Miste Mc.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Musei D'incanto Estate 2014
Musei d'Incanto estate 2014 Caldarola Area Archeologica di Pievefavera Tel. 0733/903707 musealizzazione all’aperto Caldarola Pinacoteca della Resistenza e Palazzo Comunale Tel. 0733/903707 orario: sabato e domenica Camerino Pinacoteca e Musei Civici Piazza dei Costanti Tel. 0737/402309 orario: 10-13/16-19 (chiuso lunedì) dal 1° ottobre 10-13/15-18 Camerino Museo Arcidiocesano “Giacomo Boccanera” Piazza Cavour 12 Tel. 0737/630400 + 166 (sede) - visite guidate e laboratori 338/5835046 orario: da giovedi a domenica e festivi 10-13/16-19 Camerino Museo delle Scienze Piazza dei Costanti Tel. 0737/403100 orario: 10-13/16-19 (chiuso lunedì) Camerino Orto Botanico “Carmela Cortini” Viale Oberdan Tel. 0737403084 orario: lunedì – venerdì 9-13/14-17; sabato e domenica 9-13 Camerino Centro espositivo permanente dell’artigianato artistico – Museo di Rocca Varano Tel. 0737/464004 338/3828055 Luglio orario: sabato 16-19.30 domenica 10.30-12.30/16-19.30 Agosto orario: giovedì, venerdì, sabato e domenica 10.30-12.30/16-19.30 Settembre orario: sabato 16-19.30 domenica 10.30-12.30/16-19.30 Castelraimondo Castello di Lanciano Museo “Maria Sofia Giustiniani Bandini” Tel. 3387427547 www.castellolanciano.it [email protected] Orario sabato 15.30-18.30; domenica e festivi 10.30-12.30/15.30-18.30 Castelraimondo Museo del Costume Folkloristico Palazzo Comunale www.gruppofolk.it Tel. 3397649911 / 3287886517 /3394654089 visita a richiesta ai numeri indicati Castelsantangelo sul Nera Ecomuseo del Cervo Via Parco della Rimembranza, 35 Tel. 0737/98152 orario: tutti i giorni 9.30-12.30/15-18 Cingoli Spazio Museale Chiesa di San Domenico, Museo Civico e Pinacoteca D. -
Discovery Marche.Pdf
the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August. -
Abruzzo Lazio
ABRUZZO EDILIZIA SCOLASTICA N Prov. Comune Denominazione Ente Proprietario Ente utilizzatore Tipologia di intervento Soggetto attuatore 1 TE Montorio al Vomano Sede CPIA Teramo e succursale ITC Blaise Pascal Comune Provinicia Miglioramento sismico Comune 2 TE Teramo Liceo Artistico "Montauti" Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 3 TE Teramo ITC "COMI" (aule e edificio secondario) Provinicia Provinicia Adeguamento sismico Provincia 4 TE Teramo Scuola Media "Francesco Savini" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 5 TE Teramo Scuola Elementare "De Jacobis" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 6 TE Teramo Istituto Musicale "G. Braga" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 7 AQ Pizzoli Istituto "Don Lorenzo Milani" Comune Comune Demolizione e ricostruzione Comune 8 TE Martinsicuro Scuola materna paritaria Franciscan Sisters Comune Comune/Ist. Ecclesiastico Adeguamento sismico Comune MUNICIPI 9 TE TERAMO Sede Municipale "Palazzo Orsini" Comune Comune Adeguamento sismico Comune 10 TE TERAMO Palazzo Pompetti - Costantini Uffici Comunali LLPP Comune Comune Adeguamento sismico Comune 11 TE CAMPLI Sede Municipale "Palazzo Farnese" Comune Comune Miglioramento sismico Comune 12 TE ISOLA DEL GRAN SASSO Sede Municipale con locali privati al piano terra Comune Comune Adeguamento sismico Comune 13 TE PENNA SANT'ANDREA Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 14 TE NOTARESCO Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune 15 PE TORRE DEI PASSERI Sede Municipale Comune Comune Adeguamento sismico Comune -
COMUNE DI POLLENZA Provincia Di Macerata COPIA ______
COMUNE DI POLLENZA Provincia di Macerata COPIA ______________________________________ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta del 25-06-12 Numero 15 Oggetto: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) E DETERMINAZIONE DELLA MISURA DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO D'IMPOSTA 2012 L’anno duemiladodici, il giorno venticinque del mese di giugno alle ore 21:00, in Pollenza e nella Casa Comunale, IL CONSIGLIO COMUNALE convocato nei modi e nelle forme di legge, con lettera d’invito n. in data , si è riunito in Prima convocazione, in sessione Ordinaria, ed in seduta Pubblica.. Nelle persone dei Signori: Consiglieri Pres. / Ass. Consiglieri Pres. / Ass. MONTI LUIGI P PIGNANI FABRIZIO P RANZUGLIA MARCO P CERQUETELLA GIOVANNI P PRIMUCCI ANDREA P RICOTTA ALESSANDRA A RIBICHINI EDILIO P RICCIARDI SABRINA P ROMOLI MAURO P MANDOLESI LUCIANA A LEOPERDI VALENTINA P ROSINI NICOLA P MESCHINI MARCO P MACCARI ADRIANA P CERESANI FRANCESCO P TOMASSINI PIA FRANCESCA P MENICHELLI ANTONELLA P Assegnati 17 Presenti n. 15 In carica 17 Assenti n. 2 Risultano altresì presenti/assenti, in qualità di Assessori non facenti parte del Consiglio, i Sigg.ri : -Partecipa, con funzioni esecutive, referenti e di assistenza e ne cura la verbalizzazione (art. 97, c.4 a, del T.U. n.267/2000) il Segretario APPIGNANESI GIULIANA. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, Il Sig MONTI LUIGI, nella sua qualità di SINDACO, assume la presidenza dichiara aperta la seduta ed invita i consiglieri a deliberare sull’oggetto posto all’ordine del giorno.. - Nominati scrutatori i Signori: MESCHINI MARCO CERQUETELLA GIOVANNI ROSINI NICOLA IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: a. -
Go – Campionato Provinciale Giovanissimi Cadetti, Girone “D”
Federazione Italiana Giuoco Calcio LEGA NAZIONALE DILETTANTI – COMITATO REGIONALE MARCHE DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MACERATA GO – CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI CADETTI, GIRONE “D” .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 7/10/18 | | RITORNO: 27/01/19 | | ANDATA: 11/11/18 | | RITORNO: 3/03/19 | | ANDATA: 16/12/18 | | RITORNO: 7/04/19 | | ORE...: | 1 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 6 G I O R N A T A | ORE....: | | ORE...: | 11 G I O R N A T A | ORE....: | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | ACADEMY CIVITANOVESE - CORRIDONIA FOOTBALL CLUB | | AURORA TREIA - RECANATESE A.S.D. | | CORRIDONIA FOOTBALL CLUB - PORTORECANATI A.S.D. | | MONTEMILONE POLLENZA - PORTORECANATI A.S.D. | | CORRIDONIA FOOTBALL CLUB - POTENZA PICENA sq.B | | JUNIOR MACERATA - U.S. TOLENTINO 1919 sq.B | | POTENZA PICENA - RECANATESE A.S.D. | | JUNIOR MACERATA - MATELICA CALCIO A.S.D. | | MATELICA CALCIO A.S.D. - U.S. TOLENTINO 1919 | | POTENZA PICENA sq.B - MATELICA CALCIO A.S.D. | | MONTEMILONE POLLENZA - U.S. TOLENTINO 1919 | | POTENZA PICENA - UNITED CIVITANOVA | | U.S. TOLENTINO 1919 - UNITED CIVITANOVA sq.B | | PORTORECANATI A.S.D. - UNITED CIVITANOVA | | POTENZA PICENA sq.B - ACADEMY CIVITANOVESE | | U.S. TOLENTINO 1919 sq.B - AURORA -
Marche Invita. Lo Spettacolo Dal Vivo Per La Rinascita Dal Sisma
Marche inVita. Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma Marche inVita è il progetto coordinato dal Consorzio Marche Spettacolo per la promozione di attività di spettacolo dal vivo da parte degli enti operanti nel cratere del sisma che ha colpito le Marche nel 2016. Direttamente interessate sono le realtà locali presenti nei tanti borghi del territorio, attraverso la realizzazione di attività ordinarie e di grandi eventi che coinvolgano anche personalità di rilievo del mondo dello spettacolo. AbitiAMO le Marche A cura di: AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali In collaborazione con: Comuni di Amandola, Ascoli Piceno, Caldarola, Camerino, Castignano, Cerreto D’Esi, Cossignano, Esanatoglia, Fabriano, Falerone, Gagliole, Macerata, Matelica, Mogliano, Monte Rinaldo, Montegiorgio, Pollenza, San Ginesio, San Severino Marche, Tolentino, Treia, Urbisaglia Periodo svolgimento attività: dicembre 2017 – maggio 2018 L’AMAT intende accompagnare e sostenere il percorso di ricostruzione di un futuro positivo per le comunità colpite nella consapevolezza del ruolo primario che la cultura può svolgere per favorire la coesione, rinnovare l’identità, migliorare la qualità della vita, promuovere la crescita personale. Si propone di costruire un percorso con le amministrazioni locali che non si limiti ad una mera proposta di spettacoli, ma faccia incontrare le comunità con gli artisti attraverso le residenze creative, occasioni privilegiate in quanto prevedono la presenza nei luoghi coinvolti di artisti del territorio regionale e la collaborazione con uno o più maestri della scena nazionale e internazionale che permetta di mantenere un dialogo fecondo con le realtà più significative al di là dei confini regionali. Inaugurazione del Teatro Filarmonici A cura di: Comune di Ascoli Piceno In collaborazione con: AMAT Periodo svolgimento attività: marzo 2018 È prevista l’organizzazione di un evento da realizzare in occasione della riapertura del Teatro Filarmonici, teatro storico cittadino che torna in attività dopo anni di chiusura per lavori di ristrutturazione. -
Pratiche USR Macerata, Ancona E Pesaro-Urbino Al 23/08/2019 Ord
Pratiche USR Macerata, Ancona e Pesaro-Urbino al 23/08/2019 Ord. Prov. Num. Decreto Comune Indirizzo Concesso Progettista Contributo Intestatario Data Decreto 9 ING. MODESTI MARCO AN MATELICA 0,00€ 4 CAIMMI SERENA LONGO GRAZIANO MC Fiastra senza nome FRAZIONE CAMPICINO 4 CERRETI MARISA -SERI -MARCELLO MC Serravalle di Chienti FRAZIONE COPOGNA 1 19 QUATTRINI GIANLUCA PEPI ALDO MC Montecosaro C.DA CASTELLANO 41 4 ABRAMI RENATO SALARIS GIOVANNI MC FIASTRA FRAZIONE CAPO DEL COLLE 1037 07/06/2018 36.747,50€ 9 ABRUZZO GIUSEPPE MC Muccia 9 ABRUZZO GIUSEPPE MC MUCCIA 0,00€ 19 ACCARAMBONI ALESSANDRO RUGHINI MARCO MC CAMPOROTONDO DI FIASTRONE CONTRADA CARUFO 14 1067 30/04/2019 196.842,50€ 9 ACCARAMBONI DUCCIO GEOM.PICCIONI GIULIANO MC CAMERINO 297 07/12/2017 11.375,00€ 19 ACCARAMBONI GIANBATTISTA PICCIONI GIULIANO MC CAMERINO 17053 FRAZIONE VALDIEA 3 1481 07/06/2019 316.698,22€ 9 ACCATTOLI NADIA MC MONTEFANO 0,00€ 4 ACCATTOLI NATASCIA DE CAROLIS LUIGI MC Recanati Via Pietro Ghergo 6 4 ACERBI ARMANDO MAGRINI MICHELE MC SAN SEVERINO MARCHE VIA DIONISIO PULVIER 9 1414 18/07/2018 162.860,82€ 4 ACERBI STEFANIA CARBONI FEDERICO MC San Severino Marche LOCALITA' TACCOLI 4 4 ACERI AIDA CASTELLI CECILIA MC CAMPOROTONDO DI FIASTRONE VIA GRANDE UMBERTO 23 19 ACQUATICCI SANDRO CATALINI KATIUSCIA MC Macerata VIA COSTANZI 44 9 AFFEDE STEFANO ING.BONFIGLI MICHELE MC POLLENZA 787 29/03/2019 105.156,36€ 9 AGNESI MAURIZIO GEOM.AGNESE MAURIZIO MC MORROVALLE 0,00€ 4 AGOSTINI MARIA TERESA CANUCOLI ANDREA PU Cagli Strada Ca' Rio 79 9 AGRISERVICE di MENGHINI M. -
“XVII Matelica San Severino” REGOLAMENTO SERVIZIO
Comunità Montana Ambito Sociale Alte Valli del Potenza e dell’Esino “XVII Matelica San Severino” REGOLAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE NEI COMUNI DELL’AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 17 PREMESSA Il presente Regolamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) si ispira alle disposizioni della Costituzione, della Legislazione Nazionale e di quella Regionale in materia di sicurezza sociale e in particolare: -artt. 2 e 32 della Costituzione; -D.P.R. 24.1.1977. n.616, artt. 22/26; -L.R. 5/11/1988 n. 43; -Decr. Lgs. n. 109 del 31/03/1998 e successive modifiche; -D.P.C.M. n.221 del 07/05/1999; -D.P.C.M. n. 305 del 31/07/1999; -D.Lgs. n.267 del 13/08/2000 -DGR 306/2000 Piano Sociale Regionale -L. 328/2000 -DGR 1688/04 Linee Guida per la predisposizione dei Piani Triennali di Ambito Sociale 2005/2007 nonché all’obiettivo stabilito dal Comitato dei Sindaci dell’Ambito Sociale Territoriale n. 17 nel Piano Sociale d’Ambito Triennale 2005/2007. Art. 1 Finalità del Servizio Il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) si pone come obiettivo principale, quello di contrastare l'istituzionalizzazione e l'emarginazione delle persone anziane, degli inabili in età lavorativa e dei minori in famiglie in situazione di disagio, e di favorire, per quanto possibile, la loro permanenza nel proprio ambiente familiare e sociale. Assicura all'utente, attraverso l'adozione di adeguati strumenti di valutazione del bisogno, interventi che gli consentano di conservare la routine quotidiana, di mantenere relazioni affettive, familiari e sociali indispensabili per vivere in maniera autonoma. -
Ministero Della Salute, Risultati Dell
Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELL’ORDINAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE DIREZIONE GENERALE DEL SISTEMA INFORMATIVO E STATISTICO SANITARIO UFFICIO III Si forniscono di seguito i risultati dell’analisi condotta sui dati 2012 della Regione Marche rilevati attraverso il sistema informativo per il monitoraggio dell’assistenza domiciliare (SIAD). Tale sistema istituito, nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS), con decreto ministeriale del 17 dicembre 2008 e successive modificazioni (G.U. n. 6 del 9 gennaio 2009) mira a costruire una base dati integrata a livello nazionale, incentrata sul paziente, dalla quale rilevare informazioni in merito agli interventi sanitari e socio- sanitari erogati in maniera programmata da operatori afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nell’ambito dell’assistenza domiciliare. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione delle seguenti due misure ai dati trasmessi dalla regione Marche relativamente ai Comuni individuati e ricompresi nelle macro aree: Appennino Basso Pesarese e Anconetano, Ascoli Piceno e Nuovo Maceratese Misure Numero di persone con età maggiore o uguale a 65 anni/ 75 anni prese in carico (misura 1); Numero di accessi pro capite (misura 2). Aree di interesse: Appennino Basso Pesarese e Anconetano – Comuni di: Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Frontone, Pergola, Piobbico, Serra Sant’Abbondio, Arcevia, Sassoferrato. Ascoli Piceno – Comuni di: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella. Nuovo Maceratese – Comuni di: Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Fiastra, Fiordimonte, Gualdo, Monte Cavallo, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Pievebovigliana, Pieve Torina, San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serravalle di Chienti, Ussita, Visso. -
Test Area Summary Report
Test Area Summary Report ATO 3 Marche Centro – Macerata (ITALY) Lead Author/s Daniele Nardi Lead Authors Coordinator Contributor/s Marco Materazzi, Simona Mercuri Date last release 25/06/2015 State of document Final The project is co-funded by the European Union, Instrument for Pre-Accession Assistance 1 Table of content 1. INTRODUCTION ............................................................................................................. 2 2. WATER RESOURCES AND WATER SUPPLY OF THE TEST AREA ............................ 4 3. REFERENCES ................................................................................................................ 7 4. TEST AREA SUMMARY TABLE ..................................................................................... 8 Test Area Summary Report – ATO 3 Macerata 25.06.2015 2 1. INTRODUCTION ATO 3 Test Area territorial extent is around 2.520 km2. It is located in the central part of Marche Region, Italy, stretching from the Apennines to the Adriatic coast. The most important Water Resources are located within two different physiographic "Macro- Regions" corresponding to as many hydrogeological domains (Fig.1): 1) WR1 – Calcareous ridges 2) WP2 – Alluvial plains. Several geological-structural units can be identified within these regions, determining the formation of important aquifer complexes with different storage capacity and groundwater circulation velocity. Fig.1 – ATO3 Test Area (marked with the red line): 1) “Calcareous ridges” hydrogeological domain; 2) “Alluvial plains” hydrogeological -
Ambito Territoriale Sociale N.15
Ambito Territoriale Sociale n. 15 Appignano-Corridonia-Macerata-Mogliano-Montecassiano-Petriolo-Pollenza-Treia-Urbisaglia ENTE CAPOFILA: COMUNE DI MACERATA COMITATO DEI SINDACI Deliberazione n° 32 del 17.12.2020 Oggetto: POR MARCHE FSE 2014-2020 Asse II Priorità di investimento 9.4 – Risultato atteso 9.3 – Tipologia azione 9.4.B - Priorità di investimento 9.1 – Risultato atteso 9.2 – Tipologia azione 9.1.C – Ulteriore implementazione e miglioramento dei servizi erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali – Approvazione variazione composizione Gruppo di Progetto. L’anno 2020, il giorno 17 del mese di dicembre, tramite piattaforma on line Zoom, in seguito a convocazione, si è riunito il Comitato dei Sindaci nelle persone dei signori: Cognome e nome Comune Qualifica Calamita Mariano Appignano Sindaco Sagretti Monica Corridonia Assessore delegato Marcattili Ilenia Mogliano Assessore delegato Acciarresi Katia Montecassiano Assessore delegato Romoli Mauro Pollenza Sindaco Capponi Franco Treia Sindaco Presenti n° 6 Assenti n. 3: Comune di Macerata, Comune di Petriolo e Comune di Urbisaglia. Partecipa inoltre, senza diritto di voto: Luana Moretti, Assessore Servizi Sociali del Comune di Treia. Funge da Segretario il Coordinatore d’Ambito, dott.ssa Carla Scarponi. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la Presidenza, in qualità di Vice Presidente, Mauro Romoli, Sindaco del Comune di Pollenza. I L C O M I T A T O D E I S I N D A C I COMUNE DI MACERATA Protocollo Interno N.7319/2021 del26-01-2021 Doc. Principale - CopiaDocumento Viste: - la L. 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”; - la L.R. -
Calendario Juniores
* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * MARCHE * ************************************************************************ * * * JUNIORES ANCONA GIRONE: B * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 23/09/12 ! ! RITORNO: 20/01/13 I I ANDATA: 28/10/12 ! ! RITORNO: 24/02/13 I I ANDATA: 2/12/12 ! ! RITORNO: 14/04/13 I I ORE...: 16:00 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 15:00 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15.30 I I ORE...: 15:00 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 16.30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I AGUGLIANO POLVERIGI - SAMPAOLESE CALCIO I I AGUGLIANO POLVERIGI - OSIMANA I I BORGHETTO - APIRO I I APIRO - VALLESINA CITY I I AURORA CALCIO JESI - APIRO I I COLLEMARINO - LE GRAZIE JUVENILIA I I AURORA CALCIO JESI - SASSOFERRATO GENGA I I MONTEFANO - LE TORRI CASTELPLANIO I I GALASSIA SPORT - AURORA CALCIO JESI I I BORGHETTO - GALASSIA SPORT I I OSIMO STAZIONE CALCIO ASD - COLLEMARINO I I LE TORRI CASTELPLANIO - AGUGLIANO POLVERIGI I I COLLEMARINO - UNITED CIVITANOVA I I SAMPAOLESE CALCIO - VIGOR CASTELFIDARDO I I MONTEFANO - SAMPAOLESE CALCIO I I LE GRAZIE JUVENILIA - OSIMO STAZIONE CALCIO ASD I I SASSOFERRATO GENGA -