STADIO ROSSOblù

Anno XXIV n. 233 • sabato 15 - domenica 16 ottobre 2016 • Supplemento gratuito al numero odierno di Buonasera

Tariffa R.O.C.: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, S1/TA

Domenica 16 ottoBRe 2016 • Taranto - FONDI • Stadio E. Iacovone - ore 16:30

LA staffetta Comunicazioni A&B ca ca fi Ideazione gra fi STADIO ROSSOBLù

2 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 STADIO ROSSOBLù

Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 3

Giovanni Di Meo______

TARANTO – “Per me si tratta di Prosperi nuovo allenatore: «Darò tutto per il mio Taranto» un’occasione irripetibile, non potevo lasciarmela scappare. La squadra è rimasta male per l’esonero del tecnico Papagni, ma sa che ora deve scattare il senso di responsabilità. Li ho trovati vogliosi di lavorare e con una buona applicazione; sono quindi sereno per il futuro. Domenica qualche cambia- mento ci sarà per idee perso- nali, ma ovviamente non ci saranno stravolgimenti; c’è bisogno di un minimo di tem- po per avere una conoscenza maggiore del gruppo. Spero di poter proporre un bel gioco, mi auguro di poter vedere sempre un bel Taranto. Tifosi? Li conosco perfettamente, si arrabbiano e si infi ammano facilmente perché amano que- sti colori; chiedo loro di so- stenere soprattutto i ragazzi. Emozionato per domenica? Sì, un po’ lo sono; credeteci, io mi emozionavo da calciatore anche solo per un’amichevole casalinga. Avrò la solita adre- nalina di sempre”. Si è presentato così Fabio Prosperi nella prima uscita, davanti alla stampa, da alle- natore del Taranto. Il grande salto di Fabio Fabietto, nomignolo che lo accompagna da quando, prima Il primo allenamento del Taranto diretto da Fabio Prosperi (Foto dello studio Renato Ingenito) da calciatore, poi da tecnico delle Giovanili, è arrivato a Taranto nel gennaio del in C1; ma il vero corso, quindi. “Siamo convinti Prosperi sulla panchina della ranto che si è messo così alle 2006 (con una breve paren- maestro è Davide Dionigi, che questa squadra ha delle Prima Squadra. E’ l’auspicio spalle il ko incassato contro tesi in a Frosinone), che in rossoblù sfi orò la serie potenzialità, e il cambio in di tutti. Prosperi lascia la l’Unicusano Fondi. Proprio il è diventato grande. Il suo B - raggiungendola sul campo, panchina potrà esaltarle” ha Berretti dopo un successo: primo avversario che il nuovo primo mister in rossoblù è ma è un’altra storia - riuscen- dichiarato Franco Dellisanti, la vittoria in rimonta 2-1 sul mister si trova di fronte nella stato proprio Aldo Papagni, do a coniugare spettacolo e responsabile dell’area tecnica Teramo allo stadio “Comuna- sua ‘prima’ allo stadio Erasmo con il quale conquistò la risultati. Comincia il nuovo e indicato come ‘mentore’ di le” di Statte, con il baby Ta- Iacovone. STADIO ROSSOBLù

4 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 Comunicazioni A&B ca fi Ideazione gra STADIO ROSSOBLù

Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 5 L’allenatore di Bisceglie si ferma a novantanove gare in rossoblù

Le tre vite di Aldo Papagni

TARANTO - L’esonero di Aldo semifi nali, in uno “Iacovone” Papagni, maturato lunedì stipato all’inverosimile (con dopo la sconfi tta di Catanza- annessa diretta Rai) un sigillo ro, ha chiuso uffi cialmente il di Zito in apertura di ripresa suo terzo mandato in riva ai timbrò una vittoria “pesante”. Due Mari. Il ritorno al “Partenio”, datato Il maestro originario di Bi- 3 giugno, fi no al minuto 87 sceglie, sessant’anni da poco aveva garantito l’accesso alla compiuti, approdò per la pri- fi nalissima per la B (sarebbe ma volta a Taranto poco dopo stato un derby col Foggia) la metà di gennaio del 2006 stante l’1-0 dell’andata. Ed all’indomani della sconfi tta invece, un calcio piazzato di Melfi (3-2) che costò a sua beffardo di Moretti (un ex del volta la panchina a Raimondo Martina oltretutto) ingannò Marino. Il suo debutto allo Nicola Barasso e sancì, alla “Iacovone” contro la Vigor La- luce della migliore classifi ca metia non fu fortunato, visto della fase regolare, l’atto che i calabresi sbancarono il conclusivo ai campani. Prima green del rione Salinella per parentesi quindi conclusa in 1-0, ma strada facendo ci fu quella domenica, insolitamen- la risalita in classifi ca fi no te autunnale, di inizio giugno. al secondo posto fi nale che Per rivedere il buon Aldo nuo- garantì un miglior piazza- vamente sulla panchina rosso- mento in chiave play/off. La blù occorrerà attendere ben storica fi nale contro il Rende sei anni e mezzo e vale a dire dell’11 giugno di dieci anni la fi ne di ottobre del 2013. addietro, vinta a due minuti L’1-1 contro il San Severo dal termine con il famoso allo “Iacovone”, col pareggio guizzo di Vincenzo De Liguori dauno maturato allo scade- sotto il diluvio (la gara fu re, sancì infatti l’esonero di anche trasmessa da Rai 3 per Enzo Maiuri (oggi al timone motivi di ordine pubblico) fu della Nocerina in ) ed l’apoteosi del suo primo pe- il ritorno del maestro che, in riodo. La stagione successiva, poche settimane, condusse nella vecchia Molinari e compagni, dalla appena riconquistata, iniziò zona retrocessione al primo con due successi prestigiosi posto in solitudine. contro Ravenna e Sambene- Purtroppo però, la beffa era dettese, quindi una serie di dietro l’angolo e la penultima risultati altalenanti ma sem- giornata a Marcianise (2-2 il pre nelle poltrone prestigiose fi nale) chiuse ogni possibilità della classifi ca (basti vedere i di promozione diretta (a van- successi di Perugia ed in casa taggio del Matera) ed anche i contro Ternana, Salernitana play/off, con tre gare in otto e Foggia) con ben sei vitto- giorni contro gli stessi campa- rie esterne tra cui quelle di ni, il Monopoli e l’Arezzo, non Terni e Salerno nel girone di furono altrettanto soddisfa- ritorno. centi. Il ritorno in estate, per Il quinto posto fi nale garan- la sua terza volta, era stato tì, com’è noto, una doppia predisposto per un campiona- sfi da play/off molto diffi cile to di serie D questa volta da contro l’Avellino di Giovanni vincere a tutti i costi. Quindi Vavassori. Gli irpini, guidati il ripescaggio, tanto atteso dall’arcigno tecnico bergama- e che tutti desideravano da sco di origine, erano un osso sempre, aveva ridato ulteriore duro, sebbene all’andata delle entusiasmo a tutti. (g.d.f.) STADIO ROSSOBLù

6 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 STADIO ROSSOBLù

Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 7

TARANTO - La passione per lo sport, la corte (rifi utata) Il club rossoblù sotto i rifl ettori della stampa nazionale della politica in vista delle prossime elezioni ammini- strative, l’idea di affi dare ai detenuti il restyling dello Iacovone. Elisabetta Zelatore I valori del Taranto è stata protagonistra a tutto campo sulle pagine nazionali del Corriere dello Sport, con un reportage affi dato a Xa- vier Jacobelli. «Ci vuole pazienza, costan- za e speranza per fare il presidente qui. Sono come Penelope, la moglie di Ulis- se. Di notte disfo la tela che tesso di giorno. E non mi stanco». Ancora: «Il Taranto per Taranto è molto più di una squadra di calcio. E’ una realtà identitaria. La nostra idea è che si possa fare calcio al sud scegliendo le persone giuste al posto giusto. E ri- cordando che cosa signifi chi impegnarsi nel sociale. La struttura societaria è agile: Franco Dellisanti è respon- sabile dell’area tecnica, non abbiamo il direttore sportivo. Il direttore sportivo sono io». Spazio ai valori: «Il nostro I dirigenti rossoblù Tonio Bongiovanni, Franco Dellisanti, Elisabetta Zelatore e Aldo Roselli con mister Prosperi calcio è agli antipodi di chi insulta, odia, scrive impro- peri nascondendosi dietro chiare e progetti seri. Ci è scaggio in Lega Pro. Tuttavia, un pc. Il Taranto promuove dispiaciuto molto licenziare questo non deve essere più il rispetto e la lealtà, il fair Aldo Papagni, ma la squadra un alibi. Avvertiamo quanto play e l’educazione. E i tifosi aveva bisogno di una scossa. siano grandi le aspettative ci seguono». Fabio Prosperi gliela darà, della piazza e gli sforzi del- Nel reportage, sotto i ri- sono sicuro che gliela darà. la società, per questo ora fl ettori anche la fi gura dell Riteniamo sia la scelta più dobbiamo essere all’altezza. vicepresidente Tonio Bon- giusta in questo momento». Taranto ha sofferto tanto ma giovanni, che ha parlato del Parola anche al vice capita- ha avuto la forza di rialzare la futuro del club e ‘promosso’ no Mariano Stendardo: «La testa trascinata da Elisabetta la scelta di Prosperi come nostra è una squadra nuova, Zelatore e Tonio Bongiovanni. nuovo allenatore: «Vogliamo costruita a tempo di record Noi calciatori ne condividia- riportare il Taranto in serie B, dopo il 4 agosto, quanto è mo lo spirito e i programmi». Il reportage pubblicato giovedì dal Corriere dello Sport passo dopo passo, con idee arrivata l’uffi cialità del ripe- G.D.M.

è disponibile la nuova STADIO ROSSOBLù

8 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 LA FORMAZIONE. Contro il Fondi allo Iacovone la prima partita del nuovo corso Un Taranto tutto da scoprire

GLI AVVERSARI Pochesci PROBABILE FORMAZIONE il guru MAGNAGHI VIOLA del Fondi (POTENZA) TARANTO - E’ una squadra costuita a misura del suo allenatore, il Fondi. Proprio Sandro Pochesci, mister della Unicusano, è il guru dell’ambiziosa BOLLINO formazione che la scorsa stagione è riuscita ad agguantare la promozione in Lega Pro dopo aver vinto i play- GARCIA PIRRONE BOBB DE GIORGI off superando anche il Taranto allo stadio Erasmo Iacovone. Il Fondi è reduce dalla prima sconfi tta subita in questo campionato, contro il Cosen- za. Un risultato, 1-2, parzialmente bugiardo per come è andata la gara.

TARANTO - Inevitabile incertezza Questa la formazione con cui sono sulla formazione che Fabio Prosperi scesi in campo i laziali: metterà in campo domenica nel Baiocco PAMBIANCHI BALZANO NIGRO match delle 16.30 contro l’Unicu- Galasso sano Fondi. Diffi cile che il nuovo, Signorini giovane mister metta in campo dal Fissore primo minuto uno dei ‘recuperati’ Squillace Stendardo, Altobello ed Albanese, Varone reduci da infortunio. Pirrone po- De Martino trebbe fare il suo esordio al posto di D’Angelo Lo Sicco, in attacco Viola e Bollino Tiscione MAURANTONIO supporteranno l’unico centravanti, Albadoro con Magnaghi in vantaggio su Bali- Calderini streri. Ma anche Potenza potrebbe Allenatore Pochesci essere della partita. Così il Taranto in campo con l’Unicusano Fondi STADIO ROSSOBLù

Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 9 L’ULTIMA FU UNA BEFFA PlayoffP di serie D: il Fondidi espugna lo Iacovone. MaM ppoioi ssaràarà riripescaggiopescaggio to ni ge g o In at Studio Rena cura dello dello cura io a iz rv r se to Fotoservizio a cura dello Studio Renato Ingenito dello a cura Fotoservizio Fo STADIO ROSSOBLù

10 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 Comunicazioni A&B ca fi Ideazione gra STADIO ROSSOBLù

Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 11

TARANTO - Il 16 ottobre del 1988, sesta giornata del cam- AMARCORD. Il 16 ottobre del 1988 Taranto-Genoa 1-0 pionato di serie B, il Taranto guidato dal compianto Fernan- do Veneranda sconfi sse allo “Iacovone” il Genoa timonato dalla buonanima di Franco Sco- Tra Scoglio e Lerda glio, denominato quest’ultimo il Professore, con una rete di sul fi nire della prima frazione. Il successo sul forte Grifone (a fine stagione salì in A) un grande duello sembrava aver lanciato i ros- soblù jonici verso una stagione di vertice (quella domenica arrivò al secondo posto) ed invece, mesi dopo, sancì un’a- marissima retrocessione in C1. Ma rimane pur sempre una domenica trionfale, visto che, i due punti maturarono contro una grande del torneo cadetto. Molto grottesca, infi ne, fu la fase post gara con lo stesso tecnico ligure, noto per le sue battute dialettiche spesso ironiche, che “apostrofò” il match winner in modo molto pittoresco (i due, nella sta- gione precedente, erano stati insieme al Messina ed il rap- porto non era stato idilliaco). “Bravo, continua così caro Lerda e vedrai che cinque-sei reti le realizzerai fi no a fi ne campionato!” Su youtube vi è un’ampia documentazione fi lmata... Il centravanti originario di Centallo (Cuneo), cresciuto Il “professor” , storico allenatore del Genoa nel vivaio del Torino (esordì in a soli 17 anni sotto l’egida di ) De Vitis, ma i paragoni tra i Lerda timbrò appena sei reti (42’st Boggio), Dell’Anno (1’st Rotella poi 19’st Fontolan), ed allenatore esonerato dieci due, ancora oggi, sono asso- in tutta la stagione! Gridelli), Picci. A disp. Lon- Quaggiotto, Nappi, Onorati, giorni addietro in serie B a lutamente improponibili. Queste le due formazioni. TA- go, Tagliaferri, Pazzini. All.: Briaschi. A disp. Pasquale, Si- Vicenza, fu ingaggiato dall’al- Ed ironia della sorte, il Profes- RANTO: Incontri, Minoia, D’I- Veneranda. GENOA: Gregori, gnorelli, Torrente. All.: Scoglio lora presidente Vito Fasano per sore originario di Lipari, alla gnazio, Donatelli, Brunetti, De Ferroni, Gentilini, Ruotolo, ARBITRO: Magni di Bergamo. rimpiazzare un certo Antonio fi ne ebbe ragione, visto che Solda, Paolucci, Roselli, Lerda Caricola, Signorini, Eranio (9’st GDF

Affida la tua caldaia all’esperienza di Forim.

Scopri il vantaggio di portare un amico.

VENDITA ED ASSISTENZA CALDAIE Per info: +39 099 61 32 24 +39 349 55 95 419 www.assistenzacaldaietaranto.com STADIO ROSSOBLù

12 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 LA STORIA. Arsenal, Pro Italia, Taranto: ricordi del vecchio pallone Quel calcio di una volta TARANTO - Il 13 ottobre 1946, ventenne che, in seguito, di- settant’anni fa andò in scena ventò un perno azzurro quale un’altra storica stracittadina Romeo Benetti. tra gli “arsenalotti” ed i ros- Lo stesso centrocampista oggi soblù al “Mazzola”. Un 2-2 che 71enne (li ha compiuti il 20), fu frutto di una gara molto veneto di origine e ligure di combattuta e ricca di colpi di adozione a Chiavari (Geno- scena con il Taranto che, per va) lo ricorda con affetto: la cronaca, cambiò in quella “Costagliola fu prima di tutto stagione ben tre allenatori. un maestro di vita. Ho avuto Si iniziò con Usbey Donneuy, tanti allenatori da Nereo quindi si passò a Ferruccio Rocco a oltre a Ghidini ed infi ne a Raffaele , ma non Russo. potrò mai dimenticare la sua Fu anche un’annata molto fi gura di persona perbene e particolare per la città, visto di grandi qualità umane e che l’Arsenal conquistò il de- morali. Taranto è stata una cimo posto fi nale, mentre il parentesi meravigliosa di cui, Taranto, terz’ultimo, conobbe tuttora, a distanza di mezzo l’onta di un’amara retrocessio- secolo, conservo ricordi bel- ne in C. lissimi”. Queste le due formazioni: Al termine di quel campionato ARSENAL: Santarosa, Travia, il Taranto si classifi cò quinto Cavanesi, Valente, Bernar- ed i “cugini” invece sotto di del, Marchioli, Castellano, un punto in sesta posizione. Petagna, Silvestri, Schillaci, Queste le due formazioni sce- Bellucco. se in campo: TARANTO: Tedeschi, Salvati, TARANTO: Brandani, Di Leda, Tomaselli, Mina, Vinci, Cusce- Strata, Labate, Rotta, Bar- la, Molinari, Urilli, Merlin, Di “Corvisea” che vide, nell’occa- risultato che soddisfò tutti. una fi nale di coppa dei Cam- luzzi, Lodolo, Boccuni, Aba- Fonte, Picogna. sione, ben cinquemila spetta- Per la cronaca, tra i pali della pioni nel 1957 al “Santiago tematteo, Negri, Tessitore. ARBITRO: Pasinetti di Roma tori sugli spalti. Pro (prima storica compagine Bernabeu” di Madrid perdendo All.: Koszegi MARCATORI: 6’pt Molinari (T), Il campionato era quello di cittadina nata nel 1906) vi per 2-0 contro i Galacticos di PRO ITALIA: Costagliola, 29’pt e 30’st Silvestri, 38’st e si disputò nell’oc- era un giovane di 17 anni Gento, Puskas e Di Stefano) Salvati, Sammarco, Nevoli, Cuscela. casione la sesta giornata. che si chiamava Leonardo oltre a militare a lungo anche Boccanfuso, Paradisi, Gigan- Il 28 ottobre 1938 fu Taranto- Ne uscì fuori una gara molto Costagliola, per tutti Nardino, in nazionale. te, Marucci, De Bernardi, Pro Italia 1-1. Il primo storico combattuta e ricca di fascino scomparso nel marzo 2008 Inoltre allenò anche negli Castellano, Valentino. derby stracittadino si svolse da ambo le parti e l’1-1 fi nale, e che, in seguito, vestì le anni Sessanta i rossoblù e ARBITRO: Gamba di Napoli esattamente 78 anni fa e te- con entrambe le reti matura- maglie di Bari e Fiorentina in tra i suoi “trionfi ” personali MARCATORI: 25’st Negri (T), atro dell’evento fu il vecchio te nella ripresa, fu il giusto serie A (coi gigliati disputò vi fu anche l’ingaggio di un 37’st Valentino. (g.d.f.) Comunicazioni A&B ca fi Ideazione gra STADIO ROSSOBLù

Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 13

Lega PRO - Risultati 8a giornata Girone “C” IL CAMPIONATO. Risultati molto sorprendenti Domenica 9 Ottobre 2016 Si fermano le “big” TARANTO - L’ottava giornata di campionato ha consegna- to risultati sorprendenti. Il Foggia bloccato 0-0 in casa dall’Akragas, il Lecce che si fa fermare 2-2 in Calabria, dalla Vibonese. Ma è clamorosa la sconfi tta del Matera, 2-1 a Siracusa, come è sorprendente la Reggina che sconfi gge 2-1 la Juve Stabia. Bene il Cosen- za, 1-2 a Fondi. Il campionato si conferma comunque davve- ro apertissimo. Solo pari per il Lecce (Foto tratta da uslecce.it)

Lega PRO - Classifi ca Girone “C”

Lega PRO - Così in campo 9a giornata

EDITORE: STAMPA: Prezzi per le inserzioni: Euro 25,00 a modulo SE.STA. srl - Servizi per la stampa (supplemento per la prima pagina), il modulo SPARTA società cooperativa a r.l. ha le seguenti dimensioni (mm 46 x15). Man- Via Parini, 51 Viale Aldo Moro, 47 - 73100 Lecce chette prima pagina € 450,00 - Economici: € ISSN 2531-4602 (Testo stampato) 74023 Grottaglie (TA) 100,00 - Finanziari, Legali e Sentenze: € 200,00 TESTATA: Buonasera a modulo (mm 46 x15); R.P.Q.: € 90,00 a modu- Redazione di Taranto e amministrazione: Direttore responsabile: Impresa benefi ciaria, per questa testata, dei contributi PUBBLICITÀ: lo - Politica: € 30,00 a modulo - Necrologie: € Piazza Giovanni XXIII, 13 ENZO FERRARI di cui alla L. n. 250/90 e succ. modifi che ed integrazioni [email protected] 1,00 a parola - Partecipazioni a lutto: € 1,10 a Registrazione n. 7/2012 Tribunale di Taranto parola - Necrologie telefoniche: € 1,20 a parola; 74123 Taranto Redazione Bari: P.zza Giovanni XXIII, 13 - 74123 Taranto Partecipazioni a lutto telefoniche: € 1,25 a Tel. 099 4008322 - Fax 099 4008199 Michele Mascellaro (già tribunale di Santa Maria Capua Vetere) tel. 099 4592783 - fax 099 4008199 parola. Una copia € 0,80; Copia arretrata € 1,60. STADIO ROSSOBLù

14 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 Comunicazioni A&B ca fi Ideazione gra STADIO ROSSOBLù

Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 15

ALTRI SPORT/ BOXE RUGBY I verdetti del torneo regionale senior che si è svolto a Taranto Amatori al via TARANTO - L’Amatori Rug- La Quero Chiloiro by Taranto esce sconfi t- ta di misura (15-7) dal test-match con i Falchi Santeramo, una delle com- pagini meglio attrezzate è sempre ai vertici del Campionato di serie C/2. I rossoblu, dopo una preparazione alquanto TARANTO - Al Torneo nazionale ralli Foggia); 69 kg, Emanuele tribolata e svolta a sin- “Senior” di boxe la Quero- Pepe ha vinto in un incontro ghiozzo, per l’ endemica Chiloiro Taranto sarà la società intenso e “vero” il derby della carenza di impianti spor- con più atleti sul ring: Davide Quero-Chiloiro contro Silvestro tivi nella nostra città, Ricci, Angelo Mirno e Danilo Sabatelli; successo negli altri hanno giocato alla pari Coda. Il trio cercherà gloria ad due derby rossoblù, nei 75 kg, con gli esperti avversari e Avellino dal 19 al 23 ottobre. E’ da parte di Giuliano Galeone nei tornano da Santeramo con questo il verdetto dell’intensa confronti di Antonio Mariano, diverse certezze e alcuni “tre giorni” dell’ippodromo e di Davide Ricci contro Mario dubbi. Nei giorni scorsi, “Paolo VI” di Taranto, dove si Arienga al termine di sfi de mol- il Comitato Regionale Pu- è tenuta la qualifi cazione alla to combattute; 81 kg, Angelo gliese dellla Federugby, kermesse tricolore nel Torneo Mirno ha battuto per ko tecnico ha diramato il calendario regionale “Senior”. Si sono alla seconda ripresa Salvatore del Campionato di serie dati battaglia 41 atleti rappre- Rocco Lavecchia (Wellness Re- C/2 che vedrà ai nastri sentanti 16 società di Puglia volution Pisticci). di partenza il Keiron di e Basilicata. Evento promosso Terza giornata, domenica 9 no- Francavilla Fontana, il dalla Federboxe regionale, su vembre, fi nali: 69 kg, Emanuele Granata di Gioia del Colle, organizzazione della Quero- Pepe è stato battuto dopo una i Falchi di Santeramo in Chiloiro Taranto e la preziosa sfida equilibrata e lanciata Colle, l’ Amatori Rugby ospitalità della famiglia Carelli, stato battuto da Francesco Ru- kg, Antonio Mariano ha vinto all’attacco con Pouye Abdou- Taranto, il Salento Rugby amministratrice dell’ippodromo bini (Boxe Modugno); a seguire per ko con intervento medico laye (Vivere Solidale Taranto), di Aradeo, i Draghi Bat, “Paolo VI”. Commissario di successi tutti prima del limite: alla terza ripresa contro Marco che ha fatto emergere la sua i Panthers di Modugno e riunione Mariangela Spino- 69 kg, Emanuele Pepe (giunge- Antonazzo (Olympic Sport Grot- forza fi sica; 75 kg, nel derby il Cus Potenza. Saranno sa, speaker uffi ciale Raffaele va dal percorso più lungo, dagli taglie); 75 kg, Mario Arenga della Quero-Chiloiro Davide proprio gli universitari lu- Ciquera. La “Misericordia” ha ottavi di qualifi cazione prece- ha fi rmato il ko tecnico per Ricci ha superato Giuliano Ga- cani, ad ospitare gli jonici garantito il presidio medico alla denti) ha battuto per tecnico 4 conteggi alla terza ripresa, leone dopo una sfi da intensa; sul sintetico di Oppido Lu- manifestazione. alla seconda ripresa, con un infl itti a Cosimo D’Elia (Be Boxe 81 kg, successo per “walk over” cano, nella prima giornata Questa l’agenda delle sfi de de- gancio sinistro al mento, Raffa- Copertino).Seconda giornata, di Angelo Mirno davanti all’as- del torneo, che comincia gli atleti della Quero-Chiloiro ele Naviglio (Taralli Foggia); 64 sabato 8 ottobre, semifi nali: 64 senza di Donato Maddamma domenica 16 ottobre. I al Torneo regionale “Senior”. kg, Silvestro Sabatelli ha infl it- kg, Mattia Matarrese ha subìto (Curcetti Foggia) che veniva motivi di interesse sono Prima giornata di venerdì 7 to il ko per intervento medico un richiamo uffi ciale discutibile da un successo. Vittoria senza tanti, il campionato sarà ottobre, quarti di fi nale: cate- alla terza ripresa su Mirko Pio ed ha perso un match equilibra- combattere di Danilo Coda nei sicuramente equilibrato. goria 64 kg, Lorenzo Scialpi è Paoletti (Curcetti Foggia); 75 to contro Michele Bruno (Ta- 91 kg perché unico iscritto. STADIO ROSSOBLù

16 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016