ABRAMOVICH.Carla Bruni disse “no” LONDRA - In genere, quando Roman Abramovich si mette in testa una cosa, di solito la ottiene. Magari pagandola un oc- chio della testa (vedi Shevchenko), ma po- co importa: sennò i miliardi che gli servono a fare? Qualche anno fa, però, anche il ty- Sport coon russo si prese il suo bel “due di pic- che”da una donna ovvero Carla Bruni da il Quotidiano Martedì 15 gennaio 2008 Torino (ma parigina d’adozione). 38

Direzione e Redazioni: POTENZA, via Nazario Sauro 102, cap 85100, tel. 0971-69309, fax 0971-601064; MATERA, Piazza Mulino 15, cap 75100, tel. 0835-256440, fax 0835-256466 - E-Mail: [email protected]

Il Milan coccola il furiclasse brasiliano: «Ha una grande maturità e grandi colpi per avere solo 18 anni» Pato, una notte insonne di MASSIMO DE MARZI ATLETICA LEGGERA MILANO - Gli sono bastati 90 minuti per conquistare La Iaaf nega la partecipazione San Siro e incantare tutta Italia. A 18 anni Alexandre Rodrigues da Silva, per tutti semplicemente Pato, è Per Pistorius già una stella e il giorno dopo lo sfavillante debutto in contro il Napoli il Milan si gode il suo niente Pechino gioiello. "Ho dormito poco l'altra notte", ha ammesso candidamente, dopo esser- si commosso già in campo al momento del gol. I cam- pioni d'Europa e del mon- do, che non avevano anco- ra vinto a San Siro in cam- pionato, in una volta sola hanno segnato cinque reti, ammirando l'ennesima prodezza da Pallone d'Oro di Kakà e riscoprendo Ro- naldo. In un'altra occasione la doppietta del Fenomeno avrebbe conquistato le pri- me pagine dei giornali e l'attenzione di tv e inter- net, invece i fari erano tut- ti puntati sul nuovo Feno- meno. Pato ha fatto gol al debutto nel Palmeiras, al debutto con i brasiliani nel Mondiale per Club e adesso Pistorius durante una gara nel nostro calcio: nemme- ROMA - Persa una batta- almeno per quanto ri- no Platini, Maradona e il glia, non la guerra. Dopo guarda l'avventura a cin- suo idolo Ronaldo avevano un paio di rinvii per ac- que cerchi cinese: se ne fatto altrettanto. Il 'papero' quisire ulteriori date e potrà riparlare per Lon- contro il Napoli ha messo forse un'unanimità di dra 2012, sempre che si in mostra un campionario giudizio che mancava, la riesca a dimostrare che di valore assoluto: grande federazione internaziona- delle protesi non avvan- velocità, tecnica sopraffi- le di atletica leggera taggino chi ne faccia uso. na, potenza fisica. (Iaaf) ha negato ieri a "Mi si passi l'ironia ma Ha sbagliato qualcosa di Il fuoriclasse del Milan Pato. Per lui un esordio con i fiocchi che manda in sollucchero i tifosi del Oscar Pistorius la possi- non avrei mai immagina- troppo in area di rigore, Milan e gli amanti del calcio nazionale bilità di gareggiare con i to nella vita di svegliarmi ma se al debutto ha saputo normodotati alle Olim- un giorno ed apprendere fare quello che ha fatto, fi- calmo e di giocare come so tato con pazienza, ha avuto tante, a cui auguro ogni piadi di Pechino 2008. che un ragazzo senza gurarsi tra qualche mese. fare". il tempo di conoscere i nuo- fortuna e ogni successo, Un divieto categorico per gambe è avvantaggiato", "È stata una partita molto E contro il Napoli ha fatto vi compagni e prima della ma il Milan era gia' il Mi- il velocista australiano ha commentato il presi- bella, sono molto contento subito vedere di che pasta è partita non gli ho detto as- lan anche senza Pato". Per- che spezza l'aria con le dente del Comitato Para- anche per la mia famiglia fatto. "Pato e' un ragazzo solutamente niente, non ché, da buon dirigente, "cheetahs", protesi appli- limpico Italiano Luca che sta a Milano", ha detto molto maturo per l'eta' che aveva bisogno di nessuna Galliani ha capito l'impor- cate ad entrambe le gam- Pancalli, che ha anche Pato, che ha dedicato la re- ha, e' molto freddo e molto sollecitazione". tanza di difendere il grup- be amputate a undici me- espresso "delusione dal te alla sua fidanzata Sthe- spensierato", ha detto Car- Anche Galliani si è coccola- po. Ma ora che Ancelotti ha si per l'assenza del pero- punto di vista umano e fany. Poi ha ringraziato lo Ancelotti. "Pato aveva to l'ultimo acquisto: "È ov- un freccia in più al suo ar- ne. sorpresa perché il procra- Ronaldo e Kakà: "È un so- tantissima voglia di gioca- vio che siamo contenti per co, con questo Pato ipotiz- Perché si basa su uno stinarsi della decisione gno giocare con loro. Pri- re perche' stare fermo tanti Pato. Lui e' un giocatore zare una risalita al quarto studio accurato svolto dal aveva acceso qualche spe- ma della gara ero tranquil- mesi gli ha pesato un po', giovane, che ha grandissi- posto non è più un'utopia. docente del- ranza su una lo grazie ai miei compagni ma questa voglia l'ha vis- ma qualità e che va lascia- E nessuno in casa rossone- l'istituto di scelta diver- di squadra e al mister, che suta con grandissima to crescere. È un giocatore ra parla più dell'ipotesi Ro- biomeccani- sa". "Blade mi avevano detto di stare tranquillita'. Lui ha aspet- in piu', ovviamente impor- naldinho. ca dell'Uni- Fermato Runner" (co- versità di Co- il velocista sì è sopran- lonia, il pro- nominato Pi- fessor Peter australiano storius) darà Ranieri annuncia che non ci sarà turnover per i bianconeri nella kermesse tricolore Bruegge- ancora batta- mann, e su glia per rea- dei test svolti nel mese di lizzare il suo sogno, 'as- novembre che lascerebbe- saggiato' nei 400 piani Juve, la Coppa Italia per rilanciarsi ro pochi dubbi: il ventu- sia al Golden Gala di Ro- nenne sprinter avrebbe, ma (secondo nella finale VINOVO (Torino) - Battere e rimanere in partita. Doma- lo a rombo, voglio che la mia rispetto a chi non utilizza B) che nel Grand Prix di l'Empoli per giocarsi tutto ni, all'Olimpico, faremo di squadra sappia esprimersi quelle 'appendici' in car- Sheffild, dove fu squalifi- contro l'Inter. E' questo l'o- tutto per vincere. La coppa in modi diversi, non solo con bonio diventate un simbo- cato per invasione di cor- biettivo di Claudio Ranieri Italia è uno stimolo impor- il classico 4-4-2. Se giocherà lo, più del trenta per cen- sia dopo aver chiuso in che ridurrà il turnover ai mi- tante, non è facile perché ci Belardi? Parlerò con lui e to di vantaggio meccani- settima posizione. nimi termini per ribaltare la si gioca tutto in due partite con Buffon, e deciderò dopo co. Per Oscar, oro alle Para- sconfitta dell'andata contro i secche. Sappiamo che in ca- averli consultati". Dati inconfutabili che limpiadi di Atene 2004 toscani in coppa Italia. Una so di passaggio del turno af- CAMPIONATO - "La Roma hanno portato il Consi- nei 200, disciplina in cui competizione che la Juve fronteremmo l'Inter, ma pri- e l'Inter si sono allontanate glio della Iaaf a conside- ha stabilito, così come nei non si può permettere di ab- ma dobbiamo pensare a vin- di due punti, ma noi dobbia- rare le protesi "un aiuto 100, il primato mondiale bandonare, anche perché ai cere contro l'Empoli". mo continuare a spingere. tecnico", in palese viola- per disabili, la corsa con- quarti di finale i bianconeri TURNOVER - "Non ci sarà Prima della partita contro il zione dell'articolo 144.2 tro il tempo è appena ini- si ritroverebbero di fronte un ampio turnover, solo Catania avevo chiesto ai ra- del regolamento. Pisto- ziata. Pechino resta però l'Inter, che ha ipotecato il qualche ritocco: in campo gazzi una buona prestazio- rius, com'è nelle sue cor- un traguardo lontano, passaggio del turno contro scenderà sempre e comun- ne, al di là del risultato. Ab- de, non si arrende e tra- anche se l'ultima parola la Reggina. que la Juventus. Iaquinta ul- biamo lottato e combattuto e mite il suo agente, Peet in materia spetta al Tas, CONCENTRAZIONE - "Sa- timamente ha avuto dei pro- sono rimasto soddisfatto dal- Van Zyl, ha fatto sapere una sorta di 'giudice' a rebbe da sciocchi sottovalu- blemi fisici, e poi Del Piero è l'atteggiamento dei miei: non solo di essere deluso cui spetterà il compito di tare la gara contro l'Empoli - in gran spolvero. Faccio gio- non è il momento di preoccu- ma di volersi appellare al decidere un pò del futuro dice Ranieri -, abbiamo fatto care sempre chi è più in for- parci, ma di continuare a Tas di Losanna. La vicen- dell'atletica mondiale. uno sforzo notevole all'anda- ma. Tiago mi è piaciuto e puntare in alto, facciamo la da però sembra finita qui, Ruben Michelotti ta per accorciare le distanze non ho accantonato il modu- corsa su di noi". il Quotidiano Sport •Martedì 15 gennaio 2008 39

Calcio C1 Svanito Larosa, il Potenza sul veneziano, De Liguori e Favasuli Da domenica Lucano Distinti aperti Romondini si propone e prezzi Non si scarta ancora la pista-Tatomir più alti IN REALTA’ è stato l’esonero STADIO VIVIANI comple- dell’allenatore Varrella a Ra- tamente disponibile a par- venna a complicare i piani tire dalla prossima gara del Potenza. Proprio così: è con la Juve Stabia. Lo ha tornato il tecnico di avvio comunicato il Potenza con campionato, Pagliari, per cui una nota stampa. Il settore per Francesco Larosa, cen- dei Distinti, quindi, sarà trocampista che aveva già accessibile al pubblico, così trovato l’accordo sulla parola come il nuovo e più ampio con la società lucana, ci sono spazio riservato alla tifose- all’improvviso nuove possibi- ria ospite. In ragione del- lità di giocare titolare in serie l’ultimazione degli inter- B. Il calciatore, come scrive- venti di ristrutturazione vamo ieri, ha chiesto tempo sono stati fissati i nuovi AVREMMO potuto vince- il Potenza in diretta o in fino agli ultimi giorni di mer- prezzi dei tagliandi. Per la re a Massa, ma alla fine differita, i talk show ad cato. Cosa, questa, che il Po- La grinta di Ametrano a Massa e Fabrizio Romondini tribuna centrale si pa- basta accontentarsi. esso dedicati, i particola- tenza non può assolutamente gherà 40 euro (prima 32), Una squadra, quella del ri del giorno prima o del permettersi, per cui è lecito questa doppia pista, visto che che attende notizie rapide. per quella laterale 20 (con- Potenza, che continuava giorno dopo, potrebbero credere che Larosa esca dai il Potenza non fa problemi Certo è che il Potenza ha la fermato), 16 per i distinti, a perdere estimatori, fino essere a breve acconten- desideri di Postiglione. sull’ingaggio abbastanza al- necessità di tesserare un me- mentre resta invariato a raggiungere il minimo tati, considerato che una E così, detto dell’assoluta to, specie del secondo. En- diano con le caratteristiche di quello per la Curva Ovest stagionale di consensi, si metà del capoluogo non estraneità di Fabio Giordano trambi, per caratteristiche, Dettori (Romondini in più ha (10). Gli ospiti pagheranno ritrova, ottiene un pareg- riceve alcun segnale del- del Foggia a una trattativa farebbero comunque comodo anche maggiore esperienza e invece 16 euro. «La società gio niente male e rialza l'emittente “Tele Cento”. (“Per la verità - ha riferito te- a Tosi. il tiro dalla distanza che lo ha ringrazia l’amministrazio- la testa, si rinnova nell'a- Conoscendo la capacità, lefonicamente - c’è una possi- Nelle ore serali di ieri, si è portato a realizzare fino a un ne comunale ed il sindaco nimo ferito molte volte a le peculiarità e l'ottima bilità che possa anche restare fatta largo la “candidatura” massimo di sei reti in una Santarsiero, per l’impegno causa di scelte non sem- preparazione del collega a Foggia, ma non so se mi ha di Fabrizio Romondini del stagione) per la giornata profuso e finalizzato al mi- pre felici di tattiche non Pino Marceddu, uomo cercato il Potenza”), sono ve- Venezia. Sul calciatore erano odierna. Solo se un contratto, glioramento ed alla mag- sempre azzeccate. che da mezzo secolo vive nuti nuovamente fuori un po’ state messe in giro voci di un infatti, sarà depositato entro giore fruibilità della strut- Ed i vecchietti sembra- per e con il calcio del ca- di nomi che erano già circola- assoluto diniego ad abbando- le 19 di oggi, un calcaitore tura sportiva, e in partico- no in grado di farci alme- poluogo, siamo convinti ti nei giorni scorsi prima che nare il Nord dove gioca da un potrà essere disponibile per lar modo l’Assessore allo no sperare. Prendiamo che finito il tempo di lo- il Poetnza virasse dritto su anno e mezzo. Questioni sen- la gara con la Juve Stabia. Sport Ginefra che si è im- atto di questo prezioso gorroiche, quanto inutili Larosa. timentali, soprattutto. Invece Per tale opportunità resta pegnato in prima persona pareggio e notiamo con prediche via etere, si ri- Il riferimento è a Favasuli, assolutamente no. sempre vivo l’interesse per per garantire il miglior ri- rinnovato ottimismo che torni al calcio che tira, svincolatosi del Martina, e a Il calciatore, che è romano e Tatomir del Gubbio che nei sultato possibile. Tenendo le possibilità di non acce- che ha il potere di coin- De Liguori che ha chiesto al vanta esperienze al Sud con giorni scorsi si era riservato conto di tale ristruttura- dere ai play aut restano volgere tutti, grandi e Taranto di essere ceduto. Giugliano e Cavese, ma an- di dare una risposta a Posti- zione e degli ingenti sacri- alla nostra portata. piccini, almeno questo è Per quanto concerne il pri- che in B spagnola ad Albace- glione. fici economici determinati Ora non ci resta che quello che ci auguriamo. mo, essendo allo stato attuale te, raggiunto telefonicamen- SQUADRA Oggi, intanto, ri- dalle difficoltà che il mon- battere la Juve Stabia per Come sempre abbiamo senza squadra, può decidere te ha detto: «E’ vero, il Poten- prende la preparazione in vi- do del calcio attraversa in tenerci a debita distanza però il dovere di passare liberamente di accettare la za mi ha cercato, conosco il sta della gara interna con la questo particolare momen- dalle zone minate. De Ce- dalle novità buone a migliore offerta che gli ven- direttore Coscia, e poter gio- Juve Stabia, un vero e pro- to, considerando anche la sari ha preso subito per quelle cattive.. ga fatta. E pare proprio che i care più vicino a casa mi fa- prio spareggio in ottica sal- mancanza, al momento, di mano questa squadra, Siamo davvero addolo- contendenti non manchino. rebbe estremamente piace- vezza. I suporter potentini collaborazioni imprendito- ha saputo imprimere an- rati e non lo scriviamo Il secondo ha chiesto alla so- re». potranno vedere per la prima riali esterne nonchè lo che negli spogliatoi un per piaggeria, per le fi- cietà jonica di essere avvici- Non è sembrato particolar- volta i nuovi arrivati che sa- sforzo rappresentato dalla entusiasmo che sembra- guracce ormai diventate nato a casa, ma è uno dei mente “scandalizzato”, per ranno presentati dalla so- campagna di rafforzamen- va ormai sopito, ridotto a di routine del Lavello. punti fermi per la squadra di cui questa va considerata co- cietà nei prossimi giorni, al to, i prezzi dei tagliandi so- zero nelle ultime giorna- Una squadra abbandona- Cari che difficilmente dovreb- me una pista attendibile e rientro in sede del patron. no stati aggiornati». te. ta a se stesso, dove nem- be liberarsene. Questione di perseguibile, visto che lo stes- Alfonso Pecoraro [email protected] Il problema comunque meno l'orgoglio dei ra- volontà di seguire o meno so atleta ha fatto intendere [email protected] resta, non tanto è il fatto- gazzini è in grado di re tecnico a preoccupar- oscurare una delle più IL MERCATO DELLA ci, sappiamo per certo grandi figuracce del cal- C2: Melfi accetta di buon grado che la campagna inver- cio Lucano fuori regione. FABRIZIO Cammarata è ufficialmente nale non finisce qui, ma Ma, riscriviamo quelle un calciatore della Salernitana. Oggi è soprattutto la questio- che abbiamo anticipato il punto con il Monopoli sarà a disposizione del tecnico Agosti- ne societaria che ci lascia mesi fa: il Lavello era re- nelli. “Il contatto era vivo già da tempo fibrillanti. Il primo citta- trocesso ancora prima - ha detto - sono veramente felice di po- dino di Potenza nella se- che iniziasse il campio- I COMMENTI A mente fredda, del pa- reggio casalingo contro il Monopoli, ter vestire la casacca della Salernitana rata di domenica ha con- nato. e sono pronto sin da subito a mettermi fermato l'interessamento Un organico senza capo invitano ad accettare di buon grado la divisione della posta. Qualche tifoso, a disposizione”. di un gruppo di imprese, né coda, con chiare re- Il centrocampista offensivo Francesco insomma qualcuno ci sponsabilità non soltanto infatti, ha storto il muso recriminan- do addirittura una vittoria. Sincera- Favasuli uno degli svincolati del Mar- crede e per passione o dirigenziali, ma anche tina: il giocatore, in rete ben 5 volte per interesse sembra che tecniche. Perché non si mente, non si comprende in base a quale criterio. O meglio, rilevando, a quest'anno, è corteggiato da Taranto e la cosa si possa fare e sa- accetta di allenare una Sorrento. L’Avellino ha offerto 600 mila rebbe opportuno che al squadra che non ha futu- proprio parere, che il Monopoli non ha fatto più dei padroni di casa per euro più Balzaneddu al Taranto per Club Postiglione, si af- ro per il solo “sfizio” di Cejas,- seguito anche dal Perugia – e fianchino personaggi in sedere in panchina. Un imporsi. Costoro, probabilmente, hanno visto la partita da posizione in- Mancini. Adesso anche il Rovigo fa grado di portare quel buon allenatore ha il di- una corte serrata all'attaccante 29enne contributo indispensabi- ritto - dovere di informa- felice. Non ci si poteva mica attendere che i pugliesi stendessero il tappeto della Ternana Gabriele Scandurra, per le perché questa squadra re che una squadra come il quale sono rimaste aperte le porte di possa vivere un futuro di quella preparata in esta- rosso per offrirsi ad un Melfi, per giunta, abbastanza fiacco nella circo- Cassino, Olbia, Giulianova, Sambene- tranquillità in un cam- te non avrebbe avuto dettese e della Pistoiese. Il Pescara sta pionato molto, ma molto scampo, avrebbe dovuto stanza. Certo, si sono contate assenze di rilievo in casa lucana che hanno pe- Melfi in azione con il Monopoli (Marino) trattando con il Gallipoli il trasferimen- dispendioso che i soli Ni- avere il coraggio di de- to dell’esterno destro di difesa Vastola. no e Giuseppe non sareb- nunciare tutto questo so- sato ma, per quanto riguarda gli ospiti, hanno fatto ciò che gli spetta- le classifica corta. Chi non lo gradi- E' una Sangiovannese davvero scate- bero in grado di soppor- prattutto ai tifosi, nel lo- nata quella che si sta proponendo nel tare. ro rispetto. va. Controllare e colpire quando pos- rebbe? Ma sempre guardandosi pri- sibile. E’ successo esattamente questo ma dietro e, contemporaneamente, mercato di gennaio. Insieme al regista A loro va dato atto di Invece ci si è illusi nel del Mantova Mondini, il club ha uffi- un'eccellente operazione miracolo; nessuno è in e, anzi, i biancoverdi hanno pure sfio- sperando che la dirigenza abbia le po- rato il raddoppio che, forse, avrebbe tenzialità di rafforzare ulteriormente cializzato anche gli acquisti dei centro- nel rilancio del calcio a grado di moltiplicare pa- campisti Luca Minopoli e Alberto Re- Potenza e come immagi- ne e pesci in un torneo chiuso l’incontro a proprio favore. i ranghi, nel mercato invernale che si Due volte con Galetti e, soprattutto, sta svolgendo. In caso contrario, nul- becca, provenienti rispettivamente dal- ne e come status quo. Ri- come quello di , la Cisco Roma e dal Venezia. Preso dal- petiamo, le notizie attin- difficile che più difficile con il palo in contropiede di Caraccio- la di grave perché assicurarsi la sal- lese, seguito da una ribattuta incredi- vezza per partecipare al sesto torneo l'Ancona anche l'attaccante Andrea te dal Sindaco sono buo- non si può.. Ed oggi Staffolani. ne e siamo moderata- quello che più preoccu- bilmente a lato. Anche così si costrui- consecutivo di C2, sarebbe già una sce un terzo posto in classifica senza grossa affermazione. Ma, per carità, Il Perugia sta per ufficializzare l'ac- mente ottimisti sul futu- pa, anche questo lo ab- quisto della punta della Cavese Sergio ro prossimo, il resto sono biamo scritto in tempi dimenticare che, dalle trasferte, Bitet- gli insoddisfatti non cadano nell’erro- to e compagni sono tornati imbattuti re di ritenere i gialloverdi più forti di Ercolano. Decisa anche la controparti- sciocchezze. non sospetti, è di non ve- ta tecnica. Al suo posto vestirà la ma- C'è un'altra novità, ma dere più il Lavello nem- per sette gare finora. Insomma è una quanto lo siano. Si potrebbe andare squadra ostica nel vero senso del ter- verso cattive sorprese che, sicura- glia campana Tonino Sorrentino. Il da- questa più di carattere meno in eccellenza, per- nese Nicki Nielsen e Ivan Castiglia giornalistico nella sagra ché sarà difficile che mine. Quindi e piuttosto, sembra me- mente, nessuno desidera. Oggi, per glio accontentarsi del punto ottenuto restare a fatti più concreti, la squadra entrambi della Reggina, sono in pro- delle novità. Non ci vuole qualcuno vorrà avvici- cinto di firmare entro questa sera con molto a capire che le fre- narsi ad una squadra re- in rimonta che principalmente, e non si ritrova per gli allenamenti settima- è poca cosa, ha allungato a cinque nali in vista della visita alla Scafatese. la Lucchese. quenze televisive offerte duce da una cocente e C2 Doppio colpo per la Val di Sangro, dal Comune di Potenza a mortificante retrocessio- lunghezze il vantaggio sul quintulti- Che, domenica scorsa, ha vinto ad mo posto in graduatoria, cioè sulla Andria, vuole risalire posizioni, e di che ha reso noto di aver ingaggiato l'at- chi ha intenzione di fare ne. taccante trentenne Alberto Bernardi seria televisione in una Il calcio non si affida al zona play-out. Ecco, forse è questo il conseguenza sarà una brutta gatta dilemma. Bisognerebbe capire cosa da pelare. Altro che voli di pura fanta- ed il centrocampista 26enne Simone seria città, verranno ac- caso, va programmato, ci Ceccobelli. quisite dalla società Ni- vogliono un minimo di vogliono davvero questi sostenitori sia. Il lavoro dei prossimi giorni, in esigenti. A noi risulta che l’obiettivo particolare, servirà a far tornare di- Il primo ha giocato solo 2 gare con la pa, non perché i giochi idee chiare, tutto ciò non Cavese quest'anno, mentre il secondo è siano già fatti, ma sola- c'è stato ed oggi a Lavello della stagione è una permanenza sponibile Martinelli, oltre a far rigua- tranquilla, e la strada intrapresa è dagnare più condizione a Brutto e sceso 9 volte in campo con l'Ancona. mente perché oggi è l'u- nessuno più è disposto a Il Marcianise ha messo a segno un nica televisione in grado parlare di calcio e sono in proprio quella che conduce a tale tra- Fusseini. Questo conta nell’immedia- guardo. Se poi si pretende di più, allo- tezza, insieme alla preparazione di colpo Daniele Unniemi, 23enne ester- di offrire decenti garan- molti a sperare che fini- no di centrocampo che la Cavese aveva zie di correttezza e di sca il più in fretta possi- ra significa che si sottovalutano le tutti gli altri calciatori, opportuna a difficoltà contingenti, insieme alle av- garantire nuovi mattoni al muro del- iscritto da tempo nella lista dei parten- qualità. bile, questo è il vero ti. Insomma ai tanti spor- dramma. versarie di turno. E, comunque, non è la salvaguardia della serenità attuale. tivi che anelano di vedere Alla prossima detto che ambizioni superiori non Marco Tucci possano essere coltivate, vista l’attua- [email protected] 40 Martedì 15 gennaio 2008• Sport il Quotidiano TOP 11 E’ del portiere della Salernitana la valutazione più alta. Due gol dai difensori Pinna eroe di giornata Dettori cambia marcia al Pescara di Lerda, miglior tecnico UNA RISORSA energetica, una stakanovista Ametrano, che realiz- penalty ma infila due volte il por- fonte d’illuminazione, l’epicentro za la rete del momentaneo 2 a 1, of- tiere del Martina dando valore ag- del “terremoto” Pescara, il riferi- fre la solita generosa prova, si giunto al 6,5 di valutazione e meri- TOP 11 mento sicuro cui rivolgersi costan- comporta egregiamente nel ruolo tando più di Di Gennaro (un solo 20ª GIORNATA temente, il leader carismatico e do- di mezz’ala rendendo meno pesan- gol a Sorrento) e del già citato De tato di potenti mezzi tecnici che te – col contributo prezioso di Cam- Cesare un posto tra i tre disponibili 3•4•3 mancava alla formazione abruzze- marota – la partenza di Dettori. per l’attacco. Per le altre due ma- se per compiere quel salto di qua- Messi di nuovo insieme – strano glie non c’è competizione: una la lità che ora autorizza a sognare scherzo del destino – nella forma- indossa Sansovini del Pescara (vo- perfino la zona play-off. In parole zione ideale della terza giornata di to 7), da considerare ormai bomber povere Francesco Dettori, metro- ritorno da valutazioni di prestazio- di razza dopo il nono centro stagio- PINNA 7.5 C1 nomo raffinato che incanta l’A- ne discrete. Parlano i voti come nale, l’altra invece il veterano salernitana RADI 6.5 girone B driatico nella domenica del suo sempre ed al sette pieno conquista- Gianni Califano, che accumula esordio in biancoceleste: il sette in to da Pintori non c’è concorrenza: è rabbia per l’iniziale esclusione di sorrento pagella è un chiaro riconoscimen- lui il titolare della corsia destra di Cuccureddu e poi esplode una vol- FUSCO 7 to ad una regia da “Oscar”. E qui il centrocampo, lui che piega la resi- ta entrato in campo regalando al salernitana grosso dei meriti va riconosciuto a stenza della Sambenedettese, lui – Perugia un importante pareggio BONATTI 7 , deus ex machina di bambino prodigio ormai cresciuto sul campo del Crotone. Parlano i massese PINTORI 7 una squadra che viaggia a mille. – che dà un calcione alla grave cri- voti e al 7,5 di Pinna ci sarebbe da DETTORI 7 La palma di miglior allenatore si societaria e manda il Lanciano rispondere con un’ovazione: mi- lanciano pescara spetta di diritto all’allenatore del in orbita. Parlano i voti ed imme- ster-miracolo è un’etichetta sem- AMETRANO 6.5 Pescara in un ventesimo turno diatamente dopo i gol realizzati: ec- pre più appiccicosa dopo i prodigi avaro di grosse emozioni e di nette co perché il tornante Felci – la cui di Arezzo, gli ennesimi di una sta- potenza affermazioni. Sarebbe stata sicura- rete apre le danze nel rotondo 3 a 0 gione da incorniciare, che permet- FELCI 6.5 mente di Tosi, però, se Campisi del- tra Pescara e Sangiovannese - s’in- tono alla Salernitana capolista di pescara la Massese non avesse rovinato la sinua ancora una volta tra i mi- conquistare un prezioso pareggio. festa lucana al sesto minuto di re- gliori undici nonostante la valuta- Superlativa anche la prova del cen- CALIFANO 7 MAGLIOCCO 6.5 cupero con un gol-capolavoro. Il zione (6,5) non proprio ecceziona- trale granata Luca Fusco. Comple- perugia j. stabia Potenza si consola comunque con le. E per lo stesso motivo riconqui- tano la triade difensiva i difensori SANSOVINI 7 la nota di merito per De Cesare, in sta visibilità, dopo una prima parte Bonatti (Massese) e Radi (Sorren- gol al debutto ma non tanto esplo- di stagione anonima, Roberto Ma- to), in gol rispettivamente contro pescara all. LERDA sivo da meritare l’ingresso nella gliocco, che al debutto con la ma- Potenza e Gallipoli. pescara top 11 e con la nomination dello glia della Juve Stabia fallisce un Filippo Zenna IL MIGLIORE PER RENDIMENTO Di prodezza in prodezza misce respingendo al mittente i ogni dove la porta della Salernita- prendo pochi gol – finora 11 in 20 cere. tanti complimenti ricevuti: “Ma na. partite – lo devo alla squadra, non A cominciuare dal portiere che è quale Buffon dei poveri, il merito Ovviamente senza riuscire a ca- certo ai miei interventi. stato decisivo anche nell’1-1 con- è di tutti. Certo la parata era diffi- vare un ragno dal buco, complice I meriti sono di tutti: di grandi fezionato a Perugia, nella vittoria cile, ma in porta noi ci stiamo per l’eccezionale giornata di grazia di difensori che mi giocano davanti, di misura costruita in casa con SALERNO. questo: evitare di farci impallina- Pinna che mascherò pure l’infe- di un centrocampo che sa filtrare, l’Ancona, nel blitz vincente a Ca- Qualcuno re”. riorità numerica dei granata in di un attacco che, oltre a segnare stellammare di Stabia dove forse dopo lo Il bello è che Pinna non è alla sua quella circostanza. a raffica, sa pure dare una grosa Pinna ha giocato la sua migliore straordinario prima super performance con i Parate salva risultato anche nel- mano quando si tratta di difende- partita stagionale. intervento su granata: se la capolista è tale, mol- la vittoriosa (0-2) trasferta di Luc- re il risultato. Il resto è invece storia di domeni- Lanzara – tiro to lo deve anche a questo portiere ca dove Pinna sul nulla di fatto Capisco che quando un portiere ca scorsa: il volo all’incrocio a dire destinato al- dai mezzi fisici non eccezionali (è negò la gioia del gol almeno tre fa il cosiddetto miracolo entra di di no a Ivanoe Lanzara con il qua- l’incrocio dei un normilineo neppure assai ro- volte ai rossoneri toscani. diritto nelle cronache, ma è solo il le ha condiviso tutto il ritiro estivo pali in pieno re- busto) ma reattivo ed esplosivo Identica prestazione in casa nel- nostro compito”. a Roccaporena prima che il latera- cupero di Arezzo e quanto basta per sopperire a quel- lo 0-0 con il Lanciano: gare come Fa il modesto Pinna, ma gli otto le si trasferisse ad Arezzo. Salernitana – lo ha lo che solo agli occhi sembra un li- quella a volte si perdono e la Saler- in pagella che quest’anno s’è me- Complimenti accettati o meno definito il “Buffon mite di partenza: punti, in dote ai nitana la stava perdendo senza ritato lo rendono felice come una questo Pinna vale almeno sei, for- dei poveri”. granata, ne ha portati a iosa. Pinna tra i pali che parò l’impossi- pasqua. Non per niente ha lascia- se anche sette, punti in più. Guar- Lui, Tore Pinna, A cominciare dalla quarta gior- bile. to Grosseto e la : per rimet- da caso la somma del distacco dal portiere della Saler- nata di campionato quando da so- Se glielo si ricorda lui continua a tersi in discussione e cercare di Gallipoli che rimane la prima in- nitana capolista in- lo praticamente si oppose al Cro- ringraziare e a condividere i meri- voncere di nuovo. seguitrice della Salernitana. contrastata, si scher- tone che prese a bersagliare da ti con il resto della squadra: “Se E la Salernitana ha tutto per vin- Domenico Fabbricatore

DOPO LE DIMISSIONI POSTICIPO: LUCCHESE-ANCONA 1-1 MORIERO “RIAPRE” AL LANCIANO CC11 gironegirone B CLASSIFICA 21ª GIORNATA Salernitana 40 “SONO A disposizione della società fino a mer- linearlo, frutto di una situazione diventata in- Ancona - Lanciano coledì, poi le mie dimissioni saranno irrevoca- sostenibile. E' davvero difficile, per non dire Gallipoli 33 bili”. Lo ha affermato il tecncio del Lanciano impossibile, infatti, lavorare bene allo stato at- nella giornata di ieri tuale delle cose”. Poi Moriero parla della squa- Ancona 33 aprendo dunque un’apertura di credito verso dra, del gruppo affiatato che è risucito a met- Gallipoli - Taranto la società frentana dopo le dimissioni di dome- tere insieme: “Ai ragazzi già lo avevo accenna- Lucchese* 31 nica sera annunciate dopo la vittoriosa gara to sabato. Alla ripresa degli allenamenti ne casalinga con la Sambenedettese: “E' arrivato parlerò meglio all'interno dello spogliatoio, Perugia 30 il momento di fare chiarezza – queste le parole ma ho tutta la loro solidarietà. D'altronde noi Martina - Lucchese amare di Moriero che si aspettava tuttaltra si- siamo un gruppo solido, il loro e il mio pensie- Crotone* 30 tuazione societaria rispetto a quella trovata - . ro viaggiano sulla stessa linea. Ma i giocatori Così non si può proprio andare avanti, spero non potevano prendere una simile decisione Massese 29 che le lotte intestine alla società siano arrivate perché sono giovani e devono pensare al loro Perugia - Sorrento Lanciano* 28 al capolinea, perché questa situazione nuoce futuro. Mi assumo tutte le responsabilità del al Lanciano e soprattutto a tutti i tifosi rosso- gesto che vuole essere soprattutto provocato- Taranto 27 neri. In questo modo – ha aggiunto il tecnico – rio”. Quindi Moriero traccia un bilancio dei non si fa di certo il bene della squadra che pur suoi primi mesi al Lanciano: “E' stata un'espe- Pistoiese - Arezzo Arezzo 27 tra mille difficoltà continua a regalare mo- rienza molto positiva. Che mi ha permesso di menti di bel gioco e risultati in controtenden- crescere sia come allenatore sia come uomo. Pescara (-1) 27 za rispetto ad una situazione societaria che è Ho conosciuto dei calciatori che prima ancora invece allo sbando”. Soltanto dopo quello che di essere atleti si sono dimostrati uomini veri e POTENZA - J.Stabia Sorrento 23 sembra un vero e proprio appello alle forze bravi ragazzi che certamente si toglieranno economiche della città, Moriero spiega il per- delle belle soddisfazioni nel prosieguo della lo- Potenza 22 ché delle sue dimissioni e della successiva ro carriera. Il nostro era ed è un gruppo unito macchina indietro: “Non poteva esserci mo- che ha tentato di raccogliere il massimo anche Salernitana - Crotone Pistoiese* 21 mento storico migliore per una scelta simile. nei periodi più bui, e vi assicuro che ce ne sono Prima non mi pareva giusto perché la situa- stati moltissimi”. Il brutto della vicenda è che Sambenedettese 20 zione in classifica era un po' più precaria e la- da questo buio si fa fatica ad intravedere il Juve Stabia 18 sciare da soli i ragazzi, in balìa degli eventi e tunnel con la luce che riporta al giorno. Mo- Sambened. - Pescara senza stipendio da mesi, era da vigliacchi. riero, di suo, ha lanciato la pietra nello stagno. Martina 13 Ora, invece, la classifica sorride al Lanciano, Oggi e domani dirigerà gli allenamenti. Ma con i play off che distano soltanto due lun- due giorni saranno sufficienti a riportare il Sangiovannese 12

ghezze e di conseguenza avevo deciso di rasse- tutto nella norma? PROSSIMO TURNO

PROSSIMO TUR Sangiovann. - Massese gnare le dimissioni. Dimissioni, tengo a sotto- Andrea Bonaiuto il Quotidiano Sport •Martedì 15 gennaio 2008 41 TOP 11 Segnano Di Canio, Innocenti e De Luca. Qualità a centrocampo Gol, solo firme d’autore IN DIECI ALZANO la voce dopo Il secondo criterio di selettività, Riccardo Innocenti, l’ariete cui aver timbrato il cartellino, in dieci manco si trattasse di un’indagine s’appende il Real Marcianise per TOP 11 reclamano spazio e visibilità, in die- di marketing, diventa allora il valo- battere di misura una ridimensio- 20ª GIORNATA ci e tutti legittimati nella richiesta re dell’avversario sconfitto: medio- nata ma pur sempre tosta Vibone- di nomination da gol e valutazioni cre quello della Sangiuseppese bat- se. La concorrenza è molto meno 3•4•3 discrete: una piacevole inflazione tuta dal Gela, poco più che suffi- agguerrita nel reparto di centro- offensiva. ciente la caratura del Celano piega- campo: sono pochi, infatti, a supe- E le motivazioni di un’impennata to a domicilio dall’Igea Virtus. Ed rare la soglia della sufficienza, a del genere vanno per gran parte ri- inevitabilmente scivolano fuori dal- raggiungere il sette pieno in pagel- SASSANELLI 6.5 cercate nello spettacolare derby di le nomination i goleador stranieri: la, a meritare così la convocazione C2 Lamezia tra la Vigor ed il Catanza- il brasiliano Franciel, il nigeriano nella top 11. noicattaro girone C ro: quattro di quei dieci “protestan- Omolade e l’argentino Julian Di Il leader della mediana è senza ti” vengon da lì, dallo stadio D’Ippo- Cosmo (i primi due abbattono in un ombra di dubbi il jolly Alessandro SGARRA 6.5 lito, dall’epicentro del divertimento lampo la Sangiuseppese, il terzo ri- Onesti, interno di centrocampo che marcianise e della tensione. Bueno, Marasco, solve al fotofinish la sfida di Cela- si adatta con disinvoltura nel ruolo ALIZZI 6.5 FERRI 7 poi Lauria e Marchano, tutto nel- no). di tornante: realizza un gran gol igea cisco l’arco ristrettissimo di quaranta- La “scrematura” offensiva è com- ad Andria, serve a De Luca il pallo- cinque minuti: sufficienti per in- pleta: i vincitori sono De Luca, In- ne del sorpasso, trascina per mano cantare il pubblico, non per dare al nocenti e Di Canio. Il bomber della la Scafatese verso un importantis- PERROTTA 7 derby vincitori e vinti. Scafatese stende al tappeto l’An- simo successo salvezza. Insieme a Finisce in parità e quei quattro dria (valore più che discreto) e re- lui il veterano Bitetto del Monopoli, ONESTI 7 BITETTO 7 gela monopoli indemoniati attaccanti di Vigor La- stituisce ai canarini una vittoria in in gol a Melfi, Perrotta del Gela scafatese mezia e Catanzaro si ritrovano im- trasferta che mancava dal 2 set- (strepitosa la sua prova lungo la fa- ROSAMILIA 7 meritatamente in panchina per un tembre del 2007, lo stesso giorno scia destra) e Rosamilia della Vigor lamezia semplice motivo: non sono stati de- in cui la terribile matricola Pescina Lamezia, stakanovista per conti- DI CANIO 7 cisivi. In dieci alzano la voce, ma si era arresa l’ultima volta (a Mar- nuità d’impiego e per rendimento. soltanto sei superano la prima fase cianise) prima di infilare sedici ri- In difesa a protezione dell’estremo INNOCENTI 7 cisco di selezione: sceglierne tre tra De sultati utili consecutivi. Serie mo- Sassanelli il tosto Ferri della Cisco DE LUCA 7 marcianise Luca, Di Canio, Di Cosmo, Fran- struosa interrotta allo scadere dal Roma, Sgarra, baluardo della re- scafatese ciel, Omolade ed Innocenti è un’o- sempreverde Paolo Di Canio, mat- troguardia del Real Marcianise, e all. GAGLIARDI pera ardua ed il malumore è dietro ch-winner nella sfida del Flaminio. Alizzi, bandiera dell’Igea Virtus. cisco l’angolo. La prima linea si completa con Filippo Zenna IL GELA PUNTA AI PLAY OFF I NUMERI DEL CAMPIONATO DI C2 GELA. Manca ancora un passo al Gela per ri- tro vittorie e due pari) ma che, negli ultimi cevere la benedizione quale sorpresa del cam- tempi, non disdegna di piazzare qualche gu- pionato. Un passo da tre punti, quanti basta- stoso colpo lontano dalle mura amiche: il trit- Anemia sotto porta: solo 14 reti no per raggiungere il quinto posto utile per i tico di vittorie completato contro la Sangiu- play-off di fine stagione. Non una meta irrag- seppese poteva contare sulle solide fondamen- giungibile per la compagine di Sanderra; la ta delle due precedenti vittorie esterne, quelle squadra viaggia a medie d’alta classifica e, di Melfi e Scafati. Dunque squadra attrezzata Pescina, ritorno alla realtà già da un po’ di tempo, ha iniziato la sua per- quella siciliana, che dimostra di poter compe- sonalissima scalata al girone. I siciliani sono tere con le regine del girone. Un mezzo mira- TURNO AVARO, SOLO 14 GOL nel loro momento migliore, con la vittoria di colo sussurrano da quelle parti, una nuova (COME UN ANNO) domenica scorsa sulla Sangiuseppese i suc- favola condotta sempre da mister Sanderra. Sono 14 i gol messi a segno cessi di fila arrivano a tre, numeri quasi da Un habituè nelle sfide impossibili del Gela: lo nella terza giornata di ritor- primato che strizzano l’occhio ai quartieri no- scorso anno si trovò catapultato nella medesi- no: 8 in casa e 6 in trasferta. bili della graduatoria. ma situazione di quest’anno. Subentrato in Il totale stagionale sale a quo- Bueno è Tutto cominciò alla nona giornata, quando corso d’opera, riuscì a condurre la squadra fi- ta 359 reti, di cui 147 fuori ritornato il tecnico romano subentrò a Irrera per la gui- no ai play-off venendo eliminato senza perde- casa, con tre partite ancora al gol con da tecnica dei siciliani. Rilevò una squadra re una gara. Viene dunque naturale pensare da recuperare. L’anno scorso, la maglia immalinconita all’ultimo posto: il calcio offen- che l’obiettivo di stagione sia il raggiungi- dopo 20 giornate disputate, i del Ca- sivo dell’allievo di Zeman aveva prodotto la mento degli spareggi promozione; buon san- gol totali erano 371, di cui tanzaro miseria di cinque punti in otto partite. Troppo gue non mente ed anche la politica societaria 142 fuori casa. Curiosità: an- poco per le ambizioni spettacolari del 4-3-3 a sembra virare verso i lidi d’altissima classifi- che l'anno scorso nel primo trazione anteriore. Con Sanderra le cose cam- ca. La squadra già si sta rinforzando in sede turno di gennaio, dopo la biano radicalmente; il suo mandato porta in di mercato come dimostrano gli acquisti del pausa, i gol segnati furono dote un calcio più equilibrato, maggiore co- regista Marinucci Palermo (molto positiva la 14 (era la prima di ritorno). pertura e manovra ragionata. I risultati at- prestazione all’esordio) e dell’attaccante Ciofa- DUE SUCCESSI ESTERNI consecutive. da oltre due mesi mesi. L’ulti- tuali sono sotto gli occhi di tutti ma solo in po- ni, giunto in prestito dal Pescara. Vogliono Sono due le squadre che fan- GELA, FRANCIEL DA RECORD mo successo dei partenopei chi potevano prevedere la bontà del lavoro fi- rinforzarsi in tutti i reparti i siciliani, così co- no il colpaccio alla ripresa del Franciel del Gela è andato a risale al 4 novembre (3-1 sul nora svolto. Iniziò con un successo casalingo me chiede il tecnico Sanderra: cercare di spa- campionato dopo la pausa segno contro il Neapolis dopo campo della Val di Sangro). mister Sanderra: due a zero a spese della Val rare tutte le cartucce a disposizione per gio- natalizia: la Scafatese vince appena quindici secondi. Si Da allora due pareggi e sei di Sangro per far capire che le cose stavano carsela fino alla fine. Giocare per accedere ai ad Andria in rimonta (2-1), tratta del gol più veloce del sconfitte nelle ultime otto cambiando. Da allora il Gela non si è fermato play-off di fine stagione; per ora l’obiettivo è a l'Igea Virtus passa a Celano campionato e anche della sto- giornate. più riuscendo a mettere in fila la bellezza di meno tre, quanto basta per calamitare tutte le (1-0). Le vittorie esterne in ria del club siciliano. DUE ESPULSI, TOTALE A 96 21 punti in undici partite; perfetta media da forze in vista del recupero del 2 febbraio col questa stagione sono state MONOPOLI, MIGLIOR ATTACCO Siclari dell'Andria e Ramora nobile del girone. I numeri parlano di una Pescina. 37. Un anno fa, alla terza di COL BENEVENTO della Vigor Lamezia sono gli squadra pressocché infallibile in casa (quat- Andrea Buonaiuto ritorno, erano 32. Dunque ci MA NON VINCE DAL 9 DICEMBRE unici espulsi del turno. sono già 5 vittorie fuori casa Il Monopoli viene raggiunto Il totale stagionale sale a quo- in più, con tre gare da recu- nel finale a Melfi e vede sfu- ta 96 cartellini rossi. Per il perare. mare il primo colpo del 2008. Lamezia è la decima espulsio- C2 ggironeirone C CLASSIFICA ANDRIA E SCAFATESE I biancoverdi non vincono dal ne in venti partite: la media è 21ª GIORNATA DAL PARADISO ALL'INFERNO 9 dicembre (3-0 al Neapolis), di una ogni due turni. Que- Benevento 44 L'Andria di Dellisanti aveva da allora hanno ottenuto 3 sta la classifica di squadra: Benevento - Andria chiuso il 2007 cogliendo la pareggi e 1 sconfitta. In com- Scafatese e Vigor Lamezia Pescina* 43 prima vittoria esterna della penso la squadra di Scianni- 10; Gela 9; Val di Sangro 7; stagione. Alla ripresa, i pu- manico si consola con un da- Andria, Catanzaro e Monopo- Monopoli* 33 gliesi cadono in casa contro to: con la rete segnata da Bi- li 6; Cisco Roma, Neapolis, Cassino - Gela la Scafatese: non perdevano tetto sale a quota 31 segnatu- Real Marcianise e Vibonese 5; Marcianise 30 al Degli Ulivi dal primo no- re e raggiunge il Benevento Cassino, Melfi e Noicattaro 4; vembre, 2-3 contro il Melfi. (a secco a Monte Marcone) in Pescina e Igea Virtus 3; Bene- Cisco Roma 29 Proprio la Scafatese era redu- testa alla classifica dei mi- vento e Celano 2. Catanzaro - Marcianise ce da una sconfitta interna gliori attacchi del girone. Al Francesco Saverio Intorcia Catanzaro 27 (2-1) contro il Gela. In assolu- terzo posto rimane il Pescina to non vinceva dall'11 novem- Valle del Giovenco, con 26 re- Igea Virtus 26 bre (2-1 alla Val di Sangro). ti. Peggior attacCo rimane Igea V. - V.di Sangro In trasferta, l'ultimo (e unico) quello della Val di Sangro, Celano Olimpia 26 successo dei canarini risaliva con 12 reti. Lamezia 26 alla seconda giornata (2-0 a VAL DI SANGRO, PRIMO PUNTO Gela). DOPO DUE MESI E MEZZO Monopoli - C.Roma Melfi (-1) 26 PESCINA, SI SPEZZA UNA MAGIA La Val di Sangro rompe un La notizia del giorno è la digiuno che durava da due Cassino 26 sconfitta del Pescina sul cam- mesi e mezzo. La squadra po della Cisco Roma. Un gol abruzzese era reduce da otto Pescina - V.Lamezia Gela* 24 di Di Canio (il quinto stagio- sconfitte consecutive e aveva nale, il secondo su azione) ottenuto 3 punti nelle ultime Vibonese* 21 condanna gli abruzzesi alla 11 giornate. L'ultimo succes- seconda amarezza stagiona- so risaliva al 28 ottobre, 1-0 Sangiusepp. - Noicattaro Scafatese* 20 le. La banda di Cappellacci sul Celano. non perdeva addirittura dalla CASSINO RE DEL RITORNO Andria* 19 seconda giornata di andata: Sette punti in tre gare, tre gol Noicattaro* 19 1-2 a Marcianise il 2 settem- segnati, zero subiti. Il Cassi- Scafatese - MELFI bre scorso. Da allora era ri- no comanda la classifica del masta imbattuta per quattro girone di ritorno insieme al Sangiusepp. 18 mesi, inanellando sedici ri- Benevento e alla Cisco Roma. Val di Sangro* 16 sultati utili consecuviti (12 NEAPOLIS, IL LUNGO DIGIUNO vittorie e 4 pareggi). Inoltre Si allunga la serie negativa PROSSIMO TURNO

PROSSIMO TURNO Vibonese - Celano era reduce da cinque vittorie del Neapolis, che non vince Sport 42 Martedì 15 gennaio 2008• il Quotidiano

IL PUNTO SUL GIRONE Lavello a parte, in coda è bagarre. La lotta per evitare i play out ancora incerta L’Aversa incalza le balbuzienti Bitonto e Barletta NUOVO cambio della guardia furono 471, contro i 463 della Per i sinnici si è trattato della trovie, boccata d'ossigeno per il in vetta alla classifica. Al coman- stagione in corso. Il Bitonto, con terza vittoria casalinga di fila. Quarto che ha superato con me- do ritorna il Bitonto. Incalza l'A- il successo interno conquistato Un successo che gli ha consenti- rito l'incostante Pomigliano. Un versa Normanna. Segna il passo contro il Sapri, è ritornato ad oc- to di isolarsi in sesta posizione, a successo, dopo due sconfitte con- il Grottaglie, scavalcato dal Gra- cupare la prima posizione in due lunghezze dalla zona più secutive, che ha consentito al gnano. In coda, salutari vittorie classifica. La squadra bitontina è privilegiata della graduatoria. Quarto di non isolarsi in penul- di Matera e Quarto. Crolla il Fa- l'unica a conservare l'imbattibi- Ischia e Savoia si sono divisi la tima posizione. Seconda vittoria sano dinanzi ai propri sostenito- lità casalinga. A farne le spese è posta. Un pareggio che, tutto esterna stagionale del Matera ri. Dopo un mese, torna al suc- stato il Sapri che non perdeva da sommato, ha giovato ad entram- nuovo corso che ha espugnato il cesso pieno la Viribus Unitis. quattro turni (3 vittorie e un pa- be la contendenti. Per la compa- campo del Giugliano, con il me- Quinto risultato utile consecuti- reggio). Il Barletta, ad Aversa, gine di Torre Annunziata si è desimo punteggio con cui i cam- vo del Francavilla che si avvicina ha subito la tersa sconfitta ester- trattato di un punto esterno, do- pani avevano vinto al “XXI Set- alla zona playoff. na di seguito ed ha dovuto cede- po tre sconfitte consecutive sui tembre” nella prima sfida. I ma- Questi, in estrema sintesi, i fat- re il passo alla formazione corre- campi altrui. Per gli isolani, in- terni non vincevano dall'11 no- ti salienti della ventesima gior- gionale, con cui sta combattendo vece, un punto utile per non di- vembre 2007, e cioè dalla dodice- nata, terza di ritorno, del girone una dura battaglia per il coman- stanziarsi molto dalla parte alta sima giornata (Fasano-Matera 0 H della serie D che ha fatto regi- do della graduatoria. Della sfida della classifica. Divisione della a 2). Nelle precedenti sette parti- strare 7 vittorie, due in trasferta, infinita tra le due compagini ba- posta anche tra Venosa e Brindi- te, il Matera, aveva conquistato e 2 pareggi. I gol sono stati 23, resi ne sta approfittando l'Aver- si. Un pari più utile ai salentini soltanto quattro pareggi. Per il di cui 16 messi a segno dalle sa Normanna per mantenere co- che hanno conservato la settima Giugliano che ha disputato la se- squadre che hanno giocato in ca- stante il distacco dalla vetta, in posizione. I venosini, invece, so- conda gara interna di seguito sa e 7 da quelle che hanno viag- attesa di tempi migliori. In zona no stati scavalcati dalla Viribus (nella precedente aveva superato giato. Nel campionato 2006/07, playoff, mantengono le posizio- Unitis, vittoriosa sul campo del addirittura il Bitonto) si è tratta- dopo venti turni, le vittorie furo- ni, sia il Gragnano che ha lette- Fasano. Per la formazione di to della quarta sconfitta casalin- no 127 (49 in trasferta, pari al ralmente travolto il Lavello baby Somma Vesuviana sono stati tre ga. 40,8%) contro le 122 di quest'an- e sia il Grottaglie, nonostante la punti importanti, conquistati Adolfo Sarra no (42 fuori casa, 34,4%). I gol sconfitta subita a Francavilla. dopo un mese di magra. Nelle re- [email protected] A Giugliano prestazione imperiosa. E’ iniziato il riscatto Solo due punti dal Grottaglie Il Francavilla Matera, Raggi di luce insidia l’ultimo La società che ha gestito bene il caso-Padula posto play off COLLETTIVO e punti. Il Matera targato Maurizio Raggi riparte da questi due punti. Non è roba da poco e va dato atto al tecnico romano, ma marchigiano d’ado- zione, di aver trovato gli equilibri giusti nella gara più difficile, ma soprattutto in breve tempo. Una iniezione di fiducia importante perchè in qualsiasi campo inizia- re bene significa essere già a metà dell’opera. Tutti d’accordo verso l’obiettivo salvezza, ma è chiaro che a questo punto non c’è da esagerare nel considerare Maurizio Raggi il “profeta” tanto atteso da anni. Magari. Di certo le impressioni e i rifles- si filmati della gara con il Giu- gliano sono la prova inconfutabi- le che la squadra si è espressa co- Ferrentino e Ipogino, due protagonisti della svolta di Giugliano Giancarlo Gioia me mai aveva fatto finora. Proba- bile che si tratti, quelli attualmen- i pali con Papa inizialmente fuori. Ancora. Se le dimissioni di Padu- una srl con un capitale sociale no- ANCHE il Grottaglie deve inchinarsi al Fran- te in organico, di calciatori non Non è che ci sia da mettere il car- la dovevano produrre questa me- tevole (720 mila euro) e con gli cavilla e aver messo sotto la quinta in classifi- adatti al modulo che prediligeva ro davanti ai buoi o suggerire a tamorfosi ben vengano e sicura- uomini giusti che sono riusciti a ca, ovvero l’ultimo posto valido per i play off, Ruisi, ma è chiaro che non può Raggi le scelte, ma non ha mai mente il più felice sarà lui che ha portare tre punti da una settima- da’ forza e coraggio ai sinnici di Cupparo che essere solo questo. Infatti, a co- fatto male l’abbondanza nel calcio prodotto in pratica quello che vo- na terribile. vede finalmente i frutti di tanti sacrifici. minciare dalla difesa c’è stato un e nemmeno in questo caso ci sa- leva, ovvero vincere e giocare be- Tutte le mine che hanno messo Complimenti, anche se strozzati dalla rabbia raccordo maggiore con il centro- ranno problemi. ne. Tutta roba però di scelte co- in discussione il lavoro della so- per la sconfitta per la squadra di Lazic sono campo e le origini di grande mez- Di certo la vittoria a Giugliano raggiose e non campate in area, cietà sono state smantellate e fat- arrivati anche dal tecnico Del Rosso. «Onore zala hanno aiutato Maurizio Rag- ha stemperato una situazione che perchè ai vari Cinnella e Perniola te esplodere senza creare conse- al Francavilla che ha portato a casa il massi- gi a risolvere il vero problema del poteva diventare tragica perchè va dato atto di essere riusciti, con guenze. Ora bisognerà fare il re- mo risultato con il minimo sforzo. Sapevamo Matera. sarebbe stata una bocciatura per l’aiuto di Zaza e Raggi, la squa- sto e nei prossimi giorni ci sarà che erano una squadra con alcuni elementi di Ovvero il centrocampo. Luca le scelte del cosiddetto nuovo dra lontana da tutto il bailamme un consiglio d’amministrazione spicco, che si sono dimostati tali, ma ho visto Ipogino e Ferrentino hanno di- gruppo. Invece , si stanno dimo- mediatico creato dalle dimissioni, straordinario per definire chi una squadra giocare con soggezione dell'av- mostrato di avere grande voglia strando azzeccate le mosse di Per- le seconde dopo quelle date a set- debba sostituire Antonio Padula versario, nonostante fossero tra le mura ami- e soprattutto le carte in regola niola e Cinnella che hanno voluto tembre, di Antonio Padula. Il cal- nella carica di presidente. Diffici- che. L'amarezza e la rabbia restano tante -con- per ambire ad una maglia da tito- dare uno scossone alla squadra e cio è uno sport che vive sull’entu- le che sia lui stesso a farlo, perchè clude il tecnico dei pugliesi- ma nel calcio que- lare. Perchè difficilmente il tecni- all’ambiente come va fatto da chi siasmo e anche sui bluff ma non i fatti dimostrano che non crede- sti risulati sono da accettare e domenica pros- co varierà l’assetto trovato e nem- ha voglia di fare calcio con la certo con le prese di posizione de- va in certe scelte che si sono rive- sima abbiamo l'immediata possibilità di ri- meno l’inserimento di Ancora do- maiuscola e senza guardare a vastanti o dalle entrate nello spo- late invece giuste. scattarci e fare bene sul nostro terreno di gio- vrebbe portare scompensi se in quanto costa fare questa o quella gliatoio che creano disagio e dub- Renato Carpentieri co contro il Venosa». casa verrà inserito Petruzzelli tra scelta. E dire che mancava pure bi. Le certezze ci sono, il Matera è [email protected] Francesco Calia Venosa, tifosi impareggiabili ma sarà necessario Il diesse del Lavello sottolinea che la situazione è figlia degli svincoli che la società supporti a dovere Di Pasquale e soci Calice: «Speriamo finisca presto» L’UNICA rab- camento alla IL DIESSE Michele Calice organico, tutti stiamo lavo- bia per il Ve- maglia come commenta la gara di saba- rando per la causa comu- nosa deve es- pochi, non de- to scorso a Castellammare ne. Lavoriamo per il futu- sere quella vono incappa- di Stabia. La sconfitta non ro, per il bene del Lavello. per non esse- re di cadere tange più di tanto gli umo- In questo momento è im- re riuscito ad nell’errore di ri dei lgialloverdi, anche se portante che il paese, la co- approfittare cedere alle il pesante passivo non è munità, capisca una cosa delle due niti- provocazioni. mai facile da digerire: << Il fondamentale: il calcio è un de palle gol Gli errori ar- nostro unico pensiero in bene collettivo, non si può avute per vin- bitrali fanno merito a quest'anno è di pensare che le cose nasca- cere la parti- parte delle onorare il campionato fino no da sole, tramite una sola ta. La posizio- gare, ma è alla fine. testa. La situazione attuale ne di De Pal- più giusto Lo dobbiamo fare per il - continua il diesse - è figlia ma, come prendersela paese, per la tradizione cal- di ciò che è accaduto con lo chiariscono le con chi fa gli cistica della nostra terra. vincolo di tutti i giocatori immagini, è errori sotto Sino alla fine dobbiamo lot- che avevamo preso. Gioca- regolare per- rete o chi (la tare per chiudere il torneo Il diesse Calice tori di categoria, non pedi- chè tenuto in società) non è con dignità >>. ne prese a casaccio. Dob- gioco da Car- Il Venosa sceso in campo contro il Brindisi presente e vi- Parla da semi-reggente il diesse, le dimissioni biamo ripartire il prossimo anno, magari ab- lino. Sbaglia- cina ad una del presidente hanno azionato una sorta di biamo il vantaggio di sei mesi rispetto agli al- to sentirsi vittima di un sistema e soprattutto squadra che la bravura di Di Pasquale può scalo di gerarchia in seno alla società lucana. tri. Ora lavoriamo sui giovani, poi, a torneo pericoloso. Perchè si alimenta il nervosismo e portare alla salvezza se sarà supportato da Orfano del vertice societario, Calice parla dei concluso, faremo le nostre valutazioni per il poi ci scappa quello che non deve accadere, ov- una dirigenza non assente. Impegno, squadra programmi a lunga scadenza del Lavello: << prossimo mercato. Ora cercheremo di conclu- vero il gesto inconsulto. Memori di quanto è e tifosi ci sono a Venosa, ma serve anche la so- Mi preme sottolineare che non rimaniamo dere con orgoglio il campionate e. speriamo accaduto a Genzano l’anno scorso, i tifosi del cietà con i movimenti e sostegno adeguati. fermi sui nostri problemi. Da quanto è partito finisca presto >>. Venosa a cui va dato atto di avere fede e attac- [email protected] il nuovo progetto, quello della linea verde in gi.ca. il Quotidiano Sport •Martedì 15 gennaio 2008 43 Calcio Il presidente Nei : «Se stavolta riconquistiamo la D vogliamo godercela» Lucano Genzano, ipotecata la risalita Bardi fa il pompiere: «Il campionato è ancora lungo» C'È MODERAZIONE nel commento ta anche all'insegna della sporti- squadra aggressiva con una buona dell'Allenatore del Genzano Peppe vità”. Ritornando sull'aspetto tecni- capacità di realizzare rovesci di Bardi dopo il derby vinto con l’Irsi- co, abbiamo chiesto all'allenatore fronte. nese. del Genzano dove intende arrivare Tenendo conto del fatto che noi ab- “Non ci esaltiamo - dice Bardi - il questa squadra, con cinque punti di biamo bisogno di recuperare qual- campionato è ancora lungo e noi vantaggio, sulla diretta inseguitri- cosa fisicamente. cercheremo di fare bene domenica ce l'Atella sembra aver quasi ucciso Ciò detto resta siamo tuttavia con- dopo domenica. il campionato. sapevoli del valore della nostra Ieri ho notato passi avanti rispetto “Tutt'altro - risponde Bardi - ripeto squadra. alla precedente partita disputata il campionato è ancora lungo, su- La società tutta - afferma Nei - è con il Picerno. bentrano tanti fattori, alla buona cosciente della necessità di rimane- La nostra - continua Bardi - è una riuscita dei risultati, la concentra- re con i piedi per terra, la strada è squadra che viene da sedici risultati zione, la motivazione quando si af- ancora lunga e ci sono ancora tanti utili consecutivi, è indubbiamente frontano gli avversari e soprattutto ostacoli da superare . un gruppo che ama giocare molto lo stato di salute dei giocatori: non In continuità con quanto stiamo la palla, diventa però un problema, si può regalare un giocatore come facendo, intensificheremo i nostri quanto la si vuole giocare troppo. Montaldi per circa un mese a qual- sforzi, per cercare di ottenere la pro- Al momento, stiamo un po' rincor- siasi avversario, la compattezza e lo mozione e se sarà possibile - conclu- rendo lo stato di forma, perché sia- stato di salute della squadra sono de il Presidente Nei - gustare meglio mo stati presi di sorpresa dal pre-         fondamentali per raggiungere la un campionato affascinante, come maturo inizio del girone di ritorno, meta”. In sintonia con l'Allenatore non abbiamo potuto fare l'anno mentre avevamo programmato un da me viste in questo campionato. na prestazione, giocando un partita Bardi c'è anche il Presidente del scorso” . Chiaro riferimento al cam- piano di preparazione diverso da Domenica il pubblico, si sarà sicu- alla pari. Genzano, Donato Nei, che afferma: pionato di serie “D” che il presidente quello che stiamo invece ora se- ramente divertito, il nostro avversa- Una partita - afferma Bardi - sicu- “prima dell'incontro ero timoroso, non nomina per scaramanzia. guendo. La partita di domenica a rio non è stato a guardare, bisogna ramente accesa e molto animata, perché incontrare l'Irsinese, mette Mimmo Donvito mio avviso è stata una delle più belle dargli atto di aver offerto una buo- ma direi che tutto sommato sia sta- sempre una certa tensione, è una [email protected] ECCELLENZA Stasolla torna sulla panchina del Forza Matera Tricarico, è momentaneo Promozione, diventa addio alla zona play off un monologo gialloblé

I TRE pali colpiti dall'Irsinese non hanno l'Atella di Camelia. A Montalbano hanno pe- BOTTINO PIENO per le prime tre della classe uscire vittorioso dal confronto con il Moliter- stoppato nel derby la capolista Sporting Gen- sato prima il gol di Miraglia e poi l'espulsione nel campionato di Promozione. La prima no. zano. La rete di Miraglia dello Sporting Mon- di Larotonda V. Alla fine ha messo tutti d'ac- giornata di ritorno ha regalato soltanto sorri- La squadra in riva allo Ionio continua così a talbano ha, invece, fermato ad otto le vittorie cordo Astudillo che ha portato la vice-leader si a Pisticci, Policoro e Balvano. Gli ionici di fregiarsi del titolo di difesa meno perforata di seguito dell'Atella Monticchio, che ha im- del campionato in perfetta equità. Tutto sem- Valente hanno conquistato la nona vittoria del torneo (appena otto sono stati i gol subiti). pattato la contesa soltanto nel finale con un plice per il Ricigliano che non si è schiodato consecutiva interna a spese di un buon Bella Con un gol per tempo, il Balvano ha espugna- penalty di Astudillo. Si può sintetizzare così dalla terza piazza della classifica. I salernitani che ha retto fino alla mezzora della ripresa. A to il campo del Sirino Mercure. Ci hanno pen- l'andamento al vertice della classifica nel cam- hanno inflitto un pesante tris al Ferrandina sette lunghezze di distanza dalla capolista, il sato prima Piegari e poi Risi. pionato di Eccellenza dopo la prima di ritor- nella prima ora di gioco con Serritella, Canna- Policoro di Labriola ha espugnato con un'au- Allo stato attuale la squadra di Turturiello è no. Sono così salite a cinque le distanze che se- longa e Costabile. E per gli aragonesi è stata torete il terreno di gioco del Moliterno. Anche ad una lunghezza dalla piazza d'onore e so- parano la formazione di Bardi dall'undici di notte fonda. Il Ferrandina è sempre posizio- il Balvano ha avuto vita facile in casa del Siri- prattutto ha mantenuto a debita distanza il Camelia. nato in piena zona retrocessione, con una no Mercure, mettendo a segno una rete per Viggiano, fermato dal Vitalba. A Filiano i pa- In terza posizione è stata netta, e soprattutto lunghezza di vantaggio sul Forza Matera, fa- tempo. droni di casa guidati da La Capra sono passa- era prevedibile, l'affermazione del Ricigliano nalino di coda. Un tiro dal dischetto di Losito Si è distanziato di quattro lunghezze dalla ti in vantaggio ad inizio ripresa con Di Bello, sul Ferrandina che deve fare i conti con una ha permesso alla Vultur Rionero di inanellare zona-podio il Viggiano, fermato sul punteg- prima di essere raggiunti dal guizzo di Sale- posizione molto deficitaria. Dal dischetto la il sesto successo stagionale tra le mura ami- gio di parità dalla sorprendente matricola Vi- ra. La doppietta nel primo tempo di Bellomo Vultur Rionero si è fatta un bel regalo contro che. Ad arrendersi è stata l'Azzurra Tricarico talba. Ha ripreso a vincere la Project Matera ha permesso alla Project Matera Soccer di su- l'Azzurra Tricarico, mentre la Murese ha fatto che, per il momento, deve dire addio ai piani Soccer. Questa volta è stato il Latronico a do- perare il Latronico e di proiettarla a due lun- suo lo scontro-diretto con il Banzi superando- alti della classifica ed ai play-off. I bianconeri, ver soccombere. Appena tredici sono state le ghezze dal quarto posto, detenuto dal Viggia- lo addirittura in graduatoria. E' stata una do- invece, si godono la quarta piazza in coabita- reti messe a segno in questa giornata calcisti- no. La compagine materana ha così inanella- menica calcistica contraddistinta da ben quat- zione con la Murese che, grazie a Tirico, ha ca. Sono maturati ben tre successi esterni; si to due vittorie di seguito, dopo un'astinenza tro successi domiciliari, tre pareggi ed appe- vestito i panni del corsaro in quel di Banzi. Si sono registrati altrettanti pareggi ed appena perdurata nove domeniche consecutive. È ri- na un exploit esterno (quello della Murese a sta pian piano riprendendo l'Avigliano di De due affermazioni interne. sorto a domicilio il Grottole. La matricola di Banzi). Si è segnato davvero pochissimo: sol- Stefano che ha ottenuto un preziosissimo suc- Il Pisticci, oltre a vantare numeri da capogi- Angelino ha atteso l'intero girone di andata tanto una contesa ha fatto registrare tre rea- cesso di misura sull'Angelo Cristofaro Oppi- ro (quattordici vittorie ed appena due ko), ha per ottenere il primo successo davanti al pro- lizzazioni. Tornando in vetta, lo Sporting do. Ed ora le zone nobili della graduatoria un attacco stratosferico: ha già siglato qua- prio pubblico. E contro il Futura Potenza è ar- Genzano ha piegato nel derby l'Irsinese con non sono più un miraggio. Nella parte bassa rantasette reti in sedici gare (tutte le altre rivata addirittura la seconda affermazione in un guizzo di Minetti alla mezzora della prima Forza Matera e Ruggiero Lauria non si sono squadre non hanno superato quota trenta gol sette giorni, grazie alla marcatura di Armen- frazione di gioco. Ma non sono mancate le fatte male nell'anticipo di sabato, terminando fatti). Nell'ultima domenica calcistica la trup- to. Miglionico ed Atletico Marconia hanno emozioni sia da una parte che dall'altra. Nel- l'incontro a reti bianche. Intanto sono rientra- pa gialloblè ha avuto la possibilità di trafigge- preferito chiudere la loro contesa in parità, l'arco dei novanta minuti sono stati colpiti te le dimissioni del tecnico Stasolla. L’allenato- re il Bella con un tris. mantenendosi con qualche punticino di van- ben cinque legni (due dai padroni di casa e tre re materano torna al timone del Forza Matera Si è, invece, fermata a due reti (Starna e taggio sulla zona della classifica considerata dai ragazzi guidati da Bitetti). Con questa en- Brienza e Picerno si sono divise la posta in pa- Campisano) perché il bomber Gagliardi ha ad alto rischio. Infine il Satriano non è riusci- nesima vittoria (la dodicesima), lo Sporting lio: al vantaggio burgentino di Grieco ha ri- fallito la sua diciannovesima marcatura sta- to ad imporsi sulla Santarcangiolese che ha Genzano ha inanellato il suo sedicesimo risul- sposto Honba. gionale mandando sul palo un calcio di rigo- conquistato il suo sesto punticino esterno su tato utile consecutivo dall'inizio della stagio- Donato Pavese re. In seconda posizione il Policoro ha ringra- otto gare disputate. ne. Ha perso due lunghezze dalla capolista sport@luedi ziato la sfortunata autorete di Cirigliano per don.pav. 44 Martedì 15 gennaio 2008• Sport il Quotidiano

Calcio I gol sono di Margiotta, Martino, Valicenti, Suriano e Conte (doppietta) Giovanile Allievi Il Padre Minozzi fa cappotto Vito Leone: “Bisogna continuare su questa strada” invariata la distanza dall'In- victa Matera, prima insegui- IL TABELLINO trice. Davanti ad un discreto CLASSIFICA pubblico i ragazzi di mister AllieviAllievi Leone partono subito all'at- PADRE MINOZZI 6 tacco e riescono in soli cen- 15ª GIORNATA SQUADRA PUNTI MATHEOLA 0 toottanta secondi a portarsi in vantaggio grazie ad una A. SALVATORE - DEDALO 2 - 4 PADRE MINOZZI: Matto- magistrale punizione di Vin- PADRE MINOZZI 40 sovich, Fittipaldi, Gammi- cenzo Margiotta. Il Padre PICERNO '81 - INVICTA MATERA 1 - 2 no, Margiotta, larocca, Ri- Minozzi va vicino al raddop- INVICTA MATERA 39 poli, Abatiello, Conte, Su- pio al 13': Abatiello va sul H. VENOSA - MONTESCAGLIOSO 4 - 0 riano, Valicenti, Martino. A fondo e mette in mezzo un MELFI - MARATEA 2 - 0 ASSO POTENZA 32 disp.: Durante, Istomin, De pallone che Suriano calcia Palma. Allenatore: Leone. sul portiere. Due minuti più PADRE MINOZZI - MATHEOLA 6 - 0 DEDALO 28 MATHEOLA: Festa, Mi- tardi Margiotta verticalizza PICERNO 81 22 glio, Dininni, Varisco, R. per Giuseppe Martino che SANTAMARIA - B.P. POLICORO 3 - 2 Schiuma, Nuzzolese, Ric- davanti al portiere lo supera H. VENOSA 21 ciulli, Volpe, Naco Casa- con un pallonetto. Al 17' SPORTING GENZANO - BELLA 2 - 1 massima. A disp.: Vizziello, Margiotta batte un calcio di ASSOPOTENZA - BASSO SINNI 4 - 1 A. SALVATORE 19 Comese, Argiolas, Cirillo, punizione al centro e Vali- BASSO SINNI 18 Fattore, M. Schiuma. Alle- centi la gira in porta. Al 35' Suriano (Padre Minozzi) natore: Calia. gran gol di Aldo Suriano che PROSSIMO TURNO B.P. POLICORO 18 ARBITRO: Affuso di Ber- dalla distanza si esibisce in viene mai battuto. Tra le tan- nalda. una girata che vale ai padro- te occasioni di un secondo ASSOPOTENZA - A. SALVATORE BELLA CALCIO 16 MARCATORI: 3' pt Mar- ni di casa il 4 - 0. Nella ripre- tempo giocato a ritmi blandi, giotta, 15' pt Martino, 17' sa il gioco lo mantiene il ma- da segnalare c'è una traver- PADRE MINOZZI - BELLA CALCIO MARATEA 16 pt Valicenti, 35' pt Suriano, no il Matheola ma i gol li se- sa di Suriano di testa quan- MATHEOLA 13 10' st e 20' st Conte. gna sempre la squadra di ca- do siamo intorno alla PICERNO 81 - B. P. POLICORO sa. Al 10' il quinto centro ar- mezz'ora. Nel dopo gara Vito S. GENZANO 12 riva per merito di Conte che Leone, allenatore del Padre SPORTING GENZANO - DEDALO al 20' con un tiro da fuori se- Minozzi, ci ha detto: “Bene HORATIANA VENOSA - INVICTA MATERA SANTAMARIA 12 gna anche la sesta rete. Il così, anche se noi dirigenti ci POLICORO - Un primo tem- Matheola, che non butta mai aspettiamo da tutti i ragazzi BASSO SINNI - LIB. MONTESCAGLIOSO L. MONTESCAGLIOSO -2 po impeccabile consente al palla, crea diverse occasioni, che le regole che ci siamo da- Padre Minozzi di regalarsi ma gli attaccanti materani ti ad inizio stagione vengano SANTAMARIA - MARATEA MELFI* 39 l'ennesima gioia di questo non sono precisi e Mattoso- sempre rispettate. Ne va del *fuori classifica campionato e di mantenere vich, sempre attento, non nostro campionato”. AS MELFI - MATHEOLA Successo importante contro il Bella Facile vittoria contro gli ionici del Basso Sinni Il Genzano IL TABELLINO Riviezzi, Salinardi e Tancredi ASSOPOTENZA 4 ritorna a vincere BASSO SINNI 1 fanno volare alto l’Asso ASSOPOTENZA: Galasso, POTENZA - Senza troppe tiro dal limite che chiudeva Laurino, Lisanti, Giuzio, difficoltà l'AssoPotenza vin- definitivamente la gara. A fi- Palladino, Ottati, Restaino, ce anche l'ultima gara del gi- ne gara il dirigente dell'As- IL TABELLINO Tancredi, Nicastro, Riviez- rone d'andata battendo sul soPotenza Luciano Coviello zi, Salinardi. A disp.: Trava- proprio campo un Basso Sin- ci ha dichiarato: “Penso che i glini, Corrado, Giordano, ni che resiste solo fino al 10': tre punti ce li siamo merita- Santarsiere, Roberticchio, minuto in cui il sempre bra- ti. La squadra di mister Ca- SP. GENZANO 2 Potenza, Tolla. Allenatore: vo centrocampista Riviezzi nio Stolfi senza molti sforzi BELLA CALCIO 1 Stolfi. rompe gli equilibri battendo si è aggiudicata questa gara BASSO SINNI: Crispino, Crispino. Il primo tempo è contro il Basso Sinni, squa- Stigliano, Tarantino, Fran- giocato in equilibrio e il ri- dra volonterosa ma assoluta- SPORTING GENZANO: colino, Galotto, F. Cipriano, sultato non cambia. Nel se- mente impalpabile dal punto Laginestra, De Bonis, Tele- Guida, Fella, Mundo, Stabi- condo tempo i gol venivano di vista tecnico che oltre al sca, M. Cilla, Lisi, Cangi, le, D. Cipriano. A disp.: Pa- dai piedi e dalla di Salinardi gol non ha prodotto altro, Arresta, Zotta, D. Cilla, storelli, Ricciardi. Allenato- (autore anche della rete di fi- merito anche dei ragazzi po- Russo, Gruosso; A disp.: re: Pitrelli. ne d'anno che aveva dato la tentini che hanno subito in- Laurenzano, Gargano, San- MARCATORI: 10' pt Ri- vittoria nel derby contro la terpretato la gara nel modo torsa, Ciranna, Lucia. Alle- viezzi, 15' pt e 22' pt Sali- Dedalo), intervallati dalla re- giusto segnando quei gol natore: Terranova. nardi, 18' pt D. Cipriano, te degli ospiti che avevano che bastano a dimostrare il BELLA CALCIO: Remolli- 42' st Tancredi. accorciato le distanze con divario tra noi e la compagi- no, Zanfino, Doino, Parisi, Cipriani. Il bottino per i pa- ne ionica a cui auguriamo di Campanella, Maruggi, Stol- droni di casa era rimpingua- rifarsi sin dalla prossima fi, Mecca, El Khattabi, Sca- to da Tancredi con un gran giornata”. Tancredi (AssoPotenza) ringi, Maresca; A disp.: Ma- lanca, Calò. Allenatore: San- sone. L’undici di Cavasoli chiude l’andata in ottima posizione ARBITRO: Terrone di Ve- Malatesta (Sporting Genzano) nosa. IL TABELLINO MARCATORI: 7' pt (aut.) El Khattabi, 25' st Lucia, tiere. Al 17' e al 25' gli ospiti La Dedalo c’è, l’Anastasio no 32' st (aut.) Zanfino. sfiorano il raddoppio con due diagonali che vanno fuo- SANT'ANGELO DI AVI- ospite raddoppia; calcio d'an- stremo difensore ospite ri- ri di poco. Nel secondo tem- GLIANO - La Dedalo chiude golo e sulla corta respinta ducendo così lo svantaggio e AS ANASTASIO 2 po Terranova effettua due il girone d'andata con una del portiere locale il difenso- dando nuova linfa ai locali DEDALO 4 TOLVE - Finalmente è festa cambi ed entra in campo bella vittoria imponendosi re Carlucci mette comoda- che al 15' con un preciso col- anche per lo Sporting Gen- un'altra squadra che co- sull'A.S. Salvatore con il mente in rete da distanza po di testa del capitano Pos- zano. Vittoria doveva essere stringe il Bella Calcio ad ar- punteggio di quattro reti a ravvicinata. La squadra lo- sidente portano ad una sola A.S. ANASTASIO: Bochic- e vittoria è stata. Lo Spor- retrare e al 9' una bella gira- due. Un successo ottenuto al cale non si demoralizza e do- lunghezza lo svantaggio. La chio, R. Pace, Posca, Possi- ting Genzano conquista i tre ta in area di Russo viene pa- termine di una gara non fa- po pochi minuti ha l'occasio- compagine ospite pur con dente, Coviello, G. Pace, Te- punti ma quanta fatica per rata da Remollino. Il forcing cile e dai toni agonistici ele- ne di pareggiare ma prima il qualche affanno resiste alle lesca, Romano, Romaniel- avere ragione sul Bella che, continua ma il pareggio ar- vati che le due squadre in palo a portiere battuto ad un folate di Romaniello e com- lo, Lorusso, Sabato. A di- per tutto il primo tempo, ha riva solo al 25' con Lucia che campo hanno affrontato con tiro di Telesca e poi un salva- pagni, desiderosi di rag- sp.: Lucia, Tita. Allenatore: messo sotto i padroni di casa intercetta un cross di Ciran- sportività e grande lealtà. La taggio sulla linea di porta giungere il pari. Al 30' però Romaniello. andando anche in vantaggio na, anticipa il portiere e met- cronaca. Dopo appena cin- dei difensori ospiti fanno sì un contropiede ospite è ben DEDALO: Guglielmi, Gab. ma che nel secondo tempo lo te dentro. que minuti dal fischio d'ini- che il risultato non cambi. finalizzato dall'attaccante Al- Rosa, Carlucci, Scarano, hanno raggiunto e poi supe- Il gol galvanizza il Genzano zio la compagine ospite pas- Per veder mutare qualcosa banese che dopo aver saltato Calogero, Giu. Rosa, Ostu- rato grazie alla tenacia e alla che continua a macinare gio- sa in vantaggio con il difen- sul tabellino dei marcatori un avversario insacca a rete. ni, Marra, Telesca, Lapelo- grinta dei ragazzi del presi- co per raggiungere la vitto- sore Calogero che su azione bisogna attendere il 25' La girandola delle sostitu- sa, Albanese. A disp.: Cam- dente Malatesta. Il primo ria, e al 32' Arresta dribbla da calcio d'angolo viene la- quando su una distrazione zioni caratterizza il finale di panella, Coviello, Laguar- tempo, come detto, è tutto a due avversari sulla destra, si sciato libero in area di rigore difensiva la Dedalo segna la partita che si chiude con l'ab- dia, Giuliano, Sabato, Man- favore del Bella, Maresca se- porta sulla linea di fondo, e trafigge a botta sicura il terza rete con Marra che dal- braccio di tutti i contendenti na, Iannelli. Allenatore: Ca- mina scompiglio ogni volta entra in area e crossa al cen- portiere Bochicchio. L'A.S. l'interno dell'area piccola ed il rispetto verso il bravo vasoli. che scende sulla sinistra e su tro, nel batti e ribatti Zanfino Anastasio reagisce con un ti- spedisce facilmente in rete. arbitro che ha ben diretto ARBITRO: Buonavoglia di un suo cross, al 7', Scaringi devia nella sua porta ed ro dell'attaccante Romaniel- La squadra del tecnico Ro- una non facile partita che Potenza. tira in porta, El Khattabi nel esplode la gioia dei genzane- lo il quale liberatosi dei due maniello cerca costantemen- viene vinta da una squadra MARCATORI: 5' pt Calo- tentativo di ribattere di testa si. centrali ospiti si presenta al te di impensierire il numero che può ritenersi assai sod- gero, 12' pt Carlucci, 25' pt devia in porta beffando Lagi- Il Bella Calcio tenta una timi- cospetto dell'attento portiere 1 Guglielmi ma fino all'in- disfatta di quanto ha fatto Marra, 10' st Lorusso, 15' nestra. Lo Sporting Genza- da reazione con un nulla di Guglielmi che è bravo a re- tervallo il risultato non cam- nel girone d’andata e che st Possidente, 30' st Alba- no reagisce con l'unico tiro fatto. Vittoria meritata per il spingere il pallone evitando bia. Il secondo tempo inizia può guardare con ottimismo nese. in porta del primo tempo al Genzano e tre punti che fan- il pareggio. Come legge del sulla falsa riga del primo; al anche al girone di ritorno 15' con D. Cilla che tutto solo no morale e classifica per il calcio detta, sul capovolgi- 10' direttamente su calcio dove ci sono in palio tanti in area di rigore tira sul por- prosieguo del campionato. mento di fronte la squadra d'angolo Lorusso beffa l'e- punti. il Quotidiano Sport •Martedì 15 gennaio 2008 45

Calcio A Picerno gara intesa e maschia con un gol annullato e due espulsioni Giovanile Allievi L’Invicta resta seconda Catalano: “Un pareggio sarebbe stato più giusto” PICERNO - E' successo un All'8' inserimento di Chieco pò di tutto nella sfida tra il sulla destra e sulla linea d'a- Picerno '81 e l'Invicta Mate- ria viene atterrato da Giuzio. IL TABELLINO ra, con quest'ultima che pas- L'arbitro ne decreta il calcio sa su un campo ostico bat- di rigore che Zaccaro tra- PICERNO 81 1 tendo una squadra che chiu- sforma. Da questo punto più de questo importante match che una partita di calcio è INVICTA MATERA 2 con due espulsioni e che re- stata una partita di calci che crimina per un gol annulla- ha visto farne le spese prima PICERNO '81: Notargiacomo, to. Questa comunque la cro- Giuzio e poi Notarfrancesco Pietrafesa, Giuzio, Di Bello, Lo- naca dell'incontro. Passano per la squadra del Picerno. russo, M. Passavanti, Salvia, solo tre minuti del primo Al 36' calcio di punizione per Notarfrancesco, Lopatriello, Al- tempo quando Chieco crossa la squadra materana, se ne bano. A disp.: R. Pace, Orga, dalla destra, sponda di Zac- incarica Pietracito, Notar- Onofrio, Laurino, Capece, Capo- caro per Pisciotta che fa gol. giacomo devia sulla traver- raso, Benedetto. All.: Catalano. Invicta Matera subito in van- sa. Nel dopo partita, un ama- INVICTA MATERA: Rondino- taggio. Il Picerno non si reggiato Tonio Catalano, al- ne, Chieco, Pietracito, Galante, scuote e inizia a macinare lenatore del Picerno ‘81 ci ha D'Aria, Cerabona, Pisciotta, Vi- gioco costringendo gli ospiti fatto pervenire questa di- telli, Tataranni, Martemucci, sulla difensiva. Al 21' tiro Da sinistra Lopatriello, Lottino e Notarfrancesco del Picerno ‘81 chiarazione: “Un risultato di Zaccaro. A disp.: Fasano, Cap- dalla distanza del bravo Di parità sarebbe stato più giu- piello, Marcosano, Nicois, Smal- Bello che Rondinone para in Pace e anticipo di Lopatriello dei pali e l'arbitro nell'incre- mandando la palla in ango- sto, invece il pari ci è sfuma- done, Velo, Quintiano. All.: Fon- tuffo. Al 23' verticalizzazio- di testa che va in gol: Picer- dulità di tutti annulla il goal lo. Il secondo tempo vede su- to per il comportamento di tana. ne di Albano per Lopatriello no dunque che si porta sul per una presunta deviazione bito il Picerno in attacco. Al alcuni dei miei ragazzi che ARBITRO: Colicigno e ancora Rondinone salva in pari. Al 28' calcio di punizio- di un giocatore del Picerno primo minuto Passivanti hanno condizionato la gara, MARCATORI: 3' pt Pisciotta, uscita. Al 25' pallone lancia- ne assegnato al Picerno; se in fuori gioco. Al 39' inseri- serve Notarfrancesco che non giustificato né dalle pro- 26' pt Lopatriello, 6' st Zaccaro to nell'area del Picerno e Zac- ne incarica Lorusso che dise- mento di Martemucci che salta un avversario e dal li- vocazioni ricevute e né dalle (rig.). caro di testa manda sopra la gna una traiettoria con la batte a colpo sicuro ma è M. mite lascia partire un tiro discutibili decisioni arbitra- traversa. Al 26' cross di M. palla che si infila all'incrocio Pace che salva sulla linea che coglie in pieno il palo. li”. Tre punti d’oro per i potentini L’attaccante segna le due reti che piegano il Maratea di Calliari Il Policoro scivola Vurchio trascina il Melfi con il Santa Maria Tutti contenti in casa del Melfi per l’ennesimo successo ti più tardi sono gli ospiti RAPOLLA - Un buon Melfi si in mostra lasciando agli che tentano la via del gol con supera il Maratea al termine ospiti le ripartenze in contro- IL TABELLINO Conte con un tiro da fuori di una gara ben giocata in piede. Al 7' Di Muro e Finelli area che Becce blocca in due tutti i reparti nonostante un lasciano il posto a Della Lu- IL TABELLINO tempi. Al 13' Cirenza semina campo al limite della pratica- na e Maglione nelle fila loca- SANTAMARIA 3 il panico nella difesa avver- bilità. Partono bene i locali li. Al 13' Del Fonso tenta la B.P. POLICORO 2 saria ma alla fine calcia de- che già al 5', dopo una bella conclusione con un buon ti- bolmente. Due minuti dopo è azione di prima, arrivano al ro ma la sfera arriva centra- AS MELFI 2 SANTAMARIA: Becce, Beneventi che dopo un drib- tiro con Vurchio dalla sini- le e fra le braccia del portiere MARATEA 0 Santoro, Calice, Cauzillo, bling in area ospite serve un stra ma la sfera esce fuori di avversario. Al 17' si registra- Somma, Sarr, Zaccagnino, invitante assist sulla testa di poco. Al 10' il Melfi ci ripro- no altre sostituzioni per il Fieno, Pace, Cirenza, Bene- Sarr che però prima del tiro va con Maiorino direttamen- Melfi con Teora, Cignarale e viene anticipato da un difen- te su punizione ma il pallone Mollica al posto di Brescia, MELFI: Di Muro, Brescia, venti. A disp:, Isoldi, Infan- Tomasielo, Cappa, D'Ame- tino. All.: Marchitiello. sore. Il gol è nell'aria e al 20' fa la barba al palo. Al 12' Del Tomasiello e Vurchio. Al 23' lo realizza Cirenza su assist Fonso al volo colpisce in pie- Maglione di testa, su cross di lio, Maiorino, Finelli, Vir- B. P. POLICORO: Barbaro, gilio, Vurchio, Moccia, Del Cavallo, Affuso, Lofrano, di Sarr. Al 22' arriva il rad- no la traversa e poi, al 17', lo Virgilio, tenta di impensieri- doppio con una grande pu- stesso, in seguito ad un col- re Ferrara ma il pallone vie- Fonso. A disp.: Della Lu- Giovinazzo, De Giorgio, Lu- na, Teora, Cignarale, Mol- carelli, Conte, Puppio, Scar- nizione di Cauzillo da trenta- po di testa, su calcio d'ango- ne deviato in angolo da un cinque metri. Gli ultimi cin- lo, assiste all'intervento di difensore a portiere battuto. lica, Mossucca, Maglione. ci, Latronico. A disp.: For- Allenatore: Savino. tunato, Vitale, Petito. All.: que minuti del primo tempo un difensore che spazza il Ancora Maglione, al 30', en- sono di marca ospite: Becce è pallone sulla linea. Al 20' ar- tra in area dalla destra ma De Pietro. MARATEA: Ferrara, Gu- MARCATORI: 20' pt Ciren- bravo a smanacciare in cal- riva il vantaggio dei ragazzi colpisce il palo esterno e la cio d'angolo due insidiosi di mister Savino con Vur- Vurchio (AS Melfi) palla si perde sul fondo. An- gliotti, Garramone, Cer- za, 22' pt Cauzillo, 6' st e 12' nicchiaro, Foti, Magnabo- st Puppio, 38' st Beneventi. calci piazzati. La ripresa si chio che di testa, su angolo cora un cambio per il Melfi al apre con i locali che hanno battuto da Virgilio, insacca melio si rende pericoloso con 31' con Del Fonso che lascia sco, Nasta, Ienaro, Sarsa- l'occasione di chiudere il la sfera in rete. Al 25' i gial- la sfera parata in due tempi il posto a Mossuca. Al 33' la le, Cantisani, Messuti. A match, ma il pallonetto di loverdi raddoppiano le mar- dal portiere ospite. Al 38' è il squadra di Raniero Calliari disp.: Montesano, Rocco. POTENZA - Al termine di Beneventi termina fuori di cature di nuovo con Vurchio numero undici del Maratea, si fa vedere dalle parti di Del- Allenatore: Calliari. una partita intesa e ricca di poco. Il Buon Pastore si sve- e sempre di testa su angolo Messuti, a sciupare l'occasio- la Luna con Cantisani che di emozioni, il Santamaria di glia e la gara si riaccende: battuto ancora da Virgilio. Il ne non riuscendo ad appro- pochissimo non centra l'o- MARCATORI: 20' pt e 25' Renato Marchitiello si ag- gli ospiti, infatti, sono bravi tris è opera di Del Fonso al fittare di una corta respinta biettivo. Infine, al 38', pallo- pt Vurchio. giudica, un pò a sorpresa, a raddrizzare il punteggio 32' ma il direttore di gara in- dell'estremo difensore locale. ne in area per Moccia che ti- l'intera posta in palio gettan- con il bomber Puppio che se- spiegabilmente annulla su- Anche nella ripresa, e nono- ra a pochi metri dalla porta do nella zone basse della gna due gol in poco più di scitando delusione tra i loca- stante il vantaggio, il Melfi ma anche questa volta la sfe- classifica un Buon Pastore cinque minuti. E' la capar- li. Tre minuti più tardi D'A- non perde tempo per metter- ra esce fuori. che in settimana dovrebbe bietà dei potentini però che cercare di risolvere alcuni al 38' viene premiata e il gol suoi problemi. Ma ritornia- della vittoria lo segna al 38' Inferiorità numerica degli ospiti Allievi nazionali mo alla partita: pronti via ed Beneventi su perfetto assist è subito la compagine di casa del nuovo entrato Infanti- IL TABELLINO a farsi pericolosa con Dome- no(decisivo anche il “velo” di Vince il Potenza nico Beneventi che dopo un Cirenza) che regala alla A Venosa 23’ tiro sbagliato di Cirenza in VITTORIA di misura per il Potenza nel squadra del Santamaria una match del secondo turno di ritorno del area si trova a tu per tu con vittoria che Piero Pronesti si VENOSA - C'è poco o quasi nulla da com- H. VENOSA 4 il portiere ma è bravo l'estre- campionato allievi maschile di calcio. La augura, “rappresenti una mentare. L'incontro è durato poco e l'esito LIBERTAS M. 0 formazione di Giovanni Angelucci ha su- mo difensore ospite a sventa- svolta nel campionato di un era prevedibile già in avvio, visto l'andamen- re la minaccia. Cinque minu- perato a domicilio nella sfida disputatasi al gruppo che può fare tanto”. to delle ultime gare della Libertas Montesca- Centro Sportivo Anastasio Salvatore di Ri- glioso. Comunque per dover di cronaca gli (gara sospesa per infe- freddo il Lanciano con il punteggio di 2 a ospiti in netta inferiorità numerica applica- riorità numeruca della 1. La partita è stata molto combattuta, i no alla perfezione per sei minuti la trappola squadra ospite) leoncini di Angelucci hanno lottato per del fuorigioco, poi i locali adottano la strate- avere la meglio degli abruzzesi formazione gia dell'azione personale e vanno in rete HORATIANA VENOSA: molto combattiva e votata al sacrificio tatti- quattro volte. Inizia al 6' Gammone con una Nardulli, DiVietri, Perrot- co. Gli ospiti sono passati in vantaggio nel serpentina in area e con un forte e preciso ta, Caramanica, Dell'Arso, finale del primo tempo grazie ad un euro- destro trova l'angolo opposto alla destra di Sabatiello, Argenti, Mar- gol segnato da un centrocampista ospite. Venezia. Al quarto d'ora è capitan Sabatiello tello, Zullino, Gammone, La reazione dei lucani non si è fatta atten- da centrocampo a saltare tre avversari com- Perillo. A disp.: Lagala, dere. Palladino ad inizio ripresa ha pareg- preso il portiere e a mettere dentro di inter- Giambersio. Allenatore: giato le sorti del match con una rete di pre- no. Al 20' ancora Sabatiello si ripete con Ferrenti. gevole fattura. Il Potenza ha continuato un'azione simile, ma la “difesa” ospite è or- LIBERTAS MONTESCA- nel secondo tempo ad esercitare un forcing mai pronta a mollare; infatti dopo due minu- GLIOSO: Venezia, Motola, notevole, sprecando diverse occasioni da ti Giambersio dal limite dell'area mette in re- Rossetti, Mazzoccoli, Mos- rete. A decidere la partita un calcio di rigo- te una palla vagante per il definitivo 4 a 0. suto, Leone, Mazzoccoli, re segnato da Scavone proprio in zona Ce- Appena il tempo di riprendere il gioco e il Li- Scocuzza. sarini per un atterramento, peraltro inge- bertas Montescaglioso rimane in sette, come ARBITRO: Luciano Anto- nuo del portiere abruzzese ai danni di un da regolamento l'arbitro decreta la fine del- nio di Venosa. attaccante potentino. Il Potenza con i tre l'incontro e le due squadre possono far ritor- MARCATORI: 6' pt Gam- punti in classifica sale al terzo posto con no negli spogliatoi. Va così in archivio una mone, 15' pt e 20' pt Saba- l’Avellino. Domenica i rossoblù affrontano partita che, azzardiamo, anche se si fosse tiello, 22' pt Giambersio. in trasferta la Paganese. giocata non avrebbe avuto che il risultato di- [email protected] Barbaro (B.P. Policoro) Affuso (B.P. Policoro) verso da quello che poi è stato. 46 Martedì 15 gennaio 2008• Sport il Quotidiano

Campionati Pierpasquale Bruno è stato l’autore di una splendida doppietta Giovanili Il B.P. piega il Santamaria Bruno: “Bravi soprattutto De Giorgio e Romano” IL TABELLINO GiovanissimiGiovanissimi CLASSIFICA B. P. POLICORO 3 15ª GIORNATA SQUADRA PUNTI SANTAMARIA 0 PADRE MINOZZI 38 B. P. POLICORO: Lo- BELLA CALCIO - AVIGLIANESE 1 - 2 franco, Izzi, Manolio, Mo- B. P. POLICORO - SANTAMARIA 3 - 0 ASSOPOTENZA 38 darelli, Olivieri, Morisco, Agresti, Maiellaro, Fracas- DEDALO - ASSOPOTENZA 0 - 4 B.P. POLICORO 28 so, Bruno, De Giorgio. A disp.: Crocco, Travascio, DEP. MONTESCAGLIOSO - VULTUR 4 - 1 AVIGLIANESE 27 Romano, Sabato, Protopa- SANTAMARIA 23 pa, Lucarelli. Allenatore: HORATIANA VENOSA - DORIA 5 - 0 Bruno. Da sinistra Bruno e Fracasso del Buon Pastore INVICTA MATERA - DON BOSCO sosp. INVICTA MATERA** 22 SANTAMARIA: V. For- liano, Cauzillo, C. Forlia- lossale occasione tirando ad- nella ripresa i locali hanno MARATEA - AS MELFI 0 - 1 H. VENOSA 21 no, Faruolo, A. Santoro, dosso a Forliano da poco me- potuto festeggiare la secon- MARATEA 17 Cardone, Isoldi, Ciuffreda, no di dieci metri. Ma il talen- da rete grazie a Pierpasquale MATHEOLA - PADRE MINOZZI 2 - 2 Luongo, L. Santoro, Cala- tuoso giocatore policorese, Bruno che prima si è procu- D. MONTESCAGLIOSO 15 brese. A disp.: Rinaldi, uno che di talento ne ha da rato un calcio di rigore, poi PROSSIMO TURNO Guarino, Fieno, Infantino. vendere, ha tenuto sempre lo ha trasformato, e quando MATHEOLA 15 Allenatore: Pronesti. in ansia la difesa potentina l'arbitro glielo ha fatto ripe- DEDALO - AVIGLIANESE VULTUR 12 MARCATORI: 10' pt che capitola al 10' per una tere lui lo ha realizzato anco- Santoro (aut.), 5' st (rig.) e sfortunata deviazione di un ra. Da vero trascinatore Pier- B.P. POLICORO - DON BOSCO DON BOSCO** 12 20' st Bruno proprio difensore su cross riesce al 20' dalla destra di Agresti che a mettere la parola fine se- INVICTA MATERA - DORIA BELLA CALCIO 9 nel tentativo di anticipare gnando di testa, su passag- POLICORO - La differenza Bruno infila la propria por- gio dalla destra di Fracasso, DEP. MONTESCAGLIOSO - H. VENOSA DEDALO 7 tra il Buon Pastore e il San- ta. il terzo gol di una partita che MATHEOLA - AS MELFI DORIA 7 tamaria è stata netta fin dal- Le parate di Vincenzo For- mister Sante Bruno com- l'inizio di una gara che la liano ma anche dalle tante menta così: “Sono molto sod- BELLA CALCIO - PADRE MINOZZI MELFI* 14 squadra di Sante Bruno ha conclusioni errate dei gioca- disfatto per la vittoria e per ampiamente dominato. Pier- tori di casa hanno lasciato prova di tutti ma soprattutto MARATEA - SANTAMARIA pasquale Bruno già al primo invariato il punteggio per per quella di De Giorgio e minuto si è divorato una co- tutto il primo tempo e solo Romano ”. VULTUR RIONERO - ASSOPOTENZA *fuori classifica Corizzo ne fa due ma non basta A Matera gara sospesa per un guasto alla linea elettrica Il Padre Minozzi IL TABELLINO Il “G. Scirea” resta al buio INVICTA MATERA scivola a Matera PGS DON BOSCO Invicta e Pgs non giocano (gara sospesa per un MATERA - Invicta Matera e problema alla linea elet- PGS Don Bosco dovranno in- trica) contrarsi di nuovo. Infatti, la IL TABELLINO INVICTA MATERA: M. gara è stata sospesa dopo so- Campanaro, Digilio, Cam- li cinque minuti di gioco del panella, Visaggi, Angelino, primo tempo per un guasto Lomonaco, Giordano, E. alla linea Enel della zona, MATHEOLA 2 Campanaro, Quarto, Mi- che ha interrotto la fornitu- PADRE MINOZZI 2 glionico, Picerno. A disp.: ra di energia elettrica all'im- Moliterni, Scarciolla, Cifa- pianto lasciando la nuova relli, Fabiano, Bianchini. struttura “Gaetano Scirea” A.C. MATHEOLA: Galante, Allenatore: Peragine. al buio. Il direttore non ha Ricciardi, Zullo, Fiore, P. PGS DON BOSCO: Bar- potuto che constatare l'im- Buono, Auletta, Cappiello, ra, Telesca, Giannini, Mar- possibilità di proseguire e at- Locapo, Giasi, Zaccaro, Ma- tinelli, Vaccaro, Pietrafesa, teso il tempo regolamentare tera Marcosano. A disp.: Ta- Papangelo, G. Vaccaro, ha decretato la sospensione taranni, Romano, Nicoletti, Giasi (AC Matheola) Cuccarese, Restaino, Claps. della gara. Per la cronaca c'è Pace, D. Buono, Martino, A disp. : Notargiacomo, da dire che nei minuti di gio- Flumero. Allenatore: Ac- co fuori, copiato da P. Buono Mazziotta. Allenatore: Con- co l'Invicta ha cercato subito quasanta. che qualche minuto più tar- delli. di imporre i propri ritmi cer- PADRE MINOZZI: Labrio- di, praticamente a porta vuo- ARBITRO: Centonze di cando di chiudere gli avver- la, Di Vincenzo, Todaro, Di- ta, e di nuovo su angolo, col- Matera. sari nella propria metà cam- matteo, Cospito, Mele, Mora- pisce male la sfera che termi- po. Nicola Peragine dell’Invicta Matera no, Oriolo, Rina, Ragazzo, na sul fondo. Alla chiusura Corizzo. A dispo.: Ripoli, del primo tempo il punteggio Russillo, D’oronzio, Marti- è sempre fisso sull'1 – 1. Nel- Tra i marcatori c’è Iannelli che bissa le prodezza no, Fiorenza, Simonetti, Ma- la ripresa bisogna aspettare nolio. Allenatore: Rubolino. il 15’ per assistere al raddop- IL TABELLINO MARCATORI: 10' pt e 15' st pio del Padre Minozzi che si Corizzo, 20' pt Matera Mar- riporta nuovamente in van- AssoPotenza, ecco la vetta cosano, 26' st (rig.) Zaccaro. taggio sempre con Corizzo che infila il pallone sul secon- POTENZA - Giornata da ri- do palo di Galante. Al 20’ cordare per l'AssoPotenza DEDALO 0 grande slalom di Zaccaro e che recupera i due unti che ASSOPOTENZA 4 MATERA – Il Padre Minozzi conclusione che si stampa la separavano dalla vetta di- non è più solo al comando. La sulla traversa. Al 25’ rigore ventando campione d'inver- squadra di Rubolino viene per il Matheola in conseguen- no insieme alla squadra del DEDALO: Perna, Galeati, raggiunta dall’AssoPotenza. za di un fallo in area su Mate- Padre Minozzi. Come ampia- Scarano, Sabatino, Telesca, Decisivo è il pareggio che i ra Marcosano. Zaccaro si in- mente preventivato la squa- Costini, Genovese, Spagno- ragazzi di Savio Acquasanta carica del tiro e non fallisce dra di Leo Albano si sbaraz- letta, Maiorino, Lapelosa, impongono alla compagine depositando il pallone in rete za senza alcun problema del- Lotto, Sangregorio, Loreto. ionica che, oltre ai due punti, ma l’arbitro fa ripetere per le la Dedalo nel derby stracitta- A disp.: V. Sangregorio, perde anche qualche pezzo proteste della squadra ospite. dino che, ad onor del vero, Tammone, Raciti. Allenato- importante del suo scacchie- Zaccaro si dirige nuovamen- poco ha potuto concedere re: Porretti. re. Comunque, procediamo te al dischetto e per la secon- per la differenza tecnica fra ASSOPOTENZA: Tammo- con ordine ed ecco la cronaca, da volta insacca alle spalle di le due squadre. Per la crona- ne, Macchia, Vaccaro, Mar- in estrema sintesi, di una ga- Labriola la rete del definitivo ca, che sintetizziamo alle so- tinelli, Mastroberti, Olive- ra che è stata molto nervosa. pareggio. Fino alla fine ed le marcature, apre le danze, to, Lauria, Marra, Franco, Ben presto, siamo al 10’, pas- anche nei cinque minuti di quando siamo al 22' del pri- Iannielli, Doino. A disp.: sano in vantaggio gli ospiti recupero il punteggio della mo tempo, Iannielli che si fa Rinaldi, Sambataro, Ora- con Corizzo abile a sfruttare gara rimane invariato e ter- trovare sempre pronto al- zietti, Cavuoti, Nolè, De un errore difensivo. Il pareg- mina con il punteggio di 2 – l'appuntamento con il gol Carlo. Allenatore: Albano. gio dei locali arriva al 20’ con 2. Il risultato sembra ai più mettendo in rete su traverso- ARBITRO: Pergola di Po- Matera Marcosano che, dopo giusto e mister Acquasanta ne dalla destra di Marra. tenza. aver ricevuto da Zaccaro un nel dopo partita si dice "molto Sempre Iannielli è l'autore La rosa dei Giovanissimi Regionali dell’AssoPotenza MARCATORI: 22' pt e 8' ottimo passaggio, riesce ad soddisfatto dei ragazzi per la della seconda rete, che è, ha st Iannielli, 20' st Sambata- inserirsi nel corridoio deposi- voglia e la grinta che hanno detta di molti, un gol da an- del talentuoso Sambataro portiere per quello che divie- ro, 27' st De Carlo. tando il pallone alle spalle del messo in campo per portare a tologia: pallone a Franco che che appena entrato in cam- ne il 3 - 0. Il poker arriva portiere. Al 25’ il Matheola casa un risultato positivo, an- di precisione mette la palla po, approfitta di uno svario- grazie a De Carlo, che bagna non riesce a sfruttare un cal- che se si giocava contro la sul piede di Iannielli che al ne della difesa e dopo aver il suo debutto con un tiro cio d’angolo che Matera Mar- prima in classifica". volo infila il portiere avver- dribblati due avversari, con preciso all'angolino destro cosano di testa manda di po- sario. La terza rete è opera un colpo sotto scavalca il dell'estremo difensore. il Quotidiano Sport •Martedì 15 gennaio 2008 47

Calcio Il Doria si arrende ai ragazzi di Teddy Ferrenti solo nel secondo tempo Giovanile Giovanissimi L’Horatiana riparte Del Cogliano segna due volte, Di Vietri ben tre VENOSA - Dopo oltre un sputato un dignitoso primo guatamente. La cronaca. Al del fuorigioco ancora Di Vie- mese, nell'ultima giornata tempo, con una difesa atten- 3' Marolda apre sulla sini- tri si inserisce, la difesa ospi- del girone d'andata, l'Hora- ta, cercando di ripartire velo- stra in area per Tudisco che te è immobile, e l'attaccante IL TABELLINO tiana Venosa torna al succes- ci in avanti, dove le punte calcia debolmente e fuori alla non ha difficoltà a siglare da so con una prestazione deci- Mecca e Lorusso piuttosto destra del palo vicino. Al 12' pochi passi. Al 20' la rete più H. VENOSA 5 sa e tecnicamente di buon li- isolate sono state, però, pun- azione prorompente di Tudi- spettacolare: corner dalla si- vello. Una vittoria importan- tualmente fermate da Fer- sco per cinquanta metri pal- nistra di Fimmanò, imperio- DORIA 0 te e maturata solo nella ri- renti e Inglese. Poi nella ri- la al piede, conclusione an- so lo stacco di testa Di Vietri presa. Nonostante i padroni presa si scatena Di Vietri con cora imprecisa a lato. Al 14' che impatta la palla andando HORATIANA VENOSA: La- di casa non abbiano mai cor- una tripletta e una prova an- precisa e veloce azione di incontro, la sfera si insacca gala, Elefante, Di Vietri, In- so particolari pericoli e ab- che a servizio dei compagni, Elefante da sinistra verso il nell'angolo opposto per la glese, Ferrenti, Carriero, Fim- biano avuto quasi sempre in accompagnato da una dop- centro per Tudisco che dal li- tripletta personale. Al 25' la manò, Del Cogliano, Tudisco, mano le redini del gioco, la pietta di Del Cogliano che mite dell'area cerca l'angolo più bella azione dell'incontro Perillo, Marolda. A disp.: Co- prima frazione di gioco li ve- spostato più in avanti sulla alla destra di Cloroformio, tutta in velocità: dopo un scia, Gimbatti, Forenza, Iuri- de imprecisi soprattutto nel- corsia di sinistra è stato mol- ma la sfera è ancora fuori. Al triangolo sulla destra Fo- no. Allenatore: Ferrenti. la fase di finalizzazione, pre- to più pericoloso ed incisivo, 22' la più ghiotta occasione renza va sul fondo, preciso il DORIA: Cloroformio, Mollica, ferendo spesso giocate in e la gara è totalmente cam- da rete: Del Cogliano lancia- cross a centro area per capi- Possidente, Dragonetti, Sabia, ampiezza poco efficaci o esi- biata. In pratica il risultato to si invola sulla sinistra, da- tan Ferrenti, intelligente Cloroformio, Possidente, Ro- tazioni nelle conclusioni dal della partita cambia a favore vanti all'estremo difensore Ferrenti del Venosa sponda di testa per l'accor- maniello, Lorusso, Martinelli, limite dell'area. La superio- del Venosa in virtù di una ospite il suo diagonale sfiora rente Tudisco, che batte di Mecca. A disp.: Lucia, Mecca, rità a centrocampo e la possi- maggiore determinazione il palo più lontano. Il primo che questa volta sceglie la prima sulla traiettoria della Lorusso, C. Claps, G. Claps. bilità di giocare numerosi del collettivo che cerca spes- tempo termina sullo 0 - 0. soluzione di potenza e supe- palla si trovano le gambe di Allenatore: Corbo. palloni in ripartenza hanno so la verticalizzazione, della Nella ripresa la svolta avvie- ra il portiere per il meritato un difensore in recupero e ARBITRO: Guerra di Veno- prodotto buone occasioni so- precisione nei servizi, di una ne già al giro di lancette del- vantaggio. Al 6' Tudisco ri- l'azione sfuma; al 30' con la sa. prattutto sulla corsia sini- buona condizione atletica e l'orologio: distrazione difen- ceve sulla destra, perfetto il difesa in balia degli attacchi MARCATORI: 1' st e 30' s Del stra, ma Di Vietri, Tudisco e anche del calo a centrocam- siva degli ospiti, Di Vietri taglio di Di Vietri in area e il locali, Del Cogliano sigla la Cogliano, 6' st, 10' st e 20' st Del Cogliano non hanno tro- po e in difesa degli ospiti, molto più reattivo central- passaggio, che dall'area pic- sua doppietta ricevendo a Di Vietri. vato lo spunto vincente per che non riescono come nel mente recupera palla e apre cola supera Cloroformio per centro area un passaggio di passare. Gli ospiti hanno di- primo tempo ad opporsi ade- a sinistra per Del Cogliano il raddoppio. Al 10' sul filo prima di Forenza. Il mattatore è Lupo (tripletta) Un gol negli ultimi otto minuti del neo entrato fa felice l’Aviglianese Ricter non basta A Bella decide Romano contro il Deportivo Ai locali non basta una rete del bravo M. Parisi 1994, che di gol ne ha segna- BELLA - L' Aviglianese non può arrivarci. L'Aviglia- sa perviene al pareggio; pu- ti ben tre e che per le sue continua a vincere anche nese continua a spingere e a nizione dai venticinque me- IL TABELLINO qualità, nonostante sia così quando soffre. Infatti, la tenere il controllo del gioco e tri di M. Parisi, tiro non mol- giovane, è già sotto l'occhio squadra di Rozzo Zaccagni- sfiora il raddoppio al 15', an- to forte ma che sorprende il IL TABELLINO attento di società di alto ran- no esce vittoriosa nella gara cora con Vincenzo Sabato portiere ospite Roberto Car- go. E' lui infatti ad aprire le contro il Bella con il risulta- che da posizione angolata lucci con la palla finisce in DEPORTIVO M. 4 marcature al 3' battendo con to di 2 a 1, realizzando la rete calcia in porta con la sfera rete. Gli ospiti a questo pun- VULTUR RIONERO 1 un diagonale il portiere ospi- della vittoria nel finale di che colpisce la traversa. Al to si riversano nella metà BELLA CALCIO 1 te in uscita su lancio di Di partita grazie a Romano, che 20' è Antonio Carlucci che campo avversaria alla ricer- AVIGLIANESE 2 D. MONTESCAGLIOSO: Lucca. Il raddoppio è opera sfrutta nel migliore dei modi prova dal limite con un tiro ca del nuovo vantaggio e lo Zacchei, Venezia, Mastroma- di Piero Cifarelli che insacca un traversone di Alessandro debole che viene controllato sfiorano con PierMariano rino, Rapanaro, Carbone, su traversone dello stesso Santarsiero, ma che, se non facilmente da Nigro. Al 23' Gerardi che, su cross di M. Rossetti, Cifarelli, Brizio, Lupo. La Vultur Rionero fosse stato per le tante occa- la palla buona capita sui pie- Summa, gira di testa a colpo BELLA CALCIO: Nigro, Lupo, Di Lucca, Carriero. A non tiene il passo e chiude la sioni da rete sbagliate, sareb- di di M. Summa che da otti- sicuro con la palla che esce Amelio, D. Parisi, Mecca, disp.: Spano, Di Chio. Alle- prima frazione di gioco sotto be stato più ampio e più net- ma posizione calcia fuori. Al di pochissimo fuori. Al 22' il Pagliuca, M. Parisi, Trafi- natore: Martino. di due gol. Nella ripresa so- to. I locali hanno lottato e 27' è Alberto Santarsiero che forcing ospite viene premia- cante, Golia, Valla, Remol- VULTUR: Strozza, Gioiosa, no di nuovo i padroni di casa giocato con grande orgoglio dal limite dell' area spedisce to con il guizzo di Romano lino, Murano. A disp.: Po- D'Amato, Cavallo, Brescia, ad andare subito al gol anco- e determinazione, qualità la palla fuori. La ripresa si che deposita la palla in fondo tenza, Colangelo, D'Am- Belluscio, Calice, Cassese, ra con Lupo che segna dopo importanti ma che non sono apre con una punizione dal alla rete dopo una bella azio- brosio. Allenatore: Del Pi- Mazzucca, Ricter, Parisi. A essersi liberato di tre avver- bastate, in questa gara, per limite di M. Parisi che esce di ne di Alessandro Santarsie- no. disp.: Cimarosa, Falaguerra. sari. Accorcia le distanze al ottenere un risultato positi- poco fuori. Poi è l'Aviglinese ro. Dopo quattro di recupero AVIGLIANESE: R. Car- Allenatore: Belluscio. 10' la Vultur con Alberto vo, tra l'altro il campo pesan- a riprendere in mano le redi- la partita finisce con l'esul- lucci, M. Summa, Raimon- MARCATORI: 3' pt, 4' st e Ricter che insacca con un te, per la pioggia caduta nel- ni della partita andando alla tanza degli ospiti ed il ram- di, A. Carlucci, V. Gerardi, 23' st Lupo, 7' pt Cifarelli, 10' pallonetto in area sull'uscita la notte, non ha aiutato i ra- ricerca del raddoppio. Ci pro- marico dei locali che hanno Alb. Santarsiero, V. Sum- st Ricter. del portiere locale. Intorno gazzi di Del Pino. Gli ospiti vano Alessandro Santarsie- visto sfuggire il pareggio ma, V. Sabato, Ale. Santar- alla metà del secondo tempo partono subito all'attacco e ro, Vincenzo Sabato e Pier- nei minuti finali. La vittoria siero, P.M. Gerardi, Tele- entrambe le compagini ri- sfiorano il vantaggio al 5' Mariano Gerardi che, sia per fa dunque felice mister Roc- sca. A disp.: Filadelfia, Si- MONTESCAGLIOSO - Il mangono in dieci in seguito con PierMariano Gerardi la loro imprecisione sia per co Zaccagnino che dopo que- leo, R. Sabato, Romano, Deportivo non sbaglia un all'espulsione del locale Ve- che ritarda il tiro in porta fa- la bravura di Nigro, non rie- sti nuovi tre punti si appre- Mecca, Vaccaro. Allenato- colpo infliggendo una sono- nezia e di Parisi. Poi, è il 20', cendosi recuperare da M. Pa- scono a portare la proprio sta a fare un girone di ritor- re: Zaccagnino. ra sconfitta ad una decimata le cose si mettono ancora risi. Vantaggio che arriva al squadra sul 2 a 0. “Gol sba- no intenso con l’obettivo di MARCATORI: 10' pt V. Vultur Rionero che in que- peggio per la squadra ospite 10' con Vincenzo Sabato che gliato gol subito”, una rego- arrivare a ridosso della cop- Sabato, 15' st M. Parisi, sta gara ha dovuto fare a me- che deve fare a meno anche su passaggio di PierMariano la del calcio che viene messa pia che lotta per la conquista 22' st Romano. no di alcuni giocatori, tra di Cassese costretto ad usci- Gerardi di testa trova l'ango- in pratica anche a Bella. Al del titolo di campione rego- cui ben tre titolari rimasti a re per un infortunio. A que- lo alla destra di Nigro che 15', infatti, la squadra di ca- nale. casa a causa dell'influenza. sto punto il Deportivo sca- Per la squadra di casa quin- glia il colpo definitivo con un di è stato tutto più semplice altro diagonale di Lupo che In quel di Maratea decisiva l’azione dell’attaccante ed alla fine il poker di reti ca- non lascia scampo all'estre- lato dai suoi giocatori è stato mo difensore ospite. Al ter- IL TABELLINO quanto di meglio i ragazzi di mine della gara mister Mar- mister Martino sono riusciti tino ci tiene a ringraziare "i L’As Melfi ringrazia Iorio a fare contro gli avversari. ragazzi dei paesi limitrofi In evidenza, in questo incon- che con molti sacrifici hanno MARATEA 0 MARATEA - Una vittoria di misura arriva- tro, il giovane calciatore di deciso di far parte della no- AS MELFI 1 ta al termine di una gara equilibrata e che il Pomarico, Luca Lupo, classe stra squadra". Melfi ha vinto solo per la migliore organizza- zione del gioco e compattezza del reparto di- MARATEA: F. Carloma- fensivo. Il Maratea infatti ha dovuto alla fine gno, N. De Franco, F. Car- accettare il boccone amaro nonostante l'in- lomagno, D. Castaldo, contro non avesse diritti di classifica ma non Chiappetta, Cresci, La ba- per questo ha giocato demotivata o è stata dia, Schettino, Agnello, più arrendevole. I ragazzi di Biagio Aviglia- Donadio, Colombo. A di- no non hanno avuto timore dinnanzi al fuori sp.: Gesualdi, Fiorenza. classifica Melfi ma è stato comunque diffici- Allenatore: Avigliano. le superare la formazione allenata da Anto- A.S. MELFI : Basso, Nuz- nio Mottola. Il risultato si sblocca nel primo zo, Orofino, Amoroso, tempo. Mattia Iorio, dopo aver sciupato in un Ricciardi, Natale, Del Pre- paio di azioni pericolose, al 20' porta in van- te, Rosa, Iorio, Di Vito, taggio i suoi con una splendida rete dal limi- Potito. A disp.: Buscicchio, te, dopo un scambio con il suo compagno Di Grasso, Castaldi, Taurini, Vito. La ripresa offre ad entrambe buoni Montanarella, Silvestri. spunti e non mancano pregevoli giocate da Allenatore: Mottola. ambo le parti ma non da cambiare un risul- MARCATORE: 20’ pt Io- tato che si mantiene fino alla fine e consegna rio. la vittoria ai gialloverdi del Melfi mentre alla locale squadra del Maratea la soddisfazione, e non è cosa da poco, di aver tenuto testa ad un forte avversario che sulle sponde del mar Tirreno ha dimostrato di avere un gruppo di ragazzi pieni di talento, che l’anno prossimo Brescia (Vultur Rionero) Mazzucca (Vultur Rionero) daranno maggiori soddisfazioni. Iorio (AS Melfi) 48 Martedì 15 Gennaio 2008• Sport il Quotidiano

Calcio a 5 C1 Il ko della Meco consente ai materani un nuovo allungo C1 Tris di Ricchiuti Il Marconia Ingordo Deportivo capitola La capolista rifila 12 reti alla Fecip Pisticci a Maschito

DEPORTIVO MATERA 12 MASCHITO 9 FECIP PISTICCI 2 D. MARCONIA 3 DEPORTIVO MATERA: Cirigliano, MASCHITO 2002: Dinella Di Capua, Pisciotta, Rispoli, Liccese, A. (Dinella L.), Veltri, Ric- Dubla, Cuomo, Pavone, Calbi, D'A- chiuti, Giuralarocca, Marti- ria, Festa, Andrisani. Allenatore: no, Colella, Giavalisco. All. Giovanni Linsalata. Cuviello-Videtta. FECIP PISTICCI: Carella, Albano, DINAMO MARCONIA: Gat- Basile, Masiello, Faliero, Radesca, to, Romeo, Grieco, Carovita, Kaba, Panio, Scattino, De Luca. Alle- Giugni, Quinto, Adduci, natore: Santamaria. Ciolli, Pietrovicci, Lamusta, ARBITRI: Frangione di Bernalda e Nocca. All. Siletti. Cristallo di Matera. ARBITRI: Iummati di Po- RETI: 5' e 14' Pavone (D), 8' Festa tenza e Franciosa di Barile. (D), 12' Faliero (P), 13' Rispoli (D), RETI: 9' e 17' Giuralarocca, 21' e 52' Pisciotta (D), 22' Kaba (P), Luca Liccese autore di tre gol Ciccio Dubla del Deportivo Il tecnico della Fecip, Santamaria 20', 33' e 59' Ricchiuti, 28' e 30', 53' e 60' Liccese (D), 36' e 50' Di 58' Nocca, 35' Martino, 54' Capua (D), 46' Dubla (D). coazzurri sono scesi in campo deter- prestazione dei giovani Liccese e Pi- mente nel campionato. Ho detto ai Veltri, 55' Adduci. NOTE: ammonito Dubla. minati a chiudere in fretta la partita sciotta, a segno rispettivamente tre e ragazzi che sino ad ora non abbiamo MASCHITO - Pur con una e, evidentemente, a non ripetere que- due volte ognuno, mentre una nota ancora fatto niente, che se vogliamo formazione rimaneggiata, MATERA - Incomincia nel migliore gli errori che si sono ripetuti in ma- particolare, per la spettacolarità, la davvero ottenere la promozione di- per le squalifiche di Cuviello dei modi il girone di ritorno per il niera preoccupante nelle ultime ga- meritano le reti di Rispoli il quale, retta in serie B dobbiamo impegnar- e Pace e gli infortuni di Dia- Deportivo Matera. Al massimo della re. Del resto, con una squadra così dopo una serie di finte e contro finte, ci al massimo. Le altre squadre non so e Rosa, il Maschito, dopo concentrazione la squadra biancoaz- forte, il rischio maggiore è proprio ha insaccato di punta sul palo oppo- mollano e noi dobbiamo essere bravi 5 giornate no, torna alla vit- zurra non ha lasciato scampo ad un quello di sottovalutare degli avversa- sto, e una di Pisciotta che ha beffato a conservare il margine di vantag- toria. Partita dominata dai Fecip Pisticci che, dal canto proprio, ri. Subito in rete con Pavone al quin- il portiere avversario con un preciso gio acquisito. Ogni avversario che locali che non danno mai ha fatto quello che ha potuto cercan- to minuto di gioco, e con Festa all'ot- pallonetto. incontriamo gioca con noi la partita l'impressione di rischiare. Al do semplicemente di limitare i dan- tavo, il Deportivo ha in seguito con- «È stata una prestazione positiva - della vita per cui dobbiamo affronta- 5', al 6' e al 7' Giuralarocca, ni. Sulla scorta dell'esperienza del re- trollato agevolmente la gara, conce- ha affermato mister Linsalata - una re ogni gara con la coscienza che superato un avversario, dal cupero di mercoledì scorso, un incre- dendo agli avversari due sole reti vittoria convincente. Dopo aver vinto nessuno ci regalerà nulla». limite, spedisce fuori porta e, dibile pareggio sul campo di Potenza messe a segno nel primo tempo da la Coppa Italia, e dopo la pausa nata- Annibale Sacco poi, si fa parare il tiro da del Santa Maria Verderuolo, i bian- Faliero e da Kaba. Da incorniciare la lizia, non è facile immergersi nuova- [email protected] Gatto. All'8' Ricchiuti, rice- vuto palla da Giuralarocca, effettua un pallonetto, dalla SQUADRA PUNTI C1 Decisiva la tripletta di Telesca fascia laterale, il portiere fuori causa, ma la conclusio- Deportivo MT 41 ne va fuori. Al 9' Giuralaroc- Meco Potenza 36 Il Comitato fa suo ca, si ripete, come le prece- C1 Maschito 33 denti azioni, ma stavolta, su- perato l'avversario, fulmina RISULTATI L.Scanzano 30 Gatto. Al 12' grande giocata Pleiade Policoro 29 di Martino, salta un avversa- Asso Potenza 7-2 il derby con l’Asso rio, ma l'estremo difensore C.S. Maria - V.Rivello 27 ospite gli nega il gol. Al 17' Maschito - D.Marconia 8-3 Sport Village 27 COMITATO S.MARIA 7 Comitato si porta in avanti e, Giuralarocca serve bene Miglionico 26 nel giro di due minuti, va in Martino che controlla e su- S.Maria PZ 3-2 ASSO VERDERUOLO 3 vantaggio di due reti con uno pera un avversario e conclu- V.Rivello - S. Maria PZ 25 scatenato Telesca, complice de sotto l'incrocio per il 2 a 0. Scanzano - Uggiano 6-2 D.Marconia 22 COMITATO S. MARIA: Gal- anche, nel secondo gol, un’in- Il Marconia è in affanno, Com.S.Maria 22 lo, Podano, Telesca, Lorusso certezza del portiere avversa- non riesce a chiudere i var- Miglionico - Pleiade Polic. 6-1 P, Romano, Pecora, Laranga, rio. I ragazzi di mister Gruos- Paolo Lorusso del Comitato chi, ed al 20' con Ricchiuti, Fecip Pisticci 18 Coviello, Condelli, Passerella. so provano a reagire con servito in area da Giurala- Sport Village - All: Lorusso S. Mecca, M. Nolè e Santarsiero Caggiano, mette in rete la rocca, segna. Al 24' vera pri- Montalbano 6-3 Asso Potenza 15 ASSO VERDERUOLO: Pic- e al 24’ Pastore, su calcio di palla del 5-2. Il Comitato con- ma grande occasione per il S.F. Rapolla 14 S.F. Rapolla - Meco Pz 10-4 ciuolo, Caggiano, Mecca, rigore, accorcia le distanze. tinua a non mollare e al 22’ Marconia con Adduci, ma A. Uggiano 4 Nolè M, Pastore, Nolè N, San- Ma il Comitato continua a Romano coglie il palo. Dopo Dinella gli nega il gol. Al Deportivo MT - Fecip Pisticci12-2 L.Montalbano 3 tarsiero, Coppola, Sarubbo, macinare gioco e al 27’ Ro- tre minuti arriva il gol del 6-2 25'contropiede del Marconia CALCIO a 5 Fortarezza. All: Gruosso. mano, con un gran bel tiro, con Laranga che, su suggeri- concluso con un tiro al volo ARBITRI: Bochicchio di Po- insacca la palla all’angolino mento del solito Telesca, batte dell'onnipresente Adduci, tenza e Salluce di Matera alla sinistra del portiere per il di prima intenzione Picciuo- ma Pinella dice no. Sembra SQUADRA PUNTI RETI: pt: 15' Telesca (C), 16' 3-1. Nella ripresa, al 3’ Poda- lo. Sull’altro versante, Pasto- un buon momento per il Telesca (C), 24' Pastore (A), no sbaglia una clamorosa oc- re continua a portarsi in Marconia, ma il Maschito Real Lavello 36 27' Romano (C), st: 4' Podano casione da pochi passi ma, avanti e al 27’ segna, con un con Martino, servito da Giu- (C), 12' Telesca (C), 18' Pasto- un minuto dopo, lo stesso Po- bel tiro, la sua tripletta. Or- ralarocca, a pochi passi dalla C2 A Grassano 31 re (A), 25' Laranga (C), 27' dano si riscatta con un preci- mai, però, c’è ben poco da fare porta, non perdona. Al 27' Rossellino Pz 29 Pastore (A), 29' Pecora (C) . so fendente di interno destro per l’Asso e, a pochi minuti Colella, va vicino al gol, ma il RISULTATI RITORNO alla vittoria per il e sigla il 4-1. Occasioni da dalla fine, Pecora suggella il palo gli nega questa gioia. R.C. Rionero 27 Comitato S. Maria nel derby una parte e dall’altra, ma po- definitivo 7-3. Un respiro di Al 28' il Marconia accorcia le casalingo contro l’Asso Ver- ca concretezza in attacco da sollievo, dunque, per il Comi- distanze: Nocca, da posizio- Real Lavello - Calciano 6-2 Tecnograph 27 deruolo. I padroni di casa parte di entrambe le squadre, tato, dopo una serie negativa ne decentrata, trova un gran Q. Jonny M. 20 partono bene con Laranga e fino ad arrivare al 12’ quan- di risultati e un’iniezione di tiro sul secondo palo. Al 33' Sp.Murese - Shaolin Pz 5-7 Telesca, che più volte impen- do Telesca segna al volo la fiducia per i ragazzi di mister il Maschito, dopo uno scam- Via Roma 19 sieriscono Picciuolo. Per l’As- sua personale tripletta. Il Co- S. Lorusso che sabato prossi- bio veloce Giuralarocca-Ric- Via Roma - Amica 5-4 Shaolin Soccer 19 so, al 10’ Caggiano si coordi- mitato sbaglia troppo davan- mo saranno impegnati in tra- chiuti trova il 5° gol. Al 34' na bene per concludere in re- ti la porta e al 18’ Pastore, si- sferta contro il Montalbano. Nocca, approfittando di una Csi Tricarico 16 te, ma Gallo è attento e non si curamente il migliore in Anna Maria Calabrese difesa ospite poco attenta, Q Jonny M - Tecnograph 4-3 Calciano 15 lascia sorprendere. Intanto il campo dei suoi insieme a [email protected] sbaglia da pochi passi dalla porta, tirando alto. Al 35' R.C.Rionero - Grassano 4-9 Amica Palazzo 12 C1 I ragazzi di Nicola Todaro si sbarazzano dell’Uggiano Martino porta a 6 i gol per il S.Murese 12 Maschito: bravo a superare Irsinese - Bar La Notte10-5 avversario e portiere. Al 41' Irsinese 12 Giuralarocca, supera il por- Rossellino Pz - Csi Tricarico 4-5 Bar La Notte 5 tiere, ma Pietrovicci, sulla li- CALCIO a 5 Lo Scanzano ritrova il successo nea, salva. Al 43', altra disat- tenzione difensiva nei locali, collare, a differenza della stagione passata, Adduci tira, ma Dinella pa- SQUADRA PUNTI LIB. SCANZANO 6 dove con la stessa rosa hanno assaporato ad- ra. Al 54', 7° gol del Maschi- UGGIANO 2 dirittura i play-off. L'incontro i locali se lo so- to ad opera di Veltri, che da Val d'Agri 37 no assicurati già alla fine del primo tempo, fuori area, effettua un poten- SCANZANO: Vampo, Masella, Sergio E., chiudendo sul 4-1. Hanno segnato infatti te tiro, che termina la sua C2 B R.Bernalda 34 Bellacicco, Di Pinto, Cospito, Celano, Santar- per due volte Donato Santarsiero e per una corsa dentro la rete. Al 55' siero, Sergio L., Panetta, Amendolara, Fari- volta a testa Erasmo Sergio e Domenico Di Adduci, con la complicità di RISULTATI Salandra 33 na. All. Todaro. Pinto. Per gli ospiti la rete di Cuccarese. Nel- una deviazione, accorcia le Vigor Matera 26 UGGIANO: David, Casella L., Recchia M., la ripresa l'estremo ospite David si è esaltato distanze per il Marconia. Al Recchia G., Cernusco, Giasi, Cuccarese, Pier- in parecchie conclusioni joniche, dimostran- 57' Martino, ben servito da 3 Chine - S.Rivello 16-5 Avis Policoro 25 felice, Casella G., Brandi, Pepe. All. Marsella. do di essere un ottimo portiere di categoria, Giavalisco, realizza. Al 58' il Aliano 25 ARBITRI: Di Leo e Alagia di Bernalda. ma lo Scanzano ha segnato ancora con Luca Marconia realizza il 3° Barricelle - R.Bernalda 6-7 RETI: 2 Santarsiero, Sergio E., Di Pinto, Ser- Sergio e Franco Panetta, chiudendo definiti- gol:Nocca, servito da Ciolli, JCA Senise 21 gio L., Panetta (L); Cuccarese e Casella G. (U). vamente il match. La seconda marcatura batte il debuttante L. Dinella. Fardella - Val d'Agri 2-9 Setac Pisticci 17 SCANZANO - La Libertas torna a vincere in ospite porta la firma di Casella G. Dopo que- Al 59' Martino, sradica la casa dopo il pari della settimana scorsa con- sta giornata, la Libertas con la contempora- palla ad un avversario, parte Eden Policoro 17 tro il Miglionico, patito sempre davanti ai nea sconfitta della Pleiade, ha scavalcato in contropiede, serve Ric- Setac Pisticci - Senise 4-10 propri sostenitori. Vince contro un Uggiano, proprio i policoresi di un punto, in attesa che chiuti, che, dal limite dell'a- 3 Chine2005 16 penultimo in classifica, ma che a detta di Ni- sabato prossimo si materializzi la sfida ap- rea, realizza. Da segnalare la Aliano - Castrum 10-5 Castrum 13 colino Todaro a fine partita, è una squadra punto tra le due: Pleiade- Scanzano sarà deci- buona prova del giovanissi- Barricelle 11 che non merita la classifica che ha. Infatti i siva, almeno per il momento, a decidere chi mo portiere L. Dinella e del Vigor Matera - Eden Policoro6-6 ragazzi jonici, hanno vinto si per 6-2, ma delle due merita i play-off e chi delle due me- mai domo quarantacinquen- S.Rivello 6 hanno affrontato una formazione abbastan- rita una migliore classifica più dell'altra. ne Giavalisco. za ostica, con ottime individualità (soprattut- Gennaro Manolio Lorenzo Zolfo Salandra - (-1) CALCIO a 5 Avis Policoro 7-5 Fardella 0 to David), che quest'anno non riescono a de- [email protected] [email protected] il Quotidiano Sport •Martedì 15 Gennaio 2008 49

Calcio a 5 C1 D’Angola e Barbarito fanno la differenza C2 GIRONE B La capolista continua a volare Un grintoso Sport Village Il Promo Val d’Agri ha espugnato anche ha piegato il Montalbano il campo del Fardella con il dovuto piglio agonisti- SPORT VILLAGE 6 co e mentale e mostrano con- MONTALBANO 3 vinzione nei propri mezzi. Al 14’ Barbarito riporta in van- SPORT VILLAGE: Finzi, taggio la propria squadra e D’Angola, Barbarito, Del Gi- firma la sua personale dop- glio, Montano Luigi, Monta- pietta. Dopo sette minuti è no Luca, Satriani, Moliterni, ancora Sport Village: Del Gi- Calabrone. All: Di Lorenzo. glio è abile a risolvere a suo MONTALBANO: Pesaro, favore una mischia nell’area Turtora, Cuccarese, Miglia- avversaria e segna il gol del rino, Hablouji, Puzzovivo, 4-2. Il Montalbano, però, non Galeazzo, Barile, Lombardi, molla e, dopo solo un minu- De Giorgio, Rina. All: Barile. to, Galeazzo accorcia le di- ARBITRI: Salvia di Potenza stanze. Immediato il capo- e Di Lucchio di Venosa. volgimento di fronte: al 23’ RETI: pt: 9' D’Angola (SV), uno scatenato D’Angola, su 11' Barbarito (SV), 19' Puz- Barbarito e D’Angola dello Sport Village passaggio di Del Giglio, fa zovivo (M), st: 3' Hablouji tutto da solo e mette in rete (M), 14' Barbarito (SV), 21' padroni di casa raddoppiano Migliarino si spingono in la palla del 5-3. Ma non è an- Del Giglio(SV), 22' Galeazzo con Barbarito che, su pas- avanti, mentre, sull’altro cora finita: Barbarito vince (M), 23' D’Angola (SV), 29' saggio di Moliterni, gonfia versante, Luigi Montano e un contrasto, la palla va a D’Angola (SV). la rete con un bel tiro. Il D’angola sprecano due chia- Del Giglio che, ancora una GRINTA e convinzione han- Montalbano prova a reagire re occasioni da gol. Nella ri- volta, ispira l’azione e per- no portato alla vittoria lo con Cuccarese e Lombardi, presa il Montalbano rag- mette a D’angola di firmare di casa, non può nulla. Sbloc- Sport Village nella partita sicuramente il migliore in giunge subito il pareggio: al la sua tripletta, suggellando FARDELLA 2 cata la gara, gli ospiti pren- casalinga contro il Montal- campo dei suoi, ma Finzi è 3’ Hablouji, con un bel tiro il definitivo 7-3. Vittoria im- VAL D’AGRI 9 dono maggiore coraggio e bano. Partono subito bene i attento e non si lascia sor- dalla distanza, insacca la sfe- portante per lo Sport Villa- infliggono al Fardella con padroni di casa e al 9’ arriva prendere. Al 19’, però, gli ra alla destra della porta di- ge, che continua a scalare la AUXILIUM FARDELLA: convinzione altre quattro re- il gol dell’1-0 ad opera di ospiti accorciano le distanze fesa da Finzi. I ragazzi di mi- classifica, in attesa della Olivieri, Orofino, Disario, ti. Sono Moretti due volte, D’Angola che recupera palla con Puzzovivo, complice an- ster Napoli, squalificato e so- prossima partita fuori casa Piesco, Corincrato, Iannuzzi. Barone e Mitidieri a realizza- e, a tu per tu con Pesaro, non che una disattenzione della stituito nell’occasione da Di contro l’Uggiano. PROMO VAL D'AGRI: Paci- re le reti che portano gli sbaglia. Dopo pochi minuti, i difesa potentina. Lombardi e Lorenzo, ripartono, però, an.ma.ca. fico, Barone, Lauria, Moret- ospiti sul 5 a 0, chiudendo ti, Varalla, Mitidieri, La Mo- quasi definitivamente l'in- glie, Birrozzi. All. Varalla contro. Intatti la prima fra- C2 GIRONE B All’Eden non sono bastati i gol di Serio, Diliberto, Celano e Vitarelli Michele zione si chiude senza spunti RETI: 10' Lauria, 14', 18' e per i padroni di casa, anni- 36' Moretti, 26' Mitidieri, 26', chiliti dalle reti avversarie. 43' e 51' Barone, 53' Ponzio, Nella ripresa il divario tecni- 55' Iannuzzi, 57' Corincrato co rimane lo stesso e Pacifico E’ Smaldone a pescare il jolly e compagni ne approfittano PRONOSTICO rispettato per arrotondare il risultato. dalla Promo 5 Val D'Agri e Barone si ripete dopo la pri- La Vigor acciuffa il pari a un minuto dal termine Fardella superato senza ma frazione, andando a se- grossi patemi. L'incontro gno in questa seconda parte ne Smaldone. Materani in vantaggio al non è stato sottovalutato dal- del match per ben due volte, VIGOR MATERA 6 13' con D'Oppido bravo a trasformare la capolista, che ha messo anche Moretti arrotonda a EDEN POLICORO 6 un calcio di punizione da posizione cen- prima al sicuro i risultati tre le sue marcature e Ponzio trale. Il pareggio ospite al 19' su tiro li- sotto i colpi di quasi tutti i mette la sua personale firma VIGOR MATERA: Tralli, Iosco, Martul- bero calciato da Serio e, subito dopo, giocatori a disposizione del sul taccuino. Solamente nel li, Pisciotta, Moliterni, D'Oppido, Sca- vantaggio ospite grazie a Diliberto che tecnico Varalla, per poi con- finale, tirati i remi in barca, rangella, Smaldone, Pietracito, Logiudi- sfruttava al meglio una distrazione av- cedere due reti ai padroni di la formazione di mister Mi- ce. All. Angelo Marchitelli. versaria. Nella ripresa, al quinto minu- casa, quando oramai per la chele Varalla subisce il ritor- L'EDEN POLICORO: Sarandria, Dili- to, Policoro sul doppio vantaggio grazie gara scorrevano i titoli di co- no dei padroni di casa, che berto, Vitarelli, Guida, Laguardia, Ben- ancora a Serio che realizzava su azione da. Oltre ai pronostici, dun- vanno a segno con Iannuzzi nardo, Barbera, Serio, De Giorgio, Paler- di calcio d'angolo. Quattro minuto dopo que, sono stati rispettati an- e Corincrato. “Non nascondo mo, Celano. All. Gennaro Manolio. D'Oppido imbeccava bene Moliterni che che i valori espressi sul ter- la mia preoccupazione ini- ARBITRO: Giannella di Matera. realizzava calciando all'incrocio opposto reno di gioco dalle due com- ziale, dovuta alla paura che i RETI: 13', 51' e 56' D'Oppido (M), 19', dal lato destro accorciando così le di- pagini, con un netto divario ragazzi sottovalutassero l'in- 35' e 45' Serio (P), 20' Diliberto (P), 39' stanze. Al 41' e al 45' nuovo allungo de- tra la capolista e i padroni di contro -ha commentato il Moliterni (M), 41' Celano (P), 49' e 59' gli jonici con Celano e Serio. Al 49' Smal- casa del Fardella. Però, l'op- presidente della Promo 5 Val Smaldone (M), 55' Vitarelli (P). done riapriva la gara con un calcio di posizione iniziale di Orofino d'Agri, Claudio Dibuono al NOTE: ammoniti Scarangella (M), punizione, e due minuti dopo D'Oppido e compagni non è stata fra- termine della gara- ma devo Smaldone (M). riportava la Vigor ad una sola lunghez- gile, infatti sono serviti ben dire che sono stati impecca- MATERA - La rete di Smaldone, ad un Luca Smaldone della Vigor Matera za dagli avversari. A cinque minuti dal- dieci minuti agli ospiti per bili. Inoltre, vorrei congratu- solo minuto dal termine, regala alla Vi- la fine la rete, su tiro libero, di Vitarelli ottenere la prima marcatura larmi con entrambe le com- gor Matera un risultato di parità com- quentemente dall'arbitro Giannella. Ot- sembrava assegnare definitivamente la di giornata. È Lauria ha pagini per la correttezza che plessivamente giusto. Partita piacevole time, invece, le prestazioni delle colonne vittoria al Policoro, ma i materani non si sbloccare il risultato con una ha prevalso in campo, condi- quella disputata tra gli jonici e i matera- storiche della Vigor: D'Oppido, autenti- arrendevano e realizzavano altre due re- veloce azione di rimessa e la- zione che non dovrebbe mai ni con un primo tempo sicuramente mi- co trascinatore della squadra ed autore ti nei minuti finali con D'Oppido e Smal- sciando partire un imparabi- venir meno”. gliore ed una ripresa non alla stessa al- di una bella tripletta, e Martulli, centrale done. le conclusione, sulla quale Francesco Calia tezza anche perché interrotta troppo fre- difensivo sempre affidabile, e del giova- an.sac. Olivieri, estremo difensore [email protected] C2 GIRONE A Importante affermazione per il Quelli del Jonny Match Villano decide la sfida con la Tecnograph sa a Laurino che prova la conclu- JONNY MATCH 4 sione a rete: il tiro viene deviato da TECNOGRAPH 3 Sole che segna, suo malgrado, un gol contro la propria squadra. QUELLY DEL JOHNNY MATCH: Nei minuti finali del primo tempo Brienza S, Gastone, Laurino, Fag- la Tecnograph cerca di prendere in giano, Sabia, Brienza R, Villano, mano la partita e Ricci e Uva crea- Cancelliere, Bochicchio. All: Brien- no due chiare occasioni da goal. za G. Nella ripresa, Sole si riscatta subi- TECNOGRAPH: Frascolla, Trupa, to e al 9’ segna il gol del 3-2. Il van- Ricci, Sole, De Bonis, Di Giuseppe, taggio degli ospiti, però, dura po- Uva, Satriano, Masi, Aiello, Fedeli. chi minuti e al 15’ Bochicchio devia All: Trupa. un tiro di Masi e mette la palla in Sopra Masi e sotto Trupa Sopra Satriano e sotto Uva ARBITRO: Labanca di Potenza rete per il momentaneo pareggio. RETI: pt: 4' Villano (JM), 7' Masi La rivalità in campo inizia a farsi (T), 14' Satriano (T), 23' autorete sentire, la partita diventa nervosa, Sole (JM), st: 9' Sole (T), 15' Bochic- complice anche un arbitraggio non chio (JM), 22' Villano (JM). impeccabile, e gli animi si accendo- no. VITTORIA casalinga per il Johnny Giovanni Brienza del Jonny Match Al 17’ Villano, con un bel tiro, col- Match nel derby potentino contro pisce l’esterno della rete. Al 19’ è la Tecnograph. Gli ospiti si fanno gio e si rendono pericolosi in diver- ancora il Johnny Match a rendersi subito avanti con Masi e Satriano, se occasioni. Al 14’ un ottimo Masi pericoloso con Bochicchio, ispirato ma il vantaggio è dei padroni di ca- ruba palla alla disattenta difesa av- da Laurino. E al 22’ arriva il gol del sa ed arriva al 4’ con una gran bot- versaria, passa a Satriano che non definitivo 4-3 con Villano, che fir- ta di Villano. sbaglia e mette la palla in rete per il ma la sua personale doppietta. Nei La Tecnograph non aspetta a rea- 2-1. Il ragazzi del Johnny Match, minuti finali la Tecnograph prova gire e al 7’ Masi, con un preciso dia- però, non restano a guardare e ini- a macinare gioco e si spinge in gonale, insacca la sfera alla destra ziano a pressare la difesa ospite. avanti. Satriano, Ricci e Masi van- di S. Brienza. I ragazzi di mister De Poche, comunque, le belle giocate e no più volte vicino al gol pareggio, Stefano, assente e sostituito nell’oc- molte le azioni confuse da entram- ma sbagliano troppo sotto porta. casione da Trupa, prendono corag- be le parti. Al 23’ capitan Sabia pas- a.m.c. 50 Martedì 15 Gennaio 2008• Sport il Quotidiano B1 Matera metabolizza la sconfitta di Trapani che gli fa perdere il primato Bawer, nessun dramma Maggioni: «Commesso qualche errore di troppo» MATERA - La sconfitta a fin dei conti, i venti punti di Trapani ci poteva anche sta- differenza con cui si è con- re, ma sicuramente non nel- SQUADRA PUNTI clusa la sfida ci stanno tut- le proporzioni in cui si è con- serie ti». cluso l'evento. E' forse que- serieB1B1 Siena 20 La sconfitta di Trapani non sto il rammarico maggiore”. GironeGirone BB Trapani 18 ha pregiudicato più di tanto Lo ha dichiarato Matteo a BAWER MT 18 la classifica della Bawer che Maggioni, esaminando, a LA 14 GIORNATA resta attestata nelle primis- freddo, la prestazione offerta Brindisi 16 sime posizioni. Piuttosto, de- dalla Bawer nel capoluogo Siena - Mach 20 PZ Osimo16 ve fare un po' meditare sul siciliano. Ferentino16 calo di concentrazione evi- «Sapevamo benissimo - ha Porto Torres - Latina denziato nella seconda parte aggiunto l'esperta guardia Latina 14 del match. milanese - che non sarebbe Firenze - Osimo Fossombrone 14 «Dobbiamo lavorare anco- stata una partita facile. Inol- Sant'Antimo- Brindisi Firenze 12 ra molto per dare maggiore tre, si trattava di un confron- Sant'Antimo12 continuità al nostro gioco - to in cui era in giuoco anche ha commentato in proposito la qualifica di leadership del Fossombrone- Gragnano MACH 20 PZ 8 Maggioni. Ritengo, però, torneo, per cui era prevedibi- Gragnano8 che ciò che abbiamo fatto si- le che i siciliani, mai sconfitti Trapani - Patti Patti 8 nora sia andato oltre le più tra le mura amiche, ce l'a- Porto Torres 2 ottimistiche previsioni. Per- vrebbero messa tutta per ag-     (foto Videouno) Ferentino- Bawer MT sonalmente - ha aggiunto giudicarsi la posta in palio. l'atleta - mi riterrei soddisfat- Ci sono riusciti grazie all'ot- to se al termine della prima tima impostazione tecnica fase del campionato la no- del complesso, ma anche a stra posizione di classifica qualche errore di troppo da fosse compresa tra il quinto parte nostra». e l'ottavo posto. Sicuramente La Bawer aveva iniziato potremo fare di meglio, ma molto bene la partita. Infatti, non dobbiamo farci troppe il- nei primi due quarti ha te- lusioni. Dobbiamo restare nuto testa alla Nuova Banca con i piedi ben piantati per Trapani, accumulando van- terra. Nelle prossime due taggi che hanno sfiorato la settimane di gennaio e nel doppia cifra. mese di febbraio ci attendo- Poi, nei secondi due quarti, no confronti molto impegna- vuoi per la reazione d'orgo- tivi. Cominceremo con la tra- glio dei siciliani, vuoi per un sferta a Ferentino, con la cui inaspettato calo di concen- squadra abbiamo un conto trazione dei materani, la par- in sospeso per lo smacco ca- tita si è fatta decisamente in salingo subito nella partita salita per capitan Longobar- d'esordio del torneo. Poi, ri- di e compagni che, nei minu- ceveremo la visita dell'attua- ti finali, sono completamen- le capolista Siena, cui segui- te scomparsi dalla scena.        P  Q         ranno le due trasferte conse- «Nel primo tempo - ha pre- cutive di Sant'Antimo e Po- cisato Maggioni - in buona zioni, infatti, i padroni di ca- po. Forse, dovevamo essere campo. Ad inizio del terzo siamo disuniti, abbiamo per- tenza. Concluderemo il se- sostanza, non abbiamo fatto sa si sono trovati fortemente più cinici e cercare di accu- quarto c'è stata una rabbiosa so di concentrazione e per il condo mese del 2008, con la nulla di eccezionale. a disagio contro il nostro mulare un vantaggio più reazione d'orgoglio da parte Trapani non è stato difficile gara casalinga contro l'Osi- Abbiamo soltanto giocato gioco, per cui i sei punti di consistente. dei padroni di casa che ci ha accumulare un vantaggio mo e la trasferta a Brindisi. nella maniera in cui sappia- vantaggio (32 a 38), con i Bisogna, comunque, tene- mandati letteralmente in tilt. tale da metterci fuori gioco. Sei confronti - ha concluso mo proporci. quali siamo andati al riposo re presente che di fronte ave- La situazione ci è sfuggita di Forse potevamo cercare di li- Maggioni - che dovranno Vi è da sottolineare che è lungo, ci sono sembrati la vamo il Trapani, e cioè, una mano ed i siciliani hanno mitare i danni, ma le nostre darci concrete risposte sulle stato il Trapani a trovare dif- cosa più naturale di questo delle formazioni meglio at- preso un discreto vantaggio. percentuali nel tiro, soprat- nostre possibilità». ficoltà ad entrare in carbura- mondo, considerato come si trezzate del girone e per In pratica, non siamo stati tutto dalla grande distanza, Adolfo Sarra zione. Nelle prime due fra- erano svolte le cose in cam- giunta di scena sul proprio capaci di reagire. Anzi, ci sono state alquanto basse. In [email protected] D Avvincente la situazione nei piani alti della classifica SQUADRA PUNTI erie Virtus Rionero 16 S D Vito Lepore 14 La Vito Lepore rincorre RISULTATI Cus Potenza 12 Salandra 12 NEL DECIMO turno d'anda- no in Lanotte l'uomo faro, ba- na di Michele Straziuso che mente per i padroni di casa Salandra - Mach 20 63-45 ta del campionato maschile sti pensare ai 19 punti segna- non bastano a colmare il gap soltanto nella fase finale del Mach 20 Potenza 12 di serie D regionale di basket ti nel corso della partita. Suc- tecnico e agonistico in cam- match. Gustavo Tisci “scal- N.Basket - Cus Potenza 61-80 l'equilibrio regna sovrano. cesso esterno e netto della Lu- po. Vince nel posticipo dome- da” la mano segnando 34 N.Basket Potenza 10 Tutte le partite disputate non cos Ingest Montescaglioso nicale del Palasport Santa punti decisivi nel corso della Vito Lepore hanno tradito le attese della che ha superato la Potenza Domenica di Vietri la compa- partita. Tra i rioneresi è Si- - Ciumnera 58-53 LucosMontescagl. 8 vigilia. Cade al Pala Monta- Affari Invicta con il punteg- gine dei Colli Lucani Picerno mone Archetti a tenere aper- Invicta Potenza 6 gnola di Salandra la Mach 20 gio di 84 a 65. Nella Lucos è il contro l'Aics Pallacanestro ta la fiammella della speran- Picerno- Aics Rionero 78-65 Potenza di Michele Paterno- solito immarcabile Castellano Varlotta Rionero in Vulture. za con 23 punti. Ha osservato Ciumnera Pz (-1) 5 ster che cede il passo al Ba- a dirigere le operazioni in Il punteggio ( 78 a 65 per i pi- il turno di riposo previsto dal Invicta Pz - Lucos 65-84 sket Salandra di Piero Da- campo. Il cecchino materano cernesi ) la dice lunga sull'e- campionato la capolista Vir- Picerno2 raio, trascinato da Lauria, segna 34 punti contro i 22 quilibrio complessivo del tus Rionero in Vulture. autore di 21 punti e di tante inutili sulla sponda potenti- match risoltosi favorevol- [email protected] Riposa V.Rionero Aics Rionero 2 prodezze durante la partita. Per la compagine potentina è Flavio Fiore a guidare il gruppo bianconero segnan- Lauria è stato Castellano E’ arrivata I 19 punti Il Ciumnera do 13 punti. Successo di mi- sura della Pisani Distribuzio- decisivo affossa la prima gioia di Lanotte sconfitto ne Vito Lepore Potenza nella stracittadina contro il Cium- per il Salandra l’Invicta per il Picerno non bastano nel finale nera Potenza, disputatasi al Palazzetto Coni di Parco Montereale. Gli uomini di SALANDRA 63 INVICTA 65 PICERNO 78 N.B. POTENZA 61 VITO LEPORE 58 Angelo Lucia si sono imposti MACH 20 45 LUCOS 84 AICS RIONERO 65 CUS POTENZA 80 CIUMNERA 53 con il punteggio di 58 a 53 al termine di una partita equili- BASKET ZAGARIA SA- INVICTA POTENZA: Di COLLI LUCANI PICER- NUOVO BASKET PO- PISANI DISTRIBUZIO- brata. La partita tutta sostan- LANDRA: Angelastro Noia, Fanelli 13, Straziu- NO: Conte 10, Tisci T 3, TENZA: Tricarico 9, Di NE VITO LEPORE: Lioi za di Alessandro Galella, au- 16, Lauria 21, Tosti 5, Di so 22, Nicastro 6, Ron- Ferraro 13, Tisci G 34, Capua 2, Larocca, De 2, Ricotta 11, Di Nuzzo tore di 12 punti ha fatto la Leo 6, Irene 12, Coretti 3, go, Albano 3, Messina Ripepi, Russillo A, De Angelis 9, Rinaldi 4, Gri- 4, Galella 12, Brucoli 4, differenza contro i ragazzi di Armento, Stigliani, Rigi- 18, Calabrese, Salvia 3. Marco 9, Curcio R 6, maldi, Villano 8, Cecco- Pisani 14, Cataldo 11, Michele Montemurro, trasci- roni, De Marinis. All. All. Andrea Quaiattini. Curcio A 3. All. Tisci. ni, Molinari 10, Lanotte Brucoli. All. Angelo Lu- nati da Michele Cilumbriello, Piero Daraio. LUCOS INGEST MON- AICS PALLACANE- 19. All. Vito Pierri. cia. top scorer del match con 17 MACH 20 POTENZA: TESCAGLIOSO: Fortu- STRO VARLOTTA RIO- CUS LA CARTOTECNI- CIUMNERA POTEN- punti. Netta affermazione del Saponara 9, Fiore 13, Pa- nato 13, Fuina 2, Santar- NERO IN VULTURE: CA POTENZA: Vignozzi ZA: Urciuoli 9, Auletta Cus La Cartotecnica Potenza lazzo 11, Volturno 3, Val- cangelo 8, Castellano 34, Colangelo 2, D'Angelo 4, Prete 11, Cerverizzo G 15, Santarsiere, Gugliel- sempre al Palazzetto Coni di vano 6, Bilotti, Campisa- Forcillo 13, Zunino 6, 17, Libutti 7, Pinto 2, 20, Cerverizzo V 12, Bal- mi, De Cunto, Di Virgi- Parco Montereale contro il no, Castronuovo. All. Mi- Burdo, Puntillo 6, Perro- Grieco 2, Falaguerra 6, dassarre 21, Cerverizzo lio, D'Ottavio 3, Fanelli, Nuovo Basket Potenza. Gli chele Paternoster. ne, Malvasi 2. All. Fabri- Perillo 2, Zandolino 4, B 4, Vittoso, Cerverizzo Cilumbriello 17, Paggi 9. universitari, sospinti da ARBITRI: Grieco e Ve- zio Matera. Russo, Archetti 23. All. E 8. All. Vittorio Cerve- All. Michele Montemur- Gianluca Cerverizzo, autore nezia di Matera. ARBITRI: Silletti di Ber- Salvatore Brenna. rizzo. ro. di 20 punti superano con il nalda e Maruggi di Mel- ARBITRI: Conte e Giu- ARBITRI: Conte e Giu- ARBITRO: Conte di Po- punteggio di 80 a 61 gli uo- fi. gliano di Potenza. gliano di Potenza. tenza mini di Vito Pierri, che han- il Quotidiano Sport •Martedì 15 Gennaio 2008 51 B1 Il segretario Lamorte: «Abbiamo tenuto testa al quintetto laziale» Note positive per la Mach 20 Fiducia attorno al Potenza nonostante lo stop di Latina L'AMAREZZA è tanta, la una partita equilibrata. Pec- consapevolezza di poter rag- cato per l'errore da tre di So- giungere “in carrozza” l'o- ro a pochi secondi che ci biettivo della salvezza in se- avrebbe consentito di pareg- rie B/1 per la Mach 20 Poten- giare i conti». Lamorte me- za lo è ancora di più. Due scola rabbia e orgoglio am- sensazioni decisamente op- mettendo: «La squadra va poste si mischiano nel day elogiata in blocco. Siamo sod- after della squadra potenti- disfatti come società dell'at- na, reduce dalla sconfitta pa- teggiamento espresso dai no- tita al Pala Bianchini di Lati- stri giocatori. Abbiamo tenu- na contro la Benacquista. to testa al Latina. La presta- L'amarezza è dovuta dalla zione ci fa ben sperare, pec- sconfitta, maturata in circo- cato per i due punti persi. La stanze strane, viste le assen- squadra ha fatto il suo dove- ze di Stefano Borgna e Bru- re, ora dobbiamo recuperare no Cerella con l'aggiunta del- terreno nel girone di ritor- la distorsione alla caviglia no». Lamorte parla anche che ha privato il coach Giam- dell'infortunio di Chiarastel- paolo Di Lorenzo dell'appor- la: «Albano riprenderà a la- to di Albano Maximo Chiara- vorare con calma. Sono le as- stella, giocatore importante L’argentino Paparella, Daniele Soro in un’azione di difesa e l’esterno della Mach 20 Potenza Villani (foto Andrea Mattiacci) senze di Cerella e Borgna a nell'economia del gioco dei crearci problemi». Il dirigen- lucani. Le assenze e la sfortu- scendentale. Un vero e pro- siva e voglia di lottare al co- ta nell'assenza di Bogna e Ce- quali hanno anticipato la pri- te chiude la sua analisi par- na, visto l'errore di Daniele prio peccato per i potentini, spetto di una formazione di rella, le cui defezioni hanno ma seduta di allenamento, in lando della prossima sfida, Soro, in ripresa, dalla linea anche in considerazione dei categoria. Un dato di fatto costretto Di Lorenzo ha rivo- vista del confronto di sabato quella di Siena: «Dobbiamo del tiro da tre che avrebbe risultati provenienti dagli al- importante per gli uomini di luzionare gli assetti difensivi a Siena contro la Consum.it. giocare tutte le partite come portato la Mach 20 Potenza tri parquet, ivi compreso il Giampaolo Di Lorenzo che e offensivi di gioco. La consa- Alla seduta non ha preso sappiamo. Finora abbiamo in parità a trenta secondi dal successo del Patti a spese del ha ormai recuperato a pieno pevolezza in casa potentina è parte Albano Chiarastella, deluso le attese soltanto a termine della partita. Una Brindisi, inaspettato, tanto uno degli uomini di punta quella di poter puntare alla che riprenderà gradualmen- Porto Torres, dove la squa- squadra, quella del presiden- da provocare un terremoto dello scacchiere tattico, quel salvezza in grande stile. Per te la preparazione in vista dra ha giocato male». Certo te Eugenio Brienza, comun- in casa salentina, con le di- Francesco Ferrienti, autore farlo serve una programma- della sfida in terra toscana. con un Ferrari in più tutto è que coraggiosa e sfortunata, missioni del general mana- del break che ha condotto i zione attenta, compresi gli Giovanni Lamorte, segreta- possibile per la Mach 20 Po- costretta a doversi arrendere ger Corso a fine gara. A Lati- lucani in perfetta parità. Ov- allenamenti e i sacrifici in pa- rio della Mach 20 Potenza ha tenza. al cospetto di un complesso, na la squadra potentina è viamente la causa scatenante lestra che ieri hanno visto fatto il punto della situazione Francesco Menonna quello laziale, non certo tra- piaciuta per intensità difen- il ko maturato a Latina è tut- impegnati i bianconeri, i dopo il ko di Latina: «E' stata [email protected] C1 Il diesse Lomio: «Ottima partita. Sempre avanti nel punteggio» B1 DONNE Aurigemma: «La Sivilli ci ha castigato dalla distanza» Guadianello premiata Basilia, l’ora dei rimpianti da una prova superlativa Grande amarezza per il ko con la Pink Bari AMAREZZA in casa Basilia Codra Mediterranea dopo la SQUADRA PUNTI sconfitta patita nel confronto SQUADRA PUNTI serieserie di domenica contro la Pink serieserie C1C1 Ceglie 26 Sport Time Bari. La forma- B1B1 Girone G Martina Franca 22 zione di Lillo Primaverili ha GironeGirone D1D1 donnedonne Codra Basilia Pz 22 LA 17a GIORNATA San Severo 22 sostanzialmente steccato la RISULTATI Alba Adriatica 22 partita e deluso le attese ge- Monopoli 22 Foggia - Taranto Gaudianello Melfi* 20 nerali. Il ko maturato al Pala Foggia 20 Pergola è figlio della man- Pink Bari* 20 Giulianova - Campobasso Monopoli* 18 canza di cattiveria agonistica Basilia PZ - Bari 66-69 Alba Adriatica - Monopoli Torre de' Passeri 16 e all'assoluta incapacità di Maddaloni 18 Campobasso 14 chiudere la partita da parte Maddaloni - Pozzuoli r.n.p. Penne - Pescara Cus Bari 14 delle lucane. Il Bari ha dimo- Cercola* 10 San Severo - L'Aquila L'Aquila 14 strato di essere squadra di Pescara 12 rango, contenendo nel finale Pozzuoli* 8 Ceglie - Lucera il serrate della compagine di Campobasso- Monopoli 59-69 Lucera 12 Primaverili, alle prese con Caserta* 6 Gaudianello - Martina Taranto 10 mille affanni in fase offensi- Giulianova 10 va. La Basilia Codra Mediter- Cercola - Caserta 50-45 Il diesse Donato Lomio Cus Bari - Torre de Pas. Penne 2 ranea Potenza non è riuscita Campobasso 0 a contenere la scatenata Si- MELFI - Dopo i successi a Penne e contro Ba- schiodato il pari 41 per il primo, vero allun- villi, vera e propria mano cal- ri, che avevano chiuso il girone d'andata in go, hanno meriti per un successo di grande da della compagine barese. I attesa del recupero della sfida col Monopoli, prestigio. «Abbiamo giocato una ottima par- canestri della cecchina bare- la Gaudianello parte con il piede giusto an- tita, tutti, siamo sempre stati avanti nel pun- se sono risultati mortiferi, che dopo il giro di boa, ed in maniera peren- teggio dopo aver chiuso avanti di due il pri- così come i liberi segnati dal- toria, netta, con pieno merito, si impone sul mo parziale, per allungare con merito - ha la Pastore che hanno pratica- difficile campo del PalaVazzieri di Campo- detto il ds melfitano Donato Lomio in sede di mente dato la mazzata decisi- basso. commento - ed il merito è di tutti, visto che va alla Basilia Codra Mediter- Una grande prova di squadra, ottima dife- ognuno ha dato il suo contributo alla causa, ranea Potenza. Un ko pesan- sa, dominio ai rimbalzi con i lunghi ed in al meglio, per arrivare a una vittoria che ci te per le prospettive future particolar modo con un concretissimo Fem- lascia nelle zone importanti di classifica». della squadra del presidente minini 14 punti e 9 rimbalzi al fianco di Nell'analisi del dirigente gialloverde, a Niccolò Martellotta. La Basi- Esposito, top scorer con 21 punti, danno al Campobasso al fianco di Russo, il pensiero lia dovrà vedersela nel secon- team di coach Russo la vittoria e la conferma va ai lunghi ed alla loro grande prova «si, è do girone con il Bari, il Mo- importante di poter essere nelle zone altissi- così, proprio i lunghi, la buona difesa ed i nopoli, il Maddaloni, il Ter- me di classifica per lottare contro le altre tanti rimbalzi catturati, per permettere la ri- mini Imerese, il Civitavec- grandi di questa C/1, anche in forza di un at- partenza a canestro, sono stati la nostra ar- chia, il Catania e il Ragusa, tacco super, 1277 i punti realizzati finora dai ma per allungare alla grande nella seconda tutte squadre molto quotate gialloverdi, che ne fanno sempre il miglior parte del match, arrivare a vantare anche 23 sul piano tecnico e individua- attacco. punti di margine, per gestire in tranquillità le. Ci sarà da lottare tanto Una vittoria che vale tantissimo, sia per il il finale e lasciare, come giustamente ha fat- per la Basilia Codra Mediter- La Basilia Codra Mediterranea in azione fatto che è quella che salva l'onore del basket to il coach, anche spazio ai più giovani e vin- ranea in questo secondo gi- lucano, visto le quattro sconfitte delle forma- cere con merito». rone, visto e considerato che mo state sempre in partita, Abbiamo giocato una buona zioni di B, sia per il fatto che è stata ottenuta Al solito Sasà Esposito, 21 punti, 6 su 6 dal da questo momento in poi non so spiegarmi cosa è suc- partita, peccato. Forse dove- in trasferta e sul campo in cui la corazzata campo e un eloquente 9 su 10 dalla lunetta, non saranno concessi errori cesso durante il match e va- vo assumermi maggiori re- San Severo aveva perso di dieci punti la setti- confermano la quasi perfezione nella gara e distrazioni. Nel confronto lutare i problemi avuti dalla sponsabilità. Con il senno di mana scorsa. Fatti questi che suonano come del lungo di Gragnano, al cui fianco si è no- con la Pink Sport Time Bari è nostra squadra». Il play della poi si può dire tutto e il con- ulteriore spinta presente, e sopratutto futu- tata la grandissima prova dell'altro lungo, il mancata la lucidità necessa- Basilia parla della fase offen- trario di tutto». Ora si pensa ra, di un Melfi che vuole proseguire su que- friulano Cristian Femminini, autore di un ria in fase offensiva, oltre ad siva: «Abbiamo giocato in ve- alla seconda fase, l'atleta sta strada, che ha voglia di non fermarsi pro- ottimo 7 su 10 dal campo, per 14 punti a cui evidenti errori in chiave di- locità per tutti i quaranta mi- biancoazzurra commenta: prio ora e che ha la reale possibilità, col recu- hanno dato ulteriore forza e valore 9 rimbal- fensiva che hanno pregiudi- nuti, quando vedo le forma- «Giocheremo in Sicilia. Ho pero e con la gara interna col Martina, di es- zi catturati dal pivot di Lignano Sabbiadoro. cato e non poco il cammino zioni di serie A/1 maschile disputato cinque campionati sere secondo in classifica. Il gran merito, ov- Questo, a conferma che se ha spazio, anche in campo di Veronica Milo e noto che giocano a ritmi in- con le squadre siciliane e viamente, è del tecnico melfitano Antonio Femminini fa la sua parte, per una vittoria compagne. demoniati. Forse non siamo posso affermare che sono Russo, ma tutto il gruppo, dal capitano ai che porta anche la sua firma, insieme a quel- Anche in cabina di regia le state brave a scalare in fase tutte realtà ben attrezzate. piccoli, dall'ottima prova dei lunghi e fino ai la di tutti i compagni di squadra, sempre più cose non sono andate per il difensiva, soprattutto sulla Anche Civitavecchia mi sem- giovani scesi in campo nel finale, con An- pronti a fare il definitivo salto di qualità, che verso giusto, Marika Auri- Sivilli che ci ha condannati bra compagine quotata. Dob- drea Fui a referto anche con un punto men- potrebbe completarsi semmai con l'arrivo a gemma play maker della Co- con il tiro da tre». La Auri- biamo lottare, dare il massi- tre per Simone Zazzeron l'occasione per fare breve di un ulteriore innesto di valore, per dra ha analizzato i motivi del gemma giudica la prova for- mo e puntare sempre a far canestro capiterà a breve, senza dimenticare puntare davvero in alto. ko casalingo affermando: nita durante la partita: «One- emergere le nostre qualità l'ottima impostazione di Danilo Crovace, tra Antonio Baldinetti «Sono amareggiata. Abbia- stamente mi sono sentita be- atletiche e tecniche». l'altro autore di due triple di fila che hanno [email protected] mo giocato fino alla fine, sia- ne sin dalle prime battute. [email protected] 52 Martedì 15 Gennaio 2008• Sport il Quotidiano ATLETICA Primato italiano nei 400 metri allievi per il giovane della Scotellaro Eusebio Haliti recordman

STRAORDINARIO e storico risultato tecni- mente a Bisceglie. Insomma inizia con il bot- mio sogno è quello di vestire la maglia azzur- co è stato conseguito dall'atleta Eusebio Hali- to la stagione del gioiellino del club matera- ra perché io mi sento italiano al 100%». ti in forza alla Pol. Rocco Scotellaro di Mate- no che ricordiamo lo scorso ottobre ha vinto Il suo talent-scout Antonio Ferro non sta ra. a Cesenatico il titolo di campione italiano di più nella pelle «Eusebio ha stupito anche me. Infatti nel pomeriggio di domenica, nel cor- categoria dei metri 400 ostacoli. Non mi aspettavo certo un riscontro crono- so del Meeting Nazionale Indoor svoltosi ad Eusebio a fine gara, con la solita spavalde- metrico già alla prima gara indoor del 2008, Ancona, l'atleta ha stupito tutti dominando ria ha dichiarato: «Questo è solo l'inizio... ma da questo straordinario talento sportivo la prova dei m 400 piani indoor, ma soprat- Quest'anno intendo togliermi molte soddi- nulla è dato per scontato…lui parte sempre tutto ha stabilito con il tempo di 48''86 il nuo- sfazioni a cominciare dall'accoppiata dei due per vincere ogni gara e per superare i suoi li- vo record italiano allievi abbassando di ben titoli italiani dei m 400 piani ed ostacoli ai miti». 26 centesimi il 49''12 stabilito a Genova da campionati italiani outdoor di Rieti. Ringra- Il presidente Vizziello emozionatissimo e Danilo Bertaggia che resisteva sin dal 1983. zio molto il mio allenatore Antonio Ferro che contentissinmo ha dichiarato: «Eusebio è l'a- Ufficialmente la Fidal non lo ha ancora uf- con molta professionalità mi segue quotidia- tleta più completo che abbia mai conosciuto. ficialmente registrato quale migliore presta- namente negli allenamenti sul campo e nelle Passa con facilità dai metri 400 piani a quelli zione italiana in quanto l'allievo del 1991, di gare. Se non dovessi ottenere quanto prima con ostacoli. Sono veramente soddisfatto del- origine albanese, non ha ancora acquisito la la cittadinanza italiana è certa la mia parteci- la sua presenza nel nostro club che quest'an- cittadinanza italiana, pur se l'atleta da sem- pazione alle Olimpiadi di Pechino di agosto no festeggia i 45 anni dalla fondazione». pre vive, studia e si allena in Italia e precisa- con la maglia della nazionale albanese. Ma il [email protected] Eusebio Haliti della Rocco Scotellaro

BASKET B2 Il Bernalda analizza le ragioni della sconfitta di Salerno Russo non cerca scuse Il capitano: «Una partita buttata via nel finale» ANCHE questa volta, dopo re il vantaggio. Siamo stati la sconfitta di Salerno, sa- troppo precipitosi e abbiamo ranno due le correnti di pen- giocato come se fossimo sul - siero che si contenderanno SQUADRA PUNTI 7 rinunciando alla rotazione la verità sul momento dell'I- serieB2 Molfetta 22 tranquilla del pallone». Co- taltech: quella del “bicchiere Girone D Corato 20 me era il clima tra voi gioca- mezzo pieno”, cui basta vede- a tori a fine gara? «Non parti- re immutata la posizione in LA 14 GIORNATA Catanzaro 18 colarmente nervoso anche se classifica (sempre ottavi in Ostuni 18 eravamo piuttosto delusi, ho condominio con Pozzuoli e Palermo - Bisceglie Ruvo 16 visto invece arrabbiati i diri- Canicattì, ambedue però già genti, ma questo è giusto e battuti dai rossoblu), e quella Ruvo - Maddaloni Marigliano 16 comprensibile dopo aver but- del “bicchiere mezzo vuoto”, Palermo 14 tato via due punti importan- che la classifica la guarda Pozzuoli - Molfetta BERNALDA 10 ti». Come incide questa bat- dal basso con i lucani nella Pozzuoli 10 tuta d'arresto sul campiona- terzultima fascia da 10 pun- Canicattì - Bernalda to? «Per fortuna la classifica ti, appena un gradino sopra Canicattì 10 è rimasta sostanzialmente la fascia degli 8 punti e due Salerno - Massafra Maddaloni 8 invariata con il solo avvici- sopra quella dei 6. Quale del- Salerno 8 namento del Bisceglie e dello le due “scuole” abbia ragione Ostuni - Marigliano stesso Salerno». Ora Cani- lo stabilirà soltanto la con- Massafra 6 cattì diventa uno snodo deci- clusione della regular sea- Il capiatno del Bernalda, Roberto Russo Corato - Catanzaro Bisceglie 6 sivo: «Lì dobbiamo vincere son ad aprile, ma per il mo- assolutamente per recupera- mento, accontentandoci di glie (questo sì sciagurata- tutti i costi fra cinque giorni non ottima quantomeno più sul +7 a nostro favore a po- re in parte i punti degli ulti- quanto è visibile a conclusio- mente disastroso) due setti- sul difficile campo del Cani- che buona, meritando forse chi minuti dalla fine, non mi due match che mancano ne del girone d'andata, pos- mane fa. La sconfitta in cattì che, a sua volta, gio- la vittoria per aver giocato siamo più stati capaci di rea- all'appello, e perché i sicilia- siamo oggettivamente dire Campania, che a priori pote- cherà alla morte per tentare meglio 8/10 del quarto finale lizzare; certo ci si sono messi ni sono diretti concorrenti; che il bilancio, di per sé non va anche starci, acquista va- di aggiustare una situazione dopo 30' equilibrati, e nello anche gli arbitri, ma fuori comunque in questi giorni inguardabile, sarebbe stato lore ancor più negativo pro- che non è migliore di quella stesso tempo meritando la casa i trattamenti di favore si tratta di lavorare duro in di ben altro spessore senza i prio in virtù delle due déba- dei bernaldesi. Eppure in ri- sconfitta per la cattiva ge- alla squadra del posto te li quanto non sarà facile fino due clamorosi scivoloni in- cle casalinghe, perché non va al Tirreno i ragazzi di Ge- stione dei 2' finali. Che è poi devi sempre aspettare, men- alla fine». terni, con il Palermo all'ini- migliora la deficitaria media novese non hanno sfigurato, l'opinione di capitan Russo: tre il vero problema è che Giovanni Palmieri zio del torneo e con il Bisce- inglese e obbliga a vincere a disputando una partita se «Partita buttata via quando, non abbiamo saputo difende- [email protected]

Il Motoclub De Simone SCHERMA Buono il bottino conquistato a Ferrara Nuoto, brillano i giovani al Bike Expo di Padova Terzo posto per Tundo di Savigi, Amatori e Invicta MELFI - Anno nuovo vita oltre a tale manifestazione, è TALENTI in bella mostra nel nuova per il Motoclub di Mel- in programma la visita alla RISULTATI positivi sono giunti da Ferrara per i portaco- corso della prima giornata fi Mauro De Simone che ri- città, la serata ed il giorno lori della Società Schermistica Lucana Potenza nel corso dei campionati regionali in- parte con il tesseramento per successivo a Rimini, sempre della gara valida per la seconda prova nazionale cadetti vernali di nuoto, svoltisi do- il 2008 e coinvolge subito gli tenendo presente che è una svoltasi nel corso dell'ultimo fine settimana. menica nella Piscina del Pa- iscritti, vecchi e nuovi, in una condivisione, e quindi occa- Gli atleti dei maestri Pino Pinto e Omar Joseph De Car- lasassi di Viale delle Nazioni bellissima opportunità da sione per dare una occhiata lo hanno confermato di essere in splendide condizioni di Unite a Matera. condividere tutti insieme nel alle ultime novità nel mondo forma. Tanti giovani interessanti prossimo weekend. «Si tratta delle moto, questa volta sen- Nella categoria spada maschile, splendido terzo posto si sono esibiti in una manife- del Bike Expo di Padova, ma- za essere noi a cavallo delle per Matteo Tundo, che ha raggiunto la qualificazione al- stazione dall'ottimo livello nifestazione di grande presti- compagne a due ruote». In- la seconda fase oltre a posizionarsi al secondo posto nel tecnico e agonistico che, gio, appuntamento interna- somma, una iniziativa che ranking nazionale di specialità. sfortunatamente proprio in zionale che si svolge il prossi- tiene le moto in garage ma Per l'allievo caro al presidente Rocchina Esposito si extremis ha fatto registrare mo fine settimana nella città che permetterà a chi vorrà, lo tratta di un risultato molto importante che evidenzia la un calo di società iscritte alla di Sant'Antonio e che orga- stare insieme, il divertirsi, il crescita generale sia dal punto di vista tecnico che ago- manifestazione, organizzata nizziamo in collaborazione viaggiare e raccontarsi che nistico. dal Comitato Regionale della con l'Agenzia Viaggi Fanta- crea unità nel gruppo «senza Nel fioretto maschile, da segnalare il quarantaseesimo Federazione Italiana Nuoto stico Mondo di Potenza», co- dimenticare le moto, questa posto di Francesco D'Aquino, il cinquantaduesimo di di Basilicata. A dominare la me è stato ricordato ieri dal volta solo da poter osservare Antonio Dema, mentre Fabrizio Sica ha raggiunto la scena tre società, la Savigi presidente del Motoclub mel- in questo appuntamento in- cinquantaseesima piazza su un totale di centosessantu- Satriano di Lucania, l'Ama- fitano Antonio Brindisi. Una ternazionale». Cento euro la no partecipanti in gara. tori Nuoto Matera e la Liber- manifestazione in cui la mo- quota, ma questo, come ricor- Nel fioretto femminile al termine di una prova molto tas Invicta Potenza che han- Marta Pizzolla nei 200 metri to, e la passione per essa, è dato dal presidente «vuol es- selettiva dove hanno preso parte centodieci atlete Lucre- no messo dietro la Magna dorso, dell'Amatori Matera e protagonista a Padova, con sere solo il modo per inco- zia Lauria si è classificata al cinquantacinquesimo po- Grecia Matera, la Vultur da Leonardo Marchetta della l'associazione di Melfi, pro- minciare il nuovo anno, con sto. Nuoto Rionero in Vulture, Savigi Satriano di Lucania, prio in ossequio alla grandis- vita del motoclub che resta Un risultato comunque lusinghiero se si tiene conto l'Uisp Matera e l'Agenzia del- bravo ad aggiudicarsi le ga- sima passione per le due ruo- primaria, per vivere insieme, della difficoltà della prova e, soprattutto dell'elevato tas- lo Sport Matera. Ottime re nei 200 metri dorso e nei te che unisce ed accomuna i altri viaggi, magari al Motor- so tecnico generale. Sfortunata, invece la gara di Fran- performance nei 200 metri 400 misti. Una giornata im- suoi iscritti, un centinaio show e la partecipazione ad cesca Nardiello nella gara di spada femminile. dorso sono giunte da Ivano portante per i giovani talenti "che ha voluto offrire questa alcuni motoraduni in giro L'atleta potentina non è riuscita a classificarsi nei pri- Pizzolla dell'Amatori Mate- in erba della Basilicata che occasione a quanti vorranno per la penisola, che sono al- mi trentadue posti al termine di una prova, molto com- ra, nella categoria ragazzi, avranno la possibilità di partecipare (informazioni al cuni dei momenti che faran- plessa che ha visto salire in pedana centonovantadue che ha stabilito il nuovo re- scendere in vasca domenica 328-2403952 o al 339- no parte nel 2008 del nostro atlete. cord stagionale. Stesso di- prossima nel corso della se- 5388004), visto che vi sono essere motoclub». Intanto re- Il prossimo impegno per gli schermidori della Società scorso vale per Rocco Poten- conda giornata in program- ancora dei posti sul pullman sta vivo il ricordo del primo Schermistica Lucana Potenza è in programma per do- za della Savigi Satriano che ma la mattina a Potenza, che partirà la sera di venerdì motoraduno nazionale a Mel- menica 19 gennaio, quando Andrea Tundo sarà in pe- ha superato il record regio- presso la Piscina Comunale da Potenza alla volta di Pado- fi, che "quest'anno potrebbe dana nella gara nazionale under 23, con Edoardo Belli- nale tra i cadetti. Michele Riviello di Parco va. Sarà una bella esperienza saltare, puntando su gimka- no e Fortunato Picerno. Tra gli esordienti ottime Montereale e nel pomeriggio per tutti - ha aggiunto Brin- na e motoraduni altrove". [email protected] impressioni e riscontri cro- al Palasassi di Matera. disi - senza dimenticare che a.b. nometrici sono giunti da [email protected]