Le ricerche del Centro Studi del Touring Club Italiano 2005 L’ITALIA VISTA DAGLI ALTRI Siamo tuttora il Paese più desiderato all’estero? Per rispondere a questa domanda il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo ha affidato a Doxa, Mercury e Touring l’incarico di realizzare uno studio sull’attrattività delle regioni italiane Obiettivo 1 presso alcuni mercati stranieri Per informazioni:
[email protected] Unione Europea L’ITALIA VISTA DAGLI ALTRI INDAGINE SULL’ATTRATTIVITÀ TURISTICA DELLE REGIONI OBIETTIVO 1 IN ITALIA E ALL’ESTERO SINTESI 2004-2005 SOMMARIO Nel quadro della programmazione dei fondi strutturali comunitari 2000/2006 per l’Obiettivo 1, la Direzione generale per il Turismo del Ministero delle Attività produttive 1. LA DOMANDA è titolare di un Progetto operativo finalizzato ad offrire alle Amministrazioni STRANIERA ATTUALE regionali e locali un supporto per la realizzazione e la programmazione delle politiche E POTENZIALE di sviluppo turistico. P.1 Nell’ambito di tale progetto la Direzione ha ritenuto di svolgere un’indagine sulla domanda e l’offerta turistica delle regioni Obiettivo 1, mediante il monitoraggio 2. LA DOMANDA dell’indice di gradimento e di penetrazione del prodotto turistico delle aree oggetto ITALIANAATTUALE dell’analisi presso i mercati esteri e le altre regioni italiane e mediante l’individuazione E POTENZIALE dei maggiori fattori di attrattività dei territori interessati. P.11 L’indagine è stata affidata all’Associazione temporanea d’impresa composta da Doxa SpA, mandataria, da Mercury Srl e da Touring Servizi Srl. 3. L’OPINIONE Nel corso del 2004 sono stati analizzati molti aspetti della domanda turistica attuale DEI TOUR OPERATOR e potenziale verso l’Italia e il Sud Italia per mezzo di interviste a campioni di residenti ITALIANI E STRANIERI in Italia e in nove Paesi esteri e per mezzo di colloqui diretti con i principali tour operator.