CS Oderzo Archeologica E Gladiatorum Race 06 2015

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

CS Oderzo Archeologica E Gladiatorum Race 06 2015 Comunicato Stampa 1° MAGGIO DI CORSA A ODERZO: L’UGANDA SFIDA GLI AZZURRI (E C’E’ ANCHE LA DIRETTA RAI) L’iridato di corsa in montagna IIIsaacIsaac Kiprop e il giovane Fred Musobo vanno ad arricchire il cast della gara internazionale Città ArcheoloArcheologicagica che pppresenteràpresenterà al via anche Lalli ed El MazouryMazoury,, oltre al giovane Yassine RachikRachik.. Incerti e Weissteiner nella prova femminile.femminile. DireDirettatta su Rai Sport 2 dalle 17 alle 18.3018.30.. In mattinata il debutto della Gladiatorum Race coconn gli atleti travestiti da antiantichichi romani Oderzo (Treviso), 30 aprile 2015 – Le ultime due aggiunte al cast arrivano direttamente dall’Uganda. Sono il campione mondiale di corsa in montagna, Isaac KipropKiprop, e il diciottenne Fred MusoboMusobo, nono nella gara juniores ai recenti Mondiali di corsa campestre di Guiyang. Con il Paese africano salgono a dieci le nazioni rappresentate al via della corsa internazionaleinternazionale Città Archeologica che domani, venerdì 1° maggiomaggio, a OderzoOderzo, festeggerà nel migliore dei modi il ventesimo compleanno. Kiprop e Musobo hanno le qualità per mettere a rischio la supremazia del tre volte campione europeo di cross, Andrea LalliLalli, e dell’emergente Ahmed El MazouryMazoury, i vincitori delle ultime due edizioni della corsa opitergina. Un’altra fresca candidatura al podio arriva dal campione italiano promesse dei 5000 e 10.000 metri, Yassine RachikRachik,, quest’inverno quinto alla Cinque Mulini e poi terzo alla Stramilano in 1h03’11”. Sui 9.800 metri del tracciato trevigiano, con fulcro nella scenografica Piazza Grande (partenza alle 17.45), cercheranno gloria anche SimoneSimone GariboldiGariboldi, Marco Najbe SalamiSalami, Francesco BonaBona, Gabriele De NardNard, Said BoudaliaBoudalia,, Markus Ploner e i promettenti Omar Guerniche e Italo QuazzolaQuazzola, una bella fetta dell’Italia che corre, oltre al serbo Goran Nava e all’ungherese Tamas KovacsKovacs. In campo femminile (5.470 metri di gara, con partenza alle 17) attesa per la campionessa europea 2010 di maratona, Anna IncertiIncerti, già preselezionata dalla Fidal per l’Olimpiade di Rio, e per Silvia WeissteinerWeissteiner,Weissteiner che nel 2014 ha portato a sei i successi a Oderzo. Completano il cast, per le posizioni di primo piano, Federica Dal RiRi, Agnes TschurtschenthalerTschurtschenthaler, Michela ZanattaZanatta, Giovanna EpisEpisEpis,Epis Laura Giordano e le azzurrine Anna Stefani e Giulia AprileAprile. Mentre, sul versante straniero, vanno seguite la campionessa romena di mezza maratona, Paula TodoranTodoran, la cubana Yusneysi Santiusti CaballeroCaballero e l’esperta ungherese Livia TothToth. Le due gare assolute saranno anticipate, nel pomeriggio, da una prova del Grand Prix Giovani e dal 19° Trofeo Mobilificio VittoriVittoriaVittori aaa, dedicato ai diversamente abili (al via anche il fuoriclasse di casa, Alvise De VidiVidi). Attesi in piazza a Oderzo, in veste di spettatori, anche tre grandi ex della maratona azzurra, Orlando PizzolatoPizzolato, Gianni Poli e Salvatore BettiolBettiol. E poi Rosanna Munero tto e l’azzurra del mezzofondo veloce, Elisa Cusma . GLADIATORUM RACE ––– Il 1° maggio di corsa si aprirà con la GladiatorumGladiatorum RaceRace, una prova sulla distanza di 11,097 kmkm, in cui gli atleti saranno invitati a vestirsi da antichi romani, utilizzando i costumi messi a disposizione dell’organizzazione. Una gara a tutti gli effetti (si correrà sotto l’egida della FidalFidal,,,, con regolare chip di cronometraggiocronometraggio) che cercherà di ricreare il fascino di Opitergium, l’antica città romana poi diventata Oderzo. La Gladiatorum Race rappresenterà anche la tappa inaugurale di “42 di Marca”Marca”, neonato circuito che abbina l’appuntamento di Oderzo ai 10 chilometri della Corritreviso (26 giugno) e alla Mezza di Treviso (11(11 ottobre)ottobre). La somma delle tre gare dà esattamente 42 chilometri e 195 metri. Un modo per mettersi alla prova, anche un po’ per gioco, in una specialissima maratona, con riconoscimento finale per tutti e premi per i più veloci di ogni categoria Fidal. ORARI E CAST ––– Questo il programma della manifestazione, con i migliori iscritti alle gare internazionali. Ore 9.30 --- Gladiatorum Race (11.097 m). 14.45 --- IIInizioInizio gare giovanili, valide come 3^ prova del GranGrandd Prix Giovani. 16.00 --- GGGaGaaarara diversamente abili, valida per il 19° Trofeo MobilificioMobilificio Vittoria (9.800 m). 17.017.00000 --- GGGaraGara intinternazionaleernazionale femminile (5.470 m): Anna Incerti, Silvia Weissteiner, Federica Dal Ri, Valentina Costanza, Giovanna Epis, Agnes Tschurtschenthaler, Anna Stefani, Michela Zanatta, Giulia Aprile, Laura Biagetti, Laura Giordano, Costanza Martinetti, Maurizia Cunico, Martina Merlo, Barbara Bressi, Francesca Iachemet, Paula Todoran (ROM), Livia Toth (UNG), Yusneysi Santiusti Caballero (CUB), Anissa Zsofia Badis (UNG), Neja Krsinar (SLO), Dana Fickerova (CZE). 17.45 --- GGGaraGara interninternazionaleazionale maschile (9.800 m):m):m): Andrea Lalli, Ahmed El Mazoury, Gabriele De Nard, Francesco Bona, Simone Gariboldi, Marco Najbe Salami, Giovanni Gualdi, Daniel Hofer, Markus Ploner, Italo Quazzola, Omar Guerniche, Rudy Magagnoli, Said Boudalia, Gianluca Bello, Peter Lanziner, Diego Avon, Andrea Elia, Yassine Rachik (MAR), Goran Nava (SRB), Tamàs Kovacs (UNG), Zsolt Koszar (UNG), Isaac Kiprop (UGA), Fred Musobo (UGA), Rok Puhar (SLO). DIRETTA TELEVISIVA ––– Le gare internazionali della 20^ corsa internazionale Oderzo Città Archeologica saranno trasmesse in diretta da Rai Sport 22, dalle 17 alle 18.3018.30, con telecronaca di Franco Bragagna e commento tecnico del due volte vincitore della maratona di New York, OrlandoOrlando PizzolatoPizzolato. Previste anche due repliche: alle 23.15 di venerdì 1° maggio e alle 14.30 di sabato 2 maggio. ---In-In allegato le foto di Andrea Lalli e Silvia WeisstWeissteiner,einer, i due vincitori dell’edizione 2014 della corsa internazionale Città Archeologica. 20^ CORSA INTERNAZIONALE ODERZO CITTA’ ARCHEOLOGICA GLADIATORUM RACE Ufficio StStampaampa Mauro Ferraro www.nuovaatletica3comuni.it .
Recommended publications
  • Italia / Italy
    XIII IAAF World Championships Daegu (KOR) - 27 agosto-4 settembre Italia / Italy I componenti della staffetta 4x100 azzurra medaglia d’argento agli Europei 2010 di Barcellona The Italian 4x100 team, silver medallist at the 2010 European Championships of Brarelona La Delegazione The Delegation FIDAL La Delegazione / The Delegation Federazione Italiana Alberto Morini Capo Delegazione / Head of the Delegation di Atletica Leggera Franco Angelotti Consigliere Addetto / Council Member Italian Athletics Federation Francesco Uguagliati Direttore Tecnico / Technical Director Via Flaminia Nuova, 830 00191 Roma, Italia Vittorio Visini Assistente D.T. / Assistant to TD www.fidal.it Rita Bottiglieri Team Manager Francesco Cuccotti Team Manager Presidente /President Marco Sicari Addetto Stampa / Press Officer Franco Arese Pierluigi Fiorella Medico / Doctor Giuseppe Fischetto Medico / Doctor Consiglieri Antonio Abbruzzese Fisioterapista / Physio Council Members Maria M. Marello Fisioterapista / Physio Alberto Morini (Vice Presidente Vicario / Senior Vice President ) Filippo Di Mulo Tecnico / Coach Adriano Rossi (Vice Presidente / Giuseppe Mannella Tecnico / Coach Vice President ) Roberto Pericoli Tecnico / Coach Stefano Andreatta Fabio Pilori Tecnico / Coach Franco Angelotti Roberto Piscitelli Tecnico / Coach Marcello Bindi Nicola Silvaggi Tecnico / Coach Giovanni Caruso Angelo Zamperin Tecnico / Coach Alessandro Castelli Augusto D’agostino Michele Basile Tecnico Personale / Personal Coach Francesco De Feo Riccardo Ceccarini Tecnico Personale / Personal
    [Show full text]
  • NUMERO Luglio 2014
    NUMERO 211 DIRETTORE: GIORS ONETO [email protected] 10 agosto 2014 COPIA GRATUITA NON COMMERCIABILE in edizione telematica Contano i ricordi? Se la risposta è “si” come speriamo, propri limiti, favorendo un giudizio finale negativo. allora c’è da augurarsi che sia bene augurante la data Il DTO (direttore tecnico organizzativo) Massimo dell’11 agosto, vigilia dell’inizio dei campionati europei Magnani, ben sapendo che da pista e pedane non potrà che avranno come palcoscenico il mitico Letzigrund di arrivare più di tanto (appena sette le presenze – sei Zurigo, dove negli anni tanti campioni hanno fornito individuali e una di staffetta – tra i primi otto nelle liste prestazioni eclatanti e fatto passerella. Già, dicevamo l’11 stagionali del Vecchio Continente in una tabella proposta agosto che giusto 30 anni fa, su un'altra ribalta storica qualche giorno da dalla rosea), punta molto sulla come quella del Coliseum di Los Angeles, nel giro di una specialità a lui particolarmente cara, la maratona: manciata di minuti vide Gabriella Dorio e Alessandro auguriamoci che abbia ragione e che venga smentito chi Andrei conquistare l’oro olimpico di ritiene – per esempio – che Valeria Straneo 1500 metri e lancio del peso, con il jolly lo abbia già pescato lo scorso anno un’impresa senza precedenti per con il secondo posto iridato. Vedremo, l’atletica di casa nostra e ovviamente ci auguriamo che il DTO abbia probabilmente irripetibile in un lasso ragione, però una cambiale in bianco non di tempo così ridotto. siamo disposti a firmarla: l’ultima volta che Il presente è quello che è, lo ci capitò fu dopo Spalato (guarda caso sappiamo.
    [Show full text]
  • Cross Del Campaccio, Il Lecchese El Mazoury È Quarto | 1
    Cross del Campaccio, il lecchese El Mazoury è quarto | 1 Al centro Ahmed El Mazoury in azione SAN GIORGIO SUL LEGNANO – Era annunciata come una grande giornata di sport e così è stata. A San Giorgio sul Legnano dove si è svolta la 58^ edizione della mitica corsa “Campaccio” sono stati 1500 gli atleti iscritti. A partire dalle ore 10.30 il primo colpo di pistola che ha visto al via la gara più numerosa con 339 atleti dalle categorie che andavano dai Master maschile 35 sino ai Master 50. Dopo il primo “start” sono seguiti gli altri fino all’ultimo avvenuto alle 15 e con il quale si è dato il via alla gara clou di giornata: quella internazionale con diretta televisiva che ha visto gli Assoluti maschili impegnati sui 5 giri del percorso (10km totali). Si è notata l’assenza dei corridori africani dominatori nelle ultime edizioni con sette successi consecutivi, invece l’ultimo trionfo italiano risale al 1993 e porta la firma di Francesco Panetta col suo nome a figurare per ben 5 volte nel prestigioso albo d’oro così come quello di Antonio Ambu. Anche quest’anno la mitica corsa sfugge agli azzurri capitanati da Andrea Lalli che qui vinse il titolo europeo Juniores nel 2006 e successivamente nel 2008 a Bruxelles rivinse il titolo nella categoria Promesse e nel 2012 a Budapest si laureò campione Europeo Assoluto e da Daniele Meucci campione europeo in carica di maratona. A spiccare l’americano Dathan Ritzenhein uno dei pochi bianchi capace di scendere sotto i 13’ sui 5000m con 27’22” 28 sui 10000m e 2h07’47”sulla maratona, un osso duro tant’è che al termine della gara le gerarchie sono state rispettate con l’americano a tagliare per primo il traguardo in 29’08” contro i 29’09” del finanziere Lalli e il 29’23” di Meucci.
    [Show full text]
  • Le Schede Della Squadra Italiana (Pdf)
    ITALIA ITALY TEAM GUIDE CAMPIONATI EUROPEI INDOOR EUROPEAN ATHLETICS INDOOR CHAMPIONSHIPS Torun (POL) 4-7.3.2021 LA SQUADRA / TEAM UOMINI/Men (22) 60m Chituru ALI G.A. Fiamme Gialle / CUS Insubria VaCo 60m Lamont Marcell JACOBS G.S. Fiamme Oro Padova 60m Luca LAI Athletic Club 96 Alperia 400m/4x400 Vladimir ACETI G.A. Fiamme Gialle 400m/4x400 Lorenzo BENATI Atl. Roma Acquacetosa 4x400 Robert Charles GRANT Athletic Club 96 Alperia 4x400 Brayan LOPEZ Athletic Club 96 Alperia 4x400 Edoardo SCOTTI C.S. Carabinieri Sez. Atl. /CUS Parma 800m Gabriele AQUARO Team-A Lombardia 800m Simone BARONTINI G.S. Fiamme Azzurre / S.E.F. Stamura AN 1500m Pietro ARESE G.A. Fiamme Gialle / S.A.F. Atl. Piemonte 1500m Joao C. M. BUSSOTTI N.J. C.S. Esercito 1500m Federico RIVA Fiamme Gialle G. Simoni 3000m Yassin BOUIH G.A. Fiamme Gialle 60hs Paolo DAL MOLIN G.S. Fiamme Oro Padova 60hs Hassane FOFANA G.S. Fiamme Oro Padova 60hs Franck Brice KOUA Cus Pro Patria Milano Alto Gianmarco TAMBERI Atl-Etica San Vendemiano Lungo Antonino TRIO Athletic Club 96 Alperia Triplo Tobia BOCCHI C.S. Carabinieri Sez. Atletica Peso Leonardo FABBRI C.S. Aeronautica Militare Eptathlon Dario DESTER C.S. Carabinieri Sez. Atl. / CR S. Atl. Arvedi DONNE/Women (22) 60m Vittoria FONTANA C.S. Carabinieri Sez. Atl. / N.Atl. Fanfulla Lod. 60m Irene SIRAGUSA C.S. Esercito 400m/4x400 Rebecca BORGA G.A. Fiamme Gialle 400m/4x400 Alice MANGIONE C.S. Esercito / Atl. Bs '50 Metallurg. S.Marco 400m/4x400 Eleonora MARCHIANDO Atletica Sandro Calvesi 4x400 Eloisa COIRO G.S.
    [Show full text]
  • 1500 M/Miglio
    www.sportolimpico.it 1500 METRI / MIGLIO – DONNE Tutte le prestazioni fino a 4’09”99 [143 + 7i] Aggiornamento: fine stagione 2020 Nota – Nessun risultato nella stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Jr = nella categoria Junior (U-20) p = tempo al traguardo intermedio in una corsa sul Miglio a = cronometraggio automatico comunicato al decimo di secondo Al 31 Dic 2000 3’58”65 Gabriella Dorio (25) 25 Ago 82 4’02”65 Paola Pigni (27) 9 Set 72 4’03”82 Fabia Trabaldo (21) 7 Ago 93 4’03”88 Silvana Cruciata (28) 15 Lug 81 4’05”14 Agnese Possamai (31) 20 Ago 84 4’06”71 Margherita Gargano (27) 28 Set 79 4’08”54 Valentina Tauceri (26) 9 Giu 92 4’08”65 Roberta Brunet (31) 11 Set 96 4’09”32 Elisa Rea (40) 14 Lug 98 4’09”63 Serenella Sbrissa (29) 5 Giu 98 Al 31 Dic 2020 3’58”65 Gabriella DORIO (25) 27-6-57 2) Tirrenia, Int. 25 Ago 82 1. M.Puica (Rou) 3’57”82; ... 3. M.Geissler (Gdr) 4’17”01; 4. R.Gramola 4’18”63; … 3’59”02 Dorio (25) 3) Atene. ECh 11 Set 82 1. O.Dvirna (Urs) 3’57”80; 2. Z.Zaytseva (Urs) 3’58”82; … 4. M.Puica (Rou) 3’59”31; … 3’59”82 Dorio (23) 2) Roma, GG 5 Ago 80 1. T.Kazankina (Urs) 3’58”94; … 3. M.Decker (Usa) 4’03”15; 4. A.Bukis (Pol) 4’04”66; ….
    [Show full text]
  • I Vincitori I Campionati Europei Indoor
    0685-0862_CAP08a_Manifestazioni Internazionali_1 - 2009 11/07/16 11:41 Pagina 824 ANNUARIO 2016 I campionati Europei indoor Le sedi GIOCHI EUROPEI 6. 1975 Katowice (pol) 16. 1985 Atene (gre) 26. 2000 Gand (bel) 1. 1966 Dortmund (frg) 8/9 marzo, Rondo, 160m 2/3 marzo, 25/27 febbraio, 27 marzo, Westfallenhalle, 160m 7. 1976 Monaco B. (frg) Peace and Friendship Stadium, 200m Flanders Indoor Hall, 200m 2. 1967 Praga (tch) 21/22 febbraio, Olympiahalle, 179m 17. 1986 Madrid (spa) 27. 2002 Vienna (aut) 11/12 marzo, Sportovní Hala Pkojf, 160m 8. 1977 San Sebastian (spa) 22/23 febbraio, Palacio de los Deportes, 164m 1/3 marzo, Ferry-Dusika-Halle, 200m 3. 1968 Madrid (spa) 12/13 marzo, Anoeta, 200m 18. 1987 Liévin (fra) 28. 2005 Madrid (spa) 9/10 marzo, 9. 1978 Milano (ita) 21/22 febbraio, Palais des Sports, 200m 4/6 marzo, Palacio de los Deportes, 200m 19. 1988 (ung) Palacio de los Deportes, 182m 11/12 marzo, Palazzo dello Sport, 200m Budapest 29. 2007 Birmingham (gbr) 5/6 marzo, Sportscárnok, 200m 4. 1969 Belgrado (jug) 10. 1979 Vienna (aut) 2/4 marzo, National Indoor Arena, 200m 20. 1989 (ola) 8/9 marzo, Veletrzna hala, 195m 24/25 febbraio, Den Haag 30. 2009 (ita) 17/18 febbraio, Houtrust, 200m Torino Ferry-Dusika-Halle, 200m 6/8 marzo, Oval, 200 m 21. 1990 Glasgow (gbr) CAMPIONATI EUROPEI 11. 1980 Sindelfingen (frg) 3/4 marzo, Kelvin Hall, 200m 31. 2011 Parigi-Bercy (fra) 1. 1970 (aut) 1/2 marzo, Glaspalast, 200m Vienna 22. 1992 Genova (ita) 4/6 marzo, 12.
    [Show full text]
  • Luglio 2011 PAG
    luglio 2011 PAG. 2 @TLETICA VENETA COMUNICATI ESTATE TRICOLORE nche giugno è trascorso intensamente e ha visto ancora Registrazione Auna volta importanti prestazioni di società e atleti veneti. presso il Tribunale di Padova Su tutte, lo scudetto di Campione Italiano di categoria conqui- stato alla grande a Saronno dalle allieve dell'Atletica Vicentina. n. 763 del 7 aprile 1983 Un successo che ha radici lontane e viene a premiare un Direttore modello organizzativo di società che rappresenta la sintesi di più Paolo Valente ([email protected]) realtà di base, non semplice da attuare, ma sicuramente vincen- te quando si fonda su un rapporto di effettiva collaborazione e di Direttore responsabile coinvolgimento delle stesse nella gestione. Mauro Ferraro ([email protected]) I complimenti miei, del Comitato Regionale e di tutto il movi- mento dell'Atletica Veneta innanzitutto alle ragazze protagoniste Fotografie del successo (senza dimenticare gli allievi terzi nella classifica Giancarlo Colombo/Fidal, Federico maschile nella finale A), al presidente Christian Zovico, ai tecni- ci e ai dirigenti del club e a tutte le società della “galassia” Modica/Fidal. Archivio: Assindustria Sport dell'Atletica Vicentina, con l'augurio che lo scudetto tricolore Padova, Atletica Vicentina. nelle future stagioni possa ancora impreziosire le maglie nero- arancione. Redazione I complimenti sono d'obbligo anche alle altre società che si Fidal - Comitato Regionale Veneto sono distinte nelle varie finali nazionali dei campionati italiani allievi di società: all'A.N.A. Atletica Feltre che ha conquistato Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA una importante 4^ piazza con la squadra maschile nella finale A ed è giunta 7^ con Tel.
    [Show full text]
  • TOP TEN 2015 – DONNE Correzioni E Integrazioni: [email protected] [Aggiornamento: Fine Stagione 2015]
    www.sportolimpico.it TOP TEN 2015 – DONNE correzioni e integrazioni: [email protected] [aggiornamento: fine Stagione 2015] RN = Record Nazionale (Assoluto) * = Record personale = Campionessa italiana 2015 (indoor o all’aperto) Jr = Junior (U-20) – Yo = Youth (U-18) Nelle intestazioni-gare gli Standard IAAF di Qualificazione per Rio 2016 (1° Mag 2015 – 16 Lug 2016) Primati stabiliti nel 2015 [Ass. – U-20 – U-18 / Indoor (i)-Open] Peso (3 kg) U-18 16.84 Sydney Giampietro (16) Milano, Arena 20 Giu 4x400 m U-20 3’37”45 Nazionale U-20 Eskilstuna 19 Lug (Alice Mangione, Virginia Troiani, Federica Putti, Ayomide Folorunso) Triplo U-20 13.73/-0,5 Benedetta Cuneo (19) Rieti 14 Giu (13.73, rin.) 800 m U-18 2’03”40 Marta Zenoni (16) Roma 4 Giu Peso (3 kg) U-18 16.85 Sydney Giampietro (16) Bressanone 24 Mag Marcia 20 km Ass. 1h26’17” Eleonora Giorgi (26) Murcia 17 Mag 3000 m U-18 9’19”39 Marta Zenoni (16) Milano, XXV Ap. 23 Apr Marcia 20 km Ass. 1h26’46” Eleonora Giorgi (26) Dudinde 21 Mar 400 m (i) U-18 54”50i Ilaria Verderio (17) Lione 28 Feb 200 m (i) U-20 24”01i Ayomede Filorunso (19) Lione 28 Feb 800 m (i) U-20/U-18 2’05”19i Marta Zenoni (16) Lione 28 Feb 1500 m (i) U-20/U-18 4’18”86i Marta Zenoni (16) Padova 22 Feb 1000 m (i) U-18 2’45”89i Marta Zenoni (16) Ancona 15 Feb 60 m ost. (i) U-18 8”38i Desola Oki (16) Ancona 15 Feb Peso (3 kg) (i) U-18 17.12i Sydney Giampietro (16) Schio 8 Gen 100 Metri – (11”32) RN – 11”14 M.
    [Show full text]
  • Magazine Della N.2 Federazione Italiana Mar/Apr 2009 Di Atletica Leggera 1 DCB – ROMA
    atletica Magazine della n.2 Federazione Italiana mar/apr 2009 di Atletica Leggera 1 DCB – ROMA I principi Tariffa Roc: Poste Italiane S.P.A. Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. Roc: Poste Italiane S.P.A. Tariffa azzurri FEDERAZIONE ITALIANA ATLETICA LEGGERA SLEVELESS TOKIO e KNEE TIGHT TRINIDAD TeamLine Running 2009 di Asics Italia. Disponibili in vari colori dalla taglia XS alla taglia XXL. La giusta combinazione di morbidezza ed elasticità per un’eccezionale vestibilità e libertà di movimento. Elevato grado di traspirabilità per un comfort senza precedenti. Scopri tutta la collezione ASICS per le squadre su asicsteam.it OFFICIAL TRACK SUPPLIER MONDO IL NOSTRO IMPEGNO IN RICERCA E SVILUPPO: LA VIA VERSO L'ECCELLENZA Fornitore ufficiale degli ultimi 9 giochi Olimpici Fornitore ufficiale IAAF dal 1987 Piu' di 230 record mondiali sono stati battuti sulle piste Mondo Where the Games come to play WWW.MONDOWORLDWIDE.COM MONDO S.p.A., ITALIA +39 0173 23 21 11 MONDO IBÉRICA, SPAGNA +34 976 57 43 03 MONDO UK LTD. +44 845 362 8311 MONDO AMERICA +1 450 967 5800 MONDO FRANCE S.A. +33 1 48264370 MONDO LUXEMBOURG S.A. +352 557078-1 MONDO RUSSIA +7 495 792-50-68 MONDO CHINA +86 10 6159 8814 www.aams.it Aams. Il governo dei giochi. Aams per il gioco sicuro: regole chiare, massima trasparenza, sicurezza per tutti. Sommario n.2 - mar/apr 2009 FEDERAZIONE ITALIANA ATLETICA LEGGERA TORINO 2009 Complimenti, presidente Diario degli Europei 4 indoor Arese eletto in Giunta CONI, l’atletica dopo 10 Giorgio Cimbrico anni torna nella “stanza dei bottoni” uella di mercoledì 6 maggio è stata una data storica per lo Qsport italiano, lo sanno tutti ormai da tempo, perché il CONI si Torino ‘09 il “miglior salotto è dato il nuovo governo e Gianni Petrucci è stato confermato presi- 14 buono” del nuovo secolo dente ottenendo il quarto mandato.
    [Show full text]
  • 2001 L'édition De Tunis 2001 Est Aussi La Commémoration Du 50Ème Anniversaire Des Jeux Méditerranéens
    Affiche officielle des JM Tunis 2001 L'édition de Tunis 2001 est aussi la commémoration du 50ème anniversaire des Jeux Méditerranéens 2001 - TUNIS (TUN), (2/15 septembre), PARTICIPANTS Hommes Femmes Total ALB Albanie 26 16 42 ALG Algérie 125 30 155 AND Andorre* 5 4 9 BIH Bosnie-Herzégovine 24 2 26 CRO Croatie 94 40 134 CYP Chypre 50 16 66 EGY Egypte 51 18 69 ESP Espagne 172 129 301 FRA France 190 113 303 GRE Grèce 199 139 338 ITA Italie 201 128 329 JOR Jordanie* 13 7 20 LBA Libye 33 - 33 LIB Liban 33 26 59 MAR Maroc 90 27 117 MLT Malte 12 4 16 MON Monaco 6 1 7 SLO Slovénie 84 49 133 SMR Saint-Marin 38 13 51 SYR Syrie 74 2 76 TUN Tunisie 194 109 303 TUR Turquie 167 94 261 YUG Yougoslavie 91 52 143 Total 1972 1019 2991 1 * pays invités ATHLETISME HOMMES 100m 1. Aristotelis Gavelas (GRE), 10.14 2. Maurizio Checcucci (ITA), 10.15 3. Anninos Markoullidis (CYP), 10.21 4. Francesco Scuderi (ITA), 10.22 5. Dejan Vojnovic (CRO), 10.27 6. Matic Osovnikar (SLO), 10.32 7. Igor Blazevic (CRO), 10.44 8. Alexandros Kontzos (GRE), 10.51 200m 1. Anninos Markoullidis (CYP), 20.60 2. Andrea Colombo (ITA), 20.60 3. Panagiotis Sarris (GRE), 20.72 4. Marco Torrieri (ITA), 20.74 5. Prodromos Katsantonis (CYP), 20.85 6. Thierry Lubin (FRA), 21.17 7. Pedro Pablo Nolet (ESP), 21.28 8. Resat Oguz (TUR), 21.34 400m 1. Malik Khaled Ahmed Louahala (ALG), 45.56 2.
    [Show full text]
  • CORRIAMO Compie 2 Anni Corri “Lodo” Corri — Il Fotoeditore Il Controeditoriale — Prime Novità Sul Giro Anno 3 - Numero 25 - Marzo 2010
    CORRIAMOCORRIAMO Direttore responsabile Rossano Scaccini Federica Dal Ri Stefania Bonazzi Monica Pellegrinelli Alessandra Carlini Luana Gavioli Mirela Adriana Ghidau Daniela Hainal CORRIAMO compie 2 anni Corri “Lodo” corri — Il FotoEditore Il controeditoriale — Prime novità sul Giro Anno 3 - numero 25 - Marzo 2010 L’editore di CORRIAMO Stefano Grigiotti Corriamo ha 2 anni e siamo in 3.000 ogni mese a scaricarlo Ho chiesto a mio figlio Virgilio, di scrivere qualcosa su CORRIAMO (articolo successivo ndd). Ovviamente era solo una scusa per verificare il suo pensiero; mi sente sempre parlare di corsa, “anche se lui corre, non tanto, ma, .... piano, piano chissà”. Volevo recepire qualche sua considerazione su COR- RIAMO che compie due anni, degli articoli che spesso legge anche lui, dello Scaccini, del Lodovichi con le corse a padella, della Carla Boldi con i suoi bre- vi e intensi commenti, i percorsi tecnici alternati al commento di Alessandro Chiezzi, le storie di vita della podista anonima, e poi di chi collabora a far inte- ressare ed invogliare i podisti a cliccare prima sul nostro sito e poi su CORRIA- MO. Come non parlare e ringraziare, Eni Vittorini, Roberto Amaddii, Massimi- liano Taliani, Bruna La Monica, Katia Cioli, Sergio Menchi Rogai, Guido Seri, Grazia Nardini, Claudio Mellone, Tiziana Ciacci, Meg Cassamally, Daniela Furlani, ed Ignazio Antonacci. Spero di non aver dimenticato nessuno. Un rin- graziamento a chi ha accettato d’essere intervistato, parlo di decine di atleti del giro della nazionale e i podisti di tutti i giorni. Abbiamo cercato di far conosce- re le loro storie, a noi sono sembrate tutte importanti ed i riscontri positivi dati dall’aumento costante dei lettori è la conferma.
    [Show full text]
  • CAMPEONATOS MUNDIAIS DE CROSS COUNTRY 30 De Março De 2008 Edimburgo - Escócia
    CAMPEONATOS MUNDIAIS DE CROSS COUNTRY 30 de março de 2008 Edimburgo - Escócia Junior Race - W FINAL 30 March 2008 - 13:00 Position Bib Athlete Country Mark Difference 1 66 Genzebe Dibaba ETH 19:59 +0:00 2 130 Irine Chepet Cheptai KEN 20:04 +0:05 3 68 Emebt Etea ETH 20:06 +0:07 4 136 Delvine Relin Meringor KEN 20:06 +0:07 5 64 Emebet Bacha ETH 20:11 +0:12 6 128 Jackline Chebii KEN 20:11 +0:12 7 73 Betelhem Moges ETH 20:13 +0:14 8 132 Dorcas Jepchirchir Kiptarus KEN 20:17 +0:18 9 71 Tigist Memuye ETH 20:27 +0:28 10 122 Yukino Ninomiya JPN 20:30 +0:31 11 75 Bitaw Yehune ETH 20:33 +0:34 12 135 Christine Kambua Muyanga KEN 20:34 +0:35 13 192 Alexandra Gits USA 20:41 +0:42 14 120 Atsuko Matsumura JPN 20:47 +0:48 15 117 Asami Kato JPN 20:48 +0:49 16 91 Charlotte Purdue GBR 20:52 +0:53 17 88 Laura Park GBR 20:58 +0:59 18 121 Ayaka Mori JPN 21:02 +1:03 19 56 Cristina Jordán ESP 21:05 +1:06 20 34 Kendra Schaaf CAN 21:06 +1:07 21 5 Emily Brichacek AUS 21:09 +1:10 22 45 Kokob Mehari ERI 21:13 +1:14 23 29 Paula Findlay CAN 21:13 +1:14 24 7 Elise Clayton AUS 21:15 +1:16 25 36 Danelle Woods CAN 21:15 +1:16 26 125 Risa Takenaka JPN 21:15 +1:16 27 87 Emma Pallant GBR 21:17 +1:18 28 200 Emily Schwitzer USA 21:19 +1:20 29 191 Laurynne Chetelat USA 21:19 +1:20 30 198 Emily Reese USA 21:22 +1:23 31 28 Lindsay Carson CAN 21:26 +1:27 32 108 Sara Louise Treacy IRL 21:27 +1:28 33 133 Mercy Jelimo Kosgei KEN 21:31 +1:32 34 6 Tamara Carvolth AUS 21:31 +1:32 35 82 Joanne Harvey GBR 21:32 +1:33 36 32 Geneviève Lalonde CAN 21:35 +1:36 37 61 Sandra Mosquera ESP 21:37
    [Show full text]