Bruno e Paolo Tonini. Fotografia di Tano D’Amico L’ARENGARIO Via Pratolungo 192 STUDIO BIBLIOGRAFICO 25064 Gussago (BS) Dott. Paolo Tonini e Bruno Tonini ITALIA Web www.arengario.it E-mail
[email protected] Tel. (+39) 030 252 2472 Fax (+39) 030 252 2458 L’ARENGARIO STUDIO BIBLIOGRAFICO OPERA Ottocento e Novecento Libretti per musica e bozzetti scenografici originali dalla collezione di Alberto De Angelis EDIZIONI DELL’ARENGARIO 1 Il teatro lirico è basato su un fatto straordinario, di natura totalmente inverosimile ed arbitraria: esso si poggia su personaggi che vivono cantando, per cui il teatro musicale non ha rapporti con la realtà e può spaziare nell’infinito della fantasia musicale. Alfredo Casella Finito di stampare un giorno di settembre del 2017 Tiratura di 60 esemplari 2 3 Melodramma bibliografico “Vado raccogliendo libretti per musica da oltre 50 anni ed avendone ormai una collezione di più di 32.000 mi lusingo di poterne dire qualcosa. Nei primi anni della mia Raccolta, mi vedevo guardato con un sorrisetto di compatimento non scevro d’ironia... in attesa che la fede e la tenacia mi dessero ragione perché io invece venivo sempre più convincendomi che il libretto aveva pur la sua importanza, anche prescindendo dai difetti letterari e poetici. E continuavo a raccogliere, fiducioso... Ebbi così la soddisfazione di convincermi che non avevo lavorato invano e che la mia tenacia, la mia pazienza, la mia fede avevano avuto ragione della noncuranza, dell’incredulità, dell’ironia di tanti! Sono già più di 250 gli studiosi che per una ragione o per l’altra hanno trovato nella mia Collezione aiuto di notizie e fonte di studio” (Ulderico Rolandi, Il libretto per musica attraverso i tempi, Roma, Edizioni dell’Ateneo, 1951; pp.