Comunicato Stampa 1° MAGGIO DI CORSA A ODERZO: L’UGANDA SFIDA GLI AZZURRI (E C’E’ ANCHE LA DIRETTA RAI) L’iridato di corsa in montagna IIIsaac Isaac Kiprop e il giovane Fred Musobo vanno ad arricchire il cast della gara internazionale Città ArcheoloArcheologicagica che pppresenteràpresenterà al via anche Lalli ed El MazouryMazoury,, oltre al giovane Yassine RachikRachik.. Incerti e Weissteiner nella prova femminile.femminile. DireDirettatta su Rai Sport 2 dalle 17 alle 18.3018.30.. In mattinata il debutto della Gladiatorum Race coconn gli atleti travestiti da antiantichichi romani

Oderzo (Treviso), 30 aprile 2015 – Le ultime due aggiunte al cast arrivano direttamente dall’Uganda. Sono il campione mondiale di corsa in montagna, Isaac KipropKiprop, e il diciottenne Fred MusoboMusobo, nono nella gara juniores ai recenti Mondiali di corsa campestre di Guiyang. Con il Paese africano salgono a dieci le nazioni rappresentate al via della corsa internazionaleinternazionale Città Archeologica che domani, venerdì 1° maggiomaggio, a OderzoOderzo, festeggerà nel migliore dei modi il ventesimo compleanno. Kiprop e Musobo hanno le qualità per mettere a rischio la supremazia del tre volte campione europeo di cross, Andrea LalliLalli, e dell’emergente Ahmed El MazouryMazoury, i vincitori delle ultime due edizioni della corsa opitergina. Un’altra fresca candidatura al podio arriva dal campione italiano promesse dei 5000 e 10.000 metri, Yassine RachikRachik,, quest’inverno quinto alla Cinque Mulini e poi terzo alla in 1h03’11”. Sui 9.800 metri del tracciato trevigiano, con fulcro nella scenografica Piazza Grande (partenza alle 17.45), cercheranno gloria anche Simone Simone GariboldiGariboldi, Marco Najbe SalamiSalami, Francesco BonaBona, Gabriele De NardNard, Said BoudaliaBoudalia,, Markus Ploner e i promettenti Omar Guerniche e Italo QuazzolaQuazzola, una bella fetta dell’Italia che corre, oltre al serbo Goran Nava e all’ungherese Tamas KovacsKovacs. In campo femminile (5.470 metri di gara, con partenza alle 17) attesa per la campionessa europea 2010 di maratona, Anna IncertiIncerti, già preselezionata dalla Fidal per l’Olimpiade di Rio, e per Silvia WeissteinerWeissteiner,Weissteiner che nel 2014 ha portato a sei i successi a Oderzo. Completano il cast, per le posizioni di primo piano, Federica Dal RiRi, Agnes TschurtschenthalerTschurtschenthaler, Michela ZanattaZanatta, Giovanna EpisEpisEpis,Epis Laura Giordano e le azzurrine Anna Stefani e Giulia AprileAprile. Mentre, sul versante straniero, vanno seguite la campionessa romena di mezza maratona, Paula TodoranTodoran, la cubana Yusneysi Santiusti CaballeroCaballero e l’esperta ungherese Livia TothToth. Le due gare assolute saranno anticipate, nel pomeriggio, da una prova del Grand Prix Giovani e dal 19° Trofeo Mobilificio VittoriVittoriaVittori aaa, dedicato ai diversamente abili (al via anche il fuoriclasse di casa, Alvise De VidiVidi). Attesi in piazza a Oderzo, in veste di spettatori, anche tre grandi ex della maratona azzurra, Orlando PizzolatoPizzolato, Gianni Poli e Salvatore BettiolBettiol. E poi Rosanna Munero tto e l’azzurra del mezzofondo veloce, .

GLADIATORUM RACE ––– Il 1° maggio di corsa si aprirà con la Gladiatorum Gladiatorum RaceRace, una prova sulla distanza di 11,097 kmkm, in cui gli atleti saranno invitati a vestirsi da antichi romani, utilizzando i costumi messi a disposizione dell’organizzazione. Una gara a tutti gli effetti (si correrà sotto l’egida della FidalFidal,,,, con regolare chip di cronometraggiocronometraggio) che cercherà di ricreare il fascino di Opitergium, l’antica città romana poi diventata Oderzo. La Gladiatorum Race rappresenterà anche la tappa inaugurale di “42 di Marca”Marca”, neonato circuito che abbina l’appuntamento di Oderzo ai 10 chilometri della Corritreviso (26 giugno) e alla Mezza di Treviso (11(11 ottobre)ottobre). La somma delle tre gare dà esattamente 42 chilometri e 195 metri. Un modo per mettersi alla prova, anche un po’ per gioco, in una specialissima maratona, con riconoscimento finale per tutti e premi per i più veloci di ogni categoria Fidal.

ORARI E CAST ––– Questo il programma della manifestazione, con i migliori iscritti alle gare internazionali. Ore 9.30 --- Gladiatorum Race (11.097 m). 14.45 --- IIInizio Inizio gare giovanili, valide come 3^ prova del GranGrandd Prix Giovani. 16.00 --- GGGa Gaaarara diversamente abili, valida per il 19° Trofeo MobilificioMobilificio Vittoria (9.800 m). 17.017.00 000 --- GGGara Gara intinternazionaleernazionale femminile (5.470 m): , , , , , , Anna Stefani, , , Laura Biagetti, Laura Giordano, Costanza Martinetti, Maurizia Cunico, , Barbara Bressi, Francesca Iachemet, Paula Todoran (ROM), Livia Toth (UNG), Yusneysi Santiusti Caballero (CUB), Anissa Zsofia Badis (UNG), Neja Krsinar (SLO), Dana Fickerova (CZE). 17.45 --- GGGaraGara interninternazionaleazionale maschile (9.800 m):m):m): Andrea Lalli, , , , Simone Gariboldi, Marco Najbe Salami, Giovanni Gualdi, Daniel Hofer, Markus Ploner, Italo Quazzola, Omar Guerniche, Rudy Magagnoli, Said Boudalia, Gianluca Bello, Peter Lanziner, Diego Avon, Andrea Elia, (MAR), Goran Nava (SRB), Tamàs Kovacs (UNG), Zsolt Koszar (UNG), Isaac Kiprop (UGA), Fred Musobo (UGA), Rok Puhar (SLO).

DIRETTA TELEVISIVA ––– Le gare internazionali della 20^ corsa internazionale Oderzo Città Archeologica saranno trasmesse in diretta da Rai Sport 22, dalle 17 alle 18.3018.30, con telecronaca di Franco Bragagna e commento tecnico del due volte vincitore della maratona di New York, Orlando Orlando PizzolatoPizzolato. Previste anche due repliche: alle 23.15 di venerdì 1° maggio e alle 14.30 di sabato 2 maggio.

---In-In allegato le foto di Andrea Lalli e Silvia WeisstWeissteiner,einer, i due vincitori dell’edizione 2014 della corsa internazionale Città Archeologica.

20^ CORSA INTERNAZIONALE ODERZO CITTA’ ARCHEOLOGICA GLADIATORUM RACE Ufficio StStampaampa Mauro Ferraro www.nuovaatletica3comuni.it