P16-Sports Layout 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il 6 Nazioni. All’Olimpico
IL 6 NAZIONI. ALL’OLIMPICO. ITALIA VS FRANCIA 3 FEBBRAIO ITALIA VS GALLES 23 FEBBRAIO ITALIA VS IRLANDA 16 MARZO © 2012 adidas AG. adidas, the 3-Bars logo and the 3-Stripes mark are registered trademarks of the adidas Group. trademarks registered mark are and the 3-Stripes logo adidas, the 3-Bars © 2012 adidas AG. l’italia del rugby veste adidas Indossa la nuova maglia ufficiale della Nazionale Italiana di Rugby e fai sentire la tua voce su vocidelrugby.com adidas.com M0203_150x210_MediaGuide_AD_Mischia.indd 1 15/01/13 14:31 INDICE Il saluto del Presidente . 2 Il saluto del Presidente del CONI . 4 Il saluto del Sindaco di Roma . 5 La Federazione Italiana Rugby . 6 Il calendario del 6 Nazioni 2013 . 7 Gli arbitri del 6 Nazioni 2013 . 8 La storia del Torneo . 9 L’Albo d’oro del Torneo . 11 Il Torneo dal 2000 ad oggi . 13 I tabellini dell’Italia nel 6 Nazioni . 26 Le avversarie dell’Italia Francia . 38 Scozia . 40 Galles . 42 Inghilterra . 44 Irlanda . 46 Italia . 48 Lo staff azzurro . 50 Il gruppo azzurro . 57 Statistiche . 74 Programma stampa Nazionale Italiana . 84 Gli alberghi dell’Italia . 86 Contatti utili . 86 Calendario 6 Nazioni 2013 Femminile . 88 Le Azzurre e lo Staff . 89 Calendario 6 Nazioni 2013 Under 20 . 92 Gli Azzurrini e lo Staff . 93 media guide 2013 1 Il saluto del Presidente E’ per me un grande piacere rivolgere un caloroso saluto, a nome mio personale e di tutta la Federazione Italiana Rugby, al pubblico, agli sponsor, ai media che seguiranno gli Azzurri nel corso dell’RBS 6 Nazioni 2013. -
1 Stagione Sportiva 2010/2011
Prot. n. 92/2011 Roma, 13 aprile 2011 COMUNICATO FEDERALE N. 4 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Settore tecnico 1 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011....................................................................................................................... 2 1.1 FINALI CAMPIONATI FEMMINILI .........................................................................................................................................2 1.2 FINALI INTERREGIONALI U.20 .............................................................................................................................................2 1.3 OBBLIGATORIETÀ JESOLO RUGBY .....................................................................................................................................2 2 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012....................................................................................................................... 2 2.1 CAMPIONATO DI ECCELLENZA ...........................................................................................................................................2 2.2 MAGNERS CELTIC LEAGUE ..................................................................................................................................................2 2.3 CAMPIONATO DI SERIE A ......................................................................................................................................................2 2.4 ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE ....................................................................................................................................3 -
Os Du Randt Phil Vickery Gethin Jenkins Martin
OS DU RANDT PHIL VICKERY GETHIN JENKINS PILONE - SUDAFRICA, 80 caps PILONE - INGHILTERRA, 73 caps PILONE - GALLES, 129 caps velocità. 56 velocità. 62 velocità. 68 finalizzazione. 60 finalizzazione. 54 finalizzazione. 58 potenza. 92 potenza. 96 potenza. 92 placcaggio. 88 placcaggio. 92 placcaggio. 90 calcio. 50 calcio. 50 calcio. 62 ferocia. 84 ferocia. 90 ferocia. 82 MARTIN CASTROGIOVANNI PAUL O’CONNELL MARTIN JOHNSON PILONE - ITALIA, 119 caps SECONDA LINEA - IRLANDA, 108 caps SECONDA LINEA - INGHILTERRA, 84 caps velocità. 64 velocità. 66 velocità. 64 finalizzazione. 68 finalizzazione. 64 finalizzazione. 54 potenza. 96 potenza. 90 potenza. 90 placcaggio. 86 placcaggio. 88 placcaggio. 92 calcio. 56 calcio. 54 calcio. 52 ferocia. 84 ferocia. 92 ferocia. 96 VICTOR MATFIELD RICHIERICHIE McCAW OLIVIER MAGNE SECONDA LINEA - SUDAFRICA,133 caps TERZA LINEA - NUOVA ZELANDA, 148 CAPS TERZA LINEA - FRANCIA, 89 CAPS velocità. 78 velocità. 74 velocità. 70 finalizzazione. 62 finalizzazione. 82 finalizzazione. 70 potenza. 84 potenza. 84 potenza. 86 placcaggio. 80 placcaggio. 94 placcaggio. 94 calcio. 64 calcio. 60 calcio. 58 ferocia. 86 ferocia. 94 ferocia. 94 SEAN FITZPATRICK MARIO LEDESMA KEITH WOOD TALLONATORE - N.ZELANDA, 92 caps TALLONATORE - ARGENTINA, 83 caps TALLONATORE - IRLANDA, 58 caps velocità. 62 velocità. 58 velocità. 74 finalizzazione. 68 finalizzazione. 56 finalizzazione. 72 potenza. 80 potenza. 80 potenza. 94 placcaggio. 84 placcaggio. 84 placcaggio. 92 calcio. 54 calcio. 54 calcio. 80 ferocia. 80 ferocia. 84 ferocia. 90 JOHN SMIT JOHN EALES SERGIO PARISSE TALLONATORE - SUDAFRICA, 111 caps SECONDA LINEA - AUSTRALIA, 86 caps TERZA LINEA - ITALIA, 142 caps velocità. 60 velocità. 68 velocità. 72 finalizzazione. 64 finalizzazione. 54 finalizzazione. 72 potenza. 88 potenza. -
Enisei-STM 14
Enisei-STM 14 - 31 Zebre Rugby Club 08/12/2018 Slava Metreveli Central Stadium 14:00 Referee: Ian Tempest (Eng) Assistant ref: Adam Leal (Eng) Assistant ref: Hamish Smales (Eng) Citing Commissioner: Duncan Bell (Eng) Match Statistics Man of the Match - Carlo Canna (Zebre Rugby Club) Match Statistics App Try Con Pen Drop YC RC Name Name App Try Con Pen Drop YC RC 1 Nikita Churashov 15 Edoardo Padovani Aleksei Mikhaltsov 14 Paula Balekana Jurijs Baranovs 13 Giulio Bisegni Dmitrii Gerasimov 12 Tommaso Castello (c) Mikhail Babaev 11 Jamie Elliott 2 Yury Kushnarev 10 Carlo Canna 1 4 1 Alexey Shcherban 9 Guglielmo Palazzani 2 Valery Morozov 1 Andrea Lovotti Stanislav Selskiy 2 Massimo Ceciliani Innokentiy Zykov 3 Giosue Zilocchi Uldis Saulite (c) 4 David Sisi Viacheslav Krasylnyk 5 Samuele Ortis 1 Mikheil Gachechiladze 6 Maxime Mbanda Maxim Gargalic 7 Giovanni Licata Anton Rudoy 8 Renato Giammarioli Shalva Mamukashvili 16 Luhandre Luus Sergey Sekisov 17 Daniele Rimpelli Evgeny Pronenko 18 Dario Chistolini Dimitri Krotov 19 Apisai Tauyavuca 1 Viktor Kononov 20 Johan Meyer 1 Konstantin Uzunov 21 Josh Renton Sergey Trishin 22 Francois Brummer Vitalii Orlov 23 Tommaso Boni Enisei-STM 14 - 31 Zebre Rugby Club 08/12/2018 Slava Metreveli Central Stadium Referee: Ian Tempest (Eng) Att: 500 Match Timeline Match Time Home Score Away Match Time Enisei-STM Zebre Rugby Club 0 - 5 Guglielmo Palazzani - Try 3:10 0 - 7 Carlo Canna - Conversion 4:02 7:37 Nikita Churashov - Try 5 - 7 8:55 Yury Kushnarev - Conversion 7 - 7 7 - 12 Carlo Canna - Try 21:19 7 - 14 -
LEONARDO GHIRALDINI ANNUNCIA IL RITIRO DAL RUGBY INTERNAZIONALE Saturday, 23 January 2021 06:57
LEONARDO GHIRALDINI ANNUNCIA IL RITIRO DAL RUGBY INTERNAZIONALE Saturday, 23 January 2021 06:57 There are no translations available. “RINGRAZIO FAMIGLIA, ALLENATORI, COMPAGNI, TIFOSI: E’ STATO UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO” Roma - Leonardo Ghiraldini esce dalla storia ed entra nella leggenda del rugby italiano. Il tallonatore più presente di tutti i tempi in maglia azzurra, 107 caps con la Nazionale, scrive la parola fine su una delle carriere internazionali più prestigiose in novant’anni di storia del nostro rugby, annunciando il ritiro dal palcoscenico dei test-match a 36 anni. Un ritiro che arriva a qualche mese di distanza da quello dal rugby giocato di Alessandro Zanni, compagno di infinite battaglie e di un numero inquantificabile di stanze d’albergo condivise con Calvisano, Benetton e Italrugby. Con l’addio del tallonatore padovano all’Italia si chiude idealmente un’epoca, quella della generazione di atleti nati nella prima metà degli Anni ’80 su cui mise gli occhi John Kirwan e che trovarono poi in Berbizier prima, in Nick Mallett poi gli allenatori della maturità sportiva: Sergio Parisse, lo storico capitano dell’Italia oggi al Tolone, è il solo ancora in attività del gruppo che volò a Marsiglia sul finire dell’estate 2007 per la Rugby World Cup francese che avrebbe posto le basi per il lustro successivo. Ripercorrere la carriera di Leonardo Ghiraldini vuol dire andare ben oltre le centosette partite in maglia Italia. Dal debutto sotto Pierre Berbizier a Tokyo contro il Giappone nel 2006, un susseguirsi di emozioni e ricordi. Diciassette volte capitano della Nazionale, inclusi l’intero Torneo delle 6 Nazioni 2010 ed i primi due turni della Rugby World Cup inglese del 2015, la maglia dei Barbarians, le esperienze da protagonista in due dei Club più prestigiosi d’Europa, Leicester Tigers e Stade Toulousain, dopo lo scudetto vinto - da giovanissimo capitano - con il giallonero di Calvisano e una serie di stagioni ad altissimo livello del PRO12 (oggi PRO14) con la Benetton, un totale di quattro edizioni della Rugby World Cup a cui ha preso parte. -
Boletín Extra Temporada 2009/2010. 4 De Febrero De 2010
Boletín Extra VI Naciones 2010 Boletín Extra Temporada 2009/2010. 4 de Febrero de 2010 6 Naciones 2010 ¡Vuelve el Espectáculo! Federación Española de Rugby La liga “EN VIVO”: Tel: 91 541 49 78 / 88 Calle Ferraz, 16 - 4º dcha www.ferugby.com Fax: 91 559 09 86 Madrid 1 mail:[email protected] Boletín Extra VI Naciones 2010 Newcastle, Inglaterra ha funcionado. Pero la potente delantera que nutría de balones 5 Semanas de al diez ha perdido presencia. Queda la garra de Moody, la brega de Borthwick y, RUGBY, con cuando no está lesionado, el gigante Andrew Sheridan. La tres cuartos todavía es una maquinaria sin engrasar, pero si la mayúsculas piezas llegan a encajar, Cueto, Tait, Armitage y Flood pueden dar muchas El Seis Naciones 2010 llega cargado de alegrías a la parroquia de Twikenham. incógnitas. Francia e Irlanda, vigente GALES posiblemente practique el campeona, son las favoritas al triunfo rugby más atractivo del torneo. El final tras sus buenos resultados en neozelandés Warren Gatland mantiene la otoño, pero su teórica ventaja sobre el apuesta por el juego ofensivo que le llevó al resto está por demostrar. Gales e Grand Slam en 2008. Una tercera línea de Inglaterra se juegan gran parte de sus lujo con Owens, Williams y Thomas; y una opciones al título en la primera jornada. tres cuartos desequilibrante en todas sus Sólo una cosa parece segura: nos posiciones, hacen que siempre haya que esperan 15 partidos espectaculares. tomarlos en serio. Atención al joven IRLANDA afronta el Seis Naciones apertura de 20 años Dany Biggar como favorita tras empatar con (Ospreys), que ya ha debutado en Australia y vencer a Sudáfrica en los Tests Heineken Cup y puede apartar a Stephen Matches de noviembre. -
Rassegna Del 24/02/2019
Rassegna del 24/02/2019 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 24/02/19 Corriere del Veneto 16 Femi-Cz punta su Firenze «Dobbiamo vendicarci La squadra c'è e Celeghin Natascia 1 Padova e Rovigo funziona» 24/02/19 Voce dello Sport 7 L'Italia si arrende all'Irlanda ... 2 23/02/19 Voce di Reggio Emilia 40 Diavoli in pausa dopo la sconfitta di Rovigo ... 4 24/02/19 Gazzettino 24 Senza azzurri il Benetton annienta il Newport Grosso Ennio 5 WEB 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Sei Nazioni 2019: l'Italia per cercare di arginare la marea verde ... 6 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Sei Nazioni femminile: Italia-Irlanda, gli highlights del ... 8 successo azzurro 24-FEB-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7285 - Lettori: 55000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 Voce di Reggio Emilia 23-FEB-2019 da pag. 40 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 24-FEB-2019 da pag. -
IRB World Seven Series)
SEVEN Circuito Mundial de Seven 2007/08 (IRB World Seven Series) Seven de Dubai 31 de noviembre y 1º de diciembre (1st leg WSS 07/08) vs. Fiji 19-31; vs. Australia 19-12; vs. Zimbabwe 12-7; vs. Nueva Zelanda 7-40 (cuartos de final Copa de Oro); vs. Kenia 17-14 (semifinal Copa de Plata); vs. Samoa 15-14 (final Copa de Plata). Plantel: ABADIE, Alejandro (San Fernando - U.R.B.A); AMELONG, Federico (Jockey Club de Rosario - Rosario); BRUZZONE, Nicolás Ariel (S.I.C. - U.R.B.A); CHERRO, Adrián (Lomas Athletic - U.R.B.A); DEL BUSTO, Ramiro José (Los Matreros - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Pablo Marcelo (Lomas Athletic - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Santiago (Lomas Athletic - U.R.B.A); GONZALEZ AMOROSINO, Lucas Pedro (Pucará - U.R.B.A); GOSIO, Agustín (Club Newman - U.R.B.A.); LALANNE, Alfredo (S.I.C - U.R.B.A.); MERELLO, Francisco José (Regatas de Bella Vista - U.R.B.A); ROMAGNOLI, Andrés Sebastián (San Fernando - U.R.B.A). Staff: Manager: Buenaventura Mínguez Entrenador: Pablo Aprea Fisioterapeuta: Maximiliano Marticorena Seven de George 7 y 8 de diciembre (2nd leg WSS 07/08) vs. Sudáfrica 7-24; vs. Gales 24-14; vs. Uganda 38-7; vs. Samoa 22-19 (cuartos de final Copa de Oro); vs. Nueva Zelanda (semifinal Copa de Oro). Plantel: ABADIE, Alejandro (San Fernando - U.R.B.A); AMELONG, Federico (Jockey Club de Rosario - Rosario); BRUZZONE, Nicolás Ariel (S.I.C. - U.R.B.A); CHERRO, Adrián (Lomas Athletic - U.R.B.A); DEL BUSTO, Ramiro José (Los Matreros - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Pablo Marcelo (Lomas Athletic - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Santiago (Lomas Athletic - U.R.B.A); GONZALEZ AMOROSINO, Lucas Pedro (Pucará - U.R.B.A); GOSIO, Agustín (Club Newman - U.R.B.A.); LALANNE, Alfredo (S.I.C - U.R.B.A.); MERELLO, Francisco José (Regatas de Bella Vista - U.R.B.A); ROMAGNOLI, Andrés Sebastián (San Fernando - U.R.B.A). -
2000/2012 - L'ovale Azzurro
2000/2012 - L'OVALE AZZURRO Il romanzo del Sei nazioni L’OVALE AZZURRO Della stessa collana 2013 - CENERENTOLA NON ABITA PIU’ QUI Ideazione e coordinamento editoriale: Stefano Tamburini A cura di: Fabrizio Zupo Copertina e progetto grafico: Federico Deidda Realizzazione tecnica: Fabio Di Donna Foto: Archivio Corbis e La Presse Finegil Editoriale Spa Direttore Editoriale: Luigi Vicinanza © Gruppo Editoriale L’Espresso, via Cristoforo Colombo, 98 - 00147 Roma Tutti i diritti di Copyright sono riservati. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge Finito di realizzare il 13 febbraio 2014 2 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO Il romanzo del Sei nazioni La nazionale di rugby e le sue avventure nel torneo più bello del mondo 2000-2012 L’ovale azzurro a cura di Fabrizio Zupo 3 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO 4 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO A Piero Rinaldi, compagno di lunghi viaggi rugbistici e fotoreporter. Questo libro è dedicato a Piero Rinaldi, scomparso a Padova il 4 febbraio all'età di 65 anni, da oltre 40 anni fotografo di cronaca con la sua agenzia Candid Camera per quotidiani e fedele documentatore di rugby per diversi quotidiani veneti, riviste specializzate e libri. Rinaldi ha seguito quattro coppe del mondo di rugby a partire dalla prima edizione nel 1987 in Nuovo Zelanda, oltre a mondiali under 20 e universitari, e per tre decenni la nazionale italiana di rugby nei test in Italia e in tour in Europa e nel mondo. Dal 2000 ha seguito il torneo delle Sei nazioni. È tra i fondatori del club ad inviti del XV della Colonna di Padova, selezione veneta che ha incontrato i maggiori club continentali sino a sfidare gli All Blacks di John Kirwan nel 1991. -
RD PRO12 Peview Round 9
RaboDirect PRO12 PREVIEW 2012/13 Round Nine: 23rd – 25th November 2012 ROUND NINE PREVIEWS With the completion of their postponed Round 4 game against Zebre, Ulster have now pulled out a six points lead at the top of the RaboDirect PRO12 table. They are in action in Italy again on Friday night when they face Benetton Treviso at Stadio Monigo, and will be looking to extend their unbeaten record in the country as well as maintaining their 100per cent start to this season’s RaboDirect PRO12. Current RaboDirect PRO12 champions, Ospreys, are also in action on Friday night travelling to Murrayfield to play Edinburgh Rugby. Ospreys sit just outside the top four due to poorer points difference than Munster, should results go their way this weekend it could be the first time they have entered the Play-Off zone this season. The match of the day must be the encounter at Scotstoun where third placed Glasgow Warriors must overcome the reigning European champions, Leinster if they are to set a new Warriors record in this tournament of seven successive wins. The final game on Friday night is in Wales when Newport Gwent Dragons host Connacht. Both teams have had a mixed start to their seasons, and a win would be a welcome boost to their campaigns. The round concludes with two games on Sunday, Munster v Scarlets and Zebre v Cardiff Blues. After having narrowly missed out to Ulster last weekend, Zebre are still looking for their first win in the completion, and will be hoping Blues poor form continues for one more week. -
Match Summary
MATCH SUMMARY TEAMS Zebre Rugby vs Isuzu Southern Kings VENUE Stadio Sergio Lanfranchi DATE 31 August 2018 20:35 COMPETITION Guinness Pro 14 FINAL SCORE 34 - 16 HALFTIME SCORE 17 - 7 TRIES 4 - 1 PLAYER OF THE MATCH Renato Giammarioli (Zebre Rugby) SCORING SUMMARY Zebre Rugby Isuzu Southern Kings PLAYER T C P DG PLAYER T C P DG Oliviero Fabiani (J #2) 1 0 0 0 Mikey Botha (J #15) 1 0 0 0 Carlo Canna (J #10) 0 4 1 0 Masixole Banda (J #10) 0 1 3 0 Giovanbattista Venditti (J #11) 0 0 1 0 Mattia Bellini (J #14) 1 0 0 0 Jimmy Tuivaiti (J #20) 1 0 0 0 Apisai Tauyavuca (J #19) 1 0 0 0 LINE-UP Zebre Rugby Isuzu Southern Kings 1 Andrea Lovotti (J #1) 1 Justin Forwood (J #1) 2 Oliviero Fabiani (J #2) 2 Mike Willemse (J #2) 3 Dario Chistolini (J #3) 3 Luvuyo Pupuma (J #3) 4 Leonard Krumov (J #4) 4 Schalk Wentzel Oelofse (J #4) 5 George Biagi (J #5) 5 Bobby De Wee (J #5) 6 David Sisi (J #6) 6 Bakkies Brown (J #6) 7 Johan Meyer (J #7) 7 Tienie Burger (J #7) 8 Renato Giammarioli (J #8) 8 Ruan Lerm (J #8) 9 Marcello Violi (J #9) 9 Poerie Van Rooyen (J #9) 10 Carlo Canna (J #10) 10 Masixole Banda (J #10) 11 Giovanbattista Venditti (J #11) 11 Yaw Penxe (J #11) 12 Tommaso Castello (J #12) 12 Berton Klaasen (J #12) 13 Giulio Bisegni (J #13) 13 Harlon Klaasen (J #13) 14 Mattia Bellini (J #14) 14 Michael Makase (J #14) 15 Matteo Minozzi (J #15) 15 Mikey Botha (J #15) RESERVES Zebre Rugby Isuzu Southern Kings 16 Massimo Ceciliani (J #16) 16 Allandre Van Rooyen (J #16) 17 Daniele Rimpelli (J #17) 17 Schalk Ferreira (J #17) 18 Giosuè Zilocchi (J #18) 18 Lupumlo -
Rassegna Del 07/10/2017
Rassegna del 07/10/2017 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 07/10/17 Corriere del Veneto 15 Rugby Bersaglieri, Ferro in panca per il derby a San Donà Celeghin Natascia 1 Padova e Rovigo 07/10/17 Gazzetta dello Sport 37 Treviso, stasera la prima contro una sudafricana zan. - i.m. 2 07/10/17 Gazzetta dello Sport 37 Rugby ro.pa. 3 07/10/17 Gazzettino Rovigo 19 Rovigo cerca l'impresa nella tana del San Donà - Rovigo rischia a Malfatto Ivan 4 San Donà 07/10/17 Nuova Venezia 53 San Donà faccia a faccia contro il Rovigo Galzerano Gianluca 6 07/10/17 Resto del Carlino 5 I Bersaglieri pronti per un'altra battaglia «San Donà, trema» Prestia Osvaldo 7 Rovigo 07/10/17 Voce di Rovigo 2 "Siamo pronti alla battaglia" ... 8 07/10/17 Voce di Rovigo 2 Il Calvisano a Roma per sfidare i Poliziotti ... 10 07/10/17 Voce di Rovigo 2 "Difendiamo l'imbattibilità" ... 11 07/10/17 Voce di Rovigo 2 "Possiamo giocare alla pari" ... 12 RUGBY 07/10/17 Gazzettino Venezia 28 Lafert e rovigo è prova verità Salin Michele 13 WEB 06/10/17 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Eccellenza, c'è Fiamme Oro-Calvisano: torna in campo ... 14 Simone Favaro 06/10/17 RUGBYMEET.COM 1 Fiamme Oro Rugby vs Rugby Calvisano - 3 - 07/10/2017 - ... 16 Campionato italiano Eccellenza 2017/2018 - Regular Season - Tutti i risultati, la classifica le formazioni e le statistiche del campionato italiano di rugby - Campionato italiano Eccellenza rugby ris Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d.