Texto Completo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Procuratore Federale, 1 Luglio 2011 009 /1302Pf09-1 O
1 luglio 2011 009 /1302pf09-1 O/SP/blp " Procuratore Federale, letti gli atti e la relazione depositati nel fascicolo del procedimento n. 1302 pf 2009/2010, osserva quanto segue. 1. In via preliminare va precisato che con il presente atto, per owi motivi di economia procedimentale, ci si riporta, per quanto attiene all'indagine espletata e agli atti acquisiti, alla relazione richiamata e all'errata corrige allegata che, quindi, in ogni loro parte, formano parte integrante di questo provvedimento unitamente a tutti gli atti di indagine richiamati o, comunque, rilevanti. " presente procedimento è stato instaurato in data 10 aprile 2010, in relazione ad alcuni articoli di stampa nei quali si faceva riferimento alla circostanza che, nell'ambito dell'istruttoria dibattimentale già allora in corso di svolgimento presso l'A.G.O. di Napoli, concernente la vicenda comunemente nota come "calciopoli", stessero emergendo altre intercettazioni che riguardavano soggetti diversi e che presentavano elementi di novità rispetto al materiale probatorio che aveva formato oggetto dei procedimenti già celebratisi innanzi agli organi della giustizia sportiva. Veniva, quindi, inoltrata, in data 21 aprile 2010, specifica richiesta di acquisizione di atti processuali al Presidente della IX Sezione del Tribunale Ordinario di Napoli, in relazione alla quale, in data 19 ottobre 2010, veniva autorizzata la consegna di copia degli agli atti a questo Ufficio di Procura. La documentazione in questione, contenuta in un CO e materialmente acquisita dal Procuratore federale in data 25 ottobre 2010, era da considerarsi, tuttavia, parziale, come emerge dagli atti di acquisizione della documentazione formata in sede penale, specificamente indicati nella relazione allegata, alla quale si fa rinvio, unitamente alla documentazione di cui al punto 3, lettere da a) ad I) , dell'indice degli atti del fascicolo. -
30 06 2019 Annual Financial Report
30 06 2019 ANNUAL FINANCIAL REPORT ANNUAL FINANCIAL REPORT 30 06 2019 REGISTERED OFFICE Via Druento 175, 10151 Turin Contact Center 899.999.897 Fax +39 011 51 19 214 SHARE CAPITAL FULLY PAID € 8,182,133.28 REGISTERED IN THE COMPANIES REGISTER Under no. 00470470014 - REA no. 394963 CONTENTS REPORT ON OPERATIONS 6 Board of Directors, Board of Statutory Auditors and Independent Auditors 9 Company Profile 10 Corporate Governance Report and Remuneration Report 17 Main risks and uncertainties to which Juventus is exposed 18 Significant events in the 2018/2019 financial year 22 Review of results for the 2018/2019 financial year 25 Significant events after 30 June 2019 30 Business outlook 32 Human resources and organisation 33 Responsible and sustainable approach: sustainability report 35 Other information 36 Proposal to approve the financial statements and cover losses for the year 37 FINANCIAL STATEMENTS AT 30 JUNE 2019 38 Statement of financial position 40 Income statement 43 Statement of comprehensive income 43 Statement of changes in shareholders’ equity 44 Statement of cash flows 45 Notes to the financial statements 48 ATTESTATION PURSUANT TO ARTICLE 154-BIS OF LEGISLATIVE DECREE 58/98 103 BOARD OF STATUTORY AUDITORS’ REPORT 106 INDEPENDENT AUDITORS’ REPORT 118 ANNUAL FINANCIAL REPORT AT 30 06 19 5 REPORT ON OPERATIONS BOARD OF DIRECTORS, BOARD OF STATUTORY AUDITORS AND INDEPENDENT AUDITORS BOARD OF DIRECTORS CHAIRMAN Andrea Agnelli VICE CHAIRMAN Pavel Nedved NON INDEPENDENT DIRECTORS Maurizio Arrivabene Francesco Roncaglio Enrico Vellano INDEPENDENT DIRECTORS Paolo Garimberti Assia Grazioli Venier Caitlin Mary Hughes Daniela Marilungo REMUNERATION AND APPOINTMENTS COMMITTEE Paolo Garimberti (Chairman), Assia Grazioli Venier e Caitlin Mary Hughes CONTROL AND RISK COMMITTEE Daniela Marilungo (Chairman), Paolo Garimberti e Caitlin Mary Hughes BOARD OF STATUTORY AUDITORS CHAIRMAN Paolo Piccatti AUDITORS Silvia Lirici Nicoletta Paracchini DEPUTY AUDITORS Roberto Petrignani Lorenzo Jona Celesia INDEPENDENT AUDITORS EY S.p.A. -
P19 Layout 1
SPORTS MONDAY, OCTOBER 28, 2013 Neymar outshines Bale in battle of big-money buys BARCELONA: Gareth Bale was given his chance to that every player wants to play in.” The contrast on the pitch, overshadowing the world’s best in been all bad news for Bale, though. He scored his shine on the biggest stage of all on Saturday as he between the summer’s blockbuster signings couldn’t Lionel Messi and Cristiano Ronaldo. only Real goal to date on his debut against Villarreal. made his El Clasico debut for Real Madrid against have been greater and merely summed up the differ- His goal may only have been his fourth in 14 However, since then a series of niggling injuries Barcelona on Saturday. ence in how they have adapted to La Liga in their appearances, but his through ball from which have hampered his participation and he is still to play However, unfortunately for the Welshman, it was first two months in Spain. Sanchez finished the contest with a nonchalant lob a full 90 minutes in any of his six appearances. Bale another expensive import making his bow in the fix- Neymar has benefited massively from the relative- over Lopez was already his seventh assist, making was defended by his own boss Carlo Ancelotti after ture who shone, as Neymar scored Barca’s opener ly swift process that saw his 57 million euro ($78.1 him the chief goal creator in a side boasting the tal- the game, the Italian making the wholly reasonable and then teed up Alexis Sanchez to make the game million, £48.3 million) move from Santos completed ents of Andres Iniesta, Xavi and Cesc Fabregas. -
Il Libro Marrone Dell'accusa
2 Il libro marrone dell’accusa – www.giulemanidallajuve.com 3 Sommario Sommario ______________________________________________________________ 3 Prefazione ______________________________________________________________ 6 20 gennaio 2009 _________________________________________________________ 9 24 marzo 2009 __________________________________________________________ 9 21 aprile 2009 __________________________________________________________ 10 5 maggio 2009 _________________________________________________________ 14 15 maggio 2009 ________________________________________________________ 19 19 maggio 2009 ________________________________________________________ 23 Romeo Paparesta ____________________________________________________ 23 26 maggio 2009 ________________________________________________________ 27 Giuseppe Gazzoni Frascara _____________________________________________ 29 Danilo Nucini _______________________________________________________ 35 16 giugno 2009 _________________________________________________________ 45 Gianluca Paparesta ___________________________________________________ 45 Dario Canovi ________________________________________________________ 49 Aniello Aliberti ______________________________________________________ 53 30 giugno 2009 _________________________________________________________ 56 Teodosio De Cillis ____________________________________________________ 56 Giancarlo Bertolini ___________________________________________________ 61 Dario Galati ________________________________________________________ -
La Genesi Di Calciopoli La Genesi Lato Inter
SSettimanaleettimanale 2288 mmarzoarzo 22011011 Anno 2 Numero 12 7 I PERSONAGGIPERSONA DDELLAELLA VVICENDAICENDA GIANCARLO CCALCIOPOLIALCIOPOLI ABETE Presidente wwww.uccellinodidelpiero.comww.uccellinodidelpiero.com in carica Antonio Corsa della FIGC jjuvemania.ituvemania.it PPENSAENSA CCOSÌOSÌ FRANCO CARRARO Ex presidente Antonello della LALA GENESIGENESI DIDI CCALCIOPOLIALCIOPOLI L’INCHIESTA penale successivamente Angelini FIGC (Cellino, Spinelli e Zamparini) i quali di un’altra inchiesta, questa volta sul sfociata nel processo in corso a Na- gli rivelarono come non avesse chances doping). STEFANO poli contro Luciano Moggi e presunti contro i veneti poiché l’arbitro fosse PALAZZI associati – forse non tutti lo sanno – “loro”. Poco importa che i tre fossero Il procuratore torinese mette infatti SECONDA Procuratore non nasce da un’indagine da subito tutti in lotta per la promozione col sotto intercettazione le utenze dei due Federale diretta nei confronti dell’ex dirigente Messina, e che quindi potessero cadere dirigenti bianconeri e - scoperti una se- VITTORIA bianconero, ma da una, antecedente, nella tentazione di lasciarsi andare a rie di rapporti telefonici con il designa- riguardante un giro di scommesse malignità interessate o paranoie: Dal tore Pierluigi Pairetto (e con altri mem- SAVERIO clandestine. A Moggi si arriva per Cin lo riferisce nel giugno del 2004 sia bri della CAN e della FIGC) - prima GEA BORRELLI gradi, tra intercettazioni, sentito dire alla giustizia sportiva sia ai pm napole- ipotizzata il reato di associazione a de- PM Luca Palamara , Ex magistrato e e sospetti di colleghi e antagonisti. tani, confermando come “l’opinione linquere (non ottenendo però la proro- IIllpresidente dell’ Asso- ex procuratore condivisa dalla maggior parte dei miei ga alle intercettazioni dal GIP che non ciazione Nazionale Magistrati federale La “genesi” di Calciopoli parte da colleghi è che la società calcio del Mes- ne rileva elementi sufficienti), poi - (ANM) credo che nel 2006, ri- lontano, da due anni prima. -
Mensile Di Critica E Approfondimento Calcistico
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#102 GIUGNO 2020 magazine SOMMARIO TMWmagazine #102 GIUGNO 2020 LA PENNA DEL DIRETTORE PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO RITORNO ALLA NORMALITÀ 3 ASCOLTA LA SERIE A RIPARTE DELLA REDAZIONE DI TUTTOMERCATOWEB IL NUOVO CALENDARIO COMPLETO 5 CHE FINE HANNO FATTO? LEONARDO TALAMONTI 51 SCAPPO DALLA CITTÀ E DAL CALCIO RECENSIONE OSVALDO BAGNOLI. IL MIRACOLIERE, ALLENATORE OPERAIO 53 DI MATTEO FONTANA EDITORIALI SERIE A 5 LA SERIE A RIPARTE IL NUOVO CALENDARIO COMPLETO SERIE B 31 I CENTO GIORNI LA SERIE CADETTA TORNA IN SCENA 45 SERIE C IL NUOVO VOLTO DELLA C SI TORNA IN CAMPO 48 GIRL POWER SENZA VINCITORI NÉ VINTI LA A FEMMINILE CHIUDE IN ANTICIPO TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 RITORNO ALLA 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica NORMALITÀ Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 Sede redazione Firenze Parola al campo. Finalmente. Dopo mesi di elucubrazioni gover- Via da Pordenone 12, Firenze native che parevano volte più alla creazione di paletti quanto Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 più complicati da abbattere per la ripresa, il movimento più amato dagli italiani è pronto a riprendere il via. Una scelta Direttore Responsabile Michele Criscitiello intelligente che si accompagna alle confrontanti dichiarazioni [email protected] del sottosegretario al ministero della Salute Zampa che di fatto strizza l’occhio alla possibilità di riapertura parziale degli stadi Direttore Editoriale anche al pubblico. Una presa di posizione finalmente lungi- Luca Bargellini [email protected] mirante e volta al ripristino di una prima forma di normalità, piuttosto che alla conservazione del clima di scetticismo e Redazione timore delle settimane passate che sembrava contraddistinguere Marco Conterio le scelte di Spadafora. -
Universita' Degli Studi Di Padova Caso Juventus F.C
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI “MARCO FANNO” CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA INTERNAZIONALE LM-56 Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELL’ECONOMIA Tesi di laurea CASO JUVENTUS F.C.: DALLA CRISI DEL 2006 AL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BRAND JUVENTUS F.C.: FROM THE CRISIS OF 2006 TO THE INTERNATIONALIZATION OF ITS BRAND Relatore: Prof. BELUSSI FIORENZA Laureando: QUEIROLO FRANCESCO Anno Accademico 2018-2019 Il candidato dichiara che il presente lavoro è originale e non è già stato sottoposto, in tutto o in parte, per il conseguimento di un titolo accademico in altre Università italiane o straniere. Il candidato dichiara altresì che tutti i materiali utilizzati durante la preparazione dell‟elaborato sono stati indicati nel testo e nella sezione “Riferimenti bibliografici” e che le eventuali citazioni testuali sono individuabili attraverso l‟esplicito richiamo alla pubblicazione originale. Firma dello studente _________________ INDICE Introduzione ................................................................................................................... pag. 5 1. Il marketing ed il branding nello sport 1.1. Introduzione al marketing ................................................................................ pag. 7 1.2. Il marketing strategico e il marketing mix ....................................................... pag. 10 1.3. Inbound marketing ........................................................................................... pag. 18 1.4. Marketing -
Cento Anni AL SERVIZIO DEL CALCIO a TUTELA DELLE REGOLE
n. 1/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi CENTO ANNI AL SERVIZIO DEL CALCIO A TUTELA DELLE REGOLE AssociAzione itAliAnA Arbitri Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Umberto Meazza, Anno LXIX n. 1/2011 nella foto a destra, primo Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, con Renzo De Vecchi storico capitano azzurro Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Vincenzo Algeri Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Emanuele Frontoni Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Corrado Germinario Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Querusti Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. Via Lungo Bussè, 884 - Angiari/Verona wwww.grafichemarchesini.it [email protected] Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n. -
La Responsabilità Delle Società Sportive Per Il Reato Di Frode Sportiva
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Electronic Thesis and Dissertation Archive - Università di Pisa Dipartimento di Giurisprudenza Corso di laurea in Giurisprudenza La responsabilità delle società sportive per il reato di frode sportiva. Il Candidato Il Relatore Giusti Stefano Notaro Domenico A.A. 2014/ 2015 1 A Nunzio, Virginia, Bruno, Lorenzo, Emilio, Tina e Vittorio 2 Sommario INTRODUZIONE ........................................................................................ 6 CAPITOLO 1 ............................................................................................... 7 L’ordinamento sportivo e statale. ............................................................. 7 Introduzione. ......................................................................................... 7 I principi dell’ordinamento sportivo. .................................................... 8 L’autonomia dell’ordinamento sportivo. ............................................ 10 Il vincolo sportivo in difesa dell’autonomia. .......................................... 18 Le problematiche del vincolo di giustizia ........................................... 20 Illecito Sportivo ...................................................................................... 27 Definizione e Rapporto tra Illecito Sportivo e Illecito Penale prima della l. 401/89. .................................................................................... 27 Capitolo 2 .................................................................................................. -
Der Rückkehrer 10
10. JAHRGANG - NR. 2 | OTTOBRE/OKTOBER 2015 DER RÜCKKEHRER PIERGIUSEPPE MARITATO LA MIA SECONDA VOLTA AL SÜDTIROL Poste Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Postale – 70% NE/BZ Postale Italiane SpA – Spedizione in Abbonamento Poste Agenzia di Merano/Meran 12 INHALT | INDICE 4 A volte ritornano: riecco Piergiuseppe Maritato Ein Wiedersehen mit Piergiuseppe Maritato 12 Ettore Gliozzi, il Lewandowski del Südtirol Ettore Gliozzi will der Lewandowski des FCS werden 20 Immagini ed emozioni dei match casalinghi di settembre Die Fotogalerie der beiden September Heimspiele 42 2° – 2015/16 30 24 36 50 I nostri giovani a farsi le Whitered News, Corsi gratuiti di formazione ossa fuori regione il nostro magazine su FCS Tv per allenatori di settore giovanile Unsere Jugendspieler TV-Sendung Online: Trainerfortbildung in Südtirol: 12 sammeln Erfahrung Entdecken Sie die Whitered News Der FCS bietet kostenlose Kurse an 28 40 54 Gli ex biancorossi in Eccellenza: è la volta Vi presentiamo le nostre Dolomiti Sportclinic, il INHALT | INDICE di Cesare Scaratti quattro formazioni giovanili “nazionali” nostro (F.C.)“Südtirol-Lab” Früher beim FCS, jetzt in der Oberliga. Jugendfußball: Wir präsentieren Bei Verletzungen geht`s für Dieses Mal mit Cesare Scaratti die vier nationalen Jugendteams unsere Spieler in die Dolomiti Sportclinic 30 49 61 Un po’ di “Fantasy” nel Calendario-gare e cartoline I nostri prossimi avversari tempo libero autografate a disposizione dei nostri tifosi in casa (FeralpiSalò e Reggiana) Das Fantasy. Treffpunkt der Unsere Drucksorten -
Risorge Dalle Sue Ceneri La Legge Sugli Stadi Stavolta Niente Cubature
IL SETTIMANALE DI A, B, LEGA PRO, D, CALCIO FEMMINILE E CALCIO A 5 ANNO 5 - N° 35 - 26 settembre 2013 - 1€ 5 3 0 LE NOSTRE RUBRICHE ALL’INTERNO 0 8 MOVIMENTO PER LA LIBERAZIONE DELL’AIA pag.6 PISA ALLA RISCOSSA pag.13 9 PAOLA CICCONOFRI pag.9 IL SAVOIA A FORZA QUATTRO pag.16 5 0 LE CLASSIFICHE DELLA LEGA PRO pag.11 FEMMINILE: NAPOLI E R.DI ROMAGNA pag.21 0 3 CAMPIONATO SAMMARINESE pag.23 6 3 9 5 ISSN 1593-6309 1 7 7 9 2 Magari Risorge dalle sue ceneri la Legge sugli Stadi Stavolta niente cubature residenziali. Sarà la volta buona? www.professionecalcio.eu 3 Chi si rivede, la Legge sugli stadi di Flavio Grisoli [email protected] Editoriale ra le macerie di una politica ormai ai purché congruo e proporzionato ai fini Delrio, il presidente del CONI Malagò e Tminimi termini, interessata solamen- del complessivo equilibrio economico e quello della Federcalcio Abete si siano te a girare attorno ai problemi di una per- finanziario dell’intervento di costruzione espressi molto positivamente. Vedremo sona anziché a quelli di sessanta milioni e gestione dell’opera ai sensi dell’art. 1 se adesso questa Legge potrà vedere di persone che perlopiù non sanno cosa comma 1”. Ecco qui: soddisfatti gli am- finalmente la luce, non solo per i grandi li aspetta il mese successivo, qualcosa bientalisti e chi gridava ai nuovi furbetti impianti (in qualche caso vetusti e ver- si muove. Qualcosa di cui si parla da del quartierino, sembra che questo nuo- gognosi per un movimento calcistico tempo, da anni, e che interessi partico- vo progetto di legge non avrà lo stesso come quello italiano) ma anche (e so- lari e posizioni radicali e filo-medioevali tortuoso percorso di quello precedente. -
Il Calcio in Fuorigioco. L'eccezione Real Madrid
Dipartimento di Impresa e Management Cattedra di Economia dell’Impresa c.p. IL CALCIO IN FUORIGIOCO. L’ECCEZIONE REAL MADRID Relatore: Candidato: Prof. Gian Maria Gros-Pietro Luca Turi Vasile Matr. 634571 Correlatore: Prof. Alessandro Muscio Anno accademico 2011/2012 Ai miei nonni che sarebbero fieri di me INDICE Premessa 4 Introduzione 7 Capitolo I: Evoluzione del sistema calcio in Italia e situazione attuale 1.1 Le origini del calcio 9 1.2 Il calcio in Italia, nascita ed evoluzione. La Riforma del 1966 10 1.2.1 La legge 23 marzo 1981, n. 91 13 1.2.2 La Sentenza Bosman e le sue conseguenze 14 1.2.3 Le “nuove” società calcistiche 17 1.2.4 Le origini e l’andamento della quotazione delle società calcistiche 18 1.2.5 Altri interventi legislativi, la legge “anti-insolvenza” e la legge “salva- 22 calcio” 1.2.6 Il doping amministrativo 25 1.2.7 Il “Lodo Petrucci” 26 1.2.8 Calciopoli 27 1.3 L’attuale assetto organizzativo del sistema calcio in Italia 28 1.3.1 La Co.Vi.So.C. 30 1.3.2 Le Licenze Uefa 30 1.3.3 Il Fair Play Finanziario 33 Capitolo II: Analisi economico-finanziaria dell’industria del calcio in Italia e confronto con l’Europa 2.1 In numeri del calcio in Italia e in Europa 36 2.2 L’atipicità del sistema calcio 38 2.3 Il modello di governance dei club 41 2.4 I ricavi della Serie A 41 1 2.4.1 I ricavi da stadio 45 2.4.2 I ricavi derivanti dai diritti tv 50 2.4.2.1 Evoluzione della disciplina dei diritti audiovisivi 51 2.4.2.2 Le maggiori società italiane e diritti tv esteri 54 2.4.3 I ricavi da sponsorizzazioni e da attività commerciali 55 2.4.4 I ricavi dei top club europei 60 2.5 I costi della produzione.