e l y APRILE 2021 - N.01 t S e IL CONTENITORE f i DELLE ECCELLENZE L DELLA PROVINCIA DI VARESE

MV HA ANCORA VOGLIA DI CRESCERE

/12 /17 /25

ELISABETTA SERGIO 4 SITI UNESCO, UN RECORD PELLINI BARZETTI PER UNA SOLA PROVINCIA Intensa e tenace. “Cuciniere esperto”, Profumi d’Italya ha Sono aggettivi che ben così ama definirsi. voluto dare grandissima rappresentano l’attrice Ospite fisso con importanza all’incoming varesina Elisabetta Pellini. Antonella Clerici su Rai1 della provincia di Varese. /il sommario

L’AZIENDA DEL TERRITORIO /4 MV ha ancora voglia di crescere MV Agusta

IL PERSONAGGIO /12 Intensa e Tenace Elisabetta Pellini

IN CUCINA CON... /17 10 regole per vivere la cucina Sergio Barzetti /25 ITINERARI TURISTICI IN PROVINCIA Supplemento a Varese 4 siti Unesco, un record per una sola provincia Sport n. 937 del 23/04/2021 Profumi D’Italya periodico sportivo a diffusione gratuita Aut. del trib. di Varese n. 345 del 09-02-1979 ANDREA LAB HAIR BEAUTY SHOP /33 Bellezza sostenibile Direttore responsabile: Michele Marocco e trattamenti esclusivi

In redazione: Silvia Alabardi STUDIO BINI ENGINEERING Marco Damiani /36 Laura Paganini Regole e adempimenti Fabrizio Pizzullo per accedere al superbonus 110%

Progetto grafico: Stefania SPAZIO CULTURA Ufficio commerciale: /40 CON ACCADEMIA DEI CURIOSI Sunrise Media Monte Morone di Malnate è un prodotto Sunrise Media Varese SPORTIVAMENTE PARLANDO. via Caracciolo 29 /44 Tel. 0332.226239 A TU PER TU CON: [email protected] PIERPAOLO FRATTINI European Rowing 2021

/2 di Michele Marocco

/l’editoriale

LA FINESTRA SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VARESE

BOX Lifestyle: il contenitore del tuo stile di vita.

E’ questo l’obiettivo della nostra nuova iniziativa editoriale, rac - chiudere in un magazine online e interattivo le eccellenze del territorio della provinicia di Varese: la tua, la nostra provincia.

La pandemia sta cambiando il mondo, il modo di vivere, di com - portarsi e di approcciarsi alle novità.

La nostra iniziativa vuol es - sere anche un messaggio di speranza e di ripartenza per IL CONTENITORE chi come noi non ha mai smesso di credere in quello DEL TUO STILE DI VITA che fa, nonostante tutte le dif - ficoltà.

Metteremo a nudo ‘Il personaggio’ per scoprire e mostrarti i suoi lati più nascosti.

La provincia di Varese è ricca di imprese ed aziende che portano in Italia, in Europa e nel mondo il nome della propria realtà e del nostro territorio: noi vi accompagneremo a conoscerle.

Vi accompagneremo anche a conoscere ogni angolo della bel - lezza del nostro territorio, prendendovi per la gola e dando spa - zio alle eccellenze della cucina varesina.

Da sempre territorio ricco di realtà sportive metteremo a dispo - sizione della redazione l’esperienza di Varese Sport per non tra - lasciare questo importante movimento.

/3 Timur Sardarov, CEO di MV Agusta Motor S.p.A.

/4 L’AZIENDA DEL TERRITORIO MV AGUSTA HA ANCORA VOGLIA DI CRESCERE di Silvia Alabardi

< Grazie ai cambiamenti che ho apportato, LA CHIAVE DEL SUCCESSO MV Agusta non ha COMBINAZIONE smesso di esistere > DI VALORI TRADIZIONALI E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Siamo un brand artigianale che al tempo stesso vuole difendere la pro - Tecnologie all’avanguardia, prestazioni di alto pria superiorità tecnolo - livello e tradizione artigianale: questo il con - gica. Quello che nubio vincente che ispira la missione di MV dobbiamo fare è Agusta, la casa motociclistica che dal 1945 andare di pari costruisce vere e proprie opere d’arte su passo con il due ruote. La sua storia è fortemente le - progresso gata al territorio della nostra provincia: senza voler dagli inizi a Cascina Costa nel secondo accelerare i decennio del Novecento, quando l’azienda operava ancora nel settore aero - tempi o mo - nautico, al trasferimento presso la Schi- dificare ranna di Varese negli anni ‘90. troppo i nostri prodotti, che sono Grandi successi in pista, così come momenti quanto più digital - di difficoltà, hanno temprato questo marchio mente connessi possibili. Venendo da iconico, oggi guidato dal Presidente e Ammi- precedenti esperienze nel settore nistratore Delegato Timur Sardarov, imprendi - delle tecnologie, sto lavorando dura - tore russo che nel 2017 ha acquisito le sue mente affinché MV Agusta diventi prime quote dell’azienda, per poi ottenerne il l’azienda più avanzata in termini di pieno controllo due anni più tardi. connettività e digitalizzazione. Investimenti significativi, ancoraggio alla tra -

/5 < Mi piace giocare a paddle, Sono passati quattro anni dal suo anche se in questo primo contatto con l’azienda. Perché periodo non possiamo ha scelto MV Agusta? fare molto > “Ho scelto MV Agusta perché ho cre - duto nel brand e nel team. All’inizio ho investito passivamente nell'azienda, poi due anni fa sono subentrato alla precedente gestione e ho preso il con - dizione e connettività digitale sono i presup - trollo. Per me è la prima volta in questo posti dell’attuale percorso di crescita che ha settore: le motociclette sono la mia permesso alla leggenda storica MV Agusta di passione, ma MV Agusta è prima di proiettarsi con fiducia verso il futuro. Ne par - tutto una realtà commerciale. Di conse - liamo con lo stesso Sardarov in questa inter - guenza, la cosa migliore che possa fare vista esclusiva. nella posizione che ricopro è gestire l'attività in modo tale da garantire so - Quando ha deciso di acquisire le prime quote, luzioni di successo per i nostri clienti, l’azienda stava affrontando un periodo difficile. fornitori, dipendenti, azionisti e per Come ha affrontato i problemi di allora e cosa chiunque graviti intorno alla nostra ha fatto per superare la situazione di crisi? azienda”. “La sfida più grande consisteva nel rinnovarci dal punto di vista gestionale. Abbiamo fatto /6 un buon lavoro, con il massimo impegno da parte di tutti, e grazie a questa cooperazione l'azienda ha iniziato ad andare bene. Quando si va nella stessa direzione, condividendo gli stessi interessi, lavorare insieme diventa più semplice. Se invece ci sono in gioco interessi diversi, per un’azienda è davvero difficile an - dare avanti. Grazie ai cambiamenti che ho ap - < MV Agusta portato, MV Agusta non ha smesso di esistere ha 250 dipendenti e tutti noi che ne siamo parte camminiamo che vivono uniti verso il futuro”. in queste zone. Come si sta muovendo l’azienda dal punto di Per noi è estremamente vista sportivo? importante trovarci “La nostra partecipazione ai campionati av - qui e sviluppare viene tramite partner esterni, e non interna - il talento e l’identità mente, perché prima di iniziare a competere dell’azienda > direttamente abbiamo bisogno di stabilità. Spero che tra qualche anno potremo avere questa opportunità, ma fino ad allora non ho motivo di investire in questo senso, perché tutti gli sforzi devono essere concentrati nel successo dell’azienda”.

MV Agusta fa parte della storia dell’area di Va - sia direttamente che indirettamente, e in rese. Che ruolo ricopre il territorio nelle dina - tempi di crisi è doveroso rimanere uniti. Ora miche aziendali e quanto è importante per il e in futuro, continueremo a sforzarci per la co - gruppo avere sede qui piuttosto che altrove? munità, dando il nostro supporto e contri - “MV Agusta ha 250 dipendenti che vivono in buto”. queste zone. Per noi è estremamente impor - tante trovarci qui e sviluppare il talento e Le piace vivere qui? Come sta affrontando que - l’identità dell’azienda, sostenendo i nostri la - sta esperienza? voratori e formando i nostri giovani in modo “Penso che gli Italiani siano molto simili ai tale che un domani possano trasmettere le Russi, ad esempio per quanto riguarda l’im - loro competenze di generazione in genera - portanza della famiglia e della religione, ma zione. Il successo di MV Agusta dipende in anche per il loro senso di ospitalità e acco - gran misura dalle abilità artigianali, che non glienza verso gli altri. Di conseguenza, per me sono per niente facili da trovare. L’azienda è non è stato difficile ambientarmi. C’è anche da tanto tempo che si trova qui, dove ha a di - da dire che il lavoro in MV Agusta assorbe la sposizione queste risorse, e vogliamo conti - maggior parte del mio tempo e in realtà non nuare a restare in quest’area”. ho molte distrazioni. In generale, però, dopo aver vissuto per tanti anni in grandi metropoli Nella situazione di emergenza scatenata dalla come Mosca, Londra, New York e Hong Kong, pandemia, l’azienda si è distinta per le sue ini - ora mi piace vivere in quest’area in un certo ziative sociali. Vuole approfondire la que - senso rurale. Sono molto felice di essere qui stione? e non voglio andare via. La mia missione per “L’unica cosa che mi sento di dire è che fac - i prossimi anni sarà di assicurarmi che ciamo parte della comunità. La realtà di MV l’azienda abbia successo e rendere l’area di Agusta coinvolge un gran numero di famiglie, Varese famosa in tutto il mondo”. /7 Cosa può raccontarci della sua vita personale? le realtà sportive locali? Si trova qui con la famiglia? “Mi piace giocare a paddle, ma in questo pe - “Sono stato sposato e i miei figli in questo riodo non possiamo fare molto. Per quanto ri - momento si trovano a Dubai. Quando la pan - guarda lo sport in generale, mi hanno demia sarà finita, torneranno in Italia. Nor - invitato spesso a vedere le partite della Pal - malmente fanno la spola tra qui e Londra”. lacanestro Varese. So che per la città il basket è molto importante e dopo il lockdown andrò Oltre alle motociclette, è appassionato di altri sicuramente al palazzetto a dare un’oc - sport? Ha avuto modo di scoprire e conoscere chiata”.

MV AGUSTA, Lo scorso 19 gennaio MV Agusta ha spento 76 candeline: una storia leg - 76 ANNI gendaria di successi sportivi e indu - E ANCORA striali che continua e si proietta nel VOGLIA DI CRESCERE futuro.

Nei suoi 76 anni di storia c’è un’abitudine che passò alla storia semplicemente come MV98. MV Agusta non ha mai perso: vincere, sempre Gli Agusta sapevano come convertire con suc - e su ogni fronte. Dai circuiti, con il suo record cesso i loro modelli da corsa in moto stradali imbattuto di 37 titoli mondiali, agli sho - per il crescente pubblico di appassionati, wroom e alle fiere di tutto il mondo, cominciando proprio da una ver - dove le sue moto sono consi - sione di lusso della 98 che fece derate icone di stile e di arte furore alla fiera di Milano del motociclistica. 1947. Da allora ogni nuovo modello MV Agusta ha la - Tutto cominciò il 19 sciato il segno nella sto - gennaio del 1945, con ria del motociclismo, e la nascita della Mecca - ancora oggi la presen - nica Verghera Srl a Ca - tazione di una nuova scina Costa, a pochi moto o di una nuova passi dall’attuale aero - gamma è un evento porto internazionale di molto atteso dal pubblico Malpensa. La famiglia e dalla stampa. Agusta, protagonista del - l’industria aeronautica, non Il Conte potendo più fabbricare aeroplani aveva grande fiuto nello scegliere nell’immediato dopoguerra, decise di sempre i migliori piloti, molti dei quali esprimere la propria passione per la velocità e per la tecnologia costruendo motociclette. MV Agusta ha recentemente acquistato un La leggenda vuole che il primo modello, una esemplare del suo modello da corsa CSS 98 cc di cilindrata, dovesse chiamarsi 175/204 cc risalente agli anni '50 “Vespa”, ma il nome era già stato preso, così e lo sta attualmente restaurando. /8 sono diventati leggende del motociclismo: liana, acquisendo ulteriore fama e prestigio. Franco Bertoni, il primo pilota MV, seguito da Castiglioni rivoluzionò l’intero comparto indu - Arcisio Artesiani, “il cinese vo - striale, investendo pesantemente in ricerca e lante”, , , Fortu - sviluppo e rinforzando la produzione. La F4, nato Libanori, John Surtees, , una quattro cilindri da 750 cc, fu la prima Gianfranco Bonera, e Phil moto della nuova era, e anche la prima super - Read. Nei trent’anni dell’era Agusta, la storia bike. A tutt’oggi è considerata “la moto più delle loro vittorie si intreccia con quella di al - bella di sempre”. Claudio inventò anche il trettanto leggendari modelli MV Agusta di concetto di “naked”, una novità assoluta nel serie. Quello tra MV Agusta e Giacomo Ago - mondo delle moto. stini fu il binomio più celebre della storia del motociclismo: nella sua carriera, “Ago” vinse Scomparso prematuramente nel 2011, fu suo 13 titoli mondiali, 18 campionati italiani e 10 figlio Giovanni a succedergli alla guida del - Tourist Trophy. l’azienda e a raccogliere la sfida della conti - nua innovazione. Giovanni sviluppò Nel 1992 la Cagiva di Claudio Castiglioni ac - attivamente e con successo legami con eccel - quisì il marchio MV Agusta e ne trasferì la pro - lenze mondiali come Pirelli ed il campione di duzione nei propri stabilimenti della Formula1 Lewis Hamilton, creando sinergie Schiranna, sul lago di Varese, dove si trova che allargassero gli orizzonti dell’azienda. Fu tuttora. sempre Giovanni ad ispirare la creazione della Sotto la guida visionaria di Claudio Castiglioni “Brutale” e della F3, dotata del mitico 3 cilin - il marchio non ha mai smesso di rappresen - dri in linea. La F3 fu la prima a montare un al - tare la migliore tradizione motociclistica ita - bero contro-rotante, oltre a presentare molte /9

zato da una forte attenzione alla stabilità, alla qualità, alle customer relation, all’assistenza e all’allargamento della gamma di prodotto e della rete vendita. Sono stati introdotti con - cetti come la connettività e la digitalizzazione del prodotto. In termini di relazioni col cliente, sono stati fatti particolari sforzi nel migliorare l’attenzione e l’ascolto, dando un supporto so - lido e concreto ai clienti al fine di consolidare la fedeltà al marchio. Nuovi modelli, come le produzioni limitate delle serie “Oro” della Brutale 1000 RR e della Superveloce 800, un omaggio alla tradizione di velocità, design e alta ingegneria del marchio, sono stati accolti con grande entusiasmo e riconosciuti come degni rappresentanti dello spirito MV Agusta. Nel 2019 la Superveloce 800 Serie Oro è valsa all’azienda il riconoscimento di “Eccellenza del Design Lombardo”, a testimonianza del suo DNA inconfondibilmente MV Agusta. Sardarov si è anche concentrato sulla stabiliz - zazione finanziaria e sulla riorganizzazione della struttura dirigenziale dell’azienda, chia - mando manager di provata esperienza, nomi conosciuti e rispettati nel mondo delle moto, a costituire un dream-team dirigenziale di altre innovazioni tecniche. Sotto la guida di tutto rilievo, probabilmente la miglior squadra Giovanni Castiglioni furono sviluppati altri manageriale del settore. modelli di notevole rilievo, come la Dragster e la Turismo Veloce, che segnò l’ingresso del Questa strategia è contenuta nel piano quin - marchio in un segmento fino ad allora ine - quennale recentemente presentato, che punta splorato, oltre alle successive evoluzioni della ad una crescita sia organica sia strutturale, F4 e della F3, sempre accolte molto favorevol - con l’obiettivo di portare i volumi annuali di mente da critica ed appassionati. vendita a 25,000 unità nei prossimi cinque anni con oltre 20 nuovi modelli. L’apertura a Nel 2017 l’azienda era pronta a compiere il nuovi segmenti, in particolare quello di un passo successivo e crescere ulteriormente, pubblico più giovane, è previsto anche attra - con l’ingresso di nuovi capitali apportati dalla verso il lancio di una nuova gamma entry- lussemburghese ComSar Invest, di proprietà level, così come il ritorno a cilindrate più di una famiglia di imprenditori animati da un piccole, come la 350 cc, per la conquista di forte spirito pionieristico e dalla passione per nuovi mercati, come quello asiatico. A tale i motori, alla stregua degli Agusta e dei Casti - scopo è stato recentemente siglato un impor - glioni. Dopo un iniziale periodo di prova, nel tante accordo col colosso cinese Loncin per la 2019 la famiglia Sardarov acquisiva il 100% produzione e la distribuzione di questi nuovi del pacchetto azionario di MV Agusta e Timur modelli di gamma media. Ricerca e sviluppo Sardarov, attuale CEO dell’azienda, ne pren - si confermano pilastri fondamentali della stra - deva le redini. tegia del marchio: tecnologia d’avanguardia e design mozzafiato rimangono l’inconfondi - Oggi il nuovo corso di MV Agusta è caratteriz - bile marchio di fabbrica di MV Agusta. /11 IL PERSONAGGIO

ELISABETTA PELLINI INTENSA E TENACE

a cura della redazione Luvinate e Varese le sue tappe COME HA TRASCORSO I SUOI ANNI VARESINI

< Con mia cugina Sono nata in Svizzera ma ho vissuto a improvvisavamo Marchirolo fino a vent’anni, poi a Luvi - degli spettacolini e ricordo nate e poi a Varese. Ho frequentato le che quando stavo a Marchirolo scuole medie al Rosetum e poi mi sono passavo molti pomeriggi iscritta al De Filippi. Sono molto legata al Sacro Monte e a Caldè, dove mio zio te - a guardare film neva una barca. Il Sacro Monte in parti - e a ripet ere delle scene > colare mi porta fortuna, ci torno sempre perchè è un luogo che mi trasmette una grande energia. A cinque anni ho iniziato con la danza e ricordo che venivo da Mar - chirolo a Varese per le lezioni. Subito mi ha affascinata il palco, di cui ho colto la bellezza e il duro lavoro che sta dietro a Intensa e tenace. Sono aggettivi che ben rap - uno spettacolo. Poi mi ha appassionata presentano l’attrice varesina Elisabetta Pel - la recitazione. Con mia cugina improvvi - lini, impegnata dal ’95 in una carriera che savamo degli spettacolini e ricordo che l’ha portata ad affermarsi sia sul grande che quando stavo a Marchirolo passavo molti sul piccolo schermo. Dopo film d’autore, fic - pomeriggi a guardare film e a ripet ere tion e trasmissioni tv Elisabetta oggi ha cam - delle scene. biato pelle ancora una volta firmando il suo Oggi vivo a Roma ma cerco di tornare esordio alla regia. spesso a Varese, dove ho la residenza e Nata da una famiglia in cui l’arte era nell’aria, dove vive la mia famiglia. Tra l’altro sono proprio a Varese si è avvicinata al palcosce - venuta recentemente, in occasione dell’ini - nico a passo di danza per poi restare folgorata ziativa “Varese legge Dante” promossa da dalla recitazione. Da qui è iniziata una carriera Andrea Chiodi, per la quale ho letto l’ultimo di attrice e autrice in continua evoluzione, vis - canto del Paradiso. socio, mio secondo e suta con grande impegno, nella quale non è mio alunno al “De Fi lippi”. mai mancata l’attenzione verso il prossimo. /12 /13 < È un momento difficile. Nel settore ci sono ambiti più colpiti e altri un po’ meno, speriamo che con i vaccini si possa recuperare una vita normale >

Elisabetta, dopo film, fiction e tv, oggi su cosa sta lavorando? A gennaio 2020 ho finito le riprese della mia prima esperienza da regista che si intitola “L’amore nonostante tutto” con Milena Vuko - tic, Andrea Roncato e Bianca Nappi. È stato girato in Sicilia, a Santo Stefano di Camastra, e c’erano più di cento comparse. Il mio è uno dei quattro episodi del film “Selfiemania”, nato da una mia idea, che esplora i rischi della dipendenza dall’uso maniacale dei sel - fie e dei social. Deve ancora uscire nelle sale italiane ma ha già ricevuto diversi riconosci - menti e il promo è stato presentato al Festival di Venezia nell'ambito di un evento dedicato a Fellini.

IN UN MINUTO Il mondo dello spettacolo come sta vivendo i protagonisti dicono di sé questo periodo di Covid? È un momento difficile. Nel settore ci sono ambiti più colpiti e altri un po’ meno, spe - NON TUTTI SANNO CHE... riamo che con i vaccini si possa recuperare “Mi piace dipingere e mi dà energia lo una vita normale. Certo, i festival e le grandi stare all’aria aperta” manifestazioni legate al cinema sono ferme. Chi si occupa di eventi purtroppo è abban - UN PENSIERO PER… donato. La Tv invece va avanti perchè la “Mia madre” gente è a casa e guarda i programmi, dun - que ci sono nuove produzioni. Per quanto ri - MAI PIÙ SENZA... guarda noi attori ci sono tante piccole “Il profumo che uso da quando avevo complicazioni dovute al covid: sul set tutti quattordici anni, me lo regalava sempre devono effettuare il tampone e tutti devono mio padre” avere la mascherina. Se prima c’erano i pro - vini ora c’è il ‘self-tape’, cioè bisogna regi - /14 strare un video mentre si recita la parte da mer, lo stalking, la violenza sulle donne. Cosa provinare e poi mandarlo aspettando il call- la spinge in questa direzione? back. A me è capitato di registrarne uno fa - Di carattere sono felice se posso aiutare qual - cendomi aiutare da un’amica, usando il mio cuno, anche attraverso il mio lavoro. Penso cellulare e quello di mio marito. che fare qualcosa per gli altri sia un dovere che giova soprattutto a chi si spende. Ora poi, E’ da sempre impegnata in campagne di ca- in questi anni di Covid, le persone non vanno rattere sociale, per esempio contro l’Alzhei- abbandonate. /15 UOMO DONNA

BARBA GLOSS Rasatura completa o definizione Bagno di luce rivitalizzante con metodo tradizionale per chi desidera ridare tono e luce e con l'utilizzo di panni caldi al colore o alle schiariture

BALAYAGE TAGLIO UOMO Schiariture sfumate da intense a naturali, Taglio classico a forbice e pettine per te che desideri dare luce ai capelli, taglio old school senza rinunciare alla naturalezza con macchinette americane comprensivo di shampoo, asciugatura e prodotto di finish TAGLIO DONNA E PIEGA

Malnate - via Matteotti 10 - 0332 425301 IN CUCINA CON SERGIO BARZETTI Un ristorante a kilometro zero è possibile solo sul territorio... l’ho fatto DIECI REGOLE PER VIVERE LA CUCINA di Laura Paganini

/17 < Atmosfera unica nel ristorante di Sergio Barzetti: gli affreschi alle pareti, le riviste, i libri di cucina e gli utensili storici del mestiere scovati per l'Italia >

Entrare nel ristorante “Cucina Barzetti” a Mal - nate è come immergersi in un museo del gusto. Ad ogni passo all'interno di quell'antica casa privata che, nel corso dei decenni, si è tra - sformata in posteria, trattoria, circolo e che da due anni è il ristorante di Sergio Barzetti, si as - sapora un'atmosfera unica: gli affreschi alle pareti, le riviste e i libri di cucina e gli utensili storici del mestiere scovati per l'Italia dallo chef si fondono perfettamente con la cura e l'attenzione per le materie prime del nostro ter - ritorio, marchio di fabbrica indiscutibile di Bar - zetti.

> guarda il video

/Il video

CONSIGLI PRATICI DAL PADRE DELLA CUCINA ITALIANA

Nel segno di Pellegrino Artusi, ossia colui che alla fine dell'Ottocento ha unificato la cultura del cibo con 10 regole base per vi - vere bene la cucina, chef Sergio Barzetti mette a disposizione degli altri le sue capa - cità e il suo lato profondamente umano. Lo fa nel suo ristorante e nei suoi piatti, con la sua famiglia e con i suoi collaboratori, con i suoi clienti e anche con “gli ultimi”. Ogni mercoledì, infatti, cucina alla Casa della Ca - rità della Brunella di Varese dove si reca chi non ha la possibilità di avere un piatto caldo. Ogni esperienza è buona per impa - rare qualcosa e aiutare il suo territorio.

/18 Com'è sbocciato l'amore per la cucina? “Sono nato a San Siro, non allo stadio, bensì UNA CUCINA all'ippodromo. Mio padre, modenese di na - DI RICERCA scita, era un fantino e, per seguirlo nel suo la - voro, abbiamo abitato in molte zone d'Italia. Ricerca del bello e del buono, degli in - Inevitabilmente la cucina di mia mamma, mi - gredienti naturali, di qualità, di sta - lanese doc, negli anni ha assorbito diverse gione e nello stesso tempo semplici, influenze e per noi è sempre stato normale della tradizione nostrana. Dentro ad mescolare piatti e tradizioni. Fin da bambino ogni suo piatto c'è uno studio che, da ho imparato ad apprezzare gusti e sapori di - fuori, a prima vista non si comprende. versi, ma non avrei mai pensato che la vita mi E, invece, il maestro e il suo staff sco - portasse a fare il cuoco. Anch'io, infatti, sem - prono costantemente prodotti e produt - bravo destinato a seguire le orme di mio tori d'eccellenza, combinano sapori e padre, proprio come ha fatto mio fratello Al - consistenze e, dopo giorni e nottate in - berto che è un preparatore di cavalli e da tere di prove sui fornelli, sfornano crea - anni vive in Normandia. Invece una legge mi zioni sempre nuove e uniche nelle quali ha obbligato a prendere il diploma prima an - c'è qualcosa dell'hic et nunc ma anche cora della patente di fantino. Così mi sono ri - del ricco passato dello chef Barzetti. Un trovato a sfogliare un libretto verde per passato che da Milano l'ha portato in l'orientamento alle scuole superiori e ho de - giro per l'Italia e che all'inizio sembrava ciso di iscrivermi all'Istituto Alberghiero non dovesse condurlo in cucina. “Carlo Porta” di Milano per il solo fatto che mi sembrava non ci fossero molte ore di ma -

/19 LA “CUCINA ITALIANA” E LA “PROVA DEL CUOCO”

Ho conosciuto la signora Paola Ricas, direttrice della rivista “La Cucina Italiana”, che mi ha incoraggiato a collaborare a quel progetto e ad insegnare alla Scuola de La Cucina Italiana che è stata la prima scuola di cucina nata a Milano. Nel mio giorno libero settimanale mi immergevo nella reda - zione de “La Cucina Italiana”, nelle ricette a prova di massaia, nelle lunghe discussioni su abbinamenti e sapori e ho imparato a curare al massimo l'impiatta - mento per fare in modo che la foto finale esaltasse al massimo la mia creazione. Sono stati 19 anni bellis - simi, una scuola straordinaria che mi ha aperto altre porte come quella della pubblicità e della televisione. Per 8 anni, infatti, ho seguito le pubblicità del food per la Nestlè, ne ho curato l'impiattamento e ho aiu - tato gli attori a tenere gli strumenti della cucina come dei veri cuochi durante il girato. Successivamente ho avuto una breve parentesi a “Uno Mattina” e poi sono approdato un po' casualmente alla “Prova del Cuoco”.

tematica, materia che non amavo. Da quel giorno la mia strada e quella della cucina si sono incrociate”.

Più che gli ingredienti e le ricette, sono stati i cuochi a conquistarla. “Per guadagnare qualche soldo, d'estate ho iniziato a frequentare le cucine dei ristoranti dei miei insegnanti, tutti molto rinomati e vi - cini a Gualtiero Marchesi. Pelavo patate, luci - davo il rame, imparavo qua e là e, soprattutto, sono riuscito a comprare prima una bicicletta e poi il motorino. All'epoca la mia non era una vera e propria passione, quella è arrivata più tardi grazie ai grandi esempi che ho avuto: Claudio Sadrel, Maurizio Bosotti, Angelo Prin - cipe, su tutti, ma anche Giuseppe Ceresa, uno dei migliori che abbia incontrato. Vicissitudini familiari mi hanno portato a rinunciare a fare il cuoco sulle navi e a dover cercare un lavoro in zona, senza allontanarmi troppo. Sono capi -

/20 > SergioBarzetti e sua moglie Laura

/21 tato al Continental di Cassinetta ed è lì che ho incontrato Giuseppe, originario di Brovello Carpugnino, un paese in Piemonte famoso in tutto il mondo per i suoi chef e camerieri. Pen - savo di lavorare con lui un paio di mesi, ma in realtà ho trovato una persona incredibile che è diventata il mio secondo papà. Sono i grandi uomini ad avermi fatto innamorare della cu - cina”.

Non si è mai fermato, però, alla sola cucina di hotel o ristoranti, anzi: la sua indole curiosa ed eclettica l'ha portata a spaziare. “Sono profondamente /La novità convinto che ogni espe - rienza nella vita porti a qualcosa ed è per questo COM’È NATA L’IDEA DI APRIRE UN RISTORANTE che dico di non fermarsi “Volevo lavorare sul territorio. Farlo a chilometro zero è impossi - mai, soprattutto ai giovani. bile, ma sul territorio sì. Ho studiato tradizioni e ingredienti e ho Di notte, ad esempio, fin aggiunto quei valori che mi arrivavano dalla mia esperienza di da ragazzo ho sempre vita. Fare ristorazione non è dare da mangiare, ma fare cultura. creato sculture vegetali. Il Chi viene nel mio ristorante, infatti, trova prodotti e produttori di - mio primo libro “La Tavola versi da quelli che si trovano nei supermercati o in altri ristoranti. delle Feste” parla proprio Bisogna fare innovazione e dare spunti nuovi e diversi. Vorrei fare di questo e ha avuto un da volano per la nostra provincia e per le eccellenze culinarie che successo inaspettato”. si trovano. Nessuno preparava il pesce di lago prima di me, ad esempio, mentre ora vedo che qualcuno comincia ad approcciarsi a questo tipo di piatto e ne sono orgoglioso. Il mio progetto è in Il suo provino alla “Prova continuo sviluppo, è sostenibile anche durante la pandemia ed è del Cuoco” è stato decisa - replicabile da chiunque abbia voglia di conoscere, comprendere mente particolare. e lavorare sul territorio. Ho creato un bel puzzle di produttori e “Mi ha iscritto mia moglie cuochi e ho costruito una squadra che ha sposato totalmente la Laura e non pensavo mia filosofia, in primis Andrea Calzavara, mio socio, mio secondo nemmeno che mi chia - e mio alunno al “De Filippi””. massero. Al primo con - tatto con la bravissima Cristina Bracali, respon - sabile delle selezioni, ho rifiutato. Poi, su in - sistenza di Laura, sono partito per Roma per i casting dove, generalmente, ci sono tra i 250 e i 300 cuochi. Era fine giugno, al ter - mine del periodo prefissato per trovare un nuovo volto per la stagione successiva, e sta - vano quasi per smontare le attrezzature. Senza crederci troppo, ho iniziato a cucinare e ho preparato quattro piatti. Non ci ho più pensato fino a quando mi hanno ricontattato dicendomi che il mio profilo era troppo alto /22 per il ruolo che stavano cercando, ma mi pro - In realtà poi è riuscita a tirare fuori dal mio ponevano di partecipare a “Maestri di Cu - modo d'essere limpido e semplice un perso - cina”, una rubrica durante la diretta del naggio televisivo che funziona tuttora e tra di programma. Ero titubante ma ho accettato e noi c'è una splendida amicizia. È una grande devo dire che l'impatto con Antonella Clerici professionista e una donna di straordinaria non è stato dei migliori. intelligenza”.

Amo quando i clienti si interessano al cibo e ai prodotti, LE SODDISFAZIONI sono curiosi e apprezzano le materie prime di qualità e STANNO ARRIVANDO vedo che capita sempre più spesso, soprattutto nell'ultimo periodo. Ricerchiamo costantemente il buono e il bello e, per fare gustare al meglio i cibi, ho brevettato personal - mente un piatto per il risotto, la mia specialità, e per ogni altra preparazione che servo. Arrivano direttamente da un artigiano di Pordenone. E, novità di quest'anno, il mio ri - storante è stato inserito nel Golosario 2021, la guida alle cose buone d'Italia di Paolo Massobrio e Marco Gatti, due critici gastronomici di una cultura incredibile. Ci hanno re - censito e ci hanno dato la Corona Radiosa, il massimo ri - conoscimento. Questo indica che la strada che stiamo percorrendo è giusta, che stiamo lavorando bene.

/23 Aiutaci a decollare Sfoglia BOX Lifestyle direttamente sul tuo smartphone o sul tuo pc

Segui la pagina Chiedi di ricevere Iscriviti Facebook BOX via Whatsapp alla mailing list BOX LifeStyle CLICCA QUI CLICCA QUI ITINERARI TURISTICI IN PROVINCIA 4 SITI UNESCO, UN RECORD PER UNA SOLA PROVINCIA di Profumi d’Italya Profumi d’Italya ha voluto dare grandissima importanza all’incoming della provincia di Varese. La nostra provincia e i suoi 4 siti Unesco, sono un record mondiale a cui si aggiunge una grande aerea della biosfera che va dal Parco del Ticino a quello della Val Grande fino al Verbano, oltre ai suoi nu - merosi Beni storico-artistici o paesaggistici, di proprietà del Fai.

/25 > vai al sito

/Chi siamo

Profumi d’Italya è un Tour Operator altamente specializzato in destina - zione Italia. Nato traendo vantaggio dalla quindicinale esperienza della sorella Profumi d’Oriente Travel&Li- festyle, agenzia di viaggio di Varese concentrata in itinerari Tailor Made in tutto il Mondo, in cui i suoi soci fondatori e collaboratori interpre - tano quotidianamente con grande passione e professionalità una filo - sofia unica nel settore che punta ad offrire ai propri clienti un’esperienza indimenticabile personalizzata ed esclusiva basata sulla profonda co - noscenza delle destinazioni e del - Partiamo da Varese Città della Belle Epoque l’offerta turistica. e Luino la perla dell’Alto Verbano, tutto in Stile Liberty. Accomodatevi e prendete posto Profumi d’Italya con uno staff di ec - sulla macchina d el tempo. Ora portate in - cellenza studia costantemente una dietro le lancette dei vostri orologi ed esat - programmazione molto attenta ed tamente fra la fine dell'Ottocento e l'inizio unica per ogni itinerario, per godere del Novecento, quando Varese divenne ri - di tutta la bellezza, la natura, la poe - levante meta turistica per gli abbienti della sia, la ricchezza di storia, cultura, vicina Milano ed il suo territorio iniziò a co - tradizioni e sapori dell’Italia. Ogni stellarsi di lussuosi alberghi che divennero viaggio riflette propriamente varia - celebri in tutta Europa. bili importanti quali stagionalità, fe - stività, peculiarità, non trascurando Ed eccovi magicamente immersi nel florido be - mai atmosfere, bellezze, culture. I nessere che, grazie alla fiorente economia Va - viaggi vanno intesi come metafora resina trainata da settori quali concerie, della vita, dove si viaggia per intra - calzaturifici, cotonifici, setifici, carrozzerie e prendere nuove sfide. Abbiamo in l'industria aeronautica, portò ad un completo Italia un patrimonio storico, cultu - sviluppo dell'assetto urbano della città e al ri - rale e paesaggistico ineguagliabile, conoscimento dell’appellativo di "CITTÀ GIAR - è il Paese con il più alto numero di DINO", grazie alla ricchezza di grandi parchi Siti Unesco Patrimonio dell’Uma - pubblici e privati. nità, un insieme di tante meraviglie in poche centinaia di chilometri. Fu così che lo Stile Liberty (dal francese Art

/26 > Palazzo Verbania Luino

/ Week-end in Stile Liberty LUINO LA PERLA DELL’ALTO VERBANO E VARESE LA CITTÀ DELLA BELLE EPOQUE

/ 1° giorno Incontro con la guida a Luino d'antan in nuance delicate (VA) cittadina che può essere come il rosa tenue, il giallo LUINO considerata, grazie alla sua pallido, il verde bottiglia che LA PERLA posizione strategica, il por - arredano i soffitti e le sale.La DELL’ALTO tale verso l’Europa, ciò che i meraviglia assoluta è la ter - VERBANO francesi chiamano la Grille razza al secondo piano che d’Honneur. domina il lago Maggiore e che, nelle giornate limpide, Luino accoglie nel suo sa - permette di ammirarne non lotto più bello, lo stupendo solo la costa, ma anche le Palazzo Verbania, riqualifi - montagne che lo circondano, cato nel 2019, progettato dal Piemonte alla Svizzera. come Kursaal nel 1904 dal - l’architetto Giuseppe Petrolo. Dopo la visita al Palazzo, si La ristrutturazione ha ripor - prosegue per il nuovo lungo - tato alla luce preziosi decori lago: qui si possono ammi -

/27 /28 rare alcuni edifici in stile posta sull’ abitazione di Vit- Qui troviamo ancora traccia Belle Epoque quali palazzo torio Sereni, per poi ammi - della grandiosità con cui fu Crivelli Serbelloni con la rare un edificio progettata ed un museo graziosa Chiesa di San Giu - dell’architetto Petrolo, che racchiude preziosi gio - seppe, la stazione della un'antica facciata che porta ielli come le locomotive vecchia tranvia, l'Imbarca - ancora l’insegna dell’Hotel d’epoca con cui in occa - dero e il celebre Caffè Cle - Simplon, il Circolo della sioni particolari si effet - rici ove è stata affissa una Vela, in altro stile, e uno tuano brevi spostamenti. targa commemorativa per il storico ristorante in cui as - Nella piazza in cui sorge la centenario della nascita di saporare un menù Liberty. stazione si può ammirare la Piero Chiara. facciata di Casa Branca, già Proprio nel luogo in cui Nel pomeriggio la visita Grand Hotel Luino & Termi - traeva ispirazione il celebre continua al Santuario del nus. romanziere, si potrà degu - Carmine, nei cui pressi si stare un aperitivo a tema. trovano le ville e la ben Successivo trasferimento a Caffè Clerici è stato prota - nota Rotonda che testimo - Varese per il pernotta - gonista di set di molte ri - niano il prestigioso pas - mento presso un autentico prese cinematografiche sato di fine '800 – inizi Hotel in stile Liberty proget - grazie a Piero Chiara che '900. La città, infatti, ha tato dall’Architetto Somma - ha ispirato nel tempo pelli - avuto un grande sviluppo ruga, uno dei maggiori cole che hanno scritto la durante la Belle Epoque, esponenti di questa cor - storia del cinema. complice la scelta di poten - rente a inizio 1900. ziare il trasporto pubblico e Dormirete avvolti dal lustro Dopo l’aperitivo, si rag - commerciale tra Mediterra - del passato e cenerete in giunge nuovamente il Kur- neo e Gottardo e ne è testi - una cornice d’altri tempi, saal, proseguendo con una monianza la Stazione assaporando piatti d’eccel - breve tappa alla targa Internazionale. lenza.

Nouveau) approdò nella nostra città e provin - Gli esempi più significativi della Belle Epoque cia cogliendola nel suo periodo di massim o Varesina e del turismo di Elite - che videro splendore. Uno stile moderno, floreale, come protagonisti i principali esponenti della ispirato al futuro che ben si adattava alle politica dell’epoca, teste coronate, musicisti, dimore private dei borghesi, ai palazzi, poeti e letterati - sono senza dubbio il Palace alle ville, ai luoghi pubblici quali hotel, Grand Hotel (ancora uno degli hotel simbolo teatri e centri di svago. Insomma un’on - della città) e il Grand Hotel Campo dei Fiori, data di freschezza e bellezza che si ag - sul monte Tre Croci, purtroppo oggi dismesso. giunse alla già conclamata fama di Varese per essere “luogo di villeggiatura per ec - Un po’ come accadde nel rinascimento cellenza” grazie alla suo tripudio di verdi per Firenze e Milano, a Varese agli inizi colline, ai laghi disseminati s u tutto il ter - del 1900 vennero chiamati all’opera gli ritorio e al suo microclima. architetti e gli artisti più rappresentativi

/29 di questo stile: in primis Giuseppe Som - rare testimonianze di edilizia industriale li - maruga (1867-1917), uno dei massimi berty con l’attigua villa padronale, villa ma - esponenti del Liberty italiano che più di gnani, progettata nel 1903. ogni altro contribuirà alla diffusione del nuovo stile nella nostra zona. A lui Sulla scia di un a tradizione che riconosceva venne affidato il progetto dei complessi Varese quale località di villeggiatura d’Elite alberghieri del Colle Campigli e del già dalla metà del ‘700, e grazie al miglio - Campo dei Fiori scegliendo non a caso ramento del tenore di vita e delle possibi - le location più prestigiose del territorio. lità di trasporto, iniziarono ad essere costruite ville private in stile “Floreale” so - Nel 1905 si diede così inizio ai lavori per la prattutto lungo le pendici del Sacro Monte progettazione e la realizzazione del kursaal, con forme, accostamenti cromatici, impiego del teatro e del palace grand hotel con am - di varie tipologie di materiali, disegni armo - bienti e sistemi all’avanguardia (una funico - niosi e fe rro battuto che abbellivano ogni lare collegava direttamente alle strutture), singolo particolare. per l’ospitalità, l’intrattenimento, lo svago, lo sport e il turismo. Varese con la sua provincia, in particolare Luino , Gallarate e Busto Arsizio è da consi - Altro esponente importante fu l’Architetto derarsi un vero e proprio scrigno dello Ulisse Stacchini, vincitore del concorso per il Stile Liberty che vi farà rivivere i sogni progetto della Stazione di Milano, al quale dell’eleganza e della raffinatezza della possiamo attribuire il titolo di “pioniere” Belle Epoque, quell’importante periodo dello stile Liberty nel nostro territorio. che vide nascere invenzioni che cambia - rono la storia dell’umanità per sempre: l’il - Fu infatti a lui affidato il progetto dell’edificio luminazione elettrica, le automobili, la industriale della fabbrica del Birrificio Poretti radio, il cinema, il vaccino per l a tuberco - a Induno Olona che rappresenta una delle losi, il primo aereo.

/ 2° giorno Dopo la prima colazione in esterne in giallo e grigio, si hotel, incontro con la guida aggiunsero nel tempo nuovi VARESE per iniziare il percorso Li - corpi di fabbrica destinati a LA CITTÀ berty della città di Varese. contenere nuovi impianti e DELLA macchinari. Di particolare BELLE EPOQUE Prima tappa il Birrificio An- pregio è l'antica sala di cot - gelo Poretti che rappresenta tura oggi destinata a salone una delle rare testimo - di rappresentanza. L'ele - nianze di edilizia industriale ganza delle finiture interne, Liberty. Costruita a cavallo l'omogeneità stilistica degli del fiume Olona negli anni elementi di arredo e la pre - ottanta del XIX secolo, la senza di elementi portanti fabbrica iniziò la produ - in ghisa fortemente lavo - zione nel 1887. Al nucleo rata, indicano la realizza - originario, riconoscibile zione di un progetto dalle pregevoli decorazioni unitario attento a coniugare

/30 la funzionalità con l'archi - Visita dello storico borgo di suo dettaglio e il panorama tettura. Santa Maria del Monte ove, che già s’intravede dalle oltre ad addentrarvi per le ampie vetrate della sala da Proseguimento per il Sacro sue viuzze, potrete godere pranzo circolare . Monte le cui pendici sono di uno splendido panorama costellate di lussuose ville sui laghi lombardi e sullo Nel pomeriggio in discesa liberty costruite per volere Sky-line della vicina Milano. la Via Sacra costellata da dei magnati dell’imprendi - 14 cappelle che custodi - toria milanese e lombarda. Il “pranzo liberty” sarà ser - scono statue e affreschi di Arriveremo fino alla funico - vito presso il ristorante di pregio e ammirare, nel con - lare il cui impianto fu realiz - uno degli Hotel più roman - tempo, uno splendido pa - zato agli inizi del 1900 per tici d’Italia: varcare la sua norama della regione dei 7 collegare Monte (rinomata soglia significa entrare in laghi. località turistica del tempo) un altro mondo. Vi troverete Al termine, rientro nei luo - alla sottostante città di Va - sospesi fra lo stile liberty di ghi di origine. rese con una linea di tram. un albergo curato in ogni

/31 e-commerce di cosmesi biologica e naturale

Tutta la bellezza

c, he cerchi e dentro di te

Uno spazio di vendita e di confronto sui migliori brand dedicati alla cosmesi biolo- gica e naturale per viso, corpo e capelli. Uno shop con un ampio catalogo, in continuo aggiornamento, dei migliori brand dedicati alla cosmesi biologica e naturale per viso, corpo e capelli. Prodotti testati e selezionati con cura da Ambra, che con la sua filosofia di vita ecosostenibile, naturale e consapevole vuole prima conoscere a fondo ogni proposta che fa ai clienti.

Spedizioni Imballaggi Servizio clienti Spazi social rapide biodegradabili attivo dove condividere o riciclabili ogni giorno idee di bellezza

> guarda il video lemusebio.it ANDRELAB - BLONDE SPECIALIST

BELLEZZA SOSTENIBILE E TRATTAMENTI ESCLUSIVI a cura della redazione

AndreaLab utilizza strumenti e trattamenti esclusivi all’avanguardia, traendo ispirazione dalle aziende con cui collabora punta sulla "Bellezza Sostenibile" incoraggiando chi lo circonda a prendersi cura di se stessi, dell'ambiente in cui vivono e lavorano, e delle cose che amano. Consulenti di immagine Uomo/Donna Look ricercati e alla moda con effetti di taglio sempre in con - tinua evoluzione, colori vibranti e luminosi, schiariture morbide e naturali, il tutto questo curato da professionisti. Consulenze personalizzate, preziosi consigli per la cura di se e della propria persona.

/la proposta /la novità

PACCHETTI SPOSA TRATTAMENTI RELAX

Prima del tuo giorno Ricette di bellezza ad hoc per i tuoi capelli, usu - più bello lasciati gui - fruendo di prodotti professionali e ricercati. dare da mani esperte Consigli e ispirazioni sul trend Uomo spaziando per esaltare la bel - dal taglio classico eseguito pettine forbice al ta - lezza del tuo viso dei glio più elaborato, disegnato, con tecniche e at - tuoi capelli e del tuo trezzature moderne. Dalle sfumatura Old School corpo. Il pacchetto all'Hair Tattoo senza perdere lo stile inconfon - racchiude tutto l’es - dibile del nostro salone. Servizi di regolazione senziale per essere e modellatura per barbe e baffi ribelli. Servizio ancora più splendida barba un rito elegante e rilassante utilizzando i nel tuo giorno da pro - prodotti più adatti ad ogni tipo di barba dalle tagonista. più dure alle pelli più sensibili.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA /33 /mission

ANDREA SEMINATORE

Ambizione, passione e volontà di espri - mere il mio lavoro. Questo è ciò che so fare meglio. La mia mission è diventare e far diventare i miei ragazzi un punto di riferimento umano e professionale...

> guarda il video

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA /34 / il balayage

IL BALAYAGE CON 7 MILIONI DI POST E RICERCHE, CONTINUA A ESSERE LA TECNICA DI COLORE CAPELLI PIÙ FOTOGRAFATA E INSTAGRAMMATA SUI SOCIAL

Perchè piace così tanto? non comporta il problema della ricrescita, il risul - Perchè sta bene a tutte, a prescindere dalla car - tato è molto naturale e per questo si adatta alla nagione e dalla forma del viso e poi perché sa perfezione a tutte le carnagioni e colori di capelli. dare luminosità al volto pur mantenendo un ef - Di sicuro rappresenta la soluzione perfetta per chi fetto naturale. ha i capelli castano chiaro o biondi, perché au - Entrando più nel dettaglio si tratta di una tecnica menta la luminosità del tono di base. di colorazione dei capelli, o meglio di schiaritura, Il Balayage negli ultimi anni è diventata la tecnica che mira a donare un mix di luminosità e tridi - di colore più instagrammata anche per il fatto di mensionalità alla chioma in tutta la sua lun - risaltare con le acconciature, ovviamente il bala - ghezza, fino a ottenere il cosiddetto effetto yage risalta con i capelli lunghi e medio-lunghi e “sunkissed”, ovvero l’effetto “come baciato dal con un taglio preferibilmente scalato, poiché le sole”. ciocche andranno a creare una cornice per il E' perfetto per chi desidera colorare i capelli non volto. Ma anche gli attualissimi bob e i tagli medi in modo uniforme e la particolarità chiffe lo diffe - in generale risaltano con il balayage, soprattutto renzia da altre tecniche simili, come lo shatush, se animati da onde, le cosiddette beach waves è che non si concentra solo sulla parte finale della molto naturali o flaves, più costruite e ordinate. capigliatura ma è realizzato su tutta la lunghezza Infine, le trecce e le code di cavallo metteranno del capello e in punti strategici per dare luce e in risalto le sfumature, raccogliendole tutte in - scolpire il viso. Un altro plus del balayage è che sieme.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA /35 FISCO REGOLE E ADEMPIMENTI PER ACCEDERE AL SUPERBONUS 110% a cura della redazione

Lo Studio Bini Engineering di Gemonio è un'azienda che veicola inter - venti per l’utilizzo dei benefici fiscali sanciti dalle leggi in materia di efficientamento energetico, ristrutturazione edilizia, adeguamento an - tisismico e rifacimento delle facciate del patrimonio immobiliare pri - vato mediante una rete costituita da imprese e professionisti su tutto il territorio nazionale. All'interno dei servizi offerti c'è anche quello di agevolare i lavori di efficientamento energetico delle abitazioni, delle seconde case e dei condomini previsti dal Superbonus 110% intro - > guarda dotto dal Decreto Rilancio. A spiegare di cosa si tratta è l'Ingegnere il video Marco Bini, direttore tecnico e referente dello Studio Bini Engineering.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA /36 Che cos'è il Superbonus 110%? clienti che non hanno un'adeguata capienza “È una detrazione del 110% sulle spese so - fiscale oppure che non vogliono ricorrere alle stenute per chi effettua interventi di isola - banche poiché, se un cliente ha un mutuo in mento termico, sostituzione degli impianti di essere, dei finanziamenti in atto, una retribu - climatizzazione invernale e riduzione del ri - zione non adeguata o ha un'età per cui non schio sismico nei propri condomini o abita - è finanziabile mediante un istituto di credito zioni singole. La detrazione fiscale del 110% l'ipotesi di cessione di credito alle banche vale per i lavori effettuati dal 1° luglio 2020 non è percorribile. La detrazione del 110% si al 31 dicembre 2022”. applica anche alle spese funzionali all’ese - cuzione dell’intervento, quali l’acquisto di Che cosa vuol dire detrazione del 110%? materiali, la progettazione e le spese profes - “Significa che, spendendo ad esempio sionali, perizie, installazione di ponteggi, 100mila euro per i lavori, si detraggono smaltimento dei materiali rimossi, Iva, impo - 110mila euro in 5 anni. Tale possibilità di - sta di bollo, diritti sui titoli abilitativi edilizi. pende dalla capienza fiscale del contri - L'eventuale contributo pagato all’ammini - buente. In alternativa il cittadino o il stratore di condominio non rientra invece tra condominio possono decidere di cedere il le spese detraibili”. credito alle banche oppure ottenere uno sconto immediato in fattura. Lo sconto imme - Che cosa sono i lavori cosiddetti trainanti? diato in fattura è la formula che propone lo “Il superbonus del 110% spetta anche per al - Studio Bini Engineering mediante Rete Rilan - cuni interventi che vengono eseguiti con - cio Italia. Rete Rilancio Italia è in grado giuntamente ad almeno uno di quelli già quindi di proporre a tutti i clienti la formula citati. Devono essere svolti obbligatoria - dello sconto immediato in fattura e, in tale mente, però, nell’intervallo di tempo che va casistica, il cliente non deve utilizzare la pro - dalla data di inizio lavori a quella di fine la - pria capienza fiscale, non deve sostenere i vori. Riguardano la riqualificazione energe - costi e non deve fare ricorso alle banche. tica, l'installazione di infrastrutture per la Questa opportunità è fondamentale per i ricarica di veicoli elettrici, l'installazione di

“Gli interventi riguardano la singola unità immobiliare o il condominio QUALI INTERVENTI già dotati di impianto di climatizzazione funzionante o che può essere DANNO DIRITTO riattivato. Sono escluse, invece, le nuove costruzioni. Gli interventi ALLA DETRAZIONE previsti sono l'isolamento termico e la sostituzione degli impianti di DEL 110%? climatizzazione invernale. Per isolamento termico si intende quello delle superfici opache inclinate, verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della su - perficie disperdente lorda dell’edificio o dell'unità immobiliare sita al - l'interno di edifici plurifamiliari che sia indipendente e disponga di accesso autonomo all'esterno. Gli interventi di coibentazione del tetto rientrano tra quelli agevolati. Impianti di climatizzazione invernale esi - stenti possono essere sostituiti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento e per la produzione di acqua calda sanitaria”.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA /37

COME SI FA A RICHIEDERE IL SUPERBONUS 110%?

“Sono necessari molti documenti: l’Attestato di prestazione energetica (Ape) pre e post inter - vento, redatto nella forma della dichiarazione asseverata, una asseverazione redatta da un tec - nico abilitato in cui si garantisce che i lavori rispettano i requisiti prestazionali e in cui si certifica che le spese sono congrue (va trasmessa poi all'Enea) e il visto di conformità, Caf o intermediario abilitato quando si sceglie la cessione del credito d’imposta o lo sconto in fattura. Rete Rilancio Italia e lo Studio Bini Engineering possono veicolare tale opportunità”. impianti fotovoltaici e interventi finalizzati massimo su due unità immobiliari. I lavori all'eliminazione di barriere architettoniche eseguiti a livello condominiale sulle parti co - adatti a favorire la mobilità interna ed muni non contano, quindi non “consumano” esterna all'abitazione per le persone porta - il limite di due unità e per il sismabonus trici di handicap in situazione di gravità o 110% non c’è nessun limite quantitativo”. persone con più di 65 anni”. Ad esempio, posso installare il condiziona- Quali sono i requisiti per accedere al super- tore e cambiare la caldaia? bonus? “L’installazione di un nuovo condizionatore “Bisogna migliorare di due classi energeti - non ha autonomamente il 110% in quanto che l’efficienza dell’intero edificio (una casa non agevolata dal Superbonus, ma dalla de - monofamiliare o un condominio) o della sin - trazione del 50% sui lavori edilizi, recupera - gola unità immobiliare su cui si interviene. bile in 10 anni. La sostituzione della caldaia, Possono utilizzare tale meccanismo, anche invece, è un intervento potenzialmente “trai - i proprietari di fabbricato che non hanno red - nante”, ma solo se si rispettano tutti i requi - dito imponibile in Italia quali ad esempio siti fissati dal decreto Rilancio; altrimenti, frontalieri, dipendenti beneficia dell’ecobonus al 65% o al 50% (se della Comunità Europea caldaia a condensazione in classe A, a se - (JRC) ed altri soggetti conda del tipo di modello) o della detrazione che non hanno una ordinaria del 50% (se rientra nella sola ma - idonea capienza fi - nutenzione ordinaria). Sia nel caso della cal - scale, purchè siano daia che del condizionatore c’è la possibilità proprietari del dello sconto immediato in fattura e della ces - fabbricato. sione del credito”. Inoltre, le persone fi - Cosa vuol dire? Quali sono le differenze? siche che “Il decreto Rilancio consente di cedere il cre - ese - dito d’imposta del 110% alle imprese che ef - guono fettuano i lavori, banche, intermediari gli in - finanziari e altri soggetti anche privati non terventi legati al cantiere. Lo sconto immediato in fat - di ecobonus tura è invece praticato dall'impresa che offre 110% trai - di eseguire un certo intervento in cambio di nanti e trai - una riduzione del corrispettivo che può arri - nati possono vare fino ad azzerare il prezzo nel caso del applicarli al 110 per cento”.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA /39 SPAZIO CULTURA - MONTE MORONE

ANTICHE VESTIGIA IN UN BOSCO INCANTATO di Accademia dei Curiosi

ALLA SCOPERTA Ci sono luoghi in cui storia, arte e natura si in - DI UN LUOGO SOSPESO contrano creando un contesto eccezionale per TRA STORIA E LEGGENDA vivere momenti unici. NEL CUORE VERDE E’ il caso di Monte Morone, anzi del com - DELLE PREALPI plesso architettonico che si trova in cima alla collina, al confine tra i comuni di Malnate e Cagno, in provincia di Varese.

Il visitatore che vi giunge scorge dapprima LA MADONNA NERA una bella villa elegantemente inserita nel RUBATA parco circostante. Il campanile che spunta oltre il tetto, però, anticipa la sorpresa. Var - La chiesa romanica già nel Medioevo cando l’ingresso, infatti, si entra sì in una raf - godeva di una certa impor - finata dimora, ma anche in tanza. Ad attrarre i devoti un’accogliente chiesina. Quello era una statua della Ma - che in origine era un santuario, donna nera, rubata dagli nel corso dei secoli è stato com - Spagnoli nel Cinquecento e pletamente inglobato all’interno sostituita con l’attuale sta - di un complesso abitativo, gene - tua di legno che presenta rando un unicum che non una dolcissima Vergine con smette di incuriosire chi lo vi - il Bambino. sita: casa e chiesa sono inte - La chiesa venne decorata tra grate a tal punto che i muri della XV e XVI secolo con affre - seconda, in ciottoli e pietre, do - schi. Su uno di questi, una nano alle stanze un fascino au - macchia nera ricorda l’im - tentico. pronta di una mano: ad essa è associata la leggenda un Ma un’esplorazione più attenta po’ macabra del monaco senza piedi. svela altre curiosità, evidenze di un passato che si perde nei secoli e che spesso attinge dalla leggenda. Le antiche pietre raccontano infatti di un torre tardo romana, costruita probabilmente per /40 < Un’antica chiesa inserita in un’elegante villa con una torre romana per campanile e immersa nel verde >

> vai sulla pagina Fb

sorvegliare la valle dell’Olona. A quest’epoca remota risale anche la cisterna che doveva fornire acqua alla guarnigione.

Con la fine dell’Impero romano, la torre di - venne campanile e accanto fu edificata una chiesina. Si utilizzarono pietre, ma anche la - terizi e frammenti di antiche colonne, come è visibile nella muratura dell’abside romanica. Un recente studio, finanziato dall’Accademia dei Curiosi, ha permesso di datare l’abside tra /41 la fine del X e l’inizio dell’XI secolo, periodo a Cintola, protettrice delle gravide e delle puer - cui risale anche l’altare lapideo ospitato nel pere. Ancora oggi le donne dei paesi vicini ri - presbiterio. volgono preghiere alla Vergine di Monte Morone per avere protezione durante la gra - Ad aggiungere mistero al luogo, la necropoli vidanza ed è molto nota tra gli abitanti di Mal - di età longobarda rinvenuta sotto la chiesa. nate la credenza secondo la quale tutti i Proprio ai Longobardi sarebbe da attribuire la bambini che nascono in paese sarebbero ‘pe - dedicazione della chiesa alla Madonna della scati’ dal pozzo di Monte Morone.

IL MISTERO Vuole la leggenda che due fratelli banditi di strada abbiano assalito un povero monaco di Monte Morone, mozzando poi i piedi al cadavere. In - DEL MONACO seguiti dai soldati, uno dei due cadde rovinosamente da cavallo morendo SENZA PIEDI sul colpo, mentre l’altro venne catturato e portato nel santuario. Qui un altro frate chiese al reo di pentirsi per evitare le fiamme dell’inferno che stavano già bruciando suo fratello. Il bandito rispose allora che, per cre - dergli, voleva vedere la mano di suo fratello che bruciava. E fu così che su una parete della chiesa apparve l’impronta nera di una mano. Ancora oggi quell’impronta è visibile e, a rendere la cosa ancora più intrigante, a uno degli scheletri trovati nella necropoli mancavano i piedi! Altri più prosaicamente fanno risalire la bruciatura ai saccheggi perpetrati dai lan - zichenecchi del cardinale di Sion nella zona di Malnate nel 1511. Questa affascinante storia è raccontata nel libro Monte Morone, curato da L’Accademia dei Curiosi di Malnate ed edito da Pietro Macchione.

/42 SPORTIVAMENTE PARLANDO. A TU PER TU CON... PIERPAOLO FRATTINI

CON GLI EUROPEI SIAMO RIPARTITI a cura di Michele Marocco < Ci abbiamo creduto sempre e abbiamo voluto che l’evento si facesse. È stato un bel messaggio di speranza Pierpaolo Frattini, classe 1984, 37 anni com - e una grande cassa di risonanza > piuti lo scorso 23 febbraio ed un matrimonio fresco, fresco di celebrazione: “Io ed Alice siamo fidanzati dal 2008, Maria Vittoria (5 anni) e Giovanni Paolo (1 anno) fanno già parte della nostra vita di coppia. Dovevamo sposarci lo scorso giugno, poi la pandemia ha fatto saltare tutto. Abbiamo celebrato la ceri - monia civile in Comune a Varese, più avanti ci sarà spazio per i festeggiamenti più impor - tanti”.

> guarda la video intervista

/43 Frattini è il direttore del Comitato Organizza - tore dei grandi eventi sul Lago di Varese. Si sono app ena concluse le Regate Europee di Qualificazione alle Olimpiadi e Paralimpiadi e gli Europei Assoluti. Un messaggio impor - tante per tutto il mondo dello sport: ripar - tenza. “Ci abbiamo creduto sempre e abbiamo vo - luto fortemente che l’evento si facesse. La delusione per l’annullamento della Coppa del Mondo nel 2020 era ancora viva, la mac - china organizzativa ha iniziato a lavorarci alla fine dell’estate scorsa e non abbiamo mai voluto tenere in considerazione l’even - tualità di un’altra cancellazione. Testa bassa < Gli eventi internazionali e lavorare è stato il nostro motto. È stato un bel messaggio di speranza e, in particolare, ci hanno permesso di ricompattare per il mondo del canottaggio. E’ stata una il gruppo. Il Lido della Schiranna grande cassa di risonanza che speriamo è tornato a vivere, ha ripreso porti sempre più persone ad avvicinarsi a vitalità e ha permesso di rimetterci questo sport”. in movimento ritrovandoci > /44 A proposito di prossimi impegni, se ti dico #varese2022? “La prima cosa che mi viene in mente sono UN BILANCIO gli inni nazionali. Poter sentire l’inno ameri - DELLA SETTIMANA cano, quello italiano e tanti altri di tutte le DELLA SCHIRANNA parti del mondo mi emoziona già. Arrive - ranno a Varese, Covid permettendo ovvia - mente, oltre 2000 atleti, allenatori e tantissimi genitori. Organizzeremo i mon - diali Under 23 e Junior nel mese di luglio che creeranno un movimento di persone almeno triplicato rispetto a quello che abbiamo visto per gli Europei. Vorrà dire che dovremo tri - plicare gli sforzi, ma una manifestazione in - ternazionale del genere sarà una vera opportunità di lavoro per tutto l’indotto della nostra provincia. Avremo un impatto impor - “Siamo estremamente soddisfatti. Tutto tante per il turismo e l’economia e, grazie al è andato molto bene, sotto ogni punto canottaggio, Varese avrà una vetrina mon - di vista: quello organizzativo, quello ge - diale”. stionale, quello finanziario e quello ope - rativo. Ci pensavo proprio in questi Pian piano si cerca di tornare alla normalità giorni e ti confesso che anche con il anche alla Canottieri Varese. senno di poi cambierei poco o nulla. Ab - “Gli eventi internazionali ci hanno permesso biamo rimesso in moto l’organizzazione di ricompattare il gruppo. Il Lido della Schi - dei grandi eventi sul Lago di Varese che ranna è tornato a vivere, ha ripreso vitalità e dal 2016 si erano inceppati. Abbiamo ha permesso di rimetterci in movimento ri - preso, e ne faremo tesoro, importanti trovandoci. In questo momento siamo una spunti per i prossimi impegni che ci ve - macchina che va a un cilindro, possiamo dranno ancora protagonisti”. svolgere solo l’attività agonistica, ma spero che al più presto possa ripartire anche tutto il resto come i corsi per gli adulti, il poter ospitare qualche team e far tornare a pieno QUALCOSA D’ALTRO regime i nostri soci”. BOLLE IN PENTOLA PER LA CANOTTIERI VARESE... Un’estate tutta da vivere al Lido della Schi - ranna, dunque. “Sabaudia ha rinunciato ad organizzare “In calendario abbiamo l’apertura della pi - il festival dei giovani e la Federazione lo scina il 2 giugno e a seguire i camp estivi. ha chiesto a noi. Abbiamo detto di sì, Avevamo fatto un grande lavoro e speriamo quindi nel weekend 2-4 luglio l’evento si che le condizioni ci permettano di ripeterci”. terrà a Varese, come era già successo nel Un aprile 2021 da ricordare e da incorniciare 2018. Stiamo parlando di 110 circoli ca - per Pierpaolo Frattini che, dopo essere stato nottieri che porteranno qui circa 1500 ra - l’anima dell’organizzazione di due grandi gazzi. Compatibilmente con le restrizioni eventi sul Lago di Varese portandolo nuova - che andremo a vivere in quel periodo, ri - mente alla ribalta, dopo 5 anni di silenzio è tengo che sarà un ulteriore momento di convolato a nozze con la sua Alice e ha get - grande opportunità per tutto il movi - tato le basi per un’intensa estate da vivere mento turistico della nostra provincia”. alla Schiranna. /45