02COM01A0211 ZALLCALL 13 11:50:03 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIntervisteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & CommentiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

L’INTERVISTA DALLA PRIMA PAGINA Mario Capanna Chiusi in gabbia... sono consentire senza eccessive vise, di amministrazione di soste- ex leader del ‘68 complicazioni di vivere una vita de- gno, opportunamente previste da gna di essere vissuta. Per maggiore provvedimenti da anni in discus- chiarezza: c’è da capire se la lotta al- sione in Parlamento ma puntual- l’esclusione è «soltanto» questione mente bloccate dai grandi interessi (pur drammaticamente complica- che si muovono intorno a questa ta) di lotta alla disoccupazione e di materia. È oggi possibile dare un «Cari prepotenti, più equilibrio» riforma di sanità e pensioni, o se non segnale forte in direzione di una dobbiamo cominciare invece a ri- maggiore dignità delle persone, flettere in modo nuovo e a fondo su procedendo a quella generale revi- cosa significhi tenere insieme tutti i sione dello stato giuridico delle GABRIELLA MECUCCI pezzi della società, ivi compresi persone in difficoltà che darebbe ROMA. Il titolo è di quelli im- rebbe alla non violenza del Nuo- quelli che continuano ad essere una risposta lungamente attesa dai portanti:— Il fiume della prepoten- vo. Anche in quest’ultimo per- cancellati alla vista, alla vita, al vo- tanti che lavorano, in mezzo a mil- za. Il sottotitolo recita: Critica mane il Dio bifronte. Credo che to. Per rispondere a questa do- le difficoltà, su questa materia. An- della ragione moderna. Mario sarebbe opportuno affrontare a manda occorre un grande proget- cora: è possibile immaginare dei Capanna in un libro di 200 pagi- viso aperto queste questioni. Del to collettivo, presente oggi in tante Comitati etici di garanzia che of- ne, edito Rizzoli, supera le cate- resto lo hanno già fatto anche esperienze che vivono e sopravvi- frano risposte rapide e incontro- gorie marxiane, che pure gli fu- alcuni teologi cattolici e c’è una vono in ogni parte d’Italia. Espe- vertibili alle proteste di quanti - in- rono care, e scommette per il disponibilità diffusa nel mondo rienze alle quali si guarda tuttora - teressati da trattamenti sanitari ob- terzo millennio su una società cattolico a discuterne. Un’aper- quando vi si guarda! - come a bligatori o da abusi di vario gene- basata sull’equilibrio e sulla re- tura che purtroppo non ha ri- esperienze per così dire in odore re, in famiglia come negli istituti - sponsabilità. L’equilibrio - se- scontro fra i vescovi. Questa re- di santità, con ciò riconoscendo chiedono un controllo e una tutela condo l’ex leader del ‘68 - è l’e- frattarietà al dialogo denota loro una qualità così eccelsa da rispetto a provvedimenti che con- satto contrario della prepotenza paura ed è un atto di prepoten- non essere condivisibile dai più, siderano ingiusti, talvolta per che ha pervaso il mondo a parti- za. non spendibile cioè su un piano aspetti persecutori delle patologie re da Socrate e dalla democra- Il libro racconta come dopo le in- progettuale più largo. Su questo, di cui soffrono ma talaltra per buo- zia greca. vasioni barbariche sparisca del un punto di chiarezza è indispen- ne ragioni, la cui verifica non può La prepotenza è iscritta dunque tutto dalle lingue occidentali la sabile, e lo si misurerà anche (ma essere consegnata esclusivamente nel nostro Dna? parola prepotenza, che riaffiorerà non solo) a partire da provvedi- alle forze dell’ordine,oaunpriva- No, non userei il termine Dna. Non solo a meta del Seicento. Perchè? menti concreti, da leggi che posso- to fuori controllo (penso ad esem- credo che sia un fatto genetico. La Esiste la storia di tutto, persino del- no essere emanate. Per esempio: pio al Telefono viola) che dà ri- mia tesi è del tutto diversa: la pre- la patata. Non esiste una storia l’utilizzo delle risorse finanziarie di sposte discutibili ad un problema potenza a mio parere è, sin dagli della prepotenza. Una rimozione. persone con capacità decisionale certamente reale. Gli esempi po- inizi, una costante della cultura Mentre i Greci comprendono la comunque ridotta pone problemi trebbero continuare molto a lun- umana e proprio per questo credo prepotenza e ne portano alla luce assai delicati. Per affermare appie- go. Ma le forze presenti in Parla- che si possa superare. tutti gli aspetti, per ben 1500 anni no il loro diritto ad essere fruitori mento li conoscono benissimo, o Nella prima parte del libro vengo- questo concetto scompare e viene 02COM01AF01 di tutte le possibilità di vita offerte hanno comunque la più ampia no citati come esempio di prepo- cancellata la parola per esprimer- dall’utilizzazione dei propri beni possibilità di conoscerli. Diano al- tenza il pensiero di Socrate e la lo. E questo accade proprio men- non è possibile che la famiglia, lora un segno chiaro, un segno ra- reazione della democrazia atenie- tre la prepotenza dilaga: dalle Cro- nella persona del tutore o della tu- pido del progetto collettivo che in- se alle sue teorie. In che senso so- ciate ai conquistadores. Poi, a me- trice, sia il titolare unico di ogni tendono promuovere sul terreno no entrambi prepotenti? tà del Seicento, riappare prima decisione in proposito. Occorrono dei diritti di cittadinanza. Di tutti, La democratica Atene ammazza nella lingua inglese e italiana, un altre forme, più larghe e più condi- nessuno escluso. [Clara Sereni] Socrate perchè vedeva nelle sua fi- po‘ dopo in quella francese la pa- losofia un attacco alla democra- rola prepotenza. Riappare quan- zia. E‘ questo il primo esempio, do riaffiora l’idea di cittadinanza e nella storia della democrazia, di l’uomo e la donna non sono più DALLA PRIMA PAGINA un uomo che viene ucciso non solo dei sudditi. Un processo che perchè ha commesso reati, ma inizia con la Riforma. In particola- semplicemente per le sue idee. re con il calvinismo. Lo Zaire sta morendo... Socrate proponeva il governo di il papa ha sostenuto che il Nove- coloro che sanno, ma chi stabiliva cento è il secolo più violento, è coinvolti fino al martirio gli uomini re rotto. Non si può solo attendere chi erano i sapienti? Lui. In questa d’accordo? e le donne di diversa nazionalità e il peggio. Comincia a farsi lenta- vicenda c’è insomma una violen- Sì. Ci sono due guerre mondiali, razza, anche italiani, religiosi e lai- mente - troppo lentamente - stra- za simmetrica. l’olocausto, i gulag... Siccome è il ci, che testimoniano inesorabil- da la consapevolezza dei governi Molti antropologi hanno studiato secolo della tecnologia diventa mente la loro fede, silenzioso atto che, di fronte all’enormità di ciò società antecedenti a quella gre- particolarmente distruttiva la vio- di accusa nei confronti di quanti che sta accadendo, non basteran- ca. Comunità molto più antiche, lenza contro la natura. Occorre altrove - e siamo i più - non hanno no più le schermaglie tra singoli che vivevano in un clima pacifico e stare attenti però a riconoscere fatto il loro dovere. Stati (Stati Uniti e Francia?) e tra le di collaborazione. In una situazio- anche tutta la violenza preceden- Era anche scritto che la cosid- diverse organizzazioni internazio- ne tendente persino alla parità fra te, a non assolvere il passato. La detta comunità internazionale nali competenti, per nascondere i sessi. Queste ricerche non la violenza di oggi è stata preparata continuasse a fare carta straccia di responsabilità che sono comuni. smentiscono? dalla violenza dei secoli trascorsi. tutte le parole - che pure sono im- Ma in casi come questi ciascu- Anzi, tutt’altro. Questa è la testi- Come si può uscire da questa spi- portanti perché comunque apro- no, ogni paese deve cominciare monienza che la prepotenza non rale di prepotenza? Nel libro si no una ferita nelle coscienze della da se stesso. Quando se ne discus- è un fatto genetico, ma culturale. propone un futuro con meno mer- vece che debba governare con co- diplomazia - che affermano la se alla commissione Affari esteri Che è una creatura degli uomini, cato, meno stato e più società civi- raggio il cambiamento. La sinistra priorità dei diritti umani, conti- del Senato fu apprezzato l’ormai che non esiste da sempre. Vuol di- le. Che cosa significa concreta- sta pagando il prezzo del non es- nuando ad ignorare i segnali sem- noto impegno e la competenza re però anche che è superabile. mente? sere riuscita e del non riuscire a pre più insistenti della nuova tem- del sottosegretario Rino Serri, ma La parte più «scandalosa» del libro Significa prendere atto che il libe- costruire movimenti nella società. pesta che si stava addensando in da più parti si levarono voci, dalla è quella che riguarda la prepoten- ro mercato non esiste. Ci sono 358 02COM01AF03 Tolti gli studenti e il volontariato quella regione? maggioranza come dalla mino- za che attraversa il Vecchio Testa- miliardari in dollari il cui patrimo- non ci sono movimenti significati- Va detto con chiarezza che, nei ranza, per un passo ulteriore. L’I- mento e persino i Vangeli? nio supera il reddito di 2 miliardi e 1.33 MarioCapanna vi. Stare solo nella stanza dei bot- mesi scorsi, il segretario generale talia è un paese stimato in quella Dalla reazione che ha avuto L’Av- mezzo di esseri umani. In queste 10.0 Inalto toni significa gestire l’esistente e dell’Onu si è rivolto a 60 governi parte del mondo, senza eredità venire, organo della conferenza condizioni, se non si vuole fare unparticolare crea le difficoltà presenti. Il mio perché mettessero a disposizione coloniali o sfere d’influenza d’am- episcopale italiana, intendo che una truffa concettuale, si deve par- dell’affresco precedente libro Speranze venne forze d’intervento o almeno osser- ministrare. quella parte deve essere consi- lare di un mercato blindato dove «DavideeGolia» presentato da Walter Veltroni. vatori militari, che avrebbero po- Il governo italiano può contri- derata particolarmente scanda- prevalgono le regole dei più forti. dellaCappella L’attuale vice premier disse che tuto avere un valore deterrente di buire a rompere lo stallo diploma- losa. Il giornale ha infatti deciso Questa situazione va rovesciata: Sistina quel saggio spingeva la sinistra inestimabile valore, e che egli ha tico, senza suscitare equivoci; sol- che non recensirà il mio saggio, alla moderna prepotenza va sosti- ad osare. Quest’ultima fatica ricevuto 59 risposte negative (la lecitando un intervento dell’Onu, lo ignorerà coprendolo col silen- tuita non la debolezza, ma la so- vuole essere uno stimolo a co- sola Malesia ha dichiarato la pro- se possibile d’intesa con l’Orga- zio. La mia tesi è che il Dio della cietà dell’equilibrio. questa concezione c’è un supera- Nel libro si parla anche del presen- struire una sinistra sì pluralista, pria disponibilità), nei confronti nizzazione per l’unità africana. Bibbia è bifronte. Da una parte E come si costruisce l’equlibrio? mento sia del liberalismo che del te e in particolare di quello irtalia- ma anche unitaria. Perchè sia di una regione in cui non vi sono Nell’immediato la forma più reali- c’è il Dio dell’amore e della mi- Bisogna ridare al cittadino il ruolo marxismo. Sino ad oggi il pensiero no. Si dice che il governo Prodi davvero la forza motrice del ter- pozzi di petrolio o altri interessi stica di un tale intervento è proba- sericordia che sarebbe del tutto che gli compete di sovrano della dell’Occidente si è fondato sul fat- può imboccare due strade: una è zo millennio. commerciali di rilievo da salva- bilmente quella di aprire corridoi illecito non riconoscere e trascu- democrazia, di artefice del cam- to che le cose sono oggetto di ap- quella di avviare una politica di Ma la sinistra è stata anche forza guardare. umanitari sostenuti militarmente. rare, dall’altra però c’è anche il biamento. Occorre capire che l’in- propriazione, di dominio e di di- equità di riequilibrio fra i poteri e motrice del Novecento, o no’ Oggi - è inutile nasconderselo - È del tutto evidente che una simile Dio violento che stermina, che dividuo vive nella comunità. Vive struzione. Sulla base di ciò si sono fra le diverse categorie, o si limita Si ma in modo insufficiente e an- tutto è immensamente più diffici- o altra proposta, proprio perché annienta intere città. Uomini e inserito in un contesto che va ri- commessi i crimini più atroci. Sino a gestire, magari un po‘ meglio di che sbagliato. E infatti sono crolla- le, più incerto e anche più perico- tardiva, deve trovare il sostegno e animali. Una prepotenza totale, spettato, compresa la natura. Se si a produrre il mondo di oggi, quel- prima, l’esistente. Quale via le ti i regimi comunisti. Sono crollati i loso. Anche far giungere aiuti ali- la partecipazione collettiva dell’U- onnivora. Anche nel Vangelo adotta questo punto di vista si ta- lo che definisco il mondo rove- sembra abbia scelto? muri. Lo ripeto: il marxismo non mentari minimi per evitare lo nione europea, Italia compresa, questo aspetto permane. La let- glia l’erba sotto i piedi a ogni con- sciato. Bisogna rovesciare il rove- Mi sembra che in questi giorni il basta più, così come non basta il scoppio di carestie virulente, com- con rischi ed eventuali sacrifici tura dei testi lo dimostra: non è cezione violenta. Si lavora a co- sciamento. Le cose sono di tutti e - governo ansimi e l’origine di que- pensiero liberale. Con questo mio porta una presenza militare fina- che sarebbe demagogico ed irre- vera la tesi che dalla violenza struire una società fondata sull’e- come diceva Fromm - l’importan- sta difficoltà sta nel limitarsi ad libro ho tentato di spingermi oltre lizzata allo scopo. sponsabile nascondere. dell’Antico Testamento si passe- quilibrio e sulla responsabilità. In te non è avere, ma essere. amministrare l’esistente. Penso in- questi confini. Eppure, questo stallo deve esse- [Gian Giacomo Migone]

politiche sul contenuto o la forma LA FRASE di talune di loro, è bene che esse DALLA PRIMA PAGINA obiezioni vengano avanti, nel con- creto; e saranno valutate, confutate o accolte, obiettivamente nel meri- Direttore responsabile: Giuseppe Caldarola Un po’ di ottimismo... to. Ma una pregiudiziale assoluta Condirettore: Piero Sansonetti non è costituzionalmente ammissi- Direttore editoriale: Antonio Zollo Non penso affatto che tutto ciò de- con la richiesta al governo di ritira- Vicedirettore: Marco Demarco (vicario) bile. Giancarlo Bosetti stabilizzi l’attuale ministero, perché re le deleghe legislative da lui pro- Redattore capo centrale: Luciano Fontana l’iniziativa sulle riforme non fa venir poste. Ci sono migliaia di leggi inu- Va inoltre fugato il sospetto che Pietro Spataro (Unita 2) meno l’enorme bisogno di governo tili che vanno eliminate, in questo una parte dell’opposizione voglia "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." che questo paese ha, e cioè il biso- paese, ed il governo ha iniziato una bloccare le deleghe e gli importanti Presidente: Giovanni Laterza gno di una guida strategica ed ope- massiccia opera di delegificazione. disegni di legge che il Parlamento Consiglio d'Amministrazione: rativa insieme, per l’ingente arretra- Il ricorso alla delega è costituzio- sta discutendo in questi giorni, per Elisabetta Di Prisco, Marco Fredda, to di problemi insoluti e per la nalmente correttissimo e sempre il recondito intendimento di far fal- Giovanni Laterza, Simona Marchini drammaticità dell’attuale passaggio più opportuno e naturale in un pro- lire il programma del centrosinistra. Alessandro Matteuzzi, Amato Mattia, Alfredo Medici, Gennaro Mola Claudio Montaldo, Ignazio Ravasi della nostra storia nazionale ed eu- cesso di restituzione al Parlamento Non consentiremo che questo pro- Francesco Riccio, Gianluigi Serafini, Antonio Zollo ropea. della sua vera funzione di controllo getto abbia successo. Altra cosa è Consiglieri delegati: Credo che solo dopo la pubbli- e di indirizzo, attraverso leggi sem- un’energica ed efficace azione di Alessandro Matteuzzi, Antonio Zollo cazione nella Gazzetta ufficiale del- pre meno numerose e più generali. opposizione, altro è l’ostruzionismo Direttore generale: la Repubblica del nuovo testo - o D’altro canto, quasi tutte le grandi - sistematico o dilagante, finalizzato Nedo Antonietti dei nuovi testi - costituzionali si e piccole - riforme si sono fatte in alla paralisi parlamentare o all’in- Direzione, redazione, amministrazione: possa parlare di una eventuale va- passato con la delega legislativa: si stabilità politica. Bisogna che l’opi- 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 lutazione della vitalità e congruità lasci ricordare al ministro della nione pubblica italiana apprezzi fi- tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 della formula attuale rispetto al Pubblica istruzione i famosi decreti no in fondo la stabilità politica co- 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 nuovo assetto del sistema politico. delegati sulla partecipazione scola- me un prezioso bene democratico, Quotidiano del Pds stica. Il termine è divenuto addirit- come una condizione essenziale e Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro Le due iniziative ed attività possono del tribunale di Roma n. 4555 e devono pertanto procedere in tura parte del linguaggio comune. insostituibile perché un governo contemporanea. Nelle proposte di deleghe legisla- possa programmare, incidere nel profondo, realizzare riforme, evita- Certificato n. 2948 del 14/12/1995 La minoranza ha pieno diritto di tive avanzate dal governo sono essere protagonista del cambia- contenute le fondamentali riforme re cioè di ridursi soltanto a misure Antonio Di Pietro mento istituzionale. Non può però sociali ed economiche di cui il pae- tampone, alla sola congiuntura, al- La miglior vendetta è vendicarsi condizionare questa sua posizione se ha bisogno. Se ci sono obiezioni l’emergenza. [Luigi Berlinguer] Alberto Molinari 02CRO01A0211 02CRO05A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:25:27 11/02/96 K

l’Unità - Sabato 2 novembre 1996 Redazione: Via dei Due Macelli, 23/13 - 00187 Roma tel. 69.996.284/5/6/7/8 - Fax 67.95.232 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle 15 alle ore 18

...... New York Presentata Maratona di Roma «Non poteva esserci occasione mi- gliore della vigilia della maratona di New York per presentare quella di Roma che per la terza volta si svolgerà il prossimo 16 marzo». Lo ha detto Umberto Silvestri, presi- dente della maratona capitolina ri- cordando che la prossima edizio- ne rappresenterà un test per «il la- voro svolto sinora e perché si lega al progetto olimpico del 2004». «la Capitale del Mondo - ha aggiunto - e la Città Eterna non sono mai sta- te vicine come adesso». A Silvestri ha fatto eco il presidente della ma- 02CRO01AF03 ratona di New York Alan Steinfeld 6.0 che ha espresso la sua soddisfazio- ne per la presenza della delegazio- 18.80 ne romana, di cui faceva parte Ric- cardo Milana, assessore allo sport del Comune di Roma: «Stiamo la- vorando - ha detto - per rendere l’appuntamento romano sempre più internazionale per questo ci siamo avvalsi della preziosa colla- borazione di Steinfeld». In rappre- sentanza del sindaco Rudolph Giuliani è intervenuto l’assessore allo sport e alle attività ricreative Emanuel Stern...... Anzio Iacp, assegnati appartamenti Sono stati assegnati i primi undici appartamenti del complesso rea- UnavenditricedifioriesottounavedutadelcimiteromonumentaledelVerano AlbertoPais lizzato dall’Istituto Autonomo Case Popolari nell’area del centro dire- zionale di Anzio. Case attese da Ieri la città era vuota. Ricorda- anni dalle persone che erano in —va l’ultimo grande esodo, quello di graduatoria, ma che dovranno at- ferragosto, complice il tepore del tendere ancora un po’ prima di sole. Il lungo ponte di Ognissanti ha Al via l’esodo di novembre potervi entrare. Infatti, alcuni mesi spinto molte persone ad abbando- fa, negli appartamenti sono stati nare la città, un’ultima pausa dal la- rubati termosifoni, caldaie, servizi voro prima delle feste natalizie. Cit- igienici, infissi, rubinetti. In pratica, tà vuota, caselli autostradali intasati gli assegnatari hanno ottenuto le in tutta Italia. Due facce della stessa chiavi, ma le case sono quasi tutte medaglia. A Roma le code si sono Autostrade in tilt, file davanti ai cimiteri da risistemare. La commissione registrate sulla A1, 5 chilometri di fi- comunale casa, nel frattempo, sta la, al casello nord, con 10 chilome- vagliando la posizione degli altri tri, e su tutti gli allacciamenti con il Si è svuotata la città per il lungo week-end di Ognissanti, za», dice il guardiano riferendo di iscritti in graduatoria, perché ci so- grande raccordo anulare. Sulla Ro- con file ai caselli autostradali, in uscita dalla capitale, lun- intasamenti fuori dai grandi cancel- no ancora 13 appartamenti da as- ma nord - Orte e tra il gr e Frosinone li. Tanta gente, tanti crisantemi. segnare. Però, i documenti an- il traffico, in realtà, è stato intenso ghe anche dieci chilometri. Chi è rimasto in città, comun- Giornate di lavoro intenso per i fio- dranno analizzati attentamente per tutto il giorno, alleggerendosi que, ha osservato la ricorrenza dei morti: alta l’affluenza di rai che riescono a vendere in un perché, come é accaduto per le soltanto dopo le 15. Sulla Cassia nei presenze al Verano e a Prima Porta dove si sono recati il batter d’occhio quantità notevoli di assegnazioni precedenti, si preve- pressi del cimitero di prima Porta i crisantemi, che a dire il vero soltan- de una forte scrematura, in quanto rallentamenti sono stati costanti, fi- 43% dei romani. Secondo un’indagine dell’osservatorio di to in Italia sono fiori legati a questa non tutti hanno i requisiti richiesti no a tardo pomeriggio, ma le previ- Milano, soltanto a Roma si venderanno in questi tre giorni ricorrenza. Un giro d’affari conside- dal bando. sioni che gli addetti ai lavori hanno 1 milione e 600 mila crisantemi. revole. Un fatturato stimato - sulle ...... tracciato per oggi lasciano preve- dieci città prese in esame dall’Os- dere una giornata sicuramente più servatorio - nell’ordine di 14 miliar- Celebrazioni tranquilla. di 664 milioni di lire, con una punta Domani la festa È andata bene per chi non si è MARIA ANNUNZIATA ZEGARELLI di quattro miliardi nella capitale. per l’Unità d’Italia spostato ed è riuscito così a godersi propri cari. In cifre assolute il pri- gio ai defunti, mentre, dicevamo, in Tutto ciò senza considerare l’ap- 02CRO01AF04 un inconsueto e piacevole aspetto mato spetta proprio a Roma, come termini assoluti il primo posto tocca porto del mercato «nero», i venditori Domani si festeggerà nella Capita- della città, per due giorni liberata attestano le lunghe file per par- alla capitale. Sia al Verano - dove fi- abusivi che rappresentano circa il 2.0 le il 780 anniversario dell’Unità d’I- da traffico, smog e stress quotidia- cheggiare nei cimiteri di Prima Por- no a domani non si potrà entrare 10-15% rispetto ai legali. 16.0 talia e la giornata delle Forze Ar- no. Sono contenti i turisti, padroni ta e Verano. L’Osservatorio di Mila- con la macchina - che a Prima Por- Roma risulta la città meno cara mate. In mattinata il presidente assoluti di strade e monumenti. Ma no ha preso in esame dieci città ita- ta anche oggi, come ieri, si potrà in fatto di crisantemi, con un prezzo della repubblica Oscar Luigi Scal- i primi tre giorni di novembre resta- liane - quattro del Nord (Milano, entrare dalle 7 alle 17, l’orario di che oscilla dalle 2.300 alle 2.700 lire faro, assieme al ministro della dife- no sempre una ricorrenza molto Genova, Torino e Venezia), tre del chiusura è previsto per le 18. «C’è - e una previsione di vendita di circa sa Beniamino Andreatta, che dopo sentita dagli italiani. Si commemo- centro (Bologna, Firenze e Roma) un’affluenza molto alta - dice il 1 milione e 600 mila fiori - mentre le aver reso omaggio al sacrario delle rano i defunti, si fa visita ai cimiteri. e tre del mezzogiorno (Napoli, Bari guardiano del più antico campo- più care sono Milano, Torino, Bolo- Fosse Ardeatine, deporrà una co- Anche quest’anno i dati conferma- e Palermo) - per 8 milioni 829 citta- santo romano - e per domani (oggi gna e Firenze con un prezzo medio rona d’alloro all’Altare delle Patria. no questa circostanza. Il 43% della dini circa, in relazione alle quali so- per chi legge, ndr) se ne prevede che oscilla dalle 3 alle 4mila lire. L’appuntamento è per i romani popolazione romana, ad esempio, no state formulate alcune previsio- ancora di più». Ma se nella capitale l’affluenza ai che, oltre a visitare i musei storici circa un milione 200mila persone, ni sull’affluenza nei cimiteri nei pri- I disagi sono tutti per chi deve cimiteri si concentra soprattutto nei militari, potranno assistere ad alcu- secondo un’indagine dell’Osserva- mi tre giorni di novembre. Percen- trovare un parcheggio «ma almeno primi tre giorni di novembre, nel re- ni concerti: Pantheon, piazza San torio di Milano, ha rispettato la ri- tualmente il primato tocca a Napo- in questa occasione il Verano lo si sto delle città le visite sono più co- Lorenzo in Lucina, oltre quello del- correnza dei morti, recandosi nei li, con il 57% dei cittadini che que- visita senza automobile e magari si stanti durante l’intero arco dell’an- la fanfara dei Bersaglieri al Quiri- cimiteri per rendere omaggio ai st’anno si recherà a rendere omag- riesce anche a scoprirne la bellez- no. nale.

Servizi funebri Dal Vittoriano al Pantheon, per il terzo anno consecutivo, le iniziative del Comune per commemorare i morti Il Campidoglio chiede un’indagine Musica e poesia nei luoghi della memoria

Il Comune vuol vederci chiaro sul Grandi interpreti, luoghi di straordinario valore simbolico, Foscolo. La lettura poetica, che si cola Raffone. Alle percussioni, ol- ni. La poesia, affidata in questo modo in cui opera il Servizio giardini musica e poesia. Per il terzo anno consecutivo, l’assessora- svolgerà all’Ossario, sarà precedu- tre allo stesso Raffone, ci saranno caso alla voce di Luciano Virgilio, nell’ambito dei cimiteri romani. ta dalla esecuzione di madrigali di Michele Iannaccone, Moshen Ka- attingerà all’opera di Vincenzo Troppe le segnalazioni dei cittadini to alle politiche culturali e il Teatro di Roma offrono ai cit- Monteverdi, interpretati dal Coro sirossafar, e Massimo Tata. Pur- Cardarelli: verranno letti «Fuga», sulle ingloriose condizioni in cui tadini sei diversi appuntamenti per ricordare chi ci ha pre- Saraceni diretto dal maestro Ago- troppo, per ragioni di sicurezza, «Arpeggi» e «Alla morte». versano i cimiteri, dunque il ceduto, per momenti di riflessione e di serenità. Grande in- stini. solo in questo caso gli ingressi sa- La conclusione della giornata capogabinetto del sindaco, Pietro Nel primo pomeriggio, ecco al- ranno limitati a cento a spettaco- avverrà nello straordinario scena- Barrera, ha avviato un’indagine contro della giornata, oltre a quanto già tradizionale, è tri due appuntamenti: in via Caio lo. rio del Pantheon aperto per l’oc- amministrativa, scrivendo una lettera quello con la commedia dantesca: diversi canti del Purga- Cestio, numero 6, al Cimitero acat- Ancora due gli appuntamenti casione alle ore 19, dove Franco al direttore del Servizio giardini, e per torio e del Paradiso, ambientati dal Vittoriano al Pantheon. tolico per gli stranieri al Testaccio, previsti per le ore 17. Al Mausoleo Branciaroli e Pino Micol leggeran- conoscenza anche al segretario alle 15 e nuovamente alle 16, Lau- di Santa Costanza, al numero 349 no il primo canto del Purgatorio e generale dei servizi funebri e ra Betti leggerà «Le ceneri di della via Nomentana, ancora una il sesto canto del Paradiso, con- cimiteriali. «Ritengo indifferibile - Gramsci» di Pier Paolo Pasolini; in- lettura dantesca: Franco Graziosi e cludendo così anche il lungo iti- scrive Barrera - un’indagine RINALDA CARATI vece Iacopo Serafini e Francesco Franca Nuti leggeranno il terzo e il nerario dantesco della giornata. amministrativa sull’operazione del Luoghi della memoria: attori, verso la voce di alcuni grandi inter- Siciliano leggeranno l’ottavo so- ventitreesimo canto del Paradiso, I testi poetici e gli interventi mu- Servizio giardini nell’ambito dei —poesia e musica per la «celebrazio- preti. Quest’anno, agli appunta- netto di John Keats, «Quando io e in questo caso gli interventi mu- sicali, fa notare il curatore della cimiteri romani. Ciò a tutela ne civile» del 2 novembre, organiz- menti consueti si aggiungono due temo...», e di Percy Bysshe Shelley, sicali saranno affidati al Coro di iniziativa, Paolo Castagna, am- dell’immagine dell’amministrazione, zata oggi per il terzo anno in colla- luoghi, la chiesa di Santa Maria Im- «Frammento: Roma e la natura» e voci bianche dell’Arcum, diretto bientandosi in luoghi di straordi- dei sacrosanti diritti dei cittadini e borazione tra l’Assessorato alle po- macolata a via Veneto e il mauso- «Tempo». Negli stessi orari, anche da Paolo Lucci. All’arpa, Mauro nario valore storico e simbolico, della professionalità stessa di quei litiche culturali del Comune e il leo di Santa Costanza, e gli inter- in questo caso con «raddoppio» Marchetti. Ancora alle 17, ma que- non si configurano come semplici dipendenti che lavorano bene, con Teatro di Roma. venti musicali di due cori, il «Sara- alle 15 e nuovamente alle 16, al sta volta alla Chiesa detta dei Cap- letture e interpretazioni, ma «quasi scrupolo e passione». Entro oggi, ha Come è ormai tradizione, l’ini- ceni» della Università la Sapienza e Vittoriano in piazza Venezia, Mari- puccini, Santa Maria Immacolata a come stazioni di un pellegrinaggio assicurato Barrera, verranno rimossi ziativa si avvale di luoghi di grande il Coro di Voci Bianche dell’Arcum. sa Fabbri e Massimo Foschi legge- via Veneto, al numero 27, il coro che invita i cittadini a un momen- dall’area delle tombe ebraiche i suggestione, sia fortemente radicati Il programma inizia alle dodici di ranno due canti del Purgatorio: il Saraceni presenterà musiche di to di riflessione su chi ci ha prece- chioschi abusivi che vi erano nelle consuetudini della popola- oggi: il primo appuntamento, è V, dedicato ai morti di morte vio- Frescobaldi, Festa, Arcadelt, Inge- duto, e sulla morte, tema che la depositati. Se dall’indagine zione romana, sia, al contrario, po- quello al Cimitero monumentale lenta, e il VI di alto contenuto civi- gneri, Da Victoria, Agostini, De- cultura contemporanea sembra emergeranno responsabilità tutto co frequentati abitualmente, nei del Verano, dove Giorgio Albertaz- le. Insieme alla lettura, ci saranno spres, Mozart, Isaac. Direttore del avere rimosso o addirittura can- potrebbe finire in Procura. quali fare risuonare la poesia, attra- zi leggerà «Dei sepolcri» di Ugo gli interventi musicali curati da Ni- coro e organista, Giuseppe Agosti- cellato». 02CUL01A0211 ZALLCALL 14 11:33:14 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 4 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICulturaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

PSICOSTORIA. Torna la celebre interpretazione freudiana in un saggio di Yerushalmi DALLA PRIMA PAGINA

Delle tre opere di Freud, i tre IoeBiagi —saggi sull’Uomo Mosè sono i più enigmatici. Oggi ci vengono ripro- L’«uomo Freud» «cosa» fatta con e di parole. Perciò il posti da Yoseph Haim Yerushalmi, suo valore consiste nel modo di Il Mosè di Freud (Giudaismo ter- usare quel materiale, le parole. Si minabile e interminabile), Einau- e l’enigma di una tesi chiama stile. Il resto è per lo più di 1996, pp. 197, lire 36.000. Per chiacchiera. venirne a capo occorre avere pre- Biagi, dunque, ha elaborato un sente il contesto storico in cui fu- suo stile, così suo da diventare rico- rono concepiti e scritti (l’ascesa BRUNO GRAVAGNUOLO noscibilissimo. Già altre volte mi è del nazismo e lo scatenarsi del- Ambivalenza. È la chiave, non generica, per intendere il rapporto di occorso di parlarne, per dire ap- l’antisemitismo), gli autori da cui —Sigmund Freud con la propria «nazionalità» ebraica. Figlio del positivismo punto che non ha nulla a che fare attingono, le letture e i riferimenti e della sua crisi, Freud ebbe un’educazione ebraica laica. Non diversa- con quello della tradizione giorna- storiografici. mente da tanti intellettuali mitteleuropei grazie ai quali la peculiarità israe- listica (da Barzini a Vergani, per fa- Il Mosè di Freud, come lo era litica divenne «lievito» per la cultura del vecchio continente. Fu una forma- re due nomi), né con quello dei stato Totem e Taboo vent’anni zione in bilico, quella di Freud. Tra illuminismo cristiano e appartenenza suo contemporanei, benché de- prima, era la risposta che Freud mai rimossa alle proprie radici. Infatti studiò su una Bibbia israelitica, quel- gnissimi (da Montanelli a Bocca). avrebbe voluto dare a un proble- la del Philippson. Si indignava da ragazzo per le soperchierie antisemite Si direbbe che lo abbia mediato ma con cui la ricerca storica e subite dal padre. E una volta sognò persino Theodor Herzl, che diceva: dalla scrittura cinematografica, che antropologica non ha smesso di «andiamo tutti in Palestina, prima che sia tardi!». Ma Freud divenne ateo, e abbia cioè imparato a scrivere al ci- fare i conti: come si trasmettono i non fu mai sionista. Sicché è in questo quadro di tensioni psicologiche che nema, guardando i film e assimi- caratteri culturali nel lungo perio- va riletta la meditazione freudiana sulle origini del monoteismo ebraico, landone sintassi e grammatica, che do. A quali traumi occorre fare ri- 02CUL01AF01 che vide la luce in anni drammatici, tra il 1934 e il 1938, con il titolo di convergono infine nel montaggio. ferimento, per spiegare la persi- 3.0 «L’uomo Mosè e la religione monoteistica». Quella meditazione finale, Nouvelle vague o prima di Griffth o stenza di aspetti caratteristici di giunta dopo gli anni della «clinica», tentava di fare della religione ebraica la Meliès, niente dissolvenze, men una data cultura e di un gruppo. 23.0 pietra angolare di un possibile superamento del «disagio della civiltà». Co- che mai incrociate, solo stacchi, me? Valorizzando la specifica riconciliazione con l’autorità (divina) in- senza neri e fondu. Eccoci al punto: Una tesi illuministica carnata proprio da quella religione. In virtù di un’«interiorizzazione» del questo libro conferma una mia opi- Le due ipotesi attorno a cui ruota padre, oltre la «colpa del parricidio» riconfermata dalla crocifissione di Ge- nione, che ci troviamo di fronte a il Mosé di Freud, è che il profeta bi- sù Salvatore. E per il tramite di una religione la cui impersonale purezza uno stile finto-cronistico, nel senso blico fosse in realtà un principe, o monoteistica ben si prestava, freudianamente, a rendere adulto l’uomo che la cronaca c’è, sotto forma sacerdote egizio, e che il monotei- nel suo millenario cammino. Inoltre per Freud il cattolicesimo ripristinava spesso di aneddoti, ma aneddoti smo ebraico sia stato una deriva- il potere delle istituzioni, mentre solo l’ebraismo con il suo spirito di resi- con la coda, morale e dimostrativa, zione del culto di Akhenaton che stenza predisponeva ad una vera etica della libertà morale. Kant dunque, da favolista classico, mai neutrale. Mosé avrebbe cercato di far rivivere alleato di Lutero, e di Mosé. Da Freud immaginato però come egizio e La cronaca insomma, si trasforma mettendosi a capo di un popolo se- «non ebreo». in favola che, come sempre e inevi- mitico, che era stato in precedenza Ma perché questa strana congettura psicostorica? Forse proprio per di- tabilmente, ha il fabulatore come asoggettato dagli egizi. Non poten- latare al massimo la funzione universale dell’ebraismo. Un ebraismo da protagonista: è quello che accade do sopportare la purezza della reli- restituire in pieno all’umanità presente. Tutto all’opposto di Hegel, che ne ancora (e specialmente) in questo gione di cui si era fatto veicolo il fece solo lo stadio preliminare della vera civiltà. Solo che in questo modo, ultimo libro, nonostante la finzione profeta Mosé, il popolo si sarebbe con l’intenzione di generalizzarla, veniva daccapo espunta da Freud la pe- biografica. Certo, egli mette assie- alla fine ribellato uccidendo il pro- culiarità ebraica. E ridotta a capitolo di una filosofia della storia in cui la re- me una sorta di triangolo genera- prio leader. La prima ipotesi («Mo- ligione mosaica, priva di radici nazionali, era solo la magnifica invenzione zionale con Mastroianni e Fellini, lo sé egizio») non era nuova negli am- di un’«Astuzia della ragione», non dissimile da quella hegeliana. Tornava riempie di confessioni e memorie, bienti della storiografia biblica. Se così in Freud, poco prima della morte, il paradosso della sua formazione. lo correda e decora con l’intervento ne rendesse conto o meno, facen- Il paradosso stesso della questione ebraica in Occidente: il conflitto tra na- di quella parte di documento della do nascere la vera conoscenza zionalità e cosmopolitismo ebraici. Concordia discorde nello stesso seno. nostra generazione che è stato il ci- non nel deserto del Sinai, come SigmundFreud.Sottoil«Mosè»sullacopertinadellaBibbialettadalgiovaneFreud Tutt’ora viva. nema, ma alla fine a me pare che sarebbe stato conforme alla tradi- venga fuori, da dove si era nasco- zione religiosa, ma nella valle del sto, da cronista-intervistatore, il ter- Nilo, Freud faceva propria una zo della triade, lui, il favolista. Que- vecchia tesi polemica della filoso- sta volta si tratta della melanconica fia dei lumi, che si ritrova in certe favola della memoria, pudicamen- credenze massoniche. Successi- te velata, come sempre, da una dif- vamente, come sottolinea Leon Quel Mosè non è ebreo! fusa ironia. Come ripete, il confron- Poliakov, soprattutto tra i metafi- to tra vecchi e giovani è quello che sici tedeschi, sono gli indù o i c’è tra ricordi e speranze, due lin- persiani che succedono agli anti- guaggi che difficilmente si com- chi nel disputare agli ebrei «i loro certanti appaiono le due ipotesi biblico. Le sue argomentazioni, ta la sofferta ed emotivamente so- prendono tra loro. titoli». Andando più indietro nel di partenza dei tre saggi («Mosè DAVID MEGHNAGI così afferma nell’«avvertenza» del vraccarica meditazione dei tre sag- La favola di questo viaggio si tempo l’idea si ritrova nello stesso egizio, «Mosè assassinato nel cor- ’38, somigliano a una «ballerina gi, costituiscono un esempio unico conclude, secondo stile e natura, a antico Egitto con scopi polemici so di una rivolta»), occorre sotto- sulla punta di un piede». La pagi- di implosione di codici all’interno rammemorare un pezzo della no- e antigiudaici. lineare che nella logica di Freud na inedita del ‘34 (ritrovata da di una teoria ad opera dello stesso stra vita tra calchi e impronte sul ce- Quel che Freud vi aggiunge di esse non avevano un significato Pier Cesare Bori), dove Freud autore. Come guidato da un demo- mento del Teatro Cinese di Holly- suo, a partire da una personale ri- svalutativo. Per Freud la civiltà cerca disperatamente una nuova ne interno, Freud intendeva portare wood, dove accanto a Mastroianni lettura del testo biblico, è l’inscri- nasce dal sentimento di colpa ri- classificazione di genere per il alla luce un segreto che toccava il si trova Douglas Fairbanks e John zione dell’intera vicenda nello spetto al parricidio commesso o suo progettato studio sul Mosè cuore stesso della teoria: lo svilup- Wayne. Ma soprattutto al cimiteri- schema che andava perfezionan- immaginato. Stando allo schema (vi si parla di «sorta di romanzo po della psicoanalisi come nuova no di Westwood, a deporre una ro- do in quegli anni secondo cui la mitico di «Totem e Taboo», nella storico»), testimonia di un grado tappa dello sviluppo della coscien- sa sull’umile loculo che contiene i religione contenga in maniera di- notte dei tempi il parricidio sa- di consapevolezza unico delle za ebraica. Ciò che Freud non era resti di Marilyn Monroe. Che sono storta la memoria rimossa di rebbe stato commesso innumere- contraddizioni era andato incon- disposto a esplicitare interamente un poco anche i nostri resti. eventi fondamentali della storia voli volte sino a che negli esseri tro in pubblico, per non offrire ulterio- [Folco Portinari] della specie umana. Nello sche- umani non fosse comparsa un’in- re materia a velenose speculazioni ma dei tre saggi, l’ipotetico assas- tensa reazione di colpa con la Un’autoanalisi ebraica antisemite. sinio sarebbe stato rimosso. Col conseguente origine del senti- 02CUL01AF02 Scrive infatti Freud: «Nulla di ciò Sotto questo aspetto i tre saggi Diario «proibito» tempo, però, dopo un lungo pe- mento religioso e dell’etica. Ciò che è a disposizione può definirsi possono essere meglio compresi riodo di latenza in cui la tradizio- che vi è di specifico nello schema 2.0 sicuro, valore di realtà... non ne con riferimento al dialogo che se- su Dylan Thomas ne si sarebbe conservata presso dei tre saggi, non è l’idea dell’as- 16.0 possiede alcuno, o ne ha solo uno gretamente intrattengono con altri un nucleo ristretto di fedeli, vi sa- sassinio di un capo, ma la forma indeterminabile, poiché una vero- tentativi di dare risposta ai dilemmi Grandi scrittori e poeti, come rebbe stata in seno al popolo una assunta in seguito dal sentimento somiglianza, per quanto elevata, della vita ebraica contemporanea, Tennesee Williames e Dylan Thomas, potente reazione di sentimenti di di colpa nello sviluppo di una non coincide con la verità. La verità dal «Processo» di Kafka alla «Stella» e il mondo di Hollywood ritratti in colpe da cui avrebbe preso lo svi- specifica tradizione religiosa, il è spesso molto inverosimile e solo di Rozenzweig, al «Mosè ed Aron» modo impietoso nei diari di luppo di una specifica forma del- monoteismo ebraico, che per in misura esigua le prove effettive di Schoenberg, alle «Tesi» di Benja- Christopher Isherwood, pubblicati l’esperienza ebraica del mondo. Freud assume un carattere para- possono essere sostituite da dedu- min, al Mosè di Buber. Per usare questa settimana in Inghilterra. In questa ottica la nascita del cri- digmatico. zioni e congetture». Ciononostante una metafora biblica, i tre saggi so- L’autore di “Addio a Berlino”, morto stianesimo (che Freud identifica Che si rendesse conto di aver Freud volle dare alle stampe il suo no l’espressione mascherata di «un nel 1984, racconta che Thomas con l’opera di San Paolo), è vista costruito un palazzo di cartape- scritto contro ogni parere e suggeri- resto» che nemmeno la spietata au- aveva una passione per il come una forma di ritorno del ri- sta, Freud ce lo fa però surretti- mento contrario. toanalisi condotta da Freud qua- palpeggiamento, mentre di Williams mosso, a cui il mito della transu- ziamente intuire nelle stesse rica- Leggere il Mosè di Freud è un po’ rant’anni prima con «l’aiuto» di non trova di meglio di dire che si stansazione forniva le coordinate pitolazioni e ripetizioni, nei «se» e come partecipare alla sua scrittura Fliess, era riuscita a toccare, di ubriacava regolarmente e che teologiche. nei «ma» con cui accompagna ed elaborazione. I dubbi, le reitera- un’autoanalisi che da personale si passava serate intere a discutere in Per quanto paradossali e scon- l’arbitraria riscrittura del racconto zioni, i «se» e i «ma» di cui è costella- era fatta negli ultimi anni collettiva. modo dettagliato di sesso tra uomini. Rushdie andrà DIBATTITO. Le ragioni e i torti di Onofri contro Segre in Danimarca Il governo toglie il divieto Pirandello sì, Cassola no

Salman Rushdie potrà entrare in latazione dell’elemento ideologi- Danimarca. Già, perché le autorità FRANCO CORDELLI co. Lo scrittore che meno s’è volu- danesi avevano negato allo scrittore ROMA. Per educazione, forma- que dominio possibile; impossibile to ideologico (del dopoguerra), è indiano, inseguito da una «condanna zione— ecc. temo di essere dalla parte non considerare I vecchieigiovani quello che sembra segnato da un a morte» (la «fatwa») lanciata dal di Cesare Segre (mi riferisco più che e Quaderni di Serafino Gubbio i programma preciso e cogente, ol- defunto ayatollah Khomeini, il alla sua opera, al suo metodo e siste- compimenti del Novecento, nel- tre misura. Le ideologie, si sa, non permesso d’ingresso in territorio ma), con il quale ha polemizzato su l’un campo e nell’altro. sono solo quelle sociali e politi- danese per motivi di sicurezza. l’Unità Massimo Onofri in merito ad D’altra parte, nell’impetuoso che. Ve ne sono anche di letterarie L’autore de «I Versetti satanici» alcuni giudizi sulla letteratura italia- avanzare della presa di Massimo e chissà quante altre: ma Cassola sarebbe dovuto andare a na del ‘900 espressi nella «Storia del- Onofri, nel suo dato di stile, c’è un fingeva di non accorgersene, e Copenaghen il 14 novembre per la Cultura italiana» di Laterza curata aspetto fracassone, da paladino di non se ne accorgeva davvero. ritirare il premio «Aristeion», da Corrado Stajano. Per sensibilità e Carlo in trasferta (ovviamente sici- Aggiungo in coda che le scintille assegnatogli dall’Unione Europea. Il gusto credo, invece, di essere da liano, sia pure in un teatrino di pu- sprizzate dall’urto tra lo junior che «no» ha suscitato violente polemiche quella di Massimo Onofri. (Mi riferi- pi) da rendere incompatibili, per va a cozzare impavido contro la in Danimarca e il governo ha fatto sco più alla sua ideologia che allo la mia educazione, le inclusioni. corazza del senior è lo stesso iden- marcia indietro. È escluso, stile, ammesso che siano valutabili Massima fra tutte le segnalate, tico, poiché di «lunga durata» - che comunque, che Rushdie possa come a sé stanti). Tuttavia, così rigo- quella di Carlo Cassola: scrittore abbiamo osservato circa due setti- essere presente alla consegna del roso, e rigido, appare il metodo di nobile e devoto ma, ahimé, illeggi- mane fa, sulle pagine del Corriere premio. Secondo il primo ministro Segre da rendere appunto al mio gu- bile. La monotonia comunicativa, della Sera tra i coetanei Luigi Bal- Poul Nyrup Rasmussen, lo scrittore sto incompatibili le esclusioni, ovve- se così vogliamo definirla, della dacci e Alberto Arbasino: là, la potrà mettere piede nella terra di ro le riduzioni. Massima, e significati- sua narrazione è tanto sistematica diarchia «funzione dell’espressione Andersen in un «periodo non va, quella di Luigi Pirandello. Assu- da cancellare ogni dato di stile. Si / funzione della comunicazione» precisato intorno a Natale». In queste mendo come modello la diarchia dirà che, appunto, è ciò che Cas- s’era tuttavia tramutata, in modo settimane la polizia sarebbe troppo «funzione dell’espressione / funzio- sola perseguiva, proprio ciò che più moderno, cioè più attuale, in impegnata a tenere a bada le gang di ne della comunicazione», e sia pure Segre rifiuta. Ma io aggiungo che un aperto conflitto (ideologico-let- motociclisti che si fronteggiano a nettamente privilegiando la secon- se c’è qualcosa di eroico in quella terario) tra Nord e Sud: Manzoni e Copenaghen, gli «Hell’s Angels» e i da, impossibile sottrarre Pirandello riduzione dell’io sperata da Casso- Pirandello, Dossi e Tozzi l’un con- «Bandidos». al suo dominio, o meglio a qualun- la, essa comporta, del pari, una di- tro l’altro armati. 02DUE01A0211 ZALLCALL 14 11:28:15 11/02/96 K

SABATO 2 NOVEMBRE 1996

Arriva in Europa il primo legume modificato geneticamente. E Greenpeace lancia l’allarme «Fermate la soia mutante»

Monsanto. Ieri la più grande multinazionale alimentare europea, la Nestlè, PIETRO GRECO L’Ue dà via libera ha invece dichiarato che non ha dubbi di sorta e che farà uso della soia ge- L’Unione Europea ha seguito l’esempio di Canada e Giappone, e, lo scor- neticamente manipolata. No, non è davvero un caso da poco quello della —so aprile, ha autorizzato l’importazione e l’uso alimentare senza speciali obbli- all’importazione SSR. Per di più senza etichetta. Non solo perchè la soia, che rappresenta il ghi di etichettatura della soia Roundup Ready (SRR) prodotta negli Stati Uni- 25% delle prodotti alimentari importati in Europa dagli Stati Uniti, per un gi- ti dalla Monsanto. Così di qui a qualche settimana, per la prima volta, nella Nestlé senza dubbi ro d’affari che secondo il Financial Times ammonta ad oltre due miliardi di dieta degli Europei potrà entrare una sostanza geneticamente modificata dollari, entra direttamente o attraverso i suoi derivati in almeno la metà dei senza che gli abitanti del Vecchio Continente ne siano avvertiti, la possano Ma gli ecologisti cibi processati in Occidente, inclusi dolci, gelati e cibi per bambini. Ma so- identificare e, se vogliono, la possano evitare. Il caso della soia transgenica prattutto perchè, se l’Unione Europea dovesse concedere analoghe autoriz- targata Monsanto sta suscitando non poche perlessità tra gli esperti e forti dicono: «Clamoroso zazioni agli altri prodotti alimentari di base con cromosoma manipolato proteste da parte dei movimenti ambientalisti e dei movimenti dei consu- SEGUE A PAGINA 5 matori. Greenpeace ha aperto una campagna contro il «bioazzardo» della bioazzardo» Sotto accusa le major Cosa insegnò L’antitrust indaga l’alluvione sul prezzo dei cd MARIO PRIMICERIO Poca o nulla concorrenza, una politica delle N QUESTI GIORNI mi è capitato più vol- promozioni» sospetta. L’antitrust ha deciso di te di parlare e di scrivere dell’alluvione indagare sui prezzi, esorbitanti, di cd e musi- del ‘66; di descrivere le manifestazioni cassette. La denuncia viene da negozianti e che Firenze ha organizzato per riflettere consumatori. I su questo trentennale; di sottolineare la ...... collaborazione tra le varie istituzioni cit- A PAGINA tadine e con il mondo del volontariato; di ri- ALBA SOLARO 7 cordare le mie personali esperienze in quel novembre di trent’anni fa. Ma credo che tutto quello che diremo, scriveremo e faremo in questi giorni sarebbe di assai scarso signifi- cato se non riuscissimo a trasmettere il prin- Al via il tour del comico cipale messaggio che abbiamo appreso mentre spalavamo il fango o mentre ci pas- savamo di mano in mano i libri della Biblio- Grillo, ora la satira teca Nazionale. Un messaggio che è sintetizzato in queste frasi che i «comitati di quartiere» - comitati spontanei, dove le vere energie della città si mira al cellulare misero al lavoro superando tutti gli «storici steccati» - scrissero a Paolo VI che veniva a Fi- Torna Beppe Grillo con uno show carico di in- renze a celebrare la Messa di Natale. «Non sarebbe giusto dimenticare che la vettive contro il logorio della vita moderna ap- sciagura che ha sommerso la nostra città plaudito l’altra sera a Cantù. Ecologia, comuni- rientra in una più vasta tragedia in cui ogni vi- cazione e - novità- l’intercettazione telefonica. ta persa, ogni ricchezza distrutta meritereb- Una tournée di due mesi da Desio a Napoli. be lo stesso rimpianto». Ma Firenze si misura con Firenze; e la sua ...... tragedia ha commosso il mondo intero che BRUNO VECCHI A PAGINA 8 guarda alla nostra città come ad una secon- da patria. Eppure nella memoria di tutti noi le giornate dell’alluvione conserveranno una traccia quasi di gioia, tanto straordinario è stato il fervore di solidarietà che le ha riempi- Eliminò i nerazzurri 5 anni fa te, trasformandole in una testimonianza au- tentica di umana e democratica comunione nel lavoro e nella fatica. Firenze risorgerà Uefa, l’Inter nella misura in cui gli enormi problemi vec- chi e nuovi verranno risolti; ma esistono tanti bisogni da soddisfare ed esiste perciò la con- dizione principale per la continuazione delle ritrova il Boavista nostre lotte. La notte che travolse In ogni caso, Firenze non sarà mai più co- L’Inter trova, anzi ritrova, il Boavista sulla stra- me prima: è come se un’ombra di morte l’a- vesse sfiorata. Oggi noi sappiano che cosa da della Coppa Uefa. Cinque anni fa furono sia la tragedia della guerra, perché ne abbia- proprio i portoghesi a eliminare i nerazzurri. mo avuto un esempio terrificante. Per que- Intanto fa discutere la possibilità che il doriano sto, da oggi, non soltanto noi siamo più gelo- Firenze ALLE PAGINE2E3 Mancini vada a Milano con Hodgson. si custodi della nostra città, della sua antica ...... MARCO VENTIMIGLIA A PAGINA 10 SEGUE A PAGINA 3 Io e Biagi, esportando l’italiano medio

A TECNOLOGIA ha permesso la diffu- americano, alla sua sovraesposizione. Così al- sione del fenomeno in questo tempo FOLCO PORTINARI meno risulta il personaggio del libro, con tutta di massima riproducibilità delle «co- cominciata l’operazione di riconoscimento Era, dal 1864, un altro di quelli che han segnato la sua ambiguità d’impianto. se». In questo caso si tratta del cine- della città stravista, compreso il carcere duro di la storia del giornalismo, Mark Twain. Mi sem- Il risultato, quindi, è anche quello d’una spe- L ma, della fotografia, della televisione, Alcatraz, soggiorno di Al Capone. Da qui scen- bra che ce ne sia abbastanza per venire nella cie di ritratto tra antopologico e etnologico, fa- che ci mettono nella condizione di deremo poi, com’è ovvio, a sud, a Hollywood. gran baia in ideale pellegrinaggio. miliare, dell’homo italicus, speculare a un ter- conoscere perfettamente luoghi in cui non sia- Dove altro sennò, accompagnare l’erede di Ed eccoci alla Bella vita. Il libro non è una zo esemplare, Fellini. Ed è un’altra spia del- mo stati mai, ma che vediamo di continuo su- Rodolfo Valentino, di lui infinitamente più bra- biografia di Mastroianni, perché Biagi non è un l’ambiguità di questa storia, che ha Biagi dav- gli schermi, per film e telefilm. Uno di questi vo? Ciao Rudy... E a sentir Biagi parlar di Mar- biografo o uno storico. Ci tiene a ripeterlo spes- vero al centro, con gli amici che gli fan da spec- luoghi di pura permanenza oculare è San cello (e d’altro) c’era un’incredibile piccola so, che lui è un cronista. Allora siamo di fronte chio. «Lo ha detto Stendhal: «Ogni biografia è Francisco, l’altro è Los Angeles. Sulle strade di folla, mica solo di italiani all’estero, anzi... a una «cronaca»? Semmai a un’autobiografia. una storia universale». Anche questa: c’è den- San Francisco, Hunter, Beverly Hills 60210, Bay Di motivo, però, ce ne vedo un altro, forse L’eroe gli serve da specchio, con una certa evi- tro, probabilmente, un bel capitolo del mon- Watch, mi sembra di saperne più che di Cernu- più importante e significativo dell’occasione denza. Non tanto di sé quanto di un pezzo di do, di sicuro l’Italia. E gran parte del suo popo- sco sul Naviglio o di Crema. A San Francisco, esteriore. Senza invocare Freud, ci sono ragio- cultura e di costme italiano, per cui Mastroian- lo». Si gioca a carte scoperte e l’Italia-Biagi si per esempio, come molti della mia generazio- ni inconsce, le stravaganze del caso che predi- ni diventa simbolo, immagine, riproduzione, consolida con l’intervento progressivo di altri ne ci approdai nel 1936. Ad accogliermi c’era spongono gli itinerari seguendo misteriosi in- testimonial, cartina di tornasole. Parlare di lui è personaggi incontrati, che cadon giù dalla me- lui, il re della Costa dei Barbari, Clark Gable, trecci sotterranei. Infatti San Francisco può più semplice che di altri meno bravi, perché lui moria e servono a completare il disegno, in con Spencer Tracy e una bella canterina, Ja- esercitare altri fascini, particolari, se fu la patria (e non Sordi, come vorrebbero farci credere) un’operazione di montaggio che è pure la grif- nette MacDonald. Da allora per me San Franci- di Jack London, uno dei più grandi «cronisti» è l’italiano «medio» autentico. Vizi e pregi. fe del suo stile. Che è poi quel che conta e che sco è rimasta una città devastata dal terremoto. d’ogni tempo e luogo, oltre che il maestro buo- Questo vien fuori non solo dai film, ma dalla vi- ha fatto la sua fortuna. Perché l’oggetto in que- Adesso ci sono arrivato in carne e occhi, con no di più generazioni, quella di Biagi compre- ta come ce la racconta Biagi. Con i suoi miti, in- stione resta in ogni caso un libro, al di là delle Enzo Biagi che qui è venuto a presentare il suo sa. Non basta, poiché sempre a San Francisco terrotti, incominciando dal latin lover. Ed è mi- formule editorial-promozionali. E il libro è una ultimo libro, La bella vita (che è quella di Mar- esercitò il suo mestiere di cronista e di corri- te, riservato, non partecipa della brutale vio- SEGUE A PAGINA 4 cello Mastroianni), edito da Rizzoli. E qui è in- spondente per l’Enterprise e per The Golden lenza degli apparati divistici dello star system 02ECO01A0211 ZALLCALL 13 11:50:28 11/02/96 K

...... Bruxelles fa il punto sulle economie dei 15. Migliora l’Italia La lira vola a 998 Ma poi riscende a 1.002 sul marco Chiusura di mercato in controten- denza per la lira che, dopo una «Solo 4 paesi nell’Euro» sessione caratterizzata da un an- damento rialzista, ha ceduto a fine giornata. Dopo aver toccato un massimo a 998,15 contro il marco, Ue: pronto il rapporto ’96 su Maastricht la lira è tornata sopra la fatidica quota 1.000 attorno a 1.002 rispet- to alle 1.001,42 della rilevazione di Helmut Kohl Nonostante la pausa della ripresa, tutti gli Stati Ue hanno la Finlandia sono segnalati tra il 3% giovedì della Banca d’Italia. La fatto passi in avanti verso la moneta unica. La Commissio- ed il 3,5% mentre sotto il 4,%% si tro- chiusura di molti mercati europei «La ripresa vano Germania, Francia, Austria e per la festività di Ognissanti ha in- ne di Bruxelles sta per varare i documenti-chiave sulla Portogallo. Per quanto riguarda il cri- ciso sul volume delle contrattazio- ci porterà «convergenza» e sulle previsioni per il ’97. Nel ’96 solo quat- terio del debito (limite massimo 60% ni che è rimasto molto modesto. tro Stati rispettano Maastricht (Irlanda, Danimarca, Lus- del Pil), la Commissione è costretta Sulle oscillazioni della valuta italia- in Europa» a constatare una tendenza al rialzo 02ECO01AF01 na ha inciso anche l’andamento semburgo ed Olanda). L’Italia segnalata fuori per deficit, ma, in questo caso, l’Italia si trova sia 2.0 del dollaro che, dopo un’apertura Anche il cancelliere Kohl scende ora inflazione, tassi a lungo termine. La Germania «unico Stato» pure con una cifra molto alta, in ten- 22.0 al rialzo contro il marco, è stato in campo per garantire che le attuali dove il deficit tende a salire. Le valutazioni note mercoledì. denza decrescente insieme a Belgio, scambiato in serata a 1,5180 mar- difficoltà economiche e di bilancio Danimarca, Grecia, Irlanda, Olanda, chi rispetto ai 1,5187 del fixing di non impediranno comunque alla Portogallo e Svezia. Francoforte. Germania di centrare, nel 1997, i DAL CORRISPONDENTE Anche per il criterio dei tassi di in- SERGIO SERGI criteri che aprono le porte della teresse a lungo termine, l’Italia è ...... moneta unica. In visita in Giappone, il BRUXELLES. C’è una tabella, nel Da Bruxelles si sottolineano gli classificata in ritardo. Ci sono undici capo del governo tedesco ha —rapporto di 78 pagine preparato dal «ulteriori progressi» fatti nella ridu- Stati che rispettano il valore di riferi- Negli Usa commentato gelidamente l’esito presidente Santer e dal commissario zione dei deficit di bilancio a dispet- mento calcolato nell’8,66 secondo 210mila nuovi delle analisi dei sei maggiori istituti de Silguy sullo stato delle economie to di un «clima economico sfavore- le tre migliori prestazioni (Germa- di ricerca del Paese. «Se dicono che dei 15 Stati dell’Ue verso la moneta vole» e si evidenzia, come già ampia- nia, Olanda e Finlandia) mentre il posti a ottobre non ce la faremo - ha detto - si unica, dove si registra, per la prima mente commentato in questi giorni, nostro Paese si trova al di sopra della Il tasso di disoccupazione negli sbagliano». volta, che l’Italia raggiungerà alla fi- che «soltanto la Germania vedrà au- media insieme a Grecia, Spagna e Stati Uniti durante il mese di otto- I problemi maggiori, in questa fase, ne del ‘97 il famoso parametro del mentare il suo deficit nel ‘96». L’Ita- Portogallo. Le ottime prestazioni ita- bre è rimasto al 5,2 per cento, inva- vengono, per la Germania come per 3% del deficit pubblico rispetto al lia, a questo proposito, è citata nel liane nel campo dell’inflazione forse riato rispetto a settembre. L’econo- molte altre nazioni, dalla brusca prodotto interno lordo. Il famoso e gruppo di Paesi dove si attende un saranno segnalate nella stesura defi- mia il mese scorso ha creato frenata subita dal ciclo economico. più temuto tra i cinque parametri sta- «declino» del disavanzo mentre si nitiva da qui a qualche giorno ma il 210.000 nuovi posti di lavoro nel La previsione di una crescita, nel ‘97, biliti dal Trattato di Maastricht. È vero sottolinea una «larga riduzione di più documento provvisorio registra il no- settore non agricolo, rispetto ai ben inferiore alle stime rischia di che la tabella è stata redatta, come dell’1%» per Grecia, Spagna, Olanda, stro Paese fuori dal valore di riferi- 190.000 previsti. Il dato sulla disoc- aprire un po‘ ovunque grosse falle avverte una bella nota, sulla base dei Austria, Finlandia, Svezia e Regno mento (il 2,6% ad agosto) insieme a cupazione è stato nel complesso nei bilanci pubblici. Giovedì un programmi di risanamento dei bi- Unito. Se quattro Stati, nel 1996, so- Spagna, Grecia, Portogallo e Regno giudicato moderato dagli econo- influente esponente del direttivo lanci presentati dai rispettivi governi, no già «dentro Maastricht», il Belgio e Unito. IlpresidentedellacommissioneeuropeaJacquesSanter misti e dagli operatori di mercato, della Bundesbank ha esortato il ma è un fatto che, dopo le mille po- con l’aumento dei posti di lavoro governo di Bonn a prendere lemiche di queste settimane, gli uffici concentrato soprattutto nel settore rapidamente una decisione: o di Bruxelles, impegnatissimi a pre- dei servizi. Una componente mol- rispettare le promesse elettorali e parare anche le famose «previsioni Lunedì «Tax day» Confcommercio Ecco chi perde e chi guadagna to osservata all’interno del dato, i non aumentare le tasse oppure d’autunno» per l’anno prossimo, an- salari orari sono rimasti invariati a cambiare rotta e puntare no cruciale di riferimento per l’esa- quota 11,91 dollari dopo incre- innanzitutto sull’ingresso in Europa. me di ammissione all’euro, hanno Sondaggio della Cirm: Due imprese su tre menti di dieci centesimi nell’arco Il ministro delle Finanze Theo Waigel messo nero su bianco una cifra che, dei precedenti due mesi. Le stati- si è ben guardato finora dal fornire in qualche maniera, se non promuo- stiche hanno allontanato i timori risposte esplicite al nuovo quesito. ve, incoraggia lo sforzo italiano con- al 52% degli italiani denunciano al Fisco che l’economia stia crescendo a Qualche accenno però a un possibile tenuto nella finanziaria. L’unico Pae- ritmi eccessivi e con rischi di pres- ritocco della politica fiscale del se che, se le cose dovessero andare la Finanziaria non piace reddito zero o perdite sioni inflazionistiche. Il settore dei governo ha cominciato a farlo. «Se ci come segnalato, rimarrebbe fuori servizi ha guadagnato nel com- dovessero essere maggiori oneri sarebbe la Grecia col 4,2%. L’Italia plesso 193.000 posti di lavoro in ot- finanziari - ha replicato alla sarebbe nei limiti del 3% di Maa- ROMA. Il 52% degli italiani giudi- L’indagine Cirm poneva poi una ROMA. Il consiglio arriva dalle meno della metà delle società: il tobre. Le aziende manifatturiere Bundesbank - non saranno coperti da stricht insieme alla Francia, alla Spa- —ca «non positiva» la Finanziaria ‘97 terza domanda sulla protesta della —dichiarazioni dei redditi presentate 41,1%. Il maggior numero delle so- hanno contato invece per soli nuove tasse ma in altro modo». Per gna, all’Austria e al Regno Unito, tutti presentata dal Governo, tale percen- Confcommercio: viene considerata al Fisco. È meglio evitare di avviare cietà in perdita (dovuto alla concen- 6.000 nuovi posti. Tra le singole in- Waigel l’idea di un aumento della gli altri Paesi si troverebbero ancora tuale sale al 67% dei commercianti, «giusta» per il 51% degli italiani e per una società cooperativa nel settore trazione di attività produttive) è in dustrie, il commercio al dettaglio pressione fiscale «è da escludere», meglio con il Lussemburgo che esi- con un balzo al 71% tra quanti aderi- il 65% dei commercianti (il 76% di dei servizi domestici, dell’agricoltura Lombardia (23,5%) o nel Lazio ha creato 62.000 posti di lavoro, i tuttavia non è da escludere un bisce il suo noto surplus. scono ad una associazione della ca- quelli che aderiscono ad un’associa- o della pesca. Soprattutto se si deci- (14,4%). In rapporto alle imprese servizi ricreativi 38.000, la sanità «rimescolamento delle tasse sui Passando dai desideri alla realtà, tegoria. Sono questi i risultati di zione di categoria). Secondo l’inda- de di impiantare l’attività nel Mezzo- presenti sul territorio, la percentuale 24.000 e l’istruzione 21.000. Gli im- redditi individuali». per l’Italia i conti, come del resto è un’indagine condotta dalla Cirm per gine Cirm-Confcommercio il 31% giorno. Si avrebbe infatti la «quasi- più bassa di società «in attivo» viene pieghi governativi sono invece ca- Il vertice del governo di Bonn resta in sufficientemente noto, non sono an- conto della Confcommercio lo scor- degli italiani e il 23% dei commer- certezza» di accumulare perdite o, invece registrata in Basilicata (21,4) lati di 40.000 unità. ogni caso ancorato, almeno cora in linea con i criteri: è segnalata so 30 ottobre (su un campione di cianti giudica, invece, come «non tuttalpiù, di mettere a segno un gua- e in Molise (24,4%), mentre le socie- ufficialmente, alla posizione che fuori non solo dal deficit ma anche 566 cittadini e 400 operatori del giusto» il «Tax Day 2». dagno vicino allo «zero». È questo in- tà in perdita sono rispettivamente il ...... vuole le già varate misure di politica dal criterio del debito, dell’inflazione commercio) dalla quale risulta tra Confcommercio, nel commenta- fatti l’identikit delle «società perden- 51,5% e il 50,4%. La «fotografia» delle economica più che sufficienti a e dei tassi nominali a lungo termine. l’altro che solo il 27% degli italiani e il re i dati dell’indagine, sottolinea la ti» che è possibile tracciare in base «società con perdite» mostra comun- Al via il nuovo riportare deficit di bilancio e debito Il documento della Commissione, 23% dei commercianti valuta «positi- coerenza tra la posizione negativa alle analisi statistiche che il ministero que l’immagine di una Italia divisa in contratto dello Stato al di sotto dei parametri che è ancora in fase di ultimazione , va» la manovra. sulla finanziaria e la valutazione di delle Finanze ha effettuato sui mo- due dove il record di imprese in buo- stabiliti a Maastricht. Kohl, sempre e che sarà approvato nella riunione Alla vigilia della manifestazione «protesta giusta» data alla iniziativa delli 760, cioè sulle dichiarazioni dei na salute spetta al Piemonte con il dei dirigenti statali da Tokio, e senza entrare nei dettagli di mercoledì prossimo insieme alle dei commercianti denominata «Tax della confederazione che prevede redditi delle società di capitale, pre- 47,3% delle società in utile, il 18,2% È stato siglato l’accordo per il rin- del problema, ha sostenuto che la previsioni, rende noto che se la mo- Day 2» e indetta per lunedì prossimo, manifestazioni, prolungamento del- sentate nel ‘93. dal reddito nullo e il 34,4 in rosso. novo del contratto di lavoro dei di- soluzione di tutto verrà dalla ripresa neta unica avesse dovuto scattare il secondo il 46% degli italiani e il 34% l’illuminazione nei negozi ed even- La realtà delle società «in rosso» Nella suddivisione per attività, le rigenti statali, i manager di fascia economica, perché il ciclo, dopo aver prossimo 1 gennaio (si ricorderà dei commercianti il prelievo fiscale tuale ostruzionismo fiscale. A preoc- non è però limitata a queste catego- imprese in attivo sono poco nume- alta della pubblica amministrazio- toccato il suo punto più basso, «sta che questa è una delle due date indi- da 25 mila miliardi, quale effetto del- cupare maggiormente gli italiani - ri- rie; anzi è piuttosto diffusa. In Italia il rose nei servizi domestici (11,2%), ne. L’incremento medio, per i 4600 ora velocemente recuperando». cate dal trattato) soltanto quattro l’applicazione della Finanziaria, leva la Confcommercio - sono la ri- 58,8% delle imprese di capitale di- nella pesca (13,2%), nell’agricoltura alti funzionari, è di 1.515.000 lire, La Banca d’Italia fa intanto i conti in Paesi della Ue sarebbero stati am- produrrà una riduzione dei redditi e duzione dei redditi e la compressio- chiara al fisco un reddito nullo o in (15,9%), nelle costruzioni (32,3%) e con aumenti economici divisi nei tasca ai vari Paesi per vedere come messi: Lussemburgo, Irlanda, Dani- dei consumi. Per il 18% degli italiani ne dei consumi, unitamente alla per- perdita. Su 623 mila contribuenti- nella ristorazione e alberghi due bienni ‘94-’95 e ‘96-’97. «È un se la cavano, nel ‘96, rispetto ai marca e Paesi Bassi. La Commissio- e il 21% dei commercianti, invece, ci dita del posto di lavoro e alla chiusu- persone giuridiche che hanno pre- (35,3%). Il primato delle società «in accordo importante - spiega Maria criteri di Maastricht. Avendo riguardo ne indicherà bene le cifre sulla con- sarà un aumento della disoccupa- ra delle imprese. Sostegno al Tax sentato il modello 760 sono ben rosso» spetta al settore dell’interme- Troffa, segretaria nazionale della al disavanzo, solo quattro nazioni dizione di ciascuna economia e sui zione mentre, per il 13% degli italiani Day 2 sembra arrivare in particolare, 238.880 quelle che hanno indicato diazione finanziaria (46,7%), che Cgil-Funzione Pubblica - perchè è sono ora in regola: Lussemburgo, passi che sono stati compiuti per e il 29% dei commercianti provoche- secondo Confcommercio, da tutti perdite di esercizio (il 38,3% del tota- supera anche il comparto pesca e il primo contratto che riguarda la Danimarca, Irlanda e Paesi bassi. Per soddisfare gli impegni dell’unione rà la chiusura delle imprese. Secon- coloro che si sono dichiarati «non le) e circa 128.000 quelle che di- pescicoltura (46,5%). La percentua- categoria, siglato in una logica pri- quanto riguarda il debito economica e monetaria nonostante do il 3% degli italiani e il 5% dei com- soddisfatti» e soprattutto dagli opera- chiarano un reddito nullo (e quindi le più alta di società in profitto è inve- vatistica e di funzionamento cen- complessivo, soltanto tre: Francia, un «contesto di pausa della crescita mercianti, invece, il prelievo fiscale tori che aderiscono ad una associa- non versano imposte). A contribuire ce nel commercio all’ingrosso trato sulla efficienza e la meritocra- Regno Unito e Lussemburgo. economica». non avrà alcun effetto. zione di commercianti. alle casse dell’erario rimangono così (50,7%). zia».

L’INTERVISTA «Ma negli organismi di controllo bisogna dare più spazio agli enti locali» Nbc annuncia: British Telecom acquisterà Turci: «Fondazioni? Ciampi fa bene» la Mci

Lanfranco Turci, responsabile economico del Pds, approva specifici delle tradizioni locali e stori- no successivo alla scadenza del getto del governo: prevedere che le La British Telecom ha raggiunto un che degli istituti, e una presenza che termine. Inoltre, bisogna conside- Fondazioni siano obbligate a desti- accordo per rilevare la Mci di cui già il progetto Ciampi di riforma delle Fondazioni bancarie. veda protagonisti i soggetti no profit rare che la scelta del governo di nare annualmente alle attività no possiede una quota del 20% «Giusta la scelta di non imporre una data limite o l’obbligo che sono destinatari dell’interven- concedere incentivi per incorag- profit una quota di risorse corri- nell’ambito della joint-venture di dismettere gli assets bancari». L’esponente della segre- to della Fondazione. giare l’alienazione non esclude a spondente a una determinata per- Concert. La notizia, riportata dal teria del partito della Quercia chiede più spazio per gli Gli incentivi fiscali favoriranno la priori che singole Fondazioni pos- centuale del loro patrimonio. Così canale televisivo americano Nbc, non privatizzazione delle banche pos- sano decidere di non volerli utiliz- facendo, le Fondazioni avranno di è stata confermata nè da Mci, nè da Bt. Enti locali negli organismi di controllo, e propone misure sedute dalle Fondazioni? zare e mantenere il controllo delle fronte un’alternativa secca. Da un L’annuncio dato dalla Nbc ha avuto un per assicurare (in caso di non-privatizzazione) una ge- Uno dei passaggi più significativi del banche da loro controllate. lato, dismettere attività come quel- immediato effetto positivo sul titolo stione efficiente degli istituti di credito. progetto Ciampi è che non si preve- In altre parole, secondo voi priva- le bancarie oggi scarsamente red- Mci, che a Wall Street ha registrato un de l’obbligo di vendere il pacchetto tizzare non è proprio inevitabile. ditizie, diversificando il portafoglio balzo del 22% su un volume di di controllo delle azioni bancarie en- Certo: qualora una Fondazione di- in una logica di mercato (e diven- scambio di 12 milioni di azioni. La Mci tro una scadenza temporale predefi- mostri di essere capace di garantirsi tare, in questo modo un po‘ enti è la seconda rete interurbena Usa e la ROBERTO GIOVANNINI nita. È un punto dirimente. Il proget- una gestione redditizia dell’istituto di no profit e un po‘ investitori istitu- prima nella gratuatoria riferita ROMA. Il progetto Ciampi sulle non dispiace. banche e Fondazioni sono storica- to Debenedetti, invece, era imposta- credito. E tuttavia, qui emerge un zionali). Oppure, devono essere in soltanto alla trasmissione dati. Aveva —Fondazioni bancarie? «Intanto - spie- Intanto, è importante la scelta di de- mente radicate. Oggi si passa da si- to esattamente sul principio oppo- problema di cui il progetto del gover- grado di garantirsi attraverso una già fatto un salto di qualità alleandosi ga Lanfranco Turci, deputato e re- finire finalmente con precisione la tuazioni come Cariplo o Monte dei sto: vendita entro una certa data, op- no forse non tiene conto. Se non c’è gestione economica e finanziaria con Bt e ora il fatturato complessivo sponsabile economico del Pds - è natura giuridica delle Fondazioni Paschi, con consigli che sono ema- pure commissariamento. Io ritengo un obbligo formale alla vendita po- più efficiente almeno la quota mi- ha raggiunto i 50mila miliardi di lire. importante che approdi in Parla- come enti privati destinati ad opera- nazione pressoché totale degli Enti corretta la scelta del documento del trebbe verificarsi un caso assai peri- nima di risorse annualmente desti- Mci e Bt insieme dispongono su scala mento un significativo disegno di re sul versante culturale e sociale. La Locali, a Fondazioni a natura asso- ministro del Tesoro, perché l’idea coloso: una Fondazione intenziona- nate alle attività sociali e culturali. planetaria di 5mila nodi in 55 paesi. Bt legge del governo sul tema. Aggiun- ridefinizione degli statuti prevista dal ciativa con meccanismi di governo della data limite obiettivamente può ta a mantenere - magari per ragioni Qualche Fondazione potrebbe era già entrata nel mercato tedesco go che il Pds intende dare un ulterio- progetto, comunque, dovrà interve- basati sulla cooptazione ininterrotta costituire una trappola per le Fonda- di potere - il controllo della sua ban- scegliere una politica «suicida», e dei telefonini con Viag Interkom. re contributo al dibattito, con un nire con particolare attenzione sul- di rappresentanti che fanno capo a zioni davvero intenzionate a dismet- ca, ma che allo stesso tempo non è finire per mangiarsi il patrimonio. Intanto Mci si alleava col gruppo convegno nazionale il 29 novembre l’individuazione dei soggetti titolati a tradizionali gruppi di potere. Insom- tere spontaneamente il proprioasset in grado di garantire il necessario In questo caso i nuovi soggetti - Enti Murdoch. Poi nel settore Internet ha a Siena sulla trasformazione del si- nominare gli organi di indirizzo e di ma, il primo problema è quello di bancario: in questo caso, qualun- adeguamento in termini di efficacia Locali e associazioni - che la riforma abbandonato Murdoch per offrire la stema bancario». controllo delle Fondazioni: occorre- dare più spazio agli Enti Locali lad- que potenziale acquirente si fer- di gestione. A mio avviso, questa fa entrare negli organismi di control- sua rete ai servizi on line della La bozza delineata dal ministro rà riconoscere uno spazio adeguato dove non ne hanno, a fianco di quo- merebbe, aspettando di poter prospettiva nefasta potrebbe essere lo delle Fondazioni sarebbero i pri- Microsoft, a sua volta collegata coi del Tesoro dunque alla Quercia agli Enti Locali dei territori in cui te di rappresentanza legate a fattori comprare a prezzi stracciati il gior- evitata con una integrazione del pro- mi a vigilare e intervenire. programmi Nbc. 02EST01A0211 02STO02A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 13 11:42:44 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 15

Ieri a Kinshasa 10mila studenti sono 10mila studenti della società «Telecel», di cui è LA TRAGEDIA scesi in piazza chiedendo una proprietario Miko Rwayezre, che è di AFRICANA formale dichiarazione di guerra dello a Kinshasa etnia tutsi. Zaire a Ruanda e Burundi, accusati di Il corteo si è concluso sotto la sede inviare truppe in appoggio ai ribelli «Guerra ai tutsi» del governo, dove gli studenti hanno 02EST01AF01 banyamulenge di etnia tutsi. invocato le dimissioni del primo I dimostranti hanno fatto un corteo in sequestrato agli automobilisti. Per ministro Leon Kengo Wa Dondo, che cui molti però, invece che a piedi, tutto il percorso, hanno distrutto le peraltro sono già state chieste seguivano la manifestazione a bordo cabine del telefono che giovedì dal parlamento. Polizia e delle macchine che avevano incontravano. Motivo: le cabine sono militari non sono intervenuti. 02EST01AF03 2.0 Volontari in trappola a Goma 11.0 Saccheggi e spari, profughi allo sbando

Goma è spaccata in due. I ruandesi ed i guerriglieri tutsi IN PRIMO PIANO hanno conquistato alcuni quartieri e combattono aspra- mente con zairesi e milizani hutu. Sessanta stranieri tra cui sette volontari italiani intrappolati nella sede dell’Onu. Sempre più disperata la situazione dei profughi. L’Onu pre- Uno «Stato-fantasma» vede una catastrofe «più grande di quella del 1994». Mobu- tu sta morendo in Svizzera, a Kinshasa il governo decide di cacciare tutti i profughi di Ruanda e Burundi. nel cuore dell’Africa

TONI FONTANA MARCELLA EMILIANI È ormai guerra aperta tra Zaire nocidio potrebbe esplodere in Lo chiamano da almeno quattro anni lo «Stato del nulla», lo «Stato-fan- e— Ruanda. Si combatte a Goma, qualsiasi momento». tasma».— È entrato di diritto nel Guinness dei primati con un’inflazione annua spaccata in due; la truppe ruandesi L’Africa Centrale brucia. Tra dell’8.828%, registrata nel ‘93, e il poco encomiabile merito di aver partorito che spalleggiano i guerriglieri ba- Ruanda e Zaire è ormai guerra l’ultimo virus killer capace di evocare l’apocalisse: Ebola. Il Grande Vuoto nyamulenge hanno occupato una aperta. Kinshasa sostiene che Ki- dello Zaire oggi mette in scena una guerra tra disperati che rischia di infiam- parte della capitale del nord Kivu e gali ha mandato al fronte tra i mare l’intera Africa centrale, un ennesimo esodo di migliaia di profughi sen- si scontrano con i soldati zairesi e 6000 ed i 10.000 soldati. Fonti del- za speranza alcuna e, ancora una volta, lo spettacolo del totale disinteresse a le milizie hutu giunte in rinforzo. le agenzie umanitarie confermano vicende tanto terribili del mondo intero. Il tutto mentre il titanico eroe di que- Sessanta stranieri tra cui sette vo- che i ruandesi stanno combatten- sta epopea negativa, Mobutu Sese Seko, langue morente di cancro in un al- lontari italiani - come ci ha detto do a fianco dei guerriglieri tutsi. bergo svizzero. Quanto sta succedendo oggi in Zaire è un suo «capolavoro» l’ambasciatore italiano a Kampala Con il passare delle ore la batta- politico in due atti: il primo, quello della dittatura assoluta, è durato dal 1965 Marcello Ricoveri - sono intrappo- glia diventa sempre più cruenta. 02EST01AF02 al 1990; il secondo avrebbe dovuto essere quello della democrazia e sta por- lati nella parte di Goma controllata Gli zairesi hanno concentrato at- 3.0 tando il paese al collasso. dagli hutu. Due chiese sono state torno a Goma batterie di artiglieria Lo Zaire non è il primo paese in Africa a rischiare di essere risucchiato nel- saccheggiate. Intensi bombarda- e postazioni di mortai che canno- 32.0 la guerra civile con conseguenze disastrose: Somalia, Liberia, Ruanda inse- menti lungo la frontiera tra i due neggiano incessantemente oltre gnano. In tutti questi casi il momento cruciale era ed è rappresentato dal deli- paesi hanno provocato morti e fe- frontiera. Ieri migliaia di abitanti catissimo passaggio dalla dittatura ad una supposta democrazia, appunto. riti tra la popolazione locale. della città di Gyseni, situata davan- Nel modo in cui Mobutu ha gestito questa congiuntura si trovano i germi di A Kinshasa il parlamento zaire- ti a Goma in territorio ruandesi, so- quanto sta succedendo nel Kivu. Nel momento stesso in cui ha permesso che se ha usato toni bellicosi contro il no fuggiti impauriti dalla pioggia di venisse convocata - il 7 agosto del 1991 - la prima Conferenza nazionale che Ruanda, mentre la situazione nei proiettili lanciati dai soldati zairesi. avrebbe dovuto traghettare il paese al multipartitismo e alla benedetta de- campi profughi si fa di ora in ora Da Kigali è subito partito l’ordine mocrazia ha messo in pratica due tattiche ben precise: da una parte ha allen- più disperata: il governo ha anche di rispondere e su Goma è caduta tato il controllo su tutto l’apparato statuale, lasciando che fosse trascinato nel deciso il rimpatrio forzato, gradua- un raffica di cannonate. gorgo della crisi economica, della cronica mancanza di fondi, facendo in- le,dituttiiprofughideiviciniBu- somma sparire ogni potere di controllo e gestione centrale in un paese già rundi e Ruanda, azione che getta Città nell’anarchia minato da una corruzione e da un malgoverno storici. Dall’altra, ha infettato ancor più benzina su un fuoco Tutti i volontari delle organizza- la nascente democrazia finanziando una miriade di partiti finti, i cosiddetti sempre più difficile da domare. zioni umanitarie ed i rappresentanti partiti «alimentari» che hanno manovrato in ogni seduta della Conferenza Tutto ciò mentre si aggravano le delle agenzie dell’Onu hanno trova- nazionale stessa per mantenere intatti i suoi poteri presidenziali supra partes. condizioni del dittatore zairese to rifugio al quartier generale In scena dal 1990 lo si è visto sempre meno, arroccato com’era nella sua me- Mobutu. I medici che lo curano a dell’Hcr e lì sono intrappolati. I gior- ga-villa di Gbadolite o sul suo yatch, il Kamanyola, ma Mobutu è rimasto l’u- Losanna hanno fatto sapere ieri nalisti si sono rintanati in un hotel nico arbitro politico dello Zaire. Soprattutto ha saputo usare un’esigenza, gri- che il tumore ha provocato la me- sfiorato dalle cannonate. Lo scam- data a gran voce dai dilettanti della democrazia, per rafforzarsi nel vuoto ge- tastasi ossea. Mandela ha provato bio di artiglieria ha provocato morti e nerale: l’appello al federalismo. Così, mentre nessun funzionario statale rice- atelefonarglipiùvolte,mailmare- feriti, ma non esiste alcun bilancio veva più stipendio e passava a taglieggiare direttamente i cittadini, mentre sciallo non ha risposto. Il canade- ufficiale. A Goma regna l’anarchia, l’esercito, senza paga, si dava al banditismo come regolare fonte di reddito, se Raymond Chretien, nominato non vi è alcuna autorità in grado di mentre ancora il paese assisteva alla coesistenza di ben due governi (l‘ uno inviato speciale da Boutros Ghali affrontare gli avvenimenti. guidato dall’uomo di Mobutu, l’altro dal campione dell’opposizione Etienne partirà solo il 6 novembre per la Da Ginevra le fonti Onu usano or- Tshisekedi), in ogni provincia dello Zaire in questi cinque anni si è messo in Svizzera. Conta di incontrare Mo- mai da giorni toni apocalittici per de- Uncivileconilsuobambinopassadavantiaunsoldato.InaltorifugiatiHutuaGoma Dufka/Reuter moto un meccanismo infernale. Inseguendo il miraggio della democrazia e butu, che però potrebbe non esse- scrivere quel che succede e soprat- del federalismo i vari uomini politici - si badi bene tutti legati allo stesso Mo- re in grado di affrontare i collo- tutto quel che potrebbe succedere in butu - hanno cominciato a rafforzare le proprie basi locali. Se prima si faceva quio. Da Kinshasa giungono i pri- futuro. Gli assalti dei tutsi hanno tri in una piccola zona vulcanica. Se situazione saranno drammatiche: netica, ma deve fare i conti con il fortuna appunto entrando nella ristretta cerchia dei «favoriti del principe» e mi inquietanti segnali di sgretola- svuotato anche il campo di Katale, il non riceveranno i soccorsi indispen- epidemie su larga scala, probabil- grande ritardo accumulato negli an- delle sue prebende, ora si trattava di costruire un consenso dal basso, per di mento del regime zairese. Al ter- più lontano da Goma (circa 56 chi- sabili, temo che ci troveremo di fron- mente nelle prossime ore o giorni, ni. A New York il presidente dell’As- più in epoca di vacche magre. In ogni provincia è successa la stessa cosa: la mine di una lunga seduta il parla- lometri) ed altri 200mila profughi si te ad una tragica situazione, nella causeranno un alto numero di vitti- semblea generale dell’Onu, il malay- politica ha riscoperto e reinventato l’odio etnico o l’odio verso lo «straniero». mento si è espresso per la rottura sono messi in marcia verso Mungun- quale persone in fuga per salvare la me che andranno ad aggiungersi ai siano Razali Ismail ha detto che le Attenzione alle date: nel ‘92-’93 due province in particolare, lo Shaba (l’ex delle relazioni diplomatiche con ga che sta diventando un gigantesco vita, finiranno per morire perché gli morti ed ai feriti dovuti ai violenti Nazioni Unite «debbono sentisi in Katanga) e il Kivu sono state teatro di gravissimi scontri motivati con lo stesso Ruanda, Burundi e Uganda ed ha carnaio. Qui, più a ovest e lontano aiuti umanitari non saranno stati in combattimenti». E medici senza colpa per quel che succede» e si è la- leit motiv: cacciare gli «stranieri». Nello Shaba vennero chiamati così gli origi- lanciato un appello agli hutu affin- da Goma, ci sono i 420mila hutu in- grado di raggiungerli». Ancor più frontiere ipotizza «una catastrofe mentato perché la comunità inter- nari di un’altra provincia dello Zaire, il limitrofo Kasai. Erano stati i colonialisti ché solidarizzino con i militari che sediati da due anni, ingrossati dal cruda l’analisi di Jules Pieters, coor- umanitaria ancora più grave di quel- nazionale ha «perso la capacità di in- belgi a insediarli circa 70 anni fa nell’allora Katanga per poter sfruttare le im- combattono contro contro i tutsi. 120mila giunti negli ultimi giorni, da dinatore dell’Emergency team di la di due anni fa quando centinaia di tervenire». Un proposito condiviso mense risorse minerarie della regione. Non a caso però i discendenti di quei Il premier Kengo wa Dondo, ac- altri 120mila arrivati da Kahindo ed Medici senza frontiere: «Più di un mi- migliaia di profughi scapparono in da Felipe Gonzalez segretario del minatori si erano trasformati nel frattempo in una straordinaria èlite operaia cusato di inerzia dai deputati, si è nelle prossime ore dai 200mila in lione di persone - dice - sono in fuga Zaire dopo il genocidio». Psoe spagnolo: «È necessario un in- e imprenditoriale, le cui fortune «disturbavano» gli autoctoni. L’Union des Fé- scagliato contro il Ruanda. E ieri a marcia. «Questi rifugiati - ha detto ieri da un campo all’altro e si inoltrano tervento militare della comunità in- déralistes et Rèpublicains Indépendentes (UFERI), partito maggioritario in Ginevra l’Onu ha reso nota una re- la signora Sadako Ogata, alto com- in territorio zairese. Sono completa- Catastrofe alle porte ternazionale. L’unico modo di ri- Shaba, operò così una vera e propria pulizia etnica «contro i Luba del Kasai», lazione di Boutros Ghali secondo il missario del’Onu - sono ammassati mente sprovviste di cibo e di acqua La catastrofe è dunque alle porte. prendere gli aiuti umanitari è la pre- ricacciandoli nella loro provincia d’origine nel nome e per conto dell’auten- quale in Burundi «un terribile ge- a Mugunga e Lac Vert gli uni sugli al- potabile. Le conseguenze di questa L’attività diplomatica diventa più fre- senza di un contingente militare». ticità dello stesso Shaba. Oggi il Kasai, forte della sua elite imprenditoriale, è una regione in piena crescita; rifiuta la moneta nazionale e ne usa una L’INTERVISTA propria; senza parlare di one e nem- L’ambasciatore Marcello Ricoveri in missione a Kigali organizza l’evacuazione meno di federalismo va semplice- mente per i fatti suoi. La storia ha avuto un epilogo diverso nel Kivu. Attenzione ancora una volta alle «Faremo di tutto per salvare gli italiani» date: è nel ‘92-’93, dunque ben pri- ma della tragedia ruandese, che le popolazioni locali, gli Hunde, i Nya- ROMA. L’ambasciatore Marcello «Sessanta stranieri tra cui sette italiani sono intrappolati missionari. Vi sono anche alcune data, hanno anche bombardato il nedì dovrebbe essere a Nairobi dove sa, i Nande si scontrano con gli «stra- Ricoveri— è in missione a Kigali dove nella sede Hcr di Goma. Non sappiamo esattamente chi suore africane che potrebbero esse- mercato, ci sono stati morti e feriti. si svolgerà la riunione dei ministri nieri» Banyarwanda, uccidendone sta tentando di organizzare l’eva- re portate in salvo con i missionari. E lì stanno arrivando migliaia di egli Esteri e martedì il vertice dei capi diverse migliaia. I Banyarwanda so- cuazione degli italiani intrappolati in controlla quella parte della città, se gli zairesioiruandesi. Chi controlla la città? profughi.. di Stato della regione. Parlando con no di antica origine tutsi e hutu, ma Zaire. Un’operazione resa ieri im- A Bukavu vi sono trenta missionari italiani, ma per ora non I ribelli banyamulenge. La situazione è estremamente con- il ministro ruandese Patrique Mazim- sono a tutti gli effetti cittadini zairesi. possibile dai furiosi combattimenti. siamo riusciti a portarli in salvo. Un convoglio di auto che A Goma, all’altro estremo del lago fusa. Ieri a Kampala abbiamo avuto paka che mi ha accompagnato qui a Anche per loro scatta un odio che è Oggi Ricoveri farà ritorno a Kampala Kivu, qual è la situazione? una riunione con l’Hcr il Pam e le al- Kigali ha saputo che il premier zaire- più di classe che etnico: la dittatura in Uganda dove guida la rappresen- abbiamo attrezzato è bloccato da ieri alla frontiera tra Nella capitale del nord Kivu vi sono tre agenzie dell’Onu. Ci hanno detto se Kengo wa Dondo ha già detto Mobutu li ha beneficati con conces- tanza diplomatica italiana (è com- Ruanda e Zaire». Parla l’ambasciatore d’Italia in Uganda sicuramente quattro volontari italia- che i profughi sono dappertutto, lun- apertamente che non andrà a que- sioni di terre ed altre prebende. Solo petente anche per Burundi e Ruan- Marcello Ricoveri in missione a Kigali. ni dell’organizzazione non governa- go le sponde del lago Tanganika, sto incontro. Tuttavia credo che la dopo l’arrivo dei profughi hutu dal da) ed incontrerà l’inviato dell’Unio- tiva Coopi, e inoltre due o tre italiani sulle montagne, nelle foreste, al riunione si svolgerà in ogni caso e Ruanda, nelle file dei Banyarwanda ne Europa Aldo Ajello. L’abbiamo che lavorano con l’Alto commissa- nord, sul lago Kivu e attorno a Goma. potrebbe rappresentare l’inizio di un diventa irreversibile la spaccatura raggiunto a Kigali dove si trova per riato dell’Onu. Poi ci sono alcuni Ci sono ad esempio mille zairesi in confronto tra i leader della regione. Hutu-Tutsi, fino all’emergere oggi coordinare l’intervento. La Farnesi- missionari. C’è stata una battaglia Ruanda e 7000 zairesi in Uganda Forse potrebbero affrontare il pro- dalle latebre della Storia dei guerri- na ha organizzato un convoglio di stante i ripetuti interventi a vari livelli, mo quel che si può fare. Il convoglio per tutta la giornata e noi sappiamo che stanno scappando, e aumenta- blema dei corridoi umanitari che glieri Banyamulenge tacciati come automobili che da Kigali ha raggiun- non hanno ritenuto di darci l’autoriz- aspetta alla frontiera da oggi a mez- con certezza, da varie fonti, e anche no sempre di più. Sono abbandonati permetterebbero alle agenzie e a tut- «stranieri tutsi», in realtà insediati nel- to la frontiera con lo Zaire in prossi- zazione ad entrare in Zaire neppure zogiorno. A Bukavu comunque non un portavoce francese l’ha confer- a se stessi. Non hanno né riforni- ti noi di fare qualcosa con un mini- l’area da secoli. mità di Bukavu. a nostro rischio pericolo. E noi l’a- vi sono grandi pericoli, la città ora è mato, che c’è stato un blitz delle for- menti alimentari, né acqua. E la si- mo di tranquillità e sicurezza.. un mi- In Zaire, come altrove in Africa, si Ambasciatore Ricoveri quanti ita- vremmo fatto per trarre in salvo i no- calma e non vi sono combattimenti ze armate ruandesi e per ora la città tuazione potrebbe peggiorare nei nimo solamente. Non chiediamo torna a rievocare lo spettro etnico liani sono ancora bloccati nella re- stri connazionali. Abbiamo attrezza- in corso dentro il centro abitato. è divisa in due, una parte è occupata prossimi giorni. molto. quando la politica non ha davvero gione del Kivu a Bukavu e Goma to un convoglio di automobili che Qualcuno si è azzardato ad uscire ed dai ribelli e dalle forze armate ruan- Sono in corso molte iniziative di- L’Italia propone di tenere un verti- più risorse o non ne vuole più avere. Cominciamo dalla situazione a Bu- però è fermo a circa cinque chilome- anche un nostro missionario si è re- desi e mentre l’altra è ancora in ma- plomatiche. L’inviato europeo ce africano a Roma durante il Mobutu ha usato scientemente que- kavu. L’operazione che noi aveva- tri dalla frontiera. Siamo pronti ad cato in città per compiere un giro di no agli zairesi.... e agli altri ruandesi, Ajello è stato a Kigali.. summit delle Fao in programma a sto spettro, ne ha fatto una delle sue mo programmato per stamane non accogliere chiunque si affacci al perlustrazione. A piedi si può tentare quelli dell’altra parte. E li con loro ci Ha visitato il Ruanda ed ora si trova a metà novembre.. arti della sopravvivenza. Purchè gli ha potuto aver luogo. Gli italiani non confine però i ruandesi non lasciano di muoversi in città mentre non è sono sessanta europei intrappolati Kinshasa in Zaire domani (oggi Sì e questa è già una manifestazione tenesse a bada quella marea di pro- hanno avuto la possibilità di mettersi passare nessuno se non c’è un ac- possibile in macchina, i mezzi ven- nella sede dell’Hcr. Non si sa esatta- N.d.R.) sarà a Kampala dove lo in- di interesse. Stiamo cercando di in- fughi, e pur di occuparsene in prima in contatto con nessuna «autorità cordo con quelli che stanno di là. Per gono tutti sequestrati. A Bukavu vi mente chi controlla la zona. Per tutta contrerà. Domani Ajello incontrerà il tervenire. Anche qui a Kigali ha avu- persona solo in termini umanitari, d’occupazione» ed i ruandesi, nono- ora siamo bloccati, domani vedre- sono una trentina di italiani, tutti la mattinata Giyseni è stata bombar- presidente ugandese Museveni, lu- to dei colloqui. - T.F. l’Occidente è stato al suo gioco. 02INT01A0211 02INT02A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 13 11:45:41 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 8 IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Il Papa commuove la folla raccontando i 50 anni del suo sacerdozio Consulta sui Cc Per espellerli Wojtyla tra amarcord non basta la condanna

ROMA. Il carabiniere che ha ri- e riflessioni sulla morte —portato una condanna penale non potrà più essere automaticamente espulso; d’ora in avanti vi dovrà es- Papa Wojtyla ha commosso tutti raccontando il suo «amar- 1981 dell’attentato fino al recente Poco prima il cardinal vicario, sere il filtro di un procedimento di- intervento chirurgico subìto, si è Camillo Ruini, in un indirizzo di sciplinare. Lo ha deciso la Corte costituzionale che ha dichiarato in- cord» nella Basilica di S. Pietro gremita di fedeli, di sacerdo- soffermato sul mistero della mor- saluto aveva definito quello di ieri ti, di vescovi. Presenti il capo dello Stato italiano, Scalfaro, il costituzionali gli articoli 12 e 34 te, considerando i compiti grandi «un giorno grande e felice per la della legge n. 1168 del 1961, «nella sindaco Rutelli ed i presidenti di Regione e Provincia. L’iti- che lo aspettano per pilotare la Chiesa di Roma», rendendogli parte in cui non prevedono, per la nerario di 50 anni di sacerdozio è stato raccolto in un libro Chiesa verso il terzo millennio ed il ”grazie per questi diciotto anni di cessazione dal servizio continuativo 0 tempo che gli rimane avendo su- pontificato». per perdita del grado, conseguente dal titolo «Dono e mistero nel 50 del mio sacerdozio». Toc- perato i 76 anni. È stato un mo- alla pena accessoria della rimozio- cante la riflessione sulla morte: «Attendiamo questo mo- mento toccante quando, a con- L’Angelus ne, l’instaurarsi del procedimento mento con trepidazione e ci prepariamo ogni giorno». clusione di questa riflessione sul Giovanni Paolo II, affacciando- disciplinare». Sarà quindi l’ammini- nostro passaggio esistenziale, ha si, poi, dalla finestra del suo studio strazione militare a dover disporre, affermato: «Attendiamo questo per l’Angelus e per salutare le de- dopo aver valutato le risultanze del momento adesso, lo attendiamo cine di migliaia di persone che procedimento disciplinare, «la per- ALCESTE SANTINI con trepidazione e ci prepariamo riempievano piazza S. Pietro, ha dita del grado e la cessazione dal servizio continuativo, ove ne sussi- CITTÀ DEL VATICANO. Si po- te clandestino della Facoltà di teo- ogni giorno». spiegato che, «accogliendo l’insi- 02INT01AF01 stano i presupposti». La normativa —trebbe chiamare l’amarcord di Pa- logia dell’Università Jagelloni- Seduto sulla cattedra della Sede stente richiesta giuntami da varie era stata impugnata dal Consiglio pa Wojtyla la cerimonia svoltasi ca...». A 26 divenne sacerdote, ma di Pietro, Giovanni Paolo II ha parti, ho deciso di scrivere alcuni di giustizia amministrativa per la ieri mattina sotto la volta miche- il cammino non fu facile. guardato, a questo punto, a lungo ricordi e riflessioni sulla mia voca- Regione siciliana, il quale aveva tra langiolesca della Basilica di S. Pie- la grande Basilica gremita di fede- zione che è dono e mistero». Ha l’altro richiamato l’attenzione dei tro, dove Giovanni Paolo II, con I ricordi li, di esponenti e militanti dell’as- detto di volerlo offrire «ai miei fra- giudici costituzionali sul fatto che accenti commossi, ha rievocato il «Con emozione - ha proseguito sociazionismo cattolico, che ha telli nel sacerdozio con il vivo au- gli altri militari non sono più sog- giorno della sua ordinazione sa- - mi rivedo steso sul pavimento ringraziato per la loro partecipa- spicio che esso possa costituire getti all’applicazione automatica cerdotale di 50 anni fa. «Scorrono della cappella privata del principe zione. Ed un ringraziamento parti- per ciascuno motivo di speranza e della destituzione. di fronte a me le immagini - ha metropolita ed odo il canto del colare ha rivolto, per la loro gradi- di rinnovato ardore nel compi- I giudici della Consulta hanno ri- esordito - di quell’ormai lontano «veni Creator...l’invito a proclama- ta presenza, al presidente della mento fedele della missione pre- tenuto fondate le censure espresse: giorno, quando di mattina presto re la buona Novella, a guidare il Repubblica Italiana, Oscar Luigi sbiteriale», invocando, come sem- l’automatismo presente nelle nor- mi presentai nella residenza degli popolo di Dio...». E, dopo una Scalfaro, al sindaco della città di pre, Maria. me denunciate - hanno sentenziato arcivescovi di Cracovia per riceve- pausa, ha aggiunto: «Ricordi, ma Roma Francesco Rutelli, al presi- - viola il principio costituzionale di re l’ordinazione sacerdotale, ac- sono ricordi incancellabili che rivi- dente della Regione Lazio Badalo- Il libro uguaglianza. Richiamando una sua compagnato da un piccolo grup- vo oggi in questo giorno.». Ed in- ni e della Provincia Fregosi, ed alle Si tratta di un libro di meno di precedente sentenza, la Corte costi- po di parenti ed amici». Non era cancellabili sono pure «i ricordi altre autorità presenti. Ha, infine, cento pagine diviso in due parti, tuzionale ha ricordato di aver già avuto modo di far rilevare «come la presente nessuno della sua fami- delle prime sante messe» che cele- espresso affetto e gratitudine ai come avevamo anticipato ieri, di mancata previsione del procedi- glia perchè erano tutti morti. La brò il 2 novembre nella cattedrale 720 sacerdoti ed ai vescovi e dia- cui la prima ha carattere autobio- mento disciplinare... finisca per le- sua, come ha detto, era stata una di Cracovia. coni, ai religiosi ed alle religiose grafico e la seconda contiene ri- dere il buon andamento dell’ammi- «vocazione adulta» che «maturò E se, per quel giorno ormai lon- della diocesi di Roma. flessioni sul sacerdozio. Il portavo- nistrazione militare sotto il profilo tra le sofferenze della mia nazio- tano, ha ringraziato la Chiesa di Ha sottolineato che, in questi ce vaticano, Navarro Valls, ha pre- della migliore utilizzazione delle ri- ne», alludendo all’occupazione Cracovia «che mi ha aperto la stra- diciotto anni, ha avuto la gioia di cisato che il libro, scritto in lingua sorse professionali, oltre che l’arti- tedesca della Polonia, «nel lavoro da verso il sacerdozio di Cristo», ha ordinare quasi duemila nuovi sa- polacca, è ora in traduzione e colo 3 della Costituzione». fisico tra gli operai e con la direzio- voluto ieri ringraziare «la Chiesa di cerdoti, dei quali non pochi al ser- stampa nelle varie lingue ed ha ne spirituale di vari sacerdoti». Fu Roma che mi permette di celebra- vizio diretto della sua comunità annunciato che la presentazione ERRATA CORRIGE nel 1942 (aveva 22 anni), in piena re oggi il cinquantesimo di questo diocesana romana. Ha salutato potrà avvenire nella Sala stampa Per uno spiacevole errore sul giorna- guerra, che si presentò nel semi- sacerdozio, qui, nella Sede di Pie- quelli giovani ed i più anziani con della S. Sede entro la metà di no- le di ieri è comparsa la fotografia del nario maggiore clandestino di tro». E, con la consapevolezza del l’auspicio che «il Signore non lasci vembre. Il libro avrà come titolo, presidente del Senato Nicola Manci- Cracovia e «da quel momento, pur tempo trascorso, che sente pesare mai mancare alle loro lampade anche per ricordare l’anniversario no a corredo di un articolo sulla de- continuando a lavorare nella fab- su di sè insieme alle sofferenze l’olio della fede che può gettare lu- di ieri, «Dono e mistero nel 500 del posizione di Lamberto Mancini al processo Andreotti. brica Solway, divenni uno studen- sopportate da quel 13 maggio ce sulle umane vicende». mio sacerdozio». GiovanniPaoloIIconOscarLuigiScalfaroieriaSanPietro BrunoMosconi/Ap È di 100 miliardi la spesa degli italiani per i crisantemi LA LETTERA Quasi un «esodo» estivo Io, epurata Rai per il ponte d’Ognissanti ai tempi dell’Ulivo

Strade intasate, lunghe code ai caselli, ore e ore per fare FRANCESCA RASPINI anche solo pochi chilometri: il «ponte» di Ognissanti sta ri- In quale azienda al mondo, mancato rispetto delle più elemen- spettando in pieno la tradizione, con una replica fuori sta- —che produca libri o scarpe, detersivi tari regole aziendali. Non è una gione degli «esodi» estivi. Il motivo lo spiega, indirettamen- o medicinali, si decide di cambiare questione di forma o di stile chiede- l’intero staff dirigenziale facendo re al vertice di motivare, a quanti te, una ricerca dell’Osservatorio di Milano: il culto dei mor- nomine a «pioggia», senza che nes- vengono esautorati, le ragioni di ti, che prevede una visita al cimitero nei primi tre giorni di suno dei dirigenti in carica - da pro- una simile scelta. Questa assenza di muovere, epurare, trasferire, soppri- rispetto delle persone e delle loro novembre, è ancora molto seguito in Italia. Tanto che si mere - venga ascoltato sul lavoro storie professionali è questione di spenderanno circa 100 miliardi per i crisantemi. 02INT01AF02 svolto? democrazia. Motivare e rendere tra- Non succede a Vignago, né a San sparenti le scelte è un impegno che 1.0 Francisco. Ma a Roma, sì: in viale in questi ultimi anni è andato sce- NOSTRO SERVIZIO 11.50 Mazzini, sede della Rai. mando. Non tanto per colpa della Sono una giornalista anonima lottizzazione (quella classica da ROMA. Milioni di italiani si sono Napoli, infine, si sono avuti tre (... si può fare...) e una lottizzata consociativismo, intendo) quanto —messi in movimento per il tradizio- chilometri di coda in uscita a San anomala: emarginata, prima dai piuttosto con l’emergere di nuovi, nale week end d’Ognissanti. Il Vittore ed un chilometri a Caia- «professori» e poi dalla Moratti e «ri- più arroganti e frantumati poteri. Sì pescata» (le vie della lottizzazione certo lo so che scopro l’acqua cal- traffico in uscita dalle grandi aree nello. In una giornata di traffico da: che da più parti si parla di un metropolitane si è fatto intenso molto intenso non sono mancati sono infinite) l’anno scorso come condirettore della Tgr. Adesso, di partito della Rai, di lobby, salotti già dalla serata di giovedì e ancor gli incidenti stradali, nei quali che contano: ma poco si è scritto su più ieri mattina. Sulla tangenziale nuovo sono stata sollevata dal mio hanno perso la vita quattro perso- incarico. Chi ha deciso che dovevo quanto deleterio e pericoloso possa Sud di Milano in mattinata si era- ne. essere «epurata», e perché? Ho essere questo nuovo assetto del no formati nove chilometri di co- Non è stato solo il «ponte» a commesso gravi errori? Me lo dimo- «potere» in Rai e della Rai, per la da tra San Donato e la barriera provocare il grande traffico di ieri: OmaggiosullatombadiStravinsky strino. Non sono all’altezza del nuo- sua stessa efficienza aziendale e dell’Autosole. Traffico intenso an- secondo un’indagine realizzata vo piano editoriale? Me lo dicano. creatività. Al vecchio metodo sparti- che sulle autostrade che condu- dall’Osservatorio di Milano - che Che cosa devo pagare? Forse il fatto torio si va sostituendo quello ancor cono ai laghi: sulla A8 Milano-Co- che, unica all’interno della direzio- più italiota del «sono amico di...», ha preso in esame dieci città: Mi- nella sola Genova, mentre sono miscellato con l’emergente moda, mo un incidente ha causato inco- lano, Genova, Torino, Venezia, appena due quelli di Bologna. I ne, ho contestato, anche pubblica- States mente, l’operato del precedente di- che fa tanto , di gruppi di forti, lonnamenti, mentre alla barriera Bologna, Firenze, Roma, Napoli, cimiteri più aperti sono quelli di dalla forte tradizione sindacale. Si di Milano Est la coda ha raggiun- Bari e Palermo, per complessivi Bari (12 ore al giorno nei primi rettore, a sua volta sollevato dall’in- carico? riuniscono a casa, a Venezia, come to anche i 12 chilometri. Sulla A6 8.892.000 cittadini circa -, il culto tre giorni del mese), seguiti da a Roma e decidono, peritus perito- Torino-Savona, a causa di un in- dei morti è sempre molto diffuso Bologna e Palermo con undici «Qualcuno mi deve aver accusa- rum che la cultura viene assegnata to», ma nessuno, dico nessuno, in cidente nel quale ha perso la vita nel nostro paese, al punto che di ore, mentre a Milano i cimiteri so- al pensatore che soffre, o la video- questi ultimi mesi, a viale Mazzini, teca a chi ama viaggiare su Internet un uomo di 28 anni, si è formata regola circa un terzo degli italiani no aperti per sole otto ore e mez- in un turbillon di nomine e sposta- una fila lunga oltre 8 chilometri in si reca nei cimiteri per rendere zo. Il cimitero che apre per primo e così via. A questo punto chi è fuo- menti, ha sentito il bisogno di par- ri dalla cerchia è «debole», debole INTERNAZIONALE direzione Sud. A partire dalle 9,- omaggio ai propri cari nei primi è il «Rotoli» di Palermo, dove è larmi, né tanto meno di rispondere 30, in corrispondenza di tutti gli tre giorni di novembre, in conco- come chi non ama passeggiare in possibile entrare già alle 6.30 del ai miei patetici tentativi di avere un transatlantico, come chi non ha fre- svincoli del Raccordo Anulare, a mitanza con la festività dei defun- mattino, mentre l’ultimo a chiu- appuntamento. Eppure già da ago- quentazioni importanti. In questa Roma, si sono formate file lunghe ti. Secondo l’Osservatorio, che si dere è quello mandamentale di sto sapevo che sarei stata rimossa Rai, rinnovata dall’Ulivo, ti puoi ri- anche in questo caso chilometri. è basato sui dati relativi all’anda- Bari, alle 19.00. perché «prima che fosse nominato trovare emarginata e svuotata dalla Alle 12,30 la colonna di auto mento degli anni passati, l’af- La ricerca fa infine il punto su il nuovo direttore era stato già deci- tua storia professionale perché hai diretta verso la barriera di Roma fluenza maggiore in termini per- un altro aspetto della ricorrenza, so di scegliere un altro condiretto- scelto una sana diffidenza verso i re». Non sollevo il mio caso perso- Nord ha raggiunto i 15 chilometri. centuali è prevista a Napoli, dove quello strettamente economico, nuovi poteri che avanzano distri- nale e (è assai noioso parlare di sé buendo foglietti con i nomi prescel- Ne ha risentito tutta la tratta del- ben il 57% dei cittadini (circa collegato alla vendita dei crisan- e chiedo quindi scusa al lettore) l’Autosole fino a Orte, dove si è 600.000 persone) si sta recando temi. Il fatturato complessivo nel- ti. Qualcuno potrebbe obiettare che per recriminare, ma per aggiungere rimpiango la lottizzazione vecchio proceduto a passo d’uomo fino a rendere omaggio ai defunti, se- le dieci città considerate è stato alcune riflessioni al dibattito, aperto alle 16. Alla barriera di Roma Est guita da Bari (42%, circa 140.000 stile: beh devo dire che alcuni crite- stimato intorno a 14 miliardi 664 da anni su «mamma Rai» e assai vi- ri di trasparenza erano presenti. Og- invece la fila automobili ha rag- cittadini). In cifre assolute, peral- milioni di lire, con una punta tale in questi ultimi tempi di effime- gi invece devi saper spulciare non giunto gli 8 chilometri, mentre a tro, il primato spetta a Roma, con massima di quattro miliardi a Ro- ro protagonismo e insulso chiac- più e solo nella storia politica e pro- quella di Roma Sud si è formata 1.200.000 cittadini, il 43 per cento ma. A livello nazionale le vendite chiericcio. Corsivi, editoriali, pagine fessionale, ma anche capire a quale una coda che ha raggiunto i 5 della popolazione. Nella media di crisantemi dovrebbero aggirar- intere per analizzare l’era dell’Ulivo gruppo appartiene, il promosso o il chilometri. Problemi anche sulla delle dieci città, inoltre, sono si comunque intorno ai cento mi- in Rai. La lottizzazione c’è stata, ma rimosso. Non so se la privatizzazio- intelligente; sono state nominate Cassia, circa 10 chilometri di fila, 3.220.000 (il 36 per cento del to- liardi di lire, senza contare l’ap- ne, di per sé, possa risolvere la que- decine di professionisti di tutto ri- stione del rispetto delle regole. Cre- mentre sulla Roma-L’Aquila, a tale) le persone in visita ai cimi- porto del mercato «sommerso», spetto (lo ha scritto tempo fa anche causa di lavori all’altezza di Car- teri tra ieri e domani. cioè le vendite abusive, che ven- do invece che sia sempre la que- Giuliano Ferrara). Scarsa è stata pe- stione morale che ci trova imprepa- soli, i chilometri di coda hanno Nelle dieci città prese in esame gono quantificate in circa il 10- rò l’attenzione su una involuzione a oscillato tra i 15 della mattinata e dall’Osservatorio risulta la presen- rati, noi che lavoriamo in Rai e loro 15% rispetto alla consistenza del mio avviso assai preoccupante dei che decidono. i 9 del pomeriggio. Sulla Roma- za di 110 cimiteri, di cui ben 35 mercato «legale». metodi adottati, dei criteri scelti, del 02MIL01A0211 02MIL0240211 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:29:16 11/02/96 K

Sabato 2 novembre 1996

Redazione: Via F. Casati, 32 cap 20124, tel. (02) 67721 Concessionaria per la pubblicità MMPubblicità S.p.A., via San Gregorio 34, tel. 671.691

Da lunedì le nuove tariffe, caos nei prontuari Ponte dei Morti Tutti in coda verso mari Sindacati sui ticket laghi e monti Chi ha potuto, ha fatto i bagagli ed è partito. Complice la giornata di sole, le previsioni meteo favorevoli per il weekend e alla faccia della crisi economica , i milanesi hanno deciso «Sospendete di trascorrere altrove il ponte del giorno dei Morti. È stato un vero e proprio esodo, cominciato, come sempre accade, con ore di coda ai caselli delle autostrade. Alle 11 di ieri si sono formati 9 chilometri di coda quegli aumenti» al casello di Melegnano sulla A1, l’autostrada del Sole, 2 chilometri al casello della Tangenziale Est per È polemica sul caro-ticket deciso dalla giunta regionale, a in tema di maternità, tanto per fa- prendere l’A4, la Serenissima, e re un esempio, non si fa minima- altrettanti sulla A8 e sulla A9, le pieno regime da lunedì. Oltre alle forze di opposizione e ai mente cenno a tutti gli interventi autostrade dei Laghi. In mattinata, le sindacati, prende posizione anche Formentini: «Rincaro intrauterini, fino a ieri certamente auto hanno formato altri tre sproporzionato. Sarebbe stato meglio posticipare l’entrata gratuiti, e da oggi non si sa. «Pri- chilometri di coda sulla A8 per Como in vigore degli aumenti». Prontuario «difficile»: mancano ma, quando non esisteva un a causa di un incidente. Chi ha tratto prontuario così specifico, era tut- vantaggio della città semivuota è molte voci e altre, prima comprese, non lo sono più. Dal Pi- to più semplice - spiega Alessan- stata la circolazione di auto e mezzi rellone poche delucidazioni. Le Usl: «Non sarà semplice. dra Kustermann, medico alla pubblici: i tempi di percorrenza sono Occorrerà del tempo per abituarsi alle nuove regole». Mangiagalli - Ma adesso, come più che dimezzati. «Vero -commenta dobbiamo regolarci? Forse, per le la polizia municipale- i tempi sono voci mancanti, si può pensare di dimezzati, ma solo perché la velocità andare per similitudine con altre, è raddoppiata. Ma più velocità, e LAURA MATTEUCCI ma è solo un’interpretazione. E magari più auto che passano con il È polemica sul caro-ticket anti- ventivo - proseguono i sindacati - qual è il costo di una trasfusione rosso o che non danno la —cipato, «regalo» di questi giorni da e il fatto che una circolare mini- intrauterina, per esempio, visto precedenza, vuol dire più incidenti parte del Pirellone a tutti i milanesi. steriale, inviata a tutte le Regioni, che non c’è scritto da nessuna gravi». In città ci sono stati una Protestano le opposizioni, i sinda- sospendeva l’applicabilità del de- parte?». Una richiesta di delucida- cinquantina gli scontri con feriti cati, persino il sindaco Formentini creto, in attesa di una revisione zioni in materia è già stata inol- anche gravi. Ma nessun incidente e, da lunedì (quando entreranno in sollecitata anche dai Confederali trata all’assessorato alla Sanità, mortale. vigore a pieno regime le nuove tarif- nazionali». senza peraltro che sia mai arriva- fe), c’è da aspettarsi anche una sol- Lunedì, comunque, a meno di ta alcuna risposta. «Noi qualche levazione da parte degli utenti. Cgil, colpi di scena dell’ultima ora, le precisazione l’abbiamo avuta - Cisl e Uil hanno già preso posizione nuove tariffe entreranno in vigore, dice invece il commissario straor- contro la stangata: lunedì incontre- per la felicità dei milanesi. E c’è dinario della Usl 37 (centro-nord, ranno l’assessore regionale alla Sa- da aspettarsi che negli uffici di ri- ndr), Salvatore Salemi - Però, in «In via Venini nessun allarme» nità Carlo Borsani (An) «per una scossione ticket degli ospedali effetti, ci sono delle novità nella verifica prima dell’avvio del dibatti- poco o nulla filerà liscio. Anche definizione delle voci, ed alcune to consiliare sul piano sociosanita- perchè dal nuovo prontuario - l’e- di esse, che nel vecchio prontua- Dopo la comparsa dei manifesti antispaccio parla il questore rio», come si legge in una nota. E in- lenco delle prestazioni sanitarie - rio erano comprese, adesso non tanto hanno chiesto l’immediata approntato dal ministero alla Sa- lo sono più. Non so che succede- sospensione del provvedimento. nità ed apparso sulla Gazzetta uf- rà, ma di certo occorrerà un po’ «Mi hanno inviato un dossier, ma non ho riscontrato reati» Formentini: «Non ho in programma ficiale nel settembre scorso, man- di tempo per abituarsi alle nuove esami di laboratorio - commenta - cherebbero moltissime voci: solo regole». ma se li avessi mi dispiacerebbe, nedetto Marcel- perchè il rincaro che entrerà in vi- ROSANNA CAPRILLI lo, alla Centra- gore è decisamente sproporziona- I cacciatori Doppiette (presumibilmente «No, non tornano le ronde anti- leader del Fronte dei cittadini, ne le».E il questore to rispetto al vantaggio che si otter- scariche) a tracolla e giubbotti verdi —crimine. In via Venini non c’è nessu- sanno nulla. Insieme al dossier c’è ammonisce a rà». «Si potrà scegliere più facilmen- bloccano sulle spalle, sono scesi in strada, na ronda, né tantomeno una situa- una cassetta filmata che dovrebbe non esporsi. Un te - spiega il sindaco - tra strutture anzi in autostrada, per protestare zione d’emergenza». Il giorno dopo documentare l’attività di spaccio in conto è control- private e pubbliche, e questo è un l’autostrada contro la decisione del ministro per la comparsa dei cartelli nelle strade zona. Il questore la consegna alla lare quello che vantaggio; ma per colpa delle insa- l’Ambiente Edo Ronchi, di proibire la del quadrilatero alle spalle della sta- Narcotici, la sezione competente. succede sotto ziabili casse dello Stato il costo del- Milano - Venezia cacia nei parchi naturali. E la zione Centrale, nei quali un sedicen- «Ma dal materiale visionato non ri- casa e riferirlo l’assistenzialismo si ripercuoterà manifestazione dei cacciatori e degli te comitato di cittadini denuncia il sultano persone riprese nell’atto del- alle forze dell’or- ancora una volta sulla pelle dei cit- allevatori bergamaschi un primo risultato ieri l’ha ottenuto: degrado della zona e invita la gente lo spaccio», precisa Carnimeo. dine, un altro, tadini, in particolare sui più deboli». bloccare per più di mezzora l’autostrada Milano - Venezia a rivolgersi soltanto ai carabinieri, il Intanto i commissariati Garibaldi scendere in stra- Tutta colpa del governo, dunque, all’altezza del casello di Dalmine e mettere a dura prova la questore Marcello Carnimeo invita Venezia e Greco Turro, vengono da. come peraltro si giustificano anche pazienza delle migliaia di automobilisti in partenza per il ponte alla prudenza. «La parola ronde evo- mandati a «monitorare la zona». Il re- Signor que- dal Pirellone? Formentini distribui- dei morti. ca un gruppo di cittadini armati, de- soconto non è allarmante. È vero store, loro dico- sce «equamente» le responsabilità: E ieri pomeriggio, attorno alle 15, la coda di veicoli fermi nei cisi a farsi giustizia da soli. In via Ve- che in quel quadrilatero il numero no che vi hanno «Se avessi dovuto decidere io in me- pressi del casello di Dalmine aveva raggiunto i sei chilometri nei nini non sta succedendo niente di degli spacciatori è aumentato. Ma la interpellato e voi rito agli aumenti - prosegue - avrei due sensi di marcia. Alla protesta delle doppiette hanno preso tutto ciò». E il numero uno della que- situazione è di gran lunga al di sotto avete risposto rinviato più a lungo possibile (co- parte anche i sindaci di ventisette comuni della Val Brembana il stura racconta quanto è accaduto. Il dell’emergenza. «In questo periodo picche. Per que- me infatti stanno facendo tutte le cui territorio rientra pressochè completamente nell’area 20 ottobre sul suo tavolo arriva un ci sono uomini impegnati in altri sto invitano tutti amministrazioni regionali, esclusa protetta del Parco regionale delle Orobie. dossier nel quale gli abitanti delle quartieri molto più a rischio», ricorda a rivolgersi sol- la nostra, ndr). La Regione ha l’o- Come si ricorderà anche la maggioranza di centro-destra che Zone 10 e 3 lamentano la presenza il questore. Parco delle Basiliche, tanto carabinie- biettivo di razionalizzare il servi- guida il Pirellone, ha aperto una polemica contro il governo che di numerosi spacciatori, soprattutto Quarto Oggiaro e dintorni. E così si ri. Che ne dice? zio, ma sarebbe stato meglio po- ha bocciato la decisione della Regione di consentire la caccia nei giardini di via Venini e in quelli di decide per un passaggio più fre- «Primo, voglio sticipare l’entrata in vigore di anche nei parchi regionali. piazza Caiazzo, che rappresentano quente delle «volantine», mettendo cercare di capire questi aumenti». Per questo, martedì scorso, mentre l’aula era presidiata da un pericolo per gli abitanti. Le firme in calendario per settimana prossi- chi sono queste Decisamente più secco il com- numerosi seguaci di Diana, il Consiglio regionale ha approvato sono numerose, ma illeggibili, e con- ma, un intervento più massiccio. zato turni di guardia. «Hanno fatto persone. Secondo, si tratta di una mento delle organizzazioni sin- una mozione della Lega con la quale non solo si riapre la caccia trariamente agli altri gruppi sorti ne- E le ronde? «Per favore, stiamo at- un po’ come noi, quando scendava- provocazione che non ho nessuna dacali, secondo le quali la deci- nei parchi lombardi ma si rimborsa ai cacciatori il costo delle gli ultimi anni in diverse zone della tenti alle parole. Un conto sono le mo in strada per scoraggiare i via- intenzione di raccogliere. Terzo, il sione della giunta regionale «è giornate di caccia pagate ma non effettuate. città, qui non c’è un nominativo, un ronde, un altro un gruppo di cittadini dos. Da quello che si è potuto capire nostro dovere lo stiamo facendo, in- molto pesante», perchè «colpisce Intanto, nei parchi lombardi e in particolare nella zona delle numero di telefono al quale rivolger- che controllano il proprio quartiere». è gente comune, non bellicosa. Ma dipendentemente dalla comparsa i redditi delle famiglie», recita la Alpi, alcune specie animali come la pernice bianca e la si. Nemmeno Carlo Montalbetti, pre- Fa eco De Nicola, che nelle ultime allarmata dall’arrivo degli spacciato- dei cartelli. Solo, che non possiamo nota diffusa ieri. «Rileviamo la coturnice, si sono ridotte a tal punto da far temere il rischio di sidente del coordinamento dei co- ore è riuscito ad avere un contatto ri che hanno cambiato strade dopo i moltiplicarci per accontentare tutti». mancanza di un confronto pre- una loro scomparsa. mitati, nanche Giovanni De Nicola, con le persone che hanno organiz- ripetuti interventi della polizia in Be- Un invito a uscire allo scoperto. Formentini Al Monumentale In vent’anni ha collezionato 200 istantanee: citato in giudizio il ricordo «Sarò di chi morì il successore per la libertà Hobby, foto di bimbe Alla presenza del sindaco Marco cui si aggiungevano più di sessan- di me stesso» Formentini, ieri pomeriggio al FILIPPO REMONTA ta chili di ritagli di giornale, con fo- Campo della Gloria del cimitero Nel marzo scorso era stato parenti delle sue vittime), anche to di giovanissime modelle, dise- Monumentale è stato ricordato il prima— fermato dai poliziotti da- per minacce aggravate. A. C. infat- gni hard, articoli sulle violenze ai «Sarò il successore di me stes- sacrificio dei tremilacinquecento vanti a una scuola media in zona ti, fino al giugno scorso (cioè tre minori e, ancora, mutandine da so»:— lo ha detto il sindaco di mila- antifascisti milanesi che sono Monforte, e poi denunciato a pie- mesi dopo essere stato scoperto e bambina, cartoline erotiche, do- no, Marco Formentini, confer- caduti per la libertà. Nel campo de libero. La sua passione era ap- indagato) avrebbe perseguitato cumentazione sull’infabulazione. mando che sarà lui il candidato numero 64, assurto a sacrario, sono postarsi vicino ai centri sportivi e con telefonate e biglietti minatori A mettere sulle tracce gli investi- delle alle elezioni am- sepolti i resti dei partigiani, dei alle scuole e poi seguire passo il padre di una delle bambine og- gatori fu il suo inusuale «alzare il ti- ministrative cittadine previste per deportati, dei militari internati e dei passo, fotografare e catalogare getto delle sue attenzioni, colpe- ro» nei confronti di una dodicen- il prossimo giugno, e prevedendo cittadini milanesi che all’indomani bambine dai sette ai tredici anni, vole di averlo denunciato cinque ne. Una marcatura asfissiante che una sua vittoria al ballottaggio. Al dell’8 settembre del 1943 almeno duecento in ventun’anni anni fa alla polizia. spinse la famiglia della piccola a secondo turno, secondo Formen- parteciparono alla guerra di di «attività». Senza mai avvicinarsi Dopo il fermo, il 27 marzo scor- rivolgersi alla polizia. E, dopo ven- tini «si affronteranno Lega e ulivo», Liberazione. La solenne cerimonia è troppo. Ad eccezione di un caso: so, gli agenti trovarono a casa sua - ti giorni di appostamenti, A. C. e sarà la Lega a vincere. stata celebrata dal presidente una bimba di dodici anni, seguita l’uomo vive ancora in famiglia con venne pescato sul fatto. Una circo- «Non penso - ha aggiunto - che al dell’Anpi provinciale, Tino Casali, a sul tram fino a casa, pedinata sotto gli anziani genitori - un vero e pro- stanza che non gli impedì però, secondo turno delle elezioni per il conclusione di un pellegrinaggio la sua abitazione, bersagliata da prio schedario: nove quaderni in anche nei mesi successivi, di con- sindaco di Milano si ritroveranno organizzato come ogni anno dalla telefonate a base di respiri pesanti cui A. C. annotava con precisione tinuare ad accanirsi nei confronti Polo e Ulivo ma, se dovesse succe- stessa Associazione Nazionale e silenzi, e da cartoline. il frutto dei suoi appostamenti. del padre di una ragazzina che lo dere, vorrà dire che sarà un ballot- Partigiani d’Italia. Ora A. C., 46 anni, impiegato in Un catalogo, a partire dal 1975, aveva denunciato più di cinque taggio fra le due facce del centrali- Nell’ambito della manifestazione si una ditta di trasporti, al termine in cui l’uomo scriveva abitudini, anni fa. smo, e allora la Lega si occuperà sono tenute cerimonie religiose, dell’inchiesta condotta dal pubbli- caratteristiche e giudizi finali sulle Oltre alle telefonate mute, ai bi- di altro perchè, comunque andrà officiate dal cardinale arcivescovo co ministero della procura circon- sue «amate». Divise in due catego- gliettini minatori, l’uomo ricevette a finire, non cambierà niente per di Milano Carlo Maria Martini, dal dariale Fabio Roia, è stato citato in rie: «verginelle» dai 7 ai 12 anni, anche una busta con un disegno la città». Formentini ha escluso Padre Agostino Colli, superiore del giudizio, oltre che per molestie e «bambole di piacere» dai 10 ai 12. inquietante: una persona distesa a che la Lega Nord alle elezioni am- convento dei Cappuccini, e dal porto d’arma impropria (un col- Il tutto corredato da fotografie, terra con un pugnale nella schie- ministrativi possa allearsi con altre Rabbino capo di Milano, Giuseppe tello a serramanico che ha detto di scattate in piscina, in palestra o na, una clessidra e la scritta «morte forze politiche. UnmomentodellacerimoniaalCampodellaGloria Laras. tenere in tasca per difendersi dai fuori dalla scuola. Un archivio a a te». 02POL01A0211 ZALLCALL 13 11:48:01 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 4 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII D’Alema: nessun «governissimo». E sollecita risposte dalla maggioranza «Riforme e giustizia, la mia verità»

ROMA. «Caro Romano, l’altro «Sia tu sia io sappiamo che il tono e la sostanza delle nostre «anche la stabilità del governo ne le tentazioni neoconsociative. giorno— ci siamo incontrati a Palazzo risentirà»; viceversa, «puntare alla Sull’altro punto, la giustizia, Chigi e ieri ci siamo sentiti al telefo- conversazioni non corrispondono in nulla a quanto ripor- crisi e al fallimento del governo D’Alema ripete le sue tesi: la politi- no; sia tu sia io sappiamo che il tono tato oggi dai giornali». Firmato: Massimo D’Alema, che vorrebbe dire compromettere la ca giudiziaria del Pds «non rispon- e la sostanza delle nostre conversa- smentisce così a Prodi le interpretazioni dei mass media a possibilità delle riforme in questa dearagionipersonalioainteressi zioni non corrispondono in nulla a proposito dei suoi rapporti con il capo del governo. Il se- legislatura». di partito», perchè il Pds non si è quanto riportato oggi dai giornali». A dimostrazione della sua tesi, mai «accodato» a chi voleva co- Dice questo la lettera che il segreta- gretario pidiessino aveva affidato il suo pensiero a un inter- D’Alema descrive le difficoltà di struire un fronte dei «politici contro rio del Pds, Massimo D’Alema, ha vento scritto per «Repubblica»: lì ripete che dalla «governa- queste settimane come un prodot- i giudici». Semmai, la Quercia se- scritto ieri mattina al capo del gover- bilità» e dalle riforme «dipendono le sorti della legislatura». to dell‘ «esaurimento dell’impianto gnala «la pericolosità per la magi- no. «Me ne rammarico assai - con- istituzionale che ha retto la repub- stratura stessa di una delega mora- clude D’Alema-etipregodiacco- blica» fino ad oggi. Questo blocco le e politica che ne stravolga le gliere i miei sentimenti di amicizia, di NOSTRO SERVIZIO 02POL01AF01 oggettivo va anche «al di là» delle funzioni». Se questo avvenisse - di- stima e solidarietà. Proprio oggi, del 2.0 reciproche accuse fra governo e ce D’Alema rispondendo a critiche resto, ho avuto modo di esprimere il lui a «lanciare» l’ormai famigerato rente della Quercia. Le regole so- opposizione. di Giorgio Bocca - le conseguenze mio pensiero in una lettera a Repub- termine «inciucio», respinge il so- no «interesse comune» della classe 13.0 L’unico rischio autoritario - dice sarebbero «drammatiche». E la blica ». spetto di volere, con «astuzia, più dirigente, e questa linea di condot- D’Alema - nasce da questa «debo- «costante sovraesposizione dei giu- Il suo punto di vista D’Alema l’a- che machiavellica, masochistica», ta per D’Alema è l’«esatto contra- lezza strutturale» delle istituzioni, e dici e delle procure sta colpendo veva affidato appunto a una lunga indebolire il governo «sino a rove- rio» del consociativismo. non - come sostiene Bertinotti - dal innanzitutto la credibilità della ma- lettera inviata al quotidiano diretto sciarne le sorti e dar vita a quel go- Il segretario pidiessino afferma: «diritto dei cittadini di scegliersi il gistratura», anche perchè si assiste da Ezio Mauro. Il segretario pidies- vernissimo che sancirebbe il tradi- «governabilità» e «riforme» sono capo del governo». Semmai, dietro a uno «stillicidio di segnali e allu- sino affrontava fondamentalmente mento dell’Ulivo...». «due termini che si legano a vicen- la «resistenza conservatrice alle ri- sioni fra i diversi ambienti giudizia- due questioni: il rapporto fra rifor- Dopo aver ripetuto che dopo da e dai quali dipendono le sorti forme» c’è «la difesa di un potere ri». Perciò D’alema chiede che si ri- me istituzionali e governabilità e le questo esecutivo ci sono soltanto della legislatura», perchè la «transi- di veto e condizionamento dei pristini «sobrietà» nell’azione giudi- posizioni della Quercia in materia le elezioni, il segretario pidiessino zione» non è completa. Proprio al partiti». «Le riforme - dunque - so- ziaria, garantendo «autonomia dei di giustizia. spiega che «dialogare sulle rifor- centrosinistra spetta «garantire una no necessarie» e non rinviabili. Di magistrati e diritti dei cittadini», in Per il primo aspetto D’Alema, ri- me» con l’avversario politico è sta- spinta decisiva verso le riforme co- qui l’invito all’opposizione, ove ne un paese che non abbia «bisogno cordando come sia stato proprio to e resta un atteggiamento coe- stituzionali». Se non sarà capace, MassimoD’Alema Gentile/Ansa avesse intenzione, di rinunciare al- di eroi».

LE INTERVISTE

ROMA. Se l’innovazione è la strada ob- dare in fondo al proprio lavoro. La so- bligata— per la sinistra italiana, quanto al vraesposizione è legata al fatto che, ad senso da darle, la sinistra si divide. Ormai è Fausto Bertinotti Giorgio Bocca esempio, il pool di Milano stava facendo luogo comune e constatazione quotidiana. le sue indagini quando il potere politico Spingere il pedale sull’efficacia delle scelte, gli ha mandato delle ispezioni con l’o- certo. Ma di quali scelte e prove e rischi si biettivo di destabilizzarli totalmente. La parla? verità è molto semplice: anche Falcone Ieri, sulla «Repubblica», Massimo D’Ale- stava facendo il suo lavoro quando il si- ma, ha escluso di volere l’inciucio, quel gnor Meli lo ha fatto sbatter via da Paler- termine che si è trasformato, nell’acce- mo. zione italica, in disegno oscuro e immo- Vietato accertare la regolarità dell’ope- rale. Occorrono le riforme istituzionali, rato dei giudici? insiste il segretario del Pds, senza le qua- Mi pare che le indagini del pool di Mila- li la frattura, sociale e politica non può no siano state fatte abbastanza regolar- che allargarsi; il segretario del Prc, il «ca- mente anche se - è naturale - ci saranno ro Bertinotti» metta i piedi «saldamente sempre degli imputati che diranno, co- per terra». E il «caro Bertinotti» cosa ri- me il signor Craxi, di essere dei persegui- sponde? tati politici o diranno che nei loro riguar- Non ho mai pensato né mai detto che D’A- 02POL01AF02 02POL01AF03 di sono stati usati mezzi non corretti. lema e il Pds vogliano far cadere il governo In realtà D’Alema sostiene che il vero Prodi. Invece, penso che grazie a due o tre 2.0 2.0 problema non è il conflitto tra politici e errori interpretativi o analitici che supporta- 19.0 18.38 magistrati, ma lo scontro tra i diversi no la politica del Pds sulla società italiana, il pezzi del sistema giudiziario: anche su governissimo, larghe intese, «union sacrée» questo rimanete su pianeti diversi? siano un pericolo reale. Una sorta di fiume Sì, c’è una guerra. Ma è una guerra tra carsico; per vedere il pericolo, non c’è ra- quella parte di magistratura che ha ten- gione di attribuire a uno dei protagonisti la tato di fare giustizia e quella che conti- volontà di perseguire questo obiettivo, met- nua a metterle il bastone tra le ruote. In- tendo altri nella trappola. In particolare, so- somma, quando alla procura di Brescia no Pds e D’Alema, nel momento in cui attri- ci sono dei magistrati che ricominciano buiscono un primato alla riforma istituzio- le indagini... su Di Pietro sono andati nale, anche sulle questioni di programma, avanti già un anno e mezzo e continua- a determinare questo pericolo. Stefano no a indagare su storie che non stanno Se nessuno vuole fare cadere il governo Meloni assolutamente in piedi. Sì, è una guerra. Prodi, qual è il rimprovero che Rifonda- Dufoto Michele In questa guerra la sinistra si era messa zione muove alla linea del Pds? Lisi/Sintesi dalla parte dei giudici onesti, ora sembra Che siano lasciate aperte tutte le soluzioni; che da questa parte non ci sia più. Sarà non che venga messo in discussione Ro- un disegno politico intelligentissimo per mano Prodi. arrivare alle riforme, di cui non riesco a La sinistra e l’innovazione devono resta- capire bene cosa sono: perchè le rifor- re nemiche? me dovrebbe cambiare un paese di la- Ma no. Però non sono d’accordo che quel- Sì a cambiare Temo che ora dri? la di D’Alema sia l’innovazione. Il nucleo La sinistra in combutta con i ladri? Non ti centrale del suo ragionamento sta nella pare una rappresentazione, per così dire, centralità delle riforme istituzionali. Anzi, di storicamente falsa? un certo tipo della riforma istituzionale, che Insomma, sta di fatto che la sinistra che dovrebbe dar vita a una formula che inte- una volta era schierata con i giudici ora è ressi anche le destre, le opposizioni. Le ri- ma senza restino soli contro. forme sarebbero la condizione necessaria Ma non vorrai negare che nell’opinione perché si possa governare oggi noi del cen- pubblica la lotta tra le diverse procure trosinistra, domani loro. produce disorientamento e quindi una C’è o no, Bertinotti, l’esigenza di riforme caduta di fiducia... istituzionali? Ma sì, certo. Ma la noce del problema è Non la nego affatto, ma non sono d’accor- presidenzialismo i giudici onesti questa: che tutti i padroni dei grandi do per nulla sulle premesse. Dico, attenzio- giornali italiani sono stati in galera o te- ne a prendere lucciole per lanterne; il siste- mono di andarci. Basta questo per capi- ma francese che noi aborriamo, se vuole re che il potere reale in Italia è contro la essere preso, almeno da parte di chi lo so- LETIZIA PAOLOZZI MICHELE URBANO magistratura. È elementare. E mi sembra stiene, a modello della risoluzione di un non accorgendosi che è precisamente il D’Alema chiede a Bertinotti se davvero il MILANO. «Sì, sì, ma il risultato finale nome di chi: prima si diceva che congiu- altrettanto evidente che stiano usando problema di governabilità, concorre a dar welfare che tende a essere demolito. Non ci pericolo neo-autoritario deriverebbe dal —sarà che la spunteranno...come Gelli, rava a nome dei comunisti, ma adesso tutti i mezzi per far fuori Mani Pulite. So- luogo alla stessa percentuale di disoccupa- sono solo i disoccupati, ma tendono a esse- diritto dei cittadini a scegliersi il capo del come il generale Palumbo che ha impe- dopo le polemiche degli ex, come dice no sovraesposti non per la mania di ap- ti che c’è in Italia. Non so cosa si intenda re espulsi i lavoratori. Pensare di poter de- governo, e Bertinotti? dito le indagini su Peteano. Tutti liberi». Borrelli, non si può di certo parlare di to- parire, ma perchè vengono attaccati da per governabilità: dubito che il popolo fran- terminare un’alternanza che governi al di Rispondo di sì. La nostra critica al presiden- Giorgio Bocca, dalla sua casa di Cour- ghe rosse... tutte le parti. cese, avendo lo stesso tasso di disoccupa- sopra di questo processo, è precisamente zialismo è la critica a un modello di delega mayeur, non si lascia convincere. D’Ale- Torniamo al punto. La tua tesi è che or- Insomma, D’Alema non ti ha convinto per zione dell’Italia, sia così felice di avere una l’idea che configura il rischio delle larghe irrevocabile che viene attribuita a un esecu- ma lo invita a una riflessione sui giudici? mai quella parte di magistratura non sot- niente? stabilità di governo. intese. tivo, il quale esecutivo, da quel momento in Lui ci pensa, ma alla fine risponde così: tomessa al potere politico è sottoposta a Io penso che D’Alema come politico Insomma, sulla questione riforme ci sa- Che cosa può immunizzare da questo ri- poi, si rende impermeabile alle domande e «Mi sembra che viviamo su due pianeti un durissimo attacco: eppure le indagini, può anche darsi che abbia dei motivi se- rebbe un sovraccarico sproporzionato di schio? ai conflitti. diversi». a MilanoeaLaSpezia - per citare due ri. Ma io non faccio ragionamenti politi- aspettative? L’idea che si tratti di un contrasto di fondo e Arriviamo alla polemica di queste ore, al Che hanno anche orbite opposte? procure simbolo - continuano tranquilla- ci. I miei vengono definiti con parola vi- Gli errori analitici sono evidenti. Primo: si che non si può, comunque, pensare di fare rapporto tra maggioranza e opposizione: Non so, il fatto è che lui parla come se in mente. O non è così? tuperata: moralista. Sì, io faccio parte di considera che il compito del Pds sia quello i governi insieme. È già difficilissimo pensa- più dialogo con il Polo o accenti duri? Italia ci fosse una magistratura arrogan- Ma insomma, questa magistratura di mi- quella parte dell’opinione pubblica che di portare la modernizzazione in Italia,di re a delle riforme istituzionali. L’analisi di L’opposizione deve fare l’opposizione ma te, autoritaria e che ha usurpato delle noranza non ne ha mai vinta una, le ha si era illusa che con Mani Pulite, final- portare l’Italia in Europa. D’Alema mi pare sbagliata perché cancella la maggioranza deve combattere la destra. funzioni di spettanza del potere politico. sempre perse tutte. C’erano le prove che mente, si mandavano in galera i ladroni E questa non è un’idea di buon senso? l’oggetto forte del contendere tra le classi e Prima questa destra era pericolosa, portava Invece, io vedo esattamente il contrario. l’Iri riscuoteva degli interessi in nero e li di potere e che, invece, vede il potere ri- Sembra configurare un’idea socialmente quindi tra destra e sinistra reale. con sé i rischi di una politica autoritaria; E cioè? stornava verso i partiti? L’inchiesta è compattarsi e vincere un’altra volta. neutrale dei processi. E delle politiche eco- Insomma, una impalcatura istituzionale adesso, improvvisamente, è soltanto Io vedo una magistratura che in maggio- scomparsa. E poi c’è la P2: dopo dieci Cosa ti porta a questa conclusione così nomiche. Invece, come si fa a non vedere è necessaria o Rifondazione intende di- un’opposizione. ranza è al servizio del potere politico e anni una Corte d’appello ha sentenziato nera? che oggi, in Italia e in Europa, c’è una con- fendere il proprio spazio elettorale a tutti Sulla giustizia: Rifondazione sembra di- che in minoranza, in questi ultimi anni, che era una associazione d’affari, una Io vedo che il capo dell’opposizione, tesa sociale asperrima, che riguarda la na- i costi? visa al proprio interno. Ma si deve o no ha tentato di ristabilire la regola princi- specie di rotary club... con cui D’Alema sta cercando un accor- tura dello stato sociale e persino le politi- Ma quale impalcatura se si cancellano i uscire da Tangentopoli? pe: la legge è eguale per tutti, anche per i Ma D’Alema affronta un altro problema: do per fare le riforme istituzionali, è uno che distributive, se è vero come è vero che contrasti sociali, economici e politici e si di- Un tema come quello della giustizia è uno potenti. E vedo che questa parte della ossia che è la sovraesposizione della ma- che nella sua vita ha un unico scopo: un innocente contratto dei metalmeccanici ce: chi non è d’accordo, è lui che si vuole di quei tipici argomenti in cui la storia per- magistratura, proprio perchè ha fatto gistratura che rischia di colpire la credi- quello di non andare in galera. Berlusco- viene impedito nella sua conclusione persi- mettere fuori? Si vuole innovare, ma in qua- sonale, la biografia, influenzano molti questo tentativo, oramai è odiata e com- bilità stessa dei giudici: su questo punto ni è uno che essendo stato capo del go- no dal governatore della Banca d’Italia, uo- le direzione? Presidenzialismo o parlamen- comportamenti. Non mi sentirei di bac- battuta con tutti i mezzi. sei d’accordo o no? verno ed essendo oggi capo dell’opposi- mo solitamente misurato. Ecco l’errore in- tarismo è oggetto di una contesa asperrima chettare o di derimere una controversia in Non è una analisi troppo schierata e in Ma l’esposizione dipende proprio da zione ha fatto di tutto per impedire che terpretativo che viene confermato poi, nel- sul senso da dare alla democrazia. Se inve- termini di autorità di partito. Tuttavia, conti- fondo eccessivamente pessimistica? quello che sostengo: questi giudici ogni dall’Inghilterra arrivassero le carte relati- l’idea che il problema sarebbe quello di ce tutti i gatti sono grigi - perché la notte ci nuo a ritenere che, per difendere un’ipotesi Mi pare che sia incontestabile che que- volta che istruiscono un caso e arrivano ve alla sua azienda che la magistratura guadagnare un appeal al riformismo mo- fa tutti uguali-egridaalpericolo solo chi garantista, bisogna che il popolo senta la sta magistratura minoritaria dai suoi cri- a raccogliere le prove poi vengono esau- richiedeva. Sarò pessimista, ma penso derno verso le categorie meno tutelate dal sente di venire escluso, siamo al fonda- giustizia come capace di farsi valere anche tici viene giudicata come un potere che torati. Certo che sono sovraesposti! Co- che con questa destra non si faranno vecchio modello di sviluppo del welfare, mento culturale dell’«union sacrée». nei confronti dei potenti. congiura... anche se non si capisce più a me qualasiasi altro che non riesce ad an- delle grandi riforme. 02SCI01A0211 ZALLCALL 14 12:56:27 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIScienzaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII & AmbienteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 5 BIOLOGIA. Due nuovi studi sostengono tesi opposte sulla scoperta annunciata dalla Nasa DALLA PRIMA PAGINA «Fermate la soia mutante»

dall’uomo in lista d’attesa, come medesimo tempo, la pianta «buo- mais e patate, ben presto nel 70% na» capace di resistergli. L’erbicida dei cibi consumati dagli Europei risparmia la pianta, la pianta ri- potrebbe esserci un ingrediente chiede quell’erbicida. Meno evi- modificato geneticamente. E per dente il vantaggio per gli agricolto- di più non identificabile. ri. Con quali vantaggi? E (soprat- Come ha scritto Roger Wrubel, tutto) con quali rischi? Beh, il pro- biologo della Tufts University, su blema è che nessuno conosce con «Technology Review», ancora non sufficiente approssimazione nè gli è chiaro se i contadini saranno in- uni, nè (soprattutto) gli altri. Ma, vogliati da questo kit a irrorare i lo- se seguiamo più da vicino la vi- ro campi con maggiori o con mi- cenda della nuova soia, SRR, a nori quantità di erbicidi. E poichè marchio Monsanto, potremo alme- queste sostanze chimiche, pur non no farci un’idea. Le nuove tecni- essendo tossiche per l’uomo come che di ingegneria genetica promet- le cugine con funzioni pesticide, tono dagli anni ‘80 di irrompere innocue del tutto proprio non so- sul mercato e di rivoluzionare sva- no, ecco evidenziato il primo dei riati settori produttivi. Non tutte le rischi ecologici connessi con l’av- promesse di quel sogno si sono vento dell’ingegneria genetica nei realizzate. Tuttavia, in alcuni setto- campi. ri, le nuove biotecnologie il merca- to lo hanno incontrato davvero. Ma c’è anche la possibilità che Duello sulla vita marziana la facile eradicazione delle erbac- È il caso dell’agricoltura. Che ce porti alla rapida evoluzione e nel 1994, per la prima volta, ha vi- selezione di «supererbacce». Un sto una patata geneticamente mo- po’ come è avvenuto col DDT: che dificata superare i test di sicurezza dopo aver debellato quasi tutte le predisposti dalle autorità sanitarie zanzare, si è visto beffato dalle po- americane, sfidare con successo le che sopravvissute, ormai capaci di diffidenze dei consumatori e di resistere all’insetticida. Il guaio, molti ambientalisti, e competere con le piante transgeniche, è che i alla pari coi prodotti naturali sul geni inseriti artificialmente sono mercato dell’ortofrutta. (come è stato dimostrato) «jum- Da allora almeno una quindici- ping»: riescono a «saltare» da una na di piante transgeniche (cotone, pianta all’altra. colza, mais, pomodoro) prodotte 02SCI01AF02 Il rischio chimico 5.0 negli Usa hanno potuto vivere la stessa avventura. E persino spin- Il risultato potrebbe essere che 10.0 gersi oltre le colonne d’Ercole del le piante transgeniche trasferisca- mercato nazionale, penetrando in no il gene anti-erbicida alle erbac- Canada, Giappone e, ora, in Euro- ce nemiche e favoriscano la facile pa. formazione e selezione di «supe- L’UE ha già consentito l’entrata rerbacce» la cui eradicazione ri- a qualche organismo genetica- chieda sempre più chimica: in una mente modificato e ai suoi deriva- spirale perversa peraltro già cono- ti, a patto che si facessero sempre sciuta nei campi di tutto il mondo. e comunque riconoscere dal con- A questo «rischio chimico» va sumatore: ovvero, a patto che, co- aggiunto un rischio più squisita- me si dice in gergo, fosse etichetta- mente ecologico. L’immissione di to.Ilcheimplicache,perpoter Un trio di scienziati britannici ha con- prima su una roccia marziana. nuove piante, esotiche e un po’ competere libera sul mercato ac- fermato— la grande notizia rivelata questa Il tutto intrappolato in globuli di carbona- prepotenti, può sconvolgere un canto alla pianta naturale, la pian- «C’è stata «È un errore ecosistema che non le conosce. E estate dalla Nasa, l’ente spaziale america- to. Questi globuli si sarebbero formati circa ta transgenica debba essere segre- gli ecosistemi di tutto il mondo no: c’è stata vita su Marte. Ma azzardano an- 3,6 miliardi di anni fa, allorchè l’acqua pre- gata (ovvero coltivata a parte) nei non conoscono le piante transge- che un’altra e più sconvolgente ipotesi: che sente sulla superficie di Marte cominciò a campi. la vita ci sia ancora sul pianeta. infiltrarsi nella crosta del pianeta. niche. C’è, infine, un rischio analo- e può esserci Il calore Il motivo del (relativo) successo go più diretto per l’uomo: l’assun- «Credo di poter dire che c’è stata vita su Combinandosi con l’atmosfera marzia- ottenuto e delle (relative) discri- zione attraverso il cibo di sostanze Marte e che, forse, c’è ancora», ha affermato na, ricca di diossido di carbonio, l’acqua minazioni subite dalle piante tran- Ian Wright, un chimico dell’equipe inglese. avrebbe provocato la formazione di mine- manipolate geneticamente che il sgeniche è il medesimo: il genoma sistema immunitario non conosce Gli scienziati hanno esaminato un secondo ancora oggi» era troppo» rali di carbonato. Ed espandendosi i mine- manipolato. Manipolato in due di- può provocare rigetto, sotto forma meteorite proveniente da Marte molto più rali avrebbero intrappolato tutto ciò che si versi modi: o attraverso l’inserzio- di allergia. recente di quello che era stato analizzato trovava sulle rocce di Marte, microrganismi ne nel cromosoma della pianta di dagli americani e che aveva indirizzato i ri- compresi. geni tratti da cromosom estranei di L’insieme di questi rischi per le cercatori americani verso la pista della vita LICIA ADAMI LUCA FRAIOLI Secondo i ricercatori della Nasa la forma- virus, batteri o di altri organismi; o piante geneticamente modificate fossile sul pianeta rosso. capo dei ricercatori Nasa a Houston, «sicu- Non tutti ci credono. Così, due ricerca- zione dei globuli di carbonato sarebbe av- attraverso una speciale messa in che hanno raggiunto il mercato è «Questa è una “pistola fumante” per ramente eccitanti». —tori dell’Università del Colorado, Stati Uniti, venuta a una temperatura compresa tra 0 e coltura delle cellule della pianta stato considerato minimo da auto- quanto riguarda la vita su Marte. Credo che Il fatto che il meteorite esaminato dall’e- Kevin Hutchins e Bruce Jatosky sferrano un 97 gradi centigradi. che consente la rapida mutazione rità rigorose quali sono quelle ci siano gli elementi per studiare il metabo- quipe di Londra sia molto più giovane di duro colpo alle ipotesi di vita marziana. Ed è questo il punto contestato da Kevin e la selezione di ceppi con caratte- americane o della comunità euro- ristiche desiderate. pea. E quindi non bisogna allar- lismo dei marziani», ha detto ancora quello studiato dagli americani, suggerisce È accaduto nel corso del congresso della Hutchins e Bruce Jatosky che hanno ripro- marsi più di tanto. Tuttavia non si Wright, che evidentemente non risparmia l’ipotesi che la vita su Marte possa essere Società americana di astronomia svoltosi dotto al computer le condizioni presenti Anche l’obiettivo di questa sofi- conoscono ancora gli effetti di lun- le metafore per sostenere la sua eccitante esistita molto più a lungo di quanto si sia qualche giorno fa a Tucson, in Arizona. Ke- nell’atmosfera marziana 3,6 miliardi di anni sticata e intima manipolazione è ga scadenza della presenza nel- scoperta. supposto fino a oggi. Anche Blanchard non vin Hutchins e Bruce Jatosky hanno affer- fa. pressocchè identico. l’ambiente di sostanze manipolate Ad agosto gli scienziati della Nasa aveva- ha scartato la possibilità che in alcune zone mato che i globuli di carbonato presenti nel I risultati della loro simulazione dimostre- I test ecologici nel loro cromosoma. no affermato di aver trovato una minuscola protette del pianeta possano ancora esiste- meteorite di origine marziana ritrovato in rebbero che gli scienziati della Nasa, nel de- traccia di possibile presenza di vita sul me- re forme viventi. «Sarebbe incredibilmente Antartide (e che erano la prova principale terminare la temperatura di formazione del La gran parte delle 15 piante È per questo che molti ritengo- no essenziale che i prodotti dell’in- teorite ALH 84001, formatosi 3,6 miliardi di egoistico pensare che siamo l’unico piane- esibita dalla Nasa della vita fossile su Marte) carbonato, non hanno tenuto conto di un che hanno superato i test ecologici e sanitari negli Stati Uniti e che si gegneria genetica siano sempre se- anni fa. Wright e Colin Pillinger, dell’Open ta con la vita», ha detto l’astronomo Colin si sarebbero formati ad una temperatura fenomeno fondamentale: i cambiamenti gregati a monte e riconoscibili a University, e Monica Grady, del Museo di Pillinger che già nel 1989 avanzò l’ipotesi molto più alta di quella prevista dai loro col- dell’atmosfera marziana dovuti alla fuga apprestano a conquistare il merca- to mondiale (almeno nelle spe- valle. Così che in caso di emergen- Storia Naturale di Londra, hanno trovato dell’esistenza di vita su Marte. leghi della Nasa. Una temperatura incom- nello spazio dei gas più leggeri. Una fuga ranze dei loro produttori) sono za, la minaccia sia facilmente iso- tracce di vita sull’EETA 79001 che risale ad Allora le sue affermazioni furono conte- patibile con qualsiasi forma di vita. che avrebbe prodotto un sensibile innalza- state, infatti, geneticamente modi- labile. E in ogni caso i consumato- «appena» 180 milioni di anni fa e ha comin- state da altri scienziati secondo i quali le for- Durante la scorsa estate aveva fatto il giro mento della temperatura su Marte. ficate per ottenere ceppi ultraresi- ri diffidenti, se vogliono, possano ciato a vagare nello spazio «solo» 600.000 me di vita potrebbero essere «sbarcate» sul del mondo la notizia che su un pezzo di I globuli di carbonato, sostengono Hu- stenti agli erbicidi. Tra queste an- evitare di assumerli. Se dunque anni fa. meteorite nel suo viaggio verso la Terra (e roccia di origine marziana caduto sulla Ter- tchins e Jatosky, si sarebbero in realtà for- che la soia SRR della Monsanto. l’UE ci ripensasse e imponesse l’e- Entrambi i meteoriti furono trovati nel- altri, come si vede nell’articolo qui a fianco, ra tredicimila anni fa, erano state trovate mati in uno scenario ben più caldo di quello Manipolata per resistere a un erbi- tichettatura della soia SRR, sareb- l’Antartide, nel 1979 e nel 1984. Le ipotesi contestano ancora). tracce di vita passata. ipotizzato sinora, con temperature oscillan- cida cosiddetto glifosato, il Roun- be una piccola perdita per la Mon- dei ricercatori britannici, che hanno trovato Adesso però, dopo l’annuncio della Na- Gli scienziati della Nasa dissero di aver ti tra i 58 e i 267 gradi. dup, prodotto dalla stessa Mon- santo. Ma un notevole guadagno residui di materiale organico che potrebbe sa, lo scienziato britannico ha ripreso i suoi raccolto tre prove a favore della vita su Mar- «E a quelle temperature - sottolinea Kevin santo. per il consumatore europeo. provenire dal metano prodotto dai microor- studi. Secondo Pillinger, la cosa più interes- te. E cioè la presenza sul meteorite di: mi- Hutchins - è difficile che siano esistite forme Evidente il vantaggio della multi- E, forse, per la capacità delle ganismi, devono ancora essere vagliate dal- sante del meteorite 79001 è che contiene croscopiche formazioni somiglianti a batte- di vita. Ci sono batteri terrestri che vivono a nazionale dell’agricoltura. La Mon- più moderne biotecnologie di su- la comunità scientifica. una quantità significativa di materiale orga- ri; cristalli contenenti ferro simili a quelli temperature di 130 gradi, ma quasi nessuno santo vende il kit completo: l’erbi- perare la diffidenza del grande Le nuove che giungono dalla Gran Breta- nico, fino a mille parti per milione, che deve prodotti dal metabolismo di microrganismi tra gli scienziati crede che la vita possa esi- cida capace di eradicare dai cam- pubblico. gna sono state definite da Soug Blanchard, ancora essere identificata. terrestri; molecole organiche mai osservate stere oltre i 170 gradi». pi le erbacce indesiderate e, nel [Pietro Greco] CHE TEMPO FA

Tariffe di abbonamento Italia Anuale Semestrale 7 numeri + iniz. edit. L. 400.000 L. 210.000 Il Centro nazionale di meteorologia e clima- TEMPERATURE IN ITALIA 6 numeri + iniz. edit. L. 365.000 L. 190.000 tologia aeronautica comunica le previsioni ...... 7 numeri senza iniz. edit. L. 330.000 L. 169.000 del tempo sull‘ Italia...... Bolzano 1 13 L’Aquila ...... 2 14 6 numeri senza iniz. edit. L. 290.000 L. 149.000 SITUAZIONE: il campo di alta pressione ...... Verona 4 14 Roma ...... Ciamp. 8 18 Estero Anuale Semestrale Trieste 11 15 Roma Fiumic. 8 20 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 presente sull‘ Italia tendera’, nel corso del- ...... 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 le prossime ore, ad attenuarsi temporanea- ...... Venezia 6 15 Campobasso ...... 7 13 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 45838000 intestato a l’Arca SpA, via dei mente...... Milano 5 17 Bari ...... 10 17 Due Macelli 23/13 00187 Roma oppure presso le Federazioni del Pds TEMPO PREVISTO: per la giornata di doma- ...... Torino 5 15 Napoli ...... 13 20 Tariffe pubblicitarie Cuneo 7 14 Potenza 6 11 ni: Sulle zone pianeggianti del Nord Italia, ...... A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 530.000 - Sabato e festivi L. 657.000 Genova 12 20 S. M. Leuca 13 17 ad iniziali condizioni di cielo sereno o poco ...... Feriale Festivo nuvoloso, fara‘ seguito un aumento della ...... Bologna 5 16 Reggio ...... C. 17 22 Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.088.000 L. 5.724.000 nuvolosita‘ bassa stratiforme, piu‘ intensa ...... Firenze 5 19 Messina ...... 17 21 Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 3.816.000 L. 4.558.000 Pisa 4 20 Palermo 17 22 Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.756.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.696.000 sul settore occidentale. Dalla serata ten- ...... Ancona 9 17 Catania 10 21 Redazionali L. 890.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: ...... Feriali L. 784.000: Festivi L. 856.000 denza a graduale aumento della nuvolosita‘ Perugia 5 18 Alghero 6 19 sul settore nord-occidentale, sulla Toscana ...... A parola: Necrologie L. 8.200; Partecip. Lutto L. 10.700; Economici L. 5.900 ...... Pescara 8 18 Cagliari ...... 6 21 Concessionaria per la pubblicità nazionale M. M. PUBBLICITË S.p.A. e sulla Sardegna. Foschie dense e nebbie Direzione Generale: Milano 20124 - Via di S. Gregorio 34 - Tel. 02/671691 Fax 02/67169750 ridurranno la visibitalita‘ su pianure e valli Aree di Vendita del Centro-Nord. Tali fenomeni, in parziale Nord Ovest: Milano 20124 - Via Restelli, 29 - Tel. 02/69711 - Fax 02/69711755 dissolvimento durante le ore piu‘ calde, po- TEMPERATURE ALL’ESTERO Nord Est: Bologna 40121 - Via Cairoli, 8/F - Tel. 051/252323 - Fax 051/251288 Centro: Roma 00192 - Via Boezio, 6 - Tel. 06/35781 - Fax 06/357200 tranno tuttavia assumere carattere di persi- ...... Sud: Napoli 80133 - Via San T. D’Aquino 15 - Tel. 081/5521834 - Fax 081/5521797 stenza sulla pianura padano-veneta...... Amsterdam 9 11 Londra ...... 8 16 Atene 13 21 Madrid -1 20 Stampa in fac-simile: TEMPERATURA: in lieve aumento le massi- ...... Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B Berlino 7 12 Mosca 2 7 me al Centro-Sud...... SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 ...... Bruxelles 8 10 Nizza ...... 10 20 PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 VENTI: deboli dai quadranti settentrionali, Copenaghen 7 10 Parigi 11 11 STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 con residui rinforzi al Meridione...... Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18

...... Ginevra 9 14 Stoccolma ...... -3 5

c c

c yPddTu c

Gˆ c yPddddddddddddddTu c

‡FeƒDe‡F c yPdddddddddddddddddddTuchfc

dceF‰eF‰eF‰edc c cyPddddddddddddddddddddddddTuchec

GˆeGˆedcedceGˆeGˆhgc c‡PddddddddddddddddddddddddddddTuchc

‡FeƒDe†Ghe†GeƒDhgc y8dddddddddddddHcRdddddddddddddddTˆcgc

F‰eF‰ F‰edchec ‡PddddddddddddHwgcs9dddddddddddAˆgc

Gˆedc GˆeGˆhc c‡8dddddddddHwhf†9dddddddddddAˆcfc

ƒD ƒDeƒDhc MARI: poco mossi i bacini settentrionali; y8dddddddHwc c†9dddddddddddIcfc

F‰ F‰eF‰hc ‡PdddddddHwc †9dddddddddddvfc

dc GˆeGˆgc c‡8dddddd@wc cxdddddddddddAˆcec

‡F ƒDeƒDgc y8dddddd@‰ QdddddddddddIcec

F‰ F‰eF‰gc ‡PdddddddH‰c xddddddddddddvec

dddd Gˆ GˆeGˆeGˆfc cyPddTuc c‡8dddddd@wc cddddddddddddIec

dddd cddddc cddcgdc ƒD †GeƒDeƒDfc cyPddTuc yPddTu yPddddddddTu ‡8dddddd@‰ cQddddddddddddec

dchdTˆc ‡PdcgcdTˆ cdfyPTufGˆ F‰ F‰eF‰fc cyPddddddddddTˆc ‡PddddddddddTˆ cdddddddddddddTˆ UddddddH‰c cxddddddddddddvcc

c‡FcfyducecsGˆ FwecyPTucesG yPdddddTuc†G dc GˆeGˆeGˆec c‡PdddddddddddddAˆ cy8ddddddddddddAuc tddddddddddddddAˆc ctddddd@wc ddddddddddddIcc

cd ‡F‰c‡PdddddddTuc†G dcedc dceyPddddddTuecGˆc dc‡PdddddddddTˆc ƒDeƒDeƒDec cddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddAˆcfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddTˆc UdddddddddddddddAˆ ‡8dddd@‰ dddddddddddddcc

cd F‰cy8ddddddddddTˆc dcedc ‡PddddddddddTˆc†Gc dchfcd UdddddddddddAˆcGˆc dc F‰eF‰eF‰ec cddddddddddddddddddddddddddddddddddcUdddddddddddddddddAˆfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ctddddddddddddddddddIc dddddddddddddddd ctdddddddddddddddddAˆc c‡8dddddrc dddddddddddddcc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcfddddddddddddddAˆcdgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddddddAˆc dchfcd cdctdddddddddddddAˆ†Gˆ dc GˆeGˆfc cddddddddddddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddIfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8dddddddddddddddddddv dddddddddddddddd cUddddddddddddddddddAˆ cUdddddS ctdddddddddddddcc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddccdctdddddddddddddddIhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dc‡8ddddddddddddddAˆcGˆc dcddddddddddddcd cUddddddddddddddIc†G ‡FeƒDeƒDfc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc UddddddddddddddddddddAˆc dddddddddddddddd cddddddddddddddddddddI tddddd@‰ cUdddddddddddddcc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcecUddddddddddddddddvcdcfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc UddddddddddddddddIcxIc ddddddddddddcd cQdddddddddddddddv F‰eF‰eF‰fc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ctddddddddddddddddddddddIc dddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddvc c‡8dddd@‰chfdddTˆc cddddddddddddddvc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcetdddddddddddddddddIcdcfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdctddddddddddddddddddvcdc ddddddddddddcd cdcxdddddddddddddddAˆc dc Gˆ GˆeGˆeGˆec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cUdddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddr ddddIc cddddddddddddddIc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceUddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdcUddddddddddddddddddIcdc ddddddddddddcd cdeddddddddddddddddAˆcGˆc ƒD ƒDeƒDeƒDec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfctdddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddAˆc UdddddSchfctdddddc cdddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddvcdfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdctddddddddddddcd QddddddddddddddddAˆ†Gˆ F‰ F‰eF‰eF‰ec ddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfcUdddddddddddddddd cxddddddddddddddddddddddAˆ ctddddd@‰chfcUdddddc cdddddddddddddddc Helsinki -4 4 Varsavia 6 8 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddd

cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddIcdfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdcUddddddddddddcd dcxdddddddddddddddddIc†G dc Gˆ GˆeGˆeGˆedcc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddd QddddddddddddddddddddddI ‡8dddd@‰ cdddddSc tdddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddcd cddddddddddddddddddv ƒD ƒDeƒDeƒDfc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfcddddddddddddddddd xdddddddddddddddddddddddvc Udddddrc tdddddrc Udddddddddddddddc

cdcddddddddddddddddddddddddddddddceQdddddddddddddddddddvcdcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc cdddddddddddddcd cGˆcs9dddddddddddddddAˆcGˆ F‰ F‰eF‰eF‰fc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchftddddddddddddddddd cQddddddddddddddddddddddAˆ ctdddddS Uddddd dddddddddddddddSc

cdhsRdddddddddddddddddddddcexddddddddddddddddddddcdcecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdcedcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddc dctdddddddddddddcd c†Gˆc†9dddddddddddddddAˆ†Gˆc dc GˆeGˆeGˆec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfUddddddddddddddddd c†9ddddddddddddddddddddddAˆc cUdddd@‰ dddddS ctdddddddddddddddrc

cddddddddcecddddddddddddddddddddcecdddddddddddddddddddrcdchecsRdddddddddddddddddddddddddddHwhedcedchsRdddddddddddddddddHwc cdcQdddddddddddddddddddcdchfdcUdddddddddddddcd †Ge†RdddddddddddddddIc†Gc cd ‡FeƒDeƒDeƒDec cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchfdddddddddddddddddd †RddddddddddddddddddddddIc cdddddrc ctdddddr cUdddddddddddddddcc

GˆcddddddddddddddddddddcecQddddddddddddddddddfcdddddddddecs9ddddddddddddddddddddddddcecddddddddddcedddddddddces9ddddddddddddddfdddddddddc cdcxddddddddddddddddddScdc ddddddddddddddcd cGˆcsRddddddddddddddvc dc F‰eF‰eF‰eF‰ec cs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrccddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddchectdddddddddddddddddd s9dddddddddddddddddddddv tddddd cUdddddc tddddddddddddddddcc

xIcQdddddddddddddddddddccdc†9ddddddddddddddddd cddcxdddddddddddddddddddddddSc‡F ddcxddddddddddddddc‡Fc cQvcQdddddddddddddddd@‰tSchecdctddddddddddddddcd c†Gces9ddddddddddddAˆcGˆc Gˆ dc GˆeGˆeGˆfc xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfsRddddddddddddddddddddddddddddd@wc csRddddddddddddddddddd@w cQddddddddddddddddddddddSchecUdddddddddddddddddd c†RddddddddddddddddddddAˆc Uddddd cddddddc UdddddddddddddddScc

cdcxdddddddddddddddddddcf†Rdddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddrcF‰ dddddddddddddScUrc c†Gc†9dddddddddddddddrcF‰chfcUddddddddddddddcd Gˆc†RddddddddddddAˆ†Gˆ ƒD cdeƒDeƒDeƒDfc cddddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddddd@‰ ddddddddddddddddddrc c†9dddddddddddddddddddd@‰checddddddddddddddddddd cs9dddddddddddddddddddAˆ dddddS tdddddSc ctddddddddddddddddrcc

cdedddddddddddddddddddcedcesRddddddddddddddcd cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddrcd c†9ddddddddddddddc cdddddddddddddddcd †GecsRdddddddddddIc†G F‰ dc F‰eF‰eF‰fc cQdddddddddddddddddddddddcdddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddddddrc dddddddddddddddddS xddddddddddddddddddddrhftddddddddddddddddddd †RdddddddddddddddddddI ctdddddr Udddddrc cUddddddddddddddddec

dddddddddddddddddddcfdcgc‡dddddddScd cdcddddddddddddddddddddddd dcdddddddddddddc cGˆc†9dddddddddd@wc‡Fchec‡Fctdddddddddddddddcd cdecsRddddddddddv Gˆ GˆeGˆeGˆedcec cxdddddddddddddddddddddddccsRddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddr cQddddddddddddddddddSchec‡8ddddddddddddddddddd sRddddddddddddddddddvc cUdddddc dddddS tdddddddddddddddddec

dddddddddddddddddddcgdcfcUdddddddrcd cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc c†Gˆc†RddddddddH‰c‡F‰che‡F‰‡8dddddddddddddddcd cdecs9ddddddddAˆcGˆ ‡F ƒD ƒDeƒDeƒDgc dddddddddddddddddddddddcecsRddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddd@‰che‡8dddddddddddddddddddd sRddddddddddddddddAˆ cdddddSc ctdddddr UddddddddddddddddSec

dddddddddddddddddddchftdddddddSc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc †GfsRddHwfF‰hec‡F‰‡8ddddddddddddddddcd cGˆc†RddddddddIc†G F‰ F‰ F‰eF‰eF‰gc †RddddddddddddddH‰hec‡8ddddddddddddddddddddd s9dddddddddddddddI cdddddrc cUddddSc dddddddddddddddd@‰ec

...... dddddddddddddddddddddddcgc‡dddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc dddddddddddddddddddchcdeUdddddddrc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cdhedchf‡F‰cUdddddddddddddddddcd c†GcesRdddddddv dc Gˆ GˆeGˆeGˆedcfc dddddddddddddddddddddddcgcUdddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc sRddddddddddHwhf‡8dddddddddddddddddddddd c†Rdddddddddddddddvc cddddd cdddddrc ctddddddddddddddddrcec

dddddddddddddddddddchectdddddddSc‡Fc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc ddedd cyF‰ctddddddddddddddddddcd c‡8uesRdddddd ƒD ƒDeƒDeƒDhc dddddddddddddddddddddddcgtdddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc csRddddHwchfcy8ddddddddddddddddddddddd c‡ddddddddddddddAˆ cddddd tddddd ‡8dddddddddddddddSfc

dddddddddddddddddddchdc‡8dddddd@‰cF‰c cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cddddd dH‰c‡8ddddddddddddddddddcd c8dddcheyd F‰ F‰eF‰eF‰hc dddddddddddddddddddddddcfcy8dddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc yPdddTuc cyPddddddddddddddddddddddddd y8dddddddddddddddI cddddS c‡8ddddS Uddddddddddddddd@‰fc

dddddddddddddddddddcgdcc‡8dddddddrc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cdhfcddd cddcecy8dddddddddddddddddddcd cddc dddd Gˆ GˆeGˆeGˆedcgc dddddddddddddddddddddddcecyPddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddc yPdddddddddddddddTuc yPdddddddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddd cddddr cUdddddr ctddddddddddddddddrcfc

dddddddddddddddddddcfdcey8dddddddSc‡Fc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddddhddhyPTuhGˆ cddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcyPdddddddddddddddddddddcddddddddddddddddc dddchcyPdddTuhecd ƒD ‡F ƒDeƒDeƒDhec dddddddddddddddddddddddccyPdddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddgcyPdddddddddddddddddddddTˆ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cyPddddddddddddddddddddddddddddddTuc cddddv tdddddSc ‡8dddddddddddddddSgc

dddddddddddddddddddcc‡FceyPdddddddd@‰cF‰c cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddc cdfc‡FcecyPdddddddddddddTue†G cd cyPddddddddddddddddddddddddd ‡FgcyPdddddddddddddddddddddTuecddc F‰ F‰ F‰eF‰eF‰hec ddddddddddddddddddddddd‡Pdddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡PddddddddddddddddddddddddAˆchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡PddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu cddddIhfc‡8dddd@‰chfc‡8ddddddddddddddd@‰gc

dddddddddddddddddddccUrcyPdddddddddH‰c cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcdf‡F‰cyPddddddddddddddddddTu cdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc F‰ecyPdddddddddddddddddddddddddddTufdc dc GˆeGˆeGˆedchc dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddf‡8ddddddddddddddddddddddddddAuhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchfcy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆ cQddddvche‡8dddddr ‡8ddddddddddddddddrcgc

dddddddddddddddddddccdcdddddddddd@wc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcdec‡F‰‡PddddddddddddddddddddddTˆeGˆhecdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dcc‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddTu ‡F ƒDeƒDeƒDhfc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec‡8dddddddddddddddddddddddddddddTˆhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchecyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc cxddddIcheUdddddSc UddddddddddddddddShc

dddddddddddddddddddccdcdddddddddH‰edc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcde‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddAˆc†Gˆchcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchec‡Fcey8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcGˆ dc F‰ F‰eF‰eF‰hfc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰ cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddAˆchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchc‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ dddddvheddddd@‰chfctdddddddddddddddd@‰hc

dddddddddddddddddddccdcdddddddHw cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcdc‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddAˆc†GchcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchecF‰c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ†Gˆc GˆeGˆeGˆhgc dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@w cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddIchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddch‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc QddddAucfyPdddddd@‰ ‡8ddddddddddddddd@‰chc

dddddddddddddddddddccdcdddddHwecd cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcd‡F‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddAˆchecdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchfcy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc†Gc ‡F ƒDeƒDeƒDhgc dddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddvhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIc xdddddddTuyPddddddd@‰chfc‡8ddddddddddddddd@‰hec

dddddddddddddddddddccdcdHw cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddcd@‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddddIccdhcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddch‡Fc‡PddddddddddddHwcfsRddddddddddddddddddddddddvc dcgdceF‰ F‰eF‰eF‰hgc dddddddddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddv cddddddddddddddddddr cUddddddddddddddd@‰chec

dddddddddddddddddddccdgdd cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddc@‰‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddvcQvcgcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchF‰cUddddddddddHwhecsRdddddddddddddddddddddAˆcGˆc GˆeGˆedc GˆeGˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddddddddddHwc cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆc cQdddddddddddddddddc tddddddddddddddd@‰hfc

dddddddddddddddddddccdvccddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddIcxIcgcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddchetdddddddddfcd@cfddfcs9ddddddddddddddddddAˆ†Gc †GeƒD ƒDeƒDe†G c ddddddddddddddddddddddddddddHw cddddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfctdddddddddddddddddd@wecsRdddddddddddddddddddddddddddddIc c†RdddddddddddddHw c‡8dddddddddddddd@‰chfc

dddddddddddddddddddccddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddccdddddddddddddddddddddddddddddc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddvcdcgcdcddddddddddddddddddddddddddddddcedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcdc‡8dddddddddfc@‰cgcddcexdddddddddddddddddddIc F‰ F‰eF‰ c ddddddddddddddddddddddddHw cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcUdddddddddddddddddd‰cgsRdddddddddddddddddddddddddddc csRdddddddddHw ‡8ddddddddddddddH‰hgc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcgsRdddddddddddddddddddddd‡8ddd@wcgcs9dddddddddddddddddddddIchcdgcsRddddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddd cdcUddddddddddddTuecdheGˆcQdddddddddddddddddddc GˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddhcs9ddddddddddddddddddddddddv csRddddHwc Uddddddddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchedddddddddddddddddddddddd@‰ecdddf†9dddddddddddddddddddddvcdgcdhecddddddddddddddddddddchedddddddddddddddddddd cdddddddddddddddTˆhf†Gˆ†9ddddddddddddddddddvcd cdeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddvch†9dddddddddddddddddddddddI ctddddddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcgdceddddddddddddddddddddddd@‰chcGˆ†9ddddddddddddddddddddIcd cdecddddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddAˆcdchc†GcxddddddddddddddddddIcd F‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcecsRddddddddddddddddddddddddddddd@wgs9dddddddddddddddddddddddddd sRdddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddIchc†9ddddddddddddddddddddddd ‡8dddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchdcQddddddddddddddddddddddrcdhc†Gˆxdddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdddddddddddddddddIc cdddddddddddddddddddcd GˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc†9ddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddvhexddddddddddddddddddddddd c‡8ddddddddddddH‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchdcxdddddddddddddddddddddSchfxIcQddddddddddddddddddddcd cdcQdddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddddvcdhfcddddddddddddddddddd ‡FeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgQddddddddddddddddddddddddddrhexddddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cddddddddddddddddddddddIhecddddddddddddddddddddddd cUddddddddddd@wc c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecdddddddddddddddddddddrcdchecdcxddddddddddddddddddddcd cdcxdddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddddddddddddddddddI cddddddddddddddddddd F‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgxdddddddddddddddddddddddddSchecddddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd tddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddd cdedddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdddddddddddddddddddhfcdcddddddddddddddddddd Gˆedc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddrchecQdddddddddddddddddddddddd cxdddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddd c‡8dddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddScd dddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cQddddddddddddddddddhfcdcddddddddddddddddddd ‡FeƒD c cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcdddddddddddddddddddddddddhfcxdddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecdddddddddddddddddddddddvc y8ddddddddddH‰ c mossi quelli meridionali, ma con moto on- dddddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddrcd dddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdcxdddddddddddddddddScdhfcdddddddddddddddddddvcdc F‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cdddddddddddddddddddddddhecdddddddddddddddddddddddIc ‡Pdddddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddc dcdddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cQvcQddddddddddddddd@‰cdhfcdddddddddddddddddddIcdc GˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddr dddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddShetddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddddH‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc dcQddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd c†Gˆ†Rddddddddddddd@‰chfdctddddddddddddddddddddcdc ƒDe†G c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd c†9ddddddddddddddddddddrheUddddddddddddddddddddddddc ‡8ddddddddd@wc c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc dcxddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd †GˆcsRddddddddddH‰c‡FchfUddddddddddddddddddddcdc F‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc Qddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd †9ddddddddddddddddddSchedddddddddddddddddddddddddc cy8dddddddddH‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd c†GcecsRddddHwceyF‰cgc‡Fcctdddddddddddddddddddddcdc Gˆedc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd c†Rdddddddddddddddd@‰cgc‡Pddddddddddddddddddddddddddc c‡Pddddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd ddhecdH‰hcF‰cy8dddddddddddddddddddddcdc ‡FeƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd csRdddddddddddddH‰hy8dddddddddddddddddddddddddddc ‡8dddddddddH‰c c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddcecddchcddce‡Pdddddddddddddddddddddddcdc F‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd sRddddddHwhyPdddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8dddddddd@wc c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd dddcfcy8ddddddddddddddddddddddddcdc dc c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd cyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddc y8ddddddddH‰ c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdddgcyPddddddddddddddddddddddddddddcdc ‡F c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡Pdddddddd@w c

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddcdc F‰ c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8ddddddddH‰c dddTˆcfc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cddcgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc Gˆ dcgc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgdddddddddddddddddddddddd yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8ddddddd@wc ctddddIcfc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdgcdddddddddddddgcdfcyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcdc ƒD c dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddgyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cy8dddddddH‰ cUddddScfc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcd cdfcdfyPddddddddddddddddddddddHwcddddddddddddddddddddcdc F‰ dcgc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddf‡Pdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡Pddddddd@w tdddddrcfc

Lisbona 13 23 Vienna 1 12 dddddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdgcyPddddddddddddddddddddddHwcecddddddddddddddddddddcdc dc Gˆhc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8dddddddH‰c Udddddgc

dddddddddddddddddddc cdcdddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddchecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdfc‡PddddddddddddddddddddddHwcecdcddddddddddddddddddddcdc ‡F ƒDhc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddde‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8dddddd@wc ctdddddSgc

dddddddddddddddddddc cdcQddddddddddddddddddddddcd dcdddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdf‡8dddddddddddddddddddddHwceddcdcddddddddddddddddddddcdc F‰ F‰hc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddH‰ddddddddddddddddddddddddc y8dddddd@‰ cUdddddrgc

dddddddddddddddddddc cdcxddddddddddddddddddddddcd dddddddddddddcdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcd‡Fc‡8ddddddddddddddddddd@wfdcecdcddddddddddddddddddddcdc Gˆ Gˆhec dddddddddddddddddddddddc cQdddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddd‡8ddddddddddddddddddddddddddddHwecddddddddddddddddddddddddc ‡PdddddddH‰c tddddddcgc

dddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddScdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcd@‰‡8ddddddddddddddddddd@‰cedcfcdcddddddddddddddddddddcdc ƒD ƒDhec dddddddddddddddddddddddc cxdddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwfcddddddddddddddddddddddddc c‡8dddddd@wc UdddddScgc

dddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddcd ddddddddddddrcdchcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdrcUddddddddddddddddddd@‰edcgcdcddddddddddddddddddddcdcedddddddddd F‰ F‰hec dddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd ddddddddddddddddScgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcddddddddddddddddddddddddcedddddddddd ‡8dddddd@‰ ctddddddrcgc

dddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddd ddddddddddddhfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdeddddddddddddddddddd@‰checdcddddddddddddddddddddcdcedc dc dchc dddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd ctddddddddddddddddrcgcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whcddddddddddddddddddddddddceddddddddddhfc‡8ddddddH‰c cUddddddhc

dddddddddddddddddddc dcQddddddddddddddddddddd cdeddddddddddddhfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdctdddddddddddddddddddrcdhecdcddddddddddddddddddddcdcedcdddddd ‡F ‡Fhfc dddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddd cUddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chcddddddddddddddddddddddddceddddddddddhf‡8ddddd@wc tdddddddhc

dddddddddddddddddddc dcxddddddddddddddddddddd cdctddddddddddddhfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddcdcUdddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddcdcedcdddddd F‰ F‰hfc dddddddddddddddddddddddc ddddddddddddddddddddddddddvc cdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhecddddddddddddddddddddddddceddddddddddhec‡8dddddH‰ UddddddShc

dddddddddddddddddddc dccdddddddddddddddddddddvcdc cUddddddddddddcdhecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddecdddddddddddddddddddScdchfcddddddddddddddddddddcdcedcdddddd dchec dddddddddddddddddddddddc QdddddddddddddddddddddddddIc tdddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddchetddddddddddddddddddddddddceddddddddddhe‡8dddd@w ctdddddd@‰hc

dddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddIcQv dctddddddddddddScdhecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddecdddddddddddddddddddrcdchedctddddddddddddddddddddcdcedcdddddd ‡F ‡Fhgc dddddddddddddddddddddddc xddddddddddddddddddddddddddv Udddddddddddddddddhcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddScheUddddddddddddddddddddddddceddddddddddhc‡8ddddd‰cyPddddTu ‡8ddddddrchc

dddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddc†G dcUddddddddddddrcdhecddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddcheddddddddddddddddddddcdhcdddddddddetddddddddddddddddddd dcUddddddddddddddddddddcdcedcdddddd F‰gdc F‰hgc dddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddddddI dddddddddddddddddShcddddddddddddddddddddddddc cddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddcgddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddddddddddddhfdddddddddddddddddddddddddceddddddddddh‡8dddddddddddddddddddTuc c‡8ddddddShec

dddddddddddddddddddc cdcddddddddddddddddddddddv dddddddddddddchfcddddddddddddddddddddcdc cddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddchdcddddddddddddddddddddcdgdctdddddddddeUdddddddddddddddddddvcdchfdddddddddddddddddddddcdcfddddddhfGˆedceGˆeGˆeGˆ dchfc cdddddddddddddddddddddddddddvc ctdddddddddddddddddrhcddddddddddddddddddddddddc tdddddddddddddddddddddddvc ctdddddddddddddddddddddddvgddddddddddddddddddddddddgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddIchedddddddddddddddddddddddddceddddddddddgc‡8dddddddddddddddddddddddddTu ‡8dddddddrhec ...... ctdddddddddddddddddddddddv

cdctdddddddddddddddddddvcd cdcQdddddddddddddddddddddAˆcGˆ cdctddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddcdc dctdddddddddddddddddddvcdc cdctdddddddddddddddddddvcdgdcQdddddddddddddddddddcdgdcUddddddddSeQdddddddddddddddddddIc dddddddddddddddddddddcgddddddhfƒDg†GeƒDeƒDe‡F ‡F c cUdddddddddddddddddddddddI cdddddddddddddddddddddddddddAˆ y8dddddddddddddddddchtddddddddddddddddddddddddc UdddddddddddddddddddddddIc cUdddddddddddddddddddddddIgddddddddddddddddddddddddgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddchctdddddddddddddddddddddddddceddddddddddg‡8ddddddddddddddddddddddddddddddTu cy8dddddddSchec

cdcUdddddddddddddddddddIcd cdcxddddddddddddddddddddddIc†Gˆc ‡Fe‡8ddddddddddddrchedctddddddddddddddddddddc dcUdddddddddddddddddddIcdc cdcUdddddddddddddddddddIcdgdcxdddddddddddddddddddcdhdddddddddrexddddddddddddddddddddche‡FctdddddddddddddddddddddcgddddddhfF‰heF‰eF‰eF‰edc F‰edchfc cddddddddddddddddddddddddd cQdddddddddddddddddddddddddddAˆc ‡PdddddddddddddddddddchUddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddddgQdddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddvh‡8dddddddddddddddddddddddddcctddddddddddgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhcyPdddddddddrchec

cddddddddddddddddddddd Qddddddddddddddddddddddvc†Gc cyF‰c‡8ddddddddddddSc‡FchdcUddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddhecdddddddddddddddddddgyFedddddddddcecddddddddddddddddddddvcdhF‰‡8dddddddddddddddddddddceyFeddddddheGˆ GˆeGˆeGˆeGˆeGˆ GˆeGˆhgc cddddddddddddddddddddddddd cxddddddddddddddddddddddddddddAu cy8dddddddddddddddddddSchdddddddddddddddddddddddddc dddddddddddddddddddddddddc cdddddddddddddddddddddddddgxdddddddddddddddddddddddvcey8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucfcy8ddddddddddddddddddddddddddcy8ddddddddddfctdddddddHwccsRdddddddddddddddddddddddddddTuecyPddddddddddShfc

cdetdddddddddddddddddddddvccd xddddddddddddddddddddddAucedchfdH‰cy8dddddddddddd@‰cF‰cgdcedddddddddddddddddddddveddhedcctdddddddddddddddddddddvedchecdetdddddddddddddddddddddvccdgcdddddddddddddddddddvcdc‡PH‰ctdddddddddcecddddddddddddddddddddAˆccddccddcc‡8ddddddddddddddddddddddccdH‰ctddddddheƒD ƒDeƒDeƒDeƒDeƒDe‡Fg‡FeƒDeƒDhgc yPdddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddTuhecyPdddddddddddddddddddd@‰cfcyPddddddddddddddddddddddddddddTucgcyPdddddddddddddddddddddddddddTuheyPdddddddddddddddddddddddddddTucecdddddddddddddddddddddddAuyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddgcs9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfc

cy8dddddddddddddddddddddAu GˆcQdddddddddddddddddddddddTucecddddddddcfyPddddddddddddddrcecdhedddddddddddddddddddddAuc y8dddddddddddddddddddddAuc cy8dddddddddddddddddddddAuhcdddddddddddddddddddAˆeFwey8dddddddddcecdddddddddddddddddddddAuhy8dddddddddddddddddddddddcfy8ddddddcdhF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰edceF‰eF‰eF‰hgc dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Qddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddftdddddddh†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfc

cyPdddddddddddddddddddddddddTu †Gˆ†9ddddddddddddddddddddddddTuchfyPdddddddddddddddSc‡FccdgyPdddddddddddddddddddddddddTucheyPdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddTugcQdddddddddddddddddddAuceyPddddddddddScddcddddddddddddddddddddddddTuccyPdddddddddddddddddddddddddddTuyPddddddddcdgGˆedc GˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSccdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec‡8dddddddhc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrchfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†Gc†9dddddddddddddddddddddddddddddTuyPddddddddddddddddddddddrcF‰ccdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccxddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcddcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScdgƒD ƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ccdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecUdddddddShe†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddShgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddceQddddddddddddddddddddddddddddddddddSctddcxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcdgF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSecddddddddrhecxdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰‡Fcecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddce†9dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cFwceQddddddddddddddddddddddddddddddddd@ws9ddddddddddddddddddddddddddddScgGˆeGˆ GˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrecddddddddchfQdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Gˆcxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cF‰cecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecxddddddddddddddddddddddddddddddddrcfdc†9dddddddddddddddddddddddddddddddH‰ccxddddddddddddddddddddddddddddrcgƒDeƒD ƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc Qdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddreQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecddddddddchf†9dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †GˆcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccGˆcQddddddddddddddddddddddddddddddSc‡Fcfc†9dddddddddddddddddddddddddddd@wc‡EˆcQddddddddddddddddddddddddddSc‡FcfF‰eF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScetddddddddchfc†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†GˆcsRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcfcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcc†Gc†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰cF‰cgxddddddddddddddddddddddddddd@‰c‡F‚Gc†9dddddddddddddddddddddddddrcF‰cgGˆ GˆeGˆeGˆeGˆeGˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddeddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd†9dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cecxdddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ceUddddddddc †9dddddddddddddddddddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †GecsRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedcgcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc†RddddddddddddddddddddddddddH‰chGˆcdddddddddddddddddddddddddd@‰ccF‰cec†9ddddddddddddddddddddddddcgcdeƒD †GeƒDeƒDeƒDeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc †RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwgcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcxddddddddddddddddddddddddddddddddddrgQddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cxddddddddddddddddddddddddddddddrfdddddddddc c†9dddddddddddddddddddddddddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdecsRddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcedchcdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcecdecsRddddddddddddddddddddddHwcedcg†GˆcsRddddddddddddddddddddddH‰gcde†9ddddddddddddddddddddHwedchF‰ F‰eF‰eF‰eF‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddccddddddddddddddddddddddddddddddddddcg†9ddddddddddddddddddddddddddddd@wcecdddddddddddddddddddddddddddddScfQddddddddc †9dddddddddddddddddddddddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc cdfsRdddddddddddddddddddddddddddddddHwcedchecdcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddgddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdecsRddddddddddddddddddHwcedchc†GcesRddddddddddddddddddHwc‡Fchc†RdddddddddddddddddHwhfGˆ dc GˆeGˆeGˆedc c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcesRddddddddddddddddddddddddddddHwhc†Rddddddddddddddddddddddddddd@‰gs9ddddddddddddddddddddddddd@‰cfxdddddddSc c†RddddddddddddddddddddddH‰c c

cddcesRddddddddddddddddddddddddddHwec‡Fchfcd cGˆccsRddddddddddddddHwcedc dcesRdddddddddddHwcfcF‰chGuecsRdddddddddddHweyPdch†G †GeƒDeƒD c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfs9ddddddddddddddddddddddddHwhfcsRddddddddddddddddddddddddH‰cgc†9dddddddddddddddddddddddH‰gcdddddddrc csRddddddddddddddddddHwc c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc dchsRdddddddddddHwchcF‰chfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc†Gchsdwchdc dcgcsdwhddhf†RdcfcsdwhcdHw F‰eF‰ c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc csRddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰chfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfc†RdddddddddddddddddddddHw csRddddddddddddddddddddHwche†RddddddddddddddddddddHwhcQdddddd sRdddddddddddddHwc c

dddc cddd cdddhecddddc dddchcddc cddchedd c csRddddddddddddddddddddddddddddHwc sRddddddddddddddddHw csRdddddddddddddHw sRdddddddddddddHwchec†RddHwc sRddddddHw c

dddddcfcddddc dddc cddd cddd c csRdddddddddddddHw csRdHw sRdHwc sRdHwc c

c c

c c

c c

c c

c doso in attenuazione. c

Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma 02SPE01A0211 ZALLCALL 14 11:38:29 11/02/96 K

TENDENZE. Il successo delle reti tematiche oscura quello dei canali pubblici

Oroscopo e talk-show I parigini bocciano Teva, rete al femminile

È nata da pochissimi giorni e non piace ai critici. Ai telespettatori (per il momento solo trecentomila in attesa di aumentare la famiglia) ancora non si sa ma Teva, la nuova rete via cavo francese che trasmette a Parigi e in alcune zone dell’Ile-de-France e che a fine anno sarà diffusa via satellite, si è già attirata un nugolo di commenti negativi. E non perché si La pattuglia tratta di una rete interamente «al femminile», ma perché di nuovo non c’è nulla e il palinsesto è del tutto generalista, solo virato verso il mondo delle donne. E dunque per diciotto ore Lubrano al giorno, dalle sette del mattino all’una di notte, Teva trasmette talk-show, film e fiction, che vengono seguiti in L PROGRAMMA di Lubrano genere da un pubblico prevalentemente al femminile, mentre (Raitre, mercoledì 20,30) rap- le altre reti tematiche si sono occupate finora I presenta un settore della tv prevalentemente di sport, cartoni e informazione. I 02SPE01AF01 pubblica altamente specializzato, programmi, hanno promesso i proprietari della rete (la Cit, una specie di Nas, Cos etc. dei corpi compagnia lussemburghese che possiede M6 con il 51% delle 4.33 di polizia. Il nucleo di Lubrano pat- azioni, e i gruppi editoriali Marie Claire e Hachette-Filipacchi), 20.0 tuglia le zone a rischio della nostra «nella loro tonalità dei valori femminili d’oggi, saranno vita di relazione, espleta indagini incentrati attorno a grandi appuntamenti tematizzatieaun delicate e particolari, pesca i colpe- gioco di multidiffusione flessibile, che si adatta ai modi di vita voli di certe storture, soccorre e agli orari di tutte le donne». quando può (moralmente certo) Che vuol dire tutto e niente, compreso l’oroscopo mandato in le vittime delle ingiustizie spesso onda sei volte al giorno e i «reality show» con attrici e scrittrici svegliandole dal torpore sacrificale. presenti in studio, a cominciare da Anouk Aimée e Martine «È anche colpa vostra» si affanna a Montell, la prima donna chiamata dirigere la squadra mobile ripetere: non sempre è vero, a volte di Parigi. Ma forse le idee più chiare le hanno i proprietari sì. Mercoledì scorso si parlava di editori della carta stampata: «Teva è un complemento al esami ecografici e delle vie crucis lavoro di qualità realizzato e incarnato dalla stampa alle quali si sottopongono i pazienti femminile francese». «Le Monde» è stato impietoso: «Una delle Usl, ore e giorni in fila dall’al- sfilza di donne saltellanti che parlano tutte assieme per ba davanti agli sportelli dietro ai presentarci i loro programmi». Ma le ricerche di mercato quali degli arroganti difendono la dicno che più avanti Teva conquisterà anche gli spettatori propria tranquillità lavandosi le maschili. Anche l’intellighentia femminile francese ha storto mani di fronte ai problemi. il naso: anni e anni di femminismo, di cultura di genere, non Un signore, alle quattro del mat- possono tradursi in un’offerta generalista, semplicemente tino, aspettava per prenotare un’e- colorata di rosa. Mo. Lu. cografia renale con un catetere in- Fabio Fiorani/Sintesi nestato. Difficile dirgli «E anche col- - pa tua che non ti fai sentire»: al si- PARIGI. «Monsieur Dupont» (il si- gnore rimaneva poco fiato. Insom- gnor— Rossi d’Oltralpe) si distende i ma la situazione delle Usl (terze nervi guardando tennis e ciclismo su nella classifica delle strutture disa- Eurosport. La sua signora nel po- strate dietro le poste e gli uffici co- meriggio è stata un’oretta buona a In Francia a lezione di tv munali) è drammatica e Mi manda seguire un dibattito su Teva, la nuo- Lubrano ha ancora una volta as- va rete «per le donne», a proposito solto il suo compito investigativo di quel che bisogna e non bisogna con chiarezza. Non è un caso fare con i bambini piccoli in casa. I Mentre in Italia proseguono senza sosta il dibattito (e le tanto di spazio per le lettere del scorso) a investire 100 franchi nel che spazi e criteri siano rispettati. che questo programma, anche suddetti bambini si sono sollazzati polemiche) sulla qualità della televisione, in Francia si af- cuore, le ricette e via dicendo. Ma capitale azionario. Spiega Denis Certo, nella nuova foresta au- collocato in orari ballerini e in in mattinata (fuori pioveva e tirava va anche detto che l’intento non Piningre, coordinatore dell’iniziati- diovisiva non tutto è chiaro. Per giornate gonfie di altri eventi, vento) con i cartoni animati di Ca- fermano con successo le reti tematiche, via cavo e satellita- era di mandare via etere l’altra va, che non si tratta di alleggerire esempio i legami tra chi possiede mantenga la sua platea di perso- nal J, rete fatta apposta per loro ri. Si rivolgono a un pubblico specifico e hanno bisogno di metà del cielo, quanto piuttosto di le tasche dei telespettatori con una e affitta il cavoeiproprietaridelle ne interessate. Sulle capacità co- che i cartoni animati se li crea e poco denaro per produrre e sopravvivere. Trattano di don- trovare un pubblico specifico. nuova scusa, ma piuttosto di inau- nuove reti. Ovviamente sono state municazionali di Lubrano non ci produce da sola. I coniugi Dupont Sembra stia riuscendo nell’impre- gurare un nuovo metodo. L’idea è le stesse società dei cablo-opera- sono dubbi. Un po‘ pignolo, un in serata, se ne avranno voglia, sce- ne, sport, informazione, bambini. E soprattutto stanno sa, anche se è un po‘ presto per la seguente: creare decine di «as- torialanciareleprimeretiviaca- po‘ ironico, è sempre molto at- glieranno un vecchio film in bianco oscurando il grande mondo della tv pubblica. Il loro futuro giudicare. sociazioni locali» (ne esistono già vo, producendone i programmi tento nel rispettare le ragioni e i e nero con Jean Gabin su Ciné-Ci- è legato anche al finanziamento dei singoli cittadini. Ci sono persone in questo con- un’ottantina) che diventino presto che all’epoca erano scarsi. Ora pe- diritti degli interlocutori, non è ar- néfil, la rete dei cinefili. Nell’arco testo che coltivano progetti ambi- partner reali della rete. In concre- rò non appaiono molto allettate rogante come molti conduttori della giornata, in ufficio, ogni tanto ziosi. Per esempio il produttore ci- to: uno statuto di società anonima, dall’idea di acquistare programmi che nel tempo, quando si conso- si saranno sintonizzati su Lci,la DAL NOSTRO INVIATO nematografico Marin Karmitz. un capitale diviso in tre parti (un altrui. Avendo il monopolio della lida il loro carisma di protagoni- Cnn francese, e saranno già al cor- GIANNI MARSILLI Vuol lanciarsi nella tv analogica e terzo per i singoli telespettatori, un distribuzione, fanno il bello e il sti, lo diventano. Rimane giornali- rente delle notizie d’attualità. Nes- ce ne sono «soltanto» 1 milione e di prossimità, la tv «libera» come lo ha creato la MK2 Tv.Lasocietà terzo per i rappresentanti di mutue cattivo tempo. Possono cioè inseri- sta attento, non ha smanie esibi- suno in famiglia quel giorno si sarà 300mila, e che i «satellitari» non ar- erano le prime radio degli anni ‘70. dovrebbe lanciare nell’orbita satel- e cooperative, un altro terzo aper- re o meno, a loro piacimento, una zionistiche: se dovesse continua- collegato alle grandi reti nazionali. rivano al mezzo milione. Ma il mer- Va detto che complessivamente il litare tre nuove reti tematiche: una to agli investitori tradizionali, con rete x nella loro paletta d’offerta al re la metamorfosi della categoria, Né la pubblica France 2, né la pri- cato si allarga, e con esso la com- «bouquet» che offre lo schermo di dedicata alla giustizia, un’altra alla un limite massimo del 5 percen- cliente. Per questo il governo sta fra un po‘ lo considereremo vata TF1. Non ne avranno visti i petitività. L’offerta è sempre più ar- un utente cablato oggi in Francia è sanità e una terza al «sapere». Te- to). La rete si vorrebbe multitema- pensando di obbligare i distributo- un’eccezione, un mostro. giochi e quiz che precedono i tele- ticolata e specializzata. La tv si fa di buona qualità. La volgarità è mi ancorati però alla realtà. Così tica, nel senso che svilupperà un ri ad offrire almeno un 20 percen- giornali e tantomeno i paludati tg. tematica, mira a un settore preciso, scarsa se non assente, l’approfon- per la giustizia si parlerà di immi- tema al giorno. Conta di reggersi to di programmi «altrui». È la stra- ELLA SECONDA parte del Salteranno in blocco anche i varie- cattura chi dimostra interesse. Di- dimento è il bagaglio indispensabi- grati o di corruzione, la sanità ri- su un 15 per cento di abbonamen- da per arrivare un giorno a con- programma, uno squarcio tà e i film mediocri della prima se- venta anche molto meno onerosa. le per qualsiasi rete che si voglia te- chiamerà l’Aids e così via. Piccolo ti e per il restante 85 per cento sul- sentire al telespettatore di abbo- N nel sottobosco della musi- rata. Niente, neppure il più breve Una delle ultime nate, Voyage,ha matica, la varietà è assicurata. Cer- budget anche in questo caso: 20 la pubblicità, della quale vorrebbe narsi alla rete di suo gradimento, ca pop: la storia di un inganno per- zapping. un bilancio annuale che non supe- to, non tutto va per il verso giusto. milioni di franchi annui per ciascu- diventare una sorta di laboratorio senza restare ingabbiato nell’offer- pretrato ai danni di una bella signo- Questo è ciò che sta accadendo ra i 35 milioni di franchi (10 miliar- Per esempio Teva è stata accolta na rete. Ma l’idea finora più origi- per nuove forme e sperimentazio- ta a numero chiuso del distributo- ra con velleità canore e scarse in- nel panorama audiovisivo francese. di di lire). La somma che TF1 (in particolare dalle donne che ne nale, almeno in apparenza, appar- ni. In novembre porranno la loro re. Come all’edicola, né più né formazioni su come vanno le cose Le tv via cavo e via satellite cresco- spende in tre giorni. Vi lavorano scrivono sui giornali) da un coro di tiene ad una futura rete che si candidatura sul tavolo del Consi- meno, dove si compra il giornale o nel mondo della canzonetta. È evi- no come funghi. Sono una foresta ventidue persone, alloggiate in uno pernacchie. Vero è che assomiglia chiama Tcc (Télé Création Ci- glio superiore dell’audiovidiso. È il periodico secondo il gusto, dente e riscontrabile quanto forte che ormai fa ombra alle vecchie spazio che è quello di un grande alla versione tv di un classicissimo toyenne). Gli utenti, stavolta, non l’organismo che dirige tutto il traffi- l’hobby, la tendenza politica, la sia ancora il fascino di quell’am- sequoie come France 2 e TF1. Per appartamento. Sopravvive benissi- settimanale di stampa «femminile» restano in poltrona a far zapping. co, nello stesso modo in cui il Csm curiosità del momento. E il merca- biente che guarda a Sanremo co- queste ultime non è ancora crisi, mo con i 100mila abbonati via sa- (e infatti tra gli azionisti della rete Sono invitati (per esempio attra- italiano governa il mondo della to audiovisivo, finalmente, assomi- me i garibaldini guardavano a Ro- ma l’aria si fa pesante. Le salva il tellite di cui già dispone. compaiono i proprietari della rivista verso una pagina di pubblicità ap- magistratura. Promuove e punisce, glierà a quello della vecchia carta ma. Non c’è scandalo che scalfisca, fatto che di utenti collegati via cavo E‘ nata insomma la tv facile, la tv Marie Claire tra gli azionisti), con parsa su Le Monde il 25 ottobre accoglie ed espelle. E controlla stampata. l’appeal di quella favola che vede un’ignota ragazza di provincia di- ventare Mina (che peraltro a Sanre- mo andò una volta e ancora se ne IL CASO. Le grandi case discografiche sotto accusa: si sono messe d’accordo? pente). La maggioranza casca nel- le trappole che oscuri personaggi periferici tendono per i farlocchi che credono ancora a È nata una Prezzo dei cd: l’Antitrust indaga sulle majors stella. La signora Rosaria, presen- te in studio dove ha anche canta- to (finalmente qualcosa è suc- Major discografiche nel mirino dell’Antitrust: l’autorità ga- in violazione dell’articolo 2, com- soluta infondatezza dell’accusa», ne dell’Antitrust rivela che le major cesso), ha perso qualche speran- rante ha aperto un’indagine sul costo dei cd per stabilire se ma 2, della legge 287/90. La Fimi , ma al tempo stesso non risparmia discografiche italiane hanno agito za e quattordici milioni lappati da che è nata proprio per iniziativa qualche frecciata velenosa a quelli contro le regole del mercato, impo- un «produttore», promoter di dietro il prezzo troppo «uniforme» praticato dalle case di- delle principali case discografiche, di Vendomusica («affermano di nendo ai consumatori di musica un’allarmante manifestazione scografiche ai negozianti non ci sia una sorta di intesa re- potrebbe costituire l’ambito nel rappresentare 300 negozi, ma non prezzi drogati e inaccettabili - ha di- chiamata inspiegabilmente Medi- strittiva della libertà di concorrenza. L’inchiesta è partita quale vengono definite le presunte sappiamo se il dato corrisponda a chiarato ieri Gianfranco Nappi, de- terraneo d’autore. Non s’è trovata intese». verità»). E sottolinea che i rapporti putato della Sinistra Democratica, sola in questo frangente rivelatore dalla denuncia di un’associazione di distributori. La Fimi, Ma le «accuse» di Vendomusica tra le major «non sempre sono im- interpretando il pensiero di molti -. della presenza di un milieu inim- che riunisce le major musicali, si dichiara «fiduciosa che vanno oltre. Secondo l’associazio- prontati all’uniformità»; come a di- Adesso è bene che le etichette che maginabile: anche l’occultista e verrà al più presto chiarita l’infondatezza dell’accusa». ne, le major applicano ai distributo- re, dal momento che non andiamo operano nel nostro paese provve- operatrice esoterica Diana, chia- ri al dettaglio delle condizioni con- sempre daccordo tra noi, come po- dano al più presto ad abbassare gli mata a far parte della giuria, ha RobertoGalanti trattuali «ingiustificatamente gravo- tremmo avere realizzato un accor- inverosimili prezzi dei cd. Questo visto partire sette milioni per cu- se», chiedono un contributo spese do di cartello? pronunciamento dell’Antitrust ci fa riose sponsorizzazioni. Speriamo ALBA SOLARO di trasporto del 6 per cento del In realtà i discografici si sono tirare un respiro di sollievo. Non so- che questa tranche di Mi manda ROMA. Il prezzo dei compact le da parte dell’autorità garante del- ca, che ha messo nelle mani del- prezzo fatturato, e il sovraprezzo sempre dimostrati piuttosto uniti lo perché mette fine ad uno sfrutta- Lubrano sia riuscita a far rinsavire disc— torna a far discutere, e in ma- la concorrenza e del mercato, nel l’Antitrust un’ampia documenta- del «ticket tv» per i dischi che hanno ogni volta che si è trattato di difen- mento economico inaccettabile alcuni illusi che pensano di esse- niera clamorosa. Non direttamente cui mirino sono finite soprattutto le zione da cui risulterebbe che «le beneficiato di una campagna pub- dere le loro scelte in materia di del consumatore, ma anche per- re ingiustamente ignorati dal per il costo elevato, bensì per l’ipo- major, Warner Music, Polygram, condizioni di vendita di musica re- blicitaria televisiva (anche i nego- prezzi dei cd, o nella lotta alla pira- ché il nuovo vincolo di prezzo tar- mondo delle sette note. Un po‘ tesi che possa esistere tra le major Sony Music, Bmg, Emi, e la Fimi gistrata, praticate dalle major sono zianti però dovrebbero spiegarci teria (come poche settimane fa, al pava le ali ad uno dei più importan- depistante il collegamento col discografiche una sorta di ipotesi di (Federazione industria musicale risultati pressoché uniformi negli una cosa: come mai uno stesso cd Salone della Musica di Torino). E ti mercati culturali del paese». Centro di Avigliano Umbro di Mo- accordo per uniformare le politiche italiana), società che detengono ultimi cinque anni, con trascurabili si può trovare in un negozio a 34mi- l’«uniformità» dei prezzi non sem- L’Antitrust ha fissato in 15 giorni gol, costoso allevamento di can- commerciali e i prezzi di vendita praticamente il 90 per cento del scostamenti intorno al prezzo me- la lire, e in un altro a 36mila?). Alla bra essere davvero un’allucinazio- il termine per ascoltare le case di- tautori in batteria. È un po‘ come dei cd ai negozianti. Insomma, per mercato italiano di produzione e dio. Inoltre, tutte le major impongo- notizia dell’indagine la Fimi, attra- ne collettiva. L’aspetto importante scografiche coinvolte nell’istrutto- se, dopo un’esperienza negativa «regolare» il mercato secondo le vendita dei cd. no ai propri rivenditori analoghe verso il suo portavoce Roberto Ga- di questa vicenda è che sia un’auto- ria; ed entro sei mesi dovrà delibe- con un fiscalista, ci si collegasse proprie scelte. A far scattare l’istruttoria è stata condizioni contrattuali». Questa lanti, ha risposto con una nota in rità istituzionale, e non solo i «soliti» rare se effettivamente la politica con la Bocconi, prestigiosa uni- Su quest’ipotesi è scesa ora in la denuncia presentata da un’asso- uniformità di condizioni, secondo cui fa sapere di essere «a completa giornalisti che secondo la Fimi ve- commerciale delle major è frutto di versità privata. Certo che è un’al- campo l’Antitrust. È di ieri la notizia ciazione che rappresenta 330 ri- l’Antitrust, «potrebbe essere il frutto disposizione dell’Antitrust, certa dono complotti dappertutto, a in- intese che violano le regole della tra cosa. E allora? dell’apertura di un’indagine ufficia- venditori di dischi, la Vendomusi- di accordi o pratiche concordate, che verrà al più presto chiarita l’as- dagare sul prezzo dei cd. «L’indagi- concorrenza e del mercato. [Enrico Vaime] 02SPO01A0211 01SPO02A0111 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:31:54 11/02/96 K

...... SORTEGGIO UEFA. La rivale del terzo turno Calcio, Perù Scudetto perso Quel precedente scomodo nel ’91 a tavolino Lo Sporting Crystal, che domenica Nerazzurri sconfitti dai portoghesi aveva festeggiato il terzo scudetto consecutivo, s’è visto privare dalla Di nuovo sulla rotta dell’Inter il Boavista che, cinque anni fa, eliminò i giustizia sportiva del titolo (che nerazzurri al primo turno di Coppa Uefa. I portoghesi calcano la scena però può ancora conquistare do- europea da diversi anni, ma senza mai arrivare al ruolo di protagonisti: la loro mani nell’ultima di campionato), miglior prestazione furono i quarti di finale di Coppa Uefa raggiunti nel 93’- avendo perso a tavolino la partita 94’, dopo aver eliminato, tra le altre, la Lazio (al secondo turno). Il bilancio nei contro l’Universitario (1-1) per re- confronti con le squadre italiane comprende, però anche l’eliminazione sponsabilità oggettiva in gravi inci- subita dal Parma negli ottavi di Coppe delle Coppe nel ‘92-’93 e quella patita denti causati dai suoi tifosi. con il Torino che i portoghesi affrontarono nel secondo turno, dopo aver ...... sconfitto l’Inter. La seconda squadra di Oporto, nonostante le origini schacchistiche ( la maglia Pallamano a quadratini bianconeri è un omaggio ai soci fondatori del club nato nel 1903) L’Italia batte non è mai riuscita a dare scacco matto al campionato. Non ha mai vinto uno scudetto e si è consolata con le Coppe del Portogallo (ne ha vinte quattro). E la Slovenia 02SPO01AF01 anche nella stagione in corso le cose non vanno molto bene: il Boavista è L’Italia ha battuto, a Trieste, la Slo- all’undicesimo posto, a undici punti dai «cugini» del Porto. Meglio il ruolino di 02SPO01AF02 venia per 19 a 18 in un incontro va- marcia in Uefa: dopo aver eliminato l’Odense, i portoghesi si sono liberati con lido per le qualificazioni ai cam- un 5-0 della Dinamo Tbilisi (0-1 all’andata). Ma il vicepresidente del Boavista, pionati del mondo di pallamano. Joao Loureiro ha cominciato a mettere le mani avanti subito dopo il sorteggio: ...... «Credo che solo giocando benissimo avremo qualche possibilità di eliminare l’Inter- ha detto Loureiro - perché a livello tecnico non possiamo competere Ciclocross con i nerazzurri. Ovviamente loro sono i favoriti». L’allenatore è il serbo Zoran Luca Bramati Filipovic, ex giocatore del Benfica, che di solito schiera la squadra in campo secondo il4-4-2.Dieci gli stranieri nella «rosa» ma non tutti titolari. Le vince a Padova «stelle», o presunte tali visto che non trovano sempre posto nella formazione L’azzurro Luca Bramati, superan- titolare, sono il rumeno Radu Tomofte e il boliviano Erwin «Platini» Sanchez. do di due secondi il belga Paul He- Tre i «nazionali»: i centrocampisti Tavares e Jorge Couto oltre al portiere ringers, si è imposto nel trofeo In- Alfredo. Fanno invece parte della Under 21 l’attaccante Nuno Gomes e i ternazionale di Padova. difensori Mario Silva, Litos e Rui Bento...... Questi gli altri accoppiamenti degli «ottavi» (andata il 19 novembre e ritorno il 3 dicembre): Monaco-Amburgo; Brondby-Karlsruhe; Tenerife- Moto, a Monza Feyenoord; Anderlecht-Helsingborg; Metz-Newcastle; C. Brugge-Schalke; la 100 miglia RoyHodgson Valencia-Besiktas. Giallo su Bugno Oggi si corrono a Monza la “200 miglia” moto sport classe 600 e 750 e la “100 miglia” per le 125. Non ci sarà l’atteso esordio del ci- Boavista in Coppa clista Gianni Bugno che, secondo gli organizzatori, avrebbe dovuto dividere la guida di un’Aprila 125 con Ezio Gianola. Bugno ha fatto sapere di non aver ricevuto l’invito. L’Inter non ci bada ...... Tennistavolo Successo francese a Bolzano Il torneo di doppio maschile degli e pensa a Mancini Un’immaginedelsorteggiodiCoppaUefa Donald Stampfli/Ap Internazionali d’Italia è stato vinto dalla coppia francese Chila-Le- gout, che ha battuto in finale gli ju- APPIANO GENTILE. Questo del- toghesi: «Il Boavista? Ne so poco e ecco il paradosso - con ostentata so tempo a verificare le voci è sta- goslavi Grujio-Karakasevic. Nel tor- —l’Inter comincia a diventare un am- «Il Boavista? Sono molto soddisfatto. Si va in non andrò a visionarlo. Perché do- rassegnazione. to Fabio Galante, il giovane difen- neo femminile, successo per le ci- bientino davvero strano. Giovedì le Portogallo, bel clima...». Roy Hodgson non è vrei?». Almeno in questo, Hodgson «È normale che qualcuno soffra- sore anch’esso indicato fra i possi- nesi Wang-Cheng. preoccupazioni miste a tristezza per non dovrà temere scomodi raf- questa faccenda - ha spiegato un bili partenti per Genova. «Ho chie- ...... le indiscrezioni sul possibile arrivo di fronti con il passato... ex illustre, ora dirigente, come sto chiarimenti alla società - ha di- Mancini (che pure non risulta essere sembrato prendere molto sul serio il sorteggio Come anticipato, il pensiero dei Giacinto Facchetti -. A essere chiarato-èmièstatorispostoche Rally S. Marino una mezza calzetta), ieri l’assoluta giocatori più che viaggiare all’indi- preoccupati sono soprattutto quel- comunque vada a finire con Man- Grossi-Borri indifferenza con cui è stato accolto Uefa. Preoccupato invece Bergomi: «Mi ricordo rizzo della temperata costa atlanti- li che giocano nella stessa zona cini non mi sposterò da qui. Alla ad Appiano Gentile l’esito del sor- ca si è diretto verso un Sud al- del campo di Mancini...». E qui Samp non mi mandano perché al comando teggio per il terzo turno di Coppa Ue- l’eliminazione del ’91». E su Mancini... quanto più vicino, la costa ligure. Facchetti ha detto solo una parte avrei dei problemi con i tifosi del Giuseppe Grossi e Antonio Borri su fa. Dall’urna di Ginevra è saltato fuori Cominciamo col dire che ad Ap- della verità. Ad essere preoccupati Genoa (ex club di Galante, ndr). Toyota Celica sono al comando il nome del Boavista, una formazio- piano il toto-Mancini (arriva o non sono per primi quelli che rischiano Ma per capire quali siano i sot- del 240 Rally di San Marino, dopo ne portoghese che fra l’altro può DAL NOSTRO INVIATO arriva?) ha dato un risultato dia- di cambiare casacca a causa del- terranei umori della squadra nei la prima tappa. Al secondo posto vantare con l’Inter un precedente fa- MARCO VENTIMIGLIA metralmente opposto rispetto a l’arrivo del blucerchiato. Il più get- confronti di Mancini, bisogna tor- della classifica c’è il leader del vorevole abbastanza recente. Ebbe- con i portoghesi - che nell’ultimo chi mesi dopo la nostra vittoria nel quello del «Mugnaini» (il campo di tonato fra coloro che potrebbero nare ad accendere i riflettori su campionato italiano Cunico in ne, i giocatori nerazzurri sono ap- turno hanno fatto fuori i georgiani precedente trofeo. È una squadra allenamento della Sampdoria). A fare da merce di scambio è Mauri- Bergomi, ieri particolarmente ispi- coppia con Scalvini (Ford Escort parsi del tutto disinteressati alla della Dinamo Tblisi - salvo recupe- difficile, anche se adesso non sta Genova, infatti, la partenza dell’as- zio Ganz, il quale ieri esibiva una rato nella dialettica: «Conosco be- Cosworth) distanziato di 13’’. Oggi prossima doppia sfida europea (an- rare un alone di serietà annun- andando molto bene in campio- so blucerchiato viene reputata av- faccia un po‘ così, tipo uno che si ne Roberto e come giocatore non la seconda tappa che deciderà la data in casa il 19 novembre, ritorno il ciando che «lunedì li andrò a visio- nato.Delrestosisacomegiocano venimento difficile, specie a causa ritrova la guardia di finanza in uffi- si discute. Certo, se è vero che è classifica finale. 3 dicembre), mentre nell’aria erano nare nella partita con il Benfica». i portoghesi. È gente che ti na- dei contraccolpi che provochereb- cio. abituato a comandare dentro e ...... palpabili le tensioni generate dalla Fra i giocatori, l’unico a dire sconde la palla». Per la memoria be fra i tifosi. Anche ieri, fra l’altro, «Mancini? - ha commentato il fuori dal campo, non potrebbe ridda di voci sull’affaire Mancini. qualcosina di interessante sull’im- calcistica, l’eliminazione a cui fa ci sono state prese di posizione terreo Ganz - Che cosa volete che pensaredifarelostessoaMilano. Tamburello «Il Boavista? Mi va benissimo, so- minente avversario è stato Giusep- riferimento lo «zio» nerazzurro ma- contro la partenza del giocatore, vi dica? Non posso mica andare a Così come, prima di decidere, do- Titolo italiano no molto soddisfatto. Andremo in pe Bergomi: «Arrivati a questo pun- turò dopo un 2-1 subìto fuori casa mentre un compagno di squadra, verificare tutte le volte le voci di vrebbe tener conto di un altro Portogallo, bel clima...». Un com- to del torneo credo che il valore ed un deludente 0-0 a San Siro. Mihajlovic, ha dichiarato che se- mercato che mi riguardano. Anzi, aspetto: qui l’ambiente è un po‘ al Castelferro mento turistico-scherzoso che sa- delle squadre sia molto simile. Pe- L’allenatore di quell’Inter era Orri- condo lui Mancini «ha il 51% di meno male che dopo Verona diverso rispetto alla Samp, se gio- Nell‘ ultimo spareggio per l’asse- rebbe stato bene in bocca ad un rò il nome dei portoghesi è di co, passato alla storia della pedata possibilità di restare». Sotto le Alpi (l’impegno dell’Inter di domani, chi bene dieci partite e poi ne sba- gnazione del titolo di tamburello il dirigente accompagnatore, non quelli che mi suscita brutti ricordi. anche per un memorabile com- lombarde, invece, l’acquisto del ndr) il campionato si ferma così gli una ti sommergono di critiche, Castelferro ha battuto Bonate Sotto certo in quella di Roy Hodgson. Il Era il 1991 ed il Boavista ci buttò mento reso proprio dopo l’accop- giocatore è considerato un’even- potrò starmene qualche giorno a Genova magari succede il con- per 13-10 laureandosi così cam- tecnico ha liquidato così il duello fuori dalla Coppa Uefa appena po- piamento del sorteggio con i por- tualità assai concreta, da vivere - tranquillo». Chi invece non ha per- trario...». pione d’Italia. IL CASO. Inchiesta del «Mondo»: il Milan perde 44 miliardi, l’Inter 21, bene Napoli e Lazio Il ct inglese non ascolta le femministe: Calcio d’Italia, un bilancio sempre più rosso convocato Gazza

le sconfitta avrebbe avuto un effetto diviso dal Milan, ma per sbarcare a le», festa a Vicenza: 1 miliardo di at- Le ultime bravate non sono costate I conti del calcio non tornano. Il bilancio com- catastrofico: eliminazione dalla piazza Affari, si sa, ci vogliono bi- tivo e previsioni di triplicare la cifra il posto nella nazionale inglese a Champions League e ulteriore «ba- lanci in regola. nel prossimo bilancio. Paul Gascoigne, la richiesta delle plessivo dell’area professionistica è in rosso: gno» di miliardi. E le altre? Conti in rosso anche Uno sguardo a Federcalcio e Le- femministe di lasciarlo a casa non Conti in rosso anche alla Juve, all’Inter, dove il bilancio approvato gadiAeB.Laprimachiuderà i con- sono servite a nulla. Nonostante il 250 miliardi circa di deficit. Viaggio nelle cifre: i dove nonostante la politica di au- mercoledì scorso parla di un passi- ti con una perdita secca di 10 mi- calcione rifilato ad un avversario in sterity varata due anni fa da Umber- vo di 21 miliardi (il precedente era liardi. In attivo, invece, il bilancio Champions League e le accuse di 44 miliardi in rosso del Milan, l’utile della Lazio, to Agnelli (il bilancio della stagione di meno 32 miliardi). Le recenti della Lega: utili per 3 miliardi e 91 aver picchiato la moglie Sheryl, il 1993-94 fu di meno 55 miliardi) e cessioni di alcuni giocatori (Carbo- milioni: un bel colpo. Ma è proprio selezionatore Glenn Hoddle ha la performance del Napoli. nonostante un considerevole au- ne e Seno) migliorano il consunti- alla Lega che la società Mc Kinsey convocato ugualmente l’ex laziale mento dei ricavi (passati da 69 a 96 vo: si può «scendere» a un deficit di fa alcuni suggerimenti. Quello più per la gara di qualificazione ai miliardi), il bilancio approvato lu- 10 miliardi. Piange la Roma (13 mi- importante riguarda il suo ruolo: mondiali con la Georgia del 9 nedì scorso dichiara una perdita liardi in rosso, debito prontamente non più rappresentanza politica novembre. Hoddle si è consultato STEFANO BOLDRINI per 14 miliardi. Epperò, nel club to- ridimensionato giovedì dal presi- dei club, ma società di tipo essen- con la Federazione inglese prima di ROMA. Piedi d’oro e mani bu- Bilanci in rosso. Come prima. La maglia nera di questa specia- rinese c’è ottimismo. La squadra è dente Sensi con un’immissione da zialmente commerciale, guidata da confermare l’ex centrocampista —cate. I paradossi del calcio: gioca- Peggio di prima. Cercano di suc- le classifica degli «affari» appartiene lanciata in campionato ed Europa, 10 miliardi), sorride la Lazio, dove un manager, con l’obiettivo di gesti- della Lazio. Il ct ha spiegato di tori che guadagnano due miliardi chiare soldi come sangue alle tele- al Milan. Ha chiuso il bilancio del- in vista ci sono operazioni di calcio- giovedì è stato approvato il bilancio re tutta l’attività economica econo- essersi incontrato tre volte con (netti) e deficit pesantissimi delle visioni, saccheggiano le tasche de- l’esercizio al 30 giugno 1996 con un mercato che potrebbero quasi az- con un utile di 164 milioni (il prece- mica che ruota intorno al calcio, al- ”Gazza” nelle ultime settimane. società professionistiche. Cifre del gli spettatori (il prezzo medio di un passivo di 44,3 miliardi. Non solo: zerare il passivo (il Middlesbrough dente bilancio era stato chiuso con l’Italia e all’estero. È quello che ac- Immediata la reazione delle flop (250 miliardi di rosso nella sta- biglietto per una partita è il più alto in due mesi, tra luglio e agosto, si è disposto a offrire 12 miliardi per un meno 13 miliardi). Il Napoli è cade in Inghilterra con la Premier associazioni inglesi per i diritti delle gione 1995-96) e analisi dettagliata d’Europa, ben 30 mila lire, mentre sono aggiunti al passivo altri 8 mi- Porrini), il merchandising tira. Mo- stato la grande «rivelazione» di que- League. La nuova Lega, riveduta e donne, che hanno gridato allo del fenomeno: è quanto emerge da nella ricca Germania scende a 18 liardi. Morale, per aggiustare i conti rale, la Fiat lascerà la Juventus e il sto speciale campionato: attivo di corretta, dovrebbe assumere una ”scandalo’’. Julie Bindel, portavoce un rapporto commissionato della mila), rastrellano dagli sponsor ol- dovrà intervenire il presidente Ber- 43 per cento del pacchetto aziona- bilancio di 38 miliardi. Epperò, per struttura di tipo aziendale, organiz- dell’organizzazione internazionale Lega calcio alla società di consu- tre 60 miliardi all’anno, hanno sco- lusconi con un assegnuccio da cin- rio attualmente nelle mani della Si- effetto delle vecchie pendenze, c’è zandosi per divisioni e con «capi contro la violenza e gli abusi sulle lenza Mc Kinsey. Il settimanale eco- perto (in ritardo) il merchandising, quanta miliardi. Comprensibile sport (società controllata dalla ancora un deficit di 7 miliardi e area» presenti sul territorio. Dovreb- donne, considera “deplorevole che nomico Il Mondo nel numero da eppure, nonostante questo fiume l’ansia con la quale lo staff dirigen- Fiat) passerà alla Ifi, holding della mezzo. Il Parma non ha ancora ap- be gestire l’intero business: diritti te- si faccia di Gascoigne un eroe e che oggi in edicola pubblica ampi stral- di denaro, i club non riescono a far ziale rossonero ha vissuto la partita famiglia Agnelli. Nel futuro, c’è la provato il bilancio, ma si parla di levisivi, sponsorizzazioni, mer- egli sia un modello per tanti ci del documento. quadrare i conti. Milan-Goteborg (4-2): un’eventua- quotazione in Borsa, obiettivo con- perdite di 2 miliardi. Tra le «picco- chandising. giovani’’. 02STO01A0211 ZALLCALL 13 11:48:27 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 12 IIIIIIIle IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII StorieIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Due liceali investiti dalle auto del giudice Borsellino Uccisi dalla scorta

Dopo 11 anni 02STO01AF01 3.33 15.0 Un’immagine delfilm «Lascorta» nessun indennizzo diRickyTognazzi

Da undici anni i familiari di Biagio Siciliano, quattordicen- quello dei fratelli che all’epoca del sinistro erano ancora bambini». ne travolto e ucciso da un’auto di scorta di Guarnotta e Dice Vincenzo: «Secondo i giudici Borsellino, aspettano il risarcimento dei danni. Nell’inci- io e mio fratello eravamo troppo dente morì anche Giuditta Milella, una ragazza di diciasset- piccoli per comprendere la trage- te anni. Erano entrambi studenti liceali e stavano aspettan- dia, quindi non abbiamo sofferto abbastanza. Mi vien voglia di gri- do l’autobus. L’Avvocatura dello Stato dice: «La pratica non dare: “Vergogna”. Io ricordo an- è più nostra dall’8 luglio. Ora è responsabile il ministero cora la corsa all’ospedale civico e della Difesa». il giorno dei funerali con Biagio chiuso dentro la bara bianca ». Co- Paralizzato in seguito a un’iniezione chiede risarcimento di un miliardo e mezzo munque la prima sezione civile del tribunale il 13 luglio 1995. Die- RUGGERO FARKAS ci anni dopo l’incidente. Ma an- PALERMO Questo è un caso mana. Venti studenti furono rico- che la cifra irrisoria stabilita non è esemplare su cui ri- verati nei diversi ospedali cittadini. ancora arrivata alla famiglia Sici- «Quel farmaco mi ha rovinato» flettere. Come Undici anni dopo la tragedia, liano. Aggiunge Vincenzo: «Per quello di Giuseppe Costanza, l‘ sulle pagine locali del «Giornale di pagare gli avvocati che seguivano autista di Giovanni Falcone, che si Sicilia» ritorna incredibilmente il la pratica abbiamo fatto debiti. In Si inietta un farmaco per alleviare i dolori di una sciatalgia smesso di funzionare. Sono vivo la medicina. La letteratura medica salvò a Capaci e che poi scoprì di passato: la famiglia di Biagio, il pa- questi anni i miei genitori sono sta- e si ritrova in pochi giorni totalmente paralizzato. Solo do- per miracolo ma la mia esistenza indica altri casi analoghi sparsi per valere meno dell’auto blindata dre Nicola, operaio, la madre Ma- ti soli contro lo Stato, contro la bu- non è più quella di prima: non il mondo, in Germania quella mo- che guidava. Biagio Siciliano, 14 ria Stella, i fratelli Vincenzo, 22 an- rocrazia. Ho telefonato all’avvoca- po il medicinale verrà cancellato dal prontuario perché ri- esercito, mi muovo a fatica, riesco lecola è stata eliminata dal pron- anni, e Giuditta Milella, 17 anni, ni, Fabio, 19 anni, Valentina, 8 an- tura dello Stato per chiedere noti- tenuto pericoloso. Protagonista della vicenda è proprio un a stare in piedi per pochi attimi poi tuario farmaceutico nel 1989, in erano due studenti. A Palermo fre- ni, nata dopo la morte di Biagio, zie e mi hanno mandato al diavo- medico, Giuseppe Marcelletti, che finoa4annifaesercita- perdo l’equilibrio».In ospedale a Italia succede la stessa cosa nel quentavano il liceo classico Meli, attendono ancora l’indennizzo lo dicendomi che avrebbero par- Rimini gli diagnosticano una pato- 1993. Troppo tardi per Marcelletti andavano a scuola come i loro per quella morte. In undici anni lo lato solo con il legale. Abbiamo va ad Ospedaletto di Coriano, alle porte di Rimini. Ha fatto logia gravissima: sindrome di Guil- che nel frattempo si è impegnato coetanei senza tanti soldi: lasciati Stato, i suoi ministeri, uffici, avvo- lottato affinché riconoscessero a causa all’azienda produttrice e chiede un risarcimento di lan-Barre, polinevrite contemplata in una battaglia legale contro l’a- da mamma o papà, accompagna- cati e funzionari non è riuscito a Biagio lo status di vittima della ma- un miliardo e mezzo. Processo a Padova il 25 marzo. tra gli effetti «indesiderati» del far- zienda produttrice. Qualche ten- ti da un compagno col motorino, fare quello che doveva per questa fia. Mio fratello è morto perché è maco. «Devo ammettere - precisa tativo di transazione c’è stato ma oppure prendevano l’autobus. Il famiglia. Non qualcosa in più, un stato investito da un’auto militare Marcelletti - che non conoscevo a senza che approdasse a nulla. 25 novembre 1985, alle 13,40, in posto di lavoro, una promessa per che scortava un magistrato. Ma è DALLA NOSTRA REDAZIONE fondo il medicinale, lo avevo pre- Così la causa civile contro la Fi- via Libertà a Palermo, su quel il futuro dei giovani fratelli di Bia- stato tutto inutile ». ONIDE DONATI scritto ai miei pazienti nei casi in dia approderà nell’aula del tribu- gruppo di persone che sostava gio, un sostanzioso regalo, ma so- L’Avvocatura dello Stato, con la RIMINI Aveva un leggero adatto e invece da lì sono comin- cui lo consigliava lo specialista. nale civile di Padova il prossimo sotto la pensilina dell’Amat, piom- lo quello che era proprio dovere. voce dell’avvocato Maurilio Man- dolore, una cosa ciati tutti i guai che avrebbero tra- Solo in seguito all’iniezione ho let- 25 marzo. Marcelletti ha chiesto bò un automobile, una pesante al- Undici anni ci sono voluti per go, dopo essere stata tirata in ballo da nulla che, forte sformato una persona in salute, to nel foglietto illustrativo che tra le un risarcimento altissimo, un mi- fetta blindata dei carabinieri. quantificare quanto valeva la vita sul giornale dice: «La sentenza ci è della sua esperienza di medico, si attiva e ancora relativamente gio- controindicazioni c’era anche liardo e mezzo. Ma non si nascon- Un’auto non si era fermata all’alt di Biagio per i suoi cari. Una stima stata notificata l’8 luglio scorso e era autodiagnosticato come scia- vane in un invalido al cento per quella che mi ha rovinato. Signifi- de che sarà uno scontro difficilissi- del vigile urbano, quella dei cara- certamente per difetto. Duecento- appena dieci giorni dopo abbia- talgia. Giuseppe Marcelletti, oggi cento. ca che l’azienda produttrice era al mo. Anche perché la vicenda ha binieri l’aveva presa in pieno ed trenta milioni valeva Biagio: cento mo scritto al ministero della Difesa 64enne pensionato ma allora «Dopo la puntura - spiega Mar- corrente dei rischi a cui sottopo- assunto contorni da giallo: «In era volata sulla gente. I carabinieri per la madre, cento per il padre, per provvedere al pagamento. (siamo nel ‘92) dottore di base ad celletti ricordando la terribile pro- neva chi seguiva la terapia del Sy- realtà per dimostrare il rapporto scortavano i magistrati Paolo Bor- trenta per i due fratelli che essen- Adesso il responsabile è il ministe- Ospedaletto di Coriano, ha rovi- va affrontata 4 anni fa - ho avverti- gen». iIl medico sostiene che la pa- tra causa (il farmaco) ed effetto sellino e Leonardo Guarnotta. Il do bimbi «hanno sofferto di me- ro». Mango smentisce anche di es- stato nel suo armadio in cerca del to forti disturbi in tutto il corpo, dif- ralisi è intervenuta a causa dell’i- (la paralisi) basterebbe la cam- miracolo salvò Palermo da un’al- no». sere stato contattato da Vincenzo farmaco adatto. Qualche giorno ficoltà nelle articolazioni, carenze niezione, per l’azienda produttri- pionatura di sangue che mi è stato tra strage. Ma non la salvò da un I giudici nel quantificare il risar- Siciliano: «Non è nostra abitudine prima un informatore farmaceuti- respiratorie. I sintomi si sono rapi- ce (la Fidia di Abano Terme) la prelevato dopo l’evento. Solo che lutto terribile anche se oggi troppo cimento hanno tenuto conto «del- mandare al diavolo la gente che ci co gli aveva lasciato un campione damente aggravati e nel giro di 5 malattia era invece già in atto e quel campione è sparito, in ospe- spesso dimenticato. Biagio morì la diversa intensità del turbamento chiama, se fossimo stati interpella- di Sygen 40 mg fiale, esattamente giorni ero completamente paraliz- nulla andrebbe imputato al Sygen. dale non c’è più. Mi resta comun- sul colpo. Giuditta, figlia di un diri- dello stato d’animo del padre e ti, avremmo spiegato come stava- quello che gli serviva. Se l’è inietta- zato. I muscoli respiratori secon- Non è comunque l’unico, Marcel- que l’esito delle analisi, che riten- gente di polizia, dopo una setti- della madre della vittima rispetto a no le cose». to convinto che fosse il rimedio dari e i nervi periferici avevano letti, ad avere avuto guai con quel- go siano più che sufficiente». 02UNI01A0211 ZALLCALL 13 11:42:19 11/02/96 K

Giornale + videocassetta un film di Sergio Leone «C’era una volta il West» con C. Cardinale, H. Fonda J. Robards, C. Bronson

ANNO 73. N. 261 SPED. IN ABB. POST. COMMA 26 ART. 2 LEGGE 549/95 ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci SABATO 2 NOVEMBRE 1996 - L. 8.000 ARR. L. 16.000

Il premier: non c’è nessun problema con la maggioranza Prodi: «Non esiste un rischio elezioni» D’Alema gli scrive: «Solidarietà» 02UNI01AF01

ROMA. «L’ho detto molte volte, «Non ho dato un’occhiata a nien- —non c’è nessun problema tra me e te». Sulle vicende di questi giorni Un po’ di ottimismo la maggioranza, non fatemelo ripe- il segretario del Pds Massimo D’A- tere ancora». Il presidente del Con- lema interviene con una lettera a non farebbe male siglio Romano Prodi commenta Prodi: «Caro Romano - si legge - con poche battute la posizione l’altro giorno ci siamo incontrati a espressa dall’esecutivo del Pds su palazzo Chigi e ieri ci siamo sen- governo, riforme e rapporti con la titi per telefono: sia tu sia io sap- LUIGI BERLINGUER minoranza. «Non succede assoluta- piamo che il tono e la sostanza mente niente - dice - e non si corre delle nostre conversazioni non UN CURIOSO PAESE il nostro. Al- affatto il rischio di elezioni anche corrispondono in nulla a quanto cune cose importanti stanno cam- perché nessuno se le può permet- riportato oggi dai giornali. Me ne minando tutto sommato positiva- tere». E a chi gli chiede cosa pensi rammarico, e ti prego di accoglie- mente, e tuttavia l’opinione pubbli- di quanto scritto da D’Alema in una re i miei sentimenti di amicizia, È ca è bombardata da messaggi sen- lettera a la Repubblica, risponde: stima e solidarietà». sazionali e pettegoli circa conflitti esasperati, così da risultarne confusa e diso- ARMENI CAPITANI PAOLOZZI SACCHI URBANO rientata in preda alternativamente a disgusto ALLE PAGINE 3e4 L’anzianadonnanelsuolettotrasformatoingabbianelricoverodiPozzuoli CiroFusco/Ansa o ad amarezza. L’inflazione scende come non mai, il defi- cit pubblico si riduce, calano i tassi di interes- IL CASO se, l’ingresso in Europa è ormai una prospet- tiva ragionevolmente concreta; e tuttavia la Chiusi in gabbia nell’ospizio di Pozzuoli gente percepisce tutto il contrario. La bicamerale per le riforme fa passi avan- In Svizzera sconvolgente, ad esempio, si voleva impedire, «semplicemen- ti, si è aperto un dialogo interessante sulla re- CLARA SERENI te», di girare per i corridoi di notte, quando - come capita a visione costituzionale; e tuttavia del nostro A FANTASIA umana non ha limiti, davvero. Per que- tanti - non riusciva, per sue ragioni, a dormire. Ma di conten- dibattito politico il paese percepisce soltanto esercitazioni sto, l’ironia che i nomi producono ha talvolta risvolti zione rigida comunque si tratta, e il rispetto di alcune norme una presunta inconcludenza fino a risultarne macabri. Si chiama ad esempio «Nuovi incontri» la igieniche non cancella l’offesa all’essere persone. Un’offesa sempre più confuso. anti-Padania casa-albergo di Pozzuoli dove un’irruzione della poli- che si perpetua in tante strutture collettive, ma anche nel A tutto questo si aggiunge ora nuova con- L zia ha messo in luce la situazione di 25 persone cui chiuso di molte case, dove per esasperazione o per interesse i fusione con la presunta contrapposizione fra ogni possibilità di autonomia, movimento e - appun- deboli - anziani, handicappati, matti - vengono deprivati di di- governo e bicamerale, addirittura fra Prodi e Allarme rosso: in diverse città elvetiche stan- to - incontro è stata annichilita dalle sbarre, fino a costruire at- gnità ma anche di beni patrimoniali. D’Alema: siamo al grottesco. no— manifestando simpatizzanti ticinesi del «Movi- torno e sopra i loro corpi una vera e propria gabbia. Le condi- Per questo, un caso come quello di Pozzuoli non pone sol- Come si fa a pensare che il governo sia mento padano», dietro di loro si presenta un sup- zioni igieniche della struttura non sono apparse particolar- tanto il problema di maggiori controlli sulle strutture, ma met- contrario alle riforme costituzionali? Che lo porto militare della Padania. La Svizzera rafforza i mente drammatiche, contrariamente a quanto è spesso acca- te in risalto altri nodi tuttora irrisolti. La prima questione, di sia proprio ora che esso è costretto a verifica- confini meridionali... e scatta l’esercitazione mili- duto per manicomi pubblici e privati, per case di riposo dai fondo, è se la società che vogliamo costruire intende o no far- re ogni giorno l’insufficienza dell’attuale si- tare. Il comandante Frederic Greub e il suo Pan- nomi del pari tranquillizzanti, per strutture variamente tese a si carico dei diritti di cittadinanza di tutti, o se quando si parla stema politico, del processo maggioritario, zerbataillon, il 27 settembre, hanno «combattuto» liberare la società dei cosiddetti normali dai propri aspetti più - come fa tra gli altri l’Unione europea - di coesione sociale si del suo rapporto col Parlamento e con l’atti- contro le «camicie verdi» di Bossi. Lega infuriata, scomodi e dolorosi, e anche - se del caso - dalle questioni intende farsi carico non degli «ultimi» ma soltanto dei penulti- vità di produzione legislativa (specie dopo la ma dalla Svizzera arrivano le scuse ufficiali. semplicemente fastidiose: alla persona ritratta in questa foto mi, di coloro cioè cui ben assestati provvedimenti pos- recente sentenza della Corte Costituzionale sui decreti legge) - proprio ora che, al con- ROBERTO CAROLLO trario, il governo è l’organo costituzionale A PAGINA 5 SERVIZIO DI MARIO RICCIO A PAGINA 9 SEGUE A PAGINA 2 più interessato alle riforme? Tutto il paese ha bisogno di radicali cam- biamenti costituzionali. Il divario fra la gente Commenti stizziti dal pool milanese: il banchiere l’abbiamo anche maltrattato IL COMMENTO comune e le istituzioni è troppo profondo e preoccupante, e l’inconcludenza delle pro- cedure di decisione o l’incompiutezza del si- stema maggioritario - se non risolti - rischia- Lo Zaire sta morendo no di portarci verso derive bonapartiste: ci L’ira di Di Pietro: fuori le carte pensino i nostalgici della democrazia rap- presentativa di vecchio stampo, immemori Spingiamo l’Onu forse di come l’immobilità e l’arcaicità istitu- zionali hanno portato sempre a sbocchi au- Il Gico: Pacini pagò per uscire da Mani pulite ad intervenire subito toritari. Sono proprio le forze di progresso le principali interessate alle riforme, e l’attuale governo con esse. Ma lo è anche l’attuale mi- Antonio Di Pietro lancia la sfi- - «S’è pagato per uscire da Mani pu- Un film di GIAN GIACOMO MIGONE noranza, perché il cambiamento istituziona- da— alla Finanza: «Fuori le carte e ve- lite»; «Di Pietro e Lucibello mi han- Sergio LEONE le è necessario anche a lei, sia in una pro- 50 anni diamo il gioco. Basta con lo stillici- no sbancato» - avevano fondamen- N QUESTI GIORNI, in queste ore, si sta verificando ciò che spettiva di successo elettorale futuro sia nello di sacerdozio dio di notizie. Diffido chiunque ad to preciso. Su queste ed altre frasi di con da tempo era scritto nelle colline intorno ai Grandi Laghi, Clint I svolgimento serio e responsabile del suo ruo- associare il mio nome a qualsivo- Pacini Battaglia si basa infatti il nuo- EASTWOOD nei campi profughi, nei poveri villaggi delle regioni più po- lo di opposizione. L’amarcord glia ipotesi di favoritismi e copertu- vo maxi-rapporto della Finanza in Lee vere del mondo. La lenta ma inesorabile disintegrazione del- Ed è soprattutto motivo di soddisfazione re nei confronti di Pacini Battaglia». cui si analizzano le coperture istitu- VANCLEEF lo Zaire di Mobutu, il genocidio ruandese, il carattere netta- per noi che in questo momento l’iniziativa del Papa Gli investigatori del Gico, però, pur zionali di cui avrebbe goduto il Gian Maria mente minoritario dei successivi governi in Burundi e nello politica sia nelle mani della sinistra, che sia stretti nel riserbo ribadiscono che banchiere pisano. Dalla procura di VOLONTE’ stesso Ruanda, la guerra civile strisciante in atto, con base Massimo D’Alema a sollecitare il paese in davanti nei dossier consegnati ai magistrati Milano D’Ambrosio: «Non com- operativa proprio nello Zaire, l’afflusso crescente di armi nel- questa direzione, nel naturale ruolo che alla folla ci sono riscontri e documentazioni mento notizie che potrebbero an- la zona in cui ormai si affrontano zairesi e ruandesi non pote- spetta ad una grande forza politica, soprat- precise: ovvero la prova che le or- che non essere vere». Il pool: «nes- -7 vano che produrre altre tragedie, carestie e violenze di di- tutto perché forza di governo. mai famose frasi di Pacini Battaglia sun favore a Pacini». mensioni impossibili da calcolare. E in questo marasma sono ALCESTE SABATO 9 NOVEMBRE SEGUE A PAGINA 2 SANTINI GIANNI CIPRIANI GIORGIO SGHERRI SERVIZI DI T. FONTANA A PAG. 15 SEGUE A PAG. 2 A PAGINA 8 A PAGINA 7 PERQUALCHEDOLLARO IN PIU’

Multato ricorre e vince CHE TEMPO FA Viaggiare in treno Nel Bronx

L Tempo ERA VICINO al Palazzo. Sto cercando di senza obliterare si può portarlo dalla parte dei cittadini». Così Maurizio Bel- «I pietro, nuovo direttore del quotidiano romano, spie- ga la sanguinolenta scia di titoli pulp (esempio: «Prodi ru- ROMA. Novità per chi viaggia in treno. Le Ferrovie dello ba sui matti») della sua gestione. Se dare del ladro e del —Stato sono state condannate a restituire 28.500 lire di multa, porco a destra e a manca significa «stare dalla parte dei più interessi del 10% e 158mila lire di spese legali, ad un citta- cittadini», c’è da chiedersi quali cittadini frequenti Belpie- dino che non aveva annullato il biglietto prima di salire sul tro, e in quale Bronx dello spirito li incontri. Non che cia- convoglio Roma-Milazzo. Lo ha stabilito il giudice di pace scuno di noi, frequentando i bareicrocicchidelpaese, non si imbatta sovente in qualche livoroso ossesso con- della Capitale, Franco Paci, accogliendo le giustificazioni del vinto che siano tutti farabutti e scemi, tranne lui. Però in- viaggiatore distratto, ma accusando anche le pecche delle Fs somma, capita perfino di incontrare persone educate e ri- che, ora, correranno ai ripari. Le ragioni della sentenza pro- flessive, che dicono buongiorno e buonasera e compren- cittadino infatti vanno ricercate nella poca chiarezza dell’ob- dono, nel loro lessico, perfino tracce di pensiero. Ma si sa: bligo a «obliterare» e nelle scarne indicazioni sul biglietto. il mercato prevede, oggidì, una buona dose di specializ- Inutili quindi le campagne pubblicitarie pur svolte dalle Fer- zazione. E fa sì che per ogni nicchia, compresa quella dei rovie sulla stampa e alla tivù. Adriano Celentano era simpati- maneschi, esista un prodotto apposito. Così che se qual- co. Ma, secondo il giudice, poco convincente. cuno «ruba sui matti», altri fanno la cresta sull’odio. Sono comunque forme di speculazione sui disturbi dei più indi- FABRIZIO RONCONE fesi. Non sta bene. [MICHELE SERRA] A PAGINA 11 02CRO02A0211 02CRO05A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:23:06 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 21 Il sindaco promuove il bando per trasformare lo zoo Coppa Uefa Il Comune manterrà la quota di maggioranza «Giallo» sulle monete «Bioparco Spa» sequestrate

Il Codacons (Associazione —per i diritti dei consumatori) ha in- viato una lettera aperta al questore In vendita le azioni di Roma per chiedere che fine ab- biano fatto le monete che gli spet- tatori dell’incontro di Coppa Uefa «Cercasi capitali per trasformare zoo in bioparco». L’an- Il Campidoglio punta poi ad una Roma- Karlsruhe di martedì scor- gestione economica più efficiente so non hanno potuto portare al- nuncio, pubblicato sui giornali, è del sindaco Rutelli. Si rife- grazie anche al contributo di spon- l’interno dello stadio Olimpico. risce al bando, in scadenza a metà dicembre, per vendere sor privati. Queste le linee guida Le monete sequestrate agli la azioni della società incaricata di trasformare il vecchio e per cambiare lo zoo di Roma, già spettatori dell’incontro di calcio triste asilo di animali in gabbia di Villa Borghese in una mo- pe altro illustrate nel giugno scorso sono infatti al centro di un piccolo quando il Comune ha presentato giallo. Il segretario del Codacons, derna struttura di studio e di ricreazione, con negozi, libre- l’operazione Bioparco in occasio- Patrizio Pavone, afferma che al- rie, bar, ristoranti, sull’esempio della Villette a Parigi. Ci sa- ne dell’approvazione definitiva l’associazione sono arrivate nu- rà anche una clinica per animali feriti o malati. della delibera da parte del consi- merose segnalazioni, tutte dello glio sulla costruzione della nuova stesso tenore: spettatori che la- casa dei circa 1.150 animali che mentavano il fatto di essere stati NOSTRO SERVIZIO attualmente vivono nella struttura perquisiti, al momento di entrare di Villa Borghese. «Lo zoo-èstato allo stadio, prima di varcare i can- «A.A.A Cercasi partners privati co-culturale finalizzato alla conser- detto in giugno - potrebbe così an- celli, e di essere stati ripuliti di tutte —per nuovo zoo di Roma». È il sindaco vazione delle specie rare ed alla dare, tra due o tre anni, in attivo: le monete spicciole che avevano della capitale Francesco Rutelli a fa- divulgazione delle tematiche zoo- ora costa 12 miliardi l‘ anno e con nelle tasche. «Le monete - scrive re in questi giorni da testimonial per logico-ambientali». E sarà dotato i biglietti se ne recuperano solo Pavone al questore - venivano se- il lancio sul mercato dell’operazio- di strumentazione multimediale e due o tre». L operazione volta ad questrate, senza fare alcun verba- ne Bioparco, ovvero l’operazione di servizi al pubblico come, ap- eliminare il passivo annuo di 9 mi- le e soprattutto senza che le stesse che porterà alla trasformazione punto, bookshop - cioè librerie liardi di lire sarebbe inoltre a costo venissero restituite all’uscita dallo dell’attuale vecchio zoo di Villa specifiche -, bar, ristoranti, negozi zero per il Comune. Per la proget- stadio». La partita, seguita con Borghese in moderno complesso di gadget e giochi collegati in tazione del parco e di tutte le atti- passione, ha registrato un pieno- scientifico-culturale dotato di cen- qualche modo al parco e agli ani- vità che dovrà contenere si sareb- ne di presenze. Stadio superaffol- tri multimediali ma anche di punti mali. be offerta infatti, gratuitamente, lato. Pubblico delle grandi occa- di ristoro, librerie e giftshop. Un Diminuiranno nel frattempo gli un‘ importante associazione am- sioni. E di conseguenza, affolla- parco, appunto, che in questo mo- animali in gabbia (i mammiferi bientalista statunitense. Secondo mento agli ingressi. Necessari, do sia capace anche di produrre dovrebbero passare da 80 a 20 lo studio alla base dell‘ operazione dunque, i controlli. In Questura denari, al pari di strutture ricreative specie), mentre quelli che reste- - il cosiddetto masterplan -ilgiar- negano l’esistenza di una specifi- e didattiche come La Villette a Pa- ranno avranno a disposizione spa- dino dovrebbe ospitare prevalen- ca disposizione che prevede il se- rigi, però in questo caso con una zi più ampi e confortevoli. E ci sa- temente animali compatibili con l‘ questro, dalle tasche dei cittadini, specializzazione verso il mondo ranno itinerari formativi dotati an- ecosistema ed il clima di Roma, delle monete spicciole, prima del- degli animali. che di supporti telematici e interat- animali feriti ed in cattività da sot- la partecipazione a un avveni- Il bando comunale, pubblicato tivi, dal cd-rom alla realtà virtuale. toporre a terapie di recupero. La mento sportivo. O meglio, dicono, su alcuni giornali, fissa al 15 di- trasformazione dell‘ attuale struttu- una disposizione c’è, ma è com- cembre il termine per presentare ra in società per azioni permetterà pletamente diversa: per motivi di le richieste di partecipazione da A Tor Vergata l’ingresso di capitali privati (si è sicurezza, in genere, si invitano gli parte dei privati interessati a parte- detto tra gli altri dell‘ Enel e della spettatori a non entrare nello sta- cipare all’affare.I partners - specifi- 8 giorni in più romana Acea). dio con quantitativi consistenti di ca l’annuncio - dovranno dichiara- E anzi proprio l’Enel insieme al- monete e si sollecita il cambio del- re la propria disponibilità a sotto- per iscriversi la Lipu dovrebbe occuparsi di le monete in banconote. La nor- scrivere le azioni della Spa che ge- creare una vera e propria nursery ma è giustificata dal fatto che in stirà il Bioparco. Per entrare nella Qualche giorno in più per chi avesse per picoli rapaci e altri uccelli che più di un’occasione, sacchetti pie- società, che ha un capitale iniziale accumulato ritardo nell’iscriversi si sono persi nella metropoli. Me- ni di monete sono stati lanciati da- di tre miliardi, si potrà detenere un all’università. La buona notizia, è no orsi o leopardi, dunque, pingui- gli spalti. Sacchetti lanciati per feri- pacchetto di quote che va da un per studenti e studentesse della ni o macachi e più gufi e civette. re, che diventano pericolosi al pari minimo del 10 e fino ad un massi- seconda università romana. Infatti è Mentre dovrebbe rimanere un nu- dei proiettili. Anni fa un calciatore mo del 25% del capitale stesso. La stata prorogata al 15 novembre la trito drappello di licaoni che, pare, del Cagliari, Longo, ebbe la carrie- Bioparco spa nasce proprio con lo scadenza, precedentemente fissata hanno un habitat assai simile a ra spezzata da un fatto del genere: scopo di relizzare e poi di gestire il al 6 dello stesso mese, dei temini quello che può essere ricreato a fu colpito a un occhio da una mo- nuovo zoo utilizzando le strutture previsti per le immatricolazioni ed Roma. L’affare Bioparco sembra netina lanciata in campo. E il dan- mobili e immobili dell’attuale giar- iscrizioni ad anni successivi al dover tornare comodo anche a lo- no fisico fu irreparabile. Bene, le dino zoologico di cui però non primo per l‘ anno accademico ro: avranno più spazio e più con- norme in vigore, ma le monete se- avrà la proprietà. E anche il pac- 1996-97 all‘ università di Tor fort grazie alle nuove entrate da questrate? È escluso che le mone- chetto di controllo della società di Vergata. Lo ha reso noto l‘ ufficio sponsor e da capitali privati. Così te siano state sequestrate - dicono gestione resterà ancora in mano stampa dell‘ Ateneo, che però ha come una branca dello zoo si oc- in Questura - forse nella ressa e pubblica. Il Comune, cioè, si man- anche comunicato che per le cuperà più da vicino di animali fe- nella fretta di entrare, qualche terrà azionista di maggioranza con immatricolazioni ai corsi riti e malati compreso quelli prove- spettatore, non avendo la possibi- il 51 per cento delle azioni. universitari il cui accesso avviene nienti dai circhi, da curare e possi- lità di cambiare le monete di cui «Il nuovo bioparco - precisa l’in- per concorso, le scadenze previste bilmente da riabituare alla vita sel- era in possesso, può aver deciso serzione firmata da Rutelli - sarà dai rispettivi bandi rimangono vaggia per essere poi liberati in zo- spontaneamente di liberarsene un complesso di carattere scientifi- invariate. ne di ripopolamento. Monteforte/Ansa depositandole all’ingresso. 02DUE02A0211 ZALLCALL 14 11:32:28 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 2 2 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII L’alluvione colpì duramente la città d’arte: oltre 1500 02DUE02AF01 opere danneggiate 2.0 Le testimonianze 8.0 dei protagonisti di un recupero Il cuore senza precedenti «Quel povero Cristo «Non asciugate i libri» salvato dalle mie mani» Fu un’idea vincente

DALLA NOSTRA REDAZIONE DALLA NOSTRA REDAZIONE DOMITILLA MARCHI STEFANO MILIANI FIRENZE. La fotografia, in grande for- beh se lo immagini lei...». FIRENZE. Dal fango dell’alluvione nac- avuto febbri reumatiche e non potei mai fa- mato,— occupa il centro della parete. Mostra Il 6 mattina Seroni e i suoi giovani colle- que— la moderna scienza del restauro, dal- re il bagno. Dopo l’alluvione ero guarito. un giovane con la barba che spruzza del li- ghi vengono spediti dall’allora soprinten- l’onda lunga di quelle acque melmose e Come si comportò suo padre? quido da una specie di pompetta su di un dente Procacci e dal direttore del laborato- maleodoranti risorse con nuove funzioni e Gli arrivavano fortissime pressioni per non dipinto. L’opera d’arte non si distingue be- rio di restauro Baldini a fare una ricognizio- capacità l’Opificio delle pietre dure. Ma nei recuperare i libri, tanti pensavano che non ne, perché la foto la ritrae in tralice, ma è il neeaintervenire d’emergenza sui casi più giorni in cui ragazzi e ragazze spalavano conveniva. Non era la Biblioteca nazionale Cristo di Cimabue, il capolavoro che il 4 no- gravi. nel fango, si adoperavano per salvare tutto o la Marucelliana, era una biblioteca circo- vembre del ‘66 subì la furia delle acque del- È Santa Croce l’epicentro del disastro quanto era possibile salvare, nacquero an- lante dell’800. Invece lui decise per il recu- l’Arno, quando queste eruppero dalle spal- con il suo Cristo di Cimabue completamen- che degli amori. Alcuni sono durati una vi- pero. Ad esempio la collana dei Gialli Mon- lette e travolsero tutto: la città, la gente e te corroso dal fango, il «ferito illustre». La ta. Come quello dell’allora studente di lette- dadori. Inoltre nessuno era esperto nel re- l’arte. Il Cristo sofferente divenne il simbolo leggenda narra che si cercò di ripescare i re e oggi soprintendente dell’Opificio delle cupero dei libri, non era mai successo pri- della tragedia, ma anche della capacità di pezzettini del dipinto con un colino da tè. pietre dure Giorgio Bonsanti: nella facoltà ma. Mio padre ebbe l’intuizione, corretta, recupero della città. La tavola di Cimabue «È vero, ma non si trovarono», racconta Se- di lettere, tra le aule e gli scaffali rovinati di non asciugarli in fretta ma volle un pro- fu salvata con un restauro che è rimasto roni. «Quello che mi ricordo di quei primi della biblioteca, Bonsanti e la ragazza che sciugamento lento e progressivo. Così co- nella storia anche perché furono sperimen- momenti è la lucidità. Ci sono stati anche sarebbe diventata sua moglie, Donata Orsi primmo i pavimenti del piano terra, del pri- tate tecniche pionieristiche, con risultati ec- degli episodi di contestazione. Io fui fra Battaglini, si conobbero, scambiarono i pri- mo e secondo piano e dell’altana di Palaz- cellenti. quelli che quando videro arrivare il presi- mi sguardi complici. «Sì, fu un’alluvione zo Strozzi di libri ad asciugare. Mesi dopo E rieccoci alla foto. Il giovane con la bar- dente della Repubblica gli gridarono: “Ma truffaldina» ammette lei. Bonsanti annui- andarono alla Certosa del Galluzzo. Erano ba che sta spruzzando dell’antibiotico per che sei venuto a fare? togliti quel cappotti- sce. Ricorda la preoccupazione, la paura, più o meno 250.000. bloccare la crescita delle muffe è il restau- no e dacci una mano”. Ma la lucidità non è 02DUE02AF02 la sensazione della morte di una città, della Lavorò sempre per il Vieusseux? ratore del Cristo: Massimo Seroni. Aveva mai venuta meno. Ad esempio Edo Masini, 2.0 ferita mortale inferta al patrimonio cultura- No, dopo il primo mese passai a lavorare appena 23 anni, allora, ed era «un ragazzo che era il mio maestro, e altri con lui, allesti- le, il fetore per le strade, come ricorda con con Ugo Procacci, soprintendente alle gal- di bottega». L’alluvione del ‘66 lo colse nel rono in un batter d’occhio quel laboratorio 34.0 un sorriso, pur nella drammaticità, il clima lerie, cioè alle mie materie. Mi mandarono bel mezzo di un trasloco, e in quelle prime di Boboli, come ricovero d’emergenza, e il di solidarietà tra chi ce la metteva tutta nel alla Limonaia a Boboli. Il mio compito era ore dopo la grande onda si aggirò per la cit- laboratorio della Fortezza, che diventò dare una mano. Suo padre era Alessandro misurare le variazioni di dimensione delle tà in bicicletta facendo la spola fra i due ap- operante nel giugno del ‘67 e che oggi è co- Bonsanti, l’intellettuale alla guida del Gabi- tavole, di controllare la stabilità. partamenti. Poi però non resistette e andò a nosciuto in tutto il mondo». netto Vieusseux. Non per niente l’esperien- Da dove venivano i dipinti? vedere quello che era successo al laborato- Ma di quei momenti Seroni ricorda an- za di Bonsanti figlio si divise tra il recupero Per lo più dalle chiese. I musei non furono rio di restauro, a Santa Croce, alle chiese e che l’entusiasmo. «Avevamo tutti una gran dei libri prima, quello delle opere d’arte molto colpiti tranne, lo Horne, Casa Buo- ai musei. E lo spettacolo, dove l’acqua, la voglia di fare qualcosa di concreto per que- poi. narroti, il laboratorio di restauro degli Uffizi, melma e la nafta erano arrivate alle opere sta nostra città. Firenze era nel cuore di tut- Cosa ricorda di quel novembre? a pianterreno. Subì molti danni Santa Cro- d’arte, era agghiacciante. ti, come dimostra lo straordinario afflusso Lì per lì fu terribile. Ricordo uno scenario al- ce. Due quadri, una Deposizione di France- Massimo Seroni apre una cartellina che di persone che volevano dare una mano. I la «Blade runner», la melma, le carogne di sco Salviati di metà Cinquecento e un Cristo contiene delle fotografie, appena appena famosi angeli del fango erano giovani che gatti e cani. Ma nell’insieme fu anche esal- del Bronzino sono ancora al laboratorio ingiallite. In una si vedono quattro o cinque facevano turni di 24, 48 ore. Non chiedeva- tante. Intendo tra noi ragazzi: si stava tutti dell’Opificio. Per non dire del Crocifisso di giovani, tutti restauratori: sorridono con i no niente a nessuno, perfettamente co- insieme, in un’atmosfera allegra, ci dava- Cimabue. Ma bisogna ricordare che in mol- loro camici bianchi inzaccherati, ai piedi scienti di lavorare su opere che appartene- mo da fare. Certo, non lo fu per chi fu vera- ti casi i problemi si sono presentati anni do- portano degli stivaloni. La foto è stata scat- vano a tutti. A mezzogiorno si mettevano in mente colpito, per chi era disperato. po, soprattutto a causa dell’umidità che era tata il 6 novembre, l’operazione di salvatag- comune i panini e si mangiava tutti insie- Come fu la giornata del 4? penetrata nelle pareti. gio era già iniziata, nel giro di un mese, un me. E magari poi scoprivi che quelle perso- Era festa e con la squadra di Lettere doveva- Cosa ha significato per la città l’alluvio- mese e mezzo le opere danneggiate, 350 ne così alla mano erano direttori di musei, mo andare al campo Padovani, di fronte al- ne? tavole e 1200 tele, sarebbero state staccate avevano incarichi importanti». Anche i re- lo stadio. Pioveva e non se ne fece niente. Un punto di non ritorno per la diffusione e radunate. stauratori arrivarono da ogni angolo del Tornai a dormire e mi svegliò una telefona- delle botteghe d’artigianato in Oltrarno. Niente volti affranti, però, di fronte alla mondo: era un enorme cantiere dove si ta di un’amica. Io stavo alla Badia fiesolana Dopo hanno riaperto, ma in numero ridot- tragedia si reagisce con forza d’animo, e parlavano tante lingue diverse: «Ci sentiva- ed ebbi subito la percezione del problema to, senza più la capillarità di un tempo. Vor- con l’entusiasmo di chi, giovane, è stato sfi- mo l’ombelico del mondo. Per me è stata del Vieusseux, dove la quasi totalità dei libri rei però notare una cosa. Con il senno di dato dalla cattiva sorte, e vuole mostrare un’esperienza importantissima. Oggi se stava nei sotterranei. Mio padre era nello poi è sorprendete come non allora non fu- quello di cui è capace. Un’altra fotografia, uno volesse imparare tutto quello che ho studio e allora scendemmo in città. All’an- rono adottati provvedimenti legislativi o fi- una partita di pallone. «Questi siamo noi - imparato io in quei giorni dovrebbe fare il golo tra via Ginori e piazza San Lorenzo ci nanziari commisurati al disastro, diversa- indica Seroni - e gli altri sono i restauratori giro del mondo». fermammo davanti a un flusso d’acqua for- mente da quanto è accaduto per i terremo- venuti da tutto il mondo. Risultato, due a Intanto iniziava il restauro del Cristo di tissimo che scorreva da via Cavour. L’acqua ti. Probabilmente questo è accaduto per- uno, per noi». Un’altra foto finisce sul tavo- Cimabue. Seroni è quasi insofferente di tut- era alta 30-40 centimetri e cresceva. Era im- ché i fiorentini non hanno voluto chiedere, lo: mostra una specie processione, il croci- ta l’attenzione che è riservata a quest’unico pressionante. Tornammo indietro, a casa, nel tradizionale desiderio di farcela da soli. fisso del Cimabue viene portato a braccia capolavoro. «Lavori di quella difficoltà ce MassimoSeroniduranteilrestaurodelcrocefissodiCimabue Bazzechi cercare impermeabili, stivali di gomma, Ed è stato un punto di non ritorno soprattut- da una piccola folla lungo un viale albera- ne sono stati altri. Ma è toccato a lui diveni- secchi. Fuori città il telefono funzionava an- to per quel patrimonio artistico diffuso nel- to, sembra una rievocazione della salita al re un simbolo: le sue ferite parlavano del di- cora, per cui cercammo contatti. Il giorno le chiese. Golgota, qui invece il Cristo sta andando a sastro subito da tutta l’arte di Firenze. Era bloccare il degrado e recuperare quello sciare le cose come stanno, e torneranno a dopo mio padre e io scendemmo a piazza Gli effetti sulla scienza del restauro? Boboli, dove è stato allestito un laboratorio l’uomo messo in croce, che cade a pezzi, di che era stato portato via. La soluzione fu se- posto da sole». Strozzi. Era coperta dall’acqua. L’80% dei li- Paradossalmente l’alluvione ha funzionato di fortuna con un ambiente climatizzato e fronte alla violenza della natura. Ma capi- parare il legno dalla tela. In questo modo Seroni a causa del Cristo ha subito anche bri del Vieusseux, che stava nei sotterranei, come una molla potentissima per aumen- dove sarà curato amorevolmente. sco anche la contestazione. Si diceva: abbiamo potuto risanare il legno e consoli- delle accuse: lo hanno imputato di aver agi- era finito sott’acqua. Al momento pensam- tare le conoscenze. Per gli affreschieidi- Come spesso accade a chi è abituato a ”Pensate anche agli altri poveri cristi!”». dare la pittura. Poi le parti sono state rimes- to in modo troppo disinvolto, perché l’ope- mo che erano irrecuperabili. E pensammo: pinti murali si sono inventate tecnologie usare le mani e non la parola, Seroni non è Esistono molte analogie fra la medicina se insieme però fra di loro è stato inserito razione di trasferimento della pellicola pit- questa è la fine dell’istituto. tuttora in uso e che si sono imposte nel molto a suo agio quando deve raccontare e il restauro. «A volte è come stare in una tramite dei perni e delle molle un elemento torica da un supporto a un altro comporta Dopo cosa faceste? mondo. Ha conosciuto un nuovo sviluppo come ha vissuto quei primi momenti in tenda d’ospedale sul fronte di guerra. Por- intermedio, una lastra di resina poliestere la distruzione di alcune parti: «E io rispon- Il lunedì tornammo di nuovo lì. C’erano già il settore dei marmi e delle pietre, prima po- mezzo alla melma e alla nafta. «Certo, che tano un ferito con la gamba spappolata, di spessore inferiore al millimetro, che tie- do: andate in Santa Croce e ditemi quello gli impiegati più giovani e attivi, Mauro Fab- co frequentato, dove fu vitale il contributo ci ho messo dentro le mani e non era un che si fa? Occorre intervenire chirurgica- ne gli elementi insieme ma non li vincola: che vedete... le opere sono lì dopo trent’an- bri, Alessandro Fondelli, e Umberto Giunti, del Victoria & Albert museum di Londra. bello spettacolo! - esclama - Non c’era solo mente - spiega Seroni - Nel caso del Cristo cioè se il legno si muove il movimento non ni e stanno ancora piuttosto bene». distaccato dal Comune. Tirammo a sorte Dall’alluvione soprattutto è nato l’Opificio il fango, ma anche il freddo, il buio. Il peri- l’onda si era abbattuta su una tavola che viene trasferito alla parte dipinta». Prima di L’alluvione non è però un capitolo chiu- su chi di noi doveva scendere nei sotterra- moderno: senza l’urgenza di recuperare il colo, qualche volta era segnalato, altre vol- aveva già settecento anni. Insomma non arrivare al Cimabue avevano fatto molte so. Ci sono ancora molte opere da restaura- nei. Toccò a Giunti. Lo legammo con una patrimonio artistico non avremmo avuto la te no. Sul sagrato di Santa Croce era stato era nelle condizioni migliori per parare il prove. «Esigevano da noi soluzioni rapide e re. La grande stagione del restauro che cul- corda, si immerse fino alla vita. Nei giorni legge del ‘75 che unificò sotto l’istituto i vari messo un cartello: “Melma alta”. Bisognava colpo e aveva assorbito una quantità enor- drastiche, però affidabili. E dire che al ca- minò nella mostra del ‘72 si è esaurita: «For- successivi l’acqua defluì e iniziò il recupe- laboratori di restauro statali della città. stare molto attenti. Ci avevano dato un paio me d’acqua. Il legno si era dilatato in ma- pezzale di Cimabue vennero i più grossi se si è perso il ritmo, o l’entusiasmo. O forse ro. Andammo avanti così per un mese, rac- Cosa resta ancora da fare? di stivali e stop. E entrare in Santa Croce niera esagerata, il gesso e la colla sciolti». cervelli del mondo. Guardavano sconsolati i finanziamenti». Nella voce di Seroni c’è cogliendo i libri, facendo delle «catene» tra Molto. Anzi, c’è da fare molto più di quanto con tutte quelle tombe andate sott’acqua, L’intervento è delicatissimo: «Non era facile il Cristo e dicevano: la cosa migliore è la- una punta di amarezza. noi. Per ironia della sorte quell’estate avevo comunemente si immagini.

FIRENZE. «Dottor Coppedè, vorrei che In questo campo ci sono informazioni, me- —tornasse con la memoria a quel mattino del todologie, esperienze che chiedono un 5 novembre 1966, quando improvvisamen- lungo tirocinio, senza di che è difficile pas- te prese coscienza di una tragedia dalle «Così la pergamena battè la carta» sare il testimone. proporzioni immense. Cosa provò? Dispe- Lei sta lanciando un appello drammatico. razione, impotenza, rabbia?». Maurizio Le assicuro che girando per gli archivi, per Coppedè, direttore del servizio di conserva- libro, estremamente avanzato non solo per DALLA NOSTRA REDAZIONE importanti d’Italia. È un approccio nuovo al le biblioteche della nostra civilissima To- zione del Gabinetto Vieusseux, cerca una l’applicazione del restauro ma anche sul RENZO CASSIGOLI recupero e, quindi, alla conservazione. scana, l’emergenza continua. Ci sono chi- definizione che, evitando la retorica degli piano, diciamo così, archeologico, dello sare. Pensi che come GabinettoVieusseux dolorose. Il restauro della carta moderna è Quanta consapevolezza c’è nelle istitu- lometri di documenti, che sono la nostra «angeli del fango», corrisponda a quel lon- studio dei materiali. L’alluvione, semmai, ci abbiamo restaurato circa sessantamila vo- molto più difficile del documento antico. zioni di questa vostra responsabilità. Lo storia e che non si possono neppure tocca- tano stato d’animo. «Annichilimento», ri- costrinse ad una sorta di salto di qualità, fa- lumi. Una quantità enorme se si considera Una carta del Quattrocento sembra fabbri- chiedo perchè vedo che dovete combat- re, altrimenti si sbriciolano. Il nostro labora- sponde dopo un attimo. «L’improvvisa con- cendoci passare dall’intervento sul libro che, nel restauro, nonostante la sofistica- cata ieri, una del 1960 non la si può sfiorare tere non solo con la pochezza dello spa- torio di restauro, che opera all’interno del sapevolezza di trovarmi in mezzo ad una «prezioso», al restauro «di massa». Insom- zione degli strumenti, quello che conta è che si sbriciola. È materiale nato malato, zio, ma anche del personale. servizio di conservazione, è come una sala guerra. Sì, l’alluvione è stata una guerra. ma, eravamo in guerra. E dalla sera alla ancora la mano e il cervello. E ne dobbia- quindi più fragile. In questo senso ci siamo Già. Subito dopo l’alluvione arrivarono a chirurgica in tempo di guerra. Ora c’è biso- Qualcuno si meraviglia e ancora oggi, do- mattina, ci siamo trovati con intere bibliote- mo ancora restaurare 135 mila mila. Circa trovati in una situazione anomala. Eravamo centinaia i collaboratori volontari, vennero gno di un piano sanitario, che non preveda po trent’anni ci chiede: “Ma come state an- che allo sfascio: il Vieusseux, la Biblioteca quattro chilometri lineari che giacciono al- abituati al restauro del libro antico, abbia- da tutto il mondo. Noi arrivammo a 112 solo la sala chirurgica. E ci occorre spazio. cora restaurando?” Ebbene sì. Il nostro la- nazionale centrale, l’Archivio di Stato. L’in- la Certosa del Galluzzo. mo dovuto imparare il recupero del volu- persone. Oggi il nostro personale è di cin- Penso al materiale ancora da recuperare, a voro continua, con pazienza nella pochez- tera memoria storica del nostro Paese era Ricordo come erano le cantine delle abi- me moderno. Vede, io sono tra coloro che que restauratori, a cui si aggiungono cin- quei 135 mila volumi in stato di abbando- za dei mezzi e dello spazio», dice indican- sott’acqua. Ho fatto un calcolo, erano set- tazioni del centro storico: una melma non vogliono pensare solo al restauro del que tirocinanti che vengono da fuori, ma no, e penso a gran parte di quelli che abbia- do il suo minuscolo studio al piano terra di tanta biblioteche. Da un censimento del- puzzolente impastata di petrolio nella materiale alluvionato che, in definitiva, è in che restano con noi per tre mesi. In rilega- mo già recuperato che sono tutt’ora a ri- via Maggio al numero 43. l’Unesco del 1968, risulta che l’alluvione ha quale affondarono anche migliaia di li- qualche modo, «fortunato», perchè ha sem- toria avevamo due collaboratori e oggi ne schio. Con l’alluvione si salvò solo il mate- Malgrado le difficoltà, comunque, di sommerso circa 50 milioni di volumi, di do- bri. Quali difficoltà incontraste, che sò, pe avuto la precedenza. C’è un problema abbiamo solo uno che a dicembre se ne riale della sala Ferri del Vieusseux. Tutta la strada ne avete fatta tanta, conquistan- cumenti, di preziosi materiali, se conside- per il recupero di un codice miniato? di conservazione di un materiale prezioso andrà in pensione. Dovremo fare un con- parte che era negli scantinati, fu sommersa dovi una reputazione di prim’ordine nel riamo tutta la valle dell’Arno e lo stesso Ve- Le sembrerà incredibile, ma il problema che ci arriva in continuazione e che dob- corso per sostituirlo e, considerando i tem- dall’acqua e dal fango. È un patrimonio im- mondo. neto, anch’esso colpito dalla furia delle ac- maggiore lo incontriamo per i libri moder- biamo salvare. Penso, ad esempio, ai circa pi della burocrazia, se non facciamo una menso che , da quel giorno, non può anco- Non dimentichiamo che non partivamo da que. ni. In particolare per quelli in carta patinata, 800 mila documenti raccolti in un centinaio convenzione rischiamo di dover chiudere il ra essere utilizzato. Dobbiamo trovare lo zero. Fin dal 1938 esisteva in Italia un Istitu- Quanti libri sono passati per le sue mani? che richiedono interventi lunghi e costosi e di fondi, inesistenti prima dell’alluvione, e laboratorio. Il problema del ricambio è vita- spazio perchè dalla Certosa torni nella sua to, oggi Istituto centrale per la patologia del Chilometri. E quanti ancora ne devono pas- che comportano talvolta anche esclusioni che oggi costituiscono uno degli archivi più le. Non basta la formazione professionale. casa. 02ECO02A0211 ZALLCALL 13 11:52:36 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 18 IIIIIIIEconomia IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII &IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII LavoroIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

ROMA. Riusciranno ad entrare Appello in— funzione i nuovi strumenti di poli- Unmesefaèscomparsoprematuramente Nella commemorazione dei defunti, in me- tica industriale - contratti d’area, pat- ORAZIO ITALIA moriadeinostri cari conrequiemeinricordo dei panificatori lasciando un vuoto incolmabile. La mamma dell’indimenticabilemortedi ti territoriali, intese di programma - Antonina, il fratello Vincenzo, la cognata che potrebbero dare impulso a una Cerchiamo Giuseppina, le nipotine Martina e Marianna ENRICO BERLINGUER nuova fase di sviluppo nel Mezzo- lo ricordano con struggente rimpianto a e di tanti grandi compagni scomparsi, Cur- quantiloconobberoestimarono. giorno? 5mila giovani cettiefamiliarisottoscrivonoperl’Unità Il quesito non è generico, nè si ri- Roma,2novembre1996 Milano,2novembre1996 ferisce a quel «male antico» che sem- I panificatori italiani non riescono a I dipendenti della ClinicaMendicini rinnova- 0 bra colpire ogni politica finora vista trovare almeno 5 mila giovani Nella commemorazione dei defunti e nel 3 no il loro profondo cordoglio alla collega Sa- anniversariodellascomparsadellacara verso l’Italia meridionale, consisten- disposti ad intraprendere «l’arte pienza Antonina ad un mese dalla prematu- te nello scarto incolmabile tra pro- bianca». A tanto ammonta infatti la ramortedelfiglio DORISA FERRARI TAVAZZI positi, progetti e realizzazioni. La do- disponibilità di questo antico settore, ORAZIO ITALIA e nell’110 anniversario della scomparsa manda si riferisce a una questione che conta 30 mila aziende con 300 Roma,2novembre1996 del caro più stringente, cioè all’operatività mila addetti ed un fatturato di 10 FELICE FERRARI 2-10-1996 2-11-1996 il cognato Curcetti con la moglie Adalgisa degli strumenti sanciti dal patto per il mila miliardi di lire, superiore Antonio e Luciano ricordano con rinnova- Ferrari,ifiglieifamiliari, la ricordano lavoro firmato il 24 settembre da go- addirittura - tanto per fare un ta stima uniti a tutti i cari defunti con requiem. verno, imprenditori e sindacati, che esempio - a quello del tanto ORAZIO ITALIA Sottoscrivono per l’Unità. del resto è stato uno dei punti su cui decantato comparto della moda. A esistringonoconconprofondocordoglioal- Lodi,2novembre1996 ha rischiato di naufragare il rapporto lanciare l’«allarme occupazione» è lasuafamiglia. tra governo Prodi e sindacati. stato Antonio Marinoni, presidente Roma,2novembre1996 I compagni e le compagne della Udb del Pds della Federpanificatori. «Noi «Bassi» partecipano al dolore di Tina e di tutti Il patto per il lavoro La famiglia Terranova, ricorda con immuta- ifamigliariperlascomparsadelcarocompa- offriamo lavoro, non posti di lavoro» toaffetto gno Sarà anche vero che il patto per il ha puntualizzato mettendo in rilievo MARIA PURCHEDDU GIUSEPPE BRANDI e lavoro «non ha precedenti in Euro- la componente professionale di ne ricordano, con grande stima, l’impegno, pa, se si fa eccezione del Libro bian- questo mestiere ben retribuito. Ma ROBERTO ALUNNI l’onestà, la generosità. Comunicano che i fu- co di Delors», come dice il responsa- nonostante ciò, i giovani italiani sono Nel decimo anniversario della loro scom- nerali civili avranno luogo sabato 2 novem- parsa. bile per il Mezzogiorno della Cgil, restii a raccogliere l’invito dei bre,alleore11.00,inviaMacMahon89. Mario Sai. Ma è altresì vero che, per panificatori, che non nascondono le Roma,2novembre1996 Milano,2novembre1996 inserire almeno i contratti d’area nei difficoltà a far fronte al lavoro Anita e Norma Casadio, Clara Giorgini e Ser- Gianfranco, Renée e Sivana Santin ricorda- collegati alla Finanziaria, Cgil, Cisl e quotidiano. A rendere più pesante la gio Casadio, nella ricorrenza della giornata nol’amicoecompagno Uil hanno dovuto puntare i piedi in situazione, ha aggiunto Marinoni, dei defunti ricordano con immutato affetto i sede di confronto con il governo. «c’è la carenza di scuole di lorocari GIUSEPPE BRANDI Ora, si sta lavorando alla defini- specializzazione per panificatori. IVO - QUINTO - OLGA ed esprimono le più sentite condoglianze al- lafamiglia. zione di un testo, di cui si occupe- Dobbiamo portare in Europa aziende CASADIO rebbe il sottosegretario al Tesoro, vive, all’avanguardia, con una forza Campiano(Ra),2novembre1996 Milano,2novembre1996 Giorgio Macciotta, ma già incomin- economica che possa competere con ciano a sorgere i problemi. C’è chi i nostri colleghi europei». Ed intanto teme che si tiri da una parte e dell’al- nei panifici italiani di notte ad tra una coperta troppo stretta, e che impastare e mettere in forno il pane la «task force» diretta da Gianfranco ci sono sempre più lavoratori di altri Borghini - che finora ha avuto pode- paesi. Non solo, ma complicare la stà gestionali sulla partita delle aree vita di questa categoria - che recenti di crisi - spinga a esclusivo vantaggio statistiche hanno collocato al terzo dei contratti d’area, e a scapito dei posto tra i contribuenti che pagano le l’ARCI CACCIA piani territoriali, la destinazione del- imposte - oltre alla carenza di le risorse finanziarie. personale c’è anche la burocrazia. «Il su TELEVIDEO A ciò bisogna aggiungere che, nostro è un settore troppo comprendendo delle deroghe am- bersagliato e bistrattato da norme a pag. 723 ministrative e dovendo con ogni pro- non correttamente applicate, da circolari interpretative emanate con babilità essere contenuto all’interno ARCI CACCIA: Direzione Nazionale troppa facilità e da una disattenzione del decreto Bassanini, è probabile Largo Nino Franchellucci, 65 - Roma (00155) che anche il ministro della Funzione generalizzata» ha aggiunto Marinoni. Tel. 06/4067413 - Fax 06/40800345 oppure 06/4067996 pubblica voglia dire la sua. A tutto questo si aggiunge un diffuso C’è poi da approfondire il con- malumore nei confronti della legge fronto con Rifondazione comunista finanziaria ‘97 tanto da indurre la che chiede garanzie legislative ac- Federpanificatori a rompere la sua INFORMAZIONI PARLAMENTARI chè nelle aree di crisi non siano con- tradizionale riserbo e a promuovere sentite deroghe ai minimi contrat- per i prossimi giorni la spedizione di Le senatrici e i senatori del Gruppo Sinistra Democratica-l’Ulivo tuali. milioni di cartoline di protesta (già sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA affrancate), da parte di panificatori e ad iniziare dalla seduta pomeridiana di martedì 5 novembre Mediazione difficile clienti, alla presidenza del Consiglio. Insomma, almeno per i contratti (ore 17). d’area si è a uno di quei passaggi delle discussione nei quali il punto di mediazione è vicino ma non per questo meno faticoso da raggiunge- re. Rinasce l’industria al Sud? «L’importante - commenta Sai - che si faccia presto, perchè il con- tratto d’area, che è lo strumento con- Contratti d’area, patti territoriali, accordi di programma, cepito per quelle aree in cui ci sono stati fenomeni di crisi industriale for- tissima e una conseguente perdita in via di definizione i nuovi strumenti per lo sviluppo del posto di lavoro, deve essere in grado di diventare operativo nel giro di pochi mesi». Delineati gli strumenti per i nuovi interventi di politica indu- IL DIZIONARIO Sorge, tuttavia, il legittimo sospet- to che, fatta la legge, come è avvenu- striale per il Sud. Contratti d’area, patti territoriali, accordi to tante altre volte nel Mezzogiorno, di programma sono una strumentazione per superare le manchino le necessarie intese, i pro- inerzie delle normali procedure amministrative. La novità Contratto d’area. È lo strumento principale di politica industriale pre- getti, e l’organizzazione adatta a far che li accomuna: il ricorso alla concertazione tra pubblico —visto dal patto per il lavoro. Esso dovrà essere applicato nelle aree di crisi muovere le cose. industriale, prioritariamente nel Mezzogiorno. Il contratto d’area ha lo sco- Negli ambienti di governo sono, e privato e tra le parti sociali. Riusciranno a sollecitare un po di creare condizioni ottimali per attrarre nelle aree in questione investi- comunque, fiduciosi. Per quanto ri- decollo mai avvenuto? A colloquio con Mario Sai, respon- menti nel campo dell’industria, dell’agroindustria, dei servizi e del turismo. guarda i contratti d’area, la fase sabile per il Mezzogiorno della Cgil. Prevede un accordo di programma-quadro che definisce le procedure in istruttoria è a uno stadio soddisfa- deroga alla legislazione ordinaria per quel che riguarda gli adempimenti cente di avanzamento. Le aree di cri- amministrativi, gli strumenti urbanistici, i poteri sostitutivi e le funzioni di si sono 32, individuate con decreto arbitrato. Il contratto nelle aree prescelte deve essere stipulato entro 60 del ministero del Lavoro; di queste PIERO DI SIENA giorni e coinvolgere, secondo le modalità previste per i patti territoriali, 13 hanno un finanziamento com- battistrada in via sperimentale. Pierluigi Bersani, non perde occasio- istuzioni locali, il sistema bancario, e le parti sociali. Queste ultime posso- plessivo già assegnato di 260 miliar- Il pericolo più grande può venire, ne poer sottolineare la necessità che no stipulare accordi: sull’inserimento dei giovani nelle nuove attività, azio- di, tramite la legge 236/96; 4 aree se non si arrivano subito misure legi- la legge «specializzi» i diversi stru- ni di pari opportunità, pacchetti formativi per il renserimento di disoccu- (Brindisi, Crotone, Manfredonia e il slative chiare, dal fatto che le ammi- menti. pati di lunga durata, cassintegrati, lavoratori in mobilità. Sulcis Inglesiente) sono pronte a sti- nistrazioni locali, soprattutto nel La stessa preoccupazione è con- Patti territoriali. Programmi di insediamenti produttivi, nei quali prevalgo- pulareearendere operativo il con- Mezzogiorno, si mettano a correre divisa da Mario Sai. «Guai - dice il re- no le piccole e medie industrie e le imprese artigianali. Esso sono il frutto tratto, essendo già disponibili le aree appresso a tutti gli strumenti possibi- sponsabile per il Mezzogiorno della di una progettazione su basi concertative tra istituzioni locali, banche e per gli insediamenti, la definizione li, nella speranza che in questo mo- Cgil - se ora tutti concentrano le loro parti sociali. Usano fondi pubblici a patto che ci siano investimenti privati dei progetti d’investimento e le so- do un finanziamento pubblico, qua- aspettative sui contratti d’area. Si fa- disponibili. Il giudizio di fattibilità dei patti è fatto dal Cnel che è stata an- cietà per la sovvenzione globale. lunque esso sia, potrà essere inter- rebbe solo confusione e si sottovalu- che l’istituzione che li ha proposti. Per i patti territoriali il Cnel nella cettato. terebbero le potenzialità del patti Accordi di programma. È stato il principale strumento di politica industrale sua azione di monitoraggio ne ha già Quanto grande sia questo perico- territoriali, uno strumento ideato in previsto nell’ultima fase dell’intervento straordinario, usato ad esempio MILANO dal canto suo licenziati 17, tra i quali lo è testimoniato indirettamente dal Italia, e a cui l’Europa guarda con per l’insediamento della Fiat di Melfi. Deve ritorvare una sua ricollocazio- Enna e Siracusa dovrebbero fare da fatto che il ministro dell’Industria, l’attenzione». ne nella nuova normativa. Via Felice Casati 32 Tel. 02/6704810-844 GENOVA. «Entrare in Europa sì, Convegno del Pds a Genova dopo la tragedia della nave «Snam Portovenere» —è sacrosanto. Ma sarebbe tragico entrarci esibendo “in attivo”, in cre- scita, la cifra dei morti sul lavoro». Vincenzo Allicinio, del consiglio di LA CINA fabbrica del Cantiere navale di Se- Sicurezza, una legge inapplicata stri ponente, ha la voce incrinata A SUD DELLE NUVOLE dall’emozione. Al microfono del (min. 30 partecipanti) convegno nazionale sui temi della DALLA NOSTRA REDAZIONE la mobilità ministeriale e intermini- non chiederemo proroghe al Go- sicurezza e della prevenzione con- ROSSELLA MICHIENZI steriale, sia inserendo nella finan- verno. Dobbiamo però metterci tro gli infortuni - organizzato lunedì rezza e senza sindacato, 130 ditte lavoro: 900 mila infortuni l’anno, ziaria la deroga, per questo settore, d’accordo sui tempi e sulle proce- Partenza da Roma il 22 dicembre scorso dalla Quercia all’Acquario d’appalto con 450 dipendenti com- mille e duecento dei quali mortali, del blocco delle assunzioni; e ren- dure. L’impegno di spesa, 700 mi- Trasporto con volo di linea di Genova e introdotto da una rela- plessivamente - crescono di pari con un costo complessivo - senza deremo obbligatorio il coordina- liardi, è spaventoso». zione della parlamentare pidiessi- passo gli straordinari e gli infortuni. contare il prezzo del sangue e del mento tra i diversi sistemi e strutture «Se la sicurezza è un tema trascu- Durata del viaggio 14 giorni (12 notti) na Grazia Labate - Allicinio parla Il sindacato, dice ancora Allicinio, dolore - di 41 mila miliardi, più del- che si occupano di prevenzione». rato - conclude Alfiero Grandi, re- Quota di partecipazione: lire 3.840.000 (su richiesta partenza anche a nome dei sei compagni di deve fare meglio il suo mestiere, la finanziaria 1996. «Siamo indietro, sponsabile nazionale del Pds per il anche da altre città con supplemento) lavoro morti poche settimane fa a pretendendo ad esempio, l’appli- molto indietro, sulla prevenzione - Treu: attuare la 626 lavoro - la colpa è un po‘ di tutti. bordo della «Snam Portovenere». cazione immediata e l’estensione ha poi aggiunto - perché manca il Un’altra promessa la fa il mini- Dell’amministrazione che non fa L’itinerario: Italia/Helsinki - Pechino - Xian - Guilin - Guiyang - della 626; lottando contro l’impuni- coordinamento tra i servizi compe- stro del Lavoro Tiziano Treu. «La applicare le norme esistenti, delle Pechino - Helsinki/Italia Il caso «Portovenere tà dei responsabili degli infortuni; tenti; i relativi sistemi informatici, 626 - ha detto - si configura come imprese che barattano la competi- Morti non per caso, dice Allici- ribadendo in tutte le sedi che pen- quando ci sono, non dialogano tra intervento organico e sarà attuata tività con la tutela dei lavoratori, e La quota comprende: volo a/r, le assistenze aeroportuali a nio, e certo non solo per il probabi- sare di abbattere i costi di produzio- di loro; gli organici sono del tutto in- nella sua completezza, vincendo le del sindacato che non riesce ad im- Roma e all’estero, i trasferimenti interni in aereo e in pullman, la le errore umano nell’uso improprio ne risparmiando su sicurezza e pre- sufficienti: basti pensare che l’Ispet- resistenze che oggi ancora si regi- porre con forza sufficiente la difesa sistemazione in camere doppie in alberghi a 4 stelle, la prima dell’impianto antincendio ad ani- venzione è un calcolo sbagliato. torato del lavoro può contare solo strano, anche all’interno della pub- della salute. Proprio per questo la colazione, tre giorni in pensione completa, otto giorni in mezza dride carbonica. Morti anche per Calcolo sbagliatissimo, gli fa eco su 88 tecnici a fronte dei 1088 previ- blica amministrazione». E subito gli 626, che di fatto impone alle varie pensione, tutte le visite previste dal programma, l’assistenza colpa della stessa logica per cui, ad il sottosegretario al Lavoro Antonio sti. Dunque ora ci vogliono i fatti: ha risposto il sindaco di Genova parti il metodo del confronto, rap- della guida nazionale cinese di lingua italiana e delle guide loca- esempio, all’interno del cantiere di Pizzinato, rivelando i dati dramma- adegueremo gli organici degli Adriano Sansa: «Sulla messa in si- presenta una scommessa da vince- li, un accompagnatore dall’Italia. Sestri - dove operano, senza sicu- tici della non-sicurezza sui posti di ispettori del lavoro, sia accelerando curezza delle strutture comunali re a tutti costi». 02EST02A0211 ZALLCALL 13 11:56:00 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 14 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

IL VOTO LA SCHEDA AMERICANO Otto sfide decidono la partita

DAL NOSTRO INVIATO CHICAGO. «Senza sonno e sen- za— respiro». Così Bob Dole descrive quella che, nelle prossime 72 ore, sa- Ecco una breve sintesi delle rà la sua offensiva finale. Ed assai corse— congressuali che, probabil- evidenti sono, almeno in termini mente, decideranno - soprattutto al geografici, i frutti di quest’ultimo im- Senato - gli esiti della battaglia per pegno: un raid elettorale che - comi- Capitol Hill. zio dopo comizio, aeroporto dopo aeroporto - lo porterà dalle metro- Massachusetts poli della East Coast al sole della Ca- 02EST02AF01 Lo scontro, incertissimo, vede lifornia, passando per le tropicali John Kerry (uno dei più visibili e va- bellezze della Florida, le immense lidi tra i senatori democratici) di- pianure del Midwest, le montagne fendere il proprio seggio dall’assal- del Colorado ed i deserti del Nevada. to di William Weld, popolare gover- Ma sul piano più strettamente politi- natore dello Stato. La notorietà e la co questo «giro d’America in tre gior- fotogenia dei due protagonisti (en- ni» sembra ormai, con tutta eviden- trambi giovani, belli e ricchi) ha fat- za, rispondere assai più ad un’ultima to di questa corsa una delle più in- esigenza psicologica che ad una fre- tensamente seguite dai media netica ricerca della vittoria. Quasi americani. che il «vecchio guerriero» - come con una punta di compassione i media New Jersey da tempo chiamano il candidato re- Un democratico moderatamen- pubblicano - volesse, con quest’ulti- te liberale, Robert Torricelli, ed un ma ed insonne pugna, mettersi in repubblicano ultraconservatore, pace con sè stesso. «Dovessi perdere Richard Zimmer, si contendono il - ha detto giorni fa Dole rispondendo seggio che fu dell’assai noto demo- alla domanda di un intervistatore te- cratico Bill Bradley. Lo scontro è levisivo - non mi butterei dalla fine- stato tra i più aspri e costosi di tutta stra. Ho fatto tutto quello che era la campagna. possibile fare...». IlcandidatorepubblicanoBobDole,asinistra,congliexpresidentiGeorgeBusheGeraldR.Ford Savoia/Ap Georgia Ragioni d’una sconfitta Guy Millner, uomo d’affari re- Una sorpresa è sempre possibile, pubblicano, contro Max Cleland, ripetono in queste ore, con affettata segretario di stato democratico. Il prudenza, tutti gli esperti. E, nel ripe- seggio aparteneva al democratico terlo, immancabilmente comincia- Sam Nunn. Ed i repubblcani hanno no ad elencare le ragioni della pros- Dole lancia l’ultimo assalto eccellenti possibilità di farlo pro- sima sconfitta di Bob Dole. Il «vec- prio. chio guerriero», dicono, non ha mai avuto una sola chance di vittoria per- Kansas chè mai è stato in grado di spiegare Il seggio che fu di Bob Dole po- alla gente le ragioni della sua candi- trebbe, il prossimo 5 di novembre, datura. E perché troppe di quelle ra- Ma il vero scontro si gioca sul Congresso passare in mani democratiche. La gioni erano in effetti state - durante la ragione? Sam Brownback, candi- corsa - abilmente cooptate dal suo dato repubblicano, è troppo a de- avversario. Dole, aggiungono, ha di Nell’approssimarsi della volata, Bob Dole annuncia un’ulti- probabilmente il fenomeno che più Il presidente sui finanziamenti stra per una stato che storicamente fatto «corso contro se stesso», appe- ma ed «insonne» offensiva. Ma la verità è che il grosso delle da forza alla «ritirata strategica» an- predilige i moderati. E la sua avver- santito da troppe zavorre: quella del- nunciata da Barbour: l’elettorato «È ora di cambiare sistema» saria democratica, Jill Docking po- la disfatta d’una «rivoluzione repub- truppe repubblicane già si è ritirato dietro un’ipotetica li- americano sembra in effetti, in que- trebbe beneneficiarne. blicana» i cui contenuti e la cui forma nea del Piave, a difesa della maggioranza congressuale in sto finale di campagna, aver risco- Niente più denaro da cittadini stranieri o da filiali americane di Minnesota non aveva mai sostanzialmente con- pericolo. Chiaro il messaggio ad un elettorato che, in que- perto le virtù di quello che, fino a non società straniere. Il presidente Bill Clinton si espresso ieri in diviso; quella di un’età anagrafica e molto tempo fa, veniva spregiativa- favore di un divieto totale per i partiti politici statunitensi di Il più «liberal» dei senatori demo- politica troppo onerosa per riflettere sta corsa senza emozioni, sembra aver riscoperto le virtù mente chiamato «gridlock» o, i termi- ricevere finanziamenti legati ad interessi non nazionali. «Oggi è cratici, Paul Wellstone, contro un una riconoscibile volontà di rinnova- del «potere diviso»: non date a Clinton un assegno in bian- ni ancor più cupi, «paralisi istituzio- legale per i due partiti (democratico e repubblicano, ndr) repubblicano ultraconservatore, mento. E quella, infine, d’una strate- co. nale». Vale a dire: i vantaggi del «po- ricevere contributi da imprese che appartengono a società Rudy Boschwitz. La corsa, carica di gia elettorale che troppo palese- tere diviso» tra una Casa Bianca in straniere e da persone che vivono negli Stati Uniti legalmente, implicazioni «ideologiche», è sul fi- mente sventolava - nella forma d’u- mano democratica ed un Congresso ma non sono cittadini americani - ha detto Clinton, parlando in lo del rasoio. na repentina conversione alla «sup- DAL NOSTRO INVIATO in mani repubblicane. Due settima- un comizio elettorale in California -. È tempo di mettere fine a ply-side economics» - bandiere che MASSIMO CAVALLINI ne orsono, un sondaggio del New questa pratica». Ed ha aggiunto, davanti ad una folla di diverse Texas non gli appartenevano. Non era comunque, quello di Bar- Per riconquistare, oltre alla Casa York Times ha rivolto agli elettori migliaia di persone radunatesi nel parco del campus Victor Morales, un «davide» de- La verità è che, in questa sua ulti- bour, un grido disperato. Data per Bianca, anche la maggioranza con- una semplice domanda: supponen- universitario di Santa Barbara: «È necessaria una riforma mocratico che fa campagna da so- ma ed «eroica» carica, Bob Dole è già scontata la vittoria di Clinton, da set- gressuale persa nel ‘94, i democratici do che Clinton vinca le elezioni pre- draconiana del sistema di finanziamento dei partiti». lo a bordo d’un vecchio camionci- completamente solo. Come voglio- timane, ormai, l’attenzione del me- hanno bisogno di guadagnare 19 sidenziali, da chi vorreste che Capi- È la prima volta che Clinton prende pubblicamente posizione no, sfida un autentico «golia» dell’e- no le regole della strategia militare, il dia si è spostata dalle elezioni presi- seggi nella House of Representatves tol Hill fosse controllata? Il 41 per sulla questione dei contributi ai partiti da quando è scoppiato lo stablishment repubblicano: il sena- grosso delle truppe repubblicane già denziali a quello che è considerato il (che si rinnova nella sua totalità), e cento ha risposto dai democratici, il scandalo del versamento nelle casse democratiche di fondi tore Phil Gramm. Ed i sondaggi gli è arretrato a difesa di fronti conside- vero centro dello scontro: la batta- tre al Senato (dove si rinnovano 34 48 per cento dai repubblicani. d’origine dubbia, utilizzati per finanziare la campagna elettorale concedono qualche remota possi- rati più difendibili ed essenziali. Ov- glia per Capitol Hill. Poichè è qui dei 99 seggi). È un curioso approdo quello di di Clinton prima al Congresso e poi alla Casa Bianca. Secondo bilità di vittoria. vero: già si è, per ordini superiori o che, in effetti, martedì prossimo si queste elezioni che la vicinanza del- rivelazioni di stampa, il partito democratico avrebbe sollecitato per autonoma iniziativa degli ufficia- deciderà quali forze e quali equilibri Seggi vacanti l’anno 2000 voleva fossero «stori- ed ottenuto finanziamenti da parte di persone e società New Hampshire li, attestato lungo la «linea del Piave» guideranno l’America nei prossimi Un’impresa possibile, ma - ma che». Dopo aver vissuto quattro anni originarie di paesi asiatici, ed in particolare della Corea del sud, In uno degli Stati più conservato- della maggioranza congressuale quattro anni. E perchè è qui, anche, nonostante i venti favorevoli - com- di presidenza Clinton ed aver visto in di Taiwan e dell’Indonesia. «Incidente» di percorso che il ri, un democratico moderato, Dick conquistata nel ‘94. Ed a suonare le che i repubblicani hanno ancora, plicata da molti fattori. Uno su tutti: faccia la «rivoluzione» di Newt Gin- candidato repubblicano alla Casa Bianca Robert Dole, assai Swett, potrebbe strappare il seggio trombe della ritirata è stato due setti- per unanime giudizio, una più che tanto alla Camera quanto al Senato i grich, il popolo americano sembra poco quotato nei sondaggi pre-elettorali, ha tentato di sfruttare a Bob Smith, senatore repubblica- mane fa -con linguaggio prudente discreta chance di difendere quel seggi resi «vacanti» dal ritiro dei tito- aver deciso di tenersi un presidente a suo vantaggio coniando il nome del nuovo scandalo, no molto a destra. ma chiarissimo - lo stesso presidente che resta d’una «rivoluzione» che è lari appartengono in maggioranza a di cui, dicono sondaggi, «non si fida», «Asiagate» o ancora «Indogate», con espliciti richiami a del partito, Haley Barbour. «Se Clin- stata sconfitta dalla propria arrogan- democratici. Ed i campi di battaglia ma nel cui pragmatico fregolismo pregressi scandali presidenziali per screditare l’integrità morale Georgia ton, Dio ci perdoni, dovesse essere za, ma che - come più che legittima- si trovano in buona parte al Sud, un politico individua il «male minore». E di Clinton.Lo stesso Dole non è immune dal vecchio vizio, legale Nel suo distretto per la Camera, rieletto - ha detto Barbour nel corso mente sostengono i suoi mallevado- terreno ormai da tempo più favore- - probabilmente - di controllarlo at- ma di dubbia correttezza politica: in passato ha intascato lo speaker Newt Gingrich, deve di- di una conferenza stampa a Washin- ri - continua oggi a permeare di sè il vole ai repubblicani. La corsa è sul fi- traverso un Congresso di cui, negli finanziamenti da parte di sostenitori stranieri residenti negli fendersi dall’assalto di Michael Col- gton lo scorso 22 ottobre - l’ultima dibattito politico (nonchè la piatta- lo del rasoio. E, a questo punto, dico- ultimi due anni, ha imparato ad aver Stati Uniti. Anche il senatore repubblicano ha proposto il 20 lins. Ed una sua sconfitta potrebbe cosa che gli americani possono desi- forma elettorale di Bill Clinton). no gli esperti, molto dipende dai dati paura. Non è molto rispetto alle atte- ottobre scorso una riforma del sistema di finanziamento dei rappresentare il degno suggello del derare è consegnargli un assegno in Sul piano delle cifre il senso di dell’affluenza alle urne. se del terzo millennio. Ma è anche partiti, che includeva il divieto per i partiti americani di accettare fallimento della «rivoluzione repub- bianco...». questa battaglia è presto riassunto. Ma, sul piano politico, questo è tutto quello che passa il convento. versamenti legali ad interessi stranieri. blicana». - Ma.Ca. IN PRIMO PIANO Nel North Carolina le famiglie di tradizione democratica sognano la vittoria del Gop Nelle terre del tabacco Clinton è il nemico

DALLA NOSTRA INVIATA GREENSBORO (North Carolina). re. Ma resta una scelta. Tra poco non democratica e nella nostra cultura i mo di avere sempre gli stessi e diven- no alle spalle una Corporation agri- —Entrare in una piantagione di tabac- NANNI RICCOBONO potrà esserlo più. Fumare sarà un repubblicani sono associati con i ric- tiamo, da maggio al quindici otto- cola vedono profitti magrissimi, infe- co in questa stagione -il raccolto che I Troxler e le altre sei famiglie del- a Greensboro. La RJR, corporation reato». chi, il capitale finanziario. I demo- bre, una grande famiglia». riori nettamente ai nostri. Noi abbia- giace da due settimane, i lavoranti la contea (circa 180 famiglie nello che domina lo stato, quella che pro- È il ritornello dei politici. Jesse cratici invece si associano al lavoro. A fare i conti in tasca alla famiglia, mo solo il tabacco ma sulla nostra stagionali tornati a casa, i sacchi alli- Stato) hanno ancora molto potere. duce le Winston, fa ancora enormi Helms, senatore che rivuole il seggio Sa quali sono i miei ritmi? Sette gior- pagate le assicurazioni varie, il lavo- piantagione non ci sono ipoteche». neati pieni di foglie trattate, morbide, Democratici, non voterebbero Clin- profitti (come le «sorelle» Philip Mor- per la quinta volta; Howard Cobble, ni la settimana, sedici ore al giorno». ro e gli imprevisti non resta molto. Ci gialle-ècomeentrare in una gigan- ton neanche se facesse una legge a ris e Brown and Williamson) ma ne deputato repubblicano in carica da Non ha senso cercare di capire sono le tasse (benché gli sgravi fi- Fondi ai repubblicani tesca scatola di pregiatissimi sigari., favore delle sigarette. Ma non in un distribuisce assai pochi nello stato. un decennio; perfino il governatore cosa ne pensano gli stagionali. Non scali siano spropositati a confrontarli Così marcia ancora il vecchio un odore pungente misto all’odore pugno di voti familiari consiste il loro Compra il tabacco e il lavoro altrove, democratico Hunt...Un coro che ac- sono più qui. «Ogni anno l’associa- con altre categorie di coltivatori), la Sud: etica del lavoro, della tradizio- di bosco, al profumo della terra rivol- potere: loro, i coltivatori, con la loro dove costano tanto di meno. comuna la libertà di fumare con zione coltivatori ci manda dei conta- necessità di reinvestire nella pianta- ne, della religione. A fare i conti in ta- tata per piantare i nuovi semi, a quel- storia e tradizione, le loro chiese e le Ma il legame culturale e politico quella di pregare il proprio dio. La dini messicani per il raccolto. Perché gione, le scuole dei figli; ci sono gli sca ai partiti nazionali, dalla foglia lo dell’orto dietro la casa padronale. loro immutabili idee, sono l’identità intorno alla foglia di tabacco sem- scelta di fumare. non assumiamo americani? Agli imprevisti (come il guasto in una gialla e molle che riposa nel sacco di del North Carolina. Ne influenzano brano immutabili. Tutta la regola- americani non interessa lavorare, delle cabine in cui si seccano le fo- iuta dritti nelle tasche dei repubbli- Il momento del raccolto l’anima come se la sfamassero. E mentazione del fumo e la campagna Libertà di scelta tanto hanno il Welfare che paghia- glie, un quintale di tabacco andato cani finiscono i contributi elettorali. Qui tutte le piantagioni rappre- non è più vero. nazionale anti sigarette sono il nemi- Ma non la scelta di abortire. Sha- mo sempre noi con le maledette tas- in malora). Quest’anno il loro rac- Non dei Troxler né degli altri coltiva- sentano una famiglia. Le Corpora- È cambiata la situazione econo- co liberticida. Perfino per Sharon, 40 ron e Steve mettono il tabacco in ci- se. Il raccolto vuol dire 18 ore al gior- colto è stato anche sfiorato dall’ura- tori, non se lo potrebbero permette- tion cominciano dopo il raccolto, mica. Le cifre parlano chiaro. L’agri- anni, scattante biondina con i tratti e ma al loro sistema per scegliersi il no di sudore...il Welfare ti dà 200 gano Fran. «Per tutti qui nella zona il re. Ma dalle Corporation sì: in sei me- dalla distribuzione alla manifattura coltura del tabacco che una volta i colori del meridione d’America. candidato. Al secondo posto l’abor- dollari al mese e te ne puoi stare a danno è stato enorme e infatti ven- si il settore agricolo nel suo comples- all’esportazione e ridistribuzione del dava da mangiare al 60 per cento de- Non è una fumatrice. «Ma quello che to. Al senato non hanno dubbi: Jesse casa a ciondolare e a ubriacarti...». diamo le diverse qualità allo stesso so ha versato nelle tasche dei repub- prodotto finito: decine di varietà di gli abitanti dello stato ora ne mantie- trovo insopportabile - dice-èche Helms. «Voterò Dole presidente - di- I messicani, arrivano con un visto prezzo. È la nostra prerogativa quan- blicani 9 milioni e mezzo di dollari. sigarette, tabacco da pipa, tabacco ne (al limite inferiore nella scala dei non lascino la scelta alla gente. ce Steve - è vecchio (quanto Helms) che dura cinque mesi, guadagnano do il raccolto va male» . Una cifra non male se si pensa che ai da masticare. La famiglia Troxler, redditi da produzione agricola), in- Quando i miei figli andavano a scuo- ma tant’è... non ho altra scelta. Clin- cinque dollari e 50 centesimi l’ora. Nonostante ciò i Troxler non pen- democratici ha dato due milioni di Steve, Sharon e i loro due figli, man- sieme all’indotto, solo il 20,3 per la qui, a due passi da casa tornavano ton è un estremista. Dio non voglia Un po‘ di più del salario minimo sano di vendere o affittare la pianta- dollari. La Philip Morris è la principa- dano avanti la piantagione di due- cento. Al primo posto tra le industrie a casa chiedendo se era vero che noi che abbiano ragione i sondaggi». quando scatterà l’ultimo aumento gione e nemmeno di cambiare, a le benefattrice dei repubblicani ; se- cento ettari con l’aiuto per il raccolto produttrici di reddito c’è il settore vivevamo sulla morte degli altri. Così Perché non abbandonare la tradi- previsto che lo porta a cinque dollari poco a poco la coltivazione. «Siamo conda è RJR; al quinto posto c’è la di dodici «stagionali». Appartiene ai tessile, poi le costruzioni e l’industria insegnavano le maestre. Tabacco zione democratica allora e passare e quindici centesimi. Sharon ci mo- gli unici, noi del tabacco - spiega Us Tobacco Co. Al sesto la Brown Troxler dal 1700. Ed è così, anno più del legno. C’è una sola manifattura uguale morte. No, loro non fumano. ai repubblicani? «Forse ma non an- stra le vecchie roulotte dove li siste- Sharon-arestare indipendenti. E and Williamson Tobacco Corpora- anno meno, per tutte le altre fattorie. nella zona, la Lorillard Tabacco Co., Penso che la loro sia la scelta miglio- cora. La mia famiglia è stata sempre mano. «Brava gente - dice - cerchia- quei pochi coltivatori che non han- tion. 02INT02A0211 ZALLCALL 13 11:49:06 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 9 Francavilla Fontana, la denuncia di nove genitori Una alunna: «Ci chiudeva gli occhi col nastro adesivo» Legati e torturati dalla maestra

Legate per ore alla sedia con le braccia dietro le spalle, a Scavalca il muro volte schiaffeggiate, altre volte costrette a rimanere faccia per recuperare al muro per tutta la durata della lezioneoasubire altri tipi di sevizie. Sono i «metodi educativi» che per anni una mae- il pallone 02INT02AF05 stra avrebbe impiegato in una scuola elementare di Fran- Ferito a fucilate 3.90 cavilla Fontana. I genitori delle bambine hanno raccontato 23.50 i fatti ai carabinieri, che hanno denunciato la maestra per Un ragazzo di 18 anni è stato ferito da sequestro di persona e maltrattamenti. una fucilata caricata a pallini nel tentativo di recuperare il pallone finito in un terreno recintato. Cristian Perra, 18 ani di Capoterra (Cagliari), ROSARIA GALASSO è ricoverato all’ospedale Brotzu, in FRANCAVILLA FONTANA (Br). perché la maestra le aveva tirato i città, dove i medici gli dovranno —«Ma cosa vi fa la maestra»? «Ci lega capelli. Io le ho chiesto di farmi ve- estrarre gli oltre 200 pallini della alla sedia e ci tira i capelli. E quan- dere esattamente dove le facesse «rosa» esplosa dal fucile di Balloe do pensa che qualcuno stia spian- male e mi sono trovata fra le mani Baire, 78 anni di Capoterra, ex do sul quaderno del compagno ci una ciocca di capelli. Glieli aveva guardia venatoria. I sanitari hanno mette del nastro adesivo sugli oc- quasi strappati a sangue». assegnato al ragazzo una prognosi di chi». 10 giorni di cure. L’anziano Sono ricorsi ai carabinieri i geni- I racconti degli alunni pensionato ha affermato di aver tori degli alunni di una terza ele- Le «torture» non si sarebbero pe- scambiato il ragazzo per un ladro e di mentare di Francavilla Fontana. I rò fermate ai capelli. Secondo non essersi accorto della presenza loro figli, hanno raccontato ai mili- quanto raccontato dai ragazzi, la del pallone. I carabinieri lo hanno tari, sarebbero stati da tempo sotto- donna avrebbe tenuto per ore in gi- denunciato a piede libero per lesioni. posti alle «sevizie» di una delle tre nocchio - dietro la lavagna - gli L’episodio è avvenuto durante la insegnanti che compongono il mo- alunni più vivaci, arrivando al pun- scorsa notte in un centro agricolo dulo didattico della loro classe, una to da legarli sulle proprie sedie, im- residenziale ad una ventina di vecchia signora di 60 anni che, da pedendogli l’uso delle mani. E per chilometri da Cagliari. UncarabinieredavantiallacasadiriposoperanzianiaPozzuolidoveèstatatrovataunadonnabloccatanellettotrasformatoinunagabbia Fusco/Ansa sempre, avrebbe «educato» i suoi chi «osava» dare una sbirciatina sul alunni seguendo fedelmente i «sani quaderno del compagno di banco metodi di insegnamento del passa- sarebbero stati guai, perché la don- to». La scoperta, per le famiglie dei na avrebbe chiuso loro gli occhi ragazzi, sarebbe stata agghiaccian- con dello scotch che, fissato anche te. All’inizio pensavano che i loro fi- alla bocca, avrebbe evitato ai più gli scherzassero, che esagerassero «furbi» di suggerire all’alunno in dif- Anziana chiusa in gabbia nel commentare qualche tiratina di ficoltà. orecchie o qualche buffetto, ma L’altra mattina i carabinieri di poi, qualcuno, avrebbe trovato le Francavilla Fontana hanno effet- conferme nei segni lasciati sul loro tuato un’ispezione nell’istituto, non corpo, e dunque sarebbe andato trovando però l’insegnante al pro- Blitz in una «casa di riposo» a Pozzuoli dritto ai carabinieri per mettere fine prio lavoro. Al suo posto ce ne sa- ad una situazione quasi inverosimi- rebbe stata un’altra, che alla vista le. dei militari, sarebbe svenuta dallo Nel corso di un blitz in una casa di riposo di Pozzuoli (Na- tori, che hanno definito «discrete» le rebbe emerso che alcuni anziani ottenuto alla Procura di Napoli un spavento, forse perché già conscia condizioni igieniche della casa di ri- hanno bisogno di assistenza assidua decreto di perquisizione. Le punizioni dei motivi della loro presenza. poli), i carabinieri hanno trovato un’anziana donna in un poso, non escludono che, in passa- e di cure mediche. I carabinieri han- L’irruzione è avvenuta ieri matti- L’insegnante, per il momento, è Secondo quanto si è potuto in- letto di contenzione circondato da sbarre e chiuso da una to, la chiusura dei letti con le sbarre no riferito che al momento del blitz na, poco dopo le 8, quando alcuni stata denunciata con le accuse di tuire, qualche insegnante avrebbe grata di ferro. Un dipendente e uno dei titolari della «Nuovi orizzontali sia stata effettuata anche c’era un pensionato privo di una militari si sono piazzati davanti al sequestro di persona e abuso dei sospettato che la vecchia maestra incontri» sono stati arrestati con l’accusa di sequestro di per altri pensionati ospiti della «Nuo- gamba, mentre altri presentavano cancello, mentre altri sono entrati mezzi di correzione e della discipli- mettesse in atto metodi pochi edu- vi incontri». I titolari della struttura segni sia pure lievi di squilibrio men- dentro la casa-albergo, dove c’erano na. Anche se fino a questo momen- cativi con i suoi alunni, senza però persona e violenza privata. La «casa-albergo» (non è stata non parlano: «Venite mercoledì tale. Alcuni di questi anziani avreb- ventitrè anziani, tra cui Rina R., la ot- to non ci sarebbero prove certe del- immaginare che si potesse spinge- sequestrata) ospita 23 pensionati, che sborsano un milio- prossimo alle ore 13, e vi diremo tut- bero trascorso lunghi periodi in tantenne tenuta in gabbia. Dopo la sua colpevolezza. re a tanto. ne e 200mila lire al mese. to», taglia corto Gennaro Varriale, ospedali psichiatrici. Si indaga an- aver liberato la donna, gli investiga- Secondo quanto di è potuto ap- L’indagine muove ora i suoi pri- uno dei gestori. Poi il responsabile che per accertare eventuali respon- tori hanno arrestato Giuseppe Forte, prendere, i genitori si sarebbero ri- mi passi, e qualche genitore, per della casa-albergo per anziani, tutto sabilità dei loro familiari. il contitolare dell’ospizio e l’impie- volti ai carabinieri dopo aver rice- evitare ulteriori traumi ai propri figli, DAL NOSTRO INVIATO d’un fiato afferma: «Ma quale segre- gata Antonietta Maione, gli unici vuto una «tiepida accoglienza» dal avrebbe deciso di allontanare i ra- MARIO RICCIO gazione, qui i vecchi stanno un’amo- Gli arresti operatori a quell’ora presenti nei lo- direttore didattico prima e dal prov- gazzi da quella sorta di «lager» tanto POZZUOLI (Napoli). Quei lievi comune alle porte di Napoli. re, erano solo sbarre sanitarie quelle A denunciare nei giorni scorsi i cali. veditore agli studi poi. «I nostri figli - da presentare - almeno per il mo- disturbi— psichici la costringevano a Una dipendente, Antonietta che circondavano il letto di Rina. Ve- presunti maltrattamenti che avver- Alcuni dei vecchietti hanno riferi- spiegano al militare che li riceve - mento - un certificato medico che scendere dal letto ogni dieci minuti, Maione di 43 anni, e uno dei titolari drete che presto tutto si chiarirà». Ma rebbero all’interno della casa-alber- to ai militari che solo periodicamen- vengono “seviziati” da una delle lo- gli assicuri l’assenza dalla classe in- a camminare avanti e indietro lungo della struttura, Giuseppe Forte di 42, i carabinieri insistono: «La donna era go di Pozzuoli è stato un ex dipen- te venivano visitati da un medico ro maestre». criminata. il corridoio. Ma i suoi passi pesanti, sono finiti in carcere con l’accusa di in una sorta di gabbia, proprio come dente, Angelo Simeoli di 35 anni, li- esterno chiamato dai proprietari del- L’allarme scatta immediatamen- I ragazzi dovrebbero essere specialmente di notte, potevano da- sequestro di persona, violenza priva- si tengono gli animali selvaggi». cenziato qualche mese fa perché la «Nuovi incontri». Nella segreteria te e tutti i genitori della classe ven- ascoltati a giorni da uno psicologo. re fastidio agli altri ospiti della casa di ta e abuso di mezzi di correzione. Al- Al momento, la magistratura non avrebbe fatto entrare di notte, e in della casa di riposo non sono stati gono convocati in caserma per ul- In presenza del magistrato, il medi- riposo. Per eliminare lo «sconcio», tri cinque lavoratori (tra cui c’è an- ha disposto la chiusura della casa- più occasioni, alcuni suoi amici nel- trovati i registri con i nomi di tutti gli teriori conferme. Il sostituto procu- co dovrà accertarne l’attendibilità e qualcuno ha pensato di risolvere il che chi ha svelato i presunti maltrat- albergo che ospita, ad un milione e la casa di riposo. In particolare, l’uo- ospiti, ma solo qualche quaderno ratore del tribunale di Brindisi apre vedere se hanno subito traumi psi- problema ingabbiando il letto della tamenti che sarebbero avvenuti nel- duecentomila lire, ventitrè anziani. mo ha raccontato ai carabinieri che con su scritto le medicine da sommi- un’inchiesta. E con le testimonian- cologici. vecchia pensionata con tanto di la casa di riposo) sono stati denun- Nei prossimi giorni i pensionati sa- Rina R. veniva tenuta sul letto di con- nistrare ai ricoverati. ze dei genitori si delineano le accu- Segnali inquietanti, comunque, sbarre di ferro coperte da una grossa ciati in stato di libertà. ranno sottoposti a visite mediche. Gli tenzione coperto dalla grata di ferro. Una perizia tecnica è stata dispo- se che oggi pendono sull’insegnan- sembrano già esserci. La prova sa- grata di metallo. A porre fine alla se- investigatori vogliono accertare so- Ai primi di ottobre sono cominciate sta per controllare l’autenticità dei te. rebbe custodita nei quaderni degli gregazione di Rina R., dall’apparen- Imprigionata a letto prattutto se le persone ospitate nella le indagini. Alcuni militari, travesti da certificati medici di autosufficienza Fino ad ora sono nove i genitori stessi alunni: la loro scrittura sareb- te età di 80 anni (non c’erano i regi- Quando ha visto i militari, l’anzia- casa di riposo di via Castagnaro sia- operai, con la scusa di ripare un gua- dei vecchietti che, altrimenti, non che hanno confermato i maltratta- be apparsa tremolante e confusa stri con i nomi dei vecchietti), sono na donna è scopppiata in lacrime: no autosufficienti. La «Nuovi incon- sto alle linee telefoniche, sono entra- avrebbero potuto essere accettati menti subiti dai propri figli. «Un solo in presenza di quella maestra, stati i carabinieri che, ieri mattina, «Grazie, grazie per avermi fatto usci- tri» ha infatti un’autorizzazione per ti nella casa-albergo via Castagnaro nella casa-albergo «Nuovi incontri», giorno - racconta una giovane ma- per ritornare perfettamente leggibi- hanno fatto un’irruzione nella casa- re», ha sussurrato a uno dei sottuffi- poter accogliere solo vecchietti in ed hanno «fotografato» alcuni am- dove continuano a vivere ventidue dre - mia figlia è venuta a casa di- le con le altre insegnanti del modu- albergo «Nuovi incontri» di via Casta- ciali che la stava finalmente liberan- buona salute. bienti della struttura. L’altro giorno i pensionati, sborsando un milione e cendo che gli faceva male la testa lo didattico. gnaro, alla periferia di Pozzuoli, un do da quella prigione. Gli investiga- Dalle prime indagini, invece, sa- carabinieri hanno quindi chiesto ed duecentomila lire al mese. Genova, il ragazzo si era rifugiato da una zia. La famiglia lo ha convinto GiuseppeGaglianò, asinistra, mentreviene condottoincarcere Killer per lo scooter si costituisce Zeggio/Ansa

Si è costituito, facendosi raggiungere dalla polizia nel suo nale questione di viabilità, si erano non facile e angosciosa «trattativa» lo All’origine di tutto, esattamente scontrati per la terza volta, a cazzotti ha convinto. Assicurandogli ovvia- una settimana fa, c’era stato un pic- rifugio presso una parente, il diciannovenne Giuseppe Ga- e a male parole, e all’improvviso mente la massima solidarietà e pre- colo stupido sgarbo nel traffico urba- glianò, ricercato per l’assassinio di Gianluca Traverso, fred- Giuseppe Gaglianò aveva estratto senza della famiglia. Non a caso, l’al- no: Gaglianò, in auto, aveva tagliato dato da un colpo di pistola al cuore in mezzo alla folla del- una pistola e aveva fatto fuoco con- tra notte a Mombisaggio, quando il 02INT02AF02 la strada ad un motorino su cui viag- lo «struscio» serale. Il ragazzo, che si sarebbe pentito del tro Gianluca Traverso, di 23 anni, uc- ragazzo si è costituito nelle mani del giavano Traverso e un suo amico. Le cidendolo sul colpo. vice questore di Genova Giuseppe proteste e i successivi litigi avevano suo gesto, ha fatto anche ritrovare l’arma del delitto. Il gra- Gonan, aveva accanto a sè i genitori presto coinvolto le compagnie dei vissimo fatto di sangue era maturato nel clima di scontro La fuga e l’avvocato difensore Vittorio Pendi- protagonisti, assumendo i contorni tra due compagnie di giovani per questioni di viabilità. Subito dopo Gaglianò se l’era da- ni. di una sfida da manuale tra «buoni» e ta a gambe, accompagnato dal fra- «cattivi». tello minore Cristian (un anno me- La resa DALLA NOSTRA REDAZIONE no di lui), ma numerosi testimoni Qualche ora prima, come concre- Le due bande ROSSELLA MICHIENZI avevano consentito agli inquirenti, ta avvisaglia della resa imminente, «Buoni» quelli del gruppo di Tra- GENOVA Alla fine di quattro gior- notte alle tre, Giuseppe Gaglianò, di di identificare il presunto assassino erano state fornite agli inquirenti le verso, ragioniere in attesa di lavoro e ni— di fuga, aveva finito per nascon- 19 anni, accusato di avere freddato in tempi record. indicazioni utili a rintracciare l’arma calciatore dilettante. «Cattivi» - spe- dersi - come un bambino impaurito, con un colpo di pistola al cuore un Altrettanto rapidamente, e cioè fin del delitto: una 357 magnum che la cialmente dopo l’assassinio di Gian- dopo una marachella troppo grossa ragazzo più o meno della sua età, dalle prime battute, alla polizia im- polizia ha trovato all’interno di un luca - quelli del gruppo di Gaglianò, - in un rifugio familiare, caldo e con- «colpevole» di avere litigato con lui, si pegnata nelle ricerche aveva fatto da secchio pieno di sabbia, abbando- ragazzo fragile e difficile, con alle fortante. In casa di una zia, che abita è consegnato ai poliziotti partiti da sponda la famiglia del ricercato. Ap- nato per la strada a poca distanza spalle qualche precedente penale e a Mombisaggio, frazione di Tortona, Genova per arrestarlo dopo la telefo- pelli indiretti, attraverso i media, e dal portone di casa Gaglianò. Una 38. Una 357 rubata, e munizionata di piazza Ranco. L’altra ipotesi, me- diversi tentativi di suicidio. Un ragaz- in provincia di Alessandria. A spin- nata conclusiva della «resa». forse anche tenativi diretti, nel corso 357che-aquanto si è appreso dalle così potentemente, per l’«occasio- no inquietante e, al momento, più zo segnato anche da una storia fami- gerlo fin là erano stati certamente gli Il delitto era stato consumato nel di qualche telefonata o con qualche prime indiscrezioni trapelate - sareb- ne»? Cioè in vista di una resa dei con- accreditata, è che lunedì sera i due liare tormentata: i suoi erano emi- incessanti appelli dei genitori: «Fatti tardo pomeriggio di lunedì scorso, in altra forma di contatto. In tutti i modi be stata rubata qualche giorno fa ti, accuratamente programmata, gruppi si siano trovati di fronte del grati in Liguria dalla Calabria per sentire, fatti trovare, costituisciti, è mezzo alla folla dell’isola pedonale il quarantottenne Ercole Gaglianò, nell’abitazione di un metronotte, co- con gli avversari del gruppo «nemi- tutto casualmente, e che lo scontro sfuggire alla sanguinosa faida di l’unico modo che hai per non aggra- di Sestri ponente. Due gruppi di gio- padre di Giuseppe, ha cercato di in- noscenza recente e occasionale del co»? È delle domande cruciali cui concluso tanto tragicamente, non Taurianova, che nel 1978 era costata vare la tua posizione, per evitare una vani, che da qualche giorno covava- durre il figliolo a porre fine alla ri- giovane Giuseppe. E che sarebbe ri- dovranno rispondere gli inquirenti sia stato premeditato né dall’una né la vita al nonno di Giuseppe, ucciso condanna pesantissima». E là, l’altra no ruggine dopo litigio per una ba- schiosa latitanza, e alla fine di una sultata caricata con proiettili calibro per ricostruire con esattezza il delitto dall’altra parte. a colpi di lupara. 02MIL02A0211 02MIL0540211 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:27:19 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 21

A Sesto 25 miliardi per bonificare l’area Falck ...... Finanziaria Negozi in lutto Il sindaco Penati: «Evitati abbandono e degrado» per protesta Un negozio d’abbigliamento (chiuso un mese fa) sarà parato a lutto mentre in altri cinquemila esercizi saranno esposti cartelli sul tipo dei manifesti funebri: sono Un volto moderno queste le iniziative previste per og- gi a Milano per protesta contro la finanziaria. Le iniziative sono state annunciate dai responsabili di die- ci associazioni di commercianti. Oltre al negozio chiuso, che si tro- all’ex città fabbrica va in via Pianell, «in tutte le zone della città, più di 5.000 negozi esporranno - si legge in una nota zione e sul recupero dell’ambiente Da ex città delle fabbriche a città moderna, vivibile e pro- dei commercianti - cartelli listati a urbano». I 25 miliardi, naturalmen- lutto non per esprimere il solito la- duttiva. Col decreto Bagnoli approvato dalla Camera e ora te, non saranno sufficienti a coprire mento per le maggiori tasse, ma la al vaglio del Senato a Sesto arrivano 25 miliardi con cui av- tutti i costi del risanamento di un nostra preoccupazione per l’au- milione e mezzo di metri quadrati, viare finalmente la bonifica dell’ex area Falck. Soddisfazio- mento della recessione e della ma sono l’ossigeno che ci vuole per ne in Comune. Sarà l’Agenzia Nord Milano a gestire i fondi conseguente disoccupazione che far scattare l’operazione. Al resto la finanziaria sicuramente provo- pubblici. Entro breve dunque dovrebbe partire il grande poi dovrà pensare anche la Falck. cherà». I responsabili delle «asso- Quando in gennaio, dopo ben progetto di risanamento e riutilizzo di un milione e mezzo ciazioni di via» chiedono poi alle novant’anni di esistenza, le sirene di metri quadrati. E con esso il rilancio dell’occupazione. autorità competenti e agli organi- hanno suonato per l’ultima volta, smi sindacali di categoria «una fra i quasi mille operai delle ac- maggior protezione nei confronti ciaierie c’era, nonostante tutto, l’ot- delle aperture indiscriminate della ROSSELLA DALLÒ timismo della speranza. La lunga grande distribuzione e delle abi- Sesto San Giovanni è a un pas- città di Sesto San Giovanni - ha vertenza della Falck infatti si è chiu- tuali aperture domenicali delle —so dalla vittoria. Con il voto di fidu- commentato - che permetterà di sa con un accordo che prevede un strutture commerciali dell‘ hinter- cia espresso in questi giorni alla Ca- accelerare i processi di riuso dei futuro di lavoro non solo per buona land». mera, il cosiddetto «decreto Bagno- suoli inutilizzati della grande indu- parte delle tute blu lasciate a casa, li», che ingloba anche il risanamen- stria per migliorare la qualità am- ma anche per molti altri. Innanzi- to dell’ex area industriale Falck, bientale e la vivibilità, evitando un tutto 130 operai a turno stanno già ...... Iacp via Barzoni passerà ora al vaglio del Senato per lungo periodo di abbandono e di da tempo frequentando i corsi di Polemiche la conversione definitiva in legge. A degrado». Il decreto contempla in- formazione professionale per im- sull’autogestione Palazzo Madama, comunque non fatti lo stanziamento di 25 miliardi, parare le tecniche della bonifica, e dovrebbero sorgere particolari pro- indispensabili per far partire il pia- altri 100 sono impegnati nello Guerra di firme tra inquilini nel blemi per varare il dispositivo, visto no di bonifica delle aree dismesse. smantellamento dei grandi capan- quartiere popolare di via Barzoni che l’Ulivo gode di un miglior rap- Questi fondi saranno affidati al- noni. 4-6. Al centro della contesa il pro- porto di forze che a Montecitorio. l’Agenzia di sviluppo Nord Milano, Nel milione e mezzo di metri seguimento dell’esperienza di au- In Comune a Sesto e nella stessa una società a capitale misto nata quadrati lasciati liberi dall’acciaie- togestione - nel caso specifico affi- dirigenza Falck c’è aria di ottimi- per dare impulso agli insediamenti ria è inoltre previsto che sorgano data ad un amministratore-oilri- smo. Anche il senatore Antonio Piz- produttivi e all’occupazione nel nuove attività di piccola e media in- torno sotto la gestione dello Iacp. zinato, sottogreteraio al Lavoro che comprensorio tra i comuni di Sesto, dustria e commerciali, centri con- Nei giorni scorsi, durante una con- si è battuto per far rientrare Sesto Cinisello, Bresso e Cologno Monze- gressi e aree di socializzazione oltre ferenza stampa di Giuseppe Cri- nel decreto Bagnoli, ha dichiarato se. Sarà l’Agenzia, dopo la stipula a un notevole spazio da adibire a scuolo, rappresentante della Cisl e alla stampa la sua soddisfazione di un protocollo ad hoc, a gestire e verde pubblico. In proposito la responsabile della quinta zona per questo risultato. «Costituisce un distribuire lo stanziamento che tut- Falck ha presentato una bozza di Iacp, alcuni inquilini dello stabile passo avanti per il rilancio della zo- te le parti in causa sono d’accordo progetto «multimediale», affidato avevano criticato il funzionamento na nord-est di Milano», ha detto il vi- di utilizzare su aree «destinate a di- all’architetto Kenzo Tange. Si tratta dell’autogestione di via Barzoni ceministro. E ha quindi invitato gli ventare spazi pubblici, quali par- ancora solo di un’idea che deve es- presentando una raccolta di firme enti locali e tutti i soggetti interessati chi, giardini, eccetera». In ogni caso sere meglio definita, precisano in per tornare sotto lo Iacp. Ora è sta- a darsi da fare per non perdere que- «si tratta - ha detto ancora Penati - di Comune. Ma certo questa è la trac- to invece sottoscritto da altri 101 sta occasione. un provvedimento che dà certezza cia su cui anche l’Amministrazione inquilini un documento con lo Il primo ad esserne convinto è il di finanziamento alle bonifiche sul- intende muoversi per dare un nuo- scopo opposto, definito «la rispo- sindaco Filippo Penati. «Questo è le aree industriali dismesse con vo volto moderno e vivibile all’ex sta democratica alle provocazioni un segno tangibile ottenuto dalla conseguenze positive sull’occupa- città delle grandi fabbriche. Unavedutadell’areaFalck De Bellis mosse da una minoranza di agita- tori». Coloro che vogliono mante- nere l’autogestione sostengono Impianto rifiuti Il «multato» l’ha incontrato e schiaffeggiato che in questi due anni «è stato pos- sibile realizzare lavori ed interventi Ex Maserati Il Posto su servizi manutenzione e riscalda- mento che difficilmente si sareb- La Innse rompe bero realizzati con lo Iacp come «Resta il Tar» Botte al controllore Atm amministratore». Quanto all’accu- sa secondo cui negli stabili autoge- Le offerte di lavoro stiti si verificherebbero più casi di «Non resta che attendere con ranza per banali regioni viarie nel morosità, si risponde che gli am- serenità il pronunciamentro del Tar». ROSANNA CAPRILLI giro di pochi giorni. Ben più grave ministratori di autogestioni «hanno Così la Innse, l’azienda adiacente al Un controllore Atm è stato viene colpito con con qualche naturalmenye l’episodio accaduto Le offerte di occupazione Non sono ammesse deleghe. solo poteri amministrativi e non le- mega impianto di separazione dei malmenato— perchè ha dato la mul- schiaffo, un paio di pugni e con una l’altra notte. Due automobilisti im- —nelle amministrazioni e negli enti Le domande di adesione saranno gali» e non possono quindi far altro rifiuti che sorgerà ne i capannoni ta a un passeggero che non aveva piccola antenna. Istintivamente il bufaliti si sono fronteggiati per una pubblici, per le quali non è previ- accolte solo se l’interessato si pre- che documentare periodicamente della ex Maserati, ha «preso atto» che pagato il biglietto. È successo l’altro controllore alza il braccio e si para precedenza non rispettata. Ma in sto il concorso e si richiede esclu- senterà di persona, provvisto di i casi all’Istituto, il quale peraltro il confronto al tavolo tecnico, che pomeriggio alla stazione «Repub- il volto. La mano destra, infatti, re- questo caso la violenza di Lionello sivamente la scuola dell’obbligo, tesserino di disoccupazione (mo- non interviene. avrebbe dovuto trovare soluzioni per blica» della linea Tre della metro- sta segnata da qualche graffio. Rabai, 34 anni, grafico pubblicita- sono rivolte a lavoratori iscritti alle dello C/1), libretto di lavoro e do- l’impianto si è esaurito senza politana. Filippo F., 34 anni, non ha Tutto avviene con una rapidità rio, ha superato ogni limite. Dopo liste di collocamento in base al- cumento di identità. Tangenti a Monza risultato. Secondo l’Innse riconosciuto il passeggero né si ri- tale, che i due impiegati dell’Atm una breve discussione con l’«avver- l’articolo 16 della legge 56/87. La La stessa Sezione stilerà la gra- ...... naturalmente, le maggiori corda di averlo multato. non hanno nemmeno il tempo di sario», ha estratto un coltello e l’ha procedura prevede che il martedì duatoria e la invierà all’ente che Ultime richieste responsabilità del nulla di fatto Tutto accade nel giro di brevissi- reagire. L’aggressore, compiuta la colpito più volte. Michele Branca, mattina successivo alla raccolta ha promosso l’offerta, cui spetta la di archiviazione sarebbero del consorzio di aziende mo tempo. Intorno alle 16,15, il sua «vendetta» fugge prima che gli commerciante, 31 anni, è stato soc- delle offerte - in questo caso il 5 selezione finale. L’offerta per que- Dopo quasi quattro anni e mezzo proprietarie e delegate alla gestione controllore sta parlando con un altri abbiano lanciato l’allarme. Il corso poco dopo grazie alla telefo- novembre -, dalle ore 9 alle 12,30 sta settimana è decisamente po- la procura di Monza ha pratica- dell’impianto, che «rifiuta anche solo collega, quando si avvicina uno signor Filippo F., riferendo i fatti alla nata di un passante che ha avvertito chi è interessato si presenti negli vera: solamente una richiesta in mente chiuso ogni inchiesta sulla di prendere in seria considerazione sconosciuto, avrà una quarantina polizia, dice di non avere memoria la polizia. uffici di via Lepetit 8, sala Cerami- tutto. Tangentopoli monzese. Il sostituto ogni ipotesi di miglioramento d’anni, ha i capelli corti, color ca- di quel volto. Nè tantomeno si ricor- Tre ore dopo l’accoltellamento, ca. Ospedale Maggiore di Milano. Ri- procuratore Walter Mapelli, ha fir- tecnico che comporti costi stano, parla con uno spiccato ac- da dove e quando l’ha multato. una pattuglia dei carabinieri avvi- Qui il lavoratore troverà l’appo- chiesta n. 220 per un posto (1 - mato la richiesta di archiviazione economici». D’altra parte le cento napoletano. E senza tanti Il controllore dell’Atm, recita il stava la Renault Chamade bor- sito modulo da compilare e con- in numero doppio 2) di ausilia- per le ultime marginali posizioni ri- istituzioni non hanno saputo fornire preamboli comincia con le male rapporto di polizia, dopo l’aggres- deaux di Rabai, in piazzale Lotto. segnare agli addetti. Sempre nella rio specializzato addetto ai servi- maste ancora aperte nella maxi-in- adeguate garanzie per la tutela della parole. «Eccolo qui il pezzo di m... sione si sarebbe fatto «refertare» in Quando i militari l’hanno fermato, stessa sede avverrà la «chiamata» zi socio assistenziali, da inqua- chiesta. Il bilancio di questi quattro salute dei lavoratori dell’Insse e delle che mi ha fatto la multa». E senza ospedale. Ma non si conosce l’esito il grafico pubblicitario non ha ne- sui presenti, per un numero dop- drare al livello 3. Tipo di rappor- anni ha visto complessivamente decine di migliaia di cittadini di dare ai due la possibilità di replica, della visita, né la prognosi. gato l’accaduto ed è finito in ma- pio rispetto ai posti di lavoro di- to: tempo determinato per sei circa 280 persone indagate per Milano e Segrate. inizia a menar le mani. Filippo F., È il secondo episodio in intolle- nette per tentato omicidio. sponibili. (6) mesi. l’intreccio fra politica e affari che toccava praticamente ogni aspetto della vita cittadina, dall’edilizia agli Forum di sindaci L’INTERVENTO appalti, dalle aziende municipaliz- zate all’ospedale. L’inchiesta sulle Via libera tangenti a Monza ha interesato an- all’Ente che la raccolta dei rifiuti, i cimiteri, «Area metropolitana, attenti al peso di Milano» le licenze commerciali sui super- sovracomunale mercati, le affissioni pubblicitarie. Il Comune di Monza ha ottenuto 2.5 miliardi di risarcimenti. Il Forum ha detto sì. I 60 sindaci della proposte operative? Allora, ad esem- analogia, la Città metropolitana po- Quale occasione migliore può es- provincia di Milano hanno dato il via GIUSEPPE FOGLIA* pio, si avvii un periodo di sperimen- trebbe essere come un immenso serci se non quella costituita dalla libera alle procedure per giungere L’intervento del vicepresiente rio. La via d’uscita di tale ginepraio di tazione nel corso del quale tutti pos- condominio ove i singoli condomini prossima scadenza elettorale ammi- ...... Rapinatori in banca alla costituzione dell’Area della— Provincia di Milano, Ugo Tar- contraddizioni istituzionali può es- sano comprendere cosa può signifi- intervengono nelle decisioni in fun- nistrativa di Milano? Nei programmi Obbligano il ruspista metropolitana, la nuova entità getti sull’Unità di domenica 27 otto- sere rappresentata, nella nostra real- care (o meglio, a cosa e a chi può zione dei millesimi di proprietà asse- elettorali si dovrà dire con chiarezza a rompere la vetrata istituzionale che avrà compiti di bre sollecita qualche riflessione che tà, da una rapida evoluzione del pro- essere utile) la «Città metropolita- gnati. Il voto del Comune di Milano, quale funzione devono avere i Con- programmare e governare lo vorrei qui mettere i comune. cesso di trasformazione verso una na». proprietario di quasi la metà del pa- sigli di Zona. Ancora 20 o solo 7, co- Hanno obbligato il manovratore di sviluppo del territorio in particolare È noto che la legge 142 ha fallito in nuova autorità metropolitana. Ora è Si prenda il disegno di legge Na- lazzo, sarebbe determinante persino me propone Formentini? Ma fossero una ruspa ad abbattere la vetrata per quanto riguarda le grandi alcune sue parti. Due eclatanti ina- tempo di accantonare le titubanze e politano e, con le cautele legali del per decidere il colore dello zerbino anche 7, con quali poteri? di una banca, hanno fatto il colpo infrastrutture e i problemi dempienze riguardano l’avvio della di passare con impegno alla fase caso, si cominci a sviluppare azioni da posare nell’androne dell’ingres- Dunque: Consigli di Zona o Muni- e si sono allontanati prendendo sovracomunali. Il tutto senza costituzione delle aree metropolita- concreta. L’obiettivo è anzitutto uno: della Provincia come se la proposta so! cipalità di 150/200.000 abitanti in come ostaggi altri due operai im- mortificare l’autonomia e le ne e la questione relativa alle com- anticipare un reale avvicinamento fosse già legge. Il Forum dei sindaci è Chi, a cuor leggero, deciderebbe condizione di intervenire rapida- pegnati in alcuni lavori alla rete del prerogative dei Comuni. Fra pochi petenze dei cosiddetti «enti interme- delle funzioni pubbliche ai cittadini stato l’occasione per confermare di abitare nella stessa casa ove l’in- mente ed efficacemente sui proble- gas metano nelle vicinanze dell’a- giorni sarà costituito un Comitato di». Il dibattito degli anni 70 (Com- in un quadro di maggiore efficienza che la provincia di Milano non vuole quilino più ricco ha deciso di rivesti- mi dei cittadini ma anche disposti a genzia Cariplo al villaggio Snia di formato da 25 sindaci in prensori o Province) è stato supera- ed efficacia dell’azione amministra- essere un orpello che appesantisce il re di arazzi le proprie stanze ma, nel- dialogare «pariteticamente» con i Cesano Maderno. Protagonisti tre rappresentanza dei 188 Comuni to (a favore delle ultime) solo nomi- tiva e di governo. già complesso lavoro dei Comuni, lo stesso tempo, obbliga tutti gli altri Comuni dell’Amministrazione pro- banditi, uno dei quali ha minaccia- milanesi. Compito del nuovo nalmente. In realtà tra i Comuni e la Intendo semplicemente dire che, bensì la testa dell’ariete che vuole a convivere chi con il rumore conti- vinciale. to con la pistola Mario Rinaldi, 45 organismo, che avrà il supporto di Regione permangono diversi livelli consumato senza esito il termine ul- sfondare le porte dell’immobilismo, nuo del motore dell’ascensore, chi Questa, a mio parere, è una delle anni, di Zogno (Bergamo), co- una équipe di tecnici e di esperti, istituzionali; Province, consorzi, Usl, timo che la Regione doveva rispetta- della conservazione e della ritualità. con il puzzo proveniente dai sotto- scommesse: non operazioni di inge- stringendolo ad abbattere con la individuare le opzioni assemblee dei Sindaci per bacini di re in forza della legge 142, altri devo- Per conquistare il consenso dei stanti locali della spazzatura, chi con gneria istituzionale ma atti che con- pala meccanica la vetrata della programmatiche sulla base delle traffico e così via. Tutto ciò crea in- no e possono farsi carico del proble- Comuni ci vuole, oltre ad un buon il cigolìo del portone d’ingresso on- cretamente portano alla applicazio- banca. I complici hanno quindi quali si costituirà la Conferenza dei numerevoli e diversi tavoli di concer- ma nello scenario più vasto della ri- programma e ad un serio personale deggiante per l’andirivieni!? ne del principio di sussidarietà. In al- obbligato i colleghi del manovrato- sindaci dell’Area metropolitana, tazione che creano diseconomie di definizione del ruolo e delle funzioni politico, una buona dose di intra- Questo è un po’ l’imbarazzo re parole, atti che possano rendere re a salire sulla loro auto, con la l’organo di governo della nuova ordine politico e finanziario e metto- degli Enti verso un ordinamento for- prendenza. Ci vogliono proposte (chiamiamolo così) vissuto da molti più efficace l’azione dei Comuni sul quale si sono allontanati con un entità istituzionale per la cui no in crisi pesantemente ogni dise- temente decentrato ed autonomisti- credibili soprattutto per risolvere la Comuni di fronte alla prospettiva proprio territorio e meno «oppressi- bottino di otto milioni di lire conse- realizzazione il disegno di legge del gno che si ponga come obiettivo co. E chi se non gli amministratori questione Comune di Milano. Ed è «metropolitana». Le forze politiche va» quella delle altre istituzioni. gnati dai cassieri. Poco dopo i mal- ministro Napolitano fissa un termine principale la costruzione del sistema provinciali, dal presidente ai dirigen- giusto chiedere ai partiti ciò che pen- devono dare risposte a cominciare *Responsabile Enti locali viventi hanno rilasciato gli ostaggi di sei mesi. dell’unicità del governo del territo- ti, possono mettere in campo idee e sano al riguardo. Se si consente una da questa questione. del Pds di Milano e sono fuggiti. 02POL02A0211 ZALLCALL 13 11:49:37 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 3

Sardegna, crisi L’INTERVISTA alla Regione Polemica nella Bressa: il leader del Pds maggioranza dice cose condivisibili Una crisi gravissima si è aperta alla Regione sarda con le dimissioni di La stampa fa confusione Federico Palomba - eletto per tre volte alla massima carica istituzionale - il quale ha accusato la «La forza del governo è nella capacità di dialogare con il sua maggioranza di centrosinistra di aver voluto la crisi, di averlo, in Parlamento». L’on. Bressa, già coordinatore dei comitati sostanza, costretto ad abbandonare. Prodi, sdrammatizza lo scontro fra presidente del Consiglio Lo sbocco della crisi è di difficile e opposizione. E aggiunge: «Il governo deve migliorare i soluzione, anche per i complicati suoi rapporti con le Camere. Sarà utile per recuperare un meccanism elettorali. La polemica investe in pieno la maggioranza dove clima più disteso con l’opposizione, ma anche per evitare si anniderebbe, secondo Palomba, il frizioni dentro la maggioranza». «D’Alema? La sua posizio- partito trasversale della crisi e i suoi ne è chiarissima e la giudico positivamente». rapporti con Rifondazione comunista. In questa situazione è in pericolo anche la tenuta della coalizione che RAFFAELE CAPITANI entro brevissimo tempo dovrà BOLOGNA. «No. Credo che sia posizione come vuole, quindi an- esprimere un nuovo presidente, dato stato— un grande fraintendimento che con l’ostruzionismo dal mo- per scontato il non ricorso alle urne. I sul quale i giornali hanno costrui- mento che i regolamenti lo per- nomi tra cui scegliere sono quelli to scenari, retroscena, scontri, mettono. Il problema è di capire indicati in campagna elettorale, nel guerre sotterranee che non esisto- se il Polo vuole veramente intavo- 94, da ciascun partito della no. La parola sabotaggio che Pro- lare un confronto per fare le rifor- coalizione: il più gettonato è quello di ha usato era forte, ma non vole- me oppure no. Faccio un esem- pio: sul decreto per Bagnoli che di Gian Mario Selis, del Ppi, il quale va certamente negare i diritti del- l’opposizione». L’on. Gian Claudio era un provvedimento voluto an- però è l’attuale presidente Bressa, già cordinatore dei comi- che da Berlusconi quando era dell’assemblea regionale. Gli altri presidente del consiglio, l’opposi- sono Massimo Fantola del Patto e tati Prodi, cerca di zione ha fatto un gran chiasso, la Linalba Ibba del Psd’Az. I progressisti smorzare i toni della Lega ha praticato l’ostruzionsimo. hanno già espresso Palomba. polemica che in que- Sicuramente in quell’atteggiamen- Martedì si riuniranno i capigruppo sti giorni è scoppiata to c’era anche una dose di stru- per decidere il calendario dei lavori tra il capo del gover- mentalizzazione visto che era un con riferimento ai 15 giorni previsti no, l’opposizione e le decreto emesso dal governo di dallo statuto per eleggere il nuovo fibrillazioni che si so- Berlusconi. no aperte in seno alla presidente. RomanoProdiallaCamera.Accanto,GianclaudioBressa.Sotto,dasinistra,MaurizioGasparrieBettinoCraxi ClaudioOnorati/Ansa Ha visto la lettera con cui D’Alema maggioranza. spiega che dietro l’angolo non c’è Dunque è solo un nessun inciucio fra lui e Berlusco- equivoco ? ni per scalzare Prodi ? Credo che Prodi voles- D’Alema ha espresso ancora una se richiamare l’oppo- volta cose che va dicendo da tem- sizione ad impegnarsi po. Con molta chiarezza, come gli con responsabilità a riesce di fare spesso, mi pare che Prodi: «Non ho problemi» cambiare i rogola- abbia sgombrato il campo da menti regolamenti che quelle che sono state le interpreta- bloccano la funziona- zioni di questi giorni e che i gior- lità del Parlamento. nali hanno amplificato. Trovo po- L’opposizione dice sitivo l’intervento di D’Alema e E D’Alema gli scrive: sai che ti stimo che i regolamenti van- concordo con le cose che sostie- no cambiati quando si ne. Ha ragione quando dice che saprà la futura forma le riforme rafforzano la democra- ROMA. «Non succede assoluta- «Non ci sono rischi di elezioni perché nessuno può permet- paese la fine della solidarietà di senza dei partiti minori come la di Stato. Ragionamento che si può zia e quindi anche il governo. Per lei sarà chiaro, ma Prodi sem- —mente niente», rassicura Prodi da terselo». Quindi «non c’è nessun problema fra noi e la mag- una maggioranza così faticosa- stessa Rifondazione e i Verdi. Una condividere, ma allora il Polo dia Bologna. È chiaramente stanco di mente costruita e raggiunta? Roma- posizione sostanzialmente analo- subito il via alla bicamerale anzi- bra tradire qualche nervosismo. dirlo il presidente del Consiglio, ma gioranza». Romano Prodi lancia un messaggio al Pds e al- no Prodi è spesso irritato, ma ha ga quella dei Popolari, che però ag- chè frenare e rinviare. Ma non è vero. Nel caso della po- lo ripete ancora: «L’ho detto molte l’opinione pubblica dopo le polemiche vere e presunte fra una fondamentale sicurezza: è giungono un atteggiamento di Il problema di Prodi non è solo lemica con l’opposizione si è cari- con l’opposizione. Anche i rappor- cata di toni una frase infelice che volte, non c’è nessun problema fra lui e il segretario del Pds. Oggi, sui rapporti nella maggio- molto difficile per il momento met- maggiore adesione ai contenuti e me e la maggioranza. Non fateme- ti con la sua maggioranza sembra- non aveva comunque nessun in- tere in crisi il suo governo. Al suo at- alla politica portata avanti da Ro- tento di irriverenza verso il Parla- lo ripetere ancora». E poi per con- ranza e con l’opposizione, a Firenze interverrà Veltroni. In- tivo ha non solo quello che ha aper- mano Prodi. Anche ieri il segretario no mostrare incrinature. Sì, c’è qualcosa che deve essere mento o le minoranze. cludere, per tagliare con discorsi tanto Bianco si schiera con il premier e il suo diritto di «de- tamente dichiarato e cioè la impos- del partito, Gerardo Bianco, pur ri- Qual è la strada per recuperare un che hanno dominato le pagine dei sibilità di nuove elezioni nell’imme- conoscendo «la buona fede di D’A- registrato. Ma non vedo niente di nunciare gli eccessi ostruzionistici del Polo». drmmatico. Quello che sta succe- rapporto più disteso con l’opposi- giornali per una settimana: «Non si diato futuro, ma anche alleati forti. lema che non vuole l’inciucio» e dendo mi sembra appartenere al- zione ? corre assolutamente rischio di ele- Sono sicuramente suoi alleati, in che «si preoccupa di creare il clima la normale dialettica interna di Bisogna che il governo migliori i zioni, anche perchè nessuno se lo questo tentativo di costruire un go- per fare le riforme», difende a spada suoi rapporti con il Parlamento. RITANNA ARMENI una coalizione. Ci sono stati dei può permettere». verno stabile che non si lasci scalfi- tratta l’atteggiamento duro che il momenti di frizione, ma sono arri- Questo consentirà di sbloccare i Qualche ora dopo il presidente chiarazioni di alcuni dirigenti del presidente del Consiglio sotto la re da una intesa forte con l’opposi- presidente del Consiglio ha adotta- vati subito il chiarimento e l’inte- rapporti con l’opposizione, ma del Consiglio ha ricevuto una lette- Pds avevano irritato non poco il sua apparente bonomia e ovvietà zione che passi attraverso la rifor- to nei confronti dell’opposizione. sa. Quello che sta succedendo so- anche di superare quello scollega- ra da Massimo D’Alema. Una lette- presidente del Consiglio. Così con contiene un messaggio politico ma istituzionale, i Popolari, Rifon- «È pieno diritto di Prodi - ha detto - no tutti assestamenti che rientrano mento che c’è stato tra azione di ra indirizzata a lui, ma in realtà in- una dichiarazione e una lettera, preciso che Prodi invia proprio a dazione e i Verdi. Tutte e tre queste denunciare gli eccessi ostruzionisti- in una fase di rodaggio che però governo e azione della sua mag- viata ai giornali e all’opinione pub- complice il week-end di Ognissanti, D’Alema e al Pds. «Non c’è pericolo forze vedono male quello che giu- ci da parte del Polo e sono del tutto deve finire al più presto. Prodi sa gioranza. blica. Una smentita di quello che è si vorrebbe conclusa una polemica di elezioni - afferma - perchè nessu- dicano il tentativo di «inciucio» del fuori luogo le critiche su questo al benissimo che la forza del gover- Appunto, la maggioranza: al suo stato scritto in questi giorni sullo che vera o presunta ha occupato la no può permetterselo». Nessuno, segretario del Pds. E sono pronte, capo del governo da parte di settori no è nella capacità di dialogare interno sembrano esservi diversi- «scontro Prodi-D’Alema», sui dis- scena politica per una intera setti- appunto, nemmeno il Pds, che ha sia pure per motivi diversi, a soste- della maggioranza». E rivolto diret- con il Parlamento, con la maggio- tà che potrebbero portare anche a sensi fra i due leader, il capo del go- mana. Ma sarà veramente conclu- affermato di ritenere più importanti nere il tentativo di Prodi di rafforza- tamente al segretario del Pds. «D’A- ranza, ma anche con la minoran- delle rotture. Secondo lei il gover- za. verno e il capo del maggior partito sa? Molti sono i segnali che fanno le riforme della durata del governo. re il suo governo anche attraverso lema ripete che il centro sinistra fal- no sta rischiando una crisi ? E’ però fuori discussione che le ul- della coalizione, a proposito dei pensare il contrario. Oggi, intanto, Perchè se questo governo cade - una contrapposizione più netta lirebbe se non si facessero le rifor- In questo momento il rischio di una time uscite del presidente del con- rapporti con l’opposizione e della a Firenze parlerà il vicepresidente manda a dire Prodi in un messag- con l’opposizione. me, quasi che fosse il centro sini- crisi è inesistente. E dentro la coali- siglio hanno inasprito i rapporti riforma istituzionale. I giornali sba- del Consiglio Veltroni e dirà la sua gio solo apparentemente rassicu- Il motivo del partito di Bertinotti è strata l’elemento di freno al proces- zione non vedo nessuna diversità di con l’opposizione proprio nel mo- gliano: scrive il segretario del Pds, giocando quel ruolo di raccordo rante e non polemico-esivaalle chiaro: una riforma elettorale volu- so riformatore. Non è così, l‘ Ulivo è prospettiva politica vera fra gover- mento in cui si prepara il tavolo «me ne rammarico assai e ti prego che ha cercato di giocare finora. E elezioni, quali sarebbero le conse- ta dai due maggiori partiti sarebbe il motore delle riforme, e il centrosi- no e sua maggioranza parlamenta- comune per le riforme. di accogliere i miei sentimenti di domani? Domani i problemi si ri- guenze sulle forze politiche che og- inevitabilmente di tipo maggiorita- nistra è aperto al confronto. Non è re. Vi sono sensibilità diverse che Credo che al Polo vada ricono- dipendono dai ruoliche ciascuno amicizia, di stima e di solidarietà». presenteranno esattamente come gi sostengono il governo? Come po- rio e conterrebbe il rischio di un for- un contributo alla chiarezza mette- sciuto il diritto di esercitare l’op- Parole necessarie dopo che le di- ieri. Del resto la dichiarazione del trebbero giustificare di fronte al te ridimensionamento della pre- re in dubbio queste cose». ha. Il Polo si prepara alla manifestazione di sabato prossimo Il viaggio degli «ex» ad Hammamet An a Berlusconi: attento Craxi: il Psi alle sirene di Massimo non s’improvvisa

ROMA. Maurizio Gasparri, coor- rotte». «E lo stesso destino - senten- ROMA. «Se amici e compagni sta, democratica, liberale che sente cupato. In ogni caso spera di torna- —dinatore dell’esecutivo di An, attac- PAOLA SACCHI zia Armaroli - toccherà a un presi- —mi vengono a trovare, li vedo volen- la necessità di una nuova organiz- re in Italia tornando in possesso dei ca Prodi, ma solleva al tempo stes- ranno presentati in aula. Gianfran- tore Fazio, richiama il Polo a «pro- dente del Consiglio, come Prodi, tieri». Così Bettino Craxi, da Ham- zazione, perchè è da qui, «non da diritti civili e politici». Anche Boni- so una polemica tutta interna al Po- co Fini, che la prossima settimana, poste serie sullo Stato sociale». In che continua a commettere errori a mamet, ha commentato la notizia operazioni di vertice, che possono ver sottolinea le condizioni sanita- lo, che ha per principale destinata- nel quadro della preparazione del- ogni caso il centrodestra, pur diviso bizzeffe. Quando afferma che l’op- che oggi una cinquantina di espo- nascere gli uomini e le donne, le rie di Craxi criticando la decisione rio Berlusconi: «Non vorrei che la manifestazione del 9 novembre a al suo interno su linee e strategie, posizione pratica il boicottaggio di- nenti dell’ex Psi, guidati da Marghe- idee e le forze che dovranno cerca- del tribunale che dopo la perizia qualcuno anche nel centrodestra si Roma, incontrerà le più importanti tenta a tutti i costi di cavalcare pre- ce una grossolana bugia che il pre- rita Boniver e Paris Dell’Unto, arri- re non solo una loro rinnovata medica riconosce che «Craxi è ma- facesse irretire dalla sirena-D’Ale- categorie produttive, aveva parlato sunte polemiche e diversità tra go- sidente Violante non ha avuto diffi- veranno in Tunisia per incontrarlo. identità rispetto alle esigenze di latissimo, ma che può restare a cu- ma che con la Bicamerale tenta sol- di attacco frontale in Parlamento verno e maggioranza che lo sostie- coltà a rendere manifesta». Cle- La delegazione italiana sarà com- una società e di uno stato profon- rarsi in Tunisia. Questo è atroce». tanto di portare acqua al mulino del Polo al governo su questa Fi- ne. Il Polo tenta anche di utilizzare mente Mastella, presidente del posta per metà da ex dirigenti e per damente in crisi». Su questo viaggio interviene anche del governo». «La Bicamerale - so- nanziaria. E ieri Gasparri ha rinca- contro Prodi le affernazioni di Fazio Ccd, invece, dopo aver criticato il metà da militanti di base. «Sono Comunque, nonostante le spe- Luca Josi, segretario della Giovane stiene Gasparri - è solo un regalo al- rato la dose dicendo che l’opposi- sullo stato della nostra economia. governo Prodi («Non è solo un ge- moltissimi i militanti che vorrebbe- ranze di Dell’Unto, Boniver e di Italia, il quale sostiene che «se i so- l’Ulivo, serve per lasciare Prodi a zione «ha il dovere morale e politi- «Il miserevole fallimento della sua nerale senza truppe, ma finisce per ro recarsi da Craxi per tornare a in- quanti saranno oggi in Tunisia cialisti, e non solo, guardano a Tu- palazzo Chigi». Ma il senatore del co» di far cadere questo governo. politica - afferma Gasparri - è sanci- dare al paese una permanente idea trecciare i nodi di un discorso politi- (non De Michelis che, con tanti nisi è semplicemente perchè non si Ccd, Francesco D’Onofrio, si lancia Mentre l’altro coordinatore di An, to anche dagli impietosi dati forniti di precarietà»), afferma che il Ccd co interrotto. Questa è solo una pri- processi pendenti, teme di finire in trova altro a cui guardare qui da a sua volta in una battuta sarcastica Fiori, afferma che «è un dovere pa- da Fazio sul crollo del Pil e sull’e- potrebbe assumere un atteggia- ma iniziativa che si intreccia con la galera, non Ugo Intini, secondo cui noi». Viaggio privato o viaggio poli- che sembra di senso opposto: «La triottico votare contro la Bicamera- splosione del deficit. Prodi assagge- mento di tregua nei confronti del rinnovata voglia di far politica del- il viaggio non è opportuno), «non è tico che sia Craxi è ovviamente lettera di D’Alema a Prodi è com- le». Diverse, invece, sembrano le rà nei prossimi giorni una opposi- governo «se si ipotizzasse la ricerca l’ex segertario socialista», spiega ipotizzabile un ritorno di Bettino contento del fermento che agita i prensibile, soprattutto perchè cade voci venire dal Ccd e dal Cdu. Ma- zione ancora più decisa e combat- di nuovi equilibri politici e parla- Boniver. Ma intanto proprio lui, Bet- Craxi nella politica attiva». Lo affer- suoi amici, vogliosi di ricostituire il alla vigilia del giorno dedicato ai stella insiste sulla necessità di un tiva, sia nelle aule parlamentari che mentari, a patto però che di qui a tino Craxi, che rivedrà i suoi fedelis- ma Bobo, figlio dell’ex segretario Psi, massacrato dalle inchieste giu- defunti». Il Polo, dunque, appare governo di larghe intese e parla di con la manifestazione romana del qualche tempo davvero si inizi a di- simi a Tunisi e non ad Hammamet, socialista. Craxi junior precisa che diziarie e dalle condanne per illeciti tutt’altro che unito nelle linee che «allargamento della maggioranza» 9 novembre». Duro attacco a Prodi scutere con serenità su un nuovo mette in guardia dalle improvvisa- il viaggio di oggi è fatto a titolo per- e tangenti. E a tutti dice: «Ogni ten- stanno dietro al suo attacco al go- e Angelo Sanza del Cdu parla di «at- anche da Paolo Armaroli, capo- premier ed una maggioranza mol- zioni: «Non credo che si possa im- sonale, «non c’è nulla di politico, si tativo di uscire da una situazione verno, a partire da questa Finanzia- teggiamento corretto di D’Alema» gruppo di An alla commissione Af- to più larga di quella che c’è». Infi- provvisare la ricostruzione di un tratta solo di un gruppo di amici assai più che opprimente andrà si- ria che vedrà l’opposizione portare sulle riforme. Ma «il dialogo - dice fari costituzionali della Camera: ne, per quanto riguarda le riforme, partito. Ritengo peraltro che la tra- che ha voglia di rivedere Bettino curamente incontro a una monta- in aula qualcosa come quattromila Sanza - viene reso difficile dalle «Più ci penso e più Prodi mi appare ieri Mario Segni, che aveva boccia- dizionale forma partito sia ormai Craxi». Bobo ricorda che suo padre gna di difficoltà che potrà essere su- emendamenti, praticamente la provocazioni di Prodi nei confronti la caricatura del generale Pelloux, to l’incontro D’Alema-Polo, ha det- superata. Un partito frutto di im- è un uomo malato, ma che ciò no- perata solo con un grande lavoro e gran parte di quelli che furono giu- dell’opposizione, così si alza la ten- nel braccio di ferro ingaggiato con to che il segretario del Pds «è corag- provvisazione andrebbe incontro a nostante «conserva la lucidità ne- un grande coraggio e quindi, ripe- dicati inammissibili dalla commis- sione». E Casini, segretario del Ccd, il Parlamento alla fine del secolo gioso, ma non basta riscrivere la se- magri risultati». Per Craxi bisogna ri- cessaria per vedere come vanno le to, senza improvvisazioni e scorcia- sione Bilancio e che ora, rivisti, ver- riferendosi al discorso del governa- scorso quest’ultimo uscì con le ossa conda parte della Costituzione». partire dalla base, dall’area sociali- cose nel Paese. Per questo è preoc- toie illusorie». 02SPE02A0211 ZALLCALL 14 11:37:55 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 8 2 IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

SATIRA. Ecologia e telefonini intercettati: nuovo tour per l’attore Milano: Baryshnikov Morto Benayoun, il critico balla solo mezz’ora che «scoprì» Jerry Lewis Solo 30 minuti: Mikhail Baryshnikov, il grande danzatore È morto a Parigi, a 70 anni, il critico francese Robert russo, si è concesso solo per mezz’ora l’altra sera al Lirico Benayoun: la notizia è di alcuni giorni fa (l’ha riportata di Milano, unica tappa italiana del suo tour europeo. «Libération»), ma in Italia quasi nessuno l’ha ripresa. Beppe Grillo «Misha» ha danzato solo in due coreografie, «Chaconne» e Eppure Benayoun, oltre che un critico importante, è stato «Sept» (di Merce Cunningham, quest’ultima). Il resto dello anche un cineasta: ha realizzato due film, «Paris n’existe spettacolo (due ore scarse, compresi gli intervalli) è stato pas» (1969) e «Sérieux comme le plaisir» (1975), scritto dominato dai bravi danzatori del suo gruppo, il «White con Jean-Claude Carrière e interpretato da Serge Oak Dance Project». Baryshnikov ha anche tolto dal Gainsbourg. Come critico, aveva iniziato partecipando al programma uno dei brani più attesi, la coreografia «Tre movimento surrealista (era amico di André Breton), era un comico preludi russi» di Mark Morris su musica di Sciostakovic: entrato nel comitato di redazione di «Positif» e aveva ma a parte la brevità del tutto, lo spettacolo è stato assai fondato «L’Age du cinéma»; ma era noto soprattutto come applaudito (soprattutto il citato «Sept» e il quartetto tutto il grande «scopritore» europeo di Jerry Lewis, da lui femminile di «Quiet is it’s kept», di Ruthlyn Solomon su studiato quando in America tutti lo snobbavano. Aveva all’idrogeno musiche di Villa-Lobos). Si replica fino al 5 novembre. scritto libri anche su Resnais e Keaton. 02SPE02AF01 Schiuma rabbia, il Grillo furioso. Nel palazzetto dello sport 2.0 di Cantù, davanti a 4mila spettatori, il comico genovese ha 18.0 ripreso la sua tournée. Con le solite invettive contro il logo- rio della vita moderna: alcune condivisibili, altre meno. E con l’aggiunta di un motore ecologico che funziona ad idrogeno. Prossimi appuntamenti: dal 4 al 6 a Montichiari; e a seguire: Reggio Emilia (il 13), Bologna, Verona, Milano (dal 27 al 30), Pavia, Firenze, Roma, Napoli e Desio.

BRUNO VECCHI CANTÙ. I poliziotti di servizio al l’Europa. «Il futuro è ancorato a Maa- Pianella— trattengono il fiato. Ma tradi- stricht, che non so neanche dove scono la sorpresa, mentre sotto le cazzo è», urla Grillo. E parte l’applau- volte dello storico palazzetto dello so. Poi c’è il Bossi, che è la contraddi- sport, sotto la maglia numero 14 di zione del funzionamento del cervel- Pierluigi Marzorati ritirata come si lo. «È uno che afferma: il primo che BeppeGrilloduranteunospettacolo E. De Luigi/Effige usa nell’Nba, Beppe Grillo sta per dice che sono un violento gli do un mettere in scena il suo prodigio: l’in- calcio in culo; a sentirlo la massa ce- tercettazione telefonica «faidate». In- rebrale va in tilt». E riparte l’applau- Nell’apocalisse di Grillo, sul banco Grillo che sbarella tra il profumo del gredienti: un cellulare (non Gsm) e so. Poi c’è posto per il Pil. «Il prodotto degli imputati salgono tutti: la libertà legno di massello: un’indignazione un pezzo di carta stagnola. Per otte- interno lordo. Cos’è, uno stronzo?». di stampa («libera solo di disinfor- sana contro la società dell’immagi- nere un risultato, occorre fare un’o- Per i filmati di Bossi e Prodi. Per l’in- mare»); gli imprenditori e i mafiosi; ne e dei consumi che consumano. perazione: aprire il telefonino, piaz- vettiva contro la frenesia della vita gli inquinatori e gli inquinati; gli in- «Sapere che esiste telefono azzurro zare la stagnola tra i contatti e digita- moderna. «Risparmiare tempo per quisiti e gli impuniti. «L’unico anti- ci lava la coscienza. E ai bambini re alcuni di numeri. L’effetto è stupe- fare che cosa? Finiremo per prender- corpo contro le stronzate è l’Alzhei- non pensa più nessuno. Un giorno facente: nel raggio di un chilometro lo nel culo alla velocità della luce. E mer». Che ci lascia liberi di farci la pi- gli faranno anche la sedia elettrica chiunque stia parlando al cellulare se c’è buio, con gli infrarossi». Esplo- pì e la popò addosso e di non capire della Chicco». su quella frequenza viene intercetta- de il Pianella, in un boato liberatorio. niente. Per alcuni problemi, avrebbe an- to. Altro che cimici: «L’hanno trovata C’è aria di apocalisse, in questo Ma così è solo il tempo del tutti che delle soluzioni, Beppe Grillo. Il anche su Bossi. Era viva»; e cimicio- pezzo di provincia che profuma di ri- colpevoli, tutti innocenti. Un tempo motore ecologico, ad esempio. Fun- ni: «Quello di Berlusconi era così volta degli incazzati. C’è voglia di che stempera le cose vere in quelle ziona a idrogeno, non inquina e pro- grande sennò non si vedeva in televi- schiumare rabbia, in questa nottata tirate per i capelli. E mischia i pensie- duce vapore ed elettricità. Pare si sione». Altro che servizi segreti. Qui fredda. Come accade sempre agli ri condivisibili («Agnelli dice che bi- chiami Mobil. Paradossalmente co- basta Brooklyn, la gomma del ponte. spettacoli di Grillo. Certo, al comico sogna cambiare lo stato sociale. Ma me una benzina. Non è l’unico para- Radio. «Parli un po‘ più forte», urla genovese va riconosciuto di essere lo stato sociale è lui. E prende quasi dosso di uno spettacolo ancora da li- Grillo nel ricevitore. E vien giù il Pia- uno dei pochi, in questo paese di- 2 miliardi a fondo perso per legge mare. L’ultimo, comunque, è davve- nella. ventato improvvisamente buono, ad dello Stato»; «Il socio minoritario dei ro inquietante: l’elenco dei manager C’è aria di tifo, stasera, in que- avere ancora il desiderio di essere Barilla si chiama Walter Wurth e fab- inquisiti della Stet. Gli stessi che st’angolo di provincia che profuma cattivo. Ma nella sua contrapposizio- brica cannoni. Sono sempre bom- l’hanno citato in giudizio. «Al proces- legno di massello. «E di mobili che ne tra il Bene e il Male (che è l’ogget- boloni, un po‘ diversi»), con i pisto- so, il giudice ha detto: imputato, al- hanno i nomi di bambini». C’è aria di to dello spettacolo), finisce per non lotti ad effetto. Quelli che fanno capi- zatevi. Ero io». Alza lo sguardo al cie- «mobilitazione» popolare, in questo esserci più posto per il primo. E dalla re ai presenti che la loro incazzatura lo, il Grillo furioso. L’apocalisse è fi- pezzo di Lombardia che non ha vo- parte del secondo, c’è un pienone è giusta, ma senza spiegare il per- nita. Domani è un altro giorno. Si re- glia di tifare né per la Padania né per che sa di nazionalqualunquismo. ché. Eppure c’è del buono, in questo plicherà. MUSICA. Il concerto della Krauser TEATRO. A Roma «Il barile di polvere» In occasione della 26» Mostra mercato del Tartufo bianco

FESTA REGIONALE DE l’UNITË “IL PDS TOSCANO E IL CONGRESSO” Dagmar, la voce Piccole guerre San Miniato, 2 - 24 novembre 1996 - (Prov. di PISA) della creazione dall’ex Jugoslavia ««TTAARRTTUUFFII EE IIDDEEEE IINN TTAAVVOOLLAA»» Ristorante ÇI giorni del tartufoÈ - piazza Grifoni, 9

ERASMO VALENTE AGGEO SAVIOLI INCONTRI, DIBATTITI ROMA. Una figura esile, «stiliz- da («Nulla si muove. Le onde esi- ROMA. Jugoslovenko Dramsko Arthur Schnitzler (risalente, lo ri- V enerdì 8 Novembre ore 21.00 - Auditorium, piazza Buonaparte —zata», tutta in nero, i capelli sul stono, ma tutto è immobile...»), —Pozoriste, ovvero Teatro Drammati- cordiamo per inciso, giusto a un LO STATO SOCIALE VERSO IL 2000 biondo, dilatati in un alone che ri- nella quale soltanto la mente si co Jugoslavo: l’insegna fa uno stra- secolo fa): nel senso che in ogni intervengono: Sergio Cofferati Segretario nazionale Cgil corda, mettiamo, una sfinge. Un muove e «può fare della vita una no effetto, abituati come ormai sia- nuova scena incontriamo un per- Agostino Fragai Segretario Pds Toscana volto impassibile poi aperto alla lu- forza espressa nella creazione mo a premettere, a certi nomi, la sil- sonaggio della scena precedente, Laura Pennacchi Sottosegretario al Tesoro ce di un sorriso. È il graffito - nero e d’una cosa istantanea». laba «ex». A ogni modo, è sotto l’e- finché il cerchio si salda, ripropo- coordina: Piero Di Siena Giornalista de «l’Unità» oro - che ritrae Dagmar Krause, in- C’è sulla pedana un cospicuo gida della longeva istituzione, fon- nendoci, in una situazione diver- Venerdì 15 Novembre ore 21.00 - Sala ex chiesa di San Martino terprete dei miti di Brecht, Kurt armamentario di strumenti e ap- data a Belgrado nel 1948, e da una sa, le prime figure entrate in cam- IL S E RVIZIO CIVILE N E L NUOVO SISTEMA DI D IFESA Weill e Hanns Eisler (il musicista parecchiature, ma nessuno ne decina d’anni diretta da Jovan Ciri- po. E c’è, anche nel Barile di pol- intervengono: Massimo Brutti Sottosegretario alla Difesa cui più di altri la cantante si è dedi- approfitta per aggredire, scardi- lov, che si è rappresentato al Valle, vere, una componente erotica, Giulio Calvisi Segretario nazionale della Sinistra giovanile cata), ma anche di realtà più vici- nare violentemente il mondo che per il Festival d’autunno, un testo ma d’un erotismo cupo, selvag- Luigi Ramponi Generale - Ufficio Difesa e Sicurezza di An ne. Le canzoni pop hanno in lei non si muove. C’è, anzi, una pro- scritto da Dejan Dukovski, autore gio, più vicino alla morte che al- coordinano: Carlo Bartoli Giornalista de ÇIl TirrenoÈ una vocalist appassionata. pensione alla dolcezza, alla quie- oggi trentasettenne, e firmato, per l’amore: gli accoppiamenti mo- Gianni Cipriani giornalista de «l’Unità» Sì, dai miti antichi, Dagmar Krau- ta decisione di mettersi in cam- la regia, da Slobodan Unkovski: en- strati o accennati, hanno qui il se è passata anche alla disperazio- mino contro i muri dell’indiffe- trambi nativi di Skopje, e dunque timbro evidente dello stupro. Venerdì 22 Novembre ore 16.00 - Auditorium, piazza Buonaparte ne dell’oggi. L’abbiamo ascoltata renza. I suoni, dolcemente sim- cittadini della Macedonia, costitui- Il regista Unkovski (che, attual- A SSEMBLEA REGIONALE DI A URORA - R ISORSA SCUOLA -SINISTRA GIOVANILE. nell’Auditorium del Goethe Institut boleggiano, chissà, una grande tasi in repubblica indipendente mente, ha la carica di ministro Incontro aperto con studenti, insegnanti e genitori (una sede storica della nuova mu- riunione di camminanti contro le senza pagare il terribile prezzo di della Cultura del suo paese) è un partecipano: V ittorio Campione Segretario particolare del Ministro della Pubblica Istruzione sica) nel concerto inaugurale della pareti che tengono la musica pri- sangue della Bosnia (e non solo). dichiarato ammiratore di Emir Fabrizio Bracco Deputato Sinistra democratica - Pds Aurora stagione di «Musica Verticale». Il gioniera di tiranni. Ma è della tragedia vissuta, seppure Kusturica, ma ci tiene a dire che Venerdì 22 Novembre ore 21.00 - Auditorium, piazza Buonaparte tormento, antico e nuovo, si è svol- C’è ritornato alla mente Char- in assai varia misura, da tutti quei il lavoro, suo e di Dukovski, ha to intorno ad un frammento rievo- lot alla testa di una fiumana di popoli al di là dell’Adriatico che lo preceduto l’apparizione di Under- SCUOLA-LE STRATEGIE DEL G OVERNO PER LA R IFORMA cante la figura di Alceste, la donna poveracci come è nel film Tempi spettacolo ci parla, a cominciare ground sugli schermi. Influenze LUIGI BERLINGUER ministro della Pubblica Istruzione - Università - Ricerca intervistato da: che morì per salvare la vita della Moderni. L’immagine trascolora dal titolo, Bure baruta, ossia Il ba- cinematografiche si possono pur Claudio Giua Pierandrea Vanni persona amata. La musica è di Tim in quella della piccola Dagmar rile di polvere. rilevare, nel Barile di polvere,ma Condirettore de ÇIl TirrenoÈ - Giornalista de ÇLa NazioneÈ Hodknson che ha partecipato al Krause che balza dai graffiti e vie- Storie di ordinaria violenza, po- non sono i momenti migliori concerto, suonando prevalente- ne avanti quietamente come una trebbe essere il sottotitolo. Qui si quelli che perseguono una stretta Ristorante ÇI GIORNI DEL TARTUFOÈ - piazza Grifoni, 9 - San Miniato mente il clarinetto basso. I suoni e lava silenziosa. Piacerebbe risen- tratta, infatti, di piccole guerre verosimiglianza dei dialoghi, dei APERTO:Sabato 2 (solo cena); Sabato 9-16-23 (pranzo e cena); la voce - oscillante tra un recitato e tirla nelle canzoni di Kurt Weill e private, che coinvolgono pochi gesti, dei movimenti, insomma un Domenica 3-10-17-24 (pranzo e cena); Venerdì 8-15-22 (solo cena) palpiti di slanci melodici - stabili- di Eisler (1898-1962) che l’anno individui, magari solo due, come realismo, diciamo così, primario. Antipasti tagliata ai funghi e tartufo - piccione al tartufo scono nello spazio una lamenta- prossimo ricorderemo nei trenta- avviene all’inizio, nel primo degli Per contro, è ammirevole la spiri- tartine al tartufo - fantasia al tartufo carpaccio - prosciutto arrosto bresaola tartufata - crostini toscani zione tanto più intensa quanto più cinque anni della morte e l’anno undici quadri attraverso i quali si tosa agilità dell’allestimento, là Contorni affidata al canto. In questo fram- dopo nel centenario della nasci- delinea un mondo di offese bru- dove, ad esempio, si disegnano Primi patate e polenta fritta - insalatina di funghi - insalata mista mento di Alcestis è lei, la cantante, ta. Charlot, dicevamo, ma al fian- cianti, di cruente rivalse, di diffu- lo spaccato di un autobus o il tagliolini al tartufo - gnocchi al tartufo- creps al tartufo tortellini in bianco al tartufo - pizzicati tartufati Dessert che ha il compito di raccogliere e co della Krause abbiamo visto sa bestialità, dove è più che ar- profilo della prua di una nave penne ai funghi porcini- risotto al tartufato macedonia profumo d’autunno - panna cotta al tartufo riunificare suoni frantumati, indu- l’ombra di Kathy Berberian e di duo, quasi impossibile distingue- che solca l’oceano. Secondi piatti gianti in ansie che cercano la pa- altri musicisti, compositori e im- re le ragioni dai torti. Vicende All’opera, una nutrita compa- guarniti con verdure - prosciutto arrosto tartufato crostate casalinghe - cantuccini e vinsanto - caffè rola, fosse anche appena soffiata. provvisatori anch’essi (Franco che si svolgono all’aperto, al gnia di più che buon livello com- noce di vitello al tartufo - tournedos vellutati al tartufo Vini delle coline sanminiatesi Parole di speranze perdute, ma Evangelisti, Egisto Macchi, Dome- chiuso (compresa una prigione), plessivo, con punte smaglianti di anche di nuovi barlumi. Il che si è nico Guaccero) che avevano av- in luoghi pubblici o fra le mura talento. In questa resistenza del- INFORMAFESTA E PRENOTAZIONI: TELEFONO E FAX (0571) 42622 - 400995 avvertito, dopo momenti d’im- viato il cammino verso la libertà domestiche, proiettandosi anche, l’arte contro la barbarie, possia- provvisazione del gruppo stru- della musica, ora ripreso dalla per via d’una coppia di balordi mo forse trovare qualche motivo Per raggiungere San Miniato mentale anche nel Liquid Christal Krause, da Fabrizio De Rossi Re, emigranti clandestini, oltre Atlan- di conforto, nonostante il pessi- in treno: linea Firenze-Pisa fermata San Miniato. Display di Fabrizio De Rossi Re. Tim Hodknson e l’invidiabile En- tico, nella favolosa America (ma, mismo reso esplicito dalla battuta in auto: dall’autostrada del Sole uscita FI-SIGNA, superstrada FI-PI-LI, uscita San Miniato Il testo - ed erano suoi tutti gli semble «Ossatura». È stato bello: pur essa, quanto deludente...). finale, detta da uno degli attori, dal litorale tirrenico superstrada LI-PI-FI uscita San Miniato altri utilizzati dalla cantante nel ricordare e sperare. Con tanti gio- La struttura del dramma echeg- che suona più o meno: «Avevo un La Festa su Internet concerto-èdiChrisCutler,rievo- vani intorno, anche in piedi o ac- gia, volutamente, quella del fa- messaggio da comunicarvi, ma www.leonet.it/politics/pds-toscana Posta elettronica pds [email protected] cante l’immobilità che ci circon- covacciati per terra. moso Girotondo dell’austriaco l’ho dimenticato». 02STO02A0211 ZALLCALL 13 11:52:07 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIle IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII StorieIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 13 Albert Uderzo, figlio di immigrati italiani, si racconta mentre Parigi celebra il mitico fumetto

PARIGI Era lunedì scorso al gangster gentleman». Rubava solo Bois de Boulogne, ai ricchi, specie nelle villone di giusto a fianco del Neuilly-sur-Seine. Legava e imba- giardino zoologico. Lì sorge un edi- vagliava i domestici sommergen- ficio moderno e severo, il «Museo doli di scuse, cambiava i pannolini nazionale delle arti e tradizioni po- e cullava i bebé che si mettevano a polari». La vecchia Francia ne con- strillare durante le sue incursioni. ta a bizzeffe, dagli arazzi di Gobe- Capitò anche che gli desse il bibe- lins ai secolari torchi per vino. È un ron. Uderzo ricostruì sul giornale il museo consacrato nientemeno percorso di una delle bravate di che all‘ «antropologia storica e so- Dellapina: dove, come e quando ciale dall’anno Mille ai giorni no- era riuscito a rubare. Qualcuno, in stri». Si rivisita il millennio appena base ad una legge dell’epoca, ravvi- trascorso, si tocca con mano la vita sò nel disegno un incitamento al degli «ateliers» di falegnameria del furto. Il giudice, benchè divertito, ’700 o quella dei contadini angioini non potè fare a meno di infliggergli del ‘400. Ma lunedì era giornata seimila franchi di multa. Fu l’unico speciale. Il museo ospitava per la problema di ordine legale che prima volta non oggetti e testimo- Uderzo dovette affrontare nella sua nianze ma un mito contempora- lunga carriera. neo. Mito fondatore, a sentire il di- rettore, dell’immaginario naziona- Il sodalizio con Goscinny le. Gargantua? Clodoveo? Nossi- Nel ‘51 l’incontro risolutore con gnori. Asterix. Proprio lui. Il baffuto Goscinny. Era meno dotato di nanerottolo che teneva in scacco le Uderzo nel disegno, ma era provvi- legioni di Giulio Cesare. L’amico sto di un humour debordante. I due del ventruto Obelix e di Idefix. L’a- fecero comunella, li chiamavano bitante di quel villaggio bretone Stanlio e Ollio. Nella vita di Uderzo che resistette, unico nel continente, fece irruzione Ada dai grandi occhi al rullo compressore imperiale con verdi, la compagna della sua vita, la l’aiuto della magica pozione che madre dei suoi figli, anch’essa figlia rendeva tutti forti, fortissimi, imbat- di italiani. Nel ‘59 i due disegnatori, tibili. Un destro del nanerottolo al reduci da qualche rovescio profes- mento del centurione e paf, il cen- sionale, vogliono inventare qualco- turione schizzava fuori dalla sua ar- sa di completamente nuovo. Rac- matura, proiettato nei cieli di Breta- conta Uderzo: «Volevamo fare gna. Un fumetto, sì, un celeberrimo qualcosa di francese, per reagire fumetto assurto agli onori delle «tra- contro l’afflusso di folklore ameri- dizioni nazionali». cano. Non che lo rifiutassimo, ave- Ad inaugurare la mostra, lunedì va incantato la nostra infanzia. Ma scorso, c’era il ministro della Cultu- pensavamo di avere anche noi del- ra Philippe Douste-Blazy e a fargli le risorse nel nostro patrimonio». da cicerone Albert Uderzo, uno dei René gli chiese di recitargli «i grandi due padri di Asterix (l’altro, René periodi della storia». Albert comin- Goscinny, è morto nel ‘77). Uderzo ciò dal paleolitico, e quando arrivò è un atletico signore biondo alla so- ai Galli René disse alt. Da Verginge- glia dei settant’anni che deve aver torix ad Asterix il passo fu breve. La trovato da qualche parte la magica storia ufficiale, quella della conqui- pozione del suo fumetto, perchè ne sta totale e definitiva della Gallia ad mostra parecchi di meno ed ha l’a- Il papà di Asterix opera di Giulio Cesare, venne alle- ria di continuare a divertirsi come gramente cornificata. C’era stato in un matto. La sua storia, come quel- verità un villaggio bretone....L’av- la di Asterix, è una favola. Dice: ventura straordinaria era comincia- «Quando con René l’abbiamo in- ta. Era nato Asterix, eroe (per la ventato non pensavamo certo ad magica potenza) e antieroe (per un simile successo, e tantomeno a «La mia vita l’aspetto ridicolo). Di lì a poco il ge- finire in un museo. Non conosceva- nerale De Gaulle, per una volta in mo la ricetta della pozione magica. vena di scherzi, tenne un consiglio Sono convinto che René, lassù da dei ministri chiamando ciascuno qualche parte sulla sua nuvoletta, dei membri del governo con un no- sia proprio contento di tanti ricono- me tratto dalle storie di Asterix. Suc- scimenti». E aggiunge: «Adesso farò in terra di Gallia» cesso e notorietà diventarono va- un tour di Gallia, insomma un tour langa, i soldi entrarono a palate. de France, per incontrare i bambi- Uderzo non si scompone. Dice che ni, i nostri principali lettori. Per me è Vita e avventure di Albert Uderzo, padre di Asterix. Il mitico Come mia madre, un “patois” fran- suo idolo, Achille Zavatta. È affasci- lui e Ada vissero la ricchezza senza essenziale ascoltare i bambini. nanerottolo bretone conosce ormai gli onori della consa- Soprailtitolo co-veneto». In una enorme biogra- nato da Walt Disney e Topolino, sensi di colpa, godendosela da Fanno domande molto più perti- «ritrattodifamiglia»: fia illustrata che gli hanno dedicato che occupava una striscia sul «Petit matti. Jaguar, Lamborghini, Ferrari nenti degli adulti». crazione nazionale ed è ospite del Museo delle Arti e tradi- Obelix,Uderzo racconta di quando era un piccolo Parisien». Non ha neanche quattor- per lui. Grandi «couturier» per lei. E zioni popolari. Gli inizi del figlio di emigrati italiani, l’amici- Asterix, «rital», uno dei termini spregiativi dici anni quando comincia a colla- champagne per tutti gli amici. Per- Un grande classico zia con Renè Goscinny, l’altro padre di Asterix, la ricchezza Goscinny(l’autore con i quali si indicavano gli italiani borare a due giornalini, Junior e Fil- chè in fondo l’anima giocherellona Le avventure di Asterix sono sta- deitesti)eIdefix negli anni Trenta. Racconta di una lette. Poi lavori diversi, durante la era rimasta quella. te vendute dal ‘61 ad oggi in 280 mi- inattesa goduta senza sensi di colpa, la passione per le Fer- Accanto,lacopertina famiglia di vicini che ospitava un guerra. Nel ‘45 la prima storia a fu- In questi giorni Albert Uderzo lioni di copie e tradotte in 77 lingue. rari. E oggi, nel centesimo anniversario del fumetto, il tren- diunaraccolta piccolo spagnolo storpiato dai metti, Flamberge. Impieghi trovati pubblica il trentesimo album di Un record, un grandissimo classi- tesimo album dell’eroe anti-Cesare. uscitanel1963: bombardamenti tedeschi e italiani sugli annunci dei giornali, all’epo- Asterix, intitolato “La Galère d’Obe- co. E anche un pozzo di San Patri- AsterixeiGoti durante la guerra civile. Gli manca- ca si usava così. La prima paga la- lix”. C’è dentro, tra gli altri, un Kirk zio. va una gamba e si muoveva con le sciò di stucco papà Silvio, che ave- Douglas nella parte di Spartacus, Albert Uderzo è stato a lungo tra i DAL NOSTRO INVIATO stampelle. Un giorno qualcuno gli va sempre considerato quello del pardòn, Spartakis. Uderzo sottoli- primi contribuenti di Francia. Ha GIANNI MARSILLI disse puntando il dito verso Uder- disegnatore di fumetti un mestiere nea inesausto: «Non faccio pedago- potuto soddisfare la sua passione: si, e che forse lì stava la ricetta magi- felice nel disegno? Fin da piccolo, Uderzo si avvale dell’aiuto di «colo- zo: guarda, quello è un “macaro- per morti di fame: 5mila franchi per gia, ma solo finzione divertente». Si le Ferrari. René Goscinny non capi- ca della loro pozione. Altra curiosi- un vero dono di dio. Un’illustrazio- risti» quando disegna. Goscinny lo ni”. E il piccolo spagnolo gli sputò una pagina. I disegnatori erano be- rende conto, sempre stupefatto, dei va. Per lui la macchina era un affare tà: nessuno dei due è un «gallico», ne delle favole di La Fontaine susci- prendeva in giro. Ma tra i due non in faccia, perchè per lui gli italiani stie rare. In famiglia si festeggiò. processi di identificazione che le su quattro ruote che doveva andar nessuno dei due vanta le celtiche tò un coro di «oooh» a scuola e in fa- c’era problema. Raccontava Go- erano tutti fascisti. «Provai allora - Aneddoti di quegli anni? A ton- sue storie inducono nello spirito piano, non oltre i sessanta, e avere origini di Asterix. Goscinny era di miglia. Un tratto preciso e fantasio- scinny: «In ventitrè anni ho avuto racconta Uderzo - il sapore amaro nellate, perchè Uderzo è uomo di nazionale: «Sono rimasto molto un gran baule per le valige di sua padre polacco e di madre ucraina so, prodigioso per quell’età. Qual- una sola discussione con Uderzo. dell’impotenza e dell’ingiustizia». grande spirito, di humour dolce sorpreso nell’apprendere che vici- moglie. Uderzo ha potuto prender- vittima dei pogrom. Uderzo è figlio che problema con i colori, perchè il Quando arrivò il successo con Aste- Ma aggiunge che questo fu il solo quanto ironico. Racconta per no ad Erquy, sulle Cotes-d’Armor, si una splendida casa in campa- di italiani immigrati da Oderzo, tra padre del coloratissimo Asterix è rix venne da me per rinegoziare il incidente razzista nel quale incap- esempio di quella volta che per c’è una penisoletta che rassomiglia gna. Ancora una volta il suo socio Veneto e Friuli. All’anagrafe, rac- daltonico. Lo era ancora di più da nostro contratto. La faccia lunga e pò. E che per il resto la sua infanzia «France Dimanche», giornale po- come una goccia d’acqua al villag- non capì. La campagna gli faceva conta, è registrato con il nome di piccolo. Se ne accorse quando sua l’espressione chiusa, mi disse: fu felice, la famiglia serena tra Clicy- polare e sensazionalista, disegnò la gio di Asterix, con le tre rocce nel orrore, «tutto quel verde», che noia. Alberto, non Albert, perchè suo pa- madre gli chiese un giorno: «Bello il ”Guadagno troppo rispetto a te”». sous-Bois e poi Parigi. L’ambizione storia di Paul Dellapina. Chi era co- mare che ho disegnato. Oltretutto vi Sapeva a malapena che le fragole dre falegname non riusciva pro- tuo disegno, ma perchè hai fatto Il signor Albert Uderzo non parla del piccolo Uderzo era singolare. stui? Una specie di Robin Hood del- hanno trovato dei resti romani...A «crescono in terra, come le pere». prio, nel ‘27, a sbarazzarsi di quella l’erba tutta rossa?». Il difetto con il l’italiano e se ne rammarica: «Parlo Non voleva diventare nè pompiere la cronaca nera parigina alla fine volte mi domando se non sono io Per dire quanto i due fossero diver- «o» così italiana. Quella mano così tempo si attenuò, ma ancora oggi un po‘ di dialetto veneto, quello sì. nè gendarme, ma clown. Come il degli anni ‘40. Lo chiamavano «il stesso una reincarnazione». Chissà.

Ex first lady cinese Maestra di musica mette all’asta dote muore per difendere per mamme povere il suo «Stradivari»

PECHINO La vedova del presidente della Repub- BERLINO Un’insegnante di musica di Brema è blica popolare cinese Liu Shaoqi, ucci- morta in seguito ad un’aggressione so trent’anni fa dalle guardie rosse di organizzata da un allievo per derubar- Mao Zedong, ha messo all’asta pezzi d’antiquariato la del prezioso Stradivari di trecento anni, del valore della sua dote per donare il ricavato ai poveri. Lo ha an- di due miliardi di lire, che era in suo possesso. La nunciato ieri Pechino la figlia Liu Tingting, vicepresi- donna, che aveva sessant’anni, pur esponendosi alle dente della Sungari International Auction Company. critiche degli altri colleghi della scuola, che non na- All’asta, che si svolgerà a Pechino l’11 e il 12 novembre, scondevano la propria disapprovazione, continuava saranno battuti ottocentoquarantun pezzi, tra cui quat- ad impartire lezioni di violino anche ad uno studente tro preziose porcellane di Wang Guangmei, vedova di romeno di ventun anni, evidentemente molto dotato, Liu Shaoqi. Le porcellane, che hanno un prezzo inizia- che lei aveva «scoperto» sulla strada e che aveva aiu- le minimo di sessantamila yuan (oltre dieci milioni di tato in diverse circostanze. Persuaso da un amico del- lire), sono gli unici pezzi che le sono stati restituiti do- la sua stessa nazionalità e più anziano di lui che l’af- po la fine della rivoluzione culturale. Tutto il resto della fare avrebbe fruttato parecchi soldi senza troppi ri- sua ricca dote è andato perduto. Figlia di un ministro schi, l’allievo si era prestato ad organizzare l’aggres- della repubblica all’inizio del secolo, Wang Guangmei sione ai danni della sua insegnante. Ma non poteva è oggi presidente del «programma felicità», organizza- prevederne il trargico esito. Infatti lunedì scorso il zione fondata nel 1987 per aiutare le «mamme povere». complice si è appostato ad aspettare la donna in una Ci sono almeno sessantacinque milioni di persone che stazione di periferia, e quando questa si è affacciata Abbonatevi a vivono sotto la soglia della povertà in Cina, tra queste su una scala, l’ha strattonata violentemente per strap- 10 milioni sono delle mamme, afferma il foglio illustra- parle l’astuccio con il violino. La donna però è cadu- tivo del programma. La Sungari, di proprietà del mini- ta, riportando ferite mortali alla testa. La polizia ha ar- stero del Commercio, è una delle società d’aste più im- restato i due rumeni, che peraltro soggiornavano in portanti in Cina. Germania illegalmente. 02CRO03A0211 ZALLCALL 14 11:25:58 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 22 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma Montesacro, trovate pistole e casacche della polizia Il «custode»? Un ragazzo di 22 anni, ora in carcere aaffpp

AGENZIA FUNEBRE PORTONACCIO S.R.L.

TEL. 43 53 35 63 Armi e divise a casa 24 ore su 24 PROFESSIONALITË - SERIETË S E R VIZI ACCURATI ED EFFICIENTI A PREZZI GIUSTI

Piano di sequestro? 00159 ROMA -Via Pio Molajoni, 46

Due pistole semiautomatiche, munizioni, casacche con la Donna aggredita A cura dei bibliotecari del Dipartimento scritta «Polizia», palette e un lampeggiatore in dotazione al- per rapina di Filologia Greca e Latina della Sapienza le forze dell’ordine. E, soprattutto, un silenziatore. Sono stati trovati dai carabinieri in un palazzo di Montesacro, cu- e sbattuta stoditi da Roberto Dorè, 22 anni, che è stato arrestato. Si ri- contro un’auto CORSOCORSO tiene servissero per una rapina. Ma il silenziatore non fa escludere ipotesi più inquientanti: un accessorio del gene- Nel portafoglio aveva poco denaro, re, infatti, per una rapina è del tutto superfluo. addosso qualche monile di poco DIDI BIBLIOTECABIBLIOTECA valore. Un bottino davvero magro, ma al ladro sarebbe bastato anche ¥ Storia delle biblioteche solo quello, e pur di averlo ha FELICIA MASOCCO braccato la sua vittima, l’ha ¥ Cataloghi e loro consultazione Due pistole perfettamente che un tempo era un’eccezione, afferrata per i capelli e con violenza —funzionanti e un silenziatore. Armi oggi non più -, ma proprio per l’uso le ha fatto sbattere la testa più volte 02CRO03AF01 ¥ Aspetti giuridici e uso del computer nelle ricerche pronte a far fuoco, non solo per di divise e attrezzi in dotazione alle contro una macchina. È successo 2.0 una rapina: per un reato del gene- forze dell’ordine. l’altra sera in via di Tor Marancia, 30.0 Inizio del corso: venerdì 8 novembre alle ore 19 re, infatti, il silenziatore diventa del Appostamenti e pedinamenti al- all’altezza degli uffici Quota di iscrizione di L. 10.000 tutto superfluo. Sul rinvenimento, la fine hanno portato a Roberto Do- dell’Automobil club. La malcapitata, da parte dei carabinieri della com- rè che, nonostante i suoi 22 anni, Patricia Hawlebski di 39 anni, ha pagnia Montesacro, le ipotesi si af- ha alcuni precedenti per rapina e resistito all’aggressione, si è follano, ma al momento rimango- stupefacenti ed è considerato dagli divincolata e si è messa ad urlare PDS Centro Storico Informazioni al no tali. Quel che è certo è che le ar- inquirenti «un elemento di spicco con quanto fiato aveva. Temendo Biblioteca “Prima della pioggia” 68803897 (ore 17-20) mi erano custodite da Roberto Do- del panorama criminoso della peri- che le grida della donna potessero Circolo culturale “Mella” via dei Giubbonari, 38 rè, 22 anni, nella cantina condomi- feria della Capitale». Nella sua abi- richiamare l’attenzione di qualche niale di un palazzone popolare in tazione sono stati sequestrati an- automobilista di passaggio, il via Finardi. Erano nascoste sotto un che una decina di grammi di cocai- rapinatore alla fine si è deciso ad ASSOCIAZIONE Cineforum cumulo di calcinacci, riposte in na. Anche per questo è stato arre- allentare la presa e si è dato alla pezzuole oleate, dentro sacchetti di stato, quattro giorni fa, e condotto fuga, a piedi. Dolorante, la donna ha nylon. Due pistole semiautomati- nel carcere di Regina Coeli. Ma l’at- chiesto e ottenuto soccorso. È stata ÇCULT MOVIESÈ che di cui una da guerra, di prove- tenzione dei carabinieri è focaliz- accompagnata al Cto della Via Tarquinio Vipera n. 5 tel. 58209550 nienza estera: entrambe con la ma- zata sulle armi e sul silenziatore. Si Garbatella dove ha rifiutato il Aderisce - UICC - Unione Italiana Circoli del Cinema tricola contraffatta e modificate per attende che gli esami balistici riveli- ricovero, tornandosene a casa con consentire l’applicazione del silen- no se siano state usate o no negli una prognosi di 15 giorni. ziatore. Vicino c’erano munizioni, episodi su cui si indaga. E non è l’u- E per una vittima che salva i valori PROGRAMMA 1996/97 due casacche con la scritta «Poli- nica verifica che si intende fare. C’è ma ci rimette fisicamente, un’altra NOVEMBRE inizio proiezione ore 20.30 zia», un lampeggiante per autovet- da capire a quale colpo le armi era- ne esce illesa ma appiedata. Ieri tura e una paletta per segnalazioni no destinate e perché fossero pron- pomeriggio, intorno alle 16, Venerdì 1 Sebastiane GB 1976 in uso alle forze dell’ordine. te, eventualmente, anche per ucci- Massimiliano Cese se ne stava di Derek Jarman (v.o. Sott. It.) Tutto il necessario, insomma per dere. tranquillo dentro la sua Golf fare un colpo, forse una rapina «at- Qualunque sarà l’esito delle in- Wolkswagon, in sosta su viale Lunedì 4 Rapina a mano armata Usa 1994 trezzata» come quella che un mese dagini, fin da ora i carabinieri ipo- Somalia. Un uomo, a volto di Stanley Kubrick fa è stata commessa nella zona tizzano che l’arrestato avesse dei scoperto, si è avvicinato al Nord Est della città, nella quale si complici, faccia parte di un’orga- finestrino e minacciandolo con una Venerdì 8 P. P. Pasolini ÇIn cortoÈ It. usarono accessori del tutto simili a nizzazione all’interno della quale pistola gli ha intimato di scendere. La ricotta 1963 - La terra vista dalla quelli trovati. Le indagini sono state abbia fatto il salto di qualità, da ma- Massimiliano Cese non ha potuto Luna 1966 - Che cosa sono le avviate proprio a seguito di quel fat- lavitoso di periferia a qualcosa di far altro che assecondarlo. Il ladro to, l’ultimo di una serie che da qual- più. Ipotesi. E per questo i reati di ha quindi preso il suo posto alla nuvole? 1967 - Le sequenze del che tempo sta minando la sicurez- detenzione di armi e di sostanze guida dell’auto, ha girato la chiave fiore di carta 1968 - Le mura di za dei quartieri periferici della città, stupefacenti a fine di spaccio non della messa in moto e si è Sanà 1970 non solo per l’uso di armi - pratica gli sono contestati in associazione. allontanato a tutta velocità. Unsequestrodiarmi Nuova Cronaca Lunedì 11 Crooklin Usa 1994 di Spike Lee Frosinone Gran Sasso Venerdì 15 Il posto delle fragole Sv. 1957 di Ingmar Bergman Bossoli Due romani Lunedì 18 L’odio Fr 1995 di Mathieu Kassovitz in una corsia salvati Venerdì 22 Othello Usa 1952 di Orson Welles (v.o. sott. It.) d’ospedale dai vigili Lunedì 25 A Better tomorrow H. K. 1986 di Monk Kong J. Woo (v.o. sott. It.) Bossoli di pistola nel bagno Prima una grande paura. Poi, del— pronto soccorso e siringhe —con l’arrivo dei soccorsi, la fine di Venerdì 29 Ordet - Dan. 1955 usate per iniettarsi la droga lascia- un incubo. Così si è conclusa per il di Carl Theodor Dreyer te qua e là nei corridoi dell’ospe- meglio l’arrampicata di due escu- dale. sionisti ieri sulle cime del Gran Succede a Frosinone, dove una Sasso. Tutto era incominciato nel- Ingresso riservato ai soci - Tessera associativa £. 3.000 decina di giorni fa gli agenti della la mattinata quando due uomini, - Una proiezione £. 3.000 - polizia di Stato hanno perquisito i Flavio Pescosolido, di 29 anni, e Abbonamento a 6 proiezioni £. 12.000!!! locali del nosocomio dopo il ritro- Michele Josia (22), entrambi di Ai soci sono riservate serate speciali gratuite. vamento di quattro bossoli di una Roma sono rimasti bloccati, al Beretta 7,65. A fare la scoperta è momento del rientro al campo ba- stato un addetto alle pulizie dell’o- se, su una grande lastra di ghiac- Si ringrazia per la collaborazione la videoteca ÇBOMBER VIDEOÈ v.le Vigna Pia, 16 - tel. 5593254 spedale, che ha trovato i proiettili cio del Corno Piccolo (2.655 m), in un cestino dei rifiuti del pronto sul Gran Sasso d’Italia. soccorso e ha subito avvertito il Fortunatamente subito si sono 113. innescati i primi soccorsi. Dopo L’episodio è avvenuto il 20 otto- una richiesta di intervento, arrivata “Gli Amici di Talia” e Marco Valsania bre scorso ma la polizia, dopo alla base di Campo Imperatore, aver disposto una perquisizione a sono partite immediatamente le presentano tappeto in tutti i locali dell’ospeda- prime squadre di soccorso alpino Programmazione mattutina (per le scuole) al le del capoluogo - che ha portato della Guardia di Finanza. E l’azio- alla scoperta di alcune siringhe ne di recupero è stata poi facilitata usate da tossicodipendenti e ab- dall’intervento di un elicottero dei bandonate in giro - ha preferito vigili del fuoco arrivato pronta- CINEMA EDEN non divulgare la notizia per poter mente da Pescara. I vigili del fuoco controllare con discrezione i pa- hanno prima avvistato le due per- Piazza Cola di Rienzo, 74 - Metro A Lepanto zienti, i dipendenti e i loro parenti. sone che poi prontamente sono Inizio proiezioni ore 10.00 - Biglietto unico L. 7.000 Accertamenti che proseguono state recuperate e trasportate in anche ora, nel tentativo di capire salvo ad una quota più bassa dove NOVEMBRE 1996 chi e perchè abbia abbandonato erano ad attenderli altri soccorri- Martedì 5 Venerdì 8 quei bossoli, ancora al vaglio della tori. polizia scientifica per le prove di L’avventura dei due escursioni- Le affinità elettive La mia generazione laboratorio. Sicuramente chi lo ha sti era iniziata nelle prime ore del- di P. e V. Taviani di W. Labate fatto temeva di incappare in un la mattinata di ieri quando erano controllo della polizia. Ed è proba- partiti da Campo Imperatore. I Mercoledì 6 Sabato 9 bile, ipotizzano gli inquirenti, che due uomini poi avevano prepara- Pole Pole Le onde del destino si tratti di qualcuno che non aveva to la salita sul Corno Grande dalla di M. Martelli di L. Von Trier il porto d’armi e non poteva quin- «direttissima», scegliendo invece di giustificare il possesso dei per la discesa il versante Nord. A Giovedì 7 In collaborazione con proiettili. Ma non si esclude nessu- causa della neve ghiacciata però Fuga dalla scuola media na altra ipotesi, come quella che i poi si sono trovati in difficoltà, e di T. Sollondz quattro bossoli fossero in realtà un non essendo muniti di attrezzatu- sinistro avvertimento per qualcu- re adeguate, sono rimasti intrap- no che lavora o che è ricoverato polati nel canalone ghiacciato. Ad Informazioni e/o prenotazioni presso “Gli Amici di Talia” nell’ospedale. accorgersi delle grida di aiuto so- Tel. 35496537 - 35496848 Le indagini, però, non sembra- no stati alcuni alpinisti che hanno no affatto facili, anche perchè il dato a loro volta l’allarme. I due N.B.: il programma è soggetto a variazioni in base alle prenota- luogo dove sono stati rinvenute le escursionisti sono stati riportati a zioni. é necessaria la prenotazione telefonica. Gli inse- pallottole era facilmente accessi- valle in perfette condizioni di salu- gnanti accompagnatori hanno diritto all’ingresso gratuito. bile a tutti. te. 02DUE03A0211 ZALLCALL 14 11:30:14 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIil FattoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 3 Il 4 novembre 1966 le acque invasero il centro di Firenze Una tragedia che commosse il mondo e mobilitò lo slancio in Arno di una straordinaria solidarietà

DALLA PRIMA PAGINA Cosa insegnò civilissima bellezza; da oggi noi combat- teremo con maggior slancio la battaglia per l’edificazione di un mondo di giusti- zia e di pace. Questo era lo spirito che ci animava, questo era lo spirito con cui gli «angeli del fango» vennero a centinaia da ogni parte del mondo, questa era la speranza che ci cantava dentro. «Io sono sicuro - scrisse il segretario generale del- l’Onu U Thant - che l’alluvione del 1966 sarà ricordata soprattutto come il disa- stro che dimostrò che le forze della natu- ra non possono sopraffare lo spirito e gli sforzi di cooperazione pacifica dell’uo- mo». [Mario Primicerio]

QuelgiornoviaDell’Orto aSanFredianoera percorribile soloconilcanotto Red Giorgetti

IlsindacoPieroBargellini scavanelfango Giorgio Potti

Nellapaginaaccanto illaboratoriodirestauro delGabinettoVieusseux Gianni Pasquini

Ore e ore di angoscia per sapere, capi- tagliatissime cronache sui festeggiamenti e ovunque acqua, acqua. Un lago in tem- degli Uffizi? Le bottegucce del Ponte Vec- —re, scoprire tutto quello che era successo. ufficiali del 4 novembre, e su Firenze solo WLADIMIRO SETTIMELLI pesta spaventoso e terribile e in mezzo a chio avevano porte e finestre trasformate in Firenze, all’improvviso, è un po’ come sci- qualche vago accenno e poi i grandi silen- svestita, coperta da teli impermeabili, ci ve- plastica e i genitori con in mano le torce quel lago, sotto un cielo cupo e carico di occhiaie piene di legni, tronchi e sudiciu- volata fra le mani di tutti noi. Inutile tentare zi. Chi aveva, come me, famigliari in città, niva incontro e urlava di fermarsi. Ogni vol- elettriche guardavano lontano. Solo allora pioggia, la nostra città angosciata e strema- me. Tutto a pezzi, tutto distrutto. Il Lungar- di telefonare e l’Autostrada del Sole era era stato autorizzato dal giornale ad una ta scendevamo e dal buio, giù in basso, cominciammo a capire. Piano piano, sotto ta: ecco Santa Maria del Fiore, la torre di no era crollato nel fiume, tutto a pezzi e tut- chiusa a NordeaSud.Itreni fermi e immo- immediata partenza. Prima di tutto, ovvia- sentivamo arrivare verso di noi, una specie la pioggia battente, continuavamo a mar- Santa Croce, il massiccio cubo della Biblio- to distrutto. bili, niente corrente elettrica e le colonne di mente, il soccorso ai parenti. Poi, se fosse di terribile e incomprensibile ansimare: co- ciare con l’acqua che cresceva sotto le ruo- teca Nazionale. Eppoi, laggiù le cascine. Arrivai in Santa Croce, sotto un grande soccorso dei vigili del fuoco, partite in gran stato possibile, si doveva dettare qualche me uno spaventoso respiro affannato e il te dell’auto. Chiedemmo: una donna gio- Sotto di noi, il Ponte Vecchio che andava cielo azzurro, mentre i frati e un gruppo di fretta da Roma e da Bologna, non erano servizio da qualunque parte e su qualun- rumore orrendo di acque impetuose che vaneeconilvisoeicapelli bagnati si chinò non da un Lungarno all’altro, ma dall’ac- storici dell’arte stavano tirando su dal fan- riuscite a superare le gigantesche «pozzan- que cosa. Così, la sera, con mio fratello ci correvano nel buio chissà verso dove. Quel- verso la macchina e urlò: «Ha dato di fuori qua ad altra acqua senza soluzione di con- go, con grandi funi, il crocifisso del Cima- ghere» di acqua limacciosa che stringevano preparammo in gran fretta e partimmo. la notte tra il 4 e il 5 novembre sembrava l’Arno, stiamo scappando tutti: ‘un c’è tinuità. Uno spettacolo tremendo che strin- bue. Solo l’acqua sciaguattava sotto gli sti- la città in una morsa terribile. Insomma, Avevamo caricato la macchina - chissà per- non voler finire più. Il giorno non arrivava scampo. Si muore, si muore». geva il cuore e faceva salire il pianto in gola. vali. Intorno, un gran silenzio. Alcuni solda- possibile che tutta la nostra «modernità» ché - con grandi filoni di pane, pacchi di mai. Indietreggiammo lentamente con Proseguimmo. Trovammo i parenti e tut- ti, sull’attenti, salutavano e i vigili del fuoco non fosse in grado di trovare una qualche pasta e montagne di bottiglie di acqua mi- l’auto. Qualcuno ci aprì di colpo lo sportel- Tronchi, acqua, gasolio ti i ragazzi della casa del popolo che su bar- si toglievano i caschi. Un gruppo di giovani risposta a quello che stava avvenendo? nerale. Dai tempi della guerra, c’era rima- lo e un uomo, bagnato dalla testa ai piedi, Intorno, dopo il primo incrocio, macchi- coni improvvisati portavano farina verso la volontari che stavano entrando era ammu- Davvero l’Italia era spezzata in due? Possi- sta addosso questa mania. Anche allora, gridò: «Voi con la macchina, andate a pren- ne rovesciate, tronchi d’albero e fango, fan- parrocchia. Là, il prete panificava per tutti tolito vedendo quel grande crocifisso co- bile che gli elicotteri, gli aerei, i soldati, la negli anni bui dell’occupazione nazista, dei dere i Bastianelli. Sono sul tetto di casa da go. Tanto fango schifoso, scivoloso, giallo e insieme ad alcuni amici. Ogni tanto, anco- perto di fango che stava di nuovo tornando polizia e i carabinieri, non sapessero a che bombardamenti e nei giorni dell’«emer- tutta la notte e chiedono aiuto. Lui spara nero di gasolio. Tra ombre in fuga che ap- ra dai tetti delle case contadine di Campi, in alto. santo votarsi? In redazione avevamo prova- genza» sotto i colpi di mortaio e dell’arti- con il fucile da caccia da ore per far sentire parivano e sparivano sotto il diluvio univer- Sesto, Osmannoro, si sentivano i colpi di fu- to, per ore, a chiamare Firenze con la tele- glieria, pane e acqua erano preziosi. La vi- che sono vivi e aspettano di essere presi». sale, raggiungemmo la casa dei genitori. Ri- cile di chi chiedeva di essere soccorso. Ed L’autobus del pane scrivente, e i telefoni. Poi avevamo chiama- ta. Non sapevamo niente, in quelle ore, del- Difficile spiegare che noi dovevamo torna- na e Donato stavano bene. L’acqua non era tutto un correre, chiamarsi, aiutarsi, ab- Fuori, proprio in quel momento, due o to a casa dei parenti, degli amici, dei redat- la nostra città e dei nostri cari. Poi eravamo re indietro e scendere su Firenze da piazza era arrivata al loro palazzo. Scaricammo, bracciarsi e piangere. tre autobus dell’Ataf, erano arrivati carichi tori, dei conoscenti, della Prefettura, del nei «fortunati» e «splendidi» anni Sessanta. Gavinana per raggiungere l’Africo e arriva- con l’aiuto dei vicini, la minerale e il pane. Con i parenti avevamo finito. Ora, era il di pane. Mille mani si erano levate per quel Comune, dei vigili del fuoco. Niente da fare. re a casa dei genitori. Ancora altre ore di Ci sentivamo un po’ ridicoli. Mio padre, momento di girare, guardare, scrivere e pane, verso i soldati che stavano dentro. La Linee mute, morte, «staccate», silenziose. Le urla nel buio viaggio sotto la pioggia e in un caos ango- tranquillo e con un sorriso mogio mogio, raccontare. In mezzo al fango e al dolore, lotta contro il fango, la tragedia, la battaglia Come se una grande mano avesse deciso Che poteva mai essere successo? Ma scioso. Sempre buio e sempre gente dispe- disse: «Come in tempo di guerra. Vi ricorda- tra i mucchi di carcasse di auto e le serran- per rinascere, erano appena cominciate. di strappare tutto: fili, cavi, collegamenti, bi- non dimenticammo pane e acqua e fu un rata ad ogni incrocio e a ogni angolo. Scen- te? Proprio come in tempo di guerra. Ora de dei negozi sventrati, vidi quella mattina Alla Biblioteca Nazionale, qualche attimo nari, strade, viottoli. gran bene. Non smetteva un attimo di pio- demmo, finalmente, da Bagno a Ripoli, dal dovete andare a cercare i parenti. Chissà del 5 novembre, migliaia di fiorentini al la- prima avevo parlato con tanti di quei ragaz- Riandiamo a quelle ore, tra ricordi privati vere. Deviammo dall’Autostrada del Sole e Bandino e verso piazza Gavinana. Poi, im- che sarà successo alla Nicoletta, all’Alba, a voro. Gli artigiani in ogni angolo, pulivano, zi che portavano all’aria i libri dai depositi e di lavoro. Al giornale, gli inviati erano già tra mille provinciali e stradine, raggiungem- boccammo la strada per l’Africo. Incro- Franco e a tutti gli altri». Tornammo lenta- combattevano con il fango, tirando fuori sotterranei. Ti guardavano con aria stupita partiti, ma poco dopo alcuni di loro aveva- mo Montespertoli, poi Scandicci, e poi Gi- ciammo qualche anfibio dei vigili del fuoco mente indietro e risalimmo sulle colline. dalle botteghe poche cose inzuppate dalla e adirata i ragazzi. Ma quale giornalista? no fatto sapere che la città era irraggiungi- nestraeipaesi delle colline intorno a Firen- e gruppi di persone con le materasse sulle Stava arrivando il giorno. Ci fermammo ad poltiglia. Lavoravano stanchi e distrutti, ma Vieni qui e lavora insieme a noi, se vuoi bile. La radio e la televisione, imperterrite, ze. Non potemmo scendere nelle Signe: spalle, un po’ di sedie, un televisore. Altri, una curva e allora vedemmo e capimmo. con gli occhi pieni di una sfida antica. Che davvero bene a questa città. Era quello che continuavano a trasmettere ridicole e det- tutto bloccato e tutto chiuso. Gente semi- con bambini in braccio coperti da pezzi di Giù in basso, l’Arno mugghiava terribile ci faceva quel gran barcone, sotto le logge dicevano i loro occhi. Tu, dopo qualche in-

HE LA CITTÀ FOSSE ferita a morte, dalle acque. Quando non rimase che si sentiva da lontano. Un greve odo- fango, cominciò uno di quei pellegrinag- re di materia in decomposizione gi che fanno storia, e anche leggenda e C raggiungeva l’autostrada e le cam- Nel fango venne l’ora della riscossa mito. Gli anni Sessana si prestano alle pagne. Eravamo partiti da Roma in due, sfi- mitologie. Testimoni quali fummo, vor- dando il malaugurio: non vi mettete in viag- remmo riportare quel fatto alla nuda cro- gio, perché le strade sono interrotte, a Fi- dini e, oltre il Ponte Vecchio, di Por Santa Per conoscere il bene perduto non era ba- naca. Si è già detto che a darsi da fare renze non si arriva. Sulla macchina aveva- Maria. Non c’erano macerie, ma fango ri- OTTAVIO CECCHI stata la guerra. Nessuno, poteva pensare per tempo furono i comitati dei cittadini, mo caricato bottiglie di acqua minerale, gurgitato dalle cantine. E l’odore dell’allu- gura. Presa in questo paragone, la città si codici della Biblioteca nazionale? La me- che trent’anni dopo l’inondazione le bom- riuniti nelle sedi dei partiti e nelle parroc- scatolette di carne, medicinali di pronto in- vione resterà per anni. era ripiegata su se stessa. L’inondazione moria segue un percorso. L’itinerario co- be della mafia avrebbero rinnovato il dolo- chie. I primi a calarsi nei pozzi della Na- tervento. La voce era questa: la città è som- La sorpresa fu quella che poi si riseppe in aveva risvegliato antiche energie, e un or- mincia dal cuore più antico, quello che la re. zionale furono pochi gruppi di ragazzi e mersa, le dighe a monte sono crollate, l’Ar- tutto il mondo. La gente era calma, parlava goglio di cittadini troncava il piagnisteo ri- mafia ha colpito ai giorni nostri: Lungarno Le grandi porte di Santa Croce erano ragazze. Il primo libro che passò di ma- no, gonfiato dalle acque venute giù senza sottovoce, riusciva persino a mostrarsi ele- portando alla luce una nascosta volontà degli Archibusieri, Arco delle Carrozze, via chiuse. Non fu inutile continuare a bussare no in mano fino a un carrello che lo ostacoli attraverso monti e colline disbo- gante in quegli abiti infangati. La domanda capace di porre ripari e argini (parole di dei Georgofili, via Lambertesca, gli Uffizi... perché alla fine qualcuno venne ad aprire. avrebbe portato fuori fu un ammasso scati, aveva rotto gli argini e la piena si era era sempre la stessa: «Che cosa hai salva- Machiavelli) alle malefatte di quanti, a Ro- L’Arno aveva rotto anche a quell’altezza, di Il Cristo di Cimabue era disteso per terra nel grondante acqua, fango e gasolio. La pri- riversata nelle vie e nelle piazze. to?» e anche la risposta non variava: «Nien- maeaFirenze, avevano trascurato la forza qua e di là; di là, via Guicciardini fino a piaz- corridoio della navata centrale. ma voce che echeggiò in quel disastro fu Lungo l’autostrada incontrammo sola- te». I pianterrenieinegozi erano sventrati, e della natura e dell’incuria. za Pitti era andato sott’acqua. Si usciva dal Uno dei primi dispacci lo aveva dato per quella di una ragazza: «Forza gente, chi mente una colonna militare. «Si passa?». Un quello che contenevano era chissà dove, ri- Rimboccarsi le maniche è un detto reto- centro più antico seguendo il segno umido perduto. Invece era salvo, era là davanti a mi dà una mano?». In quella voce risuo- soldato rispose: «Si passa, ma è un disastro. succhiato dall’Arno, o era esibito impudi- rico, ma mai fu giusto come in quei giorni a del livello raggiunto dall’inondazione. A noi. Danneggiato in modo forse irreparabi- nò (sia detto fuori da ogni interessata e Si soffoca, non sentite?». Era un odore misto camente sui marciapiedi. Si facevano le Firenze. I cittadini, le maniche se le rimboc- occhio e croce, più di tre metri. «Ha visto le, ma salvo. C’era di che farsi prendere da arbitraria periodizzazione per decenni) il di gasolio e di vecchie cose disseppellite. prime conte: era pià facile fare il bilancio carono veramente, e si vedeva: ognuno che disastro in Santa Croce?». La memoria una particolare sindrome stendhaliana: le Sessantotto antiautoritario, destinato a Aumentava via via che la distanza diminui- delle cose rimaste. La sorpresa era doppia aveva il suo daffare per sé e per gli altri. Tutti rimanda l’eco delle voci, delle domande e nostre non erano sensations célestes,ma prolungarsi fino alla caduta del muro di va. Quando scendemmo in città da San perché proprio in quel torno di tempo Fi- raspavano nel fango per salvare il salvabile. delle risposte: «Più di qui?», «Peggio». Si cer- rabbie impotenti. Quel Cristo non è an- Berlino. Gaggio e Porta Romana, quel tanfo ci avvol- renze s’interrogava sulla propria decaden- Non fu soltanto una somma di volontà indi- ca la via più agevole, ma prima si corre alla dato perduto grazie a un sapiente restau- Oggi chi entra alla Nazionale di Firen- se. Lo spettacolo era molto simile a quello za. Uno sguardo al passato suggeriva una viduali: fu un’organizzazione di comitati chiesa di Santo Stefano al Ponte. È spalan- ro. ze e chiede un libro deve sapere che di vent’anni addietro, quando, raggiunto riflessione che accomunava Firenze a tutte che si mosse con intelligenza e rapidità. cata, dentro qualcuno si muove nell’oscuri- È qui davanti una fotografia dell’allu- quel libro fu salvato dalla distruzione da Palazzo Pitti, per entrare in città bisognava le altre città dalla storia illustre: la misura Se la città non avesse reagito così che ne tà. È dunque vero che si conosce per via di vione presa dalla prospettiva delle colli- migliaia di ragazzi accorsi da tutto il passare di là dalle macerie di via Guicciar- del passato è così alta che il presente ci sfi- sarebbe oggi del Cristo di Cimabue o dei shock e sorprese. L’abitudine nasconde. ne. Si vede la Biblioteca nazionale invasa mondo. 02ECO03A0211 ZALLCALL 13 11:50:53 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIEconomia IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII &IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII LavoroIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 19

vettore realmente competitivo in Pieno successo dello sbarco della società dei trattori a Wall Street grado di affrontare la fase di transi- zione dal monopolio alla concor- renza». Alitalia Team inizia la sua at- tività con una flotta di 21 aeroplani: 14 Airbus A321 e 7 MD80. New Holland in Borsa In arrivo due Boeing 767 Il 15 novembre e il 15 dicembre arriveranno due Boeing 767. Nel cor- so del prossimo anno la flotta sarà ulteriormente arricchita fino ad atte- starsi, il prima aprile 1997, a: 6 1.600 miliardi alla Fiat Boeing 767, 17 Airbus A321 e 10 MD80. Riguardo agli assistenti di vo- lo, il loro reclutamento ha privilegia- Enel, il progetto Si è concluso con successo il debutto alla Borsa di Wall azioni rispetto a quelle che la Fiat to l’assunzione di ex stagionali «scel- Street della New Holland, società del gruppo Fiat specializ- intendeva effettivamente cedere. ti comunque con criteri di selettività di Tatò punta Così, quando si è trattato di stabi- basati su valutazione della prestazio- zata nella produzione di trattori e ruspe. Dai mercati inter- lire il prezzo, la Fiat ha potuto tener- ne e rispondenza al profilo (attitudi- su nuovo statuto nazionali sono giunte richieste tre volte superiori all’offerta. si largamente sopra i minimi indi- ne commerciale) tenendo anche Con questa operazione arrivano nelle casse di Torino qua- cati nelle prime indicazioni al mer- conto della esigenza di avere risorse e servizi di tlc cato. Torino aveva parlato di un con base Milano». Entro l’inizio di di- si 1.600 miliardi: una importante boccata di ossigeno per il prezzo compreso tra i 20ei23dol- cembre, l’Alitalia Team dovrebbe Una riorganizzazione dell’Enel bilancio del gruppo nel ’95, a compensazione del calo del- lari per azione; giunti al dunque ha avere in forza circa 300 assistenti che basata su tre divisioni principali con le vendite di auto. scelto una cifra a metà tra i due dovrebbero aumentare a 650 per l’a- piena autonomia contabile in cui estremi, 21,5 dollari. E per tutto il prile 1997. Gli assistenti saranno saranno concentrate rispettivamente primo giorno di quotazione, an- coordinati inizialmente da circa 90 le attività di produzione dell’energia che grazie all’accorta linea di di- responsabili che diventeranno 150 il elettrica, di trasmissione e di DARIO VENEGONI fesa costruita attorno al titolo, prossimo aprile. Questi responsabili, distribuzione. E la creazione di una MILANO. I trattori della Fiat han- sano ciascuna per il 40% nel fattura- quel prezzo è stato agevolmente Partono i primi aerei della compagnia in parte arriveranno dalla compa- quarta divisione per sovrintendere a no— fatto ieri debutto al New York to del gruppo (mentre il resto del tenuto, e anzi spesso migliorato. gnia madre, un’ulteriore quota sarà tutte le strutture di servizio e di Stock Exchange di Wall Street. Un mondo si deve accontentare del La Fiat manterrà attraverso una arruolata tra gli ex dipendenti di sviiluppo, con lo scorporo e la debutto coronato da pieno succes- 20% residuo). Per numero di trattori sub-holding di diritto olandese il Avianova ed è anche previsto che ta- trasformazione in società per azioni so, a quanto risulta dalle prime in- prodotti, la New Holland è prima pieno controllo della società, con le funzione possa essere affidata a di alcuni significativi rami d’azienda. dicazioni del più importante mer- nel mondo; ha 18.800 dipendenti poco meno del 70% dei titoli con Decollano i voli ex stagionali «particolarmente vali- Sono queste, secondo il settimanale cato azionario del mondo. Dal col- in 24 paesi e in 4 continenti. diritto di voto. Le azioni collocate di». Per ora i piloti rimarranno in for- «Il Mondo» le linee guida del piano di locamento di 46 milioni e mezzo di Anche gli stabilimenti (22) sono ieri sono state destinate per il 70% za all’Alitalia anche se è stato predi- riorganizzazione e ristrutturazione azioni della New Holland la casa sparsi un po‘ in tutto il mondo, dagli al mercato americano e per il re- sposto il testo di un accordo sinda- dell’Enel messe a punto torinese incasserà nel giro di pochi Usa al Canada, dall’Europa all’A- stante 30% a tutti gli altri mercati, Alitalia-Team cale per poter dare corso ai passaggi dall’amministratore delegato Franco giorni oltre un miliardo di dollari (e merica Latina e all’Asia. Italia compresa. Non è prevista, nell’HCC. Tatò. Il progetto prevede - secondo il cioè circa 1.600 miliardi di lire), invece, una quotazione del titolo Mondo - la «societarizzazione per quanto mai utili a raddrizzare un bi- Un presidente americano anche a Milano. A Torino ricor- ROMA. Decolla la nuova com- della compagnia di bandiera. «Il Il nuovo personale tutte le strutture di servizio tecnico lancio penalizzato dalla frenata A migliorare la sensazione che si dano in proposito che 4 delle 5 pagnia— a basso costo Alitalia Team. contenimento dei costi è stato realiz- Il chiarimento degli aspetti giusla- gestionali da perseguire con nelle vendite delle auto. tratti per gli americani di una ditta maggiori società internazionali Ieri per la prima giornata operativa zato - spiega il segretario generale voristici e le garanzie gestionali (liste immediatezza per servizi di tlc, L’operazione, annunciata da «di casa», è venuta nell’ultima setti- del settore erano già quotate a erano previsti due voli: alle 13 e 10, della Filt-Cgil, Paolo Brutti - con un anzianità, durata aspettativa, transi- servizi informativi e per l’attuale tempo, sembrava sul punto di esse- mana anche la nomina alla presi- Wall Street; con l’arrivo della New l’AZ 322 da Roma a Parigi, «operato» nuovo contratto per piloti e gli assi- zioni, ecc.) contenute nell’intesa, direzione esteri, da focalizzare sulla re rinviata all’anno prossimo, ma lo denza di Lloyd Bentsen, ex sottose- Holland adesso il quadro è com- con un Airbus A321, mentre alle 15 stenti di volo. Un contratto - prose- dovrà consentire, nei tempi previsti, vendita di servizi e integrare con sfavillante andamento della Borsa gretario al Tesoro nell’amministra- pleto. parte da Roma un MD80 diretto a gue il dirigente sindacale - che rap- il passaggio dei piloti A321 e la verifi- attività analoghe svolte dall’attuale di New York, che ha segnato in que- zione Clinton. Una mossa che si è In una breve conferenza stam- Berlino con la sigla AZ 430.Eaco- presenta l’embrione di un nuovo ca della disponibilità dei piloti adde- direzione delle costruzioni». Il piano ste settimane un record dietro l’al- rivelata azzeccata, e che ha ulte- pa a New York, l’amministratore mandare il volo per Berlino sarà lo contratto nazionale valido per tutte strati per il 767. Uno dei criteri di se- prevede anche un forte impatto sulla tro, ha rimesso le ali al progetto, riormente migliorato il clima di po- delegato del gruppo Umberto stesso presidente dell’Anpac, Augu- le compagnie aeree nel quale le nor- lezione dei piloti per l’MD80, fanno struttura occupazionale del gruppo, consentendo alla New Holland di sitiva attesa che ha accompagnato Quadrino ha confermato le indi- sto Angioletti. Alitalia Team, di fatto me di utilizzazione del personale so- presente all’Alitalia, sarà costituito dove «un numero compreso fra 15 e debuttare alla grande. l’intera operazione. cazioni emerse dalla relazione è la nuova denominazione dell’Avia- no state rese competitive con quanto dalle vocazioni per la Base Milano. 20mila unità su 93.500 dipendenti La società, nata dalla fusione tra Nelle scorse settimane, nel corso semestrale: nonostante il leggero Nova dalla quale eredita le licenze, già esiste nelle compagnie degli altri Riguardo alle rotte, all’Alitalia so- dovrebbe cambiare funzione o luogo le attività nel settore agricolo-movi- delle quali l’offerta Fiat è stata illu- calo del fatturato, imputato in le abilitazioni e «tutti i ruoli che l’ordi- paesi. Insomma - chiarisce Brutti - stengono che «non sono previste di lavoro». Tatò e il presidente Chicco mento terra della Fiat (la ex Geo- strata agli investitori istituzionali gran parte alla ripresa della lira in nameento prevede per la responsa- siamo riusciti a introdurre maggiore estrapolazioni di settori particolari Testa, infine, si apprestano a tech) con l’analoga divisione della nelle principali piazze finanziarie rapporto alle altre principali valu- bilità di esercente del trasporto ae- elasticità, un abbattimento del costo della rete» e comunque «il passaggio proporre all’assemblea dei soci una Ford (la Ford New Holland, appun- internazionali, a Mediobanca e alla te, il gruppo dovrebbe migliorare reo». La nuova compagnia è una del- per ora volata senza intaccare i valo- di interi settori, come gli Airbus A321 serie di modifiche allo statuto, come to) è assai conosciuta non solo in Goldman Sachs, coordinatori del- i risultati del ‘95, quando realizzò le due società a basso costo, Hcc ri assoluti delle retribuzione. Tutto e i Boeing 767, consente di massi- l’ampliamento dell’oggetto sociale Europa, ma anche oltre Oceano: l’operazione, sono giunte prenota- un fatturato di 8.150 miliardi di li- (high competitive carrieer) previste ciò - conclude il leader della Filt-Cgil mizzare l’efficienza e di non provo- dell’Enel anche alle tlc. Nord America e Europa, infatti, pe- zioni per un quantitativo triplo di re con un utile netto di 258,5. dal piano di risanamento e rilancio - ha permesso di creare un nuovo care alterazioni della rete». E le agenzie chiedono la riorganizzazione del settore Ippica, un business di quasi 5mila miliardi

NAPOLI. L’ippica da lavoro a Gli italiani, nel 1995, hanno scommesso 17.932 miliardi ed 50.000— persone, l’indotto fornisce un’occupazione ad un migliaio di il 28% di questa somma, pari a 4.950 miliardi l’hanno «inve- lavoratori. «E se si riordinasse il set- stita» nell’ippica. Le 330 agenzie ippiche raccolgo il 64% di tore e si accettassero alcuni progetti questa cifra. Sul passaggio al ministero delle Finanze, pre- che abbiamo elaborato si potreb- visto dalla Finanziaria, gli operatori hanno dubbi. «Preferi- bero creare altre 8.000 posti di lavo- ro», sostiene Maurizio Ughi, presi- remmo un riordino globale del settore», sostiene Maurizio dente della Snai, la società che riu- Ughi, presidente della Snai che riunisce le 320 agenzie ip- nisce tutti i «proprietari» delle 330 piche italiane. agenzie Ippiche, che tra l’altro, via satellite, manda le immagini delle corse nelle Agenzie e che dispone DAL NOSTRO INVIATO di una rete telematica da far invidia VITO FAENZA ai colossi della comunicazione. vantaggi per tutti: dall’erario che ve- vizio a noi stessi - spiega Ughi - e de aumentare le entrate, alla gente quindi non puntiamo a creare gros- Un moderno sistema tv che potrà trovare un lavoro». si attivi. Nonostante quota «Abbiano un sistema modernis- Un accusa che non va giù allo dell’1,2%, estremamente bassa, noi simo _ sostiene Ughi _ che ha sfrut- Snai è quella di aver costituito un non solo rientriamo nelle spese, tato tutte le risorse della tecnologia, monopolio. ma i nostri bilanci risultano ampia- dal collegamento via satellite alle fi- «Il monopolio lo ha lo Stato - so- mente positivi. bre ottiche. Questo consente di ef- stiene Ughi - noi siamo concessio- fettuare le scommesse in tempo nari. Qualcuno sostiene anche che «I bilanci sono attivi» reale, elimina qualsiasi distorsione siamo contro il libero mercato. Ora abbiamo l’impressione - so- nel gioco in quanto c’è un unico to- Niente di più falso. Abbiamo, inve- stiene Ughi - che proprio su questo talizzare e le quote sono comunica- ce, l’impressione che si stia facen- settore ci sia qualcuno che «ci ha te immediatamente. Insomma tutto do una cosa tanto per farla senza messo gli occhi» e stia sollevando questo sistema rende il gioco tra- sapere bene neanche cosa fare, e si polveroni ad arte per impedire un sparente e ci consente di fornire ai dicano cose che poi, alla prova dei riordino serio, veramente serio, del- clienti in tempo reale le variazioni fatti, non sono assolutamente ve- la materia». delle quote e le informazioni sulle re». Una base per la discussione di scommesse e il nostro canale tele- Le corse di cavalli, che sono alla una riforma potrebbe essere la con- visivo, Snai Sat, fornisce sugli scher- base delle scommesse, sono attual- venzione fra Unire e Agenzie Ippi- mi le immagini delle corse, il tutto mente finanziate, nella quasi totali- che che tra l’altro prevede norme con un costo ridottissimo per gli tà, proprio dalle Agenzie Ippiche e antitrust e trasparenza societaria. utenti, appena l’1,20%, mentre nor- dall’Unire. Esiste una proporzione «Esattamente il contrario di quello malmente per questo genere di ser- fra gettito delle scommesse e premi che qualcuno dice che noi vorrem- vizi si arriva fino al 6%». delle corse. «I proprietari partecipa- mo fare. Deve essere ben chiaro Il settore non è tranquillo. Il go- no alle corse in base ai premi e l’au- che i primi che vogliono la massi- verno, ha inserito un articolo nella mento dei premi attira più proprie- ma trasparenza, la massima chia- finanziaria, il 60, che non soddisfa tari, ma anche maggiori scommet- rezza, siamo noi - incalza Ughi - co- gli operatori delle Agenzie. «Noi tittori, il che significa una crescita me siamo i primi a volere che si fac- non abbiamo problemi in quanto del settore, compresa quelle delle cia una riforma del settore. Ma deve liberalizzazione o una riforma entrate per le casse dello Stato. avere una logica, seguire una filo- complessiva del settore - prosegue Con la riforma proposta - sostie- sofia di sviluppo. Invece l’attuale Ughi - anche l’aumento dell’onere ne il presidente Snai - cosa acca- proposta ci sembra fumosa e mes- impositivo è accettato con un sacri- drà, chi deciderà e su quale base, sa sulla carta senza avere una visio- ficio doveroso, ma noi ci chiedia- l’aumento dei premi? Cosa significa ne globale del problema». La solu- mo perché il settore delle scom- controllo? Non c’è, secondo noi, zione? «Basterebbe avere un incon- messe ippiche deve passare dal mi- chiarezza, e ci sembra manchi an- tro coi responsabili della riforma, nistero dell’Agricoltura a quello che una filosofia di fondo». aprire un tavolo di dialogo, sentire delle Finanze, mentre il Totocalcio le ragioni di chi opera ed in questo resta al Coni? Non ci troviamo alcu- La Snai servizi modo non sarebbe qualcosa «cala- na logica. Si faccia un riordino della Il vero business legato alle scom- to dall’alto», ma terrebbe conto del- materia, si crei un coordinamento messe è quello dei «servizi». La la globalità del problema. Si trove- unico del settore scommesse, ci si «Snai servizi» gestisce il settore per rebbe sicuramente una soluzione, dia la possibilità di allargare a mille le sue agenzie ad un prezzo conte- con vantaggio per tutti», conclude punti il nostro settore e ci saranno nuto, «Perchè noi forniamo un ser- Maurizio Ughi. 02EST03A0211 ZALLCALL 13 11:51:44 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 16 IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIInel MondoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Gerusalemme Il leader di Pale sul Monte Athos? nuovo quartiere ebraico nella parte araba «Karadzic

La Corte Suprema di Gerusalemme ha dato il via libera alla costruzione di un in monastero» altro quartiere ebraico nella contesa zona est della città. È una decisione destinata a far crescere la rabbia dei Morto o costretto ad una clausura forzata? Secondo l’ulti- palestinesi che sperano di far diventare Gerusalemme Est la capitale mo flusso di notizie incontrollate Ratko Mladic sarebbe di un futuro Stato di palestina. Il nuovo morto. Lo scrive il Tirana news in edicola oggi. Ma, a sen- quartiere ebraico, secondo i media tire la tv greca Ant1 il generale e Radovan Karadzic pro- israeliani, si chiamerà Har Homa e sarà getterebbero di ritirarsi nel monastero di Hiliandari, sul costituito di 6.500 unità abitative edificate su 185 ettari di terra contesa monte Athos, dove sarebbe impossibile l’esecuzione del- da israeliani e palestinesi. Come fece l’arresto ordinato dal Tribunale dell’Aja. La morte di Mla- l’anno scorso con il ricorso presentato 02EST03AF01 dic è stata smentita dai suoi commilitoni. dai proprietari arabi del terreno, la Corte Suprema ha respinto anche quello presentato da un israeliano residente sul posto. In quasi trent’anni di occupazione, Israele ha condotto Sul monte Athos o al suo fune- bollettini medici, accreditando una massiccia politica di insediamenti —rale? Si è consumata ieri un’altra una sindrome maniaco depressi- per cui la popolazione ebraica ormai giornata di notizie contrastanti sul- va di cui sarebbe stato vittima supera i 150mila residenti palestinesi la salute e il destino del generale Mladic prima del passaggio al di Gerusalemme Est. La tensione resta serbo Ratko Mladic, ricercato per «definitivo stato di coma irreversi- alta anche a Hebron: la polizia genocidio e crimini contro l’umani- bile a quello di morte cerebrale israeliana teme che i coloni oltranzisti, tà dal Tribunale internazionale del- causato da arresto cardio-circola- come hanno più volte minacciato, l’Aja. Secondo il settimanale alba- torio conseguente ad avvelena- possano occupare alcuni edifici della nese Tirana news, lo stesso che la mento per scorretta somministra- città per impedire il ridispiegamento scorsa settimana lo aveva dato in zione di psicofarmaci». La morte, dell’esercito. I poliziotti si stanno coma irreversibile, il nostro sareb- dunque. Da cadavere il boia di attrezzando per neutralizzare i coloni be morto: alle 22,57 del 29 otto- Srebrenica non interesserebbe più estremisti. «Non possiamo bre nel suo rifugio di Aleksinak. più a nessuno e calerebbe il si- escludere la nascita di una nuova La consecutio medica sarebbe lenzio. Su di lui e su Radovan Ka- organizzazione clandestina ebraica», ineccepibile se nelle stesse 24ore radzic, di cui tra un po’, essendo ha dichiarato al quotidiano «Haaretz» al televisione greca Ant1 non scomparso dai pourparler delle Yossi Levy, un ufficiale della polizia avesse diffuso la notizia che Mla- diplomazie internazionali così israeliana. IlpresidenteserboMiloseviccircondatodaisuoisostenitori Filipovic/Ap dic e Karadzic sono attesi a brac- come c’era entrato, ci si dimenti- cia aperte, nei prossimi giorni, cherà che è stato la mente politi- dai monaci del monte Athos, che ca e strategica dello spietato as- li sottrarrebbero sine die all’arre- sedio di Sarajevo. Perché Mladic sto. viene dato morto, mentre Kara- Il crescendo di grottesche noti- dzic è scomparso, e, terribilmen- zie sulla salute del generale deve te, la cosa non pare fare notizia. Milosevic vince nei sondaggi aver irritato alla lunga i suoi più La televisione greca ce li dà pros- fedeli commilitoni. Sin qui aveva- simi a varcare le esclusive porte no taciuto (perché la malattia di del monastero sul monte Athos. Mladic è apparsa e scomparsa di- Ma anche qui siamo ad un si dice verse volte). Davanti alla morte è alquanto rocambolesco. Non si Belgrado alle urne, l’opposizione al 30% giunto il primo sussulto. Una fon- sa quale sia la fonte di Ant1, ben- te attendibile che ha chiesto l’a- ché tutti i giornali ellenici abbia- nonimato, ha dichiarato all’Ansa no ripreso con vasta eco la noti- I sondaggi dicono che la coalizione guidata da Milosevic nel tempio balcanico della demo- crescendo imbarazzante, legato sterzata draconiana che seppe im- che il generale non sta in buona zia. Sul piano ufficiale, c’è solo vincerà le elezioni politiche nella federazione serbo-mon- crazia. Milosevic, dalla sua, ha mo- l’immagine di suo marito a quello porre all’economia della federa- salute, è vero, ma non è affatto da registrare la dichiarazione del dificato ad arte la ripartizione dei della grande potenza americana zione nei duri anni dell’embargo e morto. «D’altronde sarebbe molto ministero degli Esteri greco che tenegrina. A questa è assegnato il 45% dei consensi, all’op- collegi elettorali, portandoli da 12 (ha pubblicamente fatto sapere di per il suo carisma rimosso da Milo- difficile tenere nascosta una noti- ha semplicemente fatto sapere di posizione riunita nel raggruppamento Insieme solo il 30%. a 36, garantendosi, con un sistema aver spedito il suo ultimo libro alla sevic, avrebbe subito fortissime zia così se fosse vera», ha risposto non essere a conoscenza della Gli anti-Milosevic non hanno avuto spazio su tv e giornali elettorale misto maggioritario-pro- signora Hillary Clinton). La pace e pressioni, forse anche dall’estero si la fonte militare serbo bosniaca. cosa. Il monastero di Hiliandari, porzionale e lo sbarramento del la prosperità garantisce la coalizio- dice a Belgrado, per ritirare la sua «Il generale è ammalato, ma non sul monte Athos, è tradizional- e, soprattutto, a pochi giorni dal voto di domani, hanno 5%, la maggioranza dei seggi sen- ne (completata da Nuova demo- annunciata candidatura a capo risulta che sia così grave - hanno mente occupato da monaci orto- perso il candidato più carismatico, l’economista Avra- za avere la maggioranza dei voti. crazia i cui pochi seggi sono stati della coalizione d’opposizione. Un fatto sapere dal comando serbo dossi serbi, dove già avrebbero movic, costretto ad uscire di scena anzitempo. Ma questo accade anche da noi, è determinanti nella scorsa legislatu- colpo durissimo alle fondate spe- bosniaco di Hans Pijesak -. In trovato rifugio alcune decine di il meno che gli si possa rimprove- ra ). ranze di Insieme che ha perso la quest’ultimo caso sarebbe stato ex soldati serbi della Bosnia, che rare. Obiettivo non impossibile con la migliore carta di credito per dimo- trasferito presso l’ospedale milita- smessa la divisa ora si dedicano a Slobodan ha lasciato che scen- cassa di nuovo piena, visto che gli strare come uscire dalla «catastro- re di Belgrado dotato di sofistica- modesti e umili lavori. FABIO LUPPINO desse in campo la moglie a curare uomini del Partito socialista serbo fe», così dicono, in cui Milosevic te apparecchiature e non ricove- Invocando l’autonomia del La paura non porta lontano. negro, dei venti deputati montene- la sua immagine. Il Partito sociali- hanno le mani dappertutto. È forse ha portato il paese. «Sceglierete tra rato in un qualsiasi ospedale del- monte Athos, dove non è possibi- Saranno— moltissimi i serbi che do- grini della camera federale, e in mol- sta serbo (47 seggi su 138 nel par- questo il più serio tallone di Achil- la sopravvivenza e la catastrofe», la Serbia centrale». le entrare senza un permesso mani andranno alle urne carichi dei te grandi municipalità). Milosevic è lamento uscente) si è alleato con le dell’opposizione. Si tratta di una ha detto Kustunica nel comizio di Quale interesse possa avere un speciale, Karadzic e Mladic evite- propri incubi quotidiani. Il problema comparso pochissimo in pubblico lo Jul, una sorta di Grande assem- coalizione formata dal Movimento chiusura. Per gli arrabbiati ultrana- settimanale albanese a dare per rebbero di presentarsi davanti al principale a Belgrado, come altrove durante la campagna elettorale, ma blaggio di cocci di sinistra ex co- di rinnovamento serbo dello scrit- zionalisti serbi non c’è che votare morto il generale è sin qui oscu- Tribunale internazionale dell’Aja. nella repubblica federale di Serbia e questo primo voto del dopo-guerra e munisti (si contano in esso 23 pic- tore Vuk Draskovic, dal Partito de- Vojislav Seselj, che si era anche of- ro. Sta di fatto che il Tirana news Al loro arresto in Bosnia Erze- Montenegro, è sbarcare il lunario del dopo-fine embargo internazio- coli raggruppamenti), nato nel ‘93 mocratico serbo di Vojislav Kustu- ferto di denunciare Milosevic all’A- vien fornendo dovizia di partico- govina nessuno aveva mai credu- giorno per giorno. E scegliere tra uo- nale serve semplicemente a verifica- e presieduto dalla moglie di Milo- nica, dal Partito democratico di ja. lari da una settimana, citando to. F.L. mini contro e uomini di governo re la sua leadership. Non è popolare, sevic, la signora Mira Markovic. Zoran Djindic e dall’Alleanza Civi- spesso spinge alla rassegnazione, ti- non lo è più da molto tempo, ma vin- ca della signora Vesna Pesic. Han- Risparmi scomparsi - po l’uovo oggi meglio della gallina cerà, seppur senza trionfo l’uomo Alleanza familiare no scelto di chiamarsi Insieme.Il Gli argomenti ideologici sembra- domani. forte di Belgrado. Ha dalla sua la Lei è stata la reginetta della cam- gruppo, abbastanza eterogeneo no però servire a poco. Moltissimi La paura non porterà lontano. Se- neutralità dell’Occidente, che, così pagna elettorale, che si è chiusa uffi- che raggruppa nazionalisti mode- serbi, ad esempio, attendono di sa- condo l’ultimo sondaggio disponibi- come accadde per Tudjman, ha cialmente giovedì a mezzanotte. Lo rati (a cui sono giunti gli auguri pere chi li risarcirà dei soldi, copiosi, le, elaborato dall’Istituto di scienze tutto l’interesse a che la stabilizza- Jul ha condotto una propaganda a della dama di ferro serba a Pale, la che quattro anni fa, hanno dato alla sociali della capitale, la coalizione zione nell’area si compia con Mi- tappeto rispolverando la diffusione signora Biljana Plavsic, fedelissima Dafina, una signora (ancora una) guidata dal Partito socialista serbo di losevic saldamente al ponte di co- di materiale politico casa per casa, e del criminale ricercato Radovan che fece fortuna con una banca Slobodan Milosevic otterrà il 45% dei mando: occhi chiusi, dunque, sul- facendo grande mostra di mezzi sui Karadzic) e antimilitaristi della pri- privata che assicurava il 10% di in- voti, l’opposizione il 30%. Tanto ba- le sotterranee e palesi illegalità po- giornali; ha condotto il ballo anche ma ora, ha perso il suo personag- teresse mensile, e in valuta. Per un sta ai primi per riconfermarsi al pote- ste in essere dal regime. Qualcuno sul gran mezzo televisivo, sul canale gio più carismatico ad una setti- po‘ la cosa ha funzionato. Poi la re altri quattro anni e avere la mag- ha udito levate di scudi per la qua- pubblico, ma soprattutto su Pink tv, mana dal voto. Dafina è scomparsa con tutta la gioranza assoluta dei seggi nel parla- si impossibilità dell’opposizione di una rete il cui proprietario è un L’ex governatore della Banca cassa e i risparmi dei belgradesi. mento federale (si voterà anche per accedere alla televisione pubblica giovane ufficiale dell’Armata fede- centrale. Dragoslav Avramovic, 76 La signora Milosevic ha promesso il rinnovo del parlamento del Monte- o sui giornali? Non siamo affatto rale. La signora Mira ha, con un anni, uomo molto popolare per la che i serbi riavranno i loro soldi.

DeBakey regala a Eltsin una sofisticata apparecchiatura anti-crisi da bypass In Russia 25mila minori costretti Macchinari Usa per salvare Boris a prostituirsi

I preparativi per l’intervento sul cuore di Eltsin sono finiti. patriarca della cardiologia mon- fissata, si potrebbe decidere da Più di 25mila adolescenti sono diale Michael DeBakey che arriva un giorno all’altro. Tuttavia, non costretti a prostituirsi a Mosca, a San Le prodigiose attrezzature americane attendono il disco in questo week-end a Mosca per è escluso che il giorno e l’ora del- Pietroburgo e nelle altre grandi città verde dei cardiochirurghi russi. L’operazione, secondo tut- consigliare i colleghi russi duran- l’intervento non siano resi pubbli- russe. A rivelarlo è il quotidiano ti, avrà luogo la prossima settimana. Altre sei-sette settima- te e dopo l’intervento. L’apparec- ci in anticipo ma si sappiano al- Rossiiskaia Gazeta citando fonti di ne e la Russia otterrà un Eltsin nuovo di zecca. L’unico pro- chio, ultimo grido del progresso l’ultimo momento. Su questo insi- polizia. I giovani, ragazze e ragazzi, medico americano, «rimarrà a sterebbe il capo dell’équipe hanno un’età tra i 12 e i 14 anni, blema - ha detto un cardiologo moscovita-èlalungaane- Mosca e se ne potranno servire Akciurin. «La stampa sarà infor- vengono «ceduti» al cliente in cambio stesia con l’ipotermia che potrebbe provocare un’alterazio- altri pazienti». mata sull’inizio dell’operazione», di un compenso che oscilla tra i 400 e i ne delle cellule cerebrali. DeBakey ha sostenuto che l’o- ha precisato il portavoce. 700 dollari. I punti di contatto tra gli perazione si può ormai svolgere Yastrzhembskij, inoltre, ha sot- sfruttatori e i clienti sono la piazza in qualunque momento a partire tolineato che nessuno specialista davanti al teatro Bolshoi, su cui si dalla prossima settimana essendo straniero sarà presente nella sala affaccia anche l’hotel «Metropol», e PAVEL KOZLOV stati superati gli sbalzi residui del- operatoria ed ha dissipato le voci dall’altra parte il «National», un altro MOSCA. Giorni da cardiopal- sistente del direttore cioè dell’acca- la salute di Eltsin: una forte ane- su una eventuale trasmissione di- albergo a cinque stelle. Tra i clienti ci mo,— quelli venturi, almeno per la demico Ciasov - da guardie della vi- mia e una disfunzione della tiroi- retta televisiva: «L’intervento non sono molti occidentali che arrivano Russia dei politici fino a che si saprà gilanza presidenziale. Anche le at- de. «Mister Eltsin - secondo è uno show». Circa la data l’agen- nella capitale russa con occulti «sex- il risultato dell’operazione di Boris trezzature che ora sono veramente l’88enne luminare - è ben prepa- zia confidenziale della Komso- tour». La prostituzione minorile a Eltsin. Tutto e tutti sono pronti al- al completo. Compresa una nuo- rato». La riabilitazione postopera- molskaja pravda ha citato il coor- Mosca è controllata da una ventina di l’intervento di «riparazione aorto- vissima «apparecchiatura cardiolo- toria del presidente potrebbe du- dinatore medico del presidente gruppi, specializzati in questo campo, coronaria»: paziente, squadra chi- gica che mantiene in vita il paziente rare sei-sette settimane che DeBa- Mironov che parla del 6 novem- che agiscono sotto le direttive delle rurgica con a capo il professor Re- qualora sorga una situazione di cri- key è disposto, «se occorrerà», a bre, e comunque non oltre il 10. principali organizzazioni criminali, nat Akciurin, sala operatoria al si durante il bypass» che ha portato passare accanto a Eltsin. Che tut- Si è appreso ieri che Eltsin aveva scrive il giornale aggiungendo che le Centro cardiologico moscovita (e a Mosca Akciurin dopo la sua re- to sia predisposto a dare il via ha delegato quattro giorni fa al pre- vittime sonoin genere figli di l’altra, di riserva, all’ospedale clini- cente visita alla clinica americana confermato anche il portavoce mier Cernomyrdin il diritto di fir- disoccupati, di alcolizzati, di profughi. co centrale) che funziona in «regi- di Houston. Lo ha rivelato, in un’in- del Cremlino Yastrzhembskij. I mare, in vece sua, accordi sul de- Quando era ancora in vita l’Urss, il me speciale», presidiato già da tervista al quotidiano Moskovskij consulti medici si tengono ogni centramento dei poteri con sin- cliente sorpreso con una minorenne qualche giorno - ci ha detto ieri l’as- komsomolets, il primario stesso, il giorno e benché la data non sia gole regioni russe. rischiava la pena di morte. 02INT03A0211 ZALLCALL 13 11:47:14 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 7

Epidemia Lettera dell’ex ministro De Lorenzo di polio: nessun pericolo per l’Italia «Dimenticato

L’epidemia di poliomielite scoppiata in Albania non da giornali e tv» rappresenta alcun pericolo per la popolazione italiana, sostengono i medici. Nel nostro Paese, infatti, è De Lorenzo scrive ai giornali invocando un «diritto di dife- in vigore da trent’anni un efficace programma di vaccinazione. Perché sa» anche da parte dei «mass media». Lunedì e martedì sa- ci sia la possibilità che un agente rà interrogato nel processo su «Sanitopoli». Non manca l’at- infettivo si diffonda, occorre una tacco al pool di Mani pulite («il mio ex segretario ha dovu- certa quota di persone suscettibile a to ammettere di aver scritto il memoriale con l’aiuto di Di contrarre l’infezione. Quando invece c’è un programma di Pietro») e ai magistrati napoletani che non avrebbero se- vaccinazione «ad alta compertura», guito nessuna delle piste che potevano provare la sua in- la malattia non circola e anche i nocenza. possibili non vaccinati sono a 02INT03AF01 rischio zero. Si può parlare di rischio teorico qualora, come nel DAL NOSTRO INVIATO caso dell’epidemia albanese, VITO FAENZA l’agente infettante venga NAPOLI. E‘ stato assolto qual- la difesa potrebbe essere «l’occa- reintrodotto dall’esterno. Ma in —che giorno fa nel processo per le sione propizia per far conoscere e Italia dal ‘66 in poi tutti i neonati mazzette sui «lettori ottici», ma comprendere meglio l’andamen- dall’età di tre mesi sono vaccinati quasi nessun giornale ha dato to di un processo che nel bene e obbligatoriamente. Nei novanta spazio a questa prima sentenza fa- nel male, è comunque di estremo giorni precedenti, i piccoli sono vorevole all’ex parlamentare libe- interese per l’opinione pubblica», protetti naturalmente dagli rale. afferma De Lorenzo, chiedendo anticorpi trasmessi dalla madre. Forse per questo ieri, Francesco una presenza di rappresentanti Anche per i nati prima del 1966, che De Lorenzo, ex ministro della sa- dei mezzi di comunicazione. oggi hanno più di trenta anni, non si nità sotto processo davanti alla De Lorenzo, lamentando una può parlare di rischi. Con gli anni settima sezione penale del tribu- scarsa attenzione dei «media» sul molti di loro si sonno immunizzati nale di Napoli, ha preso carta e dibattimento a cui viene sottopo- naturalmente ed altri è molto penna ed ha scritto ai direttori di sto, non sembra avere tutti i torti. Il probabile che siano stati vaccinati numerosi quotidiani, alle agenzie processo che lo vede imputato è dopo l’entrata in vigore di stampa, ai direttori delle reti te- cominciato sotto i riflettori dei dell’obbligo. Un margine di rischio levisive e radiofoniche, invocando «media», accresciuti dall’incertez- c’è, invece, per i figli degli una maggiore attenzione per il za sulla scarcerazione dell’impu- immigrati non vaccinati le cui processo a cui viene sottoposto. «Il tato. Il culmine si ebbe proprio condizioni di vita dal punto di vista diritto alla difesa per i processi che nell’udienza in cui la difesa di De igienico sanitario non siano buone. IlPalazzodiGiustiziadiLaSpezia Stefano Carofei/Sintesi hanno rilevanza pubblica _ sostie- Lorenzo ottenne per il suo assistito ne con forza l’ex ministro _ deve gli arresti domiciliari. Dopo la con- essere riconosciuto dai mezzi di cessione della libertà all’imputato informazione». il processo sembra aver perso in- Non manca una stoccata al teresse, anche perchè le udienze pool di «mani pulite», con un riferi- sono diventate noiose e ripetitive, mento alle dichiarazioni del suo con tanti coimputati seduti sulla Di Pietro: «Fuori le carte» ex segretario Marone il quale sedia dei testimoni per pochi avrebbe ammesso davanti ai ma- istanti, appena il tempo per di- gistrati di aver scritto il memoriale chiarare: «Mi avvalgo della facoltà contro De Lorenzo «con l’aiuto» di di non rispondere». Di Pietro. Il ministro sbotta: «Mai favorito Pacini» «E‘ emerso _ scrive ancora l’ex ministro _ che nessuna delle tante Acqua inquinata piste, che avrebbero portato a di- «S’è pagato per uscire da Mani pulite»; «Di Pietro e Lucibello ca, che è riuscito a navigare tra le parlava nel dossier ricattatorio ritro- maniera più brutale. svelare il complesso mondo della a Villasmundo mi hanno sbancato». Su queste ed altre frasi di Pacini Batta- tempeste giudiziarie senza riportare vato nel rifugio parigino di Mach di Ma nel dossier del Gico si fa riferi- sanità e dei farmaci, è stata battuta troppi danni, evitando il carcere e Palmstein. Ma proprio D’Agostino fu mento anche ad un’altra inchiesta dai Pm di Milano, nè, successiva- Ricoverate glia si basa il nuovo maxi-rapporto del Gico in cui si analiz- riuscendo a far archiviare molti dei uno degli ufficiali incaricati di segui- romana in cui compare la figura di mente, da quelli di Napoli». 21 persone zano le coperture istituzionali di cui avrebbe goduto il ban- procedimenti a suoi carico, come re la vicenda. Poi è stato scoperto Di Pietro: agli atti è stato allegato un E non contento aggiunge: «si è chiere pisano. E la polemica scoppia. Di Pietro è sbottato: quello sulla Cooperazione. Nel rap- che il maggiore ha ricevuto un presti- verbale nel quale il pm romano Gior- riscontrato con certezza assoluta, porto del Gico gli spunti non manca- to di 700 milioni per acquistare un gio Castellucci (ora indagto, ndr) ti- che non una lira dalle agenzie Le analisi effettuate dal Laboratorio «Basta con lo stillicidio delle notizie, fuori le carte e vedia- no. A partire dai riferimenti a Di Pie- appartamento proprio da Pacini Bat- tolare dell’inchiesta sul’Alta velocità, pubblicitarie, nè prima, nè dopo di igiene profilassi di Siracusa hanno mo il gioco». Reazione dura anche di Gerardo D’Ambrosio: tro. Ad esempio non è considerata taglia, ossia uno dei suoi ex indagati. spiegava al Gip Sarzana il perché, in la campagna contro l’AIDS è stata confermato che l’acqua della «Cercano di delegittimare il pool». priva di significato l’intercettazione Perché? I finanzieri si sono soffermati relazione a tre appalti, aveva evitato data a me personalmente, nè per condotta idrica di Villasmundo, in cui Pacini parla con un interlocu- a lungo su questa vicenda. La frase di estendere le indagini sui politici. sostenere la mia attività politica». frazione di Melilli, a 30 di chilometri tore dell’«amico milanese di Porta «s’è pagato per uscire da Mani pulite» «È stato Di Pietro - sosteneva Castel- Sono argomenti importanti, fon- da Siracusa, è inquinata da coliformi Pia» (a Porta Pia c’è il ministero dei potrebbe anche essere inquadrata lucci - a dirmi che io non avrei dovu- damento del processo, ma di que- fecali forse a causa di un’infiltrazione GIANNI CIPRIANI GIORGIO SGHERRI Lavori pubblici, ndr) e mostra di sa- in questo contesto. to interessarmi di quell’aspetto della sto, è la tesi di De Lorenzo, nessu- delle acque nere della condotta Uomini delle istituzioni, magi- spaio. Perché viene chiamato in cau- pere - con grande anticipo - una no- Del resto le anomalie poi riscon- vicenda sulla quale poi avrebbe in- no ha tenuto conto oppure ha rife- fognaria in quella idrica. L’allarme è strati,— politici, ufficiali dell’Arma dei sa Antonio Di Pietro, ex magistrato tizia riservatissima come le dimissio- trate sull’intera vicenda della Coope- dagato lui». Naturalmente la versio- rito. scattato ieri dopo che numerosi carabinieri e della Guardia di Finan- simbolo di «Mani pulite», che ora sfi- ni di Mario Cicala dalla carica di ca- razione, hanno convinto i finanzieri ne di Castellucci è di parte. Tuttavia il Lunedì e martedì prossimi l’ex abitanti della frazione, che ha una za. E poi una serie di «riscontri ogget- da il Gico a «mostrare le carte». E nel po dell’Ufficio legislativo del ministe- che le frasi di Pacini Battaglia anda- Gico ha consigliato i pm spezzini ad ministro della Sanità, siederà an- popolazione di circa quattro mila tivi» a partire dalle frasi ormai «cele- rapporto si parla anche dell’avvoca- ro. Come poteva saperlo? Pacini non vano lette con attenzione. Ad esem- andare a fondo anche in questa vi- cora una volta sulla sedia dei testi- persone, sono state costrette a bri» di Pierfrancesco Pacini Battaglia: to Lucibello, difensore di Pacini. ha potuto sostenere che anche in pio, in più passaggi, il banchiere cenda, per verificare se molte delle moni per rispondere, questa volta, ricorrere alle cure dei medici «La verità è che per uscire da Mani In serata Di Pietro ha commentato questo caso si trattava di una vante- spiegava di aver salvato il potentissi- verità sulla Tav emerse ora potevano alle domande dei suoi legali di fi- accusando violenti dolori pulite noi s’è pagato» e «Di Pietro e le indiscrezioni in modo piuttosto ria, perché a conoscenza di qualco- mo faccendiere libico, Omar Yehia essere scoperte già alcuni anni fa. E ducia dopo aver risposto nel corso addominali. Attualmente, secondo Lucibello m’hanno sbancato». Il che deciso: «Diffido chiunque ad asso- sa di segreto. E allora? Nel rapporto dall’inchiesta sulla Cooperazione: ieri Pacini Battaglia è stato ascoltato di cinque udienze, a quelle della dati del comune di Melilli, sono 21 le vuol dire che gli investigatori del Gi- ciare il mio nome a qualsivoglia ipo- si analizzano i legami di Lucibello «Se non era per me, a quest’ora per quattro ore in una caserma dei parte civile e del Pubblico Ministe- persone ricoverate all’ospedale di co non hanno ritenuto affatto che tesi di favoritismi e coperture nei con Di Pietro e con Pacini Battaglia. Omar era nella merda fino al collo». carabinieri. A quanto sembra, l’inter- ro. Augusta con sintomi di molte delle frasi pronunciate dal confronti di Pacini Battaglia. Basta E si individua in questo un possibile C’è poi il «giallo» dei rapporti Di Pie- rogatorio - che sarebbe stato effet- Sono già trenta le ore di «botta e gastroenterite acuta. Le loro banchiere fossero stupidaggini o con lo stillicidio pilotato di notizie. «canale» attraverso il quale il ban- tro-Paraggio, là dove l’ex pm aveva tuato dal pm Paolo Mancuso - era re- risposta» alle quali si è sottoposo condizioni non destano comunque vanterie ma che celassero la vera Fuori le carte e vediamo il gioco». Pa- chiere poteva essere a conoscenza chiesto al suo collega romano di lativo alle indagini napoletane sul- l’ex esponente politico liberale, alcuna preoccupazione. storia delle anomalie di alcuni pro- role dure sullo «stillicidio di notizie» di notizie riservate su Di Pietro. non «sovrapporsi» nell’indagine su l’Alta velocità. Mancuso, però, rag- mentre il dibattimento (che lo ve- Il vicesindaco di Melilli Giuseppe cessi di Tangentopoli, a partire da sono venute anche dal procuratore C’è poi la vicenda, ben più nota, Pacini Battaglia, perché l’uomo già giunto telefonicamente, ha smentito de unico imputato, dato che la po- Nicosia ha invitato tutti i medici della quello sulla Cooperazione. E hanno aggiunto, Gerardo D’Ambrosio. del maggiore dei carabinieri D’Ago- collaborava con Milano. Il risultato è di aver incontrato il banchiere. sizione di un centinaio di «coim- città a raggiungere i locali della indagato fino a produrre un dossier Ma quali sono i «riscontri oggettivi» stino, grande amico di Di Pietro e stato che, in questo balletto, la posi- E adesso? Si attendono «tempe- putati» , è stata stralciata e il pro- guardia medica di Villasmundo per assai voluminoso. Un rapporto di cui parlano i finanzieri del Gico? stretto collaboratore del giudice Pa- zione di Pacini è stata archiviata a ste» a breve. Nonostante le festività. cesso per loro non è stato ancora mettersi a disposizione degli abitanti esplosivo, si intuisce dalle poche in- Sostanzialmente le protezioni di cui raggio nell’inchiesta sulla Coopera- Roma, mentre a Milano i verbali del Lorenzo Necci e Pierfrancesco Paci- stabilito) ha superato la quota della frazione. È ancora allo studio discrezioni che circolano: un rap- ha goduto Pacini Battaglia, grande zione. Di rapporti Di Pietro-D’Agosti- suo interrogatorio sono finiti nel cal- ni Battaglia, del resto, vennero arre- delle settanta udienze. L’interro- un piano per rifornire di acqua gli porto che sta già provocando un ve- elemosiniere della prima Repubbli- no-Lucibello- Pacini Battaglia già si derone Eni: si è salvato, per dirla in stati di domenica. gatorio dell’imputato da parte del- abitanti con l’impiego di autobotti. Inchiesta «Phoney Money», sequestrati documenti a Roma Boom del contrabbando nelle librerie, soprattutto al Sud. Evasione per cento miliardi Perquisite Fs e Stet «Libri di testo, così la truffa»

NOSTRO SERVIZIO l’avviso di garanzia ricevuto giove- normale. questo contrabbando sono spaven- dì dal capo di stato maggiore della GIUSEPPE F. MENNELLA Ma non sono metodi costosi? tose e i danneggiati sono i rivenditori AOSTA. Nell’ambito dell’in- dolini» dell’82 approvata dopo lo Guardia di Finanza, il generale Ni- ROMA. L’altro giorno a Roma la bisogna calcolare anche i diritti Certo che questi sistemi costano, ma onesti e il fisco, perchè i libri sono —chiesta Phoney Money-Lobbying, scandalo della loggia segreta P2). colò Pollari. Dichiara Ferramonti: Guardia— di Finanza ha denunciato d’autore non versati. gli editori si rifanno sul prezzo di co- venduti in nero. Il fenomeno è dila- il pubblico ministero di Aosta Da- Lo stesso reato che il pubblico mi- «Apprendo dai giornali che sarei 22 persone e sequestrati 2.500 libri Ci sono aree del Paese - quelle pertina dei libri. Ma nel settore ci so- gante nel Mezzogiorno, ma non è vid Monti ha disposto la perquisi- nistero aostano ha contestato al- stato avvisato dal generale Pollari scolastici venduti illegalmente per- meridionali soprattutto - dove il con- no altre e più gravi illegalità una nostra prerogativa. Il commer- zione negli uffici direzionali della cune settimane fa a Lorenzo Nec- di avere il telefono sotto controllo. ché «copie omaggio» e, dunque, fuo- trabbando di libri sembra aver as- Lei si riferisce a quanto portato al- cio illegale - come dimostra l’indagi- Stet e delle Ferrovie dello Stato a ci. Tale notizia è destituita di ogni ri commercio. Sono le copie che le sunto proporzioni inaudite. È capita- l’onore della cronaca dalla Guar- ne di Roma e come suggerisce l’e- Roma. Gli uomini della polizia Il filone di indagine denomina- fondamento e, come già verbaliz- case editrici - attraverso la rete dei to, in passato, che librai onesti ab- dia di Finanza. Può spiegare il sperienza personale - prospera an- hanno sequestrato numerosi do- to «Lobbying» era partito dall’in- zato in passati interrogatori, non rappresentanti - fanno avere agli in- biano denunciato i commercio ille- meccanismo del contrabbando? che nel centro-nord. cumenti che, però, non sono an- chiesta «Phoney money», riguar- ho mai conosciuto il generale Pol- segnanti per l’adozione. Decine di gali. Uno di questi è Raffaele Foschi- Tutto inizia a gennaio, quando i rap- E la sua esperienza, signor Foschi- cora giunti alla procura di Aosta. dante un giro di titoli di stato non lari». migliaia di testi che non rimangono ni, libraio di Frattamaggiore, in pro- presentanti delle case editrici inizia- ni, le suggerisce qualche rimedio? L’operazione, come ha conferma- negoziabili che sarebbero stati negli scaffali delle biblioteche, ma vincia di Napoli. no a frequentare le scuole per pro- Si possono fare un paio di cose sem- to lo stesso Monti, è stata compiu- trattati tramite la compiacenza di «Non sono il capo» che attraverso giri nemmeno troppo Signor Foschini, le cose stanno porre i testi che, poi, i docenti adotte- plici. Intanto, obbligare le case edi- ta giovedì. «È sempre per la stessa funzionari bancari di molti paesi. «Tutta l’inchiesta Phoney Mo- tortuosi finiscono nelle librerie e sul- come dice la Guardia di Finanza di ranno a maggio. La seconda tappa è trici a inviare i testi da visionare pres- cosa», si è limitato a dire il magi- ney - prosegue Gianmario Ferra- le bancarelle dei libri usati. L’inchie- Roma? l’invio, a casa degli insegnanti, delle so le scuole e non a casa degli inse- strato ai cronisti. La nota di Ferramonti monti - è una grande buffonata: è sta romana ha scoperto soltanto una Sì, è così e anche peggio: l’adozione «copie saggio» per farle visionare. gnanti. I libri non adottati dovrebbe- Per l’inchiesta «Lobbying» sono partita da un truffa inesistente ed è piccola fetta di un contrabbando fio- dei testi scolastici è diventata una co- Nelle abitazioni dei professori si ac- ro poi essere restituiti agli editori e da Associazione segreta indagati anche alti ufficiali della arrivata ad una lobby della quale rente che colpisce gli autori dei libri, sa viziosa. Ci sono case editrici e cumulano decine e decine di testi. questi ritirati. Ancora più radicale è La perquisizione ed il sequestro Finanza, l’ex leghista Gianmario io, che sarei uno dei capi, non so gli editori, i librai onesti, il fisco. Gli agenti che, pur di far scegliere i loro Uno viene adottato e tutti gli altri re- un altro rimedio: i testi mandati in vi- di documenti nei due enti sono av- Ferramonti e Enzo De Chiara, un nulla, come è emerso da oltre stessi finanzieri dell’operazione ro- libri, promettono agli insegnanti la stano all’insegnante. A questo pun- sione possono essere soltanto degli venuti quindi contestualmente al- italo americano molto introdotto trenta ore di interrogatori». Questo mana hanno spiegato che il «com- consegna gratuita dei testi per i figli. to, alcuni professori si rivolgono a li- estratti dell’opera. Il contrabbando la notizia che Ernesto Pascale, negli ambienti politici americani, dice l’ex leghista Gianmario Ferra- mercio delle adozioni» si traduce in Intendiamoci: non tutti gli insegnanti brai compiacenti per rivendere que- verrebbe stroncato sul nascere. Non amministratore della Stet, è stato italiani e consulente di numerose monti, attaccando frontalmente un’evasione fiscale di almeno cento cedono a queste promesse e non sti libri non commerciabili. I testi mi sembra difficile. Spero che il mi- raggiunto da un avviso di garanzia aziende pubbliche del nostro pae- un’inchiesta delicatissima. I magi- miliardi l’anno, perché gli incassi tutte le case editrici praticano questi vengono, infine, proposti sottoban- nistro Luigi Berlinguer dedichi atten- nel quale Monti ipotizza il reato di se. strati di Aosta, evidentemente, la delle vendite illegali non entrano metodi per promuovere la propria co alle famiglie per l’acquisto a un zione a questo problema. Gliene sa- costituzione di associazione se- E l’ex leghista Ferramonti ha pensano diversamente. Le indagi- nella contabilità ufficiale dell’eserci- merce, ma il fenomeno esiste ed è prezzo leggermente inferiore a quel- rebbero grati editori puliti, insegnan- greta (previsto dalla «legge Spa- diffuso ieri una nota in merito al- ni proseguono. zio commerciale. Anzi di più, perché così diffuso da essere considerato lo di copertina. Le proporzioni di ti coscienzosi e librai onesti. 02POL03A0211 ZALLCALL 13 11:51:11 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 6 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

ma può darsi, anche se non lo so, D’Alema e Berlusconi, protagonisti de «La svolta» che a metà percorso Buttiglione gli faccia il solletico e magari si di- strae...». E Fini? Non tiriamo fuori il treno che arriva in orario, che non è il caso... «Però gli interessa che sia così e che nessuno faccia il solletico Vespa: «Non esiste a Berlusconi». Anche perchè il suo convoglio è attaccato a quella loco- motiva, no? «Non c’è dubbio. La sto- ria non consente scorciatoie. Fini ha ancora il problema del riconosci- mento internazionale di An. Ha ra- il libro dell’inciucio» gione D’Alema quando dice che il suo problema è l’Europa: finita l’a- nomalia comunista, rischia di co- I politici sotto la lente d’ingrandimento di Bruno Vespa con che, ma se non si mettono d’accor- minciare quella di Fini, nonostante do quei due...». 02POL03AF01 gli enormi sforzi fatti...». il suo «La svolta». L’ex direttore del Tg1 racconta i big politi- 2.66 ci che ha conosciuto. «D’Alema è quello che è cambiato di Il gioco delle coppie Io, Forlani e Demattè... più. Il Cavaliere? Se non fosse così perfezionista...». E l’in- Quattro protagonisti e tre coppie 20.0 Torna a rimirare la sua creatura di ciucio, di cui Vespa passa per una specie di Gran Sacerdo- della politica italiana. Vogliamo pro- cellulosa, il direttore. Racconta: «Per vare a vedere come funzionano, Ve- tutto questo devo ringraziare il pro- te? «Non esiste, è una polemica da pollaio. Ma i due leader spa? Già che ci siamo, via con quella fessor Demattè, gli dovrei devolvere devono lavorare insieme per restare diversi. Come fecero reale, Massimo&Silvio... «Due perso- una parte cospicua dei miei diritti Togliatti e De Gasperi...». ne che più diverse non si potrebbero d’autore...». E perchè mai? «Perchè immaginare, ma anche due persone nel ‘93, quando decisero che la mia che hanno scoperto di essere leali. Il faccia in video avrebbe turbato la co- loro segreto - e Letta ha avuto un me- scienza civile degli italiani, ebbi il STEFANO DI MICHELE rito notevole - è che non si sono mai tempo di pensare al mio primo li- ROMA. Dunque è questo volu- «La svolta» racconta - con mille ine- dati una fregatura, e da tempo si lan- bro...». Al ricordo, Vespa fa ancora la mone— color verde petrolio la «Bibbia diti particolari - l’anno che da Dini ha ciano segnali di affidabilità. Berlu- faccia scura: «Sono un ingenuo...». dell’Inciucio»? Qui poggeranno le portato a Prodi, dai tecnici all’Ulivo, sconi tiene molto alla sua parola; Be’, credergli? Continua: «Mi dimisi mani D’Alema e Berlusconi per giu- dal Polo incazzato al Polo sconfitto. D’Alema ripete spesso: io sono una da direttore senza trattare nulla, rare che... E questo qui è il Gran Sa- Sfilano protagonisti e comparse, at- persona seria. E poi...». E poi? «L’e- chiesi solo di tornare a fare il croni- cerdote che tenta di far convolare a tori principali e sottopancia. «Ho in- sperienza del governo Maccanico li sta». E invece? «Porca miseria: ero giuste nozze il capo pidiessino e tervistato 150 persone», precisa Ve- ha segnati tutti e due. A D’Alema è papa, torno frate, fatemi entrare nel quello italoforzuto? Ci maligna sopra spa. Ma due, tra tutti, svettano: il Ca- andata bene, a Berlusconi è andata Bruno Vespa Andrew Medichini/Master photo convento. Uno lava, uno cucina, «l’Espresso», lo certifica Curzio Mal- valiere e l’uomo di Botteghe Oscure, male, ma questa è solo una fase uno fa un’altra cosa... Fu molto dolo- tese... Bruno Vespa ride divertito, coppia reale per della transitoria. Il segretario del Pds già lì roso il giorno in cui fui l’unico testi- cucciola con occhiate affettuose il li- politica italiana. re separate, e per veder- «Secondo me, se Berlusconi non si rimproverano Prodi hanno ragione? mone dell’incontro a San Giovanni, bro («La svolta», Mondadori edito- «Non esiste l’inciu- si preferiscono uscire preparasse sarebbe formidabile. È «No, non deve migliorare, al suo dopo le bombe mafiose, tra Scalfaro re), mormora: «Davvero una strava- cio, e quindi non esiste sul corridoio. A volte si troppo perfezionista, di una serietà pubblico va bene così. Se cambiasse e il Papa. Chiesi ad Albino Longhi, ganza, questa storia...». L’ex direttore nessun libro dell’inciu- Quante se ne dicevano parla di D’Alema come paradossale. Una volta glielo dissi: non sarebbe più Prodi...». che era il mio direttore, se potevo fa- del Tg1 e padrone di casa a «Porta a cio - giura l’autore -. È se fosse un signore così, ”Cavalie’, abbia pazienza, parli co- Sulle poltrone di «Porta a porta», re un pezzo...». E Longhi? «Mi disse di porta» sospira soddisfatto: «Non si vero che D’Alema e Togliatti e De Gasperi! e invece ha dietro un me le viene”. Ha comunque una ca- nelle pagine del libro, tutti i protago- farlo fuori campo, in modo che non capisce per quale ragione il capo Berlusconi sono i pro- partito che deve cura- pacità comunicativa straordinaria. nisti si incontrano. E tutti Vespa li ha si vedesse la mia faccia». della maggioranza e il capo dell’op- tagonisti principali, ma re...». Terza coppia: gli D’Alema è quello che ha fatto più incontrati. Per avere, alla fine, quale Tu comunque ti portavi dietro posizione, che sanno benissimo che anche le pagine date a Però la Costituzione ex regnanti Berlusco- grossi passi nel più breve tempo. impressione? «Be’, D’Alema è quello questa nomea da democristianone il futuro dei loro partiti è legato a un Prodi sono parecchie ni&Fini. «Lì la porta di Dalla sera in cui si è deciso che si an- che dà l’idea di tenere meglio il timo- impenitente, da forlaniano al cubo... diverso assetto costituzionale, non decine...». Però, diret- poi l’hanno fatta comunicazione funzio- dava alle elezioni ha girato la carica: ne in mano. Anzi, per usare la repli- La faccia di Vespa si fa ancora più debbano lavorare insieme per rima- tore, lì torniamo... «Te na un po‘ di più, ma è diventato meno ironico, meno tas- ca che diede una volta a Berlusconi, scura: «I miei superiori sanno benis- nere diversi...». Quel ruolo di alto lo ripeto: non credo all’inciucio, cre- ha dato prova di grande coraggio; il sempre di camere separate si tratta. sativo, meno sfottente, ha cancellato che si lamentava di non aver trovato simo che non ho mai partecipato ad sensale politico, in fondo, non gli di- do a un accordo tra diversi per resta- Cavaliere l’ha data all’inizio, non E anche in questo caso, nel letto ma- punte di arroganza intellettuale che il volante di Palazzo Chigi - “Caro una riunione di partito. Forlani, in spiace e gli si addice. «Sembra Clin- re diversi. Dico: Togliatti e De Gaspe- l’ha data alla fine, anche perchè a un trimoniale vedo poca gente...». In- aveva. Ha capito che da dirigente di Berlusconi, Palazzo Chigi non è tutta la mia vita, l’ho incontrato cin- ton alla Casa Bianca tra Rabin e Ara- ri quante se ne sono dette?‘‘ Ma poi la certo punto neanche Buttiglione lo somma, se non si decidono a consu- un partito con certe tradizioni è di- un’automobile, è la centrale di una que volte, di cui tre dopo le sue e le fat», scrive Maltese. Vuole sfottere, Costituzione l’hanno fatta. E pensa seguiva più...». Insomma, si può fa- mare il Cavaliere e l’uomo di Botte- ventato il candidato che deve parla- stazione ferroviaria” -, il segretario mie dimissioni. E con lui o con altri, ma in fondo è una lode. Tra conve- che tragedia sarebbe se Fini non fir- re... Seconda coppia, quella regnan- ghe Oscure, siamo a un desolante, re ad altra gente-eadaltragente si del Pds ti dà l’impressione di chi non di Rai non ho mai parlato...». Poi tor- gni e conferenze, dal salotto dell’An- masse quella nuova...». Un sospiro: te: Prodi&D’Alema. «Uhmm, fidan- casto disastro. parla in modo diverso. Anche Fini ha fa deragliare il treno». Hai detto un na felice a rimirare «La svolta»: «Un li- giolillo ai saloni carichi di Rubens «Una polemica da pollaio. Bisogna zamento in crisi... Un matrimonio’’ una grande facilità di comunicazio- prospero: se uno deve viaggiare... E il bro di politica non arriva mai a tiratu- della principessa Pallavicini, da casa rifare la Costituzione, e allora chi do- celebrato ma non consumato, di fa- Il ferroviere più bravo ne, pure Bossi è un grandissimo co- Cavaliere, che tipo di ferroviere è? «Ti re così elevate...». Be’, con l’inciu- Berlusconi allo studio di D’Alema, vrebbe rifarla, Casini e Bertinotti? An- miglia. Sono sempre vissuti in came- Ma chi è il più bravo, direttore? municatore...». E quelli che invece dà l’idea di un viaggio più divertente, cio... «E dai, macchè inciucio...». 02SPE03A0211 ZALLCALL 14 11:29:48 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 9

...... PRIMEFILM. Vai col «seguito»: Vincent Perez al posto di Brandon Lee e il ritorno di Benvenuti Taradash in favore di «Radiozorro» Marco Taradash, membro della Il Corvo gracchia Riecco casa Gori Commissione parlamentare di vigi- lanza, ha chiesto al presidente del- la Commissione Francesco Stora- ancora, ma sembra «Parenti serpenti» ce di convocare il direttore di Ra- diorai per chiedere i motivi della sospensione del programma di Oliviero Beha Radiozorro. un fantasma... intorno alla salma ...... «Buona domenica»

ALBERTO CRESPI MICHELE ANSELMI Salta La serialità cinematografica dicare sé e il figlio. Ashe (Vincent A suo modo è un «seguito», ma loccio impomatato; il vedovo in- «Mobil Tv» —sfonda una nuova frontiera. Cosa le- Perez) è stato ucciso da una ban- si— può gustarlo anche senza aver vi- consolabile Gino (Carlo Monni) Roberto Russo e Paolo Armillotta, i ga Il corvo 2 al film capostipite? da di balordi, assieme al figlioletto, sto il primo capitolo, quel Benvenuti affoga nel risentimento verso il due comici che all’interno di Buo- Solo il corvo, appunto. O, per me- perché avevano assistito a un omi- a casa Gori a sua volta ritagliato da vecchio Annibale (Novello Novel- na domenica (su Canale 5) con- glio dire, l’idea: i morti possono cidio. Quando riemerge dalle ac- 02SPE03AF02 una pièce teatrale nella quale Ales- li) lo spettro della solitudine; Lu- ducevano «Mobil Tv», notiziario tornare sulla terra - e sai che novi- que della baia, accompagnato dal sandro Benvenuti ricopriva tutti i ciano e Sandra (Alessandro Ben- da un immaginario condominio, tà!-acompierevendetta;liac- corvo e con le stimmate del caso, 2.0 ruoli. Sei anni dopo l’ex-giancatti- venuti e Sabrina Ferilli) tornano hanno annunciato ieri che la loro compagna il simpatico volatile del Ashe va alla ricerca dei killer. Li 20.0 vo riunisce di nuovo la famiglia vestiti come cretini da una vacan- parentesi è stata cancellata, sen- titolo, e sono riconoscibili dalla becca uno per uno, secondo le Gori, ritagliandosi per sé il ruolo di za in Africa che doveva servire a za apparente motivo, dalla tra- faccia coperta di biacca e dagli tappe canoniche del «film di ven- Luciano, parrucchiere arricchito e raddrizzare il matrimonio; Danilo, smissione condotta da Maurizio occhi bistrati di nero. Tutto qui. detta»: e li elimina nei modi più infelicemente maritato che sogna il figlio balordo della morta (Mas- Costanzo e Fiorello. Il curatore di Per il resto, rispetto al Corvo 1 del stravaganti, fino al duello finale per le figlie un’istruzione alla fran- simo Ceccherini), nasconde nel- Buona domenica Stefano Magna- ’94, cambia tutto. Cambia il regi- con il cattivo supremo. cese. Se l’altra volta i veleni fami- l’imbottitura della bara la refurtiva ghi ha risposto che ai due è stato sta: Tim Pope, videomaker al servi- Sapetecom’è:latrama,inque- liari si scatenavano attorno a un di una rapina... Attorno ad essi chiesto di portare nuove idee. zio dei Cure, al posto di Alex sti film, è sempre la stessa. Ciò che pranzo di Natale, adesso è una ve- una selva di parenti, amici e cono- ...... Proyas. Cambiano tutti gli attori, a conta, è l’atmosfera, l’ambienta- glia funebre a catalizzare il gioco scenti, compresi un masturbatore cominciare ovviamente dal prota- zione, il décor. In questo, Il corvo 2 al massacro: e così attorno alla ba- folle spiritosamente incarnato da Si scioglie gonista: morto in tragiche circo- è filologicamente corretto, tanto ra di Adele Papini coniugata Gori Vito e un vecchio concittadino tor- il gruppo rock stanze Brandon Lee (proprio sul da indurre al sospetto che molte assistiamo allo srotolarsi di un nato (ricco?) dall’Argentina. set del primo film, e ricorderete inquadrature siano avanzi di lavo- complicato intreccio di sentimenti Così, tra bambine che si chia- degli Stone Roses che la pellicola venne completata razione dal Corvo 1. Analoghe le e perfidie. Anche se siamo a Pon- mano Samatha o Futura, poster di Il gruppo rock inglese degli Stone rielaborando le sue immagini al scenografie post-industriali, analo- tassieve, nel cuore della Toscana, Zuzzurro e Gaspare, infatuazioni Roses si è sciolto. Lo scorso aprile computer), al suo posto c’è il fran- ga la fotografia in penombra, ana- la famiglia messa in scena da Ben- buddhiste mal digerite, si precisa il era morto in un incidente il chitar- cese Vincent Perez. Ma non è un loga l’invadenza della colonna so- venuti e dai suoi sceneggiatori piccolo mondo di provincia caro rista John Squire, e di recente il problema, perché cambiano an- nora, analogo il frenetico montag- (Ugo Chiti e Francesca Marciano) al cineasta toscano. Incattivito, bassista Gary Mounfield, detto Ma- che-equièlanovitàpiùgrossa-i gio in stile videoclip. Eppure, man- rimanda a un’Italietta piccolo bor- sconfitto e meschino, anche se ni, aveva deciso di lasciare la personaggi: la storia è analoga so- ca qualcosa. Non è solo il fatto ghese che travalica i confini regio- nell’epilogo un soffio di speranza band. Ieri da Manchester il cantan- lo nell’ambientazione, una metro- che un capitolo 2 troppo simile al nali-dialettali. Nell’orchestrazione sembra alitare sulla sconocchiata te Ian Brown ha diffuso un comu- poli devastata, zozzissima e peren- capitolo 1 ha comunque un’aria di Brandon Lee. O forse del ritratto corale viene da pensare famiglia Gori. Più sorvegliato che nicato: «Dopo aver passato gli ulti- nemente notturna. déjà vu. Non è solo che i cattivi so- il suo personaggio. La un po‘ al dimenticato Parenti ser- in Ivoiltardivo, Alessandro Benve- mi dieci anni nel settore d’affari Ormai, anche i fumetti di James no stereotipati, a cominciare da Ig- fortissima carica ro- penti di Monicelli, però Benvenuti nuti si conferma regista interessan- più sporco dell’universo, è un pia- O’Barr c’entrano relativamente: gy Pop, grande cantante che attra- mantica del primo sfodera - in più - una sensibilità te e personale; magari, visto che è cere annunciare la fine degli Stone l’albo in circolazione, legato al versa la scena con lo sguardo tor- film, che riusciva a di- surreale, trasognata, che introduce bravo, potrebbe fare a meno di Roses». film, non è nemmeno opera sua, e vo, i muscoli incartapecoriti e la ventare struggente sia degli elementi di languore fantasti- polemizzare con una supposta ...... come dicevamo è scomparso il faccia da caricatura di se stesso. pure nella confezione 02SPE03AF01 co nella tessitura realistica. Come «mafia culturale di sinistra» che ge- personaggio di Eric Draven, il chi- Vi sembrerà paradossale, in ultra-tecnologica. E nel caso della risolta, ancorché ri- stirebbe la Mostra di Venezia. Se Oasis: un contratto tarrista non-morto che tornava a un’operazione «modulare» del ge- poi, per una di quelle 1.33 schiosissima, sequenza «a effetti c’è l’ha con qualcuno, faccia i no- da 5 miliardi chiedere vendetta. Del resto, era nere, ma a nostro parere manca misteriose alchimie 8.0 speciali» che mostra casa Gori vi- mi, altrimenti stia zitto. inevitabile. Hanno un bel dire i che nel cinema acca- sta dalle stelle, simile a un teatro per Noel Gallagher produttori, sul materiale distribuito Il corvo 2 dono senza un per- di posa: lo sguardo della cara Ritorno a casa Gori Noel Gallagher, compositore e chi- alla stampa: «Il primo “Corvo” ha Tit. or...... The Crow: City of Angels ché, Brandon Lee era estinta (è una fantasmatica Ilaria Regia...... Alessandro Benvenuti tarrista degli Oasis, ha firmato con completato la sua storia». La verità Regia...... Tim Pope probabilmente un at- Occhini) si posa affettuosamente Sceneggiatura.... Alessandro Benvenuti la Sony un contratto da cinque mi- è che, morto il figlio di Bruce Lee, Sceneggiatura...... David S. Goyer tore modesto ma ave- sui vivi, pronta a cogliere segreti, Ugo Chiti, Francesca Marciano liardi di lire, che assicurerà alla o si mandava tutto a carte e qua- Fotografia...... Jean-Yves Escoffier va carisma; Vincent confessioni, paure. Fotografia...... Danilo Desideri major giapponese i diritti su tutte le Scenografia...... Alex McDowell Nazionalità...... Italia, 1996 rantotto, o si tirava fuori dal cilin- Nazionalità...... Usa, 1996 Perez, che per altro è Un po‘ come succede (ma in Personaggi e interpreti canzoni che Noel scriverà per i dro un nuovo coniglio. Ecco dun- Personaggi e interpreti truccato in modo da chiave tragica) in Fratelli di Ferra- Luciano ...... Alessandro Benvenuti prossimi due album, che li faccia o que l’idea: nella stessa metropoli Ashe ...... Vincent Perez sembrare Brandon Lee, è sicura- SabrinaFerilli ra, il luttuoso evento svela a poco Sandra...... Sabrina Ferilli meno con gli Oasis. L’accordo è di un tempo, con il labile legame Sarah...... Mia Kirshner mente un interprete più completo eAlessandro a poco un intrico di rancori mai Bruna...... Athina Cenci un nuovo smacco per il cantante, Curve...... Iggy Pop Libero...... Alessandro Haber di un unico personaggio (Sarah, la Judah...... Richard Brooks ma il carisma non si compra al su- Benvenutinelfilm sopiti: l’indomita Bruna (Athina Gino...... Carlo Monni Liam Gallagher, che in settembre, bambina ora divenuta donna, e Roma: Ambassade, Atlantic, Broa- permercato. Come diceva Totò, «RitornoacasaGori» Cenci) medita, seppellita la sorel- Danilo...... Massimo Ceccherini quando gli Oasis sembrava stesse- quindi anch’ella irriconoscibile...), dway, Ciak, Empire c’è chi può e chi non può. Il corvo Inalto,VincentPerez la, di mollare il marito invertebrato Roma: Admiral, Ariston, Augustus, ro per sciogliersi, si era lamentato un padre torna dall’aldilà per ven- Milano: Corso 2 non può. nel«Corvo2» (Alessandro Haber) per un bel- Capitol, Excelsior, Paris... di guadagnare meno del fratello. 02SPO03A0211 01SPO02A0111 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:31:22 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11

CAMPIONATO. La Lazio si gioca tutto nella sfida con la rivelazione dell’anno A CURA DI Tutto13 MASSIMO FILIPPONI L’alchimista Zeman ...... BOLOGNA-ROMA 125% Rossoblù reduci dalla sconfitta del S. Paolo, Roma fuori dalla Coppa Uefa. Una % situazione che sconsiglia ai due tecnici X50 di rischiare troppo. Nella Roma ancora 225% fuori Thern e Carboni, nel Bologna rien- al bivio di Vicenza trano Marocchi e Bresciani.

la Lazio potrebbe tirare fuori dal ci- ...... CAGLIARI-PERUGIA A cavallo tra caso e necessità, la Lazio si trova lindro. Così sembra orientato a uno schema più prudente, mettendo da 140% La filosofia dei due tecnici è agli antipodi al bivio di un’annata già disastrosa. Domani in- parte il collaudato 4-4-2 per un pru- ma entrambi cercheranno la vittoria. Pa- dentissimo 4-5-1. Otero più al largo, % reggio improbabile: con gli umbri in cam- contra il Vicenza, rivelazione dell’anno e squa- Maini a ridosso dell’unica punta, X25 po non è mai uscito il segno X. Mazzone quel Murgita che spera vivamente ha problemi di formazione: ancora indi- dra dal gran gioco. Cragnotti vuole la vittoria al- di ritrovarsi davanti la stessa difesa- 235% sponibile Lonstrup, squalificato Silva. ectoplasma esibita dai biancocele- tisonante. Come? Ci pensi Zeman... sti alle Canarie. Guidolin frena gli entusiasmi: «La Lazio è una squa- ...... JUVENTUS-NAPOLI dra forte come la Juventus, deve so- lo ritrovare le motivazioni. E se le ri- 150% Un 5-0 secco al Rapid Vienna in Cham- ANTONIO CIPRIANI trova all’Olimpico per noi ci sarà da pions League ha solo parzialmente can- ROMA. Non c’è niente di più gnotti lo sa, dunque ha chiamato a soffrire», ha detto, ripetendo il tor- X35% cellato l’amarezza di Lippi per il pareg- —prevedibile che l’imprevedibile La- raccolta i tifosi, avvertendoli del fat- mentone augurale del «noi-puntia- gio dell’Olimpico sabato scorso. Simoni zio. Un gioco di parole per raccon- to che lui all’Olimpico ci sarà, con mo-solo-alla-salvezza». Finché fun- 02SPO02AF01 può contare anche su Beto. Del Piero in tare una squadra, quella di Zeman, la speranza poco segreta di vedere ziona così bene... 215% campo dal 10 minuto. talmente squinternata ed estrosa la pallida squadra di Zeman mette- Doppia dose di allenamenti, ieri da rischiare di diventare scontata. re sotto i biancorossi capaci del più a Formello, per i ragazzi di Zeman. Così alle fiammate eccezionali, alle celebrato gioco della . E lo Fatica e sudore. Poi ancora fatica, e ...... LAZIO-VICENZA grandi imprese a furia di gol, sono sanno anche i fedelissimi della ancora fatica, per meglio smaltire sempre seguiti i momenti scuri. Al- Nord che hanno assicurato il pieno le tossine della sconfitta di Tenerife. 145% I biancoazzurri non possono più sbaglia- l’improvviso. A ogni squarcio di so- appoggio ai loro beniamini (o ex) Tutti pimpanti i giovanotti, tranne re dopo il rocambolesco 3-5 di Tenerife. le, una bufera di pioggia. Così dopo seppelliti di gol dai ragazzotti del quelli infortunati (e non sono po- % Il Vicenza fuori casa ha realizzato 5 gol, le tre vittorie consecutive di cam- Tenerife. Hai visto mai... chi). I bene informati parlano di ot- X25 uno in più della Lazio in casa. La lista de- pionato e coppe (andata Uefa col A questo bivio del destino, dun- timo effetto della «cura Cragnotti», gli infortunati di Zeman sembra non fini- Tenerife, campionato col Cagliari e que, la squadra biancoceleste si la cui presenza «ingrasserebbe» le 230% re mai: Negro, Okon, Nesta e Casi col Verona), sono se- trova ancora una volta a sfidare la energie dei calciatori biancocelesti. guite le batoste: quella non ipotiz- logica per confermare il suo stello- Vedremo domani all’Olimpico. In zabile in campionato con l’Atalan- ne, battendo il Vicenza magari con campo dovrebbero scendere i mal- ...... MILAN-ATALANTA ta, quella tragicomica in Coppa Ue- una grande partita e tanti gol, e ri- messi Nesta e Chamot, con Gran- fa con il Tenerife. Soliti tifosi in sub- lanciando così (ci sarebbe da giu- doni e Gottardi a competersi il po- 170% Dopo la sconfitta di Firenze, il Milan si è buglio, solita storia dei sogni di glo- rarci) speranze e illusioni oltre che sto di Negro (fuori fino a metà no- rilanciato in Champions League. L’Ata- ria infranti e di un ennesimo possi- l’appannata fama dell’alchimista vembre). Dell’utilizzo di Fish non si % lanta ha colto con la Lazio la prima vitto- bile solito campionato - tra alti e Zeman. A dire il vero, per il mo- parla. Con l’australiano Okon fuori X15 ria stagionale. Tra i rossoneri non ci sarà bassi - sostanzialmente senza vin- mento almeno, il boemo è fermo gioco, toccherà ancora a Marcolin Eranio, squalificato. L’ultimo pareggio a cere niente. all’opera al nero. Dell’oro nemme- la guida geometrica. In attacco for- 215% S. Siro risale al 27 aprile del 1986. Così, nel paradosso del calcio, il no a parlare. Per ora. Ma è certo che se si rivedrà il tridente Protti-Signori- Vicenza, squadrone provinciale in- al filosofico e irrazionale gioco ze- Casiraghi. Il capitano rassicura i ti- ventato da Guidolin e diventato la maniano si opporranno i lucidi e fosi: stavolta non si fallirà, per i tifo- ...... PARMA-FIORENTINA vera rivelazione di questo avvio del razionali schemi di Guidolin. Uno si, per la società e per il mister. An- campionato, diventa il giusto terre- scontro tra princìpi divergenti. che perché un’altra scoppola ren- 133% Partita da “tripla”. I padroni di casa sono no sul quale mettere alla prova la Il tecnico del Vicenza ha co- derebbe davvero precario il terreno sull’orlo della crisi dopo l’eliminazione in teoria ossimorica della prevedibili- scienza di questa congiuntura sotto i piedi del boemo, nonostante X34% Coppa Italia, Coppa Uefa e le tre sconfit- tà imprevedibile della Lazio. Cra- astrale. E teme la grande partita che le rassicurazioni di Cragnotti. L’allenatoredellaLazioZdenekZeman Bartoletti te in campionato. Fiorentina in crescita dopo il passaggio di turno in Coppa delle 233% Coppe. FUORICAMPO ...... SAMPDORIA-PIACENZA 150% Gli emiliani non hanno mai preso punti a Cocchieri e cavalli: la carrozza diventa sport Genova contro la Samp. Mutti non ha % problemi: tutti abili. Eriksson forse recu- X30 pera Mihajlovic. Al posto dello squalifica- davvero nulla di carnevalesco o fol- di seconda mano. Da tenere sem- Cinque cervelli e cinque orienta- to Balleri dovrebbe giocare, nel ruolo di LUCA MASOTTO kloristico: sono gare «vere» e inten- pre in perfetto assetto: carreggiata e menti: il cocchiere e i quattro caval- 220% terzino destro, Sacchetti. «Il mio cocchiere ha fatto il giro mondo delle carrozze. La dizione se che sfiancano i cavalli e i guida- pesi devono essere in piena regola. li devono essere una mente sola, un —dell’isolato in 20 secondi. E il suo, esatta è «tiro a quattro», specialità di tori. Tre prove in tre giorni seguen- Non inferiore al metro e 30 la di- corpo unico» è la filosofia di Fran- signor barone?». Più o meno erano estrema difficoltà insieme alla pari- do il regolamento classico del con- stanza tra i lati esterni delle ruote e cesco Ajosa, capo equipe «azzurro» ...... UDINESE-REGGIANA questi i discorsi che si facevano agli glia, regolarmente riconosciuta corso di completo di equitazione: la carovana non deve superare i ai mondiali. inizi del 1900, quando la vita scor- dalla Fei (federazione equestre in- apre il dressage (addestramento) 600 chilogrammi a vuoto. A realiz- L’Italia (la gestione nazionale è 145% Il tecnico dei friulani Zaccheroni deve so- reva piano ma uguale era l’iperbole ternazionale). Il gioco si è fatto con un punteggio sulla figura, se- zare i migliori «assalti» alla diligenza affidata alla Fise tramite il Gruppo stituire gli squalificati Bia e Rossitto, ci della sana competizione. Le fami- sport diventando rapidamente gue la maratona in campagna di 27 conquistando ori e onori sono stati i italiano attacchi), trascorso un ven- % sarà spazio per Pierini e Giannichedda. glie bene di Milano e delle maggiori qualcosa di meno elitario del polo chilometri attraverso guadi e barrie- paesi dell’Est. E non a caso. Prima tennio alla finestra, ha iniziato a di- X30 Tre sconfitte su tre in trasferta per la metropoli mitteleuropee si diverti- e del salto ostacoli, quantomeno re, chiude la gara ad ostacoli, ovve- della caduta del muro di Berlino l’e- fendersi girando l’Europa in carroz- Reggiana. Rientra Grun. Solo in 2 delle vano così a presentare con orgoglio più divertente e spettacolare. C’era- ro una complicata gimkana tra i bi- quitazione era in buona parte gesti- za. E dopo aver debuttato nel ‘94 a 225% 29 gare dirette in A da Bolognino hanno il loro cocchiere e far sapere in giro no 80mila spettatori paganti il mese rilli. Le carrozze vengono pesate e ta dalle cooperative che addestra- Den Haag (Olanda) non entrando che aveva appena stabilito il record scorso a Waregem (Belgio) per la controllate come una macchina da vano i cavalli per il mercato dell’O- in classifica, ha realizzato un con- del quartiere. In fondo lo sport clas- 14esima edizione della rassegna formula uno dalle strumentazioni vest. Così Ungheria, Cecoslovac- fortante decimo posto con i suoi ...... VERONA-INTER sico è stato sempre colpito dall’os- iridata che il maltempo aveva fatto sofisticate e delicate: doppio circui- chia e Polonia si trovavano con due cocchieri tricolori, Francesco sessione moderna della misurazio- slittare di alcuni giorni creando ine- to frenante, ritardatore di sterzata, quadrupedi di ottima qualità, ben Mattavelli di Solbiate, piazzatosi di- 130% Una sconfitta (Bologna), un pareggio (Ca- ne della performance. vitabili difficoltà organizzative. freni a disco. allenati e cocchieri di prim’ordine e ciottesimo sui 44 iscritti e Carlo Ma- gliari) e una vittoria (Roma) per il Verona Così si allestirono gare e tornei Quindici nazioni iscritte, la maggior Altro che, il mezzo spartano che in cima alla classifica. Poi si sono scheroni di Giussano, giunto 34esi- % al Bentegodi. L’Inter è uscita stanca (ma più o meno ufficiali fino a quando parte europee con gli Stati Uniti portava in giro le signore ingioiella- fatti avanti tedeschi e belgi, rispetti- mo. X35 vincente) dalla trasferta di Coppa. Tra i nel 1970 uno dei maggiori estima- presenti con i loro cowboy a dare te, quello è un ricordo sbiadito. E vamente vincitori sia nell’individua- Appuntamento per la rivincita a nerazzurri in attacco la coppia Ganz-Za- tori e «cocchieri» d’alto rango, il du- un tono country e diffondere la pol- anche il costo è di... qualità: una le che a squadre nelle ultime due Dublino ‘98 o magari nel 2000 in 235% morano. Gregori e De Vitis in dubbio. ca Filippo di Edimburgo, non si verosa atmosfera delle sconfinate carrozza da competizione può arri- edizioni, con i britannici a ruota. «È Italia se la Fei riuscirà ad imporre la ostinò per farne un campionato del praterie d’oltreoceano. Ma non c’è vare a 25 milioni, più di una spider un’affascinante prova d’orchestra. candidatura...... FOGGIA-PALERMO FEDERCICLISMO INTERNAZIONALE 140% Solo in un’occasione i rossoneri non han- no colto i tre punti allo “Zaccheria”. Il X40% Foggia non perde in casa dal 10 marzo La difesa di Verbruggen del ‘96. Per il Palermo 2 pareggi e 2 220% sconfitte in trasferta. Burgnich deve ri- «Tutti i corridori dopati? nunciare a Giovanni Tedesco. No, è un’esagerazione» ...... LECCE-BARI 130% Il Bari è in serie positiva da sei giornate, il Lecce è in testa alla classifica grazie a «Il dossier sul doping? Non esito lavori) e che in sostanza danno X40% sette vittorie in otto giornate. Un derby a— definirlo un caso ridicolo, figlio del conforto alla tesi di Donati. che non si conclude in parità - in gare di giornalismo dello scoop»: l’olandese «È semplicemente la storia che - dal 27 febbraio ‘83. In dubbio il Hein Verbruggen, presidente dell’U- si ripete - ha detto Verbruggen 230% tedesco Doll. nione ciclistica internazionale, com- sempre parlando del dossier Do- menta così lo scandalo che sta inve- nati - già dieci anni fa per gli ana- stendo il ciclismo, scandalo tirato bolizzanti e cinque anni fa per il ...... SPEZIA-ALESSANDRIA fuori da un’inchiesta de la Gazzetta cortisone ci trovammo di fronte ad dello Sport. Verbruggen, che è an- accuse analoghe. Ora tocca all’E- 125% /1, girone A. I piemontesi occupa- che membro Cio, ieri dal Lussem- po. Ogni volta è stato trovato il si- no la sesta posizione in classifica con 12 burgo ha parlato brevemente della stema per neutralizzare quelle so- % punti, Spezia quint’ultimo a quota otto. In vicenda del dossier-Donati, un lun- stanze, ma ogni volta c’è stato chi X40 questa stagione l’Alessandria non ha go studio che denuncia la diffusis- ha strillato che non si faceva nul- mai vinto in trasferta (e a La Spezia non sima utilizzazione dell’eritropietina la». Verbruggen, nella sua poco 235% lo ha mai fatto). Liguri reduci da tre X. fra i ciclisti professionisti, ma che è credibile difesa d’ufficio al mondo stato inspiegabilmente tenuto na- del ciclismo, s’è comunque lascia- scosto dal Coni per 30 mesi. Se- to sfuggire qualche ammissione: ...... AVELLINO-FERMANA condo Sandro Donati, il 70-80 per «Certamente c’è uso di sostanze cento dei ciclisti sarebbe dopato. proibite, ma nessuno arriva con 145% Serie C/1, girone B. Gli irpini (10 punti) «Non c’è alcuna prova», ha detto prove reali. Quindi non voglio par- hanno interrotto domenica scorsa una Verbruggen, facendo finta di cono- tecipare a questo tipo di discorso. % serie di 3 sconfitte, i marchigiani in tra- scere i tanti segnali che arrivano Certo ci sono anche dei medici X30 sferta hanno vinto all’esordio (a Roma dal ciclismo (mezze confessioni, sleali, ma da qui al dire che tutti si con la Lodigiani) e poi hanno subìto 3 ko denunce, segnalazioni di addetti ai dopano ce ne corre». 225% per 1-0. Non ci sono precedenti. 02INT04A0211 ZALLCALL 13 11:46:07 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 11 Sentenza condanna le Ferrovie a risarcire passeggero «L’obbligo di timbrare il biglietto è poco pubblicizzato» Fs, si può viaggiare senza «obliterare»

Novità per chi viaggia in treno. Le ferrovie dello Stato con- plinati. Quello che posa le valige, quello che si siede sul muretto. dannate a restituire 28.500 lire di multa, più interessi del Uno che sbadiglia, una che guar- 10% e 158.000 lire di spese legali, ad un cittadino che non da l’orologio, sbuffa, ma resta lì, in 02INT04AF01 aveva obliterato il biglietto prima di salire sul convoglio. Le coda. ragioni della sentenza? Poche indicazioni sul biglietto. E Sospira Antonio Anzini, con- trollore delle ferrovie dello Stato: inutili e insufficienti le campagne pubblicitarie pur svolte «Hanno imparato, hanno... no, ce dalle Ferrovie sulla stampa e alla tivù. Adriano Celentano ne sono davvero pochi che tirano era simpatico. Ma, secondo il giudice, poco eloquente. via dritto, che salgono senza tim- brare il biglietto...». Hanno impa- rato: ma come? «Beh, io sto qui in frontiera... ma credo proprio che sia stata azzeccata la pubblicità di ROMA. Sentite: le ferrovie dello ammettono di averci preso l’abitu- Celentano... se la ricorda?». —Stato sono state condannate a re- dine. Di aver imparato, insomma, stituire 28.500 lire di multa, più gli a timbrare il biglietto. L’abitudine interessi del 10% e ben 158.000 lire In partenza l’«intercity» delle di spese legali, ad un cittadino che La fila 17,05 per Milano-centrale. Binario non aveva obliterato il biglietto E dicono la verità. Basta appo- 7. Ecco il ragionier Angelo D’Anto- prima di salire sul treno. Proprio starsi. Alla stazione Termini, di ni. Sorride: «No, non mi fa fatica così: quello in stazione non ha macchinette obliteratrici, color timbrare il biglietto... e poi, guardi, timbrato il biglietto, e il giudice gli arancione, ce ne sono due per queste macchinette obliteratrici ha dato ragione. Niente male, co- ogni colonna, all’inizio di ogni bi- sono l’unica cosa che non manca me notizia. Soprattutto se pensate nario. E tu li vedi che vanno a met- nelle stazioni italiane...». Dietro di a tutte le volte che siete arrivati sot- tersi in fila, bravi, composti, disci- lui una ragazza; Francesca De Sio. LucianaMariripresaduranteun’intervistaeffettuatamentreeraincarcere DelCastillo/Ansa to il treno con la lingua di fuori, Un bel sorriso, per dire: «Mah, mi mentre i vagoni già si muovevano sembra un piccolo esercizio di e voi vi siete ricordati, all’improvvi- correttezza che non costa alcuna Era accusata di aver ucciso il marito durante una vacanza sull’isola del Pacifico so, di quel biglietto. Se siete tornati fatica... e poi, senta: magari qual- indietro a timbrarlo, avete fatto che difficoltà poteva crearsi in In- male. Lo dice il giudice, lo dice. ghilterra, o in Svizzera, dove i treni sono precisi al secondo... ma qui, Il viaggiatore «distratto» anche se trovi una piccola fila da- Vanuatu grazia Luciana Mari È il giudice di pace di Roma, vanti alla macchinetta, che pro- Franco Paci. Il quale, accogliendo blema c’è? Qui i treni portano il ricorso presentato dall’avvocato sempre dieci, venti, trenta minuti Carlo Rienzi, presidente del Coda- di ritardo...». «Sono libera, è finito un incubo» cons, e firmato da Giuseppe Cara- vello, viaggiatore «distratto» nella I pendolari tratta da Roma a Milazzo, ha con- Clandestini Sotto la motrice dell’«espresso» Il processo di primo grado contro Luciana Mari, la cittadina dell’inchiesta, ed anche per un’al- Al telefono Luciana Mari rac- dannato, appunto, le ferrovie del- per Reggio Calabria, ecco un con- italiana condannata all’ergastolo dal Tribunale di Vanuatu tra vicenda, un trasferimento puni- conta ancora la sua “meravigliosa lo Stato a restituire al passeggero prima notte trollore che scuote la testa: «Non tivo. giornata” e le tante belle notizie la multa che gli era stata imposta so cosa possano farci i passeggeri (isola del Pacifico del sud) perchè accusata di essere il In queste ore Luciana, dopo che l’hanno travolta. Racconta dal controllore che lo aveva trova- di tregua con questa sentenza...». Scusi, e mandante dell’omicidio del marito, l’imprenditore perugi- aver riacquistato la libertà, è ospite della prima decisione della Corte to con il biglietto non obliterato. perché? «Beh, perché io che il tre- no Franco Picchi, è stato annullato. La donna è stata rimes- del console onorario di Vanuatu, d’Appello di ridurre le pene agli al- Le ragioni della sentenza di a Lampedusa no me lo faccio avanti e indietro Therese Traverso, che sin dall’ini- tri tre imputati del processo; poi condanna sono sostanzialmente per tutto il viaggio, e controllo, e sa in libertà ed il presidente della Repubblica di Vanuatu le zio ha seguito la triste vicenda del- della richiesta del presidente della queste: la mancanza di sufficienti Ancora una giornata di tregua per l‘ verifico... beh, credo proprio di ha già annunciato la grazia. «Sono libera, capisci?, libera», la Mari. repubblica di Vanuatu di volerla indicazioni scritte e chiare sul bi- emergenza clandestini a Lampedusa. poter dire che i passeggeri non sono state le prime parole della donna. incontrare e dell’annuncio, datole glietto stesso circa l’obbligo di Una notte tranquilla che ha fanno gli sbadati...». A no? «No... la «Torno a casa» personalmente dal Capo dello obliterarlo, e le insufficienti spie- permesso, ieri mattina, di fare un percentuale di gente che rispetta il È lì che l’ha raggiunta telefoni- Stato, che entro o Natale le sarà gazioni presenti pure nelle cam- bilancio dell‘ operazione anti- regolamento è altissima... ci sono DAL NOSTRO CORRISPONDENTE camente un collega dell’Ansa di concessa la grazia. Infine, al ritor- pagne pubblicitarie svolte dalle clandestini. Nel 1996, la Guardia di pochissime eccezioni...». E chi ri- FRANCO ARCUTI Perugia al quale Luciana Mari, no in tribunale, la lettura del ver- ferrovie sulla stampa e alla tivù; finanza ha arrestato 23 persone, guardano? «Mah, guardi, forse PERUGIA. Luciana Mari è libe- anche nell’angolo più nascosto di commossa e frastornata, ha mani- detto: processo annullato e con- campagne belle e costose, con sequestrato 15 imbarcazioni e tre nemmeno dovrei dirlo...». Forza... ra.— Il suo incubo, durato diciotto questa terra, non poteva essere festato tutta la sua gioia. «Sono li- cessione della libertà dietro cau- Celentano simpaticissimo, che sono state respinte in acque «Sono certi pendolari che non lunghissimi mesi, finalmente è fi- calpestato ed ignorato. E questo è bera, capisci, libera. Posso andare zione. Un processo che però forse però non avrebbero spiegato ab- internazionali, in collaborazione con obliterano... ma è gente che cono- nito. Ora Luciana è felice e stordi- quello che è accaduto a Luciana dove voglio e, finalmente, appena non si rifarà affatto perché contro bastanza la possibilità di multe la Marina Militare. La battuta d‘ sco bene, li vedo tutti i giorni da ta. E come si fa a non essere felici Mari. mi ridaranno il passaporto, potrò Luciana non vi sarebbero elemen- per il passeggero scorretto. arresto per gli sbarchi, secondo il mesi, da anni... con certi ho pure il dopo aver trascorso cinquecento- tornare a casa per riabbracciare il ti sufficienti per imputarla del gra- Niente male, come notizia. Ep- capitano della Guardia di finanza saluto e... beh, insomma, a quelli quaranta giorni rinchiusi in una lu- Processo annullato mio piccolo Francesco». France- ve reato. Ma chi, e perché, ha ucci- pure, non sembra suscitare emo- Antonino Spampinato, comandante nemmeno me la sento di fare la rida cella di un carcere nella lonta- Ora i giudici della Corte d’Ap- sco è il figlio che la Mari ha avuto so Franco Picchi: «questa - dice zioni in questa stazione Termini della stazione navale di Palermo, multa... è brava gente, magari sal- na isola di Vanuatu, nel Pacifico pello hanno detto a chiare lettere sei anni fa da Franco Picchi. “Gli Luciana -è una domanda da un stretta nel rumore assordante di giunta a Lampedusa per coordinare tano sul treno all’ultimo e...». del sud, con addosso una condan- che il dibattimento di primo grado ho parlato pochi minuti fa - ha rac- milione di dollari. Sono mesi che un pomeriggio di grande transito, la sicurezza in mare, potrebbe essere Passa e ridacchia storto un ven- na all’ergastolo perché accusata è da ritenersi nullo perché viziato contato tra le lacrime Luciana - è me lo chiedo, ma non so darmi di treni che vanno e che vengono, dovuta al mare grosso di questi ditore di caffè e panini. Sapete co- di essere stata il mandante dell’as- da gravi incongruenze e contrad- gli ho detto che la mia gamba fi- una risposta. So soltanto che nes- con molta gente vestita di nero, il giorni, ma l‘ ipotesi che sta me sono le loro ceste. Li conosce- sassinio di suo marito, l’imprendi- dizioni giuridiche. E non hanno ri- nalmente è guarita e che presto suno potrà più ridarmelo». nero del lutto, che si fonde con il prendendo piede è che, dopo i te. Avanti e dietro sul treno, cam- tore perugino Franco Picchi. Co- sparmiato severissime critiche al tornerò da lui. Una bugia alla qua- Non ce la fa a parlare, a raccon- giallo e il bianco dei crisantemi. È rimpatri immediati dei clandestini minando veloci, vagone dietro va- me non essere felici dopo aver ap- magistrato che istruì il processo le forse Francesco non crede più”. tare la sua felicità, l’anziano padre incredibile, ma non gliene impor- rintracciati in acque internazionali, le gone, scomparendo agli occhi dei preso che la Corte d’Appello le ha contro Luciana, il quale avrebbe Ma poco importa. Lei è riuscita a di Luciana. Riesce soltanto a dire ta niente. Niente. Tu gli racconti organizzazioni che gestiscono il controllori dentro le nicchie del dato ragione, annullando il primo rinviato a giudizio e poi condan- sopravvivere ed a superare questa che in casa c’è un via vai di gente. questa sentenza e loro sorridono, traffico di extracomunitari stanno bagno e poi subito fuori, per ven- processo. Un processo che per nato la donna senza aver avuto tremenda vicenda pensando al È la gente di Giove che nell’inno- fanno spallucce, guardano per mettendo a punto nuovi sistemi per dere ancora e non pagare né bi- mesi Luciana aveva definito scan- nelle mani uno straccio di prova, e suo bambino, che in questi mesi è cenza di Luciana non ha mai terra, camminano dritto. Giovani e poter arrivare più tranquillamente glietto né multe. Simpatici e furbi, daloso, fasullo, truccato. Questo dando per buone testimonianze vissuto con la sorella di Luciana, smesso di credere. Ed è compren- anziani e militari e sposini e pen- sulle coste italiane. Una tregua che alla faccia delle Ferrovie e di Ce- era ciò che le faceva più rabbia. rivelatesi poi fasulle e frutto di pu- Paola, a Lugnano in Teverina, un sibilmente soddisfatto anche il dolari di professione fanno la fac- non fa abbassare la guardia alle forze lentano. «Obliterare? Dottò, accat- Alla sua innocenza si poteva cre- ra fantasia. Ma c’è di più: ora quel- piccolo paese dell’Umbria, vicino parlamentare Giuseppe Giulietti cia di chi non aveva alcun bisogno impegnate nell‘ «operazione tatevi un caffé... è il migliore, da dere o non credere, ma la giusti- lo stesso magistrato rischia, per la a Giove, dove invece vivono i geni- che della vicenda Mari ne aveva di questa sentenza. Tutti, o quasi, Lampedusa. qui a Palermo...». - F.R. zia, il sacrosanto diritto alla difesa, sua leggerezza nella conduzione tori della Mari. fatto un caso nazionale. Napoli Il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che istituisce aree riservate alla prostituzione Crotone Rapinato Si cercano console Verona avrà le zone a luci rosse dispersi «Zone a luci rosse» in città, dove incanalare di notte luccio- tanti altri...». da l’obbligo normativo di esercitare tato che raccoglie firme per i due venezuelano Avrete intuito toni e livello del di- la prostituzione in luoghi apposita- referendum che puntano a reintro- alluvione le e clienti? Il consiglio comunale di Verona ha votato un battito svoltosi l’altra notte, a Vero- mente individuati», e intanto impe- durre le case chiuse e accelerare ordine del giorno di An che impegna la giunta a reperirle e na. Il comune - maggioranza di fat- gnare la giunta comunale a darsi l’espulsione degli extracomunitari NAPOLI. Il console generale attrezzarle: il parcheggio dello stadio, certe aree della zona to fra Lega e Polo - è partito per la già da fare... Approvata. clandestini. È l’ennesimo scontro CROTONE. Non sono stati anco- —del Venezuela a Napoli, Gilberto industriale... Approvate, dalla maggioranza fra Lega e Polo sua terza crociata, dopo quelle «Aree a luci rosse» in città? Sicu- duro. Anche perchè a Verona c’è —ra ritrovati i corpi di Michela Cic- Alcalà Perdomo, di 62 anni, è stato contro immigrati e gay. Tocca alle ro. «E adesso tocca a noi sfrenare la una certa compenetrazione fra chetto, 22 anni, e Luca Tavano, di rapinato nella zona collinare di - impegnata da un paio d’anni in ruvide crociate d’ordine - lucciole. E giù mozioni su mozioni, fantasia, trovare il modo», sospira eletti in consiglio comunale ed as- 23, due dei sei giovani rimasti vitti- Capodimonte mentre si trovava altre richieste: ritorno delle case chiuse, multe alle prostitu- tutte approvate, rivolte alla giunta. l’assessore comunale di An avv. sociazioni cattoliche integraliste. ma della violenta alluvione che si è insieme con la moglie Carmen, di te vestite indecentemente. Impedire transito, sosta e fermata Massimo Galli Righi: «Bisognerà riu- La prima crociata del consiglio co- abbattuta su Crotone il 14 ottobre 38 anni. Il diplomatico venezuela- nelle ore notturne «nelle vie fre- scire ad incanalare prostitute e munale risale a due anni fa: Lega scorso e causata dallo straripamen- no e la moglie stavano percorren- quentate dalle prostitute», speran- clienti verso determinate zone». Co- ed An proposero di tagliare ogni to del fiume Esaro. Ieri mattina, 19 do salita di Capodimonte a bordo DAL NOSTRO INVIATO do che quest’ultime emigrino «in al- me? «Con apposita segnaletica stra- contributo comunale a Caritas, sin- squadre di volontari, composte da della loro auto, una «Mercedes», MICHELE SARTORI tri Comuni». dale». Chissà che simboli compari- dacati e tutte le altre associazioni di circa 400 persone giunte anche dai quando si sono avvicinati due gio- VERONA. Il più onesto, ad oc- Ripensa agli interventi in aula, al- Multare le auto dei clienti. Multa- ranno... E le aree? «Andranno indi- volontariato impegnate nell’assi- comuni del circondario, rispon- vani su una potente motocicletta. chio,— è Luigi Pisa, presidente della le mozioni, agli ordini del giorno. re per «offesa alla pubblica decen- viduate. Forse nella vecchia zona stenza agli immigrati extracomuni- dendo all’appello di don Pino Uno di loro ha sfondato ul lunotto commissione cultura, consigliere «Sa cosa mi dà fastidio? L’ipocrisia. za» le lucciole in abiti particolar- industriale. Forse il parcheggio del- tari. Caiazzo, parroco della chiesa di posteriore della vettua con un cor- del Ccd. Questo agosto, memorabi- Mi piacerebbe vedere, fra quelli mente succinti. Chiedere al Parla- lo stadio: è grande, largo, tranquil- Tufolo Bernabò - il quartiere che in- po contundente, forse una pietra, le intervento in consiglio comunale che hanno preso la parola contro le mento l’abrogazione della legge lo, facilmente raggiungibile anche Guerra anche ai gay sieme a quelli di Gesù e Gabelluc- e subito dopo ha afferrato due a difesa del Festivalbar, sbottò co- prostitute, quanti sono, poi, anche Merlin. via autostrada senza dar fastidio ai Un anno fa la guerra dichiarata cia ha subìto i maggiori danni - si borse che erano sui sedili, conte- me da verbale: «Non me ne frega loro clienti». Pisa, prima del voto, se residenti». ai gay, al grido di battaglia, lanciato sono uniti nelle ricerche alle forze nenti documenti e denaro. I rapi- niente che il Festivalbar porta latti- n’è andato: in discoteca. E prima Toni da crociata dal leghista Romano Bertozzo: dell’ordine ed agli uomini della natori si sono allontanati. Il conso- ne. Porta giovani, porta belle fighe. ancora aveva parlato contro alme- Fin qui, poco di nuovo rispetto a Scelta delle aree «Con loro faremo come coi cappo- Protezione civile, setacciando la le venezuelano ha dato l’allarme Sì, sì, a me piace la figa, punto e ba- no una delle proposte: «Perchè tante città, anche se spicca l’assolu- Ci lavoreranno su, nelle prossi- ni». Contro il «razzismo alla verone- zona compresa fra le località Fari- alla polizia, che ha affettuato una sta!». Poteva essere completamente multare le auto dei clienti? Poi il fo- ta assenza di altre misure d’inter- me settimane, sia la giunta che due se» vi fu una mobilitazione naziona- na, Trafinello e Lampanaro. Le ri- battuta in tutta la zona alla ricerca d’accordo, adesso, con la nuova glietto arriva a casa, magari provo- vento «sociale». L’ultima pensata, commissioni consiliari. E intanto i le, sfociata in un corteo. Ed anche il cerche, fino a sera, non hanno tut- dei malviventi. Le ricerche però guerra dichiarata dalla «sua» mag- ca crisi familiari. Per carità, io ho 25 però, arriva da An: chiedere al Par- promotori delle mozioni hanno procuratore Papalia avviò un’in- tavia dato alcun esito. Oggi, alcuni non hanno avuto esito. gioranza, contro la prostituzione? anni, non ho di questi problemi. Ma lamento «una normativa che preve- aderito anche a «Sos Italia», il comi- chiesta per istigazione al razzismo. volontari, continueranno a cercare. 02MIL04A0211 ZALLCALL 14 11:37:28 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 23 ll ...... PERCORSI URBANI ...... OGGI

FARMACIE Giornate, 6; viale Fulvio Testi, 74; Mangiagalli 57991 - Soccorso vio- Diurne (8.30-21): via Meravigli, 12; corso San Gottardo, 1; Stazione lenza sessuale (Mangiagalli) Viale Tunisia, due vasche all’avanguardia corso di Porta Vittoria, 36; viale Centrale (Galleria Carrozze); cor- 57.99.55 - Guardia ostetrica Mello- Monte Grappa, 7; corso di Porta so Magenta, 96; corso Buenos Ai- ni 75231 - Guardia medica perma- Ticinese, 98; via Ponte Seveso, 31; res, 4; piazza Argentina (ang. via nente 3883 - Pronto soccorso orto- CARLO PAGANELLI piazza Bausan, 3; via Palanzone, Stradivari, 1); viale Lucania, 10; pedico 583801 - Telefono amico à dove c’era il treno ora sorge 32 (ang. via Ornato); via Espinas- viale Ranzoni, 2; via Canonica, 32; 6366 - Amicotell 700200 - Telefo- una piscina. Potrebbe comin- se, 30; via Foppa, 5; via Ripamon- piazza Firenze (ang. via R. Di Lau- no azzurro 051/261242 - Centro L ciare così la storia della pisci- ti, 15; via Volvinio, 25; corso Bue- ria, 22). bambino maltrattato 6456705 - na comunale Cozzi (viale Tunisia nos Aires, 36 (ang. via Broggi, 1); Guardia Medica 24 ore: tel. Casa d’accoglienza della donna 35). viale Monza, 43/B; piazza Costan- 34567. maltrattata 55015519 - Telefono Il centro natatorio - dedicato alla tino, 1; piazzale Udine, 8; piazzale donna 809221 - Centro ascolto memoria di Roberto Cozzi, meda- Piola, 1; via Compagnoni, 24; via EMERGENZE problemi alcolcorrelati 33029701 - glia d’oro al valor militare della pri- S. Gimignano, 30 (ang. via Tube- Comune 6236 - Questura 62261 - Viabilità autostrade 194 - Informa- ma guerramondiale - viene costrui- rose); piazza Zavattari (ang. viale Polizia 113 - Carabinieri 112/6289 zioni aeroporti 74852200 - Infor- to nel 1935, dove, fino ai primi anni Murillo, 33); via Quinto Romano, - Vigili del fuoco 115/34999 - Cro- mazioni Fs Centrale 147888088 - Trenta, quando viale Tunisia era 14; via Lomazzo, 44 (ang. via Pro- ce Rossa 3883 - Polizia Stradale Porta Garibaldi 6552078 - Ferrovie denominata via Ippolito Roselli- caccini, 28); via Mascheroni, 16. 32678 - Vigili Urbani 77271 - Nord 48066771 - Aem elettricità ni,correva ancora il tracciato ferro- Emergenza ospedali e ambulanze 3692 - Aem gas 5255 - Enel segna- viario, proveniente dalla vecchia Notturne (21-8.30): Piazza Duo- 118 - Centro antiveleni 66101029 - laz. guasti 16441 - Acquedotto stazione Centrale, situata in piazza- mo, 21 (ang. via Silvio Pellico); Centro ustioni 6444625 - Centro 4120910 - Sip 182 - Aci 116 - Sos le Fiume, l’attuale piazza della Re- via Boccaccio, 26; piazza Cinque Avis 70635201 - Guardia ostetrica randagi 70120366 pubblica. Tolti i binari, il largo retti- lineo viene dedicato alla regina Ele- na, e, solamente nel Dopoguerra, assumerà il toponimo di viale Tuni- sia. L’imponente edificio, a pianta PPRROOGGRRAAMMMMII DDII OOGGGGII rettangolare, di circa cinquanta metri per settanta, occupa l’intero SABATO 2 NOVEMBRE 1996 isolato compreso tra le vie Zarotto, Manunzio, Aprile e viale Tunisia. Il volume esterno, elementare e com- patto, è rivestito in mattoni su cui ri- 5.30 TL NEWS - informazione saltano le cornici degli avancorpi e 6.30 CARTONI ANIMATI degli ingressi in marmo chiaro. 9.30 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti Il centro della costruzione è oc- 12.30 IL MONDO DELLE FIABE - cartoni animati cupato dalla sala delle vasche per il 13.00 DALLE 9 ALLE 5 - telefilm nuoto: una poco profonda per i 13.30 TL SPORT - informazione sportiva principianti, l’altra destinata ai più L’edificiodellapiscinaCozziinvialeTunisia 13.45 TL NEWS - informazione esperti e alle gare di tuffi e nuoto. La 14.00 DONNE - talk show al femminile. Conduce Lorenza Sala maggiore (metri 33,33 x 20,30), fi- 15.00 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti no a qualche anno fa era conside- cemento armato, su cui insistono nio, quando l’architettura era utiliz- fitto sono state sostituite con incon- rata valida per gare olimpioniche. capriate a traliccio in acciaio. L’illu- zata a scopo propagantistico e per grui pannelli di «Ondolux» verdi e 19.00 TL SERA - informazione Progettata dall’ingegner Luigi minazione diurna è assicurata da produrre consenso, la «Cozzi» è pe- gialli. Responsabile della Divisione 19.30 TL SPORT - informazione sportiva Lorenzo Secchi, la «Cozzi» è un edi- lucernari e da grandi finestre latera- rò un esempio positivo dal punto urbanistica dell’ufficio tecnico mu- 20.00 IL MONDO DELLE FIABE - cartoni animati ficio simmetrico. Ai lati delle va- li. Un tempo, i lucernari potevano divista dell’impiantistica, realizzata nicipale, Luigi Lorenzo Secchi ha 20.30 CAMPIONATO PRIMAVERA 96/97 - Milan-Monza sche, lungo i lati maggiori del ret- aprirsi grazie ad un sistema a cre- con una tecnologia avanzata, per svolto un’intensa attività di coordi- 22.30 TL NOTTE - informazione tangolo della pianta, sono disposte magliera. Particolare cura è stata ri- quei tempi. A cominciare dall’im- namento durante l’attività di elabo- 23.00 ANTEPRIMA SPORT - magazine sportivo le tribune per il pubblico, sotto cui servata al contrasto tonale fra le va- pianto che assicura il riscaldamen- razione di piani varianti per l’asset- 24.00 BATMAN - telefilm sono ricavati gli spogliatoi a rota- sche e l’ambiente circostante. La to sino a quelli destinati al circolo e to del territorio urbano del capo- 0.45 TL NOTTE - informazione zione; sul lato minore, dalla parte delicata tonalità dell’acqua - otte- alla depurazione delle acque, ag- luogo lombardonegli anni Trenta e 1.00 ALIBI - varietà sexy dell’ingresso, si trovano le incastel- nuta con piastrelle verdi che rive- giornati tecnicamente e messi a Quaranta. 1.30 SHOPPING IN POLTRONA - consigli per gli acquisti lature dei trampolini e le piattafor- stono i bacini - contrasta con la de- norme solamente un paio d’anni Nel periodo tra il 1944 e il 1945 me in cemento armato per i tuffi da cisa matericità del marmo di Siena fa. ha diretto i lavori di ricostruzione 2.30 VIDEO TOP - musicale cinque e dieci metri. del basamento delle tribune. L’edificio è rimasto pressochè in- del Teatro alla Scala, semidistrutto 3.30 ALIBI - varietà sexy La copertura della sala centrale è Realizzata secondo criteri mo- tegro, a parte la volta della sala del- durante l’incursione aerea dell’a- 4.00 VIDEO TOP - musicale composta da pilastri e mensole in numentalistici propri del Venten- le vasche. Le vetrate del grande sof- gosto 1943. 5.00 ALIBI - varietà sexy 02POL04A0211 ZALLCALL 13 11:41:39 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5

La Lega lancia da Varese la battaglia anti-Finanziaria. «Né il Nord né il Sud vogliono il Lazio» L’INTERVISTA Rusconi a Prodi: Pagliarini: manuale «Dovresti essere per evadere le tasse più deciso sul Nord» VARESE. Grande fermento di in multe, ecco il suggerimento. Che iniziative— leghiste. Per il varo dell’«of- l’obiezione venga fatta per piccole fensiva padana» i capi nordisti han- cifre, così il segnale della protesta Il professor Gian Enrico Rusconi da tempo «studia» Roma- no scelto la festa della Lega lombar- risulterebbe ben chiaro, senza trop- da, sulle rive del lago di Varese. Ieri il pa spesa...Esempio: un lavoratore no Prodi, dall’inizio della campagna elettorale, dai dibattiti clou, con riunioni a catena del go- dipendente padano che volesse televisivi. E oggi al premier, «troppo parlamentarista», sug- verno provvisorio e del parlamento contestare una delle «voci immora- gerisce di portare «una controffensiva globale del governo», sotto i grandi tendoni che da giorni li», il caso dell’auto blu, dalla sua che finora «è risultato troppo confuso». Promosso in politi- ospitano la festa, frequentata da mi- dichiarazione dei redditi dovrebbe gliaia di simpatizzanti. C’è stato an- sottrarre 35 mila lire, specificando- ca estera, rimandato per quella interna: è troppo incerto. che un corteo, in costume dei popoli ne le ragioni. Una multa per questa «Come dimostra anche la polemica con D’Alema di questi padani, per le vie del centro di Vare- cifra sarebbe cosa irrisoria...Il con- giorni». se, con la prima sfilata pubblica del- teggio delle iniquità è stato calcola- le camicie verdi. to sulla base della divisione del get- Antifisco. Sul tema, è stato mes- tito fiscale della Padania per il nu- so a punto il primo manuale di re- mero degli abitanti. PIER GIORGIO BETTI sistenza fiscale. Si tratta per ora di Roma. Curiosità: il territorio fisca- TORINO. Nei dibattiti televisivi rale. Però non c’è bisogno di nuove una specie di numero zero, elabo- le italiano è stato diviso in tre parti. della— campagna elettorale, l’avver- norme perchè il governo possa da- rato da Pagliarini. Proprio l’ex mini- C’è la Padania, poi c’è il Sud o «Ita- sario Berlusconi lo guardava atteg- re di sé un’immagine compatta, stro del Bilancio spiega che «dalla lia propriamente detta» e infine giando le labbra a un sorriso beffar- chiaramente incentrata sulla figura prossima settimana, circolerà il va- compare una nuova realtà: il libero do. Come a dire: non reggi il con- del suo leader. Invece Prodi si è demecum definitivo, con prefazio- territorio del Lazio. «Una divisione fronto. Anche nell’Ulivo, anche a si- comportato in modo marcatamen- ne del professor Gianfranco Mi- necessaria - spiega Pagliarini - per- nistra, il candidato premier Roma- te parlamentarista, dando il massi- glio». Le finalità dell’iniziativa sono chè Roma e il Lazio rappresentano no Prodi appariva a certuni poco mo spazio ai pronunciamenti dei semplicissime: «Invitare i contri- sostanzialmente l’apparato statale convincente: è serio, ma non brilla, suoi ministri, purtroppo non sem- buenti padani a un gesto di corag- italiano...che nessuno, nè Nord nè non dà un’immagine vincente. Im- pre coerenti. gio per contrastare le inique prete- Sud, vuole più mantenere». pressioni che presumibilmente si Si potrebbe opporle che tra i con- se dello Stato ladrone». Così nel li- Europa. Bossi vede avvicinarsi il son dovute correggere. notati del buon leader c’è proprio bretto, rigorosamente con coperti- giorno in cui verrà scritta una carta Romano Prodi ha guidato il cen- la capacità di valorizzare le risorse na verde, vengono spiegati i modi comune dei popoli indipendenti tro sinistra alla vittoria. Il “tranquil- dei collaboratori. con cui esercitare l’obiezione. O at- d’Europa. Ieri ha parlato di questo lo” Prodi è colui che sa incrociare la Anche questo è vero, e sul piano traverso manovre di compensazio- con i vari rappresentanti dei movi- lama da pari a pari con Chirac, che formale Prodi è correttissimo anche ne per chi vantasse già crediti dallo menti autonomisti europei. Tutti bacchetta quegli esponenti del quando mostra di non voler interfe- Stato, o attraverso il rifiuto delle co- d’accordo con Bossi: «Toccherà ai nord-est che gli sembrano persi in rire, lui capo del governo, col lavo- siddette spese immorali dello Stato, popoli costruire un’Europa libera e lamentazioni improduttive. E‘ il re- ro che la bicamerale dovrà fare. In quali: auto blu, giubileo, Banco di democratica, non qualcosa di su- sponsabile dell’esecutivo che ri- questo modo però non si è dato un Napoli, falsi invalidi. Siccome chi perstatuale e quindi superfascista o sponde a muso duro ai dirigenti senso compiuto di unità e guida decidesse di obiettare incorrerebbe peggio...». Unmomentodellaprima«FestanazionaledellaPadania»chesièsvoltaieriaVarese Ferraro/Ansa della Confcommercio spintisi ad dell’esecutivo. Si è lasciata piutto- agitare la minaccia dello sciopero fiscale, e a volte non fa miste- ro di muoversi su una lunghezza d’onda che «Sarò a Roma, a trattare» non è la stessa di quel- la dell’alleato D’Ale- ma. Un Prodi leader ”a sorpresa”? Parte di qui la riflessione del professor Gian Enrico Bossi: il governo non va, e la Bicamerale... Rusconi. Qual è la sua opinio- ne? «Sono stato a Roma, ho parlato con molti leader e ho capi- Che “dura minga...” Dico semplicemente a Berlusconi e no, ritengo che la Bicamerale «deb- Il Prodi che dava l’idea Che cosa non dura? D’Alema: «Fatela e io sarò lì», per- ba» mettersi in moto. In caso con- di essere meno comu- to che la “faccenda governo” non dura, o come diciamo Ma il Governo, ovvio. chè la Lega sarà sempre lì a trattare trario aumenterebbero i rischi di in- nicatore di Berlusconi noi in Padania “dura minga”...». Umberto Bossi «vede» Pro- E perchè non starebbe più in pie- fra la legalità italiana e quella pada- versione autoritaria, anche perchè ha finito col trarne di in difficoltà sulle riforme. Così ora il Senatur punta sulla di? na. Ecco perchè ritengo un proget- se salta questo passaggio, non mi vantaggio: se l’altro Bicamerale che «deve partire»: «A Berlusconi e D’Alema ho Perchè pur incassando la Finanzia- to pericoloso quello di chi sostiene sembra che ci sia nient’altro all’o- era immagine, lui di- ria, si bloccherà sulle riforme...Il fat- la necessità di far sparire la male- rizzonte. Che poi D’Alema punti ventava sostanza. E detto: “fatela e la Lega sarà lì, a trattare fra la legalità italia- to è che tutto il sistema politico ita- detta Lega. Chi batte questa strada sulla Bicamerale per dare qualche ha vinto. Devo però na e quella padana”». Per il capo del Carroccio restano «alti liano è in ritardo. Non trova risposte non solo è antidemocratico, ma so- tocco di belletto qua e là allo Stato dire che gli episodi di i rischi di inversione autoritaria e antidemocratica». sulla strada della riforma dello Sta- gna anche una soluzione autorita- italiano, la cosa non ci riguarda. O grinta appena citati e to. Basta guardare come cerca di ria per l’Italia, magari sostenuta dal- meglio non riguarda la Padania che altri consimili non so- stroncare la questione padana. O l’uomo della provvidenza. Un peri- marcerà implacabile verso l’indi- no ancora sufficienti a fanno finta di niente e negano il colo che D’Alema conosce benissi- pendenza. Chi vuole cancellare la convincermi che sia- CARLO BRAMBILLA problema. Oppure scelgono di sca- mo. Lega, sbaglia i conti. Ma sbaglia an- mo di fronte al leader VARESE. Umberto Bossi fa il che abbiamo il quartier generale in tenarci addosso la magistratura, i Ma se la Bicamerale per partire cora di più chi vuole addirittura carismatico di una —suo ingresso sotto i megatendoni un camper. Mica siamo come Cra- servizi, la polizia. In tre mesi hanno avesse bisogno dei voti della Lega, cancellare l’identità della Padania. coalizione politica- GianEnricoRusconi della festa nazionale della Lega xi... Questa è una “roulottina” pic- imbastito contro di me quasi due- che fareste? Che cosa impedisce la via delle ri- mente inedita. lombarda verso le 16,30. È un tripu- cola piccola, di quelle che usano le cento procedimenti giudiziari... Non ci abbiamo pensato... forme? Perchè? Dove na- dio. Si può ben capire, qui, in riva al famigliole padane per fare una Sempre stando alle difficoltà del Via, onorevole, lei aveva detto re- Vedo il solito tentativo di rimettere scono i suoi dubbi? sto diffondere l’impressione che il Lago di Varese, gioca in casa. Oltre scampagnata...». Tra una battuta e Governo, non è che sta pensando centemente che non c’erano pac- in pista, sotto nuova forma, la Dc. Sia con Chirac, sia nel caso della ci- leader non c’è, che il governo non ai suoi scatenati sostenitori, lo at- l’altra, Bossi fa il punto della situa- ai non facili rapporti tra D’Alema e chetti di voti leghisti a disposizio- La Chiesa, intendo le gerarchie ec- mice in casa di Berlusconi, in cui sa bene quello che vuole, o che si tendono decine di rappresentanti zione. «Ci aspetta una battaglia du- Prodi? ne... clesistiche, sta manovrando forte in Prodi ha avuto dapprima una rea- tratta di un governo a tempo, in at- di movimenti e partiti indipendenti- ra...ma sarà la Padania a spuntar- Se quei due litigano, non mi mera- Resto convinto che sarà Forza Italia questo senso... Ma ormai c’è una zione molto allarmata salvo poi de- tesa di qualcosa più importante sti europei. E‘ l’ennesimo contatto la...». viglia, ma io non posso farci niente. a fornire l’appoggio decisivo per crisi di sistema generale, mondiale. filarsi, e anche nella dura polemica che dovrà venire dalla bicamerale, per la costituzione di una carta co- Allora, onorevole Bossi, è stato Il nodo gordiano resta quello delle l’avvio della Bicamerale. Per quan- E l’Italia ha le sue peculiarità...Co- con i commercianti, ho visto più ma che potrebbe anche non veni- mune, una sorta di internazionale per due giorni a Roma...Ha avuto riforme, o qualcuno si decide a ta- to ci riguarda, conterà molto quel munque, ripeto, lasciare tutto così che altro delle uscite umorali. Il da- re. Non si è colta, in altre parole, dei popoli. Prima di aprire il conve- occasione di incontrarsi con qual- gliarlo oppure tutto si ingarbuglierà che ci sarà dentro a quel progetto di com’è, senza riformare lo Stato, è to invece assai più corposo è che il l’opportunità di dare al cittadino gno pomeridiano-serale, il Senatur che leader? sempre di più. Poi arriva la Bicame- riforme. Quello che chiede la Pada- molto, molto pericoloso. E la gran- governo risulta confuso nelle pro- un’idea più concreta di cosa sia la si attarda in una minuscola roulot- Sì, ho visto e parlato un po‘ con tut- rale che in qualche modo svuoterà nia è arcinoto: il riconoscimento de Padania, soluzioni autoritarie poste di politica fiscale, così come premiership, o cancellierato alla te- te, sistemata dietro il palco. Scher- ti... il Governo. dell’autodetermininazione e della italiane, non solo non potrebbe su altri terreni. Quando c’è stato il desca che dir si voglia, prefiguran- za subito coi giornalisti: «Mi racco- E da questi colloqui che cosa ha ri- Quindi adesso lei punta sulla Bica- sovranità politica. Se poi il proble- mai accettarle, ma sarebbe anche raduno leghista sul Po il governo do il modello di una coalizione e mando non cominciate a scrivere cavato? merale? ma è fra Bicamerale sì, Bicamerale in prima fila nel combatterle... non s’è sentito, nulla ha fatto per del suo leader che si affermano in fermarlo. simbiosi, esprimendo un identico Però l’esito di quella giornata, il programma. IL CASO sostanziale fallimento dell’inizia- Il modello al quale si richiama la Un’esercitazione militare nel Ticino. E le scuse all’Italia del governo elvetico tiva ha dato ragione all’atteggia- maggioranza, in alternativa al pre- mento cauto, apparentemente sidenzialismo di cui parla la de- ”distratto” dell’esecutivo. stra? Solo per caso, perchè c’è stato un Esattamente. Il presidenzialismo di E la Svizzera teme l’invasione «padana» autoaffondamento della Lega. Re- Fini e altri del Polo, per la verità, è sta il fatto che la classe di governo un oggetto un po‘ misterioso di cui, non ha dato una risposta positiva per confusione o malizia, non si dà thal e le piste di fondo di Saint Moritz si scuserà «formalmente presso le Quanto alla Lega Nord, Borghezio all’agitazione leghista e alle propo- mai un’idea precisa, cercando solo ROBERTO CAROLLO che per le lontane imprese di Gu- forze armate italiane». «Normalmen- ha l’aria d’aver rivolto l’interrogazio- ste di secessionismo. Se quella le- di accreditare la tesi semplicistica MILANO Non c’è più religione. stione di inefficienza italica o di glielmo Tell, nella vicina Confedera- te ci serviamo di colori per definire ne più per polemizzare con Roma zione fosse stata appresa, penso che risolverebbe tutti i problemi. —La Svizzera, paese neutrale per anto- buon rapporto col Vaticano che ha zione si fanno esercitazioni vere e gli eserciti amici e nemici. Non vole- che con Berna. «Quella del governo che Prodi si sarebbe comportato in Ma anche questa è una ragione in nomasia, il cui territorio non fu mai le guardie svizzere? Sembra una no- proprie. Si chiamano «corsi di ripeti- vamo far torto a nessuno usando svizzero è una risposta seria, corretta maniera diversa rispetto al nord- più per auspicare che nell’opera violato nemmeno dai panzer del ter- tizia uscita da Scherzi a parte. Invece zione militare» e sono tenuti a parte- quel nome». Insomma, un errore in e tempestiva - dice - non ci illudiamo est. Mi sembra cioè sia giunto il mo- quotidiana di governo emerga zo Reich, fa un’esercitazione milita- è arrivata ieri sui tavoli di tutti i quoti- ciparvi periodicamente tutti i cittadi- buona fede. E dal Dipartimento mili- di avere una risposta altrettanto seria mento in cui quelli che chiamo quello stile, quella personalità di re immaginando un’invasione stra- diani, con tanto di dispacci di agen- ni sotto i cinquant’anni. tare di Berna fanno sapere che dal dal governo italiano». L’amicizia con scatti umorali devono trasformarsi leader che Prodi per altro ha mani- niera. E, sorpresa nella sorpresa, la zia, ed è pure oggetto di interroga- In Italia la notizia è stata resa nota primo ottobre scorso c’è un ordine «l’inimitabile democrazia elvetica», in una controffensiva globale del festato quando si è trovato a occu- simulazione prevede che a sconfina- zione parlamentare. dal deputato leghista Mario Borghe- del Capo di Stato maggiore che im- insomma non è in discussione. «An- governo, fortemente segnata dalla parsi di alcune grandi questioni di re armi alla mano nel Canton Ticino Ma andiamo con ordine. Il 10 ot- zio il quale, come detto, ne ha fatto pone di evitare in questi casi riferi- che se - fa notare maliziosamente leadership del suo capo. Dopo le politica economica. sia un esercito «padano» verosimil- tobre, a neanche un mese dalla pro- oggetto di interrogazione al nostro menti geografici e/o politici. Ma or- Borghezio - l’Europa intera si chiede- elezioni, il tipo di maggioranza Vuol fare un esempio? mente capitanato da Erminio Boso e clamazione in Laguna della «Repub- ministro della Difesa Beniamino An- mai la frittata è fatta. rà come mai la Svizzera non si è mai nuova che ha preso le redini del Per esempio l’incontro con Kohl Bobo Maroni. blica federale padana», sulle alpi dreatta. Il governo italiano per il mo- L’episodio viene commentato tra posta il problema di un eventuale paese avrebbe potuto in qualche sull’entrata della lira nello Sme e la Incredibile ma vero. Dopo la tre bernesi si svolge un’esercitazione mento tace. A Romano Prodi proba- gli altri dal presidente della Lega dei pericolo da Roma, mentre se lo po- modo anticipare il modello del futura partecipazione del nostro giorni sul Po in camicia verde, il co- militare. Lo scenario immaginato bilmente premono più i chiarimenti Ticinesi, Giuliano Bignasca, il quale, ne a soli due mesi dalla nascita della cancellierato o, se si preferisce, del- paese alla moneta unica europea. mandante del Panzerbataillon elve- dai militari d’Oltralpe è il seguente: di D’Alema che le scuse dei graduati pur ribadendo le simpatie del suo Repubblica padana». La risposta del la premiership, del leader che gui- In quell’occasione è emerso un lea- tico «F DIV 2», Frederic Greub, avreb- simpatizzanti ticinesi del «Movimen- elvetici. Ma a Berna confermano tut- movimento per la Lega di Bossi, non deputato leghista è surreale: «Ciò si- da la coalizione con la quale è stato der potenziale che personalmente be organizzato dei «corsi di ripetizio- to padano» manifestano in varie città to. Le autorità svizzere ammettono ha gradito lo scenario delle manife- gnifica che per gli svizzeri l’efficienza eletto. Quest’innovazione non si è mi augurerei si rivelasse anche su ne militare» decidendo di rafforzare i svizzere. A loro sostegno giunge un che un battaglione ha recentemente stazioni popolari ipotizzate dal co- dell’esercito padano è cosa nota». avuta, è riaffiorato invece il vecchio problemi di politica interna, sui confini meridionali. Anche se l’ini- supporto militare della Padania. simulato la difesa del proprio territo- mandante Greub. «La Lega ticinese - Borghezio non entra nei dettagli. Ad sistema dei compromessi e delle quali ha dato invece sensazione di ziativa non è piaciuta al ministro del- Dunque occorre rafforzare le difese rio da un’invasione dell’esercito pa- dice Bignasca - si solleverebbe solo esempio non spiega se nel rancio mediazioni. incertezza e insicurezza. Persino la difesa di Berna che ha costretto il a sud. Un Risiko alle gemme di pino dano: «Era uno scenario sbagliato» se il tasso di povertà dovesse rag- delle truppe padane ci siano polenta Ci vogliono però regole nuove per nella recente polemica con D’Ale- suo Patton transalpino a chiedere inventato da qualche buontempone dicono imbarazzati. E il comandan- giungere livelli insostenibili e se la taragna o prosciutto Rovagnati. E so- avere un’azione più incisiva del ma non si capisce fino a che punto scusa. Il leghista Borghezio apprezza in divisa? Mica tanto. A dispetto del te Greub, criticato dal suo governo, gente non avesse più niente da man- prattutto resta un interrogativo in- governo in un rapporto diverso col si tratta di posizioni legittimamente le scuse e si chiede ironicamente co- pacifismo opulento dei nostri cugini rivolge le sue scuse «a tutte le perso- giare». Come dire, la rivoluzione non quietante: in una guerra fra coma- Parlamento. Non è questo il com- diverse ma compatibili, e non inve- me mai a Berna temano più l’eserci- cantonali, noti ai contemporanei più ne o organizzazioni turbate dal tema si fa per le camicie verdi, ma solo se schi e zurighesi con chi si schiere- pito della bicamerale? ce del segno di una divergenza stra- to padano che quello di Roma. Que- per le banche di Lugano, l’Emmen- dell’esercitazione». E annuncia che si è al verde. rebbe il professor Miglio? Sì, le riforme spettano alla bicame- tegica di fondo. 02SPE04A0211 01SCI01A0111 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:39:01 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 6 2 IIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII programmiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII di oggiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

M ATTINA

7.00 L A BANDA DELLO ZECCHINO 7.00 TG 2 - MATTINA. [65901] 7.00 LA FRECCIA NEL FIANCO. 6.00 KOJAK. Telefilm. Con Telly Sa- 6.10 CIAO CIAO MATTINA. All’inter- 9.00 PAPPA E CICCIA. Telefilm. 6.00 EURONEWS. Attualità. [13096] SABATO E... [4503918] 7.05 MATTINA IN FAMIGLIA. Conte- Film drammatico (Italia, 1945, valas. [9361482] no: Tutti svegli con Ciao Ciao. Con Roseanne Barr. [8579] 7.00 BUONGIORNO ZAP ZAP. Con- 9.00 L’ALBERO AZZURRO. Per i più nitore. Con Tiberio Timperi, Bar- b/n). [5081918] 6.50 LOVE BOAT. Telefilm. Con Show; Giochiamo con Ciao 9.30 NONSOLOMODA. Attualità (Re- tenitore. All' interno: cartoni ani- piccini. [8821] bara D'Urso. All’interno: 7.30, 8.20 L A RAGAZZA DELLA DOME- Fred Grandy. [8310109] Ciao. Show; La posta di Ciao plica). [1666] mati. [4427208] 9.30 GUARDA COME CRESCONO. 8.00, 8.30, 9.00, 9.30 Tg 2 - NICA. Film musicale (USA, 7.40 A CUORE APERTO. Telefilm. Ciao Mattina. Show; Ancora in- 10.00 PIANETA BAMBINO. Rubrica 9.00 MILIONI CHE SCOTTANO. Documentario. [8174111] Mattina. [70297550] 1953). [3247647] [5872482] sieme con... Show. [22071647] (Replica). [67918] Film commedia (GB, 1969). Con 9.55 L’AUTOMOBILE, IL MITO DEL 10.00 TG 2 - MATTINA. [52598] 9.50 ROBIN HOOD L’INVINCIBILE 8.40 TG 4 - NIGHT LINE. [5944192] 10.15 PLANET - NOTIZIE IN MOVI- 10.15 AFFARE FATTO. Rubrica. Con Peter Ustinov, M. Smith. Regia SECOLO. [7166043] 10.05 GIORNI D’EUROPA. [3024395] ARCIERE. Film avventura (Ita- 9.30 CASA PER CASA. Rubrica. MENTO. (Replica). [1682918] Giorgio Mastrota. [7033579] di Eric Till. [4407444] 10.45 LA SIGNORA DEL WEST. Tele- 10.35 TGR IN EUROPA. [3081598] lia, 1970). [7229802] Conduce in studio Patrizia Ros- 10.20 BAYWATCH. [7824208] 10.30 OTTO SOTTO UN TETTO. Te- 11.00 LA VOCE DEL SIGNORE. Te- film. “Donna medicina”. Con Ja- 11.05 HO BISOGNO DI TE - NOI PER 11.15 E.N.G. - PRESA DIRETTA. Te- setti. [4500821] 11.30 STREET JUSTICE. [3186869] lefilm. [7774] lenovela. [6111] ne Seymour. [6844821] LORO. Attualità. [6514647] lefilm. [7260463] 11.30 TG 4. [8488869] 12.20 SPECIALE CINEMA. [9828111] 11.00 ANTEPRIMA. Rubrica. [1043] 11.30 ACAPULCO BAY. Serie Tv. 12.30 TG 1. [53734] 12.00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. 12.00 TG 3 - OREDODICI. [54918] 12.25 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 12.25 STUDIO APERTO. [1840208] 11.30 FORUM. Rubrica. Conduce Rita Con Anthony Newman, Raquel 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- Conducono Tiberio Timperi, Bar- 12.15 I DUE COMPARI. Film comme- Gioco. Conduce Mike Bongiorno 12.45 FATTI E MISFATTI. [3525531] Dalla Chiesa con il giudice Santi Gardner. [6598] film. “Quel bar al 65”. [6340294] bara D'Urso. [61024] dia (Italia, 1955, b/n). [2325444] con Claudia Grego. [6467228] 12.50 STUDIO SPORT. [108024] Licheri. [522111] 12.00 QUINCY. Telefilm. [38208] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [5192] 13.00 TG 2 - GIORNO. [76550] 14.00 TGR. Tg regionali. [45666] 13.30 TG 4. [8802] 13.00 CIAO CIAO. [3939956] 13.00 TG 5. [59395] 13.00 TMC ORE 13. [43734] 14.00 LINEA BLU - VIVERE IL MARE. 13.20 TGS - DRIBBLING. Rubrica 14.20 TG 3 - POMERIGGIO. [207550] 14.00 MEDICINE A CONFRONTO 14.25 NIENTE PANICO. [7310208] 13.25 LEZIONI PRIVATE. Attualità. 13.20 STRETTAMENTE PERSONA- Rubrica. [2582173] sportiva. [238901] 14.50 TGR - AMBIENTE ITALIA. Ru- DEL SABATO. Rubrica. Condu- 14.30 MAI DIRE GOL DEL LUNEDÌ. Con Vittorio Sgarbi. [5012734] LE. [365043] 15.15 SETTE GIORNI PARLAMEN- 14.00 QUEL RAGAZZO DELLA CUR- brica. [642463] ce Daniela Rosati. [430666] Varietà (Replica). [511005] 13.40 AMICI. Talk-show. Conduce Ma- 14.00 CHARLIE’S ANGELS. Telefilm. TO. Attualità. [243482] VA B. Film commedia [8731840] 15.15 TGS - SABATO SPORT. All’in- 16.00 CHI C’È C’È. Rubrica. Conduce 16.00 PLANET - NOTIZIE IN MOVI- ria De Filippi. [7671734] Con David Doyle. [18444] 15.50 OGGI A DISNEY CLUB [6736531] 15.35 ESTRAZIONI DEL LOTTO. terno: 15.20 Padova: Ciclo - Silvana Giacobini. [10376] MENTO. Rubrica. [12802] 15.30 HAPPY DAYS. Telefilm. [80956] 15.00 TAPPETO VOLANTE. Con Lu- 16.10 DISNEY CLUB. [3902666] [4975444] cross. G.P. Selle Italia; 15.40 17.00 CHI MI HA VISTO? Show. Con 16.20 CINQUE IN FAMIGLIA. Tele- 16.25 PROVE SU STRADA DI BIM ciano Rispoli. [76537] 17.55 ESTRAZIONI DEL LOTTO. 15.40 CERCANDO CERCANDO. Ru- Pallavolo maschile. Campio- Emanuela Folliero. [29024] film. [7699802] BUM BAM. Show. [970734] 17.00 SE IO FOSSI SHERLOCK [5464531] brica. [1004685] nato italiano. Colmark-Porto; 18.00 IVA SHOW. Talk-show. Condu- 17.30 RENEGADE. [27753] 17.25 INVESTIGATORI INVISIBILI. HOLMES. Gioco. [87734] 18.00 TG 1. [93192] 16.40 I L COMMISSARIO NAVARRO. 17.30 Catania: Ginnastica arti - ce Iva Zanicchi. [22937] 18.30 STUDIO APERTO. [55444] Situation comedy. [338024] 17.50 ZAP ZAP. [1299729] 18.10 SETTIMO GIORNO - LE RA- Telefilm. [3598444] stica. Trofeo Internazionale 18.55 TG 4. [39314] 18.45 STUDIO SPORT. [5441032] 18.00 NORMA E FELICE. Situation 19.30 TMC NEWS. [47376] GIONI DELLA SPERANZA. Ru- 18.10 SERENO VARIABILE. [415647] femminile “Trinacria d’oro”; 19.25 GAME BOAT. Gioco. Conduce 18.50 KUNG FU - LA LEGGENDA. comedy. Con Gino Bramieri, 19.45 CONTO ALLA ROVESCIA. Ru- brica religiosa. [6950208] 18.45 UN CASO PER DUE. [5590686] 18.30 Rally Rai. [65750482] Pietro Ubaldi. All' interno: Carto- Telefilm. [1356579] Franca Valeri. [3463] brica. [2676666] 18.30 LUNA PARK. Gioco. All’interno: 19.55 GO-CART (DAI DUE AGLI OT- 19.00 TG 3. [96463] ni animati. [9824463] 19.50 VINCA IL MIGLIORE. Conduce 18.30 TIRA E MOLLA. Gioco. Condu- 19.50 TMC SPORT. [8658531] 19.35 Che tempo fa. [13314] TANTA). Varietà. [8538043] 19.35 TGR. Tg regionali. [817127] Gerry Scotti. [7328604] ce Paolo Bonolis. [54173] 19.55 SEI FORTE. [9437444] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [95] 20.30 TG 2 - 20,30. [77043] 20.00 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ. Vi- 20.40 IL DOTTOR ZIVAGO. Film 20.50 HERCULES. Telefilm. 20.00 TG 5. [3685] 20.30 LA CASA STREGATA. Film 20.30 TG 1 - SPORT. [74956] 20.50 L’UOMO DEL PIANO DI SO- deoframmenti. [63] drammatico (USA, 1965). Con “Hercules in viaggio per Calido- 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA commedia (Italia, 1982). Con 20.35 LA ZINGARA. Gioco. Conduce PRA. Film-Tv (USA, 1994). Con 20.30 NEL REGNO DEGLI ANIMALI. Omar Sharif. Regia di David ne”. Con Kevin Sorbo, Anthony VOCE DELL’INCANDESCEN- Renato Pozzetto, Gloria Guida, Cloris Brosca. [6229666] Brooke Shields, Masaye Kato. Rubrica. Conduce Giorgio Celli. Lean. [2772579] Quinn. [108550] ZA. Show. Con Ezio Greggio, Lia Zoppelli. Regia di Bruno 20.50 CARRËMBA! CHE SORPRE- Regia di Jan Barry. [835192] A cura di Natalia De Stefano. 22.45 PER POCHI DOLLARI 22.40 ARMA NON CONVENZIONA- Enzo Iacchetti. [19531] Corbucci. [23227] SA. Varietà abbinato alla lotteria 22.40 PALCOSCENICO - TEATRO E Regia di Ezio Torta. [42840] ANCORA. Film western (Italia, LE. Film azione (USA, 1989). 20.50 I GUASTAFESTE. Varietà. Con- 22.30 TMC SERA. [44376] Italia. Condotto da Raffaella MUSICA PER IL SABATO SE- 22.30 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA. 1967). Con Giuliano Gemma, Con Dolph Lundgren, Brian Ben- ducono Massimo Lopez e Luca 22.45 GANDHI. Film biografico (GB, Carrà. Regia di Sergio Japino. RA. All’interno: Pensaci, Giaco- Telegiornale. [71918] Dan Vadis. Regia di Calvin J. ben. Regia di Craig R. Baxley. Barbareschi. Regia di Egidio Ro- 1982). Con Ben Kingsley, [45707647] mino. Di Luigi Pirandello. Con 22.45 TGR. Tg regionale. [2954314] Paget. [9166604] All’interno: 23.30 Fatti e misfat - mio. [90432395] Edward Fox. Regia di Richard Ernesto Calindri. Regia di Anto- 22.55 FORMAT - LA DEA BENDATA. ti. Attualità. [3360956] Attemborough. [88127289] nio Moretti. [7232227] Attualità. [2322579] N OTTE

23.15 TG 1. [2054937] 23.20 TG 2 - NOTTE. [2148840] 23.55 TG 3. / METEO 3. [7197647] 0.45 TG 4 - NIGHT LINE. [6535680] 0.40 ITALIA 1 SPORT. Rubrica spor- 23.00 TG 5. [72173] 1.55 TMC DOMANI - LA PRIMA DI 23.20 SPECIALE TG 1. [212227] 0.40 METEO 2. Previsioni metereolo- 0.05 TGS - NOTTE SPORT. 1.05 MEDICINE A CONFRONTO tiva. All’interno: 0.45 Studio 23.15 IO SO CHE TU SAI CHE IO SO. MEZZANOTTE. [3424406] 24.00 TG 1 - NOTTE. [52945] giche. [72053864] Rubrica sportiva. All’interno: Pu- DEL SABATO. Attualità Rubrica Sport. [7226086] Film commedia All’interno: 24.00 2.10 TAPPETO VOLANTE. Talk- 0.10 AGENDA / ZODIACO / CHE 0.45 TENERA é LA NOTTE PRE- gilato. Campionato italiano con Daniela Rosati. (Replica). 1.40 PLANET - NOTIZIE IN MOVI- Tg 5. [9577821] show condotto da Luciano Ri- TEMPO FA. [7153203] SENTA: IN PRINCIPIO ERA IL Pesi Superpiuma. Usini-Bertoz- [6407845] MENTO. Rubrica (Replica). 1.30 LEZIONI PRIVATE. Attualità spoli con Rita Forte, Roberta 0.20 NON é ROMANTICO. Film TEATRO. [7573777] zi. [4178932] 2.40 L’UOMO DA SEI MILIONI DI [3020425] (Replica). [4794749] Capua (Replica). [9765512] drammatico (Italia, 1992). Con 1.45 SOKO 5113 - SQUADRA SPE- 1.10 FUORI ORARIO. Cose (mai) vi- DOLLARI. Telefilm. Con Lee 2.00 FOREVER KNIGHT. Telefilm. 1.45 STRISCIA LA NOTIZIA - LA 4.00 PROVA D’ESAME: UNIVER- M.G. Comunale. [2980898] CIALE. Telefilm. [8277628] ste presenta: All’interno: Majors. [5094116] [4415338] VOCE DELL’INCANDESCEN- SITË A DISTANZA. Attualità. 1.55 SABATO SERA. Varietà (Repli- 2.35 DOC MUSIC CLUB. Musicale. Ultimo walzer. Film; 3.30 MAI DIRE SÌ. Telefilm. Con Pier- 3.00 HIGHLANDER. Telefilm (Repli- ZA. Show (Replica). [8026357] ca). [97145661] [9637390] La vita appesa a un filo. Film; ce Brosnan, Stephanie Zimbali- ca). [4419154] 2.00 TG 5 EDICOLA. [6472999] 3.05 TG 1 - NOTTE. (R). [3883067] 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- Thalonitus monk. Film; st. [2840203] 4.00 IN CAMERA MIA. Film comme- 2.30 NONSOLOMODA. Attualità (Re- 3.35 INCONTRO CON... UOMINI DI STANZA. Attualità. Mosé e Aronne. Film. 4.20 MANNIX. Telefilm. [7668241] dia (Italia, 1991). Con Nastassja plica). [6440390] SPETTACOLO. Documenti. 5.10 U N AMORE ETERNO. Tn. Kinski, Gianfranco Manfredi. Re- 3.00 TG 5 EDICOLA. [6458319] “Cesare Zavattini”. gia di Luciano Martino. 3.30 ANTEPRIMA. Rubrica.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Tv Italia Cinquestelle Tele +1 Tele +3 Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 12.00 A CASA CON RA- 12.00 CON I PIEDI PER 18.00 VIAGGIO A ORIEN- 11.00 DOCUMENTARIO. 8.00 TELEPIÙ BAMBINI. 10.00 I CONCERTI DI MO- meri ShowView stampati Radiouno Radiodue quadrato magico. Un programma di DIO ITALIA. Musica- TERRA. [454666] TE. Documentario. [663227] [7932647] ZART (Replica). accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 7.20; 8; 9; 10; 11; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 12.10; Fabrizio Maria Gatta e Francesco le. [8775753] 13.00 ABS. (Replica). [5792260] 11.30 LE SPIE. Telefilm. 10.00 L’AMMUTINAMEN- All’interno:W.A. Mo- volete registrare, sul pro- 12; 13; 15; 17; 19; 23; 24; 2; 4; 5; 12.30; 13.30; 19.30; 22.30. Zimei; 16.15 Respiri; 16.30 14.15 HIT HIT. [5562598] [463314] 18.30 MARINA. Telenove- Con Bill Cosby, Ro- TO DEL CAINE. Film zart. “Concerto per grammatore ShowView. 5.30. 6.00 Buon caffè; 7.17 Momenti di Jambalaya. Di Alessandro Portelli. 15.30 HELP. 14.00 INF. REG. Lasciate l’unità ShowView 6.15 Italia, istruzioni per l’uso; 6.47 pace; 8.03 Coriandoli; 9.15 Cura e regia di Cristiana Merli; 17.00 Programma [239145] la. [5717579] bert Culp. [453937] avventura. [3139956] pianoforte n. 19 sul Vostro videoregistrato- musicale. Con Red 14.30 POMERIGGIO IN- 19.00 TELEGIORNALI RE- 12.30 MOVING. Rubrica. 12.15 ANYTHING FOR LO- K459”. [927937] Bolmare; 7.30 Radiouno musica; 7.42 Radiolupo; 10.00 Black-out; 11.00 La Vedi alla voce; 18.00 Mediterraneo; re e il programma verrà 19.05 Radiotre Suite; —.— Il Ronnie. [915531] SIEME. [2451573] GIONALI. [9418192] [76248531] VE. Film. [7469937] 10.30 CONCERTO SINFO- automaticamente registra- L’oroscopo; 8.32 Tentiamo il “13”; stanza delle meraviglie; 11.50 17.30 BASKET NBA. Tele- 16.50 TIME OUT. 19.30 CIRANDA DE PE- 17.00 DIAGNOSI: TUTTI IN 14.00 TRAPPOLA D’AMO- NICO. “Sinfonia n. 31 9.05 Giocando; 10.05 Argo; 10.30 Mezzogiorno con Mina; 12.50 Dove Cartellone; 20.15 Arianna a Nasso; to all’ora indicata. Per 23.14 Quant’è bella la vecchiezza cronaca di un incon- [8864314] DRA. Telenovela. FORMA. Talk-show RE. Film. [3274729] K297” di W.A. Mozart informazioni, il “Servizio Speciale Agricoltura e Ambiente; vado questa sera?; 14.00 Hit Parade; tro. [935395] 18.00 COPERTINA. (Repli- Con Lucelia Santos, (Replica). [929734] 15.50 QUEL CHE RESTA (Replica). [935956] clienti ShowView” al telefo- 11.05 Sabato Uno; 11.10 Sabato 15.00 Magic Market; 17.35 La prosa (Replica); 24.00 Musica classica. 19.30 C A R T O O N ca). [821314] Marcelo Picho. 19.00 INFORMAZIONE DEL GIORNO. Film. 11.00 MUSICA DA CAME- no 02/26.92.18.15. Show- Uno. Pepe, Nero e gli altri; 13.30 La di Radiodue; —.— L’ultimo concor- NETWORK. Conteni- 19.00 INF.REG. [482289] [8277869] REGIONALE. [21253376] RA (Replica). View è un marchio della nostra Repubblica. Togliatti a Yalta rente; —.— Le lontananze accanto a ItaliaRadio GemStar Development (1964-1965) (Replica); 14.00 noi; 18.30 GR 2 Anteprima; 20.00 Giornali radio: 7; 8; 12; 15. tore per i più piccini. 19.30 ODEON REGIONE. 20.30 DIAGNOSI - TUTTI [648043] 18.15 POLIZIOTTI A DO- [4351482] Corporation (C) 1991 - Cartoni a - IN FORMA. 20.30 CASTING 2000. MICILIO. 13.00 MTV EUROPE. Estrazioni del Lotto; 14.07 Sabato Taxi taxi; 20.30 Suoni e ultrasuoni; Giornali radio flash: 7.30; 9.00; 10.00; All'interno: Show. [287821] Talk- Va- Film com- Musi- GemStar Development Uno - Tam Tam Lavoro; 15.25 24.00 Stereonotte. 11.00, 16.00; 17.00. nimati. [294111] 20.30 MINICOMICS. Comi- show. Conduce il rietà. [638666] media. [8691173] cale. [89590208] Corp. Tutti i diritti sono Bolmare; 17.10 Sabato Uno. C’era 6.30 Buongiorno Italia; 7.10 Ras- 20.30 CALCIO. Liga Spa- che. [633531] prof. Fabrizio T. Trec- 22.00 MOVING. Rubrica 20.35 SET. [909821] 19.10 SET ENTERTAIN- riservati. più volte; 18.00 Diversi da chi?; 18.30 Radiotre segna stampa; 8.10 Ultimora; 9.05 gnola. All’interno: 20.40 IL RAGAZZO DEL- ca. [3679111] (Replica). [493395] 21.00 MOWGLI - IL LIBRO MENT. [9292821] CANALI SHOWVIEW: 001 Campionato di pallanuoto; 19.28 Giornali radio: 8.45; 18.45. Avanti Popolo; 10.05 Piazza grande; Flash. [244376] LA NOTTE. Film (U- 22.30 TELEGIORNALI RE- 22.30 INFORMAZIONE DELLA GIUNGLA. 20.35 SOMMARIO DI SET. - RaiUno; 002 - RaiDue; 003 - RaiTre; 004 - Rete- Ascolta, si fa sera; 19.32 Speciale 6.00 Ouverture; 7.30 Prima pagina; 12.05 Avanti Popolo; 14.05 Gulliver; 22.30 SEINFELD. [407598] SA, 1985). [690956] GIONALI. [9426111] REGIONALE. Film. [514647] Attualità. [7427289] rotocalco del sabato; 19.59 Il grande 9.00 Appunti di volo; 10.20 Terza 15.10 Livingstone; 16.05 Quaderni 23.00 TMC 2 SPORT. Ru- 22.30 INF. REG. [490208] 23.00 IL DITO NELLA PIA- 23.00 MARITO A SOR- 20.40 SET. [7377444] quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; schermo; 20.25 Calcio. Anticipo pagina; 10.30 Festival dei Festival; meridiani; 18.05 Prefisso 06; 18.50 a brica [840314] 23.00 FANTASY. [483043] GA. Film guerra (Ita- PRESA. Film com- 21.00 L A GIOCONDA. 009 - Tmc 2; 011 - Campionato Serie B. Padova-Torino; 12.00 Uomini e profeti. 5 parte; 12.45 Tempo pieno; 19.05 Milano sera; 24.00 FLASH. [319048] 23.30 L A NOTTE DELLA lia, 1969) media. [527111] Dramma lirico. Cinquestelle; 012 - Odeon; 22.20 Radiouno musica; 22.51 Note di fiaba; 13.30 Scaffale. A cura 20.05 Una poltrona per due; 22.00 0.15 PLAYBOY’S LATE LUNGA PAURA. V.M. di 14 anni. 1.00 VIDEODROME. Film [25124314] 013 - Tele+1; 015 - Te- Bolmare; 23.10 Piano bar; 0.33 La di Flavia Pesetti; 14.00 Casa Effetto notte; 2.02-6.29 Selezione NIGHT SHOW. Film fantascienza. fantastico. 24.00 MTV EUROPE. le+3; 026 TvItalia notte dei misteri. Sonzogno; 15.00 Dossier; 15.30 Il musicale notturna. AUDITEL 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM TAPPETO VOLANTE TELEMONTECARLO. 15 12.15 I DUE COMPARI Gli ospiti di Luciano Rispoli oggi sono l’attrice Valentina Regia di Carlo Borghesio, con Aldo Fabrizi, Peppino De Filippo. Italia Cervi, una delle interpreti di Ritratto di signora di Jane (1955). 95 minuti. Il «beato» Bonolis Campion, il giornalista Claudio Sabelli Fioretti, i Un venditore ambulante è riuscito, con grandi sacrifi- cantanti Antonio e Marcello e Nek, Vittorio Marsiglia. ci, a mandare la figlia in un collegio esclusivo. Ma la vince la serata ragazza crede di essere figlia di un riccone, e le sem- OGGI A DISNEY CLUB RAIUNO. 15.50 bra normalissimo innamorarsi del rampollo di un in- Pomeriggio con la serie di cartoni fanta-spaziali. Continua dustriale. Trama ad equivoci, non originalissima, ma VINCENTE: la battaglia dei Gargoyles per spezzare l’incantesimo che 02SPE04AF01 sempre gradevole: e poi ci sono Fabrizi e Peppino - Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.32)...... 7.746.000 di giorno li trasforma in statue. Xanatos il cacciatore e due classiche «spalle» di Totò, che qui si spalleggiano Golia si alleano per dare la caccia a Demona che sta a vicenda - a mo‘ di garanzia. PIAZZATI: facendo strage tra gli esseri di pietra. RAITRE Beato fra le donne (Canale 5, ore 20.53) ...... 5.879.000 20.40 IL DOTTOR ZIVAGO Pazza famiglia 2 (Raiuno, ore 20.53) ...... 5.354.000 NEL REGNO DEGLI ANIMALI RAITRE. 20.30 Regia di David Lean, con Omar Sharif, Julie Christie, Alec Guinness. La zingara (Raiuno, ore 20.41)...... 5.287.000 Il documentario d’apertura, girato in Africa, racconta la Gran Bretagna (1965). Seconda parte (durata totale 192 minuti). Beautiful (Canale 5, ore 13.52)...... 5.211.000 storia delle leonesse sorelle. Poi Celli parla del sesto senso Finisce stasera il kolossal di Lean iniziato ieri sempre Pazza famiglia 2 (Raiuno, ore 21.53) ...... 4.999.000 degli animali: meduse, rettili, pesci, cani e gatti. In scaletta su Retequattro. Dal romanzo di Boris Pasternak. Visto anche un filmato sul delta del Po e uno sulle Galapagos. in tv, e spezzato in due puntate come un telefilm qualsiasi, perde tutto il suo (relativo) fascino. HERCULES ITALIA 1. 20.50 RETEQUATTRO Ancora una vittoria per Beato tra le donne,ilpro- Per Hercules non c’è un attimo di pace: questa volta si gramma condotto da Paolo Bonolis su Canale 5. ritrova in un villaggio maledetto dall’ira di Giunone. E Gli angeli che salvarono 22.45 PER POCHI DOLLARI ANCORA Giovedì sera e‘ stato visto da 5.879.000 spettatori l’eroe riuscirà a sconfiggere anche l’anatema lanciato Regia di Giorgio Ferroni, con Giuliano Gemma, Dan Vadis, José Cal- (share 24,97). Al secondo posto il film tv Pazza dall’Olimpo sui poveri mortali. vo. Italia (1967). 105 minuti. famiglia 2, la fiction di successo con Enrico Montesano in on- Firenze dal fango Titolo «alla Leone», ma è uno spaghetti-western me- da su Raiuno: i due episodi trasmessi hanno avuto rispettiva- SPECIALE TG1 RAIUNO. 23.15 no epico e più ruspante. Un manipolo di sudisti non mente un ascolto di 5.354.000 (20,28) e 4.999.000 (share «Italiani brava gente» è un’indagine sull’emigrazione 14.50 AMBIENTE ITALIA accetta la resa e assalta forte Yuma. In realtà, il perfi- 21,14). Nella classifica degli ascolti seguono: la partita Spar- italiana, alla fortuna e ai problemi tra gli emigrati e il paese Tre giorni per ricordare l’alluvione di Firenze do comandante vuol mandare i suoi uomini al mas- ta- Fiorentina su Raidue (4.808.000, share 18,41 nel primo d’origine. Servizi dagli Usa, dal Sud America e sacro solo per impossessarsi dell’oro custodito nel RAITRE tempo; 4.854.000, share 19,49, nel secondo tempo); Con la dall’Europa. In studio con Bruno Mobrici il sottosegretario forte. Ma l’eroico tenente Diamond vigila. forza dell‘ amore su Retequattro (3.003.000, share 11,70); I agli Esteri Piero Fassino, Mirko Tremaglia, presidente del Oggi il primo appuntamento di tre previsti per ricordare il RETEQUATTRO dinamitardi su Italia 1 (2.938.000, share 11,30); Interceptor Comitato parlamentare per gli italiani all’estero, il trentesimo anniversario dell’alluvione di Firenze. Ambiente 23.15 IO SO CHE TU SAI CHE IO SO su Raitre (2.213.000, share 8,54); Cyborg terminator su Tmc presidente dell’Euripses Gian Maria Fara. Italia ritroverà gli «angeli del fango», cioè i giovani che Regia di Alberto Sordi, con Alberto Sordi, Monica Vitti. Italia (1982). (556.000, share 2,16). Complessivamente in prima serata le accorsero nel 1966 per salvare il patrimonio artistico e 114 minuti. reti Mediaset sono state viste da 11.808.000 (share 46,11), APPUNTI DI VOLO RADIOTRE. 9 culturale della città. Seguirà la più grande esercitazione di Tranquillo impiegato di banca scopre per caso che quelle Rai da 11.628.000 (share 45,41). In altri orari, Striscia Il tema di oggi è il funerale, ma non si parlerà del rapporto protezione civile mai realizzata in Italia, con 600 volontari la sua famiglia è piena di drammi e di tradimenti. la notizia su Canale 5 e‘ stata seguita da 7.746.000 (share con la morte, quanto piuttosto dei rapporti che si coinvolti e un’indagine sul dissesto idrogeologico che tuttora Molto moralista e molto brutto. Patiti di Sordi, state al- 31,35), Verissimo, il programma quotidiano condotto da Cri- istaurano nel momento della perdita di una persona cara. cusa disastri nel paese. Previsti collegamenti da Venezia, la larga, il vostro eroe qui non è al meglio. stina Parodi, sempre su Canale 5, da 2.608.000 (share Crotone e Alessandria. Domani il programma andrà in onda CANALE 5 22,75). alle 13.30, lunedì alle 15.30. 02CRO05A0211 ZALLCALL 14 11:26:40 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma 23

...... Il Ristorante LA BUONA TAVOLA a cura di Laura Mantovano La «provocazione» dell’Oca Giuliva L’Oca Giuliva, come da copio- Arancia blu - via degli Equi, 58 tolineare l’apertura anche a ora di cucina del territorio ne,— si mette in mostra: trionfa sul- -— tel. 4460702 - chiuso lunedì, aper- pranzo. La dispensa Regno di Bacco e tanta fantasia l’insegna, modella le porcellane al- to la sera - coperti 25 - carte di cre- Da Candido - v.le Angelico l’interno, riempie di sé i quadretti dito CSi, Visa - orari di cucina: 275/277 - tel. 37517704 - chiuso alle pareti, fa capolino dall’attacca- 20.30-00.30 Prezzo medio 40mila, QQmartedì - coperti 120 - carte di cre- La baguette da Dell’aglianico, panni e dà persino «forma» al cesti- vini escl.Arancia Blu, cucina vege- dito tutte - orari di cucina: 12.00- —viaggio. Pane appe- —antichissimo vitigno no del pane. Strizza l’occhio, l’oca, tariana. Sgombrate il campo dalle 15.00/19.30-24.00. Prezzo medio na sfornato di do- introdotto dai Greci, e invita all’assaggio. Che però non prevenzioni e prima di storcere il 25mila, vini escl.Una cucina sana e menica, anche a si dice che potrebbe è, come vorrebbe copione, vuoto e naso, prestate orecchio e palato ai corretta e un prezzo più che accet- notte fonda. Dove? Al Drugstore essere il nuovo top autarchico fatuo. L’arcano è presto spiegato. suggerimenti di Gian Paolo e Fabio. tabile ne fanno da anni un appro- della Stazione Termini, nel sot- tra i rossi italiani. Un «rinasci- L’Oca Giuliva è la «provocazione» Quiche di porri e mandorle, orec- do sicuro. Buoni tutti i fritti e le piz- topasso che porta alla metro- mento» in stile Sangiovese. Nel- di Valerio ed Emanuela, una giova- chiette con broccoletti siciliani, oli- QQze fra le quali la speciale con moz- politana. Sì proprio lì dove di l’attesa «testatene» le possibilità ne coppia che due anni fa ha deci- ve, capperi e peperoncino; vellutata di zucca e orzo zarella, bresaola, rughetta e dadolata di pomodoro e solito il passante era investito con il Taurasi Radici ‘90. Rubi- so di passare «dall’altra parte della perlato; ravioli di patate e menta con salsa di pomodo- quella con fiori di zucca e alici. Ben fatti anche i primi da ben altri «odori», ora c’è pro- no intenso con sfumature aran- barricata». Da cliente a ristoratore. Curriculum? Sette anni in giro per risto- ro fresco e pecorino sardo; parmigiana di melanzane e secondi di scuola romanaeidolci che portano la fir- fumo di forno. Baguette, panini, ciate, ha profumo persistente ranti, in Italia e all’estero, da anonimi clienti, annotando pregi e difetti. Ec- in crosta, cuscus con ratatouille di verdure, torta di ma della casa. croissant, delizie alla marmella- con note di spezie, tabacco, va- co allora due salette, otto tavoli in tutto, apparecchiatura curata e una cu- cioccolato fondete con salsa all’arancia amara; parfait Ferrara - via del Moro1/A - tel. 5803769 - chiuso ta, muffin, krapfen pieni e «vuo- niglia e liquirizia. In bocca è an- cina che mette al bando panna, («copre i sapori»), rucola («non se ne può di zabaione con salsa al caramello. Ovvero gusto e martedì aperto solo la sera tranne domenica - carte di ti», strudel, arrivano sul banco- cora più inteso, con un gusto più») e fritti («la cucina è piccola e non ci sarebbe la possibilità di farli fantasia a tavola. Incredibile carta dei vini dai ricarichi credito: tutte - coperti 50 - orari di cucina: 12.30- ne senza soluzione di continui- lunghissimo e ben strutturato. espressi»). calibratissimi. Tessera obbligatoria la prima volta: 15.00/20.30-01.00. Prezzo medio, vini escl. 35milaL’ex tà, 24 ore su 24. È un piccolo Con carni rosse, piatti speziati e Cosa resta nel piatto? Una proposta che attinge al territorio e assembla Arancia Blu è un circolo Arci. osteria di via del Moro è oggi un wine bar di classe che ma «sincero» regalo di una città formaggi stagionati si trova per- gli ingredienti con il gusto di chi molto ha visto e assaggiato: strudel di por- Al Buchetto - via Flaminia, 119 - tel. 3201707 - chiuso porta la firma di Lina e Mary Paolillo, le due sorelle del notoriamente avara di servizi. fettamenteasuoagiomaèan- cini e castagne in salsa di melograno; uovo di oca al tartufo bianco; mac- martedì sera - carte di credito no - coperti 50 - orari di vino divenute famose nella precedente, minuscola se- Un regalo per il viaggiatore che uno straordinario vino «da cheroncini con guanciale, tartufo nero e pecorino; petto di fagiano al Mer- cucina: 11.00/16.00-18.00/23.45. Prezzo medio: 20mi- de di via San Calisto. non più costretto al triste pani- meditazione». Cioè da bere an- lot con crema di olive taggiasche e dadolata di pomodorini; mousse di ca- laSi prende il numeretto e si aspetta pazientemente il Spazi più ampi e più belli (splendida la cantina che no chiuso nella busta di cello- che da soli, fuori pasto. E anche stagne, pere e noci con squaglio di cioccolata. Bella carta dei vini attenta al proprio turno. Lo spazio è piccolo ma la pizza è buo- merita da sola la visita) ma filosofia immutata. Una phane ma soprattutto per il cit- senza meditare affatto.Taurasi nuovo. na, il prezzo contenuto e l’atmosfera simpatica. Gusti meditatissima carta dei vini e «a contorno» una lunga tadino per il quale le occasioni Radici “90 - Michele Mastrobe- P.S. è vietato fumare. L’Oca Giuliva dice che è meglio così. classici e fantasiosi: napoletana; marinara; capricciosa; lista di ghiottonerie: passatina di patate con fonduta di di pane fresco «al dì di festa» rardino-viaManfredi,8-Atri- Hostaria L’Oca Giuliva - via Cavour, 6 - Fiano Romano - tel. con il prosciutto; con gorgonzola funghi e salame; con formaggio e polpettine di magro, mousse di prosciutto sono ancora pochissime. E il palda [AV] - tel. 0825/626123. 0765/389134 - chiuso lunedì, aperto solo la sera escl. weekend e festivi zucchine, gorgonzola e salsiccia. In chiusura dolcezze tartufata, pizzoccheri della Valtellina, soufflé ripieno di sapore? Più che discreto. Ba- L. 19.800. A Roma da Chirra via - carte di credito: CSi, Visa - coperti 26 - orari di cucina: 13-15/20-22.30. fatte in casa: ventaglio farcito con crema pasticcera, zucca e gorgonzola, bavarese di melone d’inverno con guette 5.500/5.900 al kg; dolci Torino, 133; tel. 485659; aperto Prezzo medio: 50mila, vini escl. Prenotare. torta della nonna e torta di ricotta e cioccolata. Da sot- salsa ai frutti rossi. fra le 1400 e le 1600 lire l’uno. fino alle 2. [Roberto De Viti] Il capogruppo Bonelli: «Azzerare il piano regionale» Novembre al Teatro degli artisti Mille metri quadrati Sette porti per il litorale per gli spettacoli «Troppi», dicono i verdi Cinema, musica e prosa

Uno, nessuno, o addirittura set- co di Isola Sacra. «Un’opera faraoni- tati, i verdi preferirebbero la soluzio- Sarà stata probabilmente la vi- Ne scaturisce una programma- —te porti turistici per il litorale roma- ca ad altissimo impatto ambientale - ne del porto fluviale, regolarizzando —cinanza dell’Orto botanico a favorire zione piuttosto intensa: il lunedì no? Sul tratto di costa che va da Fre- dice Bonelli - che oltretutto modifica l’approdo abusivo di Fiumara Gran- la nascita di una pianta nuova, esoti- ad esempio è solitamente dedica- gene a Ostia, da alcuni mesi è co- pesantemente il corso del Tevere». Il de. «Personalmente - spiega Bonelli - ca come Il Teatro degli Artisti. Fiori- to alle sperimentazioni musicali. minciata una vera e propria corsa al progetto in questione prevede circa sono convinto che questa soluzione ta, nonostante la stagione, da un Dopo le quattro ore del concerto porto, grazie anche all’effetto incro- 3500 posti barca e una serie di opere racchiuda in sè molti vantaggi. Il por- paio di settimane al civico 14 di d’apertura dello storico gruppo ciato Giubileo-Olimpiadi. Accanto - tra servizi alla nautica, spazi com- to turistico fluviale prevederebbe la via San Francesco di Sales, tra le Musica elettronica viva, il 4 novem- all’approdo abusivo di Fiumara merciali e residenziali - di mezzo mi- rinaturalizzazione delle sponde, con correnti salubri del Gianicolo e bre sarà di scena il duo Antonello Grande - cresciuto a dismisura fino a lione di metri cubi di cemento. E pro- un banchinaggio “morbido” in le- dell’Orto e quelle un po’ meno sa- Neri - Elena Caronia che fonde le diventare, con i suoi 4000 posti bar- prio per le sue caratteristiche «farao- gno. Così, poi, sarebbero salvaguar- lubri del carcere di Regina Coeli. sonorità del piano e delle tastiere ca, il più grande del Mediterraneo - niche» sono in molti a credere che il dati 300 posti di lavoro, quanti ce ne Uno spazio vasto, di mille metri con immagini elaborate con gelati- sui tavoli delle amministrazioni loca- futuribile porto dell’Isola Sacra - ol- sono oggi a Fiumara Grande. E infi- quadrati, articolati in due edifici e ne, filtri, effetti; l’11 invece sarà la li è piovuta una quantità incredibile tretutto scavato nel terreno - non ver- ne, un porto di questo tipo favorisce un cortile, dai quali emana ancora volta dell’accoppiata Palmeri- di progetti per nuovi porti da realiz- rà mai realizzato, perchè troppo co- la pratica del diportismo a vela, in un profumo da area dismessa, con Giammarco. In campo teatrale, è zare entro il Duemila. stoso anche per i diportisti. particolare perchè il basso costo del tutto il fascino che solo gli spazi in arrivo, dal 5 al 17 novembre, La Un approdo a Fregene, ex «perla» Ma perchè azzerare tutte le deci- posto barca - 150-200mila al mese, inutilizzati ancora possiedono. cura di Viktor, uno spettacolo di del Tirreno, uno a Focene, due por- sioni fin qui prese dalla Regione? non è paragonabile al costo nel por- Uno spazio in cui gli artisti con- Alessandra Vanzi (con la parteci- ticcioli a mare tra il porto di Fiumici- «perchè la valanga di progetti pre- to in cemento, che parte dai 60 mi- temporanei potranno mettersi in pazione di Victor Cavallo), co- no e Fiumara Grande, un altro a Iso- sentati devono indurre l’amministra- lioni di lire e a cui bisogna aggiunge- scena, ognuno secondo la propria struito su un testo che ricrea una la Sacra su 250 ettari e due approdi zione regionale a individuare l’area re altri 7 milioni per la manutenzione forma espressiva che gli è più con- specie di incubo bulgakoviano, in all’Idroscalo di Ostia. A conti fatti, che presenta minori problemi - ri- delle strutture portuali». sona, dal teatro alla musica, alla un dialogo tra un medico e un’a- sette porti per appena sette chilome- sponde il capogruppo verde - sulle Ma per il ritiro del piano d’area, in danza alla poesia, passando per le spirante uxoricida, ricco di eccessi tri. Troppi per il capogruppo regio- attuali proposte vi è un’assenza di realtà, premono in molti. Pochi gior- arti visive (cinema video) e i nuovi e paradossi. Per le arti visive è in nale dei verdi Angelo Bonelli, che analisi sull’esigenza del diportismo». ni fa, ad esempio, il consiglio della linguaggi. con un occhio di riguar- corso fino al 4 novembre la mostra ora chiede alla giunta Badaloni di Così, Bonelli ha chiesto al presidente XIII Circoscrizione ha approvato un do per l’avanguardia, la ricerca, la del gruppo Filtro, che raccoglie ot- annullare l’accordo di programma della Regione di ritirare la firma dal- ordine del giorno che nei fatti ap- sperimentazione. Il tutto allo sco- to giovanissimi artisti, impegnati a sottoscritto nei mesi scorsi dall’as- l’accordo di programma per il piano poggia il progetto di un nuovo porto po di completare il ciclo di una relazionare il corpo e lo spazio at- sessore ai lavori pubblici Michele d’area di Fiumicino, in cui è inclusa turistico all’idroscalo di Ostia, chie- moderna impresa culturale, dall’i- traverso differenti linguaggi. Il nu- Meta, che prevede - dopo anni di rin- la realizzazione del nuovo porto. dendo alla Regione di rivedere le sue deazione alla didattica, alla produ- mero del Teatro è 68.80.84.38. vii - la realizzazione del porto turisti- In realtà, ai sette progetti presen- decisioni su Fiumicino. - M.D.G. IlportocanalediFiumicino Nuova Cronaca zione e distribuzione di spettacoli. [Marco Deseriis] 02MIL05A0211 02MIL05A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 14 11:37:01 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 24 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Da martedì al Teatro Gnomo ...... AGENDA

CAFFÈ CONCERTO. L’appuntamen- to con i “Pomeriggi musicali, con- certi da Salotto e da Caffé” del Ionesco teatro Nuovo oggi alle 16 propone il tema della musica lirica. Il mez- zosoprano Svetla Krasteva e il te- nore Giovanni Carpani, accompa- gnati al pianoforte dal maestro Ila- rio Nicotra, canteranno arie di Un dialogo Puccini, Rossini e Pergolesi. L’in- gresso, 15mila lire, comprende anche, puntualmente alle cinque, una tazza di tè o di caffé oltre a cioccolatini, sachertorte e dolci vari. Piazza San Babila, telefono con le sedie 76000086. CABARET. Il Centro territoriale So- ciale Scaldasole presenta alle 21,- MARIA PAOLA CAVALLAZZI 30 uno spettacolo di cabaret a in- gresso libero. Via Scaldasole 3/a «Farsa tragica»: questa la spe- Alla Bicocca (zona Ticinese), informazioni al cificazione— che Eugène Ionesco ap- numero 58302055. pose all’atto unico Le sedie,uno degli Arcimboldi BIBLIOTERAPIA. Si parla dei libri dei suoi testi più famosi, scritto nel e delle loro capacità curative oggi 1952. Seguendola alla lettera e ultime visite alle 18,30 alla Libreria Ecumenica spingendo contemporaneamente in Galleria Unione 1, angolo piaz- l’acceleratore del riso e il freno del per il 1996 za Missori. Calogero Falcone, di- raggelamento, la compagnia tea- rettore della libreria, presenta il li- trale I Fratellini porta da martedì 5 Oggi e domani, per l’ultima volta bro “La quarta via, dialoghi e di- novembre al Teatro Gnomo l’alle- quest’anno, rimane aperta al scorsi secondo l’insegnamento di stimento che è stato salutato dalla pubblico la Bicocca degli Arcimboldi, G. I. Gurdjieff” scritto da C. Ou- critica come una delle edizioni casino di caccia del XV secolo spensky. Informazioni al numero più belle di questa pièce. recentemente restaurato dalla 878422. Ospite dellla stagione del CRT, Pirelli, proprietaria dell’area. TUTTI PITTORI. Incontro pittori- Le sedie è lo spettacolo d’esordio Costruita nel tipico stile delle case di co/poetico, a partire dalle 17, al dei Fratellini, gruppo di recente campagna del primo Rinascimento Centro Culturale Internazionale formazione il cui nome ricorda lombardo, la Bicocca appartenne nel d’Arte “Sever”, in via della Mo- quello di una famiglia di artisti cir- passato a molte famiglie di nobili scova 51. Tutti i pittori e i poeti censi celebre in Francia negli anni milanesi: prima a quella degli della domenica potranno portare Trenta. Lo compongono artisti di Arcimboldi, poi a quelle degli uno dei propri lavori: la galleria li vasta esperienza: il regista Egisto Arconati, dei Busca e dei Sormani. esporrà gratuitamente al pubbli- Marcucci e gli attori Marcello Bar- All’interno del palazzo si possono co per una settimana. Informa- toli e Dario Cantarelli, tutti impe- ammirare numerosi affreschi e zioni al numero 29002367. gnati nella ricerca sui linguaggi graffiti, alcuni scoperti da poco REGGAE & FUNKY. Al Bloom di AnnaMagnaniinunainquadraturadi«Romacittàaperta» del comico. Per questo spettacolo perché coperti da strati di calce. Da Mezzago, in via Curiel 39, alle si è unito a loro anche Ottavio vedere anche fregi, rosoni, festoni e 21,30 suona il gruppo reggae de- Courir nella parte dell’oratore mu- decori, tutti del Quattrocento, De Amicis, da martedì prossimo al 10 novembre una rassegna di opere del regista gli Skankin’ Time. Ingresso 10mi- to. restaurati e riportati agli antichi la. Al Grilloparlante, alzaia Navi- La storia? Si svolge su un faro splendori. L’ingresso è libero, glio Grande 36 a partire dalle 22,- perso in mezzo al mare e i prota- l’orario di apertura dalle 9 alle 17 30, la “Francesca Touré Group” gonisti sono due vecchi coniugi continuato. Viale Sarca 214, suona dal vivo musica funky. che là sono vissuti per decenni. informazioni al numero 64425562. Rossellini, il cinema della storia JAZZ. Il Circolo culturale Tunnel, «Con le loro illusioni - dice il regi- in via Sammartini 30, presenta al- sta - il loro delirio, il loro fallimen- le 23 e all’1 in replica, il comples- to. E nessuno con cui parlare». Al- parole in questo mondo di instan- Voleva un cinema etico, libero attratto dalla storia, senza la quale un film bellico con il quale Rossel- ni, figlio di Roberto e presidente so dei “Bandabardò”. Happy lora, prima che sia troppo tardi, cabili chiaccheroni. La comicità di da— condizionamenti industriali, da- nessuna nazione ha futuro. «Il ci- lini esordì alla regia. La manifesta- della Fondazione Rossellini - vi so- Hour dalle 22 alle 23, informazio- costruiscono una cerimonia: una Ionesco è così travolgente perchè gli egoismi e dalle vanità, di cui do- nema - diceva Rossellini - dovreb- zionedelDeAmicisanticiperàla no oltre a molte opere di mio pa- ni al numero 66711370. Al Capo- festa con invitati a non finire a cui nasce sia dalla constatazione del- vevano essere protagonisti gli uomi- be essere un mezzo come un altro rassegna monografica completa e dre anche altri venticinquemila linea, via Ludovico il Moro 119, potranno comunicare il segreto la risibilità della condizione e dei ni «della strada». Era questo il sogno di conservare le tracce di società il convegno intitolato: «Quella par- film da restaurare che dovrebbero suona l’omonimo gruppo. Dalle della felicità e della salvezza del comportamenti umani che dall’e- di Roberto Rossellini, che con i suoi in via di sparizione». La rassegna te del cinema chiamata televisio- essere trasferiti dalla celluloide a 21, informazioni all’89122024. mondo. «Ed ecco - dice Marcucci sigenza di esorcizzare la dispera- capolavori fu il primo a cogliere, sen- «Roberto Rossellini e la storia», or- ne» che si svolgerà nel 1997, a ven- supporti più attuali. La nostra pro- una ressa di interlocutori inesi- zione». za mediazioni tecniche ed intellet- ganizzata dalla Gialloverde Asso- t’anni dalla morte dell’autore. posta è che ogni Comune italiano IL TEMPO stenti alle porte, campanelli che Sullo sfondo di una scena bian- tuali, la tensione nuova dell’Italia li- ciazione, e promossa dal Settore Al centro del cinema di Rosselli- possa “adottare” almeno un film Cielo sereno o poco nuvoloso per suonano senza sosta, calca, saluti, ca e nera disegnata da Graziano berata dal fascismo, anche se delle Cultura e Spettacolo del Comune ni vi è sempre l’uomo, fuori da di Rossellini, con l’intento di poter- tutta la giornata di oggi e, bella sedie che invadono il palcosceni- Gregori, gli attori (con Dario Can- tendenze neorealiste avvertì presto i di Milano, da martedì 5 novembre ogni schema ideologico-politico, lo riportare alle condizioni origina- sorpresa, anche domani. Il Servi- co, montagne di sedie e nient’al- tarelli) en travesti nel ruolo della limiti, interpretando la difficile ricer- a domenica 10, oltre ai classici Ro- come conferma questa iniziativa li». zio Agrometeorologico Regionale tro chesedie. Così, attraverso il co- moglie) non devono far altro che ca di altre vie di linguaggio e di co- ma città aperta, Paisà, Germania che evidenzia il rapporto che lo La rassegna si apre con Roma aveva previsto l’arrivo di una nuo- mico e con un procedimento di rimanere comicamente impassibi- municazione. Nacquero comunque anno zero, Era notte a Roma e Il porterà nella fase più matura della città aperta, La nave bianca e Fan- va perturbazione per domenica accelerazione simile alle comiche li per coinvolgere il pubblico in in quella fertile stagione del dopo- messia, propone anche opere qua- sua carriera a dedicarsi al mezzo tasia sottomarina,esichiuderà invece, complice l’assenza dei di Ridolini o al catastrofismo dei una atmosfera ilarmente agghiac- guerra capolavori senza tempo, li Luciano Serra Pilota, 1938, diret- televisivo con la realizzazione di con Luciano Serra Pilota, il Messia venti, se ne riparlerà lunedì. Tem- Fratelli Marx, Ionesco riesce a far- ciante. quali Roma città aperta, Paisà, to da Goffredo Alessandrini con quei film dedicati alla storia, alla e Anno Uno. In occasione della perature stazionarie, da4a8gra- ci sentire l’assurdità che corre sot- Lo spettacolo rimarrà in scena Stromboli, Viaggio in Italia ed Eu- Rossellini in qualità di aiuto regista filosofia e alla scienza, facenti par- manifestazione uscirà il libro «Un di la minima e da 19 a 23 gradi la to i discorsi più ovvi, gli slogan, fino al 24 novembre. Ore 20.30, ropa 51, che sono ancora oggi e di cosceneggiatore, Fantasia sot- te di un progetto educativo rivolto matrimonio riuscito», autobiografia massima e venti, come detto, de- l’automatismo delle conversazioni domenica ore 16, ingresso lire punto di riferimento di tanti autori tomarina, 1939, un documentario - a coloro che si vogliono interroga- di Rossellini e su cinquant’anni di boli. Persiste invece, soprattutto più vivaci, nonchè il terrificante si- 28.000; ridotto 20.000. Il mercoledì cinematografici del mondo. Il ecologico dedicato alle vasche di re sul futuro della nostra società. cinema italiano, a cura Marcella in pianura, il pericolo di foschie e lenzio che sta dietro al diluvio di posto unico a lire 18.000. grande maestro fu in particolare un acquario, La nave bianca, 1941, «In Italia - afferma Renzo Rosselli- De Marchi Rossellini. banchi di nebbia. TEATRO SMERALDO

P.ZZA XXV Aprile, 10 - Milano - Tel. 29006767

D AL 12 AL 17 NOVEMBRE Angelo Custodi in Teatro

presenta

CORRADOGUZZANTI in MillenovecentonovantadieciMillenovecentonovantadieci

con Corrado Guzzanti Marco Marzocca

APERTA PREVENDITA Orario cassa: lun./sab. 11-18.30 (continuato) domenica 11 - 14 - Prenoticket - Tel. 54271 Uficio Scuole e Cral - Tel. 5466367/5453357 02INT08A0211 ZALLCALL 13 11:46:31 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIin IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ItaliaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 7

GIUSTIZIA Lavori pubblici, ndr) e mostra di sa- pere - con grande anticipo - una no- E POLITICA tizia riservatissima come le dimissio- ni di Mario Cicala dalla carica di ca- po dell’Ufficio legislativo del ministe- ro. Come poteva saperlo? Pacini non ha potuto sostenere che anche in questo caso si trattava di una vante- ria, perché a conoscenza di qualco- sa di segreto. E allora? Nel rapporto si analizzano i legami di Lucibello con Di Pietro e con Pacini Battaglia. Flick: pubblicare E si individua in questo un possibile «canale» attraverso il quale il ban- solo le cose chiere poteva essere a conoscenza di notizie riservate su Di Pietro. necessarie C’è poi la vicenda, ben più nota, del maggiore dei carabinieri D’Ago- per i processi stino, grande amico di Di Pietro e stretto collaboratore del giudice Pa- Intercettazioni telefoniche: il raggio nell’inchiesta sulla Coopera- ministro Flick ha detto di ritenere che zione. Di rapporti Di Pietro-D’Agosti- «si debba pubblicare solo ciò che no-Lucibello- Pacini Battaglia già si serve alla decisione e non le cose parlava nel dossier ricattatorio ritro- irrilevanti che, tra l’altro, possono vato nel rifugio parigino di Mach di ledere». Sui temi della giustizia e del Palmstein. Ma proprio D’Agostino fu ruolo dei pm Flick è intervenuto in uno degli ufficiali incaricati di segui- un’intervista a Tmc. Secondo il re la vicenda. Poi è stato scoperto ministro della Giustizia chi giudica e che il maggiore ha ricevuto un presti- chi accusa devono «restare to di 700 milioni per acquistare un nell’ambito di un unico schema, appartamento proprio da Pacini Bat- quello della magistratura definito taglia, ossia uno dei suoi ex indagati. dalla costituzione con le sue garanzie Perché? I finanzieri si sono soffermati e con i suoi meccanismi di a lungo su questa vicenda. La frase indipendenza. Diverso - ha aggiunto - «s’è pagato per uscire da Mani pulite» è il fatto, e mi pare un po‘ la linea su potrebbe anche essere inquadrata cui molti sono d’accordo, non solo di in questo contesto. distinguere meglio, ma di far apprezzare di più la distinzione che L’inchiesta sulla cooperazione c’è fra chi giudica e chi accusa Del resto le anomalie poi riscontrate basandola anche su professionalità sull’intera vicenda della Coopera- specifiche dell’uno o dell’altro tipo». AntonioDiPietro. zione, hanno convinto i finanzieri Serve - ha detto - «una riforma Sopra,FrancescoPaciniBattaglia che le frasi di Pacini Battaglia anda- globale della giustizia». Giuseppe Borone/Ap vano lette con attenzione. Ad esem- pio, in più passaggi, il banchiere spiegava di aver salvato il potentissi- mo faccendiere libico, Omar Yehia dall’inchiesta sulla Cooperazione: «Se non era per me, a quest’ora Omar era nella merda fino al collo». Di Pietro: «Fuori le carte» C’è poi il «giallo» dei rapporti Di Pie- tro-Paraggio, là dove l’ex pm aveva chiesto al suo collega romano di non «sovrapporsi» nell’indagine su Pacini Battaglia, perché l’uomo già Il pool: quel banchiere è stato maltrattato collaborava con Milano. Il risultato è stato che, in questo balletto, la posi- zione di Pacini è stata archiviata a Insorge Di Pietro, insorgono i «I riscontri oggettivi» di La Spezia sono uno «stillicidio» che a La Spezia e per i pm la sua posi- I DOSSIER DEL GICO Roma, mentre a Milano i verbali del —magistrati del pool Mani pulite, Di Pietro e Mani pulite respingono all’unisono: il ministro zione sarebbe incompatibile con suo interrogatorio sono finiti nel cal- scendono in campo i legali del mi- la difesa di Pacini Battaglia, in car- derone Eni: si è salvato, per dirla in nistro dei lavori pubblici ma an- dei Lavori pubblici chiede a gran voce che le carte di Pacini cere da 46 giorni, ma lunedì sarà maniera più brutale. che quelli della controparte, quel siano «tirate fuori» mentre il suo ex capo D’Ambrosio dubi- presente all’interrogatorio di «ga- Ma nel dossier del Gico si fa riferi- Lucibello che, già amico di Di Pie- ta della «veridicità» delle accuse e altri magistrati del pool ranzia» chiesto per il suo assistito Pacini pagò? mento anche ad un’altra inchiesta tro è ora il difensore del loquace che - sostiene lo stesso Lucibello - romana in cui compare la figura di Francesco Pacini Battaglia. Ogget- parlano di «strategia della delegittimazione». Di Pietro poi «non presenterà nuovi elementi a Di Pietro: agli atti è stato allegato un to della nuova battaglia i «riscontri minaccia querele e il suo avvocato Di Noia spiega così gli discarico». «Per noi l’inchiesta è fi- verbale nel quale il pm romano Gior- oggettivi» che gli uomini del Gico attacchi all’ex magistrato: «Hanno paura di lui». nita - ha detto ancora Lucibello - i «Riscontri oggettivi» gio Castellucci (ora indagto, ndr) ti- che collaborano con i pm di La termini sono scaduti e quindi chie- tolare dell’inchiesta sul’Alta velocità, Spezia affermano di avere nei loro diamo che venga depositata e spiegava al Gip Sarzana il perché, in dossier sullo stesso Pacini Batta- NOSTRO SERVIZIO messa a nostra disposizione tutta relazione a tre appalti, aveva evitato glia e sulla sua rocambolesca usci- la documentazione sulla base del- GIANNI CIPRIANI GIORGIO SGHERRI di estendere le indagini sui politici. ta da Mani pulite ai tempi, appun- Non ci sta nemmeno Gerardo mersi le proprie responsabilità in la quale Pacini Battaglia è accusa- Uomini delle istituzioni, magi- simbolo di «Mani pulite», che ora sfi- «È stato Di Pietro - sosteneva Castel- to di Antonio Di Pietro grande ac- D’Ambrosio, numero procuratore questa vicenda». Conclude un al- to». strati,— politici, ufficiali dell’Arma dei da il Gico a «mostrare le carte». E nel lucci - a dirmi che io non avrei dovu- cusatore. del pool Mani pulite che rifiuta tro pm, «se qualcuno ha favorito Anche Massimo Di Noia, legale carabinieri e della Guardia di Finan- rapporto si parla anche dell’avvoca- to interessarmi di quell’aspetto della Il primo a alzare i toni è proprio «qualsiasi commento sullo stillici- Pacini Battaglia dovrà essere iden- di Di Pietro ai processi bresciani, è za. E poi una serie di «riscontri ogget- to Lucibello, difensore di Pacini. vicenda sulla quale poi avrebbe in- l’ex pm ora ministro che affida ad dio di notizie», ma insinua che tali tificato e lo dovrà fare l’autorità intervenuto sulle «carte» e sui co- tivi» a partire dalle frasi ormai «cele- dagato lui». Naturalmente la versio- una pesante dichiarazione le pro- notizie «potrebbero anche non giudiziaria di La Spezia, ma ho for- siddetti «riscontri oggettivi» contro bri» di Pierfrancesco Pacini Battaglia: I «riscontri oggettivi» ne di Castellucci è di parte. Tuttavia il prie ire e difese: «Siccome io non corrispondere a verità». ti dubbi che tra noi ci sia una pe- l’ex pm: «Perché Di Pietro dà tanto «La verità è che per uscire da Mani Ma quali sono i «riscontri oggettivi» di Gico ha consigliato i pm spezzini ad ho mai avuto nulla né ho mai per- Più espliciti altri due magistrati cora nera. Comunque è singolare fastidio? Perché si fanno uscire an- pulite noi s’è pagato» e «Di Pietro e cui parlano i finanzieri del Gico? So- andare a fondo anche in questa vi- seguito interessi personali nella vi- del Pool, che preferiscono non es- questa continua delegittimazione cora ad orologeria veleni su di lui? Lucibello m’hanno sbancato». Il che stanzialmente le protezioni di cui ha cenda, per verificare se molte delle cenda Pacini Battaglia diffido sere citati, ma che non compren- del pool». Perché lo si tira in ballo anche vuol dire che gli investigatori del Gi- goduto Pacini Battaglia, grande ele- verità sulla Tav emerse ora potevano chiunque ad associare il mio no- dono «come si possa ancora par- Ma se Alberto Cardino e Silvio quando è pacifica la sua estranei- co non hanno ritenuto affatto che mosiniere della prima Repubblica, essere scoperte già alcuni anni fa. E me a qualsivoglia ipotesi di favori- lare di trattamento di favore per Franz non fanno una piega e spul- tà?». La risposta per Di Noia è sem- molte delle frasi pronunciate dal che è riuscito a navigare tra le tem- ieri Pacini Battaglia è stato ascoltato tismi e coperture nei confronti del- Pacini Battaglia: non solo Pacini ciano i pacchi di «faldoni» sulle vi- plice: «Di Pietro fa paura; e la gen- banchiere fossero stupidaggini o peste giudiziarie senza riportare per quattro ore in una caserma dei lo stesso. Montagne di documenti non è uscito da Tangentopoli, ma cende giudiziarie di Pacini Batta- te, soprattutto la gente che ha rico- vanterie ma che celassero la vera troppi danni, evitando il carcere e carabinieri. A quanto sembra, l’inter- possono dimostrare ciò che ho è stato anche maltrattato. Basta glia, anche l’avvocato del ban- nosciuto in lui il simbolo della le- storia delle anomalie di alcuni pro- riuscendo a far archiviare molti dei rogatorio - che sarebbe stato effet- fatto al riguardo e mi auguro che andare a leggersi le 60 pagine di chiere «sbancato», quel Giuseppe galità e dell’anticorruzione, fa cessi di Tangentopoli, a partire da procedimenti a suoi carico, come tuato dal pm Paolo Mancuso - era re- anche i Gico di La Spezia li abbia- rinvio a giudizio che lo riguardano Lucibello noto anche per l’amici- paura. Ed allora si cerca di infan- quello sulla Cooperazione. E hanno quello sulla Cooperazione. Nel rap- lativo alle indagini napoletane sul- no visionati. Basta con lo stillicidio per i fondi neri dell’ Eni per sapere zia con lo stesso Di Pietro, non è gare Di Pietro perché la gente non indagato fino a produrre un dossier porto del Gico gli spunti non manca- l’Alta velocità. Mancuso, però, rag- pilotato delle notizie. Fuori le carte quale trattamento abbia ricevuto. affatto preoccupato per i contenu- abbia più alcun simbolo cui guar- assai voluminoso. Un rapporto no. A partire dai riferimenti a Di Pie- giunto telefonicamente, ha smentito e vediamo il gioco». Non ci sta Di Dubito che gli investigatori di La ti dei nuovi rapporti del Gico di Fi- dare con fiducia e speranza». Per esplosivo, si intuisce dalle poche in- tro. Ad esempio non è considerata di aver incontrato il banchiere. Pietro quindi e chiede una rapida Spezia se le siano lette come non renze sulle presunte «coperture» Di Noia quindi la spiegazione de- discrezioni che circolano: un rap- priva di significato l’intercettazione E adesso? Si attendono «tempe- azione dei magistrati spezzini per hanno sicuramente letto i tre fal- del suo cliente a Milano e a Roma gli attacchi a di Pietro viene da chi porto che sta già provocando un ve- in cui Pacini parla con un interlocu- ste» a breve. Nonostante le festività. chiarire, spazzare il campo dalle doni di atti su Pacini Battaglia. È e che lo riguarderebbero diretta- vuole una soluzione politica per spaio. Perché viene chiamato in cau- tore dell’«amico milanese di Porta Necci e Pacini Battaglia, del resto, troppe illazioni di questi giorni. chiaro che ognuno dovrà assu- mente. Lucibello è infatti indagato Tangentopoli. sa Antonio Di Pietro, ex magistrato Pia» (a Porta Pia c’è il ministero dei vennero arrestati di domenica. Lettera dell’ex ministro della Sanità: «Giornali e tv ora mi hanno dimenticato» Inchiesta «Phoney Money», sequestrati documenti a Roma De Lorenzo: «Assolto ma ignorato» Perquisite le Fs e la Stet

NAPOLI. È stato assolto qual- De Lorenzo scrive ai giornali invocando un «diritto di dife- nente politico liberale, mentre il di- NOSTRO SERVIZIO l’avviso di garanzia ricevuto giove- —che giorno fa nel processo per le sa» anche da parte dei «mass media». Lunedì e martedì sa- battimento (che lo vede unico im- dì dal capo di stato maggiore della mazzette sui «lettori ottici», ma qua- putato, dato che la posizione di un AOSTA. Nell’ambito dell’in- dolini» dell’82 approvata dopo lo Guardia di Finanza, il generale Ni- si nessun giornale ha dato spazio a rà interrogato nel processo su «Sanitopoli». Non manca l’at- centinaio di «coimputati» , è stata —chiesta Phoney Money-Lobbying, scandalo della loggia segreta P2). colò Pollari. Dichiara Ferramonti: questa prima sentenza favorevole tacco al pool di Mani pulite («il mio ex segretario ha dovu- stralciata e il processo per loro non il pubblico ministero di Aosta Da- Lo stesso reato che il pubblico mi- «Apprendo dai giornali che sarei all’ex parlamentare liberale. Forse to ammettere di aver scritto il memoriale con l’aiuto di Di è stato ancora stabilito) ha supera- vid Monti ha disposto la perquisi- nistero aostano ha contestato al- stato avvisato dal generale Pollari per questo ieri, Francesco De Lo- to la quota delle settanta udienze. zione negli uffici direzionali della cune settimane fa a Lorenzo Nec- di avere il telefono sotto controllo. renzo, ex ministro della sanità sotto Pietro») e ai magistrati napoletani che non avrebbero se- L’interrogatorio dell’imputato da Stet e delle Ferrovie dello Stato a ci. Tale notizia è destituita di ogni processo davanti alla settima sezio- guito nessuna delle piste che potevano provare la sua in- parte della difesa potrebbe essere Roma. Gli uomini della polizia Il filone di indagine denomina- fondamento e, come già verbaliz- ne penale del tribunale di Napoli, nocenza. «l’occasione propizia per far cono- hanno sequestrato numerosi do- to «Lobbying» era partito dall’in- zato in passati interrogatori, non ha preso carta e penna ed ha scritto scere e comprendere meglio l’an- cumenti che, però, non sono an- chiesta «Phoney money», riguar- ho mai conosciuto il generale Pol- ai direttori di numerosi quotidiani, damento di un processo che nel cora giunti alla procura di Aosta. dante un giro di titoli di stato non lari». alle agenzie di stampa, ai direttori DAL NOSTRO INVIATO bene e nel male, è comunque di L’operazione, come ha conferma- negoziabili che sarebbero stati delle reti televisive e radiofoniche, VITO FAENZA estremo interese per l’opinione to lo stesso Monti, è stata compiu- trattati tramite la compiacenza di «Non sono il capo» invocando una maggiore attenzio- cora l’ex ministro _ che nessuna no argomenti importanti, fonda- pubblica», afferma De Lorenzo, ta giovedì. «È sempre per la stessa funzionari bancari di molti paesi. «Tutta l’inchiesta Phoney Mo- ne per il processo a cui viene sotto- delle tante piste, che avrebbero mento del processo, ma di questo, chiedendo una presenza di rappre- cosa», si è limitato a dire il magi- ney - prosegue Gianmario Ferra- posto. «Il diritto alla difesa per i pro- portato a disvelare il complesso è la tesi di De Lorenzo, nessuno ha sentanti dei mezzi di comunicazio- strato ai cronisti. La nota di Ferramonti monti - è una grande buffonata: è cessi che hanno rilevanza pubblica mondo della sanità e dei farmaci, è tenuto conto oppure ha riferito. Lu- ne. De Lorenzo, lamentando una Per l’inchiesta «Lobbying» sono partita da un truffa inesistente ed è _ sostiene con forza l’ex ministro _ stata battuta dai Pm di Milano, nè, nedì e martedì prossimi l’ex mini- scarsa attenzione dei «media» sul Associazione segreta indagati anche alti ufficiali della arrivata ad una lobby della quale deve essere riconosciuto dai mezzi successivamente, da quelli di Na- stro della Sanità, siederà ancora dibattimento a cui viene sottopo- La perquisizione ed il sequestro Finanza, l’ex leghista Gianmario io, che sarei uno dei capi, non so di informazione». Non manca una poli». una volta sulla sedia dei testimoni sto, non sembra avere tutti i torti. Il di documenti nei due enti sono av- Ferramonti e Enzo De Chiara, un nulla, come è emerso da oltre stoccata al pool di «mani pulite», E non contento aggiunge: «si è ri- per rispondere, questa volta, alle processo che lo vede imputato è venuti quindi contestualmente al- italo americano molto introdotto trenta ore di interrogatori». Questo con un riferimento alle dichiarazio- scontrato con certezza assoluta, domande dei suoi legali di fiducia cominciato sotto i riflettori dei «me- la notizia che Ernesto Pascale, negli ambienti politici americani, dice l’ex leghista Gianmario Ferra- ni del suo ex segretario Marone il che non una lira dalle agenzie pub- dopo aver risposto nel corso di cin- dia», accresciuti dall’incertezza sul- amministratore della Stet, è stato italiani e consulente di numerose monti, attaccando frontalmente quale avrebbe ammesso davanti ai blicitarie, né prima, né dopo la que udienze, a quelle della parte ci- la scarcerazione dell’imputato. Poi raggiunto da un avviso di garanzia aziende pubbliche del nostro pae- un’inchiesta delicatissima. I magi- magistrati di aver scritto il memoria- campagna contro l’Aids è stata da- vile e del Pubblico Ministero. Sono l’interesse è scemato, fino alla igno- nel quale Monti ipotizza il reato di se. strati di Aosta, evidentemente, la le contro De Lorenzo «con l’aiuto» ta a me personalmente, né per so- già trenta le ore di «botta e risposta» rata vittoria, almeno in questo costituzione di associazione se- E l’ex leghista Ferramonti ha pensano diversamente. Le indagi- di Di Pietro. «È emerso _ scrive an- stenere la mia attività politica». So- alle quali si è sottoposo l’ex espo- «round», dell’ex ministro. greta (previsto dalla «legge Spa- diffuso ieri una nota in merito al- ni proseguono. 02MIL09A0211 ZALLCALL 14 11:36:17 11/02/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Sabato 2 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISpettacoli IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII diIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII MilanoIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 25

PRIME CRITICA Metropol L’eliminatore Odeon sala 8 Bambola viale Piave, 24 di C.Russell, con A. Schwarzenegger, J. Caan (Usa, 1996) via S. Radegonda, 8 di J.J. Bigas Luna, con V. Marini, S. Dionisi Mediocre ✩ tel. 799.913 In panni molto umani, Schwarzenegger torna al cinema tel. 874.547 Acrobazie erotiche tra mortadelle e anguille. Con Vale- Buono ✩✩ Or. 15.15 - 17.40 con un classico film d’azione. È un super-agente incari- Or. 15.20 - 17.40 ria Marini più spaesata che mai. Si vede che l’Italia fa Ottimo ✩✩✩ 20.05 - 22.30 cato di salvare la pelle ad una testimone in pericolo. 20.10 - 22.35 male al Tinto Brass di Spagna. V.M. 18 ✩ ✩ VISIONI ...... L. 12.000 Poliziesco...... L. 12.000 Sexy...... Ambasciatori Il barbiere di Rio Colosseo Allen I racconti del cuscino Mignon Fratelli-The Funeral Odeon 5 sala 9 The Rock C.so V. Emanuele, 30 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) viale Monte Nero, 84 di P. Greenaway, con V. Wu, E. McGregor (Gb 96) galleria del Corso, 4 di A. Ferrara, con C. Walken, C. Penn (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di M. Bay, con S. Connery, N. Cage, E. Harris (Usa, 1996) Tel. 76.003.306 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- Tel. 599.013.61 Carne e letteratura: un nuovo Greenaway giapponese tel. 760.223.43 Il migliore in campo alla Mostra di Venezia. Una tragedia tel. 874.547 C’è del marcio ad Alcatraz. Accorre il milite Cage ma Or. 15.45 - 18.00 liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.00 - 17.30 tutto scritto sul corpo degli attori. Immagini di rara bel- Or. 15.45 - 18.00* greca tra la mafia italo-americana. Storie di famiglia: tre Or. 14.40 - 17.15 avrà bisogno dell’aiuto dell’ex galeotto Sean Connery, 20.15 - 22.30 no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.00 - 22.30 lezza e un omaggio al cinema di Ozu. VM 14 20.15 - 22.30** fratelli, tre donne. Un Abel Ferrara bravissimo. 19.50 - 22.30 unico capace di evadere dalla «roccia». Terrificante...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩ Anteo La canzone di Carla Colosseo Chaplin Trainspotting Nuovo Arti Disney Independence Day Odeon5sala10 Le onde del destino via Milazzo, 9 di K. Loach, con R. Carlyle, O. Cabezas (Gb, 1996) viale Monte Nero, 84 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 96) via Mascagni, 8 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa 96) Via S. Radegonda, 8 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) tel. 65.97.732 Da Glasgow al Nicaragua in guerra per amore di Carla. tel. 599.013.61 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. tel. 760.200.48 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero Tel. 874.547 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Or. 15.00 - 17.30* Una ballata rivoluzionaria e toccante firmata Ken Loach, Or. 15.45 - 18.00 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 16.00 - 19.30 la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 16.00 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo 20.00 - 22.30** che era tra le cose migliori di Venezia ‘96. 20.15 - 22.30 è persino divertente. Non credetegli. 22.30 testa. Il mega-successo del ‘96. 19.00 - 22.05 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo. *L.10.000-**L...... 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ Apollo Squillo Colosseo Visconti Ritratto di signora Nuovo Orchidea Scomodi omicidi Orfeo Twister Gall. De Cristoforis, 3 di C. Vanzina, con R. Degan, J. Driver (Ita 96) viale Monte Nero, 84 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) via Terraggio, 3 di L. Tamahori, con N. Nolte, M. Griffith (Usa 96) viale Coni Zugna, 50 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa 96) tel. 780.390 Il bel fotomodello israeliano nei panni di un poliziotto mi- tel. 599.013.61 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 875.389 Un noir tra Marlowe e Ellroy. Ambientato nei primi anni tel. 894.030.39 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un Or. 14.30 - 16.30 lanese con orecchino e Porsche gialla alle prese con l’o- Or. 14.00 - 16.50 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 15.30 - 17.50* ’50, sotto la paranoia della bomba H, racconta le gesta di Or. 15.00 - 17.30* gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a 18.30 - 20.30 - 22.35 micidio di una «squillo» d’alto bordo venuta dall’Est. 19.40 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 20.20 - 22.30** quattro poliziotti di una squadra superspeciale. 20.00 - 22.30** neutralizzare la forza distruttiva della natura...... L. 12.000 Giallo...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Poliziesco...... ✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Catastrofico...... ✩✩ Arcobaleno Qualcosa di personale Corallo Scomodi omicidi Odeon 5 sala 1 Trainspotting Pasquirolo Sleepers viale Tunisia, 11 di J. Avnet, con R. Redford, M. Pfeiffer (Usa 96) corsia dei Servi, 3 di L. Tamahori, con N. Nolte, M. Griffith (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di D. Boyle, con E. McGregor, R. Carlyle (GB 96) c.so V. Emanuele, 28 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa 96) tel. 294.060.54 Storia d’amore fra bella giornalista tv rampante e capo- tel. 760.207.21 Un noir tra Marlowe e Ellroy. Ambientato nei primi anni tel. 874.547 Vita da tossicodipendenti in quel di Edimburgo, Scozia. tel. 760.207.57 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 15.10 - 17.30* redattore seducente: ma chi li ha mai visti, due reporter Or. 15.30 - 17.50* ’50, sotto la paranoia della bomba H, racconta le gesta di Or. 15.30 - 17.50 Secondo il film, passare le giornate in cerca della «roba» Or. 16.00* quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 20.00 - 22.30** così? Per la serie «solo al cinema», 20.10 - 22.30** quattro poliziotti di una squadra superspeciale. 20.10 - 22.35 è persino divertente. Non credetegli. 19.30 - 22.30** un grande cast (c’è anche Gassman). *L.10.000-**L...... 12.000 Drammatico...... ✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Poliziesco...... ✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ Ariston Il momento di uccidere Corso Il corvo 2 Odeon 5 sala 2 Tin cup Plinius Ristrutturazione multisala galleria del Corso, 1 di J. Schumacher, con S. Bullock, S.L. Jackson, M. McCo- galleria del Corso, 1 di T. Pope, con V. Perez via S. Radegonda, 8 di R. Shelton, con K. Costner, R. Russo (Usa 96) viale Abruzzi, 28 tel. 760.238.06 naughey tel. 760.021.84 tel. 874.547 Kevin Costner supergiocatore di golf, un po’ sconfitto un tel. 295.311.03 Or. 16.30* Or. 14.50-16.45-18.40* Or. 14.40 - 17.15 po’ sfigato, si innamora di una bella psicoanalista che lo 19.30-22.25** 20.35 - 22.35** 19.50 - 22.30 porta a vincere la prestigiosa gara U.S. Open...... *L.10.000-**L.12.000 ...... *L.10.000-**L. 12.000 ...... L. 12.000 Sentimentale...... ✩✩ ...... Arlecchino Ritratto di signora Eliseo I racconti del cuscino Odeon 5 sala 3 Phenomenon President Le onde del destino S. Pietro all’Orto, 9 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) via Torino, 64 di P. Greenaway, con V. Wu, E. McGregor (Gb 96) via S. Radegonda, 8 di J. Turteltaub, con J. Travolta, K. Sedgwich (Usa 96) largo Augusto, 1 di L. von Trier, con E.Watson, S.Skarsgard (Danimarca) tel. 760.012.14 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 869.27.52 Carne e letteratura: un nuovo Greenaway giapponese tel. 874.547 Accusato di essere uno spottone al servizio di Scientolo- tel. 760.221.90 Da vergine a prostituta, Bess si sacrifica per salvare il Or. 14.00 - 16.50 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 15.00 - 17.30* tutto scritto sul corpo degli attori. Immagini di rara bel- Or. 15.00 - 17.30 gy, il film racconta l’improvvisa genialità di un meccani- Or. 16.00- 19.15 suo uomo. Una storia mistica ambientata nell’estremo 19.40 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 20.00 - 22.30** lezza e un omaggio al cinema di Ozu. VM 14 20.00 - 22.35 co colpito da una strana luce forse venuta dalla galassia. 22.20 Nord della Scozia. Gran Premio a Cannes, bellissimo...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ Astra Jack Excelsior Independence Day Odeon 5 sala 4 Metalmeccanico e parrucchiera San Carlo Sleepers c.so V. Emanuele, 11 di F. Coppola, con D. Lane, J. Lopez galleria del Corso, 4 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa, 1996) via S. Radegonda, 8 di L. Wertmüller, con T. Solenghi, V. Pivetti (Ita 96) corso Magenta di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa 96) tel. 760.002.29 tel. 760.023.54 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero tel. 874.547 L’amore impossibile, in terra di Padania, tra un operaio tel. 481.34.42 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E Or. 15.15 - 17.40 Or. 14.00 - 16.50* la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in Or. 15.20 - 17.40 di Rifondazione e una parrucchiera legista. L’idea è di Or. 16.00* quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con 20.05 - 22.30 19.30 - 22.30** testa. Il mega-successo del ‘96. 20.10 - 22.35 rinverdire i fasti della coppia di «Mimì metallurgico». 19.30 - 22.30** un grande cast (c’è anche Gassman)...... L. 12.000 ...... *L.10.000-**L. 12.000 Fantascienza...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Drammatico...... ✩✩ Brera sala 1 Ritratto di signora Maestoso Il barbiere di Rio Odeon 5 sala 5 L’eliminatore Splendor Independence Day corso Garibaldi, 99 di J. Campion, con Kidman, Hershey (Australia/Usa 96) corso Lodi, 39 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) via S. Radegonda, 8 di C.Russell, con A. Schwarzenegger, J. Caan (Usa, 1996) via Gran Sasso, 28 di R. Emmerich, con W. Smith, J. Goldblum (Usa 96) tel. 290.018.90 Dal grande romanzo di Henry James, un manifesto con- tel. 551.64.38 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- tel. 874.547 In panni molto umani, Schwarzenegger torna al cinema tel. 236.51.24 Arrivano gli alieni, e sono cattivissimi. Distruggerebbero Or. 14.00 - 16.50 tro il matrimonio. Non un film alla «Lezioni di piano» ma Or. 15.30 - 17.45* liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.10 - 17.35 con un classico film d’azione. È un super-agente incari- Or. 16.00* la Terra se non ci fossero gli eroi yankee, Presidente in 19.40 - 22.30 pur sempre un film di Jane Campion. 20.00 - 22.30** no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.00 - 22.35 cato di salvare la pelle ad una testimone in pericolo. 19.30 - 22.30** testa. Il mega-successo del ‘96...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... L. 12.000 Poliziesco...... ✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Fantascienza...... ✩✩ Brera sala 2 Il barbiere di Rio Manzoni Twister Odeon 5 sala 6 Striptease Tiffany Mission: Impossible corso Garibaldi, 99 di G. Veronesi, con D. Abatantuono (Italia ‘96) via Manzoni, 40 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa 96) via S. Radegonda, 8 di A. Bergman, con D. Moore, B. Reynolds (Usa 96) c.so Buenos Aires, 39 di B. De Palma, con T. Cruise, E. Beart (Usa 96) tel. 290.018.90 Avventure esotiche in stile «Gaucho» di un barbiere ita- tel. 760.206.50 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un tel. 874.547 Giovane signora americana (la Moore in versione body- tel. 295.131.43 Agente segreto Tom Cruise, missione dollari: da una ce- Or. 15.30 - 17.50 liano che va a Rio per rivedere la sorella. Un Abatantuo- Or. 15.00 - 17.30* gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a Or. 15.20 - 17.40 building) si dà allo spogliarello per sbarcare il lunario. Or. 15.30 - 17.50* lebre serie tv un film da incassi miliardari. Regia nervo- 20.10 - 22.30 no «maccheronico» con un fondo di malinconia. 20.00 - 22.30** neutralizzare la forza distruttiva della natura. 20.00 - 22.35 Attenzione: il Bergman alla regia è Adnrew, non Ingmar. 20.10 - 22.30** sa, trama astrusa, grandi effetti speciali...... L. 12.000 Commedia...... ✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Catastrofico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Thriller...... ✩✩ Cavour Sleepers Mediolanum Twister Odeon 5 sala 7 Spia e lascia spiare Vip Vesna va veloce piazza Cavour, 3 di B. Levinson, con R. De Niro, D. Hoffman (Usa 96) c.so V. Emanuele, 24 di J. DeBont, con B. Paxton, H. Hunt (Usa 96) via S. Radegonda, 8 Regia di Rick Friedberg, con L. Nielsen. (Usa, 1996) via Torino, 21 di C. Mazzacurati, con A. Albanese, T. Zajickova (Ita 96) tel. 659.57.79 Ragazzini in carcere minorile. Un’esperienza atroce. E tel. 760.208.18 Trucchi da brivido per raccontare le avventure di un tel. 874.547 L’impassibile detective di «La pallottola spuntata» si ci- tel. 864.638.47 Giovane prostituta dalla Repubblica Ceca alla Romagna: Or. 16.15* quando escono, ormai adulti, la vendetta. Un filmone con Or. 15.00 - 17.30* gruppo di giovani «cacciatori» di tornados impegnati a Or. 15.30 - 17.50 menta ora con la parodia di 007. Una cavalcata di citazio- Or. 15.10 - 17.00 l’amore di un muratore non basterà a salvarla. Delicato, 19.30 - 22.30** un grande cast (c’è anche Gassman). 20.00 - 22.30** neutralizzare la forza distruttiva della natura. 20.10 - 22.35 ni ironiche, alcune carine, molte tirate via. Così così. 18.50 - 20.40 - 22.30 nel più puro stile Mazzacurati. *L.10.000-**L...... 12.000 Drammatico...... ✩✩ ...... *L.10.000-**L. 12.000 Catastrofico...... ✩✩ ...... L. 12.000 Commedia...... ✩✩ ...... L. 12.000 Drammatico...... ✩✩

Ore 15.30 Il Teatro di Gianni e Cosetta Colla LODI ...... con E. McGregor, E. Bremner ,Vm 14 SESTO SAN GIOVANNI D’ESSAI TEATRI presenta: Il mago di Oz di Frank Baum, PROVINCIA DEL VIALE CAPITOL APOLLO regia di Cosetta Colla, con Diana Hobel. via Pennati 10, tel. 039/324272 L. 14-20.000 viale Rimembranze 10, tel. 0371/426028 via Marelli 158, tel. 2481291 ...... Ritratto di signora di J. Campion Sleepers di B. Levinson Il momento di uccidere FILODRAMMATICI con N. Kidman, J. Malkovich ...... con R. De Niro, D. Hoffman di J. Schumacher ARIOSTO ALLA SCALA via Filodrammatici 1, tel. 8693659 LEGNANO ...... CENTRALE ...... con S. Bullock, S. L. Jackson via Ariosto 16, tel. 48003901 L. 8000 piazza della Scala, tel. 72003744 ...... Riposo GALLERIA FANFULLA Ore 15.45-18.10-20.20-22.30 Riposo viale Pavia 4, tel. 0371/30740 via S. Paolo 5, tel. 039/322746 CORALLO ...... FRANCO PARENTI piazza S. Magno, tel. 0331/547865 Il barbiere di Rio La felicità è dietro l’angolo CONSERVATORIO Il corvo 2 di T. Pope Twister di J. De Bont via Ventiquattro Maggio, tel. 22473939 ...... via Pier Lombardo 14, tel. 5457174 di G. Veronesi Il barbiere di Rio di G. Veronesi di E. Chatiliez via Conservatorio 12, tel. 76001755 con V. Perez ...... con H. Hunt, B. Paxton ...... con D. Abatantuono, R. Papaleo con D. Abatantuono, R. Papaleo ...... con S. Azema, E. Michell Riposo Sala Grande ...... GOLDEN MARZANI CENTRALE 1 Ore 20.30 Teatro Franco Parenti presenta: via Gaffurio 26, tel. 0371/423328 MAESTOSO DANTE LIRICO Io l’erede di E. De Filippo. via M. Venegoni, tel.0331/592210 via S. Andrea, tel. 039/380512 via Falck 13, tel. 22470878 via Torino 30, tel. 874827 - L. 10.000 via Larga 14, tel. 72333222 Sleepers di B. Levinson Ore 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 Regia di A. Ruth Shammah, Twister di J. De Bont Twister di J. De Bont Sleepers di B. Levinson Ore 20.30 White Oak Dance Project ...... con R. De Niro, D. Hoffman con F. Bonacci, C. Tedeschi, C. Torta ...... con H. Hunt, B. Paxton ...... con H. Hunt, B. Paxton con R. De Niro, D. Hoffman Fratelli McMullen Baryshnikov Productions ...... di E. Burns G. Franchini. MIGNON MODERNO METROPOL in collaborazione con Agr Associati. L. 23-30-40.000 corso Adda 97, tel. 0371/420017 ELENA ...... con E. Burns, J. Mucchay, M. McGiowe ...... piazza Mercato, tel. 0331/547527 via Cavallotti 124, tel. 039/740128 Coreografie J. Limòn,V. Scott, Jack di F. Coppola via Solferino 30, tel. 2480707 CENTRALE 2 K. O’Day, R. Salomons, Sala Piccola Il momento di uccidere Independence day Twister di J. De Bont ...... con D. Lane, J. Lopez via Torino 30, tel. 874827 - L. 10.000 M. Cunningham, M. Morris, ...... Riposo di J. Schumacher di R. Emmerich ...... con H. Hunt, B. Paxton con S. Bullock, S. L. Jackson Ore 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30 K. Petterson. Spazio Studio ...... MONZA ...... con J. Goldeium, W. Smith, R. Quaid MANZONI La mia generazione ...... L. 20-35-60-85.000 ...... Riposo SALA RATTI APOLLO TEODOLINDA piazza Petazzi 16, tel. 2421603 di W. Labate PICCOLO TEATRO corso Magenta 9, tel. 0331/546291 via Lecco 92, tel. 039/362649 via Cortelonga 4, tel. 039/323788 Jack di F. Coppola con S. Orlando, C. Amendola LITTA ...... via Rovello 2, tel. 72333222 corso Magenta 24, tel. 86454545 Ritratto di signora di J. Campion Ritratto di signora di J. Campion Il momento di uccidere ...... con D. Lane, J. Lopez ...... con N. Kidman, J. Malkovich di N. Kidman, J. Malkovich di J. Schumacher DE AMICIS Ore 20.30 L’eccezione e la regola ...... Riposo ...... RONDINELLA via De Amicis 34, tel. 86452716 di Bertolt Brecht, TEATRO LEGNANO ...... con S. Bullock, S. L. Jackson viale Matteotti 425, tel. 22478183 Tessera obbligatoria 5000, biglietto 5000 con N. Bonati, G. Bongiovanni, M. Bottini. MANZONI ASTRA via Manzoni 42, tel. 76000231 piazza IV Novembre, tel. 0331/547529 via Manzoni 23, tel. 039/323190 TRIANTE Le onde del destino «La parola vista»: Eric Rohmer Regia di Giorgio Strehler Sleepers di B. Levinson via Duca d’Aosta 8/a di L. Von Trier Ore 16.00 Racconto di primavera ripresa da Gianfranco Mauri. Ore 20.45 Non ti pago Trainspotting ...... con R. De Niro, D. Hoffman di D. Boyle ...... Riposo ...... con E. Watson, S. Skarsgard Ore 18.00 L’albero, il sindaco e la me- Seguirà: «Recital di poesie e canzoni di Eduardo De Filippo, con Carlo Giuffrè, diateca per i tempi oscuri», ...... regia di C. Giuffrè. L. 45.000 Ore 20.00 Racconto di primavera ...... regia di C. Battistoni. L. 35.000 NAZIONALE Ore 22.00 L’albero, il sindaco e la me- PICCOLO TEATRO STUDIO piazza Piemonte 12, tel. 48007700 ...... diateca via Rivoli 6, tel. 72333222 Ore 21.00 Quel signore che venne a MEXICO Ore 20.30 Teatro di Roma in: pranzo con Oreste Lionello, Ivana Monti, via Savona 57, tel. 48951802 - L. 7.000 Verso Peer Gynt di H. Ibsen, Renato Cortesi. Regia di Ennio Coltorti Ore 20.00-22.00 con R. Bini, M. De Francovich, ...... L. 25-35-40.000 L’albero di Antonia di M. Gorris A. Guarnieri. NUOVO con W. Van Ammetrodv, E. Dettermans Regia di Luca Ronconi. corso Matteotti 21, 76000086 Ore 24 Per quelli della notte ...... L. 50.000 Ore 20.45 Teatro Stabile di Firenze in: Ferie d’agosto di P. Virzì ARTEATRO-SCUOLA Il mercante di Venezia ...... con S. Orlando, S. Ferilli piazza San Giuseppe, tel. 6472540 di W. Shakespeare, NUOVO CORSICA Riposo con Giuseppe Pambieri, ...... Lia Tanzi, Micol Pambieri. viale Corsica 68, tel. 70123010 - L. 10.000 ARSENALE Ore 15.30-17.50-20.10-22.30 Regia di Antonio Sixty via C. Correnti 11, tel. 8375896 ...... L. 30-40.000 L’ottavo giorno Ore 21.15 Il re muore di E. Ionesco, di J. Van Dormael con R. Dondi, M. E. D’Aquino, OFFICINA ...... con D. Auteuil, P. Dunquenne A. Mancioppi, regia di G. Calò. via S. Elembardo 2, tel. 534925-2553200 Riposo SEMPIONE L...... 20-24.000 ...... via Pacinotti 6, tel. 39210483 - L. 8000 ATELIER CARLO COLLA E FIGLI OLMETTO Ore 15.15-17 Rassegna cinema ragazzi: via Montegani 51, tel. 89531301 via Olmetto 8/A, tel. 875185-86453554 Babe-maialino coraggioso Sono aperte le iscrizioni al Corso di ...... Riposo di C. Noonan, con J. Cromwell, M. Szu- Teatro di animazione ad indirizzo OUT OFF banski marionettistico. Per informazioni: via G. Duprè 4, tel. 39262282 Ore 20.00-22.15 tel. 02/8461312-8953130 Ore 21.00 Associazione Gruppo Evento in: L’esercito delle 12 scimmie ...... CARCANO La pazza della porta accanto di T. Gilliam di A. Merini, con R. Galli, R. Palmieri...... con B. Willis, M. Stowe corso di Porta Romana 63, tel. 55181377 Ore 21.00 Arteatro-Centro studi Regia di J. M. Serantes Cristal. coreografici in: La marchesa di Von O...... L. 18.000 con O. Dorella, D. Ganyo, V. Biagi. SALA FONTANA ALTRE Coreografia di V. Biagi. via Boltraffio 21, tel. 6886314 ...... L. 30-40.000 ...... Riposo SALE CIAK SAN BABILA via Sangallo 33, tel. 76110093 corso Venezia 2, tel. 76002985 Ore 16.00 Concorso di bellezze filippine Ore 21.00 Malemamme AUDITORIUM DON BOSCO Mutyang Pilipinas Italia 1996 di Enrico Vaime e Carlo Terron via M. Gioia 48, tel. 67071772 ...... L. 3000 con Simona Marchini, Enrica Bonaccorti Ore 18-21 COMUNA BAIRES AGORA’ CLUB regia di Guido Torlonia Cineforum: Smoke L. 37-44.000 di W. Wang- P. Auster via Favretto 11, tel. 4223190-4236320 ...... con W. Hurt, H. Keitel Ore 20.30 Stelle di cenere SIPARIO SPAZIO STUDIO di Massimo Greco. Musicisti M. Belcastro, via San Marco 24, tel. 653270 Ingresso...... con tessera ...... S. Mauri. Ingresso con tessera Ore 21.00 Lui, lei e io n’esco con Gianni AUDITORIUM SAN CARLO CRT/CENTRO RICERCA TEATRO Mantesi e Grazia Migneco. Regia di Mario corso Matteotti 14, tel. 76020496 Mattia...... Giorgetti. L. 15-18.000 L. 7000 + tessera Crt Salone Ore 20.30 Nel paese dei sordi via U. Dini 7, tel. 89512220 SMERALDO di N. Philibert ...... Riposo piazza Venticinque Aprile, tel. 29006767 Ore 22.30 Chiedo asilo Crt Gnomo Ore 21.00 Kataklò con la Athletic Dance di M. Ferrari con R. Benigni, D. Laffin via Lanzone 3/a, tel. 86462250 Group. Coreografie di Giulia Staccioli. L...... 25-30-35.000 ...... Riposo ...... AUDITORIUM SAN FEDELE TEATRIDITHALIA: ELFO via Hoepli 3/b, tel. 86352231 DELLA 14ma via Oglio 18, tel. 55211300 via Ciro Menotti 11, tel. 58315896 L. 10.000 Riposo Ore20-22-24 Ore 21.00 Compagnia Mazzarella Teatro- ...... Irma Vep sempre presenta: TEATRIDITHALIA: PORTAROMANA di O. Assayas La famiglia Brambilla in vacanza corso di Porta Romana 124, ...... di R. Silveri, con P. Mazzarella, tel. 58315896 CINETECA S. MARIA BELTRADE R. Silveri. Regia di R. Silveri. Ore 20.45 Compagnia teatrale I Magazzini via Oxilia 10, tel. 26820592 ...... L. 18-25-37.000 in: Casinò di R. De Niro Cleopatras di G. Testori, con S. Lombar- con R. De Niro, S. Stone VM 14 DELLE ERBE ...... via Mercato 3, tel. 86464986 ...... di, regia di F. Tiezzi. L. 22-30.000 ROSETUM ...... Riposo VERDI via Pisanello 1, tel. 40092015 L. 8.000 DELLE MARIONETTE via Pastrengo 16, tel. 6880038 ...... Riposo via degli Olivetani 3, tel. 4694440 ...... Riposo 02CRO10A0211 ZALLCALL 14 11:24:16 11/02/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 2 novembre 1996 24 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIRoma

Cabaret LA MOSTRA. Al Museo del Folklore opere di carta e laboratori I Viceversa tra macachi e Bombay Magia in punta di forbici

Giochi di parole, sketch talvol- La punta avanza fendendo la Magia, manualità e piccoli misteri sono nascosti nelle cu- e personaggi di sabbia, che lo ta— brevissimi, canzoni, gustosi ca- distesa— bianca, la trasforma gene- scrittore regalava ai bambini delle lembour. Sempre sul filo dell’ironia rando insenature e crepacci, profon- riose opere di carta ritagliata esposte al Museo del Folklore case che lo ospitavano, affabulato- e, particolare non indifferente, sen- di fiordi che, a guardarli da trenta (piazza S. Egidio) nella mostra In punta di forbici. La tra- re errante. za mai scadere nella volgarità. È il 02CRO10AF01 centimetri di distanza, prendono la dizione psaligrafica danese. Le silhouettes di Andersen, La favola e il mito tornano oggi cabaret proposto da Fabio Cola- forma di un alce con un naso da fol- le opere di Sonia Brandes e Jens Sabber. I due artisti so- negli elborati lavori di Sonia Bran- grande e Adriano Sconocchia (ri- 2.0 letto del bosco. Magia, manualità e des. Sfumature calde colorano gli spettivamente classe ‘65 e ‘60), sul 18.0 piccoli misteri sono nascosti nelle no anche a disposizione del laboratorio didattico allesti- intrecci di rami scavati nella carta palco più noti come I Viceversa che opere di carta ritagliata esposte al to sempre al Museo (info 58.13.717). Fino al 24 novem- come i solchi della xilografia. Figu- tornano sulla scena romana con un Museo del Folklore nella mostra, In bre, orario 9-19, dom. 9-13, lunedì chiuso. re mitologiche e animali sono nuovo spettacolo di cui sono anche punta di forbici. La tradizione psa- spesso posti al centro di moduli autori «I Macachi di Bombay e altre ligrafica danese. Dalle raffinate let- decorativi simmetrici, ottenuti rita- storie». tere «merlettate» ai ritagli di Hans gliando la carta piegata, che ricor- Dopo cinque anni e cinque spet- Christian Andersen, alle opere di NATALIA LOMBARDO dano certi motivi decò. Ma lo spiri- tacoli - gli ultimi due risalgono al ‘94 due artisti contempo- to di Andersen rivive quando sono andati in scena prima ranei, Sonia Brandes anche nelle mani di al Ridotto del teatro Colosseo con e Jens Sabber. «Psa- Jens Sabber, che dis- l’atto unico «Avete scritto a Costan- lis», dal greco bisturi, semina di folletti di zo?» e poi allo Stanzione del teatro forbici, comunque lo carta le case dell’isola dei Satiri con il cabaret-musical strumento per un’arte danese di Bornholm. «Sogni paralleli» - , il duo ha deciso ludica e lieve che ha A metà tra la fiaba e la di fare quasi una pausa di riflessio- origini antichissime in satira, le figure si alter- ne. Di tipo artistico, ovviamente. Ec- Cina e che è diventa- nano: l’uomo pesce e co allora, accanto ai «biologhi» - co- ta, negli ultimi quattro l’uomo qualunque, un sì come loro stessi definiscono i lo- secoli, una tradizione mostro e un turista per ro strampalati «monologhi a due» - in tutta l’Europa del caso «Personaggi che costruiti sui nonsense, sulle parole Caetano Veloso lunedì al Sistina Nord. Un’arte della potreste incontrare dal doppio, triplo e quadruplo si- pazienza ma soprat- ovunque» dice con la gnificato, sulle follie linguistico-ce- Aspettando Browne, Zarrillo e Elio tutto della fantasia, sua risata buontempo- rebrali ormai famose grazie a Ber- nata come decorazio- na. Così le forbici gonzoni - nascere un cabaret più Parlare di Caetano Veloso è un po‘ come parlare della storia della musica ne per biglietti augu- scorrono velocissime, attento, più sensibile ai problemi, le brasiliana degli ultimi venti anni. Una storia che comincia dopo l’exploit in rali o come rappre- mentre parla, su uno ansie, lo stress della vita di tutti i tutto il mondo della bossanova dei due grandissimi Anton Carlos Jobim e Joao sentazione delle divi- dei foglietti piegati dei giorni, talvolta con slanci di inge- Gilberto. Quando, cioè, l’esigenza di «contaminare» questa con il samba e il nità. Addirittura nelle quali è rifornita la sua nua comicità, talvolta sottolineato rock occidentale non si poteva più frenare. E nacque il Quartetto Tropicalia, pitture delle caverne tasca. È la carta che da ficcanti trovate. Uno show velo- più che un gruppo un movimento di idee musicali, di suoni, di «misture» e di 40.000 anni fa veni- evoca la forma, me- ce, ritmato, dove si passa dalla «tra- nuovi ritmi. Da allora i quattro, Caetano Veloso, sua sorella Maria Betanha, Gal vano usate delle ma- glio ancora far nasce- gedia in due battute» di Campanile Costa e Gilberto Gil ne hanno fatta di strada. Oggi Veloso è acclamato in tutto scherine campite di re un’idea dall’avanzo alle canzoncine demenziali stile il mondo, per i suoi straordinari concerti, la sua vibrante musica, i suoi testi colore, come riporta di un ritaglio prece- Cochi e Renato. Teatro «da came- alti come liriche, il suo impegno politico e civile. Lunedì al Sistina presenterà il Jens Sabber nella sua dente. Anche nei dise- ra» servito da una chitarra e due suo ultimo progetto «Fina Estampa», con canzoni quasi tutte in lingua ricostruzione storica della psaligra- calligrafia sono circondati da mi- dalle figurine che un narratore fa- gni di Sabber la penna scivola ve- sgabelli - unica, essenziale sceno- castigliana, la stessa che si parlava nel suo paese d’origine Santo Amaro fia pubblicata sul catalogo della nutissimi ricami di foglie, figurine e moso come Andersen ritagliava loce, intere società vengono pas- grafia - evitando, se possibile, la (Bahia). Da non mancare, biglietti da lire 80 mila a 40. Martedì, sempre al mostra, edito da Palombi. Poi in ornamenti. Ma è nel silenzio delle nella carta. Andersen sceglie lo sti- sate al setaccio con l’ironia che ri- prevedibilità di certo humor televi- Sistina è invece la volta dell’ottimo folk-rock di Jackson Browne, da solo sul Polonia, in Olanda come in Svizze- case contadine dei paesi nordici, le francese della silhouette (in vo- corda George Groz alleggerita da sivo. Ai romani afflitti dal traffico, palco, con una chitarra e il pianoforte. Da non perdere, anche questo, non ra, si diffonde l’arte del ritaglio del- nel freddo buio precoce, che esce gaalla fine del ‘700), ma i suoi uno spirito allegro e da qualche dalla maleducazione, da una vita foss’altro che si tratta dell’unica data italiana dell’artista americano. Biglietti la carta. Dalla Germania risale, do- fuori dalla carta la miriade di per- personaggi sono ovviamente fanta- ricciolo alla Staimberg. Con la car- metropolitana caotica, i Viceversa da 55 a 35 mila lire. Gli appuntamento al Sistina proseguono poi con due altre po il ‘600, l’usanza delle lettere dei sonaggi fiabeschi nascosti in ogni stici, teneri o sfrontati. Un grosso ta non serve lo schizzo, l’idea na- dedicano più d’un pezzo. Esiliranti. interessantissime proposte: Michele Zarrillo giovedì 7 novembre (biglietti da nodi, biglietti che impegnavano gli sottobosco del Nord Europa. Bam- orco contiene nella sua pancia un sce nella mente perché, dice an- Il 5, 6 e 7 novembre, alle ore 21.30, 40 a 30 mila lire) e Elio e le Storie Tese (giovedì 8 e 9 novembre, ingresso da aristocratici ad organizzare delle bini affascinati dal racconto delle palcoscenico teatrale dove danza- cora l’artista danese, «Le forbici so- alla Sala Testaccio di via Gessi 8. 50 a 25 mila lire). Info 48.56.26. feste. Gli indovinelli scritti in bella favole, animate, «in tempo reale», no sottili ballerine; uomini mulino no la mia matita». TEATRO. Al Colosseo due atti unici, regia di Sepe Le solitudini di Pinter

un seminterrato che offre allo KATIA IPPASO sguardo soltanto due lettini car- oggi al Parlarsi per coprire i silenzi, restituire duetti esistenziali dai toni cerari, i due personaggi (Lucia- per— soffocare l’angoscia che assa- acidi. no Scarpa e Francesco Meoni) le. Inventarsi un nemico, implora- In Victoria Station il centralini- di Pinter non fanno che scorti- re un amico, farsi del male per sta (Mimmo La Rana) trattiene carsi a vicenda residui d’anima. non sentire il proprio battito car- un tassista imprigionato nella In attesa di un nuovo comando, diaco. Attendere che qualcosa ac- sua macchina di cartapesta che naturalmente non arriverà cada, qualunque cosa, per non (Daniele Fracassi). Lo incalza mai. Nel frattempo, il potere si avvertire il vuoto tutt’intorno. Ucci- con questioni minime che di- manifesta attraverso segnali esa- Nuovo Sacher dere, ferire, sbagliare, stonare, so- ventano gigantesche, quando il speranti. L’unico tramite col N FILM UNICO PER UNA SOLA SETTIMANA vrapporsi, fare rumore, fingere di suo domandare sincopato e mondo esterno (ma quanto in- U camminare pur stando fermi, la- stringente («Dove sei? dove sei? teriore!) è infatti un calapranzi, (FINO A GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE) sciarsi morire inventandosi simu- Io sono il tuo padre spirituale») che porta dall’alto al basso sbef- lacri di vita. Certi personaggi di espelle un bisogno ansiogeno di feggianti ordinazioni - fegato in Pinter hanno il potere di mostrarci, comunicazione. Uno schetch cipollata, «ormitha macarouna- per vie sottilissime, parodossali, le notturno, che radiografa due so- da» - con lo scopo di rendere strane traiettorie che prendono gli litudini contigue: l’uomo della ancora più velenosa l’atmosfera. uomini. E non è cosa da poco az- centrale è nascosto infatti dietro E se dal mondo prima giungeva- zeccare la nota esatta, sintonizzar- una enorme elica che richiama no notizie minacciose (crona- Cold Comfort Farm si su quella precisa «modulazione anche l’immagine di un radiato- che di quotidiana follia), sul fi- di frequenza». Intercettarne gli re, come se fosse una parte di nale il giornale diventa soltanto umori disperati e umoristicamen- quell’abitacolo oscuro in cui vi- una pagina bianca: «Hai sentito (Cold Comfort Farm) te neri. ve l’altro. Il tassista, dal canto questa?....» e poi il silenzio. Della Pierpaolo Sepe, che pure è un suo, ha un’arma misteriosa con lotta kafkiana con il nemico, del DA UN CLASSICO DELLA LETTERATURA CONTEMPORANEA, regista molto giovane, sembra es- cui combattere la desolante not- tentativo ridicolo di comprende- serci riuscito. Il suo lavoro su Pin- te londinese: dice di avere una re la realtà e la propria funzione SCHLESINGER HA TRATTO UNA COMMEDIA BRILLANTE E SOFISTICATA ter - due atti unici in scena al Co- donna nel sedile posteriore, e nell’universo, non resta che una losseo fino al 10 dicembre - è ade- giura che la sposerà. vertiginosa assenza, una doman- CHE é GIË UN SUCCESSO IN TUTTO IL MONDO guatamente tagliente e incisivo. Non hanno alcuna chance, da senza contenuto e senza ri- Anche grazie alla recitazione mai invece, i due killer de Il cala- sposta. «sbracata» degli attori, impegnati a pranzi. Incapsulati all’interno di Da non perdere. Regia di: John Schlesinger (Gran Bretagna) MUSICA SACRA. Nella basilica di S. Maria in Montesanto Interpreti: Eillen Atkins, Kate Beckinsale, Sheila Burrel, Stephen Fry Una messa per gli artisti Londra 1930 circa. Anche gli artisti pregano. Lo melle» di Piazza del Popolo), e la sua mons. Marco Frisina, manco a dir- Flora Poste rimane orfana e povera. Decide di andare a trovare gli Starrkadder, suoi parenti che vivono fanno,— però, a modo loro: compo- fisionomia originaria è stata rispetto- lo, musicista, compositore diplo- alla Cold Comfort Farm. Ada, l’anziana matriarca, guida tutta la famiglia con pugno di ferro. Con lei ci nendo nuove musiche sacre per ac- samente conservata fino a noi: la mato a S. Cecilia, maestro di Cap- sono sua figlia Judith, i nipoti Setj e Reuben, il marito Amos e l’eterea Elfine persa nei suoi sogni e nella compagnare la liturgia; suonando e nuova «stagione» di celebrazioni mu- pella a S. Giovanni in Laterano e cantando inni e salmodie; «recitan- sicali è stata inaugurata domenica autore delle colonne sonore per il sua poesia. Flora arriva come una sferzata d’aria fresca e per gli abitanti di Cold Comfort Farm si apriran- do» le letture bibliche; illustrando scorsa con un ricordo di Elsa Respi- colossal di Rai 1 sulla Bibbia. La no destini imprevedibili. con pitture e sculture i racconti evan- ghi - consorte e musa ispiratrice del tradizione della Messa degli Artisti gelici e creando «arredi» per la chie- grande Ottorino, nonché essa stessa prosegue, ogni domenica a mez- sa (Greco le formelle della Via Cru- raffinata compositrice, scomparsa zogiorno: domani, in programma cis; Frischa un altare). È questo av- nel marzo di quest’anno a 102 anni. Corali, Preludi e Toccate di Bach; viene da oltre cinquant’anni alla Della Respighi è stato eseguito il mentre le due successive celebra- Messa degli Artisti, sorta spontanea drammatico «Pianto della Madon- zioni saranno dedicate al centena- nel ‘41 dal cenacolo culturale dello na» su testo di Jacopone da Todi, rio della morte di Anton Bruckner. scultore Alfredo Biagini e di sua mo- cui la voce svettante del soprano Del sommo sinfonista tedesco il glie Wanda, cui subito aderirono fir- Giovanna Manci ha saputo dare soprano Leila Bersiani interpreterà me prestigiose: De Chirico, Mongio- accenti di profonda umanità, so- alcuni inni sacri il 10 novembre; vì, Petrassi, Mortari, Rota, Gigli e tanti stenuta da un commovente lamen- mentre è da non perdere il 17 l’e- altri. Dal ‘53 la Messa ha trovato di- to corale. Letture e preghiere era- secuzione della «Wildhager Messe» mora stabile nella Basilica di Santa no affidate alla voce dell’attore per mezzosoprano, due corni e or- Maria in Montesanto (una delle «ge- Massimo Dapporto; officiante gano. [Arianna Voto]