il Veterano dello Sport COMUNICATI ECCELLENZA VETERANA PERSONAGGI ATLETA DELL’ANNO CAMPIONATI MANIFESTAZIONI COMMIATI Anno 51° – N. 6 - novembre/dicembre 2012 áá PAG. 2 áá PAG. 9 áá PAG. 10 áá PAGG. 11-13 áá PAGG. 16-17 áá PAGG. 21-25 áá PAG. 27 REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26 SETT. 1969 DAL 1974 ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

UNVS OGGI E DOMANI STATUTO

SPECIALE STATUTO 2012 áá ALBERTO SCOTTI áá PAG. I LO STATUTO DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT

ART. 1 – COSTITUZIONE E SCOPI del CONI. 1. E’ costituita in Roma, una Associazione denominat NAZIONALE VETE a “UNIONE 7. L'U.N.V.S. svolge la sua attività di carattere culturale e di pro- RANI DELLO SPORT” (U.N.V 2012 dal CONI in qualità di Associazione Benem .S.) riconosciuta mozione in armonia c erita. on le deliberazioni e gli indirizzi de 2. Si è costituita il 29 Aprile 1954 a seguito della fusione dell’As- Federazioni Internazionali r l CIO, delle iconosciute dal CIO, dal CONI ed in col- sociazione Nazion laborazion ale Veterani Sportivi con l’Unione Italiana Veterani e con le Federazioni Sportive Nazional Il prossimo quadriennio è dietro dello Sport, assumendo la definitiva denominazione di Unione Na- Associate ed Enti di Promozione Sportiva. i, Discipline Sportive zionale Veterani dello Sport per delibera dell’Assem Straordinaria di Genova del 9 Maggio 1975. blea Nazionale ART. 2 - PATRIMONIO 3. La sede operativa e so 1. Il patrimonio dell’Unione è costituito dalle quote ann ciale è in Milano. 4. L’Unione, associazi iscritti e dalle eventuali donazioni o lasciti e qualsiasi altraua entrli degli one di volontariato e di promozione so e sportiva di cui alla Legge 7/12/2000 n.383, è apolitica, senzaciale fine a qualsiasi titolo real ata izzata, previa delibera di accettazi di lucro e si propone le seguenti del Consiglio Di one da parte finalità: rettivo. a) tenere vivo lo spi 2. E’ istituito un autonomo fo rito e la passione per lo spo ndo di solidarietà. rt, fonte dei più 3. Il puri ideali nel ricordo delle glorie del passato, per l’affe fondo di solidarietà, destinato solo alle finalità di della fulgida tradizione italiana; rmazione comma 4 lettera e), è autonomo rispetto al patrimoniocui all’art.ed è co- 1, l’angolo ed appare inevitabile ed b) sviluppare stituito dalle liberalità espressamente devolute a tal fine dai SPECIALE i vincoli di fratellanza fra tutti gli sportivi; c) riunire tutti i veterani dello sport al fine da terzi. soci o di essere sprone e gu ai giovani, che si dedicano o si avvicinano allo sport co ida la disciplina n l’esempio, ART. 3 – REQUISITI PER DIVENIRE SOCI e la propria competenza, alimentando la promuovendo iniziative agonistiche, tecniche, passione, 1. Possono essere iscrit edu ti come soci, sia di sesso maschile che culturali e ricr cative, formative, femminile, coloro ch eative, effettuate anche mediante iniziat e abbiano compiuto il trentesimo anno di età, a carattere organizzativo, di stampa ed ive promozionali abbiano m affini, pe ilitato per almeno cinque anni in seno ad una federazione dello spo r le migliori fortune sportiva o ad una disc rt italiano; iplina sportiva associata nell’am qu bito del CONI d) collaborare col CONI, con le ali atleti, dirigenti, ufficiali di gara, cronometristi, medici sp singole Federazioni, con le Discipline ortivi Sportive Associate, con gli Enti locali, con e tutti coloro che abbiano ineludibile tracciare un bilancio di gli Enti sportivi e comunque operato nel campo de con le scuole pubbliche e private, off turistici, sport. Tale limite di età non è richiesto llo rendo patrocinio ed organiz- per gli atleti che abbiano zazione, d’intesa con le competenti Federazioni, con particolare conquistato titoli o primati olimpici, mondiali o nazionali. guardo allo sport giovanile, attraverso attività di ri- 2. L’ammissio ne può essere richiesta da coloro finalizzate natura scientifica raggiunto il che, pur non avendo alla conoscenza e all’approfondimento del fenomeno trentesimo anno di età, abbiano subito – per cause sportivo sul piano teorico e pratico e mettere in atto i sportive – una invalidità fisica. niziative di 3. E’ sostegno alle categorie svantaggiate e di lotta al fatto divieto di far parte dell’ordinamento sportivo e quindi ESTRAIBILE violenza nello sport; doping ed alla dell’UNVS per il medesimo periodo a quanti si siano sottratti vo- e) prestare solidarietà in lontariamente, con dimissi favore dei colleghi veterani ed aiuti ai soci oni o mancato rinnovo del tesseramento che si trovino in difficoltà; medesimo, a sanzioni irrogate nei loro confronti. E’ fatto diviet quello che sta finendo. f) promuovere rapporti internazi altresì di far parte dell’Associazione per un perio o onali con Associazioni sim ilari stra- do di 10 anni a niere, valorizzando così l’ideale sportivo come mezzo di coesione quanti si sono sottratti alle sanzioni irrogate nei loro confronti e e di solidarietà tra i popoli. la punibilità anche dei non più tesserati, conformemente a quanto 5. L'U.N.V.S. è retta da norme statutarie e regolamentari in armonia al riguardo previsto dai prin cipi fondamentali del CONI. A tal fine con l'ordinamento sportivo nazionale ed internazionale da parte della Segreteria Generale sarà emessa apposita attestazione principio democra ispirate al a far data dalla quale decorre il p tico di partecipazione di uomini e donne eriodo su indicato. Il tes dizioni in con- dei soggetti suindicati è comu seramento di uguaglianza e di pari opportunità, ed in armonia allo nque subordinato alla esecuzione Statuto del CONI, ai principi fondamentali, alle deliberazioni e agli della sanzione irrogata. Sono punibili coloro che, anche se non più indirizzi del CONI e fa proprio lo spirito inform tesserati, per fatti commessi in costanza di tesseramento si ren A titolo personale posso dire che, sportive antidoping. atore delle norme responsabili della violazione dello Statuto, delle norme federalidono o 6. Nell'ambito dell'ord di altra disposizione applicabile. inamento sportivo l'Unione g tecnico scientifica, organizzativa e di gestione, sottoode di la autonomia vigilanza 4. I soci si distinguono in: fondatori, benemeriti, ordinari, atleti di INTERNO cui al 1° comma, e “ad memoriam”. se da un lato ricordo con piacere i momenti trascorsi con gli amici del Consiglio Direttivo, dall’altro sono perfettamente consapevole che il LA BUSSOLA mio apporto alla Associazione è ri- INTEGRAZIONE sultato inferiore a quello che avrei voluto offrire anche se ho l’alibi CULTURALE (parziale) degli impegni assorbenti ATTRAVERSO di lavoro. Tale limite risulta ancora più evidente se rapportato all’en- LO SPORT comiabile, lodevole e fattivo atti- áá A PAG. 5 vismo del presidente che dedica a tempo pieno ogni sua energia a fa- vore dell’Unvs. L’interessato si ap- CAMPIONI palesa pertanto per lo meno inge- neroso nei confronti di se stesso ALLA RIBALTA quando si rammarica di non aver CRISTIAN DEVILLE raggiunto tutti gli obiettivi che si E STEFANO GROSS era prefisso all’inizio del proprio 21/24 MARZO mandato. I FUORICLASSE E qui si aprono le riflessioni e le La località toscana ospiterà dal 21 al 24 marzo la 52^ Assemblea Nazionale valutazioni che ci accompagnano DELLO SLALOM áá da tempo senza che fino ad ora si Un momento di incontro e confronto da non perdere! A PAG. 14 sia reperita la ricetta giusta. In effetti, indipendentemente dalla áááááááááááááááááááááááááááááá INFORMAZIONI PAG. 3 ÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜÜ crisi obiettiva che penalizza, in que- STAR BENE sta fase storica, tutto il mondo del- L’ALIMENTAZIONE l’associazionismo, è opinione con- divisa che, inter alia, i punti di de- OVER 60 bolezza e di criticità dell’Unvs sono, áá A PAGG. 18-19 essenzialmente, costituiti dal ricam- SPORT CIVILTÀ bio generazionale e dalla scarsezza di risorse finanziarie utilizzabili. SPAZIO Ma una volta individuate le cause Si spengono le luci sulla trentaseiesima edizione ALLE DISCIPLINE della nostra mancata crescita, come del Premio Internazionale Sport Civiltà, come SPORTIVE accennavo, non si è ad oggi riusciti ogni anno un vero successo di pubblico e a indicare i rimedi, ovvero a pro- presenze. RUGBY gettare percorsi virtuosi come ad áá A PAGG. 26-27 esempio la ricerca di persone nel Ancora qualche minuto per sfogliare i momenti pieno delle energie e con spirito di più belli di una manifestazione unica che volontariato orientato al mondo quest’anno è stata introdotta dai ballerini di fama EDOARDO MANGIAROTTI sportivo. Ricerca che dovrebbe es- mondiale dall’Evolution Dance Theatre, TRA I NOMI ILLUSTRI sere agevolata dal patrimonio ine- compagnia che fonde un fantasioso atletismo AL FAMEDIO DEL CIMITERO áá MONUMENTALE DI MILANO SEGUE A PAG. 4 con un’affascinante visionarietà. áá A PAG. 6 Alle ore 11.30 del 2 novembre 2012 il sindaco di Milano Giuliano Pisapia con una solenne cerimonia ha onorato, con EMERGENZA l’iscrizione al Famedio, 19 cittadini mi- lanesi che nel corrente an- no sono mancati e che per TERREMOTO le loro virtù, la grandezza della loro storia ed anche IN EMILIA del loro presente hanno da- Buone feste to lustro a Milano ed al- Il 24 novembre la sezione di Finale l’Italia. Fra questi il nome Emilia ha organizzato una cena sociale con la presenza dei sindaci di Finale del nostro Presidentissimo Edoardo Emilia e Carpi ai quali il vice- Mangiarotti. La motivazione dell’iscri- presidente vicario avv. Scotti ha zione è nota a tutti e riassumiamo in una consegnato un assegno di € 4.000 a frase: “Campione della scherma italiana Finale Emilia e di € 1.000 a Carpi per e atleta tra i più premiati di ogni tempo aiutare la ricostruzione degli impianti A tutti i veterani dello sport ed ai loro familiari e di tutti gli sport”. Era presente una sportivi locali colpiti dal sisma. Buon Natale e un Felice Anno 2013 rappresentanza dell’Unvs e l’amico di Un sentito ringraziamento ai soci dalle un caro tante battaglie veterane Carlo Monti. sezioni che, con le loro donazioni, Grazie Presidentissimo anche da lassù hanno contribuito significativamente al da parte della Presidenza e della Segreteria Nazionale continui a renderci orgogliosi. raggiungimento di questo risultato. áá PAG. 2 il Veterano dello Sport UNVS COMUNICATI UNVS È successo in casa Unvs sizione del segretario generale (fra l’altro anche il pre- N° 6/2012 sidente del Collegio dei Revisori dei Conti è espressione Premio Sport e Solidarietà, del Centro) tre nominativi saranno riconducibili al Nord, due al Centro, tre al Sud. lo sport in campo sociale Il giorno 13 ottobre con inizio alle 3. Viene stabilito di rinnovare con la compagnia assi- ore 9.00 si è riunito in Lucca curativa Axa la polizza R.C.T. 4. Le quote sociali per il 2013 vengono dimensionate A PAG. 9 presso La Fondazione della Banca sia per i nuovi che per i rinnovi ordinari a € 15,00 cad. del Monte di Lucca il Consiglio 5. L’Assemblea Elettiva del 2013 si terrà nella circoscri- zione della sezione di Cecina (Li) il 23 marzo. Verrà di- Direttivo Nazionale, unitamente al ramato apposito comunicato e saranno specificate le Collegio dei Revisori dei Conti ed modalità di partecipazione. “Studia, fai sport e... vinci” 6. Si è data la disponibilità ad aderire al Premio Inter- al presidente del Collegio dei nazionale Edoardo Mangiarotti, istituito dalla Famiglia assegnate quattro borse di studio Probiviri. Mangiarotti, non partecipando alla parte gestionale in quanto l’Unvs si è orientata ad istituire direttamente il A PAG. 9 PRESENTI Premio Atleta dell’Anno Nazionale Edoardo Mangiarotti Il presidente: G.P. Bertoni destinato, salvo altro, ad essere consegnato nel contesto Il vice-presidente vicario: A. Scotti della assemblea annuale. I vice-presidenti: G.A. Lombardo di Cumia, N. Agostini 7. Si prende atto dell’elaborato realizzato dal presidente I consiglieri: G. Carretto, D. Coletta, A. Costantino, G. dei Revisori dei Conti Giuliano Persiani costituente un Giorgio Squinzi nominato Guazzone, M. Facchin, M. Massaro, A. Melacini, R. Ni- vademecum della Gestione Amministrativa nelle Asso- cetto, G. Roma, F. Sani ciazioni di Promozione sociale che verrà presentata in Il segretario generale: G. Salvatorini anteprima il 27 ottobre nel centro di Coverciano (Fi) socio onorario a Parma Il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: G. Per- nell’ambito di un convegno. siani 8. Vengono assegnati su loro richiesta degli interessati A PAG. 10 Il membro effettivo del Collegio dei Revisori dei Conti: i seguenti campionati nazionali per il 2012 e 2013: M. Marchi • Tiro a segno – 10/11 novembre 2012 Siena Il presidente del Collegio dei Probiviri: P. Mantegazza • Sci di fondo e slalom gigante – febbraio 2013– sezioni Invitato l’aiuto segretario generale: E. Biagini di Pisa e Pistoia e Delegazione Toscana • Nuoto master – 15 dicembre 2013 Livorno Pioggia di Stelle al Merito ASSENTI GIUSTIFICATI 9. Si stabilisce di destinare i fondi raccolti per i terremotati Il consigliere nazionale: T. Cocuccioni dell’Emilia per 5.000 euro per contribuire alla ristruttu- Sportivo del Coni in casa Unvs Il membro effettivo del Collegio dei Revisori: V. Tisci razione di un impianto sportivo danneggiato dal sisma. 10. Si esprime orientamento favorevole all’inserimento SONO STATE ADOTTATE LE SEGUENTI DECISIONI: del logo dell’Unvs sulla Maglia Etica. A PAG. 10 1. I verbali delle riunioni del Consiglio Direttivo Nazionale 11. Si autorizza di ricordare Renato Bosich nella Consulta di Milano Marittima del 4 maggio 2012 e dei Comitati Regionale del Piemonte Valle d’Aosta e quindi l’inseri- di Presidenza del 6 luglio e 29 settembre 2012 vengono mento del nominativo nel labaro. approvati all’unanimità. IL PRESIDENTE 2. Il presidente relativamente al numero dei consiglieri GIAN PAOLO BERTONI facenti parte del prossimo Consiglio Direttivo propone SPORT NEWS LO SPORT CHE CI ATTENDE che siano ridotti ad otto: nella prossima squadra tenuto IL SEGRETARIO TENNIS conto che al Centro viene attualmente riservata la po- GIULIANO SALVATORINI FORMULA 1 Prima tappa del Grande Slam il 14 gennaio 2013 a Mel- Si è concluso il 25 novembre a San Pau- bourne per gli Australian Open. Sono sei i tennisti azzurri ammessi direttamente al main draw: Andreas Seppi, Fabio lo il campionato di F1. Alonso ha lottato Fognini, Paolo Lorenzi, Simone Bolelli, Filippo Volandri Il presidente del Collegio dei Probiviri: P. Mantegazza fino all’ultimo G.P. ma la Ferrari non N° 7/2012 Invitato l’aiuto segretario generale: E. Biagini e Flavio Cipolla. va oltre al secondo posto sia nell’indi- ASSENTI GIUSTIFICATI viduale che nella classifica costruttori. LA SVOLTA ECOLOGICA Il giorno 13 ottobre 2012 alle ore Il consigliere nazionale: T. Cocuccioni DELLA FORMULA 1 9.00 in Lucca presso la Il membro effettivo del Collegio dei Revisori: V. Tisci CANOTTAGGIO Sbarcano bolidi elettrici a E’ Giuseppe Abbagnale, un ex canot- Roma i primi giorni di di- Fondazione della Banca del La 51^ Assemblea Nazionale Ordinaria di Milano Marittima tiere italiano, vincitore di due titoli olim- cembre per la presentazione Monte di Lucca si è riunito il del 5 maggio 2012 ha demandato al Consiglio Direttivo pici e sette mondiali nel canottaggio, del tracciato che dovrebbe Nazionale la decisione di scegliere data e località per lo Consiglio Direttivo Nazionale, portabandiera per l'Italia ai Giochi ospitare il GP di Formula svolgimento della 52^ Assemblea Nazionale Elettiva. Il Olimpici di Barcellona 1992 è stato E. L'esordio è previsto nel 2014 e nel calendario, oltre a unitamente al Collegio dei Consiglio Direttivo Nazionale, nella sua riunione del 13 ottobre 2012, a norma dell’art. 10 dello Statuto ha indetto eletto Presidente Federale FIC per il Roma, sono state inserite tappe a Parigi, Londra, Copen- Revisori dei Conti ed al presidente per il 28 febbraio alle ore 8.00 in prima convocazione ed quadriennio 2013-2017. hagen, Rio del Janeiro e Miami. del Collegio dei Probiviri. il 23 marzo 2013 alle ore 9.00 in seconda convocazione in Cecina (Li) la 52^ Assemblea Nazionale Ordinaria Elet- SUMO NAPOLI VINCE LA CORSA PER LE WORLD SERIES PRESENTI tiva, affidandone l’organizzazione alla sezione G. Chiavacci Andrea Epiro si è clas- Sarà Napoli ad ospitare, la prossima primavera la tappa Il presidente: G.P. Bertoni di Cecina. sificato al quinto posto delle World Series in Italia. Napoli e New York (ancora Il vice-presidente vicario: A. Scotti nel Southern Stadium da definire) saranno le tappe di lancio della Coppa America I vice-presidenti: G.A. Lombardo di Cumia, N. Agostini Con successiva comunicazione e nei termini previsti dal ad Hong Kong, dove vera e propria che si correrà, con 4 team, in estate a San I consiglieri: G. Carretto, D. Coletta, A. Costantino, G. regolamento, verranno rese note, oltre all’ordine del giorno Francisco. dei lavori assembleari tutte le altre modalità organizzative. si è disputato il 18° Guazzone, M. Facchin, M. Massaro, A. Melacini, R. Campionato del Mondo di Sumo che Nicetto, G. Roma, F. Sani IPC WORLD CUP 2013 IL PRESIDENTE Il segretario generale: G. Salvatorini ha registrato 28 nazioni in gara. Guidato Torna sulle nevi di Sestriere la coppa del mondo di sci di- GIAN PAOLO BERTONI Il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: G. Persiani dal DT Giovanni Parutta, l’azzurro del sabili. Quattro giorni (dall’8 all’11 gennaio) di grande gruppo sportivo Fiamme Azzurre è stato Il membro effettivo del Collegio dei Revisori dei Conti: IL SEGRETARIO sport a livello internazionale, con gare di slalom gigante M. Marchi GIULIANO SALVATORINI protagonista di un’ottima prova in cui e slalom speciale. ha disputato 4 incontri.

DIRETTORE COMITATO DI REDAZIONE SERVIZI EDITORIALI Gian Paolo Bertoni Gianfranco Guazzone (coordinatore) IMPAGINAZIONE E GRAFICA Renzo Bardelli, Ettore Biagini, Francesco Castelli DIRETTORE RESPONSABILE Andrea Desana, Federigo Sani il Veterano dello Sport Giandomenico Pozzi www.sgegrafica.it COMITATO DI GESTIONE DIREZIONE, REDAZIONE, STAMPA Nazareno Agostini PUBBLICITÀ E AMMINISTRAZIONE Seregni Cernusco S.r.l. PERIODICO DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Gianandrea Lombardo [email protected] Gruppo Seregni ENTE BENEMERITO DEL CONI Alberto Scotti Via Piranesi, 46 - 20137 Milano Cernusco sul Naviglio (MI) Giuliano Salvatorini tel. 0270104812 La rivista é data in omaggio a soci e simpatizzanti REGISTRAZIONE AL TRIBUNALE DI MILANO N. 303 DEL 26/09/1969 UNVS il Veterano dello Sport áá PAG. 3 ANNO NUOVO... 52A ASSEMBLEA NAZIONALE UNVS CASALE MONFERRATO 1° TROFEO CECINA 22/23 MARZO REGIONALE DI SCHERMA PROGRAMMA aggiornato al 6-12-2012 MEMORIAL Giovedì 21 marzo: Arrivo delegazioni e sistemazione in hotel EDOARDO Venerdì 22 marzo mattina: Possibilità gita sui Fossi a Livorno MANGIAROTTI Venerdì 22 marzo pomeriggio: Visita Bolgheri e cantine Sassicaia La sezione di Casale Monferrato, su Sabato 23 marzo: a) Assemblea; idea del presidente Michele Pezzana e b) Il Sabato degli Etruschi (per chi non è impegnato nellʼassemblea possibile del segretario Franco Barco, propone visita di Cecina: Museo Archeologico; Villa San Vincenzino); il 1° Trofeo Regionale di Scherma, in- c) Visita Città Etrusca di Volterra. vitando le sezioni a partecipare con i propri atleti a questo evento sportivo, Domenica 24 marzo: Mattina partenza da Piombino per Gita allʼElba con pranzo a bordo (Portoferraio/Porto che potrebbe in futuro avere anche va- Azzuro), rientro primo pomeriggio. lenza nazionale, per ricordare il com- pianto pluri-campione olimpico ed ex CECINA IN BREVE presidente nazionale Unvs Edoardo COMBINAZIONI E PARTECIPAZIONI Il territorio del Comune di Cecina si estende nell'alta Mangiarotti. Il programma della ma- Maremma e si specchia in un tratto di mare lungo dieci nifestazione riservata agli atleti over COMBINAZIONE 1 Doppia Euro 179,00 Singola Euro 209,00 chilomentri circa. Pochi luoghi della pur bella nostra 40, con la data di svolgimento (prima- GIOVEDÌ 21 Cena e pernottamento Italia vantano una così felice posizione geografica vera 2013) e il regolamento, saranno VENERDÌ 22 Colazione, cena e pernottamento tanto da farne una delle delle mete turistiche più inviati in seguito, al raggiungimento di SABATO 23 Colazione, cena di Gala e pernottamento affermate del turismo di tutta Europa. almeno 10 iscritti; la gara potrà essere DOMENICA 24 Colazione Cecina è situata in una dolce pianura. Il mare, il fiu- disputata anche a coppie con la presen- me omonimo, un’incantevole e vasta pineta, la cam- za di almeno due atleti per sezione. COMBINAZIONE 2 Doppia Euro 131,00 Singola Euro 151,00 pagna e le vicine colline, la rendono unica. La sede della gara sarà a Casale Mon- VENERDÌ 22 Colazione, cena e pernottamento Cecina è un Comune giovane ma dagli insediamenti ferrato presso la sala scherma del Club SABATO 23 Colazione, cena di Gala e pernottamento antichissimi, come dimostrano i reperti etrusco- ro- Scherma Casale. DOMENICA 24 Colazione mani venuti alla luce dagli scavi archeologici di San Per informazioni di carattere tecnico Vincenzo. ed organizzativo telefonare al segretario COMBINAZIONE 3 Doppia Euro 83,00 Singola Euro 93,00 Cecina è un nodo stradale e ferroviario di notevole Franco Barco 3498911353 e al presi- SABATO 23 Colazione, cena di Gala e pernottamento importanza. Ciò le ha permesso un notevole svi- dente Michele Pezzana 3382111870. DOMENICA 24 Colazione luppo nel campo turistico. Cecina ha una grande Nel confidare in una fattiva e nume- tradizione turistica. E' possibile praticare tutti gli rosa partecipazione per la buona riu- CENA DI GALA Euro 48,00 per chi non pernotta sport marini e la pesca. Sono presenti scuole di scita di questo appuntamento sportivo SUPPLEMENTO PRANZO Euro 15,00 per persona al giorno nuoto e di vela, maneggi ed un campo di tiro a che potrebbe in futuro diventare di im- volo. Le spiagge di Cecina Mare dal 2006 ri- portante rilevanza nazionale, si por- Tutti i prezzi sono da intendersi per persona cevono ogni anno il prestigioso riconoscimento gono i più cordiali saluti, augurando della Bandiera Blu. buon lavoro.

22-23 FEBBRAIO 2013 I CAMPIONATI ITALIANI UNVS DI SCI 2013 PER LA SECONDA VOLTA IN TOSCANA

áá ETTORE BIAGINI dinamento del delegato regionale e sibile tutte le si svolgerà nei giorni: 22 febbraio informazioni di Su mandato del Consiglio Nazionale (venerdì): slalom gigante al mattino, carattere tecni- Unvs, i Campionati Italiani Unvs di fondo tecnica libera nel tardo pome- co e logistico. Sci 2013 si svolgeranno ancora una riggio in notturna; 23 febbraio (saba- Può essere an- volta all’Abetone, la patria del mitico to): fondo tecnica classica. che una bella occasione per i Veterani Zeno Colò e della mitica Celina Se- Mentre i tecnici stanno lavorando al e loro familiari per trascorrere una ghi, che ha già promesso di essere programma tecnico, i responsabili settimana, o comunque qualche gior- l’apripista della gara di slalom come delle sezioni si stanno adoperando no di vacanza affilando… le armi per nel 2011. per concordare con le autorità abeto- le gare. La manifestazione sarà organizzata nesi e gli albergatori condizioni van- I delegati regionali sono pregati di dalle sezioni di Pistoia, Pisa e Cecina, taggiose e facilitazioni sugli impianti informare le sezioni prive di indirizzo con la collaborazione e il sostegno di risalita. e-mail. Le sezioni sono pregate di delle altre sezioni toscane e il coor- Renderemo note quanto prima pos- pubblicizzare l’evento fra i soci. DIVENTA SOCIO SOSTENITORE VERSA UN CONTRIBUTO MINIMO DI € 100,00 ATTRAVERSO L'IBAN: IT 84 W 030623421 0000001264354 áá PAG. 4 il Veterano dello Sport UNVS OGGI E DOMANI áá ALBERTO SCOTTI CASA UNVS segue da pag. 1 stimabile di valori, comporta- Le buone ragioni per essere parte dell’Unvs menti e di ideali che l’Unvs è in grado di mettere a disposi- áá Nino Costantino quando addirittura non è minore. Bisogna rifuggire dallo filosofia del se e del ma (se avessimo fatto questo o quest’altro zione. Consigliere nazionale sterile campanilismo, pensando di coltivare il proprio orticello, avremmo potuto...) quanto piuttosto del “nonostante”, no- Il profilo di una adeguata di- convinti che la vita cominci e finisca a Lampedusa, a Reggio nostante tutto siamo qua a parlare, ragionare, a volere rilanciare sponibilità di risorse si propone Ci sono almeno un paio di buoni motivi e di buone ragioni Calabria o a Mondovì ed il tutto debba essere ridotto alla l’attività della nostra Unione. Ho sempre pensato, nella Mia come il più problematico ed il per affermare che ne valeva, ne è valsa e ne vale ancora la mera conta numerica, regolando e calibrando su questa base vita, in modo laterale, convinto che in ogni cosa esistono pena di continuare a far parte e spendersi per l’Unione Na- i rapporti di forza (è vero che il numero è potenza, ma sap- sempre almeno tre soluzioni: la mia soluzione (e l’ho espres- più insidioso e quello più dif- zionale Veterani dello Sport. La prima di queste buone ragioni piamo bene quale è stata la fine di chi propugnava questa sa), la tua soluzione e “la soluzione migliore” ed è proprio ficilmente risolvibile, soprat- è la ragione del cuore che ha delle ragioni che la stessa ragione idea); vi richiamo e richiamo per primo me stesso ai principi questa che noi tutti oggi dobbiamo cercare attraverso un forte tutto in un periodo di recessio- non conosce e rifugge gli estremi cercando la saggezza nella fondanti dell’Unvs: Unione Nazionale. impegno fatto di progettualità verso le giovani generazioni ne come l’attuale. sobrietà. La seconda di queste buone ragioni è la ragion d’es- Un cambiamento radicale, dunque, la rifondazione della (però bando al giovanilismo tanto di moda), attraverso il Al di fuori di una sorta di au- sere, che fa parte del nostro cammino ed è composta da un stessa Unione, cioè una nuova modulazione, revisione e ri- coinvolgimento di figure professionali, istituzionali, delle tofinanziamento affidato allo insieme di condizionamenti e ritualità che magicamente posizionamento delle componenti portanti (Consigio Direttivo scuole e di tutta la società civile, individuando al loro interno spontaneo supporto di soci so- legano lo spirito alla massima densità dell’esistenza, nel senso Nazionale, delegati regionali, presidenti di sezione, Giunte gli elementi che meglio rappresentano i valori di etica, lealtà, stenitori, senza che ciò signi- che l’individuo può e deve decidere sempre e comunque Regionali, Consulte Interregionali, ecc.) che rappresentano moralità, professionalità e concreta operatività e che nello fichi sottrarre mezzi alle sezioni della propria vita; essa è alla ricerca di sapere non tanto dove la struttura materiale, economica e di rappresentatività isti- stesso tempo, però, questi valori siano in grado di trasmetterli, (oltre tutto, realisticamente i siamo, ma in che direzione stiamo andando nello sforzo di tuzionale dell’Unvs, che soltanto così potrà interfacciarsi con facendo di questa stessa azione la loro mission all’interno costi di funzionamento delle vedere non quel che c’è e che si vede, ma quel che non c’è la sovrastruttura, concetto tipicamente e squisitamente ideo- dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport. strutture centrali non sono be- e si dovrà vedere. E la ragion d’essere altro non è che la so- logico (etica, morale, fair play, attività culturale, ecc.), non È un compito arduo, ma per eventi e momenti drammatici e nevise in periferia), la soluzio- stanza, cioè l’essenza stessa dell’essere, sapendo che il suo staccata dalla struttura, ma, anzi, con essa in continua osmosi di forte connotazione c’è bisogno di uomini capaci, uomini ne più utilmente percorribile ultimo passo è il riconoscere che ci sono un’infinità di cose dialettica. che con la loro forza d’animo siano in grado di determinare potrebbe essere quella di otte- che la superano e la sorpassano perché essa in se stessa pos- Capisco che la mia analisi è forte e dura (occorre attirare vio- radicali cambiamenti gestionali, culturali, epocali e genera- nere dal Coni, una volta rinno- siede la possibilità di sbagliare e la sua fallacia può trovare lentemente l’attenzione sul presente se lo si vuole trasformare), zionali, uomini capaci di sondare sempre e comunque il son- vato, che la distribuzione dei posto nella nostra logica e guai a metterci contro la ragione ma non ha in sé il senso del pessimismo e del disfattismo, dabile e soltanto quando non sarà più possibile e soltanto al- contributi alle associazioni be- perché vuol dire che la stessa ragione è contro di noi. Po- tutt’altro! Non è alla ricerca di colpevoli, non si fonda sulla lora, fermarsi e contemplare in pace l’insondabile. nemerite, come l’Unvs, sia tremmo dire che in certi momenti difficili la salvezza arrivi ispirata a criteri esclusivamente dal non fare nulla, ma così, spesso non è ,anzi, è piuttosto nelle avversità che bisogna mantenere la mente serena senza meritocratici. nascondere o tacere le cose se si vuole veramente dare inizio Si potrebbe obiettare che si trat- ad un radicale cambiamento e proprio di questo credo abbia Uno sguardo al futuro dell’unione ta di un sogno utopico, ma bisogno la nostra Unione, cominciando a cambiare per primi áá Paolo Mantegazza dare una risposta a chi chiede “ma l’Unvs cosa mi dà, cosa qualche volta anche i sogni si noi stessi piuttosto che il cielo, con la ragionevole convinzione Presidente Collegio dei probiviri mi offre?”, e la risposta deve venire, oltre che dall’attività possono realizzare. che quando si comincia qualcosa bisogna portarla a compi- locale delle sezioni, soprattutto a livello nazionale, promuo- Nel frattempo e nella prospet- mento e che quando il fine è lecito anche i mezzi per rag- Come ho già avuto modo di sostenere nel mio intervento al- vendo ove possibile il confronto e il dialogo con i principali tiva che queste mie brevi ri- giungerlo lo sono. l’ultimo Consiglio Nazionale, senza voler per questo essere interlocutori degli Enti pubblici e del Coni, relativamente alla flessioni a ruota libera stimo- Negli ultimi Consigli Direttivi, quello di Pisa e di Milano esaustivo, penso che almeno su questi tre argomenti dovremo attività sportiva dei non più giovani. A livello minore, ma ri- lino interventi, suggerimenti e Marittima, parlai della necessità di dare vita ad un prossimo confrontarci per cercare un rilancio della nostra Associazione. tengo di una qualche efficacia, può valere il suggerimento prese di posizione, un’idea l’ho quadriennio sabbatico e quando mi appello ad un modello Il primo e più importante obiettivo è proprio quello di ridefinire già prospettato di dare una tessera d’onore alle personalità maturata a proposito di ricambi sabbatico non intendo un periodo di svago e di riposo com’è la missione dell’Unione, tenuto in debito conto l’ampio e va- della Provincia, in particolare quelle premiate nelle nostre generazionali nell’ottica, altresì, nell’accezione del termine (tutt’altro), quanto piuttosto ad riegato mondo delle associazioni nazionali che, sotto vari manifestazioni, facendo espresso invito alle stesse a continuare, di evitare che le successioni una sorta di moratoria rispetto al passato, un modo nuovo di aspetti, si interessano di sport. anche per il futuro, ad essere soci dell’Unvs. Favorendo in nelle strutture gestionali si ri- ragionare, alla ricerca di nuove soluzioni che ci consentano Ritengo a questo proposito che l’Unvs debba avere come og- tal modo, fra l’altro, anche la continuità delle stesse manife- solvano in passaggi traumatici. di abbandonare le vecchie logiche, il solito uso aberrante getto primario della sua attività lo sport e gli anziani, in tutte stazioni che hanno registrato la premiazione dell’interessato. Ognuno di noi che, occasional- delle risorse umane e non solo, che evidentemente (è nei le sfaccettature che tali temi presentano. Per questo motivo Meglio ancora se l’appello alla partecipazione e al sostegno mente, ricopre cariche istitu- fatti) poco ha prodotto e sta producendo per lo sviluppo della considero positivamente la sollecitazione a fare sport a con- dell’Unvs che viene rivolto ai premiati, proprio nella circo- zionali dovrebbe fin da subito nostra Unione. tinuare a promuovere attività sportiva utilizzando come stru- stanza di tali manifestazioni, riesce ad essere allargato anche adoperarsi ed impegnarsi per La necessità di pianificare un nuovo modello comportamen- mento l’organizzazione di gare e campionati. alle persone vicine agli stessi. In altri termini, non si deve far preparare adeguatamente chi tale, un modello avanzato che sancisca e regoli nuovi rapporti L’Unione deve diffondere un chiaro messaggio e renderlo sfuggire alcuna occasione, soprattutto quelle provocate dal- all’interno dell’Unione e mi riferisco ai compiti nuovi dei verrà dopo, nella convinzione agibile attraverso le proprie manifestazioni: trascorsa la gio- l’Unvs, per allargare la cerchia dei nostri iscritti, rafforzando delegati regionali e dei presidenti di sezione rispetto agli vinezza non si deve smettere di fare attività sportiva, se pos- la sezione e l’Unione. Ed infine un elemento di carattere pra- che una congrua e tempestiva organi istituzionali centrali e, soprattutto, tra di loro con la rotazione ai vertici direzionali sibile anche a livello agonistico, perché questo è bene per il tico, l’ organizzazione interna della nostra Associazione. A creazione di nuovi strumenti e nuove modalità normative ri- singolo e per la collettività. Il tema dei veterani e lo sport va rafforzare il ruolo dei vice-presidenti, e a rendere più articolato non può che giovare all’Unvs. volte al rafforzamento di sinergie e cooperazione come po- sviluppato a livello sezionale attraverso le iniziative compe- il lavoro del segretario nazionale, ritengo sia opportuno che Si tratta di dimostrare così re- trebbe essere, per esempio, l’istituzione della Giunta Regionale titive sportive, che stimolando l’agonismo dei partecipanti vengano nominati dei vice-segreteri (o sub-segretari), uno golandosi, che si reputa e si va- e della Consulta Interregionale finalizzate a dare nuova linfa gratificandoli per i risultati raggiunti e per il confronto con per ogni circoscrizione: Nord - Centro – Sud. Figure da sce- luta il bene dell’Unvs come creativa agli organi stessi a ciò preposti e nello stesso tempo altri coetanei, ma anche attraverso altre attività, quali quelle gliere tra quegli iscritti che abbiano disponibilità di tempo, l’obiettivo essenziale e princi- capaci di creare nuove opportunità e sinergie con il territorio storiche (il ricordo dei campioni passati, da trasmettere alle dotati di particolari doti organizzative e che garantiscano un pale, magari rinunciando a sul quale insistono (istituzioni, enti, scuole, assessorati, ecc.), nuove generazioni), culturali (il valore dello sport nella for- più diretto contatto con i tre vice-presidenti, ovviamente per qualche inconscia ambizione cercando con tutte le forze di fare quel salto di qualità senza mazione del cittadino e nello sviluppo delle società), mediche le rispettive aree di competenza. Ai vice-segretari potrebbe di visibilità personale ed affer- il quale, credetemi, non ci sarà sviluppo che possa avere un (il perché fa bene continuare a fare lo sport). Con la dovuta altresì toccare il compito di collaborare più strettamente con mando il principio che si può minimo di sostenibilità in termini numerici ed economici (e attenzione al contesto della collettività in cui si opera, evitando i vari presidenti e segretari sezionali, nello svolgimento della continuare a servire l’Unvs an- Dio solo lo sa quanto ne abbiamo bisogno) né tantomeno quindi sovrapposizioni per non diventare dei Panathlon mi- loro attività locale, ovviamente in sintonia con il segretario na- che senza avere incarichi for- dare un futuro alla stessa Unione. nori o confondersi con l’attività di altre, magari più qualifi- zionale a cui spettano, in via esclusiva, i poteri statutari relativi mali (fra l’altro in tal modo, si Dunque quando parlo di rifondazione a questo mi riferisco cate, associazioni (un esempio attiene alle iniziative che alla carica: scambio di iniziative, di informazioni e quant’altro fornisce la riprova decisiva ed ed in primo luogo ad una concezione nuova che veda l’Unvs curano la motorietà degli handicappati). Il secondo argomento utile per lo sviluppo dell’Unione. E questo soprattutto in con- inconfutabile che quello che nella sua totalità e che “tale totalità sia maggiore della somma riguarda la necessità di raccogliere un numero sempre più siderazione del ruolo centrale, sempre più oneroso e com- ci sta a cuore effettivamente delle sue parti”, mentre invece spesso abbiamo notato e no- alto di associati; che è condizioni essenziale per contare sia plesso, che riveste la figura del segretario della nostra asso- sono le sorti della nostra As- tiamo che non solo non è maggiore, ma non è neanche uguale a livello locale che a livello nazionale. È evidente che occorrerà ciazione. sociazione). Ritorno in chiusura, a riparlare del presidente per esprimere il ASSEMBLEA STRAORDINARIA A BIELLA: SI CONTINUERA’ A LAVORARE E A PROGETTARE mio intimo convincimento che áá ANDREA DESANA nuncia alla prosecuzione dell’incarico presidenziale, aveva atletica leggera per disabili. Hanno insomma prevalso tutte vorrà continuare le sua preziosa altresì denunciato un’estrema difficoltà a trovare chi volesse le migliori qualità e volontà presenti nell’animo veterano ed apprezzata opera per tra- Dopo vent’anni di presidenza, condotta con grande passione impegnarsi nella conduzione della sezione con tutte le re- e Sergio Rapa ha messo a disposizione la sua candidatura ghettare l’Unvs all’approdo che e professionalità, Pinuccia Peri Gremmo si fa da parte e, sponsabilità che ne derivano, tanto da prevedere la convo- per la presidenza sezionale (l’assemblea elettiva è già stata merita senza escludere che ne alla guida della sezione R.A. Milanone di Biella, le suc- cazione di una Assemblea Straordinaria (tenutasi poi il 19 convocata per il 28 gennaio 2013 ). Nelle parole del delegato ridisegni parzialmente la mis- cederà quasi sicuramente l’attuale presidente del Collegio novembre). Fortunatamente durante i lavori assembleari e regionale Desana: “...Questo momento di difficoltà non sion nel senso di tener conto dei Revisori dei Conti Sergio Rapa. Era stata la stessa pre- quelli del Consiglio sezionale che li ha preceduti, presenti poteva che risolversi positivamente date le basi solidissime che il mondo di domani è de- sidente a lanciare un grido d’allarme sul futuro e sull’im- il consigliere nazionale Giampiero Carretto ed il delegato poste proprio dalla presidente Gremmo in questi vent’anni stinato ad essere composto in pegno organizzativo della prestigiosa sezione proprio ad regionale Andrea Desana, è emersa la disponibilità dei soci di lavoro...” emerge il sentito ringraziamento alla presidente maggioranza da veterani dive- Omegna nell’ambito della recente Assemblea Regionale. per dare continuità all’attività della sezione di Biella, resasi Gremmo con l’auspicio che non venga meno nella prossima nuti anziani. In ogni caso e co- Preoccupata sul futuro della sezione e stante le sue non famosa negli anni per le tante e prestigiose manifestazioni gestione la sua collaborazione e la messa a disposizione munque il presidente potrà buone condizioni di salute, nell’annunciare la personale ri- organizzate, su tutte “Per non essere diversi”, meeting di della sua preziosa esperienza. contare sul mio sostegno. il Veterano dello Sport áá PAG. 5 LA BUSSOLA L’integrazione interculturale attraverso lo sport L’esperienza sportiva, come elemento unificante e di forte uguaglianza, fonda la base per realizzare una società multiculturale. Lo sport come palestra di vita e luogo di esercizio per costruire un’esperienza sociale. Alla scuola il compito di fare dell’attività sportiva non un fine ma un mezzo privilegiato di maturazione della persona. Vincere una scommessa di civiltà per le future generazioni.

áá PASQUALE PIREDDA gregarsi significa stabilire rapporti Gli incontri culturali e le manifesta- efficace, una “officina humanitatis” ricorrendo a comportamenti e atteg- PRESIDENTE DELLA SEZIONE UNVS DI LATINA interpersonali, comunicare, dialogare zioni sportive internazionali rappre- che costruisce nei giovani la valenza giamenti censurabili dal punto di vista PEDAGOGISTA – ESPERTO E FORMATORE MIUR con gli altri, comprese alcune mino- sentano, in questo senso, un momento pedagogica dell’intercultura, che li etico. ranze, come quelle degli immigrati, di incontro e di solidarietà, atto a su- guida ed aiuta a superare i particola- Mi riferisco ai supporti farmacologici Le varie scuole di pensiero, i nume- per esempio, che sono di fatto inseriti perare le barriere antropologiche, so- rismi, a concepire la differenza come non consentiti, ma anche alle frequen- rosi settori di ricerca e i tutti i soggetti, nella nostra realtà. ciali, etniche, culturali, linguistiche, valore in sé, la sua assunzione come ti manifestazioni di incomprensione, che sono impegnati, a vario titolo, In questo senso lo Sport, che si con- razziali. Lo spirito olimpico, con la elemento necessario e fondante di un di intolleranza e di aggressività in- nel campo dell’educazione, sosten- figura come mezzo di comunicazione simbologia dei 5 cerchi, rappresenta, ideale processo di coesistenza del controllate di atleti e tifosi. gono, ormai da tempo, che l’attività universale, costituisce un importante infatti, l’unione tra i 5 continenti e dualismo “concordia/discors”. Gli aspetti mercantili e consumistici sportiva costituisce, per i bambini, i mezzo di integrazione fra le varie cul- quindi tra le rispettive culture, che Lo Sport dovrebbe anche rappresen- basati sulla filosofia dell’avere, pre- ragazzi e i giovani, un’opportunità ture e si inquadra in un piano più va- vedono come protagonisti atleti, al- tare un fenomeno contrastante con le valgono sulla partecipazione gioiosa educativa irrinunciabile, che li coin- sto di realizzazione di un società mul- lenatori, dirigenti, spettatori, appar- attitudini sociali imperanti e nel mon- e disinteressata e sulla gratuità della volge nella loro totalità antropologica, ticulturale. tenenti a popoli, culture, costumi, do del lavoro, in cui spesso preval- pratica. mobilitando, nello stesso tempo, fun- La vicinanza e il contatto fisico pre- idioma differenti. gono un antagonismo esasperato e A questo punto penso che sia neces- zioni di tipo cognitivo, emotivo, cor- sente in ogni competizione sportiva I mass media, giustamente, attraverso uno spirito spietato di cinica concor- sario disegnare un nuovo modello di poreo, sociale, etico, estetico e com- si trasformano e sfociano, quasi per la stampa, la radio, la tv, danno il giu- renza, in netto contrasto con i principi Sport, di inaugurare una operazione portamentale. necessità, in un contatto umano carico sto rilievo alle Olimpiadi, rendendole regolativi della vita sportiva. di alfabetizzazione culturale del fe- Le esperienze calde e di prima mano di affettività, in una relazione/comu- fruibili a milioni di persone di tutto Purtroppo, in questi ultimi tempi, pro- nomeno sportivo, basata sull’etica che la pratica sportiva comporta, pre- nicazione interpersonale efficace, ba- il mondo. prio l’attività sportiva sta subendo dell’interazione umana e dell’inte- sentano, quindi, una connotazione sata sul linguaggio non verbale, sul- In definitiva, l’attività sportiva, a qual- deviazioni, inquinamenti, intolleranze, grazione, a partire dalla ridefinizione più ampia del semplice aspetto abi- l’accettazione, sulla condivisione, sul- siasi livello, costituisce una vera e collegate all’esigenza di ottenere facili degli alfabeti del convivere. litativo-prestativo, offrendo orizzonti la solidarietà e sulla cooperazione. propria palestra e un tirocinio di vita successesi e performances di qualità, È necessario, dunque, partire da quei culturali e valoriali di riferimento, concetti chiave, cioè, che sono alla che riguardano, nel complesso, le base del vivere sociale: l’integrazione, competenze per la vita ed in partico- lo scambio, la reciprocità, l’interdi- lare la capacità di star bene con se pendenza, rivestendoli di nuovo spes- stessi e con gli altri. L’attività sportiva, I principi etici della vita e dello sport sore valoriale, di nuovi significati e di per sé, si configura, dunque, come di vera operatività, in modo che di- un’attività interumana fondamentale, Attingere alla conoscenza ed alla riflessione dei codici etici. ventino cultura dell’incontro-confron- come uno spazio d’azione etico, che to, del dialogo, della condivisione. comporta contini confronti, riguar- áá RENZO BARDELLI e presente. Molti dei suggerimenti del codice erano e sono È compito della Scuola e di tutte le danti: il confronto con se stessi, con già presenti nei regolamenti sportivi e nel dettato della legge Agenzie formative che si interessano gli altri, con la natura. Nei Codici Etici sono racchiusi i fondamenti della vita nelle antidoping 376/2000 ma il doping nel ciclismo ha continuato di Sport, fare in modo che l’esperien- Nelle sue varie espressioni, che pos- sue espressioni della quotidianità. La storia ci permette di a dilagare. za sportiva e il successo non siano sono essere di tipo salutistico, ricrea- approfondire e di attingere ad una materia fondamentale, Da questa presa di coscienza discende una serie di doveri: un fine, ma solo un mezzo privile- tivo, di confronto/ competizione in- ancorchè negletta (ovviamente!) nella triste società di oggi! 1) Per gli organizzatori di gare ciclistiche che devono "per- giato, che agevoli il processo di cre- dividuale o collettiva, di collabora- Ed allora attingiamo al lontano passato. Anticamente, il co- seguire il risultato sportivo e lo spettacolo senza tralasciare scita, maturazione e sviluppo della zione-cooperazione all’interno di un dice era un libro manoscritto. Poi si ebbe una evoluzione e finalità educative e sociali". Difficile spiegare come siano persona, per renderla capace di leg- gruppo-squadra, l’esperienza sportiva si è approdati nel tempi a tanti codici: civile, penale, della conciliabili le esigenze dello spettacolo e del business con gere il mondo, di conoscere, accettare, presenta sempre, quindi, un elemento strada, amministrativo, commerciale, nautico, telegrafico, le finalità educative. apprezzare gli altri da sé, nel loro mo- comune ed unificante del contatto e cavalleresco, fiscale. 2) Per i medici sportivi, punto nodale del problema doping, do di essere, pensare ed agire. del confronto con l’altro da sé. Mi limiti, ovviamente, a parlare di un codice: quello morale, non è previsto nulla di più e di diverso di quanto già presente La Scuola, in particolare, prevede, In questo senso lo Sport rappresenta sportivo. Ecco come si definisce: nel giuramento di Ippocrate, nel codice deontologico di ca- tra l’altro, che gli Obiettivi di Ap- una peculiarità particolare e un’oc- “Raccolta sistematica di norme giuridiche relative ad una tegoria e nelle leggi che regolano la professione. prendimento delle varie discipline, casione privilegiata, che permette al determinata materia” – “ Di base e di orientamento all’eser- Sono i medici sportivi al centro di tutto e a loro spetta un declinati in conoscenze e abilità si singolo di relazionarsi col mondo e cizio di una attività” – “Complesso di regole atte a disci- ruolo importante se veramente c’è l’intenzione di farla finita trasformino in vere e proprie compe- con gli altri, al di là delle differenze plinare il comportamento di una particolare categoria” – con la farmacia proibita! tenze per la vita (life skills) e siano dei ruoli imposti dalla società, delle “Regole proprie della convivenza umana”. Non ci sono solo i farmaci doping, cioè quelli che sono una preziosa opportunità per lo svi- etnie, delle culture di soggetti prove- Su tutti, il Codice Etico Europeo i cui principi fondamentali compresi nella lista dei prodotti vietati, ma può essere doping luppo della cittadinanza attiva. nienti da paesi diversi. possono essere così riassunti: somministrare senza necessità terapeutica anche altre so- Non sembra esagerato sostenere, a L’uomo bianco e l’uomo di colore - Rendere conciliabile la morale e la politica stanze lecite, ma solo in caso di malattia effettiva. questo punto, che lo Sport, inteso nel- (che usano lo stesso pallone, la stessa - Superare la diffidenza verso i rappresentanti politici vin- Questo dice la legge 376/2000, e i medici sociali devono la sua dimensione educativa, ha la maglia), il ricco e il povero, nel mo- colandoli a certi principi-guida applicarla, o almeno dovrebbero. possibilità di garantire una migliore mento in cui esibiscono le loro per- - Soddisfare l’esigenza di rafforzare il rapporto di fiducia Il cambiamento, la svolta, può venire proprio dai medici qualità della vita, non solo in termini formances agonistiche, sono uguali tra eletti ed elettori sportivi, che per anni hanno fatto finta di non vedere e non di ben-essere, ma anche di essere-be- sulla stessa linea di partenza e di fron- - Esaltare la politica come servizio degli eletti per la col- sentire nella migliore delle ipotesi. ne. te alle regole del gioco; ciò che li dif- lettività Ora, che il ciclismo da anni vacilla sotto i colpi degli scandali, È necessario vincere una scommessa ferenzia è logicamente la differenza - Rendere fondamentale la funzione dei partiti politici e il loro apporto sarebbe decisivo. di civiltà, che è di tipo etico e cultu- e la qualità della prestazione. della loro pluralità democratica Ma potranno davvero collaborare al nuovo corso coloro rale, se non vogliamo che il senso di Gli uomini che fanno sport a diversi - Selezionare la classe politica e gli amministratori sulla che fino ad ieri sono stati complici del vecchio sistema do- vuoto, l’esaltazione dell’effimero, la livelli sentono le stesse emozioni: non base dei criteri di onestà, competenza, spirito di servizio ping? cultura e del nulla, insomma, finisca- esistono emozioni di serie A ed emo- (altruismo). I gruppi sportivi dovranno "tener conto, nella scelta, anche no nell’annientare, come un deserto zioni di serie B; l’emozione del vin- Le esigenze da soddisfare nell’interesse generale: della condotta in tema di doping degli atleti". di tristezza, la scuola, la società e le citore di una gara olimpica è pari a - L’impegno politico come servizio alla società, non stru- Il punto più qualificante finisce per essere quel "non rendersi nuove generazioni. quella che prova un bambino disabile, mento di potere, come costruzione del bene comune delle autori, complici o conniventi di reati di doping". Mi piace, a questo punto, concludere che per la prima volta supera, con nostre comunità e non per privilegi personali o di gruppo, I "doveri di collaborazione" sono limitati "agli organi scien- queste brevi riflessioni, citando la fra- successo, un piccolo ostacolo, o quel- come esaltazione della politica res-publica, priorità alla tifici e medici incaricati di studiare la materia e condurre se di uno studente/atleta, campione la di un bambino immigrato che, do- libertà di espressione, di comportamenti, di scelte, esaltare ricerche". Il che non è certo di aiuto di fronte al muro di mondiale juniores di Canottaggio che, po una fase iniziale di isolamento ed l’essere e non l’apparenza. Di conseguenza, occorre fissare omertà e che ha costituito fino ad oggi la migliore "acqua in un Concorso letterario sul tema emarginazione, viene, poi, accettato il rispetto dei basilari imperativi etici e favorire e ripristinare di cultura" per il diffondersi del doping. centrato sul fair play, nell’esaltare la dal gruppo. un clima di fiducia nelle relazioni sociali. Attivare sistemi Le buone intenzioni ipotizzate nel codice etico del ciclismo: mission educativa dell’attività spor- Inoltre, il rispetto delle regole, il cam- di garanzie democratiche. i ciclisti debbono "ritenere più importante il bene di tutti e tiva e i traguardi di sviluppo ad essa po, i ruoli attribuiti, sono elementi Interessante ed opportuno accennare del Codice Etico del la reputazione del ciclismo, rispetto al successo personale" collegati, afferma: “è importante che basilari, che rendono lo Sport un im- Ciclismo, la risposta del mondo delle due ruote al dilagare e "porre a fondamento della propria preparazione il rifiuto dietro la vittoria ci sia solo e comun- portante fattore di aggregazione e ag- degli scandali: stabilisce una demarcazione netta fra passato assoluto di sostanze e metodi doping". que l’uomo”. áá PAG. 6 il Veterano dello Sport PREMIO SPORT CIVILTÀ Parterre de rois di sp È andata in scena al Teatro Regio di Parma la

áá LUCIA BANDINI

Si sono appena spente le luci dell’ultima edi- zione del Premio Internazionale Sport Civiltà ed è già tempo di bilanci, di programmi ma dato che “qualcosa rimane tra le pagine chiare e le pagine scure”, come cantava Francesco De Gre- gori, è bello anche prendersi ancora qualche mi- nuto o qualche giorno per sfogliare i momenti più belli di una manifestazione unica. Unica, non a caso, perché chi riceve il Premio Sport Civiltà sa che non lo riceve solo per quanto fatto sul campo, sui giornali, in televisione, ma anche, e soprattutto, per quello che ha fatto nella vita, per il carattere, per il suo essere. Ricevere un riconoscimento così prestigioso in uno scenario come il Teatro Regio di Parma, poi, arricchisce ancora di più una manifestazione che lentamente è cambiata e si è trasformata, sempre più, in uno spettacolo. Merito del regista Marco Ca- ronna se ancora una volta il pubblico presente al Regio e il pubblico da casa, grazie alle riprese di Tv Parma, ha potuto stupirsi e tornare bam- bino, affascinato da tutti quei particolari che hanno arricchito la trentaseiesima edizione di una premiazione, organizzata dalla sezione di Parma dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, giunta al quarantaseiesimo anno dalla fondazione e guidata da Corrado Cavazzini, che ormai è entrata nel cuore di tutti. E ci sarà un perché se è entrata nel cuore di tutti, così come ci sarà un motivo se anche l’edizione del 19 no- Massimo De Luca e Corrado Cavazzini salutano il pubblico del Regio vembre scorso, presentata ancora una volta dalla squadra affiatata composta dai giornalisti Mas- realizzazione del premio come il comitato or- civiltà. E il risultato è stato quello che abbiamo dato il via alla manifestazione. L’entrata in scena simo De Luca e Francesca Strozzi, è stata un ganizzatore gestito dai tre vice-presidenti dei visto: un intenso spettacolo ben riuscito… della conduttrice Francesca Strozzi che, insieme successo. Un successo sudato, voluto e cercato veterani di Parma (Renato Amoretti, Paolo Gan- La trentaseiesima edizione, infatti, si è aperta a De Luca, ha lanciato il primo video, ha ac- perché mettere in scena Sport Civiltà non è poi dolfi e Corrado Marvasi), perché scegliere gli con la prima esibizione degli Evolution Dance compagnato il pubblico alla prima premiazione, così semplice come si possa pensare, perché ci stessi premiati non è un compito così secondario Theatre, un gruppo di ballerini noti in tutto il che riguardava il giornalista Auro Bulbarelli. vuole coraggio a bussare alle porte di possibili e la giuria, presieduta da Vittorio Adorni con la mondo per la loro bravura nel saper giocare con Le immagini di ormai storiche telecronache di sostenitori in un momento economico così dif- supervisione dei due vice-presidenti Massimo luci ed ombre a tempo di musica. ciclismo fatte dallo stesso Bulbarelli hanno ar- ficile, perché lavorare con signori professionisti De Luca ed Evelina Christillin e coordinata dal Un momento toccante e a sorpresa, prima dei ricchito l’intervista condotta sapientemente da comporta anche alzare il livello di impegno di segretario generale del premio Bruno Walter saluti iniziali del nostro presidente Corrado Ca- Massimo De Luca, che ha rasentato la commo- tutti quelli che operano volontariamente alla Fassani, ha dovuto fare un grande lavoro per vazzini che, incalzato sapientemente da Massimo zione quando è stato citato il grande Marco Pan- selezionare chi ha saputo coniugare lo sport con De Luca, ha ringraziato e ha simbolicamente tani, scomparso da anni, e che ha emozionato

Corrado Cavazzini premia Margherita Hack Roberto Delsignore premia Arrigo Sacchi Giancarlo Abete premiato da Gian Paolo Dallara il Veterano dello Sport áá PAG. 7 portivi e personalità 36a edizione della manifestazione internazionale

quando è stato citato il nostro Adriano Malori durre il vincitore del Premio Stampa, Beppe Se- che, allo scorso Giro d’Italia, è stato maglia rosa vergnini, infatti, il giornalista Massimo De Luca per un giorno. Dopo la consegna del Premio si mette a scrivere con la macchina tipica degli Radio Televisione all’attuale vice-direttore di anni passati e, magicamente, oltre al rumore dei Rai Sport, Auro Bulbarelli, da parte del direttore tasti, sonorizzati dal maestro Alessandro Nidi, generale di Banca Monte Parma Carlo Berselli, compare un testo sul maxischermo: è un piccolo un video con le immagini più vincenti e recenti ma significativo stralcio preso dal “Manuale della Nazionale Italiana di calcio ha preceduto dell’imperfetto sportivo”, scritto dallo stesso l’ingresso in scena di Giancarlo Abete, presi- Severgnini, che pian piano entra in scena, emo- dente nazionale della Figc, la Federazione Ita- zionato e gioviale com’è nel suo stile. Una bella liana Giuoco Calcio. Durante l’intervista, Abete chiacchierata con i conduttori e il tempo sembra non ha mancato di ringraziare tutta la Città di quasi volare, tra Inter, calcio, sport e di tutto e Parma per l’omaggio, ricevuto dalla Nazionale di più, data la grande cultura di quest’uomo, allenata da Cesare Prandelli (premiato con la premiato dal direttore di Gazzetta di Parma e Benemerenza Sportiva a Sport Civiltà nel 2007) Radio – Tv Parma, Giuliano Molossi. La terza in occasione della partita amichevole con la emozionante esibizione degli Evolution Dance Francia, disputatasi cinque giorni prima proprio Theatre ha chiuso la prima parte dello spettacolo allo stadio Tardini e il pubblico del Regio ha e dato il via ad una serie di nuove premiazioni, dimostrato di aver apprezzato. Subito dopo la Il maestro Alessandro Nidi, il quartetto d'archi, Giò Di Tonno e il coro giovanile della Corale Verdi ovvero Josefa Idem, Jessica Rossi e il Barilla consegna del Premio Dirigente a Giancarlo Abe- Blu Team. Una leonessa della canoa, con otto te da parte del presidente della Dallara Auto- Olimpiadi alle spalle, compresa la recente Lon- mobili, Gian Paolo Dallara, la manifestazione dra 2012, che l’ha catapultata, in testa come re- ha avuto un altro intenso intervallo artistico, cord di presenze ai Giochi Olimpici, unica don- grazie agli Evolution Dance Theatre, che, hanno na, insieme ai fratelli D’Inzeo: sì, Josefa Idem, portato in scena un pallone fluorescente e dato nata in Germania ma italianissima da più di via a splendidi giochi di ombre e luci. Da Abete vent’anni, meritava proprio il Premio Amba- al momento pallone fluorescente per rimanere sciatori dello Sport, che le ha consegnato il pre- in tema di calcio, grazie alla premiazione di Ar- sidente della giuria del Premio, Vittorio Adorni, rigo Sacchi: chiamato da un video travolgente, e meritava pure un video così intenso che mo- che ha ripercorso i momenti più belli del Milan strasse tutta la sua grinta (e la grinta di Giam- degli olandesi (Rijkaard, Gullit e Van Basten), piero Galeazzi nel farne la telecronaca della ga- della Nazionale di calcio vice-campione del A sinistra i conduttori, Francesca Strozzi e Massimo De Luca. A destra Giò Di Tonno ra!). Ha scherzato anche su questo, Josefa Idem, mondo ad Usa 1994 e il ritorno ai campionati suggellata dallo splendido timbro vocale del senza il trucco da Bestia, Bella, tratta dal “Notre di una semplicità straordinaria: “È da più di di serie A, nuovamente con la società rossonera cantante Giò Di Tonno, già vincitore a Sanremo, Dame” di Riccardo Cocciante, dedicandola ad dieci anni – ha detto la medaglia d’oro a Sydney e poi con il Parma (squadra che l’aveva lanciato qualche anno fa, insieme a Lola Ponce, e pro- una delle due Atlete dell’Anno, Kiara Fontanesi. 2000, che può vantare qualcosa come ventotto molti anni prima), Sacchi ha ripercorso la sua tagonista in queste settimane del programma Kiara con la k, bella e grintosa ragazza parmen- anni (ventotto!) di carriera alle Olimpiadi, aven- carriera, grazie al colloquio con Massimo De condotto da Carlo Conti su Rai uno, Tale e Quale se, ha vinto, da pochi mesi, oltre al titolo italiano, do iniziato a Los Angeles 1984 e concluso lo Luca. Arrigo Sacchi, attualmente giornalista Show (dove, tra l’altro, ha sbaragliato l’agguer- anche il campionato mondiale di motocross fem- scorso agosto a Londra – che vinco premi alla sportivo, opinionista televisivo e coordinatore rita concorrenza nella seconda edizione), ha in- minile, prima italiana nella storia di questa di- carriera ma ho sempre continuato ad andare in tecnico delle Nazionali Giovanili italiane, ha ri- trodotto la successiva premiazione: Giò Di Ton- sciplina votata al rosa: a premiarla e a renderle canoa”. cevuto il Premio Una Vita per lo Sport dal prof. no, accompagnato al pianoforte dal maestro omaggio è stato Federico Pizzarotti, sindaco di E a vincere o ad andarci vicino, sfidando ragazze Roberto Delsignore, presidente di Fondazione Alessandro Nidi e da un quartetto d’archi, infatti Parma dal maggio di quest’anno. Calano nuo- Monte di Parma. Una breve pausa musicale, ha intonato, una delle prime volte in pubblico vamente le luci sul palco del Regio. Per intro- áá SEGUE A PAG. 8

Sergio Capatti premia Piero Ferrari Gian Paolo Bertoni applaude e premia Jessica Rossi Vittorio Adorni premia Josefa Idem áá PAG. 8 il Veterano dello Sport PREMIO SPORT CIVILTÀ áá SEGUE DA PAG. 7

con la metà dei suoi quarantotto anni. Chapeau! Si torna ben presto con i piedi per terra e con la testa a quello che abbiamo vissuto, ahinoi, da vicino, qualche mese fa: il terremoto che ha sconvolto l’Emilia Romagna e che ha provocato ingenti danni sia al territorio che a tutti gli abi- tanti, soprattutto delle zone nel modenese. Giò Di Tonno, in questa occasione, accompagnato oltre che dal maestro Nidi e dal quartetto d’archi, anche dal coro giovanile della Corale Verdi di Parma, diretto dal maestro Gregorio Pedrini, ha cantato la sua “Cento Fontanelle”: la canzone, che tratta del terremoto che ha devastato L’Aqui- la nel 2008, è stata dedicata a Jessica Rossi, oro nel tiro a volo a Londra 2012, che ha voluto de- dicare il suo importante traguardo al popolo emiliano ed, in particolare, alla gente di Cre- valcore, il paese dove abita. A premiare l’Atleta dell’Anno Jessica Rossi, che ha vinto la meda- glia d’oro colpendo ben novantanove piattelli su cento, è stato il presidente nazionale dei Ve- terani dello Sport, Gian Paolo Bertoni, orgo- glioso di poter riconoscere i meriti di una ra- gazza così straordinariamente adatta al Premio Sport Civiltà. Si spengono nuovamente le luci EVOLUTION DANCE THEATRE Un cocktail di danza, acrobatica, teatro fisico, video art ed effetti scenici e tecnici di forte impatto e e parte una video-intervista, semplice, scherzosa, raramente visti in ambiente teatrale. La grande forza della compagnia sta nella conoscenza di un vocabolario artistico ampio che parte vera proprio come il protagonista della clip, uno dalla danza e si estende ad altre forme d'arte come la video art, l'illusionismo e l'utilizzo sorprendete di luci ed effetti dal vivo. Anthony Heinl, il coreografo di origini statunitense tende a sperimentare nuovi materiali e la combinazione degli elementi che in scena danno il che dice di sentirsi oramai un veterano sportivo cosiddetto "effetto hollywoodiano". e che chiede scusa a tutti se non poteva essere presente al Regio: Alex Zanardi, uno che sorride di Zanardi è salito l’ingegner Gian Paolo Dallara, tori. È il momento, infatti, della premiazione la bicicletta, con cui ha macinato chilometri e alla vita, ha deliziato i presenti, che hanno per- che ha contribuito alla creazione della handbike dell’ing. Piero Ferrari, figlio del mitico patron chilometri, fino a pochi anni fa (ora, ne ha no- donato l’assenza del campione del Barilla Blu dello stesso Alex, che ha ricevuto il riconosci- Enzo e vice-presidente della Ferrari Automobili, vanta!), Margherita Hack ha vinto anche i Lit- Team, vero e proprio trionfatore alle recenti Pa- mento dal nostro presidente Corrado Cavazzini; che parla a ruota libera del mondiale di Formula toriali, i Giochi Sportivi che si svolgevano du- ralimpiadi di Londra 2012. Ed è proprio lo stesso a premiare Vittorio Podestà, invece, è stato il 1 e che spera di svegliarsi a breve da campione rante il Fascismo: in quegli anni, chi trionfava, Alex Zanardi, assente perché doveva registrare Prefetto di Parma, Luigi Viana, mentre il trofeo del mondo, con Fernando Alonso (ahinoi, non doveva giurare all’Italia e allo stesso fascismo, a Roma il programma che conduce sui RaTre, a Fabrizio Macchi è stato dato dal presidente sarà così…). E, dopo la consegna del Premio così come voleva Benito Mussolini, e anche lei, Sfide, ad introdurre gli altri due componenti del dei Giovani Industriali della nostra Città, Gian Sport e Lavoro a Piero Ferrari da parte del pre- volendo portare a casa quella medaglia d’oro Barilla Blu Team, Vittorio Podestà, anch’egli Paolo Ghiretti. L’introduzione alla terza parte sidente della Cedacri, Sergio Capatti, è arrivato che tanto si era conquistata sul campo, giurò. tra gli atleti che hanno raccolto medaglie a Lon- di Sport Civiltà arriva con Giò Di Tonno che, il momento forse più atteso, sicuramente quello “È stata una scelta sbagliata”, ha dichiarato in dra 2012, e Fabrizio Macchi, che è stato ingiu- insieme al coro giovanile della Corale Verdi di più magico. A salire sul palco, infatti, è stata seguito, ma questo è quanto. Una profonda stamente squalificato dalle Paralimpiadi, come Parma, intona la struggente “Nuvolari” su im- Margherita Hack: non tutti sanno che l’astrofi- chiacchierata insieme a Massimo De Luca e a poi è stato dimostrato troppo tardi. Una bella magini d’epoca, omaggio al cantante Lucio Dal- sica italiana, con l’accento toscano, nota in tutto Francesca Strozzi ha avvicinato tantissimo il atmosfera sul palco, dunque, per la consegna la, scomparso lo scorso marzo, e collegamento il mondo, è stata anche una grande sportiva. Ol- pubblico alla Hack, che ha ricevuto anche la dei Premi Sport Paralimpici: a ritirare il premio ad hoc con il magico mondo roboante dei mo- tre ad aver coltivato da sempre la passione per standing ovation dal Teatro Regio e che è stata premiata in seguito dal presidente dell’Unvs A sinistra Parma Corrado Cavazzini con la Benemerenza Da sinistra, Vittorio Sportiva. Finale scoppiettante, dunque: dopo Negri, Vincenzo Margherita Hack, ecco l’ex arbitro internazionale Bernazzoli ed di calcio Alberto Michelotti, un veterano dello Alberto Michelotti sport doc, a ricevere il Premio Ercole Negri. A destra Scelto dal Consiglio Direttivo dell’Unvs Parma Carlo Berselli come vincitore di questa categoria, Michelotti, premia Auro introdotto da un video in cui si mostrava tutta Bulbarelli la sua forza e il suo rigore… da arbitro, si è detto commosso di aver vinto questo premio dedicato all’amico Ercole, primo presidente e tra i fondatori della sezione veterana di Parma. Lasciata l’emozione da parte, poi, non ha lesi- nato racconti ed episodi, in rigoroso dialetto pramzan (parmigiano), di un calcio che non c’è più, prima di avere tra le mani il trofeo tanto ambito e consegnato dal presidente della Pro- vincia di Parma Vincenzo Bernazzoli e dal figlio di Ercole, Vittorio Negri. Chiusura in grande stile, come doveva essere per uno spettacolo così importante, con Giò Di Tonno e il coro gio- vanile della Corale Verdi di Parma che intonano, sulle note suonate dal maestro Alessandro Nidi e dal quartetto d’archi, “Viva l’Italia” di Fran- cesco De Gregori, mentre scorrono sul maxi- schermo le immagini più significative della tren- taseiesima edizione del Premio Sport Civiltà. Le emozioni sono state tante, anche quest’anno, finché non è calato il sipario. Adesso un attimo Giuliano Molossi e Beppe Severgnini Federico Pizzarotti premia Kiara Fontanesi di respiro e via di nuovo verso la trentasettesima edizione… il Veterano dello Sport áá PAG. 9 ECCELLENZA VETERANA ARONA GIORNATA DELLO SPORT BRA CONCORSO “STUDIA, FAI SPORT E...VINCI” 1^ edizione del Premio Sport e Solidarietà ASSEGNATE QUATTRO Una magnifica giornata di sole e la suggestiva Muscarà, ha pronunciato prima di consegnare il BORSE DI STUDIO cornice della storica piazza del Popolo, prospiciente Premio Sport e Solidarietà 2012 a Simone Lagger, il lago, hanno contribuito al successo della terza classe 1995, dell’Arona Basket. Simone, che gioca Eleonora Bonetto per l’Istituto Superiore Ari- edizione della Giornata dello Sport, organizzata a basket da quando aveva 6 anni, nella scorsa sta- mondi Eula di Racconigi, Alberto Bottacin per dal Comune di Arona. La Giornata dello Sport è gione ha partecipato a 2 campionati giovanili (un- il Liceo Scientifico Giolitti Gandino di Bra, nata con l’obiettivo di dare l’opportunità alle varie der 17 eccellenza e under 19 eccellenza) risultando Elena Gastaldi per la Scuola Media Piumatti, associazioni sportive, presenti sul territorio, di uno dei migliori marcatori e ha contribuito in modo Craveri, Dalla Chiesa di Bra, PierMattia Gazzera farsi conoscere, presentando, soprattutto ai più sensibile alla splendida promozione della squadra per la Scuola Media Salesiani di Bra sono i giovani, la propria disciplina sportiva con varie senior di Arona dalla serie D alla C2. quattro vincitori delle borse di studio che la se- dimostrazioni organizzate, appunto in piazza. Il presidente dei veterani aronesi ha espresso l’au- zione di Bra ha consegnato sabato 24 ottobre Società e circoli hanno allestito campi di minivol- gurio che il Premio Sport e Solidarietà possa di- presso l’Auditorium della Banca di Cherasco ley, basket e tennis, calcio e una pista per la corsa ventare una tradizione per la sezione di Arona, co- di Credito Cooperativo. in miniatura per far giocare i bambini e non solo. me il Premio Sport Scuola, che celebrerà quest’an- Studia, fai sport e...vinci!, L’Arona 65ers, società di football americano, ha La premiazione Sport e Solidarietà no la trentesima edizione. il concorso organizzato simulato momenti di gioco con mischie e scontri L’assessore allo sport del Comune di Arona, Fe- dalla sezione di Bra e nato che, per la verità, di simulato non avevano nulla. questo modo comune di pensare con questo premio derico Monti, ha poi consegnato due pergamene per un’idea del presidente “Si dice che i giovani di oggi, così presi dalla realtà che assegnamo oggi, per la prima volta, ad un gio- ai due veterani aronesi, Francesco Giannetta, 95 del Coni di Cuneo Attilio virtuale (web, internet, blog, chat), non abbiano vane che, oltre all’impegno sportivo, ha anche un anni e Ezio Cardea, 87 anni, per i risultati ottenuti Bravi, premia i ragazzi più un legame con il mondo reale ed abbiano perso impegno nel campo sociale”, sono le parole che ai mondiali di nuoto categoria master, che si sono bravi a scuola e grandi il senso vero dei valori. Noi abbiamo voluto sfatare il presidente della sezione veterana aronese, Nino svolti a Riccione lo scorso giugno. sportivi grazie al supporto della Banca di Cherasco di Credito Cooperativo, alla collaborazione con PISA il Coni Comitato Provinciale di Cuneo e con il patrocinio de La Stampa. ASSEGNATI I PREMI NOZZE D’ORO E D’ARGENTO CON LO SPORT Oltre alle borse di studio del valore pari ad euro TRE SEZIONI FESTEGGIANO I CINQUANT’ANNI DI APPARTENENZA ALL’UNVS 260,00 cadauna, diversi i ragazzi che sono ri- sultati meritevoli di una particolare menzione: áá MAURO BILLI ter Negro (Bra), Giovanni Orsucci per la Media Inferiore Leonardo Forotan, Linda (Livorno), Giuseppe Santeusanio Trifirò ed Enrico Conforto; per gli Istituti Su- In una affollata Sala Consiliare della (Livorno), Giuseppe Ternavasio periori Andrea Testa, Federico Bosotti e Luca Provincia di Pisa, si è svolta la so- (Bra), Liliana Valente Torre (Bra), Valentino. lenne cerimonia di consegna degli Franco Varoli (Parma) e Orazio Coordinatore della premiazione e moderatore attestati di benemerenza ai veterani Zanni (Parma). degli interventi è stato il giornalista de La Stam- dello sport con 50 anni consecutivi Per le Nozze d’Argento attestati di pa Renato Arduino, simpatico amico dei veterani dedicati allo sport, alle veterane con benemerenza per: Maria Gramaglia dello sport braidesi. Erano presenti all’incontro 25 anni, ed alle sezioni con 50 anni (Bra), Anna Rabezzana (Bra), Ro- il presidente dei veterani braidesi Gianfranco di appartenenza all’Unvs. Nozze dʼOro con lʼUnvs alle sezioni di Bergamo, Firenze e Grosseto sangela Tibaldi (Bra). Vergnano, il presidente del Coni di Cuneo Attilio La biennale manifestazione ha vi- Nozze d’Oro con l’Unvs alle sezio- Bravi, il vice- sto la partecipazione delle più alte derazioni sportive ed enti di pro- alla consegna degli attestati. Le Be- ni: Guido Calvi di Bergamo, Oreste direttore Gio- cariche istituzionali e sportive di mozione sportiva, rappresentanti nemerenze d’Oro sono state asse- Gelli di Firenze, Umberto Ciabatti vanni Garesio Pisa. In particolare hanno presen- della Polizia Municipale e dei Vi- gnate a: Vittorio Adorni (Parma), di Grosseto. per la Bcc, il ziato: il Prefetto di Pisa dott. Fran- gili del Fuoco. Domenico Asselle (Bra), Mauro Nell’occasione il presidente Bertoni sindaco di cesco Tagliente, l’assessore alle ri- Numerosa e ad alto livello la diri- Basoni (Livorno), Franco Cappelleti ha consegnato il crest dell’Unvs al Bra Bruna Si- sorse umane della Provincia Nicola genza Unvs presente come del resto (Bra), Romano Casali (Livorno), Prefetto Tagliente e all’assessore bille e gli as- Landucci (in rappresentanza del folta la delegazione della sezione Luciano Cavallero (Bra), Domenico Landucci, a ricordo della manife- sessori Lu- presidente Pieroni), il comandante di Livorno e di Bra, che contava fra Coletta (Bari), Ruggero Cornini stazione. Dopo le rituali foto di ciano Messa provinciale dei Carabinieri col. i premiati diversi suoi soci. Dopo (Parma), Elio Di Bari (Policoro), gruppo finali, la carovana si è tra- e Gianni Fo- Gioacchino Di Meglio, il presiden- l’introduzione di rito del presidente Giuseppe Gandino (Bra), Roberto sferita al Grand Hotel Golf di Tir- gliato, il vi- te del Coni provinciale Graziano della sezione Salvatore Cultrera so- Gandolfi (Bra), Giovanni Garesio renia per il pranzo ufficiale, all’ini- ce-sindaco di Cherasco Luca Cusin, il ten. col. Alessandro Bran- no seguiti gli interventi dell’asses- (Bra), Giampaolo Gemignani (Via- zio del quale il presidente Bertoni Traditi, l’assessore provinciale Roberto Russo caccio del Cisam (in rappresentan- sore Landucci, del Prefetto Taglien- reggio), Domenico Ermanno Gotta ha consegnato al nostro socio e ad- e il consigliere Massimo Somaglia, il consigliere za del direttore amministrativo isp. te, del presidente del Coni Cusin e, (Bra), Aristo Isola (Parma), Piero detto stampa della sezione, Mauro nazionale Unvs Giampiero Carretto, la presi- De Bernardo), il presidente del Pa- a conclusione, del presidente na- Lilla (Livorno), Pier Paolo Macchia Billi, il Distintivo d’Oro dell’Unvs dente del club Panathlon Maira Patrizia Notario, nathlon Club Pisa Salvatore Duca, zionale Bertoni. (Livorno), Bernardo Marengo per la preziosa attività svolta a fa- dirigenti scolastici e insegnanti di educazione presidenti e rappresentanti di fe- Esaurito il protocollo, si è passati (Bra), Mario Montanari (Pisa), Wal- vore della sezione. fisica delle scuole partecipanti al concorso. In serata si è svolto il secondo atto dei festeg- giamenti. Un riconoscimento è andato a Gian- franco Vergnano dal Coni di Cuneo per mano XIV CONCORSO DI POESIA VERNACOLA A TEMA SPORTIVO del presidente Bravi e della segretaria provin- áá SALVATORE CULTRERA e terzo Giampaolo Testi con “Lamento di por- ciale. Questa volta il Premio Veterano Sportivo tiere”. è andato al braidese Roberto Casetta, presidente La Sala Consiliare della Provincia di Pisa ha Dopo la premiazione e la lettura dei sonetti, è dell’Oba (Osservatorio Barriere Architettoniche) ospitato, il 24 novembre scorso, la cerimonia di stata la volta della Sezione Scuole con gli alunni che ha partecipato quest’anno al 2° Gran Premio premiazione della 14^ edizione del Concorso dell’Istituto Comprensivo Tongiorgi che hanno handbike di Monza. Come Veterano nel Sociale dedicato al grande Ferruccio Giovannini, uno presentato nove poesie. Tutti premiati con un il premio è stato assegnato a Sergio Provera. degli eventi più prestigiosi e tradizionali orga- diploma di partecipazione. Una targa è stata con- Grazie a lui e alla collaborazione con l’amico nizzati dalla sezione G. Giagnoni di Pisa. segnata alla scuola. Beppe Sibona la sezione di Bra è cresciuta in Un evento culturale in chiave sportiva che com- Alla presenza di un pubblico numeroso che ha visibilità ed immagine. prende due sezioni, una competitiva a cui par- riempito la Sala Consiliare sono intervenute le Infine Massimo Somaglia è stato investito del tecipano i maggiori cultori del vernacolo pisano Premiazione del vernacolista 1° classificato autorità locali, fra cui il vice-sindaco Paolo Ghez- titolo di Veterano Prestigioso. Sempre disponi- e una a carattere non competitivo per i ragazzi zi, l’assessore alla cultura della Provincia Silvia bile ma spesso nell’ombra, s’impegna in varie delle scuole medie avente lo scopo di promuo- duta dal grande esperto di vernacolo Athos Va- Pagnin, il componente della Giunta Provinciale associazioni sportive nonché di volontariato so- vere nei giovanissimi la passione per la cultura lori, ha proclamato vincitore del concorso 2012 Coni Giuliano Pizzanelli. In rappresentanza ciale e in politica (oggi ricopre il ruolo di con- vernacola. Iacopo Bonanni con il sonetto “Nuvolari”. Al dell’Unvs Nazionale il segretario generale Giu- sigliere provinciale). A lui si è voluto riconoscere La classifica stilata dall’apposita giuria, presie- secondo posto Sandra Ristori con “Er traguardo” liano Salvatorini. questo premio che lo ha colto di sorpresa e pia- cevolmente emozionato. áá PAG. 10 il Veterano dello Sport PERSONAGGI DEL MONDO UNVS SALERNO PARMA ACIREALE LA SEZIONE GIORGIO SQUINZI NOMINATO SOCIO ONORARIO ANGELO MUSMECI CAMPANA áá LUCIA BANDINI nistratore delegato della Gazzetta di PRESIDENTE Parma Federico Costa, al giornalista, HA UN PRESIDENTE Non era ancora il numero uno di Con- vice-presidente della giuria e condut- PROVINCIALE CAMPIONE findustria ed era già socio onorario tore delle ultime edizioni di Sport Ci- DELL’ASI della sezione di Parma dell’Unione viltà, Massimo De Luca, all’ex presi- D’EUROPA Nazionale Veterani dello Sport, Gior- dente di Fondazione Monte di Parma Il consigliere della sezione di Acireale gio Squinzi. Il patron della Mapei, che Gilberto Greci, al direttore della Gaz- Angelo Silvio Musmeci è stato rieletto Da venti anni al Teatro Regio, aveva ricevuto l’am- zetta di Parma e di Radio – Tv Parma presidente del Comitato Provinciale la sezione di bito Sport e Lavoro nell’ambito della Giuliano Molossi, al dirigente indu- di Alleanza Sportiva Italiana. L’Asi è Salerno, quasi trentatreesima edizione del Premio In- striale Giorgio Orlandini (premiato an- un ente di promozione sportiva rico- ininterrotta- ternazionale Sport Civiltà 2009, da po- che a gennaio con il Premio Sant’Ilario nosciuto dal Coni, un ente nazionale mente, conti- chi mesi è socio onorario della nostra per lo Sport), al presidente di Parma- con finalità morali e assistenziali ed è nua a produrre sezione. cotto Marco Rosi, all’imprenditore inoltre un associazione iscritta all’Albo campioni sia Giorgio Squinzi va ad unirsi a Vittorio Il Direttore dellʼUpi Cesare Azzali e Carlo Salvatori, al presidente onorario Nazionale di Promozione Sociale. tra i veterani Adorni (campione del mondo di cicli- lʼattuale presidente di del Coni provinciale Carlo Serioli (a Musmeci reggerà il comitato provin- che tra i master smo nel 1968 e attuale presidente della Confindustria Giorgio cui fu consegnato, nel 2005, al Teatro ciale per il prossimo quadriennio olim- in vari sport. giuria di Sport Civiltà), al direttore del- Squinzi: entrambi sono soci Regio di Parma il Dirigente di Parma pico, quello 2012/2016, eletto all’una- Quest’anno la l’Unione Parmense degli Industriali onorari della nostra sezione nell’ambito di Sport Civiltà), a Fran- nimità dai rappresentanti delle 25 so- stessa presidente della sezione, Gio- Cesare Azzali, al presidente del Coni cesco Sparanero (meglio noto come cietà aventi diritto al voto. vanna Tortorella (nella foto), ci ha ono- Provinciale Gianni Barbieri, al presi- cise di smettere per seguire la voca- Franco Nero, il grande attore apprez- Angelo Silvio Mu- rato della vincita di un campionato eu- dente della Barilla Guido Maria Ba- zione religiosa), a Felice Cavalli (dot- zato in tutto il mondo) e a Tito Stagno, smeci, 47 anni, ropeo di tennis quale componente della rilla, al presidente della Provincia di tore commercialista impegnato nel so- il famoso giornalista che ci raccontò sposato e padre di squadra italiana prima classificata. La Parma Vincenzo Bernazzoli, a suor ciale), alla top manager nonché vice- più di quarant’anni fa lo sbarco sulla tre figli, è un mili- vittoria si aggiunge ad un nutrito elen- Giovanna Biggi (che, all’apice della presidente della giuria del nostro Sport luna, attualmente membro della giuria tare di carriera ed co di risultati di prestigio con la con- carriera da atleta di pallacanestro, de- Civiltà Evelina Christillin, all’ammi- del nostro premio. attualmente ricopre quista di numerosi titoli negli ultimi la carica di asses- tempi. Quest’anno la presidente si è sore allo sport del accontentata di vincere, oltre al cam- Comune di Santa Venerina. pionato europeo a squadre, il campio- STELLA D’ARGENTO DEL CONI NUOVE STELLE D’ORO AL MERITO Al nostro socio, fondatore nonché con- nato italiano a squadre ed il campio- AL CONSIGLIERE NAZIONALE SPORTIVO IN CASA UNVS sigliere della sezione Angelo Silvio nato individuale, oltre ad un quinto Il presidente del Coni Giovanni Petrucci ha recentemente conferito Musmeci le congratulazioni di tutti i posto ai campionati mondiali. GIAMPIERO CARRETTO la Stella d’Oro al Merito Sportivo alcuni nostri soci che si sono veterani acesi. Grazie Giovanna e non mollare. distinti nell’attività dirigenziale. È con grande orgoglio e soddisfazione che informiamo Vive congratulazioni dunque al delegato regionale Enzo Bertolissi, tutto il mondo dei Veterani dello Sport che il presidente al presidente della sezione di Napoli Vincenzo Petrocco e al pre- del Coni Giovanni Petrucci ha comunicato in data 7 sidente della sezione di Benevento Aldo Cusano. RAVENNA FORLÌ novembre al nostro consigliere nazionale Giampiero IVO ANGELINI FEDERAZIONE Carretto che il Coni gli ha conferito, ci permettiamo di NOMINATO affermare strameritatamente, una delle massime ono- BARI: AUMENTANO LE STELLE GINNASTICA: rificenze a livello nazionale del nostro settore, ovvero CONSIGLIERE la Stella d’Argento al Merito Sportivo in riconoscimento FRA GLI ISCRITTI ALLA SEZIONE PRESTIGIOSA delle benemerenze acquisite nella sua attività dirigen- NAZIONALE UITS CONFERMA ziale. Nell’elenco trasmesso dal Coni, Stella d’Oro al Merito Sportivo Da oggi, con questo nuovo riconosci- “Con questa onorificenza – scrive il presidente nazio- assegnata a Mimmo Accettura, presidente del Comitato Re- mento dato ad un proprio associato, la DI BRUNO GRANDI nale del Coni – l’organizzazione sportiva nazionale, gionale Puglia Federazione Medico Sportiva Italiana; Stelle sezione ha qualcosa in più. Un presti- oltre che attestare le sue capacità ed i risultati conseguiti d’Argento a Donato Calabrese, recentemente confermato alla gioso riconoscimento per Ivo Angelini, áá PINO VESPIGNANI in tale attività, desidera anche esprimerle profonda ri- guida della Federtennis pugliese, a Vito Tisci, presidente della il presidente della sezione del Tiro a Se- conoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno Figc/Lnd della nostra regione, ad Arcangelo Tavarilli, segretario gno di Ravenna, che al termine dell’as- A Cancun prestigiosa conferma di Bru- dedicati allo sport in tanti anni di servizio. Mi congra- della nostra sezione e divenuto da poco consigliere della Fe- semblea nazionale delle sezioni dell’Uits no Grandi al vertice della Federazione tulo vivamente con lei – continua Giovanni Petrucci – derazione Ginnastica Puglia (con la conferma a presidente di (Unione Italiana Tiro a Segno), svoltasi Internazionale di augurando che nel proseguo dell’attività dirigenziale Lorenzo Cellamare, nostro iscritto), a Marcello Zaetta, presi- il 13 ottobre 2012, è stato eletto consi- Ginnastica per il possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni”. dente della Lega Navale Bari e dell’AnSmes Bari. Nell’elenco gliere e componente del Consiglio Di- suo quinto manda- Come mondo Unvs non possiamo quindi che unirci al delle Stelle di Bronzo al Merito Sportivo Roberto D’Alessandro, rettivo Nazionale. Indubbiamente è un to, corrispondente Coni con le nostre più sincere congratulazioni ed or- fattivo dirigente della Fijlkam ed ottimo organizzatore di eventi, riconoscimento per l’ottimo lavoro svol- ad altrettanti qua- goglio veterano alla prestigiosa onorificenza conseguita ed Antonio Pepe, da anni presidente della famosa società spor- to negli ultimi tempi dalla sezione del drienni olimpici. dall’amico Giampiero Carretto. tiva Aurora Calcio, da sempre vigile sui progressi dei giovani Tiro a Segno Nazionale di Ravenna e Bruno Grandi ha L’onorificenza verrà consegnata nel corso di una futura calciatori. Ai nostri 7 soci giungano le felicitazioni di tutti gli per i brillanti risultati conseguiti dai suoi conseguito la netta cerimonia che sarà predisposta dal Comitato Territoriale iscritti della sezione barese, nonché le congratulazioni dell’intero atleti. Ci piace evidenziare che il vete- maggioranza dei del Coni. collettivo dirigenziale. rano della sezione di Ravenna, Ivo An- voti, ben 68 sui gelini, è campione d´Italia Unvs nella 106 espressi dai specialità revolver avancarica, ed è pre- rappresentanti delle federazioni nazio- sidente della sezione del Tiro a Segno nali; eletto la prima volta ad Atlanta ACIREALE Nazionale di Ravenna dal 2007 e con il 16 anni fa, era e resta l’ottavo presi- suo appassionato e qualificato apporto dente del massimo organismo mon- IL PRESIDENTE PUGLISI COORDINATORE DELLA RIVISTA “L’ARBITRO” ha contribuito a fare crescere l’interesse diale della ginnastica. per questa disciplina e diffonderne l’im- Bruno Grandi è stato presidente della Rodolfo Puglisi, presidente della na, referente regionale della ri- magine, come dimostra anche il grande Federazione Italiana per ventitré anni sezione di Acireale, è stato re- vista dell’Associazione; incarico successo delle celebrazioni per il 150° e fra il 1998 e il 1999 fu anche rap- centemente nominato Coordi- dal quale si è, ovviamente, di- anniversario della sua fondazione. Il presentante del Coni nella fase di tran- natore per la Macro Regione messo. Consiglio Direttivo e tutti gli associati sizione della presidenza Pescante a Sud della rivista l’Arbitro. Una Va ad aggiungersi ai due coor- della sezione Stefano Servadei di Ra- quella di Petrucci; inoltre è stato mem- nomina decisa dal Comitato Na- dinatori, Carmelo Lentino di venna, nel congratularsi vivamente con bro italiano del Cio dal 2000 al 2004. zionale dell’Associazione Ita- Trento ed Alessandro Paone di l’amico veterano, gli augurano che nel A Bruno Grandi, socio della sezione liana Arbitri su proposta del pre- Roma, stretti collaboratori del proseguimento dell’attività dirigenziale di Forlì, vanno le più sincere felicita- sidente Marcello Nicchi. direttore Mario Pennacchia, fir- possa conseguire ancora tanti prestigiosi zioni da parte dei veterani forlivesi per Puglisi dal luglio del 2009 è sta- ma tra le più prestigiose ed au- traguardi e di vedere realizzati i progetti la sua splendida carriera: “il buon san- to nominato dal presidente re- torevoli del giornalismo sportivo che ha voluto condividere con noi con gue romagnolo non tradisce mai!”. gionale, l’acese Rosario D’An- Puglisi, a sinistra, insieme al presidente Nicchi italiano. vero stimolante entusiasmo. il Veterano dello Sport áá PAG. 11 ATLETA DELL’ANNO CASALE MONFERRATO GRANDI TESTIMONIAL E GRANDE PUBBLICO TARQUINIA ATLETA DELL’ANNO IL PUGILE Atleta dell’Anno 2012 è Maria Rita Torino YOUTH STEFANO GASPARRI áá GIOVANNI MAIALETTI semplice e familiare, veniva Proiettate cinque riprese di un inedito documento pugilistico, la semifinale al campionato del poi deliziata a tavola con le mondo dei pesi massimi tra Erminio Spalla e Benedicto Dos Santos, il campione del Si è svolta recentemente nella squisite specialità della casa Sudamerica, combattutosi a San Paolo del Brasile nel lontano 1924. storica ed accogliente cittadina con i profumi e umori della na- etrusca di Tarquinia (Vt), la tra- tura rigogliosa e prospera della Gran pubblico e posti in piedi nella bella dizionale festa dello sport, or- maremma viterbese grossetana. Sala Consiliare di Casale Monferrato: que- ganizzata dalla storica sezione Il momento clou della serata sto il contorno assai positivo ed incorag- presieduta dall’inossidabile pre- arrivava con la proclamazione giante della manifestazione “Atleta del- sidente Pietro Anzellini un be- ufficiale dell’Atleta dell’Anno l’Anno 2012” organizzata lo scorso 7 ot- nemerito dello sport italiano che veniva assegnato a mag- tobre dalla sezione “Frigerio – Caligaris” (Distintivo d’Oro Unvs, Stella gioranza al campione italiano presieduta da Michele Pezzana e dal Se- d’Argento Coni) anche lui in- di pugilato Stefano Gasparri di gretario Franco Barco, in collaborazione, serito nella lista degli eletti, e Tarquinia. Altri importanti ri- come per le precedenti edizioni, con la se- premiato durante la serata con conoscimenti per meriti spor- zione casalese degli Atleti Olimpici ed Az- una artistica targa alla carriera tivi, venivano assegnati a Paolo zurri d’Italia di cui e’ presidente Massimo per la lunga e costante attività Crescia (arm wrestling); Stefa- Barbano. Presenti Federico Riboldi,Asses- svolta nella sezione Unvs di no Patarchi (motocross); An- sorato allo Sport, e un cronista del bisetti- Tarquinia e Fci, a favore dello tonio Mariani, Maurizio Massi, manale “Il Monferrato”. sport con particolare dedizione e Domenico Sambuco (moun- Prestigiosi testimonial sono stati Mario Ar- alle giovani leve del ciclismo tain bike); Miriam Podda (pu- mano, medaglia d’Oro olimpica a Grenoble e appassionati amatori in forza gilato); Sara Quattrini (monta e più volte oro mondiale nel bob a quattro alla titolata sezione e scuola di da lavoro). Artistiche targhe con il leggendario “Rosso Volante, Eugenio ciclismo federale Pol. Tarqui- sportive assegnate alle seguenti Monti, ed il Mito per antonomasia dello nia. Lunghi e meritati applausi associazioni benemerite: Karatè Sport Italiano Livio Berruti, olimpionico venivano poi tributati al mae- Fatamorgana; Cosmo Boxe e dei 200 metri piani di Roma 1960, insignito Da sinistra Livio Berruti, Edoardo Ferraro, Michele Pezzana, Andrea Desana, stro. La serata dedicata ai valori Tarkna Bici. Ai tecnici: Giulia- al termine della manifestazione del pre- Agostino Tibaudi (preparatore di Cassano), Massimo Barbano e lʼassessore allo dello sport e fair play, illumi- no Rossi, Angela Arnaldino, mio”Ambasciatore dello Sport”. sport Federico Riboldi nata dalla prestigiosa elezione Carlo Barreca, Riccardo Ga- La riuscita manifestazione casalese, dopo Atleta dell’Anno Unvs, si è sparri e Alberto Antonelli. Agli un commosso minuto di raccoglimento de- segnato a Piero Dellavalle, presidente de- 2012”, la giovanissima Maria Rita Torino, svolta alle ore 20.30 presso il arbitri: Donatella Trebbi e dicato a Marco Giorcelli ex Direttore del l’Associazione Bocciofila Moranese, men- podista e vincitrice dalla scorsa Stracasale, famoso salotto d’onore del Ubaldo Persia maglia azzurra Monferrato recentemente e prematuramen- tre i premi “Una Vita per lo Sport” sono che ha veramente fatto saltare il banco con buon gusto del noto ristorante alle Olimpiadi del 1968. Du- te scomparso a causa di un mesotelioma andati all’arbitro di tennis e dirigente della oltre settecento preferenze ( una constata- pleurico, è stata anche l’occasione per pre- società Canottieri Casale Luigi Mombello, zione esaltante: si sono raddoppiati i votanti sentare significative iniziative e documenti a Giovanni Barberis, podista agonistico e in raffronto all’ edizione 2011). della storia dello sport: in apertura infatti dello sci di fondo, ed alla stessa Società Maria Rita, alla quale sono andati sia la il giornalista di ciclismo Fabio Provera e Canottieri per meriti “ tennistici” (a ritirare medaglia dei Veterani (per il voto cartaceo) ed il giovane dilettante monferrino Pietro il premio il Presidente Stefano Bagnera). che quella degli Azzurri (per il voto on li- Piccaluga hanno parlato della Maglia Etica, “Ambasciatore dello Sport Monferrino” ne), si è affermata davanti alla arciere Sta- proposta di lotta positiva e costruttiva con- sono Agostino Tibaudi, allenatore di Cas- fania Coppo, (quindi le quote rosa su tutti), tro il doping già ufficialmente presentata sano, ed il fotografo sportivo Igor Furlan. poi lo schermidore Andrea Baroglio, il ce- a Roma e a Milano dall’ex corridore pro- Alberto Marello de “Il Monferrato” ha in- stista Matteo Malaventura, il tennista Sta- fessionista Maurizio Marchetti, Presidente fine svelato il nome del vincitore, in questo fano Ianni ed il calciatore del Casale, Ni- dalla Associazione culturale Sapientiae caso della vincitrice, dell’Atleta dell’Anno cholas Siega. motusque di Latina. Da sinistra: la premiata Sara Quattrini, lʼassessore allo sport Notevole interesse ed emozione ha susci- Sandro Celli, il famoso fantino internazionale natio di tato poi la proiezione di una inedito filmato ...A PROPOSITO DI MAGLIA ETICA Tarquinia Marcello Andreucci nel momento della consegna pugilistico, una delle prime documentazioni dello speciale premio da parte del presidente sezionale di pugilato a livello mondiale, ovvero la IL COMMENTO DI LIVIO BERRUTI Pietro Anzellini; a destra il senatore Roberto Maraviglia, semifinale del Campionato del Mondo dei storico amico e simpatizzante della sezione pesi massimi, combattutosi a San Paolo E MARIO ARMANO del Brasile nel lontano 1924, tra Erminio Durante la manifestazione dell’Atleta dell’Anno 2012 di Casale Monferrato il Coco’s Falcioni, tradizionale rante la lunga e festosa serata Spalla, nativo di Borgo San Martino (Mon- delegato regionale di Piemonte e Valle d’Aosta Andrea Desana ed il giornalista di appuntamento conviviale (da sportiva, si è svolta una diver- ferrato) e il campione Sudamericano Be- ciclismo Fabio Provera coadiuvato dal giovane corridore dilettante casalese Pietro 40 anni) dei simpatici veterani tente e ricca lotteria allestita dal nedicto Dos Santos. il tutto grazie all’opera Piccaluga hanno presentato la Maglia Etica, una geniale proposta di Maurizio Mar- tarquinesi. Al Gran Galà Unvs noto maestro animatore Rober- di ricerca e divulgazione dei borghigiani chetti, presidente della Associazione Culturale Sapientiae Motusque, ex corridore dello Sport, intervenuta nume- to Gazzillo. Fernando Barbano e Giuseppe Ricagni, professionista ed associato Unvs della sezione di Latina, consistente nell’inserimento rosa e simpatica presenza di La conclusione di una bella se- autore dei un libro sulla vita e le opere del nelle corse ciclistiche di speciali traguardi volanti in cui i vincitori ed i piazzati si sportivi, illustri ospiti e graditi rata dedicata ai campioni e ve- Campione. A commentare le cinque riprese sottopongono a volontari controlli antidoping, in sostanza un giusto e positivo familiari al seguito. terani dello sport con il tradi- dello storico incontro il Delegato Regionale premio ai virtuosi. Ospiti d’onore l’assessore allo zionale intervento del presiden- di Piemonte e Valle d’Aosta Andrea De- Nell’occasione hanno espresso il proprio personale commento il mito dello sport sport del Comune di Tarquinia te sezionale Unvs di Tarquinia sana. italiano, Livio Berruti, indimenticabile vincitore dei 200 metri piani alle Olimpiadi Sandro Celli, il consigliere pro- Pietro Anzellini, nel ringraziare Significativi i riconoscimenti ed i premi romane del 1960: “È sconsolante – ha affermato Berruti – e la considero una sconfitta vinciale di Viterbo Alfio Me- la gradita partecipazione, dava assegnati: diplomi al giudice arbitro di ten- della nostra società dover premiare chi si comporta normalmente bene, ma ben ven- raviglia (figlio del senatore Ro- appuntamento ai presenti, con nis Andrea Mombello, alla Junior Basket gano e meno male che ci sono queste iniziative. Noi vogliamo che trionfi la meri- berto amico della sezione). E arrivederci alla prossima edi- under 14, a Simona Accatino. Premiate tocrazia nonostante i purtroppo numerosi esempi che non ci invitano a comportarsi l’immancabile storico amico zione dell’Atleta dell’Anno Greta Chiocchia, Martina Gasdi ed Eleo- eticamente. Bisogna uscire da questa logica ed entrare in quella del vero sport come della sezione, l’ex vice-presi- 2013. Come è stile della se- nora Ronco per il tiro con l’arco, presentate masochismo nobile che insegna anche e soprattutto la sconfitta ed a superare poi dente nazionale Unvs Gianni zione, ottima e puntuale è stata dal Consigliere dei Veterani casalesi Edo- gli ostacoli e le difficoltà della vita. È stata poi la volta di Mario Armano, medaglia Bagaglia. Per lo sport d’altri l’organizzazione della Festa ardo Ferraro, e le piccolissime del Judo d’oro alle Olimpiadi di Grenoble ed ai campionati mondiali del 1968 nel bob a tempi Premio Speciale asse- dello Sport e Atleta dell’Anno Club Casale Alessandra Di Marco e Su- quattro con l’altrettanto mitico equipaggio tricolore di , il Rosso Vo- gnato al famoso fantino nativo Unvs 2012, un bilancio positi- sanna Montiglio. Per il calcio riconosci- lante: “l’iniziativa della Maglia Etica va assolutamente incoraggiata e rafforzata di Tarquinia Marcello Andreuc- vo, merito il prezioso lavoro menti al San Carlo e al Terranova nonche’ ma soprattutto occorre convincere i genitori dei giovani atleti ed i loro direttori ci (molto festeggiato) 70 anni svolto dal team e direttivo della all’arbitro Thomas Vincenzetto, presentato sportivi che a loro volta devono rispondere agli sponsor”. Infine il presidente della ben portati, è stato per nume- gloriosa sezione veterani spor- dal Consigliere UNVS Natalino Amisano. sezione Frigerio – Caligaris di Casale Monferrato dott. Michele Pezzana, medico rosi anni (2.000 vittorie), pro- tivi della Città di Tarquinia, sto- Il premio “Padri Fondatori Luigi Braghe- antidoping, ha affermato: “Più Maglie Etiche e meno controlli antidoping!!”. tagonista e vanto dell’ippica rico colle etrusco dell’alta Tu- ro”, offerto dal figlio Camillo, è stato as- italiana nel mondo. La serata scia Viterbese Tirrenica. áá PAG. 12 il Veterano dello Sport ATLETA DELL’ANNO BOLZANO Il campione di tennis Andreas Seppi è l’Atleta dell’Anno È stato premiato nel corso di una splendida festa. Applausi e premi anche per i protagonisti del Trofeo Prestige, concluso dopo ben 12 gare. n áá FRANCO SITTON ANDREAS SEPPI “Ama le superfici veloci. Il diritto è il suo colpo più efficace. Spirito di sacrificio, Ormai era una tradizione: alla festa determinazioni e voglia di lottare su ogni palla sono le sue qualità”. Ecco in estrema sintesi i pregi di un dell’Atleta dell’Anno a Bolzano la top campione di tennis, Andreas Seppi, 28 anni di Caldaro star era quasi sempre un campione di in provincia di Bolzano, nato e cresciuto in una terra sci, di slittino o – in omaggio alla glo- che tradizionalmente sforna grandi talenti nel pianeta riosa scuola tuffistica locale – una cam- neve o ghiaccio. La sua famiglia non aveva grandi pionessa del trampolino che risponde al possibilità economiche da permettere al giovanissimo Andreas di trasferirsi in nome di Tania Cagnotto, due stregate Australia o in Florida a perfezionare lʼarte della racchetta. E così il ragazzone di medaglie di legno alle Olimpiadi di Lon- Caldaro (alto un metro e novanta) ha trovato il suo ideale coach (e ora manager) dra. Proprio nell’anno olimpico 2012 i in Massimo Sartori che lo segue e lo sprona in ogni angolo del mondo. Sin da veterani atesini dello sport hanno voluto giovanissimo Andreas Seppi prometteva faville. Nel 2003 a 19 anni era il numero dare uno strappo alla tradizione e pre- 285 del ranking, nel 2004 nei primi 150, nel 2005 nei primi 100, per la precisione miare – per la prima volta – un campione 69°, nel 2007 è fra i primi 50 dopo aver vinto oltre trenta partite nei tornei Atp e di tennis, non uno qualsiasi, ma il mi- Andreas Seppi premiato con il medaglione Unvs dal consigliere nazionale raggiunto la prima finale a Gstaad. Nel 2008 si prende il lusso di mettere sotto gliore del ranking mondiale fra gli Az- Maurizio Massaro; ai lati il vice-presidente della Cassa di Risparmio Enrico avversari che rispondono al nome di Hewitt, Gasquet e Nadal a quel tempo zurri della Davis. Andreas Seppi, 28 anni Valentinelli e il presidente dellʼistituto bancario Norbert Plattner numero 2 al mondo. A ventʼanni il campioncino di Caldaro aveva già debuttato in nato in riva al lago di Caldaro e allevato Coppa Davis conquistando il punto decisivo nel match con la Georgia. Poi unʼaltalena di prestazioni con il discusso rifiuto della maglia azzurra fino alle a colpi di diritto e di rovescio sin dall’età Motivazione del Premio Unvs all’Atleta dell’Anno Andreas Seppi di 11 anni (prima media inferiore) da annate dʼoro 2011-2012: unico italiano ad aver vinto tre tornei Atp su tre superfici diverse: a Eastburn sullʼerba, a Belgrado sulla terra battuta e a metà ottobre a Max Sartori che a tutt’oggi è il suo ma- LʼAlto Adige, patria degli sport invernali, ha sfornato fior di campioni di sci, slittino, biathlon e pattinaggio. È un vero miracolo sportivo se in questa terra è salito alla ribalta internazionale un Mosca sul cemento indoor. A queste tre perle vanno aggiunti sette tornei minori nager o papà sportivo. Andreas Seppi, campione di tennis, Andreas Seppi di Caldaro, che con grande spirito di sacrificio, volontà e challenger, tre finali Atp combattute ma perse con gente del calibro di Roddick e battezzato lo Zar di Mosca dopo il terzo determinazione, non disgiunti da una classe innata, ha saputo scalare di anno in anno il Tsonga, un memorabile match con Djokovic al Roland Garros di Parigi: primi due torneo Atp vinto su tre superfici diverse, ranking mondiale: era il numero 285 a 19 anni ora è il ventiduesimo, ossia il migliore assoluto set per Andreas, vittoria sudatissima del serbo al quinto (7-5). Eccellente il suo è arrivato a Bolzano nell’elegante Sala degli italiani. In carriera ha battuto oltre 200 avversari, ha vinto tre tornei Atp su tre superfici rientro nella squadra di Davis: decisivi i due successi in singolare per battere il Academy della Cassa di Risparmio con diverse (erba a Eastburn, terra rossa a Belgrado e recentemente cemento indoor a Mosca) oltre Cile e riconquistare lʼOlimpo. Con oltre 200 vittorie in carriera ora Andreas Seppi tutta la sua corte – mamma, papà, fidan- a sette tornei challenger. Decisivo per i colori azzurri è stato anche il suo contributo in Coppa Davis: dopo il successo sul Cile ora lʼItalia è tornata fra le grandi potenze mondiali del tennis. chiude il 2012 al 22° posto del ranking e sogna (o vuole?) entrare nellʼélite dei zata, sorella e ovviamente Max con il primi venti. Nella piena maturità agonistica il futuro è tutto rosa! preparatore atletico Sirola – fra una par- tita e l’altra, fra una semifinale e una fi- Cassa di Risparmio Norbert Plattner ed mondo dorato del tennis, sulle trasferte sottoscritto secca la risposta di Andreas mo spazio in altra parte del giornale. nale del torneo challenger della val Gar- Enrico Valentinelli), una bellissima coppa da un continente all’altro, sulle vittorie Seppi: “Il culo!!”. E in sala è stata un’im- Quarto e ultimo tempo della splendida dena. Era la sera di sabato 10 novembre, di cristallo (dono della sezione di Bol- più belle (la prima, come il primo amore, mensa ovazione accompagnata da risate festa dei veterani Unvs dell’Alto Adige: una sera che diluviava da Ortisei a Bol- zano) e un ricchissimo cesto di dolciumi non si scorda mai) la più sofferta (“quella e applausi, più che meritati per un cam- un ricchissimo buffet con infiniti brindisi. zano, ma in sala è stato un diluvio di ap- e altri prodotti della Bauli offerto dal di Mosca quando ho rischiato la scon- pione grande non solo di statura ma an- Cin-cin e prosit per salutare l’Atleta plausi. In prima fila, seduto accanto alla rappresentante della casa veronese Gia- fitta”). che di classe e simpatia. dell’Anno e il suo staff e per ringraziare sua dolce morosa di Appiano, Andreas como Giacobazzi e consegnato… a gran “Cosa conta di più quando l’avversario Terzo tempo della festa orchestrato dal il presidente Alberto Ferrini e i suoi col- in jeans e pullover azzurro ha ascoltato fatica da Marianne Market nelle mani ha il match-point in pugno, quando sta consigliere Guido Mazzoli: la premia- laboratori impegnati non pochi giorni senza batter ciglio i vari discorsi in una di un felicissimo Andreas Seppi. Infine per buttarti fuori, contano più il cuore, zione dei protagonisti del Trofeo Prestige per organizzare un evento di serie A fra sala affollata dai soci targati Unvs, da l’intervista al campione di Caldaro sul la testa o il braccio?”. Alla domanda del e del premio di precisione cui dedichia- le manifestazioni sportive a Bolzano. esponenti del mondo sportivo e da nu- merose autorità: la prolusione del vice- presidente Felix Martinolli (“quando ca- dono le foglie d’autunno noi premiamo VERCELLI PAVIA l’Atleta dell’Anno” è ormai il suo poetico L’ORO DI TIRO CON L’ARCO ritornello), la relazione del presidente AL PUGILE FRANCESCO PINTO Alberto Ferrini sull’attività sportiva e IL PREMIO ATLETA DELL’ANNO ALLE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 culturale della sezione di Bolzano (“sport Premio Fiaccola alla squadra di spada maschile Pro e movimento con un pizzico di agoni- PREMIATO ATLETA DELL’ANNO smo” è il nostro motto per dare nuove Vercelli, Premio a Squadre alla Società Libertas energie e nuovi stimoli soprattutto alla Ginnastica e numerosi premi speciali áá ALDO LAZZARI generazione della terza età), il messaggio del consigliere nazionale Massaro che Il talento non è ereditario e ciò spinge ad una visione fatalista. Bisogna andare Alla presenza del sindaco Cattaneo, ha portato i saluti del presidente nazio- oltre alla prestazione, vedere la fatica che c’è dietro i risultati; gli istruttori devono del questore De Matteo, del vice-pre- nale avv. Gian Paolo Bertoni, l’elogio essere in grado di motivare i giovani talenti mentre i ragazzi non devono vivere sidente della Provincia D’Imperio, del presidente della Fondazione Cassa i sogni dei genitori ma inseguire i loro”. Così ha esordito Paola Piola, psicologa degli assessori allo sport comunale e di Risparmio avv. Gerhard Brandstätter dello sport e figlia del grande Silvio, domenica 28 ottobre scorso alla cerimonia provinciale Bobbio Pallavicini e (“i veterani sportivi sono un pilastro della di consegna dei Premi Fiaccola e Atleta dell’Anno, alla presenza delle autorità Brendolise, del presidente Coni Cam- società civile, sono impegnati nel volon- sportive vercellesi e di un pubblico di atleti, allenatori e dirigenti che hanno pari, del governatore Panathlon Bran- tariato all’insegna dell’amicizia e della affollato il prestigioso Piccolo Studio della Basilica di S. Andrea. I Premi Fiaccola, zoni e del consigliere Unvs Melacini, solidarietà”) . Al tavolo della presidenza, giunti alla 33^ edizione, vengono assegnati, come tradizione, agli atleti della la sezione Gino Grevi presieduta da ornato di rose rosse, anche due perso- Provincia di Vercelli che hanno conseguito nel corso del trascorso anno agonistico Ilario Lazzari, ha assegnato il presti- naggi storici della sezione di Bolzano: risultati di rilievo in campo internazionale, nazionale, regionale e provinciale sia gioso Premio Atleta dell’Anno 2012 il volto femminile dell’elegante vice- individuali che a squadra. Da quel lontano a Mauro Nespoli, vincitore della me- presidente Marianne Market e il re del 1978, anno della prima assegnazione dell’im- daglia d’oro nella gara a squadre di computer Ivano Badalotti che ha dato portante riconoscimento al tiratore Alberto tiro con l’arco alle Olimpiadi di Lon- tono e colore alla festa con la proiezione Lorenzi, più di mille atleti sono stati ad oggi dra 2012. di video e immagini. Dopo il primo tem- premiati. Anche quest’anno le segnalazioni La premiazione di Mauro Nespoli po è toccato a chi scrive queste note, al delle società, delle federazioni e dei soci del A.N.Me.S. con Lazzari giornalista sportivo Franco Sitton, pre- sodalizio sono state numerose e la commis- Premio Aurelio Chiappero sentare il clou della serata. Innanzitutto sione presieduta dal presidente della sezione Durante la serata, alla presenza dei il dirigente nazionale della Federa- 5 minuti di video, montato da Sandro di Vercelli, cav. Piero Francese, ha dovuto figli Enrico, Lorenza, Marinice e dei zione Italiana Scherma Gianandrea Saltuari, sul torneo di Mosca con il com- scegliere e valutare atleti e società ai quali assegnare premi e medaglie. nipoti è stato assegnato anche il Pre- Nicolai e Gabriele Ferrandi esordien- mento in inglese tanto per non far torto Su tutti il Premio Fiaccola assegnato alla squadra di spada maschile Pro Vercelli mio Aurelio Chiappero, istituito te alle Paralimpiadi di tiro con l’arco in una terra bilingue ad altoatesini di lin- Scherma, promossa in serie A ed il Premio Atleta dell’Anno al talentuoso pugile dall’Associazione Nazionale Stelle che hanno recentemente partecipato gua italiana e tedesca. Lettura invece bi- Francesco Pinto del Boxing Club Vercelli. E poi ancora i Premi Speciali a Giulia al Merito Sportivo, a Cecilia Zanda- ai Giochi Olimpici di Londra. Sono lingue della motivazione e quindi con- Masiero, Davide Armaroli, Linda La Grotteria, Alessandro Guhxa, Stefano lasini (pallacanestro), Camilla Negri stati premiati anche Enrico Calvi segna dei premi: innanzitutto il meda- Caruso, Beatrice Barberis, la coppia Laura Mezzatesta e Marco Mingoia. Senza (badminton) e a Marco Marzulli (ar- campione italiano di canoa marathon glione nazionale dell’Unvs (hanno pre- dimenticare il Premio a Squadre alla Società Libertas Ginnastica Vercelli di Serie bitro di basket). e Angelica Olmo campionessa italia- miato il consigliere nazionale Massaro C. Oltre ad una trentina di premi individuali per i giovani under 10, 12, 14, 16. Sono stati premiati con benemerenza na di triathlon. con il presidente e vice-presidente della ATLETA DELL’ANNO il Veterano dello Sport áá PAG. 13 TOSCANA NAPOLI IL CANOTTIERE GIOVANNI Festa dell’Atleta Toscano dell’Anno 2011 ABAGNALE PROCLAMATO Giulia Fornai premiata a Tirrenia di Pisa ATLETA DELL’ANNO

áá ETTORE BIAGINI áá VINCENZO PETROCCO

Domenica 21 ottobre si è svolta la ce- Nell’affollato teatrino della Scuola rimonia di premiazione dell’Atleta To- Elementare Giacomo Leopardi di scano e del Giovane Atleta Toscano Fuorigrotta, presieduta da Dino San- Emergente dell’Anno 2011 presso il giorgio, sportivo emerito, la sezione Grand Hotel Golf di Tirrenia, curata di Napoli Fratelli Salvati, presieduta nei minimi particolari dalla sezione di da Vincenzo Petrocco, ha proclama- Pisa, alla presenza del vice-sindaco di to Atleta dell’Anno 2011 il canot- Pisa dott. Paolo Ghezzi, dell’assessore tiere Giovanni Abagnale (Circolo allo sport della Provincia di Pisa dott. Nautico Stabia – Castellammare di Salvatore Sanzo, del presidente del Stabia), campione del mondo in 8 Coni regionale arch. Paolo Ignesti e con juniores. Con Abagnale, pre- del presidente regionale della Fiph Ma- Premiazione di Giulia Fornai con, da destra, Sanzo, I genitori di Bettiol ricevono la coppa del Giovane Atleta miati: Giorgia Farinaro (Asd Cali- rio Tinghi. Ghezzi, Ignesti, Bertoni e Biagini Toscano Emergente dellʼAnno 2011 fornia), pluricampionessa italiana di La manifestazione è giunta alla 12^ ginnastica aerobica juniores, la di- edizione ed è stata celebrata ininter- n GIULIA FORNAI È nata a Grosseto nel n ALBERTO BETTIOL Giovane promessa del ciclismo scobola Maria Antonietta Basile rottamente, sotto la regia del delegato 1992 e da sempre gareggia per lʼAsd toscano ed italiano (è nato nel 1993 a (Asd Enterprice Sport & Service), regionale toscano Ettore Biagini, a Fol- Barbanella Uno di Grosseto nella Castelfiorentino) ha iniziato a gareggiare campionessa italiana allieve, Giu- lonica nel 2001, a Massa nel 2002, a disciplina del pattinaggio artistico. Ad per la Società Ciclistica Castelfiorentino, seppe Campana (ACeSD San Pao- Piombino nel 2003, a Castelfiorentino appena 3 anni fa i primi passi sui pattini. in tutte le categorie dei giovanissimi; lo), oro in Coppa Italia di pesistica nel 2004, a Livorno nel 2005, a Mon- È dallʼanno 2003 che Giulia si cimenta a più alti livelli. passa quindi fra gli esordienti, con 5 under 17 e oro al Meeting Nazionale tevarchi nel 2006, a Cecina nel 2007, Esplode nel 2006, dopo avere brillato ai campionati vittorie sia nel 2006 che nel 2007, e poi di Braccio di Ferro. a Viareggio nel 2008, a Collesalvetti regionali e italiani, è campionessa dʼEuropa negli nella categoria allievi con 11 vittorie negli anni 2008 e Nell’occasione, consegnati attestati nel 2009, a San Giovanni Valdarno nel obbligatori. Nel 2009 al suo primo Campionato del 2009. Gareggia negli anni 2010 e 2011 per il G.S. di benemerenza a Gegé Maisto, de- 2010, a Carrara nel 2011, a Pisa nel Mondo a Friburgo in Germania, conquista la medaglia Stabbia nella categoria juniores con 11 vittorie. Oltre ad cano dei giornalisti sportivi (targa 2012. dʼoro junior, titolo che non può difendere nel 2010. Si importanti affermazioni in gare a tappe interregionali, è alla carriera), Antonio Meterangelis, La scelta, come da regolamento, sia rifà nel 2011, divenendo campionessa regionale e arrivato il prestigioso titolo di campione europeo a pioniere e promotore del basket (se- dell’Atleta Toscano che del Giovane campionessa italiana Fihp e campionessa mondiale cronometro, conquistato nel mese di luglio ad Offida minatore sportivo), e Antonio Atleta Toscano Emergente (quest’ul- junior a Brasilia, specialità obbligatori. nelle Marche. Con la maglia azzurra ha disputato 3 gare. D’Alessandro, Maestro benemerito timo istituito dal 2005), è stata affidata di pugilato (seminatore sportivo). ad una commissione tecnica composta, di Rai3 di Firenze, Enzo Bucchioni de drea di Arezzo campione mondiale Chiellini Giorgio di Livorno nazionale Consegnate, inoltre, le tessere ai oltre che per l’Unvs dal presidente na- La Nazione di Firenze e Giorgio Billeri singolo ed a squadre di pesca, Bettiol italiano di calcio, Sanzo Salvatore di nuovi soci: Anna Maria Metrangelis, zionale Gian Paolo Bertoni, e dal de- de Il Tirreno di Livorno. Alberto di Castelfiorentino campione Pisa campione olimpico di scherma, Anna Somma, Salvatore Amalfita- legato regionale Ettore Biagini, dal La rosa dei candidati era costituita dai europeo a cronometro di ciclismo ca- Fruzzetti Gianni di Massa campione no, Luciano Cotena, Aldo Genua, presidente del Coni regionale Paolo seguenti 16 atleti dell’anno premiati tegoria juniores, Artuso Elisabetta di europeo di beach-soccer, Ulissi Diego Salvatore Ilario. Ignesti e dai giornalisti Enzo Baldini da altrettante sezioni Unvs: Fini An- Castiglione della Pescaia campionessa di Cecina campione mondiale juniores Alla manifestazione hanno presen- italiana di categoria 800 metri indoor di ciclismo, Trafeli Andrea di Piom- ziato, simboleggiando un passaggio ed outdoor di atletica leggera, Pettorali bino campionessa italiana ed europea di testimone tra i grandi campioni n MAURO NESPOLI Roberto di Cecina campione mondiale juniores di pattinaggio corsa, Quinta- di ieri e quelli di domani, gli olim- Nespoli, allenato da Luciano Malovini atleta della Nazionale Paralimpica, di equitazione specialità speed trial, valle Giulia di Rosignano Solvay-Li- pionici Gilda Iannaccone, Fofò Buo- vince la sua prima medaglia dʼoro ai Giochi della Gioventù del 1998. Nel Nista Lorenzo di Collesalvetti cam- vorno campionessa olimpica di judo, nocore, Geremia di Costanzo e Rino 2002 viene convocato per la prima volta nella nazionale italiana juniores e pione italiano assoluto e a squadre ca- Nocentini Rinaldo di Arezzo nazionale Merola, con loro Elio Contena (pu- dal 2006 fa parte di quella seniores. Nonostante la giovane età conta più di tegoria giovani di scherma, Gesi Si- italiano di ciclismo, Santucci Marco gile campione europeo pesi piuma) venti partecipazioni a gare internazionali con la Nazionale Italiana. mone di Follonica vincitore della re- di Castiglione della Pescaia pluricam- e il marciatore Nicola De Vito (oro Il 20 maggio 2008 Mauro Nespoli, insieme ai compagni della Nazionale gata a vela Transat, Fornai Giulia di pione italiano europeo e mondiale di ai Giochi del Mediterraneo di Tu- Italiana Amedeo Tonelli, Pia Carmen Lionetti ed Elena Tonetta, è entrato a Grosseto bi-campionessa mondiale di pattinaggio artistico, ai quali si aggiun- nisi). Ragguardevole la presenza di far parte dellʼAeronautica Militare, pattinaggio artistico, Bardi Francesco ge con oggi Fornai Giulia di Grosseto superando il bando di concorso del di Livorno portiere della Nazionale bi-campionessa mondiale di pattinag- Centro Sportivo dellʼAeronautica under 21 di calcio, Puccini Giacomo gio artistico come da curriculum di se- Militare. Si aggiunge così a Marco di Lucca campione italiano di atletica guito riportato. Galiazzo e Michele Frangilli, già leggera specialità lancio del giavellotto Altrettanto ricco di campioni è anche avieri dellʼaeronautica. categoria promesse, Antola Irene di l’albo d’oro del premio dedicato al Nel 2008 è stato ufficialmente Massa campionessa italiana 5.000 me- Giovane Atleta Toscano Emergente e convocato ai Giochi olimpici di Pechino, insieme a Marco Galiazzo, tri di atletica leggera, Guerrieri Gia- riservato agli atleti dell’anno di età in- Ilario Di Buò, Natalia Valeeva, Elena como di Piombino componente nazio- feriore ad anni 20. Per 2011 il premio Tonetta, Pia Carmen Lionetti, ed ha vinto la medaglia dʼargento nella prova nale giovanile di pallacanestro, Bertini viene assegnato a Bettiol Alberto di a squadre. Il 28 luglio 2012, ai Giochi Olimpici di Londra, vince lʼoro nella Lorenzo campione europeo e medaglia Castelfiorentino campione europeo gara a squadre con Marco Galiazzo e Michele Frangilli, battendo in una di bronzo ai mondiali di canottaggio 2011 di ciclismo a cronometro cate- dirigenti scolastici e sportivi, tra i avvincente finale gli Stati Uniti. specialità doppio pesi leggeri, Tonini goria juniores. quali: i presidi Maria Minopoli, An- Francesco di Pistoia campione europeo È giusto aggiungere che nella mattinata tonio Cucciniello e Vittorio Festa, IL MEDAGLIERE: 1 oro a squadre alle Olimpiadi di Londra 2012, 1 argento di pattinaggio specialità combinata, della stessa domenica si è tenuta anche Gian Andrea Lombardo (vice-pre- a squadre alle Olimpiadi di Pechino 2008, 1 oro a squadre nella coppa del Melucci Marco di San Giovanni Val- la tradizionale riunione regionale che sidente nazionale Unvs), Carmine mondo, 1 argento a squadre ai campionati del mondo indoor, 2 bronzi a darno campione italiano Fita e Fiarc ha visto la presenza di 14 sezioni to- Mellone (Comitato Paralimpico), squadre ai campionati del mondo targa, 1 bronzo a squadre ai campionati indoor di tiro con l’arco, Chiappinelli scane e dei dirigenti nazionali Unvs Vito Eugenio Leonardi (Federpesi- europei targa, 1 oro individuale nella coppa europea giovanile targa, 3 Yohannes di Siena plurivittorioso in Bertoni, Sani, Salvatorini, Persiani, stica), Rosario Pittono (Federginna- bronzi a squadre nella coppa europea giovanile targa, 1 bronzo individuale più discipline di atletica leggera Uisp, Ceccotti, Pallini, Boroni, Poli oltre ov- stica), Corrado Grasso (Federatleti- nella coppa europea targa, 5 titoli italiani individuali, 1 titolo italiano a Bianchi Nicola di Viareggio medaglia viamente al delegato regionale Biagini. ca). Rimarchevole quanto emerso squadre indoor 2003, 1 argento ai campionati italiani targa 2007, 2 argenti d’argento ai mondiali e medaglia di Sono stati affrontati tanti argomenti di dagli interventi di Vincenzo Petroc- ai campionati italiani indoor 2008, 1 oro al trofeo internazionale di Nimes bronzo agli europei di karatè. attualità per l’Unvs, sia a livello na- co, Dino Sangiorgio e Giorgio De 2007, 1 vincitore Torneo tra i Laghi (Internazionale Ternate) 2008. Già molto ricco di grandi campioni è zionale che regionale, fra cui l’orga- Francesco (presidente X Municipa- I RECORD: Record mondiale junior alla distanza di 25 metri conseguito a l’albo d’oro del premio: Fantini Al- nizzazione, affidata alla sezione di Ce- lità): “La cultura dello sport deve Gallarate il 14 novembre 2004 con 582 punti su 600, record europeo cadet berto di Livorno campione mondiale cina, della prossima Assemblea Na- essere inculcata a partire dalla fascia alla distanza di 70 m conseguito il 25 aprile 2003, a giugno dello stesso di vela, Giulianini Cristina di Siena zionale Elettiva che si celebrerà in Ce- d’età della scuola elementare e che anno è il record nellʼOlympic Round (70 metri), record italiano junior nel campionessa italiana europea e vice- cina il 23 marzo 2013, ed il Campio- la scuola rappresenta l’interfaccia doppio indoor (18 e 25 metri) e record italiano senior alla distanza di 90 campionessa mondiale di pattinaggio nato Italiano Unvs di Sci, in calendario tra la cultura della stessa e la sua of- metri allʼinterno della gara Fita con 329 punti su 360. artistico, Piccinini Francesca di Massa all’Abetone nei giorni 22 e 23 febbraio ferta formativa che abbraccia i valori campionessa mondiale di pallavolo, 2013. dello sport”. áá PAG. 14 il Veterano dello Sport CAMPIONI ALLA RIBALTA Cristian Deville Stefano Gross Altezza 174 cm Altezza 178 cm Peso 81 kg Peso 76 kg

Migliori piazzamenti Migliori piazzamenti in classifica generale: in classifica generale:

Coppa del Mondo: 23° nel 2012 Coppa del Mondo: 25º nel 2012

Coppa Europa: 34º nel 2004 Coppa Europa: 22º nel 2010

Campionati italiani Campionati italiani juniores Campione italiano di slalom Campione italiano juniores di gigante nel 2005 slalom speciale nel 2006.

Mondiali juniores 1 bronzo (Verbier 2001) DUE CAMPIONI IRRESISTIBILI FRA I PALETTI Cristian Deville e Stefano Gross i fuoriclasse dello slalom

áá FRANCO SITTON che non staranno certo a guardare. che seguono il Circo Bianco. Nel 2014 ci saranno le Olimpiadi a Sochi in Rus- Ai tempi della valanga azzurra non si Cristian Deville, alfiere delle Fiamme sia e, forse, per Cristian sarà il canto poteva dire che lo spogliatoio, per usare Gialle, residente a Moena (la capitale del cigno. un termine calcistico, fosse unito e dei Monti Pallidi) compirà 32 anni il compatto. Campanilismi e forse anche 3 gennaio. È uno slalomista di grande Ha invece ancora una lunga carriera questioni etniche dividevano piemon- classe che ha saputo risorgere con grin- sportivo-agonistica davanti a sé l’enfant tesi e altoatesini o sudtirolesi che dir ta e determinazione dopo i guai fisici prodige di Pozza di Fassa, Stefano si voglia. Poco ci mancava che ai mon- e interventi chirurgici al ginocchio. Gross, classe 1986, figlio d’arte e an- diali di St. Moritz del 1974 venissero L’ultima è stata la sua annata d’oro: che lui come Cristian del gruppo spor- alle mani Pierino Gros di Sauce d’Oulx primo sulla pista più famosa del mon- tivo Fiamme Gialle. e il cavallo pazzo di do, a Kitzbuehel (davanti a Matt e Ko- Un metro e 80 d’altezza per 76 chili Bressanone (stroncato purtroppo due stelic) con altri tre podi in Coppa del di peso, hobbies anti-stress caccia e anni fa da un tragico destino). Sta di Mondo a Beaver Creek, a Kranjska pesca, ma soprattutto sci , dove con te- fatto che Erwin, che aveva praticamen- Gora e a Flachau. sta, gambe e cuore riesce a coniugare te l’oro della combinata in tasca, gettò Dopo Kitzbuehel, dove tanti troppi anni potenza, agilità e coordinazione dan- alle ortiche la medaglia a 18 carati con fa (nel 1992 e 1995) trionfarono due zando fra i pali stretti dello slalom sen- uno spettacolare volo in slalom speciale campionissimi del passato, Pierino za farsi impressionare dal ghiaccio, per aver rischiato il tutto per tutto pur Gros nel 1975 e , De- dalle buche, dalle trappole dei traccia- di battere Pierino. ville ebbe a dichiarare: “Sono felice tori. A 18 anni Stefano Gross entra nel Ai nostri giorni sono ormai sopite quel- perché il mio nome resterà impresso gruppo sciatori Fiamme Gialle di Pre- le polemiche fra clan anche se fra Tren- su una delle cabine rosse della funivia dazzo, ad un tiro di schioppo da casa to e Bolzano c’è un bel po’ di rivalità di Kitzbuehel come i nomi dei ciclisti sua. Il campioncino in erba si fa le ossa nello sport (e non solo nello sport) in sono scritti a caratteri vistosi sui tor- per due stagioni nel gruppo C della barba all’unità regionale e, solamente gli appuntamenti più prestigiosi per altoatesino Manfred Moelgg. Una nanti della mitica salita all’Alpe d’- Fisi (tricolore junior a Courmayeur) e quest’anno dopo un lunghissimo di- Cristian e per Stefano, i due ladini tren- grande sfida senza campanilismi al- Huez”. debutta in Coppa del Mondo il 22 di- giuno, Madonna di Campiglio rientra tini che sperano di sventolare il trico- l’insegna di una stimolante rivalità con Per la Fisi è stato lui l’Atleta dell’Anno cembre del 2008 nello slalom dell’Alta in quel giro di Coppa del Mondo che lore sul podio, magari insieme al ladino austriaci, americani, svizzeri e croati votato dalla maggioranza dei giornalisti Badia, ma per fare esperienza per un aveva In passato privilegiato l’Alta Ba- paio di stagioni milita nella squadra di dia e la . Coppa Europa dove arrivano i primi Diverso è il discorso per gli atleti dove, podi e le prime vittorie a livello inter- ad esempio, fratello e sorella Moelgg NEWS DA BEAVER CREEK nazionale. rappresentano in provincia di Bolzano PERFETTO IN DISCESA LIBERA Grazie ai punti Fis acquisiti fra il 2009 il terzo gruppo etnico, quello ladino, e e il 2011 Stefano Gross riaccede alla allo stesso ceppo, che abbraccia le val- TRIONFA NEL SUPER G Coppa del Mondo dove, la scorsa sta- late attorno al gruppo dolomitico del DAVIDE SIMONCELLI TERZO NEL GIGANTE gione, riesce addirittura a partire nel Sella, appartengono anche i trentini primo gruppo. della val di Fassa Cristian Deville e Christof Innerhofer ha vinto con vuoto nel superG di Coppa del Mondo. Undicesimo a Beaver Creak in Colo- Stefano Gross, i nostri due autentici 1'41"69 la discesa libera maschile di Il campione italiano ha chiuso la sua rado, ancora meglio in Alta Badia dove fuoriclasse dello slalom. Coppa del mondo a Beaver Creek, in prova in 1'14"68 precedendo di 27 entra fra i primi dieci (ottavo per la Potremmo battezzarli i “gemelli dei Colorado. È la quarta vittoria in centesimi il norvegese Aksel Svindal. precisione). Sempre fra i primi dieci a paletti” malgrado la differenza d’età carriera, la seconda in discesa. Quinta posizione per un altro azzurro, Zagabria e poi l’exploit ad Adelboden ma nemmeno nel calcio i “gemelli del Innerhofer, tre medaglie (oro Werner Heel, a 0"88 dall'atleta romano. l’8 gennaio, quando centra il suo primo gol” sono nati lo stesso giorno, lo stesso supergigante, argento in Marsaglia conquista dunque, a 27 podio. mese, lo stesso anno. Ricordate Pulici supercombinata e bronzo in discesa anni, il primo podio in carriera. Sfiora il clamoroso successo con altri e Graziani del Toro di Gigi Radice? libera) ai Mondiali di Garmisch- Davide Simoncelli, l'azzurro di due podi in Austria a Schladming (è Memori dei bei risultati dello scorso Partenkirchen 2011, ha preceduto i Rovereto, giunge terzo nel gigante. Un secondo!) e in Bulgaria a Bansko (nuo- anno (sono attualmente quarto e quinto norvegesi Aksel Svindal e Kjetil podio che vale quanto una vittoria vamente terzo). Si piazza ancora tra i nel ranking mondiale) c’è molta attesa Jansrud. L'ultima vittoria italiana in considerando che a guigno, durante primi dieci anche a Wengen e nelle fi- per i nostri due alfieri anche se il primo discesa fu nel 2008 a Bormio sempre gli allenamenti una caduta gli causò nali di Coppa del Mondo a Schlad- slalom della nuova stagione in Finlan- di Innerhofer. Gli altri italiani registrano un trauma addominale e una piccola ming, la località austriaca che sarà tea- dia non ha portato fortuna ai “gemelli un quinto posto dell'altoatesino perforazione all'intestino. tro in febbraio dei mondiali di sci al- dei paletti”. Sia Deville che Gross pre- e dal settimo di Peter pino. feriscono piste dure, quasi ghiacciate Fill. A fare il tifo per Stefano si è costituito e le ritroveranno al rientro in Europa. Dopo il successo di venerdì di Christof nelle immagini: a Pozza di Fassa un Fan Club: oltre Il ripidissimo canalino Miramonti di Innerhofer nella discesa libera, sabato in alto Matteo Marsaglia, a sinistra 150 amici che si preparano a seguirlo Madonna di Campiglio e la pista della è toccato a Matteo Marsaglia fare il Christof Innerhofer nelle sue trasferte sostenendolo a suon rassegna iridata di Schladming sono di campanacci. áá PAG. VIII SPECIALE STATUTO 2012 SPECIALE STATUTO 2012 áá PAG. I

di reddito un’attività commerciale direttamente collegata alla gestione incompatibili con qualsiasi altra carica elettiva sportiva Nazionale dell’Unione; è ineleggibile chiunque abbia in essere controversie in organismi riconosciuti dal CONI, sono considerati incompatibili, giudiziarie contro il CONI, contro l’Associazione stessa, le Federazioni con la carica che rivestono e devono essere dichiarati decaduti co- sportive nazionali, le Discipline Sportive Associate o contro altri loro che vengono a trovarsi in situazione di permanente conflitto organismi riconosciuti dal CONI. di interessi, per ragioni economiche con l’organo nel quale sono 3. Coloro che intendono essere eletti alle cariche associative devono stati eletti o nominati; qualora il conflitto d’interessi sia limitato a presentare la propria candidatura per iscritto almeno 20 giorni singole deliberazioni o atti, l’interessato non deve prenderne par- prima della data prestabilita per l’effettuazione dell’Assemblea, de- te. positandola tramite la Sezione di appartenenza, alla Segreteria Ge- 2. Chiunque venga a trovarsi in situazione di incompatibilità è nerale, la quale avrà cura di portarle a tempestiva conoscenza dei tenuto ad optare per l’una o l’altra carica entro 15 giorni dal verificarsi LO STATUTO Delegati Regionali e dei Presidenti di Sezione. dell’ evento; in caso di mancata opzione si avrà la decadenza dalla 4. Non sono ammissibili candidature per più di una carica asso- carica assunta posteriormente. DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT ciativa. 5. La mancanza iniziale accertata dopo le elezioni, o il venir meno ART. 30 – ANNO SOCIALE nel corso del mandato anche di uno solo dei requisiti previsti dal 1. L’anno sociale inizia il primo gennaio e termina il 31 dicembre. presente articolo comporta l’immediata decadenza dalla carica. 2. L’attività associativa si svolge per quadrienni olimpici. ART. 1 – COSTITUZIONE E SCOPI del CONI. 6. I componenti degli Organi Disciplinari e dei Revisori dei Conti 1. E’ costituita in Roma, una Associazione denominata “UNIONE 7. L'U.N.V.S. svolge la sua attività di carattere culturale e di pro- possono essere eletti tra soggetti non tesserati.. ART. 31 – ESERCIZIO FINANZIARIO NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT” (U.N.V.S.) riconosciuta mozione in armonia con le deliberazioni e gli indirizzi del CIO, delle 1. L’esercizio finanziario ha la durata di un anno e coincide con dal CONI in qualità di Associazione Benemerita. Federazioni Internazionali riconosciute dal CIO, dal CONI ed in col- ART. 28 – DURATA DELLE CARICHE l’anno solare. Il conto consuntivo annuale deve essere predisposto 2. Si è costituita il 29 Aprile 1954 a seguito della fusione dell’As- laborazione con le Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive 1. Tutte le cariche associative sono onorifiche. dal Consiglio Direttivo Nazionale e Sezionale al massimo entro il sociazione Nazionale Veterani Sportivi con l’Unione Italiana Veterani Associate ed Enti di Promozione Sportiva. 2. La durata nella stessa carica è stabilita in quattro anni e la carica 31 marzo dell’anno successivo alla chiusura dell’esercizio. dello Sport, assumendo la definitiva denominazione di Unione Na- medesima è rinnovabile per ulteriori due mandati quadriennali con- zionale Veterani dello Sport per delibera dell’Assemblea Nazionale ART. 2 - PATRIMONIO secutivi coincidenti con il quadriennio olimpico fa eccezione la ART. 32 – ORGANO DI STAMPA Straordinaria di Genova del 9 Maggio 1975. 1. Il patrimonio dell’Unione è costituito dalle quote annuali degli Commissione Nazionale d’Appello, il cui rinnovo è limitato ad un 1. La rivista “IL VETERANO DELLO SPORT” è l’organo ufficiale 3. La sede operativa e sociale è in Milano. iscritti e dalle eventuali donazioni o lasciti e qualsiasi altra entrata ulteriore quadriennio. dell’Unione attraverso il quale ogni socio viene informato sull’attività 4. L’Unione, associazione di volontariato e di promozione sociale a qualsiasi titolo realizzata, previa delibera di accettazione da parte 3. In caso di dimissioni di membri di organi elettivi e comunque associativa e sul lavoro organizzativo e deliberativo svolto dal Con- e sportiva di cui alla Legge 7/12/2000 n.383, è apolitica, senza fine del Consiglio Direttivo. in tutti i tipi di vacanze che dovessero verificarsi in numero tale da siglio Direttivo Nazionale, dagli altri organi dell’Unione e dalle Se- di lucro e si propone le seguenti finalità: 2. E’ istituito un autonomo fondo di solidarietà. non dar luogo a decadenza dell’intero organo, lo stesso può essere zioni. a) tenere vivo lo spirito e la passione per lo sport, fonte dei più 3. Il fondo di solidarietà, destinato solo alle finalità di cui all’art. 1, integrato chiamando a farne parte i primi dei non eletti a condizione 2. La collaborazione sull’organo ufficiale è aperta ad ogni socio. puri ideali nel ricordo delle glorie del passato, per l’affermazione comma 4 lettera e), è autonomo rispetto al patrimonio ed è co- che abbiano riportato almeno la metà dei voti conseguiti dall’ultimo della fulgida tradizione italiana; stituito dalle liberalità espressamente devolute a tal fine dai soci o eletto. Nel caso in cui quest’ultima ipotesi non possa realizzarsi, ART. 33 – NORME E LEGGI b) sviluppare i vincoli di fratellanza fra tutti gli sportivi; da terzi. per la copertura dei posti vacanti, dovranno essere indette nuove 1. L’Unione fa proprie tutte le prescrizioni ed i requisiti previsti dal- c) riunire tutti i veterani dello sport al fine di essere sprone e guida elezioni che, ove non fosse compromessa la funzionalità dell’organo, l’art. 148 del TUIR e dall’art. 4 del DPR n. 633/1972 che non siano ai giovani, che si dedicano o si avvicinano allo sport con l’esempio, ART. 3 – REQUISITI PER DIVENIRE SOCI potranno effettuarsi in occasione della prima assemblea utile. Nel- già espressamente esplicitate negli articoli precedenti. la disciplina e la propria competenza, alimentando la passione, 1. Possono essere iscritti come soci, sia di sesso maschile che l’ipotesi che sia compromessa la regolare funzionalità dell’organo, 2. Per quanto non previsto nel presente Statuto valgono le norme promuovendo iniziative agonistiche, tecniche, educative, formative, femminile, coloro che abbiano compiuto il trentesimo anno di età, dovrà essere obbligatoriamente celebrata un’assemblea straordinaria del Codice Civile e le norme regolamentari emanate dal CONI. culturali e ricreative, effettuate anche mediante iniziative promozionali abbiano militato per almeno cinque anni in seno ad una federazione entro 90 giorni dall’evento che ha compromesso detta funzionalità. a carattere organizzativo, di stampa ed affini, per le migliori fortune sportiva o ad una disciplina sportiva associata nell’ambito del CONI ART. 34 – DISPOSIZIONE FINALE dello sport italiano; quali atleti, dirigenti, ufficiali di gara, cronometristi, medici sportivi ART. 29 – INCOMPATIBILITA' DELLE CARICHE SOCIALI Il presente Statuto entra in vigore dalla data di approvazione da d) collaborare col CONI, con le singole Federazioni, con le Discipline e tutti coloro che abbiano comunque operato nel campo dello 1. Tutte le cariche sociali sono incompatibili tra di loro, le cariche parte della Giunta Nazionale del CONI, avvenuta l’8 ottobre 2012 Sportive Associate, con gli Enti locali, con gli Enti sportivi e turistici, sport. Tale limite di età non è richiesto per gli atleti che abbiano di presidente e di membro del Consiglio Direttivo Nazionale sono con delibera n. 333. con le scuole pubbliche e private, offrendo patrocinio ed organiz- conquistato titoli o primati olimpici, mondiali o nazionali. zazione, d’intesa con le competenti Federazioni, con particolare ri- 2. L’ammissione può essere richiesta da coloro che, pur non avendo guardo allo sport giovanile, attraverso attività di natura scientifica raggiunto il trentesimo anno di età, abbiano subito – per cause finalizzate alla conoscenza e all’approfondimento del fenomeno sportive – una invalidità fisica. sportivo sul piano teorico e pratico e mettere in atto iniziative di 3. E’ fatto divieto di far parte dell’ordinamento sportivo e quindi sostegno alle categorie svantaggiate e di lotta al doping ed alla dell’UNVS per il medesimo periodo a quanti si siano sottratti vo- violenza nello sport; lontariamente, con dimissioni o mancato rinnovo del tesseramento e) prestare solidarietà in favore dei colleghi veterani ed aiuti ai soci medesimo, a sanzioni irrogate nei loro confronti. E’ fatto divieto STATUTO 2012 che si trovino in difficoltà; altresì di far parte dell’Associazione per un periodo di 10 anni a Il presente statuto è scaricabile in formato PDF a partire dal seguente indirizzo f) promuovere rapporti internazionali con Associazioni similari stra- quanti si sono sottratti alle sanzioni irrogate nei loro confronti e o attraverso il QR-Code qui accanto niere, valorizzando così l’ideale sportivo come mezzo di coesione la punibilità anche dei non più tesserati, conformemente a quanto http://www.unvs.it/file/nuovostatutomilanom2012.pdf e di solidarietà tra i popoli. al riguardo previsto dai principi fondamentali del CONI. A tal fine 5. L'U.N.V.S. è retta da norme statutarie e regolamentari in armonia da parte della Segreteria Generale sarà emessa apposita attestazione con l'ordinamento sportivo nazionale ed internazionale ispirate al a far data dalla quale decorre il periodo su indicato. Il tesseramento principio democratico di partecipazione di uomini e donne in con- dei soggetti suindicati è comunque subordinato alla esecuzione dizioni di uguaglianza e di pari opportunità, ed in armonia allo della sanzione irrogata. Sono punibili coloro che, anche se non più Statuto del CONI, ai principi fondamentali, alle deliberazioni e agli tesserati, per fatti commessi in costanza di tesseramento si rendono REGOLAMENTO ORGANICO indirizzi del CONI e fa proprio lo spirito informatore delle norme responsabili della violazione dello Statuto, delle norme federali o Il Regolamento Organico è scaricabile in formato PDF a partire dal seguente indirizzo sportive antidoping. di altra disposizione applicabile. o attraverso il QR-Code qui accanto 6. Nell'ambito dell'ordinamento sportivo l'Unione gode di autonomia 4. I soci si distinguono in: fondatori, benemeriti, ordinari, atleti di http://www.unvs.it/file/regolamentoorganicostesuraottobre2012.pdf tecnico scientifica, organizzativa e di gestione, sotto la vigilanza cui al 1° comma, e “ad memoriam”. áá PAG. II SPECIALE STATUTO 2012 SPECIALE STATUTO 2012 áá PAG. VII

a) Fondatori: sono quei soci che erano tali nelle precedenti due a maggioranza relativa. - due Vice Presidenti di componenti che costituisce la maggioranza. Le deliberazioni Associazioni prima della loro fusione e della costituzione 2. Essa è costituita dai delegati, eletti nelle assemblee sezionali, c) quando gli associati sono più di duecento e non oltre trecento, sono prese a maggioranza assoluta dei presenti. dell’U.N.V.S.; nel numero di uno fino a 50 iscritti, di altro delegato per ogni dal Presidente e da dieci Consiglieri. a) vigila sulla gestione economico-finanziaria della Sezione; b) Benemeriti: sono quei soci, quegli Enti, quelle Associazioni ed cento iscritti ulteriori. In caso di impedimento del delegato eletto, Nella sua prima riunione il Consiglio Direttivo Sezionale elegge fra b) assiste alle Assemblee e alle riunioni del Consiglio Direttivo Se- Istituzioni, che nei modi più diversi, dall’interessamento all’aiuto parteciperà all’Assemblea un supplente individuato nel primo non i suoi componenti: zionale. A tal fine deve essere sempre formalmente invitato dal Se- finanziario, hanno fattivamente contribuito allo sviluppo dell’Unione eletto. Ciascun delegato (od il suo supplente) ha diritto ad un vo- - due Vice presidenti gretario; nonché quei soci, senza limite di età, che abbiano conquistato titoli to. d) quando gli associati sono più di trecento e non oltre cinquecento, c) riferisce trimestralmente al Consiglio Direttivo Sezionale sul- o primati olimpici, mondiali o nazionali; 3. L'avviso di convocazione, sia per l’assemblea ordinaria che per dal Presidente e da dodici Consiglieri. l’andamento della gestione della Sezione, redigendo un conto di c) Ordinari: sono tutti gli altri soci; l’assemblea straordinaria, contenente: l’elenco degli aventi diritto Nella sua prima riunione il Consiglio Direttivo Sezionale elegge fra esercizio, ogni volta che il Collegio lo ritenga opportuno, sulla si- d) Atleti: sono quei soci che continuano a praticare lo sport. al voto, il giorno, l'ora e il luogo di effettuazione, sarà reso noto, i suoi componenti: tuazione economico-finanziaria dell’anno in corso; 5. Tutti i soci hanno diritti e facoltà paritetici. almeno 90 giorni prima della data fissata, sulla rivista "Il Veterano - tre Vice Presidenti d) si pronuncia, con relazione diretta all’Assemblea Sezionale, sulle 6. Il Consiglio Direttivo Nazionale, su proposta di dirigenti nazionali, dello Sport" e ripetuto nel numero successivo della stessa. La con- e) quando gli associati sono più di cinquecento, dal Presidente e variazioni al bilancio preventivo ed il conto consuntivo della Se- delegati regionali, consigli direttivi sezionali, consacra soci “ad me- vocazione ufficiale sarà inviata a mezzo lettera raccomandata con da quattordici Consiglieri. zione; moriam” coloro che, soci e non, dirigenti, atleti, tecnici, istruttori, avviso di ricevimento o fax o posta elettronica o altri mezzi equi- Nella sua prima riunione il Consiglio Direttivo Sezionale elegge fra e) esegue le verifiche di carattere amministrativo. giornalisti sportivi, medici sportivi e tutti coloro che abbiano rilevanza pollenti ai Dirigenti Nazionali, ai Delegati Regionali ed alle Sezioni i suoi componenti: - tre Vice Presidenti. 4. Per la decadenza dei singoli componenti fa espresso riferimento nel mondo dello Sport e che sono deceduti nell’esercizio della loro 30 giorni prima della data di effettuazione dell'Assemblea. 2. Ogni Sezione nomina al di fuori del consiglio direttivo un Se- al C.C., così come per le integrazioni e per quanto non espressa- attività sportiva. 4. I lavori dell’Assemblea sono introdotti dal Presidente dell’Unione, gretario, il quale partecipa senza diritto di voto. mente previsto. 7. La quota associativa è intrasmissibile. o da chi ne fa le veci, che propone la nomina del Presidente del- Il Consiglio Direttivo Sezionale : 5. Qualora sia compromessa la funzionalità dell’organo e non sia l’Assemblea, di un vice Presidente, del Segretario e della Commis- a) si riunisce almeno quattro volte l’anno; possibile procedere alle sostituzioni, dovrà essere convocata e ce- ART. 4 – DIRITTI E DOVERI DEI SOCI sione Scrutinio, anche per acclamazione. Funge da Commissione b) propone la nomina di soci onorari secondo lo Statuto e le norme lebrata, entro 90 giorni, l’Assemblea Straordinaria. 1. La qualità di socio si perde per dimissioni, per radiazione de- Verifica Poteri il Collegio dei Probiviri. del regolamento, sottoponendo la stessa all’approvazione del Con- 6. Nei casi di riscontro di gravi irregolarità il Collegio, all’unanimità, terminata da gravi infrazioni all'ordinamento sociale o automati- Nelle assemblee elettive i componenti della Commissione Verifica siglio Direttivo Sezionale; può richiedere al Presidente della Sezione entro 60 gg. la convo- camente, per morosità negli obblighi contributivi, per inattività su- Poteri, nominati dal Consiglio Direttivo Nazionale, non possono c) attua nel rispetto delle programmatiche associative la volontà cazione di una assemblea straordinaria, da celebrarsi nei successivi periore ad un anno, secondo le modalità e nei termini stabiliti dal essere scelti tra i candidati alle cariche associative. della Sezione e sottopone all’Assemblea sezionale ogni proposta 30. Regolamento Organico. 5. L’Assemblea Nazionale ordinaria viene indetta entro il primo che ritiene idonea a realizzare; 7. Il Collegio non decade in caso di decadenza del Presidente e/o 2. I soci possono concorrere, se in possesso dei prescritti requisiti, quadrimestre di ogni anno, ad eccezione della Assemblea ordinaria d) predispone o cura che vengano compilati il bilancio di previsione, del Consiglio Direttivo Sezionale. alle cariche elettive sociali; partecipano all’attività ufficiale dell’Unione elettiva che deve essere indetta entro il 31 marzo dell’anno suc- le relative variazioni ed il rendiconto gestionale; in base allo Statuto e al Regolamento Organico attuativo dello cessivo alla celebrazione dei Giochi Olimpici estivi, mentre l’As- e) indice l’assemblea sezionale ordinaria entro il primo quadrimestre ART. 26 – PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI Statuto medesimo. semblea Nazionale straordinaria viene convocata su proposta della di ogni anno; 1. Le sanzioni che possono essere applicate dagli organi disciplinari 3. I soci sono tenuti ad osservare lo Statuto e i regolamenti metà più uno dei componenti il Consiglio Direttivo Nazionale o su f) indice l’assemblea sezionale straordinaria su proposta della metà sono le seguenti: dell’U.N.V.S. nonché le deliberazioni e decisioni dei suoi organi, richiesta della metà più uno dei soci aventi diritto al voto ovvero più uno dei componenti il Consiglio Direttivo o su richiesta della a) la censura; adottate nel rispetto delle singole sfere di competenza e ad adem- su richiesta della metà più uno delle Sezioni in regola con il tes- metà più uno dei soci aventi diritto al voto nell’ambito della sezio- b) l’ammenda; piere agli obblighi di carattere economico secondo le norme e de- seramento. ne; c) la sospensione; liberazioni sociali. Hanno altresì tutti diritto al voto. 6. L’Assemblea Nazionale ordinaria è validamente costituita in g) esercita ogni altra attribuzione prevista dallo Statuto. d) la radiazione. 4. I Soci sono tenuti, altresì, all’osservanza del codice di compor- prima convocazione con la presenza di Delegati che rappresentino 3. Per la convocazione del Consiglio Direttivo Sezionale, per la va- 2. Il regolamento disciplina i principi, i soggetti, le procedure, gli tamento sportivo emanato dal CONI. almeno la metà degli aventi diritto al voto; in seconda convocazione lidità delle riunioni, per le modalità delle deliberazioni, per l’inte- atti, compresi i provvedimenti di clemenza, tutti relativi alla giustizia qualunque sia il numero dei presenti aventi diritto al voto, tranne grazione e la decadenza valgono, in quanto applicabili, le norme sportiva. ART. 5 – ORGANI ASSOCIATIVI DELL’UNVS che per quelle elettive per le quali è comunque necessario un quo- stabilite dal presente Statuto per il Consiglio Direttivo Nazionale. 3. Le decisioni definitive assunte dagli organi di disciplina sportiva Sono organi dell’U.N.V.S. : rum pari al 33% degli aventi diritto al voto. saranno trasmessi al CONI per l’inserimento nel “Registro delle a) CENTRALI 7. Per le elezioni alle cariche associative è obbligatorio votare a ART. 24 – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONALE Sanzioni disciplinari dell’ordinamento sportivo” istituito presso il 1. L’Assemblea Nazionale; scrutinio segreto. Negli altri casi – salvo diverso avviso dell’as- 1. Il Presidente del Consiglio Direttivo Sezionale è eletto dall’as- CONI. 2. Il Presidente Nazionale; semblea – si vota per appello nominale o per alzata di mano e con- semblea sezionale regolarmente costituita e con le modalità, in 3. Il Consiglio Direttivo Nazionale; troprova. quanto applicabili, previste per l’elezione del Presidente dell’Unio- ART. 27 – ELEGGIBILITA’ ALLE CARICHE 4. Il Comitato di Presidenza; 8. L’Assemblea Nazionale Ordinaria: ne. 1. I requisiti occorrenti per l’eleggibilità sono i seguenti: 5. Il Collegio dei Revisori dei Conti. a) delibera sul rendiconto gestionale corredato dalla relazione, sul 2. Rappresenta l’Unione nel territorio di competenza, convoca e a) cittadinanza Italiana, maggior età e non aver compiuto ottanta bilancio di previsione e le relative variazioni predisposti dal Consiglio presiede le riunioni del Consiglio di Sezione e convoca l’Assemblea anni; b) PERIFERICI Direttivo Nazionale e relativa alle attività svolte nel periodo intercorso Sezionale. b) non aver riportato condanne penali passate in giudicato per reati 1. Delegato Regionale; dalla precedente assemblea fermo restando che eventuali avanzi 3. Nell’ipotesi di impedimento temporaneo o definitivo del Presi- non colposi, a pene detentive superiori ad un anno, ovvero a pene 2. L’Assemblea della Sezione; di gestione, nonché fondi e/o riserve, non potranno, in nessun dente, nonché nei casi di dimissioni dello stesso, valgono in quanto che comportino l’interdizione dai pubblici uffici superiori ad una 3. Il Presidente della Sezione; caso, essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette, ma applicabili le disposizioni contenute nel presente Statuto per il Pre- anno; 4. Il Consiglio Direttivo della Sezione; dovranno essere investiti a favore di iniziative sportive a carattere sidente dell’Unione. c) non aver riportato nell’ultimo decennio, salva riabilitazione, squa- 5. Il Collegio dei Revisori dei conti della Sezione. sociale; lifiche o inibizioni sportive definitive complessivamente superiori b) fissa le principali linee programmatiche ed associative,; ART. 25 – COLLEGIO SEZIONALE DEI REVISORI DEI CONTI ad un anno da parte delle federazioni sportive nazionali, discipline c) ORGANI DISCIPLINARI c) elegge, secondo i principi generali del CONI nell’anno successivo 1. Il Collegio Sezionale dei Revisori dei Conti si compone di cinque sportive associate, Enti di Promozione sportiva del CONI o Organismi 1. Il Collegio Nazionale dei Probiviri; alla celebrazione dei Giochi Olimpici estivi, con votazioni separate membri, tutti muniti di idonea professionalità, di cui tre effettivi e internazionali riconosciuti nonché dalle Associazioni Benemerite; 2. La Commissione Nazionale d’Appello. e successive, il Presidente Nazionale, i Consiglieri Nazionali, i com- due supplenti, il cui Presidente è eletto direttamente dall’Assemblea è ineleggibile chiunque abbia subito sanzioni di sospensione del- ponenti del Collegio dei Probiviri, i componenti della Commissione sezionale. l’attività sportiva a seguito di utilizzo di sostanze o metodi che al- Tutte le cariche sono onorifiche, gratuite e rinnovabili. Nazionale d’Appello, il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti 2. Il Presidente deve essere iscritto all’Albo dell’Ordine dei Dottori terano le naturali prestazioni fisiche nelle attività sportive; ed i suoi componenti; sono eletti alle diverse cariche i candidati Commercialisti ed Esperti Contabili o al registro dei Revisori Con- d) il candidato deve essere in regola col tesseramento alla data ART. 6 – ASSEMBLEA NAZIONALE che conseguono il maggior numero di preferenze, mentre il Pre- tabili. della presentazione della candidatura. 1. L’Assemblea Nazionale è l’organo sovrano dell’Unione e delibera sidente Nazionale, per essere eletto, deve conseguire la maggioranza 3. Per la validità delle riunioni dovranno essere presenti un numero 2. È ineleggibile chiunque abbia come fonte primaria o prevalente áá PAG. VI SPECIALE STATUTO 2012 SPECIALE STATUTO 2012 áá PAG. III

l’andamento della gestione dell’Unione redigendo un conto di eser- a) a loro domanda; assoluta dei voti. è previsto il voto favorevole della maggioranza dei presenti. cizio, ogni volta che il Collegio lo ritenga opportuno, sulla situazione b) a seguito di loro inattività, accertata per omesso ingiustificato d) nomina, su proposta del Consiglio Direttivo, il Presidente Ono- economico-finanziaria dell’anno in corso; invio della relazione semestrale di cui al comma 2, lettera h) del rario; ART. 9 – PRESIDENTE NAZIONALE e) si pronuncia, con relazione diretta all’Assemblea Nazionale, sulle presente articolo; e) nomina, su proposta del Consiglio Direttivo, i Soci Benemeriti; 1. Il Presidente Nazionale è il legale rappresentante dell’Unione ed variazioni al bilancio di previsione e sul conto consuntivo dell'Unio- c) per perdita della qualità di socio; f) nomina, su proposta del Consiglio Direttivo, il Presidente Eme- è responsabile, unitamente al Consiglio Direttivo dell’attuazione ne; d) per avvenuto trasferimento della residenza dalla loro regione. rito; degli scopi associativi. f) esegue le verifiche di carattere amministrativo. 4. La decadenza del Consiglio Direttivo Nazionale comporta l’au- g) si pronuncia sulla convalida di eventuali referendum; 2. Presiede il Consiglio Direttivo Nazionale e il Comitato di Presi- 5. Nei casi di riscontro di gravi irregolarità il Collegio, all’unanimità, tomatica decadenza dei Delegati Regionali. h) delibera, altresì, sugli argomenti posti all'ordine del giorno.; denza, esercitando inoltre ogni altra funzione che gli è riservata può richiedere al Presidente Nazionale la convocazione di una As- h) relativamente alla nomina degli organi collegiali ogni avente per il conseguimento delle finalità associative. semblea straordinaria, nei casi previsti dal Codice Civile, da effet- ART. 22 – LA SEZIONE diritto al voto dovrà esprimere le proprie preferenze per un numero 3. In caso di assenza o di impedimento temporaneo, le funzioni di tuarsi entro 45 gg. dalla richiesta. 1. La Sezione è l’unità di base dell’Unione, cioè a dire l’articolazione di candidati non superiore ai 2/3 dei membri dei relativi Organi. Presidente saranno svolte dal Vice Presidente Vicario o in subordine 6. Il Collegio non decade in caso di decadenza del Presidente e/o territoriale della medesima con autonomia patrimoniale e gestio- 9. L’Assemblea Nazionale straordinaria, convocata entro 60 giorni dal Vice Presidente più anziano di età, la cui firma costituisce piena del Consiglio Direttivo Nazionale. nale. e celebrata nei successivi 30, è validamente costituita, in prima prova dell’assenza o impedimento del Presidente. 7. Per la decadenza dei singoli componenti si fa espresso riferimento 2. Per essere costituita deve contare almeno venti soci ordinari convocazione, con la presenza di Delegati che rappresentino almeno 4. In caso di impedimento definitivo si avrà la decadenza del Con- al C.C., così come per le integrazioni e per quanto non espressa- residenti nella provincia o anche nelle province limitrofe. la metà degli aventi diritto al voto. In seconda convocazione qua- siglio Direttivo con conseguente convocazione – a cura del Vice mente previsto. 3. E’ rappresentata nella sua totalità dall’assemblea sezionale, alla lunque sia il numero dei presenti aventi diritto al voto, tranne che Presidente Vicario – di una assemblea straordinaria per il rinnovo 8. Qualora sia compromessa la funzionalità dell’organo e non sia quale possono partecipare tutti i soci ordinari in regola con il tes- per quelle elettive per le quali è comunque necessario un quorum delle cariche entro 60 giorni e da celebrarsi nei successivi 30. possibile procedere alle sostituzioni, dovrà essere convocata e ce- seramento, è preclusa la partecipazione a quanti stiano scontando pari al 33% degli aventi diritti al voto; 5. Al Vice Presidente Vicario spetterà l’ordinaria amministrazione lebrata entro 90 gg. l’Assemblea straordinaria. squalifiche o inibizioni, ed è retta da un Consiglio Direttivo Sezio- 10. L’Assemblea Nazionale Straordinaria: sino all’elezione di cui al precedente comma. nale. a) delibera sugli argomenti che hanno dato causa alla convoca- 6. In caso, invece, di dimissioni, l’ordinaria amministrazione spetterà ART. 21 – DELEGATI REGIONALI 4. L’assemblea sezionale che si svolge con le modalità previste zione; al Presidente, o in caso di dichiarata impossibilità da parte di que- 1. Sono nominati dal Consiglio Direttivo Nazionale su proposta per l’assemblea nazionale, può essere ordinaria o straordinaria. b) esamina e vota le modifiche allo statuto dell’Unione, da sottoporre st’ultimo, al Vice Presidente Vicario, insieme con il Consiglio maggioritaria delle Sezioni interessate, nell’ambito dei soci del ter- 5. L’Assemblea sezionale ordinaria, convocata entro il 1° quadri- per l’approvazione alla Giunta Nazionale del CONI; Direttivo Nazionale che resteranno in “prorogatio” sino alla cele- ritorio regionale; la durata dell’incarico del Delegato Regionale è mestre di ogni anno: c) delibera sugli altri argomenti posti all’ordine del giorno; brazione dell’Assemblea Straordinaria elettiva che va convocata pari alla durata, anche residua, del Consiglio Direttivo Nazionale a) vota il conto consuntivo e il bilancio preventivo, la relazione d) elegge con votazioni separate e successive, a scrutinio segreto, entro 60 gg. E celebrata nei successivi 30. che li ha nominati. sulla gestione della Sezione predisposta dal Consiglio unitamente nelle ipotesi previste dal presente Statuto di vacanze verificatesi 2. I Delegati Regionali devono: al Presidente; prima della fine quadriennale del mandato, il Presidente e l’intero ART. 10 – CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE a) adoperarsi per la costituzione di nuove Sezioni nell’ambito della b) si pronuncia sulle proposte formulate dal Consiglio Direttivo Consiglio Direttivo nonché gli altri Organi Centrali. 1. Il Consiglio Direttivo Nazionale si compone del Presidente e non Regione di loro competenza; Sezionale o dai singoli soci, rese note almeno quindici giorni prima più di 10 Consiglieri Nazionali la determinazione del cui numero b) risvegliare in coloro che allo sport attivo hanno dato le loro mi- della convocazione; ART. 7 – SCIOGLIMENTO E FUSIONE effettivo, quadriennio per quadriennio, viene demandata, con espres- gliori energie, i sentimenti di fraterna amicizia sportiva, al fine di c) elegge i Delegati all’Assemblea Nazionale nonché, non oltre il 1. L'Assemblea straordinaria per decidere lo scioglimento, la ces- sa delibera da assumere in sede della assemblea precedente quella provocarne la spontanea adesione alla grande famiglia dell’U.N.V.S.; trentesimo giorno precedente la data dell’assemblea nazionale elet- sazione, l’estinzione o la fusione dell'Unione deve necessariamente elettiva, al Consiglio Direttivo Nazionale. I criteri a cui si attiene il c) spronare ogni Sezione a svolgere intensa attività, tesa a mani- tiva, il Presidente ed i Consiglieri componenti il Consiglio Direttivo essere convocata a seguito di richiesta scritta e nominativa avanzata C.D.N. per la determinazione di tale numero devono essere rispettosi festazioni sportive dedicate preferibilmente ai giovani; Sezionale non inferiori a sei rapportati comunque, al numero dei da almeno i 3/5 degli associati aventi diritto a voto. di un’uguale rappresentanza delle zone di riferimento (Nord, Centro, d) dirimere eventuali incomprensioni o tensioni in seno alle Sezioni soci iscritti nell’ambito territoriale di competenza, ed il Collegio dei 2. Lo scioglimento, la cessazione, l’estinzione dell’Unione o la Sud). di competenza; Revisori dei Conti; fusione con altre associazioni aventi gli stessi scopi devono essere 2. Il Consiglio Direttivo Nazionale, alla prima riunione successiva e) intervenire, quando possibile, alle assemblee sezionali onde d) nomina il Presidente Onorario; approvate con il voto favorevole di almeno i 4/5 degli associati. alle votazioni: avere conoscenza del loro andamento e delle loro deliberazioni; e) esercita ogni altra attribuzione prevista dallo Statuto per l’As- Lo stesso “quorum” è richiesto per la valida costituzione dell’As- -elegge nel proprio seno 3 Vice Presidenti Nazionali, di cui uno vi- f) operare d’intesa col Vice Presidente Nazionale, con l’eventuale semblea Nazionale, in quanto compatibile. semblea. cario, uno per il nord, uno per il centro e uno per il sud; Consigliere Nazionale e col Segretario Generale, i quali faciliteranno 6. L’assemblea sezionale straordinaria, oltre a deliberare sui vari 3. Con identica maggioranza verranno nominati i liquidatori, de- -nomina il Segretario Generale e il Direttore responsabile della il loro lavoro mediante opportune direttive e personale collabora- argomenti posti all’ordine del giorno, provvede, in caso di decadenza terminandone i poteri e verrà stabilita la destinazione del patrimonio rivista “IL VETERANO dello SPORT” tra gli iscritti all’Unione che zione. Il Vice Presidente Nazionale di zona cura, anche con perio- anticipata del Presidente o del Consiglio, a ricostituire gli Organi residuo che dovrà essere devoluto ad altra associazione con finalità non ricoprano alcun altro incarico. diche riunioni, il coordinamento dell’attività dei Delegati Regionali decaduti, o ad eleggere singoli membri del Consiglio, in sostituzione analoghe e comunque a fini di pubblica utilità, sentito l’organismo 3. Viene convocato almeno quattro volte all’anno, anche in video- in carica; di quelli venuti a mancare per qualsiasi motivo e delibera, previa di controllo di cui all’art. 3, comma 190, della legge 23 dicembre audio conferenza o interpello, a mezzo lettera raccomandata o fax g) estendere la loro opera anche in regioni limitrofe, quando per notificazione motivata alla Segreteria Generale, anche lo scioglimento 1996, n.662, e salvo diversa destinazione imposta dalla legge. o posta elettronica o mezzi equipollenti, 30 giorni prima della data esse non sia stato nominato un delegato ed anche quando, esi- della Sezione. fissata e comunque ogni volta che il Presidente Nazionale ne ravvisi stendo, questi ritenga opportuna la collaborazione del collega; 7. Per quanto non disciplinato è fatto espresso rinvio alle disposizioni ART. 8 – MODIFICHE ALLO STATUTO la necessità o la convocazione venga richiesta da almeno 1/3 dei h) inviare ogni semestre al Vice Presidente di giurisdizione ed alla che regolano l’Assemblea Nazionale in quanto compatibili. 1. Le proposte di modifiche allo Statuto determinate e specifiche, Consiglieri. Segreteria Generale una relazione sulla attività svolta; devono essere presentate al Consiglio Direttivo Nazionale da almeno 4. Il Consiglio Direttivo Nazionale è validamente costituito dalla i) proporre, al Consiglio Direttivo Nazionale, i nominativi dei candidati ART. 23 – IL CONSIGLIO DIRETTIVO SEZIONALE – FUNZIONI E la metà più uno degli associati aventi diritto al voto. metà più uno dei suoi componenti e delibera con la maggioranza a soci “ad memoriam”, corredando la proposta di adeguata docu- COMPOSIZIONI 2. Il Consiglio Direttivo Nazionale, verifica la ritualità della richiesta, semplice dei presenti. In caso di parità di voti prevale il voto del mentazione; 1. Il Consiglio Direttivo Sezionale è composto: indice entro 60 giorni l’Assemblea Nazionale straordinaria, che Presidente o di chi presiede la riunione. j) intervenire alle Assemblee costitutive delle Sezioni; a) quando gli associati non sono più di cento, dal Presidente e da dovrà tenersi entro i successivi 30 giorni. 5. Il Consiglio Direttivo Nazionale attua la volontà dell’Unione emersa k) essere tempestivamente informati dalla Segreteria Generale di sei Consiglieri. 3. Il Consiglio Direttivo Nazionale può anche indire, su propria ini- dalle Assemblee Nazionali, e, quale organo di gestione e ammini- quei provvedimenti amministrativi e disciplinari adottati nei confronti Nella sua prima riunione il Consiglio Direttivo Sezionale elegge fra ziativa, l’assemblea suddetta per esaminare e deliberare gli emen- strazione: di dirigenti delle Sezioni di loro competenza; i suoi componenti: damenti che ritenga opportuno sottoporre ad essa. Il Consiglio Di- a) determina i principi generali che riguardano l’amministrazione l) allorquando ne ravvisi l’opportunità, il Consiglio Direttivo Nazionale - un Vice Presidente rettivo Nazionale, nell’indire l’assemblea, sia su propria iniziativa associativa, la costituzione di commissioni, comitati ed uffici pe- potrà nominare, nella stessa regione, più Delegati Regionali a cia- b) quando gli associati sono più di cento e non oltre duecento dal che su richiesta degli associati, deve riportare integralmente nel- riferici; scuno assegnando le provincie di competenza. Presidente e da otto Consiglieri. l'ordine del giorno le proposte di modifica. Per la valida costituzione b) predispone il rendiconto gestionale e la relazione che lo accom- 3. I delegati regionali possono essere dichiarati decaduti dall’in- Nella sua prima riunione il Consiglio Direttivo Sezionale elegge dell’assemblea è richiesta la presenza di almeno 2/3 dei Delegati pagna, il bilancio di previsione e le relative variazioni da sottoporre carico: fra i suoi componenti: aventi diritto al voto; per l’approvazione delle proposte di modifica all’Assemblea per l’approvazione; áá PAG. IV SPECIALE STATUTO 2012 SPECIALE STATUTO 2012 áá PAG. V

c) indice le Assemblee Nazionali, salvo i casi statutariamente pre- ART. 12 – COMITATO DI PRESIDENZA Sportive, con le Discipline Sportive Associate e con le altre asso- c) si pronuncia sui ricorsi contro la validità delle assemblee na- visti; 1. Il Comitato di Presidenza di cui al comma 5 lett. d) del precedente ciazioni benemerite; zionali; d) costituisce il Comitato di Presidenza; art. 10 è costituito dal Presidente Nazionale, dai Vice Presidenti d) mantiene i contatti con gli organi dell’Unione e gestisce i rapporti d) esercita ogni altra attribuzione prevista dallo Statuto. e) richiede a mezzo dei loro Presidenti l’intervento del Collegio dei Nazionali e dal Segretario Generale che assiste senza diritto di voto, con i dipendenti ed i collaboratori dell’Unione medesima; 3. I provvedimenti sono presi a maggioranza e le riunioni sono Probiviri, della Commissione Nazionale d’Appello e del Collegio redigendo il verbale. e) provvede al disbrigo della corrispondenza e firma quella priva valide con la presenza di tre membri; i provvedimenti vanno co- dei Revisori dei Conti nelle materie di rispettiva competenza; 2. Si riunisce, ogni qualvolta che il Presidente Nazionale ne ravvisi di contenuto obbligazionale per l’Unione; municati sia all’interessato sia al Consiglio Direttivo Nazionale. Si f) interpella i soci, tramite le Sezioni, a mezzo referendum; l’opportunità e quanto meno due volte l’anno, nonché quando ne f) controlla il corretto tesseramento dei soci ed il loro diritto a par- deve, in ogni caso, garantire il diritto di difesa e la contestazione g) delibera i regolamenti dell’Unione e le relative modifiche; sia fatta richiesta da almeno la metà dei componenti. tecipare alle assemblee; scritta degli addebiti dovrà essere notificata all’interessato il quale, h) può, di propria iniziativa, formulare proposte di modifica dello 3 Il Comitato di Presidenza è competente a trattare pratiche di or- g) controlla la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese entro venti giorni dal ricevimento della contestazione stessa, potrà Statuto; dinaria amministrazione, purché aventi carattere di particolare ur- mediante i documenti contabili in uso ed è responsabile ed ha la depositare controdeduzioni e richiedere di essere sentito perso- i) applica lo Statuto ed i Regolamenti; genza, relative a materia di competenza del Consiglio Direttivo Na- custodia dei beni dell’Associazione. nalmente. j) esercita ogni altra attribuzione prevista dallo Statuto e dai Re- zionale, al quale le inerenti deliberazioni assunte dovranno essere 4. E’ facoltà del socio ricorrere contro i provvedimenti disciplinari golamenti; sottoposte per la ratifica nella prima riunione successiva. Le riunioni ART. 16 - CLAUSOLA COMPROMISSORIA alla Commissione Nazionale d’Appello nel termine perentorio di k) riconosce le Sezioni e delimita il loro ambito territoriale, tenuto sono valide con la presenza di almeno la metà più uno dei com- 1. Per effetto dell'appartenenza all'U.N.V.S. il socio si impegna a quindici giorni decorrenti dalla comunicazione della decisione di conto della eventuale presenza di altre Sezioni già costituite, eser- ponenti e per la validità delle deliberazioni è richiesta la maggioranza non adire altre autorità diverse da quelle dell'Unione per la risolu- primo grado e la Commissione dovrà riunirsi entro trenta giorni citando il controllo di legittimità sull’elezione dei suoi organi; semplice: in caso di parità prevale il voto del Presidente o di chi zione di ogni controversia anche solo indirettamente riferibile alla per la discussione del ricorso. l) in caso di gravi irregolarità nella gestione o di gravi violazioni presiede la riunione. vita sociale. 5. Il Collegio dei Probiviri non decade in caso di decadenza del dell'ordinamento sociale o in caso di impossibilità di funzionamento 2. Il socio può chiedere al Consiglio Direttivo Nazionale di essere Presidente e/o del Consiglio Direttivo Nazionale. dichiara la decadenza degli organi delle Sezioni nominando un ART. 13 – VICE PRESIDENTI NAZIONALI autorizzato per particolari e giustificati motivi ad adire ad autorità Commissario con il compito di indire entro 60 gg. dalla nomina 1. I Vice Presidenti Nazionali coadiuvano il Presidente e collaborano diverse in deroga a quanto sopra disposto. ART. 19 – COMMISSIONE NAZIONALE D’APPELLO l’assemblea sezionale da celebrarsi entro i successivi trenta gior- per la realizzazione di tutte le attività istituzionali dell'U.N.V.S.. 3. Il Consiglio Direttivo Nazionale, entro 30 giorni dal ricevimento 1. La Commissione Nazionale d’Appello si compone di cinque ni; 2. Curano il buon funzionamento delle Sezioni di pertinenza terri- della richiesta di deroga, è tenuto ad esprimersi sulla stessa, dan- membri, tutti muniti di idonea professionalità, di cui tre effettivi e m) in armonia con le speciali norme regolamentari vigenti asse- toriale. done tempestivamente comunicazione all'interessato. Trascorso il due supplenti, che nella prima riunione eleggono nel proprio seno gna: 3. Sovrintendono il lavoro dei Delegati Regionali nelle rispettive termine di cui sopra senza che il Consiglio si sia pronunciato, la il Presidente, il quale dovrà essere laureato in Giurisprudenza. - ai soci che si siano resi benemeriti verso l’Unione il “Distintivo zone. deroga si intende concessa. 2. La Commissione Nazionale d’Appello è l’organo di secondo ed d’Onore” e il “Distintivo d’Argento”; 4. Predispongono ed attivano piani di propaganda e reclutamento 4. Il diniego di autorizzazione deve essere compiutamente motivato. ultimo grado. - alle Sezioni e ai Delegati Regionali meritevoli rispettivamente il di soci e la costituzione di nuove Sezioni, attraverso la stretta col- L'inadempimento agli obblighi di cui ai precedenti commi è san- Esamina i ricorsi proposti dagli interessati avverso i provvedimenti “Premio di Benemerenza” con medaglia vermeille e il “Distintivo laborazione del Direttivo e dei Delegati Regionali. zionato con provvedimenti disciplinari fino alla radiazione dall'Unio- disciplinari adottati, entro trenta giorni decorrenti dal deposito del- d’Argento”; 5. Attuano periodici incontri di lavoro con i Delegati Regionali ed i ne. l’atto di impugnazione. La Commissione procede all’intero riesame n) stabilisce le quote associative e quelle di ammissione dovute Presidenti di Sezione della propria zona di competenza. del caso, giudica su questioni di fatto e alla direzione dell’U.N.V.S..; 6. Dirimono, prima che si sviluppino effettive controversie, eventuali ART. 17 - COLLEGIO ARBITRALE su denunciati errori o inosservanze circa il diritto, accertando quali o) nomina, su proposta delle Sezioni di competenza, i Delegati Re- incomprensioni o tensioni sorte in seno alle Sezioni della loro zona, 1. Tutte le controversie non rientranti nella competenza degli organi siano le norme applicabili al caso concreto e che si siano osservate gionali; fruendo della collaborazione dei Delegati Regionali. di giustizia che dovessero insorgere tra i soci saranno sottoposte le regole di carattere procedurale disposte dallo Statuto o dal re- p) nomina, su proposta di cui alle disposizioni del Regolamento 7. Intervengono – ove possibile – alle assemblee sezionali ed alle al giudizio inappellabile di un Collegio Arbitrale composto di tre golamento organico. Le decisioni della Commissione Nazionale Organico, i soci “ad memoriam”; manifestazioni organizzate dalle Sezioni di competenza. membri, nominati uno da ciascuna parte ed il terzo, con funzioni d’Appello prese a maggioranza e le riunioni sono valide con la pre- q) dovrà togliere il riconoscimento alle Sezioni il cui numero di di Presidente, scelto di comune accordo dalle parti medesime. senza di tre membri, sono definitive e non impugnabili; la Com- soci si riducesse a meno di venti; ART. 14 – I CONSIGLIERI NAZIONALI 2. In caso di mancato accordo, provvederà alla nomina la Com- missione non decade in caso di decadenza del Presidente e/o del r) nomina, nell’ipotesi di cui al comma 4 dell’Art. 6, la Commissione 1. Oltre ai compiti assegnati dall’art. 10 al Consiglio Direttivo Na- missione d'Appello che designerà anche l'arbitro di parte, ove Consiglio Direttivo Nazionale. Verifica Poteri. zionale, i Consiglieri Nazionali: questa non vi abbia provveduto. 3. I procedimenti di 1° e di 2° grado devono concludersi entro 90 a) collaborano attivamente con i Vice Presidenti e i Delegati Regionali 3. Gli arbitri, perché così espressamente convenuto ed accettato, giorni dall'apertura degli stessi. ART. 11 – DECADENZA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE per la predisposizione di piani di propaganda e reclutamento di giudicano quali amichevoli compositori inappellabilmente. 1. Il Consiglio Direttivo Nazionale decade: soci e la costituzione di nuove Sezioni; 4. Il lodo deve essere emesso entro 60 giorni dalla costituzione ART. 20 – COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI a) per dimissioni o impedimento definitivo dalla carica del Presi- b) partecipano alla vita associativa delle Sezioni, soprattutto di del Collegio Arbitrale e per l'esecuzione deve essere depositato 1. Il Collegio dei Revisori dei Conti si compone di cinque membri, dente; quelle della propria regione; entro 15 giorni dalla sua sottoscrizione da parte degli arbitri presso tutti muniti di idonea professionalità, di cui tre effettivi e due sup- b) per mancata approvazione del conto consuntivo da parte del- c) assistono alle periodiche riunioni regionali o interregionali con- la Segreteria dell'Unione che provvederà a darne tempestiva co- plenti, il cui Presidente è eletto direttamente dall’Assemblea. l’Assemblea; vocate dai Vice Presidenti per il coordinamento dell’attività dei De- municazione ufficiale alle parti. 2. Il Presidente del Collegio deve essere iscritto all’Albo dell’Ordine c) per dimissioni contemporanee della metà più uno dei suoi com- legati Regionali e delle Sezioni; dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili o al registro dei Re- ponenti intendendosi per contemporanee le dimissioni presentate d) possono essere chiamati a far parte di Commissioni tecniche ART. 18 – COLLEGIO DEI PROBIVIRI visori Contabili. in un arco temporale inferiore ai sette giorni; di studio – nominate dal Consiglio Direttivo Nazionale, quando ne 1. Il Collegio dei Probiviri costituisce organo di giustizia di primo 3. Per la validità delle riunioni dovranno essere presenti un numero 2. Nell’ipotesi di cui al comma a), si procede ai sensi dello art. 9. ravvisi la necessità – secondo le loro specifiche competenze. grado, si compone di cinque membri, tutti muniti di idonea pro- di componenti che costituisce la maggioranza. Le deliberazioni 3. Nell’ipotesi di cui al comma b), l’ordinaria amministrazione spet- fessionalità, di cui tre effettivi e due supplenti, che nella prima riu- sono prese a maggioranza assoluta dei presenti. terà sia al Presidente, che al Consiglio Direttivo Nazionale; il Pre- ART. 15 – SEGRETARIO GENERALE nione eleggono nel proprio seno il Presidente, il quale dovrà essere 4. Il Collegio dei Revisori dei Conti: sidente dovrà convocare l’Assemblea straordinaria, entro sessanta 1. Il Segretario Generale è nominato dal Consiglio Direttivo Nazionale laureato in Giurisprudenza. a) vigila sulla gestione economico-finanziaria dell’Unione ed esercita giorni e da celebrarsi nei successivi trenta, per provvedere alla ele- al di fuori del proprio ambito e senza diritto di voto. 2. Il Collegio dei Probiviri vigila sull’osservanza dello Statuto e dei il controllo contabile; zione del Presidente e del nuovo Consiglio Direttivo Nazionale. 2. Il Segretario Generale svolge la sua attività prevalentemente regolamenti da parte dei soci ed esprime parere scritto sulle vertenze b) si riunisce trimestralmente per accertare la consistenza di cassa 4. Nell’ipotesi di cui al comma c), l’ordinaria amministrazione spet- presso la sede dell’Unione ed in particolare, su mandato del Con- che il Consiglio Direttivo Nazionale gli sottopone. e controllare i documenti contabili; terà al solo Presidente sino alla celebrazione dell’Assemblea Stra- siglio Direttivo: Inoltre: c) assiste con i componenti effettivi alle assemblee ordinarie e ordinaria nei modi e nei termini di cui sopra. a) esegue le direttive del Consiglio Direttivo e del Presidente; a) promuove “motu proprio” o su denuncia degli organi associativi straordinarie, alle riunioni del Consiglio Direttivo Nazionale e del 5. Le dimissioni che originano le decadenze degli organi sono ir- b) esegue le direttive degli Organi associativi nell’ambito delle e/o dei soci, l’azione disciplinare; Comitato di Presidenza. A tal fine deve essere formalmente invitato revocabili. attività di loro competenza; b) infligge i provvedimenti disciplinari di cui all’art. 26 e ne cura dalla Segreteria Generale; c) mantiene i contatti con gli organi del CONI, con le Federazioni l’esecuzione; d) riferisce semestralmente al Consiglio Direttivo Nazionale sul- il Veterano dello Sport áá PAG. 15 PANORAMA CONI Intervista a Gianfranco Porqueddu, LETTERE A PROPOSITO DI ...ORO E DISDORO presidente del Coni Piemonte Lettere dei consiglieri nazionali Nino Costantino Dopo il paventato provvedimento di e Renato Nicetto al presidente Unvs Gian Paolo azzeramento dei Comitati Provinciali Bertoni a proposito di “Oro e disdoro” cos’è avvenuto? E al momento cosa si pubblicato sul n. 5 de Il Veterano dello Sport. prospetta? L’azzeramento è stato di fatto accantonato. Stimatissimo presidente sai bene ancora ragione, presidente, quan- E così i Comitati Provinciali diventeranno come la penso, e non da ora, e do fai capire che i giochi sono Delegazioni ed i rispettivi presidenti de- penso che era ora che chi di me- fini a sé stessi e i sé stessi sono legati, che potranno disporre di propri talli nobili se ne intende e ne cu- i “Je suis la France et la France staff sul territorio con sede, dove esiste, stodisce molti nella sua bacheca, c’est moi”, ricordi bene le dia- quella della Federazione Regionale. Non nei suoi scrigni e tra la sua ar- tribe tra l’allora Ministro della rappresenterà più il territorio ma il pre- genteria (questa è l’Unvs), abbia Gioventù e dello Sport Melandri sidente regionale che lo ha delegato e il diritto di metterci verbo, non ed il presidente del Coni Petruc- tutte le iniziative partiranno dal Coni Re- fosse altro per il semplice fatto ci; per carità, nulla di morale, di gionale ma saranno realizzate dalle De- che quei metalli nobili fanno par- etico, di deontologico, solo e sol- legazioni Provinciali. E tutto questo de- te della storia e della nobiltà tanto questione di pecunia. Vai finirà la centralizzazione del sistema a li- d’animo di questi uomini. Hai avanti presidente sarò sempre al vello regionale. ragione quando parli di “respon- tuo fianco; l’articolo non solo, a Con l’anno nuovo ci sarà il rinnovo sabilità soggettive” e non ogget- mio modesto avviso, va pubbli- delle cariche al vertice...Per quanto ri- tive “…cercando di analizzare il cato sul nostro Giornale, per ren- guarda le elezioni nazionali, com’è noto, Porqueddu e il presidente nazionale del Coni Giovanni Petrucci nostro ambiente e di rilevare le dere partecipi anche i nostri soci il presidente Petrucci non è più candida- principali incongruenze…”, chia- (è molto importante), ma va an- bile, dopo i suoi tre mandati. È stato in- Quale giudizio esprime la base sulla esprimere proposte e nuova progettuali- miamole così, sintetizzando il che inviato al presidente Petrucci, dubbiamente protagonista di un rinnova- gestione Petrucci ? tà. tuo dire in quei 6 punti, qualifi- con qualunque modalità lo si vo- mento strutturale del Coni che proseguirà Posso solo esprimere una mia personale Quali sono gli scenari possibili nel nuo- canti in modo preciso e formi- glia, poco importa, e sopratutto con il suo successore: Raffaele Pagnozzi valutazione sull’operato del presidente vo panorama Coni? Ci sono novità di dabile il tuo, che poi è anche il ai presidenti dei Coni Provinciali o Giovanni Malagò. Il primo, chiaramen- Petrucci, che credo possa essere comun- rilievo nella gestione futura del Comi- nostro, pensiero. Più tempo passa dove, sicuramente, troverà con- te, sarebbe all’insegna della continuità que abbastanza condivisa: è stato un buon tato e del mondo sportivo in genere? e più mi rendo conto che in que- siderazione, consenso e, speria- mentre il secondo sembrerebbe indubbia- presidente anche se non ha certo brillato Nella nuova strutturazione del Coni ci sto ambiente intossicato, fatto di mo, cassa di risonanza. Mi fermo mente propenso ad una fase di cambia- per la facilità di rapporto con il territorio. sarà sicuramente la necessità di una so- fumo ed altre sostanze, la deon- qui assumendomi la responsabi- mento; valutazione valida se si tiene conto Penso invece che abbia operato molto be- stanziale riorganizzazione, perché questo tologia, l’etica e la morale non lità di tutto quello che dico, co- delle caratteristiche delle persone e delle ne nell’interesse dello sport nazionale ed accentramento voluto dal piano di ristrut- hanno dimora o, addirittura, sono noscendo bene quali sono le re- loro dichiarazioni. Al momento non sono è innegabile la sua grande capacità di rap- turazione ci vedrà gestire più personale doti sprecate e fai ancora bene a gole d’ingaggio all’interno del comunque ancora noti i loro programmi. portarsi con la politica italiana. Adesso ed un maggior volume di progettualità dire che “non si può non tirare Coni, nel senso che svolgendo Personalmente sono dell’avviso che sia ritorna alla sua grande passione, la pal- (alfabetizzazione, Gioco Sport, Registro in ballo il Coni se si vuole ana- un ruolo all’interno della mia Fe- favorito Pagnozzi. Per altro, per quanto lacanestro. delle Società Sportive Dilettantistiche...) lizzare il momento negativo di derazione (Fmsi) potrei andare mi riguarda, rendo noto di essermi can- L’associazionismo benemerito e gli enti che prima faceva capo ai Comitati Pro- alcuni settori dello sport italia- incontro ad azioni sanzionatorie. didato per la Giunta Nazionale come rap- di promozione registreranno delle no- vinciali. La cosa però non ci spaventa, lo no...”, ma tant’è, sappiamo bene A ben rivederci con tutti, un ab- presentate dei Presidenti dei Coni Regio- vità? Che ruolo potranno giocare? faremo, come abbiamo sempre fatto! Pur come ragionano al Coni, citando braccio. nali di tutta Italia. Ancora parlando di rin- Non ritengo, almeno a breve, che possano consci della ristrettezza delle risorse. Cer- il titolo di un famoso film: “Bal- novi, registro peraltro che si stanno svol- verificarsi sostanziali novità nella vita or- tamente dovranno essere intensificati i lammo una sola estate”. Ed hai Nino Costantino gendo alcuni Congressi Regionali elettivi ganizzativa degli enti di promozione e rapporti collaborativi con i diversi Asses- (sono in corso in Piemonte, con qualche delle benemerite anche se si può imma- sorati allo Sport. Tutte le nostre politiche cambiamento e molte conferme, e qui ginare che il cambiamento che avverrà saranno indirizzate come sempre ad un Nell’ottimo articolo scritto dal bronzo. Senza contare i 34 titoli colgo l’occasione per fare le mie congra- con l’avvento delle Delegazioni Provin- ulteriore miglioramento della promozione, nostro presidente sulle Olimpia- mondiali, con 24 argenti e 25 tulazioni ai nuovi eletti). Una constata- ciali, possa comunque determinare nuovi dello sport giovanile e nelle scuole e per di, diabolicamente intitolato “Oro bronzi. Un altro motivo di orgo- zione: abbiamo molti candidati dei Con- spazi, possibilmente più ampi, per i due la realizzazione di eventi sul territorio re- e disdoro” mi ha particolarmente glio è stata la prima partecipa- sigli di Federazione Nazionali. organismi sopracitati in particolare per gionale. colpito il termine disdoro che let- zione alle Paralimpiadi di Pechi- teralmente significa “disonore no nel 2008, dove il nostro 4 con che non si riesce a nascondere”. si è aggiudicato l’oro. Da am- UN PO’ DI STORIA ORGANIGRAMMA Il mio cuore leggendolo è andato malato di canottaggio come sono in mille pezzi. Sarà perché ho indubbiamente non posso che Lo sport in Piemonte si è sviluppato ad al ’77 e deputato in parlamento per il Pli PRESIDENTE: avuto l’onore di fare parte della uscire fortemente deluso da que- un certo livello dal secondo dopoguerra durante la 4°, 5° e 6° legislatura. Gianfranco Porqueddu centenaria Federazione Italiana ste ultime Olimpiadi. Basti pen- in poi. A livello agonistico le società pie- 1992 - 1999 Alberto Ferrero, commer- Canottaggio per ben 24 anni, gli sare che il doppio che ha vinto montesi si sono distinte in tempi recenti cialista e presidente dell’associazione gio- SEGRETARIO: ultimi 16 anni in qualità di vice- l’argento era un equipaggio che soprattutto nel calcio, con la Juventus ed catori italiani di golf. Ivana Righetto presidente e successivamente non faceva parte (salvo l’iscri- il Torino, nella pallavolo con il Piemonte 1999 - 2001 Dopo le dimissioni di Fer- presidente, sarà perché ho sem- zione) della squadra Olimpica. Volley di Cuneo e nell'hockey su pista rero, il Comitato sarà temporaneamente LA GIUNTA: pre avuto al suo interno la re- Caso unico al mondo, la presi- con l'Hockey Novara. Da rimarcare, sem- retto in un primo momento dal Vicepre- Paolo Sangrigoli, Ezio Ferro, sponsabilità dell’areatecnico-ago- denza e il D.T. hanno ritenuto Paolo Icardi, Gianluca Bernardini, nistica ma, in verità, questa ul- che avrebbero dovuto allenarsi pre nella pallavolo, anche i successi a li- sidente Matildio Pacotti e successivamen- vello europeo del Cus Torino agli inizi te fino alle elezioni del 2001 in veste di Piercarlo Molinaris, Roberto tima Olimpiade l’ho molto sof- per conto loro. degli anni 80. Commissario da Enzo Oliva. Pareti, Ermelindo Bacchetta, ferta. Da questo si può capire la mia Massimo Bucci, Paolo Guermani, Da ex dirigente e da sportivo, sofferenza, anche perché, come Dal 2001 ad oggi Gianfranco Porqueddu, Pietro Marocco, Stefano Mossino, anche se questo sentimento non il presidente scrive nel suo fondo, Il CR Piemonte viene creato nel 1974. già presidente del Coni provinciale dal Valter Peroni, Carla Balma, l’ho provato solo per questo mio i nostri soloni non sono stati ca- Da allora alla presidenza si sono succe- ’98. Eugenio Di Maio, Bruna sport. Povero e sconosciuto, il paci di studiare, e magari copiare, duti: Balossino, Patrizia Bugnano canottaggio è sempre stato co- cosa facevano gli altri Paesi che 1974 - 1992 Vittorio Catella, il quale già Via Giordano Bruno 191 munque protagonista nel mondo si sono poi largamente affermati. dal ’52 ricopriva la carica di presidente Pal.4 - 5° piano COORDINATORE TECNICO remiero internazionale. Quanta Come non amareggiarsi al pen- provinciale del Coni Torino. E’ stata una 10134 Torino Battista Bianco gioia per i grandi risultati con- siero che è sempre stata proprio figura molto carismatica per lo sport pie- Tel. (011) 544160 530627 VICE-COORDINATORE TECNICO seguiti alle 5 Olimpiadi a cui ho la scuola italiana ad essere co- montese, viene ricordato anche come pre- Fax (011) 537786 Manuela Costantino partecipato. Un bottino eccezio- piata dagli altri. sidente della F.C. Juventus del ’62 al ’71, E-mail: [email protected] REVISORE DEI CONTI nale: 2 medaglie d’oro, 4 meda- presidente della Fed. Motonautica dal ’74 http://www.piemonte.coni.it/ Guglielmo Prestigiacomo glie d’argento, 5 medaglie di Renato Nicetto áá PAG. 16 il Veterano dello Sport CAMPIONATI ANGUILLARA SABAZIA CAMPIONATO UNVS Una Consulta dello Sport per l’Unvs CAMMINATA Riflessioni del consigliere anche le questioni formali, i punteggi, SPORTIVA gli accorpamenti delle fasce d’età ecc. nazionale Gianfranco LA PROPOSTA DEL SEGRETARIO SALVATORINI ecc., ma intanto attiviamoci per far Guazzone sulla proposta Istituita per allargare la partecipazione ai nostri campionati nazionali e re- proseguire e incentivare i nostri cam- L’ultima prova tricolore si del segretario nazionale gionali (a squadre in questʼultimo caso) e per poter offrire ai soci varie oc- pionati. Certo che sono gli attori a ren- casioni di incontro non solo limitate ai campionati stessi. dere possibile la commedia e non basta è svolta nella splendida e Giuliano Salvatorini. È costituita da un coordinatore, responsabile, fiduciario del presidente, e un pur buon supporto regolamentare. storica area del XVIII dai delegati regionali o persone delegate dalle Consulte Regionali. Nel concreto poi, pur condividendo Municipio Roma Capitale. Probabilmente non sono molti i soci appieno il coinvolgimento dei coordi- che hanno letto e colto appieno la Le funzioni della Consulta consistono: natori regionali che è da considerare Campioni italiani Unvs: proposta del nostro segretario nazio- • Nellʼanalizzare le richieste, esprimere parere e calendarizzare, il più possibile sicuramente un buon investimento, Capozzi Maria Giovanna, nale Salvatorini di istituire una Con- con adeguato anticipo, le attività da presentare successivamente alla Segreteria non possiamo nasconderci che talune Gertosio Secondo e sulta per dare anima ad un settore vi- Generale. di queste realtà non hanno ancora of- tale della nostra Unione: i campionati • Nel fare o aggiornare i Regolamenti. ferto le risposte organizzative e di pre- Longega Maurizio. nazionali. Ne abbiamo scritto, ci siamo • Nel partecipare alle manifestazioni (per area di competenza) con funzione di senza territoriale che ci attendavamo interrogati, abbiamo invano cercato di Commissario, sovraintendendo allʼattività sportiva regionale, relazionando sullo e pertanto non sarà facile ottenere l’in- áá GIOVANNI MAIALETTI innescare un dibattito attraverso le pa- svolgimento della stessa e proponendo eventuali correttivi sia organizzativi che tervento di progettualità e coordina- gine del nostro Giornale. regolamentari. mento per le attività sportive che si Si conclude dopo tre spettacolari prove Ma non ne siamo venuti a capo e forse auspica. la 1^ edizione del Campionato Italiano si sottovaluta l’importanza di questo Modo di operare: Senza contare che le stesse sezioni Unvs di Camminata Sportiva. Una ma- argomento nel contesto del vivere ve- • Il coordinatore sottopone alla Consulta dello Sport gli input scaturiti dalle indicazioni contano in alcuni casi una presenza, nifestazione allestita con provata pro- terano. degli stessi membri della Consulta, o da qualunque fonte pertinente, analizza e pur preziosa, che però spesso è carente fessionalità dal team della sezione Fer- Certamente è d’obbligo occuparci della sintetizza le risposte e sottopone il deliberato allʼapprovazione dei membri. proprio sotto l'aspetto organizzativo ri-Tudoni – Silla del Sole di Anguillara cosiddetta mission, è dovuto valutare • Il coordinatore, quando necessario, chiede attraverso la Segreteria Generale, degli eventi. Sabazia, diretta dallo storico Maurizio gli effetti nefasti dei tagli economici lʼapprovazione del Consiglio Direttivo Nazionale prima della definitiva applicazione C'è poi ancora un aspetto che va af- Longega (ideatore e promotore in pri- e del venir meno di sponsorizzazioni del deliberato. frontato: non c'è legge economica che mis delle famose camminate sportive). e contribuzioni, è vitale occuparci • Nellʼambito delle regioni più articolate può essere utile costituire un gruppo di si attui senza copertura finanziaria.... L’ultima prova si è svolta domenica dell’entità numerica dell’Unione, è in- lavoro con i rappresentanti degli sport che la regione intende praticare, con lo Se vogliamo un minimo di mobilita- 14 ottobre nel variegato e storico ha- dispensabile affidare una progettualità scopo di spalmare gli impegni e fornire al delegato elementi utili nella Consulta zione dovremmo metter mano al por- bitat del 18° Municipio di Roma Ca- mirata ad un gruppo dirigente efficace dello Sport. tafoglio! Immagino la risposta e ne pitale. ed efficente, ma se manca l’attrattiva conosco bene le motivazioni, ma qual- Il percorso della gara tricolore si è svi- del fare sport insieme, da veterani, da che intervento mirato anche se mini- luppato su una distanza di 7,8 km di- amanti di quel sano agonismo che ci il senso del confronto, la dimensione non importa. Quello che conta è smuo- male va inserito. E, per chiudere, con- segnato nelle storiche strade locali, si- ha caratterizzati nella nostra vita gio- della partecipazione stessa. vere l’attuale situazione di stallo cer- sentitemi di ribadire quanto sostenni cure, percorribili, con tratti asfaltati vanile..... si spegne una fiamma, quella Giustamente preoccupato dal fenome- cando di coinvolgere più attori, stimo- in passato quando mi esprimevo a fa- sterrati e prati erbosi (Parco del Pineto che alimenta una parte importante e no negativo rappresentato della peri- lare nuove realtà, aiutare chi tende a vore di una manifestazione di chiusura, e Villa Carpegna), con vedute straor- caratterizzante del nostro vivere l’as- colosa riduzione di offerta per svolgere rinunciare. dove possibile e per le discipline pro- dinarie e suggestive di una Roma Pa- sociazionismo. i campionati, e più in generale di ma- Tutto questo è ben presente nel lode- ponibili, per dare stimoli, visibilità e palina ed Imperiale. E non si rischia di disincentivare la nifestazioni, il nostro segretario si è vole tentativo di Salvatorini di offrire appagamento agli sforzi effettuati. Se Una camminata d’altri tempi, un passo partecipazione solo se si assottiglia il messo a disposizione (anzi in gioco) uno strumento e un nuovo assetto or- non piace il termine da me coniato di di marcia turistico che ha visto prota- numero delle manifestazioni; questo e ci ha proposto una sua formula per ganizzativo (la Consulta), capace di Veteran Day se ne trovi uno più con- gonisti i giovani veterani di Anguillara, succede anche se vengono meno le cercare di porvi rimedio. Sarà risolu- dare ossigeno ad un settore, lo ripeto, sono e meno impegnativo, ma valu- ricordiamo le performance dei soci Se- motivazioni, la valenza del risultato, tiva o meno, sarà banale o intuitiva, fondamentale dell’Unvs. Poi verranno tiamo attentamente tale opportunità. condo Gertosio, Gian Luigi Galli, Giu- seppe Desiderio e a sorpresa quella del presidente Maurizio Longega. Giusep- pe Desiderio (75/79) e Gian Luigi Galli MONTELUPONE CARLENTINI (70/74) sono i primi nella camminata, Maurizio Longega (65/69 – tre prove GRANDE SUCCESSO AI CAMPIONATI CAMPIONATI NAZIONALI OVER 40 MASCHILI 25,5 km) e Secondo Gertosio (80/84 UNVS DI BILIARDO BOCCETTE E OVER 35 FEMMINILI DI PALLAVOLO – tre prove 25,5 km) si aggiudicano a pari merito le prestigiose maglie trico- áá MATTEO SCARABOTTI áá ROSANNA GIMMILLARO zionale per il sud Gian Andrea Lombardo, lori di categoria. Chiudono il podio il consigliere nazionale Antonino Costan- nell’ordine a pari merito i soci Ferdi- Un’ottima partecipazione di pub- Un momento unico e irripetibile per la tino, il componente il Collegio Nazionale nando Rutolo e Franco Faggioli, terzi blico e moltissimi giocatori hanno sezione Santa Tecla di Carlentini. Nomi dei Probiviri Martino Di Simo, il delegato a pari merito i soci Gian Luigi Galli e preso parte ai recenti Campionati altisonanti dello sport. Uomini e donne regionale per la Sicilia Orientale Piero Giuseppe Desiderio. Buona e positiva Italiani Unvs di Biliardo – cate- uniti dalla stessa passione, legati dallo Risuglia, il vice-presidente della sezione la partecipazione dei soci Nazzareno goria boccette, che si sono tenuti stesso nobile filo conduttore: riunire in Santa Tecla Filippo Muscio, lo stesso al- Proietti Paolo Muscas e Vincenzo Ro- a Montelupone. Da sottolineare un campionato i veterani amanti della lenatore Gaetano Caserta, il capitano Re- mano. che degli otto atleti che hanno rag- pallavolo, come esempio per i giovani di nato Marino e gli atleti, protagonisti del- Nella categoria rosa (donne) campio- giunto la fase finale del torneo, oggi. Sei le squadre tra uomini e donne l’evento. Insomma per chi non avesse nessa d’Italia la forte e tenace Giovanna ben tre erano di Montelupone. La che si sono sfidate nei due giorni. I gio- avuto il piacere di assistere alla Tre Gior- Maria Capozzi. Alle piazze d’onore a finalissima ha visto affrontarsi due Il vice-campione italiano Unvs catori della sezione di Pisa Giovanni Gia- ni, si ha ragione di ritenere che se tutto è pari merito le titolate campionesse Da- giovanissimi, il ventenne Pavoni e campione italiano under 18 gnoni hanno conquistato lo scudetto tri- andato nel migliore dei modi. niela Ricciutelli, Dominique Ciantar e e il sedicenne Rinaldi: Pavoni ha Simone Rinaldi insieme a colore, battendo i campioni uscenti de Testimonial delle gare per la gioia degli Melania Aurizzi. Ottimo l’operato dei avuto la meglio, ma il montelupo- Letizia Trovarelli Oltre il Torre di Povoletto in provincia appassionati di volley, Nello Greco, in- giudici ufficiali di gara i benemeriti nese può dirsi davvero soddisfatto di Udine. Al terzo posto si è piazzata la dimenticata Pulce dell’Etna. soci Attilio Ricci, Ugo Maiorana, Anna per aver conquistato il titolo di vi- sfazione del presidente della se- squadra Santa Tecla della sezione del- “È stato un momento importante – hanno Ermo e Sergio Vagnoli. ce-campione italiano Unvs, dopo zione monteluponese Marino Fo- l’Unvs di Carlentini davanti al sestetto dichiarato il delegato regionale Piero Ri- Una manifestazione ottimamente or- essersi laureato nei mesi scorsi resi, il quale ha voluto ringraziare Terra della Sirene della Penisola Sorren- suglia – che ha visto la nostra Città, gli ganizzata, una testimonianza di valore, campione italiano Under 18. gli sponsor e i collaboratori che tina. Nella sezione over 35 femminile il sponsor e le associazioni, tutti insieme in la camminata sportiva una nuova e sa- L’evento è stato intitolato alla me- hanno reso possibile la sua realiz- tricolore è stato vinto dalla squadra Santa un grande progetto che, attraverso lo sport lutare educativa, che sta riscuotendo moria di Remo Scoccia, figura sto- zazione. Con questo appuntamen- Tecla di Carlentini davanti a Bacchilega ha coinvolto il territorio. Grazie per averci grandi consensi in Italia e nel mondo. rica dello sport monteluponese e to, il Borgo si conferma ormai uno – Targioni di Massa Carrara. E poi loro dato l’onore, il piacere e la gioia di potervi Ai neo campioni italiani di categoria regionale. Un evento sportivo riu- dei centri più importanti nel pa- gli organizzatori, ovvero i veri vincitori ospitare nella nostra splendida terra”. e classificati, congratulazioni sportive. scitissimo, dunque, per la soddi- norama del biliardo marchigiano. morali del torneo: il vice-presidente na- Davvero un momento unico!!! il Veterano dello Sport áá PAG. 17

LA SPEZIA SIENA 3° CAMPIONATO ITALIANO UNVS DI NUOTO IN ACQUE LIBERE CAMPIONATO ITALIANO UNVS Due splendide giornate di sole e mare tatori: uomini – Piovesan Alessandro DI TIRO A SEGNO calmo hanno accolto gli oltre 400 nuo- (over 40, Treviso), Broccolino Marco tatori provenienti da tutta la Penisola, Pier (over 50, Livorno), Carpi Walter Si è svolto a Siena il campionato premiazioni, erano presenti il pre- che hanno invaso S. Terenzo di Lerici, (over 60, Livorno), Di Carlo Federico italiano master dell’Unione Italiana sidente del Coni Provinciale Ro- nel week-end del 15 e 16 settembre, per (over 65, La Spezia); donne – Naldini Veterani dello Sport di tiro a segno berto Montermini, l’assessore allo il Memorial Davide Passalacqua, valido Gaia (over 30, Firenze), Rovida Maria organizzato dalla sezione di Siena sport dell’Amministrazione Pro- per il circuito Fin, a conclusione del Trit- Cristina (over 50, Livorno), Orvieto con la collaborazione dell’Asso- vinciale di Siena, Marco Saletti, ed tico Natatorio Santerenzino. La Regione Eleonora (over 60, Pisa). Alla fine della ciazione Tiro a Segno Nazionale di il rappresentante di Chianti Banca, Liguria è la promotrice della manifesta- competizione, sul palco attrezzato per Siena che ha messo a disposizione Cristian Bolognesi oltre al consi- zione che è stata organizzata dalle società le premiazioni, con la conduzione di Do- gli splendidi impianti situati in stra- gliere nazionale Unvs Federigo Sa- Csi Venere Azzurra, Uisp Nuoto Valdi- nati Luciano, socio con delega di coor- da del Tiro a Segno. La manifesta- ni. Il presidente della sezione Mario magra e Pescasport, con il patrocinio del Da sinistra Piazzaroli, Donati, dinamento con le società sportive, a cia- zione, che si è avvalsa del patroci- Celli di Siena Bruno Bianchi, che Comune di Lerici. Le gare sono state Federico Di Carlo, Walter Carpi, scun vincitore è stata consegnata: 1 ma- nio della Regione Toscana e della era affiancato dal vice-presidente precedute da una gita in battello, molto Lorenzelli, Maria Cristina Rovida, glia bianca con scudetto tricolore di Provincia di Siena oltre che della Alberto Pizzatti, ha portato il saluto apprezzata dai nuotatori, che ha permes- Marco Pier Broccolino, Gaia Naldini, Campione Italiano Unvs, 1 coppa con sponsorizzazione di ChaintiBanca, a tutti gli intervenuti complimen- so loro di ammirare i borghi e le isole Alessandro Piovesan iscrizione dell’evento, 1 diploma-perga- ha avuto un ottimo successo con la tandosi con le sezioni partecipanti del Golfo dei Poeti, da Portovenere a mena personalizzato. La Sede Centrale partecipazione di quasi un centinaio per l’elevata qualità dei risultati Tellaro. All’interno del grosso evento è la nipote del nostro segretario generale di Milano ha offerto un trofeo alla se- di tiratori provenienti da ogni parte raggiunti. Nel corso del suo inter- natatorio, due gare organizzate dalla se- Giuliano Salvatorini. zione vincitrice l’apposita classifica a d’Italia ed in rappresentanza di una vento Bianchi ha tenuto a sottoli- zione Unvs della Spezia, intitolata a O. Domenica 16 settembre, si è svolta la punti, risultante dai migliori piazzamenti ventina di sezioni veterane. Le gare neare, e quindi ringraziare l’Asso- Lorenzelli e F. Zolezzi. gara sul miglio marino (1.852 metri), dei singoli agonisti. La speciale coppa si sono svolte in due giornate nel ciazione Tiro a Segno Nazionale di Sabato 15 settembre si è tenuta la gara competizione valida per il Campionato in palio è andata alla sezione Nedo Nadi corso delle quali sono astati asse- Siena con i suoi dirigenti ed il pre- sui 1.500 metri, con il 3° Trofeo di Pro- Italiano Unvs. Nel lotto degli atleti, tra di Livorno (complimenti al presidente gnati ben 35 titoli individuali per sidente Massimo Dreassi, che han- mozione Unvs under 16, riservato cioè gli iscritti all’Unione, figuravano tra gli Gentile Cesare!). Il campionato, sul cam- le singole specialità e categorie e no dato, oltre al supporto logistico, ai i ragazzi/e nati entro il 1996. Molti i altri, Naldini Gaia, ex nazionale, fortis- po di gara, è stato coordinato e diretto 7 di squadra. Le sezioni più pre- anche quello tecnico per la predi- partecipanti; nella classifica riservata ai sima nuotatrice di fondo, campionessa dal delegato regionale Lorenzelli Piero, miate sono risultate quella di Siena sposizione dei giudici di gara e del- ragazzi, vittoria di Taverna Tommaso, mondiale ed europea nella staffetta e che ha offerto il monte premi. Grande che ha vinto tre titoli uno nella pi- le classifiche. della Asd Uisp Valdimagra, presieduta pluricampionessa italiana; Di Carlo Fe- collaborazione dai consiglieri spezzini stola e due nella carabina, quella da Bagnone Vittorio. Taverna è nuotatore derico, fresca medaglia d’argento ai re- Piazzaroli Iris e Donati Luciano. di Vicenza con due titoli nella pi- I risultati completi sul sito allenato dall’olimpionica Olmi Monica centi mondiali Master di Riccione; Pio- Un cordiale arrivederci per il 2013, a S. stola, quindi Milano e Perugia. Alle http://www.unvsnews.it e risulta già una bella realtà nel panorama vesan Alessandro, ottimo nuotatore di Terenzo, con l’auspicio di accogliere natatorio in acque libere. Tra i piazzati, fondo, e gran fondo: insieme a questi, sempre più soci, partecipanti alla gara ottimo risultato del giovanissimo Parrini molti altri soci che si dedicano con pas- sul miglio marino, provenienti da tutte Jefferson, Atleta dell’Anno 2000, alla sione e impegno a queste discipline, che le regioni italiane. FOLLONICA sua prima gara in mare, vero talento na- coinvolgono un numero sempre mag- Un grazie a tutti, dal Consiglio Direttivo turale, anche in vasca. Nel settore fem- giore di praticanti ed agonisti. Unvs di La Spezia. VIAREGGIO E FOLLONICA minile, bella vittoria di Silvestri Camilla, Grande impegno e grinta da parte di tutti CAMPIONI ITALIANI UNVS DI TENNIS che si è ben distinta nella classifica as- i veterani partecipanti. Sono risultati vin- Risultati e classifiche sul sito soluta, piazzandosi tra i primi. Camilla citori, nelle rispettive classi di età, i nuo- http://www.tritticosanterenzo.it Organizzato per la terza volta con- secutiva dalla sezione Ermanno Te- lesio di Follonica con la collabora- LIVORNO VIAREGGIO zione fondamentale del Circolo CAMPIONATO Tennis Follonica, è andato in scena 11A COPPA TOSCANA DI TENNIS A SQUADRE nella Città del Golfo il Campionato ITALIANO UNVS Italiano Unvs di tennis a squadre DI MEZZA MARATONA Follonica vince la finale degli over 40, Massa trionfa negli per over 40, 50 e 60. Grande suc- cesso sia organizzativo sia di par- Domenica 18 novembre 2012, 600 over 50, la squadra di casa di Viareggio si aggiudica la tecipazione e con un pubblico nu- atleti hanno invaso il bellissimo lun- categoria over 60 meroso e particolarmente attento La premiazione del gomare livornese per partecipare alla come da tradizione sui campi in ter- campione italiano over 40 32^ edizione della Maratona di Li- ra rossa della città maremmana. vorno. Gara emozionante, con il so- áá RAFFAELE DEL FREO sia i due singolari che il doppio. Schiac- Tutti combattuti e di buon livello dare il fratello Mario, valente spor- lito passaggio all’interno dell’Acca- ciante la supremazia di Massa. Una co- tecnico gli incontri, con le semifinali tivo, giocatore di tennis e grande demia Navale, sotto al brigantino Si è conclusa a luglio sui campi del C.T. razzata da guerra questa over 50 massese. giocate sabato 6 ottobre e le finali amico di tutti. I premi sono stati che riproduce gli alberi, le vele e le Viareggio di viale Capponi, la 11^ edi- Negli over 60 la locale sezione di Via- domenica 7 ottobre. In totale sono consegnati dai nipoti di Mario, Pie- sartie del celebre veliero Amerigo zione della Coppa Toscana di Tennis a reggio ha battuto i pari età di Massa vin- stati 65 gli atleti che si sono con- tro e Paola Gavazzi. Le coppe alle Vespuci sul quale gli allievi dell’Ac- squadre riservata ai soci Unvs delle se- cendo i due singolari. Il doppio, ormai frontati sui campi in terra rossa quarte classificate sono state offerte cademia imparano ad affrontare il zioni della Toscana. Dopo 10 anni si é ininfluente sul risultato finale non è stato dell’impianto follonichese. Queste dal Comune di Follonica. Miglior mare. deciso di cambiare la formula di parte- disputato. Della formazione viareggina le classifiche finali nelle tre cate- giocatore della manifestazione è ri- Il via era stato dato puntualmente cipazione. Per rendere la manifestazione facevano inoltre parte Ghinelli, Corso e gorie. Over 40: 1^ Follonica; 2^ sultato Vilio Tanganelli (Follonica), alle ore 9 dalla zona degli impianti regionale propedeutica alla partecipazio- Benedetti e di quella di Massa, Ardesi, Massa; 3^ Rosignano; 4^ Palma- mentre il tennista più anziano è stato sportivi. Alle 12.30 sono state effet- ne al campionato italiano, quest’ultima Ramacciotti e Bertolucci. nova. Over 50: 1^ Follonica; 2^ Gianni Mattiussi (Palmanova). Per tuate le premiazioni degli atleti vin- edizione é stata aperta anche ai soci clas- Presenti alla manifestazione numerosi Trento; 3^ Tarvisio; 4^ Massa. Over la collaborazione alla manifestazio- centi e, specificatamente per il nostro sificati (esclusi nelle precedenti edizioni). soci, amici e parenti. L’assessore allo 60: 1^ Viareggio; 2^ Trento; 3^ ne è stata donata una targa al Tennis Campionato Italiano Unvs, il presi- Con la nuova formula, nonostante i vari sport del Comune di Viareggio, Ratti Ma- Massa; 4^ Follonica. Il consigliere Club Follonica. Un ringraziamento dente della sezione di Livorno, Ce- contrattempi, le sezioni partecipanti, i rio, ha portato il proprio saluto e quello nazionale Federico Sani, il membro particolare per la loro disponibilità sare Gentile, coadiuvato dal presi- loro presidenti ed i responsabili e referenti del sindaco e dell’intera Amministrazione effettivo della Commissione d’Ap- e collaborazione al presidente del dente onorario Enzo Pantani hanno del tennis, hanno dato sempre la massima Comunale. Presente il nostro presidente pello Rudy Poli, il delegato regio- Tennis Club Giuseppe Rocchiccioli, assegnato i premi previsti ai primi collaborazione e la manifestazione si é nazionale Bertoni, il revisore dei conti nale Ettore Biagini, il vice-sindaco ad Alessandro Romagnoli, direttore tre classificati di ogni categoria fem- conclusa in data 28 luglio nel migliore nazionale Persiani, i presidenti delle se- nonché assessore allo sport Andrea di gara, a Canzio Manganelli coor- minile e maschile, oltre a premiare dei modi con una massiccia presenza di zioni di Massa, Vené e di Pisa, Cultrera. Benini per il Comune di Follonica, dinatore, al nostro vice-presidente le tre sezioni prime classificate per spettatori-soci, amici e parenti. Presente naturalmente il delegato regio- hanno presenziato alle premiazioni. Ferido Ferrari, al segretario Alfio la sommatoria del punteggio asse- La finale per gli over 40 disputata fra le nale Biagini, coordinatore e collaboratore Le coppe e gli scudetti ai primi clas- Pellegrinetti, ai consiglieri Dario gnato ai rispettivi associati. sezioni di Massa e Follonica ha visto pre- principale della manifestazione, che si é sificati sono state offerte dalla se- Simonatti, Marino Stella, al vice- valere Follonica che ha vinto i due sin- conclusa nel migliore dei modi: con una greteria nazionale Unvs. Con le presidente Guido Boscaglia e al col- Le classifiche complete sul sito golari e perso il doppio. conviviale il cui menù era a base di pesce coppe per le seconde e terze clas- laboratore Massimo Paoli. Molto http://www.unvsnews.it Negli over 50 la sezione di Massa ha af- (cucinato benissimo!) e spumante finale sificate Umberto Gavazzi, alberga- gradita la presenza del presidente frontato quella di Livorno ed ha vinto per gli auguri di rito. tore di Follonica, ha voluto ricor- Elvio Ticciati. áá PAG. 18 il Veterano dello Sport STAR BENE PER SAPERNE DI PIÙ: DIECI DOMANDE ALLA DOTT.SSA ELENA AGNELLO L’alimentazione per lo sportivo over 60

È risaputo che il peso corporeo e le sivamente ridotta. 0% In soggetto giovane gime alimentare corretto. sue componenti variano tra indivi- la massa muscolare In particolare se si pensa che gli spor- dui sedentari e soggetti che prati- Cosa succede con l’avanzare del- tivi di età superiore ai 60 anni, spesso, cano attività sportiva. In che misu- l’età? 10% corrisponde a circa il 40% possono cominciare a manifestare i ra? Si verificano cambiamenti fisiologici del peso corporeo, segni iniziali delle malattie cronico- Mediamente il peso corporeo è deter- nella composizione corporea e nel 20% col passare degli anni questa degenerative tipiche dell’età avanzata minato, nella popolazione adulta, da metabolismo, che ovviamente si ri- si riduce gradualmente e della società di tipo occidentale, qua- un 40% di massa muscolare, un 10% percuotono sui fabbisogni nutri- fino a rappresentarne, li il diabete, l’obesità, l’ipertensione di massa ossea, un 10-28% di massa zionali. 30% arteriosa e le cardiopatie, che trovano grassa, un 25% di altre componenti A partire dalla quinta decade oltre i sessantacinque anni, proprio nell’alimentazione scorretta (acqua extracellulare), ma per l’atleta si assiste ad una graduale ri- solo il 27%. una possibile concausa. solitamente sono rappresentate diver- duzione della massa magra, 40% Ricordiamo tra l’altro che alcune mo- samente, rispetto alla popolazione ge- metabolicamente attiva A partire dalla quinta decade si dificazioni legate all’età rallentano la nerale, sia la componente muscolare (muscolo), ad una riduzione 50% assiste ad una graduale riduzione digestione degli alimenti e riducono che quella grassa. Valori che variano dell’acqua corporea e ad un della massa magra, l’assorbimento dei nutrienti in essi poi a seconda della disciplina sportiva aumento della massa grassa, tanto più metabolicamente attiva contenuti. praticata. evidente quanto maggiore è la ridu- 60% (muscolo), ad una Ad esempio gli atleti di discipline in zione dell’attività fisica, sia legata ai riduzione dellʼacqua Quali sono i fabbisogni ener- corporea e ad un cui sono determinanti la velocità e movimenti spontanei della vita quo- 70% getici e nutrizionali dello spor- l’esplosività muscolare, come l’atle- tidiana sia come pratica sportiva. aumento della massa tivo ultrasessantenne? tica leggera, o quelle in cui il corpo Se nel soggetto giovane la massa mu- grassa, tanto più Gli sportivi over 60 non devono mo- viene proiettato contro la forza di gra- scolare corrisponde a circa il 40% del 80% evidente quanto dificare sostanzialmente la loro ali- vità, come il salto in alto o la ginna- peso corporeo, col passare degli anni maggiore è la mentazione rispetto alla popolazione stica artistica, presentano il livello mi- questa si riduce gradualmente fino a riduzione dellʼattività fisica. generale di pari età, fatto salvo l’ade- nimo di massa grassa; altre discipline rappresentarne, oltre i sessantacinque 90% Unʼadeguata e regolare attività fisica guamento dell’apporto energetico, come quelle di durata, come la ma- anni, solo il 27%. incide significativamente sulla proporzionale all’effettivo dispendio ratona, lo sci di fondo o il ciclismo Lo stesso tessuto osseo va incontro 100% qualità e la durata della vita. energetico dovuto alla pratica sportiva. su strada, richiedono anch’esse atleti ad una progressiva riduzione della Nel caso invece sia presente una con- con una bassa percentuale di grasso massa e della densità, fino al manife- dizione di sovrappeso corporeo, bi- corporeo, benché con una minore do- starsi dell’osteoporosi e di fratture os- Quanto influisce la pratica regolare guate abitudini alimentari, un buono sogna comunque limitare l’apporto tazione di massa muscolare rispetto see, anche spontanee e, parallelamente di un’adeguata attività sportiva? stato di salute sia fisica che psichica. calorico complessivo in modo da rag- alle attività precedenti; infine gli atleti a queste modificazioni, si verifica una Significativamente! Certo rallenta i giungere un bilancio energetico ne- praticanti sport di squadra hanno in riduzione del metabolismo basale, so- fenomeni dell’invecchiamento rega- E in quale misura incide il regime gativo e un conseguente calo ponde- genere una buona dotazione musco- prattutto legata alla riduzione dell’at- lando qualità agli anni di vita e ga- alimentare? rale adeguato. lare con una massa grassa non ecces- tività fisica. rantendo, insieme ad altrettanto ade- È molto importante mantenere un re- La scelta degli alimenti deve essere La certificazione di idoneità sportiva Distinzione tra agonistica e non agonistica – aspetti medico legali – principi di diritto

áá NINO COSTANTINO tiva ha ritenuto che essa non potesse essere de- nistica, si differenzia per il minore impegno e attività organizzate dal Coni, da società sportive finita in termini tecnico-giuridici appropriati ed l’aspetto competitivo non mirato al consegui- affiliate alle Fsn o agli Enti di promozione spor- Premesso che è la stessa Costituzione (art. 32) univoci per tutti gli sport ed ha optato per l’op- mento di prestazioni sportive di elevato livello. tiva riconosciuti dal Coni e che non siano con- a garantire la tutela della salute come “fonda- portunità di attribuire alle Federazioni Nazionali siderati atleti agonisti ai sensi del D.M. 18 02 mentale diritto dell’individuo e interesse della ed agli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti LE CERTIFICAZIONI 1982; coloro che partecipano ai Giochi della collettività”, evidenziando altresì che “nessuno dal Coni il compito di identificare i confini entro a) per l’attività agonistica – Richiesta agli atleti Gioventù, nelle fasi precedenti quella Nazionale. è obbligato ad un determinato trattamento sani- i quali l’attività sportiva assume la configurazione che praticano attività sportive qualificate ago- Il concetto di idoneità è insito nel possesso di tario se non per disposizioni legislative”, vediamo di agonistica. L’attività sportiva agonistica non nistiche dalle Fsn, dal Coni, dagli Enti sportivi efficienza somatopsichica e di capacità attitudi- come sia proprio la legge italiana, con D.M. del deve comunque essere intesa come sinonimo di riconosciuti ed i partecipanti alle fasi nazionali nali (rapportati ai rischi connessi ad una deter- 1982 e del 1983 e Circolare del 18/3/1996, ad competizione in quanto l’aspetto competitivo, dei Giochi della Gioventù , la certificazione è minata attività sportiva). imporre a chiunque si appresti ad iniziare un’at- che può essere presente in tutte le attività sportive, rilasciata esclusivamente dal medico specialista Pertanto il certificato generico rilasciato per lo tività sportiva di sottoporsi ad una visita di ido- da solo non è sufficiente a configurarne la forma in Medicina dello Sport operante nelle strutture svolgimento di attività sportiva non agonistica neità, distinguendo comunque tra attività ago- agonistica. Come precisato dal D.M. 18 febbraio pubbliche o in quelle private autorizzate. Il cer- dovrebbe essere modificato nei contenuti e ri- nistica e non agonistica. 1982, per agonistica deve intendersi quella forma tificato è specifico con indicato lo sport per cui chiede da parte del sanitario l’adozione della Lo sportivo a sua volta (o chi lo rappresenta in di attività sportiva praticata sistematicamente è stata concessa l’idoneità e quindi può essere massima diligenza, prudenza e perizia, dal mo- caso di minore) è tenuto a prestare il consenso e/o continuativamente e soprattutto in forme or- utilizzato solo per quello sport in particolare mento che consente di espletare qualsiasi attività informato all’esercizio dell’attività, dimostrando ganizzate dalle Fsn, dagli Enti di Promozione (possono essere però rilasciati, in quell’unica vi- sportiva, da quella a minore a quella a maggior la propria idoneità psicofisica richiesta, e deve Sportiva riconosciuti dal Coni e dal Ministero sita, tanti certificati quanti sono gli sport da pra- impegno fisico. rispettare le regole di condotta prescritte al fine della Pubblica Istruzione per quanto riguarda i ticare). Il rilascio di detto certificato, fino a poco tempo di prevenire e di evitare eventi di danno o di pe- Giochi della Gioventù a livello nazionale, per il b) per la pratica sportiva non agonistica – fa esclusivamente demandato al Mmg conven- ricolo. conseguimento di prestazioni sportive di un certo Devono essere sottoposti a controllo sanitario zionato con il Ssn o al Pls,grazie ad una recente livello. per la pratica di attività sportive non agonistiche: convenzione può essere effettuato da qualunque ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA gli alunni che svolgono attività fisico-sportive medico purché regolarmente abilitato all’eser- Il D.M. in oggetto non ha definito i limiti di tale ATTIVITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA organizzate dagli organi scolastici nell’ambito cizio della professione. attività, poiché la Commissione Tecnica consul- Pur avendo caratteristiche simili all’attività ago- delle attività parascolastiche; coloro che svolgono Tale certificato, a validità annuale, attesta uno il Veterano dello Sport áá PAG. 19

volta a privilegiare i carboidrati (50- mentazione per soddisfare gli aumen- 60% delle calorie totali giornaliere), tati fabbisogni. Lo zinco ed il ferro nel in particolare quelli complessi (80% I CARBOIDRATI LE PROTEINE caso di sport di lunga distanza o in ca- degli zuccheri totali), rappresentati da Le proteine (anche protidi) sono sostanze organiche molto so di dieta vegetariana stretta. Come pane o pasta, anche come spuntini da I carboidrati, detti anche glucidi o, più complesse e sono uno dei costituenti fondamentali di tutte le nella popolazione generale ultrases- consumare durante l’allenamento. Gli modernamente, glicidi, sono sostanze cellule del mondo animale e di quello vegetale. Le proteine sono santenne, può verificarsi una carenza zuccheri semplici (frutta, zucchero, organiche costituite da carbonio, idrogeno, abbondantemente presenti negli organismi viventi, rappresentano di vitamina B12 e di acido folico, per miele) dovrebbero rappresentare il ossigeno; ogni grammo di carboidrati infatti più della metà del peso secco di animali e batteri. Una delle il ridotto assorbimento intestinale di 20% delle calorie totali giornaliere, fornisce quattro calorie e a seconda del più importanti classificazioni delle proteine è quella che distingue queste vitamine, nonostante la loro in- forniti anche come maltodestrine, da numero di zuccheri semplici presenti fra proteine semplici e proteine coniugate. Le proteine troduzione con gli alimenti. aggiungere, insieme a piccole quantità nella formula si suddividono in vengono dette semplici se sono costituite soltanto da di minerali, all’acqua consumata pri- monosaccaridi, disaccaridi e aminoacidi, mentre si parla di proteine coniugate se a esse è Per concludere quali cibi dobbiamo ma, durante e dopo le sedute di alle- polisaccaridi. I più importanti legato un gruppo non proteico. le proteine coniugate scegliere e in che quantità? namento. monosaccaridi sono il glucosio (la possono essere distinte in diverse classi a seconda del tipo Possiamo affermare che nel menù gior- L’acqua deve essere consumata in cui concentrazione nel sangue è di gruppo prostetico. naliero dello sportivo ultrasessantenne quantità abbondante evitando di atten- detta glicemia), il fruttosio e il non devono mancare da 3 a 5 porzioni dere la sensazione di sete per provve- galattosio. I disaccaridi (per esempio il La quantità giornaliera raccomandata (RDA) di proteine è di 0,8 g tra pane o pasta o riso e altri cereali o dere al reintegro, tenuto conto della saccarosio e il lattosio) sono formati per ogni chilo che fai registrare sulla bilancia. Ma questo valore derivati. ridotta percezione della sete che si ve- dall'unione di glucosio e di un altro può raddoppiare se ti sottoponi ad allenamenti intensi. Le porzioni di frutta, possibilmente rifica fisiologicamente con l’età e al monosaccaride. I polisaccaridi sono Alimenti molto ricchi di proteine sono: grana, bresaola, pinoli, fresca e di stagione, dovrebbero essere fine di evitare la disidratazione, po- carboidrati complessi. Fra quelli di origine arachidi tostate, prosciutto crudo, fagioli secchi, pollo, salmone almeno due. tenzialmente pericolosa. vegetale è da ricordare l'amido; sono rosso, tonno fresco, bovino adulto, merluzzo, nasello, uova, Dovrebbero essere consumati almeno importanti polisaccaridi anche le fibre. pancetta, caciocavallo, carne di coregone, seppie in umido. due piatti proteici ma non solo carne, E per le proteine? formaggi, uova e pesce (ossia proteine L’apporto di proteine non deve sco- di origine animale) ma anche legumi, starsi da quello consigliato per la po- elevato consumo. sorgenza dell’arteriosclerosi a livello nico di massa ma anche con effetto tipo fagioli, lenticchie, ceci, piselli polazione generale di pari età, ossia vascolare, mentre i grassi mono-po- trofico sulla flora batterica, contribuen- (proteine di origine vegetale), sosti- equivalente a circa il 10-15% delle ca- Come deve comportarsi l’atleta ul- liinsaturi di origine vegetale, soprat- do insieme all’adeguato apporto idrico tuendo il secondo piatto con piatti unici lorie totali giornaliere. Bisogna con- tra-sessantenne con l’assunzione dei tutto l’olio extravergine d’oliva, come alla regolarità della funzione intesti- a base di cereali e legumi almeno 2 siderare a tal proposito che un’ecces- grassi? anche i grassi omega3 contenuti nei nale. volte alla settimana. Latte o latticini siva assunzione di proteine aumenta Vale per tutti ma in particolare per chi pesci, riducono il rischio di danni va- sono ottimali per la colazione o gli le perdite urinarie di calcio e favorisce svolge attività fisica: i grassi devono scolari e conseguenti ischemie cardia- Spesso gli sportivi over 60 pensano spuntini. I condimenti e i cibi grassi pertanto l’insorgenza di osteoporosi. apportare il 25-30% delle calorie totali che e/o cerebrali, già ad alta incidenza sia importante assumere integratori devono essere consumati con mode- Le fonti proteiche dovrebbero essere giornaliere e devono essere privilegiate nelle fasce d’età avanzata. alimentari. Vero? razione, privilegiando olio d’oliva a equamente rappresentate da alimenti le fonti vegetali (olio, olive, frutta secca Una dieta ispirata ai principi che ab- crudo, frutta secca e pesce azzurro, li- animali e vegetali. Le carni bianche e come noci, nocciole, mandorle) rispet- Restano le fibre... biamo evidenziato, se realizzata con mitando salumi, formaggi e dolci. il pesce hanno un contenuto di ferro to a quelle animali (burro, strutto, pan- La fibra contenuta negli alimenti ve- un’ampia scelta e varietà di alimenti, non molto diverso da quello della car- na, formaggi, maionese) per la diversa getali (frutta, verdura, legumi, cereali garantisce apporti nutrizionali adeguati dott.ssa Elena Agnello ne rossa, che dovrebbe essere consu- composizione in acidi grassi che li ca- integrali) dovrebbe essere presente in e sufficienti allo sportivo over 60 che medico chirurgo, mata meno frequentemente, in consi- ratterizza e che influisce in maniera quantità pari a circa 25-30 g al giorno, non necessita di integrazioni di nessun specialista in scienza derazione peraltro dell’aumentato ri- accertata sul rischio di malattie car- per il ruolo che svolge nell’assorbi- tipo. Fanno eccezione la vitamina D dell’alimentazione, schio tumorale evidenziato da nume- diovascolari. I grassi di origine animale mento dei nutrienti e sulla motilità in- ed il calcio nei soggetti sopra i 70 anni, indirizzo nutrizione clinica, rosi studi scientifici in caso di un suo sono di tipo saturo e favoriscono l’in- testinale, non solo con effetto mecca- che possono richiedere una supple- ASL TO3

stato di buona salute, ovvero una condizione di generica o assoluta. generica compatibilità con l’esecuzione di attività Tipo di attività Certificato Validità Accertamenti richiesti Medici Capacità al lavoro – Consta di un presupposto sportiva non agonistica: un unico certificato con- previsto del certificato di riferimento biologico (requisito della validità psico-fisica), sente dunque la pratica di diversi sport non ago- per legge di una componente culturale (preparazione tec- nistici. nico-professionale), di una componente attitu- sport agonistico Idoneità agonistica (spe- 1 anno (2 anni per Visita medica più esami di legge (Ecg Specialista in me- dinale (inclinazione naturale ad affrontare una ASPETTI MEDICO-LEGALI cifica per uno o più sport) pochi sport) a riposo e dopo sforzo, spirometria, dicina dello sport determinata attività lavorativa o attività simili a In caso di motivato sospetto clinico, il medico test da sforzo, es. urine) + eventuali quella specifica). ha facoltà di richiedere accertamenti specialistici es. integrativi per specifici sport o per Abilita – Particolare perizia, destrezza nello integrativi, rivolgendosi anche al personale sa- dubbio clinico svolgimento di una data attività lavorativa for- nitario ed alle strutture di cui all’art. 5, ultimo temente condizionata dal possesso di determinati comma, della L. 33/80. sport Idoneità non agonistica 1 anno Visita medica + eventuali es. per dub- MMG O PLS requisiti tecnico-professionali che consentono Esistono, infatti, aspetti relativi agli accertamenti non agonistico (generica) bio clinico (Ecg a riposo raccoman- di espletare con particolare destrezza una deter- idoneativi inerenti la pratica sportiva agonistica dato da Società Scientifiche.) minata attività lavorativa. e non agonistica che possono generare profili di responsabilità professionale. Esiste anche una attività Nessuno (a richiesta il me- A giudizio Nessuno (valutando le condizioni cli- Tutti i medici IN CONCLUSIONE tematica relativa alla prescrizione farmacologica fisico-motorie dico può rilasciare un cer- del medico niche del soggetto ed eventuali rischi 1) Il certificato medico per attività agonistica è nell’atleta sano e nell’atleta affetto da patologia tificato in forma libera, cioè dell’attività scelta, il medico può pre- obbligatorio e deve essere rilasciato da un medico ed il divieto di realizzazione della pratica doping senza un modello presta- scrivere eventuali esami) autorizzato (Fmsi). per l’esercente la professione medica alla luce bilito per legge) 2) Il certificato medico per attività sportiva non della legge n° 376 del 14. 12. 2000. agonistica è obbligatorio e deve essere rilasciato non previsti nei citati D.M., per errata valutazione di qualunque attività; l’individuo è dunque valido dal Mmg o dal Pls per coloro che: a) praticano RESPONSABILITÀ DEL SANITARIO di eventuali fattori di rischio, nonché per mancata quando è in grado di intraprendere qualsiasi at- le attività fisico-sportive parascolastiche orga- Implicite nella fase di accertamento idoneativo diagnosi di controindicazioni all’espletamento tività lavorativa od extralavorativa (sport). nizzate dagli organi scolastici; b) praticano attività alle pratiche sportive agonistiche così come nel di una determinata attività sportiva. Idoneità – Attitudine a svolgere una determinata organizzate dal Coni, da società sportive affiliate monitoraggio della salute dell’atleta professio- attività lavorativa connotata da rischi specifici: alle Fsn o agli enti di promozione sportiva rico- nista, possono consistere in colpa specifica, quan- I PRINCIPI DI DIRITTO: SPORT-LAVORO a tale livello si inserisce la correlazione con l’at- nosciuti dal Coni (e che non siano considerati do si verifica inosservanza dei protocolli e delle Attengono ai concetti di validità, idoneità, ca- tività lavorativa e pertanto, la valutazione del- atleti agonisti altrimenti si ricade nel punto 1 direttive fornite dai citati D.M. in tema di ac- pacita e abilita, in funzione del diverso grado di l’idoneità non può prescindere dalla tipologia precedente); c) partecipano ai Giuochi della Gio- certamento di idoneità, e colpa generica, secon- qualificazione e specificità che ciascuno di essi lavorativa da svolgere, ivi compresa quella spor- ventù nelle fasi precedenti quella Nazionale. daria a negligenza, imprudenza ed imperizia. esprime. tiva. 3) Il certificato medico non è obbligatorio per Quest’ultima si manifesta per mancato appro- Validità – “Efficienza psicosomatica allo svol- Pertanto l’idoneità lavorativa come quella spor- tutte le altre attività sportive non agonistiche, fondimento di un sospetto diagnostico attraverso gimento di qualsiasi attività”, nel senso di inte- tiva può essere soltanto di tipo specifico, non salvo i casi in cui venga richiesto dagli organiz- l’espletamento di ulteriori indagini strumentali grità biologica a prescindere dallo svolgimento potendo esistere, per definizione, un’idoneità zatori responsabili delle attività stesse. áá PAG. 20 il Veterano dello Sport IDEE, PROGETTI E FATTI CONCRETI CICLISMO E MAGLIA ETICA DAI VETERANI DELLO SPORT UN SOSTEGNO Giovani, progetti AD UNA CONCRETA INIZIATIVA DI LOTTA AL DOPING e partecipazione Nella conferenza stampa di Milano Maurizio Marchetti ha presentatato l’iniziativa. Si parte a gennaio. La Maglia Etica da assegnare ai vincitori nante trovare l’armonizzazione del proprio un percorso in salita per via di tanti retaggi Attilio Bravi, componente della nostra Commissione Cultura, ap- dei traguardi volanti antidoping è ormai una sforzo come superamento costante dei pro- culturali errati ancora radicati in chi opera profondisce alcuni aspetti del mondo giovanile e invita la dirigenza realtà in vista della stagione ciclistica ago- pri limiti al di là del risultato; questa casacca nello sport come tecnico e dirigente: input veterana ad attivarsi per meglio comprenderne le esigenze ade- nistica 2013 e il decollo dell’iniziativa ha – ha sottolineato Piccaluga riferendosi alla distorti per i giovani che vanno sostituiti guando i nostri progetti per avvicinarlo e renderlo partecipe. ulteriormente segnato il legame della stessa Maglia Etica che ha indossato – mi insegna con contenuti realmente formativi per af- Nel constatare che i giovani d’oggi, alla ricerca di aggregazione con l’Unione Nazionale Veterani dello proprio a raggiungere e migliorare costan- frontare con rispetto di sé e degli altri ogni e di condivisione, tendono maggiormente a far squadra, Bravi Sport. Presso l’Istituto dei Salesiani di Mi- temente l’equilibrio inte- frangente della vita”. giunge alla conclusione che si debbano tracciare nuove strategie lano, Maurizio Marchetti, ex corridore pro- riore con le sole risorse del- È toccato poi ad Andrea De- per coinvolgerli anche nell’affrontare il problema dello Sport. fessionista degli anni ’90 ideatore e propu- la tenacia e della determi- sana rimarcare la genialità L’esortazione all’Unvs è che si favorisca l’entrata nell’associazione gnatore della Maglia Etica, ha presieduto nazione”. dell’idea della Maglia Etica di soci giovani che possano meglio dialogare proprio con questo la conferenza di ufficializzazione. A fianco “Una dichiarazione impor- proprio nella sua semplicità, mondo giovanile. Nelle scuole si propongano progetti coinvolgenti, del presidente dell’Associazione Sapientiae tante e impegnativa soprat- ovvero premiare i più merite- concreti, rivolti non al singolo ma alla classe per far sperimentare Motusque, che ha sede nella provincia di tutto perché proferita da un voli, con l’impegno di allar- la partecipazione. Credere nel valore della squadra, sia nello Latina, sono intervenuti il giornalista spor- giovanissimo”, ha com- gare l’idea, per ora ciclistica, Sport che nella vita. tivo casalese Fabio Provera, il presidente mentato Maurizio Mar- anche ad altri sport. Sono, in- degli Atleti Olimpici ed Azzurri d’Italia di chetti che ha poi proiettato fatti, in corso contatti con Sil- Casale Monferrato, Massimo Barbano, il un video sulla diverse tap- vio Fauner, allenatore delle Il tempo corre veloce ed i me, ma non penso) ci siamo rappresentante del Coni di Alessandria Giu- pe di questa sua proposta nazionali maschile e femmi- cambiamenti comportamentali sclerotizzati su certe convin- seppe Manfredi e, per i Veterani dello Sport, di sport pulito a partire dai primi anni ’90, nile di sci di fondo, in prospettiva dei pros- mutano e si evolvono. Solo zioni educative e culturali, su il consigliere nazionale Andrea Melacini, tra cui spicca la presenza ad una nota tra- simi Campionati Mondiali che si svolge- pochi anni fa le persone si certi metodi. Mettiamo allora il delegato regionale di Piemonte e Valle smissione di Maurizio Costanzo. ranno in Val di Fiemme. chiudevano in sé stesse, quasi la nostra esperienza a dispo- d’Aosta Andrea Desana e il segretario Fran- Andrea Melacini ha comunicato che l’Unio- In chiusura anche l’azzurro Massimo Bar- avessero timore di avere con- sizione, cerchiamo di stimo- co Barco della sezione di Casale Frigerio- ne dei Veterani, il cui Consiglio Direttivo bano ha sostenuto con forti accenti l’inizia- tatti con altri o che altri potes- lare, ma lasciamo che siano i Caligaris. Testimonial del progetto, che ha condiviso l’iniziativa approvando che tiva, ricordando che durante la recente ma- sero condividere, rubare loro nostri amici più giovani ad prenderà il via il prossimo mese di gennaio, venga apposto il proprio logo sulla casacca nifestazione Atleta dell’Anno di Casale idee e/o iniziative. Si era crea- operare. Sarà necessario che il giovane Pietro Maria Piccaluga, 19 anni, della Maglia Etica, sosterrà ad ogni livello Monferrato anche grandi icone del nostro to, anche nei giovani, una spe- tutti i soci, il Direttivo Nazio- studente alla Bocconi di Milano e dilettante la stessa proprio perché è finalizzata ad un sport presenti nell’occasione, quali gli olim- cie di egoismo che, purtroppo, nale, la Commissione Cultura under 23 del team piemontese Cerone Rod- approccio all’attività agonistica leale, cor- pionici Livio Berruti e Mario Armano, si ancora oggi, in alcuni casi, si sappiano redigere e proporre man. Alla presenza di una folta rappresen- retto e formativo per le nuove generazioni sono detti assolutamente favorevoli e di- riscontra. L’unica aggregazio- progetti in modo serio, coin- tanza di studenti dell’Istituto e del docente di atleti, a cui il messaggio è principalmente sponibili a sostenere questa positiva e con- ne era la contestazione. Però, volgente, rivolti non al singolo Di Palma, anche lui ex corridore dilettante, rivolto. Melacini ha ancora aggiunto che creta iniziativa di lotta al doping ed alla in- ecco l’evoluzione, oggi, corsi ma alla classe (non perdiamoci ha affermato che “...è un cammino affasci- “siamo perfettamente consci di affrontare cultura dello sport. e ricorsi storici, stiamo nuo- in timori, contattiamo la Scuo- vamente cercando l’aggrega- la, il Ministero se necessario). zione, il consenso di altri, la Ricevuto il progetto i giovani, condivisione. Proviamo a con i loro docenti, ne discute- GEMELLAGGI chiederci il perché del proli- ranno, muoveranno critiche ferare dei vari contenitori te- ma, certamente, poi lavoreran- Sancita una nuova amicizia tra le sezione Enzo Piani lematici. I giovani, e non solo, no positivamente in gruppo. imperversano: scrivono, met- Utopia? Un grande scrittore di Cervignano del Friuli e la sezione G. Vismara di Viterbo tono in pubblico notizie sulla ebbe a scrivere: “Cos’è l’uto- Il 26 agosto 2012 si è concluso il gemel- di Tiro al Piattello organizzato dalla se- loro persona, concedono ami- pia? L’utopia è come l’oriz- laggio tra la sezione Enzo Piani di Cer- zione di Viterbo. Nei giorni 24, 25 e 26 cizie, chattano e via di seguito. zonte lontano. Immaginatevi vignano del Friuli e la sezione G. Vismara agosto 2012 la sezione G. Vismara di Vi- A mio parere sempre meno di essere in un luogo aperto di Viterbo. Il cammino di amicizia tra le terbo, con una delegazione formata dal branco e più squadra non vio- ad osservare l’orizzonte. Se due sezioni è cominciato con l’impegno presidente e da altri 9 soci, ha ricambiato lenta. È vero! Persiste lo sbal- avanzate di qualche passo per di un socio viterbese che ha partecipato la visita a Cervignano. L’incontro è stato lo, la droga, il voler vivere avvicinarvi all’orizzonte esso a una gara di campionato Unvs di tiro al intenso e cordiale e ha visto la parteci- le attività sportive. Nell’occasione è stato esperienze. Ma noi genitori si allontana. Fate altri metri in piattello organizzata dalla sezione di Cer- pazione sentita di diversi soci friulani; anche sottolineato che le due città hanno come li aiutiamo? Che educa- avanti e lui si allontana; vi vignano nel 2009. Le due sezioni si sono inoltre la delegazione è stata ricevuta gli stessi colori: giallo e blu. I due presi- zione diamo loro? E poi: forse muovete ancora ma l’orizzon- poi incontrate il 27 aprile 2010, proce- presso il Municipio della Cittadina dove denti, durante lo scambio dei saluti, si che nello sport è sparito il do- te prosegue ad allontanarsi. dendo alla firma di un documento di ge- il sindaco e l’assessore allo sport hanno sono impegnati a mantenere vivo anche ping, una piaga che cerchiamo Allora, vi chiederete: a cosa mellaggio, in occasione della cerimonia sottolineato come l’attività dei veterani nel futuro il rapporto di amicizia attra- continuamente di combattere? serve l’utopia? …a cammina- di apertura del Campionato Italiano Unvs sia essenziale per incitare i giovani verso verso incontri e iniziative congiunte. Rispunta il valore della fami- re!”. glia, velatamente della Patria, Noi, allora, dobbiamo cammi- della religione (magari intesa nare perché, sono convinto, denziato dai presidenti delle due sezioni semplicemente come spiritua- non sarà utopia il nostro sforzo Pisa e Livorno insieme nel nome dello sport nei loro brevi interventi e sinteticamente lità), del dialogo. Non più educativo, il nostro percorso. sfatano il luogo comune di una proverbiale rivalità riportato nella targa che si sono scambiate esclusivamente singoli ma Sta a noi individuare gli obiet- a ricordo dell’evento. gruppo. Ecco il futuro; nella tivi, formulare progetti comu- Una cerimonia particolare, di grande va- I gemellaggi portano anche a un consoli- vita, nell’imprenditoria, nella ni, concreti, far sperimentare lore sportivo, quella che si è celebrata uf- damento dei rapporti di amicizia e costi- formazione scolastica ed an- la partecipazione nel lavoro, ficialmente il 10 novembre scorso in oc- tuiscono il presupposto per possibili col- che nelle scelte sportive. Ed la cooperazione. Noi per primi casione della manifestazione Nozze d’Oro laborazioni nelle attività volte al perse- allora prepariamoci a tracciare dovremo essere convinti che e d’Argento con lo Sport: il gemellaggio guimento delle attività istituzionali. Il pre- nuove strategie per coinvol- sarà opportuno agire uniti per tra le sezioni Unvs di Pisa e Livorno, un sidente nazionale Bertoni e il delegato re- gere i giovani ad affrontare il credere nel valore della squa- evento decisamente controcorrente, con- gionale Biagini hanno a loro volta sotto- problema dello Sport e dei di- dra, sia nello Sport che nella siderata la storica rivalità tra pisani e li- lineato il positivo significato di questo ge- sabili. vita. Se riusciremo a trasmet- vornesi, in particolare nel mondo della ti- mellaggio e impartito la loro paterna be- In una mia precedente nota tere questo messaggio, in mo- foseria calcistica, e l’attualità del momento nedizione. scrissi che bisogna trovare soci do che i giovani lo facciano politico che ha creato nuovi motivi di ri- Scambio delle targhe tra i presidenti L’episodio ha suscitato grande entusiasmo giovani che, vicini all’evol- ancor più loro, risulteremo valità. Ebbene i Veterani dello Sport non delle due sezioni fra i presenti, sottolineato da un lungo ap- versi veloce della mentalità di vincenti. accettano le contrapposizioni a tutti i costi plauso e dallo scambio di inevitabili bat- scolari e studenti, possano dia- E, ribadisco, non sarà utopia! e questo atto di coraggio delle due sezioni forte per affermare il principio che lo sport tute piccanti, ma pur sempre scherzose, logare con loro. Ripeto: noi pisana e livornese vuole essere un segnale deve unire, non dividere. È il concetto evi- tra pisani e livornesi. anziani (magari parlo solo per Attilio Bravi il Veterano dello Sport áá PAG. 21 MANIFESTAZIONI

ARONA n ELENA ROMAGNOLO esordisce giovanissima nel Gruppo Sportivo ELENA ROMAGNOLO AD OLEGGIO CASTELLO Ermenegildo Zegna allenandosi a Trivero prima con Fabia Trabaldo, poi a Mosso con CON I VETERANI DELLO SPORT Tiziano Bozzo, e attualmente con Andrea Bello. È una specialista dei 3000 m siepi e del mezzofondo. Fa attualmente parte Si è svolto ad Oleggio Castello, venerdì umani soprattutto ai giovani, presenti dell'Esercito gareggiandone per il gruppo sportivo, e ha 5 presenze in nazionale, 16 novembre scorso alle ore 21, nel- numerosi all’incontro, rispondendo con compresa quella ai Giochi Olimpici di l’ambito della rassegna Parole da gu- molta semplicità, ad una serie di do- Pechino. stare, promossa dall’Amministrazione mande rivoltele dal pubblico riguardo i Nel 2006 e nel 2007 è stata campionessa Comunale e dalla Biblioteca Civica Ma- temi più svariati della sua esperienza italiana nei 3000 siepi; nel 2008 ha rinunciato a correre la gara per il titolo italiano, vincendo però il tricolore nei rio Riboldi, un incontro con Elena Ro- come atleta: dal doping, alle sue emo- 5000 metri piani. È anche atleta di cross, specialità in cui ha anche magnolo, una delle protagoniste delle zioni prima delle gare, al tipo di alimen- conquistato un 2º posto italiano agli Assoluti di cross nel 2008. recenti Olimpiadi di Londra, dove ha tazione, alla possibilità che provi la ma- Nei 3000 siepi ha ottenuto la vittoria nella First League di Milano nel 2007, facendo registrare anche il nuovo record italiano, che verrà corso la finale dei 5.000 metri femminili. ratona alle prossime Olimpiadi di Rio. nuovamente limato nel maggio e poi ancora nel luglio 2008 prima a L’atleta azzurra, nativa di Borgosesia, All’iniziativa, organizzata in collabora- Neerpelt (Belgio) e poi ad Atene (Grecia) nel corso di due gare è specialista dei 3.000 siepi, del cross e zione con la sezione di Arona, hanno internazionali che la vedranno posizionarsi rispettivamente al 6º e al 7º posto al mondo. del fondo; dopo aver centrato la finale partecipato i ragazzi iscritti alle asso- Nel 2007 ha anche partecipato ai Mondiali di Osaka (Giappone), dei 3.000 siepi alle Olimpiadi di Pechino ciazioni sportive del territorio. conquistando lʼ11º posto. Alla sua prima Olimpiade a Pechino ritocca si è battuta con tenacia anche alla gara Al termine dell’incontro, il presidente il record italiano (9'27"48) e centra l'ingresso in finale per ripescaggio. Due giorni dopo si classifica all'11º posto nella gara di finale. Nel 2012 olimpica londinese. della sezione di Arona Nino Muscarà al Golden Gala a Roma, correndo in 15'19"78, ottiene il minimo Elena Romagnolo ha illustrato la sua ha donato ad Elena Romagnolo una tar- olimpico A nei 5000 m che le permette di partecipare alle Olimpiadi di esperienza di donna e di atleta trasmet- ga di riconoscimento per le sue imprese La consegna della targa da parte del Londra 2012 arrivando alla gara finale. tendo, con passione, i valori sportivi ed sportive. presidente Unvs di Arona Nino Muscarà

PARMA ALLA CORALE VERDI LA SEZIONE RAFFAELE TAGLIANI ACCOGLIE UN NUOVO E PRESTIGIOSO SOCIO ONORARIO L’attore e cittadino del mondo Franco Nero ospite a sorpresa alla Cena di San Giovanni

áá LUCIA BANDINI

“Sono felice di questa serata, spero vi piaceranno tutte le nostre sorprese”: con queste parole, il presidente Corrado Cavazzini ha salutato l’inizio della cena che la sezione di Parma ha organiz- zato alla Corale Verdi, dall’amico e socio Sante Ferro, per festeggiare San Giovanni. L’inizio del tradizionale conviviale è stato con il botto, dato che nessuno tra i duecento presenti si aspettava di avere come ospite l’attore par- migiano Francesco Sparanero, noto in tutto il mondo, come Franco Nero, intervistato dal gior- nalista de La Gazzetta di Parma Sandro Piovani. Alla presenza dell’attore, diventato socio ono- rario della sezione di Parma proprio in quella occasione, del prefetto di Parma Luigi Viana, Franco Nero mostra il crest appena ricevuto dal presidente Corrado Corrado Cavazzini insieme ai nostri campioni italiani Unvs, da sinistra del presidente del Coni provinciale Gianni Bar- Cavazzini Pio Coruzzi, Piergiorgio Giovetti e Roberto Siragusa bieri, del vice-presidente vicario nazionale dell’Unvs Alberto Scotti, del consigliere dele- L’appuntamento è per le 20.40, davanti alla Corale mondo negativo. Lo pratico e lo seguo. È l’unica Così, un anno vado in Brasile, poi magari in Un- gato de La Gazzetta di Parma Federico Costa Verdi. E lui arriva puntuale. In bicicletta, primo cosa che seguo in tv”. gheria o in Scozia. Mi diverte gustare queste ci- e dei soci, si sono snodate via via tutte le altre del gruppo di famiglia: appena dietro la nipote, Pugilato, tennis e calcio. Se mai ce ne fosse bi- nematografie differenti, perché sono un curioso”. sorprese. Si è partiti con la premiazione dei poi la sorella e il cognato. Attore internazionale sogno, gli occhi di Franco Nero si illuminano an- Beneficenza, ma in silenzio. Franco Nero non ne campioni italiani Unvs tra i nostri soci: Roberto e cittadino del mondo, nella Parma che ha lasciato cora di più a ricordare quando “facevo pugilato parla volentieri. Bisogna rifare la domanda al- Siragusa (titolo italiano Unvs, over 50, nel cam- poco più che ventenne si sente sempre a casa: lui ma poi ho smesso per evitare problemi al volto e meno un paio di volte. Quel centro di Tivoli che pionato di nuoto in acque libere), Pio Coruzzi è Franco Nero. Basta parlargli pochi minuti per poi giocavo a calcio, ero una buona ala”. E ride accoglie i ragazzi in difficoltà di tutto il mondo e Piergiorgio Giovetti (primi rispettivamente capire la frase di un grande regista come Sergio di gusto ripensando ai 2.100 gol (già, proprio fa parte del suo privato. Difficile da far emergere. nella categoria B4 veterani, età 1937-1941, e Corbucci: “Ford aveva John Wayne, Leone aveva duemilacento) segnati da amatore di calcio e cal- Nel 2013 saranno cinquant’anni al fianco del cen- nei B3 veterani, classi d’età 1942-1946, ai cam- Clint Eastwood, io ho Franco Nero”. cetto. “È stato bello quando ho segnato il due- tro Don Bosco di Tivoli. “Mah... Questo è stato pionati italiani Unvs di sci 2012) per poi passare Francesco Sparanero da Parma. “Tornare qui millesimo gol, in una partita al Forum a Roma. un incontro eccezionale che ho avuto quando ave- alla consegna dei nuovi soci presenti alla serata per me è sempre bello, ci ho passato più di ven- Mi avevano preparato una canottiera da mettere vo ventuno anni. Un incontro che mi ha cambiato, (Andrea Bertolotti, Mauro Bertoncini, Claudio t’anni della mia vita. Poi sono andato in giro per sotto la maglia ufficiale, con scritto 2.000. Era il con questo pretino, don Nello. Mi sono innamorato Mario Cammarata, Arturo Dalla Tana, Paolo il mondo, a lavorare. E poi si trovano sempre le 2006. Il gol 2.000 arrivò solo su rigore. Anche un del suo progetto. Allora non avevo una lira ma Dall’Olio, Massimo Gelati, Roberto Mattioli, scuse per tornare a Parma: questo premio, l’anno po’ generoso”. E giù un’altra risata. gli promisi di aiutarlo. E così è stato. Tutto qui. Gianni Micheli, Giorgio Pagliari e Luciano Vez- scorso lo spettacolo al Regio”: Francesco Spa- Attore e cittadino del mondo. Franco Nero ha la- È la mia seconda casa, spirituale. E cerco anche zani). Con il sottofondo musicale del duo Bep- ranero, in arte Franco Nero, si è presentato così voro sui set di tutto il mondo. È un attore inter- di raccogliere fondi per loro”. Di più non aggiun- pe&Nino, sono stati consegnati anche i ricono- ai veterani di Parma. Che lo hanno convocato nazionale ma soprattutto è un cittadino del mondo. ge. Si poteva parlare di Django, del cameo con- scimenti assegnati dal direttivo nazionale Unvs per parlare soprattutto del suo forte legame con Ogni paese è casa sua. “Sono un privilegiato per- cesso a Quentin Tarantino, di film e progetti. Per al nostro consigliere Silvio Bocchi, al delegato il mondo dello sport, pugilato, tennis e calcio su ché ho avuto la fortuna di lavorare dappertutto, una sera però Franco Nero è tornato nella sua regionale dell’Emilia Romagna Unvs Bruno tutti. E premiarlo con il crest. Perché Franco Nero, con tutte le cinematografie del mondo. Con i più Parma. In arrivo dal mondo. Walter Fassani e al presidente del Collegio dei a parlare di sport, tira notte. “Un grande amore grandi registi. Mi piace il cinema nel suo com- Revisori dei Conti della nostra sezione Vittorio che ho trasmesso ai miei figli e loro ai miei nipoti. plesso. Ed ho la fortuna di essere conosciuto e Sandro Piovani Madureri. Lo sport aiuta a formarsi e a stare lontano da un questo mi offre la possibilità di poter scegliere. da La Gazzetta di Parma áá PAG. 22 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI BOLZANO SI CHIUDE CON GRANDE SUCCESSO L’EDIZIONE 2012 DELLE OLIMPIADI ATESINE Premiati i vincitori del Trofeo Prestige Dopo 12 gare i primi della classe sono stati Roberto Zuliani e Hans Laimer in campo maschile, Manuela Ferrini e Greti Dissertori in campo femminile.

áá FRANCO SITTON È andata in archivio un’altra edizione dello storico Trofeo Prestige, la piccola olimpiade dei veterani atesini, articolata in dodici sfide di dodici sport diversi: sei prove hard (in successione pattinaggio su ghiaccio, slalom gigante, sci- fondo, prove multiple di atletica leggera, nuoto e ciclismo) e Manuela Ferrini, vincitrice del Trofeo Prestige Il presidente della Cassa di Risparmio di Bolzano Il dirigente della Cassa di Risparmio Luigi De sei prove soft o di precisione (birilli automatici, e del Premio Precisione, premiata da tenente Norbert Plattner ha premiato i protagonisti della Zulian ha premiato i primi tre classificati della tennis tavolo, tiro con la carabina, tiro con l’arco, colonnello Fabio Zinato (nuovo socio): categoria over 66: da sinistra Benedetto categoria M1 (gli under 65): da sinistra freccette e automobilismo di regolarità). Dodici accanto il papà-presidente Alberto Biancalana, Franco Sitton, il vincitore Hans Antonio Soraruf, Ugo Piccoli e il vincitore gare da gennaio a ottobre con la premiazione dei Laimer e Marco Zanol Roberto Zuliani primi della classe alla Festa dell’Atleta dell’Anno: sabato 10 novembre alla Sala Academy della mio precisione. Il campione di tennis Andreas (primo nel nuoto, arco e automobilismo) ha vinto Luis Zöggeler e Guido Mazzoli hanno tentato Cassa di Risparmio di Bolzano. Sono saliti sul Seppi, i massimi rappresentanti della Cassa di il duello con Antonio Soraruf (primo nel tennis vanamente di contrastare il passo al supervincitore gradino più alto del podio anche vincitori e vin- Risparmio e della Fondazione (principali sponsor tavolo, freccette e ciclismo ma assente in due Hans Laimer. Lo stesso discorso vale nella F2 citrici delle sei competizioni del premio di pre- della sezione di Bolzano) gli alti ufficiali del- prove). Al terzo posto il vincitore del pattinaggio per Eliana Valerio che ha vinto sfruttando le sue cisione. Dopo la proclamazione dell’Atleta del- l’Esercito, dei Carabinieri e della Guardia di Fi- Ugo Piccoli. In campo femminile si è confermata virtù: calma, concentrazione e quindi precisione. l’Anno – il campione di tennis Andreas Seppi – nanza si sono alternati nella consegna dei premi, reginetta Manuela Ferrini in virtù di 5 successi: Distanziate di una decina di punti Erika, Greti, Guido Mazzoli, in veste di brillante presentatore, la caratteristica Stella di Bolzano e un buono-ac- birilli, tennis tavolo, nuoto, freccette e automo- Angiolina e Traudi. Testa a testa fino all’ultima ha illustrato a colti e profani i meccanismi del quisti di varia entità nella grande catena delle so- bilismo. Al secondo posto la regolarissima Renate prova fra Manuela Ferrini e Renate Teutsch nella Trofeo Prestige sperando di fare proseliti e ar- relle Ramonda. La stella a sei punte compare da Teutsch, nessuna vittoria ma ben dieci podi, al F1: all’ultima prova l’ha spuntata Manuela che ruolare nuove forze per la prossima edizione. Fra cinque secoli nell’emblema araldico di Bolzano: terzo la campionessa di sci-fondo e corse in mon- ha trovato nella gara d’auto un navigatore ecce- i primi a iscriversi il ten. col. Fabio Zinato un fu conferita alla Città nel Medioevo da Leopoldo tagna Rosy Pattis. Le tre stelle dell’altra categoria zionale, il papà-presidente Alberto. ironman che sarà difficile da battere. Tre le su- 3° d’Austria per indicare ai viandanti (e ora ai sono la vincitrice Greti Dissertori (prima nel Meritano comunque un simbolico applauso tutti perstar della manifestazione: Hans Laimer di Me- veterani!) la via ideale da seguire. Nella categoria fondo e nell’atletica), la campionessa di tiro a i veterani impegnati nel Trofeo Prestige: chi ha rano fra i numerosi over 66, Roberto Zuliani e più affollata, quella dei pensionati o… nonni over segno Erika Zöggeler e la campionessa nazionale partecipato con spirito decoubertiniano, chi ha Manuela Ferrini di Bolzano nelle due categorie 66, sono stati premiati i primi cinque. Nell’ordine di sci Lucilla Bombasaro (prima nello slalom, primeggiato e chi ha organizzato tante gare con- giovanili hanno vinto sia il Prestige, sia il premio Hans Laimer (primo nello sci, atletica e automo- nel nuoto e nelle freccette ma assente in cinque cluse con simpatici rinfreschi all’insegna del- di precisione. Fra le rappresentanti del gentil bilismo), Benedetto Biancalana (primo nel pat- gare). Nel premio precisione Roberto Zuliani ha l’amicizia e della cavalleria sportiva. sesso meno giovani si sono imposte Greti Dis- tinaggio e nel ciclismo), Franco Sitton (ben cinque scavalcato Antonio Soraruf proprio nell’ultima sertori di Bressanone nel Prestige e la segretaria secondi posti), Fredi Dissertori e Marco Zanol. gara, nell’automobilismo, mentre nell’altra ca- Le classifiche sul sito della nostra associazione Eliana Valerio nel pre- Nell’altra categoria maschile Roberto Zuliani tegoria maschile Fredi Dissertori, Marco Zanol, http://www.unvstrentinoaltoadige.it

TROFEO PRESTIGE Le ultime 6 gare in breve NUOTO, TIRO CON L’ARCO E FRECCETTE SORARUF IL PIÙ VELOCE NELL’AUTOMOBILISMO LE SFIDE PER IL TROFEO PRESTIGE NELLA GARA DI CICLISMO VINCONO I CAMPIONI Fra la fine d’agosto e settembre si sono disputate tre gare: il nuoto sulla Penultima prova del Trofeo Prestige distanza di 50 metri stile libero, il tiro con l’arco con sei volée di tre frecce DELL’ATLETICA ciascuna e le freccette che prevedono una serie di sfide incrociate fra ve- sulla pista del Druso che vide trionfare In virtù del successo nella prova di regolarità terane o veterani della stessa categoria. Fausto Coppi. Hans Laimer conquista il Trofeo Prestige. Nel nuoto al Lido di Bolzano hanno ripetuto l’exploit dello scorso anno La pista di atletica del Druso di Bolzano è stata teatro Manuela Ferrini e Roberto Zuliani (over 40). Fra la vecchia guardia en- della penultima gara del Trofeo Prestige, dieci giri di Nelle altre categorie vittorie di Roberto nesimo duello, ennesimo testa a testa fra l’ex pentathleta azzurro Heini pista tipo inseguimento. Il più veloce è stato Antonio Zuliani, Manuela Ferrini e Luisa Fuchs. Amort e l’ex campione italiano Unvs Fredi Dissertori: Fredi (classe 1939) Soraruf. Alla soglia dei 60 anni ha realizzato il miglior Ormai è una tradizione: l’ultima delle dodici sfide del Trofeo Pre- ha toccato per primo ma nella classifica a tempi compensati è stato sca- tempo assoluto e compensato. Staccato di un paio di mi- stige, sponsorizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bol- valcato da Heini. Fra le donne meno giovani ha vinto senza problemi la nuti Roberto Zuliani che in virtù dei precedenti successi zano, è la gara di automobilismo: una prova di regolarità di 21 campionessa di sci Lucilla Bombasaro. Medaglia di legno a Marco Zanol ha conquistato chilometri sulla strada di montagna delle Palade da Tesimo in “per il suo stile a… d’orso”: con una gara Alto Adige alla val di Non in Trentino. Media di 40 chilometri questa la pungente dedica di d’anticipo il sia in salita che in discesa con due controlli segreti che hanno Ivano Badalotti. Trofeo Presti- provocato la selezione fra le 25 coppie in gara. Nella classifica Nel tiro con l’arco al campo ge nella M1. della gara stessi punti per pilota e navigatore. di Laives Roberto Zuliani ha Fra i ciclisti Con sole tre penalità (due al primo controllo, una al secondo e bissato il successo del nuoto over 66 il zero all’arrivo) hanno vinto due veterani famosi per i successi con una prestazione superba vincitore Be- nell’atletica leggera ed in particolare nel salto in lungo: i meranesi (159 punti su 180). Ai posti nedetto Biancalana ha battuto nettamente i suoi avversari: Heini Amort e Hans Laimer. In virtù di questa vittoria Hans Laimer d’onore Soraruf e Nicolussi. ai posti d’onore Franco Sitton e Marco Zanol che ha sca- ha legittimato il primo posto anche nel Trofeo Prestige fra i veterani Fra gli over 66 Luis Zöggeler valcato l’amico Hans Laimer in virtù del bonus per la over 66. I due campioni di atletica hanno preceduto per una sola ha vinto la gara con 149 punti differenza di età. penalità Roberto Zuliani e le coppie formate dai coniugi Toni dopo il famoso 200 su 200 nel tiro con la carabina. Con lui sul podio Quindi Zöggeler, Saltuari e Dissertori. Rosy Pattis ha Marchiori – Luise Fuchs e Marco Zanol – Angiolina Brentegani. Mazzoli e Marchiori. In campo femminile ennesimo successo per Eliana vinto senza problemi la quattro km in pista nella categoria Al quarto e quinto posto gli amici Benedetto Biancalana – Paolo Valerio con 150 punti. Ai posti d’onore Erica Zöggeler e Greti Dissertori. F1: si sono difese con onore Renate Teutsch e Manuela Ferraris e il presidente dei veterani atesini Alberto Ferrini con la Nell’altra categoria stessi punti e stessi ori per Rosi Pattis e Patrizia Zuc- Ferrini rispettivamente 2^ e 3^. Altre 3 rappresentanti figlia Manuela. chelli ma la vittoria per il maggior numero di nove è andato a Rosi. Terza del gentil sesso impegnate nella F2: dopo i successi nel Sempre in omaggio alla tradizione piloti, navigatori e amici si Renate Teutsch. A Luise Fuchs la medaglia di legno con la spiritosa di- nuoto e nelle freccette Lucilla Bombasaro ha fatto tris sono trasferiti dopo la gara alle Regole di Malosco per il pranzo dascalia di Badalotti: “Se Guglielmo Tell avesse avuto la tua mira, in fa- nelle prove autunnali del Prestige vincendo la prova di sociale al Falchetto. Il presidente Ferrini, dopo aver ringraziato miglia avrebbero mangiato solo angurie mature”. bici: per soli 4 decimi di secondo nel tempo compensato, la responsabile della manifestazione Renate von Hausmann e i Infine al Dublin Pub di Bolzano sfida con le freccette; questi i vincitori ha battuto Erika Zöggeler. Ha completato il podio Greti cronometristi fra i quali i nostri soci Ivano Badalotti e Sandro Sal- e le vincitrici nelle quattro categorie: Manuela Ferrini, Lucilla Bombasaro, Dissertori che, in virtù dei 15 punti per il 3° posto, ha tuari, ha premiato i vincitori delle gare di ciclismo e automobili- Antonio Soraruf e Gigi Delladio. conquistato in anticipo il Prestige. smo. MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 23 PAVIA DIFFONDERE LA CULTURA SPORTIVA I veterani pavesi a Sport Exhibition Si è svolta dal 27 al 30 settembre a Vi- La manifestazione promozionale più e alla sale della Cavallerizza libero a gevano la 14^ edizione di Sport Exhi- importante della provincia di Pavia si tutti. Il responsabile della Direzione bition, alla quale hanno partecipato è svolta nella storica struttura del Ca- Territorio Promozione Sport del Coni con i loro stand oltre alla nostra sezione stello Sforzesco di Vigevano. D’al- Roma dott. Maurizio Romano ha in- Gino Grevi ben 35 enti: il Cai Vige- tronde lo spirito della manifestazione dicato Sport Exhibition come esempio vano, la Cns Libertas, il Csi, il Cip, la è sempre stato itinerante fin da quando da seguire: “È il mezzo ideale per dif- Fic, la Federazione Ginnastica d’Italia, venne organizzata la prima volta, que- fondere la pratica sportiva nei giovani, la Fidal, la federazione Badminton, la sto per fare in modo che tutti gli stu- specie in un anno importante come Fib, la Federazione Italiana Canoa e denti potessero avere una conoscenza quello olimpico. I successi degli az- Kayak, la Federazione Italiana Cicli- più ampia possibile delle discipline zurri olimpici e paralimpici a Londra stica, la Figh, la Federazione Italiana sportive che si possono praticare in sono una guida per gli studenti e le Hockey e Pattinaggio, la Federazione provincia. Infatti Sport Exhibition è loro famiglie che potranno avvicinarsi Italiana Judo, Lotta e Karate, la Fim, stata concepita con l’obiettivo di far a tutte le discipline sportive anche a la Fin, la Fip, la Fipav, la Federazione conoscere le diverse discipline sportive quelle meno conosciute. La manife- Italiana Pesca, la Federazione Italiana al grande pubblico ed avvicinare in stazione dà la possibilità di veder e Nell’ambito della manifestazione si • Presentazione dell’attività ufficiale Pesi e Cultura Fisica, la Fir, la Fis, la questo modo i giovani e gli studenti provare, sotto la guida di istruttori fe- sono svolti i seguenti convegni: stagione 2012/2013 da parte de Centro Federazione Italiana Sport Equestri, allo sport attraverso l’interazione, il derali qualificati, le discipline sportive • Alfabetizzazione motoria con l’in- Sportivo Italiano. la Federazione Italiana Taekwondo, la gioco, il divertimento. La manifesta- presenti nel pavese. Sono certo che tervento dei rappresentanti delle Am- • Incontro con Giusy Versace, cam- Fit, la Federazione Italiana Tennis Ta- zione si è inaugurata il giorno 27 alle questa vetrina dello sport costituirà ministrazioni Comunali della Provin- pionessa italiana e primatista italiana volo, la Federazione Italiana Tiro con ore 10.30 alla presenza delle autorità elemento trainante per la scelta dei cia, del Provveditorato agli Studi, dei paralimpica di atletica leggera, sui 100 l’Arco, la Federazione Italiana Tiro politiche, religiose e militari ed è con- giovani all’inizio della stagione spor- tecnici preposti. e 200 metri. Dinamico e Sportivo, la Federazione tinuata il venerdì mattina e sabato mat- tiva”. • Il tesseramento, vincolo sportivo e Nello stand allestito in collaborazione Italiana Triathlon, la Fmi, la Fpi, il Pa- tina per consentire le visite scolastiche Un plauso è arrivato anche dal presi- scioglimento incontro di aggiorna- con il Panathlon Club di Pavia erano nathlon Club di Pavia, Sport Padania per poi proseguire il sabato pomeriggio dente regionale del Coni Pierluigi Mar- mento organizzato dal Comitato Pro- presenti i rispettivi presidenti Lazzari e il Pool Vigevano Sport. e la domenica con l’accesso al Castello zorati. vinciale della Fipav di Pavia. e Porcaro.

(ottima tecnica e stile), argento per le stelline ROVERETO ANGUILLARA SABAZIA Sofia Camelo (esordienti metri 400) e Marta In rima PALIO CITTÀ SPETTACOLO DI MARCIA Ruggeri (esordienti metri 1.000, bene impostate nel movimento). Bronzo per l’esordiente Ema- Una poesia scritta e letta durante la festa della DELLA QUERCIA NEL BASSO PONTINO nuel Mancini (metri 1.000): corretto movimento. Bene le prestazioni dei giovani Antonio Graziosi sezione di Faenza dal socio novantenne Tonino áá GIOVANNI MAIALETTI e Matteo Ruggeri che completano il successo Piazza alla quale ha partecipato il presidente della Podistica Valmontone. Molto soddisfatto nazionale Bertoni. A Fondi, storica ed ospitale cittadina e centro dei risultati il tecnico Vincenzo Di Ruocco di ortofrutticolo della bassa pontina, si è svolta la Nettuno, che conquista un prestigioso risultato penultima tappa del prestigioso Trofeo Lazio Fi- con Martina Addipietro prima nella categoria L’arrivo di dicembre è ormai bramato, dal di Marcia 2012. Numerosa e festosa la par- Donne Junior. Nella categoria master uomini il qui ai Fiori*, perchè ha sempre segnato tecipazione sportiva di marciatori e marciatrici veterano campione Bernardo Cartoni un passo del Lazio e dintorni e giovani promesse dei vivai da gigante, domina la gara dei cinque chilometri. un elogio, una premiazione a qualche atleta, federali di Nettuno e Valmontone curati dai bravi Nella categoria M65 affermazione di Paolo Mu- lottatore, calciatore o maratoneta, La consegna del trofeo da parte del tecnici Vincenzo Di Ruocco e Pio Belli, storici scas. Nella quota rosa (donne) nella distanza dei che allo sport ha dato lustro e gloria, presidente Gino Jacob allʼatleta soci della sezione veterana di Anguillara Sabazia. 5 km conferma vincente delle veterana F50 Do- tutto teso per conseguire la Vittoria. Elena Ranocchi Per le categorie esordienti (400 metri) sul gradino minique Ciantar Lequio (31’13”8) e di Simonetta più alto del podio il giovane Riccardo Giacomel Paqualoni F60 (37’59”4). á MARIAPIA BONAMICO Oggi abbiamo tra noi atleti veri, a Londra osannati, bravi sinceri, Si è svolto a Rovereto il Meeting In- ternazionale di Atletica Leggera Palio BASSANO DEL GRAPPA medagliati a ripetizione Città della Quercia, che quest’anno ha come fosser giocatori di pallone. raggiunto la 48^ edizione e si conferma IL PIATTO DEL GRAPPA FRA PRELIBATEZZE, E sia il nostro applauso caloroso, un appuntamento apprezzato a livello internazionale con la partecipazione SPORT, MISS E TANTA SOLIDARIETÀ sincero, appassionato, favoloso. di atleti tra i migliori del mondo. Con- áá GIANNI CELI tinua anche la tradizione lanciata dai A Cappelli, Della Casa, Ciani, veterani locali, presieduti da Gino Ja- I Veterani dello Sport non sanno parlare soltanto cob che ha voluto dedicare un trofeo di prestazioni agonistiche e di risultati di rilievo, che onorano Faenza, battiam la mani; alla memoria di Ivana Benedetti, in- ma sono anche presenti nel territorio, con tutte le esultiamo per le belle prestazioni, dimenticabile moglie di Edo Benedetti, attenzioni dovute alle problematiche socioecono- augurando ogni bene e soddisfazioni, fondatore dell’US Quercia e inventore miche della terra in cui vivono. Lo dimostra la del meeting. Il trofeo è stato assegnato splendida iniziativa che la sezione di Bassano del nel nome dello Sport che ci affratella, quest’anno a Elena Ranocchi, atleta Grappa, guidata dal poliedrico presidente Rino in un mondo che ci vuole sempre “in sella”. della Quercia, primatista sociale nel Piccoli, ha dedicato, nel cuore dell’estate, ai pro- salto con l’asta. Seguendo una tradi- dotti a chilometro zero e alla solidarietà. Nell’an- zione ormai consolidata tutti i ragazzi fiteatro naturale di Valle Santa Fe- Da sinistra, il presidente Rino Piccoli, il Un saluto a Bertoni, presidente, e le ragazze del settore giovanile del- licità, in Comune di Romano segretario Carmine Abate ed il tesoriere che non manca mai, vicino alla sua gente, l’US Quercia scesi in pista sono stati d’Ezzelino, ai piedi del Monte Luciano Zamperin agli Sportivi degni di questo nome, premiati con le medaglie messe in pa- Grappa è stato proposto Il Piatto lio dalla sezione di Rovereto. Erano del Grappa. Ad ogni serata è stato lissima finalità benefica. I soldi raccolti durante al sindaco, Massari, Ghetti, e una menzione circa un centinaio ed hanno impegnato abbinato uno sport, evidenziato da le serate, infatti, sono andati alla Fattoria Conca a Fantinelli, per la grande attività non poco nella premiazione il presi- uno schermo gigante sul quale d’oro che accoglie disabili, impegnandoli nel la- che in mille occasioni come questadà. dente Gino Jacob affiancato dalla vi- scorrevano le immagini di cam- voro della terra, e alla Città della Speranza, una ce-presidente Mariapia Bonamico. pioni bassanesi assieme ad altri fondazione che finanzia il centro di oncoemeto- Un grazie da parte del direttivo al socio che hanno dato lustro allo sport in Italia e nel logia pediatrica di Padova e, all’interno dello stes- A tutti il mio saluto più cordiale, Giorgio Bianchi che a Comacchio il mondo. Non è mancato poi, nella penultima serata, so, contribuisce alla ricerca scientifica. con l’augurio che è sempre universale: 22/24 giugno ha gareggiato nella spe- uno spazio alla bellezza femminile con la procla- “Come prima edizione possiamo essere ampia- cialità 2.000 siepi vincendo il titolo mazione della Miss Piatto del Grappa. Fra una mente soddisfatti – afferma il presidente Rino Pic- Buona Salute a tutti ed il “Buon Di” italiano assoluto nella categoria M65 decina di concorrenti, preparate l’ha spuntata Mar- coli –. Abbiamo lanciato una sfida per farci co- E tra un anno presenti tutti qui! e che ha vinto la medaglia di bronzo tina Caregnato (nella foto) di Curtarolo (Padova). noscere, ma anche per gettare un ponte fra il di- ai Campionati Europei a Zittau in Au- Tutto questo lavorio, che ha visto impegnati alcuni vertimento, l’apprezzamento gastronomico e la *è un circolo sede della sezione di Faenza stria sempre nella stessa specialità. soci della sezione bassanese ha avuto una mobi- solidarietà.” áá PAG. 24 il Veterano dello Sport MANIFESTAZIONI LATISANA NOVARA BRA SPORT, ETICA 3° MEMORIAL E CULTURA 9° Premio Umberto Barozzi PAOLO CARETTI “Splendori e miserie OVER 40 DI BASKET áá LUCIANO MARMO stra premiata, ha ricordato con parti- nello sport attuale”. colare emozione Guido Cantelli, da áá CHIARA FISSORE L’Ute apre l’anno La sezione Umberto Barozzi di Novara lui seguito nelle sue performance dal- accademico 2012/2013 organizza da tempo il Premio Nazio- l’esordio del 1943 fino alla tragica Spettacolare e riuscitissimo si è ripe- nale Biennale Umberto Barozzi – morte in incidente aereo del 1956. A tuto sabato 26 e domenica 27 maggio con una conferenza e un Sport e Arte, che abbina due settori suo parere, Cantelli fu il più grande al Palazzetto dello Sport di viale Ri- relatore d’eccezione, dell’attività umana meno lontani di direttore d’orchestra del suo tempo e sorgimento a Bra il terzo Memorial Bruno Pizul. quanto possa apparire a prima vista. il suo talento musicale fu talmente ele- Paolo Caretti over 40 di basket. Lunedì 15 ottobre ha avuto luogo, vato e originale, che nessuno (neppure Vincitori quest’anno le vecchie glorie nell’auditorium della Banca Popolare Arturo Toscanini, che pure lo amò, lo della Nazionale Italiana. di Novara, la 9^ edizione del premio, consigliò e lo portò in America) poteva “È stata una grande festa dello sport in una serata festosa, nella quale i ri- Il Prefetto di Novara, Francesco considerarlo proprio allievo. Michele e del volontariato nella giornata na- conoscimenti sono stati assegnati ai Paolo Castaldo, consegna a Tito Frangilli, classe 1973, leader della na- zionale della donazione organi – ha personaggi designati da un comitato De Rosa la targa del Presidente zionale italiana che si è aggiudicata la locale. Tra i numerosi presenti, diverse della Repubblica medaglia d’oro nel tiro con l’arco a autorità civili e sportive, ma soprattutto squadre ai recenti Giochi Olimpici di molti uomini e donne di sport. Damiana Natali (una delle pochissime Londra, appartiene a una famiglia di Bruno Pizzul, secondo da destra La serata è stata condotta con brio e donne che esercitano la professione di arcieri: il padre è anche il suo allena- assieme a Tavian, Chiumenti, precisione da un professionista come direttore d’orchestra) e lo scultore Ul- tore, la madre, scomparsa nel 2005, Ambrosio e Todisco Marco Graziano, coadiuvato da Nun- dino Desuò (che ha illustrato con gran- gareggiava persino durante la gravi- zia Giacalone, mentre Vanni Vallino de efficacia il suo sofferto rapporto danza, la moglie è nazionale francese áá MARIO AMBROSIO ha curato la regia. In apertura, il Pre- con le sue creazioni); un premio spe- e la sorella ha partecipato ai Giochi fetto di Novara e nuovo socio della ciale al polisportivo Donato Gamarino Olimpici per la Costa d’Avorio. Mi- commentato Gianfranco Vergnano, L’Ute (Università della Terza Età) di sezione Barozzi, Francesco Paolo Ca- (fondista di sci e scalatore delle vette chele ha avuto l’onore (ma anche la presidente braidese e provinciale Lignano Sabbiadoro, retta dalla staldo, dopo avere ricordato di essere più alte dell’emisfero australe) e due pesante responsabilità) di scagliare dell’Aido, l’associazione dei donatori prof.ssa Nelly Del Forno Todisco, ha stato un buon mezzofondista, con tem- premiati di rilievo nazionale: per l’arte l’ultima freccia a Londra: quella che organi che è stata partner dell’iniziativa iniziato l’anno accademico 2012/2013 pi di tutto rispetto sui 1.500 metri piani, l’Orchestra Guido Cantelli, per lo sport doveva cogliere il centro del bersaglio organizzata dai veterani dello sport A. ospitando, presso il Centro Civico, ha consegnato al Tito De Rosa, presi- Michele Frangilli. (punteggio 10) per dare la medaglia Costantino – tanti ringraziamenti in una interessante conferenza-prolusio- dente della sezione ospitante, una targa Lo spazio disponibile non consente di d’oro alla squadra azzurra. Ebbene, particolare a Riccardo Bigone, Gian- ne del noto giornalista televisivo Bru- d’argento del Presidente della Repub- parlare adeguatamente di tutti i pre- Michele non ha fallito. Incalzato dal franco Ciccio Berrino e Mauro Bel- no Pizzul. blica. miati. Dedichiamo quindi qualche pa- giornalista Renato Ambiel sui senti- trami che si sono occupati dell’orga- Pizzul è stato introdotto dal commen- I premiati sono stati complessivamente rola solo ai destinatari dei due premi menti provati in quel momento, ha ri- nizzazione del grande evento sportivo. tatore televisivo, Marco Tavian e dal nove, ripartiti in queste categorie. Tre nazionali. L’Orchestra Guido Cantelli, sposto tranquillo che nei 25 secondi Grazie anche a Gemini Project, Baratti sindaco di Lignano, avv. Luca Fanot- sportivi locali: la Canottieri Lago d’Or- intitolata al compianto direttore d’or- che aveva a disposizione per scagliare e Milano, Inalpi, Atl, Bcc Cherasco, to. Gremitissima la sala ed interes- ta (che ha inviato a ritirare il ricono- chestra novarese, costituita a Milano la freccia non ha avuto il tempo per Coni Cuneo e all’Amministrazione santissimi gli interventi sul tema: scimento ai suoi 50 anni di vita il plu- nel 1992, affianca al repertorio classico emozionarsi. Comunale con l’assessore Massimo “Splendori e miserie nello sport at- ricampione Stefano Basalini), il me- brani di autori contemporanei. Ha la Gli intermezzi musicali, eseguiti dal Borrelli grande appassionato di sport”. tuale”. dico sportivo Sergio Migliorini (quattro peculiarità di essere totalmente gestita gruppo Brotherhood Gospel Choir, una L’evento, che quest’anno è stato im- La conferenza è stata resa possibile partecipazioni a Giochi Olimpici) e dagli stessi orchestrali. La sua presi- decina di giovani guidati da Paolo Via- preziosito dalla cerimonia di inaugu- dall’interessamento del presidente del- l’arciera Mariangela Perna (quarta alle dente Laura Magistrelli, che è anche na, hanno trascinato il pubblico sui rit- razione del parquet del Palazzetto alla la locale sezione Unvs, rag. Nevio Al- Paralimpiadi di Londra nella gara a la prima clarinettista, nel ritirare il pre- mi di alcuni brani davvero gradevoli presenza di numerose autorità e da un tan, dal comm. squadre); altrettanti artisti locali: la mio ha espresso il desiderio di tenere e ben interpretati, rappresentando il folto pubblico, è consistito in una bella Mario Ambrosio e dal dott. Vincenzo narratrice Maria Paola Colombo (vin- un concerto nella Città di Guido Can- completamento ideale per una serata sfida tra la nazionale di basket over Chiumenti, consigliere dei veterani e citrice con la sua opera prima Il nega- telli. Il prof. Folco Perrino, che ha in- che la sezione Barozzi può annoverare 40 e le vecchie glorie del Bra, del To- vice-presidente dell’Ute. tivo dell’amore del Premio Flaiano), trodotto in qualità di padrino l’orche- tra i propri successi. rino e del Bergamo.

FORLIMPOPOLI FORLÌ SAN GIOVANNI VALDARNO FINALE TORNEO SCOLASTICO 28A EDIZIONE XVII TROFEO VETERANI DELLO SPORT IPSSAR P. ARTUSI IL PIÙ VELOCE DI FORLÌ GARA CICLISTICA PER GIOVANISSIMI

áá ANTONIO BETTONI davanti alla stazione dei Carabi- nieri e arrivo davanti al Palazzo Inserito nel Giugno Sangiovannese d’Arnolfo. manifestazioni di cultura e sport Partecipazione di oltre 80 atleti di svolte nel centro della Città, orga- fronte ad un numeroso pubblico. nizzata dalla locale società Cicli- G.S. Olimpia Valdarnese, S.C. Pe- stica Mage e dalla sezione Ezio dale Toscano Ponticino, Polispor- Bianchi si é svolto il XVII Trofeo tiva Albergo Oliveto hanno otte- Veterani dello Sport, gara ciclistica nuto i primi premi di rappresen- riservata alle categorie giovanis- tanza della manifestazione, simi maschili e femminili, deno- L’assessore allo sport Laura Ca- áá PINO VESPIGNANI minato Primi Sprint. miciottoli e il presidente dei vete- Suddivisa per categorie e batterie rani Luciano Vannacci hanno pre- Mercoledì 25 ottobre si è svolta a Forlì presso il Campo con recuperi, la gara si è sviluppata miato, sotto il loggiato del Palazzo Scuola C. Gotti, la tradizionale gara Il Più Veloce di Forlì. lungo corso Italia, per una lunghez- Comunale, i giovani atleti e le so- Il 5 maggio, nella palestra dell’Istituto d’Istruzione Superiore di For- La competizione che ha laureato il piccolo Usain Bolt za di circa 200 metri, con partenza cietà. limpopoli, si sono disputate le finali del torneo scolastico Ipssar P. cittadino è stata promossa dall’Endas e dall’Edera Atletica; Artusi di pallavolo e calcio a 5. Le formazioni vincenti, per le quali alla manifestazione hanno dato la loro collaborazione i la sezione di Forlimpopoli ha messo in palio le coppe, sono state: veterani sportivi forlivesi nelle persone di Giacalone, Ra- 5ª D – Mattia La Rovere, Andrea Zoli, Nicola Casadei, Marcello vaioli, Vespignani. La prova sui 60 metri, ormai una clas- Viale, Elia Collinelli e Benjomin Gori; 4ª A – Nicola Po, Cristofer sica, è giunta alla ventottesima edizione; al solito grande Pellecchia, Simone Armuzzi, Marco Forlivesi, Simone Bertoni e Va- successo di partecipanti (400 alunni della scuole medie nessa Antimi. Arbitro il prof. Sanzio Magnani. La finale di pallavolo, cittadine e del circondario) e di pubblico (genitori e pro- disputata in tre set, ha visto la classe 4ª A aggiudicarsi la vittoria col fessori). seguente punteggio: 18/25, 25/21, 15/7. La finale di calcio a 5 se l’è I vincitori sono stati: Stephanie Kunda della Scuola Media aggiudicata la classe 5ª D col punteggio di 4-3. Le partite, nonostante Ribolle in 8”70 per le ragazze e Aziz Yabre della Scuola l’esuberanza dovuta alla giovane età, si sono svolte con correttezza Media Maroncelli, primo assoluto con il tempo 7”76, ai sportiva ed hanno ottenuto il plauso dei componenti della sezione quali è stata consegnata una nuova fiammante mountain di Forlimpopoli. Ottima la direzione arbitrale di Sanzio Magnani, bike, messa in palio dall’Endas Forlì. condotta con maestria, equità e spirito sportivo. Il gruppo di giovanissimi prima della partenza MANIFESTAZIONI il Veterano dello Sport áá PAG. 25 PIACENZA ANNUALE FESTA SOCIALE ALLA SEZIONE DORDONI Premiati Stefano Teragni, Gianni Ponzanibbio e Giovanni Rebecchi

Si è svolta domenica 25 novembre 2012, l’annuale festa sociale della sezione Pino Dordoni di Piacenza. Il presidente Franco Zeppi con i componenti del Consiglio Direttivo, alla presenza dell’assessore alla La famiglia Lorenzonetto assieme cultura e turismo prof.ssa Albasi e del delegato re- alle gemelli vincitrici la gara di gionale Emilia Romagna Fassani, hanno consegnato pigiatura assieme a Pizzolitto e a i seguenti riconoscimenti. Lorenzo Buffon

Dirigente Sportivo – Stefano Teragni Premio Una Vita per lo Sport “per aver condotto con LATISANA coerenza e professionalità i giovani piacentini allo sport”. SUCCESSO Dal 1980 al 1992, presidente del C.P. Federtennis; dal 1993 al 1996, componente Giunta provinciale E BENESSERE Coni Piacenza, responsabile Giudici di Gara e Pro- 2000; 2001-2004). Due i quadrienni olimpici nei vincitori di titoli italiani, alle Universiadi e Giochi DI STARE ASSIEME mozione Sportiva. quali ricopre la carica di presidente del Comitato del Mediterraneo, ricordiamo: Andrea Frovi, Giorgia È in questo periodo che prende a cuore la promozione Provinciale Coni Piacenza (2005-2008; 2009-2012). Mancin, Pietro Bosi e Luca Fagnoni. Domenica 2 settembre 2012 dell’attività motoria nelle scuole elementari di Pia- Per due mandati consecutivi è componente della il pool sportivo del Milan cenza e provincia. Il progetto prende il nome di Gioco Giunta Regionale Coni Emilia Romagna (2005- Dirigente Sportivo – Giovanni Rebecchi Sport e si avvale della collaborazione di insegnati 2012). Giovanni Rebecchi sponsor e dirigente pallavolo Club Latisana e il Velo Club Isef e Scienze Motorie. Nell’ultimo quadriennio il femminile Rebecchi Volley Nordmeccanica. Latisana con il patrocinio progetto viene esteso ai bambini dell’ultimo anno Allenatore dellʼAnno – Gianni Ponzanibbio Continua la tradizione della famiglia Rebecchi nella del Comune di Latisana e la della Scuola dell’Infanzia. Gianni Ponzanibbio, classe 1965, ha nel carnet un promozione della pallavolo femminile sul territorio Due sono i quadrienni olimpici durante i quali ricopre ventennio di risultati di valore nel nuoto nazionale. piacentino, portando la squadra a militare in cam- collaborazione della Pro la carica di vice-presidente del Coni Piacenza (1997- È tecnico della S.C. Vittorino da Feltre, tra gli atleti pionati di alto livello. Latisana hanno organizzato la 32^ Cicloturistica non GROSSETO VITERBO competitiva di 24 km. CAPPOTTO MEMORIAL DI TIRO CON L’ARCO RENZO BONTÀ áá MARIO AMBROSIO DEI NERAZZURRI La sezione Giuseppe Vismara di Viterbo ha organizzato Ennesimo e pulridecennale successo una manifestazione di tiro con l’arco presso il campo della ciclolonga “Latisana Pedala”, or- BERGAMASCHI attrezzato della Compagnia Arcieri Falisci di Monte- ganizzata dal Milan Club di Latisana, 19° MEMORIAL fiascone. presieduto dall’infaticabile presiden- La manifestazione è stata indetta dalla sezione viterbese tissimo cav. Gino Pizzolitto. UMBERTO CIABATTI in memoria di Renzo Bontà, uomo di sport di esem- La lunga carovana dei ciclisti-sportivi, plare correttezza, che fu presidente della stessa nonché hanno percorso 24 km fra strade po- A CASTIGLIONE esperto tiratore con l’arco presso la Compagnia Arcieri derali, costeggianti il fiume Taglia- DELLA PESCAIA di Montefiascone. mento e, soffermandosi presso 1’azien- Al meeting hanno partecipato atleti arcieri di tutte le da vitivinicola del cav. Guido Loren- età in rappresentanza di società sportive di tiro con zonetto. l’arco della provincia di Viterbo e delle provincie li- Qui, hanno potuto assistere alla ven- mitrofe. Separatamente, i soci della sezione di Viterbo demmia e conseguente pigiatura del- si sono cimentati in una gara sociale interna che li ha l’uva da parte di un gruppo di ragazze visti neofiti protagonisti di una disciplina divertente in costume tipico friulano. e poco conosciuta. Allo start ed all’arrivo, dato dal sindaco Alla premiazione degli atleti meglio classificati è in- di Latisana, erano presenti 323 parte- tervenuta, quale invitata speciale, la famiglia del prof. cipanti, tutti lieti di rivedersi, con con- Anche quest’anno per rinnovare il ri- Bontà: la moglie signora Franca, la figlia e i due gio- Il vincitore assoluto suetudine, a questo tradizionale ap- cordo di Umberto Ciabatti, dirigente vani nipoti oltre al fratello del compianto Renzo ac- puntamento dell’autunno latisanese. sportivo maremmano, la sezione Unvs compagnato dalla gentile signora. Nello scambio di saluti, con qualche momento di commozione, il presidente della di Grosseto ha organizzato il torneo sezione Domenico Palazzetti ha consegnato alla signora Franca Bontà una targa in ricordo della giornata. di calcio over 40 presso l’impianto sportivo di Casa Mora di Castiglione Le classifichesul sito http://www.unvsnews.it PIOMBINO della Pescaia. Per la finale si sono affrontati i bian- TORNEO DI BOCCE corossi di mister Petri contro i neraz- COMO DONATE 4 NUOVE MAGLIE DA ALTRETTANTI CAMPIONI zurri dell’Atalanta ed ha prevalso la COPPA S.M.I. squadra orobica per 4-2. I veterani 6° COMPLEANNO DEL MUSEO DEL CICLISMO MADONNA DEL GHISALLO grossetani, nonostante le numerose de- áá GIANNELLI G. fezioni dell’ultima ora, hanno tenuto áá GIANFRANCO CASNATI di paraciclismo, dove è risultato vincitore nell’inseguimento, testa ai bergamaschi che si sono pre- categoria Mc1. Infine Elisabetta e Giuseppe Maffeis, primi Il giorno 20 maggio 2012 sui campi sentati in Maremma con la squadra Presenti il direttore del Museo Carola Gentilini e Cesare fratelli al mondo a disputare nello stesso anno i campionati della bocciofila piombinese si è svolto ringiovanita, nonostante avessero an- Baroni, presidente della sezione di Como e consigliere della mondiali di ciclismo su strada, nelle categorie femminile e il Torneo Coppa S.M.I. cora in campo il vecio Rossi del ’42, Fondazione, domenica 14 ottobre, in occasione della 50^ dilettanti (Leicester, 1970), hanno donato la maglia con cui Hanno partecipato ben 72 atleti pro- positiva la prova dell’ex biancorosso Giornata Nazionale della Bicicletta, il Museo del Ciclismo concorsero in Inghilterra. Elisabetta Maffeis, pioniera del venienti da diverse società: Reggio Marco Borella e del diversamente gio- Madonna del Ghisallo ha festeggiato il suo 6° anno di aper- ciclismo femminile, 9 anni di attività agonistica (1964- Calabria, Roma, Arezzo, Firenze, Pi- vane portiere Ferrari ‘52. Per il terzo tura al pubblico ricevendo in donazione 1972), 41 vittorie tra cui 6 gare interna- stoia, Lucca, Grosseto, Livorno, Ce- posto ha prevalso nettamente la squa- 4 maglie molto importanti. A donare zionali su strada, campionessa italiana cina, S. Vincenzo, Venturina, Piombi- dra di Follonica contro la squadra ospi- Roberto Bargna, medaglia d’oro alle nel 1966, 6 volte azzurra ai campionati no. Al 1° posto Ivano Bertuccelli (Via- tante locale. Sabato è stato inoltre di- Paraolimpiadi di Londra 2012. Roberto, mondiali, miglior piazzamento 7° posto reggio); al 2° posto Boguskawa Ksep- sputato il tradizionale Memorial Ale ha praticato ciclismo amatoriale dai 18 nella prova su strada a Brno Cecoslo- ka (Grosseto); al 3° posto ex equo Jo- Midali – Chicco Pisani e Vittorio Rota ai 30 anni, quando un incidente in moto vacchia nel 1969. Giuseppe Maffeis, 13 natan Lambardi (Cecina); al 3° posto fra una rappresentativa biancorossa gli ha causato la perdita dell’uso del anni di attività agonistica (1960-1972), ex equo Walter Puccini (Orbetello). maremmana e quella nerazzurra oro- braccio sinistro. Tra le sue affermazioni, 25 vittorie tra cui spiccano: 1° Giro I citati atleti sono stati premiati dal bica ed hanno prevalso nettamente gli il primo posto in Coppa Europa, il titolo dell’Uruguay, 9 tappe nel 1970, 1° Pic- presidente e dal vice-presidente Gra- ospiti. L’assistenza medica è stato ga- assoluto nel 1° Campionato Italiano di colo Giro Lombardia nel 1970, 1° Mon- ziano Pampaloni e Antonio Battistini. rantita con competenza e zelo dal socio mountain bike Paraolimpici Mc3, due medaglie argento in tecarlo Alassio nel 1971, 1° Gran premio Liberazione nel Era presente anche la sezione Unvs dott. Sergio De Santis. Al termine sono Coppa del Mondo a Sidney nella prova in linea C3 e nella 1971. Il presidente Cesare Baroni ha presenziato anche sa- locale per premiare con targa l’atleta state effettuate tra gli applausi dei pre- crono, terzo ai mondiali su strada 2011. Andrea Pusateri, bato 27 ottobre, alla presentazione del libro Magni, il terzo piombinese over 40 Max Massari da senti le premiazioni dei due memorial giovane promessa del ciclismo paraolimpico, ha invece do- uomo di Auro Bulbarelli, edito da RaiEr i. al Museo del Ci- parte del vice-presidente Edo Mar- con un arrivederci al prossimo anno. nato la maglia tricolore ottenuta ai campionati italiani 2012 clismo Madonna del Ghisallo. chionni. áá PAG. 26 il Veterano dello Sport SPAZIO ALLE DISCIPLINE SPORTIVE Fenomeno Uno sport in cui valgono le regole e il rispetto. In crescita il numero deglirugby appassionati.

áá FRANZ MAUTHE

Ma che cosa ha questo rugby che attira tanto la gente, piace sempre di più e che ogni giorno acquisisce nuovi adep- ti ed appassionati? Non è certo una moda momentanea e non è spiegabile solamente dall’au- mento della visibilità televisiva, perché da decenni in televisione vengono tra- smesse sia partite internazionali che di campionato. Né la mancanza di ri- sultati eclatanti in altri sport…visto che la nostra pur brava Nazionale di rugby non è ai primissimi posti nelle classifiche internazionali. Il rugby si sta probabilmente avvici- nando sempre più ad una nuova men- talità sportiva degli italiani che ave- vano, per questo sport, tutta una serie di 100.000 gioca- di radicati preconcetti di gioco violen- tori tesserati. to, sporco, per uomini di taglia extra, La Federazione Italiana ne- e tante altre cose. gli ultimissimi anni ha reclamiz- Niente di più inesatto! Il rugby è sen- zato il rugby come “La passione ita- z’altro uno sport di combattimento, di liana” e i risultati di crescita numerica contatto diretto dove si può dare sfogo e qualitativa danno loro ragione, ma, all’aggressività che è insita in ciascuno personalmente, ritengo che la crescita, di noi, ma nel rispetto di regole ben sia qualitativa che quantitativa, sia frut- precise e rigide, dove, indipendente- to del massiccio lavoro nelle scuole e mente dalla taglia fisica, tutti possono nella preparazione delle squadre gio- trovare una collocazione. Uno sport vanili; ciononostante continua ad es- ove si impara che solo giocando con di partenza: “...perché il rugby sta cre- excursus sulla crescita del rugby in siderato che la Nuova Zelanda da più sere difficile da spiegare l’entusiasmo gli altri, coralmente, si possono otte- scendo sempre più velocemente in Piemonte, che ha comunque in questi di 100 anni domina la scena del rugby e la crescita così veloce degli appas- nere risultati. Nel rugby si impara che questi anni?”. ultimi anni avuto la stessa velocità di mondiale sono andato a verificare al- sionati da portare in evidenza questo il rispetto è un valore imprescindibile; Non c’è una risposta certa ed univoca: crescita nazionale. Si pensi che 15 anni cuni dati confrontandoli con il nostro sport come un singolare fenomeno. rispetto per l’avversario e per i com- in genere una volta preso l’abbrivio si fa in Piemonte esistevano 12 società Paese. La Nuova Zelanda, con una su- Anche se voglio pensare a questa esca- pagni, rispetto per l’arbitro, osservanza ingenera un effetto volano che accelera e 600 tesserati giocatori, attualmente perficie complessiva di 268.000 kmq lation non come ad un fenomeno, ma delle regole scritte e quelle non scritte l’accrescimento e la conoscenza di un sono 97 le società e ben 6.700 tesserati; ed una popolazione di 3.300.000 abi- come ad una naturale occupazione di del fair play, ossequienza ai principi gioco dalle regole piuttosto complesse c’erano 11 arbitri ora ne abbiamo 71, tanti, conta su 170.000 giocatori tes- spazio, man mano che viene conosciu- di lealtà e sportività. e ravviva sempre più l’entusiasmo ed e sono veramente convinto che questa serati. L’Italia ha solo 30.000 kmq in to e compreso, di uno sport che, con Ma tutto questo panegirico non rispon- incita al proselitismo! crescita continuerà con gli stessi ritmi più di superficie, una popolazione in- molta partigianeria e molto amore, ri- de che parzialmente all’interrogativo Può essere significativo fare un breve per gli anni futuri. Una curiosità! Con- torno ai 60.000.000 di abitanti e meno tengo uno dei più belli del mondo! UN PO’ DI STORIA: DALLE ORIGINI ALL’ARRIVO NEL NOSTRO PAESE Forme antiche di giochi con la palla sono sempre esistite in ogni angolo del ufficiale, la Rugby Football Union. pianeta: fra queste, le più note sono l'episkyros greco, l'harpastum romano, il Il secondo scisma avvenne all'interno della Rugby Football Union nel 1895 calcio storico fiorentino e la soule francese. In origine il termine inglese quando, per problemi di natura sociale ed economica, alcuni club del nord football, contrariamente a quello che si pensa, non indicava necessariamente dell'Inghilterra formarono la Northern Rugby Football Union, divenuta in giochi in cui era previsto calciare il pallone, ma tutti quelli praticati dagli seguito la Rugby Football League, la quale ben presto iniziò ad apportare artigiani e dai contadini "a piedi" (to play at ball on foot, da cui il sostantivo profondi cambiamenti alle regole, fino ad arrivare ad una versione del rugby moderno football), diversamente dai nobili che utilizzavano i cavalli per i propri football decisamente diversa da quella gestita dalla RFU. FEDERAZIONE passatempi. Nel corso dei secoli, i vari football furono introdotti in molte public Dal momento che le versioni ufficiali del rugby erano a quel punto due, si rese schools inglesi, con regolamenti dunque differenti sia riguardo alla forma del necessario distinguerli anche nel nome: il era quello gestito dalla ITALIANA RUGBY Anno di fondazione: 1928 pallone e al modo di maneggiarlo o calciarlo, sia al numero di giocatori in RFU e il rugby league quello disciplinato dalla RFL. http://www.federugby.it campo. La leggenda attribuisce a William Webb Ellis, uno studente della scuola di La prima partita di rugby disputata su suolo italiano di cui si abbia notizia risale Presidente Rugby, l'invenzione dell'omonimo gioco: nel 1823, in occasione di una partita di al 1910: a Torino si affrontano il Racing Club Parigi ed il Servette di Ginevra. Eʼ Alfredo Gavazzi football giocato con regole ancora non standardizzate, William Webb Ellis necessario attendere il 2 aprile del 1911 per vedere in campo una formazione raccolse la palla con le mani e iniziò a correre verso la linea di fondo campo italiana: a Milano i padroni di casa dellʼUS Milanese ospitano i francesi dei Presidente onorario: Giancarlo Dondi avversaria per poi schiacciarla oltre la linea di fondo campo urlando: "META!". Voiron, e la palla ovale muove i primi passi nello Stivale. questo gesto stupì ed incuriosì molte persone, che iniziarono a praticare La prima apparizione in Italia del football-rugby, che nei primi del ʻ900 è già Consiglieri: questo "sport". in onore di William Webb Ellis è tutt'ora presente una statua di popolarissimo in Gran Bretagna e Francia, oltre che nellʼemisfero sud, sembra Roberto Besio, Stefano bronzo davanti alla scuola dove è stato "inventato" il grande sport del rugby. comunque risalire agli ultimi anni del XIX secolo, ad opera della comunità Cantoni, Fabrizio Gaetaniello, La mancanza di uniformità di regole fra i vari modi di giocare a football causò britannica di stanza a Genova, che già ha dato i natali, nel 1893, al Genoa Antonio Luisi, Michele Manzo, una prima, grande, scissione: nel 1863 i rappresentanti di un gruppo di club Cricket&Football Club. Dopo il 1912, complice anche la Prima Guerra Mondiale, Andrea Nicotra, Nino Saccà, inglesi decise di adottare le Regole di Cambridge, in parte modificate, e il rugby fatica a prendere piede in Italia: si riprende a giocare nel 1927, quando , Susanna Vecchi, Maurizio Zaffiri fondarono la Football Association, dando così vita a quello che sarà in Italia si costituisce un “Comitato di propaganda” diretto da Piero Mariani. conosciuto come Association Football o Soccer. I club che mantennero le Sarà lui, il 28 settembre del 1928, il primo Presidente della neonata Federazione Segretario federale: Regole di Rugby fondarono, a loro volta, nel 1871, il proprio organismo Italiana Rugby. Michele Signorini il Veterano dello Sport áá PAG. 27 COMMIATI Ai familiari le più sentite condoglianze ed i più vivi sentimenti di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti

FOLIGNO festa del cinquantenario della sezione Valcanale ricordano con gratitudine TRE DOMANDE AL PRESIDENTE Lutto nella se- era stato premiato come socio più ed affetto la professionalità, valoriz- DELLA FEDERAZIONE PIEMONTESE zione Renato anziano, tesseratosi fin dal 1971. zata da grande umanità, con cui ave- Tradardi di Fo- va operato nel corso della disastrosa Abbiamo parlato di un nuovo e per- do colpo a colpo con continui rove- ligno. Nei gior- Paolo Landi alluvione del 2003. fin inspiegabile fenomeno rugby nel- sciamenti di fronte. ni scorsi ci ha La stima e l’affetto si è evidenziata la crescita di estimatori e tifosi. Da Ottimi schemi difensivi, non rinun- lasciato, l’ex il giorno del commiato: la Basilica cosa è determinato? ciando ad alcuna chance d’attacco, e consigliere UDINE della Beata Vergine delle Grazie non Ma ci pensate che a Roma per l’in- per un’ora solo un paio di errori (che Giuseppe Tar- IN RICORDO DI PAOLO COJUTTI, UN è riuscita a contenere tutti coloro che contro con la Nuova Zelanda i campioni del mondo non docchi dopo una lunga malattia. Tar- GENTILUOMO NELLO SPORT hanno voluto salutarlo. Arrivederci c’erano 72 mila spettatori pa- perdonano) hanno costituito docchi, uno dei giornalisti pubblicisti E NELLA VITA caro amico, ti sia lieve la terra della ganti! Molti colleghi di altri la differenza contro la nostra di più vecchia data dell’Ordine del- Paolo Cojutti, presidente della se- Piccola Patria, che tanto e così bene sport spesso mi domandano co- meta, frutto di una lunghis- l’Umbria, per tanti anni ha raccontato zione Dino Doni, non è più con noi, hai onorato. me mai una Nazionale non vin- sima ed insistita azione d’at- sulle pagine de La Nazione e del bol- è andato avanti, come usano dire gli cente abbia un seguito così im- tacco. lettino dell’Unvs le vicende anche alpini dell’Ana, l’associazione alla l.p. portante e crescente di pubbli- Il mio entusiasmo peraltro dei veterani dello sport umbri e di quale era orgoglioso d’appartenere. co. Ho cercato delle motivazio- non deriva da una vittoria Foligno, soprattutto per calcio e ci- La società civile, non solo il mondo MANDI PRESIDENT, ni, che esprimo nel mio breve ma dal bel gioco espresso, clismo e poi nell’ultimo decennio è sportivo, ha perso un galantuomo, MANDI PAOLO COJUTTI articolo, premesso che non pos- dalla voglia di giocare e dalla stato uno dei più attivi sostenitori e un gentiluomo vecchio stampo che (CIAO PRESIDENTE, CIAO PAOLO) siedo una risposta precisa. Una cosa grinta dimostrati in campo. organizzatori della sezione Tradardi dal padre Gianmaria, carismatico per- Quando viene a mancare una persona è certa: questa massa di neo appassio- ricoprendo vari incarichi nelle vesti sonaggio del giornalismo friulano, cara, un amico è sempre un momento nati non è formata da addetti ai lavori Si parla tanto di terzo tempo che lo di consigliere. aveva ereditato il tratto educato ed triste. Sapevamo che Paolo Cojutti, o ex giocatori, ma prevalentemente da stesso calcio vorrebbe adottare. elegante che lo rendeva simpatico ed presidente della nostra sezione aveva gente che si è avvicinata al rugby at- Cos’è in realtà? apprezzato fin dal primo incontro. dei problemi di salute, ma tutti noi tratta, ancorché dall’aumentato richia- La correttezza dello scontro ed il fair FORLÌ Non ricordo averlo mai udi- pensavamo ed eravamo fi- mo della televisione, dalla graduale play sono immancabili protagonisti di La sezione A. Casadei ha perso uno to alzare la voce e men che duciosi in un suo migliora- acquisizione dei valori insiti in questo tutti gli incontri di rugby ed il terzo dei suoi soci più rappresentativi, si- mai abbandonarsi a litigiose mento. Così non è stato e sport, dalla particolarità dei compor- tempo è una delle più belle e più an- curamente un personaggio di spicco discussioni. Era solito me- martedì mattina 23 ottobre tamenti (il terzo tempo ad esempio in- tiche tradizioni del rugby. Ad ogni fine nel mondo del rugby regionale: Ser- diare, ricercare una soluzio- 2012 se n’è andato in punta curiosisce moltissimo) e dalla man- partita la squadra ospitante invita gli gio Zompanti. ne che fosse accettata da di piedi. canza di acrimonia al termine di ogni ospiti a mangiare e bere qualcosa in- Molto conosciuto non solo per gli tutti e fruttasse risultati ot- Paolo Cojutti, grande perso- incontro malgrado lo scontro fisico sia sieme ed in allegria: dal panino alla incarichi ricoperti come colonnello timali. In gioventù aveva na, umile, riservata e rispet- prevalente. pastasciutta alla coscia di pollo, ma dell’Esercito Italiano, ma per la sua praticato tennis, sci e pal- tosa verso tutti, era il presi- quella che non manca mai è la birra! contagiosa passione sportiva che lo lacanestro. In quest’ultima aveva pri- dente della sezione udinese, di cui Dopo i due incontri di vertice con A Roma, dopo l’incontro, sono stato ha visto in gioventù giocatore di pal- meggiato, favorito dal fisico alto ed dirigeva e coordinava le diverse ini- Nuova Zelanda e Australia, dalle invitato al terzo tempo con gli All lacanestro nella Viterbese in B1 per asciutto, e con la casacca della Virtus ziative da due mandati. Ho solo bei quali è uscita con gran onore, pos- Blacks ed è stata una magnifica espe- poi diventare di- Pallacanestro Udine aveva per due ricordi di Paolo, sempre disponibile, siamo parlare di una Nazionale in rienza consumata al fianco dei più rigente-presiden- stagioni calcato i parquet della mas- rispettoso, tranquillo. Classe 1943, crescita? grandi campioni tra cui Richie McCaw te del Forlì Rug- sima serie nazionale, distinguendosi da giovane e per molti anni ha gio- Certamente! Ora è decima al mondo! che è oggi la miglior 3^ linea del mon- by dal 1988 al per capacità, impegno e determina- cato a pallacanestro, ex pivot dell’Us Dopo aver personalmente assistito alla do, una delle migliori di tutti i tempi 1999, dirigente zione: è rimasta nella memoria degli Porzio, Virtus Friuli, Virtus Lavora- partita con la Nuova Zelanda, i mitici (lo confesso... mi sono fatto firmare il del Castel San appassionati la splendida prestazione tore (in serie A per 2 stagioni), Pa- All Blacks, non ho ancora esaurito la menù della cena quale ricordo!). Pen- Pietro (Bo) dal con cui aveva festeggiato la nascita triarca Basket e Valli Sementi, gio- carica di adrenalina e di entusiasmo… sate che nel 6 Nazioni il terzo tempo 200 al 2003, di- del figlio Gianpaolo. Appese le scar- catore di tennis. Ex funzionario della ; pur avendo perso 42-10, la definisco è un banchetto che viene consumato rigente accom- pette al tradizionale chiodo, si era Direzione Regionale per la Protezio- la più bella partita degli azzurri degli esclusivamente in smoking e si svolge pagnatore del Cesena Rugby negli dedicato a mansioni dirigenziali, pri- ne Civile, è stato una persona che ultimi anni e, per almeno 60 minuti, secondo un rigido protocollo: vi assi- anni 2004/2005, dirigente accompa- ma in società poi da socio e quindi durante e dopo il terremoto in Friuli siamo stati alla loro altezza risponden- curo che è uno spettacolo magnifico! gnatore Romagna Rugby dal 2005 presidente dei veterani udinesi. Era Venezia Giulia del maggio 1976 ha al 2010 per poi dovere abbandonare particolarmente attento a quelli che contato molto ed era un punto di ri- il campo a causa di un male che non definiva i cittadini più deboli – i bam- ferimento, anche da volontario, in LA NAZIONALE perdona. bini, gli anziani, i disabili – per i quali occasione di altri eventi come l’al- Quella che segue è la rosa più recente della Nazionale Italiana, convocata dal tecnico La sezione A. Casadei con il suo pre- organizzava eventi ed attività. luvione della Valcanale e del Canal Jacques Brunel per il Sei Nazioni 2012 sidente Gramellini Renato, lo vuole L’obiettivo primario, che perseguiva de Ferro del 2003. Arrivato alla me- PL Martín Castrogiovanni ricordare con grande simpatia. anche da socio del Panathlon Club ritata pensione, collaborava con la PL di Udine, era la corretta formazione Protezione Civile Regionale e si de- PL dei giovani attraverso l’attività spor- dicava a tante iniziative nell’ambito PL GROSSETO tiva praticata nel rispetto dell’etica. sportivo. TL Tommaso D'Apice La sezione U. Ciabatti ha dovuto, L’Unvs, in riconoscimento dei tanti Era anche socio Ana e della sezione TL suo malgrado, nuovamente listare a meriti, gli aveva attribuito il Distin- udinese del Panathlon International. SL lutto il rinnovato labaro, inaugurato tivo d’Argento e, successivamente, Non sarà facile dimenticare questa SL nella recente festa del cinquantenario. quello d’Onore in oro. Il Comitato persona speciale, ma certamente co- SL Antonio Pavanello Ci ha lasciati all’età di novantatré Olimpico Nazionale Italiano, a sua me socio della sezione Unvs cerche- SL Corniel van Zyl FL FL anni il commendatore Riccardo Ma- volta, l’aveva insignito della Stella remo di continuare il cammino che FL N8 (C) lentacchi, socio fra i più anziani, al Merito Sportivo e le Associazioni avevamo intrapreso assieme nel suo FL N8 iscritto dal 1986. Presidente della lo- riconosciute benemerite dal Coni lo ricordo e con lo spirito col quale si cale Associazione degli Invalidi e avevano eletto a rappresentarle in se- lavorava, si decideva e discuteva as- Mutilati di Guerra, sportivo e poli- no al Comitato Provinciale Coni di sieme in merito alle diverse iniziative. I RUOLI NEL RUGBY ziotto. Alla moglie Lidia e Andrea, Udine. Diversi tornei di tennis e di tiro a se- PILONE (PL) Prop, in lingua inglese, insieme al tallonatore, compone la prima linea del pacchetto entrambi nostri soci, giunga il con- Le sue doti erano emerse anche nella gno si sono svolti sotto la sua dire- di mischia. Il compito dei piloni è di sostenere il tallonatore durante la mischia ordinata e di fornire forto dei veterani maremmani, diversi vita professionale. Funzionario della zione, tanti convegni e premiazioni un aiuto dinamico e funzionale ai saltatori nell'azione. presenti alle esequie, e di quelli na- Regione Autonoma Friuli Venezia di atleti di ieri e di oggi; io per due TALLONATORE (TL) Nella mischia ordinata il tallonatore si posiziona fra i due piloni e tenta di zionali in questo momento di dolore. Giulia, era stato in prima linea du- volte ho potuto far disputare il Cam- catturare il pallone con i piedi "tallonandolo". A causa dell'enorme pressione esercitata sul suo cor- rante le tragiche giornate del terre- pionato Italiano di Corsa su Strada, po durante la mischia, questo è ritenuto uno dei ruoli più pericolosi. SECONDA LINEA (SL) Solitamente è il componente più alto della squadra ed è di conseguenza il Precedentemente era scomparso al- moto del 1976, guadagnandosi un in occasione della Maratonina di Udi- giocatore principale nelle touche. In queste fasi di gioco le seconde linee devono saltare e conten- l’età di novantasette anni Elio Gi- encomio solenne. Nominato Coor- ne del 2005 sulla distanza di 21,093 dersi avidamente il possesso del pallone. raldi che fino all’età della pensione dinatore del Nucleo di prima valu- km e alla CormorUltra, da Buja a FLANKER (FL) In mischia hanno il compito di tenere compatto il pacchetto, ma sono anche i primi aveva gestito un’elettrauto sotto la tazione e pronto intervento della Pro- Marano di 67 km del 2008, e in tutte a doversene distaccare quando la palla esce dalla mischia. sua abitazione. Molto noto in Città tezione Civile Regionale, aveva di- e due le occasioni mi è stato vicino TERZA LINEA (N8) Dallʼinglese Number Eight o N8, dal numero di maglia è il giocatore che occu- oltre che per la sua attività artigianale retto le operazioni di soccorso in tutti e ha condiviso con me il lavoro e le pa la posizione di terza linea centro. a posizione del numero 8 è quella che consente il passaggio del pallone dalla mischia ai giocatori di trequarti e sia il mediano d'apertura che il primo centro ven- e come grande sportivo, quale tifoso gli eventi calamitosi che hanno col- soddisfazioni di questi due eventi. gono inseriti nell'azione proprio grazie al numero 8 che, come ultimo giocatore della mischia, può della prima ora dell’Unione Sportiva pito il Friuli negli ultimi decenni. Gli anche prendere la decisione di raccogliere il pallone e portare l'attacco come un trequarti. Di con- Grosseto, e di atleta. Nella recente abitanti del Canal del Ferro e della Vittorio Bosco seguenza il numero 8 ha la possibilità, come un giocatore di trequarti, di creare un'azione di gioco. áá PAG. 28 il Veterano dello Sport

Per onorare la memoria del “nostro” Presidente Edoardo Mangiarotti, alcuni ZIONE ITALIANA SCHERMA (Comitato Regionale) Sponsor unico dell’isti- “ L’Atleta Nazionale dell’Anno” dell’Unione, che nasce nel piu’ intimo contesto mesi fa si e’ verificata una mobilitazione di diversi importanti ambienti e sigle tuendo Premio si e’ proposta la Gazzetta dello Sport. dell’Unvs ed e’ costruito su uno dei piu’ rappresentativi riconoscimenti del sportive per istituire un Premio Internazionale avente come obiettivo “ l’offerta Certamente un’iniziativa non solo condivisibile ma doverosa nei confronti “... nostro mondo, uno dei pilastri dell’attivita’ veterana voluta e diretta proprio di riconoscimenti e risonanza ai giovani che sperimentano il proprio impegno di un uomo diventato un mito grazie ai grandi risultati sportivi ma anche grazie dal Presidente Mangiarotti nei suoi quarant’anni di guida dell’Associazione. in ambito sportivo attraverso quei comportamenti e/o quelle dinamiche che alla genuina essenza di galantuomo rigorosamente fedele ai valori positivi e A contribuire all’individuazione dei soggetti che concorreranno al Premio hanno contraddistinto la vita e la figura di Edoardo Mangiarotti”. fino alla fine attento a favorire qualsiasi occasione o strumento che potesse av- saranno proprio, anche se non esclusivamente, le nostre Sezioni segnalando i A promuovere l’iniziativa e a chiamare a raccolta l’associazionismo, proprio vicinare i giovani allo sport”. loro “Atleti dell’Anno”. E tra questi potra’ essere scelto il personaggio piu’ rap- quello che aveva avuto come protagonista e interprete di assoluta eccellenza Ma la presidenza dell’Unvs, che ha colto con indubbio favore l’istituzione del presentativo, piu’ rispondente alle caratteristiche di sportivo che sono alla base il grande Edoardo, e’ stata la stessa famiglia Mangiarotti, in particolare la moglie premio garantendo comunque la sua presenza nel contesto organizzativo che della nostra Unione e nello spirito della stessa proposta alternativa internazionale Camilla che ha trovato nella figlia Carola una attivissima sostenitrice del Pre- si e’ mobilitato, ha altresi’ reso noto che ritiene irrinunciabile, indipendentemente che ci vedra’ comunque disponibili. Con la possibilita’, come ha valutato op- mio. dal prosieguo e al consolidarsi della iniziativa, attivarsi per istituire un ricono- portuno il Comitato di Presidenza nel suo ultimo incontro, di ammettere nel Oltre all’U.N.V.S., l’appello e’ pervenuto all’ A.M.O.V.A., all’ A.N.A.O.A.I., scimento della sola Unione Veterana che ha avuto per 40 anni come presidente novero dei candidati e in via eccezionale, anche altri atleti di assoluto valore ai Panathlon, alla Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Edoardo Mangiarotti. che si siano particolarmente distinti nel corso dell’anno. Milano, alla Associazione Emilio de Martino. E ovviamente alla FEDERA- Prende cosi’ corpo e consistenza a partire dal 2013 il Premio Edoardo Mangiarotti Gianfranco Guazzone PREMIO NAZIONALE UNVS EDOARDO MANGIAROTTI

Il nuovo e prestigioso premio verrà assegnato durante la prossima l’Assemblea Nazionale di Cecina. In corsa per il premio gli Atleti dell’Anno nominati dalle diverse sezioni durante il 2012. Le sezioni dovranno inviare il curriculum del proprio campione corredato possibilmente da ogni ulteriore documentazione atta a meglio illustrare i risultati conseguiti. Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito http://www.unvs.it