SPORT Gp Doccia fredda agli Open di Roma La Cecchini si difende tre ore San Marino per le azzurre giunte al terzo turno con la Navratilova sofferente e cede Oggi prove Fuori la Reggi con la Maleeva 111 torneo non conquista pubblico e la Golarsa opposta alla Capriati e chi c'è invoca soltanto Jennifer Le italiane, razza in estinzione Nuovo rinvio per gli esami sui piloti dopo E sulle tribune si tifa per la baby americana la gara: il medico Giornata nera per le italiane ieri al Foro italico: eli­ ricordare la numeri >s;i paren­ conferenza stampa di [routi­ della Fisa minate in successione Raffaella Reggi, Laura Golar­ tela italiana. Un mjiich, quello ne] ringraziando tulli per le ca- sa, Sandra Cecchini e Kathy Caverzasio opposte a della milanese, ani he intelli­ rinerie, l'accoglienza, la sim­ «Se ne parla forse gente, tutto imposi,1 lo nell'ar- patia con la quale è stata ac­ giocatrici di miglior livello mondiale quali la bulgara gmare la slrapoten.-ii dell'av­ colta a Roma, in quest'Italia a Montecarlo» Maleeva, le statunitensi Capriati e Navratilova, la versaria, una che piuliia forte dove ha trovato nonno nonna spagnola Martinez. Poco sostenute dal pubblico le da lutti i lati, ma chi*, nella fo­ zii zie e un sacco eli altri con­ Deluso Prost azzurre si sono ben difese e con la Golarsa e la Cec­ ga, riesce a sbagl are molti sanguinei: «E slato un'incontro chini hanno lottato a lungo. punti. Tuttavia la f< n vinata fi­ molto duro e alla fine ho senti­ che lanciò l'idea glia dell'emigrante brindisino to persino un pò di stanchez­ Cesare Fiorio, direttore sportivo della Ferrari da due stagioni. ha una tale riserva i li energia, za. Ho pensato anche di poter una tale (orza d'uri > che alla perdere, ma ho reagito, Ho GIULIANO CESARATTO lunga è la stessa Golarsa a preso io l'iniziativa e cosi sono pensare di non fare»' le. a cede­ riuscita a vincere Ora penso ai WM ROMA. Venti polverosi fi­ campo centrai'! che alcuni re con errori anche b.mali. al­ quarti dove me l;i vedrò con la schiano sul tennis italiano as­ vorrebbero ricostruire con un l'incalzare della Capriati. Sarà Sabatini. Sono consenta di in­ L'antidoping in Formula 1 sediato dentro il Foro italico. nuovo stadio da 15 mila posti, poi lei, sudala e indispettita contrarla di nuovo (nel torneo U. nel torneo delle donne, do­ gli spazi vuoti non mancano in con l'arbitro cui ha rihutato di di Boca Raton er.i stata battuta ve, col Ponentino che rinfresca nessuno ordine di posti. E gio­ stringere la mano a fine match, in finale dall'argentina, ndr), resta ancora un fantasma le sere romane, cresce la credi­ cavano altre due azzurre di ad ammetterlo: «Merito 2 e sarà una rivincita*.L e speranze bilità delle giocatrici nostrane, punta. Laura Gc Inrsa e Sandra mezzo in questa panila. Avevo italiane, illusi: dal piccolo re­ è il pubblico che se ne va, te­ Cecchini opposte agli astri la chiave per baiti ri i e l'ho cord di ieri con quattro ragaz­ nuto lontano e dai cantieri dei mondiali, quello nascente di sprecata malamente. Comun­ ze negli ottavi, hanno fatto una A Imola sfuma Torà zero mondiali di calcio e dal traffico Jennifer Capila) e quello intra­ que l'ho fatta soffrire' on il mio doccia fredda anche se Golar­ che congestiona la precaria montabile di Martina Navrati­ gioco e non mi sembra affatto sa e Cecchini sono cadute con cittadella del tennis. Traditi an­ lova. Avrebbero chiesto anche imbattibile. Altare indo poi l'onore delle anni, in questo Il suo esordio era in calendario per domenica, gior­ tarsi, alambicchi e provette che dal botteghino i romani loro di giocare in casa, magari l'ho messa davvero ir difficol­ caso rappresentato dal set no del Gp di Imola. Niente da fare. Debutto rinviato. continueranno grecamente a hanno fatto si la fila sin dalle rinunciando ai tifo calcistico tà. Non so se sarebbi' andata strappato alle due americane Sabatini contro Capriati Se ne riparlerà a Montecarlo. Forse. O anche più in tintinnare, e i piloti, dopati o prime ore del mattino ma una che tanto aiutò il successo di diversamente con un altro ar­ Capriati e Navratilova. Navrati­ meno, continueranno a depo­ volta scoperto che i biglietti so­ Adriano Panalta nel lontano bitraggio. Certo eh'" ire palle lova che ancora è scesa al Il •alse'.lone degli Intemazionali d'Italia prevede per oggi i quarti di finale là, quando meno ce lo si aspetterà. Tutto all'insegna sitare altrove i loro liquidi. no ormai un'esclusiva dei ba­ 1976. ma con il pienone. dubbie decise tutte contro di Centrale fasciata e frenata dal­ del lomeo donne Di fronte l'argentina Gabnela Sabatini e la statuniten­ della sorpresa l'antidoping in Formula uno, agitato «Che del resto, dopo una ga­ garini, hanno abbandonato la Ma lant'è, il tennis non si ri­ me non sono pochi11 Peccato». lo stiramento alla coscia, ma se .'enmfer Capnati. la svedese Catanna Lindqvist è opposta alla cana­ come uno spauracchio e subito riposto nel cassetto, ra, sono davvero pochi».» com­ partita e la povera Raffaella tiene nazioniJisia e anche l'ot­ Una versione simile la offre determinata a lottare con tutte desi: Helen Kelesi, la bulgara Manuela Maleeva alla iugoslava Monica menta , un Reggi, la numero uno azzurra, Sclrs, 'està di sene n 2 del torneo. Martina Navratilova alla spagnola sia pure con la promessa-minaccia di tirarlo fuori tima Golarsa ha dovuto ieri fa­ sorridendo a lui i incisivi la le risorse. Forse non basteran­ Ma-tinez. Questi i nsultati dei sinaolan degli ottavi Capnati (Usa)-Go- quanto prima. passato da ferrarista ed un pre­ ha giocalo gli ottavi con la bul­ re i conti cor et i, nell'entusia­ quattordicenne newyorkese no sino alla fine, ma per lei, lars.i (Ila) 6-3, 6-7 (10-8), 6-2, Cindqvist (Sve)-Vieira (Bra) 6-4, 6-2; sente al servizio della Arrows. gara Maleeva nell'intimità di smo esterofilo ilei più, aveva che, istruita come um'attrice «decana» del circuito, va bene Kelfsi (Can)-Sanchez (Spa) 6-4,7-5.Maleeva (Bul)-Regi;i (Ita) 6-3,6- •In corsa - continua - si perdo­ poche centinaia di sostenitori sposato la causa dell'america­ consumata, esordisce nella anche cosi. 3, J.»les (Jug)-Meskhi (Urs) 6-1.6-1, Martinez (Spa)-Caverzasio (Ita) DAL NOSTRO INVIATO no attraverso il sudore fino a 4- mentre, a pochi mentri, nel na Capriati, arrivata a Roma a 6-2 6-2. GIULIANO CAPKCELATRO 5 chili, In corpo rimane davve­ ro poco». Ma l'idea dell'antido­ MM IMOLA. Aveva ragione lui. (Ciò). Poi il colpo di scena. ping non e nuova e trova uno Lui, Cesare Florio, direttore Motivo: la Fisa, malgrado aves­ dei massimi sostenitori in sportivo della Ferrari che nella se espresso le sue intenzioni Alain Prosi, particolarmente torrida San Paolo, al tempo del moralizzatrici un mese e mez­ accanito nel rilanciarla l'anno ctemoroso annuncio, aveva zo fa, non è ancora riuscita a scorso, ai tempi del suo dissi­ commentato imperturbabile: dotarsi delle attrezzature ne­ dio con in seno •Oh, un provvedimento egre­ cessarie. Ma Hisermann. par­ alla McLaren. L'aspetto stra­ gio, purché non sia soltanto lando per conto di Jean Marie volto di qualche pilota al termi­ una mossa demagogica o, Balestre, gran nocchiero della ne delle corse, certi errori in­ peggio, un tentativo di pressio­ Fisa, ci tiene a far vedere che la spiegabili hanno da tempo in­ ne». E che ora, nella torrida bandiera dell'antidoping 6 tut- sinuato un sospetto che per piana imolcsc, si limita ad ac­ t'altro che ammainata. «Si farà, qualcuno vale come una cer­ si farà -promette arrotando la cogliere con un sorriso scettico tezza. . la notìzia del rinvio a data da voce -. Già dal prossimo Gran ' Premio di Montecarlo. Ma sen­ Per qualcuno, non per Sen­ destinarsi dell'antidoping. , , za'fissare scadenze precise. na, chthsMimita a fare spalluc­ L'ora zero» è sfumata in un Saranno controlli a sorpresa». ce: •Doparsi per sottoportare il amen. Una semplice comuni­ Sicuramente dotato di un peso di una corsa mi sembra cazione di servizio del dottor una cosa senza senso. L'effetto Hisermann, medico ufficiale notevole senso della scena, anche se portato spesso a pis- svanirebbe molto prima di arri­ della Fisa (Federazione inter­ ser dehors du violon, Balestre vare al traguardo». Più o meno nazionale dello sport automo­ tenterà con ogni probabilità di le stesse considerazioni di bilistico) al dottor Giuseppe far credere al popolo dell'au­ Pierluigi Martini: una sostanza Piana, responsabile dei servizi tomobile che in questo modo i stimolante può andar bene per medici dell'autodromo Enzo e piloti saranno sempre alla fru­ 2-3 giri. Ma la tensione in corsa Ferrari. -Non se ne fa nul­ sta, costretti a fare i conti con è cosi forte che, prima o poi, ci la», ha semplicemente detto questo spettro inquietante, che sarebbe il crollo». Ma Jean Ma­ Hisermann al collega. finirebbe dunque per tenerli rie Balestre tiene duro. Non Eppure tutto sembrava lontani da ogni tentazione ille­ tanto sui controlli, che per ora pronto. Ancora due giorni fa il cita col suo semplice agitarsi non si fanno; ed è questo, al controllo antidoping veniva dietro le quinte al tintinnio de­ momento l'unica cosa certa. dato per sicuro e con sussiego gli alambicchi e delle provette Ma tiene duro nell'agitame lo la Fisa aveva comunicato che in cui dovrebbe finire la pipi spettro. Chissà, forse perchè è l'elenco dei farmaci vietati era dei piloti. Ed è facile prevedere un burlone; o forse perché in tutto e per tutto simile a dietro le sequenze ulteriori del­ vuol mettere paura a qualcu­ quello approntato dal Comita­ la sceneggiata: lo spettro conti­ no, che non è detto debba es­ to olimpico intemazionale nuerà grottescamente ad agi­ sere un pilota. Gli ultra di Maranello. In 200mila per le Rosse E Fiorio accelera ai box «La scommessa Ferrari» Prova d'orchestra ieri a Imola per tutte le scuderie di della Goodyear, come assicu­ Formula 1 : armi e bagagli giù dagli ernormi Tir e via rano alla McLaren c'è poco da ad avviare bulloni in vista delle prove ufficiali di og­ stare allegri» - diceva al propo­ sito Fiorio -. «Siamo ancora gi. Cauto ma nel contempo ottimista il diesse della lontani dall'aver raggiunto una Ferrari, Cesare Fiorio. Al vaglio dei 200.000 tifosi i soluzione ottimale con i pneu­ nuovi 12 cilindri di Maranello sui quali si dicono mi­ matici amencanl - aggiungeva rabilie. E intanto nel «circus» girano voci, per ora -. Oggi mi dan­ smentite, su un accordo Williams-Pirelli. no il nuovo motore? Bene, so­ no contento. Ma non fatemi parlare troppo altrimenti corro il rischio di essere frainteso». LODOVICO BASALO Una battuta nello stesso tempo frizzante e polemica, detta for­ ma Prove libere, dichiarazio­ mo i nuovi motori che si sono se per evitare ulteriori titoloni ni roventi, annunci clamorosi. comportali più che bene nella sui quotidiani. Davvero una lunga teoria di pista pnvala di Fiorano. Doma­ •Tra i due c'è solo una sana eventi ha preceduto la 10* edi­ ni (oggi, ndr) li avranno a di­ rivalità - ha ribadito Fiorio ? e zione del Gran Premio di San sposizione sia che tutti sanno che queste situazio­ Marino che prende il via oggi, Nigel Mansell. Se tutto filerà ni si sono sempre verificale all'Enzo e Dino Ferrari di Imola per il verso giusto potremo ri­ nelle scuderie al vertice». Oggi con la disputa della prima provarci anche sabato». Di­ in pista, non ci sarà più il tem­ giornata di prove ufficiali. Una chiarazioni chiare ma nel con­ po per le dichiarazioni. Ben tradizione, del resto, che si rin­ tempo abbottonate sull'effetti­ più importante è la pressione nova di anno in anno, In una vo utilizzo di questo propulso­ che verrà esercitata dall'eserci­ prova del Mondiale che non re. Che non si sa ancora bene to di tifosi provenienti da ogni vuole essere uguale a tutte le se schierare in gara, visto che parte d'Italia: esigenti e per albe. Una tensione avvertibile la sua potenza, grazie a un la­ questo probanti sull'offettivo già ieri nei box, popolati subito voro più che certosino, pare stato di grazia delle monopo­ all'inverosimile nonostante la sia notevolmente supcriore, sto di Maranello. Stalo di gra­ totale assenza di macchine in con un innalzamento di oltre zia in cui si trova sempre più la pista. Più che frenetica l'attività mille gin nel regime di rotazio­ Wilhams-Renaull. ormai deci­ in quelli della Ferrari, 1 più cu­ ne. Prodigi della continua evo­ sa a non voler più recitare la stoditi, i più coccolati dai soler­ luzione nel settore dei materia­ parte di terzo incomodo. E già li commissari del circuito che a li e in quello, non meno impor­ circolano voci su un possibile fatica nascondono la loro pas­ tante, dell'elettronica. Le stes­ accordo di questa scuderia sione per le «rosse». se strade già percorse eflicace- con la Pirelli nel '91. Subito •Questa e l'ora zero per noi mente dalla Honda.«Certo che smentite da entrambe le parti - ha esordito il diesse Cesare se hanno fatto il tempo di nel miglior linguaggio politico, Florio -. Da Imola comincia 1 "23'8. sabato scorso, con le ormai imperante anche in For­ una nuova scommessa. Abbia­ vecchie gomme da qualifica mula I.

iiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiii l'Unità Venerdì 28 11 maggio 1990