Prot. n. 92/2011 Roma, 13 aprile 2011

COMUNICATO FEDERALE N. 4 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Settore tecnico 1 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011...... 2 1.1 FINALI CAMPIONATI FEMMINILI ...... 2 1.2 FINALI INTERREGIONALI U.20 ...... 2 1.3 OBBLIGATORIETÀ JESOLO RUGBY ...... 2 2 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012...... 2 2.1 CAMPIONATO DI ECCELLENZA ...... 2 2.2 MAGNERS CELTIC LEAGUE ...... 2 2.3 CAMPIONATO DI SERIE A ...... 2 2.4 ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE ...... 3 2.5 CIRCOLARE INFORMATIVA ...... 3 2.6 PROGETTO RUGBY DI BASE ...... 3 3 COMMISSIONE TECNICA FEDERALE ...... 4 3.1 PROGETTO SALESIANI ...... 4 3.2 INTEGRAZIONI DELEGHE S.S. 2010/2011...... 4 3.3 RIDUZIONE NUMERO CONCENTRAMENTI OBBLIGATORI FASE AREA ...... 4 4 CAMPIONATI REGIONALI S.S. 2010/2011 - INTEGRAZIONI E FASI ATTIVITA’ SUPPLETIVE ...... 5 4.1 AREA 2 ...... 5 4.1.1 FASE D’AREA CAMPIONATO SERIE C S.S. 2010/11: PRECISAZIONI ED INTEGRAZIONI...... 5 4.1.2 FASE INTERREGIONALE “COPPA DEL NORD OVEST” CATEGORIE UNDER 18 E UNDER 16 ...... 5 4.2 AREA 3 ...... 6 4.2.1 CAMPIONATO U.18 GIRONE 1 TOSCANA – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA ...... 6 4.3 AREA 4 ...... 6 4.3.1 CAMPIONATO U.18 GIRONE ABRUZZO – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA ...... 6 4.3.2 CAMPIONATO SERIE C GIRONI PUGLIA E CALABRIA – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA ...... 6 4.3.3 CAMPIONATO U.18 E U.16 GIRONI PUGLIA E CALABRIA – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA ...... 7

COMUNICATO FEDERALE N. 4 s.s. 2010/2011 1

1 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011

1.1 FINALI CAMPIONATI FEMMINILI Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., esaminate le richieste pervenute, ha deliberato le sedi delle finali dei campionati femminili come di seguito riportato:

Campionato di serie A - Mantova il 23 Aprile ( società Rugby Mantova) Coppa Italia a 7 - Noceto il 15 maggio (società Rugby Noceto FC)

1.2 FINALI INTERREGIONALI U.20 Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., a seguito della richiesta delle società ASD Rugby Milano e Gladiatori Sanniti asd , vincitrici rispettivamente dei gironi 3 e 4 del campionato U.20, ha deliberato la modifica, per le due società richiedenti, della formula stabilita per le finali interregionali, che prevedeva partite di andata e ritorno, come di seguito riportato:

Roma - 17 aprile - ore 16.30 1^ classificata del girone 3 vs 1^ classificata del girone 4 gara unica in campo neutro

1.3 OBBLIGATORIETÀ JESOLO RUGBY Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., a seguito della richiesta della società Jesolo Rugby relativa all’obbligatorietà U.16 svolta per delega dall’ASD Junior Venezia Rugby che partecipa al campionato di categoria con doppia squadra, tenuto conto delle motivazioni esposte e ritenuto che i principi della normativa federale sulla partecipazione di una doppia squadra senza liste separate è stata sostanzialmente rispettata, accoglie la richiesta per il riconoscimento della validità della partecipazione della società ASD Junior Venezia Rugby al campionato U.16.

2 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

2.1 CAMPIONATO DI ECCELLENZA Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., ha deliberato il calendario del Campionato di Eccellenza come di seguito riportato, confermando la stessa formula prevista nella stagione sportiva corrente per la fase a gironi, e modificando la formula della Finale che sarà disputata al meglio delle tre partite (due partite su tre). Inoltre tenuto conto della concomitanza tra gli impegni internazionali e la Magners Celtic League nelle giornate 6a - 14a – 15a e 16a , nel caso in cui le società partecipanti alla Magners Celtic League intenderanno utilizzare giocatori permit player (max due per ogni società di eccellenza), le società partecipanti al Campionato di eccellenza non potranno aumentare il numero dei partecipanti di formazione estera.

ANNO 2011 2012 SETTIMANA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41

DATA

(Sabato)

May5

April 7 April

May12 May19 May26

April 14 April 21 April 28 April

March 3 March

2 Giugno 2 Giugno 9

March 10 March 17 March 24 March 31 March

January7

Ottobre1 Ottobre8

January14 January21 January28

Ottobre15 Ottobre22 Ottobre29

February4

December3

settembre3

November5

February11 February18 February25

December10 December17 December24 December31

settembre10 settembre17 settembre24

November12 November19 November26 ITALIA RWC RWC RWC RWC RWC RWC RWC RWC Fra Eng Irl Wal Sco MAGNERS 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 SF F ERC ERC ERC ERC ERC ERC ERC QF SF F ECCELLENZA 1 2 3 4 R 1 TE 2 TE 5 6 3 TE 4 TE 7 8 5 TE 6 TE 9 10 11 12 13 14 15 16 R 17 18 SF SF F F F TROFEO ECC 1 2 3 4 5 6 F

2.2 MAGNERS CELTIC LEAGUE Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s. ha confermato l’utilizzo in campo di massimo 5 giocatori provenienti da federazione estera per le 2 squadre partecipanti alla Magners Celtic League RUGBY SPA SSD e BENETTON TREVISO, stabilendo la seguente suddivisione nei comparti: 1 straniero in prima linea, 1 straniero in seconda linea, 1 straniero in terza linea, 1 straniero tra i ruoli di mediano di mischia/ mediana di apertura/estremo, 1 straniero tra i ruoli di centro/ala.

2.3 CAMPIONATO DI SERIE A Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., ha deliberato la partecipazione di una squadra composta dagli atleti dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” di Tirrenia al Campionato di serie A con prelazione nel girone 1. La squadra parteciperà al campionato secondo le norme vigenti, ma non potrà essere promossa nella categoria superiore.

COMUNICATO FEDERALE N. 4 s.s. 2010/2011 2

2.4 ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., ha approvato le liste dei giocatori di interesse nazionale per la prossima s.s., confermando il contributo federale del 60% sia per gli atleti di prima fascia che, subordinata ad un utilizzo minimo di novecento minuti in Magners League ed Heineken Cup, per gli atleti della seconda fascia.

Fascia I (contributo federale pari al 60%) Fascia II Piloni sinistri (minimo di utilizzo in Magners League/Heineken Cup per attribuzione contributo FIR: 900 minuti) Matias Aguero (MPS Aironi, 17 caps) Piloni sinistri (Racing-Metro Paris, 86 caps) (MPS Aironi) (MPS Aironi, 80 caps) Tallonatori Tallonatori Tommaso D’Apice (Futura Park Rugby Roma)* (Racing-Metro Paris, 51 caps) Piloni destri (Benetton Treviso, 37 caps) Massimiliano Ravalle (Femi-CZ Rovigo)* (MPS Aironi, 76 caps) Seconde linee Piloni destri (MPS Aironi)* (Leicester Tigers, 76 caps) Flanker/n.8 (Benetton Treviso, 4 caps) Nicola Belardo (Estra I Cavalieri Prato)* Fabio Staibano (MPS Aironi, 9 caps) (MPS Aironi, 6 caps) * Seconde linee (Benetton Treviso) Valerio Bernabò (Benetton Treviso, 19 caps) Mediani di mischia (MPS Aironi, 84 caps) Tito Tebaldi (MPS Aironi, 14 caps) Carlo Antonio Del Fava (MPS Aironi, 52 caps) (Benetton Treviso, 4 caps) (Racing-Metro Paris, 64 caps) Mediani d’apertura/estremi (MPS Aironi, 21 caps) Alberto Benettin (MPS Aironi)* Flanker/n.8 (MPS Aironi, 6 caps)* (Benetton Treviso, 13 caps) Paolo Buso (MPS Aironi, 1 cap) (Stade Francais, 84 caps) Centri/ali (Benetton Treviso, 10 caps) Denis Majstorovic (Estra I Cavalieri Prato) (Stade Francais, 77 caps) Andrea Pratichetti (Benetton Treviso)* (Benetton Treviso, 9 caps) Roberto Quartaroli (MPS Aironi, 3 caps)* (Benetton Treviso, 52 caps) Giovambattista Venditti (MPS Aironi)* Mediani di mischia (MPS Aironi, 36 caps) (Benetton Treviso, 3 caps)* Mediani d’apertura/estremi Kristopher Burton (Benetton Treviso, 9 caps) Craig Gower (Bayonne, 14 caps) (Racing-Metro Paris, 60 caps) Luke McLean (Benetton Treviso, 28 caps) (Brive, 22 caps) Centri/ali Tommaso Benvenuti (Benetton Treviso, 6 caps)* (Racing-Metro Paris, 81 caps) (Clermont Auvergne, 66 caps) Gonzalo Garcia (Benetton Treviso, 21 caps) (MPS Aironi, 22 caps) (Benetton Treviso, 12 caps)

2.5 CIRCOLARE INFORMATIVA Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1 aprile u.s., ha approvato la Circolare Informativa per la prossima stagione che sarà pubblicata sul sito federale.

2.6 PROGETTO RUGBY DI BASE Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., ha approvato il Progetto Rugby di Base per la prossima stagione che sarà pubblicato sul sito federale.

COMUNICATO FEDERALE N. 4 s.s. 2010/2011 3

3 COMMISSIONE TECNICA FEDERALE

3.1 PROGETTO SALESIANI Il Consiglio Federale nella sua ultima riunione dell’1aprile u.s., ha approvato il Protocollo d’Intesa con il Centro Nazionale Opere Salesiane per lo sport (CNOS Sport), che prevede i seguenti accordi. 1) Da parte della FIR: - l’adesione alla campagna sociale “La partita educativa nello sport”; - la formazione di operatori tecnici individuati dai responsabili degli oratori salesiani ; - la partecipazione degli oratori salesiani al Progetto scuola FIR e alle competizioni previste in tale progetto. 2) Da parte del CNOS SPORT: - la divulgazione della disciplina del rugby nelle opere salesiane secondo i criteri stabiliti; - l’individuazione degli oratori che parteciperanno all’attività prevista da tale protocollo. I referenti per l’attuazione della convenzione sono: per la Federazione il sig. Tullio Rosolen (responsabile Scuola e promozione FIR) e per il CNOS Sport don Claudio Belfiore ( referente sportivo per i Salesiani in Italia)

3.2 INTEGRAZIONI DELEGHE S.S. 2010/2011 UNDER UNDER UNDER CODICE SOCIETA' DELEGANTE CODICE SOCIETA' DELEGATA UNDER 16 20 18 14 SERIE A

ERPC 290774 PIACENZA RUGBY PROPAGANDA ERPC 290773 PIACENZA RUGBY JUNIOR X

SERIE B

TOLI 224681 UNION RUGBY CLUB TIRRENO TOLI 190722 RUGBY ETRURIA PIOMBINO X

SERIE C

LAVT 190273 AS AMATORI RUGBY CIVITA CASTELLANA LARM 190252 MONTEVIRGINIO MINI RUGBY X PITO 313867 ASD TAURINIA RUGBY PITO 190511 APD VALLEDORA RUGBY X PITO 313867 ASD TAURINIA RUGBY PITO 190541 ASD RIVOLI RUGBY X

3.3 RIDUZIONE NUMERO CONCENTRAMENTI OBBLIGATORI FASE AREA La CTF, tenuto conto che nelle programmazioni del campionato di serie C delle ARE 2 – 3 e 4 le date d’inizio della FASE Area sono anticipate rispetto alla previsione della normativa riportata nel Comunicato federale n.2 s.s. 2010/11 , ha provveduto alle seguenti modifiche al numero dei concentramenti U.14 obbligatori per accedere alla FASE AREA. AREA 3 e 4 - data d’inizio della FASE AREA 17/04/2011. Possono parteciparvi le squadre in regola con l’assolvimento dell’obbligatorietà e che abbiano svolto almeno 11 concentramenti. AREA 2 - data d’inizio della FASE AREA 1/05/2011. Possono parteciparvi le squadre in regola con l’assolvimento dell’obbligatorietà e che abbiano svolto almeno 12 concentramenti.

COMUNICATO FEDERALE N. 4 s.s. 2010/2011 4

4 CAMPIONATI REGIONALI S.S. 2010/2011 - INTEGRAZIONI E FASI ATTIVITA’ SUPPLETIVE

4.1 AREA 2

4.1.1 FASE D’AREA CAMPIONATO SERIE C S.S. 2010/11: PRECISAZIONI ED INTEGRAZIONI. La CTF , preso atto della comunicazione del CR Lombardo, referente per l’organizzazione AREA, ad integrazione di quanto pubblicato nel comunicato federale n.2, considerato che alla fase d’area partecipano le due migliori squadre di ogni girone interregionale più quattro squadre provenienti dai gironi territoriali, purché in regola con l’obbligatorietà richiesta e classificatesi entro i primi tre posti del proprio girone, approva quanto segue. CAMPIONATO DI SERIE C - FASE AREA Può partecipare alla fase d’area una sola squadra per girone territoriale. Considerato che i gironi territoriali della zona sono cinque, qualora in tutti e 5 i gironi fra le prime tre vi sia una squadra in regola con l’obbligatorietà richiesta le cinque squadre saranno classificate dall’uno al cinque secondo i seguenti criteri:  Miglior posizione nella classifica del girone di provenienza. A parità di posizione in classifica:  Miglior coefficiente punti/partita. In caso di coefficienti di ugual valore tra due o più squadre verrà osservato il seguente criterio, da applicarsi in ordine successivo:  Maggior differenza attiva o minor differenza passiva tra la somma dei punti segnati e la somma dei punti subiti da ciascuna squadra.  Maggior numero di mete segnate da ciascuna squadra.  Maggior numero di mete trasformate segnate da ciascuna squadra.  Minore età media di tutti i giocatori impegnati da ciascuna società in tutte le gare del girone, calcolata alla data di effettuazione dell’ultima gara di campionato. Le squadre classificatesi al quarto e quinto posto disputeranno tra loro un barrage in gara unica e campo neutro in data 23/04/2011. La vincente avrà accesso alla fase d’area. Per la determinazione della classifica dall’uno all’otto delle squadre partecipanti alla fase d’area in caso di coefficienti punti/partita di egual valore tra due o più squadre verrà osservato il seguente criterio, da applicarsi in ordine successivo:  Maggior differenza attiva o minor differenza passiva tra la somma dei punti segnati e la somma dei punti subiti da ciascuna squadra.  Maggior numero di mete segnate da ciascuna squadra.  Maggior numero di mete trasformate segnate da ciascuna squadra.  Minore età media di tutti i giocatori impegnati da ciascuna società in tutte le gare del girone, calcolata alla data di effettuazione dell’ultima gara di campionato Nel caso le squadre aventi diritto alla fase d’area fossero meno di otto, non si effettuerà nessun ripescaggio ma la prima, o le prime, della classificata di cui al punto 2 accede/accedono al turno successivo. Rimane invariato il resto della struttura.

4.1.2 FASE INTERREGIONALE “COPPA DEL NORD OVEST” CATEGORIE UNDER 18 E UNDER 16 La CTF, preso atto della comunicazione del CR Lombardo, referente per l’organizzazione AREA, approva l’attività della Fase Interregionale qui di seguito riportata da disputarsi per il completamento dei Campionati U.18 e U.16.

CAMPIONATO UNDER 18: Inizio fase interregionale: 8 maggio 2011 Termine fase interregionale: 29 maggio 2011 GIRONI REGIONALI: n. 4 (3 lombardi -di cui 1 interregionale liguria/lombardia/piemonte- e 1 piemontese ) 08 - 15 maggio 2011 - Semifinali andata e ritorno: 1^ classificata girone piemontese vs 1^ classificata girone 2 lombardo = vincente A 1^ classificata girone 3 lombardia vs 1^ classificata girone 4 lombardia = vincente B 22 - 29 maggio 2011 finale andata e ritorno Vincente A vs vincente B = Vincente COPPA DEL NORD OVEST

CAMPIONATO UNDER 16 Inizio fase interregionale: 8 maggio 2011 Termine fase interregionale: 29 maggio 2011 GIRONI REGIONALI: n. 6 (4 lombardi, 1 piemontese ed 1 ligure/piemontese) 8 e 15 maggio 2011 – gara di andata e ritorno 1^ classificata PIEMONTE vs 1^ classificata LIGURIA/PIEMONTE = vincente A 8 maggio 2011 - gara unica in campo neutro 1^classificata girone 2 LOMBARDIA vs 1^ classificata girone 3 LOMBARDIA = vincente B 1^classificata girone 4 LOMBARDIA vs 1^ classificata girone 5 LOMBARDIA = vincente C 15 maggio 2011 - gara unica in campo neutro Vincenti B vs vincente C = vincente D 22 e 29 maggio 2011 – gara di andata e ritorno Vincente A vs vincente D = vincente COPPA DEL NORD OVEST.

COMUNICATO FEDERALE N. 4 s.s. 2010/2011 5

4.2 AREA 3

4.2.1 CAMPIONATO U.18 GIRONE 1 TOSCANA – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA La CTF prende atto della 1^ parte della fase suppletiva programmata dal Cr Toscana, per consentire il proseguimento dell’attività obbligatoria per le società partecipanti al Girone 1, ma che non completerà l’assolvimento dell’obbligatorietà, che sarà raggiunta con la programmazione di un’ulteriore fase obbligatoria.

La fase suppletiva programmata, obbligatoria per le squadre partecipanti al Girone 1 Toscana e facoltativa per le partecipanti al Girone 2 Toscana/Umbria, e non avrà influenza sulla classifica valida per il passaggio alla Fase Area. Le partite si disputeranno nelle date del 10/4, 17/4 e 1/5 con partite di sola andata. La formula prevede la formazione di gironi formati con criteri di vicinanza al fine di garantire la massima economicità possibile. Girone 1 LIVORNO RUGBY SSD 10 aprile 2011 LIONS AMARANTO ASD LIVORNO RUGBY SSD UNIONE RUGBY PRATO SESTO 1 UNION RUGBY TIRRENO UNION RUGBY TIRRENO LIONS AMARANTO ASD UNIONE RUGBY PRATO SESTO 1 17 aprile 2011 UNIONE RUGBY PRATO SESTO 1 UNION RUGBY TIRRENO LIONS AMARANTO ASD LIVORNO RUGBY SSD 1° maggio 2011 UNION RUGBY TIRRENO LIVORNO RUGBY SSD LIONS AMARANTO ASD UNIONE RUGBY PRATO SESTO 1 Girone 2 UNIONE RUGBY PRATO SESTO 2 10 aprile 2011 VASARI RUGBY AREZZO UNIONE RUGBY PRATO SESTO 2 CUS SIENA RUGBY CUS SIENA RUGBY VASARI RUGBY AREZZO GROSSETO RUGBY CLUB GROSSETO RUGBY CLUB 17 aprile 2011 CUS SIENA RUGBY VASARI RUGBY AREZZO GROSSETO RUGBY CLUB UNIONE RUGBY PRATO SESTO 2 1° maggio 2011 GROSSETO RUGBY CLUB CUS SIENA RUGBY UNIONE RUGBY PRATO SESTO 2 VASARI RUGBY AREZZO

4.3 AREA 4

4.3.1 CAMPIONATO U.18 GIRONE ABRUZZO – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA La 2^ fase avrà inizio il 17 Aprile e terminerà il 15 Maggio Alla 2^ FASE non parteciperà la 1^ classificata della 1^ FASE, che terminerà l’obbligatorietà partecipando alla FASE INTERREGIONALE AREA NORD. Le restanti 5 squadre si incontreranno in tre giornate. Il 15 maggio si disputerà l’ultima giornata e le società si incontreranno secondo la classifica maturata.

4.3.2 CAMPIONATO SERIE C GIRONI PUGLIA E CALABRIA – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA 2^ FASE - Play Off - 20 febbraio 2011 Le prime tre classificate di ogni girone - Girone Puglia Calabria (d'ora innanzi denominato Girone A) e Girone Puglia (d'ora innanzi denominato Girone B) che hanno effettuato o che abbiano possibilità di completare l’attività obbligatoria, si qualificano ai Play Off per poi accedere alla FASE AREA secondo la seguente programmazione: 1° TURNO 20 Febbraio 27 Febbraio 6 Marzo 3A vs 1B Turno di recupero 1B vs 3A 3B vs 1A 1A vs 3B 2 vs 2 (*) 2 vs 2 (*) Partita di ritorno in casa secondo la classifica della 1^ Fase Passano alla fase successiva le tre vincenti classificate più la miglior perdente. I punteggi saranno attribuiti secondo quanto stabilito dall'art.30 lett. A) 1° e 2° Capoverso del Regolamento Sportivo con apposita classifica in cui la 5a e la 6a vengono estromesse dal prosieguo della competizione, rientrando tra le squadre partecipanti alla Coppa Senior Puglia/Calabria. 2° TURNO 13 Marzo 20 Marzo 27 Marzo 4^ vs 1^ 1^ vs 4^ Turno di recupero 3^ vs 2^ 2^ vs 3^ FINALE 3 Aprile 2011 Le due vincenti si incontrano con partita secca in campo neutro per definire la 1^che incontrerà la vincente siciliana definita Sicilia 2 e la 2^ che incontrerà la vincente del girone Campania

COMUNICATO FEDERALE N. 4 s.s. 2010/2011 6

2^ FASE Coppa Senior Puglia/Calabria - 27 febbraio 2011 Le quattro squadre dei due gironi classificatesi dal 4° al 7° posto della 1^ FASE partecipano ad una seconda fase denominata Coppa Senior Puglia /Calabria. In base alla classifica dei rispettivi gironi si stabilisce la partita di ritorno in casa 27 Febbraio - Andata 6 Marzo - Ritorno 4^ vs 4^ 4^ vs 4^ 5^ vs 5^ 5^ vs 5^ 6^ vs 6^ 6^ vs 6^ 7^ vs 7^ 7^ vs 7^ Si realizza una nuova classifica. 1^ (5^ classificata dei Play Off) 2^ (6^ classificata dei Play Off) 3^ (Vincente tra 4^ vs 4^) 4^ (Perdente tra 4^ vs 4^) 5^ (Vincente tra 5^ vs 5^) 6^ (Perdente tra 5^ vs 5^) 7^ (Vincente tra 6^ vs 6^) 8^ (Perdente tra 6^ vs 6^) 9^ (Vincente tra 7^ vs 7^) 10^ (Perdente tra 7^ vs 7^) Si creano 2 Gruppi dalla 1^ alla 4^ che determineranno le prime 4 classificate e dalla 5 alla 10^ che determineranno le classificate dal 5° al 10° posto 20 Marzo - andata 27 Marzo - ritorno 4^ vs 1^ 1^ vs 4^ 3^ vs 2^ 2^ vs 3^ 7^ vs 5^ 5^ vs 7^ 9^ vs 6^ 6^ vs 9^ 10^ vs 8^ 8^ vs 10^ Gli incontri tra le squadre dal 5° al 10° posto sono stati elaborati cercando di evitare il ripetersi di incontri già effettuati e un eccessivo dislivello tecnico. 10 Aprile - andata (Vincente tra 3^ vs 2^) vs (Vincente tra 1^ vs 4^) 17 Aprile - ritorno (Vincente tra 1^ vs 4^) vs (Vincente tra 2^ vs 3^) Classifica finale con proclamazione della vincitrice della Coppa Senior Puglia/Calabria

4.3.3 CAMPIONATO U.18 E U.16 GIRONI PUGLIA E CALABRIA – 2° FASE SUPPLETIVA OBBLIGATORIA Campionato U/18 Girone Puglia/Calabria La 2^ Fase avrà inizio il 17 Aprile e terminerà l'8 Maggio (15 Maggio turno di recupero) Si utilizzerà il criterio di vicinorietà. Partita di andata e ritorno per le 2 squadre calabresi, 2 squadre Pugliesi (Puglia Nord) le restanti 3 squadre Pugliesi (Puglia Sud) si incontreranno in maniera incrociata nell'arco di tre Domeniche. Al termine delle due fasi ogni squadra avrà disputato 14 partite A tale fase parteciperà anche la squadra vincente della 1^ fase che disputerà la finale con la vincente del Girone Siciliano per il Trofeo “Federico II”

Campionato U/16 Girone Puglia La 2^ fase avrà inizio il 17 Aprile e terminerà il 15 Maggio (22 Maggio giornata di recupero) Si utilizzerà il criterio di vicinorietà con partite di andata e ritorno incrociate. Al termine delle due fasi ogni squadra avrà disputato 14 partite A tale fase parteciperà anche la vincente della 1^ fase che disputerà il quadrangolare con la vincente del Girone calabrese e le due vincenti dei due gironi siciliani per il Trofeo “Coppa del Sud”

Campionato U/16 Girone Calabria La 2^ fase avrà inizio il 17 Aprile e terminerà il 15 Maggio La seconda fase sarà strutturato in tre gironi secondo criteri di vicinorietà al termine della quale le società avranno disputato 14 partite: Girone 1: ASD Rugby Rende – Pol. Giovanile Salesiana ASD; Girone 2: Rugby Acri ASD – Poseidon Pol. Dil. SPA; Girone 3: C.A.S. Rugby Reggio ASD – ASD Pythagoras Rugby RC – Lamezia Rugby 2005 ASD.

COMUNICATO FEDERALE N. 4 s.s. 2010/2011 7