Brochure Gazzaniga-Onore 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
BG) Il 07/07/1946
CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Franco Salvetti, nato ad Alzano Lombardo (BG) il 07/07/1946. Laureato al Politecnico di Milano nel 1970. Iscritto nel 1971 all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo, al n° 825. Iscritto all’Albo Regionale dei Collaudatori al n° 791. Iscritto nell’elenco del M.I. ai sensi della L. 07/12/1984, n. 818, al n° BG-825-I-111. Abilitato allo svolgimento dei compiti previsti dal D.Lgs 81/2008. Qualificato come esperto ambientale ai sensi della L.R. 18/97. Studio professionale in Bergamo, Via Innocenzo XI n° 8, tel. 035/403247 – fax 035/403257 – cell.: 348-4209398 – mail: [email protected]. CONSULENTE URBANISTICO dei Comuni di Berzo San Fermo Branzi, Carona, Piazza Brembana, Mezzoldo, Cassiglio, Roncobello, Gaverina Terme, Vigano San Martino, Luzzana, Locatello, Corna Imagna. Ha gestito l’Ufficio Tecnico dei Comuni di Mornico al Serio, Parzanica, Vigolo, Vigano San Martino, Berzo San Fermo, Roncobello. E’ Presidente delle Commissioni del Paesaggio dei Comuni di Cassiglio e Branzi. Alcuni dei lavori pubblici svolti: 1 URBANISTICA Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Corna Imagna (in corso di redazione); Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Berzo San Fermo; successiva. variante Generale 2011 al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi; successiva Variante n 2 di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Branzi; successiva Variante di aggiornamento quinquennale. Piano di Governo del Territorio, e relativa VAS, del Comune di Roncobello; successiva Variante di aggiornamento quinquennale; successiva variante n 2 al Piano delle Regole. -
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (Fonte: Sistema Informativo Territoriale – SITER - Della Provincia Di Bergamo)
ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale – SITER - della Provincia di Bergamo) VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico Terminale pubblica fognatura bianche Scarico di emergenza (Staz. sol. / bypass) Sfioratore Sfioratore/scarico staz. sollevamento Reticolo idrografico Carta degli scarichi autorizzati in corpo d'acqua superficiale VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO CERETE ROVETTA COSTA VOLPINO BOSSICO SOVERE GANDINO LOVERE 1:50.000 Confine comunale Sorgenti / Fontanili Derivazioni superficiali Pozzi Potabile Potabile Potabile Antincendio Antincendio Antincendio Igienico Igienico Igienico Industriale Industriale Industriale Produzione Energia Produzione Energia Produzione Energia Piscicoltura Piscicoltura Piscicoltura Zootecnico Zootecnico Irriguo Zootecnico Irriguo Uso Domestico Irriguo Uso Domestico Altro uso Uso Domestico Altro uso Altro uso Carta delle piccole derivazioni di acqua VILMINORE DI SCALVE VALGOGLIO GROMO COLERE ´ OLTRESSENDA ALTA ARDESIO ANGOLO TERME CASTIONE DELLA PRESOLANA FINO DEL MONTE VILLA D`OGNA PARRE PIARIO ONORE CLUSONE ROGNO SONGAVAZZO -
CL01 Clusone Parco Comunale Via Romelli Gervasoni CL02 Clusone Parco Giochi Comunale Via Alighieri PI03 Piario Area Verde Comu
Pagina 1 monitoraggio_zanzara_tigre_Provincia_Bg_21_terzo_prelievo AREA VALLE SERIANA COMUNE TRAPPOLA 24.V 7.VI 21.VI 5.VII 19.VII 2.VIII 16.VIII 30.VIII 13.IX 27.IX 11.X Tot. n°uova CLUSONE CL01 Clusone parco comunale via Romelli Gervasoni 5 0 5 CLUSONE CL02 Clusone parco giochi comunale via Alighieri 0 0 0 0 PIARIO PI03 Piario area verde comunale via Groppino 0 0 ROVETTA RO04 Rovetta parco comunale via Adamello 0 0 0 ROVETTA RO05 Rovetta parco Vilafant via Fantoni 0 0 0 0 NEMBRO NE06 Nembro parco comunale via Nembrini 0 0 2 2 NEMBRO NE07 Nembro parco Alpini via Stazione 0 0 0 NEMBRO NE08 Nembro parco comunale via Rotone 0 39 0 39 ALBINO ALB09 Albino Parco Martinelli via Sottocorna 0 10 0 10 ALZANO LOMBARDO ALZ10 Alzano Lombardo parco Natural Serio viale Piave 0 0 0 0 Media 2021 0 54 2 0 0 0 0 0 0 0 56 AREA VALLE BREMBANA COMUNE TRAPPOLA 24.V 7.VI 21.VI 5.VII 19.VII 2.VIII 16.VIII 30.VIII 13.IX 27.IX 11.X Tot. n°uova SEDRINA SE01 Sedrina parco comunale via Lega Lombarda 175 0 0 175 ZOGNO ZO02 Zogno area verde via degli Alpini 0 0 0 0 ZOGNO ZO03 Zogno parco giochi comunale via Centro 0 0 0 0 ZOGNO ZO04 Zogno parco Belotti via Cavour 0 0 0 0 AMBRIA AM05 Ambria area verde comunale piazza Europa 0 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP06 San Pellegrino parco giochi comunale piazza Dante 0 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP07 San Pellegrino area verde Villa Speranza viale della Vittoria 0 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP08 San Pellegrino parco giochi comunale via Belotti 3 0 3 SAN PELLEGRINO TERME SP09 San Pellegrino area verde comunale via Belvedere 0 0 0 SAN PELLEGRINO TERME SP10 San Pellegrino area verde comunale via Tasso 0 0 0 0 Media 2021 175 3 0 0 0 0 0 0 0 0 178 AREA BASSA BERGAMASCA COMUNE TRAPPOLA 24.V 7.VI 21.VI 5.VII 19.VII 2.VIII 16.VIII 30.VIII 13.IX 27.IX 11.X Tot. -
PDF Dei Turni
TURNI FARMACIE BERGAMO E PROVINCIA mercoledì 1 settembre 2021 Zona Località Ragione Sociale Indirizzo Da A Da A Alta Valle Seriana Rovetta Re Via Tosi 6 9:00 9:00 Bg citta Bergamo Borgo Palazzo Bialetti Via Borgo Palazzo 83 9:00 12:30 15:00 20:00 Cinque Vie dr. Rolla G.P. & C. Via G. B. Moroni 2 9:00 9:00 Hinterland Curno Invernizzi dr. Invernizzi G.& C Snc Via Bergamo 4 9:00 9:00 Stezzano S.Giovanni Srl Via Dante 1 9:00 0:00 Imagna Capizzone Valle Imagna Snc Corso Italia 17 9:00 9:00 Isola Almè Visini Del dr. Giovanni Visini & C. Snc Via Italia 2 9:00 9:00 Carvico Pellegrini dr. Reggiani Via Don Pedinelli 16 9:00 0:00 Romano Ghisalba Pizzetti Sas Via Provinciale 48/B 9:00 9:00 Seriate Grumello Chiuduno Farmacia S. Michele Srl Via C. Battisti 34 9:00 0:00 Gorle Pagliarini dr. Dario Via Mazzini 2 9:00 9:00 Treviglio Canonica d'Adda Peschiulli Sas Via Bergamo 1 9:00 20:00 Caravaggio Antonioli & C. Sas Via Matteotti 14 9:00 20:00 Treviglio Comunale N.3 Treviglio Az. Sp. Farm. Viale Piave 43 20:00 9:00 Valle Brembana Oltre il Colle Farmacia Viganò Di Passera dr.ssa Francesca Via Roma 272 9:00 9:00 San Pellegrino Terme Della Fonte Snc Viale Papa Giovanni 12 9:00 9:00 Valle Cavallina Alto e BassoBerzo San Sebino Fermo Scarpellini Via Europa Unita 14 9:00 9:00 Trescore Albarotto Srl Via Volta 26 9:00 9:00 Valle Seriana Leffe Pancheri Sas Via Mosconi 10 9:00 9:00 Pradalunga Strauch dr. -
Segretario Comunale
SEGRETARIO COMUNALE DATI RELATIVI AI DIRIGENTI Nella dotazione organica del Comune di Villa d’Ogna non è prevista la dirigenza e, pertanto, i dati si riferiscono esclusivamente alla persona del SEGRETARIO COMUNALE. Dal 14.11.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott.ssa Leandra Saia , la quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di CLUSONE – TREVIOLO – ZANICA. INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.clusone.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 646,54 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.140,96 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 08.06.2015 al 31.10.2015 il Comune di Villa d’Ogna si avvale del Segretario Reggente Dott. Invidiata Alessandro, il quale è titolare della Segreteria convenzionata tra i Comuni di VAL BREMBILLA - CAVENAGO DI BRIANZA –LOCATELLO – UBIALE CLANEZZO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: www.comune.valbrembilla.bg.it RETRIBUZIONE: Al Segretario viene corrisposta l’indennità di reggenza che ammonta a: € 689,89 mensili per incarico fino a 60 giorni € 1.149,82 mensili per incarico superiore a 60 giorni Dal 01.02.2015 al 31.05.2015 reggenza a tempo parziale per n. 1 accesso settimanale – Segretario di disponibilità Dott. Pantò Nunzio INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA: [email protected] NUMERO DI TELEFONO: 0346.21531 CURRICULUM VITAE: RETRIBUZIONE: L’Albo regionale provvederà a richiedere il rimborso delle competenze stipendiali. -
Il FOSSO BERGAMASCO Prima Di Brebemi E TAV
Il FOSSO BERGAMASCO Prima di BreBeMi e TAV INDICE I comuni a monte e a valle del Fosso pag. 2 Tratto 1 Cividate - Fiume Oglio pag. 3 Tratto 2 Cividate pag. 4 Tratto 3 Cortenuova pag. 5 Tratto 4 Romano – Covo pag. 7 Tratto 5 Romano – Covo pag. 9 Tratto 6 Covo – Isso ag. 12 Tratto 7 Isso – Sola pag. 14 Tratto 8 Sola – Bariano - Fiume Serio pag. 15 Tratto 9 Bariano – Morengo pag. 17 Tratto 10 Morengo – Liteggio – Lurano – Arcene pag. 19 Tratto 11 Arcene – Boltiere- Brembate pag. 22 Tratto 12 Brembate,Crespi, Concesa, (Brembo/Adda) pag. 24 1 I CIPPI Cippi veneti presenti lungo il Fosso Cippi veneti delocalizzati 1) Cividate N°67 6) Cortenuova N°5 2) Covo N°63 e N° 64 7) Cortenuova N°58 3) Covo N°62 8) Pagazzano N° ? 4) Sola N°55 9) Arcene N°16 5) Bariano N°37 (scomparso) 10) Boltiere N° 8 11) Lurano N°? 12) Lurano N? 13) Lurano non numerato - 14) Basrbata – Azienda Venier N? Il Cippo N°1, prima della sua scomparsa, è stato fotografato alla Madonna Della Concesa 2 I COMUNI DEL FOSSO COMUNI A MONTE COMUNI A VALLE CIVIDATE AL PIANO CALCIO CORTENUOVA COVO ROMANO di LOMBARDIA ISSO FARA OLIVANA CASTEL GABBIANO (CR) BARIANO MOZZANICA MORENGO FORNOVO SAN GIVANNI COLOGNO AL SERIO CARAVAGGIO SPIRANO PAGAZZANO LURANO BRIGNANO ARCENE CASTEL ROZZONE CISERANO TREVIGLIO BOLTIERE PONTIROLO NUOVO BREMBATE CANONICA CAPRIATE SAN GERVASIO 3 IL PERCORSO La suddivisione dei vari tratti è frutto di una visione personale legata più alla varie realtà geografiche, morfologiche e storiche dei luoghi ed alla possibilità di visitarli in maniera omogenea più che ai confini attuali dei vari comuni che comunque ricalcano fedelmente ancora adesso l’antico confine fra il Ducato di Milano e la Repubblica Veneta Per meglio comprendere l’andamento delle rogge, della distribuzione e dello sfruttamento delle acque, se amate l’avventura, è consigliabile iniziare il percorso dalla Madonna dei Campiveri (Cividate) proseguendo lungo l’argine destro del fiume Oglio sino al ponte della ferrovia. -
Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 1
Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 1 QUADERNI BREMBANI19 CORPONOVE Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 2 QUADERNI BREMBANI Bollettino del Centro Storico Culturale Valle Brembana “Felice Riceputi” Viale della Vittoria, 49, San Pellegrino Terme (BG) Tel. Presidente: 366-4532151; Segreteria: 366-4532152 www.culturabrembana.com [email protected] [email protected] [email protected] Cultura Brembana Coordinamento editoriale: Arrigo Arrigoni, Tarcisio Bottani IN COPERTINA: Boscaioli dell’Alta Valle Brembana con attrezzo tirafili (fine XIX - inizio XX sec). Dalla mostra “Il fotografo ritrovato, la Valle Brembana, e non solo, nelle fotografie di Andrea Milesi di Ornica (1867-1938)” Corponove BG - novembre 2020 Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 3 CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA “Felice Riceputi” QUADERNI BREMBANI19 Anno 2021 Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 4 CENTRO STORICO CULTURALE VALLE BREMBANA “FELICE RICEPUTI” Consiglio Direttivo Presidente: Tarcisio Bottani Vice Presidente: Simona Gentili Consiglieri: Giacomo Calvi Erika Locatelli Mara Milesi Marco Mosca Antonella Pesenti Comitato dei Garanti: Lorenzo Cherubelli Carletto Forchini Giuseppe Gentili Collegio dei Revisori dei Conti: Raffaella Del Ponte Pier Luigi Ghisalberti Vincenzo Rombolà Segretario: GianMario Arizzi Quaderni Brembani 19 28/10/20 09.34 Pagina 5 Quaderni Brembani 19 Sommario Le finalità del CENTRO STORICO CULTURALE 9 VALLE BREMBANA “FELICE RICEPUTI” (dall’atto costitutivo) Sostenitori, collaboratori e referenti 10 Presentazione 11 Attività dell’anno 2020 12 Il fotografo ritrovato 18 La Valle Brembana, e non solo, nelle fotografie di Andrea Milesi di Ornica (1867-1938), scattate tra il 1890 e il 1910 a cura del Direttivo Bortolo Belotti. -
20130508 Regedil 1Intestazione
COMUNE DI TREVIOLO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE lavori preparatori della Commissione Comunale Urbanistica verbale n. 2 in seduta del 15/3/2010 esame e confronto istruttorio ASL in seduta del 22/3/2010 parere ASL BG acquisito con lettera prot.n. U0083794/m.7.50 in data 22/6/2010 parere della Commissione Comunale Urbanistica verbale n. 8 in seduta del 10/11/2010 approvato con deliberazione consiliare n. 15 in data 27/4/2011 Revisione 01 adottata dal Consiglio Comunale n. 70 in data 30/11/2012 parere ASL BG - DDG n. 79 in data 25/1/2013 approvata dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 8 del 8/5/2013 REVISIONE 1 maggio 2013 coordinamento generale geom. Alberto Dalleo Responsabile di Settore dell’Area 3 Tecnico-Progettuale elaborazione e ricerca geom. Rosalia Cuomo Responsabile Servizio Ecologia - Area 3 Tecnico-Progettuale coordinamento istituzionale Gianfranco Masper Sindaco con competenza sull’Urbanistica e l’Edilizia Privata PAGINA BIANCA SOMMARIO DEGLI ARTICOLI CAPO I - NORME GENERALI Titolo I – Disposizioni generali Art. 1 - Contenuto del Regolamento Edilizio................................................................................. Pag. 1 Art. 2 - Deroga alle norme del Regolamento Edilizio ................................................................... Pag. 1 Art. 3 - Soggetti legittimati a svolgere attività edilizia ................................................................... Pag. 1 CAPO II - GLI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO TITOLO I – Provvedimenti abilitativi ai lavori Art. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus S
Orari e mappe della linea bus S S Albino Visualizza In Una Pagina Web La linea bus S (Albino) ha 11 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Albino: 05:30 - 20:00 (2) Albino Itc: 07:35 - 09:40 (3) Albino Itc: 06:50 - 07:37 (4) Bergamo: 04:50 - 17:30 (5) Bratto: 05:40 - 18:05 (6) Clusone: 08:35 - 19:50 (7) Clusone: 05:55 - 21:35 (8) Clusone (Istituto Fantoni): 07:05 - 09:05 (9) Gazzaniga: 13:30 - 15:55 (10) Gazzaniga: 05:55 - 17:20 (11) Ponte Nossa: 13:55 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus S più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus S Direzione: Albino Orari della linea bus S 31 fermate Orari di partenza verso Albino: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:30 - 20:00 martedì 05:30 - 20:00 Bratto - Via Confalonieri (Chiesa) Via Luigi Cadorna, Castione della Presolana mercoledì 05:30 - 20:00 Bratto (Dorga) - Via Provinciale giovedì 05:30 - 20:00 2 Via Antonio Locatelli, Castione della Presolana venerdì 05:30 - 20:00 Castione - Via Provinciale, Agip sabato 05:30 - 20:00 Castione - Via S. Antonio domenica 08:00 - 19:00 Castione - Municipio 5 Piazza Roma, Castione Della Presolana Castione - Via Agro, Via Sorte Informazioni sulla linea bus S 3 Via Agro, Castione Della Presolana Direzione: Albino Fermate: 31 Castione - Via Agro, Via Valsacco Durata del tragitto: 31 min La linea in sintesi: Bratto - Via Confalonieri (Chiesa), Onore - Ombregno Bassa Bratto (Dorga) - Via Provinciale, Castione - Via Provinciale, Agip, Castione - Via S. -
Giornale Marzo 2009.Qxp
Numero 1 Anno Marzo 2009 IN QUESTO NUMERO ORARI APERTURA UFFICI COMUNALI La parola al Sindaco pag. 3 SERVIZI DEMOGRAFICI Assessorato ai Lavori Pubblici pag. 4 [email protected] Capo Gruppo Lista Cittadini per Terno pag. 5-6 SERVIZI SOCIALI Assessorato ai Servizi Sociali pag. 7-10 [email protected] Assessorato al Bilancio pag. 11-13 Politiche Giovanili pag. 14 SERVIZIO GESTIONE RISORSE FINANZIARIE Assessorato alla Sicureza P.C. P.L. pag. 15 * : previo appuntamento Assessorato allo Sport pag. 16-17 [email protected] Assessorato alla Cultura e P.I. pag. 18-25 [email protected] Dalle Associazioni pag. 26-34 PROTOCOLLO E NOTIFICHE La Voce alla Politica pag. 35-39 [email protected] SEGRETERIA e PUBBLICA ISTRUZIONE [email protected] INFORMATERNO Lunedì 09.00/12.00 - 15.30/17.30 Periodico di Informazione a cura dell’Amministrazione Comunale Martedì e Mercoledì 09:00/12:00 COPIA GRATUITA:Pubblicità: inferiore al 50% Autorizzazione Tribunale di BG n° 21 del 3-10-90 Giovedì 09:00/12:00 - *15:30/16:30 Legale rappresentante: Longhi Geom. Rossano (Sindaco) Venerdì e Sabato 09:00/12:00 Editore: Comune di Terno d’Isola (BG) Tel. 035.494.00.01 Coordinamento organizzativo e Segreteria di redazione: Gianluigi Donadoni, Luca Ambrosini GESTIONE DEL TERRITORIO Direttore Responsabile: Gianluigi Donadoni [email protected] Consulenza tecnica: Renzo Martinelli * : previo appuntamento con l'Ufficio Tecnico al numero Referenze fotografiche: Foto Studio Placido, Gianluigi Donadoni 0354944003. Fotocomposizione e stampa: Imago Media Spa (CE) Grafica e impaginazione:Comune di Terno d’Isola (BG) Lunedì 09:00/12:00 - 15:30/17:30* Tel. -
Il Futuro Della Montagna? Onore Lancia L'albergo Diffuso
L’ECO DI BERGAMO DOMENICA 20 GENNAIO 2013 37 Valli Seriana e di Scalve a IN BREVE Il futuro della montagna? NEMBRO San Sebastiano Onore lancia l’albergo diffuso Contrada in festa Si chiamerà «Borgo Presolana leaving»: stanze nelle case più belle del paese Idea della cooperativa «L’aquilone». L’unico esempio nella Bergamasca è Ornica La chiesa addobbata A Come ogni anno dopo le il sindaco del paese Gianni feste natalizie, a Nembro Onore Schiavi che domani sera alle viene celebrata in modo NICOLA TOMASONI 20,30 ha convocato i commer- solenne la festa di San Se- Questa casa non è un albergo. O cianti e le associazioni del pae- bastiano martire, patro- almeno non di quelli tradizio- se. In municipio saranno illu- no della contrada centra- nali. Dunque bando alle con- strati i dettagli della proposta e le del paese, che raccoglie venzioni dell’accoglienza in ho- i risvolti economici che ne de- circa 2.000 abitanti. Le tel: niente cambio d’abiti per la riveranno: «Si tratta – scrive il Messe saranno celebrate cena in sala, nessun portiere in primo cittadino – di un’oppor- domani alle 7,30 dall’arci- livrea blu ad accogliere i clienti tunità interessante per offrire prete plebano don Santi- sulla porta, addio persino alle posti di lavoro e convenzioni no Nicoli, alle 9 dal diret- salviette abbandonate sul pavi- economiche per le nostre atti- tore dell’oratorio don mento. vità: l’albergo diffuso ha infatti Matteo Cella, alle 17 da Il vacanziere avrà da sfacchi- bisogno di fornire servizi grazie monsignor Gianluca Ro- nare più del solito, ma sarà ri- alla rete di attività già operanti ta canonico effettivo del- pagato con un soggiorno in un a Onore e nei luoghi turistici li- la cattedrale di Bergamo alloggio tipico, dove il vicino di mitrofi». -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA