L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:19 Pagina 1

on line www.obiettivocavese.it Anno 15 - n. 11 - 15 febbraio 2009 OO AC ASCOLI MARCO FOTO:

RiprendiamociRiprendiamoci ii PLAY-OFFPLAY-OFF Gelateria MAGLIANO DOLCE FREDDO

GELATI Il buon gelato artigianale Via XXV Luglio - Tel. 089343080 - Cava de’ Tirreni

All’internodi Vittorio la caricatura Bernardo L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:19 Pagina 2

L’Analisi 2 Lo spettro di Ventunesima giornata - Crotone, lunedì 9 febbraio 2009 ore 20,45 CROTONE - CAVESE Mastronunzio 2 - 1 DI ANTONIO CORONA 5’ p.t. Russo (Cr), 19’ p.t. Bernardo (Ca), 50’ s.t. Scognamiglio (Cr) he non diventi una sindrome da secon- Cdi finali. È stata “soltanto” un’amnesia difensiva Note: spettatori 1700 circa. Calci d’angolo 7-3 per il Crotone. Ammoniti Anaclerio (purtroppo, la seconda, identica in pochi mi- (Ca), Lacrimini (Ca), Marruocco (Ca), Scartozzi (Ca), Paponetti (Cr), Galeoto (Cr). Re- nuti) costata cara alla Cavese di Andrea cupero: 1’ e 5’. Camplone. Non è un dramma, ma è così. Stadio “Enzo Scida” Se su quella palla tagliata in area gli aqui- Arbitro: Luca BARBENO di Brescia lotti avessero fatto meglio, avrebbero chiuso in bellezza una partita giocata a viso aperto, 4-2-3-1 4-2-3-1 con personalità e intelligenza. Si è fermata così a dieci la striscia di ri- FARELLI sultati positivi messi insieme per lo più con- MARRUOCCO tro avversari di alta classifica. Se i biancoblù vogliono alimentare i loro GALEOTO PEDOTTI SCOGNAMIGLIO MORLEO PIEROTTI ISCHIA FARINA NOCERINO

sogni di gloria, quest’oggi dovranno centra- CARCURO PACCIARDI SCARTOZZI ANACLERIO re la prima vittoria del 2009 contro il Lan- PETRILLI (ST. 20’ CALIL) BERNARDO BASSO TRIARICO TARANTINO (ST. 29’ LACRIMINI) SCHETTER ciano passato dalla guida tecnica di Eusebio (ST. 9’ AURELIO) Di Francesco a quella di . (ST. 47’ PREVETE) RUSSO ROMEO Aspettando Frezza, il tecnico aquilotto ha (ST. 35’ PAPONETTI) (ST. 16’ SORRENTINO) l’imbarazzo di scegliere chi mandare in A disposizione di Francesco Moriero: A disposizione di Andrea Camplone: campo, visto il rientro di Alfano, Favasuli e Senatore, Leuzzi, Quondamatteo, Orosz Petrocco, Cipriani, Predko, Riccio Aquino, assenti a Crotone per squalifica. C’è, infatti, abbondanza soprattutto in at- tacco. Con Schetter quasi certo di una maglia, in caso di conferma di Romeo al centro del- la linea offensiva, Andrea Camplone a chi affiderà l’out di destra? All’incontenibile Aquino o al prolifico Bernardo? E Sorrentino? Tutte domande alle quali, a poche ore dal match, il tecnico aquilotto potrebbe già ave- re una risposta determinata dall’andamento delle sedute di allenamento, dall’impegno dei singoli in settimana e dalla tattica scelta per affrontare i rossoneri d’Abruzzo, che verranno a Cava per non prenderle. Insomma, non sarà una partita aperta co- me quelle recenti viste contro Benevento, Arezzo e Foggia. Il Lanciano ha altri obiettivi, altre preoc- cupazioni e, prima ancora, altro spessore. Come sempre più spesso accade, non sa- rà una partita semplice. Cuore e testa saranno ancora una volta In alto a sinistra il gol di Russo dopo la respinta di Marruocco; di fianco un’uscita plastica del portiere aqui- determinanti. lotto sul tentato intervento di Pacciardi; in basso a sinistra Romeo cerca la soluzione acrobatica in area di rigore calabrese; di lato Scognamiglio di testa trova al 95’ il gol della vittoria per il Crotone. L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:19 Pagina 3

L’Intervista 3 OO ECOPRESS FOTO:

“Ora inizia un altro campionato” Camplone ha già voltato pagina dopo la sconfitta di Crotone

he si vinca o si perda, punto in più, ma è inutile piangersi per aver cercato qualche lancio lun- ne, vorrà dire che ne inizieremo Camplone non si addosso. Arezzo, Perugia, Foggia e go di troppo. Avremmo dovuto far un’altra, magari farcendola con Cscompone e con la so- Crotone si sono dimostrate sul cam- girare di più palla, per non sfiancar- qualche vittoria in più”. lita calma analizza la gara di po avversarie combattive e di quali- ci, e invece… Qualcuno ha criticato Finisse oggi il campionato, la Ca- Crotone e, più in generale, il tà, ma la mia Cavese non ha sfigura- le sostituzioni effettuate? Rispondo vese sarebbe fuori dalla griglia play- momento-no che vive la squa- to, dimostrando di meritare il posto con dati di fatto: Romeo era alla off. Il Foggia, dopo il pareggio inter- dra, almeno sul piano dei ri- che occupa”. prima gara con noi e aveva nelle no con il Foligno, ha raggiunto quo- sultati: soli 3 punti su 12 in In Calabria il k.o è maturato in gambe poco più di un tempo; Ber- ta 32 e in virtù dei risultati degli palio conquistati nell’ultimo pieno recupero, quando il risultato nardo, invece, stava accusando scontri diretti, si è accaparrata la mese e mezzo (tre pareggi e di parità sembrava già messo in cas- crampi da qualche minuto. I cambi quinta piazza. Camplone, però, non una sconfitta) e vittoria che saforte. sono stati obbligati, non avrei mai se ne rammarica più di tanto. manca dal 21 dicembre (Pe- Il solito gol sul calcio da fermo modificato una squadra che stava “Un posto nei play-off non è im- scara-Cavese 1-2). ha punito oltremisura una squadra reggendo e bene i ritmi della gara”. portante ora, ma lo sarà il 17 mag- “Consideriamo anche la che, per 70 minuti, aveva giocato al- La sconfitta dello “Scida” ha gio. Il nostro unico obiettivo adesso qualità degli avversari che ab- la pari con i padroni di casa, calan- messo fine alla lunga imbattibilità è di riconquistare una vittoria che biamo incontrato – suggerisce do di intensità soltanto nella parte degli aquilotti (dieci turni), che per- manca da troppo tempo. L’avrem- il tecnico – e la loro posizione finale. durava dal 2 novembre scorso. Dal mo meritata già con il Benevento e di classifica. Sapevamo che “La squadra è stata brillante, to- tremendo 5-1 di Gallipoli. forse anche in qualche altra circo- questo sarebbe stato un perio- nica, autoritaria. Le assenze ci han- “Sapevamo che una sconfitta stanza e ci è sfuggita dalle mani. do difficile e finalmente ce lo no costretto a rivedere la formazio- prima o poi sarebbe arrivata, anche Con il Lanciano comincia un altro siamo lasciati alle spalle. Cer- ne, ma chi è sceso in campo si è se le circostanze in cui è maturata ci campionato, i ragazzi ne sono con- to, avrei preferito venir fuori da comportato molto bene. Peccato so- ha lasciati con l’amaro in bocca. È sapevoli e la strada da fare è anco- queste quattro gare con qualche lo per qualche errore commesso e finita una lunga serie positiva? Be- ra tanta”.

Prodotti per parrucchieri Via XXIV Maggio, 21 Cava de’ Tirreni Estetiste Tel. 089 341070 Articoli tecnici Profumeria C.so Mazzini, 24 Tel. e Fax 089 349822 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

A CAVA DE’TIRRENI

C.so Umberto I, 283 Via U. Mandoli, 18 - CAVA DE’ TIRRENI (SA) - Tel. 089 2853924 Via della Repubblica, 32 Tel. 089442121 L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:19 Pagina 4

L’Analisi 4

Il GIUDICE SPORTIVO Squalifiche calciatori 2 giornate Raimondi (Perugia) 1 giornata Ciarcià (Benevento) Cangi (Gallipoli) Rossi (Gallipoli) Calci da fermo, un punto debole Amore (J. Stabia) rotone come Fog- maldestra uscita di Mar- dopo 8 minuti della ripresa: squadra sul quale il gruppo Mezavilla (Perugia) gia, Sorrento e Be- ruocco: il primo ed unico la prima delle cinque poi ri- lavora da tempo, provando Artistico (Pistoiese) Cnevento. Anche allo errore commesso dal “por- filate dai pugliesi (in soli e riprovando le marcature e Di Berardino (Pistoiese) “Scida” la Cavese si è vista tierone” napoletano nelle 35 minuti) ad una Cavese i movimenti, ma ancora con sfuggire via dalle mani 19 gare disputate in maglia irriconoscibile. risultati alterni. Biancone (Sorrento) punti preziosi, per il solito bleufoncé. Calcio di punizione an- “Paghiamo qualche di- Nicodemo (Sorrento) gol subito su calcio da fer- Poi fu Nello Russo del cora una volta fatale anche sattenzione di troppo e mo: il sesto stagionale e il Crotone (4ª), al “Lamberti”, con il Benevento (16ª). In un’altezza media della Squalifiche Allenatori quarto decisivo ai fini del a centrare il bersaglio (sem- vantaggio di un gol a una squadra non proprio eleva- 2 giornate risultato finale. Gol equa- pre su cross del solito Mor- manciata di minuti dalla fi- ta” ha spesso spiegato Cam- Bonetti (J. Stabia) mente distribuiti tra calci leo), rete che si rivelò inuti- ne, gli uomini di Camplone plone. Dunque, un problema d’angolo e tiri (indiretti) le ai fini del risultato finale. si videro “scippare” la vit- non solo tecnico-psicologi- dalla media distanza. Marcatura “pesante” fu, toria da un preciso colpo di co, ma anche strutturale: la Squalifiche Dirigenti Il calvario è iniziato su- invece, quella di Agnelli, a testa di Felice Evacuo, libe- mancanza di centimetri in Fariello (Cavese) - Inibito bito. Già dalla “prima” ad Sorrento (9ª): il centrocam- ro da marcature e abile ad difesa comporta una soffe- fino al 24 febbraio 2009 Arezzo, anche se in Tosca- pista di origini pugliesi, al- “uccellare” Giancarlo Pe- renza fisiologica nei con- Ursino (Crotone) - Inibito na, Renato Rafael Bondi fe- to poco più di 170 cm, bef- trocco con una precisa in- fronti di avversari forti fisi- ce buca con un calcio diret- fò con un tocco di anticipo zuccata. camente e lo ha dimostrato fino al 24 febbraio 2009 to dai venti metri. due difensori aquilotti, ri- A conti fatti, le amnesie anche la gara di Crotone. La serie di gol subiti su solvendo a favore dei co- su calci da fermo sono co- Da qualche settimana, Ammende palla inattiva ha preso il via, stieri una gara per lunghi state almeno cinque punti. tuttavia, è tornato ad alle- 3.000,00 euro Gallipoli però, a Foggia (3ª giornata). tratti dominata dalla squa- Un piccolo capitale che narsi col gruppo Gigi Ci- 1.000,00 euro J. Stabia Allo “Zaccheria” fu Sal- dra di Camplone. avrebbe consentito alla Ca- priani, difensore alto e affi- 900,00 euro Paganese gado di testa a punire, sugli Non decisiva, ma certa- vese di sostare, in questa dabile, che potrebbe rive- sviluppi di un corner, una mente importante fu la rete fase del torneo, a sole 4 larsi un utile antidoto per 500,00 euro Crotone difesa immobile, messa di Ganci del Gallipoli (10ª), lunghezze dal primo posto. questa patologia cronica 500,00 euro Marcianise fuori causa, tuttavia, da una sempre su calcio d’angolo, Un punto debole della mostrata dalla squadra. 200,00 euro Taranto L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:20 Pagina 5

L’Intervista 5 Romeo si promuove: La Lega Pro conferma Macalli “Un esordio sufficiente” Mario Macalli è stato confermato rale, insieme al presidente Macal- per il quarto mandato consecutivo li, a Gabriele Gabrina e a Vittorio Alessandro Romeo sperava in un esordio con gol e, soprattutto, con una vit- alla presidenza della Lega Pro. Ma Mormando. toria. Non è arrivato né l’uno, né l’altra, ma tutto sommato il suo contributo non c’è stato bisogno di votazio- Macalli, soddisfatto per la fiducia alla causa è stato apprezzabile. Certo (o quasi) di un posto da titolare fin dal ne, in quanto l’assemblea (pre- incassata, ha illustrato i program- suo arrivo a Cava, per la squalifica di Aquino e le condizioni non ottimali di senti 80 società su 90, 31 di pri- mi futuri della Lega Pro, informan- Sorrentino, l’attaccante romano ha provato ad apprendere in poco tempo i ma divisione e 49 di seconda) ha do i club presenti dell’accordo movimenti della squadra e in particolare dei compagni del reparto avanzato. Uno sforzo, che già sul rettangolo verde di Crotone ha dato i primi risultati. accettato la proposta, presentata raggiunto con il Credito Sportivo In sessanta minuti il coriaceo Alessandro ha lottato con gli avversari, difeso dal presidente del Cosenza, di vo- che, per finanziarie la nascita o la palla, servito i compagni di reparto e si è pure cimentato in un paio di con- tare per alzata di mano. ristrutturazione di impianti, aprirà clusioni spettacolari. È mancata la rete, quella tanto attesa da un attaccan- La stessa procedura è stata accet- uno sportello presso la Lega. te, ma ci sarà tempo per rimediare. Fin da questa domenica. Romeo aspetta tata per confermare vice-presidenti Salvatore Il Presidente, inoltre, ha ammunciato che la solo di mettere sulle spalle la maglia numero nove. Lombardo e Archimede Pitrolo. tessera del tifoso potrà entrare in funzione dal- Quest’ultimo avrà un doppo incarico nel pros- la prossima stagione anche in terza serie, per Alessandro, deluso per la scon- “Il mister sapeva che non avevo i simo quadriennio, oltre che vice-presidente di evitare la chiusura totale o parziale degli stadi fitta o soddisfatto per l’esordio? 90 minuti nelle gambe e, in effetti, Lega sarà anche membro del Consiglio Fede- in occasione di particolari partite. “I sentimenti alla fine sono stati già da qualche minuto avvertivo contrastanti. Da un lato ero conten- una certa pesantezza. È stato giusto to per aver giocato, ma il modo in sostituirmi con Sorrentino”. cui è maturato il k.o. ha lasciato una La sconfitta di lunedì sera vi ha Prevete in campo due minuti ferita enorme. Posso dire, tutto estromesso (per ora) dalla gri- Predko è rimasto in tuta sommato, che la delusione ha am- glia play-off. Preoccupato? piamente superato la gioia”. “No, non c’è da fare Che Cavese hai visto allo “Sci- drammi. Il campionato è da”? lungo. Ci sono ancora 39 “Buona, anzi direi ottima. Già in punti in palio, in pratica settimana, nel corso degli allenamen- potremmo ancora arrivare ti, avevo capito che questa è una primi. Lo dico per far capi- squadra che gioca un buon calcio”. re che di strada da fare ce E di… Romeo, cosa dici? n’è ancora molta e i conti li “Che ha fatto un esordio tutto faremo solo alla fine”. sommato accettabile, ma che può Però bisogna tornare crescere e non poco”. presto alla vittoria. L’ultima Voto? risale al 21 dicembre. “Penso di essermi meritato la suf- “I tre punti sono la migliore ficienza”. medicina per dimenticare I sogni della vigilia erano due: sconfitte come quelle di giocare e segnare subito un gol. lunedì sera. Mi è stato Sogno realizzato a metà. detto che il Lanciano è “ Sono andato vicino al gol in al- una buona squadra ed meno un paio di occasioni. Taranti- è allenata, tra l’altro, no ha sfornato un paio di assist che da un tecnico (n.d.a. avrebbero meritato miglior sorte e li Dino Pagliari) che omeo in campo dal primo minuto; panchina per Preve- ho mancati per una questione di è tra i migliori del- te e Predko. Camplone ha deciso di impiegare in que- centimetri” la categoria. Si Rsto modo i nuovi arrivi del mercato di gennaio. La Ti abbiamo visto spesso dialoga- preannuncia un punta romana, pur non avendo nelle gambe i 90 minuti di gio- re con i tuoi compagni di reparto. incontro ostico, co, è stato subito lanciato nella mischia, come punta più avan- “È andata bene con tutti. Schetter ma dobbiamo zata nel 4-2-3-1. Privo di Alfano e Favasuli, Andrea Camplo- è un calciatore che mi ha impressio- far valere la no- ne ha preferito lasciare da parte il modulo con tre mediani, per nato molto, già dagli allenamenti. E stra forza. riproporre quello che aveva fatto tanto bene in trasferta con che dire poi di Bernardo? Hai visto A Crotone Pescara e Perugia. che gol ha segnato? Quel gol se non abbiamo dimo- La presenza di Romeo, tra l’altro, attaccante fisico, abile hai qualità tecniche e mentali, non strato di averne nel tenere palla e far salire la squadra, ha favorito la scelta del lo segni con quella facilità”. a sufficienza”. modulo e, alla luce della prestazione della squadra, si può di- Subito abituato al clima batta- Prenotiamo re che il tecnico pescarese abbia anche azzeccato la scelta. gliero del girone B? un gol? Una decisione, quella di modificare il modulo, che ha “Sì, sono bastati pochi minuti per “Magari, non spiazzato quanti alla vigilia avevano previsto l’impiego di capire le differenze esistenti con segno da un po’ Prevete a metà campo, al fianco di Scartozzi e Anaclerio. l’altro raggruppamento. Giocare al- di tempo (n.d.a. All’ex mediano del Potenza sono stati concessi appena un paio di minuti di gioco. Quelli finali. Entrato al secondo mi- lo stadio di Crotone è ben diverso Verona-Legna- nuto di recupero dei cinque assegnati da Barbeno, Prevete ha che giocare a Busto Arsizio o Sesto no 4-3 del 30 potuto soltanto assistere al gol degli avversari. Il tempo, in- San Giovanni. La gara si sente mol- novembre scor- somma, di togliere la tuta, scaldare (in parte) i muscoli e… fa- to di più e direi che gli stimoli sono so) e farlo al- re la doccia. indubbiamente maggiori”. l’esordio in ca- “Sergio” Predko, invece, è rimasto in panchina fino alla fine. Sei rimasto in campo soli ses- sa, sarebbe fan- Osservare i movimenti dei compagni sarà stato in ogni ca- santa minuti. Un cambio concor- tastico”. so un ottimo argomento di studio. dato alla vigilia? Nunzio Siani L'aquilotto n.11-2008-0912-02-200919:20Pagina6

Vittorio Bernardo L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:20 Pagina 7 L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:20 Pagina 8

L’Avversario 8 Il Lanciano si affida alla cura-Pagliari

Il tecnico Dino Pagliari, oggi al Lanciano, ha guidato il Ravenna nella stagione 2006-2007

l Lanciano, affidato da tre setti- stico di tutto il girone in termini di mane a Dino Pagliari, tecnico rete subite. La Virtus Lanciano, in- L’organico Iche due stagioni fa condusse il fatti, con 32 reti al passivo, è la peg- Ravenna in , giunge al “Si- giore difesa di tutto il torneo. E, tra ARIDITÀ Vincenzo 1985 portiere monetta Lamberti” sulle ali dell’en- l’altro, insieme a Potenza e Pistoie- BORDEANU Georgian Liviu 1983 portiere (ROM) tusiasmo. Abbandonata la deficita- se, la formazione abruzzese ha fatto MAROSI Valentino 1991 portiere ria gestione-Di Francesco, i rosso- registrare il maggior numero di stop BOGNAR Zsolt (HUN) 1979 difensore neri hanno inaugurato al meglio il in campionato: ben 11. Soltanto 3 nuovo corso, battendo tra le mura (come per il Crotone) i pareggi col- BOLIC Drazen (CRO) 1971 difensore amiche la Pistoiese grazie alla terza lezionati. DALENO Giulio 1988 difensore rete in campionato del centrocampi- La rosa a disposizione del tecnico ERBA Federico Maria 1989 difensore sta Daniel Margarita. di Macerata si è arricchita di ele- MAMMARELLA 1982 difensore Una bella iniezione di fiducia per menti validi nell’ultima sessione di MORABITO Giovanni 1978 difensore un ambiente che sta vivendo una calcio mercato: dalla Paganese è MUSCA Emanuele 1985 difensore stagione del tutto particolare: vissu- giunto il talentuoso Ivan Tisci, men- OSHADOGHAN Joseph 1976 difensore ta l’onta del fallimento in estate, la tre la difesa è stata rinforzata dagli VINCENTI Francesco 1979 difensore nuova proprietà costituita dalla fa- arrivi di Morabito (Verona) e Musca AMENTA Federico 1979 centrocampista miglia Maio (gruppo che opera nel scorsa estate le scarpette al chiodo, (Pisa). COSSU Andrea 1984 centrocampista settore ecologico) ha subito rimesso Leone ha subito indossato i panni I tre si inseriscono in un gruppo EL KAMCH Anouar (MAR) 1984 centrocampista le cose al posto giusto, favorendo il del direttore generale, accettando in cui spiccano le presenze di Mam- ripescaggio della società frentana in con entusiasmo il progetto-Lancia- marella, Bolic e Colussi (pupillo di ROMANO Stefano 1982 centrocampista prima divisione e nominando presi- no. Camplone) ex Salernitana, dell’ex SABBATINI Jonathan 1988 centrocampista dente la ventiseienne Valentina Ma- Chiuso il girone di andata in una paganese Andrea Cossu e del temi- TISCI Ivan 1974 centrocampista io che, grazie alle sue capacità, ha posizione di classifica pericolosa, bile Daniele Morante, attaccante dal TURCHI Manuel 1980 centrocampista già fatto incetta di premi e ricono- per gli uomini di Pagliari si prevede fisico imponente, autore finora di ALFAGEME Luis Maria (ARG) 1984 attaccante scimenti. un “ritorno” in salita: i rossoneri cinque reti. COLUSSI Roberto 1978 attaccante La famiglia Maio, per la costru- hanno pagato finora soprattutto il In attacco, infine, una nota di me- MARGARITA Daniel Alfredo 1985 attaccante zione della squadra, si è affidata ad deficitario ruolino di marcia esterno, rito va anche all’argentino Alfage- MORANTE Daniele 1979 attaccante una vecchia conoscenza del calcio con soltanto 5 punti conquistati (una me, calciatore di buona qualità, pre- PAGLIARINI Mirko 1975 attaccante abruzzese e… cavese: Luca Leone vittoria e due pareggi). sente nella classifica cannonieri con TARQUINI Alessandro 1989 attaccante (12 presenze e 1 gol con la Cavese Numeri non proprio esaltanti che quattro centri. Allenatore: Pagliari Dino nella stagione 2003/04). Appese la si aggiungono al peggiore dato stati- DINO MEDOLLA © STUDIO ENNE - Roccapiemonte -SA- © STUDIO ENNE - Roccapiemonte L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:20 Pagina 9

La Prossima Trasferta 9 In viaggio verso… MARCIANISE

LA CITTÀ Marcianise è una cittadina della Campania nordoccidentale, in provincia di Caserta. È situata a sud-ovest del capoluogo, nella Terra di Lavoro. Alcuni studiosi locali pensano che sia sta- ta costruita durante l’impero Romano per il modo in cui sono fatte le strade del cen- tro storico e anche perché negli anni prece- denti è stato trovato un probabile castrum, un’antica postazione militare romana. Altri ricercatori affermano che la città sia stata costruita durante il IV secolo d.C. dagli Ostrogoti che cercavano un rifugio dopo aver perso la guerra contro i Bizantini. Nei secoli precedenti il territorio di Mar- Gianluca Grava, e Pasquale Cannavaro - pa- La scorsa estate, il patron Bizzarro ha chia- cianise era paludoso a causa delle continue dre di Paolo e del campione del mondo Fa- mato sulla panchina Luca Fusi, ex mediano inondazioni del fiume Clanio, oggi pro- Il tecnico bio - che è stato mascotte della squadra per 4 del Napoli e della Nazionale, mentre a Vin- sciugato e sul quale è stato costruito del Marcianise anni), che nella stagione 1985-86 conquistò cenzo Montefusco, altra storica figura lega- l’omonimo quartiere. Luca Fusi la promozione in Serie C2, cedendo poi il ti- ta al Napoli, è stato affidato il ruolo di diret- tolo sportivo al Valdiano, e la Rapid Zinzi tore sportivo. Il Marcianise ha giocato tutte La tipologia dominante al cui interno si le, Marcianise ha vissuto il boom economi- (poi fallita), che ottenne buoni risultati nelle le gare interne del girone di andata al “Pin- può inserire Marcianise è sicuramente co e si è trasformata da una città agricola in quella di un centro tipicamente contadino e serie minori. to” di Caserta. La prima gara di C1 giocata una città industriale, anche grazie alla vici- Nel 2004 l’imprenditore beneventano Salva- al “Progreditur” (3.000 posti) è stata quella l’economia agricola ha costituito per lun- nanza con il confine nord della provincia di ghi secoli la ragione della sua storia e del- tore Bizzarro acquistò la società dal presiden- con il Crotone del 25 gennaio scorso, vinta Napoli: per la rapidità del processo di ri- te Giuseppe Riccio, facendola diventare Real per 3-1 (identico punteggio della finale la sua cultura: posta al centro della fertile conversione Marcianise è stata definita cit- pianura di Terra di Lavoro, che gli antichi Marcianise S.p.a. e i colori sociali passarono play-off con il Celano). Per motivi di ordi- tà canguro. definivano con il termine di “Campania dal bianco-celeste al verde-giallo-rosso. ne pubblico, il derby con la Cavese potreb- Felix”, Marcianise appare sede di insedia- Il centro storico è ricco di testimonianze arti- Approdato in C2 nel 2005, dopo due stagioni be giocarsi al “Pinto” di Caserta. menti fin da epoca molto remota stiche, fra cui la chiesa dell’Annunciata di assestamento, l’8 giugno 2008 è arrivata la I resti archeologici e soprattutto i corredi (XVI-XVIII secolo) e la chiesa di San Mi- tanto attesa promozione in C1: a cadere sotto LA ROSA funerari provenienti dalle tombe scavate chele. i colpi di un Real Marcianise implacabile, il Portieri: Fumagalli, Mezzacapo, Pozzi nel territorio di Marcianise confermano la Celano di Giacomo Modica sconfitto per 3-1 Difensori: Ciano, Filosa, Murolo, Porpo- presenza di civiltà varie che hanno interes- IL CLUB (reti di Manco e doppietta di Poziello) dopo ra, Russo, Vanacore sato l’area in epoche diverse, attratte dalla Fondato nel 1985, il Real Marcianise sostituì il pareggio a reti bianche in Abruzzo. Centrocampisti: Compagnone, D’Am- feracità del suolo e dalla possibilità, quin- nel cuore dei tifosi altre realtà che si erano In semifinale la squadra allenata da Vullo, brosio, De Rosa, Della Ventura, Di Napo- di, di praticare un’agricoltura particolar- cimentate con alterne fortune nel panorama che aveva preso il posto di Giacomarro a li, Manco, Montanari, Piscitelli, Romano mente produttiva e redditizia. calcistico regionale, come la Rifo Sud (in cui metà stagione, si era sbarazzata della Vigor Attaccanti: Galizia, Innocenti, Poziello, Dopo la fine della seconda guerra mondia- hanno militato Adriano Grava, padre di Lamezia. Tedesco

Ogni LUNEDI MATTINA in edicola e nei bar L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:20 Pagina 10

Le Ultime 10

SPOGLIATOIO CAVESE SPOGLIATOIO VIRTUS LANCIANO Si torna al 4-3-2-1 Musca e Alfageme dal 1’ A parte Frezza, gli aquilotti potranno contare su tutti gli ef- Contro la Cavese mister Pagliari conta di riavere a dispo- fettivi e, dunque, anche di Aquino, nonostante il lieve in- sizione Mammarella. Poche possibilità di essere convo- fortunio alla spalla riportato nei giorni scorsi. Con Alfano cato ha il neoacquisto Giovanni Morabito. Tra le possibi- e Favasuli disponibili, Camplone riproporrà il 4-3-2-1. Po- li novità rispetto alla gara vinta contro la Pistoiese, l’uti- trebbero esserci novità in difesa, con Cipriani che scalpi- lizzo dal primo minuto di Musca al centro della difesa e ta. Abbondanza nel reparto offensivo, dove in sei lottano quello di Alfageme in avanti, al posto di uno tra Morante per conquistarsi le tre maglie da titolare. Da venerdì sera e Colussi. squadra in ritiro a Serino.

Domenica 15 febbraio 2009 - ore 14.30 Stadio “Simonetta Lamberti” PROBABILI FORMAZIONI

NOCERINO MARRUOCCOFARINA

ISCHIA FAVASULI PIEROTTI BERNARDO ANACLERIO ROMEO ALFANO TURCHI COLUSSI SCHETTER ALFAGEME TISCI BOGNAR

COSSU BOLIC

MARGARITA

MUSCA

ARIDITÀ VINCENTI

Pavimenti • una produzione Rivestimenti • VOCI METELLIANE Rubinetteria • ogni MARTEDI Parquet • alle ore 21.00 Arredo bagno •

in diretta su Show room: Via XXV Luglio, 279 - Cava de’ Tirreni Tel. 089 4456423 - Fax 089 468132 SMS 339 3993551 - [email protected] www.linea-ceramica.it L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:20 Pagina 11

La Classifica 11

Campionato2008/2009 SQUADRE PUNTI PARTITE RETI PrimaDivisioneGironeB G V N P F S ■ GALLIPOLI 41 21 12 5 4 33 20 TURNO ODIERNO ▲ AREZZO 40 21 11 7 3 41 24 BENEVENTO - CROTONE ■ BENEVENTO 40 21 11 7 3 32 19 CAVESE - V. LANCIANO ▲ CROTONE 39 21 12 3 6 31 21 FOLIGNO - TERNANA ■ FOGGIA GALLIPOLI - PERUGIA 32 21 8 8 5 24 21 JUVE STABIA - FOGGIA ▼ CAVESE 32 21 8 8 5 26 23 PISTOIESE - SORRENTO ▲ TERNANA 27 21 6 9 6 23 22 PESCARA - R. MARCIANISE ▼ REAL MARCIANISE 27 21 6 9 6 16 17 POTENZA - PAGANESE ■ PERUGIA 26 21 6 8 7 14 TARANTO - AREZZO 15 ■ PAGANESE 26 21 7 5 9 16 23 PROSSIMO TURNO ▼ SORRENTO 25 21 6 7 8 26 28 AREZZO - VIRTUS LANCIANO ■ PESCARA (-1) 25 21 6 8 7 21 27 CROTONE - JUVE STABIA ▲ VIRTUS LANCIANO 24 21 7 3 11 32 FOGGIA - PISTOIESE 26 PAGANESE - GALLIPOLI ■ JUVE STABIA (-2) 23 21 6 5 10 20 27 PERUGIA - POTENZA ▲ TARANTO 22 21 5 9 7 20 24 PESCARA - TARANTO ■ FOLIGNO 21 21 4 9 8 20 26 REAL MARCIANISE - CAVESE ▼ POTENZA (-3) 15 21 4 6 11 14 21 SORRENTO - FOLIGNO ▼ TERNANA - BENEVENTO PISTOIESE 14 21 2 8 11 11 26

C.so Mazzini, 166 (di fronte Stadio Comunale) Tel. 089 4689478 - Cava de’ Tirreni (Sa) L'aquilotto n. 11-2008-09 12-02-2009 19:21 Pagina 12

www.graficametelliana.com

SALA RICEVIMENTI - TURISMO VERDE Cucina casereccia tipica locale Pensione completa - Maneggio

Via S. Felice, 10 - Loc. S. Anna Tel. e Fax 089.466155 CAVA DE’ TIRRENI (SA)

LE IMMAGINI PRENDONO VITA. Immagini nitide, colori vivi e tecniche innovative capaci di catturare l’attenzione. La qualità è importante, ma quella vera come riconoscerla? Avvicinati al foglio... Gli oggetti sembrano muoversi, animarsi, oltrepassare i confini della carta stampata. Prova vivente di una qualità reale. Grafica Metelliana, la nostra realtà è la stampa. Cava de’ Tirreni (SA) Tel. +39 089.349392 pbx Fax +39 089.4456298 [email protected]

www.obiettivocavese.it

Supplemento sportivo di ASSOCIAZIONE “VOCI METELLIANE” Autorizzazione Trib. di Salerno N. 6 del 10 marzo 2004 Direttore Responsabile: Nunzio Siani Fondatori del giornale: Luciano Avagliano Antonio De Caro Pasquale Della Monica Nunzio Siani Redazione: Marco Ascoli, Antonio Corona, Dino Medolla, Simone Pecoraro, Giuliano Pisciotta, Orlando Savarese, Massimo Siani Domenico Milione, Francesco Sparano Caricatura: Alfredo Giometti - www.alfredogiometti.it Marketing&Pubblicità: Roberto Pedone Foto: Angelo Tortorella Impaginazione: Ecopress di Bruno Rispoli Stampa: GRAFICA METELLIANA Cava de’ Tirreni Distribuzione gratuita - Tiratura 4200 copie

Numero chiuso in redazione il 12/02/2009