ANC060917001e2_ac1e2 13-09-2006 18:15 Pagina 1

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abb. postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 17 SETTEMBRE 2006 - ANNO 104 - N. 33 - Û 1,00

Il bel tempo ha favorito l’affluenza della gente che ha esaurito ogni scorta dei prodotti offerti Sostituisce Riccardo Alemanno La Festa delle Feste - la Festalunga Anna Leprato ha polverizzato ogni record precedente neo assessore

Acqui Terme.Un nuovo asses- sore entra a far parte della giun- ta comunale presieduta dal sin- daco Danilo Rapetti. È Anna Le- prato, classe 1962, imprenditrice, che ha iniziato la sua attività di am- ministratore pubblico giovedì 14 settembre con le deleghe alle At- tività produttive, Sviluppo econo- mico, Artigianato e Agricoltura. Il sindaco Rapetti, oltre ad ave- re dato il benvenuto al neo asses- sore, ha affermato che la nomi- na indica in particolare una figu- ra del territorio ritenuta idonea per svolgere il delicato compito di amministratore pubblico. Anna Leprato sostituisce Ric- Acqui Terme. Ogni record re- kermesse ventitre magnifiche zione con il Comune, si è con- manifestazione, osservazione cardo Alemanno che per motivi mi di agosto da Alemanno viene lativo al passato, sabato 9 e do- Pro-Loco. Associazioni che svol- fermata perfetta. Ci riferiamo, che da sola indica l’effetto nu- professionali ha rinunciato all’in- delegato al vice sindaco del Co- menica 10 settembre, è stato gono la loro insostituibile atti- comprensibilmente, alla «Festa merico di presenze alla «due carico di giunta dopo avere por- mune, Elena Gotta, alla quale il polverizzato. Di presenze, con- vità promozionale e turistica in delle Feste – La Festalunga» e giorni» del gusto e dell’amici- tato a buon fine significativi inter- sindaco ha anche affidato l’inca- sumo di cibi, condizione orga- altrettanti Comuni del compren- «Show del vino». zia. Concetto ribadito dai re- venti nell’assessorato delle Fi- rico del Servizio provveditorato e nizzativa, possibilità di ottime sorio di Acqui Terme. L’organiz- «Mai vista tanta gente co- sponsabili delle Pro-Loco. nanze, Bilancio e Programma- patrimonio. condizioni di svago in una città zazione, effettuata dalla Pro- sì», è il commento udito a ri- C.R. zione economica. R.A. bella, con regine della grande Loco Acqui Terme in collabora- petizione dai partecipanti alla • continua alla pagina 2 L’incarico ricoperto sino ai pri- • continua alla pagina 2

In mostra dal 15 settembre al 15 ottobre Numerosi interventi Carlo Carrà a Parigi Si fa vivace il dibattito ci sarà anche Acqui Terme in vista delle amministrative Acqui Terme. Acqui Terme Acqui Terme. In vista del- ALL’INTERNO e l’Alto Monferrato acquese le prossime amministrative, saranno a Parigi dal 15 al 25 previste per la metà del pros- Corisettembre - Mercat’Ancora settembre in occasione del Per le Terme acquesi simo anno, si vivacizza il di- sabato 16 alle pagg. 22 e 23 grande evento «Carlo Carrà battito politico locale. - La Bresso al Premio Fe- Alessandria. Un certain savoir Su questo numero l’Ulivo e domenica 17 deltà alla Langa. vivre au Piémont» organizza- una ghiotta occasione non ci sta alle risposte del- Servizio a pag. 29 to dalla Provincia di Alessan- l’assessore Ristorto su scuo- - Castelnuovo in festa per dria. Acqui Terme.Tra il 15 ed ni realizzate da parte del Co- la e tribunale e replica “nes- la sagra degli gnocchi. La mostra sarà ospitata il 25 settembre si svolgerà mune e la presenza, in due suna certezza”, mentre l’as- Servizio a pag. 32 nella prestigiosa sala dei rice- al Pantheon di Parigi un im- stand specifici, delle Terme. sessore Ristorto si impegna - Condotta Predosa - Acqui, il vimenti della Mairie del V ar- portante evento culturale che La partecipazione delle a dimostrare che le porte te- sindaco Ottria protesta. rondissement, in piazza del coinvolgerà tra i diversi atto- Terme alla manifestazione è matiche, a fronte di troppe Servizio a pag. 33 Pantheon dal 15 settembre al ri, anche le «Terme di Ac- da considerarsi di primaria critiche, sono un’opportunità - Alice Bel Colle: iniziati i lavo- 15 ottobre 2006. Contempora- qui». importanza, in quanto il prin- di sviluppo e di recupero am- ri per il nuovo micronido. neamente in saloni adiacenti Infatti, in occasione di una cipale obiettivo che si desi- bientale. Un altro assesso- Servizio a pag. 34 verranno presentate le eccel- grande mostra dedicata al dera raggiungere è quello di re, quello alla cultura, Roffre- - Ovada: vendemmia 2006, lenze turistiche, enogastrono- pittore Carlo Carrà, di origi- rilanciare e potenziare ade- do, scende in campo per di- Acqui Terme. Corisettem- tocca al dolcetto. miche, artigianali e termali ne alessandrina, ed organiz- guatamente l’interesse di tut- fendere il teatro “romano” di bre 2006, il 16 e il 17 settem- Servizio a pag. 49 della Provincia. zata a cura della Provincia di to il pubblico francese per le via Scatilazzi e quello di bre, taglia il nastro della XXX - Masone: don Rinaldo la- Acqui e l’Alto Monferrato Alessandria, si presenteran- nostre attività ed i nostri ser- piazza Conciliazione, dopo edizione. scia arriva don Maurizio. acquese proporranno un’ori- no, nella prestigiosa ed vizi termali, vista l’importan- le parole non troppo benevo- Quest’anno con la Corale Servizio a pag. 53 ginale sintesi di elementi (de- esclusiva cornice del za attribuita ai medesimi nel le espresse in articoli su “Città di Acqui Terme”, orga- - Cairo: è ritornato come pliants, offerte turistiche e ter- Pantheon (5º «Arrondisse- passato da questo stesso L’Ancora al proposito. nizzatrice della rassegna, ci parroco don “Pasqua”. mali, degustazione di prodotti ment», cioè tra i più esclusi- pubblico. Si fanno i conti in tasca al saranno il coro “Mladost” di Servizio a pag. 54 tipici) che li renderà un appe- vi di Parigi), con adeguato Durante i 10 giorni di per- futuro ed ipotetico gestore Brno, i Polifonici del Marche- - Canelli: amaro de profun- tibile luogo di benessere. «La materiale audiovisivo, infor- manenza al Pantheon verrà del centro congressi (per bi- sato di Saluzzo (Cuneo), il dis per la fisiatria. città di Acqui Terme, le sue mativo e divulgativo, parti im- distribuito in grande quantità lanciare le spese ci vorreb- Coro CAI “La Martinella di Fi- Servizio a pag. 57 Terme e il suo territorio - spie- portanti del territorio ales- materiale promo-pubblicita- be un congresso alla settima- renze”, il “San Giorgio” di Lec- - “Canelli città del vino”, a ga il sindaco Danilo Rapetti - sandrino, tra cui spicca il ter- rio in lingua francese con le na per tutto l’anno...); si cri- co. tavola con 12 Regioni. hanno accettato l’importante ritorio acquese, e delle prin- più accurate spiegazioni sul- ticano le primarie volute dal Il “Mladost”, la sera del 16 Servizio a pag. 58 sfida culturale di innescare cipali attività che in esso si le svariate cure e le diverse centro sinistra (per Olia so- settembre aprirà in Cattedra- - Nizza: il sindaco Carcione ri- meccanismi virtuosi di incon- svolgono normalmente. attività di relax e benessere no una farsa); il Prc irride al- le, con il concerto sacro, la sponde sull’ufficio turistico. tro e confronto tra i vari refe- In realtà, la manifestazione realizzabili presso le Terme la gestione della questione due giorni di canto, che pro- Servizio a pag. 60 renti istituzionali, economici, nel suo complesso avrà una in un ambiente piacevole, condotta idrica Acqui Terme- seguirà domenica 17 al matti- - La “dama” nicese sul po- sociali e di proporsi come un durata maggiore (fino al 15 tranquillo e con molte possi- Predosa; “Acqui per Acqui” no, prima nelle parrocchie, dio a Pescia. prodotto concreto di progetta- ottobre) e diverse altre par- bilità di apprezzare le bel- lascia ancora una volta il se- con i gruppi corali che accom- Servizio a pag. 61 zione integrata, creando così ti dell’area alessandrina ver- lezze naturali del territorio di gno lanciando moniti non so- pagneranno le celebrazioni li- un’immagine più forte del ter- ranno anche presentate al riferimento nonché i molte- lo allusivi in vista della pros- turgiche, e poi - nel pomerig- ritorio alessandrino all’estero» pubblico francese. plici valori artistico-culturali sima tornata elettorale. gio - presso il chiostro di San . Acqui Terme ed il suo terri- presenti in città ed a poca di- “La città ai cittadini” reputa Francesco, con oltre tre ore di red.acq. torio saranno però i primi, in- stanza da essa. M.P. esibizioni. • continua alla pagina 2cludendo diverse presentazio- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 Programma a pagina 16 ANC060917001e2_ac1e2 13-09-2006 18:16 Pagina 2

L’ANCORA 217 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA Negli istituti cittadini La Festa delle Feste Anna Leprato Primo giorno di scuola

Tra i movimenti decisi dal denziale. La scelta di una pro- sindaco Rapetti, troviamo l’as- fessionalità ed esperienza segnazione della delega all’Ur- viene ritenuta decisione vali- banistica a Daniele Ristorto, da per valorizzare sempre di già titolare dell’assessorato al più le politiche del lavoro che, Commercio, Ecologia, Raccol- nella nostra città, sono ritenu- ta e smaltimento rifiuti, Lavori te rilevanti. Il compito di Anna pubblici. Con l’ingresso in Leprato non è semplice te- giunta di Anna Leprato viene nendo conto della necessità ristabilito il numero di assesso- di offrire alle imprese acquesi ri facenti parte, della «giunta e ai lavoratori, all’artigianato Rapetti» sin dalla sua compo- come all’agricoltura, servizi sizione avvenuta a fine giugno innovativi in grado di favorirne del 2002. Un altro movimento la crescita, tanto occupazio- dovrebbe avvenire, questa vol- nale quanto qualitativa. Di ta non in giunta, ma in consi- consentire anche al prodotto glio comunale. Giovanna Ca- «made in Acqui Terme» di af- vallero (commercialista), do- frontare le sfide imposte dalla Tanto è vero che per ore ed vrebbe sostituire Tina Furnari globalizzazione, con la possi- ore, durante ognuna delle due (impiegata) dimissionaria. An- bilità di competere con i nuovi giornate, i volontari delle as- na Leprato, acquese, afferma- mercati. Ciò, tenendo conto sociazioni turistiche hanno ta imprenditrice, oltre ad che la creazione di questo avuto non pochi problemi a esperienze professionali svi- nuovo servizio risponde all’e- reggere il simpatico «assalto» luppate in diversi ambiti del sigenza di avere un’istituzione di decine e decine di migliaia settore commerciale ed arti- adatta a rappresentare un pa- di persone che hanno gremito gianale, vanta in campo asso- trimonio ed un’opportunità per la città termale, con punto no- ciativo la partecipazione alla la città termale e, quindi, de- dale nel centro storico. Confartigianato quale facente stinataria dell’idea è, in primo La gente, per due giorni, è funzione dell’incarico presi- luogo, la popolazione locale. stata spettatrice ed attrice dell’avvenimento. Ha girato, degustato prodotti, ascoltato DALLA PRIMA musica, partecipato al ballo a palchetto e preso parte alle varie iniziative in calendario. Come è loro abitudine, le Pro- Loco presenti alla Festa delle ormai esaurito tutte le pur no- Carlo Carrà a Parigi feste hanno cercato, riuscen- tevoli quantità di cibo prepara- doci in pieno, di offrire il me- to. Chi aveva disposto in pre- In apertura dell’evento, il territorio ed una presenta- glio delle loro proposte ga- ventivo il volume di vivande Comune di Acqui Terme ha zione multimediale dello stes- stronomiche. utilizzato durante la stessa fe- promosso un incontro pres- so. Il sindaco Danilo Rapet- È iniziato l’anno scolastico 2006 - 2007 anche negli istituti Come è loro abitudine i vo- sta dello scorso anno, ha do- so un noto ristorante del cen- ti e la presidente dell’Enote- scolastici cittadini. Nella foto in alto gli alunni alla Saracco; sot- lontari delle associazioni non vuto velocemente correre ai tro parigino il Findi Georges ca di Acqui Michela Maren- to alunni di fronte all’Istituto Fermi e Istituto Barletti. hanno risparmiato energie e ripari per soddisfare le esi- V per presentare e promuo- co faranno gli onori di casa trascorso ore ed ore a monta- genze della folla. vere alla stampa di settore e alla cena con menu tipica- re e smontare stand, a cuci- Il pubblico poteva scegliere agli operatori della produzio- mente piemontese in abbi- DALLA PRIMA nare montagne di cibo per de- tra friciula, cisrò, farinata ne enogastronomica, le va- namento ai nostri vini. Per cine di migliaia di mandibole d’Aicq, spiedini di frutta glas- riegate eccellenze del nostro tutti i dieci giorni di perma- che si sono messe in moto sati al cioccolato, risotto al ca- nenza a Parigi, Acqui e l’Al- per consumare una cifra inde- priolo, tagliatelle con funghi, tomonferrato acquese saran- scrivibile di specialità agroali- panissetta, bruschette e cre- DALLA PRIMA no presenti in dieci ristoran- Per le Terme acquesi mentari. ps di nocciola, funghi fritti, fi- ti francesi dove verranno de- Due giornate contrasse- letto baciato, formaggette co- gustati e presentati i due vi- La presenza delle Terme tivo di presentare pacchetti» gnate da un clima stupendo niglio alle erbe, muscoli alla Si fa vivace ni aromatici del nostro terri- sarà assicurata da due per- di soggiorno di buona attra- hanno contribuito a celebra- marinara. torio il Moscato d’Asti ed il sone in loco, con possibilità zione con diverse soluzioni in re il trionfo delle Pro-Loco e Il menù del più grande ri- il dibattito Brachetto d’Acqui Docg. da parte loro di approfondi- numero di giorni (dal week - dei vitivinicoltori presenti al- storante all’aperto compren- Acqui Terme tornerà a Pa- re con spiegazioni «ad hoc» end lungo ai 12 giorni più lo Show del vino. Il via agli deva anche bugie, spaghetti un cartello di liste civiche l’uni- rigi il 5 di ottobre per parte- per il pubblico più interessa- tradizionali). Infine, il 9 otto- eventi della «Festa delle Fe- allo stoccafisso, frittura di to- ca alternativa possibile all’at- cipare al Workshop organiz- to le tante attività che si svol- bre, si realizzerà un «Borsi- ste – La Festalunga» è scat- tani, arrosto di cinghiale, pa- tuale amministrazione e Dome- zato dal TTG, società che si gono presso le Terme, inclu- no» per produttori di diversi tato verso le 16 di sabato. sta e fagioli, ravioli, buseca e nico Ivaldi (Prc) conclude con un occupa dell’incoming italia- sa l’esclusività del “Grand beni (incluso i prodotti tipici Subito una fila di persone si fasò, focaccine, carne alla “De profundis” da recitare maga- no, per incontrare una cin- Hotel Nuove Terme” e la sua del territorio) e le Terme of- è avvicinata agli stand ga- brace, polenta con cinghiale, ri in canto gregoriano, vista la quantina di tour operator caratteristica di Grande Al- friranno ad un gruppo sele- stronomici ed è iniziata l’ab- pollo alla cacciatora con po- scarsa attenzione che si ha per francesi ed internazionali ai bergo termale, con accesso zionato di profumerie e far- buffata pantagruelica, che è lenta ai ferri, zabaione di Mo- la qualità della vita di tutti i citta- quali verranno venduti pac- diretto alle stesse Terme. macie i propri prodotti di bel- continuata sino verso le 22 di scato, porchetta e stinco. A dini. Siamo appena a settembre. chetti termali e turistici, for- Inoltre, il 5 ottobre, è previ- lezza per una prima cono- domenica. rallegrare le due serate, con il Ci aspettano un autunno, un in- mulati dagli Albergatori ac- sto un incontro con una qua- scenza, ma con l’obiettivo di La festa è finita non tanto ballo liscio, le orchestre «Rit- verno ed una primavera caldis- quesi, dalle Terme di Acqui rantina di «Tour Operators», commercializzare gli stessi per mancanza di pubblico, ma mo Soleado» e «Nuova idea simi. spa, dall’associazione B&B di cui 20 francesi e 20 di di- prodotti in tempi brevi in tut- perchè ogni Pro-Loco aveva 2000». Piemonte Italia. verse nazionalità, con l’obiet- ta la Francia. ANC060917003_ac03 13-09-2006 17:30 Pagina 3

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 3

A palazzo Robellini e alla Galleria Chiabrera Recensione ai libri finalisti della 38ª edizione Lequio e Giocar Aspettando l’Acqui Storia immagini a confronto

E. Dundovich - F. Gori Italiani nel lager di Stalin GLF Editori La Terza

Avvalendosi della memo- rialistica disponibile e di pre- ziose documentazioni tratte dagli Archivi sovietici ed ita- liani, le autrici dell’opera in- frangono l’invisibilità di don- ne e uomini italiani protago- nisti dell’inquieta storia che in Russia seguì la rivoluzio- Acqui Terme. Una città d’arte era la nostra vare la sensazione di “cadere” in questi squar- ne del 1917. Condividendo durante l’estate, grazie a Giacomo Balla, e ci di colore, che sembrano attirare, magnetica- con il popolo russo speranze continua ad esserlo anche a settembre, dopo mente, verso un’altra dimensione. ed abissi di sofferenza uma- la chiusura dell’Antologica di palazzo Liceo In cui regna, sovrana, la pace. na, essi furono testimoni e Saracco. Sabato 2 settembre, per gli orfani del Presso la Galleria Chiabrera vittime (oltre mille) del dis- futurismo (ma c’era già stata una settimana Non è questa la sensazione delle visioni di solversi dei grandi ideali di prima l’inaugurazione della bella mostra di Lu- Giocar (Giovanni Carosi, decoratore e illustra- giustizia negli orrori della dit- cia Roletto, presso la Galleria Artanda), due tore di libri per bambini, che ha esposto anche tatura staliniana. gli appuntamenti, con i vernissage di Anna Le- a Milano, Parigi, Chicago e Mosca). Negli anni ’30 la comunità quio (presso le Sale d’arte di palazzo Robelli- In lui il libero sfogo alla fantasia. Che predili- italiana che viveva a Mosca modo di riannodare i fili pre all’apice militare nella ni) e di Giocar (nella Galleria di palazzo Chia- ge “giocar” con i pennelli, lasciando autonomia ed in diverse città dell’URSS spezzati di una esistenza se- tragedia italiana a Caporetto brera). A mostrare i loro lavori due artisti diver- alla mano e alla estemporanea ispirazione del era costituita in massima gnata dai loro sogni infranti”. e nella II guerra mondiale. sissimi nell’ispirazione e nella tecnica (quasi si momento. La sua è una pittura nel segno della parte da antifascisti e comu- La scrittura dell’opera non Colpisce in mezzo a cadave- giocasse una partita acquerelli vs acrilici), ma libertà: ha abolito anche i titoli, proprio per non nisti, spinti da una forte moti- indulge a giustificazioni po- ri disseminati nelle guerre che propongono quadri profondi, densi, ma vincolare il suo “lettore”. vazione di natura ideologica: stume: densa, lucida, a tratti coloniali la figura di Graziani, che vanno, palesemente, in opposte direzioni. Un pittura inquieta, dicevamo. Che nella fitta offrire il proprio contributo al- impressionistica, comunica indicato in Libia come un ef- Quelli della Lequio comunicano un senso di trama dei tronchi, in certe foreste di labirinto l’edificazione del socialismo. al lettore turbamenti, forti ficiente precursore della con- pace e serenità senza fine, mentre colpisce può rammentare la pittura di Augusto Daolio L’URSS rappresentò per loro emozioni e si offre ricca di troguerriglia applicata poi dai l’aggressività della pittura inquieta di Giocar, (un paio d’anni fa la retrospettiva presso la Bi- il mito, ma divenne tragica il- potenzialità per un lavoro cri- francesi in Algeria e dagli che sembra fatta apposta per sferzare le sen- blioteca Civica), ma in cui, come riconosce lo lusione. Non fu certo margi- tico di sviluppo e di ap- Stati Uniti in Vietnam. sibilità più indolenti. stesso pittore, la figura dell’uomo tende a per- nale il ruolo di complicità del profondimento. L’autore ha comunque la A palazzo Robellini dersi, sostituita dagli animali. PCI, nelle drammatiche vi- “Tutte le donne e gli uomi- capacità di non cadere nel Vesimese di origine, Anna Lequio ha, con la Animali infelici: antilopi, buoi, aironi sono cende che gli emigrati visse- ni ricordati in questo libro so- pettegolezzo e indulgere alla sua mostra, piacevolmente “costretto” gran bendati, anzi talora fasciati, incartati, tra la ro: funzionari fin troppo so- no stati riabilitati in Unione superficialità. parte della Val Bormida ad incontrarsi dinanzi perplessità di altri individui della stessa specie lerti li schedarono, ne stilaro- Sovietica nel 1956 o nel Due figure di generali ai suoi quadri: studi di nudi femminili (in gene- che osservano la stranezza. no le biografie politiche, poi 1991. Semplicemente la loro emergono fra i personaggi re disegni a carboncino) e acquerelli, da sud- Ora compaiono ranocchi bianchi, salaman- trasmesse alla polizia politi- colpa non è mai esistita”. del libro: meno conosciuti di dividere in due grandi filoni: scorci naturalistici dre, ora animali di un bestiario di fantasia. Ora ca sovietica. Paola Rossi altri, ma sicuramente più va- e interni della casa. la scimmia veste all’occidentale e sembra apri- “ Togliatti [era] … al cor- lidi. Il primo è il generale Go- Sono gli acquerelli, forse, i lavori che più ap- re un sipario in cui evidenti sono i segni della rente, sino quando fu a Mo- Domenico Quirico vone, nato ad Isola d’Asti nel pagano il fruitore: e dalla pazienza con cui l’in- devastazione (e qui, nel quadro, si coglie una sca, anche delle singole fasi 1825 e morto ad Alba nel sieme ha preso forma, si capisce il legame di deriva da Guernica). della sciagura complessiva GENERALI. Controstoria 1872. Finì la carriera nel passione tra l’artista e la propria terra. In altre tele, giochi per infanti simulano la che stava coinvolgendo i dei vertici militari che fe- 1870 come ministro della Tra l’artista e la famiglia. frenesia della modernità. suoi connazionali”. guerra. Aveva dato prova di È la prima cosa di cui ti parla Anna Lequio. E, allora, la benda (che talora cade anche L’appartenenza politica cero e disfecero l’Italia. inconsueta capacità militare La casa della giovinezza. La figura della ma- sugli occhi dell’artista che si auto rappresenta) non li salvò dalla repressio- Mondadori sia in Crimea che nella guer- dre, e del padre, straordinario perché iniziato- sembra star lì a dichiarare un rifiuto che non ne staliniana, particolarmen- ra di indipendenza. re dei segreti della natura. Delle piccole cose e ha il coraggio di esprimersi con gesti più netti. te feroce nei confronti degli L’altra figura significativa è della loro meraviglia. Con una rivolta. Con un rivoluzione. stranieri: accusati di spio- In quattrocento pagine di il generale Enrico Caviglia Per Pino Mantovani nei fiori, vero e proprio Insomma: ben evidente (e appresa) è la le- naggio, di sabotaggio, di un libro godibile e storica- morto nel 1945 in Liguria: topos dell’artista, si possono cogliere persino i zione del surrealismo (con tanto di gatto nero azione antisovietica, essi su- mente interessante, l’autore riuscì a ritirare dopo Capo- profumi. E questo diviene indizio di una capa- con tre occhi; con Charlot impegnato ad os- birono arresti di gruppo, in- giornalista e quindi in pos- retto l’VIII armata senza cità d’analisi, di una meticolosa dedizione, che servare la partita a dama tra Ettore e Achille; terrogatori estenuanti, tortu- sesso dell’arma della parola, grosse perdite e con le armi. conduce a risultati davvero straordinari. con le metamorfosi; con giovani donne dalla re, fino alla fucilazione o alla dedica il suo studio e la sua Dopo l’8 settembre ’43 pare Ancor più notevoli se si tiene conto che ac- mano bendata che non stringono al seno il deportazione nei gulag, ca- passione a un’esegesi critica gli fosse offerta la possibilità querello è tensione, è l’incertezza. pargoletto, ma un cane...), con una sensazio- polavori di efficienza della dei generali che ai vertici mi- di evitare il disastro al nostro “Stavo male quando ho appreso, lontano, da ne di sogno, talora di incubo, di mistero, che barbarie. litari si adoperarono per fare esercito, mentre sua maestà Torino, nel 1994, della Valle Bormida e dell’al- serpeggia, e che - al contrario di Anna Lequio Particolarmente brutali le e disfare l’Italia. e generali si imbarcavano luvione: stavo male perché l’esperienza dell’al- - spaesa. (Ecco tragedia e commedia a con- condizioni femminili nei la- A giudizio di chi ha letto il per Brindisi sulla nave “Baio- lagamento del cartone io la conosco, la pratico fronto. Ecco l’asciutto e il bagnato. Il bianco e il ger, spietate quelle dei neo- testo andrebbe inserito in netta”, l’ultima degli 8 milioni e la temo”. nero. Le due esposizioni seguono la teoria de- nati nutriti “con bottigliette di pagine antologiche per la di baionette di Mussolini. Poi ci sono gli interni; e anche qui, tra came- gli opposti). acqua di riso bollito, … am- scuola. Ai più conosciuti Ga- Concludendo potrebbero re e salotti, tra libri e scaffali, la natura (un va- Al posto dell’uomo, in Giocar, un suo simu- malati di scabbia, coperti di ribaldi, Bixio, La Marmora, essere indicati come ulterio- so di fiori, squarci sul panorama circostante; lacro o “icone che lo ricordano in forma sbiadi- pidocchi e di cimici” poi spe- Cialdini, Cadorna e Diaz, si re sottotitolo al libro, come una presenza femminile) sembra riportare tut- ta o simbolica, ma senza rimpianti”. diti negli orfanotrofi, vere pri- aggiunge il famigerato Bado- riferiti dall’autore, quei versi to ad una dimensione serena. Merito anche Due esposizioni da vedere gioni legalizzate. glio cui giustamente l’autore dei Sepolcri di Ugo Foscolo: dei colori caldi, brillanti - stesi con grande peri- Anna Lequio e Giocar: due visioni, due “im- Gli emigrati sopravvissuti non perdona alcunché e le “Gli allor ne sfronda / e alle zia, velatura dopo velatura - che contraddistin- pressioni” della vita a confronto, ospitate, anco- non sempre rilasciarono te- cui fortune militari ed econo- genti svela / di che lacrime guono i cartoncini. ra per una settimana, dalle gallerie comunali. stimonianze del loro calvario miche personali vengono grondi / e di che sangue”. E, allora, chi passeggia per le sale può pro- G. Sa. “Il silenzio sembrò …l’unico messe in evidenza: fu sem- Giuseppe Corsino

VIAGGI DI UN GIORNO OKTOBERFEST SETTEMBRE SOGGIORNO MARE A LLORET DE MAR I VIAGGI 15-17 settembre Domenica 17 settembre 6 giorni in pensione completa, bevande DI WEEK-END A ROMA MANIFESTAZIONE incluse in ottimo hotel centrale + viag- LE CINQUE TERRE gio in autopulman, escursioni facoltati- AEREA DELLE FRECCE TRICOLORE CON GIRO IN BATTELLO 29 settembre - 1° ottobre LAIOLO ve organizzate con accompagnatore IN COLLABORAZIONE CON ASS. ARMA partenza: Domenica 1º ottobre VIAGGIO IN ACQUI TERME - Via Garibaldi 76 2-7 ottobre / 9-14 ottobre AREONAUTICA SEZIONE ACQUI TERME 16-21 ottobre / 6-11 novembre FESTA D’AUTUNNO A LUGANO Tel. 0144356130 SOLO E 260,00 PULLMAN 23-24 settembre 0144356456 Domenica 15 ottobre WEEK-END: ALTA SAVOIA E LIONE www.laioloviaggi.3000.it OTTOBRE PERUGIA: EUROCHOCOLATE 25-28 settembre 7-8 ottobre [email protected] WEEK-END VENEZIA, GRADO, TRIESTE Domenica 30 ottobre LUOGHI CARI A S. PADRE PIO + mostra Andy Warhol’s Timeboxes NIZZA M.TO • LA VIA MAESTRA TORINO: SALONE DEL GUSTO + TOUR DEL GARGANO 16-19 ottobre Via Pistone 77 - Tel. 0141727523 NIMES - LOURDES - CARCASSONNE AL LINGOTTO 27 settembre - 1 ottobre 11-15 ottobre OVADA • PROSSIMA APERTURA • COSTIERA AMALFITANA - NAPOLI E CAPRI Via Lung’Orba Mazzini 57 TOUR DELLA DALMAZIA Partenze assicurate da Acqui Terme - Alessandria - Nizza Monferrato - Ovada 17-23 ottobre Tel. 0143835089 SPALATO-MEDIUGORIE-DUBROVNIK-ZARA GRECIA CLASSICA E METEORE ANC060917004e5_ac4e5 13-09-2006 16:47 Pagina 4

L’ANCORA 417 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA

Maria Pia PANARO Domenico REPETTO Palmina PARODI Luigi VOLPIANO Lorena SCARDULLO (Pinuccia) in Merli 1911 - † 28 agosto 2006 ved. Abate “La luce del tuo sorriso sarà in Valori 1943 - † 21 agosto 2006 Lunedì 4 settembre è manca- I familiari, unitamente ai pa- la nostra guida per il resto “Credevo che il mio viaggio fosse giunto alla fine mancandomi La famiglia, unitamente ai pa- ta all’affetto dei suoi cari. La ormai le forze; credevo che fosse giunto il tempo di trovare ri- renti tutti, ringraziano per il tri- nipote Neris con il marito Lu- della vita”. renti tutti, ringrazia per il tribu- Martedì 12 settembre è man- poso in una oscurità ovattata di silenzio. Scopro invece che i to di cordoglio con cui parenti, buto di cordoglio con cui ami- ciano ed il nipote Fabrizio, le tuoi progetti per me non sono finiti e dove ho perduto le tracce cognate, il cognato e quanti le cato all’affetto dei suoi cari. amici e conoscenti hanno vo- ci e conoscenti hanno voluto di vecchi sentieri, un nuovo paese mi si apre, con tutte le sue hanno voluto bene, nel darne Nel darne l’annuncio i fami- luto onorare la cara Maria onorare il caro Domenico. La l’annuncio, ringraziano di cuo- meraviglie”. (Tagore) Con questa consapevolezza Franco con Pia. La s.messa di trigesima liari ringraziano quanti sono Asja e Aurora, mamma e papà, Mirella con Salvatore, grati per santa messa di trigesima sarà re quanti, in ogni modo, han- verrà celebrata sabato 23 set- no dimostrato il loro affetto e loro vicino. Il caro Luigi ripo- l’imponente, cordiale abbraccio a Lorena annunciano la santa tembre alle ore 17,30 nella celebrata sabato 30 settem- hanno voluto porgerle l’ultimo sa nel cimitero di Monastero messa di trigesima che sarà celebrata domenica 17 settembre parrocchiale di Ponti. bre alle ore 18 in cattedrale. saluto. Bormida. alle ore 18 in cattedrale.

TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Teresa CURTO Luigi GIACOBBE Enrico PERUZZETTO Adele Carla FATTORI Claudia FRANK Giuseppe FOSSATI ved. Bensi (Uifa) “Il pensiero ed il ricordo di te “Più passa il tempo, più ci “Da un mese ci hai lasciati, vivi “Dal cielo proteggi chi sulla ter- ci accompagnano ogni istante in Frank manchi. Sei con noi nel ricor- nel cuore e nel ricordo dei tuoi ca- ra ti porta sempre nel cuore”. della giornata e nessun tem- 1989 - 2006 2002 - 2006 do di ogni giorno”. Nel 6º an- ri e di quanti ti hanno voluto be- Nel secondo anniversario dal- po riuscirà ad affievolire il do- niversario dalla scomparsa la ne”. La figlia Mariuccia con la ri- la scomparsa la moglie, i figli lore che è nel nostro cuore. “Vi ricordiamo con accorata nostalgia ed immutato affetto”. I fa- famiglia, unitamente ai parenti spettiva famiglia, nipoti e paren- con le rispettive famiglie, i ni- Dal cielo, dove tu sei, vegliaci tutti, lo ricorda nella santa ti tutti, nel ringraziare quanti han- poti, il fratello, la sorella e pa- e proteggici”. Nel 14º anniver- miliari tutti le ricordano nella santa messa che verrà celebrata messa che verrà celebrata no partecipato al loro dolore, an- renti tutti lo ricordano nella sario della tua scomparsa, domenica 17 settembre alle nunciano la s.messa di trigesima s.messa che verrà celebrata Anna ed Antonella ti ricorda- domenica 17 settembre alle ore 11,30 nel santuario della Ma- ore 11 nella chiesa parroc- che verrà celebrata domenica venerdì 15 settembre alle ore no in preghiera sabato 16 set- donna Pellegrina. Un sentito ringraziamento a quanti vorranno chiale di Bistagno. Si ringra- 24 settembre alle ore 11 nella par- 18 in cattedrale. Si ringraziano tembre alle ore 18 in cattedra- ziano quanti vorranno parteci- rocchiale di Cristo Redentore. quanti vorranno partecipare. le. partecipare al ricordo ed alle preghiere. pare.

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Pietro GHIONE Margherita Angela Maggiorino BARISONE Franca GATTI Sergio PISCHEDDA Antonella IVALDI “Il tuo ricordo, sempre vivo nei RIZZOLO “Il tuo ricordo, sempre vivo nei no- “Ci sono lacrime che il tempo “Io sono la resurrezione e la vita, Nel 10º anniversario dalla nostri cuori, ci accompagna e ci in Blengio stri cuori, ci accompagna e ci non asciuga. Ci sono ricordi chi crede in me, anche se morto aiuta nella vita di ogni giorno”. “ll tempo cancella molte cose, aiuta nella vita di ogni giorno”. scomparsa, i suoi cari la ri- che il tempo non cancella”. vivrà”. (Gv. 11,15) Nel dodicesi- Nel 6º anniversario dalla scom- ma non il ricordo che hai la- Nell’11º anniversario dalla scom- Nel 12º anniversario dalla mo anniversario della sua scom- cordano nelle sante messe parsa la moglie, i figli, il genero, sciato nei nostri cuori”. Nell’8º parsa la moglie, unitamente ai scomparsa la moglie Antonel- parsa, i familiari la ricordano con la nipote Susanna, unitamente anniversario della tua scom- parenti tutti, lo ricorda con im- che verranno celebrate ve- la, unitamente ai parenti tutti, immutato affetto nella santa mes- ai parenti tutti, lo ricordano nel- parsa, i familiari vogliono ri- mutato affetto e rimpianto nella lo ricorda nella santa messa sa che verrà celebrata sabato 23 la santa messa che verrà cele- nerdì 22 settembre alle ore brata domenica 17 settembre cordarti nella santa messa santa messa che verrà celebra- che verrà celebrata venerdì settembre alle ore 17 nella par- alle ore 11,30 nella chiesa par- che verrà celebrata domenica ta martedì 19 settembre alle ore 11 nel santuario della Ma- 22 settembre alle ore 18 in rocchiale di “Santa Caterina” a 17 settembre alle ore 17 pres- 8 nella chiesa parrocchiale di Vi- cattedrale. Un sentito ringra- Cassine e ringraziano di cuore rocchiale di Pareto. Si ringra- donna Pellegrina ed alle ore ziano quanti vorranno parteci- so il santuario dei Caffi in sone. Un sentito ringraziamento ziamento a quanti vorranno quanti vorranno unirsi loro nella pare. Cassinasco. a quanti vorranno partecipare. 18 in cattedrale. partecipare. preghiera e nel ricordo. ANC060917004e5_ac4e5 13-09-2006 16:47 Pagina 5

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 5

Figure che scompaiono In ricordo del caro Rievocato in Pisterna a Sant’Antonio dott. Carlo Marco De Lorenzi Acqui Terme. Pubblichia- Ricordando Palmina mo un ricordo del dott. Carlo Quel 9 settembre Marco De Lorenzi, farmacista in Acqui Terme, mancato nel Parodi Abate 1981. di monsignor Galliano

Acqui Terme. Pubblichia- sentante femminile nel Consi- “Non morirò interamente”. mo un ricordo di Palmina Pa- glio di amministrazione della (Orazio - Odi) rodi Abate inviatoci da Mauro SOMS per la tua disponibilità, Guala: lo spirito di sacrificio che era I familiari lo ricorderanno «Cara Palmina, ci hai la- per te naturale, sei sempre nel 25º anniversario sabato sciati in punta di piedi senza stata una lavoratrice che in 23 settembre 2006 alle ore 18 disturbare nessuno, così co- umiltà e silenzio eri al servizio nella chiesa parrocchiale me piaceva a te. del bene. “Santi Pietro e Paolo” in Viso- Ci hai lasciati in un immen- Cara Palmina, ora ti chiedo ne. so dolore quasi increduli con un ultimo piacere guardaci da l’amarezza nel cuore, mi ri- lassù, indicaci la via migliore, cordo come adesso quando ti ma soprattutto il cammino per L’avventura dello scoutismo affacciasti nel mondo del vo- essere fedeli al nostro motto: lontariato eri e sei stata una “Noi per gli altri”». donna coraggiosa dolce ma nello stesso tempo severa pri- ma con te stessa poi con gli Le vacanze di Branco altri, avevi la dote naturale per Ringraziamento coinvolgere gli amici in quella che è stata la tua missione: Fernando a Montaldo di Spigno musicale sembra aver fatto “Amore per il volontariato”. grande piacere a Monsignore, Tu c’eri quando il dott. Giu- Papucci È giunto anche quest’anno, Da ricordare è, a parere che nei confronti di questa seppe Zorgno allora direttore per i lupetti del branco del mio, anche il fuoco di bivac- chiesa ha dato prova di un sanitario impartiva in una nostro gruppo scout nei gior- co della seconda sera, in cui fortissimo attaccamento. affollatissima riunione militi le ni di agosto, il tanto atteso i lupi, improvvisatosi attori e Nell’anniversario dell’armi- prime nozioni di pronto soc- momento delle vacanze di registi, hanno inventato e re- stizio, l’arciprete della catte- corso e ci insegnava a fare le Branco, trascorse, come già citato ipotetici incontri tra il drale ha poi rievocato l’episo- punture prima nelle patate e accadde qualche anno fa, loro eroe, Robin, e i più di- dio del 9 settembre ’43, con poi nei cuscini e ricordi; quelle presso la base scout di Mon- sparati personaggi (dai tre l’assalto alla caserma Battisti fasciature agli arti con stec- taldo di Spigno. porcellini a Capitan Uncino, e poi la “liberazione” di tanti che di legno ripetute mille vol- Giunti sul luogo, i lupi han- passando per i Pokèmon e prigionieri proprio in piazza te quasi alla noia ma poi il no subito fatto conoscenza alcuni celebri rapper). San Guido, con la complicità piacere di essere i migliori. con un simpatico cantasto- L’ultima sera si è poi svol- di Sant’Antonio, in cui furon Tu c’eri quando per volere rie, che ha portato loro la ri- ta una specie di sfilata, per portati, in fretta e furia, i tanti del corpo militi acquistammo chiesta di aiuto dell’eroico eleggere il capitano della bri- abiti civili che rivestirono i no- seppur tra mille difficoltà le Robin Hood, che era alla ri- gata, durante il quale i con- Acqui Terme. Venerdì 8 stri soldati e permisero loro la nuove divise, erano blu bellis- cerca di seguaci, degni di tendenti hanno sfoggiato gli settembre c’era anche Mons. fuga. sime, sembravamo orgogliosi entrare nella Foresta di scudi, le spade e i cappelli Giovanni Galliano al concerto Ma ecco la testimonianza ufficiali della aeronautica mili- Acqui Terme. Pubblichia- Sherwood e sostenerlo nel preparati da loro, durante le organistico del Maestro Volker resa da Don Giovanni Gallia- tare ad ogni premiazione in mo un ringraziamento in me- tentativo di salvare la bella attività manuali, distribuite Linz (interprete delle musiche no, che, come quella del pas- ogni dove sempre primi per la moria di Fernando Papucci Lady Marion dalle grinfie del nei giorni di campo. di Bach e Mozart) presso la sato numero (memoria del miglior divisa ed il gruppo più mancato martedì 15 agosto perfido principe Giovanni. Il campo si è quindi con- Chiesa di Sant’Antonio. prof. Mario Mariscotti, allievo numeroso. 2006 ad Udine. Si sono così trovati a do- cluso il pomeriggio del 20 E al suo arrivo, verso le 22 ufficiale che visse quella Tu c’eri quando Mons. Gio- «Confortati dal suo ricordo, ver affrontare una serie di agosto, con la partecipazio- (ad accompagnarlo il presi- drammatica giornata dall’in- vanni Galliano raccontava l’a- la moglie Novella Barisone prove, per mostrare ai vecchi ne alla Messa, presso la par- dente del Consiglio Provincia- terno dell’edificio militare), ri- mara esperienza della guerra con i figli sentitamente ringra- amici di Robin (Little John, rocchia locale (siamo anche le prof. Adriano Icardi), ha fat- prendiamo da ITER numero quando la nostra bandiera fu ziano coloro che si sono uniti Fra’ Tuck,...) di essere degni riusciti a cantare in maniera to seguito un breve indirizzo 1, annata 2005 (ma primo a nascosta in un solaio perché al loro dolore. La salma riposa di entrare nell’Allegra Briga- discretamente intonata dopo di saluto rivolto ai presenti, raccoglierla fu Gianfranco non fosse distrutta ogni volta nel cimitero di Udine.» ta, conquistando le chiavi del- giorni di prove) e il tradizio- numerosissimi, che hanno po- Ferraris, L’Acquese tra Resi- il tuo viso si riempiva di lacri- In ricordo di Fernando Pa- la foresta. Ma queste da so- nale pranzo comunitario, du- tuto constatare come l’opera stenza e ricostruzione, 1943- me, ecco Palmina altruista, pucci, i sig. Alberto Barisone, le si sono rivelate insufficienti rante il quale i bambini (ma di recupero integrale del tem- 1950, nella tesi di laurea -oggi piena di spirito di sacrificio le- Annetta Barisone, Franco Ba- per avere accesso al luogo anche i capi) si sono ripresi pio stia procedendo senza disponibile in biblioteca - di- gatissima alle tradizioni e alla risone, Franca e Delfina Pero, dove la fanciulla era impri- dalle fatiche del campo, gra- fretta eccessiva, con calma, scussa a Torino, presso la Fa- bandiera che tutti noi abbia- Alberto e Piero Rapetti, han- gionata, serviva infatti un co- zie alle prelibatezze prepa- ma in modo costante e pro- coltà di Scienze Politiche, nel- mo atteso in vano per l’ultimo no offerto euro 125 all’Asso- dice, che i Lupetti avrebbero rate dai genitori. gressivo (la scorsa settimana l’anno accademico 1983/4). saluto. ciazione Italiana per la Ricer- dovuto conquistare affron- Tirando le somme, queste hanno fatto la loro comparsa i G.Sa La mente storica come ca sul Cancro. tando faccia a faccia gli sca- vacanze di Branco, si sono nuovi banchi restaurati). *** ama definirsi si è dimenticata gnozzi del perfido principe. rivelate molto intense e im- Nel “cuore della Pisterna, e Quel 9 settembre del ’43 dei veri amici, ma lui c’era? È iniziata così l’avventura pegnative (almeno per quan- della vecchia Acqui” (e qui ci- «In caserma c’erano più di ma se c’era ha sempre dormi- estiva del branco che ha, nei to riguarda me, che sono al tiamo una definizione offerta 2000 militari e una quaranti- to. Ricordo giorni successivi appreso, at- primo anno di servizio in dal dir. artistico Daniela Pisto- na/cinquantina di tedeschi Ora sei lassù, come amo traverso giochi, canti, e pre- branco), ma allo stesso tem- ne) Mons. Galliano, durante la hanno intimato la resa. La pri- dire in quel cielo terso e pieno di suor Maria ghiere, valori essenziali nel- po molto gratificanti (è diffi- pausa del concerto, visibil- ma risposta del colonnello di stelle lì ai già trovato tanti la vita di ciascuno di noi qua- cile da esprimere l’energia e mente emozionato, ha tenuto Montanari che comandava il tanti amici, ma primo fra tutti il Borino li l’amicizia, l’altruismo e l’an- la gioia che un evento del a ricordare che questa, un presidio è stata “Non ci arren- tuo adorato Cecco, poi il Acqui Terme. Pubblichia- ticonformismo. genere ti lascia, con la con- tempo, “era la chiesa in cui le diamo”. comm. Moro, ing. Canepa, Pi- mo un ricordo di suor Maria Proprio queste erano infatti le vinzione di aver fatto qual- donne venivano in ciabatte”, Dopo qualche ora, però, pino Barisone, Giuseppe Fu- Borino inviatoci da Laura B.: parole che componevano il cosa per la crescita di que- insomma una chiesa “bassa”, avendo i tedeschi piazzato le cile, ed ancora Battiloro (El «Ciao suor Maria, lunedì 11 codice, e che hanno per- sti Lupetti). del popolino, ma forse in cui mitragliatrici contro la caser- Bat) Regina, Camera (Malon), settembre sono incominciate messo loro di accedere, nel- Necessari sono quindi i la genuinità della gente si po- ma, si è vista una bandiera El Bini, Rolando, Cavanna (La le scuole e tu non eri lì, all’I- la mattinata dell’ultimo gior- ringraziamenti, per tutti quel- teva misurare con mano. bianca alzarsi ed è stata la re- Mulinera) Mignone Riscossa, stituto Santo Spirito, ad acco- no, alla foresta e di liberare, li che hanno fatto “del loro Anche per questo, a sa. Ed è stato... un momento Emilio Tambur, Ricci, Bigatti gliere gli alunni. dando prova di tenacia e spi- meglio” perché questa espe- Sant’Antonio, specie ora che indimenticabile in quanto mol- (El Pelinen), Rosson, Caffari- Sei stata la mia maestra nel rito di gruppo, Lady Marion, rienza sia riuscita, nella spe- l’interno e la facciata sono tissimi dei soldati che erano no, Bolfi, Benazzo, Bertero, lontano 1956 e da allora sei tenuta prigioniera dagli sca- ranza che questa abbia rap- stati ottimamente “rinfrescati” nella caserma cercarono di Morelli, Tildina Carozzo, dott. sempre stata la mia guida; mi gnozzi di Giovanni (imper- presentato qualcosa di im- (Ditta Gazzana restauri) oc- evadere aprendo una finestra Milano, dott. Martini e tanti mancano il tuo sorriso ed i sonati da noi ragazzi più portante e divertente nella corre voler bene in modo par- che dava verso la chiesa di tanti altri. tuoi consigli, sei stata una grandi, che abbiamo parte- crescita di coloro che vi han- ticolare. San Francesco, e di lì sono Tu c’eri e ti ho voluta forte- grande maestra di vita. Gra- cipato al campo per dare so- no preso parte. E proprio il notevole con- fuggiti, moltissimi in divisa, mente qua la prima rappre- zie.» stegno ai capi). Fratel Bigio corso di pubblico alla serata però. E questi ragazzi scap- pando sono arrivati al ricrea- torio, dove ci siamo dati da fa- re per trovare abiti borghesi Conferenza con cui farli fuggire... Non so- lo, ma quando i tedeschi han- al gruppo no raccolto tutti i soldati in piazza, oggi San Guido, e li Auto Aiuto guardavano a vista con le ar- Acqui Terme. Il gruppo Au- mi in pugno, allora bisogna to Aiuto Idea organizza per sottolineare la spontaneità, giovedì 21 settembre alle ore l’eroismo, direi, della famiglie 21,15 una conferenza della soprattutto delle donne della dott.ssa Carolina Giraudi, lau- Pisterna... famiglie povere ma reata in psicologia all’Univer- famiglie generose. sità Belgrano di Buenos Aires Abbiamo aperto la chiesa e psicoanalista in salute men- di Sant’Antonio ed abbiamo I necrologi si ricevono entro il martedì tale. ricominciato di lì quell’opera, L’ANCORA Si parlerà de “I disturbi del- nelle case, nelle chiese, por- presso la sede de l’alimentazione legati ad ano- tando indumenti civili e i sol- in piazza Duomo 7, Acqui Terme. ressia, bulimia ed obesità”. La dati si trasformavano e scap- conferenza e successivo di- pavano nei viottoli della Pi- battito si terranno presso la sterna, chi andava a casa, chi sala conferenze dalla Cassa andava dai parenti, chi si fer- Û iva compresa di Risparmio di Alessandria, mava nelle famiglie di Acqui, 26 in via Amendola 31 ad Acqui in attesa che gli eventi matu- Terme. rassero». ANC060917006_vd06 13-09-2006 16:48 Pagina 6

L’ANCORA 617 SETTEMBRE 2006 VITA DIOCESANA Apostolato della preghiera Il convegno di Verona dal 16 al 20 ottobre Al Sacro Monte di Varallo con il vescovo

Riesumazione di una devo- culto come “atto eccellentissi- zione popolare in estinzione? mo della virtù della religione, All’insegna della speranza Pellegrinaggio sacerdoti È forse superato un simile in quanto richiede l’assoluta e apostolato oggi, mentre si va incondizionata sottomissione Siamo ormai prossimi a otto- ne che si compirà nel futuro, ben- alla ricerca di altre forme più e consacrazione da parte no- bre, punto di riferimento della sì l’esperienza di una grazia che incisive nel mondo moderno? stra all’amore del Redentore Chiesa italiana che si ritroverà a già si possiede nella fede. C’è ancora bisogno di ag- divino, di cui è indice e simbo- Verona, per dare ossigeno alla È questa speranza viva che ci grapparsi al S.Cuore di Gesù lo quanto mai espressivo il speranza. aiuta a vivere gioiosamente se- per assicurarsi la vita eterna? suo Cuore trafitto”. Consacra- Ma quale speranza? condo lo stile di vita che è un an- Sono domande che il Papa zione che comporta “ il ricam- Saremo invitati a sgombrare il ticipo della gioia del paradiso. Pio XII si era posto 50 anni fa bio dell’amore nostro campo in cui convivono infinite de- È il presupposto necessario nella sua Enciclica “Haurietis all’”Amore divino”. finizioni, concezioni di speranza per affrontare la vita, affinché es- aquas” del 15/5/56. Ora siamo Venendo ai nostri giorni, per fissare l’attenzione sulla “spe- sa sia riuscita. nel cinquantenario celebrato anche il nostro Papa Bene- ranza viva”, cioè su quella che so- È la virtù di chi è in cammino solennemente in Roma a fine detto XVI, nella sua enciclica la può fare da supporto a tutte le e che ancora non ha ottenuto ciò giugno. Era necessario que- “Deus Caritas est”, pur non altre in cui poniamo le nostre at- a cui aspira, è la speranza, infat- sto intervento ufficiale della parlando esplicitamente del tese. ti, a determinare la sua vitalità. Chiesa come lo è tuttora. Il S. Cuore, in almeno tre passi La speranza viva permette un Questi semplici accenni al va- Papa, ricordando il centenario utilizza come normale nel suo nuovo approccio alla vita che non lore della speranza viva e al pe- della festa del S. Cuore, indet- linguaggio il simboli del cuore, è ottimismo a buon mercato, ma so che essa può assumere nel- ta dal papa PIO IX, sentì il bi- di Dio Amore. Motivo di più permette di riscoprire la gioia, il la nostra vita possono offrici l’op- sogno di aggiungere alcune per noi, per riscoprire questo sorriso pur in mezzo a preoccu- portunità di rimanere vigili, in at- Lunedì 4 settembre, 16 sa- mente abbiamo fatto un per- precisazioni molto importanti. culto. Nell’enciclica del Papa pazioni, fatiche e sofferenze. Que- tesa di ascoltare ciò che Verona cerdoti con il Vescovo hanno corso interiore oltre che un Il culto al S. Cuore deve Pio XII, nel primo capitolo, sta speranza viva ha il suo fon- ci proporrà. fatto un pellegrinaggio al Sa- cammino fisico da Betlemme avere una connotazione ec- troviamo le risposte chiare al- damento in Gesù Cristo risorto. Certamente gli “input” che ci cro Monte di Varallo in Valse- alla Crocifissione (la cappella clesiale e liturgica. L’amore a le domande qui trascritte, sui Il convegno che ha come ar- verranno offerti saranno molteplici. sia. Già da anni è il pellegri- stupendamente restaurata e Cristo Gesù, che si presenta pregiudizi ed errori moderni. gomento “testimoni di Cristo ri- Essenziale è cogliere quello che naggio dei sacerdoti un’occa- che può essere visitata solo con il Cuore in mano, è una Ecco le risposte: a) Troppo sorto, speranza del mondo” ci ci può aiutare per divenire testi- sione di incontro, di fraternità da pochi visitatori al giorno). espressione di tutta la Chiesa naturalismo e sentimentali- guiderà alla riscoperta di questa moni di quella speranza viva che e di spiritualità. Ebbene è sta- È stata anche gradevole e e della sua Liturgia. Quattro smo? La chiesa si è sempre virtù che abbiamo ricevuto in do- si fonda sul Cristo risorto. ta – possiamo dirlo – una semplice, ma vera la frater- volte nella “Mediator Dei” il difesa da queste storture. “ no nel battesimo, ma che è sem- Suor Piera Pezzini giornata “radiosa”. Anzitutto nità tra sacerdoti e Vescovo, papa parla del Cuore di Cri- Reca dispiacere che anche al pre stata lasciata in penombra. Il Convegno di Verona sarà per le condizioni atmosferi- espressa nella celebrazione sto. Comincia col ricordare presente, non uguale onore e Nella società di oggi si avver- presentato alla Diocesi da Mon- che: un sole splendido e cal- dell’Eucaristia e nel pranzo al- che dal fianco trafitto di Gesù stima gode questo nobilissi- te in modo quasi sofferto la man- signor Arrigo Miglio venerdì 6 ot- do ci ha accompagnati, e l’albergo del santuario e nel provengono i Sacramenti, dai mo culto presso alcuni cristia- canza della gioia e della speran- tobre 2006, ore 21, presso la scaldati, tanto che faceva pia- viaggio in pullman. quali vengono distribuiti agli ni e talvolta anche presso co- za, e quindi è urgente andare ol- Parrocchia di San Francesco in cere il camminare tra le varie Grazie al Vescovo e a don uomini i frutti della Redenzio- loro che pur si dicono animati tre il clima superficiale per ritro- Acqui, in occasione dell’incontro cappelle all’ombra delle pian- Stefano, infaticabile organiz- ne. Torna poi a dire che l’eser- da sincero zelo per gli interes- varne le radici. per l’inizio dell’anno pastorale. te scolari. È stata puntuale e zatore. Alla prossima, del cizio della devozione al Sacro si della religione e per la pro- Sarà ancora una volta la Parola Monsignor Miglio, Vescovo di precisa la spiegazione che prossimo anno, con richiesta Cuore ha contribuito, a suo pria santificazione. di Dio, che sola può permetterci Ivrea e presidente della Com- abbiamo avuto sulle cappelle, dei sacerdoti che non sia limi- modo e unitamente a simili b) Oggi sa inadatto e noci- di coglierne la verità, a condurci missione CEI per i problemi so- non solo dal punto di vista tata a fasce di età, ma aperta forme di devozione e pietà, al- vo ? “ Se tu conoscessi il do- passo passo a comprendere che ciali e il lavoro, è l’incaricato re- storico artistico, ma soprattut- a tutti i sacerdoti. lo sviluppo della comprensio- no Dio”. Il culto al Cuore di essa non è tanto l’attesa di un be- gionale per il Convegno. to teologico spirituale. Pratica- P.S. ne e partecipazione alla litur- Gesù, trionfando degli errori e gia. Ed ancora parla del rifu- della indifferenza degli uomi- gio che Gesù ha aperto per ni, ha pervaso il Corpo Misti- tutti gli uomini nel suo Cuore, co del Salvatore. Questi nostri in quanto Cristo, vivo presso il figli nutrono ancora dei pre- Attività Oftal L’essenziale per il cristiano Padre, ripresenta continua- giudizi al riguardo e giungono mente al Padre le gloriose pensino a ritenerlo meno ri- Il materiale che viene uti- gliere un numero imprecisa- «L’essenziale per la vita del In questo elegante “tascabile” stimmate della sua Passione. spondente, per non dire dan- lizzato durante i Pellegrinaggi to di fedeli, ma certamente cristiano»: con questa felice e in- c’è una parte veramente “es- Così gli uomini possono confi- noso, alle necessità più ur- è stato quasi del tutti rimes- superiore a tutte le previsio- dovinata espressione il rev.mo senziale” del Catechismo della dare sia nel Cuore di Colui genti della Chiesa e dell’uma- so a posto, in attesa del nuo- ni, saranno restaurati edifici Mons.Pietro Principe presenta un Chiesa, che presenta in sintesi la che intercede per loro sia nel- nità nell’ora presente... Altri vo utilizzo, ma le menti ed i e chiese, con particolare at- suo nuovo libro di “preghiere e di dottrina cattolica, esposta in for- la potenza di Maria Santissi- poi stimano che questo culto cuori sono sempre all’erta tenzione alla Grotta ed alle verità della Chiesa con opportu- ma semplice e chiara e ci dà ma presso il Cuore di Gesù. sia oneroso e di nessuno o come le “sentinella del mat- piscine, proprio i luoghi ove ne riflessioni: è un lavoro meditato quasi una scossa. Quello che la Per questo Pio XII poteva, nel ben modesto vantaggio spe- tino” così come S.S. Giovanni la Beata Vergine invitò a pre- e chiaro che egli aggiunge ai pre- fede è (il credo). Quello che la fe- contesto della difesa degli cialmente per coloro che vo- Paolo II amava definire i gio- gare ed a lavarsi con l’ac- cedenti accolti con tanto favore. de da (i sacramenti). Quello che esercizi di pietà, raccomanda- gliono agire nel Regno di vani che rispondevano alla qua della sorgente miraco- Alla sua precedente pubblica- la fede chiede (i comandamenti) re anche la pia pratica del Dio”, impegnandosi in altri sua chiamata, quali servito- losa. zione “La fede per immagini” qui come deve essere testimoniata la mese di giugno, dedicato al modi. Altri vi vedono una for- ri degli ideali di Fede. Chi desiderasse informar- Mons. Principe ci fa riflettere su fede. Come testo il catechismo po- Cuore di Gesù come un eser- ma di devozione pervasa piut- I giovani dell’Oftal sono si sulle operazioni inerenti il ciò che è “Essenziale per la vita trebbe essere utilissimo questo li- cizio benefico per la vita litur- tosto di sentimento che di no- convocati per il XVII Conve- giubileo Lourdiano può uti- cristiana” e ci accompagna per un bro di Mons. Principe: un ma- gica dei fedeli. L’enciclica bili pensieri ed affetti, e perciò gno giovani che si terrà a lizzare il sito internet itinerario sicuro verso la meta nuale chiaro e completo. Espri- Haurietis aquas propone alla più confacente alle donne che Milano il 22 e 23 ottobre ma www.lourdes2008.com. della perfezione. miamo la nostra ammirazione e considerazione dei credenti i alle persone colte”. la lista delle attività che il Pare che oltre un milione È un vero dono prezioso per la la nostra riconoscenza al caris- fondamenti biblici, patristici e c) Vi sono altri i quali riten- Consiglio ha messo in ca- di italiani frequenti Lourdes vita cristiana di tutti, edito dall’E- simo Mons. Principe per questo teologici del culto al S.Cuore gono questo culto troppo vin- lendario è molto lunga. ogni anno, nostro pellegri- ditrice Vaticana; con caratteri chia- suo prezioso lavoro: sarà di gran- di Gesù, e da essi trae validi colato agli atti di penitenza e Il tutto, che sarà comuni- naggio è una parte infinite- ri, in formato elegante e comodo de utilità per tutti: qui l’essenzia- argomenti per una più profon- di riparazione, e quelle virtù cato a tutti gli iscritti, am- sima di questa cifra, auspi- con i vari argomenti divisi con in- le diventa piacevole e gradito! da giustificazione ed illustra- che chiamano piuttosto passi- malati, dame, barellieri e pel- chiamo che l’anno prossimo telligenza pratica, un prezioso Grazie Mons. Principe. zione di questo culto nella ve, prive di appariscenti frutti legrini, oltre ad essere ri- si riesca a portare a Lour- “Vademecum” per il cristiano di È assai pertinente il severo sua natura e nei suoi frutti esteriori...” Ci sembra che cordato di volta in volta. des il doppio delle persone ogni età e condizione. ammonimento della prima pagi- spirituali. questa Lettera sia ben valida Sarà un anno ricco di at- di questo anno, forse è una Mons. Principe si dimostra na: “Che vale se l’uomo riesce a Per Pio XII il culto al S. ancora oggi. Per questo ritor- tività che culminerà con il pia illusione, ma a volte le sempre di più un vero esperto nel guadagnare il mondo intero e poi Cuore è stato donato alla neremo ancora prossimamen- Pellegrinaggio di agosto illusione aiutano a rendere presentare e fissare i principi e le perde la propria anima?”. (Mt. Chiesa, in modo che i fedeli te. In tanto ricordiamo a tutti i 2008, appuntamento che possibile quello che si pen- verità della fede, nell’offrire la pre- 16,26) potessero meglio “manifesta- sacerdoti e a tutti i cristiani il sarà quasi un obbligo per sa irrimediabilmente impos- ghiera che la Chiesa ci propone, Anche questo è essenziale! re l’ardente carità che essa convegno diocesano sabato tutti gli associati Oftal sibile. nell’accompagnarlo con brevi ef- Ancora grazie e complimenti! nutre verso il suo divin fonda- 30 settembre in seminario avranno per il anno del Giu- Proprio per incrementare ficaci riflessioni. Giovanni Galliano tore”, e mossa dallo Spirito dalle ore 15 in poi. bileo di Lourdes per 150º la raccolta fondi necessario Santo attrarre e vivere quel Don Roberto Ravera anno dell’apparizione a Ber- è stato organizzato per il nadette Soubirous della giorni 22 settembre alle ore Vergine apparizione avve- 20.30 presso lo stadio Otto- Il Vangelo della domenica nuta la prima volta l’11 feb- lenghi di Acqui Terme, qua- Designazione di parroci braio 1858. drangolare di calcio con le Il Vescovo ha annunciato le seguenti designazioni di parroci: L’anniversario sarà festeg- vecchie glorie del Torino, del- Nella pagina di vangelo, che Marco propone nella messa di don Roberto Caviglione entrerà a Spigno Monferrato il 23 set- giato per tutto l’anno eccle- l’Acqui, della Nicese e di Ca- domenica 17, 24º dell’anno liturgico, Gesù fa agli apostoli una tembre alle ore 18; don Maurizio Benzi subentrerà al dimissio- siastico, che inizierà l’8 di- nelli. strana domanda: “chi dice la gente chi io sia”. nario don Rinaldo Cartosio, nella cura della parrocchia di Ma- cembre 2007 per terminare È auspicabile che tutti gli Chi è per noi? sone, entro la fine dell’anno (articolo in pagina di Vallestura). l’8 dicembre 2008. sportivi, gli amanti del cal- Gesù interpella anche i cristiani del nostro tempo: quanto peso A Lourdes i preparativi so- cio, e comunque dello sport ha Cristo, e il Vangelo, nella società contemporanea. È una do- no già partiti (per qualcuno pulito, siano presenti, è una manda sempre aperta, con la quale la nostra coscienza è chiamata può sembrare un anticipo ec- bellissima occasione per ri- a confrontarsi. Per Pietro non ci sono dubbi: “Tu sei il Cristo”, co- Incontro sul Codice da Vinci cessivo, ancor peggio se sa- vedere, e questa volta da vi- me dire: ‘vero uomo, vero Dio’; “Dovrà molto soffrire ed essere ri- pesse che già da due anni i cino, figure di prestigio che provato dagli anziani, dai sommi sacerdoti e degli scribi, poi veni- Acqui Terme. Le associazioni e i movimenti ecclesiali della responsabili sono in movi- hanno fatto la storia del cal- re ucciso ma dopo tre giorni resuscitare”. Pietro recalcitra, perché diocesi di Acqui organizzano per giovedì 21 settembre, alle mento), perché i lavori di pre- cio. i progetti di Dio non sono facilmente condivisibili. 21.15, nell’auditorium San Giudo in piazza Duomo, un incontro parazione sono iniziati a ri- Pare che oltre un milione Rinneghi se stesso di battito con lo scrittore Andrea Tornielli sul tema “Il Codice da dosso della visita del Ponte- di italiani frequenti Lourdes L’argomento della passione provoca in Gesù una riflessione Vinci”. Moderatore Angelo Teruzzi. fice, il Vescovo di Lourdes e ogni anno, il nostro pellegri- sull’identità non solo del maestro, ma anche del discepolo: “Se Tarbes congiuntamente ad naggio è una parte infinite- qualcuno vuol venire dietro di me, rinneghi se stesso, prenda la una miriade di volontari è al sima di questa cifra, auspi- sua croce e mi segua”. Gesù non intende illudere nessuno, e Inizio anno pastorale lavoro per organizzare tutto chiamo che nel 2008 si rie- aggiunge: “Perché chi vorrà salvare la propria vita la perderà; nei minimi dettagli, le spesa sca a portare a Lourdes il ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la Venerdì 6 ottobre, alle ore 21, nella parrocchia San France- sono immense infatti per tut- doppio delle persone di que- salverà”. Parole misteriose, che indicano una concezione nuo- sco, organizzato dall’Azione Cattolica diocesana, si terrà un in- ta Lourdes, nell’ambito della sto anno, forse è una pia il- va della vita, come discepoli di Cristo. La vita non più conside- contro per l’inizio dell’anno pastorale in preparazione al Conve- zona sacra recintata sono lusione, ma a volte le illu- rata come una fortuna o un valore da vivere per se stessi, ma gno Ecclesiale di Verona “Testimoni di Gesù Risorto speranza stati sistemati dei gigante- sione aiutano a rendere pos- come servizio da rendere ad altri. Proprio imitando Colui che del mondo”. Relatore Mons. Arrigo Miglio, vescovo di Ivrea e schi salvadanai. sibile quello che si pensa ir- ha scelto di porre la sua vita a nostro servizio, sino al sacrificio presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali La macchina dell’acco- rimediabilmente impossibile. della croce. e il lavoro, la giustizia e la pace. glienza si prepara ad acco- un barelliere don Carlo ANC060917007_ac07 13-09-2006 17:06 Pagina 7

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 7

In una lettera alla redazione Dopo gli ultimi interventi di politica locale Condotta idrica da Predosa Primarie del Centro sinistra critica Rifondazione per Olia sono una farsa

Acqui Terme. Ci scrive scata portasse acqua al pota- Da non credere! Acqui Terme. Sul tema Quindi le “Elezioni Prima- dei partiti, agli altri il resto; è Emanuele Cherchi, segretario bilizzatore del Quartino. Quando la Provincia sba- “elezioni primarie” nel centro- rie” che parte dell’Unione matematico che le primarie le di Rifondazione Comunista: In questi 15 anni sono stati glia come è successo per il sinistra interviene Salvatore vuole tenere nella nostra città perdano gli altri. Moggi alme- «Siamo alle solite, si avvici- buttati molti soldi per interven- ponte di Terzo, la colpa è dei Olia: sono una farsa scorretta. no aveva il pudore di dire che nano le elezioni amministrati- ti inutili o sbagliati, senza con- consiglieri provinciali, quando «Dopo la presa di posizione Scorretta perché non è costu- non era d’accordo con nessu- ve e il Sindaco Danilo Rapetti tare la spesa per il rifornimen- invece fa un’opera meritoria il di una parte dei partiti dell’U- me democratico che un politi- no, invece questi lo dicono in si fa bello. to con autobotti, creando gra- merito è di Danilo Rapetti! nione, apparsa su “L’Ancora” co passi da un comune picco- pompa magna e anche se ne La scorsa settimana su tutti vissimi disagi alla popolazio- Lo stesso Rapetti su L’An- del 30 luglio 2006, tutti i citta- lo ad uno più grande; che uno vantano! È come se 15 squa- i giornali locali, sono compar- ne, rimproverata per consu- cora ha anche sottolineato dini di Acqui Terme hanno ca- dalla Camera passi al Senato dre A, si mettessero d’accor- se, accompagnati da vistose mare troppa acqua! l’intenzione di “mettere a pito che la maggioranza del o viceversa; che un consiglie- do su chi deve vincere il fotografie, dichiarazioni del Dal 2003 la Provincia ha punto un progetto di rinatu- centrosinistra, nostrano, per re provinciale passi in Regio- “campionato primarie”, e chie- sindaco in cui ci informa che costituito l’Ambito provinciale, ralizzazione della valle Er- scegliere il proprio candidato ne e che quello della stessa dessero alle altre 5 di parteci- è iniziata la grande opera di il quale, riconoscendo nell’ac- ro”, il bello è che l’Erro non Sindaco per le prossime ele- passi in Provincia; in teoria pare, dando a queste due al- interconnessione dell’acque- quese la situazione più critica ricade nel territorio di Acqui, zioni comunali, applicherà il sono sempre tutti nuovi, in ternative: 1) si adeguano; 2) dotto con i pozzi di Predosa. di tutta la provincia, ha predi- forse si è pentito delle pas- metodo “Democratico” delle pratica sono sempre gli stes- cambiano aria. Oppure sono Vorremmo sottoporre ai lettori sposto un piano che prevede sate briglie e ha deciso di Elezioni Primarie. Quindi “DS, si. Si crea una burocrazia che già d’accordo tutti, e vogliono alcune considerazioni. il collegamento con i pozzi di rimetterci i pesci. Italia dei Valori, Partito dei non ha niente da invidiare a spacciare una candidatura All’inizio degli anni ’90 ci Predosa, con un costo di qua- Nel frattempo, nelle case di Comunisti Italiani, Partito del- nessuna dittatura, “però ga- scaturita, cosa lecita, dalle sono state ripetute crisi idri- si 9.000.000 di euro che gra- alcuni cittadini acquesi sono la Rifondazione Comunista, rantisce”. segreterie di partito, come che, la sinistra, sulla base di veranno in parte sulla regione giunte delle lettere in cui il Verdi, hanno convenuto di in- Farsa perché essenzial- una decisione della cittadi- quanto affermato dai tecnici, e in parte su tutti gli utenti sindaco e l’assessore Ristorto traprendere un percorso co- mente, o forse no?, per ades- nanza elettrice dandogli l’illu- ha sostenuto che l’Erro, per la della provincia, senza nessun si vantano di piccoli lavori di mune ecc. ecc...” come è sta- so è prevista la partecipazio- sione di aver deciso un candi- sua natura, non offriva più esborso per i cittadini di Ac- manutenzione, come se fosse to a livello nazionale quando ne di un solo candidato vero dato, a patto che sia quello una sufficiente garanzia alla qui. una benevolenza. è stato candidato l’attuale pri- (il dottor Ferraris già sindaco deciso dalle segreterie del città come unica fonte di ap- Il sindaco Rapetti, invece di Siamo forse ritornati al me- mo ministro Romano Prodi, di Rivalta Bormida per due le- centrosinistra acquese, anzi provvigionamento idrico e, ringraziare le amministrazioni dioevo? indicando nel dottor Ferraris, gislature) ma il grave non è da quella DS. non essendoci nel territorio di sinistra di provincia e regio- Cosa unisce questi fatti? Il DS, (consigliere provinciale, questo, il grave, se non scan- Come sistema democratico acquese, altre fonti idriche ne che stanno risolvendo i no- disinvolto giovanotto che ci sindaco di Rivalta Bormida daloso, è che una parte dei non è male. idonee, proponeva il collega- stri problemi, e casomai solle- amministra tratta gli acquesi per due mandati) il candidato partiti del centrosinistra (loca- Altra cosa sarebbero state mento con Predosa per risol- citare che i lavori vengano fat- come se fossero sudditi e pu- che, a loro avviso, è il migliore le) si sia già accordata su un Primarie con protagonisti di vere in modo definitivo il pro- ti con celerità, si è fatto foto- re stupidi, noi riteniamo che ecc. ecc. Bisogna però consi- solo nome, quello citato e poi un certo “spessore politico ed blema idrico di Acqui. grafare fuori del proprio terri- per rilanciare Acqui ci vuole derare che le “primarie” “Pro- chieda ad altri di garantire la elettorale”, in singolar tenzo- La giunta leghista, con Bo- torio, a Rivalta Bormida, in un’amministrazione imparzia- diane” furono sostanzialmen- legittimazione, facendo gli ne con il signor dottor Ferraris sio sindaco e Danilo Rapetti pompa magna con il presi- le e limpida, che creda nel va- te blindate, e niente avevano agnelli sacrificali che dal mo- (già sindaco di Rivalta Bormi- assessore, per oltre 10 anni dente della casa di riposo Ot- lore della partecipazione. Noi a che vedere con quelle che mento in cui partecipano a da) DS, come lo stimato si- ha ripetuto che il problema tolenghi, Vannucci e Giancar- crediamo che i cittadini siano periodicamente si svolgono queste “primarie farsa”, se gnor dottor Ghiazza DS, l’ex idrico era risolto e per oltre 10 lo Bosetti, come se stessero persone intelligenti con me- negli USA, dove nessun can- pur perdenti, garantiranno al candidato sindaco DS signora anni, ottusamente, ha conti- dirigendo i lavori. moria salda». didato è sicuro di vincere. candidato vincente la legitti- Barisone (Marinella, da non nuato a cercare l’acqua dove mità per rappresentare tutto il confondere con Antonietta), il non c’era, ci ha prospettato centrosinistra “ufficiale”. rappresentante dei verdi si- nuovi campi pozzi e abbiamo Iniziativa dell’associazione Slow Food Doppia farsa perché il can- gnor Lacqua, la signora Ma- persino rischiato di vedere la didato vero si batterà, in que- stromarino per i Comunisti Bollente senza acqua, in sta specie di primarie, con al- Italiani, da sola o in alternati- quanto fare buchi a caso può tri che si premurano di dire va contestualmente, all’ex se- provocare danni irreparabili al anticipatamente “la mia parte- natore Icardi; non è certo co- delicato assetto idrogeologico Rete delle città di Terra Madre cipazione alle primarie non sa fattibile perché non man- di Acqui, che è la vera ric- vuole essere, ovviamente, in cherebbero di sicuro le sor- chezza della nostra città. Acqui Terme. Il Comune ha aderito alla me fondamentale tra la produzione e il consu- contrapposizione con nessu- prese che per questo centro- Al contempo sono state «Rete delle Città di Terra Madre», iniziativa mo dei prodotti locali di qualità. no e tantomeno con il candi- sinistra, sono da evitare. Que- realizzati interventi sul tor- proposta e ideata dall’Associazione Interna- Con l’adesione alla «Rete delle Città di Terra dato proposto dai Democratici sta “Unione” può anche ag- rente Erro, consistenti in di- zionale «Slow Food», nata come risposta al Madre» il Comune di Acqui Terme, Assessora- di Sinistra” (quello citato); ma giungere altri candidati, visto ghe, briglie, bacini, opere che dilagare del fast food e da sempre impegnata to al Turismo, si è impegnato a sostenere i co- che razza di elezioni sono che ha in funzione una “fab- hanno tamponato l’emer- nella difesa delle identità culturali legate alle sti di viaggio per i rappresentanti di una «Co- queste, quando si partecipa brica del programma” ne fac- genza, ma hanno peggiora- tradizioni alimentari e gastronomiche. munità del cibo» provenienti da un Paese in lo si fa per vincere non per cia anche una di candidati ma to l’ambiente naturale del- In particolare l’iniziativa Terra Madre 2006 via di sviluppo, che, altrimenti, non avrebbero perdere. che siano almeno vincenti o l’Erro e danneggiato i pesci, che si terrà a Torino dal 26 al 30 ottobre, in potuto essere presenti all’iniziativa torinese. Pensiamo al tanto criticato vogliano vincere. In conclusio- senza portare benefici dura- concomitanza con la prossima edizione del Nella convinzione che gli obiettivi perseguiti “sistema Moggi”, usava siste- ne, ringraziando la redazione turi. Salone del Gusto, intende riunire i rappresen- dall’Associazione Slow Food siano perfetta- mi non certo ortodossi, però de “L’Ancora” per lo spazio Nella lunga crisi idrica del tanti della Comunità del Cibo» individuate da mente condivisibili e ben collocabili nel nostro al campionato partecipano 20 che vorrà concedermi, vorrei 2003, con sindaco Rapetti, Slow Food. territorio, che da sempre è economicamente squadre nessuna delle quali ricordare che dopo le “prima- proprio su L’Ancora, si ipotiz- Tali rappresentanti: contadini, allevatori, pe- sostenuto dalla produzione vinicola ed agroali- costituita da santarelli: non rie” ci sono le elezioni, quelle zavano soluzioni strampalate, scatori, trasformatori, nomadi, provenienti da mentare tipica delle nostre zone, il Comune di solo la Juve. Invece, nel cen- vere e non truccate, alle quali come l’impiego di rabdomanti 150 Paesi dei 5 continenti si incontreranno, di- Acqui Terme, intende, in un prossimo futuro, trosinistra locale, uno parteci- parteciperanno innumerevoli e la costruzione di una con- batteranno e dialogheranno con rappresentan- collaborare per la realizzazione di ulteriori pro- pa alle primarie farsa, con un candidati, non certo in funzio- dotta che dal lago della Ca- ti del mondo scientifico per costituire un lega- getti Slow Food. accordo che raccoglie il 70% ne di comparsa. ANC060917008_ac08 13-09-2006 17:31 Pagina 8

L’ANCORA 817 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME Ci scrive Adolfo Carozzi Povero corso Bagni

Acqui Terme. Riceviamo e pubblichiamo: «Avendo appreso “Assessore distratto della nascita di una libera associazione Acqui per Acqui e per quanto possibile, visto la recente costituzione, aver intuito le lo- devoli intenzioni e avendo accolto l’invito ad esporre problema- sprechi e inefficienze” tiche, sono a scrivervi poiché essendo un cittadino di Acqui na- to e cresciuto in corso Bagni ho potuto assistere purtroppo al- Acqui Terme. Ci scrive l’ar- pronto tra un po’ il “tubone” l’abbandono di questa zona, a mio avviso importantissima, del- chitetto Adolfo Carozzi: ma quest’estate, all’ospedale la città. Ricordo con nostalgia quando il corso era frequentatis- «Ringrazio il direttore se e non solo, l’acqua non era simo, meta di passeggiate soprattutto nel periodo primaverile vorrà concedermi uno spazio potabile!), ad oggi la video- ed estivo, ora, tranne rare occasioni è quasi utilizzato solo dagli di replica all’articolo apparso sorveglianza non è attiva a abitanti, quali le cause? In un recente passato è stato, giusta- nel precedente numero del fronte di una spesa già effet- mente rivalutato il centro, con costruzioni di fontane, ed abbelli- suo settimanale. tuata di 230,00 euro (quasi menti vari, ristrutturazione del centro storico borgo Pisterna e Evidentemente l’assessore 500 milioni di vecchie lire!). corso Bagni? Dimenticato, rilegato alla sola funzione di strada Ristorto ha letto il mio articolo Certo, prima o poi entrerà in di collegamento, a volte anche troppo veloce, tra il centro città superficialmente e così, sba- funzione, intanto però sono e la zona termale.Aiuole ridotte ad arbusti, parcheggi esistenti datamente, gli è sfuggito il ve- anni che paghiamo senza o inesistenti, questo è veramente difficile da capire anche per- ro contenuto del mio interven- avere il servizio - e poi quali ché nel periodo estivo per evitare il transito e il relativo par- to, che si riferiva essenzial- saranno i costi per la gestione cheggio sui marciapiedi venivano posizionate fioriere che ne mente alla costosa mancanza e manutenzione? impedivano l’accesso, quest’anno, per cause ignote non sono di programmazione di questa Perché al suo posto non state previste, creando confusione non solo agli abitanti ma so- Amministrazione, caratteriz- istituire un cordiale, discreto prattutto ai turisti. Chiaramente questa situazione si ripercuote zata da slanci di realizzazioni “amico” vigile del quartiere? negativamente sulle attività commerciali presenti, che si sento- mai realizzate o miseramente Non entro in polemica con no penalizzate. È confortante sapere della nascita di una asso- naufragate (grattacieli pompo- la dichiarazione dell’assesso- ciazione d’impegno civile, quale “Acqui per Acqui” che opera samente sbandierati sui gior- re sulla non fattibilità della co- nell’interesse della città, per cui aderisco all’iniziativa sperando nali, società di trasformazione struzione di un secondo pon- che queste problematiche vengano affrontate e un giorno chis- urbana, biblioteca, portici non te sul fiume Bormida, anche sà, anche risolte». Lettera firmata portici, chiesa in zona Bagni, se tale dichiarazione mi solle- corsi universitari, ecc..) e da tica una curiosità tecnica. continue, disorganiche, in al- Avremo modo di tornare cuni casi devastanti e perso- sull’argomento, poiché una nalizzate varianti al Piano Re- riorganizzazione della circola- Viva Acqui per Acqui golatore sulle quali torneremo zione veicolare sarà dovero- in un prossimo futuro. sa, così come sarà necessa- Acqui Terme. Ci scrive Marco Menegazzi: Mi stupisco, poi, di come si rio interrompere l’isolamento «Le libere considerazioni che sulla nostra città qui esprimerò possa considerare il “lingotti- della zona Bagni e nel con- sono, bene o male, determinate dal mio punto di osservazione no”, ex capannone Kaimano, tempo differenziare il flusso di piccolo professionista/imprenditore. All’avvicinarsi della mia un idoneo palazzo esposizio- veicolare proveniente da Ge- entrata in pensione dovrebbe consolarmi il sentir dire da più ni! Una visita a strutture ana- nova/Sassello nelle ore di parti che Acqui è la città giusta per i pensionati. Invece non è loghe in altre città metterebbe punta. Sono invece contento affatto positivo che per i figli di tutti manchino prospettive di la- inequivocabilmente a nudo le che l’assessore si sia accorto voro; non è positivo che, dopo lunghi mesi di lavori l’albergo più carenze di tale struttura, dal- dell’abbandono in cui versa prestigioso del centro sia occupato quasi soltanto da frotte di l’assenza di climatizzazione l’Hotel Antiche Terme, ma an- turisti germanofoni che poco o nulla della propria presenza la- alla povertà delle finiture, alla che in questo caso mi sembra sciano all’economia cittadina; non è positivo che la nostra Pro- mancanza di servizi collaterali un po’ sbadato: è a conoscen- vincia guardi ancora e sempre ad Acqui come ad un fastidioso (bar, ristorante, ecc.), alla di- za del fatto che tale albergo è problema di confine, nonostante appetitose poltrone siano da messa immagine interna per anche di proprietà del Comu- tempo scaldate da glutei di queste nostre parti; non è positivo non parlare di quella esterna. ne? Facendo egli parte del- che per trovare il più vicino casello auto-stradale si debbano Non credo sia questo il bi- l’Amministrazione comunale percorrere oltre trenta chilometri (di autovelox corredati) su glietto da visita che dobbiamo ormai da moltissimi anni, a strade tutt’altro che scorrevoli o che soltanto treni da operetta presentare a chi si reca ad chi deve imputare la respon- giungano in stazione. Ma come pretendere di riempire nuovi al- Acqui Terme per turismo cul- sabilità di tale abbandono? berghi, centri-congresso, negozi che boccheggiano senza uno turale o attività commerciale? Consiglierei uno specchio. straccio di progetto chiaro e dichiarato? Di che cosa è destina- O forse si ritiene possano es- Infine sono certo che l’As- ta a sopravvivere Acqui Terme? sere tali le faraoniche, costo- sessore si accorgerà dell’“im- Se nuove proposte per gli anni a venire della città saranno se, inutilizzate ed ora abban- probabile” lista civica Acqui alla cima degli intendimenti di “Acqui per Acqui” sono certo che donate porte della città? per Acqui. Quando? Quando noi, candidi ma non stupidi, seguiremo i nuovi pifferai ancorché A proposito di sprechi ed Acqui per Acqui vincerà le il suono risulti nitido, pulito, pieno di concreti contenuti. Viva attuali inefficienze (sarà forse prossime elezioni comunali!». “Acqui per Acqui”! ANC060917009_ac09 13-09-2006 17:33 Pagina 9

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 9

Un lettore analizza le più probabili possibilità L’Ulivo replica a Ristorto su scuola e tribunale I conti per il Centro congressi Assessore, nessuna certezza

Acqui Terme. Ci scrive un Acqui Terme. Sul proble- marrà nel patrimonio del comu- oggi ospita la scuola media lettore: ma “scuola e tribunale”, pub- ne”. E ci mancherebbe altro! È Bella sia “idoneo e perfetta- Ho recentemente letto alcu- blichiamo la replica all’asses- oggi del comune, come lo era mente funzionante”. Chiunque ne cifre relative al costruendo sore Ristorto dei consiglieri prima. Soltanto le giunte comu- conosca un minimo la situa- Centro congressi che mi la- dell’Ulivo Borgatta, Poggio, e nali guidate da Bosio prima e da zione sa bene che le cose sciano (ammesso che le ab- Vittorio Rapetti: Rapetti dopo, con l’assessore non stanno così: la scuola bia interpretate correttamen- «L’assessore Ristorto si ar- Ristorto a guidare l’assessora- media di Acqui opera oggi su te, altrimenti chiedo scusa per rabbia, e nel suo intervento to ai lavori pubblici, hanno pen- 3 edifici assai distanti tra loro l’inesattezza di quanto scrivo) su “L’Ancora” della scorsa set- sato di mettere tale edificio sul e questo crea non pochi disa- un po’ perplesso. Il Centro timana ci accusa di tirare in mercato con il micidiale proget- gi tecnici e gestionali (oltre a verrà dato in gestione, chie- ballo la questione “trita e ritri- to della STU (progetto che poi è spese che si potrebbero evi- dendo a chi accetterà l’impe- ta” della scuola media. L’as- fallito, e che comunque è co- tare); inoltre i locali della sede gno trentennale proposto, un sessore purtroppo dimentica stato un mucchio di soldi al co- presso le ex-francesi risento- investimento di circa un milio- Si arriva quindi a circa 300 mi sembra di aver visto lo che la vicenda della scuola mune di Acqui). no di non poche criticità che ne e mezzo di euro per la par- mila euro annui di costi (trala- spazio necessario per i pranzi media e del tribunale è anco- L’edificio che ospitava la restano ancora da risolvere, te strutturale interna nonché sciando materiale di consu- o le cene abbinate ai con- ra in sospeso e tocca la vita scuola media avrebbe avuto comprese le verifiche sulla un affitto annuo di 12mila eu- mo, interessi passivi, allaccia- gressi, quindi con una capa- quotidiana di centinaia di fa- bisogno di una ristrutturazio- certificazione di abitabilità; la ro. Questo vuol dire che nel- menti vari, consulenze, ecc.). cità sino a mille posti. miglie acquesi e del circonda- ne per razionalizzare gli spazi coabitazione con la P.A. Mise- l’arco dei trent’anni (trala- Un Centro Congressi opera Veniamo ora alla concor- rio, riguardando uno dei servi- e ospitare anche le altre se- ricordia che doveva conclu- sciando di entrare nel merito nel mercato del turismo con- renza in termini di prezzo ed zi più importanti per l’intera zioni della scuola che tuttora dersi entro il dicembre 2005 della svalutazione, dei lavori gressuale e deve confrontarsi alla conseguente possibilità di cittadinanza, di cui l’ente pub- operano nella ex-caserma resterà ancora a lungo, visto di manutenzione da effettua- con la concorrenza, sia in ter- coprire i costi di gestione. blico deve occuparsi (e di cui Battisti e presso l’istituto d’Ar- che solo nello scorso luglio è re, ecc.) l’impegno sarà di cir- mini di servizi che di listino. Prendendo Torino come dovrebbe avere assai più cura te: quello bisognava fare, con stato approvato il progetto per ca 1.860mila euro. Se si vuole evitare la mani- piazza di riferimento, chi deve che delle feste e delle “vetri- un minimo investimento e con la costruzione della nuova se- È realistico presumere che festazione di basso profilo organizzare un meeting può ne”). evidenti benefici funzionali, de ed il comune non ha reso le strutture tecniche (audiovi- sviluppando invece i meeting scegliere l’auditorium del Lin- L’assessore dice che è falso gestionali e didattici. Ma si è noti i tempi del trasferimento sivi, impianto fonico, ecc.) aziendali o i congressi scienti- gotto con oltre duemila posti quanto noi sosteniamo nel no- voluto perseguire un’altra (si veda la delibera della giun- avranno un’obsolescenza più fici ed artistici ad alto livello oppure il Centro Congressi stro intervento circa la preoc- strada e questi sono i risultati. ta n.127 del 8 giugno 2006). rapida della struttura in mura- (che possano qualificare la dell’Unione Industriale con cupazione per il futuro del tri- L’assessore dice che questa Tanto meno, l’assessorato ai tura, per cui è lecito mettere città) subito si presenta uno 800 posti, oppure i 400 posti bunale acquese. È piuttosto stu- “grande opera rimarrà comun- lavori pubblici ha comunicato in previsione altri 100mila eu- scoglio: il Centro Congressi del Museo dell’automobile op- pefacente che egli neghi (anzi ri- que nella città, per la città”; notizie circa il progetto per il ro. Questo vuole dire che il non è direttamente collegato pure ancora le migliaia di po- tenga falso) quanto sta scritto su peccato che si dimentichi di futuro edificio della scuola gestore, nell’ipotesi di una du- ad una struttura alberghiera sti delle strutture olimpiche un atto pubblico che lui ha sot- precisare per quale destina- media; edificio che - secondo rata trentennale dell’attività, ad alta ricettività, per cui nel ora utilizzate per attività espo- toscritto: la delibera nº149 as- zione: una scuola trasformata le promesse di sindaco e as- dovrà sostenere un costo di caso di meeting di due giorni i sitiva o congressuale. sunta dalla giunta comunale nel- in tribunale non sarà facil- sessore - dovrebbe essere 2milioni di euro ovvero 62mila partecipanti dovranno trasfe- Ed i costi variano dalle po- la seduta del 10 luglio 2006, se- mente utilizzabile per altri ser- pronto fra 5 anni, ma di cui euro all’anno. Naturalmente rirsi a piedi dagli alberghi in che migliaia di euro alle deci- duta a cui lui risulta essere pre- vizi o impieghi, se non a prez- non si conosce ancora nep- bisognerà poi aggiungere i cui alloggiano (il che in inver- ne di migliaia per l’intero Cen- sente. Curiosamente, però, nel- zo di nuove e costose ristrut- pure il luogo preciso. Anzi gi- costi per una normale gestio- no potrà creare qualche disa- tro Congressi del Lingotto. la sua assai generica replica, turazioni. Nel frattempo, co- rano voci che questa nuova ne operativa: personale, ma- gio…). Quindi per sopperire ai limi- l’assessore sembra quasi for- munque, il Comune deve ac- scuola proprio non si farà e teriale di consumo, attività di Certo, sarà possibile istitui- ti strutturali (e per ovviare ai nire una conferma ai rischi rea- cendere un costoso mutuo che quanto è stato proposto promozione, ecc. re un servizio di bus navetta, limiti di un’immagine turistica li che noi abbiamo segnalato: ventennale di 150.000 euro come provvisorio diventi defi- Parlando delle voci di costo ma in questo caso i costi au- non certo a livello di Saint cioè che l’immobile di salita per il nuovo tribunale, che si nitivo! I sottoscritti consiglieri più significative, da profano menteranno ulteriormente. Vincent o Santa Margherita S.Guido, che fino allo scorso devono aggiungere al finan- comunali si sono occupati di credo che una simile struttura C’è poi la questione dell’a- Ligure, tanto per citare due lo- anno ha ospitato la scuola me- ziamento statale per comple- questi problemi, facendo il necessiterà di almeno 2 per- rea espositiva che, da quanto calità dotate di centro con- dia Bella e ora in via di ristrut- tare i lavori di ristrutturazione proprio dovere come rappre- sone fisse e diverse risorse mi è sembrato di capire dalla gressi) è auspicabile che la turazione, non sia destinato a (determina n.12 del settore sentanti dei cittadini acquesi e part-time (hostess, tecnici, planimetria pubblicata sui struttura di Acqui Terme ven- ospitare il nuovo tribunale. E ragioneria e finanza). non certo per motivi elettorali. barman, ecc.), per un totale di giornali, non consente la pre- ga proposta a non più di 6mi- questo davvero sarebbe il dan- Ma c’è un altro aspetto su Invece che arrabbiarsi con circa 200mila euro annui. Più, senza di stand espositivi il la euro al giorno. no oltre che la beffa: oltre 4,5 mi- cui l’assessore Ristorto insi- noi, l’assessore forse farebbe se si vuole promuovere il che impedisce la realizzazio- Questo vuol dire che solo lioni di euro pubblici sprecati, ste nella sua replica, anche bene a dare qualche risposta Centro Congressi presso gli ne di manifestazioni che ab- per coprire i costi, sarà ne- altri milioni che il comune dovrà qui alzando i toni ma guar- sui fatti e ad assumere le ini- eventuali utilizzatori, un inve- biano esigenze in tal senso. cessario organizzare almeno spendere per sostenere l’affitto dandosi bene dal rappresen- ziative utili a risolvere le diffi- stimento annuo in azioni di Infine, ma la mia interpreta- 50 congressi l’anno, uno a della scuola media presso le tare i fatti per quello che so- coltà, parlando con chiarezza marketing non inferiore a zione della planimetria po- settimana… Auguri». ex-francesi. L’assessore sban- no: egli sostiene infatti che l’e- sul futuro del tribunale e della 50mila euro. trebbe essere inesatta, non (segue la firma) diera il fatto che l’edificio “ri- dificio delle ex-francesi che scuola». ANC060917010_ac10 13-09-2006 16:49 Pagina 10

L’ANCORA 1017 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Notizie utili Bimbi disabili africani

DISTRIBUTORI dom. 17 settembre - AGIP: corso Divisione Acqui 26; ERG: reg. Martinetto; API, piazza Matteotti 54; Cen- le offerte a Need You tro Imp. Metano e GPL: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 17 settembre - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 15 a venerdì 22 - ven. 15 Terme; sab. 16 Bollente, Terme e Vecchie Terme (Bagni); dom. 17 Bollente; lun. 18 Centrale; mar. 19 Caponnetto; mer. 20 Cigno- li; gio. 21 Terme; ven. 22 Bollente. Stato civile

Nati: Elisa Piazzolla, Lorenzo Mollero, Fabrizio Zunino, Federi- ca Robusti, Alessandro Giusio. Morti: Giovanna Benzi, Giuseppina Foglino, Antonio Patrizio, Giuseppe Alemanni, Guido Morfino. Pubblicazioni di matrimonio: Lorenzo Gustavo Aldo Torielli con Alessandra Lorena Benazzo; Marco Brusco con Monica Frau. Acqui Terme. Ci scrivono grazia di cuore tutti i parteci- Pinuccia ed Adriano Assandri panti che hanno voluto ricor- dell’associazione Need You dare la sig.ra Catalfo median- Numeri utili Onlus: te questo gesto generoso a «Anche durante il periodo favore dei ragazzi disabili del- estivo, nonostante la grande fu- l’Africa. Riusciremo così ad Carabinieri: Comando e Stazione 0144 310100. Corpo Fore- ga per le tanto attese vacanze acquistare circa 5 protesi che stale: Comando Stazione 0144 58606. Polizia Stradale: 0144 all’inseguimento del diverti- permetteranno ad altrettanti 388111. Ospedale: Pronto soccorso 0144 777211, Guardia mento e del relax, moltissime bambini, seguiti dalla Congre- medica 0144 311440. Vigili del Fuoco: 0144 322222. Numeri persone hanno rivolto il loro gazione africana di Don Orio- di emergenza pronto intervento: Carabinieri 112, Polizia 113, pensiero a tutti quei bambini di- ne, di camminare nuovamen- Emergenza sanitaria 118, Vigili del fuoco 115, Emergenza in- sagiati che la nostra associa- te e di vivere una vita dignito- fanzia 114, Corpo Forestale dello Stato 1515. zione Need You Onlus suppor- sa senza dovere strisciare per ta. Infatti non abbiamo risentito terra e senza dovere essere in alcun modo del periodo va- più chiamati “bambini serpen- canziero ed abbiamo continua- ti” a causa del loro modo di to a ricevere generosi contribu- muoversi. La stessa notizia ti da parte dei nostri benefatto- rallegrerà il nuovo direttore ri, acquesi e non. provinciale della delegazione Tra tutte le offerte vorremmo africana Don Angelo Girola- ricordare la donazione in me- mi, che si occupa personal- moria di Rosa Catalfo in Sciam- mente dei bambini ricoverati macca, alla cui famiglia porgia- presso l’ospedale di Bonoua mo le nostre più sentite condo- in Costa D’Avorio. glianze. Abbiamo ricevuto e pub- Grazie a tutti i benefattori blichiamo la seguente lettera: che ci aiutano costantemente “Questo piccolo contributo, a realizzare i nostri progetti in memoria di Rosa Catalfo in dedicati al recupero dei bam- Sciammacca, si desidera of- bini disabili e di strada. frirlo a favore dei bambini afri- Per chi fosse interessato a cani bisognosi. Riporto di se- fare una donazione: guito un elenco delle persone 1) on line, direttamente sul in ordine sparso che hanno sito con carta di credito; 2) partecipato all’iniziativa: Bor- conto corrente postale, C/C gio Luciano, Arfinetti Mauro, postale 64869910, Need You Trivella Fabrizio, Gallo Giaco- Onlus; 3) bonifico bancario, mino, Tobia Claudio, Favelli Banca Sanpaolo Imi, filiale di Pinuccia, Favelli Daniela, Ve- Acqui Terme, Need You On- neroni Guido, Gandini Leo- lus, CIN: U, ABI: 01025, CAB: nardo, Ricci Luigi, Caucino Li- 47940; 4) devolvendo il 5 per bero, Bertin Franco, Giacobbe mille alla nostra associazione Arturo Giorgio, Cavanna Mar- (c.f. 90017090060 ). Vi ricor- co, Bracco Mauro, Canobbio diamo che le Vostre offerte

ITALY Alberto, Bo Eugenio, Ratto sono fiscalmente detraibili se- Mario, Chiodo Enrico, Maiello condo le norme vigenti». Gianni, Rolando Luigi che Ricordiamo il recapito del- hanno devoluto la somma di l’associazione: Need You 210 euro. Mentre Claudio, Pa- o.n.l.u.s., Reg. Barbato 21 Ac- Automazione - Antifurti - Impianti elettrici trizia e Sonia hanno contribui- qui Terme, tel: 0144 32.88.34 to all’iniziativa con un importo – Fax 0144 32.68.68 e-mail ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 di 50 euro”. [email protected]; sito internet: La nostra associazione rin- www.needyou.it ANC060917011_ac11 13-09-2006 17:09 Pagina 11

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 11

Risponde l’assessore Daniele Ristorto L’alternativa secondo Michele Gallizzi I pregi delle porte tematiche Cartello di liste civiche

Acqui Terme. In merito al- mesi del prossimo anno. Acqui Terme. Ci scrive Mi- presenta una realtà molto in- e decidono per la nostra città al l’interrogazione pubblicata sul- La Porta dei Tartufi, oggetto chele Gallizzi, consigliere co- fluente nella città, tant’è che al- di fuori delle segreterie politi- l’ultimo numero de L’Ancora ri- dell’interrogazione, è stata si- munale de “La città ai cittadini”: le amministrative del 2002 si af- che dei partiti. Ci hanno dato guardante la “Porta del Tartufo” curamente l’opera di maggior «Dopo la pausa estiva i bol- fermava come nuova forza po- l’occasione di legittimare e e più in generale rispetto alla impegno per l’Amministrazio- lenti spiriti si sono sbollentati litica locale con quasi il 12% dei rafforzare ulteriormente il no- realizzazione del progetto “Por- ne Comunale. Collocata alle sotto il caldo sole dell’estate, voti, contro ogni previsione dei stro movimento nel panorama te Tematiche” l’assessore Da- mura dell’ex cimitero di via ognuno ritorna al proprio lavoro, malpensanti. politico locale e, di questo, sia- niele Ristorto tiene a precisare Nizza, e quindi biglietto da vi- magari con un po’ di pigrizia e la Anche noi abbiamo iniziato mo loro grati, ma siamo anche quanto segue: sita per chi arriva dall’Astigia- vita di tutti i giorni ricomincia. un dialogo aperto e sincero, pri- convinti che un cartello di liste ci- «I lavori in questione riguar- no, è stata una grande opera Cosi ricomincia il dibattito po- ma dell’estate, con altri gruppi viche rappresenti l’alternativa dano la sistemazione dell’a- di restauro conservativo in lo- litico sui giornali locali o nei politici indipendenti che opera- all’attuale giunta e ai generali rea esterna alla ex Kaimano, cali in assoluto stato di degra- meandri nascosti di qualche se- no in città da molto tempo. Con senza esercito dei partiti. la ristrutturazione di locali nel- do (paragonabili alla Pisterna greteria di partito che accoglie questi, non solo è stato possibile Un cartello di liste civiche sarà la stessa e la realizzazione ex non indicato quale ingresso di di pochi anni fa), abbandonati intere coalizioni, fibrillanti di fron- raggiungere un’intesa pro- la vera novità per Acqui Terme novo, in cinque diversi siti, di una Città che si vuol definire a se stessi dagli anni ’30, do- te all’incertezza del loro futuro. grammatica in modo molto pa- e i cittadini potranno avere un opere dedicate alla promozio- turistica. ve le piante crescevano tran- Non è così per quanto riguarda cato e sereno come si conviene nuovo riferimento politico e am- ne e all’immagine del nostro La Porta delle Acque, di di- quille e indisturbate all’interno la lista civica “La città ai cittadi- tra soggetti che si confrontano ministrativo in grado di favorire territorio inteso come Acqui mensione nettamente inferio- dei medesimi passando attra- ni”, che io mi onoro di rappre- sulla base della pari dignità, ma il cambiamento e di far uscire la Terme e Acquese, dei nostri re rispetto alle altre, è colloca- verso porte e finestre, dove sentare in consiglio comunale, anche di aver condiviso la nostra città dall’isolamento e dalla cri- prodotti locali, delle nostre ta nel Comune di Melazzo, in- non esistevano fognature né ormai da molti anni; d’altronde proposta sulla nascita di un car- si economica e occupaziona- Terme, del nostro commercio, serita nella splendida cornice pavimento e dove il tetto era questo movimento politico rap- tello di liste civiche che operano le». del nostro artigianato e quali di Villa Scati, in un’area inte- per buona parte crollato. L’a- punti di informazione turistica. ramente recuperata, può es- ver recuperato la cappella e i Per la loro collocazione, sere un primo punto di riferi- locali attigui ci dà la possibilità coinvolgendo anche Ammini- mento per chi arriva dalla val- di far rivivere il parco renden- Per Domenico Ivaldi non ci resta che il De profundis... strazioni di Comuni limitrofi, si le dell’Erro. dolo fruibile, assolutamente in Acqui Terme. Pubblichiamo una riflessione di nifestazioni e le celebrazioni della propria imma- è pensato di realizzarle nei La Porta del Vino è stata modo gratuito, alle famiglie, Domenico Ivaldi: gine (sia pure del Comune). Un nuovo ponte sul punti di maggior flusso veico- realizzata all’esterno della agli anziani ed ai bambini che «Acqui deve sperare che il futuro sindaco ven- Bormida sarebbe stata una cosa egregia, il Cen- lare in ingresso ed in uscita sontuosa “Cattedrale del Vi- ci vorranno passare alcune ga illuminato sulla via di Damasco, oppure non ci tro Congressi è uno spreco di spazio e denaro dalla nostra Città. no” in regione Barbato, grazie ore. Naturalmente gli obiettivi resterà che recitare in coro, magari col canto pubblico senza speranza di trarne una gestione Le Porte, ancora da termi- ad un accordo stipulato con la di promozione, informazione gregoriano, il de profundis. neppure a pareggio. Le porte d’ingresso alla città, nare per quanto riguarda la Cantina Viticoltori dell’Acque- turistica ed immagine, riman- Al di là di critiche e scelte sbagliate su tutti i fron- tra l’altro veramente pietose, sono infinitamente cartellonistica e le aree verdi, se, la struttura è già parzial- gono ed anzi possono essere ti del potere, non si intravede una via di uscita. meno giovevoli che non un servizio per gli anziani, sono dedicate a cinque dei mente funzionante anche se esaltati dalla presenza di Nessuno ha il coraggio di proporre soluzioni ra- una mensa, bagni pubblici decenti! La Società di migliori prodotti e peculiarità necessita di alcuni correttivi un’area verde di circa 10.000 dicali contro gli stillicidi per l’inutile. trasformazione urbana, miseramente fallita (lo che il nostro territorio offre, il inevitabili dopo il periodo di metri. L’aver dato in conces- Compito di ogni amministratore è il bene di tut- si sapeva sin dall’inizio); le rotonde a tutti i costi, Vino, il Tartufo, le Terme, le rodaggio. Proprio il suo inseri- sione la porta ed il parco è ti, e non la soddisfazione dei gruppi di affari che anche dove non servono, magari per piazzarci so- Acque ed i Gusti. mento a lato della nuova Can- scelta ovvia e logica, il priva- costruiscono per il proprio immediato interesse, pra un’antenna che fa imbestialire un quartiere; Delle cinque realizzate, tre tina è di per sè una inimitabile to, che legittimamente farà i senza un sicuro beneficio per il territorio. teatri all’aperto e musiche a 103 db (come da rac- (Vino, Tartufo e Gusti) saran- entrata alla Città per chi arriva suoi interessi, sarà invogliato Il fine di ogni sana amministrazione dovrebbe capricciante delibera di Giunta n. 117/06) per fa- no gestite con personale che dall’Alessandrino. a far sì che oltre ai locali an- essere l’occupazione stabile dei propri cittadini, re impazzire chi non potrà dormire, nè potrà go- saprà offrire i nostri prodotti e La Porta dei Gusti costruita che il parco risulti pulito, ac- l’aiuto ai soggetti deboli, bambini, malati, poveri, dere di una normale quiete domestica (e, scusate, dare informazioni turistiche, le nel Comune di Terzo è inseri- cogliente, attrezzato e sicuro. anziani... Ci dovrebbe essere un unico impegno ma qui non possiamo evitare che ci venga di altre due (Terme ed Acque) ta in zona di assoluto passag- Con la definizione di questo costante per la qualità della vita dei cittadini: al di nuovo in mente il tribunale)... Questo non è pen- saranno invece allestite con gio per chi arriva dal Savone- progetto avremo quindi recu- fuori di questo assunto si diventa solo servi ze- sare al bene dei cittadini, questo è giocare a Mo- tabelloni informativi. se e dall’intera Valle Bormida, perato aree, abbellito 5 in- lanti di poteri forti per giochi propri ed interessi di nopoli coi soldi pubblici e fregarsene di coloro che La Porta delle Terme è col- all’incrocio tra la parte Alta e gressi cittadini, sistemato l’e- parte. Una scuola pubblica sarebbe stata prefe- tribolano, calpestandone gli umani elementari locata in viale Einaudi subito quella Bassa del Paese, è for- sterno e ristrutturato la Kai- ribile ad un tribunale che già esiste, e che pro- diritti con soprusi moralmente inaccettabili. In- dopo il dancing Gianduja, ed se la più visibile di tutte anche mano e dato un ulteriore pos- babilmente, considerandone anche le intrinseche somma, concludendo e ribadendo il concetto ini- è un bellissimo biglietto da vi- grazie alla costruzione di una sibilità di sviluppo ad Acqui lungaggini, serve parecchio di meno alla buona ziale: la qualità della vita di tutti i cittadini deve es- sita per gli ospiti che arrivano rotonda adiacente che rallen- Terme ed al Territorio circo- gestione delle famiglie. L’approvvigionamento sere solidamente messa al centro di ogni azione dal Genovese, voglio ricorda- ta il traffico sia in entrata che stante, certamente per aver idrico è sicuramente più necessario che non fon- politico-amministrativa e davanti a qualsiasi altro re che fino all’anno scorso in in uscita. La gestione di que- risultati bisogna avere un mi- tane pachidermiche, causa di sperperi e di cat- fine. Occorre troncare con decisione le solite quell’area era inserito un ma- st’ultima è stata affidata ad un nimo di pazienza e quanto- tivo traffico stradale, con disagi e inquinamenti da operazioni di sopravvivenze e piccole conve- gazzino provinciale sicura- privato e l’apertura è realisti- meno aspettare che tutte le smog. Le spese per il socioassistenziale do- nienze, è ora di trovare la forza onesta per su- mente utile ma, certamente camente prevedibile nei primi porte siano finite ed attivate». vrebbero superare di gran lunga quelle per le ma- perare barriere e sottomissioni mai risolte». ANC060917012_ac12 13-09-2006 17:13 Pagina 12

L’ANCORA 1217 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

Della Pro Loco di Ciglione Lino Malfatto e un gruppo di volontari È Beppe Marenco Pro loco di Acqui Terme il campione Brentau 2006 tanti meriti organizzativi

Acqui Terme. Alla luce dell’esito altamente positivo della «Festa delle Feste - La Festalunga» di sabato 9 e domenica 10 settembre, svol- tosi nel migliore dei modi, è da registrare la stretta ed operosa collaborazione del pubblico con il privato, delle Pro-Loco che hanno aderito all’iniziativa con il Comune. Un evento da 50 mila per- sone circa, rappresenta un risultato per una manifesta- zione, un punto d’orgoglio per le Pro-Loco in quanto, attraverso la grande ker- messe acquese hanno avu- Acqui Terme. È Beppe Ma- dio Mungo, al quinto, Giangui- momenti della festa faranno to l’opportunità di far cono- renco, portacolori della Pro- do Pesce. Simona Gabutto, è parte di un filmato con imma- scere i loro Comuni di pro- Loco di Ciglione, il «campione stata premiata per avere rap- gini della manifestazione. venienza a decine di migliaia brentau» per il 2006. L’asse- presentato la «categoria fem- Rientra inoltre nei piani del- di persone, molte delle qua- gnazione del titolo, con con- mine» nella gara. Ha ottenuto la Pro-Loco Acqui Terme di li manco conoscevano l’esi- segna del relativo premio ed il settimo tempo su diciotto realizzare, nel tempo, altre ini- stenza del paese che aveva iscrizione nell’Albo d’oro dei «brentau 2006» al via del pa- ziative relative per ricordare in menù una proposta ga- vincitori della prestigiosa gara lio. Durante il percorso dalla una figura che ha fatto parte stronomica d’eccellenza ed sportivo-commemorativa, è sua brenta non è fuoriuscita della storia della città. è meritevole di una visita. avvenuta sul palco di piazza acqua, significa Un risultato Particolarmente per ram- La «Festa delle feste», che Bollente da parte del sindaco eccezionale se si pensa che il mentare lo splendido dono dal 2005 è diventata marchio di Acqui Terme, Danilo Rapet- tempo impiegato da altri con- dell’acqua calda che la natu- con l’aggiunta di «La Festa- ti, dell’assessore al commer- correnti maschi è arrivato sino ra, dalle origini ad oggi, ha lunga», non si materializza cio Daniele Ristorto e del pre- a 6 minuti e 55 secondi e fatto alla nostra città: l’acqua da sola per opera di un fol- sidente della Pro-Loco Acqui qualcuno ha rimediato sino a calda a 75 gradi che sgorga letto, o il tocco di una bac- Terme, Lino Malfatto. Mauro 66 secondi di penalità, che si- dalla fonte della Bollente, sul- chetta magica attraverso il Guala, ha presentato, oltre gnifica avere perduto oltre un l’omonima piazza. quale si compiono prodigi. che la gara, le fasi della ceri- chilogrammi di acqua. Altri Acqua che ha sempre dato Esige un complesso orga- monia di premiazione. concorrenti sono stati Michele motivo alla leggenda popolare nizzativo di persone e di da segnalare Piero Dabove, Beppe Marenco ha effet- Porta, Daniel Scarlata, Cri- sulla sua origine. Acqua che mezzi, pratiche burocratiche, Carlo e Maria Rosa Traversa, tuato il percorso, da piazza stian Jean Topor, Michele Va- stando a quanto descritto nel incontri, riunioni, impegni di Mavi Pizzorno, Mariuccia e Bollente a piazza Addolorata resano, Maurizio Incandela, volume di uno tra i maggiori ogni tipo per fare in modo Pino Chieco, Luigina Trin- e ritorno, in 3 minuti primi, 12 Alessio Ivaldi, Alberto Pesce, storici acquesi, il Biorci, «... che tutto proceda per il me- chero, Francesca e Silvano secondi e 16 centesimi, che Bernardino Bosio, Gian Paolo bagni, fanghi, irrigazioni, stufe glio. Un’opera che la Pro-Lo- Turco, Franco, Angela Spi- sono diventati 3 e 48 con 36 Silvani, Marco Pronzato, Ore- e Bevande curano tutte le in- co di Acqui Terme compie nuzza, Luigina Chiabrera secondi di penalità. Infatti il ste Gondi, Piero Cavanna. fermità prodotte da cagion ormai da oltre quindici anni, Franco Bellati, Gianni Aner- regolamento prevede 6 se- I concorrenti hanno preso il fredda ed umida, ma partico- con un timoniere, Lino Mal- di, Mirella Barisone ed un condi di penalità ogni 100 via dalla fonte della Bollente larmente la paralisi, le vertigi- fatto, che si avvale di un gruppo di giovanissimi che grammi di acqua persa duran- con una brenta di acqua cal- ni, lo storcimento della bocca, gruppo di soci attivi, cioè di rappresentano il domani del- te il tragitto. Al secondo posto, da. Nel percorrere il tragitto, le convulsioni, il tintinnio alle una quindicina di persone l’associazione. Una delle ad appena 1 minuto ed 1 se- sono transitati tra un’ala di fol- orecchie, le ferite ed il mal ve- che sono sempre presenti a specialità maggiormente ap- condo, si è classificato Giu- la che con applausi ha incita- nereo...». compiere, oltre alle pratiche prezzate è stata la farinata ‘d seppe Ricagno, al terzo posto to i novelli brentau nel compi- Ma il Biorci, oltre cento anni burocratiche e di progetta- Aicq, confezionata «come Aldo Camilla; al quarto Clau- mento del loro sforzo. Alcuni fa scrisse qualcosa che è an- zione, quelle relative alle fa- una volta», cioè ben cotta, cora oggi d’attualità, parlando tiche che vanno dalla pre- gustosa, sottile tanto che la dell’acqua della Bollente: «... parazione degli stand o dei fetta si può mangiare senza nei tempi di maggior siccità punti di impegno della festa, l’uso della forchetta, o del go» della Vecchia cantina so- d’altra acqua, la bollente veni- compresa l’opera non sem- cucchiaio necessario quan- ciale Alice Bel Colle e Ses- va usata per fare il pane e, plice di montaggio e smon- do la farinata è spessa e po- same». La prossima iniziati- dai più poveri per fare la po- taggio. Poi la cucina, il ser- lentina. Per la farinata, da va della Pro-Loco in calen- lenta e le minestre, con il van- vizio, la pubblicizzazione del- segnalare…. Altre specialità dario a fine ottobre sarà la taggio, per quei tempi non in- le iniziative, che tra l’altro gastronomiche proposte dal- «Cisrò ‘Aicq», un piatto che differente, di usare una mini- comprendono anche la rea- la Pro-Loco, la cisrò, spiedi- è motivo di attrazione per ma o addirittura nessuna lizzazione dell’Esposizione ni di frutta glassati nel cioc- tantissimi buongustai ed esti- quantità di sale per il condi- internazionale del presepio. colato, turta ‘dla festa con- matori dei ceci con le coti- mento». Tra i «grandi», visti all’opera fezionata con prodotti «Giu- che. C.R. durante la Festa delle feste, so», poi «vino buono a go- red.acq. ANC060917013_ac13 13-09-2006 17:54 Pagina 13

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 13

Per l’assessore Vincenzo Roffredo Allo stadio Olimpico per la stagione 2006/2007 Ingiuste le critiche Terme Acqui e Juventus al teatro “romano” continua la promozione

Acqui Terme. Ci scrive con un teatro romano antico) Merello, definì, incredibile dic- Acqui Terme. Proseguendo gruppi selezionati di medici, l’Assessore alla cultura Vin- poiché realizzato nel luogo tu, “bello” il tanto vituperato nelle attività collegate con clienti, fornitori, operatori le- cenzo Roffredo: dove sorgeva anticamente un Teatro Verdi. l’accordo tra Terme di Acqui e gati alla comunicazione, «Gentile direttore, chiedo teatro romano (gli scavi, per Un’ultima osservazione ri- Juventus F.C., che ha regi- ecc.), in modo da rendere cortesemente spazio sul suo ora, hanno riportato alla luce guardo alle presunte “con- strato una «punta» di grande sempre più notorio, visibile ed giornale al fine di poter fare solo pochi resti ancora visibili giunture favorevoli” che sareb- partecipazione ed entusiasmo attraente il Marchio «Terme di alcune puntualizzazioni sul a un lato dell’attuale gradina- bero intervenute in occasione popolare ad Acqui Terme nel Acqui». teatro romano, struttura cui ta); il pensare che a distanza del recital di Josè Carreras; mese di luglio durante il perio- È anche prevista una «Con- tengo in modo particolare e di duemila anni gli acquesi si vorrei precisare che la fortuna do del ritiro estivo della prima vention» in occasione di una che ha assorbito molto del potessero sedere nel luogo in non è sufficiente ad ottenere squadra, dal 15 al 23 luglio, le delle partite interne del cam- mio tempo e delle mie ener- cui i loro antenati assistevano risultati di eccellenza. Terme di Acqui sono e saran- pionato 2006 – 2007 che po- gie. alle rappresentazioni delle A decretare il successo di no presenti nel nuovo Stadio trebbe ospitare «Tour Opera- Del suo recupero, infatti, opere di Plauto o Terenzio, mi un evento occorre invece la Olimpico di Torino (ex Stadio delle Terme di Acqui. Più in tors» ed altri operatori turistici me ne sono occupato in pri- ha affascinato a tal punto da presenza sul territorio di una comunale ove si tennero le dettaglio, lo schema prevede: per rafforzare con proposte di ma persona, a partire dai pri- volerlo ricordare nel nome. struttura adeguata sostenuta cerimonie di inaugurazione e cartelli a bordo campo (elet- soggiorni ad Acqui Terme di mi contatti con la Sovrinten- La mia lettera non è asso- da persone competenti (mi ri- di chiusura delle Olimpiadi tronici e non), un cartellone diversa durata la nuova e più denza ai beni archeologici si- lutamente motivata da irrita- ferisco nel caso specifico al 2006), durante il campionato nei campi di allenamento; nu- fresca notorietà delle Terme e no al completamento dei lavo- zione; considerato il mio ri- Maestro Enrico Pesce). 2006-2007 con un importante merose altre soluzioni (allo del suo marchio. L’avvio del- ri. spetto nei confronti del diritto La buona riuscita di questa schema promo-pubblicitario e Stadio, ed eventualmente l’attività promozionale e pub- Sul giornale che lei dirige di critica, nonché di chi ha come di numerose altre inizia- di merchandising. Tale sche- presso la sede di Vinovo), vol- blicitaria delle Terme di Acqui, sono uscite alcune iterate espresso le proprie perples- tive (la mostra di Giacomo ma permetterà al pubblico te a creare le migliori condi- per il campionato 2006-2007, esternazioni, così iterate da sità sul settimanale acquese Balla, Acqui in palcoscenico, presente allo Stadio, in occa- zioni per incrementare e po- è previsto per sabato 16 set- risultare stucchevoli, sull’ina- (persona che stimo come uo- Acqui in Jazz, per citarne solo sione delle partite casalinghe tenziare il “ricordo”, l’interesse tembre in occasione della deguatezza della struttura a mo di cultura e del quale ho alcune) è il frutto di un co- di campionato della Juventus, e la motivazione di pubblici di- partita Juventus - Vicenza, causa dei rumori, inevitabili apprezzato i numerosi articoli stante lavoro e di un’attenta di vedere e memorizzare ade- versi (non solo i tifosi più tra- con inizio alle ore 16. per un teatro all’aperto e, co- sulle mie iniziative), mi sono programmazione». guatamente marchio e nome dizionali allo stadio, ma anche C.R. munque, non così forti e ripe- sentito, però, in dovere di tuti da incidere particolarmen- tranquillizzare le tantissime te sulla qualità degli spettaco- persone che entusiastica- li. mente hanno seguito tutti gli In altre occasioni solo il spettacoli del teatro romano, pianto di un bambino dava profondendosi in applausi un’aria di simpatia alle serate. convinti e complimenti since- Fa inoltre veramente sorridere ri, condivisi anche dagli artisti la questione dei profumi pro- che si sono esibiti. venienti dai locali vicini, fortu- Le critiche rivoltemi non mi natamente sorti numerosi nel faranno pertanto desistere centro storico e, direi, in tutta dall’organizzare le future sta- la città; posso affermare con gioni del teatro romano, natu- sicurezza che detti profumi ralmente se ne avrò la possi- sono un “valore aggiunto” se bilità decisionale. consideriamo che, alla fine Per concludere, voglio ri- degli spettacoli, molti spetta- cordare che il professor Sgar- tori hanno ritenuto interessan- bi (citato nell’articolo pubbli- te andare a scoprire di perso- cato nell’ultimo numero de na l’origine di tale fragranza. “L’Ancora”), a seguito di un Mi domando: erano meglio gli sopralluogo presso il teatro olezzi che si avvertivano in romano il giorno 9 agosto quella zona prima del restau- 2005, mi ha rivolto personal- ro? mente il suo apprezzamento Per quanto riguarda l’ag- per il recupero dell’area (recu- gettivo “Romano”, questo è pero che si concluderà con il stato da me fortemente voluto completamento degli scavi e (ben consapevole, come ho del posizionamento di una già avuto modo di spiegare pannellatura adeguata). durante la presentazione de- Non solo! L’anno preceden- gli spettacoli, che la struttura te, in occasione dell’inaugura- non ha niente a che vedere zione della mostra di Rubaldo

Domenica 24 settembre Puliamo l’Erro seconda edizione

Acqui Terme. Anche que- molti individui, siano difficili da st’anno, in concomitanza con estirpare». le giornate nazionali “Puliamo La manifestazione, con il il Mondo” organizzate da Le- patrocinio del Comune di Ac- gambiente, il Comitato per la qui Terme e della Comunità salvaguardia della valle del- Montana Alta valle Orba Erro l’Erro organizza la seconda e Bormida di Spigno e in col- edizione di “Puliamo l’Erro”, laborazione con il Comune di giornata completamente dedi- Melazzo, avrà luogo domeni- cata alla pulizia delle sponde ca 24 settembre con raduno dell’Erro. alle ore 8,30 sulle sponde del L’estate è ormai finita e an- torrente Erro in località Lido di che quest’anno, nonostante la Melazzo. campagna di sensibilizzazio- Il programma prevede la di- ne portata avanti da due anni visione dei volontari in squa- a questa parte, si registra an- dre, alle quali verranno asse- cora la pessima abitudine di gnate delle zone da ripulire. molti vacanzieri (e non solo) I materiali recuperati saran- di abbandonare ogni tipo di ri- no raccolti in vari punti lungo fiuto lungo le rive del torrente la statale che costeggia il tor- o sul ciglio della strada. rente e, al temine della gior- Solo l’anno scorso, in occa- nata, verranno raccolti dal sione della prima edizione ne mezzo messo a disposizione furono raccolti oltre 2,5 ton- dalla Comunità Montana. nellate! Chi volesse partecipare «Speravamo - commenta il può aderire iscrivendosi di- comitato per l’Erro - che la si- rettamente sul sito www.co- tuazione fosse decisamente mitatoerro.com o compilan- migliorata ma, da una prima do l’apposito modulo in di- sommaria ricognizione, abbia- stribuzione presso l’edicola mo avuto modo di constatare Duebi di Via Nizza 6, Acqui di come certe pessime abitu- Terme o il negozio Jonathan dini, forse perché insite nella Sport di Corso Italia 40, Ac- scarsa cultura o nel Dna di qui Terme. ANC060917014e15_ac14e15 13-09-2006 16:50 Pagina 14

L’ANCORA 1417 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME Le 23 Pro loco magnifiche protagoniste della Festalunga

Pro Loco di Acqui Terme Pro Loco di Arzello Pro Loco di Bistagno

Pro Loco di Cassine Pro Loco di Castelletto d’Erro Pro Loco di Castelnuovo Bormida

Pro Loco di Cavatore Pro Loco di Ciglione Pro Loco di Cimaferle ANC060917014e15_ac14e15 13-09-2006 16:51 Pagina 15

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 15 Le 23 Pro loco magnifiche protagoniste della Festalunga

Pro Loco di Cremolino Pro Loco di Denice Pro Loco di Grognardo

Pro Loco di Melazzo Pro Loco di Montaldo di Spigno Pro Loco di Morbello

Pro Loco di Moretti Pro Loco di Morsasco Pro Loco di Orsara Bormida

Pro Loco di Ovrano Pro Loco di Pareto Pro Loco di Ponti

Pro Loco di Strevi Pro Loco di Visone Ogni posto è buono per assaporare le delizie della festa ANC060917016_corisett 13-09-2006 14:33 Pagina 16

L’ANCORA 1617 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

IN CITTÀ E NEI PAESI Corisettembre - larà Nel trentesimo anniversario di Coriset- tembre, a quale pagina attingere sceglien- roba senza pretese do nella nostra ricca tradizione letteraria? La scelta è caduta sui Sansòssí (Gli spen- “Qualche volta quella gente cantava: canta- sierati) di Augusto Monti da Monastero van dei loro canti speciali: non inni, non co- Bormida (1881-1966, maestro di Pavese e di se internazionali, ohibò, roba senza prete- tutta una generazione di intellettuali al Li- se, roba nostrana, canzoni mezze in dialetto ceo d’Azeglio) che, nel passo sopracitato, e mezze in lingua: fotografa la Torino industriale degli anni Ot- Le fije ’d Bevilacqua - larà... tanta del XIX secolo. Ma non diversa, e ancora più canterina qualche avvenimento che avesse molto doveva essere la nostra città, poiché è la commosso quel mondo e che un aedo della campagna ad insegnar il canto a uomini e folla aveva messo in rima. Raccontava la donne, che quando diventano operai e ope- canzone come da quelle parti raie non dimenticano la melodiosa eredità alla mattina presto - larà contadina. Che contagia anche il narratore, sentivi a passeggiar... in cui è facile cogliere il trasparire dell’affet- to per quel repertorio “senza pretese”, ibri- mentre, invece, più tardi, do, dai natali umili e dalla dubbia paternità, a mezzanotte in punto - larà che dà sale e gusto, nonché conforto, alla sentivi un gran rumor... giornata di lavoro, Ora la stagione dei canti è finita, sepolta ma tosto la strofa seguente ti rassicurava, sotto i rumori della modernità, e sotto gior- informandoti che si trattava semplicemente ni, forse, ancor più grigi. dei «lavoranti - larà», i quali, mentre in pri- Ma Corisettembre ogni anno ci ricorda i ma mattina «andavano a lavorar», sul tardi tempi lontani, e quei canti - “robe senza Coro Mladost (Brno, Repubblica Ceca): canto in libertà • Il coro è stato fondato nel 1956, e invece, a giornata finita pretese” - in cui riconoscere la matrice del- festeggia quest’anno mezzo secolo di vita. Una storia, quella delle voci, che si incrocia con la andavano a fare l’amòoor...”. la nostra identità. prepotenza di un regime totalitario: vent’anni di silenzio costò il “non gradimento” del fondatore E allora lunga vita, cento di questi giorni Maestro Dostalik da parte del regime comunista. Il 1989 segna il momento della rinascita di un (dai Sansòssí di Augusto Monti) a Corisettembre. Giulio Sardi complesso a 4 voci miste, formato da 35 elementi, oggi guidato da Katarina MASLEJOVÁ. Programma Sabato 16 settembre - ore 21,15 - Cattedrale Corale CITTÀ DI ACQUI TERME diretta da CARLO GRILLO Coro Polifonico MLADOST Brno (Rep. Ceca) diretto da KATARÍNA MASLEJOVÁ Domenica 17 Settembre - ore 16,30 - Chiostro di S. Francesco Corale l POLIFONICI DEL MARCHESATO Saluzzo (Cuneo) diretto da ENRICO MIOLANO Coro C.A.I. LA MARTINELLA Ecco i cantori di Saluzzo, I Polifonici del Marchesato • Concerti ad Assisi, al rifugio Quintino Firenze Sella, a Roma nelle grandi basiliche, al Teatro Regio di Torino ma anche all’ ”Ariston” di Sanre- diretto da ETTORE VARACALLI mo, a Valencia e a Barcellona; queste alcune tappe artistiche de i “I Polifonici”, che vantano an- che collaborazioni con la RAI-TV. Il complesso, diretto al maestro Enrico Miolano, predilige Mo- Coro SAN GIORGIO zart e Vivaldi, ma non disdegna gli accattivanti brani della musica leggera. Lecco diretto da GIANMARCO AONDIO Coro Polifonico MLADOST Brno (Rep. Ceca) diretto da KATARÍNA MASLEJOVÁ Presenta: GIN0 PESCE In caso di maltempo la manifestazione di domenica si terra presso il Palafeste Kaimano

Domenica 17 settembre i cori parteciperanno alle ss. messe nelle chiese parrocchiali CRISTO REDENTORE - ore 11 Corale l POLIFONICI DEL MARCHESATO Firenze come un albero fiorito: “La Martinella” • Sorto nel 1970, il Coro CAI “La Martinella”, vanta una lunga esperienza concertistica che è confluita nella partecipazioni a rassegne tenute- SAN FRANCESCO - ore 11 si in tutta Italia, in pratica in ogni regione. Nel repertorio canti classici della montagna ma anche Coro Polifonico MLADOST il recupero delle melodie del folklore toscano. Diretta dal Mº Ettore Varacalli, “La Martinella” orga- nizza ogni anno, in maggio, la prestigiosa rassegna “Canti Popolari a Palazzo Vecchio”. MADONNA PELLEGRINA - ore11,30 Coro SAN GIORGIO CATTEDRALE - ore 12 Coro C.A.I. LA MARTINELLA

Quel ramo del lago del coro: il “San Giorgio“ di Lecco • Dai mottetti rinascimentali alla musi- ca contemporanea, dai negro spiritual alla “leggera”, sia a cappella sia con accompagnamento orchestrale: è questo il repertorio del “San Giorgio” di Acquate (Lecco), guidato dal maestro Gianmarco Aondio. Nato nel 1989 nell’ambito della omonima parrocchia, il coro misto (circa tren- Corale “Città di Acqui Terme”: canzoni per la Bollente e il vino. ta elementi) si è esibito in tournée in Irlanda, Repubblica Slovacca, Svizzera e in Ungheria. ANC060917017_ac17 13-09-2006 17:20 Pagina 17

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 17

Sarà consegnato il 22 ottobre a Casale Con il dott. Riccardo Alemanno Una serata con Giulietto Chiesa Acqui Terme. Dopo la pausa estiva il Centro Studi “A. Gal- liano” riprende l’attività proponendo per martedì 19 set- tembre, alle 21 a palazzo Robellini l’incontro con l’onore- Oscar del Successo Importante intervento vole Giulietto Chiesa, giornalista, esperto di problemi in- ternazionali e parlamentare europeo. Chiesa esporrà le ragioni che lo hanno indotto a pubbli- a Carlo Garbarino dell’Istituto Tributaristi care recentemente con l’Edizioni Nottetempo, il libro dal ti- tolo “Prima della tempesta.” Acqui Terme. Carlo Garbari- Acqui Terme. L’Istituto Na- ulteriormente le indicazioni no è «Oscar provinciale del Suc- zionale Tributaristi sarà in au- che le società devono se- In cinque saggi l’autore analizza la nuova politica ameri- cesso 2006 per l’Industria». Fa dizione nel prossimo mese guire. cana e l’esportazione forzata della democrazia alla luce parte degli alessandrini che, do- di ottobre presso la Com- Sarebbe opportuno, fatte della politica spaziale americana e della militarizzazione menica 22 ottobre, a Casale missione del Ministero delle le necessarie ed auspicate dello spazio; scopre le facce sospettabili e insospettabili di Monferrato, riceveranno il pre- Finanze presieduta dal Prof. modifiche all’imposizione fi- quel “giorno zero”, l’11 settembre, rivelandolo come l’even- mio «per avere dato lustro con Salvatore Biasco. scale delle società, preve- to più oscuro del nostro tempo, il “buco nero” della nostra la loro attività in campo nazio- Il Presidente dell’INT, Ric- dere un periodo di tregua le- storia; mostra come e perché si crea un clima di guerra e nale e internazionale alla pro- cardo Alemanno, dopo ave- gislativa, tutto ciò andrebbe spiega perché il pacifismo è l’unica via d’uscita dalla poli- vincia di Alessandria», come ci- re ricevuto la lettera del Prof. soprattutto a beneficio della tica di coloro che vogliono appropriarsi delle risorse del tato nel documento stilato dalla Salvatore Biasco, Presiden- certezza degli adempimenti e mondo per rifornire il loro paradiso in terra, fatto di frigori- giuria riunitasi, a luglio, a Pa- te della Commissione con- consentirebbe alle imprese feri e cellulari, di benessere e abbondanza. lazzo Ghilini, composta dal pre- sultiva sulla imposizione fi- di meglio pianificare gli in- La presentazione e la conduzione della serata con ri- sidente della Provincia Paolo scale delle società istituita vestimenti a medio e lungo sposte dell’autore alle domande che saranno poste, sono Filippi e formata da rappresen- con decreto del Vice Mini- termine. affidate al prof. Gian Mario Bottino. tanti degli enti patrocinatori: Cas- stro on. prof. Vincenzo Visco sa di Risparmio di Alessandria, del 27 giugno 2006, ha prov- Regione Piemonte, Provincia di veduto a rispondere ringra- Alessandria, Camera di Com- indiscussa di solidità tecnica, ziando dell’attenzione e as- mercio, Città di Casale. L’orga- entra in punta di piedi nel settore sicurando la produzione di nizzazione è sempre stata cu- navale militare che conquista in una memoria a cura della rata dall’ideatore del premio, breve tempo diventando forni- Commissione fiscalità del- Paolo Vassallo, e dall’associa- tore ufficiale della Marina Mili- l’INT. zione culturale «Suol d’Alera- tare Italiana, porta spalancata In data 6 settembre il Pre- mo». Con l’acquese Garbarino per il settore militare mercanti- sidente Biasco ha inviato una riceveranno l’«Oscar del Suc- le dove l’azienda acquese è pri- ulteriore comunicazione in- cesso» Pier Carlo Bonzano (Ca- ma assoluta in Italia, tra le pri- dicando nel mese di ottobre sale Monferrato», Elio Gioano- me cinque in Europa, tra le pri- il periodo di convocazione, la (scrittore), Massimo Poggio me dieci nel mondo». ancora da calendarizzare la (attore), Alberto Colla (musici- L’edizione che si concluderà data esatta, e ribadendo che: sta) e Fausto Paravidino (regi- il 22 ottobre è la trentaseiesima “...... l’opinione autorevole e sta-commediografo). La ceri- della prestigiosa serie. Entro gli informata dell’INT ci sarà di monia di consegna dei ricono- ex premiati «Oscar del Succes- aiuto.”. scimenti è prevista domenica so», troviamo le più note per- Il Presidente Alemanno 22 ottobre, alle 18, nella son- sonalità del mondo imprendito- che ha dato incarico alla tuosa atmosfera del Salone d’o- riale, artistico, culturale, a livel- Commissione fiscalità della nore del settecentesco Palazzo lo nazionale. Citiamo ad esem- predisposizione della sud- Treville (Accademia Filarmoni- pio, Umberto Eco e Norberto detta memoria, comunica che ca) di Casale Monferrato alla Bobbio, Gianni Rivera ed il ma- la stessa è ormai pronta e presenza delle massime autorità gistrato Giancarlo Caselli, Gian- anticipa che oltre alle sicu- provinciali e regionali. carlo Cerutti (industrie rotative) ramente interessanti argo- Secondo la motivazione uffi- ed Egidio Ortona (ambasciato- mentazioni su temi come: la ciale l’assegnazione «Oscar per re), Umberto Cairo (editore ed Thin Capitalization, la Parti- l’industria» viene assegnata a oggi presidente del Torino cal- cipation exemption (Pex) o Carlo Garbarino di Acqui Ter- cio). Quindi il tennista Roberto la tassazione dei dividendi, me per essere il continuatore Barazzuti ed il ballerino Rober- un punto estremamente in- di «una delle realtà economi- to Bolle, il Cavaliere del Lavoro teressante risulta essere sta- co-imprenditoriali più esaltanti a Tere Cerutti (presidente indu- ta una ricerca su preceden- livello non soltanto italiano ben- strie rotative Cerutti), il pittore ti interventi in materia del sì europeo e mondiale, preci- Pietro Morando e il gioielliere Prof. Biasco e di altri mem- samente la ‘Pompe Garbarino Damiano Grassi, il giornalista bri della Commissione mini- Spa’, azienda targata Alessan- Livio Caputo, Francesco Ca- steriale, in particolare si è dria, per l’esattezza Acqui Ter- rassa (Scienziato satellite Si- evidenziato come in un suo me dov’è nata nel 1932 grazie rio), Sandro Buzzi (presidente precedente intervento, da alle inedite e folgoranti intuizio- Unicem cementi). Ancora il gior- esperto della materia non- ni tecniche unite a formidabili nalista Gigi Moncalvo e la gior- ché già Presidente della capacità imprenditoriali di Pao- nalista Cristina Parodi (condut- Commissione dei Trenta, il lo Garbarino che, tempera- trice TG5), Mario Bianchi (regi- Presidente Biasco ha sotto- mento di leader, agli inizi si era sta tv), Mario Giordano (gior- lineato “.... la continuità le- prefisso di vincere la non facile nalista tv Italia 1), Piergiacomo gislativa, dove possibile, è scommessa di affiancare sia in Guala (industrie Guala), Ugo un valore”. termini di prodotto che di servi- Nespolo (pittore), Francesco Alemanno infatti, che gui- zio, il settore agricolo ed enolo- Alfonso (consigliere e capo se- derà la delegazione presso la gico di questa terra. La ‘Pompe greteria del Quirinale), Paolo Commissione Biasco, chie- Garbarino’, nell’immediato do- Ferrari (presidente Warner Bros derà massima attenzione nel- poguerra, con un’audacia pari Italia). l’effettuare cambiamenti non alla caratteristica riconosciuta C.R. necessari, che stravolgano ANC060917018_castelnuovo 13-09-2006 14:34 Pagina 18

L’ANCORA 1817 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC060917019_ac19 13-09-2006 17:37 Pagina 19

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 19

Organizzata dal Leo Club Si presenta l’opera di Eliana Adler Segre Note in beneficenza È importante imparare con “Musica in azione” a dirsi “addio”

Acqui Terme. È stato dav- Acqui Terme. Palazzo Ro- ad operatori nel sociale poiché loro che vorrebbero aiutare chi vero un successo la finalissi- bellini, giovedì 21 settembre, passa in rassegna i modi di co- soffre ma non sanno da che ma della terza edizione del con inizio alle 21, ospiterà la municazione, l’assistenza ospe- parte cominciare. A tutti coloro concorso per band emergenti, presentazione del libro «Impa- daliera e le necessità dei mala- che vogliono imparare a farlo, “Musica in Azione”, organiz- rare a dirsi addio», di Eliana Ad- ti terminali. Affronta pure il tema perchè buoni si nasce, bravi si zato dai ragazzi del Leo Club ler Segre, editore Proedi. Un’o- spinoso delle relazioni dei pa- diventa». di Acqui Terme, venerdì 8 set- pera che si pone l’obiettivo, pur renti in caso di lutto, con un con- Crediamo dunque che il libro tembre presso il Chiostro di parlando della morte, di facilitare siglio imperdibile, quello di mai vada letto, il linguaggio è sem- San Francesco. la speranza e di migliorare la minimizzare la realtà. plice e comprensibile, vastissi- L’evento, oltre all’intenzione qualità della vita. «È meglio ac- Il volume, agile e più utile di ma la varietà dei temi. Poiché la di promuovere realtà musicali cettare le nostre piccole perso- un saggio, si pone quindi l’o- Adler ha stilato un’opera com- locali, autrici di proposte arti- nali paure, per riuscire a elabo- biettivo di dare indicazioni con- pleta e trovato lo stile giusto per stiche interessanti, è stato a rarle e poi a gestirle», è l’affer- crete, oltre a spiegazioni psico- avvicinare i lettori ad un argo- scopo benefico, come tutte le mazione di Eliana Adler Segre, logiche, a chi deve «guidare» mento delicato, ma non troppo attività organizzate dal Leo psicologa clinica e psicotera- una persona verso la fine della lontano da ognuno di noi. Club. In questa occasione, peuta individuale e di gruppo, vita. Nel libro, l’Autrice si mette C.R. l’intero ricavato è stato devo- membro dell’Associazione di nei panni del malato, dei pa- luto alla Biblioteca Civica “La psicoterapia e della Società di renti, dei medici, delle istituzio- Fabbrica dei Libri” di Acqui esibita con tre brani, due dei vincitori assoluti della terza cure palliative, che in parallelo al ni. È dunque un saggio pieno di Terme per l’acquisto di attrez- quali inediti, valutati da una edizione di “Musica in Azio- suo lavoro, è autrice di nume- esperienze effettuate nell’atti- Scuola edile zature e materiale tecnico a giuria di esperti composta dal ne”, aggiudicandosi sia il pri- rose pubblicazioni di clinica, in vità dell'autrice del volume, e Acqui Terme. La Scuola completamento della posta- maestro Enrico Pesce, in mo premio consistente in un particolare sulle tossicodipen- già dalle prime pagine si per- Edile di Alessandria è da zione informatica per persone qualità di Presidente, e, degni monte ore gratuito nella sala denze, di terapia e di assisten- cepisce la portata dell’opera sempre l’istituto formativo lo- diversamente abili, donata dal giurati, l’Ing. Franco Parodi, registrazione dello Spazio za domiciliare a malati termina- della dottoressa Segre. Il libro è cale che mantiene i legami Lions Club acquese, in occa- Presidente del Lions Club di Giovane di Acqui Terme sia il li. dunque destinato ad entrare a più stretti e diretti con il mon- sione del cinquantesimo anno Acqui Terme, Marina Marau- premio giuria popolare, ri- «Se le cacciamo indietro, le pieno titolo tra le letture da sce- do del lavoro: parte integrante dalla fondazione. da, direttrice ed insegnante scontrando, all’unanimità, il nostre paure ritornano sotto al- gliere per l’argomento, perchè è del Sistema Edile della pro- L’iniziativa è stata realizzata della Scuola di Canto “Matra” gradimento sia della giuria di tre forme più angosciose. Se in- ben scritto e non ha pagine inu- vincia di Alessandria, si pro- con il patrocinio e la collabo- di Terzo, Paolo Repetto, diret- esperti sia del pubblico. vece le accogliamo, dopo un tili, nasce da un’esperienza pro- pone l’obiettivo di strutturare razione della Sezione Musica tore della Biblioteca Civica di Per la realizzazione e per la certo periodo, possono anche fessionale arricchita da una percorsi formativi idonei a dell’Assessorato alla Cultura Acqui Terme, Gianluca Ferri- buona riuscita dell’iniziativa diventare un arricchimento, con- profonda carica di umanità e creare non solo nuovi profes- del Comune di Acqui Terme e se, giornalista del quotidiano benefica è doveroso ringra- ducono infatti a una migliore co- dove si possono trovare spunti sionisti del settore edilizio, ma della Scuola di Musica cittadi- La Stampa di Torino, sezione ziare gli sponsor: Tacchella noscenza di sé. È un’emozione concreti di riflessione. professionisti ricercati dal na. Ha aperto la manifestazio- Nord-Ovest, Massimo Mari- Macchine di Cassine, Garba- intensa che ci mette di fronte ai «Imparare a dirsi addio», 214 mondo del lavoro. ne il gruppo “ospite” dei Miva- niello, chitarrista del gruppo rino Pompe di Acqui Terme, nostri limiti. La paura della ma- pagine, è suddiviso in otto ca- Tutti i corsi proposti dalla nez, vincitori assoluti all’edi- Amnesia di Canelli e Beppe Cassa di Risparmio di Asti e lattia, dell’impotenza che ne de- pitoli e un glossario. Inizia con Scuola Edile sono completa- zione 2006 del “Concorso Marengo musicista e compo- l’allestimento floreale di Acqui riva, e della morte ci fanno toc- una premessa di Alberta Schiat- mente gratuiti, compresi i ser- made in Italy” e attualmente nente della Corale acquese. Garden di Servato. care con mano il fatto di non ti con accenni sulle «ambizioni vizi di mensa trasporto ferro- impegnati, con gli Stadio, a Mentre la giuria si accorda- Ancora un grazie al mae- essere eterni né onnipotenti», del libro» tra cui «quello di un viario e con mezzi pubblici e, San Remo. va per decretare la band vin- stro Enrico Pesce, alla Scuola afferma ancora l’autrice di «Im- momento doloroso ma di cre- non ultima, l’attrezzatura di- Quattro i gruppi finalisti in citrice, è stato protagonista il di Musica che ha gentilmente parare a dirsi addio». «Far fron- scita in un percorso esistenzia- dattica. Informazioni dettaglia- gara: i 14 Corde della città pubblico presente che, attra- messo a disposizione parte te alle proprie paure – dice an- le, arricchente invece che de- te in merito ai corsi proposti termale, i Crop Circle del cu- verso un coupon distribuito al- dell’attrezzatura e a quanti cora Eliana Segre – ci permet- pauperante per chi assiste il dalla si possono trovare sul neese, i Cosarara di Ovada e l’ingresso, ha votato il suo sono intervenuti a sostenere i te di superare quelle vere». malato terminale». Sempre Al- sito della Scuola, www.scuo- gli Inspiration Point di Nizza gruppo preferito. giovani artisti e l’evento bene- Il libro rappresenta anche un berta Schiatti afferma, tra l’altro, laedileal.it: le iscrizioni sono Monferrato. Ogni band si è I Cosarara sono risultati i fico. modello, una guida rivolta anche che il libro è destinato «a tutti co- aperte sino al 20 settembre. ANC060917020_gcasa15 13-09-2006 18:05 Pagina 20

L’ANCORA 2017 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC060917021_ac21 13-09-2006 17:55 Pagina 21

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 21

Anche grazie a loro il successo

Dipartimento per le politiche del lavoro e dell’occupazione e Provincia di Enti, istituzioni varie tutela dei lavori - UCOFPL Alessandria Anno formativo: ’06/ ’07 e gran numero di volontari DGP n. 395-77928 del 14/06/2006

Acqui Terme. Per la Festa Sono aperte le iscrizioni delle feste – La Festalunga si è ai nuovi corsi per lavoratori occupati con cofinanziamento trattato di un consenso decre- tato dal pubblico.Tutto è filato li- dell’80% della provincia di Alessandria scio, la pianificazione effettuata Corso Monte Quota a Impegno Orario dalla Pro-Loco Acqui Terme, de- Ore carico settimanale totale degli positaria della manifestazione, si studenti è rivelata perfetta. Utile però Elementi di lingua inglese livello beginner puntualizzare che il successo della festa è anche da attribui- (per principianti assoluti) 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale re, oltre che alle Plo Loco ad en- Elementi di lingua inglese livello elementary 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale ti, istituzioni varie, ai volontari. Elementi di lingua inglese livello pre-intermediate 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Per quanto riguarda il Comu- ne vanno elogiati in blocco i di- Elementi di lingua inglese livello intermediate 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale pendenti che hanno operato, ef- Elementi di lingua inglese livello advanced 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale ficacemente e con professio- Elementi di informatica livello base 60 ? 126 2h +2h Serale nalità, prima, durante e dopo la manifestazione. Citiamo, ad Elementi di lingua tedesca livello base 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale esempio i dipendenti dell’Eco- Elementi di lingua tedesca livello pre-intermedio 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale nomato, dell’Ufficio tecnico, i Vi- Elementi di lingua portoghese e brasiliana livello base 40 ? 84 2h serale gili urbani sempre presenti ed efficaci, l’Ufficio Commercio e Elementi di lingua cinese livello base 40 ? 84 2h serale Turismo, l’Enoteca regionale, le Elementi di lingua spagnola livello base 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale pubbliche assistenze Miseri- Elementi di lingua spagnola livello avanzato 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale cordia, Croce Bianca e Croce Rossa. Un plauso ragguarde- Elementi di lingua italiana per stranieri livello base 40 ? 84 2h diurno vole va indirizzato alla sezione Elementi di tedesco per l’accoglienza turistica 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale di Acqui Terme della Protezione civile. Discreto, puntuale e pre- Elementi di inglese per l’accoglienza turistica 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale ciso il servizio svolto dai cara- Elementi di lingua francese livello base 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale binieri della Compagnia di Acqui Elementi di lingua francese livello avanzato 60 ? 126 1h30 + 1h30 serale Terme. Tutte persone, a vario titolo, POSTI LIMITATI • INIZIO CORSI OTTOBRE ’06 • ISCRIZIONI ENTRO 26-09-’06 che hanno operato durante la manifestazione sono da lodare Agenzia Formativa in blocco e da inserire nell’albo Acqui Terme - Piazza San Francesco, 7 d’oro della Festa delle feste – La delle feste è anche da attribui- un notevole servizio nell’illu- accreditata presso la Festalunga targata 2006. Da re a Mauro Guala. Un coadiu- strare al pubblico l’attività svol- Regione Piemonte Tel. e fax 0144 324092 considerare anche i tecnici del- tore importante nelle fasi rea- ta dalle Pro-Loco. l’Amag Da segnalare anche la lizzative delle iniziative, che per Da ricordare il contributo for- disponibilità, non solo a parole, due giorni, con esperienza de- nito dallo Show del vino attra- dell’amministrazione comunale rivatagli da tanti anni di attività verso l’attività svolta dal perso- nell’assistere momento per mo- a livello dirigenziale nella mas- nale dell’Enoteca regionale per mento, e non solo a parole, le fa- sime associazioni volontaristi- organizzare e concretizzare l’i- si attuative dell’evento. Un ap- che acquesi, non solo ha pre- niziativa considerata «evento porto non indifferente alla più sentato i vari momenti dell’av- nell’evento». che ottima riuscita della Festa venimento, ma ha anche reso C.R.

Grande apprezzamento da parte del pubblico Abbinato alla festa Show di successo del vino

Acqui Terme. Grande ap- prezzamento ai vini acquesi e stima per chi li produce. Questi ul- timi sono i veri vincitori dello «Show del vino», l’edizione tar- gata 2006 abbinata alla Festa delle feste- La Festalunga. La manifestazione, sabato 9 e do- menica 10 settembre, ha otte- nuto una vera e propria esplo- sione di popolarità, di crescita in fatto organizzativo e un boom di presenze a conferma che la qua- lità vince e l’impegno profuso da molti vignaioli è stato abbondan- temente ripagato da un grandis- simo numero di persone, dalla loro attenzione e competenza verso i nostri vini di prestigio. zarlo. Infatti, la filosofia imposta- lazzo Chiabrera e nella sede sto- Lo Show del vino, allestito dal- ta dall’Enoteca regionale è im- rica dell’Enoteca regionale, a pa- l’Enoteca regionale Acqui «Terme prontata sui prodotti di alta qua- lazzo Robellini. Le aziende par- & vino», ha fatto registrare, una lità, spaziando da vini prodotti da tecipanti erano Antica Ca’ de massiccia affluenza di pubblico, piccole e medie realtà locali ad mandorli (Castel Rocchero), quin- al punto da battere ogni prece- aziende o cantine sociali di livel- di le aziende agricole Cavalier dente edizione. lo nazionale ed internazionale. Traversa-Cascina Bertolotto (Spi- La vasta presenza di gente a «Oggi occorre muoversi agil- gno Monferrato), Tre Acini (Aglia- degustare, a rendersi conto del- mente e comunicare con effica- no Terme), La Guardia (Morsa- la potenzialità dei nostri vini doc cia il valore del proprio prodotto, sco), ValleErro (Cartosio), Ca- e docg, è la vera forza che ha tanto a livello pubblicitario quan- stellucci Elisabetta (Acqui Ter- consentito a questa manifesta- to con appuntamenti mirati a far me), Pizzorni Paolo (Acqui Ter- zione non soltanto di durare nel conoscere direttamente le eti- me). Poi, Cantina Alice bel Colle tempo, ma anche di crescere si- chette dei migliori produttori at- (Alice Bel Colle), Cantina socia- no a diventare per il pubblici del- traverso eventi come lo Show del le Tre cascine (Cassine), Cantina la Festa delle feste un appunta- vino», hanno affermato il sinda- sociale Tre Castelli (Montaldo mento irrinunciabile di fine esta- co Danilo Rapetti e l’assessore al Bormida), Vecchia cantina so- te. Commercio Daniele Ristorto du- ciale di Alice bel Colle e Sessa- L’evento, come confermato da rante l’apertura ufficiale della ma- me. Le case vinicole di Marenco Carlo Lazzeri dell’Enoteca re- nifestazione. (Strevi), Campazzo Giancarlo gionale, continua ad essere ap- Le degustazioni e la vendita dei (Morbello), Cascina Sant’Ubal- puntamento che rende partecipi vini, svoltasi in due luoghi rile- do (Acqui Terme), Viticoltori del- giovani ed adulti, porta in scena vanti per ambientazione, autore- l’Acquese (Acqui Terme) e Vigne il vino di classe, ed anche la cul- volezza e luogo ideale per ospi- Regali (Strevi). tura indispensabile per apprez- tare vini di qualità, si è svolta a pa- C.R. ANC060917022e23_ac22e23 13-09-2006 16:58 Pagina 22

L’ANCORA 2217 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO Vendesi o affittasi locale commerciale di 250 mq in Baby sitter referenziata cer- Strevi, situato lungo statale ca lavoro, Acqui Terme e din- MERCAT’ANCORA per Alessandria. Tel. 347 torni. No perditempo. Tel. 347 4299906. 5185567. Vendo 6 Km. da Acqui due al- Cercasi lavoro ad Acqui Ter- italiana referenziata cerca la- Signora qualificata è disponi- 77984 - 338 6030693. 340 9118961. loggi contigui, uno ristruttura- me come baby sitter, pulizie, voro come baby sitter anche bile per assistenza domicilia- Affittasi in Canelli alloggio: Nizza M.to vendesi alloggio to, terrazza grande, posti au- collaboratrice domestica. Tel. a ore e week-end o aiuto re ad anziani, disabili e/o ingresso, tinello, cucinino, due luminoso in ottimo stato com- to. Cell. 349 7756138. 0144 363845. compiti scolastici. Tel 349 bambini. Offresi serietà e re- camere, bagno, cantina. Solo posto da: ingresso su grande Vicinanze Acqui affittasi ap- Cercasi qualunque lavoro se- 2514872. ferenze, disponibilità solo di referenziati. Euro 320,00. Li- scala, cucina, 2 camere da partamento ammobiliato. Tel. rio: barista, cameriere, lava- Ragazza seria cerca lavoro giorno. Tel. 392 9683452. bero primo novembre. Tel. letto, 2 bagni, ripostiglio, ga- 0144 312445. piatti, aiuto cuoco, magazzi- come assistenza anziani, col- Signora rumena di anni 50 0141 822854 (ore pasti). rage e cantina. No agenzie. niere; sono esperto in movi- laboratrice domestica o altro, cerca lavoro di qualsiasi tipo Affitto in Acqui Terme ma- Tel. 347 0710232. ACQUISTO AUTO MOTO mentazione mezzi (auto, ca- purché serio. Tel. 349 purché serio, con possibilità gazzino - laboratorio con Ovada centro vendesi allog- mion, macchinari vari). Tel. 5225150. anche di assistenza anziani servizi in cortile privato, due gio al 7º piano: entrata, sala, Causa cessata attività vendo 340 5252151 - 333 7879822. Ragazzo 27 anni, senza pa- per la notte. Tel. 338 3847067. ingressi carrai, mq 70, men- soggiorno Living, 3 camere, 2 furgone Hyundai, portata q. Ex dipendente asilo comu- tente, cerca urgentemente la- sile 250 euro. Tel. 333 bagni, corridoio e ripostiglio 13,40, cilindrata 2500 (gaso- nale offresi come baby sitter voro come magazziniere o al- VENDO AFFITTO CASA 5868961. mq. 150. Ampio box auto e lio), anno immatricolazione o aiuto cuoca, ref. controll. tro purché serio, in Piemonte Affitto locale uso ufficio, ne- cantina. Libero subito. Tel. dic. 2000 (euro 9.000). Tel. Tel. 338 8133274. o Liguria. Tel. 393 0027145. Acqui Terme affittasi appar- gozio o vetrina esposizione, a 347 6825717. 0144 312519 (ore pasti). Impartisce lezioni di lingua Signora 48 anni, italiana, tamento zona corso Bagni Canelli, in via Riccadonna. Pavia (via Mascheroni) affit- Cerco moto d’occasione francese a ragazzi delle senza patente, cerca lavoro composto da: 3 camere più Tel. 0141 822575 - 347 tasi a ragazza universitaria 125/200, 4 tempi, tipo Honda scuole medie inferiori. Tel. come badante a lungo orario cucina abitabile, bagno, di- 3244300. appartamento ammobiliato, XL o similare, in buone condi- 338 7896064. oppure come pulizia casa o spensa, corridoio, tutto pog- Cascinotto con piccolo terre- da condividere con altre 3 ra- zioni, funzionante, anche sen- Ragazza 22enne, cerca lavo- ufficio o altro purché serio. giolato, ascensore, piano al- no per orto cercasi, vicinanze gazze. Tel. 338 2636502. za targa, prezzo modico. Tel. ro: barista, pulizie domesti- Tel. 347 4734500. to. Solo a referenziati. Tel. Nizza Monferrato. Tel. 0141 Permuto (cambio) mq. 70 333 6218354 (ore serali). che, operaia, commessa, ca- Signora cerca lavoro come: 347 7879833. 702579 (ore pasti). Genova S.Fruttuoso bassa, Opel Corsa km 25.000, nuo- meriera. Purché serio. Tel. assistenza anziani domicilia- Acqui Terme affittasi locale Castelnuovo Bormida allog- soleggiato silenzioso con al- va, in perfette condizioni, ven- 347 0437463. re a ore anche giorno e notte, polifunzionale piano terreno gio bello e nuovo, primo pia- tro stesse caratteristiche ri- do causa inutilizzo, euro Ragazza 32enne cerca lavo- assistenza notturna ospeda- circa mq. 120 zona castello. no, termoautonomo, 55.000 viera ligure ponente, oppure 9.000. Tel. 340 7878794. ro a tempo indeterminato co- liera. Tel. 338 8611231. Tel. 0144 56425 (ore ufficio). euro. Tel. 338 3962886. rustico anche da ristrutturare. Vendesi auto Ford Ka di colo- me commessa, pulizie anche Signora italiana 50enne cer- Acqui Terme vendesi allog- Cercasi alloggio piano alto, Tel. 347 4860929 (ore 20-21). re rosso, anno 1997, vera oc- ad imprese o in ricoveri, col- ca lavoro come assistenza gio panoramico composto da non ultimo, indispensabile Ponzone casa di campagna casione. Tel. 333 4807229. laboratrice domestica, baby anziani a domicilio o pulizie e ingresso, cucina, sala, 2 ca- ascensore, ingresso, cucina vendo, vicino alla strada, su 2 Vendesi Vespa Sprint veloce sitter, assistenza anziani au- altro part-time. Tel. 334 mere da letto, bagno, cantina, abitabile, sala, 2 camere letto, piani, 7 vani + servizi, canti- 150 anno ’74 e Vespa PX 200 tosufficienti (solo di giorno). 5499566. solaio. Tel. 0144 311777. bagno, balconi, possibilmente na, solaio, giardino cortile + E, anno ’94. Perfette. Tel 389 Tel. 338 7916717. Signora italiana cerca lavoro: Acqui Terme via Goito nuova riscaldamento autonomo. Tel. terreno, abitabile, ammobilia- 2793800. Ragazza 32enne italiana cer- pulizie domestiche, assisten- costruzione affittansi a soli 0141 77906 - 338 6030693. ta. Tel. 0144 312883 - 340 Vendo Alfa 147, 1.6 TS, ben- ca lavoro, purché serio. No za anziani. Tel. 0144 356650. referenziati, alloggi rifinitissi- Cerco in Ovada, centro o pe- 9082730. zina, 3 porte, anno 2002, az- perditempo. Tel. 347 Signora italiana offresi per mi con ingresso Living, cuci- riferia, box auto. Tel. 333 Privato vende casa collinare, zurro metallizzato, come nuo- 8266855. assistenza anziani e bimbi, in na abitabile, una o due came- 5868961. Acqui Terme, 2 camere, cuci- va. Tel. 328 1117323 (ore se- Ragazza madre, cerca qual- Acqui Terme, possibilmente re, bagno, dispensa, due bal- In Chamonix affitto, stagio- na, bagno, termo autonomo, rali). siasi tipo di lavoro, purché se- al mattino, pratica con i neo- coni, riscaldamento autono- nale, bilocale con giardino garage, magazzino, forno a Vendo Ciao Piaggio, rosso, rio: commessa, baby sitter, nati, buona cuoca, massime mo. Tel. 339 6913009. privato, posto auto, in resi- legna, attrezzatura agricola e funzionante, ma senza libret- aiuto parrucchiera, pulizie, referenze. Tel. 0144 74332. Acquisterei alloggio piano dence con parco. Tel. 333 terreno 2 ettari, 85mila euro. to, come pezzi ricambio, euro collaboratrice domestica, as- Signora italiana offresi per alto, non ultimo, indispensabi- 5868961. Tel. 338 7349450. 100. Tel. 0144 322463. sistenza anziani autosuffi- compagnia a signora anzia- le ascensore, cucina abitabi- Melazzo vendesi lotto terreno Vendesi locale commerciale, Vendo Fiat 500 L del 1969, cienti, no ore notturne. Solo na, orario da convenirsi. Tel. le, sala, due camere, bagno, edificabile, progetto approva- zona centrale, Acqui Terme. blu notte, interni rossi origina- giornaliere. Tel. 347 3168058. 340 8682265 (dalle 14 alle balconi, possibilmente riscal- to, oneri pagati, posizione pa- Prezzo interessante. Tel. 339 li, euro 3.700. Tel. 339 Ragazza ovadese 30enne 17). damento autonomo. Tel. 0141 noramica, no agenzie. Tel. 4171326. 8860120. ANC060917022e23_ac22e23 13-09-2006 16:59 Pagina 23

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 23

Vendo Fiat Grande Punto 1.3 Vendo cappe smaltate cm. 90 MJT diesel 5p 75 dynamic foro centrale nuove imballate gennaio ’06 nera. 9000 Km. euro 40. Tel. 347 7879833. Campagna anticolombi 11.800 euro. Tel. 348 MERCAT’ANCORA Vendo causa inutilizzo rimor- 2843990. chio gommato 4 ruote, non Acqui Terme. Il piccione è so in atto con questa campa- Vendo Fiat Panda anno mag- omologato e pala per cingolo il volatile più diffuso in Italia gna di sterilizzazione potrà gio 2005, 1100 cilindrata, Km. nazionale, ben secca, taglia- d’epoca, marca Pfaff, risalen- 25-30 cavalli. Tel. 0144 soprattutto in ambiente urba- dare risultati concreti solo se 5.600 circa, colore grigio ar- ta, spaccata, consegna a do- te al 1930 per uso tappezzie- 363473 (ore serali). no, dove ha trovato il suo ha- si riducono o si eliminano le gento. Tel. 0144 40339. micilio, vendo. Tel. 349 re. Tel. 0141 823381. Vendo cicletta bimbo 5-6 anni bitat ideale e dove prolifica, cause del suo aumento e Vendo Golf Cabrio 1991 cap- 3418245 - 0144 40119. Vendesi pensili laminato a euro 20, windsurf due vele, dato che può avere in media questo è possibile solamente potta elettrica, gommata nuo- Pastori tedeschi cuccioli, figli bianco Braglia con cassettie- euro 200, triciclo euro 10, gi- dalle 6-7 covate all’anno, con- attraverso piccole fasi operati- va, radio cd, tenuta da amato- del campione Omen von Och- ra, tavolo e sedie euro 250; rello euro 10. Tel. 339 centrate nel periodo primave- ve: informazione e sensibiliz- re. Prezzo interessante. Tel. sentor, molto tipici e di grande cucina componibile con elet- 6333354. rile – estivo. Per contenere la zazione della cittadinanza, 334 3506526. carattere, sverminati, vaccina- trodomestici euro 1.000; ca- Vendo divano letto in pelle 3 popolazione di piccioni di Ac- monitoraggio e somministra- Vendo Mini One D 1500 De ti, genitori esenti da displasia, mera anni ’80 armadio stagio- posti, colore nero, in ottime qui Terme si è deciso di inter- zione del farmaco, predisposi- Luxe 88cv anno 11/2005 Km. disponibili subito. Tel. 320 nale euro 500. Tel. 0144 condizioni. Euro 400. Tel. 347 venire direttamente sulle ca- zione di dissuasori o sistemi 19000 gialla tetto bianco cro- 8858836. 79121 - 328 1681373. 7879833. pacità riproduttive del volatile antiappoggio sui posatoi abi- me line cerchi lega, interno Riloghe cm. 150 (4) colore le- Vendesi pianoforte, Stein- Vendo gomme nuove 175/60 attraverso la somministrazio- tudinari e nei luoghi di nidifi- dragon. Affarone euro 14.800. gno naturale con relativi anelli mayer, Sesse, Hll 137, Fast- R14 e 4 gomme usate con ne di una specifica sostanza cazione, riduzione delle risor- Tel. 348 2843990. e supporti, vendo euro 8,00 gate, Louth. Tel. 0144 311777. cerchi 175/60 R14. Prezzo in- ad effetto antifecondativo, la se alimentari. Vendo moto Suzuki SP4 5A cad. più 4 tendoni (tutti uguali) Vendesi tutto nuovissimo, 5 teressante. Tel. 0144 340997. «nicarbazina», che non inqui- A partire dal secondo mese anno 1994 nuova usato una a euro 5,00 cad. anche sepa- paia pinne prof. n. 10-11, 2 fil- Vendo legna da ardere sega- na l’ambiente in cui viene im- di somministrazione del far- sola estate. Vera occasione. ratamente. Tel. 339 6368841. tri A/C BMW 525, 3 paia cin- ta spaccata, consegna anche messa, non è dannosa per gli maco antifecondativo, nel pe- Tel. 333 4019645. Un grazie concreto a chi mi ghie a crick bloccacarico per piccoli quantitativi. Tel. 388 animali in genere ed è priva di riodo che va dal 18/05/06 al Vendo R5 Aprilia 125 del farà conoscere il testo com- autocarro, 1 calciobalilla da 0650681. rischi per la salute dell’uomo. 18/06/06, si sono iniziati a ve- 2003, 13.000 km verificabili pleto della canzone monferri- casa, dvd - vhs - cd vari. Tel. Vendo legna da ardere, lunga Questo farmaco, sperimenta- dere i primi risultati del lavoro tramite tagliandi, depotenziata na “Le disgrazie d’na povra 340 5252151 - 333 7879822. o tagliata a pezzi, possibilità to ed autorizzato dal Ministe- svolto: i nidi dei colombi, in sul libretto. Tel. 338 8060779. fia” o meglio, la registrazione. Vendesi tutto seminuovo, di consegna anche a domici- ro della Sanità, si presenta prossimità dei siti di sommini- Tel. 340 3060373. giornalini vari, mobili contem- lio. Tel. 0144 93086 (ore pa- sotto forma di granella di mais strazione del farmaco, sono OCCASIONI VARIE Vendesi abbonamento 6 me- poranei (cassapanca + arma- sti). di grosse dimensioni (non vie- risultati, dopo attenti sopral- si alla palestra Vital di Ovada, dio + vetrinetta), 1 stufa gas Vendo n. 80 circa pali in ce- ne pertanto mangiato dai pic- luoghi, quasi totalmente privi Causa cessata attività vendo tipo abbonamento open. Tel. (4 fuochi + 2 piastre) con for- mento da vigna nuovi e circa coli volatili) ed è idrorepellen- di uova pur essendo già ini- ceste grigie litri 30, sovrappo- 338 8365345. no ventilato 2 velocità, 1 scar- n. 500 tegole marsigliesi sane te. Naturalmente prima di ini- ziato il periodo delle prime ni- nibili, chiuse sui 4 lati (euro 1 Vendesi amplificatore per piera, 2 tavoli. Tel. 340 e pulite, da ritirare con mezzi ziare la campagna di steriliz- diate, indice questo che la a cesta), ceste rosse (ven- chitarra: testata Randall e 5252151 - 333 7879822. propri a circa due km da Ac- zazione è stato necessario ef- campagna sta avendo suc- demmia - euro 0,50 a cesta). cassa Behringer 1000 W. nuo- Vendo “ciappe” per rivesti- qui Terme se interessati. Tel. fettuare sopralluoghi per indi- cesso. Tel. 0144 312519 (ore pasti). vo, mai usato. Prezzo conve- menti e coperture e pietra di 339 5768334. viduare i punti di nidificazione Anche il ruolo dei predatori Causa cessata attività vendo niente. Tel. 0144 56049. Langa di varia pezzatura, an- Vendo nastro trasportatore in e di maggior «foraggiamen- di nidiacei, come la cornac- mobili per ufficio, 3 scrivanie Vendesi armadio quattro sta- che per scalini. Possibilità gomma, spigato, otto metri, to», in seguito sono stati iden- chia grigia e la taccola, che ed un armadio di colore grigio gioni, stile classico, colore no- consegna a domicilio. Tel. mono fase. Tel. 0144 323656 tificati i siti che strategicamen- depredano le zone non coper- perla, 2 scrivanie ed un arma- ce, condizioni perfette. Euro 0144 93086 (ore pasti). (ore pasti). te si prestavano meglio alla te dalla somministrazione del dio di color noce (euro 3.000). 650,00. Tel. 339 6368841. Vendo 1 calamaio raffiguran- Vendo passeggino Chicco somministrazione del farma- farmaco, sta avendo un ruolo Tel. 0144 312519 (ore pasti). Vendesi cancello ferro battu- te testa di cinghiale, apribile, Tandem (2 posti), nuovissimo, co. importante. In particolare la Causa cessata attività vendo to due ante, antico. Tel. 389 inizio 1900, euro 15. Tel. 0144 solo 10 mesi, euro 180. Tel. Dice l’assessore all’Am- taccola è presente come colo- scaffali ad incastro adatti a 2793800. 322463. 347 6040053. biente Daniele Ristorto, pro- nia nidificante nella zona della sostenere anche grandi pesi, Vendesi cucina moderna Vendo 1 Kg di schede telefo- Vendo Scooter Motron Syn- motore del progetto: «Il lavoro Pisterna e nei pressi del ca- metri 50, ogni metro compo- completa di elettrodomestici, niche italiane Sip e Telecom, cro 50 cc, in buone condizio- di campo è iniziato il 18 di stello dei Paleologi, esercitan- sto da cinque piani (euro piano in granito, ottimo stato, anni 1995 - 1999, euro 10. ni, km 10.000, colore rosso e aprile e si protrarrà per 160 do un efficiente e naturale 600). Tel. 0144 312519 (ore ideale seconda casa. Tel. Tel. 0144 322463. nero, prezzo modico. Tel. 333 giorni; i dieci siti “mangiatoia” controllo della popolazione pasti). 0144 394913 (ore serali). Vendo 4 copertoni da neve, 6218354 (ore serali). sono quotidianamente moni- del columbiforme, sia diretta Cerco aratro a sollevamento Vendesi in Acqui Terme licen- senza cerchioni, come nuovi Vendo stufa gas catalitica a torati per aggiornare il nume- attraverso la predazione dei per trattore cingolato Lambor- za taxi per servizio pubblico per Fiat Punto mis. 155/80 R bombola, euro 25. Tel. 0144 ro di colombi che vi si recano nidi che indiretta entrando in ghini 553 L, d’occasione e in da piazza, compresa auto, 13. Tel. 0144 79719 (Gino - 322463. per nutrirsi». competizione per la nidifica- buone condizioni, con scal- prezzo modico, astenersi per- ore pasti). Vendo, in ottimo stato, sog- Viene osservato in maniera zione. pello. Tel. 333 6218354 (ore ditempo. Tel. 0144 57442 - Vendo attrezzo per fare la bir- giorno completo di tavolo ro- speciale il sito posto in corso Poiché il numero di colombi serali). 339 2210132. ra, usato due volte, a euro 20. tondo allungabile, credenza, Viganò: questo punto, scelto che assume il farmaco risulta Cerco persona gentile che Vendesi in ottimo stato cuci- Tel. 0144 323656 (ore pasti). sei sedie, copritermosifone per il gran numero di colombi, comunque ancora in costante sappia spiegarmi come face- na completa e antica camera Vendo boiler elettrico 80 l., con vetrinetta, lampadario, a è situato in uno degli angoli aumento, ci si attende, per la vano il fino forzato. Tel. 0144 da letto. Tel. 347 0710232. orizzontale, nuovo imballato. 1.050 euro trattabili. Tel. 338 più belli della città, spesso de- fine della campagna, una si- 323656 (ore pasti). Vendesi legna da ardere, per Euro 65. Tel. 347 7879833. 4701069. turpato dagli escrementi, per- gnificativa diminuzione del Compro legna in piedi da ta- stufe e caminetti, tagliata su Vendo box doccia in cristallo Vendo, per rinnovo ufficio, ché piazza Italia viene utiliz- numero complessivo dei pic- gliare, di gaggia, frassino ecc, misura, consegna a domicilio. serigrafato, porta a soffietto computer, stampanti, scanner zata dai piccioni come luogo cioni presenti nel comprenso- no rovere. Tel. 346 3684179. Tel. 346 3684179. cm. 75, nuovo imballato. Euro a prezzo conveniente. Tel. 347 di raduno e «foraggiamento». rio urbano di Acqui Terme. Legna da ardere di rovere Vendesi macchina da cucire 180. Tel. 347 7879833. 3244300. Il controllo demografico mes- red. acq. O S R

O Atutti i titolari diTessera C N I I L A I

C DAL 18 AL 24 SETTEMBRE 2006 E P S E T R E F F O E O R E H C C U Z

, ACQUI TERME (AL) E

R VIA CIRCONVALLAZIONE,74 E

D TEL. 0144.359811 N E

R FAX 0144.324715

A DAI NOSTRI I Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 L

L Sabato 7.00/12.00 A Domenica 8.30/12.00 B PREZZI M I , A

V DI INGROSSO I ALESSANDRIA : SUGLI O VIA PAVIA,69 S

U ULTERIORE L ACQUISTI TEL. 0131.36061 C

S FAX 0131.3606115 E

* SCONTO SUPERIORI Orario dal Lunedì al Venerdì 7.00/19.00 IMMEDIATO Sabato 7.00/12.00 A  200,00 * Domenica 8.30/12.00 IN FATTURA

Per ottenere la tessera di ingresso al Docks Market occorre presentare l'iscrizione alla C.C.I.A.A. e il certificato di attribuzione partita IVA. ANC060917024_gcasadivano 13-09-2006 18:06 Pagina 24

L’ANCORA 2417 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA ANC060917025_ipvarie 13-09-2006 15:51 Pagina 25

L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA17 SETTEMBRE 2006 25

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di immobili senza incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n° 19/99 R.G.E., G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da POZZOLI S.P.A, con Avv.to G. Perazzi; è stata disposta per il 03 NOVEMBRE 2006, ore 9.00 e segg. nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme la vendita senza incanto dei seguenti immobili: LOTTO UNICO composto da: Fabbricato e terreni siti nel Comune di Acqui Terme ex Strada Provinciale per Alessandria. Il fabbricato fa parte di maggior compendio immobiliare diviso in due diverse proprietà aventi ciascuna il proprio accesso indipendente. L'unità in oggetto della presente esecuzione è composta da: PIANO TERRA con 6 vani utilizzati come locali di sgombero e cantina, ampia autorimessa, piccolo locale caldaia e servizio igie- nico, disimpegni e vano scala per accesso al piano superiore, piccolo porticato in mattoni e copertura in legno posto nel cortile. E' in corso di costruzione un porticato terrazza aderente al fabbri- cato principale di cui ora risultano solo i pilastri in cemento; PIANO PRIMO con n° 2 camere da letto, n° 2 bagni, ingresso, corridoio, ripostiglio, cucina e soggiorno oltre al vano scala posto sotto un porticato aperto, ampia terrazza che fa da copertu- ra piana alla citata autorimessa. Soprastante esiste il sottotetto, illuminato da piccola finestra posta nel timpano del tetto, resta da costruire il balcone sul lato Sud. L'immobile è censito al catasto fabbricati del Comune di Acqui Terme come segue: foglio mapp. sub ubicazione cat cl. cons. rendita 31 551 1 strada Alessandria 36 C/6 1 mq.62 134,49 p. T 31 551 2 strada Alessandria 36 A/2 1 vani 8 371,85 p. T-1 I terreni risultano essere in buona giacitura, facilmente accessibi- li e formanti un sol corpo e sono, ad esclusione dell’area cortili- zia e quella destinata alla posta delle autovetture a destinazione vigneto e campo, il totale del terreno è di circa 5700 mq. Oltre alla superficie della corte accessoria al fabbricato I terreni risultano censiti al NCT del Comune di Acqui Terme come segue foglio mapp. sub qualità superficie R.D. R.A. 31 343 --- sem. 2 mq. 2850 21,34 16,19 31 457 --- vign. 2 mq. 1210 15,00 11,25 31 346 --- sem. 1 mq. 1640 14,40 10,16 Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal Geom. Marco Protopapa depositata in Cancelleria in data 28/07/2001 e nelle successive integrazioni del 6/04/2002 e 30/12/2003; in particolare si rinvia alla pag. 2 della relazione integrativa del 6/04/2002 laddove viene evidenziato che per l’ampliamento del locale seminterrato dovrà essere richiesta una Concessione di sanatoria il cui costo complessivo è di circa Û 2.300,00 Prezzo base Û 151.300,00; Offerte in aumento Û 2.000,00 CUSTODE: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n° 2 assegni circolari trasferibili – uno pari al 20% a titolo di spese, uno pari al 10% a titolo di cauzione intestati alla “CANCELLE- RIA DEL TRIBUNALE DI ACQUI TERME” – unitamente all’offerta di acquisto in busta chiusa (che dovrà riportare solo il numero della procedura e la data della vendita) entro le ore 13.00 del 31/10/2006 presso la Cancelleria Esecuzioni Immobi- liari del Tribunale. In caso di più offerte, si terrà gara a partire da quella più alta nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale il giorno 03 NOVEMBRE 2006 alle ore 9.00 e segg. L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto del bene. La persona indicata in offerta come intestataria del bene è tenuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancan- za, il bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minor importo e la differenza verrà addebitata all’offerente non presentatosi. Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclusione della gara. Sono a carico dell’ag- giudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 45 giorni dall’aggiudicazione. Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE (Via G. Bruno 82- Alessandria), oppure sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibi- lità di visionare gratuitamente l’immobile previa prenotazio- ne presso l’I.V.G. 0131/22.51.42 – 22.61.45 – ivgalessan- [email protected] Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecu- zioni Immobiliari del Tribunale. Acqui Terme; lì 11/09/2006 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) ANC060917026_ipvarie 13-09-2006 14:35 Pagina 26

L’ANCORA 2617 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto L’ANCORA Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 27/95 R.G.E. – G.E. ON. Dott. Giovanni Gabutto promossa da BANCA POPOLARE DI Redazione di Acqui T. BERGAMO S.p.A. (Avv. Marino Macola) con l’intervento della Tel. 0144 323767 UNICREDIT GESTIONE CREDITI SPA, con l’Avv. Giovanni Brignano, è stato ordinato per il giorno 20 OTTOBRE 2006 ore 9.00 Fax 0144 55265 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incan- [email protected] to dei seguenti immobili pignorati, situati nel Comune di Bistagno: www.lancora.com LOTTO II: “Partita 2572, Fg. 2: mapp. 542, semin., cl. 5, sup. a.8 ca.80, R.D ? 1,59; R.A. ? 1,59; mapp. 543, semin., cl. 3, sup. a.21 ca.80, R.D. ? 10,70; R.A. ? 10,13; mapp.544, semin., cl.4, sup. a.1 ca.40, R.D. ? 0,36; R.A. ? 0,29; - Partita 3058, Fg.2: mapp.524, semin., cl.3, sup. a.66 ca.90, R.D. ? 32,82; R.A. ? 31,10; mapp.583, semin., cl.5, sup. a.27 ca.50, R.D. ? 4,97; R.A. ? 4,97; mapp.657, semin., cl.4, sup. a.16 ca.90, R.D. ? 4,36; R.A. ? 3,49. Terreni agricoli per complessivi mq. 14.330 ed in n.2 appezzamenti vicini”. Prezzo base ? 3.334,69; cauzione ? 333,47; spese ? 666,94; offerte in aumento ? 100,00. Gli immobili saranno posti in vendita nello stato di fatto e di diritto come meglio descritto dalla perizia del C.T.U. Geom. E. C. Ferrara. CONDIZIONI DI VENDITA: Ogni offerente, per essere ammesso all’ incanto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12.00 del secondo giorno non festivo precedente a quello di vendita, con asse- gni circolari trasferibili, intestati “Cancelleria del Tribunale di Acqui Terme”, gli importi suddetti, stabiliti a titolo di cauzione e deposito spese, salvo conguaglio. Con la domanda di partecipazione all’incan- to, occorrerà esibire un documento valido di identità personale ed il numero di codice fiscale. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione, l’ag- giudicatario dovrà depositare presso la Cancelleria del Tribunale il prezzo di aggiudicazione, dedotta la prestata cauzione. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. Acqui Terme, lì 25 luglio 2006 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo)

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di immobili senza incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n° 42/05 R.G.E., G.E. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 45/96 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 45/01 R.G.E. - G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da SANPAOLO IMI S.P.A. con Avv.to M. G.E. On. Dott. G. Gabutto, promossa dalla UNICREDIT On. Dott. Giovanni Gabutto, promossa da Sanpaolo Imi S.p.A. (Avv. MACOLA, è stata disposta per il 03 NOVEMBRE 2006, ore 9.00 e BANCA SPA, già Banca Cassa di Risparmio di Torino spa, (con Renato Dabormida) è stato ordinato per il giorno 20 ottobre 2006 ore 9 segg. nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme la l’Avv. Giovanni Brignano), è stato ordinato per il giorno 20 otto- e segg., nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale, Portici vendita senza incanto dei seguenti immobili: LOTTO UNICO per l'intera proprietà composto da: bre 2006 ore 9,00 e ss., nella sala delle pubbliche udienze di Saracco n. 12, l’incanto dei seguenti beni immobili pignorati: questo tribunale l’incanto del bene immobile individuato come appezzamenti di terreno aventi superficie catastale complessiva pari ad Lotto due: in Comune di Cavatore, Loc. Valle Prati n. 19: fabbricato ha. 2.79.30, parzialmente coltivati a vigneto ed in parte incolti che lotto terzo, appartenente alla debitrice esecutata: rurale di proprietà di uno degli esecutati, usufrutto in capo ad altro costituiscono tra loro due lotti distinti, ubicati nel territorio dei Comuni Lotto terzo composto da: terreni agricoli in più corpi, ma esecutato, avente cantina interrata e locali abitativi, il tutto individuato: di Mombaruzzo e Maranzana, in zone a destinazione agricola, sia sotto comunque limitrofi (in quanto posti sul confine tra i comuni di il profilo urbanistico, sia dal punto di vista della effettiva utilizzazione fg. mapp. sub. ubicazione cat. ZC. Cl. Cons. rendita sup.cat. dei terreni. In particolare i terreni ubicati nel territorio del Comune di Melazzo, Loc. S. Secondo e Castelletto d’Erro) con entrostante 5 327 – Valle Prati 19,pS1-T1-2 A/4 U 2 5 183,34 124 Mombaruzzo costituiscono unico lotto inframmezzato da strada interpo- casotto uso ricovero attrezzi in pessime condizioni, individuabili derale e, in virtù della giacitura, esposizione e composizione del terre- con i seguenti dati catastali: fabbricato rurale di proprietà di una degli esecutati, usufrutto in capo ad no, risultano parzialmente impiantati a vigneto di varia qualità, di cui uno degli esecutati per 1/2 avente locali abitativi, così individuato: ha. 1,50 con D.O.C. riconosciuta. Il prodotto viene vinificato diretta- NCT di Melazzo: fg. mapp. sub. ubicazione cat. ZC. Cl. Cons. rendita sup.cat. mente dall'azienda agricola del debitore esecutato e non viene conferito fg. mappale qualità classe superf. R.D. E R.A. E in Cantina Sociale. 5 328 – Valle Prati 19, p.T-1-2 A/4 U 2 5 183,34 112 19 22 bosco ceduo 1 9,30 1,20 0,19 Viceversa l'appezzamento ubicato nel territorio del Comune di Maran- fabbricato rurale di proprietà dell’esecutato, usufrutto in capo ad uno zana era alla data del sopralluogo effettuato completamente incolto. 19 76 seminativo 2 78,00 56,40 42,30 degli esecutati per 1/2, con annessa area pertinenziale, locali di sgombe- Gli immobili interessati dalla presente esecuzione sono, oggi, catastal- 19 77 vigneto 2 23,70 23,26 22,03 mente identificati come segue: ro, ex macelleria, ex laboratorio, portico, ampio locale di deposito, 19 91 seminativo 3 37,20 18,25 18,25 CATASTO TERRENI del Comune di Mombaruzzo fienile, così individuato: Foglio Mapp. Sup. qualità cl. R.D R.A 19 108 bosco ceduo 2 32,00 2,97 0,50 fg. mapp. sub. ubicazione cat. ZC. Cl. Cons. rendita sup.cat. 26 87 ha. 0.41.40 Vigneto 3 17,11 25,66 19 176 vigneto 2 42,30 41,51 39,32 5 329 1 Valle Prati n.19 p.T C/1 U 2 81 748,81 94 26 275 ha. 0.73.90 Vigneto 3 30,53 45,80 Coerenze: strada Ciapulin, mappali 105, 107, 130, 112, 110, 109, 5 329 2 Valle Prati n.19 p.T-1 C/2 U U 260 268,56 228 26 276 ha. 0.32.90 Bosco ceduo 1 4,25 2,38 78, 31, 21 e 23, strada Mutin, mappali 101, 92 e 94 del foglio 19. 27 50 ha. 0.41.30 Prato 3 5,33 6,40 5 329 3 Valle Prati n.19 p.T. C/6 U U 405 669,33 419 NCT di Castelletto d’Erro: 27 73 ha. 0.13.90 Prato 3 1,79 2,15 Terreni agricoli di proprietà dell’esecutato, usufrutto in capo ad uno 27 284 ha. 0.07.40 Vigneto 3 3,06 4,59 fg. mappale qualità classe superf. R.D. E R.A. E degli esecutati per 1/2, catastalmente individuati al fg. 5 part. 83-84-85- 27 285 ha. 0.47.50 Prato 3 6,13 7,36 5 129 seminativo 4 39,50 8,16 6,12 215 di complessivi mq. 22.082. 27 286 ha. 0.05.40 Vigneto 3 2,23 3,35 CATASTO TERRENI del Comune di Maranzana: 5 196 seminativo 2 24,40 12,60 9,45 Prezzo base: Û 126.158,90; cauzione Û 12.615,89; spese Û 25.231,78; Foglio Mapp. Sup. qualità cl. R.D R.A Coerenze: strada Mutin, mappali 103, 104 e 135 del foglio 5. offerte in aumento Û 2.523,18. 1 2 ha. 0.15.60 Seminativo 2 7,25 7,25 Gli immobili vengono posti in vendita nello stato di fatto e di Lotto cinque: in Comune di Cavatore, Loc. Valle Prati, proprietario Prezzo base ? 42.000,00; Offerte in aumento ? 1.000,00 diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione di uno degli esecutati, usufrutto in capo ad uno degli esecutati, terreni CUSTODE: Istituto Vendite Giudiziarie CTU redatta dal geom. E. Riccardi depositata in Cancelleria in agricoli in zona collinare, catastalmente individuati al fg. 6, part. N. Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto su ogni singolo lotto data 17/12/2002. 124-126-127 per una superficie complessiva di mq. 10.750. (che non potrà essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n° 2 assegni circolari trasferibili – uno pari al 20% a titolo di spese, uno Condizioni di vendita: il prezzo base, cauzione, spese di vendi- Prezzo base: Û 4.850,20; cauzione Û 485,02; spese Û 970,04; offerte pari al 10% a titolo di cauzione intestati alla “CANCELLERIA DEL ta, offerte in aumento come segue: in aumento Û 97,00. TRIBUNALE DI ACQUI TERME” – unitamente all’offerta di acquisto E Lotto terzo Lotto sei: in busta chiusa (che dovrà riportare solo il numero della procedura e la in Comune di Cavatore, Loc. Valle Croce, proprietario uno data della vendita) entro le ore 13.00 del 02 NOVEMBRE 2006 pres- Prezzo base 9.223,93 degli esecutati, usufrutto in capo ad uno degli esecutati, terreni agricoli so la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. In caso di più Cauzione 922,39 in zona collinare, catastalmente individuati al fg. 9, part. N. 185 con una offerte, si terrà gara a partire da quella più alta nella sala delle pubbliche Spese pres. vendita 1.844,79 superficie complessiva di mq. 10.220. udienze del Tribunale il giorno 03 NOVEMBRE 2006 alle ore 09.00 e segg. Û Û Û Offerte in aumento 200,00 Prezzo base: 3.933,27; cauzione 393,33; spese 786,65; offerte L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto del Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del in aumento Û 78,67. bene. La persona indicata in offerta come intestataria del bene è tenuta a secondo giorno non festivo precedente quello di vendita, con Ogni offerente, (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancanza, il bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minor importo e la differenza assegni circolari trasferibili, intestati “Cancelleria del Tribunale ammessi alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di parte- verrà addebitata all’offerente non presentatosi. Non verranno prese in di Acqui Terme”. cipazione all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria del considerazione offerte pervenute dopo la conclusione della gara. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle Tribunale, di assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscri- iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immo- Tribunale di Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non zioni, delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile e le spese di trascrizione del decreto di trasferimento dell’immobile aggiu- bile, nonchè ogni spesa inerente alla vendita e al trapasso di festivo precedente quello di vendita, le somme sopraindicate relative dicato. proprietà. alla cauzione e spese di vendita. Versamento del prezzo entro 45 giorni dall’aggiudicazione. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Con la domanda di partecipazione saranno indicate le generalità dell’of- Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’ISTITUTO VENDI- Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni ferente ed il cod. fisc.; se persona coniugata il regime prescelto; se TE GIUDIZIARIE (Via G. Bruno 82- Alessandria), scaricabili gratuita- mente sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibilità di visio- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. società, idonea certificazione da cui risultino costituzione e poteri nare gratuitamente l’immobile previa prenotazione presso l’I.V.G. Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, via Jona Ottolenghi n. conferiti all’offerente, l’elezione di domicilio in Acqui Terme. 0131/22.51.42 – 22.61.45 – [email protected] 14 (Tel. - Fax n. 0144/322119) Pagamento del residuo prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. Acqui Terme, lì 25 luglio 2006 A carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Acqui Terme; lì 11/09/2006 CANCELLIERE Acqui Terme lì, 26 luglio 2006 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC060917027_ac27 13-09-2006 18:09 Pagina 27

L’ANCORA ACQUI TERME17 SETTEMBRE 2006 27 Chicca da Acqui Terme I corsi gratuiti all’Enaip Ha curato le acconciature Acqui Terme. L’area della consapevolezza al tirocinante qualificata e mirata alle op- formazione post diploma si delle proprie capacità e cono- portunità occupazionali grazie caratterizza per offrire all’u- scenze, e all’azienda l’oppor- all’incontro tra domanda e of- tenza una risposta ai bisogni tunità di verificare le potenzia- ferta di forza lavoro. al Festivalbar 2006 professionali, legati alle esi- lità e le abilità acquisite dallo Informazioni e iscrizioni genze del territorio e spesso stesso. Enaip si sta impe- presso: Enaip di Acqui Terme determinati da modifiche so- gnando, attraverso un’attenta telefono 0144-313413, lun- ciali ed economiche del tes- analisi dei singoli e delle im- ven: 8- 13 / 14-18, sul sito suto produttivo; trasformazioni prese del territorio, ad offrire www.enaip.piemonte.it le del mondo del lavoro, nuovi una formazione / istruzione schede dei corsi. orientamenti della tecnologia, ricerca di nuovi strumenti di comunicazione. Le professio- nalità si formano tramite di- verse e innovative metodolo- Grande caccia al tesoro gie didattiche e vengono uffi- cialmente certificate da Re- gione e Provincia. L’Enaip di Acqui Terme ha richiesto alla Provincia di Alessandria, per il 2006-07, fi- nanziamenti per attivare corsi gratuiti per diplomati disoccu- pati e laureati, per offrire loro Acqui Terme. L’acconciatura è complemen- anche il suo grande entusiasmo e l’emozione l’opportunità di ottenere un at- to importante ed indispensabile dello stile che che prova ogni volta che prende parte ad testato di specializzazione ri- una donna sceglie per i momenti importanti. eventi di grande portata, come avvenuto per il lasciato dalla Provincia in am- Tanto più se è protagonista di un evento come Festivalbar, nell’edizione presentata da con- biti professionali ad elevata ri- il Festivalbar, e desidera presentarsi nel mas- duttori di fama come Ilary Blasi, il Mago Forest chiesta di personale qualifica- simo splendore del fisico oltre che nella fase e Cristina Chiabotto, edizione vinta da Liga- to, quali: tecnico per la gestio- canora. È quindi logico dedicare al proprio bue. Chicca, fa parte del Mitù, un gruppo di ne e l’integrazione dei proces- aspetto la massima cura, scegliendo con at- grande esperienza nel campo dell’immagine, si e delle informazioni azien- tenzione i professionisti che possono dare il tanti amici che puntano su una conoscenza dali – 1000 ore (400 in stage); contributo più qualificato. sempre più approfondita della propria attività educatore prima infanzia - Nel caso un esperto del settore come Chic- ed in un modo innovativo di concepire l’accon- 1000 ore (500 in stage); tecni- ca, titolare dell’omonimo salone di corso Divi- ciatura. Entrare nell’atelier di acconciature co di produzione grafica per Sabato 9 settembre alle ore 16 in Via Scozia nel quartiere di sione Acqui. La stilista acquese ha infatti par- «Chicca» di corso Divisione Acqui, significa internet - 600 ore (240 in sta- San Defendente si è tenuta una grande Caccia al Tesoro che ha tecipato, a Verona, lunedì 4 e martedì 5 set- entrare in un ambiente accogliente e rilassan- ge); tecnico per la conserva- coinvolto circa 30 bambini suddivisi in 3 squadre. Grazie alla tembre, alla finalissima della manifestazione te per nutrire e curare i capelli in una nuova di- zione di beni culturali - 800 preziosa collaborazione di Claudia, un’animatrice della Coope- Festivalbar, trasmessa da Italia 1. Chicca è mensione per una nuova concezione di look ore (320 in stage); tecnico di rativa Sociale CrescereInsieme Onlus di Acqui Terme i bambini stata invitata dall’organizzazione a effettuare personale, con acconciature per tutte le esi- amministrazione per piccola e della via ed i loro amichetti hanno passato un pomeriggio all’in- le acconciature dei molti artisti presenti. La genze e adatte a valorizzare la bellezza a tutte media impresa - 1000 ore segna dell’allegria e del gioco all’aria aperta trasformandosi in scelta della stilista acquese, è derivata dalla ri- le età, per distinguersi con ogni stile in ogni (400 in stage). piccoli pirati. L’evento è diventato una sorta di festa di fine esta- conosciuta capacità professionale acquisita da occasione. Nella foto Chicca con Gianna Nan- Ogni percorso prevede un te, che molto probabilmente verrà ripetuta negli anni a venire. Chicca e dalla sua partecipazione a manife- nini e un componente dei Negramaro. periodo di tirocinio presso Un caloroso grazie va a tutte le famiglie della via che con il loro stazioni di hairstyle a livello nazionale. Noto red.acq. aziende del settore, per dare sostegno hanno permesso la fantastica riuscita della festa.

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di immobili senza incanto Avviso di vendita di immobili senza incanto Avviso di vendita di beni senza incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare nº 48/2004 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n° 35/2005 R.G.E., Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n° 47/2001 G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da INTESA GESTIONE R.G.E., G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da BANCA CARIGE G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da BANCA CARIGE S.P.A., con CREDITI S.P.A., con Avv.to G. Rosso; è stata disposta per il 03 Avv.to R. Bistolfi; è stata disposta per il 03 NOVEMBRE 2006, ore S.P.A., con Avv.to G. Guerrina; è stata disposta per il 03 NOVEMBRE 2006, ore 9.00 e segg. nella sala delle pubbliche NOVEMBRE 2006, ore 9.00 e segg. nella sala delle pubbliche 9.00 e segg. nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale di udienze del Tribunale di Acqui Terme la vendita senza incanto dei Acqui Terme la vendita senza incanto dei seguenti immobili: udienze del Tribunale di Acqui Terme la vendita senza incanto seguenti immobili: dei seguenti immobili: LOTTO UNICO per l'intera proprietà, composta da: LOTTO UNICO per l'intera proprietà, composto da: LOTTO UNICO composto da: In Comune di Mombaruzzo - Via Del Presepio - compendio immo- In Comune di Visone, Località Piano 31, compendio immobiliare a fabbricato urbano a 3 piani f.t., composto da tre locali uso canti- biliare composto da fabbricato abitativo, con annessi locali di sgom- 2 piani fuori terra, costituito da fabbricato abitativo con annessi na ed un ripostiglio al piano terra (lato fiume); tre camere al bero e cortile, avente accesso da Via del Presepio, e costituito da: locali di sgombero e cortile, così composto piano primo e tre al piano secondo con veranda, balcone e due - casa di abitazione di mq. 205 complessivi, con cortile antistante, - PIANO TERRA con locali di sgombero per complessivi mq. 100, cortiletti, uno al piano terra lato fiume ed uno al piano secondo disposta su tre livelli oltre ad un piano interrato, con 5 vani, 1 costituiti da 4 locali e 2 ripostigli; (3° f.t.) lato monte. Accesso da Via Cavour. servizio igienico, ampia terrazza scoperta e cantina; - PIANO PRIMO con locali abitativi per complessivi mq. 100, Identificabile catastalmente al NCEU di Monastero Bormida con - locali di sgombero di mq. 70 complessivi, al piano terreno con costituiti da tinello, cucinino, 3 camere e 1 bagno. accesso dalla stessa via. i seguenti dati Censito al NCEU del Comune di Visone con i seguenti dati: Foglio Mappale Sub Cat. cl. Cons. Rendita Censito al NCEU del Comune di Mombaruzzo con i seguenti dati Fg. Mapp. Sub Cat. cl. Cons. Rendita 3 237 --- A/6 1^ Vani 6,5 104,07 Fg. Mapp. Sub ubicazione Cat. cl. Cons. Rendita Coerenze: via Cavour ad Ovest, il mappale 334 Nord, il mappale 15 947 -- Via del Presepio A/2 2º Vani 9 534,53 2 302 -- A/4 2° Vani 6,5 231,63 235 ad Est ed i mappali 236 e 238 a Sud, tutti del foglio 3 NOTA BENE: a cura dell’aggiudicatario dovrà essere presen- Censito al NCT del Comune di Visone con i seguenti dati: NOTA BENE: sull’immobile grava un diritto reale di tata al Comune di Mombaruzzo una “Dichiarazione di inizio Fg. Mapp. Sub Qual. cl. Cons. R.D. usufrutto (per il 50% del valore) a favore della madre del attività sanatoria” comportante un esborso di circa ? 800,00 2 265 -- seminativo 3° mq. 230 1,19 debitore esecutato. per la redazione della pratica da parte di un tecnico ed il 2 267 -- seminativo 3° mq. 590 3,05 ? Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si versamento della somma di 516,46 a titolo di sanzione. Beni posti in vendita nello stato di fatto e diritto in cui si trovano, trovano, tutti meglio descritti nella relazione di CTU redatta dal Beni posti in vendita nello stato di fatto e diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione del CTU redatta dal Geom. Geom. Enrico Riccardi e depositata in Cancelleria in data tutti meglio descritti nella relazione del CTU redatta dal Geom. Paolo Maria Sburlati, depositata in Cancelleria in data 3/05/2005 e Paolo Maria Sburlati, depositata in Cancelleria in data 14/04/2006 i 13/05/2002 cui contenuti si richiamano integralmente. ? ? nella successiva integrazione di perizia depositata il 23/03/2006 i Prezzo base 21.800,00; Offerte in aumento 500,00 Prezzo base Û 70.000,00; Offerte in aumento Û 1.500,00 CUSTODE: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE cui contenuti si richiamano integralmente. Prezzo base ? 128.500,00; Offerte in aumento ? 2.000,00 CUSTODE: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà CUSTODE: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n° 2 Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà esse- Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà re inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n° 2 assegni assegni circolari trasferibili – uno pari al 20% a titolo di spese, essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante nº 2 asse- uno pari al 10% a titolo di cauzione intestati alla “CANCELLE- circolari trasferibili – uno pari al 20% a titolo di spese, uno pari al gni circolari trasferibili – uno pari al 20% a titolo di spese, uno 10% a titolo di cauzione intestati alla “CANCELLERIA DEL RIA DEL TRIBUNALE DI ACQUI TERME” – unitamente pari al 10% a titolo di cauzione intestati alla “CANCELLERIA all’offerta di acquisto in busta chiusa (che dovrà riportare solo il TRIBUNALE DI ACQUI TERME” – unitamente all’offerta di DEL TRIBUNALE DI ACQUI TERME” – unitamente all’offerta acquisto in busta chiusa (che dovrà riportare solo il numero della numero della procedura e la data della vendita) entro le ore di acquisto in busta chiusa (che dovrà riportare solo il numero 13.00 del 31/10/2006 presso la Cancelleria Esecuzioni Immobi- procedura e la data della vendita) entro le ore 13.00 del 02/11/2006 della procedura e la data della vendita) entro le ore 13.00 del presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. In caso liari del Tribunale. In caso di più offerte, si terrà gara a partire da 02/11/2006 presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del quella più alta nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale. di più offerte, si terrà gara a partire da quella più alta nella sala delle Tribunale. In caso di più offerte, si terrà gara a partire da quella pubbliche udienze del Tribunale il giorno 03 NOVEMBRE 2006 il giorno 03 NOVEMBRE 2006 alle ore 9.00 e segg. più alta nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale il giorno L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto 03 NOVEMBRE 2006 alle ore 9.00 e segg. . alle ore 9.00 e segg. . del bene. La persona indicata in offerta come intestataria del L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto del bene è tenuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancan- del bene. La persona indicata in offerta come intestataria del bene bene. La persona indicata in offerta come intestataria del bene è za, il bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per è tenuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancanza, il tenuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancanza, il bene minor importo e la differenza verrà addebitata all’offerente non bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minor potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minor importo presentatosi. Non verranno prese in considerazione offerte importo e la differenza verrà addebitata all’offerente non presenta- e la differenza verrà addebitata all’offerente non presentatosi. Non pervenute dopo la conclusione della gara. Sono a carico dell’ag- tosi. Non verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo verranno prese in considerazione offerte pervenute dopo la conclu- giudicatario le spese di cancellazione delle formalità. la conclusione della gara. Sono a carico dell’aggiudicatario le sione della gara. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di Versamento del prezzo entro 45 giorni dall’aggiudicazione. spese di cancellazione delle formalità. cancellazione delle formalità. Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’ISTITUTO Versamento del prezzo entro 45 giorni dall’aggiudicazione. Versamento del prezzo entro 45 giorni dall’aggiudicazione. VENDITE GIUDIZIARIE (Via G. Bruno 82- Alessandria), Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’ISTITUTO Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’ISTITUTO oppure sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibi- VENDITE GIUDIZIARIE (Via G. Bruno 82- Alessandria), oppure VENDITE GIUDIZIARIE (Via G. Bruno 82- Alessandria), oppure lità di visionare gratuitamente l’immobile previa prenotazio- sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibilità di sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibilità di visio- ne presso l’I.V.G. 0131/22.51.42 – 22.61.45 – ivgalessan- visionare gratuitamente l’immobile previa prenotazione presso nare gratuitamente l’immobile previa prenotazione presso [email protected] l’I.V.G. 0131/22.51.42 – 22.61.45 – ivgalessandria@astagiudi- ziaria.com l’I.V.G. 0131/22.51.42 – 22.61.45 – ivgalessandria@astagiudizia- Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecu- Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecuzioni ria.com zioni Immobiliari del Tribunale. Immobiliari del Tribunale. Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecuzioni Acqui Terme; lì 11/09/2006 Acqui Terme; lì 11/09/2006 Immobiliari del Tribunale. IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE Acqui Terme, lì 11 settembre 2006 IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC060917028_ac28 13-09-2006 17:50 Pagina 28

L’ANCORA 2817 SETTEMBRE 2006 ACQUI TERME

L’uva è abbondante ma non c’è festa TRIBUNALE DI ACQUI TERME Vendita di beni immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 6/02 R.G.E., G.E. On. dott. Giovanni Gabutto promossa da Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe e Roero s.r.l. (avv. Osvaldo La vendemmia... e la storia Acanfora) è stato ordinato per il giorno 20 ottobre 2006 ore 9,00 e segg., nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale Acqui Terme. Il settembre pianti nei fondovalle, nei prati, l’incanto dei seguenti beni immobili: acquese - è di qualche anno dove i vecchi “facevano l’erba Lotto tre, quota indivisa pari ad 1/2 dell’intero appartenente alla questa consuetudine - porta per le bestie” o mietevano. debitrice, composta da: alla città lo show del vino e la Nessuno che pensa a di- in comune di Morbello via Umberto I n. 56, costituito da due festa delle feste. fendere il prezzo con la qua- piani fuori terra, ogni piano è costituito da due vani abitabili Trionfo dell’enogastronomia lità. Tutti che corrono verso la separati dalla scala centrale e ciascun piano è dotato di piccolo che conduce alla ribalta canti- quantità servizio igienico recuperato sui balconi esterni, di superficie ne, enoteche e Pro Loco. E La storia di oggi si poteva commerciale di mq 118 con struttura portante in mattoni, con che la gente sembra, anno leggere anche allora. area cortilizia e terreno pertinenziale. L’area accessoria, compre- dopo anno, sempre più ap- E già gli anziani, che scrol- so il cortile del fabbricato, misura mq 190 circa ed è attualmente prezzare, con adunate ocea- lavano la testa, la accetta- sommersa dalla vegetazione. Gli immobili si presentano in pieno niche. vano in tempi non sospetti stato di abbandono. Il fabbricato (quota 1/2) catastalmente risulta Ma un altro spettacolo ap- con quella fatalità che aveva così censito: passionante - e di più antica contrassegnato la loro vita foglio 4; mappale 831; cat. A/4; Cl. 2; vani 5; Rendita cat. tradizione - si svolge sulle col- di mezzadri solo in là con Û 167,85. line dintorno agli archi roma- l’età divenuti proprietari, con Il terreno (quota 1/2) catastalmente risulta così censito: ni. quella disposizione al sacri- Tra Monferrato e Langa. ficio che li faceva “ripartire” foglio 4; mappale 830; qualità seminativo; Cl. 3; sup. 1,60; R.D. Û Û Non per due giorni, ma per dopo la grandine, o da sol- 0,88; R.A 0,54. due o tre settimane. dati li aveva spinti prima al- I beni vengono posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in Ecco la vendemmia. la guerra d’Africa e, poi, a cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione di C.T.U. nata del vendignon. Quella di oggi. (Al ristoran- quella del 1940. redatta del geom. Marco Protopapa e depositata presso la *** Non pensi il lettore che la *** te, non tutti, ma talora capita, La malora sta sempre die- Cancelleria in data 23/09/2002. parola “spettacolo” risulti, Un tempo sarebbe stata il prezzo della bottiglia del tro l’angolo. CONDIZIONI DI VENDITA. Prezzo base Û 5.505,41; cauzio- quest’anno, un abuso. una festa. Ma oggi la vendem- produttore viene moltiplicato Ecco ritornare - parafrasan- ne Û 550,54; spese pres. vendita Û 1.101,08; offerte in aumen- Filari grondanti di moscato. mia ha un sapore amaro. per tre/quattro volte: non vie- do un titolo di Nuto Revelli - il to Û 100,00. Grappoli gonfi di brachetto o Con i disciplinari figli della ne voglia di bere. Anzi. E’ una mondo dei vinti. Ogni offerente dovrà depositare con l’istanza di partecipazione barbera. crisi, le quantità di conferi- pubblicità negativa che suona *** all’incanto gli assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancel- Uve sane. mento delle uve DOC si sono di beffa oltre al danno). Nonostante la storia inse- leria del Tribunale di Acqui Terme”, relativi alla cauzione e alle Belle. assottigliate e la scelta, per Ma c’è anche l’ingordigia di gni da più di cinquemila anni spese di vendita, entro le ore 12 del secondo giorno non festivo Mature. quanto concerne l’eccedenza ieri. le leggi della domanda e del- precedente quello di vendita. E che non hanno patito la (grossomodo il 50% di quanto *** l’offerta, ci si ostina a non vo- Entro 30 giorni dall’aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà depo- sicena, la scarsità (o quasi to- producono certi vitigni) diven- Nel 1978 il moscato era ler imparare. sitare il residuo prezzo, detratto l’importo di cauzione già versa- tale assenza) di precipitazioni ta tragica: o lasciare tutto vici- una sorta di petrolio biondo. Il E ora si vedon le streghe. to, sul libretto per depositi giudiziari. A carico dell’aggiudicata- negli ultimi tre mesi. no ai filari, o portare rimorchi prezzo superava le 15 mila li- Come andrà a finire? Il bel rio ogni spesa inerente alla vendita e al trapasso di proprietà, Anche le viti da u nu chirt, carichi d’uva alla cantina so- re al Mg. Poteva essere l’ini- tempo - prima o poi - tornerà, incluse le spese di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni quelle che abitualmente per- ciale in cambio di un paio di zio di una stagione di prospe- ma certo occorre mettere in pregiudizievoli. dono l’uva, ne hanno in ab- centinaia di euro. Una vera e rità per tutti. conto anni “magri”, anche in Acqui Terme, lì 25 luglio 2006 bondanza. E così, un po’ dap- propria miseria. Sarebbe bastata un po’ di presenze di vendemmie con i pertutto, le foglie nascondono È la crisi. moderazione. fiocchi. IL CANCELLIERE collane di grappoli. È la globalizzazione. Ma l’avidità portò a snatu- Che bello, almeno, se i no- (Carlo Grillo) Il nonno, se ci fosse anco- È il mercato mondiale. rare i vigneti di collina con le stri figli imparassero la storia. ra, non avrebbe dubbi: è l’an- Ma è anche l’ingordigia. viti alte, a collocare nuovi im- Giulio Sardi TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di immobili senza incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 26/02 R.G.E. - Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n° 13/01 + 18/02 Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 22/03+56/04 R.G.E. - G.E. On. dott. G. Gabutto promossa da Sanpaolo IMI S.p.A. (avv. R. G.E. ON. Dott. G. Gabutto, promossa dalla Banca Cassa di R.G.E., G.E. Dott. G. Gabutto, promossa da BANCA POPOLA- Risparmio di Torino spa (con l’Avv. Giovanni Brignano), è stato RE DI NOVARA + 2, con Avv.to V. Ferrari; è stata disposta per Dabormida) è stato ordinato per il giorno 6 ottobre 2006 ore 9 e segg. nella sala delle pubbliche udienze di questo tribunale, Portici Saracco n. 12, l’in- ordinato per il giorno 20 ottobre 2006 - ore 9.00 e ss. l’incanto del il 03 NOVEMBRE 2006, ore 9.00 e segg. nella sala delle seguente bene appartenente al debitore esecutato. pubbliche udienze del Tribunale di Acqui Terme la vendita senza canto dei seguenti beni immobili pignorati alle condizioni di vendita di cui infra: Lotto unico composto da: porzione di fabbricato uso civile abita- incanto dei seguenti immobili: zione, da terra a tetto, sito nel territorio del comune di Montabone LOTTO UNICO per intera proprietà composto da: Lotto 3, proprietario per l’intero il debitore, composto da: “In comune di loc. Balbi cascina Casaliti, composta al piano terra da una camera Fabbricato di civile abitazione con attigui locali usabili, nonché Incisa Scapaccino, appezzamento di terreno in fregio alla via S. Lorenzo ed una lavanderia con rampa scale esterna e sottoscala ed al piano altro fabbricato posto in fronte al precedente sul lato opposto con entrostante fabbricato di remota edificazione ed in scadenti condizioni primo (2º f.t.) da ingresso - disimpegno, due camere, cucina, ripo- della strada privata, immobile quest'ultimo adibito a garage, di manutenzione. In muratura di mattoni pieni e copertura in coppi, privo di stiglio e servizi igienici. Annessa area uso cortile in comunione magazzino piano terra e soprastante locale ad uso fienile piano infissi, pavimenti e rivestimenti della superficie coperta di mq 138 circa e con adiacente abitazione e terreno agricolo in corpo unico. Il tutto primo, oltre a terreno incolto posto sul lato EST del fabbricato; il superficie lorda di solaio di mq 276 circa, di cui è possibile effettuare piano identificabile catastalmente al N.C.E.U. ed al N.C.T. di Montabone tutto formante in sito un unico corpo posto a circa 2500 metri di recupero sul terreno componente il lotto della superficie compessiva di con i seguenti dati: dalla strada Provinciale Castel Rocchero - Nizza Monferrato. mq 5320 circa. L’immobile è censito in catasto come segue: N.C.E.U.: Catastalmente gli immobili sono individuabili come segue: al N.C.T. del Comune di Incisa Scapaccino foglio mappale sub cat. classe consistenza rendita Û fg. mapp. sub qualità cat. cl. cons. R.D. R.A. rendita foglio mapp. qualità classe sup. are R.D. R.A. 1 219 2 A/2 1 6 vani 207,62 15 437 seminativo 1 44 38,83 32,95 N.C.T. partita 1: 32 489 -- bosco misto -- U are 01.80 0,33 0,06 --- al N.C.E.U. foglio mappale qualità superficie 32 250 ------A/4 1° vani 5,5 ------218,72 foglio mapp. sub. ubicazione cat. Cl. cons. rendita 1 283 ente urbano 01.00 Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si N.C.T. partita 1200: trovano, tutti meglio descritti nella relazione del CTU redatta dal 15 125 1 via S. Lorenzo piano T-1º A/4 2 vani 8 276,82 foglio mappale qualità cl superficie R.D. Û R.A. Û Geom. Carlo Acanfora, depositata in Cancelleria in data prezzo base: e 33.120,00; cauzione: e 3.312,00; spese: e 6.624,00; offer- 1 397 seminativo 3 07.00 1,27 2,53 23/05/2002 i cui contenuti si richiamano integralmente. te in aumento: e 600,00. 1 399 seminativo 2 44.30 17,16 19.45 Prezzo base e 36.600,00; Offerte in aumento e 1.000,00 Lotto 4, proprietario per l’intero il debitore: “In comune di Cortiglione, loc. Coerenze: porzione di casa di proprietà del fratello dell’esecutato, CUSTODE: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE Bricco Fiore 32, fabbricato da terra a tetto con superficie coperta di mq. i mappali 225, 224 e 223 a ovest (strada d’accesso tramediante) il Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà 224 circa, libero su tre lati a due piani fuori terra con una superficie lorda di mappale 279 a nord ed i mappali n. 372, 401, 398 e 226 a est e essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante n° 2 solaio di mq. 448 ca., con annessi terreni cortilizi e seminativi della superfi- sud, tutti del foglio 1. Nota bene: attualmente l’immobile è occu- assegni circolari trasferibili – uno pari al 20% a titolo di spese, cie complessiva di mq. 3.135 ca. pato da terza persona il cui diritto non risulta essere stato trascritto uno pari al 10% a titolo di cauzione intestati alla “CANCELLE- L’immobile è censito al Catasto Terreni del comune di Cortiglione come nei pubblici registri. Beni posti in vendita nello stato di fatto e di RIA DEL TRIBUNALE DI ACQUI TERME” – unitamente segue: diritto in cui si trovano, tutti meglio descritti nella relazione di all’offerta di acquisto in busta chiusa (che dovrà riportare solo il consulenza tecnica di ufficio redatta dal Geom. Enrico Riccardi, foglio mapp. qualità classe sup. R.D. R.A. depositata in data 21.01.2003. numero della procedura e la data della vendita) entro le ore 4 517 ente urbano - are 10.50 Û 13.00 del 31/10/2006 presso la Cancelleria Esecuzioni Immobi- Condizioni di vendita: Prezzo base d’incanto: 10.321,83. 4 293 seminativo 1 are 4.90 4,18 3,29 Û liari del Tribunale. In caso di più offerte, si terrà gara a partire da Offerte minime in aumento 200,00. Ogni offerente per essere quella più alta nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale. 4 294 vigneto 1 are 18.20 23,97 16,92 ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente a quello fissato per il giorno 03 NOVEMBRE 2006 alle ore 9.00 e segg. ed al Catasto Fabbricati di Cortiglione, come segue: foglio mapp. sub. ubicazione cat. Cl. cons. rendita l’incanto, con assegni circolari trasferibili, intestati alla “Cancelle- L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto ria del Tribunale Acqui Terme”, la somma di Û 1.032,18 a titolo di del bene. La persona indicata in offerta come intestataria del 4 517 - via Bricco Fiore 32 piano T-1 A/4 2 vani 10,5 319,95 cauzione ed Û 2.064,37 quale ammontare approssimativo delle bene è tenuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancan- prezzo base: e 45.875,20; cauzione: e 4.587,52; spese: e 9.175,04; offer- spese di vendita. Nella domanda di partecipazione all’incanto, za, il bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per te in aumento: e 1.000,00. occorrerà riportare le complete generalità dell’offerente, l’indica- minor importo e la differenza verrà addebitata all’offerente non Ogni offerente, (tranne il debitore e gli altri soggetti per legge non ammessi zione del codice fiscale e nell’ipotesi di persona coniugata, il regi- presentatosi. Non verranno prese in considerazione offerte alla vendita), dovrà depositare unitamente all’istanza di partecipazione me patrimoniale prescelto; in caso di offerta presentata per conto e pervenute dopo la conclusione della gara. Sono a carico dell’ag- all’incanto, mediante consegna, presso la Cancelleria del Tribunale, di nome di una società, dovrà essere prodotto certificato dal quale giudicatario le spese di cancellazione delle formalità. assegni circolari trasferibili intestati alla “Cancelleria del Tribunale di risulti la costituzione della società ed i poteri conferiti all’offerente Versamento del prezzo entro 45 giorni dall’aggiudicazione. Acqui Terme” entro le ore 12 del secondo giorno non festivo precedente in udienza. Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’ISTITUTO quello di vendita, le somme sopraindicate relative alla cauzione e spese Entro 30 giorni dall’aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà versa- VENDITE GIUDIZIARIE (Via G. Bruno 82- Alessandria), di vendita. re, il prezzo di aggiudicazione, detratta la cauzione versata, nella oppure sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibi- Con la domanda di partecipazione saranno indicate le generalità dell’offe- forma dei depositi giudiziali. Saranno a carico dell’aggiudicatario lità di visionare gratuitamente l’immobile previa prenotazio- rente ed il cod. fisc.; se persona coniugata il regime prescelto; se società, le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiu- ne presso l’I.V.G. 0131/22.51.42 – 22.61.45 – ivgalessan- idonea certificazione da cui risultino costituzione e poteri conferiti all’offe- dizievoli gravanti sull’immobile, nonché ogni spesa inerente alla [email protected] rente; l’elezione di domicilio in Acqui Terme. vendita e al trapasso di proprietà. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Atti relativi alla vendita consultabili presso Cancelleria Esecu- Pagamento del residuo prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione. zioni Immobiliari del Tribunale. Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. A carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. 14 Acqui Terme; lì 11/09/2006 Acqui Terme, lì 24 luglio 2006 (Tel. - Fax n. 0144 322119). IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) (Carlo Grillo) ANC060917029_aq01 13-09-2006 16:15 Pagina 29

L’ANCORA DALL’ACQUESE17 SETTEMBRE 2006 29

Presente la presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso Confraternita della Nocciola “Tonda e gentile di Langa” Premio fedeltà alla Langa A Perletto grande “Dieta”

Bergolo. “È una bella per- sona, semplice, buona” que- sto il commento della gente presente alla cerimonia di consegna del premio “Fedeltà alla Langa 2006” di domenica 10 settembre, alla vista della presidente della Regione Pie- monte, on. dott. prof. Merce- des Bresso. Premiazione che si è svol- ta nell’ambito della 10ª edizio- ne della mostra-mercato “I sa- pori della pietra”. A rendere onore al premio ed ai premia- ti, come al solito la gente di Langa, la presidente Bresso, l’on. Fiorio, il consigliere re- gionale Rabino, presidenti di Comunità Montane e ammini- Cortemilia. Domenica 10 stratori locali. settembre la “Confraternita La Langa, da 33 anni, attra- della Nocciola Tonda Gentile verso l’impegno del Comune di Langa” di Cortemilia ha ce- e della Pro Loco di Bergolo, lebrato la sua 6ª Dieta, indet- cresciuto nell’ambito della Co- ta dal gran maestro Luigi Pa- munità Montana “Alta Langa leari, vice presidente naziona- Montana”, esteso poi alle Co- le e segretario della Fice (Fe- munità Montana “Langa delle derazione italiana circoli eno- Valli Bormida e Uzzone” e gastronomici). “Valli Mongia, Cevetta e Lan- Alla manifestazione hanno ga Cebana”, con il patrocinio presenziato 23 associazioni della Provincia di Cuneo, dice enogastronomiche di Piemon- grazie, con un premio, a colo- te, Lombardia, Liguria, Vene- ro che, nel silenzio, nella to, Francia ed il Comune di semplicità della vita di tutti i Voghera con l’assessore Bec- giorni, senza distinzioni di ce- caria (innamorato della Tonda to o di classe sociale, sono ri- Gentile di Langa). masti fedeli alla Langa ed Questo l’elenco: Confrater- hanno contribuito con il loro nita Enog. Veronese del Bon- esempio e lavoro a farla co- cuciar, Verona; Confraternita noscere e sviluppare. del Gorgonzola di Cameri; Sono stati 5 gli insigniti del Nobile Accademia del Prez- premio fedeltà (medaglia d’o- zemolo, Milano; Confraternita ro e attestato di benemeren- della castagna Valbormidese, za): Cairo M.tte; Consociazione Giancarlo Veglio, 68 anni, Helicensis Fabula, Borgo San cortemiliese, ingegnere, im- Dalmazzo; Ordine Cavalieri prenditore, sindaco di Corte- del Grappolo d’Oro Feudo di milia per 3 legislature e primo Imperia; Accademia della Ca- presidente della Comunità stagna Bianca, Mondovì; Montana “Langa delle Valli Coppieri di Aleramo, Casale Bormida Uzzone e Belbo”. Il Monferrato; Club Rho a tavo- capo carismatico della lotta la, Rho; Confrerie l’Olivado de contro l’Acna di Cengio, è Provence, Cagnes Sur Mer; grazie alla sua abnegazione e Confrerie du Chipiron de Bi- testardaggine unita a quella dard du pay basque et de la dell’allora ministro dell’am- côte Aquitaine; Sovrano ordi- biente on. prof. Edo Ronchi) ne dei Cavalieri del Grappa e se oggi la valle e il fiume co- Tomino Chiaveramo; Confra- noscono una nuova vita, e ternita del bollito di Guarene; senza inceneritore Re.Sol. Confraternita del riso del vino Don Giovanni Battista Toso, e del gorgonsola, Novara; Ca- 84 anni, canalese, 60 anni di valieri di San Guido di Acquo- sacerdozio, parroco di Casti- sana, Acqui Terme; Club dei no e Bosia, in prima linea da dodici apostoli, Scorzè (Ve); subito con alcuni confratelli (il Ordine dei Cavalieri del Grap- compianto don Pier Paolo, polo d’oro, Feudo di Savona; don Vincenzo, i fratelli Ales- Accademia Enogastronomica, sandria: don Carlo e don Il Vigneto; Circolo Enogastro- Emanuele, don Oberto, don nomico Culturale Cydonia, Pellerino) per la vicenda l’Ac- Codogno; Associazione l’in- na. sieme; Confraternita del Sam- Giorgio Gaiero, 71 anni, bajon e dis Noaset, Chivasso; cairese, grande medico pe- Confraternita del vino e della diatra per oltre 45 anni. Co- panissa, Vercelli; Confraterni- niugi Giuseppe (85 anni) e ta dla tripa, Moncalieri. Anna Negro, di Levice, agri- Le Confraternite dopo una coltori da sempre, non hanno breve passeggiata nel centro mai abbandonato la loro casa storico di Cortemilia, sono in Pianpicollo. giunte nello splendido palaz- Giuseppe Ballauri, 55 anni, zo Rabino, sede della Confra- medico veterinario di Mon- ternita. Qui il saluto del Gran dovì. Maestro, Luigi Paleari , la pro- È stato altresi premiato il lusione del prof. Vincenzo vincitore del concorso d’arte Gerbi, sindaco di Cantarana. “Bergolo: paese di pietra”, L’intronizzazione del socio giunto quest’anno alla sua onorario (Giovanna Margiaria) 14ª edizione, che è Marco La- e dei nuovi confratelli (Dona- grutta dell’Istituto d’arte “F. tella Serafino di Cortemilia, Menna” di Salerno, impostosi Gianni Buffa di Bra, Alberto con l’opera dal titolo “Dioni- Sebastiani di Ghemme). sus”. Con i nuovi intronizzati sal- Funzione religiosa, conse- gono a 32 i confratelli effettivi gna dei premi, discorsi ufficia- e 8 quelli onorari. li. La Bresso ha ricordato co- Quindi il conferimento pre- me per «Arrivare in questa mio “Un cortemiliese Doc”, plaga di Alta Langa occorra giunto alla 4ª edizione, all’im- percorrere una strada lunga e prenditore Mario Brovia (ser- tortuosa, che rispecchia la vi- vizio sul prossimo numero). ta dei suoi abitanti. Una vita Brovia è il 4º “Un cortemi- che non promette le comodità passato hanno lottato contro sura per questi piccoli Comu- liese Doc”, dopo il comm. la presidente della Regione nale ha offerto l’aperitivo e la dei grandi centri, ma è fatta di l’inquinamento dell’Acna e fat- ni (sotto i 5 mila abitanti). Carlo Dotta, la preside prof. Piemonte Mercedes Bresso, 6ª Dieta alla trattoria “La Tor- di sacrifici e tenacia. Grazie to fronte all’alluvione del ’94, Al termine una visita alla Graziella Diotti, il dott. Antonio che ha dimostrato una cono- re”. Nelle foto alcuni momenti alla tenacia, umanità e attac- si è riuscito ad uscire da si- mostra mercato della tipicità Giamello. scenza non comune sulla della “Dieta”, dall’intronizza- camento alla terra, nelle varie tuazione di grande disagio». di Langa, ed i saluti, con la Vi è stata la chiamata e nocciola, sull’olio di nocciola e zione al discorso della Bres- professioni, di questa gente La Bresso ha poi rimarcato promessa di ritornarvi, magari presentazione delle Confra- sui vari usi gastronomici. Infi- so, il pubblico, Mario Brovia che oggi premiamo, questi come le leggi nazionali deb- per qualche breve soggiorno. ternite. E poi di ritorno da Ber- ne il trasferimento a Perletto, “Cortemiliese Doc” e i sindaci piccoli paesi di Langa che in bano essere modellate a mi- G.S. golo la graditissima visita del- dove l’Amministrazione comu- presenti. G.S. ANC060917030_aq02 13-09-2006 16:16 Pagina 30

L’ANCORA 3017 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Resoconto delle manifestazioni di Gico Iniziative della Pro Loco di Morbello Raccolte offerte per l’AIRC Estate morbellese Cultura, arte Al campo dei Vallosi da dentro la festa e “mani in pasta” iniziative benefiche

Morbello. Scrive Gico: “Gruppo Artistico di Morbello” «Queste le attività propria- con 40 figuranti. mente culturali ed artistiche La Buona Novella, opera morbellesi. matura di Fabrizio De Andrè Per i più giovani, l’Ammini- ha toccato la corda del miste- strazione comunale con la ro dell’arcano, dell’amore di- Pro Loco ha organizzato, nel sinteressato, del dolore stra- centro per le attività turistiche ziante. Il pubblico ha vinto e ricreative in località Piazza, quasi teso è rimasto colpito varie sedute di “mani in pa- dalle lente figure che si muo- sta” con Maria e Maria Rosa. vevano come in un sogno. È il 3º anno che si ripete Ombre, luci, rumori hanno questa attività rivolta ai bam- disegnato un insieme riuscito bini residenti e non. e molto applaudito. Quest’anno, hanno parteci- Le feste sono finite e rima- pato 50 bambini dai 4 anni ne un sentimento di soddisfa- agli 11 anni sotto la guida del- zione in tutti i volontari che le “Pittoresche”, i bambini im- hanno contribuito in modo di- pastano la creta e modellano sinteressato alla buona riusci- un oggetto. ta delle manifestazioni. Va In una 2ª giornata lo deco- messa in rilievo la partecipa- Morbello. Il santo protetto- contrano a Morbello, possono rano. La 3ª giornata ritirano zione attiva del “Gruppo Arti- re del paese è San Sisto e la visitare il contro storico, il ca- l’opera finita e chiudono con stico di Morbello” insieme alla parrocchia che ne custodisce stello e le sue meravigliose festeggiamenti. Parrocchia; va ricordato Dori- la statua è la chiesa della bellezze naturali. Un ringraziamento all’Am- no e la trebbiatura e tutti gli Piazza. La festa è proseguita con ministrazione comunale pre- artigiani che hanno dato la lo- Festa religiosa e festa po- successo di pubblico sino a sente con Giunta e Sindaco. ro opera gratuita alla realizza- polare cadevano nella prima domenica 13 agosto. Per le attività culturali non zione della sagra. Fare nomi domenica di agosto. Il paese Mi voglio soffermare sulla dimentichiamo che al Castello sarebbe facile perché li cono- e dintorni si preparavano a trebbiatura del grano con Do- e dintorni, la 1ª domenica del sciamo, ma si rischia di di- questa manifestazione invi- rino. Imprenditore del legno, mese si svolgono danze e menticarne qualcuno. tando parenti e amici e, a ta- appassionato del legno, ha ri- combattimenti medioevali. I produttori di Morbello che vole imbandite, festeggiavano costruito con abilità un circo Non per ultimi gli eventi mu- hanno fornito il contributo con vini e dolci fatti in casa d’altri tempi, allineando un sicali organizzati dal Comune pubblicitario fanno parte del l’attesa della vendemmia “testa calda”, una trebbia ed in collaborazione con Comu- rapporto di collaborazione prossima. un imballatore, riportandoli al- nità Montana, Provincia, Pro che si è realizzato con la sa- In piazza, banchetti con il l’efficienza. Loco: 3 serate nel corso del gra del cinghiale, fiore all’oc- ghiaccio tritato e le granite di A Morbello, nessuno semi- mese do agosto. chiello di questo paese che menta, amarena e latte di na più il grano, lui lo semina, Il parco Anselmi inserito nel ha maturato unione e serenità mandorle. lo cura e lo raccoglie; lo cu- centro della frazione Costa di fra gli abitanti delle diverse I giochi di allora erano le stodisce sino alla trebbiatura Morbello, sede un tempo del frazioni. bocce e il pallone elastico con di agosto. teatro della Pro Loco Costa è Un grazie particolare da gare che si protraevano per Quanto costerebbe tutto stato accorpato all’hotel Par- parte di tutti quindi alla Pro settimane: la sera, ballo a pal- questo? Per Dorino una cena co Costa ed è stato messo a Loco, nella figura del suo Pre- chetto. alla festa tra amici e parenti. disposizione per 2 di queste sidente e al Sindaco e all’Am- Le tradizioni, abbiamo cer- È cosa da narrare nel mondo iniziative musicali. ministrazione comunale che cato di mantenerle: la festa di del profitto e della globalizza- In questa cornice fornita di hanno fornito, non solo una San Sisto è caduta lunedì 7 zione. palco scoperto, di platea e di fattiva collaborazione in occa- agosto con messa e proces- La sera di domenica 13, bar si è svolto il concerto di sione della sagra del cinghia- sione, mentre la squadra cu- nuvole e tuoni: festa mezzo Armando Corsi e Antonio le, ma hanno organizzato se- cine stava preparando quintali rovinata. Lombardi in “Seinada de rate musicali di grande rilievo di cinghiale per la sagra in lo- Qualcuno dice che ci siamo mae”. e non solo da quest’anno. calità Giardino. salvati perché sarebbe man- Genovesi, non solo di scor- Ringraziamo anche gli Coltelli affilati scarta sgras- cato il cinghiale, allora ringra- za, hanno cantato al malinco- sponsor di questi spettacoli, sa sbuccia ritaglia e si sepa- ziamo Giove pluvio. nia struggente del distacco. in particolare la Comunità rano a dimensioni diversi le Lunedì 14 agosto ultimo dì Corsi ha messo in evidenza Montana e la Provincia. parti per sugo, civet etc. Nel di festa, c’è stata una magnifi- padronanza ed estro del Il Campo dei Vallosi nostro gruppo ci sono macel- ca affluenza: è mancato il ci- grande maestro. Morbello Vallosi, fraz. di lai in servizio e in pensione. vet di cinghiale, strepitosi ta- Un vero grazie all’Ammini- centro, un tempo popolosa Ecco cosa significa partecipa- gliatelli al sugo di lepre. strazione che è riuscita a por- ora un po’ svuotata, con tante Morbello. Scrive Gico: tre 1000 euro che verranno zione. Tutto prosegue sino al- Vogliamo provare a sbilan- tarlo a Morbello. Il pubblico si persiane chiuse nel suo stret- «Morbello Vallosi, frazione di donati all’AIRC (Associazione l’apertura di giovedì 10 ago- ciarci proponendo una gra- è divertito e ha richiesto molti to vicolo in salita, ha un cam- centro, un tempo popolosa italiana ricerca sul cancro). sto. Alle ore 19 si aprono i duatoria dei piatti della festa? bis. po di calcio a sette. ora un po’ svuotata, con tante I giovani hanno venduto battenti. La festa parte sem- Buoni gli antipasti, ottimi i Venerdì 18, purtroppo con L’Amministrazione comuna- persiane chiuse nel suo stret- magliette con la scritta “chi ha pre con un po’ di apprensio- primi specie i sughi di cin- minacce di pioggia altro gran- le ha investito in un’opera che to vicolo in salita, ha un cam- coraggio di ridere è padrone ne: paura del numero e delle ghiale di lepre, magnifico il ci- de appuntamento cl Johnny è benaugurante per le iniziati- po di calcio a 7. L’Amministra- del mondo”. La cerimonia è capacità del servizio. vet, eccellente l’arrosto, indo- Mars Quartet Blues Band. Già ve specie rivolte ai bambini zione comunale ha investito in cominciata con una canzone Noi che siamo affacciati sul vinata la formaggetta con il l’anno scorso il suonatore di ed ai giovani, che tutti spera- un’opera che è benaugurante di Ivan Graziani molto strug- lato della discesa di ingresso miele, sempre ottima la torta colore ha bagnato lo strumen- no possano riempire i vuoti. per le iniziative specie rivolte gente, mentre i giocatori amici osserviamo la coda degli av- di nocciole. Voi mi direte: non to. Al parco Anselmi eravamo Questa sera sabato 2 ago- ai bambini ed ai giovani, che e amiche di Paola si racco- ventori che si forma di fronte c’è classifica! È vero: chi la in attesa del numeroso pub- sto si è tenuto il 1º Memorial tutti sperano possano riempi- glievano al centro del campo alla casa… E la festa va! propone è innamorato della blico e già alle 21 cominciava 2006 a ricordo di Paola Geno- re i vuoti. formando un centro di cande- Tanta gente soddisfatta che festa. a piovere. vino, morta a febbraio 2005, Sabato 2 agosto si è tenuto le accese. È finita con un sa- entra e esce, che si accalca Alla fine ci sarà spazio per È continuato tutta la sera all’età di 32 anni. il 1º memorial a ricordo di luto corale di tutti i giocatori davanti al bar, che balla sulle ringraziamenti ed apprezza- ma il calore del concerto, ha Questa inaugurazione del Paola Genovino, morta a feb- alla gradinata plaudente. Un note del sax di Fauzia. menti. permesso di proseguire. Bra- campo in erba intitolata a braio 2005, all’età di 32 anni. ringraziamento va alle orga- Tutto funziona come per in- Ci sono altre iniziative da vo, bravo, bravo Johnny Mars Paola e alla sua voglia di vi- Questa inaugurazione del nizzatrici amiche di Paola, al- canto e sentiamo tanti compli- rammentare che fanno coro- che intercettava il pubblico vere è di buon auspicio per campo in erba intitolata a l’Amministrazione comunale e menti; l’armonia regna nelle na e danno lustro all’estate con il suo ritmo ripetitivo e coi un nuovo futuro verde di spe- Paola e alla sua voglia di vi- alla Pro Loco che hanno dato cucine tra gli strilli di Danila e morbellese. sui bravi chitarristi che collo- ranza per i giovani che lo per- vere è di buon auspicio per il loro contributo. di Aldina e il lavoro silenzioso Il giovedì 3 agosto con par- quiavano con lui. corrono. un nuovo futuro verde di spe- Nelle foto dell’estate mor- di Emilia, Lina, Wilma, Rosy, tenza davanti alla Pro Loco Belli gli assoli di Enrico- Festa di folla e ragazzi che ranza per i giovani che lo per- bellese: il gruppo di ragazzi di Anna, Luciana, Elsa, Isabella, Morbello Costa la 16ª prova Giuseppe, ottimo il batterista. hanno raccolto offerte che corrono. “mani in pasta”, la serata con Bruna etc. Non cito gli uomini trofeo Comunità Montana Ed arriviamo al 25 agosto. Il hanno superato i 1000 euro Festa di folla e ragazzi che Johnny Mars e parte dei locali che sono altrettanto. Suol d’Aleramo. La corsa po- coro intitolato a “Claudio Mon- che verranno donati all’AIRC hanno raccolto offerte per ol- della Pro Loco. Scorre fino a tarda ora il distica non competitiva di 7 teverde” insieme al soprano (Associazione Italiana Ricer- cinghiale ed il vino in un tram- km ha visto la partecipazione Yukari Kobayashi ed al basso ca sul Cancro). busto allego e profumato di di 78 iscritti che hanno rag- Stefano Olcese, diretto dal I giovani hanno venduto dolci e spezie; fumano le pen- giunto la secolare quercia del maestro Silvano Santagata magliette con la scritta “chi ha Nessuna svolta per il mercato tole, le piastre e le friggitrici. monte Laione. Il percorso è ha regalato a Morbello una coraggio di ridere è padrone Noi siamo casalinghe, operai, arduo, ma naturalmente fre- splendida serata. del mondo”. dei biocarburanti tecnici, imprenditori, manca sco, ossigenato ed affasci- Nel giardino della “casa La cerimonia è cominciata È trascorsa senza festeggiamenti la data del 1º luglio, che un cuoco. Il senso della Pro nante per la varietà botanica. Baldo” la natura ha costruito con una canzone di Ivan Gra- avrebbe dovuto rappresentare una svolta per il mercato dei Loco Morbello è qui: un volon- All’arrivo tutti i 78 podisti un palcoscenico naturale a ziani molto struggente, men- biocarburanti in Italia. Infatti, l’obbligo di immettere nella rete di tariato attivo, disinteressato hanno ritirato favolosi premi forma di conca, verde di pini, tre i giocatori amici e amiche distribuzione l’1% di carburanti di origine agricola, in miscela- che si impegna unitariamente ed hanno trovato una tavola aceri, e meli carichi di frutti, di Paola si raccoglievano al zione con gasolio e benzina, non ha trovato effettiva attuazio- all’Amministrazione e al sin- imbandita. Un grazie ai soci angolo di paradiso terrestre centro del campo formando ne. Ciò, in quanto la legge 81/06 è tuttora incompleta, poiché daco per attrarre visitatori e conduttori della Pro Loco Ser- nel cui seno si è inserito il co- un centro di candele accese. manca il quadro regolamentare che deve disciplinare in detta- turisti in un paese che sta ri- gio e Mariella. ro magistralmente diretto dal E’ finita con un saluto cora- glio come si articola l’immissione al consumo e, soprattutto, co- prendendosi da un periodo Mercoledì 16 agosto alla maestro Santagata. le di tutti i giocatori alla gradi- sa accade se l’obbligo non viene rispettato. Per rafforzare la difficile. frazione Costa ci sono stati i Il pubblico numero e attento nata plaudente. Un ringrazia- spinta verso una composizione più “verde” di benzina e gaso- La struttura che, in collabo- festeggiamenti per S. Rocco ha apprezzato le arie liriche di mento va alle organizzatrici lio, Confagricoltura ha chiesto alla Commissione europea di razione con l’Amministrazio- alla sera sul campo da tennis, Giuseppe Verdi, solitamente amiche di Paola, all’Ammini- trasformare in obiettivi vincolanti le percentuali di immissione al ne, abbiamo costruito in pochi Laura con “sognando la Ca- poco rappresentate. La 2ª strazione comunale e alla consumo di biocarburanti (2% per il 2005; 5,75% per il 2010), mesi ci permette di servire lifornia”, ha allietato residenti parte, insieme al coro, si è Proloco che hanno dato il loro previste attualmente solo in termini indicativi dalla direttiva centinaia di persone che si in- e turisti. avuta la partecipazione del contributo. 30/03. ANC060917031_aq03 13-09-2006 16:19 Pagina 31

L’ANCORA DALL’ACQUESE17 SETTEMBRE 2006 31

Al castello e all’azienda agricola Torelli Chitarra protagonista nei paesi della Bormida Artigiani della tradizione e d’eccellenza Americani a Bubbio Ad Orsara le Canciones Cortemilia Cagliari per le tipicità di Langa di Garcia Lorca gemellaggio artigiani

Orsara Bormida. Si avvia Cortemilia. L’ecomuseo alla sua conclusione la quat- dei Terrazzamenti e della Vi- tordicesima edizione della ras- te, in collaborazione con la segna chitarristica “Musica Confraternita della Nocciola Estate”. “Tonda Gentile di Langa”, or- Dopo il concerto, a Castel- ganizza per sabato 23 e do- nuovo Bormida, del Duo Gue- menica 24 settembre, un ge- rini-Guadalupi (venerdì 15 set- mellaggio tra il Comune di tembre, ore 20.45, con ingres- Cortemilia e l’assessorato al- so libero), gli ultimi appunta- la Cultura della Provincia di menti cadranno tra venerdì 22 Cagliari: “Artigiani della tradi- e domenica 24. zione e d’eccellenza”. Ad Orsara, il 22, presso l’o- Gli artigiani sardi daranno ratorio dell’Annunziata, è atte- evidenza del loro sapere le- so il recital di Francesca Ghi- gato a lavorazioni specifiche lione (Weiss, Fantasia; Mertz, della propria tradizione, e gli brani da Bardenklange op.13, artigiani cortemiliesi illustre- ma anche Ramirez, Barrios ranno la tradizione artigiana Mangorè e Garcia Lorca, con di qualità dell’Alta Langa fa- le Canciones espagnolas anti- ta del 2000. cendo una dimostrazione in guas); mentre domenica 24 la Fa parte con ruolo di prima piazza Oscar Molinari. rassegna finirà dove era co- chitarra e chitarra solista del- Si tratta di una manifesta- minciata il primo di settembre. l’Orchestra Ligure di Strumenti zione a carattere culturale A Trisobbio, presso l’orato- a Pizzico diretta dal Mº Carlo che prevederà, inoltre, mo- rio del Crocifisso, a chiudere i Aonzo e dell’Orchestra Giova- menti di introduzione agli concerti è stato chiamato il nile Italiana. aspetti storici ed enogastro- La manifestazione prose- duo Ghiribizzo, formato da Le pagine musicali: nomici del territorio. guirà durante il pomeriggio Paolo Minussi e Joachim omaggio a Garcia Lorca L’inaugurazione è prevista ed anche l’intera giornata di Geissler, interprete di derive Tra gli anniversari oscurati alle ore 15.30 di sabato 23 domenica 24. tematiche mozartiane fissate da quello mozartiano, che im- settembre con una dimostra- Sabato 23, alle ore 20, è da autori di ieri e di oggi (da perversa su ogni strumento, zione degli artigiani sardi e prevista una cena a tema “La Francesco Molino a Ferdinan- c’è anche quello di Federico cortemiliesi accompagnati cucina cortemiliese incontra i do Carulli). Garcia Lorca, fucilato ai pozzi dalla musica di tradizione pie- vino sardi”; è gradita prenota- Orsara in musica di Viznar, vicino a Granada, il montese. zione (339 6358495). L’interprete 19 agosto 1936. Bubbio. Lunedì 11 settem- mento di affetto che lega Asti Francesca Ghilione, nata a Ma cosa centra un poeta bre nel salone consiliare della al popolo americano. Marmo Savona nel 1982, si è diplo- iberico, forse il più famoso del Vesime - In festa la leva del 1931 Provincia di Asti è stata rice- ha poi consegnato a Ms. mata diciottenne con il massi- XX secolo nato in quella re- vuta dal presidente comm. Seijas una targa ricordo in te- mo dei voti sotto la guida del gione, con la chitarra? Roberto Marmo e dal presi- ma con uno dei prodotti di ec- Mº Dario Caruso, presso il L’attività letteraria fu uno dei dente del Consiglio provincia- cellenza astigiani, con la frase Conservatorio “Paganini” di tanti interessi del nostro eclet- le Francesco Mattioli una de- “Our friendship is like our vine Genova. tico e sfortunato personaggio. Settantacinque anni legazione con le autorità della it improves with time” (“La no- Ha partecipato a corsi di Che fu folclorista (alla Giusep- Contea di Dade Miami (USA), stra amicizia è come il nostro perfezionamento tenuti dal Mº pe Ferraro di Carpeneto, per gemellata con la Provincia di vino che migliora nel tempo”). Mauro Storti e dal Mº Maurizio interderci), innamorato delle più in gamba che mai Asti da ventuno anni. Nella giornata di martedì Colonna. tradizioni popolari andaluse, La delegazione, composta 12 settembre, la delegazione Da 4 anni partecipa ai Mei- delle fonti orali, ma anche del da 19 persone, capitanata statunitense si è recata a sterkurses estivi “Musica e patrimonio musicale, sia nobi- dall’assessore ai Gemellaggi Bubbio, dove è stata accolta Natura” in Val Bregaglia (Sviz- le, alto quanto più volgare. di Dade Ms. Natacha Seijas e dal vice presidente del Consi- zera), più volte vincendo il pri- “Di strada”. O “di campa- accompagnata dalla signora glio provinciale Palmina Pen- mo premio assoluto per la mi- gna”. Mimma Tibaldeo, è stata ac- na, nei bei locali dell’albergo gliore esecuzione. E allora c’è il Garcia Lorca, colta dagli assessori della ristorante del Castello, dove Ha conseguito premi e ri- compositore, che musica testi Giunta provinciale, dal vice ha potuto conoscere ed ap- conoscimenti in diversi con- di Cervantes, Lope de Vega, presidente del Consiglio Pal- prezzare le tipicità enogastro- corsi nazionali e internaziona- Machado, e il Garcia Lorca mina Penna, dal Prefetto di nomiche della Langa Astigia- li: si è aggiudicata nel 1995 il che si accompagna al pia- Asti e da numerose autorità. Il na. 1º Premio “Micol Anja Godani” noforte e che si esibisce in re- gruppo si trova ad Asti da sa- Quindi la delegazione della al Concorso Chitarristico In- citals di canzoni popolari rac- bato 9 settembre e vi resterà Contea di Dade è stata ac- ternazionale di Savona, ma colte tra i campi arati o nelle fino a giovedì 14. Sono previ- compagnata dalla consigliera anche il 1º Premio assoluto di aie. sti numerosi incontri ufficiali e Penna sulla bella colina di categoria nell’edizione 1996 e Già nel programma di Giu- visite ai rappresentanti delle San Grato, che sovrasta il 2000 a Casarza Ligure” e poi lio Tampalini avevamo letto di aziende vinicole e associazio- paese, per una visita all’a- nel “IV Festival chitarristico un omaggio a Garcia Lorca, ni che svolgono attività di turi- zienda agricola biologica del “Città di Voghera”. Apprezzata che assume in Francesca smo e dell’enogastronomia di vice sindaco e assessore al- alle “Music examinations” or- Ghilione un peso ancor più qualità che l’anno scorso ave- l’Agricoltura della Comunità ganizzate dal “Trinity College corposo. Quattro sono i brani vano accompagnato l’asses- Montana “Langa Astigiana- of London”, nonostante la gio- in programma: Las morillas de sore ai Gemellaggi Maurizio Val Bormida”, l’enologo Gian- vane età svolge sia attività di- Jaen, Nana de Sivilla, Roman- Rasero a Dade in occasione franco Torelli. In questa avve- dattica sia attività concertisti- ce de Don Boyso e Zorongo, Vesime. Questo simpatico gruppo di vesimesi si è dato ap- dei festeggiamenti ufficiali per niristica azienda sono in cor- ca come solista ed in forma- che saranno anche utili per puntamento domenica 9 luglio, per festeggiare il raggiun- la ricorrenza del ventesimo so le operazioni di pigiatura zioni da camera. comprendere l’ispirazione mu- gimento dei 75 anni di età. Sono i baldi uomini e le belle signo- anno di gemellaggio con la delle uve, e gli americani, Nel luglio 2001 è stata sele- sicale (e il suo indubbio peso re della leva del 1931 che, hanno voluto ricordare insieme i più Provincia di Asti. hanno potuto apprendere da zionata per partecipare alla V si coglie nella formazione e bei momenti della loro amicizia. I coscritti hanno assistito alla Il presidente Marmo nel un tecnico quale Torelli è, tut- Rassegna Musicale “Migliori nelle creazioni della maturità) messa, nella parrocchiale di «N.S.Assunta e S.Martino vesco- suo discorso di benvenuto ha to e di più su azienda biologi- Diplomati d’Italia” esibendosi di un poeta che solo per av- vo», celebrata dal parroco don Piero Lecco, ricordando gli ami- ricordato con commozione le ca, uve, vini e vinificazione. pertanto in concerto presso il versione della famiglia non ci scomparsi. Al termine si sono ritrovati al ristorante “Santamo- vittime dell’attacco terroristico Successivamente il com- Padiglione delle Terme di Ca- poté proseguire, come avreb- nica” di Cessole, per il tradizionale gran pranzo di leva, all’inse- dell’11 settembre di cinque miato ed il ritorno nella città di strocaro e risultando la miglio- be voluto, a Parigi, i suoi studi gna della tipicità langarola. Qui ognuno ha brindato con il pro- anni fa, sottolineando il senti- Asti. re chitarrista italiana diploma- musicali. G.Sa posito di ritrovarsi ancora in amicizia e allegria fraterna. Ogm: adozione piano regionale Pagamento canoni accessi strade Interventi di controllo di volpi ll Consiglio regionale ha approvato la legge regionale in mate- Con la partecipazione degli assessorati all’Agricoltura e alla Mon- ria di coesistenza tra le forme di agricoltura transgenica, conven- tagna, si sono tenuti due incontri con i dirigenti dell’Anas, presenti corvidi e nutrie zionale e biologica. Recepite le osservazioni proposte da Confa- rappresentanti Province e Associazioni dei Comuni, per esaminare La Provincia di Asti, in collaborazione con gli agenti del Cor- gricoltura alla commissione Agricoltura, rispetto all’originario disegno le diverse implicazioni dell’iniziativa intrapresa in Piemonte dall’Anas po di Vigilanza Ambientale, ha predisposto un dettagliato piano di legge predisposto dalla Giunta, è stato previsto nella legge il ter- al fine di accertare o adeguare i canoni di accesso sulle strade sta- di controllo per affrontare l’emergenza delle specie volpi, corvi- mine di un anno per la redazione del piano regionale contenente tali. In ordine agli accessi rurali, da parte dell’assessorato regio- di (gazza e cornacchia grigia) e nutria (myocastor corpus). le norme di coesistenza. Fino a tale scadenza, e comunque non nale all’Agricoltura – come più volte denunciato anche da Confa- Gli interventi programmati potranno essere effettuati fino al oltre il 31 dicembre 2008, in Piemonte è vietato coltivare piante ge- gricoltura - è stata rilevata l’assurdità del criterio adottato per la de- 31 dicembre 2006, termine entro il quale verrà adottato il proto- neticamente modificate. «La legge approvata dal Consiglio – ha terminazione dei relativi canoni, con l’aggravante della retroattività collo unico d’intesa da sottoscrivere tra la Provincia e la Regio- commentato Ezio Veggia, presidente di Confagricoltura Piemon- dell’accertamento degli accessi abusivi, e sottolineata l’approssi- ne Piemonte. Per l’attuazione saranno incaricati gli agenti del te – segna un significativo passo innanzi rispetto alla proposta del- mazione con cui sono stati individuati gli utenti nel caso di acces- Corpo di Vigilanza dipendenti i quali potranno avvalersi della la Giunta, che si limitava a prevedere un generalizzato divieto ’si- si al servizio di più fondi. Si è anche fatta presente la necessità di collaborazione dei servizi di vigilanza venatoria volontaria delle ne die’ di coltivazione di piante transgeniche, tra l’altro in palese differenziare i canoni delle aree montane e svantaggiate rispetto Associazioni venatorie riconosciuti e operanti sul territorio pro- contrasto con gli orientamenti della Commissione europea. Ci au- a quelli della restante parte del territorio. In quella sede, l’Anas ha vinciale, e dei proprietari o conduttori dei fondi ricadenti nei ter- guriamo che l’Amministrazione regionale voglia ora procedere assunto l’impegno di inviare a Province e Comuni interessati un ritori dove gli abbattimenti vengono realizzati. Gli interventi di senza indugi alla predisposizione del piano di coesistenza». A que- riepilogo di tutti gli accertamenti effettuati, in modo da poter veri- controllo verranno effettuati nelle aree protette e nei territori sto proposito, Confagricoltura Piemonte rammenta che l’apposito ficare con la Direzione compartimentale le eventuali anomalie ri- adiacenti, dove gli ATC (Ambiti territoriali di caccia) sospenda- comitato istituito presso il Ministero delle Politiche agricole, con am- scontrate. Nel frattempo, la Regione predisporrà una proposta di no ogni forma di immissione di selvaggina a scopo ripopola- pia e qualificata partecipazione delle Regioni, ha da tempo defi- legge da presentare alla Conferenza Stato-Regioni per modifica- mento, nonché in aree di rispetto all’interno delle AFV (Aziende nito le linee guida. Il lavoro di approfondimento tecnico-scientifico re i parametri adottati e riportare a congruità i canoni. A fronte di faunistico venatorie) dove si applichi una gestione venatoria sulla coesistenza è dunque già stato in gran parte effettuato e la questa iniziativa, l’Anas ha manifestato la disponibilità a proroga- basata sull’incremento delle popolazioni di selvatici. Regione, se vuole, può farlo proprio in tempi ragionevoli, con gli re al 31 dicembre il termine di scadenza per il pagamento dei ca- Informazioni: Provincia di Asti, ufficio Caccia e Pesca (tel. opportuni adattamenti. noni stessi. 0141 433306). ANC060917032_aq04 13-09-2006 16:20 Pagina 32

L’ANCORA 3217 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Da venerdì 15 a domenica 17 settembre Castelnuovo Bormida, il sindaco Si è svolta a Castelnuovo Bormida Sagra degli gnocchi Cunietti: “sostenere Una festa contadina Castelnuovo in festa agricoltura biologica” per l’agribiodiversità

Castelnuovo Bormida. tutti che da anni attira concor- Nata sei anni fa, si sta ormai renti (ragazze e ragazzi) pro- ritagliando un ruolo di primo venienti da tutta la provincia. piano nel fittissimo panorama «Per iscriversi - fanno sapere provinciale: parliamo della dalla Pro Loco - basta telefo- “Sagra degli Gnocchi”, la ma- nare ai numeri 0144/715131 nifestazione organizzata dalla o 0144/714564, gli stessi ai Pro Loco di Castelnuovo Bor- quali è possibile prenotare un mida che caratterizzerà que- posto per le nostre cene, e sto fine settimana proponen- comunicare la propria presen- do ai visitatori tre giorni ricchi za alla sfilata. Comunque ac- di appuntamenti davvero inte- cettiamo iscrizioni anche ve- ressanti. nerdì e sabato sera, presso il Si comincia nella serata di nostro stand». venerdì, 15 settembre, quan- Per chiudere in grande stile do presso lo stand al coperto la “Sagra degli gnocchi”, an- allestito dalla Pro Loco, a par- che domenica 17 è prevista tire dalle 19,30 prenderà il via una lunga serie di eventi: il il primo dei quattro appunta- paese prenderà vita già in menti gastronomici in pro- mattinata, quando a partire gramma nel weekend. dalle ore 9, una moltitudine di Castelnuovo Bormida. Il quelle aree più deboli, dove Castelnuovo Bormida. Per estensivamente, ma anche a In tavola per cena, ovvia- bancarelle di ogni tipo, riem- Comune di Castelnuovo e non è possibile portare avanti un’intera giornata, Castelnuo- varietà quasi dimenticate, se- mente gli apprezzatissimi pirà con i suoi odori, colori e l’associazione “Best Quality colture intensive, e dove nulla vo Bormida si è proposto co- menti particolarmente adatte gnocchi castelnovesi, ma an- sapori le vie del paese. Ai della Marca Italia” appogge- sarebbe più adatto di quelle me cuore pulsante di un tema per un certo tipo di habitat, che altre deliziose specialità; quali, a partire dalle 10, si ag- ranno la causa dell’agricoltura coltivazioni autoctone che per di strettissima attualità, ovve- che hanno rischiato e rischia- la serata di apertura prose- giungerà un caratteristico ru- biologica. È questo l’orienta- secoli sono state valide forme ro quello dell’agricoltura biolo- no di andare perdute. guirà poi con una serata dan- more: quello dei motori delle mento espresso dal sindaco di sostentamento. Purtroppo gica. Sono stati proprio i valori «Al mondo – ha spiegato zante, grazie al sottofondo of- “Vespa” che parteciperanno al di Castelnuovo Bormida, le sementi mondiali sono ge- etici legati a questo tipo di Onofri – esistono migliaia di ferto dall’orchestra “Nino Mo- 1º Vesparaduno castelnove- Mauro Cunietti, a margine stite in un regime di oligopo- agricoltura e i possibili scena- tipi di grano differenti, ma se rena”. se, organizzato grazie alla della “Festa Contadina” svol- lio, e personalmente trovo dif- ri futuri, a caratterizzare l’inte- ne coltivano solo alcune va- Ma siamo solo all’inizio, collaborazione del Vespa tasi a Castelnuovo domenica ficile trasferire in Europa la tu- ra giornata di domenica 10 rietà dominanti. In particolare, perchè il programma di eventi Club di Cassine. 10 settembre. Da tempo con- tela della biodiversità...». settembre, quando a Castel- negli anni, per andare incon- prosegue, ricco come non I vespisti si ritroveranno per vinto sostenitore dei benefici Allora cosa si potrebbe fa- nuovo si è svolta la prima edi- tro al fatto che il pane ormai si mai, nella serata di sabato, le 10 sul piazzale della chie- che l’agribiodiversità può ap- re? «In concreto, potremmo zione della “Festa Contadina - prepara con impastatrici elet- forse la più attesa da parte sa; quindi, dopo le iscrizioni, portare al territorio e alla sa- trasferire qui la mentalità del Sapori a Castelnuovo”. triche, si sono selezionate va- dei più giovani. Ancora una intorno alle 11 partiranno per lute dei consumatori, Cunietti biologico, con quel che ne L’appuntamento, nato su rietà che hanno una maggiore volta, tutto comincerà verso le un giro turistico sui colli circo- ha annunciato iniziative con- consegue in tema di rispetto impulso dell’amministrazione elasticità, in modo che la pa- 19,30, quando lo stand della stanti. Il loro ritorno, previsto crete, anzitutto per cercare di dell’ambiente e resa qualitati- comunale, in collaborazione sta del pane non si rompa du- Pro Loco riaprirà i battenti per per le 12,30, sarà festeggiato arrivare ad una legge a tutela va del prodotto». Ma come è con l’Associazione Rurale Ita- rante la lavorazione. la seconda cena della tre- con un grande aperitivo, cui dell’agricoltura biologica: «In possibile convincere i contadi- liana, il Centro di Educazione Questa maggiore elasticità giorni castelnovese. Ma dopo seguirà il “Pranzo dei vespi- Piemonte, a differenza di ni a coltivare prodotti a resa Agroalimentare “Pietro Baro- rende però il pane meno dige- aver soddisfatto il palato, an- sti”, fino ad arrivare alle quanto accade in numerose più bassa, se poi il rischio è sio” e l’Associazione Civiltà ribile, e infatti al mondo sono che l’occhio vuole la sua par- 15,30, quando il momento altre regioni d’Italia, non esi- che il mercato non risponda? Contadina, è riuscito, nel con- in costante aumento le forme te, e allora spazio alla grande delle premiazioni concluderà stono leggi a tutela dell’agri- «Il mercato si può costruire, tempo, sia a mettere in vetri- di intolleranza al frumento. sfilata di moda autunno-inver- l’evento. coltura biologica: si tratta di sensibilizzando le persone. E na i produttori agroalimentari Senza contare che ogni sin- no, ormai un abbinamento fis- Nel frattempo, però, la Sa- un vuoto normativo che va anche fornendo dei punti di ri- che nella zona utilizzano me- gola varietà di grano è fatta so all’interno della manifesta- gra degli Gnocchi non si fer- colmato, e penso che iniziati- ferimento per l’acquisto dei todi biologici, sia a promuove- per adattarsi a un certo tipo di zione. Dalle 21,00 in poi, per il ma: mentre i vespisti saranno ve in tal senso debbano parti- prodotti. Ho un’idea che po- re un momento di riflessione suolo e a un certo tipo di cli- terzo anno consecutivo, mo- intenti ad attraversare lo re dai comuni, che devono trebbe applicarsi a Castelnuo- sulla biodiversità e l’armonia ma: se queste varietà andas- delle e modelli porteranno in splendido scenario delle cam- sensibilizzare le autorità re- vo: penso a un mercato da af- tra uomo e natura. sero perdute, butteremmo via passerella, esaltandoli con la pagne castelnovesi, in paese gionali ad attivarsi su questo fidare direttamente ai produt- Lungo tutto l’arco della gior- una ricchezza incalcolabile». propria bellezza ed eleganza, si svolgerà il VI Raduno dei tema. Da parte nostra, sicura- tori, tramite un’associazione nata, nel Borgo Arti e Mestie- Quale soluzione allora? numerosi capi di abbigliamen- trattori d’epoca. I trattori en- mente faremo il possibile per che potrebbe avere sede qui. ri, nella zona del paese domi- Naturalmente ci si organizzi to, che diventeranno altrettan- treranno in paese per le 11, e organizzare un consenso». L’intenzione è quella di nata dal Castello, si è svolto per preservare, anche con ti interessanti suggerimenti sfileranno per le vie di Castel- Nel progetto potrebbe en- proporre Castelnuovo come un mercatino alimentare dei leggi a favore della biodiver- per chi intende rinfrescare il nuovo. Alle 12,30, la passerel- trare anche l’associazione punto di riferimento sia per i produttori biologici molto ap- sità queste varietà, per sal- proprio guardaroba in vista la d’onore sarà seguita da un “Best Quality della Marca Ita- produttori, che hanno bisogno prezzato dai buongustai (ma varle, per proporle al mercato, della stagione fredda. Ancora aperitivo, e quindi, a partire lia”... «Certamente, perchè il di luoghi dove promuovere i anche dalla gente comune, non già come prodotto riser- una volta, la sfilata potrà con- dalle 13,30 dal “pranzo dei tema rientra sicuramente tra propri prodotti, sia come “area che ha approfittato dell’occa- vato ad una èlite, ma come tare sulla partnership con im- trattoristi”, che si tratterranno le finalità dell’associazione, biologica al dettaglio” dove i sione per portarsi a casa frut- prodotto alla portata di tutti, portanti case di abbigliamento in paese per tutto il giorno, e che si propone di agire a tute- consumatori possano acqui- ta, marmellate, formaggi, mie- anche come costo. In alcuni come “Robe da bimbi”, “Nuvo- nel pomeriggio, verso le la dell’ambiente e della qua- stare – a prezzi abbordabili – le e altri prodotti tutti caratte- casi, l’impresa è già riuscita: le” e “La Gardenia”. 16,30, si affronteranno in una lità dei prodotti del territorio, e prodotti sani e di elevata qua- rizzati da una genuinità al di «Uno per tutto, quello della Ma non ci sarà solo spazio prova di aratura cui seguirà la ha già riportato un primo suc- lità. La domanda che pongo ai sopra di ogni sospetto). Il mo- mela annurca, una varietà ti- per il pret-a-porter: un’altra premiazione. cesso ottenendo la certifica- lettori è: cosa volete mangia- mento forse più significativo pica del napoletano, quasi sfilata attirerà su di sé gli oc- Sempre nel frattempo, a zione del pioppo». re? Prodotti industriali conditi della giornata, però, è stato perduta, ma sopravvissuta chi di tutti i presenti: quella partire dalle 12,30 sarà di Quindi, Cunietti esprime il con conservanti e anticritto- l’interessante convegno svol- grazie alla testardaggine di al- dei pretendenti al titolo di nuovo possibile accedere allo suo parere sul tema dell’agri- gamici o la qualità di un’ali- tosi in mattinata, presso il cuni contadini e oggi venduta “Miss e mister Castinouv”, il stand della Pro Loco, per il biodiversità: «Tutelarla signifi- mentazione più naturale?». centro multimediale di Piazza su un mercato relativamente concorso di bellezza aperto a terzo servizio della tre-giorni ca valorizzarla e integrarla Posta così la questione, la Marconi, sul tema “Le semen- ristretto, ma comunque in castelnovese. Il quarto e ulti- stabilmente nel sistema tradi- risposta è ovvia... «Già. Il ti contadine”. A parlare all’udi- espansione». mo appuntamento con gli zionale agricolo: sarebbe im- problema è che la pubblicità torio, in rappresentanza del- Purtroppo, il Piemonte, a gnocchi della sarà invece a portante arrivare a coltivare in non la pone così, e riesce a l’Associazione Rurale Italiana, differenza di altre regioni, non Con bosco sicuro partire dalle 19,30, primo atto ogni territorio solo le sementi rendere desiderabile qua- sono stati i relatori Garbarino ha ancora approvato leggi a di una serata indimenticabile. più adatte alle caratteristiche lunque cosa. È tempo di far- e Onofri, che hanno illustrato tutela dell’agricoltura biologi- agricoltori Infatti, dopo la cena, via alle ambientali. In particolare, ci furbi». l’impegno della loro associa- ca. Ovviamente, oltre all’ope- danze, con la musica dei questo sarebbe basilare per M.Pr zione a favore di politiche ra del contadino, altrettanto sentinelle gruppi “Salsero Fox e Desirè” agricole che incoraggino for- importante è la costruzione Confagricoltura partecipa e i ‘mitici’ Luky e Gianni. La me di agricoltura diversificate nel consumatore di una men- attivamente all’operazione musica però si interromperà per adattarsi alle peculiarità di talità diversa dall’attuale, at- “Bosco sicuro”, avviata in via alle 22,30, per l’attesissima Bistagno: “Banca del Tempo ogni diverso ambiente rurale tenta non solo alle varietà do- sperimentale dal Corpo Fore- estrazione della Lotteria Ca- italiano. minanti presenti nel super- stale dello Stato in collabora- stelnovese. In palio numerosi G. Saracco” Ogni settimana - è stato fat- mercato, ma disponibile, per zione con le Organizzazioni premi, alcuni dei quali ricchis- Bistagno. Proseguono le iniziative in favore della solidarietà to notare nella conferenza - avere prodotti più genuini, a professionali agricole. Gli simi: al biglietto vincente toc- intraprese dalla “Banca del Tempo G. Saracco” di Bistagno: ve- centinaia di piccole aziende rivolgersi anche direttamente agricoltori svolgeranno un ve- cherà infatti nientemeno che nerdì 4 agosto è stata organizzata una serata finalizzata alla agricole spariscono in Euro- ai produttori. ro e proprio ruolo di “sentinel- un weekend in Costa Azzurra raccolta di fondi a scopo benefico. pa, e le forti pressioni econo- Dopo il convegno, la rasse- le sul territorio”, in contatto (Nizza), ma saranno asse- Durante la manifestazione, svoltasi con notevole successo di miche e giuridiche esercitate gna castelnovese è ripresa continuativo e costante con le gnati anche un set di utensili, pubblico presso l’area delle feste di corso Carlo Testa, si sono dalle grandi organizzazioni nel pomeriggio, presso il cen- guardie forestali. L’iniziativa ri- una idropulitrice, un set di va- potute gustare le specialità culinarie preparate delle famose sui piccoli agricoltori cercano tro incontri “Amalia Spinola”, marca il ruolo fondamentale ligie, un barbecue e tanti altri cuoche bistagnesi ed apprezzare la magistrale esibizione ca- di imporre progressivamente in via Roma, con un concerto dell’agricoltore nell’opera di premi minori. nora della Corale “Voci di Bistagno”, da sempre sensibile ai te- l’idea di un uso generalizzato di pianoforte eseguito dal duo prevenzione e soccorso, a «Partecipare è semplice - mi della solidarietà che si è gentilmente prestata allo scopo. di sementi OGM brevettate. formato da Ivana Zincone e presidio del territorio, degli fanno sapere dalla Pro Loco - La Banca del Tempo, desidera ringraziare innanzitutto tutti i Da oltre vent’anni, però, si è Massimiliano Pinna, seguita spazi rurali e degli ecosistemi basta munirsi di un biglietto: i partecipanti, coloro che hanno devoluto offerte, il Comitato Fe- andata organizzando una for- da una degustazione di pro- forestali naturali. La piaga de- tagliandi sono in vendita in steggiamenti e le Associazioni di Bistagno per la collaborazio- ma parallela di ‘agricoltura di dotti agroalimentari biologici, gli incendi, purtroppo, è una tutti i negozi castelnovesi e ne offerta, le ottime cuoche di Bistagno, le signore del Centro resistenza’, che sta cercando curata dal Centro di Educa- costante per il nostro Paese: presso il supermercato “Vivo” Anziani che hanno collaborato all’allestimento e alla gestione di far rivivere l’agribiodiversità zione Agroalimentare “Pietro negli ultimi vent’anni quasi il di Cassine». del banco di beneficenza. nelle aziende agricole. Il pri- Barosio”, che ha chiuso de- 20% della superficie boschi- E se in questi casi si dice Un particolare e doveroso grazie alla instancabile e creativa mo passo è restituire ai con- gnamente la giornata, per- va, la maggior parte di pro- che l’importante è divertirsi, signora Ornella Pozzo, che nonostante viva lontana da Bista- tadini la possibilità di sceglie- mettendo a tutti i presenti di prietà privata, è stata distrutta certo non sarebbe male finire gno da molto tempo, ha tuttavia mantenuto un profondo lega- re cosa produrre. assaporare il gusto genuino di dal fuoco e quest’anno l’ecce- la serata con in tasca un bi- me con il paese natio, per tutto il lavoro svolto per noi. Per questo occorre dare lo- prodotti della terra coltivati zionale ondata di siccità ri- glietto per il sole e il mare del- I proventi della serata saranno utilizzati per il mantenimento ro la possibilità di accedere con metodi assolutamente schia di aggravare ancora di la Costa Azzurra... delle adozioni a distanza già in atto e per eventuali altre iniziati- non solo alle sementi delle naturali. più la situazione. M.Pr ve benefiche. specie vegetali coltivate M.Pr ANC060917033_aq05 13-09-2006 16:21 Pagina 33

L’ANCORA DALL’ACQUESE17 SETTEMBRE 2006 33

Attività dell’Acr di Rivalta Bormida Il sindaco di Rivalta non è stato avvisato Concluso 1º lotto, in inverno si rifà il tetto Pontechianale e tutti Sopralluogo condotta Scuola dell’infanzia i colori del mondo idrica Predosa - Acqui lavori a Strevi

Rivalta Bormida. Ricevia- gnativo lavoro in cui gli enti lo- mo e pubblichiamo questa let- cali interessati hanno avuto tera, scritta dal sindaco di Ri- un ruolo determinante. valta, Valter Ottria, a proposi- Il Comune di Rivalta, con to del sopralluogo delle auto- senso di responsabilità, ha rità alla posa della condotta dato un contributo importante, idrica Predosa - Acqui: agevolando le scelte operate «Con grande sorpresa ho con pareri positivi, mettendo appreso dagli organi di stam- a disposizione il proprio terri- pa che martedì mattina, 5 set- torio anche a costo di subire tembre, l’assessore provincia- disagi momentanei come le le all’Ambiente, accompagna- difficoltà legate al transito sul- to da alcuni consiglieri e tec- le nostre strade dei numero- nici dell’Amag, ha effettuato sissimi mezzi pesanti utilizzati una supervisione (!?) nel terri- nei cantieri di lavoro. torio di Rivalta Bormida (Co- Non sarà la maldestra ge- mune del quale sono “solo” il stione di una “gita” in campa- Sindaco) dei lavori in corso gna che farà cambiare l’atteg- per la posa della condotta giamento responsabile del- Strevi. La ripresa delle le- lavorare solo nel periodo di idrica Predosa-Acqui. l’Amministrazione che rappre- zioni dopo le vacanze estive chiusura della scuola – ha Lo stupore per non essere sento, sicuramente sono altre ha portato con sè una lieta spiegato il sindaco – e aveva- stato in alcun modo avvisato le valutazioni che faremo, nel- sorpresa per i bambini e gli no davvero i giorni contati: né tantomeno invitato ad un l’interesse reale dei miei con- insegnanti della scuola per credo non fosse possibile evento così “importante” e re- cittadini, dando ad esempio l’infanzia di Strevi. aspettarsi di più: un lavoro da so “visibile” dalla stampa, si priorità alle richieste ufficial- Infatti, l’edificio in cui ha se- applausi». accompagna al rammarico di mente presentate in merito al- de la scuola per l’infanzia, po- Soddisfazione è stata non aver potuto ospitare de- la messa in sicurezza degli in- sto proprio alle spalle del Mu- espressa anche dalle inse- gnamente una così numerosa croci tra le quattro strade pro- nicipio, nel borgo superiore, gnanti della scuola per l’infan- e qualificata delegazione, ma- vinciali che si immettono nel negli ultimi mesi è stato og- zia: «Era un lavoro che da gari offrendo uno spuntino territorio comunale, troppo getto di importanti lavori di ri- tempo andava fatto, ed è sta- con specialità locali e bibite spesso teatro di incidenti an- strutturazione. to fatto presto e bene», ha fresche. che mortali. Si tratta del primo lotto di detto una di loro, esprimendo L’opera visionata sicura- Augurandomi soprattutto un progetto suddiviso in tre il punto di vista di tutte. mente importantissima per che tutte le opere necessarie distinti interventi: tra luglio e Il primo lotto di interventi al- l’Acquese, così come le altre vengano realizzate e comple- settembre sono stati comple- la scuola per l’infanzia è co- che sono in corso o stanno tate nel minor modo possibile, tamente rifatti l’impianto elet- stato in tutto circa 70.000 eu- per essere cantierate, come auspico altre “utili” visite di trico e il sistema di riscalda- ro, finanziati al 90% con con- la Variante di Strevi e l’ammo- delegazioni altrettanto nume- mento (sono stati installati an- tributo regionale. Ora il pro- dernamento della Variante di rose e qualificate nel nostro che nuovi termosifoni), sosti- gramma dei lavori prevede al- Pontechino (guarda caso tutte Comune, magari in occasione tuiti tutti gli infissi, rinnovati i cuni mesi di stop, e quindi, inerenti il territorio di Rivalta di qualche inaugurazione. Se pavimenti e ristrutturati i ser- già nell’inverno se il tempo lo Bormida). poi qualcuno riterrà opportu- vizi igienici destinati ad alunni permetterà, si passerà alle Arrivare alla loro realizza- no avvisarmi, sarò ben lieto di e insegnanti. I lavori, eseguiti opere del secondo lotto, che zione ha richiesto un impe- dare accoglienza». dalla ditta Russo di Acqui Ter- prevede il completo rifacimen- me su progetto dell’architetto to del tetto. Nell’estate 2007, Naldini, sono stati portati a infine, dovrebbero partire i la- Un esposto inviato anche in Regione termine nei (ristrettissimi) vori relativi al terzo lotto, che tempi previsti, con grande apporterà sostanziali migliorie soddisfazione da parte del- alle aule del piano superiore, Rivalta Bormida. Scrive rusalemme dove queste tre l’amministrazione comunale, al momento non utilizzate, e Stefano Garbarino: «Venerdì religioni convivono, il terzo di tanto che il sindaco, Pietro la risistemazione del giardino 18 agosto da Rivalta parte S. Francesco d’Assisi e l’ul- Leggi per la montagna Cossa, ha ringraziato perso- antistante la scuola per l’in- per Pontechianale un’allegra timo giorno della Pace e di nalmente le maestranze per fanzia. combrìccola formata da 10 come la si può costruire. la loro celerità: «Hanno potuto M.Pr bambini tra i 9 e i 12 anni, 9 La quattro giorni è stata trasferite in pianura? ragazzi tra i 13 e i 18 anni, significativa anche per le at- il Don (Roberto Feletto par- tività del pomeriggio, il pri- Terzo. Riceviamo e pubbli- costruire fabbricati vicino a Con l’arrosto di cinghiale e patatine roco) e infine 2 cuochi. mo giorno un Mussulmano chiamo una lettera scritta da pericolosi torrenti. Totale? Una settimana di ed un ebreo hanno risposto Stefano Zariati alla Comunità Penso che l’urbanistica sia divertimento puro. Tutti i gior- alle domande a loro poste Montana “Suol d’Aleramo” e una cosa seria, i Comuni ni veniva fatta una mini dai bambini per conoscere alla Regione Piemonte: hanno fatto molti studi e valu- escursione, un giorno da meglio le religioni. «Con decreto della Giunta tazioni per fare i piani regola- Pro Loco Morbello Pontechianale fino a Chia- Il secondo pomeriggio il Regionale n. 91 del 14 agosto tori, poi improvvisamente da nale passando per i sentieri gioco era una specie di Ri- 2003 questi comuni: Bistagno, un giorno all’altro con l’in- in mezzo alla natura. siko ambientato a Gerusa- Terzo, Ponti, Prasco, Cremoli- gresso in Comunità Montana, alla Festa delle Feste Un altro giorno, facilitati lemme e i vari eserciti rap- no, Visone, Melazzo, Gro- si cancella tutto dando possi- dall’utilizzo del pulmino del presentavano le tre religioni gnardo sono entrati a fare bilità di creare situazioni de- Don e della macchina dei monoteistiche. parte della Comunità Monta- vastanti dal punto di vista cuochi, siamo andati fino al Il terzo giorno al Ricovero na “Alta Valle Orba Erro Bor- ambientale. Colle dell'Agnello (al confine è stato piantato un ulivo. mida di Spigno” ottenendo la I Comuni di montagna pos- con la Francia, m. 2744 sul L’ultimo giorno c’è stata la possibilità di usufruire di leggi sono usufruire di leggi che livello del mare), scendendo preghiera intercristiana per che non si adattano alla loro trasmesse ai Comuni di pia- poi fino ad un paesino dove la Pace nel mondo. conformazione territoriale, es- nura o collina diventano peri- abbiamo pranzato. Dal Colle La giornata incominciava sendo posizionati prevalente- colose, quindi vanno modifi- dell’Agnello, al ritorno, 8 dei alle 9.15 e finiva alle 17.30 mente in pianura o collina con cate. nostri ragazzi decidono di tor- Si ringraziano le cuoche quote altimetriche molto bas- A cosa servono gli enormi nare a Pontechianale a pie- che hanno fatto da mangia- se. stanziamenti per mettere in di. Un altro giorno siamo an- re per ben 38-40 persone Segnalo una legge di cui sicurezza gli argini dei torrenti dati fino in Val Bellino famo- ogni giorno. possono approfittare: la corre- e fiumi quando si dà le possi- sa per le sue bellissime me- Domenica 10 settembre la zione della fascia di sicurezza bilità di creare nuove situazio- ridiane. messa è stata animata dai con spostamento da metri li- ni di pericolo? Naturalmente non sono ragazzi e dai bambini che neari 100 (cento) a metri li- Rivolgo all’autorità proposta mancati i momenti di diverti- hanno partecipato alla quat- neari 15 (quindici), con la al controllo un appello alla se- Morbello. Scrive Gico: «La mento: alla sera c’erano sem- tro giorni». possibilità di avere licenze per rietà e al buon senso». carovana di Morbello, davanti pre dei giochi organizzati, ma alla Fontana Asciutta, dietro i momenti più belli e scatenati Vittorio Emanuele II ripropone sono stati sicuramente quel- il cinghiale arrosto. li dopo pranzo con radio a Sessantacinquenni con tanta voglia di fare La sagra del cinghiale ci palla e i bambini che utiliz- Morbello. Scrive un coscritto della leva Oggi, che splendida occasione: poterci ri- porta i suoi saluti e i suoi zavano il bongo o una sco- del ’41: vedere contenti, riguardandoci negli occhi, clienti e noi ne procuriamo al- pa al posto della chitarra, bal- «Siamo venuti alla luce in un tempo di percorrendo quella strada dei giochi, quelle tri per la prossima sagra. È lavano, saltavano e urlavano. fuochi e di polvere da sparo riparati e pro- scorribande giovanili alla ricerca del profu- una catena benefica ed è co- Momento più triste? Bè lo- tetti nell’alveo dei nostri castagneti, ma so- mo dell’incontro. me spostare la sede in una gicamente il 25 agosto gior- prattutto amati dai nostri genitori. Soltanto Incoscienti e squattrinati, un po’ poveri so- piazza più grande. no del ritorno. uno dei nostri coetanei ci ha lasciato e que- gnatori, non avevamo ambizioni, ma so- Il popolo dei golosi scorre Il 4 settembre incomincia la sta nostra longevità è di buon auspicio an- prattutto non ci aspettavamo traguardi im- tra i profumi e le pignatte ac- 4 giorni organizzata dall’Acr che perché svolgiamo ancora attivi e di- possibili. compagnato da musiche e da arrosti e patatine tra compli- intitolata “Tutti i colori del sponibili i ruoli che ci sono propri. Abbiamo costruito famiglie solide; figli e ni- inviti accattivanti. menti e chiacchiere sotto un mondo”. Alcune volte ci sentiamo dire che non sia- poti avvolti e serenità, un cammino tonico e Sono anziani e giovani, oc- sole caldo di settembre. Infati- In 4 giorni insieme ai bam- mo all’altezza, ma abbiamo superato cam- regolare che ci seguirà con rispetto. Voglia- chi di cerbiatte ed occhi stan- cabili i volontari della Pro Lo- bini sono stati affrontati temi biamenti epocali con spirito pionieristico e mo citarci tutti ad alta voce, ferma voce di chi, ombelichi con i brillini e co Morbello con il sorriso del- importanti e di grande attua- siamo ancora pronti alle novità. una storia che si fa ripercorrere. seni a balconcino; folla curio- la festa riuscita. lità: il primo giorno si è par- Senza tante lezioni, senza prediche ac- Come quando, gambette sbucciate, gio- sa ed affamata, gente che L’appuntamento è alla Ca- lato di Abramo Padre della cettiamo con modestia le legnate della vita, cavamo a nascondino nei vicoli delle case scaccia la tristezza della fine stagnata a Morbello Costa Fede e delle tre religioni mo- pronti a correggere la rotta e a riprendere il addossate: un po’ sorpresi ma felici ci aspet- dell’estate. domenica 15 ottobre. Arrive- noteistiche, il secondo di Ge- cammino interrotto. tiamo un domani ancora promettente». E la nostra cucina sforna derci alla prossima». ANC060917034_aq06 13-09-2006 16:22 Pagina 34

L’ANCORA 3417 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Potrà ospitare 12 bambini dai 3 ai 36 mesi Lo annuncia il sindaco di Rivalta Ottria Si è chiuso il “Settembre bergamaschese” Alice, iniziati i lavori Incrocio per Orsara A Bergamasco per il nuovo micronido in arrivo semaforo gran folla in piazza

Alice Bel Colle. Arroccati bini tra i 3 e i 12 anni. Ora in cima ad una altura, lontani però abbiamo pensato di fare dal caos delle pianure, rap- qualcosa per quelle famiglie presentano spesso un’oasi di (che sono sempre di più) in quiete, in cui vivere al riparo cui entrambi i genitori lavora- dall’inquinamento e dallo no, ma nel contempo hanno stress. Sono tanti, nelle no- magari un figlio piccolo a cui stre zone, i piccoli centri che badare». avrebbero tutto per proporsi Per questo, nel 2004 il Co- come luogo ideale in cui vive- mune di Alice ha acquisito la re per quelle famiglie che proprietà di una vecchia co- scelgono di lavorare nei gran- struzione, posta a poca di- di centri ma ricercano i valori stanza dalla centralissima culturali della natura e del be- piazza Guacchione, in cui una nessere. Quasi tutti, purtrop- volta ristrutturata sarà ospita- po, devono però fare i conti to un micronido in grado di con la carenza di servizi, che ospitare fino a 12 bambini. è spesso causa di disagio per I lavori costeranno in tutto chi vi abita, e deterrente per 200.000 euro, di cui tre quarti lo sviluppo. Uno dei problemi finanziati con contributi regio- più difficili da affrontare è nali, e dovrebbero essere ulti- quello della custodia dei figli mati entro sei mesi. La strut- di quelle famiglie in cui en- tura dovrebbe poi entrare in trambi i genitori devono fare i funzione tra l’estate e l’autun- conti con esigenze lavorative. no del 2007, e sarà fruibile da In quest’ambito, la creazio- settembre ad agosto. Già fis- ne di un micronido comunale sato anche l’orario di apertu- rappresenta certamente una ra: 10 ore giornaliere dalle 8 scelta innovativa nel campo alle 18 per cinque giorni a dei servizi messi a disposizio- settimana, con la possibilità, ne dei cittadini. Tra i paesi in attraverso l’offerta di un servi- grado di offrire questo servi- zio integrativo (pre-asilo, pro- zio ci sarà presto anche Alice lungamento pomeridiano, Bel Colle, dove, sulla scia di apertura estiva prolungata) di quanto accaduto in altre parti adeguare i tempi di apertura dell’acquese, sono iniziati da alle esigenze delle famiglie. qualche settimana i lavori per Per la gestione del micro- Rivalta Bormida. Da ormai collocazione di un impianto se- la costruzione di un nuovo mi- nido, il Comune si avvarrà circa un decennio, l’incrocio maforico per regolare i flussi di cronido che potrà ospitare fi- della collaborazione della On- che congiunge la circonvalla- traffico. no a 12 bambini. lus “Crescere Insieme”, che zione di Rivalta Bormida e la Anche in questo caso, co- «Anche se non possiamo vanta una decennale espe- strada che conduce ad Orsara munque, sono sul tappeto di- contare su strutture per l’in- rienza nell’ambito dei servizi costituisce uno dei tratti strada- verse ipotesi: «La prima - ag- fanzia - spiega il sindaco Au- sociali rivolti ai minori. li più pericolosi di tutto il Basso giunge ancora il sindaco - è reliano Galeazzo - credo sia «Del servizio – precisa an- Piemonte. quella di un semaforo norma- importante che Alice Bel Col- cora il sindaco – potranno Soltanto negli ultimi anni, lissimo, magari temporizzato in le cerchi di andare il più pos- usufruire anche gli abitanti di l’intersezione è stata teatro di modo da privilegiare l’asse sibile incontro alle necessità comuni limitrofi come Quaran- decine di incidenti gravi, molti stradale Rivalta-Strevi, ma per- delle famiglie residenti. Da ti e Ricaldone, senza distin- dei quali mortali, come gli ulti- sonalmente non escluderei l’i- tempo operiamo in questa zione di nazionalità. Ovvia- mi due, risalenti a nemmeno potesi di un semaforo “intelli- prospettiva: per esempio, sul mente, dietro pagamento di due mesi fa e ancora impressi gente” pronto a far scattare il nostro territorio non abbiamo una retta, che comunque cer- nella memoria collettiva. Il 4 di rosso per le automobili che, da nè una scuola per l’infanzia, cheremo di rendere il più pos- luglio, a rimanere vittima del una parte o dall’altra, si avvici- nè una scuola elementare, sibile contenuta, mantenen- pericolosissimo incrocio era nano all’incrocio a velocità ma il Comune fornisce un ser- dola alla portata di tutti. Ci stato un autista dell’impresa troppo elevata». Quest’ultima vizio scuolabus che soddisfa tengo a sottolineare la grande appaltatrice dei lavori della va- soluzione, in particolare, an- Bergamasco. Si sono chiu- le esigenze di trasporto dei valenza sociale di questo ser- riante di Strevi, mentre il giorno drebbe ad agire anche sull’al- si nella maniera più classica, bambini in età scolare, risol- vizio, che offriamo a sostegno 13 dello stesso mese, identica tra causa fondamentale dei ovvero all’insegna della buo- vendo molti problemi ai loro del territorio e che speriamo sorte era toccata ad un’intera tanti incidenti accaduti sul po- na tavola, con due grandi fritti genitori, che così non sono possa contribuire ad alleviare famiglia di marocchini: madre, sto: la velocità troppo sostenu- misti di pesce, che sabato 9 e costretti a fare ogni giorno la le difficoltà di tutti coloro, ita- padre e figlio di soli 9 anni. ta che in diversi casi, da una domenica 10 settembre han- spola per raggiungere le liani, stranieri ed extracomuni- Quattro morti nel solo mese parte facilita il salto dello stop no attirato centinaia di buon- strutture scolastiche. Inoltre, tari, che devono fare i conti di luglio: un dato allarmante, di da parte degli automobilisti in gustai nella centralissima da molti anni promuoviamo con un figlio piccolo e i pro- quelli che fanno riflettere, e che arrivo da Orsara, e dall’altra piazza della Repubblica, i fe- sul nostro territorio un Centro blemi lavorativi tipici della ci- ha spinto il sindaco di Rivalta, rende molto rischiosa una steggiamenti del Settembre Estivo, cui partecipano me- viltà moderna». Valter Ottria, da sempre atten- eventuale frenata improvvisa Bergamaschese, la grande diamente una trentina di bam- M.Pr to alla tematica della sicurezza per le auto provenienti da Stre- rassegna organizzata dalla stradale sul territorio, a inviare vi e da Rivalta. Pro Loco di Bergamasco, con con urgenza al presidente del- «Quello dell’alta velocità - la stretta collaborazione del È un funsau di Visone la Provincia Paolo Filippi e con aggiunge al proposito Ottria - è Comune. l’assessore provinciale alla via- un altro problema a cui occorre Il programma dei festeggia- bilità, Riccardo Prete, una let- porre fine, a prescindere dall’e- menti di questa edizione 2006 tera in cui si chiedeva un inter- ventuale installazione del se- è stato quantomai ricco e arti- vento concreto, nel minor tem- maforo. I limiti vanno rispettati, colato. Abbiamo già avuto oc- se prima, il giorno di San Gia- Franco Rizzola po possibile, per migliorare la e credo che prossimamente casione di raccontarvi dei pri- como. Il premio per i capi di sicurezza viaria nei tratti a ri- prenderemo provvedimenti per mi festeggiamenti, con le fe- bestiame più belli, invece, è fi- schio che interessano il territo- rendere la situazione più so- ste di leva dei nati nel 1956 e nito, secondo tradizione, nelle e il porcino da record rio rivaltese. stenibile. Da un lato, stiamo già nel 1988, e con la grande gri- mani di Giampaolo Guastavi- Per fortuna, l’appello non è studiando l’ipotesi di piazzare, gliata mista di carne svoltasi gna, che ha presentato sei caduto nel vuoto: l’incrocio sulla strada proveniente da Or- lo scorso sabato 2 settembre splendidi buoi di razza pie- sarà presto messo in sicurez- sara, delle bande rumorose e replicata a furor di popolo montese. za. La conferma ufficiale arriva per favorire il rallentamento in domenica 3. Nella serata di venerdì. tut- dallo stesso primo cittadino ri- prossimità dell’incrocio. Dall’al- Il momento più importante, ta la comunità si è ritrovata in valtese, reduce da un incontro tro, visti i buoni risultati ottenuti però, doveva ancora arrivare, piazza della Repubblica, per sul tema con l’assessore Pre- da Strevi, potremmo valutare e puntualmente è arrivato ve- una degustazione gratuita di te: «La pericolosità di quel trat- per il futuro anche l’introduzio- nerdì 8, con la grande Fiera polenta e salsiccia, seguita da to di strada è stata riconosciu- ne di controlli autovelox più as- del Bestiame che si è svolta una serata danzante con l’or- ta, e la Provincia sta già stu- sidui. Ora comunque concen- lunedì, a partire dalle ore chestra “Pinino e Libè”, in- diando una soluzione per risol- triamoci sul semaforo». 9,30, presso l’area di San frammezzata dall’esibizione vere il problema», annuncia Al riguardo, è previsto al più Pietro, affollatissima di anima- della scuola di ballo di Pietro Ottria, che poi fornisce qualche presto un nuovo incrocio con la li di ogni genere. Da sempre e Norma Forti. particolare in più. Provincia, nel quale saranno un appuntamento molto senti- “Dire che siamo soddisfatti A quanto pare, al momento discusse le modalità dell’inter- to da parte di tutta la comu- è troppo poco - è il lusinghie- sono al vaglio diverse opzioni: vento. Al momento, pare che la nità bergamaschese, anche ro bilancio del vicesindaco e la più logica sarebbe la costru- Provincia sia orientata ad as- stavolta la Fiera del Bestiame assessore Gianluigi Ratti - è zione di una rotonda, ma que- sumere il carico della progetta- non ha deluso le attese: buoi, stato splendido vedere tanta sta ipotesi sembra impraticabi- zione, dando però una delega asini, cavalli, muli e persino gente felice durante questa le per ragioni di spazio: «Le ca- con ampi poteri al Comune di pappagalli hanno trasformato lunga settimana di festeggia- se poste ai quattro angoli del- Rivalta, per quanto riguarda l’area dominata dalla chiesa menti. Tutto questo per noi è l’incrocio restringono di molto i l’installazione dell’impianto. Le in una sorta di arca di Noè, uno stimolo a continuare su margini di manovra - spiega procedure burocratiche, infatti, che ha attirato una gran folla questa strada, già a partire Visone. Franco Rizzola, “Risulen”, un funsau di Visone, ha tro- Ottria - e il rischio sarebbe prevedono in questi casi iter di curiosi. dal prossimo appuntamento, vato, nei giorni scorsi, nei nostri boschi, un porcino di dimen- quello di costruire una rotonda più snelli per i comuni, e ogni Particolarmente apprezzati, quello di ottobre con la sagra sioni eccezionali, del peso di 1.290 grammi. Ha inaugurato così di dimensioni troppo ridotte, il giorno guadagnato potrebbe sono stati gli asini di Giovanni del tartufo”. Della quale dare- la stagione dei funghi 2006, con un esemplare che sarà sicura- che, anzichè ridurre i pericoli, essere prezioso per evitare ul- Scaglia, tra i quali spiccava la mo qualche anticipazione già mente per lui di buon auspicio. Auguriamo a tutti i fungaroli al- rischierebbe di aumentarli». teriori incidenti. presenza di Giacomina, una la prossima settimana. trettanta fortuna! Più facile, quindi, pensare alla M.Pr piccola femmina nata un me- M.Pr ANC060917035_aq07 13-09-2006 16:23 Pagina 35

L’ANCORA DALL’ACQUESE17 SETTEMBRE 2006 35

Dal 15 al 17 settembre alla Madonna della Salute Festa degli Sposi, Vescovo e mostra fotografica A Tagliolo il “Lancio dello stoccafisso” Alla cappelletta di Visone A Ciglione una festa Palio dei paesi la Festa della Croce patronale eccezionale Strevi vince ancora

Visone. La parrocchia dei Rosario meditato dedicato al- SS. Apostoli Pietro e Paolo la famiglia. A questa celebra- organizza la “Festa della Cro- zione sono invitate le famiglie, ce” solennità della Santa Cro- gli sposi, i genitori, i figli, i ce, presso la cappelletta san- gruppi di preghiera, i rosa- tuario Madonna della Salute rianti, le associazioni: Equipe protettrice dei fisarmonistici. Notre Dame e Legio Mariae, Scrive una visonese: «È or- le Confraternite del Rosario e mai diventato tradizionale, tutti i fedeli della diocesi. È l’appuntamento che la comu- questo un modo per incon- nità di Visone e della Cappel- trarsi, non solo per pregare, letta, da sette anni, dedica al- ma per conoscersi, scambiare Ciglione di Ponzone. Scri- cabili e ben disposti nelle pri- la “Croce luminosa” segno esperienze, fare testimonian- vono Aldo e Marisa: «La fine me file dei banchi, hanno ri- dell’amore infinito di Cristo e za e dare testimonianza. di agosto si è portata via l’ar- cevuto dal Vescovo la benedi- fonte della nostra salvezza. Domenica 17, festa della co di feste di questo mese, zione degli sposi e la benedi- La croce è stata fatta erige- Croce: ore 18, santa messa, pieno di attività e iniziative zione delle fedi nuziali, simbo- re dal nostro concittadino celebrata da mons. Pietro con cui ogni paese, ogni Pro lo di un’unione solida e timo- mons. Pietro Principe, sul Principe e al termine fisarmo- Loco ha tenuta viva l’antica rata di Dio per oltre mezzo Tagliolo Monferrato. Si minor numero possibile di lan- monte più alto di Visone, il niche in concerto. tradizione di feste e sagre del secolo. deciderà all’ultima gara, quel- ci, ma senza far uscire lo Monte Menno m. 409 s.l.m. e Per realizzare questo pro- “bel suol d’Aleramo”. È stato un momento parti- la di scopone scientifico in stoccafisso dal tracciato (pe- ricorda a tutti il grande Giubi- gramma di devozione e amo- Anche Ciglione, non è stato colare che ha evocato ricordi programma a Montechiaro na l’applicazione di penalità). leo dell’anno 2000. La sua lu- re alla Madonna e alla Croce secondo a nessuno, anzi ha lontani e nell’omelia ci sono d’Acqui venerdì 8 dicembre, Il primo concorrente lancia lo ce attira gli sguardi dalle loca- contiamo sulla disponibilità e saputo concentrare in un solo state parole dense di signifi- in occasione della Fiera del stoccafisso, e, nel punto in cui lità circostanti e suscita nell’a- sensibilità dei gruppi invitati. giorno 3 avvenimenti che cato per “quel sì per tutta la Bue Grasso, l’edizione 2006 questo atterra, lascia il “testi- nimo pensieri di fede. In questo modo potranno hanno dato a questo paese, vita”. del “Gran Palio dell’Alto Mon- mone” al compagno di squa- Novita di quest’anno sarà conoscere questa piccola prestigio, festa e merito. Infatti Dopo la cerimonia sul ter- ferrato”. Anche dopo la penul- dra, che a sua volta raccoglie l’allestimento, nella vecchia realtà della Cappelletta di Vi- domenica 20 agosto, ricorren- razzo dell’ostello gli “sposi” tima gara, il Lancio dello e lancia il pesce essiccato. Si scuola, di un angolo dedicato sone che si trova solo a pochi za della festa patronale è sono stati ulteriormente fe- Stoccafisso disputato domeni- procede così, tra alberi da ag- ai “Ricordi del Santuario”. Tutti chilometri da Acqui Terme conciso con la visita di mons. steggiati con la torta nuziale e ca 10 a Tagliolo, permane il girare e ostacoli da evitare. potranno visitarlo e portare a centro della nostra diocesi. Pier Giorgio Micchiardi, ve- spumante, mentre la banda si testa a testa tra Alice, già vin- In gara erano iscritte sei casa un ricordo di questo an- Ringraziamo tutti in anticipo scovo della nostra diocesi ed esibiva con pezzi musicali, citrice dello scorso anno, e squadre: Capriata D’Orba tico luogo di culto. quanti vorranno essere pre- inoltre si è tenuta la “Festa marce e persino ballabili. An- quindi – se bisserà il succes- (che però ha dato forfait non La “Festa della Croce” vie- senti e rendere più solenni i degli Sposi” e la rassegna fo- che mons. Micchiardi ha volu- so nel 2006 – candidata a presentandosi al via), Alice ne preparata con due giorni di festeggiamenti. La Madonna tografica con oltre 100 imma- to presenziare, condividere portarsi a casa definitivamen- Bel Colle, Tagliolo, Strevi, Ga- preghiera venerdì 15 settem- Madre della Chiesa e aiuto gini di tanti sposi ciglionesi. quel momento di festa, ap- te il drappo che rappresenta malero e Rocca Grimalda. A bre e sabato 16 settembre. dei cristiani benedirà tutti. Procediamo con ordine. plaudire la Filarmonica Ac- la supremazia nei giochi, e vincere è stata Strevi (in gara Venerdì 15, sera dei Volon- La prova che si ama Maria Domenica mattina all’inse- quese ed infine compiacersi Strevi, che di gara in gara sta con Giacomo Vinotto e Rino tari e delle Confraternite. Alle è non solo di pregarla per sé, gna di un tempo che pareva di ammirare la straordinaria rosicchiando punti preziosi al- Bormida), davanti ai padroni ore 21, Via Crucis sul piazza- ma di farla conoscere perché incerto, i Ciglionesi erano rassegna fotografica esposta la capolista. di casa di Tagliolo, a Rocca le antistante la chiesa e sotto- anche altri la preghino e la pronti alla festa patronale che sulla piazza con 100 immagini È successo così anche nel- Grimalda e ad Alice Bel Colle stante la croce luminosa. A amino. Confortati da tale fidu- ogni anno, nel tardo pomerig- del giorno del matrimonio di la penultima prova, in pro- (in corsa con Fulvio Raseti e questa celebrazione sono in- cia cerchiamo di diffondere la gio, vede la popolazione par- sposi ciglionesi: dal lontano gramma originariamente il 13 Renzo Botto). Quinto posto vitati in particolare i giovani di conoscenza e l’amore a Ma- tecipare alla funzione religio- 1870 ai giorni nostri. Immagini agosto, ma spostata al 10 per Gamalero, ritiratosi dopo tutte le associazioni: Azione ria alla “Madonna della Salu- sa e alla processione con la bellissime nella coreografia settembre per il maltempo la prima manche, corsa in Cattolica, Scout, volontari Of- te” venerate nel nostro san- statua del santo patrono San nostalgica di anni passati e che aveva imperversato sulla mattinata. tal, Avuls, S.Vincenzo e tutti i tuario. Bernardo da Chiaravalle che via via con sontuosità ed ele- Provincia in occasione di fer- Ora, con una sola gara an- generosi operatori nel campo Quest’anno le celebrazioni sfila per il paese, una volta fra ganza dei tempi moderni. Una ragosto. cora da disputare, la classifi- della carità. Sono altresì invi- si terranno: venerdì 15, saba- le rustiche case, basse, umili carrellata di costumi, volti e Tradizione antichissima del- ca vede Alice in testa con 40 tate le Confraternite associa- to 16 e domenica 17 settem- e vetuste, oggi abbellite da sorrisi in un procedere storico le zone dell’ovadese, il lancio punti, 5 in più di Strevi. Vista zioni di volontariato del pas- bre. restauri poderosi e affiancate in cui Ciglione si è identifica- dello stoccafisso si disputa su la formula della gara, gli alice- sato, antenate delle associa- Contiamo sulla presenza di da nuove costruzioni, se non to. Applausi, commozione e un percorso in linea della lun- si hanno il trofeo in pugno, ma zioni di oggi. numerosi fedeli di tante par- per il timore di ostentare fasto sentita partecipazione hanno ghezza di circa un chilometro. il ritorno strevese è veemente, Sabato 16, sera della fami- rocchie della nostra diocesi. e benessere. decisamente ripagato la gran- Le squadre, composte da due e forse non è ancora detta glia e dei gruppi di preghiera, Arrivederci alla Cappellet- Il santo patrono, portato a de fatica che gli organizzatori elementi ciascuna, devono ar- l’ultima parola. alle ore 21, recita del santo ta». spalla, pare compiacersi di (Aldo e Marisa) hanno profu- rivare a fine percorso con il M.Pr tanta devozione. Da quando so nell’allestimento della mo- la Filarmonica Ciglionese, au- stra e della festa degli sposi. tentico fregio di questa picco- “Il giorno di S.Bernardo”, “Da ‘n bric a l’oter” camminata la frazione, non c’è più, estin- così lo chiamano i Ciglionesi Langa delle Valli escursioni ta per età dopo cento anni di autentici, si è chiuso al calar gastronomica onorato servizio, la banda di del sole dopo un pomeriggio con “Terre Alte” Cavatore. Dopo il successo della scorsa edizione, l’Associazione Acqui Terme, ogni anno, con i dal cielo terso lasciando in Appuntamenti del mese di settembre con l’Associazione culturale “Torre di Cavau” onlus, propone per domenica 24 settembre suoi ottoni squillanti dà solen- ciascuno la gioia di aver vis- culturale Terre Alte (www.terrealte.cn.it e-mail: info@ter- la seconda camminata attraverso il territorio di Cavatore. Il pro- nità al rito religioso. suto con serenità e soddisfa- realte.cn.it), che ha sede a Torre Bormida, presso la Co- gramma prevede la partenza alle ore 11,30 (iscrizioni dalle ore 11, Ma quest’anno, qualcosa di zione un avvenimento che, munità Montana “Langa delle Valli Bormida, Uzzone e Bel- alle ore 11,30), un percorso di circa sei chilometri, con quattro tap- nuovo ha ravvivato questo anche se consueto, questa bo” (tel. 0173 828204, fax 0173 828914; per prenotazioni pe. Per gli adulti il prezzo è di 15 euro, per i bambini dai 6 ai 10 an- momento: la presenza di volta aveva qualcosa in più, 333 4663388). ni, 10 euro. Premi andranno al più giovane ed al più anziano. È ob- mons. Micchiardi in visita pa- quel qualcosa che accarezza Domenica 17: alla scoperta della “pietra di Langa”, con la bligatoria la prenotazione entro venerdì 22 settembre, telefonan- storale. Inutile dire che la bel- la mente, il cuore e forse ci ha guida del prof. Oreste Cavallo, percorrendo profondi “rittani” e do ai seguenti numeri: 348 0807025 oppure 329 8647240, 333 la chiesa appena restaurata riportati tutti un po’ indietro creste panoramiche, scopriremo l’origine e l’utilizzo, in perfetta 5940793. Ad ogni partecipante verrà consegnato un gadget come nelle sue pitture del valente nel tempo e negli anni. armonia con l’ambiente, della “pietra di Langa”, presenza che ricordo ed una cartina con le indicazioni: - la prima tappa, sarà a artista Pietro Ivaldi detto il Rinnoviamo a tutti un gra- caratterizza queste colline. Pranzo al sacco (non fornito) lungo casa Buj, dove verranno serviti gli antipasti; - seconda tappa, la Pa- Muto che l’affrescò nel lonta- zie sincero per la partecipa- il percorso. Ritrovo: ore 10 a Rocchetta Belbo. Quota di parteci- lasiein-na, dove si gusterà il primo; - terza tappa, casa Tofo, dove no 1865, era gremita di fedeli zione, in particolare ringrazia- pazione: 5 euro. si mangerà il secondo ed infine, in paese, in piazzetta sotto la tor- oranti e plaudenti. E si, per- mo il vice sindaco per la pre- Sabato 23: fotografare i colori dell’autunno. Passeggiata re, ci si rilasserà con il dolce ed il caffè. ché oltre alla presenza del ve- senza, la Pro Loco per la col- particolarmente dedicata a quanti sono appassionati di fo- «L’iniziativa – spiegano gli organizzatori della manifestazione scovo c’era anche la Festa laborazione e disponibilità e tografia e desiderano cimentarsi con il paesaggio autunna- - è nata con lo scopo di far conoscere un paesaggio ricco di degli Sposi. coloro che hanno offerto il lo- le dell’Alta Langa. suggestione; non è una gara competitiva ma solo un momento Dieci coppie di coniugi che ro aiuto per gestire la logistica Spuntino al sacco (non fornito) lungo il percorso. Ritrovo: ore di aggregazione e di divertimento con l’opportunità di gustare hanno felicemente superato i di questa indimenticabile gior- 15, cascina del Pavaglione, San Bovo di Castino. Quota di par- pietanze locali». 50 anni di matrimonio impec- nata». tecipazione: 5 euro. ANC060917036_aq08 13-09-2006 16:29 Pagina 36

L’ANCORA 3617 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Sabato 16 settembre premiazioni a Trisobbio In una lettera alla redazione Sabato 16 settembre al teatro comunale Concorso fotografico Gli amici di Chiara A Monastero Bormida dell’Unione dei Castelli la ricordano commossa “Le donne del mio paese”

La foto di Giovanni Gabelli che ha vinto nella sezione a te- ma obbligato “I colori del Monferrato”.

Trisobbio. I vincitori del 4º trattista. Più di cento le opere concorso fotografico dell’U- pervenute, alcune anche da Rivalta Bormida. Ricevia- Luciano, per poi farci un di- Monastero Bormida. Au- minante che, in tale ambito, nione dei Castelli tra l’Orba e photo club del Nord Italia. I mo e pubblichiamo questa sco-bar per divertirci tutti in- gusto Monti, Beppe Fenoglio, ebbero le donne - fece uno la Bormida in collaborazione soggetti sono stati molti, alcu- “Lettera ad un’amica” (Chiara sieme. Cesare Pavese, Nuto Revelli: dei temi dominanti della sua con Photo 35, il foto club di ni, quelli partecipanti per la Vignale), di Dany, Fiò, Micky Vedi Chiara mi sono ricor- intorno a questi grandi nomi opera. Ovada, ha visto come vincito- sessione a tema libero, con i e i suoi amici di Rivalta Bor- data tanti momenti belli, an- della letteratura italiana, che Da autori così non può che ri, della sessione in bianco e colori, le magie e i volti di luo- mida: che di quella sera che sei hanno creato il mito e il fasci- emergere uno sguardo lucido nero a tema obbligato “I colori ghi lontani. «Ciao Chiara, sembra ieri passata al “Salone” chieden- no letterario delle Langhe si e coinvolgente su un mondo del Monferrato” Sergio Maran- Per quanto riguarda il tema che ci siamo conosciute, ri- do a mia sorella Michela di incentra lo spettacolo teatrale contadino che tramonta. Sono zana e Roberta Roberto e obbligato, cioè i colori del cordo ancora quell’estate farti un cocktail, non era “Le donne del mio paese - Il infatti la miseria, l’amore, il la- della sessione a tema libero Monferrato, fermati dalla mac- 2002 quando arrivasti per la neanche passata una setti- paese delle donne” che sarà voro, l’emigrazione, la solitu- Roberta Roberto, Sergio Ma- china fotografica i colori del- prima volta a Rivalta con il tuo mana dal tuo 18º complean- rappresentato sabato 16 set- dine, l’allegria i temi e i senti- ranzana e Andrea Gandino. l’autunno nelle vigne, una ve- scooter, quanto eri bella lì so- no, che lo volevi riassaggia- tembre alle ore 21,30 al teatro menti che affiorano nei ritratti Della sessione a colori a te- ra tavolozza di colori in grado pra da lontano... ricordo an- re... ricordo che Michela ti comunale di Monastero Bor- delle otto donne protagoniste ma libero, Ilaria Boccaccio, di affascinare un pittore, con che la fatica che io e Fiò ab- chiese il nome per fartelo, tu mida e che sancirà l’inizio del- di questo spettacolo. Ginocchio e Noris Armando e la dolcezza, a tratti malinconi- biamo fatto per riuscire ad es- hai saputo solo darle gli in- la stagione autunnale. Finan- Otto donne che - attraverso a tema obbligato “I colori del ca che le nostre colline talvol- sere tue amiche perché tu eri gredienti. Beh Michela ha ziato dalla Compagnia di San i loro racconti - ci narrano la Monferrato”, Gabelli, Bordoni ta sanno evocare. una ragazzina tanto esube- pensato bene di darglielo un Paolo nell’ambito di un pro- storia degli ultimi cento anni: Daniela e Maranzana. I premi La premiazione avverrà sa- rante, ma anche tanto chiusa. nome a quel cocktail... è scrit- getto di teatro e letteratura re- donne di generazioni differen- speciali sono andati a Piero bato 16 settembre alle 11 alla Per organizzare qualcosa o to sul nostro menù e si chia- datto dalla Comunità Montana ti che idealmente si ritrovano Lombardi come miglior foto di sala convegni del palazzo del- darti da fare eri sempre pron- ma “Chiara”, come te. “Langa Astigiana-Val Bormi- insieme alla veglia - scenario- Trisobbio, all’autrice più giova- le Vecchie scuole di Trisobbio, ta, ma quando c’era da parla- Anche se può sembrare da” e che ha compreso altri simbolo dello scambio di idee ne, Valentina Lombardi e a dove le opere saranno tutte re o confrontarsi tra ragazze, una sciocchezza è giusto che spettacoli a Cassinasco, Ca- ed esperienze - e qui evocano Fabio Poggio, come miglior ri- esposte. beh tu lì dicevi ben poco di te, tu sia presente in ogni cosa; stel Rocchero e Cessole, lo le loro storie di fatica quotidia- anzi forse nulla. È dovuto, in- ed ora arrivo all’ultima sera spettacolo è curato dal Grup- na nelle campagne, di piccole fatti, passare un anno, ma alla passata assieme, a ridere e po Teatro Nove di Canelli, conquiste nelle fabbriche, di Per decenni è stata bidella della scuola fine ce l’abbiamo fatta a con- scherzare. Ricordo che sare- coordinato da Mariangela uomini che scrivono da posti quistare la tua fiducia. Ricordi sti dovuta rimanere a dormire Santi ed è una pièce teatrale lontani, di case lasciate trop- “Kia” quanti pomeriggi passati da Veronica, ma poi l’indoma- in cui gli echi letterari si me- po presto. E dalle loro voci sul muretto del fosso ad ni saresti dovuta andare a scolano a una sapiente rivisi- scaturisce l’immagine di un’I- aspettare che arrivasse Santo scuola e così hai preferito tor- tazione del mondo rurale e talia che solo ieri era paese. Monastero, in memoria e quanti giorni passati a casa nare a casa tua. Te ne stavi contadino piemontese, con le La rassegna prosegue sa- di Fiò a ridere, scherzare gio- andando via di corsa quando sue problematiche esistenziali bato 14 ottobre, sempre con cando alla play. sei tornata indietro salutando- e i suoi drammi nascosti. inizio alle ore 21,30 e sempre di Maria Passalacqua Beh erano veramente bei mi “Ciao Dany, ci vediamo do- Organizzati e coordinati da con ingresso libero, con “Uo- tempi perché riuscivamo a di- mani”. Purtroppo quella è sta- Alberto Maravalle, per la regia mini e Dei”, uno spettacolo af- Monastero Bormida. Dopo Maria era una persona vertirci con poco. Ricordo an- ta l’ultima serata passata in- di Mariangela Santi, sul palco fascinante dedicato all’opera una vita lunga e laboriosa, semplice, senza grandi studi, cora il capodanno 2002-2003 sieme. si alternano diverse attrici, più complessa e coraggiosa amorevolmente assistita dalla ma di particolare intelligenza passato a Pontechino, ricordi Quel maledetto sabato, 18 per un spettacolo che - a par- pubblicata da Cesare Pavese figlia Marisa, dal genero Gino, e di grande bontà d’animo. Tra il cubista? Tu e Fiò continua- febbraio, mattina quando il te- te il ruolo di Fabio Fassio - è nell’immediato dopoguerra: dai nipoti Noemi e Diego, si è lei e i professori si era instau- vate a fare commenti positivi lefono di casa è squillato e mi tutto al femminile: Elisa Aria- Dialoghi con Leucò. Prenden- spenta a Monastero Bormida rato un legame di amicizia sul suo fisico e a prenderlo in hanno dato questa brutta no- no, Valeria Berardi, Beatrice do spunto e pretesto dai miti il 7 settembre, all’età di 87 an- fraterna - spesso rinforzata da giro per come ballava. tizia della tua scomparsa, Cauli, Aurora Del Bandecca, greci, ventisei brevi conversa- ni, Maria Passalacqua vedova fumanti piatti di quel minestro- Ne abbiamo ancora riso in- dentro di me non ci volevo Silvia Fanelli, Silvia Perosino, zioni a due analizzano le eter- Roveta. ne speciale che solo lei sape- sieme quel venerdì sera (pen- credere, mi sembrava tutto ir- Mariangela Santi, Paola Spe- ne angosce degli uomini, af- Così la ricorda un “suo” ex va cucinare - che in un attimo sa) prima che tu te ne andas- reale. Non voglio dire niente rati. frontando temi fondamentali scolare, oggi primo cittadino: aboliva le differenze - un tem- si via dal bar... mi vengono in riguardo l’incidente perché Mariangela Santi costruisce come il dolore, la morte, il de- «Maria era un personaggio po certo più marcate di oggi - mente anche i pomeriggi pas- non sono nessuno per giudi- il suo toccante spettacolo stino e le imperscrutabili leggi per Monastero, avendo rico- di ruoli, di istruzione, di com- sati insieme a Castelnuovo, le care il fatto e sinceramente prendendo spunto dalle paro- che li governano. perto per decenni il ruolo di piti nel complesso mondo del- spaghettate fatte di sera da da persona umana è meglio le di scrittori come Beppe Fe- Due appuntamenti da non bidella della scuola del paese, la scuola. don Luciano, in canonica, e che non mi pronunci perché noglio, rimasto sempre fedele perdere, di elevata qualità e di un ruolo che andava ben al di Personaggi, ricordiamolo, quella sera che tu eri fuori dal non so fino a quando parlerei al mondo contadino delle assoluta novità, che vogliono là delle mansioni consuete di che hanno creato dal nulla e bar con Luca che stavi, pen- in modo giusto e quando ini- Langhe; Augusto Monti che, riallacciare il legame tra terri- pulizia e ordine dell’edificio hanno fatto crescere a poco a so, discutendo di qualcosa zierei a parlare in modo sba- tra le pieghe di una epopea torio e letteratura nell’ambito scolastico. Maria era parte in- poco la scuola media di Mo- quando ti ho vista e ti dissi, gliato riguardo al fatto acca- del Piemonte liberale, lasciò delle celebrazioni per il 40º tegrante della scuola: era lei nastero: la preside Lonoce, “Cia Kia hai cambiato colore duto. Dico solo che tu, pur- un affresco esistenziale e fa- anniversario della scomparsa che accoglieva i bambini al don Pietro, le sorelle Gallo di dei capelli?”, e tu rispondesti, troppo, sei volata via e che, migliare sullo sfondo dell’am- dello scrittore monasterese mattino, che li educava al ri- Vesime, Nicola Bonfiglio, Bep- “Sono più scuri, hai visto che comunque, il dolore più gran- biente rurale tra valle Belbo e Augusto Monti. spetto e alla lealtà reciproca, pe Bertonasco, Mariangela bella?”. Poi la stessa sera Lu- di ce l’hanno i tuoi genitori valle Bormida; Nuto Revelli Per informazioni: Comune non lesinando qualche sonora Inchine, Cuttica, Farina e tanti ca andò con lo skate sotto i che ho conosciuto in questo che - del mondo della campa- (tel. 0144 88012) e Comunità sgridata, subito compensata altri che di Maria sono stati portici e tu rimanesti lì con noi contesto doloroso anche se gna povera e del ruolo deter- Montana (0144 93244). da un caldo abbraccio ripara- amici sinceri, come testimo- e parlando di una persona tu avrei voluto farlo insieme a te. tore o da una fetta delle sue nia la grande festa organizza- mi bloccasti subito dicendomi, Sappi Chiara che sono per- “mitiche” crostate. Era lei che ta all’arrivo della meritata “Sai Dany, io se parlo con una sone stupende, poi quella mediava tra i professori trop- pensione. persona è perché ci tengo, se “fifona” di tua mamma (come Alla Camera di Commercio di Asti po severi per far perdonare Da allora era rimasta attiva invece non ci parlo è perché la chiamavi tu) è dolce come qualche ragazzo un po’ disco- e intraprendente, dedicandosi sicuramente non mi interessa te e insieme al tuo pa’ stanno incontro su: “Manager per il vino” lo che magari si era dimenti- alla casa e alla famiglia, fino e non le parlo neanche dietro, tirando fuori la forza per an- Asti. Sabato 16 settembre, alle ore 10.30, nel salone conve- cato i compiti per andare in agli ultimi lunghi anni di soffe- faccio prima ad evitarla pro- dare avanti. Sicuramente gni della Camera di Commercio di Asti (Palazzo Borello, piazza campagna o a giocare con gli renza. Se ne è andata sere- prio”. Beh lì ho capito che eri quella forza gliela mandi tu, Medici 8) si terrà, a cura di ManagerItalia, l’incontro dal titolo amici; era lei che teneva a ba- namente e tutto il paese di una bellissima persona, Chia- comunque ti prometto che «“Manager per il vino” - Comunicare il vino. La GDO tra i detta- da tutte le classi con una se- Monastero la ricorda con ra, e fidati che chi ti ha cono- cercherò di star loro vicino il mi delle agenzie di pubblicità e le esigenze delle case vinico- verità bonaria più simile all’af- commozione. Oggi, in una so- sciuta veramente ha saputo più possibile. le». fetto della mamma che alla cietà in cui tutto si misura sul- cogliere la tua semplicità e Sai Chiara avrei ancora Saluti: Mario Sacco, presidente della Camera di Commer- effettiva volontà di punire le parole, forse quel termine sincerità. tante tante cose da scriverti e cio di Asti. Vittorio Voglino, sindaco del Comune di Asti. Bruno qualcuno. bidella può non piacere più Vorrei chiederti scusa per mentre scrivo mi sembra di Alpini, presidente della ManagerItalia, Torino. Interventi: Giu- tanto, oggi si parla di “perso- non essere potuta venire in averti vicina. Sappi che da seppe Monfrini, Marketing manager metro Italia Cash and nale non docente”, di “colla- vacanza a Stroppo con te parte mia e di tantissime altre Carry SpA; Walter Stassi, Category manager supermercati Per necrologi, boratore scolastico”. Ma a l’anno scorso. Ricordo come persone può passare tutto il Pam SpA; Francesco Piacenti, responsabile acquisti catego- inserzioni pubblicitarie Maria tutto questo non sareb- se fosse ieri la tua insistenza tempo di questo mondo, ma ria vini e spumanti Esselunga SpA; Marco Bocchiola, direttore be piaciuto. Lei era “la Bidella” nei nostri confronti perché ve- tu rimarrai per sempre nei no- generale Punto Franchising gruppo SMA - Auchan; Carlo Bar- telefonare a con la B maiuscola, era giu- nissimo con te, come ricordo stri cuori. Vorrei solo più fare bieri, responsabile marketing canale supermercati di Coop PUBLISPES stamente e onestamente or- che quanto tornasti avevi in un ringraziamento ad Ales- Italia; Leonardo Nicastro, direttore sviluppo e new business gogliosa di quel suo ruolo e testa quella casetta di monta- sandro Santo e Ciro che in- Armando Testa; Gianni Giovine, direttore clienti ARC - Leo 3398521504 così ci piace ricordarla, in gna che i tuoi erano andati a sieme si sono occupati della Burnett; Piero Quadrumolo, direttore generale Terre da Vino mezzo a schiere di ragazzini vedere... per acquistarla... il tua lapide nel luogo dell’inci- SpA; Paolo Lovisolo, direttore commerciale Bersano vini SpA. e-mail vocianti che la facevano dan- tuo progetto sarebbe stato dente. Conclusioni: Guido Carella, vice presidente nazionale Mana- [email protected] nare ma le volevano un mon- quello di ristrutturarla per noi, Ciao Chiara, un grossissi- gerItalia. Moderatore: Angelo Dezzani, vice presidente Mana- do di bene». quando andavamo con don mo bacio». gerItalia, Torino. ANC060917037_aq09 13-09-2006 16:33 Pagina 37

L’ANCORA DALL’ACQUESE17 SETTEMBRE 2006 37

A Cassine sabato 16 settembre Un convegno storico il 23 e 24 settembre Nella prosa di Max Gallo l’8 settembre 1637 L’organo raro Tanti ladroni Mombaldone e il duca sul Bellosio 1788 a Rocca Grimalda il romanzo della battaglia

Rocca Grimalda. Si svol- Università di Genova e del Mombaldone. Di nuovo usciti indenni dalle cariche e geranno a Rocca Grimalda, Piemonte Orientale, dall’Isral, riandiamo alla memoria all’8 dagli ostacoli, sbucano dalla nei giorni 23-24 settembre Cento Popolare “Giuseppe settembre più famoso (alme- coltre tenebrosa e si ributtano 2006, presso il salone nobile Ferraro” e si avvale dei contri- no nelle nostre terre) del XVII sugli avversari..., ma gli spa- del castello, come da consoli- buti delle Fondazioni Carige, secolo. gnoli improvvisamente si tro- data tradizione, i seminari del Iter e CRT, con il patrocinio di Quello di Mombaldone e vano bene appostata la fante- convegno internazionale del Società Italiana di Filologia dell’ anno domini 1637, come ria e di lato, quasi sulle terga, Laboratorio Etno-Antropologi- Romanza, e dell’Associazione si riferiva nel passato numero i cannoni nemici. Gli affusti co. Nell’edizione di quest’an- Italiana per le Scienza Antro- del giornale. neri vomitano ferro, fuoco e no, l’undicesima, una vetrina, pologiche. Nella ricostruzione della fiamme per tutto sterminare, davvero alternativa, dedicata Mayno e gli altri prosa densa e precisa di Max mentre gli scaglioni aggre- a Le culture dei briganti, a mi- Torna alla ribalta il Giusep- Ferro - che abbiamo ripreso denti, impietosamente, fini- to e immaginario del bandito pe Ferraro, il ricercatore di dal volume Mombaldone, scono i disperati tra scariche sociale dal medio evo a oggi. Carpeneto, cui il paese natale “feudo imperiale” in Bormida, di piombo, colpi di baionetta e A cominciare dalle ore qualche mese or sono dedicò un’opera di Gemma Gay del fendenti strepitosi. 9.30 di sabato 23 settembre una bella giornata di studi. Carretto e di Giovanni Battista Ai margini del massacro, (per un totale di quattro ses- Ma, in attesa del 2007, anno Besio Del Carretto - ritornia- non lontani dal fuoco nemico, sioni nei due giorni; una al in cui un ulteriore convegno mo al quel campo di battaglia, il Duca e il Maresciallo assi- mattino e l’altra al pomeriggio; ne approfondirà la figura, la e ai discorsi di due protagoni- stono, contratti ma sereni, alla inizio ore 14.30) è previsto un rievocazione di questo perso- sti: Vittorio Amedeo I e il Ma- nuova vittoria delle loro armi. fittissimo carnet di interventi, naggio passa attraverso il resciallo Créquì. Battaglia e destino tra i quali segnaliamo solo, Centro di Cultura popolare (Introduzione e titoletti del “Siamo di fronte ad un ne- per brevità, quelli di Edoardo nato in seno all’Istituto per la curatore G.Sa). mico ben cocciuto, caro Cré- Sanguineti (Lucini e il brigan- Storia della Resistenza di *** quì” - riassume Vittorio Ame- te. Il mito del bandito in poe- Alessandria e della Società Lo scontro è ormai al culmi- deo - e con questo non inten- sia), Franco Castelli (Mayno Contemporanea in Provincia ne, e il rullo dei tamburi ne do affermare che le vostre della Spinetta, il bandito di di Alessandria, che istituisce accompagna, in un crescendo teorie in materia strategica Marengo: la storia e il mito a una ambiziosissima due gior- di tensioni, gli ultimi conati. siano del tutto superate: non confronto), Gian Domenico ni legata alle figure border li- La parola ai protagonisti fraintendetemi ‘pour plaisir’. Il Zucca u Stuk (Strutture del ne della storia. Ecco i briganti: Vittorio Amedeo I di Savoia problema, a mio avviso, è che mito banditesco - Sante Polla- da quelli che ripulivano i vian- e il Maresciallo di Créquì os- abbiamo a che fare con qual- stro), Mauro Geraci (I canta- danti della Francigena ai post servano dall’alto di una colli- cosa di reale... respirano e storie e la metafora del bri- moderni hacher della rete; da na in prossimità del promi- sanguinano come noi, eppu- gante. Riflessioni poetico-mu- quelli impressi nelle pellicole nente Tovetto, lo scarrocciare re... Qui diplomazia e scartof- sicali sulla storia comune), (come non ricordare lo sfortu- incerto delle schiere spagno- fie non servono...: occorre In alto, Letizia Romiti e il prof. Adriano Icardi. Sotto a sin., Isabella M.Zoppi, (Banditi e ri- nato incontro di Barry Lyndon, le. “Abbiamo perduto molti uo- azione, coraggio e ferma de- l’esecutore Volker Linz, protagonista del concerto di belli nella canzone d’autore), nella foresta, con il “gentile” mini... - osserva il Duca - terminazione”. Sant’Antonio; a destra, mons. Giovanni Galliano che è in- Nuccio Lodato (Ombre elettri- Capitano Finny e suo figlio, o i ...ma ne è valsa la pena Ma- Fulmineo il Duca sfodera la tervenuto nel concerto dell’8 settembre. che di briganti italiani), Dome- tanti corsari di Salgari) ai par- resciallo? Créquì, rischiarata- spada e spronando con vee- nico Scafoglio e Simona De tigiani, ribelli della montagna; si la voce e guardando dritto il menza il cavallo si lancia nel- Cassine. Ritorna a suonare a Terzo e in Cattedrale ad Ac- Luna (Le donne col fucile: vite dal brigante Musolino alle ine- Duca, risoluto replica: “Oserei l’epicentro del cozzo ancor l’Organo “Bellosio 1788” della qui (e finiamo qui, per brevità, di brigantesse), Pompeo Va- dite versioni “in gonnella”, che dire dì si. Altezza...; e sog- violento. Parrocchiale di Santa Caterina. l’elenco). gliani (Hic sunt latrones. In- sembrano contraddire (vedre- giunge: “gli spagnoli ci pense- Sorpreso, il Maresciallo ri- Sabato 16 settembre la XXVII E proprio queste frequenta- cursioni nel territorio dell’ima- mo) il clichet tramandato dalla ranno due volte prima di ten- mane interdetto dalla risolu- stagione di concerti sugli orga- zioni, e quelle ulteriori nelle ginario brigantesco). tradizione. tare un’altra mossa quanto tezza del principe sabaudo: ni storici della Provincia di Ales- vesti di direttore artistico della Tra le iniziative collaterali lo Sia come sia, il piatto di meno azzardata...”. che poteva far altro se non sandria farà tappa su uno degli stagione organistica d’estate spettacolo (sabato 23, ore 18. Rocca di presenta doppia- Il Duca torna ad osservare seguirlo...: si trattava di auda- strumenti più importanti e belli della Provincia, valgono forse piazza della Chiesa) del Tea- mente appetitoso (e partico- il campo dello scontro disse- cia o di pura follia? dell’intera diocesi acquese. Ad ancor più di un curriculum no- tro del Rimbalzo che metterà larmente per gli insegnanti: minato di cadaveri, di carcas- Ad ogni modo questo atto esibirsi sarà Letizia Romiti, che bilitato da studi con specialisti in scena la Storia di Mayno che bello poter cominciare se e di cariaggi: “Vorrei esse- temerario sarebbe passato al- - a cominciare dalle ore 21.30, di vaglia (da Luigi Benedetti a della Spinetta (Re di Maren- l’anno scolastico, ritornando re ottimista quanto voi, Mare- la Storia. con ingresso libero - presen- Luigi Ferdinando Tagliavini, a go, Imperator de la Fraschet- ad ascoltare le lezioni dei ri- sciallo... “. “Come Vostra Altezza desi- terà musiche di Purcell, Haen- Kenneth Gilbert a Ton Koop- ta) con Ombretta Zaglio e cercatori del CNR e dell’Uni- Il tempo di sbirciare, rialzar- dera!... se tanto poco tenete del, Corelli e anche pagine me- man) e dell’effettuazione di Marcella Pischedda, mentre versità): affascinante il tema, si, premere il grilletto, e il ne- alla vita... avrete presto l’op- no conosciute tratte da anonimi tournee in tutta Europa. nel Museo della Maschera e interdisciplinare l’approccio: si mico ricarica riversando un portunità di perderla...”. D’in- manoscritti ottocenteschi. Nelle pieghe del suo concer- nelle sale di Palazzo Borgatta comincerà dalla storia, per torrente di fuoco che subito tuito Créquì sprona a sua vol- Un passo indietro to pezzi inediti o rari: come la due mostre saranno dedicate censire le proiezioni che non tinge di rosso le fronde, le fo- ta la cavalcatura e convulsa- Con l’invidiabile ritmo di un Sonata - del 1809 - per il giorno ai Cartelli - avvisini di Peppino mancheranno di coinvolgere glie e i tronchi, molti già com- mente gridando si spinge an- concerto a settimana, la ras- della consacrazione della nuo- Sarina per il Mayno, e una cinema e letteratura, musica busti dalle prime salve. ch’egli nella zuffa che lenta- segna organistica promossa va cattedrale di Bosa (Nuoro), collezione di libri e materiali e teatro (c’è anche un arlec- Impetuosamente la cavalle- mente decresce. dalla Provincia, da “Piemonte Andanti e rondò dal Manoscrit- didattici sul tema Briganti, chino- brigante). ria scorre e carica trascinan- Questa vittoria sabauda - ri- in Musica” e da una cordata to della Biblioteca Civica di Pi- banditi ribelli sociali. Paolo Guerrina, do la fanteria piemontese che masta incastonata nei maggio- di fondazioni ed enti più volte nerolo (1812), che si alterne- Non mancheranno poi i bandito di Cassine traina materiali, conquista ter- ri avvenimenti di Piemonte - era ricordate da queste colonne, ranno a spartiti più noti che ri- contributi multimediali con un Ma da noi non ci fu solo il reno e bottino quanto può, ad ormai conseguita per la gloria di percorre la nostra zona. mandano a Henry Purcell (Mar- documentario sul brigantag- Mayno: come riferisce Carlo un nemico ormai scosso. Infil- quegli uomini che la loro vecchia Prima Cremolino (26 agosto), cia, A new scott tune; A new iri- gio femminile, e la compila- Prosperi (attingiamo agli atti zate, fendenti e piattonate si terra subalpina avevano cosi te- poi Sant’Antonio, ad Acqui (8 sh tune) e George Friedrich tion musicale dedicata a Ban- del convegno dedicati nel susseguono con violenza e nacemente difeso dalle minac- settembre), Ovada (il 10), ora Haendel (Concerto dal Giuda diti e ribelli nella musica po- 1999 a L’insorgenza di Strevi velocità, mirando ai malcapi- ce avversarie. E ancor’oggi nel- Cassine (il 16 settembre). E, in- Maccabeo che, se non ricor- polare e nella canzone d’au- nel quadro dei moti antifran- tati avversari. le contrade di un distratto Pie- dubbiamente, vale la pena di diamo male, era stato presen- tore. cesi tra Sette e Ottocento in Gli spagnoli spronano i loro monte corridore nel terzo Mil- tornare sul concerto della Pi- tato nella Parrocchiale dei SS. Il convegno, aperto a tutti, Piemonte; il saggio si intitola cavalli e reparti dei “Tercio” - lennio, se ne percepiscono i ‘no- sterna, che ha dato modo di ap- Simone Giuda, a Ricaldone, ha valore di corso d’aggiorna- Ai margini dell’insorgenza pur scompaginati ma da buo- bili’ echi. prezzare la ricchezza timbrica qualche anno or sono). mento per gli insegnanti di strevese, e occupa le pp. 45- ni soldati quali sono - con le Sinistramente, il presagio lut- dell’Agati 1837, che proprio nei Ma forse sono Giovanni Bat- ogni ordine e grado. Essendo 266 del volume), proprio “nei picche puntate si portano ad tuoso formulato dal maresciallo brani bachiani del Kyrie-Chri- tista Ferrini (1601-1674) e Fran- l’ISRAL accreditato presso il pressi di Rocca Grimalda un disperato contrattacco. transalpino, amico di Richelìeu, ste- Kirie e del Duetto ha offer- cesco Vegni (1771-1845) i per- MIUR per attività di formazio- operava, al comando di nu- I combattenti sono ingorgati in si sarebbe rivelato d’immanti- to le prove più scintillanti, para- sonaggi su cui è opportuno pro- ne del personale docente merosi irregolari antifrancesi, un unico carnaio, brutale e in- nente realtà: al Duca, infatti, non dossalmente nella rarefazione, vare a fare un po’ più di luce. (D.M. 270/2001), per gli inse- l’ex capitano regio Esercito sanguinato, quasi smarrendosi rimanevano che 29 giorni di vi- nella asciutta compostezza che Del primo (di lui sarà esegui- gnanti è prevista l’autorizza- Paolo Guerrina di Cassine tra la polvere che ondeggia a ta, dopo una turbinosa esisten- Volker Linz è riuscito a conferi- to il Ballo di Mantova), compo- zione alla partecipazione in [1763- 1837, una vita roman- sussulti, greve e mefitica. za piegata da un male tuttora ri- re alla sua esecuzione. sitore e clavicembalista, attivo a orario di servizio. zesca tra fatti d’arme, tentativi Gli zoccoli dei cavalli deva- masto ‘misterioso’. La dispera- Per il resto un concerto Roma negli anni Sessanta del Info: presso la Segreteria di linciaggio, carcere, e incari- stanti percuotono e calpesta- ta resistenza degli uomini as- molto “classico”, con Fresco- Seicento, le cronache traman- tel. 334 1224453 - 0143 chi di governo a Sanremo e a no i corpi impietriti dei caduti serragliati nel Castello Del Car- baldi e Sweelinck e in cui, dano l’epiteto G.B.F.“della spi- 873552, e-mail:etnorocca@li- Vigevano]. e quelli che cercano invano retto, anche se sarebbe costa- “come un croco” - direbbe netta” e una attività nell’Oratorio bero.it Dalla zona di confine costui scampo; lance, picche, spade ta la distruzione del caposaldo Montale - è sbucato uno dei di San Marcello. Ma è presso la *** si spingeva con azioni di e spezzoni abbandonati non signorile, avrebbe accresciuto, canti gregoriani di cui Volker British Librery che si trova una La manifestazione è pro- guerriglia e di disturbo sin si contano, mentre i duelli e i attraverso il tempo, il valore e il Linz è autore/rielaboratore. collezione di brani strumentali a mossa da Municipio di Rocca dentro il territorio genovese corpo a corpo si fanno più fe- significato ideale e simbolico E proprio questo ascolto - lui attribuibili con sicurezza qua- Grimanda, Provincia di Ales- per razziare bestiami e vetto- roci, quasi a rinnovare primor- dello scontro. vario, così insolito rispetto ai si totale. sandria, Regione Piemonte, vaglie, armi, e per recar dan- diali crudeltà dell’uomo. fine della seconda precedenti nella struttura e Del secondo, senese di na- no e molestie a quelle poche I cavalieri delle due parti, ed ultima puntata nei suoni, purtroppo isolato: scita ma sassarese di adozione, e isolate forze militari francesi un poco poteva ricordare cer- si ricorda un servizio prestato Antincendi che facevano quello che pote- te composizioni del compian- sull’isola dal 1828 alla morte, vano, ed agli sparuti reparti Cortemilia “Ospedale Santo Spirito” to Oleg Jantchenko - forse ha una ricca produzione che ha boschivi della Milizia Ligure che presi- indicato una via per allargare dato vita ad un consistente grup- diavano i paesi”. Cortemilia. Mercoledì 20 settembre, alle ore 20,30 presso la la cerchia dei fruitori dell’or- po di composizioni autografe, il Bistagno. Campagna an- Ecco un Robin Hood no- sede, della Casa di Riposo “Ospedale Santo Spirito” in via Ali- gano. più ricco oggi rinvenibile nel tincendi boschivi 2006. Se av- strano (che aveva anche il glieri 80 a Cortemilia, avrà luogo l’asta pubblica per la vendita Sul Bellosio Duomo di Sassari.Tra queste il visti un incendio o anche un pregio di esasperare le popo- di due alloggi (lascito dott. Luigi Chiavarino; lotto 1, apparta- Che a Cassine ritrovano Tema e variazioni ridotte per or- focolaio non indugiare! Chia- lazioni, e che per poco, per mento di mq. 118; lotto 2, appartamento di mq. 66) del condo- forse una delle esecutrici più gano sopra la romanza de L’a- ma il: 1515 (Corpo Forestale questo, non ci rimise la ghir- minio Aemilia di viale Marconi 26 a Cortemilia, primo piano. conosciute nella zona, che mor marinaro del sig. Mozart. dello Stato) o il 115 (Vigili del ba), che non è escluso si pos- Per le modalità di gara e la visione dei locali rivolgersi all’uffi- negli anni passati ha inaugu- Che si potrà, anch’esso Fuoco), oppure i Volontari An- sa rincontrare - ma solo, per cio segreteria dell’ospedale Santo Spirito nelle ore d’ufficio tel. rato gli strumenti restaurati di ascoltare a Cassine nel con- tincendi Boschivi di Bistagno: fortuna, letterariamente - sulle 0173 81002. Oppure telefonare al presidente Giorgio Fenoc- Cassine, Ricaldone, Ponti, e certo di sabato 16 settembre. 339 6252506 comunicando il colline. chio al numero 0173 81796 o a Luigi Marascio al numero 338 che ripetutamente ha suonato G.Sa luogo d’avvistamento! Giulio Sardi 8204388. ANC060917038_aq10 13-09-2006 16:34 Pagina 38

L’ANCORA 3817 SETTEMBRE 2006 DALL’ACQUESE

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, gianato artistico, collezioni- settembre, ore 21 presso la ro golosi “menù d’autore” ac- teatro comunale, “Uomini e rosario di tutti i paesi della feste patronali, sportive, con- smo, dalla ore 9 alle ore 19, chiesa di San Francesco, ex colgono i visitatori. Da ottobre dei”, libero adattamento di diocesi. Domenica 17, “Festa vegni nei 16 comuni della Co- in corso Bagni; manifestazio- convento, “XIV International a dicembre, teatro Splendor, Isabella del Bianco da “Dialo- della Croce”, ore 18: s.mes- munità Montana “Langa Asti- ne organizzata dal Comune Music Competition”; lunedì 18 via Buffa, 11ª rassegna tea- ghi con Leucò” di Cesare Pa- sa solenne, celebrata da giana-Val Bormida”, nei 21 di Acqui Terme, la 4ª domeni- settembre, ore 18, chiesa di trale “Don Salvi” (prenotazioni vese, regia originale di I. del mons. Pietro Principe. Dopo comuni della Comunità Mon- ca di ogni mese. S.Francesco, concerto finale Comitato Splendor: 0143 Bianco e Gianni Santucci, la santa messa “Fisarmoni- tana “Alta Valle Orba Erro Acqui Terme, “La Modella “Master Class” direzione di 80437 o IAT 0143 821043). adattamento e regia di Gianni che in concerto”. Bormida di Spigno”, nelle valli per l’arte 2006”, programma coro; sabato 23 settembre, Ovada, casa natale e museo Santucci . Visone, domenica 1º ottobre, Bormida, nell’Acquese e nel- (per i protagonisti): sabato 30 ore 21, chiesa di San France- di S. Paolo della Croce, via Rossiglione, venerdì 15 set- antica fiera della Madonna l’Ovadese. L’elenco delle settembre, arrivo ospiti pres- sco, concerto finale, “Master San Paolo 89. Aperto: tutti i tembre, ore 22, in occasione del rosario. Mercato e mostra manifestazioni è preso dal so il grand hotel Nuove Ter- Class” canto a cappella mo- giorni solo su prenotazione dell’apertura della 13ª Expò di animali ed altre curiosità; “Calendario manifestazioni me. Ore 16,30: Enoteca Re- derno; domenica 17 dicem- (0143 80100), ingresso libe- Valle Stura, la Fiera Campio- organizzata dalla Pro Loco. 2006” della Città di Acqui Ter- gionale, presentazione di tutti bre, ore 21, chiesa di San ro. Monumento nazionale dal naria organizzata dal Consor- me, assessorati Cultura, Turi- gli ospiti, pittori, modelle, Pantaleo, per i cori “Concerto 1918, ospita il museo storico- zio Valle Stura Expò presso MOSTRE, RASSEGNE smo e Sport; da “Ovada in ospiti. Brindisi con brachetto di Natale”. religioso con ricche reliquie di l’area espositiva Ferriera, CONCORSI estate” della Città di Ovada, d’Acqui. Visita al centro stori- Cortemilia, il 23 e 24 settem- San Paolo della Croce (Paolo galà di “Voci in..Transito”, una assessorati Cultura e Turi- co e piazza Bollente; ore 18: bre, artigiani della tradizione Francesco Danei Ovada serata musicale con i prota- Acqui Terme, sino a domeni- smo; da “Feste e Manifesta- prova (per le modelle) abiti e d’eccellenza, gemellaggio 1694, Roma 1775). Informa- gonisti della famosa kermes- ca 24 settembre, presso la zioni 2006” a cura della Co- da sera; ore 21,15: sala Belle tra la Provincia di Cagliari e zioni: 0143 80100; ufficio IAT se canora. Si esibiranno i sala d’arte di Palazzo Robelli- munità Montana “Langa Asti- Epoque, inaugurazione mo- l’Alta Langa. Programma: sa- (0143 821043; e-mail: cantanti che da giugno hanno ni, mostra di pittura di Anna giana-Val Bormida”; o dai stra “La donna del nostro bato 23, pomeriggio: ore [email protected]. animato le serate del Concor- Lequio. La mostra rimarrà programmi che alcune Pro tempo”. Opere realizzate dai 15,30, inaugurazione della Olmo Gentile, il campo di Ti- so Canoro originariamente aperta con il seguente orario: Loco e altre Associazioni si 20 pittori protagonisti ispirati manifestazione in piazza ro a Volo, fino a settembre, è nato nelle Valli dell’Entroterra da martedì a domenica curano di farci pervenire. dalle modelle a loro abbinati. Oscar Molinari dimostrazione aperto tutte le domeniche ed Ligure, dove si sono svolte le 10,30-12,30, 16-19. Lunedì Seguirà consegna trofei “Re- degli artigiani sardi e cortemi- i festivi nel pomeriggio; dal 4 selezioni: dalla grintosa chiuso. MESE DI SETTEMBRE gione Piemonte - Acqui Ter- liesi. Musica della tradizione mese di giugno al mese di moretta Corinne Vigo alla Acqui Terme, sino a domeni- me” ai pittori protagonisti. piemontese. Sera: ore 20, ce- settembre il campo è aperto giovane bellezza esotica Pri- ca 24 settembre, presso la Acqui Terme, dal 16 al 17 Presenta: Beppe Convertini. na a tema: la cucina cortemi- anche il giovedì sera. Infor- me Rose Peloso, passando sala d’arte di palazzo Chia- settembre, 30ª edizione di Domenica 1º ottobre, ore 10, liese incontra i vini sardi (pre- mazioni 0144 93075. per il duo di cantautori Floria- brera via Manzoni, 44, mo- Corisettembre. Programma: presentazione delle medaglie notazioni 339 6358495). Do- Ponzone, dall’11 febbraio al no Ferro e Silvia Ferri, fino al- stra di Giocar. La mostra ri- sabato 16: ore 21,15, catte- alla giuria dei pittori (salone menica 24, mattino e pome- 12 novembre, 4º trofeo podi- lo straordinario “the voice” marrà aperta con il seguente drale, “Corale Città di Acqui Acqui hotel Nuove Terme). riggio: piazza Oscar Molinari, stico Comunità Montana Andrea Bonanno, senza di- orario: mercoledì, giovedì e Terme”, diretta da Carlo Grillo Ore 16: piazza Italia, intervi- dimostrazione degli artigiani “Suol d’Aleramo”, 29 le gare menticare il bravo Emiliano venerdì 15-19,30; sabato e e Coro “Polifonico Mladost”, ste e servizi fotografici e tv ai sardi e cortemiliesi. Per infor- del trofeo, già disputate 12: Pastorino, Andrea Vassalini, domenica 10-13, 15-20; lu- Brno (Rep. Ceca) diretto da pittori, modelle e personaggi mazioni: Ecomuseo dei Ter- Malvicino, domenica 24 set- vincitore dell’edizione 2006 nedì e martedì chiuso. Katarìna Maslejovà. Domeni- spettacolo ospiti; ore 17: cor- razzamenti e della Vite (tel. tembre, “Gara podistica” km. ed altri ancora. Serata pre- Acqui Terme, sabato 30 set- ca 17, ore 16,30, Chiostro di so Italia parata auto storiche 0173 821568, 81027; ecomu- 8. Ritrovo: piazza del Munici- sentata dalla modella geno- tembre, sala d’arte Palazzo San Francesco: Corale “I po- americane club “Oldameri- seo @ comunecortemilia.it). pio. Partenza: ore 9,30; info vese Simona Sanfilippo. I ri- Robellini ore 17, inaugurazio- lifonici del Marchesato”, Sa- cars” con modelle a bordo. In Per “Castelli & vino”, arte, 348 5974546. Cartosio, do- cavati del Galà di Voci in ne mostra personale di Giu- luzzo (Cuneo) diretto da Enri- piazza Bollente presentazio- folklore ed enogastronomia, menica 29 ottobre, “3ª Stra- Transito del 15, saranno inte- seppe (Beppe) Ricci. La mo- co Miolano. Coro C.A.I. “La ne modelle, auto e ospiti. Ore nell’incantevole scenario dei cartosio” km. 9,2. Ritrovo: ramente devoluti in benefi- stra resterà aperta fino al 15 Martinella”, Firenze, diretto 21,15: inizio gara per la pro- castelli dell’Alto Monferrato piazza Terracini. Partenza: cenza all’Associazione Senza ottobre, ingresso libero. da Ettore Varacalli. Coro “San clamazione de “La Modella da maggio a dicembre gli ore 9,30; info 0144 40126, Fini di Lucro “Bambini Vitti- Acqui Terme, sabato 30 set- Giorgio”, Lecco, diretto da per l’Arte Italia 2006”. Procla- “Appuntamenti 2006” mese di 338 9727059. Acqui-Cava- me”. Informazioni: Consorzio tembre, sala d’arte Palazzo Gianmarco Aondio. Coro Po- mazione “Testimonial” Terme settembre: Castelnuovo tore, domenica 12 novem- (tel. 010 924256; fax 010 Chiabrera, ore 17,30, inaugu- lifonico Mladost, Brno (Rep. di Acqui. Premiazione perso- Bormida da venerdì 15 a do- bre, 2º memorial “Umberto 9239842). razione mostra “I segni dell’a- Ceca) diretto da Katarìna Ma- naggi dello spettacolo ospiti menica 17, “Sagra degli Motta” cronoscalata km. 4,7. Sezzadio, sabato 30 settem- nima” di Federica Limongelli. slejovà. Presenta: Gino Pe- della manifestazione. gnocchi”; Rocca Grimalda Ritrovo: Acqui Terme p.le zo- bre e domenica 1º ottobre, la La mostra resterà aperta fino sce. In caso di maltempo la Asti, venerdì 15 settembre, sabato 23 e domenica 24, na Bagni. Partenza: ore Pro Loco organizza una due- al 15 ottobre, ingresso libero. manifestazione si terrà pres- ore 11,30, Casa dell’Asti – “10º convegno internazionale 9,30; info 338 9727059, 347 giorni di appuntamenti, tra Bergolo, dal 14 luglio al 15 so il Palafeste Kaimano. Do- Palazzo Gastaldi, piazza Ro- del Laboratorio Etno Antropo- 1284066. Premi: trofeo al 1º l’altro una mostra “cambio e ottobre, mostra di sculture menica i cori parteciperanno ma 10, il Consorzio per la Tu- logico”; Piancastagna dome- assoluto maschile e femmini- scambio” e una sfilata di auto “Gral sculture”; organizzata alle s.messe nelle chiese par- tela dell’Asti organizza un in- nica 24, “Festa della monta- le, premi al 2º-3º e 2º-3º. e moto d’epoca. da Comune e Pro Loco, infor- rocchiali: Cristo Redentore, contro d’introduzione al piano gna”. Coppa Challenge al 1º e 1ª Tagliolo Monferrato, museo mazioni: Comune 0173 ore 11: corale “I Polifonici del di rilancio internazionale del- Langa Astigiana, in settem- classificati, premi al 2º-3º e Ornitologico “Celestino Fer- 87016, www.bergolo.org Marchesato”; San Francesco, l’Asti Spumante. Intervengo- bre: Roccaverano, domenica 2ª-3ª. Premi ai primi 3 di rari”, via Carlo Coppa 22; il Bergolo, dal 30 luglio al 15 ore 11: Coro “Polifonico Mla- no: Emilio Barbero, presiden- 24, “Festa patronale di San ogni categoria maschile e museo è aperto su prenota- ottobre, “Via del sale”, arte dost”; Madonna Pellegrina, te; Ezio Pelissetti, direttore Gerolamo. femminile Assoluta. Premi ai zione (Comune 0143 contemporanea dalla Langa ore 11,30: Coro “San Gior- generale; Andrea Ghiglione, Ovada, museo Paleontologi- primi tre di ogni categoria 89171). al mare, mostre a cura di Ni- gio”; cattedrale, ore 12: coro direzione progetto di rilancio co “Giulio Maini”, via S.Anto- maschile e femminile. Chal- Visone, dal 15 al 17, la par- co Orengo e Silvana Peira. C.A.I. “La Martinella”. Orga- dell’Asti docg; Sissi Semprini, nio 17, è visitabile il venerdì lenge Acquese - trofeo al 1º rocchia dei SS. Apostoli Pie- Mostre a: Bergolo, Piero Fo- nizzato da Corale Città di Ac- Cohn & Wolfe Italia; Roberto (da ottobre a maggio) ore 9- gruppo assoluto più numero- tro e Paolo organizza la “Fe- gliati, cappella di San Seba- qui Terme e patrocinio di enti Vella, Red Cell/Bates. Con- 12, il sabato ore 15-18, la do- so, coppa al 2º e 3º. Premio sta della Croce” solennità stiano. Levice, Franco Biagio- vari. sorzio per la Tutela dell’Asti, menica ore 10-12; visite gui- fedeltà a tutti gli atleti che della Santa Croce, presso la ni, cappella di San Rocco. Acqui Terme, appuntamenti via Valtiglione, 73, Isola d’Asti date su prenotazione (Asso- avranno portato a termine 18 cappelletta santuario Ma- Prunetto, Italo Antico, castel- di settembre: Domenica 17, (tel. 0141 960911, fax 0141 ciazione Calappilia: 340 prove del trofeo e che non donna della Salute protettri- lo. Camerana, Ester Viapiano, piazza S.Marco e piazza Al- 960950; consorzio@asti- 2748989) informazioni IAT rientreranno tra i premiati ce dei fisarmonistici. Pro- torre. Saliceto, Giovanni An- lende, al mattino a partire docg.it www.astidocg.it). (Informazioni e accoglienza delle varie categorie. gramma: venerdì 15, sera selmo, Grazia Toderi, castel- dalle ore 9 e al pomeriggio, Bistagno, tutti i venerdì, sala turistica; tel. e fax 0143 Rocca Grimalda, “Museo dei volontari e delle confra- lo. Millesimo, Giorgio Griffa, raduno auto tuning. Giovedì Soms, via Carlo Testa, dalle 821043; e-mail: iat@comu- della Maschera”, nato per ternite, ore 21: Via Crucis sul castello. Spotorno, cracking 21, Palazzo Robellini, ore 21, ore 21,30, serate danzanti, ne.ovada.al.it, sito web: volontà del “Laboratorio Et- piazzale antistante il Monte art, giardini lungomare J.F. presentazione del volume latino americano Dj Matteo F. www.comune.ovada.al.it. noantropologico”, aperto Menno dove è stata eretta la Kennedy. Informazioni: Co- “Imparare a dirsi addio. Cassine, per la 27ª stagione Ovada, appuntamenti in set- ogni domenica, dalle ore 15 “croce luminosa” a ricordo munità Montana Langa delle Quando una vita volge al ter- di concerti sugli organi storici tembre: dal 9 al 23, Centro alle 19; è in ogni caso possi- del Giubileo dell’anno 2000. Valli (0173 828204, info@lan- mine: guida per familiari, ope- della Provincia di Alessan- polisportivo Geirino, torneo bile prenotare visite in altri Sono invitati tutti i giovani gadellevalli.it). ratori sanitari, volontari”, au- dria, ultimi due appuntamenti: maschile 4ª categoria. In otto- giorni per scuole o gruppi. della diocesi, gruppi parroc- Prasco, corsi 2006, organiz- trice Eliana Adler Segre. Ve- sabato 16, ore 21.30, chiesa bre: domenica 1º, vie e piaz- “Museo della Maschera”, chiali, scout, catechisti e ani- zati dall’Associazione cultura- nerdì 22, Biblioteca Civica di S. Caterina, Letizia Romiti, ze del centro storico mercati- piazza Vittorio Veneto, Roc- matori, associazioni di volon- le “Giardino Botanico dei “La fabbrica dei libri”, ore 21, organo. Ponti, sabato 7 otto- no dell’antiquariato e dell’u- ca Grimalda; e-mail: etno- tariato che operano nell’am- Mandorli” (casa Mongiul 7, presentazione volume “Bon- bre, chiesa parrocchiale, ore sato (Pro Loco 339 [email protected]; museo (tel. bito delle istituzioni civili e tel. e fax 0144 375106, 328 sai - raccolta di Kaiku” di 21.15, Elena Romiti, oboe 4351524). Sabato 7 e dome- 0143 873552), ufficio di religiose della diocesi, le 8369841, dopo le 20, chiede- Franca Cravino Minaudo. Illu- Letizia Romiti, organo. nica 8, centro polisportivo segreteria: Marzia Tiglio Confraternite, prime Asso- re di Orietta Orsi). Corsi: “Da- strazioni di Vittorio Zitti, intro- Cavatore, domenica 24 set- Geirino, Meeting internazio- (3494119180). ciazioni di volontariato del lie, rose e peonie in carta duce Carlo Prosperi. Venerdì tembre, l’Associazione cultu- nale dell’amicizia di atletica, Roccaverano, dal 27 luglio passato. Sabato 16, sera crespa tinta mano ed invec- 22 e domenica 23, comples- rale “Torre di Cavau” onlus, con la partecipazione di al 14 ottobre, 5 spettacoli tea- della famiglia, ore 21: Santo chiate”, dalla tintura della car- so polisportivo di Mombarone propone la 2ª camminata at- squadre spagnole, francese, trali, ad ingresso libero, tratti Rosario meditato, dedicato ta alla creazione del fiore; do- “31º mese dello sport”, incon- traverso il territorio. Program- svizzere e, quest’anno, aper- dalle opere dei 3 maestri del- alla famiglia. Sono invitate le menica 17 settembre: “Crea- tri di volley e di badminton e ma: partenza ore 11,30 (iscri- to alle società SOI. Mercoledì la letteratura. Monti, Pavese, famiglie, gli sposi, i genitori, i zione di saponette alle erbe interventi dimostrativi tenuti zioni dalle ore 11, alle ore 18, festività di San Paolo del- Fenoglio. La Comunità Mon- figli, i gruppi di preghiera, i aromatiche ed altri aromi ca- da campioni nazionali ed in- 11,30), percorso di circa km. la Croce, patrono della città tana “Langa Astigiana-Val rosarianti, le associazioni salinghi”, domeniche: 1º otto- ternazionali. Sabato 23: Expo 6, con 4 tappe. Adulti 15 eu- di Ovada, solenne celebra- Bormida”, rende omaggio a Equipe Notre Dame e Legio bre. I corsi si tengono dalle Kaimano ore 17,30, inaugu- ro, bambini dai 6 ai 10 anni, zione del Santo Patrono e Monti nel 40º della scompar- Mariae, le Confraternite del ore 10 alle 18. razione mostra personale 10 euro. Premi al più giovane concittadino. Visita alla casa sa. Inizio ore 21,30 e si con- dello scultore Sergio Unia. La ed al più anziano. Obbligato- natale (monumento naziona- cluderanno con un dopotea- mostra resterà aperta fino al ria prenotazione entro ve- le). In ottobre e novembre, tro a base di prodotti tipici del 15 ottobre. Domenica 24, nerdì 22, (tel. 348 0807025, Cantar DiVino e... stagione territorio, offerto a tutti i par- Regala la vita... dona il tuo sangue piazza Bollente e portici Sa- 329 8647240, 333 5940793). teatrale musicale 2006, 8ª tecipanti. Calendario: Sabato Cassine. “Regala la vita... dona il tuo sangue” è la campa- racco, ore 10-22, “Arte in cor- Ad ogni partecipante gadget edizione; durante gli spetta- 16 settembre, Monastero gna di adesione al Gruppo dei Donatori di Sangue della Croce so”, mostra artistica del circo- come ricordo e cartina con le coli degustazione di prodotti Bormida, teatro comunale, Rossa di Cassine (comprende i comuni di Cassine, Castelnuo- lo artistico “Mario Ferrari”. tappe: 1ª, casa Buj, antipasti; tipici del territorio. Da ottobre “Le donne del mio paese (il vo Bormida, Sezzadio, Gamalero) del sottocomitato di Acqui Acqui Terme, il sito 2ª, Palasiein-na, primo; 3ª, a dicembre, invito ai Castelli: paese delle donne)”, elabora- Terme. Per informazioni e adesioni al Gruppo potete venire tutti archeologico della piscina ro- casa Tofo, secondo; 4ª, in dolcetto e tartufo, 5ª edizio- zione e drammatizzazione di i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 presso la nostra mana di corso Bagni è visita- paese, piazzetta sotto la tor- ne; varie iniziative autunnali: testi da Beppe Fenoglio, Au- sede di via Alessandria, 59 a Cassine. bile, previa telefonata al Civi- re, dolce e caffè. apertura di castelli e musei, gusto Monti, Nuto Revelli, La campagna promossa dalla CRI Cassine vuole sensibi- co Museo archeologico (0144 Cortemilia. “Stagione 2006 spettacoli e incontri culturali, adattamento di Mariangela lizzare la popolazione sulla grave questione della donazione di 57555; [email protected]). concertistica” dedicata: Cle- fiere e mercatini, degustazio- Santi, coordinamento di Al- sangue. Acqui Terme, domenica 24 mente Granata, Vittoria Ri- ni e mostre. Le cantine del berto Maravalle, regia di Ma- La richiesta di sangue è sempre maggiore, e sovente i centri settembre, il “Mercatino degli ghetti Caffa, Don Luigi Maz- dolcetto di Ovada doc e i ri- riangela Santi. Sabato 14 ot- trasfusionali non riescono a far fronte alle necessità di chi, per Sgaientò” antiquariato, arti- za. Programma: domenica 17 storanti dell’Ovadese con i lo- tobre, Monastero Bormida, vivere, deve ricevere una trasfusione. ANC060917039_aq11 13-09-2006 16:36 Pagina 39

L’ANCORA DALL’ACQUESE17 SETTEMBRE 2006 39

Causa reperimento della mano d’opera Venerdì 15 settembre nel castello Pedalata ecologica, percorso di 12 chilometri Vendemmia a rischio Tagliolo, “Paesaggi Pedalando tra i picnic per produttori moscato di tempo restituito” mountain bike a Mioglia

Scrive la Produttori Moscato anche se non più una festa Tagliolo Monferrato.Venerdì personale di ciascun indivi- d’Asti Associati: «Il necessa- come era nella tradizione 15 settembre, alle ore 21, nella duo, ma ne sublima l’essenza rio snellimento burocratico contadina, la vendemmia si magnifica cornice del Castello di con parole di grandi scrittori. per consentire un più sicuro può trasformare ora in una Tagliolo Monferrato, l’associa- Così si intrecciano i pini di reperimento della mano d’o- tragedia. La Produttori Mo- zione culturale torinese Sogno- Neruda, i ruscelli di Luzi, il pera per la raccolta delle uve scato rivolge quindi un appel- diariel organizza, con il contri- vento di Montale, il mare di è ancora slittato. L’introduzio- lo alle forze politiche affinché buto della Fondazione Cassa Campana. Così giungono le ne dei “buoni” di 10 euro accelerino le procedure per di Risparmio di Alessandria, del- voci di Ofelia, con le sue ghir- (compresi di paga e contribu- introdurre le auspicate novità la Provincia di Alessandrina e il lande di fiori e le vesti imbe- ti) infatti per quest’anno si normative già a partire da Comune di Tagliolo Monferra- vute di acqua, le voci di Re sperimenterà solo a Treviso. questa vendemmia. Novità to, lo spettacolo di teatro - dan- Lear che invoca la tempesta, La Produttori Moscato d’A- più volte promesse ma mai za - arte e installazioni multi- di Ariel che vola verso la li- sti Associati, il sindacato dei mantenute. mediali «“Paesaggi di tempo re- bertà, di Edmumd con la sua vignaioli del Moscato (rag- Agli organi di controllo chie- stituito” – Frangi incontra Shake- natura bastarda, delle streghe gruppa 2.500 famiglie), ha riu- de in ogni caso il necessario speare e poeti del 900». Da di Macbeth. nito così d’urgenza la propria “buon senso” nell’opera di vi- un’idea di Paola Frascarolo del- Toni pastello, nero, impron- assemblea, giovedì 7 settem- gilanza, in presenza tra l’altro l’associazione Sognodiariel, è te di colore, spatolate di colla: bre, presso la Cantina Valle- di un precario stato del reddi- nata la collaborazione con il pit- la drammaticità dei blu intensi Belbo di Santo Stefano Belbo to delle imprese agricole. La tore milanese Giuseppe Frangi, rimanda alla disperazione di proprio per esaminare l’emer- vendemmia senza sorprese l’Associazione Culturale DMA Re Lear, il rosa e l’argento genza vendemmia. I produtto- per l’agricoltura di oggi rap- di Roma - che si avvale dello accompagnano Ofelia nell’ac- ri viticoli infatti trovano enormi presenta infatti a malapena la studio dell’Ecostoria per ana- qua; il rosso è il fuoco della difficoltà a reperire la forza la- sopravvivenza. lizzare un territorio utilizzando lacerazione di Macbeth; il voro. I lavoratori extracomuni- Ai giornalisti chiede di co- fonti quali le tradizioni popolari, bianco e l’azzurro, increspati tari rappresentano per molte municare all’opinione pubbli- leggende e opere d’arte - e il re- d’infinite venature d’aria, vola- aziende l’unica risorsa dispo- ca la drammaticità della situa- gista torinese Gianni Bissaca. Il no con Ariel verso la libertà. nibile, ma purtroppo chi ha il zione. Il sindacato dei viticol- progetto nasce così dalla fusio- Il progetto, presentato in visto turistico non può essere tori comunque monitorerà l’e- ne di più arti per dar vita a un prima assoluta con la serata regolarmente impiegato. Così volversi della situazione, ed in evento teatrale unico nel suo del 15 settembre, mira a rea- la vendemmia rischia di non caso di necessità potrà adot- genere. lizzare l’evento teatrale anche poter essere effettuata nella tare più incisive forme di pro- In scena attori e danzatori in altri siti storici del Monferra- completa e totale legalità. Da testa. Della situazione verrà – tra cui lo stesso Bissaca - to, per valorizzarne l’identità una possibile occasione di la- informato personalmente il parlano della natura attraver- culturale. L’ingresso è libero. voro vista in modo positivo, Prefetto». so il movimento, la parola, im- La regia è di Gianni Bissaca, magini e suoni. I testi, libera- con Gianni Bissaca, Maria Bal- mente tratti da tragedie di bo, Caterina Pontrandolfo, Er- Ecomuseo di Cortemilia e museo di Val Maggia Shakespeare e poesie di au- berto Rebora, Chiara Salza. Co- tori del ‘900, si alternano e si reografie di Patrizia Corte; mu- sovrappongono al video rea- siche di Marco Ferrari; disegno lizzato a partire dalla riprese luci di Massimo Vesco; regia vi- di alcune opere significative di deo di Lorella Galvan; riprese vi- Mioglia. Gli appassionati na caratterizzato da un pae- Dolcetto terrazzamenti Giuseppe Frangi. Nasce così deo di Andrea Bocca. Note sul della Mountain Bike, erano saggio che spazia dalle un intreccio tra l’arte contem- regista e sul pittore. Gianni Bis- quasi un centinaio, si sono ri- spiagge della riviera alle bel- poranea, il teatro, la danza e saca: nasce a Torino nel 1954. trovati a Mioglia Domenica 10 lezze naturali dell’entroterra. e Merlot del Ticino la musica. Opera professionalmente nel- settembre scorso per parteci- “Il giovo in MTB, 13 itinerari La pittura di Frangi, movi- l’ambito del teatro a partire dal pare alla manifestazione “Pe- in mountain bike”, è l’altra mento e penetrazione dello 1977 in qualità di attore, autore dalando tra le aree Picnic”, pubblicazione che fornisce in- spazio, interagisce così con e regista, Associato alla coo- pedalata ecologica attraverso dicazioni utilissime per coloro attori e danzatori per colorare perativa Assemblea Teatro di un percorso di 12 chilometri che vogliono addentrarsi in il castello di Tagliolo di natura Torino sin dalla fondazione, ma con tre soste fatte apposta affascinanti percorsi, tracciati partecipata e far vibrare que- dal 1990 lavora anche in modo per degustare i prodotti locali. appositamente per le biciclet- sto luogo antico, con un lin- autonomo, e dal 1999 è asso- I ciclisti in erba e i “poco alle- te da montagna. guaggio permeato di visiona- ciato ad ACTI, Associazione nati” avevano a disposizione La Comunità Montana “del rietà emozionale. Culturale Teatri Indipendenti. un percorso più adeguato alle Giovo” sta completando il sito Giuseppe Frangi lavora ai Giuseppe Frangi: è nato a loro possibilità della lunghez- internet dove sarà possibile paesaggi, disfacendo l’origi- Milano nel 1959; dipinge fin za di circa 6 chilometri. scaricare le mappe aggiorna- nale visione della natura per da quando era bambino. Ha Questa gradevole escur- te sia per la bicicletta da stra- riappropriarsene ad un livello studiato all’Accademia di Bre- sione nel verde è stata or- da che per la mountain bike. più intimo e personale. Chi ra e ha cominciato ad esporre ganizzata dalla Pro Loco in Da sottolineare infine che a guarda le sue opere ritrova nel 1982. Tra le sue ultime collaborazione con la Co- Mioglia esiste un tracciato tagli visivi, angolazioni, pano- mostre si ricordano: 2004: munità Montana “del Giovo” permanente dotato della spe- ramiche che ha incontrato nel Nobu at Elba, Villa Panza, che ha pubblicato due inte- cifica segnaletica, lungo 24 diretto contatto con il mondo. Verbania; Take off, Galleria ressanti opuscoli per gli chilometri, su bellissimi sin- Accostare la parola e il movi- dello Scudo, Verona. 2006: amanti delle due ruote. Il pri- gle-track e sterrati doc: par- mento a queste immagini nul- View Master, Poggiali e For- mo, “Il Giovo in bicicletta, tendo da piazza gen. Rolandi la toglie all’interpretazione coni, Firenze. sette percorsi oltre l’Aurelia”, seguire le frecce gialle mtb, è una guida che intende pro- dopo 600 metri, nei pressi porre un nuovo modo di co- della seconda chiesa, svolta- Trofeo di bocce “Lino Zunino” noscere la varietà del terri- re a destra in direzione Car- torio della Comunità Monta- penaro. A Mioglia vince È stata una piacevole camminata Felicia Fiamingo “Dui pass a Densc” Polisportiva ringrazia

Denice. Scrive la Polispor- zione e a tutti i soci della Poli- tiva Denicese: sportiva Denicese che hanno Cortemilia. Sabato 9 set- Dopo una visita alla chiesa «In occasione della prima contribuito in maniera signifi- tembre l’Ecomuseo dei Ter- della Pieve, i collaboratori del- edizione di “Dui pass a Den- cativa alla riuscita di questa razzamenti e della Vite di Cor- l’ecomuseo hanno organizza- sc”, una piacevole camminata iniziativa. temilia ha ospitato un gruppo to una degustazione di dolcet- tra le splendide colline deni- Da parte della Polisportiva di cinquanta persone prove- ti dei terrazzamenti lungo il cesi, la Polisportiva Denicese Denicese c’è la soddisfazione nienti dalla Valle Maggia (la percorso che sale alla casci- desidera ringraziare i numero- di aver realizzato un percorso, più ampia vallata del Ticino). na di Monte Oliveto, offrendo si escursionisti che hanno a detta dei partecipanti, ben La tappa cortemilese fa approfondimenti sulla realtà partecipato a questa iniziati- segnalato, di aver ricevuto i parte di un percorso pensato del paesaggio terrazzato e va, in particolare i membri del complimenti per l’organizza- e realizzato dai responsabili sulla produzione vitivinicola CAI di Acqui Terme che han- zione dell’intera giornata, ma del Museo di Valmaggia, nel- locale. no anche contribuito in ma- soprattutto di aver offerto a l’ambito dei festeggiamenti Ricordiamo che l’Ecomu- niera significativa a pubbliciz- coloro che non conoscevano per il centenario del Merlot in seo dei Terrazzamenti e della zare questo evento e tutti co- Denice la possibilità di ammi- Ticino: un viaggio per cono- Vite (presso Comune, tel. Mioglia. È stata Felicia Fiamingo, una signora di Miogliola, ad loro che anche provenendo rare un paesaggio decisa- scere nuove realtà nell’ambito 0173 821568, 0173 81027, aggiudicarsi il trofeo di bocce “Lino Zunino”, giunto quest’anno dalla Liguria, non hanno volu- mente suggestivo. della viticoltura e vinificazio- fax 0173 81154; ecomu- alla sua quinta edizione. Le gare si sono concluse domenica 10 to mancare. Proprio per questi motivi, ri- ne, pensato in occasione di [email protected]) è settembre con la finale che ha visto la vincitrice disputarsi il ti- Un ringraziamento partico- cordiamo a tutti gli intervenuti un convegno primaverile, a sempre disponibile ad acco- tolo con Ermanno Ferrero che si è così classificato al secondo lare va al Comune di Denice ed a coloro che sono interes- cui l’arch. Donatella Murtas, gliere gruppi organizzati of- posto. Le partite si sono svolte presso il campo di bocce della per averci dato la possibilità sati a provare questa espe- coordinatrice dell’Ecomuseo frendo loro, ogni qualvolta, Croce Bianca di Mioglia, dove Lino Zunino soleva passare il di utilizzare l’area del castello, rienza che la “Dui pass a dei Terrazzamenti e della Vite, percorsi e programmi perso- suo tempo libero con i suoi amici, tutti accomunati nella passio- alla Polisportiva di Montechia- Densc” tornerà nel 2007. Non aveva partecipato. nalizzati. ne per il gioco delle bocce. ro per la preziosa collabora- mancate». ANC060917040_sp01 13-09-2006 16:02 Pagina 40

L’ANCORA 4017 SETTEMBRE 2006 SPORT

Acqui U.S. - Bra 4-0 Le nostre pagelle Con tanti gol e spettacolo a cura di Willy Guala TETI: Una uscita sbilenca braidese sono subito stati all’inizio, poi solo interventi di guai. Buono. straordinaria qualità. Piace GALLACE: Il migliore. Gio- come para e come dirige la ca a tutto campo, si fa tro- l’Acqui travolge il Bra difesa. Buono. vare sempre smarcato e GIACOBBE: Dalle sue quando allarga sulla fascia parte, soprattutto quando diventa imprendibile. Mette il svariano Lanza e Roano, il naso in tutte le azioni ed è Bra crea le maggiori diffi- sempre al posto giusto nel coltà. Si difende con ordine momento giusto. Ottimo. anche se non è ancora al VOTTOLA: Due gol, uno top. Più che sufficiente. cancellato, l’assist per il 4 a ROVETA: Non si fa mai 0 e ogni palla che arpiona è sorprendere e passa con buona per qualsiasi giocata. grande facilità dalla fase of- Punto di riferimento offensi- fensiva ai recuperi sulla li- vo imprescindibile per il gio- nea di difesa. Con Matija è co dei bianchi. Buono. un duello impari. Più che suf- RUBINI: Più utile che ap- ficiente. pariscente, fa le cose giuste DELMONTE: Si pizzica in nel modo giusto e ogni pal- più di una occasione con la è una giocata importante. Roano cui per un tempo non Si rende utile, e molto, anche fa toccar palla. Nella ripresa in fase di copertura. Più che allenta la presa, ma non sufficiente. cambia la musica. Più che MASSARO: Gira attorno a sufficiente. Vottola come un falco sulla PETROZZI: Gioca con preda. Come l’altro gli apre Massaro sta per calciare la palla dell’1 a 0. Tribuna gremita per la sfida con il Bra. grande personalità, non si fa gli spazi lui ci mette il naso mai sorprendere, perfetto e fa male. Due gol e tanta nell’anticipo, più forte anco- qualità. Buono. Acqui Terme. Et voilà! ec- da dove arriveranno tutti i ra quando c’è da lottare sul GRACI (dal 35º st). Esor- co l’Acqui che cala il primo gol. Il primo già al 9º, su an- piano fisico. dio come se nell’Acqui ci fos- asso della stagione rifilando golo battuto da Rubini, rac- Una partita con i fiocchi. se da sempre. quattro gol al Bra, alla vigi- colto da Massaro che trova Buono. Arturo MERLO: Trovare lia considerato avversario il guizzo per infilare l’incol- FOSSATI: Gli riesce tutto subito il gol è un vantaggio scomodissimo, facendo del- pevole Ostorero. facile in fase di copertura non da poco. Il metterne in- la partita un puro e sempli- Il secondo ed il terzo con quando va a tamponare i ti- sieme altri tre significa ave- ce monologo ed iniziando nel due azioni quasi in fotoco- midi tentativi di Ciappina, po- re qualità e personalità e non migliore dei modi il cammino pia che vedono protagonisti sitivo anche nelle riparten- solo negli undici che parto- in un campionato che si prima Rubini, Rosset e Gal- ze. Più che sufficiente. no titolari. Presenta una preannuncia quanto mai in- lace (18º) con quest’ultimo MILITANO (dal 28º st.). squadra compatta e deter- tenso ed equilibrato. bravo a fornire un assist a Bravo a rubar palla e far minata, solida in difesa e con Per la prima l’Ottolenghi è Massaro pronto nel girare al avanzare la squadra. quei giocatori dai piedi buo- gremito; oltre cinquecento i volo di sinistro; poi, per il 3 ROSSET: Non è ancora al ni che fanno la differenza. tifosi con nutrita, colorata, a 0, al 23º, ancora con tra- massimo della forma, ma ba- Lo aiuta, e molto, il Bra. chiassosa e corretta schiera versone di Rosset per Vottola sta che abbia il cuoio tra i BRA: Ostorero 6.5; Bel- di supporter braidesi al se- che di testa sovrasta l’im- piedi per far vedere che ci sa tramo 5 (dal 15º st. Della guito di una squadra ambi- bambolata e dispersa difesa fare. Se ne accorge la dife- Valle 6), Ciappina 4; Padula ziosa che tutti gli addetti ai giallo-rossa. sa giallo-rossa che spesso 6, Pizzigalli 4.5 (dal 30º pt. lavori considerano tra le fa- C’è un abisso tra la qua- Vottola in uno dei tanti duelli aerei. se lo perde per strada. Buo- Lanza 6.5) Ferina 6; Matija 4 vorite del girone. lità che offre l’Acqui e quel- no. (dal 1º st. Cavanè 5.5) Mi- C’è aria di festa, anche per lo che fa il Bra che, per tut- MINNITI. (dal 18º st). Svel- gliore 6.5, Andreatta 6, Roa- la coreografia dei tifosi gial- to il primo tempo, non met- orami consolidato, i bianchi si come questa si commentano to ed agile, bravo nell’occu- no 6.5, Molinaro 5.5. Allena- lo-rossi che rivaleggiano con terà mai in condizione An- sono concessi qualche li- da sole”. w.g. pare gli spazi. Per la difesa tore: Daidola. quelli dei bianchi, c’è il pro- dreatta e Roano di tentare il cenza difensiva ma, mai si fumo di una partita impor- gol, ed impensierirà Teti so- sono fatti sorprendere dal tante nonostante sia solo il lo su punizione. contropiede braidese. Domenica 17 settembre non all’Ottolenghi primo passo di un lungo Sul 3 a 0 Daidola prova a E pensare che mancavano cammino. rimestare le carte; fuori lo Manno e Mossetti. Il Bra di Daidola presenta sciagurato Pizzigalli dentro HANNO DETTO in attacco la temuta coppia Lana, ma a fare la differen- A festeggiare la vittoria dei formata da Roano ed An- za è la qualità dei giocatori bianchi ci sono anche il sin- La trasferta di Fossano dreatta, supportati da Pizzi- in maglia bianca e, se non daco Rapetti e l’assessore galli e Migliore; Molinaro e il arriva il 4 a 0 già nel primo allo sport Pizzorni, quest’ul- giovane Matija sono sulle fa- tempo è perché il giudice di timo abituale frequentatore sce; in difesa quattro in li- linea annulla, a Vottola, un dell’Ottolenghi. per un Acqui in salute nea davanti al giovane Osto- gol straordinario, arrivato Sindaco che si compli- rero. sempre con una giocata sul- menta con i bianchi: “Vera- È un Bra che parte per la fascia destra, per motivi mente una prestazione di Acqui Terme. Più che la Bordone è arrivata ai vertici tenzione, contro un avversa- giocare la sua partita senza che nessuno comprende. grande qualità” - e sottolinea Fossanese, squadra neo-pro- del calcio dilettantistico, l’Ac- rio che lotterà con il coltello tatticismi, esattamente come Il quarto gol di Minnitti nel la correttezza dei tifosi - “Una mossa, costruita per arrivare qui deve confermare quanto tra i denti. Conosco alcuni dei fa l’Acqui che Arturo Merlo frattempo subentrato a Ros- cornice di pubblico impor- senza troppi affanni alla sal- di buono messo in mostra con loro giocatori per averli avuti a schiera con Giacobbe e Ro- set, alla mezz’ora della ri- tante ed un tifo corretto da vezza, i bianchi dovranno te- il Bra. Può farlo giocando con Bra. Peano è un ottimo portie- veta esterni di difesa, Del- presa, su assist di Vottola, una parte e dall’altra. È sta- mere la tradizione che vuole il la stessa determinazione con- re e Usai è un giocatore che ti monte e Petrozzi centrali; in serve per la statistica ta una bella giornata di comunale di corso Trento tro un avversario che, sulla può fare male. Ripeto che bi- mezzo al campo Rubini è in Quattro gol di differenza sport”. campo particolarmente osti- carta, ha molto meno da offri- sogna stare attenti e concen- cabina di regia, Gallace rile- che sono l’esatta configura- Si gode la vittoria con il co, difficile da espugnare e re dei giallo-rossi. trati”. va Manno in fase di interdi- zione di un match che l’Ac- sorriso dei momenti migliori dove in poche occasioni l’Ac- Dopo la cavalcata in “Pro- Acqui che sarà, a parte zione e corsa, Rosset e Fos- qui poteva chiudere con un il d.s. Franco Merlo che par- qui è riuscito a rendere al mozione”, la Fossanese è stata Mossetti che ancora viaggia sati stanno larghi mentre bottino ancor più consisten- la con i cronisti mentre dal- massimo. A Fossano, contro aggiornata con l’innesto di alcuni con le stampelle, al gran com- Massaro e Vottola sono i ri- te ed il Bra con un paio vi- lo spogliatoio arrivano le ur- una squadra che appartiene a elementi arrivati dal Centallo, pleto e quindi con problemi di ferimenti offensivi. Due schie- sto che nella ripresa Roano la di Daidola che se la pren- quella schiera di avversari ha pescato un paio di giovani dal abbondanza che Arturo Merlo ramenti molto simili per im- e Andreatta hanno avuto le de con i suoi: “L’Acqui ha che i bianchi incrociano da vivaio, ha mantenuto intatto il gradisce e non lo nasconde: postazione - anche se al Bra occasioni per accorciare le giocato una grande partita, quasi ottanta anni, che ha reparto offensivo, formato da “Non è un problema avere manca un regista di ruolo e distanze. credo che non ci sia molto storia e retroterra, che con quel Prato che qualche anno fa tanti giocatori bravi. Non c’è l’Acqui gioca con gli esterni Differenza dettate dalla mi- altro da aggiungere. Vittorie l’indimenticato presidente era una promessa del calcio cu- nessuno con il posto assicu- molto più offensivi di quelli in gliore organizzazione di gio- neese e dall’ex braidese Usai. rato, io valuto in settimana in giallo-rosso - che danno su- co dell’Acqui che si è dimo- Proprio l’attacco è l’arma più base agli allenamenti e poi bito vita ad una partita ef- strato molto più quadrato ri- pericolosa di cui può disporre decido. Chi se lo merita gioca fervescente. spetto ad un avversario che Calcio 3ª categoria: domenica si mister Giuliano, anche lui d’e- ed è meglio se posso sceglie- L’impressione di equilibrio ha messo in luce qualche in- strazione centallese. Fossane- re tra tanti e di qualità”. dura però pochi minuti, giu- dividualità, oltre a Roano ed presenta il Castelnuovo Belbo se che gioca con due giovani A Fossano ci sarà anche sto il tempo di osservare uno Andreatta hanno fatto vede- Castelnuovo Belbo. Prosegue ricco di soddisfazioni il pre- classe ’88 Salomone e Dal- Manno, che ha scontato il turno schema sulla corsia di de- re qualcosa di buono Migliore campionato del Castelnuovo Belbo. La squadra granata, alle- masso, con l’esperto Ambrosi- di squalifica, e potrebbe pren- stra dell’Acqui con una so- e Lanza, ma non ancora nata da Filippo Iguera, infatti, sembra già in buona forma, come no al centro della difesa; l’inter- dere il posto di Rosset, che non vrapposizione tra Rosset e squadra come ha dimostra- attestano i risultati delle amichevoli. no Manfredi è l’elemento di ha ancora i novanta minuti nel- Gallace, che è il primo sin- to d’essere quella di Arturo Mercoledì scorso, a Bistagno, contro un avversario di cate- maggior classe insieme all’e- le gambe. Per il resto stesso tomo di quello che sarà il leit Merlo. goria superiore, è arrivata una sconfitta di misura (2-3), mentre sterno Fantino, ma è Prato, che Acqui visto con il Bra. motiv della contesa; la ri- Squadra che si aiuta, gio- domenica, nel triangolare di Quattordio, i granata si sono ag- contro l’Acqui ha sempre gio- In campo: sposta del Bra sulla corsia catori che vanno al raddop- giudicati il trofeo, battendo prima per 3-2 il Felizzano Juniores cato ottime partite, il più temibi- Fossanese (4-4-2): Peano opposta con una chiusura di pio con grande facilità di cor- (reti di El Arch, Amandola e De Luigi, con Amandola assoluta- le. - Lovera (’86), Bruno, Ambro- Roveta su Migliore, un colpo sa e poi la non indifferente mente incontenibile), e quindi pareggiando 0-0 coi padroni di Un avversario sulla carta sino, Viviano - Dalmasso di testa di Roano fuori sul- capacità di tenere palla in casa poi battuti ai rigori. Il tutto nonostante le assenze di Leon- abbordabile, ma solo sulla (’88), Salomone (’88), Manfre- l’uscita a vuoto di Teti, poi attacco; difficile toglierla dai cini, Valisena e Bonzano. carta ed è proprio Arturo Mer- di, Fantino - Prato, Usai. sono i bianchi a prendere piedi di Massaro, Vottola e Domenica 17 settembre, alle ore 15, è in programma la pre- lo a mettere i suoi sul chi vive: Acqui (4-4-2): Teti - Gia- decisamente in mano il mat- Rosset, con conseguente ri- sentazione ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, “Non dobbiamo pensare che cobbe (’88), Delmonte, Pe- ch per “portarlo a casa in caduta benefica sul resto del- che si svolgerà sul campo di casa, e precederà un’altra ami- sarà tutto facile come contro il trozzi (’86), Roveta - Gallace, meno di mezz’ora”. Terra di la squadra. chevole: in campo ad affrontare i belbesi ci sarà nuovamente il Bra. Sarà una partita ad af- Manno, Rubini, Fossati (’88) - conquista è la fascia destra Solo quando il risultato era Quattordio in una rivincita della gara di sette giorni prima. M.Pr frontare con la massima at- Vottola, Massaro. w.g. ANC060917041_sp02 13-09-2006 16:04 Pagina 41

L’ANCORA SPORT17 SETTEMBRE 2006 41

Con il Rivasamba per 0 a 2 Calcio 1ª categoria Tanti guai per la Cairese La Sorgente è spettacolo sconfitta al “Rizzo” battuto il Villaromagnano

Cairo M.Te. L’esordio ca- non arriva. Un gol per caso tacco e Vella non dovrà cer- Villaromagnano 1 fanno infilare sul contropiede salingo nel campionato di che costringe la Cairese ad care alchimie tattiche per te- La Sorgente 2 manovrato dei sorgentini. Al Eccellenza, al Rizzo, davanti attaccare ed è proprio attac- nere alta la squadra. Più diffi- Villaromagnano. Miglior 35º, Zunino lancia Maggio il cui ad un pubblico di oltre due- cando che emergono ancora cile far quadrare i conti in esordio nel campionato di “Pri- tiro incrociato è respinto da Del- cento tifosi, altro non è stato di più i limiti offensivi della una difesa che non ha anco- ma” la Sorgente non poteva fino e raccolto da Souza che in- che il prosieguo della sfortu- squadra di Vella. Non basta ra assorbito l’assenza di Ghi- centrare. In trasferta, sul difficile sacca senza difficoltà. nata trasferta di Bogliasco un Capurro perfetto ammini- so, ed il possente terzino si- campo di Villaromagnano, da- Nella ripresa il “Villa” cerca il che aveva aperto la stagione. stratore del centrocampo a nistro potrà rientrare solo vanti da una squadra navigata pari ma lo fa con poche idee e, A Bogliasco, la Cairese far diventare pericolosa una con l’inizio del girone di ritor- che ha come obiettivo una tran- al 15º, viene punito da Maren- aveva giocato senza la metà prima linea di pesi leggeri, no, mentre il suo naturale so- quilla salvezza, i giallo-blu di go che inventa una giocata di dei titolari ed aveva subìto la per il Rivasamba è facile stituto, il giovane Episcopio, Enrico Tanganelli vincono, con- quelle che meritano solo ap- sconfitta all’ultimo minuto di chiudere gli spazi, mentre il non ha ancora pienamente vincono ed a tratti danno spet- plausi, pallonetto dal limite al- gioco; contro il Rivasamba giovanissimo Tatti e Da Co- convinto e Vella lo ha lascia- tacolo. l’incrocio dei pali. Enrico Vella deve rinunciare sta non tengono mai viva l’a- to in panchina. Probabile, Non tragga in inganno il mi- Allo scadere il gol di Ruti- a Giribone, che sconta la se- zione e le cose non migliora- quindi, che patron Pensiero nimo scarto, il 2 a 1 sta stretto gliano, al termine dell’unica conda delle due giornate di no nel finale quando entra cerchi rinforzi sul mercato ai sorgentini che hanno fatto la azione degna di nota dei pa- squalifica, a Marafioti, infor- Pensiero e Bottinelli va a fare anche se il d.s. Lupi non pre- partita per ottantacinque dei droni di casa riaccende il mat- tunato e, con i due che for- l’attaccante aggiunto. vede ritocchi: “Stiamo così, novanta minuti, più l’extra time ch. Il merito dei sorgentini è mano una delle coppie d’at- La Cairese non costruisce abbiamo già fatto notevoli di sette, mettendo spesso alle Filippo Maggio quello di non lasciarsi sorpren- tacco più forti del girone, era una sola occasione da gol, sforzi, ora dobbiamo solo corde i blu-granata tortonesi, dere dimostrando, oltre che fre- assente, per una contrattura non arriva al tiro se non con pensare a recuperare Balbo apparsi lenti ed impacciati. schezza atletica una straordi- muscolare, anche Guido Bal- una velleitaria conclusione di e Marafioti”. Una vittoria dal valore stra- trocampo il talentuoso Souza naria maturità. bo, rifinitore di grande talento Kreymadhi che ancora non Per Enrico Vella una scon- tegico, che consente all’undici poi Alberto Zunino, Zaccone e La festa della prima vittoria in che avrebbe almeno in parte ha assimilato il salto di cate- fitta che è meno imbarazzan- acquese di partire con il piede Riillo con Maggio prima punta “Prima” è tutta nello spoglia- tamponato la falla. Se il gol goria, ed anche Ceppi fatica te di quella subita Bogliasco: giusto, di mettere fieno in ca- supportato dall’intramontabile toio sorgentino. Oliva è rag- che aveva decretato la prima ad inquadrare la porta. “Da una sconfitta nata da scina sin dai primi passi del Luca Marengo. Nel Villaroma- giante ma si rende conto che è sconfitta della stagione era A rendere più pesante la tanti errori ad un’altra arriva- nuovo campionato, che arriva gnano che ha ridimensionato solo un buon inizio in un cam- stato il frutto di un episodio, sconfitta l’episodio del rigore ta per caso. Loro hanno fatto grazie ai giovani messi in cam- l’undici che aveva disputato lo pionato difficile e tutto da sco- quello che indirizza la partita concesso agli ospiti, a tempo gol senza volerlo e per noi, po da Tanganelli che ha dovu- scorso campionato, il solo Ru- prire: “È una vittoria meritata con il Rivasamba è qualcosa ormai scaduto, battuto da ca- senza attaccanti di ruolo, è to rinunciare a pedine impor- tigliano, scuola Derthona, ha che mi riempie d’orgoglio, ma che capita di raccontare di pitan Girardi, respinto da Far- diventato tutto più difficile. Di tanti come Giovanni Bruno e dato l’impressione d’essere in non dobbiamo illuderci. Abbia- rado. ris e ribattuto in rete dal soli- positivo c’è che abbiamo te- Montrucchio, squalificati, e Oli- linea con la categoria, per il re- mo vinto - continua Oliva - con- È il 25º del primo tempo, la to Arzà. nuto un buon possesso palla, va infortunato. sto la differenza tra i giovani in tro una squadra che lotterà per partita non decolla, la Caire- Le note positive in una do- non abbiamo concesso nulla Sull’improponibile terreno da giallo-blu e quelli in maglia blu- salvarsi quindi, per noi che co- se non trova sbocchi in attac- menica da dimenticare arri- agli avversari che hanno fatto gioco del “comunale” di Villaro- granata è apparsa subito con- me obiettivo abbiamo proprio co, i neri del “Riva” sembrano vano soprattutto da Capurro, due gol con un solo tiro”. magnano, che ha messo a ri- sistente. una tranquilla salvezza, i tre ancora più inchiodati dei pa- giocatore che sa prendere Formazione e pagelle schio le caviglie dei conten- La partita: I giallo-blu co- punti valgono il doppio”. droni di casa. Da una palla per mano la squadra e che Cairese: Farris 6; Morielli 6, denti e dove il fraseggio raso- stringono i padroni di casa sul- Formazione e pagelle La intercettata a centrocampo ri- ha dimostrato di poter coesi- Contino 6; Bottinelli 7, Abbal- terra era un opzione e non una la difensiva sfruttando la mag- Sorgente: Bottinelli 6.5; Gotta partono gli ospiti che allarga- stere con Ceppi. Con il rien- do 6, Pistone 6 (dal 30º st. certezza, davanti a non più di giore velocità, ma il primo peri- 7, Ferrando 7; Gozzi 7, Riillo no sulla fascia dove è salito tro di Giribone, Marafioti e Pensiero s.v.), Kreymadhi 6, una ventina di tifosi, in gran colo lo corre Bottinelli, alla 6.5, Marchelli 7; Souza 7.5, Ma- Arzà che tenta un velleitario Balbo arriveranno quei riferi- Capurro 8, Da Costa 6.5, parte d’estrazione sorgentina, mezz’ora, quando vede la pri- rengo 6.5, Zunino 6.5 (dal 30º cross; la palla assume una menti offensivi che sono (dal 15º st. Scarone 6), Cep- Tanganelli ha schierato una ma conclusione degli ospiti, ad st. Lavezzaro 6), Maggio 7 traiettoria imprevedibile ed mancati in queste due prime pi 6, Tatti 5.5 (dal 10º st. Fer- squadra attenta in difesa con opera di Valeri, stamparsi sulla (dall’80º Pirrone). Allenatore: imprevista e va ad insaccarsi uscite; sarà più facile far girar raro 6). Gotta e Ferrando esterni, Mar- traversa. L’episodio illude i tor- E. Tanganelli. sull’angolo lungo dove Farris la palla, trovare sbocchi in at- w.g. chelli e Gozzi centrali; a cen- tonesi che si sbilanciano ma si w.g. L’impegno della Cairese di domenica 17 Le classifiche del calcio L’impegno de La Sorgente di domenica 17

ECCELLENZA - girone B Bogliasco ’76 - Sammarghe- Ritorna Giribone Risultati: Acqui - Bra 4-0, ritese, Lagaccio - Bogliasco, Arriva l’Arquatese Airaschese - Fossano 2-1, Loanesi - San Cipriano, Pon- Aquanera - S. Carlo 1-0, Asti tex Polis - Ventimiglia, Sam- nella gara con l’Andora Colligiana - Busca 4-2, Ca- pierdarenese - V. Entella, Val- sfida da non perdere stellazzo B.da - Derthona 0- divara - Varazze. Ancora una sfida casalinga 3, Chisola - Albese 0-3, No- 1ª CATEGORIA - girone H Acqui Terme. L’Ottolenghi babilmente, hanno destabiliz- per la Cairese che domenica, 17 vese - Cambiano 6-1, Som- Risultati: Arnuzzese - Ni- apre a La Sorgente le porte zato l’ambiente. settembre, al “Cesare Brin”, ospi- mariva Perno - Carmagnola cese 2-1, Arquatese - Viguz- per l’esordio casalingo in “Pri- Un avversario che i sorgen- ta l’Andora in un match tra neo- 1-1. zolese 1-2, Fabbrica - Cala- ma categoria”. Esordio che tini affronteranno con la mas- promosse che hanno alle spalle Classifica: Novese, mandranese 0-1, Garbagna arriva a pochi giorni dal mat- sima attenzione e l’obiettivo è un inizio di campionato non pro- Acqui, Albese, Derthona, - Castelnovese 1-0, Ovada ch di coppa Italia (giocato in quello di “bagnare” con un a prio esaltante. Asti Colligiana, Airaschese, Calcio - Pro Valfenera 1-1, settimana contro la Viguzzole- vittoria l’esordio casalingo in Per giallo-blu e bianco-azzur- Aquanera 3; Carmagnola, Rocchetta T. - Usaf Favari 2- se) e vede i sorgentini ospita- “Prima”. Tanganelli potrebbe ri un test importante, utile per ca- Sommariva Perno 1; Fossa- 0, S. Damiano - Pro Villafran- re l’Arquatse di Arquata Scri- confermare la squadra che ha pire quali possono essere le am- no, S. Carlo, Busca, Castel- ca 0-0, Villaromagnano - La via, formazione che da anni battuto il Villaromagnano; una bizioni di due squadre costruite lazzo B.da, Chisola, Bra, Sorgente 1-2. pratica con alti e bassi la ca- formazione ancora orfana di per disputare un campionato di- Cambiano 0. Classifica: Rocchetta T., tegoria. Giovani Bruno, naturalmente gnitoso e subito alle prese con dif- Prossimo turno (domeni- Arnuzzese, La Sorgente, Vi- Un match importante che i senza Gianluca Oliva e Luon- ficoltà inaspettate. L’Andora di ca 17 settembre): Albese - guzzolese, giallo-blu affrontano nelle mi- go, con Marengo in supporto mister Brizio si è fatta superare in Novese, Bra - Castellazzo Calamandranese, Garbagna gliori condizioni, con alle spal- a Filippo Maggio che sarà il casa dal Bogliasco mettendo in B.da, Busca - Airaschese, 3; Ovada Calcio, Pro Valfe- le un convincente successo, riferimento offensivo più avan- mostra buone potenzialità in at- Matteo Giribone Cambiano - Sommariva Per- nera, Pro Villafranca, S. Da- con la sicurezza di chi sa di zato. tacco dove manovrano l’ex sa- no, Carmagnola - Asti Colli- miano 1; Arquatese, Nicese, avere le carte in regola per di- Per la società di via Po, il vonese Lupo, ed il funambolico giana, Derthona - Aquanera, Villaromagnano, Castelnove- sputare un buon campionato. primo match casalingo del Cattardico, lo scorso anno una due sole partite”. Una Cairese Fossano - Acqui, S. Carlo - se, Fabbrica, Usaf Favari 0. Non sarà, però, un match fa- campionato ha un valore tutto ventina di gol con la Sammar- che affronterà i bianco-azzurri Chisola. Prossimo turno (domeni- cile, l’Arquatese è reduce da particolare. gheritese, che però hanno faticato dell’Andora con il classico 4-4-2, ECCELLENZA - girone A ca 17 settembre): Castelno- una sconfitta casalinga, ha In “Prima” grazie ad un “ri- a trovare l’intesa, e qualche diffi- con Capurro e Ceppi a dirigere le Liguria vese - S. Damiano, La Sor- cambiato allenatore durante pescaggio” che ha premiato il coltà in difesa dove è stato inse- manovre a centrocampo e con Risultati: Andora - Boglia- gente - Arquatese, Nicese - la fase di preparazione ed ha lavoro fatto in questi anni di rito l’esperto Dessì, ex di Acqui e Vella pronto, come sempre, a sco ’76 0-1, Bogliasco - Pon- Garbagna, Ovada Calcio - solo voglia di riscatto. Squa- attività, davanti al pubblico Novese. Non sarà un avversario cambiare in corso d’opera; in ogni tex Polis 0-2, Cairese - Riva- Calamandranese, Pro Valfe- dra costruita per disputare un amico e con una squadra di facile per una Cairese che anco- caso, molto dipenderà da quelli samba 0-2, Corniglianese - nera - Rocchetta T., Pro Villa- campionato senza pretese, giovani cresciuti nel vivaio: ra una volta Enrico Vella potreb- che saranno i responsi dell’ultimo Lagaccio 1-1, Sammargheri- franca - Villaromagnano, ma anche senza paure, arriva “Mi auguro - sottolinea patron be presentare orfana di pedine im- allenamento. Andora che, invece, tese - Loanese 1-2, San Ci- Usaf Favari - Arnuzzese, Vi- all’Ottolenghi accompagnata Silvano Oliva che è l’anima portanti. In difesa non ci sarà il lun- potrebbe giocare con il solo Lu- priano - Sampierdarenese 1- guzzolese - Fabbrica. da beghe intestine che, pro- del club - di poter contare sul- godegente Ghiso ed al suo posto po in attacco supportato dal tre- 1, Varazze - Busalla 1-1, l’appoggio degli sportivi ac- potrebbe essere ritornare Epi- quartista Cattardico, bravo nel- Ventimiglia - Valdivara 0-0, V. quesi. Siamo in un campiona- scopio per tenere a bada il pos- l’inserirsi negli spazi e a sfrutta- Entella - Sestrese 0-2. Calendario del Club Alpino Italiano to importante, vogliamo diver- sente Lupo; improbabile il recu- re le palle inattive. Classifica: Sestrese, Ri- tirci e far divertire i nostri tifo- pero di Guido Balbo, in dubbio Al Cesare Brin, inizio ore 16, in vasamba, Pontex Polis, Bo- ESCURSIONISMO Vita associativa si”. quello di Alessio Marafioti. Una campo questi due undici. gliasco ’76 6; Busalla, Lagac- Settembre Sabato 21 ottobre - Cena In campo questi due undici. certezza il rientro dello squalificato Cairese (4-4-2): Farris - Mo- cio, Valdivara, Loanesi 4; 16-17 - Alpe Devero - Alpe sociale. La Sorgente (4-4-2): Botti- Matteo Giribone. rielli, Scarone (Abbaldo), Botti- Sammargheritese 3; Corni- Veglia - Alpe Devero. Venerdì 22 dicembre - Se- nelli - Gotta, Marchelli, Gozzi, Per il d.g. Carlo Pizzorno le nelli, Episcopo - Kreymadi - Cep- glianese, San Cipriano, Va- Ottobre rata auguri di Natale. Ferrando - Souza, Zaccone, priorità sono recuperare gli infor- pi, Capurro, Contino - Marafioti razze, Andora, Ventimiglia, Domenica 1 - Il sentiero La sede sociale, in via Zunino (Lavezzaro), Riillo - tunati: “Con Giribone, Balbo e (Balbo), Giribone. Sampierdarenese 1; Boglia- della Val Bormida. Monteverde 44, ad Acqui Ter- Marengo, Maggio. Marafioti sarà un’altra Cairese” - Andora (4-4-1-1): Bonavia - sco, Cairese, V. Entella 0. Domenica 15 - Le Vie del- me, è aperta a tutti, soci e Arquatese (4-4-2): Colom- e non pensare alle due sconfitte Muratore, Dessì, Gandossi, Gran- Prossimo turno (domeni- l’ardesia (Lavagna), in colla- simpatizzanti, ogni venerdì bo - Zambosco, Ravera, Ro- - “Sono arrivate con una squadra de - Baracco, Garassino, Sca- ca 17 settembre): Busalla - borazione con il Cai di Ovada. sera dalle ore 21 alle ore 23; deglieri, Malaspina - Sala, in emergenza e non mi sembra glione, Rossi - Cattardico - Lupo. Rivasamba, Cairese - Ando- Domenica 29 - Escursione e-mail: caiacquiterme@libe- Repetto, Nardi, Scianca - Na- il caso di fasciarsi la testa dopo w.g. ra, Sestrese - Corniglianese, ai Moretti. ro.it. dile, Macchione. ANC060917042_sp03 13-09-2006 16:05 Pagina 42

L’ANCORA 4217 SETTEMBRE 2006 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 1ª categoria - Girone A Liguria Calcio 2ª categoria Grigiorossi di misura Sassello - Altarese La domenica di a Fabbrica Curone è subito derbyssimo Bistagno e Cortemilia

Fabbrica 0 spulsione di Bello che, già am- Comincia con un derbissi- re in una vittoria ad Altare ma Inserite nel girone P di Se- qualcosa in più, ma non mi Calamandranese 1 monito per proteste nel primo mo la stagione dell’ambizioso la sensazione è che nel clan conda Categoria, che com- illudo che sia facile, anche Fabbrica Curone. Comincia tempo, disturba una rimessa la- Sassello. biancoblu ci sia chi fa un pen- prende anche un’altra ales- perchè abbiamo iniziato tardi con una vittoria di misura, sul- terale e si prende il secondo I biancazzurri, che non fan- sierino addirittura ad un col- sandrina, il Masio, e rappre- la preparazione e siamo l’ostico campo di Fabbrica Cu- giallo. Sconcertante la motiva- no mistero di puntare ai paccio. Una sensazione che sentative delle province di piuttosto imballati. So che lo- rone, il cammino della Cala- zione: «L’arbitro ci ha detto che playoff pur essendo appena traspare in controluce dalle Cuneo e Asti, Bistagno e ro per tradizione non partono mandranese nel campionato di sulle rimesse si deve restare ad promossi dalla Seconda Ca- parole del ds Tardito: «Comin- Cortemilia si annunciano tra forte, speriamo che non Prima Categoria. Pronostico ri- almeno quattro metri dall’av- tegoria, cominciano, domeni- ciamo contro la squadra più le favorite per il salto di cate- cambino abitudine». spettato, dunque, anche se versario», spiega il presidente ca 17 settembre, con un osta- forte del campionato: loro goria. Il calendario le mette Da parte del Cortemilia, quella ottenuta dalla formazione Poggio, incredulo. In effetti, an- colo di quelli davvero difficili hanno ancora Quintavalle, di fronte l’una contro l’altra mister Massimo Del Piano di mister Daniele Berta è stata che se la regola oggettivamen- da superare: una trasferta ad giocatore che per anni ha fre- già alla prima giornata, do- non fa mistero di considerare una vittoria tutto sommato più fa- te esiste, ci chiediamo quante Altare, contro l’Altarese, ap- quentato i campi dei profes- menica 17 settembre. la sfida importante: «Andia- ticosa di quanto fosse lecito at- volte, nella storia del calcio, ab- pena retrocessa e decisissi- sionisti, e poi Romano, anzia- Bistagno-Cortemilia. Tan- mo ad affrontare una squa- tendersi. bia trovato applicazione... ma a tornare subito in Promo- no ma sempre valido, e l’ulti- ti i motivi di interesse per dra difficile da battere, molto Probabilmente, la colpa è an- «Ci spiace, soprattutto per- zione. mo acquisto Astengo. Sono la una sfida che, oltre a dire rinforzata rispetto allo scorso che del grande caldo (oltre 30º), chè dovremo giocare senza Fa- Molti gli ex da una parte e squadra da battere, ma noi qualcosa di più sugli equilibri anno. Purtroppo mi man- che ha annebbiato le idee dei bio a Ovada...», aggiunge an- dall’altra: nell’Altarese anzitut- non vogliamo fare da compar- del girone, vedrà Gian Luca cherà Fontana, infortunato, e grigiorossi e rallentato i ritmi di cora il presidente. Peccato dav- to l’allenatore Fiori, che lo sa, anzi diciamo che gli obiet- Gai, oggi mister del Bista- forse anche Delpiano, ma gara. vero, anche se la squadra ha di- scorso anno frequentò per tivi della società sono quelli di gno, affrontare la squadra in vedremo che si potrà fare. Il primo tempo risulta molto mostrato di possedere valide qualche mese la panchina del centrare un posto nei playoff, cui per due anni ha militato Spero di poter schierare equilibrato: al 20º Cimiano neu- alternative in tutti i ruoli, resi- “Degli Appennini”, ma anche il per cui domenica non inten- da giocatore, e in cui tuttora Chiola, un prestito in arrivo tralizza il primo tiro dei padroni stendo nel finale agli assalti, di- ds Urbinati, e due giocatori diamo stare a guardare. In- giocano molti che furono dal Canelli che dovrebbe es- di casa, mentre al 28º una pu- sordinati ma veementi, dei pa- del calibro di Perversi e Mar- crociamo le dita». suoi compagni in quella av- sere definito in settimana». nizione di Giovine è parata da droni di casa, con Cimiano sem- chetti. In campo, i biancoblu do- ventura: «Ricordo sempre Capitolo formazioni: nel Carniglia. Al 36º Burlando met- pre sicuro nei suoi interventi. Nel Sassello, è un ex alta- vrebbero presentare Carozzi volentieri i miei due anni a Bistagno mancherà Morielli, te fuori di poco, mentre al 38º I primi tre punti sono in car- rese il difensore Bernasconi, in posizione di play e il duo Cortemilia - dice il mister del ma potrà giocare dall’inizio il Burgazzoli entra in area ma non niere, e con essi la certezza di e in settimana è arrivato an- Guarrera-Valvassura di punta, Bistagno - perché là sono nuovo arrivo Mazzapica: pro- sorprende Cimiano che respin- un inizio di campionato subito che l’altro difensore Stefano anche se di fianco all’ex ova- stato molto bene, e spero babile l’impiego di Borgatti li- ge. nel gruppo delle favorite. Persenda, nuovo acquisto dese potrebbe essere schie- anche di aver lasciato un bero. Nel Cortemilia, Kele- Il secondo tempo si presenta Formazione e pagelle Ca- dall’Albatros Albisola, che rato in extremis Castorina. buon ricordo. Decisi io di an- pov alle spalle di Bruschi e inizialmente simile al primo, ma lamandranese: Cimiano 7, Gi- però in passato aveva vestito Probabile formazione darmene, per avvicinarmi a Bertonasco, ma quest’ultimo al 62º un colpo di genio di Bel- raud 7, Parisio 7; A.Berta 7, la maglia dell’Altarese. Per- Sassello (3-5-2): Mattuozzo - casa, ma tornare a Cala- e il bulgaro potrebbero lo decide la partita: tiro improv- Martino 7, Ricci 7; Bertonasco 7 senda, che molti ricorderanno Ivaldi, Persenda Bernasconi - mandrana fu un errore: se scambiar spesso la posizio- viso e palla nell’angolo basso al- (53º Pasin sv; 87º Ferraris sv), con la casacca giallo-blu della Bronzino, Carozzi, P.Valvas- fossi rimasto a Cortemilia, ne. la destra di Carniglia: grigioros- Burlando 7, T.Genzano 7 (69º Cairese, dovrebbe giocare sura, Faraci, R.Bruno - Guar- forse oggi giocherei ancora... Probabile formazione Bi- si in vantaggio. Zunino sv); Bello 7,5 Giovine 7. subito titolare nel 3-5-2 di mi- rera, D.Valvassura (Castori- Molti miei compagni li ri- stagno (3-4-1-2): Cornelli - Ma all’82º la Calamandrane- Allenatore: D.Berta. ster na). Allenatore: Parodi. troverò da avversari e so che Levo Borgatti Mazzapica - se resta in dieci, proprio per l’e- M.Pr Difficile, comunque, spera- M.Pr sarà dura, perché sono ra- Lovisolo, De Paoli, Moscardi- gazzi volonterosi, grintosi e ni, Moretti - Maio - Dogliotti, umili che in partita danno Serafino. Allenatore: Due gironi di “Dilettanti” e uno di “Eccellenza” Calcio 1ª categoria - Girone C Liguria tutto. E poi loro hanno quei G.L.Gai. due davanti, Kelepov e Ber- Probabile formazione tonasco, che hanno una tec- Cortemilia (3-4-1-2): Piva nica individuale decisamente (Roveta) - Tibaldi Marenda superiore alla media del Cirio - Chiola (Farchica), Calcio Amatori al via Campese all’esordio campionato». In sede di pro- Ferrino, Delpiano, Bogliacino nostico, Gai non si sbilancia: - Kelepov - Bruschi, Bertona- «Forse tecnicamente, nel sco. Allenatore: M.Delpiano. a fine settembre con il Campomorone complesso noi abbiamo M.Pr

Acqui Terme. Il calcio dilet- Cassine di Finessi e Toselli Campese - Campomorone. pesi. Formazione fatta per otto tantistico ormai è partito a cercherà di dare continuità al- Esordio con incognite per la undicesimi, e dubbi residui a Il 22 settembre all’Ottolenghi quasi tutti i livelli, con l’unica l’ottima stagione dello scorso Campese, che comincia, do- centrocampo, dove alla fine però eccezione della Terza Cate- anno. In seconda battuta, il menica 17 settembre, il suo Salis dovrebbe accomodarsi in goria, ma per una nutrita Sezzadio di Francesco Pepè, cammino nel campionato di 1ª panchina, a vantaggio di Rena, schiera di squadre è ancora squadra giovane e tutta basa- Categoria Liguria affrontando che dovrebbe mantenere la ma- tempo di precampionato, ta sugli alti ritmi, che potrebbe sul terreno amico dello stadio glia da titolare. L’Acqui per l’Oftal con quando non addirittura di cal- recitare il ruolo di sorpresa “Oliveri” il Campomorone. «Le prime uscite - commen- ciomercato, alla febbrile ricer- del campionato, e l’imprevedi- Le incognite riguardano so- tano i dirigenti verdeblu - sono ca degli ultimi innesti che pos- bile Grognardo che punterà prattutto gli avversari, la cui con- sempre problematiche perchè “La partita del cuore” sano garantire un campionato come sempre sulla vena rea- sistenza rimane avvolta nel mi- gli equilibri del campionato non di buon livello. lizzativa di Sandro Pace. Più stero dopo che il mercato ne sono ancora noti, e la nostra Acqui Terme. Un importante nelli, Giuseppe Pallavicini, Pao- Ovviamente parliamo delle difficile valutare le potenzialità ha rivoluzionato gli assetti. squadra ha cambiato molto.Tut- evento sportivo, e un ancor più lo Pulici, Michele Sbravati, Clau- squadre acquesi iscritte ai del Ponti di Moreno Vola e, Ma qualche incertezza per- tavia in precampionato abbiamo importante momento di solida- dio e Patrizio Sala e Maurizio campionati amatoriali, con soprattutto, quelle della matri- mane anche in riferimento agli sempre vinto (ad eccezione del- rietà andranno in scena venerdì Venturi. Arbitrerà la partita Gra- particolare riguardo all’AICS, cola Rivalta, gestita da Rizzo, stessi padroni di casa. Anche la la prima uscita) e pensiamo ci 22 settembre, presso lo stadio ziano Cesari, ex arbitro inter- dove saranno ben sette le che sulla carta però dovrebbe Campese, infatti, si presenta al siano i presupposti per fare be- comunale “Ottolenghi” di Acqui nazionale e oggi apprezzato squadre valbormidesi al via. contare su elementi di un cer- via molto cambiata rispetto allo ne. Speriamo che il cambio di Terme, che, a partire dalle 20, commentatore tv. Il campionato, ora è ufficia- to valore, a cominciare dalla scorso campionato: tanto per tecnico e il passaggio dal 3-4-1- ospiterà la prima edizione della La manifestazione, che sarà le, partirà l’ultimo weekend di punta Massa. cominciare è nuovo il mister, 2 al 4-4-2 sia già stato digerito “Partita del cuore”, organizzata patrocinata dal comune di Acqui settembre, e già per molte Nelle prossime settimane, quel Roberto Piombo chiamato dai giocatori: a questo livello dall’OFTAL. Terme, prevede lo svolgimento squadre si preannuncia la pri- parleremo delle valbormidesi sulla panchina per portare la cambiare modulo non è mai fa- In campo ci saranno tre squa- di due minipartite da 45’ cia- ma emergenza della stagio- del campionato UISP e, an- squadra verdeblu all’assalto dei cile». dre: le Old Stars Acqui, con tan- scuna. Alle 20, si giocherà Wi- ne, causa la vendemmia, ma che se la natura stessa dei playoff. Il tecnico ha imposto su- Probabile formazione Cam- te vecchie glorie dei bianchi, neland - Amici Doc Nizza-Ca- chi frequenta la categoria a campionati amatoriali sugge- bito un nuovo modulo (il 4-4-2) pese (4-4-2): Vattolo - B.Olive- come Capocchiano, Di Carlo, nelli, alle 21 invece Wineland - queste cose è abituato e non risce di non porre scadenze, e un nuovo centravanti, Volpe, ri, Mantero, F.Ottonello, Carlini - Perazzi, Susenna, Laguzzi, Mi- Old Stars Acqui. ci fa nemmeno troppo caso. cercheremo di proporre le ro- ex Borgorosso, che si è fatto Sagrillo, Chiriconi, Rena (Sa- gnosi, Moretti, Gottardo, Ro- I biglietti sono già disponibili In AICS, come rivela il pre- se complete delle squadre ac- valere a suon di gol in precam- lis), Ferrando - Basile, Volpe. lando, Astrua, Tacchino, De Pe- presso l’edicola di Piazza Mat- sidente provinciale, Bruno quesi. pionato, incoraggiando molto Allenatore: R.Piombo. tris, Aime, Delle Donne, Bosso, teotti, il Bar “Cremeria” di Corso Robbia: «...ci saranno tre gi- M.Pr ottimismo tra i supporters cam- M.Pr Barello, Alberti, Scuderi, Franzi, Bagni, il bar “Il Vicoletto” in via roni, e la nostra idea è di Martini, Paganelli, Simoniello, Municipio, e al “Toro Club” Mom- comporli tutti a dodici squa- Magaraggia, Boveri, Ferla, Ro- barone: l’ingresso costerà 5 eu- dre: uno sarà di Eccellenza, Per la partita di domenica 17 biglio, Arfinetti, Dezio e Nobili. ro (i ragazzi fino a 12 anni en- mentre gli altri due saranno di Poi gli Amici Doc Nizza-Canel- treranno gratis) e il ricavato sarà Dilettanti, suddivisi su base li, con gli ex calciatori di Nicese interamente devoluto all’OFTAL geografica. Al momento co- e Canelli Tomasi, Diamante, (Opera Federativa Trasporto munque figurano iscritte al Basso, Garbarino, Allievi, Ra- Amalati Lourdes - Diocesi di Ac- campionato 35 squadre, per Calamandranese di scena ad Ovada bino, Dino e Tonino Alberti, Avi- qui). «Abbiamo trovato grande cui, volendo, c’è ancora posto gliano, Sala, Perazzo, Ravizzo- disponibilità, sia da parte del per un’iscrizione dell’ultimo Calamandrana. Seconda trasferta consecutiva vi) costituisce una attenuante da tenere in valida con- ni, Pegorin, Gorani, Solito, Bal- Comune di Acqui che dell’AD momento». per la Calamandranese che, costretta all’esilio per siderazione. Per l’occasione, mister Esposito po- di, Cavagnino, Rota, Berta, To- Acqui Unione Sportiva - ha det- In attesa di proporre le rose il rifacimento del manto erboso del comunale di ca- trebbe recuperare qualcuno dei suoi pezzi miglio- setti, Baldino, Domanda e Ba- to Aldo Conzatti, uno degli or- delle squadre acquesi, ancora sa (ormai quasi pronto), domenica 17 settembre ren- ri, ma l’impressione è che la Calamandranese, rotta. Infine la Wineland, la “Se- ganizzatori che ricopre la carica in via di definizione, possiamo de visita all’Ovada, squadra che, al pari dei grigio- giocando al massimo delle sue possibilità, possa lezione della terra del vino” che di consigliere sia in Wineland già considerare di livello me- rossi, i critici neutrali considerano tra le possibili can- certamente tornare da Ovada con un risultato po- schiererà, oltre ai soliti Piero che nell’Oftal - e il sostegno di dio alto tre compagini, tutte didate al salto in Promozione. sitivo nel carniere.Occorrerà, comunque, tenere sot- Lamari, Alessandro Ivaldi, Ales- tanti sponsor, piccoli e grandi, e candidate ad essere inserite I biancostellati, rispetto allo scorso anno, hanno to stretta sorveglianza l’attacco ovadese, che può sandro Giudice, Tommaso Gre- una preziosa sinergia coi verti- (se non rinunceranno) in Ec- cambiato molto: affidati alla guida di mister “Edo” contare su elementi pericolosi, come il rapinoso Ca- co, Franco Dal Brun, Fabio Ma- ci di Wineland, grazie ai quali cellenza: l’Asca 2004, affidata Esposito, hanno allestito una rosa ricca di elementi vanna, l’estroso Bafico e il cecchino Patrone. strazzo, Flavio Cannoniero, Da- porteremo in campo tanti cam- come sempre a Danilo As- di spessore, completata da giovani di qualità. La pri- Per mister Berta, il problema di giornata è dovuto vide Freda, Aldo Conzatti e Pie- pioni che hanno fatto la storia sandri, si avvarrà di elementi ma di campionato per gli ovadesi non si è conclu- chiaramente all’assenza di Bello, squalificato. tro Braggio, Campioni afferma- del calcio. Ora manca la ciliegi- navigati come Maiello, Vomeri sa in maniera eccessivamente gratificante, visto che Probabile formazione Calamandranese (4-4- ti come Tonino Asta, Stefano na sulla torta, per dare a questo e altri; lo Strevi di Mauro Ivaldi la squadra è stata bloccata sul pari interno dalla Pro 2): Cimiano - Zunino, Parisio, A.Ricci, Giovine - R.Ber- Civeriati, Massimo Crippa, Mau- evento una grossa cornice di punterà sull’estro e sul dina- Valfenera, ma l’assenza di tanti titolari (per l’esat- tonasco A.Berta, Ferraris, Burlando - Bello, T.Gen- rizio Ferrarese, Diego Fuser, pubblico. Ma io so che Acqui ha mismo di una rosa rafforzata tezza quattro, oltre al libero Siri, entrato solo a par- zano. Allenatore: D.Berta. Claudio Garella, Franco Lerda, un cuore grande e lo dimostrerà da innesti di valore, mentre il tita in corso perchè trattenuto da impegni lavorati- M.Pr Armando Madonna, Paolo Mo- il 22 settembre». ANC060917043_sp04 13-09-2006 16:05 Pagina 43

L’ANCORA SPORT17 SETTEMBRE 2006 43

Volley - Prima amichevole stagionale Ecco le avversarie di Sporting e GS Volley Per i risultati del settore volley giovanile Sporting al debutto Sorteggiati a Torino Sporting insignito ko col Quattrovalli i gironi di e D del bollino qualità

Focaccia Party 0 Francabandiera libero. Dal se- Acqui Terme. Si è svolta Acqui, nel girone C, trova le Acqui Terme. A testimo- Quattrovalli Alessandria 5 condo set spazio alla Brondo- nella mattinata di domenica ‘classiche’ sfide con Aedes niare, anzi a certificare la (23-25; 14-25; 24-26; 24-26; lo, mentre dal quarto parziale 10 settembre a Torino la tradi- Novi, Crisci Pozzolo e Gavi grande qualità di insegna- 19-25) sono entrate anche Donato in zionale riunione dei rappre- Volley. mento del settore giovanile Acqui Terme. Finisce con regia e Di Cianni nel ruolo di sentanti delle società piemon- Questi comunque i gironi dello Sporting ora c’è anche un ko la prima uscita amiche- libero, e quindi alla spicciolata tesi di volley. La mattinata è delle squadre acquesi. un riconoscimento ufficiale. vole del Focaccia Party-Vi- Elena Sciutto, Martina Fuino stata incentrata su una serie Serie C Femminile-Girone B Si tratta, per l’appunto, del sgel-Int di coach Massimo e Giordano. di premiazioni, che hanno ri- Sporting Acqui, Plastipol Certificato di qualità del set- Lotta. Nella partita disputata Il tecnico alla fine ha rias- guardato squadre, tecnici e Ovada, 4Valli Alessandria, tore giovanile FIPAV 2006-07 venerdì 8 settembre, le ac- sunto così le sue impressioni: atlete della nostra provincia. Mondovì, Racconigi, Saluzzo, di cui la federazione ha insi- quesi sono state battute dal «Abbiamo disputato una par- Tra i premiati, la Plastipol Villar Perosa, Fortitudo Chi- gnito il sodalizio acquese. Quattrovalli Alessandria alle- tita discreta - dice Lotta - con- Ovada, vincitrice della C ma- vasso, Lilliput Settimo, Pietro L’ufficializzazione del bolli- nato da Ugo Ferrari, cedendo tro un avversario costruito per schile, e, in campo femminile, Micca Biella, Virtus Chiavaz- no di qualità, un riconosci- tutti e cinque i set disputati. fare bene, e guidato da un la giovane acquese Letizia za, Sirecom Lingotto, Carma- mento di cui solo poche Un margine netto, quello a buon tecnico. Noi abbiamo Camera, brillante palleggiatri- gnola, Splendor Cossato. squadre in Italia si possono Il bollino che certifica la qua- favore della squadra alessan- pagato un certo ritardo di pre- ce della selezione femminile Femminile-Girone C fregiare, è arrivato insieme lità del settore giovanile. drina, ma che in verità non di- parazione: siamo ancora alla che ha partecipato al Trofeo GS Acqui, Crisci Pozzolo, ad un comunicato a firma del ce tutto sulla prova delle ac- ricerca del miglior affiatamen- delle Regioni. Gavi, Aedes Novi, Candelo, presidente della Fipav, Carlo assoluto rilievo, a cominciare quesi. Infatti, le termali hanno to e sono convinto che, mi- Il momento più atteso, Lessona, Fulgor Utensileria, Magri. dai titoli provinciali conqui- tenuto testa alle avversarie in gliorando certi automatismi, la però, è stato quello riservato Villata, S.Francesco al Cam- “Insieme alle congratula- stati dalle squadre Under 13, tre parziali su cinque, perden- squadra potrà fare meglio». alla composizione dei gironi po, Asti Kid, New Volley Asti, zioni per il prestigioso ricono- Under 14 e Under 16, con do primo, terzo e quarto set di Intanto, da lunedì, è al lavo- dei campionati di C e D, in cui Barge, Galup Pinerolo, Vena- scimento - si legge nel comu- quest’ultimo sestetto capace stretta misura. Considerata ro col gruppo l’ultimo rinforzo, saranno inserite quest’anno ria. nicato - mi auguro che que- di piazzarsi al terzo posto anche la non perfetta condi- la schiacciatrice Jessica “Je- le società acquesi. Questi, infine, i commenti sta certificazione sia di sup- nelle finali regionali. zione fisica di Guidobono e Je” Sacco, proveniente dalla Possiamo cominciare col delle due società acquesi: per porto alla pregevole attività Anche a livello di giocatrici Brondolo, la prestazione del Junior Casale. Sul campo, il dire che per lo Sporting, in C, lo Sporting, Loris Marenco che la sua società svolge ‘sfornate’ dal settore giovani- Focaccia Party, non è da but- prossimo appuntamento è in le cose non sono andate mol- non nasconde un certo disap- nell’ambito del settore giova- le termale, l’annata appena tare via. Inizialmente, Lotta ha programma questo sabato, 16 to bene: inserito nel girone B, punto: «Gironi squilibrati, e a nile. Un’attività di qualità con conclusa è stata assoluta- mandato in campo Camera in settembre, alle 18,30, a Ver- il Focaccia Party dovrà veder- noi è toccato il più difficile. i giovani rappresenta, infatti, mente ricca di soddisfazioni, palleggio, Guidobono oppo- celli, dove si giocherà una ga- sela con squadre molto forti, Sarà un campionato che do- la vera ricchezza della Fede- con Letizia Camera titolare sta, Gatti e Viglietti di banda, ra amichevole contro la squa- come la Lilliput Settimo della vremo affrontare facendo razione e la forza di tutto il nella selezione regionale, e Borromeo e Bonelli centrali, dra della S2M. M.Pr palleggiatrice Francesca Sir- grande attenzione». movimento della pallavolo altre 5 giocatrici convocate in chia, o l’ambiziosa Fortitudo, Per il GS, coach Ivano Ma- italiana sul territorio”. rappresentativa provinciale. o ancora il Pietro Micca Biel- renco, invece afferma: «Non Avere ottenuto la certifica- Risultati che testimoniano Volley - Acquesi battute in amichevole la. Avversarie forti, trasferte faccio pronostici perchè sono zione di qualità, rappresenta la professionalità degli alle- lunghe: poteva decisamente due stagioni che manco dai certamente un grande inco- natori, la qualità delle struttu- andare meglio. campi della D. Vedo però che raggiamento al lavoro della re e in generale le ottime In D, alessandrine separate ci sono due squadre astigiane società acquese, che negli prospettive di un settore gio- in due raggruppamenti: Casa- e molti derby...il mio giudizio ultimi anni ha puntato molto vanile in continua espansio- GS doppia sconfitta le e Fortitudo Occimiano van- lo darò dopo la Coppa Italia». forte sul settore giovanile, ot- ne. ma tanti progressi no nel girone A, mentre il GS M.Pr tenendo tra l’altro risultati di M.Pr Appuntamenti Acqui Terme. Prosegue goli, anche per la Trombelli in anche la preparazione pre- palleggio. sportivi campionato del GS Volley, Green Volley4 che in attesa all’esordio in VC-GS Acqui 1 Coppa Italia, e quindi in serie Domenica sera, 10 settem- SETTEMBRE D, ha sostenuto in settimana bre, a Vercelli, seconda ami- Domenica 17, Cavatore, “15º due amichevoli, contro squa- chevole e seconda sconfitta G.P.Comune e Pro Loco”, ga- dre di categoria superiore, per le acquesi, che stavolta ra ciclistica categoria Giova- chiuse entrambe con una bat- hanno giocato meno bene, nissimi; organizzata dal Peda- tuta d’arresto, ma con buone forse risentendo delle fatiche le Acquese. indicazioni per coach Maren- del viaggio e dell’assenza di Domenica 17, Silvano d’Orba, co. Trombelli. «Abbiamo giocato “6º Giro delle Frazioni”, gara GS Acqui 0 certamente peggio che mer- podistica di km 12,5 per le Arenzano 4 coledì sera - ha spiegato a frazioni e le vie del paese con (20-25; 23-25; 24-26; 21-25) bocce ferme Ivano Marenco - partenza alle ore 9 presso il La prima uscita è avvenuta ma non sono preoccupato. Ho campo sportivo; organizzato mercoledì sera, 6 settembre, scelto volutamente di giocare da A.I.C.S. Alessandria. contro l’Arenzano, squadra di contro avversarie più forti di Domenica 24, Malvicino, cor- C ligure. Le acquesi hanno noi, e credo che il nostro pre- sa podistica di km 8 con par- subito una sconfitta onorevo- campionato stia procedendo tenza alle ore 9.30 presso le, in un match in cui la diffe- per il verso giusto». Nelle due piazza del Municipio; organiz- renza di categoria è emersa partite, Marenco ha schierato zato da A.I.C.S. Alessandria. solo nei punti decisivi. Grazie Trombelli in palleggio, quindi OTTOBRE a Gaglione (10) e Visconti Colla, Ivaldi, Lovisi, Gaglione Mercoledì 4, Terzo d’Acqui, (16), dal centro sono arrivati e Visconti, dando poi spazio “Trofeo Dragone Salumi”, tor- complessivamente 26 punti, alle altre atlete della rosa tra neo di calcetto presso il cam- segno che le ragazze stanno cui la giovane Serena Garino po sportivo comunale. assimilando bene il tipo di (’91). La prossima uscita per Sabato 7, Acqui Terme, 6º gioco voluto dal loro tecnico, le acquesi è in programma mostra - scambio moto, ac- che da sempre privilegia con- domenica 17 a Loano, per un cessori auto e moto d’epoca; centrare i palloni lungo l’asse torneo di C ligure al quale so- la manifestazione si terrà centrale. Buone note, tra i sin- no iscritte 6 squadre. M.Pr presso il Palafeste ex Kaima- no il 7 e l’8 ottobre; organiz- zato da Moto Club Acqui. Volley giovanile Sabato 7, Terzo d’Acqui, “Tro- feo Piazzale Dantini”, torneo di calcio a 7 giocatori presso il campo sportivo comunale. Domenica 8, Rocca GS Under 13 a Sanremo Grimalda, 5º trofeo “Antica strada delle Vecchie”, gara ci- clistica competitiva di moun- bene il Minivolley tain bike; info 0143 873121. Domenica 29, Cartosio, 3ª Acqui Terme. Sono iniziati si svolgono a cadenza trisetti- StraCartosio, gara podistica lunedì 4 settembre, e proce- manale: per avere informazio- di km 9, con partenza presso dono a pieno ritmo, gli allena- ni sulle iscrizioni è possibile piazza Terraccini alle ore menti del settore giovanile del contattare la nostra responsa- 9.30; organizzato da A.I.C.S. GS Volley. Con riscontri, a bile Chiara Visconti al numero Alessandria. quanto pare, positivi, special- 347-9607167». Intanto, già in NOVEMBRE mente per quanto riguarda i settimana sono in programma Mercoledì 1, Terzo d’Acqui, corsi di Minivolley. Lo confer- le prime amichevoli per il set- “Trofeo Cavanna”, torneo di ma anche coach Ivano Ma- tore giovanile. La prima squa- calcetto presso il campo spor- renco: «Diciamo che al mo- dra a scendere in campo sarà tivo comunale; organizzato mento possiamo contare su l’Under 13, per la quale è in dal Comune di Terzo. ventidue bambine che hanno calendario, sabato, un torneo Sabato 11, Acqui Terme, 2º scelto la nostra società per a Sanremo. A stretto giro di memorial “Umberto Motta”, imparare a giocare a volley, e posta, è inoltre previsto un al- cronoscalata Acqui - Cavatore, sinceramente ho fiducia che lenamento collegiale con il gara podistica km 4,5; prima questo numero possa ancora Green Volley VC, squadra tra partenza ore 9.30, ritrovo pres- aumentare. Ricordo a tutti i le prime in Piemonte per il so l’Acqua Marcia; organizza- genitori interessati che i corsi settore giovanile. M.Pr to da A.I.C.S. Alessandria. ANC060917044_sp05 13-09-2006 16:06 Pagina 44

L’ANCORA 4417 SETTEMBRE 2006 SPORT

Nella trasferta di Cattolica Tennis acquese Giovanile La Sorgente Nel Pedale Acquese Bilancio estivo giovanissimi eccezionali molto positivo

Acqui Terme. Con l’inizio della scuola, ricomincia an- che la stagione tennistica re- golare per il gruppo di giovani acquesi che si allenano pres- so il CSC Barberis di Ales- sandria alla scuola dei mae- stri Albertazzi e Caratti. Il bilancio della stagione estiva si chiude in modo mol- to positivo per Martina Biollo, I Pulcini ’96. che aggiunge risultati ed esperienza alla sua giovane carriera agonistica. Dopo aver raggiunto la se- mifinale al torneo di 4ª cate- goria presso il TC Le Valli di Il gruppo a Cattolica. Battuda di Pavia, sconfitta dall’esperta 4,3 Mangiarotti, testa di serie numero uno; Martina affronta la sua prima esperienza internazionale partecipando, convocata con la rappresentativa della Fede- razione Nazionale Tennis, al Martina Biollo torneo ETA di Salisburgo. Eccellente poi la sua pre- stazione al torneo di 4ª cate- Under12 Head Penn, che ha goria, presso il TC Beinasco visto impegnate le migliori di Torino, dove, dopo tre turni racchette piemontesi, persa in impegnativi, raggiunge la fina- due set dall’avversaria storica le: qui incontra la torinese Sara Castellano. Carlotta Lago, con la quale dà Infine la semifinale al tor- vita ad un incontro molto neo di 4ª categoria di Carca- combattuto e spettacolare, re, dove esce sconfitta per 6/4 chiuso per 6/4 7/6 dalla tenni- 7/5, dopo un incontro molto sta torinese. equilibrato, dalla 4,2 Gilardi. I premi del torneo. Luca Di Dolce Cristel Rampado Martina incamera, quindi, Ancora un ottimo risultato un bel successo al Master al 4ª categoria della Canottie- Under12 di Cairo Montenotte, ri Tanaro di Alessandria, dove Acqui Terme. Domenica 10 giorni di preparazione, per i Acqui Terme.Trasferta a Cat- 36º nella gara di abilità su 194 dove chiude in finale un otti- Martina raggiunge la finale settembre si è svolto, nell’im- ragazzi di mister Picuccio G.; tolica per i Giovanissimi del Pe- e 30º su 40 su strada, anche per mo torneo, infliggendo un pe- dopo aver regolato al secon- pianto sportivo di via Po, il 4º opposta la Gaviese, formazio- dale Acquese che hanno par- lui ottimi risultati. rentorio 6/0 6/0 alla promessa do turno la 4NC Pasquale memorial “Carlo Barisone” ri- ne che parteciperà al campio- tecipato al 20º Meeting Nazio- G3, Stefano Staltari 20º nel- italo-belga Fabiana Pitisci. quindi la 4,3 Castelli e la 4,3 servato alla categoria dei Pul- nato Juniores Regionale. La nale Giovanile “A. Morelli”. Tre la prova di abilità su 241 e 19º Al suo attivo, ancora nel Ferraris. Ora attende in finale, cini ’96. Sei le formazioni che gara si è disputata a Mornese giorni di gare molto impegnati- su 42 nella prova su strada, ot- mese di agosto, la partecipa- sabato 16 settembre, la vin- si sono affrontate per aggiudi- ed ha visto i sorgentini impor- ve, la categoria fino ai G3 ha tima la sua condotta; Giulia Fi- zione al torneo internazionale cente tra l’amica vogherese carsi il prestigioso trofeo: La si 2-0 con una rete per tempo, partecipato alla prova di abilità lia 31ª nella prova di abilità su 63 di Franckenthal in Germania e Marta Lanfranchi e l’alessan- Sorgente, Pro Patria (MI), Vo- entrambe realizzate da ed alla strada, mentre la cate- e 16ª su strada su 38, molto la semifinale al Master finale drina Raccone. luntas (Nizza), Olimpia (AL), Abaoub Redoune. goria fino ai G6 alla gara di ve- brava anche lei; Luca Di Dolce Le Grange (VC) e Don Bosco Gli acquesi sono sembrati locità ed alla strada. alla sua prima esperienza in ga- (AL). già in buona condizione fisica, 14 i partecipanti alle gare, af- re nazionali, ha cominciato a Premio “Bancarella della cucina” Suddivise in due gironi, nel ma con automatismi ancora frontate con grande impegno gareggiare da circa due mesi, primo raggruppamento i pa- da migliorare prima dell’inizio per onorare una maglia che da 151º nella gara di abilità su 241 droni di casa hanno vinto 2-1 del campionato fissato per il 70 anni è passata da grandi e 39º su strada su 42, bravo. contro l’Olimpia, reti di D’Urso 30 settembre. campioni, ma soprattutto da uo- G4, Luca Garbarino 98º su e Masieri; mentre hanno per- Altre amichevoli program- mini con sani principi morali co- 233 nella prova di velocità e 20º “Gola mater amatissima” so 2-0 contro il Le Grange. mate: sabato 16 settembre, me i rappresentanti acquesi che, su strada su 43, buone le sue Nel girone B predominio della La Sorgente - Sassello, ore assieme ai loro genitori, a Tino gare; Matteo La Paglia 106º su Pro Patria che ha battuto sia 16, comunale di via Po; saba- Pesce ed al ds Carla Roso han- 233 nella prova di velocità e 23º tra i finalisti Voluntas che Don Bosco. to 23 settembre, Cortemilia - no consentito al Pedale di giun- su 43 su strada. Nel pomeriggio sono poi La Sorgente ore 16. gere al 65º posto su 278 so- G5, Giuditta Galeazzi 40ª su Acqui Terme. Il volume molte differenze, fra arte culi- iniziate le finali che hanno vi- Formazione: De Rosa, Ci- cietà. 76 nella prova di velocità, 6ª su storico “Gola Mater Amatissi- naria romana e cucina medie- sto impegnate per il 5º-6º po- gnacco, Grisso, Barbasso, Questi i risultati: categoria 32 nella gara su strada, ottima ma” di Ida Livigni e Paolo Al- vale, al di là del luogo ricor- sto l’Olimpia e la Voluntas con Benzitoune, Alkanjari, Fior, G2, Martina Garbarino 11ª su la sua gara a ridosso delle pri- do Rossi (Edizioni De Ferrari) rente che sancisce una netta vittoria dell’Olimpia; per il 3º- Ostanel, Ranaldo, Abaoub, 55 nella gara di abilità e 15ª su me e ottimo il suo comporta- è rientrato nella cinquina di ti- frattura fra il De re coquinaria 4º posto La Sorgente liquida il Grillo, Fanton, Drago. Allena- 40 nella prova su strada, ottima mento generale; Marta Cassa- toli selezionati dalla Commis- di Apicio (fine del IV e inizio V Don Bosco per 2-0 con reti di tore: Giorgio Picuccio. performance; Gabriele Gaino no 50ª nella gara di velocità su sione della prima edizione del secolo d.C.) e i ricettari me- Giordano e Masieri. Nella fi- 76 e 23ª su 32 su strada; Devi- Premio “Bancarella della Cu- dievali, dall’altro di disegnare nalissima vittoria della Pro de Levo 39º su 267 nella prova cina” presieduta da Giuseppe gli scenari produttivi, sociali e Patria sul Le Grange. di velocità e 10º nella prova su dell’Osso, presidente dell’Ac- culturali che si delineano die- Al termine si sono svolte le Giovanile Acqui U.S. strada su 41, ottima la sua con- cademia Italiana della Cucina, tro la nascita dell’arte culina- premiazioni: oltre al trofeo ed dotta; Nicolò Chiesa 118º su e da Giuseppe Benelli, presi- ria, sfatando al contempo al- alle coppe offerte dalla fami- 267 nella prova di velocità e 25º dente della Fondazione Città cuni luoghi comuni duri a mo- glia Barisone; sono stati pre- GIOVANISSIMI regionali opera della sconfitta di stret- su 41 nella prova su strada; Si- del Libro di Pontremoli. rire (ad esempio l’idea delle miati tutti i 96 ragazzi presenti Al via l’attività ufficiale delle tissima misura patita contro i mone Filia 240º su 267 nella La Fondazione Città del Li- spezie usate come conser- con un trofeo, sempre offerto giovanili di casa Acqui Unione coetanei della Novese, 4-3 il prova di velocità e 30º su 41 bro, che organizza il Premio vanti, o quella relativa alla tar- dalla famiglia Barisone, ed Sportiva. risultato finale a favore dei nella strada. Bancarella dal 1952 e che ha da introduzione della forchet- una sacca porta-indumenti I primi ad intraprendere bianco-celesti con le reti ter- G6, Cristel Rampado ha rea- contribuito a far conoscere ta...). Così, accanto alla ripro- per il calcio, offerta da “Jo- l’attività della nuova stagione mali firmate da Ivaldi (dop- lizzato il 15º tempo nella prova grandi scrittori influenzando le duzione di numerose ricette nathan sport” di Acqui Terme. sono stati i “regionali” di mi- pietta) e da Chindris. di velocità su 87, accedendo tendenze culturali di più di tratte dalle fonti documentate Il socio fondatore Claudio Ca- ster Cirelli, impegnati in setti- Soddisfatto comunque mi- così al torneo finale di sabato, 3ª mezzo secolo, ha deciso - in- dell’epoca, si è voluto rico- vanna ha offerto alle società mana nel Memorial Dino Ga- ster Cirelli che, giustamente, nella prima prova, cadeva nei re- sieme all’Accademia Italiana struire non solo i modelli pro- presenti una coppa con targa staldi. in questo periodo non da mol- cuperi terminando così la sua della Cucina - di istituire que- duttivi e alimentari, ma la con- ricordo sulla quale sono stati Nel triangolare di qualifica- to peso al risultato privilegian- gara che rimane eccezionale; sto importante riconoscimen- troversa storia dell’idea di “go- incisi tutti i nomi dei soci fon- zione giocato il martedì 5 set- do la preparazione in vista del ammaccata e dolorante nella to a opere che abbiano con- la”, nel suo passaggio da datori sorgentini. tembre con partite secche campionato che va ad inizia- prova su strada giungeva 8ª su seguito un chiaro successo di ostentazione di lusso a vizio Inoltre sono stati premiati della durata di 25 minuti, i re. 38 dimostrando una grinta non merito nella valorizzazione capitale, da puro piacere di tutti gli allenatori delle squa- bianchi alla prima uscita della Anche gli Allievi regionali comune; Patrick Raseti 111º su della tradizione gastronomica. stare a tavola a trasgressione dre con una confezione di nuovissima formazione ven- di mister Robiglio stanno in- 264 nella gara di velocità e 22º Il vincitore assoluto verrà sociale, il tutto attraverso una amaro “Gamondi” offerte da gono battuti per 2-0 dal Club tensificando la preparazione su 42 su strada. proclamato nella città di Pon- ricca documentazione lettera- “Toccasana Negro” di Cesso- Atletic Albaro per rifarsi poi in vista della prima di cam- Domenica 17 settembre a tremoli (MS) domenica 22 ot- ria. le. abbondantemente nel secon- pionato che vedrà i bianchi al Cavatore ultimo impegno orga- tobre. Ne è nato un affresco, sicu- Come sempre grande orga- do incontro di qualificazione, via della competizione dome- nizzativo ed ultima gara per la “Gola, mater amatissima. ramente suscettibile di ulterio- nizzazione da parte della so- dove regolano i modesti pari nica 17 settembre alle ore categoria Giovanissimi. Si di- Alimentazione e arte culinaria ri ampliamenti e integrazioni, cietà sorgentina che ha rice- età del Leone Dehon per 9-1 10,30 sul campo di casa con- sputa il “GP Comune e Pro Lo- dall’età tardo- classica a quel- che si sforza di far rivivere, at- vuto numerosi ringraziamenti un robusto risultato frutto del- tro i Torinesi del Cirievauda co di Cavatore”. Il ritrovo è alle la medievale” di Ida Li Vigni e traverso il racconto di quello dalle squadre ospitate. la tripletta di Paolo Ivaldi, del- Santena. 8.30, partenza alle 10.30. Paolo Aldo Rossi si propone che è sicuramente uno dei Formazione La Sorgente: le doppiette di Griffi e Barletto Formazione: Barisone, Ra- Infine, domenica 10 settem- di dare un quadro il più possi- piaceri più gratificanti della vi- Maccabelli, Ventimiglia, Man- e dei sigilli singoli di Alberti e nucci, D’Agostino, Priano, Al- bre gli Allievi hanno gareggiato bile esaustivo della realtà ali- ta, il vissuto quotidiano del to, D’Urso, Mantelli, Pavanel- Merlo. berti, Merlo, Palazzi, Ivaldi, a Casella (GE) facendo ancora mentare e culinaria che ha passato, celebrando le liturgie lo, Giordano, Masieri, Federi- Nelle semifinali giocate sa- Barletto, Griffi, Pari, Guglieri, una volta degli ottimi risultati: contraddistinto la nostra cultu- della mensa, siano esse quel- co A., Pagliano, Federico R., bato 9 i giovani acquesi, pur Caffa, Chindris Panaro, Ro- Bruno Nappini 7º, Nicolò Car- ra dall’età tardo classica a le mortificate dei monaci, Balbo, Secchi. disputando una eccellente botti, Cordara. Allenatore Va- tosio 9º, Davide Masi 11º, Lo- quella medievale. L’intento è quelle più rozze della gente JUNIORES prestazione, devono soccom- lerio Cirelli. Accompagnatore renzo Barbieri 12º e Fabio Vitti stato quello da un lato di mo- comune o quelle sontuose dei Prima uscita, dopo solo 10 bere ed uscire dal torneo ad ufficiale Alessandro Alberti. 17º. strare il legame, pur nelle signori. ANC060917045_sp06 13-09-2006 16:07 Pagina 45

L’ANCORA SPORT17 SETTEMBRE 2006 45

Podismo Basket Villa Scati Silvio Gambetta imprendibile Il primo ottobre via alla serie D vince anche in quel di Spigno forse con lo sponsor

Acqui Terme. È sempre il D con 229 ed a ridosso Ser- Acqui Terme. È ufficiale, il ti, ci aspettiamo da lui un gran- le squadre della Pallacane- solito Silvio Gambetta a mie- gio Zendale 226, con Luigi To- campionato inizierà il 1º otto- de campionato. Orsi e Coppola stro Alessandria e Villa Scati, tere vittorie a tutto spiano nel- selli a 64, Fiore la E con 250 bre, le squadre al via saranno dovranno garantire continuità in a seguire Serravalle contro Il le gare podistiche che si ten- e Carlo Ronco 202. 32 suddivise in due gironi da attacco e sacrificarsi di più in di- Canestro. Il giorno successivo gono nella nostra provincia, e Intanto sabato 16 settem- 16 ciascuno. Il Villa farà parte fesa, Alessandro Tartaglia e Mo- alle ore 15.30 finale 3º e 4º così è avvenuto anche a Spi- bre ad Acqui Terme si dispu- del girone B con le alessan- rino, quando chiamati in causa, posto ed a seguire la finalissi- gno Monferrato sabato scor- terà la prima edizione del drine Monferrato, Il Canestro dovranno preoccuparsi di pulire ma. so, 9 settembre, dove si è te- “Trofeo Mombarone”, organiz- Alessandria, Castelnuovo ogni pallone sotto i tabelloni e mi Oltre a Il Canestro e a Villa nuta la “StraSpigno - Tra bric zato da ATA e Maratoneti Ge- Bormida e Casale, con il Cer- aspetto buone cose anche dai Scati, che si affronteranno in e fos - Memorial Oscar De novesi, con la collaborazione ro Asti ed una pattuglia di giovani, in attesa di qualche no- campionato, ci sarà la possi- Cerchi”, organizzata dal del Club Wellness Mombaro- squadre dell’alto Piemonte vità di mercato dell’ultima ora. In- bilità per gli appassionati di Gruppo Sportivo Spignese. ne, del Comune di Acqui Ter- che costringerà i cestiti ac- fine - conclude Gatti - se non tro- questo sport di vedere all’o- La gara, valida sia per il Tro- me, dei Volontari della Prote- quesi a recarsi ai confini della veremo giovani di valore da in- pera la Pallacanestro Ales- feo della Comunità Montana zione Civile di Acqui Terme, Svizzera per cercare qua e là serire in rosa, ci affideremo ai sandria e il Basket Serravalle Suol d’Aleramo che per la del Bar L & M Mombarone, punti per una salvezza che giovanissimi del nostro vivaio, (entrambi partecipanti al cam- Challenge Acquese, misurava del Panificio Il Germoglio e resta l’unico vero obiettivo del Cazzola e Gatti Nicolò. Que- pionato di serie C), quest’ulti- 8.200 metri percorsi dal vi- del Pastificio Moccagatta di team termale. st’ultimo, tesserato con la Ju- ma è un’autentica corazzata gnalese Gambetta, portacolo- Silvano d’Orba. La gara tutta Un girone molto difficile ed nior Casale, con la quale di- tra le favorite alla vittoria fina- ri dell’Arquatese in 29’10”, su asfalto, valida per la Chal- Luca Berruti. un calendario la cui sorte rega- sputerà il campionato naziona- le nel campionato. che ha demolito nell’ultimo lenge Acquese, avrà il via alle la al Villa l’esordio contro una le Under 16, che però potrà es- Villa Scati: fumata bianca chilometro la tenace resisten- ore 19 dal complesso poli- delle pretendenti alla vittoria fi- sere utilizzato in doppio tesse- per il primo sponsor? za di un ottimo Riccardo To- sportivo di Mombarone, e do- di quasi 250 di dislivello. Le nale, il Borgosesia; inizio col ramento e rappresentare la ve- È ormai questione di ore, selli, acquese ma tesserato po un giro sulla pista di atleti- premiazioni, fatto insolito ma botto quindi: “Meglio, così capi- ra sorpresa della stagione nel- forse il sodalizio del presiden- per la DDS MI e promettente ca vedrà successivamente gli certamente gradito dai parte- remo subito il livello di questo l’ambito giovani”. te Izzo sarà accompagnato triathleta a livello nazionale. atleti percorrere Via Pavese cipanti, vedranno nell’occa- campionato e in che modo bi- Quadrangolare di basket per questa difficile sfida nel Terza piazza per il regolare prima di entrare in Strada Val- sione per ogni categoria sali- sogna affrontare le partite - di- Sabato 16 e domenica 17 campionato di serie D da un Fulvio Mannori del Città di loria e poi raggiungere l’inter- re sul podio virtuale i primi 5 ce coach Gatti, che aggiunge - settembre si svolgerà, presso primo sponsor. Nessuna cer- GE, vincitore in pectore del sezione in collina con la Stra- piemontesi ed i primi 5 liguri, il cammino della salvezza pas- la tensostruttura dello Spor- tezza sul nome trapela in quel Trofeo della C.M. edizione da della Crenna, punto in cui non dimenticando comunque serà per le gare interne e quel- ting club Villa Scati, un torneo di Melazzo. Che le speranze 2006, poi Pietrino Demontis ci sarà il ristoro. Poi una sec- eventuali tesserati per società la con il Borgosesia è una del- di preparazione ai campionati espresse da coach Gatti nel dell’Atl. Saluzzo, Corrado Ra- ca discesa condurrà i podisti di altre regioni. La manifesta- le tante. La squadra può solo mi- a cui parteciperanno: Il Cane- precedente numero de L’An- morino dell’Atl. Varazze e An- fino all’impianto polisportivo di zione sportiva si concluderà gliorare, da Bottos, Gilli e Spot- stro di Alessandria, la Palla- cora abbiano portato buo- tonello Parodi dell’ATA Il Ger- Mombarone dove la gara, do- poi con il “Pasta Party”, mo- ti mi aspetto soluzioni e punti im- canestro Alessandria, il Ba- no...? Martedì si definirà l’or- moglio Acquirunners Automa- po un giro in pista di atletica mento aggregativo e coinvol- portanti in attacco, Costa dovrà sket Serravalle e il Villa Scati. ganico societario e le cariche tica Brus che ha preceduto il si concluderà, totalizzando gente, che vedrà protagonisti far correre la squadra, mentre Il programma prevede: nella sportive del sodalizio termale compagno di club Fabrizio circa 6.100 metri di percorso, sia i podisti faticatori che gli Cristian Tartaglia dovrà essere giornata di sabato la prima in vista della stagione agoni- Porati. Al 7º posto Massimo con un’altimetria complessiva accompagnatori. w.g. l’uomo in più sotto tutti gli aspet- semifinale alle ore 15.30, tra stica 2006-07. Galatini dell’Atl. Varazze, quindi Enrico Testa dell’ATA, (punto al capo da un calabro- La Boccia Acqui Golf ne poco dopo il 3º km dell’Ac- qui - Cimaferle di domenica scorsa, si spiega così il “me- diocre” 25º posto finale n.d.r.) e Davide Avellino dell’Atl. Cai- Laiolo e Trentinella La coppa “Regione Piemonte” ro, in un contesto che ha visto quasi una settantina di iscritti. Nelle categorie maschili, le “ragazze terribili” nelle mani di Riccardo Blengio nella A successo di Toselli, nella B Mannori, nella C Gui- Acqui Terme. Prestigioso Il 1º senior è andato nelle do Cognetto della Brancaleo- appuntamento, sabato scor- mani di Giovanni Guglieri B. ne AT, nella D Elvio Pede- so 9 settembre, al golf club con 36 sudatissimi punti da- monte del Delta GE e nella E “Le Colline” di piazza Nazioni vanti a Carlo Garbarino con Claudio Zerboni del Trionfo Li- Unite. Sul green del circolo 35. gure GE, mentre nella femmi- acquese si è disputata la Il primo posto categoria nile con 36’45” si è imposta coppa “Golf Tour Regione “Junior” è stato aggiudicato a Claudia Mengozzi dell’Atl. AL Piemonte 2006”, una classi- Riccardo Canepa che ha tota- davanti a Susanna Scaramuc- ca 18 buche stableford 3 ca- lizzato 21 punti. ci dell’Atl. Varazze, Tiziana tegoria, alla quale, grazie an- Domenica 17 settembre Piccione della SAI AL, Patri- che alla splendida giornata di un’altra gara valevole per lo zia Mutti della Solvay AL e sole ed un clima ideale per “Score d’Oro Estrattiva Fa- Virna Maccioni dell’Atl. Varaz- praticare il golf, si sono iscrit- velli”. In programma la “Cop- ze. Con questi risultati, la ti giocatori provenienti da tut- pa Leo Club” di Acqui Terme, classifica Assoluta del Trofeo ta la provincia. gara 18 buche Stableford hcp della C.M. vede in testa Man- È stata una competizione 2 categorie. nori con 643 punti davanti a altamente spettacolare e gio- Il ricavato della gara pro- Beppe Tardito dell’Atl. Novese cata a grandi livelli sulla qua- mossa dal circolo acquese 539, Gambetta 467, Massimo le il giovane Mattia Benazzo, andrà in beneficenza. w.g. Anna Maria Sidoti. Gaggino dell’Atl. Ovadese Isabella Laiolo Bianca Trentinella ha lasciato il segno domi- 464 e Vincenzo Pensa della nando, in prima categoria, Cartotecnica AL 454, mentre con uno score di 39 punti. Basket giovanile Villa Scati nella femminile Claudia Men- Acqui Terme. È un’impresa cietà del presidente Gildo Dietro di lui a quattro lun- gozzi ha 245 punti, Tiziana tutta al femminile quella che Giardini si appresta ad affron- ghezze il promettente ed ag- Campionato Under 13 Piccione 210 e Susanna Sca- riesce alla società “La Boccia” tare un torneo, ancora più im- guerrito Kevin Caneva, con Per i nati negli anni 1994 o 1995 c’è ancora la possibilità di po- ramucci 92. Le categorie ma- di Acqui sui campi del boccio- pegnativo e difficile. Un primo 35 punti. Terzo, con 25 pun- ter partecipare alla selezione in vista della stagione agonistica 2006- schili del Trofeo della C.M. ve- dromo di Castellazzo Bormi- importante traguardo i boccia- ti, “il cannibale” Jimmi Lui- 07 per il campionato di basket Under 13. Provare non costa nul- dono al comando nella A da. In uno dei tornei femminili tori de “La Boccia” lo hanno son, quest’anno meno “can- la, basta avere voglia di fare qualche sacrificio per far parte di una Gaggino con 199 punti, nella a coppie più prestigiosi orga- già ottenuto conquistando, in nibale” rispetto alle passate rosa che parteciperà al primo campionato Fip per la società del Vil- B Mannori 246, nella C Pensa nizzati in ambito provinciale, categoria D, il primo posto in stagioni. la Scati. Gli allenamenti si svolgono nei giorni di lunedì, martedì e 253, nella D Secondo Morino la coppa “Ceramiche Sona- provincia nella fase di qualifi- Primo nel “lordo” il giova- giovedì dalle 18.30 alle 20 a Villa Scati Melazzo. della Pod. Costigliole 204 e glio”, le portacolori della so- cazione alle finali di Coppa ne Riccardo Blengio con 26 Mini Basket Pino Fiore dell’ATA nella E. cietà di via Cassarogna, Bian- Italia. punti. Lunedì 18 settembre inizieranno i corsi di mini basket per tutti i Analizzando invece la clas- ca Trentinella e Isabella Laio- Ora l’appuntamento è per In seconda categoria met- bambini nati negli anni 1996 e seguenti. Sono aperte le iscrizioni sifica Assoluta della Challen- lo. hanno sbaragliato l’agguer- sabato 16 e domenica 17 set- te in fila la concorrenza Ma- nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17. ge Acquese, Giuliano Benaz- rita concorrenza e messo in tembre sui campi del D.L.F. di ria Sidoti, concludendo con zo con 405 punti si è in prati- fila le altre quindici coppie, le Alessandria dove la Boccia di uno score di 47 punti men- ca già aggiudicato l’edizione più forti in assoluto nel pano- Acqui rappresenterà la pro- tre la medaglia d’argento è di 2006, alle sue spalle Fabrizio rama boccistico femminile, e vincia e dovrà vedersela con Roberto Gandino con 40 Golf club “Le Colline” calendario Fasano 332, Parodi 297, portato a casa il prestigioso altre società provenienti da punti; Giovanni Barberis si è SETTEMBRE Maurizio Levo 274, Testa 269, trofeo. Perfetta la condotta di tutta Italia. dovuto accontentare del ter- Domenica 17: 5ª coppa Leo-Lions Club (gara di beneficen- mentre la femminile è guidata gara delle acquesi che in fina- Una due giorni boccistica zo posto. za); 18 buche Stableford HCP 2ª cat. da Claudia Mengozzi con 217 le hanno superato con un pe- che, in una prima fase, vedrà La terza categoria ha visto Domenica 24: coppa del Circolo 2006 - Toro Assicurazioni punti e successo finale in ta- rentorio 13 a 8 la quotata le squadre impegnate in tre il successo di Guglielmo agenzia Acqui Terme; 18 buche Stableford HCP 2ª cat. sca, poi troviamo Chiara Pa- coppia della “La Telma” for- incontri nei quali verranno im- Ubertazzi (Il Golfino), che ha OTTOBRE rodi 87 e Concetta Graci 74. mata dalla De Micheli e dalla piegati otto giocatori per spiazzato tutti con 43 punti. Il Domenica 1: 2º trofeo Edilcom; 18 buche Stableford HCP 2ª cat. Nelle varie categorie della Monticone. Un successo me- squadra; le migliori classifica- 2º classificato è stato Cristia- Venerdì 6: caccia all’handicap gioielleria Arnuzzo; 18 buche C.A., Andrea Verna capeggia ritato che corona il lavoro te accederanno alla fase suc- no Guglieri con 37 punti ed il Stableford cat. unica. la A con 125 punti davanti a svolto con grande passione cessiva. Complessivamente il 3º con solo un punto in meno Domenica 8: 2ª coppa Garbarino Pompe; 18 buche Sta- Enrico Delorenzi 118 e Luca nel bocciodromo acquese do- bocciodromo alessandrino Alberto Bonomi. bleford HCP 2ª cat. Berruti 96, Benazzo la B con ve ogni sera, per tutta la setti- ospiterà 32 squadre e ben La 1ª Lady di questa setti- Domenica 15: coppa Brachetto d’Acqui; 18 buche Stableford 212, Fasano 159 e Parodi mana, si allenano le giocatrici 256 giocatori oltre a tecnici, mana è stata la bravissima HCP 2ª cat. 158, Levo la C con 235 su ed i giocatori acquesi. arbitri e dirigenti. Sicuramente Michela Zerrilli con 34 punti, Domenica 22: coppa Giochinsieme 2006 (gara di beneficen- Paolo Zucca 166 e Marco Ga- Sull’onda del successo di l’appuntamento più importan- seconda classificata France- za); 18 buche Stableford cat. unica. violi 140, Piermarco Gallo la Castellazzo Bormida, la so- te per il team di acquese. sca Pertusati con 32. Domenica 26: coppa Caffé Pera; 18 buche Stableford HCP 2ª cat. ANC060917046_sp07 13-09-2006 16:09 Pagina 46

L’ANCORA 4617 SETTEMBRE 2006 SPORT

Pallapugno Pallapugno Ad un passo dalle finali Il Bubbio sempre primo sempre più Sciorella solo il Ricca tiene il passo

Definita la griglia degli spa- gramma nel prossimo week Bubbio, Ricca e La Nigella nissero fuori così strane Dutto, quartetto che ha fatto reggi che danno accesso al- end. Tranquille, e già da tem- di San Benedetto Belbo sono traiettorie”. quello che poteva dopo il for- l’unico posto rimasto libero po, del posto in semifinale, i tre quartetti che approdano Palloni a parti il Bubbio ha fait del capitano Andrea Dut- per le semifinali; il solo dubbio sono la capolista Monticellese per primi alle semifinali; dagli fatto la sua parte, da leader di to. Se la retrocessione è duro riguarda chi, tra la Virtus Lan- di Alberto Sciorella, l’Albese spareggi in programma dalla un raggruppamento che si colpo da digerire, il grande ghe Dogliani di Giuliano Bel- di Roberto Corino e la Cana- prossima settimana tra Don concluderà nel prossimo merito del Bistagno è stato lanti e il San Leonardo Impe- lese di Oscar Giribaldi. La Dagnino, Ceva, San Biagio week end. quello d’aver sempre lottato, ria di Alessandro Trinchieri Monticellese affronterà in se- che occupano la quarta, quin- PLAY OUT anche dopo l’infortunio di chiuderà all’ultimo posto dei mifinale la squadra che uscirà ta e sesta posizione nei play Bormidese 11 Paolo De Cerchi, arrivato a play off. dagli spareggi, in questo caso off e la vincente dei play out Bistagno 2 stagione inoltrata dalla di- Le due squadre si affronte- con gare di andata e ritorno arriverà la quarta semifinali- Bormidese. Finisce sul sciolta Pro Spigno, che ha ul- ranno nel primo spareggio ed ed eventuale bella a Monticel- sta. campo di Bormida, contro teriormente aggravato la si- importante sarà evitare il fon- lo; sfida già da tempo consoli- La penultima giornata della una Bormidese obbligata a tuazione. do classifica per poter giocare data tra Albese e Canalese seconda fase non ha modifi- vincere per accedere alla fase A Bormida il quartetto del il match tra le mura amiche. Il nell’altra semifinale, con cato l’ordine del campionato finale, l’ultimo atto di una sta- d.s. Elena Parodi ha cercato regolamento della formula eventuale terzo match da gio- con il Bubbio, vincitore sul gione tribolata che vede il Bi- di reggere il confronto, ha te- “Bresciano”, così chiamata in care al “Mermet” di Alba. campo di San Biagio, sempre stagno retrocedere in serie nuto per i primi due giochi (2 memoria del suo ideatore, il Quasi in simultanea con la primo con due lunghezze di C1. A Bormida, davanti ad un a 2) ha lottato i due successi- professor Emilio Bresciano, fase finale del campionato, ad vantaggio sul Ricca che a sua pubblico che ha trascinato il vi poi ha ceduto. “L’11 a 2 fi- indimenticato direttore sporti- un passo dalla conclusione è Roberto Corino in battuta. volta ha battuto, tra le mura giovane Levratto ad una facile nale è frutto di tanti fattori - vo della Subalcuneo, prevede, anche la coppa Italia che ha amiche, la Nigella di Cristian vittoria, il Bistagno ha onorato sottolinea il d.t. Elena Parodi - infatti, una serie di spareggi, offerto non poche sorprese. A Giribaldi. sino in fondo la sua parteci- e non ultimi i diversi obiettivi con gare di sola andata da stupire è stata la Subalcuneo lia di serie A si disputerà do- Nei play out si è, invece, pazione alla B. I giallo-verdi delle due squadre. Loro lotta- giocarsi sul campo della me- campione d’Italia in carica menica 24 settembre con ini- consumato l’ultimo atto della sono scesi in campo con Fer- vano per qualcosa, per noi la glio classificata al termine che è retrocessa in B finendo zio alle ore 15 nello sferisterio tribolata stagione del Bista- rero, Birello, Trinchero ed Ivan stagione era già finita”. w.g. della seconda fase. al penultimo posto del girone “C.Porro” di Vignale Monferra- gno, sconfitto dalla Bormide- Pertanto, la Pro Paschese play out, ma si è qualificata to. se che ora può sperare, vin- di Alessandro Bessone, quar- per le semifinali ed in settima- Con la Subalcuneo di Paolo cendo sul campo di Beneva- Sabato 16 settembre a Bubbio ta del gruppo A, quello dei na ha giocato, nel rinnovato Danna che da favorita per lo gienna, di agganciare l’Augu- play off, giocherà a Madonna sferisterio di Pontinvrea, con- scudetto ha finito, attraverso sta Benese e lottare per il pri- del Pasco il primo match con- tro la Monticellese. tribolazioni ed infortuni assor- mo posto che da l’accesso tro l’Imperiese di Flavio Dotta, La vincente di questo mat- titi di tutti i suo giocatori dal agli spareggi. prima del gruppo B (play out), ch affronterà l’Imperiese di capitano Danna al terzino PLAY OFF In piazza del Pallone mentre la quarta e la quinta Flavio Dotta che a sorpresa Boetti, al penultimo posto dei San Biagio 8 del gruppo A, in questo caso ha battuto, all’Augusto Manzo play out, retrocede anche la Bubbio 11 Virtus Langhe e San Leonar- di Santo Stefano Belbo, l’Al- Taggese, neo promossa, che San Biagio di Mondovì. Il Bubbio contro Ricca do giocheranno sul campo bese di Corino per 11 a 8 (6 a puntava sul promettente Ivan Bubbio continua mietere suc- della meglio classificata e, a 4 alla pausa) al termine di un Orizio, appena ventenne, mai cessi e non fa eccezione Bubbio. Come usava una golo gremito e, considerato decidere chi si piazzerà me- match piacevole e ben gioca- veramente convincente al suo nemmeno con il San Biagio, volta, in piazza, davanti a tut- che non ci sarà concorrenza, glio, sarà l’ultima sfida in pro- to. La finalissima di coppa Ita- esordio in A. w.g. quadretta dell’omonima fra- to il paese, per una sfida im- la piazza ospiterà tifosi della zione di Mondovì dove sorge portante che vale per il mi- Val Bormida e Langa e molti il monastero Benedettino, vin- glior piazzamento in vista del- in arrivo dalla Liguria. cendo per 11 a 8 dopo una le semifinali. Si gioca sabato Michele Cirio, d.s. dovrebbe piacevole sfida durata quasi sera 16 settembre, alle 21 schierare la miglior formazio- Le classifiche della Pallapugno tre ore. Il Bubbio si presenta quando la vendemmia è già ne con Daniele Giordano in nell’impianto monregalese, finita da qualche ora, in piaz- battuta, Muratore da centrale, uno dei più belli ed accoglienti za, nell’unica piazza rimasta Cirillo e Maglio sulla linea dei SERIE A Prossimo turno: sabato 16 Prossimo turno: venerdì del torneo cadetto, con Da- “in piedi” in tutto il panorama terzini; tra i biancoverdi di Ric- Play Off settembre ore 21 a Bene va- 15 settembre ore 21 a Vigna- niele Giordano in battuta, Mu- pallonaro, dove il Bubbio spe- ca Luca Galliano in battuta, Quarta giornata di ritor- gienna: A. Benese - Bormidese. le: Monferrina - Monticellese; ratore da centrale mentre sul- ra di giocare anche in caso di Bosticardo centrale, Nada e no: Monticellese (Sciorella) - SERIE C1 a Diano Castello: Diano - la linea dei terzini giocano Ci- serie A. Intanto i bianco-az- Vicenti sulla linea dei terzini. Canalese (O.Giribaldi) 11-8; Quarti di finale PAM Alto Monferrato. rillo e Luigi Cirio che rileva zurri si “accontentano” di es- Conterà il fattore campo, Pro Paschese (Bessone) - Al- Andata: Rialtese - C.Uzzo- Girone D Maglio. Ottenuta la salvezza, sere i primi in B e mantenere ma la piazza non perdona gli bese (Corino) 9-11; San Leo- ne 11-5; San Biagio - Canale- Terza giornata di ritorno: il San Biagio rinuncia al gio- il primato anche dopo l’ultima errori, aiuta chi la conosce, nardo (Trinchieri) - Virtus Lan- se 11-4; Castiati - Pro Pa- Don Dagnino - Ricca A 11-0; vane battitore Campagno, partita della seconda fase, ma anche chi sa giocare e tra ghe (Bellanti) 11-4. schese 11-5; Maglianese - Ricca B - Bormidese posticipo. classe 1989, protagonista di quella di sabato sera contro il i cadetti, Luca Galliano è Classifica: Monticellese Priero 11-4. Classifica: Ricca A p.ti 5; una stagione esaltante e tor- Ricca di Luca Galliano che in- quello che con il pallone ha la p.ti 33; Albese 26; Canalese Ritorno: C.Uzzone - Rial- Bormidese, Ricca B e Don na a schierare il più esperto segue a due lunghezze. A miglior confidenza. Sarà quin- 21; Pro Paschese 17; Virtus tese 10-11; Canalese - San dagnino 2. Rivoira. Una scelta voluta per Bubbio ci sarà il pubblico del- di sfida equilibrata, avvincen- Langhe e San Leronardo 12. Biagio posticipo; Pro Pasche- JUNIORES non “bruciare” il giovanissimo le grandi occasioni, ogni an- te, da non perdere. w.g. Prossimo turno: venerdì se - Castiati 10-11; Priero - Quarti di finale andata: battitore che in molti conside- 15 settembre ore 21 ad Alba: Maglianese 5-11. Subalcuneo ammessa alle rano un vero talento ed un Albese - Monticellese; a Im- SERIE C2 semifinali; Canalese - Neive campione del futuro. Atletica Ovadese peria: San Leonardo - Cana- Girone A 9-7; Bormidese - Santostefa- Non c’è un gran pubblico lese; a Dogliani: Virtus Lan- Terza giornata di ritorno: nese 9-3; Merlese - Virtus sulle spaziose gradinate del ghe - Pro Paschese. Tavole - Merlese 11-0; Mom- langhe 9-1. “comunale”, la rappresentan- Tre portacolori con onore a Torino Play Out baldone - Caraglio 11-0. Ritorno: Neive - Canalese za più folta è quella bubbiese Seconda giornata di ritor- Classifica: Tavole p.ti 5; 6-9; Santostefanese - Bormi- che si gode una bella partita no: Taggese (Belmonti) - Im- Merlese 3; Mombaldone 1. dese 9-8; Virtus Langhe - e l’ennesima vittoria della sua periese (Dotta) 5-11; Subal- Girone B Merlese 1-9. squadra. cuneo (Danna) - Santostefa- Terza giornata di ritorno: Spareggio: Bormidese - Una partita giocata a buoni nese (Molinari) 11-7. Peveragno - Valle Arroscia Santostefanese data da defi- livelli, con più di uno scambio Classifica: Imperiese p.ti 11-0; Bistagno - Rocchetta nire. prolungato che il Bubbio con- 19; Santostefanese 12; Subal- Belbo 11-0 duce senza affanni nella pri- cuneo 7; Taggese 5. Classifica: Peveragno e ma parte (7 a 3 al riposo) ed il Prossimo turno: sabato Valle Arroscia p.ti 5; Bistagno San Biagio cerca di far sua 16 settembre ore 16 a Dolce- 2; Rocchetta Belbo 0. Pallapugno: nella ripresa. Il punto più rav- do: Imperiese - Santostefane- Girone C gli spareggi vicinato è l’8 a 6 che costrin- se; a Cuneo: Subalcuneo - Terza giornata di ritorno: ge i bubbiesi a soffrire per Taggese; Monferrina - Monticellese 11- di serie A e B chiudere con un rassicurante SERIE B 10; Diano Castello - PAM Alto 11 a 8. Sul recupero del San Play Off Monferrato 11-0. SERIE A Biagio il d.t. Michele Cirio sot- Quarta giornata di ritor- Classifica: Monticellese p.ti Lunedì 18 settembre ore 21 tolinea come la sua squadra no: Ricca (Galliano) - La Ni- 5; Monferrina 4; Diano Castello quinta classificata play off - abbia rallentato il ritmo: “Ci gella (C.Giribaldi) 11-7; San 3; PAM Alto Monferrato 0. sesta classificata play off (Vir- siamo un po’ rilassati e loro ci Biagio (Campagno) - Bubbio tus Langhe - San Leonardo in hanno subito preso il tempo, (D.Giordano Iº) 8-11; Don Da- casa della meglio classifica- ma direi che la partita non ci gnino (D.Giordano IIº) - Ceva ta). è mai sfuggita di mano”. Buone prestazioni dei tre rappresentanti dell’Atletica ORMIG ova- (Simondi) 0-11 per forfait. Pallapugno Martedì 19 settembre a A renderla ancora più inte- dese al campionato regionale individuale cadetti che si è tenuto nel Classifica: Bubbio p.ti 29; Madonna del Pasco: Pro Pa- ressante un pallone che assu- fine settimana al “Nebiolo” di Torino. Ricca 27; La Nigella 22; Don Coppa Italia schese (Quarta classificata meva strane traiettorie e sem- Alessio Minetto, Lorenzo Crocco e Marco Bruno (nella foto) han- Dagnino 17; Ceva 14; San play off) - Imperiese (Prima brava costantemente battuto no tenuto alto l’onore della società ovadese confrontandosi con gli Biagio 5. Serie B classificata play out). “alla mano”, un modo di gio- atleti delle più titolate squadre del Piemonte. Una discreta dose di sfor- Prossimo turno: sabato Si è disputata in settimana SERIE B care che era molto in uso tuna ha privato Crocco di un meritato terzo posto nei 400 metri ad 16 settembre ore 21 a Bub- nello sferisterio di Bistagno, la Mercoledì 20 settembre ore qualche anno fa - Carlo Ba- ostacoli quando, in piena dirittura d’arrivo, l’urto con un ostacolo gli bio: Bubbio - Ricca; a Ceva: semifinale tra il Bubbio di Da- 21 a San Bartolomeo d’Ando- locco ne è stato il più grande procurava una rovinosa caduta, fortunatamente senza conseguen- Ceva - La Nigella; ad Andora: vide Giordano e la Nigella di ra: Don Dagnino (quarta clas- interprete - che ha sorpreso ze. Molto buono il quarto posto di Alessio nel salto triplo con le inte- Don Dagnino - San Biagio. Cristian Giribaldi. Nell’altra sificata play off) - Bormidese un po’ tutti. Dirà a fine gara ressanti prove di Marco e di Lorenzo nei trecento metri piani dove Play Out semifinale il Ceva di Simondi o A.Benese (prima classifica- Michele Cirio: “Abbiamo con- hanno mostrato di possedere un buon potenziale. “È il momento de- Seconda giornata di ritor- ha battuta, a sorpresa, il Ric- ta play out). trollato, sia io che un dirigente gli appuntamenti importanti - ha detto Alessandro Bruno presidente no: Bistagno (Ferrero)-Bormi- ca di Luca Galliano per 11 a Mercoledì 20 settembre ore del san Biagio, più volte la del sodalizio - e diventa a volte molto difficile ed impegnativo segui- dese (Levratto) 2-11 10. 21 a Ceva: Ceva (quinta clas- pressione, ne abbiamo utiliz- re tutti gli appuntamenti. Stiamo mettendo a dura prova la buona vo- Classifica: A.Benese p.ti 10; La finalissima si giocherà sificata play off) - San Biagio zato più di uno ma, non siamo lontà dei tecnici e dei genitori, però le soddisfazioni che i nostri atle- Bormidese 9; Bistagno p.ti 3. nello sferisterio di Caraglio. (sesta classificata play off). riusciti a capire come mai ve- ti ci procurano valgono bene qualche sacrificio”. ANC060917047_calenda1 13-09-2006 14:40 Pagina 47

L’ANCORA SPORT17 SETTEMBRE 2006 47

22/10 6ª giornata 18/2/07 26/11/06 12ª giornata 1/4/07 Campionato di calcio dilettanti CANELLI - Orbassano Cirie Alessandria - Saluzzo Casteggiobroni - Canavese CANELLI - Casteggiobroni Serie D - Girone A Castellettese - Saluzzo Castellettese - Canavese Giaveno - Savona Imperia - Lavagnese Vercelli - Imperia Orbassano Cirie - Borgomanero Rivarolese - Borgomanero Vercelli - Savona CANELLI Sestri Levante - Lavagnese Rivarolese - Giaveno Vado - Alessandria Sestri Levante - Voghera Voghera - Casale Vado - Casale

17/9/06 1ª Giornata 14/1/07 29/10/06 7ª giornata 25/2/07 3/12/06 13ª giornata 15/4/07 Alessandria - Castellettese Borgomanero - CANELLI Canavese - Borgomanero Borgomanero - Casteggiobroni Canavese - Alessandria Casteggiobroni - Vercelli Canavese - CANELLI Casteggiobroni - Giaveno Castellettese - Sestri Levante Imperia - Voghera Imperia - Vado Giaveno - CANELLI Lavagnese - Savona Lavagnese - Rivarolese Lavagnese - Orbassano Cirie Orbassano Cirie - Giaveno Orbassano Cirie - Vercelli Saluzzo - Imperia Vercelli - Rivarolese Saluzzo - Sestri Levante Savona - Vado Saluzzo - Casale Savona - Voghera Voghera - Rivarolese Vado - Sestri Levante Casale - Castellettese Casale - Alessandria

24/9/06 2ª giornata 21/1/07 1/11 8ª giornata 4/3/07 10/12/06 14ª giornata 22/4/07 CANELLI - Vercelli Alessandria - Imperia Alessandria - Savona Casteggiobroni - Lavagnese CANELLI - Lavagnese Borgomanero - Lavagnese Castellettese - Imperia Castellettese - Savona CANELLI - Voghera Giaveno - Borgomanero Giaveno - Canavese Imperia - Casale Rivarolese - Vado Vercelli - Borgomanero Orbassano Cirie - Saluzzo Savona - Saluzzo Rivarolese - Saluzzo Vercelli - Giaveno Sestri Levante - Alessandria Sestri Levante - Casale Rivarolese - Castellettese Voghera - Orbassano Cirie Vado - Orbassano Cirie Sestri Levante - Canavese Casale - Canavese Voghera - Casteggiobroni Vado - Casteggiobroni

1/10/06 3ª giornata 28/1/07 5/1/061 9ª giornata 11/3/07 17/12/06 15ª giornata 25/4/07 Alessandria - Rivarolese Borgomanero - Vado Canavese - Lavagnese Borgomanero - Voghera Canavese - Imperia Casteggiobroni - Alessandria Canavese - Vercelli Casteggiobroni - Castellettese Castellettese - CANELLI Imperia - Sestri Levante Giaveno - Voghera Giaveno - Vado Lavagnese - Giaveno Lavagnese - Vercelli Saluzzo - Borgomanero Orbassano Cirie - Castellettese Orbassano Cirie - Alessandria Savona - Imperia Saluzzo - Casteggiobroni Saluzzo - CANELLI Sestri Levante - Rivarolese Vado - CANELLI Savona - Sestri Levante Voghera - Vercelli Casale - Savona Casale - Rivarolese Casale - Orbassano Cirie

8/10/06 4ª giornata 4/2/07 12/11/06 10ª giornata 18/3/07 23/12/06 16ª giornata 29/4/07 CANELLI - Alessandria Alessandria - Borgomanero Alessandria - Giaveno Casteggiobroni - Casale CANELLI - Casale Borgomanero - Casale Castellettese - Borgomanero Castellettese - Giaveno Canavese - Rivarolese Giaveno - Saluzzo Imperia - Orbassano Cirie CANELLI - Sestri Levante Vercelli - Vado Vercelli - Saluzzo Imperia - Casteggiobroni Rivarolese - Imperia Rivarolese - Savona Lavagnese - Saluzzo Savona - Canavese Sestri Levante - Casteggiobroni Orbassano Cirie - Savona Sestri Levante - Orbassano Cirie Vado - Lavagnese Vercelli - Castellettese Voghera - Lavagnese Voghera - Canavese Vado - Voghera

15/10/06 5ª giornata 11/2/07 19/11/06 11ª giornata 25/3/07 7/1/06 17ª giornata 6/5/07 Alessandria - Vercelli Borgomanero - Imperia Casteggiobroni - Orbassano Cirie Borgomanero - Sestri Levante Canavese - Orbassano Cirie Castellettese - Vado Canavese - Vado Casteggiobroni - Rivarolese Giaveno - Imperia Imperia - CANELLI Giaveno - Sestri Levante Rivarolese - CANELLI Lavagnese - Castellettese Lavagnese - Alessandria Saluzzo - Canavese Orbassano Cirie - Rivarolese Saluzzo - Vado Savona - Borgomanero Saluzzo - Voghera Savona - CANELLI Sestri Levante - Vercelli Savona - Casteggiobroni Voghera - Castellettese Voghera - Alessandria Casale - Giaveno Casale - Vercelli Casale - Lavagnese

Calcio dilettanti 15/10/06 4ª GIORNATA 25/2/07 5/11/06 8ª GIORNATA 18/3/07 3/12/06 12ª GIORNATA 22/4/07 Calliano - Cerro Tanaro Calliano - Baldichieri Calliano - Mombercelli 3ª categoria gir. A Asti Mombercelli - Tonco Cerro Tanaro - CASTELNUOVO B. CASTELNUOVO B. - Baldichieri Refrancorese - Baldichieri Rocchetta - Gierre S.MARZANO Cerro Tanaro - Pralormo SAN MARZANO S.MARZANO - CASTELNUOVO B. Refrancorese - Mombercelli Gierre S.MARZANO - Praia Sandamianferrere - Praia S.MARZANO - Pralormo Rocchetta - Tonco CASTELNUOVO B. Spartak Club - Gierre S.MARZANO Spartak Club - Tonco Spartak Club - Refrancorese Valentino Mazzola - Rocchetta Valentino Mazzola - Praia Valentino Mazzola - Sandamianferrere Villanova - Pralormo Villanova - Sandamianferrere Villanova - S.MARZANO 24/9/06 1ª GIORNATA 4/2/07 22/10/06 5ª GIORNATA 4/3/07 12/11/06 9ª GIORNATA 25/3/07 8/12/06 13ª GIORNATA 29/4/07 Calliano - Villanova CASTELNUOVO B. - Calliano CASTELNUOVO B. - Villanova Mombercelli - Rocchetta CASTELNUOVO B. - Refrancorese Gierre S.MARZANO - Cerro Tanaro Mombercelli - Valentino Mazzola Praia - Baldichieri Cerro Tanaro - Valentino Mazzola Mombercelli - Sandamianferrere Praia - Rocchetta Pralormo - Gierre S.MARZANO Gierre S.MARZANO - S.MARZANO Rocchetta - Villanova Pralormo - Calliano Refrancorese - Calliano Praia - Mombercelli Praia - Spartak Club Baldichieri - Gierre S.MARZANO S.MARZANO - Valentino Mazzola Baldichieri - Sandamianferrere Pralormo - Refrancorese Refrancorese - S.MARZANO Sandamianferrere - Cerro Tanaro Spartak Club - Rocchetta Baldichieri - Valentino Mazzola Sandamianferrere - Spartak Club Spartak Club - Villanova Tonco - Pralormo Tonco - S.MARZANO Tonco - Cerro Tanaro Tonco - CASTELNUOVO B. 1/10/06 2ª GIORNATA 11/2/07 29/10/06 6ª GIORNATA 11/3/07 19/11/06 10ª GIORNATA 1/4/07 10/12/06 14ª GIORNATA 6/5/07 Mombercelli - Baldichieri Calliano - Gierre S.MARZANO Calliano - Tonco Calliano - Spartak Club Pralormo - Praia Cerro Tanaro - Rocchetta Cerro Tanaro - Praia CASTELNUOVO B. - Mombercelli Refrancorese - Gierre S.MARZANO Refrancorese - Tonco Gierre S.MARZANO - CASTELN. B. Cerro Tanaro - S.MARZANO S.MARZANO - Rocchetta S.MARZANO - Praia Rocchetta - Baldichieri Gierre S.MARZANO - Sandamianferr. Sandamianferr. - CASTELNUOVO B. Sandamianferrere - Pralormo S.MARZANO - Sandamianferrere Praia - Tonco Spartak Club - Cerro Tanaro Spartak Club - Baldichieri Spartak Club - Mombercelli Baldichieri - Pralormo Valentino Mazzola - Calliano V. Mazzola - CASTELNUOVO B. Valentino Mazzola - Pralormo Refrancorese - Rocchetta Villanova - Tonco Villanova - Mombercelli Villanova - Refrancorese Valentino Mazzola - Villanova 8/10/06 3ª GIORNATA 18/2/07 1/11/06 7ª GIORNATA 14/3/07 26/11/06 11ª GIORNATA 15/4/07 17/12/06 15ª GIORNATA 13/5/07 CASTELNUOVO B. - Spartak Club CASTELNUOVO B. - Rocchetta Mombercelli - Cerro Tanaro Cerro Tanaro - Refrancorese Cerro Tanaro - Villanova Gierre S.MARZANO - Villanova Praia - CASTELNUOVO B. Mombercelli - Gierre S.MARZANO Gierre S.MARZANO - V. Mazzola Mombercelli - S.MARZANO Pralormo - Rocchetta Rocchetta - Sandamianferrere Rocchetta - Calliano Praia - Calliano Baldichieri - Villanova Pralormo - CASTELNUOVO B. Praia - Refrancorese Pralormo - Spartak Club Refrancorese - Valentino Mazzola S.MARZANO - Calliano Pralormo - Mombercelli Baldichieri - Cerro Tanaro S.MARZANO - Spartak Club Spartak Club - Valentino Mazzola Baldichieri - S.MARZANO Sandamianferrere - Refrancorese Sandamianferrere - Calliano Tonco - Baldichieri Tonco - Sandamianferrere Tonco - Valentino Mazzola Tonco - Gierre S.MARZANO Villanova - Praia ANC060917048_calenda2 13-09-2006 14:45 Pagina 48

L’ANCORA 4817 SETTEMBRE 2006 SPORT

29/10/06 7ª GIORNATA 29/10/06 7ª GIORNATA 11/3/07 Calcio dilettanti Alta V.Borbera - Novi Calcio dilettanti Cameranese - Celle 2ª categoria gir. R AL Montegioco - Aurora 2ª categoria gir. P CN Castagnole L. - Sportroero Oltregiogo - Boschese BISTAGNO Dogliani - BISTAGNO PRO MOLARE Pontecurone - TAGLIOLESE Europa - Canale TAGLIOLESE Silvanese - PRO MOLARE CORTEMILIA Masio - San Cassiano Villalvernia - Cassano Montatese - Gallo Volpedo - Stazzano Santostefanese - CORTEMILIA 17/9/06 1ª GIORNATA 5/11/06 8ª GIORNATA 17/9/06 1ª GIORNATA 28/1/07 5/11/06 8ª GIORNATA 18/3/07 Aurora - Boschese Aurora - Silvanese BISTAGNO - CORTEMILIA BISTAGNO - Santostefanese Cassano - TAGLIOLESE Boschese - Pontecurone Cameranese - Montatese Canale - Masio Montegioco - Pontecurone Cassano - Montegioco Celle - Sportroero Celle - Dogliani PRO MOLARE - Stazzano Novi - Villalvernia Dogliani - Castagnole L. CORTEMILIA - Castagnole L. Silvano - Oltregiogo PRO MOLARE - Volpedo Masio - Europa Gallo - Europa Villalvernia - Alta V.Borbera Stazzano - Oltregiogo San Cassiano - Gallo San Cassiano - Cameranese Volpedo - Novi TAGLIOLESE - Alta V.Borbera Santostefanese - Canale Sportroero - Montatese 24/9/06 2ª GIORNATA 12/11/06 9ª GIORNATA 24/9/06 2ª GIORNATA 4/2/07 12/11/06 9ª GIORNATA 25/3/07 Alta V.Borbera - Montegioco Alta V.Borbera. - Boschese Canale - BISTAGNO Cameranese - Masio Boschese - Cassano Montegioco - Villalvernia Castagnole L. - Santostefanese Castagnole L. - BISTAGNO Novi - PRO MOLARE Oltregiogo - PRO MOLARE CORTEMILIA - Celle Dogliani - San Cassiano Oltregiogo - Volpedo Pontecurone - Stazzano Europa - Cameranese Europa - Sportroero Pontecurone - Silvanese Silvanese - Cassano Gallo - Masio Gallo - Canale Stazzano - Aurora TAGLIOLESE - Novi 63 Montatese - Dogliani Montatese - CORTEMILIA TAGLIOLESE - Villalvernia Volpedo - Aurora Sportroero - San Cassiano Santostefanese - Celle 1/10/06 3ª GIORNATA 19/11/06 10ª GIORNATA 1/10/06 3ª GIORNATA 11/2/07 19/11/06 10ª GIORNATA 1/4/07 Aurora - PRO MOLARE Aurora - Oltregiogo Cameranese - Gallo BISTAGNO - Montatese Cassano - Stazzano Boschese - TAGLIOLESE Castagnole L. - Canale Canale - Cameranese Montegioco - TAGLIOLESE Cassano - Volpedo Celle - BISTAGNO Celle - Castagnole L. Oltregiogo - Novi Novi - Montegioco Dogliani - Europa CORTEMILIA - Europa Silvanese - Alta V.Borbera PRO MOLARE - Pontecurone Masio - Sportroero Masio - Dogliani Villalvernia - Boschese Stazzano - Atta V.Borbera San Cassiano - CORTEMILIA San Cassiano - Santostefanese Volpedo - Pontecurone Villalvernia - Silvanese Santostefanese - Montatese Sportroero - Gallo 8/10/06 4ª GIORNATA 26/11/06 11ª GIORNATA 8/10/06 4ª GIORNATA 18/2/07 26/11/06 11ª GIORNATA 15/4/07 Alta V.Borbera - Volpedo Alta V.Borbera - PRO MOLARE BISTAGNO - San Cassiano Castagnole L. - San Cassiano Boschese - Montegioco Boschese - Novi Canale - Celle Dogliani - Cameranese Novi - Aurora Oltregiogo - Cassano CORTEMILIA - Masio Europa - BISTAGNO Pontecurone - Oltregiogo Pontecurone - Aurora Europa - Santostefanese Gallo - CORTEMILIA PRO MOLARE - Cassano Silvanese - Montegioco Gallo - Dogliani Montatese - Celle Stazzano - Villalvernia TAGLIOLESE - Stazzano Montatese - Castagnole L. Santostefanese - Masio TAGLIOLESE - Silvanese Volpedo - Villalvernia Sportroero - Cameranese Sportroero - Canale 15/10/06 5ª GIORNATA 3/12/06 12ª GIORNATA 15/10/06 5ª GIORNATA 25/2/07 3/12/06 12ª GIORNATA 22/4/07 Cassano - Aurora , Aurora - Alta V.Borbera Cameranese - CORTEMILIA BISTAGNO - Gallo Montegioco - Stazzano Cassano - Pontecurone Castagnole L. - Europa Cameranese - Santostefanese Oltregiogo - Alta V.Borbera Montegioco - Volpedo Dogliani - Sportroero Celle - Europa Pontecurone - Novi PRO MOLARE - TAGLIOLESE Masio - BISTAGNO CORTEMILIA - Sportroero Silvanese - Boschese Silvanese - Novi Montatese - Canale Dogliani - Canale Villalvernia - PRO MOLARE Stazzano - Boschese San Cassiano - Celle Masio - Castagnole L. Volpedo - TAGLIOLESE Villalvernia - Oltregiogo Santostefanese - Gallo San Cassiano - Montatese 22/10/06 6ª GIORNATA 10/12/06 13ª GIORNATA 22/10/06 6ª GIORNATA 4/3/07 10/12/06 13ª GIORNATA 29/4/07 Alta V.Borbera - Pontecurone Alta V.Borbera - Cassano BISTAGNO - Cameranese Canale - CORTEMILIA Aurora - Villalvernia Boschese - PRO MOLARE Canale - San Cassiano Castagnole L. - Cameranese Boschese - Volpedo Novi - Stazzano Celle - Masio Europa - San Cassiano Novi - Cassano Oltregiogo - Montegioco CORTEMILIA - Dogliani Gallo - Celle PRO MOLARE - Montegioco Pontecurone - Villalvernia Europa - Montatese Montatese - Masio Stazzano - Silvanese TAGLIOLESE - Aurora Gallo - Castagnole L. Santostefanese - Dogliani TAGLIOLESE - Oltregiogo Volpedo - Silvanese Sportroero - Santostefanese Sportroero - BISTAGNO

Calcio dilettanti 22/10/06 5ª GIORNATA Orario dei treni - Stazione di Acqui Terme 3ª categoria gir. B AL Audax Orione - Cassine Valido fino al 9 dicembre 2006 Cristo - Castellettese GIORNI FERIALI GIORNI FESTIVI Lerma - Castelceriolo ARRIVI PARTENZE ARRIVI PARTENZE LERMA - CASSINE A I 2) 2) Sarezzano - Pozzolese 7.02 7.34 7.452) 5.35 6.21 6.55 R 7.19 9.41 7.03 9.46 Tassarolo - Paderna 8.532) 9.41 11.432) 7.03 7.302) 7.38 D 12,07 13.13 13.19 15.10 24/9/06 1ª GIORNATA 29/10/06 6ª GIORNATA 2) 2) 1-7) N 2) 12.07 13.13 13.13 8.25 9.46 10.18 A 16.41 18.09 17.10 17.26 2) 2) 2) 2) 2) 2) Audax Orione - Cristo Cassine - Lerma 14.08 14.58 15.58 12.00 12.45 13.15 S 18.58 20.09 19.57 16.582) 17.123) 18.09 13.19 15.10 15.44 S Cassine - Castelceriolo Castellettese - Tassarolo E 2-10) 2) 2) Lerma - Paderna 18.58 20.09 20.58 16.10 17.10 18.18 L

Paderna - Sarezzano A 18.402-9) 19.502) 20.502) Pozzolese - Castellettese Castelceriolo - Cristo Sarezzano - Tassarolo Pozzolese - Audax Orione 6.20 7.3711) 9.44 6.00 7.04 7.5911) A 9.44 13.093) 6.00 7.20 1/10/06 2ª GIORNATA 5/11/06 7ª GIORNATA 3-11) 11) 1-7) 6) 8) N

10.18 13.09 15.00 9.40 9.45 9.45 O 15.00 17.25 9.45 12.08

Castellettese - Sarezzano Audax Orione - Sarezzano 15.43 18.06 19.35 12.08 13.14 14.09 V 19.35 19.48 13.14 16.42 20.403) 17.133) 18.2111) 20.10 A 20.10 Cristo - Lerma Castellettese - Paderna S Paderna - Cassine Cristo - Cassine 7.31 8.35 10.11 5.25 6.12 7.03 7.26 8.51 6.02 7.381) Castelceriolo - Pozzolese Lerma - Pozzolese 11.393) 13.43 14.37 7.41 8.513) 10.24 10.224) 11.51 9.00 10.361) 3) A 4) Tassarolo - Audax Orione Tassarolo - Castelceriolo 15.36 16.59 18.16 12.17 13.23 14.15 V 13.21 14.51 12.01 13.34 3) 8/10/06 3ª GIORNATA 12/11/06 8ª GIORNATA 19.01 19.36 20.37 15.37 17.17 18.19 O 15.51 17.21 16.01 17.50 21.58 20.47 N 19.04 20.374) 19.171) 20.47

Audax Orione - Castellettese Audax Orione - Paderna E

Cristo - Paderna Cassine - Tassarolo G 21.58 Lerma - Tassarolo Castelceriolo - Castellettese 7.23 8.36 10.251+5) 5.151-5) 6.05 6.40 9.57 13.56 8.00 11.39 Pozzolese - Cassine Pozzolese - Cristo 12.03 13.37 15.05 6.535+13) 7.45 8.54 15.56 17.56 14.01 16.01 Sarezzano - Castelceriolo Sarezzano - Lerma 15.564) 16.453) 17.564) 10.581-5) 12.45 13.47 I 19.52 18.01 15/10/06 4ª GIORNATA 3) 3) 4) 3) 4) T 19/11/06 9ª GIORNATA 18.02 19.31 19.52 16.01 17.18 18.01 S 5+13) 1+5) 3) 3) Cassine - Sarezzano Castellettese - Cassine 20.20 21.44 18.21 19.53 A Informazioni orario 892021 Castellettese - Lerma Cristo - Sarezzano NOTE: 1) Autobus F.S. 2) Aut. Arfea 3) Giorni lavorativi escluso sabato. 4) Si tel. Paderna - Pozzolese Lerma - Audax Orione effettua il sabato. 5) Giorni lavorativi escluso sabato fino al 28/7 e dal 28/8. 6) Fino all’11/6 e dal 9/9. 7) Giorni lavorativi escluso sabato dal 12/6 all’8/9. 8) Il NOTE: 1) Limitato a Genova P.P. 2) Autobus Castelceriolo - Audax Orione Paderna - Castelceriolo sabato dal 17/6 al 3/9. 9) Giorni lavorativi fino al 5/8 e dal 28/8. 10) Fino all’11/6 e Arfea. 3) Da San Giuseppe di Cairo. 4) Da Tassarolo - Cristo Tassarolo - Pozzolese dall’11/9. 11) Fino a San Giuseppe. 12) Da San Giuseppe. 13) Da o per Torino, Genova P.P ANC060917049_ov01 13-09-2006 14:47 Pagina 49

L’ANCORA OVADA17 SETTEMBRE 2006 49

Inizia la raccolta delle uve rosse della zona E dal 20 dicembre tocca ad altri 300 Premiato carabiniere Per la vendemmia 2006 Furibondi gli animalisti coraggioso Ovada. Avrà fatto fatica a per i caprioli abbattuti tornare a casa, carico come ora tocca al dolcetto era di medaglie, attestati e Ovada. Tutti i 150 caprioli, to dei caprioli è diventata la riconoscimenti vari il carabi- di cui a suo tempo, da parte soluzione migliore, sicura- niere scelto Mauro Valentini, Trisobbio. La vendemmia della Regione, si era stabilito mente meno traumatica per premiato allo Splendor dalla 2006 è oramai entrata nel pie- l’abbattimento, sono stati uc- gli animali e neppure parago- associazione “Ovada Due no del suo svolgimento ed è cisi dai cacciatori preposti ed nabile ad un loro eventuale Stelle” per “un atto di corag- proprio in questi giorni l’inizio autorizzati all’operazione. trasferimento in zone lontane. gio” con il premio intitolato a della raccolta del dolcetto, l’u- L’ultimo giorno fissato era il Si era parlato infatti, in estate, Sandro Pertini. va per eccellenza della zona sabato della settimana scorsa addirittura di un loro sposta- di Ovada. quando ,al Centro raccolta di mento in Calabria, come solu- C’erano il nuovo Prefetto Terminata dunque la ven- via Piave, sede zonale del’Am- zione alternativa all’abbatti- Cernetig, il Questore, il Mag- demmia delle uve bianche bito Territoriale della Caccia, mento dei “bambi”. E prima di giore dei Carabinieri, l’on. (chardonnay, cortese, mo- avrebbero dovuto confluire gli essere trasferiti, i caprioli sa- Rossi, il consigliere regionale scato) e del pinot, tocca ora al ultimi esemplari di caprioli eli- rebbero stati catturati, sul po- Cavallera, e i rappresentanti dolcetto ed alla barbera farla minati se non fosse che il TAR sto nei boschi, con delle reti, dell’opposizione in Giunta, da padrone tra i filari e le bi- del Piemonte aveva sospeso soluzione questa ritenuta da- quindi i dirigenti di “Ovada gonce nelle campagne dei da giovedì 7 la caccia ai ca- gli operatori tecnici “più vio- Due Stelle”. paesi della zona. Intanto è prioli. Il loro abbattimento, in lenta” di un colpo secco di fu- Dopo l’introduzione del stato fissato il prezzo del’uva ottemperanza alla direttiva re- cile del cacciatore autorizzato presidente Gianni Viano, e la dolcetto, che spazia da 0.45 gionale dei primi di agosto, ha che, per questo, ha seguito motivazione della scelta da centesimi a 0.70, a seconda Vendemmiatrice automatica a Cremolino. suscitato, e sta ancora susci- anche un corso specifico. parte della Giuria che ne ave- delle zone. tando, sdegno e proteste an- La vicenda dei caprioli “in va il compito (presidente l’Ing. E stando agli esperti del che molto vivaci da parte degli soprannumero” da abbattere, Bruno) il carabiniere Valentini, settore, ai tecnici e soprattutto condo il rito classico, nelle bi- tomatica. Ma c’è ancora qual- animalisti. Giorni fa, un gruppo che ha visto la contrapposi- visibilmente emozionato, con- agli stessi viticoltori, dovrebbe gonce che stazionano, capaci cuno che vuole conservare provinciale si era spostato a zione netta e frontale degli fortato dal sorriso di incorag- essere questa una vendem- sino all’orlo, lungo i sentieri questa antica usanza così Torino in Regione, davanti a animalisti da una parte e dei giamento del suo superiore mia buona, da ricordare spe- delle vigne. E quindi, ultimo ospitale, come sa da sempre Palazzo Lascaris sede del cacciatori dall’altra, con in diretto, ha ricevuto una bella cie per la qualità del vino pro- atto rituale della vendemmia, esserlo l’ospitalità degli Consiglio e della Giunta regio- mezzo le forze dell’ordine, serie, meritata, di attestati di dotto. La siccità che perdurava in cantina, sociale o privata. agricoltori, che dura da quan- nali, dove aveva manifestato non sembra comunque desti- riconoscimento. sino a metà agosto e che co- Ed anche quest’anno si ri- do esistono le campagne, le tutta la sua opposizione all’ab- nata ad esaurirsi con l’ultimo minciava a stressare le viti as- pete il fenomeno dei vendem- vigne ed i campi. battimento dei caprioli. E da- capriolo abbattuto il 6 settem- Gli attestati provenivano setate, è stata poi sostituita miatori esterni, cioé di gente E con la fine di settembre, vanti al Centro ovadese di via bre. Infatti dal 20 dicembre ri- dalla Presidenza della Repub- dalle prime e sufficienti piogge che, a pagamento, si presta avrà termine anche la ven- Piave non sono mancate le partirà la caccia al capriolo blica, del Senato, dalla Regio- agostane. E questo ha per- per tagliare l’uva ai proprietari demmia nella zona di Ovada, manifestazioni degli animalisti perché dovranno essere ab- ne. messo alla vite di rigenerarsi e dei vigneti. Una volta questi l’uva sarà stata conferita del che, con cartelli assai elo- battuti altri 300/350 esempla- Valentini è stato premiato quindi di portare a maturazio- vendemmiatori erano fatti fer- tutto alle Cantine Sociali o de- quenti e slogan di forte prote- ri, non più solo maschi stavol- per aver prestato i primissi- ne progressiva dei grappoli mare nella casa contadina, positata nella cantina propria. sta, hanno sottolineato pubbli- ta ma anche femmine adulte mi soccorsi, con sprezzo del d’uva, che ora si presentano per pranzare tutti insieme pri- E da quel preciso momento camente tutta la loro rabbia e giovani “di classe zero”, in- pericolo, nel drammatico in- belli a vedersi e che sono ma di rimettersi al lavoro nelle deve diventare vino, che si per la “strage” di ungulati; distinguibili dagli adulti. cidente ferroviario di due pronti per essere tagliati ed in- vigne. Ora non è più così, an- spera sempre migliore della Dall’altra parte della barri- Ed ancora un capriolo a te- anni fa a Libarna, lungo la filati nei cestini, di plastica o che per l’alternativa della vendemmia precedente. cata, cacciatori e contadini di- sta per cacciatore. linea Novi - Serravalle - Ge- ancora di vimini. E da lì, se- macchina vendemmiatrice au- E.S. cono in coro che l’abbattimen- E.S. nova.

Niente grossi Con il Dolcetto d’Ovada “La Valletta” e “Albareto” Fiorista Festeggiata da tanti fedeli l’8 settembre camion molarese e velocità ridotta Danielli e Luvini vincono in RAI Dal 1674 la Madonnina sul ponte con Antonella alla Douja d’Or di Asti Clerici protegge la Voltegna di S. Paolo Albareto di Molare. Hanno Ovada. E’ dal 1674 che la Durante la celebrazione dell’8 Ovada. Attivata l’ordinan- vinto un altro premio importante, Madonnina nera protegge amo- settembre, con la funzione reli- za, emessa a fine luglio dal- stavolta alla prestigiosa Selezio- revolmente lo storico quartiere giosa che sancisce la liturgia la Provincia, che prevede ne della “Douja d’or” di Asti, ter- della Voltegna, cuore della città. dei festeggiamenti della Ma- una serie di provvedimenti ra dove i vini sono tutti di alto li- Ne ha viste di vicende uma- donnina nera, attenti, devoti e per la viabilità sulla provin- vello. Uno lo ha vinto col Dolcet- ne questa antica statua, che ri- persi per lo più in tanti ricordi ciale della Priarona, com- to d’Ovada superiore “Albareto”, corda un poco l’altra Madonna della loro vita, i moltissimi fe- preso il ponte sull’Orba. anno 2004, affinato in barrique per nera del Santuario di Che- deli presenti. dodici mesi, di13 gradi. È Lino Lu- stokowa in Polonia, tanto cara a L’organizzazione della festa E proprio sul ponte c’è il vini, di Battagliosi, dell’azienda Papa Woytyla, l’indimenticabile per la madonna della Volte- divieto di transito ai veicoli di “La Ghera”. L’azienda nasce nel Giovanni Paolo II. gna celebrazione ha visto, ol- peso superiore ai 120 q.li. 2001 con l’acquisto di due vi- Le sue origini si perdono nel tre ai residenti nel quartiere, Tutti gli altri veicoli non pos- gneti abbandonati da anni, la vi- tempo, ora è murata nella par- anche Aurelio Sangiorgio e sono superare i 30 km./h. gna del Cletu e quella del Ghe- te esterna della Parrocchia di N. qualche benefattore, che han- La Provincia precisa che ra. Un ettaro di terreno coltivato S. Assunta, all’inizio della Vol- no pensato per il rinfresco del non c’è alcuna situazione di con passione e competenza. Il vigneto di Cremolino. tegna ove la via si apre nella dopo cerimonia, con dolci e pericolo ma, in base alle in- La filosofia dell’azienda è sem- piazzetta che dà verso le Sligge. sangria. dagini, si è accertato che so- plice: produrre un Dolcetto d’O- Un’Ovada antica e classica, una Oggi si parla già di celebra- no necessari alcuni inter- vada doc di alta qualità, “lavo- di Acqui. Stesso riconoscimento Molare. Gian Marco Pron- tradizione devozionale che an- re l’avvenimento religioso an- venti. Ed i lavori inizieranno rando innanzitutto nel vigneto, l’anno prima, col Dolcetto di Ova- zato, noto fiorista del paese, cora una volta ha sottolineato che con qualcosa di più... “pa- al più presto. cui sono dedicate meticolose cu- da “Albareto” del 2003. conosciuto anche sotto la si- l’affezione degli ovadesi per le gano”. Nulla di eccezionale, re culturali, nel rispetto dell’am- L’ altro viticoltore della zona pre- gla GM Flora, è stato chiama- proprie origini, per i loro ricordi, solo un poco di festa, magari L’intervento sul ponte è per biente” - dice il viticultore.Ed il vi- miato ad Asti è Italo Danielli, di to dalla Rai, primo canale te- come registrato bene da Fran- con la lettura di poesie dialet- la sicurezza della struttura no premiato alla durissima sele- Cremolino, col Dolcetto d’Ova- levisivo. co Pesce tali ovadesi e qualche ritornel- ma anche per quella del zione astigiana ha un gusto pro- da “La Valletta” del 2002. Il vi- Sino a maggio 2007 il suo Quante persone ormai scom- lo, cantato rigorosamente in transito pedonale, visto che prio buono, è di un bel colore gneto è al Pobiano, prima del contratto, in fase di definizio- parse vengono in mente per- dialetto. Magari di Colombo collega il centro città ed il rosso rubino caldo con riflessi paese, prendendo il bivio per ne con le ultime precise clau- correndo questo medioevale rio- Gaione, per festeggiare non Polisportivo Geirino. violetti, godibilissimo per la puli- Cassinelle e poi giù verso la pia- sole, con l’emittente televisiva ne ovadese: per esempio Nata- solo devozionalmente la Ma- E tra i lavori previsti, c’è zia e la freschezza dei suoi aro- na. Il suo vino è di un rosso rubino di Stato, prevede la realizza- le Bersi “Pit”, tra i primi - con al- donnina. l’allargamento della sede mi per l’armonia che regala alla porpora intenso, con profumi di zione di composizioni floreali tri abitanti della via - a ripropor- Una ricorrenza ovadese ce- stradale e la realizzazione bocca. “Tanto e tanto lavoro per amarena matura. Di gusto pieno, per la trasmissione “La prova re la festa della Madonnina. lebrata per mezzo di rime nel dei marciapiedi, che ora non vedere poi il vino premiato in una con la piacevole presenza di frut- del cuoco”, con Antonella Cle- Anche il popolare “Pit” se ne nostro dialetto che, lette da Au- esistono. piazza altamente qualificata, co- ta rossa matura (mora). rici. è andato e con lui alcuni suoi relio, ripropongono nel suo an- Il divieto ai mezzi pesanti me è Asti. Una grande soddisfa- Dice il viticoltore:“La mia azien- Pronzato era stato notato fratelli e tanti altri nostri amici, cora “sclento” dialetto, una tra- crea un certo disagio per la zione, che ripaga di tutta la fati- da si estende per tre ettari, in da funzionari di Rai 3 Liguria, che ricordiamo specialmente in dizione anche questa da ricor- presenza, a valle di Cremo- ca” -conclude Luvini. una zona da sempre considera- a Genova all’ultima EuroFlora occasione di questa ricorrenza. dare e tramandare. lino, di un’area artigianale ed Nel 2006 ha ottenuto il diploma ta vocata per la coltura del vitigno di aprile/maggio, dove peral- i camion, per raggiungerla, di merito per il Dolcetto di Ovada Dolcetto. Ho la piena consape- tro aveva ottenuto un impor- dovranno passare da Mola- 2004 al 26º concorso enologico volezza che il prodotto finale ot- tante riconoscimento, il pre- re, salire a Cremolino e quin- tenuto è tl frutto di scelte che na- mio speciale “Europa Unita” Taccuino di Ovada di immettersi sulla “Priaro- scono nel vigneto, a partire dal ti- (una colonna floreale simbo- na” ed arrivare all’area in Corso di reiki po di vitigno, dalla densità di cep- leggiante il continente euro- senso inverso. pi per ettaro, dal controllo della peo). Edicole: Via Torino, Via Cairoli, Piazza Castello. Ovada. A Villa Schella, in quantità, dal diradamento, sino al- Il 6 settembre, negli Studi Farmacia: Gardelli, Corso Saracco 303 - Tel. 0143/80224 La Provincia, considerate via Molare, un seminario di l’uso di prodotti di basso impatto televisivi genovesi di corso Autopompe: Agip: Via Gramsci , Agip: Via Voltri. le caratteristiche della “Pria- reiki, primo livello. Reiki è un ambientale per i trattamenti. L’in- Europa, Pronzato ha confe- Carabinieri: 112. Vigili del Fuoco: 115. rona”, la sua tortuosità ed il termine giapponese che si- sieme di queste scelte permette zionato cinque idee composi- Sante Messe - Parrocchia: festivi ore 8 - 11 - 18; feriali 8.30. notevole traffico, ha stabilito, gnifica ricerca e sviluppo del- di esaltare la tipicità dei vini che tive attinenti l’arte della tavola Padri Scolopi: prefestiva sabato 16.30 - festivi ore 7.30 - 10; fe- in alcuni tratti il limite di ve- la spiritualità. Venerdì 22, ore produco”. È la quinta volta che Da- (centrotavola, portatovaglioli e riali 7.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11; sabato 20.30. Giovedì 14 locità a 30, 50 e 70 km./h, 22, presentazione del corso. nielli è premiato alla Douja d’or, segnaposti). Infatti ai piatti festa dell’Esaltazione 20.30. Padri Cappuccini: festivi, ore 8.30 evidenziato dalla nuova se- Sabato 23 e domenica 24, segno della bontà e della qualità presentati nella trasmissione - 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: festivi ore 10.00. San gnaletica installata. dalle ore 10, seminario con del suo vino. della Clerici sarà abbinato il Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lo- R. B. Daniela Di Giuseppe. E.S. centro tavola adeguato. renzo: festivi ore 11. ANC060917050_ov02 13-09-2006 14:51 Pagina 50

L’ANCORA 5017 SETTEMBRE 2006 OVADA

Il 15 ottobre a Silvano distillerie in festa Due giorni alla scoperta delle tradizioni Molare: area industriale S.Giuseppe Molare. Riceviamo e pubblichiamo da Antonino Piana, con- sigliere comunale di Molare: «Con i miei precedenti interventi (e molto resta ancora da La vera grappa si fa A Molare ritornano enunciare) si sono dimostrate, e la conferma è all’ordine di ogni giorno, la inadeguatezza e la incapacità di governo da parte dei componenti l’attuale dirigenza amministrativa del Co- con un metodo antico le feste vendemmiali mune di Molare, i quali hanno evidenziato di non meritare la fi- ducia degli elettori (non solo nell’attuale ma anche nelle passa- te ultime amministrazioni), avendo ridotto il territorio molarese a mera conquista di speculazioni edilizie, stravolgendo e detur- pando il tessuto originario in maniera vergognosa, contro l’inte- resse della collettività. E, ciò che è più grave, nella totale e assurda indifferenza del- la popolazione, macchia da cancellare. Anche la vicenda dell’a- rea S.Giuseppe ha dimostrato, in maniera ancora più lampante, non solo una “miopia”, ma anzi la “cecità”, più o meno disinte- ressata, amministrativa, nel totale dispregio delle volontà e sensibilità popolari (non sono bastate oltre 400 firme della peti- zione, che se si fosse proseguita la raccolta sarebbero state molto più numerose). Gli amministratori hanno approntato, nonostante le durissime contestazioni, un “quesito” di difficile comprensione, ambiguo, fuorviante nel contenuto. Violando, addirittura, l’appena appro- vato da loro stessi, fresco, regolamento che all’art.14, comma 4, recita “..quesito, espresso in modo sintetico e di facile inter- pretazione …”. La popolazione ha l’occasione di dimostrare Luigi Barile con Lucia Sommariva e la moglie. Negozio in via Roma. una raggiunta consapevolezza e maturità, rigettando su questa amministrazione le colpe della sua fallimentare e biasimevole gestione, profondamente antidemocratica, recuperando final- Silano d’Orba. Si svolgerà cesso di distillazione semplice Molare. Per due giorni il paese ha vissuto le antiche tradiziona- mente una dignità calpestata da troppo tempo e preparandosi il 15 ottobre in paese la festa ed ancora artigianale, antico li feste vendemmiali. “Molare in vendemmia” infatti, a cura della ad un “altro” futuro,in particolare quello amministrativo: se si della grappa. Ed il clou della come il dolcetto da cui poi si Pro Loco, ha visto l’alternarsi di riti classici, come la pigiatura vuole ne esistono i mezzi e le persone». manifestazione è costituito si- ricava la grappa. Si usano dell’uva in piazza Marconi, con eventi moderni, come l’addobbo *** curamente dalle dimostrazioni alambicchi discontinui, scal- delle vetrine dei negozi in tema di vendemmia. Da via Roma a Molare. Riceviamo e pubblichiamo questa lettera firmata: del “fare” la grappa con gli ap- dati a bagnomaria da due cal- piazza Marconi, sino a via Umberto molte vetrine e diversi an- «Sono proprietario di un appartamento a Molare dove tra- positi alambicchi. Luigi Barile, daie che vanno ancora a le- goli delle case erano in tema. Ed in mezzo intrattenimenti musi- scorro gran parte del mio tempo. Mercoledì 20 settembre ci di professione commerciali- gna. Un procedimento questo cali, canti e danze, giochi e divertimenti. sarà il referendum per l’area industriale di San Giuseppe a Mo- sta, è diventato un vero ormai sorpassato, dato l’ele- lare. Come ha detto anche il vostro giornale l’area Rebba di esperto della distillazione del- vato costo, ma che permette Ovada, di recente costruzione, ha poco mercato (capannoni la grappa e tanto tiene alla fe- di ottenere una grappa di vuoti). sta ottobrina che vi ha già in- qualità. “Una grappa ricca di Rocca Grimalda: il mercato Mi chiedo perchè bisogna rovinare un territorio incontamina- vitato anche il ministro delle sapori e raffinata di profumi” - to e bellissimo come la piana tra Molare ed il Santuario Rocche Attività produttive Bersani. La come dice il suo preparatore del giovedì nella nuova piazza per una cosa che non ha utilità pratica e non aggiunge posti di sua distilleria adotta un pro- e distillatore. Rocca Grimalda. Il Comune ha spostato la zona mercatale lavoro. Vogliamo riempire le nostre campagne di capannoni nella nuova piazza “dott. G.F. Paravidino”, dietro Palazzo Bor- vuoti? Sarà grande, se verrà edificata l’area, il dispiacere di ve- gatta e recentemente inaugurata in memoria del noto medico dere Molare mutilato di una parte considerevole della sua condotto del paese e papà del regista Fausto Paravidino. splendida campagna in nome degli interessi economici... altro Furti ad Ovada e ad Olbicella Abbiamo sentito le opinioni degli abitanti del paese. Rispon- che vocazione turistica della zona (enogastronomia, qualità Ovada. Ladri in azione la notte qualche giorno fa in città. de un po’ per tutti Lidia: “Quando il mercato si svolgeva lungo la della vita, seconde case)». Hanno preso di mira l’agenzia dell’assicurazione SAI di Paolo via bisognava stare attente anche alle macchine che transita- Polidori in via Torino 121, in centro città. Gli sconosciuti hanno vano, ora tutto è più tranquillo, si possono guardare meglio i addirittura portato via la cassaforte murata e quindi hanno fatto banchi, con meno smog. Inoltre essendo la piazzetta molto rumore ma nessuno si è accorto di nulla. graziosa con le panchine, il mercato diventa anche un luogo di Funghi: il costo del tesserino Sono andati a colpo sicuro e l’obiettivo era quello di portare incontro dove si possono fare due chiacchiere, senza doversi Molare. Per chi va a cercare funghi a Molare, Cassinelle e via la cassaforte, che pare contenesse circa 5.000 euro. sempre spostare per le auto. Siamo contente che il nostro sin- Morbello, ecco i costi del tesserino della comunità Montana Un altro furto è stato compiuto alla frazione Olbicella di Mo- daco Barisione e la Giunta abbiano concentrato il mercato nel- Suol d’Aleramo. lare. I ladri sono entrati nella Chiesa di S. Lorenzo. Una volta al- la piazza”. Poco dopo “la porta”, all’entrata del paese, stazio- Giornaliero, 5 euro; settimanale, 10 euro; stagionale, 25 eu- l’interno, oltre ai pochi spiccioli delle cassette dell’elemosina, si nerà il banchetto della frutta, proprio all’ingresso del Museo ro. sono poi allontanati con un grosso mobile antico, di cui però della maschera, in una sorta di continuità del momento merca- Il tesserino è obbligatorio per chi non è proprietario di boschi non si conosce l’epoca di costruzione. tale rocchese. o terreni boschivi e si acquista anche nei Comuni interessati.

Grave Rocca Grimalda si rinnova Domenica 17 a Gnocchetto d’Ovada Bloccati incidente giovani stradale Piccole aree verdi Una festa patronale in possesso in via Molare e nuovi parcheggi che parte da lontano di droga Ovada. Un drammatico Molare. Azione congiunta incidente è accaduto verso le la notte dell’8 settembre dei ore 11 di sabato 9 settembre Rocca Grimalda. L’Ammi- Gnocchetto d’Ovada. Festa Anche quest’anno i festeg- Carabinieri di Molare e di in via Molare, in località Coi- nistrazione comunale prose- patronale di Santa Croce do- giamenti si concluderanno con Acqui Terme, per bloccare nova. gue il piano di ripavimen- menica 17 settembre a Gnoc- un rinfresco preparato dagli abi- un gruppo di giovani in pos- tazione delle vie e delle piaz- chetto d’Ovada. tanti della frazione. sesso di droga, tra hascish Maurizio Carosio, residente ze rocchesi. Alle ore 16 nella Chiesa del La Chiesa è stata sottoposta e marijuana. nella via, si immetteva con il E dopo l’ingresso del pae- SS. Crocifisso celebrazione del- negli ultimi due anni ad impor- Si è notato infatti un gran suo motociclo “Ape” nella pro- se, le piazze Borgatta, V. Ve- la S. Messa col Parroco don tanti lavori di restauro finanzia- via vai di lampeggianti delle vinciale quando, da Molare, è neto e della Chiesa, le vie Ro- Santi, seguirà la processione, ti anche dal Comune di Belfor- auto dei Carabinieri, nei sopraggiunta un’auto guidata ma e (la parte alta del paese), con la Confraternita dell’An- te, dalla Diocesi di Acqui e dal- pressi del viale dove c’è la da un giovane di Rossiglione. toccherà nei prossimi mesi al- nunziata di Belforte e con l’arti- la Cassa di Risparmio di Torino. Caserma molarese. Il gruppo Inevitabile l’impatto violento, le vie della parte bassa ( le stico crocifisso. La presenza del- Sono stati restaurati i tetti della di ragazzi bloccato dalle For- tra i due mezzi. vie Castelvero, Rondinaria, la Confraternita guidata dal Sin- chiesa e della canonica, signifi- ze dell’ordine, composto da La peggio l’ha avuta Caro- Torricella, Bastione, Borghetto daco Franco Ravera, noto por- cativo il restauro della facciata maggiorenni ma anche da sio, che è svenuto in un ba- e Perfumo). Si pensa che pri- tatore, vuole ricordare la pro- con il parziale recupero di due minorenni, è solito radunar- gno di sangue, col corpo per mi lavori di nuova pavimenta- cessione che fin dall’Ottocento affreschi, raffiguranti il Crocifis- si di sera sulla gradinata del- metà all’interno dell’Ape. zione possano iniziare già si svolgeva in occasione delle so e Sant’Antonio Abate e il sin- la Chiesa parrocchiale, in È intervenuta prontamente dalla fine di settembre. Feste della Croce del 14 set- golare dipinto con la Croce cir- piazza Marconi. l’ambulanza del 118, i cui mili- Intanto il Comune, come tembre e del 3 maggio, parten- condata da elementi che ricor- E talvolta, in fatto di dro- ti hanno prestato i primi soc- confermato dal Sindaco Fabio do dalla Parrocchia d Belforte dano la Passione di Cristo. ga, il passo dall’uso perso- corsi al Carosio, le cui condi- Barisione, pensa anche a rea- Il sindaco Fabio Barisione. per giungere al Gnocchetto do- Si spera che nei prossimi an- nale allo spaccio può esse- zioni apparivano molto gravi. lizzare delle piccole aree ver- po un percorso di 6 km. e una ni con il concorso della popola- re breve, e anche molto pe- Trasportato immediatamente di nelle diverse zone del pae- zona boschiva. La popolazione zione e di enti pubblici e priva- ricoloso. I giovani, molaresi all’Ospedale di Novi, al Caro- se, con delle panchine per la stione, poco oltre il piccolo di Belforte infatti era devota al ti, si possa effettuare anche il re- ed ovadesi, sono stati posti sio venivano riscontrati un for- sosta e le classiche due ma funzionale parcheggio, S.S. Crocifisso e si recava in stauro del campanile. in stato di fermo, denunciati te trauma cranico, profonde chiacchere. continua il Sindaco, sarà processione al Gnocchetto an- Durante l’anno la S. Messa è e segnalati all’autorità giudi- ferite in diverse parti del cor- Per esempio nella zona sot- creata un’altra piccola area che nei periodi di lunga siccità, il sabato alle ore 16. ziaria, che ora dovrà pro- po, soprattutto al volto, al ca- tostante Santa Limbania, la verde, a disposizione degli per implorare la pioggia. E. P. cessarli. po ed agli arti superiori. cui bella scalinata sarà tutta abitanti del posto. Nessuna frattura vera co- illuminata compresa la Chie- A breve dunque in paese vi munque e soprattutto il ferito setta monumento nazionale, saranno aree verdi ridotte per si è ripreso, gradatamente, si creerà un’area verde dimensione ma sufficienti a In cammino con Santa Limbania dalle conseguenze del violen- panoramica, da cui si domi- garantire, con i loro alberi e le Rocca Grimalda. Si svolgerà da venerdì 15 uno dei territori più ricchi di cultura, tradizione to schianto. nerà la Valdorba. E verranno panchine, un po’ di fresco e di a domenica 17 settembre “il cammino di Santa e storia. Le tre tappe: la prima da Rocca a Sil- Tanto che alla sera del gior- sistemati anche alcuni par- svago per i residenti nelle di- Limbania”. vano, poi sino a Castelletto e San Cristoforo, no stesso, veniva dimesso cheggi per le auto, ora lascia- verse zone. E con la possibi- Si tratta di un percorso a piedi - trekking at- quindi terza ed ultima tappa sino a Voltaggio dall’Ospedale e poteva fare te un po’ dove capita, anche lità di incontrarsi e scambiare traverso “le vie della fede e del gusto”, impron- per Gavi e Carrosio. così ritorno a casa. davanti ai portoni d’ingresso due chiacchere, prima di far tato sulla valorizzazione dei prodotti tipici del Le iscrizioni sono aperte ogni giorno e non E nella stessa notte, alle delle case oppure in mezzo ritorno a casa, oppure di con- territorio attraversato. un viaggio a piedi che ri- è vincolante partecipare tutti i giorni. C’è un due, è successo un altro inci- alla via, ad ostruire parte del cedersi un po’ di riposo nel- calca il tracciato del culto della Santa, di cui a trasporto organizzato per ogni rientro. dente. Troppi incidenti in via passaggio verso l’altura di l’arco della giornata, parlando Rocca c’è un’antica chiesetta monumento na- Organizzazione dei Comuni interessati al Molare, molti dovuti probabil- Castelvero. con gli altri del più e del me- zionale, sull’altura panoramica di Castelvero. percorso, con la collaborazione delle Province mente all’alta velocità. Anche nella zona del Ba- no. Un percorso di fede ma anche di scoperta di di Alessandria e Genova. ANC060917051_ov03 13-09-2006 14:54 Pagina 51

L’ANCORA OVADA17 SETTEMBRE 2006 51

Iniziato ad Ovada e nei paesi l’anno scolastico 2006-2007 Vittime della guerra e del terrorismo Successo del duo jazzistico Le novità scolastiche Ricordati i giornalisti Beccalossi Menconi dall'infanzia alle superiori “Testimoni di pace” Trisobbio. Con il terzo concerto della 14ª rassegna Ovada. E così lunedì 11 fica. E sparisce anche il Ovada. Il Sindaco Oddone, lazzo comunale. E la conse- citaristica l’orizzonte delle settembre è iniziato un nuovo Portfolio delle competenze, alla presentazione del premio guenza di questo gesto fu la proposte musicali si è am- anno scolastico, un altro anno una specie di registro per cia- “Testimone di Pace” avvenuta sospensione dalla carica di pliato. Venerdì 8 a Montaldo dietro i banchi e le cattedre, scun alunno anche questo a Palazzo Delfino, ha detto sindaco del compianto Vin- Bormida, presso la parroc- l’anno scolastico 2006/7. oggetto di annose controver- che l’Amministrazione comu- cenzo Ravera, ritenuto re- chiale di S. Michele, si è esi- Che si presenta subito con sie tra l’ex governo di centro nale sta lavorando perché la sponsabile del gesto da par- bito il duo jazzista formato un nuovo ministro a capo del- destra ed i sindacati, con gli pace diventi l’elemento distin- te del Prefetto, perché non lo dal fisarmonicista Fausto la Pubblica Istruzione, Giu- insegnanti ed i capi d’Istituto tivo del territorio. aveva impedito. Beccalossi e del chitarrista seppe Fioroni de “La Marghe- nel mezzo. E a conferma, oltre a Ma allora, al di là del fatto Alessio Menconi. rita”, al posto di Letizia Morat- Solo a giugno quindi, allo questa iniziativa che ha tutte che ha coinvolto il sindaco È stata un’occasione per ti, diventata sindaco di Milano. scrutinio finale e decisivo, gli le caratteristiche per assu- della Liberazione, il sentimen- accostare il partecipe pubbli- E subito con delle novità, an- insegnanti della classe rileve- mere la dimensione nazio- to di pace e di essere contro co ad un genere ricco di sug- che importanti, riguardanti tut- ranno le competenze discipli- nale, ci sono le altre assunte la guerra, era già diffuso in gestioni e magie, anche per- ti i gradi di scuola, da quella nari acquisite dall’alunno e la in questa direzione, grazie Ovada e, non a caso, anche ché gli artisti si sono cimentati dell’Infanzia alla Superiore. sua maturazione progressiva anche al Centro per la pace gruppi di giovani che andava- in musiche di diversa matrice Novità diverse per aspetti e negli apprendimenti e nel vi- “Rachel Corrie” che hanno no alla leva, festosi per i loro culturale spaziando dai brani contenuti ma comunque tutte ver la scuola, come consoli- sempre trovato la collabora- vent’anni, non si lasciavano originali ai classici del jazz, riconducibili alla volontà del dato da quando esiste la zione della stessa Ammini- sfuggire l’occasione di colle- senza tralasciare interessanti nuovo ministro di viale Tra- L’entrata del Barletti. scuola moderna. A metà an- strazione e quella di molti gare al primo momento che contaminazioni con la tradi- stevere di passar sopra alla no, una rilevazione parziale, cittadini. apriva loro la prospettiva di in- zione latino- americana del Riforma Moratti, introdotta almeno così sembra dalle pri- E vorremmo ricordare che dossare la divisa militare, la tango e della musica brasilia- nella suola tre anni fa. innanzitutto la figura del tutor, me indicazioni ministeriali. gli ovadesi, già dopo la fine volontà di pace che caratteriz- na. Le scuole dell’Infanzia (ex aspramente contestata dai Per la scuola Superiore, l’e- della 2ª Guerra mondiale, zava Ovada. Il risultato è stato decisa- Materna ed Asilo) di Ovada sindacati. same di Stato (ex maturità) conquistata la pace per il no- I giovani lo scrivevano an- mente positivo grazie alla dei paesi della zona da que- Cioè quell’insegnante che, sarà riformato: a far parte del- stro Paese, non sono mai sta- che sull’asfalto, e dopo tanti bravura di entrambi gli inter- st’anno non potranno più ac- nello spirito della Riforma, le commissioni giudicatrici sa- ti insensibili ai conflitti che anni si può dire, anche con la preti, sia sotto il profilo tec- cettare l’anticipo dei bambini avrebbe dovuto fungere da ranno chiamati anche profes- erano ancora presenti nel tolleranza benevola dei Cara- nico virtuosistico sia dal nati nei primi due mesi del- coordinatore e docente di rife- sori esterni, che costituiranno mondo, ma anche per quelli binieri. Ma c’è di più: gruppi di punto di vista espressivo e l’anno seguente a quello di ri- rimento per le famiglie e gli la metà dell’intera commis- che allora minacciavano di giovani andavano alla visita di comunicativo. l'amalgama la ferimento (sino al 28 febbraio alunni. Cambia la stessa valu- sione. scoppiare. leva cantando gli stornelli cantabilità, la ricchezza del- 2004). Anticipo che permet- tazione degli alunni: saranno Cambia anche la terza pro- Già nell’estate del ‘50, adatti all’occasione e svento- le soluzioni armoniche ine- teva ai bimbi di due anni e valutati da quest’anno tutti va scritta dell’esame finale: da Ovada fu teatro di una gran- lando la bandiera multicolore sauribili: una serata di musi- mezzo di poter iniziare a fre- quanti alla fine dell’anno sco- quest’anno sarà redatta ed diosa manifestazione, orga- della pace, che era confezio- ca alternativa rispetto a tanti quentare la scuola, anche se lastico, come si fa da sempre, impostata dagli stessi docenti nizzata da quelli che allora si nata dalla ragazze coetanee. stereotipi concertistici, ma questa non era e non è obbli- ma la valutazione intermedia dell’ultimo anno e poi propo- definivano “partigiani della Purtroppo oggi, dopo 50 degna della massima appro- gatoria. Si ritorna dunque al (alla fine del primo quadrime- sta agli studenti maturandi. pace”. Alcuni fra i più impul- anni, si deve ancora rinforza- vazione. passato e la nuova data ridi- stre) sarà sostituita da una Poche novità invece per la sivi, dopo il successo della re questo sentimento, utiliz- Il pubblico ha manifestato venta il 31 dicembre dell’anno “raccolta di dati significativi a Scuola Media, chiamata uffi- iniziativa, colsero l’opportu- zando ben altre iniziative, co- un entusiastico gradimento effettivo di riferimento. campionatura”, come preci- cialmente scuola secondaria nità di concluderla con gesto me può essere quella del pre- per ogni esecuzioni tributando Per la Scuola Primaria (ex serà meglio il ministro in una di primo grado. clamoroso, ed installarono la mio “Testimone di pace”. ai musicisti un indiscusso scuola Elementare) sparisce sua prossima circolare speci- E. S. bandiera della pace sul pa- R. B. successo.

Intervento del preside del comprensivo di Molare A Carpeneto A Cremolino festa di fine estate Cremolino. Domenica 24 settembre, dalle ore 14.30 presso la Casa di Riposo “Villa Sole”, si terrà la “festa di fine estate”. Si tratta della prima festa a tema, allietata dalla musica di “I prossimi insegnanti Sedici ragazzi Danilo Canepa, che eseguirà brani dell’indimenticato cantau- tore genovese Fabrizio De André. Seguirà un piccolo rinfresco, offerto dalle operatrici della saranno extracomunitari?” cresimati dal vescovo struttura. La festa è aperta a tutti, anziani e non, per trascorrere un pomeriggio in allegria, accanto agli ospiti presenti nella Ovada. Ci scrive il prof. Rimanevano da asse- struttura. Elio Barisione vice segreta- gnare 55 posti cattedra nel- rio provinciale S.N.A.L.S. le Elementari più 16 spez- “Un tempo si diceva che zoni orari e 17 posti nella A Belforte Monferrato l’insegnante era un missio- Media, tra cui diversi posti nario e l’insegnamento am- nella zona di Ovada ed Ac- bito perché, seppure paga- qui Terme. to poco, conferiva un ruolo I convocati per le Ele- importante e rispettato. mentare erano 170 e alla fi- Nove confraternite per Oggi sembra proprio che ne della chiamata sono ri- i tempi siano cambiati. Le masti ancora da assegnare lezioni non sono ancora ini- una quindicina di posti. la festa della Madonna ziate ma l’organizzazione Infatti molti convocati (tra scolastica è in movimento la 1ª e la 2ª convocazione da circa un mese. erano circa 400) hanno In particolare per quel che rinunciato e molti non si so- riguarda le nomine di do- no neppure presentati. centi temporanei per posti Per la scuola media per vacanti. 17 posti si sono presentati Quest’anno, nella provin- in tre (uno è arrivato due cia di Alessandria, tali posti ore dopo). erano per le scuole Ele- Stavo riflettendo sul pro- mentare un centinaio e per blema quando per caso un la scuola Media inferiore articolo del quotidiano “Av- Carpeneto. Sedici ragazzi della Parrocchia di S. Giorgio hanno una quarantina. venire” mi ha illuminato: ter- ricevuto il Sacramento della Cresima dal Vescovo mons. Mic- Un bel numero! Poiché zo mondo: nei paesi dell’A- chiardi. In molti hanno partecipato con attenzione e fede alla parte di queste nomine so- frica, dell’America Latina e celebrazione. I cresimandi sono stati preparati dalle catechiste no si spettanza dei Dirigen- parte dell’Asia insegnare è Silvana e Monica. ti scolastici, si è costituito un sogno, bastano 15 euro un gruppo di lavoro che nel al mese per pagare lo sti- mese di agosto ha provve- pendio a docenti qualificati Al centro Karmel di Cremolino duto mediante un meccani- che a volte si trovano a te- Belforte Monf. Festa patronale con 9 Confraternite, in smo complesso di controllo nere a bada classi di 50 - processione col gruppo ligneo della Madonna portato a spalla della graduatorie provincia- 70 alunni (pensare che nei due giorni sulla solitudine dai parrocchiani, con la Banda “A. Rebora” di Ovada e una folta li con quella dei vari istituti paesi sviluppati il rapporto Cremolino. Due giornate sulla solitudine venerdì 15 e saba- partecipazione di fedeli. Soddisfatto il parroco don Wandro Pol- di Prima, Seconda e Terza medio tra maestro e alunni to 16 settembre al Centro Studi Religiosi della Fondazione Kar- larolo. Un pullman di fedeli è poi partito col suo Cristo per Lour- fascia. è di 1 a 16) nelle zone di mel. des, rinnovando una tradizione per cui, ogni 10 anni, un gruppo Una graduatoria definitiva Ovada come nelle altre zo- L’evento è organizzato dal Santuario di N.S. delle Rocche di del paese si reca dalla Madonna dei malati. per le Elementari ed una per ne della provincia. Molare. Venerdì proiezione del film “Texas” del regista rocchese le Medie Si è quindi proce- Non commento ma credo Fausto Paravidino. duto alla convocazione de- che quanto accaduto da noi Sabato al mattino dalle ore 9,15 e pomeriggio numerosi gli aventi diritto al posto (in- abbia un risvolto forse ine- interventi e relazioni sul tema della solitudine. vio di telegramma con de- vitabile, probabilmente la I saluti iniziali sono portati dal Vescovo mons. Micchiardi e scrizione corsi per gli istitu- scuola italiana è destinata delle autorità locali. Sempre sabato alle 18 a S. Luca di Molare ti). ad essere consegnata ad in- celebrazioni dell’Eucaristia. Giovedì 7 settembre c’è segnanti extracomunitari che A seguire festa con grigliata e serata animata dai gruppi mu- stata ad Alessandria la se- porteranno ai nostri figli nuo- sicali “Cantachiaro” di Silvano, “I Nova” e “Il giardino dei prodi- conda convocazione perché ve conoscenze, nuove cul- gi”. nella prima i posti disponi- ture, più rigore e una lezio- In contemporanea, nel Salone dell’ex Asilo alle Rocche, mo- bili non erano stati coperti ne supplementare di se- stra di riproduzioni “Parlare di Dio con i colori” del pittore Pietro tutti. rietà.” Ivaldi detto il Muto. ANC060917052_ov04 13-09-2006 14:56 Pagina 52

L’ANCORA 5217 SETTEMBRE 2006 OVADA

E domenica 17 arriva la Calamandranese Volley Plastipol Juniores battuta Ovada. Nel torneo pre regionale Juniores, la squadra dell’O- vada Calcio di Marco Bisio usciva sconfitta dal campo di Viguz- zolo per 2-1. Un risultato che purtroppo non lascia troppe spe- L’Ovada penalizzata Memorial Lantero ranze per il passaggio del turno anche se i biancostellati sono chiamati a giocarsi il tutto per tutto nella prossima gara interna con la Nicese. A Viguzzolo i locali realizzavano le reti nelle ulti- dalle troppe assenze all’IGO Genova me due conclusioni verso la porta ovadese, mentre i ragazzi di Bisio sbagliavano un’infinità di palle goal con Luca Zunino, Bis- Ovada. Avvio non tanto fe- forte Calamandranese. Ovada. Si è svolta sabato Formazione: Belzer, Do- so e Andreancich. Solo sul finire accorciava le distanze Luca lice per la squadra di Edo Espo- Formazione. Esposito D. Ra- 9 settembre al palazzetto di nolato, Torrielli, Crocco, Ro- Zunino. Sabato alle ore 15 al Geirino arriva la Nicese. For- sito nel campionato di 1ª cate- vera L. Cairello, Ravera A. Pa- Ovada la 12ª edizione del serba, Dutto, U. Quaglieri; mazione. Accolti, Gualco, Andreancich, Oddone, Mazzarello A. goria. squino, Facchino, De Meglio Memorial Graziano Lantero, util. Trotta e Puppo. Zunino A. Gastaldo (Santoliquido), Bisso, Mazzarello S. (Olive- Contro la modesta Pro Valfe- (Caneva), Cavanna (Siri), Pa- divenuto ormai il tradiziona- A seguire l’Igo ha poi bat- ri), Zunino L. Nervi S. (Albertelli). A disp. Nervi A. Marenco, Ba- nera i biancostellati non anda- trone, Bafico, Forno.A disp. Zu- le appuntamento di apertura tuto per 2/0 anche i ri- dino. vano oltre l’1-1,ma parziale scu- nino, Perasso, Oddone, Zunino per la stagione della palla- maneggiati novesi allenati sante, le numerose assenze che A. All. Esposito E. volo maschile. da Enrico Dogliero, andan- costringevano il tecnico a schie- Risultati: Arnuzzese-Nicese Quest’anno il triangolare do così ad aggiudicarsi il rare Forno nell’inedito ruolo di li- 2-1; Arquatese - Viguzzolese 1- ha visto la partecipazione, trofeo del Memorial, conse- Silvanese al derby bero. 2; Fabbrica - Calamandranese oltre che naturalmente del- gnato poi al presidente del Silvano d’Orba. Inizia con un derby il campionato di 2ª cate- La squadra infatti non poteva 0-1; Garbagna - Castelnovese la Plastipol Ovada, dell’IGO sodalizio genovese da Dario goria di calcio. Domenica 17 settembre alle ore 15 allo “Stefano contare sull’apporto degli in- 1-0; Ovada Calcio - Pro Valfe- Carige Genova, formazione Lantero. Rapetti” di Silvano i locali di Mauro Gollo affrontano l’Oltregiogo fortunati Aloisio, Meazzi, Parodi, nera 1-1; Rocchetta - Usaf Fa- di B/1 con dichiarate ambi- Il terzo incontro della gior- di Ivano Tinca. A Molare la compagine di Nervi attende lo Staz- sull’indisponibile Caviglia, men- vari 2-0; Sandamiano - Pro Vil- zioni di risalire immediata- nata ormai ininfluente, ha vi- zano in uno scontro tra matricole, mentre il Tagliolo di Argeo tre Siri raggiungeva i compagni lafranca 0-0; Villaromagnano - mente in A/2, e del Mangi- sto fronteggiarsi in un derby Ferrari si reca sul difficile campo di Cassano, squadra conside- pochi istanti prima dell’incontro. La Sorgente 1-2. ni Novi, al via come la Pla- che avrà molte ripetizioni nel rata dagli addetti ai lavori una delle protagoniste. Intanto le for- Nonostante ciò l’Ovada nella Classifica: Arnuzzese, Vi- stipol del prossimo cam- corso della stagione Plastipol mazioni hanno giocato le ultime amichevoli in vista degli incontri prima frazione colpiva il palo guzzolese, Calamandranese, pionato in B/2. e Novi. Gli ovadesi si sono che contano. La Silvanese dopo la partitella di Castelletto, pa- con Facchino, quindi verso il 22’ Garbagna, Rocchetta, La Sor- Si è vista una buona pal- imposti per 2-1 rimescolando reggiava 1-1 con il Savoia e perdeva 5-3 dalla Rossiglionese. Il perveniva al goal con Cavanna gente 2; Ovada, Pro Valfenera, lavolo nonostante il gran cal- molto le carte e schierando Pro Molare sul neutro di Rocca Grimalda dopo la partecipazio- che raccoglieva una respinta S.Damiano, Pro Villafranca 1; do e il lavoro fisico che in in campo tutti i 12 compo- ne al torneo di Masone, pareggiava 1-1 con il Sestri 2003, men- del portiere su conclusione di Nicese, Arquatese, Fabbrica, questa fase ancora appe- nenti la rosa. tre il Tagliolo in settimana ha affrontato la Juniores dell’Ovada. Patrone. Castelnovese, Usaf Favari, Vil- santisce i giocatori. Formazione: Ferrari, Ba- Domenica 24 invece sarà la volta della 3ª categoria. La Castel- Ancora Cavanna si faceva pe- laromagnano 0. Momenti di alto spettaco- risone, Crocco, Donolato, lettese figura nel raggruppamento B insieme con il Lerma. ricoloso, poi un black out peri- Prossimo turno: Castelno- lo soprattutto nel primo in- G.L. Quaglieri, Belzer, Coci- coloso che portava solo ad una vese - Sandamiano; La Sor- contro tra Plastipol e Igo, con to. U. Quaglieri. Utilizzato conclusione di Bafico nella ri- gente - Arquatese; Nicese - Gar- gli ovadesi che hanno dato Trotta. presa che poteva avere miglior bagna; Ovada Calcio - Cala- tutto per mettere in difficoltà Ora al via la Coppa Italia: Torneo di calcio “Rapetti” fortuna. Quasi allo scadere la mandranese; Pro Valfenera - i più forti avversari. Ne è sca- sabato 16 settembre arriva beffa del pareggio ed infine un Rocchetta; Pro Villafranca - Vil- turito un incontro molto tira- al Geirino l’Asti di B/1 un al- conquistato dalla Juventus goal annullato all’Ovada di Pa- laromagnano; Usaf Favari - Ar- to con i genovesi che si so- tro test molto impegnativo Silvano d’Orba. La Juventus di Storgato si è aggiudicata la trone per fuori gioco. Domenica nuzzese; Viguzzolese - Fabbri- no poi imporsi per 26/24 per la squadra di Massimo 6ª edizione del Memorial “Rapetti”, quadrangolare di calcio per 17 ancora al Geirino contro la ca. 25/22. Minetto. formazioni Allievi nazionali. Nelle qualificazioni la Sampdoria superava la Valenzana per 3-1, la Juventus vinceva sul Genoa per 3-2. Nella finale per il 3º Prime gare con il Callianetto e il Montechiaro e 4º posto successo del Genoa sulla Valenzana per 2-1, e nella Volley serie C femminile finalissima la Juventus superava la Sampdoria per 3-0. E poi le premiazioni, con la famiglia Rapetti, il Sindaco Coco, l’arbitro Farina, il dott. Farina del Sant’Anna di Torino cui va l’incasso, e Ovada. Si sono svolti a Torino domenica 10, i sorteggi dei gi- il Prefetto Cernetig. Tamburello: il Cremolino roni per le formazioni della serie C femminile di pallavolo. Tra i premi speciali: miglior portiere Simone Tovani (Genoa); La Plastipol è stata inserita nel girone B, con lo Sporting Ac- miglior giocatore Virgili (Sampdoria). Capocannonieri: Daud qui, Quattrovalli Alessandria, Mondovì, Racconigi, Saluzzo, Ajub (Juventus) e Carlo Gallina (Valenzana). Migliori difensori: al Trofeo delle Regioni Chivasso, Lilliput Settimo, Villar Perosa, Pietro Micca Biella, Mattia Frandino (Valenzana), Andrea Signorini (Genoa), Marco Carmagnola, Sirecom Lingotto, Splendor Cossato e Virtus Perazzo (Sampdoria), Ivan Mignano (Juventus). Giocatori più Cremolino. Con un incon- la battuta interna al campo Chiabezza. giovani: Simone Serino (Juve), Luigi Scotto (Genoa), Davide tro giocato sabato 9 a Callia- giocando 5 contro 5 quindi Il girone toccato alle Plastigirl non è dei più facili, in quanto Negretti (Sampdoria), Nicolò Garbelli (Valenzana). Riconosci- netto contro i campioni d’Ita- con le stesse norme con le molte squadre hanno atlete che arrivano anche dalle serie B, e menti ad allenatori, responsabili del settore giovanile, alla terna lia, e uno in casa con il Mon- quali si gioca abitualmente in sono molto agguerrite. arbitrale, a Stefano Farina e un omaggio floreale del presidente techiaro, il Cremolino, ha af- campionato. Sempre nella mattinata di domenica sono stati consegnati ri- della Croce Rossa, sezione di Silvano, alla famiglia Rapetti. Tra frontato i primi impegni per In entrambe le fasi di gioco conoscimenti a giocatori e società. le maglie all’asta originali quelle di Zenoni dell’Udinese, Corino l’impossibile impresa del nuo- in caso di pareggio sui 6 gio- La Plastipol maschile vincitrice del campionato di serie C è del Palermo, Del Piero della Juventus e Shevchenko del Milan, vo “Trofeo delle Regioni”, isti- chi pari, vengono disputati i stata premiata. oltre a Genoa e Mantova. tuito in via sperimentale dalla tie-break, mentre l’assegna- FIPT e nel quale sono impe- zione del punteggio agli effetti gnate, in due distinte competi- della classifica del girone è la Da Nizza Monferrato Venerdì 15 a Castelnuovo per “Musica estate” zioni, le squadre che hanno seguente: 3 punti che vince preso parte ai campionati di per 7/5; 2 punti a chi vince 7/6 serie A.B. e un punto a chi perde 6/7. I gironi sono stati formati su Cremolino a Callianetto è base regionale, e quindi sono stato battuto 7/2 in entrambi Dopo 40 anni don Beccuti Duo Guadalupi-Guerini tutt’altro che uniformi. Per la le fasi, mentre a Cremolino serie A, il girone del Piemonte con il Montechiaro, è riuscito raggruppa 3 squadre: Callia- ad imporsi nella parte di gare ritorna a Carpeneto le anime della chitarra netto, Cremolino e Monte- 3 contro 3, vincendo netta- chiaro; 3 formazioni per il Ve- mente 7/4 mentre è strato Carpeneto. Venerdì 8 set- servire messa oggi da baldi neto: Bardolino, Fumane e battuto 3/7 in quella dove tembre, festa della natività di sessantenni. Sommacampagna; la Lom- hanno giocato 5 contro 5. Maria, don Beccuti ritorna in Così già mezzora prima bardia 5 squadre: Argonese, Quindi Cremolino e Monte- paese dopo 40 anni. della messa c’era chi lo atten- Castellano, Cavrianese, Me- chiaro si sono aggiudicati tre Infatti dal 1967, data del deva, e al suo arrivo nella pe- dole e Solferino. Il Mezzolom- punti ciascuno, ma la clas- suo trasferimento a Nizza, nombra della sera un accorre- bardo che ha rischiato la sifica per i “tricolori” del Cal- non aveva più celebrato nella re per un abbraccio e dirgli “si retrocessione in serie B, es- lianetto che continuano a vin- chiesa di S. Giorgio, dove è ricorda?” E lui a dire, ricorda- sendo l’unica squadra della cere tutto quello che è in pa- stato parroco dal 1948 al ‘67. re, raccontare... e chiedere regione trentina, è già in se- lio. Ha lasciato un segno della famiglia. mifinale. Il tamburello è da tempo profondo nelle generazioni Poi nell’omelia la sua paro- Il Torneo delle Regioni è che va alla ricerca di innova- degli anni ‘50 ‘60 quando la fi- la ha toccato tutti. certo con l’occasione per la sperimenta- zioni con il tentativo di viva- gura di quel giovane, zelante emozione e un’ondata di ri- zione di una sostanziale inno- cizzare il gioco e renderlo più e intraprendente sacerdote cordi... vazione. Infatti ogni incontro interessante, ma a nostro giu- aveva attirato tanti giovani alla Dopo la processione rac- praticamente viene giocato in dizio non sarà l’innovazione chiesa e li aveva aiutati a cre- colta e partecipata e prima due fasi distinte e gareggiano dei 3 contro 3 con l’accorgi- scere tra una partita di calcio della benedizione finale il sin- in un campo con battuta mento dei “‘triangoli” a centro al castello, una gita in 6 o 7, daco Massimiliano Olivieri, a esterna ed al centro nello campo, a ricreare interesse e tutti in una cinquecento e il nome della comunità, ha con- spazio di 30 metri sono previ- richiamare nuovi spettatori al- vespro domenicale, oppure segnato a don Beccuti un sti i triangoli, e le palline che le partite che sono sempre quando con cipiglio e la sua quadro d’argento raffigurante finiscono in quello spazio, so- meno. traboccante oratoria inveiva Maria. Il parroco ha offerto in Trisobbio. Continua con zione concerto del duo Mi- no fallo. Nell’altra che prevede R. B. contro le ragazze che erano ricordo una raffigurazione del- successo la 14ª Rassegna chele Guadalupi (chitarra andate a ballare o venivano la Parrocchia di San Giorgio. chitarristica, nell’ambito del classica) e Giovanni Guerini alla processione senza il velo E quindi al Circolo parroc- circuito “Musica estate”. (baritono). Il duo è definito “le in testa. chiale bibite fresche e l scam- Venerdì 15 settembre, a due anime della chitarra” ed Coppa Italia di basket Aggiungi la sua personalità bio di tante parole, di abbracci Castelnuovo B.da, nella ex esegue un repertorio tra la Ovada. Primo appuntamento per il Red Basket Assicurazioni colma di doni di intelligenza e e ricordi. chiesa del S. Rosario, esibi- musica colta e l’ispirazione Unipol - Tre Rossi, domenica 17 settembre, per disputare la di fecondia e di vivo contatto popolare. Le accattivanti com- partita valevole per la Coppa Italia, dove la squadra del neo umano. posizioni proposte spaziano presidente Mirco Bottero è inserita nel girone B ligure. Le squa- Solo dicendo questo si può dalle trascrizioni di famose dre da affrontare sono Vis Genova, Granarolo, Pegli, Cogoleto. capire l’intensa attesa che si “Paolo Campora” bene in Coppa arie d’opera alle trasposizioni Alla finale accederanno le prime di ogni girone. Il tecnico Omar è registrata in paese quando Ovada. La “Paolo Campora” di tamburello femminile ha ri- di dolci e melanconiche melo- Zuffo ha già iniziato gli allenamenti con la squadra, facendo gi- don Paolino ha detto che sa- preso il cammino ufficiale disputando la Coppa Italia. Nella pri- die popolari. In programma rare tutti gli atleti, dai confermati Simone Bruzzo, Giorgio Buzzi, rebbe venuto don Beccuti per ma gara a San Paolo d’Argon nessun problema per le “gemel- musiche di Paganini (tre ghiri- Guido Montanari, Francesco Robbiano, Francesco Boccaccio, la festa della Madonna. Ed al- le” Parodi e Ilaria Ratto che si sbarazzavano di un facile 13-3. bizzi per chitarra), Mozart, Niki Spaziano, Federico Aiassa, Marco Fia, Hane Birayim, Mat- lora era tutto un chiedere... se Soddisfatto il tecnico Pinuccio Malaspina, ora in attesa di cono- Salieri, Calegari, Castro de teo Zanivan ai nuovi arrivi Carlo Speroni (pivot) dal Varese, era vero, quando, a che ora... scere gli sviluppi del prossimo turno. La compagine ovadese Gistau, Terzi e Anonimi. Giulio Papalia (ala) dal Serravalle, Daniele Villani (ala), dal Ra- E tanti chierichetti d’allora potrà contare sul ritorno di Alessandra Turri e sulla disponibilità Inizio del concerto alle ore pallo e Mauro Carosu (guardia) dal Granarolo. erano pronti ad andargli a della Selli. 20.45. ANC060917053_vs01 13-09-2006 14:57 Pagina 53

L’ANCORA VALLE STURA17 SETTEMBRE 2006 53

Avvicendamento in parrocchia Nell’estate campese Dopo la pausa estiva Don Rinaldo lascia Sono tornate Per il TC Masone arriva don Maurizio le confraternite riprese le gare

Campo Ligure. Quest’e- la N.S. Assunta della “Casaz- state, tra feste, concerti ecc., za” sono praticamente sparite abbiamo assistito al ritorno in dal panorama campese. I po- grande stile di qualche cosa chi confratelli rimasti, perlopiù che si riteneva appartenesse anziani, si limitavano a poche definitivamente al passato: le celebrazioni liturgiche nei due confraternite; queste pluricen- oratori e alla piccola manu- tenarie istituzioni hanno per tenzione dei due edifici. molti decenni dato la loro im- Da qualche tempo, inaspet- pronta alla vita sociale del tatamente, l’ingresso di per- paese. sone più giovani e dinamiche, Nate alla fine del medioevo ha rivitalizzato queste antiche come associazioni di carità società, i risultati non hanno che assistevano i propri con- tardato a farsi vedere. La pro- fratelli sia in vita che quando cessione della “Maddalena” è questi moriva, sono poi diven- stata aperta, dopo tanti anni, tate potenti, ricche, regolate da i confratelli in costume tra- da statuti ferrei, che discipli- dizionale,così come quella navano accuratamente affilia- dell’“Assunta” e, scavando tra zioni, espulsioni e comporta- la storia, quelli di S. Sebastia- menti vari. no hanno riesumato il culto di Chi vuole leggere qualche S.Giulio confezionando un capitolo dei tanti libri che si evento che ha avuto un’eco sono occupati negli anni del molto grande non solo in pae- passato di Campo, scoprirà se. Nella foto il vescovo mons. Pier Giorgio Micchiardi tra don che queste confraternite sono Ringalluzziti dai risultati e Rinaldo e don Roberto. state quasi sempre caratteriz- dal numero di confratelli che zate da un’accesa rivalità tra aumenta e annovera anche Masone. Dopo la pausa terà la formazione del TC Toni di loro che, non troppo rara- qualche ragazzo che porta estiva, sono ripresi gli incontri Carasco, sempre sui campi di Masone. Giovedì 7 settem- Prasco, 33 anni con otto anni mente, sfociava in dispetti, ri- nuove idee e energie, seppel- valevoli per le fasi finali del casa, Domenica 17 settembre bre il vescovo diocesano di sacerdozio, ha fatto espe- picche, e, addirittura, in atti di lite con un risata le antiche ri- Campionato Regionale a alle ore 14,30, la squadra D1 mons. Pier Giorgio Micchiardi rienza di viceparroco nelle violenza che provocavano l’in- valità, i “capi” cominciano ad squadre, che vedono impe- femminile affronterà la com- ha incontrato i rappresentanti parrocchie di Cairo Montenot- tervento di autorità religiose, accarezzare qualche progetto gnate ben tre delle quattro pagine del TC Pineta di Aren- delle associazioni e dei grup- te (dal 1998 al 2000) e Maso- civili e, a volte, della forza più impegnativo, magari cose squadre del TC Masone iscrit- zano. pi che, nei diversi modi, colla- ne. pubblica. da sempre rimaste nei sogni te ai campionati e precisa- Il TC Masone, oltre all’atti- borano con la parrocchia ma- Negli ultimi quattro anni ha Col passare degli anni i bol- per mancanza di energie e ri- mente la D1 femminile, la D1 vità agonistica, cura con parti- sonese di Cristo Re. frequentato la Pontificia Uni- lenti spiriti si sono a poco a sorse. maschile e la D2 maschile. colare attenzione l’attività gio- L’argomento della riunione, versità Gregoriana in Roma poco affievoliti ma, basta par- Altre celebrazioni si profila- Domenica 10 settembre vanile con corsi di tennis che convocata con un solo giorno dove ha conseguito il grado lare un po’ con qualche anzia- no all’orizzonte così come brillante partenza della squa- vedono impegnati numerosi di preavviso, ha colto quasi di della licenza in Teologia dog- no, per sentire ancora affiora- qualche tentativo di valorizza- dra D1 maschile che, sui bambini e ragazzi, corsi che sorpresa la maggior parte matica. re echi di quelle antiche riva- re il non indifferente patrimo- campi di casa, travolge la for- sono ripartiti il 1º di settembre della sessantina di presenti Don Rinaldo, nostro parro- lità, che, sino all’ultimo dopo- nio storico-artistico presente te compagine del C.T Imperia dopo la pausa estiva seguita ed ha riguardato la comunica- co dal 6 gennaio del 1981, ri- guerra circa provocavano an- nei due oratori. con un secco risultato di 6 a alla tradizionale festa di chiu- zione di alcune nomine e con- marrà a Masone a proseguire cora scherzi, non sempre leg- Vedremo, ma trovare al 0. I giocatori hanno dato vita sura svoltasi con successo lo seguenti spostamenti di sa- la sua attività sacerdotale in geri, e screzi di vario genere. giorno d’oggi gente disposta ad entusiasmanti incontri di- scorso 29 luglio. cerdoti riguardanti la nostra collaborazione con il nuovo Poi i tempi sono cambiati e a sacrificare un po’ di tempo mostrando una forte determi- È dall’attività giovanile di comunità parrocchiale. parroco. a poco a poco le due confra- per queste cose non è molto nazione e una grande bravu- questi ultimi anni che si sono «Già da tempo - ha spiega- Don Roberto Caviglione, vi- ternite superstiti: la “Morte e usuale e comunque è da regi- ra. formati alcuni giovani promet- to il Vescovo - don Rinaldo ceparroco dal settembre dal Oratione” di S. Sebastiano e strare come fatto positivo. Vittoriosi negli incontri sin- tenti giocatori: Marco Pesce, Cartosio mi aveva manifesta- 2002, è stato invece nominato golare: Massimo Puppo su Fi- Giancarlo Leoncini, Marco to la volontà di lasciare l’inca- parroco di Sant’Ambrogio in lippo Berio (6/0 - 6/2); Loren- Oliveri, Giacomo Macciò, già rico di parroco per raggiunti li- Spigno Monferrato e saluterà Con l’arrivo dell’autunno zo Santelli su Thomas D’Ami- inseriti con successo nelle miti di età, ma l’ho sempre in- i fedeli masonesi durante la S. co (6/2 - 6/0); Andrea Farcinto squadre agonistiche. vitato a rimanere. Messa delle 10,45 di domeni- su Luca Tadello (7/5 - 6/2); Il TC Masone ha partecipa- In questi giorni, dopo una ca 17 settembre. Daniele Repetto su Luca Gavi to con i suoi atleti alla manife- rinnovata sua richiesta, abbia- Farà poi l’ingresso nella (6/2 - 6/0). stazione “Sport in festa” orga- mo deciso, in comune accor- nuova parrocchia sabato 23 Riprende l’attività Negli incontri di doppio, co- nizzata il 13 agosto dal Co- do col collegio dei consultori, settembre alle ore 18. munque non più determinanti mune di Masone. Nell’esibi- di sollevarlo dall’incarico e di La comunità parrocchiale per la vittoria, le coppie Fran- zione i ns. bambini e ragazzi nominare alla guida della vo- masonese rivolge sinceri au- della biblioteca ciscono/Bocca e Santelli/Re- hanno dato prova della loro stra parrocchia don Maurizio guri a don Maurizio come petto prevalevano su D’Ami- preparazione maturata grazie Benzi, già viceparroco di Ma- nuovo responsabile della par- Campo Ligure. Con il con- più di 50 partecipanti con cir- co/Berio e Gavi/Tadello (6/3 - ad un costante impegno e alla sone dal 2000 al 2002, rien- rocchia. siglio di giovedì 7 settembre ca 200 opere esposte che 6/1) (6/2 - 6/3). Con questa bravura del loro Istruttore An- trato in queste settimane da L’avvicendamento ufficiale la biblioteca comunale “Gio- hanno che hanno piacevol- vittoria la squadra D1 accede drea Farcinto. Roma dove ha perfezionato tra i due parroci avverrà, con vanni Ponte” ha steso la pro- mente movimentato il tradizio- al 2º turno del tabellone che Un particolare ringrazia- gli studi…” molta probabilità, nelle prossi- grammazione delle attività del nale passeggio domenicale la vedrà contrapposta alla for- mento a Massimo Puppo ed Don Maurizio, originario di me settimane. 2006-2007. Anche quest’anno nel centro storico. mazione dello Junior Pegli do- Elisa Lorenzini che, con la lo- la studentessa di belle arti, Per la promozione alla let- menica 17 settembre (campi ro disponibilità, capacità orga- Ottavia Rizzo, a partire da ot- tura, accanto al doveroso ar- ancora da definire). nizzativa ed esibizione tecni- Vespa Club “Frecce del Turchino” tobre, riprenderà i corsi di pit- ricchimento del patrimonio li- Sabato 16 settembre alle ca sono stati determinanti per tura con cadenza settimanale. brario, ricordiamo “cantastorie ore 14,30, sui campi di casa, la buona riuscita della manife- Per quanto riguarda quelli di in biblioteca”: lettura animata la squadra D2 maschile ospi- stazione. decoupage, verranno ripropo- di fiabe con relativi laboratori; sti a data da stabilire compati- “biblioteca amica”: lettura a Raduno motoristico bilmente con gli impegni della domicilio per le persone im- Quest’anno la 13ª edizione sig. Carla di Lorenzo. possibilitate nei movimenti in Verrà ripresa l’iniziativa del- collaborazione con i pionieri con sorprese ed eventi la scuola per stranieri, nono- della C.R.I e con l’assessora- stante il flop della scorso an- to ai servizi sociali; “invito alla Valle Stura. “Non aprite della Filigrana, al Museo no, rivedendone un po’ i modi lettura attraverso la musica”, Fiera campionaria quella scocca!”, questo l’evo- Passatempo di Rossiglione per entrare in contatto con rivolto agli alunni del paese; cativo titolo del primo raduno ed alla Badia di Tiglieto, più questi ambienti. “animazione alla lettura”, pre- del Vespa Club “Frecce del un paio di panini imbottiti con La programmazione si è già stito dislocato in ogni ordine Valli Stura e Orba Turchino”, che si svolgerà sa- bibita Abbondio. spinta a prevedere per la di scuola; “stuzzicalibro” in bato 23 settembre a Campo Pranzo convenzionato (10 prossima primavera le ormai collaborazione con la Provin- Rossiglione. Su una su- della provincia di Genova Ligure coinvolgendo però l’in- euro) presso “La Tana del Lu- tradizionali lezioni gratuite per cia, attraverso la quale si ac- perficie di 4.200 metri quadri Paolo Tizzoni e l’assessore al tera Valle Stura. po”. i maturandi. quisteranno volumi particolar- e con 54 espositori, sarà turismo Arnaldo Monteverde Il simpatico programma, Appuntamento pomeridia- Si stanno prendendo accor- mente rivolti alla prima infan- inaugurata venerdì 15 settem- a tagliare il nastro, come ri- edito nella classica veste dei no, sulla pista ciclabile di Via- di con il gruppo pionieri della zia. bre la 13ª edizione della fiera cordato, venerdì 15 alle ore Gialli Mondadori, presenta il le San Michele, per la gimca- C.R.I. per la realizzazione del Per le manifestazioni cultu- campionaria dei prodotti delle 17, di questa attesa edizione raduno vespistico organizza- na e le prove d’abilità con Ve- progetto UNICEF che consi- rali, accanto alla tradizionale valli Stura e Orba. dell’Expo. to in collaborazione con i fra- spe e Lambrette, cui seguirà sterà nella divulgazione di attività teatrale e fotografica, L’Expo della Valle Stura è Alle ore 18 è prevista l’inau- telli Elio e Ferruccio Galbiati la premiazione dei vincitori. materiale illustrativo e di libri. sarà inaugurato un ciclo su organizzato dal consorzio Val- gurazione delle mostre allesti- con la “Taverna del Falco”. Cena convenzionata (15 Sono confermati i tre con- tematiche di interesse socia- le Stura Expo e si svolgerà te in contemporanea alla fie- Dedicata a tutti “gli appas- euro) alla “Taverna del Falco”, corsi ormai passati come le, tenuto da esperti locali, presso l’area espositiva della ra: la collettiva di ceramiche sionati di Vespe e di Lam- dove si svolgerà la sfilata di prassi consolidata: “ parole e denominato “incontriamoci Ferriera. d’autore “Galleria del Sole”, brette e mods style”, la gior- moda del marchio genovese colori in biblioteca”, per le per parlare di…”. La manifestazione avrà luo- con 72 opere di artisti dell’en- nata prevede: il ritrovo in Kissy Polly infine, dalle 22, scuole primarie e secondarie Tra le altre novità ricordia- go in due fine settimana da troterra ligure e di Albissola; Piazza Vittorio Emanuele II a dancing con Ska, Northern della valle, “nonno, cosa ricor- mo la collaborazione con la venerdí 15 a domenica 17 la rassegna fotografica sui Campo Ligure, dalle 9 alle Soul, Beat italiano anni ’60, di del 25 aprile?”, per i ragaz- Comunità Montana alla rasse- settembre, e da venerdí 22 a trasporti della Valle Stura de- 12, con l’iscrizione ed il pa- DJ Dodo. zi di 5ª e di 3ªmedia e “ pre- gna “In mezzo scorre il fiu- domenica 24 settembre ed ol- nominata “la freccia del Tur- gamento della quota di par- È prevista la possibilità di mio il castello 2007 fotografie me”; il convegno dedicato alla tre all’esposizione e vendita di chino” a cura del museo “Pas- tecipazione (15 euro), che pernottamento presso la rete in piazza”. A questo proposito figura di Giovanni Ponte, in prodotti si avvarrà di un car- satempo”; ed una mostra col- garantisce la maglietta “Non dei BB locali, per informazioni ricordiamo che si è appena collaborazione con il comune, tellone di spettacoli ludico-cul- lettiva di pittura e scultura aprite quella scocca” e due Elio 340-7615270; Ferruccio conclusa l’edizione di que- e l’adesione al “festival della turali di primissimo ordine. presso la tensostruttura ester- spille in tema; visite al Museo 010 920264 dopo le ore 18. st’anno la quale ha richiamato scienza”. Saranno il vice presidente na all’Expo. ANC060917054_ca01 13-09-2006 14:58 Pagina 54

L’ANCORA 5417 SETTEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

A Cairo l’8 settembre festa della Natività di Maria Convocata per lunedì 2 ottobre È ritornato come parroco Cairo, riparte dall’assemblea don “Pasqua” Ottonello la Consulta Comunale Giovanile

Cairo Montenotte. Tredici Cairo Montenotte. Era zione dei problemi che assil- ni, di cui tre nominati dalla anni fa, Don Pasquale Otto- partita con tanto entusiasmo lano il mondo giovanile. maggioranza ed uno dalla mi- nello, lasciava Cairo. Era l’8 ma poi si era arenata nella Secondo l’art. 2 dello Statu- noranza; altri 4 dovranno es- settembre 1993, festa della pastoie della burocrazia. Stia- to è uno strumento di cono- sere eletti con voto motivato Natività di Maria Vergine. mo parlando della Consulta scenza della realtà giovanile; “fra giovani ed esperti partico- Questa ricorrenza è stata Giovanile che all’inizio del mil- promuove progetti ed iniziati- larmente impegnati e distinti l’occasione per festeggiare il lennio avrebbe dovuto costi- ve inerenti i giovani; promuo- in una o più delle attività inte- suo ritorno venerdì scorso, tuire il fiore all’occhiello del- ve dibattiti, ricerche ed incon- ressate dai fini della Consulta quando il Vescovo di Acqui, l’Amministrazione Comunale. tri; attiva e promuove iniziative (anche in questo caso nella Mons. Pier Giorgio Micchiardi, Ora si vuol riprovare a ren- per un miglior utilizzo del tem- stessa proporzione fra mag- lo ha ufficialmente presentato derla operativa e per il prossi- po libero; favorisce il raccordo gioranza e minoranza). alla popolazione come nuovo mo 2 ottobre, alle ore 8,30 è fra i giovani e le istituzioni ed I membri della Consulta du- parroco di Cairo. convocata un’assemblea alla enti locali; si rapporta con rano in carica tanto quanto il Alle ore 16,30 Don Pasqua quale potranno partecipare i gruppi informali; promuove Consiglio Comunale che li ha si incontrava con i fedeli di giovani residenti a Cairo di rapporti permanenti con altre eletti. Bragno e alle 18 faceva il suo età compresa tra i 13 e i 29 consulte o forum a livello pro- Un membro della Consulta ingresso solenne nella par- anni e che manifestano la vo- vinciale, regionale, nazionale non decade se nel corso del rocchiale di San Lorenzo. lontà di farne parte. I parteci- ed internazionale; può racco- mandato supera l’età massi- Il vescovo, nella sua ome- panti a questo incontro do- gliere informazioni di interes- ma prevista i componenti di lia, ha invitato i fedeli accorsi vranno indicare al Consiglio se giovanile (scuola, univer- quest’organo. La cosa impor- numerosi per questo impor- comunale i sei rappresentanti sità, mondo del lavoro, tempo tante è che fosse in possesso tante avvenimento a contem- dell’assemblea nella Consul- libero, volontariato, cultura e del requisito il giorno in cui si plare il volto di Cristo per per- ta. spettacolo, mobilità all’estero, è stato eletto a far parte della cepire qualcosa del mistero di Ma che cosa è la Consulta servizio militare, ambiente, Consulta. Dio, del suo disegno di amore Giovanile? Secondo quanto vacanze e turismo). La sede della Consulta è nei confronti dell’umanità: «E stabilito nello statuto la con- L’assemblea della Consulta nel Palazzo Comunale e al tutto ciò contribuisce meravi- sulta viene chiamata a dare Giovanile in effetti è composta suo interno si devo tenere le gliosamente a non sentirci so- un parere obbligatorio, anche da dieci membri con diritto di riunioni, salvo che il Presiden- li - diceva il vescovo - Dio non se non vincolante, su tutti gli voto che sono eletti nominati- te autorizzi riunioni e dibattiti ci spaventa più, nonostante la argomenti trattati dal Consi- vamente dal Consiglio Comu- anche in altra sede. nostra piccolezza nei suoi glio Comunale che riguarda- nale: 2 sono consiglieri (uno Il Presidente della Consulta confronti, nonostante i nostri no i giovani. Un organismo di maggioranza ed uno di mi- è di diritto il consigliere di limiti, nonostante i nostri pec- quindi che pur non essendo noranza); 4 membri dovranno maggioranza eletto a farne cati». deliberativo può apportare un essere letti fra giovani di età parte. La Consulta è tenuta a Mons Micchiardi in questa contributo notevole alla solu- compresa fra i 18 ed i 29 an- relazionare sulla propria atti- particolare circostanza ha ri- vità, direttamente al Consiglio tenuto doveroso affrontare i Comunale, almeno due volte temi fondanti della fede cri- Riceviamo e pubblichiamo all’anno in occasione del bi- stiana, ma, proprio alla luce di lancio preventivo e di quello questa fede non ha potuto fa- consultivo. re a meno di accennare alle Di particolare interesse è recenti polemiche causate l’art. 14 sulla pubblicità delle dall’avvicendamento ai vertici Scuola, tempo pieno sedute della Consulta. della Chiesa cairese: «C’è chi Le riunioni della Consulta nasce e c’è chi muore, c’è chi sono pubbliche ogni qualvolta viene e c’è chi parte - diceva anche per i prof? la stessa lo ritenga opportu- il vescovo - tutto ciò comporta no. sofferenza, ma il dolore è Cairo Montenotte.La docenti di ogni ordine e grado Delle riunioni pubbliche temperato dal sapere che il grande riforma della scuola che esercitano anche le libere sarà data notizia mediante un legame di fraternità con chi secondo il parere del Prof. attività professionali per cui la manifesto pubblicato all’Albo parte resta, dal constatare Renzo Cirio. scuola potrebbe diventare l’ul- Pretorio. che chi arriva viene per pren- «Negli ultimi decenni si so- tima ruota del carro. Perché Tutte le forse sociali e sin- derci per mano e continuare il no succeduti molti ministri allora le istituzioni competenti dacali, le associazioni di cate- cammino. E la gioia più gran- della Pubblica Istruzione che non affrontano la questione goria e di volontariato, i grup- de è il credere che tutti insie- do 3000 anime e sono stato Acqui, ha già iniziato la sua hanno proposto riforme della come si sta facendo nella sa- pi più rappresentativi, anche me, presenti fisicamente o mandato a Spigno, quasi mil- attività pastorale è c’è da cre- didattica o dei cicli educativi. nità? O di qua o di à. Sarebbe spontanei, possono chiedere spiritualmente, vivendo in le anime. Chissà cosa avrà dere che la sua presenza nel Non ultima quella del neomi- un segnale epocale perché si al Presidente di partecipare quella comunione che fuga combinato si diceva... Ora capoluogo valbormidese co- nistro che ha messo in cantie- libererebbero molti posti per i ad una o più riunioni con una dubbi e sospetti e che ci fa sono qui ma sono pronto a stituirà un contributo notevole re la riforma dell’esame di precari in attesa da anni e si limitata rappresentanza o di sentire uniti a tutta la Chiesa lasciare anche subito se si alla crescita di fede della co- stato. Secondo me, una gran- avrebbero “ope legis” docenti presentare memorie scritte. I diocesana e universale, cam- trovasse qualcuno disposto munità cristiana di Cairo. de riforma che non è mai sta- impegnati a tempo pieno per Consiglieri e gli Assessori Co- miniamo verso Cristo, senso a venire a Cairo». Un augurio sincero anche ta presa in considerazione dai l’insegnamento. Come inse- munali che non siano membri della storia e luce del nostro Il nuovo parroco, non nuovo da parte della Redazione de politici e dai sindacati è quella gnante auspico che il ministro della Consulta hanno facoltà cammino». ai problemi che agitano que- L’Ancora. del personale docente. Infatti e i sindacati di categoria ci di assistere alle riunioni. E alla fine della messa il sta porzione della diocesi di RCM ci sono migliaia e migliaia di pensino». DPP rinfresco, apparecchiato da- vanti alla porta della chiesa. Don Pasqua ha avuto così Accattivante comicità per la regia di Luca Franchelli modo di familiarizzare con la popolazione che in buona parte già conosceva perso- nalmente. Don Pasqua era nato a Ma- “Picasso ha dormito qui” sone il 18 maggio 1934. Fu ordinato sacerdote il 29 giu- gno 1957 e fu quasi subito in- viato a Ponti dove svolse l’in- il 16 settembre al “Della Rosa” carico di viceparroco sino al 1958. Fu poi viceparroco ad Altare per due anni e sino al Cairo M.tte - “Picasso ha le gli incontri si trasforme- rese che da anni non si pro- TACCUINO CINEMA 1969 fu parroco di Olbicella. dormito qui” è il nuovo al- ranno presto in improvvisi ponevano alla ribalta. DI CAIRO M.TTE Erano passati 12 anni dalla lestimento di Uno Sguardo scontri. Lo spettacolo verrà repli- sua prima messa quando fu dal Palcoscenico. A metà tra Feydeau e Neil cato anche Domenica 17, Festivo 17/9: ore 9 - CAIRO M.TTE chiamato a svolgere il suo mi- La prima cairese è previ- Simon, questo testo propo- Sabato 23, Domenica 24 12,30 e 16 - 19,30: Farma- CINEMA ABBA nistero in Valbormida, dove si sta per sabato 16 settembre ne un teatro brillante, co- settembre sempre con inizio cia Rodino, via dei Portici, fermò per ben 24 anni: prima 2006, al Teatro della Rosa stellato da numerosi colpi alle ore 21,00 Cairo. Infoline: a Rocchetta dove fu parroco di Cairo Montenotte. di scena. Personaggi e interpreti: Notturno. Distretto II e dal 1969 al 1983, poi venne a Il testo è di Robin Haw- La comicità che ne sca- Gerard, un avvocato; Marco IV: Farmacia di Altare. 019 5090353 Cairo insieme a Don Bianco, don, l’adattamento e la re- turisce si rivela sempre ta- Bazzano; Maurice, il suo so- DISTRIB. CARBURANTE e-mail: dove rimase per 10 anni. gia di Luca Franchelli. gliente ed irresistibile nella cio; Fabio Riva; Nicole, sua Domenica 17/9: API, Quello che avvenne dopo è Due rampanti avvocati, migliore tradizione del vau- moglie; Sonia Fraschetti; corso Brigate Partigiane, [email protected] storia recente: Canelli e poi nella Francia di oggi, hanno deville, ma con i ritmi ed i Danielle, la moglie di Mau- Rocchetta. Spigno sino a questo inaspet- preso in affitto un piccolo tempi della vita di oggi. rice; Marina Boero; Mitzi, la Chiusura pomeridiana in- tato ritorno. appartamento a Parigi con “Picasso ha dormito qui” proprietaria dell’apparta- frasettimanale: ALTARE Queste brevi note deli- l’idea di utilizzarlo per av- è già stato presentato du- mento; Riccarda Realini; martedì: Agip c. Italia, Cai- VALLECHIARA neano il personaggio, sempre venture ed affari persona- rante la stagione attraverso Fleur, una cliente; Eleonora ro; Api c. Brigate Partigiane disponibile a cambiare par- li… alcune rappresentazioni ad Demarziani. Rocchetta; Piazza Vittorio Veneto, 10 rocchia a seconda delle esi- Naturalmente all’oscuro Altare, Rialto, Calizzano, Or- Altre informazioni si posso- giovedì: Oil via Colla, Es- genze della diocesi. Lui stes- delle propri mogli (e talvol- tovero e Cengio. no recuperare al seguente in- so c. Marconi Cairo; 019 5899014 so, nel presentarsi alla po- ta anche delle proprie Tra le novità sono da se- dirizzo: sabato: Tamoil via Gram- polazione venerdì sera, ha amanti) dovranno faticare gnalare, i preziosi ritorni sul- www.beepworld.it\mem- sci Ferrania, via Sanguinet- La programmazione delle sottolineato la sua storia fat- parecchio per potersi diver- le scene di Fabio Riva e di bers\unosguardodalpalcosce- ti Cairo, Q8 c. Brigate Parti- sale cinematografiche si ta di continui spostamenti: tire e sfruttare questa sor- Marina Boero, due storici nico giane Cairo. trova in penultima pagina «Ero a Canelli San Leonar- ta di garçonniere nella qua- attori della compagnia cai- RCM ANC060917055_ca02 13-09-2006 14:59 Pagina 55

L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE17 SETTEMBRE 2006 55

Aperto a Cairo Montenotte Campionato Nel mese di agosto da Cairo Montenotte a rischio per Un centro turistico la Rocchettese Pellegrini a Medjugorje e Lourdes Cairo Montenotte. Pubbli- chiamo alcune note del prof. al posto delle prigioni Renzo Cirio sulla squadra di sotto la protezione di Maria calcio “Rocchettese”. «Un po’ di giorni fa, presso solatrice, salute degli infermi, il Comitato provinciale della causa della nostra gioia,…”; la FIGC a Savona, ha avuto luo- Madonna è sempre stata invo- go un incontro informale tra il cata dai Cristiani con i titoli più presidente e le società di se- belli! conda e terza categoria per Sarebbe auspicabile che i l’organizzazione dei singoli nostri giovani facessero gli ac- campionati. compagnatori ogni anno, e c’è La Rocchettese calcio si è da sperare che tante persone iscritta alla terza categoria ma ammalate possano andarvi. i suoi dirigenti hanno detto Chi è stato a Medjugorje che non parteciperanno al non può dimenticare “… i gior- campionato perché non si ni stupendi, … bellissimi, … il può proporre un torneo a die- clima intenso di preghiera e la ci squadre con trasferte che benefica forza della grazia … vanno da Rocchetta a Leca il festival dei giovani, …” d’Albenga. Chi è stato a Lourdes non Hanno chiesto di essere ri- scorda “… la pace, … la sere- pescati in seconda categoria nità, … il passaggio proces- e, visto che si è ritirato il San sionale all’interno della Grotta Cairo Montenotte. Le pri- Giuseppe, ne hanno pieno di- Cairo M.tte - Alda Oddone possono parteciparvi i Vescovi delle persone sofferenti con i gioni di Cairo diventano un ritto. Se la Rocchettese non ci invia la presente nota per la e i Sacerdoti come guide spiri- volti e gli occhi pieni di gioia e centro turistico e culturale. partecipasse, il calcio dei po- pubblicazione: tuali o in privato. luce, pur sotto il peso della Questo antico edificio, ricco veri in Valbormida perderebbe “Una rappresentanza di pel- In contemporanea al loro ri- croce. di storia e di leggenda è stato l’ennesima squadra. legrini da Cairo e dintorni è torno il 6 agosto partiva il pel- È bello notare che questa adibito ad un uso non certo Per regole discutibili e il po- stata nell’agosto scorso a legrinaggio diocesano per Madre che ama tutti, ma in consono con la tradizione di tere di pochi, le squadre de- Medjugorje. Lourdes sotto la guida di modo particolare i sacerdoti, questo particolare fabbricato vono subire. E’ bello che anche altri ab- Mons. Pier Giorgio Micchiardi sia tanto ricambiata anche da ma sicuramente utile soprat- E meno male che alcuni biano fatto questa esperienza accompagnato da molti sacer- don Enzo e da don Pasqua. tutto per coloro che a diverso mesi fa si voleva cambiare il e che la benefica forza della doti tra cui don Pasqua, pre- In questo momento di pas- titolo si trovano a passare per calcio a tutti i livelli. grazia li accompagni, pur nei senti anche alcune persone saggio di consegne, ritornano Cairo ma anche per gli stessi Auspico che il presidente problemi del quotidiano; è par- della nostra zona. alla mente alcune parole del residenti. della FIGC provinciale, prof. ticolarmente significativo che L’esperienza anche se vis- saluto di don Enzo: Il Comune di Cairo Monte- Carmine Iannece, ascolti e anche don Enzo vi sia andato. suta in luoghi diversi è stata “… continua ora il percorso notte ha istituito questo spor- realizzi la richiesta del club Tanti non sanno che la comune e chi vi ha partecipa- della comunità che mi auguro tello in via sperimentale in Si può anche contattare diret- del presidente Bonifacino che Chiesa permette i pellegrinag- to si è portato a casa un rin- possa rimanere ancorata a collaborazione con la coope- tamente la Cooperativa Sibilla a oltre 80 anni merita un po’ gi a Medjugorje purchè siano novato amore per la Chiesa e due colonne solidissime: l’Eu- rativa di servizi turistici “Sibil- al n. 346 2257005. SD di attenzione». organizzati da laici, ai quali per la Vergine Maria, “… con- caristia e la Vergine Maria!” la”. Saranno momenti intensi in Lo scopo è quello di fornire questa comunione. informazioni sul patrimonio Il 30 agosto in via Mons. Bertolotti a Cairo Montenotte È altrettanto significativo culturale, artistico e naturali- A Cengio che don Pasqua abbia scelto stico, sulle manifestazioni e il giorno 8 settembre per il suo sulla ricettività del territorio “Strana coppia” ingresso nella Parrocchia di cairese. Cairo in cui tutta la Chiesa Tra le iniziative dello spor- Rinnovato l’ufficio postale in teatro onora la Beata Vergine Maria. tello c’è l’organizzazione di Cengio - Conclusione a In molte occasioni a Lei ci una gita al santuario dei ceta- Cairo Montenotte. Il 30 agosto scorso, in ficio è stato introdotto un tipo di arredamento Cengio della seconda Rasse- siamo consacrati in questa ceo che sarà effettuata in bat- via mons. Bertolotti, è stato inaugurato il nuo- più confortevole e funzionale. In materia di si- gna Estiva Valbormidese di Parrocchia con i sacerdoti che tello con partenza dal porto di vo ufficio postale di Cairo, che - sempre nella curezza interna ed esterna sono state adottate Teatro amatoriale con la com- si sono susseguiti. … Savona allo scopo di avvista- stessa sede - è stato interamente rinnovato soluzioni innovative come telecamere sempre pagnia Laboratorio III Millen- “Madre dei Sacerdoti, pre- re balene, delfini e altri ceta- negli interni dopo alcune settimane di lavori. funzionanti e collegate a centri di controllo. nio che, venerdì 15 settembre ga per loro, per tutti i giovani e cei. Al taglio del nastro erano presenti il Sindaco L’ufficio disporrà anche di 3 salette separate alle ore 21 presso il teatro per nuove vocazioni! Prega Questo il programma: alle di Cairo Montenotte, Osvaldo Chebello, il diret- per offrire consulenza specialistica e del servi- Jolly di Cengio capoluogo, per il nostro Vescovo nel suo ore 8,30 partenza in pullman tore della Filiale di Savona di Poste Italiane, zio di casella postale chiusa”. presenta “La strana coppia” di non facile Ministero, per que- dalle prigioni e trasferimento Adriano Poggio, autorità locali, rappresentanti L’ufficio è dotato di 7 sportelli informatizzati Neil Simon, per l’adattamento sta comunità, per dove ora al porto di Savona con imbar- dell’associazionismo e delle realtà produttive e attrezzati, così suddivisi: 2 sportelli per i ser- e regia di Carlo Deprati. opera don Enzo e per tutta la co sul battello. Alle ore 16 cir- della zona. vizi postali e 5 per i servizi di Bancoposta. La commedia brillante, con nostra Diocesi. ca rientro al porto di Savona “La progettazione del suo attuale assetto” Presso il nuovo ufficio di Cairo Montenotte è una originale versione al fem- Cara Madre, a te offriamo e e partenza per Cairo. spiegano i responsabili delle Poste Italiane “ri- anche in funzione il cash dispenser esterno minile della famosa pièce tea- consacriamo tutto il nostro es- La quota di partecipazione sponde alla necessità di assicurare ai clienti (ATM) per i prelievi di contante, ricarica cellu- trale rappresenta il cavallo di sere e la nostra vita e il valore è di 40 euro, 27 euro per i ra- spazi più accoglienti e servizi meglio accessi- lari ed altri servizi accessibili tramite carta Po- battaglia della compagnia delle nostre buone opere, gazzi sotto ai 14 anni. bili. L’intervento s’inserisce nel piano di riquali- stamat. cengese e ha ricevuto per la passate, presenti e future. Di- Per prenotazioni e informa- ficazione degli uffici postali attraverso il quale Il nuovo ufficio sarà aperto al pubblico con il spiritosa interpretazione pa- sponi di noi e di quanto ci ap- zioni rivolgersi allo sportello Poste Italiane intende dotarsi di sedi sempre seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle ore recchi importanti riconosci- partiene, alla maggior gloria di negli orari di apertura (giovedì più orientate a soddisfare esigenze ed aspet- 8 alle ore 18.30 dal lunedì al venerdì, dalle ore menti nazionali nella catego- Dio, nel tempo e nell’eternità. e sabato dalle 10 alle 12,30). tative dei propri clienti. Nei locali del nuovo uf- 8 alle ore 12.30 al sabato. ria amatoriale. Così sia!” COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cengio. Delma Salvo, vedova Musso, ex-maestra elementa- Gara tartufi. Domenica 17 settembre a Cosseria, pres- Badanti. Due famiglie della Valbormida cercano 2 badanti per as- re dell’età di 83 anni, è stata travolta ed uccisa da un’auto lo so i monumenti ai caduti, si terrà l’edizione 2006 della ga- sunzione a tempo determinato. Si richiede assolvimento obbligo scorso 5 settembre verso le 16.30 in via padre Garello. La ra di ricerca del tartufo con cane. scolastico, età max 55, esperienza preferibile. Sede di lavoro: Cai- donna ha cessato di vivere in ospedale nella tarda serata. ro Montenotte e Murialdo. Per informazioni: Centro per l’Impiego Dal 23 al 24 settembre si terrà a Mil- Una donna di Cairo Montenotte è stata Festa del Tartufo. di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. Cairo Montenotte. lesimo l’edizione 2006 della Festa Nazionale del Tartufo. denunciata per truffa assieme alla cognata. Le due donne 1483. Tel.: 019510806. Fax: 019510054. avevano dichiarato al Comune di Noli il ritrovamento di un Escursione. Il 17 settembre gita eno-alpinistica nella Impiegata/o. Studio di consulenza sul lavoro cerca 1 impiegata/o cane, che invece è risultato di loro proprietà, allo scopo di af- Langa Astigiana con la 3A di Altare. per assunzione a tirocinio. Si richiede diploma di ragioniere o pe- fidarlo alle cure del canile municipale. rito commerciale o maturità classica/scientifica, età min 18 max . La 3A di Altare organizza il 30 settembre e . Il millesimese Luca Roascio ha vinto il primo pre- Escursione 26, patente B, auto propria. Sede di lavoro: Millesimo. Per infor- Murialdo 1 ottobre la grande e tradizionale polentata al rifugio Mi- mio al concorso “U Zàboch”, riservato alla lavorazione e alle mazioni: Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). gliorero sculture in legno, organizzato dall’associazione “Riofreddo Riferimento offerta lavoro n. 1482.Tel.:019510806. Fax: 019510054. Insieme”. Roascio ha vinto con un bassorilievo raffigurante la Museo del Vetro. Il 1º ottobre prossimo ad Altare inizierà Impiegata/o contabile. Azienda della Valle Bormida cerca 1 im- lotta fra un uomo ed un serpente. Secondo classificato Gior- il periodo di apertura invernale del Museo del Vetro, sito piegata/o contabile per assunzione a tempo determinato. Si richiede gio Canepa di Bardineto. Per l’oggettistica ha vinto Piero in Villa Rosa. L’orario, in vigore fino al prossimo 30 giu- diploma di ragioniere o perito commerciale, età min 18 max 50, Arosini di Tovo San Giacomo. gno, tiene conto delle esigenze didattiche delle scuole. Il esperienza da 2 a 5 anni, patente B, auto propria, inglese. Sede Murialdo. Il Comune con una spesa di 200 mila euro ha ri- museo sarà pertanto aperto tutti i mercoledì e giovedì dal- di lavoro: Dego. Per informazioni: Centro per l’Impiego di Carcare fatto la pavimentazione della borgata di Riofreddo, sostituen- le ore 10 alle 12; tutti i venerdì, sabato e domenica dal- via Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 1480.Tel.: do l’asfalto con un ciotolato in pietre. le 15 alle 18. 019510806. Fax: 019510054.

L’ANCORA [email protected] www.lancora.com ANC060917056_ca03 13-09-2006 14:59 Pagina 56

L’ANCORA 5617 SETTEMBRE 2006 CAIRO MONTENOTTE

Per l’assegnazione del titolo nazionale di categoria Altare: Con oltre 70 ragazzi iscritti vandali e segnaletica in Il basket Cairo in C2 I “Ragazzi” del baseball primo piano Altare - Si è riunito, ve- si allea col Vado accedono agli ottavi di finale nerdì 8 settembre, ad Altare il Comitato comunale per la Cairo M.tte - Al terzo anno menta il presidente vadese sicurezza con all’ordine del nei campionati regionali di ba- Drocchi -. La solidità di una Baseball Cairese giorno due argomenti princi- sket, la società cairese, pre- società deriva soprattutto dai Categoria Ragazzi pali: le misure per contra- sieduta da Sandro La Rocca, settori giovanili, è per questo Concentramento “A” finali di Ca- stare gli atti di vandalismo ha stipulato un accordo di col- che oltre ai nostri abbiamo tegoria in centro e in periferia e la laborazione con il Riviera Ba- deciso di collaborare con il Cairese - Avigliana 3 - 13 verifica della situazione do- sket di Vado Ligure. Cairo. Da un lato i giocatori Cairese - Rajo Rho 5 - 3 po gli interventi dell’Ammini- La Rocca e il presidente delle giovanili hanno un obiet- Avigliana - Rajo Rho 11 - 3 strazione sulla segnaletica vadese Roberto Drocchi han- tivo concreto davanti, il salto Cairo M.tte - Sabato scorso 9 stradale. no concordato una stretta in serie B, per lavorare con settembre la formazione “Ra- La necessità di convocare collaborazione per la cura impegno, dall’altro possiamo gazzi” della Società baseball Cai- con urgenza la riunione per dei settori giovanili. Non a contare sulla collaborazione rese ha centrato un traguardo la sicurezza è emersa du- caso la prima convocazione nel caso dalle giovanili capre- notevole e prestigioso quale l’ac- rante il recente incontro del della stagione è avvenuta si emerga qualche talento”. cesso agli ottavi di finale validi per Comitato per la zona indu- proprio al pallone presso- Per la formazione di C2 del l’assegnazione del titolo nazionale striale, durante il quale le statico di Vado. Basket Cairo l’obiettivo que- di categoria. La Società cairese aziende hanno segnalato epi- “Dalla serie D siamo arri- st’anno sarà una salvezza ha gestito il concentramento ospi- sodi di vandalismo e disor- vati in C2 – commenta La tranquilla, in modo da prose- tando le società di Avigliana e di dine verificatisi soprattutto in Rocca -, con la promozione guire il lavoro sui settori gio- Rho e grazie alla collaborazione occasione di feste e sagre. Il alla fine della scorsa stagio- vanili e far crescere il movi- dei genitori ha organizzato il vit- Comitato per la sicurezza ini- ne. Da cinque giocatori sia- mento. “Siamo un gruppo to per le squadre ospiti in un cli- zierà quindi ad organizzare mo arrivati a 70 ragazzini molto affiatato – commenta ma di grande sportività e corte- un più puntuale e massiccio che frequentano i corsi di mi- La Rocca -. Con un allenatore sia guadagnandosi il plauso de- servizio di vigilanza, da at- nibasket. E l’obiettivo è al- preparato e proveniente da gli avversari. Sul campo da gio- tuarsi anche coordinando le largarci ancora per offrire, fuori tutti i giocatori hanno le co però tutta un’altra storia con le diverse forze dell’ordine sul soprattutto in Valbormida, un stesse possibilità di emerge- squadre che si sono date batta- territorio. servizio capillare e solido. re, tocca a loro mettersi in glie per guadagnarsi l’accesso Nel corso della riunione Stiamo facendo accordi con mostra lavorando sodo. Avre- alla fase successiva. sono anche stati analizzati i gli enti locali di Cengio, Mu- mo la possibilità di divertirci”. Nel primo incontro la Cairese, provvedimenti, drastici e ur- rialdo e Altare, a Vado fac- Ecco i quadri della società opposta all’Avigliana, nonostan- genti, da assumere per com- ciamo riferimento al Riviera, Giocatori: Agneessens te una buona partenza non è riu- battere e reprimere i fre- di cui vorremmo essere il Riccardo, Guardia, 1987; scita ad esprimersi al meglio e ad In alto: la squadra che prepara le strategie dell’incontro; nel- quenti e ripetuti atti di van- “serbatoio” per le prossime Alessi Alessandro, Ala, 1979; imporsi sugli avversari che han- la foto sotto: Deandreis che segna il punto del sorpasso. dalismo verificatisi nel centro generazioni di giocatori”. Baroni Mattia, Ala,1987; Be- no giocato con una grinta ed una del paese ai danni della se- “Per noi è molto importante stagno Edoardo, Guardia, convinzione maggiori: fino al ter- la Cairese è costretta a vincere sistenze difensive e di due battute gnaletica stradale verticale. aiutare ed essere aiutati dalle 1988; Borgatta Massimo, zo inning la partita è stata molto per non perdere l’opportunità di valide nella fase di attacco. Nel- Altare (Sv), 7/9/2006 realtà del territorio – com- Play/Guardia, 1973; Canepa equilibrata sul punteggio parzia- proseguire il proprio cammino; le ultime tre riprese il rilievo Pa- Luca, Ala/Pivot, 1985; Giova- le di 2 a 2; poi un paio di episodi la squadra appare più convinta e scoli Marco imbriglia le mazze nello Fabio, Ala, 1974; Mar- sfavorevoli hanno cambiato il ven- determinata nonostante il par- avversarie e non subisce punti: chetti Mattia, Guardia/Ala, to in direzione dell’Avigliana che ziale 3 a 0 iniziale a favore degli l’incontro termina quindi con il 1989; Meistro Davide, Ala/Pi- ha preso il largo e si è imposta net- avversari. punteggio di 5 a 3 a favore della Velocità controllata vot, 1982; Natali Mattia, Ala, tamente. Buona la prestazione del Buona la prestazione globale squadra valbormidese. 1984; Novara Mattia, Pivot, lanciatore partente Berretta e ge- del lanciatore partente Deandreis Grande soddisfazione in casa 1986; Pitzalis Massimiliano, nerosa la prova dei rilievi Vacca che si fa onore anche in attacco biancorossa vista la caratura del a Cosseria Lidora Ala, 1976; Serafini Paolo, Ala, e Palizzotto. Poco convincente il battendo a casa il punto del van- risultato ottenuto che lancia i “Ra- 1986; Sozzi Davide, comparto offensivo che ha pro- taggio definitivo (quello che con- gazzi” verso gli ottavi di finale sa- Cosseria. L’amministra- generalmente rispettato, Play/Guardia, 1979; Valente dotto poche battute valide e che sentirà alla Cairese di accedere bato 16 settembre: avversari dei zione comunale ha fatto un mentre sono rari i casi in cui Marco, Play, 1984; Valente Si- insieme ad alcune incertezze di- alla fase successiva), e, degna di giovani cairesi i Dragons di Ca- primo riscontro sui rileva- esso viene superato oltre il mone, Play, 1987; Vigliola Fa- fensive ha determinato la scon- menzione, la prova del giovane stelfranco Veneto. menti di velocità effettuati sul limite di tolleranza dei cin- bio, Guardia, 1988. fitta finale. Nel secondo incontro Matteo Pascoli autore di due as- In bocca al lupo ragazzi ! rettilineo di Lidora a cinque que chilometri orari. Lo staff tecnico risulta co- mesi di distanza dall’instal- Lungo il rettilineo di Lido- sì composto: Capo Allenato- lazione dei rilevatori di velo- ra sono state elevate po- re: Gabriele Amadori; Primo Carcare: inaugurata sabato 9 settembre cità presso i passaggi pedo- chissime contravvenzioni. aiuto: Alessandro Bartolozzi; Cimitero rinnovato nali assistiti da segnalazione Il sindaco Gianni Cavalle- Secondo aiuto: Emanuele Cosseria. Sono stati ultimati i a bandiera e da illuminazio- ro, con il vicesindaco Berru- Penna; Scorer: Camilla Galle- lavori di sistemazione e manu- ne notturna, che sono stati ti e l’intera Giunta hanno se; Team Manager: Andrea tenzione del terreno del nuovo fatti realizzare dal Comune commentato con grande sod- Visconti; Accompagnatore: L’erba sintetica campo di inumazione del cimite- per migliorare la sicurezza disfazione questi dati. Lo Aldo Prandi; Preparatore atle- ro comunale con una parziale della frazione attraversata scopo principale dell’impian- tico: Emanuela Lora. sostituzione del terreno esisten- dalla ex statale 28 del Colle to era infatti quello di au- Lo staff dirigenziale risul- del campo Corrent te con altro avente caratteristiche di Nava. mentare la sicurezza dei pe- ta invece il seguente: Presi- migliori per le specifiche funzio- Dai rilevamenti viene con- doni in un tratto fino a poco dente: Sandro La Rocca; Diri- Carcare - È stato inaugura- all’avanguardia a livello nazio- ni cui è destinato.La spesa com- fermata l’efficacia della so- tempo fa reso troppo peri- gente Responsabile: Andrea to sabato 9 settembre il cam- nale, essendo ora analogo a plessiva è stata di circa 16 mila luzione adottata. Infatti risul- coloso dalla velocità con cui Visconti; Dirigenti: Gianni Bot- po “Corrent”, impianto da cal- quello del centro di Covercia- Euro. I lavori sono stati eseguiti ta che il limite di velocità di i veicoli affrontavano questo tura, Camilla Gallese, Aldo cio oggetto di una recente, no dove si allena la nazionale dall’impresa SRS di Ceva. cinquanta chilometri orari è lungo rettilineo. Prandi. profonda ristrutturazione che campione del mondo. I mate- ha comportato, tra l’altro, il ri- riali utilizzati sono ecologici, facimento del fondo con erba valutati da una commissione Sabato 16 settembre ad Altare sintetica. Alle ore 15 per le vie di esperti, e possiedono la Vent’anni fa su L’Ancora del paese si è esibita la ban- certificazione di sicurezza da musicale “Puccini” di Cairo dell’Istituto italiano per la sicu- Montenotte; alle ore 16 il ritro- rezza dei giocattoli. Il comm. Crosa acquistava Villa Sanguinetti per realiz- vo al campo sportivo con de- Il progetto, redatto dall’uffi- Estemporanea di pittura zarvi un centro per portatori di handicap. posizione corona in ricordo di cio tecnico comunale ed ese- Candido Corrent cui ha fatto guito sotto la direzione del Altare - Il Comune di Altare – vranno pervenire entro le ore 9 Dal giornale “L’Ancora” n. 34 del 21 settembre 1986. seguito il taglio del nastro e geometra Giancarlo Balocco Assessorato alla Cultura e As- di sabato 16 settembre. Il nostro giornale ospitava un’intervista a don Bianco il benedizione del vescovo della responsabile dell’Area Lavori sessorato alle Politiche Sociali – Per aderire e per informazio- quale spiegava come da alcuni mesi il comm. Pasquale Diocesi di Acqui Terme, Pubblici, prevedeva anche il e la Commissione Culturale or- ni, telefonare all’ufficio anagra- Crosa avesse provveduto all’acquisto di Villa Sanguinetti e Mons. Pier Giorgio Micchiardi. rifacimento del sottofondo in ganizzano per sabato prossi- fe del Comune 019.58005. dell’annesso parco proprio per realizzarvi un centro per i Sono seguiti gli interventi asfalto drenante per adeguar- mo, 16 settembre, la quarta ras- portatori di handicap. L’iniziativa suscitava molte speranze di: Angela Nicolini, sindaco di lo al regolamento della Lega segna estemporanea di pittura e si stava già procedendo ad un censimento dei probabili Carcare, Adriano Goso, presi- Nazionale Dilettanti e l’am- “Città di Altare”, che nelle tre “45 giri fa” a utenti, ma già allora si denunciavano le numerose difficoltà dente ULS Carcarese, Anto- pliamento degli spogliatoi. Per precedenti edizioni aveva ri- dell’impresa, soprattutto di carattere legale e burocratico. nio Sonno, presidente Figc. finanziare i lavori, il Comune scosso un ottimo successo. Radio Canalicum Cominciavano a circolare le prime voci di chiusura A seguire si è svolta la ceri- ha chiesto e ottenuto un fi- La rassegna si svolgerà con dell’U.S.L. n. 6 “delle Bormide” e di un suo accorpamento monia di consegna della ban- nanziamento regionale di il seguente programma: - saba- Cairo M.tte - Riprende la ru- con l’U.S.L. di Savona, cosa che oggi è una realtà, infatti diera olimpica da parte del 360.000 euro, integrato con to 16, dalle 9 alle 19, i pittori brica di intrattenimento musi- la Valle Bormida dipende dall’A.S.L. n. 2 del savonese. Il presidente del Coni provincia- 90.000 euro di fondi comuna- saranno all’opera per le vie del cale “45 giri fa”, da quando è ini- cambio di sigla dipende dal fatto che le Unità Sanitarie Lo- le, Lelio Speranza. li. I lavori sono iniziati nell’ot- paese, dipingendo dal vivo scor- ziata siamo arrivati all’anno cali sono diventate nel frattempo Aziende Sanitarie Locali. Alle ore 18, dopo una parti- tobre del 2005 e terminati alla ci del paese di Altare, tema ri- 1981, con i più bei 45 giri dagli Per i casi di inquinamento della Bormida verificatisi in ta della categoria categoria fine dello scorso aprile. proposto anche per l’edizione anni 60 ad oggi. L’ appunta- estate, il Comune di Cairo Montenotte diffidava la 3M e l’I- Pulcini Carcarese 95/Genova Alla cerimonia di inaugura- 2006. - domenica 17 settem- mento è per martedì 19 set- taliana Coke. 96 è stata presentata la squa- zione è intervenuta anche la bre, alle ore 18, nella Chiesa tembre alle ore 21.35, a riparti- dra ULS Carcarese campio- famiglia di Candido Corrent, della S.S. Annunziata, si svol- re con i più bei brani del 1982. Gli abitanti delle Vallegge, riuniti in assemblea, ribadivano nato 2006-2007 con estrazio- cui lo stadio è intitolato. gerà la premiazione delle ope- “45 giri fa” andrà in replica al la loro opposizione alla realizzazione di una discarica di ne dei premi della lotteria. Candido Corrent, giovane re vincitrici. Verrà allestita an- giovedì alle ore 16.05 e al sa- ceneri ENEL presso la vicina cava dismessa. Dopo il quadrangolare vec- insegnante di Carcare, morì che un’esposizione di tutte le bato alle ore 15.05. Comuni- A Montecerchio veniva inaugurato il cippo alla memoria di chie glorie Carcarese – Ge- in un incidente stradale in sel- opere dipinte nel corso della chiamo inoltre che presto ini- tre partigiani caduti in quel luogo nel novembre 1944. noa – Sampdoria – Savona, la alla sua moto nel 1978, fat- giornata di sabato. Già alcuni zierà un nuovo programma di Il 9 settembre il dott. Brin cedeva la carica di presidente alle ore 20,30, il rinfresco to che allora destò molto scal- pittori che avevano partecipato cultura religiosa condotto in stu- della Cairese all’imprenditore Giampiero Quarto. presso la sede della ULS Car- pore e commozione in paese, alle passate edizioni hanno ri- dio da don Elia Eliseo. Vi infor- carese ha concluso la cerimo- dato la minor incidenza degli confermato la loro presenza. Il meremo in merito. Non manca- Flavio Strocchio nia. Con il manto in erba sin- incidenti mortali rispetto a Comune accetta, anzi caldeg- te ai nostri appuntamenti ra- [email protected] tetica, l’impianto di Carcare è quella attuale. gia, nuove adesioni che do- diofonici! ANC060917057_cn01 13-09-2006 15:00 Pagina 57

L’ANCORA VALLE BELBO17 SETTEMBRE 2006 57 Il “de profundis” della Fisiatria di Canelli

Per la minoranza la “convenzione” non è mai esistita Gli impegni di Regione, Asl e S. Anna vanno mantenuti Canelli. Venerdì 1 settem- che l’unico documento esi- trocedere senza alcuna san- Canelli. “Sto assistendo a vincia e dal Comune di Canel- gno irrinunciabile: non abbia- bre l’Assessore regionale alla stente riguardo la fisiatria di zione penale? una serie di prese di posizio- li: se qualcuno non intende mo fatto sconti alla Giunta sanità Valpreda ha visitato Canelli è solo un protocollo E nel caso in cui fossero ne sulla sanità in Valle Belbo mantenere gli impegni è bene Ghigo, ora non li faremo alla personalmente le strutture d’intesa che, ovviamente, non stati consapevoli delle basi che mi lasciano a dir poco al- che lo dica chiaramente. Inve- Giunta Bresso. Mi farebbe sanitarie della nostra città entra nel merito dei particolari poco solide su cui poggiava libita. Da notizie informali, non ce di vedere preoccupazione perciò piacere se si restasse (ambulatori di Viale Risorgi- economici del progetto e, so- l’intero progetto, come giustifi- smentite, sembra che il pro- e unità d’intenti attorno all’o- sulla sostanza del problema: mento, ex ospedale e ambu- prattutto, non è strumento vin- cano tutti i servizi sanitari per- getto della Fisiatria di Canelli biettivo che ci si era dati av- chi non vuole la realizzazione latori fisiatrici dell’ex Ricca- colante per le parti. si fino ad oggi, nonché i disa- debba essere abbandonato, verto piuttosto la volontà di in- di quanto avevamo concorda- donna) ed ha incontrato le A questo punto della vicen- gi subiti dai canellesi per il mentre della costruzione del dividuare presunti colpevoli o to lo dica e se ne assuma la cittadinanze di Canelli e Niz- da crediamo sia giusto chiari- trasferimento in una sede non nuovo ospedale della Valle capri espiatori, come se il fal- responsabilità, altrimenti si la- za Monferrato. re alcuni punti per fare chia- adeguata dei pochi ambulato- Belbo si continua soltanto a limento dell’impresa fosse un vori, ora come in passato, per Da questi due incontri a cui rezza su questa questione. ri rimasti? Perché non hanno parlare, ma in termini poco fatto ormai acclarato. Da par- far sì che si concretizzino al erano anche presenti i rispet- Solo pochi mesi fa durante difeso quello che ancora ave- rassicuranti. te mia continuo a credere fer- più presto la Fisiatria di Ca- tivi sindaci, sono emersi un’ affollatissima conferenza vamo cercando di migliorarlo Sulla Fisiatria di Canelli mi mamente in ciò che avevamo nelli e il nuovo ospedale della chiaramente i progetti della stampa, tenuta da dirigenti invece di prometterci cose risulta che ci siano invece im- concordato e sottoscritto a Valle Belbo”. nuova direzione Asl per rior- Asl, sindaci in carica e non e che probabilmente mai si pegni precisi da parte dell’I- suo tempo, quand’ero vicesin- Annalisa Conti, Assessore ganizzare la sanità della Valle rappresentanti dell’Inail, si realizzeranno? nail e protocolli firmati dalla daco di Canelli e considero la provinciale al bilancio e alle Belbo e che si possono rias- plaudiva all’accordo per la Arrivati a questo punto e Regione, dall’Asl, dalla Casa battaglia per la difesa della finanze, già Vicesindaco di sumere in due punti principa- realizzazione di questo nuo- consapevoli degli errori com- di Cura Sant’Anna, dalla Pro- sanità in Valle Belbo un impe- Canelli li: la costruzione di un nuovo vo centro fisiatrico. Alla luce messi dalle passate e presen- ospedale (probabilmente a delle nuove affermazioni del ti amministrazioni, crediamo Nizza in Regione Boidi) e la dott. Robino ci viene da chie- che il nostro Sindaco debba realizzazione di alcune strut- dere: su quali basi si poggia- impegnarsi il più possibile per Billitteri: “Adesso è ora di dire basta e fare battaglia!” ture denominate “case della vano le dichiarazioni rilascia- dialogare con la nuova diri- Canelli. In una situazione sore), sempre scettica sul fu- sta’. Non ci sto. salute” nelle quali verrebbero te? genza Asl e rivedere la situa- così rocambolesca per il de- turo dell’ospedale di Canelli. E lo dice una persona che accorpati ambulatori speciali- I nostri amministratori si so- zione della sanità in Valle Bel- cennale ‘Progetto della Fisia- Ma dimostrando come tale è stata accusata di aver stici, medici di base, guardia no premurati di controllare i bo, senza atteggiamenti cam- tria di Canelli’, non si poteva servizio fosse complementa- svenduto l’ospedale di Ca- medica, uffici amministrativi e documenti su cui poggiava panilistici ma ricordando però dimenticare l’operato di Giu- re all’ospedale di Nizza, ci nelli e che non ha più voce in assistenza domiciliare. l’intero progetto? Non si sono tutto quello che già abbiamo seppina Billitteri, impegnato riuscimmo. Si iniziò l’attività capitolo, ma che ha impe- Il famoso polo fisiatrico di accorti che non esisteva an- perso. assessore ai Servizi Sociali con un organico qualificato gnato una stagione della sua Canelli verrà invece realizzato cora una convenzione, ma so- Gruppo consigliare di mino- di Canelli dal ‘75 all’ ‘84 e ed ebbe subito successo. vita nella convinzione di fare presso la costruzione del lo un protocollo d’intesa dal ranza “Uniti per cambiare” presidente dell’Usl 69 dal Addirittura arrivavano pazien- qualcosa di buono per i suoi nuovo ospedale in modo da quale uno dei due enti può re- 1984 al 1990. ti da fuori Provincia e Regio- concittadini e che ora si ri- avere un’unica struttura di L’abbiamo intervistata e ne. Poi con l’unificazione del- bella ad una situazione che due piani con circa ottanta raccolto il suo sfogo. le Asl e l’arrivo dei direttori presenta grosse incognite. posti letto. La mancata costru- Dus: “Battaglia? Sì, ma solo per vincere” «Nel 1990 avevo inaugura- generali che, a differenza dei Ed è, in virtù di questo impe- zione del centro fisiatrico ca- to i locali, funzionali e con famigerati Comitati di Gestio- gno profuso in tanti anni, che nellese pare sia da imputare Canelli. Sull’argomento ‘Fisiatria a Canelli’, il Sindaco dott. attrezzature di avanguardia, ne, dovevano risolvere i pro- mi sento il diritto - dovere di non solo agli elevati costi di Piergiuseppe Dus ha indetto un incontro della maggioranza e del servizio di Recupero e blemi della Sanità (e vedia- intervenire». gestione che di strutture di- della minoranza per lunedì sera, 11 settembre. “Ne verrà fuori Riabilitazione funzionale di mo come sono stati risolti) il Che suggerisce di fare? stinte avrebbero ma soprattut- una valutazione corretta tra i dati in mio possesso e quelli della Canelli. servizio, in piena attività e «Qui si tratta di un discor- to alle condizioni economiche minoranza” Pochi diedero importanza soddisfazione dell’utenza, so di correttezza. Asti ci vuo- svantaggiose che l’Inail (l’ente Giovedì pomeriggio, 14 settembre, in Provincia si terrà un ta- a tale iniziativa, forse perché venne trasferito ad Asti. Il tra- le boicottare e far diventare che avrebbe dovuto finanzia- volo di lavoro cui parteciperà oltre il sindaco di Canelli, anche il non se ne conosceva la sferimento fu fatto in virtù di la Valle Belbo una colonia! re l’intero progetto) avrebbe sindaco di Nizza, Carcione. Venerdì mattina, 15 settembre, Dus potenzialità e l’utilità in una una convenzione, sot- Sono convinta che biso- posto alla nostra Asl. emetterà un comunicato. zona con alta percentuale di toscritta dall’Asl, dalla Re- gna fare battaglia. Mi augu- Il nuovo commissario, dott. “E la battaglia, si farà?” persone anziane e con pato- gione e dal Ministero (!) ro che la minoranza e le for- Robino, ha infatti spiegato “Sono d’accordo, ma solo se la si potrà vincere” logie cardiovascolari. con l’Inail che voleva i locali ze politiche siano tutte com- Non fu facile avere il con- dell’ospedale completamente patte e agiscano di conse- senso e l’autorizzazione del- sgombri. guenza». La Fisiatria nei molti articoli de L’Ancora la Regione (Maccari asses- Adesso è ora di dire ‘ba- b.b. Canelli. Dagli innumerevoli ci, sarà a Roma per l’appro- Marmo e Di Santo a Roma articoli riportati da L’Ancora vazione definitiva ed esecuti- «Venerdì 12 settembre, a sulla Fisiatria di Canelli, stral- va del progetto sulla Fisiatria Roma, presso il Ministero del- Bielli: “L’incredibile voltafaccia della Regione Piemonte” ciamo alcune righe relative al di Canelli».... la Salute, il direttore generale Canelli. “Sull’incredibile vol- avuto insieme a Dus e Di I Canellesi devono insorge- 2003: «Nel mese di aprile 2004 - dell’Asl 19 Antonio Di Santo e tafaccia della Regione non c’è Santo numerosi incontri al Mi- re. Qui c’era una struttura che «E’ stato sottoscritto, gio- ci telefona Piergiuseppe Dus il presidente della Provincia, altro che sconcerto e disap- nistero e all’Inail. ha funzionato e che è stata vedì 24 aprile 2003, presso candidato a sindaco della lista Roberto Marmo hanno parte- punto” è il primo commento Ne sono conseguiti sia il fi- regalata all’Usl. l’Assessorato alla Sanità della “Un’impresa di tutti”, in rispo- cipato ad un incontro per la dell’ex sindaco di Canelli, nanziamento del progetto che Oggi chi l’ha avuta in regalo Regione Piemonte, un proto- sta all’intervento di Ugo Ra- definizione del protocollo d’in- Oscar Bielli. il sopralluogo dell’Inail a Ca- la vuole vendere per farne un collo di intenti tra la Regione petti sul “de profundis” per la tesa relativo alla realizzazione “Giovedì 24 aprile 2003, a nelli dei tecnici Inail. altro tipo di investimento. Piemonte, l’Asl 19 e la casa di sanità in valle Belbo - è stato della Fisiatria di Canelli che Torino, la Regione (l’asses- Tutto pronto per la conven- E poi, comunque, per cura Sant’Anna per l’avvio approvato da Asl 19 e Regio- verrà formalizzato entro un sore D’Ambrosio), la Provin- zione a Roma: l’Inail compra- chiunque, dovrebbe essere operativo della ristrutturazio- ne Piemonte “il progetto di paio di mesi. cia (il presidente Marmo), va dall’Asl, pagava la ristruttu- chiaro che quell’area dell’ex ne dell’ospedale di Canelli, massima di riconversione del Alla riunione sono interve- l’Asl (commissario Di San- razione (15.400.000 euro), ospedale di Canelli non dovrà che verrà destinato alla riabili- presidio ospedaliero di Canelli nuti i rappresentanti del Mini- to), Canelli (io, Sindaco), il l’Asl e la Provincia avrebbero assolutamente cambiare de- tazione. in centro di riabilitazione car- stero Marco Spizzichino, del- socio privato ‘Sant’Anna fatto il progetto preliminare ed stinazione d’uso e quindi es- Il protocollo è stato firmato diologica, traumatologica - or- l’Inail, Roberta Saleri e Dona- (Piacenza responsabile) ab- esecutivo e avrebbe dovuto sere sempre destinata a dall’assessore D’ambrosio, topedica, reumatologica e tella Rossi, e della Regione biamo firmato un accordo in- pagare un affitto che, ora la servizi!... dai direttori regionali Ferro e neuro - motoria di 2º livello”... Piemonte, Teodoro Parrotta... dispensabile per l’incontro Regione non vuole più paga- E poi perchè si parla sem- Robino, dal commissario del- ...A sei anni dalla partenza “La cosa veramente impor- con l’Inail. re. pre dell’ospedale dei Boidi e l’Asl 19 Di Santo, dal presi- delle prime carte, non sono tante - ha detto l’assessore Successivamente abbiamo Qui si viene meno ai patti. non di Nizza?» dente della casa di cura ancora partiti i lavori, e, consi- Dus - è che la progettazione Sant’Anna Piacenza, dal pre- derando che si tratta di un (progetto preliminare, definiti- sidente della provincia di Asti progetto di massima e che i vo ed esecutivo) sarà affidata Marmo e dal sindaco di Ca- poliambulatori dovranno es- ai tecnici dell’Asl e della nelli Bielli. sere dislocati altrove, la stra- Provincia, con un notevole ri- Riapre l’Enoteca regionale Nella rinnovata struttura da da percorrere sarà certa- sparmio in denaro e nei tempi. funzioneranno 80 posti letto e mente ancora lunga, almeno Bielli e Dus a Roma reparti ambulatoriali speciali- per tutta un’altra legislatura».. «L’assessore provinciale Alla famiglia Crippa la gestione stici per la riabilitazione car- Sopralluogo presso la Oscar Bielli, insieme al sinda- diologia, traumatologica, orto- struttura della fisiatria co di Canelli Piergiuseppe Canelli. Li abbiamo sorpre- signora Fiorella sarà il facto- menti; tovagliolato nuovo; so- pedica, reumatologica e neu- «Il 3 e 4 giugno, una Dus sono stati ricevuti, lunedì si, tutti cinque, impegnati a tum dell’impresa. prattutto tanta luce, dapper- romotoria. Verranno inoltre delegazione della Consulenza 20 dicembre, a Roma, al Mini- risistemare l’“Enoteca regio- “Siamo partiti,venti anni fa, tutto: “La gente deve vedere potenziati i servizi ambulato- tecnica edilizia dell’Inail di Ro- stero della Salute, dai re- nale di Canelli e dell’Astesa- con il ‘Muro del pianto’ senza quello che mangia”. riali attualmente presenti. ma, composta dall’Ing. Bian- sponsabili della gestione del na” (presidente Luigi Garbe- nessuna esperienza - raccon- E ci saranno sempre tante Il costo dell’intervento di chi, dall’arch. Parotta del set- patrimonio dell’Inail. roglio), in corso Libertà. ta Fiorella - Da tre anni fac- belle mostre. Per cominciare, ristrutturazione è di quindici tore Osservatorio Prezzi e Erano accompagnati dal E’ dalla fine di agosto che ciamo parte della ‘Compa- con l’apertura dei locali, ve- milioni e quattrocentomila eu- Monitoraggio Patrimonio dirigente della Regione Pie- stanno lavorando notte e gnia del Gusto’ insieme ad nerdì 22 settembre, verranno ro a carico dell’Inail. Per atti- Aziendale Sanitario dell’As- monte Teodoro Parrotta, dai giorno per rimettere in sesto i Antonio ed Egidio De Bene- inaugurate due mostre: una vare questo finanziamento sessorato alla Sanità della dirigenti dell’ASl 19 Antonio locali e renderli funzionali ed detto. di pittura di Franco Asaro ed sarà necessaria la stipula di Regione Piemonte e dai tec- Di Santo, direttore generale, accoglienti sia per la ristora- Con ‘Tacabanda’, davanti al una di scultura di Paolo Spi- un ulteriore protocollo d’inte- nici dell’Asl 19, ha effettuato Luciano Rapetti, direttore am- zione che per la vendita diret- teatro Alfieri di Asti, abbiamo noglio. sa tra la Regione, l’Inail, l’Asl un sopralluogo presso la ministrativo e Carla Petazzi, ta di vini dei produttori dell’A- portato avanti una ristorazio- “La nostra cucina punterà 19 e il Ministero della Salute, struttura ospedaliera in via responsabile del settore tecni- stesana e dei prodotti tipici ne raffinata e tipica. su menu tradizionali e non - in base al finanziamento già Solferino a Canelli... “L’esito co. Bielli ha illustrato ai vertici della zona. E’ certo che l’entusiasmo e prosegue Fiorella - e sarà cu- stanziato. I lavori, che verran- dell’intervento romano è stato dell’Istituto il progetto di ri- Parliamo della famiglia la determinazione di fare co- rata anche nei particolari. A no avviati entro la fine di que- positivo - ci ha detto il sindaco strutturazione dell’ospedale di Crippa della “Compagnia del se buone e belle non ci man- pranzo punteremo sia sulla st’anno, si concluderanno nel Dus - Ci hanno solo chiesto di Canelli che verrà destinato al Gusto” di Asti cui è stata affi- cano”. carta che sul prezzo fisso. 2005... trovare la maniera di aumen- servizio di fisiatria... L’incontro data la gestione dell’Enoteca Ed è proprio quanto si av- Avendo l’esperienza e di- Il progetto all’esame ro- tare i posti del parcheggio. E fa seguito alle numerose riu- regionale. verte subito, appena entrati sponibilità dei bellissimi loca- mano noi abbiamo già individuato nioni che si sono svolte nei Diego e il papà Riccardo nei locali dell’Enoteca. li, punteremo anche sui rin- «Intanto, la prossima setti- due zone idonee in viale mesi scorsi per regolare i rap- Crippa porteranno avanti la La cucina è completamen- freschi, sulle cene, buffet mana, il dottor Di Santo, re- Risorgimento: accanto al porti tra la Provincia, la Re- cucina da par loro, Anita, la te nuova, compreso il pavi- aziendali, pranzi di ricorren- sponsabile dell’Asl 19, MaxiSconto e alla Caser- gione Piemonte e l’Inail». figlia, e Stefania, la nuora, mento; nuova la dispensa; i ze. Il locale resterà chiuso il accompagnato dai suoi tecni- ma”...».... g.a. seguiranno la sala, mentre la muri rinfrescati; lucidati i pavi- lunedì”. ANC060917058_cn02 13-09-2006 15:02 Pagina 58

L’ANCORA 5817 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO È in pieno svolgimento la migliore Canelli ricorda Eugenio Guglielminetti

Canelli. All’età di 85 anni, nel- di via G. B. Giuliani una serie di vendemmia degli ultimi anni l’ospedale ‘Massaia’ di Asti, mer- cilindri multimediali comunican- coledì 6 settembre, è morto Eu- ti tra di loro dove con la classi- Canelli. Anche grazie alla Consorzio dell’Asti ha dato in- regolare permesso di soggior- genio Guglielminetti. ca sua maestria avrebbe illu- benefica alternanza del caldo di dicazioni di carattere generale no. I funerali, officiati da don An- strato l’evoluzione della storia giorno e fresco di notte, pres- che consigliavano l’inizio delle L’occupazione di lavoratori gelo Francia, si sono svolti, in cittadina legata all’enologia. so le cantine canellesi, i primi operazioni vendemmiali del stranieri senza permesso di forma privata, a San Desiderio A Canelli sono conservate carichi di uve Chardonnay e Moscato tra il 4 e il 6 settembre, soggiorno comporta gravi san- di Calliano, venerdì 8 settembre. numerose opere del Maestro Pinot nero da spumanti meto- in tutta l’area dei 52 Comuni zioni, non solo amministrative, A Canelli, Guglielminetti era Guglielminetti presso la Fore- do classico hanno confermato del Moscato, tranne una fascia ma anche penali. Un lavorato- conosciuto ed apprezzato ed steria Bosca, l’ultima della qua- le più rosee previsioni della vi- nella provincia di Cuneo (Cos- re extracomunitario con per- aveva molti amici. Numerose le realizzata in occasione del gilia. sano Belbo, Rocchetta Belbo, messo di soggiorno turistico sono state le sue mostre e col- 175º anniversario della fon- Mentre scriviamo, martedì 5 Neviglie, Trezzo, Tinella, Man- non potrà essere impiegato. laborazioni. dazione dell’azienda. settembre, presso le ditte spu- go, Neive, Camo, Treiso, Ca- La paga. Per la vendemmia Commossa la partecipazio- L’Amministrazione Comunale mantiere hanno cominciato ad stino) per la quale si consiglia- 2006, la paga oraria degli ad- ne del Comune con il quale comunica il proprio rammarico arrivare anche le prime uve va di posticipare la vendem- detti alla raccolta è fissata in l’artista stava collaborando: “Il per la scomparsa di un siffatto Moscato per il Moscato d’Asti. mia all’11 settembre. euro 5,68 (al lordo delle ritenute Sindaco e la Giunta Comunale artista che conservava integra Eugenio Guglielminetti “Le aziende che producono Asti Per le uve Nebbiolo da Ba- fiscali e previdenziali escluso il di Canelli esprimono le proprie ancora a 85 anni la sua curiosità spumante hanno bisogno di rolo e Barbaresco rimane l’ob- trattamento di fine rapporto pa- condoglianze per la scomparsa e sconfinata fantasia e so- uva Moscato ricca di acidità - ci bligo dell’inizio vendemmia sta- ri ad euro 0,38) come da con- del Maestro Eugenio Gugliel- prattutto riusciva a trasformare na di opere teatrali di cui io cu- spiega Sandro Soria dell’a- bilito dal disciplinare che è fis- tratto. minetti. in arte l’amore che profonda- ravo la regia e lui le scene ed i zienda vinicola Amerio Rocco’, sato dalla Regione entro il 20 Sanzioni.I nuovi importi del- Eugenio Guglielminetti ave- mente lo univa alla sua terra”. costumi. alla sua 45ª vendemmia - In- settembre, dopo aver sentito le sanzioni sul lavoro nero, sta- va iniziato da pochi mesi a colla- “Come scenografo e costu- Nel ‘73, debuttavamo al tea- vece noi che produciamo solo gli organismi competenti. biliti dalla legge 248/06, vanno borare con l’Amministrazione mista - ricorda il regista Alberto tro Verdi di Padova con “Un tram vino, riceveremo le uve Char- Regole per le assunzioni. da 1.500,00 a 12.000,00 euro Comunale per la realizzazione Maravalle - è stato uno dei mas- che si chiama desiderio” di Ten- donnay dal 7 settembre e le Anche quest’anno i lavoratori per ogni lavoratore irregolare, di un centro multimediale sulla simi a livello europeo. Aveva la- nesse Willians. Mancava la sce- uve Moscato per il “Moscato addetti alla raccolta dell’uva con la maggiorazione di 150,00 storia della vite e del vino del no- vorato sia per il Cinema che per nografia. Lui arrivò soltanto 6 tappo raso” solo da sabato 9 devono essere assunti come euro per ogni giornata di lavo- stro territorio. il Teatro, la Lirica, il Balletto e la ore prima dello spettacolo. Con settembre con l’uva che arriva tutti gli operai agricoli a tempo ro. Il progetto comunitario aveva Televisione. Aveva lavorato con molta calma, riuscì a montare da Sant’Antonio, dalla Dota, da determinato, con comunica- Trasporto. Fra le tante in- ottenuto l’approvazione dalla i massimi registri e direttori di or- una scenografia straordinaria San Marzano che presenta zione da presentare alla Se- combenze a cui devono atte- Regione Piemonte nello scorso chestra del mondo. Sue messe in tempo per la recita. un’ottima maturazione, con un zione per l’Impiego della Pro- nersi i viticoltori, c’è anche una giugno. A breve il Maestro Gu- in scena in Francia, Inghilterra, Vorrei ricordare il suo grande alto grado zuccherino ed un vincia di Asti e all’Inps. La co- precisa e complessa normativa glielminetti avrebbe dovuto con- Germania e Argentina. amore per i cani. Una ventina buon quadro aromatico”. municazione deve essere fatta per il trasporto delle uve dai vi- segnare il progetto definitivo per E’ stato grande nella sceno- d’anni fa, doveva fare una gran- Per i ‘Neri’? “La questione è utilizzando i fogli del Registro gneti alle cantine di trasforma- appaltare i lavori. grafia, nel costume, in pittura e de scenografia al Covent Gar- molto seria, drammatica. C’è d’impresa rilasciato dall’Inps zione, per la quale val la pena Il Maestro intendeva realiz- scultura. Lui era tutte queste co- den di Londra. All’areoporto fu tanta roba vecchia in cantina e alle aziende agricole Anche per di consultare le competenti as- zare presso i locali messi a se. Lascia un grande patrimonio bloccato perchè aveva con sé la gente non ha più soldi! i datori di lavoro agricolo è pre- sociazioni. disposizione dal Centro Servizi di opere d’arte che fanno parte due cani. Gli fu spiegato che gli Un esempio? In un super- vista la comunicazione all’Inail della Fondazione intestata a suo animali, prima di entrare in Gran mercato ho visto una bottiglia di del codice fiscale del lavorato- nome e affidata al Comune di Bretagna dovevano essere sot- “Dolcetto d’Alba” a 2,42 euro! re nello stesso giorno in cui ini- Asti. Era molto innamorato di toposti a quarantena. Guglie- Ciò vuol dire che vogliono far zia la prestazione lavorativa. Gite, pellegrinaggi, convegni Canelli dove soggiornava spes- minetti non si perse d’animo e, fuori, il più possibile, il non ven- Non è necessaria l’assun- so, ospite del dott. Luigi Terzo andato nel porto di Londra, no- duto ”. zione per i parenti ed affini fino e soggiorni per tutti i gusti Bosca nelle cui cantine c’è un’o- leggiò uno yacht, dove sistemò E questo quando un bic- al terzo grado che svolgano at- * Fino al 20 settembre, al Castello di Perletto, ospitalità sa- pera straordinaria, chiamata “Le i due cani e dove ritornava, ogni chiere di birra, in una stazione tività occasionali senza remu- cerdoti, proposte di spiritualità, esercizi, ferie.. piramidi” Di lui ho diversi ricor- sera, per dormire insieme a lo- balneare della Liguria, lo paghi nerazione ed è ammesso lo * Domenica 8 ottobre, giornata di chiusura dei pellegrinaggi di personali. ro. Per abitudine, quando una dai 2 ai 4 euro! scambio di manodopera tra col- Unitalsi al Santuario di Oropa (info e prenot. 338.5808315 - L’ho conosciuto, a Roma, nel qualche Compagnia di giovani, Inizio vendemmia. Per l’i- tivatori diretti iscritti negli elen- 335.1365716) lontano 1972, mentre lavoravo magari senza soldi, richiedeva nizio della vendemmia delle chi Inps. * Dal 15 al 18 ottobre, con l’Unitalsi, gita - pellegrinaggio a in una Compagnia teatrale co- la sua opera, lui aderiva con uve Moscato i vignaioli, que- Extracomunitari. Per gli ex- San Giovanni Rotondo da Padre Pio. Viaggio in cuccette su tre- me giovane aiuto regista. Lui entusiasmo e senza farsi pa- st’anno, hanno avuto maggior tracomunitari valgono le stesse no (Info e prenot. 338.5808315 - 335.1365716). era già uno scenografo molto gare. Di lui, oltre le numerose autonomia, sempre restando disposizioni. Potranno essere * Dal 5 al 10 marzo 2007 la Diocesi di Acqui, in occasione affermato. Da allora siamo ri- opere, rimarrà il ricordo di un ar- l’attività di supporto delle azien- assunti solo quei cittadini ex- della visita delle diocesi piemontesi al Papa, organizza un pel- masti grandi amici ed abbiamo tista eccelso e di un uomo gran- de trasformatrici e dei tecnici. Il tracomunitari in possesso di legrinaggio a Roma. collaborato per la messa in sce- de e generoso”. Daniele Ferrero vince “Scattidivini” “Canelli, città del vino” a tavola con 12 regioni Canelli. In occasione di “Ca- nelli città del vino” (23 e 24 set- Canelli. Il 23 e 24 settem- ziato dall’Unione Europea), si Colline tra Langa e Monferra- stauro molto complesso che tembre), nelle storiche cantine bre, a Canelli, si svolgerà la svolgerà al Centro Servizi to, la Comunità Montana Lan- mira a recuperare sia le pro- Gancia, sarà allestita la mostra settima edizione di Canelli, la Avanzato PMI L. Bocchino, ga Astigiana Val Bormida ed il duzioni di qualità che ad au- di Daniele Ferrero vincitore del città del vino, manifestazione grazie ad un cofinanziamento Comune di Canelli. Avrà sede mentare il numero di visitatori concorso nazionale under 29 dedicata alla buona tavola e dell’amministrazione comuna- a Canelli, in via G. B. Giuliani e portarlo dagli attuali 30.000 del concorso “Scattidivini” volu- vetrina delle tradizioni enoga- le. 29. all’anno a 100.000. to da Associazione Nazionale stronomiche regionali. Tavola rotonda sul Pro- Riapertura dell’Enoteca. Nelle storiche cantine (due Città del Vino, Regione Toscana La capitale mondiale dello getto Unesco. Sarà l’occa- Pure il 22 settembre riaprirà i Km di gallerie visitabili), da e Provincia di Firenze. Con le spumante e del Moscato sione per fare il punto sul pro- battenti l’Enoteca Regionale quest’anno, si procederà alla sue immagini Ferrero ha sapu- aprirà alle cucine regionali ita- getto di candidatura per il ri- di Canelli e dell’Astesana, pigiatura del Moscato e di al- to trasmettere le forte emozioni liane: Abruzzo, Lazio, Liguria, conoscimento da parte dell’U- sotto una nuova gestione. tre uve di qualità. Vi è stato in- ricavate dalla visita alle cantine Lombardia, Piemonte, Puglia, nesco dei paesaggi viticoli Sarà aperta 6 giorni su 7, dal stallato infatti un gigantesco storiche canellesi. Tra gli scatti Sicilia, Toscana, Trentino, Val- piemontesi, nel quale si inse- mattino a sera, con servizio di torchio verticale Marmonier a presenti in mostra, ci sarà anche le d’Aosta, Veneto. E anche riscono le Cantine Storiche di ristorazione a pranzo e a ce- doppia gabbia, di cui esistono l’opera che ha vinto il primo pre- altri, Nobuyoshi Araki, Philip Lor- all’Ungheria. Come nelle pre- Canelli. I rappresentanti della na. Ed inoltre sarà aperta per solo tre esemplari in Italia, il mio e che è stata anche utiliz- ca di Corcia, Raghubir Singh e cedenti edizioni, si potranno città di Tokaj, ad alta vocazio- degustazioni e visite dalle ore massimo della tecnologia in- zata dall’Amministrazione co- Minor White. Ha lavorato anche degustare specialità prove- ne vitivinicola, illustreranno 10 fino alla chiusura del risto- ternazionale per la pigiatura munale per il depliant della ma- per mostre collettive compren- nienti da aree vocate alle pro- vantaggi e svantaggi di que- rante. Nei giorni della manife- soffice delle uve. Al piano ter- nifestazione. Daniele Ferrero, denti artisti del calibro di Bill duzioni enogastronomiche di sto ambito riconoscimento in- stazione l’Enoteca, in collabo- reno, oltre al restauro dell’abi- 30 anni, vive e lavora a Canel- Owens, Gabriele Basilico, Mim- grande pregio nel centro citta- ternazionale, ottenuto nel razione con il Comune, realiz- tazione del fondatore dell’a- li. Fotografo professionista, si è mo Jodice, Bernard Plossu, Wil- dino e nelle storiche Cantine 2002. Una tavola rotonda, or- zerà una serie di degustazioni zienda, Carlo Gancia, sono diplomato nel 2000 all’Istituto liam Gedney, Ed Van Der El- d’invecchiamento delle azien- ganizzata dalla Provincia di guidate. Verranno abbinati i stati ricavati locali per degu- Europeo di Design di Torino, al sken. Nel corso dell’ultima edi- de vinicole, scavate nel tufo Asti, che sta seguendo in pri- prodotti enologici delle città stazioni ed un’attrezzatissima dipartimento di Fotografia, di- zione del Festival Internaziona- delle colline, che si sviluppa- ma persona l’evolversi del ospiti con prodotti gastrono- sala conferenze (dove si terrà retto da Enzo Obiso. Dal 2000 le di Fotografia a Roma ha al- no per chilometri nel sotto- Progetto Unesco, avrà luogo mici del nostro territorio e vi- la tavola rotonda). collabora con Filippo Maggia lestito a Palazzo Poli la colletti- suolo, dove prendono corpo nel pomeriggio di venerdì 22 ceversa. Concerto jazz. Sempre nell’organizzazione di mostre va “The ancient sound of the pregiati vini e spumanti. settembre, nelle storiche can- Visite alle storiche canti- nell’ambito delle giornate eu- personali di fotografi quali, tra gli image”. Incontri fra PMI e impren- tine Gancia. Vi prenderanno ne. Anche quest’anno i giorni ropee, al fine di valorizzare ditori. Alla presentazione del parte gli assessori regionali al della manifestazione coinci- luoghi particolarmente sugge- programma della manifesta- turismo, all’agricoltura, all’am- dono con le giornate europee stivi, la Provincia di Asti orga- zione, il 7 settembre scorso, biente. del patrimonio, organizzate nizza per il pomeriggio di sa- Appuntamenti nel Salone delle Stelle del Sarà la prima di una serie dal Ministero dei Beni e Atti- bato 23 un concerto jazz, ad municipio, si è posto l’accen- di tavole rotonde che si ter- vità Culturali, (giornate volute ingresso gratuito, che si terrà to, in particolare, su un evento ranno sul territorio astigiano dal Consiglio d’Europa nel nel Cortile della Foresteria Farmacie in servizio not- Da venerdì 8 settembre, importante, illustrato da Mara allo scopo d’informare la po- 1991 e organizzate ormai Bosca, in via G. B. Giuliani. turno: venerdì 8 settembre, ad Asti, 34ª “Douja d’Or”. Masenga dell’agenzia di svi- polazione, gli amministratori congiuntamente all’Unione Cartuné. In ricordo dei nu- S. Rocco, Nizza; sabato 9 set- Sabato 9 settembre, ore luppo del territorio Lamoro or- locali, gli operatori del mondo Europea) in cui sono state in- merosissimi carri che, tra fine tembre, Bielli, Canelli; dome- 20, all’Enoteca Contratto di ganizzatrice del Canelli Mat- vinicolo e del settore dei me- serire le visite alle “Cattedrali Ottocento e primi Novecento, nica 10 settembre, S. Rocco, Canelli, “Le grandi tavole del chmaking event. dia su uno dei progetti più Sotterranee - Cantine Stori- trasportavano botti colme di Nizza; lunedì 11 settembre, mondo” con il ristorante “Le Una due giorni (22 e 23 ambiziosi concepiti per il sud che di Canelli” e ai paesaggi vino, alcuni carri trainati da Sacco, Canelli; martedì 12 Clivie”. settembre) di incontri com- Piemonte. vitivinicoli del Moscato d’Asti. cavalli carichi di botti ed altri settembre, Baldi, Nizza; mer- Domenica 10 settembre, merciali fra le piccole e medie Inaugurazione dello IAT. La tavola rotonda nelle can- adibiti al trasporto delle per- coledì 13 settembre, Bielli, ad Asti, “Festival delle Sagre” imprese dell’enomeccanica e In occasione di Canelli, città tine Gancia, che, nella secon- sone accompagneranno i visi- Canelli; giovedì 14 settembre, Da sabato 9 settembre fi- del packaging del distretto in- del vino, venerdì 22 settem- da metà dell’Ottocento, hanno tatori nel percorso della mani- S. Rocco, Nizza. no al 31 dicembre, al ‘Rupe- dustriale di Canelli e S. Stefa- bre, alle ore 16, sarà inaugu- visto la nascita del primo festazione. Fino al 10 settembre, al str’, ore 20,30, tutti i sabati, “I no Belbo con imprenditori rato l’ufficio IAT - ufficio infor- Spumante italiano, sarà an- Ai cartunè si affiancheran- campo Tennis Acli: ‘Trofeo sapori della memoria”. provenienti da Francia, Ger- mazione e accoglienza turisti- che l’occasione per una visita no anche una decina di asini Mario e Attilio Cortese’. Sabato e domenica 16 e mania, Spagna, Austria, Cipro ca (unico della provincia di in anteprima ai locali impo- dell’Associazione Asinoi, che Fino al 30 settembre, alla 17 settembre, a Canelli, e paesi dell’Est. Organizzata Asti che ha ottenuto il nulla nenti recentemente restaurati. li coadiuveranno nel trasporto galleria ‘La Finestrella’ di via ‘Cantine storiche aperte’. nell’ambito del progetto euro- osta), nato dalla sinergia La ditta Gancia ha infatti dei visitatori più giovani. Alfieri “Pittori piemontesi tra Domenica 17 settembre, peo Fit for Europe (cofinan- creata tra la Comunità delle dato vita ad un progetto di re- g.a. Ottocento e Novecento”. ad Asti, “Palio”. ANC060917059_cn03 13-09-2006 15:03 Pagina 59

L’ANCORA VALLE BELBO17 SETTEMBRE 2006 59

Sul campo di Alba ritorno di Coppa Italia Varati i calendari Con la “frittata di ceci” della Pro Loco di serie D Roma. Il Consiglio direttivo Il Canelli va in bianco del Comitato Interregionale, Grande successo di Canelli nella riunione del 9 settembre ha approvato il programma di ed elimina il Saluzzo svolgimento e gli orari dell’atti- al Festival delle Sagre vità ufficiale per la stagione Canelli. Una partita dai to- Esposito a rendersi pericolo- sportiva 2006/2007 relativa ai ni scialbi ha visto il Canelli so con un calcio di punizione campionati di serie D. Il pro- passare il primo turno della che terminava di pochissimo gramma prevede: inizio cam- Coppa Italia della Lega na- a lato. pionato domenica 17 settem- zionale dilettanti con il mini- Prima dello scadere del pri- bre 2006 alle ore 15. Dal 29 mo sforzo. mo tempo bella invenzione di ottobre inizio gare alle ore Gli azzurri, forti del risultato Fuser che serviva Greco il 14,30. Dal 25 marzo 2007 ini- dell’andata di 2-2, si presen- quale dopo aver saltato un di- zio alle ore 15. Dal 20 maggio tavano sul terreno di Alba fensore provava il tiro a rete, inizio alle ore 16. pronti a raggiungere l’obietti- ma il portiere chiedeva bene Il Canelli è stato inserito nel vo della qualificazione. lo specchio della porta. girone A che è composto dalle La squadra di Paolo Danzè Nella ripresa il gioco non seguenti squadre: Alessan- scendeva in campo con una travava sbocchi, complice an- dria, Borgomanero, Canave- formazione d’emergenza che il caldo che affievoliva se, Canelli, Casale, Castellet- mancavano Lentini e Mirone. sempre di più le forze. tese, Giaveno, Orbassano Ci- Il primo vittima di un inci- Il Saluzzo aveva un po’ più riè, Pro Belvedere Vercelli, Ri- Canelli. Il Festival delle sa- dente accorsogli in settimana di dominio territoriale ed era varolese, Saluzzo, Imperia, gre di Asti 2006 sarà ricorda- che lo terrà lontano dai campi acnora Esosito a creare qual- Lavagnese, Savona. Sestri to come il Festival della gran- sino ai primi di ottobre, men- che grattacapo alla difesa az- Levante, Vado, Casteggio Bro- de folla che ha messo a dura tre per il capitano uno stop zurra. ni, Voghera. Un girone più che prova i cuochi brevetti delle precauzionale dopo un legge- Dopo una serie di cambi abbordabile dal lato delle tra- varie Pro Loco, complice an- ro infortunio riportato nell’ulti- operati dai due allenatori, il sferte, infatti la composizione che un caldo “agostano” in mo allenamento. gioco si vivacizza un po’, bel- è fatta da molte squadre pie- piazza Campo del Palio. Il mister schierava al posto la l’azione proposta al 35’ da montesi e liguri ed è stato al- Sabato nell’anticipo serale di Lentini il giovane Anelli, Greco che serviva l’accorente lontanato lo spauracchio delle partono bene con il solito ba- mentre Martorana andava Fuser il cui tiro finale era d di- squadre sarde. Per indisponi- gno di folla che ha affollato la presidiare la zona di Mirone. menticare. bilità del campo Piero Sardi, grande piazza del più grande Al 10’ si faceva pericoloso il Al 40’ Gabordi si proponeva dove sono in corso i lavori per e colorato ristorante d’Italia Saluzzo, ma la difesa azzurra in attacco e con un bel cross rendere la struttura a norma di con lunghe code fino oltre la era attenta. serviva Greco che di testa legge chiesta dalla FIGC, il mezzanotte di fronte alle varie Al 15’ rispondeva Fuser il mandava di poco alto. Canelli sino all’inizio di ottobre casette delle 47 Pro loco asti- cui tiro veniva deviato in cor- Ultimo brivido lo regalava utilizzerà gli impianti di San giane che hanno sfornato le ner, dalla bandierina Lovisolo Fuser nei minuti di recupero Cassiano di Alba per le pro- varie specialità dall’antipasto stero B.da che hanno rappre- di pregiato moscato con die- metteva un bel cross a centro con un calcio di punizione che prie partite in casa. al dolce. sentato rispettivamente il te- tro un gruppo di vendemmia- area e Anelli, in elevazione, sfiorava la traversa e Basano Il Calendario degli azzurri Domenica mattina la gior- ma della vendemmia del mo- tori. per poco non trovava la devia- riusciva a deviare in corner. prevede la prima partita in tra- nata soleggiata che fa ben scato, il ciclo di coltivazione Giancarlo Benedetti dome- zione vincente. Varati finalmente i campio- sferta contro la Canevese, sperare attirando la folla delle del cardo, la raccolta delle ca- nica mattina poco prima della Al 20’ ancora Lovisolo si nati la prossima domenica il mentre nella seconda giornata grandi occasioni che si è as- stagne e il ciclo del granotur- partenza della sfilata era mol- proponeva sulla fascia sinistra Canelli andrà in trasferta con- il P.B. Vercelli. Nella quarta siepata lungo il percorso della co. to soddisfatto di come erano serviva Martorana ma il tiro tro il Canavese. giornata primo match-clou con sfilata dove gli oltre 3000 figu- La Pro Loco di Canelli capi- andate le vendite di “farinata”. telefonato finiva tra le braccia Formazione: Tagliapietra, l’Alessandria, mentre alla 10ª ranti hanno dato vita ad una tanata da Giancarlo Benedetti “Abbiamo sfornato farinata fi- del portiere. Gaboardi, Moretti, Nuccio, contro il Casale. A.S. delle più significative rievoca- ha presentato su due splendi- no a tarda notte a ciclo conti- Al 26’ era ancora Anelli ad Pancrazio, Cocito, Martorana zione storiche sulla vita con- di carri trainati da trattori d’e- nuo con i nostri 6 forni… Spe- impegnare l’ex portiere Basa- (’33 st Busolin), Lovisolo, A pagina 47 i calendari di tadina del secolo scorso in poca a testa calda una vero e riamo di replicare oggi. Con no che si disimpegnava con Anelli (30 st Tosetti), Fuser, CANELLI ogni sua sfaccettatura. proprio filare di moscato con i questo introito “foraggeremo” una bella presa. Geco Ferlisi. A disposizione SAN MARZANO Alla sfilata anche i rappre- vendemmiatori intenti alla sua la nostra partecipazione al Il Canelli aveva il controllo Bellè, Nosenzo, Colombraro, CASTELNUOVO BELBO sentanti delle Pro Loco di Ca- raccolta, mentre nel secondo Palio… Speriamo in bene.” del gioco, ma al 30’ era l’ex Rava, Marchisio. nelli, Nizza Cessole e Mona- una bigoncia in legno ricolma Ma.Fe.

“Nonni Civik” a Canelli, la piazza Riapre il ‘Centro Adulti’: progetto Tennis della scuola più libera dalle auto Polis, corsi, lingue, danza Canelli. Anche quest’anno con l’inizio delle scuole, per il Canelli. Dall’inizio del mese di settembre sono incominciati i quarto anno consecutivo, parte l’attività dei “Nonni civik” (nonni corsi del Centro di istruzione degli adulti di Canelli presso la Vittadini vince Memorial vigili). Dieci i volontari, nonni e nonne, che si danno da fare per Scuola Media C. Gancia. Anche quest’anno le offerte formative rendere più sicuro ed a misura di bambino l’ingresso alle scuo- del Centro sono varie e di grande impatto sul territorio. le elementari canellesi. I ‘Nonni vigili’ saranno presenti davanti Fra tutte, la ‘grande scommessa’ del progetto Polis, che offre Mario e Attilio Cortese ai plessi scolastici di piazza della Repubblica (“G.B.Giuliani”, la possibilità di acquisire in un solo anno scolastico l’idoneità quest’anno ancora più problematico con il cantiere per il rifaci- alla terza o alla quinta classe di ragioneria e una qualifica pro- mento della piazza ancora aperto) ed in regione Secco (“A.Ro- fessionale. bino”, dove la scuola si affaccia su una strada molto pericolo- Sono confermati i corsi di lingua italiana per stranieri e la li- sa”. «“I nonni civik” - ci illustra il coordinatore Giancarlo Cioffi - cenza media per gli adulti dai 15 anni in avanti. hanno il compito di rendere più sicuro il momento dell’ingresso Non dimentichiamo i corsi di lingue (inglese, francese, spa- e dell’uscita dalla scuola. Sono riconoscibili dalla maglietta e gnolo, tedesco, russo), di informatica a vari livelli e la possibilità giubbino rosso e dal distintivo. I “Nonni”, volontari, fanno parte di prepararsi per la Patente Europea. dell’associazione “Le Piccole Sedie”, collaborano con la Dire- Per chi desidera tenersi in forma il Centro offre corsi di dan- zione Didattica e sono al servizio della sicurezza dei bambini, za africana, bio-danza e tango. ma (cosa importante) non sostituiscono la presenza del vigile Pittura, oggettistica, cortometraggio, scenografia, fotografia, urbano. L’impegno di questi volontari permette ai genitori di la- floriterapia, lab.del tessuto e macramé danno la possibilità di sciare con tranquillità i bambini già all’ingresso della piazza an- accontentare le molte richieste della popolazione. tistante la scuola, senza doverli accompagnare alla porta di in- Per gli amanti della buona tavola e del buon vino si pro- gresso. Vorremmo rivolgere un invito agli adulti che accompa- pongono corsi di degustazione e abbinamento vini. gnano i bambini a scuola in automobile, a prestare la loro colla- Tutti i corsi avranno inizio dal mese di ottobre. Per problemi borazione affinchè, con l’aiuto e la sensibilità di ognuno, si rie- organizzativi è necessario che l’iscrizione venga fatta al più Canelli. Sui campi del Cir- Giuseppe Aimasso, alla quale sca a rendere la piazza antistante la scuola sempre più sicura, presto. Per ogni informazione la segreteria e i docenti del Cen- colo Acli Canelli, Giovanni Vit- hanno presenziato tra gli altri libera dal passaggio di automobili negli orari di ingresso ed tro adulti di Canelli sono a disposizione in orario d’ufficio o su tadini, portacolori della Canot- il vice sindaco Marco Gabusi, uscita, cosa prevista da un’ordinanza comunale (anche per fa- appuntamento telefonando al n. 0141823648. tieri Ticino Pavia, testa di se- la signora Cortese (sponsor cilitare il transito degli scuolabus), che, purtroppo, non sempre Diploma di Ragioneria in 3 anni a Canelli rie numero 1, dopo aver vinto del torneo), il presidente della è rispettata. Con l’impegno di ognuno, la zona antistante la Dopo la positiva esperienza del Corso triennale di Ragione- in giugno il 2º “Memorial Por- PiEssePi Oscar Bielli e il rap- scuola sarà più a misura di bambino. Li ringraziamo pubblica- ria che quest’anno si conclude con il quinto anno, il Centro di ta”, conquista anche il X “Me- presentante della Fit astigiana mente.» Istruzione in piazza della Repubblica 3 a Canelli, propone, morial Mario e Attilio Corte- Paolo Cavaglià. La serata ter- Cioffi Giancarlo (coordinatore del gruppo), Palmisani sempre in collaborazione con il Cisa e l’Istituto Pellati, due Cor- se”, gara di singolare maschi- minava con un sontuoso rin- Egidio, Gola Italo, Biancardi Mirella, Isnardi Luigi, Giano- si triennali per il Conseguimento del Diploma di ragioniere il le di 4ª categoria, sconfiggen- fresco ben partecipato dagli glio Enzo, Naso Giuseppe, Vona Carmine, D’Aiello Salvato- primo con l’idoneità alla terza superiore ed il secondo con l’ido- do nella partita finale il pari appassionati tennisti canelle- re e Iannuzzi Sebastiano. neità alla quinta ed una qualifica professionale. categoria (4/1) l’astigiano si. Per esigenze di progettazione è indispensabile che chi fosse Mauro Tardito, portacolori del- L’Acli Canelli si conferma interessato si rechi alla segreteria del Ctp per effettuare una le “Antiche Mura” con il pun- uno dei primissimi circoli della preiscrizione o telefoni per informazioni allo 0141/823648. I teggio di 6/3, 6/1. In semifina- provincia astigiana per l’atti- Tennis - Coppa dei Circoli corsi sono gratuiti. le Vittadini superava Massimo vità dei tornei svolti grazie allo Canelli. Domenica 17 settembre inizierà il campionato re- Branda per 6/3,6/3, mentre spirito organizzativo dei suoi gionale a squadre “Coppa dei Circoli 2006”, per giocatori non Tardito eliminava Lorenzo dirigenti. classificati. Il T.C. Acli è l’unica squadra della provincia di Asti a Amalberto per 1/6,6/2,6/1. Al parteciparvi. Formula degli incontri: due singolari maschili, un Corsi di tennis al Circolo Acli torneo avevano aderito 75 singolare femminile, un doppio maschile ed un doppio misto. Canelli. In collaborazione con il Tennis Club Acli Canelli, lu- giocatori ed il giudice arbitro Formula degli incontri individuali: ogni incontro si disputa sui nedì 15 ottobre ripartiranno, al “Palazzetto dello Sport”, i corsi Giovanni Artusio con l’assi- due set con eventuale tie-break al posto del terzo set. Si appli- invernali di tennis. La scuola tennis sarà divisa in: Mini-tennis a stente Vittorio Spagarino ave- ca la regola del “punteggio senza vantaggi”. Calendario di gara: partire da 4 anni; Scuola Sat a partire dai 7/8 anni; pre-agoni- vano compilato il tabellone a 17 settembre, Cral Regione Piemonte - T.C. Acli; 24 settembre stica per coloro che si avvicinano alle prime competizioni; ago- selezione con 8 teste di serie: T.C. Acli - Soc. Canottieri Esperia Torino; 1º ottobre T.C. Acli - nistica per coloro che già hanno preso parte a competizioni; nell’ordine Vittadini, Amalber- CT Borgolavezzaro; 8 ottobre T.C. Acli - Fai Sport San Carlo; corsi collettivi per adulti; lezioni individuali. Venerdì 22 settem- to, Branda, Albasini, Rabino, 15 ottobre C.S.Fornaci - Beinasco (To). Le gare inizieranno alle bre alle ore 21, presso i locali del “T.C. Acli Canelli”, in via dei Porta, Canna, Sarra. ore 10;00. La rosa dei giocatori è la seguente: Patrizia Perdelli, Prati, 63, alla presenza del Maestro Luca Granella, si terrà la Dopo la finale è seguita la Maria Raiteri, Roberto De Vito, Mario Bussolino, Alessandro consueta riunione informativa della Scuola Tennis, al fine di premiazione diretta dal presi- Genta, Fabrizio Mossino, Cristiano Piana e Arnaldo Barbero. raccogliere le iscrizioni e formare i gruppi. (Info: 339-7338733). dente onorario del circolo ANC060917060_nz01 13-09-2006 15:04 Pagina 60

L’ANCORA 6017 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO

Le interrogazioni di “Nizza Nuova” Il 22 settembre ad Acqui Terme La squadra Wineland La risposta del sindaco gioca per beneficenza sull’ufficio turistico

Nizza Monferrato. Il Grup- contestava lo stanziamento di po consiliare di Nizza Nuova una cifra considerevole (euro (attraverso i suoi rappresen- 15.000), il sindaco maurizio tanti) ha inviato al sindaco di Carcione ha voluto rispondere Nizza alcune interrogazioni immediatamente con alcune che verranno discusse in precisazioni. Consiglio comunale, Lunedì “Prima di tutto desidero ri- 18 settembre 2006: marcare che questa interro- -Con lettera scritta al Sin- gazione è una pugnalata per i daco....l’Assessore Mario Val- volontari che prestano il loro preda sosteneva che nelle tempo presso l’Ufficio Turisti- “more dell’approvazione del co nelle ore di apertura al sa- Nuovo Piano Sanitario regio- bato ed alla domenica e che nale nulla deve essere variato finora hanno svolto un servi- in termini di servizi presso il zio efficiente e soddisfacente. , Giuseppe Pallavicini, Massimo Crippa e Paolo presidio ospedaliero di Nizza Inoltre prima di cifre cifre un Pulici alla recente “Festa dello sport” di Nizza Monferrato. Monferrato”-considerato- che consigliere ha il dovere di do- nell’incontro del 1 settembre cumentarsi perchè non esiste l’Assessore dichiarava...”si Maurizio Carcione Marco Caligaris nessun impegno di spesa di Nizza Monferrato. Un nuovo trale e Campione d’Italia con il devono fare battaglie per i tale importo (15.000 euro so- cimento per la squadra di calcio Torino nel ‘75/’76); Paolo Pulici servizi e non per le struttu- no quelli destinati all’allesti- dell’associazione Wineland, che (“mitico” attaccante con ben 401 re”...-chiedono- Quali siano le problematiche sui lavoratori chieste alla Bottega del vino- mento dell’Archivio del Gusto ancora una volta sarà in prima presenze 142 reti in serie A, ha iniziative poste in essere dal- della vendemmia) del Comita- considerato- che nel mese di a Palazzo Crova n.d.r.). C’è linea per un’iniziativa di solida- indossato le maglie di Torino, l’Amministrazione Comunale to provinciale per l’ordine e la Agosto la nostra città è inte- una Convenzione con la Pro rietà. L’appuntamento è per ve- Udinese e Fiorentina); Michele per tutelare il livello di servizi sicurezza), notizia riportata ressata da un maggior flusso Loco con uno da parte del nerdì 22 settembre presso lo Sbravati (difensore con il Ge- erogato nella struttura ospe- dall’ANSA, si chiede: turistico...- chiede - di essere Comune di 3.000 euro”. Stadio Comunale “Ottolenghi” noa e altre squadre); Claudio daliera di Nizza alla luce delle - Di essere informati in se- informato ...sugli eventuali Per la precisione, inoltre, di Acqui Terme, dove si dispu- Sala (attaccante, 323 presenze nuove disposizioni organizza- de di Consiglio comunale sui provvedimenti posti in essere sia il sindaco che Oriana Got- terà la prima edizione della “Par- in serie A, capitano del Torino tive dell’ASL 19 in vigore dal provvedimenti posti in essere per evitare la chiusura dell’Uf- ta, responsabile dell’Ufficio tu- tita del cuore” organizzata dal- dello scudetto 75/76, e 27 goal prossimo novembre che mira- al fine di garantire la sicurez- ficio turismo in periodi di alto ristico hanno voluto precisare la locale O.F.T.A.L. onlus. segnati con Napoli, Torino e Ge- no ad un accorpamento so- za dei nostri concittadini du- flusso turistico della nostra che la chiusura ha interessato A fianco del gruppo di “tifosi in noa); Patrizio Sala (centrocam- stanziale della struttura all’O- rante tutto il periodo dell’an- città. solo i due fine settimana del campo” che compongono la for- pista difensivo Campione d’Ita- spedale di Asti. (firmata da G. no. La risposta del Sindaco 13 e 20 agosto con il servizio mazione della Wineland, sa- lia con il Toro nel ‘75/’76, 205 Andreetta, Piero Lovisolo, L’ultima interrogazione è In merito a quest’ultima in- assicurato dalla Bottega del ranno schierati un buon nume- presenze in serie A); Thomas Marco Caligaris). del consigliere Marco Caliga- terrogazione (per le altre ri- vino e che, statisticamente, ro di campioni del pallone: To- Skuhravy (attaccante, 200 par- Prendendo spunto dalla ri- ris che: sponderà nel prossimo Consi- c’è da rilevare che la presen- nino Asta (centrocampista of- tite e 75 reti nella serie A ceca, chiesta del sindaco nicese al - Considerato che nel mese glio comunale), visto e consi- za di turisti in zona non è tan- fensivo con le maglie di Monza, in Italia con il Genoa per 155 prefetto per una riunione (che di Agosto l’Ufficio Informazio- derato che l’interrogazione è to nel periodo delle ferie esti- Torino, Napoli e Palermo); Ste- partite e 57 reti); Alessandro Tu- tradizionalmente è in pro- ne Turismo...è rimasto chiuso stata riportata da un organo ve ma piuttosto nei mesi della fano Civeriati (centrocampista rini (centrocampista, in serie A gramma tutti gli anni in questo per ferie e le eventuali infor- di stampa con un commento vendemmia, settembre ed ot- offensivo in serie A con l’Inter e con il Milan nel ‘73/’74); Mauri- periodo per discutere delle mazioni potevano essere ri- del consigliere Caligaris che tobre. in B con altre squadre); Massi- zio Venturi (difensore centrale, mo Crippa (centrocampista di- 43 presenze in serie A e 194 in fensivo in serie A con Torino, B). In panchina il pilota Ferrari e Con il film “Saddam” Per un progetto Vides in Costa d’Avorio Napoli e Parma); Maurizio Fer- leggenda dell’automobilismo ita- rarese (difensore, con il Torino liano Gino Munaron e il “direttore alla vittoria della Coppa Italia sportivo” Giacomo Boano (or- nel ‘92/’93); Diego Fuser (cen- ganizzatore di stage per giova- trocampista offensivo e stella ni calciatori e osservatore per Un giovane nicese Una serata benefica della serie A in 256 partite e 65 club di serie A). goal segnati nel curriculum), at- In programma una doppia tualmente della rosa del Canel- partita, Wineland contro Amici al Festival di Venezia ai giardini Crova li in Serie D; Claudio Garella Doc Nizza Canelli (ex calciato- (portiere, Torino, Lazio, Samp- ri di Nicese e Canelli), a segui- doria, Verona, Napoli, 235 pre- re Wineland contro Old Stars senze in serie A); Franco Lerda Acqui (ex calciatori dell’Unione (attaccante in A e B con le ma- Sportiva Acqui). Arbitro d’ecce- glie di Torino, Messina, Taranto zione Graziano Cesari. e altre); Armando Madonna L’ingresso costa 5 euro e l’in- (centrocampista offensivo con tero incasso sarà devoluto per 82 presenze in serie A); Paolo sostenere l’attività dell’Opera Monelli (attaccante, 167 pre- Federativa Trasporto Ammalati senze e 32 reti in serie A); Giu- Lourdes - Diocesi di Acqui (Of- seppe Pallavicini (difensore cen- tal).

Lunedì 18 settembre 2006 Consiglio comunale con un nutrito odg

Nizza Monferrato. È con- 9. Adozione Piano di recu- vocato per lunedì 18 settem- pero proposto dalla “G. Edil”c bre 2006, alle ore 21 il Consi- srl e dalle sig.e Berta Mar- La presentazione a Nizza del film Saddam. glio comunale di Nizza Mon- gherita, Maria Pia e Vincenza ferrato. Nutrito l’ordine del di Nizza Monferrato. giorno in programma: 10. Adozione Piano di recu- Nizza Monferrato. Ha fatto recente è stata appunto gio- Nizza Monferrato. Domeni- in omaggio una bottiglia di vi- 1. Comunicazioni del sindaco. pero proposto dalla “Sfinge” capolino anche al Festival del vedì 7 settembre, presso l’Ho- ca 10 settembre i Giardini del no della Cantina Martinetti in 2. Surroga del Consigliere srl di Ezio Roberto Vasile di Cinema di Venezia il film Sad- tel Garden Lido di Venezia, Palazzo Baronale Crova han- edizione personalizzata per comunale Pinetti Giorgio elet- Milano. dam, produzione indipenden- per una conferenza intera- no ospitato una serata benefi- l’evento. to nelle liste di “Nizza Nuova”. 11. Adozione Piano di recu- te di cui abbiamo avuto occa- mente dedicata al film Sad- ca per il sostegno ad un pro- Ad allietare la serata, musi- 3. Interrogazioni. pero proposto dalla “SI.COS” sione di parlare per via del ni- dam, con proiezione di spez- getto del Vides “Un Foyer per ca dal vivo con Roberto Cer- 4. O.d.g. riguardante la sop- srl di Dino Massimo di Nizza cese Luca Dematteis nel ruo- zoni. Un piccolo bagno di folla sorridere al futuro” finalizzato rato e la sua band, in un per- pressione del Tribunale di Ac- Monferrato. lo di produttore, per la regia di per la soddisfazione di Luca alla costruzione di una casa corso musicale tra le più belle qui Terme. 12. Approvazione Piano Max Chicco. Uscito questa Dematteis e Max Chicco, che rifugio per le ragazze di stra- canzoni italiane ed i più pre- 5. Ratifica delibera Giunta Esecutivo Convenzionato pro- primavera con distribuzione hanno parlato della realizza- da ad Abidjan in Costa d’Avo- stigiosi autori internazionali. comunale n. 126 del posto dalla P.I.A.L. srl e dalla mirata in molte sale del Pie- zione tecnica e di aneddoti di rio. Hanno collaborato alla se- 20.7.2006. sig.ra Bianco Franca di Nizza monte e di tutta la penisola, il lavorazione di fronte a un Al numeroso gruppo di in- rata benefica enti, associazio- 6. Ratifica delibera della Monferrato. film ha riscosso un buon con- pubblico competente e inte- tervenuti che hanno voluto ni e privati: l’Amministrazione Giunta comunale del n. 136 13. Approvazione Piano senso di pubblico nonché l’at- ressato. Saddam esce in dvd con la loro presenza sostene- comunale di Nizza Monferra- 31.8.2006. esecutivo convenzionato pro- tenzione degli addetti ai lavo- a distribuzione nazionale il re questo progetto e quest’o- to; Roberto Cerrato; la Botte- 7. Ratifica della giunta co- posto da Roggero Emilia, ri, diventando un piccolo “ca- prossimo 17 ottobre: l’occa- pera benefica con le loro, un ga del vino di Nizza; la Signo- munale n. 137 del 7.9.2006. Branda Massimo e Branda Al- so” della cinematografia no- sione è buona, per chi non ha grandioso buffet con i formag- ra in Rosso; l’Associazione 8. Approvazione Piano di berto. strana, in grado di far sentire visto il film in sala, di recupe- gi di Roccaverano, i piatti del- Barbera “Nizza”; la Cantina recupero di Libera iniziativa 14. Approvazione Piano la propria voce anche senza rarlo presso la videoteca di fi- lo Chef della Signora in rosso Martinetti; i volontari del Vi- proposto dalla “Sviluppo Pro- esecutivo convenzionato pro- budget e campagne pubblici- ducia. ed i prestigiosi vini dell’Asso- des; la F.Testa & Partners srl; getti Immobiliari “ srl di Grin- posto dal sig. Decri Carlo di tarie faraoniche. La tappa più F.G. ciazione Barbera “Nizza”, ed, Cristiano e il suo staff. zane Cavour. Sidney. ANC060917061_nz02 13-09-2006 15:11 Pagina 61

L’ANCORA VALLE BELBO17 SETTEMBRE 2006 61

Per il Comitato una settimana di fuoco Un successo beneaugurante Sfilata, bancarella e cena La “dama” nicese utimi ritocchi per il Palio di Asti sul podio a Pescia

La “Vetrina del Palio” in via Pistone. L’esibizione degli sbandieratori in piazza del Municipio.

Nizza Monferrato. “Setti- sistemazione lungo la via luogo. in Via Pistone. Con responsabili Patrizia Masoero e Federica Perissinotto mana di fuoco”, quest’ultima, principale del “paese”, poi di- Questo, a grandi linee, Il ricavato delle vendite (in basso), Riccardo Quirico (vessillifero), Clementina dal 11 al 17 settembre, per ventata la “Via Maestra” che quello che la “sfilata” giallo- sarà utilizzato per l’acquisto Piantato (la dama nel suo splendido abito) ed il cavaliere il Comitato Palio di Nizza attraversava per intero la rossa vuole rappresentare: e la confezione di abiti e co- Giuseppe Chiodi. Monferrato. Lo staff organiz- città, dalla cima al fondo. uomini, donne, bambini, at- stumi per “sfilate” dei pros- zativo è impegnato al mas- Alle botteghe, ben presto, trezzi, animali, a ricordare simi anni. simo per gli ultimi preparati- venivano affiancate dalle at- com’era Nizza nel medioe- Cena propiziatoria vi inerenti alla partecipazio- tività degli artigiani, i fabbri, vo. e benedizione del cavallo ne al Palio di Asti del 17 set- i falegnami, i calzolai, i sar- La bancarella del Palio Come da tradizione, sa- tembre. ti, i panettieri, i mugnai, i tes- Nizza Monferrato, venerdì bato 16 settembre, alle ore Mentre il fantino Stefano sitori, ecc.. con i grandi 15 e sabato 16, sarà pre- 20,30, in Piazza Garibaldi, Ricceri l’ultimo vincitore del esperti di ogni settori che sente in Piazza S. Secondo sotto il foro boario “Pio Cor- recente Palio di Agosto a per la loro capacità, profes- con la sua “bancarella del si” si svolgerà la “Cena pro- Siena, da parte sua, è im- sionalità, inventiva, venivano Palio” con oggettistica varia, piziatoria del Palio”, con il pegnato a rifinire la forma chiamati “maestri”, per l’abi- preparata dalla “donne” del fantino e tutti gli sfilanti. del cavallo che difenderà i lità nello svolgere il loro me- Comitato Palio, con bandie- Il menù, costo euro 20, colori giallorossi alla “corsa” stiere. Fra tutti questi si ri- re, con foulard, e ancora, sarà composto da: Antipasti astigiana donne e uomini del- cordano i “maestri bottai” de- magliette, felpe: tutto rigoro- misti, Primo, Secondo e con- lo staff dello staff del retto- dicati alla fabbricazione del- samente di colore giallo-ros- torno, Dolci, Acqua e Vino. re Pier Paolo Verri stanno le botti (oggi ricordati con la so. Ricordiamo che questa è Sabato 16, alle ore 17,30, danni gli ultimi ritocchi al- “Corsa delle botti”, una del- la seconda partecipazione di si esibiranno per le vie e le l’organizzazione che dovrà le manifestazioni principali di Nizza alle bancarella, inizia- piazze della città Gli Sban- Alcuni componenti del comitato mostrano all’Amministra- tenere alto il nome di Nizza. Nizza) per il trasporto e la ta lo scorso anno, quando la dieratori “Alfieri della Valle zione comunale il quadro del secondo premio. La sfilata conservazione del vino. nostra città fu premiata qua- Belbo”: partenza da Piazza Detto che Nizza ha man- Nizza divenne in breve le migliore esordiente. Dante, e sfilata per le vie tenuto il tema dello scorso tempo anche famosa per il Alla “bancarella” si potran- della città, e spettacolo fina- Nizza Monferrato. La “dama” Nizza naturalmente ha dovuto anno, visto e considerato che suo mercato settimanale, fa- no acquistare stampe (una le in Piazza Martiri di Ales- di Nizza ha sbaragliato il campo “giustificare la presenza storica la sfilata non è stata effet- vorita anche dalla sua favo- cinquantina) dedicate ad sandria. con la sua bellezza ed il suo por- della sua dama nel medioevo” e tuata per le cattive condizioni revole posizione geografica, “Asti ed il suo palio”, prepa- Domenica 17 settembre, tamento alla 7ª edizione della per questo il documento “la sto- atmosferiche, e questo an- nel bel mezzo della Valle Bel- rate e donate al Comitato con partenza alle ore 10,30, manifestazione nazionale “La bel- ria adattata al marketing moder- no di tempo è servito per i bo, al centro dell’incrocio fra Palio, da Flavio Pesce (ex da Piazza Garibaldi, “Il Cor- lezza e l’eleganza della donna nel no” è stato studiato e preparato “ritocchi” per presentarsi an- diverse vie di comunicazione sindaco di Nizza), grande ap- teo storico” attraverserà tut- medioevo e rinascimento”, svol- da Flavio Pesce, ex sindaco del- cora più agguerriti al con- che permettevano ai paesi passionato ed esperto di fo- ta la città e poi in Piazza del tasi in quel di Pescia sabato 2 e la città, un grande e preparato ap- fronto con gli altri borghi e confinanti di giungere a Niz- tografia. Comune ci sarà la benedi- domenica 3 settembre 2006. passionato della storia locale. comuni astigiani. za comodamente. Il mercato In bella mostra con sten- zione del cavallo e la “ritua- Il Comitato palio di Nizza Mon- Dopo la sua origine, datata Per i più corti di memoria, divenne ben presto luogo di dardi e bandiere si potrà am- le” richiesta, da parte del ret- ferrato era stato designato a rap- 1225, Nizza seppe ben presto ricordiamo il tema, “Il Mer- scambio e di commercio an- mirare il “vestito” indossato tore de Comitato Palio al Sin- presentare il “Palio di Asti” , per- farsi apprezzare per il suo lavo- cato: storia e cuore di Nizza). che con le regioni più vicine, dalla dama nicese che ha daco (sul balcone del palaz- ché una sua dama era la deten- ro ed il suo impegno, special- La nostra città della Valle in particolare con la Liguria vinto il secondo premio al zo Comunale) della licenza di trice del titolo “Miss palio a teatro mente per gli scambi ed il com- Belbo si è sempre distinta con la loro prodotti più im- concorso per le dame più “correre il palio di Asti” e l’al- 2005”. mercio che attiravano l’attenzio- per la sua peculiarità nel portanti: olio, pesce, olive, belle, svoltosi a Pescia nel- trettanto, scontata risposta “E’ stata un’esperienza indi- ne dei potenti. Nel 1264 la città commercio, per le sue attività sale. E da Nizza, anche ter- le scorse settimane. da parte del primo cittadino menticabile” dicono all’unisono i passò sotto la giurisdizione del commerciali più semplici che ra agricola per eccellenza, Il Comitato ricorda che è nicese di “ritornare vincito- rappresentanti nicesi (12 per l’e- Marchese Guglielmo V del Mon- si identificavano nelle “bot- partivano i prodotti locali, il stata allestita una “vetrina ri”. sattezza) che hanno partecipato ferrato ed i cittadini si sentirono più teghe” che quasi fin dalla sua principale era il vino, per es- del Palio” presso il negozio In bocca al lupo a tutti! a questa vittoriosa spedizione ad sicuri e poterono dedicarsi alla fondazione trovavano la loro sere commercializzati in ogni di parrucchiere “La Medusa” F.V. accompagnare la “dama”, la promozione delle loro merci e splendida Clementina Piantato del loro commercio. Per questo in- che è riuscita con il suo porta- viarono degli ambasciatori, ac- Aperte le iscrizioni Un’idea del duo Bisoglio-Ghignone mento, la sua eleganza, la sua compagnate dalle dame che, su- bellezza a catturare l’attenzione bitamente, con la loro bellezza, la della giuria che ha assegnato al- fierezza e l’eleganza e il loro ab- la dama nicese un meritatissimo bigliamento oscuravano il cava- secondo posto, preceduta sola- liere. C’è la descrizione del pre- Due corsi professionali Preparato per farinata mente dalla rappresentante di zioso abito con colori intensi: blu, Narni. oro, rosso con i loro richiami al- Precedentemente i parteci- legorici. Conclude il documento, all’istituto delle Grazie pronto per la cottura panti alla sfilata, per Nizza la “da- portato e letto a Pescia “Così nel- ma” (Clementina Piantato), il suo la primavera del 1265, Clemen- Nizza Monferrato. Presso l’Istituto N.S. delle Grazie in Niz- Nizza Monferrato. I piatti dell’azienda meccanica Tek- cavaliere (Giuseppe Chiodi) ed il tina, splendente dama nicese, za Monferrato sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi pro- tipici locali sono un biglietto no, mentre al prodotto brevet- vessillifero (Riccardo Quirico) raccontava al mondo che la gio- fessionali (gratuiti) 2005/2006 assegnati al CIOFS-Centro di da visita perfetto nei confronti tato è stato dato il nome avevano sfilato per le vie di Pescia, vine Nizza aveva un futuro bello formazione professionale presso l’istituto nicese. dei visitatori. “Tantì”, amato personaggio fra due ali di folla (che da parte come i suoi occhi, fiero come il Capita che turisti di pas- dell’immaginario popolare lo- sua commentava positivamente suo incedere”. Si tratta per la precisione di un Corso per Cantiniere: saggio assaggino la “belecau- cale. il corteo dei nicesi, che nel frat- Il vestito indossato dalla da- durata 600 ore di cui 300 in stage aziendale. Al corso pos- da”, la celeberrima farinata ni- La passione per la belecau- tempo si erano conquistati i favori ma è lo stesso che era stato usa- sono partecipare gli utenti con obbligo scolastico assolto e cese, e la apprezzino talmen- da ha spinto la coppia dappri- e l’incitamento del Rio Ferraia to nella sfilata storica del 1986, an- disoccupati. te da volerne la ricetta. ma a proporla in varie fiere e (un borgo di Pescia), portatori no della vittoria di Nizza al Palio Capita poi che una coppia manifestazioni, come diffusio- anche loro dei colori giallo e ros- di Asti (sarà esposto con bandiere Materie d’insegnamento: processo di vinificazione ed in- di coniugi della nostra zona, ne fuori dai confini, e in segui- si, distinguendosi fra i 24 con- ed oggettistica del Palio, nelle vecchiamento; le attrezzature di cantina; la sicurezza. all’ennesima richiesta del to a brevettare il prodotto. correnti nazionali ed internazio- “vetrine” del Palio allestite pres- Il secondo sarà un Corso per operatore valorizzazione genere da parte di amici re- Silvia Bisoglio e Bruno Ghi- nali (Austria, Francia e Svizzera). so il negozio di parrucchiere “Me- filiere alimentari: durata 600 ore di cui 240 in stage azien- sidenti lontano, abbiano l’i- gnone sono già stati domeni- Poco prima della mezzanotte dusa” in via Pistone, angolo via dale. Potranno accedervi utenti diplomati e disoccupati. Ma- dea di rendere preparabile ca 10 settembre all’autodro- si sabato 2 settembre l’attesa Cordara. terie trattate: produzione, trasformazione e distribuzione di in pochissimo tempo la fari- mo di Monza, a proporre la spasmodica del verdetto e l’e- Soddisfazione da parte di Pa- un prodotto alimentare, valorizzazione del prodotto tipico, si- nata anche da parte di cuo- farinata; il “tour promozionale” splosione della felicità e dell’urlo trizia Masoero e Federica Peris- chi improvvisati: un sacchet- prosegue il 17 all’Agorà Cafè liberatorio all’annuncio “secondo sinotto, responsabili della sfilata curezza, marketing e norme legislative. to con il preparato da versa- di Calamandrana, e il 24 a posto per Medioevo…la città di storica di Nizza per il risultato di Il Centro è anche abilitato quale Test Center-ECDL per re in teglia e da infornare, e Canelli per la fiera Città del vi- Asti-per il palio di Asti-La città di questa “partecipazione” a Pescia l’acquisizione della patente europea d’informatica. avremo farinata per tre per- no. “Tantì”, è in vendita nelle Nizza Monferrato”, fra i compli- dei “corteggi storici italiani”, che sone. piazze e al dettaglio nei nego- menti dei colleghi delle altre città da questa quasi vittoria vogliono Per informazioni rivolgersi a: 0141.725.625, dalle ore 9 al- I protagonisti dell’iniziativa zi di Nizza, a 3.50 euro al rappresentate ed in particolare dei trarre presagi positivi per il pros- le ore 12, dal lunedì al venerdì; oppure all’indirzzo e-mail: sono Silvia Bisoglio e Bruno sacchetto. francesi con l’apprezzamento per simo palio di Asti. [email protected] Ghignone, nicesi contitolari F.G. i costumi. F.V. ANC060917062_nz03 13-09-2006 15:12 Pagina 62

L’ANCORA 6217 SETTEMBRE 2006 VALLE BELBO

Accompagneranno i visitatori Il punto giallorosso Sconfitta della Nicese Giornate del patrimonio nella prima giornata

Arnuzzese 2 lo ed al 28 ancora pericolosi i con i giovani volontari Nicese 1 locali: Manfrin innesca Rossi, Reti: Agoglio, 36 pt (N); girata alta. Giornano 36’ st (A); Manfrin, Giallorossi nicesi ancora in Nizza Monferrato. Anche ed in quella superiore un oro- 39’ sr (A). cattedra con Terroni ed Ago- la città di Nizza, seguendo la logio a sfondo bianco, con nu- La Nicese di Mirko Mondo glio che con un pallonetto consuetudine degli scorsi an- meri romani e una spaziosa inizia con una sconfitta il cam- manca il bersaglio. Il vantag- ni, ha aderito alle “Giornate apertura per le campane che pionato di Prima categoria. gio ospite arriva al 36’: trian- europee per il Patrimonio” riprende, con il suo arco, lo Una partita temuta ed insi- golazione da favola tra Giovi- mettendo a disposizione le stile delle precedenti. La torre diosa quella che opponeva nazzo, Abdouni e Agoglio che sue importanti “bellezze”: la termina con una zona di cin- l’undici nicese di fronte all’al- con una staffilata non lascia Torre civica, il “Campanon” que monofore per lato, sovra- tra neo promossa, data an- scampo a Migliazzi; prima del (simbolo della città) e il Palaz- state da una grande merlatu- ch’essa come favorita per la riposo (al 42’) un tiro di Pan- zo baronale Crova unitamente ra guelfa. vittoria finale, l’Arnuzzese del dolfo finisce sull’esterno delle al Museo delle Contadinerie Palazzo Baronale Crova: Il presidente pittoresco Arnuz- rete. di Bersano (una collezione Palazzo Crova è un lascito zo. La ripresa inizia con Ago- privata) e l’Auditorium Trinità della famiglia baronale Crova Una gara, quella disputata glio che imbecca Terroni che che raccoglie ed espone (in di Vaglio. Fu progettato dal- a Bassignana, bella, vibrante, non arriva alla deviazione sot- permanenza) la quadreria (21 l’architetto Filippo Nicolis di tesa, giocata ad altissimo li- tomisura, mentre all’11’ Ab- le antiche opere) delle suore Robilant nel 1769. Recente- vello per i primi 20 minuti; nel- douni non riesce a finalizzare Benedettine cassinesi (sede mente è stato restaurato e la fase centrale della prima l’assist di Giovinazzo. L’estre- dell’Accademia di cultura ni- ospita l’Archivio storico comu- frazione gli ospiti giallorossi mo dell’Arnuzzese, poi (24’), cese L’Erca). nale, la Biblioteca civica, l’Uf- hanno preso in mano il pallino con un intervento prodigioso Le “Giornate del patrimo- Un gruppo dei volontari accompagnatori per le giornate ficio informazioni turistiche e del gioco, mentre i locali ave- nega il gol ad una punizione nio” si svolgeranno nel fine del patrimonio con il sindaco Carcione e l’assessore la Bottega del vino. I giardini vano un calo sul piano fisico e di Terroni. settimana del 24 e 24 settem- Porro. del palazzo sono aperti al quindi la Nicese è passata Gli ultimi 10 minuti vedono i bre 2006 e chi lo vorrà avrà pubblico. meritatamente in vantaggio. padroni di casa protagonisti. l’opportunità di visitare questi Oratorio della SS. Trinità: Nella ripresa, invece, la Giovinazzo (35’) salva di testa siti. nate per il Patrimonio: Federi- lità”. L’edificio costruito nel 1400, contesa si è fatta maschia e su un tiro cross di Ruzza che La novità di quest’anno è la co e Francesco Zaccone, Da- IL sindaco Carcione, ha rin- su una porzione del cimitero l’arbitro ha dovuto mostrare scavalca Gilardi che deve ca- collaborazione di un gruppo di niele Sburlati, Silvia Chiarle, graziato i volontari per questo dell’antica Parrocchia di S. più volte ai contendenti (da pitolare un minuto dopo su un giovani volontari, che accom- Stefania Poggio, Valentina loro impegno che “hanno rac- Giovanni in Lanero, era gesti- ambo le parti) il cartellino colpo di testa di Giordano che pagneranno i visitatori sul Secco, Paola Vigna, Paola e colto la disponibilità del Co- to dalla Confraternita detta giallo. Nel finale su due palle sfrutta il tiro d’angolo di Mogni “Campanon” ed a Palazzo Roberta Malfatto, Alberto mune ad aprirsi ai giovani” e dei “Battuti rossi”. All’interno inattive, una susseguente ad (1-1), e subisce il colpo del Crova, mentre la visita alla Giacchero, Sabrina Viotti, Lu- ha manifestato la speranza la sacrestia è tutt’ora arredata un angola e l’altra da calcio K.O. al 39’: punizione di Ruz- Trinità ed alla Bersano (anche ca Giacchino, Paolo Spagari- speranza che questo sia solo con mobili barocchi di notevo- piazzato, con due colpi di te- za e stacco di testa di Manfrin se non mancherà la collabo- no, Luca Bottero, Omar Zoc- un primo passo verso una le pregio. L’oratorio, sconsa- sta i locali hanno centrato i tre per il 2-1 finale, con il palo di razione dei volontari) sarà cu- cola, Antonella Ricci, Ema- maggior coinvolgimento dei crato negli anni 60, è di pro- punti. Agoglio di cui abbiamo già rata dai responsabili dei due nuela Verri, Franco Testa. ragazzi anche in considera- prietà dell’Accademia di Cul- Un appunto però va fatto ai detto. enti. Il gruppo dei volontari per zione dell’attenzione che tura Nicese (L’Erca).Al suo in- giallorossi per i tre gol subiti, Questa prima sconfitta non Si tratta di un importante prepararsi al meglio in questo l’Amministrazione intende terno le 21 tele provenienti su due gare, sempre su colpi deve allarmare, ma è neces- coinvolgimento di giovani che compito di “accompagnatori” avere nell’ascolto delle propo- dal Monastero (l’attuale ospe- di testa e su palle da fermo. sario rendersi conto della “ vogliono” rendersi utili alla si è già riunito parecchie volte ste giovanili e, chiudendo, ha dale Santo Spirito) delle suo- Ricordiamo, tuttavia, in que- realtà nella nuova categoria propria città. l'input è nato al- ed ancora di troveranno. invitato i giovani “a fare propo- re Benedettine cassinesi, re- sta partita un pò di sfortuna dove nessuno regala niente. l’Ufficio turistico (gestito dalla Il gruppo dei giovani è stato ste”. staurate a cura della stessa per il meritato pareggio: cor- Ogni partita va affrontata con Pro loco) con la responsabile, presentato nella sala consi- I visitatori che vorranno sa- associazione con finanzia- reva il 47’ (in pieno recupero) lo spirito giusto anche perchè Oriana Gotta ed i suoi colla- gliare dal sindaco Maurizio ranno a Nizza per le “Giorna- menti di Enti, privati e comu- quando Agoglio con un bel ti- le avversarie affronteranno la boratori, Fabio Bezzato, Mau- Carcione dall’Assessore te del Patrimonio” avranno la ne. A richiesta ospita mostre, ro ha colpito in pieno il mon- Nicese con il coltello fra i den- rizio Martino. L’idea ha via via Giancarlo Porro. possibilità di visitare i seguen- convegni, serate musicali. tante. ti, squadra favorita per il valo- preso corpo ed il “passa paro- “E’ stata una piacevole sor- ti siti: Museo Bersano: Il museo Andiamo alla cronaca. Al re della rosa dei giocatori la” è riuscito a coinvolgere i presa l’adesione di un così Torre civica chiamata delle contadinerie di Bersano 3’, Pandolfo (il migliore dei messi a disposizione di mister giovani, alcuni già impegnati nutrito gruppo di giovani ad Campanon: L’antica torre raccoglie attrezzature vinico- suoi), serve Ronello, il suo ti- Mondo dal presidentissimo nella Consulta giovanile, ed un proposta che è nata da campanaria del Municipio è la le, utensili vari, macchine ro viene respinto in maniera Caligaris. altri, desiderosi di mettere a un’idea partita dall’Ufficio turi- più importante attrazione del- agricole, una locomotiva a va- fortuita da Callegaro; al 6’ so- Diamo intanto notizia di un disposizione della collettività stico” è il positivo commento la piazza in cui si trova l’edifi- pore. Una sala è dedicata ad no i padroni di casa che si nuovo arrivo nelle file dei gial- un po’ del loro tempo libero. dell’assessore “ che ha coin- cio ed è conosciuta dai nicesi una notevole raccolta di stam- fanno vivi con una girata alta lorossi: si tratta di un giovane Con i già su accennati, ri- volto Pro loco, Consulta gio- come “el Campanon”. Un’al- pe sulla vite e sul vino. Il mu- di Ruzza; all’8’, Giovinazzo (classe 87’), Fabio Donalisio, cordiamo i nomi degli altri vo- vanile ed altri volenterosi di tissima realizzazione in mura- seo è opera del compianto (opaca la sua prestazione) terzino sinistro, cursore di fa- lontari che hanno dato la loro mettersi in discussione, di- tura, a base quadrata, conte- Arturo Bersano, fondatore serve Abdouni che non rie- scia, prelevato dall’Asti. disponibilità ad accompagna- sposti a lavorare con spirito di nente nella fascia interiore della omonima ditta vinicola. sce a mettere giù la sfera, in Formazione: Gilardi, 5,5; re i visitatori durante le Gior- collaborazione e disponibi- due ampie finestre ad arco, F.V. area, per la conclusione; l’Ar- Quarello, 5,5; Poggio, 5,5; Oli- nuzzese sfiora il vantaggio al vieri, 6,5; Ronello, 5,5; Abdou- 14’: un bel colpo di testa di ni, 6,5 (Gai S. s.v.); Giovinaz- Il prossimo 8 ottobre Gulino., su traversone di Cal- zo, 5; Terroni 6 (Pennacino legaro, trova la deviazione di s.v.); Mazzetta 6,5 (Conta 6); Olivieri con palla fuori di un Agoglio, 7; allenatore: Mondo nonnulla; la difesa locale al 6; a disposizione Ghirardelli, 23’ cincischia, Agoglio ruba Giordano, Rivata, Piana. Per il venerabile Perazzo giornata commemorativa palla, tiro ad un palmo dal pa- F.V.

Nizza Monferrato. Anche bre 1911 all’età di 67 anni. La se manca poco meno di un sua salma fu dapprima tumu- Rettifica sui 4 giovani del servizio civile mese all’avvenimento, diamo lata presso il cimitero di Nizza Taccuino di Nizza notizia di una giornata specia- Monferrato, e, poi, successi- le per commemorare la figura vamente il 19 marzo 1953, fu del Venerabile Paolo Pio Pe- portata a Torino nella chiesa DISTRIBUTORI 2006: Farmacia Baldi (telef. razzo, che si svolgerà Dome- parrocchiale di San Tommaso Domenica 17 settembre 0141 721.162) - Via Carlo Homar Balbiano nica 8 ottobre 2006 con la ce- apostolo. 2006: Tamoil, Via Mario Tac- Alberto 85 - Nizza Monferra- lebrazione di una Santa Mes- Tanti sono i nicesi che han- ca, Sig. Izzo; Q8, Strada Ales- to. sa (ore 11) a san Giovanni no una devozione speciale sandria, Sig.ra Delprino. Mercoledì 20 settembre è già laureato con la partecipazione del ve- per Paolo Pio Perazzo e che FARMACIE 2006: Farmacia Sacco (telef. scovo della Diocesi di Acqui si sono adoperati per organiz- Turno diurno (fino alle 20,30) 0141 823.449) - Via Alfieri 69 Nizza Monferrato. Nel no- con la votazione finale di 110 Terme, Pier Giorgio Micchiar- zare questa giornata alla sua Dr. Merli, il 15-16-17 set- - Canelli. stro articolo di presentazione e lode. Argomento della tesi di ed al pomeriggio (ore 16) memoria,istituendo un Comi- tembre 2006; Dr. Boschi, il Giovedì 21 settembre 2006: dei 4 giovani che dall’ottobre di laurea “Storia delle esplora- un convegno che si svolgerà tato Promotore unitamente e 18-19-20-21 luglio 2006. Farmacia Dova (Dr. Boschi) prossimo presteranno servi- zioni e delle scoperte geogra- presso l’Auditorium Trinità di con la collaborazione di fra FARMACIE (telef. 0141 721.353) - Via Pio zio presso il Comune di Nizza fiche sui viaggi in Kashmir- Via Pistone a Nizza Monferra- Pier Giuseppe Pesce, ofm, vi- Turno notturno (20,30-8,30) Corsi 44 - Nizza Monferrato. a supporto della Biblioteca ci- piccolo e medio Tibet di to. ce postulatore dei Santi dei Venerdì 15 settembre EDICOLE vica, per errore, abbiamo Osvaldo Roero dei Marchesi Questa giornata in partico- Frati minori del Piemonte, del- 2006: Farmacia Gai Cavallo Domenica 17 settembre: scritto che Homar Balbiano di Cortanze”. lare vuole celebrare il 160.mo la causa di beatificazione. (Dr. Merli) (telef. 0141 721 Brazzini - Piazza Garibaldi; (uno dei prescelti) stava pre- Tanto per correttezza e della nascita del venerabile, Questo anniversario è l’oc- 360) - Via Carlo Alberto 44 - Negro - Piazza XX Settem- parando la tesi di laurea. precisione, ci sentiamo in do- di cui c’è una causa di beatifi- casione propizia per ricordare Nizza Monferrato. bre. In verità Homar Balbiano è vere di pubblicare questa ret- cazione in corso. la grande figura di questo illu- Sabato 16 settembre 2006: NUMERI TELEFONICI UTILI a tutti gli effetti già laureato tifica, unitamente alle nostre Paolo Pio Perazzo nacque stre nicese e “ripresentare an- Farmacia Sacco (telef. 0141 Carabinieri: Stazione di avendo discusso il 16 maggio più vive felicitazioni al neo a Nizza Monferrato il 5 luglio cora una volta alla nostra at- 823.449) - Via Alfieri 69 - Ca- Nizza Monferrato 0141 2006 la sua tesi presso l’Uni- laureato, mentre ci scusiamo del 1846. Ferroviere, in vita tenzione ed alla nostra rifles- nelli. 721.623, Pronto intervento versità degli studi di Genova per l’involontario refuso. diede subito dimostrazione sione l’esemplare testimo- Domenica 17 settembre 112; Comune di Nizza Mon- della sua fede e della sua nianza di questo fedele laico 2006: Farmacia Gai Cavallo ferrato (centralino) 0141 bontà verso i più poveri ed i che, alla scuola del Vangelo e (Dr. Merli) (telef. 0141 720.511; Croce verde 0141 bisognosi, dando una testimo- nello spirito francescano, ha 721.360) - Via Carlo Alberto 726.390; Gruppo volontari as- Auguri a... nianza fattiva e concreta. Ter- camminato alacre e operoso 44 - Nizza Monferrato. sistenza 0141 721.472; Guar- ziario francescano, divulgò in sulla via della santità e dell’a- Lunedì 18 settembre 2006: dia medica (numero verde) particolare la pratica dell’Ado- postolato”. Farmacia Bielli (telef. 0141 800 700.707; Polizia stradale Questa settimana facciamo i migliori auguri di “Buon onoma- razione quotidiana al SS. Sa- Pubblicheremo in seguito il 823.446) - Via XX settembre 0141 720.711; Vigili del fuoco stico” a tutti coloro che si chiamano: Cornelio, Cipriano, Giu- cramento. dettagliato programma della 1 - Canelli. 115; Vigili urbani 0141 seppe (da Copertino), Sofia, Irene, Riccarda, Gennaro, Mileto, Morì a Torino il 22 novem- giornata commemorativa. Martedì 19 settembre 721.565. Eustachio, Matteo. ANC060917063_info 13-09-2006 17:21 Pagina 63

L’ANCORA INFORM’ANCORA17 SETTEMBRE 2006 63

Cinema La casa e la legge Novità librarie in biblioteca civica a cura dell’avv. Carlo CHIESA

ACQUI TERME Il nostro vicino di casa, pro- to in relazione al fatto che l’o- Acqui Terme. Pubblichia- Serri, M., I redenti: gli intel- della nuova Europa, Bompia- prietario dei due alloggi all’ul- pera è dettata dalla esigenza mo la seconda parte delle no- lettuali che vissero due volte ni; ARISTON (0144 322885), timo piano del condominio ha di migliorare la sicurezza de- vità librarie di settembre, 1938-1948, Corbaccio; Profughi - Italia - 1917 da ven. 15 a lun. 18 set- fatto chiudere con una infer- gli alloggi posti all’ultimo pia- “Speciale Premio Acqui Storia Intellettuali e Fascismo - Ceschin, D., Gli esuli di Ca- tembre: Pirati dei Caraibi - riata la rampa di scale che no. I medesimi motivi di sicu- 2006 (prima parte)”, reperibili, Italia - 1922-1945 poretto: i profughi in Italia du- La maledizione del forzie- porta al suo pianerottolo e ha rezza che il proprietario dei gratuitamente, in biblioteca ci- Belardelli, G., Il ventennio rante la grande guerra, Later- re fantasma (orario: ven. sostituito a sue spese il pul- due alloggi ha invocato per vica di Acqui. degli intellettuali: cultura, poli- za; lun. 21.30; sab. 19.45- sante dell’ascensore con un chiudere con una porta-infer- SAGGISTICA tica, ideologia nell’Italia fasci- Resistenza - partecipazione 22.30; dom. 16.30-19.45- dispositivo a chiave. riata l’ultima rampa di scale e Alpi sta, Laterza; femminile 22.30). A suo dire, lui ha fatto que- il pianerottolo non sono però Cuaz, M., Le Alpi, Il Mulino; Israle - storia - sec. 20. Addis Saba, M., La scelta: CRISTALLO (0144 sti interventi per motivi di si- sufficienti a far ritenere lecita Battaglia di Trafalgar, 1805 Dan Segre, V., Le meta- ragazze partigiane di Salò, 322400), da ven. 15 a lun. curezza, però così facendo tale attività. Le scale e i pia- Zatterin, M., Trafalgar: la morfosi di Israele, Utet libre- Editori Riuniti; 18 settembre: Mare nero ha occupato l’ultima rampa di nerottoli sono beni comuni battaglia che fermò Napoleo- ria; Risorgimento italiano (orario: ven. sab. dom. scale e il pianerottolo. che non possono essere in- ne, Rizzoli; Italia e Iraq - relazioni eco- Carocci, G., Il risorgimento, 20.30-22.30; lun. 21.30). Alcuni di noi non hanno corporati nelle singole pro- Berlinguer, Enrico - attenta- nomiche storia Newton; Sab. 16 e dom. 17: Cars neppure protestato, e sono prietà. ti - inchieste Li Vigni, B., In nome del pe- Silone, Ignazio (orario: 15.30-17.45). quelli dei piani bassi, i quali Questo accade anche nel Fasanella, G., Sofia 1973: trolio: da Mussolini a Berlu- Soave, S., Senza tradirsi, non hanno nessun interesse caso in cui tale porzione di Berlinguer deve morire, Fazi; sconi gli affari italiani in Iraq, senza tradire: Silone e Tasca CAIRO MONTENOTTE a quel tratto di scala e al pia- scale e di pianerottolo serva Berlusconi, Silvio Editori Riuniti; dal comunismo al socialismo nerottolo. Seguendo il loro solo i due alloggi all’ultimo Stille, A., Citizen Berlusco- Italia - politica - 1943-2003 cristiano (1900-1940), Nino ABBA (019 5090353), da esempio, anche io e il mio di- piano dell’edificio. Solo se esi- ni: vita e imprese, Garzanti; Covatta, L., Menscevichi: i Aragno; rimpettaio, che abitiamo al ste uno specifico titolo di pro- Caduti in guerra - Toscana riformisti nella storia dell’Italia Socialismo - storia ven. 15 a lun. 18 settem- penultimo piano potremmo prietà tali beni sono da consi- Folin, M., Popolo se m’a- repubblicana, Marsilio; Muravcchik, J., Il paradiso bre: Superman returns chiuderci il nostro tratto di derarsi esclusi dai beni con- scolti…: per le vittime dell’ec- Italiani - Russia - 1919-1951 in terra: ascesa e caduta del (orario: ven. sab. dom. scala e il pianerottolo. Ma noi dominiali. Quindi nel caso cidio del Padule di Fucecchio, Dundovich, E., Italiani nei socialismo, Lindau; 19.30-22.10; lun. 21). Sab. non lo riteniamo giusto. Quin- proposto dal Lettore, spetterà 23 agosto 1944, Diabasis; lager di Stalin, Laterza; Totalitarismi 16 e dom. 17: Cars (ore di chiediamo se quanto è sta- all’amministratore domandare Ciampi, Carlo Azeglio Milano - storia - 1945 Barbuto, G., M., Machiavelli 16.30). to realizzato dal nostro vicino il ripristino dello stato dei luo- Giannini, M., Ciampi: sette Ferri, E., L’alba che aspet- e i totalitarismi, Guida; di casa è lecito e, in caso ne- ghi ed eventualmente agire in anni di un tecnico al Quirina- tavamo: vita quotidiana a Mi- Triplice Alleanza ALTARE gativo, se spetta all’ammini- giudizio a tutela dei diritti del le, Gli Struzzi; lano nei giorni di Piazzale Lo- Mariano, G., La frontiera stratore tutelarci. condominio. Ovviamente nel Civiltà occidentale reto 23-30 aprile 1945, A. nord-occidentale dall’unità al- ROMA.VALLECHIARA, *** caso in cui si dovesse proce- Genovese, R., Convivenze Mondadori; la Grande Guerra: (1861- Chiuso per ferie. La sostituzione del pulsante dere giudizialmente, sarà op- difficili: l’Occidente tra declino Napolitano, Giorgio 1915): piani e studi operativi dell’ascensore con un dispo- portuno convocare una as- e utopia, Feltrinelli; Napolitano, G., Dal PCI al italiani verso la Francia duran- sitivo a chiave, se il tetto del- semblea straordinaria al fine Cucina - Italia - ricette - era socialismo europeo: un’auto- te la triplice alleanza, Stato NIZZA MONFERRATO l’edificio non è costituito da un di raccogliere il consenso del- fascista biografia politica, GLF editori Maggiore Esercito Ufficio Sto- lastrico solare utilizzato da la maggioranza dei condòmi- Ottaviani, G., La cucina del- Laterza; rico. SOCIALE (0141 701496), tutti i condòmini e se non vi ni. l’era fascista, Todariana; Nebiolo [fabbrica di mac- da ven. 15 a lun. 18 set- sono i solai di proprietà dei Per la risposta ai vostri Del Noce, Augusto - pensie- chine tipografiche] - operai tembre: Pirati dei Carabi - proprietari degli alloggi sotto- quesiti scrivete a L’Ancora “La ro - studi - condizioni economiche e Orario biblioteca La maledizione del forzie- stanti all’ultimo piano, è da casa e la legge”, piazza Duo- Del Pozzo, L., Cattolicesi- sociali - 1920-1953 re fantasma (orario: fer. considerarsi lecita. Soprattut- mo 7 - 15011 Acqui Terme. mo e Modernità: la metafisica Pesce, B., Gli operai della La Biblioteca Civica di Ac- 19.45-22.30; fest. 13.45- civile di Augusto Del Noce, Nebiolo: occupazione, profilo qui Terme, nella sede nei nuo- 16.30-19.45-22.30). Pagine; sociale e mercato interno del vi locali de La Fabbrica dei li- LUX (0141 702788), da Filosofia della storia lavoro dal 1920 al 1953, bri di via Maggiorino Ferraris ven. 15 a lun. 18 settem- Week end al cinema Miegge, M., Che cos’è la co- Neos; 15, (telefono 0144 770267 - bre: Il mercante di pietre scienza storica? Feltrinelli; Ebrei - Ospedali - Berlino 0144 770219, fax 0144 57627 (orario: fer. e fest. 20.15- Generali italiani - sec.19. e 20. - 1938-1945 e-mail: [email protected] 22.30). Pirati dei Caraibi: la male- negli Stati Uniti per l’estate 2007. Quirico, D., Generali: con- Silver, D., B., Rifugio all’in- teunitaria.piemonte.it) osser- MULTISALA VERDI (0141 dizione del forziere fanta- Fra gli attori spicca la bella e trostoria dei vertici militari che ferno: l’incredibile storia del- va dal 18 settembre 2006 al 9 701459), Sala Verdi, da sma (USA, 2006) di G.Verbin- brava inglese Keira Knightley fecero e disfecero l’Italia, Le l’ospedale ebreo di Berlino, giugno 2007 il seguente ora- ven. 15 a lun. 18 settem- ski con J.Deep, O.Bloom, che trascinata nella avventura Scie; Marsilio; rio: lunedì: dalle 14.30 alle 18; bre: Pirati dei Caraibi - La B.Nigby, K.Knightley. da Sparrow non volta le spalle Guerra Mondiale 1939-1945 Papato - storia - sec. 20.-21. martedì: dalle 8.30 alle 12 e maledizione del forziere Squadra vincente non si nemmeno quando c’è da tirare - diari e memorie Zizola, G., I papi del XX e dalle 14.30 alle 18; mercoledì: fantasma (orario: fer. tocca e così il produttore “re di fioretto. Occhio al trucco del Mieti Norega, N., 1921, XXI secolo: da Leone 13. a dalle 14.30 alle 18; giovedì: 19.45-22.30; fest. 16.15- mida” Jerry Bruckheimer ha cattivo Davy Jones che preno- classe della vittoria: Vincere e Benedetto 16., Newton; dalle 8.30 alle 12 e dalle 19.45-22.30); Sala Aurora, fatto. Per il seguito de “La ma- ta con il suo viso tentacolare Vinceremo, Angolo Manzoni; Pellico, Silvio - biografia 14.30 alle 18; venerdì: dalle da ven. 15 a lun. 18 set- ledizione della prima luna” ri- un posto per la notte degli Intellettuali - Italia - 1938- Mola, A., A., Silvio Pellico: 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle tembre: Le seduttrici (ora- propone gli stessi interpreti e Oscar. 1948 carbonaro, cristiano e profeta 18; sabato dalle 9 alle 12. rio: fer. 20.30- 22.30; fest. la stessa ambientazione. An- 16-18.15-20.30-22.30); Sa- che il risultato al botteghino non è cambiato visto che si la Re.gina, da ven. 15 a presenta come un sicuro suc- Centro per l’impiego ACQUI TERME - OVADA lun. 18 settembre: Ma che cesso forte anche del primato ci faccio qui (orario: fer. estivo di incassi in patria. 20.30-22.30; fest. 16-18.15- La vicenda che porta il capi- Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte ledì; con esperienza oppure in possesso rante ed altri piccoli lavori come accudire 20.30-22.30). tano Jack Sparrow alla reden- di lavoro relative alla zona di Acqui Ter- di attestato di qualifica; Cremolino; le galline e l’orto; Lerma; OVADA zione, dopo essere stato dan- me ed Ovada pubblicate sul sito internet: n. 1 - cameriere presso pizzeria di n. 1 - infermiere professionale, cod. nato e costretto in schiavitù, è www.provincia.alessandria.it/lavoro: Ovada, cod. 11517; lavoro a tempo de- 11494; lavoro a tempo indeterminato, solo un pretesto per mirabolan- n. 1 - addetto alle pulizie presso su- terminato, durata contratto mesi 6, orario orario full time; Pareto; scade il 22/09/06; CINE TEATRO COMUNA- ti scene di inseguimenti e com- permercato di Belforte M.to, cod. di lavoro dal martedì alla domenica dalle n. 1 - infermiere professionale, cod. LE - DTS (0143 81411), da battimenti all’arma bianca con- 11520; lavoro a tempo indeterminato, 19.30 alle 24, giorno libero lunedì; a tem- 11493; lavoro a tempo indeterminato, ven. 15 a mar. 19 settem- diti da una sapiente dose di hu- orario part time, 18 ore settimanali; il la- po determinato con possibilità di trasfor- orario full time; Pareto; scade il 22/09/06. bre: Quel nano infame mour che sono il sale ed anche voro sarà su più turni anche nei giorni fe- mazione a tempo indeterminato; Ovada; Per informazioni ed iscrizioni ci si può (orario: fer. e fest. 20.15- il motivo del successo della pel- stivi e si svolgerà presso supermercato, n. 2 - tuttofare presso agriturismo di rivolgere allo sportello del Centro per 22.15). licola che ha riportato in auge un Belforte Monferrato; Lerma, cod. 11516; lavoro a tempo de- l’impiego sito in via Dabormida 2, Acqui TEATRO SPLENDOR - genere che apparteneva al pas- n. 1 - cameriere di sala presso risto- terminato, orario part time, 4 ore giorna- Terme (tel. 0144 322014 - fax 0144 ven. 15 settembre: confe- sato remoto del cinema d’av- rante di Cremolino, cod. 11518; lavoro liere da mercoledì a domenica, orario da 326618). renza alle ore 21; sab. 16 e ventura. E non è finita perché a tempo determinato, durata contratto concordare tra le due persone che sa- Orario di apertura: al mattino: dal lu- dom. 17 settembre: Gar- durante la lavorazione il regista mesi 12, con possibilità di trasformazio- ranno assunte; età minima 25, massima nedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.30; po- field 2 (orario: 20.15- ha potuto girare anche la terza ne rapporto di lavoro a tempo indetermi- 45, automunito; per lo svolgimento dei meriggio: lunedì e martedì dalle 14.30 al- 22.15). ed ultima parte della saga la nato, orario: dalle 10 alle 14 e dalle seguenti compiti: aiuto in cucina, pulizia le 16; sabato chiuso. E al numero 0143 cui uscita è già programmata 19.30 alle 23.30, giorno di riposo merco- camere, stiratura, servizio in sala risto- 80150 per lo sportello di Ovada.

duemila Appello Dasma L’ANCORA settimanale di informazione Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) a donare sangue Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 L’Associazione Dasma - http://www.lancora.com • e-mail [email protected] Avis ricorda che permane Direttore: Mario Piroddi sempre la carenza di sangue Redazione - Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265. Referenti di zona - Cairo Montenotte: Alessandro Dalla Vedova - Canelli: Giusep- ad uso dell’Ospedale di Acqui pe Brunetto - Nizza Monferrato: Franco Vacchina - Ovada: Enrico Scarsi - Valle Terme. Si invitano pertanto le Stura: Andrea Pastorino. persone in buona salute a vo- Registrazione: Tribunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. ler collaborare alla donazione Spedizione: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. di sangue.Per donare il san- 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 nº 46) art. 1, comma 1, DCB/AL. Abbonamenti: Italia 0,90 Û a numero (scadenza 31/12/2006). gue occorre avere compiuto Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) Û 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- 18 anni e di peso corporeo na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. non inferiore a 50 kg. Recarsi A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi Û 26,00; annunci econo- all’ospedale di Acqui all’ultima mici Û 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, domenica del mese in corso, nozze d’oro: con foto Û 47,00 senza foto Û 24,00; inaugurazione negozi: con foto Û 80,00 senza foto Û 47,00. a digiuno, al mattino, al primo Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. piano (centro trasfusionale) Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. dalle ore 8.30 alle 11. Per ul- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ISSN: 1724-7071 teriori informazioni tel. 333 Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- 7926649 e ricorda che: ogni vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- donazione può salvare una vi- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. ta! ANC060917064_bricocchei 13-09-2006 14:37 Pagina 64

L’ANCORA 6417 SETTEMBRE 2006 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA