Le migliori prestazioni nel 2011

Campionati internazionali:

Bilancio: Partecipazione ai Mondiali, agli Europei indoor, allʻEuropeo a squadre, alla Coppa Europa di prove multiple, alla Coppa Europa dei 10.000 m Master: 9 medaglie agli Europei indoor

Mondiali a Daegu: 9. (Carabinieri)20 km di marcia

Campionati europei indoor a Parigi: 13. Silvia Weissteiner (Forestale)(eliminata in batteria) 3000 m

Campionati europei per Nazioni (Ex Coppa Europa) a Stoccolma: 5. Silvia Weissteiner (Forestale)3000 m 9. Lukas Rifesser (Esercito)1500 m

Coppa Europa di prove multiple (First League) a Bressanone: 13. Lukas Lanthaler (SV Lana)Decathlon

Coppa Europa dei 10.000 m ad Oslo: Silvia Weissteinerrit.

Traingolare Under 20 ad Amburgo: 5. Roberta Albertoni (GS Valsugana)60 m H

Campionati nazionali:

Bilancio: 8 medaglie dʻoro, 9 dʻargento, 6 di bronzo + 89 medaglie Master

Categoria Assoluta Campionati italiani:: 1. Silvia Weissteiner (Forestale)5000 m 2. Lukas Rifesser (Esercito)1500 m 2. (Carabinieri)Disco 2. Lukas Lanthaler (SV Lana)Decathlon

Campionati italiani indoor: 1. Silvia Weissteiner (Forestale)3000 m 2. Lukas Rifesser (Esercito)800 m 3. (Carabinieri)1500 m Campionati italiani di scoietà 3. Athletic Club ʼ96Finale Argento

Campionati italiani di società di cross 1. Forestale (con Silvia Weissteiner ad Agnes Tschurtschenthaler)cross corto

Under 20, campionati italiani a Bressanone: 1. Marion Kastl (SV Lana)100 m H 3. Soufiane Elkounia (Athletic Club ʻ96)3000 m siepi

Under 20, campionati italiani indoor: 1. Roberta Albertoni (GS Valsugana)60 m H 3. Giada Busolli (GS Valsugana)60 m H 3. Roberta Albertoni (GS Valsugana)Pentathlon

Under 18, campionati italiani: 2. Lisa Prast (CSS da Vinci)400 m H 3. Isabel Tribus (SV Lana)2000 m siepi

Under 18, campionati italiani indoor: 2. Martina Bellavere (CSS da Vinci)Tetrathlon

Under 16, campionati italiani: 1. Julia Calliari (LC Bozen)80 m 2. Andreas Zagler (SV Kaltern)Giavellotto 2. Lisa Seppi (SV Lana)Pentathlon 3. Stefanie Messner (SG Eisacktal)Giavellotto

Under 16, campionati italiani di corsa in montagna 1. Anna Lena Hofer (SC Meran) 2. Klara Fischnaller (SC Meran)

Under 16, campionati italiani di corsa in montagna a staffette 1. Anna Lena Hofer e Klara Fischnaller (SC Meran)

Master: Campionati Europei indoor a Gent 1. Rudolf Frei (MM60) 4 x 200 m 2. Waltraud Egger (MF60) 1500 m 2. Waltraud Egger (MF60) 3000 m 2. Waltraud Egger und Ingeborg Zorzi (MF60) 4 x 200 m 2. Ingeborg Zorzi (MF60) alto 3. Waltraud Egger (MF60) 800 m 3. Ingeborg Zorzi (MF60) Pentathlon 3. Rudolf Frei (MM60) 400 m 3. Cecilia Pircher (MF55) 4 x 200 m

Campionati italiani 27 x medaglie dʻoro, 20 dʻargento, 13 di bronzo + argento a squadre (Südtirol Team Club)

Campionati italiani indoor 13 x medaglie dʻoro, 8 dʻargento, 7 di bronzo Le migliori prestazioni nel 2012

Alex Schwazer è in cima alle liste mondiali 2012 nella 20 e nella 50 km di marcia. Lʻolimpionico di Calice di Racines è il primo altoatesino che si è qualificato per i Giochi Olimpici Londra 2012.

Campionati internazionali:

Campionati Mondiali indoor ad : 17. Silvia Weissteiner (Forestale)(eliminata in batteria) 3000 m 15. Paolo Dal Molin (Athletic Club ʼ96)(eliminato in semifinale) 60 m H

Triangolare Under 20 a Val de Reuil: 5. Roberta Albertoni (GS Valsugana)200 m 2. Roberta Albertoni (GS Valsugana)4 x 200 m

Campionati nazionali:

Campionti italiani indoor: 1. Silvia Weissteiner (Forestale)3000 m 2. Paolo Dal Molin (Athletic Club ʻ96)60 m H

Campionati italiani di cross: 1. Silvia Weissteiner (Forestale)

Campionati italiani di società di cross 1. Forestale (con Silvia Weissteiner ed Agnes Tschurtschenthaler)cross corto 2. Carabinieri (mit Christian Obrist)cross corto

Under 20, campionati italiani indoor: 2. Roberta Albertoni (GS Valsugana)4 x 200 m

Under 18, campionati italiani indoor: 3. SSV Bruneck (Mairhofer, Irschara, Ellecosta, Cavalleri)4 x 200 m

Master: campionati italiani indoor 22 medaglie dʻoro, 9 dʻargento, 1 di bronzo