Anno W N. 87 Quotidiano LIRE 500 Spcd. abb. post, gruppo 1/70 • GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 Arretrati L. 1.000 I Unita ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Berlinguer: «Per l'equo canone decidere e agire subito» Deciso il rinvio del vertice arabo di Fez Su casa e costo del denaro Caos nel negoziato nuovi scontri nel governo per il Medio Oriente Merloni rilancia la «linea dura» Divisioni negli Stati Uniti Scambi di accuse tra i partiti della maggioranza per la rottura sul progetto Nicolazzi - Dal direttivo della Contrastanti dichiarazioni di Reagan e di Shultz sul ruolo dei palestinesi - Arafat Confìndustria attacco frontale al sindacato - Ricatti sulle vertenze del pubblico impiego e dell'industria a Palme: il dialogo con Amman continua - I solenni funerali di Issam Sartaui

ROMA — Accuse reciproche tra 1 partiti go­ ROM A — La Confindustria ha deciso di sca­ AMMAN — Il «piano Reagan» per una soluzione della crisi mediorientale «rimane In piedi» — si dice a Washington — vernativi per 11 mancato accordo sull'equo tenare un attacco frontale contro l sindacati malgrado la Impasse nel colloqui fra Giordania e OLP: ma sembra emergere una differenza di valutazioni fra lo stesso Reagan canone. La situazione diventa ormai Insoste­ del lavoratori. Ieri 11 direttivo degli Imprendi­ e 11 segretario di Stato Shultz, per lo meno per quanto riguarda il ruolo del palestinesi. E Intanto re Hassan del Marocco nibile, e come ha affermato 11 segretario ge­ tori, al termine di una lunga seduta, ha e- (presidente di turno del vertice arabo) ha deciso di rinviare a maggio la riunione straordinaria del capi di stato arabi che Le coperte troppo nerale del PCI Enrico Berlinguer «non si può messo un comunicato dal contenuti e dal to­ avrebbe dovuto tenersi alla fine del mese a Fez. Sono questi gli ultimi fatti nuovi della sempre più Intricata partita mediorien­ attendere oltre. In Parlamento esistono gli ni estremamente virulenti, tali da evocare tale, alla quale l'assassinio di Issam Sartaui (solennemente sepolto Ieri ad Amman) e la escalation di attacchi contro gli strumenti legislativi che riguardano la rifor­ linguaggi e posizioni di tempi passati. Gli In­ Israeliani in Libano (ieri se ma dell'equo canone e gli altri problemi, ed il dustriali hanno «denunciato» Il comporta­ ne è avuto uno con sette feri­ corte di Fanfara Parlamento ha 11 dovere di procedere al loro mento dei sindacati, a loro avviso «mirante a ti, ed è stato l'ottavo attenta­ esame ed al voto senza attendere un governo ottenere, in una logica di scontro e di aggres­ to in tre giorni) conferiscono ritardatario ed Inadempiente». Continua, In­ sività, miglioramenti economici contrattuali un tono di particolare dram­ li primo sindaco nero di STEFANO CINGOLANI tanto, Il marasma nel quadripartito. Secondo che porterebbero l'aumento del costo del la­ maticità. Il ministro Nicolazzi le divergenze nascono voro ben oltre l tassi di inflazione program­ Cominciamo dalla posizio­ •non da un reale disaccordo sul testo di legge, mati». Secondo la Confindustria soltanto una ne americana. Reagan ha ri­ T E DIATRIBE tra ministri che il tanto conclamato rigo­ ma dalla polemica Innestata tra DC e PSI». difesa Intransigente del contenuti dell'accor­ volto — salutando il sultano per incompatibilità di re si è tradotto in un continuo Ha quindi confermato che non intende con­ do sul costo del lavoro del 22 gennaio scorso di Oman al suo arrivo a Wa­ carattere, le «liti sul balla­ aumento delle spese correnti. vocare nuove riunioni e che presenterà una può impedire «l'ulteriore perdita di competi­ shington — un appello al di­ A Chicago toio», le punture di spillo o gli Era possibile, invece, man­ proposta a Fanfani che potrà prsentarla di­ tività delle imprese e, quindi, l'ulteriore ca­ rigenti palestinesi perché ammiccamenti (a seconda di tenere sotto controllo la dina­ rettamente al Consiglio dei Ministri. Nicolaz­ duta del livelli occupazionali». Merloni e i compiano «uno sforzo ener­ come si spostano le date delle mica interna dei redditi (l'e­ zi sostiene che dovrà vedersela Fanfani a me­ suol amici si dichiarano indisponibili a solu­ gico e coraggioso» per supe­ voluzione dei salari, inferiore diare con l singoli partiti di governo. Se tutto zioni contrattuali che superino 1 limiti dell' rare la fase di stallo attuale elezioni), hanno lasciato il po­ intesa del 22 gennaio e «ne richiedono la più ed ha condannato gli ele­ sto ad uno scontro assai cor­ all'inflazione, dimostra che dovesse fallire — conclude il ministro social­ eletto Harold ciò già avviene per gli operai) democratico — «io non presenterò nessun de­ rigorosa applicazione per tutti 1 settori indu­ menti radicali «che stanno poso di interessi e di linee po­ creto di proroga». Sulla questione dell'equo striali e no». Limiti che è la Confindustria a cercando di bloccare il pro­ litiche nel momento in cui la e dei consumi (che del resto canone Enrico Berlinguer ci ha dichiarato: «I stabilire sulla base di interpretazioni unilate­ cesso di pace». La dichiara­ navicella del governo ha in­ sono stagnanti già dall'anno rali del protocollo sul costo del lavoro. zione del presidente ha fatto scorso), senza pagare un prez­ contrasti, la confusione, le polemiche nella contrato tre scogli grandi co­ maggioranza e nel governo, che in tre mesi di Le minacce non sono rivolte soltanto nel scalpore, poiché è la prima Washington me montagne: il primo e più zo così alto in termini di risor­ incontri e scontri, non sono riusciti a trovare confronti del lavoratori. Nel comunicato de- volta che egli si dirige perso­ evidente è l'equo canone; l'al­ se umane ed economiche per­ nalmente al «dirigenti pale­ tro, altrettanto, è la dichiara­ dute. Come? A condizione di (Segue in ultima) Claudio Notati (Segue in ultima) Antonio Mereu stinesi», mostrando di fatto Risultato clamoroso nella seconda (ma la ta incapacità di affrontare la compiere uno sforzo in inve­ crisi economica (Goria ha det­ stimenti pubblici (per esem­ (Segue in ultima) Harold Washington più segregata) metropoli degli Stati Uniti pio rifinanziando e comin­ te notizie sulle polemiche sul costo del denaro e sui nuovi indici della crisi economica A PAG. 2 to che non ci sono le condizio­ ciando a risanare le Parteci­ ni politiche per un risanamen­ pazioni statali) e privati (con Dal nostro corrispondente democratico in oltre mezzo to dell'economia. Cioè non c'è una linea prudente, ma meno NEW YORK — «It's our secolo di dominio Incontra­ un governo che possa farlo); il succube dei banchieri sul co­ turn» (stavolta tocca a noi) stato (l'ultimo sindaco re­ terzo è lo scontro sociale per i sto del denaro). Bocciata alla Camera la risoluzione DC-PSI-PSDI appoggiata dal governo ritmato a squarciagola da pubblicano lasciò la carica "contratti. folle di neri che scaricavano nel 1931) ha operato in modo Non si è avuto né l'uno né in esplosioni di gioia la ten­ da consolidare ed equilibrare Sull'equo canone si è già al­ l'altro. Sui tassi di interesse sione di una campagna elet­ 1 rapporti tra questi ghetti, la paralisi. La vicenda è assai continua la polemica tra For­ torale memorabile e che po­ attraverso un'opera di me­ complessa e, al di là delle so­ te e Goria e tra Confindustria teva diventare drammatica. diazione duttile e intelligen­ luzioni tecniche, ci sono alcu­ e Assobancaria. E neppure la Questa la scena finale di una te esercitata da politicanti e cauta riduzione del tasso di ...jggioranza sconfitta sulla RAI vicenda che fa storia: Harold boss abilissimi. Questo appa­ ne questioni di fondo da risol­ vere. Anche in questo caso, ci sconto sembra convincere le Washington, l'outsider • di rato di potere è 11 grande troviamo in un «gioco a som­ banche a muoversi di conse­ Si è votato a scrutinio segreto - Numerosi i franchi tiratori - Un pronunciamento che condanna i comporta­ pelle nera, è diventato sinda­ sconfitto. La vittoria di Ha­ ma zero», tipico delle fasi di guenza. Il governo ha fatto menti de! servizio pubblico, l'intera politica dell'esecutivo e delle forze di governo nel settore radiotelevisivo co di Chicago, la seconda cit­ rold Washington è stata In­ annunciare ripetutamente dai tà degli Stati Uniti. La comu­ fatti possibile per l'incrinarsi stagnazione, nelle quali, cioè, e poi lo sfaldarsi delle strut­ la coperta è troppo corta per giornali più vicini che qualche nità di colore (il 40 per cento ministro ha in mente strabi­ astenuti. Nella maggioranza, soprattutto nelle filede , ci sono stati perlomeno dei cittadini di questa metro­ ture che per ben cinque de­ coprire tutti. Chi bisogna av­ ROMA — Una maggioranza giunta alla fine del dibattito già mutilata (si era poli che ha un assetto urba­ cenni hanno organizzato 11 vantaggiare per sbloccare il lianti piani di rilancio degli persa per strada il PLI), con poche e confuse idee, è stata clamorosamente 30-40 franchi tiratori. Il dibattito, che per due giorni si era svolto in sordina, investimenti pubblici. Ma fi­ sconfìtta ieri sera alla Camera nel voto che ha concluso 11 dibattito sulla RAI ostentatamente snobbato dal governo, si è acceso proprio alle ultime battute. no da apartheid) esce dallo consenso sulla base di un mercato (almeno quello uffi­ Le dichiarazioni di voto avevano lasciato chiaramente capire che non sareb­ stato di subalternità con un rapporto clientelare a pira­ ciale) degù alloggi? Gli inqui­ nora nessuno ha visto niente. e le tv private. La risoluzione presentata da DC. PSI, e PSDI (con il parere mide. Per ottenere un lavoro, In realtà, Fanfani ha scelto di favorevole del governo) ha ottenuto, infatti, nello scrutinio segreto (lo ha bero passate le risoluzioni presentate dai gruppi dell'opposizione (PCI. PdUP successo destinato a fare e- lini o i proprietari? E inoltre: chiesto la stessa DC) 211 voti a favore, mentre i contrari sono stati 221 e 4 gli e Sinistra indipendente. PR, MSI) e da un gruppo della maggioranza (il PLI), poca anche per altre ragioni. una protezione, un favore, un meccanismo che tende a tenere tutto fermo, aspettan­ ma aveva fatto emergere se­ Washington ha battuto di per vedersi garantito un di­ super-indicizzare gli affìtti e do il «treno» americano. Si rie preoccupazioni anche misura l'antagonista repub­ ritto, per trovare una comu­ a provocare un loro rapido au­ spera che passi alla fine dell' sulla sorte di quella presen­ blicano Bernard Epton (51 nicazione con 11 potere pub­ mento, non rischia di riaccen­ anno, anche se molti (non ulti­ tata da DC. PSI, e PSDI. Alla per cento contro il 49, con blico bisognava passare tra mo il governatore della Ban­ netta dissociazione del PLI si una frazione di punto a un questi canali, subirne la leg­ dere l'inflazione? Teniamo ca d'Inghilterra, in una confe­ Riesplode la guerra è infatti aggiunta la posizio­ candidato di un gruppuscolo ge non scritta, accettare que­ conto che proprio il costo del­ renza tenuta l'altro ieri a Ro­ ne di deciso dissenso del PRI. troskista) e sarà il primo sin­ sta moderna feudallzzazlone l'alloggio, da agosto in qua, è ma) sono scettici e prudenti. I repubblicani — ha annun­ daco nero della città più se­ e questa gerarchla. Era 11 tra le voci che più hanno spin­ Soprattutto, non si vede come ciato Mauro Dutto — vote­ gregata d'America dove le vertice dell'apparato del par­ to in alto i prezzi. ranno contro il documento l'economia italiana sia prepa­ Colpito della maggioranza, non par­ varie etnie (non soltanto i tito democratico di Chicago, Le variabili che agiscono, rata ad agganciarvi. teciperanno alle altre vota­ bianchi e i neri, ma le specifi­ e soprattutto 11 famoso sin­ dunque, sono molte e su nes­ zioni. A niente sono valsi i che comunità nazionali) vi­ daco Richard Daley al go­ suna di esse esiste una linea Persino il più grosso vanto tentativi in extremis del -e vono in quartieri separati ri­ verno della città dal 1955 fi­ univoca nella maggioranza e di questa coalizione governa­ un altro Bubbico, intervenuto nel di­ gidamente, sia per ragioni no alla morte, avvenuta nel nel governo. Le elezioni, d'al­ tiva, l'accordo sul costo del la­ battito più nelle vesti di una storiche, sia per ragioni poli­ 1976, a regolare la vita pub­ tra parte, si avvicinano e la voro, rischia di diventare una sorta di «ministro della tele­ tiche. La storia c'entra per­ blica della città in condizioni stona recente dimostra che mina vagante Le proposte pozzo visione» che di rappresen­ ché i flussi migratori si sono di monopolio politico, senza casa ed equo canone hanno sull'equo canone fanno salta­ tante della DC. per cercare di riversati su Chicago - per interferenze sindacali o di al­ re tutti i tetti su cui reggeva far rienrare l'ostilità del PLI blocchi omogenei favorendo tre forme di autodifesa de­ spostato molti umori dell'e­ e del PRI; né il fatto che il mocratica. Nelle elezioni lettorato incerto, anche di raccordo. La Confindustria l'aggregarsi compatto degli non ha alcuna intenzione di ri­ Chi ferma governo abbia accettato co­ irlandesi, dei polacchi, degli quello popolare. me raccomandazione la par­ italiani, degli ucraini, ecc. La I più recenti dati sulla di­ spettarlo. Non sblocca ancora te della risoluzione liberale Aniello Coppola i principali contratti (anche se politica, cioè la macchina po­ soccupazione e sulla produ­ la marea nella quale sì escludono per litica costruita dal partito (Segiie in ultima) zione industriale, dimostrano alcune vistose crepe si sono l'anno in corso aumenti del che l'economia italiana è nel aperte nel suo fronte). Minac­ canone televisivo. cia di interpretarlo a modo Tenendo conto che il di­ più profondo delia recessione. suo. Entra anch'essa nella nera? battito, pur estendendosi i- Se prendiamo anche i cassin­ dialettica politica spingendo nevitabilmente a tutti i com­ Nell'interno tegrati, la popolazione inatti­ plessi problemi del sistema va raggiunge almeno l'll,5% erché questo instabile equili- Accuse reciproche tra i radio televisivo — aveva co­ della forza lavoro (non è anco­ Erio si rovesci una volta per due paesi - Fallisce HO me punto di partenza la va­ Per le riformeistituzional i ra il livello della Gran Breta­ tutte e se ne ristabilisca uno lutazione dell'operato svolto gna, ma ci avviciniamo a pas­ nuovo, decisamente spostato L'isola dì Kubber nel Kuwait fotografate da un «crao. t circondata dafla marea nera nuovo summit a Kuwait dalla commissione parla­ verso il centro-destra. mentare di vigilanza sulla mozione unitaria alle Camere si da gigante). Proprio ieri, La maggioranza ha dovuto recedere dalla propria idea di poi, 1TSTAT ha mostrato che Le cose che dice adesso RAI, la sconfitta della mag­ Mazzotta, in fondo, da tempo KUWAIT — E adesso c'è un altro pozzo petrolifero iraniano che vano di avvicinarsi alle coste deOTrak. Naturalmente i due paesi gioranza si carica di innu- impostare il confronto sulle riforme Istituzionali discrimi­ il fatturato dell'industria nel vomita dall'altra notte nelle acque del golfo la nw:-^ —„— Us impegnati nell'assurda guerra si accusano a vicenda. Da tre merevoii significati che non nando l'opposizione comunista. È stato ieri concordato un 1982 è sceso, in termini reali, frullano nella testa della Con­ mìssile iracheno infatti — la notizia è stata comunicata dalle giorni trasmettono contrastanti bollettini il cui unico punto potranno restare senza con­ findustria; anzi sì possono ri­ comune riguarda l'alta intensità dei combattimenti. Non poteva testo unitario di mozione che indica le Importanti materie di di circa il 6%. Ciò ha raffred­ agenzie di stampa di Teheran — ha colpito il campo «off-shore» seguenze. Questa sconfìtta riforma su cui lavorerà una commissione intercamerale nel dato i prezzi, è vero. Ma è al­ trovar»* in alcuni «scenari» di­ dì Ardashìr che si trova ad una ventina di chilometri a sud di non fallire, in questa situazione, la nuova riunione indetta per racchiude sicuramente l'in­ trettanto vero che nei primi segnati dalle sue teste d'uovo quello di Nowroz, da uno dei cui pozzi continuano a fuoriuscire ieri mattina (poi slittata nel pomerìggio) in Kuwait dalTorganìz- sofferenza diffusa per come pressimi dieci mesL A PAG. 2 e si possono rintracciare nei razione regionale per la protezione dell'ambiente marino a cui è gestita la RAI e per la sua mesi dall'anno, nonostante il in mare diecimila barili di petrolio al giorno. La guerra tra Iran dovevano partecipare t ministri degli otto paesi rivieraschi. In­ crollo record della produzione segnali che vengono di volta e Irak nelle ultime ore t ripresa in grande stile mentre l'enorme informazione faziosa; la in­ Walesa interrogato per 5 ore in volta lanciati o nelle di­ chiazza di petrolio avanza inesorabilmente verso le coste dei tani», cor.vc si è detto, la marea nera, che sì estende ormai su una soddisfazione per il ruolo (siamo nella peggiore reces­ chiarazioni dei suoi esponenti superficie complessiva di 20 mila chilometri quadrati,* vicinissi­ sterile cui è ridotta la com­ sione di questi ultimi trentan­ paesi del golfo. Radio Teheran ha comunicato ieri mattina che ma agli impianti di dissalazione del Bahrain e del Qatar. La missione di vigilanza per 1 sul «vertice» di Solidarnosc ni, secondo la Confindustria) più accesi. È una vecchia idea sono stati uccisi 500 soldati iracheni mentre l'esercito di Ba­ tragedia è alle porte ma per i governi di Teheran e di Baghdad comportamenti della mag­ l'inflazione sembra essersi conservatrice che, per uscire ghdad ha colpito e fatto affondare due navi iraniane che tenta- l'importante è far tuonare il cannone. gioranza e i discutibili meto­ Il leader sindacale polacco, Leclt Walesa, è stato sottoposto fermata attorno allo zoccolo dallo stallo che ogni situazio­ di del suo presidente, U de Ieri ad un lungo Interrogatorio (durato cinque ore) negli uffici ne troppo complessa determi­ Bubbico; la condanna dell'I­ della polizia di Danzlca. Ha dovuto chiarire 1 termini del suo duro del 16%. na, occorre semplificare; ta­ II governo ha favorito la ca­ gnavia del governo che non è Incontro con 1 capi clandestini di Solidarnosc annunciato gliare il nodo gordiano. riuscito In otto anni a pre­ martedì. Quando si incrociavano insistenti voci di un suo duta dell'economia, con una sentare un disegno di legge strigliata fiscale che ha fatto Il governo, dunque, posto di per le tv private; la diffidenza arresto ha fatto rientro a casa. A PAG. 2 aumentare le entrate fiscali fronte a difficoltà che non toc­ per le intenzioni un po' am­ del 31,2% nei primi due mesi cano solo la forma, ma la so­ L'Inter e il Genoa finiranno in B? bigue, un po' furbesche della Traffico di droga e armi, di quest'anno (ma in questa stanza della politica, mostra maggioranza che appare ancora una volta la sua inade- preoccupata soprattutto di media c'è l'aumento del guatezr? È una situazione conservare il monopolio del­ severa sentenza a Trento 48,9% deMRPEF. del 98,5% MILANO — •L'Inter è il no­ tudine. E facile fare i morali­ ti che i giocatori italiani so­ Bagni) tra i giocatori in cam­ Dure coriuànnc al processo di Trento contro 1 trafficanti di che non può reggere a lungo, a stro pane, chi ci sputa sopra sti. Come U Maurizio Mosca no troppo paurosi per conti­ po, paghi del pareggio. Tutto l'informazione nazionale (i- delle imposte indirette, sa meno di non scontare un ulte­ nibendola alle tv private) a droga e armi: dopo 34 ore di camera di consiglio la corte ha consumi e dogane; e ancora non sa quello che fa. Tutti che intervistando maligna­ nuare a scommettere dopo le il resto imputabile alla ribal­ una RAI per la quale, tutta­ riore aggravamento della cri­ questi giornalisti che oggi si mente quelTonest'uomo di batoste che hanno preso: derìa della stampa e alla fru­ condannato gli Imputati maggiori a 18 anni di carcere. Tra una massiccia evasione delti- si Mazzotta, ancora l'altro ie­ via, non si intende avviare questi anche Staffler, Imprenditore di Bolzano, di cui U PM VA, come confermano gli e- ergono a giudici in realtà ce Casarin non ha ottenuto al­ Gianni Brera, decano della strazione di Juary, il giocato­ alcun serio processo di risa­ ri, ha sostenuto che di alterna­ rhanno con Milano, perché tro risultato che di privare il stampa sportiva, sottratto re che con le sue confidenze a namento. aveva chiesto l'assoluzione. Gli imputati dovranno anche pa­ sperti). E lo ha fatto sostenen­ tiva se ne può parlare dopo Milano li obbliga a lavorare. nostro calcio deirarbitro mi­ per un istante alla divina ta­ due cronisti del 'Giorno* ha gare 100 milioni. A l**a. 5 do che occorreva frenare la avere risanato il paese e che a fare fatica. E non gliene gliore. Scrivi: summum ius, vola di Gualtiero Marchesi, messo la pezza d'appoggio Dal voto esce particolar­ domanda interna, contenere i •le sinistre al governo sareb­ frega mente delVInter, delV summa iniura. Applicare non si smentisce. Per lui — più consistente alla tesi, nen mente scossa la posizione di consumi, per rilanciare gli in­ Bubbico del quale alcuni Diossina, il governo bero un disastro». Ebbene, an­ amore e della passione di ciecamente la legge provoca che ha fatto dèlia isilanesìtà, più pesante, che sotto a fos­ gruppi (ad esemplo 11 PdUP) vestimenti e la domanda este­ che i dati dell'economia mo­ una città: un mare di guai: più che una bandiera, una vi­ sero interessi più concreti considerano inevitabile le di­ chiamato a rispondere ra. Ebbene, i dati della conta­ strano che la DC e questo go­ Ma ci sono le accuse di Ma si parla dì scommesse. sione del mondo — non ci so­ (soldi, insomma), al punto da missioni, Bubbico ha annun­ bilità nazionale mostrano che verno le carte in regola per Juajy, abbastanza esplicite... *Di quella roba non me ne no dubbi: l'Inter è sotto accu­ ìustificare un pestaggio ai ciato che si consulterà con le Resta un mistero la destinazione finale del 41 fusti di diossina la scivolata peggiore si è avu­ •risanare» non ce l'hanno pro­ «Coso vuoi che conti lo sfo­ intendo. Chiedi informazio­ sa per malanimo, per invidia, Sanni di chi, facendo vincere presidenze del Senato e della trasportati da Seveso in qualche paese earopeo. n «giallo» è ta proprio negli investimenti prio e, in quanto a disastri, ba­ go di un piccolo giocatonno ni a quei furbastri del nostro per meschinità. A Marassi, Camera per valutare la si­ arrivato frattanto al parlamento Italiano, con una interroga­ (- 9,5% quelli in macchine e sti vedere Io stato attuale del­ con scarse possibilità menta­ mestiere che si vantano di quella fatidica domenica, Michele Serra tuazione. zione del senatore comunista Gaetano Menarlo, nella quale attrezzature). Mentre dal bi­ le finanze dello Stato. li, che confonde il razzismo fare scommesse e secondo non c'è stato nulla più di un si affermi, che il «governo non può «trincerarsi dietro formali­ lancio deilo Stato viene fuori altrui con la propria inetti­ me sono disonesti. E ricorda­ tacito patto (poi violato da (Segue in ultima) Antonio Zollo smi pretestuosi». A PAQ. 1t GIOVEDÌ 2 l'Unità OGGI 14 APRILE 1983 Entro dieci mesi le proposte operative di una commissione Alla Camera Oggi il voto per Mozione unitaria alle Camere l'accordo sulle forniture per le riforme istituzionali di gas Concordato fra maggioranza, PCI e PRI un testo che indica i maggiori temi per modifiche costituzionali e legislative - Tra gli altri, il bicameralismo, il referendum, i decreti, le riforme dell'ordinamento giudiziario e della pubblica amministrazione algerino Lech Walesa

ROMA — Avrà un esito lar­ parlamentari DC, PCI, PSI, na al termine della riunio­ lo del numero del loro com­ vertici degli enti pubblici, commissione bicamerale. ROMA — L'insipienza del È tornato a casa in serata gamente unitario il dibatti­ PRI, PSDI, e PLI. Per 1 co­ ne nell'annunclare che a- ponenti. Altri temi indicati: quelli relativi alla demo­ Si tratta delle questioni re­ governo, e le contraddizioni to sulle riforme istituziona­ munisti erano presenti vrebbero sottoscritto il la disciplina del sistema crazia e rappresentatività lative alle modifiche del re­ che hanno contraddistinto la li in corso nei due rami del Giorgio Napolitano e E- nuovo testo (sostitutivo del­ delle fonti legislative (e sindacale, alla attuazione golamenti interni delle d.ue sua azione nella vicenda, parlamento. Oggi infatti doardo Perna. le mozioni) dal momento quindi anche della decreta­ del diritto di sciopero e alla Camere (le rispettive giunte hanno fatto slittare, per la seconda volta In quarantott' Camera e Senato approve­ È in quella sede che sono che si era registrato un ac­ zione d'urgenza, il cui abu­ ridefinizlone della parteci­ sono già al lavoro); e di so da parte dei governi è ore, le decisioni della com­ ranno una risoluzione, sot­ maturati due significativi cordo su vari punti oltre pazione del lavoratori alle quelle che formano oggetto missione Industria della Ca­ Lech Walesa causa della semlparalisi del toscritta anche dai comuni­ elementi politici: Il supera­ quelli che avevano già for­ decisioni di impresa; quelli di proposte di legge già all' mera sul disegno di legge che sti, che individua i punti at­ mento del vizio originario mato oggetto di emenda­ parlamento), il presidente della pubblica amministra­ esame del Parlamento. Ci si stanzia 540 miliardi a favore torno a cui sviluppare rapi­ della mozione presentata menti del capogruppo so­ della Repubblica (durata zione (partendo dalle indi­ riferisce, in particolare, alla della SNAM (ENI) per Inte­ damente il confronto per dalle sole forze della mag­ cialista alla Camera, Silva­ del mandato, «semestre cazioni del rapporto Gian­ attesissima riforma dell'In­ grare 11 prezzo del gas meta­ giungere alla formulazione gioranza; e l'accoglimento no Labriola, alla mozione bianco», rieleggibilità), la quirente, bloccata in Sena­ no importato dall'Algeria. interrogato revisione della disciplina nini) e della riorganizzazio­ di proposte operative. Il te­ di una serie di indicazioni, della maggioranza. ne del ministeri. to dalle resistenze de che Ma con leulttme deliberazio­ sto di questo ampio docu­ contenute nelle mozioni del referendum abrogativo vedono nell'attuale sistema ni della commissione Bilan­ Molte questioni poste (oggi basta mezzo milione mento (che prevede la co­ presentate dal PCI a Mon­ dalla risoluzione hanno Come avevano proposto i un mezzo di impunità per cio, che ieri mattina ha ulte­ stituzione di una commis­ tecitorio e a Palazzo Mada­ di firme). comunisti, e a differenza ministri ed ex ministri; alla riormente ribaltato la impo­ sione bicamerale la quale una grande rilevanza, e ri­ stazione dell'esecutivo, la via per 5 ore ma, che fanno della risolu­ specchiano temi, oggetto La risoluzione pone an­ dell'originaria mozione del riforma degli enti locali; e dovrà riferire al parlamen­ zione la premessa per un quadripartito, 11 nuovo do­ aiia riforma della presiden­ dovrebbe ormai essere to entro dieci mesi) è stato da tempo, di dibattito nel che i problemi della giusti­ sgombra e stamane la com­ filù aperto confronto tra paese. Come quello dell'at­ zia con particolare riferi­ cumento non fa cenno a za del Consiglio, attraverso definito nella tarda matti­ utte le forze che hanno due ordini di problemi an­ cui è possibile procedere missione Industria voterà li nata di Ieri, nel corso di una tuale bicameralismo per­ mento alla riforma dell'or­ provvedimento. contribuito a dare vita alla fetto. A questo proposito la dinamento giudiziario e al­ ch'essi rilevanti ma che speditamente anche ad una dalla polizia riunione, promossa dal Costituzione. possono e debbono essere limitazione dell'uso dei de­ quadripartito, cui hanno risoluzione pone problema­ l'indipendenza del giudice Il governo aveva presenta­ A questa Importante con­ ticamente il tema della di­ nonché alla sua responsabi­ speditamente affrontati sin creti legge. to una proposta incredibile. preso parte i presidenti o i La copertura veniva ricerca­ Prelevato da casa per chiarimenti sull'in­ rappresentanti dei gruppi vergenza hanno fatto rife­ versificazione delle funzio­ lità; quelli di una nuova di­ da ora, senza l'alibi dell'at­ rimento Napolitano e Per­ sciplina delle nomine ai tesa delle conclusioni della Giorgio Frasca Polare ta In due filoni del bilancio: contro con la Commissione clandestina ni delle due Camere e quel­ una prima, di 45 miliardi per anno - nel quadriennio 1983-1986, nelle maggiori en­ VARSAVIA — Lech Walesa, a poco meno di ventiquattr'o- trate fiscali sui prodotti pe­ re dall'annuncio di un suo incontro con i capi clandestini troliferi; la seconda — dell' ordine di 360 miliardi — la si del disciolto sindacato indipendente Solidarnosc, è stato prelevava fra 111984 e 111986 convocato Ieri negli uffici della polizia di Danzica e vi è dagli accantonamenti per il stato trattenuto per quasi cinque ore. Nel tardo pomerig­ Quasi una nuova fase costituente fondo speciale per i miglio­ gio, quando si incrociavano le più disparate ipotesi sul ramenti economici ai pub­ destino del sindacalista, Walesa ha potuto fare rientro nel­ blici dipendenti. La reazione la propria abitazione. La televisione di Stato ha riferito dei comunisti e degli indi­ nell'edizione serale del notiziario che il dirigente sindacale pendenti di sinistra è stata immediata. Il compagno è stato interrogato a proposito della riunione che egli ave­ Perna: bisogna sbloccare il sistema politico Margheri ha fatto rilevare va rivelato di aver avuto, nei giorni scorsi, con i dirigenti che si era in presenza di una clandestini del sindacato Indipendente. Secondo la TV, Il dibattito al Senato - Maffìoletti: in questa materia non valgono patti di maggioranza - Eguale pronunciamento di Spadolini e di autentica provocazione nei Walesa «non ha confermato» alla polizia di aver avuto l'in­ confronti dei pubblici dipen­ contro. Bonifacio - Mentre lavorerà la commissione intercamerale si dovranno portare avanti le proposte di riforma già presentate denti, dato che il fondo per i miglioramenti già non è suf­ Subito dopo pranzo, secondo le testimonianze raccolte a ficiente a coprire i contratti Danzica, tre funzionari della polizia hanno bussato alla ROMA — Il dibattito sullo levato subito Roberto Maf­ che normalmente e legitti­ ciale. Quel particolare con­ berto MaffioietU, e analogo nare del giudice, riforma in discussione. Il governo, porta dell'abitazione di Walesa e gli hanno ordinato di stato delle istituzioni è en­ fìoletti — non era partita, mamente danno vita ai go­ gegno di stato speciale co­ comportamento hanno te­ dell'ordinamento giudizia­ soggiungeva Margheri, si co- seguirli. Il sindacalista ha chiesto di poter vedere l'ordine trato nel vivo: l'assemblea in verità, con 11 piede giu­ verni». struito nel nostro paese si è nuto i repubblicani con rio), dell'economia e del ire di ridicolo, trascinando di convocazione e si è rifiutato di seguirli. Dopo mezz'ora 1 del Senato ne ha discusso sto: la maggioranza, in ef­ Edoardo Perna ha insi­ rotto in condizioni partico­ Spadolini e i liberali con sindacato. fn modo indecoroso la defi­ funzionari, che avevano lasciato l'abitazione, vi hanno fat­ Ieri — in attesa della con­ fetti, aveva scelto la strada stito sul dato politico per­ larmente gravi e in una si­ Giovanni Malagodi — han­ I comunisti hanno poi nizione dell'accordo con l'Al­ to ritorno provvedendo ad accompagnare Walesa all'uffi­ clusione formale prevista della presentazione di una manente della vita politica tuazione politica particola­ no indicato anche un ordi­ messo in guardia da quello geria, la cui onerosità si deve cio di polizia. Per alcune ore si è pensato ad un arresto. Le per oggi — in due sedute sua mozione, senza coin­ re contrassegnata da de­ ne di precedenza. che Maffìoletti ha definito solo a responsabilità italia­ italiana: la cosiddetta «con- ne. D'altro lato, l'altalena di autorità di governo non hanno però confermato il provve­ protrattesi per l'intera gior- volgere, quindi, tutte le for­ ventio ad excludendum», cenni di governi ad egemo­ Innanzitutto 11 Parla­ «un errore grave e danno­ dimento e gli stessi funzionari di polizia di Danzica, rag­ .nata. Oggetto del confronto «copertura finanziaria» al ze che diedero vita alla Co­ praticata e teorizzata dalla nia democristiana. mento l'attuale struttura so»: cioè che la commissio­ progetto di legge è un segno giunti telefonicamente dalla moglie Danuta, hanno cerca­ parlamentare — nel corso stituzione. «Un patto di Democrazia cristiana. «Sia­ La nuova fase del dibatti­ bicamerale, la proposta per ne parlamentare che verrà dei siluri incrociati che le va­ to di tranquillizzarla affermando che Walesa era andato a del quale hanno preso la maggioranza — ha detto mo convinti — ha aggiunto to istituzionale che ora si a- il suo superamento, l'ecces­ istituita non serva da alibi rie burocrazie ministeriali si parola undici senatori, fra per sospendere tutte le ini­ «compiere una passeggiata» e che avrebbe presto fatto ri­ Maffìoletti — è limitativo e — che le riforme istituzio­ pre deve segnare l'inizio — sivo numero dei compo­ lanciano runa contro l'altra. torno a casa. cui i comunisti Edoardo controproducente per l'esi­ nali non servono e non val­ ha precisato il presidente nenti delle camere. Un altro ziative legislative di rifor­ Dal dibattito, veniva fuori Perna e Roberto Maffìoletti to stesso delle auspicate ri­ gono, comunque, a mutare dei senatori comunisti — di groviglio di problemi tocca ma già in corso. Il senatore peraltro un'altra pericolosa In serata il ministero degli Interni ha diffuso un comu­ — le mozioni presentate forme». E via via che il di­ questa situazione, se, ap­ comunista ha citato, in par­ tendenza: si giustificava il ri­ nicato nel quale dopo aver ricordato che le «agenzie occi­ dalla maggioranza e dalle un cambiamento nella con­ direttamente il governo in battito andava snodandosi punto, non sono funzionali dotta politica e parlamen­ quanto tale e i suoi rapporti ticolare, la riforma dell'In­ corso ai fondi per gli statali dentali hanno riferito di un incontro di Lech Walesa con opposizioni. Il confronto — nell'aula di Palazzo Mada­ quirente, quella delle auto­ con il fatto che, una volta l'organizzazione illegale dell'ex sindacato Solidarnosc* si oltre che a puntualizzare le al risultato di rompere tare di varie forze, comin­ con lo stesso Parlamento: ma, questa consapevolezza quello stato di blocco che ciando con lo sgomberare il l'autonomia del presidente nomie locali, la riforma del­ fatti i contratti, per essi i sol­ ammette la convocazione del leader sindacale negli uffici posizioni di ciascuna forza balzava in primo piano. Ed la presidenza del Consiglio di si sarebbero comunque della polizia a Danzica. «Oggi ha avuto luogo un colloquio su questioni di grande com­ non consente il ricambio al­ campo dai polveroni eletto­ del Consiglio, il coordina­ e dell'istituto del referen­ trovati nella voce spese ob­ infatti Francesco Bonifa­ la direzione politica del rali. mento fra i ministri, il ri­ — afferma il comunicato del ministero degli Interni — nel plessità e delicatezza — è cio, de, ex ministro ed ex dum. bligatorie e d'ordine. Con il servito anche a condurre u- paese, rendendo, quindi, a- La discussione di ieri — e corso ai voti di fiducia, la che si dava un altro segnale corso del quale, Walesa, non ha confermato la precedente presidente della corte costi­ sfittico l'intero sistema». quella che si avrà oggi — decretazione di urgenza e la Secondo i repubblicani, di allegra finanza (mentre informazione. Dopo le dovute spiegazioni gli è stato per­ n'ampla ricognizione sui tuzionale, chiedeva «un punti fondamentali delie sintomi più acuti del ma­ I problemi istituzionali non doveva certo indicare sua reiterazione, il control­ poi si fa demagogia sul «rigo­ messo di tornare a casa». lessere istituzionale, ad ol­ confronto aperto, senza di­ lo sull'attività dell'esecuti­ riforme devono essere i po­ re»). stinzione di ruoli tra mag­ hanno certamente una loro soluzioni: questo sarà il teri del presidente del Con­ A sua volta l'ex presidente di Solidarnosc dopo il «collo­ tre trent'anni dal varo della autonomia e sarebbe im­ compito specifico cui dovrà vo, la questione delle nomi­ Alla fine, la commissione quio» ha rifiutato di fare commenti affermando di essere carta costituzionale. gioranza ed opposizione». E ne degli enti pubblici. siglio, il rapporto fra i par­ Bilancio, su proposta del Pex presidente del Consi­ previdente — ha sottolinea­ assolvere la commissione titi e le istituzioni, il gover­ compagno Macciotta e dell' «molto stanco». Il suo portavoce ha affermato che non sarà Lo sbocco di questa di­ glio, repubblicano Giovan­ to Perna — non considerar­ che il Parlamento deciderà Maffìoletti ha poi toccato no dell'economia. Una sca­ indipendente Bassanini, tro­ fornita alcuna precisazione sull'interrogatorio. Nella mat­ scussione — come riferia­ ni Spadolini, sollecitava in­ li nella loro specificità, ma oggi di istituire. le questioni della pubblica la gerarchica analoga è sta­ vava una soluzione con il ri­ tinata di ieri, invece, il sindacalista polacco aveva dato mo qui sopra — sarà unita­ torno «alle linee prevalenti la crisi è giunta ormai ad Ma il dibattito è servito a amministrazione, della ta disegnata anche dai libe­ corso, per tutti i 540 miliardi, appuntamento ai giornalisti stranieri per mercoledì 20 a- rio. Ma la vicenda parla­ di una possibile riforma, un un punto tale che non è più deliberare il panorama del­ giustizia (tutela delle indi­ rali. ai maggiori' introiti fiscali prile. In una conferenza stampa avrebbe dovuto chiarire i mentare relativa alle rifor­ consenso più vasto di quelli possibile escludere le cause le questioni da affrontare. I pendenze della magistratu­ sui prodotti petroliferi. termini del suo incontro con i capi clandestini del disciolto me istituzionali — lo ha ri­ di natura economica e so­ comunisti — lo ha fatto Ro­ ra, responsabilità discipli­ Giuseppe F. Mennella a. d, m. sindacato indipendente. I banchieri si riunirebbero solo il 3 maggio A maggio Fatturato Entrate scattano industriale tributarie LABI difende il caro-denaro due punti di diminuito salite Dura protesta confindustriale contingenza del 6% dei 31,2%

Le aziende non sono più in grado di trasferire nei prezzi gli interessi che vengono pretesi ROMA — La contingenza scat­ ROMA — Il fatturato dell'in­ ROMA — Le entrate tributarie terà a maggio di soli due punti. dustria italiana nel 1982 è di­ continuano a crescere. In soli dalle banche - Un arbitrario rincaro dei servizi e richieste di «liberalizzazione» anziché di tre, per effetto degli minuito, in termini reali, di cir­ due mesi sono aumentate del arrotondamenti dei decimali ca il 6%. L'aumento, rispetto 31,2 per cento rispetto al perio­ to per il Mezzogiorno riunito pressione della domanda, sia verso il basso, deciso con rac­ all'81, è stato, infatti, del do gennaio-febbraio del 1982. ROMA — La maggioranza attendere la fine di aprile — cordo del 22 gennaio. Le buste Nel solo mese di febbraio, poi, dei 20 banchieri del Comita­ da cui ci si attendono esiti in Confindustria — è il più interna che estera, che non 103 %. coni.ro un tasso di infla­ paga aumentarenna di 13.600 zione che ha superato il 16%. rispetto allo stesso mese dell* to esecutivo dell'Assobanca- positivi per la bilancia valu­ alto d'Europa. Per renderse­ gli consente di trasferire il lire, invece di 20.400. L'indice L'andamento negativo ha col­ anno precedente, la crescita del ria ha votato per il rinvio al 3 taria — in modo da avere ne conto bisogna prendere costo del denaro sui prezzi. per il trimestre in corso dovreb­ pito l'intero settore; gli unici gettito è stata del 21.4 per cen­ maggio di ogni decisione sul una lira ancora più «forte». come punti di riferimento 1' Agli effetti della politica be attestarsi, secondo le previ­ to. sioni, a quota 106.80 e verrà ar­ segnali positivi vengono dall' costo del denaro. I più in­ Ieri la lira quotava 595 per effettivo costo del denaro per monetaria si aggiungono rotondato a 106. Prima dell'in­ industria estrattiva (+18%) e A far aumentare il gettito e- transigenti dicono aperta­ marco tedesco, un po' meglio le imprese e l'aumento dei comportamenti imprendito­ tesa sul costo del lavoro sareb­ da quella calzaturiera (+22%), ramale sono state soprattutto le mente che non intendono del giorno precedente, nono­ piuu U-.; ,..udottl industria­ riali specifici dei banchieri. be stato calcolato sulla base mentre nel tessile l'incremento imposte indirette (e in partico­ lare quella sulla produzione) e •seguire Indicazioni esteme», stante la persistente alta li. Contro il 24-25% del costo Ci viene segnalato che molte Savio Golzio dell'unità più vicina, quindi, in del fatturato (+17%) ha supe­ vale a dire si ritengono In quotazione del dollaro (1445 Vittorio Merloni questo caso, 107. I lavoratori rato di pochissimo l'inflazione. le tasse sui consumi e dogane- del denaro si registra, infatti, banche gravano sulla clien­ Queste ultime solo nel mese di grado e legittimati a non te­ lire). un aumento del prezzi indu­ tela con «spese» determinate con il nuovo sistema di conteg­ Un vero è proprio crollo è avve­ ner conto della riduzione del BNA ha ricevuto 1800 recla­ chiesto, cioè, che venga su­ gio degli scatti perderanno a nuto, invece, nella chimica febbraio hanno fatto entra— II presidente della Confin- striali all'incirca del 10%. La in modo assolutamente arbi­ maggio 6.800 lire. I decimali (+8,3%), nella lavorazione dei nelle casse dello Stato qualcosa tasso di sconto dal 18% al dustria Vittorio Merloni è verità è che l'industria è at­ trario. La Banca Nazionale mi — la «spesa» è stata ridot­ perata la «dimensione pub­ persi, però, secondo l'interpre­ come mille e trecento miliardi, 17%. Lo scopo di questa resi­ ta della metà; tutu gli altri blicistica» del credito. Ma an­ metalli (+5,2%), nella gomma tornato a sottolineare la gra­ tualmente la punta più a- dell'Agricoltura, ad esempio. tazione del sindacato e dello (+0,2%). contro ì seicento dell'anno pre­ stenza, oltre a marcare la po­ vità dell'impatto della politi­ vanzata della discesa dell'in­ ha detratto a fine anno cen­ sono rimasti tassati. La stes­ che il comportamento im­ stesso Scotti, dovranno essere cedente. L'incremento è stato sizione critica verso 11 gover­ ca monetaria sull'industria. flazione». tomila lire su ogni conto cor­ sa banca applica una tratte­ prenditoriale deve svolgersi recuperati quando la loro som­ Da un'inchiesta fatta daM- del 98£ per cento. no, è quello di continuare a ma raggiungerà l'unità. E pre­ «Il costo reale del denaro in In altre parole, l'industria rente come «spese di gestio­ nuta dell'1% sui depositi a all'interno di regole di mer­ sumibile che dò avvenga in a- SCO fra gli imprenditori, risul­ A cosa è dovuta, una crescita seguire il piano originarlo di Italia — ha detto al Comita­ •si trova In uno stato di de­ ne». A chi ha protestato — la risparmio (di dubbia legali­ cato. Il prof. Flick ha solleci­ Sosto. Si riscattenerà allora la ta che nel primo bimestre del- così consistente? Innanzitutto, tà), ha triplicato i diritti di tato l'applicazione in Italia iscussione sull'interpretazio­ 1*83 la situazione si è ulterior­ è ovvio, alla fiscalizzazione del­ custodia dei titoli: il tutto della «direttiva» della Comu­ ne dell'accordo del 22 gennaio. mente aggravata. Nonostante la diminuzione del prezzo della ciò gli industriali italiani riten­ benzina e del gasolio, ma anche, senza preavvertire I clienti. nità europea sulle banche. La Confindustria ha già più volte detto che non terra conto gono che in primavera-estate ci sostengono al ministero, da una Dalla Banca Cattolica del Questa direttiva, però, com­ né dell'opinione di CGIL, CISL saranno i pnmi segni di ripresa. maggiore capacità di controllo Veneto viene segnalato un porta l'applicazione di un re­ e UIL. né di quella del mini­ Il miglioramento nell'industria delTevasione nel campo dei de­ Il «socialismo» di Mazzotta caso di «spese tenuta conto» gime di concorrenza. Cioè stro. Se dovesse passare la tesi — secondo quanto riferisce !*I- positi petroliferi dopo l'appro­ non solo di ammettere ad o- degli imprenditori, in agosto si SCO — dovrebbe avvenire con­ vazione di alcuni pi uwediceg- di 198 mila lire per un movi­ perderebbe un altro punto, pari ti che hanno modificato la nor­ lì ministero delle Finanze te ridurre con una sana cura che vuol dire che è più di 27 fìssale, massiccia e diffusa, a perare in Italia, senza limiti, testualmente ell'attenuarsi del­ mento di 4 milioni di lire. L" a 6.800 lire- l'inflazione. mativa fiscale sui depositi. ci fa sapere, con l dati dell'a­ di neocentrismo? milioni. I lavoratori dipen­ favore di ceti ben precisi. E- Interesse sull'attivo viene le banche straniere, ma an­ nagrafe tributarla, che II Domanda retorica, pur­ denti, sempre secondo l'In­ vastone protetta da apparati fissato al 5% mentre se il che di mettere In condizioni reddito medio spendibile de­ troppo. L'Indagine sul reddi­ dagine Banca d'Italia, per e da giornali Ispirati dal par­ conto va in passivo si sale al le imprese ed 1 singoli citta­ nunciato In media dagli Im­ tito di Mazzotta e De Mita, ti delle famiglie condotta una buona metà non posso­ 25%. dini di scegliere fra rivolger­ prenditori è stato nel 1980 dalla Banca d'Italia, resa no­ no risparmiare nulla; una come mostra ancora una Ieri il prof. GM. Flick ha si alla banca oppure finan­ ROMA — Da lunedi prossimo l'olio combustibile costerà 4 (non ci sono dati più recenti) ta quasi contemporanea­ parte finivano debitori e volta l'impudente silenzio ziarsi in altro modo. In fon­ L'olio di 5 milioni e 885 mila lire mente, mostra che le fami­ quella minoranza che riesce steso sul dati che rivelano 1' sostenuto, in una conferenza lire di più al chilo: 304 lire l'ATZ (alto tenore di zolfo), 334 lire mentre la media del lavora­ organizzata dall'Assbank do, la resistenza dell'Assc- il BTZ (basso tenore di zolfo). L'aumento si è reso possibile glie di Imprenditori e profes­ a risparmiare (mettiamo, a esasperazione delle Ingiusti­ bancaria si spiega In queste combustibile tori dipendenti i risultata di sionisti disponevano di un pagare la rata del mutuo del­ zie causato dalla gestione at­ (Associazione fra le aziende per l'andamento al rialzo del prezzi europei al consumo, e 7 milioni e 51 mila lire. Che reddito medio di 27 milioni la casa o dell'auto) riescono a tuale della crisl.%Le classi, co­ di credito private) che occor­ settimane soprattutto con la aumenta sarà applicato direttamente dalle compagnie petrolifere. An­ sia questa la dimostrazione di lire e potevano permetter­ destinare a tali *lussh poco mesi vede, esistono e fi parti­ re una riforma legislativa forza monopolistica di cui che la benzina «tira al rialzo» e in questa settimana ha matu­ del diffondersi di quegli «e/e- si di accumulare — tutti, e più del 10 per cento. to dell'on. De Mita sa quali che sancisca «il carattere im­ dispone. di 4 lire rato 5,7 lire di aumento. Non sufficienti però ad incidere sul menti di socialismo» che li scegliere. Sempre in nome prezzi, che vanno adeguati solo quando la soglia fra quelli sempre nella media — un Niente socialismo, dun­ prenditoriale e privatistico Renzo Stefanelli I vicesegretario delU DC vuo­ quarto di questo reddito. Il que, ma semplice evasione della modernità! dell'attività creditizia». Ha al chilo italiani ed europei supera le 20 lire.

^' W&S&tk'-'* GIOVEDÌ 14 APRILE 19B3 l'Unità OGGI 3 Torna dal Centroamerica delegazione di parlamentari e diplomatici Assieme ad altre otto persone favoriva imprenditori edili disonesti L'attacco al Nicaragua Finisce airtlcciardone Documentato il coinvolgimento Usa il fratello del sindaco D Congresso vota contro Reagan di Palermo Martellucci Proibita all'amministrazione qualsiasi azione clandestina antisandinista, bocciata la richiesta di 50 milioni di Operati nove arresti - In carcere sono finiti tecnici e funzionari comunali e regionali dollari per ulteriori aiuti militari al Salvador - Le testimonianze raccolte dalla commissione in Honduras L'albo siciliano degli appaltatori nell'occhio del ciclone - Inchiesta della Finanza

Dal nostro corrispondente nistrazione di accrescere di 50 milioni di dol­ Dalla nostra redazione Si sa poco, dunque, ma quel questo caso ben quattro tecnici: NEW YORK — Una commissione parlamen­ lari (70 miliardi di lire) per quest'anno gli PALERMO — Favorivano — a che si sa, o si intuisce, offre un oltre a Ludovico Martellucci, 1' tare rientrata dall'America centrale ha c- aiuti militari al governo del Salvador. colpi di falso — imprenditori significativo spaccato. Nell'oc­ ingegner Giuseppe Lo Coscio, spresso la convinzione che 11 governo ameri­ Lo scorso mese Reagan aveva chiesto uno disonesti, sequestravano a fini chio del ciclone c'è l'albo regio­ che ha certificato opere di cano sia coinvolto «senza alcun dubbio» in stanziamento urgente di 110 milioni di dolla­ privati risorse pubbliche. Men­ nale degli appaltatori: una spe­ grande entità svolte a Mistret- azioni contro 11 Nicaragua; la sottocommis­ ri (quasi 160 miliardi di lire) per sostenere tre infuria a Palermo la violen­ cie di «doppione» (esistente solo ta, sui Nebrodi, in provincia di sione esteri della Camera del rappresentanti militarmente la giunta salvadoregna. Ieri la za mafiosa, escono ammanetta­ in Sicilia) dell'elenco nazionale Messina e l'ingegner Giovanni ha votato la proibizione di sostenere azioni sottocommisslone esteri della Camera ha de­ ti dagli uffici della Guardia di cui bisogna essere iscritti per Giorgi, che nel tempo libero è clandestine per rovesciare il governo sandl- ciso di limitare questi aiuti a 50 milioni di finanza fior di professionisti partecipare alle gare di appalto anche docente di una scuola se­ nlsta. SI tratta di un duplice concreto atto di dollari da distribuirsi negli anni finanziari ben ammanigliati, funzionari e per opere pubbliche. La rela­ condaria. Nel redigere la cer­ accusa per la politica dell'amministrazione. 1984 e 1985, ponendo inoltre due condizioni: tecnici regionali e comunali zione di minoranza della com­ tificazione hanno gonfiato le ci­ che i cosiddetti consiglieri militari americani - scoperti a quanto pare, con le missione parlamentare antima­ fre, aggiunto qualche zero. E da La commissione reduce dal Centro Ameri­ non aumentino oltre 11 numero, già fissato, di mani nel sacco in seguito ad ac­ fia già sette anni fa reclamava opere per importi di 10 milioni ca era composta di ex-diplomatici e parla­ 55 e che migliori il profilo democratico del certamenti predisposti sulla la sua abolizione. In commis­ con un semplice tratto di penna mentari e comprendeva fra gli altri l'ex-am- governo salvadoregno. base della legge La Torre. sione, all'Assemblea regionale, si è potuti passare ad opere per basclatore americano nel Salvador Robert Queste due condizioni lasciano chiara­ giace un disegno di legge per la miliardi. Whlte e l'ex-senatore Dick Clark. In Hondu­ mente intendere quali sono i timori che cor­ Tra essi c'è il fratello di quel riforma degli appalti presenta­ ras la commissione ha potuto venire a cono­ rono nel parlamento degli Stati Uniti: 1 depu­ sindaco dimissionario di Paler­ to dal PCI, che vuol cancellare Il caso più eclatante però scenza, tramite testimonianze dirette, del tati temono che un maggior numero di mili­ mo, il de Nello Martellucci, che questa pagina. quello dell ingegner Giuseppe fatto che molti honduregnl combattono in tari americani sia direttamente coinvolto si dichiarò dopo l'eccidio Dalla Scancarello, che si è dichiarato Nicaragua contro i sandlnistl ad hanno rice­ nell'opera di repressione di una guerriglia . Chiesa non competente e non Ancor peggio che per l'albo direttore di lavori per un'opera vuto aiuti americani; in Nicaragua, 1 membri che, a dispetto degli aluti forniti alla giunta, è •istituzionalmente delegato» a nazionale, infatti, una commis­ effettuata in quel di Cefalo. I della delegazione hanno intervistato elemen­ diventata più forte negli ultimi mesi; inoltre combattere la mafia. L'arresta­ sione che fa sede presso l'asses­ Ludovico Martellucci finanzieri sono andati a vedere, ti anti-sandinlstl In stato di arresto, che han­ cresce lo scetticismo sui progressi che 11 ri­ to, su ordine di cattura per fal­ sorato regionale degli LL.PP., ma non hanno trovato neanche no dichiarato di essere stati addestrati da spetto del diritti umani starebbero verifi­ so ideologico ed interessi priva­ composta da funzionari e rap­ gare di appalto istruite sulla un mattone. personale americano; ancora in Honduras, candosi in questo paese dove la guerra civile ti in atti d'ufficio, fa l'ingegne­ presentanti degli imprenditori, base di finanziamenti regionali Nell'affare entrava pure il l'ambasciatore americano John Negroponte si sviluppa con inaudita ferocia e con un al­ re. Sì chiama Ludovico, iVico» dovrebbe vagliare la risponden­ per miliardi, la Guardia di fi­ geometra Giuseppe Rizza, arre­ si è rifiutato di discutere il coinvolgimento tissimo numero di vittime (30 mila morti in per gli amici, porta bene i suoi za dei requisiti richiesti dalle nanza ha posato gli occhi stato ieri nella sua abitazione di americano In quel Paese. Si ricorderà che se­ un anno). 60 anni, e scruta i fotografi che norme piuttosto generose. Ma Siracusa. Fino a qualche tempo l'attendono all'uscita dell'in­ sull'attività del Consorzio di condo una rivelazione di «Time» è proprio Alle votazioni si è arrivati dopo aspri scon­ usa manica ancor più larga, an­ sviluppo industriale di Paler­ fa era ammnistratore unico del­ Negroponte 11 coordinatore sul posto dell'in­ tri tra le contrapposte tesi. Il sottosegretario terrogatorio, rassettando la sa­ zi larghissima. E, così, scorren­ la Siciliana Generale Costru­ hariana sgualcita. Direttore dei mo. La Finanza — in particola­ tervento strisciante americano contro li Ni­ James Michel ha detto che la tesi prevalsa do l'elenco di migliaia di impre­ re — ha scoperto che la parteci­ zioni (SI.GE.C0.), ora fallita, caragua. In definitiva, tutti i commissari era «una cattiva politica che avrebbe ulte­ lavori per un'imprecisata opera se iscritte, si può fare una ra­ quasi a dimostrare la scarsa at­ hanno riportato «l'assoluta convinzione» che riormente scoraggiato il Nicaragua dall'ac- pubblica realizzata dal comune diografìa di molte, più che so­ pazione ad una delle gare, da tendibilità di simili attestati. Si gli Stati Uniti stiano cercando di rovesciare il cettare una pacifica sistemazione». Il deputa­ di Sutera, in provincia di Calta- spette, scalate di piccoli «capi- parte dell'azienda Carabillò, tratta, dicono gli inquirenti, governo di Managua. to Studds, democratico, gli ha risposto che nissetta, l'ingegner Martellucci mastri» ad appalti per miliardi. •puzzava». Dagli accertamenti d'un caso esemplare, ma tipico. Quanto alla sottocommlsstone esteri della questa politica «sta demolendo la credibilità è accusato di aver imbrogliato Per passare, poi, da una catego­ non risultano, infatti, sui bilan­ E che non a caso getta luce su Camera, essa non solo ha proibito, come si è degli Stati Uniti nell'emisfero americano». le carte in favore della impresa ria di «importi» all'altra, basta ci di questa impresa, attrezza­ alcuni personaggi ben addentro detto, le azioni clandestine contro Managua, Un soldato dell'esercito sandinista di pattuglia nella zona di con­ di proprietà dei fratelli Carabil- una semplice riunione dei com­ ture e volume d'affari sufficien­ ai meccanismi di un consolida­ ma ha anche bocciato la richiesta dell'ammi­ Aniello Coppola fine con l'Honduras lò: Mario, geometra, e Miche­ missari. E riunioni di questo ti­ ti. Ma la firma del «relatore» to sistema di potere, alimenta­ langelo, «cavaliere», titolari del­ della commissione tecnica re­ la azienda omonima, rispetti­ po sono frequentissime. to dai flussi di denaro pubblico. vamente di 44 e 58 anni, anche Il deputato regionale comu­ gionale per l'iscrizione all'albo, Un sistema che vede in primo essi trasferiti ieri mattina al nista Luigi Colombo osserva: l'ingegner Paolo Martorana, piano l'assessorato regionale ai nuovo domicilio dell'Ucciardo- «Quelli si riuniscono solo per i- funzionario regionale (uno de­ lavori pubblici, dove questo ti­ ne. scrivere, mai per cancellare». E gli arrestati di ieri) spicca in po di affari approdavano e che per i sette membri che favori­ bella evidenza. Il documento per anni è stato un «lotto» di I provvedimenti — nove or­ vano i Carabillò è scattata una presenta vistose falsificazioni e potere appaltato dal centro-si­ A Managua un prigioniero l'aveva detto dini di cattura, otto eseguiti a incriminazione, con relativi or­ nistra al gruppo dirigente re­ Palermo, uno a Siracusa, e set­ si basa su attestazioni fasulle di dini di comparizione, per omis­ alcuni noti professionisti che pubblicano capeggiato da Ari­ te ordini di comparizione — e- sione d'atti d'ufficio. Insomma, stide Gunnella, che in queste rano firmati dal sostituto pro­ sono stati pronti a dichiarare di quanto meno non si curarono di aver diretto i lavori per opere ore si trova al centro di violen­ «Sono venuto qui per ordine della Già» curatore Agata Consoli, che ieri fare accertamenti. tissime contestazioni da parte dei Carabillò con importi suffi­ mattina non ha voluto concede­ È in questo emblematico ter­ dei suoi stessi colleghi di parti­ re nulla ai cronisti: «L'inchiesta cienti all'iscrizione all'albo in to. La notizia diffusa dalla «ABC» conferma le dichiarazioni di Najera Andrade, guatemalteco poi passato ai è in corso, non posso dirvi pro­ reno di coltura che cova lo diverse parti della Sicilia. Si scandalo esploso con gli arresti. Vincenzo Vasite servizi segreti statunitensi - Il viaggio dei ministri degli Esteri di Messico, Panama, Colombia e Venezuela prio niente». Scartabellando l'elenco delle son fatti avanti per esempio in

Dal nostro corrispondente nelle basi In Honduras e pre­ Margaret Vanderesten, que­ solo per qualche giorno, poi il suo presidente, Miguel De L'AVANA — La notizia dif­ parare un'invasione al Nica­ st'ultima in Honduras con il il 10 febbraio venne notato La Madrid, si è dimostrato fusa dalla catena televisiva ragua. Najera aveva parteci­ pretesto di lavorare per una nel paese di Santa Clara da più ottimista. «È molto pro­ nordamericana ABC secon­ pato all'addestramento del chiesa protestante. alcuni miliziani ed arrestato. babile che la nostra azione «È come una do cui agenti della CIA attra­ controrivoluzionari e a fine Mesi fa i «contatti» ordina­ Intanto con una spettaco­ ampli il consenso e raggiun­ versano la frontiera tra Hon­ gennaio era entrato in terri­ rono a Najera di trasferirsi lare iniziativa di diplomazia ga risultati pratici nei pros­ guerra» ha detto duras e Nicaragua per com­ torio nicaraguense con 11 alla base di Trojes, dove di­ viaggiante i ministri degli E- simi giorni» ha dichiarato il piere operazioni militari in compito di compiere atten­ venne responsabile degli ap­ steri del «Gruppo dell'isola presidente messicano. Il pri­ un medico territorio nicaraguense, con­ tati contro dirigenti sandini- provvigionamenti, e nel gen­ Contadora», il messicano mo di questi risultati è senza Dopo la strage ferma le dichiarazioni fatte a sti a Managua. Due giorni naio di quest'anno lo invia­ Bernardo Sepulveda, il pa- dubbio la conferma del mu­ fine marzo dal prigioniero dopo la conferenza stampa, rono in missione in Nicara­ namegno Juan José Amadc, tamento positivo di linea o- dei Romagnolo José Najera Andrade, cattu­ Najera era stato intervistato gua per assassinare dirigenti il colombiano Rodrigo Lore­ perato dal Costa Rica. Ieri il rato dall'esercito sandinista in carcere dal quotidiano del sandinisti. Najera entrò a fi­ na Caicedo e il venezuelano presidente Monge lo ha riba­ e l'agguato nella provincia di Nuova Se­ fronte sandinista «Barrica- ne gennaio con un gruppo di José Alberto Zambrano, dito: «Diamo un ampio ap­ 9 da» ed aveva ammesso per la poggio all'iniziativa di pa­ govia e in seguito presentato controrivoluzionari il cui ca­ stanno visitando i Paesi del cificazione. I problemi aperti ali Alberghiera, dal dirigenti di Managua in prima volta di essere In real­ po aveva un milione di cor- Centro America. tà un agente della CIA. Il suo col Nicaragua li risolveremo una conferenza stampa, in dobas falsi (100 mila dollari) «È uno sforzo drammati­ per mezzo del dialogo bilate­ ieri due nuovi quella occasione Najera An­ «contatto» con la CIA era il fomiti dal centro di appog­ capitano honduregno Fio co» ha dichiarato ieri il presi­ rale». Ma i problemi più seri drade aveva dichiarato di es­ gio logistico delle forze ar­ dente del Costa-Rica, Luis verranno dalle successive assassinii. Città sere un guatemalteco, entra­ Flores, il quale gli diede l'or­ mate honduregne. Ma 11 dine di raggruppare le guar­ Alberto Monge, dopo aver ri­ tappe del viaggio in Hondu­ to nel 1980 nei servizi segreti gruppo pochi giorni dopo il cevuto 1 4 ministri. «Non vo­ ras, Salvador e Guatemala, terrorizzate dell'Honduras con il compito die somoziste nelle basi ai suo congresso in Nicaragua, confini col Nicaragua. Naje­ gliamo provocare grandi dove pesano veti e decisioni di convincere le ex guardie cadde in un'imboscata dell' speranze — ha detto il messi­ degli Stati Uniti. dalle vendette somoziste sparse per il Cen­ ra doveva ricevere ordini dal esercito sandinista e si di­ due agenti della CIA Tallon e cano Sepulveda — ma man­ tro America a raggrupparsi sperse. Najera Andrade vagò tenerci prudenti». E tuttavia Giorgio Oldrini PALERMO — Il cadavere di Carlo Sorci ucciso nell'auto assieme al padre mafiose

Sulla base di una rinnova' A Napoli dopo la rielezione della giunta Valenzi ma ormai maturo: sbloccare Eruzione di violenza in Sicilia ta Intesa politica a sinistra si la situazione politica napole­ è conclusa la crisi al comune tana, creare le condizioni per di Napoli. Valenzl è stato r/e- dare vita a governi cittadini lettoslndaco. La Giunta sarà fondati su coalizioni alterna­ I I composta da comunisti, so­ rne. 17 delitti na sei giorni cialisti e socialdemocratici. La DC saprà misurarsi In sostanza abbiamo a- SI mette fine cosi ad una lo­ vanzato in queste settimane, Dalla nostra redazione «Civico*. In sala d'aspetto, decine di fa­ ma dimora: «Loro — dice un investiga­ gorante paralisi ammini­ una proposta politica seria e PALERMO — Un'altra eruzione di vio­ miliari, amici e conoscenti giunti in tore — che qui avevano spadroneggia­ strativa durata oltre tre mesi impegnativa che forniva una lenza in questa città-vulcano ha travol­ massa dal teatro dell'agguato, il popo­ to, qui dovevano morire*. nel corso del quali tutti! pro­ risposta all'urgenza del go­ to in un soffio i debolissimi argini frap­ lare quartiere dell'Albergheria, piango­ Il capo della Squadra omicidi ha con­ blemi della città, trascinan­ con la sinistra unita? verno della città in questa fa­ posti dallo Stato alla furia omicida, per­ no e giurano vendetta. Il cronista rico­ statato il decesso di Carlo (32 anni) e dosi irrisolti, s! sono ulte­ se ma che guardava al do­ fino i ricordi più «neri» di stragi e rego­ nosce immagini note di questa città: il impartito gli ordini perché venisse por­ riormente complicati. di gnvfrno del comunisti. pienamente professionalità e sarticolare la sinistra e a de­ mani; La verità è che la DC lamenti di conti. Questa volta Palermo sigarettaio, che ancora «non s'è messo tato in ospedale (un'altra inutile corsa L'offensiva non avveniva a conoscenze. lincare uno schieramento non si è voluta misurare con è davvero sgomenta, ha paura. Appena in eroina*, il piccolo commerciante di contro 11 tempo) suo padre, Nino Sorci. Difficile sottovalutare il caso. Dietro la manovra del­ politico di governo che non questa proposta. È rimasta il tempo di avere un quadro esatto del tessuti, il baffuto «riffatore* che pro­ Uscivano dalla loro abitazione quando valore politico dell'approdo Il senatore Pomicino, per «martedì della morte», e subito poliziot­ «forse* una «500» ha sbarrato loro il la DC c'era un calcolo politi­ la verità forse alla ricerca di facesse più perno sul muvì- prigioniera di una scelta di mette dollari se girerà la fortuna. Nugo­ cui si è giunti a Napoli Di­ n divisione e di rottura. ti, cronisti e curiosi sono tornati ad in­ li di bambini,donne j; ^„_ ?;~^no «a cammino. Carlo, alla guida, ha perduto nanzi all'offensiva democri­ co: impedire che I comunisti un po' di propaganda a buon mento operalo napoletnr* contrarsi sul luogo di un nuovo delitto, il controllo. Entrambi, padre e figlio, a- e la sinistra napoletana, uni­ mercato, ritorna nel suo ar­ in questa situazione la di­ perdere*, di una Palermo che, per dirla stiana, la sinistra — malgra­ Come fronteggiare questa che si aggiunge ai dieci consumati l'al­ con Jannacci, «porta i scarp de tennis*, vevano in tasca un biglietto aereo per ta ed Impegnata nell'opera di ticolo sul 'Popolo* di ieri sul manovra? Ecco la sostanza vistone a sinistra non è pas­ tro giorno, quasi contemporaneamente Bologna. Segno questo, dicono gli «e- do le tensioni di questi mesi governo, conservassero una sata. Certo permangono va­ in una città che non lascia più spazio ai ed il confronto travagliato preteso fallimento dell'azio­ della discussione di queste in tutta la Sicilia. poveri diavoli che non riescono o non sperti*, che sapevano di avere le ore funzione centrale e dirigente ne di governo della sinistra a lutazioni e giudizi diversi, contate. che al suo intemo si è svolto settimane tra noi e i compa­ differenziazioni; ma una so­ Nome dell'ucciso: Giuseppe Misura- vogliono adeguarsi alle implacabili re­ — non si divide né st tira in­ In una fase della vita di Na­ Napoli. La verità è che, pur gni socialisti. ca; età: 70 anni; curriculum: schedato gole del gran business. Ma per Nino Sorci era difficile taglia­ poli in cui sono all'ordine del tra mille difficoltà, tra limiti stanziale unità è stata salva­ mafioso. Altri elementi «sicuri*: tre col­ re i ponti col passato: personaggio di dietro, ma toma a cimentar­ Alla ricerca di una conver­ guardata. Non è cosa da po­ Dove deve andare a Palermo il dottor si con ti compito arduo di go­ giorno scelte fondamentali e insufficienze (e guai a di­ genza con la DC, dati 1 rap­ pi di calibro 38 gli hanno trapassato la spicco nel processo dei centoquattordi- che decideranno dell'avveni­ menticare i guasti ereditati co. Noi lavoreremo per mi­ fronte. Scenario: viale Michelangelo, a Accordino, capo della Omicidi della ci; amico di Angelo Labarbera, Lucky vernare Napoli, uno del luo­ porti di forza in consiglio co­ gliorare ulteriormen te la col­ ridosso di una zona popolare di nuovo Mobile? L'abbiamo incontrato all'Al­ Luciano, dei Greco di Claclulli. E a que­ re della metropoli meridio­ da un centrosinistra come fu munale, si deve andare con ghi più complessi dell'Italia nale. I fatti concreti e corposi laborazione A sinistra, con­ insediamento. Lo ammazzano quando bergheria. Niente da fare, troppo tardi. st'album di famiglia si erano aggiunte con temporanea, quello di Napoli, velleitario e una sinistra rinunciataria e solidare una articolata uni­ della ricostruzione: l'utiliz­ Inconcludente!) la sinistra In scende dalla «500», poco dopo le tredici Si è precipitato in via Valenza, a Villa- recentemente altre frequentazioni «illu­ DI fronte alla rinnovata u- divisa, che subisce le condi­ tà, senza, appiattimenti e ri­ di ieri. Note di colore: traffico dell'ora di grazia nome triste di un'altra borgata stri»: I Buscetta; i Rimi di Alcamo; vec­ zazione di ingenti risorse fi­ questi anni è riuscita, alme­ zioni poste dal gruppi più ol­ nltà a sinistra, la DC napole­ nanziarle; la definizione di duzioni, tra. forze distìnte e punta, automobilisti «impazziti»; testi­ di mafia. E anche qui: troppo tardi. chia e nuova mafia cioè. tana strepita e minaccia. no in parte, a delincare una tranzisti democristiani e diverse; ricercare una con­ moni che dopo aver visto tutto si girano Ma Villagrazia, a differenza dell'Al­ L'elenco delle sequenze di morte po­ un nuovo assetto urbanistico prospettiva per la città. magari fa fìnta di non co­ vergenza più salda sulla base dall'altra parte. Proclama la sua opposizione e produttivo della città. bergheria, non è quartiere di testimoni trebbe continuare con la descrizione di frontale. Dichiara che non Oggi c'è un patrimonio di gliere la pericolosità della di una piattaforma che af­ Perché stupirsi? «Questo è Vietnam», o amici che giurano vendetta. I regola­ altri scenari a Glarre (due morti), a Ca­ lascerà passare il bilancio. Ma quello che preoccupa elaborazioni, di idee, proget­ manovra DC? O si tratta in­ fronti J nodi di fondo del fu­ mi ha detto l'altra notte al pronto soc­ menti di conti si svolgono faccia a fac­ tania (altri tre, di cui uno ieri ad Aclca- Sceglie la strada della con­ la DC è soprattutto il fatto ti, vi sono realizzazioni. È vece — ecco 11 senso della di­ turo della città. In questo corso del Civico, un medico costretto cia: killer e vittime designate si affron­ stello), a Gela (un morto e un ferito gra­ trapposizione e della rottura. che esistano oggi a Napoli le stata avviata una grande o- scussione con il compagno quadro intendiamo riaprire suo malgrado a far corsi accelerati tano fra stradine di campagna, accanto vissimo). Lavora per lo scioglimento condizioni perché la sinistra, pera di ricostruzione. DI Donato, vicesindaco so­ un confronto con le forze lai­ mentre ascolta un ritornello quasi os­ alle stalle, negli agrumeti sopravvissuti Come nel giorni dell'estate del terro­ del Consiglio Comunale. La nel fuoco di u.*t2 forte espe­ Proprio perché così stanno cialista della precedente che intermedie, repubblicani sessivo: «Dottore, c'è una vita da salva­ alla inarrestabile avanzata del cemen­ re, quando nel «triangolo della morte*, rienza di governo, si radichi e liberali, Il cuf contributo re*. Ma il dottor Giuseppe Trombino to. Zona questa di poderi e ricchezze. E fra Bagheria, Casteldaccia e Altavilla, verità è che a conclusione le cose, la DC ha forzato i giunta — di fare i conti con furono eliminate una ventina di perso­ della crisi, per la DC I conti nella società napoletana, tempi, decidendo di passare la DC, ma facendo leva su di consideriamo Indispensabile non può far miracoli. Come si fa a tene­ territorio nevralgico per gli interessi alla costruzione di una alter­ re in vita «i Romagnolo*? I Romagnolo: delle cosche: a Villagrazia venne sco­ ne. Era l'inizio dell'operazione «Carlo non tornano. ampliando II proprio Inse­ all'attacco per giungere al una sinistra napoletana uni­ una famiglia sterminata. Giuseppe, Alberto Dalla Chiesa*. Ieri, il suo suc­ La DC a ve va aperto la crisi diamento e conquistando complessi appuntamenti che ta, con Idee e programmi a- na Uva democratica a Napoli. perta la raffineria d'eroina; fu ucciso Non ci rassegniamo alla ine­ quaranta anni, è il primo lutto per deci­ •don» Stefano Bontade, un capomafia cessore, plenipotenziario (In materia di rompendo l'accordo pro­ forze sociali nuove. C'è un attendono Napoli con un deguatl al compiti del gover­ ne di donne, le cugine. le cognate, la che cadde (aprile *81) alle prime avvisa­ lotta alla matta) Emanuele De France­ grammatico su cui si regge- ceto ìitìprendltoriale che nel­ partito comunista sulla di­ no di Napoli? vitabilità dello scioglimento sco, non ha rilasciato dichiarazioni. Ma del consiglio. moglie. Lo piangono mentre corrono al­ glie della rottura della «pax mafiosa»; va il governo della città con l'opera di ricostruzione può fensiva e una sinistra divisa. Noi abbiamo lavorato per l'ospedale, accompagnando gli agoniz­ furono sorpresi in una villetta i gregari che ci sia un terribile segnale che trava­ un preciso obiettivo politico. ritrovare un proprio ruolo, Ecco il succo dell'opera­ questa prospettiva, senza La Giunta di sinistra càc zanti: Francesco, di 49 anni e Antonino e i colonnelli delle nuove cosche che si lica le lotte intestine fra le cosche, appa­ Isolare 11 PCI dal suol alleati riconoscersi come forza pro­ zione condotta dalla DC. La chiusure né arroccamenti. si è costituita lavorerà man­ di 22; Giovanni, Margherita e Vincenzo. stavano spartendo i confini conquistati re evidente solo a scorrere le statistiche: di giunta Incrinando la col­ duttiva protagonista di una stessa proposta del cambia­ Convinti che lo sforzo per e- tenendo aperta la prospetti­ Francesco e Antonino non ce la faran­ a suon di lupara. in Sicilia, da venerdì ad oggi, per dicias­ laborazione che aveva reso operazione di sviluppo. C'è mento del sindaco comuni­ vltare lo scioglimento del va di una più ampia unità no: moriranno In sala operatoria. Gli Per questo, l'altra sera, il macabro sette volte consecutive si e sparso 11 san­ possibile 11 governo della cit­ un articolato mondo delle sta nel fatti avveniva In un consiglio comunale non fos­ democratica. altri reagiscono alle cure, forse riusci­ simbolismo delle cosche assegnava a gue. tà. Dare un colpo e rldlmen- competenze e degli apparati quadro segnato dall'offensi­ se contraddittorio con l'av­ ranno a raccontare la loro avventura. Carlo e Nino Sorci (ritenuti. Ironia della aionare 11 ruolo e la funzione di cui è possibile valorizzare va democristiana tesa a di­ vio a soluzione di un proble­ Umberto Ranieri Ce un presidio vociante, di notte, al sorte, «vincenti») Villagrazia come ulti­ Saverio Lodato GIOVEDÌ l'Unità - DIBATTITI 14 APRILE 1983

me debbono muoversi per supe­ certi di fronte all'attacco dell'av­ mento di una linea di forte rigore; rarle. versario, a difendere e cercar di che è poi tutt'unocon una politica Giunte di sinistra La questione morale, in tempi giustificare le leggi che bene o di programmazione democratica. LETTERE di tensioni crescenti, deve essere male erano state sfornate nel Una politica di programmazione un punto fermo della nostra li­ triennio 76-79 (e che per la mag­ democratica, basata su una solle­ nea, quasi una cosa ovvia; ma es­ gior parte, oltretutto, noi non a- citazione di riforme, è In sostanza sa non può certo esaurire la no­ vevamo votato) proprio quando una politica che — con la parteci­ Politica di rigore stra linea. Il punto essenziale è era necessario dare vita ad un ul­ pazione, più che con il consenso ALL' UNITA' che, di fronte alle difficoltà ogget­ teriore sforzo di elaborazione col­ degli Interessati — sappia operare tive che Insorgono e al contrat­ lettiva, per oilentare le forze In delle scelte, dica del si ma anche deleterio consumismo o in una dittatura del tacchi dell'avversai lo, le ammini­ campo e vincere le resistenze, dei no, stabilisca le priorità neces­ «Possesso» denaro. strazioni di sinistra non si ritrag­ dando risposte adeguate alle no­ sarie in una situazione di scarsità, 2) Ovvio che la verifica dello Stalo sociale non significa gano indietro, ridimensionando il vità della situazione e correggen­ comunque di necessaria riorga­ (e non scambio reciproco) debba essere una sfida da affrontare quoti­ tiro e chiudendosi quasi In difesa, do tra l'altro i limiti che quelle nizzazione della distribuzione del­ con donne che non esistono dianamente. ma ciò non comporta alcuna crisi ma al contrarlo intensifichino l leggi contenevano. le risorse. Per una simile polìtica della -cultura socialista», perché ogni cultura loro sforzi di progettualità e di E questa spinta riformatrice c'è una grande richiesta nel pae­ Cara Unità. deve intendersi in divenire, come conquista chiudersi in difesa cambiamento collegandosl alla che ora va ripresa e con forza, co­ se; ad una sola condizione: che es­ si era appena spenta l'eco delle grandi ma­ continua. domanda che permane nelle so­ me è sta to detto nel recen te Comi­ sa venga fatta sul serio e senza nifestazioni organizzate dalle donne l'8 mar­ 3) Piano a dire: -Quando si è passati dallo cietà e trasformandola in forza zo (tanto da autorizzare la speranza che an­ Stalo della borghesia a quello del proletaria­ tato centrale; tanto più se è vero deroghe. Se dovessi riassumere in to». A mio avviso siamo ancora nel periodo dì Non è difficile, credo, collegare alla DC di poter dare il via ad al­ per il mutamento: non si tratta di ciò che continuamente ribadia­ poche parole la più forte impres­ che questa giornata non si trasformerà in vuo­ alla situazione di crisi presen te da cune riforme, cercando di ingab­ operare fughe in avanti, ma di ri­ ta celebrazione liturgica separala dalla vita transizione dall'uno all'altro Stato. Che il mo, che non esistono, cioè, più sione che ho ricavato e portato primo, che esisteva da secoli, possa essersi alcuni anni su scala mondiale le biare il partito comunista ed as­ manere legati alle spinte che esi­ margini sufficienti per uscire dal­ via con me dopo sei anni dì espe­ quotidiana) che sui muri di tutte le grandi stono e che hanno bisogno di ob­ trasformalo nel giro di poche decine d'anni è difficoltà che attraversano In sorbire la spinta degli anni 70. la crisi senza operare profonde rienza nella Giunta comunale di città apparivano enormi cartelli pubblicitari. pretendere troppo. Comunque, se dobbiamo questo momento le amministra­ Oggi, esauriti i margini dalla si­ biettivi qualificanti. modificazioni nel sistema. E in Roma, direi che è stata quella di Un volto di donna, simile a Marilyn Mon­ vedere quello che è sotto l'occhio di tutti, con­ zioni di sinistra nelle città italia­ tuazione economica, in crisi an­ Non sempre a mio avviso le co­ questo quadro la stessa funzione costatare — in questa città pur ne, con un'espressione che vorrebbe essere vo­ frontiamo la Russia zarista, ancora dei servi ne. (A leggere su l'*Unttà> del 2 che la fase dello Stato sociale con se sono andate così. Anche perché delle giunte di sinistra tende a così frantumata e socialmente di­ gliosa. dichiara a lettere cubitali il desiderio. della gleba, con la Russia attuale, quella che. aprile il servizio sul Comune di le riforme relative (e con la ag- In questi ultimi anni è venuta me­ modificarsi, trasformandosi esse spersa — una così forte domanda anzi la necessità, di essere posseduta. senza accenno a crisi, ha vinto con gli alleati Liegi sembra di leggere un artico­ giun ta, per di più, che nella fase di no — come conseguenza certo da centri di erogazione e di orga­ dì ordine e di rigore che saliva Si tratta della campagna promuiiunale di la seconda guerra mondiale. lo dedicato ad uno del nostri Co­ espansione precedente erano stati della mutata situazione politica nizzazione di servizi in punti di dalla gente: si trattasse del lavori una nota marca di jeans che affida a un espli­ 4) Senza alcun fanatismo dogmatico verso muni). Oggi in tutta l'area capita­ riversati sui comuni nuovi com­ generale, ma anche per limiti e e- sollecitazione e dì aggregazione da compiere nelle borgate stabi­ cito richiamo sessuale il tentativo di 'far vive­ Marx o altri, è certo che Marx non ha offerto listica, di fronte all'esplodere del­ piti e servizi da assolvere). sitazioni presenti nello stesso no­ deI,movimento. lendo difficili priorità, o del crite­ re i jeans come mito e associare l'erotismo al solo qualcosa in cui sperare, ma ha additato prodotto», fi tratto qualificante del prodotto è la crisi, le forze del capitale tenta­ Tutto questo era prevedibile? stro partito e nello schieramento È in questa dimensione che può ri di assegnazione delle case, po­ inequivocabilmente qualcosa su cui lavorare: no di portare avanti la propria ri­ di sinistra — la spinta riformatri­ di dare appunto il possesso. su cui infatti una gran parte dell'umanità la­ In altre parole: è proprio un caso essere ritrovata una omogeneità che rispetto al mare dei bisogni. vora. strutturazione, recuperando 11 che le sinistre si trovino a gover­ ce che pure era andata avanti ne­ tra quadro politico locale e qua­ Chiedevano una cosa sola come Miti e non realtà, possesso e non scambio massimo di margine possibile a gli anni della solidarietà naziona­ dro politico nazionale: senza di condizione: che si dicesse loro tut­ reciproco: questi termini risucchiano noi (uo­ don. MANLIO SPADONI nare in periodi di crisi o che pre­ mini) che cerchiamo di liberarci da ruoli im­ (S Elpidio a Marc - Ascoli Piceno) spese delle classi subalterne. Da cedono le crisi, quando cioè l'e­ le e che aveva aperto (ma solo a che e inevitabile che le giunte di ta la verità, che non si nascondes­ qui le polìtiche di 'austerità' alla metà) nuovi spazi di azione per i sinistra si appiattiscano nell'ordi­ postici fin dalla più tenera età. in un mondo spansione che ha preceduto ali­ se niente. Ad una simile domanda dove le donne non sono creature con le quali Thatcher, il Teaganlsmo», il ta­ menta una domanda che però co­ comuni. Questo è accaduto nel naria amministrazione nella qua­ di rigore va prima di tutto data «La vita sul mare glio e la diminuzione delle spese settore urbanìstico come in quello le, oltre tutto, trovano in questo imparare a conoscere la realtà e a viverla. mincia a non trovare più risposte tutta la risposta necessaria, da Semplicemente non esistono. sociali un po' dovunque; da qui 1 adeguate nel sistema esistente? dell'edilizia, in quello della sanità momento limiti sempre più angu­ parte del nostri amministratori e è spesso diffìcile casi della situazione italiana. Nel come in quello delle autonomie e sti entro i quali operare. Questo 'richiamo sessuale» ci riduce nella Non credo sia un caso; ma allora delle giunte di sinistra. solitudine irreale e disumana, nega la nostra e pericolosa per tutti» 1976 c'erano ancora margini nel bisogna che esse si attrezzino per della finanza locale: dove ci siamo Una seconda esigenza deve es­ sistema che potevano far pensare spesso trovati imbarazzati e in­ Piero Della Seta debolezza, il nostro bisogno d'amore e di tene­ situazioni analoghe e vedano co­ sere individuata nel persegui­ rezza inducendoci a ricercare in buchi scono­ Cara Unità. sciuti un'impossibile appagamento della no­ mi riferisco all'appello di domenica 3-4 della signora Franca Maura Botto di Arenza- stra infelicità no (Genova) dicendo subito che immensamen­ Voi donne, compagne, sorelle, amiche, come te mi associo al dolore dei coniugi Derida per trovate questo rinnovato invito a farvi merce o la scomparsa del giovane Stefano. Capisco entità di svago, oggetto di lusso o. al massi­ quanto dev'essere doloroso, anch'io ho figli; e INCHIESTA mo. animale da salotto a seconda del gusto credo anche a quello che ha detto il coman­ del vostro padrone? dante di quel traghetto. Come possiamo difenderci noi, uomini e Sono marittimo ma non ero sul traghetto Cresce la domanda donne, dalla miseria di questo squallido car­ che ha soccorso i due giovani sfortunati. Vo­ nefice (sicuramente è uno di quelli che ha un glio tuttavia dire che la vita sul mare è molto pied à terre e lo chiama 'scannatoio») ideato­ diffìcile e pericolosa per tutti. L'intento di sal­ ma gli istituti pubblici re di questa oscenità e dagli altri come lui? vare dei naufraghi mette spesso in pericolo Dobbiamo fare dibattiti? Boicottaggi com­ anche la vita dei marittimi stessi. I marittimi merciali? Comitati di difesa? Di chi? Di che? stessi sono esposti al naufragio; qualche volta restano al palo EMILIANO SILVESTRI perdono la vita. (Milano) Credo che il mezzo migliore per salvare dei naufraghi, come in quel caso, con mare in condizioni favorevoli sia: I corsi «preabilitanti» 1) cercare di non avvicinarsi troppo con le eliche ai naufraghi; si sono dimostrati 2) calare in mare una lancia di salvataggio un'occasione perduta e trarli con la stessa in salvo. Ma se le condi­ zioni del mare fossero sfavorevoli le difficoltà Cara Unità. diventano enormi, se non impossibili. . sono un esaminando dei concorsi speciali Vi è un'altra considerazione molto impor­ per insegnanti non di ruolo e. a mia volta, sono tante da fare: moltissime navi non portano a rimasto stupito e preoccupato per la lettera bordo neppure un infermiere diplomalo in da te pubblicata il 7-4. scritta da un membro grado di prestare i primi efficienti soccorsi di commissione di esame a favore delta -sele­ sanitari. Inglese a parte, zione» dei candidali. N.O. Insegno da più di un decennio una materia " (Napoli) il francese scende, tecnica nelle superiori occupandomi anche di Lingue straniere sindacato, di sperimentazione e di gestione il tedesco scolastica. Voci dal balcone migliora e Ho seguito i corsi « preabilitanti» che si so­ no dimostrati solo una grossa occasione per­ trentanni prima spunta l'arabo. duta per creare un corpo insegnante più com­ e trentanni dopo Chi ci guadagna Editori e privati petente; nel contempo, durante la mia lunga carriera di docente (supplente) ho assistito a Cara Unità. moltiplicano tantissime occasioni perdute (volutamente) di si era in quello schifoso periodo storico in riformare la scuola superiore. cui le squadracce nere buttarono Cristo in corsi Credo di essere sufficientemente preparato croce nel Bacchiglione. non sapendo, i* fessi. e iniziative. ad esercitare la professione che ho liberamen­ che quello sapeva anche camminare sulle ac­ e chi ci perde te scelto (non esercito infatti la libera profes­ que. L'esperienza sione di ingegnere elettrotecnico). Una di queste fiere e coraggiose squadre di Tuttavia sono molto preoccupato: e se aves­ trenta contro uno, aveva da poco dato l'olio di dei laboratori si svolto il compito solo da un punto di vista carro al capolega del paese, mio zìo. Per in­ linguistici metodologico? O. al contrario, solo dal punto gozzarlo della rancida sozzura gli avevano (per prima la scuola) di vista dei contenuti? O se. pilatescamente. rotto tutti i denti. Fuggì in Francia, dove si avessi scelto una via di mezzo, naturalmente fece una dentiera antifascista. asettica per paura? O se mi fossi sbilanciato ROMA — Le azioni dell'in­ forze sul mercato. Gli editori dimensioni, per un totale di quasi mai al di sotto delle curano la didattica — spiega conseguenza, il turn-over è Anche don Sturzo espatriò per salvarsi. troppo con ardile proposte didattiche? mentre la religione ufficiale di Stato si tra­ glese hanno sempre il vento (De Agostini, Curdo, ecc.) quasi trecento unità. 300.000 lire per ogni singolo Augusto Tossati, della altissimo: sì contano sulle di­ Nella commissione ci può essere un mem­ sformò in tenace chioccia nera a ferrea difesa in poppa. Il francese, sulla hanno colto subito la palla al Cifre alla mano, si può dire livello (i corsi sono suddivisi CGIL-scuola — sono pochis­ ta di una mano gli insegnanti bro che ritiene di giudicarmi in base al solo della dittatura imperante. cresta dell'onda Ano ai primi balzo. A far data dal 1979 so­ che gli affari prosperano. La in più livelli), raggiungendo, sime, le più grosse. Le altre che restano alle dipendenze compito ed in base ad elementi di valutazione Qualche giorno dopo, a sera tarda, ta mede­ anni Sessanta, mostra no in vendita corsi di inglese sola piazza di Milano, la più e non di rado superando, il hanno un livello di insegna­ di un istituto per più di quat­ che sono, necessariamente, soggettivi. Io non sima compagnia locale dei trenta slandroni preoccupanti segni di fles* e francese In cassette, con un significativa con Roma, dà milione. Il grosso del lavoro mento piuttosto basso, an­ tro anni. I contratti prevedo­ boccio i miei allievi in base ad un unico compi­ incocciò a nord del paese Brunello, un simpa­ sione nella curva delle vendi­ ricco corredo di fascicoli, di­ un fatturato annuo vicino ai (qualcosa come il 70%) viene che perché non sempre il re­ no, per gli insegnanti, una to. ma li valuto comparando tra loro più pre­ tico anziano sovversivo. Essendo, per l'abbon­ te- Il tedesco comincia a go­ zionari e numeri supplemen­ quindici miliardi, di cui tre dalle aziende, regola che vale clutamento del personale retribuzione mensile di 7-800 stazioni nell'jarco di un anno. dante uso che ne facevano, temporaneamente dere di maggiori simpatie tari di aggiornamento. Un'o­ possono essere iscritti alla soprattutto per gli istituti di docente è fatto col debito Non sono cioè contrario alla selezione, ma sprovvisti del nero nauseabondo unguento, si mila lire mensili, per un Im­ non credo che debba derivare da un unico accontentarono per quella volta di pestarlo. presso il pubblico, soprattut­ perazione condotta con l'au­ voce •utili». La spesa varia da maggior nome. scrupolo. Spesso sono assun­ pegno giornaiicto di quattro istituto a istituto ed è ade­ In molti casi, il punto do­ te straniere che hanno spo­ compilo e che debba essere applicata a perso­ Dopo la prima scarica a turno di pugni, calci to nell'area milanese e in E- silio di istituti di lingua ma­ ore, con condizioni partico­ ne che si sono fatte un'esperienza in -corpor e e schiaffoni furibondi, gli ordinarono impe­ milìa Romagna. Stazionarie, dre per i dialoghi e le lezioni guata al tipo di insegnamen­ lente è nelle garanzie di qua­ sato un italiano o hanno se­ guito il marito in Italia. Di lari per chi si fregia del titolo vili». riosamente: 'Grida viva il duce!». La risposta su un livello modesto, le quo­ registrate; la parte gramma­ to richiesto, ma non scende lità offerte. «Le scuole che di libero professionista». L'ultima parte della lettera del compagno chiara, secca e squillante fu immediata: - Viva tazioni dello spagnolo, del ticale, per adattarla alle esi­ di Verona indica, per i bocciati, la possibilità mi!». Inviperiti, ripresero immediatamente la russo, dell'arabo; ma quest* genze dell'acquirente, è stata •Di solito le scuole debbo­ di una diversa collocazione professionale. Nel valanga delle bestiali bastonature. ultimo ha fatto registrare da messa a punto in Italia. Ri­ no soddisfare una domanda caso, con i miei 35 anni, potrò andare a fare il Dall'alto d'un ricco, vetusto balcone dì un qualche tempo una discreta partita sull'arco di due anni di conoscenza linguistica ab­ bidello, o il segretario, o il preside, o il mem­ decoroso palazzo vicino, si affacciò per am­ impennata verso l'alto. circa, la spesa per un corso bastanza generica — ag­ bro di commissione d'esame? mirare l'etica scena una gran dama onorata completo di inglese è di Tali e Quali di Alfredo Chiàppori giunge Fossati. Anche le a- Ed inoltre come si deve comportare un co­ che, applaudendo il gruppo dei feroci buffoni, Il listino di borsa del mer­ munista con un 'padrone» che tiene in prova li aizzava verbalmente con santissimo, catto­ cato italiano delle lingue 400.000 lire; per il francese, ziende non richiedono un li­ occorre mettere in bilancio vello di alta specializzazione, per 5-8-11 anni e poi. con la scusa di un esa­ lico fervore: 'Dalli, dalli, che è comunista!-. straniere presenta, nel com­ me. ti licenzia? Ogni volta che mia suocera mi raccontava plesso, un andamento viva­ 300.000. RIFIUTO e gli iscritti sono per Io più questo liturgico fatto accaduto a Malo, pro­ NEPE4TCA / quadri medi, impiegati. È LETTERA FIRMATA ce. L'indice è in netta e co­ La risposta del pubblico è NÉ^INI^TRA/ PI APftlCARE (Milano) vincia di Vicenza, del quale era stata testimo­ stante ascesa, e la domanda stata notevole. Anche se difficile trovare un mana­ ne oculare essendo corsa tempestivamente sul In aumento stimola una con­ qualche cliente, smaltito 1" ANCORA ger». luogo per condurre a casa cavallo e carretto grua risposta dal Iato dell'of­ entusiasmo iniziale, si è per­ VECCHIE EtlCHETn Istituti privati e case edi­ Quattro critiche abbandonali di furia da mio suocero perché ferta. Su questo versante, un trici, buono o cattivo che sia anche lui ricercato come sovversivo, mi veniva so per strada, il livello delle -TE A REALTA* quattro risposte a mente che il medesimo cattolicissimo incita­ ruolo di primo piano dovreb­ vendite è alto (una media di DELTUfì-0 il prodotto fornito, sfruttano la miniera delle lingue stra­ Cara Unità. mento alla santa battaglia lo sentii ripetere be essere svolto dalla scuola, 50-60 mila copie l'anno) e i NUOVE". molli anni dopo, dall'atto di uno degli stabili almeno nel fornire una soli­ guadagni delle case editrici niere mentre la scuola italia­ sul numero 5/4 della Domenica del di via Pareo a Schio, quasi dirimpetto all'en­ da conoscenza di base; ma abbastanza soddisfacenti. na resta al palo. Corriere. Piero Ostellino pubblica alcune cri­ tiche al socialismo che non si possono condivi­ trata del Lanificio Rossi; quando la polizia, in nelle istituzioni scolastiche La scena, dunque, è domi­ L'arrivo dei laboratori lin­ seguilo ad uno sciopero, ci caricò violente­ dere. Le riassumo: mente con i pudici randelli coperti di morbido le lingue straniere hanno più nata dal binomio inglese- guistici aveva suscitato mol­ 1) Del socialismo come aspirazione aWe- li ruolo di cenerentole che di francese. Al momento, nes­ te speranze, destinate però a cuoio. Assieme a noi operai vi era anche l'ono­ gualitarismo avrebbe fatto giustizia la storia. revole Walter il quale ci raccontò che ormai si protagoniste. sun editore ritiene sia il caso breve vita. «Sì, c'è stata una perché nessuno più negherebbe all'accumula­ fioritura di laboratori — era abituato a quei cresimali evangelici gover- Una situazione su cui si di tentar la sorte con corsi di zione (il profitto) la funzione di traino insosti­ nativi. Anche in quella confortante, pia occa­ appuntano gli strali crìtici spagnolo o tedesco, anche se spiega Simonelli — anche tuibile dello sviluppo economico e anche so­ sione. una voce dall'alto d'una fintstra santa­ degli addetti ai lavori, molti le crescenti fortune di quest' sotto la spinta delie case pro­ ciale. mente infervorata gridava: 'Dai dal. ~.ì-.-. ,' -e del quali si sono raccolti sot­ ultima lingua potrebbero in­ duttrici. Ma il laboratorio è 2) La crisi dello Stato sociale avrebbe finito tati comunisti!». utile se viene usato intensi­ con il coincidere con la crisi della 'cultura to la bandiera del Lend (Lin­ durre a breve ad un ripensa­ socialista» quando 'la verifica della sua effi­ ELIO GIRELLI gua e nuova didattica), un' mento. Ma il mercato tira, le vamente. Invece nelle scuole cienza è diven*"" una sfida da affrontare quo­ (Malo-Vicenza) associazione nata nel 1970 nuove offerte spuntano co­ ogni classe può utilizzarlo, se tidianamente. in termini sia ai costi, sia di con l'intento di smuovere le me 1 funghi, e nuove avven­ va bene, una volta al mese. ricavi». acque stagnanti della scuola ture editoriali sono all'oriz­ Inoltre, il materiale scarseg­ 3) Come siano andate a finire le cose quan­ Che cosa si prefigge Italiana e conferire nuovo vi­ zonte; qualcuno, per esem­ gia; spesso manca il tecnico, do si i passati dallo Stato della borghesia a quel «voto segreto» gore e significato all'inse­ pio, ha in mente la vendita e gli insegnanti non sono in quello del proletariato sarebbe sotto gli occhi gnamento delle lingue stra­ dei corsi per corrispondenza grado di farlo funzionare. Se di tutti. fra ì lavoratori? niere. e col sistema porta a porta. 4) Marx avrebbe offerto all'umanità qual­ si rompe, grazie alle pastoie Cara Unità, burocratiche può restar fer­ cosa in cui sperare, non qualcosa su cui lavo­ Salvatore Simonelli, della Nel quadro resta un pò* in rare. Ma questa sarebbe tutta la differenza vorrei cercare di capire quali scopi ci si vuol segreteria nazionale del ombra la figura dell'ac­ mo anche due anni*. che cvrre tra il filosofo e lo scienziato. Marx prefiggere insistendo su alcuni obiettivi della Lend, traccia una rapida e quirente. Le case editrici non E allora? «Allora — con­ sarebbe ancora vivo perché c'è ancora molta vita politico-sindacate. non incoraggiante diagnosi. hanno riscontri precisi e pos­ clude Simonelli — bisogna gente che crede che lo sia- Ma basta leggerlo Da alcuni mesi si va predicando di cambia­ «Siamo Indietro rispetto agli sono fornire solo indicazioni dire che c'è molto da fare. I per sapere che è morto. re il sistema democratico e il codice di com­ altri paesi. Da noi la scelta è approssimative. A loro dire, programmi di insegnamento Mi sembra che si dovrebbe rispondere così: portamento sindacale. Con quali innovazioni? limitata a due lingue, quasi il cliente-tipo è rintracciabile sono avanzati, e i professori l) Prima ancora che del socialismo, raspi- Si dice: con una specie di voto segreto tra i sempre inglese e francese, e per lo più tra gli studenti e i di lingue straniere sono tra 1 razione air egualitarismo fu. alle origini, pa­ lavoratori. Ma a chi fa queste proposte biso­ trimonio degli Uessi cristiani; anche se. dopo. gnerebbe ricordare che ci sono anche i disoc­ se ne studia una soltanto. E, professionisti delle grandi più aggiornati. Ma tutte que­ cupali. che spesso sono interessati non meno in un arco di cinque anni, il città. la Chiesa prcrr'.r* che si sarebbe stati tutti sto resta chiuso nella gabbia eguali nell'aldilà, senza comunque pregiudi­ dei lavoratori alle trattative sindacali. Siamo monte-ore di lezioni rag­ Ma i grandi centri sono il soffocante di strutture arre­ care. con il *chi s'aiuta il del Vaiuta», la sicuri che il voto segreto rappresenterebbe per giunge appena le 350 ore, va­ campo d'azione privilegiato trate. Un primo passo po­ possibilità-dovere di cercare di alleviare, su essi più democrazia? le a dire 70 ore annuali. degli istituti privati, che si trebbe essere la creazione di questo mondo, le diseguaglianze. Il sociali­ Quando si parla di cambiamenti e nuovi Prendiamo, invece, l'esem­ accaparrano il grosso della un centro che coordini le ini­ smo ha riesumato regualitarismo su questa sistemi, non si accenna mai, poi, ai pensionali. plo della Francia. Lì si sce­ torta. È un pulviscolo varie­ ziative in questo campo, co­ stessa terra, in forma più attenuata, ammet­ come se tale categoria non esistesse. Fino a glie tra quattro-cinque lin­ gato per quantità e qualità. me ne esistono in Francia e tendo che a ciascuno si sarebbe dovuto dare prova contraria, se non vado errato, il loro è gue, di cui se ne studieranno La piazza d'onore spetta ad secondo i suoi meriti. È troppo comodo, per uno dei sindacati più rappresentativi. Gran Bretagna. Noi del Lend assicurare lo sviluppo economico e sociale. due, e 4-500 ore sono dedica­ una trentina di istituti, spes­ puntiamo molto sulla rifor­ Certe insistenze fanno pensare a una ma- te al primo livello di appren- so vere e proprie multinazio­ che siano i singoli ài arrogarsi il diritto dell' scheratura per l'incapacità di governare e di ma. Ma la riforma è ancora accumulazione, essendo owio che essi fini­ fare un discorso serio sulla effettiva volontà dlmentoi. nali, con sedi e filiali in ogni di là da venire». ranno con il non dichiararsene mai sazi, man­ di levarsi dalla melma in cui ci si è messi. Così si sono aperti larghi parte del mondo. Attorno a dando a farsi benedire qualsiasi sviluppo eco­ LODOVICO NASCETT1 ed invitanti spazi all'Iniziati­ questi, si accampa una folta ^X Giuliano Captcelatro nomico e sociale; o trasformando questo in un (Loiino- Bologna) va privata, che è entrata in schiera di scuole di piccole GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 l'Unità - CRONACHE Petroli, arrestato Approvata la legge: da oggi Lo Stato, la medicina, l'economia il generale Scibetta anche le donne «trasmettono» parlano una lingua difficile? 16 mandati di cattura la cittadinanza italiana Da oggi a Roma un convegno-esame

TORINO — Sono saliti a 16 i mandati di cattura firmati dal ROMA — Finalmente approvate in via definiti­ della Repubblica. La legge sistema inoltre la ROMA — Quale lingua parla lo Stato, quando vizio o comunque, di quel servizio, può determi­ giudice istruttore torinese Aldo Cuva contro alti ufficiali della va — dalle commissioni Interni e Giustizia del­ posizione dei figli minori, anche adottivi, rico­ siamo in fila, davanti ad uno sportello, per sbri­ nare l'offerta. «I tre temi scelti — dice Tullio De Guardia di Finanza, funzionari dell'Utif, avvocati e petrolieri la Camera — le nuove disposizioni legislative noscendogli la cittadinanza italiana. Nel caso gare una pratica, pagare una multa o richiede­ Mauro, docente di Filosofia del linguaggio all' mentre da Madrid giunge la notizia, pubblicata dal quotidiano sulla cittadinanza, le cui norme erano ferme al di doppia cittadinanza, però, il figlio dovrà o- re un certificato? Come ci spiega l'economia gli università di Roma, che terrà la relazione in­ El Pais, che importanti documenti sono stati sequestrati al gene­ 1912. SÌ è potuti giungere a questo risultato (che ptare per una sola entro un anno dal raggiun­ andamenti dei mercati, una crisi monetaria, la troduttiva del convegno — rappresentano le a- rale Donato Lo Prete durante il suo arresto, si tratterebbe di non è il migliore) isolando le posizioni radicali, gimento della maggiore età. Una particolare deflazione o l'inflazione, il costo del lavoro o la ree più estese e di più forte tensione tra le esi­ annotazioni di carattere finanziario che potrebbero far luce su norma, infine, consente alle straniere già spo­ genze di usare una terminologia appropriata, che per più di tre mesi, con i loro cavilli, hanno perdita di mille posti di lavoro? E in che modo un po' distante dal parlare comune, e ti biso­ altri aspetti del traffico illecito di combustibili nel quale è pesan­ di fatto bloccato un pronunciamento sollecito sate a cittadini italiani di rinunciare entro due ci si annuncia, in ospedale, in clinica o nello anni alla cittadinanza acquisita. I comunisti gno, da parte del "profano", di capire, perché temente implicato il generale. Secondo il quotidiano spagnolo delle commissioni. La legge prescrive che «il studio del medico, che stiamo bene oppure che qui, le questioni lo riguardano in maniera che Lo Prete si sarebbe rifugiato in Spagna 14 mesi fa ed attualmen- coniuge — straniero o apolide — di cittadino hanno votato a favore del provvedimento, pur qualcosa, al fegato o nella pressione, non fun­ te si trova nel carcere di Barcellona in attesa che il governo rilevando in esso — ha osservato il compagno non è esagerato definire vitale. Infatti, se il lin­ italiano acquista la cittadinanza quando risie­ on. Raffaelli — incongruenze tecniche e limiti ziona proprio a dovere? Alla risposta di queste guaggio dell'astrofisica è arduo, in fondo è poco italiano — che ha già ricevuto dai giudici torinesi gli atti ineren- da da almeno sei mesi nel territorio della Re» domande sono legati gli scopi del convegno «Il ti l'imputato — presenti la richiesta dì estradizione. Per quel che sostanziali. Tuttavia data la esigenza di risolve­ male; ma altro è l'economia, che ti dice che cosa pubblica ovvero dopo tre anni dalla data del re le drammatiche situazioni di migliaia di linguaggio della divulgazione», promosso da sarà della tua pensione o del posto di lavoro. Per riguarda più direttamente l'ultima operazione della magistratu­ matrimonio», sempre che non vi sia stato nel «Selezione dal Reader's Digest», che si terrà og­ questo il convegno vuole ricercare le vie più ra, si è saputo che ieri mattina è stato dichiarato in arresto il stranieri in difficoltà giuridiche e materiali, i frattempo scioglimento, annullamento o cessa­ deputati comunisti hanno rinunciato a presen­ gi e domani, a Palazzo Corsini, nella sede dell' efficaci per una buona divulgazione». Un'altra generale della Finanza Salvatore Scibetta, raggiunto martedì da Accademia dei Lincei. La parte centrale dell'i­ motivazione, più tecnica, che giustifica l'inizia­ un mandato di accompagnamento e trattenuto in stato di fermo zione degli effetti civili del vincolo e non sussi­ tare emendamenti migliorativi anche in consi­ sta separazione legale. Con tale misura si risol­ derazione del fatto che il governo si è impegna­ niziativa è costituita da tre tavole rotonde — tiva, è che due terzi del nostro vocabolario (e dopo l'interrogatorio. Salgono cosi a 16 ì provvedimenti restritti­ vono migliaia di casi di cittadini stranieri uo­ to a dare concreta attuazione a due ordini del appunto, «Il linguaggio della pubblica ammini­ non solo del nostro) sono riconducibili ad una vi che riguardano lo stesso Lo Prete, il tenente colonnello Berar- mini che, sposati a donne italiane, si sono tro­ giorno presentati dal PCI e sottoscritti poi dai strazione», «Il linguaggio delle scienze biomedi­ terminologia che riguarda i settori medico-bio­ dino Santoro; i pari grado Rodolfo Frediani (latitante) e Antonio vati (e si trovano) in condizioni giuridiche diffi­ partiti di maggioranza. Con il primo il governo che» e «Il linguaggio dell'economia» — cui par­ logico, economico e giuridico-amministrativo. Boniciolli; i funzionari dell'Utif dì Milano Armando Bianchi •Esattamente — dice Tullio De Mauro — il 61% (latitante); Livio Patrizio; Francesco Di Giorgio; Diego Casuscel- cilissime. All'articolo 2, il provvedimento preve­ è invitato a espletare con sollecitudine li richie­ teciperanno persone in qualche modo larga­ de anche i casi di preclusione all'acquisto della ste di cittadinanza e nel frattempo provvedere mente responsabili, nel bene e nel male, della delle parole che usiamo. A questo risultato sia­ li; Francesco Marinelli; Domenico Polimenti; Dante Segna, An­ a prorogare i permessi di soggiorno degli inte­ mo giunti attraverso una ricerca che ha selezio­ tonio Cuomo; i tributaristi Giuseppe Scibetta, figlio del generale, cittadinanza: 1) la condanna per delitti contro circolazione dell'informazione in questi settori: la personalità interna e internazionale dello ressati. Con il secondo, il governo è impegnato economisti, uomini di governo, direttori di ban­ nato un campione dell'intero Lessico universa­ e Mario Pomara e un petroliere di Milano del quale non è stato a presentare al più presto un disegno di legge le italiano, che contiene circa 141.000 vocaboli e rivelato il nome. Mandati di accompagnamento sono inoltre Stato e contro i diritti politici del cittadino; 2) la che e di giornali, scienziati, giuristi, medici, do­ che è la più importante fonte lessicografica di condanna a pena superiore ai due anni per per regolare organicamente la normativa sulla centi, parlamentari. Il dato saliente, insomma, stati firmati nei confronti del funzionario Utif Giancarlo Ber­ cittadinanza. cui disponiamo». nardi, del Generale Giuseppe Sessa, dei tenenti colonnelli Cesa­ qualsiasi delitto non politico; 3) la sussistenza sarà quello di dare voce non soltanto all'utente, e all'utente che protesta, ma a chi offre un ser­ re Susanna e Walter Placidi. Donato Loprete di comprovati motivi inerenti alla sicurezza Antonio Di Mauro g. e. a.

Il verdetto dopo oltre 30 ore di camera di consiglio Al processo per Puccisione di Tobagi «Pentito» grida Trento, al processo «droga e armi» all'ex compagno: condannati Arslan e tutti gli altri «Ma che senso ha I maggiori imputati dovranno scontare 18 anni di carcere - Condanna anche per l'imprenditore Staffler di cui il PM aveva chiesto l'assoluzione - Multa di 100 milioni da destinare alla lotta contro la droga quello che fai?»

Dal nostro inviato piegare In attività destinate Una delle Ipotesi emerse dal­ come un uomo in grado di Le voci insistenti sull'atti­ MILANO — «Dunque, Fer­ blamo sentirla questa re­ TRENTO — Verdetto esem­ alla prevenzione e la lotta l'istruttoria è che il duplice contrattare, con primi mini­ vità di spionaggio connessa rando..». Ma per Mario Fer­ sponsabilità collettiva: dall' plare al maxi processo per contro le tossicodipendenze. traffico di armi e droga fa­ stri stranieri, colossali parti­ con questo commercio clan­ rando 27 anni, detto «Coni­ Incendio di una macchina a droga a Trento. Dopo 34 ore Il pubblico ministero aveva cesse capo ad un'unica mac­ te di ordigni da guerra e ma­ destino, avvalorata dall'in­ glio», è facile e difficile racco­ Tobagi agli strangolamenti consecutive di camera di anche chiesto l'assoluzione china organizzativa. teriale nucleare. La sua espe­ terrogatorio del generale Ni­ gliere l'Invito del presidente presenti e futuri nelle carce­ consiglio 1 giudici ieri sera per insufficienza di prova L'INTERROGATORIO — rienza di ricercatore nel no Lugaresi, responsabile Glauco Partel al momento del suo arresto Cusumano. Arrestato a Lon­ ri. Sono l nostri prodotti. Va hanno pronunciato la sen­ per 3 imputati minori. Sempre Ieri, intanto, uno de­ campo scientifico sarebbe dei servizi segreti militari, dra oltre un anno fa e disso­ bene, volevo tentare una ri­ tenza: per 11 traffico di droga I giudici, guidati dal presi­ gli ultimi arrestati dal giudi­ solo uno degli aspetti della non permettono di stabilire ciatosi attivamente da tem­ costruzione di quegli anni. sono stati inflitti 18 anni di dente Antonino Crea, erano ce Palermo, Glauco Partel è sua personalità, ma non e* chi fosse il destinatario delle po dalla lotta armata, questo Una maniera è quella di te­ carcere a Herbert Oberhofer, entrati In camera di consi­ entrato nell'ufficio del giudi­ entra nulla con 11 suo arre­ Informazioni raccolte da Imputato comincia cento stimoniare. Dovremmo farlo ex contrabbandiere e confi­ glio l'altro Ieri, alle 10 del ce Palermo alle 10,25 per u- sto. Partel e dai suoi. A compli­ volte ti suo racconto, ma si tutti, collettivamente». dente della Guardia di Fi­ mattino, preceduti dal cara­ sclrne solo a tarda sera. Fac­ care le cose c'è oltretutto il Non più illimitate le cariche vede subito che è emoziona­ Ed è questo punto che, nanza, ad Angelo Maral, I- binieri che hanno provvedu­ eta gonna, guance un po' ca­ Le manette gli si sono fatto che questo personaggio to, sconvolto, che non ce la fa sempe più emozionato, Fer­ van Galle, Hanifi Arslan, to a portare brandirle e co­ scanti, baffetti brizzolati, 56 strette ai polsi perché c'è il pare si sia mosso essenzial­ direttive della magistratura a svolgere la sua storia con randi si rivolge direttamente Giorgio Molon. Uno del 29 perte per la notte. anni portati non troppo be­ forte sospetto che egli abbia mente nell'ambito occiden­ distacco. a Memeo, che lo ascolta at­ Imputati è stato assolto. All' L'istruttoria del giudice ne, è descritto cosi dal suo avuto un ruolo determinante tale e questa impressione «Confermo tutto quello tento e In silenzio. «Giuseppe Imprenditore bolzanino Max Carlo Palermo era partita avvocato romano, Mario nel traffico di armi e in una viene accreditata anche dal­ ROMA — Un passo verso la trasparenza dell'attività della che ho dichiarato», dice. Ma Staffler, ancora latitante, !! — dice Ferrandi — lo dico dal ritrovamento di centi­ Curdo: «Era 11 Von Braun i- attività di spionaggio dai le mezze ammissioni del suo magistratura. Gli incarichi direttivi non potranno durare per il presidente gli rinnova l'In­ anche a te. Credi davvero che tribunale ha inflitto una pe­ naia di chili di droga a Mat- tallano. Adesso è un uomo fi­ contorni ancora da definire. legale. Ma — vien fatto os­ più di tre anni e potranno essere rinnovati una sola volta vito ad esporre i fatti. «Va be­ sante condanna (4 anni di abbia un senso affrontare tarello, Bolzano e Verona. nito». Dopo l'arresto il suo L'accusa, comprende anche servare — proprio al confine nell'ambito della stessa regione: un procuratore capo, ad e- ne», replica Ferrandi, ma di tutto quello che abbiamo fata­ carcere) contestando l'impo­ Nel corso delle indagini il nome è stato associato ad l'associazione per delinquere dell'area controllata dalla semplo, non potrà più occupare quella stessa poltrona fino nuovo si incespica, dice si stazione del PM che ne aveva to In termini di infamia? È magistrato aveva scoperto una consistente e stretta col­ con l'industriale bresciano NAYO, soprattutto in Medio all'età della pensione, come accade oggi. E ancora: i consigli sentirsi turbato. Eppure è umanamente giusto, secon­ chiesta l'assoluzione con for­ che i mercanti di eroina co­ laborazione con i servizi se*. Renato Gamba e 11 siriano Oriente, ci sono i punti più giudiziari diverranno, a livello di distretto di corte d'appello, proprio con lui che entra nel­ mula piena. do te, rischiare di farsi stran­ stituivano un'appendice es­ greti di più Paesi: da- quelli Henry Arsan. Scopo comune caldi, quelli dove i trafficanti del veri e propri organi di autogoverno della magistratura, l'aula di questo processo 11 golare per una cosa alla qua­ . Staffler era Imputato di e- senziale del più vasto traffi­ italiani a quelli tedeschi, alla di questi personaggi sarebbe di armi negli ultimi decenni raccordati con il Consiglio Superiore. Sono questi due dei senso vero della tragedia vis­ le non si crede più? Va bene, sportazione di valuta. I ma­ co di armi. Con l'estendersi CIA statunitense. Il suo av­ stato il commercio di armi di hanno realizzato gli affari punti qualificanti della proposta di legge del PCI (primo fir­ suta nei tremendi «anni di io comunque ci provo a rac­ gistrati hanno anche deciso dell'inchiesta sono emersi l vocato non vuole commen­ ogni tipo, coperto da autoriz­ più redditizi. E in questa zo­ matario il compagno Raimondo Ricci) che ieri è stata appro­ piombo». contare la mia storia. Dopo 1 che gli imputati riconosciuti collegamenti internazionali, tare, anche se lascia intende* zazioni procurate con la fro­ na, dove gli uomini di Arsan vata dalla Commissione giustizia della Camera in sede refe­ Comincia Ferrandi: «Ho l- fallimento del Movimento colpevoli per 11 trafffico di il coinvolgimento di parec­ re che «per chi si occupa di de, con la corruzione o con­ operavano indisturbati, un' rente. Il testo dovrà essere discusso in aula, ma non è escluso nlzlato a fare politica a scuo­ studentesco, decidemmo di droga versino al comune di chi Paesi (fra cui la Turchia, queste cose» certi contatti so­ traffatte. Partel, dunque, pa­ informazione tempestiva e che l'assemblea di Montecitorio possa autorizzare la Com­ la, al ginnasio, nel '69, -nel prendere contatti con Potere Trento, costituitosi parte ci­ la Bulgaria, gli Stati Uniti), no inevitabili. In verità Par­ re sia stato l'anello di con­ attendibile vale più di ogni missione ad approvare la nuova legge anche In sede delibe­ Movimento studentesco del operalo. Allora PO puntava vile insieme con la Regione, la presenza — all'Interno tel. accreditato come esperto giunzione tra Arsan, il traffi­ altra cosa. rante. Per 11 compagno Ricci questo provvedimento può rap­ liceo Manzoni. Per due anni sulla fabbrica, faceva discor­ una somma di 100 milioni dell'organizzazione — di a- di missilistica, viene Indicate cante di Aleppo, e gli altri presentare «un forte colpo ai centri di potere, più o meno e mezzo ho fatto proprio tut­ si chiari. Cosi cominciai a che l'ente locale dovrà Im­ genti segreti di vario calibro. da qualche suo socio in affari quattro arrestati per Pasqua. Fabio Zanchi occulti, esistenti nella magistratura». to: intervento politico, servi­ frequentare la sede di via zio d'ordine, eccetera. Nel Maroncelll. Poi ho conosciu­ •72-*73 il Movimento studen­ to Roberto Serafini. Nel "73 tesco si è spappolato». E qui mori mio padre e dovetti In­ «Coniglio» si blocca: «Non ci terrompere l'attività». ROMA — Riunione, ieri matti­ giudica Palermo. Come si sa, Nuovi interrogatGrs dalla prossima settimana 1) mi sono dimesso dal Go­ cazione di questa lettera. Con i riesco ad andare avanti». na, della presidenza della com­ sono state rilevate molte con­ verno nel dicembre 1980. Non miei migliori saluti». Dal canto Dalla gabbia dei «duri», E qui, per l'ennesima vol­ missione d'inchiesta sulla P2.1 nessioni tra «007» di diversi vedo perché nel 1981 avrei do­ nostro non possiamo che pren­ Giuseppe Memeo, che è stato ta, l'imputato si ferma e si parlamentari commissari han­ paesi che compravano e vende­ vuto mandare minacce a Picco­ dere atto della precisazione di suo amico (Memeo è stato rivolge al presidente: «Posso no affrontato il prossimo pro­ vano armi a la loggia di Gelli. E li. A parte il fatto che né con Bisaglia. L'ex ministro, dun­ condannato per concorso fumare una sigaretta?». gramma dei lavori. È stato de­ stata vagliata anche la possibi­ Ora si affrontano Piccoli, né con nessun altro al que, non c'entra e non ha mai nell'omicidio dell'orefice Comprensivo, 11 presidente ciso che dalla prossima setti­ lità, di affrontare il filone inter­ mondo mi sono mai comporta­ fatto arrivare minacce a Picco­ Torregiani) gli urla: «No, de­ Cusumano: «Proviamo — di­ mana (da martedì, per l'esat­ nazionale della massoneria e i to né mi comporto in questo li. Ma lo stesso Piccoli, nella ce — a sospendere per alcuni modo; sua ultima presa di posizione vi andare avanti. Devi spie­ tezza) inizi l'indagine sui rap­ rapporti tra banche e P2. Ieri si gare». E Fertmidi: «Guarda minuti, cosi ce la fumiamo porti P2-mafia. Per questo so­ sono anche avute una serie di i rapporti tra 2) non ho mai avuto rappor­ pubblicata anche da noi, è stato tutti una sigaretta». preciso: Gelli lo ha minacciato e che io ho ia coscienza tran­ no stati convocati una serie di reazioni alla seduta dell'altro ti, né direttamente, né indiret­ quilla. Ma non è facile. Va La pausa dura assai di più. personaggi già coinvolti nello tamente, con il aie. Gelli, men­ quelle minacce sembravano lomo nel corso della quale il provenire proprio dall'interno bene, ci provo. Sono uno che Quando riprende l'udienza è scandalo Sindone e dei quali e livornese Giampiero Del tre posso portare le prove di ri­ Memeo, visibilmente scosso, non è stato, per ora, fornito il S mafia e loggia P2 petuti attacchi politici contro della stessa DC. Durante la se­ ne ha combinato di tutti l co­ Gamba, aveva riferito dei «mes­ duta dell'altro giorno della lori negli anni 70. Se non fos­ che chiede di parlare. «Mario nome. Il compagno Alberto saggi» ncattatorì inviati da Gel- di me fatti, tramite il Corriere — dice Memeo — sentivo, Cecchi, vicepresidente della Una lettera di Antonio Bisaglia su Gelli della Sera, nel periodo gelliano; Commissione P2, il senatore de si stato arrestato a Londra, Commissione, ha dichiarato, li a Flaminio Piccoli L'indi­ Calarco, è stato il primo a dire a chissà quante ancora ne a- mentre parlavi, che eri since­ pendente di sinistra Riccardelli 3) non ho mai saputo del ro, non recitavi. Solo tu ed io dal canto suo, ai giornalisti che la favola dietrologie» prospet­ La fantasia non ha lìmiti ed è «messaggio» di Gelli a Piccoli, Del Gamba: «Racconti chi, all' vrel fatte. Di tutto quello che le questioni ancora aperte sono ha chiesto che lo stesso Piccoli interno del mio partito, ha vo­ abbiamo commesso 11 peso sappiamo come sono andate venga subito ascoltato. L'ex mi­ tata alla Commissione P2 che comunque problema che non se non la mattina del 3 giugno luto minacciare Piccoli. Lo dica certe cose. Ma eravamo pazzi molte. Di particolare rilevanza nistro Antonio Bisaglia ha in­ ipotizza, nel «messaggio* che mi riguarda. I fatti, invece, 1981, leggendo i giornali, men­ l'ha pagato questa città. Ep­ appare, per esempio, la «pista e subito!». Insomma, anche su pure dobbiamo fare I conti. A quando le facevamo? È vero, vece inviato al nostro direttore Gelli fa mandare a Piccoli da hanno date indicazioni verifi­ tre ero a Venezia con amici a questa sporca faccenda, i de vo­ abbiamo fatto tante cazzate. Trento», relativa al traffico d' la seguente lettera: «Egregio di­ Del Gamba, manovre o sugge- cabili da chiunque sia in buona visitare la mostra di Picasso. 16 anni la nostra è stata una armi sui quale sta indagando il Le sono grato per la pubbli­ gliono o non vogliono fare chia­ scelta di campo, di vita. Dob- È vero, c'è bisogno, come tu rettore, leggo sul Suo giornale riemtnì da parte mia. fede. I fatti allora sono: Antonio Bisaglia rezza? dici, di una autocritica di fondo. Ma tu hai cambiato campo. TI sei messo con gli altri. Hai tradito. Tu mi tieni Il tempo In galera». que giorni a cavallo del 15 ago­ •Tutto il contrario», ri­ sto, del 15% e solo del 43% sponde Ferrandi. E Memeo: LE TEMPE­ nelle ore *arroventatss di Fer­ •Io non potrò mal tradire. E Esodo e ritorno dalle vacanze, un occhioragosto. C'è dunque una ten­ tu Invece hai tradito 11 vec­ RATURE denza a scaglionare le partenze. chio terrone». È così che Me­ BoJrsno 5 13 Un fenomeno dovuto anche ad meo, meridionale, veniva Verona 7 16 una maggiore ^educazione» del­ chiamato dal «milanesi». Trieste 12 17 l'utente delle autostrade. Veneri» 10 17 al calendario per evitare le lunghe file Convinta dunque, che un po' •Tradimento? — replica Milano 8 16 di informazione non faccia mai /errandl — ma che senso 6 16 hanno queste parole? Ma Torino Dal nostro inviato mah, la società Autostrade an­ Cuneo 5 18 ciato così O tanto sognato fine cietà Autostrade che, in una co nel periodo luglio-agosto, nel scorrevole*. che quest'anno si prepara alla non ti accorgi che la vostra è Genova 10 17 TORINO — Le immagini evo­ settimana, lontano dall'asfalto conferenza stampa, ha presen­ più ristretto intervallo di tem­ Il paragone con gli anni pas­ campagna per «una partenza una farsa? Tu difendi l'o­ Bologna 9 15 cate sono da incubo felliniana: dette grandi città? O la vacan­ tato il bilancio dell'esperienza po in cui si verifica il così detto sati mostra con più evidenza intelligente». Sono state prepa­ mertà, che non è mal stata Firenze 6 14 automobili su automobili io co­ za, la classica vacanza d'estate, fatt* e alcune iniziative per la «esodo» l'incremento è stato di come l'automobilista si sia ade­ rate due milioni di copie di de­ un valore per 1 comunisti. Pisa 6 16 da su un'autostrada, bloccate così attesa per tatto l'anno e di prossima stagione. I dati dico­ molto inferiore. Nello stesso guato alle necessità. Il 1976 è pliant* J= -JiU- ."I~J/é nelle aree Per voi valgono le regole del­ Ancone 7 12 in un ingorgo infernale. E den­ cui non si vuole perdere neppu­ no che sono sempre di più gli periodononsiaonoregiatratele stato l'anno in cui le scadenze diservizio: si tratta di un calen­ la malavita. Che cosa signifi­ Perugia 4 9 re un'era? automonilistì — italiani e stra­ •punte» del sabato e della do­ classiche delle vacanze (inizi di tro le vetture. Domini; donne e menica e n passaggio dette au­ dario con giorni consigliati, ca continuare a parlare di Pescara 7 14 bambini sudati, esasperati, im­ È possibile, per evitare que­ nieri — che scelgono di partire luglio e di agosto, Ferragosto sconsigliati, molto aconsjgbatì tradimento, quando le cose l'Aquila 3 10 «ih modo intelligente», evitan­ tovetture è risultato abbastan­ ecc.) sono coincisi con i giorni e, addirittura, da evitare per V prigionati senza scampo con i sti meni, organizzare una «par­ do igiorni di «punta» della set­ za ben distribuito nell'arco del­ della settimana dell'anno scor­ sono state ormai chiarite da Roma U. 8 14 loro bagagli, i loro ridicoli ac­ tenza intetttgente»? Lo slogan, andata che per il ritorno dette centinaia di persone?». Roma F. 7 15 timana e del mese. la giornata. Insomma, secondo so. Contro un aumento dei vei­ vacanze. cessori per il pie n/c o per Q lanciato alcuni anni fa, è stato L'osservazione del nodo stra­ la formula classica che ci sen­ coli in circolazione nei mesi di Dalla gabbia, però, altri lo Csmpob. S 12 week end al mare. Immagini ripreso ieri—alla vigilia dell'a­ tiamo ripetere decine di volte - Nelle misure per consentire Bari 9 17 dale di Bologna nell'estate luglio e agosto pari al 32%, nei uno snellimento del traffico interrompono. Gli rinfaccia­ per niente irreali, che conoscia­ pertura del Salone torinese dei scorsa ha detto che, nonostante dalla radio e dalla televisione, i7 14 giorni dell'esodo l'aumento è no Il suo comportamento Napoli 8 14 mo tutti. Quante volte è comin­ veicoli industriali — dalla so­ traffico è risultato .intenso ma rientrano anche le innovazioni Polenta 3 6 un aumento notevole del traffi­ stato del 23 per cento; nei cin- per rendere più celeri, attraver­ processuale. Prigionieri dei S.M.L. 12 16 so rautomazkme. le operazioni loro «percorsi», questi impu­ Reggio C 13 17 di pagamento del pedaggio. Dal tati si rovoltano. Non hanno Messina 12 16 l'luglio su tutta ta rete centro- coraggio di guardare allo Palermo 14 16 Da Bologna a Rimini — giugno: sabato 18, venerdì 24, sa­ specchio. Altri, però, assisto­ bato 2a settentrionale (Al Milano-Ro­ Catania 12 20 Ecco i giorni più «roventi» (A14 Bologna •Bari-Taranto) — luglio: venerdì 8, venerdì 22, sa­ ma. A13 Bologna-Padova, A14 no ammutoliti. Ferrandi ri­ Alghero 10 14 bato 23, giovedì 28. domenica 31 Bologna-Pescara e A15 Parma- prende, ma si blocca alle pri­ Cagliari IO 14 — agosto: mercoledì 3, giovedì 4, ve­ La Spezia) entreranno in fun­ me parole: «Va bene, slamo sulle principali autostrade nerdì 5, sabato 6 zione macchine tintelligenti» arrivati al "72-. Ma no, cosi Da Rimini a Pescara — luglio: venerdì 29, sabato 30 per il pagamento del pedaggio non ha senso». Sui due principali itinerari deHa Vacanza — rAutosole da Miloeio-Bolo- IA14 Bologna-Bari-Taranto) con schede magnetiche: in en­ gna-Roma-Napoii a l'Adriatica da B«)toana-Rim««u-P*s«ar* — questi i trata si ritira il biglietto pre­ Interviene allora 11 PM Ar­ consigli da seguirà sa ci si matta in viaggio par te vacanza «stiva: Queste la precauzioni do prendere sulla via del ritorno: mando Spataro: «Forse, per SITUAZIONE: fra un'area di atta pressione che si «stenda dar Atlantico GIORNI DA EVITARE mendo un pulsante; all'uscita si settentrionale alla penisola iberica • un'area dì bassa pressione tocaliz- GIORNI DA EVITARE fargli riprendere 11 filo, po­ Da Milano a Bologna — luglio: venerdì 29 e sabato 30 Da Rimini a Bologna — «osto: venerdì 19. sabato 20, lu- paga in contanti o utilizzando tata sull'Europa centro orientale corra un flusso di aria fredda che nella (A14 Bologna Bari-Taranto) nedì 22, sabato 27, lunedi 29 una tessera magnetizzata (di­ tremmo leggere i verbali del ultime ventiquattro ora ha investito la nostra penìsola provocando una (Al Milano-Roma) — agosto: lunedì 1 Da Bologna a Rimini — luglio: venerdì 1, sabato 2, sabato sponibile in tagli da 10,50 e 90 suol Interrogatori». Ma que­ sensibile diminuzione delta temperatura. L'aria fredda continua ancora (A14 Bologna-Bari-Taranto) 9. venerdì 15; sabato 16, venerdì 29, Da Bologna a Milano — agosto: sabato 20 e sabato 27 mila lire) da cui vengono de­ sta volta ad opporsi sono al­ ad affluire suta nostra penisola ma più che altro interessare la fascia sabato 30 (Al Milano-Roma) tratti di volta in volta gli im­ cuni avvocati difensori del orientale. Permangono condizioni di instabilita. — agosto: lunedì 1, martedì 2 GIORNI SCONSIGLIATI porti dovuti. Con l'elettronica •duri». Chiedono di verificare IL TEMPO IN ITALIA: sulle ragioni nord orientali, sulla fascia adriatica • GIORNI SCONSIGLIATI „ Da Firenze • Cotogna — agosto: venerdì 26 e sabato 27 al casello, ci assicurano che fa­ se 1 suol verbali sono stati o ionica ancora cielo nuvoloso con possibilità di preopìraiìoni anche a Da Milano a Bologna — luglio: venerdì 1, sabato 2, sabato (Al Milano-Roma) remo prestissima Una bella no formalmente acquisiti. I- carattere temporalesco. Nevicata sulle Alpi orientali • localmente sulte 9, ubato 16, giovedì 28. domenica 31 Da Bologna a Mae no — agosto: venerdì 19, domenica 21, (Al Milano-Roma) lunedì 22, venerdì 26 soddisfazione fare qualche ora nlzta così una lunga, este­ cima più atta degfi Appennini. Su tutta la altra regioni della penisola — agosto: martedì 2» sabato 6 (Al Milano-Rome) di fila in meno, così, forse, sare­ condizioni dì tempo variabile caratterizzata da attarnanza di annuvola­ Da Bologna a Erranza — luglio: giovedì 28, venerdì 29, sa­ nuante discussione. Ferran­ menti a schiarita. La schiarita saranno più ampia • più pai alitanti avi (Al Milane-Rome) bato») . Da Paacara a Rimini — agosto: sabato 20 mo meno irritabili quando do­ di riprenderà oggi 11 suo rac­ settore nord ocodentele. La temperature rimarrà invariata par quanto — agosto: lunedì 1, martedì 2 (A14 aWotna-Bari-Taranto) vremo pagare il conto dell'au­ conto. Da n^T-a a NapoB — luglio: venerdì 29, sabato 30 Da Rimmi a Bologna — luglio: venerdì 29, sabato 30 tostrada, che sarà sempre sala­ riguarda I valori minimi mentre potrà salirà leggermente par quanto (A14 Botegna-Beri-Terento) — agosto: giovedì 18. domenica 21, riguarda i valori massimi. (A2 Roma-Napoli) — agosto: lunedì 1, martedì 2, saba­ giovedì 25. venerdì 26, domenica 28 to. BI wgoonj IbfoPaotucd SIRIO to 6 GIOVEDÌ r - VITA ITALIANA 14 APRILE 1983 Con una lettera a Novelli Continua l'eruzione sull'Etna Torino, si dimette La crisi dell'informazione ma il fronte lavico rallenta presi sia per acclararc l'identità CATANIA — L'eruzione continua sull'Etna, anche se dà se­ della proprietà di «Paese Sera» gni di rallentamento. Ieri mattina, poco dopo le ore 8.30 però Assemblea Fieg, sia per promuovere la trattati­ Il Giorno vende uno dei bracci lavici ha raggiunto la caserma della guardia l'ex capogruppo Pei va. E quanto chiedono interro­ forestale e un piccolo edificio a quota 1780 m. l.a zona è a gazioni rivolte al presidente del circa sette chilometri in linea d'aria dal più vicino centro Consiglio e al ministro del la­ abitato, Nlcolosi, che pertanto non corre pericoli. voro, Scotti, da deputati del il doppio, ma Incertezze nel Psi mentre l'editoria PCI, del PDUP, della Sinistra Indipendente. A queste si è ag­ giunta ieri una analoga iniziati­ Il PdUP: modificare i modi va di un gruppo di deputati so­ per le giunte? aspetta la legge cialisti. perde 14 miliardi di reclutamento dei docenti A sua volta il sottosegretario Orsini ha risposto alla «lettera Con riserva» però il direttore Zucconi e il ROMA — Il PdUP presenterà una proposta di legge che mo­ Regione: riunione interlocutoria - Comune: Da 20 mesi attesa l'applicazione della rifor­ aperta» del «Manifesto» pro­ La Ganga parla di «soluzione a termine» ma -1 casi di Paese Sera, Manifesto e Globo mettendo nuovamente tempi CdF danno ragione al ministro De Michelis dificando la 270, definisce nuovi criteri di reclutamento per i rapidi per il pagamento dei docenti della scuola. È stata annunciata ieri in una conferen­ contributi arretrati, relativi al za stampa alla quale hanno partecipato anche rappresentanti Dalla redazione ROMA — In un clima reso an­ riali. Ma non c'è dubbio che i biennio 1981-82. Ad ogni modo MILANO — De Michelis non ha colto di sorpresa redattori e del coordinamento del precari iscritti alla CGIL. Il PdUP ha TORINO — Giancarlo QuagliotU, ex capogruppo comunista a cor più preoccupante dalle crisi vincoli posti ai giornali (prezzo il «Manifesto» — tramite i suoi tipografi del «Giorno», il quotidiano dell'ENI diretto da Guglielmo affermato che la legge 270 e i decreti governativi (che taglia­ Palazzo civico, fra gli inquisiti dalla magistratura torinese, si ò che hanno investito «Paese Se­ amministrato, oblili™ di com­ legali — ha diffidato il giudice Zucconi. «Mi sono stati presentati — aveva dichiarato il ministro no brutalmente le spese per l'istruzione) contribuiscono pe­ prare carta italiana), il calo del­ Metta perché ccceleri i tempi delle Partecipazioni Statali nel corso di un dibattito — dei piani di dimesso da consigliere comunale. In una lettera inviata ieri pome­ ra» e il «Manifesto, gli editori santemente «ad aggravare la situazione di sfascio esistente riggio al Eindaco ha scritto che il suo gesto è -la logica conseguenza tengono stamane la loro assem­ la pubblicità per effetto della del ricorso contro la sentenza risanamento chp prevedevano ulteriori perdite, non li ho firmati e, blea annuale La relazione del presenza non regolamentata che ha bloccato il pagamento di da mesi, la ricapitalizzazione del "Giorno" è ferma. Si stanno rifa­ nella scuola pubblica». L'on. Cruciane!» ha anche annunciato di una scelta personale più volte manifestata, non detcrminata 600 milioni di contributi al da fatti nuovi o da qualsivoglia sollecitazione: E residente Giovannini e il «li- delle tv private da una parte; cendo i piani con l'obiettivo di portare l'azienda al pareggio. Altri­ che su tutta la vicenda dei concorsi (in particolare su quello ro bianco, sullo stato dell'edi­ gli incredibili ritardi della ri­ giornale come aveva stabilito menti verrà chiusa...». ordinario per le superiori, per il quale non sono previste catte­ •Non sono ancora stato interrogato scrive Quagliotti a Novelli toria che la FIEG ha preparato forma dell'editoria dall'altra, una ordinanza pretorile. — e perciò non mi è dato conoscere gli eventuali addebiti che mi Le stesse cose il ministro aveva detto poco tempo fa in un dre) il PdUP proporrà agli altri partiti di sinistra una imme­ saranno distribuiti soltanto og­ hanno creato una situazione ai I sindacati dei giornalisti e incontro con il consiglio di fabbrica. Ed in fondo gli organismi vengono rivolti: il che fa pensare che si allunghino i tempi del gi. Ma non è difficile prevedere limiti del tollerabile: si allunga dei poligrafici, dal canto loro, diata convocazione del ministro Falcuccl in commissione al­ chiarimento delta mia posizione personale. Nei tredici anni di sindacali ne condividono lo spirito. Anzi, un comunicato del Comi­ la Camera. che nelle 33 cartelle del suo di­ paurosamente, ad esempio, la riuniranno nuovamente gli or­ tato di redazione esplicitamente afferma: «Il ministro ha perfetta­ ininterrotto impegno politico nel nostro consiglio — sono ancora scorso Giovannini riproporrà distanza tra i pochi giornali che ganismi dirigenti per decidere le sue parole — credo di aver dimostrato attaccamento e sensibili­ mente ragione a insistere sulla necessità di arrivare al più presto al — come ha già fatto in tante possono vantare ancora conti in iniziative di lotta. Entrambi — pareggio. E così pure a non avallare piani editoriali slegati dalla A Pasqua meno turisti tà al pieno funzionamento della istituzione; con questo spirito e occasioni — il problema di un attivo e quelli che precipitano per le vicende di «Paese Sera» e per questa motivazione, poiché non intendo rappresentare in settore — quello dell'informa­ sempre più verso situazioni di del «Manifesto» — hanno chie­ realtà». alcun modo un ostacolo al superamento della crisi in atto nella zione scritta — che da 20 mesi estremo dissesto. sto incontri con la presidenza Ed il direttore Guglielmo Zucconi conferma: «Mi sembra giusto sia italiani che stranieri nostra città, sono giunto alla determinazione di rimettere nelle attende la piena applicazione In questo quadro di leggi non del Consiglio, il ministro del pretendere il pareggio di bilancio. Per quanto mi riguarda, sono tue mani il mio mandato: della legge di riforma per poter attuate, di promesse e impegni Lavoro, il garante per l'attua­ venuto qui con il compito di aumentare la tiratura. E i dati mi ROMA — Non del tutto soddisfacente il turismo pasquale. Quagliotti, infine, ha voluto ribadire la sua totale estraneità -a affrontare una difficile ma non non mantenuti, di un potere zione della lepge per l'editoria, i danno ragione», Secondo l dati ISTAT c'è stata infatti una flessione del 6,6 per qualsiasi illecito eventualmente compiuto da altri'. impossibile opera di risana­ politico che mostra di non voler gruppi parlamentari. Ma non crede, chiediamo, che nelle parole del ministro vi sia un cento degli arrivi e del 5,3 per cento delle presenze nel periodo Ieri la segreteria regionale del PCI ha diffuso un comunicato in mento. rinunciare a una sorta di pote­ Molta oscurità resta anche implicito attacco alla sua direzione? che va dal 26 marzo al 4 aprile, rispetto al periodo pasquale cui si precisa che il partito -ha semplicemente confermato, nella C'è un paradosso nel mondo stà strisciante sull'informazio­ sulle vicende del «Globo», alla «Non lo credo e se lo pensassi reagirei prontamente. Ricevo del dell'anno scorso. Dai dati dell'ISTAT risulta anche differen­ dei giornali. Mentre la diffusio­ ne, trovano spazio anche le crisi cui società editrice è stata di re­ resto segnali di altro senso. Se il ministro evidenzia le difficoltà di riunione di martedì 12 aprile, l'orientamento più volle espresso cente accordata l'amministra­ ziato l'andamento delle componenti turistiche straniera e ita­ nelle settimane scorse circa l'opportunità che i consiglieri inqui­ ne ha superato la storica barrie­ drammatiche di questi giorni. una azienda delle Partecipazioni Statali fa il suo dovere...». ra dei 5 milioni di copie al gior­ Per quanto riguarda «Paese Se­ zione controllata dopo la chiu­ Ma per De Michelis non sono solo consensi. «Noi in azienda — liana: gli stranieri sono arrivati in 726 mila (meno 1,7 per siti si dimettano: Non v'è stata dunque alcuna imposizione e no vendute (si è avvicinata nel ra» — che continua ad uscire sura del giornale. In una inter­ precisa il CdF — e con il sindacato nazionale avevamo elaborato cento) ed hanno fatto registrare due milioni 332 mila presen­ comunque ('«orientamento» comunista non deve suonare come 1982 ai 6 milioni) lo squilibrio autogestito — c'è da registrare pellanza rivolta al presidente proposte alternative che il ministro non si è mai impegnato a ^negazione del principio della presunzione di innocenza per tutti ze (meno 5,1 per cento), mentre gli arrivi degli italiani (790 tra costi e ricavi, i ritardi della l'esito negativo dell'incontro del Consiglio i deputati comu­ discutere. De Michelis non può sorvolare sulle sue responsabilità». mila) sono diminuiti del 10,7 per cento e le presenze (due gli imputati; né vuole dettare -una norma valida in tutte le legge che impediscono di pia­ svoltosi l'altra sera presso la nisti Pavolini, Macciotta, Ber­ Il comitato di redazione contesta un accordo pubblicitario che circostanze: La posizione del PCI nasce, piuttosto, dalla necessità nificare progetti di ristruttura­ FIEG. Il rappresentante della nardi e Pochetti chiedono di sa­ •penalizza la testata», siglato quattro anni fa: «La tiratura oggi è milioni 332 mila) hanno avuto un calo del 3,6 per cento. che le nuove giunte abbiano -un sostegno certo e numericamente zione tecnologica e di risana­ proprietà. Mario Benedetti, ha pere se la Banca nazionale del­ quasi raddoppiata e quindi dovrebbero raddoppiare anche gli in­ qualificato' e dalla convinzione che le dimissioni degli inquisiti -al mento finanziario, provocano fatto sapere di non avere alcu­ l'agricoltura ha effettivamente troiti pubblicitari. Invece siamo fermi a nove miliardi all'anno». Tecnici degli Enti locali di là delle responsabilità penali», sono una risposta adeguata alle la chiusura dì alcuni giornali, na intenzione di aprire una erogato prestiti al «Globo»; se vi A pesare vi è anche una struttura produttiva forse sovradimen­ •aspettative dell'opinione pubblica". costringono molti altri a pagare trattativa. Per lui il giornale è siano stati rapporti tra la socie­ sionata (464 poligrafici). Ma il piano che doveva unificare la Segisa Se la decisione di Quagliotti contribuirà certamente a sciogliere costi enormi per la pura so­ chiuso e la FIEG ha dovuto tà editrice e 1 ENI o sue società (la tipografia del Giorno) con la Same (l'altra tipografia pubblica studiano i fenomeni sismici uno dei nodi più delicati di questa vicenda politico-giudiziaria, sul pravvivenza. Nessuno si na­ prendere atto che non vi sono controllate in violazione della di Milano) disegnato da Franco Briatico, democristiano, ammini­ piano della trattativa fra i partiti per risolverel a crisi in Regione e sconde — neanche la FIEG — margini per una sua mediazio­ legge che impedisce l'interven­ stratore delegato della FEP (Finanziaria editoriale pubblica) è ROMA — L'eruzione dell'Etna ha riportato di attualità il al Comune, le cose si stanno facendo più ingarbugliate. Segnali il peso di limiti e avventurismi ne. A quésto punto tocca al go­ to delle Partecipazioni statali rimasto nel cassetto. Intanto il deficit è arrivato, ufficialmente, a problema dei fenomeni tellurici. Il centro di iniziativa e ricer­ negativi che giungono da alcuni settori socialisti rischiano di com­ di molte gestioni imprendito­ verno mantenere gli impegni in attività editoriali. quattordici miliardi e mezzo. che della Lega delle Autonomie ricorda» In una sua nota, che promettere il buon lavoro svolto finora per ricostituire la giunta di è in corso di svolgimento presso l'osservatorio di Monte Por­ sinistra. In particolare, l'altro ieri, in uno degli incontri a tre (PCI, zio Catone un seminario di aggiornamento per tecnici degli PSI, PSDI) sul programma per la Regione, si è registrato un certo Enti locali. Le elezioni (che si concluderanno 11 22 di questo •disimpegno» della delegazione socialista su alcune questioni chia­ Rinviate di alcuni giorni le trattative Un turno unificato di amministrative parziali ve, come la piena autonomia delle istituzioni dai partiti e la colle­ mese) sono divise in tre cicli e vengono tenute da docenti gialità dell'esecutivo. Praticamente la riunione si è conclusa con un dell'Istituto nazionale di geofisica e dell'Università di Roma e nulla di fatto, tant'è che oggi, nella seduta del Consiglio regionale da dirigenti della pubblica amministrazione. convocata a termini di Statuto, comunisti, socialisti e socialdemo­ cratici, probabilmente non saranno in grado di annunciare ufficial­ mente che esistono già le condizioni programmatiche per dar vita Contratto scuola: gioco Deciso: 7 milioni alle «Mio figlio non è pazzo anche ad una maggioranza. L'altro segnale negativo è stato lanciato attraverso le colonne se ama la figlia di un fioraio» della «Stampa.. Il quotidiano torinese, ieri ha pubblicato indiscre­ al ribasso del governo urne il 26 e 27 giugno zioni, attribuite ad •ambienti vicini al commissario regionale Giu­ PATTI — Si è «sgonfiata* la vicenda dello studente universi­ si La Ganga; secondo le quali il PSI starebbe valutando l'ipotesi ROMA — Confermato da un voto e- mente alle urne con un eccessivo im­ tario Antonio Gullottl, di 20 anni, per il quale il padre, ricco di un monocolore comunista al Comune, con l'appoggio esterno del ROMA — Sono state rinviate di al­ mento del docenti, ha chiesto, in un meno quattro giorni le trattative per primo tempo, addirittura, un regres­ spresso iersera dalla Camera: sette pegno organizzativo e finanziario. proprietario terriero, aveva chiesto al tribunale l'interdizione PSI e del PSDI. Se questa soluzione non fosse praticabile, l'alter­ Riserve da parte dei comunisti e di nativa sarebbe un 'Novelli a termine-', i socialisti, cioè, potrebbero il contratto di oltre un milione di do­ so del tempo pieno realizzato finora, milioni di cittadini italiani saranno per impedirgli il matrimonio con la figlia di un fioralo. Neil* centi e non docenti. Dopo una notta­ e rinvia di almeno quattro anni l'ini­ chiamati alle urne il 26 e 27 giugno altre forze politiche, infine, sui tempi udienza di ieri al tribunale di Patti, infatti, il professionista, entrare in giunta ed accettare anche la conferma di Novelli alla troppo limitati concessi alle ammi­ carica di primo cittadino, a patto però che il suo mandato non duri ta passata al tavolo della discussio­ zio di corsi per la formazione univer­ per un turno unificato di elezioni ha avanzato una richiesta per ritirare l'istanza presentata nel ne, sindacato e ministro si sono ag­ sitaria per maestri. Sulla parte eco­ amministrative parziali che riguar­ nistrazioni comunali e provinciali marzo scorso. fino all'85. Proprio mentre gli strilloni della mezzanotte comincia­ che verranno rinnovate a fine giu­ vano a diffondere le prime copie della «Stampa., l'on. Giusi La giornati nella mattinata di ieri. È nomica, poi, il ministro propone una dano due consigli regionali (Friuli- stato poi deciso un rinvio ai primi riduzione dall'8% al degli au­ Venezia Giulia e Valle d'Aosta), alcu­ gno per la presentazione dei bilanci e Ganga, che è anche responsabile nazionale per gli enti locali del per l'applicazione della sovrimposta PSI, ad una tv privata stava dicendo che «/n presenza di difficoltà giorni della prossima settimana. menti per le otto «classi» di docenti, ne Amministrazioni provinciali e aprendo così rischi di «rincorse sala­ sui redditi dei fabbricati. C'è 11 con­ Il Partito politiche, si può anche pensare a soluzioni a termine per le giun­ Un accordo non sembra lontano, numerosi Comuni. creto rischio — ha osservato Moschl­ te: riali» nei prossimi mesi, (già peraltro anche se i sindacati confederali han­ preannunciate dal sindacato auto­ Anche dall'assemblea di Monteci­ nl — che Comuni, e Province non Una dichiarazione che lascia sconcertati. Ancora venerdì, infat­ no trovato nel ministro Falcuccl una nomo SNALS). Quanto dovrà scon­ torio insistenti sollecitazioni al go­ possano usufruire del benefici previ­ Manifestazioni ti, il PSI, ritenutosi offeso nella propria dignità di interlocutore verno perchè dalle prossime elezioni caparbia volontà di opporsi alle ri­ tare di questo atteggiamento mini­ sti dal decreto sulla finanza locale e Barca, Ferrara; Trupia, Roma XV circoscrizione; Da Pont*. Ravenna; politico dall'intervento di Fassino, aveva detto al PCI che le -giun­ chieste di innovazione. Mentre la steriale un eventuale accordo, lo si politiche il voto sia concentrato in condizionati appunto alla introdu­ B. Ferrerò. Pavia. te di sinistra sono scelte strategiche e non imposte da imo stato di piattaforma sindacale chiede infatti vedrà nei pro«

A Sfet MOLTE RISORSE MOLTO PEUGEOT

NUOVA PEUGEOT 305 BREAK Nuova Peugeot 305 Break: una vettura di ratamente rifinito, racchiusi in una sonda car­ e Service, benzina da 1300 a 1500 ce. Diesel sori di autoparco. Tax Free Sales. molte risorse, molto fascino, molta grinta. rozzeria superprotetta (6 anni di garanzia anti- 1900 ce. Cambio a 4 o 5 marce. Peugeot Talbot: una forza in tutta Italia, 350 Tutte le risorse di 5 grandi porte e 5 comodi corrosione). Tutte le risorse di un'auto versati­ Nuova Peugeot I A OOfi AAA Concessionari. 1000 Centri di Assistenza. posti; un'eccezionale capacità di carico gra­ le per le vostre vacanze esclusive o per veloci 305 a partire da Lsi7sàC9UiVVV 50Ò0 uomini al servizio della nuova Peugeot zie all'eliminato ingombro dei passaruote ed viaggi di lavoro, in atta come nei lunghi per­ IVA e trasporto compresi Isalvo variazioni del­ 305 ai sedili posteriori reclinabili separatamente. corsi. sempre con una tenuta di strada perfet­ la Casa). Finanziamenti rateali diretti P.S.A Fi­ Una sdenziosità di marcia a livello delle mi­ ta e a bassi consumi nanziaria It. S.p A 42 mesi anche senza cam­ gliori berline, un interno confortevole e accu­ Nuova Peugeot 305 8 versioni, berlina. Break biali. Condizioni speciali di vendita ai posses­ CONCESSIONARI PEUGEOT TALBOT: UNA FORZA GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 l'Unità - DAL MONDO

CAMBOGIA ANGOLA L'economia nazionale minata dalle contìnue aggressioni dal Sudafrica I tre governi indocinesi Appello alla collettività mondia per un dialogo anche bile all'area industriale di Benguela-Loblto e di Huam- bo. L'impianto è stato di­ Mancano viveri, vestiti, medicine strutto da un commando su­ dafricano, I danni sono di senza H eng Samrin quasi dicci milioni di dollari, trenta milioni di dollari co­ In pericolo la vita di un popolo sta il gasolio che ora deve es­ Vengono così confermate le aperture che sono state del rappresen­ sere importato, trentuno mi­ lioni di dollari costano i pro­ tante di Hanoi al recente vertice dei non-allineati - Annunciato un Distrutte la rete ferroviaria e la diga principale, invasa una parte del territorio, un dotti alimentari che prima ritiro parziale di truppe vietnamite nel prossimo mese di maggio venivano forniti dalla pro­ milione di persone costretto all'esodo - Servono prodotti per 265 milioni di dollari duzione della regione. Un sa­ botaggio non certo casuale* un danno spaventoso tale da BANGKOK — Un ritiro fensiva vietnamita contro i prossimo maggio. Il ritiro è ROMA — Riso, fagioli, mais, del territorio è stata invasa genza di aumentare la pro­ dollari. Nelle zone del sud, far saltare il bilancio di spese (parziale) di truppe vietna­ «khmer rossi», che ha provo­ stato concordato fra i mini­ grano, farina, latte In polve­ da truppe di mercenari, ap­ duzione alimentare nel Pae­ dove la guerra non ha sosta, previsto dal Piano d'emer­ mite a maggio e la disponibi­ cato anche scontri sul confi­ stri degli Esteri di Hanoi e di re, latte per bambini, olio, poggiate e addestrate dal re­ se, ma anche di controllare erano concentrate le attività genza. lità ad una conferenza sulla ne con le truppe thailandesi, Phnom Penh; non ne è stata margarina, pesce In scatola, gime sudafricano. Da allora l'indebitamento con l'estero produttive più floride, si col­ Così, ad una collettività Cambogia anche senza la aveva fatto temere che ci fos­ però comunicata né la consi­ sapone, coperte, medicine, l'Angola, che pure è una na­ e sostenere la crescita delle tivavano mais, fagioli e sor­ Internazionale che troppo partecipazione diretta del se stato un ripensamento o stenza né la data esatta. zappe, semi di patata, vestiti zione ricca di risorse natura­ esportazioni. go, c'erano allevamenti di spesso in questi anni è stata governo di Heng Samrin so­ comunque una battuta d'ar­ I ministri vietnamita e usati: l'elenco e terribile nel­ li, vive una crisi spaventosa. Progetti ed Investimenti bestiame. Un'attività tron­ a guardare, senza compiere no i punti sallenti scaturiti resto. Il comunicato di cambogiano hanno Inoltre e- la sua semplicità. Generi che Dalle zone teatro di guerra la industriali sono stati drasti­ cata, un milione di persone gesti concreti di condanna e da una riunione del ministri Phnom Penh, invece, confer­ spresso una «severa condan­ corrispondono ai bisogni es­ popolazione è stata costretta camente ridimensionati di costretto a spostarsi, abban­ di isolamento per le aggres­ degli Esteri del tre paesi in­ na» nei confronti degli USA senziali della vita quotidiana ad emigrare, punti nodali fronte all'emergenza; agri­ donando case, oggetti, perfi­ sioni, e che mantiene rap­ ma che le «aperture» fatte a coltura, pesca e industria no Indumenti, oltre al lavo­ porti commerciali con un re­ docinesi (Vietnam, Laos e New Delhi mantengono la per l'accelerata consegna di vengono richiesti, in un ap­ della produzione, come la armi al governo di Bangkok, pello rivolto alla collettività Raffineria di Luanda e la di­ mineraria sono ora 1 settori ro. Il Paese si è trovato nell' gime razzista qual è quello di Cambogia) svoltasi a Phnom loro validità. privilegiati. Tuttavia l'Ango­ Pretoria, l'Angola è tornata Penh. Scopo della riunione consegna che viene definita mondiale, dal governo della ga idroelettrica di Lomaum, impossibilità di sfruttare ri­ Quanto al ritiro di truppe «una manovra tesa a trarre Repubblica popolare d'An­ sono fatati sabotati, sono ca­ la deve importare beni ali­ sorse e capacità, scuole, am­ a rivolgersi, a chiedere un era di esaminare la situazio­ vietnamite dalla Cambogia, i mentari e prodotti essenziali, bulatori, vie di comunicazio­ aiuto che consenta alla popo­ ne in Cambogia e sul confine profitto dalla situazione e gola. Un appello che ha tutto late le esportazioni e, per le una spesa enorme per il Pae­ lazione di sopravvivere. tre ministri riuniti a Phom che coinvolge gli USA di Il carattere della drammati­ fluttuazioni sul mercati in­ ne. mezzi di trasporto, tutta fra Cambogia e Thailandia, Penh hanno annunciato che, ternazionali, sono diminuiti se dato che le entrate deri­ una scric di servizi costati ci­ I prodotti necessari corri­ anche alla luce della recente nuovo e con maggiore inten­ ca emergenza. vanti dalle esportazioni spondono ad una cifra di 265 «grazie allo stabilizzarsi del­ sità dal punto di vista milita­ Costretta ad una guerra i prezzi dei prodotti esporta­ nell'83 sono compromesse fre altissime sono andati di­ offensiva vietnamita e del strutti. milioni di dollari, l'Angola è duri colpi che essa ha inferto la situazione» in quel paese re contro i tre paesi indoci­ snervante e logorante da or­ ti. per più del 70 per cento dalle in grado di pagare al massi­ alle residue forze dei «khmer (allusione, evidentemente, nesi». Una «energica condan­ mai otto anni, tanti quanti Il Piano di emergenza, de­ tasse del debito con l'estero e Fino all'ultimo sabotaggio mo 162 milioni di dollari. E, anche ai risulLail dell'ultima na» è stata rivolta anche con­ ne conta l'Angola indipen­ ciso dal governo per l'83, par­ dal costi fissi dell'economia. alla diga di Lomaum: era dunque, fatta la differenza, rossi», ma al di là delle valu­ tro la Cina che «si serve del tazioni di carattere militare, offensiva), il Vietnam ha de­ dente. Una guerra che ha su­ te dalla crisi ed ha individua­ Il debito con l'estero dell' uno sbarramento idroelettri­ mò valere 103 milioni di dol- ciso di ritirare una parte del­ territorio thailandese per bito una svolta nell'agosto to alcuni settori prioritari, Angola ammonia oggi a più co che permetteva la produ­ ari la vita di sette milioni di la riunione ha assunto, come aiutare le forze di Poi Pot». f si è visto, un interesse politi­ le sue truppe a partire dal Eduardo Dos Santos del 1981 quando, una parte primo fra tutti l'assoluta esi­ di cinquecento milioni di zione di energia indispensa­ persone. co di rilievo. I tre governi indocinesi — si legge In un comunicato, ri­ EUROMISSILI trasmesso da radio Hanoi — EST-OVEST Allarme a Parigi per le iniziative americane sulle questioni commerciali «sono dell'opinione che sia urgente porre fine all'azione militare al confine Thailan­ dia-Cambogia per trovare Positivo il giudizio una soluzione al problema delle vittime cambogiane e «Sanzioni USA, un'arma contro l'Europa» ristabilire la pace e la sicu­ rezza in questa zona di confi­ di Tindemans sui ne». È In questo contesto che Reagan cerca di forzare il contenzioso con Mosca per ottenere dai partner europei contropartite politiche - Il vertice dei sette paesi i tre ministri degli esteri industrializzati di VVilliamsburg sarà preceduto da incontri a livello ministeriale - Un tentativo di imporre un «codice di comportamento». hanno «studiato» la proposta colloqui con Gromiko avanzata dalla Malaysia l'8 marzo scorso a New Delhi, al BRUXELLES — L'URSS «è interessata a raggiungere un ac­ Dal nostro corrispondente La prima, infatti, secondo schiarita per le possibilità di mie di tutti i paesi europei. il valore di un gesto «dimo­ il sentimento che ciascun vertice dei non-allineati, per cordo nei negoziati di Ginevra sulla riduzione degli euromis­ PARIGI — Non è più solo un le proposte americane, riuni­ «ripresa» delle economie occi­ Con la proposta di convo­ strativo» della sua volontà di paese può e deve vegliare l'avvio di un dialogo fra i sili.: così ha detto il ministro degli Esteri belga Tindemans, timore ma ormai una certez­ rebbe i ministri del commer­ dentali e in particolare per care due nuove conferenze al imporre agli europei la politi­ «autonomamente» quando è paesi dell'ASEAN da una dopo aver avuto lunedì otto ore di colloqui con il ministro za: l'Amministrazione Rea­ cio dei sette il 28 aprile a quel che riguarda la politica più alto livello commerciale ca dell'embargo a prescinde­ necessario, al rispetto delle parte e il Vietnam e il Laos degli Esteri sovietico Gromiko. Lo ha riferito un portavoce gan non ha rinunciato a ri­ Bruxelles per discutere il monetaria americana. A tal sui problemi delle relazioni e- re dall'elevato prezzo econo­ regole strategiche nel com­ dall'altra (senza quindi la del ministero degli Esteri di Bruxelles, aggiungendo che co­ lanciare con forza la politica problema delle relazioni punto che Mitterrand non ha mico ma anche politico che mercio con l'Est e che esisto­ presenza diretta del governo conomiche est-ovest, Reagan munque non sono emerse «sostanziali modifiche» della posi­ delle sanzioni e a imporre ai commerciali est-ovest oltre rinunciato all'idea di presen­ fa sapere invece ai partner gli europei sarebbero chia­ no per questo organi tecnici cambogiano di Heng Sam­ zione sovietica. Contro la installazione degli euromissili con­ paesi dell'Europa occidenta­ che le controversie commer­ tare in quella sede quel • pro­ specifici come il COCOM rin). Tale proposta, secondo i europei che il ruolo centrale mati a pagare. Un prezzo che tinua a svilupparsi l'azione dei movimenti pacifisti europei: le drastiche limitazioni nel ciali esistenti tra gli Stati U- getto comune» di rilancio e- da dare al vertice di William­ Parigi un anno fa, quando in­ senza che le questioni assu­ partecipanti alla riunione di dopo una riunione dei comitati unitari locali svoltasi a Bru­ loro commercio e nei flussi niti e l'Europa e il Giappone. conomìco alla cui elaborazio­ mano un aspetto che qui non Phnom Penh. «è conforme» creditizi con l'URSS e l'area sburg per la Casa Bianca re­ sorse la vicenda dell'embargo xelles è stato annunciato che verrà ripresa con forza l'azione La seconda dovrebbe vedere i ne si sono impegnati nell'in­ sul gasdotto euro-siberiano, si esita a definire «ideologi­ allo spirito della risoluzione per bloccare l'allestimento dei silos a Comiso, che il 23 aprile del Comecon. La proposta di ministri dH Commercio e verno scorso qui a Parigi di­ sta quello di stabilire un «co­ co». Non manca, tuttavia, chi del settimo vertice del non ci sarà una grande manifestazione a Florennes in Belgio, che Washington di far precedere quelli delle Finanze dei sette, versi capi di governo sociali­ dice di comportamento» sulle al pari degli altri paesi euro­ sostiene qui a Parigi che die­ allineati. Dell'ASEAN (asso­ una delegazione si recherà a maggio negli USA su invito dei il vertice dei sette paesi indu­ discutere a Parigi il 10 mag­ sti europei tra cui lo svedese esportazioni da destinare al­ pei, aveva rifiutato di pagare. tro alle proposte americane ciazione dei paesi dell'Asia pacifisti americani, che ai primi di maggio ci sarà a Berlino la strializzati, che si terrà il gio della preparazione stessa Palme, lo spagnolo Gonzalez, l'URSS e ai paesi del Come­ Un prezzo che lo stesso go­ odierne si celi il solito ricatto; del sud-est) fanno parte seconda conferenza per il disarmo nucleare in Europa é che 27-28 maggio a William­ del vertice di Williamsburg, il greco Papandreu e il fin­ con, di codificare insomma verno CDU di Bonn non sem­ l'idea cioè di far capire che Thailandia, Malaysia, Indo­ infine il 6 agosto centinaia di persone in tutto 11 mondo inizie- sburg, da due incontri a livel­ ma ad avviso degli americani landese Koivisto. Al governo auella politica di sanzioni e bra disposto a sostenere tan­ sarebbe vano attendersi, co­ nesia. Filippine e Singapore. ranno un «digiuno per la vita». lo di ministri delle Finanze e dovrebbe essenzialmente ser­ francese stava cioè essenzial­ i guerra economica ai paesi to è vero che il suo ministro me sembra fare Parigi, un L'annuncio è particolar­ del Commercio estero che vire ad impostare i criteri mente a cuore il problema dell'Est che Reagan intende dell'economia, il liberale qualsiasi sostanziale muta­ mente rilevante: già a New A Madrid intanto il vice-presidente del governo spagnolo, dovrebbero aggiungersi ai della politica di restrizioni messo in cantiere (con assai abbinare al riarmo missilisti­ Lambsdorf, denunciava pub­ mento della politica moneta­ Delhi il ministro degli esteri Alfonso Guerra, ha ribadito la sua opposizione personale ali* numerosi contatti di esperti verso la quale preme la Casa poco successo) al precedente co dell'Europa. E se si tiene blicamente già qualche gior­ ria ed economica degli Stati vietnamita aveva espresso ingresso della Spagna nella NATO, ingresso che per la Spa­ che hanno avuto e avranno Bianca. Due «novità» con le vertice di Versailles: l'inter­ conto che la questione del no fa l'intenzione americana Uniti se non ci saranno delle pubblicamente la propria di­ gna «non comporterà altro che rischi inutili». Guerra ha ag­ luogo nelle prossime cinque quali l'Amministrazione vento delle banche centrali commercio Est-Ovest era già di sovraccaricare la RFT di concessioni europee sul ter­ sponibilità ad una conferen­ giunto che la maggioranza degli spagnoli sono favorevoli a settimane viene interpretata Reagan cerca di prendere gli sui mercati di cambio per li­ all'ordine del giorno della «oneri economico-commer­ reno degli scambi non solo za come quella proposta dal­ un referendum su questo tema e voterebbero contro l'ingres­ qui a Parigi, come negli am­ europei di contropiede e che mitare i disastri provocati conferenza ministeriale dell' ciali che verrebbero pericolo­ Est-Ovest, ma anche nelle la Malaysia, senza cioè la so nell'alleanza. A Washington, infine, l'ambasciata sovietica bienti della CEE e in quelli hanno già messo in allarme i dai movimenti erratici di un OCSE, che si terrà 1*8 e il 9 samente ad aggiungersi a controversie commerciali che partecipazione diretta di ha accusato gli USA di voler «demolire gli accordi esistenti» in dell'OCSE niente altro che dollaro artificiosamente, ap­ contrappongono l'Europa oc­ Phnom Penh (con il cui go­ overni di Parigi e di Bonn. maggio a Parigi, la proposta quelli già pesanti sostenuti tema di limitazione degli esperimenti nucleari sotterranei, come un tentativo della am­ prezzato che costituiscono a di Reagan di tenere due altri dalla Germania nella sicurez­ cidentale a^li Stati Uniti in verno la Thailandia rifiuta sollevando artificiosamente la questione del «miglioramento ministrazione americana di f'ino a ieri il governo francese tutt'oggi. ad avviso di Parigi, molti settori chiave. finora qualsiasi contatto uf­ puntava molte carte sul ver­ incontri speciali all'indomani za». dei sistemi di controllo». L'URSS — ha detto l'ambasciata — forzare in questa direzione il uno dei danni maggiori perle Negli ambienti governativi ficiale); ma nelle settimane esclude la ripresa di qualsiasi negoziato su questo tema. •pedale politico». tice di Williamsburg speran­ monete e quindi per le econo­ di questa conferenza e alla vi­ successive la massiccia of­ do che da esso scaturisca una gilia di Williamsburg assume francesi continua a prevalere Franco Fabiani

RDT Intervento al convegno di Berlino OLANDA GROENLANDIA Tortorella: Afghanistan, pace Sulle questioni Calano Cee colloquio i socialisti e attualità del marxismo tra Fanfani Successo Denunciato il pericoloso aggravamento delle tensioni internazionali e Lubbers dei liberali

Dal nostro corrispondente in Medio Oriente, per la loro indipendenza L'AJA — In vìsita ufficiale nel­ COPENAGHEN — Con il la capitale olandese il Presi­ quarantasei per cento dei vo­ BERLINO — Alla conferenza internazionale nazionale, contro il neo-colonialismo, per l'e­ mancipazione sociale. Tuttavia — ha preci­ dente del Consigliò, Fanfani, ti e 12 seggi 11 partito di oppo­ su «Marx e il nostro tempo», in corso a Berli­ che è accompagnato dal mini­ sizione «Atassut», filoeuro- no da lunedì, è intervenuto ieri il compagno sato Tortorella — quando si cercano le re­ sponsabilità non si può limitare l'esame solo stro dell*Agricoltura, Calogero peo e di linea liberale, ha vin­ Aldo Tortorella, della segreteria nazionale Mannino. La giornata di ieri, to le elezioni politiche svolte­ del PCI. Egli ha dedicato la prima parte del agli anni più recenti. Prima dell'avvento del­ assieme ad una visita di corte­ l'amministrazione Reagan e dopo la vittorio­ si martedì In Groenlandia. Il discorso alle polemiche attuali su Marx. Co­ sia alla regina Beatrice, ha visto partito al potere, «Siumut», loro che hanno recentemente ripreso la tesi sa conclusione della lotta del popolo vietna­ la prima tornata di colloqui con mita non sono mancati atti di politica di po­ il primo ministro Lubbers. che è di tendenza, socialde­ della morte di Marx — ha detto Tortorella — tenza dall'altra parte, ad esemplo l'interven­ mocratica ed è favorevole al dimostrano, con le loro stesse polemiche, che to armato in Afghanistan, che hanno avuto Si è parlato delle divergenze ritiro della Groenlandia dal­ egli è ben vivo: non ci sarebbe bisogno di tan­ anche essi un effetto gravemente negativo. nei problemi comunitari. Man- la Cee, ha ottenuto lo stesso te manifestazioni per un pensiero scompar­ nino ha dichiarato che l'Italia numero di seggi, ma un nu­ so. In realtà, ad ogni seppellimento è seguita Da questa situazione — ha affermato Tor­ potrebbe decidere misure pro­ tezionistiche se non verrà mo­ mero inferiore di voti In per­ una rinascita marxiana e oggi, negli stessi torella — non si esce con 11 tentativo di stabi­ centuale, pari al quaranta­ paesi capitalistici più sviluppati, dinanzi ai lire la superiorità di una parte sull'altra. Per­ dificato il sistema delle sovven­ ciò è pericolosa la posizione del presidente zioni alle frontiere che la Cee due per cento. Sarà dunque il fenomeni indotti dalla crisi, una parte si­ partito della sinistra. Il «Ata- gnificativa degli studiosi dell'economia e del­ americano che giunge fino a teorizzare l'ar­ autorizza per i produttori agri­ ma assoluta e ciò proprio nel momento in cui coli dei Paesi a moneta forte, qataglt», che ha ottenuto nel­ la società avverte l'esigenza di rifare i conti come l'Olanda e la Germania. le elezioni di martedì il dieci con Marx. La perdurante Influenza del suo venivano oroposte sovietiche a riaprire la i--_-^_:V *'.J-l\;clIa trattativa. I comunisti ita­ Una certa apertura sarebbe ve­ e sei per cesto e due seggi, pensiero — ha sottolineato Tortorella — non I nuta dai dirigenti olandesi in l'ago della bilancia nella for­ si può spiegare pretendendo che egli abbia liani sostengono l'esigenza di un equilibrio proposito. Fanfani e Lubbers globale e di un congelamento degli arma­ mazione del prossimo gover­ detto parole definitive su tutti i problemi del­ hanno poi parlato a quattr'oc­ no. Hanno votato 11 settanta l'uomo e della società o che ognuna delle sue menti nucleari, da cui partire per una ridu­ chi, assenti anche gli interpreti, zione equilibrata e bilanciata, posizione per della questione degli euromissi­ per cento del 32.000 elettori tesi sia esatta. È lo sforzo complessivo del suo della Groenlandia, nel Paese pensiero ad essere pienamente attuale. cui si pronunciano molte forze anche all'in­ li. L'Olanda ha finora mante­ terno degli Stati Uniti. La politica dell'equili­ nuto le sue riserve sull'oppor­ è In vigore dal primo maggio La verifica dell'analisi marxiana si è com­ brio chiede che si evitino rotture unilaterali tunità dell'installazione dei del 1979 lo statuto di autono­ piuta — ha poi osservato Tortorella — anche nei blocchi storicamente creatisi, ma chiede Pershing e dei Cruise. mia dal regno di Danimarca. nel paesi capitalistici, dove l'unico modo di anche il pieno rispetto della indipendenza e affrontare le contraddizioni e le crisi si è di­ sovranità nazionale di ogni Stato e di ogni mostrato quello di una crescente socializza­ nazione. zione di funzioni fino a ieri esclusivamente private. Ora un marxismo critico deve sapere Dopo aver affermato che nel mondo si av­ Brevi affrontare le contraddizioni attuali, quelle verte oggi un bisogno sempre più acuto di presenti nei paesi capitalistici e quelle pre­ soluzioni socialiste (partendo naturalmente senti nei paesi di tipo socialistico. dalla esigenza di salvaguardare e sviluppare Nuove esecuzioni annunciate in Guatemala le conquiste di uguaglianza e di giustizia fi­ La prima e lacerante contraddizione del ROMA — R reg-me del dittatore guatemsitsco Rio» Mann ha annunciato la tempo attuale — ha poi detto Tortorella — è nora realizzate), Tortorella ha aggiunto che i prossima esecuzione di altre se» persone, dopo queste fucilate aRa v>g*a della comunisti Italiani non possono concepire l'a­ quella tra i bisogni di miliardi di uomini che vanzamento verso il socialismo e la trasfor­ vtsrta dei Papa m America centrale. Tra le persone che attendono l'esecuzione vivono nell'indigenza e nella fame e le im­ mazione socialista senza la piena salvaguar­ figura anche una dottoressa dì onosne inglese. La notata è stata forma dal mense risorse impiegate negli armamenti, dia della democrazia politica. Non si tratta Comitato rtabano e» soManetà con i popolo guatemalteco. che fanno gravare sulla umanità la minaccia più di governare in nome della classe operala Prima visita in Nuova Zelanda di premier cinese della sua distruzione. La prima lotta da svi­ e del lavoratori, ma — ha sottolineato Torto­ luppare è quindi oggi la lotta per la pace che, rella — di rendere realmente partecipi del CHRtSTCHURCH — Il primo ministro coese Zhao Zn/ang è gunto n Nuova come già Indicò Togliatti, interessa ogni governo complessivo della società e, dello Zelanda per cotoqu con i dirigenti et governo su problemi di scambi commerciali strato sociale e ogni forza politica, per il ca­ Stato la classe operaia e 1 lavoratori. È que­ e relazioni Materab É la prima visita di un premier cinese m questo paese del rattere del tutto nuovo della guerra, radical­ sta, secondo l comunisti italiani, la questione Pacifico australe mente mutato dalle nuove armi di sterminio. essenziale anche per affrontare le crisi aperte Di conseguen?a essa non può coincidere con In alcuni paesi di tipo socialistico. Sciopero nella regione jugoslava del Kosovo lo schieramento a favore di un campo contro L'augurio del comunisti Italiani — ha con­ BELGRADO — NeHa fabbrica «Rama Sadku» <* Pristina, nel Kosovo, sono in un altro campo, come il movimento per la cluso Tortorella — è che 11 centenario mar­ corso scioperi daSa pomata di lunedi. Ale acttanoni hanno partecipato parec­ pace non può essere patrimonio o strumento xiano spinga tutte le forze comuniste e socia» chie centinaia dì operai Secondo la agenzia «Tan«jg» r.--aatrva è partita da di alcun singolo Stato o gruppo di stati, di liste a rinnovare se stesse, per corrispondere pochi operai maldisposti verso l'attuale sistema. alcun partito, di alcuna classe. al problemi nuovi aperti dinanzi a tutte le Le responsabilità dell'amministrazione forze progressiste. L'Insegnamento di Marx è Venerdì a Roma viceministro esteri greco Reagan nell'aggravamento della tensione in­ anche quello che non si trasforma II mondo ROMA — «La potrtica estera greca ed i suoi nuovi aspetti* è i tema deT incontro temazionale sono evidenti, come nell'ina­ senza rinnovare continuamente se stessi. che I vtcemròtro degfc Esten greco. Joarmi» Kapsó. invitato a Roma dar Asso­ sprimento dell'azione Imperialistica contm i ciazione stampa europea, avrà venerdì con i gKmabsti itaiara. Nel corso deta popoli in lotta nell'America latina. In Africa, Lorenzo Maugeri stessa («ornata Kapsis incontrerà * ministro Colombo a i sottosegretario fiorai. GIOVEDÌ 8 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 14 APRILE 1983

ROMA — «SI, dagli USA e rigidità che bloccano le eco­ Mentre il negoziato con Tlntersind continua ad andare avanti a piccoli passi dalla Germania vengono se­ nomie contemporanee (tra gnali di ripresa, ma la sua queste, naturalmente quella Scetticismo determinata dal sindacati). durata e Intensità dipendono dal tassi di Interesse ameri­ Per Lord Richardson, la cani che restano ancora mol­ svolta monetarista è stata in to elevati, In termini reali. qualche modo determinata Per questo è meglio esprime­ sulla ripresa dal fallimento della politica La Federmeccanica gioca al rinvio re cautela e scetticismo». del redditi, tentata per due Lord Rlchardson, governa­ volte negli anni '70 In Gran tore della Banca d'Inghilter­ Bretagna. Data l'imposslbill- ra non si è sbilanciato nella tà di controllare con 11 con­ conferenza che ha tenuto a dalla Banca senso l redditi nominali, il Primo puntello al contratto edile Palazzo Giustiniani, ospite 11 bastone del comando è pas­ presidente del Senato Morll- sato dall'autorità monetaria, che ha fissato obiettivi di Difficoltà nel confronto con i costruttori, invece, sul controllo del sub-appalto - Oggi è la volta dei tessili no e alla presenza di un pub­ crescita della quantità di Mortillaro attacca le conquiste sull'orario - Interpellanza della Sinistra indipendente sul pubblico impiego blico qualificato (in prima fi­ d'Inghilterra moneta in linea con i «tetti» la Ciampi, governatore della di inflazione stabiliti. Con­ Banca d'Italia). La prudenza temporaneamente il governo della Banca d'Inghilterra è ROMA — Le trattative per i rinnovi dei te la disponibilità del sindacato a prose­ lità e pretende libertà di una certa quota te dell'associazione delle industrie pub­ cercava di limitare il deficit contratti sono ancora in una fase inter­ guire il confronto. Il fatto è che gli indu­ di sabati e di ore straordinarie senza in­ bliche sono stati passati in rassegna tut­ nota, ma questa volta l'am­ pubblico tagliando le spese e, locutoria ma se non altro non girano più striali debbono scegliere tra una linea di formazione preventiva e senza consunti­ ti i punti ancora aperti: microconflittua­ biente Internazionale ne soprattutto, incamerando a vuoto. I sindacati edili, innanzitutto, pregiudiziali e un confronto anche duro vo con i consigli per verificarne l'effetti­ lità, inquadramento, flessibilità, ridu­ consiglia in modo particola­ con le tasse gli introiti del pe­ hanno raggiunto una prima intesa di ma di merito. Nei giorni scorsi Mortilla­ va finalizzazione produttiva: potrebbe zione d'orario, salario e malattia. Que­ re piedi di piombo. Lord Rl­ trolio del Mare del Nord, dal massima con i costruttori sui diritti d' ro ha messo sul tavolo un documento di accadere il ricorso contemporaneo alla st'ultimo resta il tema più spinoso, per chardson ha detto che le au­ quale è venuto un contributo informazione, ma subito dopo sono e- 5 cartelle che però non è stato consegna­ cassa integrazione e allo straordinario. l'insistenza delle aziende a decurtare il torità monetarle britanniche merse difficoltà sulle questioni degli ap­ to ufficialmente al sindacato perché for­ Quanto all'orario, il sì alla riduzione di salario dopo un certo numero di assenze fondamentale al riequillbrlo palti e dei subappalti che rischiano di se la formalizzazione di quelle posizioni brevi (prima 4, poi 6 o 7). Ma il punto non pensano di stimolare In della bilancia del pagaménti 40 ore previste dall'accordo Scotti è compromettere 1 intero confronto. II avrebbe portato inevitabilmente a una contraddetto dalla volontà di manomet­ resta sempre quello del rischio di punire modo particolare la con­ (20 miliardi di dollari l'anno contrasto, infatti, è su un punto della contrapposizione frontale. E tuttavia lavoratori effettivamente malati. Di qui giuntura, ma, piuttosto, di sono entrati). Lord Richar­ piattaforma che la Federazione lavora­ qualche novità c'è. Rispetto alla vecchia tere la mezz'ora già conquistata dai tur­ la controproposta di controlli rigorosi seguire le tendenze del mer­ dson ha anche auspicato che tori delle costruzioni giudica decisiva pretesa di cancellare le riduzioni d'ora­ nisti e di non ridurre ulteriormente l'o­ ed anche sanzioni nei casi accertati di cato adeguandovi gli obietti­ la sterlina possa entrare nel per consolidare il potere d'intervento rio previste dal contratto del '79, la Fe­ rario per i siderurgici. Assorbimenti, di­ assenteismo abusivo. Posizioni più vici­ del sindacato sull organizzazione del dermeccanica ha ammesso che il con­ ce la Federmeccanica; in realtà sarebbe ne, invece, sulla conflittualità e la defi­ vi dell'offerta di moneta. sistema monetarlo europeo, escludere dai benefici — denuncia la definito «isola di stabilità in cantiere, l'occupazione e la trasforma­ tenzioso esiste ma va rinviato alla sca­ nizione dei profili professionali. Sempre Il governatore ha valoriz­ zione moderna del settore. denza del nuovo contratto. Ma ciò — ha FLM — quasi i due terzi della categoria. più forte, intanto, è la pressione delle zato t risultati ottenuti nel un mare di instabilità finan­ replicato la FLM — rappresenterebbe Insomma, c'è una pesante contraddizio­ lotte: a Taranto scioperi articolati in ridurre l'inflazione, ma ha ziarla». A proposito della Gli edili oggi avranno la terza giorna­ una nuova ipoteca capace di inquinare il ne — commenta il sindacato — nel me­ gruppi di reparto e blocco delle portine­ anche riconosciuto che il co­ sterlina, il governatore ha ta consecutiva di negoziato. Comincia prossimo rinnovo. Ma è sui temi dell'ap­ rito tra le affermazioni di principio e le rie. sto in termini di disoccupa­ sottolineato che è stata spin­ anche il confronto tra Fulta e Federtes- plicazione della nuova riduzione, fissata proposte concretamente avanzate. Ancora confuso il quadro nel pubbli­ ta in su proprio dal petrolio, site e delegazioni complete, mentre è dall'accordo Scotti, e della flessibilità, co impiego: poco concreto, ad esempio, zione e basso sviluppo è stato stata raggiuta una intesa per i quadri A piccoli passi continua ad andare a- elevato. Seguace di un'impo­ ciò ha favorito gli investi­ che le parti rischiano lo scontro frontale. il confronto di ieri per gii Enti locali del commercio cooperativo. Rinviata a La Federmeccanica, infatti, continua a vanti, invece, il negoziato con l'Inter- rinviato al giorno 27. stazione liberista, egli ha at­ Il governatore della Banca d'Inghilterra Lord Richardson (a sini­ menti esteri della Gran Bre­ lunedi prossimo, invece, la trattativa tra sind. In un incontro al vertice tra i se­ tagna, ma non quelli interni. scambiare la flessibilità con l'unilatera­ tribuito ciò soprattutto alle stra) durante la conferenza la FLM e la Federmeccanica, nonostan- gretari generali della FLM e il presiden­ Pasquale Cascella Brevi ROMA — Sterlina con la Tassi ridotti banchieri svizzeri cercano di pressione alta, quotata ieri a attirare depositi e tengono 2.232 lire, ed immediato in­ conto, in questo contesto, so­ Si ferma domani la provincia di Massa Carrara Sciopero generale a Muterà tervento della Banca d'In­ prattutto della quotazione ghilterra che è Intervenuta del dollaro e dei tassi negli MASSA CARRARA — Sciopero generale domani in luti? la provincia dì Massa abbassando 11 tasso d'inte­ Stati Uniti che continuano a Carrara. Saranno garantiti solo i servili essenziali. L'astensione dal lavoro. in Germania proclamata dalla federazione CGIl-CISL-UIL. che ha raccolto anche l'adesione di resse al 10,35%. La diminu­ restare elevati. Benché la enti locali, partiti e associazioni di categoria punta a richiamare l'attenzione del No ai tagli nella chimica zione, appena lo 0,25%, la­ banca centrale statunitense scia sempre molto elevato 1" allenti la briglia, facendo governo sulla gravite della crisi a Massa Carrara, segnata dalla continua chiusura Interesse reale fatto gravare scendere i cosiddetti «fondi eh stabilimenti e dall'espulsione di manodopera dalle fabbriche. Incontro fra i lavoratori dell'ANIC e i compagni Borghini e Mar- sul costo del denaro perché 11 e Belgio. Boom federali» sotto il 9%, i tassi Contributi INPS: novità per l'adozione governo di Londra si vanta reali restano alti. Presentan­ gheri - Le proposte dei comunisti per lo stabilimento di Pisticci di avere «battuto l'inflazio­ do un bilancio particolar- ROMA — Anche chi adotta un bambino avrà diritto ai contributi figurativi INPS ne». innete ricco di profitti un se si assenta dal lavoro per un periodo che non superi i tre mesi. Lo ha stabilito II Belgio ha ridotto Ieri 11 rappresentante della «Manu- il consiglio di amministrazione, in base alla legge 907. ROMA — Sciopero generale coli: riapertura immediata tesa, raggiunta due anni fa, tasso di sconto dall'11% al facturer Hanover», John To­ di 24 ore oggi a Matera. delle trattative fra le parti, si muoveva in questa dire­ a Wall Street Incontro lega autonomie-Confcoltivatori zione, ma non è stata rispet­ 10%. Il franco riceve quota­ rdi, ha fatto dichiarazioni CGIL, CISL e UIL hanno garantendo nel contempo, il tata. «È andata avanti così — zioni stabili sul mercato va­ ottimiste sulla riduzione dei ROMA — Gli obiettivi comuni e le iniziative d assumere nei prossimi mesi sono proclamato la giornata di normale rifornimento delle lutarlo e ciò ha Incoraggiato 1 cambi tassi. Si arriverebbe ad un lotta contro lo smantella­ materie prime; sblocco da prosegue la nota del diparti­ stati al centro dell'incontro, tra le delegazioni della Lega delle Autonomie e della mento economico — da par­ la discesa dei tassi. tasso primario del 9% alla fi­ Confcoìtivatori, che si è svolto nei giorni scorsi a Roma, presenti i responsabih mento dello stabilimento parte dell'ANIC dell'investi­ Due fra le principali ban­ ne dell'anno; del 7% nell'84 mento di 4 miliardi, già pre­ te del responsabili dell'ANIC MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC nazionali Stefani e A volto. In particolare è stato sottolineato il rilievo dì un'azione chimico di Pisticci e per di­ una linea di lento smantella­ che tedesche, Deutsche Bank 13/4 12/4 (attualmente, 10,5%). comune in un settore vitale per l'economia degli anni '80. come l'agricoltura. fendere l'occupazione in tut­ visto per il risparmio energe­ e Commerzbank, si sono Dollaro USA 1445.50 1443 Su queste prospettive si è mento degli impianti, appro­ ta la valle del Basento. Ieri tico; richiesta di non proce­ fittando della grave confu­ mosse nella medesima dire­ Dollaro canadese 1172 1173.70 innestato il nuovo rialzo alla Ansaldo: le perdite dell'82 una delegazione dei dipen­ dere unilateralmente alla zione. La riduzione di un Marco tedesco 595.595 595.905 borsa valori di New York. sione istituzionale, del vuoto ROMA — L'Ansaldo registrerà ne!!'8 2 una perdita che si aggirerà — secondo denti ANIC, guidata dal chiusura di linee produttive; di strategia industriale, de­ punto viene applicata sul de- Fiorino olandese 528.82 520.95 Wall Street aveva superato compagno Savino, segreta­ pratica attuazione dell'ac­ tositi di risparmio a tempo Franco belga 29.881 29.924 quota 1.150 a metà giornata, dati ancora provvisori — intorno ai sessanta miliardi. Lo ha reso noto ieri il terminatosi dalle crisi ricor­ Franco francese 198.585 198.64 presidente della Finmeccnica. Vfiezzoli. durante la seduta parlamentare per i rio della federazione comu­ cordo del 1981, a tuttora di­ renti ai vertici dell'ENI e dal fa cui remunerazione scende con un guadagno di cinque nista di Matera, si è incon­ satteso. dal 4% al 3% (l'inflazione te­ Sterlina inglese 2232.625 2211.625 punti. Il precedente record programmi delle Partecipazioni statali. Viezzoli ha sostenuto che la perdita è mancato avvio della pro­ Sterlina irlandese 1882 1882.375 dovuta a alcuni fattori: alla mancanza di nuove commesse dell'Enel, il maggior trata con i compagni Borghi­ Il PCI ricorda inoltre che grammazione nel settore desca e attorno al 4,6 In ra­ Corona danese 167.795 167.81S era 1.146. Gli operatori fi­ gione d'anno). In senso con­ nanziari di New York attri­ cliente dell'Ansaldo, all'accesa concorrenza sui mercati internazionali e alle ni e Margherì. Il PCI, dopo proprio «l lavoratori di Pi­ chimico». Corona norvegese 202.72 201.625 difficoltà a reperve buone commesse all'estero. aver espresso la propria soli­ trario si muovono le banche Corona svedese 193.36 192.95 buiscono molta importanza sticci, e i comunisti per pri­ «È tempo — termina il co­ darietà agli operai e agli im­ mi, hanno accettato di muo­ municato — che gli impegni svizzere, aumentando dello Marco finlandese 266,725 266.245 anche alia stabilizzazione Finanziata la costruzione di argini sull'Adge 0,50% la remunerazione del Franco svizzero 706,155 706.085 dei prezzi del petrolio su li­ piegati di Pisticci, ha presen­ versi sul terreno del risana­ presi vengano rispettati e depositi a scadenza fissa che Scellino austriaco 84.725 84.734 velli ridotti del 15 rispetto al BOLZANO — Quattro miliardi saranno spesi entro quest'anno per la costruzio­ tato alla delegazione una mento e della ristrutturazio­ che si avvii un piano di risa­ da oggi ricevono il 3,25%. Il Escudo portoghese 14.97 14.755 listino di alcuni mesi addie­ ne di opere idrauliche e di difesa delle colture nella tona attorno al fiume Adige. proposta per salvare e rilan­ ne dell'industria chimica, ri­ namento e rilancio produtti­ rialzo si spiega come reazio­ Peseta spagnola 10.69 10.684 tro, e dell'attuale basso livel­ Si tratta di una prima concretizzazione del piano quinquennale per la costruzione ciare lo stabilimento che si fiutando ogni logica assi­ vo dell'industria chimica del Yen giapponese 6.082 6,071 lo di consumo. di argini sul fiume, danneggiati dalle alluvioni. articola in quattro punti. Ec­ Basento e dell'intero paese». ne ai movimenti di capitali. I ECU 1343.60 1342.27 stenziale e municipale». L'in­ Visita ad una fabbrica automatica Banca Popolare Dall'inviato pj® di Novara SARAGOZZA — Nella piana Società cooperativa a responsabilità limitata di Saragozza, e precisamente a Là dove era - Sede sociale e centrale in Novara Figuerelas, a trenta chilometri «A gara verso Registro Soeicts Tribunale di Novara n. t lìnjj'd capitale aragonese, muore la fabbrica au­ l'operaio massa, la figura pro­ tomatica». tfco- fessionale legata alle grandi ca­ la to strillo della Domenica 10 aprile 1983 sì è tenuta in Novara l'Assem­ tene di montaggio specie nei/' Voperaio massa prima pagina blea ordinaria della BANCA POPOLARE DI NOVARA, con industria automobilistica, e na­ del mensile a- sce un operaio nuovo. Lo vedia­ mericano «For­ l'intervento di n. 3.234 Soci. mo all'opera in un'azienda mo­ tune*. E auto­ dernissima, iniziata a costruire matica è la fab­ Il Presidente, Gr. Croce Aw. Roberto Di Tieri, sintetizzati gli aspetti più nel marzo del 1980, finita ne' ora «danzano» brica di cui par­ significativi che hanno caratterizzato nello scorso anno l'economia nazionale ed marzo dello scorso anno. Que­ la il servizio a sto viaggio-lampo, organizzato fianco. Sì trova internazionale, e in particolare quelli più vicini all'attività bancaria, ha illustrato dalla General Motor, per una a Saragozza; l'andamento operativo e le risultanzeaziendal i dell'esercizio 1982 che si posso­ ma dì spagnolo visita breve ma significativa, no così compendiare: lungo i quattrocentomila metri robot a decine ha solo la ma­ nodopera, i ca­ —gli impieghi hanno raggiunto la consistenza di L. 3.976.8 miliardi, con un quadrati di candidi capannoni pitali sono a- ci offre una prima sorpresa. La A Saragozza unione tra industria ameri­ mericani e te­ incremento di 127,9 miliardi rispetto alla fine dell'esercizio precedente; fabbrica è Opel, sforna ogni ora deschi. I calco­ —la massa fiduciaria, neiio stesso arco di tempo, è salita a L. 12.150.4 settantacinque eleganti model­ cana e tedesca (e manodopera spagnola) latori guidano li della 'Corsa* (una «mif/e» un la produzione. • miliardi con un incremento del 14,95%; po' soffocata dal battage pub­ rari operai gira­ —il patrimonio sodale si è portato a 751,1 miliardi con un increménto del blicitario costruito attorno alla Fabbricano 354 parti diverse robot è fornita di una aggeggio no par i raparti Fiat uno), ma dentro campeg­ della vettura e consumano ogni a forma di «campana* che e- in bicicletta. Il 15.52% sulla consistenza di fine 1981; gia un prodotto italiano. Le de­ giorno, racconta l'ingegnere mette segnali, «comanda* le o- 98* della c~ —la compagine sociale si è incrementata di n. 7.799 unità, raggiungendo a cine e decine di robot che dan­ che ci accompagna parlando un perazioni da svolgere a seconda perazioni di zano attorno ai nostri occhi un accessibile veneto-spagnolo, fine anno n. 106.753 unità complessivamente, intestatarie di n. 37.686.647 n del tipo di vettura che si inten­ carrozzeria è po' sbalorditi hanr> un nome 650 tonnellate di acciaio. de produrre. È il sistema aSìca- svolto dai ro­ azioni; •Cornati» e una citta: Torino. E Gli operai girano lungo i cor­ ridft (Siemens Car Identifi­ bot*. la cosa ridesta un po' di piace- ridoi e nei capannoni soprat­ cation), un sistema automatico —l'utile netto è risultato di L. 38.084.043.960 e consente la distribuzione di wle orgoglio nazionalistico,. tutto in bicicletta. Certo qui di identificazione delle caratte­ un dividendo di L. 600 nette per azione. Qui — in questo antico ma­ non si fanno i motori (vengono ristiche di ciascuna carrozzeria Va messo in particolare evidenza che con l'approvazione del Bilancio dell'e­ trimonio industriale tra ameri­ dall'Austria, mentre le batterie e permette di montare su cia­ sercizio 1982 la Banca ha deliberato di erogare in beneficienza l'importante cani e tedeschi che hanno sco­ provengono dalla Francia). Il scun tipo di veicolo le compo­ perto la buona mano d'opera paesaggio di fabbrica acquista nenti specifiche. I tecnici le dotati di programmatori e con­ questi corpi moventi che si in una piana dnolata, immagi­ somma di L 3.046.723.517, e ciò a continuazione di una tradizione di sostanzia­ spagnola a buon mercato — si connotati del futuro prose­ chiamano *repondeur» e contie­ trollati da calcolatori. Quanti scambiano vetture o pezzi di niamo sorrida d'estate. L'as­ le sostegno alle opere rjenenche e culturali. fa stampaggio, premontaggio di guendo nella visita tra video, ne le informazioni sotto forma sono? 52 solo nei reparti sub­ vettura come tanti giocattoli senteismo è insignificante: del Quanto sopra ha trovato riscontro nella «Relazione» del Collegio dei Sinda­ componenti carrozzeria, verni- robot, macchine stampanti con numerica. Nei diversi punti montaggio della carrozzeria; 44 Lego da montare e rimontare. due per cento (gli operai occu­ ci, letta dal Presidente del Collegio stesso, Aw. Giulio Cesare Allegra. ciatura e montaggio finale. La gli ordini emessi dai calcolatore della catena sono poi disposti nel reparto montaggio; 16 in Ogni tanto, in piccoli angoli, le pati sono per ora ottomila). Il prima cosa che ti mostrano so- che guida la produzione. Ope­ degli •interrogativi» che intrat­ vemioaton: 23 nella fabbrica- mini-mense per gli operai, con salario? Il direttore parìa solo Aperta la discussione, hanno preso la parola, nell'ordine i Signori: Don. ;.--• /-- „^;~i,ie$che presse, quasi rai nuovi, allora, addetti ai pan­ tengono un dialogo con il «re- sione dei leiai. ti 98 per cento pochi tavolini e qualche panca. di trattative in corso. Ma fuori, Pretti, Don. Decente. Prof. Uombarcfn;, Rag. Baroni a Rag. Agazzi. delle cattedrali da cui entrano nelli, molto mobili, con mansio­ portdeur» che fornisce loro gli delle saldature in carrozzeria è Hanno diritto a due intervalli sui muri di Figuerelas campeg­ Il Presidente Di Tieri e l'Amministratore Delegato Venirvi hanno risposto agli le lamiere ed escono i pezzi Sei ni diverse. E anche i quadri in­ elementi richiesti. II tutto i effettuato così, ad esempio, au­ uno di 18 minuti e l'altro di do­ gia una grande scritta bianca: catene di presse automatiche termedi, i capi, sembrano mori­ coordinato da un cervello elet­ tomaticamente, senza bisogno dici. Portano il cibo da casa e «Per un salario degno». intervenuti fornendo esaurienti delucidazioni. con due squadre ogni giorno, re in questo scenario del futuro. tronico. dell'intervento umano. usufruiscono di un trasporto di Posti in votazione, sono state approvate le Relazioni degi Amministratori e Ed ecco i robot a loro volta corriere poiché l'azienda sorge Bruno Ugolini con 360 operai ogni squadra. Ogni vettura manipolata dai 77 nostro viaggio si dipana tra dei Sindaci, il Bilancio dcS'etsrcizio 1982 con relativo Conto Economico e la proposta di riparto dell'Utile netto. Dopo le votazioni assembleari le cariche sodai risultano cosi costituite: —CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: Presidente Aw. Roberto Di Tieri; Vice Stato, sindacato e impresa: Presidenti Prof. aw. Cajo Enrico Balossini e Don. rag. Alberto Ricevuti: Conferenza dei pensionati: Amministratore Delegato Cavaliere del Lavoro rag. lino Venmi; Consiglieri Prof. mg. Sergio Baratti; Cavaliere del Lavoro Don. Achille BoroS; Don. rag. oggi si discute di riordino come avviene il dopo-crisi Giovanni Brignone; Aw. Antonio Bussi; Cavaliere del Lavoro Don. Luigi Buzzi; Cavaliere del Lavoro Conte don. Alessandro Cicogna Mozzoni; Aw. Claudio Cocrto; Barone don. Ernesto de' Gislanzoni; Don. Edoardo Gregotti; Don. ROMA — L'unità tra pensionati delle tre Oggi si parlerà del riordino della previden­ ROMA — La contrattazione. Per uscire dalla le tipo di intervento centrale? E gli Interroga­ confederazioni è stato il tema dominante del­ za. Attorno ad una «tavola rotonda» lo SPI ha crisi della società industriale e rilanciare l'e­ tivi si sono sommati realizzando tanti flash. rvot. Alessandro Guasti; Don. mg. Natale Macchi; Cavaliere del Lavoro don. ia prima giornata della Conferenza di orga­ chiamato a discuterne, in termini di attualità conomia non c'è altra strada della contratta­ tante istantanee della situazione economica Gukio Maggia; Cavaliere del Lavoro Mario Pavesi; Don. mg. Pietro Stella. nizzazione dello SPI CGIL. !n corso da ieri a politica, il presidente dellINPS Ravenna e il zione. Il guaio comincia però quando si deve che stiamo vivendo. —COLLEGIO DEI SINÙACi: Presidente Aw. Giulio Cesare Allegra: Sindaci Roma. Nella relazione di Franco Samore, se­ ministro del Lavoro Scotti, insieme ai rap­ definire quale tipo di contrattazione sceglie­ Così, per Piero Borghini, comunista, la pe­ Effettivi Aw. Marco Broggi; Don. mg. Luigi Buscagfia; Don. Cario Dufio; Rag. gretario nazionale, è stato sottolineato che presentanti del PCI (Lodi), del PSI (Salvato* re, Quella neocorporativa (cioè contrattazio­ culiarità del movimento sindacale italiano un rafforzamento del Centro Operativo Uni­ re), del PSDI (Facchiano), deUa DC (Cristofo- ne a tre, governo, imprenditori e sindacati)? (da una parte la sua capacità di proiettarsi al Giuseppe Scarpia; Sindaci Supplenti Aw. Aldo Avendo e Aw. Franco Zanet- tario dei pensionati aiuterebbe a condurre in ri). È prevista la partecipazione delle ACLI e O forse quella tradizionale, con un ruolo del­ di fuori dell'ottica prettamente aziendale e te. di deputati e senatori dei vari schteramenU. lo Stato «meno parte in causa»? o ancora la dall'altra la sua autonomia dal partiti) ne —COLLEGIO 0EGU ARBITRI: Presidente Aw. Giovanni Scolari; Arbitri Effet­ porto le battaglie per il riordino della previ­ contrattazione tra uno Stato-imprenditore e fanno un organismo capace di fornire il pro­ denza, per l'attuazione della riforma sanita­ Presiederà Arvedo Forni. le sue controparti? Se ne è discusso ieri, prio prezioso contributo per il processo di ri­ tivi Don. arch. Giuseppe Bronzini; Don. not. Enrico Convola: Arbitri Sup­ ria e per lo sviluppo dei servizi agli anziani. A Ieri, inunto, 11 ministro Scotti ha ribadito all'Hotel Jolly di Roma, nel corso del conve­ strutturazione e di riconversione industriale. plenti Prof. don. Pietre Angelo Cerri; Rag. Atomo Gramegna; Aw. Vittorio queste battaglie l pensionati della CGIL por­ che è sua ferma intenzione riprendere in ma- gno organizzato dall'ASÀP (rassucitvùcne E le imprese? Come potranno metter mano a Tardai. tano il peso di un'organizzazione forte (1.300 no il disegno di legge sul riordino, che porta sindacale per le aziende petrolchimiche e col­ questo progetto? Da sole o col contributo del­ mila Iscritti quest'anno), diffusa nel territo­ ancora il suo nome, ma che negli ultimi cin­ legate a partecipazione statale). Ed è stato lo Stato? Borghini ha sposato la seconda al­ rio (si tratta del 68% dei pensionati iscritti a que anni è stato, soprattutto per certi aspetti, questo il filo conduttore che ha ispirato la ternativa a patto che gli interventi proceda­ H dividendo di L. 600 per azione è pagabile dal giorno 11 aprile 1983 sindacati e del 28% degli iscritti alla CGIL), profondamente rimaneggiato. Vedremo oggi gran parte degli interventi, dopop le relazioni no parallelamente, senza perseguire a tutti 1 presso tutti gli sportelli detto Banca. che ha portato ieri all'attivo della Conferen­ quali sono le intenzioni del ministro, che a (Cassese, Rossi, Matteucci). Di qui alla defi­ costi 11 disegno, sostenuto proprio dalle par­ za, tra l'altro, uno specifico contributo all'ac­ breve dovrebbe incontrarsi con i sindacati nizione di ruolo e funzioni del singoli interlo­ tecipazioni statali, dello «Stato lmprendito- cordo del 22 gennaio. proprio su questo argomento. cutori il passo è breve. Quale sindacato? Qua­ rei. L'UNITÀ / GIOVEDÌ 14 APRILE 1GS3 Pertini alle «E la nave va» pctlucofli celebrazioni a Venezia: no per Raffaello della Gaumont

ROMA — Il presidente della ROMA — Singolare polemica Repubblica Sandio l'erti ni in- tra la Gaumont e il nco desi­ tcrvicnc stamattina, nella Sa- gnato direttore della Biennale la degli Orazi e Curiazi in cinema Gian Luigi Rondi. Nei Campidoglio, all'apertura del­ giorni scorsi s'era diffusa la le celebrazioni per il quinto notizia che il nuovo film di centenario della nascita di Fcllini «E la nave va» sarebbe Raffaello Sanzio. La cerimo­ andato alla.prossima Mostra nia verrà aperta dal saluto del di Venezia. ì! di ieri invece la sindaco dì Roma Ugo Vetere smentita della casa distribu­ cui seguirà il discorso del prò* trice che, in un comunicato, uUiira fessor Giulio Carlo Argan. ha precisato di non essere in­ Prenderanno quindi la parola teressala per ora alla manife­ il ministro Nicola Vcrnola e stazione e quindi alla presen­ un illustre studioso dell'opera tazione del film in quell'occa­ di Raffaello, Ernst Hans Josef sione. E Fcllini che cosa ne Gombrich. pensa?

«Mi hanno eletto all'unanimità, e questo mitiga il giudizio negativo *fc sulla procedura delle nomine»: il neopresidente della Biennale si difende e espone i suoi progetti Professor Portoghesi, %f, '$' non si sente lottizzato?

Sarà una Biennale del post­ moderno e quindi una Bien­ nale «personale»? }f-ìi.. In alto, un progetto di Qualcuno lo ha immagi­ Venturi. Scott-Brown nato e credo sia una ipotesi e Rauch esposto alta accettabile se ci si muove In Biennale Architettura una prospettiva critica. Mi dell'80. Qui accanto. spiego: ciò che finora è stato Paolo Portoghesi. prodotto sotto l'etichetta di L'interesse per il grande intellettuale francese sembrava scomparso. presidente della Bien­ post-moderno è equivoco, Dal nostro inviato nale e i direttori di se­ proprio perché è soltanto Ora, a tre anni dalla morte, convegni e dibattiti, ma soprattutto la VENEZIA — Un gran mani­ zione Maurizio Calve- una presa di possesso di nuo­ pubblicazione dei «Carnets» riapre la discussione sul suo pensiero festo arancione, a cornice in­ sti (arti visive). Gian vi orizzonti di ricerca, senza torno alla porta di ingresso Luigi Rondi (cinema) e una maturazione, senza un al palazzo della Biennale, ri­ Giorgio Strehler (tea­ atteggiamento preciso verso cordava le ragioni di una vio­ tro) i grandi problemi della con­ lenta polemica: «Le mani del vivenza sociale. Per me post­ pentapartito sulla Biennale», moderno non rappresenta •La lottizzazione contro la un atteggiamento esclusiva­ Biennale». mente ludico. Può signifi­ •sA. ^4 Professor Portoghesi, si care anche la riconquista del sente un presidente lottizza­ piacere, di cose che sono sta­ Purgatorio di te proibite moralisticamen­ to? " * s* te, a patto che questo sia In­ Sono stato eletto alla una­ serito In una Immagine di nimità. Proprio questo con­ trasformazione consapevole senso ha mitigato il giudizio e non soltanto di balocca- negativo sulla procedura 1*^ mento su quello che è già delle nomine. cambiato. E una linea che Paolo Portoghesi, cin­ non dà nulla per scontato. quantanni, architetto, presi­ Jean-Paul Sartre de della facoltà di architettu­ Qualche volta però il post­ ra di Milano negli anni più moderno si è ritratto dì fronlc tormentati della contesta­ alla scienza e alla tecnologia- zione studentesca, progetti­ Credo debba essere il con­ A ANNUNCIO della re appare quanto mai lon­ tare, la guerra, la successi­ uno scrittore-. A questa «e- sta della cnticatlssima mo­ trarie. In questo mondo do­ S pubblicazione, tana dall'asciutto rigore di va prigionia, abbiano posto stetica di opposizione- schea di Roma (si costruirà? minato dalla informazione è f presso Galli­ Mallarmé; semmai, al con­ Sartre, non più giovanissi­ Sartre sacrificò, all'occor­ lui risponde di sì), socialista, cambiato qualche cosa nella è succeduto al repubblicano L mard, a Parigi, di trario, talvolta ridondante, mo (era nato nel 1905), ma renza, le più care amicizie, nostra percezione, nel nostro Galasso alla presidenza del­ una parte dei 'Carnets- di Sersino qua e là, pletorica. vissuto nell'atmosfera un la sua appartenenza a quel­ modo di pensare. Sono cadu­ la, tant è: talvolta si assu­ po' rarefatta della Scuola li che gli erano potuti, volta l'ente culturale veneziano. te ad esemplo certe illusioni Jean Paul Sartre, quelli Una nomina passata via li­ che egli inviò nel settembre me per 'modello- o 'idea­ Normale e dell'ambiente di a volta, apparire -gruppi di moralistiche del pensiero le- proprio ciò che è più studio, in una -situazione- scia. Portoghesi competente moderno, quella della co­ 1939 a Simone de Beauvoir fusione-, la stessa possibili­ lo è davvero, per giunta con dal fronte, ha immediata­ lontano, meno consono a radicalmente diversa.' tà di svolgere un ruolo di struzione pallngenetica di ciò che ci esprime, o che primo piano nella dinamica l'esperienza alle spalle di di­ un mondo e di un ambiente mente ravvivato l'interesse rettore della sezione archi­ nuovi e quella che 11 «nuovo* per una figura della cultura riusciamo ad esmprimere. NA -SITUAZIO­ reale ai una politica di tra­ tettura (quella delle mostre Ma basterà ripensare a 'Le NE- nella quale sformazione. E per questa sia il vero valore e che quindi europea che, a tre anni dal­ sul post-moderno e sull'I­ solo attraverso 11 rinnova­ la morte, sembrava quasi e- parole e le cose- alla luce di la sua passione •estetica- rischiò spesso di slam). clissata. E l'intervista che questa ammirazione per U per la libertà si non venire compreso, come mento la cultura possa sal­ Simone de Beauvoir ha ri­ Sìallarmé, per trovare in sarebbe andata configuran­ nell'occasione del suo rifiu­ Da qualche giorno (esatta­ varsi. Post moderno signifi­ lasciato a 'Le Nouvel O- quel libro ai Sartre nuove do (come più tardi, nella to, nel 1965, del premio No­ mente da venerdì sera) ha ca caduta di queste illusioni, angolazioni per la sua let­ bel per la letteratura, che superato un altro durissimo quindi il ritorno nel linguag­ bservateur- offre parecchi -Critica della ragione dia­ scoglio In un mare di polemi­ spunti, in parte nuovi, alla tura, per trarne forse più lettica- avrebbe teorica­ potè apparire a molti come gio dell'arte di una serie di ricche considerazioni su un gesto di snobismo. che, che lo avevano portato esperienze che sembravano conoscenza di Sartre, come mente affermato) come sull'orlo delle dimissioni; la abbandonate per sempre. uomo filosofo, scrittore. questo rapporto — fra 'pa­ possibile solo all'interno di Eppure, Jean Paul Sar­ role- e -cose- — che sem­ scelta del segretario generale della pianificazione di certe Questa potrebbe sembrare Sotto quest'ultimo profi­ un 'gruppo di fusione- in tre non fu mai un isolato. e del direttori di sezione. parti urbane in cui la qualità una sorta di fuga dalla tec­ lo, l'intervista sottolinea pre appassionò Sartre, co­ lotta contro quel -pratico- Intorno a sé, alla sua opera, Portoghesi aveva promes­ diventa molto importante. nologia, mentre ne è un ri­ che 'Uno degli uomini che me filosofo e come scrittore. inerte- che ha molto a che al suo pensiero, vi fu sem­ so: Oggi si tratta di dare in La Biennale è l'istituzione flesso immediato. Questa Sartre ammirava maggior­ Scritti nelle immediate fare con lo -stato di cose e- pre, anche al di là della una istituzione culturale, do­ che si occupa prevalente­ cultura non ha fatto però i mente era Mallarmé: gii ha retrovie della prima linea, sistente- di Marx. Né so- •moda- esistenzialista del ve le pressioni sono meno mente della qualità. Però at­ conti con la tecnologia: è il dedicato quaderni e qua­ in quei mesi di pausa appa­ prende, allora, che l'espe­ primissimo dopoguerra, un forti, perché gli Interessi so­ tenzione questa idea della prodotto del riflesso della derni, che fanno parte, cre­ rente che fecero allora par­ rienza di guerra e dt prigio­ ampio consenso dei giova­ no meno pesanti, la sensa­ qualità è anche legata all'i­ tecnologia sulla psiche uma­ do, delle onere andate per­ nia abbiano rapidamente zione che si può mettere la dea del cavalletto, della cor­ dute. Su Mallarmé — per il lare di 'dróle de guerre-, di ni. Si può anzi dire che a na, ma poi se ne disinteressa. una ben strana guerra, que­ maturato quel Sartre — in tale consenso egli mirasse e gente giusta al posto giusto. nice dentro cui c'è la tela sul­ quale, come dicevo, aveva parte imprevedibile — atti­ Si è davvero comportato co­ la quale si deposita la quali­ un vero e proprio culto — sti -Carnets-, ci dice la de tenesse in maniera partico­ Professore, torniamo indie­ Beauvoir, recano già alcuni vo nella Resistenza france­ lare: ed è certamente que­ sì? tà. Be' questa idea della qua­ Sartre ha lavorato moltissi­ se e quanto mai impegnato Sul nomi del direttori di lità che prescinde dalla vita, tro di una decina d'anni. Lei mo; ne ammirava il rappor­ segni di quel processo di sta una delle ragioni per cui nel 11 aveva ospitato i barac­ trasformazione che portò nelle lotte politiche del do­ non soltanto si associò pie­ sezione le polemiche non so­ dal lavoro, dalle funzioni to con la parola e il rappor­ poguerra, sino — sì può di­ no state tante. I nomi, come molteplici della città, non la cati nelle aule della facoltà di to con la creazione. Ne ave- Sartre 'dall'individualismo namente al movimento del architettura di Milano e per verso un certo socialismo, re — alla vigilia della mor- '68. ma, dopo di allora, si si sa sono quelli di Gian Lui­ possiamo accettare, anche se ta fatto addirittura il mo­ gi Rondi (cinema), Giorgio I per il suo futuro lavoro? No do da concludere davvero in I quadri sono elemento fon­ impedire l'intervento della dello di ciò "he deve essere mentre fino a quel momen­ te mescolò — sfidando ancora polizia organizzò un «semina­ to la sola parola "sociali­ : una volta la critica di -este­ Strehler (teatro). Aldo Rossi — ±.-v ..tz Portoghesi — un progetto- damentale della nostra cul­ l'uomo di lettere...: -L'* .- .fegno, quello di (architettura), Maurizio Cai- qui la questione era molto Lei crede davvero allora tura. La Biennale farà un rio continua» sul problema Un •modello- che Sartre, smo" gli faceva orrore-. tismo- — ai gruppuscoli di più complessa. Spero che la nella Biennale? della casa, per dimostrare che Non è forse azzardato — Sartre, che incise profon­ estrema sinistra, con una vesl (arti visive). Carlo Fon­ salto «il qualità se riuscirà a tuttavia, non seguì, se è ve­ damente sulla sua ricerca tana (musica) e Luigi Pe- discussione sul programmi Credo che gli uomini di diventare un referente per i l'università era aperta e pie­ ro che, tanto nella narrati­ riprendendo una nota te­ partecipazione personale riporti ad un clima di piena cultura si debbano interes- na di gente perché vi si face­ matica sartriana — sup­ teoretica, e non si limitò al­ che apparve incomprensi­ drazzi (progetti speciali). problemi dell'ambiente, per 1 va che nei suoi testi filosofi­ l'azione militante. La nuo­ Molte di più le ombre intor­ collaborazione. saredelle Istituzioni oppure problemi della difesa del ter­ va lezione. Poi venne deferito ci, la sua maniera di scrive­ porre che l'esperienza miti- bile e persino patetica a I programmi appunto. Pre­ le istituzioni rischiano il alla Corte di disciplina. Che ta — e scandalosa! — collo­ molti -accademici- della no al segretario generale: Si­ ritorio e del paesaggio. Oggi cazione dello stesso esisten­ sto Dalla Palma, imposto sidente, che cosa dovrà essere naufragio. ciò che può portare alla sal­ resta di quel periodo? zialismo come ideologia politica e della cultura. dalla DC, ce l'ha fatta a ri­ la Biennale? Che cosa non funziona alla vezza della società industria­ Abbiamo combattuto una parziale, -regionale-, insie­ manere in sella per un altro II compito statutario è Biennale? le è 11 controllo, pensare cioè battaglia fatta di grandi illu­ me con la psicoanalisi e la A OFFENSIVA an- biennio. Non lo voleva II per­ quello di produrre cultura. È In uno stato di abbando­ in termini di equilibrio piut­ sioni. Il Sessantotto ha di­ sociologia, entro l'orizzonte y timarxista degli sonale, che lo ritiene troppo Finora si sono prodotte mo­ no, come l'arredamento di tosto che di competizione. L* strutto le premesse dei gran­ PotìticacdlEconomia marxista, da lui definita la r anni recenti non impegnato altrove (Dalla stre, anche di alto contenuto questa stanza appena verni­ equilibrio delle forze deter­ di sistemi ideologici e tutto sola -filosofia- della nostra ha certo rispar­ culturale. Credo si debba fa­ ciata. Si ha l'impressione di mina la pace, l'equilibrio nel ciò che oggi si costruisce Io si L Palma ha altri incarichi uni­ un luogo in cui si celebra 11 epoca, non è che il punto di miato Sartre; e si può avere versitari e professionali). re qualche cosa di più. L'epi­ territorio protegge la natura costruisce su ciò che allora approdo di un travaglio di l'impressione che il volgere Portoghesi ribatte che nel centro della produzione cul­ rito della burocrazia, degli dell'uomo. era stato demolito. Nella fa­ precipitoso delle mode cul­ turale deve essere l'archivio. incontri ufficiali, delle chiac­ mosa occupazione dei barac­ pensiero che era anche in­ passato ci sono state disfun­ chiere per spartire il potere. I Questo dovrebbe signifi­ trepida volontà di non atte­ turali lo abbia di fatto rele­ zioni, con la riforma dello Ma oggi archivio vuol dire cati vedevo soprattutto l'a­ gato entro i limiti ristretti banca dei dati, vuol dire luo­ luoghi'dove si produce e si care però anche apertura alla spetto umanitario, l'aspetto starsi, e arrestarsi, su Statuto si possono anche ri­ consuma cultura ad alto li­ scienza. ? manto pure era stato il di una stagione dell'intelli­ vedere i compiti del segreta­ go In cui si mette In rapporto elementare di spinta emoti­ genza europea lontana e un ceno patrimonio con i pa­ vello sono diversi: sono le u- L'arte di cui la Biennale è va verso una scelta che biso­ ruiio di una vivida impre­ rio generale. trimoni archivistici di altre nlversltà organizzate, i cen­ Istituzionalmente deposita­ sa teorica e culturale perso­ •superata-. Ma si può an­ L'altra critica gli è arriva­ gna fare tra chi ha ragione e Ksldor Ke>nrs come consigliere economico che, al contrario, pensare istituzioni, luogo In cui si or­ tri studi delle industrie. rla deve fare l conti con la chi ha torto. nale. ta dai consiglieri di «area co­ ganizza la comunicazione Qualche volta sembra che scienza, n pensiero scientifi­ Il suo marxismo, e le scel­ che la solidità della sua im­ munista» Restuccl, Spinaz- Quanto guadagna, presi­ Messori Credilo e innova/ione in Marx, Keynes e Schumpeter presa di teorico e di narra­ culturale al più alto livello. non funzionino troppo bene co non è cosa completamen­ dente? te politiche parallele, si ra­ zola e Lizzani (che nel voto Proporrò la creazione di vi­ neppure i rapporti con il Co­ te staccata dal pensiero arti­ Hopkins, Monti Quali rapporti tra governi e banche centrali? dicavano profondamente tore alla lunga gli ridarà in• sul direttori e sul segretario Un milione al mese più teramente il posto e il ruolo deo riviste per i settori dello mune di Venezia™ stico. Così la Biennale deve cinquantamila lire per ogni Inchiesta: il robot-mzv.a alla Fiat nello spirito -ai opposizio­ si sono sempre astenuti): spettacolo, delle arti visive, Ci abbandona, ci trascura, recepire l'impatto sulla cul­ ne- di cui la de Beauvoir che di diritto gli spetta: candidature bloccate e deci­ giorno di presenza a Venezia. Attornerò II sindacato tra mondo dei posii e universo dei lavori quello di uno dei grandi in­ del cinema e magari per l'ar­ si ricorda di noi solo quando tura e sull'arte delle tecnolo­ Un direttore di sezione gua­ ampiamente parla nella se sulla testa del consiglio, tigianato e il design: sono ci sono soldi da tirar fuori gie, che hanno una loro peri­ sua intervista: -È il mio tellettuali del nostro secolo. che viene di fatto privato del­ dagna un milione e quattro- I uciam II (attiro dell'indonna petrolifera che seppe fondere insieme, strumenti di comunicazione per la manifestazioni. Ci do­ colosa neutralità. GII stru­ centomUa lire. È il criterio e- ruolo quello dell'oppositore la sua autonomia, rinvio di Internazionale. Organizzere­ Interventi di Donoto, Marramao. Mollar*. Negri. 1 arante-Ili con rara coerenza, riflessio­ vrebbe essere forte coordina­ menti dell'Informatica pos­ redltato da una società «ari­ in un mondo che non mi si ne e modo di vita, ragione e ogni discussione sul pro­ mo del convegni che non si mento. sono ad esempio avvicinare addice e non mi si confò. E gramma. stocratica in cui le grandi ca­ I 2 500- Abbonamento annuo L. 24 000. ccp. n. 502013 intestato a passione. risolvano In chiacchierate Ma a Venezia che cosa può l'uomo al mondo ma posso­ riche venivano distribuite Editori Riuniti Periodici - Via Serchio 9.00198 Roma Tel. 6792995 del resto è a questo solo ti­ L'unità che si era creata che si esauriscono in una dare direttamente la Bienna­ no anche Isolarlo: pensa alla tolo che posso scrivere, la­ Intorno al nome del presi­ settimana di vacanza, ma a secondo il censo* Mario Spinella le? solitudine dell'uomo davanti vorare, essere un filosofo, dente si è rotta. Non lo trova tema, in successione, in mo­ Ho tirato fuori la proposta al televisore. Oreste Pìvetta un problema molto grosso LUNITÀ. / GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 ressante reportage è stato rea­ Picchia un poliziotto A «Reporter» lizzato da Mario Gianni nella In difesa degli autori Il concerto •citta santa» di Amritsar, nel l'unjab, sui guerrieri Sikh. concerto gratuito e va in prigione il gli italiani Terzo servizio. Il terrorista Il pianista pentito e il padre della sua vit­ clte sporcano tima sono stati interrogati da il 2 giugno a Napoli, premio Oscar polacco Ivo Pogorelic Antonio Di Bella nell'aula del tribunale di Milano, dove si a Roma KO Al A — Sono quattro i servi­ svolge il processo. Udremo le MILANO — Francesco Guerini, Franco Hattia- LOS ANGl'.l.KS — Il regista polacco Zbignicw zi die compongono «Repor­ voci di Marco Barbone e del to, Claudio Baglioni, Gino Paoli, Riccardo Coc- Rvbczynaki, vincitore dell'Oscar per il film ciante e Alice saranno i protagonisti del «Con­ «Tango», ha trascorso in prigione la nottata ter» il settimanale curato da padre di Walter Tobagi. successiva alla premia/ione, ma è stato ora rila­ Aldo Fali\rna che va in onda Il quarto servizio di «-Repor­ certo d'autore» il prossimo 2 giugno a Napoli. Il sciato dopo aver pagato una cauzione di 1000 stasera alle 20,30 stilla liete ter». di Samaritana Razzazzi, concerto, gratuito, sarà sponsorizzato da un'in­ dollari. Dopo aier ricevuto l'Oscar, proclaman­ Chopin, due TV. l'no «specchio segre­ racconta in che modo una co|> dustria di abbigliamento e avrà lo scopo di au- do «Questo premio e anche per Lech Walesa e to-. ecologico sugli italiani, lo pia di giovani coniugi inglesi tofinanziarc (appunto attraverso lo sponsor) I' Solidarnosc-, (e solo con qualche difficoltà si sporco eia citta, apre la tra­ sta vivendo l'esperienza di un Associazione Italiana Compositori e Autori- era riusciti a fargli lasciare il palcoscenico) Ry- smissione. I.n giornalista Mar- figlio concepito in provetta. Come ha spiegato l'altra sera nella conferen­ bczynaki aveva avuto un diverbio fuori del tea­ a lisa Trombetta ha ottenuto Ne sono già noti 142 in tutto il za stampa milanese il presidente dell'Avsocia- tro con un agente di sicure/za e lo aveva colpito dall'assessorato alla Nettezza mondo (uno, in Italia, a Napo­ zione, Giorgio Gaber, la strada della sponsoriz­ con un «diretto» in pieno volto. Aveva poi preso l'rbana del Comune di Roma li) e, in questi giorni, a Rari, zazione è stata scelta perché meno vincolante di poter indossare, per qual­ medici e studiosi stanno esa­ a calci un altro poliziotto giunto in soccorso del qualcuno che giorno, l'uniforme della minando le prospettive scien­ rispetto ad eventuali tutele di partiti politici, primo. La polizia ha detto che non si sa come nettezza urbana mentre la tifiche e i rischi di manipola­ alcuni dei quali ultimamente si sono molto in­ sia nato l'incidente e se il regista fosse per caso macchina da presa era nasco­ zione genetica connessi alla teressati a quello che si muove nel mondo della sotto i fumi dell'alcool. Il regista polacco, che sta in un pulmino. inseminazione o alla feconda­ musica. Il «concerto d'autore» ha avuto un pre­ vive in esilio, ha preannunciato l'intenzione di piace Secondo servi/io: un inte­ zione extra-corporea. cedente due anni fa a Milano, in piazza Duomo. fare un film sulla vita di I.ech Walesa. Chopin erotico

Qui sotto, una scena di «Post scrittoio unico e duplice. Nel ROMA — Longilineo, dinoccolato, capelli spioventi a sinistra ro­ Hamlet» di Giovanni Testori. Torna il romanzo loro adattamento (inscenato me un berrettino sulle ventitré, Ivo Pogorelic avanza lentamente regia di Emanuele Batterle. A Di scena dallo Stabile di Genova du­ verso il pianoforte che sta lì ad aspettare, prolungando il fremito sinistra. Amleto e Gertrude in di Gustave Flaubert nel collaudato rante la stagione '68-'69), Ke­ della lunga attesa delle mani. un antico disegno francese zich e Squarzina immagina­ 11 Concerto per pianoforte e orchestra, op. 21, di Chopin (aveva vano che la coppia protago­ vent'onni lo stesso autore quando lo suono per la prima volta, a adattamento di Kezich e Squarzina nista, a quel punto, si met­ Varsavia, nel marzo 1830) ha una lunga introduzione orchestrale. tesse a copiare, con ferocia Ma ai primi rintocchi, la tastiera vibra, come toccata da una carez­ vendicativa, proprio i «luo­ za spietata, quanto più intensa. ghi comuni», o «Idee corren­ Che succede? Alle esecuzioni liriche, romantiche, classiche, og­ ti», o «frasi fatte», che Flau­ gettive, distaccate, ecc., sta per aggiungersi quella in chiave amoro­ bert era andato raccogliendo sa. Questo succede, con Pogorelic. L'Eros, infatti, sembra sgorgare Bouvard e nel suo famoso Dizionario, come una lava dal vulcano, e travolge i suoni «bruciati» dalle mani geniale complemento al te­ del discusso pianista. Ha venticinque anni; nel 1978 vinse a Terni sto maggiore, Il quale co­ il Concorso Internazionale «Casagrande»; recentemente, in un im­ munque, già per suo conto, portante Premio, ha fatto registrare nella giurìa una insanabile so ne infittiva. spaccatura: capeggiata da Martha Argeric — che ha anche lei per le mani una certa furia — metà della giurìa si schierò dalla parte Pécuchet Il regista dell'edizione o- del pianista; l'altra metà, capeggiata da un qualche parruccone, fu dierna, Giovanni Pampiglio­ decisamente contraria. nc, esclude Invece sia l'ipote­ Pogorelic non è soltanto un pianista, ma un «innamorato» del si flaubertlana, sia lo svilup­ pianoforte, e travasa nei suoni quel che amore gli «ditta dentro». Lo po Interpretativo fornitone na dimostrato anche nel corso del concerto romano all'Auditorio di da Kezlcn-Squarzlna. Il fina­ via della Conciliazione. Attraverso i tasti, il pianista sembra pro­ due cretini le resta «aperto»: seduti sull* prio accarezzare il corpo della persona amata. Con magica levità di orlo della ribalta, dopo che le tocco ha elargito carezze dolcissime ed estenuanti, Disbigliando loro disavventure sono giun­ notturne apprensioni nel primo movimento, sussurrando nel suo­ te al culmine, Bouvard e Pé­ no (il Larghetto) dolcezze dissolventi nel silenzio. Insomma, ha cuchet fissano il vuoto da­ dato l'idea d'una interpretazione in chiave erotica, che ha suddivi­ Di scena Con «Post-Hamlet» vanti a sé (ovvero la platea), so l'Auditorio in «prò» e in «contra». E non ha concesso bis, non di genio in espressione attonita, stu­ volendo più carezzare nessuno. Giovanni Testori paria dell'eroe pefatta, come nell'attesa di Tale tendenza ad esecuzioni ricche di pathos amoroso trova una qualcosa ancora o, viceversa, conferma nell'ultimo ConcertO'aperitivo. offerto dall'Italcable al­ non aspettandosi più nulla: la Sala Umberto. Suonava il Quartetto «Gnessinj» (è un Istituto shakespeariano come del nuovo atteggiamento non molto musicale di Mosca dal quale il complesso proviene), che ha avviato dissimile da quello di Vladi­ a Roma la prima tournée in Italia. E un Quartetto composto di sole Cristo della nostra apocalisse miro ed Estragone nel più ce­ donne che operano in un clima di straordinaria civiltà. Forse, lebre dramma di Beckett. soltanto il Quartetto Italiano, nel periodo dell'innamoramento di Si accresce qui, insomma, se stesso, ha dato al suono palpiti altrettanto appassionati. l'aura metafisica che avvol­ Le quattro rousiciatede l «Gnessinj» nel Quartetto «delle allodo­ ge l'Itinerario esistenziale di le», di Haydn, hanno raggiunto sonorità proprio voluttuose, con il Bouvard e Pécuchet, e se ne suono quasi baciato dagli archetti innamorati. E tale abbraccio attenua il rapporto con la amoroso è stato più emozionante nel Quartetto op.22, di Ciaiko- storia; eliminando, tra l'al­ vski. Le ispirate struroentiste hanno persino morbosamente lavo­ Il vangelo tro, il sostanzioso episodio ri­ rato certi impasti sonori, lievitanti in una eccitazione che ha avvol­ ferito alla rivoluzione del to il Piotr Ilic in un turbinio di affetti, particolarmente intenso 1848, che nell'allestimento nello stupendo Scherzo, tutto slanci, «pizzicati», colpi d'arco, e precedente aveva un suo ri- tenerezze. Era l'abbraccio di Eumenidi invasate. Una meraviglia. saito. Certo, le figure di con­ Che c'è di male, se con un po' di Pogorelic da una parte, e un po' torno mostrano segni grafici di «Gnessinj» dall'altra, la musica riscopre anche la sua ascendenza e cromatici che riconducono, dal terribile Eros? Erasmo Valente sotto il profilo visivo, alla grande arte satirica francese secondo Amleto LA PIÙ GRANDE REALIZZAZIONE DELLA STORIOGRAFIA MARXISTA dell'Ottocento (Daumler e compagnia; e vi sono moven­ POST—HAMLET di Giovanni Testori. Post-Hamlet dunque: anche il titolo teatro sembra dire Testori: ecco allora ze da vaudeville o da pochade, Regìa di Emanuele Batterle. Elementi non è scelto a caso né è pensato ad Lino Troisi nel ruolo del Totem Re tra­ nelle vicende parallele e In­ scenici e costumi di Gian Maurizio Fer- effetto. Post, dopo, infatti, sta come se­ formarsi in narratore oggettivo; ecco trecciate di Bouvard con la cioni. Musiche dì Fiorenzo Carpi. Inter­ gno del tempo, come denotazione di Gertrude, la madre, alla quale Adriana vedova Bordin. di Pécuchet preti: Adriana Innocenti, Lino Troisi, spazio e di rapporto. Post: «dopo» il tea­ Innocenti conferisce con commozione con la servotta Melia. Ma la Storia universale Andrea Soffiantini, Remo Varisco, tro teatrale, «dopo* il teatro di denun­ una carnale disperazione; ecco Orazio temperie grottesca comples­ amico-amante di Amleto che Andrea siva può anche far pensare a Giorgio Biavati, Marina Zanchi. Produ­ cia, si direbbe quasi «dopo» il teatro. E Mario Maranzana, Carla Cassola e Vittorio Franceschi in una Gogol, o ad altri autori a lui dell'Accademia delle Scienze dell'URSS zione della Confraternita: Milano, Tea­ dopo il teatro per Testori c'è solo la Soffiantini interpreta con una fre­ scena di «Bouvard e Pécuchet» tratto da Gustave Flaubert affini nell'area slava. In ogni tro di Porta Romana. parola, la sua parola carnale, ancora schezza e una tensione commoventi; modo, la coscienza dell'idio­ irosa e ancora scandalosa malgrado la ecco il coro quasi manzoniano nel qua­ zia universale, che a un dato Entrano uno a uno in un palcosceni­ nuova professione di fede. E, insieme le spiccano Giorgio Biavati e Marina BOUVARD E PÉCUCHET di entrambi senza famiglia, di momento i due personaggi co denudato e rivelato, gli attrezzi sce­ alla parola, ci sono ancora le ossessio­ Zanchi. che si interroga sulla vita e Tullio Kezich e Luigi Squarzi­ professione copisti, Bouvard assumono, non sembra qui nici e le macchine teatrali, non usati, ni, che segnarono i suoi testi di un sulle cose. na, dal romanzo di Gustave e Pécuchet lasciano Parigi e implicare possibilità di ri­ 10 volumi in bella vista. Scendono lentamente la tempo: l'emarginazione, l'omosessua­ Post-Hamlet è anche uno spettacolo Flaubert. Regia di Giovanni si ritirano in campagna, ac­ scatto, nemmeno nella va­ scala di fondo, anonimi, vestiti di scu­ lità, l'incesto come concretizzazione di segnato dall'assenza: non solo di quel­ Pampiglionc. Scene di Sergio quistandovi — grazie all'im­ riante apocalittica che lo +2 d'aggiornamento ro, identici, il passo silenzioso. Sempre un amore totalizzante e vitale qui tra­ la del personaggio del titolo, di cui si D'Osmo, costumi di Sergio D' prevista eredità dell'uno, al­ spettacolo di tre lustri or so­ in silenzio prendono posto fra gli ele­ sformato, nel corpo della madre Ger­ parla, ma che in scena non si vede mai, Osmo e Jan Poleuka. Musi­ la pensione dell'altro — una no suggeriva (ma senza trop­ menti scenici ideati da Gian Maurizio trude, nella ricomposizione della trini­ ma pure della catarsi tragica. Non c'è che originali di Alvin Curran. proprietà. E qui si dedicano, pa convinzione, secondo lui). Fercioni e pensati, più che come spazio tà cristiana. liberazione in Post-Hamlet anche se il Interpreti principali: Mario nel tempo, alle più diverse, All'attivo di questo Bou­ teatrale, come spazio mentale metafi­ Dopo post ecco l'altra parola-concet­ discorso di Testori è chiarissimo: non Maranzana, Vittorio France­ fallimentari esperienze: dal­ vard e Pécuchet 1983 — insi­ Richiedete l'opuscolo illustrativo, sico: nel centro sta la grigia pedana per to chiave, Hamlet, Amleto: un grande esiste salvezza a meno che l'uomo non schi, Carla Cassola, Edoardo l'agricoltura, nei suoi vari diato da una tal quale piat­ che riceverete gratis e senza alcun impegno, a il coro; a lato due cubi anch'essi grigi, mito-personaggio laico, l'eroe del dub­ cerchi un centro fuori di sé, a meno che Florio, Gianfranco Salctta, rami, all'archeologia, dalla tezza espositiva, legata all' con sopra due sedie grigio ferro dove bio, della conoscenza, dell'ansia di cer­ non rifiuti di essere macchina senz'a­ Riccardo Piati, Walter Man- medicina alla filosofia, dal andamento rigorosamente prendono posto lontani e ieratici, dopo tezza rivisitato in chiave cattolicissi­ nima, robot, a meno che non rifiuti la fré. Pasquale Anselmo, Dona­ teatro alla politica alla reli­ cronologico dei fatti — sta la Teli Editore - via Nòe, 23 - 20133 MILANO avere indossato due mantelli di vellu­ ma. L'Amleto vestito di scuro, malato dimensione frigida dell'intelligenza. tella Calamita, Betty Chia- gione alla pedagogia, senza buona prova di Mario Ma­ escludere l'amore (che per ranzana e Vittorio France­ to, un uomo e una donna. di malinconia, si trasforma infatti, qui E indubbio, comun"ue: che la tesi di patti, Roberto Pagotto. Pro­ Così inizia Post-Hamlet- sotto il se­ (ed è difficile da accettare) nella vitti­ Testori, in questo spettacolo (faticoso duzione: Teatro Stabile del Bouvard significherà ri­ schi, felicemente assortiti CERCANSl AGENTI E CONCESSIONARI gno della fissità, dell'assenza di spetta­ ma sacrificale, nel nuovo Cristo della ma applauditisslmo, con l'autore com­ Friuli-Venezia Giulia. Roma, schiar di cadere nelle mani (più che nell'Affare Danton) Teatro Eliseo. di un'avida, interessata ve­ proprio per la loro diversità, colarità, in forma quasi di oratorio nostra apocalisse prossima ventura: e mosso in scena a ringraziare insieme che vuol dire anche una dif­ scandito dalle luci e dalla musica mi­ che di apocalisse sì tratti, se iuomo agli attori) sia espressa con maggiore dova, per Pécuchet procu­ rarsi, nell'interrompere la ferenziata calibratura comi­ nacciosa di Fiorenzo Carpi. E per le non si ribella, se non rifiuta di essere abilità dialettica, perfino con più poe­ •Allora si sviluppò in loro ca (più sul sapido e corposo, COMUNE DI FIANO ROMANO due ore e m^rto che durerà non è che numero, Testori è sicurissimo. sia — pur nella sua marmorea monoli- una dolorosa facoltà: quella sua lunga castità, una vergo­ gnosa malattia). Maranzana, più sull'astratto sul palcoscenico del Teatro di Porta Accanto ad Amleto-personaggio i ticità — di quanto, per esempio, non di vedere la stupidità, e di e lunatico, Franceschi: vedi PROVINCIA DI ROMA Romana avvenga altro. Perché quanto tragici e Shakespeare come punti di ri­ avveniva in Factum est. Certo Testori è non poterla più sopportare»: Delusi infine di tutto, e a- Oliver Hardy e Stan Laurei). IL SINDACO RENDE NOTO Giovanni Testori vuole fare risaltare ferimento; ma anche il Testori di un quello che è: cattolico intransigente è una frase-chiave di Bou­ vendo anche sfiorato il suici­ Non male l'insieme della nu­ quanto un tempo fu tenacemente, e vard e Pécuchet, forse il capo­ che questo Comune deve appaltare lavori di potenziamento dell'acquedotto nel grigio unificante della scena e dei tempo, poiché quello di oggi sembra dio, i due, secondo il «piano» merosa compagnia, che un comunale (rete idrica e ampliamento serbatoio) il cui importo, a base costumi è la comunicazione verbale, quasi considerarsi postumo a se stesso. laicamente, progressista. Ma Post- lavoro di Gustave Flaubert. progettato da Flaubert per la pubblico abbastanza folto, primordiale, in forma di poesia; comu­ Hamlet ha più il carattere di un rispet­ certo il libro più anticipato­ parte conclusiva della sua o- nonostante la concorrenza di d'asta, è di L. 104496621. Chi non ricorda, infatti, VAmleto fra il tabile itinerario interiore che non quel­ La gara verrà esperita con il sistema di cui all'art. 1 - lettera e) e nicazione verbale intesa come ricono­ lacustre e il padano, nichilista spregia­ re, rimasto incompiuto alla pera, dovrebbero tornare, fra Via col vento in tv, ha gratifi­ successivo art 3 della legge 2 2.1973 n. 14. lo, Inaccettabile, del pamphlet Integra­ sua morte, nel 1880. rassegnati e rasserenati, all' cato di caldi applausi. scimento oppure, come il Testori neo- tore dell'umanità e del potere al quale lista. Le imprese interessate sono invitate a presentare domanda entro il 30 cattolico preferirebbe, come comunio­ Franco Parenti dava una dimensione Divenuti amici già in età antico mestiere, facendosi aprile p v. ne. irridente? Passato è il tempo di quel Maria Grana Gregori avanzata, sulla cinquantina, addirittura costruire uno Aggeo Savioli Fiano Romano,fi 28 3.1983 11 SINDACO - (Stefano Paladini)

Radio HH^aE!? Programmi TV sfii-ll^^t* iiielf

casa»; 12.30 «Bis», con Bongiorno. 13 «Il praruto è servito», con Corra­ D Rete 1 D RADIO 1 AL MARE affittiamo appartamenti e do: 13.30 Telefilm. «Una famiglia americana»; 14.30 Film «Una ragazza Eugenio Garin 12.30 IMPARANO AD INSEGNARE. «Olanda» GIORNALI RADIO' 7. 8. 10. 12. 13. chiamata Tamiko», con U Harvey: 16.30 «I puffi»; 17 Telefilm, «Ral- Scegli il tuo film ville a partire da L 50000 settima­ TRA DUE SECOLI 13.00 CRONACHE ITALIANE - Cronache dei motori phsupermaxieroe»; 18 Telefilm, «il mio amico Arnold»; 18.30 «Pop corn 14. 15. 17. 19. 21. 23 Onda verde nali sull Adriatico nelle pinete di Ro­ 13.2S CHE TEMPO FA Socialismo e fRonofla news»; 19 Telefilm. «L'albero delle mele»; 19.30 Telefilm. «Barena»; 6 03. 6 58 7 58. 9 58. 11.58. magna Richiedete catalogo illustra­ 13.30 TELEGIOP.KALE In liana dopo runltà 20.25 «Superflash». con Bongiorno; 22.15 Telefilm «Dallas»; 23.45 SI PLÓ FARE™ AMIGO (Rete 3, ore 22.05) 12.58. 14 58. 16 58 18.58. tivo a Viaggi Generali - Via Alighieri 9 14.00 AL PARADISE con Mitva. H Parigi e O Lionei'o •EUissarts». pp. 384. L. a ODO Campionato di basVet NBA. Il titolo dice subito che siamo in quel West che confina da una 20 58.22.58:6 musica: 9 Radio an­ Ravenna - Tele! (0644) 3J 166 (1) 15.30 CICLISMO - Belgio «La freccia Vallone» parte col Tevere e dall'altra con la Spagna, pardon col Messico. 16.50 OGGI AL PARLAMENTO ch'io: 10 Radio anch'io *83; 10 30 ESTATE AL MAREI Lido Adriano Marcello Fabbri 17.00 TG1 - FLASH D Retequattro Insomma siamo a casa nostra. Il regista Maurizio Lucidi si faceva «Canzoni nel tempo»: 11 Spai» aper­ Ravenna Mare Allittiamo contorte- L'URBANISTICA ITALIANA 17.05 DIRETTISSIMA CON LA TUA AMTFNNA - (17 10) «Remi». 12 Telefilm. A. Hitchcock «Q giorno del destino»; 12.30 «Lo stellone». chiamare a suo tempo Maurice Brighi. Protagonisti, insieme al to: 11.10 Top and roR: 11.35 «lo. ,—: appartamenti e villette Ptezzi DAL DOPOGUERRA A OGGI 117 30) «10 foto, una storia». (18) «Ulisse 31» quiz con C. De Sica: 13.15 Novelas «Marina»; 14 Novela: «Schiava consueto (e mai consunto, data la mole) Bud Spencer, Jack Palan­ Claudio»; 12 Via Asiago Tenda: 13 ti vantaggi»! Telefoni (0644) 494 366 Sloda Ideologia Immagini 18.20 TG1 CRONACHE - Nord chiama Sod - Sod chiama Nord •saura»: 15 15 Telefilm. «Gli inafferrabili»: 16.15 Cartoni animati; 16.30 ca (un vero cattivo alla Hollywood) e Francisco Rabai (messicano 494 316 (2) •Opera fuori collana-, rtl. ni mondo alle 13: 13 35 Master: 14 30 18.50 ECCOCI QUA; Rc^.i ce--. Stani» e Odo Cartoni animati: 17 Ciao, ciao: 18 Cartoni animati; 18.30 Telefilm. «Star ad honorem). La storia: un gigante buono difende i diritti di un PP.432.L.48000 19.00 ITALIA SERA: Fatti, persone e personaorp Trek». 19.30 Telefilm. «Chips»: 20.30 Film, «fi gatto a nove code», di D. bimbo orfano, salva la sua eredità dalle brame di tanti cattivi e, Dabadam barn barn. 15 Radbouno IGEA MARMA (Rimimi HOTEL DA­ 19.45 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA Argento, con C. Spaak. K. Malden; 22.30 «La notte degli Oscar», tele­ Servizio: 16 P parinone: 17.30 Glo­ NIEL-Tel (0641)631037.630 244 Roberto Glammanco alla fine della favola, farà sgorgare anche il petrolio. Vicmo al mare, tutti i conforti, cuci­ LA PIÙ LUNGA FRONTIERA 20.00 TELEGIORNALE cronaca via satellite da Hollywood. 24 Sport: Boxe. IRENE IRENE (Montecarlo, ore 21.30) betrotter: 18 05 Bfcboteca musica: 20.3O TEST. Presenta Emilio Fede 18 3S Musica leggerò: ;u.^= >«o» na casalinga Bassa stageoe lire DELL'ISLAM 21.45 IL FIGLIO PERDUTO. Pe^a M Rotu^d. 15000/16 000. media stagione lue •Opera fuori collana», rtt, iti • Italia 1 Meno male che c'è la TV. almeno per i fans di Peter Del Monte i cui ta si fa sera: 19.30 RaóVxmo \azz 22.45 TELEGIORNALE 18 00O/2O 500. alta stagcn» l.re pp. 38*. L 35 000 11.45 Telefilm. «Phytlis»; 12.15 Telefilm. «MASH»; 12.45 Ritorno da film hanno vita difficile nelle sale. Questo per esempio passa per il '83: 20 «Una statone» di Stefano 22.55 A DOMANDA RISPONDE - «n Pubbbco Ministero» con Domenico 23 000/24 000 tulio compreso (48) Sica. Sostituto Procuratore de^a RerjtfibAca a Roma scuola «Bim bum barn»; 13.45 Telenovela «Adolescenza inquieta»; suo migliore, è datato 1976 ed è recitato da Olimpia Caribi e Alain Satta Flores. 22 Obiettivo Europa. Trigllle Plnnarò Fedele 14 30 Film, «Pelle di serpente» con Marion Brando. Anna Magnani, regia 23.40 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA Cluny. Tratta della CTÌM sentimentale ma anche spirituale di un 22 25 Aodtotxre. 22.SO Oggi al Par­ di S. Lumet; 16 30 Pomeriggio dei ragazzi. «Bim barn barn»; 18 Telefilm. anziano magistrato, che un giorno toma a vivere a casa e non trova Cascia Erga» Terrò» •La casa nella prateria». 19 Telefilm, «L'uomo da sei milioni di dollari»; lamento. 23 05 La telefonata • Rete 2 20 Cartoni animati. «Lady Oscar». 20.30 Film. «Letti servaggi», con più la moglie. Come continuare a vivere, dove e con chi? IL SISTEMA POLITICO 12.30 MERIDIANA - «Un soldo ó * sokt» Laura Antonelli. Ursula Andress. Monica Vitti. Sylvia KrìsteL Regia di PELLE DI SERPENTE (Italia 1, ore 14.30) • RADIO 2 LOCALE 13.00 TG2 - ORE TREDICI Luigi Zampa: 22.15 Telefilm. «Magnum P. I.»; 23.15 Telefilm, «Questo è Ancora Brando. Ben tornato, naturalmente, insieme allo sceneg­ avvisi economici Wrhatool e «odelà _ 13.30 CENTOMILA PERCHÉ d. Sctg-o Rico Hollywood»; 23.45 Telefilm «Pattuglia del deserto»; 0.15 Telefilm. «Dan giatore-autore Tennesse Williams, cui la rete sta dedicando un GIORNALI RADIO 6 05. 6 30. 7 30. In una «tagtone RHHK routate 14-16 TANDEM - (14 05) «Videogame*». (14 15) «Doraemon». (14 65) Augusti: 1.10 Telefilm. «Rachide» interessante ciclo. La regia stavolta è di Sidney Lumet, che ha la 8 30. 9 30. Il 30. 12 30. 13 30. A MIRAMARE di Rimini appana- A cura di Marcello Fedele «Blond*». (15 201 «Una tremata a ». (15.55) «Il club defl'nde» fortuna di dirigere, oltre al già citato Marion Brando, anche la 16 30 17 30 18 30. 19 30. •Movimento 0C*ra«V73». pp 320 16.30 ! DIRITTI DEL FANCIULLO: «Amore e comprensione» rrenti estivi 150 metri rr^-e -*tltt C Svizzera 22 30. 6 301 gorra. 7 20 Un mmuto U 16000 17.00 MORK E MINDY: «!l matrimoni di E»idor» meravigliosa Anna Magnani che all'epoca del film (I960) aveva già lansi arcrieqvuod'CmalmefM» O'Jer 9-10-10.55 la vita sulla terra. 14 25-15.20 Visita ufficiale di Francois 17.30 TG2-FLASH più «li cinquantanni e li portava con la sua straordinaria vitalità di per te. 8 La salute del bambino. 8 45 ta speciale giugno Tei 0541/32 159 M. Ramat G. D'Alema 17.40 TERZA PAGINA: di R Dovi. E. GuuJucn e V Riva Mitterrand. 15.20-17 Da Huy. Ciclismo; 18 Peri ragazzi; 18.45 Telegior­ donna e di attrice. La storia è quella di smore un po' dispari tra •fl velocifero». 9 30 L'aria che t*a. S. Rodotà L. Berlinguer nale; 18.50 Viavai. 19.25 Telefilm «La dracula religiosa»: 20.15 Tele­ (•jfticioi '6) 18.40 TG2 SPORTSERA una donna non più giovane e un giovane.- non più ingenuo. Storia 10 30 Radodue 3131: 12.10 Tra- LA RESISTIBILE ASCESA 18.50 STARSKY E HUTCH: «Salvo per m»aco»o» giornale: 20.40 Film. «Romeo e Giulietta» con Léonard Whitrng. Otaria destinata a diventare tragedia in una di quelle solite cittadine di srmss*or.i regionali. 12 30 «Effetto .e->tnte DELLA P2 PREVISIONI DEL TEMPO Hussey. Regia di F. Zeffirelli. 22.55 Grande schermo: 23.15-23.25 TG. RIMIVI Marma affittasi cor provincia americane violente e forcatole. Alla fine tutti i protagoni­ Poteri occulti 19.45 TG2 - TELEGIORNALE mus»ca». 13 30SoundTrack. 14Tra- 3rosnarr.er.to eit vo tifa"". art r* e Stalo democratico 20.30 REPORTER - Settimana** del TG2 d. A Fa*.vena D Capodistria sti, innocenti e perversi, conosceranno le fiamme non dell'inferno sm:ss«orN reg>ona!i 15 «Una furtiva Sorv^i arredatiSS>n-o Tel 0541 / il) Introduzione di Pietro Ingrao 21.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA 15 55 Calao; 17.45 TG: 17.50 La scuola: «Nessuno come me»: 18.15 ma del linciaggio. Degna conclusione di un drammone proprio alla Lacrima». 15 40 R*V«t)mraj; 902346 -0541 / 411^.7 •0.ssensk-l2«.. pp 176. L 6500 21.25 DR1M • Con Franco Franchi CICCKJ Inrra-.va Telefilm. «Il ragazzo scuro»: 19 Lrgnano show: 19.30 Tu. 19.45 Con Tennesse Williams, reso credibile dalla recitazione coinvolgente di 16 30 Fermai 17.3C le ore deBa 22.25 TG2- STASERA noi... m studio; 20.30 Alta pressione. 21.30 Orizzonti; 22 Vetrina vacan­ due gr::^! 5'tori e degli altri di contorno. musica 18 30 n gcor'elsofe. 20 10 RIVAZZURRA (Rimmi) V 'Tjji dp Umberto Curi 22.35 TG2 - SPORTSETTE - Cro-vac^. —:_^ite e dbatt.ti ze; 22.15 TG. 22.25 Chi conosce l'arte? LETTI SELVAGGI (Italia 1, ore 20.30) Oggetto di conversazione. 21 Nessun pa'tamcnii eitivi viorn -i n-r LA LINEA DIVISA 22.45 TG2 - STANOTTE MI ietto, posti a.iTC. Te C'udO I Ietti sono quelli di Silvia Kristel. Laura Antonelli, Enrico Beni- dorma. 21 30 Vtaggtt verso la notte. Modatn di razionalità O Francia 0541/750 285 lorr pis' l 121 • Rete 3 schi e altri. La novità (relativa) della vicenda è che su questi letti 22 50 Radodue 3131 e pratiche adentrflcha 12 Notizie. 12.08 L'accademia dei 9. 12.45 Telegiornale: 13.50 Sceneg­ non succede proprio niente, in ben otto episodi dall'avvio boccac­ nel pensiero occidentale 17.00 CONCERTO SINFONICO Q*••<• a 19.00 TG3 18.50 Numeri e lettere Gioco. 19.10 D'accordo, non d'accordo. 19 40 GIORNALI RADIO 6 45. 7 25. 9 45. r-i't rr-rtJ 27000 0 rrcivl' p." ' Iv'i •Matecon*. Rivista bimestrale 19.30 TV 3 REGIONI - G/ttxa -gettarn'o avxcnuncnii Un commissario, un giornalista e un cieco enigmista sono i perso­ fi teatro di Bouvard. 20 Telegiornale. 20 35 L'ora della verità. 21.40 I naggi centrali di questo giallo di Dario Argento. Come al solito e 11 4S 1345 15 15. 1845. \A affitti ^ritimar.d'i (r.jtj cO-*lò N. 5-6: Strumenti 20.05 STORIA DEL GIARDINO ITALIANO ragazzi del rock. 23.10 Telegiornale 20 45. 23 53 8 Pretorio 7 25 Pri­ 113» 20.30 DISCOINVERNO & E Marchetti come p;«y» «£l» estimatori del regista, ci sono tutti gli accurati per la gestione ma pagana 8 30 Concerto. 9 45 Ora 21.30 TG3 CI Montecarlo effetti della paura che Dario Argento ha studiato con cura metico­ del risparmio del lavoratori 22-05 SI PUÒ' FARE... AMIGO - Reca. 15 15 GR3 Cultura. 50 APPARTAMENTI rro.1f:na-ren pp 320. L 18000 14 30 Victoria Hospital. 15 Insieme, con Orna: 15.50 L'olandese scom­ 15 30 Un certo dicono. 17 R barn- te arredati suimarp San MauM Ma parso: 17.25 Ape Maga. 18.15 Telefilm. «Dottori m allegria»: 18.40 se stesso, nelle sue notti buie, nei suoi terrori infantili e. ovviamen­ Dcno e la musica 17 30 Spaz»otre. re - R mini Da maqrjo a settemtv* D Canale 5 Notizie flash. 18 50 Shopping - Telemenu: 19.30 Gfi affari sono affari. te, nei nostri Tra gli attori Aldo Reggiani. Catherine Spaak e Karl 20 45 I fatti del giorno. 21 Le rrviste. attitti anche settimanali da uè 9.20 Film. «L* Tua pelle brucia», con A Oumn. S Madama. 10 SO Quiz: 20 Teleromanzo «Victoria Hospital». 20.30 Telefrm «Soko 5113»; Malden. Tutto comincia in un istituto di studi genetici con uno 21 10 «L alare Mafcropulos» 90000 |rA-»m tei 0541.44402(111 CD Rubriche. 11 30 Telefilm. «Mary Tvler Moore*. 12 Telefilm, «Tutti a 21. Chrono. 21 30 Film «Irene Irene», con Alan Cuny. Olimpia Carlisi strano furto e un omicidio L UNITÀ / GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 al Superiuicma in l'i- prossi­ 11 Film tv di Una rassegna me domeniche escluso il pri­ mo maggio) realizzali con el­ Il concerto Mingozzi a l tal cable iciti spedali: «21101. Odissea Una serata nello spazio», -l'IavlimC", -So» Los Angeles sul cinema l.iris>. -Iliade lìunner-, -/ar­ a Milano coi ilo/-, «Incontri ravvicinali del I>ellac4»li terzo tipo-. L'intento — ha Virgin Prunes LOS ANGELES — Nell'ambito ROMA — Nell'ambito delle spiegato oggi ai giornalisti il

c'è un crescendo di tensione la situazione creata dal testo MILANO — La gente — diceva Antonin Artaud — dovrebbe Tre coreografie di Roland Petit a Milano. Una grande che può commuovere. All'ini­ Roland Petit, in ogni caso, è andare a teatro con lo stesso stato d'animo con il quale va dal zio la donna mente. Dice di un coreografo al quale è diffi­ dentista. Solo una giusta razione di sofferenza lo attende alla fine Savignano, una bella musica ma la sorpresa maggiore stare bene. Poi, poco alla volta cile fare appunti. Ha una le­ della corsa. Assieme alla pazzia, alla diversità (anche fisica) all'a­ sprofonda in una disperazio­ vatura e un estro di cui pochi berrazione, la sofferenza ha molto a che fare con i Virgin Prunes, è venuta da Mariangela Melato che recitava Cocteau ne patologica, senza fondo. I coreografi godono. E la cosa una delle formazioni più inclassificabili e iconoclaste, impostasi diversi toni e le sfumature sorprendente è che non ha a- come una delle poche cult-band credibili in questo momento. I della Melato creano da soli un vitto bisogno di diventare a- Prunes sono un fenomeno di Dublino, lontano non solo geografi­ fluttuante stato di movimene dutto per dimostrare di essere camente dal dandy elettronico di Londra e del mercato giovanile bravo. Le jeune homme et la inglese. Il loro modo di vestire in scena non fa parte del- (o psicologico. Per questo la l'«immagine. (look) del gruppo, ma dello rappresentazione vera e presema di Luciana Savigna­ mort, ancora su testo di Jean Cocteau e un balletto che co­ propria. Una finzione dai confini ambigui, rigurgitante ascendenti no e il suo gesto risultano tau­ esoterici, druidici, folklorici, mitologici che ama sbarrare la strada Più che la danza tologici rispetto alle parole. reografo all'età di vent'anm. a possibili interpretazioni semiologiche con simbologie cristiane Luciana Savignano e il bra­ apparentemente contradittorie. Dall'inizio alla fine del mo­ vissimo Luigi Bonino danza­ nologo, /'étoile danza o gesti­ no questo inquietante, terzo A livello scenico, il concerto dei Virgin Prunes è monopolizzato cola la disperazione, sdop­ balletto del recital, con gran­ dai due vocalist, Gavin e Guggy, due pallide ofehe dalle occhiate piandosi con la voce. Descrive de concentrazione. Lei è la viziose, mnke up truculento e trucido che saccheggia i modelli le parole. Il volto dagli zigomi morte subdola, ambigua, fem­ teatrali e cinematografici tradizionali più che il celebrato travesti­ Luciana Sovignano durante le prove di «Le jeune homme e la tismo rock: non pensate a Bowie o a Lindsay Kemp ma, come è potè la parola alti e pronunciati si contrae, minile sino allo stremo delle stato giustamente osservato, ai Diavoli di Ken Russell. Costumi morto diventa una maschera di sof­ possibilità che appare a un ottocenteschi da contadinella, gonnelloni e tailleur grigi, toilettes ferenza. Più di una volta, la giovane artista oohemienne. ingenue e trucco pesante, una rindondanza che definisce a livello MILANO — Mentre una col­ fragore psichedelico di uno L'artista è un torturato. Vor­ almeno contemporanea, se pra i brani più remoti de: sta volta, e la bellissima voce danzatrice si accascia a terra visivo i due personaggi di Gavin e Quggy. tre di fumo colorato riempie il dei più famosi gruppi pop- non attuale. Divertissement esanime, distrutta. Ma le sta­ rebbe possedere questa don­ Pink Floyd con il loro bagaglio di violoncello di Mariangela La musica dei Prunes è primordiale, di una elementarità quasi minuscolo palcoscenico della rock del nostro tempo. per una étoile e due danzatori, si parziali del colore conduco­ na, ma non ci riesce. Alla fine di ricordi e di atmosfere degli Melato. L'attrice legge, come geniale, che ricorda i PIL di Johnny Lyndon (ex Sex Pistol) piutto­ Piccola Scala di Milano, si È il febbricitante inizio del costruito su un collage dei già fecero Anna Magnani e no solo a una catarsi progres­ si impiccherà sopra i tetti di sto che i vari Killing Joke, Theatre of Hate e le oltre bands dell'ul­ diffondono le prime note del­ recital di dama 'Roland Pe­ Pink Floyd (c'è anche uno anni Settanta, è come immer­ Simone Signoret, alcuni brani siva che prelude, forse, alla Parigi. Una Parigi un po' gri­ tima generazione. Frequenze barbare in una dimensione europea la musica det Pink Floyd Tre tit per Luciana Savignano~, stralcio dell'indimenticata gere una lastra di ghiaccio del famoso monologo del 1930 morte per leso amore. Poi, un gia e spenta dove gli artisti primitiva. Basso, chitarra e batteria per prolungate atmosfere or­ danzatori — al centro una fe­ firmato dal famoso coreografo colonna sonora di Zahrìskie dentro un altoforno. Ma qui La voce umana di Jean Co­ urlo gettato in primo piano crepano di fame e di amore, giastiche e rituali. lina e corrusca Luciana Savi­ francese Roland Petit e cucito PoinU, ci proietta in una di­ la lastra non sì scioglie (anche cteau, a cui tutto il recital è dalla luce di un faro sfacciato, ma anche di guerra (siamo Quello dei Prunes è progetto estetico autonomo che dall'autono­ gnano. ai lati Luigi Bonino addosso alla flessuosa, impa­ mensione da discoteca L'at­ perchè il volume musicale e dedicato nel ventesimo anni­ segna la fine di tutto. In que­ nel '45). Le jeune homme et la mia e dall'indipendenza culturale trae la sua forza. Se fosse più del Balletto Nazionale di reggiabile étoile scaligera. La mosfera, però, è rarefatta e tenuto inspiegabilmente versario della sua morte For­ sto intènso dramma vocale, il mort su musica di Johann Se- socializzabile il mito-Prunes sarebbe probabilmente meno intenso. Marsiglia diretto da Roland prima battuta dello spettaco­ raffinata troppo basso, mentre dovreb­ tunatamente la lettura della coreografo avrebbe dovuto bastian Bach conclude con Dice Gavin: «Qualche volta sono confuso. Vedo cose che mi Petit e (ìillcs Cochmaire — lo preannuncia già iiualcosa La coreografia che Roland be assordare gli spettatori) Melato e controllatissima. uno struggimento che potreb­ piacciono eppure agli altri sembrano bruttissime; altre sono consi­ rendere il movimento più au­ derate belle, che io detesto. Quello che vediamo è una nuova forma incominciano a muoicrst so­ di molto lontano dalle Belle Petit ha estrapolato da un Comunque, il contrasto tra e- Non ci.sono toni lacrimosi (bi­ tonomo, più astratto della vo­ be essere ancora attuale, una stenendo in iresccndo la ten­ addormentate, dai noiosi bigi­ sogna tenere presente che il serata soddisfacente. Come di bellezza Essere meravigliosi in un mondo usualmente ignorato. preesistente balletto per lementi tanto opposti crea ce, se proprio si ritiene così Per esempio la bestia è meravigliosa proprio perché è poco piace­ sione muscolare. Un passo ni di storia della danza che gruppo, ridimensionandola a una forte suggestione d'im­ testo è datato e un po' frusto), convinto dell'utilità di abbi­ ha confermato, del resto, ti Due passi Una concatenazio­ invadono, di questi tempi, i successo caldissimo e entusia­ vole da vedere e da sentire. Appartiene ad un altro tipo di bellezza. misura di un trio, è sema magine. Intanto, il surriscal­ nonostante si tratti di una nare i due linguaggi, anche a come la nostra musica. Dopo l'Odissea 2001 di Milano e il Tenda di ne di figure classiche. Intan­ palcoscenici scaligeri decen­ dubbio elegante. E, tra l'altro, dato clima della serata non si lunga telefonata di una don­ rischio p pericolo della ridon­ sta che ha premiato gli inter­ preti e l'intramontabile Petit. Bologna, I Prunes sono a Bari (Palasport) il 15 e la sera prima a to, la pressione musicale sale trati e centrali. Finalmente una sfida alle emozioni. Dan­ na all'uomo che l'ha abbando­ danza. Insomma, Luciana Pescara. alle stelle, i fumi cambiano di abbassa di un grado con il se­ qualcosa di più originale. Fi­ zare il classico (sia pure allar­ nata per un'altra Anche qui, Savignano è brava, ma la sua colore e vaila eccoci dentro il nalmente qualche pulsione condo pezzo in programma. gato, inventato, giocato), so- A stordire il pubblico, que­ come nel precedente balletto, danza nell'insieme banalizza Marinella Guatterini Fabio ri; lagnini

Il film «Un anno con 13 lune» del 1978 Un vecchio elisirSf&rieritale Fassbinder che vale più di BORSCI

Volker Spengler in una scena del film «Querelle»

L'N ANNO CON 13 LLNK — Soggetto, sceneg­ che, da prestante macellato e marito-padre giatura, regia: Rainer \V>rner Fassbinder. In­ sensibile, si trasforma, nel giro di poco tem­ terpreti: Volker Spengler. Ingrid Ca\cn, Got­ po, in una tragica vittima fatta segno della tfried John, Eva Matlcs. Elisabeth Trissenaar. violenza e delle più brutali angherie di ogni Drammatico. Tedesco federale. 1978. ribaldo, diviene in tal modo il tramite effica­ cissimo di un'esplorazione estrema. Altro che Querelle . Questo è il film più In questo senso, davvero anticipatore dell' duro, angoscioso di Rainer Werner Fassbin­ irrisolto Querelle, Un anno con 13 lune riper­ dcr. Realizzato poco prima del Metronomo di corre le «stazioni» dolorose attraverso le quali Mano Braun. Un anno con 13 lune s'incentra, riaffiorano e si compiono le contraddittorie, come già II diruto del più forte e Le lacrime rovinose traversie di Erwin-Elvira: dalla amare di Peira ron Kant, sul tema dell'omo­ traumatica metamorfosi da uomo a donna sessualità. Ma è dire poco, dal momento che attuata con un'operazione a Casablanca a la traccia narrativa di questo stesso film ri­ tutto il disperato agitarsi alla ricerca di un sulta soltanto indicativamente raccordata impossibile amore e di introvabili solidarie­ ad una «storia» precisa. tà. Non a caso, qui, Rainer Werner Fassbin- Quasi superfluo, ci sembra, rievocare qui der, facendo ricorso ad un canovaccio stilato diffusamente le ricorrenti umiliazioni, le de­ quasi «a braccio* in concomitanza con la gra­ solanti sconfitte che porteranno questo torvo duale realizzazione del film, mette in campo personaggio all'autoannicntamento. Impor­ un complesso tumulto di emozioni e di senti­ tante, semmai, è cogliere, attraverso il ca­ menti determinati (senza dubbio da una «si­ muffamento di un «caso esemplare», l'osses­ tuazione-limite»). tutti riferibili alle sue in­ sivo interrogarsi di Fassbinder sull'impossi­ quietudini esistenziali Ma, al contempo, il bilità di essere «normale* in un mondo, in cineasta tedesco sa prendere con glaciale ri­ una realtà per tanti segni abnorme. gore le distanze dall'intrico drammatico del Ispessito da dialoghi rittissimi e coltissimi suo film. (da Goethe a Schopenhauer), e da suggestio­ ni musicali (dalla Quinta sinfonia di Mahler Cosi, nell'insieme. Un anno con 13 lune va al commento sonoro di Nino Rota per il felli­ ben oltre la rievocazione di una tragica vi­ niano Amarcord), interpretato con ghiacciato cenda sull'omosessualità, per disporsi sullo straniamento da bravissimi attori. Un anno schermo come un'intensa, sconvolgente ri­ con 13 lune viene ad essere, cosi, un'opera di flessione su una vita dissipata, non tanto e ostica sostanza. E. peraltro, leggibilissima in non solo per aver scelto la trasgressione a- quella sua immediata, impietosa denuncia perta v erso norme e convenzioni correnti, ma della degradazione di un sogno ostinato in ancor più per aver perseguito una totalizzan­ un inguaribile incubo. te passione «fuorv e «contro» la disumanità congenita di una città come Francoforte- L'e­ Sauro Borelii sperienza inesorabilmente autodistruttiva del transessuale Enun-Elvira Weishaupt • Al cinema Anteo di Milano Il film Salvatevi da questi barbari

I MO\I R\RR\RI — Regia Mei Gibson. fascinosamente e .-i prende gioco di questi ridi­ I-nzo G. Castellari. Interpreti: degradato. coli «nuovi barbari» che s'aggi­ Timothv Rrcnt. Fred William- Il nostro Castellari, invece. rano — lo sguardo truce e ì ca­ son. George Eastman. Anna che cosa ha fatto? Lavorando pelli alla mohicano-punk — Kanskis. Musiche: Claudio Si- — si fa per disi — sul «genere». nelle cave a quattro passi da monctti. Fantastico. Italia. egli ha ncopiato pari pari le si­ Roma scelte per ambientare la tuazioni di Interccptor, met­ storiella Va bene il risparmio. tendoci di suo un imbarazzante ma qui siamo al di sotto del le omaggio all'italiano Sergio cito. Ije automobili da guerra Qualcuno de\e aver detto a ssmbrano 500 Fiat ricoperte di Enzo G Ca-tellan che Interce- Leone. Non è però il caso di parlare di citazione, quanto di sagome di plastica per renderle ptor. il fufrncro della strada aweninstiche. gli accampa­ di George Miller era una specie spudorata imitazione. Vedere I per credere la scena finale — la menti degli ultimi sopravvissu­ di western pent moderno nel ti sono pieni di container* di O quale il Medioevo prossimo resa dei conti — presa di peso da Per un pugno di dollari C'è carta stagnola che si muovono a venturo, quello scaturito dalla ogni colpo di vento, per non solita catastrofe nucleare, si l'eroe. Skorpion. prima pestato parlare di quei rumori sibilanti SPOSSA cinematograficamente a sangue e umiliato, che viene alla Guerre stellari sovrapposti con gli stili e le atmosfere cari a fuori dal fumo come un fanta­ al fracasso delle m irmitte sfon­ John Ford Frecce, archi, maz­ sma con un poncho marrone date e degli spari per emulare i addosso E c'è One, il fanatico suoni del futuro Ingomma, un ze. lance e doppiette arruggini­ capo dei Templare, che gli spa­ te erano le armi dei buoni e dei gran pastrocchio che chi>«à co­ ra al cuore — ricordate'' «Al m'è ha varcato perfino l'Ocea­ cattivi nel film australiano che. cuore Ramon, al cuore • — tatti per ano senza e^ere un capolavoro, a no Quanto agli interpreti, me­ senza riuscire a buttarlo giù glio stendere un pietoso velo di veva almeno dalla sua parte un Skorpion. allora, si toghe il budget di r> milioni di dollari, il silenzio, a cominciare dall'eroe mantello e «otto, invece dclh. Timothy Brent che pare una talento visionario e le trovate la--tra di ferro che esibiva Chnt pubblicità per un dopo barba iperboliche del rrgi-ta (non a Eastwood, appare un'armatura caso chiamato da Spielberg per trasparente tipo gladiatore del mi. an. dirigere un episodio di Tu ilipht Duemila Zone) e un .cavaliere solitario.. 0 Ai cinema Ritz. Rovai e Vit­ ano per tatti Il pubblico, per fortuna, ride toria di Roma L'UNITÀ / GIOVEDÌ 12 14 APRILE 1983 ìfe Chi legge qualcuno dei libri leggere tra le aDinta ui udM- u per l'educazione linguistica u- cui sviluppo includono fra gli sciti negli ultimi anni ha mo­ obiettivi della scuola media, do di rendersi conto del pro­ non più solo dell'elementare. gresso che ha fatto l'applica­ parlano anche di •lettura libe­ zione delle moderne discipli- - Undicesimo ra e corrente non mortificata ne linguistiche all'clabonzio- 9 da commenti minuti» oltre ne di nuove proposte didatti­ che di «lettura guidata», si che. preoccupano che la lettura su Per citare uno dei più re­ scorrevole, che ci sia atten­ centi: in Trovare le parole di zione alla punteggiatura e a Raffaele Simone (Zanichelli, una «buona pronuncia italia­ 1982), tre volumi di gramma­ non leggere! na*. Ma quando da questa pro­ tica ed educazione linguistica posizione di obiettivi didattici con antologia e un breve pron­ La lettura è per la scuola italiana quasi un piacere proibito da cui e pedagogici indirizzati nelle tuario, si trovano molte pagi­ due direzioni, del leggere per­ ne dedicate alla semiologia, tenere gli alunni rigorosamente lontani - Domina ancora il manuale ché si deve e del leggere per­ alla morfologia, alla sintassi, ché è bello passano alle indi­ alla storia della lingua (anche cazioni pedagogiche di fondo, ro scolastico che abbia come tutto come materiale per c- l'idea di semplicissimi muta­ scrivono che «il leggere è l'es­ alle origini latine dell'italia­ risultato l'insegnamento della sercitarsi nelle varie attività menti diventerebbe un pro­ no, con una chiara argomen­ senziale strumento educativo lettura nel senso di formazio­ che sono connesse con l'edu­ getto rivoluzionario. Per e- d'accesso al patrimonio cultu­ tazione sulla possibilità di u- ne del gusto di leggere per ri­ cazione linguistica. Ma non ha sempio, se invece d'adottare n'educazione linguistica che rale e naturale fattore di au- cavarne piacere, che è evi­ rapporto con l'educazione al­ per tutti lo stesso libro se ne tocultura>. faccia opportuni riferimenti dentemente altra cosa dall'in- la lettura nel senso che si è scegliesse uno diverso per al latino prescindendo dallo segnare a decifrare e com­ detto sopra. ciascuno, si otterrebbero su­ È vero, ma non basta. Biso­ studio diretto di quella lin­ prendere. C'è poi il testo di narrativa, bito due risultati. Il primo sa­ gnava indicare un altro speci­ gua), alla sociolinguistica, al­ rebbe d'avere a disposizione fico obiettivo: formare ne! e la semantica. Gli alunni della scuola me­ uilu cui preparazione le case dia vengono per lo più dall'e­ editrici si dedicano con parti­ alcune decine di testi nei tre nella preadolescente, nel cor­ Certo, c'è da chiedersi colare cura, specie in tempi di anni della scuola media, una so del triennio finale degli stu­ quanto libri come questo inse- • sperienza quanto mai depri­ mente di leggere per cinque mercato librano in crisi. K piccola biblioteca letteraria di comuni, quell'insieme di gnano ai ragazzi della scuola qui. si potrebbe pensare, ci di classe, senza aumenti di capacità e atteggiamenti che media ai quali sono dedicati. anni il libro di lettura tutti in­ sieme; solo una piccola parte siamo. E invece non ci siamo spesa. Il secondo risultato è lo/la costruiscano come per­ Sicuramente non tutto quello per nulla. Il testo, che talvolta dirompente: non sarebbe più sona che legge perché ama i che sarebbe possibile in una hanno avuto modo di leggere dei libri non scolastici, ciascu­ narrativa vera e propria non possibile leggere tutti lo stes­ libri, la stampa. E aggiungere scuola che fosse andata oltre è, non viene prima di tutto let­ so libro nel medesimo periodo un divieto: poiché l'obiettivo è il rinnovamento dei program­ no secondo il proprio ritmo e nel momento che a ciascuno to. da ciascuno per conto pro­ di tempo, leggere solo per l'e­ degno ma ambizioso e diffici­ mi e dei manuali e si fosse prio; viene studiato, cioè an­ sercizio scolastico del legge­ le da raggiungere, devono es­ dedicata al rinnovamento del­ sia parso più adatto, di pren­ der contatto con una bibliote­ cora una volta adoperato co­ re; bisognerebbe riorganizza­ sere evitati tutti i comporta­ la pratica didattica. Ma que­ me manuale per esercitarsi: a re il rapporto fra gli alunni e i menti che aggravano la diffi­ sto è un altro discorso, quello ca. pochissimi d'andare in li­ breria. riassumere, ad analizzare, a libri, ripensare a nuovi mo­ coltà: cioè la solita routine di sempre sull'assenza d'una delli di lavoro scolsastico, per cui leggere è per lo più Kntrano nella scuola media dimostrare che si è capito, in politica di riqualificazione de­ qualche caso a recensire. Sic­ persino cominciare a preoc­ una delle tante seccature in­ gli insegnanti che, avendo stu­ e trovano che il libro di lettu­ cuparsi delle opinioni dei ra­ flitte dalla scuola ai suoi alun­ ra è aumentato enormemente ché l'alunno legge nell'altro diato da professori di lettere. senso, per ricavarne piacere, gazzi-lettori, vedere com'è o- ni. non si capisce come potrebbe­ di volume e peso e si chiama rientato il loro gusto, preoc­ Sarebbe una grande conqui­ antologia, ma si usa sempre solo se ha imparato a leggere ro diventare d'un tratto degli fuori della scuola, cioè se vie­ cuparsi se esiste una motiva­ sta una scuola che pone il pia­ educatori linguistici. allo stesso modo. Se bene or­ zione alla lettura e, se non esi­ cere - un piacere innocuo, an­ ganizzato, è un uso razionale e ne dai soliti ambienti. Per gli Non tutto del resto è cam­ altri il libro resta oggetto sco­ ste, pensare come suscitarla. zi, nobile ed elevato come il biato neppure in fatto di libri produttivo: ad esempio se il I programmi per la scuola piacere di leggere - tra gli contenuto dell'antologia, pos­ lastico, con tutte le connota­ di scuola e del loro uso. Niente zioni negative del termine. media (1979) insistono parec­ scopi del proprio operare. è mutato per quanto riguarda sibilmente scelto secondo cri­ chio sulla lettura, indicano il una strumentazione del lavo- teri intelligenti, serve soprat­ In questa situazione persino Giorgio Bini

Polo di Teresa Buongiorno c- Le collane di narrativa per la na, suggerimenti per l'uso dlto da Rusconi, nove hanno acuoia media comprendono: attivo, spunti per la riflessio­ scelto /<<• ai'ivnturt' rii Marni libri scritti per l ragazzi ma ne, la discussione e l'eserci­ non pensati per un uso scola­ tazione, proposte di attività, Polo di Sergi Bltossl pubbli­ stico. libri scritti apposita­ questionari, schede, ecc. Un L'ultimo cate da Bompiani. È lecito mente per 'l'ora di narrati­ esemplo solo. Il giudice e 11 chiedersi quanto durerà nel­ va; libri per il pubblico adul­ suo boia di F. DUrrenmatt la scuola media la fortuna to e poi -travasati; magari (ed. FcltrlnclU-Loescher) è del mercante veneziano... con qualche ritocco e sforbl- un 'giallo* che potrebbe an­ che piacere al ragazzi se non Una nota curiosa: Giusep­ clatlna, nelle collane scola­ stiche, spesso In base a crite­ fosse 'aggredito* da ben 49 pe Bufalari, autore con Ei­ ri avventurosi del tipo *sc la pagine (su 150) di schede dì: successo naudi di romanzi per ragazzi lettura guidata e controllo, va la va-, cioè: se II adottano, ambientati sul mare (La bur- bcncl Talora si tratta di au­ prova di comprensione a ri­ ca gialla, Scellamozzu. Quan­ sposta chiusa, suggerimenti tocensure ad opera dell'au­ per l'espressione e la ricerca do passarono le anatre) e di tore stesso. (più 24Ì note a pie di pagina). testi politicamente Impegna­ Il caso più -scandaloso' Un allegato di 4 pagine offre ti {Cile, ricerca della libertà c- per II nome, anzi per 1 nomi la 'soluzione delle schede* 'ha scritto dlto da Fabbri), risulta as­ (per l'autocorrezione del ra­ che coinvolge è quello della sente, come si diceva all'Ini­ collana 'Letture per la scuo­ gazzi o per Insegnanti tonte- zio, dal panorama della scuo­ la media- di Einaudi (un edi­ rem?). la media genovese, nella tore che tanto significa per la E la vecchia didattica del quale entra Invece con libri Cultura Italiana, quella con la maiuscola, e quindi tanto riassunto scritto che ritorna Manzoni dignitosi dal punto di vista più grande è la sorpresa). In veste tecnologicamente narrativo, ma scritti con aggiornata, In forma di 'pro­ Prendiamo^ un bel libro di grammazione Impazzita*, molta attenzione alla loro u- uno scrittóre bravissimo, ir quasi un Incubo di Ingegne­ Primato dei «Promessi sposi» nelle tlllzzazlòhe didattica e fir­ sergente hella neve di Hlgonl ria didattica studiata per la mati Luciano Soìdan, da Ra­ Stern. GII alpini, che nell'e­ riproduzione di 'replicanti* adozioni delle scuole genovesi gazzi al luccio adottato In dizione originale -bestem­ la cui unica funzione sembra quattro scuole a ti ponte dell' miano» regolarmente (altri­ quella di darsi come preda amicizia) presente m altre menti che alpini sarebbero?), Censura & note, per I biade runners della pe­ In quella scolastica impreca­ dagogia In cattedra. Scom­ II gustoso frutto sbagliato scuole e voleva diventare II Giuseppe Oufalarl, da cario vo'ta nella vita il capolavoro cimpie (t due hi ITI .inno exlili no, brontolano, urlano. *An- paiono Il libro come oggetto di un'esplosione atomica, la punto di partenza peruna ri­ Brlzzolara a Renéc Reggiani manzoniano... dalla Fabbri) tonelll bestemmia- diventa di desiderio e la lettura come torta volante di Gianni Ro- flessione globale sul proble­ (Quando t sogni non hanno Tralasciamo simili azzar­ S'impongono, a questo pun­ •Antonclll è allegro-, ri­ piacere, rimangono r.ola e/o schiando di far bestemmiare premiata ditta sofferenza. darl, che attera a Roma e fa ma della letteratura, sul soldi della Fabbri resiste In date congetture per prose­ to. alcune conclusioni: i binar» guire nella singolare gra­ davvero II lettore credente Controprova. Mettiamoci accorrere nugoli di ragazzi­ meccanismo di adozione del due scuole. Il treno del sole su cut viaggia il ricco convo­ per la omologazione rw^tem- edito da Garzanti è adottato duatoria: le opere più «getto­ dalla parte del ragazzo, con ni, ha lasciato li posto ad un testi, sulla stessa professio­ glio delle adozioni del libro di mla-allegrla. -Le ragazze la nostra esperienza di adulti altro dolce (questo velenosis­ nalità del docenti. Da rileva­ in una media parificata, nate», dopo quella di Manzo­ nairaliva per la scuola media dell'Isbà- diventa -Il cali del­ ammazza-libri che si siedono In poltrona simo): la superarma propo­ re, come dati generali, l'alta Gianni Rodar! salvato In set­ ni, appartengono ad una sono totalmente diversi da l'Isbà; riportando alla me­ per leggere un romanzo e sta da Reagan definita dall' percentuale (30%) di scuole te scuole con soli tre titoli scrittrice contemporanea, quelli su cui marcia il lento moria del professori di mez­ sottoponiamoci, ad ogni ca­ ex ministro della Difesa Me che hanno ritenuto di non ri­ {Novelle fatte a macchina e C Giovanna Righinl Ricci, tan­ z'età le fantasie preadole- mio» è sostituito da 'impre­ tori bacchettoni e codini. Ma pitolo. al supplizio di fare ti treno della scienza pedagogi­ sccnzlall prepotentemente cò- (e dagli) e 'culo' da Sr. realtà sì offende, anzi si Namara«una torta In cielo». spondere all'Inchiesta e l'e­ era due volte i/ barone Lam­ to «sintonizzata» sulle richie­ ca. della psicologia,della lette­ riassunto o di rispondere a berto di Einaudi e Gip nel te­ ste degli insegnanti da essere suscitato da Jane lìussel che 'schiena- (eppure l'anatomia auto-offende l'opera di auto­ domande sciocche. Quanti di D'altra parte l'estromissione strema eterogeneità delle ratura per l'infanzia. Prevale dallo schermo prometteva (e non è un'opinione), e sono c- ri ed editori 'di cultura» e so­ noi resisterebbero e non but­ scelte (256 titoli), che spazia­ levisore di Mursia). presente con nove testi di­ di Rodarl dall'immaginario l'esigenza di avere libri-sche­ immette ancora dal video): llmlnatl alcuni passi politici prattutto si manca di rispet­ terebbero via 11 libro per ac­ giovanile non sarà difficile no dal racconto al romanzo, Cosa teggono i ragazzi della versi (da Ragazzi sulla linea da «pronti per l'uso» da pas­ f I mio corpo ti scalderà . su democristiani, comunisti to alla scuola e al ragazzi, 1 cendere 11 televisore? Alme­ visto che lo scrittore, almeno dalla biografia alla divulga­ scuola media? I promessi sposi del fuoco a Incontri d'estate sare nel forno caldo del com­ •Splacc constatare come e II Papa. quali sono sì minorenni, ma no Dallas e Candy Candy si nella scuola media, è poco zione. della Massimo, da Ija collina Dunque, è arrivata anche non per questo devono essere presentano onestamente per sono ancora un best seller: mento prefabbricato. Vince uno scrittore cosi bravo e fa­ considerati 'minori' da pre­ presente. Questo è II primo di delle iguane al l'adottatisai- li ritorno al valori sani, «eter­ moso si senta In dovere di qui l'ondata censoria che in \uel che sono, narrativa (e- Se poi scendiamo fra titoli nessun altro titolo, infatti, servare da ogni riferimento ettronlca) d'Intrattcnlmcn- una serie di sconcertanti ri­ può vantare l'esclusivo pri­ mo Là dove soffia il Mistral ni* sia nella letteratura sia travestire e addolcire la sua America si è abbattuta persi­ 5 e autori Incontriamo le pri­ prosa quasi che i suoi possi­ no sugli scaffali delle biblio­ non perbenista quando si to. Ma I loro autori sono In­ sultati cui è approdata un' me sorprese: esclusi autori mato della presenza in sedici della Bruno Mondadori) In nelle «morali» delle storte; parla di donne, religione e una ventina di scuole. bili giovani lettori vivano In teche scolastiche espellendo telligenti, vogliono che 11 indagine condotta da Mari­ come Arplno e Sciascia, ridi­ delle trentacinque scuole che sparisce l'impegno politico e un collegio per educande, addirittura Huck Finn (inci­ politica. pubblico torniti giorno dopo no Cassini e da chi scrive, per mensionato Calvino (solo hanno risposto all'inchiesta. L'annuncio delle avventu­ non compare la salutare ten­ anziché nel mondo di tutti I ta alla disubbidienza), Robin In parte al capitolo 'man­ a 'leggerli*, non fanno come conto del Centro studi sulla Marcovaldo edito da Einaudi Manzoni autore per ragazzi? re televisive di Marco Polo denza a considerare 11 libro giorni; ha commentato Ro­ Ilood (Istiga al furto) e Anna canza di rispetto per II letto­ quegli editori e Insegnanti letteratura giovanile del Co­ C'è da sperare che la scelta ha costituito poi un'indica­ come strumento di piacere e berto Denti nel suo Come far Frank? Non si tratta di que­ re» e In parte a quello Intito­ che sembrano congiurare «regge» bene ed è presente in sto; le mutilazioni risalgono lato 'come si massacra un li­ per Insultare nel ragazzo di­ mune di Genova, nelle scuo­ dieci scuole), tagliati via degli Insegnanti non sta sta­ zione preziosa per gii Inse­ non di tortura. leggere 1 bambini, libro uti­ lissimo per gli Insegnanti a ben prima di Reagan e bro e si Istiga all'odio per la sgusto e odio per la lettura. le medie dell'obbligo della scrittori «Impegnati» per ra­ ta determinata da ragioni gnanti in cerca di novità edi­ Fanfanl. Più semplicemente lettura» appartiene la prati­ Parafrasando II film di Pol- città. anche perche presenta un gazzi, da Marcello Argini «politiche*: dare a tutti (an­ toriali: quattro scuole hanno Pino Boero catalogo ragionato della è una questione di bottega: si ca molto diffusa di sommer­ lack: non si uccidono così L'indagine riguardava I {Ciao Andrea pubblicato da che a quelli <-rie non prose­ adottato come testo di lettu­ narrativa per la scuola me­ tiene d'occhio il mercato del­ gere 1 testi con una marca di anche 1 libri? Mondadori è il suo unico ti­ guiranno gli studi) l'oppor­ ra II Milione, cinque hanno NELLA FOTO: Alessandro dia. Anche nel Giorno della le adozioni, non si vogliono •Indicazioni d'uso*: note di testi di lettura adottati nelle offendere Insegnanti e geni­ presentazione e a pie di pagi- Fernando Rotondo diverse sezioni di cinquanta tolo presente in una scuola) a tunità di leggere almeno una preferito fi romanzi! di Marco Manzoni civetta di Sciascia -bestem- In libreria prio nel Robinson. Nel 1807, Charles nibile un Robinson riscritto in chiave e Mary Ijamh proposero ai ragazzi moderna da Michel Tournier ('Ve­ inglesi -Racconti tratti da Shake­ nerdì o la vita selvaggia- Ed. Scola­ SILVIO IVARZO. -Il pingui­ anche due fiabe (forse sol­ resse del suol concittadini. difetti delia nostra società. La fantasia vola no senza frac e Tohby in pri­ tanto Carpi riesce a ricrear­ Per ìa Terra la domanda è Immaginazione e fantasia al speare-: è questo ti primo classico stiche Bruno Mondadori, tire 5.500). per la gioventù che si conosca. Questo autore aveva scritto un libro gione-, Einaudi. I- 15.000. ne l'atmosfera nel nastro se­ •Come nascono 1 bambini?» servizio di una sollecitazione per adulti (tradotto da Einaudi in Due splendidi racconti di cir­ colo) e Illustrazioni a colori e Piumini riesce a dare la ri­ crìtica: nella città dove si ub­ Shakespeare in un'opera di divul­ ca 50 pagine l'uno (II ciclo bidisce e non si pensa, a quel­ gazione narrativa, è un obbrobrio. italiano con il titolo -Venerai o ii disegni In bianco e nero che sposta più naturale con c- verso l'isola elementare) scritti In un ita­ non finiscono mai di meravi­ strema delicatezza e nello la dove regna II colore ed è la ma è forse l'unico modo di far cono­ limbo del Pacifico-) e ha poi pensato liano piacevole, scorrevole, gliare. stesso tempo con un ritmo città più allegra che esista. scere te vicende della -Tempesta- o di riproporlo in una nuova verdone Incantevole. Un pinguino nella città dove il linguaggio per i ragazzi affermando: -A saggio * narrativo di splendido Inte­ di -Re Lear- ai ragazzi. Sta di fatto non può andare a scuola in resse Forse è la prima volta ufficiale è quello della rima e che agli inizi dcll'800 i fratelli ìjamb considerare con diffidenza — se non ROBERT F. I.ESI.IK, -Avven­ di Robinson Crusoe camicia e deve conquistarsi tura ?on gli orsi-. Salani nar- che Istruzione sessuale e rac- quindi della poesia, a quella non soltanto presentarono Shake­ addirittura con disprezzo — tutto Il suo frac per non essere di­ >ativa-I.e Monnier. I- 5.500. ZZT.'.Z trovano una sintesi c- dove I cittadini si dividono speare ai giovani (che hanno molla ciò che si ritiene non debba interes­ verso dai suoi compagni; un stremamentc valida. II ciclo soltanto in detenuti, latitan­ 'lo odio i libri: essi insegnano a ancora una capacità emotiva che fis­ difficoltà a leggere un teslo teatrale, sare un giovane... Che vale un libro Nel grande Nord, fra USA e castoro In missione speciale Canada, un cercatore d'oro elementare. ti. pregiudicati, sospetti. Dic­ parlare di ciò che non si sa: Con si la loro attenzione? Chi ha provato d'altronde non facile anche per a- se il suo autore è incapace di comu­ per salvare la tribù che deve ci racconti leggibili ciascuno questa premessa Rousseau salvava, a far leggere il libro ha verificato an­ dulti. se non per una categoria di conquistarsi la libertà ribel­ "dottato come padre da tre * per conto suo. anche se legati nicarne la sostanza a un lettore di orsacchiotti orfani. L'autore TOMI l.NGERER, -Tutte le come nolo, un solo romanzo: il Ro­ cora molto interesse e una parteci­ privilegiati), ma furono gli iniziatori dieci anni?: landosi a un campo di pri­ dal filo conduttore del gioco binson Crusoe di Daniel De Foe al pazione attiva alio svolgersi della gionia costruito dall'uomo: dimostra di essere una per­ avventure della famiglia Mei- nel quale Argini coinvolge il della nuova fortuna di un sommo au­ Nel libro di Tournier. Robinson sona straordinaria, adattan­ lops-, A. Vallardi, I- 25.000. quale riconosceva il merito di diver­ narrazione. tore che era stato dimenticato per viene presentato come soltanto nel ecco ! due argomenti che lettore. tire e istruire il suo Emilio. Forse la hanno consentito a Silvio D* dosi alla solitudine in una Cinque volumetti (purtroppo Sfa, certamente, o- T. d. terna, porche ci sono dentro per poter soddisfare l'inte­ città che sommano pregi e ROBERTO OENTI

': •:"-r: '"•"»;• *:/v•"•••.--* \ '• L'UNITÀ / GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 13 ' Se è vero che idi autori delle stalo un calo del 17,7 per cento open di narrativa sono tempra Qualcosa si muove a favore degli esordienti dei pezzi venduti) non ha forse •i soliti nomi; a comunque chi favorito la nascila di dibattiti è inserito nel mondo editoriale che allargassero i lettori delle (e nelle ione limitrofe del gior­ nuove opere. E d'altro canto, al nalismo, dell'insegnamento u- di là delta pubblicazione, non niversitario, dello spettacolo), pare che siano stati operati quale possibilità di pubblica' grandi sfarzi per lanciare gli e- zione si offrono a toloro che vi­ Largo ai giovani sordienti. Ancora una volta si vono — e scrivono — al di fuori può dire che, alla fine, si è di queste areeì Lo domanda mantenuto un comportamento torna con frequenza su quoti­ tradizionale. diani e settimanali, per lo più Ad eventuali recensioni il sollecitali ad affrontare l'argo­ ma il best-seller compito di esaminare le singo­ •Uri mento dalle lettere e dalle prò* le opere citate. Qui aggiungia­ teste di qualche lettore ('Ho mo solo alcune notazioni gene­ scritto a lutti gli editori sema rali. Va infatti precisato ulte­ travare ascolto...'), riormente che forse è possibile Ije risposte degli editori so­ truvare una differenza tra i vo­ ha poi la meglio lumi editi da Mondadori e no generalmente scoraggianti: il mercato ristretto non con- quelli citati usciti da Einaudi e sente nessun esperimento; è Feltrinelli, La scelta di questi piuttosto necessario diminuire L'iniziativa della Mondadori di lanciare ultimi è caduta su testi che si i titoli che presentare nuovi rivolgono a un pubblico più di­ autori con la certezza che non contemporaneamente quattro nuovi scrittori sponibile e più attento di quel­ verrà raggiunto nemmeno il lo tradizionale della narrativa e le «ferree leggi» della nostra editoria (e forse per questo la quarta di FRANCO CARDINI, «Queir volume di vendite necessario a recuperare i costi della stam­ Calabrese può anche non esse­ antica festa crudele», Sanso­ Lo scontro re 'firmata*), il suo stile mac­ ni. pp. 386, L. 45.000. pa. Tra gli editori c'è anche chi racconti sono già usciti in volu­ da marzo) che si propone di (pubblicato da Einaudi nel cheronico che racconta di Cavalleria, etica, guerra-gio­ armato dice esplicitamente: esami­ me). (SU autori svolgono le pro­ presentare in ogni numero, a I9HI e ingiustamente passalo guerre e di amori vicino all'Ad­ co degli scacchi, Eros e Tha- nando migliaia di manoscritti fessioni più diverse: Del He è in fianco di testi di grandi scrit­ quasi del tutto inosservato) a- da si presenta -da sé* e regge natos, bcllum iustum sono inteso di aspiranti scrittori non M" è Argentina, dove è stato mace­ tori racconti e poesie di giova­ veva la quarta firmala da Vin- ser.za mediazioni). alcuni del temi trattati con riusciti a trovarne nemmeno ro e poi fotografo di reportage; ni, per lo più alla prima pubbli­ cenzn Conr.n!n Ancora Calvino Intelligenza e passione da come uno che valesse la pubblicazio­ /'ordini è guardia notturna; cazione: un vero e proprio 'la­ presenta oggi lìiamonti. A un pubblico più tradizio­ Cardini In questo libro, ne. Il livello di chi scrive *da Vittarelli dirigente d'azienda; boratorio*. C'è, quindi, presso nale sembrano destinati i tesli splendido ed apparentemen­ dilettante* sarebbe insomma Le quarte (i risvolti) -d'au­ «festa di Santamaurn non si sa nulla gli operatori editoriali e cultu­ tore* sono un invito al lettore a pubblicati dalla Mondadori. Si te Inattuale, slmile ad una molto basso. sente che gli autori non sono raffinata ed Inutile strenna. crudele» nemmeno il nome. rali, un'attenzione nuova, che considerare la serietà del nuo­ E un'Impressione sbaglia­ Non è l'occasione questa per Ma non è solo la Mondadori sembra superare l'episodicità vo scrinare e della sua opera: affatto naif, e molte spie de­ ta. Forma e contenuto, In è il tema approfondire il problema: lo si a presentare in questi mesi di alcune 'scoperte* (da sem­ senza di esso le probabilità che nunciano la loro frequentazio­ questo libro, hanno un rap­ è ricordalo perchè recente­ nuovi narratori anche se la sua pre esistite) o la clandestinità il volume scompaia nel -nulla* ne di letture colte. Sono esor­ porto preciso. L'Iconografia di un libro mente la Mondadori, contrad­ iniziativa, proprio perchè par­ sul mercato cui costringe la rappresentato dai più di 20 mi­ dienti ma con solide basi; ep­ svolge una funzione di docu­ dicendo la prassi tradizionale, forza dei grandi editori (è il ca­ pure — e forse proprio per te da un glande editore, tradi­ la titoli pubblicati in un anno, queste ragioni — la narrazione mentazione al pari delle fi- ha proposto contemporanea­ zionalmente poco incline a -e- so della produzione della Cimi­ sarebbero molto alle. stese citazioni tratte da fonti di Franco mente le opere di quattro esor­ resta spesso ancorata ad un storico-letterarie dell'epoca. sperimenti*, assume un signi­ niera, che già da tempo pre­ E il meccanismo stabilizzato dienti: quelle opere che, ap­ ficato rilevante. IJO Feltrinelli senta opere prime). buon livello medio, senza im­ Questo supporto documen­ Cardini punto, arrivami non richiesti" dopo anni e anni di una strate­ boccare la strada della lettera­ tarlo si risolve In un piacere ha infatti pubblicato Casa in I quattro libri degli esor­ gia editoriale condizionata nelle redazioni delle case edi­ vendita di Tommaso Alibrandi tura -di consuma* con prodot­ per chi legge ed In una ridu­ Le aristocratiche trici. dienti Mondadori escono nella dulia ricerca di pochi prodotti ti di perfezionata macchina zione del testo, perché gli ori­ (magistrato al consiglio di Sta­ collana di narrativa Scrittori i- leader da -lanciare* al succes­ narrativa, e nemmeno quella ginali parlano da soli grazie imprese Quattro opere del tutto di­ to), Einaudi L'nngclo di Avri- taliani e stranieri e solo il ri­ so, e la pubblicazione — semi­ al sapiente uso fattone da di un approfondimento o di verse: il diario degli ultimi Kue. di Francesco Hiamonti svolto 'firmato* da un autore nascosta — degli altri testi del­ una moltiplicatane dei piani Cardini. Tra un torneo ed cavalleresche giorni di un giovane in Argen­ (coltivatore di mimose nell'en­ una corte settecentesca, da affermato ti distingue dagli al­ la stessa collana dei best-sel­ del racconto. tina che aspetta fatalmente l' troterra ligure) e II Libro del tri volumi della collana. È inte­ ler. Con l'opera dell'esordiente un discorso sulle fortifica­ uscita di prigione del suo ne­ He, di Adamo Calabrese (im­ Sullo sfondo si intravvedono zioni ad uno sull'Importanza pegnato nel settore commer­ ressante soffermarsi su questa dal risvolto 'firmato* si cerca del dialoghi attorno al bivac­ mico, certo di essere da lui uc­ •firma*. Per avallare in qual­ una via intermedia; il libro non troppi modelli di buoni roman­ ciso (lAtigi Del Re, Attesa a ciale di un'azienda chimica), zi medi (e nella collezione chi o sul nesso che lega una tutte opere prime. che modo — e autorevolmente è posto sul mercato come pro­ camicia Insanguinata Indos­ Guatambù); un ampia roman­ -~ la pubblicazione di uno dotto leader, ma non è nemme­ mondadoriana se ne trovano sata come pegno d'amore e zo storico ambientato nell'A- Feltrinelli ed Einaudi ave­ tanti) che non si risolvono mai vano già tentato, nel recente -sconosciuta», l'editore ricorre no affidato solo a se stesso, per la tensione mistica degli e- La bella guerra bissinia dell'Ottocento (Santa- alla presentazione da parte di i pochi 'curiosi* di novità o i in direzioni precise. letti che bagnano le vesti nel maura, MagdalaJ; un lungo postato, la pubblicazione di Per concludere: si è già detto sangue dell'Agnello, vengo­ racconto sull'estate del '4'.l in giovani scrittori (non sempre chi è già ampiamente noto: pochi -forti lettori*, meno sot­ che, volendo tener d'occhio il no fissate le grandi linee di Sicilia, con un giovane che è con scelte felici, ma anche con Enzo Siciliano per Santamau­ toposti al richiamo dei più mercato, non si registrano so­ un affresco stimolante ed In­ sospeso tra la scoperta degli testi riusciti e con risultati po­ rn, l^eanardo Sciascia per Vi­ venduti. stanziali novità. Il successo di quietante sulla guerra e sul­ orrori della guerra e delle gioie sitivi: si vedano i successi di tarelli. Natalia (ìinzburg per A distanza di qualche setti­ queste settimane va ancora al­ la sua cultura. dell'amore (Eugenio Vitarelli, Tondelli e De Carlo), ma le li­ Pardini, Giuseppe Pantiggia mana, non si può tuttavia dire la linea 'Vincente* dell'edito­ Guerra vista, con Hulzln- dei cavalieri scile di questi mesi sembrano per Del Re. Non è una novità. che le attenzioni date agli e- Placida); una serie di racconti, ria italiana, quella che ha de­ ;a e Calllols, nel suo aspetto ambientati in un'aspra natu­ collocarsi in un contesto diver­ la quarta di copertina firmata sordienti abbiano trovato una terminato attese e richieste del fudlco e festoso, momento di ra, che narrano dei rapporti so. da Calvino era stata il biglietto corrispondenza sul mercato, gruppo più ampio di lettori di sperpero, di superamento degli uomini con esssa e con gli Una nuova iniziativa lo con­ da visita del primo romanzo di presso i lettori. Il momento di narrativa: i consumatori di delle norme morati e di esal­ animali, spessa creature •fan• ferma: è la rivista ideata da Andrea De Carla (Treno di crisi della narrativa (le cui best-seller. tazione collettiva, così come tastiche* (Vincenzo Pardini, Il Goffredo Fafi (Lìnea d'ombra, panna,), e anche Anzelinu del è concepita e praticata dal vendite si sono sensibilmente Alberto Cadioli cavaliere medievale, simbolo antichi falco d'oro, ma alcuni di questi Massmedia edizioni, in libreria giovane sardo Angelo Carta ridotte: dal 1981 al 1982 c'è della cultura occidentale, anche di quella Industriale e Sulla base di precedenti Su uno sfondo di sofferen­ sarcionare i cavalieri». Ma tecnologica, nel suo ergersi tradizioni vecchie di secoli e ze e stragi, si snoda una pro­ questa emozione, al di là del­ Novità solitario contro la marea del sulla spinta di questa tensio­ blematica legata all'endiadi l'amore per l'argomento, c seminudi cavalieri orientali, ne, nasce la cavalleria. Idea- /i/stiila et pax. due Ideali a anche lo sgomento di fronte opponendo al numero la pre­ forza e assieme Istituzione cui tutti tendono pur se con all'affermarsi inesorabile di Paolo Farneti, «Il sistema dei partiti Corrado Augia*, -Giornali e spie» — cia, segnato dal marchio fatale della ma­ ne 468. Lire 22.800). parazione di pochi, etica­ militare e sociale che durerà sottili anche se decisive di­ una guerra senza più limiti, mente consapevoli e tecnica­ scriminanti. Per la giustizia in Italia 1916-1979» - È la pubblicazio­ Primo volume di una nuova collana del­ lattia (Feltrinelli, pp. 243, L. 6000). a lungo nella società euro­ che si collega alle teorizza­ Heimito Von Doderer, «L'occasione mente avanzati. pea, caratterizzando l'età come per la pace esiste un zioni .sulla guerra giusta e ne postuma di una ricerca sul sistema la Mondadori («I processi»), questo libro accordo generale di princi­ Henry James, «Una vita londinese» Quasi Invulnerabili nelle preindustriale con la sua che prelude alla guerra tota­ partitico italiano condotta da Paolo racconta gli intrighi dei servizi segreti, di uccidere» — Un romanzo giallo con al loro armature, 1 cavalieri, fi­ cultura stretta tra la ricerca pio, ma permane l'Incertezza le. Farneti nell'ambito di un più ampio - Un romanzo investigatore sulle rea­ centro la storia di un uomo che si ostina, gure senza tempo nell'Im­ assidua della pace e l'eserci­ sul contenuti. Se la giustizia, A questa visione Cardini delle banche e dei giornali che portaro­ maginario dell'Occidente, Imperfettamente, permette programma di studi sui sistemi partitici no ad un processo per «intelligenza col zioni psicologiche e i comportamenti spinto da un'ossessiva necessità interio­ zio della guerra e da cui e- l'approccio della formulazio­ oppone -la proposta medie­ nascono per difendere la cri­ merge la carismatica figura vale e preindustriale di guer­ dell'Europa occidentale (Il Mulino, pp. nemico» l'ex deputato Filippo Cavallini della buona società londinese dì fine se­ re e da un amore per una donna che non stianità. Col tempo, soldati ne delle leggi e della dialetti­ 256. L. 10.000). del cavaliere, restauratore ca Interna alla società per re che. se non possono essere un mese dopo la fine della prima guerra colo turbata da uno scandalo familiare ha mai visto, a cercare l'autore di un diversi, per cui la guerra era della pace mediante l'uso evitate, siano quanto meno un mestiere o un'Imposizio­ quanto attiene al loro rispet­ mondiale (Mondadori, pp. < 270, L. (Kinaudi. pp. 168, I* 10.000). delitto commesso molti anni prima delle armi. to, per la pace non esiste nul­ regolate e limitate». Perché, Margaret C. Jacob, «L'illuminismo ne da sbrigare al più presto, se «la sanguigna e brutale» c- radicale» — Uno studio sulla nascita 12.000). (Garzanti, pp. 360, L. 19.000). sconfissero 1 cavalieri ma la di tutto questo. Anzi. Andrzej Kusniewicz, «l-ezione di lin­ Da Rolando e Perceval al­ quando la giustizia appare poca esaminata non può as­ dell'Illuminismo in Kurnpa, sulle com­ non riuscirono ad intaccare la Rivoluzione francese, Car­ violata, si è pronti a reagire surgere ad esempio, pure Sion Segre Amar, -Cento storie di gua morta» — E il secondo romanzo la loro fama. Cardini parte dini segue le orme lasciate •certe indicazioni in essa ponenti sociali che la favorirono e sui tradotto in italiano di questo nuovo dal carattere paradossale con la guerra, dimostrando risultati politici delle maggiori scoperte amore impossibile- — Brevi racconti, da questa figura simbolica. cosi che la pace è Intrinseca­ presenti... la rendono .suscet­ scrittore mitteleuropeo i cui libri si ri­ della società feudale, essen­ Traccia anche una storia del­ mente più fragile della giu­ tibile d'attenzione dal mo­ scientifiche (Il Mulino, pp. 400. !.. ricordi, annotazioni ambientati nella Errata corrige zialmente demilitarizzata la guerra nel suol aspetti mi­ stizia. mento che molti dei suol 25.000). Torino degli anni Venti e Trenta che fanno all'epoca dell'impero asburgico e eppure concepita per la problemi sono ancora no­ litari, ma pone al centro del Forse, l'appassionato me­ rievocann'episodi e personaggi della gio­ al suo clima 'di «crepuscolo» (Sellerie. Nell'articolo di Folco Portinari dedi­ guerra, dove chi governava suo Interesse le profonde stri». I*a profonda cultura Pier Cesare Borì, -I! vitello d'oro- - su una massa di Inermi trae­ dievalista Cardini può sem­ dell'autore e la vasta ricerca vinezza dell'autore (Garzanti, pp. 220, pp. 202. L. 6000). cato ad Alberto Arbasino apparso su motivazioni culturali delle brare Inattuale quando de­ Un'indagine sulle radici dell'antisemiti­ questa stessa pagina giovedì i aprile, va la sua legittimazione del­ varie modifiche ed Innova­ effettuata rendono persuasi­ L- 15.000). l'esercizio della guerra, e stu­ scrive la crudele sorte del bei ve queste affermazioni. smo che prende le mosse dall'episodio Agostino Giovagnoli, «I,e premesse uno spiacevole refuso ha reso incom­ dia l complessi rapporti tra zioni belliche, cogliendo, me­ e giocosi cavalieri opposti a della ricostruzione» — Uno studio sulla prensibile una frase, che va letta corret­ diante l'uso di Indicatori vari professionisti di nuovo tipo, biblico dell'adorazione del vitello d'oro, Manuel Puig, -lina frase, un rigo tamente cosi: «... fuoristrada adatto al­ essa ed il cristianesimo, che è Antonio Sema classe dirigente cattolica nel secondo sì testimonianza di pace a li­ eppure efficacissimi, il feno­ «l macellai che erano avvezzi utilizzato dalla Chiesa dei primi secoli appena- - t Ina riedizione di un roman­ la malagevole pista su cui ha deciso di vello del principi, ma anche meno guerra In se stesso e a uccidere e che sapevano NELLA FOTO: cavaliere ingle­ come matrice e modello delle rappre­ zo d'appendice dello scrittore argentino dopoguerra e il suo rapporto con il muoversi, della malagevolezza del caos ferma volontà di regolare la nel mille riflessi sociali e cul­ come squartare» e tanti altri, se del Xtll secolo (Cattedrale sentazioni antigiudaiche (Horinghieri, che ha come tema centrale gli amnreg- •mondo moderno» e la civiltà capitalista post-neo-classico*. guerra nella realtà del fatti. turali solitamente trascurati le cui armi «di foggia goffa e Ce ne scusiamo con l'autore e con i anche se fondamentali. inelegante... servivano a di­ di Salisbury). pp. 140, L. 13.000). giamenti di un dongiovanni di provin­ (Nuovo istituto editoriale italiano, pagi­ lettori. Segnalazioni _ LIRICA CHARLES LLOYD QUARTET: Montreux 82 • Elektra Musician 67899*4 (WKA). Registrato la scorsa estate al festival svizzero, quest'album pro­ mette perlomeno quanto s'ebbe modo, mesi dopo, d'ascoltare al festival milanese del Ciak: ma il gruppo s'era appena formato e vi Una fanciulla domina troppo il sax di Lloyd, restando in ombra e subordinato il pianismo del francese Michel Petrucciani per il quale, in realtà. uno comprerebbe il disco. (d.i.) sedotta CIIOPIN: 19 Uriche polacche • LISZT: trascrizione di 6 liriche; L. Gencer, soprano, N. Magalo!', piano (Arkadia NARK 101). Composte in prevalenza tra il 1829 e il 1831 (ma alcune più tardi), le canzoni polacche di Chopin sono pagine di lineare semplicità e di fresca suggestione: un aspetto minore, ma non trascurabile della La musica e abbandonata sua opera, del quale negli ultimi anni la Gencer ai è fatta quasi apostola. logico che toccasse a lei la prima incisione completa, con un collaboratore di lusso come Magaloff, che poi contribuisce a La storia della «Jentifa» di Leos Janacek rendere ancora più preziosi i due dischi registrando tutto il ciclo allo specchio Una buona realizzazione del Teatro di Brno delle trascrizioni che fece Liszt di sei liriche. Trasferendole sulla tastiera del pianoforte ne compi un ripensamento di grande sugge­ stione, cui Magaloff rende piena giustizia (pp ) T.'.L'STO: Faust'O - Ricordi SMRL 6296. CLASSICA ART PKPPKR: Roadgame • delia sua poetica. Una storia HANDKL: Concerti op. 3; The Academy of SU Martin-in-the- Calaxy MM 3000 (FONIT CK- apparentemente naturalistica fields. dir. Marrlner (PHILIPS 6514 114). Magari si poteva pensare che Faust'O avesse scelto il TRA). •black out»: come Immaginarlo anche lui a corteggiare le (con fanciulla sedotta e abban­ Pur essendo complessivamente meno matura dell'op. 6, anche la sfavillanti dissimulazioni delia «repllmuslc* oppure a coprire Art Popper, il saxofonbta ri­ donata e matrigna pronta a uc­ raccolta dei 6 Concerti op. 3 (pubblicata nel 1734) presenta valori di coloratissimi stracci stralunati spaventapasseri del rock trovato e purtroppo scomparso cidere il pargolo «frutto della musicali molto elevati, che questa interpretazione (con strumenti l'anno scorsa Per una volta. colpa») assume per Janacek un moderni) pone in luce con elegante scioltezza e sicura grandezza di decadente e del primo punk? Niente di tutto questo. Faust'O Che crudele respiro. (p p) ha scelte una strada più originale: quella di un nuovo disco. un fenomeno. Quello del con­ significato catartico, nella af­ Che nuovo non lo è soltanto perché viene finalmente a colma­ senso attorno alla sua musica. fermazione di un mondo mora­ IIAYDN: Sinfonie n. 6,7,8: The Academy of St, Marti n-in-the- non giocato dalle mode, ma fieWs. dir. Marriner (PHILIPS 6514 076). re un lungo silenzio, ma soprattutto perché coraggiosamente che ha. anzi, premiato un per­ le che riconosce nel senso pani­ non finge Identità di vedute con 1 precedenti ne proclama quella volpe! sonaggio che era rimasto quasi co della natura e dell'amore va­ Proseguendo l'incisione delle sinfonie di Haydn, Marriner affronta soprcndentl smentite. sempre fuori del giro. Ogni lori autentici in cui ai sublima­ tre capolavori giovanili, che portano i titoli programmatici Le Ma- Insomma, Faust'O non ha fatto altro. In fondo, che mante­ tanto usciva un suo disco per­ no le drammatiche vicende. Un, Ije Midi, he Soir. in questo disco, che e uno dei suoi migliori, STRAWINSKY: Renarri - llhtoirr du sotdat (RICORDI RCI.O ette Pepper a sua volta usciva il direttore inglese ne pone in Iure la freschezza con nitida ctegeu.- nersi in difficile, perigliosa sintonia con se stesso e con 11 27062). Divertimento, Suite* I e II. Ottetto, ecc.; tanefon Sinfo- Insieme alla prima essenziale za. . (pp.) mondo. Grazie a questo ci troviamo di fronte ad un trentatré brevemente dal carcere cui ' definizione del suo mondo mo­ giri che può considerarsi fra 1 più tersi specchi sonori messi nktta, dir. R- Chailly (RICORDI RC1.D 27061). era stato condannato per uso di stupefacenti. Prima, si era rale Janacek conquhii snche fuori negli ultimi (e lunghi) tempi In Italia. Il «metodo* Impie­ La London Sinfonietta direna da Riccardo Chailly dedica due gato lui lo spiega così: «lasciare che, parola dopo parola, le conquistato buona fama mili­ - molti aspetti del suo linguaggio 1983-1985 40= della Resistenza immagini prendessero una propria forma senza chiedersi dischi a Strawinsky, di grande interesse per le qualità di questo tando. nell'immediato dopo­ più personale (improntato alla straordinario completo inglese e per la rarità di alcuni dei pezzi guerra e subito dopo, noli or­ riflessione sul canto popolare e In tutte le librerie e presso le ANPI provinciali perche o da dove venissero*. Metodo usato «per riconoscere il chestra di Stan Kenton. mio cuore piuttosto che la mia mente». Perciò «non esistono proposti. Renard, ad esempio, è uno dei capolavori dello Stravìn- sulle inflessioni della lingua A suo onore, va anche aggiun­ parlata), pervenendo ad esiti di chiavi di lettura o porte di servizio: quello che è scritto è sky «russo» prò trascurati dal disco e dalla vita musicale: la fiaba to che non si era mai confuso Franco Catalano scritto, e niente può cambiarlo nella sua vera origine». buffa e crudele della volpe che insidia il gallo. ambigua .storia con la commercial ita del co­ intenso vigore drammatico e di Naturalmente, se questo vale in riferimento al testi, è da burlesca», spettacolo «da saltimbanchi», fornisce un esempio tra ì siddetto jazz californiano suggestivo lirismo. l.a direzione Emilio Retta intendersi parimenti per la dimensione ultima, cioè per II più significativi del «primitivismo» di Str.-5vir.sky. fondato sulla bianco degli anni Cinquanta. di Jilek li coglie con sufficiente Orazio Pizzigoni •significato» sonoro del dieci pezzi che compongono 11 disco, stilizzazione di materiali di sapore popolare, come evocazione di un II successo recente di Pepper si adesione, e tutta l'esecuzione dimensione cui alcuni testi sono progressivamente pervenuti mondo arcaico infantile e contadino. spiega con la giovanile pre­ ha una solida impronta di at­ ( Alien, ad esemplo, come «canzone» e nata nel 1980). Magati, gnanza del suo incontaminato JANACKK: JKMJK.V. Rena- tendibilità» pur senza raggiun­ lì per lì, partendo dalia prima facciata l'essenzialità di queste fe anche esempio di un «teatro da camera» non convenzionale, e lirismo, che in parte aveva as­ ckova. Kniplova. Pribyl. Kre­ gere livelli eccelsi, {{uniche lì­ da questo punto di vista può risultare corretto i accoppiamento sorbito i nuovi sviluppi del jeik; Coro e orchestra del Tea­ musiche può anche frenare l'ascoltatore, ma basta procedere linguaggio jazzistico. Coltrane mite presenta la compagnia di e la seconda facciata, al primo ascolto, svelerà la ricchezza con la popolarissima suite dell'/fuUnre du iiAdnt. Va notato che in particolare, senza fermarsi tro di Rrno. dir. K. Jilek (SU- canto, con voci piuttosto usura­ d'Intuizione di queste canzoni Ubere che non hanno comples­ gli ottimi interpreti (I.ingridge. Jmkin*. Str««id. IJnyri) pur es­ ad un puro e opportunuttco PRAFIION SU 72.008). le come quelle della Kniplova si d'Inferiorità o di superiorità rispetto alle melodie, rispetto tendo inglesi cantano in russo; mentre l'unica altra incisione at­ aggiornamento. (incline ad una incisiva decla­ anche alla facilità ( Alien, già citata, termina a cavalcioni di tualmente disponibile in Italia (quella di Stravinaky) è in inglese: Quest'album proposto dalla Arriva in Italia (con ii rilàncio mazione) e del pur :r.::'.!^ren- un quasi banale terminato). è di particolare interesse (e raro) ascoltare Renard nell'originale, casa che ha contribuito a ri­ del catalogo Supraphnn da par­ lissimo Krejeik, accanto alle Musica nel fondo amarlssima, ma senza narcisismi, persi­ lanciarlo è stato registralo dal te della WKA) una delle regi­ tanto più che la direzione di Chailly. pur rivelandosi in qualche vivo in un locale americano quali si impongono la fresca e Una sintesi della storia d'Italia dal primo al se­ no suggestiva, anzi: vi fluiscono parole non solo Italiane, ma momento meno tesa e incisiva di quella di Strsvinsky. appare strazioni ceche del teatro di Ja­ tenera Jenufa di Gabriela Be- nell'estate delP81, in una not­ nacek, per ora l'unica disponi­ ancne inglesi, francesi, spagnole, echi, per vie traverse, del precisa e convincente. Altrettanta si può dire per l'altro di*co, dove te di luna piena, precisa il re- nackova e il vigoroso l«aca di condo dopoguerra, una serie di riflessioni sulla versetti rituali del frati tibetani ( Rlp van Wlnkle ), la sor­ trocopertina: dei quattro pezzi. bile, nel nostro Paese, di Jenu­ Pryhil. Nell'insieme una realiz­ realtà attuale e una ricca cronologia. prendente chitarra di Umberto Rossi, fucina elettrica di suo­ la I/tndon Sinfnnietta brilla soprattutto in pagine cameristiche come lo splendido Ottetto. L'accostamento «I Ihvrrtimmln tratto sono davvero eccellenti i due fa (in attesa di quella annun­ zazione di buon livello e un e- ni nella struggente Jentdlne In particolare e In E poi non della seconda facciata, l'inten­ ciata dalla Deccn). Jenufa è la «empio interessante di come un 30.000 copie esaurite, ristampa di 15.000 voltarti mal. ultimi fuochi conclude questo fluire della musi­ dal Bacia della fata (balletto in parte composto su mugiche di so Euerutning Happens to Me terza opera di Janacek: fnitto Ciaikovaki) fa conoscere due volti diverbi dello Stravìnsky «neo­ teatro ceco non di primissimo ca dall'interno all'esterno «senza censure*: con II pianoforte di e il divertente e classico WJirn di una lunga e complessa genesi piano può proporre Janacek. Faust'O che sembra interrogarsi In un'abbandonata melo­ classico*. Pre»io*a poi l'inclusione di rarità come \e due Stiiie*. il YVm'rr .Smtltng in cui lYpprr (1H94-I90.1) segnò il momento dia. forse in una stanza remota dell'infanzia, forse aperta, Tre pezzi per clarinetto, li Fanfara 'nnntu palazzi) abbandon-t il s.ix .ilio per il (paolo pelazzi) pp. 192 L. 8.000 @ Vangelista Invece, sulla strada da cui. Infatti, giungono echi di motori. clarini-Ito (rinrwvìf ninni) decisivo nella conquista del suo danfefe Ionio NELLA FOTO, il direttore d'orchestra Riccardo Cbarity linguaggio e nella definitone Ni LIA FOTO: Leos Janacek. GIOVEDÌ 14 l'Unità - ROMA-REGIONE 14 APRILE 1983 Ieri una riunione di giunta «conciliatrice» Scoperta l'abitazione dove fu uccisa Vincenza Pai ladini Sempre più evidenti Il cadavere «del sacco» : le difficoltà del ecco la casa del delitto pentapartito regionale Fausta Bettazzi, da due mesi in carcere, si proclama innocente - Nella sua sartoria di I mandati degli assessori Pulci e Pietrosanti rimessi nelle mani del vicolo della Serpe dieci anni fa l'amica sarebbe morta «per una disgrazia» - TYa un mese PSDI - Giro di consultazione di Santarelli con i capigruppo pronta la perizia sui poveri resti - Un mistero la soluzione del macabro giallo

mente fugato ogni sospetto mostrarlo. L'ultima parola sulla presunta complicità potrebbero dirla le perizie della madre, sorella e nipoti necroscopiche (con tutta della donna. Se quel cadave­ probabilità saranno «deposi­ re fosse stato conservato in tate» tra un mese) che spesso tutti o buona parte di tutti hanno aiutato (e non poco) a questi anni nel laboratorio ricomporre le tessere di sto­ del centro storico dove vive­ rie forse anche più comples­ va la famiglia Bettazzi al Fausta Bettazzi se. Ma analisi e accertamen­ completo qualcuno prima o ti, In questo caso devono fare Vicolo della Serpe è una Le indagini condotte su quel­ poi avrebbe dovuto accor­ I conti con 11 tempo che alla stradina suggestiva: circon­ l'allucinante giallo, degno di gersene. fine potrebbe avere la meglio da ad anello la via Portuense un romanzo di Edgar Allan E invece non è stato così, su ogni possibile Intuizione. e s'immerge subito nel verde, Poe, l'accusano di aver ucci­ proprio perché la pellicciala Di Vincenza Palladinl sono del giardini di eleganti e resi­ so la sua amica e di averne nella sua lucidità maniacale rimaste ormai solo le ossa. denziali palazzine. nascosto il cadavere senza ha sempre fatto in modo di Se è stata uccisa nessuna pe­ Dieci anni fa doveva esse­ dimenticare però di portar­ tenere tutti all'oscuro del rizia potrà provarlo, né tan­ re niente di più di uno stretto selo dietro ad ogni trasloco. suo terribile segreto. L'ormai tomeno accertare con esat­ sterrato, pieno di buche e Lei invece per tutto questo famoso sacco di plastica ne­ tezza In che modo. fossati, con al massimo due o tempo, dal giorno In cui finì ra, ebbe come ultimo rifugio L'unico elemento che forse tre case. Vincenza Palladinl dalla caserma dei carabinie­ le quattro stanze del pianter­ potrà far luce sul mistero è usuraia di piccolo cabotag­ ri al carcere continua a so­ reno con giardino in via delle ancora In quella lettera ri­ gio, donna dalle miti pretese stenere disperatamente la Zattere sul litorale romano. cattatoria giunta ai figlio entrò nel novembre del lon­ sua versione. Dice che è stata E' l'unico punto fermo dell' della vittima dopo la scom­ tano '73 in una di quelle abi­ una disgrazia. «Vincenza incredibile vicenda. Ma parsa di questa. Una perizia tazioni per reclamare un de­ cadde nella botola che colle­ quanti «traslochi» abbia calligrafica dovrà appurare bito e non ne uscì più viva. gava l'appartamento al sot­ compiuto il corpo mummifi­ se le ultime righe vergate a Il suo corpo, ridotto a uno tostante laboratorio». Così cato tra ritagli di pellicce, Vincenzs Palladinl mano siano state scritte pro­ scheletro mummificato dal uno dei mille misteri che ha scatole e vecchia mobilia, prio dalla Bettazzi. Se l'esito Forse non sarà moribondo, ma certo il stato convocato 11 direttivo». tempo fu trovato due mesi avvolto la sconcertante vi­ questo nessuno può ancora meno il giudice», ha confida­ groviglio delle ipotesi che to al suo avvocato difensore. sarà positivo, all'accusa di o- pentapartito alla Regione non gode di buona Tutto qui? Non proprio. Anche se adesso i da in un pied-a-terre di Ostia cenda è stato risolto. Delitto dirlo. hanno preso corpo in questi mlcidlo si aggiungerà anche salute. Scricchiolii si avvertono un po' da tut­ socialdemocratici danno l'impressione di vo­ rinchiuso in un sacco di pla­ o disgrazia che sia, ormai è Dall'isolamento in cui si •Sono vecchia e soprattutto ultimi giorni sembra proprio te le parti e 11 chiarimento politico, previsto ler ridimensionare l'accaduto e di «converge­ stanca, di combattere contro quella di aver tenuta seque­ stica, coperto da vecchi certo che non avvenne nella trova a Regina Coeli, Fausta impossibile stabilire la veri­ strata, addirittura per mesi e nella riunione di giunta di ieri mattina, non è re» sulla tesi di Santarelli sulla necessità di brandelli di stoffa. La sua accuse false e ingiuste». Una avvenuto. Il presidente Santarelli continua a una sistemazione del solo assetto istituziona­ residenza ufficiale della Bet­ Bettazzi continua a ribadire tà. mesi, quella che ormai più debitrice era Fausta Bettazzi mossa per impietosire i ma­ mostrarsi seccato della sortita dei due asses­ le (lo stesso Pulci, ieri mattina, ha tenuto a tazzi, ovvero a via della Lu­ la sua innocenza ma non fa Se si prende per buona la che un'amica si stava rive­ energica pellicciala romana gistrati, o una strategia di­ sori socialdemocratici — le deleghe conse­ sottolineare che i rapporti tra le forze politi­ pa. Il particolare emerso dal­ una parola su quanto è suc­ tesi dell'assassinio (e il mo­ lando come una scomoda e gnate» In mano al partito — ma non parla che si svolgono su un piano che è nettamente dal carattere forte e autori­ fensiva messa a punto per al­ lo stretto riserbo della fase i- cesso dopo la morte dell'ami­ lontanare l'accusa di assas­ vente è nei soldi avuti in pre­ esplicitamente di crisi. Anzi, si ha l'impres­ distinto dall'attività propria della giunta e tario. L'arrestarono subito pericolosa rivale. che essi vanno tenuti in modo da non riflet­ struttoria del procedimento ca. «Tanto non mi crede nes­ sinio? Forse tutte e due le co­ stito e mai restituiti all'usu­ sione che voglia superare lo scoglio di natura dopo la macabra scoperta. prettamente politica con l'accentuazione del­ tersi negativamente sul funzionamento delle giudiziario, ha definitiva­ suno, non mi ascolta nem- se insieme. D'altra parte nel rala) sarà un bel lavoro di­ Valeria Partorii le difficoltà Istituzionali che la Regione vive. istituzioni), tuttavia il nodo politico delle al­ Di qui l'annuncio dei prossimi incontri con 1 leanze è sempre presente. Del resto l'intesa capigruppo della maggioranza e con i presi­ tra DC e PSI realizzata nella Provincia di denti delle Commissioni consiliari (ma anche Fresinone, nel Comune di Latina e in altri con i comunisti) «per un esame dei rapporti centri del Lazio ha lasciato il segno dentro il Roma e Parigi: è possibile mezzo (dato approssimativo). tra 1 vari livelli istituzionali della Regione e PSDI. un confronto? A questa do­ ABITANTI ABITAZIONI: Roma ha il 97,6 per una specifica ricognizione dei provvedi­ Lo stesso segretario regionale del partito, manda ha cercato di suggerire per cento delle case con bagno menti che attendono di essere valutati e ap­ Riccardi, una decina di giorni fa lanciava in Roma e Parigi, una risposta il convegno — o doccia, mentre a Parigi la provati dal consiglio». seno alla segreteria segnali premonitori po­ promosso dal Circolo di Roma percentuale è solo del 64. nendo in rilievo la necessità di un recupero — che si è svolto per l'intera «CENTRO STORICO: sia a dei rapporti con il PSI che «consenta di armo­ Roma Roma Ragiona Parigi Roma che a Parigi nelle zone Inoltre Santarelli farà una «comunicazio­ giornata di ieri al residence Anno ne» In aula sulla attività svolta dalla giunta e nizzare l'iniziativa dei due partiti anche a li­ Ripetta. Del dibattito, delle della città vecchia c'è un'alta vello regionale e locale». Su Inumanità» di faccia a faccia citte parigina citta concentrazione di anziani. Il «sull'esigenza di armonizzare meglio le atti­ proposte di studio e di analisi comune vità di esecutivo e assemblea al fine di assi­ Ieri infine si poteva leggere che il comitato 19 e il 18% dei residenti hanno esecutivo della Federazione romana «preoc­ dei problemi delle due capitali curare un più spedito cammino alle decisioni che hanno intrecciato i relato­ più di 65 anni. Tra vent'anni, di giunta». Il presidente insomma, ammette cupato della stabilità e governabilità degli se la tendenza resterà la stes­ assetti locali, ritiene indispensabile proporre ri (tra gli altri. Federico Caffé, sa, la capitale italiana e quella che 11 proposito di costituire 11 polo laico è tra capitali: Antonio Ruberti, Jean Bastie, 1871 212.000 212.000 2.702.000 — fallito perché le due anime che Io costituisco­ una serie di incontri con le altre forze che francese avranno nel centro concorrono Insieme con il PSDI a governare Antonio Golini, Nicola Caca- storico una popolazione anzia­ no — quella socialista e quella liberaldemo- la Regione». ce. Renato Guarini e Carlo Ay- 1901 422.000 422.000 3.500.000 — na per oltre il 22 per cento del cratica — sono abbastanza inconciliabili, tuonino) daremo sull'edizione tende a prendere tempo e ad aspettare la Da parte sua la Democrazia cristiana non totale. Attualmente, poi, la cit­ contribuisce certo a far marciare 11 sodalizio servizi sociali e di domani un resoconto su! 1931 931.000 931.000 4.615.000 — tà vecchia è abitata da stranie­ prossima mossa. della Pisana. Ieri 11 democristiano Gaibisso convegno. Oggi ci limitiamo a ri per il 24% a Parigie per il Anche sotto in casa socialdemocratica non insieme con 1 suol colleghi di partito ha im­ presentare alcuni dei dati. 7,8 a Roma. CRESCITA DE­ c'è da registrare nulla di nuovo. I mandati provvisamente abbandonato la seduta co­ TRASPORTI: su 18 milioni 1351 1.652.000 1.652.000 6.398.000 2.853.000 (1954) MOGRAFICA: nel periodo dell'assessore Pulci e Pietrosanti restano nel­ mune delle commissioni VI e VII riunite per tasso demograficod i «spostamenti» nella regione 1951-81 c'è stata a Roma una le mani del partito. «Sappiamo benissimo — l'esame delle proposte di legge per la riforma parigina — di cui 3 milioni 1961 2.188.000 2.188.000 7.439.000 2.790.000 (1962) forte crescita demografica afferma Paolo Pulci — che le dimissioni van­ dei consorzi di bonifica. E questo perché le nella cerchia urbana — la per­ mentre a Parigi il dato è di no­ no fatte in sede istituzionale. Di fatto c'è un'i­ altre forze politiche non accettavano di mo­ correnza media giornaliera di tevole calo. Ecco qui a fianco niziativa assunta dalla segreteria regionale dificare un articolo di legge nel senso da loro •_!!? parigino è di un'ora. A Ro­ 1971 2.782.000 2.782.000 8.549.000 2.300.000 (1975) la tabella del rapporto fra le del partito, diretta a una puntualizzazione proposto. Un metodo inaccettabile di com­ ma, con un'area comunale 15 densità demografiche di Ro­ del rapporti all'interno della maggioranza portamento che denota anch'esso 11 grave volte superiore è di un'ora e 1981 2.831.000 2.831.000 8.510.000 2.176.000 ma e Parigi. regionale. E11 punto Io faremo 1119 quando è malessere che serpeggia nella maggioranza.

Il magistrato decide nuove misure se proseguiranno gli scioperi? ULTIM'ORA I partiti chiedono (per ora inutilmente) un incontro al ministro Ucciso a colpi di Viterbo: sotto le elezioni Bus: il «Sinai» perde adesioni pistola il proprietario la DC manovra sui «collegi» Ieri sono rientrati in rimessa meno del 40% degli automezzi - Ha funzionato regolarmente il metrò - Oggi i mezzi delPATAC si fermeranno dalle 18 alle 21 - Domani è prevista l'astensione mattina e pomeriggio di un bar Rognoni non si pronuncia? Un colpo secco alla nuca: La seconda giornata di sciopero degli autonomi, ieri, ha Si punta a stravolgere, a condizionare la campagna eletto­ confermato il declino del «Sinai» tra gli autoferrotranvieri. Vittorio Pipltone, 50 anni, re­ rale e il risultato della consultazione per 11 rinnovo del Consi­ AU'Acotral, se si esclude il deposito di Capannelle dove su 68 sidente in via Federico Bor­ glio provinciale di Viterbo? Sono in molti a chiederselo. E non vetture ne sono rientrate 53, è stata una giornata normale. La romeo, proprietario .di un a torto. Infatti, l'offensiva de di procedere alla modifica dei Manca la luce metropolitana, come è avvenuto durante tutti gli scioperi bar in via Boccea è morto sul collegi elettorali in vista del 26 giugno, continua. Intanto I passati, ha funzionato regolarmente. Ma all'Acotral il «Sinai» colpo senza neppure avere il gruppi consiliari della maggioranza PCI-PSI-PSDI-PRI che a scuola: non ha mal attecchito e quindi la giornata di ieri non ha fatto governa l'amministrazione provinciale di Viterbo da ben set­ che riconfermare un dato già scontato. Il nuovo test ha inve­ tempo di riconoscere chi l'ha te anni, hanno chiesto con urgenza un incontro al ministro protestano ce valore per l'Atac. Le cifre delle astensioni confermano che ucciso. - -•'" degli Interni Rognoni per bloccare la pericolosa manovra gli «autonomi» nei turni di giorno a differenza di quello serale L'omicidio è avvenuto ieri fatta dallo Scudocroclato al solo scopo di assicurare ai nota­ gli studenti dove continuano a mantenere un'adesione intorno al 70%, notte verso le 11,30 proprio bili de del capoluogo una sicura elezione. Eppure II ministro, sono in fase calante. benché chiamato da tempo direttamente in causa, non ha mentre l'uomo stava chiu­ ancora risposto. All'incertezza si aggiungono inquietanti in­ Ieri era in programma la solita doppi; fermata. Neiia pri­ dendo Il locale. Il colpo è sta­ Un'ora di sciopero questa ma manche di sciopero, dalle 6.30 alle 9, su 2193 vetture, che terrogativi. mattina dei lavoratori e degli erano in circolazione, ne sono rientrate ai depositi 744 (34%); to udito da alcuni abitanti •Richiamiamo 11 ministro — ha detto Quarto Trabacchlnl, studenti del centro di forma­ nella seconda fermata, dalle 12 alle 14.30, su 1790 vetture 764 del palazzo di via Boccea do­ segretario della Federazione del PCI di Viterbo — al suo do­ zione professionale di via Na­ hanno preso la strada dell'autorimessa. La percentuale In ve si trova il bar, che hanno vere democratico di rispettare le decisioni dell'assemblea e- zionale che dipende dal Co­ questo caso è stata del 42%. In tutte e due le fermate, rispetto avvertito la Croce rossa. L* lettiva provinciale di Viterbo*. E che si tratti di un disegno mune di Roma. I giovani pro­ ben preciso ormai non v'è dubbio. Tanto più che lo stesso testano contro le condizioni allo stesso identico sciopero di venerili a^m «* «. e alala un'ul­ intervento però è stato inuti­ teriore flessione del 4%. Ma se bus selvaggio si è ridotto ad un prefetto di Viterbo presentò, a tre mesi dalle elezioni ammini­ precarie in cui sono costretti a terzo questo calo ha solo in parte attenuato t disagi per i le. I carabinieri a cui è stato strative, una proposta di modifica dei collegi elettorali che lavorare e a studiare. Un cor­ cittadini. In alcuni depositi, come alla Lega Lombarda (solo segnalato l'omicidio stanno coincideva «stranamente» con quella già avanzata in prece­ teo si muoverà stamane alle 31 vetture rientrate su 108) e a Montesacro (6 su 104) Io scio­ cercando nel passato di Vit- denza dalla DC e che, tra l'altro, era stata respinta da tutu gli 11.30 per dirigersi all'assesso­ pero ha avuto ripercussioni minime, ma le «roccaforti» del altri partiti. La DC infatti intende «allargare* da quattro a sei rato alla scuola in via Milano t/»rin Pipitene qualche trac­ 11 numero dei collegi della città di Viterbo per assicurare al dove chiederanno un incontro Sinai, anche se accusano una flessione del 10%, continuano J» cia che possa portare ai suoi tenere e così a Tor Sapienza su 318 vetture 180 hanno fatto vari notabili una elezione sicura a danno dei candidati scudo- con Luigi Malerba. Tra i moti­ ritomo al deposito e al Tuscolano 100 su 162. Tutto questo ha assassini. Era stato in prigio­ crociati in altri comuni della provincia. E vuole, con ciò, met­ vi che hanno portato alla pro­ creato ulteriori disagi nelle circolazione in diverse zone della ne più di una volta una deci­ tere in difficoltà i partiti minori per ipotecare i risultati elet­ testa vi è anche l'oggettiva im­ na di anni fa per un borseg­ torali prossimi. possibilità di proseguire il cor­ città. Certo ha pesato anche II fatto che dopo le incertezze so: manca la luce che è stata sullo sciopero di ieri moltissimi cittadini, a scanso di equivo­ gio e In seguito per un furto. Ad una DC arretrata, che farebbe «ponti d'oro» pur di ritor­ nare alla guida della provincia di Viterbo, non rimane quindi staccata pochi giorni fa per ci, hanno fatto la scelta dell'auto privata aggravando così la Dopo avere ottenuto la liber­ già quotidianamente critica situazione del traffico. che il ricorso a giochi come questo del collegi pur di nascon­ morosità e, nonostante sia sta­ tà vigilata era stato inviato dere il vuoto assoluta di programmi di sviluppo della Tuscia. to promesso da mesi, ancora Ma se lo sciopero non ha fatto registrare particolari novità, in una casa di lavoro per del Il PCI ha già fatto una interrogazione in parlamento. non si vede l'ombra di mate­ la giornata di Ieri ha offerto comunque attimi di suspense per reati di lieve entità. Da allo­ Si aspetta ora che il ministro degli Interni non accolga la riale didattico, indispensabile le «voci» di una Imminente decisione del sostituto procurato­ proposta di modifica del collegi. Tanto più che aggiustamenti per potere andare avanti. «L'u­ re, Giorgio Santacroce, nel confronti dei sette dirigenti del ra, però, non aveva più avuto del genere spettano al nuovo Consiglio provinciale e al Co­ nica carta che è rimasta — Sinai, già da lui incriminati per interruzione continuata e guai con la giustizia. Non si muni sulla base dei dati dell'ultimo censimento e secondo le spiegano gli studenti—è quel­ aggravata di pubblico servizio. Dopo le parole e gli avverti­ Civitavecchia, porto senza futuro? esclude che ad ucciderlo sia­ esigenze delle popolazioni. la di andare a fare sentire la menti rivolti al sindacalisti nel corso dell'Interrogatorio, no stati del rapinatori. nostra protesta dall'assessore svoltosi martedì In tribunale, sembrava che il magistrato ÀMoAqwtantì alla scuola». avesse deciso di passare al «fatU». Ai sindacalisti. Infatti, il Organizzato dall'assessorato al Commer­ interventi del professor Petricctone, del sin­ giudice ha contestato l'art. 340 del Codice penale che prevede cio, Industria e Artigianato della Provincia daco di Civitavecchia Jovine, del presidente per I capi e l promotori di agitazioni che provocano l'interru­ di Roma, comincia oggi a Civitavecchia, nei dell'Ente Porto Meloro. Domenica alle ore 10, è In programma una «Giornata del Lyons e zione di un servizio pubblico la reclusione da uno a cinque locali del cinema «Galleria», 11 convegno «Il BALBUZIE La D.ssa DANCIN Adelina, specializzata in AGENZIA PEGNO anni. La decisione del magistrato non c'è stata ancora, questo porto di Civitavecchia ha un futuro?». Nato dei Comuni», sul tema «I problemi della costa e i Astuta del rmguagoJO eternati «n però non significa che 1 provvedimenti non possano essere dalla precisa esigenza di rilanciare lo scalo di e del suo recupero». Mercoledì 20 alle ore 16, il ùreve tempo con il metodo psico-toni­ AGOPUNTURA presi, per esemplo, oggi. Il giudice Santacroce è stato molto Civitavecchia come 11 porto di Roma e dell' convegno si concluderà. co Cd Mi •nttMun ftsfcurerte chiaro durante l'interrogatorio del dirigenti del Sinai. «Se gli Interverranno fra gli altri il ministro della anctiegfc ano a 18 anno l sdo vaMo AURICOLOMEDICINA e LASER-TERAPIA Alto Lazio. 11 convegno, che avrà inizio alle Marina Mercantile DI GiesI, il sottosegreto- «junrato con Decreto IfawtouJe scioperi continuano sarò costretto a prendere prowedlmen" ore 16 intende proporre soluzioni tecniche e del 372/19*9 Un corso sarà tenuto a comunica alla sua clientela l'apertura dì uno studk> GIAMPA0LI ben più gravi nel vostri confronti». Gli scioperi sono conti" rio al Bilancio Aiardi, 1 presidenti della Re­ ROM neEc ore pomencfcane M 15 ti in Via Nazionale. 18. Va Rasala. 34-35 politiche nazionali per 11 movimento passeg­ gione Lazio Santarelli, della Regione Sarde­ rS tatti pre&sa «Istituto «ASSUNTO­ geri, ed occupa il 10* posto come scalo merci. gna Ghlnaml e della Regione Umbria Uberi. NE» . Vale Romana. 32 - Tel. Per informazioni telefonare ai seguenti numeri: • BOTO 26 magg>o 1983. afta Il convegno sarà articolato in tre giornate. Per la Provincia il presidente Lovari, Il vice 86 97 67. Consultano™ cratrte t pre­ ora 16.30. vendita pegni »C40Vti Per domani, ultima giornata di questa nuova raffica di scio­ notare» «il II wrr. neipnmo pome­ 47.52.260 - 47.45.139 Via Nazionale. 18 peri, I bus si fermeranno dalle 6.30 alle 9 e dalle 12 alle 14 30 Oggi dopo la relazione Introduttiva dell'as­ presidente e assessore al Bilancio e alla Pro­ riggio pwosi • non preziosi Duelli dell'Acotral dall'inizio del servizio alle 7.30 e dalle 12 sessore provinciale all'Industria, Commercio tezione civile Marroni e l'assessore al Lavori Sede Centrale: 59.15.729 Viale Europa, 140 EUR dal N. 34100 al N. 34717 alle 14.30. e Artigianato Silvano Muto, sono previsti gli pubblici Mancini. VILLA BENIA - Rapallo (GÈ) GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 l'Unità - ROMA-REGIONE 15

Da oggi i treni torneranno Andare dalla stazione ferroviaria di Roma Ostiense a quella Si inasprisce la battaglia regolarrnente a percorrere '. della metropolitana della linea B della Piramide, sarà in un contro la vendita della Macca- Da oggi binari della Roma-Viterbo. Il Dalla prossimo futuro molto più rapido. Non ci sarà più bisogno di La Regione rese. Anche la Regione ha de­ 26 marzo scorso una frana di uscire dalla stazione e camminare. Il tragitto sarà sotterraneo e ciso di scendere decisamente quaranta metri verificatasi al a bordo di un comodissimo tappeto mobile. in campo per impedire la ven­ di nuovo chilometro 2,360 della linea a- stazione dita dei 1800 ettari della azien­ veva costretto la direzione del- La realizzazione dell'opera è stata decisa ieri dal consiglio parte regionale che ha approvato una proposta di legge con la quale da agricola. L'assessore all'A­ le Ferrovie dello Stato a so­ gricoltura, Sebastiano Monta­ spendere il traffico. vengono stanziati tre miliardi per i lavori di costruzione del in funzione Ostiense «tapis roulant». Il presidente della commissione regionale tra­ civile in li ha dato incarico all'ufficio L'interruzione aveva si­ sporti, Di Segni ha dichiarato che l'iniziativa decisa dal consiglio legale perché la Regione Lazio gnificato anche la sospensio­ si costituisca parte civile nel ne dei collegamenti tra Roma- regionale significa il raggiungimento di un altro degli obicttivi del piano regionale dei trasporti. La proposta di legge va inoltre giudizio promosso dalla Fé- i treni della Trastevere e San Pietro, del al metrò Pretura derbraccianti-Cgil nei con­ servizio urbano La Storta-Ti- a completare il piano delle Ferrovie delto Stato per collegare «via-rotaia» Roma con l'aeroporto di Fiumicino. Il progetto fer­ fronti dei liquidatori della burtina ed il servizio speciale «Maccarese». Lunedi scorso si Roma- per l'Anno Santo tra Roma-O­ con il roviario già deciso nei giorni scorsi porrà Roma a livello dei stiense e San Pietro. L'inci­ maggiori scali europei. Il futuro treno infatti in quindici minuti per è svolta la prima udienza. Il dente ha richiamato cosi di porterà i passeggeri da Roma a Fiumicino e viceversa. pretore Pivetti ha iniziato, a- compromettere oltre al nor­ scottando i testi, la ricostruzio­ Viterbo male servizio anche quello i- «tapis Questo nuovo collegamento ferroviario stimolerà certamente l'affare ne di tutto l'iter che ha portato stituito apposta per l'Anno il flusso turistico in direzione anche di altre località intorno a alla conclusione dell'affare Santo e utilissimo per smaltire Roma. Inoltre i passeggeri che scenderanno all'aeroporto di Fiu­ con Edro Gabbellieri, l'im­ il traffico dei pellegrini. roulant» micino (lo scorso anno sono stati 12 milioni) potranno con più Maccarese prenditore agricolo di Grosse­ I tecnici delle Ferrovie sono facilità attraversare Roma. Una volta «sbarcati» alla stazione to. lina nuova udienza è fissa­ riusciti a rimediare alla situa­ Ostiense avranno la possibilità usando il «tappeto» di arrivare ta per lunedi prossimo.. Nel zione ed in venti giorni, per con estrema facilità alla linea metropolitana. primo round del dibattimen­ superare le difficolta create Insomma il futuro collegamento ferroviario renderà molto to, intanto, è venuto fuori che dalla particolare natura della più semplice arrivare all'aeroporto e allo stesso tempo innestan­ il collegio dei liquidatori non frana, hanno progettato e co­ dosi su altre linee ferroviarie consentirà di editare faticosi tra­ avrebbe avuto la facoltà legale struito una galleria artificiale. sbordi e perdite di tempo. di vendere l'azienda. I legali La parte tecnica è stata risolta Il «tappeto mobile» invece fungerà da cordone ombelicale tra della Federbraccianti hanno intanto continuano le indagi­ il treno e il metrò assicurando un cambio di mezzo di trasporto infatti dimostrato che nell'o­ ni della magistratura per ac­ più agevole ed immediato. L'aeroporto farà così sempre più par­ perazione non è stata rispetta­ certare eventuali responsabi­ te della città e la stessa città potrà essere attraversata in maniera ta la legge 859 del '33. lità. più fluida e veloce.

L'ECASS della Magliana ha finalmente la convenzione USL Da un anno in attesa della sanatoria Ha sconfitto la burocrazia Sanità: i precari • • * manifestano la comunità per handicappati per la Riforma Dopo anni di precarietà, di Come Anna, assunta come o- La cgil — Funzione pubblica verrà cambiata, comporterà battaglie politiche, di volon­ peraia in un asilo nido co­ del Lazio, dopo più di un anno nell'immediato il licenziamen­ tariato inero», è nata uffi­ munale, grazie ad una appo­ dalla presentazione del decreto to di moltissimi lavoratori. cialmente la comunità allog­ sita delibera dell'assessorato legge di sanatoria per l'immis- La legge che mette fine a gio per gli handicappati del­ alla Sanità. E come Romano, asione in ruolo dei precari della questo stato di cose, è tutt'ora la Magliana. La gestiscono i assunto da una ditta privata sanità, si vede costretta a chia­ giacente.al Senato, essa signifi­ giovani operatori di una coo­ la Buffetti. mare da sola alla lotta i precari. ca principalmente due cose: ri­ perativa, la «ECASS», tutti Sono risultati raggiungibi­ Tale manifestazione ha come o- conoscere e soddisfare un dirit­ riuniti ieri al gran completo li, se c'è un impegno costante biettivo non soltanto una posi­ to acquisito-negli anni da mi­ nell'appartamento di via come quello di questi giovani tiva conclusione dell'iter legi­ gliaia di lavoratori: mgliorare la Magliana Insieme ai loro as­ della cooperativa, Patrizia slativo della sanatoria, ma an­ Funzionalità di pubblici servizi, sistiti-amici. C'era gran fe­ Fornasero, Teresa Del Sette, che e soprattutto un rilancio avviando con il superamento sta in famiglia, e per l'occa­ Omero Sebastiani, Alfonso della Riforma Sanitaria che del precariato un nuovo proces­ sione sono arrivati anche i Ricci, Massimo Saia, Ema­ proprio attraverso l'utilizzazio­ so di riqualificazione degli or- «padrini» di questa comuni­ nuele Fabiani, Oscar Sperìn- ne del personale precario, ha gaanici dei servizi. tà-simbolo dell'assistenza, 1* dio, Anna Janese, Andrea trovato una sua applicazione La CGIL, nel Bottolineare il assessore alla sanità Franca Pelliccia, direttore sanitario. sia pur parziale. pericolo di uno snaturamento Prisco ed 11 presidente della Ed ora, questi parziali suc­ del progetto di legge, se passas­ Unità sanitaria RM15, Betti. cessi potranno aumentare, Nella Regione Lazio i precari se nell indifferenza generale, con la tranquillità di una coprono circa il 40 Te dell'attua­ sottolinea la sua ferma con- Come in tutte le cerimonie struttura «garantita» e con­ le organismo delle USL. A giu­ trrietà ad un uso della sanato­ d'inaugurazione che si ri­ venzionata. E non servono gno e settembre '83, la quasi to­ ria per scopi di carriera o per spettino, c'è stato il tradizio­ miracoli. Le due comunità talità di detto personale rischia fini clientelari, cioè per fini di­ nale taglio del nastro, una maschile e femminile, spesso il posto di lavoro a causa del versi da quelli legittimi del pre­ striscia rosa divisa con le integrate, hanno potuto vi­ decadere delie convenzioni con cariato; la necessità di garanti­ forbici esattamente tra le pa­ vere in questi anni a contatto la conseguente paralisi di tutti i re l'inserimento dei ruoli nomi­ role «socio» e «sanitaria». C'è con la gente, con la realtà del Per l'Opera il ministro servizi sanitari. I precari, che o- nativi delle figure atipiche, se­ un pizzico di polemica e una quartiere. I commercianti, le perano da anni nei servizi pub­ condo criteri di reale equipol­ buona dose d'ironia in que­ famiglie, conoscono ogni blici con contratti a termine, lenza, rispetto sia al tìtolo in sto particolare. «Troppo membro del gruppo. E loro promette un rilancio pagati a quota oraria, senza fe­ possesso, sia al lavoro effettiva­ viceversa conoscono tutto, rie e nessuna normativa, hanno mente prestato; la necessità di spesso — hanno detto i gio­ sanno ormai muoversi da rappresenteto spesso l'unica vani della cooperativa — la La nuova comunità-alleggio per handicappati a Magliana garantire comunque la salva­ burocrazia divide eli Inter­ persone come tutte le altre, Per il Teatro dell'Opera che attraversa una gravissima crisi garanzia per il funzionamento guardia del posto di lavoro, ed sanno amministrare la loro finanziaria e ultimamente è stato chiuso per motivi di sicu­ dei servizi sanitari. Le forme di un punteggio preferenziale per venti sociali da quelli sanita­ vita ed anche i loro soldi. L* precariato presenti sono molte­ ri e viceversa». più tranquillo, pur conti­ alternare i suoi operatori». ideale per assistere questi ra­ rezza, il ministro dello Spettacolo Signorello promette un coloro, che pur precari, non nuando ad agire autonoma­ Vale la pena quindi riper­ gazzi straordinariamente hanno imparato girando per rilancio delle attività estive. E questo il magro, generico risul­ plici: personale assunto con la rientrano nei requisiti fissati Ma in realtà, c'è da dire mente rispetto alla stessa U- correre brevemente la storia capaci di recuperare tutto il le strade con gli operatori. tato di un incontro che si è svolto al Ministero e a cui hanno fegge 285 destinato ai servizi dal progetto di legge (30 ore che l'inaugurazione è so­ nltà sanitaria locale. «E' que­ di questa comunità, «eredita­ tempo perduto in ospedali, i- Hanno capito che la gente partecipato oltre al ministro il sindaco di Rema Ugo Vetere, il della USL; personale conven­ settimanali, 1 anno almeno di prattutto simbolica. Se non sto il risultato forse più im­ ta» dalla cooperativa nell'80, stituti speciali ed addirittura non li accoglie come «diver­ prefetto Porpora, l'assessore alla Cultura della Regione Teo­ zionato con contratti triennali servizio, ecc.) e quindi la rapida altro perché da anni Questo portante di tutti — dice Lo­ quando l'ENAIP troncò l'as­ in strutture psichiatriche. si», che non sono più chiusi doro Cutolo e dirigenti del Teatro stesso. Al termine della e annuali; personale con quali­ indizione dei concorsi con le gruppo di handicappati è se­ redana Amici, presidente sistenza fornita fino a quel Già tre di loro sono stati in nel ghetto dell'istituto spe­ riunione il Ministero ha emesso un comunicato dove si an­ fiche atipiche come gli anima­ norme preferenziali e di salva­ guito dalle stesse persone, della cooperativa —. Per noi momento al Centro di for­ grado di lavorare in aziende cializzato. Ed oggi sanno an­ nunciavano imminenti iniziative per rilanciare le attività e- tori psichiatrici: personale del­ guardia previste.^ che si sono dedicate a loro che parlare di politica. Loro la Croce Rossa Italiana; perso­ Per domani è previsto un è fondamentale continuare a mazione speciale della Ma­ ed enti pubblici. Come Fran­ stive dell'ente. Alla riunione si era discusso sempre secondo il nale incaricato conawisi pub­ nonostante 11 precariato e le lavorare con lo stesso grup­ gliana. In quell'anno gli o- ca, perfettamente integrata sono state le frasi più signifi­ comunicato ministeriale, della situazione generale dell'Ope­ corteo che partirà dal Colosseo cifre irrisorie di sovvenzione. cative durante la cerimonia. ra, «sia per quel che riguarda la sua attività ordinaria che blici. A proposito di questa ul­ alle ore 10 e che si concluderà po. E non era affatto sconta­ spiti erano 8. Ed oggi c'è un nel suo posto alla RAI, dove «Siamo una grande famiglia tima categoria aè attualmente Ora, con la firma della con­ to che finisse così. La prece­ solo membro in più, nove in avvolge e cataloga le pellico­ dell'imminente stagione lirica estiva». Neppure una parola in piazza SS. Apostoli con il co­ venzione, approvata dall'as­ — ha detto Franca — ed an­ invece su quali potrebbero essere gli strumenti per giungere in discussione alla Camera un mizio del segretario nazionale semblea generale della USL, dente direzione della USL tutto. Gli operatori sono al­ le, «con grandi capacità tec­ che se non sempre andiamo ennesimo decreto-legge di pro­ voleva infatti affiancarci o trettanti, ed è la condizione niche» afferma orgogliosa. ad un effettivo rilancio dell'istituto culturale. Nella foto: il della Funzione Pubblica — Sa­ la comunità avrà un futuro d'accordo, è colpa degli al­ Teatro dell'Opera. roga degli incarichi, che se non nità, Rino Giuliani. tri».

È la grande attrazione della mostra del «Suono» alla Mera di Roma Ecco il «compact disc» al laser premi j||| internazionali roma W# per la stampa

una rivoluzione per la musica promossi dall'associazione stampa romana. La più piccola telecamera, videodischi, computer: il futuro della Hi-Fi - Ottanta ditte con ti comune di roma, la regione lazio e il gruppo «i La Giurìa dei «Premi internazionali Roma per la stampa* promossi dall'Associazione Stampa Romana con la collaborazione della RAI- «Ji Suono», ovvero una TV e della Associazione della Stampa Estera, ha assegnato, sotto un'ora di incisione. Realizza­ la prescienza di Guglielmo Petront, i riconoscimenti dei passeggiata nell'anticamera to in una lega purissima, del futuro. Il paragone non è contiene uno strato di allu­ affatto esagerato, basta fare minio riflettente dove Premio «CITTÀ DI ROMA» patrocinato dal Co­ due passi negli enormi padi­ V'informazione audio* viene mune di Roma, per l'edizione 1982. glioni della mostra che si è impressa sotto forma di mi­ aperta ieri alla fiera di Roma nuscole cavità per mezzo di TARGHE D'ORO: per convincersi. Fino al 17 un raggio laser incisore. Pro­ (Sezione italiana) GIOVANNI MOSCA - de «Il Tempo» dì Roma marzo, infatti si potranno a- cedimento inverso per l'a­ sccltare, prorare, osservare scolto: il fascio di luce invisi­ (Sezione estera) GEROLD SPÀTH - del «Neue Zurcher Zeitung» di In ogni minimo dettaglio I bile del laser colpendo le ca­ Zurìgo - prodotti più avanzati dell'in­ vità viene riflesso con diffe­ (Sezione radiotelevisiva) Gianni Brsiach - RAI-TV «Radio anch'io» dustria dell'Alta fedeltà. rente Intensità e perla — in Quelli, per intenderci, che o- questo modo - l'informazio­ TARGHE D'ARGEMTO: gnt amante della musica ne musicale. (Sezione itaSana) ARMINIO SAVIOU - de «l'Unità» vorrebbe — almeno per un La tecnologia Impiegata giorno — In una stanza della — come sf Fede — è davvero (Sezione estera) CARLOS WIDMANN - del «Sudeutsche Zeitung» propria casa. rivoluzionaria. Non esiste al­ H circuito di decodifica del «compact disc» e, nel tondo, il «compact disc» di Monaco Ma non solo questi prodigi cun UDO di contatto fra il si­ (Sezione radotelevisiva) MARIA BIANCA DE STEFANO e CELE- —r~ esposti, in quella che stema di lettura laser ed 11 di­ STMO SPADA - 3- Rete TV viene ormai considerata la sco, e vengono completa­ migliore tra le esposizioni mente eliminati fruscii e ru­ Premio «ROMA-REGIONE» patrocinato dalla Re­ nazionali del settore. Ad un mori di fondo. Una fedeltà di Impegno pubblico che secondo tutte le riproduzione mai raggiunta Convegno Arrestato gione Lazio, per la edizione 1982. previsioni supererà 1 cento­ fino ad ora. Nella prova ese­ della Regione mila visitatori dello scorso guita durante la conferenza urbanistico Alessandro TARGA D'ORO: anno; gli ottanta espositori stampa di ieri, durante un GRAZIANO SARCHIELLI • de «n Giorno» di Milano sono in grado di mostrare — assolo di basso era possibile per la Craft Pucci ad esempio — la più piccola trazione (e grande attesa) un primo passo verso il fu tu­ sentire addirittura il respiro a Colli Aniene TARGA D'ARGOtTOz telecamera del mondo ac­ della mostra ài Roma è sen­ ro: è la prima volta, infatti, affaticato dell'esecutore. Ma Sulla base di una mozione MARIA TERESA FIGARI - 3* Rete RAI-TV canto ad una gamma di dif­ za dubbio 11 «Compact disc» che tutta l'industria in bloc­ in questo modo si elimina Comincia domani il con­ urgentissima, presentata da Alessandro Pucci, arrestato fusori che possono arrivare della Philips. In sintesi, la ri­ co si schiera intorno ad un anche ogni possibilità di im­ tutti i gruppi regionali, il consi- alla Une dtll'80 nell'ambito del­ ad un cesto di 15 milioni (un voluzione nel mondo della vegno urbanistico organiz­ Premio «ROMA-ECONOMIA» patrocinato dal unico sistema, e questo si­ perfezioni derivanti da riga­ zato dalla sezione Colli A- lio ha invitato la giunta a pre- le indagini sul terrorismo nero vero sogno!). Ed insieme a lo­ musica degli anni Ottanta. gnificherà che tutti gli appa­ ture, impronte, polvere o §isporre tutti gli atti necessari e scarcerato, un anno più tardi Gruppo I.R.I.. per la edizione 1982. ro—in bella mostra — le La grande multinazionale lo recchi, in qualsiasi parte del graffiature dovute ad uso niene sulle prospettive e i affinché si concretizzi al più dopo un lunghissimo sciopero qualità più disparate di vi­ ha presentato nella rassegna mondo, potranno essere pre­ poco attento del disco. Al problemi del quartiere. presto 3 progetto che riguarda della fame, e stato arrestato TARGA DORO:«x-«q«K> deodisco, videoregistratori romana per preparare l'usci­ disposti ad accogliere qual­ tutto si aggiunge l'dcvaUssl- L'incontro, che è stato il futuro della Center Craft e nuovamente il mese scorso su portatili, computer o HI-FI dei 200 lavoratori in cassa inte­ LAURA DELL! COLLI - de «La Repubblica» di Roma ta sul mercato italiano che è siasi marca dì disco. ma dinamica e la netta sepa­ preparato da un lavoro ca­ grazione da circa due anni L'i- mandato del giudice istruttore da montare nella propria au­ prevista nel prossimo mese. E andiamo, quindi, a dare razione d*i canali che danno pillare tra gli abitanti, si Sotesi di progetto, presentato Destro. Lo ha reso noto il padre FRANCESCO PEREGO - de «H Corriere deBa Sera» (ed. romana) to. Ed infine, per distendersi Una sorta di 'nascita* con un'occhiata *dentro* questi al suòno una dimensione fi­ terrà nella sala teatrale del­ a un gruppo di imprenditori del giovane, che ha diffuso un un po' Interi tavoli di «vk^>- nove anni di gestazione — V autentici gioielli della tecni­ nora sconosciuta, anche per­ che rileverebbero l'azienda comunicato in cu,i sostiene che games*, una versione casa­ la scuola media statale Ca­ il mandato di cattura si riferi­ hanno definita 1 rappresen­ ca. Com ogni *prodotto» della ché il lettore (e qui non si può terina Martinelli in via Fer­ cantieristica in crisi con tutte le linga — spesso molto più so­ tanti della casa. È da tanto, fantascienza che si rispetti è che restare sbalorditi) è pro­ sue maestranze ha avuto l'as­ sce ad un reato per il quale A- fisticata — del giochi elettro­ Infatti, che gli scienziati del grammato per *non vedere* nando Santi e si concluderà senso unanime delle organizza­ lessami ro Pucci e già stato pro­ Il laser a far da padrone. Il dopodomani. nici che quasi in ogni locale suono della Philips stanno Compact-disc, infatti, è un le possibili Imperfezioni sul zioni sindacali, dei lavoratori e sciolto e che comunque rientra­ hanno surclassato I *vecchl* Materiale di discussione della XIV circoscrizione. An­ va nell'ordinanza di concedise­ studiando questo fanta­ sistema globale di incisione e disco. che il Comune di Roma si è mo­ e pur sempre validi fllppers. scientifico sistema di ripro­ riproduzione del suono che si al dibattito verrà dagli oltre ne della libertà provvisoria per A questo punto basterà com­ Non resta, per tutti, che a- strato disponibile a questa ipo­ motivi di salute. Il padre ricor­ duzione del suono. I prototi­ avvale della tecnica digitale scoltare la stupenda resa, sul trecento questionari rac­ tesi che non contrasterebbe con perare l'apparecchio, colle­ pi furono presentati sei anni e della lettura con 11 raggio colti casa per casa tra 1 cit­ il futuro assetto portuale e pro­ da anche che Alessandro Pucci garlo al televisore ed Inserire Compact-disc, del crtohre era stato più volfe in fin di vita fa In Olanda, e l'

LA PIRAMIDE (Via G. Benzom) GIOIELLO (Via Nomentana. 43 • Tel. 864149) ASTRA Musica e Ballettò Riposo Rombo con S. Stallone - A Montenegro tango con S Auspach - SA (VM 141 LA SCALETTA AL CORSO (Via del Collegio Romano. 1) (16.30-22.30) L.'450O DIANA (Via Appia Nuova. 427 - Tel 780.145) SALA A: Alle 21 30. Comp. Pesci Banana presenta A GOLDEN (Via Taranto. 36 - Tel. 7596602) Bianco rosso a verdone di e con C Verdone • C Bombi • DA ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA (Via Flami­ volte un gatto di Cristiano Censi: con C. Censi. Alida (1622.30) L. 2500 Cappellini, Isabella Del Bianco. Tony Gairani. Regiafn- (Ap. 15) L. 4000 nia. 118) FARNESE (Piazza Campo de' Fiori. 56 - Tel 65643951 stiano Censi. GREGORY (Via Gregorio VII. 180 • Tel. 6380600) Alle 20 45. Al Teatio Olimpico Concerto del violiniate Tu mi turbi di e con R Benigni - C SALA B: Alle 18 La Compagnia Alvari, Chiti. Salvetti Stz>te buoni se potate con J. Dorelh e M. Adori • C Uto Ughi con il pian-sta Eugenio Bagnoli. In programma (16-22 30) L 3000 piesenta da «I racconti di Canterbury» La donna di (16-22.30) L- 4Ù00 tre Sonate di Brahms. Biglietti alla Filarmonica IVia Fla­ MIGNON (Via Viterbo. 11 - Tel. 869493) Bath. Regia di Sergio Bargone HOLIDAY (Largo B. Marcello • Tel. 858326) minia. 118-Tel. 3601752). The wonderers (I nuovi guerrieri) di P. Kaufman METATEATRO (Via Mameli. 5) Scusata il li tardo di e con M. Troisi - C NOVOCINE (Via Merry del Val - Tel. 5816235) Spettacoli ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA (Au­ Alle 21.30. Un gioco più grande di lui di A. Janigro. (17-22.30) L. 5000 ditorium - Via delia Conciliazione) Programmatore M. Zollo: collaboratori E. Ochner. S. INDUNO (Via Girolamo Induno. 1 • Tel. 582495) Kagemusha di A. Kurosawa Alle 21. All'Auditorio di Via della Conciliazione Concer­ Sancirmi. F. Toma Bambi - DA (16-22.30) L. 2000 to della pianista Marcella Crudeli (stagione di musica MONGIOViNO (Via G. Genocchi. 15) (15.30-21) L. 4000 RUBINO (Via San Saba. 24 - Tel 5750827 Seelti per voi da camera dell'Accademia di S. Cecilia, in abb. tagl. n. Alle 17.30 La Comp. Teatro d'Arte di Roma presenta II KING (Via Fogliano. 37 • Tel. 8319541) Riposo 24). In programma musiche di Mendelssohn. Chopin, pianeta delle maschera novità di M. Arnaldo. S. Spa­ Scusata il ritardo di e con M. Troisi • C TIBUR Stiavmsky. Calligsris, Prokofiav. Biglietti in vendita al ziane con M. Tempesta. G. Maestà, G. Mongiovmo, (16-22.30) L. 500O Riposo I film del giorno Il bel matrimonio Dark Crystal botteghino dell'Auditorio domani dalle 9.30/13 e dalle Tacchi. Brandispada. Rizzo, Coletti. Regia G. Maestà. LE GINESTRE (Casal Palocco • Tel. 60.93.63B) 17 in poi. Testa o croca, con Pozzetto-Manfredi • C Archimede, Augustus Supercinema OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabriano) Diva Tu mi turbi A.GI.MUS (Associazione Giovanile Musicale) Riposo (16-22.30) Albano Fiamma II Colpire al cuore Farnese Alle 17. In collaborazione con la RAI. presso il Palazzo PADIGLIONE BORGHESE (Via dell'Uccellerà • Villa Bor­ MAESTOSO Alitalia EUR Concerto della pianista Felici» Grego­ Un povero ricco con R. Pozzetto, O. Muti - C Gandhi Capranichetta ghese) FLORIDA rio. Musiche di Bach. Beethoven, Casella. Prokofieff. (16.15-22.30) Fiamma I. Sisto Riposo Kramer contro Kramer con D. Holfman - S Sciopòn ARCUM (Piazza Epiro. 12) MAJESTIC (Via SS. Apostoli, 20 - Tel. 6794908) PICCOLO DI ROMA (Via della Scala. 67 - Tel. 5895172) Il verdetto Vecchi ma buoni Il verdetto con P. Newman - DR (15.30-22.30) Barberini, Majestic Quirinale Riposo Alle 21. La Coop. Teatro de Poche presenta I pensieri a Soldato blu ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL SANT'ANGELO Ufi 30-22.30) L. 5000 Rambo Un povero ricco le oporette di Giacomo Leopardi. METROPOLITAN (Via del Corso, 7 • Tel. 3619334) Ariston II, Atlantic, Ritz (lungotevere Castello. 50 - Tel. 3285088) PICCOLO ELISEO (Via Nazionale. 183 • Tel. 465095) Gioiello, Nir, Belsito. Cola di Rienzo, Maestoso. Riposo Scusate il ritardo di e con M. Troisi - C Cesano Montenegro Tango Allo 20 45. Massimo Landi presenta Non ci ha fatto (15.45-22.30) L. 4000 Verbano ASSOCIAZIONE ARS MUSICA (Palazzo della Cancelle­ Europa Astra effetto affatto di Ephraim Kishon; con Massimo Dap- MODERNETTA (Piazza Repubblica. 44 - Tel. 460285) Tron ria • Piazza dollj Cancelleria) porto. Carmen Onorati. Massimo Lopez. Regia di Tonino MODERNO Invito al viaggio Kagemusha Querelle, con B. Davis - DR (VM 18) Adriano, Ambassade, Riposo Pulci. Film per adulti Rivoli Novocine (16-22.30) L. 4000 Patii, Universal, Cucciolo ASSOCIAZIONE CULTURALE I DANZATORI SCAL­ POLITECNICO (Via G.B. Tiepoto, 13/A) MODERNO (Piazza della Repubblica. 44 • Tel. 460285) Kromer contro Kramer Breve chiusura State buoni, se potete ZI (Vicolo del Babuccio. 37) Film per adulti Pasquino (in inglese) ROSSINI (Piazza S. Chiara. 14 - Tel. 6542770) Nuovi arrivati Brancaccio. Eden, L'immorale Corsi di danza moderna di Patrizia Cerroni per principian­ (16-22.30) L. 4000 Ciampino ti. intermedi ed avanzati, alla Dance Factory, via di Pietra- Riposo NEW YORK (Via delle Cave. 36 - Tel. 7810271) lo. Chiara e lo Scuro Embassy. Gregory. Apollo lata. 157. Per inlormazioni ed iscrizioni tei. SISTINA (Via Sistina. 129 - Tel. 4756841) Scusate il ritardo di e con M. Troisi - C CENTRALE D'ESSAI (Via del Lavoro. 43 - Tel. Ariston Bristol 67819636788121 ore 14/15 e 20/21. Riposo (17-22.30) L. 4500 6110028) ASSOCIAZIONE IL LABORATORIO (Via Vernerò. 78) SPAZIO ALTERNATIVO V. MAJAKOVSKIJ (Via dei NIAGARA Riposo Riposo Romagnoli. 155 - Ostia Lido - Tel. 5613079) Inseminold - H DEFINIZIONI — A: Avventuroso; C: Comico; DA: Disegni animati; DO: Documentario DR: Drammatico: F: Fan­ Riposo L. 2500 tascienza; G: Giallo; H: Horror; M: Musicale; S: Sentimentale; SA: Satirico; SM: Storico-Mitologico ASSOCIAZIONE «VICTOR JARA» SCUOLA POPO­ (16-22.30) LARE DI MUSICA (Via Lodovico Jacobmi, 7) TEATRO ARGENTINA (Via dei Barbieri. 21 - Tel. N.I.R. (Via B.V. del Carmelo • Tel. 5982296) Sono aperte le iscrizioni ai corsi di canto e strumenti 6544601) Rambo, con S. Stallone - A musicali. Riposo Fiumicino (16.30-22.30) L. 5000 AUDITORIUM DEL FORO ITALICO (Piazza L. De Bosis) TEATRO AUTONOMO DI ROMA (Via Scalca. 6) PARIS (Via Magna Grecia. 112 - Tel. 7596568) Riposo Alle 21. Teatro Negli Appartamenti presenta Roberta Piccola cronaca stasera (le leggi dell'ospitalità di Klossowski) di Tron con J. Bndges - FA TRAIANO CENTRO ROMANO DELLA CHITARRA (Via Arenula, Silvio Benedetta e Alida Giardina; con Valles. Macaluso. (16.30-22.30) L. 4500 Riposo 16) Vitali, Verdastro. Posti limitati.-u prenotazione tei. QUATTRO FONTANE (Via IV Fontane, 23 - Tel. Alle 21 15. Presso l'Auditorium dell'ULA (Viale Civiltà 3605111. 4743119) colò da Tolentino 19: Tronchetti Pro­ Agha. via Degli Albatri 10; Ciccioli. Nozze del Lavoro. 52 - EUR) Concerto dal duo di chitarra lo Chiara a lo Scuro con F. Nuti • C vera. via del Corso 145: Del Corso. via Jacomo Magnolmo 1. Tor Sa­ TEATRO BERNINI (Piazza G L. Bernini. 22) Frascati Marglo Fragnito, Lucio Matarauo. Musiche di Carut- 116.30-22.30) L. 4500 Il compagno Pietro Cuccureddu via del Corso 263: Acquario dr.ssa pienza - Bernardini, via Degli Armenti Alle 21. La Piccola Ribalta presenta Plauto chantant di li. Sor. Giuliani. C. Tedesco Brouwer. Jolivet, Petit. Bi­ G. De Chiara. Regia di Benito Deotto. QUIRINALE (Via Nazionale • Tel. 462653) domani. 15 aprile, sposa a Gent in Ricci A. Lucia, piazza Manfredo Fanti 57/C. Casal Morena Morena dr. glietteria ore 21 presso l'Auditorium. TEATRO DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel. 862948) Sciopòn, con M. Placido - DR POLITEAMA Belgio, la signorina Anno-Marie Ste- 36: Colle Oppio, via Merulana 208. Enrico Scarnò, via Stazione di Ciampi- CENTRO SOCIALE MALAFRONTE (Via Monti di Pietra- Alle 17.30 (fam.). Flavio Bucci presenta Opinioni di un (16.30-22.30) L. 4000 Gandhi con B. Kingsley • DR vens. Alla coppia i più affettuosi augu­ Testaccio-San Saba - Marchetti no 56/58. Acilia - Comunale, via C. lata. 16) (15.20-221 Nadina, via Ostiense 53. Trastevere Casini 99. Ardeatino-Eur-Giuliano clown di Mano Moretti dal romanzo omonimo di Heinri­ QUIRINETTA (Via M. Minghetti. 4 - Tel. 6790012) ri dei compagni lontani del circolo La Scuola Popolare del Centro Sociale Malafronte apre i ch Boll: con Micaela Pignatetli e Mario Bardella. Regia di Un sogno lungo un atomo di F.F. Coppola - DR SUPERCINEMA FGCI Latino-Metronio cHo Chi Min» e • Peretti. p.zza S. Maria in Trastevere Dalmata - Vitale, via A. Leonori 27; corsi di musica, disegno, teatro, danza, rock acrobatico, Sapore di mar* con J. Cala • C 7; Bernacchi. via Ettore Rolli 19. Ca- Francone. via V. Cerulli 16/18/20: Flavio Bucci. (16.20-22.30) L. 4000 dell'Unità. nata yoga, tessitura. TEATRO DELL'OROLOGIO (Via dei Filippini. 17/A • Tel. REALE (Piazza Sonnino. 7 - Tel. 5810234) ' (16-22.30) L. 4000 salbertone - Dr. Montagna, via C. Papi Valeria, viale T. Odescalchi 3/A. CHIESA S. FILIPPO NERI (Via Martino V. 28) Ricotti 42. Monte Sacro-Monte Gianicolense-Monteverde • Dr. Si­ 6548735) Sapore di mare con J. Cala - C Benzinai notturni Domani alle 20.30. Invito el Concerto. Piero Deflorian Breve chiusura (16-22.30) L. 4.500 Sacro Atto • Isola, via Monte Sirino. ro Palmieri, via F. Ozanam 57/A: e i suoi allievi (flauto). Antonio Floriano (oboe). Giovanni AGIP • via Appia km. 11 : via Aure- TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni. 3 - Tel. REX (Corso Trieste. 113 - Tel. 864165) 10 (p.zza degli Euganei); Dr. G. Gravi­ Dr.ssa M. Caterina Romagnuolo, via Costamagna (violoncello). Giovanni Clavorà-Braulm (or­ lia km. 8: piazzale della Radio: Cirene 5895782) E.T. l'extraterrestre, di S. Spielberg • FA Cineclub na, via Nomentana 564: Stracuzzi. G. Carini 44; Sabatucci. via Donna gano). Musiche di Vivaldi. Devienne. Mercadante. Tele- Gianicolense 340; via Cassia km. 13; SALA A: Alle 21.15. M.T.M. Teatro Impazza presenta (16-22.30) L. 4500 viale Adriatico 107; Muzi dr. Alberto. Olimpia 194: Botasco, via dei Colli mar.n. Tcherepmn. Haendel. Ingresso libero. via Laurentina 453: via Q. Maiorana Intrigo a corto di Nicola De Feo. RITZ (Viale Somalia. 109 - Tel. 837481) via U. Ojetti 102; Zelli. via Val Melai- Portuensi (ang. via dì N.P.R.). Mar- CIRCOLO UFFICIALI FF.AA. D'ITALIA • PALAZZO ANIMATTON CLUB (Viale della Pineta. 15 • (Villa Bor­ 265. Lungotevere Ripa 8: Ostia, piaz­ SALA B: Alle 21.15. Il Teatro degli Eguali presenta Soldato blu con C. Bergen - DR (VM 14) na 151: Brugni Alessandra, piazza coni-Portuense - Anna Fiore, via G. BARBERINI (Via delle 4 Fontane. 13) ghese) zale della Posta: viale Marco Polo Comprese le mamme a le sorella testo e regia di (16.30-22.30) U 4500 Conca d'Oro 34. Nomentano - Pal- Sirtori 33/35: G. Cotti, via A. Roiti 9; Riposo Riposo 116. API - via Aurelia 570: via Carli­ Umberto Simonetta: con F. Invernici e L. Sandri. RIVOU (Via Lombardia. 23 - Tel. 460883) merio, via A. Torlonia 18: S. Ippolito, Ampere, via G.R. Curbastro 1/3/5. GHIONE (Via delle Fornaci. 37) ASSOCIAZIONE ITALIA-URSS (Piazza Campiteli.. 2 - na km. 12: via Cassia km. 17. CHE­ SALA C: Riposo via Lorenzo II Magnifico G0. Parioli - Ostiense • D'Amico, via S. D'Amico Riposo Invito al viaggio con Laurent Malet • DR Tel. 6786166) VRON - via Prenestma (angolo viale TEATRO PARIOLI (Via G. Borsi. 20) Dr. Naim. via Chelmi 34. Pietralata- 15/17: Galeppi. dr.ssa Galeppi Ango­ GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785 - 7822311) (16.30-22.30) L 5000 Riposo della Serenissima): via Casina 930: Alle 17 (fam.). La vedova scaltra di Carlo Goldoni. Collatino - Comunale, via Del Peperi­ la, via F.O. Da Pennabilli. 4. Portuen- Riposo ROUGE ET NOIR (Via Salaria. 31 • Tel. 864305) BRITISHINSTTTUTE FILM-CLUB - CINEMA SAVOIA via Aurelia km. 18. IP - piazzale delle Regia di Carlo Alighiero: con Elena Cotta. Carlo Alighiero, no 38: Dr. Procaccini Emilio, via G. se-Gianicolense • Dr. Buono Raffae­ ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI CONCERTI (Via Sapore di mar* con J. Cala • C (Via Bergamo. 21 - Tel. 865023) Crociate; via Tuscolana km. 10: via Violetta Chiarini. Musiche di Luciano e Maurizio Franci- Donati 44/45. Ponte Mammolo- le. via della Pisana 94/96; B ranchini. Fracassi™. 46) (16.30-22.30) U.5000 Riposo Prenestina (angolo via dei Ciclamini); sci. San Basilio - Dr. Crescenzi P.. via via Portuense 718/A-B-C. Villaggio Riposo ROYAL (Via E. Filiberto. 175 - Tel. 7574549) FILMSTUOIO '70 via Casiltna 777: via Amelia km. 27: TEATRO TENDA (Piazza Mancini) Casale di S. Basilio 105: Alfieri, via Azzurro-Mostacciano-Decima LAB II (Arco degli Acetari. 40 - Tel. 657234) I nuovi barbari di E. G. Castellari - A STUDIO 1:Allo 18.30. 20.30. 22.30: i Beatles in Helpl via Ostiense km. 17; via Pontina km. Riposo Casal de Pazzi-Complesso Adi. Sala­ Scaramella, via F. Donnini Vannetti Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di musica antica (16-22.30) L. 5000 (1965) (v.o). 13: via Prenestma km. 16: via delle TEATRO TENDA A STRISCE (Via C. Colombo. 395) rio - Gelimi dr.ssa Laura. Corso Italia 37: Villaggio Azzurro. I.go Juvara, 5 per flauti, archi. Proseguono inoltre le iscrizioni ai corsi SAVOIA (Via Bergamo. 21 • Tel. 865023) STUDIO 2: Alle 18.30. 20.30. 22.30 Nicks Film di W. Sette Chiese 272: via Salaria km. 7. Riposo 100. San Lorenzo - loculano dr. Al­ (loc. Tre P;rj). Ostia Lido - Gerico, via per tutti gli strumenti. Segreteria aperta dalle 17 alle 70 La traviata di F. Zeffìrelti - M Wenders e N. Ray (v.o. con sottotitoli in italiano). MOBIL - corso Francia (angolo via di TEATRO TSD (Via della Paglia. 32) fonso. via Tiburtina 40. Trieste - I- Alessandro Piolo Caselli 82: Sanna. sabato e festivi esclusi. (16.10-22.30) - L. 2500 GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. 7551785) Vigna Stellati): via Aurelia km. 28: via Riposo stria, piazza Istria 8; Dr. F. La Rosa. via Stella Polare 59/61: Adilardi. via ORATORIO DEL GONFALONE (Via del Gonfalone. SUPERCINEMA (Via Viminale • Tel. 48S498) Alte 18.30. La fiaba in immagini: La felice storia del Prenestina Km. 11: via Tiburtina km. TEATRO SPAZIO UNO (Via dei Panieri • Tel. 5896974) via Tripoli 8: S. Francesco di Paola dr. Vasco De Gama 42/44. Fiumicino • 32/A) Dark Crystal - FA candido Ivan (Urss) (89') di N. Koshenerova. Fiaba 11. TOTAL • via Prenestina 734; via Alle 21.30. La Compagnia teatrale «La Barracai presen­ Tebano. via Nemorense 127. Fidene Lancia Giuseppe, via Giorgio Giorgis Alle 21.15. Concerto per organo • tromba David (16.30-22.30) L. 5000 popolare russa. Alle 20. Registi: Grigori Ciukfvai, 1959: Appia (angolo Cessati Spiriti): via Ti- ta Fedra di Ghianms Ritsos. Regia di Rodolfo Santini; - Calvani dr. Ciambellini. via Radicofa- 34/36. Casal Palocco - Casal Plac­ Short (tromba). Wijnand Van de Poi (organo). Musiche di TIFFANY (Via A. De Pretis - Tel. 462390) La ballata di un soldato con I. Ivachov. A. Maximova. burtinakm. 12. ESSO-via Anastasio con Ambretta Greco. m 198/D. Appio Pignatelli-Appio co. via Casal Palocco (Isola 53). Au­ G. Fantini, G.B. Vivianì. G. Frescobaldi. A. Corelli. D. Voglia di sasso Uno dei film più poetici di Ciukhrai. lirico, fresco, di una Il 268; via Prenestina (angolo via Mi- UCCELLIERA (Via dell'Uccelliera) Claudio-Quarto Miglio - Forza, via relio-Gregorio Settimo • Morgantì. Gabrielli. (16-22.30) L. 3500 delicata sensibilità. chelotti): via Tuscolana (angolo via Riposo Squillace 25. Appio Latino-Tusco- p.zza Pio XI 30. Flaminio-Tor di SCUOLA GERMANICA (Via Savoia. 15) UNIVERSAL (Via Bari. 18 - Tel. 856030) IL LABIRINTO (Via Pompeo Magno. 27) Cebir-s) via Casilma km 18. FINA - via lano - Magna Grecia. via Corfinio Quinto-Vigna Clara-Ponte Mitvio - Riposo Tron con J. Bndges • FA SALA A: Riposo Aurelia 7B8: via Appia 613. GULF - 1/2; Cantò, piazza C. Cantò 2; A. Fleming dr.ssa Giannini, via Bevagna SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DONNA OLIMPIA (16.30-22.30) L. 4.500 SALA B: Riposo via Aurelia 23: S.S. n. 5 km. 12. 15/A-B-C: Dr. Di Rollo, via L. Bodio Brocchieri, via Orvieto 39; Bargoni, (Via di Donna Olimpia. 30 • Lotto III. scala C) Prime visioni VERBANO L'OFFICINA (Via Benlcco. 3 - Tel. 862530) MACH - piazza Bonifazi. 73. Primavalle Prima - Magnanimi piazza Rosella 1 : Rotteglia dr. Foglia­ Sono aperti i corsi di mimo, clown ed espressione del • Rambo S. Stallone - A Temporaneamente chiuso Andrea, via del Millesimo 25: Lentini. ne via T. Prisco 46/48; Morreste, via corpo. Insegnante e coordinatore Maurizio Fabbri. Conti­ (16-22.30) L. 4.000 POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo 13/A - Tel. 3619891) Tuscolana 344 (ang. via Clelia via Cardinal Garampi 170: Cresci- ADRIANO (Piana Cavour. 22 • Tel. 352153) Farmacie notturne nuano le iscrizioni gratuite ai laboratori di musica antica. VITTORIA (Piazza S. Maria Liberatrice - Tel. 571357) Brcvs chiusura 96/98). Prenestino-Centocelle - marmo. via Federico Borromeo Tron con J. Bndges - FA coro, ascolto guidato, improvvisazione |azz. lettura e pra­ I falchi della netta con S. Sianone • G (VM 14) Con l'entrata in vigore dell'ora le­ Massaro, via delle Acacie 51 : Castel- 13/15. Primavalle Seconda - Casa- (16.30-22.30) L. 5.000 tica di insieme. (16.30-22.30) L. 4500 gale le farmacie rispetteranno il se- forte dr.ssa R. Celti, via Castelforte lotti, via Casalotti 4/6: Geni, via E. AIRONE (Via Lidia. 44 - Tel. 7827193) .guente orario di apertura e chiusura 29 (ang. via Roviano); Dr. Domenico Boni! azi 12; Madonna di Lourdes, via Chiuso per restauro. Sale parrocchiali (8.30-13/16.30-20). Annetta, via Albona 97/99: Delle Ro­ S. Bernadette 55. Suburbio della ALCYONE (Via L. di Lesina. 39 - Tel. 8380930) Borgo-Prati-Delle Vittorie- binie dr. L. Cipriano, via Delle Robinie Vittoria - Dr.ssa Ida Feri, via France­ Prosa e Rivista Querelle, con B. Davis - DR (VM 18) Visioni successive Trionfale basso - De Longis. via 81/81 A. Prenestino-Labicano - sco Cherubini 34. Tor di Quinto- (16.30-22.30) KURSAAL Candia 28: Baschieri. via L. Settem­ Preneste, largo Preneste 22: Fastella, Tomba di Nerone - Dott. Vito Mar- ALFIERI (Via Repetti. 1 - Tel. 295803) Il gattopardo con B. Lancaster - DR brini 33; Riela, via Germanico 87: Co­ via G. Alesai 183; Mercuri, via R. Ma- zecca, via Cassia 648. Trionfale Al­ ABACO (Lungotevere dei Melimi. 33/A) Porfcy's questi pazzi pazzi porcelloni con Kim Catral ACIUA (Borgata Aolia - Tel. 6050049) MONTEZEBIO la di Rienzo, via Cola di Rienzo 213. latesta 37. Quadraro-Cinecitti- to - Tito Livio, via della e. ne Trionfate Riposo - SA (VM 14) Riposo Il corsaro della Giamaica • con R. Shaw < ALLA RINGHIERA (Via dei Riari. 81 - Tel. 6568711) Rioni: Savelli, via Urbana 11 : Pozzi, Don Bosco - Stiticone dr.ssa Ma- 57/A: Cerulii. via della Balduina 132. (16.30-22.30) L 3000 ADAM (Via Cas.Ima. 816 - Tel. 6161808) - TRIONFALE Riposo via Principe Eugenio 56/58/60; Mi- stracci Ida. via F. Stihcone 253: Dessi Cesano-La Giustiniano-La Storta- AMBASCIATORI SEXY MOVIE (Via Montebello. 101 - Riposo Taglio df diamanti con B. Reynolds - G cucci. via Piemonte 95; Chieffo Was­ Dominici, via Tuscolana 993; Cianca- Ottavia - Farmacia Ottavia, via Trion­ ALIBI TEATRO (Via Monte di Testaceo. 44) Tel. 4741570) AMBRA JOVTNELU sermann. via Capo le Case 47; Lange- redi. largo Spartaco 9. Torre Spac­ fale 11264/11270: Baia e Felinoli. Alle 21. Tito Le Due m La Diva di Emilio Giannino, con Film per adulti Blue sansation e rivista di spogliarello R d.ssa A. Maria Filippi. Corso V. E- cata-Maura-Nova-Giardinetti - El via Braccianese 790. Della Casa. Isidon. Rosati. Silvani. Regia di Massimo (10-22.30) L. 3500 L. 3000 manuele 174: Boldi Adele. Salita Nic­ Cinque. Musiche di Atóc £~tto. AMBASSADE (Via Accademia Agiati. 57-59 - Tel. ANIENE (Piazza Sempione. 18 - Tel. 890817) ANTEPRIMA (Via Capo d'Africa. 5) 5408901) Film per adulti Jazz - Folk - Rock Alle 18.30. Etan con Anna Maria Porta e Beppe Celano. Tron con J. Bndges - FA APOLLO (Via C.-eoU. 98 - Tel. 7313300) Regia di Carlo Croccolo. (16 30-22.30) L'immorale con U. Tognazzi • DR (VM 18) ALEXANDER'S PIANO BAR (P.azza Aracoeh. 4) ATENEO (Piazza Aldo Moro) AMERICA (Via Natale del Grande. 6 - Tei. 5816168) AQUILA (Via L'Aquila. 74 - Tel. 7594951) Riposo Alle 22.30. Sotto il Campidoglio • Piano Bar. Si organiz­ Il partito Scusate il ritardo di e con M. Troisi - C Film per adulti BEAT 72 (Via G.G. Ben.. 72) zano Parties privati. Prezzi da listino. Prenotazioni tei.. (16-22.30) AVORIO EROTIC MOVIE (Via Macerata. 10 Tel. Alle 21.30. Il Fantasma dell'Opera presenta Via Anto­ 6786002. ANTARES (Viale Adriatico. 15 - Tel. 890947) 7553527) nio Pigafett* Navigator*. Regia di Paolo Mendel. Breve chiusura ANACROCCOLO CLUB (Via Capo d'Africa. 5) strativi e stampa e propaganda (Bru- Italia e Lanoani alla Sala dell'INPADAI Film per adulti BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/A • Tel. 5894875) ARISTC7J ,V.a Ccerone. 19 - Tel. 353230) ABe 22. Discoteca. - Roma sa): GIANICOLENSE alle 17.30 e dibattito sul Comune. Partecipano: L 2000 Rso lo Chiara e lo Scuro con F. Nuti • C EXECUTIVE CLUB (Via San Saba. 11/A) MONTEVERDE VECCHIO gruppo e Giulio Bencmi, De Bartolo e Angrisani. BRISTOL (Via Tuscolana. 950 - Tel. 7615424) SETTORE ASSICURAZIONI: atto BORGO S. SPIRITO (Via dei Penitenzieri. 11) (16.30-22.30) L. 5000 Alle 22.30. Disco Dance ed DJ. Claudio Casahni. Tutti segreteria (Proietti). State buoni sa potata con J. DoreS e M. Adori - C 16 in fed. coord. assicuratori (Pisasa- COMITATO REGIONALE ARISTON 11 (Galleria Colonna - Tel. 6793267) 1 venerdì Xero Music Un segnala dalla nona Riposo (16-22.30) L. 2500 le). SEZIONI E CELLULE AZIENDA­ CHIESA SACRE STIMMATE (Largo Argentina) Soldato blu con C. Bergen • DR (VM 14} FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3) BROADWAY (Via dei Narcisi. 24-TeL 2815740) . ASSEMBLEE: MARIO ALICATA e LI: Cantiere CIMA Laurentino aOe 12 Zone della Provincia ABe 18.15. Chi cateat*. Regia dì Luigi Tani: con Angela (17.30-22.30) L 5000 Alle 21.30. Et in Arcadia, Ego una testimonianza della Film per adulti PIETRALATA alle 19 comizio sul pro­ (Cervellini): INPDAI alle 17 in fed. Cavo. Franco Manlio. Americo Salumi. Domenico Mazzi­ ATLANTIC 0/ia Tuscolana. 745 - Tel. 7610656) fortezza dì Masada di e con E. Festa. EST: Tivoli alle 18,30 Comm.ni L. 2000 blema delle Giunte con il compagno (Ottavi-Bartohicci). niani. Percussioni: Fulvio Maras. Soldato blu con C. Bergen - DR (VM 14) YELLOW FLAG CLUB (Via della Purificazione. 41 ) festa dell'Unità di zona (ficnanO. CLODIO (Via Riboty. 24 - Tel. 3595657) Sandro Morelli: BORGO PRATI atte 19 MANIFESTAZIONE COOP. ARCUS (Via Lamarmora. 28 - Tel. 732717) (16.15-22.30) L. 3.500 Riposo SUD: Monteporzio alle 1B CD e L'esorcista con U Blair - DR (VM 14) SULLA PACE ABe 17. LaComp. La Porta Magica presenta Piarottaa AUGUSTUS (Corso V. Emanuele. 203 - Tel. 655455) KOAN (Ex Giardbto dai Tarocchi) • Via Val Trompia 54 (M. Brutti): SAN BASILIO alle 17.30 gruppo (Cervi): Frascati atte 18 CD e (16-22.30) U 2500 # Alle 18 presso il Comitato di quar­ Wleditniro. spettacolo dì clawn e mimo con Maurizio N bai matrimonio di E. Khomer • DR Riposo allotto 11. gruppo (Magni): Nettuno alle 18 C DEI PICCOLI tiere di Porta Medaglia (via Trigona. Fabbri e Fiorella Cera™. Regia di Livio Galassi. (16.30-22.30) L. 3000 MAHONA (Via A. Bertani. 6 - Tel. 5895236) ZONE: MAGLIANA-PORTUENSE D'etnvi (Rolli): Pomezia alle 17.30 Riposo 46) incontro popolare dì solidarietà DELLE ARTI (Via Sicilia, 59 - TeL 4758598) BALDUINA (Piazza della Balduina. 52 - Tel. 347592) Alle 22.30. Concerto con musiche sudamericane con a alle 18 attivo con le compagne Lalla CO e segretari di sezioni operaie (Pie- DIAMANTE (Via Prenestina. 230 - Tel. 295606) con • popoli dell'America Latina. Par­ R*>oso La signora è di passaggio con R. Schnetder - DR cantante Chaty. Trupia delta Drezione del Partito e Ro­ tecipano rappresentanti del FMLN del carreta): Ancoa aBe 18 CD su sanità (16-22.30) L. 4000 Rad • Toby norniciamici - DA DEI SATIRI (Via di Grottapinta. 19) MANUIA (Vicolo del Cinque. 56 - Tel. 5817016) berta Pmto: TIBURTINA alle 18 attivo Salvador, il Fronte Sandmista del Ni­ (Agostinelli); Colonna aite 16,30 in­ BARBERINI (Piazza Barberini. 52 Tel. 4751707) L 3000 Riposo ABe 22.30. Ritorna la musica brasiliana con Gim Porto. F.U. (Bettini); APPIA alle 19 a Latino caragua. il CAFRA argentino, e ri Co­ contro caseggiato (Capelli); Gemano DE' SERVI (Vìa del Mortaro. 22) • verdetto con P. Newman - DR DUE ALLORI fLongo» aBe 18 assemblea (Conti). MURALES (Via dei Frenare*. 30/b - Tel. 5813249) Metrorno CdZ sul CC (Ottaviano): SA- mitato di Solidarietà con ri Cde. Per ri RfXMO (17-22.30) L 5000 Dalla Cina con furor* con B. Lee • A (VM 14) Riposo LARtO-NOMENTANO e SALARIO aEe PCI partecipa Franco Funghi. NORD: Civitavecchia aBe 17.30 DEL PRADO (Via Sera. 28 - TeL 6541915) BELSITO (Piana dette Medaglie d'Oro. 44 - Tel. 340887) ELDORADO (Viale deTEsercrto. 38 • TeL 5010652) 18 segretari, organizzativi, ammini­ • AEe 17 organizzato dalle sezioni Campo deTOro assemblea (Mancini). Ale 22.30. Salvator* • ES*a di Francesca Sanvitale. Mara mar* mare...voglia «fi— di Michel Vocoret - C La furia dal drago con B. Lee - A MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3) Regia di Giorgio Ferrara: con Pier Giorgio Cnsafi. IsabeBa (16.30-22.30) L. 4000 ESPERIA Concerto dal Gruppo «Samba 4». Gianluca Persi- Marte». BLUE MOON (Via dei 4 Cantora. 53 - leL 4743936) Boemie and Cfyd* asTrtaKana con P. Visaggio - C chetti (chitarra e voce). Massimo Aurefi (erniaria e voce). ELISEO (Vìa Naznnale. 183 - Tel. 462114) Film per adulti (16-22.30) L. 3000 Stefano Rossini (batteria). Carlo De Basi (percussioni e Ale 17 {abb. F/D1). D Teatro Stabile F.V.G. di Trieste (16-22.30) U 3000 MADISON (Via G. Chiabrera. 121 • TeL 5126926) voce). Riccardo Ballerini (tastiere), Frar-cesco Pughsi presenta Bouverd a Pacuehet di T. Kerich e L. Squarzi- BOLOGNA (Vìa Stanura. 7 - Tel. 426778) Rambo con S. Stallone - A (basso). na da G. Flaubert: con Mario Maranzaro. Vittorio France­ Storta dì Piera con I. Huppert e M. Mastroianni • DR NAHMA PUB (Va dei Leutari. 34) 15.15-221 L 2500 Ale 19. Jazz nel contro di Roma. CERCHIAMO schi, Carla Cassola- Regia Giovanni RampigKona. (16.20-22.30) MERCURY (Via Porta Castello. 44 - TeL 6561767) CTI-AURORA (Via Ramina Vecchia. 520) BRANCACCIO La pomo erotica zia svad*** fljpOSO Stata buoni so potata con J. DoreSi e M. Adori • C l_ 3000 ETt-CENTRALE (Via Cete*. 6 - Tel. 6797270) (15.45-22.30) METRO DRIVE IN (Via C Colombo. Km. 21 - TeL Ale 17.30. La Coop. Teatro Movimento presema Fran- CAPTTOL (Via G. Sacconi - TeL 393280) 6090243) Cabaret CMCO Viandante di Dio di Emo Gentile; con Amo Bambi-DA »*•* di sbirro con V. Gessman • A (VM 18) Petrri. Luigi TontoraneB. Riccardo Barbera. Rosato* Ca- (16.30-22.30) L 4000 •120.10-22.30) VENDITORI ramoni. Oaudto Onofri- Regia Alessandro Bardò*. CAPRANSCA (Piazza Capf.-^A. 101 • TeL 6792465) MISSOURI (V. Bombe». 24 - TeL 5562344) H. PUFF (Via Gggi Zanazzo. 4) ETMUIMMO (Via Marco Mughetti. 1 - TeL 6794585) E.T. raxtratarrastra, di S. Spiefcerg • FA Film per adulti Ale 22.30. Landò Fior** in Pinocchio colpisc* 1 Ale 17.30 |V fam. durna turno F/Dl). La Comunità (16-22.30) U 4000 MOUUN ROUGE ra di Amendola e Corbucoi: con Di Nardo, Gn*ani, Mag­ Teatrale Itakana presenta L*a Bngnone. danni Agus. CAPRANICHETTA (Piazza Montecitorio. 125 - TeL Film per adulti gi. Musiche di Mauri*» Marcili. Coreografìe 4 Partenti. Lwgi Diberti m Ceal è M vi par* di L Prandeao. Rego 6796957) NUOVO (Via Asconghi. 10 - TeL S818116) Costumi di D'tnhao. Regia degS autori. di Giancarlo Sepe. Colpir* al cuora, con J.L Tmtignant • DR Mar* mar* mara—vogR* d*~. di M. Vocoret • C LA PENA DEL TRAUCO (Vicolo Fonte tfCfco. 5) m-SALA UMBERTO {Via deia Mercede. 49 - Tel. (16-22.30) L 5000 (16-22.15) L. 2500 ATi 21.30. Dakar cantante peruviano. Giovanni Grego- 6794753) CASàru -,v^ •_^ -. ZZI • TeL 3651607) J ODEON (Pozza data Repubbkca. - TeL 464760) retti «El prncipe del* chnano*. Manue! £S*r?jez (per­ Ale 17.30. La Compagna Teatrale La Medusa presenta Rambo con S. Stallone - A firn per adulti cussionista) e Ramon (foluonsta) argentini. (16.15-22 30) L. 3000 Nerone di Franco Cuorno. Rego di Massimo De Rossi: PALLADRJM ìrrtz.£ 8. Por-sno. 11 - TeL 5110203) PARADISE (Va M. De' Fiori. 97 - TeL 854459) COLA DI RIENZO (Piazza Cola di Rienzo. 90 - TeL con De Rossi. Pepino. Cozzi. Sa*d. Longo, Picchetti, C*n*rantol* - DA Ale 22.30 e ale 0.30. Pace Borsa Batet ri Notti in PUBBLICITÀ' Benedetti. Palme. Mocci. 350584) PASQUINO (Vicolo del Piede. 19 - TeL 5803622) Parados. Ale 2 Clamo*pie • cab* di a*ta- Infor- Un povero ricco, con R. Pozzetto e 0. Muti - C ETKTOtUHNOMA (Via deg* Acquaspana. 16) Kr*wntw conterò fCiWMV con D. Hoffmtv* - S mazion teL 854459-865398. Ftyoso (16.15-22.30) L. 5000 (16-22.40) l_ 2000 PER MEZZI TELEVISIVI ETI-VALLE (Via del Teatro Vale. 23/A - Tel. 6543794) DEL VASCELLO (Pozza R. Pilo. 39 • TM S818454) PRIMA PORTA (P.zza Saxa Rubra. 12 - Tel 6910136) ABe 17 (fam.). R ritemo • casa di K. Pinter. Regia di Victor Victoria con J. Andrews - C (VM 14) Fdm per adulti Lunapark Carlo Cecchi: con Bruno Armando. Anna Bonomo. Cado (17-22.30) RIALTO (Va IV Novembre. 156 - TeL 6790763* DI NOTEVOLE UDIENZA Cecchi. Paolo Graziosi. EDEN (Piazza Cola di Rienzo. 74 - TeL 380188) Chmso per restauro GHIONE (Via dese Fornaci. 37 - TeL 6372294) Stata buoni sa potete con J. Dorè* e M. Adori - C SPLENDO (Va Pier del* Vigne. 4 - TeL620205) LUNEUR (Va oVfle Tre Fontane • EUR • TeL 5910608) Ale 21 (fam.). Vita privata di Noe! Coward: con Ileana (15.45-22.30) L 4000 p\pfl*j ^TOO, 4VHQW Luna Park permanente di Roma. » posto ideale per diver­ La richiesta viene da una Società di primaria importanza, con­ Ghane. Regia di Saverio Blasi Musane di Coward e EMBASSY (Va Stoppar». 7 - Tel. 870245) ULISSE (Va Tfcurtro. 354 • TeL 433744) tire 1 bambn e sodisfare 1 grand». Ncotau Stato buon» sa potata con J. Dorè» e M. Adori • C firn per adulti cessionaria della pubblicità di grandi testate giornalistiche, di GIULIO CESARE (Viale 0*0 Cesare. 229 • Tel. (1S.3O-22.30I L. 4000 VOLTURNO (Va Volturno. 37) 353360/384454) EMPIRE (Vale Regna Margherita. 29 • TeL 857719) Introduzion* *roHo* * rivista tpoulflo |_ 3000 Breve chiusura Teatro per ragazzi Ale 16.45 e 20.45. La Compagnia di Teatro di Luca De reti televisive distribuite sul territorio nazionale, ed ora deside­ ESPERO Fioco presenta Tr* tarmi* Havmmxm di Eduardo In viaggio con pape, con A Sordi e C. Verdona - C CROOGONO (Va San Corcane. 2! Scarpetta. Regia di Eduardo De FHappo. rosa di ampliare l'attività a Roma Renoso GRAUCO (Via Perugia. 34 • TeL 751785) (16 22.30) Ostia ETOttE (Pozza in Luana. 41 - Tel. 6797556) GRAUCO (Va Peruga. 34 - TeL 782231 !) Rooso A*c 10. La BenrTaB* di Mastro Giocato di R. Calve. R. LABORATORIO (Vi* S. Venero. 78) Ufficiate s s=rt9uoroo con R- G«re - DR TRATTAMENTO ECONOMICO ADEGUATO (15.30-22 30) L. 5000 CUCCIOLO (Va dei Pakcttini - TeL 6603186) GRUPPO DEL SOLE (Via G**TU. 375) Ale 21. Donarla Craerioi • le sue dame del ritmo in ETRURIA (Va Cassa, 1672 - Tel. 3791078) Tron con J. Bndges - FA Arnvrtà Campi Scuola - Ostuni. In coBaborarione Asses­ Troppo bove par vfv*ra. Regia D. Chono; con Averta. Non pervenuto (16-22 30) L 4000 sorato Scuola Comune di Roma. CNeno. De Luca. Musiche di Averta. De Luca. A cura di EURCME (Va Uszt. 32 - TeL 5910986) SISTO (Via dei Romagnof - Tei 5610750) aV TEATRINO M BLUE JEANS (TeL 784063) I. Fei Richiedere un colloquio inviando un breve curriculum a Scusato 9 ritardo di e con M. Trarsi - C Gandhi con 8. Kmgsley H. LOGGIONE (Va Goto. 35/A) Spettacob per le scuole. Prenotazioni od rtforrr.azioni tei. (15.45-22.30) L. 5000 (15 30-22) 784063. Casella 72 P - SPI Riposo EUROPA (C. Itala. 107 - Tel. 865736) SUPERGA (Vie deb Mann*. 44 - Tel. 5696280) H. TOSCHIO (Va Em*o Morosw». 16) H. MONTAGGIO DELLE ATTUAZIONI (Va Cassa. Un povero ricco, con R. Pozzetto. O. Muti > C M tempo d*R* mala n. 2 con S. Marca» • S Maturate per le scuole. Informano™ teL 582049. Piazza S. Lorenzo in Lucina, 26 - 00186 ROMA 871) (16-22.30) L. 4500 (16-22.30) MARIONETTE AL PANTHEON (Va Beato Angehco. Ale 21.15. La ilaLoyarta dssTAiiiailce. La Rom* di FIAMMA (Va DJisoliti. 51 - Tei. 4751100) 32) Belli, Pascarela. Tnlussa. Rega di Pier Latino Guidoni: SALA A: Gandhi con B. Kmgsley • OR Renoso con Giancarlo Suti. Susanna Schemmari, Eduardo De Cinema d'essai 15.15-22) L. 5000 TEATRO DELLTDEA (Tel. 5127443) Caro. La avventura di Batuftolu di Osvaldo Comma. Musi­ LA'CHANSON (Largo Brancaccio 82/A) SALA B: Diva, di Bemeis - G (16-22 30) L. 5000 AFRICA (Va Gala a Scarna. 18 • Tal. 8380718) che di Guido e Maurizio De Angehs. Inf ormazion • preno- Ale 21.30. CodbMtl Lama**. Dua tempi di Franco tszion teL 5127443. Dossena: con Serena Bennato. Omo Cassio. Musiche 4 GARDEN (Vale Trastevere. 246 • Tel. 582848) Diritto di cronaca con P. Newman • DR Storia di Piata con I. Huppert e M. Mastroonra - DR L. 2000 TEATRINO DEL CLOWN TATA DI OVADA (Tel A. Policci e R Conforti. 8127063) Cerretc-LadrspoS l'Unità èlti\\%*** Campagna abbonamenti 1983 LA MADDALENA (Va del* Steletta. 18) (16 30-22.30) L. 4500 ARCinMEOE (Vo Archimede. 71 - TeL 875.567) X GIARDINO (Piazza Vulture • TeL 894946) P otyt matflfnonio d> E. Khofntr • DR Ale 16.30. Sup*iclov»n di Girini Taffon* con la pan»- Ale 21.15. Starla di «n* «Ha di • con Hana Kochan- ooazioii* d*. bambini. per conoscere e sapere di più \M sVv Spattar* di P. Veroheven - DR (16.15-22.30) L. 4000 GIOVEDÌ 14 APRILE 1983 r - SPORT 17

Quindici squalificati tra A e B Basket Il Billy sconfitto nella prima partita della finale del campionato (88-82)

BANCOROMA: Wright 22, Prosperi n.e., Grimaldi n.c., Oltre 12 milioni Gilardi 35. Polesello 1, Sbarra n.c, Solfrinì 15, Delle Vedove, Castellano 2, Kea 13. Al Bancoroma F«andata» tricolore BILLY: Boselli D. 2, Boselli F. di multa al Verona tre minuti dalla fine e a soli sei 12, D'Antoni 16, Ferracini, perso nel primo tempo letteral­ 1 tifosi lanciano i loro slogan, merose palle in attacco. E l'allenatore dei milanesi, non ci : Fremier 24, Meneghin 16, Gal- mente la testa. Ma onore al i loro sfottò, cantano i loro inni. quando non le perdono ci pen­ sta e comincia n urlare e a pro­ punti. Nel frattempo Mene­ MILANO — ti giudice sport vo ha squalificato par duo giornata Nicolini linari, Rossi n.e., Innocentin Banco Roma che ha saputo Quando i ragazzi di Bianchini sano gli arbitri a fermarli. Tan­ testare; si becca il tecnico. Ma ghin è costretto a farsi curare in (Ascoli), per una Celestini (Napoli), Da Vecchi (Ascoli). Pileggi (Cagliari), n.e., Ciancili 14. sfruttare grazie ai suoi ritmi ve­ con la tradizionale tuta bianca t'è che sulla panchina del Billy subito dopo, arbitri sicuramen­ panchina. Non si capisce dalle Gasperini (Ascoli). In serie «0» per una giornata Baresi (Milan), Borgo ARBITRI: Baldini di Firenze entrano in campo per il riscal­ Peterson dà in smanie fino a te non all'altezza della situazio­ tribune che cosa sia successo, il (Pistoiese), Colombo (Monza), Galia (Como), Gentilini (Samb), Logouo loci le falle che si aprivano nella giocatore si tocca la testa natu­ (Bologna). Maìellarc (Varese), Malisan (Arezzo). Tendi (Pistoiese), Car­ e Montella di Napoli. difesa milanese. damento è un boato, i tamburi beccarsi un tecnico al 15* del ne, cominciano a fischiare con­ primo tempo. Gli arbitri che tro il Banco tanto che il serafico ralmente facendo intendere nevale (Reggiana). Un'ora abbondante prima si fanno più incessanti, volano che qualcuno o qualcosa l'ha ROMA — È finita al grido di dell'iora X», quando mancano festoni di carta. riescono a controllare mala­ Bianchini dà anche lui i nume­ Per la partita di serie «A» Verona-Fiorentina, il giudica sportivo. «campioni campioni!» e con mente la partita a questo punto ri. Comunque Wright, Gilardi, colpito. E' a questo punto che decidendo di soprassedere ad ogni altre eventuale decisione, in attesa qualche mortaretto sparato in ancora parecchi minuti dall'i­ Con il sindaco Vetere è pre­ in campo piove di tutto ma il dell'esito della richiesta di ulteriori accertamenti, ha deciso di infligger» nizio della partita, attorno al sente tutto lo «stato maggiore» per compensare i torti fatti al Solfini si fanno beffe della zona campo con il pubblico romano Billy cominciano a tempestare milanese e insaccano da qual­ lancio ai oggetti si esaurisce ab­ al Verona una ammenda di 12 milioni e mezzo di lire cper avere sosteni­ che è scattato sul terreno dì palaeur è un brulicare di auto e dello sport italiano (Carraro in bastanza presto, Meneghin vie­ di gente. I posteggiatori appli­ testa) e del basket (dal presi­ il Banco Roma e fischiano ad siasi distanza. E' qui la chiave tori locali esposto, in occasione della gara, uno striscione non consentito ioco contemporaneamente al esempio a Polesello il quarto dell'incontro, il grosso vantag­ ne curato per un taglio in testa dalle disposizioni relative all'ordine negli stadi; recidiva; per manifesta­ ischio degli arbitri che in quel cano tariffe abbastanza modi­ dente Vinci al segretario Pe- causato da una monetina e ri­ ? che (mille lire) mentre i bagari­ trucci), le tribune e i parterre fallo in attacco. È la solita inu­ gio accumulato nella prima torna in campo ma per il Billy è zione di minaccia nei confronti dell'arbitro, con errampicamento sulle momento stavano convalidan­ tile legge di compensazione. Il parte della gara dai romani. La rete di protezione e con lancio verso la forza pubblica di vari oggetti e di do un canestro di Franco Bosel­ ni fanno affari d'oro (una gradi­ sono occupati da vip e meno tardi ormai la partita è decisa nata 12-15 mila lire). C'è perfi­ vip, politici, gente dello spetta­ primo tempo comunque termi­ partita sembra incanalata su cos'i le ultime folate offensive alcuni razzi, uno dei quali raggiungeva un agente, per ripetute ingiurie li. La per là non si è capito se na con il Banco Roma netta­ un binario unico e l'inizio della verbali nei confronti dell'arbitro e per lancio di diversi agrumi, di vari quel canestro fosse valido o me­ no lo strano tipo, forse un mila­ colo. dei milanesi non portano ad al­ mente in vantaggio. ripresa lo conferma. Il ritmo cunché e il Banco Roma riesce contenitori metallici per bibita e di diverse bottigliette di vetro tipo no ma tant'è, il Banco Roma nese che dispera di ritrovarsi Man mano che si avvicina l'i­ del Banco, sebbene più atte­ «mignon» in direzione dell'arbitro medesimo, senza raggiungerle, duran­ aveva comunque vinto e il pun­ con gli amici, che regala bigliet­ nizio si colmano anche gli ulti­ Un primo tempo concluso in vittorioso nella prima partita netto vantaggio (17 punti) per nuato rispetto alla prima parte della finalissima per lo scudet­ te la gara, da parte di sostenitori locali, nonché per presenza minacciosa teggio finale è di 88 a 84 in suo ti; ne ha in mano una decina ed mi posti vacanti; anzi suite gra­ di gioco, stronca letteralmente i di sostenitori lomii all'esterno dello stadio, presenza che ritardava l'u­ favore, in una partita che alla è inutile dire che in un attimo dinate c'è qualche scaramuccia ii Banco Roma. La prima fra­ to. E' il trionfo per i romani o- zione ha mostrato due squadre rossi del Billy. Il punteggio si sannati dal pubblico che in cir­ scita della terna arbitrale e della squadra ospitata dagli spogliatoi; recidi­ fine del primo tempo era già vanno a ruba. Non mancano per quelli che stanno davanti mantiene all'inizio del secondo va». Il giudice sportivo ha inoltre inflitto alla Fiorentina una ammenda di praticamente conclusa a favore tentativi di scavalcare le infer­ che si alzano e impediscono agli nervose, tese; il Billy comincia ca diciottomila spettatori han­ tempo nettamente a favore dei no portato un incasso favoloso 200 mila lire. dei romani. Una partita estre­ riate, là dove la sorveglianza è altri di vedere. Il primo tempo col perdere tré-quattro palle romani. Ma gli avversari co­ mamente tesa resa ancora più meno assidua. Ma è dentro il comunque inizia. E un avvio sottocanestro e il Banco li infila di 115-120 milioni di lire nelle minciano a prendere le contro­ casse del Banco. In chiusura Questi gli arbitri della tale dall'arbitraggio di Baldini palazzone che si gode lo spetta­ travolgente del Banco Roma con veloci contropiedi. Gli arbi­ misure; l'uscita di Polesello e e Montella che soprattutto nel­ colo; i fedelissimi del «Banco», i che colpisce in contropiede con tri, d'altra parte, come abbia­ Dan Peterson si scaglia contro Atalanta-Reggiana: Pieri; Bari-Catania: Redini; Bologna-Arezzo: Alto- la prima frazione di gioco han­ mo detto non contribuiscono a Castellano per cinque falli è un gli arbitri, ma viene trattenuto belli; Cempobasso-Cavese: Barbaresco: Como-Varese: Tubertini; Lazio- «fighters» dai colori giallorossi delle folate offensive la difesa grave handicap per il Banco. da Casalini e Premier. no fatto di tutto per render più per la gioia del presidente della del Billy schierata prima ad uo­ rendere più distesa la gara e al­ Così il Billy si riporta sotto Foggia: Bianciardi; Milan-Cremonese; Pairetto; Palermo-Lecce: Falzier; aspra la gara. A farne le spese è Roma, Viola, che li guarda di­ mo poi con la classica zona cune loro decisioni lasciano quando mancano poco più di Gianni Cerasuolo Perugia-Samb: Giaff reda; Pistoiese-Monza: Lo Bello; : Ottavi stato soprattutto il Billy che ha vertito dalla tribuna. 1-3-1. I milanesi perdono nu­ perlomeno perplessi. Peterson, # KEA realizza di finale: Ascoli-Verona: Magni; Napoli-Cesena: Lombardo.

Calcio Partono le prime querele mentre continua il ballo delle conferme, delle smentite e delle supposizioni Genoa-Inter: rinvio a giudizio per scommesse? 9 77 fotografo avrebbe Genova: si parla di Sibilia: «Se e è stata posto che chi si permette di pagare ingaggi da nababbi Blocco dei campionati non ha il diritto di avanzare ribadito la versione scommesse e Fossati pastetta riguarda solo richieste. Carraro ha anche precisa­ decidono i presidenti? to che il CONI è disposto al dei due giornalisti querela «La Notte» interisti e genoani» dialogo, ma che riguardo ai MILANO — Continua il brac­ presso la Procura della Repub­ ROMA — Dopo i lavori della marsi per mancanza di mez­ problemi sul tappeto egli GENOVA — Il lungo silenzio imposto dal Genoa a tutti i suoi Dal nostro inviato qualche suo giocatore di r.on stesso ha una «sua» Idea cio di ferro, la contrapposizione blica, verrà presentata una MERCOGLIANO — Don Giunta del CONI, dove è sta­ zi», come dire che il calcio po­ frontale tra il clan nerazzurro e querela per diffamazione con tesserati sul «giallo» di Marassi è stato rotto ieri dal presidente giocare o di favorire gli avver­ (quale, non l'ha detto). Ma è Renzo Fossati. 'Ora si parla di nuovo di calcio-scommesse — ha Antonio Sibilia, padre-pa­ sari'. to deciso tra l'altro che la trebbe scioperare. Proprio a i due cronisti del «Giorno». At­ ampia facoltà di prova nei con­ meccanizzazione del Toto­ questo proposito si tiene oggi altrettanto chiaro che del torno un vortice di voci, suppo­ fronti del «Giorno». tuonato Fossati — ed il Genoa querelerà tutti coloro che $i per­ drone dell'Avellino, ha un — Perché, «pazzo»? «segnali» dovranno venire metteranno di avanzare il sospetto, tutti quelli che a parole o sui calcio verrà avviata nel a Milano in Lega il Consiglio sizioni, insinuazioni e ipotesi Dal canto loro i giornalisti diavolo per capello per le vo­ 'Perché un presidente che si dei presidenti di e B. proprio dal Consiglio di oggi non sempre infondate. Al cen­ giornali gettano fango sulla società-. Detto fatto il presidente del ci su presunte combine della 1983-84 nelle zone di Roma, del quotidiano milanese si di­ sognasse di consigliare certe Firenze, Pescara e in Sarde­ Ebbene, Carraro pur non a Milano. Quindi ha spezzato tro un signore di mezza età, alto cono tranquilli. Ieri, per tre ore, club genovese ha dato incarico allo studio legale dell'awocato- sua squadra: «Queste storie cose ai giocatori, finirebbe con e stempiato, il dott. Ferrari-Ci- gna, il presidente Franco «entrando nel merito della una lancia in favore della hanno assistito all'interrogato­ ministro Biondi (tra l'altro consigliere del Genoa) di raccogliere non ci riguardano — tuona l'esporsi ai continui ricatti dei FIGC. Il calcio ha sempre boldi che a nome della Feder- rio del fotografo D'Anna, il tutti gli articoli di giornali che parlano della vicenda per esaminare Carraro ha tenuto la rituale materia del contendere», ha calcio indaga per trovare la «ve­ furibondo il vulcanico presi­ medesimi'. conferenza-stampa. Argo­ ugualmente lanciato «segna­ fatto fronte ai suoi impegni; quale avrebbe ribadito la ver­ se possono essere ravvisati elementi di calunnia. -Noi — ha detto dente —, sono affari dell'Inter rità». E certo che non si tratta sione dei due giornalisti. Ferra- ancora Fossati — in tuffa questa faccenda ci stiamo attenendo —Juary. Cosa pensa di mento scottante le «richie­ li». Se si vogliono risolvere i nessuno ha mai protestato soltanto di stabilire se nello ri-Ciboldi questo è chiarissimo, scrupolosamente alle disposizioni dell'ufficio inchieste: tacere. e del Genoa, o meglio, dei gio­ questo giocatore? ste» di soldi da parte della problemi del calcio — ha per una «cambiale» che non è spogliatoio nerazzurro, a Ma­ sta prendendo in grande consi­ catori dell'Inter p dei Genoa. 'Ad Avellino ha sempre fat­ Lega calcio al CONI perché praticamente detto — non si sfata pagata; il calcio «tira», rassi, siano volati o no dei pu­ Ma le insinuazioni stanno diventando veramente vergognose. Ci derazione quanto affermato auguriamo che l'inchiesta proceda velocemente e ci restituisca Che c'entra l'Avellino? Che e* to il suo dovere. Se l'affare aiuti le società a superare le possono assumere posizioni suscita entusiasmo e gli in­ gni, il problema ora è quello di nell'intervista. L'impressione è sapere se la partita è stata gui­ giustizia'. entrano il Napoli e la Sampdo- propostomi non fosse stato attuali difficoltà economi­ d'intransigenza. Sbaglia chi cassi aumentano; finora è che si stia facendo più difficile ria? Perché vogliono a tutti i che. Carraro non ha raccolto sostiene che siccome lo Stato stato assicurato — malgrado data da interessi extracalcisti- la posizione di Juary e della so­ Intanto è partita la prima querela, contro il giornale «La Notte». vantaggioso non lo avrei mai ci. In una parola le scommesse cietà che lo sostiene a spada costi allargare il fronte del so­ ceduto». la provocazione insita nella incassa soldi col Totocalcio, le difficoltà economiche del­ Nessun'altro oltre Fossati si azzarda ad aprire bocca su quanto deve anche risolvere ì pro­ le società — il regolare svol­ clandestine, quelle che portaro­ tratta, improntata al totale di­ è avvenuto quella domenica pomeriggio negli spogliatoi di Marassi spetto? Tutti sanno che con il — Conoscendo il giocato­ «minaccia» formulata da An­ no in galera e in tribunale diri­ niego. La memoria corre ad un Napoli c'è una antica rivalità e tonio Matarrese, presidente blemi del calcio. Ancor di più gimento dei campionati. A genti e pezzi da novanta del no­ quando il direttore sportivo Vitali diede fuoco alle polveri con la re, lo ritiene capace di certe chi vorrebbe penalizzare il altro episodio, quello del «Mun- sua dichiarazione: -Non ci si comporta cosi a cinque minuti dalla che le squadre avrebbero fatto invenzioni? della Lega: «Avvertiamo che questo punto è stata avanza­ stro calcio e che produssero la dialito baby» quando la società di tutto pur di superarsi. Pur­ il campionato potrebbe fer­ calcio, partendo dal presup- ta una obiezione: allora il nota raffica di squalifiche e di nerazzurra negò e garantì, an­ fine-, riferito al terzo gol dell'Inter. 'Per quanto possa ritenersi retrocessioni nel 1980. E tantomeno nessuno vuole parlare sulle nuove indiscrezioni troppo ArcHino e Napoli non calcio deve considerarsi un' che quando fu chiaro che il pa­ emarginato, escludo che possa isola felice? Carraro ha repli­ E va detto che la parola strocchio era stato fatto. Oggi emerse ieri (dopo la pubblicazione sul «Giorno» dell'intervista di dettero vita ad un grande essersi inventato tutto di sana scommesse sta girando sempre dovrebbero essere interrogati i Juary) circa una presunta giocata clandestina di 30 milioni che spettacolo perché in quel mo­ cato che no, il calcio non è pianta. Per dire ciò che ha det­ un'isola, tutt'altro. Lui ave­ più frequentemente attorno a due giornalisti e successiva­ sarebbe stata effettuata da un tesserato della squadra genovese sul mento non attraversavano to avrà visto o sentito qualco­ questa vicenda. I sospetti sulla mente ancora Juary. •pari». Il pareggio tra Genoa e Inter era stato quotato dai bookma- una buona forma. Ma chi vide Domani in Campidoglio va inteso fare semplicemen­ correttezza della gara tra Ge­ sa...*. te delle «constatazioni crona­ Ma l'indagine non si limita a kers clandestini alla pari (diecimila di vincita per ogni diecimila la partita sa bene che l'agoni­ noa e Inter esistono e le violen­ giocate) e, a quanto sembra proprio questa combinazione era stata — Domenica scorsa ha vi­ chistiche». Poi il presidente te grida di Vitali nello spoglia­ questo. Tutti gli agganci possi­ smo non mancò tanto che vi presentato il «Liberazione» bili con il mondo delle scom­ la più giocata a Genova, in quanto il pari, essendo utile alle due furono numerosi ammoniti: sto l'Inter. Le è sembrata del CONI ha espresso una toio di Genova riecheggeranno una squadra nervosa? ancora per molto tempo. messe vengono esplorati. In squadre, era considerato il risultato più probabile. sua personale opinione: «Un E grandinano le querele. Ieri particolare si stanno rico­ Non va dimenticato, in questo contesto, che proprio Genova — E la partita con la Sam- «Sì. Nell'Inter probabilmen­ ROMA — Domani, alle ore 11, nella sala della Protomoteca in elogio va indirizzato alla as­ mattina tramite un avvocato, struendo le ore che precedette­ mesi fa era stata individuata come una delle roccaforti del gioco pdoria? te c'è qualcosa che non funzio­ Campidoglio, «l'Unità» presenterà alla stampa, alle autorità, sociazione calciatori. Nono­ Juary ha denunciato i due gior­ ro la gara tra Genoa e Inter. clandestino: lotto, ma anche e soprattutto totoalcio nero. Con un 'L'Avellino fece di tutto per na...: agli sportivi il 38° G. P. della Liberazione e le sue manifesta­ stante i punti di frizione con nalisti del «Giorno» mentre per Quello delle scommesse, in­ blitz compiuto dopo mesi e mesi di indagini la polizia aveva arre­ m • • le Leghe, non ha lanciato ul­ somma, è per ora solamente un segnare ma i nostri avversari zioni collaterali, tra le quali il «Palio delle Circoscrizioni». Suasi tutta la giornata in Foro stato una trentina di persone e chiuso diversi locali puhhliri in cui Da Napoli, intanto, secca L'invito è esteso a tutte le società sportive ciclistiche, ai diri­ timatum né ha minacciato uonaparte, sede dell'Inter, i sospetto ma che non viene asso­ si ricevevano le puntate «nere». I risultati dell'inchiesta (che aveva­ furono bravissimi. Non una lutamente scartato. Quello che volta ci permisero di entrare la replica del presidente del­ genti del CONI, delle Federazioni sportive, degli Enti di pro­ scioperi». A noi pare di aver dirigenti sono stati in riunione. no portato gli inquirenti ad indagare anche in altre città compresa capito che oltre ad aver ele­ In serata ne è uscito uno stri­ per ora manca è un Cruciani, la capitale) avevano portato alla scoperta di un giro vorticoso di in area di rigore*. la società partenopea. mozione sportiva, ai rappresentanti degli enti locali, in parti­ minzito comunicato in cui la che faccia nomi, cognomi e ci­ «Sono insinuazioni che non colare alle venti Circoscrizioni della città di Roma. vato la quota del concorso fre, ma l'impressione è che De miliardi che venivano impiegati dagli allibratori con l'acquisto di — Cosa pensa del presunto società fa sapere che solo per oro trovato poi in quantità ingente bene custodito in anonime «giallo» tra Inter e Genoa? raccogliamo — ha dichiarato Mercoledì 20 aprile alle ore 11 nella sala del Consiglio dell' pronostici spettante al calcio Biase sia intenzionato a rinvia­ (dal 3,5 è passata al 5,5% con «Specifico diviet" ripll'ufficio cassette di sicurezza. *Che la pastetta, se c'è sfata, il presidente Marino Bran­ amministrazione provinciale di Roma presenteremo, invece, inquirente non ha potuto orga­ re a giudizio per scommesse il Cicloraduno nazionale Coppa 25 aprile, valevole quale pri­ un gettito di 75 miliardi), all' nizzare una conferenza stampa tutti coloro che risulteranno L'inchiesta su questa vicenda ha comunque catturato l'opinione ha interessato soltanto i gioca­ caccio — e ci auguriamo che implicati nell'.affare». pubblica cittadina: anche gli echi del derby, contrariamente alle quanto prima venga fatta pie­ ma prova del campionato italiano cicloturtstico per società e impegno di elargire al calcio alla quale avrebbero partecipa­ tori. Escludo che ci possa esse­ 300 miliardi (e non 500) in to tutti i dirigenti, tecnici e gio­ abitudini, sono già sopiti per lasciare il posto ai commenti su quello re stato accordo tra società. na luce sull'intera questione*. le Iniziative relative al gemellaggio tra alcuni comuni della catori, respinge ogni ipotesi di Gianni Piva che tutti definiscono appunto un vero e proprio «giallo». Provincia di Roma e le squadre straniere partecipanti al cinque anni, il CONI non sia Soltanto un presidente pazzo, Gran Premio della Liberazione. disposto ad andare oltre. illecito sportivo e che oggi, • Nella foto: JUARY Max Mauceri infatti, avrebbe potuto dire a Marino Marquardt

Stasera all'Olimpico con l'Avellino (20,45) Silenzio assoluto sul nome del giocatore che giocherà al posto di Orlali Roma tranquilla Enzo Bearzot non si «sbottona» sulla LA DENTIERA in Coppa Italia formazione che affronta la Romania FISSA ROMA — Lo scudetto si avvicina ma è probabile che la MILANO — Bearzot agita la niente ai ragazzi. Il primo in­ potrò schierare la formazione gomi, Cabrini, Zanetti, Yler- Per i problemi di protesi che si pongono nit­ Roma centri anche la qualificazione ai quarti di finale pipa a lungo, parla molto, ma di contro con la Cecoslovacchia è che avevo in mente. Ma non è chowod. Scimi, Scandella, AZFK notizie ne dà poche. Anzi, non stato tatticamente giocato be­ una novità. Una volt» manca Tardetti (16* Quaranta), Rossi, della Coppa Italia. Il passaporto dovrebbe rilasciarglielo ri i giorni Pierre., lo specialista dell'igiene •wncoHccinwa stasera l'Avellino nell'incontro di ritorno. Non dovrebbe fornisce neppure un abbozzo ne, nulla da eccepire; il secon­ uno, poi un altro, poi ancora Dossena, Altobelli. della formazione «azzurra» che do, quello con la Romania, è due assenze contemporanea­ SQUADRA BLU: Bonfon, orale, propone AZ FIX; che fìssa la protesi essere compito proibitivo considerato che la squadra gial- scenderà in campo sabato a Bu­ stata un'eccezionale prova di mente e in Svezia, se non verrà Gentile, Costa cu ria. Marini. Iorossa parte dal vantaggio di i-0 (gol di Prohaska) della carest, non spiega chi sarà il so­ attaccamento alla maglia az­ posticipata la data della partita Collovati, Masseroni, Conti, alle gengive e dà sollievo perché svolge una partita di andata, per cui, al limite, le basterà anche un stituto di Oriali. Si saprà tutto zurra e avremmo meritato di vincere, ma siamo stati molto del 26 maggio, sarò costretto a Ancelotti, Graziani, Antogno- azione sedativa e antinfìamma pareggio. Liedholm ha assicurato che i giallorossi sono domani, dopo l'ultimo allena­ sfortunati. L'unica delusione è mettere in campo una squadra ni, Bettega. concentrali ai massimo, soprattutto coloro che dovranno mento in Romania. Un Bearzot stato il pareggio »> f^— * —•- "di riserva"*.I l consigliere ad­ ARBITRO. Cesare MaldinL tona. AZ FIX, ir po'v^rr» o rimpiazzare gli assenti Ancelotti, Conti e Vierchowod im­ «abbottonato» che sente molto gazzi possono avere anche delle detto alla nazionale. De Gau­ RETI: 43' autorete Costacurta, crema, è superconcentrato, pegnati con la nazionale di Bearzot; Prohaska per aver l'importanza della partita. attenuanti, ma non bastano. dio, comunque aggiunge che si 6T Scandella. Una sconfitta e addio cam­ Anche giocando male, quelle può sempre far ricorsoallUefa , NOTE: sopo stati giocati due quindi ne basta poco. Una giocato con l'Austria, Pruzzo pei che bisognoso di riposo, pionato d'Europa. L'Italia si sono partite da vincere». anche perché esiste un comma dato che è ancora dolorante alla caviglia destra, il che non tempi rispettivamente di 38* e trova in una situazione delica­ Per Bucarest, Bearzot si at­ del regolamento che prevede la 30*. Tardetti è uscito per un in­ confezione è sufficiente per gli ha impedito però di segnare un gol a Firenze e uno ta. Come mai? Dopo la vittoria tende un'Italia capace di gioca­ causa di forza maggiore. Non dolenzimento al polpaccio si­ oltre 100 applicazioni. contro il Catanzaro. al «Mundial», qualcosa si è re come «il suo solito» e di im­ male, visto che bisognava pen­ nistro dopo 1C del primo tem­ spento in questa squadra? «No porre il proprio modulo di gio­ sarci un po' di tempo fa. Questo po, Conti lo ha seguito per un Stando così le cose, la formazione che Liedholm mande­ — dice il commissario tecnico co. «Purtroppo — dice il com­ il dettglio: dolore alla coscia destra al 16* rà in campo all'«01impico» sarà la seguente: Tancredi; — non ho mai rimproverato missario tecnico — sabato non SQUADRA ROSSA: Zoff. Bcr- delta seconda frazione. Nappi, Maldera; Righetti, Falcao, Nela; Chierico, Valigi, Iorio, Di Bartolomei, Faccini. In panchina oltre a Super- LA DENTIERA chi, il tecnico porterà tutti ragazzi della «Primavera» non DA SOLO avendo a disposizione altri titolari. Comunque, se l'Avelli­ no non mette paura, timori la Roma li nutre per la trasfer­ Tanti big e un fiume di gente gerà su un percorso aperto, con Si apre oggi ta di Milano contro l'Inter, alla ripresa del campionato (24 partenza diversa da quella di il congresso A ICS RIPARA aprile). I timori nascono dalla vicenda Genoa-Inter, in arrivo — e quindi non chiuso a quanto i nerazzurri potrebbero essere smaniosi dì battersi corrono il 24 la «Romaratona» cerchio — con «smobilitazione» progressiva in modo da non pa­ PAESTUM — Inizia oggi, a allo spasimo. Ormai i giallorossi sono arrivati al rush fina­ ralizzare la circolazione delle Paestum, il VI Congresso Quando la dentiera si rom­ le, quindi non possono permettersi di accusare colpi a vuo­ ROMA — Si correrà domenica Poli, Brunetti, Gerbi, Magnani, auto; verrà aduiiaia una segna­ dell'AICS che si concluderà pe è un problema: non sem­ to. Ogni partita va giocata al massimo if.\z. concentrazio­ 24 aprile la seconda edizione Arena, Rastello tra gli uomini; letica da cancellare facilmente domenica. 250 delegati da­ ne. Liedholm si dice tranquillo, anzi secondo lui le difficol­ della maratona di Roma, più la Fogli la Marchisio, la Milana nota come «Romaratona», anzi tra le donne) e una nutrita e per evitare gli inconvenienti ranno vita ai lavori, che sa­ pre si possono aspettare dei tà non fanno che sollecitare la professionalità dei giocato­ da quest'anno «Rank Xerok qualificata pattuglia straniera. dello scorso anno. A presentare ranno aperti, alle 16.30 nel giorni per la riparazione. BONYPLUS* ri. In quanto alla vicenda Genoa-Inter, il tecnico non è Romaratona». La multinazio­ Il percorso è di 42,195 chilo­ questa edizione della «Romara­ parco di Villa Salati di Pae­ entrato nel merito della delicata questione. Ha però soste­ nale è infatti tra gli sponsor del­ metri (per la «stradttadina» so­ tona» erano presenti ieri in stum, dalla relazione del pre­ Pierrel, lo specialista del­ nuto che secondo lui a Marassi non dovrebbe essere acca­ la manifestazione che sarà vali­ lo 8 chilometri) con partenza Campidoglio l'assessore Rossi sidente nazionale, on. Gian­ da come campionato italiano dal Palazzo dello sport dell' Doria. il presidente della Fede­ l'igiene orale, offre la soluzione Bonv Plus, l'adesivo rapido duto quanto sì va dicendo in giro, cioè che si siano verifi­ maschile e femminile di tutte le EUR e arrivo al Colosseo. Gli ni Usvardl. cati fatti illeciti. razione d'atletica Nabiolo (il che in caso di rottura consente di rip.uaic categorie, amatori compresi. Vi organizzatori — il «Capannelle quale ha ribadito la probabile I lavori proseguiranno nel Quanto all'Avellino, Veneranda pare intenzionato ad u- prenderanno parte circa 4.000 Club» — ùanno apportato sen­ salone dell'Hotel Club Pae­ la protesi in pochi minuti, definitivamente ^ tilizzare al posto dello squalificato Dì Somma, Vailati, co­ atleti mentre per la «stracittà- sibili ritocchi alla passata edi­ scelta di Roma come sede dei m dina» — una gara nella gara a- zione — che suscito non poche campionati mondiali d'atletica stum di Spineta Nuova di e soprattutto da soli senza perdere tempo. ^^m ^ me già fece a Cagliari. Il tecnico irpino ha dichiarato che la perta a tutti — si prevedono 30 polemiche — anche su invito del 1987) e Franco Fava. Battipaglia (Salerno). Il mot­ sua squadra non va considerata battuta in partenza. I can­ mila partecipanti. Saranno al del Comune che promuove la to del congresso è «Insieme celli deir«OHmplco» apriranno alle ore 19. via i migliori specialisti italiani manifestazione: la gara si svol­ g. cer. per costruire il futuro». Vendita esclusiva in farmacia. ^pirIERRE L GIOVEDÌ 18 r - CONTINUAZIONI 14 APRILE 1983 Resta il mistero dei 41 fusti Casa costo del denaro governo

una pur minima intesa sulle la speculazione e alla rendita «Occorre — conclude Ber­ mento del liberali a mezza lari, l'equo canone non a- perché non sbloccherebbero modifiche da apportare alla parassitarla. linguer — decidere e agire. E strada tra PSI e DC. Isolata, vrebbe un recupero per la Il mercato degli affitti, e la legge di equo canone, hanno «Al blocco della riforma per questo ci rivolgiamo al Invece, sarebbe rimasta la maggiore inflazione. Per Pa­ disponibilità a discutere, en­ avuto un unico effetto: quel­ dell'equo canone — continua socialisti e a tutti l settori DC. Ma su che cosa concor­ dula, aprendosi una nuova tro limiti e tetti, i patti in de­ lo di bloccare 11 Parlamento 11 segretario del PCI — corri­ della maggioranza sensibili dano i socialdemocratici? E fase di contrattazione, si do­ roga, che dovrebbero essere nella discussione delle pro­ sponde '.1 blocco di una serie alla gravità dei problemi, che significa la «mezza stra­ vrebbe recuperare l'inflazio­ finalizzati al miglioramento poste di legge del PCI e del di questioni decisive: legge che il governo Fanfani vor­ da» del liberali? Queste ten­ ne portando la redditività al delle condizioni abitative ed sindacati. Questo atteggia­ del suoli e indennizzo degli rebbe ingabbiare in una sioni hanno registrato un in­ punto di partenza. Non si hanno chiesto non la proro­ mento aggrava la situazione espropri delle aree, attuazio­ chiusa logica conservatrice, solito risvolto in casa DC. Il tratterebbe di una stangata, ga degli sfratti, ma la gra­ di disagio e di incertezze di ne del plano decennale per perché si esca dal giuoco de­ direttivo dei deputati demo­ ma solo di un aumento del duazione per assicurare la milioni di famiglie di Inquili­ consentire la costruzione del gli equivoci e lo schieramen­ cristiani si è rivolto al propri 15,5%. Ma accanto all'incre­ mobilità da casa a casa e per ni e di piccoli proprietari, a- centomila alloggi l'anno pro­ to riformatore prenda corpo negoziatori in materia di e- mento del 15,5% — aggiun­ venire incontro alle necessi­ cutizzando la crisi abitativa grammati. la riforma dell'e­ e faccia sentire il suo peso». quo canone per invitarli ad giamo noi — c'è l'indicizza­ tà dei piccoli proprietari. del Paese; mentre il governo dilizia pubbica, la soluzione Intanto alle polemiche e ac­ assumere «posizioni meno zione dell'83 e dell'84. E si da un anno blocca i fondi del problema dell'abusivi­ cuse nella maggioranza si dirompenti». È una prova del tratterebbe di qualche mi­ Per la prima volta Nlcolaz­ stanziati dal Parlamento e smo, la riforma della tassa­ aggiunge il FRI che ha fatto timori che questa disputa glialo di miliardi in più In un zi ha ricevuto l dirigenti del- non vengono utilizzati nep­ zione sulla casa, la riforma sapere che Intende presenta­ provoca per la stessa stabili­ solo anno. Lo stesso Padula l'ASPPI (Associazione picco­ pure i contributi ex Gcscal delle procedure edilizie ed re una sua proposta di legge, tà del governo. riconosce che gli scogli mag­ li proprietari) che gli hanno versati dal lavoratori dipen­ urbanistiche, il risparmio- perché non si ritrova nefal- giori sono costituiti dai patti presentato le loro richieste. LIONE -— Una fila di TIR della società di spedizioni «Trajora» che ha eseguito il trasporto della denti. che da soli, alimenta­ casa, i plani di recupero del segno del governo. Secondo il vicepresidente in deroga e dal fondo sociale Mentre si accalora 11 dibat­ diossina dall'Italia in Francia del gruppo de di Montecito­ che assumono rilevanza po­ tito dell'equo canone, la Con- no oggi l'insufficiente pro­ vecchio patrimonio e il so­ Che cosa dicono e si rin­ rio, on. Padula, che confer­ fesercenti, con un intervento duzione di edilizia pubblica. stegno alla manutenzione facciano 1 rappresentanti del litica tanto da dover essere «Il comportamento del go­ straordinaria. Tutti nodi che ma quanto abbiamo scritto rimessi all'iniziativa e alla del suo presidente Grassuccl, partiti governativi? Secondo ieri, non sussiste fra i quat­ responsabilità del presidente ha chiesto al governo e al verno e della maggioranza è impediscono la soluzione del quanto ci ha dichiarato l'on. tro partiti un vero dissenso Parlamento che per 1 nuovi un vero e proprio episodio di problema casa e 11 rilancio su Quercl della direzione socia­ del Consiglio. Ieri, intanto, ci malcostume politico che di­ basi nuove dell'industria edi­ sull'aumento del fitti, tanto è sono stati incontri ai mini­ contratti di locazione (entro lista, la posizione della DC vero che è stato chiesto al stero del LLPP con le orga­ 1*84. 400.000 commercianti. Diossina, l'Italia sconosce le attese e le ansie lizia. L'Insieme delle nostre non è Ispirata a criteri di e- ministro del LLPP di appre­ artigiani e albergatori ri­ di milioni di famiglie italia­ firoposte tutela invece 1 dlrlt- quità e di buon senso, ma nizzazioni dei proprietari e ne e dimostra la strutturale l degli inquilini, ma viene stare calcoli precisi sui ri­ degli inquilini. Nlcolazzi si è schiano Io sfratto) si predi­ piuttosto a tentazioni eletto­ flessi che si avrebbero sugli presentato senza proposte sponga un meccanismo di incapacità dell'attuale mag- incontro anche alle legittime ralistiche. Quercl sostiene scatti di scala mobile. Il re­ determinazione del canone loranza a risolvere un pro- esigenze della piccola pro­ che nell'ultimo incontro il appunto perché avrebbe de­ prietà, che sono frustrate dal sponsabile del settore casa mandato la questione a Fan­ che, senza penalizzare i pro­ Elema prioritario del Paese, PSI non si è trovato isolato della DC giustifica l'atteg­ fani. I sindacati degli inqui­ prietari, dia certezza di rap­ alla RFT: è stato superando visioni corporati­ rinvìi e dalle proroghe par­ avendo potuto contare su giamento del quadripartito porto al conduttore. ve e settoriali e di ristretti ziali e dalla mancanza di una una sostanziale convergenza lini hanno ribadito la loro organica politica della casa. per 11 rincaro del fitti col fat­ contrarietà agli aumenti Claudio Notari tutto un equivoco gruppi di pressione legati al­ del PSDI e su un atteggia­ to che, contrariamente al sa­ gli Imprenditori esistono «ri­ le relazioni industriali, a proclivi alle reprimende e al­ sempre nel tempo, le azien­ chiami» per il governo, «per sbloccare e concludere le le minacce, gli imprenditori de, e non solo quelle pubbli­ L'incaricato per Seveso cerca di gettare acqua sul fuoco - Inter­ la parte di responsabilità che trattative per 1 rinnovi con­ mostrano invece la corda che. vanno male. Ma l'asso­ rogazione del PCI: «Irresponsabile indifferenza» del governo gli compete». Di che si tratta? «Linea dura» trattuali. Gli imprenditori quando si tratta di avanzare ciazione degli imprenditori L'avvertimento confindu­ fanno invece 11 viso dell'armi proposte costruttive per risa­ non sa fare altro che chiede­ striale è rivolto al gabinetto e scelgono il deterioramento nare la crisi economica e fi­ re al governo di contenere i Fanfani affinché si guardi pericoloso delle relazioni in­ nanziaria del paese. In que­ salari, di sacrificare i lavora­ MILANO — «Macché irregolarità nella spe­ Il quale però, intervistato dalla emittente mi­ di Merloni dustriali; decidono di blocca­ sto caso ripetono stanca­ tori, oltre ad esprimere im­ dizione, neanche per sogno, tutto è stato per­ lanese «Radio Regione», si è lascia to sfuggire bene dal lasciare stipulare i mente una «forte preoccupa­ belli allarmi e stati di males­ contratti del settore pubblico non Indica altre ricette se re pervicacemente in posi­ fettamente regolare». Di fronte ad alcuni una mezza frase che ha creato parecchia sor­ fuori dei limiti che piacciono sono stati rapidi nel cogliere zione di stallo tutti i contrat­ zione» per il deterioramento sere impotenti. giornalisti Italiani e stranieri l'incaricato presa. Si conoscerà mai la destinazione finale i venti della restaurazione non fondate sul contenimen­ della situazione economica e Il 21 aprile i lavoratori del­ a Merloni e Mandelli e Romi­ ti salariali (di qui i continui ti, minacciando chiunque speciale per Seveso, Luigi Noè, democristia­ della diossina, gli è stato chiesto. Noè ha ri­ ti. Vi è di più. Gli industriali che soffiano particolarmen­ dissenta dalle loro scelte e produttiva; chiedono che si l'industria avranno ulteriori battuto: «Può darsi di sì». , te dalle parti della Democra­ accenni alla «bontà» degli o- esca dall'immobilismo assu­ ragioni di mobilitazione e di no, ha risposto così agli interrogativi e alle hanno «giudicato» di «estre­ perai tedeschi e di altri paesi tenti di chiudere la lunghis­ critiche avanzate dal governo tedesco all'Ita­ Adesso il 'giallo' si sposta temporanea­ zia cristiana. Non si tratta mendo iniziative per la lotta lotta. A Torino lo sciopero ma gravità» che di tali limiti semplicemente delle nostal­ che accettano aumenti sala­ sima stagione dei contratti, all'inflazione, la riduzione sarà di 8 ore, riguarderà tutti lia sul misterioso viaggio per mezza Europa mente al Parlamento Italiano e al Consiglio non si sia tenuto conto nella riali inferiori all'inflazione) e siano costoro i calzaturieri, regionale lombardo. Gaetano Merzario, se­ gie neocentrlste di Mazzotta, del costo del denaro, della i settori che hanno il contrat­ dei 42 barili dell'Icmcsa. Naturalmente, il to­ recente conclusione del con­ se è vero che non sono nuove sulla riduzione ulteriore del­ oppure l'Intersind, o il para­ spesa pubblica, per il conte­ to aperto e l sindacati hanno no ufficiale della comunicazione al ministro natore comunista, ha rivolto un'interroga­ tratto per il settore parasta­ le correnti di simpatia per il l'occupazione. stato. nimento della dinamica sa­ deciso di organizzare una dell'Interno Friedrich Zlmmermann è stato zione urgente ai ministri interessati chieden­ tale. cosiddetto rigore di De Mita La Confindustria oggi I! direttivo della Confin­ lariale e del costo del lavoro. manifestazione in piazza che meno spigoloso. Ieri mattina Noè ha telefo­ do loro un chiaro pronunciamento. «Il gover­ Insomma la Confindustria e del Goria n. 1 (dal nome del sembra condividere l'accor­ dustria ha espresso «deplora­ Un elenco che denuncia una sarà conclusa da Luciano nato all'ambasciatore italiano a Bonn e lo ha no — scrixe Merzario — non può trincerarsi suona le trombe della guerra primo programma economi­ do «Scotti»; ma fino a poco zione» per la conclusione del­ cultura industrile antica e Lama, mentre a Milano co­ invitato a ri ferire al governo federale che «c'è dietro formalismi pretestuosi per giustificare sociale e vorrebbe Imporre al co predisposto dal ministro tempo fa si è scatenata in l'accordo del calzaturieri. Il retriva. mincia oggi una settimana stato un equivoco». A Bonn, afferma l'incari­ un comportamento di irresponsabile indiffe­ governo, alle partecipazioni del Tesoro e richiamato no­ tutte le maniere per contra­ loro presidente ne ha preso di lotta che avrà 11 suo sbocco cato speciale cercando di gettare acqua sul renza». Anche il vicepresidente della com­ statali, all'Intersind la pro­ stalgicamente da Eugenio starlo e continua di fatto a atto e ha condiviso le preoc­ L'attività produttiva ita­ nello sciopero nazionale. missione sanità del Senato, il de Luciano pria linea aggressiva e irre­ Scalfari). Un rigore a senso disattenderlo. Quell'accordo cupazioni che animano Mer­ liana arretra, le prospettive fuoco e di frenare la polemica, hanno confu­ di ripresa si allontanano so tra il paese della Comunità europea che si Forni, ha presentato un'interrogazione. Non sponsabile. Gli imprenditori unico, antioperaio, dato che doveva servire a migliorare loni e compagni. Molto più Antonio Mereu è dichiarato disponibile a bruciare la diossi­ è possibile sostiene Forni «un mandato fidu­ na e quello in cui sono stati interrati i bidoni ciario alla Givaudan che non aveva dimo­ con le scorie tossiche. Potrebbe anche trat­ strato nel 1976 alcun senso di responsabilità». tarsi di un paese europeo non membro della Un'affermazione che in una certa misura si distanzia dall'atteggiamento mantenuto In di considerarli degli interlo­ me, presentì gli ex-primi mi­ spensabile — ha sottolineato leader palestinese aveva in­ CEE. Allora l'Italia non ha nulla da rimpro­ tutta la vicenda dalle autorità regionali lom­ verarsi? Secondo l'incaricato speciale evi­ cutori. Ma quasi contempo­ nistri socialdemocratici da­ Palme — «che Israele accetti viato proprio dalla capitale barde le quali, in ogni caso, hanno sempre raneamente il segretario di nese e norvegese, Joergensen l'OLP come partner con pro­ svedese due messaggi allo dentemente no. «Abbiamo rispettato le nor­ trattato per delega del governo. La situazione me europee che sono entrate in vigore nel Stato Shultz ha rivolto agli e Brundtland, e il segretario pria voce». stesso Hassan II e al re di Oggi nel pomeriggio si riunisce a Milano 11 stessi dirigenti palestinesi socialdemocratico finlande­ Giordania. dicembre '82; la spedizione è del 10 settem­ Consiglio regionale: Guzzetti, presidente del­ È evidentemente alla luce bre». Le cose pero non sono affatto chiare. un duro attacco, accusando se Liikanen. Alla fine del col­ di queste valutazioni che va Ieri intanto si sono svolti Esiste, infatti, la famosa direttiva Seveso del la Giunta, presenterà una relazione sull'ac­ l'OLP di avere provocato in Medio Oriente loquio Palme ha detto essere ad Amman 1 solenni funerali caduto. ma da lui non ci si aspetta alcuna visto anche il rinvio del ver­ 1978 entrata in vigore nel 1980, secondo la •con la sua intransigenza» il sua «precisa impressione che di Issam Sartaui, alla pre­ rivelazione. Anche in questa sede ti PCI ha uso della responsabilità con­ considerare i palestinesi co­ tice arabo di Fez, reso peral­ quale i governi hanno la possibilità di cono­ presentato un'interrogazione. fallimento dei colloqui gior­ l'OLP non consideri conclusi tro inevitabile dalle ultime senza di migliaia di palesti­ scere Il luogo in cui vengono eliminati i rifiu­ dano-palestinesi e rimprove­ feritale». La deduzione è evi­ me i responsabili (anziché le i negoziati ad Amman* e di nesi, dirigenti dell'OLP, mi­ Una notizia da Bonn. Il settimanale dente, e Shultz l'ha fatta e- vittime, quali in effetti sono) dichiarazioni giordane. Un ti Industriali. E sul destino della diossina l'o­ «Stern» sostiene che il proprietario della Spe- rando a tutti i governi arabi spressamente: l'OLP e i vari avere trovato Arafat «più ot­ comunicato ufficiale diffuso nistri ed alti ufficiali giorda­ pinione pubblica è Invece tenuta all'oscuro. (Giordania esclusa) di avere dello stallo attuale, e dare timista» di quanto i recenti ni. Non sono state sparate le lldec Parlngaux, tuttora in carcere, avrebbe governi arabi la smettano di così per l'ennesima volta un a Rabat parla di rinvio «ai Ora è necessario che ogni dubbio sulla nor­ ricevuto un milione di dollari per mantenere a sue tempo riconosciuto mettere bastoni fra le ruote a sviluppi lasciassero pensare. rituali salve di fucileria per­ diretto appoggio alla intran­ Tutti e quattro i leaders so­ primi di maggio» per consen­ mativa comunitaria sia sciolto subito. Il Par­ il silenzio. Intanto a Ginevra il procuratore nell'OLP l'unico legittimo re Hussein e lo lascino parte­ tire «maggiore concertazione ché — è stato spiegato — lamento europeo si riunisce questa mattina e generale del cantone di Ginevra Raymond rappresentante del popolo cipare ai negoziati «sulla ba­ sigenza del governo Begin. E cialdemocratici presenti all' «Sartaui odiava la guerra e palestinese, conferendole co­ tutto ciò nel momento in cui incontro hanno concordato fra 1 capi di Stato arabi*. E la odiava le armi». A Lisbona all'ordine del giorno ci sono quattro mozioni: Foex ha aperto un procedimento giudiziario se degli accordi di Camp Da­ prima concertazione sarà una del gruppo comunista (firmata da Vera contro Ignoti, sempre in merito a possibili sì ogni responsabilità nego­ vid e del piano Reagan». Arafat mostra di voler nel ritenere Arafat «molto vi­ continuano le indagini suir implicazioni svizzere nella vicenda del 41 fu­ ziale. «A chi è investito di sdrammatizzare il quadro cino» al riconoscimento di I- proprio con Arafat, che da assassinio: le autorità ma­ Squarclalupl), le altre del gollisti, dei sociali­ Dunque secondo Reagan, i Stoccolma — secondo infor­ sti e del democristiani. sti. una particolare responsabi­ palestinesi devono «fare uno della situazione politica for­ sraele e nell'affermare che rocchine hanno comunicato Dove si trovano i fusti? Tutti negano di lità — ha aggiunto Shultz — sforzo», secondo Shultz de­ nito dallo stesso re Hussein. comunque già l'accettazione mazioni ufficiose — si reca che il passaporto di cui era in saperlo e lo ha negato nuovamente Luigi Noè a. p. s. noi diclamo: usala o lasciala vono «tirarsi da parte». Die­ Ieri a Stoccolma il leader del punto 7 del piano di Fez direttamente a Rabat per possesso il terrorista arresta­ ad altri. L'OLP ha finora di­ tro l'apparente contraddizio­ palestinese ha visto il leader rappresenta un riconosci­ conferire con il sovrano ma­ to è risultato «completamen­ mostrato di non saper far ne c'è un dato unificante: socialista svedese Olof Pal­ mento indiretto. Ma è indi­ rocchino; in precedenza il te falsificato».

primarie del partito demo­ al fisco la somma di 508 dol­ me della comunità nera. Il votato 1190 per cento del ne­ cratico, svoltesi all'inizio di lari e scontando per questo candidato democratico par­ ri, che di solito forniscono il febbraio, il candidato favori­ Il sindaco un mese di carcere. A chi non lava sempre più del suo pro­ grosso dell'esercito degli a- to, anzi 1 candidati favoriti e- aveva il coraggio di procla­ gramma, si presentava non stenutl. Ed è superfluo ag­ rano due: il sindaco uscente, marsi apertamente razzista, soltanto come il distruttore giungere che il 96 per cento signora Jeane Byrne, e il fi­ quest'argomento forniva un di un sistema clientelare che dei neri ha votato per Wa­ glio di Daley, erede naturale di Chicago alibi presentabilissimo «nel­ a molti poveri appariva co­ shington. Si temeva che gli — così si pensava — della la città dove Al Capone fu munque come una protezio­ ispanici cedessero in massa «macchina» e, quindi, del po­ l'ordine storicamente costi­ deli al partito democratico si condannato per lo stesso ne, ma come il fautore di una alla paura, fatta largamente sto di primo cittadino. Daley tuito. I neri ormai reclama­ spostavano verso II partito motivo di Washington». circolare, che un sindaco ne­ vano un loro candidato come repubblicano dando ad E- vera democrazia, di un dina­ invece arrivò ultimo, col 31 La campagna elettorale mismo politico e sociale, di ro avrebbe dato lavoro solo per cento del voti, la Byrne sindaco e gli facevano vince­ pton una inattesa speranza degenerava per questa con­ ai neri. Invece una buona re le primarie, ribaltando di poter vincere. Ben otto su un programma di riscatto metà degli ispanici ha votato seconda, col 32 e al primo po­ trapposizione al più basso li­ per una città dove si manife­ sto si piazzò invece l'uomo uno schema semisecolare. cinquanta capi-quartiere de­ vello (qualcuno aveva sot­ per Washington. Il resto dei che tutti davano come 11 si­ La conquista del municipio mocratici passavano In cam­ stano, come in altri centri in­ voti è venuto, in percentuali tratto allo psichiatra di E- dustriali del nord est sintomi curo perdente, 11 nero Harold sarebbe dovuta essere a por­ po avverso. Alcune di queste pton le cartelle di una sua consistenti, dal bianchi di o- ROMA — A sette anni dal pompieri, come fanno 1 ba­ Washington. Il colpo di sce­ tata di mano, visto la mag­ defezioni avevano una espli­ di decadenza. rientamento progressista e raccati; poi c'è stata cortese­ malattia mentale e le usava terremoto in Friuli, a quasi na era l'effetto di un largo e gioranza schiacciante che il cita motivazione razzista, contro di lui). L'America e Il risultato del voto segna in proporzioni minime ma tre da quello in Irpinia, a po­ Sicurezza mente concessa dalla Regio­ capillare movimento demo­ partito democratico ha in sulla scia dello slogan infeli­ l'esistenza di una frattura significative dalla classe o- chi mesi dalla tragedia del ne Lazio, ma senza telefoni, anche osservatori interna­ cratico per far Iscrivere i neri questa città (70 per cento). ce che il candidato repubbli­ zionali tenevano gli occhi profonda, ma Washington perala e dal ceto medio bian­ cinema Statuto, mentre il ri­ mobili, luce, acqua, e soprat­ nelle liste elettorali. Si calco­ co. Lo hanno aiutato anche I sveglio dell'Etna sta causan­ tutto senza personale, at­ Non si era calcolata la for­ cano aveva scelto appunto fissi su Chicago. A dieci gior­ ha vinto per una serie di fat­ civile, trezzature e fondi—». Questo la che nel giro di un anno ol­ za del contraccolpo. Un ri­ come richiamo della foresta ni dal voto, le fortune di E- tori destinati, se si sviluppe­ sindacati, specie quello degli do miliardi di danni e la impiegati pubblici, tra i qua­ diossina allarma l'Europa la dice il prefetto, assieme a cir­ tre duecentomila cittadini di flesso condizionato di segno per I bianchi («Vota per E- pton erano al massimo, poi ranno, a cambiare in senso protezione civile in Italia costanziate denunce su altri, Chicago con la pelle scura razzista si combinava con la pton, prima che sia troppo Washington ha fatto uno più democratico il panorama li la «macchina* era potente. i litigi impegnativi fronti, come la sono andati ad acquistare in tardi»). Ma contro Washin­ sforzo Intelligente per depu­ politico, sociale di Chicago. La milizia sindacale era in­ non è ancora andata oltre reazione di rigetto di ciò che fatti l'antidoto alla subalter­ volontarismo e scongiuri. Li­ trasformazione speculativa concreto il diritto di diventa­ restava dell'apparato clien­ gton veniva sbandierata 1* rare la sua campagna delle Ce stata la più alta percen­ tigano i ministeri sulle com­ del territorio, io sviluppo in­ re elettori. Era la prima, sot­ accusa di aver evitato di fare venature separatiste inevita­ nità clientelare. controllato e i fattori di ri­ telare, della «macchina*. La tuale di votanti della storia petenze, è fermo in Parla­ terranea avvisaglia che sta­ la dichiarazione dei redditi bili in chi poteva vantare il americana: 1*82 per cento (la arenano schio che si porta dietro. va cambiando nel profondo maggioranza degli elettori mento l'iter legislativo per bianchi tradizionalmente fe­ per quattro anni sottraendo consenso pressoché unani­ media è del 50 per cento). Ha AnieHo Coppola una legge finalmente mo­ Al convegno è intervenuto derna ed efficace. Dopo anche il generale Cappuzzo, Zamberletti, estromesso dal­ la legge capo di stato maggiore, per l'ultimo giro di valzer delle ausoicare un maggiore im­ poltrone ministeriali, il tema piego delle forze armate, della sicurezza civile è rica­ tanto che il ministro degli mentre in precedenza Pasto­ l'Inter, aveva rovinato la tor­ qualche considerazione che, triottismo di Brera, che per noa-Inter fa fatica a percor­ duto nella palude dei buro­ Interni sente il bisogno di ti­ relli aveva individuato negli ta. al di là delle questioni giuri­ amor di campanile è disposto rere il suo necessario cammi­ cratismi. L'ultimo esempio rare le orecchie a chi non ha enti locali — che più cono- Ma il patriottismo — vigo­ diche, il caso Genoa-Inter a credere che tutta la faccen­ no. D'accordo, questo Paese «attitudini e comportamenti» scene il loro territorio — la Genoa e Inter ci ha abituasi a uveiti ben più l'ha fornito la DC. organiz­ roso e magari rispettabile, suggerisce. Prima di tutto: è da sia una congiura dei «fore­ zando martedì scorso un ispirati alla disponibilità e forza su cui contare per crea­ ma pateticamente inadegua­ gravissimo che, in questo ca­ sti», è assai più innocuo della «alti* di una partita di calcio, convegno al quale hanno alla collaborazione. Con re una rete di prevenzione e so come in precedenza, la alle verità e alle menzogne buona pace — senza voler to come «prova a discarico» furbesca guerra delle allusio­ partecipato ministri ed e- di pronto Intervento. E toc­ scintilla che dà fuoco alle ni messa in piedi dai quoti­ svolazzanti. Ma è triste dover menar gramo — del prossi­ cato all'ex ministro Zamber­ — non aiuta a capire quello in serie B? constatare che, tre anni dopo spertl. Loris Fortuna, socia­ mi alluvionati, o terremota­ «.lir è veramente successo nel­ polveri provenga da ambienti diani sportivi, che chiedono lista, successore di Zamber­ letti concludere i lavori, denunciasse al mondo l'esi­ una fitta trama di «si dice*, equivoci, marginali, cointe­ il draconiano repulisti dell I- ti. o disastrati In genere. Che chiedendo un intervento im­ lo stadio di Genova. Qualcosa «piena luce» nel fondino di talscommesse, anche la veri­ letti, non ha perso l'occasio­ ne diranno i baraccati del mediato del governo per fare di poco onesto, a questo pun­ stenza dell'intero meccani­ «si sussurra», «pare che», tes­ ressati, e mai dalle società prima pagina e danno la stu­ ne per protestare: a chi spet­ smo. Per ora, niente di tutto suta in gran parte nel mondo medesime, che avrebbero il tà su una partita di pallone ta il compito di organizzare Belice, quelli friulani, quelli chiarezza e fornire indicazio­ to è chiaro, dev'essere acca­ ra al sensazionalismo in se­ rischi di restare impasticcia­ irpini, gli abitanti della fra­ ni finalmente univoche per duto: ma l'ufficio inchieste a- questo. Le voci sulle scom­ del gioco d'azzardo. Troppo dovere (etico e istituzionale) conda e in terza. la prevenzione delle calami­ nosissima Ancona? E la gen­ messe sono nate nei locali (in poco per tirare una qualsivo­ di garantire il rispetto delle ta in un processo indiziario in tà e II soccorso? Può il mini­ l'approvazione dei disegno di vrà le sue brave difficoltà a E adesso? Stretta tra scan­ cui nessuno, fino adesso, te del Polesine, i toscani, i legge giacente In Parlamen­ dipanare una matassa fatta particolare un ristorante mi­ glia conclusione, ma troppo regole del gioco. La tipica stro della Protezione- civile sardi, i liguri che ogni anno to. Vi e, implicito, un richia­ lanese vicino a piazza Pie­ per sperare che a Marassi reazione dei dirigenti, in casi dalismo ad alta tiratura e di­ sembra muoversi per amor di disporre del vigili del fuoco? di sospetti, illazioni, voci, fesa di interessi corporativi, giustizia. vedono bruciare come fiam­ mo al suo stesso partito e a soffiate. Non sarà facile, so­ monte) dove gli allibratori non sia successo nulla d» par­ come questi, è un cadere dal­ Perché H ministero del Teso­ miferi i loro splendidi bo­ una linea di comportamento tra mezze verità e borbottìi ro non concede quel solo mi­ prattutto, capire se l'even­ clandestini fanno i loro grassi ticolarmente grave. le nuvole che assomiglia mol­ schi? che ha sempre rincorso il di­ affari. Questi locali sono ben to a un goffo, clamoroso ton­ inquietanti, la verità su Gè- Michel* Serra liardo necessario agli studi sastro anziché prevenirlo, li­ tuale illecito tra Genoa e In­ Ricordiamo che se venisse sulle eruzioni interne del Ve­ Al convegno de 11 prefetto ter sia legato, come molti noti alla stampa sportiva per accertato un «patto di non fo. Pastorelli, direttore del di­ nea propria di tutti i governi il semplicissimo fatto che suvio? Interrogativi senza ri­ di questo dopoguerra. Ma la giornali hanno fatto intende­ belligeranza* stabilito tra i Secondo: sconcerta l'atteg­ sposta, se si trascura un se­ partimento della Protezione molti giornalisti, abitual­ Diretto** Smorta civile, ha parlato senza peli DC, organizzatrice del con­ re in questi giorni, anche alle giocatori in campo, per le so­ giamento di fondo di molta vero ma moralistico ammo­ vegno, non garantì a Zam­ scommesse clandestine. mente, scomettono fior di cietà scatterebbe un provve­ EMANUELE MACALUSO MARIO BENZI sulla lingua: «In questi ulti­ quattrini sulle partite. Il che. stampa. Da un lato inebriata nimento del ministro Ro­ mi mesi talvolta mi prende berletti gli strumenti per il dimento di penalizzazione di Condir «mora padre del compagno Gianfranco gnoni: «Devo dire che la solu­ suo lavoro di rinnovamento Ieri molti quotidiani scri­ lo vogliamo ricordare, non è da esigenze di tiratura (ed ec­ Io scoramento — ha detto —, vevano che «un tesserato a- 5 punti, da scontare nel pros­ co •// Giorno» diluire la «pro­ ROMANO UDO* Benzi, segretario generale del Sinda­ zione di attribuire ad un mi­ l'amarezza e la tentazione di e non lo difese nemmeno un reato di fronte alla legge, simo campionato. Se, invece, cato nazionale scuola CGIL. I compa­ nistro, appositamente nomi­ quando era ministro. E nem­ vr»Kbe puntato 30 milioni sul ma la dice lunga su quanto va Juary» come se fosse un VicetJirrrtor* gni della segreteria ?