Tappa 19 Dall'Abbazia di Fiastra a Pioraco Partenza: Abbazia di Fiastra Arrivo: Pioraco Lunghezza Totale (km): 46,7 Percorribilità: In auto, in bicicletta Tempo di percorrenza (ore.min): 3.00 (in bicicletta) Dislivello in salita (m): 738 Dislivello in discesa (m): 479 Quota massima (m): 443 Difficoltà: I (Impegnativa) Periodi Consigliati: Dalla primavera all'autunno inoltrato Note sul percorso: Dalle severe forme circestensi dell'Abbazia di Fiastra, saliamo verso Urbisaglia. Alle pendici del piccolo borgo caratterizzato dalla poderosa Rocca, possiamo visitare il Parco Archeologico di Urbs Salvia. Risalito il versante della collina lo sguardo spazia sulla valle del Chienti, che raggiungiamo in breve in prossimità di Tolentino. Visitiamo la maestosa Basilica di S. Nicola e proseguiamo per S. Severino Marche. La cittadina, divisa tra parte alta del castello e la parte bassa del borgo, nasconde numerose opere artistiche e architettoniche. Percorriamo la statale 361 che ricalca il tracciato dell'antica "Via Prolaquense", la strada che univa l'Umbria al mare. Superiamo Castelraimondo e risaliamo il corso del fiume Potenza. Attraversata una stretta e scenografica gola giungiamo a Pioraco. Quota (m) Profilo altimetrico 800 700 600 500 400 300 200 100 0 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 Distanza (km) Itinerari realizzati per conto dell’Associazione Via Carolingia Via S. Maria in Castello, 12 02032 Fara in Sabina (RI) La Via Carolingia tel. 0765.2779206, fax: 0765.77057
[email protected], www.viacarolingia.it Copyright 2007 - Associazione Via Carolingia Rilievi, fotografie e materiale descrittivo a cura di Federico Carli Giori itinerAria -
[email protected] www.itineraria.eu La Via Carolingia - Tappa 19 Rif.