Rassegna del 07/11/2017

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 07/11/17 Corriere del Veneto 15 Rossoblu in trasferta a Mogliano Primo allenamento con Casellato Celeghin Natascia 1 Padova e Rovigo 07/11/17 Gazzettino 20 Rugby: "tagliati" 500mila euro d'incassi all'Italia Malfatto Ivan 2 07/11/17 Gazzettino Rovigo 16 Cioffi mete nel nome del padre «ha fatto 1.000 km per vederle» Romagnolo Paolo 4 07/11/17 Voce di Rovigo 8 Cioffi ex letale firma due mete contro la sua Lazio - Cioffi è l'ex Spano Stefano 6 "senza pietà" WEB 07/11/17 ONRUGBY.IT 1 Eccellenza, Rovigo: Casellato inizia il suo lavoro con i Bersaglieri ... 8 07/11/17 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Alla ricerca dell'Italia ideale: tutti i ballottaggi di Conor ... 9 O'Shea Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 07-NOV-2017 Diffusione 12/2014: 7.285 da pag. 15 Lettori Ed. I 2016: 55.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Padova - Rovigo Dir. Resp.: Alessandro Russello www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 05/2017: 69.321 07-NOV-2017 Diffusione 05/2017: 61.191 da pag. 20 Lettori Ed. I 2017: 579.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Friuli Venezia Giulia - Veneto Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 05/2017: 69.321 07-NOV-2017 Diffusione 05/2017: 61.191 da pag. 20 Lettori Ed. I 2017: 579.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Friuli Venezia Giulia - Veneto Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 07-NOV-2017 Diffusione 12/2015: 3.763 da pag. 16 Lettori Ed. I 2016: 59.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 07-NOV-2017 Diffusione 12/2015: 3.763 da pag. 16 Lettori Ed. I 2016: 59.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Roberto Papetti www.datastampa.it

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 12/2016: 6.000 07-NOV-2017 Diffusione: n.d. da pag. 8 Lettori: n.d. foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini www.datastampa.it

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 12/2016: 6.000 07-NOV-2017 Diffusione: n.d. da pag. 8 Lettori: n.d. foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Rovigo Dir. Resp.: Francesco Bellini www.datastampa.it

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 07/11/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 11/07/2017 art Seguici su

Login Registrati Cerca

Eccellenza Trofeo Eccellenza Serie A / Serie B Rugby femminile

Pubblicato il 7 novembre 2017 alle 09:16

Eccellenza, Rovigo: Casellato inizia il suo lavoro LA STORTA E LA FURBA con i Bersaglieri DI MARCO PASTONESI , senza Il tecnico affiancherà Joe McDonnell nella preparazione dei trequarti peli sulla lingua

A BORDO CAMPO DI Dietro le quinte dei miei primi mesi alla Wasps Academy

— ph. Sebastiano Pessina

Connacht‐Cheetahs: quando i ghepardi sono gli altri Dopo la vittoria netta di sabato scorso contro la Lazio (49‐12), Rovigo è tornato a lavorare in vista della sesta giornata del Campionato d’Eccellenza; quando i Bersaglieri faranno visita al Mogliano in uno dei derby veneti del campionato. La novità in casa rossoblu è la presenza, come allenatore dei trequarti, di Umberto Casellato che da oggi prenderà definitivo possesso del suo nuovo incarico andando a sostituire Jason Wright per affiancarsi all’head coach Joe McDonnell. Casellato, come riporta il Corriere del Veneto, ricoprirà quindi sia questo ruolo sia quello di direttore tecnico del Colorno Rugby cercando di aiutare la compagine rodigina a riconquistare lo scudetto. I vicecampioni d’Italia attualmente hanno raccolto 18 punti e in classifica sono secondi a parimerito con il Petrarca Padova e il San Donà distanziati di cinque lunghezze dalla vetta: occupata ad oggi dal Calvisano. Eccellenza: Fiamme Oro – Petrarca Padova, foto di Luigi Mariani

onrugby.it © riproduzione riservata

ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA

Scarlets‐Benetton e Cardiff‐: gli Eccellenza: le dichiarazioni Eccellenza: Calvisano passa Eccellenza: kick off alle highlights dopo la quinta giornata 19‐17 a Viadana, Petrarca 15, si gioca la quinta corsaro in casa Fiamme giornata Oro

Lascia un Commento WEB 8 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 07/11/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 11/07/2017 art Seguici su

Login Registrati Cerca

La Nazionale Emergenti / Nazionale U20 Nazionali giovanili Nazionale femminile Rugby Seven Vita federale

Pubblicato il 7 novembre 2017 alle 08:37

Alla ricerca dell’Italia ideale: tutti i ballottaggi di LA STORTA E LA FURBA Conor O’Shea DI MARCO PASTONESI Martin Castrogiovanni, senza Il ct degli Azzurri alle prese con alcuni grattacapi in vista dei test match di novembre. peli sulla lingua Proviamo a risolverli

A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Dietro le quinte dei miei primi mesi alla Wasps Academy

— ph. Sebastiano Pessina Connacht‐Cheetahs: quando i ghepardi sono gli altri

Alla vigilia di ogni finestra internazionale di una Nazionale italiana, il dibattito su quale formazione debba schierare il commissario tecnico di turno diventa sempre più acceso. Ciascuno di noi asseconda lo spirito da coach insito dentro al nostro animo: vuoi per la passione viscerale verso quel determinato sport, vuoi per cercare vanamente di trasmettere le proprie volontà all’allenatore, vuoi per avviare una discussione pacifica con il resto del pubblico, vuoi per criticare ottusamente ogni possibile scelta tecnica all’orizzonte senza reali motivazioni. Vale per il calcio, per il basket, per la pallavolo, per il ciclismo e per il rugby, specie in quei ruoli dove ci sono molteplici combinazioni utili. Nemmeno On Rugby vuole sottrarsi a uno dei giochi più vecchi del mondo, per cui cercherà di sbrogliare alcune matasse con cui Conor O’Shea avrà a che fare in vista delle prossime settimane per i test match contro Fiji, Argentina e Sudafrica. Siamo tutti CT, no? Eccellenza: Fiamme Oro – Petrarca Padova, foto di Luigi Mariani Premessa: nei ballottaggi non verranno considerati i ruoli di numero otto e prima linea, dove le scelte (per rendimento, esperienza e leadership) dovrebbero ricadere su Lovotti, Ghiraldini e Ferrari. E ovviamente su capitan .

Una seconda linea da Leoni Quattro giocatori in reparto, quattro esponenti del Benetton Treviso. L’assenza di Biagi ha tolto quel pizzico di bianconero dalle possibili soluzioni, facendo restare O’Shea con una sola seconda linea ‘pura': . Uno dei due posti dovrebbe essere occupato dal classe ’91 per garantire più peso in mischia ordinata, mentre l’altro slot è ballottaggio soprattutto tra Marco Lazzaroni e , con leggermente più defilato. Scarlets‐Benetton e Cardiff‐Zebre: gli Entrambi sono molto versatili e abili in tutte le due fasi, nonché degli ottimi saltatori in rimessa highlights laterale (15 e 19 rimesse laterali vinte); Budd sembra poter dare qualcosa in più con la palla in mano per caratteristiche rispetto a Lazzaroni (6 offload a 1), e in fase offensiva viene cercato – e si fa cercare – più spesso rispetto al friulano (una carica ogni 10.49 minuti vs 13.45). Difficile dire se basterà per sopravanzare un’ex Under 20 nelle gerarchie, ma l’impressione è che il neozelandese di nascita possa avere qualche chance in più, anche se potrebbe avere allo stesso tempo un notevole impatto dalla panchina.

Terza linea, in cinque per due posti WEB 9 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 07/11/2017 Link al Sito Web L’esperienza direbbe e Abraham Steyn; l’istinto e la curiosità punterebbero il dito su Renato Giammarioli e ;HiQPdf Evaluation 11/07/2017 chi invece vorrebbe vedere qualche impatto degno di nota lascerebbe spazio a , altro giocatore davvero completo, un po’ come tutti i sopraccitati. Visto da fuori, la terza linea sembra essere il reparto più cervellotico da assemblare, perché il ct irlandese potrebbe compiere un ragguardevole numero di esperimenti. La scelta più facile sarebbe quella di schierare Minto e Steyn; il primo per la leadership e le capacità di cacciare il pallone, il secondo perché O’Shea sembra volerci puntare con decisione per la maturità raggiunta fin qui. Il flanker italiano, tuttavia, è anche quello che ha collezionato il minutaggio minore dei cinque dopo Negri (Minto è a 388′, Negri a 350′), ragion per cui al fianco del nativo sudafricano potrebbero realmente aprirsi le porte per uno tra Giammarioli e Licata. Entrambi hanno numeri eccellenti nel PRO 14, con tanti palloni portati (60 e 82), tanti metri guadagnati (391 e 207) e un numero ragguardevole di difensori battuti (24 e 15). Il primo, in particolare, ha destato veramente un’ottima impressione per fisicità e dinamismo, e le circostanza potrebbero permettergli di partire anche da titolare al fianco di Parisse e Steyn. Beach Rugby, Crazy Crabs campioni d’Italia I Crazy Cabs vincono il Master Finale della Lega In mediana Italiana Beach Rugby laureandosi Campioni Dei tre mediani di mischia, nessuno può dirsi veramente completo. può vantare il d'Italia miglior calcio dal box, può essere considerato quello più preciso nella distribuzione, 0 commenti mentre è il mediano a cui riesce meglio attaccare in prima persona. Dall’altra parte, il nocetano difetta di continuità nello smistare l’ovale, Violi talvolta ha dimostrato incertezze nelle scelte mentre Gori continua ad essere troppo lento nel far partire l’azione. Beach Rugby, ultimi verdetti in attesa del Nello scorso giugno O’Shea ruotò tutti e tre i mediani, e anche in quel caso a destare le migliori Master Finale impressioni fu Tebaldi. La situazione ora non è cambiata e, anche se Violi ha fatto vedere dei Si è giocata l'ultima tappa del campionato progressi, il titolare dovrebbe essere il giocatore del Benetton Treviso, che a prescindere da italiano di beach rugby

qualche errore veniale sembra aver trovato definitivamente quella consistenza mancata spesso 0 commenti negli scorsi anni. Per il posto da numero 10, la concorrenza di Ian McKinley è forte e può mettere sotto pressione , ma l’apertura bianconera perlomeno contro le Fiji sembra essere la prima scelta per il ct irlandese. Entrambi sanno attaccare bene la linea, ed è probabilmente l’unico punto in comune tra i due, oltre alla precisione dalla piazzola: il bianconero continua ad alternare momenti positivi con pregevoli scelte di gioco a scelte inspiegabili, mentre il biancoverde si sta dimostrando meno estroso ma decisamente più solido e continuo.

Un posto per due in centro Partiamo col dire che sembra avere il posto assicurato, perché nessun trequarti italiano può contare al momento su un tale bagaglio tecnico. La ricchezza rugbistica del neozelandese sembra arrivare al momento giusto per O’Shea, soprattutto se si considera il 30enne come il perfetto sostituto di Luke McLean. L’unico dubbio sembra essere il suo compagno, che sicuramente sarà Aristide Barraud: c’è vita oltre il rugby e gli bianconero. attentati e Tommaso In un'intervista l'ex Mogliano si racconta, tra — ph. Ettore Griffoni Boni stanno evolvendo in maniera diversa: voglia di ripartire e dolore il primo come giocatore di grandi impatti, 5 commenti da far schiantare contro la linea avversaria per guadagnare la linea del vantaggio in Rugby per tutti: Premiership e RFU lanciano stile Warren Ball, mentre il secondo nel sistema Bradley è maggiormente dedito alla ricerca degli ‘ProjectRugby’ spazi e alle corse esterne. Castello è anche il più efficace in campo, ragion per cui potrebbe essere lui a vestire la maglia numero 12 di primo centro. Anche partendo più sull’esterno, Si rivolge a minoranze etniche e portatori di Hayward potrebbe ugualmente proporsi come secondo playmaker o come primo ricevitore e disabilità aumentare il numero di giocatori bravi tatticamente al piede. 0 commenti

Il triangolo allargato Come estremo, O’Shea dovrà scegliere se proseguire sulla stessa strada dell’ultimo anno oppure se prendere in considerazione quanto ammirato negli ultimi due mesi. Da una parte c’è , in campo appena per 123′ con la sua nuova maglia del Tolone senza brillare, mentre dall’altro c’è un in rampa di lancio e intorno al quale c’è grande curiosità per le sue qualità e per il suo fisico così poco moderno nel rugby di oggi, che concede poco spazio ai giocatori di piccola taglia. Difficilmente, però, O’Shea butterà subito nella mischia il 21enne zebrato. Alle ali, Angelo Esposito si sta guadagnando il posto da titolare sul campo a suon di mete e ha limato i difetti difensivi, seppur le sue doti fisiche presupporrebero una maggiore solidità nel placcaggio. Il trequarti del Benetton Treviso è in vantaggio su , nonostante l’ala bianconera sia emersa come uno dei migliori elementi nell’ottimo inizio delle nuove Zebre più votate all’attacco e alla corsa. Il ballotaggio è per un solo posto perché dall’altra parte deve finalmente diventare una colonna portante della Nazionale, cosa che – tra infortuni e prestazioni scialbe – non è ancora avvenuta.

Il probabile XV dell’Italia: 15 Edoardo Padovani, 14 Angelo Esposito, 13 Jayden Hawyard, 12 Tommaso Castello, 11 Leonardo Sarto, 10 Carlo Canna, 9 Tito Tebaldi, 8 Sergio Parisse, 7 , 6 Renato Giammarioli, 5 Dean Budd, 4 Marco Fuser, 3 , 2 , WEB 10 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 07/11/2017 Link al Sito Web 1 HiQPdf Evaluation 11/07/2017

di Daniele Pansardi

onrugby.it © riproduzione riservata

ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA

Italia, accoglienza calorosa Leonardo Ghiraldini, tra Italrugby in campo. a Catania per il primo Nazionale e il ‘club dei 100′ L’operazione Test Match è allenamento a Tolosa ufficialmente iniziata

6 risposte a “Alla ricerca dell’Italia ideale: tutti i ballottaggi di Conor O’Shea”

M. scrive: 7 novembre 2017 alle 09:27

Se mette McKinley in panca avremmo 4 equiparati insieme, non c’era la regola massimo 3? Effettua il login per rispondere

cassinet scrive: 7 novembre 2017 alle 09:27

Mah si alla fine è divertente anche giocare a fare i CT, io non ci vedo niente di male

L’importante è avere il senso della misura nelle cose. Formazione interessante quella proposta della redazione, potrebbe essere però la migliore da proporre contro le Fiji ? Effettua il login per rispondere

cammy scrive: 7 novembre 2017 alle 09:31

Non sono molto convinto di questa analisi.. Seconda linea: secondo me sarà difficile che Lazzaroni possa giocare contro il SA.. concede + di 10cm al + basso.. + probabile che riesca a trovare spazio contro le Fiji.. anche se trovo difficile che lui e Ruzza riescano ad essere titolari in qualsiasi partita.. Terza linea: se la forma dell’accoppiata Minto‐Steyn è quella della partita contro gli , direi che non c’è il minimo dubbio.. come prime due opzioni vedo di + Licata e Negri.. Giammarioli nelle Zebre ha quasi sempre giocato da N8, in difesa mi sembra quello che dia meno garanzie mentre in attacco è sicuramente il + rapido.. MM: io l’unica differenza tra i 3 la vedo in difesa.. dove Gori rimane decisamente il migliore.. mentre in attacco tra giornate no e cappelle + o – siamo sempre lì.. MA: se riusciamo a fare una difesa in modo da proteggere Canna senza sbracare da altre parti.. direi che non c’è la minima speranza x Mckinley.. Centri: direi che se la forma di Castello è quella vista prima della partita contro Cardiff è difficile tenerlo fuori, anche se O’shea ha quasi sempre preferito uno che potesse calciare.. naturalmente l’inamovibile è Hayward.. x l’altro spot 12 o 13 sarà una gara tra Castello e Boni.. Ali: Sarto e Bellini senza alcun dubbio.. non sono uno di quelli che ce l’ha con Esposito anzi.. ma Bellini ha dimostrato che ha gambe molto + reattive e può creare anche da solo dei break importanti.. Estremo: Difficile dire come stia Padovani non avendo quasi mai giocato.. guardando le Zebre sicuramente Minozzi in fase d’attacco è sempre un pericolo x gli avversari.. mentre in difesa non gli ho visto fare quei recuperi che faceva lo scorso anno Edoardo.. secondo me continua con Padovani.. Effettua il login per rispondere

WEB 11