Anno W N. 131 Quotidiano Sped. abb. post, gruppo 1/70 - LIRE 500 Arretrati L. 1.000 rUnita * SABATO 4 GIUGNO 1983 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Le conclusioni di Enrico Berlinguer all'assemblea programmatica del PCI Per le scelte strategiche I «sette» sotto A destra non ci sono soluzioni accusa dopo il vertice di La vera modernità e a sinistra Williamsburg Un'alleanza tra lavoro produttivo e forze della cultura - Il programma de è conservatore e inaffidabile - Centralità della questione morale - Gli interventi Il ruolo subalterno del governo italiano di G.C. Pajetta, Visco, Carla Ravaioli, Bassanini, Carla Barbarella, Pasquino, Lizzani, Ciglia Tedesco, Guerzoni, Columba, Misiti, Matteucci e Pisani Polemiche e molto allarme in Giappone

ROMA — L'assemblea pro­ La questione morale come punto cen­ tinuare ad essere improvvisazione e per fondata solo sul raggiungimento di una Quale ruolo ha avuto 11 go­ strategici, sia quelli econo­ grammatica del PCI si è con­ trale — la riforma delle riforme — della prendere decisioni efficaci e trasparenti, maggioranza numerica, ma caratteriz­ verno italiano nel vertice di mici. Papandreu, il governo clusa ieri con l'intervento di Williamsburg? Nella deter­ indiano, diversi esponenti proposta di alternativa democratica che tanto più in una società moderna, deve zata da nuovi indirizzi politici, di cultura, minazione delle gravi scelte del paesi in via dt sviluppo Enrico Berlinguer. Nell'ulti­ il PCI avanza; «destra* e .sinistra», una essere chiaro non solo il riferimento agli di modi di governo e di amministrazione. Uno sforzo ma seduta si sono registrati gli che compaiono nel docu­ hanno pronunciato duri giu­ interventi di Pisani, Ciglia Te­ distinzione che, pur in termini nuovi, re­ interessi sociali, ma il grado di conoscen­ Solo così si può suscitare quella mobilita­ mento sugli euromissili? dizi. Particolare allarme in desco, Lizzani, Pasquino, Bas­ sta più che attuale; la «modernità., di cui ze che nelle decisioni si incorporano. Al­ zione di energie e di spirito di iniziativa, Nella individuazione di quel­ Giappone, dove non solo la sanini, Visco, Columba, Guer­ vanno bene precisati contenuti e caratte­ trimenti il governo — come appunto è senza cui non è pensabile superare que­ la «strategia indivisibile del­ sinistra, ma anche forze mo­ straordinario zoni, Carla Barbarella, Carla ri. avvenuto negli ultimi anni — diventa una sta crisi, tentare di ricostruire una eco­ l'Occidente» in cui è stato derate temono le conseguen­ Ravaioli, G.C. Pajetta, Misiti, accozzaglia di interessi particolari e cor­ nomia che funzioni, una società che non cooptato anche 11 Giappone? ze dell'allineamento del pre­ Matteucci. Si è trattato di ulte­ Lungo questo asse si è sviluppato il Mentre altri governi europei mier Nakasone sulle posizio­ discorso con il quale il compagno Enrico porativi. È per questa ragione che i co­ si disgreghi. È per questo che il PCI ha ni reaganlane, con il possibi­ riori, elevati contributi (di e- munisti avvertono la necessità sia di una messo al centro la questione morale. manifestano dubbi e per­ di UGO PICCHIOLI sponentl di partito e ci indi­ Berlinguer ha concluso ieri mattina il plessità, quando non chiare le coinvolgimento di Tokio Convegno sul programma del PCI, che reciproca e rinnovata solidarietà tra o- Se si sono diffuse vaste zone di sfiducia nella «strategia indivisibile» pendenti) all'approfondimen­ perai, tecnici e intellettuali, che di un prese di distanza dalle rigidi­ affermata a Williamsburg. to di importanti aspetti del era stato aperto giovedì con la relazione nei partiti e nelle istituzioni, se si è deter­ tà reaganlane, l'atteggia­ rapporto operativo tra le forze del lavoro minato un distacco fra una parte della Forti resistenze all'accelera­ TEMPI che et «parino dal Va sottolineato a questo pro­ {ingromma e della linfa Boll­ del compagno Aldo Tortorella. mento del presidente del zione del plani di riarmo vote tono ormai stretti. Po­ posito che il dibattito sul pro­ ica di cui è espressione: dalle e le competenze tecniche, scientifiche, gente e la politica, ciò è soprattutto per­ Consiglio Fanfani (ribadito I questioni della pace ai rappor­ Un Convegno che non ha avuto intenti professionali (e a questo ha pensato il vengono dalla sinistra euro­ ol» più di tre settimane. Passe- gramma del partito ha costi­ spettacolari, ma che è stato il tentativo ché la questione morale non solo non è peraltro dal ministro degli pea. La SPD ha ribadito ieri ti politici, dalla crisi sociale e PCI nel momento della formazione delle stata risolta ma si è aggravata. In pochi Esteri Colombo) è sembrato H » sarà ribaltato 11 tentativo tuito un momento essenziale economica ai problemi della serio di individuare — attraverso il con­ Il carattere non automatico •V ridurre l'elettorato ad un per dare contenuti chiari e con­ liste, con la inclusione in esse di cento paesi si è assistito alla identificazione tra dettato dalla consueta ac­ della installazione del Per- gioventù, dalle istituzioni alla tributo di persone in grado di portare i- indipendenti il cui ruolo in Parlamento quiescenza e subalternità al­ isolo passivo di recezione dei creti all'alternativa democra­ cultura, dalla condizione fem­ dee e competenze—le vie di uscita dalla partito di maggioranza e Stato come nel shtng-2 e del Crulse. Sullo messaggi di mass media lottii- tica. Un dibattito che non ha minile alla politica dell'am­ sarà effettivamente autonomo, e perciò nostro, dove la DC ha determinato con il le scelte della Casa Bianca. schieramento delle nuove crisi dal punto di vista della sinistra: di prezioso). Intanto, una valanga di cri­ armi — dicono I socialdemo­ satl, miranti ad offuscare i veri avuto inizio l'altro ieri ma già biente. Di questi apporti dia­ una sinistra che sia però rinnovata, aper­ proprio sistema di potere una situazione termini di questa prova eletto­ nella preparazione congres­ mo conto nelle pagine inter­ di quasi-regime. E in pochi altri paesi i tiche si sta abbattendo sui cratici tedeschi — dovrà tn ta, consapevole della propria funzione Il Segretario del PCI ha detto che que­ •sette grandi* per gli esiti del ogni caso pronunciarsi 11 rale ed 11 peso grandissimo del suale, in migliaia di assemblee, ne. Il nostro giornale pubbli­ partiti delle coalizioni di governo inten- parlamento. A RAO. 3 suo esito per il futuro del Pae­ e che in questi giorni si è arric­ cherà domani la sintesi del nazionale. sti aspetti sì connettono alla visione che i vertice, sia quelli politico- se? chito del contributo grande di programma. A PAG. 4 e 6 Oggi meno che mai la politica può con­ comunisti hanno della alternativa: non (Segue a pag 5) u. b. tanti uomini di cultura 1 quali . E una questione eentrale In hanno un vario e vasto rappor­ un Paese come l'Italia dove to con la società civile. Questo una Corte partecipazione de­ confronto continuerà giorno mocratica — che ha radici sto­ dopo giorno nel posti di lavoro, La FIAT alla testa del fronte del rifiuto ai nuovi contratti riche nella Resistenza — ha fi­ nelle scuole, dovunque la gente E vero dott. Carli: nora sbarrato la strada al dise­ si ritrova. gni di stampo reasionarlo e conservatore mantenendo a- Anche per questo quel .salto certe cose sono perte, nonostante tutto, le vie di qualità, del partito di cui si è del rinnovamento. Quando in parlata al nostro recente Con­ Umberto Agnelli: «il sindacato si illude» una situazione difficile come gresso, deve realizzarsi subito, «più facili» con la DC "a in cui si svolsero le ele­ nell'impatto con l'Impegno e- lettorale: deve trovare 11 suo dei 187» (all'indomani Il dott. Carli In una Inter­ Avremmo preferito, co­ fine delle politica di soli- momento di verifica nel nume­ HUrf, E ro ogni giorno crescente del Torino: venerdì 200 mila mei vista a «Repubblica» affronta munque, elle 11 dott Carli, dartela democratica) si ebbe temi vari e-dl Indubblalnte- facendo tesoro della propria un calo nella tensione e nell' compagni attivi, nella capaci­ Appello FLM per lo sciopero generale - Protesta all'Ariston di Milano - Quasi rottura per gli alimentaristi resw che danno avuto eli esperienza, al fosse deciso a Impegno, Il PCI registrò un re­ tà di promuovere 11 più esteso una risposto neJJa assemblee fare una seria autocritica e a gresso elettorale, Ala proprio dialogo con gli elettori e le e- programmatica del PCI e su prendere le distanze dai si­ su quell'arretramento comuni­ lettrici, nel saper essere ovun­ ROMA — Sono solo tre I nel definire esclusivamente cui torneremo. Ma non pos­ stema di potere de. Non lo ha sta sono state costruite In que­ que il partito che rida fiducia e giorni utili per concludere 11 di tecnica sindacale l'ultimo siamo non tare qualche os­ fatto. Ma, per carità, rum si sti anni le pratiche rovinose di la parola alla gente, che la vuo­ contratto del metalmercani- contrasto negoziale sull'ora­ ROMA — E stato un colpo gobbo. Una «restituzione elettora­ servazione. presenti come un angelo re­ auella cosiddetta «governablH- le protagonista. La possibilità cl In modo da evitare una ul­ rio di lavoro. Su questa base le». Questi 1 primi commenti sindacali alla circolare con la 1) Il dott. Carli giura sul dentore. la che in realtà si e tradotta in dell'alternativa uscirà il 26 teriore radtcallzzazlor.e so­ Merloni ha opposto un vero e Sulle baby- quale il ministro della Funzione pubblica, 11 socialdemocrati­ rinnovamento galoppante 2) Se questa è stata la sua una economia allo sbando, in giugno dalle urne, se in queste ciale e politica dello scontro. proprio veto a un intervento co Dante Schletroma, ha interpretato, come si dice in gergo, della DC, anche perche ritie­ esperienza di .Indipendente» degradazione iatltusionale e settimane le forze dell'alterna­ Da martedì a venerdì, Infat­ diretto di Scotti al tavolo di 11 famoso e contestatlsslmo articolo 10 del decreto Goria sui ne che la sua candidatura ne quale governatore, ben al morale, In sistematica instabi­ tiva si organizzano e prendono ti, è l'arco di tempo che sepa­ trattativa ministeriale. Co­ pensioni pensionamenti anticipati nel pubblico impiego. Quando si sia la prova vivente. Tn verità comprende perché rispon­ lità politica. l'Iniziativa. ra la nuova convocazione me pezza di appoggio gli in­ tratta di pubblica amministrazione, si sa, senza «circolari di Il Carli — uomo Intelligente dendo ad una domanda di della Federmeccanlca e della dustriali esibiscono l'ultima attuazione» non si muove foglia; tanto più che il caso in que­ e coito — è stato da sempre Pansa, Carli abbia potuto af­ Occorre riflettere In tempo. Quel punto di forza non solo FLM al ministero del Lavoro offerta di «scambio», avanza­ stione pasticciato sin dall'inizio, complicato da un iter parla­ un pilastro del sistema di po­ fermare che .sia più facile La politica seguita in questi della struttura del nostro par­ dallo sciopero generale della ta dalla FIAT, tra la rinuncia colpo di mentare In cui la maggioranza si era spaventata di quello tere democristiano. La sua fare l'indipendente nella DC anni dalla DC e dai suol alleati tito ma della democrazia ita­ categoria e la manifestazio­ sindacale alla riduzione del­ spiraglio di rigore, richiedeva in effetti qualche chiarimento. permanenza alla Banca d'I­ die nel PCI.. Spero che Carli ha contribuito a determinare liana che è la Sezione comuni­ ne di oltre 200 mila lavorato­ l'orarlo di lavoro e 11 paga­ Ma Schletroma — dice Francesco Più, segretario della talia coincide con l'accapar­ abbia letto la lettera Indiriz­ aree di sfiducia sulle quali ora sta, territoriale e di fabbrica, è ri a Torino, davanti a quella mento da parte padronale mano del Funzione pubblica CGIL — è andato oltre ed ha Ipotizzato un ramento clientelare delle zata da Spaventa a Berlin­ si fa leva per Invitare scoper­ chiamato ancora una volta ad FIAT che ormai scoperta­ del corrispettivo In soldi. In meccanismo «giuridicamente insostenibile». Di che si tratta? banche da parte della DC e guer per comprendere esat­ tamente o subdolamente all'a­ un ruolo decisivo. Comìzi cer­ mente funge da capofila del­ Poiché chi va In pensione anzitempo nel pubblico impiego con le operazioni finanziarle tamente come un Indipen­ stensione e alla scheda bianca. to, ma soprattutto dialogo casa lo schieramento oltranzista Pasquale Cascella gode della facoltà, già eccezionale, di ritirarsi dal lavoro com- più spericolate da parte di al­ dente eletto nelle Uste del .Contemporaneamente si tende per casa, reparto per reparto, del padronato. ministro cuni finanzieri d'assalto. PCI abbia svolto II proprio id accentuare i toni spettai». organizzazione diffusa di in­ La Conflndustrla Insiste (Segue in ultima) (Segue in ultima) Nadia Tarantini Sulla vicenda Stndona, nella mandato. Ma 11 dott. Carli Jart della campagna elettorale contri, di occasioni nelle quali Commissione d'inchiesta, si può citare un solo, analogo con la gente relegata al ruolo elettori ed elettrici siano solle­ è svolto un dibattito ausplca- esemplo nel campo democri­ di pubblico, di spettatori. Ciò citati a chiedere, proporre, cri­ *o proprio da Carli. Ebbene, stiano? potremmo anche ri­ non avviene a caso. Una sterza­ ticare. E non si dimentichino non slamo stati allora né sla­ pubblicare la lettera che II iniziative tradizionali, ma più mo oggi del parere che tutte giudice Cesare Terranova et ta a destra che riversi 1 costi le responsabilità debbano es­ della crisi sul lavoratori e che mai valide. Era una vec­ indirizzò quando decise di chia parola d'ordine: più «Uni­ sere addossate a Carli. È cer­ non rlpresentare la propria smantelli decisive conquiste L'ombra sinistra della P2 sul caso Moro to, però, che egli fece di tutto candidatura, pochi giorni sociali e democratiche, ha dei tà. diffuse, più voti. Occorre ri­ per coprire la DC. Il clamo­ risvolti precisi anche sul terre­ lanciarla nel quadro delle novi­ roso episodio della .Usta del no dei rapporti fra cittadini e tà di oggi. Altrettanto per la Nel '77 Licio Gelli convocò alti funzionari civili e militari per illustrare la sua strategia diretta a bloccare il Cinquecento' è soltanto un politica. Presuppone una ridu­ sottoscrizione capillare che de­ esemplo. zione della partecipazione po­ ve assicurare i mezzi necessari disegno politico dello statista - Nel '78 l'assassinio preparato dalle Br - Intervista a Luciano Violante (Segue in ultime) polare, la diffusione — come al nostro partito fatto bersa­ proclamano certi teorici delle glio dalle operazioni devianti cosiddette società post-indu­ di tanti mass media. E poi c'è ROMA — L'ombra della log­ civili e militari per illustrare striali — di .una dose di apatia da sviluppare il reclutamento Nell'interno gia di Lieto Gelll si allunga loro la necessita di bloccare e disimpegno da parte di indi­ di nuovi compagni e compagne sinistra anche sul delitto 11 disegno politico di Aldo vidui e di gruppi.. In sostanza al PCI e alla FGCI per molti­ Moro. Dopo l'intervista di Moro. L'anno dopo le BR ra­ plicare anche attraverso di es­ Inchiesta tra i «nuovi poveri» Tina Anselml, presidente pirono e uccisero Moro, l'u­ già in questa campagna eletto­ della commissione P2, e le nico uomo di Stato europeo rale si punta, in sintonia fra le si la capacità di iniziativa del Chi sono I «nuovi poveri»? Un esercito, con in testa 1 disoccu­ anticipazioni delle conclu­ sequestrato e assassinato do­ La De ha fallito. diverse componenti del dise­ partito. pati, 1 precari, gli espulsi dal processi produttivi. E anche sioni dell'inchiesta parla­ po la seconda guerra mon­ gno di restaurazione conserva­ questa una faccia della «modernità». Parte da Torino la prima mentare sul caso Moro, la diale. La loggia di Lido Gelli trice, ad uno sradicamento del­ Ma c'è bisogno d'altro. Dell' puntata della nostra inchiesta. A PAG. 6 polemica Infuria. Ma cresco­ aveva i suoi uomini piazzati L'alternativa c'è. la politica italiana da quello impegno cioè delle molteplici no anche le preoccupazioni nel gangli essenziali non solo che è sempre stato il suo alveo forze laiche e cattoliche che, Armi, interrogato Rossano Brazzi per 11 ruolo svolto in questi del servizi di sicurezza, ma Vota Pei. storico: un ruolo attivo delle pur mosse da motivazioni auto­ Oltre quattro ore è durato Ieri a Trento l'interrogatorio di anni dalla P2 e per un suo anche dei corpi di polizia, del masse popolari di fronte ai nome, intendono che l'avanza­ Rossano Brazzi da parte del giudice Palermo, che indaga sul possibile ritorno — anche carabinieri, della Guardia di problemi del Paese. ta del PCI, forza decisiva del traffico di armi e droga, L'attore ha ammesso di aver cono­ sotto altre spoglie — sulla finanza e in alcuni uffici giu­ cambiamento, è condizione per sciuto Pugliese e 11 gen. Santovlto. A PAG. 7 scena pubblica. Ne parliamo diziari. La P2, dunque, non aprire la strada dell'alternati­ con Luciano Violante, magi­ era un club, ma una organiz­ Ma allora occorre subito un va. La stessa grande apertura strato a Torino durante gli zazione politica con un suo energico sussulto che faccia delle nostre Uste a personalità Arafat di nuovo nella Bekaa anni di piombo, oggi deputa­ progetto eversivo, obiettiva­ scendere in campo tutte le e- Indipendenti, lo stesso accordo Yasser Arafat, leader delI'OLP, è oggi nella valle libanese to comunista e commissario mente contrastante con il nergie del partito e di quanti elettorale col PdUP spingono a della Bekaa per tenere un discorso al guerriglieri. La dirigen­ della «Moro». progetto che Aldo Moro sta­ Vogliono il cambiamento, di za dell'organizzazione decisa ad isolare la dissidenza e a di­ questa pluralistica mobilita­ — Violante, la P2 ha ucciso va attuando in quegli stessi uanti intendono che l'alterna­ zione di forze. mostrare 11 peso e l'autorità del leader. A PAG. 9 anni. Aldo Moro? — Questo è lo scenario poli- Sva alla DC non è l'.araba fe­ Sappia l'intero partito, sap­ Negli anni 70 In Italia han­ nice., ma una possibilità reale piano le forze avanzate della Elettronica: vìa 10.000 operai? no agito due potenti forze l$e In queste settimane l'impe­ democrazia italiana essere in Sono almeno diecimila 1 posti in pericolo nel settore dell'elet­ reazionarie: la P2 e 11 terrori­ Giuseppe F. Mermella gno, l'iniziativa di milioni di ueste settimane all'altezza tronica, secondo 1 plani illustrati dal governo alle organizza­ smo. Nel *77 Gelli convocò cittadini saranno quali richie­ zioni sindacali. Inoltre è stato annunciato l'arrivo In massa aella grande prova che ci at­ Aldo Moro nella sua villa alti funzionari (Segue in ultima) de la posta in gioco. tende. nel settore delle multinazionali. A PAG. 11 SulP«Unità» di domani il programma elettorale Nell'appartamento del Doge entra la favolosa Cina Appello della Segreteria A Venezia si inaugura oggi una straordinaria mostra dell'archeologia cinese - Resterà aperta fino a dicembre - Novità assoluta per la nostra cultura del PO per la diffusione

Dal nostro Inviato gura, questa mattina, alle demolita una montagna di con la qualità culturale, for­ sta strutture e decorazioni o- canali la 'Venezia» della Ci­ niversità di Venezia e dell'I­ Domani l'«Unlta» pubblica un inserto con il programma eletto* VENEZIA — La Cina è arri­ ore 11, presente la delegazio­ pregiudizi e di luoghi comu­ se più alta e duratura, di rlginali delle sale 'Erizzo e na). L'accordo fu perfeziona­ stituto Italiano per il Medio e rate del PCI. La Segreteria del PCI, in un appello rivolto alle vata In Bacino di S. Marco. ne culturale cinese, nonché ni cari soprattutto al mania­ questa mostra '7000 anni di Grlmani», dello 'Scudo; de­ to rapidamente e, net gen­ Estremo Oriente e si è servi­ organizzazioni di partito e a tutti i compagni, invita «ad un Anni fa ebbe grande fortuna l'ambasciatore della Repub­ ci dell'eurocentrismo cultu­ Cina a Venezia /La civiltà gli 'Scarlatti: della «Qua- naio 1983, il ministro della to della collaborazione del impegno straordinario per la diffusione», li programma — ala JJ titolo di un Uìm -La Cina é blica Popolare Cinese, non 11 rale. Un avvenimento che è cinese antica dal Neolitico rantia Criminal». L'idea del­ Cultura cinese Zhu Muzhi, in grande specialista Kwang- scritto nell'appello — è .un documento essenziale per lo svolgi­ vicina» che divenne anche Presidente della Repubblica anche un passo politico Im­ alla dinastia degli Han ante­ la mostra nacque nell'Incon­ una dichiarazione all'agen­ chlh Chang dell'Università mento della campagna elettorale, per garantire 11 successo dell' Sandro Pertlnl bensì Amln- portante e molto positivo per riori: Fino a tarda notte, gli tro tra i responsabili del set­ zia Nuova Cina, ha dato una di Harvard. Il bel catalogo è alternativa democratica attraverso la conquista di nuovi voti uno slogan. Ora, la i?epub- enorme importanza artisti­ stampato dalla Silvana Edi­ bilca Popò/are Cinese ha tore Fanfani. E uno di quegli lo sviluppo delle relazioni tra specialisti Italiani e cinesi al tore archeologico del mini­ comunisti-omunisti. Ogni sezione e 'impegnat a a superare ogni record avvenimenti culturali che Italia e Repubblica Popolare seguito della mostra hanno stero della Cultura cinese e ca, culturale e politica all'av­ toriale. incedent«recedente di diffusione»diffusione». Continuano intanto a giungere gli portato nelle stanze dell'ap­ lavorato per la migliore si­ la delegazione veneziana, venimento. Il comitato La mostra, che resterà a- partamento del Doge, In Pa­ lasciano semi profondi a ger­ Cinese. Forse, è stato buon ?mpegni delle Federazioni. Ecco i nuovi, dopo quelli pubblicati mogliare perché dalla diret­ ambasciatore il film televisi­ stemazione del preziosissimi guidata dal sindaco Mario scientifico, presieduto dall' nei giorni scorsi: Bologna 75.000 copie, Milano 60.000. Livorno lazzo Ducale, la più ricca, fa­ ta conoscenza della produ­ vo 'Marco Polo» di Giuliano 140 oggetti, sotto la direzione Rigo, recatasi In Cina per II assessore alla Cuitura di Ve­ Dario Micacchi volosa e affascinante mostra 21.000, Brescia 13.000, Mantova 13.000, Venezia 12.000, Cagliari zione materiale e artistica Montaldo proiettato in 70 dell'architetto Umberto gemellaggio con la città di nezia Domenico Crivellar!, è 8.000, Prosinone 5.000, Viterbo 5.000, Chicli 3.000; la Liguria dif­ archeologica che sia mal ve­ dell'antica civiltà cinese sarà paesi. E la Cina ha risposto Franzo!, che ha lasciato a vi­ Suzhou (chiamata per 1 suol composto da studiosi dell'U­ (Segue in ultima) nuta in Occidente, La Inau­ fonder* 60.000 copie, la Puglia 25.000. SABATO 2 l'Unità OGGI 4 GIUGNO 1983 L'ex governatore a Milano Parte «in grande» la campagna elettorale Barbato ricorda Emmanuele Rocco La Thatcher non Qui a Napoli la novit• • à* Dava anima è un mostro e alle notizie la OC neppure, della DC ha un nome: e non ha mai

garantisce Carli Guido Carli si chiama Antonio Gava truffato il «Non vedo perché un partito di centro debba spostarsi verso Al Metropolitan» in un clima di festa sportiva, il vecchio notabile ha illustrato la sinistra» - Conferenza stampa con Mazzotta - Inni a De Mita linea del suo partito: umiliare gli alleati, attaccare il PCI, cercare la rivincita suo pubblico MILANO — >Se la signora so In molte aree governate Carli giustifica così la po­ Osi nostro inviato vinciale della DC a dare la pri­ sto. Ma il pubblico sorvola su — conclude — di restare il par­ Ogni sera, un'ora prima più fertile dei gerghi inges­ Thatcher avrà In Inghilter­ dalla DC, credo che potreb­ litica, di interclassismo teo­ NAPOLI — Ale oo, ale oo. Tut­ ma interpretazione calcistica questi dettagli. Abbiamo rice­ tito dì maggioranza relativa». I della «diretta» nel telegiorna­ sati e sclerotici che imme- ra la maggioranza del voti be essere utile una sua visita rico e di classismo pratico a to esaurito al Metropolitan di della serata: «Scotti e Gava — vuto — dice intanto la presi* fans non si accorgono della pe­ le, ci sentivamo al telefono: schinlscono la politica e II governerà col consenso e non fugace in Emilia per ag­ favore dei gruppi sociali più Napoli per l'apertura della dice — sono i nostri due gioca­ denza — un messaggio di soli­ santezza dell'insinuazione. Ma lo da via Teulada, Emma­ giornalismo. non può essere certo anno­ giornare un giudizio che mi forti, propria dei democri­ campagna elettorale della nuo­ tori di attacco. E sono tutti e darietà dagli studenti greci di ecco finalmente Gava. Ancora nuele da Montecitorio o dal­ Nacque un «caso». Non c'e­ stiani. Non a caso si è e- va DC, Capolista Scotti, mini­ due napoletani (la polemica è Napoli. Li ringraziamo. cori, ancora battimani, svento­ la sede d'un partito. Io lo verata tra I mostri'. L'osser­ sembra basato più su una con Craxi, Zanone, Longo che ra riunione interna del verti­ vazione è stata fatta da Gui­ prevenzione politica che su spresso in termini sbrigativi stro del lavoro. Numero 2 don Il cronista e perplesso: per­ lio dì bandiere. Sembra di esse­ sondavo con cautela: *Non ci Rat in cui non mi il chie­ e rozzi sulla politica del PCI: Antonio Gava, ben noto a tutti. capeggiano a Napoli le liste dei ché mai gli studenti greci di re allo stadio Olimpico all'ulti­ mi pare che ci stano grandi do Carli nel corso di una una conoscenza precisa». loro partiti). Ma — continua il desse ragione del comporta­ Chissà se Carli sentirà il bi­ •La vocazione paracattollca Pubblico in delirio. In platea — Napoli dovrebbero avere tanto ma giornata di campionato. novità, che ne dici? Puoi es* mento di Rocco. SI citavano conferenza stampa tenuta di Berlinguer — ha afferma­ agitando grandi bandiere scu­ segretario de — poiché ci piace a cuore l'apertura della campa­ sere un po'più breve di ieri e, Ieri a Milano, In compagnia sogno di verificare nella il gioco d'attacco noi schieria­ Ma il leader doroteo placa la sue frasi, spesso neppure to Carli — gli consente solo do-crociate, fondo bianco, colo­ gna elettorale della DC? Il mi­ folla. Voglio ragionare con voi, mi raccomando, anche un pronunciate, per sollevare del vicesegretario de Rober­ realtà quanto afferma, forse di identificare le nuove clas­ ri sociali in rosso — i tifosi di mo anche una terza punta. Ar­ stero si svela pochi minuti do­ po' più prudente...». E lui: to Mazzotta e di altri espo­ gli interessa maggiormente Gava: du-e, du-e, du-e. Slogane cangelo Lobianco, presidente dire. È importante, non fatemi uno scandalo. Mi si rimpro­ si nei deboli e nei poveri». Il po, quando una ragazzetta va perdere il filo. «Il primo bersa­ *Ma sì, stai tranquillo, un verava d'aver messo II com­ nenti dello stato maggiore difendere a tutti i costi la linguaggio greve vorrebbe battimani prima dell'incontro: della Col e) irei ti.. sul palco e comincia a leggere minuto e mezzo di notizie a- democristiano milanese. In­ causa del suo nuovo partito. Ga-va è for-te e vin-ce-rà. In un messaggio a nome del parti­ glio è il PCI, è il vero nemico. mento politico nelle mani combattere una pretesa an­ Il linguaggio sportivo serve, Ma ne parleremo dopo. Parlia­ sclutte». Ormai, avevo impa­ d'un comunista. Lettere uffi­ somma, tutti I dirigenti del­ Egli ha sostenuto di non tichità dei riferimenti teori­ tribuna i seguaci del ministro ovviamente, anche a maschera­ to «Nuova democrazia!, messo rato che c'era poco da star avere ricette né per risanare Scotti, caratterizzati da un tifo all'opposizione dalla vittoria mo dei socialisti, invece. Craxi ciali mi intimavano la pru­ lo scudo crociato, esterni e ci del PCI, ma serve solo a re una rigida lottizzazione per dice che sono il partito della go­ tranquilli: per fortuna, dico denza. SI giunse a teorizzare •lndlpendentli, si richiama­ l'economiadelpaese, né per rendere giustizia alla sua più anglosassone: si limitano a correnti delle candidature, il delle sinistre e di Papandreu. E oggi, con il senno di poi. E migliorare la DC. O meglio ritmare Scot-ti, Scot-ti. segretario cittadino dello scu- infatti la ragazza è piena di spi­ vernabilità? «No sono il partito che la televisione non doveva no con Insistente amore allo battaglia per difendere gli del sussulto e del bradisismo. quando veniva l'ora del TG2, fornire servizi di quel genere, spirito «restauratore» della una ricetta l'ha proposta, interessi degli esclusi e delle La forzatura sportiva non è docrociato infatti si è dimesso rito minoritario e lascia sotto dopo le sigle e i sommari, e pochi giorni fa proprio per que­ •choc» la presidenza: «Vi auguro In 4 anni ci sono stati 6 governi. ma solo un notiziario anoni­ lady di ferro Inglese. Carli una sola, quella dell'aboli­ classi più deboli, davvero del cronista. E il segretario pro­ E tutto questo è colpa del PSI». anche noi stavamo seduti co­ mo. CI furono lunghe riunio­ con la sua considerazione zione della legge 159 che Im­ non destinate a partecipare «Martelli — continua Gava — me spettatori ignari, ecco ni accademiche dalle q uoli e- Intendeva rispondere ad pedisce la Ubera circolazio­ al banchetti, assistenzìLlì o ha detto che Craxi è tanto che che appariva Emmanuele, merse una sorta di manuale una domanda sulla esigenza ne del capitali. A tutti è «rigorosi» della nuova DC. studia per fare il presidente del con lo sfondo un po' opaco di comportamento del gior­ o meno di rilanciare lo svi­ sembrato un po' poco per Consiglio. Io avrei cominciato del corridoio del Spassi per­ nalista di servizio pubblico, luppo mediante II consenso, caratterizzare la sua opera Roberto Mazzotta, in un col licenziare Martelli. Non si duti» del Parlamento. Sem­ che non doveva avere né te­ come propongono anche di parlamentare. Insomma breve ma significativo in­ Migliaia di giovani manifestano può avere, infatti, un collabora­ pre un DO' malvestito, lo sta né orecchie. Alla Rai, lo la DC gli va bene com'è, so- tervento, ha ben chiarito le sguardo ironico, cominciava tanti industriali. firocedure attraverso le qua- tore così. E la politica non si fa subito un tramestio con le ribattezzammo subito Ironi­ rattutto ora, nella versione I la DC intende utilizzare in questo modo, ma con spirito mani, che sembrava non gli camente come il tcodlce Ma II suo cuore è tutto a di servizio. Io una sola volta vo­ Rocco». Ele Mita, libera «dal com­ «certi candidati nella cam- a Napoli con la FGCI per il lavoro levo raggiungere un obbiettivo bastassero mai per mano­ destra (-non vedo perché un plesso di Inferiorità nei con­ lagna elettorale»: industria- vrare insieme gli occhiali, la partito di centro debba spo­ a tutti i costi: volevo fare il pre­ Ci fu persino (qualcuno lo fronti della sinistra e dalle fi, sindacalisti, esponenti del sidente della Regione e non ci pipa, il microfono, la piastri­ starsi verso sinistra, come dosi eccessive di elementi di movimento cattolico — ha Dalla nostra redazione sionanti cui vanno aggiunte quelle degli operai in na d'identificazione dei ca­ ricorderà) una specie di as­ cassa integrazione: oltre sessantamila per un to­ riuscii. Auguro a Craxi di avere surdo processo al direttore in altri tempi sosteneva De socialismo assorbite duran­ rilevato il vicesegretario de­ NAPOLI — Piazza Vergini, il «ventre* di Napoli, il mio stesso successo di allora». nate e i fogli di qualche docu­ •asperi per la DO), lo è te il centro-sinistra». Questa mocristiano — saranno utili straripa di bandiere rosse. Migliaia e migliaia di tale di 12 milioni di ore non lavorate. mento da consultare. A im­ del TG2 nella sede della sempre stato come ha osser­ per aiutare la DC nella vita giovani hanno partecipato ieri pomeriggio alla Chiaromonte e Fumagalli hanno illustrato i porgli di registrare il suo in­ Commissione parlamentare: DC «modello signora Tha­ I repubblicani non meritano l'imputato vero era lui, Roc­ vato uno che lo conosce be­ tcher» a Carli piace così, «la legislativa, per arricchire la manifestazione per il lavoro indetta da PCI e punti di un piano straordinario del lavoro propo­ considerazione migliore: «Tutti tervento, o addirittura di ne come Piero Pozzoli, pre­ linea del partito». Nessuna FGCI conclusasi con gli interventi dei compagni sto dal PCI. I comunisti chiedono l'istituzione di scriverlo e leggerlo, non c'era co. Un commissario, uno del somma algebrica di 37 anni — riprende Gava — volevano promotori di quell'assurda sidente degli Imprenditori di gestione democristiana preoccupazione per le diffe­ Gerardo Chiaromonte e Marco Fumagalli. Una un fondo di duemila miliardi per avviare al lavo­ un laico al posto di un democri­ neppure da pensarci: sareb­ liguri, Carli riconosce que­ renze che possono esserci mobilitazione eccezionale iniziata sin dalla mat­ ro e alla formazione trecentomila giovani. be stato come soffocarlo, co­ audizione, mi avvlctrò alla dello Stato è positiva», a suo stiano. E allora accettammo vigilia per dirmi esplicita­ sta verità e la mette In risal­ avviso. Per il futuro 11 «nuo­ tra quel rappresentanti, Ma tinata. In vari punti della città, infatti, ieri matti­ La cifra dei 2 mila miliardi corrisponde ad ap­ Spadolini, dimostrando tutta me reprimere ti suo talento. l'interclassismo serve alla na dirìgenti e candidati comunisti hanno dato pena lo 0,4% del prodotto interno lordo; una mente che al poteva trasfor­ to ricorrendo ad una cita­ vo Indipendente democri­ la nostra generosità. Cedeva­ mare quell'occasione in un zione di Cavour sugli Italia­ DC per raccogliere sotto lo vita a presidii, volantinaggi, comizi volanti, in­ somma modesta se si pensa che la Svezia, con un mo, infatti, la presidenza del stiano» ritiene che la DC sia stesso scudo tanti voti, oa a- contrando i cittadini e spiegando loro le proposte numero minore di disoccupati, spende l'8% per Cominciava con tono quie­ Incontro amichevole se aves­ ni, •conservatori per cuore, In grado di interpretare «le Consiglio a un partito che ave­ to, informativo, da cronista si garantito che Rocco non radicali per paura», anche se doperare Uberamente per del PCI per il lavoro e lo sviluppo. interventi a favore dei senza lavoro. I campi di va il 3 % dei voti. In altri Paesi profonde trasformazioni una politica contrarla, come intervento del piano del lavoro — coordinati da freddo: poi, men tre parla va a sarebbe andato più in video. non ha saputo resistere alla nella composizione delle In Campania un abitante su dieci è senza lavo­ con questo quoziente non si en­ milioni di persone da uno Al tavolo delta Commissio­ tentazione di cooptare altri sempre, agli interessi reali ro. Gli iscritti al «listone» del collocamento in un'agenzìa nazionale — vanno dalla riqualifica­ tra neppure in Parlamento. Ma classi e nella contrapposi­ dei lavoratori. zione e dal rilancio dell'apparato industriale, alla studiolo di tre metri per due, ne, Il rappresentante radica­ sotto I vessilli della conser­ zione di Interessi* che ren­ aprile hanno superato quota 578 mila. Il 70% è poi Spadolini, anziché pensare si vedeva che gli si accende­ le lesse settanta cartelle di vazione In maniera del tutto composto da giovani e ragazze. Nella sola città di formazione e qualificazione professionale dei gio­ a governare, si mise in mente di dono, secondo lui obsoleta Napoli i disoccupati Bono 130 mila. Cifre impres­ vani disoccupati. va dentro un impulso, gli si citazioni e di accuse sul ser­ Indebita (non certo reali e la lezione di Marx. Antonio Mereu aumentare i consensi al suo scaldavano la voce e lo vizi di Emmanuele. perspicui I suol riferimenti partito. E questo non era giu­ sguardo, e le impressioni che alta politica del governo sto». Cade dunque anche Spa­ aveva raccolto nella sua Eppure, a porte qualche Ir­ dolini e cosi la DC — sempre riducibile e stizzoso avversa­ francese descritta-come sl­ 7 giornata si facevano Incanì*-, mile alla sua e a quella di De per, spirito dì servino —.« co- tenibili. E allori, ecco che rio, Rocco non aveva nemici stretta a ritornare alla presi­ piazzava la battuta, Ja cita­ neppure fra coloro che rice­ SI capisce bene perché il Astenuti i socialisti, il PSDI lascia l'aula al momento del voto denza del Consiglio, perché «la zione ironica, il giudizio ta- vevano sferzate in diretta. segretario cittadino della situazione economica era pe­ glien te. Ecco che un arido re­ Anzi lo cercavano, gli rivela­ DC di Milano Frada abbia sante e nessuno BÌ sentiva di af­ soconto parlamentare s'ani­ vano confidenze, pur sapen­ descritto la candidatura del­ frontarla». mava, non fingeva una com­ do dì rischiare che le avreb­ l'ex governatore della Ban­ bero ascoltate nel notiziario II PSI sperava, in questo mo­ postezza inesistente, non della sera. Perché avevano ca d'Italia, ex presidente do, dì «cuocere» la DC a fuoco truffava, gli spettatoti con della Confindustria e tutto­ Eletta a Torino la Giunta comunista capito, o intuito, che Emma­ lento? Faccia attenzione il PSI una reticenza ossequiosa: e ra dirigente del gruppo Fiat, nuele era in modo Intelligen­ a non fare la fine della ranoc­ ne venivano fuori quei servi­ te e critico dalla parte delle come un •avvenimento de­ chia della favola, che diventò zi «aJ/a Rocco», talvolta Im­ stinatola rafforzare ed arric­ Il sindaco Novelli: il monocolore è una soluzione «temporanea ed eccezionale» - L'obiettivo resta l'intesa PCI-PSI istituzioni, e che la vita poli­ tanto tronfia da scoppiare. «Del barazzanti, ma sempre felici, tica ha tutto da guadagnare chire la linea della segrete­ resto — osserva Gava — Crazi vivi, analitici. Frutto di pas­ ria dc>. Guido Carli si dimo­ se si umanista, se non na­ Dalla nostra redazione città dopo quasi tre anni di pa­ pe Almondo, Filiberto Rossi, saurirà con l'approvazione del farlo, lo faccia, anzi lo deve fa­ è tre anni che punta alle elezio­ sione più che di mestiere. sconde 1 suol conflitti. Ha stra un acquisto utile nel TORINO - Diego Novelli ha ralisi, il sindaco ha annunciato Fé* ruccio Bosisio e Bonaventu- bilancio e delle delibere d'ur­ re, assumendosi la responsabi­ ni. È molto tempo che parla di mercato dei candidati per l E cominciavano, un minu­ fatto di più Rocco per rende­ sciolto la riserva e ha accettato, l'intenzione del PCI di prece­ r > Mfano). L'obiettivo del PCI, genza già adottate. Poi, hanno lità sapendo che noi siamo di­ onda lunga. Ma si vede che non re la televisione comunicati­ democristiani: si esprime per la terza volta dal 75, la cari­ dere alla elezione di un mono­ pe,rò, era e resta la costituzione detto in sostanza, se non saran­ sponibili Bolo per maggioranze si intende di cose marinare per­ to dopo, le telefonate. DI sor­ con umiltà nei confronti del di sinistra, perché in questo presa, di rimprovero, di am­ va e cordiale, della maggior ca di sindaco di Torino. Era colore comunista minoritario. di una giunta dì cui facciano no rimossi gli ostacoli che han­ ché l'onda lunga (detta anche parte dei soloni di viale Maz­ partito (>non sono cosi pre­ stato rieletto dieci giorni fa, con Si tratta di una soluzione, ha parte a pieno titolo entrambi i no impedito finora il pieno ac­ contesto politico abbiamo lavo­ "onda di sotto") dura al massi­ monimento, di consenso. Po­ suntuoso da pretendere di spiegato Novelli, «temporanea rato per otto anni e con questo litici, dirigenti Rat, collegM. zini. Per questo alla fine V i 33 voti del gruppo comunista partiti «È un obiettivo — ha cordo fra i due partiti (evidente mo tre giorni e poi viene l'asse­ hanno assediato, emargina­ potere trasformare la DC o più quello di un franco tiratore; ed eccezionale», per consentire detto il sindaco — da persegui­ il riferimento a Novelli) non si chiaro impegno ci siamo pre­ stamento». Ma come si poteva permette­ di correggere gli aspetti ne-. l'approvazione del bilancio pre­ sentati agli elettori nel 1980 a- re tanta irriverenza? Ma co­ to e infine costretto a tacere ma aveva chiesto tempo al Con­ re, magari dopo la campagna e- potrà più contare sul loro ap­ Pubblico in visibilio, tutti in e ad andarsene. Quando rac­ siglio comunale per avviare ventivo 83 ed evitare così il letterale, che inevitabilmente poggio. Poiché è impensabile vendone una ulteriore, accre­ me si poteva conciliare quel­ atlvl, se pure ci sono»), la commissariamento. sciuta conferma, insieme col piedi a gridare ai socialisti «fuo­ la nota politica con gli obbli­ conteremo gli anni di quella g consultazioni con le foze polìti­ esaspera le caratterizzazioni dì che dopo il 26 giugno, i comuni­ ri, fuo-n», intendendo che i de grande Illusione che fu la ri­ lfende dalle critiche di ave­ che e gli ambienti economici, La nuova giunta è stata elet­ ogni partito, irrigidisce le posi­ sti facciano marcia indietro sul PSI». «Se c'è chi pensa che vada ghi della Rai? E cosi via. Do­ re praticato e praticare una impedita la giunta di sinistra non li vogliono al governo. Ma po le prime volte, non me la forma della Rai, non potre­ allo scopo di verificare la dispo­ ta con l'astensione del PSI. zioni, rende più difficile un'in­ sindaco, che cosa succederà? È — ha aggiunto — ma non riesce qui Gava interviene per chiari­ mo non dedicare un capitolo politica asslstenzlallsta cer­ nibilità in particolare del PS] Mentre i socialdemocratici tesa, facendo talvolta velo alla diffice dirlo. Certo è che il PCI prendevo più; ero convinto, e cando con scarso pudore di hanno abbandonato l'aula al a dare alcun governo diverso al­ re a tutti come intende la colla­ non me ne pento davvero, a lui, a Emmanuele. In Ame­ nei confronti dì una giunta «or­ esattezza dei fatti e alla obietti­ sarebbe anche disposto ad an­ la città, lo dica chiaramente e si borazione con il PSI. Attenzio­ rica, nel giornalismo televi­ accomunare altri a tale ac­ ganica» di sinistra. La disponi* momento del voto, e le mino­ vità dei giudizi*. dare all'opposizione se ì sociali­ che ci fosse più verità nelle cusa, È quanto ha fatto nel­ ranze (DC, PLI, PRI e MSI) assuma la responsabilità della ne — dice — il vero nemico, il «esagerazioni» di Rocco che sivo migliore del mondo, gli Eilita socialista è venuta a man­ sti confermeranno il loro atteg­ ingovernabilità: se si registras­ polo dell'alternativa è il PCI. Ed Murrow o gli Eric Seve- l'intervista resa alla «Re­ care, a causa dì un ennesimo hanno sostenuto loro candida­ I socialisti, che pure non giamento apertamente ostile. nell'ufficiosità burocratica pubblica» e ha ribadito ieri ti. Alcuni assessori hanno otte- hanno impedito, come era nelle se questo blocco allora, e solo «Il problema è di fare in modo dì tanti suol colleghi, tutti retd hanno cambiato il corso veto posto da Craxi, e ieri sera, Ha detto, infatti, Novelli: «Se allora, non si deve temere di ri­ che dalle elezioni esca confer­ della vita politica mettendo­ nella conferenza stampa: facendosi interprete dell'esi­ nutojiiù preferenze del previ­ loro possibilità, l'elezione di un qualcuno ritiene che sia giunto protesi a dare deiia giornata •In Emilia e In Toscana — sto. E il caso di Gianni Dotino monocolore, ieri hanno fatto tornare agli elettori». mato il primato democristiano. politica un'immagine conso­ si dalia parte dell'opinione genza da più partì espressa di il momento di dare vita a nuove Poi dovremo collaborare con i pubblica. Da noi, Rocco è ha affermato Carli — le am­ dare di nuovo un governo alla (quattro in più di Fiorenzo Al­ sapere che il loro impegno «a maggioranze ed è in grado di latoria. Un palo di volte al ministrazioni rosse non so­ fieri, Domenico Russo, Giusep­ favore della governabilità» si e- g.f«. socialisti, anche perché — ag­ mese, la telefonata veniva stato allontanato dal micro­ no un esemplo commende­ giunge ironico — noi siamo cat­ persino dal Quirinale, ma io foni. Per me, che per cinque vole sotto l'aspetto del van­ tolici e crediamo nel Purgato­ avevo capito subito che a anni sono stato direttore di taggi accordati alle persone rio. Bene lì ci saranno condona­ Perttnt quel cronista così uno scomodissimo cronista, vicine al partiti di sinistra». ti tutti gli anni di collaborazio­ fuori dalle regole piaceva. E è questo il modo di rimpian­ Se Guido Carli Intende in Un appello per il 26 giugno di urbanisti ed ecologisti ne con i socialisti su questa ter­ infatti le sue critiche erano gerlo. questo modo la sua «indi­ ROMA — «Rifondiamo le risolvere a tempi brevi il pro­ ra». Infine una tirata di solida­ nostre città», è l'appello lan­ tutte bonarie: 'Ma perché pendenza» nella DC bisogna blema della casa attraverso rietà con le vittime del terrori­ non si mette unagmeca nuo­ ciato dalle più Importanti il recupero del patrimonio e- davvero dire che De Mita e smo. Si ricordano tutti: Amato, va? In fondo, entra nelle case Andrea Barbato Mazzotta non potevano tro­ associazioni urbanistiche e dittzio inutilizzato (e relativa Moro, le forze di polizia che si degli italiani... E poi, si vede vare un «dipendente» mi­ ambientalistiche italiane. riconversione edilizia sot­ «Impegnatevi a migliorare sono sacrificate. Silenzio totale che ia pipa non la sa fuma­ gliore. Faccia Carli quanto •Urbanistica democratica», traendo 1 fondi necessari da su Cirillo, il cui solo nome deve re..,». Non poteva non piacer­ gli chiede Lanfranco Turcl, Fulco Pratesi del WWF, Lu­ queth destinati all'aumento imbarazzare un bel po'. gli, perche t sarcasmi dì Roc­ presidente della regione e- ciani e Giovenale di Italia la vita nelle nostre città» Per Scotti, che parla subito co erano il contrarto esatto mlllana: «Le sarei grato — Nostra, Enrico Testa della delle spese militari); recupe­ dopo con un linguaggio più for­ ro del patrimonio edilizio del qualunquismo o dello Stamane gli scrive Turcl In una lette­ Lega Ambiente-Arci, Aure­ bito e attento, e e ben poco spa­ scetticismo intellettuale: na­ sottoutlhzzato (favorendo la zone di completamento di e- tori e la creazione di cinture cui si è finora basata la poli­ zio a questo punto. Anche per­ ra — se volesse segnalarmi lio Peccel del Club di Roma e tica edilizia In Italia. E infat­ scevano da un autentico a- quali casi di vantaggi Illeciti Alessandro Tutlno dell'Isti­ suddivisione delle case trop­ ventuali nuove costruzioni agrlcole-alimentarl intorno ché Scotti, come Gava, annun­ more per la politica, per l il saluto alle città). ti: l'Italia è l'unico paese al cia che a Napoli fra quattro me­ o Illegittimi in Emilia siano tuto nazionale d'urbanistica po grandi che non abbiano (realizzando cosi l'unica vera mondo con 30 milioni di vani partiti, per il Parlamento. invitano gli elettori a chiede­ valore storico); recupero del politica di risparmio energe­ La verità sul problema del­ si bisognerà rivotare, in odio a di Bologna In più degli abitanti ed è li Valenzi e ai comunisti. Questa tunti a sua conoscenza e, re al propri candidati l'impe­ patrimonio edilizio male uti­ tico); totale recupero del ter­ la casa e del territorio — af­ paese europeo con più bassa Emmanuele se n'era rima­ ato che mi sembra insoste­ gno per una politica organi­ di giugno è una prova generale. S lizzato (perché trasformato ritorio Inedificato all'agri­ fermano le associazioni nel percentuale di case In affitto Aie oo, la gente sfolla festante. sto nascosto per molti anni, BOLOGNA - I comunisti, i nibile U giudizio comparato ca di passaggio dalla «cresci­ loro appello — è dimostrata quelli grigi che precedettero da Lei espresso sullo stile di [ in uffici, attraverso nuove coltura (attraverso la cancel­ e con minor quantità di al­ La «nuova» DC e già comincia­ democratici, il suo pubblico ta quantitativa» alla «tra­ norme sulla destinazione d' lazione di tutte le zone dì e- dallo stesso censimento che loggi pubblici (spesso asse­ ta. la riforma, in una redazione renderanno stamane l'ultimo governo delle amministra­ sformazione qualitativa» per gnati a non aventi diritto). minore. Non c'era posto per zioni rosse con lo stile diffu­ uso); concentrazione nelle spanslone dal Piani regola­ smentisce le false Ipotesi su Rocco Di Blasi omaggio a Emmanuele Rocco lui, nei grigiore dei notiziari- con una cerimonia in piazza S. velina, dei tagli dei nastri, Francesco, alle 9,30. Rocco sarà dei bollettini dì stile parroc­ ricordato dal compagno Renzo chiale. Con la nascita del Imbeni, sindaco di una citta — Il GR2 continua ad essere munità economica europea. ferenza del PCI come secon­ battaglia contro l'occupazio­ TG2, lo gettammo nella mi­ come si legge anche in una nota sempre di più targato DC. Al­ schia, sfruttando la sua lun­ Come ti cancello da notizia ed ha riferito sul ne dello Stato da parte di cer­ ghissima consuetudine con del Comitato regionale del PCI ia faccia dell'obiettività, del­ * * * lavori con un servzio di Nuc­ ti partiti (non del partiti, to­ — alla quale il popolare giorna­ l'imparzialità, della corret­ la vita parlamentare. In quel Un'altra testata che non cio Fava. me si dice con qualunquisti­ clima di fervore e di risco­ lista è stato profondamente le­ tezza. Nel giornale radio del­ scherza m fatto di faziosità è ca sommarietà), ì due più gato. le 7,30 di Ieri mattina Euge­ l'assemblea del PCI e Il TG2 delle 13(anche que­ perta dell'autonomia profes­ il TG1 di mezza sera che si sto bisonga dirlo) ha voluto importanti strumenti di in­ sionale, non tardò a diventa­ Subito dopo la cerimonia la nio Marlnello è riuscito a formazione — la radio e la salma sarà trasportata a Roma, parlare per ben tre volte del­ occupa di politica interna so­ marcare la sua «area» abbon­ re un protagonista. Nel vivo felice con la DC lo quando c'è da parlare del­ dando in riferimenti al PSI televisione —sono ogni gior­ Transatlantico (come si dove i funerali saranno celebra­ la DC. Ha detto che domani no una clamorosa dimostra­ chiamava il suo commento ti lunedì, alle 15,30, in piana (oggi per chi legge) il consi­ la DC. Giovedì, giornata di a- citato tre volte:per un artico­ pertura della conferenza zione di questa lottizzazione. politico) si m uoveva come un del Parlamento, davanti a glio nazionale del partito ap­ l'ex governatore della Banca armi e droga e un servizio sul lo dell'*Avanti!» di critica al Ricordo una mia parente la marinaio abituato a tutte le Montecitorio. Parleranno Giu­ proverà ti programma elet­ d'Italia, Guido Carli, candi­ sole e le malattie della pelle. programmatica del PCI, poi­ programma democristiano; seppe Morello, presidente del­ ché non c'erano motivi parti­ quale, quando diceva qual­ tempeste. Aveva le sue idee, torale ed ha citato un discor~ dato nelle Uste democristia­ Ci vuole del coraggio (chia­ per la conferenza di Craxi di cosa che le veniva contesta­ ma non risparmiava critiche l'Associazione dei giornalisti so di De Mita. Poi ha riferito ne ha dichiarato in un'inter­ miamolo così) per ritenere colari per parlare della DC, Ieri l'altro ai rappresentanti to, replicava con quello che a nessuno. Nei suoi servizi, il Earlamentari, e il compagno che il segretario liberale Za­ vista 'Che nella DC è più faci­ che l'interrogatorio del- ha eliminato la parte di poli­ della stampa estera; per una riteneva l'argomento defini­ linguaggio ossificato della uca Pavolini. Numerosi i mes­ none ria dichiarato che l pro­ le che altrove essere indipen­ l'amante latino» degli Anni tica interna. Niente DC, conferenza stampa di Craxi tivo, assoluto: «Ma l'ha detto comunicazione politica si saggi di cordoglio. Tra* gli altri grammi del partiti di mag­ dente». Cinquanta o l'influenza del niente politica. e di altri dirigenti socialisti la radio!: Chi impone la sua rompeva in mille frammenti, quelli del presidente Pertinu di gioranza non segnalano di­ Nel giornale radio delie sole sulle malattie della pelle di ieri. faziosità alla radio e alla te­ lo stile eìettronico-notarile Biagio Agnes, direttore genera­ vergenze insuperabili ed è 12,30altro *explolt»: la confe­ siano notizie più importanti * • • 0 * » levisione è convinto (e, se­ che aveva imposto le sue re­ le della RAI; dell'on. Bubbìco, necessario un patto di legi­ Per non apparire degli e- gole per anni si vedeva con­ presidente della commissione renza programmatica del della conferenza program­ Qualcuno ha scritto che condo me, purtroppo non a parlamentare di vigilanza; del­ slatura. Poteva bastare cosi? PCI non è neppure comparsa terni critici insoddisfatti, c'è torto) che per molta gente traddetto e beffato. Ai nota­ matica del maggior partito alla RAI-TV è peggio dei bili, ai direttori generali, che l'on. Borrì, deputato de dell'E­ No, perché ne ha approfitta­ nel sommario, cioè nell'an­ della sinistra italiana. Nel da dire che della manifesta­ ciò che si dice alla radio e al­ to per aggiungere che il pre­ tempi in cui imperversava chiedevano la sua rimozione, milia; della Giunta comunale e nuncio delle principali noti­ notiziario il servizio sulla zione comunista hanno dato Bernabel, Il potente boss fan- la tv sia la verità. E questo noi contrapponevamo il suo dei comunisti reggiani; della sidente della DC, Piccoli, è zie trasmesse fra le quali fi­ una diversa valutazione 11 non dovremmo dimenticarlo d'accordo con Zanone. E non conferenza comunista è fini­ faniano. Non so se sia così. successo crescente, le lettere Federazione del PSI dì Bolo­ guravano l'interrogatorio a to al quinto posto, preceduto TG2 delle 13 che ha messo il Quello che è certo è che men­ mai. che ricevevamo, l'idea che gna; del Comitato regionale e è finita. In chiusura del 'pa­ Trento di Rossano Brazzi servizio di Mimmo Liguoro della federazione bolognese del stone* elettorale ha detto che anche da quello sulle modifi­ tre si parla, giustamente, di persino qualche errore fosse nell'ambito dell'inchiesta su che al fondo sociale della Co­ al secondo posto, dopo le no­ lotta alla lottizzazione, di Ennio Elena PCI. tizie sul dollaro, e 11 TG1 del­ le 13,30 che ha citato la con­ SABATO 4 GIUGNO 19B3 l'Unità OGGI 3

Qua) e stato il ruolo dell'Italia a William­ 'costringere» 1 URSS a trattare seriamente e che hanno trovato significativa espressione tanti segnali indicano, non ultimo la presa di sburg? E quale ruolo intende svolgere nella *E il punto di vista di Reagan — ha precisato anche nella marcia delle ACLI da Palermo a posizione sovietica con la quale si minaccia nuova e più pericolosa fase internazionale Trudeau — non il mio» Ma già a William- II ruolo italiano a Williamsburg Comiso come ha ricordato mercoledì su que­ di installare nuovi ordigni atomici nei paesi che con 11 vertice si è aperta? La domanda si sburg il Canada aveva fatto sapere di essersi sto giornale lo stesso presidente Rosati Ri­ del Patto di Varsavia Un gesto che certo ha impone visto che perfino alcuni governi che pronunciato per mettere nei conto degli eu­ cordiamone I punti essenziali non poco contribuito a favorire l'approvazio­ ti documento sugli euromissili hanno appro­ romissili anche II potenziale franco-britanni­ 1) Riduzione adeguata, attraverso la loro ne del grave documento di Williamsburg vato, appaiono oggi assai meno sicuri e tran­ co, richiesta che il documento qualifica Inve­ distruzione, dei missili SS 20 sovietici e non Come non condividere allora l'allarme e la quilli di quanto la retorica ufficiale abbia vo­ ce come un «tentativo per dividere l'allean­ installazione dei Cruise e del Pershlng 2 ame­ condanna di Olof Palme se bastano elementi luto farci credere La Francia, per esempio, si za» ricani di clima politico per Innescare una così peri­ in terroga preoccupata, per bocca del suo mi­ Lo stesso cancelliere tedesco-federale Quattro rìschi 2) La trattativa di Ginevra deve continuare colosa logica di contrapposizione 'muscola­ nistro degli Esteri, sulte conseguenze che po­ Kohl, fedele alleato della NATO, si e precipi­ per 11 tempo necessario a raggiungere questo re- tra USA e URSS? trà avere il coinvolgimene del Giappone in tato a dichiarare che avrebbe preferito la­ obiettivo Dunque anche oltre la fine del Ecco, sono proprio questi segnali che spin­ una questione che riguarda la NATO Conse­ sciare la porta aperta ad un accordo che e- 1983 gono, avvicinandoli, tanti governi e tante guenze, aggiungiamo noi, che vanno nel sen­ scludesse l'installazione dei Pershlng 2 sul 3) In ogni caso l'esito del negoziato dovrà forze politiche d'Europa a muoversi in una so dell'allargamento e del potenziamento del territorio della RFT E In ogni caso andrà a essere esaminato dal Parlamento cui spetta direzione opposta a quella indicata a. WJ1- blocchi militari anziché, come sarebbe auspi­ Mosca a trattare ancora Solo Fanfani (e con che solo Fanfani l'ultimo giudizio liamsburg, ad assumere quindi un ruolo di cabile, nel senso contrario, quello del loro graduale superamento e prima ancora della lui il ministro Colombo) pare non aver dubbi 4) Ogni accordo deve essere realizzato nel pace più fermo e deciso Dalla Svezia e dalla distensione tra 1 blocchi stessi Ma il concetto o ripensamenti contento della pacca sulla quadro di un congelamento globale della in­ Danimarca indicazioni di questo genere sono di distensione è stato addirittura escluso — spalla ricevuta da Reagan per essere il »sud- stallazione, sperimentazione e produzione di arrivate anche in questi giorni Una scelta In lo hanno rilevato autorevolmente prestigiosi dtto»ptu ossequiente, quello addirittura, che tutti gli armamenti nucleari nel mondo come questo senso hanno, già da tempo, compiuto dirigenti socialdemocratici tedeschi quali E- ha dato un 'appoggio esemplare» alla linea primo passo verso un effettivo disarmo equi­ la Grecia e la Spagna, mentre il Belgio e l'O­ dell'installazione del nuovi missili nucleari non vuole vedere librato e controllato landa, pur retti da governi di centro-destra, gon Bahr, Willy Brandt, Helmut Schmidt — Eia stampa filodemocristiana (vedi «La Slot- continuano a resistere all'Ipotesi, e alle pres­ dal documento del *sette», come se non fosse Ila* di Catania), a differenza di quella omolo­ fatti su di noi se non si arriverà ad un accor­ D'altro canto 11 basso costo (relativo) di que­ Ma c'è anche un quinto punto concreto e sioni per Installare gli euromissili C'è insom­ Questo lì punto in gioco della partita In corso ga della Germania federale, arriva ad esalta­ do a Ginevra e se 1 Cruise verranno installati sti ordigni favorirà la loro proliferazione, circoscritto sul quale e opportuno e necessa­ ma una parte grande dell'Europa la parte più a Ginevra sugli euromissili Si è data cioè, per re lo schieramento dei Crulse perché questi In primo luogo la Sicilia e l'Italia si trasfor­ cioè l'acquisizione del Crulse da parte anche rio incalzare subito Fanfani elaDC Un gesto grande, che a williamsburg non era presen te usare le parole del primo ministro socialde­ portano a Comlso una 'pioggia» di dollari con meranno in una rampa di lancio contro ì pae­ di piccole potenze oggi coinvolte in crisi re­ che il governo può compiere senza rompere e che quelle decisioni non condivide e anzi mocratico svedese Ólof Palme, una ennesima le commesse NATO Jl ctnlsmo di simili ten­ si ambi facendo del Mediterraneo un bacino gionali, dal Medio Oriente all'Africa austra­ solidarietà e senza violare accordi, ma che respinge Ne fanno parte tanti governi e tan­ pericolosa 'dimostrazione di forza» che fa tativi di monetizzare il pericolo nucleare qua­ di ulteriore Instabilità In secondo luogo non le, che potrebbero trasformarsi cosi in teatri avrebbe un immenso valore politico la so­ te forze politiche e sociali Importanti, autore­ compiere «un altro passo suJJa strada verso lifica chi li mette in atto, ma deve anche spin­ vanno dimenticati altri due dementi più ge­ di guerre nucleari E chi potrebbe governare spensione del lavori per la base di Comiso voli e rappresentative, dalla socialdemocra­ /'acceierazfone delia corsa agii armamenti* gere gli altri, tutti gli altri, a squarciare la nerali che riguardano le caratteristiche dei un tal mondo dominato dalla logica della fino alla conclusione delle trattative di Gine­ zia svedese al comunisti italiani, dal laburisti che aggraverà ulteriormente la crisi interna- cortina che si vuol stendere su una verità Crulse La mobilità e le dimensioni ridotte forza e dalla disseminazione nucleare? Ecco vra inglesi al socialdemocratici tedeschi, dalle stonale semplice e terribile, e cioè, che la Sicilia e del nuovi ordigni renderanno inutili gli at­ un interrogativo al quale occorre dare rispo­ Delle proposte precise dunque, una piatta­ organizzazioni sindacali del nostro paese alle l'Italia diventeranno più che mal bersagli per tuali mezzi di controllo, cioè i cosiddetti sa­ ste prima che sia troppo tardi forma di Iniziativa politica di respiro europeo Chiese cattoliche e protestanti di tutto II con* Perfino il premier canadese Trudeau ha attacchi nucleari e contribuiranno a rendere telliti spia, accrescendo un clima di insicu­ Ed è proprio in questo contesto che si collo­ e che In Europa già trova una estesa corri­ Unente Questa Europa ha qualcosa da dire e sentito II bisogno di prendere le distanze dal il Mediterraneo, l'Europa e 11 mondo sempre rezza che, terzo punto, rischia di innescare cano e acquistano significato l'allarme e le spondenza, fondata com'è sulla comune lo sta dicendo, e il governo italiano non deve documento respingendo, in modo netto ed più pericolosi una spirale inarrestabile verso la progetta­ proposte lanciate dal PCI Proposte che si preoccupazione di un mondo ingovernabile poterlo Ignorare inequivocabile, Il concetto — caro a Reagan zione, costruzione e schieramento di arma­ muovono nella stessa direzione di quelle a- dominato sempre più dalla logica della forza — che lo ispira installare subito i missili per Quattro nuove minacce Incomberanno in- menti sempre più sofisticati e incontrollabili vanzate dalla federazione sindacale unitaria Una logica che già rischia di imporsi come Guido Bimbi

Sotto accusa la «strategia indivisibile» e le indicazioni economiche Critiche a Washington ma anche agli europei E Mosca ora cerca di Valanga di critiche interpretare la protesta sui «sette grandi» dei paesi più poveri Duro il giudizio di Papandreu - «Deplorazione» da parte di Nuova Delhi - Preoccu­ La TASS: nessun tentativo di andare incontro alle esigenze pazione e allarme in Giappone per gli impegni che sono stati assunti da Nakasone Indirà Gandhi Javier Perez De Cueller del Sud del mondo - Presa d'atto dei dissensi interatlantici

BELGRADO — Critiche del­ critiche a quella che conside­ Dal nostro corrispondente le e che, sempre di più, I partecipanti al vertice di gerimento di due miliardi di altra bordata della loro guer­ la Grecia, preoccupazione e rano una flagrante violazio­ MOSCA — Si fanno ogni l'URSS e 1 paesi del sociali­ Williamsburg non hanno dollari sul volume annuo di ra commerciale contro 1 con­ allarme In Giappone, deplo­ ne da parte del governo del smo reale si vedono allarga­ neppure esaminato la possi­ Interessi dovuti dai paesi In correnti europei»* è il soddi­ •tre princìpi» cui e stata sem­ giorno più consistenti le di­ razione dell'India, delusione mensioni dell'offensiva pro­ re dinanzi spazi crescenti co­ bilità di «Incontrare a metà via di sviluppo» Eppure nes­ sfatto commento sovietico e Irritazione all'UNCTAD, la pre ispirata la politica estera alle accuse americane contro nipponica e che sono sanciti pagandistica che Mosca sta me portabandiera degli inte­ strada la domanda del paesi sun passo in questa direzio­ commissione delle Nazioni ressi del Sud del pianeta nel­ poveri» — scrive la TASS, ne è stato fatto le imprese siderurgiche tede­ Unite per ti commercio e lo dalla Costituzione non fab­ lanciando contro gli enti del bricare, non possedere, non vertice di WilUamsburg Su la sempre più acuta contrap­ mentre 1 prezzi dei prodotti La critica è diretta a Wa­ sco-federali che pratichereb­ sviluppo 1 cui lavori stanno posizione con il Nord Indu­ di questi ultimi hanno rag­ bero 11 «dumping» dell'ac­ per cominciare a Belgrado, ospitare armi atomiche Co­ diversi plani la critica sovie­ shington ma 11 sarcasmo è ciaio sul mercato USA un segno negativo accomu­ me sono conciliabili questi tica sta cercando di trarre il strializzato giunto il minimo assoluto, tutto per Parigi, 1 cui «bel di­ princìpi — si chiede l'opposi­ negli ultimi 35 anni, rispetto Preannuncio di ulteriori mi­ na le reazioni che continua­ massimo vantaggio possibile Gli appelli del segretario scorsi» della vigilia sono fini­ sure protezionistiche ameri­ no a giungere agli esiti del zione — con la firma apposta dai varchi che il vertice del alle merci che essi sono co­ ti nel cestino, mentre Mitter­ in calce a un documento che generale delle Nazioni Unite cane contro la produzione vertice dei «sette grandi» di sette paesi più industrializ­ Perez De Cuellar, che stanno stretti ad importare dalle rand (la TASS adopera una europea, mentre 11 franco Williamsburg, sia sugli a- Invita altri paesi al riarmo metropoli capitalistiche nucleare? zati ha lasciato aperti o ha diventando ogni giorno di battuta di Marchais per cri­ continua a subire la pressio­ spetti polltlcT(U grave docu­ rilevato con drammatica e- più la cassa di risonanza del­ Washington viene additata ticarlo) ha finito per cedere a ne del dollaro Perdenti tu mento sul tnltsllv In Europa) Ma dò che preoccupa, so­ vldenza AI Cremlino non e come il nemico più risoluto che su quelli economici la «protesta del poveri», e di Reagan su tutto 11 fronte su questo fronte gli europei — prattutto, è la approvazione sfuggito, ad esempio, il fatto Indirà Gandhi nella sua qua­ di ogni misura di riordino quello economico e su quello scrive Evghenl Rusakov, sul­ da parte di Nakasone della che scarsa o nulla è stata la lità di presidente del non al­ dell'economia mondiale e di della difesa europea la Pravda * sono costretti Duro con 1 risultati del teoria reaganlana della ritocchi, anche parziali, del vertice è stato 11 primo mini­ •strategia Indivisibile», an­ capacità del leader occiden­ lineati, sono rimasti «voci nel Ma ce n'è anche per Hel­ ora a sorbirsi le tirate di Rea­ stro greco Andrea Papan­ tali di avanzare una propo­ deserto» Lo ha scritto ieri la tassi che 11 sistema bancario gan secondo cui «le armi più ch'essa formulata nel docu­ impone al creditori meno mut Kohl e per gli altri par­ dreu Nelle sue dichiarazio­ mento di Williamsburg Già sta di riordino dell'economia TASS, In un duro commento tner «Non si è ancora asciu­ pericolose altro non sarebbe­ ni* pronunciate nel discorso da tempo il governo conser­ mondiale che tenesse conto denso di cifre da cui emerge forti «La semplice riduzione ro che parti della trattativa e di un 1% di interesse — rile­ gato l'Inchiostro del comuni­ mezzi per premere sull'UR­ d'apertura di una conferenza vatore al Tokio cerca contat­ — anche in piccola parte — in tutta evidenza l'insolvibi­ cato finale di Williamsburg Internazionale sul problemi ti con la NATO e cede alle delle esigenze del paesi più lità cronica di molti paesi In va l'osservatore della TASS, SS» economici dell'Occidente, il Boris Shabaiev — produr­ — ha scritto ancora la TASS f>resslonl americane per un deboli del Terzo Mondo via di sviluppo di fronte all' da Washington — che gli leader socialista di Atene nserlmento del Giappone La conseguenza inevltabi- indebitamento accumulato rebbe attualmente un alleg­ non è stato tenero neppure nelle loro strategie di «conte­ Stati Uniti già sparano un* Giuliano ChltM con i) presidente francese nimento» verso 1 sovietici Mitterrand. Williamsburg «è Roventi polemiche si sono stata una sconfitta per il sviluppate, nelle settimane campo socialista»» ha detto scorse, Intorno alla prospet­ Papandreu. perché nessuna tiva di ospitare nelle basi Enzo Enriquez Agnoletti, tati che erano espressamente delle proposte presentate a nipponiche unità militari Stefano Rodotà, Franco Bas- precisati nel patto e che, per nome dei governi socialisti X. V con armi atomiche sanini, Raniero La Valle e Indipendenti di sinistra esemplo, l'on Nennl.dal go­ da Mitterrand è stata accol­ Queste polemiche sono de­ Tullio Vinay hanno indiriz­ verno e fuori, ha sempre con­ ta D'altra parte, Il presiden­ stinate ad aumentare dopo zato ai presidente Pertini la siderato condizione Irrinun­ te francese «si è trovato nella ce — che tali proposte Incon­ Williamsburg» si presenta quella sorta di «adesione e- seguente lettera «Sig Presi­ scrivono a Pertini ciabile Decisioni prese da un tana del lupo» capitalistico e trino maggior attenzione più denso di polemiche e il sterna» alla NATO che si e non aveva molte possibilità configurata a Williamsburg dente della Repubblica, il governo che non ha la pie­ nell'Imminente riunione del- Giappone A Tokio ha susci­ presidente dimissionarlo del nezza del poteri devono evi­ La «deplorazione» Indiana l'UNCTAD D'altra parte, gli tato molta sensazione, e tut­ Non c'è dubbio che proprio l'incontro di Williamsburg, conteggiare 1 missili francesi Tutto questo In un Incon­ è stata espressa ufficialmen­ questo sarà uno dei temi al Consiglio dei ministri, sen ma di poter avallare dichia­ e inglesi nelle trattative con 1 dentemente considerarsi pri­ esponenti di numerosi paesi ta negativa, la firma apposta centro della campagna elet­ Fanfani, con egualmente tro In cui, per la presenza e ve di efficacia vincolante. te Ieri dal portavoce del go­ dal primo ministro Nakaso­ razioni e assumere impegni sovietici, decisione mal deli­ l'avallo del Giappone, ormai verno di Indirà Gandhi* u presenti a Belgrado per la torale che si è aperta ieri in dimissionario ministro degli senza sapere minimamente berata dalgoverno e dal Par­ Signor Presidente, lei, eoa) vertice non ha tenuto nel mi­ riunione non hanno nasco­ ne in calce al documento su­ Giappone In vista del 26 giu­ Esteri, on Colombo, In piena quale sarà la volontà del lamento Tale esclusione — sulH via del riarmo, si viene attento garante della Costi­ nimo conto le proposte for­ sto la loro delusione per gli gli euromissili I socialisti, 1 gno, quando si voterà per il campagna elettorale, ha cre­ Paese e la decisione del Par­ come Le è noto — è stata cri­ di fatto ad estendere l'ambi­ tuzione, saprà valutare — ne mulate In campo economico esiti dell'Incontro del «sette comunisti, ma anche una rinnovo di metà della Came­ duto non soltanto di poter lamento Ci riferiamo tra r ticata anche da autorevoli e- to della Nato fuori di quel larga area di ispirazione mo­ ra del consiglieri (Senato) slamo certi — la gravità di dal paesi non-allineati spe­ grandi» partecipare a pieno titolo al- altro alla decisione di non sponenti politici e militari confini rigidamente delimi­ quanto è accaduto» riamo — ha detto il portavo­ Ma il paese in cui 11 «dopo derata, non hanno lesinato Metalmeccanici Voci a Bruxelles La SPD: sulla installazione dei missili europei votano su un anticipo dovrà prima pronunciarsi il parlamento Un «grossolano errore di interpretazione» pensare di convincere i sovietici alle trattative da posizioni di forza contro il riarmo per i «Cruise» Ribadito il non-automatismo della dislocazione di nuove armi - Chiesto un parere della Corte costituzionale

NAPOLI — Una grande mobilitazione dell'opinione pubblica BRUXELLES — A margine della riunione dei ministri della BONN — La SPD considera nuove armi prima e a pre­ nel caso che il Bundestag si governo federale porterà con colo per il popolo tedesco». DI e dei lavoratori per la pace e per il disarmo è stata chiesta dai Difesa NATO, sono circolate a Bruxelles voci secondo le qua­ un «grossolano errore di In­ scindere dal colloqui di Gi­ esprima in senso contrario sé nella sua prossima visita a tutt'altro avviso 11 sottose­ sindacati del metallurgici della Comunità europea nel corso li, i el quadro dell'accelerazione dei programmi di installazio­ terpretazione» pensare che si nevra Tanto meno e pensabile che Mosca Se a Ginevra non ver­ gretario alla Giustizia Klein, della loro 5* assemblea generale che si è svolta a Napoli dal 2 ne degli euromissili, i primi Cruise sarebbero giunti in Euro­ possa cominciare a installa­ Vogel ed Ehmke hanno i- gli USA procedano al collo­ rà raggiunto un accordo pri­ il quale ha sostenuto che la al 3 giugno pa già in estate La notizia, desunta da un rapporto che due re 1 missili americani in Eu­ noltre ribadito le critiche al­ camento dei missili in RFT ma della fine dell anno — ha politica della sicurezza è «di parlamentari britannici hanno preparato per una riunione ropa ritenendo di spingere in contro la volontà del parla­ detto chiaramente Genscher competenza del governo» e In una mozione, presentata dalla FLM e approvata dall'as­ dell'Assemblea parlamentare dell'Atlantico del nord, si rife­ la scarsa serietà negoziale a- semblea, si manifesta preoccupazione per le conclusioni del questo modo l'Unione Sovie­ mericana e hanno riaffer­ mento tedesco — si procederà alla Installa­ perciò non deve essere legit­ riva in particolare ai Cruise destinati alla base inglese di tica a cedere nel negoziati E timata da chicchessia, nep­ vertice di Williamsburg che ^potrebbe avere una Influenza Greenham Common I missili, senza le testate atomiche, sa­ mato 11 «no» della SPD all'au­ Proprio mentre sì svolgeva zione «senza alcuna necessi­ quanto hanno affermato ieri tomatismo della installazio­ tà di altre decisioni» pure dal parlamento Dal negativa sul negoziati di Ginevra» e si chiede alia confedera­ rebbero stati trasportati nella base entro la fine di giugno I in una conferenza stampa il la conferenza stampa della canto suo, il ministro degli zione del sindacati europei (CES) di organizzare una giornata primi di quelli destinati agli altri paesi

ROMA — Sono andati dal le consapevolezze di estenda­ presidente Pertini a portar­ Al Quirinale medici no e si approfondiscano e si Pacifisti inglesi bloccano A Vienna nuove proposte gli le proposte e le Idee che apprestino gli strumenti di saranno alla base del conve­ lotta- gno nazionale di ottobre e giuristi: in ottobre «Le guerre — dice Rita Le­ prossimo sul «diritto alla vita vi Montalclni — non sono ancora la base degli F-lll delPUrss sugli armamenti di fronte alla minaccia di ge­ una legge di natura E la loro nocidio e sterminio nuclea­ incontro per la pace causa principale non sta re* Medici e giuristi Insieme, neanche, come vuole 11 luogo LONDRA — Per il quarto giorno portando 11 totale di arresti ad oltre BRUXELLES — Al tavolo dei nego­ sando tuttavia che l'URSS non a- sulla via indicata dal conve­ comune nell'Istinto di vio­ consecutivo i pacifisti britannici 600 in quattro giorni I pacifisti han­ ziati di Vienna per la riduzione delle vrebbe fornito Indicazioni soddisfa­ lenza e di aggressività, ma in forze convenzionali (MBFR), l'Unio­ gno internazionale di «Medi­ ti Rita Levi Montalcinl giu­ na morale ad una fase nuo­ quello di passiva accettazio­ hanno bloccato 1 accesso alla base no Ieri cambiato tattica invece di o- centi sulle modalità di calcolo delle cina per la pace* che, nel risti come Stefano Rodotà, va più operativa ne dell'autorità, di obbedien­ militare USA dì Upper Heyford (vici­ strutre 1 cancelli d'Ingresso della ba­ ne Sovietica avrebbe condiviso l'o­ truppe In questione marzo scorso, ha visto deci­ Luciano Ventura, Luigi An­ «L'obiettivo — ha detto 1' se (come nel primi tre giorni) si sono biettivo Indicato dall'Alleanza atlan­ La posizione dell'URSS, che risale za acritica ad un capo* Con­ no a Oxford) dove si trovano i cac­ tica di ridurre a 900 mila uomini per ne di studiosi da tutto il derlini, presidente dell'Ar­ assessore Lina Clufflnl — è tro questa regola contano cia-bombardieri F-lll» limitati a passeggiare, lentamente ed a febbraio e che non è stata fin qui mondo per Iniziativa dell'as­ chivio per li disarmo, hanno quello di contribuire alla co­ dunque informazione e dif­ in gruppi folti, nel mezzo della strada parte — Patto di Varsavia e NATO — resa nota nei dettagli, risponde a una sessorato alla Pubblica I- Illustrato II progetto del con­ struzione e alla diffusione di fusione di notizie e Immagi­ Alla manifestazione di protesta che conduce alla base, bloccando dì le forze di stanza nell'Europa centra­ proposta della NATO dell'estate del struzione e alla Cultura della vegno portare la lotta con­ una cultura della pace, di of­ ni elaborazione di Idee e di hanno partecipato oltre un miglialo fatto II movimento di qualsiasi veico­ le 1982 (le indicazioni dell'Alleanza e- Provincia di Roma tro 11 riarmo nucleare da una frire a questo bisogno essen­ nuove domande da porre a di pacifisti 1 500 poliziotti presenti lo Le persone fermate sono state poi Lo hanno indicato Ieri a Bruxelles rano di fissare un tetto dì 800 mila semplice mobilitazione di ziale dell uomo 11 supporto giuristi, a responsabili politi­ hanno effettuato nel corso della rilasciate dopo essere state fotogra­ fonti solitamente bene Informate al uomini per parte, 700 mila senza te­ Scienziati come Ettore ci, ai governi fate dalla polizia nere conto dell'aviazione) Blocca, Giuseppe Montalen- coscienze e da pura condan­ scientifico necessario perche mattinata una settantina di arrestf quartler generale atlantico, preci­ SABATO l'Unita 4 GIUGNO 1983

Un programma per Conclusa la conferenza del PCI l'alternativa I contributi alla discussione mere e gestire tutto 11 poten­ sarebbe un contenuto forte tere in discussione anche 11 sente che non si possono in­ fatto del resto ricorrente non avanzeranno i nuovi me prezzo obbligato di una ziale liberatorio che il nuovo nell'acquisizione dell'alter­ modello Istituzionale che ri­ dicare singole riforme senza quando, di fronte a un verti­ campi in cambiamento. vita personale e familiare. Visco messo contiene, per l'ipotesi nativa. Un'operazione del fletteva una realta economi­ Carla valutare le conseguenze che ginoso salto tecnologico, la Sforzi analoghi non ce ne so­ Sono proprio questi 1 modelli di una società non più Inte­ genere troverà certamente co-sociale armai superata avrebbero nell'assetto istitu­ cultura deve scegliere tra un no né nelle altre culture, né che l'universo femminile ha Il programma economico ramente dominata dalle ca­ un vastissimo seguito tra zionale nel suo insieme, per catastrofismo suicida o un nel paesi del «socialismo rea­ rifiutato e rifiuta. che discutiamo — ha detto il tutti coloro che credono nel­ Ma allora com'è possibile Barbarella non dover poi discutere nelle tegorie della produzione, or­ Ignorare la portata del con­ processo mimetico e servite a le» Non si tratta di rimpian­ In questi anni non sono prof. Vincenzo Visco, candi­ ganizzata secondo 1 suol la possibilità di una società conseguenze negative di cer­ rimorchio dei nuovi mezzi. Il gere visioni globali del mon­ mancati gli attacchi alle sin­ dato Indipendente nelle Uste migliore. fronto e dello scontro che si te riforme Va tenuto presen­ tempi e le sue esigenze, per­ apre anche sul terreno delle ritardo degli ultimi governi do, ma è importante non per­ gole conquiste delle donne, del PCI — va Inquadrato nel­ meata dei suoi valori. 1 Negli ultimi anni — ha te che nel proporre una rifor­ su questo terreno è oggi ma­ dere quest'altra grande oc­ oggi il programma elettorale la situazione reale, e cioè nel­ istituzioni* La cultura che 1- detto Carla Barbarella, de­ ma bisogna anche creare su­ In questi anni vaste fasce spira il programma della DC croscopico, ma anche la sini­ casione, questa provocazione della DC il riconduce ad un l'ambito di una delle più gra­ putato comunista al Parla­ bito gli strumenti per attua­ stra non è indenne da crìti­ che 11 mondo della comuni­ disegno compiuto. In questo vi crisi economiche della sto­ sociali hanno elevato una (e per qualche verso anche mento europeo — l'agricol­ re e via via correggere questa critica serrata nei confronti quello socialista) esprime un che Nel periodo delle vacche cazione audiovisiva — lin­ ambito, i semplici trasferi­ ria. La recessione coinvolge Bassanini tura italiana ha fatto segna­ stessa riforma Solo in tale grasse dal '60 al' 70, si è vis­ guaggio dominante di do­ menti monetari alle fami­ Infatti tutti I sistemi: le eco­ di una società cosiffatta, ver­ Impasto di vecchie aspirazio­ re un accrescimento del di­ prospettiva può crescere la so politiche economiche ten­ ni autoritarie e di nuove ten­ cultura istituzionale nel no­ suto alla giornata. Non si so­ mani — ci pone. E un'occa­ glie, non creatori e valorizza- nomie occidentali, I paesi so­ Le scelte sottese a queste stacco nel confronti degli al­ no Introdotti, come negli al­ sione per la sinistra di verifi­ tori di risorse né qualifi­ cialisti, gli stessi paesi dell' denti a prevaricare ogni al­ denze tecnocratico-dectsio- tri paesi dell'Europa. Basta stro paese tro aspetto della vita, a Igno­ elezioni sono impegnativo — nlste Ai processi di trasfor­ tri paesi, correttivi per creare care In concreto la propria catori dei consumi e della Opec. Importante per la sini­ ha detto Franco Bassanini, un esempio, quello dell'In­ Tutti questi elementi sono un rapporto non scorretto capacità di mettere a fuoco spesa, mirano a ricollocare stra è allora costruire un'i­ rare o mutilare 1 bisogni del­ mazione e alle nuove do­ ghilterra (paese non agrico­ la gente. Attori di questa cri­ della Sinistra indipendente mande sociali risponde con contenuti nel programma tra la TV e 11 cinema E oggi una strategia adeguata ai nella semplice dimensione potesi di gestione che si mi­ — anche sul terreno della ri­ lo). una recente indagine gli del PCI, pur se alcuni di essi in un tale processo di muta­ nuovi livelli, con un salto si­ familiare, e quindi privata, suri con problemi di questa tica radicale sono in massi­ la compressione della do­ attribuisce una crescita del andranno più incisivamente ma parte donne e giovani, forma Istituzionale. I pro­ manda, con la riorganizza­ zione anche gli interventi di gnificativo rispetto all'ap­ grandi questioni sociali (gli portata. grammi della DC e degli altri 20% nella produzione in a- sottolineati di fronte all'elet­ denaro rischiano di essere 1- piattimento sulla prassi dì anziani, l'infanzia, le donne sono quelle masse di ogni età zione corporativo-feudale grlcoltura. Questo sviluppo torato: ad esempio, l'esigen­ e ceto che si battono per la partiti dell'ex maggioranza della società, con l'Ingessa­ nefficacl C'è bisogno, inve­ cui tutte le dottrine che ispi­ stesse). Una linea contraria DI frante abbiamo l'Ipotesi eludono anzitutto 1 due nodi non si limita alla Gran Bre­ za di garantire 1 diritti dell' ce, in un programma di al­ rano la sinistra hanno certa­ allo sviluppo e che si scontra di Rcagan, della signora pace, che lottano contro un fondamentali della questio­ tura della dialettica demo­ tagna ma riguarda tutta la opposizione, ma al tempo sistema economico che con­ cratica In modo da fornire al ternativa di intuire una nuo­ mente sofferto negli ultimi con la realtà del mondo fem­ Thatcher (e adesso presenta­ ne istituzionale, nessuna de­ Comunità europea, che in stesso di Imporre ai governi va strategia della comunica­ anni minile, Il quale esprime una ta come nuova anche da duce alla catastrofe ecologi­ mocrazia può funzionare se partiti della maggioranza quest'ultimo quinquennio la capacità effettiva di go­ ca, che per primi hanno par­ una sorta di legittimazione zione visiva, da tradurre in forte richiesta di lavoro e Guido Carli), che comporta non opera il meccanismo ha raggiunto in molti settori, vernare e la responsabilità di proposte legislative adegua­ nello stesso tempo dì auto­ la recessione, l'aumento del­ lato di una «nuova qualità dell'alternanza tra maggio­ forfettaria a guidare 1 pro­ per la prima volta, l'autosuf­ quanto vanno facendo. della vita*. Tutto questo non cessi di ristrutturazione (ve­ te La sfida non è facile-biso­ nomia e dignità personale. la disoccupazione, e che con­ ranza e opposizione, tra pro­ ficienza agricola, e ha visto gna far leva su tutte le risor­ Un esemplo clamoroso è la siste In sostanza nello scari­ è utopia. Al contrarlo, oggi si gressisti e conservatori Da di proposta della sfiducia co­ un incremento delle esporta­ trova a convergere con la ne­ struttiva). se teoriche dì cui la sinistra vicenda della legge sulla vio­ care Il costo della crisi sulla noi è paralizzato da quaran­ zioni che è stato addirittura dispone per fronteggiare fe­ Giglia lenza sessuale gente. Ma ci può essere an­ cessità dell'evoluzione strut­ tanni e non opera co&ì 11 Di qui anche l'attenzione più veloce di quello USA. nomeni complessi e contrad­ che un'altra ipotesi, che pas­ turale. meccanismo che consente al­ esclusiva al «rami alti» del si­ Lizzani dittori che costringono a Il processo di crescita delle sa attraverso lo sforzo di l'elettorato di punire il mal­ stema Istituzionale, alla DI fronte a questa situa­ profonde revisioni le espe­ Tedesco conciliare 11 controllo del La nuova rivoluzione in­ governo e la corruzione, f ac- tempestività e insindacabili­ zione è addirittura clamoro­ donne rischia di esser bloc­ clando all'opposizione chi ne Se c'è un campo nel quale rienze delle socialdemocra­ cato se non si Inverte la ten­ prezzi con la riduzione della dustriale, come dice Shaff, tà delle decisioni dell'esecu­ so 11 fatto che in Italia si stia •Lo stato delle cose» e matu­ zìe più avanzate alle quali il disoccupazione. deve essere usata con pron­ è responsabile tivo. Il nostro programma percorrendo un cammino denza In atto. ^ singolare che ro per essere gestito in modo PSI dichiara di volersi ispi­ Una «lettura» al femminile 11 PSI non sembri avere netta tezza e con politica oculatez­ E questo il terreno di col­ rovescia quest'ottica, parte opposto. Negli ultimi due an­ alternativo rispetto al passa­ rare In questi anni l'elabo­ — ha detto Giglia Tedesco — Ma questa linea — l'unica za. E, aggiungo, a patto che non dal rami alti ma dalle ni, da noi c'è stato un decre­ coscienza di quel che si pre­ tura su cui cresce 11 rapporto mento del 2 per cento, men­ to, è quello della comunica­ razione dei comunisti su tali dei quattro anni di governa­ para. possibile per la sinistra — venga usata da sinistra pre­ degenerativo tra 11 partito- radici del sistema istituzio­ zione visiva cinema e TV — problemi non è stata ricca bilità ci fa dire che è stato comporta scelte nette. In pri­ cisando che termini come si­ nale nella società, dalla for­ tre Il deficit della bilancia dei stato e le Istituzioni, e cl>e si pagamenti per quel che ri­ ha detto il regista Carlo Liz­ come in altri campi Eppure minacciato lo stesso modello Le forze migliori del fem­ mo luogo bisogna riportare nistra e destra significano esprime nella negoziazione mazione democratica delle zani, consigliere della Bien­ il nostro partito, rispetto al emanclpatorio, costruito in minismo (non solo italiane o sotto controllo il meccani­ ancora cose ben precise a di­ guarda l'agricoltura ha toc­ sparti tori a e nello scambio scelte, dalla trasparenza e cato la cifra record di 8.000 nale, dopo aver ricordato con grandi temi posti dalla socie­ modo originale In anni di europee) avvertono che ora, smo della spesa pubblica, sa­ spetto di tutti 1 Soioni che D- politico tra elargizioni clien­ dal decentramento delle de­ commosse parole gli anni tà in evoluzione, ha alle spal­ lotte. Un modello basato sul dopo l'indiscusso successo di pendo che questo passa an­ gni mattina sentenziano 11 miliardi. Quali sono i carat­ telar! e consenso elettorale cisioni, dal controllo sociale teri di questa crisi' 1) 11 calo della lotta clandestina insie­ le svolte e intuizioni strategi­ riconoscimento da parte del­ aver fatto divenire questione che attraverso una radicale superamento di questi con­ La stessa sincerità delle ele­ diffuso, dal rafforzamento la società della specificità pubblica (e quindi politica) trasformazione del funzio­ degli investimenti, soprat­ me al giornalista Emmanue- che coraggiose e di portata cetti. Perché nessuno potrà zioni ne risulta alterata per­ della rappresentatività e del tutto nel settore della mec­ le Rocco, tragicamente storica Gramsci, 11 memo­ femminile Ora, la linea de grandi problemi nel passato namento degli apparati, e negare l'esistenza di due aree ché il voto è influenzato dal poteri di indirizzo e di con­ canizzazione, determinato scomparso l'altro ieri Non sì riale di Yalta, l'eurocomuni­ della privatizzazione (non so­ confinati nella vita privata, Una revisione di tutti 1 mec­ politiche non confondibili' in ricatto clientelare, dalla ma­ trollo delle assemblee eletti­ lo del servizi ma della condi­ occorre contribuire a cam­ nipolazione dell'informa zio- dall'alto punto di degrado al tratta solo di crisi, oggi, ma smo, il nuovo collegamento zione stessa della donna) mi­ canismi di spesa. una delle quali stanno quan­ ve, dalla costruzione di nuo­ quale è giunta la politica a- di una vera e propria muta­ con le esperienze delle so­ biare la vita e l'intervento " La sinistra deve affermare ti vogliono conservare l'esi­ ne, dal blocco pregiudiziale vi valori collettivi e di nuove naccia molto concretamente pubblici. Non si tratta, cioè, di ogni prospettiva di alter­ graria italiana, 2) il calo del­ zione Se ne e discusso in cialdemocrazie, sono i mo­ un secco dilemma, o emanci­ con nettezza che le conquiste stente, magari con qualche regole di democrazia sostan­ l'occupazione agricola (nel- molti convegni, tra l'altro al­ menti più avanzati di una dì rivendicare soltanto che dello stato del benessere non modesto correttivo; nell'al­ nativa. pazione selvaggia (cioè la ziale e così anche di un nuo­ l'Bl soltanto abbiamo avuto la Biennale, e il dibattito ha possibile nuova strategia del semplice competitività con non si mortifichino determi­ si toccano. Possiamo accet­ tra stanno tutti coloro che Non solo 11 nostro pro­ vo «rigore» nell'impiego e una discesa del 5,7%, doppia provocato spaccature anche marxismo, senza la quale nate richieste delle donne, tare una riduzione delle pre­ trovano intollerabile la so­ l'uomo) o 11 ruolo domestico gramma affronta questi due nella ripartizione delle risor­ rispetto al due anni prece­ all'interno della sinistra Un esclusivo e di supplenza, co- ma dì compiere scelte gene­ stazioni, ma solo a due con­ cietà attuale, credono anco­ nodi pregiudiziali ma non I- se Ne è strumento un partito denti) che ha colpito soprat­ rati che anziché emarginarle dizioni: che 1 servizi siano 1 ra di poterla rendere meno gnora le dimensioni reali nuovo, che rifiuta di occupa­ tutto l giovani, provocando le comprendano. E proprio più economici possibile e che Iniqua e più vivibile. della crisi istituzionale. Essa re le istituzioni ma insieme cosi un ulteriore e preoccu­ questo che non può assoluta­ siano uguali per tutti. L'alternativa non potrà è il riflesso delia crisi del mo­ rifiuta di porsi come l'unico pante invecchiamento del mente fare un governo cen­ " Un programma economi­ non essere di sinistra. E non dello di sviluppo economico- mediatore della domanda settore; 3) l'area che ha subi­ trista o la riedizione di un co della sinistra per essere c'è dubbio che affrontare sociale che ha caratterizzato sociale e politica preferendo to 1 colpi più duri e quella pentapartito o di un quadri­ credibile deve contemplare tempestivamente le nuove negli ultimi decenni I paesi proporsl come interlocutore contadina, mentre la zona partito. una sua Ipotesi di lotta all'in­ tecnologie, sottrarle alla ge­ capitalistici: grandi processi di una molteplicità di sog­ capitalistica, tecnologi­ flazione, e cioè di controllo stione padronale, impegnar­ di trasformazione struttura­ camente più avanzata, si è a- Lo spirito che pervade le getti politici e sociali colletti­ proposte programmatiche del prezzi e del redditi mone­ le a vantaggio del lavoratori, le, nuovi valori e nuovi con­ vi dì cui rispetta la peculiari­ dattata meglio alla crisi. tari. Ci vuole una politica ba- flitti non possono non rimet­ Su missili e dollaro del PCI è in sintonia con la e per una società migliore, tà e l'autonomia maturazione delle donne, e, sa^ sulla difesa del salarlo Tutto questo non vuol dire reale, ma nella consapevo­ che nojvct siano stati puptl certo, in un rapporto dialet­ lezza che questo vuol dire di sviluppo e di avanzamento tico, non diplomatico, cqn anche che le spinte salariali anche nel Sud. Ma non suffi­ questo mondo. estreme vanno moderate. cienti ad offuscare 11 dato di gravi posizioni fondo: l'agricoltura, per via Bisogna poi trasformare della sua fragilità struttura­ radicalmente un sistema fi­ le, è stata uno degli elementi scale Iniquo, che non colpi­ di maggior freno allo svilup­ Guerzoni sce la maggiore fonte di di­ Mi I po dell'economia Italiana. Scandali e Mi pare — ha detto il prof. suguaglianza, e cioè 11 patri­ Per un motivo semplice, è del governo Fanfani monio. Ma non si tratta solo stata condotta per trent'annt Luciano Guerzoni, candida­ di Indirizzare diversamente | interi una politica agraria di to indipendente nelle liste immobilità La DC sì è lìmi- del PCI — che nell'insieme 1) prelievo fiscale. Bisogna tata a lavorare per difendere emerga da questi due giorni rendere efficienza a tutto il e accrescere il suo sistema di di discussione una proposta meccanismo di prelievo e di MalaDC potere, allargando l'area as­ forte, un programma ben ar­ L'incontro di Willlamsburg tra 1 sette capi di governo occidentali si è concluso controllo. In fondo si tratta sistita dell'agricoltura, il ticolato. Ma mi pare anche di di fare un programma per clientelismo, lo spreco senza con una netta affermazione degli interessi americani contro quelli dell'Italia e scorgere una certa difficoltà controllare davvero nell'arco sviluppo. Sta a noi rovescia­ dell'Europa. I toni euforici con cui Fanfani ha presentato il «vertice» all'opinione a dare al programma lo spes­ di pochi anni 2-3 milioni di re questa linea. E batterci pubblica italiana si sono rivelati ben presto un inganno elettoralistico. sore ideale di una grande o- persone. Questo programma perché l'agricoltura recuperi pzione etica e civile. È chiara è davvero «nuova»? il suo ruolo giusto e naturale, che questo non può essere va preparato, e la sua attua­ zione pratica affidata a una e possa rappresentare uno sovrapposto al programma, serie precisa di responsabili,, dei punti forti della ripresa Tre motivi di allarme ma che deve emergere dall' 1 quali dovranno essere chia­ economica in Italia. insieme delle proposte; eppu­ • Il «Popolo», giornale ufficiale della DC, gioisce per la comunicazione giudi­ re va esplicitato con più for­ mati a risponderne za, per una Mondazione eti­ *~I1 programma Indica infi­ ziaria che un magistrato ha Inviato al comunista Maurizio Valenzi, sindaco di ca della vita collettiva e del ne la necessità di favorire 11 Napoli. Dopo Torino ecco Napoli, scrive 11 quotidiano democristiano, e aggiunge: dopo Williamsburg suol istituti. rilancio degli Investimenti: •Frana 11 mito delle giunte rosse». Pasquino Quello che preoccupa per accanto al plano del lavori IL DOLLARO SCHIACCIA LA LIRA — A pochi giorni esempio della tentazione a- pubblici importante è sotto­ dalla riunione di Williamsburg, il dollaro ha realizza­ L'alternativa — ha detto il stensionistica è il rovescia­ lineare l'importanza di un D I dirigenti democristiani credono In questo modo di poter convlcere gli elet­ to un nuovo rialzo, deprezzando la lira e le altre mone­ mento etico che sottilmente sostegno al processo di ri­ tori a fare di tutte le erbe un fascio. .Vedete? — sembrano dire — non è vero che prof Gianfranco Pasquino, si tende a fare passare: la so­ candidato indipendente nel­ te europee. Gli Stati Uniti continuano in questo modo conversione dell'apparato solo la DC è 11 partito degli scandali. In fondo tutti i partiti sono uguali stituzione della dignità dell' Industriale. _ le liste del PCI — e non solo a scaricare inflazione e difficoltà economiche sui pae­ Impegno con la dignità del strumento di una democra­ si più deboli, e in particolare sull'Italia. Persino il de­ disimpegno. Un programma di questo zia nuova, ma anche di fun­ tipo si attua solo con una li­ D Ma 1 fatti dimostrano esattamente al contrarlo: mocristiano Nino Andreatta, ex ministro del Tesoro, Sono stati richiamati qui 11 zionalità della democrazia e- ha criticato Fanfani per il «risultato deludente» del valore della pace e della cul­ nea di rigore nella distribu­ sistente Le Istituzioni per 1' zione del sacrifici, e ciò è pos­ suo viaggio in America. tura nella prospettiva dell' sibile se 11 movimento sinda­ alternativa sono viste nella alternativa, io vorrei richia­ cale matura piena consape­ M NAPOLI il sindaco comunista non è stato de­ prospettiva di migliorare 11 IL PRIMO DELLA CLASSE PER GLI EUROMISSILI mare il tema di una nuova volezza della posta In gioco, e nunciato per ruberie o scandali, ma per aver assegna­ sistema attuale Sono conce­ — Fanfani si è impegnato a installare le micidiali solidarietà, che va collegata soprattutto se ci sarà attorno to a famiglie terremotate alloggi sfitti e requisiti. Ecco pite come un'architettura armi nucleari a Comiso entro quest'anno, mentre al­ al grande valore dell'ugua­ ad esso un vasto consenso. E che produce una governabi­ tri governi europei sono contrari o perplessi. glianza. Questo deve essere il perché attorno a Maurizio Valenzi c'è oggi più che mai lità migliore di quanto non si tema forte, decisivo del con­ questo si ha solo se la sini­ UN PERICOLOSO «ALLARGAMENTO» DELLA NA­ stra nel suo complesso con­ la solidarietà popolare. sia conosciuta negli ultimi tenuto etico della proposta di ta. anni TO — Il Governo italiano ha accettato che il docu­ alternativa L'uguaglianza nei diritti, nelle opportunità Riguardo al tanto recla­ mento sugli euromissili fosse firmato anche dal Giap­ A TORINO dove ben sette dirigenti democristiani pone, fatto questo che tende a stravolgere gravemente e nelle condizioni di vita del­ mato obiettivo della «decìsio- le persone è un tema che In­ sono stati arrestati o inquisiti per il noto scandalo!) è nalità», l'alternativa presen­ i caratteri dell'alleanza militare estendendone i confi­ veste la memoria storica del stato il sindaco comunista Diego Novelli a fare luce, ta una differenza fondamen­ ni dall'Atlantico al Pacifico. movimento operaio e dell'in­ Carla chiedendo alla magistratura di aprire un'inchiesta. Al tale, in quanto concilia la tero movimento democrati­ contrario della DC, i comunisti non coprono ma sma­ partecipazione democratica Chi ha autorizzato Fanfani, presidente di un Governo dimissionario e senza co fin dalle sue origini più Ravaioli e la declsionalita, ed inoltre profonde. È un tema che toc­ scherano i corrotti e i corruttori. assicura a quest'ultima la maggioranza, a coinvolgere l'Italia in decisioni cosi gravi? Il presidente della ca anche uno del valori più necessaria capacità di attua­ DC, on. Piccoli, ha dichiarato: «I missili sono un argomento troppo delicato per innovativi della Costituzione Nessuno, o quasi — ha e- zione Un problema da porre discuterne in campagna elettorale». Non siamo d'accordo. Proprio perche la repubblicana, che solenne­ sordlto Carla Ravaioli, della Se è con questi espedienti che la DC tenta di presentarsi come muova», gli In rilievo non è solo quello questione è cosi «delicata», per la vita di tutti, i cittadini devono sapere e contare. mente sancisce nell'articolo Sinistra Indipendente — elettori sono avvertiti: essa non ha nessuna intenzione dì rinnovarsi, ma vuole degli strumenti e della cultu­ L'ultima decisione spetterà al Parlamento che eleggeremo il 26 giugno! 3 Non dimentichiamo che sembra di trovare decna di continuare come prima. ra Istituzionale, bensì della tale norma ha consentito, attenzione politica quella cultura politica in senso più anche a livello della giuri­ che ormai correntemente generale che domina In que­ sprudenza della Corte costi­ viene Indicata come la terza sto paese, e che è rappresen­ tuzionale, di far passare sul rivoluzione industriale, cioè tata soprattutto dalla cultu­ plano istituzionale le spinte la trasformazione che l'evo­ ra politica democristiana. Contro i missili democratiche di questi anni, Per moralizzare la vita pubblica sia in materia di legislazione luzione tecnologica sta com­ Essa rappresenta un tentati­ piendo all'interno dell'uni­ vo costante e perenne di cor- del lavoro, sia nei rapporti verso produttivo. Non c'è, In­ tra Stato e Chiesa, sia per l'e­ fatti, dubbio che questa — responsabllizzazlone e insie­ mancipazione della donna e me di deresponsablllzzazlo- all'Ovest e all'Est la parità tra uomo e donna. che la maggioranza del no­ per risanare ne, che deriva In modo diret­ stri politici Ignora — sarà la sfida del nostro futuro: la ca­ to dalla cultura della media­ Se tutto questo è vero, è pacità, cioè, di confrontarsi zione di matrice de vero anche che viviamo una con una tecnologia in grado Si Impone invece di assi­ Per il disarmo e la pace congiuntura storica di attac­ di sostituire 11 lavoro umano e rinnovare il Paese curare una capacità effettiva co al valore dell'uguaglian­ per percentuali elevatissime di decisione, ma nello stesso za, prima ancora come valo­ e tale da Imporre non solo un tempo di far assumere tutte re etico che politico Che co­ radicale ripensamento del le responsabilità a chi questa s'altro è infatti il reagani- lavoro, ma anche la rimessa smo, se non la teorizzazione In discussione del rapporto decisione prende ed è chia­ della disuguaglianza tra gli tradizionale tra Individuo e mato ad attuare ecco l'Inno­ stati e tra gli uomini? E an­ lavoro, tra lavoro e assetto vazione fondamentale che 1* C'è un voto cora, quale è 11 significato di C'è un solo alternativa deve introdurre della società. tanta pubblicistica, tesa a nella cultura politica, muo­ sottolineare il valore degli La sfida consiste nello vendo dall'Idea che il muta­ interessi corporativi e a ne­ strappare le nuove tecniche mento è un dato essenziale gare il principio dell'ugua­ all'iniziativa padronale Per Inoltre, vanno Individuati 1 glianza? impedirne l'uso ad esclusivo voto sicuro circuiti che colleghino pae- che conta E non si tratta solo di bat­ vantaggio del profitto, per sc-parlamento-governo taglia ideale e di principio la tutelare i lavoratori dal li­ Sempre nella visione delle crisi comporta infatti un ar- cenziamenti selvaggi e dalla istituzioni dell'alternativa massiccia cassa integrazio­ come complesso architetto­ ne. Ma soprattutto per assu­ (A cura del Dipartimento stampa propaganda e informazione de! PCI) nico, occorre tener ben pre­ (A cura del Dipartimento stampa propaganda e informazione del PCD (segut s pag 5) SABATO 4 GIUGNO 1983 l'Unità

degli armamenti nucleari. attraverso l'eliminazione Da siciliano non posso In­ consapevoli che stiamo len­ non convincenti della cultu­ dello Stato. A questo punto c'è da chie­ La sinistra europea è della Cassa e la realizzazione fine non riallacciarmi alle tamente anelando verso un ra ecologista: 11 rimpianto Alla questione del lavoro è dersi se per altra via sia pos­ preoccupata, e di tali preoc­ di grandi progetti integrati considerazioni di Raniero La mondo assai meno vivibile di del tempo andato, il mistici­ collegato 11 tema della scuola sibile una diversa operabilità cupazioni, espresse da uomi­ in grado di fornire un con­ Valle sulla minaccia dei mis­ quello attuale. È necessario smo. la fuga dalia civiltà, il e dell'università, L'Italia, tra pubblica dell'amministra­ Un programma ni come Palme e come creto contributo propulsivo sili a Comiso per tutta l'area allora — per cambiare stra­ rifiuto dell'industrialismo, I paesi industrializzati, è zione. Dunque, ecco la scelta Brandt, a nessuno è lecito all'Intero sistema economico mediterranea. Ecco allora da — superare la concezione la non curanza dei problemi quello che spende meno per tutto 11 valore della proposta economici e delle popolazio­ l'istruzione pubblica. Alti so­ di campo. Non va dimentica­ non tener conto. La Grecia, nazionale. Il fatto è che l'at­ «utilitaristica* dell'ambiente. to li significato della parola per la Spagna e la Danimarca, in tuale Intervento è stato fon­ lanciata a Palermo un mese La concezione strumentale ni. no t tassi di abbandono sco­ damentalmente di natura fa, nell'anniversario dell'as­ lastico, vi sono gravi feno­ «Indipendente.: esso consen­ forme diverse hanno obietta­ per cui la natura è vista solo te di mantenere, in libertà, assistenziale, ciò che ha ali­ sassinio di La Torre e Di Sal­ come «mezzo di produzione*. meni di analfabetismo di ri­ to o rifiutato alcune decisio­ mentato 1 fenomeni della vo, di tenere in Sicilia un torno. La riforma della scuo­ una coerenza con le proprie l'alternativa ni atlantiche, o hanno e- corruzione e della criminali­ convegno delle Università Per far questo non è suffi­ la può essere una delle più Idee, ma sarebbe velleitario spresso con forza le loro tà mafiosa e camorrista. del Mediterraneo per defini­ ciente battere la vecchia lo­ Matteucci importanti per un nuovo svi­ ritenere che non vi sia salda­ preoccupazioni. Non è dun­ re nella prospettiva di una gica capitalistica. Non basta luppo. Quando parlo di grandi cioè che l'utilizzo della natu­ tura tra le scelte personali e que elettoralistico, da parte scienza Ubera da ragioni di Se analizziamo l'attuale Altri temi decisivi per \z quelle di un raggrupparne!,* nostra, 11 richiamo alla sal­ progetti, grande rilievo attri­ dominio e di distruzione, ra non sia più di rapina ma buisco ad un intervento nei previdente e razionale, col­ questione giovanile — ha nuove generazioni sono 1' to politico. Il PCI, che propo­ (continua da pag. 4) di un paese, 11 Giappone, che vaguardia della pace. La «di­ settori dell'Insegnamento u- una linea di cambiamento detto Fabrizio Matteucci del­ ambiente, la lotta alla droga ne una alternativa, ha tante sinvoltura» di Colombo, il si­ dell'uso e della distribuzione lettivo e coperativo. SI tratta non ne fa parte, e nell'assen­ nlversltarlo e della ricerca invece di rovesciare le vec­ la Fgcl — arriviamo al cuore e alla criminalità organizza­ e tali affinità con le mie stes­ lenzio della stampa su fatti della conoscenza, della tec­ ta, la casa e la pace. E credo retramento gravissimo dell' za di gran parte dei suol scientifica, di base e applica­ nologia e delle comunicazio­ chie concezioni dell'ambien­ del problemi della crisi ita­ se esigenze che l'adesione al­ uguaglianza nella società. membri), ,c'è un problema come la marcia delle ACLI ta, e del trasferimento alla liana e al filo conduttore del che grande spazio dobbiamo le sue Uste elettorali diventa ni, per una diversa e effettiva te come elemento subordina­ attribuire al tema della que­ perché 1 suoi costi sono di­ che riguarda direttamente r da Comiso a Ginevra, o sul piccola e media impresa e al valorizzazione di tutte le ri­ to all'economia, e di affer­ programma dell'alternativa. a questo punto consequen­ stribuiti In modo assoluta­ discorso tenuto In comune a terziario avanzato. La situa­ La crisi colpisce duramente 1 stione morale e del rinnova­ Italia. Fanfanl, capo di go­ sorse e per una nuova divi­ mare l'idea che l'ambiente, mento della democrazia. ziale. mente dlseguale (st pensi so­ verno dimissionario, incari­ Ginevra dal de Granelli la, di quella società di ugua- con l'eventualità di un allar­ la e valorizzazione delle rl- massa non annulla le do­ biare è possibile e necessario. fl senza la quale non è possi­ llamsburg? reali bacini d'utenza. mande di una diversa quali­ fatto puramente numerico e bile alcuna prospettiva non gamento della NATO, st po­ Misiti sorse-uguale-nuove occasio­ Ciò che è davvero ^realistico burocratico e non nel signifi­ Fanfanl si è richiamato a ne oggi 11 problema del Me­ Ancora più grave è la si­ ni di sviluppo*. tà del lavoro, anzi rende più è attardarsi su vecchie stra­ diciamo solo di sinistra, ma tuazione della ricerca, nel evidenti 11 divario tra capaci­ cato di valenza sociale che anche semplicemente demo­ un «Impegno precedente dio Oriente. Noi comunisti de che non reggono più né pure doveva avere. La rifor­ dell'Italia. Ma non esistono Mezzogiorno. La grande In­ L'intero pianeta — ha det­ tà che ) giovani posseggono e all'Est né all'Ovest cratica. abbiamo appoggiato 11 ritor­ dustria statale e multinazio­ to 11 professor Raffaello Mi­ Il problema è quindi di co­ la possibilità di una loro uti­ ma, Insomma, è stata circo­ Impegni per l'allargamento no a Beirut del nostro con­ me si concepisce la qualità scritta a un evento ammini­ della NATO, e si equivoca vo­ nale richiede al territorio so­ siti — è giunto ad un punto lizzazione. In questi anni noi tingente militare, dopo che lo manodopera a basso livel­ di non ritorno di degrado dell'ambiente. Non come comunisti slamo riusciti ad strativo e non considerata lutamente anche sul tipo di Irresponsabilmente lo si era lo; la piccola e media Indu­ semplice superamento della come presa di cosclenia di Impegno che l'Italia ha as­ ambientale. Dominato da un entrare in una fase nuova del ritirato alla vigilia del mas­ stria e 11 terziario sono privi conflitto dove la natura, 1' nocività. L'ambiente deve di­ rapporto con i giovani dal tutta la società. E I decreti Giancarlo sunto sul missili. sacro di Sabra e Chatlle- Ma di qualsiasi supporto. Non si uomo, la società e la tecnolo­ ventare conoscibile (non più quali sono giunti segnali Im­ Pisani delegati, di cui sono stata re­ Nella discussione che si anche qui, chi decide, chi è riusciti a costituire nel Sud gia si condizionano recipro­ estaneo e minaccioso), prati­ portanti, per una forza di gistrate soltanto le conflit­ ebbe nel nostro Parlamento conduce la trattativa? Il go­ una «cultura industriale*: re­ camente mediante rapporti cabile (non Inaccessibile ed tualità, hanno fallito non stano solo le cattedrali nel rinnovamento come la no­ La domanda più ricorren­ Pajetta prima del Consiglio NATO verno Italiano ha 11 dovere di sempre più vincolanti. Sem­ emarginante), godibile (non stra: le battaglie per la pace, te che mi è stata posta — ha realizzando l'obiettivo di una del '79, l'impegno fu quello di chiedere di esser presente, deserto, con l'industria chi­ solo per la bellezza, ma an­ mica In profonda crisi. La si­ brerebbe che lo sviluppo del­ contro mafia e camorra, per raccontato Lucio Pisani, interrelazione tra mondo del far valere la nostra volontà oltre che con un contingente le forze produttive debba es­ che in termini di riconscl- l'ambiente. Provveditore agli Studi di lavoro e mondo scolastico. I problemi della colloca­ tuazione degli organi di ri­ mento in esso della nostra di negoziato; 11PSI sostenne militare, anche là dove si de­ cerca pubblici è estrema­ sere accompagnato dalla di­ Torino, candidato indipen­ Nella difesa del •proprio. zione internazionale dell'Ita­ allora, anche se la formula­ cide, dove si conduce la trat­ struzione dell'ambiente na­ storia, del nostri valori, della Al primo posto dobbiamo lia» del costo rovinoso del mente carente; e 11 recente nostra identità). mettere il rilancio della poli­ dente nella circoscrizione di si sono Inaspriti I rapporti zione scomparve nella riso­ tativa. Intervento del CNR è privo di turale umano. E Invece dob­ Torlno'Novara-Vercelll — è riarmo, del pericoli immi­ biamo affermare che se l'uo­ tica per l'occupazione giova­ tra Stato ed enti locali, A « luzione finale, la «clausola Noi comunisti non chie­ coordinamento, troppo limi­ Misiti si è quindi soffer­ nile attraverso un piano un perché generico all'accet­ mantenuta la rigidità del nenti e catastrofici che gra-, della dissolvenza-. Comun­ diamo una politica antiame­ tato nella dimensione e nella mo ha creato 11 problema 1' vano sul mondo, si pongono uomo è in grado di risolverlo. mato sui rapporti tra la sini­ straordinario per 11 lavoro In tazione di una candidatura compartimenti stagno com­ que, l'impegno di negoziare, ricana. Ma vogliamo ricor­ qualità. stra e I movimenti ecologici. raccordo con la riforma del e, poi, 11 perché specifico di promettendo la possibilità di oggi con assoluta priorità, affermato anche dalla NA­ dare a tutti che, se abbiamo Sono le stesse forze produtti­ La battaglia ecologica — ha ha detto il compagno Gian Persino 1 fondi della 183 ve, le conoscenze tecniche e mercato e 11 rilancio degli in­ una scelta di campo. La mia funzione degli operatori se le TO, non comportava certo 1' rifiutato la «sovranità limi­ detto — e diventata un feno­ vestimenti. Un plano tanto carriera di funzionarlo dello matrici di provenienza per Carlo Pajetta. Gli avveni­ obbligo di restare inchiodati assegnati alla Casmez per il scientifiche che possono In­ tata* di Breznev, nello stesso progetto speciale ricerca pu­ vertire l'attuale tendenza. meno che interessa grandi ?lù urgente se si pensa che'il Stato è iniziata all'insegna di contrassegni politici poteva­ menti che In questi giorni si ad una data fissa e rigida per modo oggi rifiutiamo quella masse. E le esigenze poste da 5% dei disoccupati sono susseguono a ritmo incal­ re stanziati da gran tempo un monito: siamo solidali no portare alla diffidenza. La la Istallazione del missili a- di Reagan. non sono stati utilizzati, an­ Per quanto riguarda l'Ita­ questo movimento devono giovani dal 15 al 29 anni. Né con tutti quelli che detengo­ scuota secondarla di 2* grado zante ripropongono con ur­ merlcani In Europa, tanto che per l'incertezza di poter lia, dobbiamo dire che è tra 1 essere interpretate come do­ le prospettive per 1 prossimi genza il problema di come si no una disgraziata particella è ferma ad oltre mezzo secolo più quando si è voluto perde­ mantenere in vita 1 centri da paesi più esposti al grandi mande antagoniste che Inve­ anni sono migliori. Il plano di autorità e preghiamo per­ fa mentre 1 segni della com­ sta nella NATO, proprio nel re due anni prima di Iniziare costituire trascorso 11 quin­ guasti e ai disastri ambienta­ stono la logica del sistema, il che proponiamo deve essere momento In cui slamo d) ché essi non siano portati a prensione tecnologica si af­ 11 negoziato. Questo proble­ quennio di sostegno da parte li. Anche perché è tra i paesi suo modo di produrre e di contestuale alla realizzazio­ confondere la norma e la re­ facciano soltanto per pochi fronte a un possibile stravol­ ma viene ora volutamente Columba della Cassa per 11 Mezzogior­ con la peggiore amministra­ concepire i bisogni e lo svi­ ne di agenzie regionali del la­ gimento dello stesso trattato no. luppo. Un partito di sinistra gola come più reali della car­ eletti. E, per una serie di ra­ dimenticato sia in Italia, sia zione dei beni ambientali e voro e al potenziamento del­ ne e del sangue e perché gli gioni economiche, di posti di costitutivo dell'Alleanza e in sede NATO. Le proposte programmati­ Occorre pretendere l'os­ culturali. Dal '45 ad oggi i non può restare Indifferente le commissioni regionali per della sua estensione geo­ governi si sono limitati a di fronte a fatti così ampi e l'impiego, per l'avvio della altri non siano portati a con­ lavoro, ma anche di demago­ SI sono usati invece, alla che del PCI — ha detto Ma­ servanza delle norme che fondere l'uomo con la fun­ gico protezionismo, si creano grafica. Sono decisioni già recente riunione atlantica, rio Columba, preside della Impongono di Investire nel qualche promessa (poche) importanti. CI sono tre cose riforma del mercato del la­ prese o solo minacciate? Cer­ Mezzogiorno 11 40% della mai mantenuta; le indagini da fare: 1) valorizzare e svi­ voro. Si tratta di un progetto zione che egli esercita. In ve­ corporazioni nella classe do­ argomenti pretestuosi e facoltà d'Ingegneria a Paler­ rità, con l'andare degli anni, to è che, con 11 documento di mo e candidato Indipendente spesa per la ricerca. Si può nazionali sono praticamente luppare gli clementi natura­ che ha nel Mezzogiorno 11 cente e rivendicazioni più di preoccupanti, quali quello di rivedere la legislazione che listici ed ecologici della no­ questo monito ha mostrato tipo assistenziale che di qua­ Wllllamsburg, Il processo è una «probabile! istallazione nelle Uste del PCI - Indivi­ a zero (salvo quella De Mar­ punto centrale di attuazione. già avviato nel fatti. duano nella soluzione del definisce le attribuzioni delle chi), e l'Italia resta tra 1 po­ stra tradizione ideale e di lot­ Al giovani Iscritti al colloca­ la parte avversa del suol si­ lificazione professionale. Su di un «SS-20» sovietico ogni problema del Mezzogirno regioni in questo campo, chi paesi industriali1 a non ta; 2) criticare la mentalità mento si propone l'impiego gnificati: la tentazione di in­ tutti questi terreni citati c'è A parte la «incostituziona­ settimana. Ma è questo un uno de) temi centrali della purché questo agevoli la for­ disporre di un organismo presente nelle forze di gover­ In lavori di utilità sociale, di terpretare la funzione come la speranza di operare con lità» di quanto è avvenuto a campo nel quale non è più politica economica del Pae­ mazione di organismi di tra­ nazionale che raccolga In no (ma in parte anche nella servizio civile, di programmi potere più come responsabi­ qualche frutto nella prossi­ Wllllamsburg (dove si sono lecito affidarsi al «si dice». CI se. E già un dato di grande sferimento della conoscenza modo sistematico i dati rela­ sinistra) sulla base de) con­ per la costruzione di opere lità, la modesta soddisfazio­ ma legislatura. Se è cosi, co­ affermate posizioni gravi, in sono oggi sistemi di control­ Importanza; ma ancor più tra t produttori e l consuma­ tivi all'ambiente e alla salu­ tributo delle scienze moder­ pubbliche da finanziare con ne di un prestigio personale me credo, anche la mia pic­ una sede che non è quella lo tali che rendono credibile che la soluzione della que­ tori della ricerca rendendo te. Questo è a grandi linee lo ne e del pensiero economico; uno stanziamento immedia­ che però allontana dal rap­ cola scommessa avrà avuto dell'Alleanza, alla presenza la proposta di congelamento stione meridionale sia vista così utilizzabili 1 fondi. stato delle cose. Siamo tutti 3) criticare alcuni aspetti to di 2 mila miliardi da parte porti umani e così via. un senso.

(Continua dalla 1* pag.) ché essa vuole essere qualcosa di più ampio di una alleanxa dono II loro ruolo come pura tra i partiti politici della lu­ occupazione di potere e lottiz­ stra e di una maggioranza par­ zazione di posti. Il discorso conclusivo di Berlinguer lamentare dì sinistra. Ciò e in­ Berlinguer ha detto che i co­ dispensabile soprattutto per e- munisti avvertono bene resi- di una sorta dì Gabinetto ridot­ tanto significative della gerar­ scere, ha aggiunto Berlinguer, puntano le forze più miopi e che più sentono l'esigenza del comunisti, si perseguono e si Paralleli simili si potrebbero vitare che i contrasti fra le genia generale di un rinnova­ to a pura espressione delle Se­ chia ecclesiastica. che destra e sinistra sono real­ aggressive del padronato — cambiamento e dello sviluppo, ottengono non guardando solo fare in rapporto a qualunque f*rze in campo, si trasformi» mento della politica che Inve­ greterie dì partiti di governo, De Mita — ha ancora detto tà politiche e sociali oggi assai ma anche qualche settore del come quelle della cultura o ai numeri e a misure di gran­ epoca o ambito. Anche la ma­ in bruto cozzo di interessi o in ste anche il PCI (e al Congres­ camera di compensazione per Berlinguer — continua a dire piii complesse di quanto fosse­ mondo economico in buona fe­ quelle femminili — protagoni­ dezza quantitative, ma guar­ fia e la camorra dei sequestri guerre Ideologiche: perché so questo è stato un tema cen­ le loro dispute e i loro mercan­ che «destra» e "sinistrai sano ro cento o trenta anni fa; ma de — cioè la DC, è un partito ste del fatto più rivoluzionario dando anche agli uomini, ai lo­ e della droga del giorni nostri, questo porterebbe a quell'esi­ trale), ma avvertono anche teggiamenti. concetti superati e ciò che con­ ciò è ben altra cosa dall'annui- pasticcione che, per prova pro­ degli ultimi anni — o quelle ro drammi, ai loro sentimenti, sono più «moderne* delle «ono­ to, tutt'altro che impossibile in che non basta affinare la pro­ Questa assenza di qualun­ ta è il vecchio e il nuovo. In lare ogni differenza di colloca­ vata, non è capace e non e in delle nuove generazioni. ai loro affetti e quindi alla im­ rate società* di un tempo. La Italia, che Man chiamava «la pria diversità e che occorre u- que seria riflessione sulla que­ realtà, se c'è qualcosa di vec­ zioni sociali e di prospettive grado di attuare il rigore in Berlinguer ha richiamato lo mensa forza, anche economi­ verità è che non ci si sottrae comune rovina delle eia»! la n'opera profonda, di governo, stione morale, è la prima ra­ chio è proprio la negazione di polìtiche. tutte le direzioni necessarie e scandalo che hanno suscitato ca, che può venire dall'elevar- tanto facilmente ai contenuti. lotta», e cioè alla dissohudone per disinquinare le istituzioni. gione — ha detto Berlinguer quella distinzione che De Mita La verità è che anche in Ita­ sa soltanto coprire la destra alcune sue recenti dichiarazio­ si delle loro conoscenze, della Noi comunisti, ha detto Berlin­ della società. Ecco perché oggi è all'ordine — che priva oggi di ogni credi­ lascia cadere dall'alto dì una confindustriale nel suo attacco ni sui pericoli di una involuzio­ loro ragione critica, della loro guer, dentro la modernità sele­ lia le cose stanno giungendo al coscienza civile e morale per Siamo nel pieno della batta­ del giorno la necessità di un bilità la DC. «cultura*, di uno stile che ieri punto in cui tutto può succede­ antioperaìo e antisindacale; ne autoritaria. In effetti, ha zioniamo il lavoro, la scienza glia elettorale, ha concluso rinnovamento e di un ricambio all'assemblea dei Coltivatori infine una soluzione di destra confermato, l'inasprimento il raggiungimento di obiettivi per la pace, la democrazia ca­ La seconda ragione è che la re, tranne che le cose restino comuni a tutta la nazione e a Berlinguer, e poiché si vota della classe dirigente. _. soluzione da essa proposta per diretti lo ha spinto a definire i rome prima. Se non verrà tro- non potrebbe superare la crisi del conflitto di classe che sa­ pace di decisione, la tecnica per partiti determinati la pri­ comunisti «noiosi, stupidi e perché la sua vera politica è rebbe determinato dal tentati­ tutta l'umanità. Questi sono che espande le conoscenze e la Il Segretario del PCI ha i problemi economici, sociali e , **7'«-v. Eugenio Manca In Svizzera te PTT fanno attiva pubblicità R MORELLO 76.000 li» mensili. lo sport, In un clima di ten­ al servizio dei conti correnti postali, sia me­ (Pineroto * Torino) SABATO ; 4 GIUGNO 1983 l'Unità - CRONACHE 'TI Pertini Germania: Oggi il varo della «Garibaldi» rimbrotta strage in con Fanfani e tre ministri Bearzot una scuola Manifestazione dei lavoratori

ROMA — «Lei non sa quanto FRANCOFORTE — In una Dal nostro inviato operai caduti durante la lotta di Liberazione, ] mi ha latto soffrire con l'ulti' scuola di Eppstein, una citta­ MONFALCONE. — Al posto del presidente della ali insegna di «Pace e lavoro» ma partita'» A dirlo a Bearzot dina dell'Assia, tre bambini Repubblica che ha deciso di astenersi da ogni Queste richieste vengono non aoto o^l liVora*\ t non è stato un anonimo tifoso tra i dodici e i tredici anni so­ manifestazione che possa assumere carattere tori deU'Italcanticri ma anche da centinaia è* ] in qualche aeroporto Italiano, no morti i colpi di un folle che elettorale, al varo della nuova ammiraglia la centinaia di giovani che hanno, nei giorni acatv. ma il presidente della Repub­ ha fatto irruzione nella scuola portaelicotteri tutto-ponto «Giuseppe Garibal­ si invitato il presidente Pertini a non ventre ali blica Sandro Pertini che lo ha cominciando a sparare ali im­ di» che scenderà questo pomerìggio in mare a Monfalcone e ad accogliere l'esigenza di tuiaf ricevuto Ieri al Quirinale con i pazzata Altri tredici ragazzi Monfalcone, sarà presente il presidente del svolta della politica estera del nostro Paese I vincitori dei «premi seminato* sono rimasti gravemente feri­ Consiglio Fanfani Accanto a lui sono annun­ Il Comitato regionale del Friuli-Venezia Giù» •*• re» Ma la replica del commis­ ti, due di loro sono in fin di ciati Lagono ministro della Difesa, De Miche* ha del PCI in un comunicato diramato ieri sera, t sario tecnico della Nazionale è vita Sono stati uccisi anche I' iis, Fortuna e il sottosegretario Santuz. Queste mentre prende atto della decisione del presi* * stata rapida e ingegnosa ha insegnante Peter Shmidtt, 35 presenze fanno assumere un carattere del tutto dente Pertini di non intervenire al varo, «aprici infatti estratto dalla tasca una anni e l'agente di polizia Gi particolare alla manifestazione, se si tiene con­ me soddisfazione per l'assenso dato dal Capa pipa con su inciso «Mundial sbertBeck 45 anni accorso al­ to della posizione espressa da Fanfani a Wil dello Stato ad un incontro con 1 delegati • lei liamsburg sugli euromissili e degli orientamen­ maestranze dellitalcantieri, da tenere dopo le * '82. e l'ha offerta al Presiden­ le grida di aiuto dei bambini elezioni Nel giorno del varo I comunisti deli te. E ha aggiunto «Le ho por­ terrorizzati h omicida, di cui ti del ministero della Difesa per dotare la nuova ammiraglia di armamenti non solo difensivi Friuli-Venezia Giulia rendono l'omaggio all'o-' tato la pipa della pace, signor non si conosce ancora il nome, pera dei lavoratori dei cantieri ricordando la* Presidente» Più tordi, ai cro­ si è poi tolto la vita Erano cir­ Questo ripropone in particolare nel Friuli-Ve­ lotta in atto da mesi per il rispetto da parto del * nisti, Enzo Bearzot confesserà ca le 1130 Quando un giovane nezia Giulia il grande tema della lotta per la Governo del piano per la cantieristica. che si aspettava la ramanzina di circa trentanni è entrato distensione e per la pace che si intreccia con nella classe L'uomo ha comin­ quella per il lavoro e la riconversione dell indu­ Questo mattina, intanto, alle ore 11 è previ­ del Presidente della Repubbli­ stria cantieristica 11 PCI non si oppone all'effi­ sta alla FLM una conferenza stampa del Conti* ca Per questo aveva preparato ciato a sparare uccidendo pri­ gho di fabbrica nella quale saranno illustrate le , ma i tre bambini e poi l'inse­ cienza delle forze armate ma pone I esigenza anche una serie di promesse che si salvaguardi il loro carattere difensivo richieste dei lavoratori 1 sulla nuova nazionale «Fuori gnante Un poliziotto di 45 an­ Ieri sera davanti al Palazzetto dello Sport ti « « ni, disarmato * accorso neh* La maestranze del cantiere di Monfalcone tenuta una manifestazione di gruppi non vfq>b le ballerine — gli ha detto allo­ aula ma anche lui è stato fred­ ra Pertini — e poi, soprattutto, accoglieranno questo pomeriggio, alle 163» lenti per ribadire la volontà di pace del FriuH-a dato dall'omicida prima che Fanfani e gli altri ministri con una manifesta­ Venezia Giulia „ attaccare, attaccare sempre* questi si togliesse la vita zione, all'ingresso dello stabilimento e davanti mm I ROMA — Burrai • Pwtlnl tori al Oglrinst» 1 H corpo don insognante via osi menici al monumento che ricorda il sacrificio di 503 Giuseppe Muelki b

Per quattro ore dal magistrato che indaga sul traffico di armi Rossano Brazzì alle strette Con Santovito (SISMI) in Somalia solo per dighe, banane e una rete elettrica? Il fratello dell'attore, Oscar, racconta: «L'ex colonnello dei servizi segreti ci avvicinò nel '74 per realizzare un documentario sulla Sacra Sindone» - Le altre numerose attività a cui si dedicava il «latin lover» dello schermo Simona {a «mitra) • Rita Dada CtiltM

Oli mitro invi*» parte del personaggi Inquisi­ nel residence Porpora, al Pa- glio attenere alle cose rego­ pare che sarei venuto qui? E Dibattito a tv calabrese TRENTO — Per una matti­ ti dal giudice Palermo «Mio rloll «La mia prima reazione lari, come ho fatto durante 11 tipo di contatti che avevo li», che sembrava destinata a fratello — ha detto Oscar — fu nervosa, sapete, queste co­ tutta la mia vita E stata, lo con loro l'ho raccontato al non finire. Rossano Brazzi in America conosce tutti* E se rendono nervosi Poi mi ripeto un'esperienza doloro­ giudice, a voi non posso dir­ ha rivestito I panni del prota­ c'è da credergli l'attore non feci un esame di coscienza e sa, tremenda, anche adesso lo» Con questa battuta, gonista. Questa volta, pero, ha mal mancato di vantare conclusi che non avevo nien­ che è finita II giudice ha det­ scambiata lungo le scale di Palazzo di Giustizia, è calato Simona Dalla Chiesa:* non al trattava di un film, né l'intima amicizia con perso­ te da nascondere Ho peso to che sono libero, tornerò in l'attore vestiva gli ormai naggi del calibro di Spiro A- contatti con 11 magistrato e America per lavorare Parti­ il sipario su una nuova storia consunti panni del «latin lo­ ci slamo accordati per 1 n- rò fra qualche giorno» che resta comunque avvolta gnew e — stella fra le stelle nel mistero Ora, dopo la ver. Brusi era stato chia­ — di Ronald Reagan, per il torrogatorlo di oggi Ho ri­ A chi gli ha chiesto se am­ mato a rispondere, davanti scomparsa della star si tor­ «Contro la mafia I quale, tra l'altro. Brazzi ha sposto — ha specificato 1 at­ metteva 1 contatti con Pu­ nerà alla routine degli inter­ al giudice di Trento che in­ condotto la campagna elet­ tore — a tutto quello che m 1 è gliese e Santovito, Brazzi ha rogatori delle oscure com­ daga sul traffici! InternaHo- torale nella folta comunità I- stato chiesto Naturalmente risposto stizzito «Certo che 11 parse Implicate nel traffico nale d'armi, dal suor apporto, taUananegUSUUUnltL non posso dire nulla, mi so­ ho conosciuti, altrimenti vi di armi Fabio Zanchì di amlclzlBi«pn, due perso­ TMNTO- - HosaWKi Bi»UI intorvistato dopo I interrogatorio Pei in prima fila» , «Per queste conoscènze *- naggi sospetti, l'è» cotonosi- < ha Incalzato (Mcar —, sono lo del servi*! ««greti MassU In molti » ehleder%lMavori mo pugliese e l'ex capo del Dalla nostra redattone vincere, le novità emerse in Ma Pugliese, per la prima CATANZARO — «Il PCI è il questi ultimi dieci mesi den­ SISMI Giuseppe Santovito, volta, si fece vivo con me nel ambedue Iscritti nelle Uste di partito che più di ogni altro tro la società meridionale so­ 1674» Fu quando l'ex colon­ Rifugi sotterranei, pistole e depositi di droga scoperti dalla polizia a Palermo si è Impegnato in questi anni no importanti «Pensiamo — Lido Dell! nello gli propose di girare un a contrastare la crescita del dice la signora Dalla Chiesa documentarlo sulla Sacra fenomeno mafioso in Cala­ — al giovani e ai giovanissi­ Rossano Brezzi è arrivato Sindone, a quel tempo nelle a Palano di Giustina verso bria, nel Mezzogiorno e in I- mi scesi in piazza per gridare mani di casa Savola, di cui il loro no alla mafia, pensia­ le 10 Scuro in volto, teso, l Pugliese era intimo talla» E Simona Dalla Chie­ capelli d'un castano chiaro sa, la figlia del prefetto ucci­ mo alle donne, alla loro nuo­ Nel cunicolo abiti insanguinati e mitra: so a Palermo dai killer della va presa di coscienza, al co-, nonostante I suol «5 anni, o- Non se ne fece nulla In atentava un enorme anello compenso I contatti fra 1 mafia, che parla cosi dagli mitatl unitari delle donne in i schermi di un'emittente tele­ Sicilia e in Calabria, penala- 3 d'oro un po' barocco e Una Brazzi e l'è* militare non mo alla Chiesa. Non c'è solo m parare di gemelli (sempre d' vennero stroncati Fu quest' visiva privata calabrese I suol interlocutori sono due Il cardinale di Palermo Pap- 4m --"-"-t&hto enormi L-at- ultimo, Infatti, a tornare alla palardò con le sue coraggio- f tore ci ha messo un pò per carica sia per il progetto del­ usati per uccidere Terranova e La Torre? comunisti, 1 compagni Am­ se denunce, ma et sono an- f rompere II ghiaccio con 1 nu­ l'isola Barbuda, da realizzare brogio e Martorelll, due par­ che 1 vescovi della Calabria merosi cronisti presenti all' con la collaborazione di un Dalla nostra radaiiono valige C'erano dentro dieci pistole Ma la polizia, messa sulla pista di risalire lentamente tutto 11 per­ lamentari da tempo impe­ con le loro avanzate posizio­ avvenimento «Mi doveva ca­ sedicente principe Gregorio, PALERMO — Come al tempi della da «professionisti» Una borsa pie­ da una segnalazione anonima corso, per capire dove esso condu­ gnati In Calabria e nel Paese ni» pitare anche questa espe­ messinese, Oran Maestro giunta per telefono in questura, ha sul fronte della lotta alla ma­ rienza dolorosa — ha com­ dell'Ordine d'Aragona dei mitica setta del «Beati Paoli» si sca­ na di Indumenti insanguinati, che ca, e quale uso ne sia stato fatto fia U fronte antimafia dun­ mentato — Sono qui perche Visigoti (che non si vede cosa va nel cunicoli sotterranei di Paler­ gli Investigatori ritengono usati di scoperto un vero e proprio ramifi­ finora. X sotterranei segreti della que esiste, ma richiama lo sono più di quaranVarutl che potesse avere a che fare con mo, per scoprirne 1 misteri Giacl- recente, silenziatori, fucili di preci­ cato rifugio sotterraneo, situato in mafia, Infatti, si trovano in una zo­ La presenza di Simona stato democratico e tutti I faccio l'attore, e durante la un programma di riabilita­ § li-rifugio per latitanti bunker. sione, cannocchiali Ma soprattut­ una zona pressoché inaccessibile, na che è stata il campo di battaglia Dalla Chiesa ha una partico­ artitl alla coerenza E qui mia vita ho conosciuto tanta "1 zione di handicappati «elet­ eposlti di droga, pozzi e tunnel in­ to tre micidiali mitragltette uno piena di ville circondate da alte di molti episodi sanguinosi della lare valenza Da quel tragico SImona Dalla Chiesa ha in­ gente E capita di conoscere ti») e, più tardi (ma è difficile tercomunicanti, armi che si sospet­ Sten, una M12, in dotazione alla po­ mura munite di impianti televisivi guerra tra le cosche settembre dell'anno scorso e serito le considerazioni sul gente buona e gente cattiva stabilire con sicurezza quan­ ta siano state utilizzate dalla mafia lizia, un Thomson, calibro 45 a circuito chiuso A 100 metri da Uno degli «Ipogei», per esemplo, dall'agguato di via Carini, PCI e sul suo Impegno nella do), fu lo stesso Pugliese a lotta alla criminalità mafio­ si sa com'è la vita • tìèpo in alcuni «grandi delitti», sono stati Sulle ultime due armi si appunta una delle più note di queste costru­ porta dritto dal territorio dominato Simo ìa Dalla Chiesa porta un'altra citazione di sapore J«esentare a Rossano Brazzi portati alla luce dalla polizìa Ieri zioni — la villa-bunker di proprietà avanti infatti In Calabria sa nel Sud E del resto pro­ fatalistico, Brazzi s'è lasciato I generale Santovito Pare di più l'attenzione della polizia dalle cosche «vincenti», a quello do­ prio la questione mafia è al «, mattina nel quartiere di Brancac­ una M12 venne usata per uccidere di Totuccio Contorno, un boss della ve una volta regnavano i clan ades­ con passione ed impegno ci­ primo punto della campagna * andare ad una battuta. «Pen­ che, In quell'occasione, t ac­ droga, arrestato un anno fa a Ro­ sate Il destino In uno degli cordo riguardasse una serie cio, U più insanguinato dt Palermo tre anni addietro il magistrato Ce­ so in disgrazia Tra gli altri quello vile una sua battaglia contro elettorale che 11 PCI Calabre- *- ultimi film che ho girato fa­ di interventi (la costruzione Una prima perquisizione ha con­ sare Terranova e 11 maresciallo Le­ ma dopo una lunga latitanza — e* degli imprenditori Mafara E nel la mafia se s.a portando avanti nella t cevo la parte del capo dell'In­ di una diga, la ristruttura­ sentito 11 ritrovamento di un depo­ nin Mancuso La rarissima Thom­ era una fossa, munita di funi, che cantiere di loro proprietà, tre anni Nell'Incontro tra la figlia regione •> terpol Oggi mi tocca presen­ zione di una coltivazione di sito dt anidride acetica ed acido son entrò in scena per la prima vol­ conduce dentro un pozzo profondo addietro, a Maredolce, con l'esecu­ del prefetto assassinato e i Oggi pomeriggio c'è un ; tarmi al giudice» banane, il riaggiustamento solforico, sostanze Indispensabili ta dopo tanto tempo, in Sicilia, il 30 un paio dì metri, poi in una stanza zione del fratello maggiore del clan due esponenti comunisti si nuovo, importante appunta- ^ dell'intera rete elettrica) da per la raffinazione della morfina- sotterranea di 4 metri quadri da sono Intrecciati gli Interro­ mento l'incontro a Catansa- >, La porfa blindata dell'uffi­ aprile scorso, per uccidere Pio La Glovannello, iniziò una faida ma­ gativi, te domande su quelle cio del giudice Carlo Paler­ effettuare In Somalia Pu­ base e la sua trasformazione In e- Torre e Rosario Di Salvo Verranno qui si dipartono due cunicoli, uno fiosa, che non ha avuto ancora fine rofrailPCIeicoordlnamen- - gliese organizzò il viaggio e roina verso la città, l'altro verso le colli­ che Simona Dalla Chiesa ha ti st Jdenteschi per la lotta al- * mo si è dischiusa alle sue disposte perizie balistiche per con­ I klllers giunsero nel cantiere co­ definito «le gravissime com la mafia e per 11 lavoro nati u •palle proprio quando l'atto- frontare ì prolettili usati negli ag­ ne gliendo di sorpresa la vittima desi­ rè stava tentando di Illustra­ — racconta Oscar Brazzi — Poco distante, nascoste dietro 1 plicltà, le collusioni di grup­ nella regione negli ultimi i piloni di un cavalcavia dell'auto­ guati e le «rigature» delle mitra­ Agenti e vigili del fuoco si sono gnata Venivano proprio da uno dì pi e partiti di governo con la tempi re le molteplici attività colla­ Santovito partì con 1 attore questi tunnel? terali che «da sempre» ha a- factotum Internazionale La strada Palermo-Catania, alcune gliene rinvenute calati nei tunnel ed hanno cercato mafia» vuio occasione di tenere In coppia venne ricevuta dall' Eppure la battaglia si può iledl l'esportazione di vino intero staff ministeriale Gli tallano Ili America, Imprese esiti di quello strano Incon­ fbenefiche In Canada, il fan­ tro non sono noti Né si rie­ Il tempo tasioso progetto di trasfor­ sce a comprendere come mal mare un'isola del Mar del uno Stato, per effettuare in­ Convegno a Siracusa sulla giustizia, il cittadino e il diritto all'informazione Caralbl, Barbuda, In una terventi sul proprio territo­ LE TEMPE­ aorta di comunità a numero rio, debba rivolgersi a Rossa­ chiuso che — secondo Brazzi no Brazzi piuttosto che ad un RATURE —, dovreb.be ospitare handi­ altro Stato amico non l'ha Bollano 13 30 cappati, promuovere ricer­ chiarito 11 fratello dell'attore Vtrona 15 29 che sul cancro e chissà che né 1 Interessato uscito plut Inetta 20 30 C'è un fantasma, il segreto istruttorio Venezia 16 29 altro tosto scombussolato dall'in­ L'attore t rimasto a collo­ contro con il giudice Milano 15 29 quio con 11 magistrato per Ih un breve scambio di o- Una norma superata e violata inquina il rapporto tra operatore della giustizia e giornalista - Una situazione Torino 15 28 più di quattro ore Nel corri­ plnlonl con 1 giornalisti pre­ Cuneo 14 25 doi del palazzo, In sua vece, Il senti Brazzi ha rievocato la che favorisce iniziative strumentali - Segreto professionale e fonti fiduciarie - Poche le proposte innovatrici Genova 17 24 fratello Oscar ha cercato di Stornata di fine aprile quan- Bologna 17 29 spiegare come mal il nome di o gli uomini del giudice Fa Firenze 11 31 Rossano, di punto In bianco, lermo hanno perquisito il Dal nostro inviato re qualche frustata non al listi I protagonisti diretti o della vicenda di piazza Fon cronaca e di critica politica Pisa 10 29 poteva essere entrato a far suo appartamento romano SIRACUSA — Chissà se chi -custode» del segreto cioè al indiretti insomma, di quella tana bisognava cominciare a costituzionalmente garanti Ancona 15 26 che il prof Guido Neppi Mo parlarne dopo dieci anni to» Perugia 17 28 legge i giornali s è mai chie giudice bensì al giornalista una con sto perché la lingua italiana che scrive ciò che gli viene dona ha a!e/ini(o ' Da un giurista di fama co Da qui la proposta di rove Pescara 14 28 viene così spesso umiliata riferito E stando così le cose traddizione sempre più stri me ti prof Pietro Nuvolone e sciare completamente l at L Aquila 13 27 dal cronista con un uso tanto la violazione obbligata e si dente tra il diritto costitu giunta una sola proposta e tuale disciplina stabilendo Roma U 13 33 diffuso quanto ipocrita del stematica di una legge supe zwnale di cronaca e di enti volta al negativo bisogna re «l opposto principio che gli Roma F 13 27 condizionale «Tizio sarebbe rata condiziona profonda ca politica e la disciplina del spingere egli sostiene l idea atti sono sempre pubblicaci Campob 18 25 segreto istruttorio» Bari 17 27 stato accusato di » «Caio a mente d rapporto tra opera di risolvere il problema del li salvo che il giudice non di Napoli 14 26 vrebbe ricevuto mandato di tare della giustizia e croni L argomento va di pari segreto istruttorio dando al sponga con ordinanza moti Polenta 15 24 comparizione per • Un ec sta creando una situazione giudice il potere di decidere vota il divieto temporaneo 7 passo con la questione — SML 20 29 cesso di cautela II dubbio poco limpida che favorisce non meno delicata — del se di volta m volta quali notizie di pubblicazione» Secondo Raggio C 20 2B che la notizia non sia com non infrequenti iniziative greto professionale del gior possoro essere rivelate alla uesta impostazione, quin Messina 19 27 '3 «Perché voterò 7 stampa Eppure questo è pletamente attendibile Ma strumentali notista sulle fonti fiduciarie S i il segreto dovrebbe rap Palermo 20 25 neanche per idea nella mag Basta ricordare il caso del di informa one che è stata proprio ciò che avviene da presentare una deroga — Catania 14 29 OS • sempre attraverso la prassi 0 piaggia gior parte dei cast l informa t inchiesta «sui caffè del pure al centro della discus spesso indispensabile — che Alghero 15 30 variabile 0 nave •arano jg scheda bianca» none è stata fornita diretta CSM» a Roma prima ancora sione Ma si tratta di temi consolidata del «corridoio» va esplicitamente motivata Cagl ari 14 27 nuvoloso mente dal magistrato Però Un metodo che il giudice E o coperto che le comunicazioni giudi non nuovi già ampiamente dando facoltà agli organi %XJU non bisogna darlo a vedere è analizzati e quindi è legitti mo Fortuna del CSM (e del rappresentativi dei giormli mite A f""* filtro hiymtì risimi,d,- ziarie fossero giunte a desti foschi» necessario scrivere che è u nazione il magistrato st era mo aspettarsi da incontri del la corrente conservatrice di sti ai fare ricorso ad un altro nebbia ternporela mosso 3SR» i scita attraverso «voci* o 'in già premurato di passare la genere anche qualche propo -Magistratura mdipenden organo giudiziario, che pò discrezioni' e di conseguen notizia a qualche giornalista sta concreta finora se ne so te») vorrebbe istttuzionaliz trebbe essere ti Tribunale SITUAZIONE non vi aono varianti notevoli de segnalerò pe*r quanti». za pernon apparire poco se di suo gradimento no sentite pochine mentre tare con una legge della Liberta riguarda le odierne vicenda del tempo La situaxlone meteorologica sud* -^ «E' la scheda ri occorre usare i( condizio non è mancata qualche leva Italia è caratteriiiata da una distribuì one di alta pressione atn.o*f*ri«a Quella del segreto tstrut Decisamente più accorta In questo modo spiega Le perturbazioni atlantiche sfilano a nord ovest dell arco alpino sarte» naie ta di scudi come quella di ed illuminata appare invece Neppt Modona si potrebbe tono è una delle questioni Giuseppe La Monaca (presi interesserà le nostra regioni La temperatura tende ad aumentar» ovun­ Ecco un esempio certa centrali che vengono discus l indicazione del prof Neppt «moralizzare t rapporti tra i que •s più delegante» dente dell Associazione Na Modona il quale ricorda co giornalisti ed i giudici con mente meno grave di cosa se da giovedì nella sala dell zwnale Magistrati) il quale IL TEMPO Ini ITALIA sulle regioni settentrionali scarsa attività nuvolo*» comporta Udii leto di *vwla Istituto Superiore Interna me le norme sul segreto i trastando la prassi deteriore ed empie zone di sereno Foschie anche dense in pianura specie durante è arrivato ad invocare una struttorio siano nate «m un che vede talvolta i giornalisti re il segreto istruttorio' zionale di Scienze criminali norma che proibisca ai gior le ore meno calde Possibilità di formazioni nuvolose irrtootormont» * Una norma fantasma — di Siracusa dove si trovano periodo storico m cui si vole strumentalizzati dagli stessi distribuite sulla fascia alpina e le località prealpine 8uN Hall» centrale, naltsti di esprimere critiche va sottrarre l operato della magistrati al fine di orienta sull Italia meridionale e sulla isole maggiori dato generalmente sereno » giacché di cronache gidizia riuniti m un conuegno ali operato dei giudici pri ne i giornali sono pieni — (-Mass media, giustizia e magistratura a qualsiasi for re t opinione pubblica • scarsamente nuvoloso La temperatura tende ovunque ad aumentar» ma dell adozione dt «decisio ma di controllo sociale, in cui ulteriormente * che però viene invocata ed u cittadino diritti e doveri») ni definitive» come dire che sala di tanto m tanto per da giuristi magistrati e giorno non esisteva un diritto di Sergio Criscuoli SABATO 8 l'Unità - VITA ITALIANA 4 GIUGNO 1983

Nonostante i gravi colpi inferii «No» dell'assessore de (uomo di Ciancimino) al piano per il centro storico Convegno a Genova Mercoledì Bruno Tassati Din Eversione, dati Gli urba­ sarà interrogato in carcere MILANO — Bruno Tassan Din, l'ex amministratore delegato Palermo: si iMHHI la giunta della Rizzoli arrestato tre giorni fa per la bancarotta fraudo­ nisti: lenta dell'Ambrosiano e per esportazione clandestina di capi­ preoccupanti: sono tali, sarà interrogato mercoledì nel carcera di Piacenza dal sostituti procuratori Dell'Osso e Pentita e dai giudici Istrut­ sul problema del risanamento «torniamo tori Pizzi e Brocchetti. 350 i terroristi alle città Si allestisce la seconda nave Il sindaco Elda Pucci ha già fatto sapere di non condividere le posizioni assunte dall'am­ ancora ricercati ministratore - Il progetto è stato recentemente presentato da quattro eminenti studiosi d'autore» della solidarietà col Nicaragua ROMA — Sarà allestita oggi e domani a Livorno la 2* nave di solidarietà italiana per il Nicaragua. L'iniziativa è del Comi­ Roberto Trombili. I covi sco­ Dalla nostra redazione Samonà, Giancarlo De Car­ ROMA — Sono circa trecento- PALERMO — Una «tre gior­ lo, Umberto DI Cristina, An­ Dal nostro Inviato tato Italiano di solidarietà col popolo del Nicaragua che lan­ cinquanta i terroristi «rossi* e perti (dal primo gennaio '82) cia un appello a tutti l democratici «affinché si mobilitino per inerì» attualmente ricercati sono stati 67 di cuioen 74 delle ni» frenetica e convulsa e la na Maria Eorzi. Il piano pro­ GENOVA — Pianificazione, dalla maglitratura. Settanta- Br. Si sono appresi, intanto, giunta si è trovata sull'orlo posto, così com'è, consente di trasformazioni territoriali, la raccolta di fondi e materiali — sanitari, scolastici ed agri­ eette sono Indicati come appar­ anche i primi dati dell'82 sulla della crisi, impelagata nel dare subito U via al risana­ crisi, critica, proposte: gli ur­ coli — che verranno spediti in Nicaragua». Per Informazioni tenenti alle Brigate rowe, 58 a criminalità comune forniti dal- vecchio coacervo di grandi e mento. Illustrato alla giunta banisti dell'INU si interroga­ telefonare alla sede del comitato: 06/6M1905-6544881. Prima linea o ad altre organi*- l'Istat, che confermano una piccoli affari. Regista, per te­ con dovizia di particolari, ri­ no su questi temi al loro talloni nate dalle sue ceneri, preoccupante tendenza già lefono, è U solito Vito Cianci­ correndo a numerose diapo­ XVII congresso che si svolge 131 ad altre formazioni,sempr e messa ìn evidente nelle relazio­ mino (ma non avevano detto sitive che hanno passato in a Genova. Se però l'Interpre­ In libertà provvisoria a Torino dell'eversone cosiddetta •ros­ ni di fine anno dai vari procura­ di averlo messo da parte?). rassegna quasi una ad una te tazione di questa crisi si con­ sa*-. I terroristi «neri» ancora la* tori generali presso le Corti d' Un «suot uomo, l'assessore zone più fatiscenti della cit­ centra e favorisce gli aspetti l'ex assessore PSI Scicolone tltanti larebbero un'ottantina. Appello: l'anno scorso, infatti, all'urbanistica Giuseppe DI tà, il piano parla del 120 mi­ «disciplinari» del problema Sono dati ufficiali forniti ieri sono aumentati gli omicidi vo­ Stefano, ha tentato di Impor­ liardi, lasciati da anni inuti­ (come in parte traspare dalla TORINO — L'ex-assessore comunale Libertino Scicolone dal minuterò dell'Interno che lontari ed altri gravi reati, come re, parlando a nome della lizzati dalla DC. 1 consulenti relazione dt Tutino, presi­ inoltrano la pericolosità delle aequestri di persona e rapine flunta Pucci, due operazioni hanno offerto all'ammini­ (PSI), arrestato per lo scandalo delle tangenti, ha ottenuto formationi eversive e la loro •gravi». Gli omicìdi volontari dente dell'Istituto) vi è 11 pe­ Ieri la libertà provvisoria. Scicolone uscirà di prigione solo 1 chiara marca: runa mira a strazione progetti di Inter­ ricolo che vengano trascura­ persistente capaciti di recluta­ sono passati dai 1.173 del 1981 far passare — strumentaliz­ vento-pilota. Camminamen­ oggi, previo pagamento di una cauzione paria quindici milio­ mento, nonostante i gravissimi ai 1.248 dell'82 (aumento del zando il dramma del senza­ ti pedonali, proposte di rivl- ti 1 disastrosi effetti sul terri­ ni di lire. colpi infetti dalle forze dell'or­ 6%), Le rapine sono salite da tetto — una delibera per 40 taltzzazione dell'artigianato torio dalla mancanza dt una dine negli ultimi mesi. E un da* 23 mila a 30 mila «ina, con un miliardi che si rivela un e del commercio, degli anti­ politica di piano che tutti to oltretutto che non esaurisce preoccupante incremento delle grosso regalo per certi so­ chi quartieri-mercato di ma­ hanno sotto gli occhi. «Le Insulta i giudici un avvocato il quadro del terrorismo visto azioni caratterizzate da uso di frane, gli smottamenti, te al­ armi sofisticate, In aumento spetti ambienti di «Imprendi­ trice araba. Un modo moder­ che non possono esse» calcola­ tori del cemento*. L'altra è no ed avanzato per far rivi­ luvioni, gli Inquinamenti candidato del MSI ad Arezzo te la persone, probabilmente anche i furti (ovviamente quelli mortiferi (Seveso) e morbosi un altro centinaio, non sospet­ denunciati) che sono passati da uno schiaffo arrogante ad vere la vecchia città, abban­ tate dagli inquirenti. I terrori­ un milione e duecentomila a alcuni importanti studiosi donata, negli ultimi trent' (le metropoli, le fabbriche, I AREZZO — Due anni fa definì maiale un magistrato bolo­ sti arrestati nel corto del 1982 e circa un milione e mezza Unico ed urbanisti, che erano stati anni da 80.000 abitanti. Rea­ fiumi, 1 mari)», quel «diritti gnese, li giudice Velia, durante 11 consiglio comunale di Arez­ nel primi quattro mesi di que­ dato confortante sembra essere chiamati 4 anni fa a fornire listicamente 1 4 saggi pro­ del territorio-. In sostanza, zo. Adesso ha dato della «merda» nell'aula del tribunale civile st'anno sono stati, comunque. una consulenza all'ammini­ pongono di realizzare un In­ che Edoardo Salzano richia­ di Arezzo al giudice Adolfo Pellegrino. Cosi Oreste Ohlnelll, bau 708. La maggior parte degli uello della violenza carnale, in strazione, proprio In materia sediamento armonico e vivi­ ma come 11 punto dal quale avvocato, consigliere comunale e segretario del Movimento §iminuzione con circa mille ca­ di risanamento del grande bile per 50.000 persone. Ma il ripartire per aprire una seria arrestati appartiene alle Br. In­ si rispetto ai 1.300 deU'81. Al sociale nonché candidato alla Camera ha aperto la sua cam­ genti t colpi infetti anche al ter­ centro storico, vetusto e ca­ «comitato d'affari» ha ben al­ riflessione sull'urbanistica. pagna elettorale. Dovrà rispondere di oltraggio a magistrato rorismo «nero*, 149 arrestati 1' ministero fanno tuttavia rileva­ dente. Sabotati in ogni modo tre mire. E l'assessore Di Ste­ anno scorso, 78 nei primi mesi re che i dati su omicidi e rapine dalla DC, hanno concluso il fano lo dichiara senza mezzi in udienza, un reato specifico. A decidere sarà chiamato pro­ dell'AS. Sempre il ministero registrerebbero una flessione in Tutino sembrerebbe pro­ babilmente il tribunale di Bologna. questi primi mesi dell'83 ri­ loro lavoro. Ma l'assessore, termini sferrando un incre­ spettare quasi un «senso di dall'Interno fa sapere che, alla spetto al corrispondente perio­ adesso, vuole dar loro il ben­ dibile attacco al lavoro della data del 20 maggio scorso, le servito. Oli studiosi hanno commissione. Elda Pucci ab­ impotenza» da parte degli do dell'anno scorso. Inoltre — urbanisti quando afferma parsone detenute per reati di affermano al ministero — c'è presentato infatti ieri al con­ bandona il suo sorriso. Fa Lunedì si elegge il Consiglio terrorismo erano 1835, dei qua- da rilevare l'altissimo numero siglio, anche con l'ausilio di sapere timidamente di non che «nessun piano, per quan­ 11708 brigatisti, 290 di. Prima di persone arrestate nei primi diapositive, un plano anti­ essere d'accordo col suo as­ to ben congegnato serve a universitario nazionale linea» 349 di altre organizzazio­ garantire risultati formali ri­ iuattro mesi di guest anno speculazione. La cosa ovvia­ sessore. E notte alta: 11 co­ ni a 488 «neri». Tra le operazioni mente non è gradita. La po­ mune voterà mal la delibera levanti o significativi; gli u- ROMA — Il 7 giugno prossimo 1 docenti unlvealtart saranno più importanti compiute dalla quasi 13 mila) che denota una chiamati alle urne per eleggere I membri del Consiglio nazio­ Jcapacità di tenuta delle forze sta in gioco è grossa, la bat­ per cancellare la vergogna nlci risultati su questo plano Polisia nei primi mesi di que- taglia è in corso e la giunta del suo centro storico degra­ sono conseguiti da strumen­ nale universttario. La CGIL università, «per confermare — st'anno, Varreste del capo di dell'ordine rispetto all'incre­ dice 11 segretario nazionale, Rino Caputo — 11 processo di PL Disio Forestieri, del briga­ mento della criminalità. Un da­ vacilla. dato e per sbarrare il passo al ti esecutivi e riguardano solo piccone della speculazione? parti separate del sistema riforma avviato per garantire l'autonomia universitaria, per tista Adriano Carnelutti, del to soprattutto sembra signifi­ accrescere lo sviluppo scientifico e culturale del Paese. Invita capo della colonna milanese cativo: sono ben 4.000 le perso­ Domani si vedrà. urbano e mal 11 sistema nel ne arrestate per nati connesi al La commissione è compo­ suo complesso», a sostenere quei candidati che si riconoscono esplicitamente traffico degli stupefacenti. PALERMO — Vecchio quartiere nella adiacenze del porto sta dagli urbanisti Giuseppe e con coerenza nel programma del sindacato». Al congresso dell'INU in concreto, sembrerebbero de­ lincarsi due interpretazioni del disastro urbanistico e del Il Partito Nuoro, sesta perizia psichiatrica per il capo della camorra, ma la scappatoia c'è sempre preoccupante abbassamento del livello della qualità della vita soprattutto nelle grandi Discutiamone con il PCI _ _ _ - _.. * __ _ _ città: una rlduttivamente ac­ cademica e che punta alla OGGI: E. Berlinguer, Roma (Villa Gordiani); Angina, Uri (SS): •nullificatone della capacità Barca, Camerino (MC); G.F. Borghini, Lecca e Bari: Cbiannte, «Olitolo non era ihv/ii operativa dei plani passando Sondrio; Chiaromonte, Matera; L, Colatami, Catania; CoMutta, quando ordino di uccidere per una più o meno velata Confienza e Sannaxxaro De* Burgondi (PV); M. D'Alena, Bari e sfiducia nelle capacità ope­ Gioia del Colle; Fumagalli, Bussato (PR); Fassino, Settimo Torine­ rative del comuni, incile di se (TO); Ingrao, Mestre (VE); Macaluio, Augusta (Siracuaa); Mi- quelli di sinistra»; l'altra che micci, S. Sepolcro - Pieve S. Stefano • Ambra (AR); Napolitano, S. il boss Tur . U H i . Le aJRre volte chissà...» invece, prendendo spunto Maria Capua Velare (NA); Natta, Pietra Ligure a Cairo (8V>; anche dalle difficoltà incon­ Cicchetto, Girifalco e Borgia (CEI; G.C. Paletta, Salile» (CN); trate, ritiene ancora «il pla­ Reichlin, Alghero (SS); Seroni, Firenze e Figline; Tortorella, Lodi Delle nostra redeilone pano» Raffaeli Cutolo, ma pattoe quando invece era sano, alla sua NCO, in una lunga sen­ deU'821a Cassazione si interes­ Ad aumentare la confusione no» (un plano diverso, però) (MI); Trupia, Ancona e Civitanova Marche; Vecchietti, Riccione; NAPOLI ~ Cutolo non è pas­ questa asserzione venne confu­ Nel)'80, però arriva una nuo­ tenza smantella la validità di sa alla condanna per evasione giunse la notizia che il magi­ uno strumento capace di ri­ M. Ventura, Venafro (IS); Zangheri, Anno: Alberici, Perugia; so. Lo hanno stabilito ì periti tata da una terza perizia di un va perizia ed il boss, siamo già tutte queste perizie psichiatri­ comminata al boss di Ottavia­ strato nuorese che indagava qualificare le nostre città. Alinovi, Marano (NA); Ariemma, Volterra (PI); Bagnato, Pian; G, nominiti dal tribunale di Nuo- anno dopo che affermò che Cu- ! arrivati a cinque esami clinici, che e decide, come scrive nella no. Ritiene che il boss sia «se­ sulla uccisione di Turatello a- Berlinguer, Serramanna (C A); L. Berlinguer, Pattada (SS): Bilica­ veva ordinato una perìzia sul «La divaricazione fra la ti, Guazzino (SI): Bracci-toni, Cutrofìano (LE); N. Colaianni, ro per esaminare la situazione tolo era sano di mente. Nel *79 viene dichiarato nuovamente sua sentenza, dì comminare al minfermo di mente» e quindi Torino (Via Rivalla); D'Alessio, Fonai» (LT); Francese, Vico E- del» facoltà mentali del boss in pazzo. Nel corso dello stesso •pazzo» Cutolo cinque anni di tutto ricomincia da capo. Cuto­ boss per verificare — finalmen­ "città reale" e 11 plano della fra due perizie di pascià ed una te—la realtà. uense (NA): Fredduzzi, Siena: Geremicca, S. Carlo Arena (NA): reluioru all'uccisione di Fran­ dì sanità mentale si scelse il so­ anno una magistrato napoleta­ soggiorno obbligato da scontare lo è pazzo, mezzo pazzo o è sa­ città (con le eccezioni delle g>iadresco, Memingen e Gingenbrenz; R. Gianotti, Rivoli (TO); V. cia fratello, omicidio che sa­ Anche l'esito di questa peri­ città emiliane e di alcuni Gianotti, Niscemi (CL); Libertini, Sogliano Micce (VC); Lodi, I- lito compromesso: «Cutolo è se­ no che aveva in mano l'incarta­ al termine delle pene detentive no' Sì chiedevano increduli al­ centri medi del Piemonte e rebbe stato ordinato dal capo minfermo di mente», vale a dire mento per l'applicazione delle a cui è stato nel frattempo con­ cuni magistrati partenopei che zia non giova molto a chiarire mola; Miana, Carpinete (RE); Montcssoro, Butatta (GÈ): Musei, d«Ua nuova camorra. completamente la situazione, della Lombardia), è ormai Scilla (RC); Oliva, Gioia Tauro (RC); Parisi, Sinacra (ME); Poli, è pano a metà, senu specifi­ misure di prevenzione nei con­ dannato. stavano indagando sulla banda giunta al massimo livello di Pescantìna (VR); Rizzo, Messina; Rubbi. Comacchio (FÉ) • Lon- Un anno fa, alla fine di luglio perché quella postilla che affer­ Quando ordinò questo delit­ care ulteriormente quando era fronti del boss e di altri affiliati Cutolo. ma che il boss è «pazzo a discre­ gravità. SI è abbassato a mi­ gastrino (RV); M. Russo, Agrigento; Salvato, Piano di Sorrento to — hanno affermato i periti zione», apre la stesura a tutta nimi storici 11 livello di quali­ INA); Sanlorenzo, Torino (Corso Teleeio); Serri, Vicenza; Scheda, tà urbana ed edilizia. La ctttd Suzzare (MN); Schettini, Caserta; Adriana Senni. Belluno; Signo­ del tribunale — nell'estate di una serie di perizie contrastan­ rini, Erbe (VR); Spagnoli, Chiari • Nichelino ITO); StrumeDdo, due anni fa «don Rafelei Cutolo ti e pub aprire la porta a sen­ costruita, dunque, è l'oggetto obbligato della pianifi­ Lugugnana (VE); G. Tedesco, Angolarni (AR)(AB);; Trivelli. Cepagatti era perfettamente In grado di tenze assolutorie in alcuni pro­ 0>£)ailianlch,A(ragola(NA);VaIei cessi in cui è imputato Cutolo. cazione degli anni futuri». i,Caaandino(NA);VignoU, intendere e di volere. «Per altri «Paese sera», cordiale incontro con Pertini Questo sostiene Filippo Clc- S. Giuseppe Vesuviano (NA). fatti criminosi attribuitigli il Adesso, comunque, don «Ra­ cone nel «dossier» presentato boss — tempre secondo i periti ffele» sarà processato per aver al congresso nel quale si pas­ ROMA — E durato oltre un'ora li colloquio tra Sandro Perti­ tipografi della GEC. Al capo dello Stato 1 lavoratori hanno ordinato — come afferma l'ac­ — potrebbe avere avuto lievi ni e i rappresentanti sindacali di «Paese Sera» e della GEC, la portato tutte le copie di «Paese* uscite durante l'autogestione sano in rassegna 30 anni di disturbi mentali temporanei tipografia dove si stampa 11 giornale. Il presidente della Re­ e stamane 11 nome di Sandro Pertlnl figura nell'elenco del cusa — l'uccisione di (Faccia vicende urbanistiche di 10 che lo avrebbero potuto colpire pubblica ha Incontrato la delegazione di «Paese Sera» nel sottoscrittori che 11 giornale pubblica ogni giorno. d'angelo». Resta una serie di in­ grandi città italiane. all'improvviso ed in forma acu­ giorno In cui si compivano 1 due mesi di autogestione: 11 Intanto la società editrice di «Paese Sera», la Impredlt, è terrogativi: quando ha detto di ta.. giornale che l'editore aveva deciso repentinamente di far mo­ stata messa In liquidazione. Così ha deciso l'assemblea del recente che aveva un dossier Napoli e Roma ad esem­ Ti regaliamo un libro. rire vive grazie alla volontà del suoi lavoratori, al sostegno soci. Le organizzazioni sindacali di «Paese Sera* hanno Im­ sul caso Cirillo e la trattativa plo, la prima con il program­ Insomma la conclusione de­ con le BR, Cutolo era sano o in ma straordinario per il terre­ gli ttspertii è quella che Cutoto del suol lettori. mediatamente chiesto un Incontro con il dottor Paolo Panac- E stato un colloquio amichevole e cordiale. Pertlnl ha mo­ clone, nominato liquidatore della società. preda ad una crisi? Quando ha moto (20 mila alloggi in 2-3 al momento dell'omicidio Tu- • • • parlato di «gente molto in alto» anni con i relativi servizi lo­ rateilo era perfettamente sano, strato apprezzamento per il giornale, vivo Interesse per le recenti e drammatiche vicende che ne stanno caratterizzan­ Ieri non sono usciti il «Giornale d'Italia» e «Il Fiorino» per era sano o in preda della paz­ calizzati nel centri storici pe­ mentre in altri periodi è un do la vita. I rappresentanti del giornale hanno illustrato le uno sciopero del tipografi dello stabilimento dove si stampa­ zia? Quando ha parlato di lette­ riferici), l'altra, la capitale, «passo a discrezione". Questa grosse difficolta che debbono superare ogni giorno e Pertini no 1 due giornali dell'editore Luigi D'Amato. I lavoratori ac­ re di esponenti de Cutolo era con il nuovo piano per l'edili­ parlala è la sesta che viene ef­ ha mostrato particolare attenzione quando gli è stata esposta cusano D'Amato di far svolgere al giornalisti intere fase di lucido oppure era pazzo? zia economico-popolare ba­ fettuata eul boss; le prime due la vicenda della cassa integrazione che, concessa ai giornali­ lavorazioni riservate al tipografi, violando I contratti di lavo­ sato sulla ricucitura del tes­ vennero effettuate nel '74 e nel sti e agli amministrativi di «Paese Sera», è tuttora negata ai ro e una recente sentenza del pretore. Vito Faenza suto disgregato delle perife­ '75 e dichiararono «totalmente rie, sono i primi, ma signifi­ cativi esempi (qualitativa­ mente e quantitativamente rilevanti) di questo nuovo modo di fare l'urbanistica. A A Terrasini piccola università per chi vuole imparare a ritrarre piante, fiori e animali Torino invece, la riqualifica­ zione si esercita sia all'inter­ no dell'organismo urbano (progetti di recupero di gran­ di contenitori prima destina­ ti ad attività produttive — Ma quanta pazienza per fotografare la natura come 11 Lingotto — ) sia a li­ vello di area metropolitana (casa e trasporti). Dall'inviato no incontrato e la lotta per libe­ vorranno dedicare il loro tempo un pesce che deve fermarsi e- TERRASINI — // sole a picco rarlo dai resti della rete, era all'attualità del mondo anima­ sattamente m un certo punto Come si vede — specie se si entra nelle librerie umbra voler liquefare anche le stata durissima e pericolosa: le, vegetale e marino: niente dove la luce è *buona»per otte­ considera che dalle realtà pietre. In basso, verso il mare a sarebbe bastato un colpo di co­ strade o piazze, dunque, non /' nere una bella foto. Fare foto­ più difficili provengono te che espongono questa immagine due passi dalla scogliera, le da per provocare una tragedia. affannata vita dell'uomot ma grafie naturaliste non è dunque proposte più Interessanti — bianchicci turiste tedesche Invece, tutto era finito bene e il quella degli orti botanici, dei né facile né semplice. c'è già quindi In corso un hanno già messo i seni al vento. capodoglio, alla fine, sano e sal­ boschi, delle grotte, del mare, Abbiamo visto un distinto si­ nuovo modo di utilizzare il vo, si era immerso in profondi­ dì quello che si svolge in cima gnore, mentre da lontano arri­ piano che va però sostenuto Loro, invece, i fotografi, pa- tà ed era sparito. In una man­ alle grandi montagne, in un for­ vavano le voci di un coro di tu­ dalle forze culturali e com­ tlenti e testardi, chiusi nelle au- ciata di splendide diapositive, micaio o in un alveare di api. risti emiliani già piazzati ad ar­ JEditori Riuniti] lette del villaggio turistico -Cit­ preso da quelle politiche che tutta l'operazione era stata fis­ Alla fine, per tutti, diplomi rostire sotto il bollente sole di ne debbono garantire l'at­ tà del roani, seguono con gran­ sata a futura memoria. che attesteranno la raggiunta Sicilia, rimanere immobile per 1953-1983 de attenzione, le lezioni degli e- specializzazione. Molte grandi più di due ore davanti ad un tuabilità. aperti e scorrono gli schemi Bul­ In ognuna delle salette, ov­ aziende del settore (Nikon-Co- piccolo ed esile fiorellino di Quindi, «ancora una volta la lavagna, fanno domande e viamente, si fa un gran parlare faa, Kodak.ecc.) hanno dato prato che non voleva aprirsi in 11 discorso ci porta ad esami­ poi cominciano a prendere con­ di parchi naturali, della natura una mano mettendo a disposi­ alcun modo Poi, finalmente, si nare il rapporto tra piano e fidenza con gli attrezzi da proteggere, di «riserve» na- zione macchine fotografiche, è sentito il sospirato scatto del­ gestione urbanistica, ed è solo turalistiche della conservazio­ pellicole e attrezzi vari. l'otturatore e ai è visto il colpo UNITÀ SANITARIA LOCALE N. 9 Più tardi sciameranno ali ne di certe razze di volatili in attraverso una corretta for­ Orto botanico di Palermo, sulle / diversi corsi sono dedicati di flash per avere un controluce mulazione di questo rappor­ via di estinzione o di certi mu­ adeguato. Madonie assieme ad un ento- floni che richiedono, per una alla «caccia fotografica», alla fo­ to che è possibile garantire il REGGIO EMILIA moìogo, in certe grotte della co­ foto, settimane di attesa nei bo­ tografia subacquea, alla macro- Certo, a volte, non si può governo del territorio», come sta o in mare; naturalmente a schi. fotografia, alla fotografia bota­ sfuggire alla sensazione che V sostiene Valeria Erba, ordi­ VIALE AMENDOLA, 2 caccia di fiori, di insetti e di pe­ nica a quella naturalistica in uomo, distruttore e dilapidato­ Un distinto signore è venuto genere. I docenti sono fotografi re dei beni della natura, abbia nario di urbanistica a Mila­ sciolini da riprendere con ogni da Parigi per mostrare un suo no. cautela e con grande abilità: so- e studiosi della natura di fama ora trovato un nuovo modo per Ai sensi dell'art. 69 della legge regionale film sulla vita dei rapaci, in alta nazionale ed europea o che, da chiedere scusa al mondo che lo Poiché è evidente che, co­ no i futuri fotografi della natu- montagna. Un appassionato fo­ anni, scendono in mare con la circonda: forse soltanto per li­ munque, slamo In presenza 29/3/1980 N. 22 questa Unità Sanitaria Locala Nelle aulette e nella sala di tograto di Catania ha proietta­ macchina fotografica: da Mau­ berarsi dei tanti troppi com­ degli effetti di un attacco che indice bando di gara a licitai.one privata per la forni­ proiezione, si può vedere di tut­ to una sequenza bellissima sul­ rizio Saglio, subacqueo notissi­ plessi di colpa. È proprio que­ spiazza queste ipotesi che ri­ tura di copnvassoi monouso in polistirolo atassico l'eruzione dell'Etna. È stato — mo, agli esperti della Società i- sto che deve avere spinto un to in questi giorni. mangono legate ad un serio e per alimenti, relativa al periodo dal 1/8/1983 al Sere fa fl gruppo fotogran ha spiegato — per più di due tahana di biologia marina; dal piccolo industriale italiano a ti­ rigoroso «processo di rifor­ subacquei Cro-Sub Endas di settimane sulla montagna, sen­ viaggiatore ed «esploratore* rare fuori di tasca quaranta mi­ ma», l'INU non può Ignorare 31/12/1983. Palermo, ha proiettato una za mai allontanarsi, nemmeno della natura Renato Massa, ai lioni per noleggiare un aereo e la notte, È riuscito, così a scat­ che è questo il terreno dello Le domande di partecipazione dovranno pervenire splendida sequenza di diaposi­ fotografi dell'equipe palermita­ una grande barca per spedire scontro oggi. In un momen­ tive acattate nel mare delle Eo­ tare ottocento diapositive a co­ \)n cineoperatore-sub al lavoro na che fa capo al terzetto com- due bravissimi fotografi natu­ a questa Unità Sanitaria Locale entro dieci giorni lie. Testimoniavano una straor­ lore sulla lava che scendeva a £osto da Romeo, Gregorio e ralisti a riprendere la vita di to, cioè, In cui 11 Parlamento dinaria operazione: il salvatag­ valle: una documentazione uni­ ucia Scordato; dal francese certi uccelli m uno aperdutissi- è emarginato ed 11 governo dall'avvenuta pubblicazione. ca e di grande valore scientifico tutti gli animali che vivono in no preparando, insomma, i fo­ prosegue imperterrito nell'I* gio di un capodoglio lungo sedi­ acque profonde o vicino alla co­ tografi che, in futuro, docu~ Terrasse che ha fondato una so­ mo atollo del Pacifico. Per informazioni rivolgersi al Servizio Economato ci metri e del peso di molte ton­ ora a disposizione degli studio­ cietà per salvare i rapaci, ai vari gnorare che solo la conse­ si. Un gruppo di esperti colle­ sta. mentiranno i pìccoli e grandi Il personaggio sostiene che ed Approvvigionamenti dell'Unità Sanitaria Locala nellate, Il gigantesco bestione Nel corso della «prima setti­ Morana, Lamia, Mancuso oltre non è così, ma pare che sia stato quenzialità e coerenza delle era rimasto impigliato nella gati al CNR e alle università si­ fenomeni della natura. ad un gruppo di esperti della decisioni può garantire un N. 9 - Telef. 0522-90000. ciliane, ha invece mostrato co­ mana della fotografia naturali­ Per qualche giorno, dunque, proprio lui a fabbricare, per an­ mona di una rete che lo aveva stica» (che si conclude il 5 giu­ rivista «Airone». ni, un sapone tutt'altro che bio­ ordinato assetto della città e IL PRESIDENTE ferito: subito dopo c'era stato lo me si esplora il fondo marino a Terrasini è stata messa in Parliamoci chiaro: è difficile degradabile. del territorio. del nostro paese e come avviene gno), in corso a Città del mare, funzione una specie di piccola Chierici Giovanni trappo e la fuga verso il largo e la metodica classificazione dì nei villaggio turistico a pochi fotografare la vita di un fiore, Sa liberta, I subacquei lo aveva­ chilometri da Palermo, si stan­ università per fotografi che così come è diffìcile spiegare ad Wladimìro Settimelli I Claudio Notari SABATO 4 GIUGNO 1983 l'Unità - DAL MONDO 9 MEDIO ORIENTE La dirigenza delPOLP decisa a circoscrivere la dissidenza CENTRO-AMERICA CILE Raduno con Arafat nella Bekaa Già partiti Attentato a i primi soldati un sindacalista HHi ilo ira drusi e falangisti USA per la base Si prepara la Il leader palestinese parlerà a una folla di guerriglieri • Ripreso il traffico sulla Beirut-Damasco - Washington riesamina la sua politica e vota aiuti al Libano - Shamir a Roma chiede di premere sulla Siria anti-Nicaragua nuova protesta

BEIRUT — Fonti dell'ufficio ni di dollari per aiuti militari WASHINGTON - L'invio dei tivi del «gruppo di Contado»» SANTIAGO DEL CILE — In di Vwtr Arafat nella capi­ ed economici al Libano. cento «berretti verdi» americani (Venezuela, Messico, Colombia tutto 11 Cile si prepara per il tale siriana hanno annun­ A Tripoli, il leader libico e Panama) per una soluzione 14 giugno la seconda giorna­ che verranno stanziati in Hon­ PERÙ ta nazionale di protesta na­ ciato che 11 leader palestinese Gheddafl, a 24 ore dalla fine duras come istruttori della politica della crisi centroameri- zionale contro 11 regime mili­ terrà oggi un grande comizio della visita del presidente guerriglia contro il Nicaragua è cena. tare e per 11 ripristino della nella valle libanese della Be­ Assad in Libia, ha esortato le prossimo, anzi è già iniziato. Lo Da parte Bua, il governo di Operazione democrazia, Indetta questa kaa, che è stata nel giorni forze striane a «restare atte­ ha dichiarato ieri un portavoce Managua si è dichiarato dispo­ volta da un organismo di scorai — Insieme alla città di state sulle loro posizioni* ed dell'esercito, il maggiore John sto a ricevere l'ambasciatore a- coordinamento unitario del­ Tripoli, nel nord — teatro di ha promesso l'aiuto del suo Meyers, precisando che il costo merìcano Richard Stone, ed ha antiguerriglia le principali organizzazioni discusso ieri con una delegazio­ sindacali. La manifestazio­ ripetute visite dello stesso A- paese alla Siria in caso di ag­ dell'operazione è di circa sette ne, che segue di un mese rata.. iSl vedrà cosi — hanno milioni di dollari (dieci miliardi ne del parlamento USA come In tutto organizzare la missione diplo­ quella, Imponente, dell'I 1 detto le fonti, citate dall'a­ A Tel Aviv 11 partito labu­ e mezzo di lire circa) e che la maggio scorso, alla quale 11 base verrà stabilita tra le città matica che Stone sta conducen­ regime ha risposto con una genzia ANSA — da che parte rista ha chiesto un ritiro del­ do nei paesi della crisi. Il gover­ il paese stanno I diecimila combat­ honduregne di Trujillo e Porto dura repressione, uccidendo le forze Israeliane a sud del no di Managua ha dichiarato due giovani, si profila questa tenti palestinesi che 1 ribelli fiume Awall (non lontano da Castilla. Un primo gruppo di che intende far visitare a Stone LIMA — Circa 14 mila agen­ volta ancora più massiccia, pretendono di avere con lo- Sidone) già nel prossimi soldati, ha precisato t'ufficiale, le zone dove si combatte alla data la raggiunta uniti delle ro>. Un portavoce dell'OLP a giorni, cui dovrebbe seguire è già partito nei giorni scorsi. frontiera con l'Honduras. In­ ti di polizia (guardia civile, organizzazioni sindacali I Damasco ha anche chiarito 11 ritiro completo entro due­ Secondo il maggiore Meyers, tanto, il ministro degli esteri guardia repubblicana e poli­ dirigenti sindacali hanno che Mussa Awad (alias Abu tre mesi, a prescindere da compito del contingente ameri­ nicaraguense ha richiamato in zia investigativa) partecipa­ specificato che la manifesta­ cano sarà di istruire i soldati no da giovedì a Lima e nel zione, nelle loro intenzioni, Akram), del quale era stata quello che faranno le truppe stria il suo ambasciatore in sarà «pacifica*. annunciata l'altrolerl l'ade­ siriane. Il territorio evacuato salvadoregni nelle tecniche an­ dipartimenti centrali andini tiguerriglia. [onduras. sione al ribelli, era stato de­ ita colossale Ingorga creato a Khaldè. poco a sud di Beirut, da un posto di blocco israeliano durant* a nord deH'Awall dovrebbe E ad un'operazione antlguerrl- Altra dura critica all'ammi­ glla a vasto raggio. Ma il regime dà segni sem­ stituito già otto mesi fa dall' la retata del giorni soorsi essere affidato alla Forza Intanto, la politica della Ca­ nistrazione Reagan per la poli­ pre più accentuati di nervo­ Incarico di comandante di Al multinazionale. sa Bianca in Centro America tica seguita in Centro-America Varie decine di persone so­ sismo. Rodolfo Seguel, Il di­ Fatati in Ubano e pertanto 11, del «rlbellb di Al Fatah. I sti e progressisti drusi, con la Ieri è transitato un primo suscita critiche sempre più du­ e venuta dall'ex presidente a- no state arrestate e sono In rigente della potente confe­ •rappresenta soltanto se due Fronti, Infatti, si dicono mediazione del comando 1- convoglio. Infine della situazione In re sia in Europa sia negli Btessi mericano Jimray Carter. Carter corso indagini per controlla­ derazione del lavoratori del stesso*. favorevoli alla «riforma de­ sraellano, per una tregua sul Per quel che riguarda la si­ Libano ha discusso a Roma Stati Uniti. In visita nel Vene­ ha attaccato la Casa Bianca per re la loro presunta apparte­ rame, ha denunciato di esse­ mocratica da attuare In seno col ministro degli esteri ita­ re stato oggetto giovedì di un monti dello Chouf e per 11 ri­ tuazione nella Bekaa e le ri­ zuela, ìl premier spagnolo Feli- aver abbandonato la linea di di­ nenza a cellule volanti di attentato: mentre viaggiava Come si vede, la dirigente al quadri e nelle file delle for­ torno alla normalità sulle percussioni dell'accordo t- liano on. Colombo 11 mini­ pe Gonzalez ha detto che l'in­ fesa dei diritti umani nel Salva­ «Benderò luminoso* le cui a- stro degli esteri israeliano sulla sua macchina a sud di dell'OLP e di Al Fatah In ze palestinesi sulla base del­ strade della regione, e In par­ sraelo-llbanese del 17 mag­ tenzione del governo america­ dor, appoggiando quello che ha zioni di guerriglia sono state Santiago, una Jeep ha più particolare continua a sotto­ l'unione nazionale*, 11 che ticolare sull'autostrada Bei­ gio, Ieri a Washington è stato Shamir. Questi ha chiesto no di creare una base militare definito il governo più «assassi­ usate a pretesto dal governo volte tentato di farlo uscire lineare Il carattere circo­ comporta «la fine del ruolo rut-Damasco. Sarebbe stato che l'Italia «faccia uso della in Honduras per l'addestra­ no» dell'emisfero. «Con ogni di strada. Seguel è stato uno annunciato che la prossima sua Influenza» verso la Siria per decretare lo stato di e- scritto della dissidenza. L'al­ delle categorie burocratiche, convenuto che 11 primo trat­ settimana gli Stati Uniti fa­ mento di ribelli contro il gover­ probabilità —- ha detto Carter mergenza In tutto 11 Perù. del capi della protesta dell'i 1 tra aera era stato diffuso un amminlstrauve e diplomati­ per Indurla a ritirare le sue no legale del Nicaragua, può riferendosi ai governanti salva­ maggio. to della strada sarà vigilato ranno «un riesame delia loro truppe dal Libano, accettan­ doregni appoggiati da Washin­ Nessuna notizia è stata comunicato congiunto del che*. In ogni caso 11 docu­ dal falangisti, 11 secondo dal­ politica mediorientale», alla soltanto peggiorare le condizio­ Intanto I militari, a eorto Fronte Popolare per la libe­ mento del FPLP e del do l'accordo del 17 maggio. ni nell'intera America Centra­ gton — hanno ammazzato 30 o data sulla prima fase di at­ di argomenti, riprendono a FDPLP riafferma anche la la milizia progressista drusa luce del rifiuto siriano dell' Colombo ha assicurato che 35 mila dei loro stessi connazio­ tuazione del plano nazionale gridare al «pericolo comuni­ razione della Palestina e 11 terzo, fino alla linea di accordo e sulla base di una le. «Qualsiasi passo lungo que­ condanna di «ogni tentativo l'Italia si muove nella dire­ sta strada — ha detto Gonzalez nali». per la sicurezza Interna che il sta*. Il direttore nazionale (FPLP) di George Habash e demarcazione con I siriani, relazione di Philip Habib, Reagan ha intanto fatto sa­ delle comunicazioni sociali, del Fronte democratico po­ di divisione e di scissione*. zione degli sforzi «perché an­ — può soltanto peggiorare le governo. In collaborazione Ieri intanto la radio falan­ dalle truppe israeliane; le au­ rientrato Ieri dal Medio O- che la Siria possa ritirare le pere che intende sostituire con col comando congiunto delle Rivera Dijo, ha detto l'altro polare (FDPLP) di Najef Ha­ to transiteranno In convogli condizioni nella intera America Thomas Pickering, ez amba­ orno che sul paese «incom- gista «Voce del Libano* ha riente, Intanto la Camera ha sue truppe e possa essere ri­ Centrale». Scopo del viaggio è forze armate, ha deciso di waiane!) che riecheggiava scortati da miliziani In bor­ votato a larga maggioranza conosciuta la sovranità del sciatore in Nigeria, l'attuale e!> la presenza di 60 mila co­ nella sostanza le posizioni, o annunciato che un accordo è quello dì dimostrare l'appoggio mettere in esecuzione 11 31 munisti, organizzati in cellu­ ghese armati solo di pistola. lo stanziamento di 251 mlllo- Libano*. ambasciatore a San Salvador, maggio scorso. almeno le richieste essenzla- stato raggiunto tra falangi­ ufficiale della Spagna ai tenta­ Hinton. le.

POLONIA I membri del POUP devono far parte dei sindacati La direttiva è scaturita al termine dei lavori del CC - Jaruzeiski ribadisce la continuità delle scelte fatte nel dicembre dell'81

Oal nostro Inviato nione Sovietica e gli altri giudizio di Jaruzeiski, con 11 VARSAVIA « ali più dram­ paesi socialisti guardano con tempo, la prima tendenza ha matico è dietro di noi. ti più amicizia e comprensione al cominciato a prevalere. E- diffìcile e davanti a noi. Oc­ nostri problemi e difficoltà». sprlmendo l'auspicio che corrono ancora molti aforzi Affrontando più avanti 1 questa sia la tendenza «cre­ per giungere alla piena nor­ problemi politici attuali, Il scente e duratura», 11 genera­ malizzazione. E non poco generale ha proseguito: «Le le ha ammonito che «se do­ tempo». Tranquillo, sicuro di vesse essere altrimenti, sa­ conquiste della stabilizzazio­ rebbe un gran male*. sé. Il generale Jaruzeiski, nel ne sono slnora appena la pri­ chiudere 1 lavori del dodice­ ma tappa della difficile stra­ Ed ecco alla lettera il pas­ simo plenum del comitato da». L'avversarlo non cede saggio dedicato al «pellegri­ centrale del POUP, ha riba­ volontariamente, ma «11 rap­ naggio» di Giovanni Paolo li: dito la continuità della linea «Stiamo vivendo un difficile seguita dopo 11 13 dicembre porto di forza è oggi diverso». CIÒ prova che il'lndlrlzzo ge­ periodo ricco di numerosi in­ 1081. Il plenum si era riunito terrogativi. Di ciò si rendono 1131 maggio. Il discorso con- nerale della nostra offensiva conto 11 partito, le autorità elusivo del primo segretario è giusto». Noi «teniamo conto dello stato e — non ne dubi­ è stato pubblicato Ieri dal che attualmente esistono tiamo — l'episcopato e il Va­ giornali. delle differenze nel valutare ticano. La coscienza di que­ molti problemi del paese. Ma # sta situazione, la buona vo­ Si è trattato di una rtunlo- questo non ha e non può ave­ lontà per il suo migliora- ne Interlocutoria, In vista di re nulla in comune con il co­ mento dovrebbero divenire I quella dedicata al problemi siddetto pluralismo politico, fattori decisivi per l'anda­ Ideologici che si terra, proba­ nozione che negli anni re­ mento della visita del Papa bilmente, soltanto all'Inizio centi è stata particolarmente In Polonia e, in pari tempo, del prossimo autunno. Do­ In voga». per l'ulteriore sviluppo delle vrebbe però essere servita a relazioni tra Stato e Chiesa. fugare le voci che circolava­ •Dobbiamo studiare con attenzione — ha Insistito Ja­ Noi ci attendiamo che il bi­ no a Varsavia — sull'onda lancio storico di questi giorni delle critiche del settimanale ruzeiski — le opinioni diver­ se dalle nostre», ma «non la­ di giugno sarà dominato dal­ sovietico «Tempi Nuovi* — l'attivo per la nazione e lo su presunte contestazioni sceremo spazio In Polonia al­ Stato, per la nostra patria e nel partito delle scelte dell' le forze nemiche e all'attività per la causa della pace». attuale direzione del paese. ostile» e «non legalizzeremo l'opposizione antistatale*. Sul plano concreto, la di­ Per quanto riguarda Infi­ rettiva più Importante sca­ Più articolata la parte del ne 1 problemi del partito, Ja­ turita dal plenum, sembra discorso dedicata al rapporti ruzeiski ha affermato che es­ essere l'obbligo per I membri con la Chiesa cattolica e alla so «sta ora ritrovando il suo del partito, come afferma la imminente visita del Papa. posto, si sta rafforzando e sta immatricolata, Fiat ti risoluzione, a «partecipare Dopo aver dichiarato che tali riprendendo l'iniziativa* ed offre minimo 1 milione. attivamente al lavoro e alla rapporti sono stati Impostati ha aggiunta: «Il POUP non è 1 milione per passare al confort e alla sicurez­ vita del sindacati». Negli In modo «generalmente giu­ diviso tra sinistra, destra e scorsi mesi l'adesione dei mi­ sto» e che ciò rappresenta centro. Il partito come insie­ za di una Fiat nuova di zecca, da scegliersi tra litanti del POUP al nuovi «un patrimonio durevole del me è sinistra. Ed esso deve Lje la tua auto è troppo vecchia e sei stufo di tutte le vetture Fiat disponibili. 1 milione sindacati voluti dal regime nostro stato popolare*, il ge­ prendere cura di questo suo doverci spendere in continuazione. Se quest'an­ come minimo per il vecchio usato. Un oc­ era facoltativa. nerale ha proseguito: -GII e- autentico carattere di sini­ ventl del tre anni di crisi stra. In questa direzione de- no devi sottoporla alla revisione con il rischio chio di riguardo per l'usato meno vecchio. fin seguito a una nostra hanno sottoposto tali rap­ V3 influenzare la società e la di demolizione o comunque di grosse spese. Se E come sempre, massime facilitazioni per 1' autonoma decisione e con le porti a un difficile esame. sua coscienza, deve Influen­ acquisto del nuovo. Con possibilità di diluire nostre proprie forze — ha i- zare lo stato e l'economia*. A tutti quelli a cui l'hai fatta valutare te l'hanno nlzlato Jaruzeiski — noi ab­ Come in altri campi, anche il pagamento attraverso comode rateazioni qui sono emerse tendenze chiarimento del monito 11 disprezzata. Se non speravi più di ricavarne biamo evitato la tragedia e 11 generale ha aggiunto che 11 qualcosa... ti si offre un'occasione che non Sava fino a 48 mesi o locazioni Savaleasing. disonore del conflitto fratri­ contraddittorie. Da un lato la maggioranza del clero ha pericolo più grave è cadere E' arrivata l'occasione in cui forse non speravi cida*- Abbiamo dimostrato nell'attività frazionistica e devi assolutamente perdere. Ancora fino al 10 •che non ci sottoponiamo né tenuto un atteggiamento «noi non tollereremo tale at­ giugno per la tua gloriosa vecchia auto, di più da tempo. Adesso non perdere tempo. alle minacce, né alle pressio­ realistico..., e dall'altro una tività In nessuna forma». qualsiasi tipo e marca, in qualsiasi -^—^— Succursali e Concessionari Fiat ni. L'occidente ne prenda at­ parte del clero ha partecipa­ di tutta Italia ti attendono. to una volta per sempre». Ma to attivamente alle Iniziative condizione purché regolarmente la Polonia non é sola. «L'U­ di opposizione politica*. A Romolo Caccavale FIAT GRECIA Fino allO giugno valutazione minima Votata la legge «antisciopero» mentre protestano in 60 mila

ATENE — In una lunghissima contro tutti ì parlamentari di richiesta dei sindacalisti del seduta che BÌ è protratta fino a «Nuova democrazia», la mag­ PASOK, che rendono meno gior forza di opposizione di de* complessa la procedura per la tarda notte, il Parlamento gre­ proclamazione dello sciopero, co ha approvato, artìcolo per atra, mentre tutti i deputati co­ senza tuttavia modificare so­ articolo, 11 diacua»o progetto di munisti che strenuamente si e- stanzialmente il carattere re­ legge sulla «socializzazione» del rano opposti all'artìcolo quat­ strittivo della norma. settore pubblico dell'economìa tro sono usciti dall'aula prima Mentre il Parlamento era che prevede, all'articolo 4, gravi della votazione chiedendo la riunito, oltre 60 mila persone convocazione di nuove elezioni. hanno partecipato ad una gran­ limitazioni al diritto di sciopero de manifestazione di protesta nelle Imprese pubbliche. Prima del voto il ministro davanti al municipio di Atene A favore del progetto, che dell'economia nazionale Ieras- ed sono poi sfilate in corteo fino W00000 era stato presentato dal gover­ simos ArsenìB ha illustrato al­ al Parlamento, scandendo per cuni emendamenti al testo del­ ore slogan contro l'articolo «an- no socialista, hanno votato i de* tiscìopcroi. Presso Succursali e Concessionarie Fiat putsti socialisti del PASOK, l'articolo, quattro presentati su per chi acquista una nuova Rat SABATO l'Unità - DAL MONDO 4 GIUGNO 1383

FRANCIA Dopo Williamsburg anche Mitterrand è nel mirino Dal nostro corrispondente GRAN BRETAGNA no ai corsi di addestramen­ LONDRA — La disoccupa­ to e perciò non sono inclusi zione di massa che paraliz­ nelle liste del disoccupati za grandi settori e molte re­ Altre migliaia sono state e- gioni della Gran Bretagna llminate in quanto si tratta (quattro milioni di senza la­ di persone che sono rimaste voro) è il dato che, più di Ora la Thatcher fuori del ciclo produttivo Mauroy dovrà porre la fiducia ogni altro, suona condanna per anni e vengono ormai all'indirizzo della Tha- iudicate come «Inlmplega- tcher La produzione indu­ nasconde la g111». Ecco perché il totale striale, sotto 1 conservatori, della disoccupazione reale è crollata del 20 per cento In Gran Bretagna è di 4 mi­ La tendenza al disimpiego e lioni e oltre, ossia 11 14 per sotto l'ondata delle critiche? In aumento e, se non ci sarà disoccupazione cento, il record negativo un mutamento dell'attuale ilù alto tra tutti 1 paesi del- Aria di crisi dopo l'attacco al piano economico venuto dai comunisti e da buona parte dei socialisti • Timori e linea deflazionistica, il fe­ faCEE inquietudini si manifestano nella sinistra sulle questioni internazionali trattate al recente vertice dei «sette» nomeno andrà ulterior­ Len Murray, segretario mente aggravandosi a fini elettorali della Confederazione del Ma le statistiche gover­ Lavoro (TUC), ha denun­ Dal noMro corrispondente nement aveva denunciato stlone degli euromissili non ternazionale «Pensavamo politico internazionale» native, con una manipola­ le donne al disopra del 60 no Il ha radiati dal registro ciato l'ennesima malversa­ PARIGI — Il Primo ministro per primo questo fatto, u- possa essere «la goccia che fa che a Williamsburg — dice­ Mitterrand stesso pare zione contabile che ha dell' anni. Questi riscuotono 1 della disoccupazione con zione statistica operata dal Mauroy potrebbe trovarsi scendo dal governo nel mar­ traboccare 11 vaso della pa­ va ieri George Sarre, uno del dunque per la prima volta incredibile, sono riuscite Ie­ così detti «benefici sociali» assoluta indifferenza tanto ministero Murray ha an­ nella necessità di porre la zo scorso e proponendo in zienza comunista» Ma non è leaders del Ceres — si sareb­ nel mirino L'Eliseo ha an­ ri a far apparire che, nel ma, da ora In poi, verranno per far bella figura sul pal­ che scritto all'Organizza­ questione di fiducia se "dub­ questi ultimi giorni una -lo­ tuttavia solo Marchals a dire be trattato principalmente di nunciato ieri che il Presiden­ mese di maggio, ci sarebbe catalogati a parte. Così fa­ coscenico elettorale. zione internazionale del la­ bi e ambiguità! si rivelassero gica diversai L'ex ministro che «Il dollaro si è già man­ questioni economiche e mo­ te della Repubblica si rivol­ stata addirittura una dimi­ cendo, il governo ne decreta Il «massaggio al numeri» voro (ILO) di Ginevra chie­ In seno alla maggioranza dell'Industria ha aperto cosi giato la metà delle economìe netarle Chiaramente Rea- gerà ai francesi tra qualche nuzione di 120 mila unità la porta ad un dibattito che previste dal piano Delors» e Bari aveva altri obiettivi A di fatto l'uscita definitiva che la propaganda conser­ dendo che il governo bri­ parlamentare L'ipotesi è che. accettando quella parte WUUtLmsburg si è affrontato giorno, 1*8 giugno, dagli portando il nuovo totale a dal mercato del lavoro Con vatrice continua ad appli­ tannico sia incluso nella li­ stata messa In circolazione covava da qualche mese Se della dichiarazione di Wil­ 11 problema della leadership schermi televisivi In mezz' 3 049 351 Questo è infatti 11 una amara ironia si potreb­ care è uno stratagemma sta di quel paesi che, in con­ llovedl a tarda sera da Pa­ Infatti le critiche avanzate liamsburg che riguarda gli americana sul plano inter­ ora di colloquio mediato da­ numero ufficiale delle per­ be dire che è stato abbassa­ meschino e trasparente. Ci travvenzione alle Intese per fin dall'Inizio dal PCF al pla­ gli intervistatori di «Antenne to Il limite d'età per 11 pen­ sono ad esemplo 800 mila Cuso Matlgnon, quando le no di rigore di Delors erano euromissili, Mitterrand sfè nazionale con la integrazio­ 2» prenderà posizione certa­ sone che hanno diritto a Il sostegno dell'occupazio­ severe critiche di Marchals date quasi per scontate, l'of­ allineato alle posizioni del ne del Giappone Mi chiedo percepire il sussidio di di­ sionamento se non si trat­ persone in cerca di occupa­ ne concordate con l'ILO, al plano Oelors e alla condot­ comando integrato della Na­ se questo è positivo* Alla vi­ mente su tutte le questioni soccupazione. tasse di cittadini che, per le zione che, per un motivo o niente fanno per protegge­ fensiva del Ceres alla linea to gilia, un altro esponente del­ che sono oggetto in questi loro condizioni economi­ ta di Mitterrand al vertice di del ministro dell'economia giorni di acceso dibattito po­ Con una mossa di de­ per l'altro, non hanno dirit­ re, rafforzare e qualificare Williamsburg si aggiunge­ ha rivelato quanto quella po­ Il vento della critica del la sinistra socialista, Didier strezza che assomiglia al che, si sentono ancora co­ to al1 sussidio di dlsocupa- la produzione e la doman­ Cerea infatti, non soffia solo Mochane, aveva parlato di litico giochetto delle tre carte, il stretti a cercare un'occupa­ zione e non vengovengon. o inclu- vano a quelle altrettanto du­ litica, seppur appoggiata e a- «allineamento economico* e zione senza la minima pos­ da. re dell'ala sinistra del partito vallata da Mitterrand, solle­ sul plano economico, ma u- di rischio di «allineamento ministero ha fatto sparire se nel calcolo. CI sono 490 socialista (Cerea) cui si asso­ vasse interrogativi nel seno gualmente sulla politica in­ Franco Fabiani dalla Usta tutti gli uomini e sibilità di trovarla. Il gover­ mila giovani che perteclpa- Antonio Brandi ciavano In parte altre perso­ stesso del partito di maggio­ nalità vicine a Mitterrand. ranza E Ieri 11 presidente del primo tra tutti 11 presidente gruppo parlamentare socia­ de•""•l grupp-ruppo parlamentarparlamentare soso­ lista, Pierre Joxe, mltterran- dalllistitt a PierrPierre JoxeJoxe.. L'L'IpotesI i diano «storlcoi, è Intervenuto di un voto di fiducia da un con una intervista al «Nouvel lato dà la misura del clima di Observateur» per spezzare tensione che regna In seno una consistente lancia a fa­ alla maggioranza di sinistra, vore del leader del Ceres, ac­ Azione specifica del fluoro. dall'altro sembrerebbe so­ cusato dal segretario del par­ prattutto voler mettere I tito, Jospln, di -tagliare le contestatori di fronte ad una gambe al governo» con le sue a/imenti •celta: moderare 1 toni del di­ critiche alla politica di Mau­ Lo smalto dèi denti, battito o assumersi la re­ roy e di Delors sponsabilità di una crisi che OGGI LA a contatto di questi acidi, molto probabilmente tutti •Chevenement ha ragione perde progressivamente temono e nessuno vuole — sostiene Joxe — di ricor­ dare che se 11 governo non calao si formano cosi Tuttavia le Inquietudini e 1 pub seguire due linee per delle zone deboli e porose fermenti che percorrono og­ volta, più politiche possono gi un vasto arco della mag- essere Invece proposte allo dove, in poco tempo Sloranta sono serie e profon- stesso tempo In seno a! parti­ possono svilupparsi vere e e, e l'unanimismo creatosi to. Il Partito non solo ha 11 nel primo anno attorno a un diritto di discutere della poli­ proprie cane progetto comune, che coinci­ tica del governo, ma ne ha 11 TUA FAMIGLIA Il fluoro ha una deva grosso modo con le 110 dovere Chevément pone su t Superfcedeldente funzione preventiva proposte elettorali di Mitter­ molti punti gli stessi proble­ 2 Les one ariosa inop ente rand, e oggi un ricordo Le mi che si pongono altri mili­ contro la cane penetro cose sono cambiate dall'au­ tanti socialisti* La politica tunno scarso col plano di ri­ di rigore «deve essere acconti- / batteri presenti nel nello smalto e lo aiuta a gore, poi con la virata nella riassorbire il calcio che politica economico-sociale {lagnata da altre misure» La cavo orate trasformano otta contro la disoccupazio­ in acidi gli zuccheri cfeg/i ha perso seguita alla terza svalutazio­ ne -presuppone una nuova ne del franco DI fronte all' politica di rilancio» «Per far approfondirsi della crisi, al cadere 11 muro del danaro e DICHIARA sacrifici supplementari chie­ sti di volta in volta dal gover­ ndeol bisognprivilegio d, i1 u francesn governoi han, ­ è efficace nel ridurre l'incidenza della no al suo stesso elettorato, 11 questo ha bisogno del pop - livello di consenso si è anda­ lo Non lo si dimentichi» cane. to logorando nel confronti di D'altra parte, le conclusio­ una linea economica e socia­ ni del vertice di William­ le che è parsa configurarsi sburg sono venute a raffor­ Benefit e la placca. troppo vicina a quelle classi­ zare e non solo tra 1 comuni­ che di pura gestione della sti, timori e riserve «Le Mon­ crisi. de» e giunto a domandarsi ie­ ri nel suo editoriale se la que- GUERRA La placca è una minaccia quotidiana Il leader del Cerei Chevé- per l'igiene orale. Ma che cosa è la placca? CINA-MONGOLIA E' una patina tenace comDosta da ALLA CARIE milioni di batteri che si accumulano progressivamente sulla superficie del Pechino protesta dente. Benefit, grazie al suo ingrediente per l'espulsione specifico - lo ZCT - rallenta la E ALLA formazione della placca. di 1.764 cinesi Oggi, in famiglia, si possono Si tratta di lavoratori immigrati che ave- combattere due nemici insieme. Benefit al fluoro 4- ZCT, aiuta a prevenire la cane vano rifiutato la «mobilità del lavoro» e nello stesso tempo rallenta la MONGOLIA — li governo l'espulsione sono stati co­ PLACCA, cinese ha presentato ieri una stretti a denudarsi e a farsi formazione della placca. dura nota di protesta alla perquisire Tutti hanno po­ Mongolia per l'espulsione, tuto portare con sé solo 1 loro Due nemici - carie e placca - Lo smalto dei denti è composto Ecco perché Benefit è il dentifricio tra li 6 marzo e il 1° giugno di vestiti «Hanno fatto come 1 soprattutto di calcio 1764 cittadini cinesi che la­ vietnamiti nel 1978, quando minacciano continuamente la salute dei che aiuta tutta la famiglia a sorridere voravano in Mongolia La hanno espulso 1 nostri lavo­ vostri denti. Cominciate a combatterli, Ogni giorno, però, lo smalto senza nota, che è stata ieri resa ratori», ha detto la fonte pubblica a Pechino, dice che Fonti mongole, nello spie­ scegliendo una difesa efficace. un'adeguata protezione ne perde tutti 1 beni che sono stati se­ gare 1 motivi dell'espulsione, questrati abusivamente al hanno precisato che 11 prov­ Oggi c'è Benefit al fluoro + ZCT, il un po'. lavoratori cinesi vengano re­ vedimenti» si era reso neces­ E dove lo smalto dei denti perde il stituiti, altrimenti, «la parte sario per 11 rifiuto di questi dentifricio che aiuta a prevenire la carie e mongola sarà considerata lavoratori (operai specializ­ rallenta la formazione della placca. calcio, si apre la strada alla cane; responsabile delle conse­ zati Impiegati nell'industria) guenze che ne potranno deri­ a trasferirsi dalla capitale U- Finalmente una protezione in più quando invece il dente ha il calcio di cui varci La nota accusa anche lan Bator in aziende agricole la Mongolia di praticare una lontane In sostanza, l'accu­ per tutta la famiglia ha bisogno, la cane non si forma. sistematica discriminazione sa era quella di aver rifiutato nel confronti dei cittadini ci­ la «mobilità del lavoro» e di Il fluoro penetra nello smalto e aiuta nesi che lavorano in Mongo­ aver quindi violato le leggi Benefit e la cane BENEm. UNA FAMIGLIA lia e che ciò «è un nuovo osta­ della Mongolia Inoltre han­ il dente a riassorbire il calcio colo al miglioramento del no anche accusato 1 lavora­ Tutto comincia dal calcio Ecco perche il fluoro di Benefit rapporti tra i due paesi» tori cinesi di essere coinvolti UN DENTIFRICIO. A quanto ha dichiarato in attività criminose, quali una fonte cinese, l'ordine di speculazioni, gioco d'azzar­ espulsione era stato dato il 1° do e «operazioni illecite» Il marzo e dava 14 giorni di governo di Ulan Bator ha co­ tempo al lavoratori con le lo­ munque smentito che è in at­ ro famiglie per concentrarsi to una espulsione In massa In due centri di raccolta nel di tutti 1 lavoratori cinesi re* pressi del confine Prima del­ sldenti nel paese

Brevi

Destituzioni ai vertici della polizia francese PARIGI — Il questore di Parigi Jean Paner ha presentato Ieri sera le d m ss oni che sono atate accettate e il direttore generale della polizia nazionale Paul Couaseran è stato sollevato dalle sue funi oni Queste novità avvengono dopo ohe oltre duemila agenti di polizia francesi hanno manifestato ieri a Parigi per protestare contro II «laaalsmo» di cui dà prova il governo Incontro PC cubano-PCI Una delegazione del Partito comunista cubano guidata dal compagno .José RamlreE Cruz membro supplente dell Ufficio politico si è incontrata ieri presso la sode del PCI con I compagni Antonio Rubbi responsabile della Set one Esteri • membro del CC e Claudio Bernabucci della Sezione Esteri FLUORO URSS-Spagna: fine della visita di Moran MOSCA — Il ministro degli Esteri spagnolo Fernando Moran ha lasciato ter I URSS al termine di una visita uff ciale di cinque giorni nel corso della quale ha +ZCT i avuto colloqui con il collega sovietico Grommo e ha firmalo un accordo d navigazione e un programma di coopweztono culturale e tecnico se entifica per il 1984 6 1985 RALLENTA LA FORMAZIONE DE'J-A PLACCA Riprende il negoziato CEE-patto andino BRUXELLES — Dopo una sospensione ufficiale di quasi tre anni le trattative à£i2L2L2Mi gl^ formali fra la Comunità europea e il patto and no per la conclusione di un eciordo tm di coopcrazione riprenderanno a Bruxelles la prossima settimana SABATO 4 GIUGNO 1983 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 11

Dalia nostra redazione preoccupazione parallela. GENOVA — Che ne è — o Insieme all'accantonamento meglio, che ne sarà — dell' del ruolo «leader» dell'Ansal­ Ansaldo, «gioiello» del siste­ do, e quindi dell'industria a In pericolo 10.000 posti ma delle partecipazioni sta­ Ansaldo, gioiello Partecipazione statale, si tali, lungimirante politica vuole anche tentare di spaz­ Industriale, avanzate rela­ zare via un sistema di rela­ zioni Industriali, bilanci non zioni industriali costruito, in passivi fino a un anno fa? La particolare a Genova, lungo domanda, In qualche modo, pubblico ora più di un decennio di lotte o- la avanza con preoccupazio­ peraie d'avanguardia e an­ nell'elettronica civile ne 11 sindacato, la FLM, im­ che di intelligenti aperture pegnato in una complessa del management pubblico? Dure critiche del sindacato al piano del governo - Si danno soldi senza garanzie - Il caso vertenza per la ristruttura­ E un riflesso del «demitlsmo» zione del gruppo, partita net economico, fatto di favori al Zanussi - Nessun investimento per la reindustrializzazione - L'arrivo delle multinazionali mesi scorsi con «sprint» e con dal futuro incerto privato e mano dura con gli aperture anche originali per operai e il sindacato? la tradizione sindacale e ap­ Il piano svanisce, restano mobilità e contrazioni di organici - Interro­ ROMA — A conti fatti sono diecimila 1 no del governo per H risanamento del infatti, motivi per insospettirsi: la Za­ prodata oggi ad un pericolo­ Di questo hanno discusso posti di lavoro In pericolo nell'elettroni­ settore. Mllitello ha sostenuto: «per l'e­ nussi ha già detta di voler tagliare 3500 so interrogativo sul futuro di gativi pesanti della FLM - Commesse ENEL: metà ai privati in vivaci assemblee 1 lavora­ ca. Basta sommare 1 3500 esuberi della lettronica è previsto un Intervento pub­ posti di lavoio, le banche che, a causa quella che avrebbe dovuto tori che hanno sofferto la de­ essere l'azienda pubblica cisione di accettare mobilità Zanussi, i 1370 licenziamenti alla Inde- blico molto consistente, pari a 350 mi­ dell'indebitamento dell'azienda hanno vanzata, dunque, raccolta giorni scorsi i segretari re­ centrale di Brindisi) ma sem­ e contrazioni di organico In slt e 1 tagli che a pioggia si abbatteran­ liardi, ma non è ancora pronto un dise­ molta voce In capitolo, vorrebbero una «leader* di una moderna riorganizzazione dell'intero con apertura proprio da gionali liguri della FLM — brano ignorare lo sviluppo vista di nuove possibilità di no su aziende con 11 marchio più o meno gno generale sulla base del quale risa­ ristrutturazione selvaggia e Merloni quella classe operai tacciata Allotl, Sartori, Tuslnl, Peru­ Industriale avvenuto In que­ sviluppo: mentre la Conftn- famoso (dalla Voxson, alla Autovox, al­ nare, né esistono garanzie occupaziona­ chiede di usare la mano dura proprio comparto elettromeccanico gino — e lo ha ribadito il sti anni, che ha visto la cre­ italiano, pubblico e privato. in gennaio di retrogada dustria si mette sotto i piedi la Emerson, alla Oepl elettronica Nord) li-. sull'occupazione. chiusura, esposta anche In coordinamento sindacale del scita e 11 consolidamento del­ l'accordo del 22 gennaio, si per arrivare a quantificare 11 colpo che Le organizzazioni sindacali hanno ri­ Potrebbe, infatti, venir fuori da tutta Era questa prospettiva — Incontri con la Giunta co­ gruppo, riunitosi a Genova. l'industria pubblica. perde nelle nebbie 11 plano la ristrutturazione darà all'occupazio­ l'operazione un Incredibile risultato: il 1) cosiddetto «sistema Italia*, munale genovese per gli im­ La grande incognita riguar­ I privati vengono privile­ industriale su cui anche l'a­ badito di non voler difendere, costi quel portanti riflessi sulla vita e- da proprio il quadro di politi­ ne del settore. In percentuale 1 posti di che costi, tutti 1 posti di lavoro, ma chie­ governo stanzia 100 miliardi, la REL re­ che vedeva Ansaldo e Tosi giati anche nelle esportazio­ zienda sembrava puntare. lavoro caleranno tra il 20 e 1145%. compartecipi di una politica conomlca della città. In que­ ca industriale in cui la ver­ ni sul mercati esteri mentre dono al governo, per altro obbligato per sta 5 anni nella società operativa, poi, sti giorni la trattativa è pro­ tenza sulla riconversione era La preoccupazione au­ dopo 11 risanamento, lascia tutto al pri­ di programmazione naziona­ l'Ansaldo continua a sconta­ I ministri Pandolf 1, De Mlchells e Bo­ legge a farlo, di preparare un plano di le per ristrutturare e ammo­ seguita, anche con punti fer­ partita. Del «sistema Italia*, re una politica della Finmec- menta di fronte al riassetto relndustrlallzzazlone delle zone colpite. vati e, Intanto, si fanno fuori 3500 posti mi positivi sulla parte «geno­ infatti, non si sente più par­ canlea di sottocapitallzza- societario conosciuto In que­ ti rato hanno presentato l'altro Ieri alla di lavoro. dernare questo settore pro­ delegazione sindacale, guidata da La­ In questa direzione, però, non si è fatto duttivo strategico — che a- vese» (in particolare sui pro­ lare. Intanto ad una certa ztone, che spinge pericolosa­ sti mesi dal raggruppamen­ ancora assolutamente niente. Pandolfl Le organizzazioni sindacali vorreb­ veva convinto lavoratori e cessi di mobilità e riqualifi­ campagna sul deficit di bi­ mente nella spirale dell'inde­ to: lo smembramento in tan­ ma, Camiti e Benvenuto questa poco lancio Ansaldo Interpretata rassicurante previsione. si è limitato a chiedere l'avallo di Lama, bero insomma garanzie dalla proprietà, FLM a giocare fino in fondo, cazione professionale, sull' bitamento finanziarlo. te società distinte (impianti, Camiti e Benvenuto per 11 progetto così m>i Pandolfl replica che la proprietà impegno dell'Ansaldo a non da alcuni come un «deterio­ manifattura, elettronica, Dopo l'Incontro con 11 governo, la Fe­ senza preconcette «rigidità», «privatizzare le lavorazioni ramento di immagine» non In pratica la FLM si chiede come è, in modo che U CIPI l'8 giugno verrà definita solo 1129 giugno, dopoché la carta della riconversione e se non siamo di fronte ad ecc.), solleva interrogativi derazione unitaria ha convocato una sarà portato a termine l'ingresso della motori una volta trasferite del tutto fortuito, seguono sulla capacità futura — era possa vararlo. della diversificazione pro­ ad Arzlgnano, ma a procede­ fatti precisi: le commesse una svolta, più o meno stri­ conferenza stampa per esprimere la Consortium nella Zanussi. Anche in duttiva. sciante, rispetto alla linea stata la forza dei gruppo — propria opinione sui programmi Illu­ Colombo e Mllitello hanno però detto re ad un risanamento del dell'ENEL vengono assegna­ questo caso il governo mette la Federa­ E una prima significativa comparto) ma sotto il condi­ te al 50 per cento alle aziende tracciata net contenuti del di procedere con capacità e strati da Pandolfl. Il ministro dell'In­ chiaro che non accettano questa sorta zione unitaria davanti ad un aut aut: parte del «sistema Italia» è •sistema Italia* e fatta allora autonomia decisionale inte­ dustria ha annunciato l'arrivo In massa zionamento di una grande private e all'Ansaldo. Non di «ricatto», tun prendere e lasciare i- prendere o lasciare e ditecelo prima già stata concordata tra le incognita. solo sono insufficienti (per propria dal governo, e In par­ grata. delle multinazionali: la Philips entrerà naccettabllei. Quanto alla Zanussi, 1 dell'8 giugno quando si riunirà ti CIPI. parti nell'ambito di quello Lo hanno denunciato nel ora di certo c'è solo la nuova ticolare dal ministro Marco- Inoltre la società costitui­ nella Zanussi e nella Autovox, U colosso ministri hanno spiegato come verrà co­ I sindacati hanno detto Ieri mattina che è stato definito il «piano ra. Non si nasconde un'altra ta per l'elettronica industria­ americano ITT nella Voxson, per la stituita la società operativa, dopo lo di non accettare questa logica. Nel cor­ Genova»: trasferimento delle le — il futuro «avanzato» su produzione del videoregistratori, la Ar- scorporo dal gruppo del settore elettro­ so dell'incontro dell'altra sera si è par­ lavorazioni motori da Sestri cui era puntata la riconver­ cotronlx nella Ducati Nord e nella ex nica. Il 45% sarà della famiglia Zanus­ lato anche della Montefibre e CGIL, Ponente ad Arzlgnano, mo­ sione — non ha ancora in as­ Miai, per 1 condensatori, la IBM nella si, 11 45% della REL, un 8-10% della CISL e UIL hanno strappato ai ministri bilità e riconversione profes­ segnazione capitali adeguati Ducati Sud per 1 telecomandi. Indeslt. Forse, ma non è ancora certo, l'impegno a convocare per mercoledì sionale per centinaia di ope­ e le cifre di cui si parla sono potrebbe esserci una piccola partecipa­ rai qualificati, razionalizza­ Irrisorie. Lunedì 6 si svolgerà I sindacalisti presenti ieri mattina al­ prossimo 11 presidente della Montedi- zione delle tre caldererle esi­ Fallimenti industria più 34% un Incontro col massimi di­ la conferenza stampa (Giacinto MUltel- zione della Philips. II governo mette* son Schlmbernl. rebbe a disposizione 100 miliardi «fre­ stenti in un unico stabili­ rigenti dell'Ansaldo — da lo della CGIL, Mario Colombo della Chiedono, inoltre, che In Italia si con­ mento, e quindi aree indu­ ROMA — L'Istituto di statistica ha rilevato tive mentre nel commercio e nel servizi l'au­ Milvlo a Gambardella, Cla- schi* per risanare. tinui a produrre la quota di nylon (pari CISL e 1 tre segretari nazionali della striali Ubere per lo sviluppo 7.646 fallimenti nel 1082 con un incremento mento è stato del 22 per cento. verlno e Ciaccia — con al FLM Berretta, Muccl e Ciancico) non La rimanente parte del gruppo (tutte al 7%) assegnata al nostro Paese. Ieri, di nuovi settori: elettronica del 28% rispetto ad un anno prima. I falli­ La mortalità Imprenditoriale ha cause e centro quindi quesiti deter­ hanno criticato l'intervento delle mul­ le produzioni eccetto l'elettronica) re­ Infine, la FLM ha preso posizione anche Industriale (e «blomedlcale»), minanti. Ma 11 sindacato è svi plano dell'alluminio: «Qualcosa di menti erano stati attorno a cinquemila nel risposte specifiche. Ad esemplo la cassa inte­ tinazionali, hanno aggiunto, anzi, che è sterebbe al 51% di proprietà Zanussi e 11 servizi qualificati per il por­ grazione guadagni, oppure l'Intervento di deciso a chiamare in causa un fatto •obbligato!. L'unico rischio se­ resto passerebbe alla Consortium. nuovo è emerso — dice 11 coordinatore to, anche attraverso lo svi­ precedenti, con una punta di 8.811 nel 1979, anche la Finmeccanlca e la rio era la concentrazione di gran parte Su questa parte del piano Pandolfi, nazionale del settore, Gambardella — salvataggio tramite la GEPI o per altre stra­ luppo di lavorazioni asse­ anno che segnò una svolta verso l'attuale ci­ de, può avere evitato certi fallimenti. Una stessa politica industriale dell'elettronica nelle mani di uno solo Mllitello e Colombo hanno detto di aver ma ancora slamo ben lontani dall'avere gnate In decentramento col clo di recessione. La novità principale del governativa mentre invita t un disegno organico di salvataggio e ri- causa di mortalità è l'improvvisazione di di questi grandi colossi esteri, ma sem­ posto al governo una prima elementare controllo sindacale e la pos­ 1982 è la distribuzione per settori: è l'indu­ lavoratori alla prontezza del­ bra ormai essere scongiurato. questione: quale rapporto c'è tra 1 cento lancio». sibilità di sviluppo di aziende molte Iniziative e la mancanza di assistenza la mobilitazione e della lotta. La Federazione unitaria, al contra­ miliardi Investiti, 11 destino del gruppo qualificate minori. stria, con l'aumento del 34% nel fallimenti, a tecnica alle piccole imprese. Questi fatti spe­ rlo, giudica negativamente l'Intero pia­ e la sua occupazione? Non mancano, Gabriella Mecucci Una sfida ambiziosa e a- perdere un maggior numero di unità produt­ cifici si aggravano, poi, con la recessione. Alberto Laiaa

Crollano le vendite di auto m m In cinque mesi -10% Le case automobilistiche italiane riguadagnano terreno rispetto alle straniere grazie ai nuovi modelli - Centomila le «Uno» vendute e e ancora un 13

MILANO — Il mercato delle della Fìat e l'Alfa 33 dell'Alfa vecchio e non eccessivamente auto in Italia» considerato fino Romeo (quest'ultima presenta­ «affollato! all'inflazione. all'anno scono ter» di conqui­ ta solo recentemente e quindi La tendenza del mercato ita­ sta da parte delle esse automo­ non ancora «quotabile» sul mer­ liano ad allinearsi ora con il re­ bilistiche europee e statuititeli* cato) si è un po' ristretto 1' sto del mondo induBtrìalsEzato si, diventa sempre più piccolo, ampio spazio lasciato negli an­ è ormai consolidato. Lanno Net primi cinque mesi dell'an­ ni della crisi alle case automo­ scorso le vendite sono andate a no sona state vendute 73 mila bilistiche straniere. Se in cifre zìc-zac, un po' bene e un po' assolute, Quindi, anche le a- male, Il bilancio dell'B2 è stato vetture in meno rispetto allo ziende italiane debbono regi­ comunque negativo. da 50 milioni ! stesso periodo dell'82. Se la strare un calo di vendite, nei La caduta delle vendite (che tendenza dovesse continuare, primi cinque meBi dell'anno la corrisponde quasi sempre ad alla fine dell'anno le vendite FIAT ha portato la sua quota di un caio della produzione, ad ec­ potranno risultare inferiori di mercato al 54,9 per cento (con­ cezione del Giappone) non si­ 170/160 mila vetture, più della tro il 50,7 per cento dello stesso gnifica sempre e comunque produzione annua dì una casa periodo dell'82) con una punta conti in roaso, tanto che 'a Fìat autotaobiliBtica dì medie pro­ del 57,7 per cento nel mese di (soprattutto grazie alle BUS at­ porzioni (per la realtà italiana e maggio. La «Uno. a fine maggio tività finanziarie) è tornata a Il 30 giugno verrà sorteggiato il 13° vincitore in parte europea) come l'Alfa (e a quattro mesi del lancio) ha guadagnare e 1 Alfa Romeo Romeo, La curva discendente superato le centomila unità conta di riportare a breve i suoi delle vendite, inoltre, è in rapi­ vendute, bilanci alla pari. Le case auto­ del Grande Concorso Cynar Porta Fortuna al da flessione. Mentre nei primi Perché il mercato dell'auto ai mobilistiche USA» investite da tre mesi dell'anno, rispetto allo ridimensiona? Nel nostro Pae­ una crisi ancora più grave di quale verrà assegnato il superpremio di 50 stesso periodo dell'82, si era se, contrariamente a quanto quella che ha colpito l'industria venduto l'8,8 per cento in me­ era avvenuto in tutti i Paesi in­ italiana e europea, proprio que­ . ^ no. nei primi cinque mesi il calo dustrializzati, le vendite aveva­ st'anno hanno cominciato a «ti­ milioni in gettoni d'oro. è di quasi il 10 per cento. no per anni continuato a tirare, rare» la ripresa, aumentando le Un panorama, come si vede, purtroppo quasi sempre a favo­ vendite e soprattutto i profìtti. re delie case automobilistiche In Europa, invece, dopo la Re­ All'esercente che avrà venduto la fortunata bottiglia verrà assegnato «occupante, con una sola no- straniere che avevano via via nault, anche la Volkswagen ha SI positiva: la quota di mercato aumentato il loro peso. Le ra­ chiuso quest'anno i bilanci in un premio di 10 milioni in gettoni d'oro. delle aziende italiane è in mi- gioni di questa tendenza ano­ passivo. iluramento. Grazie al lancio mala erano molte: si va da un Selle nuove vetture — la «Uno» parco macchine estremamente Bianca Mazzoni Affrettatevi ad acquistare la bottiglia di Cynar ed invia­ te la apposita cartolina. Sono ancora in palio, inoltre, Le coop Bloccate Licenziamenti due premi quindicinali di 5 milioni e due Vespa. allo Stato: le merci previsti perle mercoledì alla Benelli irandi opere nelle trenta ma l'azienda Ìavoriamo fabbriche non dice Insieme Lanerossi quanti

MILANO — È possibile un ROMA — Nelle trenta fabbri­ PESARO — La direzione rapporto migliore fra imprese che della Lanerossi mercoledì della Benelli ha comunica­ delle costruzioni private e pub­ prossimo si svolgerà una gior­ to al consiglio di fabbrica bliche, le cooperative del setto» nata di lotta con blocco delle che ha deciso di licenziare. re e la pubblica amministrazio­ portinerie e delle merci, Negli ne? È possibile, per alcune Nel corso dell'incontro non CYN grosse linee dì spesa pubblica stabilimenti ci saranno anche è stato specificato 11 nume­ destinate alla realizzazione di assemblee aperte per richiama­ ro del dipendenti nel con­ grandi infrastrutture e opere dì re l'attenzione dell'ENI, in con­ fronti del quali verranno a- edilizia civile metter? insieme comitanza con il rinnovo delle perte le procedure ed è sta­ AFFRETTATEVI, gruppi di imprese che diano il cariche sociali della Lanerossi, massimo di garanzie eul piano sulla difficile situazione che il ta rimandata ogni Infor­ 'della imprenditorialità in modo gruppo sta attraversando, mazione di merito ai pros­ da concordare con la pubblica simi giorni, quando verrà GIUGNO È IL amministrazione tecnologie, La Fulta ieri mattina, ne) ufficializzata la riduzione pressi e tempi di realizzazione corso di una conferenza stam­ del personale. delle opere che si intendono ap­ pa, ha denunciato le gravi re­ , MESE DELL'ORO! paltare? E questa la proposta sponsabilità che stanno alla ba­ La decisione della Benelli centrale che il ConaCoop, il se della crisi: iLe vicende inter­ viene al termine di un lun­ consorzio di 82 cooperative del* ne dell'ENI — hanno detto i la Lega che opera nel settore sindacalisti — insieme alla cro­ go periodo di cassa integra­ delle costruzioni, ha fatto ieri, nica incapacità dei dirigenti zione, durato 18 mesi. La net corso di un convegno. Lanerossi hanno impedito FLM ha espresso Ieri dure critiche nel confronti della La proposta del ConsCoop qualsiasi confronto per pro­ tende a raggiungere due obiet­ grammare il risanamento dei gestione dell'azienda di Pe­ tivi: il primo va a vantaggio del­ trenta stabilimenti*. Ai nuovi e* saro .tesa a sfruttare al le imprese che, lavorando in letti che dovranno gestire una massimo ciò che era stato stretto rapporto con la pubbli­ situazione profondamente de­ creato in passato, ma Inca­ ca amministrazione, hanno la teriorata la Fulta chiede idi pace di introdurre novità possibilità di programmare i lo­ cambiare la politica industria­ nella ricerca di nuovi mer­ ro impegni e il loro sviluppo; il le. passare dalla strategia del socondo risultato è a vantaggio cati e di modelli più aderen­ della pubblica amministrazio­ disimpegno, caratterizzata dal­ ti alla domanda che In que­ ne per la riduzione dei tempi di la privatizzazione selvaggia e dalla svendita delle fabbriche a sti anni si è profondamente realizzazione delle opere date modificata*. Il sindacato in appalto, la conseguente ridu­ imprenditori poco credibili, ad zione dei costi. Il ConsCoop, una linea che tenda a program­ non nega le difficoltà del con un fatturato di 700 miliardi mare i diversi interventi*. settore, ma accusa la Benel­ e 10 mila addotti, vuol mettere li di non aver portato avan­ in questo modo, la sua espe­ I passati dirigenti hanno ot­ ti una politica di Investi­ rienza a deposizione di una po­ tenuto con le loro scelte risulta­ menti. Nel prossimi giorni i litica di investimenti produtti­ ti disastrosi, sino ad arrivare ai vi che selezioni e qualifichi la lavoratori decideranno le L'APERITIVO A BASE DI CARCIOFO 153 miliardi di perdite nel lotte da Intraprendere speso pubblica. 1982. SABATO 12 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 4 GIUGNO 1983 Conclusa a Napoli l'assemblea generale FEM

Dal nostro inviato La 'convergenza • sulla NAPOLI — Secondo i calcoh strategia seppure non in mo­ dell'Ocse dovevano essere se­ La battaglia do lineare (c'è stato un con­ dici milioni. Già oggi invece trasto con le organizzazioni sono quasi diciotto, e il pros­ dei metalmeccanici scandi­ simo anno — accettando an­ navi) è stata raggiunta («una che un tasso di crescita so­ condizione necessaria — dirà vrastimato — arriveranno a per l'orario nel suo saluto il ministro venti milioni, i disoccupati Scotti — perché questi pro­ in Europa. La crisi corre e il sindacato non riesce a tener­ blemi possono essere affron­ le testa. Lo «scambio» tra ri­ parta subito e tati solo se gli europei cam­ minano insieme e in modo LA TUA duzione dì salario e sicurez­ za del posto di lavoro — che concertato*). pure è stata la filosofia che La mozione finale dice con ha ispirato i sindacati operai in tutta Europa chiarezza come si esce dalla di tanti paesi del Centro Eu­ crisi (invertendo le tendenze ropa — non ha pagato: dalle restrittive di tutti i governi e fabbriche continuano ad u- Interventi di Camiti e di Scotti - Crescono afflando lo sviluppo) e so­ scìre due-tre per cento di o- i disoccupati: arriveranno a 20 milioni? prattutto cosa bisogna fare perai all'anno. E in questi per fermare l'espulsione di anni hanno perso anche manodopera. E al centro di quelle organizzazioni che questa «politica per il lavoro» hanno «ripiegato» sulla dife­ c'è la riduzione dell'orario AUTO USATA sa delle •categorie forti», ab­ Riduzione a 35 ore dell'ora­ bandonando a loro stessi gli rio settimanale, prolunga­ ultimi gradini della «scala sociale» in fabbrica, l'operaio mento delle ferie annuali a della catena, gli immigrati. sei settimane, introduzione della Quinta squadra nelle Hanno perso perché la cri­ lavorazioni a ciclo continuo, si è arrivata a minacciare istruzione obbligatoria fino a anche le figure professiona­ sedici anni. lizzate, i quadri, i tecnici. Come realizzare tutto ciò? Tutto è messo in discussione, L'ordine del giorno nella sua spesso viene travolto il pote­ prima stesura parlava della re contrattuale conquistato VALE «necessità di armonizzare le nei periodi d'espansione, il posizioni sindacali» dei di­ sindacato è costretto a tam­ versi paesi. Quel documento, ponare di volta in volta le emendato, nella stesura de­ falle che si aprono. E la sua finitiva dice che «la ricerca di iniziativa si fa affannosa, confusa, particolaristica. una pratica comune a livello europeo deve condurre a ini­ «Tempi come questi —• di­ ziative di mobilitazione e di ce Pierre Camiti, segretario lotta». della CISL — rendono diffi­ Cominciando dall'affron- cile lo sforzo di analisi e la Pierre cernm tare, tutti insieme, in Italia, conseguente assunzione di in Spagna, in Germania, in responsabilità verso le sfide ALMENO poste dalla perdurante crisi, (l'organizzazione europea FIOM, Pio Galli: «La FEM Francia, la crisi dei grandi dal rapido evolversi dei siste­ dei metalmeccanici), che si deve trasformarsi da organiz­ gruppi industriali, sovran- mi produttivi, dalla incertez­ sta svolgendo nell'enorme zazione di rappresentanza nazionali. Cominciando, tut­ za generale ohe caratterizza sala dei Baroni, a Napoli 11 verso le istituzioni comunita­ ti insieme, a discutere la ri­ la situazione internazionale suo discorso suW «incisività» rie in una struttura dì lotta». sposta da dare all'introdu­ con gli impliciti rischi per la — forse un richiamo — sem­ E lo ha ripetuto ancora ieri zione delle nuove tecnologie. .pace nel mondo. Eppure sono bra opportuno. Nella fin Camiti: «Non è più sufficien­ Il congresso dei metalmec­ proprio questi i momenti in troppo ufficiale assemblea te una convergenza tra di noi canici europei — sono più di cui il sindacato deve saper dei delegati di quattordici nelle dichiarazioni. Dobbia­ sette milioni i lavoratori affi­ mettere in campo una effica­ paesi, si avverte quasi il ri­ mo riuscire a trovare una liati alla -FEM» — è finito ce strategia ed una incisiva schio di astrattezza, di una maggiore convergenza con­ cosi, con un importante pas­ iniziativa». separazione tra gli obbiettivi creta nei comportamenti, so m avanti rispetto alla ge­ UN MILIONE. Pierre Camiti che parla a e i modi per raggiungerli. nelle iniziative di lotta. An­ nericità con cui era iniziato nome delta Federazione uni­ L'aveva detto durante il che nel sindacato europeo Si passerà dalle parole ai taria dice queste cose all'as­ primo giorno dei lavori il se­ dobbiamo superare la scissio­ fatti? semblea generale della FEM gretario generale della ne tra parole e fatti». Stefano Bocconetti A Stoccarda per l'occupazione ROMA - Alla viglila della riunione del •vecchio continente» dalle secche della CISL, Franco Marini — per reclamare capi di Stato e di governo della CEE, crisi. un nuovo sviluppo, che attraverso inve­ l'Europa del lavoratori farà sentire la Il sindacato Italiano (che per la mani­ stimenti adeguati, crei occupazione. E propria voce. Oggi a Stoccarda, su Ini­ festazione di Stoccarda ha organizzato andiamo a Stoccarda per sollecitare ziativa della CES (la Confederazione una riduzione significativa e concorda­ Europea del Sindacati) si svolgerà una dalle principali città numerosi treni ta A livello europeo del tempo di lavoro». speciali) porterà a Stoccarda qualcosa COME manifestazione, alla quale partecipe­ Da Stoccarda (nel cuore della regione ranno delegazioni di tutti 1 paesi. Mi­ come quattromila lavoratori. La dele­ del Baden wuttemberg, dove si trovano gliala di operai al sono dati appunta­ gazione sarà accompagnata dal segre­ migliaia di immigrati italiani) il movi­ Basta avere un'automobile usata, anche usatissima, purché funzionante e regolarmente in­ mento nel cuore dell'Europa per chie­ tari della federazione unitaria COIL- mento sin . cale lancia quindi un mes­ testata, e decidere di cambiarla con uno dei tanti modelli Citroen disponibili (eccetto la BX). dere una diversa politica economica CISL-UIL, MUItello, Marini e Benvenu­ saggio chiù, o: «Spetta ai capi di gover­ che punti alla creazione di nuovi posti to. no — conclude Marini — che proprio in L'auto verrà valutata minimo un milione e per quella nuova sono possibili rateizzazioni di lavoro, che metta fine ai licenzia­ •Andiamo a Stoccarda — ha afferma­ questa città s'incontreranno tra breve menti collettivi, che possa far uscire 11 raccoglierlo». (con riserva di accettazione da parte dell'Istituto di Finanziamento). Non è un gioco, ma una to il segretario generale aggiunto della proposta seria. Dollaro: materie prime più care Improvviso calo della sterlina I dati sull'andamento della disoccupazione confermano che una interruzione della «ripre­ sina» avrebbe effetti disastrosi • Dichiarazioni di Reviglio, Barucci, Piccoli e Capria

lioni e 148 mila in Germania luta di quotazione di molte metodo di rilevazione, fra un DOVE ROMA — Il rincaro del dol­ laro si i consolidato ad una Il rialzo del tassi d'Interesse materie prime, viene accen­ minimo dello 0,4% ad un quota leggermente Inferiore potrebbe far ripartire la di­ tuato negli effetti inflazioni­ massimo de! 2,8% Ma ri­ Presso tutti i Concessionari e presso tutte le Officine e Vendite Autorizzate Citroen. a Ieri, 1508,50 lire, con l'ac- soccupazione, giunta a livelli stici dal fatto che 11 ciclo ca­ spetto ad un anno fa alcune qulilzlone di un apprezza­ critici per la spesa pubblica lante nei prezzi del beni pri­ rilevazioni danno incremen­ mento di 20 lire nella setti­ assistenziale e per gli effetti mari è finito con l'Inizio del­ ti del 15-16% Certo, se la ri­ mana e 36 lire rispetto a due che ogni prolungamento la ripresa. In maggio i diver­ presa viene bloccata anche le settimane fa. Unica novità, comporta sulla condizione si ìndici che misurano i prez­ materie prime saranno a più l'Improvviso regresso della delle famiglie. zi delle materie prime risul­ buon mercato: l'oscillazione sterlina da 2402 a 2358 lire Il rincaro del dollaro, va- tano aumentati, secondo il Ira Inflazione e recessione attribuita ad oscure previ­ non è stata superata e la col­ sioni (fra l'altro, un possibile pa è proprio delle politiche ribasso del petrolio Inglese). monetarie. Da notare che proprio Ieri I cambi Le dichiarazioni di alcuni veniva annunciato 1 aumen­ esponenti italiani si sbizzar­ to di 268 milioni di dollari MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC riscono. Il ministro del Com­ nelle riserve della Banca d' 3/6 2/6 Dollaro USA 1508,50 1512 mercio estero Capria dichia­ Inghilterra. Marco tedesco 593,20 598,315 ra che non c'è pencolo di sva­ QUANDO. L'oro resta fermo a 411 Franco franceae 197,425 197,165 lutazione per fa lira: si riferi­ Solo dal 4 all'I 1 giugno. Fiorino olanda!» 528,45 528.075 sce evidentemente allo SME, dollari l'oncia, 26 dollari in Franco belga 29.716 29,734 meno rispetto alla settimana Sterlina inglese 2368.65 2402,275 perché col dollaro la svaluta­ scorsa (In Italia, un po' meno Sterlina irlandese 1876,26 1B76.05 zione si fa giorno per giorno. di 21 mila lire al grammo). Il Corona danese 165,755 168,73 L'on. Piccoli ha fatto una di­ quadro mette In evidenza ECU 1350,21 1358.85 chiarazione che ricalca, pa­ Dollaro canadese 1226.16 1228,175 rola per parola, le tesi espo­ che nonostante le forti criti­ Yen giapponese 6,321 6,335 che alla condotta del gover­ Franco svizzero 717.016 718.135 ste a WUUamsburg dal mini­ no Reagan che sopravaluta Scellino austriaco 84,237 84,112 stro del Tesoro USA Regan, Il dollaro — ultimo l'attacco Corona norvegese 209,476 210.40 circa la temporaneità del ca­ del -New York Times, di Ieri Corona svedese 198,66 199,46 ro-dollaro, i benefici per gli Marco finlandese 273,656 274,065 esportatori italiani ecc. tesi '— nessun provvedimento Etoudo portoghese 14,79 14 90 viene preso ne in sede fiscale Peseta spagnola 10,674 10.713 efficacemente criticate ieri né In sede propriamente mo­ dal «New York Times» netarla. E poiché non ci sono Il presidente dell'ENI, novità, le previsioni restano Brevi Franco Reviglio, ha detto nel orientate ad un possibile au­ corso della conferenza stam­ PERCHE: mento del tassi d'Interesse pa del PSI che «l'apprezza­ negli Stati Uniti quale risul­ Niente prenotazioni per i vagoni-letto mento eccessivo del dollaro f La Citroen vuole agevolare tutti coloro che vogliono rinnovare la propria auto, ma che han­ tato automatico del deficit ROMA — É minato ieri, e proseguirà net prossimi giorni In modo articolato nelle un modo per buttare i propri no il problema del basso valore del loro vecchio usato, dando inoltre la possibilità di sceglie­ pubblico. verte cute, lo sciuperò dei lavoratori addetti alle prenotazioni dei vagoni letto problemi sugli altri paesi- e Unica eccezione nel qua­ L'agitazione rientra noi quadro delle iniziative indette dalla Federazione unitari» che tOgnl dieci lire in più per re tra una vasta gamma di modelli: 2CV - DYANE - MEH ARI (600 ce), ACADl ANE furgo­ dro la decisione della Norges di categorie. dollaro l'ENI perde 40 mi­ ne (600 ce), LN A (650 e 1100 ce), VISA (650,1100 e 1360 ce), GS A (1300 ce), CX (2000,2400 Bank, banca centrale di Nor­ Prestito di 200 miliardi all'Amoco-ltalia liardi». Il presidente del vegia, di ridurre dal 9% al- Monte del Paschi, Piero Ba­ e 2500 Diesel). l'8% li tasso di sconto. Si ROMA — Nove banche italiane hanno firmato la convenzione che ratifica la rucci, afferma che «ci sono le concessione di un prestito per complessivi duecento miliardi ali Amoco-ltalia II premesse perché tutto 11 si* tratta di una decisione poli­ cui pacchetto azionario è stato rilevato dalia lArabian Seaol! Corporation», tica presa nell'ambito di ac­ aooleta controllata al cento per canto dalia «First Arsbiqn Corporation» che ha stema monetarlo internazio­ cordi di governo, una rondi­ la sede In Lussemburgo. nale possa essere Investito ne che non fa primavera. da una ventata di nuove sva­ Tutti I timori sono rivolti Utile di 112 miliardi all'Agip lutazioni competitive». Il ad una possibile Interruzio­ ROMA — L'AGIP ha chiuso il 1982 con un utile di 112 miliardi di lire mentre presidente della Confcoltlva- ne della ripresa, I cui limiti Il bilancio del 1961 el ere chiuso in pareggio L utile é stato ottenuto dopo aver tori, Giuseppe Avolto, ha sono confermati dalle rileva­ compiuto ammortamenti por circa 700 miliardi ed una rivalutazione di oirca 350 chiesto un Incontro col go­ zioni sulla disoccupazione, miliardi verno per affrontare alcune scesa dello 0,1% appena ne­ Di nuovo chiusi i benzinai? delle conseguenze dell'attua­ gli Stati Uniti (10,1%) e dello le situazione sulla produzio­ ROMA — Ci sarà probabilmente un nuovo adopero dei benzinai se dal! ncontro ne agro-alimentare. 5,4% in Germania (8,8%). I fissato per il 10 giugno al ministero dell Industria non scaturirà I adeguamento disoccupati sono ora 12,2 mi­ dei margini spettanti ei gestori degli impianti Lo ha annunciato la segreteria r, s. CITROEN* ^. TOTAL lioni negli Stati Uniti e 2 mi­ della FAIB CITROEN^ L UNITA / SABATO 13 4 GIUGNO 1983 Nei prossimi venerdì in TV (Rete 2) «Il nocciolo della questione», il film in 4 puntate che Marco Leto ha tratto dal romanzo dello scrittore inglese che suscitò tante polemiche cessaria una drastica scelta stagione»), infatti rappre­ fra la moglie e l'amante senta 11 pruno incontro con Ma alle due preferirà una la televisione del romanzo strana sensazione di ab­ che molti ritengono il capo­ bandono che lo porterà, ab­ lavoro dello scrittore ingle­ La prima volta se E Marco Leto, dal canto bastanza rapidamente, fino al suicidio Un gesto, tutta­ proprio, ha tenuto a preci­ via, che va a scontrarsi con sare che, contrariamente a 1 propri principi religiosi, e quanto era successo in oc­ anzi coinciderà, in Scobie, casione di altre riduzioni con una sorta di protesta cinematografiche del ro­ dì Graham Greene Interiore, anche contro manzo, l'Impianto come la vicenda dell'opera di Oree­ •'«istituto» della religione ne sono rimasti sostanzial­ Quest'ultimo scampolo tratta di una strana copro­ Il regista Marco Leto ha mente invariati C'è solo di (Stagione* televisiva (pri­ duzione fra televisioni ita­ ridotto tutta questa mate­ una leggera modifica nel fi" ma, cioè, che la tv di Stato liane, francesi e tedesche è ria (che al tempi della sua naie quel suicidio che cau­ prenda a scodellarci sul vi­ rimasta fuori proprio l'In­ uscita nelle librerie, nel sò molte polemiche da par­ deo repliche di ogni genere) ghilterra, che ha dato i na­ 1048, causò non poche pole­ te di cattolici «tradizionali­ offre ancora un avveni­ tali al quasi ottantenne miche) In quattro puntate sti!, è diventato qui quasi mento di un certo interesse scrittore di un'ora runa, girate nella più enigmatico Una trage­ La prima volta del •Noccio­ •Il nocciolo della questio­ stessa Africa che fa da dia in bilico fra l'incidente e lo della questione» di Gra­ ne! si svolge in Africa, Il sfondo al romanzo, eppure, l'atto premeditato Forse ham Oreene In tv (venerdì protagonista è il tranquillo come afferma lo stesso re­ una «trovata» per non in­ prossimo sulla Rete due al­ maggiore Scobie, funziona­ gista in un'intervista, sono cappare, in piccolo, In quel le 20,30) Il celebre romanzo rlo della polizia nigeriana, stati ugualmente necessari gran putiferio di prese di alberi e piante (esotiche» di posizione che segno l'uscita è stato ridotto In immagini il quale, pur amando •sin­ del romanzo Vedremo ohe da Marco Leto, con la com­ ceramente. la moglie Lui­ plastica, per rendere più a- fricano 11 contesto cosa ne penserà il pubblico plicità, dall'altra parte del­ sa, diventa l'amante di Ele­ Italiano E probabilmente la macchina da ripresa, di na, una giovane vedova che Dal punto di vista televi­ fra qualche tempo vedremo Jack Hedley (impressio­ giorno dopo giorno lo rin­ sivo, si tratta di un avveni­ anche come lo prenderà nante la sua somiglianza chiude in una gabbia affet­ mento piuttosto importan­ quello Inglese, dato che la in lo scrittore britannico), tiva piuttosto stretta Tan­ te (ma in effetti non si capi­ tv britannica ha già ac­ Christiana Bean in una scena di «Il nocciolo dalla quaatione» in nka Rogers, Christiane to stretta che Scobie, ad un sce bene il motivo di questa quistato lo sceneggiato onda venerdì A destra lo scrittore Graham Greene an e Wolfgang Kleling Si certo punto, crede sia ne­ programmazione di «fine Domenica 20 30 CHEWINQ GUM SHOW Condotta da Maunz o M cheli D Italia 1 2135 I PROFESSIONALS «Gli intoccab li» telef Im D Rete 1 22 25 TG2 STASERA 8 30 «In ceca Lawrence» telefilm 9 20 «Arrivano le epose» telefilm 10 00 II MERAVIOLIOIO CIUCO DEL MAFIE 22 35 IO STORIE DELL ALTRA ITALIA «Alfredo Leone G ardln di Ni 10 05 Film «Il cacciatore del Missouri» con Ciarli Datate, Ritardo Montai- 10.» VOQUA 01 MUSICA Kos» Il puntata) ben regie di William A Wellman 12 «Operazione ladro», telefilm 13 1100 MESSA 23 15 IMMAGINI DA LEGGERE «Realtà a immag n » 11 puntata) «Grand Pria» 14 Film «Un torri» uno schiaffo un bacio In bocca» USO SEONI OIL TEMfO 23 45 TG2 STANOTTE regia di Mario Morra 1B 40 «Arrivano le spese» telefilm 16 30 «Blm MIO UNSAVIHDC A cura * Federico Filinoli bum barn»-Cartoni animati «La casa nella praterie», talefltm 12' parte) 11-1» Tu LUNA • Qui»! un rotocalco par la domar*, i cura di Alfredo • Rete 3 18 «Operazione ladro», telefilm 19 «tn caia Lawrence», telefilm, 20 Ferruite «Strega per amore» telefilm 20 90 FHm «H pirata deH aria» oon Char- 12 00 SPECIAL DINO «ANI 11.10 TQ1 NOTIZIE iton Heston regia di John GuHlermin 22 20 «Magnum PI », telefilm, 12 30 MUSICHE DI FINE INVERNO Regia di Lorenzo Hendel 12' panel U.0O-1SS0 DOMENICA IN Presemi Pippo Bando 23 20 «Agenzia Rockford» telefilm 0 20 «Pettxlotfo di quartiere», tele­ 1« 24-17 20 NOTIZIE SPORTIVE 13 45 19 00 DIRETTA SPORTIVA Misano Motociclismo Eurovisione film 1 15 «Ai confini dell Arizona» telefilm «In noma dal papa re» con Nino Manfredi (Rata 4, ora 20,30) 1100 OISCORINO Settimanale di musica e dischi Tennis Internar onall di Francia 19 00 TG3 1S.0O ••• DIRO D ITALIA • Eurovisioni D Svizzera una canzone 12 48 Hit Parade ISSI OISCORINO U'panel 19 15 SPORT REGIONE • RADIO 1 12 30 De Nantes. Campionati europei di paHaoaneatro 13 36 Un ere 13 41 Sound teck 14 Traamisaionl 19 3B ELTON JOHN - THE FOX A luce rock GIORNALI RADIO 8 10 12 13 17 regionali 14 30 16 26 18 16 Do­ 17,10 NOTIZIE SPORTIVE parvo! 14 35 Teie-Revista IBDapartgl Tennis IBHearrouono, 2011 20 30 SPORT TRE A curi di Aldo Biscard 19 20 17 23 Onda Verde 6 58 menica con noi nel corso dalla tra­ ISSO SO-MINUTO Regionale 20 16 Telegiornale 20 3B Donne In Manco (ultima puntata) 7 58 10 10 11 30 12 58 13 58 2130 LE VIE DEL SUCCESSO Ermanno Olmi visto da L ette Tornebuom smissione «Chi ama il cemento * 1* 00 CAMPIONATO ITALIANO CALCIO Situisi di un tempo di uni 21 36 Domenica sport 22 4B Da Detroit (USA) Automobnisrno. Qran 16 58 18 58 21 15 22 58 6 02 sempre contento» 16 30 17 30 partita di 22 00 TG3 Intervallo con «Favole popolari ungheresi» Premio USA Una domenica mattina con il sorriso 18 30 Domenca sport 19 50 Un 10 00 rELEOIORNALE 22 30 23 15 CAMPIONATO DI CALCIO SERIE B sulle labbra 8 30 Mrror 8 40 Edico­ tocco di classico 21 Sound trac»; 10 30 LA FRECCIA NEL FIANCO Dal romanio di Luciano Zuccoli Regia di D Capodistria la del Gfl 1 8 50 La nostra terra 2145 Musica e feuilleton 22 SO Giovanni Faoo con Anne Canovai Walter Ricciardi 0< puntatal D Canale 5 9 30 Messa 10 15 10 30 10 45 Buonanotte Europe. 1140 LA DOMENICA SPORTIVA Cronache filmili a commenti 17 Calcio 18 30 Pallanuoto 19 *• «Come pecore al macello» telefilm 14 Angolo Giro IO 18 Lamia voce Sili TELEOIORNALE B 30 «Il mio amico Arnold» telefilm 10 45 Pallacanestro Campionato 20 30 Film «Eternamente tua» con Loretta Voung, David Nhren regia di per la tua domenica 11 Permette ca D RADIO 3 NBA 12 15 Football amoricano 13 Suporelasilflca show 13 BO Film TayGarnett 21 55 Satteglorni 22 10 Richard Strauss Oon Chisciotte vallo? 12 30 14 02 17 05 18 30 22 SS FALSTAFF Mutici di Gluicppe Verdi Direttore Herbert non Kara|en Carta bianca 13 30 Cantitela GIORNALI RADIO- 7 26 9 46 SS 40 T01 NOTTE «Arabesque» 14 60 Film «L unico gioco In città» Eliiabath Taylor War op 35 Orchestra Filarmonica di Berlino diretta da Herbert von Kerejan 1145 13 45 18 45 ?045 ran Beatty ragia di O Stavana 16 50 «Giorno per giorno» telefilm 15 30 16 30 66" Giro d Italia >22- 21 50 6 56 8 30 10 30 II coricar tappa) arrivo 17 20 Tutto il calcio 17 20 «Tutti a casa» telefilm 17 50 «Attenti e noi due due», oon D Francia to del mattino 7 30 Prima pagina D Rete 2 minuto per minuto 19 30 Quarto 9 48 Domenica tre 11 48 Tre f Ai Sandra Mondami • Raimondo Vianello 1B 30 «Love Boat» telefilm (2* 14 20 «Simon e Simon», telefilm 16 10 Scuola del fané, 1B mondo 20 05 al) trovatore» musico 12 Uomini e protati 12 40 L ahra 10 00 QIORNID EUROPA di unione Favore parte) 20 25 Celcio Santoa Atletico Mineiro - film «Detective per ne di G Verdi 21 20 Saper dovreste ISSO LA PIETRA Di MARCO POLO TeMlm tori della atorla 17 10 «Il eapofemfglie» telefilm. Il 10 faccia dal genio 13 10 II cibo dei ceditela con Bert Convy Debbia Alien regie di John Llawellyn domante» 10 05 Notizie sportive 20 Teleglornele 21 40 22 0 La telefonata sentimenti 14 Antologia di RadMXra 1100 CONCERTO DELL'ARPISTA CLAUDIA ANTONELU Mintene di 15 Un certo discorso 16 «Cendnl- G Mendel Scirliul Clementi Gllnke Roeaim coloai e spettacolari 22 30 Desideri delle arti D RADIO 2 lon» musica di Jules Mussante 11 4E CONCERTO DEL PIANISTA CLAUDIO CRISMANI D Retequattro 18 30 Pagine da «L ipocrita fette*» di GIORNALI RADIO 606 8 30 7 30 Max Beerbohm 19 Antologia di in­ 1101 MERIDIANA «Blu domenlcii 8 30 Ciao Ciao 12 iMimmy fa per tre» telefilm 12 30 «A tutto gaa» D Montecarlo 8 30 9 30 11 30 12 30 13 30 13 «Bomber» 13 50 Replica della corsa di Indianapolis 15 30 «La con terpreti 20 Spazia Tre domenica 13 00 TtM ORE TREDICI 14 30 «Fermati) ri colpevole» telefilm 16 Da Parigi Irrternaiionall di 16 30 16 25 18 2S 19 30 20 30 Un concerto barocco 21 Ras 1130 STARSKY1HUTCH Telefilm quieta dell Oregon» telefilm 18 30 «Ciao Ciao» 18 Calcio tennis «Roland Serro*», finali, 1S 40 Notizie flash, 19 Chvck*up 20 22 30 6 02 6 06 6 35 7 13 II tri sogna delle rivista 21 lOlcoocenidt 1140*114S BLITZ Un programma di epettecolo eport quii* acetume llbma-Juventua e Napoli Torino 19 30 «Chips» telefilm 20 30 Film «In foglio 8 15 Oggi a domenica 8 46 Milano diriga Cari MeDes noli «iter «Animala», documentario, 20 30 Film «Vacanze d Inverno» con Alberto Sto una storia lunga un milione 9 35 ISSO TUE - TELEOIORNALE Rassimov Urtati* freccia nome del papvrae oon Nino Manfredi Carmen Scarpina regia di Luigi Sordi Vittorio De Sice regia di Camillo Mastroeinque 22 Catalogo vallo 121 45) Ubri novità 22 50 «La «Le stelle del mattino» 11 «Oggi co­ spia» di G Greene 23 II iazz 30 00 TOJ - DOMENICA SPRINT nel fianco» (Rete 1, ore 20 30) Magni 22 30 «Qran Varietà» dasta me oggi» con Gigi Protetti 12 Mille e

Lunedi 20 30 «SENZA FAMIGLIA» Con Fabnce Josso Pierre Doni Jean Fruivi! 16 30 Cenoni emmati «Fio la piccole Robinaona 17 Ciao Ciao 18 12 puntatal Cartoni antmett «Superbook» 18.30 Telefilm «Buok Rosene 18 30 21 20 SECONDO RITORNO

Martedì 19 40 TG2 SPORTSERA «Fio la piccola Robinson» cartoni animati 17 Ciao ciao 16 «Super 18 50 EDDIE SHOESTRING DETECTIVE Telef Im book» cartoni animati 18 30 «Suck Rogare» telefilm 19 30 «Chips» 19 45 TG2 TELEGIORNALE telefilm 20 30 Film «Una strana coppia di sbirri», di Richard flush con D Rete 1 20 30 IL GENIO Film di Claude Pinoteau con Yves Montane) Agost na Beli James Cssn Loretta Swltt 22 «Italia parlaa programma dettotele con ISSO L UNIVERSITÀ IN EUROPA INSEGNAMENTO E RICERCA «Po Claude Brasseur Pippo Baudo ed EMO Tortore 23 15 Sport* I grandi del tennis. fonia» 22 05 TRIBUNA ELETTORALE Partito Radicate P5I 1100 CRONACHE ITALIANE - A euri re Franco Cena 22 25 TG2 STASERA D Italia 1 1111 CHE TEMPO FA 22 35 BAHIA RITRATTO DI CITTA di Leandro Castel an 8 30 «Aquaman» «Peline story» cartoni animati B 18 «Adoteseenxa 1110 TELEOIORNALE 23 25 TG2 STANOTTE inquieta» telenovela 10 Film «Una volta di troppe» di Paul Wendkoe 14 00 ELETTORALE FLASH OEL PRI con Ben Genera 12 «Gat Smart» telefilm 12 SO «Vito da strage» 14 01 TAMTAM AKuelltadelTGt D Rete 3 telefilm 13 Bim Bum Bem Gotnniton • M magnifico dottor IMIttie 14 II RAOUL CASADEI E LA SUA ORCHESTRA IN CONCERTO 10 15 PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO Per Roma e Palermo cartoni animati 14 «Adolescenza inquiete» telenovela 14.40 Film «0 1110 GRAZIE NON FUMO-Colloqui aulli prevenzione II* punteti) 17 05 TONI VALERU2 E LIGER spitalita a gentili psssanti» di Burt Kennedy con Staoy Keaoh 16 30 Bim 18 00 OLI ANTENATI Cartone animilo di Henne e Barbere 17 25 TEATRO TRE Programma musicate presentato ds Katyna Ranieri bum barn La principesse Zaffiro • Ruy ti pìccolo Cid, cartoni animati 1B 16 20 TG1 OBIETTIVO SU A cura di Emilio Fede e di Sandro Baldon «La grande vallata» telefilm 19 «La donna bionica», telefilm 20 «Salda con Franca Valer e Daniele Form ca ( 1 puntata) Yves Monrano e «u gemo» mete *., ore «tu «sui •Pisa Regni dalle antiche Repubbliche marinare» 18 25 L ORECCHIOCCHIO Quasi un quot d ano tutto di musica to Beniamine telefilm 20 30 Film «Ultimo domicilio oonosefute» di José 17 00 TQ1- FLASH Giovanni con Uno Ventura 22 25 «Thriller», talefllm 23 46 Serviti 1900 TG3 speciali Italia 1 Intarviata a Eugene loneaeoj 00 16 «Poliilotta di quar­ RADIO 1 16 30 17 30 18 30 19 30 17 01 LE ALLEGRE AVVENTURE 01 SCOOBY-OOO E I SUOI AMICI 19 30 TV3 REGIONI tiere» telefilm 1 05 «Curro Jimenet» talefllm 22 30 6 6 06 6 35 7 13 I giorni Cartone animalo 20 05 RACCONTIAMO LE CITTA URBINO Di Leandro Castetlsn •GIORNAL I RADIO 6 7 8 10 12 8 La salute del bambino B 45 «Ro­ 1710 I FACHIRI Regia di Giorgio Pini 20 30 TG3 6ET SPECIALE - «Arter osclerosi voglamo d fenderci?» di 13 14 15 17 19 21 23 Onda mantico trio» di Oiego Fabbri 9 30 IT BO HAPPY MAGIC con Fonile In «Happy divi» D Svizzera verde 6 02 6 58 7 58 9 58 10 13 Osco parlante 10 Speciale Massimo Ceccato 11 68 12 58 14 59 16 58 16 ISSO ECCOCI QUA Rimi oon Stanilo a Olilo 21 30 CONCERTO DEL MARTEDÌ «Per due pianoforti! musiche di 18 Per i più piccoli 18 60 Disegni animati 19 05 eli caso Kfrkof» GR2 Sport 10 30 22 50 Radiodue 1100 ITALIA SERA Fatti perenne e perionegoj Franck Schuben Revel telefilm 19 56 II Regionale 20 15 Telegiornale 20 40 al velieri» regie 18 58 20 58 22 5B 6 05 7 40 3131 12 10 14 Trasmissioni regio- 18 41 ALMANACCO OEL GIORNO DOPO 22 40 TG3 intervallo con «Favole popolar ungheres t di Gianni Amelio 21 45 «Orse Maggiore» Temi e ritratti 22 40 Qui 8 45 La combinai one musicale nsli 12 48 Vn isola da trovare 10 00 TELEOIORNALE 23 15 LA SCUOLA DI POSILLIPO Di Roberto e Paolo Bonett (2 puntala) Berna 6 15 Autoradio flash 7 15 GR1 La­ 13 41 Sound Track 15 «Fanteti ta 10 SO SPOT 63 Con Oreiti Lionello Gigi Proletti e Lorittl Goggi vora 7 30 Edicole del GR1 9 Rado tutipe» di P G Veber 15 30 GR2 eco­ 12 00 OUARK Viaggi nel mondo della scienza A cura di Piero Angele D Capodistria «neh io 83 11 GR1 Spano apeno nomia 15 42 Concorso per redK> D Canale 5 drammi 16 32 Festival) 17 32 Le 12 41 TELEGIORNALE 17 30 TG Notizie 17 36 La scuola documentarlo 18 ali basket» tele­ 11 10 Zitti litti piano piano 11 33 22 61 MISTER FANTA6Y «Muslee da vedere» 8 30 «Buongiorno Italia» 6 50 «Maude» telefilm 9 20 Film «Bembini In o e della musica 18 32 II giro del vendita» di Burt Brinekerlioff con Lynda Carter 11 30 «Giorno per film 19 Orinanti 19 30 TG Punto d Incontro 18 48 Con noi in «Giullari di Dio» di Morris West sole 19 50 Oggetto di conversaato- 21 BO L ARTICOLO GENUINO «I gioelli» (4 puntata) giorno» telefilm 11 30 Rubriche 12 Speciale elezioni 12 30 «Help» studio 20 30 Calcio Jugoslavia Germania Occidentale 22 Vetrina va­ 12 03 Via Asiago Tenda 13 35 Ma ne 21 Nessun dorma 21 3Q Viaggio 00 20 T01 NOTTE 13 «li premo è servito» con Corrado 13 30 «Una famiglia americana» canze 22 15 TG Tuttoggi 22 30 Diapersi fra Cambridge e Yellow star 13 56 Onda verde Europa verso la notte telefilm 14 30 Film «La moglie del vescovo» di Henry Koster con KnHo Documentario 14 30 Pararado 15 03 Radloservt D Rete 2 Loretta Voung Cary Grent 16 30 «Giorno per giorno» telefilm 17 ito 16 II paglione 17 30 Giobetrot 10 16 PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO P« Roma e Palermo • Ralph Supermaxieroe» telefilm 18 «Il mio amico Arnold» telefilm D Francia ter 18 05 Incontro con P Gagl ard • RADIO 3 12 30 MERIDIANA (erlgovanl la 30 Pop corri Hit Musicale 19 «Tutti a casa» telefilm 19 30 «Kung 13 60 La donna che lavora Sceneggiato 1406 La vita oggi 16 06 1B 30 Check up per un v p Serto» n GIORNALI RADIO 6 45 7 25 9 45 13 00 TG2 - ORE TREDICI fu» telefilm 20 25 Film «Quelli della San Pablo » di Robert Wise con Telefilm 16 06 La caccia al tesoro 17 06 Fra di voi 17 46 Recré A2 19 30 Rad ouno ja2z 20 Su il sipario ti 45 13 46 15 16 18 45 13 30 TRIBUNA ELETTORALE Incontri stampa Partito Radicala PSI Steve McQueen 22 30 Prima pagina elettorale 23 30 Pugilato 0 30 18 30 Teleglornele 19 40 II teatro di Bouvard 20 Telegiornale 20 40 20 40 Pag ne mus coli d ment cale 20 45 23 53 6 66 8 30 11 II con 14-16 30 TANDEM Nel cwtto dei programma 114 OSI Playtime (14 40) Film «Duello ali alba» di Robert Totten con Sam Elliott Tom Selleck Film «Il generale * acomparso» di Yves André Hubert con Georges 21 03 Wonderland 21 30 Ita) a sa certo del mattino 7 30 Prima pagina Doraamon cartona animato (15 10) E troppo strano MB 40) Video Audoubert greia 21 57 Musiche d Schubort 10 «Ora Di 11 48 Succede in Italia, gsmss (16) Reparto corsa D Retequattro 22 22 Autorado flash 22 27Audo 12 Pomeriggio musicale 15 16 GR3 16 30 FOLLOW ME Corso di lingua inglese box 22 50 Intervallo musicale 9 30 Ciao clan 9 30 «C renda de Padre» novale 10 15 Film «Avventure D Montecarlo cultura 15 30 Un certo discorso 17 17 00 IL MAGO MERLIN Telefilm iL apprend stai 23 05 La telefonata Schede medicina «Lherpas» 17 30 17 30 TG2 FLASH In Oriente» di Gene Nelson oon Elvls Prasloy 12 Alfred Hitchcook 16 Insieme con Dina 15 50 Me co» è queat emore 17 26 «il ritorno Stava McQueen in «Quelli del «Peno da museo» telefilm 12 30 «Lo stellone» quii con Christian De Ape Magi» 16 16 «Ciao Oebbie» 19 30 Gli affari aono affari quii 20 • RADIO 2 Spallette 21 Rassegna dotte riviste 17 36 ATTENTI A LUNI-cartoni animati BAGGY PANT8 E GLI SVITATI «Victoria Hospital» 20 30 Film «Legittima difesa» di H G Clauiot con 21 10 150 ann dopo «Il secondo Cartoni animati la S Pablo» (Canale 5 ore Sica 13 15 «Marina» novela 14 aCiranda de Pedra» novela 14 45 GIORNALI RADIO 6 05 6 30 7 30 F Im «La corsara» di Frederick Cordova con Yvonne De Carlo 16 30 Louis Jovet 22 Feeling Faust» di W Goethe 23 10 II Jttt 18 15 ALFONSO ABERG Cartone an malo 20 45) 8 30 9 39 11 30 12 30 13 30 23 44 II racconto di mezzanotte Mercoledì 18.60 EDDIE SHOESTRING. DETECTIVE PRIVATO • «Cirende de Fedra», novele; 14.46 «Colpo di «cene e Caetuo Creak», film 19.46 TG2 TELEGIORNAIE di C. Lement. con D. O'Connor; 16.30 «Fio, la Diccela Robineon». carfani D Rete 1 20.30 MIXER • Cento minuti di letoviiiona animati; 17eCiioclao»; 18 eSuperbook», cartoni animati; 11.30 elude 12.30 U TECNICHE! Il OU1TO. lene (Mteielli 21.60 TG2 STASERA Rogar», telefilm (2- parta); 11.30 «Chip.», talafllm: 20.30 Olili «Un 13.00 FMMIMIMA • Attuanti cultura» OM TG-1 22.00 TRIBUNA POLITICA - PLI-PCI mHlone el cacando»; 22 «La banda dal trucido». fHm di S. Maaal, can l. 13.20 CHI TEMPO FA 22.20 MC CLUSKV, META UOMO. META ODIO Merende. T. Milien 13.10 TEUQKMINAIE 00.25 TG2 STANOTTE 14.00 ELETTOMI* FLASH DI DEMOCRAZIA MOUTAIIM D Italia 1 14.01 LA STRAORDINARIA STORIA DELL'ITALIA - «luci ad ombra da»' • Rete 3 8.30 Cartoni animati; 9.16 Talenovoto «Adolescente Inquieta»; 10 ili imparo di Meielmllleno Pavan (9* puntiti) 10.16 PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO par Roma a Paterno grand* Houdlni». film di M. Shevelson, con P. Michael Glaaar; 12 Tafa- 11.30 STUDWCINEMA 2'puntati) 16.60 PORTAMI TANTE ROSE - «Goal reca che pia raaa non ai puoi ( v lilm «Oat Smart»; 12.30 Tetafllm cVIta da atroga»; 13 Bim bum barn, «H 14.00 OLI ANTENATI - Cartona animato animato di Hanni a Barbera (2* puntata magnifico dottor Dolinla». cartoni animati. 1* Tetenoveto, eAdoleoean- «a inqulata»; 14*0 «Viaggio nell'aldi.»». film di B. Crandall; 16.30 B.m 17.20 LA BOTTEGA DEI SECCHI di Carlo Tagjiabua bum barn, «La prinelpaaaa Zaffiro» «Ballo a Sabaatlon», cartoni animati; 10.20 UTTEftE AL TIM-U redattone rtaponde 17.60 L'ALTRO SUONO 1B TelefHm «La grand* vallata»; 19 Talafllm «L'uomo da «al milioni di 17.00 T81 FLASH 1B.25 L'ORECCHIOCCHIO - Ouaal un quotidiano tutto di muiica dottori»; 20 Talafllm «Soldato Benjemtn»; 20.30 TeJefitin «Kojak»; 21.30 Toma» Milian nella «Banda del trucido» (Rate 4. «ra 22) 17.03 li ALLEGHI AVVENTURE M SCOOSV - «DOO EI SUOI AMICI» 19.00 TG3 — Intarvallo con: «Favola popolari ungharaai» «Il boa* * morto», fHm di H. FMachar. con A. Quinti; 23.35 Optata * cartona animato di Hanna a Barbara. 19.35 MONITORS HoUvwood; 0.05 Pugilato, Incontri: Lerwy U Paglie-John COIIÌM; Mbka D RADIO 1 16.30, 17.30, 1S.30, 11.10. 17.10 IFACHM ragia di Giorgia Pini 20.06 «ACCONTIAMO LE CITTA: PRATO Herdan-Frank Payna; 1 Talafllm «Curro albnenes». 22.30; ». 6.06. 6.3S. 7.0S I «torni: GIORNALI RADIO: 6, 7, 8, IO, 12, 7.20 Un mimira par ra; 8 Le allure 17.10 PADOVA! CALCIO IteUe-Jugoelevle 20.30 MORDI E FUGGI - Film di Omo RW. con Marcato Manroumnl, Omar 13. 14, 15, 17, 19, 21, 23. Onda 11.41 ALMANACCO DEL QKMNO DOPO-CHE TEMPO FA dal bambine; 8.45 «RemanticB va», fteed, Carole Andra D Svizzera Vero». 6.02, 6.59, 7,58, 9.58, 01 Otega Febbri; 9.32 • 10.13 Diate 20.00 TELEGIORNALE 22.10 VIVERE CON 0. COMPUTER - cSmdroma di Frankaatam», a cura di 11.58, 12.58, 14.58, 18.58, 18, 17.45 Perl ragadi; 19 «Ucrlaitf .9e.rte», telefilm; 19.56 II Regtonele; parlante; 10 Spaclala GR2; 20.30 U FMCCIA NEL NANCO • Del roman» di bidar» Zuccoll. Ragia di Adriana Martinelli (2* puntata) 18.58. 20.58, 22.58; 6.05, 7.36, 10.30-22.50 Rannidila 3131: Giovanni Fago, Con: Waltar Ricciardi a Ero» Pagnl luWma puntiti) 23.65 TG3 20.40 Argomenti; 21.36 Musicalmente, con Toqulnho; 22.40 Qui Bar­ 8.45 La combinszions mussato;, 12.10 14 Treamiianni ragionili; 21.S0 TELEGIORNAIE ila; 22.50 Mercotetfl aport. 6.15 Autoradio flash, 7.15 GR1 La­ 12.48 Un'iaala da trovare: 1B «Fan- 22.00 MERCOLEDÌ SPORT • Fintila: Aiutici laggara. Al tarmlna: TG1 voro, 7.30 Edicola del GR1; 9 Rado fan la «Ape», di P.vaber 15.30 GR2 D Canale 5 anch'io '83; 11 GAI Spazio aperto; NOTTE- D Capodistria Economie; 15.42 Concoreo par re* 8.30 Buongiorno Italia: 8.60 aMaudaa. talafllm; B.20 «Sola par aampraa. 11.10 Zitti, ritti, piano, piano; 11.33 dmdramml: 16.32 Foallvall: 17.32 17.35 La eeuola, documentarlo; 18 «Odia*»* aulle Terra», film; 19.30 «Giullari d. Dio», di M. West; 12.03 film di J. Nawland, con A. DMunaon; 11 TalaWm «Giorno par giorno»: TO punto d'Incontro; 19.45 Con noi... In studio; 20.30 Calcio: Italle- Muaici; 18.32 La carta parlanti: D Rete 2 11.30 Rubrichi: 12 Spaclala Elulioni: 12.30 «Haip», gioco minicele,' 13 Vis Asiago Tenda; 13.35 Master; 19.60 Spaclala GR2 Coltura: 19.6711 Jugoelovla; 22.16 Vetrina vanente; 22.30 TO Tuttoggl; 22.45 «I vlslta- 13,56 Onda verde Europa; 15.03 Ra­ 10.1» PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO par Roma a Paterno «Il pranio » earvitoe. con Corrado; 13.30 «Una famiglia americana». tori», econeggleto. convegno dai cinque; 20.40 Neaeun 12.30 MERIDIANA • «Urloni In cucina», di Luigi Varonall! talafllm: 14.30 «Il Gran lupo chiama», film di R. Neteen. con C Grani: 16 diouno servizio; 16 II paginone; dorma; 21.30 I/lega» verio li notti 13.00 TOI ORE TREDICI T 7 30 Globetrotter; 18,05 Caccia et- Telefilm «Giorno par giorno»; 17 aEneee, «aknTIm; 10 eH mio amico • Francia l'eroe, 19.30 Microsolco che passo­ D RADIO 3 11.10 TRIBUNA ELETTORALE Arnoldo, telefilm: 18.30 Poacorntook; 11 aTunl team, telefilm; 1S.30 ne; 19.30 Radunino Jan '83; 20 Ra- 14-11,10 TANDEM • Nel cono dal programma: 114.0SI ParaHamo: 114.301 aKung Fu», talanim; 20.26 aPollca Pytan 367». «Mi di A. Carnaau, con 13,60 «La donne che lavora», acaneggieto; 14.30 Cartoni animati; dtouno svenda musica, 21.03 Questo GIORNALI RADIO: 6.45, 7.25, 9.45, Ooraamon: (14.301 E troppo anno: (16.10) Sacondoma: (16.26) Il S. Sandralli e Francala Pearler; J2.26 Obiettive -1 panm politici a con­ 15.05 Recr* A 2; 17.10 Platino 46; 19.40 II teatro di Bouverd; 20 libro è da bruciare? «Urlo» di A. Gin* 11.45, 13.45, 15-15, 18.46, gambaratlc: (10.551 Clorofilla, aattimanila par gli amld dalla mura fronto: 23.26 Tannla; 00.25 Film «L'eeeaitlr» dal Senatore Unga, con Telegiornale; 20.36 «Gli occhi dagli uccelli», talafllm; 22.10 Cinema- sberg, 21.30 Caro ego; 21.45 Musi­ 20.45. 23.63; 6.55-8,30-11 Con­ 1S.30 POUOW ME-Cenodi lingua inglna E. Aanar. cinema. che di Rossini e Bizet, dirìga E. Maria* certo dal mattino: 7.30 Prima pagina; 17.00 •.MAOOMERUN ni; 22.22 Autoradio «uh; 22.35 Au* 10 «Ora Di; 11.48 Succeda in lesti»: 17.10 TG2 FLASH D Montecarlo dobox; 22.50 Intervallo musicale. 12 Pomeriggio musicele; 15.18 GR3 D Retequattro Cultura; 15.30 Un certo discorso; 17 17.1» SIMPATICHE CANAGLIE - Cornicila 16 materne, con Dine; 16.50 «Jakyll». sceneggiata (VI; 17.26 «Ilritorno 17.lt L'ISPETTORE MASKA- Cartono animato Spsziotre; 21 Rassegna della riviste; 6.30 Ciao Curo: 9.30 aCIranda de Padre», novale; 10.16 «Al tuo ritor- daH'Ape Mao*», cartoni entmeti: 18.15 Cteo Debbio: 20 «Victoria Hospi­ D RADIO 2 21.10 Net centenario dalla morta; ali 1B.0B UNA RAGAUA IN PERICOLO - Telefilm noo. film di W. Oloterle, con G. Rogera. 8. Tempia; 12 aAmora In aofflt- «Eddie ShOMtrlng detective» tal», teleromanzo; 20.30 Oe Uttaemburgo: calcio, QarmanltvJugoalavia; 11.40 TG2SPORTSERA GIORNALI RADIO: 6.06.6.30. 7.30. catoio^acopovVegnert: 22 Salvatore ta». talafllm; 12.30 Quii alo «tallone»: 13.15 «Marina», novale: 14 (Rate 2. ore 18.50) 22 «Squadra speciale K1». talafllm; 23 Incontri fortunati, dibattito. 8.30. 9 30. 11.30. 12 30. 13 30. Sciamilo; 23 II lazi.

1 Giovedì 17.3B SIMPATICHE CANAGLIE • Comiche degli anni Trema Telefilm «Amore in aoffittaa; 12.30 Quii aLo atellonaa; 13.16 Novela 17.SS BAGGY PANTS E SU SVITATI - Cartoni mimati «Merino»; 14 Novela aCIranda de Padre»; 14.45 Film ePatrofa porro»»». • Rete 1 11.15 ALFONSO ALBERO-Canoni animati oon C. John, con Bemerd BHar; 16.30 Cartoni animati aFIo. la piccala 18.40 T02 - SPORTSERA Roblnaon»: 17 Cloe Ciao; 18 Cenoni animati cluperbooka; 18.30 Tata- 12.10 L'UNIVERSITÀ IN EUROPA: Ineegnamento a rloarci 12- panel 18.60 EDO» SHOCSTRINQ DETECTIVE -Talafllm film «Buca Rogere»; 19.30 Tektfllm «Chipa»; 20.30 Film aPevehoe di 11.00 CRONACHE ITALIANE • CRONACHE DEI MOTORI AHrad Hrtchcock, con Anthony Perdine, Jenet lelght. Vera MHoe; 22.30 11.30 TELEGIORNALE 1S.4S T02-TELEGIORNALE 20.30 REPORTER- IleenlmanaledalTG2 «Staaare emore» con Maurilio Coetaneo - SPORT: La boxe di n 14.00 TRIBUNA ELETTORALE FLA1H DEL PARTITO RADICALE 21.18 DUE DI TUTTO - di Stefano Jurgans, Enzo Trapani 14.01 DELITTO IN PU2IA-Dal romanre omonimo di Pioto Lavi. Con Ungi 22.05 TRIBUNA ELETTORALE-Damocrariapioletoria.DC la Monica, Silvana Tranquilli 12' panel 22.26 TS2-STASERA • Italia 1 11.10 ARTISTI D'OGGI - Augnalo Perai. 01 Franco Simon! 16.30 VIRGILIO ALLA BHUOTÉCA VATICANA 22.38 TQ2 - SRORT8ETTE - cronache, inchieste a dibattiti 8.30 Aquameo la principesse Zaffiro, cenoni animati; 9.15 Totetwvete 11.00 MISTER FANTA1Y-Min*, da vedere 23.50 T02- STANOTTE « Adoteeeense Inquieta»; io Film «La sopravvissuta», di William Graham, 17.00 TOI-FLASH con Oevld Ayeroyd; 12 Telefilm, «Qet smart»; 12.30 Telefilm aVtte de D Rete 3 •fraga»; 13 film Bum Barn; 14 Telenovele «Adolescente Inquiete»; «Pìccole poeto» con Alberto Sordi (Rete 3, ore 22) 17.01 NEROCANEOILEVA-dl». anlm.olS. Timakl. 14.40 Film «Una regane morto brutta», di «Jerry Sehubberg, con Sto- 17,20 HAPPY MAGIC- Con Fonile ai «Happy Dava» 10.16 PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO - Per Roma e Palermo cherd Chennlno; 18.30 Bim Bum Sem; 18 Telefilm «Le grande vallate»; 11,10 TOI CRONACHE • Nord chiama Sud. Sud chiama Nord 17.06 CONCERTO DEI SOLISTI VENETI 19 Telefilm «Le donne bionica»; 20 Telefilm «Soldato Benjamin; 20.30 D RADIO 1 7 OS Un minuto par te: B La eehite 11.21 L'ORECCHIOCCHIO - Quia! un quotidiano tutto d< musica dal bambino; B.4S «Romantico trio», 1B.S0 ECCOCI QUA. Piiata con Stento! Otto FHm «Il prefetto di ferro», di Pasquale SquWerf, con Giuliano Gemme; GIORNALI RADIO 6, 7, 8, 10, 12, 11.00 ITALIA SERA- Fatti, paraona a pereonaggi 11.00 T03 22.40 Spedala alettoni; 23.16 Telefilm •Samurai»; 24,10 Telefilm «Dan di Diego Fabbri: 9.32-10.13 Diano 13, 14, 16, 17, 19, 21. 23. Onda parlante; 10 Soanele Gfl2; 18.41 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO-CHE TEMPO FA 18.30 TV S REOJOM - Intervallo con: Favola popolari ungheresi Auguat»; 1.00 Talafllm «Curro alimene». verde 6.02, 6.58, 7.58, 9.58, 10.00 TELEGIORNALE 20.05 RACCONTIAMO LE CITTA': MATERA 10.30-22.60 Reonduo 3131; 11.58, 12.58, 14.58, 16.58, 12.10-14 Traamieiioni ragionilj; 10.10 TEST-Gioco por cotnecerel,ca Emilio Fede 20.30 IN TOURNEE - Cronaca di un appuntamento rock, Gianni Morandl D Svizzera 18.58. 21.10, 22.55: 21.20 TQ3 - intarvallo con: favole popolari ungheresi 12.48 Un'iaala de trovare: 13.41 11.40 TELEGIORNALE 18 Per I pio piccoli; 18.60 Disegni enimati; 19.08 Telefilm «Un colpo de 6.05-7.36-8.30 La combinazione Sound Tradì: 1S«Fanten le Tutine», dì 11,10 BENEDETTA k COMPANY • con Franca»» Rinaldi, Catherine 21.66 PICCOLA ROSTA • Film di Stano, con Alberto Sordi. Franca Valeri a musicale; 6.15 Autoradio flash; 7.18 Pepo*» Oe Filippo vn milione di dollari»: 19.65 H ~ 20.40 Reporter; 21.48 Fer- P. G. Veber: 16.30 GR2 Eoonomia: Spiai, Renoto Ceatkt. Ragia di Alfredo Angeli 16* puntata) nand Ravnaud: 22.18 Grande 22.80 Qui Berne. GR1 Lavoro; 7.30 Edicola detGRI; 9 16.42 Concoreo Rai par radmoram- 11,00 «1EN1DETTA E COMPANY» - di Alfredo Angeli, con Federica de Radio anch'io '83; 11 GUI Spazio ml: t6.32Fa»tlvall: 17.32 Le ore del­ Sortoli, Roberto Rotea D Canale 5 D Capodistria aperto; 11.10 Zitti, zitti, pieno, pia­ la mutici: 18.32 II giro dal ioli: «LIO FALSTAFF - Dlrattori Harban von Karilan, Orctmtri Filarmonica di no; 11.33 «I giul.an di Ons; 12.03 19.60 «Favola al, favola no»; 20.10 S.30 aaVaenatento Mala». Variata: 8.60 Telefilm «Meude»; 9.20 Film eli Via Asiago Tenda: 13.35 Master; Vienna 17.30TG: 1T.36Ueeuola: ISelvIeitetori»; 19UgarwShow; 19.30TG; Oggetto di convereezlone. p>ooo ilei giovedì», un film di Robert IWoori con gena VVIIoar: 11 Talafllm 19.45 Con noi... In atuOto; 20.30 Alta preaalone: 21.30 Orizzonti; 22 13.56 Onda verde Europa; 14.30Pa- 11.10 TOI NOTTE-CHE TEMPO FA «Giorno par stanno: 11.30 Rubriche: 12 Spaclala elezioni. Attualità: Vetrina vacarne; 22.1B TG: 22.30 T raradio, con Ombretta Colli; 15.03 12.30 Help «nucleolo; 13 ali pranao 6 aarvito», con Corrado; 13.30 Rad» servizio: Megabit; 16 II pagino- D RADIO 3 D Rete 2 Talafllm aUm fwnkjlia MMrloanee; 14.30 FHm elfo aognato un angele» D Francia ne, 17.30 Globetrotter; 18.05 Vivali GIORNALI RADIO; 8.45, 7.25.9.45, or Oaoria Stornane, san Irena Danna, Oerv Dreni, : 16.30 Telefilm aOtor- liscio; 18.30 Biblioteca musicala della 11.45, 13.45, 15.15, 18.45, 10.11 PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO. Par Roma a Palermo 13.60 «La donne che lavora» Sost>eootato; 14.06 im vita oggi; 18.06 11.10 MERIDIANA..Uneoldo.do.eok*. metoBA Storne*: 17 Talafllm aRalpnauparmaxIeroa»: 18 Telefilm «Il mio Rai; 19.30 Radiouno jazz '83; 20 20.45,23.53:7-8.30-11 ti concerto PhNve Oiiev. telefilm; 16.45 Del tempo per tutto; 17.45 Recre A2; •Candida», d i G. B. 8haw; 20.28 dal mattino; 7.30 Prime pagina; io 11,00 T02-ORITREDICI arNoc, Arnold»; 11.30 Poooernnewe: 18 Telefilm aTutti a caeae; 19.30 18.18 Attuante regloneH: 19.37 Ubere espressione; 20 Telegiornale; Talafllm iKung fui; 20.28 «Supemeeh». con Mike Bonglorno; 22.4S «Permette cavallo?»: 21.52 Obiettivo •Ora D»; 11.48 Succeda in Italia; 12 11.30 TRI1UNA ELETTORALE • Incontri «tempii Demooratia Proletaria 20.38 L'ora dello verità; 21.401 regart del roek; 23.10 Telegiornale. Pomeriggio museale; 15.18 GR3 Telefilm «Flomkno Road.: 11.48 Campionato di Beeket NBA: 1.16 Film Europa; 22.22 Autoradio flash. 14-18.10 TANDEM - (14.051 .Woaogeme».: (14.151 «Doraamoni: Cultura; 15.30 Uncertodiscorso; 17 «Lo ouaeantnpaaoorlo di Franek Oa Felina. Con Cherlee Durning. 114,611 «Bkmaa»; 116.201 «Una giornata a...»: 115,561 «Il club deH'I- D Montecarlo •Il bambino che piengsi; 17.30 Spe- • RADIO 2 uotra: 21 Rassegna deHe riviste; rfca» 16.60 Insieme, con Dina; 15.80 JeWI. Sceneggleto; 17.60 Ape Maga; GIORNALI RADIO: 6.05.6.30.7.30, 21.10 tSogno di un tramonto d'au­ 11.30 H, VENTO NELLI MANI -coreo a, Windaurf D Retequattro 16.15 Cteo Deebre «telefilm»: 20 Victoria Hospital; 20.30 Tele Htm «8o- tunno», poema di G. D'Annunzio; 17.00 H.MAOO MERLIN-Telefilm Corinna Cléry In «Benedetta ti 8.30 Ciao Cam 3.30 Movala eCkanda da Padre»; 10.15 Film ali bealo di ho6113»;21Chrono; 21.30 Fi^«Oelltwperoit>i*slone»dllHulAmee 8.30, S.30, 11.30. 12.30, 13.30, 22.20 «Morte dstfarisi, di Totv Sci.- 17.30 TOI-FLASH Company! (Roto 1, ora 21.50) rama, di Jeaeph M. Newman. con Jack Pelane»; Barbera Ruoti: 12 Stewart; 22.48 Petto» «urgeon. Telefilm. 16.30, 17.30. 16.30, 19.30, loie,

Sabato 18.00 TG2 - BELLA ITALIA • Citte, pani, uomini, cole di dllendere guinete». di Quentin Levirence. con Jeck Hedley, Petrfck Wymerk; 18.30 TG2 - SPORTSERA 16.30 Film «Gli orai Interrornpono l'eUenententoa, di Michael Preeeman, 18.40 ILSISTEMONE con Wlllatm Devene; 18.30 «Stick Rogera», telefilm; 19.30 «CMpe». O Rete 1 1S.4S T02 - TELEGIORNALE telefilm; 20.30 Film «Le eopplea. di Mario tetanica!», con Vittorio De 10.00 CESA UNA VOLTA... L'UOMO -Cartone animato 20.30 L'ASSO NELLA MANICA - Telefilm Sica, Alberto Sordi; 22.30 «Halle parla», condotto de Pippo Baudo ed 10.26 ROMA; 1SS> ANNIVERSARIO DELL» FONDAZIONE OELl'ARMA 21.28 GU UOMINI FALCO • Film eh Douglas Hickcx. con James Coburn, Ente Tortora. OEI CARABINIERI Sueennah Yortt. Robert Culp, Charles Aznavour ( l'tempo) 11,20 K. COMMISSARIO OE VINCENZI • «L'afeargo delle Tre Ree», con 22.10 TG2-STASERA D Italia 1 Paolo Stoppa. Piare Vaiala. Valerla Clengottini.ReglidiMarlo Ferrerò 22.16 GU UOMINI FALCO - Film -12- tempol 9.30 «In case Lewrence», telefilm; 9.20 «Arrivano le spose», telefilm; 11,30 CHECK-UP - Un progrimme di medkHni 23.08 II CAPPELLO SULLE VENTITRÉ - Spettacolo della notte 10,06 Film «Il delitto del giudice», di Michael Gordon, con Fredrfc March; 1S.30 TElEOrORNALE 23.40 T02- STANOTTE 12 Boxe; 13 «Bim bum barn» - «Il magnifico dottor Dolittle», cartoni 14.00 PRISMA - Settlmenole di variata a apattecolo animati; 14 Film «La perle nera», di Saul Swlmmer. oon Gilbert Roland: 14.10 TOTO' CERCA CAVA • Film di Stano e Monicelll con Totò. Aide • Rete 3 16.40 «Arrivano le epoca», talafllm; 16.30 «Bim bum barn» - Cartoni Menglnl. Araldo Tleri, Mirili Mann 17.20 QUEL CERTO NON SO CHE - Film di Ciarline» Badger. con Gary animati • «Le oaaa natie pretoria», telefilm; 18 «Operesione ladro», tele­ 11.48 QUEL RISSOSO, IRASCaVLE, CARISSIMO BRACCIO 01 FERRO Cooper. Clara Bovv, Antonio Moreno film; 19 «In case Lawrence», talafllm; 20 «Strega per emore», telefilm; «Creeb» con Heather Moray (Rete 3. ore 22.15) 18.80 ...CI VUOLE ORECCHIOI - Incontro con Emo Jannaccl 18.28 IL POLLICE - Programmi vieti e da vedere sulla Terra Rete 20.30 Film «Anger! con la piatola»; 22.66 «Speciale eleiionl»; 23.40 Film 17,00 TOI FLASH 18.00 TG3 «Suapenae», di Jack Cleyton, con Deborah Kerr, Peter Wyngarde; 1.10 D RADIO 1 16.30. 17.30, 18.45, 19.30. 17.08 PROSSIMAMENTE • Programmo per aatte aera 19.36 TUTTINSCENA «Al confini dall'Artiona», talafllm. 22.30: 6, 6.06, 6.35, 7,05 «Il trito- GIORNALI RAOIO: 6, 7, 8, 10, 12, glia»; 8 Le salute dei bambini; MS 17.20 I PROBLEMI DEL 810. ROSSI • Setllmenale economico delle famiglia 20.18 PROSSIMAMENTE • Progremml par sette sere 13, 14, 15, 17. 19. 21, 23. Onda 20.30 IL CHIOSCO Temi di culture e di costume Milla * una canzona; 9,32-10,13 Italiana D Svizzera Verde: 6.02, 6 58. 7 58, 9.S8. Transauropaeipress: 10 Spettale 18.18 LE RAGIONI DELLA SPERANZA 21.20 TG3 - Intervallo con- Avventure lottamarine 11S8, 12.58, 14.68, 16.68, 21,26 CRIBB • «Coree delle morte» con Alen Doble, William Simona (2* 18.16 «Una questione di tatto», documentarlo; 16.20 Per I bambini; GR2 motori; 11 Long plsying hit; 18,28 OD ANTENATI - Canone animato di Nanna a Berberi 18.S8, 20.5B. 22.68; 6.05, 7.36, episodio) 18.06 «Colpo de un milione», talafllm; 19.20 «L'Incidente», telefilm; 12,10-14 Trasmissioni regionali; 18.40 TRAPPER-«La ragana di vetro» 18.66 II Reglonele; 20.16 Telegiornale; 20.40 Film «Il venditore di pal­ 8.45 La combinazione musicale: 12.48 Un'isola da trovare; 13 41 23.11 FOLKITALIA-DIAIIonioOaLiguoro 6.15 Autoradio flash; 7.15 Qui perla Sound'traek: 16 Vaga luna che inar­ 18.48 ALMANACCO OEL GIORNO DOPO loncini», di Merlo Garlano, con Ama» Whitmora, Marina Malfatti, Mau­ il sud; 10 15 Black-out: 10 55 Aste­ 10.00 TELEGIORNALE rilio Arena; 22.36 Sabato aport. genti; 15.30 GP.2 Parlamento euro­ D Canale 5 risco musicale: 11 Lettere a spazio peo; 15 42 Hit parade (al termina &. 20.10 LA PULCE NELL'ORECCHIO - di George! Feydelu, oon Landò 8ut- sperto, 11.10 «Incontri musicali del 8.30 Telefilm; 9.20 Film «Katherine», di Jeremy Paul Ksgan, con Hart D Capodistria dith Fiat); 16 37 Spedala GR2 agri. xanoa, Nando Gemilo, Tullio Solenghi. Regia di Vito Mollnarl 11'pene) mio tipo»; 1144 Cinecittà; 12.26 coltura; 17.02 Mille « una censorie: 21.46 IL SALE DELLA TERRA - «Gnu Crino rolli Chkue degli inni '60» Cerney, 8issv Speeek; 11 «Giorno par giorno», telefilm; 11.30 Telefilm; «Mai» Harli; 13 30 Master; 13,56 12.30 Halpl Minicele; 13 «Il premo * servito», con Corrado; 13.30 «Una 16.40 Calcio. Tuiie: Slobode-Partizan; 18.16 Atletica; 19.30 TG • Punto 17.32 «Le armi e l'uomo» di G8 22.46 TELEGIORNALE d'Incontro; 19.46 Sabato in... famiglia; 20,30 «Fuori dal buio», talafllm; Onda verde Europa, 14 03 II re Lucer­ Straw, 19.60-22.50 Protagonisti del 22.65 ZAFFIRO E ACCIAIO - «Foto d'epoca» femigtla americane», telefilm; 14.30 Film «Le «posa sognata», di Sidney tola, 14 35 Cantoni, canzoni; 15 03 Sheldon, con Cary Grant, Deboreh Kerr: 16.30 «Giorno per giorno» 21.16 Uno, due, tra... rock; 21.30 TG - Tuttoggl; 22 Film «Appassiona- lazi, 21 Da Roma, stagione sintonica 21.46 TG1 NOTTE Permette cavallo?: 16 25 Punto d'in­ pubblica, dirige M. Janowsky telefilm; 17 «Relph Supermaxlaroe», telefilm; 18 Film «Miliardario... me ta», di Gian Luigi Calderone, con Gabriele Ferletti, Eleonore Giorgi. contro. 17 03 Autoradio, 17.30 Ci bagnino», di Arthur H. Nedat. con Elvio Presley, Bill Dlxby; 19.30 «Leva siamo anche noi, 18 Obiettivo Euro­ a Rete 2 Boat», talafllm; 20.26 «Affanti a noi due», con S. Mondainl e R. Vianallo; D Francia pa. 18 30 Intervento musicale; D RADIO 3 10.00 BI8I • DI Anni Binieil 22 «Tutti e cesa» telefilm; 22.30 Calcio: Atletico Peraneense-Ftemengo 13.36 «Colorado», talafllm; 18.10 Pomeriggio sportivo: 17.05 Recré 19.16 Start- 19.30 Radiouno )su GIORNALI RADIO: 6.46.7.2S. S 45. 12.00 MERIDIANA-«Spailocaie» - Film «Che eoae è successo e Helen?», di Curtls Harrington, con Debbio A2: 19.10 Telatomele: 19.60 Calcio: Finale Coppe di Francie; 20.46 '83: 20 Black-out; 20.40 Ribalta a- 11.45. 13.45. 15.15, 18.46, 12.10 TG2 START - «Muoverai: come e perché» Reynotds. Shelley Wlntara. Notizie sportive; 22 «Annecy '83». piccola efori». porta. 21.03 «Si come saluta; 21.30 20.45. 23.53; 6 55, 8.30, 10 30 II 11,00 TQ2 - ORE TREDICI Giallo sera; 22 Stasera ad Assist; conceno del mattino; 7.30 Prima pa­ 11.10 1CIENZA • Settimanale del TG2 D Retequattro • Montecarlo 22 28 «Dolca a chiara e |» notte», gina. 10 II mondo dell'economia; 14.00 SCUOLA APERTA • Settimanale di problemi educativi regia di U. Benedetto. 11 45 Tempo e strada • Press house 8.30 Cloe ciao; 9.30 «Cirende de Pedre», novela, 10.15 Film «Fior di 14,30 Ouaslgol; 16.30 Programma musicale; 16.30 Oiscorlng: 17.25 «Il 12 Pomeriggio musksla; 15.18 Con- 14.10 1ABAT0 SPORT • Veneile: tenni» Jamea Coburn è il protagom- loto», di Henry «ostar, con Nancy Kwan, James Strigata: 12 L'ora di ritorno dell'Ape Magi», cartoni animati; 18.18 «Ciao Debbia», talafllm; trosport; 15,30 ForVeoncarto; 16.30 11.11 SPECIALE DADO MAGICO - «Sh«*i., documentarlo ata di «GII uomini falco» (Reta Hltcheock: «L'assassino e la signora», talafllm: 13.16 «Marine», noveta; 20 «Animala», documenterlo; 20.30 A boccaporto; 21.30 «Mixer», cen­ • RADIO 2 L'arte in questione; 17-19.15 Soaiio 17.10 T02- FLASH 2. ore 21.261 14 «Girando de Pedre», novela: 14.48 Film «1 prigionieri dell'isola Inserì- to minuti di TV; 22.60 «Polle» Surgeon». telefilm. GIORNALI RADIO 6 05.6 30. 7 30 tre, 21 Rassegna delta rivisto. 21 (0 17.40 PROSSIMAMENTE • Programmi per aatte lare 8 30, 9 30 11 30, 12 30, 13.30 La mustea. L'UNITÀ/SABATO 4 GIUGNO 1963 Ancora uno 007 per Roger Moore? Un ritratto di Kaynes. In basso: il premio Nobel '77 per l'economia Hicks, che ha diffuso una LONDRA —Ci risiamo: prima poco ortodossa interpretazione del keynesi­ •aveva giurato che sarebbe sta­ smo. Keynes l'ha avallata. La sua fu davvero to l'ultimo, veramente l'ulti­ una svista? mo della serie. Invece adesso, dopo la «prima» di «Octopus- sy», Roger Moore ha rettifi­ cato la propria potutone. Ai giornalisti che gli avevano chiesto se avrebbe girato un settimo 007 ha infatti risposto: «Chissà?». In ogni caso ha ag­ giunto che da sempre il sette è il suo numero fortunato. Nes­ suna notizia invece lull'usciU del rivale «Mai dire mai», In­ terpretato da Sean Connery.

C'è un rapporto sorpren­ soria) sistemazione che ne dente tra la peculiarità delle Il 5 giugno di cent'anni fa hanno amplificato il succes­ circostanze In cui si sono svi­ so. L'approvazione che Key­ luppate la personalità di nasceva l'economista inglese: nes vivo diede dell'Interpre­ Keynes e la sua produzione tazione hicksiana del suo scientifica e la generalità e la di lui s'è detto che è stato pensiero è stata da molti. Intervista a Romano Bilenchi durata della risonanza che non senza qualche fonda­ quest'ultima ha avuto. Per anche un «grande persuasore». mento, Interpretata come «Ecco perché vorrei stare ancora più decenni l'Impatto teorico una svista. È probabile inve­ e pratico del pensiero di Key­ Forse è per questo che ancora oggi ce che Keynes, 11 quale non in quel caffè di Firenze» nes si è fatto sentire non solo era un teorico dottrinarlo e direttamente, ma anche per­ demotivato, ma un vero stra­ ché esso ha costituito una facciamo fatica a liberarci della tega della ricerca e della pro­ sorta di spartiacque nell'am­ duzione teorica, abbia Intra­ bito della teoria macroeco- sua eredità. Mentre un convegno visto l'Importanza dell'ap­ nomlea. Sotto l'etichetta del porto complementare che keynesismo o dell'anti key­ a Firenze ne analizza l'influenza poteva ventre dalla relativa nesismo è finito molto mate­ ortodossia di Hicks. Le Giubbe riale proprio e molto Impro­ in Italia, vediamo quale strategia prio, pochi hanno però dubi­ Queste considerazioni ci tato della Importanza di un lo studioso ha usato per imporsi portano ad un problema più riferimento di ultima Istanza fondamentale: dalla lettura al paradigma keyneslano. ai contemporanei e ai posteri d) Keynes emerge chiara­ Ormai da circa un decennio mente come per lui il compi­ si assiste non solo ad un In­ mento di un'impresa teorica Rosse debolimento assoluto e rela­ non stia nella dimostrazione, tivo del campo keyneslano, ma nella convinzione o per­ ma anche ad una generale suasione (una raccolta di tendenza alla smoblUtuzlo- saggi scelti da Keynes stesso ne. Proprio questa conclu­ al intitola significativamente sione In fondo Inevitabile cEssays in Persuaslom). Ciò mette In rilievo 11 carattere non solo perché egli ha sem- e la Bomba stupefacente della fase che L'ultima l'ha preceduta. re avuto In mente un pub- §Ileo formato sia da speciali­ sti sia da uomini Investiti di responsabilità politiche ed e- La peculiarità delle circo­ conomlche, ma anche perche stanze cui accennavo riguar­ l'adesione del più astratta­ Atomica da sia le premesse teoriche mente teorico e praticamen­ sia quelle storiche e politi­ te demotivato del lettori non che. Sul plano teorico il pen­ mossa dì mister Keynes Jtuò essere ottenuta solo a siero keyneslano si è svilup­ orza di sistematicità e di ri­ pato per fasi successive dall' spettatlve Imprenditoriali da di equilibrio parziale. pagine di Keynes finisce per gore logico, ma richiede an­ Parlare con Romano Bi­ scrittori, poeti che fossero ortodossia fino ad un'Inno­ vazione «rivoluzionarla» un lato (aspettative la cui o- L'altro aspetto della pecu­ sentirsi destinatario di una che l'attivazione di meccani­ lenchi non è facile. La con­ passavano sempre di II per rlglne veniva rinviata ad un liarità del contesto in cui è sorta di messaggio speciale e smi più profondi nel quali al versazione è plana, pacata, salutare, scambiare qualche (non priva di importanti ele­ Idea, rievocare qualche ri­ menti di continuità) nell'am­ generico fattore socio-psico­ nata l'economia keynesiana difficilmente sfugge alla origina una visione dotata di ma Imprevedibile. Improvvi­ logico fascinosamente bat­ è, come si è detto, quello sto­ sensazione di vedersi aprire sufficiente concretezza e vi­ samente Bilenchi si impenna cordo. C'era anche una gran­ bito di una tradizione di pen­ de amicizia fra noi e un ca­ siero economico Inglese o tezzato «animai spirita» o spi­ rico e politico. La vita di con pochi gesti semplici di vacità estetico-affettiva. In un ricordo, si addentra nel meriere, al chiamava Cesare ancora più precisamente riti vitali) e dei mercati fi­ Keynes come economista e una mano sicura qualche Ormai molti studiosi ci fatti muovendosi dentro una ed aveva conosciuto Lenin. cambrldgeana che ha origi­ nanziari e monetari dall'al­ come uomo pubblico (inter­ porta rimasta finora chiusa hanno insegnato che anche folla di Immagini, di figure Sfotteva sempre me, Gatto e ne nell'opera di Alfred Mar­ tro per tradursi nelle decisio­ locutore di governi dalla sullo sfondo della sua visio­ nelle scienze più astratte e che subito riconosci per a- Pratollnl. «Ma che rivoluzio­ shall e nella teoria dell'equi­ ni di Investimento e via via Conferenza di Versailles fino ne del mondo. formali 11 momento della verne letto nel suol libri. Di nari siete» diceva, ilo si, che librio economico parziale. in quelle di consumo fino a a quella di Bretton Woods) convinzione è una compo­ questo hoscritto negli «Ami­ Questo carisma, insieme ho conosciuto persino Ulta- Keynes ha Innovato e per determinare la domanda comprende le due guerre all'indubbia qualità di molti nente necessaria dell'affer­ ci*, ricorda. Questo fatto l'ho nov». E Lenin era passato certi versi rotto con la tradi­ complessiva e 11 livello della mondiali, il loro svolgimen­ punti dell'analisi, ha certa­ mazione di una teoria. Ciò è descritto ne «Il bottone di davvero dalle iQlubbe rosse* zione marshalllana (11 suo occupazione. Questo mecca­ to, le loro conseguenze, due mente contribuito In misura ancor più vero nella scienza Stalingrado*, l'unico fra 1 prima della rivoluzione d'Ot­ vero bersaglio polemico è nismo è dominante in quan­ tentativi di ricostruzione di rilevante allo straordinario economica nella quale visio­ suol libri che, con le sigarette tobre. Cesare aveva cono­ stato Plgou che a Cambridge to condiziona le altre sfere e- un ordine Internazionale e la successo keyneslano. L'altro ne, Intuizione, selezione di e I giornali, tiene sul tavolo a sciuto tanti artisti e scrittori rappresentava In modo più conomlche (quelle per esem­ più grave crisi della storia contributo fondamentale lo tratti significativi da un ma­ portata di mano, perché è li­ del '900, da Oide a Boccioni. diretto l'eredità di Marshall) plo In cui si determinano I dei capitalismo: praticamen­ teriale eterogeneo sono in­ diede, pochi anni dopo la gredienti quotidiani di ogni sci to da poco completamente Ci prestava anche denari sia su importanti punti di salari o I prezzi o le decisióni te non un solo anno di condi­ comparsa della «Teoria ge­ riscritto, in una nuova edi­ dettagliò sia su aspetti di di allocazione delle risorse) ricerca. Questa valorizzazio­ zioni normali. I suoi interlo­ nerale», J. Hicks In un limpi­ ne del momento soggettivo zione. uando eravamo senza. Da fondo. Egli ha definito «ge­ assai più potentemente e rà­ cutori non furono un generi­ do artlcoletto che contribui­ nerale» la propria teoria (il ti­ della conoscenza può sena* Bilenchi è iscritto al PCI SUacomo Natta avanzava ot­ pidamente di quanto non sia co pubblico di economisti, va a rimettere la teoria key­ altro esaere considerata un da oltre quarantanni. La re­ tantaquattro caffè, e parlan­ tolo della sua opera più fa­ a sua volta condizionato, ma 1 governanti, 1 banchieri mosa è appunto «Teoria ge­ nesiana nel circolo più vasto aspetto fondamentale del sistenza, la liberazione, la done ne rideva a lungo. Sotto l'ombrello di questo centrali e l'elite finanziaria della teoria dell'equilibrio e- pensiero di Keynes anche al Cominciò a formarsi in nerale dell'occupazione, del­ meccanismo dominante, la del maggiori paesi dell'occi­ formazione del Partito nuo­ l'interesse e della moneta*). conomlco generale. E stato d! fuori della sfera economi­ vo, le lotte per la democrazia. quegli anni anche 11 una cui spiegazione costituisce dente e un pugno di altri eco­ più volte e giustamente ca (oltre che un fattore che opposizione al regime? Già questo titolo ha qualcosa appunto la teoria generale, le Un uomo che si è sempre di paradossale In quanto nomisti, la maggior parte del scritto che con l'articolo di ha contribuito a caratteriz­ battuto stando sul solito ver­ Si soprattutto capeggiata altre sfere dell'economia ac­ quali risiedeva In un'unica Hicks e la cosiddetta sintesi zare la qualità del suo pen­ da Montale e Vittorini, nac­ pressoché qualsiasi altro e- quistano 11 carattere di sfere area di pochi chilometri qua­ sante. que plano plano una opposi­ conomlsta avrebbe pensato neoclassica che da esso ha siero economico). Gasa lo ri­ particolari la cui analisi può drati. preso le mosse, la teoria key­ collega ad una lunga tradi­ Perché un intellettuale, zione. Le posizioni al chiari­ ad una teoria generale tout- a buon diritto essere condot­ uno scrittore, oggi milita rono. Tutti sapevano chi era court e non solo dell'occupa­ Il contesto, la gravità e 1' nesiana ha finito per perdere zione di pensiero Inglese che zione, dell'Interesse e della ta In termini di equilibrio molta parte della sua origi­ ha avuto già In Hume uno nel PCI? comunista come Vittorini, parziale cioè prendendo co­ urgenza del problèmi, la na­ del suol punti culminanti, Per le stesse ragioni di Vasco, Gatto ed lo, e chi era moneta (e perché non anche tura degli Interlocutori, la nalità. E anche vero che una dei prezzi* del salari, del ca­ me già dato (e determinato volta calata nella cornice ma che risale più indietro. Di sempre, Non si può stare a liberale. appunto dal meccanismo do­ straordinaria qualità intel­ questa tradizione, che ha si­ fianco degli operai, di ehi la­ Veniamo a tempi più vici­ pitale..,?) e tradisce In modo lettuale dell'autore, l'elegan­ dell'equilibrio generale essa ni. Dopo tanto silenzio hai emblematico una certa con­ minante) li livello complessi­ ha rivelato diversi limiti che gnificativamente allineato vora, degli onesti, degli op­ vo della domanda e dell'oc­ za e la vivacità del suo stile tanti filosofi che si sono oc­ pressi, di chi vuol fare pro­ gubbllcato «Il bottone di tinuità con la teoria mar­ («le parole — ebbe a dire — alla fine hanno reso necessa­ talingrado», «Amici», «Il shalllana dell'equilibrio par­ cupazione. Keynes ha ribal­ rio il suo superamento. Se 11 cupati di economia ed econo­ gredire il paese, di chi vuole ziale. tato per molti versi lo sfondo devono essere un poco sel­ misti con interessi filosofici, strapparlo alla servitù altrui, gelo» e subito si è ripreso a vagge perché costituiscono ricostituente htckslano a Keynes, che si è occupato di «teoria generale» dell'ana­ lungo andare si è rivelato un di chi non vuole la bomba e 1 Ciò che Keynes ha fatto è lisi parziale marshalllana, l'arma di assalto del pensieri anche di logica e di probabi­ missili, di chi vuol difendere arlare dì te... stato In fondo di Individuare contro chi non è abituato a veleno mortale, è però In­ lità, è a pieno titolo un espo­ ma si può dire che per molti dubbio che senza quell'Inne­ la cultura Italiana. Ed ha ra- BIo scritto tre libri che una sorta di meccanismo do­ aspetti la sua opera insieme pensare») esercitano una sor­ nente di assoluto rilievo. ;lone Berlinguer, l'aria che hanno suscitato Interesse... minante all'interno del siste­ ta di carisma Intellettuale sto l'opera di Keynes non a- ma economico, meccanismo presupponga e fondi uno vrebbe avuto quella capacità ?Ira non è pulita. Nell'atteg-* Certi hanno detto che sei schema di analisi In termini cui è difficile sottrarsi. An­ Eugenio SomaM glamento della Confindu- sempre scontento di quello che parte nella sfera delle a- cor oggi chi legga o rilegga le di divulgazione e di (provvl- strla si sente un certo puzzo che scrivi e che correggi di zolfo. Nel 1919-22 chi gui­ sempre tutto. E vero? Correzioni ne ho fatte. È dava la danza a destra non accaduto a tutti, anche a chi erano 1 fascisti, ma la mo­ è tanto più grande di me. narchia e la Conflndustrla. Quando scrivi un racconto e Un pittore di scuola veneta o emiliana? Un seguace del Caravaggio o un raffinato colorista? Ih fondo, a guardar bene, Il lo rileggi e vedi che a una so­ fascismo non fu che un colpo luzione espressiva se ne può Il maestrstro de' l '700 è stato definito (e criticato) in tutti i modi. Una mostra cerca di fare chiarechiarezz: a di stato monarchico e con­ sostituire una migliore, per­ findustriale. Chi può far fal­ ché non farlo? fra l'altro e un lire certi progetti di restau­ lavoro che mi diverte. razione, se si presenteranno, A un certo punto smetti se non 11 «popolo comuni­ l'attività di scrittore e ti de­ sta»? dichi al giornalismo. Un di­ Tu, Insieme « Vasco Prato- verso modo di raccontare? Uni, In questi giorni hai ri­ Nel giornalismo più che cevuto una laurea Honoris scrivere mi sono occupato di Causa dalla facoltà di Ma­ direzione, di elaborare una Riscopriamo il Piazzetta d'Italia gistero di Firenze. Un gesto linea politica. In un giornale affettuoso... ho fatto tutto: redattore, ca­ *Fu il Piazzetta d'ordinaria roscuro» (Zanetti), «gran diae- opportuna e stimolante la bel­ Giuseppe Maria Crespi giun­ elementi accessori e spìngeva poservizio, redattore capo, gnatore e pittore coltissimo» la mostra allestita dal Comu­ to da Vienna, raffigurante «E- alla concentrazione su ferme Sai. a Magistero ho motti direttore. La parte più diver­ statura, di volto ben fatto, d' vecchi amici. Mi ha fatto pia­ ingegno acuto, e non del tutto (Tessin), «uno de'primi pitto- ne e dalla Sovrintendenza ai nea, la Sibilla e Caronte», Qui, composizioni di figura. È la tente era la tipografia- ri viventi» (Vincenzo da Ca­ beni artistici di Venezia, sino cere questo riconoscimento Che rapporto c'è fra lo incolto, di cortesi e grate ma­ nella forza espressiva degli fase indicata da Pallucchini che ricevo insieme con Pra- scrittore e il politico? niere, benché amatore della nal): ben diversi furono i giu­ al 25 settembre, nel Casinò di sguardi e nella pacatzza dei come la più felice della carrie­ tollnl di cui sono sempre sta­ Non ho mal fatto 11 politico solitudine, e perciò alcun poco dizi nella seconda metà del Venezia — ovvero il magnifi­ gesti, nella luce vivifica che ra del Piazzetta, della quale to amico. L'ho conosciuto di professione. Come scrìtto- malinconico: Così veniva de­ Settecento. Winckeìmann, ad co palazzo Vendramin-Caler- modella le membra possenti sono esposti in mostra, oltre che aveva 1 pantaloni corti e re non mi sono mal fatto scrìtto il pittore veneziano esempio, ripudiava, col Piaz­ gi sul Canal Grande — col ti­ del barcaiolo, lambisce e la­ alla paia proveniente dalla scriveva poesie. Ne ricordo condizionare da nessuna 1- Giambattista Piazzetta zetta, tuttala tradizione cara­ tolo «Giambattista Piazzetta. scia in ombra l'eroe, esalta la chiesa veneziana dei Geauatì, una lunghissima scritta su deologla. Ho sempre distinto (1(183-1754), pochi anni dopo vaggesca italiana; «L'amatore Il suo tempo, la sua scuola», classica e struggente figura i due pendant con *Rebecca cartavellna gialla. Una bella fra letteratura e politica. Se la morte, da un contempora' di cose d'arte si convinca che, ideata da Francesco Valcano- della veggente, è l'origine dei ed Eieazar» di Brera e «Giù* poesia, dura, aspra. Da allo­ le due cose si sono a volte neo, i'Albricci; fu, aggiungeva, se non fosse necessario cono- ver e organizzata da un ag­ bagliori del Piazzetta. ditta e Oloferne» in collezione ra siamo sempre stati vicini. mescolate mi sembra natu­ un pittore puntiglioso e perfe­ scere la maniera di certi pitto­ guerrito comitato scientifico privata, nonché la celebre, Anche la fede politica è stata rale: non si può vivere astrat­ zionista, lento nella consegna ri, non varrebbe quasi la pena presieduto da Rodolfo Palluc- «Il Martirio di S. Jacopo» virtuoslstica composiuone pi­ la stessa. Ci siamo sempre ti dal mondo che ci circonda. delle opere finite, il che venne di guardare i quadri di Luca chini. Una mostra utile e in­ del Piazzetta prestato dalla ramidale culminante nella trovati dalla stessa parte, a Suestl anni sembrano qua* «da alcuni attribuito a naturai Giordano, del Preti, del Soli- telligente, non solo perché è la chiesa veneziana dì S. Stae fiera «Indovina» dell'Accade­ sinistrai anche in certi dlffl- lo spartiacque fra un'epo­ pigrizia e tardanza, e da altri (1722), reclama anch'esso un mia di Venezia, opera tra le clll periodi giovanili... ca e un'altra. Come li rap­ mena e in genere di tutta la prima, in Italia, incentrata su più godibili ma al contempo ancora a indole capricciosa di scuola napoletana; lo stesso si questo pittore, presente con confronto con le tele dei con­ Nel discorso c'è un nassagpa w - presenteresti? temperamento; onde che tal- temporanei veneziani che ermetiche di tutto il Settecen­ glo obbligato; le «Giubbe Mi sembra si prepari la fa­ può dire dei pittori veneziani una trentina di dipinti prove­ presero parte al medesimo ci­ to veneziano. rosse», il Caffè fiorentino se più acuta di un trapasso. volta gli convenne soffrir de' nienti dai maggiori musei e da disturbi, cagionati dall'impa­ iù recenti e specialmente del clo: Tìepolo, in fase a sua vol­ Questa mostra, dunque, fra mito e realta. Casa fu Insomma sta morendo l'epo­ 'iazzetta». collezioni private (scarsi, pur­ realmente? ca moderna... zienza dì chi aveagli ordinato ? troppo, gli arrivi dall'Ameri­ ta «popolana», più audace nel contribuisce a dare un chiari­ Un semplice caffé, un luo­ E il futuro? una qualche Opera». Un secolo e mezzo più tardi, taglio compositivo; Pittoni, mento e una risposta a una giungevano nuove bordate. ca), ma perché ad essi sono af­ go di ritrovo, neppure bello Pochi pittori, come il Piaz­ fiancati i quadri di coloro che fermo e vigoroso; Pellegrini, lunga serie di dubbi e critiche, ed elegante. La prima volta Questo non te lo può dire zetta, furono tanto criticati Questa volta da parte del riva- drammatico e visionario, Se­ Fu Piazzetta un veneto o un nessuno... lutatore del caravaggismo, diedero un contributo alla mi ci portarono Ungaretti e dopo la morte, quanto in vita, formazione dell'artista, ne bastiano Ricci, rococò e calli­ emiliano? Un pittore della Bonlcmpelli nel '33. A quel Ma come sarà dipende an­ al contrario, avevano collezio­ Roberto Longhi. Rimprovera­ grafico. Nella tela del Piazzet­ realtà o d'una fìnta realtà e- tempi di quelli che lo fre­ che da noi... va lo schema plastico-pittori­ fiancheggiarono lo sviluppo, nato onori, successo e fortuna. ne ripresero lo stile: il suo ta è uno scontro tra titani: tra dulcorata e insincera? Forse quentavano conoscevo solo Sono ottimista. Spero che E se i suoi sforzi erano stati co che «imparenta di superbia il santo vigoroso che imbrac­ si dovrebbe dire che fu l'auto­ Vittorini e Bonsantl. Nel '34 come abbiamo sconfitto 11 rivolti a trapiantare in Lagu­ corporale il sanculotto e l'ari­ tempo e la sua scuoia appun­ cia il libro sacro e il rude re dì un originale compromes­ mi stabilii a Firenze e da al­ nazismo, sconfiggeremo an­ to, so tra queste diverse istanze: che l'atomica. Il mostro è lo na una formula pittorica tar- stocratico, in un unico turgore sgherro che lo stringe con una lora ci andai tutte le sere. E- do-barocca di matrice emilia­ scoppiente di salute e di po­ Ecco la pittura drammati­ corda; una composizione che popolare quanto poteva per­ ravamo un gruppo di scritto­ stesso, anche se si riaffaccia ca, corposa del primo Piazzet­ metterlo Paristocratìca com­ ri e di artistid'ognl parte d'I­ in modi diversi. na (s'era infatti trattenuto a tenza fisica, ...ma, per contro, pare gettare ponti tra secoli lungo, nel primo decennio del privo d'ogni minuto riflesso ta; le sue figure scavate da lontani, come dipin ta a due mittenza veneziana; un pitto­ talia. DI fiorentini c'erano So che non ne parli volen­ re versatile, non limitato dalla solo Rosai, Prato! ini e Bon­ tieri, ma te lo chiedo ugual­ Settecento, nella bottega bo­ delle variazioni psico-fisiche»; una luce nettissima che mo­ mani da Crespi e da Guttuso, santl. DI toscani, oltre a me e mente. Hai in mente di lognese di Giuseppe Maria ne derivava, secondo il Lon­ della le forme ed esalta gli Pochi anni, dal 1735 al 1742 posteriore tendenza alla spe­ a Capocchini Valdetsanl, c'e­ scrivere qualcosa? Crespi), basata su un forte e ghi, un'accademia caravagge­ snodi espressivi delle compo­ circa, durò la fase veneta, so­ cializzazione per temi, capace rano Blgonglari nato a Na- No. Non mi place fare pia­ drammatico chiaroscuro, su sca, una forzatura melodram­ sizioni; la pennellata che, lare del Piazzetta; il naturali­ di toccare il tasto d una vi­ vacchlo, Luzl di Castello e ni. Accade sempre qualcosa un vigoroso naturalismo po­ giatta e fusa nelle parti in om- brante drammaticità, senza matica, un populismo esterio­ smo era ora sottolineato da dimenticare parallele esigen­ >oi 1 non toscani: Gadda mi- che me li butta all'aria. Ave­ polare, cercando successiva^ re, non sostenuti da vigore e- ra, risalta rilevata, mossa e una diffusa luce diurna che vo in mente un romanzo sul­ mente di stemperare quelle spressivo. Rincarava la dose vigorosa, nelle zone illumina­ ze dì compostezza, come q uel- fanese, Delfini emiliano, la ricostituzione del Partito tendenze con un più morbido schiariva gli sfondi e smorza­ lo d'una pacifica arcadia pa­ Landolf! ciociaro, Catto sa­ comunista clandestino negli Testori, in fase di recupero te, a descrivere quasi tattil­ va i contrasti cromatici dila­ storale per la gioia d'unti ari­ lernitano, Macrì pugliese di cromatismo veneziano (ma al­ della lombarda «pittura della mente la materialità delle ve­ gando ovunque; anche i temi anni '29-'30-'31t una storia la fine ritornò, nell'ultimo stocrazia impregnata d'idee Maglie, De Robertls di Mate- realtà». Il Piazzetta è stato in­ sti, la carnalità delle braccia e si rasserenavano, con una pre­ ra, BO ligure, Traverso del fatta da operai In piccole cit­ quindicennio, ai chiaroscuri illuministe. Un caravaggesco tà. Ho avuto l'occasione di somma, per troppo tempo, ta­ dei polpacci, il vigore espres­ ferenza per le scene bibliche e, dell'età di Canaletto; un pit­ Veneto. Cera chi alle «Giub­ della giovinezza), il suo stile sivo dei volti; le scene si svol­ be» si faceva addirittura In­ assistere a fatti che credo subì poi attacchi da diversi gliato a pezzi e tirato da una soprattutto, le pastorellerie tore veneto dunque, del Set' dirizzare la posta, come nessuno conosca e sarebbe fronti. parte e dall'altra, rivestito di gono entro luoghi indefinibili, arcadiche, intese come un in­ tecento. Montale. Il caffè era anche ti quasi un dovere riferirli. panni che non erano suoi, o tra la terra e il cielo. trattenimento aristocratico, punto dì riferimento per chi In vita fu acclamato come che lo erano soltanto in parte. Il confronto è quasi obbli­ filtiato da una razionalità il­ veniva da fuori. Pittori, Renzo Cassigoli «grande intelligente del chia- Piaizetta, l'Indovina (Gallerie dell'Accademia di Venezia) Giunge dunque quanto mai gato con un capolavoro di luministica che sfrondava gli Nello Forti Grallini L'UNITÀ /SABATO 4 GIUGNO 1983 116 segna Internazionale di Nuove chissimo tessuto storico e ar­ di cui, nel bis, hanno eseguito Casetti e Aldo Grasso. L'idea Un vivaio di proposte concertistiche — (dal chitettonico di Ferrara. una esemplare trascrizione La morte del I dieci film delta trasmissione, spiega Bel- 28 maggio al 5 giugno) orga­ Una notevole vitalità e- dell'ouverture del «Flauto Ma­ tettini, è nata dal referendum concertisti nizzata e promossa dall'A- spressiva si è subito notata ne­ gico»; ma la conferma di que­ che la rivista inglese «Sight TER, dal Comune di Ferrara, gli organici di strumenti a fia­ sta crescita di qualità la si è baritono più belli and sound» ha proposto ai cri­ dal Teatro Comunale di Ferra­ to. Il Gruppo di Roma ha i- avuta con l'«cnsemble» «Au- tici di tutto i) mondo: «Quali pcttac<»li all'Atei'forum ra, dall

Dal nostro Inviato prende però 11 ritmo di un' CHIANCIANO - Cento te­ avventura: attraverso le Da Chianciano arrivano le prime anticipazioni sui programmi televisivi per il 1984: lefilm. qualcuno In più, strade di Roma, tre famiglie qualcuno In meno: per una si rivelano, di fronte al bam­ sceneggiati, «novelas», mini kolossal, telefilm come sempre faranno la parte del leone settimana tra 1 viali ombro­ bino, nel loro Inconfessati si delle Terme di Chiancia­ segreti. «Non volevo più rac­ no, nel centro storico ed In contare storie di bambini quello turistico del paesino sfortunati — dice Bon­ toscano non si è pensato ad gioanni — ma In questo film altro. Ed anche chi è Imper­ mi sono appassionato, per­ meabile alle attrazioni di un ché girando tra 1 tribunali Festival poteva divertirsi al ho scoperto cast che sono Un anno dì Tv, da «Golda» passaggio del divi, cercando peggio del feuilleton:, vi­ di riconoscere 1 volti più no­ cende che non si possono ti. le «stelline» di diversa raccontare tanto sono In­ slavi del Molise che risalgo­ Cinque giorni a dteembre grandezza, oppure conten­ credibili». no agli Insediamenti croati e (Svezia). Un telefilm sul ter­ endosi nella babilonia di dalmati del XV secolo. Sla­ rorismo, aquistato dalla Re­ lingue, dal russo al tedesco, Notturno (RAI, Rete 1), di mo nel 1860, ultimo anno te 1, che oltre a non avere al francese. Ma di tanto af­ Giorgio Bontempl. Una sto­ del Regno delle Due Sicilie. legami con la nostra realtà è fanno televisivo, cosa reste­ ria di spie, con un elemento- a Thomas Mann Lazar (William Berger) ani­ lento e poco avvincente. rà sul nostri schermi? Pro­ sorpresa: Il protagonista è ma libertaria del paese è 11 viamo a tracciare, da questa un nlctalopo, un uomo che vero capo del villaggio, in rassegna, Il palinsesto tivù vede al buio, come 1 gatti. contrapposizione a Todor D TELEFILM del prossimo autunno... Tony Musante, alla cui car­ (Emilio Marchesini), che ha Italia: Caccia al tesoro RAI, riera cinematografica non ricevuto la carica dal Borbo­ Rete I), regia di Duccio Tes­ ha molto giovato 11 fatto di ni. Ma Lazar, colpito dalla seri, con Giuliano Gemma. DMIHIKOLOSSAL essere U protagonista del te­ lebbra, è costretto a lasciare Costato troppo per gli scarni lefilm USA Toma, ed Omero la sua gente: sarà la sua mu­ risultati è l'esemplo di come Dagli USA ci arrivano 1 Antonuttl, sono 1 pilastri del sica a guidare il villaggio, •rlmr assaggi di un nuovo sia pericoloso Imitare gli a- racconto, peraltro discutibi­ rappresentandone, anche merlcanl senza 1 loro mezzi. {ndlrlzzo produttivo, con le, nel ritmi e nella macchi­ dopo l'arrivo del piemonte­ duo grossi sceneggiati di cui nosità della trama. si, l'anelito di libertà. La re­ Uno pia uno (RAI, Rete 2), al è già parlato molto: Golda, gia è di Franco Rossetti, la regia di Biagio Proietti, con l'ultima Interpretazione di Una nuvola d'ira (RAI, Re­ musica di Mario Molino. Ivana Monti. Una .sltuation Ingrld Bergman (Rete te 3). Massimo Scaglione, comedy, italiana costruita a Quattro) e IIMu e il grìgio Olpo Farasslno ed Ileana Le confessioni del filibu­ basso costo e senza presun­ con Gregory Peck (Canale Ghlone hanno voluto porta­ stiere Felix Krull (RFT): zione, per raccontare picco­ 8), Sono 1 due telefilm che re la Torino degli anni 60, auesto sceneggiato, diretto le vicende quotidiane al una hanno fatto esclamare al raccontata con toni dram­ a Bernard Sinkel, fa parte coppia, con un po' di humor. La costa critici: .Meglio gli europei!.. matici da Giovanni Arpino, del 'pacchetto' di film tele­ Entrambi tronfi, pesanti, e, sullo schermo. Un'operazio­ visivi tratti dal romanzi di D TELENOVELAS per quanto riguarda Colda ne non facile, che, a parte Thomas Mann aquistatl in anche con evidenti manipo­ qualche esitazione Iniziale Germania dalla Rete 3: un Giorno dopo giorno Rete lazioni storiche e politiche. ha dato però frutti Interes­ buon affare. Lo sceneggiato 4): tipubblic o non ha accolto del Baltico A parte 11 fatto che fa sorri­ santi, anche perché è raro è mplto più sciolto e indovi­ con simpatia la presentazio­ dere vedere l'omino verde di vedere la realtà piemontese nato del Buddenbrook, con ne di alcune sequenze del- Star Trek, Léonard NImoy, riprodotta senza toni mac- cui si è aperta sul nostri •'•esperimento» di Monda­ nel panni del marito della chlettlstlcl. E Farasslno e la schermi questa nuova .serie dori, che non vuole parente­ Meyr... Ghlone ci sono riusciti, fa­ Mann.. le con I brasiliani ne con cendo emergere una tradi­ Tempi d'oro (iGoldene Zel- Dallas ni col telefilm ma, PARTENZA: 27 luglio da QSCENEB8MTI zione contadina dimentica­ ten* - RFT): per la rete 2 un piuttosto, con la tradizione Roma - 8 agosto da Milano ta. altro assaggio della davvero del fotoromanzo. Il tentati­ Giovanni, do una madre al­ TI lebbroso (RAI, rete 3): Interessante produzione te­ vo di riassumere una trama DURATA: 15 giorni l'altra (RAI, Rete 1): di Gian­ lento, solenne, un film che si desca. E questo uno degli che racchiude In sé un'Inte­ ni Bongioanni (Il regista di può gustare solo lasciandosi sceneggiati di rievocazione ra serie di storie diverse non TRASPORTO: aereo + pul­ Dedicato a un bambino e di è stato felice: bisogna atten­ portare dal ritmo slavo della storica che hanno rappre­ dere almeno una puntata- lman Mia figlia, una storia di ano- musica, è, tra la produzione sentato la vera scoperta per resala), è Interpretato da pilota per capire se sarà un Italiana fin qui vista, 11 film 11 pubblico di «Teleconfron- .caso, destinato al successo, ITINERARIO: Milano o Ro­ Carlona Wlttlng. Massimo più convincente. Tratto da to>: ambientato al tempi del­ Bonetti, Francesca Topi e come 1 fotoromanzi. ma, Berlino, Schwerin, Wi- un racconto di MUovan al­ la Repubblica di Weimar, è smar, Rostok, Warnemun- Olulla Lazzerlnl. E questa ias, ha una ambientazione Tony Musante • Maurizio Mar IMn «Notturno»*, in alto, IngrìctBargman in «Golda»; «Ju« programmuni a storia d'amore In cui si una storia di adozioni, che singolare: uno del villaggi che vedremo in tv per l'anno prossimo . . specchia un'epoca. Silvi* Caramboli de, Rugen, Greiswald, Neubrandenburg, Berlino, Roma o Milano Dalla nostra redattone fortunatamente unita anche quella finalmente In ebollizione, con l'arri­ trova difficoltà con 11 ritorno In spia. concerto NAPOLI — Il colpo d'occhio è quello degli organizzatori, Acquatone e gli vo di Alice, accompagnata dal grup­ Sorpresa dell'ultima ora: è presente Quota individuala di partecipazione delle grandi occasioni, piazza Plebi­ altri, e dello sponsor Stefanel, discre­ po, ed in pedana con ben sei brani. E anche Giusto Pio, 11 collaboratore di scito, la più grande della città, si rifa to e poco Invadente. fra i soliti bambini che si perdevano, Battiate, che esegue con il suo violi­ L. 820.000 da Roma L. 785.000 da Milano Il trucco per ospitare questa seconda Al centro della serata otto presen­ con relativi annunci, e gii Inevitabili no elettrico un'antica Pavana fran­ ze, buone per tutti i gusti, per i più malori, dovuti al caldo ed alla ressa, cese del '600, ripresa con successo da edizione di «Concerto d'autori», 011- - ecco arrivare Cocclante, che riscuote Brian Auger all'alba degli anni 70. Tutti in nlzzata dalla giovane associazione giovani come per 1 trentenni. Una /( programma preveda la visita delle città toccate del compositori presieduta da Gior­ media di quattro brani a testa, e via applausi e grldollnl, per la sua breve Mentre la gente, stanca ma soddi­ gio Gaber. Dopo l'esordio di un anno in rapida successione, con tutte le esibizione per plano e voce. sfatta, comincia a sfollare, ecco la dall'itinerario, la visita del museo di Pergamo e del fa a Milano, in piazza dei Duomo, si caratteristiche di precarietà e di im­ Ritorna quindi 11 gruppo sul palco, chiusura In crescendo, con il rock di museo oceanografico, dei castelli Sans-Souci e di piazza voleva Infatti creare una continuità, provvisazione che questi appunta­ è quello di Gino Paoli, ed è festa Flnardi, sostituto dell'ultima ora al un filo rosso che collegasse 1 due cen­ menti, almeno sotto 11 profilo stret­ grande anche per 1 non giovanissimi. posto di Vecchioni, rimasto a Milano Cecihenhof Cita in battello sul mar Baltico e sui laghi tri forse più Importanti della canzo­ tamente tecnico, posseggono conge­ Suona del buon Jazz, e stupisce per per motivi di salute. Flnardl porta 11 nei dintorni di Berlino. Pranzo in un ristorante tipico. ne Italiana, Industria e tradizione, nitamente. Ma è stata una festa, e gli arrangiamenti curatissimi, con 1 saluto dell'amico assente e primo ira Sistemazione in alberghi di 1' categoria (classifi­ (gratis) melodia e nuova •fusion­ come tale bisognava prenderla senza itali accompagna brani come Senso tutti, accenna finalmente al discorso i/operazione — contrastata fino andare troppo per 11 sottile e senza ?tne, Sapore dt yale* Che cosa c'è e II sull'associazione. •Occorre — affer­ cazione locale! in camere doppie con servizi, tratta­ all'ultimo — può dirsi perfettamente criticismi esasperati per circostanze cielo tn una stanza. ma infatti 11 rock-singer milanese — mento di pensione completa a Napoli riuscita, grazie alla qualità delle pre­ del genere. Ma c'è un'attesa strana, partico­ che noi musicisti Italiani si sia un po' senze musicali, ed al continuo afflus­ larmente viva. Il dominatore delle più uniti, che si badi al nostri inte­ so di pubblico che è oscillato costan­ Ha aperto Gucclni, per la prima ultime hit-parade giunge al microfo­ ressi, e che non ci si lasci sopravan- temente fra le 40 e le 60 mila persone. volta a Napoli, con chitarra e tradi­ no con un'ovazione che non ha egua­ zare da sprovvedute «band» Inglesi*, UNITA VACANZE per i E la soddisfazione è ancora maggio­ zionale bottiglia di vino, il quale, li in tutta la serata. È Battiate, 11 che sbarcano in continuazione nel MILANO • V.le F. Testi 75 - Tel. (02) 64 Zi 557 - 64 38.140 re se si pensa ag)l sforzi organizzativi spentasi l'eco degli ultimi accordi di match-winner della manifestazione, nostro paese». Ma — «protezionismo messi in piedi per l'occasione, con u- Auschwitz, salutava con un «A rive­ accompagnato da cori calcistici, che a parte —11 concerto chiude proprio ROMA - Via dei Taurini 19 • Tel. (06149.60.141 • 49.51.251 magnifici n'incertezza protrattasi fino agli ul­ derci a presto-. Era la volta poi di lo colgono in evidente imbarazzo. Ma con un omaggio a quel cinque ragaz­ timi giorni, dovuta alla dura opposi­ Gianni Morandt, accolto con reazio­ l'Ironia della sorte vuole che proprio zi inglesi venuti tn Italia Tanno scor­ Organizzinoti* IMnica ITALTUWSr zione Inscenata in proposito contro ni contrastati, ma poi solidamente In la sua esibizione sia la meno felice so. E sulle note di Satìs/actioTi la fal­ la giunta Valenzt in Consiglio comu­ sella con t vecchi cavalli di battaglia dal punto di vista tecnico. Le basi la, stanca e sorridente, lascia piazza otto nale. Ma alla volontà della giunta si è Un mondo d'amore e C'ero un ragazzo re-registrate giungono molto ovat- Plebiscito. _ _ _ _ , Anohe Alice ara • Napoli che come me. Ma la piazza entrava Eite, e lo stesso cantautore siciallano Stefano De Stefano Primaria compagnia di Programmi Tv Radio assicurazioni ricerca per il settore della formazio­ D Rete 1 D Canale 5 D RADIO 1 ne commerciale: •) ISPETTORI TEC­ 10.00 II COMMISSARIO DE VINCENZI - «L'albwgo dalli Ira io»., tagla & 30 «Il mio amico Arnold», telefilm; «L'albero delle mele», telefilm; Scegli il tuo film GIORNALI RADIO: 6, 7, 8. 10. 12, di Marie Farraro 9.20 Film «Mensa la civette», con Renato Salvatori, regia di Mauro 13. 14, 15. 17, 19. 21. 23. Onda NICO ORGANIZZATI­ 11.10 TRAGICO E GLORIOSO '43 - Catatonia Bolognini; 11 «Giorno per giorno», telefilm; 11.30 Telefilm, 12.30 Falpa­ Verde- S 02. 6 SS. 7 58, 9 68, VI; 12.16 C'ERA UNA VOLTA... L'UOMO là; 13 «Il premo è servito», con Corrado; 13.30 «Una famiglia america­ MARISA LA CIVETTA (Canale 5, ore 9.20) 11.68. 12.58, 14.58. 16 58, 12.30 CHECK-UP - Un progranirna di medicina na», telefilm: 14.30 Film «La noia», con Sana Davis e Catherine Spaak; Una commedia d'ambientazione popolare. Mauro Bolognini, Ma­ 18.58. 20 58, 22.58, 6 05, 7.36, b) ISPETTORI AM­ 13.» CHE TEMPO FA 16.30 «Giorno prr giorno» telefilm; 17 «Ralph Supermakfaroo», tele­ risa (Marisa Allasio) Bcherza con tutti ma s'innamora veramente 8.45 Musica, 10.03, 10.30, 10.46, MINISTRATIVI GE­ 13.30 TELEGIORNALE film; 18 «Gli eroi del Rock and roti», telefilm, 19.30 «Love Boat», tele­ del marinaio Antonio (Renato Salvatori) quando questi capita nel 14.03 (Angolo giro», 10.55 Musica: 14.00 PRISMA - Settimanale di varietà e spettacolo film, 20 25 «Attenti a noi due», con S. Mondainl a R. Vlanallo, 22 «Tutti paese in cui tei abita. Schermaglie, gelosie, lieto fine. Un disimpe­ 11 Lettere: 11.10 tlncontn musica­ STIONALI. a casa» telefilm; 2Z.30 Campionato di calcio brasiliano. gnato «seguito», realizzato un anno dopo nel '57, dalla coppia dì Per entrambe le posizio­ 14,30 «GLI ANTENATI. - Cartone animato di Hanna e Barbara Poveri ma belli. li»; 1140 Cinecittà. 12.28 «Mata 13.00 se< GIRO D'ITALIA - 2 V lappa Arabba-Gorma Haru; 13 30 Master; 13 56 Onda ni è titolo preferenziale D Retequattro LA NOIA (Canale 5, ore 14.30) verde Europa; 13 03 Estrazioni dal 17.00 TG1 FLASH Di tutto rispetto il cast di questa trasposizione del romanzo di cultura a livella universi­ 17.08 PROSSIMAMENTE - Programma per tette tare 8.30 Ciao ciao; 9.30 «Cirands de Padre», novale, 10.15 Film «La dolce Lotto: 14.05 Re Lucertola; 14.35 17.20 I PROBLEMI OEL SIG. ROSSI - Settimanale economico condotto da Moravia, realizzata nel '63 da Damiano Damiani: Catherine Canzoni; 15.03 Tu mi senti „; 15.30 tario. Sede di lavoro so­ ANNA vita non piace ai mostri», con Fred Gwynne, 12 L'ora di Hitchcock: «Il Spaak, Horst Bucholz, Bette Davis, Isa Miranda e Lea Padovani Luisa Rivalli cadavere», telefilm, 13 Flash cinema; 13.15 «Manna», novela: 14 «Ci- interpreti dell'avventura del giovane intellettuale romano disamo* 66* Giro d'Italia; 17.30 Ci siamo an­ no città capoluogo del 18.10 ESTRAZIONI DEL LOTTO randa de Pedra», novela. 14.45 Film «Avventura al Marocco»; 16.30 rato della vita che cerca stimoli in una piccante «^infettai, che noi; 18 Obiettivo Europa; 18.30 BUSI IBI» LE RAGIONI DELLA SPERANZA Film «Che bone se incontri gli orai»; 18.30 «Buck Rogers», telefilm, Muse»; 19 15 Start; 19.25 Ascolta, centra sud a nord Italia. 1B.2& TELECONFRONTO - 1* mostra internet dal telefilm. «Il doppiatore. 19.30 «Chips», telefilm. 20,30 Film «L'inferno sommerto», di Irwin QSS 117. A TOKIO SI MUORE (Rete 2, ore 21.25) si fa sera- 19 30 Jan: 20 Black-out; Inviare dettagliato curri­ Via Pescaria, 32/A 18.04 ALMANACCO DEI. GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA Alien, 22.30 «Fentasitandia» telefilm; 23.30 «Bomber». E it quinto e ultimo dei film dedicati alla celebre spia inventata dal 20.40 Ribalta aperta. 21 03 «Ss co­ 20.00 TELEGIORNALE francese Jean Bruce. L'agente Hubert Bonisseur de la Bath (Fre­ ma salute; 21 30 Giallo sera; 22 Sta­ culum vitae a casella po­ BERGAMO 20,30 SERATA D'ONORE - Presenta Pippo Bando • Italia 1 derick Stafford) viene inviato in missione in Giappone dove sgomi­ sera a..; 22.28 Teatrino, 23.05 La stala AD 1705 rif. 22.18 TELEGIORNALE na gli avversari e si innamora di una bella ragazza (Marina Vlady), 8.30 «In casa Lawrence», telefilm, 9 20 «Arrivano le spose», telefilm, Nota bene: OSS 117 non è un'imitazione di James Bond, infatti tra telefonata. 100-40100 Bologna. 22.2S IL SALE DELLA TSRRA - «Gesù nella Chleaa dagli anni '80. 10.05 Film «Il triangolo circolare», con Sylva Koscina; 11 45 Mede in ha vinto giovedì 23,28 ZAFFIRO E ACCIAIO - «Foto d'epoca. Fiat; 12 Boxe, 13 «Bim bum barn». 14 «Adolescenza inquieta», telenove- il '59 e il '63, prima di arrivare sullo schermo, fu protagonista dì D RADIO 2 00.10 TOI NOTTE - CHE TEMPO FA la, 14.40 «Anni verdi», telafilm; 15 IO «Arrivano le spose», telefilm, ben 97 romanzi. scorso, durante 16,30 «Bim bum barn», 18 «Operazione ladro», telefilm, 19 «In casa AVVENTURA IN MAROCCO (Retequattro, ore 14.45) GIORNALI RADIO. 6.05,6 30, 7 30, • Rete 2 Lawrence», telefilm, 20 «Strega per amore», telefilm; 20.30 Film «20 Bìng Crosby e Bob Hope, ecco la coppia vincente di questo film che 8 30. 9.30, 11.30, 12 30, 13.30, Superflash, 09,46 PROSSIMAMENTE - Programmi por sette sera chili di guai e una tonnellata di gioia», con Tony Curtis. regia di Norman il regista David Butler diresse in tempi dì guerra, nel '42, a due 16.30, 17.30. 18.45, 19.30, 10.00 BIS! - Un programma di Anna Boriassi Jewison, 22.10 «Speciale elezioni»; 22.45 Film «il piatto piange», con anni dalla costituzione della fortunata alleanza fra i due artisti. 22.30; 6, 6.06. 6.35. 7.05 sii trifo­ i 100 milioni 12.00 MERIDIANA • Infwmaijoni, testimoriianiB, concigli Aldo Macclone, Agostina Belli, ragia di Paolo Nuzzi; 00.40 «Cannon», Dorothy Lamour è la bella principessa che due naufraghi america­ glio»; 7 OS Girando con il giro; 8 La 12.30 START • ..Muoverai come e perché!, a cura di Paolo Meuccl telefilm, 1.30 «Al confini dell'Anione», telefilm ni approdati in Marocco vorrebbero sposare, ma lei è promessa ad salute del bambino; 8,45 Cantoni; Standa 13.00 TQ2 - ORG TREDICI un truce sceicco. Unica possibilità, dopo molte peripezie, quella di 9,32-10,13Transauropa*Kpress, 10 13,30 SCIENZA • Settimanale òat TG2 D Svizzera imbarcarsi in tre au una zattera e navigare alla moda dei primitivi, GR2 motori; 11 Long playlng riit; Chi sarà il 14.00 SCUOLA APERTA - Settimanale di problemi educativi 14 Torneo di tennis, 15.55 Pallavolo; 18.46 Telegiornale: 18.55 II Van­ alla volta di New York... 12.10*14 Trasmissioni regionali; 14.30-18.26 SABATO SPORT - Tennis: Internanoneti triangolare Italia- gelo, 19.05 Scacciapensieri; 20.15 Telegiornale, 20.40 Film «Radiationl IL TRIANGOLO CIRCOLARE (Italia 1, ore 10.05) 12.48 Un'isola da trovare; 13.41 1953-1983 fortunatissimo Germania federate-Polonia B X Distruzione uomo», con Brant Williams, 22.05 Telegiornale; It titolo francese al contrario di quello italiano e dotato di qualche Sountj-track, 15 Vaga luna, 15.30 1S.2B ESTRAZIONI DEL LOTTO 22.15-24 Sabato sport — Telegiornale. Benso: «Un grain de sable» («Un granello di sabbiai). Il film è di Parlamento europeo; 15 42 Hit para­ di giovedì 10.30 TG2 - 8P0RTSERA Pierre Kast, il regista d'oltralpe critico e documentarista, e, in un de; 16.32 Estrazioni del Lotto; 16 37 prossimo? 18.40 IL SISTEMONE - Un programma a quii CU Capo di stri a certo senso, è il suo capolavoro. Dopo alcuni «saggi« sull'amore, GR2 agricoltura; 17 02 Canzoni: Trent'anni 19.4» TQ2 - TELEGIORNALE infatti, Kast nel '65 realizza questo giallo che ha. al centro, il 17 32 Invito a teatro, 19 10 Musica, 20.30 L'ASSO NELLA MANICA - tRlcordi di guerra» - Telefilm 18 TG; 16 OS Film, 19.30 TG. 19.46 Sabato In... famiglia; 20.30 «Come 19 50-22.60 Jazz; 21 Concerto; 22 Potresti 21.15 «OSS 117 A TOKYO SI MUORE Regia di Michel Bolsrond pecora al macello», telefilm, 21.15 Uno, due, tre... rock. 21,30 TG, tentativo dì alcuni pretendenti d'impadronirai dell eredità di un di presenza 22.10 TG2-STASERA 21.45 Calcio, 22.26 Film «Favole calde... per le svedesi», con E. Fenech. ricchissimo magnate Robert Schumann essere tu. 22.1B «OSS 117 A TOKYO SI MUORE Film - 2- tempo VENTI CHILI DI GUAI (Italia 1. ore 20.30) nella vita 23.10 IL CAPPELLO SULLE VENTITRÉ - Spettacolo della notte D Francia Sottotitolo: «... e una tonnellata ai gioia». E una pellicola del '63, • RADIO 3 23,48 TQ2- STANOTTE 11.30 Platino 45; 12 A noi due. 12.46 Telegiornale, 13.35 «Colorado». con il piacevolissimo Tony Curtia nei panni di Steve McCIuskey, GIORNALI RADIO; 6 45. 7 26,9 45, telefilm, 15 10 I giochi di stadio, 17,50 Carnet dell'avventura. 18 50 manager di Casinò e impelagato in una situazione del tipo «e io mi 1145. 1345, 15.15. 1845, culturale italiana Superconcorso D Rete 3 «Numeri e lettere», gioco. 19 10 D'accordo, non d'accordo, 19.40 II gioco la bambinai. Nella fattispecie, la bimba abbandonata a 20 45, 23 63. 6 Preludio: 6 55, 17.10 «L'UOMO CHE HO UCCISO Regia di Ernst lubilseh teatro di Bouvard, 20 Telegiornale, 20.35 Champs Elvaées, 21.60 Palla­ McCIuskey pesa venti chili, resta presto orfana e induce questo 8 30 10 30 II concerto, 7 30 Prima 18.28 IL POLLICE - Programmi visti a da vedere canestro, 23.20 Telegiornale. adre putativo a portarla a Disneyland. pagina; 10 Economia, 11 45 Tempo 2 miliardi 19.00 T03 - Intervallo con favole popolari ungheresi fL PIATTO PIANGE (Retequattro, ore 22.45) e strado, 12 Musica; 15 18 Contro- 19.3S TUTTINSCENA • DI Folco Qulllci D Montecarlo Tratto dal romanzo di Piero Chiara, con la regia di Paolo Nuzzi e sport; 15.30 Folkconcerto: 16 30 L' 20.30 FINALE BASKET ITALIA-SPAGNA 14.30 Internazionali di tennis «Roland Garroa»: 16.30 Discoring. 18.15 Aldo Maceione, Agostina Belli, Macario e Andrea Ferreol protago­ arte in questione; 17-19 15 Spazio di premi 22,00 TG3 «Ciao Debbio», telefilm, 18 10 Notizie flash, 18.60 Shopping - Teleme­ nisti Nella Luino d'epoca fascista clima placido, segreti intrighi di tre, 21 Le rivista 2110 Omaggio a LJ 22.40 PROSSIMAMENTE • Programmi per sette aera bisca e una faccenda amorosa fra il «Camola* e sua cognata Ines. Le Paganini 22 15 «GLI amici» 22.30 Editori Riuniti \J nu; 19.30 Gli affari sono affari, 20 «Animala», documentario; 20.30 A 22.69 CRIBB - «Statua di cerai con Alan Doble, David Walter boccaperta. sottigliezze di Chiara, in questa versione, vanno del tutto perdute. W. Amadeus Mozart, 23 II jazz. STRnon L'UNITÀ / SABATO 17 4 GIUGNO 1983 della richiesta loro fatta di ab­ bito dopo un corso dì lingua Handicappati bandonare! posti più vicini al­ Elton John Accordo tra inglese. Secondo quanto ha di­ la pedana dello spettatolo. La chiarato un portavoce, la CBS sì, ma non Gabor ha dunque smentito di perde avrà a disposizione per ogni avere dato l'ordine di far spo­ la CBS e ora di programmazione 5 mi­ stare gli handicappati, ritenu­ nuti dì pubblicità, che sar* in prima fila ti troppo vicini alla pedana- al ping pong la TV cinese venduta, sotto forma di spot spettacolo, ma Deborah Missa* ad un presumibile prezzo di nelli, assistente sociale incari­ 300 mila dollari, a multinazio­ FILADELFIA — Un incidente PECHINO — Perde al pine NEW YORK - La CBS (Co­ nali (si parla della Coca Cola e cata di avere cura dei disabili, dell'American Motors) inte­ Increscioso con il coinvolgi- ha detto di avere appreso da pong ma vince (per procura) lumbia Broadcasting Service), mento di un gruppo di handi­ al calcio Elton John, in Cina. ressate al mercato cinese. Gli un cameriere del teatro-caba­ una delle tre grandi reti televi­ incassi dì questo tipo di inizia­ cappati si e verificato l'altra ret che l'attrice aveva dato I' Il cantante, in vìsita a Pechi­ sive nazionali americane, sera in un teatro di Filadelfia no insieme a Watford, la squa­ tive, che rappresenta una vera ordine di spostare cinque pa­ dra di calcio di sua proprietà, metterà in onda propri pro­ e propria nuova «rivoluzione durante uno spettacolo dell'ai* raplegici con le loro sedie a ro­ grammi in Cina, Secondo un trice Zsa Zsa Gabor. Gli han­ ha avuto la soddisfazione di culturale* della società cinese, telle verso il fondo della sala. vedere il suo team battere la accordo, reso noto dalla stessa saranno divisi tra la CBS e la dicappati hanno protestato ••Questi sono pazienti che fino nazionale cinese 3-1 in un in­ CBS, la rete americana forni­ CCTV. U CCTV (China Cen­ abbandonando la sala ed in­ ad un certo punto della loro rà per il prossimo anno, 64 ore tral Televlsion) trasmette su scenando una dimostrazione contro amichevole di fronte a vita sono stati normali. Inci­ 800.000 spettatori. Ma contro di programmi comprensivi di due canali circa 30 or* di pre- davanti al teatro dopo che era denti stradali, con lesioni air stato loro detto di allontanarsi un ragazzino di 13 anni, Li De notizie, sport e spettacoli vari, [ramini la settimana saprai- apparato neurologico, li han­ Qun, ha dovuto alzare bandie­ a partire dal prossimo ottobre. {utto sotto forma di notiziari, dalle prime file su richiesta no lasciati semi-paralizzati. U- ra bianca perdendo nettamen­ dell'attrice. L'attrice, uscita -I programmi saranno messi in sport e programmi educativi. sci» tra le gente comune, nei te a ping pong. «Una bella e- onda sulla rete cinese (CCTV) Nonostante l'enorme popola* sulla soglia del teatro, ha par­ luoghi pubblici, li aiuta a vive- speriénza», ha commentato fi­ lato aglihandicappati ed ai lo­ ogni venerdì sera e, a settima­ zione i televisori a disposizio­ re»na detto ta MìssanelU. losoficamente Elton alla fine ne alterne, ogni domenica su­ ne del telespettatori non.supe- ro sostenitori dicendosi ignara dell'incontro. rano i 15*16 milioni.

rie, di Vestito per uccidere e del Charles È scoppiata la moda dei remakes: a Hollywood stanno rifacendo recente e sfortunato Blow out. Bronson Con singolare intuizione di ancora una «Scarface», «Gli ammutinati del Bounty», «Tarzan», perfìno «La sceneggiatura, De Palma ha volta nei trasportato la notissima vicen­ panni del notte dei morti viventi». È solo per far soldi o mancano le idee? da dalla Chicago degli anni giustiziere Trenta alla Miami degli anni notte Ottanta. Lo 'Sfregiato» Tony Camonte (fu il capolavoro in­ terpretativo di Paul Munì) non indosserà più i 'gessati» e le camicie bianchissime dì cui andava fiera, ma l'inquietudi­ ne a fior di pelle e l'egocentri­ smo esagerato dì Ai Pacino Nasce Pera del filmusat o Ecco, dunque, che la scuola so­ fisticata dei nuovi registi ame­ Forse ha ragione Peter Bo- ricani regola i conti, in una sor­ gdanovìch quando sostiene che ta di -abbraccio» amichevol­ tutto il cinema che si poteva mente reverenziale, con la fare è stato fatto, e che quindi grande tradizione hollywoo­ accorre solo rifarlo. O forse ho. diana del 'poliziesco: Sem­ Difficile dirlo oggi che Coppola brerebbe, a prima vista, l'o­ sperimenta, novello stregone, maggio affettuoso di un regista le tecnologie elettroniche più affermato ai modelli della prof- avanzate e decreta la morte del pria 'infanzia cinematografi­ *vecchio cinema» in nome del­ ca», ma più probabilmente, nel l'immagine planetaria. Una caso di De Palma, entra in gio­ cosa però $ certa: mai come in co qualcosa di più sottile' "ur­ Povero Bronson questi ultimi tempi il cinema genza di confrontarsi con un ha »rubato* al cinema. Rubato 'Classico*, di reinventarlo, cosai Tutto. Idee, stili, tecni­ conservandone U sapore eppu­ che. storie in un gioco impazzì- re utilizzando uno stile com­ to di rimandi, influenze, varia- pletamente diverso. Quale? Lo condannato noni e remakes dentro ti quale spiega in un'intervista lo stes- lo spettatore odierno pare *q De Palma 'Nei miei film mi Sperdersi sempre più valentie- piace sviluppare una realtà rt. Il cinema, insomma, si nutre aupe? romantica che esplode d'i cinema, fagocita il 'già vi­ improvvisamente in un cine­ a vita a fare sto* ad una velocità sempre ma-verità orrido e brutale». maggiore, sfama nuovi foto­ grammi che strizzano l'occhia Se comunque De Palma, l'ex à quelli di appena ieri. E così Godard americano, si immerge il giustiziere noi ridiamo se nell'Aereo più nella ribollente atmosfera del­ pazzo del mondo n. 2 ai volge la gangster story, c'è chi recu­ ha in burletta il dito adunco e 10 MINUTI A MEZZANOTTE — Regia: J. Uè Thompson. Sce­ luminoso di E.T, o se, a sua vol­ pera curiosamente il primo ta, Paolo Villaggio nell'orribile Godard, adattandolo senza neggiatura: William Robert. Interpreti: Charles Bronson, Lisa Pappa & Ciccia fa addirittura troppa fatica al fisico gagliar­ Eilbacher, Andrew Stevens, Gene Davis, Geoffrey Lewis. Foto­ Qui sopra,' Al Pacino il nuovo eScarface» dello schermo (a destra Paul Munii. In alto, Marion Brando e Mei Gibson, protagonista della quarta versione degli do di un divo sicuro al box offi­ grafia: Adam Greenberg. Thriller. CSA. 1982. la parodia dell'Amo più pazzo «Ammutinati del Bounty» del mondo n. 1. Ergo: stiamo ce come Richard Gere. Ecco al­ di ucntondo un po' tutti cine/ili lora Breathless, appunto il re­ •Non sono una persona carina. Sono un figlio di puttana. Un senta saperlo, pronti ad affer- make di quel Fino all'ultimo re­ poliziotto. Tu cerchi una storia da raccontare, io un assassino», dice mare paragoni e citazioni at spiro che, agli albori degli anni Charles Bronson al suo amico giornalista prima che partano i titoli volo, come ossessionati dal bi­ nito. Il protagonista di Brea­ girato nelle strade, con cinepre­ Sessanta, fece gridare al mira­ di testa. Un duro, dunque, un tipo da prendere con le molle, ma sogno dì ri-conoscere una «ce- thless è un prodotto di questa sa in spalla, il montaggio spez­ colo (e allo scandalo). Ma an­ stavolta è dalla parte della giustizia. Almeno sembra. Perché allo 3a celebre alla prima inqua- generazione. Crede solo nel po­ zato — tutto ciò manca nel mio che qui il cinema reinventa se scadere del primo quarto dota si lascia sfuggire la fatidica frase: Ecco il regista che film. 11 mio è un film molto con­ stesso. Come ha scritto il criti­ ratura. Esageriamo? Credia­ tere del presente. Non pianifica «Legalità oggi significa solo impotenza». Quindi prepariamoci al mo ai no. Non si spiegherebbe né pensa: agisce e reagisce. E trollato, dove niente è lasciato co di Time, sarebbe stato ridi­ peggio. altrimenti la necessita di -re­ spontaneo e qualunque cosa lo all'improvvisazione, con una colo ripresentare oggi il giova­ grossa troupe, tante luci, dove ne balordo protagonista della Ennesima variazione del bieco filone sui «giustizieri della notte* plicare» — nell'epoca delta ri­ faccia sentire vivo è giusta. Ed inventato agli inizi degli anni Settanta da Michael Winner, questo producibilità tecnica — questo esplora le sue sensazioni fino in non vai per le strade a "cattura­ vicenda À la manière de Jean- o quel film oggetto di «culto». ha «rifatto» Godard re" la realtà, ma ricrei la realtà Paul Belmondo. E infatti 10 minuti a mezzanotte è un thriller horror-poliziesco costruito fondo, anche quando lo porta­ ancora una volta attorno ai baffi e agli occhietti poco rassicuranti Piccolo prologo per parlare no alla distruzione». e la stilizzi*. McBride ha fatto di quel per­ — Rispetto ai suoi primi sonaggio, anarchico e selvag­ dello stagiona toattore americano. Cambiano appena gli ingredien­ di una singolare situazione che Nostro aervizlo moderna del classico di Go­ vincente dramma dell'attrazio­ — Come mai ha scelto il re­ gio, una specie di pazzo punk ti, la vicenda è leggermente piti complessa, mala ricetta è quella di vede contemporaneamente in LOS ANGELES - Net 1959 A film, è ovvio dunque che le sue dard, intitolata Breathless (che ne ossessiva di un uomo e una make dì un tale classico del ci­ idee sul cinema sono molto 'caricato» emotivamente dal sempre; fato arrabbiare Bronson e vedrete che lo spettacolo è fabbricazione una robusta on­ bout de soufflé (Fina all'ultimo in inglese significa appunto donna, rasa ancora più sensuale nema per il suo primo film rock and roti di Jerry Lee Le­ data di remakes, ovvero di rifa­ respiro) di Jean-Luc Godard cambiate. «Breathless» è il suo assicurato. Come dire che a quel mascherone cosi tipicizzato non si tSenza fiato»). dall'ìnterpretazioe di Gere e hollywoodiano? tributo a Godard e ai film che wis. Se è lecito o meno poco im­ putì chiedere altro, perché sennò il pubblico resta deluso. cimenti, Qualche esempio. De segnò per sempre la vita di in­ dall'assordante musica di Jerry porta. Lo stile volutamente po­ Palma sta finendo di girare numerevoli critici cinemato­ McBride tentò di scrivere un «C'è qualcosa dì molto ironi­ girarono i cineasti under­ In 10 minuti a mezzanotte chi ha la nessima idea di stuzzicare adattamento contemporaneo Lee Lewis, sono gli elementi co in questo, è vero. Fino all'ul­ ground americani negli anni vero, nervoso, quasi scontroso Scarface con Al Pacino: lo sco­ grafici, registi e amanti di cine­ che i due film hanno in comu­ dì Godard appartiene solo a Bronson è un giovane psicopatico {una specie di amerìcan gigolò nosciuta Roger Donaldson 4 ma. Una delle persone allora del film nel 1978. La sceneggia­ timo respiro ebbe un profondo represso sessualmente) che va in giro per Los Angeles ad accoltel­ tura, scritta con l'amico Kit ne. effetto su di me. Era il primo «Niente affatto. Anzi, ho cer­ lui; chi fa un remake ci deve stato assunto da Dino De LaU' profondamente influenzate da mettere qualcosa di più, ri­ lare le fanciulle che Io hanno rifiutato.I l solito maniaco, insomma. rentiu per realizzare la quarta quel film fu Jim McBride, gio­ Canon, fu accolta con entusia> •Quando abbiamo scritto la film che rompeva ogni tipo di cato di fare di tutto per non i- Solo che, per rendere la faccenda più morbosetta, gli sceneggiatori amo, ma ci vollero quattro anni, sceneggiatura — dice McBride mitarlo, per non fare una copia spetto alConginale: il talento, versione degli Ammutinati del vane regista proveniente dal ci­ regola, che mi convinse che era la spregiudicatezza e magari hanno pensato bene di presentarcelo in costume adamitico. Alla Bounty, col neo-divo australia­ nema underground di New prima che il progetto veniste i- — ci siamo resi conto che l'at­ possibile fare film in modo di­ del suo film. Sono ancora un povere ma appetitose vittime Warren (è il suo nome) si presenta no Mei Gibson; Tobe Hooper nìziato. Fu solo quando Ri­ tuale generazione di giovani vi­ verso da quelli che conosceva­ suo grande ammiratore, e non un po' — ma non troppa — York, i cui primi film (Il diario chard Gere accettò dì interpre­ ironia. Lo ha capito anche il infatti nudo, esibendo e usando il coltello come se fosse il pene. ha in cantiere La notte dei di David Holzman, Il matrimo­ ve 1 - tesse sensazioni che spin­ mo. Ma ciò che è più interes­ credo che Godard avrebbe ap­ Potevano intitolarlo Spogliato per uccidere... morti viventi in 3D; Spielberg nio della mia ragazza e Glen e tare il film sotto la regia di sero - .odard a fare il suo film;l a sante è che non abbiamo fatto prezzato che io rifacessiqualco ­ ovane regista australiano Sta per far uscire ('attesa Twi- McBride stesso, che la Orion sensazione di un futuro molto sa che lui aveva già fatto. Non Fatto sta che il giovane, depravato ma lucido, sì è costruito un Renda) erano stati notati più stanziò i sette milioni di dollari altro che prendere la storia di «oger Donaldson chet nel ri­ tlght Zone che rifa il verso a dalla critica e dai festival del incerto. Questa è un'altra gene­ Breathless e adattarla al pre­ avrebbe nessun valore. Nessu­ presentare gli ammutinati più alibi di ferro. Lo hanno visto tutti, al cinema, mentre la prima quattro telefilm della serie Ai per questo remake del classico razione persa, una generazione no può farlo meglio di lui, e non ragazza veniva squartata nel parco. Ciò nonostante Bronson, ven- cinema europei che dal grosso dì Godard. sente. La mìa è una versione celebri della stona del cinema, confini della realtà; il premio del pubblico americano, che non ha modo dì comunicare molto hollywoodiana di Brea­ voglio certo fargli concorrenza. quelli del Bounty naturalmen­ t'anni di servizio alle spalle e un fiuto freudiano ben esercitato, A Breathless segue come trac­ con la società. Non c'è lavoro, thless. Tutte le cose che aveva­ È un grande artista, lasciamolo te, ha scelto ta strada detto sicuro. L'assassino è lui. E per incastrarlo «fabbrica» prove false. 'sear britannico Hugh Hu- A 44 anni, McBride fa final­ cia la storia di Fino all'ultimo non c'è futuro per loro. Negli no reco il film di Godard così continuare ad essere un grande spettacolo puro. Niente più Naturalmente si pente e il giorno del processo, spinto dal collega mente il suo ingreMo nella Hol­ respiro, ambientata nella Los anni 60 ci dicevano che il futuro artista». 'trasparenti» o tolde ricostrui­ novìzio, dice la verità. Warren toma libero e, per vendetta, ai Ssan (quello di Momenti dì glo­ eravamo noi. Ma la gioventù di speciale ed eccitante — la tec­ ria) è già a buon punto con il lywood vera e propria, portan­ Angeles di oggi. L'involontario nica, il modo in cui era stato te in studio, ma un'autentica prepara a uccidere la figlia di Bronson. Ci riesce quasi, in uno suo Greystoke; la leggenda di do sugli schermi la versione omicidio di un poliziotto, l'av­ oggi pensa che il mondo eia fi­ Sìlvia B. Borgardt goletta della Royal Navy e, per show-down che più sanguinoso non si può: però ci rimette la pelle. Tarzan. signore delle scimmie, gli interni, un monumentate Evidentemente non aveva visto gli altri filmd i Bronson: altrimenti tratto dal frequentatissimo ro­ sistema di pistoni e di pulegge avrebbe saputo che «il giustiziere» gli psicopatici preferisce sten­ manzo dì Edgar Rice Burrow necessario a creare 'l'effetto derli, invece che mandarli in manicomio, da dove possono sempre ghs; Sean Connery si è rimesso mare». Del resto, per quanto fuggire. il pnrrucchìno per tornare ad mondo di Howard Hawks). azzardiamo — chiede sempre ragioni artistico-produttive cinema di serie B americano, saccheggiati resta il film noir. bravo, difficilmente un attore Diretto con professionale cinismo da J. Lee Thompson (un regi­ essere ('unico, vero James Direbbe l'esperto delle co­ più chiaramente al cinema di che possono aver spinto Her- tutto ritmo, trucchi e mestiere, Non è necessario, infatti, esse­ come Mei Gibson potrebbe reg­ sta che ha lavorato spesso con Bronson), 70 minuti a mezzanotte Band cinematografico; e, come municazioni dì massa che «il essere sedotto, il che non vuol zog a rendere il suo prezioso e che anima Philip Kaufman re esperti m materia per ricor­ gere il paragone con i Fletcher offre tutto ciò che ci si aspetta da un thriller del genere. Asfalti se non bastasse, è appena ap~ pubblico tende a ricercare ta dire divertito. disinibito omaggio all'espres­ quando propone con il suo Ter­ dare la fortuna cinematografi­ Christian -storici» interpreta­ bagnati, lame che scintillano nella notte, nevrosi metropolitane e sionismo tedesco con Nosfera- rore dallo spazio profondo una ca di testi letterari hard boìled ti da Errol Flynn, Clark Gable irso nelle sale statunitensi messa in pratica di codici già Ma torniamo alta nostra do­ e Marion Brando. Largo agli notevoli donnine nude. Non che Bronson sìa spacciato per un eroe reathlese, con Richard Gere, appresi: In altre parole, la manda: perché si fanno tanti tu (remake del celeberrimo versione aggiornata dell'Inva­ come II falcone maltese, Il a tutto tondo (all'opposto del Volonté dì Indagine su un cittadino t vampiro portato sullo schermo sione degli ultracorpi di Don grande sonno o Addio mia ama­ effetti speciali, dunquet ai che non sarebbe altro che il re­ gente ama sentirsi narrare — remakes adesso? Sarebbe facile trucchi, at realismo fantasiosa­ al dì sopra di ogni sospetto sarà scacciato dalla polizìa), ma alla make de' mitico Fino all'ultimo per gioco, per pigrizia, per pas­ rispondere che il remake è sta­ da Murnau) sono radicalmen­ Siegel Insomma, te motivazio­ ta o di personaggi realmente e- fine la cruda realtà dei fatti darà ragione ai suoi metodi sbrigativi, respiro di Godard. sione — sempre la stessa sto­ to, dalle origini del cinema (ba­ te opposte, tanto per fare un ni die portano cineasti (e pro­ sistiti e consegnati al mito co­ mente irreale. Altrimenti si fi­ esempio, a quelle squisitamen­ duttori) a giocare la carta del me Bonme & Clyde, Dilhngero nisce come il grande Howard Insomma, è come se Thompson avesse cercato per un po' di non Sfa à U caso pure di ricorda­ na, in maniera uguale eppure sta pensare alle innumerevoli Hawks, che quando cercò di farei dare del fascista, con il risultato però dì infarcire la vicenda di re che la passata stagione ha differente. Udiamo già le solite versioni di soggetti come II te commerciali che hanno gui­ remake sono le più diverse, non Al Capone. 1 dato Guillermìn (e De Lauren- ultima la tradizionale propen­ Ecco perché, tra i tanti re­ 'replicare* il suo bellissimo Un digressioni inutili e di psicologismi di maniera che stonano con il visto il lusinghiero successo di lamentazioni il cinema è in viaggio sulla LunaJ, una prati­ dollaro d'onore sciuolò prima resto del film. Detto questo, è ancora proferibile il Bronson indivi­ film come Victor-Victoria di crisi, manca di idee, non riesce ca consueta. Afa è altrettanto tìis) nel mediocre rifacimento sione hollywoodiana a ripro­ makes annunciati per il 1984, dì King Kong; così come la pas­ porre quei film (kolossal av­ lo Scarface di Brian De Palma nel manierismo TEI Dorado, dualista e incartapccorito (ormai non recitapiù, sì limita a replica­ Blake Edwards (dichiarato ri­ più a collegarsi con la realtà, si vero che, passata la fertile &ta~ 1967) e poi netta parodia (Rio facimento della commedia te­ è ripiegato su se stesso imitan­ giòne creativa degli anni Cin­ sione nostalgico-filologica del venturosi, ma anche western o (maestro riconosciuto dell'hor­ re te Bue due espressioni fondamentali) di 10 minuti a mezzanotte Bogdanouich di Papà ti manda commedie musicali) che resi­ ror) è forse il più gustoso, quel­ Lobo, 1970). Ma forse lui se lo alle turpi squadre di «.vigilantes» del recente, vergognoso Philadel* desca portata sugli schermi nel do la tv Obiezioni non certo quanta e Sessanta, registi an­ poteva permettere. 1933 da Rvinhald SchUnzel) e prive di verità, che però spesso che valorosi si sono nuolti al sola? (ispirato a Susanna di stono nella fantasia popolare lo che incuriosisce maggior­ phta Security. Almeno sul piano strettamente cinematografico. la La cosa di John Carpenter escludono il punto di vista del­ postato con una sensibilità Howard Hawks) non ha niente In questo senso, comunque, mente Ma vediamo che cosa mi. art. (ispirato alla Cosa da un altro lo spettatore medio. Il quale — tutta nuova Ovviamente, le a che vedere con l'amore per il uno dei generi più volentieri ha combinato il regista dì Car- Michele Anselmi • Al cinema Coreo di Milano

Nostro aervlzio mesi della natura avviene atta- RAVENNA - Alla Loggetta La mostra Morlotti a Ravenna verso una continua, instancabi­ Lombardesca, il Comune di le variazione della tessitura pit­ Ravenna proseguendo un cam­ torica che addensa o rallenta, mino espositivo punteggiato di allargandola, la trama del colo­ monografiche, ha allestito il re. percorso —• attentamente cura­ Alla fine degli anni Cinquan­ to da Pier Giovanni Castagnoli Tutta ta Morlotti è tra ì primi — co­ — del lavoro di una quarantina d'anni di Ennio Morioni. Si co­ me era stato tra ì primi a pre­ mincia dagli anni che seguono sentire il clima romantico della lo scoppio della guerra; queste la terra non-forma — ad accorgersi che prime opere oontegono già mol­ la spinta che aveva riempito di lo di più di un presentimento sé un decennio era ormai venu­ dello svolgimento futuro della ta meno e che si imponeva, do­ sua arte; nei due Paesaggi a po il grande bagno nel microco­ Monticetto, entrambi del 41 e- in un smo della materia, nell'infini- spostì in moBtra, il dato natura­ tamente piccolo, o dopo la vio­ listico sì fa materia pittorica lenza espressionistica del gesto, greve, che preclude la visione un ritorno all'oggettività, il re­ del cielo, il respiro dell'uria, un quadro cupero di una giusta distanza abisso lo separa ormai dalle pur per mettere a fuoco le cose. non lontane certezze solari e gi­ Ecco allora che dal magma gione espresse dai contempora- pittorico riemergono le forme nei artisti di certo Novecento. rhe tuttavia dovranno sempre E un abisso anche ideologico solo Ennio Merlotti: «Oonna che si lava» (1946), particolare che si esprime in una iniziale lottare (ancora fino alle opere simpatia per «Corrente»: «...c'e­ recenti del 1982) con la potenza rano giovani che stavano insie­ Eppure queste adesioni non ri­ accanto a un bucramo..» Cosi risolve non in una «impressio­ •bruta* della materia che tende me e sì stimavano, credevano spondono pienamente al carat­ appare naturale, dopo questa ne* di riflessi sull'acqua, ma, a riassorbirle. «Il profondo ra­ all'autonomìa dì una generazio­ tere dì Merlotti che preferisce, parentesi (anche se di ben cin- molto più modernamente e ali dicamento di mondo immagi­ ne, avevano la coscienza delta e preferirà sempre, lavorare ap­ uè anni si tratta) ritrovarlo a unisono con quanto avveniva nativo, la varietà e la ricchezza minoranza... Era «Corrente» partato. 3ipingere paesaggi, tutto im­ nel resto del mondo, in una per­ di formulazioni espressive, l'a­ contro corrente. Per esempio 1' Intanto, rispetta a quelle pri­ merso nella materia, anzi tuffa­ cezione della materia in cresci­ derenza della strumentazione opposizione all'Intervento in me prove, dal 1942, e fino al to dentro di essa, dentro l'ac­ ta, in germinazione, della natu­ formale ai contenuti* che Mor­ Spagna ebbe su me uno stimolo 1946, pare voler cambiare dire­ qua lenta dell'Adda o delle ra che palpita — tutta costitui­ lotti seppe dispiegare al massi­ enormei dirà molti anni dopo. zione, orientarsi verso l'inter­ marcite lombarde, dentro i pra­ ta di una materia sia terra, sia mo grado verso la metà degli Questa simpatia lo porterà nel pretazione del linguaggio picas- ti, dentro gli intrichi più folti di acqua, sia aria, o siano corpi — anni Cinquanta fino agli inizi 1946 ad aderire al «Fronte nuo­ siano che è in lui contaminate vegetazione e di fiori E infatti secondo i ritmi di un intenso dei Sessanta e che possiamo vo delle arti» che raccoglieva dal permanere prepotente del dal 1952/53 che Morioni avvia «naturalismo di partecipazio­ ammirare nelle opere qui espo­ pittori dì diverse poBÌzionì i- senso della materia. Senso tut­ un «processo di rifondazione ne» del pittore che la osserva. ste, assegnano senz'altro ali ar­ deologiche e artistiche e quindi to lombardo, padano. Come del modo espressivo» (Casta­ E un titanico tentativo di tista (e Castagnoli ha ragione ad una breve partecipazione al scrisse Francesco Arcangeli gnoli) eia presentito nella tap- rappresentare sulla tela con la nel rilevarlo) una posizione di Gruppo degli Otto (pittori non «forse senza saperlo l'europeo fia fondamentale de La siesta pittura, spessa e di per sé im­ primo piano nel panorama del­ astrattisti né realisti, come li Morioni contaminava il medi* qui non esposta) mobile, il fremito, il brulichio, l'informale europeo. presentava Lionello Venturi). terraneo Picasso; to impastava Questi Paesaggi sull'Adda il pulsare della vita nel suo di­ GRAN PREMIO DI FORMUU 1 - DETROIT 5 GIUGNO 1983 - CIRCUITO DI DETROIT di terra, sfregava ombre dense dove il motivo naturalistico si venire temporale. Questa mi­ Dede Auregli SABATO 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 4 GIUGNO 1983

1 sindacati unitari dicono: è un'agitazione pretestuosa e provocatoria Il giudice: hanno ucciso il piccolo Fabio Sinai torna alla carica I Kocs accusati d'omicidio lunedì fermibu s e metrò Usavano gli psicofarmaci? Si attende l'esito di una perizia effettuata sulla donna - Suo marito sarebbe fuggito La protesta, se non verrà revocata all'ultimo momento, durerà tutta la giornata - Ieri con il figlio in Svizzera - Non è valida la «confessione» di Maria Magdalena Peter sera c'è stato un incontro delle organizzazioni sindacali con la direzione dell'Atac Forse vuole scagionare il coniuge - L'interrogatorio è stato fissato per lunedi

Trascorsa la tregua «bus dice Cambini segretario re­ t due ordini di cattura sono fatti un biglietto aereo gratuito selvaggio» toma alla càrica gionale della FILT — 1 pro­ già pronti Maria Magdalena per Bucarest loro citta d origi Indicendo nuovi scioperi, blemi legati alla normativa Peter e suo marito Alberto ne Ai sorrisim ironici degli im Riacciuffato proprio quando, al tavolo ovvero turni e condizioni di Kocs do\ ranno rispondere di o negati Alitalia hanno reagito delle trattative, sindacati lavoro del personale di movi­ micidio II giudice lori li accusa fanelando in aria qualcosa co confederali e direzione dell' mento» Un'intesa Insomma di aver ucciso il piccolo Fabio me set milioni in banconote, il detenuto Atac «tanno per raggiungere soddisfacente e che non giu­ Caruano gettandolo dalla fine prima di inginocchiarsi in pre un accordo sulla vertenza In stifica affatto forme di pro­ stra del sesto piano della pen ghiera vicino al denaro scarcerato atto testa sione di via Palestro Ma ce di I poliziotti di servizio nell'ae Insoddisfatti delle tratta- più Si attende infatti 1 esito di roscalo, abituati alle stravagan «per errore» Nel frattempo 1 dirigenti una perizia effettuata subito ze dei turisti stranieri, non han Uve In corso, gli autonomi dopo 1 arresto per stabilire se del Sinai hanno Infatti pro­ degl'azienda, che ieri sera si no dato gran peso a quella cop sono incontrati con t rappre­ la donna era in preda agli effet pia di «matti* E cosi Maria Ma È stato rintracciato e nuova­ clamato uno sciopero per do­ ti di qualche psicofarmaco Ma podomani Lunedì quindi (se sentanti sindacali, sostengo­ gdalena insieme ad Albert mente arrestato il turco Eroi E no di stare facendo del tutto gdalena Peter e ancora ncove Kocs ed al figlioletto sono arti largip, incredibilmente «arce non ci saranno ripensamenti rata e piantonata nel reparto rato per un «errore» dal peni dell'ultimo momento) 1 di­ per scongiurare lo sciopero vati a Roma in taxi alloggiando di lunedi In una dichiara­ pBichiatrico del San Giovanni nella pensione di via PaleBtro tenziano di Rebibbia Luomo, pendenti delle aziende di tra­ e continua a fissare il vuoto Ad Registrando i documenti dei accusato di spaccio di droga, a sporto di Roma e del Lazio zione rilasciata ad una agen­ un agente di polizia ha confes zia di stampa il presidente due coniugi i titolari dell'ai veva ottenuto la libertà grane aderenti al sindacato indi­ eato di aver gettato il bambino berghetto non immaginavano ad un «disguido», sul quale co* pendente, dovrebbero incro­ delta commissione ammini- dalla finestra mentre suo mari certo quanto sarebbe accaduto munque sta indagando l'autori­ ciare le braccia per tutta la stratrlce dell'Atee, Bosca, ha to avrebbe tentato inutilmente da li a poche ore tà giudiziaria In pratica Elar. giornata E anche se le agita- annunciato un eventuale au­ di trattenerla Ma questa testi gip aveva presentato un'istanw noni indette recentemente mento medio prò capite di 37 momanza non vale nulla ai fini Hanno cominciato a rendersi al tribunale delta Libertà con dall'organizzazione non mila lire E questo l'ultimo giudiziari Evidentemente il conto dei loro strani comporta tro il provvedimento della ma­ hanno registrato le adesioni tentativo per bloccare la mi­ magistrato ha in mano altri eie menti assistendo alla «passarci gistratura che lo accusava di a menti contro di lei ed il manto, la» di Magdalena Peter lungo i ver trafficato sostanze stupefa massicce del tempi d'oro, le naccia dell'agitazione Ieri corridoi Girava completamen conseguenze, delle astensioni sera in un incontro con 1 sin­ fuggito subito dopo la tragedia centi insieme alla moglie sono Immaginabili caos e insieme al loro figlioletto di 10 te nuda, sollevando le ire degli dacati è stato illustrato il anni Sembra che l'uomo sia altri ospiti, soprattutto delle I suoi avvocati riuscirono ad traffico Impazzito per tutta plano triennale predisposto donne che hanno immediata Il corpo del piccolo Fabio coperto da un lenzuolo e, accanto al ottenere una sentenza di annui la città. riuscito a superare la frontiera dall'azienda II programma rifugiandosi in Svizzera e la mente preteso un energico in titolo, la stassa scena vista dal! alto lamento del mandato di cattu­ dovrebbe consentire un re­ polizia sta cercando di rintrac tervento dei titolari «Era sicu ra per questo reato Ma il citta­ •11 plano prospettato dall' ci più soldi e subito» ma definita dalla CGIL posi­ cupero finanziario di due­ ciarlo Soltanto lui potrebbe ramente drogata», ha commen piena regola, che non può esse rebbe una spiegazione raziona dino turco aveva comunque al Atac e dall'Acotral — ha det­ Una pretesa assurda, ma è tiva La trattativa ha ag­ centosei miliardi di cui un chiarire tutte le stranezze della tato uno dei clienti E la stessa re presa per buona Non ce le L'ultimo tentativo ci sarà lu le spalle un'altra incriminazio­ to Il segretario del Sinai Italo l'unica sulla quale fin dall'I­ giunto oggi obiettivi impor­ terzo è destinato ai lavorato­ tragica e folle vicenda A co impressione hanno avuto Giù nessun verbale e potrebbe an nedì prossimo quando il giudi ne, sempre per spaccio di eroi­ Bernardini — non corri­ nizio si sono battuti gli auto­ tanti Di questi, tre 1 più con­ ri minciare dalle «imprese» di seppe e Calogera Caruano de che trattarsi di un tentativo per ce interrogherà probabilmente na E cosi 1 annullamento otte sponde agli obiettivi prefis­ nomi Partiti a spron battuto sistenti prima di tutto la ri­ cisi a porre fine ali «esibizione! la donna Con poche speranze nuto dal tribunale della Libertà «Non sappiamo — ha detto questa coppia definita «strava scagionare il marito Ma il ma sati per ottenere una gestio­ per tutelare e migliorare la duzione dell'orarlo di s* ri 1- gante» «diabolica» «originale» Il concitato colloquio e awenu gistrato evidentemente sulla di cavarne qualcosa non poteva trasformarsi in una ne più razionale ed economi­ salute degli autisti, hanno zio per tutto il personale a sei ancora Bosca — con preci­ to davanti alla porta della sten base della testimonianza dei L unica speranza di trovare il scarcerazione Alle autonti ca, un servizio migliore per capito poi che il deterrente ore e dieci poi 1 istituzione di sione l'ammontare indivi­ za occupata dai coniugi rumeni genitori di Fabio, e convinto bandolo della matassa resta carcerarie questo particolare per tenere viva la protesta e- un premio di produzione e duale perche gli aumenti sa­ Sul suolo italiano hanno «Il bambino — racconterà Ma dunque l'arresto dell'uomo Se deve essere «sfuggito», ed il tur l'utenzi e 11 recupero di tutte messo piede ali inizio della set della colpevolezza di entrambi le risorse per soddisfare an­ rano le semplici rivendica­ infine l'inserimento, grazie ranno scaglionati per vari li­ gdalena Peter tra le lacrime — L esito della perizia chimica condo alcune indiscrezioni la co è stato liberato Appena ci si zioni, autoemarginandosi ad un protocollo d'intese, del Umana attirando immediata era entrato nella stanza Gli ho polizia avrebbe già individuato e accorti dell'errore, sono co che le aspettative del perso­ velli Comunque per gli auti­ mente 1 attenzione delle nostre potrebbe stabilire se la donna nale» Non ci vuole molto a nel puro e semplice corpora­ recupero del quindici per sti si procederà alla revisione chiesto in inglese che cosa fa aveva ingerito qualche anfeta il suo rifugio in Svizzera e sa •linciate le ricerche del tivismo, fino a rifiutare, a cento di produttività forze dell ordine Appena sbar cesse lì poi I ho gettato dalla rebbero HI corso le trattative 1 «evaso», concluse ieri in un al tradurre II messaggio che della indennità dell'agente cati dal «jumbo» proveniente da mina Nemmeno in questo ca con i colleglli elvetici per tutte pressapoco suona cosi «date­ quanto pare, una piattafor­ •Restano in discussione — unico* finestra» Una confessione in so, comunque, il «giallo» trove bergo dove Elargip si era nasco­ New York avevano chiesto in le formalità burocratiche sto L'esercito celebra la festa della Repubblica I terroristi presi Due cugini feriti Una parata tra mille polemiche volevano in una sparatoria Ti-aHico deviato - Vietata la «controsfìlata» degli antimilitaristi - Protesta di Franzoni e della comunità di S. Paolo colpire a Firenze ai Tiburtino

Dopo otto anni di sospen­ no della sfilata dell'esercito e Forse stavano preparando un assalto in grande stile al Furioso regolamento di quillamente seduti ad un sione la parata dell'esercito intervenuto anche Giovanni carcere delle Murate di Firenze Nel piccolo appartamento di conta, con sparatorie e feriti bm par la festa del 2 giugno tor­ Franzoni rappresentante via Tirrenla a Ladispoli sono state Infatti trovate piante e ieri sera, poco dopo le 20 in Una versione che non ha na lungo le strade della capi­ della comunità di base di cartine che descrivono minuziosamente l'ubicazione dei via Matteo Donai affatto convinto gli inqui­ tale accompagnata dalle po­ San Paolo «Mentre si mostra bracci del penitenziario e le uscite dei tombini sia interni che Le vittime del sanguino­ renti Secondo alcune testi­ lemiche Non sono soltanto al cittadini il volto democra­ esterni II particolare è emerso ieri durante un incontro stam­ so agguato sono due cugini, monianze le cose sarebbero gli antimilitaristi a protesta­ tico dell esercito — scrive —, pa al reparto operativo del carabinieri che hanno anche for­ andate in maniera diversa. re (solo verbalmente, perché in realtà si nasconde 1 altro Alberto e Giancarlo Ianotti nito la ricostruzione completa dell'operazione conclusasi sa­ tutti e due di ventisei anni, Alberto Iannottl è stato no­ la loro inarata alternativa» è volto, quello minaccioso di bato scorso nella piccola località balneare tato da alcuni passanti stata vietata dalla questura), sempre di un esercito che si finiti in carcere più volte ma gli stessi cittadini che si accinge ad installare per I quattro «fiancheggiatori» fermati dopo la scoperta del per furti e rapine, sono stati mentre discuteva animata­ sono visti «transennare» le primo in Europa, una base di covo sono stati raggiunti ieri da ordini di cattura firmati dal ricoverati al Policlinico mente con due o tre uomi­ giudice Sica Renato Falessl, Alberto Capolongo, Giovanni ni Il cugino Giancarlo era Strade per la prova generale euromissili a testata nuclea­ Le loro condizioni non di Ieri notte Era solo un as­ re» «L Italia — prosegue l'e­ Iacuzzo e Giovanni Lupoli, rinchiusi a Regina Coell, sono a poca distanza da loro saggio di quanto accadrà do­ sponente cattolico — nono­ accusati di partecipazione ad associazione sovversiva e costi­ sono gravi il primo è stato A un certo punto la di­ mani In tutta la zona di San stante l'invito del presidente tuzione di banda armata raggiunto da una scarica di scussione si è fatta animata Otovannlt teatro dell'impo­ Pertini a vuotare gli arsenali Le indagini su di loro erano Iniziate nella metà di marzo, pallottole che lo hanno col­ ed è stato allora che sono nente corteo di uomini e e a riempire i granai e anco seguendo le mosse del quartetto gli inquirenti sono riusciti ad pito a una gamba, l'altro i partiti i colpi di pistola I mezzi che partirà dal viale ra il quarto o quinto paese arrivare al covo-rifugio e alla cattura di Federica Meront, medici hanno dovuto sotto­ due uomini si sono acca­ Aventino per raggiungere produttore di armamenti» Omero Mollica e Maria Pia Sacchi Furono infatti fermati per porlo ad un intervento chi­ sciati a terra mentre gli al­ piazza Albania, viale della Per quanto riguarda i pro­ un normale controllo e in quella occasione I carabinieri tro­ rurgico per estrargli un tri fuggivano Nessuno 11 ha Piramide Cesila, ed infine blemi «logistici» della parata proiettile che gli si era con­ Porta San Paolo varono nelle tasche di Renato Falessi una foto di un trittico visti in faccia, e non c'è il Comune ha indicato le aree trafugato nella chiesa di S Martino di Ternazano, In provin­ ficcato in un piede neppure un testimone che Le parata militare del 2 giugno quando si svolgeva in via dei Furi Imperiali I militari sfileranno da­ off limit Sara chiusa la Cri cia d Siena Agli agenti del posto di sia in grado di fornire alla vanti al presidente della Re­ stoforo Colombo in direzione Qualche giorno dopo gli agenti fecero irruzione nel rifugio polizia hanno raccontato polizia elementi utili per le pubblica Sandro Pertinl e al vo lanceri di Montebello ren­ stazione di protesta della Le­ di inesistenti «battaglioni» dì Eur da piazza del Navigatori indagini dere gli onori al presidente ga per 11 disarmo unilaterale «autisti del ministero delia a Porta Ardeatina Traffico di via Ce] base operativa del brigatisti Massimo Carrara, pochi e scarni particolari ministro della Difesa Lago- Rossella Rlccioni e Arcadio Troiani Nella casa, oltre a armi e rio, portando In passerella 1 della Repubblica, subito die­ I rappresentanti della Lega Difesa» e di «reparti dattilo­ deviato in direzione centro Probabilmente hanno volu­ I due cuf ni, come si è vi­ •pezzi» significativi del no­ tro ad una rappresentanza avevano infatti chiesto 1 au­ grafe del ministero della Ma­ all'altezza di piazza Elio Ru- munizioni, c'era la preziosa opera artistica A questo punto to depistare gli agenti, far sto, hannt fornito pochi stro sistema bellico, su 344 del nostro «contingente di torizzazione per una sorta di rina» «Nonostante il divieto fina con svolta a destra su Renato Falessi, interrogato di nuovo fini per confessare di credere loro che si è tratta­ particolari i fi scarsa utili­ automezzi («senza carri ar­ pace» In Libano •contro parata» con corteo noi sfileremo lo stesso», han viale di Porta Ardeatina Di­ aver ricevuto la fotografia proprio da Mollica che gli aveva to di un'agressione e non, tà per fare i ^ sull'episo­ mati», assicura 11 ministero), A margine della parata, le alle 0,30 da viale Trastevere a no dichiarato ieri gli antimi­ vieto di fermata con rimozio­ chiesto di trovargli un ricettatore per riciclare il dipinto Così dio piazza San Callisto Oppure litaristi, annunciando un ri­ come sembra, di un regola­ un centinaio di motociclette, forze dell'ordine saranno im­ ne veicoli anche su via O- sono scattati ì controlli e discreti pedinamenti durati lun­ mento di conti Hanno det­ Nella zona sono stati di­ pegnate ad evitare qualsiasi da piazza Venezia a via Ca­ corso alla magistratura con­ stiense, da piazzale Ostiense ghissimi giorni Omero Mollica e stato seguito e «tenuto sotto una ventina di aerei ed eli­ vour L'ironico programma tro la decisione della questu­ to solo di essere stati aggre­ sposti servizi di sorveglian­ cotteri. comprese le acroba­ problema di ordine pubblico alla stazione Ostiense in via controllo» fino a quando qualche giorno fa ha preso un treno za ma le ricerche per ora Il questore ha già deciso di della manifestazione antimi­ ra Campo Boario vìa Giuhetti diti da un gruppo di scono­ tiche ed Immancabili «frecce litarista prevedeva la sfilata In polemica con il ripristi­ dalla stazione Termini per raggiungere Ladispoli non hanno dato alcun esito tricolori» Toccherà all'otta- vietare la pacifica manife­ via dei Conciatori sciuti, mentre erano tran­

Fare filosofia prò o contro 1 astemio tuali di «non voto* cioè di astensione in ne» Invece 1 indagine ha dimostrato che verso il partito della corruzione della Dibattito al liceo «Bernini» msmo pare che negli ultimi tempi sia misura maggiore e schede bianche e nul per le ultime amministrative dell 81 si «violenza amministrativa» Se e questo diventato Io spor preferito di giornali le altissime 21% 44 6% 35 7% So raggiunge il 38% nella I circoscrizione ha detto Villan non può essere utile un Ottocentomila schede sti politologi e anche della «gente comu prattutto le prime amministrative con il — zona centro di media borghesia ma atteggiamento di condanna radicale che ne* E spesso questo sport e praticato 44 6% denunciano la disabitudine alla anche di anziani di artigiani, di proleta esuli dall analisi approfondita della u lizzando quali strumenti di cono partecipazione alla vita democratica che n — e contemporaneamente il 20 % nel realtà m cui nasce la stessa astensione la Vili dove il 57% delle famiglie ha fServirsi dell esercitazione politica an consegnate dai vìgili scenza vera o presunta i sondaggi d opi e perfettamente spiegabile con il lungo che per rispondere alle ambiguità di cer mone forniti dalle solite ben attrezzate silenzio degli anni del fascismo Negli un estrazione operaia Quindi si può di Astensionismo re che 1 astensionismo e socialmente dif la stampa e del tutto inutile» conclude agenzie Insomma per farla breve in anni successivi il dato complessivo del Villari Piuttosto sarebbe necessario un Seicentoclnquantasei au­ De Bartolo uesto clima preelettoraie non si parla «non i otot si mantiene sempre sui valori fuso m maniera quasi omogenea il 20% atteggiamento laico che induca anche a intornoallO% e comunque sono le poh e tra 1 altro anche la media cittadina tomezzi 2 216 uomini que- •Centomila certificati elet­ S altro Cosi anche il circolo «Ranuccio riflettere sullo scarto esistente tra i mu sta la «macchinai elettorale torali al giorno è la media del Bianchi Bandinella ha pensato bene di tiene le elezioni che vedono un afflusso Sufi età invece il discorso e pm articola tementi sociali e I immutabilità del si più grande alle urne nel 1958 si ha la to Infatti ti «non voto» lo esprime la romana lavoro svolto dal vigili urba­ e sinistra, «gettarsi nella mischia» ma sulla scorta stema di potere ni* sottolinea De Bartolo ri­ di una indagine jnterdjscip/mare dell u percentuale più bassa del «non voto* con fascia di età oltre i 65 anni e quella dei La consegna dei certificati niversita Ne e nata un occasione man il 6 7% Arriviamo al 7$ ai 5 referen giovani tra 120 e 125 anni I diciottenni Il «diritto al voto» dunque non può elettorali, 1 allestimento del levando che t 1 516 vigili af­ cata nel i>enso che 1 incontro a cui han dum e allora la percentuale del «non vo al primo voto quasi segno tangibile del essere trasformato in «dovere di voto» seggi e tutte le operazioni le fiancati da 170 collaboratori no partecipato la professoressa Maria to» aumenta vertiginosamente toccando 1 emancipazione sociale non rinuncia ha detto Maria Mtchetti Piuttosto biso gate alle prossime elezioni da giovedì scorso ad oggi Michetti che ha illustrato 1 indagine e il il 20 8 % indizio della estrema confusio no gna fare attenzione come ha suggerito del 26 e 27 giugno saranno hanno consegnato 800 000 così il voto 0 un intervento del pubblico alla tela tra schede mentre sono in fase professor Rosario Villari e stato di ne di una campagna elettorale a volte Ma cos e questo «non voto» Per Ro curate e svolte da questo grande interesse ma ha \isto la partaci eclettica e dispersiva Ma gli stessi dati sano Villari e sicuramente un voto «i mata dal governo per paralizzare con di allestimento 3 540 sezioni si ripetono alle amministrative e al refe cretamente ogni azione di cambiamento contingente di uomini e elettorali pazione di pochissime persone Peccato perpoliticizzato» un giudizio profonda degli enti locali diretti dalle sinistre e mezzi coordinati dall asses­ perche l argomento meritava di più rendum su// aborto del 1981 con il 21 2 mente critico e razionale che gli elettori e il 21 % Nel frattempo nel 79 si sono che ha finito per allargare la forbice tra sore capitolino Mario De I votanti residenti a Roma dei romani Neil aula magna semivuota del liceo emettono su chi li governa o su chi so 1 aspirazione al cambiamento nella gè sono 2 993 569 cioè 90 000 In svolte le politiche e anche m questo ca Bartolo che oltre ali assesso­ «Bernini» Maria Michetti ha presentato prattutto avrebbe dovuto rappresen stione del potere e le reali trasformazio meno rispetto alla popola* so come sempre il «non voto» e stato tarli nel! opposizione ai governi demo rato alla polizia urbana ha 1 dati che si riferiscono alla partecipa ridimensionato al 109% ni avvenute anche la delega per 1 ufficio zione romana dell'80 Quan­ zione al voto dei romani dal 46 ad oggi cristiani Infatti sostiene Villan sono le Detto questo cosa succederà il 26 giù to ai costi »1 unico dato certo 9 sinistre le forze penalizzate dall asten 9 elettorale Nelle prime tre tornate elettorali quella «Non voto» ma di chi La prima gè gno9 prossimo Quanti 9andranno a vota sono i 900 milioni di lire per referendaria per la Repubblica del 2 nerahzzazione e che questo e espressio sionismo proprio perche impegnate nei re E come voteranno «L organizzazione e gli uo­ ore straordinarie autorizzate giugno 46 e le successi* e amministrati ne dei ceti sociali più e/e va ti cioè di confronti del proprio elettorato a svol gere un azione politica senza mediazioni Rosanna Lempugnani mini sono ampiamente col­ a questo proposito dal mini­ ve del 46 e del 47 si registrano percen coloro che esprimono un voto di «opimo laudati», è quanto afferma stero degli Interni*

¥57% ailTa^ffTEaìTdi l'intera gamma Volkswagen Audi sia |^| av l wvwi • •*• d/esol che benzina è disponibile © SfflLy Ullin a prezzi senza competizione la VOLKSWAGEN in tutta Roma via appia nuova 803 via anastasio II 403 via Seneca 51 p za emporio 1 via tuscolana 1280 via salaria 223 p le Provincie Audi SABATO 4 GIUGNO 1983 l'Unità - ROMA-REGIONE 19

L Auditorium e il problema dove collocarlo I ragazzi vogliono conoscere e capire quah L americano Peter Frampton suonerà l'8 giugno nell'area pic­ sono stati lo spunto, l'occasione La verità è che sono ì criteri scelti da una commissione tecnica «Signor ì giovani di questa grande parte della periferia per decidere do\ e costruire una nuova struttu­ Via libera cola di Capannelle L ippodromo è dunque nuovamente disponi» romana, del quadrante est, sono stanchi e piut* ra pubblica Quanti cittadini possono fruirne' bile per i concerti rock Lo ha stabilito la commissione di vigilan­ tosto seccati di essere considerati come una «po­ Di quanti servizi dispone quella determinata za della Prefettura dopo l'ultimo sopralluogo di mercoledì du­ sindaco, polazione colonizzata» E allora stanchi e ancor zona9 Quale miglioramento nella qualità della perii rante il quale ha accertato che la società di Capannelle ha appor­ vita comporterà7 Quali infrastrutture incre­ tato quelle modifiche agli impianti così come indicato dalla com­ più offesi gli studenti della «Botticella e della 9 «San Francesco» di Centocelle hanno deciso di menterà il nuovo servizio E ancora l'Audito­ missione Questa infatti aveva vietato nelle scorse settimane che ti piace passare al contrattacco, scrivendo lettere ai rium è solo il «luogo» dove ascoltare musica o rock a si tenesse il concerto di Peter Green, «dirottato» al «Seven up» giornali, raccogliendo seimila firme, invitante anche un'occasione per educare alla musica, L area piccola che ospiterà Frampton (il concerto inizierà alle per sviluppare interessi, curiosità stimolare il sindaco ad un dibattito pubblico sulla sorte e 7 ore 21, costo del biglietto 10 mila lire) sarà utilizzata fino al 20 questa il futuro della grande periferia urbana Di que­ ancora altri interessi culturali Capannelle: giugno quindi sarà l'area centrale, quella grande, ad ospitare 1 sta area che l'amministrazione comunale ha Sul problema specifico dell'ubicazione dell' concerti rock 11 prato può contenere fino a sessantanni* perso­ già individuato come utile e adatta per far sor* Auditorium II sindaco riassumendo i termini ne —- ricordate il concerto di settembre 82 con Neil Young? — nostra gere un nuovo centro direzionale del problema ha ricordato che l'ultima parola P8 giugno assiepate sull'erba spetterà comunque all'assemblea capitolina E perche allora il nuovo Auditorium, una Vetere ha voluto ricordare ai giovani di Cento- Le condizioni di ascolto certo non sono ottimali, così come non struttura culturale ancora da progettare e da celle come lui personalmente e tutta la giunta sono ottimali i servizi messi a disposizione di un pubblico tal< periferìa creare non qua in questa parte di Roma affo* Peter 7 sono impegnati in questo sforzo eccezionale per mente numeroso Tuttavia con 1 agibilità di Capannelle è risolto. gata nel cemento della speculazione Qui è sor* la riunifìcazione delle due città «In questi anni anche se parzialmente, uno dei problemi che Investono gli spazi urbana?» ta l'università di Tor Vergato, qui la città è de* di governo della città — ha detto Vetere — ab­ per la fruizione musicale stìnato a espandersi, allargarsi, qui è presente biamo speso più di 500 miliardi per cominciare Frampton una popolazione giovanile più numerosa che L'ippodromo Capannelle, da quando si è costituita l'omonima a dare un nuovo volto a Roma, a eliminare società, ha visto integrare le attività sportive con quelle culturali altrove (solo nella VII circoscrizione sono 12 mi­ barriere e separatezze, a cancellare divisioni la gli studenti fra gli abitanti del centro e della periferia» Il e soprattutto musicali Ma «la soluzione Capannelle» non può Tutto questo i giovani hanno detto al sindaco risanamento delle borgate (con la posa in opera definirsi esaustiva, ovviamente Tanto per cominciare l'ippodro­ Ugo Vetere che di buon grado ha accettato l'in­ di chilometri di rete idrica, fognante e elettrica) mo è agibile solo nella bella stagione e quindi sono tagliati fuori vito rivoltogli e puntuale si è presentato in viale è una realtà Bisogna cominciare ad avviare la ì lunghi mesi invernali durante 1 quali, con il prossimo anno, sì della Primavera davanti al «Dotticeli!» e al seconda fase» e dopo le opere di primissima riproporranno per intero gli stessi problemi che hanno agitato a «San Francesco* Ad attenderlo, a sottoporlo a necessità cominciare a dare alla città un volto lungo il mondo giovanile e passato il momento più drammatico un aerrato fuoco di fila di domande 2500 stu­ unitario anche dal punto di vista sociale e cul­ lo si è raggiunto con i gravi incidenti accaduti intorno al Pala­ turale denti L incontro tra QII studenti • il sindaco sport all'Eur durante il concerto di Eric Clapton

La condizione della terza età a Roma; dairemergenza ad un movimento che rivendica potere Un convegno promosso dalla federazione sindacale Gli anziani incontrano Berlinguer unitaria e sostenuto, Gli anziani, la città, il voto upa via per superare l'emargina­ zione o la semplice assistenza E il tema dell'incontro dedicato integrato e agli anziani che il PCI ha promosso per oggi con la partecipazio Così vive un ne del compagno Enrico Berlinguer L'appuntamento con il se­ Villa Gordiani documentato gretario generale del PCI * per le 17,30 nel parco di Villa Gordia­ ni Insieme ad Enrico Berlinguer parteciperanno all'iniziativa il sindaco di Roma Ugo Vetere, i compagni Edoardo Penta, Giulio da interventi e Carlo Argan, Mano Pochetti e Leda Colombini testimonianze romano su sei Un incontro particolarmente Importante che i comunisti ro­ Oggi alle 17,30 mani hanno fissato con questa parte cosi importante (per nume­ ro e per proposte) della realtà romana E dietro al programma di operatori, del PCI, il rapporto difficile, spesso tormentato e carico (fi violen­ za nascosta che l'anziane vive nei confronti di una metropoli esperti e come Roma Solitudine ma Un rapporto nel quale 1 livelli di emarginazione e di disinte­ con Vetere amministratori resse da parte della società divengono spesso drammatici Molti episodi di cronaca stanno a testimoniarlo Ma è proprio da que­ ste difficoltà che gli anziani romani hanno costruito un movi­ pubblici mento tra ì più forti nellt società civile Rivendicano una assi­ tante speranze stenza al massimo livello ma — in primo luogo—di essere messi e Perna in grado di decidere autonomamente del proprio futuro, di avere la possibilità di una attività socialmente utile Ed è anche per questo che i comunisti romani hanno organiz­ «Passo di Violenza e abbandono - Il ricovero zato per oggi diffusioni straordinarie del nostro giornale ed ini­ Partecipano anche Argan, din*.» (19661, ziative in tutta la Prcnestina ed in altre zone di Roma per prepa­ di Giacomo rare l'appuntamento di Villa Gordiani Un impegno che precede Mario Pochetti e Leda Colombini forzato - Gli scippi - L'assistenza Duello di domenica 12 ad Ostia e domenica 19 a Porta Portese Manzù er domani, intanto, gli Amici de l'Unità pongono l'obiettivo di domiciliare - Chiedono lavori «utili» una diffusione straordinaria di 60 000 copie Domenica diffusione di 60 mila copie

•La voglia di vivere non In­ Conclusioni Impressio­ vecchia mal» Solo uno slo­ nanti, rese ancor più dram­ gan? Le proposte, e lo stesso matiche dal risultati di una modo di vivere della popola­ Indagine condotta fra gli o- zione anziana negli ultimi itl di alcune case di cura 11 Quale spazio per l'arte % risponde di non aver f sito personalmente il rico­ cistica È ormai un fatto gli vero e la quasi totalità di­ anziani, singolarmente o at­ chiara di volere uscire dall'I­ traverso le loro organizza­ stituto Insomma, è davvero e per gli artisti nel zioni di base, sono entrati di pensabile che la conquista di una vita più lunga debba prepotenza nella vita asso­ trasformarsi — perranziano ciativa, si sono accorti di es­ — In senso di inutilità, emar­ sere una componente della ginazione o frustrazione? E progetto di Roma capitale? società civile che dispone an­ come invertire questa ten­ che di un peso per nulla irri­ denza? Una risposta, e molto levante Soprattutto nelle precisa, l'hanno data gli Quale lo spazio dell'arte e ti da una vasta indagine co­ versitari), sulla committen­ grandi metropoli, come Ro­ stessi anziani con le loro pro­ degli artisti nel progetto noscitiva sul sistema dell' za pubblica e privata, su! ma, dove il rapporto con la poste della citta? Alla domanda arte, avviata su finanzia­ collezionismo, sulle Galle­ vita della città è particolar­ vuole rispondere un conve­ mento della Provincia (in rie, sulle botteghe e labora­ mente duro, difficile, spesso Innanzitutto, uscire dalla gno, promosso dalla fede­ fase conclusiva) evidenzia­ tori artigiani di supporta drammatico solitudine L'esperienza del centri anziani, in collabora­ razione unitaria CGIL- no 22 mila operatori solo a alla produzione artìstica; Alcuni dati Nello scorso zione con il Comune, è un CISL-UIL, insieme con un Roma e nel Lazio dal 1945 sugli esercizi commerciali anno a Roma vivevano circa primo passo essenziale a comitato di artisti rappre­ al 1982,2 mila gallerie, cen­ di materiali artistici, sulla mezzo milione di ultrases­ Roma ne sono sorti ufficial­ sentativi del settore delle tri e organizzazioni di ven­ critica e il sistema dell'In­ sa ritenni, un sesto dell'intera mente già 36 con oltre tren­ arti visive a Roma, fra cui dita, oltre 2 mila botteghe e formazione, sul pubblico popolazione ed 11 rapporto è tamila iscritti Direttamente Consagra, Franchtna, laboratori artigiani e Indu­ dell'arte e la funzione socia­ In progressivo aumento (nel collegato a queste realizza­ striali, oltre 1000 spazi pub­ le '71 erano poco più di 300 mi­ zioni, certamente non assi­ Montanarlnl, Toti Scialoia, la) Una cifra ricavata elabo­ stenziali, fa necessità di ri­ Sugh, Manzù, Fazzini e blici vuoti e per lo più in de­ Come si vede un panora­ rando le relazioni deiriNPS, manere nel proprio ambien­ molti altri La necessità di grado, non utilizzabili per ma complesso e articolato dalle quali si può dedurre te Si calcola che 1*80% degli confrontarsi sul «Diritto al tipologia architettonica e che attraverso interventi. che 11 70% degli anziani è al anziani sia totalmente auto- lavoro e spazio dell'arte» per collocazione come abi­ documenti, testimonianze, minimo della pensione e ol­ sufficiente e al rimanenti 36 centri con 30.000 iscritti nasce dalla constatazione tazioni e dei quali si è rico­ bibliografìe (da Argan e Be- serve spesso solo un piccolo struita la proprietà e la de­ nincaaa, Crlspoltl, Barrili!, tre 60 mila sono le pensioni aiuto per restare da qui na­ amara che lo stato delle arti sociali Ma gli aspetti più e della ricerca, la vita e il stinazione catastale, le vi­ Calvesl, Del Guercio, Bigat­ scono le Iniziative dì assi­ to) va a formare una «map­ preoccpanti riguardano la stenza domiciliare che 11 Co­ Trentasei centri con trentamila Iscritti Una vita sociale e e spessissimo vengono organizzate feste da ballo Ma l'attivi­ lavoro degli artisti versano cende storiche condizione di vita In città E- mune è in grado di garantire ricreativa tra le più attive, decisioni collegiali, spesso batta­ tà non è tutta Interna al centro Cercando di utilizzare al in condizioni sempre più pa» che costituisce la pre­ slste, verso questa fascia di Il convegno è dunque un messa di un progetto della per 3 mila persone attraver­ gliere anche nei confronti delle stesse Istituzioni decentrate meglio i fondi sono programmate molte attività ricreative e gravi e diffìcili momento di attenta rifles­ persone, una violenza diffu­ so 500 operatori riuniti In va­ con le quali si riescono a stabilire rapporti di piena collabora­ culturali, gite escursioni guidate In questo periodo — ad città sa e spesso dimenticata A A Roma gli spazi sono sione nel dibattito e nella rie cooperative zione L'esperienza del centri anziani, avviata poco dopo il '76 esemplo — sono previste visite a Castel S Angelo al Musei sempre più andati restrin­ ricerca, aperti sul futuro Il convegno che sì svolse Roma circa il 40% di scippi o dall'amministrazione di sinistra in Campidoglio, è sicura­ capitolini, alla Galleria Borghese, mentre duecento soci an­ rapine vengono compiuti ai E molto, ma non basta an­ gendosi la Galleria d'Arte della città, ma nello stesso presso il Centro culturale danni di cittadini che hanno cora — dicono gli anziani — mente una tra le più riuscite nello sforzo di riattivare i rap­ dranno a Tarquinia ed alle Cascate delle Marrnore» moderna, la Quadriennale, tempo vuole essere un pro­ Banca d'Italia (via S Vitale La necesslà maggiore è quel­ porti di vita sociale tra 1 cittadini E lo spirito con cui sono 19) dalle ore IT del « giugno, superato 1 sessanta anni I la di tornare ad essere attivi, Un vero miracolo di economia con i cinque milioni per l'Accademia, il Centro di getto per il ruolo dell'arte e quali d'altra parte restano stati realizzati, e per 11 quale migliala di anziani hanno spesso trimestre che vengono stanziati per ognuno dei 36 centri an­ Documentazione sono tutte del suo spazio in un disegno prevede gli interventi di una uscita completa da qual­ ritrovato la voglia di dare il loro Impegno, era esattamente Renato Nlcolini, assessore vittime di oltre 11 50% degli siasi forma di assistenziali­ ziani «Ma con una gestione precisa fino al millìmetro — istituzioni in «crisi», l'Intero globale di ristrutturazione incidenti stradali Ancora questo Non luoghi di assistenza, ma una proposta che poteva alla Cultura del Comune, di smo che sicuramente com­ aggiunge Giorgio Giorgi, presidente del centro A Severo e sistema pubblico e privato di Roma, in quanto patri­ Agostino Marianetti, ex se­ più grave (ed è una forma di prende un impegno ricreati­ suonare pressappoco cosi «Queste sono le strutture, 1 mezzi membro di quello in via Passino Dopo le decisioni del comi­ ier la formazione e la qua- monio di storia e cultura violenza anche questa) il da­ vo e culturale, ma passa Im­ economici che possiamo mettervi a disposizione, per 11 resto gretario della CGIL e can­ tato di gestione i piani vengono sottoposti all'assemblea ge­ fificazione, la e Attraverso le relazioni e didato per il PSI, e di Vin­ to dell'abbandono negli o- mancabilmente attraverso decidete voi» E nessuno è stato a rifletterci più di tanto nerale convocata tra 11 800 soci per l'approvazione e quindi spedall Per l'anno 1973 — e la ripresa del lavoro In mille l'informazione artistica le comunicazioni di respon­ cenzo Cappelletti «Abbiamo cominciato con una grande festa alla quale par­ Inviata in Circoscrizione Ma 1 assemblea non si occupa solo non riesce a svolgere ade­ sabili e amministratori si la percentuale si è sicura­ attività socialmente utili Fra le tante comunica­ mente ingigantita - l'INAM dalle cooperative per l'attivi­ tecipò anche 11 sindaco Petrose»! nell aprile di tre anni fa, ed di questo, in realta ci riuniamo per discutere di tutto E per guate funzioni di promo­ offriranno dati e materiali aggiornarci Oltre alle gite (ne sono previste una decina in zione, agli artisti non si ga­ relativi ai bilanci e agli in­ zioni (per il ministero dei ha comunicato che .1 45% tà artigianale al recupero di ora slamo oltre 1 700» Un dato significativo, fornito dal presi­ Beni culturali, la Galleria delle giornate di degenza so­ appezzamenti di terreno dente del Centro di Torrespaccata. Carmine Santomauro, che tutto 11 Lazio entro giugno) il centro di via Passino ha orga­ rantisce la condizione pre­ vestimenti, sulle Iniziative, no state consumate da pen­ pubblico abbandonati (sono nizzato un corso con visite guidate su architettura e territo­ liminare dell'esercizio del d'arte moderna, l'Istituto pe- un attimo sospende le sue frenetiche occupazioni Nel l'opera e 11 lavoro delle isti­ per la Grafica, l'Accademia sionati In oltre un quarto di due tra i progetti che stanno parco di via di Torrespaccata, Infatti, si sta costruendo la rio, mentre all'Alessandro Severo si sta svolgendo un ciclo di diritto al lavoro per manca­ tuzioni pubbliche, ma an­ questi casi — affermano all' per essere avviati dall'ammi­ conferenze-dibattito sui modi corretti di alimentazione dell' di Belle Arti), ricordiamo nistrazione capitolina) terza pista di bocce (organizzazione e manodopera tutta in ta assegnazione di luoghi che sullo stato della scuola INAM — 11 ricovero poteva anziano Sala piena, decine di domande «E che nessuno ci fisici per gli studi professio­ (dall'educazione artistica uelle degli assessori Teo- essere evitato da una mode­ proprio, ovviamente), mentre altre decine di anziani sono oro Cutolo (Regione), Lina Chi se la sentirebbe a que­ concentrati su impegnative partite a carte «Il nostro centro venga a dire che slamo il rovescio della medaglia del bar o del nali negli anni dell'obbligo, alla 3 sta prestazione di assistenza sto punto, di parlare di •vec­ circolo bocclofilo, per favore'» Di contro i dati emergen­ Cluffini (Provincia) e Carlo domiciliare chiaia senza futuro»? ha due piani con una grande sala — prosegue il presidente — ricerca negli Istituti uni­ Aymontno (Comune)

Sono in 25 compresi due fi / problemi una possibilità di decisione del Biologi ed una psicologa Una la quale rispondere in prima delle cooperative di assistenza quotidiani persona anche penalmente, domiciliare (500 operatori in non si riesce a qualificare il ser Domani a piazza Navona Gli omosessuali ad Ingrao tutta Roma) che seguono per vizio come vorremmo Ed inol contodel Comune circa tremila di chi tre si rischia — come non rara anziani «O meglio — precisano mente avviene — di cadere in subito i soci della «Nuova socia si occupa cavilli ed ostacoli burocratici per la pace in Nicaragua «Che il dialogo non cada» htài sede m via da Quattro legati alla vita delle Circoscrt Venti — dovremmo seguire I di loro ziom* problemi in questo campo sono Una strada da percorrere an Pace per il Nicaragua per proprio messaggio di pace In una lettera «aperta» a Pietro Ingrao il 18,19 giugno a Roma, Ha giornata dell'orgo­ molti Alla nostra cooperativa cora fino in fondo quindi Lo 10 stato dell'America latina Le lotte del popolo dell A- compagno Vanni Piccolo del Movimento o- glio omosessuale', questo orgoglio nasce ap­ sono stati affidati 150 anziani mentano la mancanza di un sottolineano anche alcuni dove ogni giorno si consuma merlca Latina che si batte mosessuale romano, nel ricordare 11 valore e punto dalla ribellione contro la negazione e ma — in realta — le richieste rapporto diretto con le USL e membri del Comitato di gestio un bagno di sangue I comu­ contro le oligarchie naziona­ il peso dell importante dialogo» aperto col la discriminazione che la società, complice e non superano il centinaio» Una — spesso — con gli stessi medi ne del Centro anziani della nisti invitano 1 lavoratori le li e i monopoli internaziona­ PCI in occasione dell incontro a piazza Santi espressione di una cultura e di una politica discussione sui modi per far ci di base per molti dei quali — stessa circoscrizione il «centro donne i giovani a partecipa­ li non sempre sono oggetto Apostoli chiede al partito di continuare sulla eterocrate, ha operato e opera nei nostri con­ funzionare meglio questa for­ affermano — 1 anziano e un pa PetroselliM (ci tengono a chia­ re domani alla manifestazio­ di attenzione da parte del strada di un analisi approfondita sul proble­ fronti ma di assistenza nella quale ztentescomodo frequentemen marlo così) a Villa Pamphili ne per il Nicaragua che si mass media Italiani Perché mi della sessualità *Si deve superare — dice Io credo — dice ancora Piccolo — che le credono profondamente, che ai te bisognoso di ripetute visite «Mille iniziative dicono — ma terràglie ore 18 In piazza Na­ la loro e una guerra stri­ Vanni P'ccolo — lo stadio delle parole vuote e distanze dalla politica reazionaria della DC ai svolge al termine di una gtorna domiciliari ancora siamo lontani in alcune vona Charo Cofre, Hugo A- sciante di ogni giorno e che del discorsi astratti e Invece alla domanda ta di lavoro prendano anche su questi temi Le vittorie e *Uno scarto anche ideologico zone della città da una reale au revalo Marta Con treras Intl dura ormai da moltissimo posta a Renato Nlcolini sulle sorti del Centro le lotte, per essere complete devono .tendere Si inizia poco dopo le otto tra legge e sue applicazioni che tonomia per la vita associativa Illlmanl Marcela e Leo Ro- tempo Solo quando ci sono 1 omosessuale di cultura polivalente, ho avuto alla felicità storica degli Individui, non solo troviamo anche — affermano degli anziani» E lo affermano malres Yanapakuy Yemaya massacri solo quando ven­ una risposta evasiva e deludente Se dobbia­ con una sosta in sede per nce con foga Un «riprendiamoci la come soggetti economici ma anche e soprat­ vere richieste dell ultimo mo — nelle Istituzioni locali In un sono le personalità del mon­ gono compiuti veri e propri mo veramente superare lo stadio delle paro­ tutto come persone Alternativa - conclude lavoro delicato come il nostro è vita* che va molto oltre la sem do culturale dell America olocausti ci si ricorda dell A- le ci vuole una presa di coscienza che vada al mento al di fuori della prò phee denuncia di ritardi e vizi Vanni Piccolo — è anche avere la capacitaci gemmazione fatta il giorno indispensabile poter mterveni Latina che interverranno al­ merica Latina e si iniziano di la della dichiarazione che il PCI è 1 unico confrontarsi e mobilitarsi su questi temi, so* re seguendo le linee di una prò ourocraticj della loro Circoscri la manifestazione portando campagne di stampa spesso partito che permette agli omosessuali di par­ precedente Poi tutti in giro zione no omosessuale comunista e comunista o- nelle case per pulire le abita gemmazione già definita Eb al) Insegna della falsifi­ lare In pubblico senza vergogna Questa af­ mosessuale, come tanti altri compagni del ziom o le persone per accom bene e proprio di questo stru 11 loro contributo artistico cazione Essere domani in fermazione risulta per noi offensiva — conti­ Saranno presenti anche A movimento 11 nostro vivere politico vuole pannare gli anziani nelle uscite mento essenziale che lamentia piazza Navona — e auspicio nua Vanni Piccolo — perché ancora fa senti­ convivere con il nostro vivere quotidiano, della mattinata alle visito me mo la mancanza Con contratti gullar del FMLN del Salva del PCI e della FGCI - e un re 1 omosessuale come alterità' a cui conce­ che hanno bisogno di essere dor e Papi del Nicaragua In­ Riapriamo quindi, U dialogo affinchè 11 suo diche o ai centri di fisioterapia Servizi dt impegno dì tutti 1 democrati- dere con coraggio il diritto di esprimersi pub­ valore storico non resti nei limiti angusti e Ma in tutto questo insistono rinnovati ogni pochi mesi ma Angelo Melone fine anche il sindaco di Ro­ blicamente Non a caso festeggiammo il 17 ce qualcosa che non va La soprattutto con la mancanza di ma Ugo Vetere porterà il equivoci delle cose non dette* SABATO 20 l'Unità - ROMA-REGIONE 4 GIUGNO 1983

ARCHIMEDE (Via Archimede 71 Tel 875 567) Musica e Balletto I diavoli con 0 Reed DR IVM 18) I Il compagno (17 22 30) L 4000 AGENDA ASTRA (V le Jon» 225 Tel 8176256) Ferrara TEATRO DELL'OPERA Tron con J Bridges DR Alle 20 30 Nella Basilica di Santa Maria degli Angeli (16 30 22 30) a Ceccano (Piana della Repubblica) Esecuzione in forma di oratorio DIANA (Via Appia Nuova 427 Tel 780 145) elettorale Peretta) dramma mistico m tre atti Poema e musica di Sapore di mare con J Calè C Richard Wagner Direttore Wolfgang Rennert Maestro L 2500 dal Coro danni Lanari Posto unico L 3000 (Ingresso FARNESE (Piazza Campo de Fiori 56 Tel 6S64395I gratuito par gli abbonati del Teatro) Spettacoli Tron con J Bridges A I Barbato alla ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA IV.e Piami (16 22 30) L 3000 ma 118) MIGNON (Via Viterbo 11 Tel 869493) festa dell'Unità Riposo Victor Victoria di 8 Edward* C ACCADEMIA NAZIONALE 01 SANTA CECIUA (Au­ Scelti per voi L 2500 della Magliana ditorium • Via della Conciliazione! NOVOCINE (Via Merry del Val - Tel 5616235) Riposo Immacolata e Concatta con M Michelangeli-DR IVM ARCUM «Piazza Epiro 12) 1 Sulle orme della pantera Un tranquillo weekend di 181 Domsm alfe 19 30 Presso la Sala Baldini (Piazza Campi- 1 film del giorno rosa L 2000 paura TIBUR I Incontri con talk 9) «Rassegna giovani dei pianisti* Concerto del Fiamma I pianista Fatatilo Venture Musiche di Liszt. Bartók Gandhi Bologna Rada con W Beatty DR (Ingresso libero} King Capramca La scelta di Sophie Il pianeta azzurro Ottaviano ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL SANT'ANGELO lo. Chiara e lo Scuro Etoile, Holiday, Espero (Lungotevere Castello, 50 Tel 32850B8) Anston, Le Ginestre Sisto (in originale) Ufficiale e gentiluomo e Colombini Riposo Lo stato delle cose Il mondo di Utamaro Airone Albano ASSOCIAZIONE CORALE «NOVA ARMONIA» (Via Quinnetta Quirinale 1941: allarme a Hollywood Frigger!. 69-Tel. 34S21381 Stona di Piera Time is on Our Side Nir ALBA RADtANS Riposo Europa, Garden Mare mare voglia di... con M Vocoret C INCONTRI CITTADINI E LAVORATORI Cruciane!!!); pigilo alle 21 (Ricci, Michele); Augustus 1977: fuga de New York S. Lorena) alle IO al Mercato (COLOMBI­ Ferentino alle 20 (Spaziane, Ausonia alle 21 ASSOCIAZIONE MUSICALE CORO F.M. SARACENI Angelo della vendetta FLORIDA NI); Fiumicino alle 16 a Piazza dell'Orologio (Vacca); Cassino alle 19 (Assante, Cossuto), D. UNIVERSITARI DI ROMA (Via C Bessanone, 30) Savoia Universal, Reale lo. Chiara e lo Scuro con F Nuti • C Domani olla 10 50 Presso la Chiesa di S Girolamo della Nuovi arrivati Immacolata e Concetta (F. OTTAVIANO, LEARDI); Finocchio usci­ Alvlto alle 21 (Migllorelli), Pori alle 21 (Gior­ Carità IPiazza Farnese) Quinto degli otto concerti dedi­ ta nel quartiere (COHVISIERI); Tor Bella- gi); Aquino alle 20,30 (Giovannino; Paliano Nostalghia vecchi ma buoni Novocine cati ali opera dedicati ali opera per organo di Frescobslft Rivoli Frontiera Cesano monaca apertura campagna elettorale alle alle 20,30 assemblea (Amici), Ceprano alle Organista Cesare Corsi {Ingresso libero) The blues brothers Tootsie Palladium 18 (CANULLO); Nuovo Salarlo alle 18,30 di­ 20,30 comizio (Colafranceschi, Ignani) ASSOCIAZIONE «VICTOR JARA» SCUOLA POPO­ Metropolitan LATINA • Comizi: Formla alle 19 (D'Alessio, Eden, Embassv, Eurcine La cruna dell'ago battito sulla giunta di sinistra (TABET, LARE DI MUSICA (Via Lodovico Jecobm 7) Soldato blu MODERNO GRANONE); Montesacro alle 18,30 dibattito Bartolomeo), Scaurl alle 20 (M Berti); Ceri- Out of the blue Summor rovere con P Gallagher - S (VM 14) Sono aperte te iscrizioni ai corsi di canto e strumenti Gioiello Orione mafia, droga, criminalità (P. MANCINI, Valle alle 19 (P. Vitelli); Latina Scalo alle 19 Ambassade, Ruoge ed noir musicali Cristiana F. Noi i ragazzi del­ Reds BRUTTI); Operata Prenestina ore 10 all'IN- dibattito In piazza (Imbellone), Fondi alle AUDITORIUM DEL FORO ITALICO (Piazza L De Bosis) Fiamma II, Gregory, Tibur PS di Tor Sapienza (PRASCA); ZONA SALA- 19,30 dibattito (Grassuccl) Al'e 21 Orehaatra Sinfonica di Roma dada RAI Maestoso lo zoo di Berlino Pampino RIO-NOMENTANO alle 17 a Villa Leopardi HIETI — Piazza del Comune alle 18,30 man- Direttore Marek Janowskv Cornista Luciano Giuliani Capramchetta Musiche di R Strauss (FANELLI); Porto Fluviale al mercato di via festazlone apertura campagna elettorale (Va­ CENTRALE lori, Anderlini, Proietti) Comizi: Magnano al­ Cardano alle 10 (F. OTTAVIANO); Borgo BASILICA SS. XII APOSTOLI (Piazza SS Apostoli) DEFINIZIONI — A Avventuroso C: Comico DA: Disegni animati DO: Documentano OR: Drammatico F: Fan­ Riposo Frati alle 10 al mercato (VALENTINI); le 21 (Anderlini); Scandriglia alle 20,30 (Ange- Riposo tascienza G Giallo H Horror M: Musicale S. Sentimentale SA* Satirico SM: Storico Mitologico PROVVEDITORATO alle 10 Incontro (ME­ letti); Cantallce alle 21 (Proietti); Pozzaglla CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Vie Arenala LE, a. NAPOLITANO); TIBURTINO alle 20,30 (Tigli); Belmonte alle 21 (Glraldl). 16) Fiumicino GRAMSCI alle 17 incontro In via Tiburtlna Poggio Sommavilla alle 21 (Bocci); Forano Sono aperte le iscrizioni per la stagione 1983 84 che avrà inizio nei prossimo settembre Per informazioni tele­ (LEONI); PORTONACCIO alle 10 Mercato S. alle 20 dibattito (Cancrinl); Canneto alle NIAGARA (Via Pietro Matti 10 Tel 6291448) 20,30 dibattito (Ceccarelli); Coltodino . volantinaggio e giornale parlato; chesi, Pesce); Formello alle 20,30 (Barletta). Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di musica antica AMERICA (Via Natale del Grande 6 Tel 5816168) RITZ (Viale Somalia 109 - Tel 837481) Labaro alle 19 alla Pisana giornale parlato; Dibattiti: Montecello alle 19 (Costantini V., per flauti archi Proseguono inoltre le iscrizioni ai corsi Gli scatenati campioni dal karaté - A Chiusura estiva L'OFFICINA (Via Benaco, 3 - Tel 862630) Finocchio alle 1B uscita nel quartiere; Albe­ Picchio); Villanova alle 20,30 (Fredda, Cer- per tutti gli strumenti Segreteria aperta dalle 17 alle 20 (17 22 30) RIVOU (Via Lombardia 23 Tel 4608631 Alle 16 30 20 30 22 30 L'Empire dee cena 11976) rane alle 10 giornale parlato; Alberane alle 17 qua); Vlllalba alle 18,30 (Bernardini); Celle- sabato e festivi esclusi ANTARES (Viale Adriatico 15 Tel 890947) Nostalghia di A Tarkovskji DR di N Oshima (vera ong con sott Usi ) a Villa Lazzaroni volantinaggio; Tuscolano fiorito alle 20 riunione caseggiato (Tito, D. LA GIARA (Viale Mazzini 119-Tel 31B695) Breve chiusura (17 45 22 30) L 5000 BRITISH INSTTTUTE FILM CLUB (Via Bergamo. 21) alle 18,30 via Montecastrilll giornale parlato; Sono aperte (e iscrizioni fino al 30 giugno per I anno ARISTON (Via Cicerone 19 Tel 353230) ROUGE ET NOIR (Via Salaria 31 Tel 864305) Riposo Costantini); Settevllle alle S incontro al mer­ Out of tha blue di D Hopper - DR Portonacclo alle 18 davanti Stanca volanti­ 1983 84 ai corsi professionali per tutti gli strumenti e ai lo, Chiara a lo Scuro con F Nuli C FILMSTUDIO '70 cato (Novelli) (16 30 22 30) L 5000 STUDIO 1 Alle 18 30, 21 30 SteBter (19781 di A naggio. laboratori teorico-pratici Concerti lezione seminari in* (17 30 22 30) L 5000 Zona NORD: Canale Monterano alle 18,30 co­ ROYALIV.aE Filiberto 175-Tel 7574549) Tarkovskij FESTE DELL'UNITA contri musicali ed altro Informazioni ed iscrizioni presso ARISTON 11 (Galleria Colonna - Tel 6793267) mizio apertura campagna elettorale (Vec- la segreteria della scuola fino al venerdì dalla 16 alfe 19 Il paradiso può attandara con W Beatty S Gif 5TU0I0 2 Alle 16 30, 18 30. 20 30, 22 30 * (17 22 30) L 5000 (17 22 30) L 5000 RuMJav(196B)di A Tarttovski) Proseguono le feste dell'Uniti di; Magliana chiarelli, Tldel) OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano) SAVOIA (Via Bergamo 21 -Tel 66S023) alle 18 con Barbato, Ravaloll e Morgla C; Zona SUD Comizi: Larlano alle 19 (Scalchi); Alle 21 Daniartearca musiche di Bela Bartok Rosama ATLANTIC (Via Tuscolana 745 Tel 7610656) ORAUCO (Via Perugia 34 - Tal 7551785) Violenta in un earcare femminile Alle 20 30 22 30 Dopo la vite (replica) Le l Subaugusta alle 18 con Prasca; Quartlcclolo. Palestrlna alle 19 (Maf f lolettl); Cocclano alle BuccellB, Oimitn Nicolas Jean Michel Jarre Prevendita I falchi dalla noria con S Stallone G (VM 14) (16 30 22 30) L 3 500 117 22 30) L 2500 omicidi (replica) RADIO E TELEVISIONI 18,30 (Ciocci); Monteporzlo alle 19,30 (Ciocci); at botteghino del Teatro SUPERCINEMA (Via Viminale - Tel 4854981 IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno 27) Aricela (Plani S. Maria) alle 19 (Ferri); S. Ce­ SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA AUGUSTUS (Corso V emanitele 203 Tel 655455) Alle ore 14 GBR con il compagno Clofl. Storia di Piera con I Huppert M Mastroianm - DR Fuga dall'arcipelago maledette • A SALA A Alle 18 30 20 30, 22 30L'eseolu2tonediU sareo alle 20 (Strufaldl); Montelanlco allf 19 (Via d> Donna Olimpia 30 Lotto III scala C) F.G.C.!. Sono aperti i corsi di mimo clown ed espressione del (16 30 22 30) L 3000 (17-22 30) L 5000 Grosbard E convocato per oggi alle ore 10 11 Direttivo (Carena); Roccaprlora alle 20,30 a Colle di BALDUINA (Piatta della Balduina 52 Tel 347592) TtFFANV (Via A De Pretis Tel 462390) SALAB 18 30 20 30 22 30 U notte «Barn Uran­ corpo Insegnante e coordinatore Maurizio Fabbri Conti VogHa di sasso io di P e V Taviani della FOCI allargato al Coordinatori di sona. Fuori (Scalchi). nutino le iscrizioni gratuite ai laboratori di musica antica Tran con J Bridges FA O.d.g.: verifica del programma di campagna Incontri: Artena alle 19,30 a Fonte del Colle (16 22 30) L 4000 OPERA UNIVERSITARIA (Presso I Aula Magna dal Ret­ coro, ascolto guidato, improvvisazione jazz lettura e pra (17 22 30) L 4000 torato) elettorale e preparazione delle manifestazio­ (Plccarreta); Labico alle 18,30 (Strufaldl); An­ BARBERINI (Plana Barberini 52 Tel 4751707) UNIVERSAL (Via Bari 1B Tel 856030) tic» di insieme 1997 fuga da New York con L Van Cleef A ni centrali del 16 e del 18. Inisiatlve elettorali: zio-Colonia alle 18 caseggiato (Ciofi); Lanu- TEATRO DANZA CONTEMPORANEA DI ROMA (Via Ovunque nel tampo con C Reeve - S Alle 20 30 ti bandito * A Lattuads delGeBu 67) (16 30 22 30) L 6000 (17-22 30) L 4 500 POLITECNICO (ViaGB Tiepolo 13/A Tel 3619891) Borgo Prati (8) volantinaggio sotto le scuole; vio-Pacolare alle 20 caseggiato (D'Alessio); VERBANO (Piazza Verbano 5-Tel 851195) Alle 18 30 22 30 Cospira al suore di G Amelio Bravetta (17,30) dibattito In piazza sulla pace Gavignano alle 10 (Caccloìfh; Carpinete Pe­ Fino alt 11 giugno Corso di Danza Moderna tecnica BELSITO (Piazza delle Medaglie d Oro 44 Tel 3408B7) Sapore di mare con J Cala - C (CUILLO); XII zona (18) uscite al luna park; schiera alle 20,30 (Caretta); Nettuno-Centro Union, tenuto da Daniel Lewis della Compagnia di Jose Un'età de sballo (17 22 30) L 4000 (16302230) L 4000 alle 19 dibattito occupazionale e sviluppo e- Limon Informazioni tal 67B2B84 6792226 Ore •LUE MOON (Via dei 4 Cantoni 53 • Tel 4743936) VITTORIA (Piazza S Maria Liberatrice • Tal 571357) II zona (16) uscita piazza Fiume. Film per adulti conomlcoJClof i); Carpinete alle 12,30 dibatti­ 16 20 Chiusura estiva PROSINONE - Comizi; Ceccano alle 18,30 TEATRO «IL SALOTnNOw (Vis Capo d Africa 32 -Tel (16 22 30) L 3000 Parrocchiali (Ferrara); Alatrl alle 18,30 (Lisi Lucia, Anto- to radio (Cacclottl). 733601) BOLOGNA (Via Stamira 7 - Tel 4267791 nellls); M.S. Giovanni Campano alle 20,30 COMITATO REGIONALE è convocato per Alle 17 30 II Tempietto presenta Concerto par Ada­ Un tranquillo week-end di paura con J Voight (VM (Antonellls): Sgurgola alle 1» (Saplq); Trevi oggi alle 9,30 la riunione del Comitato Diret­ AVTLA mo ad Eva di Angelo Filippo Jannoni Sebastianini e 18) DR Visioni successive Riposo alle 81 (Saplo); Isola Llrl alle 18,30 (Oenzlnl, tivo Regionale. Fabio De Fabris (16 30 22 30) •ELLE ARTI BRANCACCIO (Vta Merulana 244 - Tel 735255) ACIUA (Borgata Actlis • Tel 60500491 Carosello VVett Dfsnev. DA Chiusura estiva CfNEFtORELU Tv locali Prosa e Rivista CAPITOL (Via G Sacconi • Tel 393280) Ekocutor - FA Chiusura estiva ADAM (Via C'esiline, 816 -Tel 6161606) Ma che slamo tutti mettir con M Water* SA CAPRANICA (Piana Capramca, 101 -Tel 6792465) Film per adulti DELLE PROVINCE (Via Capo d Africa 5) AMBRA JOVWELU (Plana Q Pepa - Tel 7313306) t prodatori dell'arce perdute con M Ford A che del cinema 23 30 Diario roma Gandhi con B Kingsley DR Vldeouno Telvtevere Riposo (15 30 22) L 4000 N dolce peccato e rivista di spogliarello KURSAAL no 23 50 The week in review 24 ASSOCIAZIONE CULTURALE ALESSANDRINA (Via­ CAPRAMCHETTA (Piazza Montecitorio. 125 • Tel L 3000 con A Celentano C Ora I1 30 Film (Ponte di comando», Ora 8 Oroscopo di oggi. 8 10 t latti Oroscopo 0 IO I fatti del gioì no le Giorgio Morsnrfi 9S) 6796957) AMENE (Piazza Sempione >R Tel 8908171 dal giorno, 8 40 Film «Grazia zio ci Riposo Riposo 13 Cartoni animali. 13 30 «Mr Mon- 0 40 Film «I fuorilegge del Kansas) Cristiana F.. I regesti doRo no di BaiWnu di V Edel Film per adulti MONTEZEBtO provo anch'»», 10 Telefilm, 11 Film ASSOCIAZIONE CULTURALE «IL CIELOH (Via Natale DRIVM14) APOLLO (Via Cairoti 98 - Tel 7313300) ro» telefilm 14 TG 14 25 II teatrino Riposo «La quattro chiavi», 12 30 La nostra Teleroma del Grande 27) 17 22 30) L 5000 Un povero ricco con R Pezzetto O Muti C ORIONE romano, di Ugo Gregoretti, 14 30 salute, rubrica, 13 ti giornate del ma Alla 21 L Associazione Culturale «Il Cielo» presenta la CASSIO (Via Cassia 694 Tel 3651607) AQUILA (Via L Aquila 74 Tel 7594951) La cruna dell ago con D Sutherland G Compagnia Potlatch 80 dt Caserta m Lisboa II verdetto con P Newman - DR Parliamone tra noi 14 40 Cinema e ra 13 40 Roma nel tempo, 13 40 Ore 12 35 Da non perdere 13 Di­ Film per adulti S. MARIA AUSILIATRICÈ BOKOO S. SPIRITO (Via dei Penitenzieri 11) (17 22 15) AVORIO EROT1C MOVIE (Via Macerata 10 • Tel società. 16 IO «Gunsmoke». tele­ Telefilm, 14 I talli dal giorno 14 30 mensione lavoro 13 30 Cale» mon­ Riposo Riposa COLA Ol RIENZO (Piazza Cola di Rienzo 90 T«l 75535271 TIZIANO film, 16 •Kim e Co i. telefilm 16 30 Frlm «Argoi-Aila riscosse» 16 1 tatti diate brasiliano 14 25 Film 16 Cai DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tel 47585981 350564) Film per adulti Riposo Cartoni ammali, 18 30 TG 19 del giorno, 16 30 Donna oggi, rubri­ ciò mondiale inglese 17 Telefilm Riposo Scusata U ritardo di e con M Troiai - C L 2000 TRIONFALE ca, 17 TelecampidoQlio, 17 30 Film 17 56 Cartoni animati 18 25 Teia- DEL PRADO (Via Sora 28 Tel 6541915) (17 30 22 30) L 5000 BRISTOL (VIB Tuscolana 950 Tel 7615424) Sogni mostruosamente prolbru con P, Visaggio - C tScacco matto», telefilm, 20 Cartoni, DEL VASCELLO (Piazza R Pilo 39-Tel 5818464) •Il tìglio della jungle» 19 1X2, a cura film, 19 ISHobbySport 19 36Cac- Riposo E.T. l'extraterrestre di S Spielberg FA Betty Boop, 20 30 Rubrica 21 30 ELISEO (Via Nazionale 183-Tel 462114) E T. l'extraterrestre di S Spielberg - FA L 25QO di Cent Atiarita 19 20 Oroacopo, cia al 13 20 Telefilm, 20 30 Com­ (17 30 22 30) TG, 21 36 Film «La stella del Sud»* Riposo BROADWAY (Via dei Narcisi 24 Tal 2815740) 19 30 I fatti del gwno 20 Aria de mento politico 21 Film 22 50 Tele EDEN (Piazza Cola di Rienzo 74 Tel 3801681 Tre*» con J Bridges FA Jazz - Folk - Rock 23 10 iHawk I indiano», telefilm, 24 Roma; 20 30 Supermodellmmo, 21 film 23 45 Calcio mondiale brastlia ITTI-CENTRALE (Via Coisa 6 Tel 6797270) Tootsia con D H off man C Riposo L 2000 Boxe - Notturnlno Film «Capitan Uragano» 23 Crona no 0 40 Film (16 22 301 L 4000 OEI PICCOLI (Villa Borghese) ETI-OUIRtNO (Via Marco Minghetti. 1 - Tel 6794695) EMBASSV (Via Stopparli 7 Tel 870245) La regina dalle navi - DA AUXANDER'S PIANO BAR (Pisa. Arecoeli. 41 Riposo Toottie con D Hoffman C DIAMANTE (Via Prenestina 230-Tel 295606) Riposo ETI-SALA UMBERTO (Via della Mercede, 49 - Tel (16 22 30) L 4000 Un'età da sballo ANACROCCOLO CLUB (Via Capo d Africa. 5) Piccola 67947631 EMPIRE (Viale Regtna Margherita 29 - Tel 857719) L 3000 Alle 22 Musica latino-americana dal vivo con i «Man­ Riposo Breve chiusura DUE ALLORI (Via Casilma 9051 go» COMUNE DI CECCANO ETt-TOROmONA (Via degli Acquas parta 16) ESPERO flambi DA EXECUTIVE CLUB (Vii San Saba, 1 I/A) Alla 21 30 L Ass Cult «L Attico» presenta Romeo a Il pianata azzurro DO ELDORADO (Viale dell Esercito 38 - Tel 5010652) Alle 22 30 Disco Dance col D J Claudio Casalini Tutti Farmacie comunali Giuliana da Shakespeare Ragia di Fabio Sargentini con (17 22 30) L 3 600 Film per adulti i venerdì Xero Music Un a Argento, Rinaldi Montami) Prenotazioni ed informazioni ETOILE (Piazza in Lucina 41 Tel 6797556) ESPERIA (Piazza Sonmno 17 Tel 582884) AVVISO DI GARA Della Rovere (I are I piazza tante al botteghino ore 10/13 e 1B/20 La scelta di Sophie con M Streep • DR Il verdetto con P Newman - DR FOLKSTUOIO (Via G Sacchi, 3) della Rovere 123 Ponte Vittorio (II. ETVVALLE (Via del Teatro Valle 23/A - Tel 6543794) (16 30 22 301 L 5000 (16 22 30) L 3000 Alle 21 30 Dalla Spagna serata straordinarie con la chi­ (Art 7 legge 2 febbraio 73, n 14) tarra flamencad i Diego De Moron In Concerto Ci-rso Vittorio Emanuele 343 Cec­ Riposo EURCINE (Via Ltsn 32 Tel 5910986) (ViaG Chiabrera 121-Tel 5126926) Quwto Comune dovrà indire licitazione privata per I appalto dei lavori di chino Il (IV) via Gaspara Stampa 71 GHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel 6372294) Tootsie con D Hoffman C DA KOAN (EX GIARDINO DEI TAROCCHI) (Vis Val Trom- Peonia (Vi) via del Peperino 38 San­ Riposo ( 17 30 22 30) L 5000 L 2500 pia 54) •IMamaitorw locali ex Cartiera IL LABORATORIO (VIB S Vernerò, 78) EUROPA (C Italia 107-Tel 8657361 Par partecipare alla gaia, le Imprese interessate dovranno far pervenire, te Bargelli™ (V| via Sante Bargellini MERCUHY (Via Porta Castello, 44 - Tel 6561767) Riposo 9/c Delle Palme (VII) via delle Pal­ Riposo Tha RoHing Stona» - M non più tardi di giorni 1S dalla data del presente avviso domanda in carta LA CHANSON (Largo Brancaccio 82/A) (16 30 22 30) L 4S00 YELLOW FLAG CLUB (Via della Purifwaziona, 41) bollata con la quale ai chiede di esser* invitati alla licitazione me 195/a Colie Prenestmo (Villi via L 3000 Alle ore 22 II cantante chitarrista Franco Bissi net tuo Monte Milena 47 Dei Salesiani (X) Alle 21 30 Risata d'astata due tempi con Dodo Ga FIAMMA (Via Bissolati 51 Tel 4751100) METRO DRIVE IN (Via C Colombo Km 21 - Tel Tale domanda dovrà pervenire esclusivamente per posta a mano di lettera gliarde e Luciano Fravolim Musiche di L Fralù SALA A Tootsie con D Hoffman C repertorio di canzoni internazionali Tutti i mercoledì Ballo via dei Salesani Dragoncello (XIIII 6090243) KKK» Prenotazioni te) 465951 raccomandata LA MADDALENA (Via della Stelletta 18 - Tel (16 40 22 30) L 5000 Bormio a Clvde atl'rtaUana con P Villaggio - C via Casini 99 (Aalial Montecucco 6569424) SALA B Sulla orma dalla pantani rosa con P Sellerà MAHONA (Via A Berta™, 6 Tel 5835236) Par poter chiedere I ammissione alla gara di che trattasi I Impresa dovrè (Xi piazza Mosca 13 Grimaldi (21 15 22 30) «asrs iscritta noli Albo Nazionale Costruttori per la categoria 2', per un Alle 21 Invenzioni a tra voci di Stefania Porrino C MISSOURI (V Bombelli 24 Tel 5562344) __ Alla 22 30 Musica sud-americana (XV) via Prati dei Papa 26 Castel Regia di Camilla Migliori (17 15 22 30) L 5000 importo di almeno L 150 000 000 Lutù l'angolo tra I fiori DA MANUIA (Vicolo det Cinque 56 - Tel 6817016) Giubileo (IV) via Castorano 35 LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano 1 ) GARDEN (Viale Trastevere 246 Tel 582846) MOUUN ROUGE (Via M Corbino 23 Tel 5562350) Riposo Il procedimento di gara sari quello di cui alla legge 2 febbraio 1973 n 14 SALA A Alle 18 e 21 L'uomo dal fiora in bocca di L Un'età da sballa Film per adulti MtSSISBIPPIJAZZ CLUB (Borgo Angelico 16) tetterà al dell'art 1 Pirandello Fa mala il tabacco di A CecNov Regia di (16 30 22 30) L 4500 NUOVO (Via Ascianght 10 Tel 5818116) Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute prima della Caslmi e Martini con Caslim e Martini GIARDINO (Piazza Vulture Tel 894946) Frontiera con J Nicholson OR Alle 21 «Premio città di Roma» IX edizione Ino SALA B Riposo E T l'è xtr sterra atra di S Spielberg FA L 2500 con l'erte Premiazione di musicisti e giornalisti Tratte­ pubblicazione del presente avviso ne quelle inoltrale dopo il termina di nimento con vari musicisti e artisti dello spettacolo •cadenza suindicato Libri di Base SALA C Riposo (16 30 22 30) ODEON (Piazza della Repubblica Tel 464760) LIMONAIA DI VILLA TOftLONIA (Via L Spallanzani) GIOIELLO (Via Nomentana 43 Tel 864149) Film per adulti MUSIC INN (Largo dei Fiorentini, 3) Ostia residenza municipale, fi 4/6/1983 Collana diretta Riposo Soldato blu con C Bergen DR PALLADIUM (Piazza 6 Romano 11 Tel 5110203) Riposo L ASSESSORE Al LL PP da Tullio De Mauro METATEATRO (Via Mameli 5) (16 30 22 30) L 4500 Frontiera con J Nicholson DR MURALES (Via dei Fienarotl 30/b Tel 5813249) Carlo Spinelli Riposo GOLDEN (Via Taranto 36 - Tel 7596602) PASQUINO (Vicolo del Piede 19 Tel 5803622) Riposo MONGIOVINO (Via G Genocchi 15) L'ultima vergine americana C Airplena II tha aequet

rivelazione dell'interista Rispettati, comunque, 1 blico ministero. De Biase si precedenti deposizioni. Ma partita, semmai vista più come una rivincita, Juary al «Giorno» «negli spo­ pronostici della vigilia. Gli siede tranquillo sulla sedia. De Biase nega: «Abbiamo ap­ Totocalcio Calcio In quanto In campionato e ali'«andata» di gliatoi è successo un casino, avvocati difensori (Tonani Il presidente D'Alessio si profondito, insistito...». Certo Coppa la Juventus è uscita sempre vittoriosa, anzi di peggio») è rimasto a per Vitali, Erede e Prisco per mette alla sua destra: Allora, e che la mancanza al proces­ Como-Campobasso 1 è prevista una grande affluenza di pubblico. MILANO — Tutti assolti al livello di indizio. l'Inter, Degli Occhi per Jua­ De Biase, perché questo pro­ so del due giornalisti del ROMA — II caldo è esploso ma il calcio conti­ processo Genoa-Inter che si Le prove ci sono, ha detto ry, e Biondi per il Genoa), cesso inutile? Non era più lo­ •Giorno», Pea e Ziliani, ha fa­ Cremonese-Bologna 1 x Non si avrà 11 tutto esaurito, ma 50 mila spet­ che avevano parlato subito gico chiudere la faccenda in vorito il nerazzurro Juary. I Foggia-Pistoiese 1 x nua imperterrito a navigare. Stasera al- tacoli gremiranno sicuramente gli spalti. Per è concluso ieri nella sede del­ De Biase nella sua requisito­ l'aOIimplcoi (ore 18.30), si gioca la partita di la Lega calcio. Solo la prossi­ ria, ma non le ritengo suffi­ dopo la requisitoria del pub­ istruttoria? «Il dibattito do­ due cronisti si erano resi di­ Lazio-Catania 1 x 2 fortuna Liedholm potrà contare su Viercho- ma settimana sapremo se cienti per chiedere delle con­ blico ministero, si erano di­ veva essere una verifica delle sponibili per lunedì prossi­ Lecce-Arezzo x 1 ritorno di Coppa Italia tra la-Roma e la Ju­ wod e Nela, anch'essi colpiti duro al* mostrati abbastanza soddi­ mo. «Se volevano venire in Milan-Atalarrta 1 ventus. Il risultato dell'«andata> mette al si­ con formula piena o per in­ danne. Una richiesta che ha prove emerse In istruttoria», questi giorniipotevano farlo» riandata*. Quindi la formazione dovrebbe sufficienza di prove. La dife­ lasciato l'amaro In bocca al­ sfatti. Che De Biase avesse dichiara. Ma prove certe non taglia corto De blasé. E poi, Monza-Sambened. 1 curo i bianconeri virtualmente semifinalisti. essere la seguente: Tancredi; Nappi, Vlercho- sa ha chiesto la prima Ipote­ l'Inter. «In questo caso ricor­ chiesto l'assoluzione li aveva sono venute. De Biase rac­ perché nessun confronto di­ Palermo-Bari 1 Infatti, a Torino, la Roma è stata sconfitta wod; Righetti, Falcao, Nela; Ancelotti, Pro- si, 11 pubblico ministero la reremo In appello perché su messi di buon umore. Que­ conta che le frasi di Vitali e retto? «Di confronti sono un Perugia-Varese x per 3-0, come dire che per 1 giallorossi è stato seconda. Anche secondo De ste, in breve, le loro dichiara­ Jachlni potevano essere in­ Reggiana-Cavese 1 x 2 haska, Iorio, DI Bartolomei, Conti. Se doves­ di noi non deve rimanere ]' esperto — spiega il pubbico un addio anticipato alla Coppa. C'è chi crede se mancare anche Falcao, il suo posto ver­ Biase, nessuno può provare ombra di un dubbio» ha di­ zioni. Prisco: «Non poteva fi­ terpretate in vario modo e ministero — e il più delle vol­ Mestre-Pro Patria 1 che 1127 marzo, al Marassi, il nire diversamente In un pro­ che non è stato possibile ac­ nel miracoli e pensa che possa accadere l'ìn- rebbe preso da Di Bartolomei e all'attacco chiarato l'avvocato Prisco. te ognuno rimane sulle sue Casertana-Pescara 1 x veroslmlle? Noi ci crediamo poco, anche per­ Lo stesso provvedimento sa­ cesso dove tutto è basato sul certare se a dire la verità fos­ posizioni». Marsala-B Roma x subentrerebbe Chierico. La Juventus dovreb­ ;enoano Jachlni e giocatori ché mancheranno Pruzzo, Maldera e forse fnterlstt «non identificati» si rà preso dal Genoa. «L'asso­ fumo*. Degli Occhi: «Ho di­ se Juary o il fotografo del be schierarsi così: Bodinl; Gentile, Cabrlni; siano accordati per il pareg- luzione si commenta da sola» mostrato che solo Juary, e quotidiano milanese. Quindi Inter e Genoa ora temono • La Commìsisone discipli­ anche Falcao. Il «bomberi gìallorosso non è Boninì, Brio* Prandelli; Marocchino, Tardel- lo; la frase di Giorgio vitati, ha invece minacciato Caval­ non 11 fotografo D'Anna, ha assoluzione, anche se per in­ che questi sospetti e ombre nare della Lega Nazionale riuscito a smaltire la botta rifilatagli da Brio, li, Rossi, Platini, Boniek. La partita sarà ar­ §J rettore sportivo del Genoa, ieri, consulente sportivo del detto la verità». Infine l'av­ sufficienza di prove. vengano inseriti nella moti­ Calcio, oltre a decidere sul che lo costrinse ad uscire dopo appena 10', vocato Biondi; «La legge del caso Genoa-Inter, ha respin­ bitrata da Agnolfn. Sempre stasera, il Pisa contro 1 nerazzurri per aver Cagliari, facendo chiara­ Eppure in questo processo vazione della sentenza che rilevato da Iorio. Il brasiliano è alle prese con riceverà l'Inter (ore 20.30, arbitro Lo Bello), segnato la rete della vittoria mente capire che anche la sospetto non poteva avere le ombre sono rimaste. E e- sarà resa nota la prossima to il reclamo del Foggia con­ il dito pollice di un piede, ma vorrebbe gioca­ («Sono delle merde») non è società sarda ricorrerà alla successo». Biondi, liberale, mersa, ad esemplo, la man­ settimana. «Per noi — dice 1' fermando la squalifica del nell'incontro di ritorno che designerà la una prova documentale di il­ CAF (Commissione d'appel­ ministro, ha poi querelato un avvocato Prisco — è già sta­ campo per tre giornate. Re­ re ugualmente, anche perché lunedì partirà quarta semifinalista. Come si ricorderà canza di volontà di indagare alla volta del Brasile. Liedholm, però, non è lecito sportivo, ma solo una lo federale). Per questo si è ex collaboratore di un quoti­ seriamente sulle dichiara­ ta una mortificazione, in 75 spinti anche l'opposizione r«andata» vide soccombere il Pisa per 3-2. Le affermazione lesiva dell'ono­ rivolta all'avvocato Dean, diano sportivo romano che zioni rese in Istruttoria dai anni di vita, essere portati della Cremonese per la squa­ d'accordo: ormai 11 'barone» ha capito che per altre due semifinaliste sono U Verona e il To­ rabilità di altri tesserati e già difensore di Paolo Rossi l'aveva accusato di essere un testimoni. Stando alle affer­ come imputati in tribunale*. lifica di tre giornate a Benci- la Coppa non c'è più niente da fare, per cui rino, la terza scaturirà dalla partita di Roma, punibile quindi con sei mesi nel processo del calcio scom- piduista. mazioni di calciatori e avvo­ na e 11 reclamo del Palermo non vuol rischiare inutilmente II giocatore. di squalifica (il giudice l'ha er la ma si può dare quasi per scontato che sarà la cati della difesa, ci si è limi­ SerqiO Cuti I P squalifica per due Nonostante la relativa Importanza della Juventus. poi ridotta a quattro mesi); la Ma finalmente ecco il pub­ tati a chiedere la conferma a * | giornate a De Stefanis.

fra lorda sulla quale Zico pa­ gherà le tasse in Italia. 12 bi­ Questa sera a Nantes di fronte le due migliori squadre dei campionati liardi di cruzeiros da dare al Flamenco (circa 4 miliardi di MILANO — Il BraBile è trini- lire) saranno pagati — ha pro­ matizeato dalla notizia che Zico seguito Dal Cin — da una a- stia per fare le valige per venire genzia pubblicitaria interna­ in Italia, a giocare nell'Udinese. Italia-Spagna: scontro di «giganti» zionale della quale per ora non Le reazioni del paese, dalla posso dire il nome che avrà tut­ stampa sportiva ai tifosi, sono ti i diritti sull'immagine del state assai dure e ora sia il Fla­ giocatore. Faccio un esempio mengo che Io stesso Zico stanno Rossi ha un contratto con l'a­ per la conquista del titolo europeo cercando di evitare un confron­ genzia di Borg, Me Enroe e al­ to diretto con l'opinione pub­ tri, Rossi ha fatto un contratto milato il «verbo* di Gamba pattuglie di appassionati tente­ mente i due condottieri: San­ blica. Il risultato è che la tratta­ individuate Qui, invece l'ini­ Basket La «febbre* sale. In Spagna ranno di contrastare il tifo che dro Gamba e Antonio Diaz Mi­ tiva con l'Udinese è stata con­ ziativa è stata dell'Udinese hanno spostato t'inizio della fi­ sicuramente Bara a favore dei guel. Due amiconi fuoricampo, Ripeto, per noi si tratta di un nalissima della «Coppa del re», nostri avversari. semifreddo il primo caldo e fre­ gelata fino alte mezzanotte di Dal nostro inviato il prestigioso torneo di calcio Ieri Sandro Gamba ha com­ netico il secondo. Tra un turbi­ Gamba lunedi prossimo. In questi gior­ vero affare Se l'Udinese pa­ che scomoda anche Juan Car­ piuto 51 anni. È ovvio che dagli nio di domande più o meno gasse 6 miliardi sarebbe vera­ NANTES — Veniva voglia di ni il presidente del Flamengo, correre al mare col sole che pic­ los: Real Madrid e Barcellona. azzurri si aspetta un solo rega­ scontate e altrettante risposte Antonio Augusto Dunschee de mente una follia. Sia io che stasera a Saragozza, daranno il lo; nel frattempo, un primo oro al ciclostile, ognuno tenta di ca­ valuta chiava come se fosse stato Fer­ calcio d'inizio soltanto dopo il pire i reconditi (?) significati di Abranches, dovrebbe cercare i Mazza saremmo pazzi e irre­ ragosto. Invece, atleti a faticare l'ha conquistato. Un fermasoldi sponsabili ma così non è. Sono fischio di chiusura della partita donatogli (udite, udite!) dal qualche frase. Telegraficamen­ soldi per bloccare il giocatore. per l'ultimo atto deìl'Euroba- dì Nantes. Non solo. Durante la presidente della Federazione, te ecco una «summa* del pen­ gli azzurri L'impressione è che questa ri­ convinto che alcune reazioni sket, allenatori a disegnare semifinale tra sovietici e spa­ vinci. Il più grande timore del siero di Gamba .Conto molto sitino state precipitose e fatte schemini, dirigenti a prenotare gnoli è stata sospesa la partita nostro allenatore è che la trup­ sui nostri pivot per mettere cerca sia più che altro una scusa i tavoli per l'abbuffata finale. E fuorigioco Romay e Martin, i NANTES — Sandro Gamba he per placare t tifosi. solo sulla base delle voci che di Coppa di lega allo stadio pa si senta già paga per aver circolano in Italia: i giornalisti a correre, come Sarria per permettere agli spet­ raggiunto la finalissima. Ma loro, "lunghi"». «Se potessi eli­ ieri esaminato il cammino de­ sciami d'api sui fiori, dietro ai minare un avversario, sceglierei gli azzurri. Queste le sue vslu* Ma l'operazione Zico non de­ Dal Cin: «Zico tatori di seguire le avvincenti ViUalta, ad esempio, smentisce; protagonisti della sfida di que­ fasi conclusive della partita di Corvalan». «Preferirei che arbi­ taiioni. Zico sarà quindi dello spon­ «Solo ora viene il bello*, sussur­ sta clamori solo in Brasile. An­ sta sera. basket. Dall'Italia si annuncia ra, «altro che storie*. E solo con trassero Nich'ols, l'americano, e • CAGUERIS: ha dato moltis­ che in Italia e in particolare a sor? Italiani e spagnoli, gli Uni l'arrivo in Francia dello stato il primo posto Antonella Riva, Clina, il canadese*. «Dobbiamo simo, il suo pregio è giocare Udine difronte alle cifre circo­ «Il contratto di Zico come maggiore del CONI — Carraro il miglior tiratore del torneo, stroncare il loro contropiede contro gli altri, per una tenzone sul nascere*. «Sono soddisfatto un quarto d'ora ad altissimo late in questi giorni c'è stato costerà all'Udinese giocatore è con noi, l'Udinese che si ripete; una settimana fa è e Pescante — mentre sparute può giuBtificare con la sua spo­ livello. E quello che gli chiedo. deciderà della sua utilizzazio­ finita per un solo punto in no­ sina la «scappatella» in Francia: perché ho creato una squadra e sconcerto e indignazione. La «Dopo questi Campionati, avrò non perché con questo successo • TONUT: * giovane, verrà Zanussi si appresta infatti a li­ ne sui campi di calcio*. stro vantaggio con un canestro- posso fare delle pernacchie a buono in avvenire me quando miracolo di Marzorati all'ulti­ ancora poco tempo per etare cenziare 4500 operai e presi­ Per quanto riguarda Falcao con mia moglie; quattro, cinque qualche giornalista!. «La Spa­ l'ho messo in campo he rispo­ solo 1100 milioni» non ci sono novità tangibili. C'è mo secondo; ma è una finalissi­ gna — dice Diaz Miguel — gio­ sto. dente della ZanusBi è quello ma inedita e nessuno, alla vigi­ Italia-Spagna cherà come a Limoges e questa stesso Mazza che è anche presi­ stato nell'incontro di ieri fra le lia, avrebbe scommesso mezzo 'orni e si vola in Brasile*. La volta vincerà*, confessa il suo • BONAMICO: è come le dente dell'Udinese la squadra de Janeiro sta trattando col tratta di un grosso affare La due parti un certo nawicina- franco su una simile conclusio­ in tv (ore 20.30) Sazionale, infatti, terminati gli amore per l'Italia perche siamo montagne russe, une volta in Flamengo. società pagherà infatti meno r nto. Ma ancora non si parla ne. Eppure, Italia e Spagna Europei andrà in Sudamerica «arbiters elegantiarum* (lui si discesa, une volta in salite. In che sta per concludere il con­ sulla rete 3 per affrontare in un torneo le certi casi fa vincere la partite tratto più favoloso della storia «Sono contento di chiarire di un terzo della cifra che è ne­ e -ifre. Ognuno aspetta che 1' hanno espresso il miglior ba­ squadre che hanno vinto — ec­ occupa dì moda): e desidera re­ altra parte faccia il primo pas­ sket dei campionati. Su questo stare a lungo alia guida della da solo, in altri se non lo si del calcio italiano. Per conosce­ anche con voi i termini dell'ac­ cessaria per avere Zico». cetto l'URSS — un Campiona­ toglie subito fa piangere. so Falcao comunque ha pro­ non ci piove. Gli azzurri smen­ ROMA — La finale dei cam­ to del mondo (Gamba porterà Nazionale spagnola non fosse re in modo preciso i termini dì quisto di Zico; so che in Italia Ma allora chi tira fuori tutti altro che per far dispetto ai • GUARDI: sta ripetendo il lungato di altre 48 ore l'opzione tendo accaniti detrattori (evi­ pionati europei di baiket sarà solo alcuni degli azzurri euro­ sono state dette molte cose ine­ questi miliardi*' dentemente il *Mundial» di cal­ giornalisti del suo Paese. grande campionato italiano, questa operazione abbiamo alla Roma. pei, proverà infatti anche alcu­ parlato telefonicamente con satte su questa iniziativa. Vi •L'Udinese pagherà solo 750 cio non ha insegnato proprio trasmessa in telecronaca di­ ni nuovi giocatori). quando l'ho messo in campo Francesco Dal Cin il direttore assicuro che anche in termini mila dollari per tre anni al gio­ niente), hanno intonato un cre­ retta sulla rete tre, con inizio Nell'assalto giornalistico, i ha giocato alla grande. scendo rossiniano, hanno assi­ sportivo dell'Udinesi. che a Rio finanziari per VUdinese si catore, cioè t'ingaggio Una ci­ Gianni Piva alle 20.30. più presi di mira sono natural­ Gianni Cerasuolo • COSTA: ha bisogno di lavo­ rare forte, diventerà un gran­ de giocatore, forse anche quando le acqua torbide Intor­ no a lui si saranno schiarite. • BRUNAMONTI: à da ammi­ Il giovane Paganessi protagonista nel tappone dei cinque colli La società partenopea sempre più nel caos nistrare perché non ha ener­ gie per un intero torneo. Ma è un giocatore che tutti vorreb­ bero avere, dà sempre l'ani­ ma. • VILLALTA: sempre positivo, Le Dolomiti promuovono Saronni Dopo Brancaccio anchein ogn i partita ha dato la zam­ pata del leone. Aveva comin­ ciato male gK allenamenti ma L'alfìere della Bianchi s'è presentato solo sul traguardo di Arabba., dopo una cavalcata in solitudine di 35 in questo europeo ha trovato chilometri - La maglia rosa verso il trionfo di Udine - Nessuno dei suoi avversari l'ha messo in diffìcolta le condizione migliore. Juliano lascia il Napoli• MENEGHIN: ha disputato un ottimo campionato, é ben mo­ giosa, ma Beppe non posse­ un fisico asciutto. L'Inten­ polvere di stelle, e su questi tessile prima di abbracciare la siasi decisione prenda. Ha quando si svolgerà una nuova tivato, con tanta voglia di gio­ deva le condizioni per realiz­ zione del Dromedario, par­ tornanti cattivi molla Rupe- camera professionistica e do­ sempre dimostrato di essere riunione del consiglio di ammi­ care. Quando è cosi, alta squa­ 1>ÌH1HSE«»BL^B zare un'impresa del genere e don di Trevellin, era quella re-i e tribola Saronni, come po questo successo spero dì a- una persona cosciente e re­ nistrazione. Martedì, dunque, j dra dà moltissimo. Anche M buon per lui che l'aquila del­ rìl ricavare un po' di pubbli­ dimostrano 1 seguenti pas­ vere più occasioni per misura­ sponsabile, una persona che portaordini di Ferlaino potreb­ va amministrato, ma quando è Nostro serviilo la giornata si chiamava Pa­ cità per se stesso e per la dit­ saggi: Lejarreta e Fernandez, re le irne possibzltd», confida Dalla nostra redazione perciò non va influenzata in bero ufficialmente chiedere a in campo fa pandore la bilan­ ganessi e non un Visentin!, ta e infatti ecco mamma TV a 34" Bernaudeau, a 50" la Alessandro rivolgendosi con NAPOLI — È durato circa nessun caso». Juliano di rientrare nel Napolìt cia dalla nostra parte. Dà la ARABBA — L'aquila del un Fernandez, un Lajarreta. che riprende la scena in quel pattuglia di Visentin!, a l'30" garbo a Ferretti e Glmondi, i mezz'ora il colloquio tra il pre­ Nascosta sotto pelle l'ama­ vale a dire in una società ormai carica agli altri e una grossa tappone dolomitico è stata E se pensiamo a Contini, pre­ di Bressanone. Più in là, e- Van Impe, a l'44" il gruppet­ due timonieri della Bianchi sidente dimissionario del Na­ rezza per il tradimento di Fer­ avviata verso la totale perdita mano all'allenatore. un giovanotto in maglia sattamente dopo un'azione to della maglia rosa. Dun­ Arabba è anche teatro ai poli, Marino Brancaccio, e An­ iamo, Brancaccio ha mostrato di credibilità. blancoceleste, la maglia del­ cipitato a 35'58" nel foglio di settanta chilometri, Tre­ un fatto riprovevole: Torria- • RIVA: anche per lui un otti­ dei valori assoluti, ci doman­ que, c'è un Visentin! all'of­ tonio Juliano Nel corso dell'in­ di non gradire il ritorno sull'ar- Vivo fermento, intanto, negli mo torneo, era praticamente la Bianchi, che un tempo or­ vellin tira i remi in barca ro­ fensiva e c'è un Saronni che ni ha ì nervi a fior di pelle e contro, svoltosi su richiesta di gomento-dimissioni. Esce dun­ ambienti della tifoseria. Conte­ mai lontano ha fasciato il diamo cosa potrà combinare vesciando il contenuto di maltratta un giornalista esordiente, ha mostrato un questo ragazzo nel prossimo insegue, quindi un momento spagnolo, 11 collega José Ma­ Juliano, si è parlato come tra que dal calcio, l'ex amica di stano gli inganni ferlainiani, i grande spirito di squadra, se­ petto di Fausto Coppi. Tempi una borraccia sul volto pieno delicato, appassionante. vecchi amici. Feriamo, lo fa con la signorilità tifosi; dopo la collera esplosa che non torneranno più per Giro di Francia. di. udore. nuel Martinez. Intanto il Gi­ gno di classe. Enormi I suoi Visentini ha l'appoggio di ro è alle ultime pedalate e Lapidano Brancaccio al ter­ che lo caratterizza. giovedì al Centro sportivo Pa­ margini di miglioramento. vari motivi: cambia la vita, Era un mattino baciato mine del colloquio. Juliano, invece, ha parlato radiso alla notizia delle dimis­ cambiano gli uomini, cam­ dal sole, dolce come una ca­ Prati gialli, torrenti limpi­ Luciano Loro, un gregario per oggi è in programma il • VECCHIATO: grande cam­ di e campanili aguzzi come viaggio Arabba-Gonzia, 228 •Ho apprezzato Juliano per attraverso il capo dell ufficio sioni di Brancaccio, ora i soste­ bia tutto, ma chi ricorda rezza e meraviglioso per 1 col fiocchi, e si continua col la sensibilità mostrata nei miei stampa del Napoli, Carlo Julia­ nitori del Napoli organizzano la pionato. Molto stimolato da suoi colori quando la gente la punta di un lapis ci porta­ Passo Sella, con Paganessi in chilometri, discesa nella pri­ una stagione povera. Si à alle­ quell'epoca con nostalgia no verso la prima salita. I ti­ ma parte, pianura nella se­ riguardi — ha sottolineato il no protesta. Una delegazione degli tenga anche presente che i chiedeva i connotati del Dro­ evidenza e con Visentin! che presidente della salvezza —. •Ho trattato con Brancaccio ultras si è recata in questura nato con rabbia, è stato pre­ fosi si moltiplicano e forma­ precede di 54" Saronni. conda, una tappa che strizza miato. ciclisti di Ieri sono giunti al medario in fuga. Dromeda­ no un budello umano nel l'occhio ai velocisti e a un Sa­ Per quanto mi riguarda, gli ho — ha m sostanza dettato al per chiedere l'autorizzazione traguardo con quaranta mi­ rio, una marca di calzature quale avanza Ruperez che Una montagna tira l'altra, ronni vicinissimo al trionfo detto di ritenersi svincolato da funzionano partenopeo —. Ora per un corteo che dovrebbe • MARZORATI: altro giocato­ nuti d'anticipo sulla tabella entrata quest'anno nel cicli­ coglie gli evviva di Passo il quarto appuntamento è col di Udine. Domani sì chiude e qualsiasi impegno morale nei se mi vogliono, devono richia­ partire lunedì prossimo alle 11 re da impiegare con il conta­ massima di marcia e che A- smo, Luigi Trevellin il nome Campolongo con un margi­ Passo Gardena, un controllo salvo imprevisti per Beppe miei confronti. Sono certo — marmi Poi si vedrà- da piazza Mancini. gocce. nei tornei soffre la fati­ lessandro Paganessi s'è im­ del corridore all'attacco nel­ ne di 40". Poi il tetto del Giro, che dà in testa Paganessi, sarà una grande festa. ha aggiunto — che Juliano agi­ La situazione potrebbe, co­ ca fisica. £ stato utilizzato nei posto con una cavalcata soli- le fasi d'apertura, ventlsel Il famoso Pordol, la cima che vede Bernaudeau a l'03", rà per il bene del Napoli, qual­ munque, sbloccarsi martedì, Marino Marquardt momenti difficili e ne à uscito tarla di 35 chilometri e con anni, origine trevigiana, un Coppi, una vetta a quota Visentin! e compagni a 1*35", Gino Sala brillantemente. un vantaggio considerevole, metro e ottanta di altezza e 2239 dove la neve sembra Saronni a 2'16" e infine la • SACCHETTI: anche per lui perciò questo bergamasco di quinta e ultima arrampica­ un grande europeo, vaia la 24 primavere, questa pro­ ta, cioè la ripetizione del stesso discorso di Vacchiato, messa che sinora la Bianchi Campolongo. Cinque scalate £ testardo, il nostro miglior ha un po' sacrificato, ben sono tante e anche Visentin! joiiv- merita gli applausi della fol­ ha il fiato corto, o meglio Italia-RFT-Polonia: sfida a Torino la e del tecnici. £» COLNAGO non dispone di un'arma effi­ cace. Idem gli spagnoli che Certo, Saronni più che mi­ volevano far fuoco e fiamme Oggi e domani a Torino la parole e infatti ha detto, illu­ slaw Kozakiewicz (asta a Mo­ sela dietro fino ai «mondiali» di nacciato è stato punzecchia­ la bici dei campioni e che devono accontentarsi nazionale di atletica leggera strando il grande scontro mul­ sca, '80). Helsinki. Il Mennea di oggi, ri­ Totip to. Visentin!, U più tenace, il di un piazzamento. Bello, in­ (una giovane squadra guidata tiplo, che si può battere i polac­ La nazionale italiana è una spetto a quello di Mosca — pie­ più attivo del suol oppositori vece, il volo di Paganessi che dal veterano Mennea) affronta chi e perdere di pochi punti coi delle più belle mai messe in no di dubbi e di collere che non dice chiaro e tondo che sui la Germania Federale e la Polo­ tedeschi. campo anche se impoverita dal- ai capiva bene contro chi erano La classifica aumenta 11 suo spazio e che indirizzate — e più consapevo­ PRIMA CORSA x 1 2 cinque colli al suo fianco agi­ L arrivo vince con le mani al cielo. nia, due collettivi difficili da La Germania Federale è a le assenze del velocista Pier- 1 X X vano del parassiti e non dei battere. L'anno scorso a Fran­ Tonno con sette campioni d' francesco Pavoni e del saltatore le e più potente. Beccla è secondo davanti a coforte, l'il e il 12 giugno, gli collaboratori. L'obiettivo da Bernaudeau e Saronni si è Europa: Hartmut Weber (400 in lungo Giovanni Evangelisti. Saranno da seguire i velocisti SECONDA CORSA x 1 colpire era il campione del 1) Paganesi (Bianchi Piaggio) 1) Saronni (Del Tongo Colna- fatto sotto, sì è portato nella azzurri subirono una durissima metri, ma la sua presenza non è Capitano degli azzurri è Pietro Stefano Tilli e Carlo Simiona- go) in 94 ore 00'15"; 2) Viscntl­ lezione dai tedeschi (135-85) e certa), Harald Schmidt (400 o- Mennea (42 volte nazionale, to, i mezzofondisti Donato Sa- •1 X mondo e in verità solo Ro­ km 169 in 4 ore 29'52", media scia di Visentini. Un tappone una pesante sconfitta coi polac­ berto ha tentato l'affondo, ni (Inoxpran) a T56"; 3) Ter- che modifica di poro la clas­ atacoli), Tom Wessinghage (5 campione olimpico e primati­ bia e Riccardo Materazzì, i sie- 37,374; 2) «cecia (llollccchia nandez (Gemeaz Cusin) a chi (119401) Prima dell'in­ mila), Patnz Ilg (siepi), Didi sta del Mondo dei 200) che cor­ pisti Mariano Scartezzint e TERZA CORSA 2 1 Saronni non era in una gior­ Malvor) a 2'03"; 3) Bernau- sifica anche se dobbiamo ri­ contro Enzo Rossi, direttore a- rerà 100, 200 e staifetta veloce. nata brillante, anzi un po' in 2'50"; 4) Boccia (Boltecchia marcare i grossi distacchi dì Moegenburg (alto, ma garegge- Francesco Panetta, il marciato­ dcau (Wolber) a 2'05"; 4) Fer­ gonistico degli azzurri, disse ra fuori classifica), Erwin È in una condizione di forma e re Maurizio Damilano e, so­ 1 X crisi, un po' raffreddato, un Malvor) a 4*01"; 5) Lejarreta Van Impe (6TJ3") di Panlzza che a Francoforte non avrem­ di (rabbia* stupefacenti A Cas­ po' con le gambe molli, ma se nandez (Gemeaz Cusin) a {Alfa Lum) a 5'09"; 6) Chozas a Skamrahl e Thomas Giessmg prattutto, Alberto Cova. II ra­ QUARTA CORSA (6'07") di Baronchelli e di mo potuto vincere ma che a- (4x400). Al «settebello, tedesco sino il 22 maggio ha corso i 150 gioniere brianzolo ha un obiet­ 1 2 x l'è cavata ugualmente e or­ 2'16"; S) Ruperez (Gemeaz Cu­ 6'59"; 7) Thurau a 7'10"; 8) Ru­ Prim <7'58") e di Contini spettava i tedeschi in Italia 1 x 2 perez a 7'13"; 9) Van Impe a opponiamo Alberto Cova ieu- metri in 14"8, tempo manuale tivo fìsso: Helsinki. Lo sogna di mai 11 Giro sembra suo, defi­ sin) s.t.; 6) Viscntlni a 2'26"; 7) (24'26"ì. Su tutti spicca la •Non li abbiamo mai sconfitti? ropeo» dei 10 mila. 1 polacchi che vale 15" netti con rileva­ notte e lo «vede» di giorno. Si nitivamente suo. Nello sce­ 8'16"; 10) Munoz a 8'5B", 11) gioia eli Paganessi, natural­ Bene, ci riusciremo l'anno pros­ mento elettrico e che può esse­ allena il corpo e l'anima per ri­ QUINTA CORSA 2 x narlo dolomitico a Saronni Chazas; 8) Loro; 9) Lejarreta; Panizja a 9'33"; 12) Schepers a presentano una squadra com­ 10) Munoz; 11) Saronni a 2'55"; mente *È la quarta uiltona, simo». Quella sfida un po' inco­ patta con tre campioni olimpi­ re ragguagliato a 10"20 sui 100 petere l'indimenticabile volata X X sarebbe piaciuto trovarsi in 9'34"; 13) Bernaudeau a IQ'IO"; (a più importante. Sono figlio sciente sarebbe piaciuta molto ci: Jacek Wszola (alto a Mon­ e a 20 05 sui 200 E cosi gonfio di Atene. prima linea per andare a 12) Bombirli,' 13) Pino; 14) 14) «, Iman il a 10'22"; 15) a D'Artagnan. Enzo Rossi ha di due pensionati, ho lavorato treal, 76), Tadeusz Slusarski della smania di fare che ci si SESTA CORSA 2 t caccia di una vittoria presti­ Schepers; 15) Seznec. Chioccioli a ll'U". tre anni m uno stabilimento dimenticato quelle orgogliose (asta a Montreal, '76), Wlady- chiede se gli riuscirà di portar­ Remo Musumeci SABATO 22 l'Unità - CONTINUAZIONI 4 GIUGNO IBM Viaggio nelle città che il 26 giugno rinnoveranno le loro assemblee Il duro scontro sui contratti

questo modo sarebbe caduta una conferma che la partita rarlo del lavoro sia un'opera­ le*, come ora sembra temere morto La neo Federallmen- del metalmeccanici, del tes­ quella pregiudiziale di prin­ contrattuale si gioca tutta zione aritmetica che dia per Benvenuto Tanto più che «la tare ha detto chiaro e tondo sili, degli edili e degli alimen­ cipio della Federmeccantca sul terreno del potere d'in­ risultato più occupati Ma si­ possibilità di prevedere dero­ che le 40 ore annue di ridu­ taristi — conferma che, sen­ che tanto 11 sindacato quanto tervento sul processi di ri­ curamente è uno strumento ghe in particolari condizioni zione dell'accordo Scotti za 1 contratti, non ci sarà tre­ Il ministro del Lavoro aveva­ strutturazione, è arrivata dal per una diversa organizza­ e di monetizzare una parte debbono comprendere le ri­ gua elettorale L'ha rotta per no denunciato come viola­ pulpito più compromesso zione del lavoro, insomma, della riduzione, così come si duzioni già attuate con 11 prima la Conflndustrla Ri­ zione dell'accordo del 22 gen­ Da una FIAT, cioè, che «or­ un elemento del potere di è fatto nell'autunno caldo*, precedente contratto La nunciare alla lotta in questa naio Ma la sostanza è davve­ mai — lo rileva l'appello di contrattazione Questo è 11 cui accenna sempre 11 segre­ musica dunque, non cam­ fase significherebbe — lo bia Uno spiraglio di trattati­ hanno detto Puppo, Mazzo- ro cambiata? Bentivogll, Galli e Veronese, nodo che 11 ministro del La­ tario della UIL, ha già avuto ne, Angelettl e Italia, nella La FIAT ormai sì spreca per la manifestazione nazio­ voro (Scotti proprio ieri si è la disponibilità della FLM al va è stato lasciato aperto dal conferenza stampa della dopo Cesare Annibaldl è sce­ nale di venerdì, presentato pronunciato sulla produtti­ tavolo di trattativa IL punto paziente lavoro della FILIA, FLM — lasciare mano Ubera so In campo Romiti e Ieri ad­ ieri In una conferenza stam­ vità, in termini di occupazio­ vero è un altro si tratta di il sindacato di categoria, teso ai Merloni e ai Romiti etiti dirittura Umberto Agnelli pa — senza alcun pudore ne, della riduzione d'orarlo, una manovra strutturale di a entrare nel mento della «ripescano la vecchia idea L'ex senatore democristiano straccia gli accordi che pre­ sia pure nell'ambito di una riduzione dell'orario, oppure piattaforma contrattuale del sindacato subordinato ai ha sostenuto che «un sinda­ vedono 11 rientro In fabbrica, manovra concertata a livello nel 1985 si dovrà ancora par­ Nuovo Incontro 1117 giugno partiti» e, al tempo stesso, cato che oggi si illude di po­ proprio In questo mese di europeo) dovrà, martedì, lare delle 40 ore settimanali E in vista di questo appunta­ «inquinano il dibattito politi­ giugno, delle decine di mi­ sciogliere per rimettere la di lavoro? mento che 11 sindacato ha co con opzioni economiche e ter incrementare 1 occupa­ questione del contratti al proclamato altre 12 ore di zione rivendicando la ridu­ gliala di lavoratori messi in E che sia questo, lo dice sociali di stampo conserva­ zione generalizzata degli o- cassa Integrazione a zero ore giusto posto sciopero, di cui 8 da utilizza­ tore» per imporre «la loro e- nell'ottobre del 1980. anche la cronaca della trat­ re 11 giorno 15 con manife­ gemonia sul partiti» rari è certamente un perico­ Per 11 sindacato, dunque, tativa per il contratto dei 450 stazioni regionali loso fattore di immobilismo* Nessuno nel sindacato non si tratta solo di «sottova­ mila lavoratori alimentari­ Il calendario delle lotte — Se ci fosse stato bisogno di pensa che la riduzione dell'o­ lutare la questione salaria­ sti, giunta Ieri ad un binarlo Pasquale Caseella

Protesta MILANO — Per i lavoratori metalmec delle Btrade nelle piazze dei comuni viale Certosa azienda del presidente messo in atto con l aggressione ai beni e cantei della provincia milanese ieri e Le manifestazioni tendono a denun della Confindustria Merloni alle cose* di «inaccettabile tentativo di stata una giornata intensa di iniziative e ciare soprattutto le responsabilità del Al termine della manifestazione, tramutare una vertenza contrattuale operaia di scioperi Le fabbriche dove da giorni è grande padronato per il mancato nnno- gruppi di lavoratori hanno raggiunto la m uno scontro sociale* in atto il presidio delle portinerie, con vo del contratto di lavoro della catego­ palazzina degli uffici, scrivendo sui muri «Si tratta — dice 1 comunicato emes­ alPAriston scioperi articolati e picchetti, sono più ria Così ieri hanno scioperato tutte le Frasi di protesta con la vernice L'Asso so in risposta dalla FLM provinciale — di cento Ieri, inoltre, m molte zone e fabbnche del gruppo Fiat dell area mi­ lombarda ha emesso un comunicato in di una posizione ridicola oltre che slru- comuni della provincia, per iniziativa di lanese — dalla Fiat Allia, alla Fiat Iveco, cui parla di *graoe episodio di intimida mentale per cui rimandiamo alla Fe­ (Merloni) gruppi di aziende, la lotta si è spostata alla Fiat OM — mentre ì lavoratori di zione e violenza», *d(palese violazione dermeccantca. per competenza e re- dalla fabbrica al quartiere, con distribu­ un intera zona della città hanno manife dei diritti civili e della libertà indivi sponttabilttà il messaggio dell Aasolom- di Milano zione di volantini BUI mercati, agli angoli stato davanti alla sede della Amton di duale», di 'tentativo di intimidazione barda»

pinti 19 anni 6 mesi e un stro del Lavoro Scotti e In mo passo per una perequa­ queste cose, di cogliere l'oc- giorno di lavoro (e gli anni una serie di incontri si era zione dei trattamenti, a castone per venir incontro a effettivi possono diventare Ministro operata una correzione di questa condizione noi l'ab­ qualche manipolo di scon­ 15), il decreto stabiliva una tiro di un decreto apparso biamo accolto L'obiettivo tanti L'euforia sulla circo­ Camoglì, decurtazione, proporziona­ sin dall'Inizio assai pastic­ finale era che si ordinasse lare, per U resto, è del tutto le agli anni di servizio, della ciato «Abbiamo detto subi­ l'intera materia» sproporzionata II risultato, indennità integrativa spe­ e baby-pensioni to — dice Adriana Lodi, re­ Ma, si sa, l'aria delle ele­ comunque, sembra essere ciale, che viene liquidata al­ sponsabile della sezione zioni fa brutti scherzi Pare un po' di confusione in più, la cessazione dei rapporto ne il sindacato, assomiglia a parlare — il decreto come Previdenza e Assistenza del che in seguito alle polemi­ mentre è certo che le pre­ di lavoro Schietroma so­ molto ad una 'manovra di primo avvio di un discorso PCI — che se si doveva solo che sul decreto qualche mure del ministro Schie­ stiene che quanto tolto al tipo elettoralistico», innan­ di perequazione fra 1 tratta­ parlare di rigore, e in prati­ amministrazione avesse troma, come dicono al sin­ il confronto momento del pensiona­ ca invece confondere le ac­ dacato «sembrano non ri­ zi tutto perché ha la pretesa menti previdenziali privati persino cessato di calcolare mento dovrà essere resti­ di essere — come ha dichia­ e pubblici, ora l'iniziativa di que, era meglio non farne la scala mobile sulle pen­ spondere, né In tutto ni In tuito quando la persona in rato il ministro stesso — Schietroma distrugge que­ niente sin dall'Inizio» «In sioni già in essere, perche E arte, allo spirito e alla let- questione avrà raggiunto la sta ragion» effetti — aggiunge Più — mancava, appunto, «la cir­ ;ra della legge», come si di­ «massima età pensionabi­ concordata con i rappre­ Scotti ci aveva dato qual­ colare» E qualcuno avrà ce in questi casi sentanti del lavoratori, Anche per le «pensioni- che garanzia che questo de­ le» mentre cosi non è «Aveva­ baby» l'interlocutore del suggerito al socialdemo­ tra due modi Tutta la circolare, sostie- sindacato era stato il mini­ creto potesse essere 11 pri­ cratici, sempre attenti a Nadia Tarantini mo accolto — e sempre Più

prima di essere assassinato alle persone vicine al partiti mento e forza la camorra? dustriale del nord preferi­ di governare per sentenza di quel sistema di sinistra che stanno ai po­ Cosa rappresenta l'affare CI- scono un sud dominato da di potere politico-mafioso tere in quelle regioni* Que­ rtllo-DC-Cu tolo-BR ? mazzieri e da cllen tele capaci che continua a dominare la È vero sto è certamente un punto Forse altri, non certo noi, di assicurare un «consenso» Sicilia Carli potrebbe ap­ cruciale ed illuminante saranno rimasti allibiti nel largo al potere dominante Alla DC il 40,67% dei voti prendere molto sulla diffe­ Ebbene, i 'vantaggi accor­ leggere l'Intervista di Carli Ieri come oggi Le Uste d\ 'Ila renza che passa tra un magi­ dati» dal potere in Sicilia — su «Repubblica» Sullo stesso DC sono lo specchio di que­ Da dieci mesi una giunta di sinistra strato Indipendente come dott. Carli egregio dott Carli — sono giornale, cioè, che il giorno sta operazione Enoncreitta- Terranova nelle Uste del PCI andati non solo ai devastato­ prima aveva pubblicato un mo, davvero, che 1 ceti medi e l'essere Invece candidati amministrazioni rosse in E- Clancimlno e Martellucct co- ri di città ed al .saccheggiato­ articolo di Fausto De Luca produttivi —che costituisco­ Un borgo espugnato e consegnato nella stessa Usta con un ma­ mtlia e in Toscana In questo me Zangheri, Oabbuggianl, ri della spesa pubblica, ma — che, confrontando non l'E­ no tanta parte delle fora* di gistrato come Claudio Vita- paragrafo della sua intervi­ Novelli, Petrose/li, Vetere e diciamocelo! — ag.l assassi­ milia e la Sicilia, ma Napoli e progresso — possano asse­ alla speculazione edilizia ione Ha perfettamente ra­ sta è racchiuso il nocciolo del Valenzt Agrigento uguale ni di Mattonila, di Terrano­ Palermo, metteva a nudo, condare questo vecchio dise­ gione, doti Carli Come dice programma di *rlgore» dell' Pistoia? Bari uguale Mode- va, di Costa, di La Torre, di con efficacia ed onestà, la gno riproposto da Carli come Le lotte per il risanamento Tei «È più facile fare l'Indi­ ex governatore Se ne do­ na? Catanzaro come Livor­ Dalla Chiesa Sono andati. differenza tra lì potere de e nuovo, nel momento In cui pendente nella DC»I vrebbe dedufre, quindi, che no? Potremmo continuare cioè, per dirla con 11 cardina­quello delle sinistre Ripeto incalza una realtà che esige 3)11 dott Carli ritiene che Lima a Palermo ha ammini­ all'Infinito Ma Carli parla le Pappalardo, agli uomini noljion slamo rimasti allibi­ novità vere Nostro rarvliio Massone, 35 anni, assessore al lavori pubbli­ la DC nel sud faccia esatta­ strato come Dozza e Fanti a anche di «vantaggi accordati che hanno espugnato Sa- ti È stato sempre così Grup­ CAMOGLI — C'era una volta «la città dal ci, Indipendente, e Maurizio Castagna, 35 an­mente quello che fanno le Bologna e Fabiani a Firenze, in modo più o meno visibile, gunto E da dove trae ali­ pi della grande borghesia in­ mille bianchi velieri; tutti 1 depilanti turisti­ ni, comunista, assessore alla cultura Tutto ci lo raccontano Ma non è vero Tra la fine ha Inizio nella primavera dell'anno scorso del tuo e l'inizio del VOO1 velieri armati dallaquando all'interno della vecchia amm'tsl- potente marineria camogllese non furono strozlone (DC-PSDI-PRI-indlpendentl) e- mille furono millenovecento Fra questi li­ splodono I primi contrasti Conflitti fra vec­ tico, ma quali sono i risul­ ta, programmata ed eseguita mini come «rosso", «operalo»*, Silvia Merlin, piange assieme con la tati dell'inchiesta condotta tutta quanta solo dentro 1 co­ •comunista» e che aveva co­ famiglia il coraggioso e indimenuca- guri, chiusi nella ruvida difesa del silenzi, so­chi e giovani Dissidi sull'Individuazione del­ 7 me obiettivo la frattura del no nati alcuni tra I più famosi doppiatori del le aree per II recupero e 11 risanamento del lalla commissione Moro L'intervista vi delle Brigate rosse. Si deve bile compagno ^a commissione ha accer­ compiere uno sforzo non rapporto tra classe operala e EMMANUELE ROCCO temibile Capo Horn; e Intatti Camogll è unapatrimonio abitativo, con la DCche rifiuta di tato enormi lacune nella vi­ considerare chiuso il caso democrazia politica, servisse delle città dove si riunisce periodicamente, Includervi le zone dove si stanno ristruttu­ gilanza sulla persona di Mo­ Moro (né la vicenda della certamente al progetti rea­ Bologna 4 giugno 1963 finché sopravvive, quella singolare associa­ rando le ultime ville Infine la vicenda del ro e nella conduzione delle con Violante P2), finché non avremo co­ zionari Perché, per esemplo, mone degli ultimi Cap-Hornlers che ha la Monte di Portofino nosciuto tutta la verità. Oggi furono smantellati, senza Indagini successive al suo se­ motivo apparente, 1 nuclei o- I consigli di amministmione di NTV propria sede a Saint Mala, sulla costa breto­ questro In quei giorni ci fu­ zia che si recarono in via (il PCI al 34 per cento), im­ non sappiamo neppure dove ili fattaccio — scrisse allora Antonio Ce­ fu tenuto Moro in quel 55 perativl e informativi del ge­ spa di Fin lnform apa di Videoprew ne, nella torre di ui antico maniero derne — è successo nel municipio di Rapallo rono operazioni Improvvisa­ Montalcini subito dopo 1 as­ portanti conquiste sindacali nerale Dalla Chiesa e del ari • dirigenti i giornalisti i tecnici i te e di parata, invece che in­ sassinio di Moro, ed ebbero E contro tutto questo che si giorni, quanti erano i terrori­ Suestore Santlllo? Fu inten- collaboratori tutti partecipano con Oggi Camoglt ha e SUO abitanti, molti pen­presidiato dal carabinieri I rappresentanti terventi programmati e pe­ mossero i terroristi neri e sti cheoperarono In via Fani, profondo dolore alla tragica scom­ informazioni sull'appa-ta- tonalmente disperso in que­ parsa del compagno dt lavoro dolari che gravitano su Genova, almeno 500 del comuni hanno fatto saltare ti proge'to di netranti Molti agirono come mento-tovo di Laura Bra­ rossi e si mossero gli ideatori dove e quando fu ucciso, da sto modo un patrimonio di marittimi e per 11 resto operatori turistici, parco predisposto da un gruppo di esperti In se Moro non potesse e non ghetti non tornarono per le e gli esecutori della strage di chi fu ucciso conoscenze e di capacità di quattro anni di lavoro e faticosi dibattiti con do\esse essere liberato Tra perquisizioni nonostante le via Fani E contro tutto que­ EMMANUELE ROCCO commercianti e pescatori Continua ad esse­ — Quali prove la commis­ intervento che sarebbe potu­ e wno vicini alla famiglia cosi dura re /bianca; non per 1 velieri ma perché la le amministrazioni locali Ma se non si riesce questi responsabili di lacune assicurazioni fornite agli in­ sto lavorava la loggia di Gel- sione ha acquisito sui rap­ to tornare di grande utilità e Ut omissioni c'erano alcuni quilini dello stabile? Intanto, li proprio durante quei 55 gior­ mente colpita Democrazia cristiana raccoglie (elezioni poli­nemmeno a difendere 11 Monte di Portofino, la Braghetti potè tagliare in­ — Ma sulla scena c'erano porti fra BR e servizi stra­ Bologna 4 giugno 1983 quale mal brandello del Bel Paese saremo in del vertici delle forze di poli­ 7 nieri' ni del '78 tiche del 1870) Il 40,87% dei voti E tuttavia zia e del servizi di sicurezza disturbata la corda Ma que­ anche attori stranieri — Terrorismo e P2 sono fi­ da dieci mesi il comune è amministrato da grado di strappare alla degradazione e all'ur­ sti sono soltanto alcuni degli Certo, gli interessi in gioco Quando la relazione sarà — Puoi fare qualche esem­ pubblica, si avrà 11 quadro niti i grandi pencol7 i per la Andrea Francesca Guido, Pietro e una giunta alternativa alla DC con Sindaco banizzazione selvaggia?» Ora tutto è nelle pio relativo alle indagini9 interrogativi, certo pesanti, non erano solo nazionali nostra democrazia socialista, una donna, l'avv Fortunata Ester mani della giunta regionale che dovrebbe che ci si può porre Torniamo, per stare al fatti, completo, ma sono già noti 1 Marco Margheri ricordano con im Pongo degli interrogativi contatti con emissari del ser­ L'onorevole Tina Anselml menso dolore I amico fraterno Crovarl, e formata da PCI (che dispone di tre prendere una decisione definitiva perche 1 servizi non comuni­ al caso Moro Penso, per e- ha fatto intendere che peri­ — Insomma, la P2 ha da­ sempio, alla vicenda degli vizi segreti israeliani (dal '70 coli sono ancora In agguato EMMANUELE seggi), PSI(tre), un raggruppamento PSDI- L'altro sfattacelo» riguarda San fruttuoso carono di aver già da tempo avvertimenti ricevuti dallo al "74 e, forse, anche dopo 1' PRI-Indlpendentl (quattro) La DC ha otto di Camogll Secondo la storia (o la leggenda) sotto osservazione lo stabile to (almeno) una mano alle È un giudizio che condivido e abbracciano con affetto la sua fami BR' statista de negli Stati Uniti assassinio di Moro) C'è la Porreigrande attenzione an­ semi, mentre un seggio a testa hanno I libe­ in questa stupenda insenatura raggiungìbile di via Gradoll? Dov'è finito il («o cambia linea o si ritira prova dei rapporti con fran­ glia verbale delle dichiarazioni I progetti politici coincide­ che alla dislocazione politica Bologna 4 giugno 1983 rali e i missini situazione paritaria Come è solo dal mare approdarono Riccardo Cuor di vano Prove legati da far va­ dalla vita politicai) Ma c'è ge estremistiche dell'OLP che assumeranno le potenti stato possibile costringere all'opposizione li Leone e Ferdinando D'Aragona, Papa Adria­della dirimpettai dell'ap­ altro sembra che durante 1 Quella del tentativi effettua­ partamento-covo delle BR lere in giudizio non sono sta­ organizzazioni della mafia e partito di De Mita? no VI e Morta del Medici Nel 1956 approda te ancora acquisite Ma chi ti dai servizi bulgari (Serie- della camorra, e del traffi­ Renato Perascandolo Piero Dorile», anche II vecchio Riva e con 97 milioni si pren­ che avvertiva del suol so­ ha occhi e cervello può vede­ clolo-Dozter) C'è 11 caso Ro­ Raffaele Siniscalchi ricordano frater­ Torniamo, per II momento, alla stagione spetti? Perché si attesero 20 iorni del sequestro, frange canti di eroina e cocaina del velieri li castello dell'antica Villa Cumuli de un'Incantevole fetta di Liguria Poi 11 vec­ re e capire C'è stato un con­ gell'OLP riuscirono ad en­ nald Stark, agente ricono­ Hanno enormi interessi fi­ namente sorge su una piazza chiamata -l'Isolai perché chio muore e Feliclno eredita 11 cotonificio giorni per perquisire la tipo­ tributo oggettivo fornito in trare in contatto con le BR sciuto della CIA che, In car­ nanziari da proteggere (due grafia del Triaca dove si quel giorni dalla P2 alle BR cere per questioni di droga, miliardi al giorno soltanto a EMMANUELE ROCCO a quel tempi era tutta circondata dal mare II ValdlSusa Ilreitoènoto Don Felice scappa stampavano 1 documenti dei per ottenere la liberatone di io giugno 1430 la custodia della Rocca viene In Libano e quando torna compare sulla sce­ I giuristi direbbero che e è Moro Ora è possibile che al­ stabilì contatti con i vertici Roma e Milano) Non e pos­ critico della politica terroristi durante 11 seque­ stato per lo meno un contri­ tri, portatore di un contrap­ del terrorismo Sembra che sibile che costoro restino in­ Roma 3 giugno 1993 appaltata a tal Lodlsio Selvago che riceve na la società «Pietre Strette; dal nome di un' stro Moro? E ancora perché buto «mediante omissione* posto interesse non sia riu­ gli unici servizi che non riu­ differenti ali esito dello •una cassa di verrettoni a gambe, due rubbl altra località del promontorio II primo atto è sì fece tanto clamore quando La grande tragedia, polìti­ scito ad entrare in contatto scivano ad agganciare le BR scontro politico italiano La di polvere da bombarda In un sacchetto di l'intimazione di sfratto a diciannove fami­ si irruppe nella tipografia e ca e umana, del sequestro e con i terroristi? Sia ben chia­ siano stati quelli italiani loro capacità di intimidazio­ Pasquale Nonno partecipa al dolore cuoio e tre sacchi di biscotti» (presumibil­ glie vecchiette dal volto asciutto e rugoso, non si attese, Invece, che Ma­ dell'assassinio di Aldo Moro ro costoro possono trovarsi — Come si spiega questa ne, i loro mezzi possono spo­ della famiglia per la scomparsa di mente •biscotti per cani; cioè gallette) Il che In cucina hanno ancora la madia per Im­ rio Moretti ci rimettesse pie­ non può intendersi fuori dal­ ai quattro punti cardinali, impermeabilità delle orga­ starsi per sostenere progetti EMMANUELE borgo medioevale era allora un grumo com­ pastare 11 pane, anziani contadini e pescatoride ? Il risultato e stato 11 se­ la storia degli anni 70 Non cioè dovunque stessero ma­ nizzazioni eversive ai no­ di tipo reazionarlo o conser­ nati e vissuti da sempre a San fruttuoso Al guente Mario Moretti seppe furono soltanto anni di turando politiche e interessi stri servizi7 vatore che ostacolino il risa patto di case, costrette su una striscia di terra dell'arresto del suoi complici contrastanti con le trasfor­ namento e 11 rinnovamento cosi esile e angusta da Imporre, In tempi suc­posto delle loro e ise dovrebbe nascere pre­ lombo Ci furono grandi ri- Forse non si tratta di que­ dello Stato e della vita civile Ricorre oggi ilMstoanniveraanodel cessivi, quello sviluppo verticale che è oggi sumibilmente, un villaggio turistico per mi­ da un negoziante che svolge­ forme istituzionali (il divor­ mazioni del nostro paese in sto Molto probabilmente ci la morte Bel compagno va la sua attività nei pressi zio, 11 diritto di famiglia, lo quegli anni Io credo che non fu chi penso che questo ter­ una delle caratteristiche più Interessanti del liardari che arrivano In motoscafo e In elicot­della tipografia E, infine, co­ statuto dei lavoratori), con­ si possa pensare al caso Mo­ borgo Dentro tutto e miniaturizzato tranne i tero ro come ad una vicenda idea­ rorismo che tanto frequente­ Giuseppe F. Mennella ANTONIO LUPERfO me mai gii uomini della poli- siderevoli progressi politici mente faceva ricorso a ter­ combattente infaticabile comunista gradini delle scale salirli non è una passeg­ A luglio cambia la giunta e la prima deli­ esemplare Nel ricordarlo a quanti lo giata, è un'ascensione di terso grada bera della nuova amministrazione è In difesa conobbero e lo stimarono la moglie Svero che centri come questo si trovanoin degli abitanti Due architetti Bruno Gabriel­ Pippi e i figli Mino Antonio e Maria li e Paolo Stringa, vengono Incaricati di redi­ sottoscrivono cinauantamila lire per tutta la Liguria Ma le radici di Camoglt af­ il giornale del quale fu strenuo difen­ fondano In un singolare intreccio fra 11 ruvi­gere un plano particolareggiato per la tutela perla fino al 31 dicembre, e passa dal formidabili bronzi scultura salita alla gran luce sore tn sua memoria lamico fraterno do mondo del naviganti a vela e l'amore per e II risanamento della zona Intanto 11 pretoreper gli studi e gli scavi recen­ cosi stereometrici dell'inizio di Venezia dal buio di una Donato Carbone sottoscrive un abbo­ l'arte e la cultura Lo testimoniano I musei, rinvia la causa per sfratto alla Corte Costitu­ ti una grossa novità rispetto La mostra del II millennio ai vasi e agli tomba cinese, resta negli oc­ namento semestrale opere come II Teatro Sociale, la biblioteca (40zionale San Fruttuoso non può essere snatu­ alla tradizione storica scritta specchi scavati nel 1976 nella chi e nella mente quasi che Cannole (Lecce) 4 giugno 1983 mila volumi), la pittura di Rubaldo Morello rato da un'altra «urbanizzazione selvaggia» che ha subito sostanziali re- tombadIFuhao Ci sono poli fosse forma di «cosa» venuta Ora è evidente che dieci mesi non sono che visse otto anni nel torrione del Dorla a \lsioni dunque una mostra sulla Cina bronzi possenti e volumetrl da un altro mondo Tutta la Giuliana e Fiorella partecipano al do­ San Fruttuoso dove «l'insieme del paese, del molti per cambiare situazioni sedimentate stupefacente, per conoscen­ In forme di animali, veri ma mostra è Cina, ma questo ve­ lore del compagno Giulio Spallone monte e del bosco che s'abbarbica al pro­ lungo I decenni Eppure 11 tentativo è ambi­za e bellezza, per 11 pubblico come viventi per una eni­ stito lo è In forma assoluta e per la scomparsa della compagna zioso ritrovare le antiche radici di Camogll, cavando da ogni materia — montorio offrono una visione vertiginosa di più vasto ma anche sorprese terracotta, bronzo, ferro, gmatica stilizzazione, dei pe­ enigmatica CARMEN MOLINARI cielo, di vegetazione e d'acqua- riscoprire t valori perduti Oltre alla salva­ per gli specialisti L'imposta­ porcellana, giada, osso, tes­ riodi degli Zhou Occidentali L'antico splendore oggi e soltanto un ricor­guardia di San Fruttuosoe del Monte di Por­ zione è interdisciplinare e (XI- Vili sec aC) e degli Dario Micacchi E sottoscrivono in suo ricordo M 000 do Quando la borghesia genovese, dopo la tofino l'amministrazione ha messo a punto vuole dare evidenza al diver­ suti — il massimo dello Lire per 1 Unità un plano per l'edilizia residenziale e un pro­ splendore In forme essenziali Zhou Orientali (Vili - Illsec Roma 4 giugno 1983 orisi degli anni SO, si rifugia nell'asslstenzla- si aspetti dello sviluppo so­ e grandiose anche quando a C) Del periodo imperiale Itsmo statale e nella rendita fondiaria, Ca­ gramma culturale che Intende «valorizzare al ciale e artistico a partire dal ci sono due soldati e un ca­ Dlrettort moglì ne segue le sortì Quello che non riuscì massimo le potenzialità esistenti con 11 con­ Neolitico (7000 e più anni a- sono simboliche e d'uso E corso del cittadini» 11 4 giugno mostra del quanti capolavori d'immagi­ vallo del famoso esercito in EMANUELE MACALUSO L Unione Italiana Giornalisti dell al saraceni riesce al partito-feudo delia DC li vantt Cristo) alla fondazione terracotta che Huang volle Condirettore Automobile partecipano al gravissi borgo viene gradatamente espugnato e si quadri di Rubaldo Morello e Inaugurazionedell'Impero con la dinastia nazione e di 'teené* e sempre mo tutto che ha colpito le famiglie trasforma nel regno della seconda casa, le del nuovo ridotto del Teatro Sociale, poi mo­ degli Han anteriori (306 a C anonimi! È sempre come se compagno oltre la morte rin­ ROMANO LEDDA 1el collega e socio occasioni di lavoro si rarefanno, cominciano stra del disegni di Carro, fatti a Camogll e su -24dC) che costituisce un l'artista o l'Industria artisti­ venuto presso la tomba di Vicedlrattoro ca cinese pieghi la materia a Shth uang a XI 'an — ed e una PIERO BORGHINI PINO ADELFIO le migrazioni degli abitanti sulla collina e Camogll, trasformazione della biblioteca «Invertice giusto al tempo dello e dell amico verso Genova A San Fruttuoso la Torre del centro promotore di Idee e proposte; altre splendore di Roma antica un significato e a una qua/ita scultura che sembra nascere Corta non può Impedire io sbarco di Feliclno iniziative •perché le piazzette di Camogll ri­ Ieri, durante la 'vernice», che durino e si percepiscano e finire nel nulla — e l ma­ Direttore responsabile SILVIO BALOSSI gnifici tessuti di seta rica­ Guido Dell Aquila d nitore delle PR della Levland I Riva L'integriti dei Monte di Portofino (per tornino a vivere come un tempo» passando da una sala all'al­ net tempo lungo E del perio­ tul a mati provenienti dalla tom­ Iscritto al nummo 243 del Registra 1170% In territorio camogllese) viene più vol­ Che cosa accadrà dopo le elezioni è difficile tra da una cassa chiusa a do neolitico li favoloso barile Stimpa dal Tribunale di Roma Tonno 4 Giugno lta3 te minacciata I gruppi raccolti attorno alla prevederlo posizioni pubbliche, eccettuato 11 una cassa aperta, e sempre di ceramica, decorato con ba di Mawangdui La mostra I UNITA autorluioi» • giornale murala DC sono trai più chiusi e retrivi Torna alla PCI, ufficialmente non ne ha ancora preso con grande emozione, una pesci e con volti umani pre­ si chiude con alcuni reperti n 4555 nessuno Sera un po' come doppiare Capo rinvenuti negli ultimi anni a Dir oliane Redniion» ad Ammìniitre La Presidenza della Lega delle Coo- memoria una battuta di Montesquieu^ sulla cosa mi ha colpito quasi fol­ venienti da Banpo, dove il •lane 00185 Roma via dai Taurini n ptrauve partee pa con profondo do­ beila gente della Genova settecentesca 'Voi Horn con l'quaranta ruggenti' e il mare a gorato la suprema maestria superiore trattamento for­ Mancheng la lampada in 19 Tale! centralino lore al grave lutto che ha colpito l'Olì vedete una casa superba, e dentro c'è una forza otto Ma molti segnali sembrano positi­ con la quale sin dall aurora male del materiale è già stu­ bronzo con uccello, il vaso «950361 4950352 4950353 Giulio Spallone per la perdita della vecchia domestica che fila- vi e se verranno confermati, I «mille velieri»della loro civiltà i cinesi han­ pefacente Hu di bronzo, l'incensiere In 4960355 4961251 4951252 moglie potranno tornare, Idealmente, a prendere II no saputo lavorare l più di­ bronzo e il 'fantascientifico» 4951253 4951254 496125S CARMEN MOLINARI Eppure ecco una giunta che realizza 'l'al­ Afa questa mostra, senza ternativa democratica» a una DC preponde­ mare versi materiali sia per ogget­ vestito di giada, simbolo me­ in Spallone rante Sentiamo Sergio De Mayda, 41 anni, ti d uso o di rito o artìstici esagerare è tutta un percor­ tafisico della purezza, è una segretario della sezione comunista, Stefano Flavio Michelini Uno dei guerrieri esposti so da stupore a stupore Si