e ropa, rischiamo una magra. Magari Harvard. Se li vogliono prima posso- chetta perché vedo i film un po’ spin- fiducia in te. Tu devi fare come gli raccomandazione superflua, però in provocando un casino infernale. E che ha sempre lavorato a Roma per- inventati anche una parente napole- no prenderli anche nelle aziende pri- ti e me l’ha proibito e anche le barzel- attori i quali, come ci ha spiegato passato l’Umberto e Maroni hanno poi hanno chiamato a testimoniare ciò sa come va il mondo. Non perde- tana come ha fatto l’Umberto, se vate e la Fininvest non si sottrarreb- lette un po’ grasse che tu sai mi piac- Gassman in tv, devono essere come sottovalutato le mie indicazioni e quella signora lì, e non dico di più re tempo e prendila subito. Anche se non rischiamo che ti danno anche be di certo perché il Meridionalismo ciono tanto. una pagina bianca così assorbono guarda come siamo finiti. Abbiamo perché mia moglie che difende sem- ti dicono che è la moglie di uno che del razzista. Perciò, ti raccomando non ce l’abbiamo nel sangue. Insom- Perciò ti raccomando. meglio la lezione. E siccome sei inge- dovuto aspettare 7 anni per ritorna- pre le donne poi mi fa la ramanzina lavora alla RAI fregatene, perché è ancora l’italiano. ma sono fiducioso e ottimista e fare Ti abbraccio. Tuo Silvio

cara unità... Caro Direttore, saltate alcune righe che non rendono comprensibile l’inizio dell’ar- nel Paese si avvertirà la presenza di una opposizione diffusa e da quando il centrodestra è al governo del Paese, tranne qualche ticolo.Nella versione pubblicata è scritto «Ho appena finito di sempre più forte. Colgo l'occasione per dire, quale operatore velina di agenzia pubblicata quà e là non si parla più di sbarchi e di leggere il bel libro di W.G. Sebald The Ring of Saturn dove si scolastico, che nei prossimi giorni (il 25 gennaio) costituiremo qui L’invito di Borrelli arrivi di clandestini. Quando al governo c'era l'Ulivo c'erano centi- descrive tra l’altro, La sinistra italiana e i destini di Lowestoft a Prato una sezione del Comitato di difesa della Scuola Pubblica. naia tra uomini, donne e bambini di nazionalità cinese, curda, (ossia, si riferisce al titolo), mentre nel pezzo inviatole era scritto... è per noi, per tutti turca, albanese, kosovara che «affollavano» le coste pugliesi, cala- dove si descrive tra l’altro la trasformazione di Lowestoft, una La Casa chiusa di Staino bresi, marchigiane e le frontiere friulane. Ora per fortuna, da cittadina della costa orientale inglese, da ridente, ricco e brulicante Maurizio Donsanti, Roma quando c'è al governo Dorian Grey, tutto questo fenomeno si è centro balneare a una serie di case vuote e di strade deserte, dove non mi è piaciuta Caro direttore, dissolto nel nulla, il centrodesta non ha più bisogno di effettuare un quarto della popolazione è ormai analfabeta. La ringrazio se il monito del Procuratore Borrelli a resistere è indirizzato a tutti pattugliamenti alle frontiere padane o lungo le coste adriatiche, i vorrà pubblicare questa errata corrige. Franco Giampiccoli,Torino noi. È indirizzato a quanti non vogliono assistere silenti e immobi- clandestini sono spariti? Non arrivano più in Italia? Perchè i leader Caro direttore, li allo smantellamento dello Stato di diritto,alla manipolazione della Sinistra non dicono nulla? Sarebbe ora che qualcuno ne parli Il poeta Luzi sono un lettore quotidiano de l'Unità che apprezzo molto e mi delle regole democratiche in nome di una furbesca autarchia e dica la verità, dica che si fanno meno rimpatri di prima, che i sono spesso deliziato sulle pagine di Staino. Non così oggi, per "La morale. Il berlusconismo, permeato oramai nelle coscienze di clandestini arrivano ogni giorno in Italia, che esistono ancora i e l’attesa degli eventi casa chiusa delle libertà", il cui contenuto si distingue per il pessi- molti italiani, sta distruggiendo il tessuto connettivo della nostra centri di accoglienza e, soprattutto, che la Destra Televisiva ha mo gusto. Come mai Staino l'ha pensata? Come mai l'hai accetta- democrazia, cancellando l'etica della responsabilità e del dubbio. semplicemente rimosso il problema. Caro Direttore, la prego , Giuseppe Maddaluno, Commissione Cultura Circoscrizione ta? Cordialmente. Resistere con la politica sarà arduo contro chi ha fatto dell'antipoli- insista anche su questo argomento. est Prato tica un metodo di governo. Ma è un dovere morale prima ancora Mario Luzi (e altri intellettuali italiani e non italiani) sono preoc- che politico, continuare a smontare questa drammatica farsa per Refusi sull’articolo cupati per la situazione che si sta costruendo in Italia; rilevano uscire dalla notte della democrazia con qualche speranza in più. (tutti) una strana apatia da parte dei cittadini e, fra questi, soprat- su Lowestoft e la sinistra tutto degli intellettuali. Anche io, nel mio piccolo, mi sono chiesto Sono spariti perchè questo scoramento diffuso, questa volontà di attendere gli Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- Elena Granaglia altri, di aspettare che gli eventi accadano: potrebbe essere troppo te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o i cargo di clandestini? Gentile dott. Padellaro, tardi già domani. E allora ascoltiamo quelle parole, ascoltiamo alla casella e-mail «[email protected]» la ringrazio per la pubblicazione del mio articolo. Mi spiace tutta- anche le parole che la magistratura ha proferito (non solo Borrelli) Claudio Stura, Recanati via di doverle segnalare che proprio nel primo paragrafo sono ed organizziamo il dissenso: questo governo non è irresistibile se lunedì 14 gennaio 2002 commenti 31

aro Luigi, Sembra chiaro a me, guardando al C ho appena letto il tuo com- Ci possono essere modi di scontare una pena problema da questo punto di vista, mento alla lettera di Saletti, il che affidare ai responsabili di San Pa- quale si fa portavoce delle pole- iniziando un percorso di terapia e trignano (è di qualunque altra Co- miche suscitate del ministro Ca- riabilitazione. Ma la comunità è altra cosa munità) la gestione di un carcere a stelli di affidare la gestione di sorveglianza attenuata sarebbe una una struttura carceraria alla co- scelta che dimostrerebbe soprattutto munità terapeutica di San Patri- la grande superficialità di chi la pren- gnano. Viviamo in Europa, in uno dei Paesi più ricchi non ha il tempo per fermarsi a guardarle. proprio le storie di chi non vede rispettati i de. Come sai lo scorso 20 dicembre del mondo. Ci vergogniamo a volte del livello Vorremmo dare spazio, in questa pagina, alla propri diritti a far partire il bisogno di una Assai più serio mi sembrerebbe, te- presso l’Istituto Superiore di Stu- dei nostri consumi, dello spreco che ne voce di chi rimane fuori dalla grande corsa che politica intesa come ricerca appassionata e nendo conto delle esperienze già por- di Penitenziari del Dipartimento facciamo ogni giorno. E il nostro mondo, la ci coinvolge tutti. parlando dei diritti negati a paziente di un mondo migliore di quello che tate avanti ormai da molti anni in 14 dell’Amministrazione Peniten- società in cui viviamo, è percorso tuttavia dalla chi non è abbastanza forte per difenderli. abbiamo costruito finora. potete scrivere strutture di questo tipo, tentare una ziaria del ministero della Giusti- sofferenza silenziosa dei vinti, da storie di Ragionando sul modo in cui, entrando in all’indirizzo e-mail [email protected] o a l’Unità, valutazione seria e approfondita dei zia, è stata organizzata una gior- emarginazione e violenza che non fanno risonanza con le ingiustizie che segnano la vita via Due Macelli 23/13 00187 Roma, Rubrica risultati di questa grande sperimenta- nata di studio nell’ambito di un notizia, che vengono date per scontate da chi del pianeta all’inizio del terzo millennio, siano Diritti negati, a cui risponde Luigi Cancrini. zione, dei suoi punti critici, delle sue progetto di formazione interpro- difficoltà. Ascoltando i tecnici che in fessionale, indirizzato agli opera- essa sono stati impegnati e che noi tori del circuito penitenziario a abbiamo avuto modo di incontrare trattamento differenziato delle nel corso del seminario di cui tu par- tossicodipendenze e finalizzato li nella lettera. Proponendo successi- allo sviluppo delle metodologie vamente a chi ha avuto la possibilità di intervento in ambito carcera- di lavorare con dei tossicodipendenti rio: vi hanno partecipato i diret- in regime di pena alternativa, a San tori e i collaboratori di istituto, Perché San Patrignano Patrignano ed altrove, occasioni di gli educatori responsabili del- incontro utili, prima di tutto, per un l’area pedagogica, i direttori del scambio concreto di esperienze. Nel- servizio sociale, i direttori sanita- la convinzione o nella speranza che ri, i comandanti di reparto di po- lo scambio sia utile agli uni ed agli lizia penitenziaria, alcuni rappre- altri. Senza insinuare cioè, come di sentanti dei SerT e dei didatti im- fatto si finisce per fare oggi, che le pegnati nella realizzazione del non può gestire un carcere esperienze fatte in un altrove mitico programma formativo, gli uffici (il San Patrignano dello show televisi- del Dap. LUIGI CANCRINI vo) siano talmente migliori di quelle La giornata si è svolta a conclu- che ad esso dà senso l’intervento fatte a Sollicciano, a Eboli o a Giarre sione di un’azione formativa rea- perde di significato, così come da rendere necessario semplicemen- lizzata nel corso dell’anno con avviene con ogni comportamen- aro Francesco, re a custodia attenuata. Il principale ostacoli ad una proposta di questo dell’ingresso (anche a San Patrigna- te questo: l’affidamento a dei privati questi operatori, per fare il pun- to umano. C ti ringrazio della tua lettera di tali criteri è, come ben sai, l’entità tipo. no dove, secondo i dati forniti da «bravi» di un sistema carcerario to sul lavoro svolto e pensare a Coniugare il carcere con la comu- che mi consente di tornare con qual- della condanna perché il regime di Il problema successivo, di cui tu giu- Paolo Guidicini Pieretti, una percen- «pubblico» che non funziona. Affer- come proseguirlo. Poiché all'in- nità terapeutica, è questa la que- che precisazione importante su un pena alternativa è riservato ai tossico- stamente sottolinei la serietà, è quel- tuale importante e sicuramente infe- mazioni insinuazioni di questo tipo contro hai partecipato anche tu, stione? tema di difficile inquadramento e di dipendenti che sono stati condanna- lo che riguarda le differenze, di fatto riore al 50% di quelli che entrano sono false, infatti, non perché il priva- hai avuto modo di ascoltare mol- Il problema si risolve solo affi- formulare, al termine, una proposta ti ad una pena non superiore ai quat- molto grandi, fra carcere, seppure a esce senza aver completato il pro- to sociale non ha lavorato bene con i ti degli interventi e le relazioni dando altre strutture a custodia su cui sarebbe importante, sentire og- tro anni. Raccogliendo una proposta custodia attenuata e comunità: diffe- gramma mentre gli altri restano per- tossicodipendenti che scontano pene introduttive della giornata di stu- attenuata ad altre Ct? Le pene gi soprattutto l’opinione di chi ha già popolare da tempo nel mondo renza apparentemente sottovalutata, ché hanno deciso di restare)e dalla alternative ma molto più semplice- dio. Questo mi consente di anda- alternative al carcere resisteran- responsabilità di governo nel nostro dei servizi, l’on. Giovanardi ha pro- oggi, dalla decisione di affidare a San libertà di andarsene in qualsiasi mo- mente perché la Comunità e il carce- re subito al punto e porti una no a questa trasformazione? Si paese. posto di recente l’idea per cui questo Patrignano la gestione delle strutture mento (anche se a San Patrignano si re sono due cose diverse. Anche se la questione. vogliono ridurre gli affidamenti La prima precisazione da fare riguar- limite deve essere abolito o modifica- carcerarie di Castelfranco. è ritenuto sbagliando, in alcuni casi, Moratti e la Rai non se ne accorgo- Attualmente l’ordinamento car- alle Ct? da i criteri su cui si basa oggi il giudi- to. Questo, dunque, è un problema Ho già avuto modo di sottolineare la di poter sospendere questa seconda no. cerario prevede il regime di cu- L’obiettivo è quello di spostare il ce di sorveglianza per stabilire se un che potrebbe andare a soluzione rapi- settimana scorsa l’idea per cui, in ef- libertà) e che questo tipo di clima è Venendo alla proposta della quale stodia attenuata per favorire, nel trattamento dalle comunità al detenuto tossicodipendente può usu- damente, se i fatti corrispondessero fetti, il clima che si respira in una difficile da riprodurre in carcere do- davvero sarebbe bello discutere a la- periodo di detenzione, una con- carcere, affidandone alcune strut- fruire di una pena alternativa o se alle parole, perché dal centrosinistra, struttura comunitaria è caratterizza- ve si entra e si resta sulla base di una vorare, quello di cui ci sarebbe biso- dizione di vita più rispettosa del- ture ai privati, al personale di deve scontare la sua pena in un carce- ne sono certo, non verranno posti to prima di tutto della volontarietà decisione presa dal magistrato. An- gno, secondo me, è una impostazio- le esigenze della persona. Il fine è quelle che diventeranno le future dando nel pratico e facendo un di- ne davvero diversa del discorso lega- quello di agganciare il detenuto ex Ct? scorso molto banale, l’operatore di to alla sanzione penale. Centrata an- tossicodipendente, cercando di La questione è l’affidamento a comunità propone un insieme di atti- cora su un principio di tipo quantita- trasformare il tempo della pena San Patrignano della struttura di la foto del giorno vità (di lavoro in squadra, di medita- tivo per cui l’entità della pena dipen- in tempo di terapia. Il regime di Castelfranco o di dare in gestio- zione, di scambio interpersonale, di de dalla qualità e dal peso del reato, custodia attenuata si è potuto re- ne gli istituti a custodia attenuata terapia, di coinvolgimento in orari la somministrazione delle pene do- alizzare attraverso la costituzio- ai privati? comuni) che l'ospite non può rifiuta- vrebbe mettere al centro, in una pro- ne dell’istituto di custodia atte- L’idea del ministro è quella di re perché se non partecipa in modo spettiva più coerente con l’intenzio- nuata e trattamento terapeutico una gestione mista? responsabile alla vita della Comunità ne riabilitativo del legislatore, la per- in sezioni degli istituti di pena Come si intende organizzare la rischia di essere espulso. Sta nella dia- sona di colui che lo commette. Cor- appositamente predisposte. Al- struttura? Quali sono gli obietti- lettica che si apre a questo punto fra rettamente interpretata come la spia l’istituto della custodia accedono vi, le ipotesi, i metodi e gli stru- un desiderio enunciato a parole di di un disagio importante delle perso- i detenuti che ne fanno richiesta, menti di lavoro previsti? cambiare investendo in Comunità e ne, la tossicodipendenza ha aperto previo colloquio clinico valutati- Poiché la si definisce un’iniziati- la durezza dello sforzo richiesto per una strada importante in questa dire- vo della motivazione all’ingres- va sperimentale a quale sistema farlo davvero il motore reale del per- zione. Il cammino da fare è ancora so. Si distinguono tra coloro che, di verifica verrà sottoposta? corso che l’utente fa nel corso della molto arduo e complesso, tuttavia, in considerazione della durata Uno dei punti critici intorno ai sua permanenza in comunità: incon- se si volesse affermare il principio della pena, intendono seguire un quali si annodano le diverse stra- trando le sue resistenze al cambia- per cui il compito del magistrato e di percorso di tipo comunitario nel- tegie per il trattamento del tossi- mento e soprattutto con l’aiuto di chi opera nel sistema carcerario è pri- l’istituto e quelli che, in virtù del codipendente con problemi giu- chi parla con lui, i limiti posti dalla ma di tutto quello di mettere in mo- fine pena, a breve termine, si pre- diziari è identificabile nella diffi- realtà dei fatti e delle difficoltà rap- to un processo di cambiamento. Uti- parano, attraverso i contatti col coltà a coniugare la questione porti interpersonali al sentimento, lizzando anche la costruzione, che SerT, all’ingresso presso una co- della pena con la questione del cui spesso le sue decisioni si ispirano, spesso ne costituisce un ingrediente munità terapeutica. I primi rap- recupero e della riabilitazione. A di poter fare tutto, di non avere rego- necessario, all’interno di un progetto presentano il grosso degli utenti questo proposito, nel tuo inter- le o limiti da rispettare. Forzandosi, capace di tenere conto insieme del- di queste strutture, spesso già re- vento alla giornata di studio orga- su questa strada, ad un ripensamen- l’importanza di quello che è accadu- duci da diverse esperienze in dif- nizzata dall’Issp, hai sollecitato to delle scelte fatte in passato e ad to, del danno arrecato a un terzo e ferenti comunità e fortemente de- gli operatori degli istituti a custo- una rivisitazione dei suoi progetti delle risorse presenti comunque in motivati ad un nuovo ingresso dia attenuata a raccogliere dati per il futuro. colui che ha sbagliato. in Ct. Spesso hanno già usufrui- ed a pubblicizzare la loro espe- Difficile, sicuramente assai difficile, Si potrebbe partire per iniziare una to nel passato di pene alternative rienza ed hai concluso afferman- utilizzare questo tipo di clima e di discussione di questo tipo, lo ripeto al carcere, ma non intendono ri- do che forse, proprio attraverso dinamismo interpersonale per chi la- qui ancora una volta, da una verifica petere un percorso terapeutico l’esperienza del trattamento in vora con i tossicodipendenti all’inter- scientificamente fondata di quello in comunità. carcere dei soggetti dipendenti, no di un carcere a custodia attenua- che è accaduto nel corso di questi Ebbene, questo mi sembra un può prendere corpo un’idea nuo- ta. Il tentativo di scandire il tempo anni. Facendo davvero cultura e non punto importante della questio- va di carcere moderno. Hai ag- utilizzandolo all’interno di attività propaganda politica su quello che è ne: la custodia attenuata si diffe- giunto che, paradossalmente, è utili alla presa di coscienza e alla ricer- accaduto con i tossicodipendenti che renzia da una pena alternativa al più facile per un operatore fare ca di una nuova immagine di sé stes- hanno commesso reati in Italia negli carcere. Forse potremmo definir- un lavoro di responsabilizzazio- si può essere eluso facilmente con il ultimi anni. la come una forma alternativa di ne della persona dal carcere, per- rifiuto (di fronte a cui non si può Riconoscendo a San Patrignano e al- pena nel carcere. È una differen- ché può più facilmente solidariz- proporre certo l’espulsione) o con le altre Comunità i risultati, a volte za abissale, di cui non possiamo zare con lei senza mettere in di- una adesione di facciata: «Lo faccio straordinari, che sono stati ottenuti non tenere conto. Si tratta di am- scussione l’utilità della pena. For- perché me lo chiedi, per non avere ma guardando, con la stessa attenzio- biti d’intervento profondamente se da qui si può partire, per un seccature, per non discutere con te». ne e con lo stesso rispetto, alle espe- diversi, di contesti tra loro così ragionamento più compiuto su Quello che cade, in tutti e due i casi, rienze portate avanti nelle carceri a differenti che non possono esse- questa iniziativa annunciata dal è il presupposto, l’elemento fondan- sorveglianza attenuata. E parlando re portati insieme, tout-court: il ministro e di cui si sa troppo po- te, cioè, dell’esperienza comunitaria. solo alla fine di questo confronto del- rischio è quello di commettere co. Perché la vita comunitaria viene sem- la necessità di una programmazione un errore di tipo logico. Cordiali saluti. pre in qualche modo «scelta» e per- razionale degli interventi e di una È errato tentare di espropriare Francesco Colacicco ché la vita in carcere è sempre, inevi- verifica scrupolosa della possibilità un intervento terapeutico del Servizio Speciale di Terapia tabilmente, una cosa che viene pri- di ritornare sulle attuali disposizioni Il deragliamento di un treno espresso in Sri Lanka: 13 morti suo territorio: fuori dal contesto Familiare e Tossicodipendenze ma di tutto «subita». di legge. Soluzioni

Indovinelli Il missile; la sottrazione; il pesce Chi è? Giuliano Ferrara Miniquiz La prima puntata La tiratura dell’Unità del 13 gennaio è stata di 144.972 copie