Regione - Portale del Trasporto Pubblico Locale, Mobilità ed Infrastrutture - Pagina l di 2

RECIONE MARCHE

Abbonamento integrativo estivo per studenti Inserito il t t giugno 2012 alle 09:19.00 da Trasporti. Il -Servizi Automobilistici

la Regione, d'intesa con le Società che hanno in gestione i servizi di trasporto pubblico locale su gomma, al fine di incentivare l'utilizzo dei mezzi pubblici da parte degli studenti, ha introdotto sin dal 2005, la possibilità per quegli studenti che hanno acquistato abbonamenti per l'intero anno scolastico 201112012, di sottoscrivere un abbonamento integrativo estivo al costo di 20,00 euro che dà diritto a viaggiare, nel periodo estivo (dalla fine dell'anno scolastico fino all'inzio del successivo), sull'intera rete regionale dei servizi di trasporto pubblico locale.

Possono sottoscrivere l'abbonamento integrativo estivo gli studenti che nell'anno scolastico 2011/2012 hanno acquistato un abbonamento annuale o abbonamenti mensili e particolari per l'intero anno scolastico, anche se agevolati, emessi per la fruizione dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano o urbano.

Tale abbonamento integrativo consentirà agli studenti di usufruire dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbani sull'intera rete regionale, con l'esdusione di alcune linee stagionali estive o tratte di linee elencate in allegato, nonché usufruire dei servizi urbani delle principali città marchigiane. che hanno istituito tali servizi.

Nel caso in cui gli studenti intendano utilizzare anche i servizi di quelle linee stagionali estive o tratte di linee appositamente istituite per collegare rentroterra con le località balneari della costa marchigiana, elencate in seguito, possono sottoscrivere l'abbonamento integrativo estivo al costo di 27,00 euro.

Sull'abbonamento integrativo estivo per studenti da 20 o 27 euro non è applicabile nessun tipo di riduzione o agevolazione.

L'abbonamento integrativo estivo del costo di € 20,00= o € 27,00= è valido sulle reti dei servizi di Trasporto Pubblico Locale su gomma urbani ed extraurbani gestiti dalle società consortili: ATMA (AN), ADRIABUS (PU), CONTRAM Mobilità (MC), TRASFER (FM), START Plus (AP) e sui servizi urbani gestili da: ASSM (Urbano di ), APM (Urbano di Macerala), ATAC (Urbano di Civitanova), CONTRAM (Urbano di Fabriano), Park-o (Urbano di Osimo).

Le sotto riportate Linee o Tratte sono escluse dalla fruizione con l'abbonamento integrativo estivo per studenti del costo di € 20,00=.

PROVINCIA DI ANCONA I I

LINEA o TRATTA GESTORE VETTORE

Castelfidardo - Numana - Marcelli - Sorbellini ATMA Soc.Cons.p.A. Soc. F.lli Fabbri - Castelfidardo

Pozzetto - Montecarotto - Serra de' Conti - Senigallia ATMA Soc.Cons.p.A. Soc. Crognaletti - Jesi

Ancona-Camerano-Sirolo-Namana·Man:elli-Porto ATMA Soc.Cons.p.A. Soc. Autolinee RENI - Ancona (') I Osimo-Camerano-Marcelli ATMA Soc.Cons.p.A. Soc. Autolinee RENI - Ancona (')

Castelfidanlo-Marcelli--Numana-Sirolo ATMA Soc.Cons.p.A. Soc. Autolinee RENI - Ancona (') I

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

LINEA o TRATTA GESTORE VETTORE

Montemonaco - Porto San Giorgio START PLUS Soc.Cons.a.r.l. Soc. Mazzuca - Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - San Benedetto del Tronto (lungomare) START PLUS Soc.Cons.a.r.l. Soc. START - Ascoli Piceno

PROVINCIA DI

LINEA o TRATTA GESTORE VETTORE

CONTRAM Mobilità - Soc. CONTRAM - Soc.Cons.p.A.

CONTRAM Mobilità Cingoli - Porto Soc. Crognaletti - Cingoli Soc.Cons.p.A

CONTRAM Mobilità Macerata - Porto Potenza Picena (tratta di linea) Soc. SAP - Potenza Picena Soc.Cons.p.A

Potenza Picena - Porto Recanati - Porto Potenza CONTRAM Mobilità Soc. SAP - Potenza Picena Picena Soc.Cons.p..A

CONTRAM Mobilità - Soc. SASP - Soc.Cons.p.A

CONTRAM Mobilità Passo San Ginesio - Civitanova Marche Soc. SASP - San Ginesio Soc.Cons.p.A

CONTRAM Mobilità Macerata - Scalo - Civitanova Marche Soc. CONTRAM - Camerino Soc.Cons.p.A

Mogliano - - Civitanova Marche (via CONTRAM Mobilità Soc. CONTRAM - Camerino superstrada) Soe.Cons.p.A

CONTRAM Mobilità Macerata - Porto Recanati Soc. CONTRAM - Camerino Soc.Cons.p.A

http://www.trasporti.marche.itlnuke/news.asp ?id=402 19/06/2013