26POL01A2611 ZALLCALL 13 10:33:02 11/26/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Martedì 26 novembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 5

GIUSTIZIA La giornata E POLITICA del premier E D’Alema a Udine e Trieste telefona: «La destra strilla ‘‘ perché durerò...» «Piena Prodi, festa per lo Sme solidarietà» GIORGIO FRASCA POLARA ’’ Da Lisbona, dove ha appreso della richiesta —della procura romana, Massimo D’Alema ha tele- fonato subito a . Non voleva solo e l’amarezza da Roma esprimergli le rituali «stima e fiducia». Voleva an- che sottolineargli la «piena solidarietà del Pds in un momento particolarmente fruttuoso per l’atti- vità del governo». Di più, nel corso della «amiche- vole conversazione telefonica» il segretario della Nel Nord-Est, tra applausi e contestazioni Quercia ha apprezzato «le parole misurate con cui il presidente del Consiglio ha commentato la Il giorno dopo il primo successo europeo Prodi lo passa a presto, “concluderlo è un altro mes- Maroni: vicenda giudiziaria che lo coinvolge». Nord Est. E‘ contento per il cambio a 990: “E‘ l’inizio dei ri- saggio all’estero di enorme impor- «Mi pare che Prodi abbia reagito con lo stile tanza”. E le privatizzazioni... Volete «Ci vuole che gli è proprio, dicendo che ha piena fiducia sultati di un governo che non lavora per gli spot. I nostri che non le spinga lui? “Io ho fatto il nella magistratura», è stato il primo commento partners riconoscono che abbiamo le carte in regola...”. 70% delle privatizzazioni in Italia”, un taglio del vicepresidente del Consiglio. «Sono certo - ha Ma a rovinare la festa arrivano la richiesta di rinvio a giudi- rinfresca la platea: “Ma ora ho biso- aggiunto - che Prodi potrà dare gno del vostro aiuto. Ci sono situa- netto...» tutti i chiarimenti necessari» per smentire l’ipotesi zio, ed a Trieste un’esagitata piazzata del Polo. Alla quale zioni produttive, come i grandi servi- di un reato per il cui superamento sta lavorando il replica: “La durezza degli attacchi significa che la destra ha zi pubblici, che non possono finire in ’’Le vicende che hanno Parlamento «e si è già espresso il presidente della capito che dureremo, che in 5 anni cambieremo il Paese”. mano straniera”. colpito il collega dello Repubblica». Dimissioni di Prodi? «Nessuno le Stato italiano Romano chiede, ho sentito grande responsabilità anche «Ho fiducia nella giustizia» Prodi dimostrano che da parte di esponenti dell’opposizione, nessuno DAL NOSTRO INVIATO Che tasto. L’ha appena pigiato, dall’intreccio melmoso di noi si è posto il problema». MICHELE SARTORI sta concludendo sulla necessità di fi- tra politica, affari e TRIESTE. E‘ a Udine, sta esaltan- aggiunge, tra lira nello Sme, inflazio- ducia - “abbiamo un solo nemico, lo interessi privati dal Solidarietà del governo do— il rientro della lira davanti ad una ne al 2,7% e tassi sui Bot calati di due scetticismo” - che gli arriva il ferale quale, ogni giorno, Reazioni di analogo tenore da parte di nume- platea di industriali, gli passano un punti, “il mio dovere l’ho fatto. Mi au- bigliettino. Richiesta di rinvio a giudi- emerge un fatto nuovo, rosi ministri: da (la richiesta bigliettino: richiesta di rinvio a giudi- guro un futuro senza tassi di interes- zio per la privatizzazione della Ci- non si esce che con un del pm è stata fatta «non per Prodi in persona ma zio... Arriva a Trieste per un incontro se che ti ammazzano. Ci sono le rio... Poco dopo Romano Prodi af- taglio netto rispetto al per l’intero CdA dell’Iri, e per una vicenda che a lungo preparato con la città, quelli condizioni anche per risanare la fronta famelici cronisti con tranquil- passato’’. Lo afferma, non presenta lati oscuri»), ad del Polo disertano e lo fischiano per spesa pubblica”. Pensierino a ritro- lo imbarazzo, o imbarazzata tran- in una dichiarazione, («Non mi sembra che esistano motivi di instabili- strada sventolando mutande... Non so. “Sono andato a rileggermi un’in- quillità. “E‘ un concorso in abuso di Robero Maroni, tà»); da (che gli ha manda- sarà che questo Nordest gli porta jel- tervista del 1989. Mi chiedevano: atti d’ufficio... è chiamato a rispon- portavoce del ‘governo to «un abbraccio» per telefono) a Pierluigi Bersa- la? Ma nooo... “E‘ una splendida qual’è il maggior problema? Rispon- dere tutto il consiglio d’amministra- provvisorio della ni («Possiamo continuare serenamente il nostro giornata”, sorride lui. Romano Prodi devo: la spesa pubblica. Nessuno ci zione dell’Iri... Ho fiducia nella giu- Padania’. “L’eredita’ lavoro: la figura di Prodi è abbastanza chiara nel- sale nelle terre del mito produttivo e bada, ma prima o poi qualche pove- stizia...”. Prende coraggio via via. peggiore della prima la mente dei cittadini»); da , a Clau- della protesta incattivita in una gior- ro Cristo dovrà pensarci... Il povero ”Abbiamo compiuto un’azione as- Repubblica - ha dio Burlando, a Nino Andreatta che ha liquidato nata particolarissima, la prima della Cristo, alla fine, sono stato io. Ho ere- solutamente limpida, nessuno mi proseguito l’esponente la vicenda della vendita della Cirio come «una lira “europea”. Eccolo di mattina nel ditato due milioni di miliardi di debi- accusa di interessi personali in quel- leghista - terminera’ vecchia storia di Craxi»: «Se la politica italiana si capoluogo friulano, in un confronto to, 195.000 miliardi di interessi da la vicenda, la mia onestà personale solo con la fine dello interessa di cose conosciute e scontate da dieci con Sergio Fossa e Sergio Cofferati pagare ogni anno. Anche per questo non è in gioco e non mi ritengo per- Stato italiano e la anni, vuol dire che dipende ancora da Hamma- organizzato dall’Associazione indu- voglio fortissimamente l’ingresso in seguitato. Chiarirò: in democrazia nascita della Padania, met». striali. Il loro presidente Carlo Melzi - Europa, solo così si arriva ad allegge- un uomo politico deve rispondere di nell’Europa delle ”sono un pessiottimista” - introduce rire il peso degli interessi passivi: ma tutto di fronte a tutti”. Ci sarà un verti- regioni e dei popoli’’. Tempi sospetti? con garbata perfidia: “Scusi sa. Ma, capite che ogni punto in meno sui ce di governo? “Non c’è nessun biso- Dei tempi della richiesta si è «stupito» il presi- in soldoni, una politica di sinistra sa- Bot sono ventimila miliardi di tasse gno di vertici”. Domanda aguzza: dente dei senatori del Ppi, Leopoldo Elia: «Arriva rebbe che i conti li paghiamo noi?”. in meno?”. qual’è la soglia giudiziaria perchè un contestatori. Sale in municipio. Non molto della calorosa accoglienza. ora, anche se si riferisce a fatti del ‘93». Comun- governo si dimetta? Stretta nelle c’è pace neanche qua: i consiglieri Segno di una città vivace...”. E via per que Elia si è augurato un chiarimento della vicen- «Esame duro» Troppe tasse? spalle, sorrisetto agro, accento bolo- del Polo hanno disertato dall’inizio, l’ultimo appuntamento: al gremitis- da «nel più breve tempo possibile, vista anche la Risatine. Anche di Prodi: “Il peso Capiscono e non capiscono, “tut- gnese: “Mo non lo so...”. E via, per gli quelli del “Melone” se ne vanno. simo teatro Cristallo, manifestazione carica che ricopre Prodi». Anche il segretario del devono portarlo le spalle più robu- te queste tasse”, insistono gli indu- appuntamenti triestini. Beh, si respirerà almeno col saluto dell’Ulivo per i candidati al ballottag- Ppi, Gerardo Bianco, ha battuto sul tasto dei tem- ste”. Il presidente, oggi, si sente più striali. “Cominciamo a tagliare il Prima tappa, il municipio. La piaz- del sindaco Riccardo Illy, capo di gio per la Provincia, Adele Pino, e al pi stabilendo un parallelo con la storia dell’avviso professore che mai: “Stare in Europa Welfare State invece di tassare”, ri- za di fronte, però, piazza Unità d’Ita- una giunta antesignana dell’Ulivo... comune di Muggia, Giorgio Rossetti. a Berlusconi: «La procure danno prova di grande vuol dire essere nel giro di chi esami- pete Fossa, “invece di andare avanti lia, se l’è aggiudicata il Polo, apposta Macchè: anche Illy ha le sue criti- intuito nello scegliere i momenti migliori per que- na, non di chi subisce esami. Io mi col minore dei mali proviamo col per contestare Prodi. Sono due-tre- che. Grazie presidente per la lira, «Dureremo 5 anni» sti atti dovuti...». sono sempre trovato meglio da pro- minore dei beni...”. Ah-ah. Qua è la cento triestini, sopratutto di An, dai grazie per la politica di amicizia con Qua sì che è l’apoteosi, uragano Ai toni di Prodi hanno fatto riferimento anche i fessore...”. L’esame l’ha passato as- guerra dei conti. Prodi ha i suoi: le polmoni robusti. Soffiano nei fi- la Slovenia... Ma le tasse? “Qui abbia- di battimani, “Canzone Popolare” a capigruppo della Sinistra democratica di Camera sieme alla lira: “E‘ stato un esame imposte “sono elevate in tutta Euro- schietti, suonano trombe bitonali, mo un tasso di disoccupazione dop- tutto alè. Casa, dolce casa. Prodi si e Senato, e con qualche evidente accento pole- duro, ve lo assicuro; là nessuno rega- pa e tutta Europa dovrà abbassarle. stendono un cordone da bucato con pio rispetto al Nord Est, lavoriamo scioglie, si rinfranca, attacca. “La de- mico. «Grande serietà e serenità: non ha attacca- la niente a nessuno, altro che dolce Il problema italiano sono i servizi tredici slip appesi, “Prodi vuoi anche per attrarre nuove imprese. E appun- stra urla non sapendo parlare. La du- MassimoD’Alema. to la magistratura», ha detto . E Fabio Europa. Se l’abbiamo passato è per- fuori misura”. E c’è servizio e servi- le mutande?”. Sul palco improvvisa- to ci preoccupa l’eccessiva tassazio- rezza degli attacchi, personali e al Sopra, Mussi: «Dichiarazioni che gli fanno onore, parole chè avevamo le carte in regola”.Gli zio, “in Europa abbiamo la spesa so- to c’è il solito busto di Prodi-Pinoc- ne sul reddito d’impresa: mantener- governo, significa che hanno capito RomanoProdi misurate, da uomo serio che rispetta le istituzio- va bene, si sa, quota 990, anche se ciale più bassa, quella per le pensio- chio. Da là si sgola Roberto Menia, il la così costituisce un elevatissimo ri- che dureremo e che in cinque anni alconvegno ni». puntava alle 1.000, “è un compro- ni più alta”. Ahi ahi, le pensioni... Ri- deputato locale di An: “Prodi, capo schio di fuga delle imprese già inse- cambieremo questo paese. Il Polo degliindustriali, Sulla stessa linea il commento di Pietro Folena, messo serio ed equilibrato che non vederle subito, vuole Fossa. Nean- degli imbroglioni! Manovra assassi- diate”. non ha la politica costruttiva nel suo ieriaUdine responsabile giustizia-istituzioni del Pds, che so- danneggia l’industria”. Ma ci spera- che pensarci fino al 1998, nega Cof- na!”. Gentile accoglienza. Dalla piazza giù lo strepito conti- Dna. E io sono qua il giorno dopo un tolinea anche come «la vicenda giudiziaria che va davvero?, gli chiede qualcuno ferati. Beh, pensarci sì, dice Prodi: Prodi arriva ed è subissato da fi- nua, adesso suonano a tutto volume evento importantissimo: la lira nello Pressphoto Lancia/ coinvolge Prodi non va caricata di alcun signifi- dubbioso su possibili mercanteggia- ”Cominciamo a discuterne a gen- schi e urla: “Sil-vio-Sil-vio!”. Sfodera anche “Attenti al lupo” di Lucio Dal- Sme è l’inizio dei risultati di un gover- Ansa cato politico: il piano giudiziario e quello politico menti. “Certo”, risposta piccata: naio, chè tanto sarà lunga”. E il con- un sarcastico saluto alla Romano la. Prodi è visibilmente disturbato, no che non agisce per gli spot, ma vanno tenuti distinti. Di fronte a casi di ben mag- ”L’Europa non è un suk”. E adesso, tratto metalmeccanici? Farlo, farlo agitando il braccio destro verso i perde concentrazione. “Ringrazio semina per il futuro”. giore gravità - ha ricordato - il nostro atteggia- mento è stato rispettoso della ma- gistratura e dell’indagato». Il Cavaliere: «Auguro a Prodi di non entrare come me nel girone infernale della giustizia italiana» Anche il neo portavoce del Ver- di, Luigi Manconi, ha apprezzato il «giusto» tono e il contenuto delle prime dichiarazioni di Prodi, esprimendo «fiducia sul piano Fini attacca, Berlusconi fa gli auguri umano per il premier dell’Ulivo». «Così come i Verdi non chiesero le dimissioni di Berlusconi sulla base ROMA. Allora chiederete le di- «Sinceri auguri personali» a Prodi da Berlusconi che fa un con gli studenti dell’Università ame- di un avviso di garanzia sarebbe missioni— di Prodi? - chiedono a Gian- forzato parallelo tra la vicenda del premier ed i suoi proble- ricana Hopkins. «Il futuro del gover- iniquo e strumentale sollecitarle franco Fini i cronisti di agenzie e tv no Prodi - dice Fini ai cronisti a mar- per Prodi». da lui convocati alle 14,30 in via del- mi giudiziari. Un attacco frontale, invece, da Fini che ricor- gine dell’incontro - si deciderà in pri- Pure Alfonso Pecoraro Scanio la Scrofa. E il leader di An: «Per il mo- da interpellanze e esposti di An sulla vicenda Cirio e dice: mavera. Sarà lì lo snodo quando sa- apprezza, ma raccomanda di mento aspettiamo l’evoluzione giu- «È una brutta storia da non minimizzare, che conferma i rà necessaria una manovrina di ag- «non sottovalutare la richiesta di diziaria: chiediamo però, assieme a giustamento per quella parte dei chiarezza che viene dall’opinione tutti gli italiani, assoluta trasparenza nostri sospetti». An però non chiede le dimissioni. Diversa conti pubblici che sono già fuori dal pubblica». e che si abbandoni questo atteggia- la reazione di Casini e Buttiglione: «No alle strumentalizza- controllo del Bilancio». Diverso il to- Per il capogruppo di Rinnova- mento minimalista su questa brutta zioni, vogliamo contrastare Prodi con la politica». no delle reazioni degli altri leader del mento in Senato, Ottaviano Del storia». E in serata il coordinatore centrodestra. «Noi vogliamo conti- Turco, «ognuno è innocente sino a dell’esecutivo di An, Maurizio Ga- nuare a contrastare Prodi con le armi quando la giustizia non lo ha pro- sparri, ci tiene a sottolineare che Pro- della politica - dice Pier Ferdinando clamato colpevole»: «Prodi deve di «le dimissioni le dovrebbe dare, PAOLA SACCHI Casini - , vogliamo continuare ad av- sapere a questa interpretazione ci- ma solo perchè ha impoverito il pae- esportazioni». Fini ci tiene, poi, a ri- che riguardano gli equilibri interni al te godeva di appoggi politici, furono versarlo lealmente. Siamo in una po- vile del diritto i socialisti si atterran- se». Intanto, però, Giulio Maceratini, badire che l’atteggiamento dell’op- Polo. Fini sembra smarcarsi da un in molti a chiedere spiegazioni: l’on. sizione antagonista alternativa. Non no, anche se nei confronti di molti capogruppo di An al Senato, che posizione sulla Finanziaria cambie- Berlusconi che, intervenendo sulla Parlato di An con numerose interpel- vogliamo certamente usare l’inqui- di loro - ha voluto aggiungere - spesso ha tenuto a sottolineare le rà quando cambierà quello del go- vicenda Prodi, con un forzato paral- lanze parlamentari, ma anche con namento giudiziario. Questa è una questo principio non fu mai appli- sue posizioni «garantiste», alla do- verno. E sembra mandare un mes- lelo, ricorda i suoi guai giudiziari. un esposto al sindaco di Napoli Bas- cosa che non ci appartiene». «Noi cato». manda se Prodi dovrebbe andarse- saggio un po’ polemico al segretario «Auguro sinceramente - afferma Ber- SilvioBerlusconieGianfrancoFini solino. L’accusa oggi contestata a abbiamo rifiutato le strumentalizza- Segnali chiari anche da Rc: ne, risponde così: «È una questione del Ccd: «Mi sembra che anche l’on. lusconi - al presidente del Consiglio Prodi di aver procurato un ingiusto zioni - dice ancora Casini - quando «Giudichiamo Prodi dall’operato di sensibilità». È An in particolare nel Casini, che ha di recente incontrato di non conoscere un calvario perso- vantaggio patrimoniale alla Fisvi erano rivolte contro qualche nostro del governo e non da altro», ha no- Polo a cavalcare la vicenda giudizia- Prodi, si sia ritrovato su questo pun- nale come quello che ho subìto e menti sulla persona e sulla già diffici- conferma il sospetto che dietro alla esponente ed ora usiamo lo steso tato il capogruppo a Montecitorio ria del presidente del Consiglio per to». che subisco io, di non entrare in quel le attività di governo può provocare vendita ci fossero interessi poco metro, la par condicio con il presi- Diliberto. Come pure dai segretari sferrargli un duro attacco che va a Mentre da Berlusconi e dagli altri girono infernale che è la giustizia ita- un provvedimento del genere». «Sin- chiari e di natura politica». In ogni dente del Consiglio». Casini, infine, di Cisl (per D’Antoni «è una non- collocarsi nell’ambito di un inaspri- leader del centrodestra vengono di- liana. Sono dispiaciuto per questa ri- ceramente - conclude Berlusconi - caso, solo in sede giudiziaria dovrà e definisce «un’iniziativa avventata» notizia: il Parlamento sta abolen- mento complessivo della linea poli- chiarazioni decisamente più tenui, chiesta di rinvio a giudizio poichè so- faccio i miei auguri personali a Pro- potrà essere stabilito se ci sono re- l’eventuale richiesta di sfiducia da do l’abuso d’ufficio») e di Cgil: tica del partito di Fini. Questo men- Fini, dunque, sulla vicenda di Prodi no da sempre un garantista e un libe- di». Fini, invece, come dicevamo, in- sponsabilità di Prodi, per il quale va parte del Polo. E Rocco Buttiglione, «Nessuna ricaduta sulla credibilità tre, intanto, il governo prodi raggiun- attacca frontalmente. Una mossa rale, ritengo necessario attendere vita a «non minimizzare», perchè «è ricordato che, allo stato attuale, esi- segretario del Cdu: «Ognuno è inno- del governo nè sull’economia» per ge l’importante risultato del rientro che sembra dettata non solo dalla tutti gli sviluppi futuri della vicenda una brutta vicenda». «Sulle reali ra- ste una richiesta di rinvio a giudizio e cente fino a quando la giustizia non Sergio Cofferati. nello Sme. Il leader di An lo definisce volontà di An di ribadire che sulla vi- giudiziaria prima di emettere qual- gioni della svendita da parte dell’Iri non un rinvio a giudizio. L’attacco di lo ha proclamato colpevole. Da «un ininsuccesso politico, innanzi- cenda Cirio ci furono in passato nu- siasi giudizio». «Sul piano personale» della Cirio-Bertolli-De Rica alla Fisvi, An è duro, ma il fatto che non ci si sempre è questa la nostra linea, e ta- Mancino: nessuna ricaduta tutto perchè (lo hanno anche soste- merose interpellanze parlamentari Berlusconi dice di sentirsi «vicino a - ricorda il presidente di An - un spinga fino a chiedere le dimissioni le rimane anche oggi. Vogliamo solo Anche il presidente del Senato, nuto altri del centrodestra ndr) la da parte dell’on. Parlato e un espo- Romano Prodi in quanto fui colpito gruppo di cooperative bianche che del premier viene poi confermato da far notare che questo principio non Nicola Mancino ha escluso rica- parità della nostra moneta a 990 è sto al sindaco di Napoli, Bassolino, da un avviso di garanzia mentre gui- non dava sufficienti garanzie di soli- una dichiarazione giunta in serata è stato osservato nel passato e che lo dute: «Una richiesta è solo una ri- troppo bassa e danneggerà le nostre ma anche da ragioni tutte politiche davo il governo: so bene quali turba- dità finanziaria, ma che notoriamen- da Bologna, dove Fini si è incontrato stampa lo fa valere a senso unico». chiesta...».