ANNO XXX - NUMERO 248 MARZO - APRILE 2021

Ferrari 2021 “Vamos”!

Sebring Story Rally: i 60 anni del Campionato Italiano Pianeta Karting 1 IN QUESTO CIRCUITO ANCHE LA PASSIONE HA MILLE VARIANTI

SulleSulle strade di questo tracciato, i miti ddelel motorsport hanno scrittoscritto paginepagine didi AUTODROMO storia. Oggi il Tempio della Velocità NAZIONALE ssii apre al pubblico,pubblico, inin tantitanti modimodi MONZA ddifferenti,ifferenti, per regalareregalare esperienze memorabili qualunquequalunque sia la passionepassione da seguire. ScopriScopri come vivere il circuito ssiaia daglidagli spaltispalti che dal volante, ririlassatilassati al ritmoritmo didi un aperitivoaperitivo con la ttuaua famiglia,famiglia, concediti un pit stop nello shoppinshoppingg village,village, e apri nuove strade al ttuouo business, tra le sale meeting e gli spazspazii per gligli eventieventi aziendali.aziendali. VVaiai su www.monzanet.itwww.monzanet.it per avere maggiorimaggiori iinformazioninformazioni e lascialascia le tue passionipassioni www.monzanet.it liliberebere didi correre.correre.

2 Anno XXX - NUMERO 248 - Marzo/Aprile 2021 SOMMARIO

MONZA 2021 PERSONAGGI 6 Tributo a Bruno Brida 36 L’Arte di Jean Graton

FORMULA 1 NUOVI ORIZZONTI 8 Il marciapiede non c’è più 42 “E”-Force 12 Gioco di coppia 18 : il Futuro nel Passato 20 RALLY 46 Sessant’Anni di Campionato Italiano 2 REMEMBER 2 6 SPECIALE 4 LE PISTE DELLA STORIA 28 Sebring

3 IL PUNTO CHE BELLO! Se pur condizionato dalla pre- `I5 9 = I 0< occupazione e dall’incertezza Premi e la carta di riserva del >G?008 legata al COVID l’inizio della sta- <5 < & G W _ I & G 0V(8N (I - 0 ; Lapponia l’ago del WRC alla ri- II R- ;*V< 0 >1 ?5 8 ; < 0 - dove Pirelli al rientro come mo- 5 I 0; 0- cenni ed è una decisione che ri- ` ( ` I I _G5 G `05  0 <0 95 ; 5  0- 05@I ?5 < >I? I`0 I<8 almeno alla pari come succedeva non ancora ventunenne che con K 0; nella “golden age” con l’alternan- /0 0G5 & <8 N - <I=- 0 I - 05 IR 0 8 I 5 - *I- ;< - <_10 _0` II G 5 W  I- I 9Paddock

La Ferrari tornerà a splendere nell’endurance 4 !$% ^_5. 2 ^_5%^_^_

5 L’INIZIATIVA PREMIO BRUNO BRIDA MONZA Un premio d’onore per chi sa- ;7I <5;cI8 prà meglio raccontare la realtà  I  L’autore del migliore lavoro che 0- G8(- ;  I- ; @ << I G 5  I ; I 0< 0 5  I I IG dedicato alla memoria del di- 5 ; I I  5 - GG^- G G ;I trocinio gratuito di ACI Sport e cei e web) o trasmessi da radio e 1 Gran Premio d’Italia mentre il 8 .< %< K5 GG I - ;G- <0 0; I0;- 1@  G 05 I - ;I- prematuramente scomparso nel II 0 1@8 < 0; 5 W I - = G G; 0- `_ << RI `0- 5 ([N0 / I< I8I - 0 I I8 mane dal termine della domenica < IGI - di gara scelta e saranno presi in I 5 5K`(5 esame da una giuria presieduta persegue scopi commerciali o e fondando Paddock proprio per ( ^Comunicazione e 0 I W I - 05I- 90 !) e composta 5 I&8 @ ^N - @5  @8 < I @- (I< ( 0_5 Le date di consegna dei ricono- no Brida è gratuita e aperta a N0 ( ^( - I 0 II   (I< - 8I`I- << 0< I {< <_ ( <G  I <<- @ ^G @_8 5WG 0- ( 0 KI 5G- re a `0

6 APPUNTAMENTI IN AUTODROMO

%< 0 $ - (0(K=;8 che hanno avuto un assaggio delle 0 8- K8G5- ;R0- .< %< < 0 ;I  8  V (I G -  5 - 5;8(I1- I&5;- <0 GG5(I- I = I 5 W / & - =KV5( __ `5 (((8 - _I0- Anche il promotore romano Pe- `<2 roni ha in programma due we- G`800` uno dei migliori calendari a livel- ekend di gara nel circuito lombar- IG8 8< 7 I   I `I5- I 0 =  G8 0I5 KI7 ; ( V- N0- 5- NK < il FIA Formula 2 Championship 5  I 05  ^W I G 08 dal GT World Challenge Europe 0 < - (W<<0- 1 G 0 ^ R _8 _5 V I 0 8 < I ( 0  ` < 01`- Sport corrono nel Tempio del- =K/- ;   0 IG8  ( <5 I   G8 Il FIA World Endurance Champion- tappa del campionato del mondo { I 1@  I 8;(GG- 0 (I- di durata nel veloce Tempio della `III< = KI5 ; 8 `- Campionato Italiano Sport Proto- `- I- 5K(5(5 <;I I I 8 7 TECNICA IL “MARCIAPIEDE” NON C’E’ PIU’ 8>?88 IG ` & 0- . ` 0 _- I ^ _ ? 0 < che elemento che facesse da dif- 05 _IGG- `< 0  I0 I8 N- ˆ 5 5 I I G ^_8 08=; I IG - Peccato che non si possano vede- 00Ic0 5 `` I`5 della ruota posteriore e si cercava `_ I`005X  X I<- sarebbe interessante capire cosa <>G0?- W _ -  c8 messi Sposi di Alessandro Man- 5 2 0  8 @- < 0 V I8 N0<<- - Invece l’Alpine è proprio una bella 5  - colare mobile per andare il più vi- signora di buona famiglia parigi- <I 0; ` 5500 0- cino possibile alla ruota nella sua ;08  <I5I- Anche la AMR21 di Aston Mar- c- nici spostavano a mano al box per W I5 ` 5 0GG I I8 0; I - gomme che la Pirelli non ha inten- < 5 I <0I `W5<< I 0 8 per non distogliere risorse dallo <<I5` 9 I 5 0_I 0`- < c - 85WI- I5I- ;5IG0 I >I? _ <<- 0 - G5W G_- I &8 0 _ W I dre che vedranno ridurre le spese > G?7 - I 0 05 - 5I  5 `-  I ` risorse di calcolo e di galleria del I I -  I c - I 0 _ 5 _ <0 05 0 _ G 5 <> I_<<8

$% 00 8 ! . <  - $<.c5 c c5R c `< c <0  ` c G _ 0< >1`? Q < `.0

La scia delle ruote posteriori è sempre stata nel pensiero degli aerodinamici sino dagli inizi dell’era del fondo piatto e dei pri- `` 0 @ 0 >0? < ` 0 - tica comune di tutti noi aerodinamici dell’epoca l’inserimento di piccole superfici di carbonio per guidare la scia della ruota

c5 W 5 0 La scia delle ruote è come un grosso G_;`- >I?_; 55 I-  ` 0 >- 8 I I G _8 compagnare” nel modo più gra- { 5 ` W - G0 & I X5 Œ>II?- il mare di bassa pressione che c’è 5 X00 nella parte posteriore della vet- I0;- 5 8 0  < I R - deve essere la più libera possibile _ I@5_- <- 1` I5 W000 GG  I c I  5I _00- fra coloro che fanno le regole e ` I 0 - < 8 X _ K _ 00 0   I I8 ^_0__ 0 8 Marco Giachi 9 TECNICA

$08N

$880``  $08N 11 ;8 GIOCO DI COPPIA

$1P0-

P ` . { II - I080 0 W 0 _;I 0 ` 5 . -  I 5_0<0;- ;8GI- I;_ il sabato pomeriggio per sta- 5 I _ bilire la griglia di partenza del `8 (5@8NGG- Q <GG (5  I <- 05 I5 < II  I5 8I5- 00 _ W GGG I<- <5`- I GRG8 < I 8 02 0G- I^I be in programma una sessione _I_5 0W0< 0 G  _- mondiale potrebbe chiudersi con 05-  ^I 0 ` I8- G W I 5 I<_ `I I _5 0 ma i tecnici della “Stella a Tre I 8  5I8 ?5 0 - V W _ - V W 7 0- I  _ 5 00 rebbe stravolta eccessivamente più interessante la giornata at- <II- 0 08  I0 tualmente riservata alle libe- 0`5; _8 5 8 ed il Group saranno RWIGR 12 1 ŒI  `5 I- ;{8{ @8I` I _ 8 {1- 5 I W Certo per Hamilton è il compa- I << I- 5 G0 di migliorare la monoposto che 5I 0 0 8 5 I W 0 GI 0; 8 solo a febbraio dopo lunghe pau- _W_- pensare che la RB16B sia un’evo- 8  0 I0 c GG - < I `;IV @ - 0 6  0 < 8 =;5 X W GGI di insidiare ulteriormente il pri- 8 I5` I I 5 - che si presterebbe a varie inter- I_IGG8  0 8 <8?;0«sorri- 0;0- Verstappen ha un anno di espe- _ I8(W<< < & 0GG 0- 6I Che l’inossidabile fame che di fronte ad un emergente 00I I510GG- II -  GG _ - 0 I0< 0  - radossale per un cannibale come 5IIII- <8 @ ŒI8 ; po delle ipotesi ed i rischi sopra- 0 ` - @ I I 08 I  6 ;85 0; IG -  I- Albon che ha portato all’ingaggio I  8 5 I 0 <8 ; - 0  insidie per la Mercedes è rappre- IŒI5 @8 0I vo non ha scatenato l’euforia di 0I- `< Verstappen che conosce bene 08Œ campionato che ha cercato in tut- il temperamento del messicano 0 0 ; I0 ` 8

.<N5.00_ 13 ;8

%`.2

0; - `0I_; 5 chio è rappresentata dalla 5{ 8 N McLaren che lasciata la mo- I8 resto i legami tra le due scude- <<< W - <I00- 8 K _ I 08 `; I- Il team di Woking è stata la vera I8 c W < _ 0< (I - 0=IGN- I< W I 5<Gc G500<G 1 05 - 8 d’ossigeno con l’arrivo di nuovi ` 008 ` 0 0 <I500 N _ - (@@15KI- (50I 5- 0- 0_- I&80 •I 8  I 0 prima il 15% del team e poi salire ( Q8 ` 5 W 0<=8{0- arrivassero ulteriori conferme dal- 0G  - I 8 5 G I8 7 H. 0 I R ; & 5I 5 ; 00I- 5 0< W 0 5 00 05 di Maranello ed il suo volante è 6R50- stato ereditato da un pilota di ta- ; 8 _ W G ;8 0 IN8H II 0  ` T .  I< I 5 T. 8-  _ 0 I Il suo apporto potrebbe far 2 I<<I0<8 14 =  - ni sono state inadeguate ed io ho 0&0I8 5 8 I- tardato troppo a dare una sterzata ˆ=- I@ 0 - <<< _ <5I- 88 N  <- rilanciare un brand con una I 0I @ IG8 < 08   I- Resta invariato invece il tandem KW<< <8 dell’Alfa Romeo Racing con il GG 5 - ˆX`-  I @@5 0- G`5 I W GR I 0 I8 rano del Circus e Antonio Giovi- 8IG<0 Charles Leclerc ha un nuovo com- << ^ _5 I I- `I (0<=85 `I8 _;- 8&0 8 R 8 5 - 55W I8 0 ;@5 - 0 5 < << I8 0 N- G Memorabile il suo Gran Premio d’I- (8 `GG 5 `; <- è composta dall’astro emergen- `I VG /8 =I08 { 8 1W I `< Œ G7 @ _N0@05 (5KW 0I {@ <8 manager italiano arrivato dalla Mo- 0080- Il primo arriva con merito e pro- =`_ ta del rookie Yuki Tsunoda che ha ;5 I - I0<@•8 I<<N08- V 0I ;8 I- 55W riera del 22enne russo ha bene- G5 0`< 00 Œ ( K5  G; 00<- il Giappone torna ad avere un pi- 5 I - <5I ;88- < @0020 I`IG  `<< - I7H5<- (I8 ; < I 8 Carlo Baffi

@0!< 15 ;8

Q7

8`Nsinistra, \N@@58Q0<<<N\ 16 0%@!.. 17 ;8 FERRARI GIOVANE $5 8VI  %.- 52I` _5R5- strano la maestosità del marchio 5 05 ( sare a collaborare per far crescere 5_. 0< ( 5 I- _5_; 0<<- G0 8 5- 5- { ; V< I Il video `50%5 ;50G- I W I5 05 sposta “costruito” dallo stesso Bi- @`; 0.. 5R>?5 5IG7H@<0- `N< R5 ` 0 N- 20_- busta le domande che l’uno deve < I 5 >@@Rc? I 080IG5 N<_- 5I I  _- 5 W  - lanciato la première sull’account < I I8 @5 0< ;G@ ;I- 0I0; hanno risposto alle domande dei 8  > <? 5 I 05 0 &_5 come a Maranello non si vedeva  I8 0 I5 I; 5^•@@65(I_8 5 0 la scuderia del Cavallino rampan- H _ W `I c; I8  - G- I I5 5 8 @ I-I55 5 ` <- I_- 0<7H.*!; 80<- fonde con lo sfondo pur di dare .5 5 GG 0- risalto alla storia delle Rosse alle 2005 R - (08

18 5I<W0-  0 0 I - 5 ; 00 & 5 _ - 0 8 I_I08 < 0;8 › I NWV=- › I -  @ ` 5  08 5 I`8 occupa dello sviluppo della power 5W5I ˆ 05 R5 G W 5«…I successi del passato non II5&- elegante con il logo Ferra- < _ `- 5 I `I < 8 - turi…»5 V< ;8 G 0 I5 I V(5  08 I<< 0 8 0 - La Ferrari vuole ricostruire il sogno / 0; 5 I8@5 G0-  5 0 I5- te del logo dello sponsor Mis- <I 5 17 `- W`8 I8I- I 5 I < 0 00<I- ; • V@8 G _ amaranto- a richiamare la colora- del Cavallino si presenta con un `G00- < I ;5 _ completo grigio e un maglionci- 50`8 Pascal Alia

19 V==V{N0K/{K{ RITORNO AL FUTURO

$8%N.8%

- nel dopoguerra che la sua stel- I5 en in F1! È la livrea ai tempi in- <R G < 2 ` 0 G1@5  I8@ 8 `  - "#$ G1@ 00 < ;&$'()L ampie risorse e decise di sostene- @I`  008 ;)7. - L’esordio avvenne al Gran Pre- / .7 0I8 I ; 0 8 I {_ 2  I litri il 15 luglio a Strasburgo con _$ =6 G1@8 3 4W I- I_ I 8 a doppia camme in testa a 16 val- N 0 Un trionfo capace di consolidare 08 5- GI 0&5 0- I - (8LI8 I 8  - 0 0  @5 00 La prematura scomparsa di Zbo- I _;8 0;II_ 1@ 5 R W ` @IL55-  G 5I G <5 - @I` - IIG <8 R<I 5 ` 0 L’intervento di Zborowski non fu ` 8  N I - 8&`I ? `5 8 7 •   / 0 N - c 01 Œ`5 >•@?  0- da le migliori case concorren- III8  0I7 I5 N `I G5 •@ _ 0 - ;8 _ I I  Nel 1959 dopo aver vinto per il 5  8 <I0- < 0  G5Œ- _ ;W8 @I {*G5 < `RI`- ˆ I & 5 - successi nella 24 Ore di Le Mans >`I? 5 Œ` 0 K K 0 RII- 008 5 •@ ;I 0 0 8 _ (0G5`I- N - ugualmente leggendari per la casa I 8 R 0< 8 5<0N0@15 In F1 le cose vanno meno bene Tornato ai suoi interessi Jock va a G 8 < N vincere il Gran Premio Automo- I N@ G @  5 una rivale agguerrita di Ferrari 0 < I- è svolto il 16 giugno su tracciato sia con la clientela stradale alla 5 _ `- stradale temporaneo a Bruxelles _ 0 - `I<- 0 0 I >G- I 8

$1@^_<0Q^_!Q 21 V==V{N0K/{K{

k@P` 02  =KW;0 80 GG;8/ _ 8 0 I 5 1 sessant’anni si ricomincia e su _  G G 09 < 0G  05 0 <  0 `- ma il programma prevede an-  7 «Que- ^ <<< - < $ _ suo tempo Force India) uno dei 0  _ 8 I I& I;  `GG 0 - del motorsport che nei campio- I; < I 22 @`2$%NL<!.7N7!0^ _ %wX^ _ 23 V==V{N0K/{K{

01^_<!.7^_

24 @0N

$8%Qw9Qw.@w.%!Z

25 PERSONAGGI MICHELE ALBORETO

.5- la gara del Lamborghini Super-  I 05 - < 5 ` NG I50 >$&W GTR capeggia un grande stemma _I`8 ;I  I 5 G & - 7 G8 IG5 - "$?8 5I pia con il campione di sci francese La scomparsa del pilota italiano ideato il nuovo campionato mono- 5GG- W   marca con la granturismo modene- to la neve per passare all’asfalto `5 0I 5 e correre con le ruote coperte 5I- _50` IG 08 I - I IG8 Quando esce dall’abitacolo è il I  I<<5 I5 - I 5 _5`5W G5 I G 0- _ 0 vicecampione del mondo ha vin- 5W<5<5 diventare campione del mondo / 8 0 I5  0- nel 1985 con la rossa di Maranello Reinhold Joest e Wolfgang Ullrich I5 IG ``- G_ 5 rato cambiamento di turbine con l’Audi ha deciso di andare alla con- 8 I I8 _5 <I5-  I< W I 0 II_5 5 sul gradino più alto del podio a Se- _I0- 0 00 0 G50 <5<0W I I I5 N(- <50_0 voglia di lavorare per un grande 8W- GG5  8 5W _<<5` <5  5 W 0 `5 _008 IGNG=K50- < I - NII5I- 5G6 ` 08 5IW5 I<;0(8 Il presidente della CSAI è il suo < _ - Lo schieramento è pronto per amico Piero Ferrari che lo vuole al `8 26 V5WN< =0WI5`- I5I G`_5II GI8G0 0G*>›5IN- IG_GGI 05` `^_I- 8@9G*0;II- 095I0 (07^;_I un programma per i giovani con lo scopo di 0 0 II `I8? =; I I ;8 > =^;_•^K_5 G05I00`II- <5G0I GI0<- I8< 5 < 5 I I 0 008 Œ I5 00I- 5I`I `I008 00 0I5 GGG ; I< 0- 0 5  I 8 Massimo Campi

27 LE PISTE PIÙ FAMOSE SEBRING, CORRERE TRA GLI AEROPLANI

8.!.<>$%?

=I Hendricks Field - pista ed i molto non sono solo ovali dove durante la - I Seconda Guerra 5 ` =8 / Mondiale si ad- degli hangar ac- I 0 9 5 dei bombardieri  -  @ 5 0G W ;- impiegato ancora ; 8 0<- sue origini aero- Questo è il caso di II8 W `- 0G5;5  _ 5 che dal 1952 è tea- 5  I; GG tro della omonima 5 - _ - /5 _ I `5 probabilmente la <0` G2 << più europea tra le ed è stato sempre I - corse automobili- considerato un cir- I - I8 08 0 ` < ` 8  << ovviamente per come avviene an- I - <- cora oggi su alcu- << 5 - 8 II- della base area di la luce a bordo 0 R La prima Chaparral 28 Sebring un’atmosfera unica

Il “cobra” della Florida c`0_- 5 0 < ; `I GG<_5I5 08/0- migliaia di persone con una gara @IL5  di durata che da sempre su ispira  ; _5<5- /5I 5- 8 ;8 @ &^`I0 8 I8 0 scacchi alle ore 22 con i fari delle 8I_8- la gara fu inserita nel calendario 08 della FIA come la gara di apertura 0I08 < (I N ^ R_ W0- 05`_- come accade oggi) si dividevano ca lo sfregamento del fondo della _ ` l’impegno di portare al traguar- 050< N8 NIG _ 0 I 8 ˆ5 - RII0 07_ - I< ta una gara di Formula 1 - il Gran 5 _ - 55 I0I 05I 5 00I 0 I 0I_ 08 0_;- II I0NIG 0 @ <0I5 al volante di Cooper T51-Climax  ^=8 KI5 0(( ^0 58>?- /5 5 (05 ;5 Cars Club America) con la colla- 0 R  /8 N (G _ 0 G<I _5< I8 N- (8N8 5 I0 _ - I<< `8 29 LE PISTE PIÙ FAMOSE

< & - R&- *{ ordinaria fu proba- @_*? /0- GI _ 0 8 G R 8 ; “Ha un motore enor- acuto della Ferrari generale Jim Hall e I ^   08 R=- Hap Sharp si lascia- _*?RI- R - rono alle spalle Ford   e Ferrari al volante  ; _ dell’allora sconosciu- facendo intendere ta Chaparral con mo- che il ”bianco uccel- successo in una gara del Mondiale Sport (05<- lino del Texas” non $< &  2 <0 era precisamente che mancava da or- ! _  0- `< I8 8 0G I ^@- % 8 T @< Q- RI 8 T .  ! “E’ una Sport e non < - !0 %_ ^_- va epoca e non se (I<_8 N0 .  @!8Q7.P

31 LE PISTE PIÙ FAMOSE

<^`_

` R <- = @ ;<R{- rehouse e la esse Webster furono  00 ˆ5 sh) furono ridisegnate la prima GG5I<<- secondo assoluto nonostante 0  IX05 5 deviava verso la parte occidenta- I5G-  8 8 >0- le percorrendo la lunghissima Big Œ5 0 - @  Œ- II00 5 I 0 < I<<  = @8 I _ ? 0  - I&<- IIR >@? - 0 R  _5 0 > ?8 G II <  nel precedente tracciato sul ret- I5 0;0G = @ @08 <<` W  I `- < R0 8 II- I<8I- @  nale del Green Park Boulevard per </^0Œ ;@R- G8

w! 32 Audi protagonista

I0 _ degli hangar centrali e a ridosso 0 - 0I < ; della nuova First Bend e si inne- Œ 8 Bend-Second Bend-Tower Turn 0@@05- / 5 0 - fu eliminata a favore di una secca 80 ;<5I- curva a sinistra che portava alla Bend fu trasformata da tornante a 8IW- @@80`G- 05II- << 05I bandonato in favore di un serpeg- 5 << giante allungo posto più a ovest ` _  8 I8 5 05 0 0 G5 - { ` I - 5 I c< 0 0 K1 ^ @@ 05 I I - 0_50 05 I ` - 0`8 Paolo Ferrini

8.! 33 7 7

6 6 8

5 5 9

4 4 10

3 3 11 2 2 12 1

1 13

Martina Cola [email protected] Art director / Graphic designer whosmjc

34        

          35        JEAN GRATON & MICHEL VAILLANT IL FUMETTO PIU’ VELOCE DEL MONDO

? & - 0;5{- Nella capitale belga si trovavano I 5 <8 - I00- I83IB;- GIGI0; lamitato l’interesse dei più illustri ^ `IR0 `I8=<R2I- _8; `8 R - strare le proprie tavole nelle varie  < & - 0- < 0 I 7 $ 8 052I<0 I  IG8`<- II 05 I & 0 8 00 _ “Le Belles Histoires de l’Oncle Œ&` 00 > / ? 0 >0?8  ? 0 @ I- ;_0 8( ro due di colore blu della coppia < (@5=IŒ55 IR@8 =- 05 I 5050IG 5 _ R - 8 8W R`- I_G carta che poteva scaturire solo da I5 Œ  `` > N ŒL 0;I_  V @5 =80<<` Vaillante da corsa non poteva che 0?80 8I0 G8N5= l’editore fosse appassionato di c0`<  0 @6 0 5 0 ` I - 0R I 0 8 IG < G8

@<k98.QN8w2.9w%@K?`GG 8 con cui Graton è sempre riuscito a _@6`< W-Œ I - ;0R=<5 5` `G8V0<- 0W 08› <I7IG G6(05I Œ5 I5`5 ;88<5=I- < 0- GI8 R- 080`I-  W - >@0<? •R5 I ; - ``I•@8N al chiodo per dedicarsi alla proget- 08NI<<- G`<5=I0 <I 8 (5 ;5 documentarsi il più possibile foto- 5  _ Œ15@@` I;M5 I05- `R- @I 05=IŒ5 G68ˆGG I005- 01550- modo di conoscere di persona 5 I8 = I 5I5 era uno dei più accesi rivali di Vail- ambivano a comparire nelle tavo- I5 `8 37 JEAN GRATON & MICHEL VAILLANT

;  (I  0 Una leggenda inarrestabile che 8V_- ` 8 _  2 I- V5 @5 - I W I  I > G = I8I @? @8 >•GG? (IG5 ` 0 G ^ - {G 5 >=- G I @ (8 I G 0 ton Editeur” venne rilevata dalle < `II W - `_5 0 8 >V N?5 I 8 0< - marchio belga in campo editoria- immortalate da Graton sono 5RI5 5 00 c II5I-  popolari personaggi dei carto- < I 0;8 5 0 5 _ >0?5>@ @? Michel si trova spesso a fronteg- 1R20I- > 8?K I - I<8I 80- 5 0IG `I5 scorso per le auto a ruote coperte >=?5W un personaggio misterioso e po- 8 ;I5 I5 _- II `I < I- dopo essere caduto momentane- _I<< I; I<8`W `80 I 6I colpi di scena ed in cui non manca- 0=8 Nico Hulkenberg sulla Renault ed 8RI { _ >= V- ha pochissimi giorni per rimet- 0 5 8 5 00 tersi in forma e giocarsi al meglio G< ` G5 Vaillant vennero dapprima pub- _70- 0 00 II5 blicate da Mondadori con i “Clas- gurare nel Circus ormai dominato Graton non fece mai morire nes- sici dell’Audacia” tra il 1965 ed dalla Mercedes di Lewis Hamil- 800`R 8 0 8(I=5 IG5 >( ?8 V se n’è andato un talento unico scomparsa apparve solo in un in- 5 > =<< 0?5 5R- cubo vissuto dalla madre Elisabeth GGR - ;I- G >  W <?8 G II8 G5 _ 8

38 SFIDA A LE MANS

$N2

`I `I giata da Luc Besson e Gilles Ma- NXG?8 I>- G KI N05 Il team partecipava all’intero lina blu - La leggenda di Michel _ VII (- campionato Endurance con due ?  R co-Michel Neugarten-Philippe  0 (08 5 - = (R I RXG8 39 JEAN GRATON & MICHEL VAILLANT

Il poster di Adrenalina blu

 $N2 { `I  5 Michel Vaillante è al volante del- I 8 I/ =GŒR 0  < I 5 - K5 /0 •0 KI II -  RXG- 5XG ^_5 I ; 5W0I_5 {_•5N0Œ- RXG W 8 I  _ meier Hansson e Mathias Beche e 05 G 0 G8 0 N( •@ I 5 >`? 5 =II (58 5I 8 0 -  <0- RXG I00< 0 N0 (5 K =II { _ •85 @- causate dal maltempo con con- 6@8I00I N0ŒIŒ I- < ` I -  { 5 @ <8II 5KI@- 0 • ( 8 I<I0- me la Porsche n°2 a suon di giri { 5 I - G< _08 chel corre proprio Nicolas 05 ŒG0 ; 8 II5IG- giro più veloce ed a meno di un’o-  /  00 8I  I8  0 K W @5 I La bandiera a scacchi sancisce il ri- G_ due contro una sola Porsche com- 5I5 80I- 05IWGc5 dalla LMP2 del Team Jackie Chan e & G5 I- 0I XGR  05 I G W / `< tecnologia meccanica imposta <<8II <5I5 I G8 I ŒG 8 0 -  I I 0_ I 5 l’incredibile con la Porsche n°1 che G0<<5 <0`- si ferma mestamente a bordo pi-  5 <<- I 0 _- III8( 0 _ I8 Testo e immagini © Massimo Campi 41 @//NVVVKK(/ OPERAZIONE “E” J;I-; II<- _  ; I_557 5I_ ><<?8 N < >I?8 >GG 0 ?8 V della FE dall’Arabia Saudita con { I I 0 dopo la Formula-E ne sono arriva- 0{@N^- _5G- 070IVˆ;- cedes EQ Formula E Team) e Sam GI005II- Two e-cup ha cavalcato l’onda e si @^•_ G55GI W<I 5 ` GG I I- 8 5 02- V_7> hanno suscitato interesse e cla- so nel motorsport non era certo 0I-*?- _III- gliamo una sana serata con birra I8 N 0; 8V0;IRV5 R05 E-TCR con la gara inaugurale in G55W televisore e una rapida ricerca sul programma a Vallelunga dal 18 0I 1G80IW8  5 I- W 0 >?5 I- 0<505 I V6I8 ; pre più punta di diamante nel pa- W&5I G 0   8

@9 42 9690;

IW 5 I I5 I5 580- I I 0`1ŒI- I 5 II7;08V 5{G•@ 5I(0<5•I 0;- <- (1@5 0G G5 0 bile veicolare messaggi importan- I5 - ;•@8 5 I;55 `I  I-   5 0 `I - to interessante con diver- II I  RI 5IGG;8 I8 0 G;8 /5 N 0 ` VI5 IR - W7 I ; 5 I ; 0 G5 5 I 5 - (0G 5 ` I Œ05 >- brasiliana e i ghiacciai del remo- 0 I _ ; ? _ < 8II5 &II8 IGI I- 5 0 /  c- ˆ I ; _ ; `<- teranno le gare in Arabia Saudi- 5X0 <<_ 5 05 =5 @ GG- 8 43 @//NVVVKK(/  V6I8 7>- 5_GGI_ 5 _ VRK( X = plasmato una nuova macchina I8 0;  0<<- 5G5=; I- 0I8G-  5 < I8{0 GI2` I 5 I 5 050G- I 08 0; _ `  5 W ;`=I- GG  VK( I5- 8{WI  I I0- G< V 5 X5`I< `G completamente “Electric Frien- W -  V ?8I55 08 I_;50- confermato la propria parteci- L’occasione è arrivata con l’ETCR < I< <7 (5 Œ - 5 I I ` I080I 5 0 5 0I5 GGI - I ;8 I I < _ 5I 0I - I8< VK(5;- 50_- 0 I ;8V  5 0 I R Giulia dopo i grandi nata per ospitare un motore tra- G5I 0=- <0 0I G; I K(II8 G  @ G0` (5 / - I 8 I <_ I ; 2 5K(00-  - spiegato la decisione di entrare 0_- I?8

$9w

$9w

9<%5<@7$5

;4I7L8 0 & c5 {  0 - / _ - I 08 do Cavallari che in breve di- -( Marsaglia è stato il pilota più rego- 0; `I e Valle del Serchio il pilota belga di 50- ; I N ŒI K005 005 I 005 IG<- NI 0 & 0 >- tesimo anniversario del Campio- 8- ? & I8 5 so meritato termine di un’annata Il supporto fondamentale arriva I 0 IG5I0- 50=- GI `I 5 R 8 (W <I ;I=08 che cerca di distaccarsi dalle rego- l’Alfa Romeo impegnata tramite (I;- ;8 ( 0; I •(G=0 igi Marsaglia della Scuderia Grifo- I =K8K0- ;K5W 0<G;8 608

!%0P..`<@ 46 <^_!%^_5Q9 NI= I < @5 00 (5 1968 ne rallenta un po’ la cre- 8 5 “Fox”si prende la rivincita con 5I<= 0 5 - 0 W=K0- ;  0 05- (<<8W 8 `;5- Œ;((;5 C’è un’altra data storica da ricor- GG502 che ha da poco appeso il casco al dare il 5 maggio 1968 Giusep- >0_- chiodo dopo i successi al volante pe Berselli al volante della ?8 0 ;0 dell’Appia Sport e della Flaminia  0 0 0 ` G - (W5I8(  V 0 I- ;0(X0 IKIG8 << I (; ›0II; I@5 5 I - >@? 0 I5 8V(- < ;   6 ta al successo la Fulvia vincendo il G  8 0I5 8 ;( 5 >0_? 00; ›;5I Œ;5_ I5 I <5 8;-   0;05I- 0R8 G8 W0I- <8 Œ; R 80G Straordinario il rapporto con il >?5 0 Œ 8 I GG5G0- “Sputnik” Kallstrom che rega- ancora rivali e il campionato ita- I<< ; ;0 II 5 moto da enduro all’Elba per segui- successi al RAC inglese e un San- @G5 @ - GI I5 /0 5 _- 55- I 0 8 5 KIG  8 0 (05 {  ; I I5 5 `5 I (0< I 5 `- 0 8 { W &05 G I 5  - dopo aver vinto all’Elba e all’Alpe fari che fendono il buio dove rima- ` K (8 della Luna va a prendersi i pun- ne l’immagine dei dischi dei freni L’incidente nel percorso di avvici- ` @G II 8 47 CAMPIONATO ITALIANO RALLY

! =I5- 00<<5WI0- _ 0I8 ;II 5 `5 05 8 ` 0 I <<5 0- mischia l’arma assoluta la Stra-   `I5 0; 0 5 5 W a uno per lo svedese che nel 77 IG 5 0 @@5I G>N?-  I 05 - HF Corse hanno pensato come la ma e dopo la corsa con gli ine- I8 5I W>K?;- 0G `R IIG 5 II5G5I na autore di una grande impresa <8 0 _ W * 5 N;8 vincendo con una Stratos privata I; 5 I 12 e poi 24 valvole Un cocktail preparata da Claudio Maglioli che Fiat torna tricolore con Mauri- I5 0 - gli spiana la strada verso il secon- <5>0?0; _ W 07 _ 5 @G (II- 5 I Cambiaghi la “Jena” che sigla l’ul- 5(;5 I ` 5 (IVN 05 I 0`I`=K (5 _ - nel ’77 con Mauro Pregliasco e >@?55>(? 5  K (5 - 8

80P   48 %<<@^ _9 %!* ^ _8.

<8.5.0 >w7?5>N7?28< ^ 5 5 _5NV. @ 9^ _ 8

Il pilota di Castelfranco Veneto V05  ^_W 5 nonostante l’arrivo dell’Audi Quat- 5 I -  G5 0 565 I05` berlina di famiglia in ogni caso per il programma italiano al giova- c< 0 0II- (8  `5 I I;8 I di compressore volumetrico che cI W; =K@- I8 I parata a Padova da Giuliano Mi-  ( LI8 `( 5 `ˆ I < W - I _G I 0 /5 II(K- a favore della macchina italiana < ` I8 > nino Tognana emerge da dal duro < `IG 8 @?;05 ` 5 ;5 casa la viaggia alla grande 55(II- /8  5 con la classe del campione emer- 5500- I G5 @@5I- 5=58{  ;5I talia e d’Europa con la macchina anche per Conrero arriva la mac- Tognana al volante della nuova • (G G china da assoluto l’ Ascona  I 0 =-  =   - @=@^I0  N (5 =80 G`0*_8(I_ mentre nell’85 tocca ancora alla `8 >K ;? W G  ;L-  9=05 00 ;G- campione d’Italia nel 1981 e sul 5WI;8 < KG =`8 49 CAMPIONATO ITALIANO RALLY

$>?7 $$N7 Q5_%5 . 

Dario Cerrato e Geppi Cerri pluricampioni con la Delta %@w<!05 00!`

Q`<<Q!<1.9<1.  $.w7Q` 8

8.0! 51 WRC MAGIC ARCTIC

Era da tempo che non si vedeva _ 8 regalato non solo l’ormai classi- >1 ? @ ` ; - ŒRK5 K?@ II8II- re l’ancora di salvataggio de- _- 0GG([ <<  8 I5 I rosse che staccavano tra due pa- <I 0  0 stagione delle corse scandina- c _ W I 00< IG0 _- 0 5 _ < & 08 I8 (2 `- W < ^; 5 I R II- IGI ..._8 _ 5 0- >?8I- 0 _ GI mo interpretare l’evento Lap- 0- W55 pone con un sorriso e una I<00<5(05 0I5@GG{- < 85_0 5G I & 8 52 %%5k!%.N9N<8Q9.< 53 SPECIALE - PIANETA KART LA STORIA SIAMO NOI Nel luglio del 1964 ero alla spiag- W I 5 - _ < 0;8 gia di Tagliata vicino a Cervia du- N5 I 7 5 5 0 0< I > X I @;- 5 - G@- me alla “sempre presente”casset- 5IRG- GGI_GIK ta delle chiavi inglesi e si portava il I @ I@` 5- Œ  5_0?5`2<8 I5 I @ I (G (08 I sabato pomeriggio o le domeni- 0 La gioia fu tanta e il giorno dopo IIII- di mio padre per eventuali lavori `G pagnava in pista per gli “allena- <I< pista poco distante per provare I? _5 G0 I I I 0 _ - II Œ 5 profondo conoscitore della mec- I<I5I 7<< 5 `- `5- 05  5 @- 0 8 =< < 00_II- 505@<(5{ 0  00 I8 005  ;2 I5 0 I (25 I I I =IG8 00 _ I R I G- 5G 5I- _ I 0 bravura ed io naturalmente per I 08 GI@I500- I 0 I Per mia meraviglia e fortuna a kart con motore Garelli presa di-  I - _I^ _0- 50;II @IL8 5I< @&5 N2I0 0 c< 0- 0I >IGG?@ ;5I;00 5I5I- <<0 tracciato per riaccodarmi al grup- _ 5`0 7  _ I i migliori sia per interesse che I@5- `0 0< 008

@\@w 54 I “Cancelli” & 5 0 I primissimi kart erano chiama- R  - 0  5 >?5 te alte della Vespa e motori 125 ` I ; 0 5 I I IG 0<   K 5 5 - I I I5 5 I0 I @8

\.$

Il made in fondata dalla famiglia Sala oggi 5II I<- 0; ^ `_5 00- I GI5 G  @5 @ 5 `  0 I;65(5@- dalla famiglia Sala ancora oggi in 5IG<IG <5@5(05I- 0; 5 I K8 completavano le categorie allora 5 < @ ˆ  <- III<5I- 8I@   I5 K05<- N;N5@ G ; <0  I IG8

@!0@ @\

@_@: 55 PIANETA KART In Europa c’erano gli inglesi con  ` - I5 5 @5 0 - - K`5  I - ` < 0<< 0I - 5 0 G << 0 5  _G <8

$ N ! N 0 N- 0 $ << - . 0  

!N_<5@

@% 56 @ @  . < 5 - `   < . ; < % @

G<< @5/00- /IŒ I II ganelli unica donna a fregiarsi del (05 I < I I - I I @ I 0<8 N/ @ 5I 0  00GI- gli stranieri come il belga Gold- 5< 5 I K ; _ I5 I5< < I8 ;8G7< 0 05 I `I-  GG< - 5 5 `; IG<- 0I<- < @ <0;8&I- <<<   I `< I- libero per passare l’anno successi- ; I _  vo a un minimo kart-pilota a 115 0_ 0 0; - e del campionato del mondo dal @^0 8 & I `7 1964 anche _ <I @_5@ (G^_5(G &07  @8=I- ^_5(G^I_5@- 2 I < - scela andavano da una percentua- ^@/_5K^_8I 8{I QV0 I- I5  - Q< I 5 ` I< -  ( & dalle classiche balle di paglia rica- I_ 8 7 I 0I0I<< Tiverval a Parigi e di Milano Pista _I 000 Rossa e la 24 ore a Brignoles con avvicinarsi alle gare di kart furono gare di campionato a livello euro- _R8 6I5- I5&0 I<<<000_ <5 I `  = 0 00<<8 Successivamente le esclusivamente sul porta pacchi due volte campione del mondo gare si sono spostate con su appo- 505  I5` @5& grandi auto familiari trasportan- = ` @5 I- I0   I do un kart dentro e uno sopra G`@IG8 II5VI5(5  I - Assieme a loro hanno gareggiato 05 I re da parte dei team meglio or- `II 5•- <<80 (5 V5 5 ;58I :  0 I `8 57 SPECIALE - PIANETA KART

Q@

Questa mia unica ed indelebile di cui ho avuto l’onore e il piacere 0 < G<0 `5- 5 I - riassumo nel mio diario di ricordi <8 5 R R 0- II;I5W <0; I •5 conclusa nel 1975 con l’apporto di 805 I- * 1973-74-75 campione europeo _I-  85 R _5 @ 005 5 0 5 GG5- 0•5 @ 5 I- 0I- _ < - G< I < _ I5  (/{ 0 8 Garbiele Gorini 58 LA COMPONENTE ROMANA

Q$.

N< I 00 G8N_- orecchie le sfumature di tono del @ 0 _ strosa cominciai ad allenarmi con IGI8 8 ; I I </0 0I00- 05 0 I;800I<- 0c Roma che ora non c’è più fagoci- 0500- 28I- ;0<- minciato ad indagare e a rompere II05I- <`500 _- 0;GG<0- I<I- I<5I- 0I IIR ` I0 08 II50; VGG2_I- 5G c<`08 G I @5 0< < ` 50- I800_ 0` I << I- 0`-  8 0 - 0 ` 0;8 0_- G _ 0 GG-  I; I08 5II`I `_ 0;I5 0 I @5GGI- I 0 5 X 0 _ I - 8ˆ _ II 0 tendeva di pilotare un kart ed era 0I  08 = 00 <- sempre addosso alle gomme che II5  - 5II I0 8 - 0 ;  ` - 0_ 0RG6 I0 =I8 I`<I- avevo rallentato in una delle mie 00 GcI2 escursioni fuori pista che disse in @0 I>***_ 0&5` brutalmente mi aveva apostrofato W G W I= I8(II I I > >8 V ?8_I ; 0- allora come capita sovente nelle I ;  0 8/00 I< I dimostrato di essere uno dei pi- /@I- =5III- & 0 I 05G0 7 >Œ 0 0 G5 R 59 SPECIALE - PIANETA KART

II50- 5_005 < 0  0 ;5 0 ` - 08 0;5 I 0 ; I8N {II<<00 I5 0?8 ` 2`- <<5I una trasferta sulla pista di Gros- lota che mi precedeva fosse stata _  < I 8; <II non precisissima messa a pun- I<0I`5 di andare a prendere i primi due 0_0- ` I _ 0 I0 8 _ 0 00 I R `8 @ <__  00 G; - arrivando lungo alla curva di im- I 2  - < 5 I 0 ` I0R 0 I8 _ I5 5I- Una ulteriore prova di come la <- 08_- < 5G- pisodio fu determinante per ren- @R0I I  I IG 08I2 8 ; ; @< 0I&8 del telaio che faceva all’occorren- IR- GI<- dio come un sabotaggio nei miei ve dei padri è problema anche di <c< `80 I8 di canne che si usavano nella co- _I&I- N _ < - <8I 50@- 00;0- 08;08

%  2< 0  ;5 `II0< 0_ K @5 I `2 _ 0R8 - 0 - `GG<5@ `IRI IGI5KŒ<I ^@<< _ I5 ` _ `  < - I0_ 8 `- < 08 I  00 <`0 La cosa più bella per me fu girare I8Œ0  0 I<<V;- 5& I 8;5 <  __- ma ci furono anche ragioni com- ;- (G5 I _5 I5I- 5I5- vincemmo il Campionato Italiano @0I8 8K0I 0_ 8 I- Œ0R 0 < seguente per far parte della com- `8& _ << 0 (I- 0 _ <5 I < 5 < V 0_8 { 5`I si svolse alla Pista d’Oro variando 00I- 05` _ 5II8 0 <5  00 Fu veramente bello rappresentare le gare ci si riuniva con profondo 5 I _ ` 8 {- I< `<8 Gian Luigi Picchi 61 62 63