Rassegna Stampa WEB domenica, 18 ottobre 2020 Rassegna Stampa WEB domenica, 18 ottobre 2020

Terremoti

18/10/2020 Blog Sicilia Redazione 3 Terremoti da Enna a Messina, la Sicilia scossa da una sequenza sismica

18/10/2020 informazione.it 4 Terremoto Enna, scossa di magnitudo 2.7: l' epicentro

18/10/2020 informazione.it 5 Terremoti: sequenza sismica in provincia di Enna

18/10/2020 informazione.it 6 Scossa di terremoto a Capizzi, Cerami e Troina: magnitudo 3.2, sciame sismico da 24 ore

18/10/2020 informazione.it 7 Terremoti, registrata sequenza sismica in provincia di Enna

18/10/2020 larepubblica.it (Palermo) 8 Terremoti: sequenza sismica in provincia di Enna

18/10/2020 lasicilia.it 9 Terremoto, 20 scosse registrate tra Cerami e Troina: la più forte 3.3

18/10/2020 10 Terremoto di magnitudo 3.2 registrato nel Messinese

18/10/2020 Msn 11 Terremoti in Sicilia, epicentro in provincia di Enna

18/10/2020 Notizie 12 Sciame sismico in Sicilia, epicentro tra i comuni di Cerami e Troina

18/10/2020 Ragusa Oggi 13 Terremoti in Sicilia: sciame sismico a Enna, una scossa nel messinese

18/10/2020 RagusaNews RagusaNews 14 Terremoti, scosse sismiche in Sicilia

18/10/2020 Seguonews Sicilia 15 Terremoto tra Messina ed Enna, registrata una scossa di magnitudo 3.2: epicentro a Capizzi

18/10/2020 siracusa2000.com 16 Terremoto, una serie di scosse ha interessato le province di Enna, Catania e Messina

18/10/2020 ViviEnna Postato da: redazione 17 Terremoto ML 2.0 il 18-10-2020 ore 04:46 a 1 km E Falcone (ME)

18/10/2020 ViviEnna Postato da: redazione 18 Terremoto ML 2.0 il 18-10-2020 ore 08:42 a 8 km W Milo (CT)

18/10/2020 ViviEnna Postato da: redazione 19 Terremoto ML 2.9 e 2.2 il 18-10-2020 ore 04:15 e 4:41 a Troina (EN)

18/10/2020 ViviEnna Postato da: redazione 20 Terremoto ML 3.2 il 18-10-2020 ore 08:02 a 10 km E Capizzi (ME)

[§27927893§] domenica 18 ottobre 2020

Blog Sicilia

Terremoti

Terremoti da Enna a Messina, la Sicilia scossa da una sequenza sismica

Redazione

Una sequenza sismica viene registrata in queste ore in Sicilia, nella provincia di Enna. Lo si evince dai dati dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L' epicentro del fenomeno è localizzato tra i comuni di Cerami e Troina. Le scosse sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono state registrate almeno 20 (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2), l' ultima delle quali alle 22:14. La più forte è stata di magnitudo 3.3, avvenuta alle 14:29. Non si segnalano danni a persone o cose. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna. I comuni più vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondità di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi, sono Capizzi, Cerami e Troina. Prima di questi eventi sismici una scossa di magnitudo 3 era stata registrata il 1 ottobre nel Canale di Sicilia, al largo della costa sud di Malta. Secondo i rilevamenti dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), , il sisma ha avuto ipocentro in mare a 27 km di profondità. Non si segnalano danni a persone o cose. Già ieri un' altra scossa di magnitudo 4.2 era stata registrata alle 3:01 sempre nel Canale di Sicilia , al largo della costa sud di Malta. In quel caso il sisma ha avuto ipocentro in mare a 6 km di profondità ed epicentro a circa 20 km dalle coste maltesi. In precedenza era toccato a Bronte, dove era stata registrata una scossa di magnitudo 3.1, la scossa è stata registrata dai sismografi esattamente alle ore 07:30 con epicentro a circa 4 chilometri a ovest del comune di Bronte, in provincia di Catania. Il sisma di magnitudo 3.1 della scala Richter è stato localizzato con coordinate geografiche (lat, lon) 37.78, 14.79 e con ipocentro a una profondità di circa 26 chilometri.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 3

[§27927901§] domenica 18 ottobre 2020

informazione.it

Terremoti

Terremoto Enna, scossa di magnitudo 2.7: l' epicentro

Un terremoto di magnitudo 2.7 ha svegliato Enna , in Sicilia, alle al mattino: nessun danno a cose o persone. Stamane, alle ore 6:27, la terra ad Enna è tornata a tremare. Al momento non si registrano danni a cose o persone, ma tanta paura tra gli abitanti del luogo. L' evento è stato avvertito anche a Caltanissetta , Acireale , Catania , Gela , Bagheria , Messina e Vittoria. Una scossa di magnitudo 2.7 ha colpito la zona di Cerami, in provincia di uno dei capoluoghi siciliani. (Inews24) Se ne è parlato anche su altre testate La profondità stimata è stata di circa 31.6 Km. scossa di magnitudo 3.3 a Troina, tutti i dettagli. 17 ottobre 2020. ore 14:40. Redazione 3BMeteo. 19 secondi Per tutti tempo di lettura19 secondi. Scossa di terremoto. (3bmeteo) Magnitudo 2.7. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 2.7 è classificato come terremoto "molto leggero"e descritto nel modo seguente: generalmente non avvertito, ma registrato dai sismografi. (iL Meteo) Un vero e proprio sciame sismico, quindi. Sciame sismico al Sud Italia: venti scosse in pochissime ore, cosa sta accadendo. Stando a quanto si apprende, come dicevamo precedentemente, sembrerebbe che la Sicilia ed, in particolare, la provincia di Enna , sia protagonista di un vero e proprio sciame sismico. (SoloGossip.it) Terremoto tra Messina ed Enna, scossa di magnitudo 3.2: epicentro a Capizzi L' evento sismico ha avuto intensità pari magnitudo 2.7 ed epicentro a 6 chilometri a nord di Troina. Oltre a Troina e Cerami, nel raggio di dieci chilometri dall' epicentro anche i comuni San Teodoro, Cesarò e Capizzi, in provincia di Messina (Fanpage.it) Comuni entro 20 km dall' epicentro di Troina. Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio. Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 7 km N Troina (EN), il. (Vivi Enna) Venti le scosse registrate fino alle 22.14. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata intorno alle 8 di oggi dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna ()

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 4

[§27927899§] domenica 18 ottobre 2020

informazione.it

Terremoti

Terremoti: sequenza sismica in provincia di Enna

Lo si evince dai dati dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).L' epicentro del fenomeno è localizzato tra i comuni di Cerami e Troina . Una sequenza sismica viene registrata in queste ore in Sicilia , nella provincia di Enna . Non si segnalano danni a persone o cose La più forte è stata di magnitudo 3.3, avvenuta alle 14:29. Le scosse sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono state registrate almeno 20 (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2), l' ultima delle quali alle 22:14. () Se ne è parlato anche su altri giornali Tra i comuni più vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondità di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi, ci sono anche Cerami e Troina . L' epicentro è stato individuato a 10 chilometri Capizzi. (Giornale di Sicilia) Le scosse, almeno una ventina quelle con magnitudo 2 o superiore, sono iniziate alle 5.50 del mattino di ieri. Nella stessa zona è stata registrata una sequenza sismica con epicentro localizzato tra i comuni di Cerami e Troina (Sky Tg24 ) La profondità stimata è stata di circa 31.6 Km. scossa di magnitudo 3.3 a Troina , tutti i dettagli. 17 ottobre 2020. ore 14:40. Redazione 3BMeteo. 19 secondi Per tutti tempo di lettura19 secondi. Scossa di terremoto. (3bmeteo) TERREMOTO in provincia di ENNA, in SICILIA, a Cerami. Magnitudo 2.7. Ecco QUI i DETTAGLI Al momento non si registrano danni a cose o persone, ma tanta paura tra gli abitanti del luogo. Una scossa di magnitudo 2.7 ha colpito la zona di Cerami, in provincia di uno dei capoluoghi siciliani. (Inews24) Oltre a Troina e Cerami, nel raggio di dieci chilometri dall' epicentro anche i comuni San Teodoro, Cesarò e Capizzi, in provincia di Messina. L' evento sismico ha avuto intensità pari magnitudo 2.7 ed epicentro a 6 chilometri a nord di Troina. (Fanpage.it) Magnitudo 2.7. Leggi qui per approfondire. (iL Meteo)

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 5

[§27927892§] domenica 18 ottobre 2020

informazione.it

Terremoti

Scossa di terremoto a Capizzi, Cerami e Troina: magnitudo 3.2, sciame sismico da 24 ore

Il terremoto di questa mattina non è però l' unico: la zona è interessata da uno sciame sismico che dura da 24 ore con 22 eventi tellurici segnalati dall' Ingv in questi tre comuni, e sopratutto a Troina . Si tratta quasi tutti di terremoti che sotto la magnitudo 3.0 tranne quello di stamattina con epicentro vicino a Cerami e uno ieri alle 14,29 di magnitudo 3.3 a Troina. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna ( - Edizione Messina) Ne parlano anche altre testate Territori di REGNO UNITO fuori EU, VIOLENTA scossa di Magnitudo 5 a King George Island. Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 5 è classificato come terremoto "moderato"e descritto nel modo seguente: può causare gravi danni strutturali agli edifici costruiti male in zone circoscritte. (iL Meteo) Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 3.3 è classificato come terremoto "molto leggero"e descritto nel modo seguente: spesso avvertito, ma generalmente non causa danni.iLMeteo.it controlla costantemente le zone colpite dai recenti terremoti e fornisce le previsioni meteo per i comuni vicini all' epicentro, supportando per quanto possibile le operazioni di aiuto alle popolazioni in difficoltà. (iL Meteo) Nella sola giornata di oggi, sabato 17 ottobre, si contano oltre venti scosse di terremoto oltre magnitudo due tra cui sei oltre magnitudo 2.5. Oltre a Troina e Cerami, nel raggio di dieci chilometri dall' epicentro anche i comuni San Teodoro, Cesarò e Capizzi , in provincia di Messina (Fanpage.it) Registrate scosse di terremoto a Cerami e Troina Nella stessa zona è stata registrata una sequenza sismica con epicentro localizzato tra i comuni di Cerami e Troina . Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna (Sky Tg24 ) Lo si evince dai dati dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Le scosse sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono state registrate almeno 20 (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2), l' ultima delle quali alle 22:14. (Livesicilia.it) Condividi l' articolo su:. . . . 1...... Registrate a Cerami due scosse di terremoto, la prima di magnitudo 2.1 è stata rilevata a 7 km nord-est di Cerami, alle 5:50, ad una profondità di 28 km. (TeleNicosia)

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 6

[§27927896§] domenica 18 ottobre 2020

informazione.it

Terremoti

Terremoti, registrata sequenza sismica in provincia di Enna

Non si segnalano danni a persone o cose. Una sequenza sismica è stata registrata questa notte in Sicilia , nella provincia di Enna . La più forte è stata di magnitudo 3.3, avvenuta alle 14:29. Nella mattinata di oggi è stata registrata anche una scossa di magnitudo 3.2 ad una profondità di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi. Le scosse, una ventina quelle con magnitudo superiore a 2, sono iniziate alle 5.50 del mattino di ieri. (Sky Tg24 ) Su altri media Si tratta quasi tutti di terremoti che sotto la magnitudo 3.0 tranne quello di stamattina con epicentro vicino a Cerami e uno ieri alle 14,29 di magnitudo 3.3 a Troina. Il terremoto di questa mattina non è però l' unico: la zona è interessata da uno sciame sismico che dura da 24 ore con 22 eventi tellurici segnalati dall' Ingv in questi tre comuni, e sopratutto a Troina. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina) Un vero e proprio sciame sismico è in atto in queste ore in Provincia di Enna , in Sicilia , con decine di scosse di terremoto che fanno tremare la terra. L' evento sismico ha avuto intensità pari magnitudo 2.7 ed epicentro a 6 chilometri a nord di Troina. (Fanpage.it) Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna . Nella stessa zona è stata registrata una sequenza sismica con epicentro localizzato tra i comuni di Cerami e Troina. (Sky Tg24 ) Terremoto a Messina, scossa di magnitudo 3.2: l' epicentro Leggi qui per approfondire. (iL Meteo) Leggi qui per approfondire. Magnitudo 2.9. (iL Meteo) Solo tanto spavento per i cittadini del luogo che si sono riversati in strada. Intorno alle ore 8 si è registrata una scossa di magnitudo 3.2 nei pressi di Messina: solo spavento tra gli abitanti del luogo. (Vesuvius.it)

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 7

[§27927898§] domenica 18 ottobre 2020

larepubblica.it (Palermo)

Terremoti

Terremoti: sequenza sismica in provincia di Enna

Una sequenza sismica viene registrata in queste ore in Sicilia, nella provincia di Enna. Lo si evince dai dati dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).L' epicentro del fenomeno è localizzato tra i comuni di Cerami e Troina. Le scosse sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono state registrate almeno 20 (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2), l' ultima delle quali alle 22:14. La più forte è stata di magnitudo 3.3, avvenuta alle 14:29. Non si segnalano danni a persone o cose.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 8

[§27927907§] domenica 18 ottobre 2020

lasicilia.it

Terremoti

Terremoto, 20 scosse registrate tra Cerami e Troina: la più forte 3.3

Gli eventi sismici rilevati al confine tra Messina e Enna

ROMA - Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna. I comuni più vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondità di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi, sono Capizzi, Cerami e Troina. Le scosse, in una vera e propria sequenza sismica, sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono state registrate almeno 20 (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2), l' ultima delle quali alle 22:14. La più forte è stata di magnitudo 3.3, avvenuta alle 14:29. Non si segnalano danni a persone o cose.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 9

[§27927900§] domenica 18 ottobre 2020

Libero

Terremoti

Terremoto di magnitudo 3.2 registrato nel Messinese

commenta Ingv Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna. I comuni più vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondità di 36 ...

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 10

[§27927894§] domenica 18 ottobre 2020

Msn

Terremoti

Terremoti in Sicilia, epicentro in provincia di Enna

Uno sciame sismico con scosse superiori anche al terzo grado della scala Richter è stato registrato in Sicilia, con epicentro nella provincia di Enna, nella giornata del 17 ottobre. Ad esso è seguita un' altra scossa di magnotudo 3.2 nella mattinata di domenica 18 ottobre a Capizzi, in provincia di Messina. In entrambi casi non sono stati registrati danni a cose o persone e la situazione sembra essere per il momento sotto controllo. © Fornito da Notizie.it Sciame sismico Sciame sismico in Sicilia La prima scossa di magnitudo 2,8 è stata avvertita alle ore 10:44 del 17 ottobre a circa quattro chilometri a Nord del comune di Troina, in provincia di Enna, a cui sono seguite altre scosse alle 13:48, alle 14:29, alle 17:59, alle 22:14 e alle 4.15 del mattino e una scossa nel vicino comune di Cerami alle 14:11 di sabato. - LEGGI ANCHE: Scossa di terremoto all' alba nel canale di Sicilia: nessun danno La scossa più forte dello sciame è stata quella delle 14:29, che secondo gli esperti dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha raggiunto una magnitudo di 3,3 gradi della scala Richter. Tutte le scosse registrate avevano un ipocentro localizzato a circa un trentina di chilometri di profondità e pertanto sono state lievemente avvertite dalla popolazione locale. Terremoto a Messina Poco dopo lo sciame sismico nell' ennese un altro terremoto superiore al terzo grado della scala Richter è stato registrato nel comune di Capizzi, in provincia di Messina . In questo caso la scossa di 3,2 gradi è avvenuta poco dopo le otto del mattino e anche in questo caso non si ravvisano danni a cose o persone. - LEGGI ANCHE: Terremoto in Sicilia, scossa d 3,5 gradi nei pressi di Palermo.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 11

[§27927891§] domenica 18 ottobre 2020

Notizie

Terremoti

Sciame sismico in Sicilia, epicentro tra i comuni di Cerami e Troina

Uno sciame sismico con scosse superiori al terzo grado della scala Richter è stato registrato in Sicilia, con epicentro nella provincia di Enna.

Uno sciame sismico con scosse superiori anche al terzo grado della scala Richter è stato registrato in Sicilia, con epicentro nella provincia di Enna, nella giornata del 17 ottobre. Ad esso è seguita un' altra scossa di magnotudo 3.2 nella mattinata di domenica 18 ottobre a Capizzi, in provincia di Messina. In entrambi casi non sono stati registrati danni a cose o persone e la situazione sembra essere per il momento sotto controllo. [DATI #RIVISTI ] #terremoto ML 3.3 ore 14:29 IT del 17-10-2020 a 6 km N Troina (EN) Prof=32Km #INGV_25506811 https://t.co/LhjRkrGDJs - INGVterremoti (@INGVterremoti) October 17, 2020 Sciame sismico in Sicilia La prima scossa di magnitudo 2,8 è stata avvertita alle ore 10:44 del 17 ottobre a circa quattro chilometri a Nord del comune di Troina, in provincia di Enna, a cui sono seguite altre scosse alle 13:48, alle 14:29, alle 17:59, alle 22:14 e alle 4.15 del mattino e una scossa nel vicino comune di Cerami alle 14:11 di sabato. LEGGI ANCHE: Scossa di terremoto all' alba nel canale di Sicilia: nessun danno La scossa più forte dello sciame è stata quella delle 14:29, che secondo gli esperti dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha raggiunto una magnitudo di 3,3 gradi della scala Richter. Tutte le scosse registrate avevano un ipocentro localizzato a circa un trentina di chilometri di profondità e pertanto sono state lievemente avvertite dalla popolazione locale. Terremoto a Messina [DATI #RIVISTI ] #terremoto ML 3.2 ore 08:02 IT del 18-10-2020 a 10 km E Capizzi (ME) Prof=36Km #INGV_25511151 https://t.co/gYZTo21aRV - INGVterremoti (@INGVterremoti) October 18, 2020 Poco dopo lo sciame sismico nell' ennese un altro terremoto superiore al terzo grado della scala Richter è stato registrato nel comune di Capizzi, in provincia di Messina . In questo caso la scossa di 3,2 gradi è avvenuta poco dopo le otto del mattino e anche in questo caso non si ravvisano danni a cose o persone. LEGGI ANCHE: Terremoto in Sicilia, scossa d 3,5 gradi nei pressi di Palermo.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 12

[§27927895§] domenica 18 ottobre 2020

Ragusa Oggi

Terremoti

Terremoti in Sicilia: sciame sismico a Enna, una scossa nel messinese

Una sequenza sismica viene registrata in queste ore in Sicilia, nella provincia di Enna. Lo si evince dai dati dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L' epicentro del fenomeno e' localizzato tra i comuni di Cerami e Troina. Le scosse sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono state registrate almeno 20 (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2), l' ultima delle quali alle 22:14. La piu' forte e' stata di magnitudo 3.3, avvenuta alle 14:29. Non si segnalano danni a persone o cose. Una scossa di magnitudo 3.2 e' stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna. I comuni piu' vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondita' di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi, sono Capizzi, Cerami e Troina.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 13

[§27927897§] domenica 18 ottobre 2020

RagusaNews

Terremoti

Terremoti, scosse sismiche in Sicilia

RagusaNews

Una sequenza sismica viene registrata in queste ore in Sicilia, nella provincia di Enna. Lo si evince dai dati dell' Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L' epicentro del fenomeno è localizzato tra i comuni di Cerami e Troina. Le scosse sono iniziate alle 5:50 di ieri e ne sono state registrate almeno 20 (considerando solo quelle di magnitudo uguale o superiore a 2), l' ultima delle quali alle 22:14. La più forte è stata di magnitudo 3.3, avvenuta alle 14:29. Non si segnalano danni a persone o cose. Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna. I comuni più vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondità di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi, sono Capizzi, Cerami e Troina.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 14

[§27927906§] domenica 18 ottobre 2020

Seguonews Sicilia

Terremoti

Terremoto tra Messina ed Enna, registrata una scossa di magnitudo 3.2: epicentro a Capizzi

Tra i comuni più vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondità di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi, ci sono anche Cerami e Troina

18 Ottobre 2020 11:19 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata intorno alle 8 di oggi dall' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al confine tra la provincia di Messina e di Enna. L' epicentro è stato individuato a 10 chilometri Capizzi.Tra i comuni più vicini all' epicentro del terremoto, avvenuto ad un profondità di 36 chilometri nel parco dei Nebrodi, ci sono anche Cerami e Troina. Questa è stata l' ultima delle scosse di una sequenza sismica iniziata ieri alle 5.50. Venti le scosse registrate fino alle 22.14. Non si segnalano danni a persone o cose.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 15

[§27927908§] domenica 18 ottobre 2020

siracusa2000.com

Terremoti

Terremoto, una serie di scosse ha interessato le province di Enna, Catania e Messina

Scossa di terremoto, alle ore 8.42 di questa mattina, sull' Etna , con epicentro, ancora una volta localizzato nel territorio di Milo .2.0 la magnitudo. E continua, invece, lo sciame sismico a Troina , dove, nell' arco delle ultime 24 ore, sono state registrate una ventina di scosse di intensità compresa tra i 2 ed i 3.3. Tra ieri sera e questa mattina, la terra ha tremato anche nel messinese. Alla scossa delle ore 20.50 di ieri sera,, di magnitudo pari a 2.4, che ha interessato il comune di San Teodoro , sui Nebrodi , hanno fatto seguito quella di Falcone, sulla costa tirrenica, alle ore 4.46 di oggi (2.0), e quella di Capizzi , nuovamente sui Nebrodi , alle 8.02, di magnitudo 3.2. Nessuno degli eventi ha prodotto danni. (foto: la mappa Ingv del sisma di Milo)

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 16

[§27927902§] domenica 18 ottobre 2020

ViviEnna

Terremoti

Terremoto ML 2.0 il 18-10-2020 ore 04:46 a 1 km E Falcone (ME)

Postato da: redazione

Un terremoto di magnitudo ML 2.0 è avvenuto nella zona: 1 km E Falcone (ME), il 18-10-2020 02:46:13 (UTC) 18-10-2020 04:46:13 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 38.12, 15.1 ad una profondità di 8 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Comuni entro 20 km dall' epicentro Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio. Comune Prov incia Dist anza (km) Pop olazione Cum ulata Pop olazione Falcone ME 1 2808 2808 Furnari ME 3 3784 6592 Oliveri ME 3 2181 8773 Mazzarrà Sant' Andrea ME 5 1531 10304 Terme Vigliatore ME 6 7395 17699 Rodì Milici ME 6 2056 19755 Basicò ME 7 612 20367 Tripi ME 8 873 21240 Castroreale ME 10 2504 23744 Barcellona Pozzo di Gotto ME 11 41583 65327 Novara di Sicilia ME 12 1337 66664 Patti ME 12 13431 80095 Librizzi ME 12 1660 81755 Montalbano Elicona ME 13 2287 84042 Montagnareale ME 13 1615 85657 San Piero Patti ME 14 2915 88572 Merì ME 14 2338 90910 Fondachelli-Fantina ME 16 1019 91929 San Filippo del Mela ME 16 7115 99044 Santa Lucia del Mela ME 17 4650 103694 Milazzo ME 17 31646 135340 Raccuja ME 18 1041 136381 Gioiosa Marea ME 19 7074 143455 Sant' Angelo di Brolo ME 19 3090 146545 Pace del Mela ME 20 6239 152784 Gualtieri Sicaminò ME 20 1807 154591.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 17

[§27927903§] domenica 18 ottobre 2020

ViviEnna

Terremoti

Terremoto ML 2.0 il 18-10-2020 ore 08:42 a 8 km W Milo (CT)

Postato da: redazione

Un terremoto di magnitudo ML 2.0 è avvenuto nella zona: 8 km W Milo (CT), il 18-10-2020 06:42:33 (UTC) 18-10-2020 08:42:33 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.74, 15.03 ad una profondità di 6 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV_OE (Catania). Comuni entro 20 km dall' epicentro Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio. Comune Prov incia Dist anza (km) Pop olazione Cum ulata Pop olazione Milo CT 8 1087 1087 Zafferana Etnea CT 8 9517 10604 Sant' Alfio CT 10 1582 12186 Santa Venerina CT 12 8592 20778 Pedara CT 14 14102 34880 Nicolosi CT 14 7463 42343 Giarre CT 14 27659 70002 Ragalna CT 14 3924 73926 Trecastagni CT 14 10910 84836 Mascali CT 15 14282 99118 Linguaglossa CT 15 5403 104521 Piedimonte Etneo CT 15 3963 108484 Viagrande CT 16 8563 117047 Riposto CT 16 14838 131885 Belpasso CT 17 28108 159993 Randazzo CT 17 10900 170893 Fiumefreddo di Sicilia CT 17 9623 180516 Aci Sant' Antonio CT 17 17984 198500 Maletto CT 17 3920 202420 Aci Bonaccorsi CT 17 3524 205944 Biancavilla CT 18 24007 229951 Bronte CT 18 19172 249123 Moio Alcantara ME 18 717 249840 Castiglione di Sicilia CT 18 3215 253055 Aci Catena CT 18 29851 282906 Santa Maria di Licodia CT 18 7641 290547 San Pietro Clarenza CT 19 7743 298290 Tremestieri Etneo CT 19 20589 318879 Mascalucia CT 19 31958 350837 Acireale CT 19 52622 403459 San Giovanni la Punta CT 19 23060 426519 Adrano CT 19 36122 462641 Camporotondo Etneo CT 19 5023 467664 Valverde CT 20 7840 475504 Gravina di Catania CT 20 25838 501342.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 18

[§27927904§] domenica 18 ottobre 2020

ViviEnna

Terremoti

Terremoto ML 2.9 e 2.2 il 18-10-2020 ore 04:15 e 4:41 a Troina (EN)

Postato da: redazione

Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 6 km N Troina (EN), il 18-10-2020 02:41:14 (UTC) 18-10-2020 04:41:14 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.84, 14.6 ad una profondità di 36 km. Un terremoto di magnitudo ML 2.9 è avvenuto nella zona: 7 km N Troina (EN), il 18-10-2020 02:15:54 (UTC) 18-10-2020 04:15:54 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.85, 14.59 ad una profondità di 34 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV- Roma. Comuni entro 20 km dall' epicentro Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio. Comune Prov incia Dist anza (km) Pop olazione Cum ulata Pop olazione Troina EN 6 9373 9373 Cerami EN 8 2006 11379 San Teodoro ME 9 1403 12782 Cesarò ME 10 2439 15221 Capizzi ME 10 3176 18397 Gagliano Castelferrato EN 15 3593 21990 Maniace CT 19 3765 25755 San Fratello ME 19 3707 29462.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 19

[§27927905§] domenica 18 ottobre 2020

ViviEnna

Terremoti

Terremoto ML 3.2 il 18-10-2020 ore 08:02 a 10 km E Capizzi (ME)

Postato da: redazione

Un terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto nella zona: 10 km E Capizzi (ME), il 18-10-2020 06:02:21 (UTC) 18-10-2020 08:02:21 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 37.88, 14.58 ad una profondità di 36 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Comuni entro 20 km dall' epicentro Le distanze sono calcolate in base alle coordinate geografiche del Municipio. Comune Prov incia Dist anza (km) Pop olazione Cum ulata Pop olazione Capizzi ME 10 3176 3176 Cerami EN 10 2006 5182 Troina EN 10 9373 14555 San Teodoro ME 11 1403 15958 Cesarò ME 12 2439 18397 San Fratello ME 15 3707 22104 Alcara li Fusi ME 19 1980 24084 Gagliano Castelferrato EN 19 3593 27677 Maniace CT 20 3765 31442 Acquedolci ME 20 5744 37186.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2020 - powered by Volo.com Pagina 20