1. Elenco Delle Criticità Rilevate
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CENTRALE Di COMMITTENZA COMUNI Di: BELFORTE Del CHIENTI – CALDAROLA – CAMPOROTONDO Di FIASTRONE – CESSAPALOMBO – RIPE SAN GINESIO - SERRAPETRONA - TOLENTINO
COMUNE DI CALDAROLA, Prot. n.0004979 del 19-06-2020 partenza Cat.6 Cl.5 Comune di Cam- Comune di Bel- Comune di Cal- Comune di Ces- Comune di Ripe Comune di Ser- Comune di To- porotondo di Fia- forte del Chienti darola sapalombo San Ginesio rapetrona lentino strone CENTRALE di COMMITTENZA COMUNI di: BELFORTE del CHIENTI – CALDAROLA – CAMPOROTONDO di FIASTRONE – CESSAPALOMBO – RIPE SAN GINESIO - SERRAPETRONA - TOLENTINO Spett.le Ditta Inviata via PEC (Posta elettronica certificata) Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO (ART. 36 COMMA 2 LETT. C-BIS DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I.) PER L’AFFIDAMENTO DEL- LE OPERE DI “OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA ISTITUTO COMPRENSIVO DE MAGISTRIS SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA": CUP: B98E18000320001 – CIG: 8323322E96 FARE MOLTA ATTENZIONE: POSSONO PARTECIPARE SOLO LE DITTE CHE HANNO RICEVUTO LA PRESENTE LETTE- RA DI INVITO. La ditta in indirizzo, fermi restando i requisiti di ammissibilità a partecipare alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’oggetto, è INVITATA a presentare apposita offerta, in- tendendosi, con l'avvenuta partecipazione, pienamente riconosciute e accettate tutte le modalità, le indicazio- ni e le prescrizioni previste dalla presente lettera di invito e dal Capitolato speciale d'appalto integrante il progetto approvato, alle condizioni che seguono. Resta fermo che il presente invito non costituisce presunzione di ammissibilità e che la Stazione committente può procedere all'esclusione anche in ragione di cause ostative non rilevate durante lo svolgimento della pro- cedura o intervenute successivamente alla conclusione della medesima. Ai sensi dell'articolo 48 comma 11 del Decreto Legislativo n. -
Musei D'incanto Estate 2014
Musei d'Incanto estate 2014 Caldarola Area Archeologica di Pievefavera Tel. 0733/903707 musealizzazione all’aperto Caldarola Pinacoteca della Resistenza e Palazzo Comunale Tel. 0733/903707 orario: sabato e domenica Camerino Pinacoteca e Musei Civici Piazza dei Costanti Tel. 0737/402309 orario: 10-13/16-19 (chiuso lunedì) dal 1° ottobre 10-13/15-18 Camerino Museo Arcidiocesano “Giacomo Boccanera” Piazza Cavour 12 Tel. 0737/630400 + 166 (sede) - visite guidate e laboratori 338/5835046 orario: da giovedi a domenica e festivi 10-13/16-19 Camerino Museo delle Scienze Piazza dei Costanti Tel. 0737/403100 orario: 10-13/16-19 (chiuso lunedì) Camerino Orto Botanico “Carmela Cortini” Viale Oberdan Tel. 0737403084 orario: lunedì – venerdì 9-13/14-17; sabato e domenica 9-13 Camerino Centro espositivo permanente dell’artigianato artistico – Museo di Rocca Varano Tel. 0737/464004 338/3828055 Luglio orario: sabato 16-19.30 domenica 10.30-12.30/16-19.30 Agosto orario: giovedì, venerdì, sabato e domenica 10.30-12.30/16-19.30 Settembre orario: sabato 16-19.30 domenica 10.30-12.30/16-19.30 Castelraimondo Castello di Lanciano Museo “Maria Sofia Giustiniani Bandini” Tel. 3387427547 www.castellolanciano.it [email protected] Orario sabato 15.30-18.30; domenica e festivi 10.30-12.30/15.30-18.30 Castelraimondo Museo del Costume Folkloristico Palazzo Comunale www.gruppofolk.it Tel. 3397649911 / 3287886517 /3394654089 visita a richiesta ai numeri indicati Castelsantangelo sul Nera Ecomuseo del Cervo Via Parco della Rimembranza, 35 Tel. 0737/98152 orario: tutti i giorni 9.30-12.30/15-18 Cingoli Spazio Museale Chiesa di San Domenico, Museo Civico e Pinacoteca D. -
Assessment of Post-Earthquake Damage: St
Article Assessment of Post-Earthquake Damage: St. Salvatore Church in Acquapagana, Central Italy Gessica Sferrazza Papa 1,* and Benedetta Silva 2 1 DABC Department of Architecture, Built Environment and Construction Engineering, Politecnico di Milano, 20133 Milano, Italy 2 DAStU Department of Architecture and Urban Studies, Politecnico di Milano, 20133 Milano, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-02-23994235 Received: 4 December 2017; Accepted: 15 March 2018; Published: 17 March 2018 Abstract: This article proposes a multidisciplinary approach for the assessment of seismic damage from the perspective of conservation and prevention. A comparison of the state of damage has been carried out in a case study, St. Salvatore church in Acquapagana (MC), as an example of church, which underwent two important seismic events in the Central Italy area, the 1997 and the 2016 earthquakes. The comparison of the state of damage passes through the following stages: (a) the territorial seismic overview; (b) the historical description and material analysis; (c) the identification of macro-elements with activated damage mechanisms; (d) the comparison between the two seismic events both from a territorial- and building-scale perspective. This work puts together the archived and the on-site survey data with those elaborated starting from seismogenic information, available from the National Seismological Institute, and it provides a strategy also for other similar conditions. This work is to be considered a contribution to a wider study that could be carried out in the areas hit by the 2016 earthquake. It could also represent a way to collect documentation in the post-earthquake phase, improving the effectiveness of procedures currently applied to the first level of damage assessment. -
Comune Di PORTO RECANATI Provincia Di Macerata
Comune di PORTO RECANATI Provincia di Macerata OPERE DI PROTEZIONE DEL LITORARE SUD DI PORTO RECANATI, SINO ALLA FOCE DEL FIUME POTENZA, MEDIANTE RIFIORIMENTO DEI PENNELLI POSTI A DIFESA DELLO STESSO E REALIZZAZIONE DI DIFESE TEMPORANEE DELLE INFRASTRUTTURE, DURANTE LA STAGIONE INVERNALE. STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE Art. 4 L.R. 11/2019 (Verifica di assoggettabilità a V.I.A.) Dott. Ing. Maurizio Rasetti Via G. B. Pergolesi n. 2 60125 ANCONA Comune di PORTO RECANATI Provincia di Macerata Indice Premesse 1. Descrizione del progetto 1.a descrizione delle caratteristiche fisiche dell’insieme del progetto; 1.b descrizione della localizzazione del progetto, sensibilità ambientale delle aree geografiche potenzialmente interessate; 2. Descrizione delle componenti dell’ambiente sulle quali il progetto potrebbe avere un impatto rilevante; 3. Descrizione di tutti i probabili effetti rilevanti del progetto sull’ambiente sulla base delle informazioni disponibili relative a: 3.a i residui, le emissioni previste e la produzione di rifiuti; 3.b l’uso delle risorse naturali, in particolare suolo, territorio, acqua e biodiversità 4. Misure previste per evitare o prevenire impatti ambientali significativi e negativi Dott. Ing. Maurizio Rasetti Via G. B. Pergolesi n. 2 60125 ANCONA Comune di PORTO RECANATI Provincia di Macerata PREMESSE Il tratto di litorale preso in esame dal presente progetto fa parte dell’Unità Fisiografica Costiera Secondaria UFCS n.8 della lunghezza complessiva di circa 23,8 Km comprendente l’intero territorio del Comune di Numana, Porto Recanati, Potenza Picena e una parte a nord di quello del Comune di Civitanova Marche, del Piano di Gestione Integrata delle Aree Costiere” (GIZC 2019). -
Discovery Marche.Pdf
the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August. -
Miste Mc.Pdf
ELENCO REGIONALE DEGLI OPERATORI DELL'AGRICOLTURA BIOLOGICA REGIONE MARCHE Assam - Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Elenco Regionale degli operatori dell'agricoltura biologica - aggiornato al 31 dicembre 2008 - come previsto dal D. Lgs. 220/95. 3 . 3 - Produttori Provincia: MC Aziende miste Anno 2008 N. DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE Pr A Codice Fiscale Partita IVA 543 AGAMENNONI ALBERTO C.DA GESSARE 62020 BELFORTE DEL CHIENTI MC P 01340050432 544 AGRITURISMO LE QUATTRO STAGIONI SOCIETA' CONTRADA S. BARTOLOMEO, 7 62029 TOLENTINO MC P 01512040435 AGRICOLA S.S. 545 AGROFORESTALE LE COLLINE S.S. VIA COLLINA, 80 62020 SERRAPETRONA MC P 01463690436 546 ALIDORI GRAZIANO MARIO VIA SANTA MARIA, 70 62026 SAN GINESIO MC P 00274290436 547 AMICO LUCIA VIA B.GO TRENTO, 23 62021 APIRO MC P 01339020438 548 ANGELI MIRKO VIA CASE SPARSE CAPANNE, 2 62036 PIEVE TORINA MC P NGLMRK78A11B474J 01286450430 549 ANSOVINI LUCA C.DA MAREGNANO, 10 62020 CESSAPALOMBO MC P 01509140438 550 ANTENUCCI MAURO VIA VALLE MONTALTO, 54 62020 CESSAPALOMBO MC P 01456150430 551 APPIGNANESI JURI VIA GAGLIANVECCHIO, 39 62027 SAN SEVERINO MC P PPGJRU82S30I156F 01438410431 MARCHE 552 APPIGNANESI LEONIDA LOC. GAGLIANVECCHIO, 51/A 62027 SAN SEVERINO MC P PPGLND80E23I156C 01354470435 MARCHE 553 ARGIOLAS ANGELA CONTRADA MOELANO, 1 62020 SANT'ANGELO IN MC P 01837130440 PONTANO 554 ARGIOLAS PAOLINO C.DA ZAZZA, 32 62020 GUALDO MC P RGLPLN61T22L992D 01100270436 555 AZ. AGR. BENADDUCI LAURA EREDI C.DA SALCITO 62029 TOLENTINO MC P 01369300437 556 AZ. AGR. BOCCADIGABBIA DI ALESSANDRINI ELVIDIO C.DA CASTELLETTA, 56 62012 CIVITANOVA MARCHE MC P 01015450438 557 AZ. AGR. FORESTALE LATINI DI FIORELLA PICCIONI C.DA CERVARE, 13 62100 MACERATA MC P 01108920438 LATINI & C. -
Abruzzo Lazio
ABRUZZO EDILIZIA SCOLASTICA N Prov. Comune Denominazione Ente Proprietario Ente utilizzatore Tipologia di intervento Soggetto attuatore 1 TE Montorio al Vomano Sede CPIA Teramo e succursale ITC Blaise Pascal Comune Provinicia Miglioramento sismico Comune 2 TE Teramo Liceo Artistico "Montauti" Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 3 TE Teramo ITC "COMI" (aule e edificio secondario) Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 4 TE Teramo Scuola Media "Francesco Savini" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 5 TE Teramo Scuola Elementare "De Jacobis" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 6 TE Teramo Istituto Musicale "G. Braga" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 7 AQ Pizzoli Istituto "Don Lorenzo Milani" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 8 TE Martinsicuro Scuola materna paritaria Franciscan Sisters Comune Comune/Ist. Ecclesiastico Adeguamento sismico Comune MUNICIPI 9 TE TERAMO Sede Municipale "Palazzo Orsini" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 10 TE TERAMO Palazzo Pompetti - Costantini Uffici Comunali LLPP Comune Comune Adeguamento sismico Comune 11 TE CAMPLI Sede Municipale "Palazzo Farnese" Comune Comune Miglioramento sismico Comune 12 TE ISOLA DEL GRAN SASSO Sede Municipale con locali privati al piano terra Comune Comune Adeguamento sismico Comune 13 TE PENNA SANT'ANDREA Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 14 TE NOTARESCO Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 15 PE TORRE DEI PASSERI Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune -
EL-DITTE-SERRAVALLE Per
Codifica Elenco Intestazione Ditte Catastali T E 23153A1 C EX 0002 Rev. 01 Pag. 1 del 31/10/2013 Elettrodotto 150 kV CAPPUCCINI – CAMERINO da S/E CAPPUCCINI a CP CAMERINO (Comune di Serravalle del Chienti - MC) Elaborato Verificato Approvato -R. DI LORETI G. BABUSCI UPRI/TLIN UPRI/TLIN m011CI -LG001 -r02 Questo documento contiene informazioni di proprietà di Terna SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l’esplicito consenso di Terna SpA Num. intestazione catastale Ditta Foglio Mappale 57 4 57 16 1 56 160 POPOLANI DI CESE DI SERRAVALLE (1) Proprieta` 1000/1000 56 98 57 5 LORETI Maria Santa (1) Proprieta` 1/2 LRTMSN41A59I661I* 2 56 164 LORETI Vincenzo (1) Proprieta` 1/2 LRTVCN43A02I661R* 57 13 3 ALESSANDRI Giovanna (1) Proprieta` 1/1 LSSGNN51R43B474C* 57 14 57 15 56 109 ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO con sede in 4 53 19 CAMERINO (1) Proprieta` 1/1c.f. 90002550433 51 218 51 184 51 126 57 6 5 ALESSANDRI Domenico (1) Proprieta` 1/1 LSSDNC80P19D653D* 56 146 56 13 SANTONI Adriana (1) Proprieta` 1/14 SNTDRN37C60D653P* SANTONI Angela (1) Proprieta` 1/14 SNTNGL39D43D653M* SANTONI Angelo (1) Proprieta` 1/14 SNTNGL42D22D653D* SANTONI Antonio;FU ANGELO Comproprietario 6 56 85 SANTONI Lucia (1) Proprieta` 1/14 SNTLCU41C49D653P* SANTONI Palmina (1) Proprieta` 1/14 SNTPMN47C69D653H* SANTONI Sesta (1) Proprieta` 1/14 SNTSST45A53D653P* SANTONI Tommaso (1) Proprieta` 1/14 SNTTMS35B25D653V* 56 110 7 SANTONI -
Go – Campionato Provinciale Giovanissimi Cadetti, Girone “D”
Federazione Italiana Giuoco Calcio LEGA NAZIONALE DILETTANTI – COMITATO REGIONALE MARCHE DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MACERATA GO – CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI CADETTI, GIRONE “D” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 7/10/18 | | RITORNO: 27/01/19 | | ANDATA: 11/11/18 | | RITORNO: 3/03/19 | | ANDATA: 16/12/18 | | RITORNO: 7/04/19 | | ORE...: | 1 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 6 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 11 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | ACADEMY CIVITANOVESE - CORRIDONIA FOOTBALL CLUB | | AURORA TREIA - RECANATESE A.S.D. | | CORRIDONIA FOOTBALL CLUB - PORTORECANATI A.S.D. | | MONTEMILONE POLLENZA - PORTORECANATI A.S.D. | | CORRIDONIA FOOTBALL CLUB - POTENZA PICENA sq.B | | JUNIOR MACERATA - U.S. TOLENTINO 1919 sq.B | | POTENZA PICENA - RECANATESE A.S.D. | | JUNIOR MACERATA - MATELICA CALCIO A.S.D. | | MATELICA CALCIO A.S.D. - U.S. TOLENTINO 1919 | | POTENZA PICENA sq.B - MATELICA CALCIO A.S.D. | | MONTEMILONE POLLENZA - U.S. TOLENTINO 1919 | | POTENZA PICENA - UNITED CIVITANOVA | | U.S. TOLENTINO 1919 - UNITED CIVITANOVA sq.B | | PORTORECANATI A.S.D. - UNITED CIVITANOVA | | POTENZA PICENA sq.B - ACADEMY CIVITANOVESE | | U.S. TOLENTINO 1919 sq.B - AURORA -
Marche Invita. Lo Spettacolo Dal Vivo Per La Rinascita Dal Sisma
Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma Marche inVita è il progetto coordinato dal Consorzio Marche Spettacolo per la promozione di attività di spettacolo dal vivo da parte degli enti operanti nel cratere del sisma che ha colpito le Marche nel 2016. Direttamente interessate sono le realtà locali presenti nei tanti borghi del territorio, attraverso la realizzazione di attività ordinarie e di grandi eventi che coinvolgano anche personalità di rilievo del mondo dello spettacolo. AbitiAMO le Marche A cura di: AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali In collaborazione con: Comuni di Amandola, Ascoli Piceno, Caldarola, Camerino, Castignano, Cerreto D’Esi, Cossignano, Esanatoglia, Fabriano, Falerone, Gagliole, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte Rinaldo, Montegiorgio, Pollenza, San Ginesio, San Severino Marche, Tolentino, Treia, Urbisaglia Periodo svolgimento attività: dicembre 2017 – maggio 2018 L’AMAT intende accompagnare e sostenere il percorso di ricostruzione di un futuro positivo per le comunità colpite nella consapevolezza del ruolo primario che la cultura può svolgere per favorire la coesione, rinnovare l’identità, migliorare la qualità della vita, promuovere la crescita personale. Si propone di costruire un percorso con le amministrazioni locali che non si limiti ad una mera proposta di spettacoli, ma faccia incontrare le comunità con gli artisti attraverso le residenze creative, occasioni privilegiate in quanto prevedono la presenza nei luoghi coinvolti di artisti del territorio regionale e la collaborazione con uno o più maestri della scena nazionale e internazionale che permetta di mantenere un dialogo fecondo con le realtà più significative al di là dei confini regionali. Inaugurazione del Teatro Filarmonici A cura di: Comune di Ascoli Piceno In collaborazione con: AMAT Periodo svolgimento attività: marzo 2018 È prevista l’organizzazione di un evento da realizzare in occasione della riapertura del Teatro Filarmonici, teatro storico cittadino che torna in attività dopo anni di chiusura per lavori di ristrutturazione. -
Pubblico Avviso
PUBBLICO AVVISO REALIZZAZIONE DEL METANODOTTO “SAN MARCO-RECANATI DN 600 (Ø 24”) DP 75 bar” COMUNICAZIONE DELLA DATA IN CUI È DIVENTATO EFFICACE L'ATTO CHE HA APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO E INFORMAZIONI CIRCA LA FACOLTA' DI PRENDERE VISIONE DELLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE PREMESSO CHE 3) gli atti e i documenti progettuali possono essere presi in visio - a) L’opera consiste nella realizzazione del metanodotto di ne dagli aventi diritto presso l'ufficio competente del Comune di prima specie DN 600 (diametro 24”) con pressione di pro - Corridonia (MC) e Morrovalle (MC) , interessati dall'opera. I getto (DP) pari a 75 bar, denominato “San Marco-Recanati” , proprietari possono produrre documentazione inerente ogni utile compresa la realizzazione di impianti e infrastrutture indispensa - elemento per determinare il valore da attribuire all'area ai fini bili all’esercizio dell’opera stessa, opere accessorie e linee di della liquidazione della indennità da corrispondere per la costi - monitoraggio e telecontrollo della rete. tuzione di servitù di metanodotto, l'occupazione temporanea e la b) Il tracciato di progetto, che presenta una lunghezza comples - realizzazione della condotta. La documentazione deve essere siva di 34,59 km, attraversa la regione Marche e in particolare interessa le province di Fermo e Macerata, con andamento in trasmessa al seguente indirizzo: Società Gasdotti Italia S.p.A. - senso gas Sud/Est - Nord/Ovest, sviluppandosi in parallelo alla Distretto operativo - Ufficio Sviluppo - via dei Salci, 25 - 03100 costa adriatica ad una distanza tra i 9 e i 16 km da essa. Frosinone (FR) - fax n. 0775201279. c) L’opera interessa n. 8 Comuni. -
CIG STRUTTURE 2° EVENTO (Per Ospitalità Dal 26 Ottobre 2016 in Poi)
Ordine per struttura CIG STRUTTURE 2° EVENTO (per ospitalità dal 26 ottobre 2016 in poi) STRUTTURA COMUNE CIG 1 ABRUZZO RESORT TORTORETO 69361357AB 2 ACQUA PARCO VERDE AZZURRO CINGOLI 6959717C25 3 ADAMO ED EVA RESORT NUMANA 6904612A10 4 AFFITTACAMERE LA CORTE TOLENTINO 6987021022 5 AFFITTACAMERE LA PIEVE (GRILL CROSS) ESANATOGLIA 704720625D 6 AFFITTACAMERE LA VILLA SAN SEVERINO MARCHE 694516644A 7 AFFITTACAMERE RISTORANTE AZZURRO ACQUAVIVA PICENA 71260591EB 8 AFFITTACAMERE TORRE DEL PARCO CAMERINO 7050304EE6 9 AFFITTACAMERE TRABALLONI ESANATOGLIA 7006231CB6 10 AGRIT. POGGIO AJANO TREIA 69000369D4 11 AGRITURISMO ALL'OMBRA DEL SUGHERO MACERATA 6939279A2D 12 AGRITURISMO BELLAVISTA MONTE SAN MARTINO 6961892F02 13 AGRITURISMO BELLEBUONO SAN GINESIO 6938873B22 14 AGRITURISMO BONFIGLI FALERONE 6906304E57 15 AGRITURISMO CARDUCCI GIUSEPPE MONTE SAN MARTINO 70375398E5 16 AGRITURISMO CASA VECCHIA CASTIGNANO 7087022B8E 17 AGRITURISMO COLDIPIETRA CESSAPALOMBO 7006338505 18 AGRITURISMO DEGLI ALTI PASCOLI FIASTRA (MC) 6975985CEC 19 AGRITURISMO DIMENSIONE NATURA AMANDOLA 6961829B06 20 AGRITURISMO FIORDALISO FABRIANO 6920706B40 21 AGRITURISMO FONTE ROSA FIASTRA (MC) 7089448D8D 22 AGRITURISMO GIRO DI VENTO SAN SEVERINO MARCHE 6962939F05 23 AGRITURISMO I SASSI DI SAN GIUSEPPE MONTEGIORGIO 6938932BD2 24 AGRITURISMO I VALERIANI MACERATA 696781787B 25 AGRITURISMO IL CASALE MORROVALLE 69276448AC 26 AGRITURISMO IL FALCO SANT'ELPIDIO A MARE 6906267FCE 27 AGRITURISMO IL GAIANELLO (AZ. AGRICOLA VESPRINI) SANTA VITTORIA IN MATENANO 71271527E2 28 AGRITURISMO IL MELOGRANO