L’ECO DI SABATO 24 AGOSTO 2013 35 Valli Brembana e Imagna a a sono tante: ci sono gli affitti del- IN BREVE le case e le bollette. E le spese Una domenica straordinarie. Da noi arrivano per conoscere albergo diffuso soprattutto famiglie ma anche qualche coppia di giovani, mol- Auto da rally e degustare ti per seguire gli eventi che or- ganizziamo durante l’anno». all’area mercato il tartufo nero E ora anche ecomuseo Proprio domani l’albergo dif- Domani, al piazzale mer- fuso organizza una delle inizia- cato di Zogno, si terrà A tive clou del calendario, la «Po- un’esibizione di auto sto- Riconosciuto dalla Regione. Formule ricettive lentata nel borgo», con artigia- riche da rally. Appunta- Sant’Omobono Terme ni all’opera, mostre, cucina tipi- mento dalle 10,30 alle 13. «Tartufi alle terme» domani a che hanno portato economia. «Ma non basta» ca (prenotazioni al Sant’Omobono: la manifestazione è 345.4108538) e il folk degli Alè- organizzata dall’Arto (Associazione gher di . SANTA BRIGIDA ricercatori tartuficoltori orobici) e A Oggi nella nostra provincia Stasera tributo Assoartisti Valle Imagna. sono solo due gli alberghi diffu- Si svolgerà anche il campionato Ornica si: oltre a Ornica c’è . Una a Ligabue regionale di ricerca su ring per GIOVANNI GHISALBERTI formula di ricettività presente Stasera, con inizio alle 21, cani da tartufo. La gara indivi- Albergo diffuso gestito da una soprattutto in Friuli e che, ora, al campo parrocchiale di duale a tempo, aperta a tutte le cooperativa (le «Donne di mon- la Regione vorrebbe promuove- Santa Brigida, si terrà il razze canine e a tutte le catego- tagna») e ora ufficialmente an- re anche da noi. concerto della Bandaliga. rie, prenderà il via alle 9; alle che ecomuseo. Forse nessun «La formula sta in piedi, al- La band proporrà un tri- 11,30 all’hotel Villa delle Orten- in Lombardia può van- meno da un punto di vista ge- buto a Ligabue. sie, convegno regionale «I tartu- tare come il piccolissimo Orni- stionale – aggiunge il sindaco di fi in Lombardia» cui seguirà alle ca (200 abitanti), così tante Ornica Gino Quarteroni – ma 12,45 il menu con degustazione «formule» di sviluppo turistico. servirebbero aiuti per le strut- DOSSENA di tartufo nero al ristorante Vil- L’albergo diffuso (quattro ap- ture: le case non sono di pro- Cena coi fanti la delle Ortensie e all’agriturismo partamenti, con 60 posti letto, prietà della cooperativa e gli in- «Il Carro» di Rota Imagna. Dal- due baite e un ufficio turistico a terventi straordinari pesano e sfida boscaioli le 14,30 «Il collare d’oro» dimo- fare da unica reception) è nato troppo sul bilancio. Proprio per- Si svolge oggi e domani strazione di toelettatura del La- nell’estate del 2009 e si appre- ché l’albergo è suddiviso in più alla tensostruttura di gotto Romagnolo e dalle 15 con sta a iniziare il quinto anno di alloggi i costi e i problemi sono Dossena la festa dei fanti, gli istruttori cinofili di «Cani a attività; mentre l’ecomuseo maggiori di quelli di un norma- con servizio cucina. Nel vanvera», Jacopo e Alessandra, (sorta di museo che comprende le hotel. Quindi, va bene l’alber- pomeriggio di domani la mobility, attivazione mentale e oggetti, ma anche eventi, perso- go diffuso per sviluppare il turi- nota edizione della gara ricerca tartufi. Alle 16 intratteni- ne e luoghi), sorto tre anni fa, di smo e sostenere realtà molto del boscaiolo. mento musicale con ballo liscio fatto è stato riconosciuto dalla piccole come la nostra. Ma se la a cura di Assoartisti Valle Ima- Regione da poche settimane. La polentata di Ornica in un’edizione passata VALBREMBANAWEB Regione vuole proporre questo gna. Alle 18, al parco delle terme, Formule che, finora, hanno modello anche in altri piccoli degustazione di risotto al tartufo dato a Ornica un po’ di econo- flusso, ci si aggira sul centinaio paesi occorre un sostegno». Canti popolari accompagnato da un bicchiere di mia, portando in paese turisti di presenze, suddivise appunto Quello che forse potrebbe arri- vino, al prezzo di 5 euro. Duran- soprattutto in estate, prevalen- Un centinaio nei sei alloggi sparsi per il paese vare dal recente riconoscimen- a Mezzola te la manifestazione, mostra temente milanesi, ma anche da di presenze al mese. (il solo soggiorno costa 30 euro to come ecomuseo. «Fino a Stasera, alle 21, a Mezzo- mercato del tartufo nero, espo- altri parti d’Italia e stranieri (le a notte). qualche anno fa la Regione da- la di Roncola, canti popo- sizione e vendita prodotti tipici scorse settimane alcuni polac- Domani polentata, «Il modello finora ha retto – va contributi agli ecomusei – lari con le «Donne alla lombardi, ed esibizione dell’arti- chi). I numeri non sono enormi artigiani e folk dice Graziana Regazzoni della continua il sindaco –. Oggi pur- fontana». Il concerto fa sta Osvaldo Personeni, scultore ma per Ornica sono già molto: cooperativa, composta da 16 so- troppo siamo fermi. Ma speria- parte della rassegna «Per di animali valdimagnino cono- in genere, a luglio e agosto, ov- ci, più il Comune, e guidata da mo in aiuti futuri». ■ antiche contrade». sciuto in tutto il mondo. ■ vero i due mesi di maggior af- Giovanna Ruffoni – ma le spese ©RIPRODUZIONE RISERVATA Remo Traina moma comunicazione_bg

VA’ DOVE foto di Massimo Tognolini TI PORTA OROBIE.

AMBIENTE - Val Seriana A SETTEMBRE UN NUOVO OSTELLO AL CURÒ LE PIÙ BELLE MONTAGNE DI LOMBARDIA AMBIENTE - Monte Barro I PIZZI PALÙ LA CHIESA DI SAN MICHELE AMBIENTE - Valle di Scalve VIE DEL GUSTO - Valtellina L’ARBORETO IN COMPAGNIA SULLE RUPI DEL VINO LE PIÙ BELLE MONTAGNE DI LOMBARDIA PERSONAGGI - Marco Anghileri ITINERARI - Parco dello Stelvio I PIZZI PALÙ LE GRIGNE IN SOLITARIA LA VALLE DELLE MESSI

ABBONAMENTO ANNUALE 49 EURO INVECE DI 58,80 EURO. Edizioni Oros - Viale Papa Giovanni XXIII, 122 - 24121 Bergamo Tel. 035 358899 - Fax 035 386275 - [email protected]