Rassegna del 24/02/2019

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 24/02/19 Corriere del Veneto 16 Femi-Cz punta su Firenze «Dobbiamo vendicarci La squadra c'è e Celeghin Natascia 1 Padova e Rovigo funziona» 24/02/19 Voce dello Sport 7 L'Italia si arrende all'Irlanda ... 2 23/02/19 Voce di Reggio Emilia 40 Diavoli in pausa dopo la sconfitta di Rovigo ... 4 24/02/19 Gazzettino 24 Senza azzurri il Benetton annienta il Newport Grosso Ennio 5 WEB 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Sei Nazioni 2019: l'Italia per cercare di arginare la marea verde ... 6 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Sei Nazioni femminile: Italia-Irlanda, gli highlights del ... 8 successo azzurro 24-FEB-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7285 - Lettori: 55000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 Voce di Reggio Emilia 23-FEB-2019 da pag. 40 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 24-FEB-2019 da pag. 24 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 61059 - Diffusione: 55104 - Lettori: 579000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 24/02/2019 Link al Sito Web

Cerca... art

6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE

FOTO E VIDEO 24 febbraio 2019 Rugby Azzurro / La Nazionale Sei Nazioni 2019: l’Italia per cercare di arginare la marea verde All’Olimpico arriva l’Irlanda, capace sempre di rifilare sconfitte pesanti agli azzurri negli ultimi anni. Calcio d’inizio alle ore 16

Due telecronisti speciali per Benetton- e Tomas Baravalle si sono decisamente esaltati nel commentare le ultime mete dei Leoni 21 febbraio 2019

Italia: il video-racconto di una giornata ad Amatrice L'allenamento congiunto della nazionale maggiore della U20 terminato con l'abbraccio della gente 20 febbraio 2019

Pro14: gli highlights di Benetton-Scarlets Tutte le azioni principali della partita vinta dai Leoni, in cui sono state segnate sei mete in totale 17 febbraio 2019

Edoardo Padovani durante Italia-Galles (ph. Sebastiano Pessina) I NOSTRI ESPERTI L’Irlanda è l’incubo dell’Italia negli ultimi anni. 58, 63, 56 e 54 sono i punti subiti dagli azzurri nelle ultime quattro LA STORTA E LA FURBA partite contro i verdi, la squadra che forse più di tutte tra quelle del Sei Nazioni ha avuto un cammino diametralmente DI MARCO PASTONESI opposto rispetto a quello italiano nell’ultimo lustro. Le conseguenze e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, tant’è che Se fosse una casa, le fondamenta. Se fosse guerra, una domenica pomeriggio all’Olimpico (previsti 50.000 spettatori) l’obiettivo realistico è quello di tenere testa il più trincea possibile alla corazzata allenata da Joe Schmidt, impegnandoli in misura maggiore rispetto a quanto successo negli 5 giugno 2018 anni precedenti. A BORDO CAMPO DI Come arriva l’Italia La testa, le mani, i piedi: con Andrea Masi analizziamo la Sono lontanissimi, insomma, in cui all’Irlanda serviva un drop di Ronan O’Gara per espugnare il Flaminio, oppure di costruzione di un giocatore quando un’Irlanda in grande difficoltà veniva battuta dalla nazionale all’Olimpico nel 2013. Per l’Italia di Conor O’Shea professionista sarà una partita di resistenza e sacrificio, in cui gli azzurri dovranno prima di tutto cercare di pareggiare – o comunque 28 gennaio 2019 rendere meno evidente – la superiorità fisica del pack irlandese. REGOLE DEL RUGBY Negli ultimi precedenti, infatti, Joe Schmidt ha sempre preparato le sfide contro l’Italia consapevole innanzitutto della maggiore efficacia della propria mischia, ricamando quindi la strategia generale su principi semplici, intelligenti e brutali a cui gli azzurri non hanno mai saputo rispondere adeguatamente per frenare la marea verde. Nelle due partite contro Scozia e Galles, l’Italia ha dimostrato di saper reggere il livello fisico dello scontro nelle collisioni, ma di non riuscire a placcare con regolarità in avanzamento; gli azzurri, nella classifica dei placcaggi dominanti, erano infatti ultimi a quota 14 prima della terza giornata, statistica che difficilmente lo staff tecnico irlandese avrà ignorato. La sfida che proporrà l’Irlanda, inoltre, sarà presumibilmente di livello più alto nonostante le assenze di tre potenti ball carrier come Healy, Ryan e Conan, per cui è lecito attendersi un martellamento continuo da parte degli avanti per vie verticali, con aperture scientifiche per Sexton solo per rifinire o finalizzare i movimenti offensivi. E tra i trequarti Schmidt non si concede alcun esperimento, per cui l’Italia dovrà guardarsi dall’abrasività di e dall’esplosività di . AREA DOWNLOAD – Leggi anche: come arriva l’Irlanda a Roma

Le armi dell’Italia, al cospetto della seconda forza del ranking mondiale, saranno poche considerando infortuni e ovvie TERZO TEMPO limitazioni dovute alla differente qualità. A differenza della sfida giocata a Dublino un anno fa, gli azzurri possono WEB 6 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 24/02/2019 Link al Sito Web contare forse una migliore struttura difensiva, meno incline a disunirsi facilmente e più compatta nella difesa al largo per esempio. Gli interventi individuali dovranno però essere ugualmente all’altezza, soprattutto nella fase iniziale della partita visto che l’Irlanda potrebbe spingere forte fin dall’inizio per mettere subito in ghiaccio la sfida. In fase offensiva, invece, sarebbe interessante vedere il coraggio e la voglia di giocare ammirati nel secondo tempo delll’ un anno fa, ma spalmati sugli ottanta minuti. Contro Scozia e Galles, solo nei finali di partita gli azzurri hanno fatto vedere sprazzi di gioco realmente interessanti e un rugby in qualche modo moderno, mentre per il resto l’attacco ha girato a vuoto e si è fondato specialmente su ripetuti pick&go e allargamenti poco studiati e anche Slow Motion #33: Marlon Stockdale dettati dalla fretta di attivare il prima possibile. Le qualità attoriali del giovane irlandese funzionali alla – Leggi anche: l’analisi dell’attacco azzurro dopo Italia-Galles sua bella marcatura contro la Scozia 14 febbraio 2019 Il problema principale dell’Italia, come ben sappiamo, sta però a monte, ovvero nella capacità degli avanti di dare palloni puliti e veloci alla mediana. La squadra azzurra è quella che ha la percentuale minore di ruck concluse tra 0 e 3 A Roma ritorna il #6 Sedie Wheelchair Rugby: secondi nel torneo (appena il 39%), a testimonianza delle tante energie spese solo per conservare il possesso. appuntamento al PalaLuiss il L’assenza di e la partenza dalla panchina di David Sisi, i due giocatori più impegnati nelle pulizie dei 23 febbraio breakdown per l’Italia nei primi due turni, potrebbero aumentare queste difficoltà, soprattutto se chi li sostituirà e in L'iniziativa dedicata al rugby in carrozzina è al secondo anno consecutivo. Cinque ex azzurri presenti all'evento generale i primi cinque uomini non riusciranno a dare un apporto sostanzioso alla causa. 13 febbraio 2019 Il ritorno di perlomeno dovrebbe dare più solidità alla manovra offensiva italiana, che necessita comunque Il gran regalo di un ragazzo di maggiori variazioni sul tema e imprevedibilità, quella che può certamente portare – alla sua prima spagnolo all’Amatori partita da titolare con la nazionale – con le sue qualità tecniche. Insieme a Steyn, in grande spolvero fin qui, e a Al club parmigiano è arrivata una Campagnaro, il seconda linea veneto sarà probabilmente uno dei giocatori più coinvolti nella fase offensiva azzurra, che lettera con un biglietto per Italia-Irlanda, in un modo del tutto particolare e deve rinunciare a davvero tante punte di diamante come noto. L’Italia insomma si aggrappa a quel poco che ha, significativo sperando che sia abbastanza per arginare il pericolo. 29 gennaio 2019 Ricordiamo che, come per ogni gara del Sei Nazioni 2019, Italia – Irlanda sarà trasmessa (con calcio d’inizio alle ore 16:00) da DMAX (canale 52 DDT) e in diretta streaming su OnRugby. Circa mezzora prima del kick off, pubblicheremo un’apposita notizia contenente il player per vedere e commentare la partita. Le formazioni Italia: 15 , 14 , 13 Michele Campagnaro, 12 , 11 Angelo Esposito, 10 , 9 Tito Tebaldi, 8 , 7 Maxime Mbandà, 6 Jimmy Tuivaiti, 5 , 4 Federico Ruzza, 3 , 2 (c), 1 A disposizione: 16 , 17 Cherif Traorè, 18 , 19 David Sisi, 20 , 21 , 22 Ian Mckinley, 23 Tommaso Castello Irlanda: 15 , 14 , 13 , 12 Bundee Aki, 11 Jacob Stockdale, 10 Johnny Sexton, 9 , 8 , 7 Sean O’Brien, 6 Peter O’Mahony (c), 5 Quinn Roux, 4 , 3 , 2 Sean Cronin, 1 A disposizione: 16 , 17 Jack McGrath, 18 John Ryan, 19 , 20 , 21 John Cooney, 22 , 23 onrugby.it © riproduzione riservata

TAG: Irlanda

ULTIME NOTIZIE IN LA NAZIONALE

Conor O’Shea spiega la Sei Nazioni 2019: la Italia: rilasciati cinque questione Barbini e le altre formazione dell’Italia che sfida giocatori, convocato Marco scelte l’Irlanda Riccioni Il piano per il terza linea trevigiano, le Oltre a Parisse non c'è nemmeno Il pilone classe 1997 del Benetton ragioni dietro la chiamata di Callum . Federico Ruzza preparerà la sfida all'Irlanda insieme Braley e altri spunti interessanti del giocherà la sua prima partita al gruppo azzurro WEB 7 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 24/02/2019 Link al Sito Web

Cerca... art

6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE

FOTO E VIDEO 24 febbraio 2019 Foto e video Sei Nazioni femminile: Italia-Irlanda, gli highlights del successo azzurro Le migliori giocate della splendida sfida del Lanfranchi di Parma

Sei Nazioni femminile: Italia-Irlanda, gli highlights del successo azzurro Le migliori giocate della splendida sfida del Lanfranchi di Parma 24 febbraio 2019

Le Azzurre battono l’Irlanda e fanno la storia Le foto di Luca Sighinolfi per rivivere la grande vittoria delle ragazze di Di Giandomenico 24 febbraio 2019

Sei Nazioni 2019: gli highlights di un sabato spumeggiante Le azioni migliori delle sfide di e Parigi 24 febbraio 2019

ph. Luca Sighinolfi I NOSTRI ESPERTI La notte del Lanfranchi ha regalato all’Italia di Di Giandomenico una vittoria da tramandare ai posteri, la prima nell’era LA STORTA E LA FURBA DI MARCO PASTONESI Sei Nazioni contro la nazionale irlandese, al termine di una battaglia tiratissima ed altamente spettacolare in quel di Se fosse una casa, le Parma. Le azzurre si sono imposte per 29 a 27, guidate dalla prova superba della woman of the match Giada Franco, fondamenta. Se fosse guerra, una trincea ancora una volta sugli scudi, grimaldello determinante per sfondare il muro verde. 5 giugno 2018

Leggi anche: Le Azzurre battono l’Irlanda e fanno la storia A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Riviviamo le migliori giocate della notte emiliana attraverso gli highlights dell’incontro. La testa, le mani, i piedi: con Andrea Masi analizziamo la costruzione di un giocatore professionista 28 gennaio 2019

REGOLE DEL RUGBY

onrugby.it © riproduzione riservata

TAG: Italia lanfranchi

ULTIME NOTIZIE IN FOTO E VIDEO

AREA DOWNLOAD

TERZO TEMPO WEB 8 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 24/02/2019 Link al Sito Web Le Azzurre battono l’Irlanda e Sei Nazioni 2019: gli Due telecronisti speciali per fanno la storia highlights di un sabato Benetton-Scarlets Le foto di Luca Sighinolfi per rivivere spumeggiante Marco Lazzaroni e Tomas Baravalle si la grande vittoria delle ragazze di Di Le azioni migliori delle sfide di Cardiff sono decisamente esaltati nel Giandomenico e Parigi commentare le ultime mete dei Leoni

24 febbraio 2019 Foto e video 24 febbraio 2019 21 febbraio 2019 Foto e video 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni Slow Motion #33: Marlon Stockdale Le qualità attoriali del giovane irlandese funzionali alla sua bella marcatura contro la Scozia 14 febbraio 2019

A Roma ritorna il #6 Sedie Wheelchair Rugby: appuntamento al PalaLuiss il 23 febbraio Italia: il video-racconto di una Pro14: gli highlights di Rugby: gli highlights L'iniziativa dedicata al rugby in carrozzina è al secondo giornata ad Amatrice Benetton-Scarlets della sfida contro Leinster anno consecutivo. Cinque ex azzurri presenti all'evento L'allenamento congiunto della Tutte le azioni principali della partita Tutte le azioni più belle del sabato 13 febbraio 2019 nazionale maggiore della U20 vinta dai Leoni, in cui sono state pomeriggio di Viadana Il gran regalo di un ragazzo terminato con l'abbraccio della gente segnate sei mete in totale 17 febbraio 2019 Foto e video spagnolo all’Amatori Parma 20 febbraio 2019 Foto e video 17 febbraio 2019 Pro 14 / Al club parmigiano è arrivata una lettera con un biglietto per Italia-Irlanda, in un modo del tutto particolare e significativo CLICCA QUI: LEGGI I COMMENTI & PARTECIPA 29 gennaio 2019

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI PRIVACY COOKIE POLICY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > TOP12 > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A – B – C > CONTINENTAL SHIELD > TOP12 > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2019 > > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > CUP > NAZIONALI GIOVANILI > PREMIERSHIP RUGBY CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > SERIE A > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE > SERIE A FEMMINILE > BENETTON RUGBY > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > SERIE B > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO > SERIE C TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY GUIDA ALLA RWC 2015 GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2019 tutti i diritti riservati

Keep Up di Francesca Lupoli - P.I. 07145340969 - C.F. LPLFNC71E44F205J - N. REA MB-1884541 Registrazione al Tribunale di Milano N° 366 del 28/09/2012ISSN 2499-0817

WEB 9