Costs and Demand of High Speed Rail in Italy and Spain
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Diapositiva 1
RIDUZIONI RISERVATE AGLI ELETTORI (Residenti in Italia e all’estero) Novità 2012 I biglietti per elettori residenti in Italia vengono emessi esclusivamente in seconda classe e nel livello di servizio standard dei Frecciarossa per viaggi di andata e ritorno con la riduzione del 60% del prezzo del biglietto dei treni Regionali e del 70% del prezzo Base previsto per tutti gli altri treni del servizio nazionale (Alta Velocità Frecciarossa e Frecciargento, Frecciabianca, Eurostar Italia, Intercity, Intercity notte ed Espressi) e per il servizio cuccette. Per gli elettori residenti all’estero è prevista la tariffa Italian Elector (viaggi internazionali da/per Italia). La suddetta agevolazione è applicabile esclusivamente per viaggi in un periodo massimo di venti giorni; per i viaggi internazionali è esteso a due mesi*. Per usufruire delle riduzioni riservate agli elettori è necessario: - documento d’identità - documento/tessera elettorale - per il viaggio di ritorno la timbratura apposta sulla tessera elettorale dal seggio elettorale. I documenti precedentemente elencati, unitamente ai biglietti relativi al viaggio di andata e a quello di ritorno, dovranno essere presentati al personale a bordo del treno che effettua la controlleria. La mancanza di uno dei requisiti richiesti darà luogo alle regolarizzazioni previste dalla disciplina per gli elettori e dalle Condizioni Generali di Trasporto dei passeggeri di Trenitalia. Il biglietto elettore è soggetto a particolari condizioni. È possibile consultare in modo completo la disciplina per i viaggi degli elettori, con particolare riguardo alle modalità di cambio e di rimborso dei biglietti, su: www.trenitalia.com, nelle biglietterie Trenitalia e nelle agenzie di viaggio. --------------------------- *Il periodo di venti giorni decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente l’ultimo giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno a partire dall’ultimo giorno di votazione (quest’ultimo escluso). -
Lorem Ipsum Dolor Sit Amet (Titolo)
Comunicato Stampa IN 3 MESI PIÙ DI 5MILA AMICI A QUATTRO ZAMPE SULLE FRECCE lanciata lo scorso luglio, l’iniziativa permette di trasportare sulle Frecce il proprio cane di qualsiasi taglia record di gradimento per il Frecciarossa che supera il 96%, a 95% il Frecciargento Roma, 16 ottobre 2012 Cinquemila biglietti venduti, in poco più di due mesi, per i cani di media e grossa taglia in viaggio sulle Frecce di Trenitalia. L’iniziativa, lanciata lo scorso 25 luglio, ha aperto le porte delle Frecce di Trenitalia anche ai cani di taglia grande. Da allora, quasi un treno su cinque ha ospitato a bordo un cane. Il successo nei numeri trova riscontro anche nell’alto gradimento espresso dalla clientela e ha permesso di consolidare il progetto mettendolo definitivamente a regime da inizio ottobre. Gli amici a quattro zampe sono ammessi su Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca ed Eurostar Italia, oltre che sui treni dove erano già previsti (Intercity e Notte), sia in 1a che in 2a classe e nei livelli di servizio Business e Standard. La soddisfazione per il servizio offerto dalle Frecce di Trenitalia migliora non solo in relazione alle novità relative all’accesso dei cani. I risultati dell’ultima ricerca di customer satisfaction mostrano tutti gli indici in decisa crescita. In particolare, il Frecciarossa si attesta al 96,1% di clienti soddisfatti del viaggio nel suo complesso, massimo storico, e registra una crescita di 3 punti percentuali fra i così detti “deliziati”, ossia fra coloro che attribuiscono voti pari a 8 e 9. Il Frecciargento raggiunge il 95% di viaggiatori soddisfatti, 2 punti percentuali in più rispetto al 2011. -
Eurail Group G.I.E
Eurail Group G.I.E. Eurail Group G.I.E. Eurail Group G.I.E. Eurail Group G.I.E. Eurail Group G.I.E. Eurail Group G.I.E. Eurosender Benefit: Pass holders benefit from a 20% discount on the Eurosender online platform when placing an order to send a package or parcel. Benefit code: RAIL20 Info: Follow the steps below to redeem the Benefit: 1. Visit Eurosender website: www.eurosender.com 2. Choose your to and from countries from the list. 3. Select the number of packages or parcels to be sent and click ‘NEXT’. 4. Fill in the order form. 5. Insert the Benefit code RAIL20 in the box “discount code”. The new price and amount of discount will be displayed. 6. Select the payment method and insert your payment details. 7. Receive order confirmation. For any problems or questions regarding your order or the service, Eurosender customer support department is available on Tel: +44 (0)20 3318 3600 or by email at [email protected]. Please note: The Benefit code is valid only for a single user. The code has no expiration date and it can be transferrable. This Benefit is valid only for standard shipping orders. Benefit: Eurail and Interrail Pass holders benefit from 20% off Stasher Luggage Storage. Book online to store your bags safely while you explore the city – all across Europe. Use EURAIL20 or INTERRAIL20 for 20% off the entire booking (including insurance). Info: Follow the steps below to redeem the Benefit 1. Visit Stasher.com 2. Enter the location where you wish to store your bag 3. -
An Ex-Post Cost Benefit Analysis of Italian High Speed Train, Five Years After
Working papers SIET 2016 – ISSN 1973-3208 An ex-post cost benefit analysis of Italian High Speed train, five years after Paolo Beria 1∗∗∗, Raffaele Grimaldi 1 1Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano, Via Bonardi 3, 20133 Milano, Italia Abstract The core of Italian HS rail plan is the Turin – Salerno line, in operation since 2009. The central segment Milan – Rome has been working well since the opening, with good demand figures quite in line with the later forecasts. The extremes of the line, namely the extensions to Turin and to Naples/Salerno has remained for long far less used. In 2012, unique case in Europe, a newcomer entered in the market and pushed a radical change in Trenitalia marketing, quality and pricing. This positive fact has fostered the market, with supply and demand dramatically increased, reduced fares and distributed benefits to the users, also in terms of new mobility practices. The paper aims at revising a former Cost Benefit Analysis exercise, produced just two years after line opening, in the light of the changed conditions. In particular, applying a similar methodology and estimating on the basis of third-party sources the current Origin-Destination demand matrix, we will recalculate the economic feasibility indicators. The cost-benefit analysis gives a marginally positive result in the most-likely case. To the contrary, extrapolating pre-competition trends without competition, gives a very negative result. In fact, we show that travel time benefits are a fraction of the cost. The largest benefits comes from the new demand, which in turn comes from increased frequency, from the introduction of mixed traditional/high-speed services and from the fall in prices due to the entrance of NTV. -
Con Il Cane Sulle Frecce Di Redazione
da Brevi ferroviarie del 20 luglio 2012 Con il cane sulle Frecce di Redazione ROMA - I cani tornano a bordo dei treni. Dal 25 luglio sarà infatti possibile viaggiare con il proprio cane al seguito a bordo di Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca ed Eurostar Italia (oltre ai treni dove già attualmente è consentito), sia in 1a che in 2a classe come in Business e Standard, ad eccezione dei livelli Executive, Premium, Area del Silenzio e salottini. Questo grazie ad un accordo quadro tra Trenitalia e Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, siglato oggi a bordo di un ETR.500 Frecciarossa a Roma Termini da Mauro Moretti e l'Onorevole Michela Vittoria Brambilla. 1. Mauro Moretti amministratore del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e l'Onorevole Michela Vittoria Brambilla, presidente nonché fondatrice d1ella LEga Italiana per la Difesa degli Animali (LEIDA). (Foto David Campione, 20 luglio 2012) Per salire a bordo con il proprio amico a quattro zampe, il proprietario dovrà acquistare un biglietto prezzo Base (previsto per il treno utilizzato) ridotto del 50%. Prima del viaggio sarà necessario disporre di museruola e guinzaglio, certificato di iscrizione all'anagrafe canina (per i cittadini stranieri l'apposito passaporto del cane) e libretto sanitario. Fanno eccezione i cani guida per non vedenti, che invece continueranno a viaggiare su tutti i treni gratuitamente e senza alcun obbligo. Il biglietto per il trasporto del cane può essere acquistato nelle biglietterie e nelle agenzie abilitate, collegandolo a quello dell'accompagnatore ed è valido solo se utilizzato per il treno ed il giorno prenotato. Gli animali di piccola taglia, custoditi nell'apposito trasportino, continueranno a poter viaggiare gratuitamente su tutti i treni del gruppo FS, così come avviene già oggi. -
High Speed Railway Project Development and Regional Accessibility Improvement: the First Experience in India
FACULTY OF CIVIL AND INDUSTRIAL ENGINEERING Master Degree in Transport System Engineering Thesis High Speed Railway Project Development and Regional Accessibility Improvement: The First Experience in India Supervisor: Candidate: Prof. Eng. Antonio Musso Amal Kuzhiparambil Purushothaman Co-Supervisor: N° 1722321 Dr. Eng. Cristiana Piccioni Academic Year 2018/2019 2 Table of contents Summary 1. Introduction 1.1 Study purpose 1.2 Research background 1.3 Research methodology 1.4 Key issues 2. The Reference framework 2.1 Definition of high-speed rail 2.2 HSR benefits 2.3 HS Rail around the world 2.3.1 Japan 2.3.2 Italy 2.3.3 France 2.3.4 Germany 2.3.5 Spain 2.3.6 China 3. The accessibility concept 3.1 Definition of accessibility 3.2 Accessibility indicators 3.3 A basic benchmarking exercise 4. Accessibility and HSR projects: an insight into international experiences 4.1 The Madrid-Barcelona HSR case study, Spain 4.2 The China HSR case study 4.3 The Seoul HSR case study, Korea 4.4 Brisbane - Melbourne proposed HSR, Australia 5. Building an accessibility indicators framework 5.1 Identification of Accessibility indicators 5.2 A selection of accessibility indicators 5.2.1 Weighted average travel times (Location indicator) 5.2.2 Economic potential 3 5.2.3 Daily accessibility indicator 5.2.4 Economic accessibility 6. Pilot study: the Mumbai – Ahmedabad HSR project 6.1 HSR project background 6.1.1 Necessity of HSR System in India 6.2 Major cities affected by the project 6.2.1 Mumbai 6.2.2 Surat 6.2.3 Vadodara 6.2.4 Ahmedabad 6.3 HSR Project overview 6.3.1 Basic characteristics 6.3.2 Stations 6.3.3 Train operation plans 6.4 Accessibility assessment 6.4.1 Calculation and evaluation of indicators 6.4.2 Weighted average travel times (location indicator) 6.4.3 Economic potential 6.4.4 Daily accessibility indicator 6.4.5 Economic indicator 7. -
Myopic Ppps: Risk Allocation and Hidden Liabilities for Taxpayers and Users
Utilities Policy 48 (2017) 147e156 Contents lists available at ScienceDirect Utilities Policy journal homepage: www.elsevier.com/locate/jup Myopic PPPs: Risk allocation and hidden liabilities for taxpayers and users * Germa Bel , Paula Bel-Pinana,~ Jordi Rosell GiM-IREA and Universitat de Barcelona, Dep. of Econometrics, Statistics and Applied Economics, Facultat d’Economia i Empresa, John Keynes 1e11, 0034 Barcelona, Spain article info abstract Article history: Drawing on evidence from three case studies, we show how the State's Financial Liability has worked in Received 30 January 2017 assigning risk in large PPP contracts in Spain. Project failure and the concessionaires' bankruptcy have Received in revised form resulted in the government having to assume heavy financial obligations, which have ultimately been 22 April 2017 absorbed by taxpayers and users. In contrast, Spain's leading construction companies, which were also Accepted 8 June 2017 major investors in the concessionaires, have been able to minimize their risk. Myopic PPPs have been Available online 29 July 2017 entered into based on the transference of liabilities to taxpayers and users, and the, consequent, mini- mization of risks for the main private investors. Keywords: © Public-private partnerships 2017 Elsevier Ltd. All rights reserved. Concessions Infrastructure projects Transportation Energy 1. Introduction sharing - between the taxpayer and the private partner - and bundling can be considered the two distinctive features of PPPs A public-private partnership e PPP e is a long-term contract1 (Iossa and Martimort, 2015). between public and private parties, the aim of which is to deliver One of the advantages stressed in the economics literature (e.g. -
Rail Freight Corridor 6 Implementation Plan Tt 2015
Rail Freight Corridor 6 Implementation– Plan 2016 RAIL FREIGHT CORRIDOR 6 IMPLEMENTATION PLAN TT 2015/2016 1 Rail Freight Corridor 6 Implementation– Plan 2016 MODIFICATIONS AND UPDATINGS Evolution Index Date Modification / comments Written by RFF/Task V0 2 April 2013 First version / Gathering of each chapter Force RFF/Task V1 9 April 2013 Update of chapter 1, 3 and 5 Force RFF/Task V2 12 April 2013 Update following / MB Decision Force VTAGRAG 17 April 2013 Update following / TF level Task Force EB version 10 May 2013 AG Comments / MB approval Task Force AG / Executive Board / European Commission Comments V10Nov 2013 6 November 2013 PMO CIDs and Basic elements of TMS V9Dec 2013 9 December 2013 Executive Board Comments for Approval PMO V16Jan 2014 16 January 2014 ERTMS Update PMO V20Mar 2014 20 March 2014 Terminals list and maps update PMO V18Dec 2014 18 December 2014 Extension of the Corridor and general updates PMO V9Jan2015 19 January 2015 Executive Boards Comments PMO V11May2015 11 May 2015 RFF – SNCF Réseau update PMO 2 Rail Freight Corridor 6 Implementation– Plan 2016 Contents 1 Introduction ....................................................................................................................................................... 8 2 Characteristics of RFC 6 and governance ........................................................................................................... 12 2.1 Rail Freight Corridor 6 characteristics ...................................................................................................... -
The Role of the TGV and the Future of the Lorries
Evolution of the transport connection across the border: the role of the TGV and the future of the lorries Girona, 2013 AIM OF THE REPORT • How road and train network has evolved after second World War? • How land use has changed and affect on landscape? • Future of transportation in border region? THEORETICAL BACKGROUND • Cultural/landscape geography • The report approaches the concept of landscape through the land use • Main terms and aspects: • Landscape • Border • Landscape ecology • Land use LANDSCAPE AND BORDER • How human actions and transportation affect on landscape • Direct – indirect effects on landscape due to high speed rail and road network • Meaning of border • Divides Catalan area • Part of Mediterranean corridor • Border between France and Spain LAND USE AND LANDSCAPE ECOLOGY • Human use of land • Urban areas, forests, fields etc. • Landscape changes via land use • Constant change • Landscape ecology as way to analyze landscape • Interactions and conflicts between human actions and nature DATA AND METHODS • Spatial data from border area • Maps from 1945 – 2012 • Land use data from 1987 – 1997 • Articles and interviews • GIS • Evolution of transportation • Comparison of maps • Changes in land use • Land use maps • Future scenarios • Interviews • Hypothesis THE ROLE OF THE TGV Source: http://www.republica.com/wp-content/uploads/2013/05/ave_mad-bnc.jpg, 16.05.2013 WHAT IS THE TGV? • The TGV (French: Train à Grande Vitesse) is France's high-speed rail • Developed during the 1970s • The first line in Europe was inaugurated -
Treni Etr 500 Frecciarossa
Evaristo Principe TRENI ITALIANI ETR 500 FRECCIAROSSA GENOVA 10 LUGLIO 2014 Buongiorno a tutti Evaristo Principe TRENI ITALIANI ETR 500 FRECCIAROSSA Evaristo Principe TRENI ITALIANI ETR 500 FRECCIAROSSA Evaristo Principe TRENI ITALIANI ETR 500 FRECCIAROSSA TRENITALIA Evaristo Principe TRENI ITALIANI ETR 500 FRECCIAROSSA Inizio dell’Alta Velocità/Alta Capacità (AV / AT) Uno dei problemi maggiori che ha interessato, fin dall’inizio, tutte le Società che si sono occupate di esercizio ferroviario, è stato quello di diminuire i tempi di percorrenza dei treni ancora più dell’aumento delle prestazioni. La necessità di una comunicazione veloce si presentò fin dall’inizio del 1871, subito dopo la proclamazione di Roma Capitale del Regno. I primi studi di una nuova ferrovia di grande comunicazione iniziarono appunto nel 1871 per un collegamento tra Roma e Napoli. Numerosi furono gli studi negli anni successivi, a questi però non fecero subito seguito progetti concreti. Questa necessità venne però impostata, con precise direttive e solide basi, solamente nel 1901 con la istituzione delle Commissione Reale per lo studio delle Ferrovie Complementari, commissione che si è occupata anche della linea diretta Roma – Napoli, che già allora si chiamò “Direttissima”, e già a giugno del 1902 è stato presentato un progetto di massima. I primi progetti esecutivi per l’appalto dei lavori vennero compilati dall’allora Servizio Costruzioni dell’Amministrazione delle Ferrovie. L’inizio dei lavori è avvenuto il luglio 1905 in occasione dell’anniversario dei 100 anni -
Nuovo Orario Trenitalia 2016: Aumentano Le Frecce
da Brevi ferroviarie del 30 novembre 2015 Nuovo orario Trenitalia 2016: aumentano le Frecce Comunicato stampa Gruppo FS Ancora più Frecce Trenitalia con il nuovo orario invernale 2016, al via il prossimo 13 dicembre. Cresce il numero dei nuovissimi Frecciarossa 1000 in circolazione e aumentano i collegamenti con le Frecce, anche in vista del Giubileo della Misericordia. Tutti i treni a percorrenza nazionale e internazionale del nuovo orario sono già acquistabili sui canali di vendita Trenitalia, insieme a promozioni e offerte speciali ideate ad hoc per il periodo natalizio e invernale. Ottantasei Frecciarossa al giorno tra Roma e Milano Con quattro treni in più al giorno salgono a ottantasei i Frecciarossa tra Roma e Milano. Di questi 42 uniscono direttamente le due città in meno di tre ore: uno ogni ora dalle 6 alle 20 con aumento dell'offerta ogni mezz'ora nelle fasce di maggiore richiesta dai clienti. Sono quindi 28 Frecciarossa senza fermate intermedie tra Colosseo e Madonnina, 12 con unica fermata a Bologna e due a Reggio Emilia AV. Gli altri 44 Frecciarossa, che completano l'offerta, hanno fermate anche a Firenze e a Bologna. Con una breve sosta a Tiburtina, Milano Porta Garibaldi e Rogoredo alcuni Frecciarossa collegano anche le altre aree delle due città. Nuovi Frecciarossa 1000 in servizio Nuovi Frecciarossa 1000 in servizio. Salgono a 28 (sei in più) al giorno i viaggi realizzati con il nuovo supertreno di Trenitalia. Oltre a Milano e Roma le corse dei Frecciarossa 1000 interessano anche le stazioni di Napoli, Bologna e Torino. Ma i vantaggi del Frecciarossa vanno oltre il network AV Torino - Salerno: aumentano da 8 a 14 (sei in più) al giorno i Frecciarossa che collegano Roma con Padova e Venezia. -
2018 19 Orariotimetable
IN TRENO Aggiornato al xx xx xx ORARIOTIMETABLE 2018 19 DIGITALE LE FRECCE 9 Dicembre - 8 Giugno th th 9 December - 8 June QUADRI ORARIO AGGIORNATI al 1/04/2019 © FS Italiane | ADVERTISING - © Adobe Stock/***** PER TENERTI AGGIORNATO FOR LATEST UPDATES COMINCIA DA QUI, SCEGLI TRENITALIA! STARTS FROM TRENITALIA! Gentile Cliente, Dear Customer, a seguito di alcune segnalazioni e aggiornamenti riguardanti following a few reports and updates to the railway offer valid until l'offerta ferroviaria valida fino all'8 giugno 2019, la linea the 8th June 2019, the editorial Train saw fit to upgrade, only as editoriale In Treno ha ritenuto opportuno aggiornare, solo per regards the timetable that, this digital edition. quanto concerne i quadri orario, la presente edizione digitale. The timetable information you find in this publication is valid from Le informazioni orario che trovi in questa pubblicazione hanno the 1st April, while those relating to the editorial sections have not validità dal 1 aprile, mentre quelle relative alle sezioni redazionali changed with respect to what was reported in the previous edition non hanno subito modifiche rispetto a quanto riportato nella of December 2018. precedente edizione di dicembre 2018. We are waiting for you on board, good consultation and a good Ti aspettiamo a bordo, buona consultazione e buon viaggio con trip with Trenitalia! Trenitalia! pagina 1 dic2018 new NEW.pdf 1 10/01/2019 12:11:39 IL TUO VIAGGIO IN TRENO YOUR TRAIN JOUNEY COMINCIA DA QUI, SCEGLI TRENITALIA! STARTS FROM TRENITALIA! Gentile Cliente, Dear Customer, questa pubblicazione della linea editoriale In Treno ti guida alla this brochure details the 280 Frecce trains by Trenitalia, which from the 9th scoperta dell’offerta Trenitalia, che dal 9 dicembre 2018 prevede December 2018 travel along the Belpaese.