SPORTELLO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE “ Via G

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

SPORTELLO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE “ Via G www.progettosostenibile.eu LA CITTA’ DEL SOLE NOTIZIE DAL WEB E ……….DINTORNI ASSOCIAZIONE NAZIONALE “LA CITTA’ DEL SOLE – SPORTELLO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE “ www.progettosostenibile.eu via G. Garibaldi 11 – Civita Castellana (VT) Italia +390761516516 Dal diario dell'avvenente passeggera di una nave da crociera: y - Lunedi': magnifica giornata, la nave e' splendida, ho via G. Garibaldi 11 – Civita Castellana (VT) Italia +390761516516 conosciuto il comandante. - Martedi': il comandante mi ha sorriso. - Mercoledi': il comandante mi fa la corte. - Giovedi': la corte del comandante si fa sempre piu' – serrata. - Venerdi': il comandante dice che se non saro' sua SPORTELLO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE fara' certamente colare a picco la nave. - Sabato: ho salvato la vita di milleottocento persone. Aida Disposizioni generali per la pesca dilettantistica in tutte le acque della provincia 1) La pesca dilettantistica è possibile soltanto dalla riva, oppure da natante nei seguenti luoghi: fiume Po, bacino lacuale dei Laghi di Mantova. 2) È vietato l'uso di strumenti elettronici per scandagliare i fondali durante la pesca. 3) È vietato posizionare al largo delle rive boe, gavitelli, pali o altri riferimenti al di fuori di quelli necessari per la segnalazione di attrezzi per la pesca professionale. 4) La pesca notturna (da un'ora dopo il tramonto a un'ora prima dell'alba) all'Anguilla nelle acque principali e secondarie è possibile esclusivamente con canna e lenza, con o senza mulinello, solo dalle rive raggiungibili da terra. Le esche consentite durante la pesca notturna sono esclusivamente il lombrico o il pesce morto. y 5) È vietato l'uso di fonti luminose quando queste [email protected] possono insidiare il pesce. 6) La pesca con canna e lenza, con o senza mulinello, è possibile a non meno di un metro dai luoghi indicati all'articolo 42/p., L.R. 25/82. 7) È vietato detenere un quantitativo complessivamente superiore a 4 chilogrammi di esche e pasture sul posto di pesca; questa disposizione non si applica in occasione di gare di pesca regolarmente autorizzate. Rimane valido quanto disposto dall'art. 42/m., L.R. 25/82. 8) Nei corpi idrici compresi nel Parco dell'Oglio Sud è vietato detenere un quantitativo complessivamente superiore ai 2 chilogrammi di esche e pasture sul posto di pesca. Queste devono essere composte senza l'utilizzo di terra. 9) È vietata la pesca nei corsi idrici in asciutta parziale. Questi si trovano in asciutta parziale quando, a causa della scarsissima portata, non esista continuità d'acqua nell'alveo e si creino dei tratti ove siano impediti i liberi spostamenti della fauna ittica. novembre ’07 È altresì vietata la pesca quando la profondità dell'acqua nel corpo idrico sia ridotta a meno di 50 centimetri al centro della corrente. La manovra Finanziaria 2008 ammonta a circa 11 miliardi di euro ed ha un doppio obiettivo: non togliere risorse, ridurre la pressione fiscale. Tra le "cento buone notizie", la manovra mira a riqualificare la spesa pubblica, con interventi di razionalizzazione quantificabili in circa 4,5 miliardi di euro. Prosegue l'azione di risanamento avviata con la Finanziaria 2006. È introdotto uno sconto ICI sulla prima casa; introdotta una detrazione annua di 300 euro per redditi fino a 15.500 euro e di 150 per redditi pari a circa 31.000 euro. La manovra dispone incentivi per i giovani che vanno a vivere in affitto; dispone anche detrazioni per l'acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico e, per aumentare qualità e quantità dei servizi di trasporto pubblico locale, introduce una detrazione per l'acquisto di abbonamenti fino a 250 euro annui. Piccoli imprenditori possono scegliere di aderire ad un regime semplificato. L'aliquota dell'imposta sulle società di capitale scende, l'IRAP si riduce e l'IRES è tagliata sugli utili reinvestiti in azienda. Cala l'imposta di bollo per atti presentati all'ufficio del registro per via telematica. La Finanziaria prevede anche 3 miliardi in più per l'ammodernamento delle strutture sanitarie, e stanzia 100,623 miliardi per i livelli essenziali di assistenza. Assicura fondi alle Regioni per il vaccino contro il cancro dell'utero delle giovanissime; stanzia cento milioni di euro per risarcire i danni da trasfusione; incrementa il fondo per i non autosufficienti; garantisce più qualità e controllo nella spesa farmaceutica; prevede che i dirigenti sanitari con contratti o incarichi precari possano far valere come titolo gli anni di servizio prestati, e nuove misure per consentire alle associazioni di volontariato di acquisire gratuitamente farmaci prescritti e non utilizzati. Assegna 400 milioni in più ad Università e Ricerca, premiando le più efficienti. Col taglio del 10% dei rimborsi ai partiti politici prevede di finanziare la messa in sicurezza degli edifici sull'intero territorio nazionale. Mette a disposizione 100 milioni di euro per il funzionamento delle scuole. Prevede 150 milioni di euro per il sostegno alle famiglie contro il "caro scuola". Assegna incentivi per l'aggiornamento degli insegnanti (anche dei supplenti annuali). Incrementa nelle scuole, da 48.000 a 65.000, i posti dell'organico di diritto, ed assegna 17 mila nuovi posti di ruolo per gli insegnanti di sostegno Un camionista dice ad un altro camionista: "Appena arrivo a casa strappo le mutande di mia moglie!!!". "Sei cosi' arrapato?". "No, e' che mi stanno strette..." Kink's Una delle più distintive novità di Mc4Suite 2008 è rappresentata dall'implementazione delle norme regionali in materia di certificazione energetica. Sempre più Enti Locali si stanno infatti dotando di norme specifiche che integrano la Legge Nazionale, come consentito loro dal D. Lgs. 192/05 (aggiornato dal D.Lgs. 311/06). Se da un lato ciò rappresenta garanzia di attenzione delle regioni ai temi del risparmio energetico, dall'altro il progettista deve affrontare una complicazione non indifferente nello svolgimento del proprio lavoro. Per il tecnico sarà infatti necessario conoscere contemporaneamente sia la legge nazionale che le norme locali, anche molto diverse da Regione a Regione, ed applicarle correttamente pena la condanna a sanzioni amministrative. In questo quadro normativo diventa fondamentale per il progettista disporre di uno strumento integrato, capace di applicare la giusta normativa a seconda del Comune in cui si presenterà il progetto e di produrre relazioni tecniche dettagliate in linea con le prescrizioni locali. Bilancella o rete quadrata Lato massimo della rete metri 1,50. Il lato delle maglie non deve essere inferiore a 10 millimetri. Il palo di manovra può essere appoggiato alla coscia o al terreno: in quest'ultimo caso, potrà essere provvisto di appendici antislittamento, ma non può essere fissato con tiranti laterali, perché costituirebbe posto fisso di pesca. La bilancella non può essere usata in corpi idrici dove la larghezza dello specchio d'acqua sia inferiore a metri 4,50 o dove esista un espresso divieto. È altresì vietato l'uso della bilancella in corpi idrici dove la profondità dell'acqua sia inferiore a cm. 60. È vietato l'uso della bilancella dal 15 maggio al 30 giugno compresi. L'uso della bilancella è consentito nel rispetto degli art. 23 e 24 / L.R. 25/82: (è vietato pescare con la bilancella a meno di 40 metri dai ponti, grate e paratoie, dagli sbocchi delle centrali idroelettriche, dalle scale di monta dei pesci e dalle cascate). L'uso della bilancella è vietato inoltre da natante, anche se questo appoggia con una estremità alla riva. 2 novembre ’07 Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di introdurre disposizioni volte a consentire l'allontanamento dal territorio nazionale di soggetti la cui presenza contrasti con esigenze imperative di pubblica sicurezza", il decreto legge n.181 del 1 novembre 2007, varato dal Governo nel Consiglio dei ministri del 31 ottobre, prevede che "il provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale per motivi di pubblica sicurezza è adottato con atto motivato dal prefetto territorialmente competente", e che, "per motivi imperativi di pubblica sicurezza, il provvedimento di allontanamento è immediatamente eseguito dal questore". I motivi di pubblica sicurezza sono "imperativi" quando un cittadino dell'Unione o un suo familiare abbia tenuto comportamenti che compromettono la tutela della dignità umana o dei diritti fondamentali della persona umana ovvero l'incolumità pubblica, rendendo la sua permanenza sul territorio nazionale incompatibile con l'ordinaria convivenza. La violazione del divieto di reingresso è trasformata da sanzione amministrativa a reato, punito con la reclusione fino a tre anni. Il decreto legge è in vigore dal 2 novembre 2007, giorno in cui è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento anticipa misure già previste nel pacchetto sicurezza approvato dal governo il 30 ottobre scorso, e, in particolare, modifica il decreto legislativo 30/2007 sulla libera circolazione dei cittadini della Ue. LA RICETTA DI PIETROSANTI: RIMANERE UMILI Il pilone dell’AlmavivA Capitolina Matteo Pietrosanti, autore di una meta tutto carattere e ostinazione, commenta così la vittoria di sabato scorso (56 - 21) contro l'Amatori Catania: "Il team siciliano mi porta proprio bene. Anche lo scorso anno sono riuscito a segnare una meta, e sempre al Flaminio contro l’Amatori. Abbiamo offerto una prestazione decisamente positiva - prosegue Pietrosanti -. Innanzitutto, siamo riusciti ad essere meno fallosi rispetto a quanto accaduto a Padova, dove sul punteggio finale hanno pesato sicuramente alcuni falli di troppo. Quella di sabato è stata una vittoria meritata e soprattutto voluta e poi è stata una bella occasione per festeggiare il compleanno del nostro capitano Nanni Raineri. Da un punto di vista tattico abbiamo messo in pratica il nostro gioco, abbiamo mosso l’ovale come sappiamo e dobbiamo fare. Insomma, una bella vittoria che fa morale. Sono convinto però che la strada per raggiungere i nostri obiettivi sia ancora molto lunga e difficile e che bisogna essere umili e rimanere con i piedi per terra. Sono molto contento per il gruppo: con i nuovi compagni, in certi momenti, sembra di giocarci insieme da una vita".
Recommended publications
  • Il 6 Nazioni. All’Olimpico
    IL 6 NAZIONI. ALL’OLIMPICO. ITALIA VS FRANCIA 3 FEBBRAIO ITALIA VS GALLES 23 FEBBRAIO ITALIA VS IRLANDA 16 MARZO © 2012 adidas AG. adidas, the 3-Bars logo and the 3-Stripes mark are registered trademarks of the adidas Group. trademarks registered mark are and the 3-Stripes logo adidas, the 3-Bars © 2012 adidas AG. l’italia del rugby veste adidas Indossa la nuova maglia ufficiale della Nazionale Italiana di Rugby e fai sentire la tua voce su vocidelrugby.com adidas.com M0203_150x210_MediaGuide_AD_Mischia.indd 1 15/01/13 14:31 INDICE Il saluto del Presidente . 2 Il saluto del Presidente del CONI . 4 Il saluto del Sindaco di Roma . 5 La Federazione Italiana Rugby . 6 Il calendario del 6 Nazioni 2013 . 7 Gli arbitri del 6 Nazioni 2013 . 8 La storia del Torneo . 9 L’Albo d’oro del Torneo . 11 Il Torneo dal 2000 ad oggi . 13 I tabellini dell’Italia nel 6 Nazioni . 26 Le avversarie dell’Italia Francia . 38 Scozia . 40 Galles . 42 Inghilterra . 44 Irlanda . 46 Italia . 48 Lo staff azzurro . 50 Il gruppo azzurro . 57 Statistiche . 74 Programma stampa Nazionale Italiana . 84 Gli alberghi dell’Italia . 86 Contatti utili . 86 Calendario 6 Nazioni 2013 Femminile . 88 Le Azzurre e lo Staff . 89 Calendario 6 Nazioni 2013 Under 20 . 92 Gli Azzurrini e lo Staff . 93 media guide 2013 1 Il saluto del Presidente E’ per me un grande piacere rivolgere un caloroso saluto, a nome mio personale e di tutta la Federazione Italiana Rugby, al pubblico, agli sponsor, ai media che seguiranno gli Azzurri nel corso dell’RBS 6 Nazioni 2013.
    [Show full text]
  • 1 Stagione Sportiva 2010/2011
    Prot. n. 92/2011 Roma, 13 aprile 2011 COMUNICATO FEDERALE N. 4 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Settore tecnico 1 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011....................................................................................................................... 2 1.1 FINALI CAMPIONATI FEMMINILI .........................................................................................................................................2 1.2 FINALI INTERREGIONALI U.20 .............................................................................................................................................2 1.3 OBBLIGATORIETÀ JESOLO RUGBY .....................................................................................................................................2 2 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012....................................................................................................................... 2 2.1 CAMPIONATO DI ECCELLENZA ...........................................................................................................................................2 2.2 MAGNERS CELTIC LEAGUE ..................................................................................................................................................2 2.3 CAMPIONATO DI SERIE A ......................................................................................................................................................2 2.4 ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE ....................................................................................................................................3
    [Show full text]
  • Ilgiornalistapicchiatodaiboss
    PUOI RISPARMIARE FINO Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 AL 40% SULL’RC AUTO. Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it Anno 85 n. 30 - venerdì 1 febbraio 2008 - Euro 1,00 www.unita.it De profundis. «Dopo un mandato speranza che sia meglio scommettere interessi rendendo più difficile disastroso Berlusconi ha lasciato alle su un suo ritorno. Berlusconi ha l’utilizzo delle intercettazioni in spalle una pillola avvelenata, la legge chiarito che la sua priorità sarebbe di tribunale. Povera Italia» elettorale. Non c’è la più piccola nuovo quella di proteggere i suoi L’Ecomomist, 31 gennaio 2008 Commenti Processo Erba Marini: cerco maggioranza ampia OLINDO E ROSA PERCHÉ RIDONO? Crisi difficile, elezioni più vicine FERDINANDO CAMON Il premier incaricato incontra i «piccoli». «La mia missione appesa a un filo» ■ di Ninni Andriolo La via della riforma Sentiero stretto. Ma, a sentire muro della Casa della Libertà UE CRISI Marini, non è «impossibile non si aprono crepe. D a perché ridono? In aula un’ampia convergenza» per Il presidente del Senato punta E IL BUONSENSO Msi sentono fatti orribili, tra un governo che vari la riforma sulle consultazioni diluite - so- Tv,Tv, Italia Italia fuorilegge fuorilegge i più disumani che l’uomo ab- elettorale. E che tenga conto lo lunedì vedrà Partito Demo- STEFANO CECCANTI bia mai commesso, i protagoni- dell’«invito corale della società cratico e Forza Italia - nella spe- sti sono un uomo e una donna, civile per un’intesa che cambi ranza che il tempo porti consi- i sono due crisi intrecciate.
    [Show full text]
  • LEONARDO GHIRALDINI ANNUNCIA IL RITIRO DAL RUGBY INTERNAZIONALE Saturday, 23 January 2021 06:57
    LEONARDO GHIRALDINI ANNUNCIA IL RITIRO DAL RUGBY INTERNAZIONALE Saturday, 23 January 2021 06:57 There are no translations available. “RINGRAZIO FAMIGLIA, ALLENATORI, COMPAGNI, TIFOSI: E’ STATO UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO” Roma - Leonardo Ghiraldini esce dalla storia ed entra nella leggenda del rugby italiano. Il tallonatore più presente di tutti i tempi in maglia azzurra, 107 caps con la Nazionale, scrive la parola fine su una delle carriere internazionali più prestigiose in novant’anni di storia del nostro rugby, annunciando il ritiro dal palcoscenico dei test-match a 36 anni. Un ritiro che arriva a qualche mese di distanza da quello dal rugby giocato di Alessandro Zanni, compagno di infinite battaglie e di un numero inquantificabile di stanze d’albergo condivise con Calvisano, Benetton e Italrugby. Con l’addio del tallonatore padovano all’Italia si chiude idealmente un’epoca, quella della generazione di atleti nati nella prima metà degli Anni ’80 su cui mise gli occhi John Kirwan e che trovarono poi in Berbizier prima, in Nick Mallett poi gli allenatori della maturità sportiva: Sergio Parisse, lo storico capitano dell’Italia oggi al Tolone, è il solo ancora in attività del gruppo che volò a Marsiglia sul finire dell’estate 2007 per la Rugby World Cup francese che avrebbe posto le basi per il lustro successivo. Ripercorrere la carriera di Leonardo Ghiraldini vuol dire andare ben oltre le centosette partite in maglia Italia. Dal debutto sotto Pierre Berbizier a Tokyo contro il Giappone nel 2006, un susseguirsi di emozioni e ricordi. Diciassette volte capitano della Nazionale, inclusi l’intero Torneo delle 6 Nazioni 2010 ed i primi due turni della Rugby World Cup inglese del 2015, la maglia dei Barbarians, le esperienze da protagonista in due dei Club più prestigiosi d’Europa, Leicester Tigers e Stade Toulousain, dopo lo scudetto vinto - da giovanissimo capitano - con il giallonero di Calvisano e una serie di stagioni ad altissimo livello del PRO12 (oggi PRO14) con la Benetton, un totale di quattro edizioni della Rugby World Cup a cui ha preso parte.
    [Show full text]
  • Boletín Extra Temporada 2009/2010. 4 De Febrero De 2010
    Boletín Extra VI Naciones 2010 Boletín Extra Temporada 2009/2010. 4 de Febrero de 2010 6 Naciones 2010 ¡Vuelve el Espectáculo! Federación Española de Rugby La liga “EN VIVO”: Tel: 91 541 49 78 / 88 Calle Ferraz, 16 - 4º dcha www.ferugby.com Fax: 91 559 09 86 Madrid 1 mail:[email protected] Boletín Extra VI Naciones 2010 Newcastle, Inglaterra ha funcionado. Pero la potente delantera que nutría de balones 5 Semanas de al diez ha perdido presencia. Queda la garra de Moody, la brega de Borthwick y, RUGBY, con cuando no está lesionado, el gigante Andrew Sheridan. La tres cuartos todavía es una maquinaria sin engrasar, pero si la mayúsculas piezas llegan a encajar, Cueto, Tait, Armitage y Flood pueden dar muchas El Seis Naciones 2010 llega cargado de alegrías a la parroquia de Twikenham. incógnitas. Francia e Irlanda, vigente GALES posiblemente practique el campeona, son las favoritas al triunfo rugby más atractivo del torneo. El final tras sus buenos resultados en neozelandés Warren Gatland mantiene la otoño, pero su teórica ventaja sobre el apuesta por el juego ofensivo que le llevó al resto está por demostrar. Gales e Grand Slam en 2008. Una tercera línea de Inglaterra se juegan gran parte de sus lujo con Owens, Williams y Thomas; y una opciones al título en la primera jornada. tres cuartos desequilibrante en todas sus Sólo una cosa parece segura: nos posiciones, hacen que siempre haya que esperan 15 partidos espectaculares. tomarlos en serio. Atención al joven IRLANDA afronta el Seis Naciones apertura de 20 años Dany Biggar como favorita tras empatar con (Ospreys), que ya ha debutado en Australia y vencer a Sudáfrica en los Tests Heineken Cup y puede apartar a Stephen Matches de noviembre.
    [Show full text]
  • Rassegna Del 24/02/2019
    Rassegna del 24/02/2019 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 24/02/19 Corriere del Veneto 16 Femi-Cz punta su Firenze «Dobbiamo vendicarci La squadra c'è e Celeghin Natascia 1 Padova e Rovigo funziona» 24/02/19 Voce dello Sport 7 L'Italia si arrende all'Irlanda ... 2 23/02/19 Voce di Reggio Emilia 40 Diavoli in pausa dopo la sconfitta di Rovigo ... 4 24/02/19 Gazzettino 24 Senza azzurri il Benetton annienta il Newport Grosso Ennio 5 WEB 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Sei Nazioni 2019: l'Italia per cercare di arginare la marea verde ... 6 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Sei Nazioni femminile: Italia-Irlanda, gli highlights del ... 8 successo azzurro 24-FEB-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7285 - Lettori: 55000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 Voce di Reggio Emilia 23-FEB-2019 da pag. 40 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 24-FEB-2019 da pag.
    [Show full text]
  • November 2014
    FREE November 2014 OFFICIAL PROGRAMME www.worldrugby.bm GOLF TouRNAMENt REFEREEs LIAIsON Michael Jenkins Derek Bevan mbe • John Weale GROuNds RuCK & ROLL FRONt stREEt Cameron Madeiros • Chris Finsness Ronan Kane • Jenny Kane Tristan Loescher Michael Kane Trevor Madeiros (National Sports Centre) tEAM LIAIsONs Committees GRAPHICs Chief - Pat McHugh Carole Havercroft Argentina - Corbus Vermaak PREsIdENt LEGAL & FINANCIAL Canada - Jack Rhind Classic Lions - Simon Carruthers John Kane, mbe Kim White • Steve Woodward • Ken O’Neill France - Marc Morabito VICE PREsIdENt MEdICAL FACILItIEs Italy - Guido Brambilla Kim White Dr. Annabel Carter • Dr. Angela Marini New Zealand - Brett Henshilwood ACCOMMOdAtION Shelley Fortnum (Massage Therapists) South Africa - Gareth Tavares Hilda Matcham (Classic Lions) Maureen Ryan (Physiotherapists) United States - Craig Smith Sue Gorbutt (Canada) MEMbERs tENt TouRNAMENt REFEREE AdMINIstRAtION Alex O'Neill • Rick Evans Derek Bevan mbe Julie Butler Alan Gorbutt • Vicki Johnston HONORARy MEMbERs CLAssIC CLub Harry Patchett • Phil Taylor C V “Jim” Woolridge CBE Martine Purssell • Peter Kyle MERCHANdIsE (Former Minister of Tourism) CLAssIC GAs & WEbsItE Valerie Cheape • Debbie DeSilva Mike Roberts (Wales & the Lions) Neil Redburn Allan Martin (Wales & the Lions) OVERsEAs COMMENtARy & INtERVIEWs Willie John McBride (Ireland & the Lions) Argentina - Rodolfo Ventura JPR Williams (Wales & the Lions) Hugh Cahill (Irish Television) British Isles - Alan Martin Michael Jenkins • Harry Patchett Rodolfo Ventura (Argentina)
    [Show full text]
  • Trump to Block Refugees, Restrict Muslim Visitors Indian Culture And
    Indian culture Trump to block Celta Vigo kick and nostalgia on refugees, restrict Real Madrid out Kuwait’s6 streets Muslim10 visitors of47 Copa del Rey Min 13º Max 23º FREE www.kuwaittimes.net NO: 17123- Friday, January 27, 2017 SEE PAGE 3 Local FRIDAY, JANUARY 27, 2017 Local Spotlight PHOTO OF THE DAY Save animals! By Muna Al-Fuzai [email protected] like to believe that most of us are kind to defenseless Ianimals, that our humanity dominates and that we all recognize the great responsibility of being kind and humane to all living things. Yet, what I want to believe and the reality are, sadly, seldom in agreement. Across the globe, there are those who abuse and harm animals, especially domesticated pets like dogs and cats, without remorse. Recently a short video popping up all over social media showed a western woman furious at the neglect of a small dog that was abandoned in a garbage bin. The pup had been left to die. The woman found the dog thrown in with the trash suffering from extreme cold and diarrhea. In the video she is clearly incensed at KUWAIT: Youth from Kuwait take part in an annual pearl diving expedition aimed at re-enacting Kuwait’s pearling her- the vendors who threw the pet when it became sick, itage and preserving the tradition. — File photo by Yasser Al-Zayyat rather than pay for the cost of a vet. It was a ghastly incident that surely reflects the lack of humanity , awareness and ignorance in dealing with pets. I already know the ready-made answer some people here will give.
    [Show full text]
  • IRB World Seven Series)
    SEVEN Circuito Mundial de Seven 2007/08 (IRB World Seven Series) Seven de Dubai 31 de noviembre y 1º de diciembre (1st leg WSS 07/08) vs. Fiji 19-31; vs. Australia 19-12; vs. Zimbabwe 12-7; vs. Nueva Zelanda 7-40 (cuartos de final Copa de Oro); vs. Kenia 17-14 (semifinal Copa de Plata); vs. Samoa 15-14 (final Copa de Plata). Plantel: ABADIE, Alejandro (San Fernando - U.R.B.A); AMELONG, Federico (Jockey Club de Rosario - Rosario); BRUZZONE, Nicolás Ariel (S.I.C. - U.R.B.A); CHERRO, Adrián (Lomas Athletic - U.R.B.A); DEL BUSTO, Ramiro José (Los Matreros - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Pablo Marcelo (Lomas Athletic - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Santiago (Lomas Athletic - U.R.B.A); GONZALEZ AMOROSINO, Lucas Pedro (Pucará - U.R.B.A); GOSIO, Agustín (Club Newman - U.R.B.A.); LALANNE, Alfredo (S.I.C - U.R.B.A.); MERELLO, Francisco José (Regatas de Bella Vista - U.R.B.A); ROMAGNOLI, Andrés Sebastián (San Fernando - U.R.B.A). Staff: Manager: Buenaventura Mínguez Entrenador: Pablo Aprea Fisioterapeuta: Maximiliano Marticorena Seven de George 7 y 8 de diciembre (2nd leg WSS 07/08) vs. Sudáfrica 7-24; vs. Gales 24-14; vs. Uganda 38-7; vs. Samoa 22-19 (cuartos de final Copa de Oro); vs. Nueva Zelanda (semifinal Copa de Oro). Plantel: ABADIE, Alejandro (San Fernando - U.R.B.A); AMELONG, Federico (Jockey Club de Rosario - Rosario); BRUZZONE, Nicolás Ariel (S.I.C. - U.R.B.A); CHERRO, Adrián (Lomas Athletic - U.R.B.A); DEL BUSTO, Ramiro José (Los Matreros - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Pablo Marcelo (Lomas Athletic - U.R.B.A); GOMEZ CORA, Santiago (Lomas Athletic - U.R.B.A); GONZALEZ AMOROSINO, Lucas Pedro (Pucará - U.R.B.A); GOSIO, Agustín (Club Newman - U.R.B.A.); LALANNE, Alfredo (S.I.C - U.R.B.A.); MERELLO, Francisco José (Regatas de Bella Vista - U.R.B.A); ROMAGNOLI, Andrés Sebastián (San Fernando - U.R.B.A).
    [Show full text]
  • El Vi Naciones Más Igualado
    Boletín informativo de la Federación Española de Rugby Boletín Especial VI Naciones 2005 3 de febrero de 2005 Seis Naciones 2005 ¡Vuelve el espectáculo! Federación Española de Rugby La liga “on line”: Tel: 91 541 49 78 / 88 Calle Ferraz, 16 - 4º dcha ℡ 806 517 818 Fax: 91 559 09 86 28008 - MADRID www.ferugby.com [email protected] Boletín Extra VI Naciones 2005 EL VI NACIONES MÁS IGUALADO no han sido nada malos, sólo Australia ha En esta ocasión no se puede decir que conseguido derrotarles, y lo hizo por un haya un equipo a batir. Francia, ajustado 19 a 21. defensora del título, e Inglaterra, único equipo campeón del Mundo de La selección irlandesa ha confirmado su los que participan en el torneo, son candidatura a la lucha por ganar el 6 Naciones. Unos muy buenos resultados en sus los favoritos. Pero las lesiones y los enfrentamientos internacionales así lo resultados cosechados por ambos confirman con victorias sobre Sudáfrica, EEUU. equipos unidos al buen momento de y Argentina. El quince del trébol vive buenos Irlanda y Gales hacen presagiar el 6 momentos y espera confirmarlo en esta edición Naciones más igualado de los últimos del clásico torneo. años. Otro equipo a tener en cuenta en esta edición es el de Gales que ha resuelto sus partidos internacionales muy correctamente. Plantó cara a Nueva Zelanda que sólo logró ganarles de un punto, lo mismo le ocurrió a Sudáfrica que lo hizo por dos puntos. Estos ajustados resultados junto con sus holgadas victorias frente a selecciones como Rumania y Japón hacen que haya que tener muy en cuenta a una selección en auge.
    [Show full text]
  • 2000/2012 - L'ovale Azzurro
    2000/2012 - L'OVALE AZZURRO Il romanzo del Sei nazioni L’OVALE AZZURRO Della stessa collana 2013 - CENERENTOLA NON ABITA PIU’ QUI Ideazione e coordinamento editoriale: Stefano Tamburini A cura di: Fabrizio Zupo Copertina e progetto grafico: Federico Deidda Realizzazione tecnica: Fabio Di Donna Foto: Archivio Corbis e La Presse Finegil Editoriale Spa Direttore Editoriale: Luigi Vicinanza © Gruppo Editoriale L’Espresso, via Cristoforo Colombo, 98 - 00147 Roma Tutti i diritti di Copyright sono riservati. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge Finito di realizzare il 13 febbraio 2014 2 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO Il romanzo del Sei nazioni La nazionale di rugby e le sue avventure nel torneo più bello del mondo 2000-2012 L’ovale azzurro a cura di Fabrizio Zupo 3 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO 4 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO A Piero Rinaldi, compagno di lunghi viaggi rugbistici e fotoreporter. Questo libro è dedicato a Piero Rinaldi, scomparso a Padova il 4 febbraio all'età di 65 anni, da oltre 40 anni fotografo di cronaca con la sua agenzia Candid Camera per quotidiani e fedele documentatore di rugby per diversi quotidiani veneti, riviste specializzate e libri. Rinaldi ha seguito quattro coppe del mondo di rugby a partire dalla prima edizione nel 1987 in Nuovo Zelanda, oltre a mondiali under 20 e universitari, e per tre decenni la nazionale italiana di rugby nei test in Italia e in tour in Europa e nel mondo. Dal 2000 ha seguito il torneo delle Sei nazioni. È tra i fondatori del club ad inviti del XV della Colonna di Padova, selezione veneta che ha incontrato i maggiori club continentali sino a sfidare gli All Blacks di John Kirwan nel 1991.
    [Show full text]
  • RD PRO12 Peview Round 9
    RaboDirect PRO12 PREVIEW 2012/13 Round Nine: 23rd – 25th November 2012 ROUND NINE PREVIEWS With the completion of their postponed Round 4 game against Zebre, Ulster have now pulled out a six points lead at the top of the RaboDirect PRO12 table. They are in action in Italy again on Friday night when they face Benetton Treviso at Stadio Monigo, and will be looking to extend their unbeaten record in the country as well as maintaining their 100per cent start to this season’s RaboDirect PRO12. Current RaboDirect PRO12 champions, Ospreys, are also in action on Friday night travelling to Murrayfield to play Edinburgh Rugby. Ospreys sit just outside the top four due to poorer points difference than Munster, should results go their way this weekend it could be the first time they have entered the Play-Off zone this season. The match of the day must be the encounter at Scotstoun where third placed Glasgow Warriors must overcome the reigning European champions, Leinster if they are to set a new Warriors record in this tournament of seven successive wins. The final game on Friday night is in Wales when Newport Gwent Dragons host Connacht. Both teams have had a mixed start to their seasons, and a win would be a welcome boost to their campaigns. The round concludes with two games on Sunday, Munster v Scarlets and Zebre v Cardiff Blues. After having narrowly missed out to Ulster last weekend, Zebre are still looking for their first win in the completion, and will be hoping Blues poor form continues for one more week.
    [Show full text]