Il Libro Marrone Dell'accusa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
Sassuolo-Cagliari
TIM CUP 2015 / 2016 4° TURNO ELIMINATORIO GARA UNICA U.S. SASSUOLO CALCIO vs CAGLIARI CALCIO REGGIO EMILIA, STADIO “MAPEI STADIUM – CITTÀ DEL TRICOLORE” GIOVEDI’ 3 DICEMBRE 2015 - ORE 21.00 Ufficio stampa Cagliari Calcio ( www.cagliaricalcio.com ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 2 dicembre 2015 alle ore 15.00 QUARTO TURNO ELIMINATORIO TIM CUP 2015 / 2016 1 dicembre ore 15.00 Spezia - Salernitana vincente contro Roma 1 dicembre ore 18.00 Torino - Cesena vincente contro Juventus 1 dicembre ore 21.00 Milan - Crotone vincente contro Sampdoria 2 dicembre ore 15.00 Palermo - Alessandria vincente contro Genoa 2 dicembre ore 18.00 Hellas Verona - Pavia vincente contro Napoli 2 dicembre ore 21.00 Udinese - Atalanta vincente contro Lazio 3 dicembre ore 18.00 Carpi - Vicenza vincente contro Fiorentina 3 dicembre ore 21.00 Sassuolo - Cagliari vincente contro Inter GLI ALTRI TURNI DELLA TIM CUP 2015 / 2016 Ottavi di finale – gara secca 16 dicembre 2015 Quarti di finale – gara secca 20 gennaio 2016 andata: 10 febbraio 2016 Semifinali – gara andata / ritorno ritorno: 02 marzo 2016 Finalissima – gara secca in campo neutro data da stabilire COPPA ITALIA: IL CAMMINO DEL SASSUOLO TURNO DATA GARA RIS MARCATORI 3° Sab 15/08/15 SASSUOLO – Modena 2-0 54’ Falcinelli (S), 67’ Floro Flores (S) 4° Gio 03/12/15 SASSUOLO – Cagliari COPPA ITALIA: IL CAMMINO DEL CAGLIARI TURNO DATA GARA RIS MARCATORI 32’ e 71’ Melchiorri (C), 35’ aut. Belli (C), 40’ 2° Dom 09/08/15 CAGLIARI – Virtus Entella 5-0 Capuano (C), 75’ Dessena (C) 1-1 d.t.s. -
Procuratore Federale, 1 Luglio 2011 009 /1302Pf09-1 O
1 luglio 2011 009 /1302pf09-1 O/SP/blp " Procuratore Federale, letti gli atti e la relazione depositati nel fascicolo del procedimento n. 1302 pf 2009/2010, osserva quanto segue. 1. In via preliminare va precisato che con il presente atto, per owi motivi di economia procedimentale, ci si riporta, per quanto attiene all'indagine espletata e agli atti acquisiti, alla relazione richiamata e all'errata corrige allegata che, quindi, in ogni loro parte, formano parte integrante di questo provvedimento unitamente a tutti gli atti di indagine richiamati o, comunque, rilevanti. " presente procedimento è stato instaurato in data 10 aprile 2010, in relazione ad alcuni articoli di stampa nei quali si faceva riferimento alla circostanza che, nell'ambito dell'istruttoria dibattimentale già allora in corso di svolgimento presso l'A.G.O. di Napoli, concernente la vicenda comunemente nota come "calciopoli", stessero emergendo altre intercettazioni che riguardavano soggetti diversi e che presentavano elementi di novità rispetto al materiale probatorio che aveva formato oggetto dei procedimenti già celebratisi innanzi agli organi della giustizia sportiva. Veniva, quindi, inoltrata, in data 21 aprile 2010, specifica richiesta di acquisizione di atti processuali al Presidente della IX Sezione del Tribunale Ordinario di Napoli, in relazione alla quale, in data 19 ottobre 2010, veniva autorizzata la consegna di copia degli agli atti a questo Ufficio di Procura. La documentazione in questione, contenuta in un CO e materialmente acquisita dal Procuratore federale in data 25 ottobre 2010, era da considerarsi, tuttavia, parziale, come emerge dagli atti di acquisizione della documentazione formata in sede penale, specificamente indicati nella relazione allegata, alla quale si fa rinvio, unitamente alla documentazione di cui al punto 3, lettere da a) ad I) , dell'indice degli atti del fascicolo. -
Fallen Leeds Show No Signs of Halting Slide to Oblivion
SPORTS SATURDAY, SEPTEMBER 6, 2014 Perez plays down Photo of the day Ronaldo spat amid surge in Madrid revenues MADRID: Real Madrid president Florentino Perez sought to play down an apparent spat with Cristiano Ronaldo yesterday as he announced the La Liga club’s income had surged above 600 million euros ($778 million) in 2013-14. Perez, who has splashed hundreds of millions of euros of the European cham- pions’ cash on top players in recent years, said the loyalty of Ronaldo, the current World Player of the Year, had been “unquestionable”. The Portugal captain made headlines on Monday when he said the club’s transfer dealings in the latest window would probably have been different if he had been in charge. After winning a record-extending 10th European crown last season, when dressing-room heavyweight Ronaldo was the team’s top scorer, Real sold midfielders Xabi Alonso and Angel Di Maria and brought in Toni Kroos and James Rodriguez. The departure of Alonso to Bayern Munich, in particular, has prompted suggestions the Madrid club will not have enough quality and experience in midfield without him, while Argentine Di Maria is seen as close to Ronaldo. “I have no doubt that he (Ronaldo) did not want to question the club’s policies,” Perez told a news conference announcing 2013-14 income of 603.9 million euros, a 10.9 percent jump compared with the previous season. “He has just presented me with a replica of his ‘Ballon d’Or’ award, an exemplary player,” the construction magnate added. “There are no disagreements, zero.” Real stuttered in their second La Liga outing at the weekend when they let slip a 2-0 lead and crashed to a 4-2 reverse at Real Sociedad. -
New Cagliari Stadium
NEW CAGLIARI STADIUM Unipol acquires the stadium naming rights and becomes a partner in the project. The ten-year agreement also provides for title sponsorship of the current temporary structure to be called “Unipol Domus” starting this season. Cagliari, 23 July 2021 Cagliari Calcio and Unipol are delighted to announce a partnership whereby the insurance group will support the Cagliari football club as title sponsor of the new stadium. The agreement will last for ten years and start with the 2021/22 football season. Unipol will also be the title sponsor for the current “Sardegna Arena” temporary structure which will be renamed Unipol Domus until the new stadium is opened, when the title naming will then be decided. The partnership between Cagliari Calcio and Unipol Gruppo will help develop this important urban, sporting and social project, seek to enhance the value of the heritage and resources of the territory, encourage growth in economic and cultural terms and launch the world of Sardinian sport and entertainment onto the national and international sphere. Carlo Cimbri, Group CEO of Unipol Gruppo S.p.A. said “Our Group is particularly pleased to sponsor Cagliari Calcio in the naming of its current and future stadium, to support its ambitions and contribute towards the growth and successes of a legacy that includes sport and acts as a symbol of the identity of the city and Sardinia as a whole”. Echoing this, President of Cagliari Calcio, Tommaso Giulini said: “Having a partner of this calibre at our side lends further proof to how we are committed to making this stadium into something unique and special for our people. -
Championship Apprentice of the Year at the Football League Awards
Touchline No. 26 / MAY 2015 www.lfe.org.uk @LFEonline /LFEonline LEWIS COOK CHAMPIONSHIP APPRENTICE OF THE YEAR THE DEBUTANTS P6 APPRENTICE OF THE YEAR AWARDS P8 OUT OF THE ASHES P18 BRITS ABROAD P20 While big guns Chelsea and Manchester City face off in the final, this season’s FA Youth Cup FA Youth Cup threw up some great stories for clubs on LFE’s programme. In brief Several clubs reached the latter stages. the GOAL Touchline takes a look at them… The latest eleven talented11 teenagers to make the grade in LFE’s February OF THE MONTH BY GAVIN WILLACY line-up, as voted by our team of BY ELAINE BRAND Regional Officers, were: Goal of the Month has flourished again this Daniel Gallagher AFC Wimbledon term. More clubs than ever before now submit Kieran Dunbar Birmingham City goals to be shortlisted and viewing figures Dominic Telford Blackpool remain strong. Tyler Lyttle Bristol Rovers Over 10,000 votes have already been cast this Ademola Lookman Charlton Athletic season and at the time of writing seven players Jodi Jones Dagenham & Redbridge had received monthly awards. Jacob Hanson Huddersfield Town February’s selection featured eight superb Hayden Coulson Middlesbrough strikes but Derby County’s James Carvell came Spencer Brown Sheffield Wednesday out on top with 37% of the voting for his quick- Kyle King Walsall footed tap in against Bolton Wanderers. Crewe Alexandra Nottingham Forest Dennon Lewis Watford Crewe were the poster-boys for the Football Forest scraped past MK Dons after extra-time, Nominations come in on four occasions throughout the League after reaching the quarter-finals. -
30 06 2019 Annual Financial Report
30 06 2019 ANNUAL FINANCIAL REPORT ANNUAL FINANCIAL REPORT 30 06 2019 REGISTERED OFFICE Via Druento 175, 10151 Turin Contact Center 899.999.897 Fax +39 011 51 19 214 SHARE CAPITAL FULLY PAID € 8,182,133.28 REGISTERED IN THE COMPANIES REGISTER Under no. 00470470014 - REA no. 394963 CONTENTS REPORT ON OPERATIONS 6 Board of Directors, Board of Statutory Auditors and Independent Auditors 9 Company Profile 10 Corporate Governance Report and Remuneration Report 17 Main risks and uncertainties to which Juventus is exposed 18 Significant events in the 2018/2019 financial year 22 Review of results for the 2018/2019 financial year 25 Significant events after 30 June 2019 30 Business outlook 32 Human resources and organisation 33 Responsible and sustainable approach: sustainability report 35 Other information 36 Proposal to approve the financial statements and cover losses for the year 37 FINANCIAL STATEMENTS AT 30 JUNE 2019 38 Statement of financial position 40 Income statement 43 Statement of comprehensive income 43 Statement of changes in shareholders’ equity 44 Statement of cash flows 45 Notes to the financial statements 48 ATTESTATION PURSUANT TO ARTICLE 154-BIS OF LEGISLATIVE DECREE 58/98 103 BOARD OF STATUTORY AUDITORS’ REPORT 106 INDEPENDENT AUDITORS’ REPORT 118 ANNUAL FINANCIAL REPORT AT 30 06 19 5 REPORT ON OPERATIONS BOARD OF DIRECTORS, BOARD OF STATUTORY AUDITORS AND INDEPENDENT AUDITORS BOARD OF DIRECTORS CHAIRMAN Andrea Agnelli VICE CHAIRMAN Pavel Nedved NON INDEPENDENT DIRECTORS Maurizio Arrivabene Francesco Roncaglio Enrico Vellano INDEPENDENT DIRECTORS Paolo Garimberti Assia Grazioli Venier Caitlin Mary Hughes Daniela Marilungo REMUNERATION AND APPOINTMENTS COMMITTEE Paolo Garimberti (Chairman), Assia Grazioli Venier e Caitlin Mary Hughes CONTROL AND RISK COMMITTEE Daniela Marilungo (Chairman), Paolo Garimberti e Caitlin Mary Hughes BOARD OF STATUTORY AUDITORS CHAIRMAN Paolo Piccatti AUDITORS Silvia Lirici Nicoletta Paracchini DEPUTY AUDITORS Roberto Petrignani Lorenzo Jona Celesia INDEPENDENT AUDITORS EY S.p.A. -
P19 Layout 1
SPORTS MONDAY, OCTOBER 28, 2013 Neymar outshines Bale in battle of big-money buys BARCELONA: Gareth Bale was given his chance to that every player wants to play in.” The contrast on the pitch, overshadowing the world’s best in been all bad news for Bale, though. He scored his shine on the biggest stage of all on Saturday as he between the summer’s blockbuster signings couldn’t Lionel Messi and Cristiano Ronaldo. only Real goal to date on his debut against Villarreal. made his El Clasico debut for Real Madrid against have been greater and merely summed up the differ- His goal may only have been his fourth in 14 However, since then a series of niggling injuries Barcelona on Saturday. ence in how they have adapted to La Liga in their appearances, but his through ball from which have hampered his participation and he is still to play However, unfortunately for the Welshman, it was first two months in Spain. Sanchez finished the contest with a nonchalant lob a full 90 minutes in any of his six appearances. Bale another expensive import making his bow in the fix- Neymar has benefited massively from the relative- over Lopez was already his seventh assist, making was defended by his own boss Carlo Ancelotti after ture who shone, as Neymar scored Barca’s opener ly swift process that saw his 57 million euro ($78.1 him the chief goal creator in a side boasting the tal- the game, the Italian making the wholly reasonable and then teed up Alexis Sanchez to make the game million, £48.3 million) move from Santos completed ents of Andres Iniesta, Xavi and Cesc Fabregas. -
Calcio E Partito Comunista Ungherese Prima Della Repubblica Popolare (1946-1948)
“DOBBIAMO FARE COME HA FATTO IL VASAS NEL CALCIO”. CALCIO E PARTITO COMUNISTA UNGHERESE PRIMA DELLA REPUBBLICA POPOLARE (1946-1948) Lorenzo Venuti, Università degli studi di Firenze, [email protected] Durante l’estate del 1946 la situazione ungherese era incerta, sotto molti punti di vista. Sul versante economico il paese si trovava alle prese con una difficile ricostruzione, fiaccata da una crisi inflazionistica senza precedenti1, mentre a livello politico la Allied Control Council (ACC), egemonizzata dai sovietici, aveva imposto il proseguo del governo di coalizione, malgrado le elezioni tenutesi nel novembre. Questo aveva permesso al MKP (Magyar Kommunista Párt, Partito comunista ungherese), di mantenere una posizione di rilievo nello scacchiere politico, malgrado il confronto elettorale avesse rappresentato una vera e propria débâcle, con il trionfo del FKG (Független Kisgazdapárt, Partito dei piccoli proprietari), partito conservatore, con oltre il 57% dei voti2. Il risultato politico era del resto derivato dalla scarsa simpatia di cui godeva il MKP all’interno del paese, figlio della traumatica esperienza della Repubblica dei Consigli di Béla Kun (1919), e dell’alta percentuale di ebrei presenti nella dirigenza del Partito3. Questa situazione spinse il MKP ad una nuova strategia, incentrata da un lato sul logoramento dell’avversario politico, attraverso il suo progressivo frazionamento (szalámitaktika), possibile grazie al monopolio comunista su polizia ed esercito4, e dall’altro preparandosi per le venture elezioni aumentando la simpatia verso il Partito con operazioni di natura culturale. Il calcio e lo sport avevano nel paese di Santo Stefano un forte ascendente sulle masse non politicizzate, e non sorprende che Mátyás Rákosi, segretario del Partito, pensò proprio al pallone di cuoio quale mezzo per dimostrare la buona gestione comunista5. -
Toscana Bianconera
Toscana bianconera Tutti i toscani che hanno indossato la maglia della Juve Francesco Magnini Copyright Francesco Magnini Agosto 2014 Per alcuni dei toscani che hanno indossato la maglia della Juventus ogni presentazione è superflua, ne hanno fatto la storia e sia la loro vita personale che la loro carriera calcistica hanno riempito e continuano a riempire le pagine di libri e giornali. Per altri, meno conosciuti, rimasti all’ombra della grande popolarità, qualche riga di presentazione. Stefano Agresti Nato a Barberino del Mugello (Fi) il 12 marzo 1956 Calciatore delle giovanili poi vice allenatore di Alberto Zaccheroni nella stagione 2009/10 Jonathan Bachini Nato a Livorno il 5 giugno 1975 Centrocampista, proveniente dall’Udinese e ceduto al Brescia 13 presenze fra il 1999 e il 2001 Enzo Badiani Nato a Piombino (Li) nel 1942 Attaccante proveniente dal Piombino, alla Juventus nel 1961/62 poi ceduto al Catania “Sono stato il primo acquisto di Moggi. Correva l'anno 1961, Luciano era un giovane ferroviere di 24 anni: aveva la voglia di emergere e il senso per gli affari che lo avrebbe portato ai vertici della vecchia Signora. Io di anni ne avevo 18 e giocavo nelle giovanili del Piombino. Un giorno in cui non c’erano allenamenti eravamo io ed altri a chiacchierare al campo della Magona davanti alla sede della società. Spuntò un giovanotto con una borsetta sottobraccio, tipo maestro, nessuno sapeva chi fosse. Disse: “Cerco i dirigenti del Piombino per parlare del calciatore Badiani”. Fui acquistato dalla Juve per 9 milioni lire e lì cominciò la mia avventura nel mondo del calcio. -
Sotto L'acqua Fìlontl
laìc Giornale + album laici Con^or/'O Coopor.ilivn Abitazioni FIGURINE '•' Ccvnsor/io Cooperativo Abitazione PANINI •••. (29° album) ANHft 44: N. 43««3. m ABB. POST. - 60% - BOMA LUNEDI 7 NQVEWBRE1994- L E.500 mt SJHJD Ho rivisto Non dite l'apocalisse p$ che è solo dopo 50 anni: calamità BRUNO OAMBAROTTA CHICCO TESTA y-\ UANTE alluvioni ci V N QUESTE ore una m \ . stanno nella vita •>....,<•. grande parte del no I 1 media di un italiano stro paese sta vivendo •» ^m medio? Dieci, dodi- . un dramma di portata VJ^f ci? Ieri mattina ho ri- ,'.; incalcolabile. Panico, _J^ vissuto una storia di •—aI . ' paura. Decine di vite mezzo secolo ( fa. - Tornavo ; in umane perdute in un attimo. Mol macchina da Ferrara ad Asti, con ti dispersi. Migliaia di persone Giorgio Conte. Pioveva e, come senza casa, altre evacuate. Zone sempre quando piove. Radio Ver intere prive di collegamenti. In de Rai snocciolava la solita litania più il timore di cosa ancora può di strade interrotte; un po' più succedere e la preoccupazione lunga forse, ma niente di alla'- per l'immane lavoro, che occor mante. A mano a mano che veni rerà mettere in campo per ripristi vano nominate, le visualizzavo nare condizioni di normalità e ri nella mente. Oltre la Torino-Sa dare sicurezza a quanti sono stati vona, che in queste occasioni ha colpiti. ..; - ... :-. •••-'• un posto fisso in prima fila, c'era -••• Un tranquillo, consuetudinario no tutte le vie d'accesso a Torino weekend di inizio autunno si è da Nord-est, le due autostrade trasformato per molti nostri con per Milano e Aosta, il raccordo di cittadini in un incubo inimmagi Santhià fra le due, la statale 26 nabile. -
Diritto Dello Sport 2007-2008 – Dispensa
UNIVERSITÀ LUISS GUIDO CARLI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2007-2008 CATTEDRA DI DIRITTO DELLO SPORT (PROF. PASQUALE DE LISE PROF. ENRICO LUBRANO) DISPENSA DI DIRITTO DELLO SPORT (MATERIALE DIDATTICO AD USO DEGLI STUDENTI) A cura di Enrico Lubrano e Lina Musumarra DIRITTO DELLO SPORT INDICE PARTE PRIMA: DIRITTO AMMINISTRATIVO DELLO SPORT. 1. I RAPPORTI TRA ORDINAMENTO SPORTIVO ED ORDINAMENTO STATALE NELLA LORO ATTUALE CONFIGURAZIONE (Lubrano E.). 2. Il TAR LAZIO SEGNA LA FINE DEL VINCOLO DI GIUSTIZIA. LA FIGC SI ADEGUA (Lubrano E.). 3. LA SENTENZA-ABBONATI-CATANIA: IL CONSIGLIO SICILIANO E IL RISCHIO DEL RITORNO DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE NELLO SPORT AL PALEOZOICO?! (Lubrano E.). PARTE SECONDA: L’ORDINAMENTO SPORTIVO NAZIONALE. 1. L’ORDINAMENTO SPORTIVO NAZIONALE (Musumarra L.). PARTE TERZA: DIRITTO DEL LAVORO SPORTIVO. 1. L’EVOLUZIONE DELLA POSIZIONE DEL CALCIATORE PROFESSIONISTA (Lubrano E.). 2. LA LEGGE 23 MARZO 1981, N. 91 (Lubrano E.). 3. IL DOPO-BOSMAN E IL MODELLO SPORTIVO EUROPEO. LA CONDIZIONE GIURIDICA DEGLI SPORTIVI STRANIERI (Musumarra L.). PARTE QUARTA: DIRITTO COMUNITARIO DELLO SPORT. 1. IL LIBRO BIANCO SULLO SPORT (Musumarra L.). PARTE QUINTA: DIRITTO CIVILE E PENALE DELLO SPORT. 1. PROFILI DI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE NELLO SPORT (Musumarra L.). 2. LA LOTTA AL DOPING NELLO SPORT (Musumarra L.). PARTE SESTA: DIRITTO COMMERCIALE DELLO SPORT. 1. I CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE SPORTIVA (Musumarra L.). 2. I DIRITTI RADIOTELEVISIVI (Musumarra L.). DIRITTO DELLO SPORT INDICE PARTE PRIMA: DIRITTO AMMINISTRATIVO DELLO SPORT. 1. I RAPPORTI TRA ORDINAMENTO SPORTIVO ED ORDINAMENTO STATALE NELLA LORO ATTUALE CONFIGURAZIONE (Lubrano E.). 2. Il TAR LAZIO SEGNA LA FINE DEL VINCOLO DI GIUSTIZIA.