L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 19 AGOSTO 2009 37

10.05 Rai Due Atletica leggera: 18.10 Rai Due Atletica leggera: 20.45 Sky Sport 1 Calcio: Champions League Lo sport Campionati Mondiali Campionati Mondiali (Panathinaikos - Atl. )

13.00 Italia 1 Rubrica: Studio Sport 19.00 Italia 1 Rubrica: Studio Sport 21.05 Rai Due Atletica leggera: Campionati Mondiali 16.30 Rai Tre Ciclismo: Trittico Lombardo 20.30 Sky Sport 3 Calcio: Champions League Coppa Agostoni (Ol. Lione - Anderlecht ) 3.00 Sky Sport 1 Calcio: Major League Soccer ➔ Sport (Chicago F. - L.A. Galaxy) Chatbi dopato ferisce Bergamo Mondiali: il marocchino allevato dall’Atletica Bg 59 escluso dalla finale dei 3.000 siepi vinta da Kemboi

■ Puff, il castello è crollato al tramonto: positivo all’antidoping. Ora Jamel Chatbi, il pezzo di Maroc- risultati e programma co che correva col cuore di Bergamo in mano, cor- re solo tra i suoi fantasmi. La bella favola non c’è più, l’incantesimo dei Mondiali è finito, sfregiato LE FINALI DI IERI da una parola cattiva: clenbuterolo. È l’anabolizzan- 400 DONNE - Oro alla statunitense Sanya Richards (49"), te trovato nelle analisi di Chatbi al controllo del argento alla giamaicana Shericka Williams (49"32), bron- 15 agosto, 24 ore prima che Jamel conquistasse la fi- zo alla russa Antonina Krivoshapka (49"71). nale dei 3.000 siepi col secondo tempo nella terza 3.000 SIEPI UOMINI - Oro al kenyano Ezekile Kemboi batteria e un pass verso il sogno: mettere il cuore nel (8’00"43), argento all’altro kenyano Richard Mateelong regno dei keniani, regalare alla «sua» cara vecchia (8’00"89), bronzo al francese Bob Tahri (8’01"18). Atletica Bergamo 59 l’orgoglio paterno di chi il gioiel- SALTO TRIPLO UOMINI - Oro all’inglese Phillips Idowu (17,73 lo l’ha scoperto, sgrezzato, coccolato, lasciato anda- metri), argento al portoghese Nelson Evora (17,55), bron- re con la stretta al cuore. Invece la notizia peggio- zo al cubano Alexis Copello (17,36). re nel modo più crudele: Chatbi positivo, a poche 400 OSTACOLI UOMINI - Oro allo statunitense Kerron Cle- ore dal via. Sospensione immediata, niente finale. ment (47"92), argento al portoricano Javier Culson (48"09), È il primo caso dei Mondiali tedeschi, è uno sfregio bronzo allo statunitense Bershawn Jackson (48"23). all’orgoglio, una pugnalata al cuore e ai ricordi. «Ja- GIAVELLOTTO DONNE - Oro alla tedesca Steffi Nerius (67,30 mel Chatbi positivo: un tradimento inaccettabile», metri), argento alla ceca Barbora Spotakova (66,42), bron- grida forte l’Atletica Bergamo 59 dalla home page zo alla russa Maria Abakumova (66,06). del suo sito e poi affonda il coltello nella ferita. «Ci hai traditi, caro Jamel: hai tradito chi più di tutti ha OGGI LA CUSMA IN FINALE creduto in te», recita il comunicato e il riferimen- to è allo scopritore di Chatbi, Arrigo Fratus, e al tec- Tra parentesi i quattro azzurri in gara oggi. nico che l’ha lanciato, Saro Naso. SESSIONE MATTUTINA - Ore 10,05 100 metri decathlon; Chatbi e l’Atletica Bergamo è la storia di un amo- ore 10,10 qualificazioni disco donne; ore 10,45 qualifica- re nato agli inizi degli anni Novanta su un campet- zioni 5.000 metri donne (Silvia Weissteiner); ore 11,10 to come tanti. C’è un ragazzino che gioca e un tec- qualificazione alto uomini (Giulio Ciotti); ore 11,15 salto nico che vede la scintilla. Arrigo Fratus vede Jamel in lungo decathlon; ore 11,35 qualificazioni 110 metri osta- Chatbi e il talento del fondista, gli regala una borsa, coli uomini; ore 13 lancio del peso decathlon. un campo d’allenamento e SESSIONE POMERIDIANA - Ore 18,05 salto in alto decath- un’idea: fare atletica. L’idea e lon; ore 18,15 semifinali 400 metri uomini (Matteo Gal- Chatbi crescono, passano nel- van); ore 18,45 semifinali 100 metri ostacoli donne; ore la mani di Saro Naso che li pla- 19,25 semifinali 200 uomini; ore 19,45 qualificazioni 200 sma come creta per sette anni. metri donne; ore 20,10 finale disco uomini; ore 20,25 fi- Jamel lavora al tornio e sogna nale 1.500 metri uomini; ore 20,45 400 metri decath- il mondiale su pista, poi un lon; ore 21,15 finale 100 metri ostacoli donne; ore 21,35 DOPPIETTA KENIANA L’esultanza di Kemboi, medaglia d’oro nei giorno decide di sognare più finale 800 metri donne (). 3.000 siepi davanti al connazionale Mateelong (foto LaPresse) forte e dice basta al tornio. Vuol fare il professionista. Torna in Marocco, ma il filo con l’A- Jamel Chatbi tletica 59 resta rosso anche quando Jamel passa alla Cen- Domani la finale Il giamaicano passeggia nelle batterie e non promette il record. «Ma vi farò divertire» to Torri Pavia. Chatbi pensa in grande e lima tempi come fette di burro: fa 8’28”, poi 8’22”, ai Giochi del Mediterraneo scende fino a 8’13” che gli regala l’oro e titoli di giornale. L’irresi- stibile ascesa continua. A Tangeri arriva a 8’08”86 SuperBolt: «Preparatevi a un altro show nei 200» che gli vale l’ottavo tempo mondiale e un pass per Berlino. Sospetti? Ufficialmente no, ufficiosamente BERLINO «Prometto un altro show mondiale di Pechino, quell’incre- ché dopo aver corso due turni dei IIE IL PRESIDENTE DEL CIOM ni. Fino al patatrac. perché anche giovedì sera vorrei dibile 19"30 con cui cancellò dal- 200 mi sento stanco: niente come Chatbi, secondo diritto e copione, ha già chiesto le far divertire il pubblico. Però non l’albo dei primati il 19"32 con cui una bella dormita servirà a rimet- controanalisi, ma a Bergamo il cuore fa male. «Sono garantisco al 100% che stabilirò un Michael Johnson vinse nel 1996 la termi in sesto in vista della semifi- ROGGE: «BOLT È PULITO addolorato, triste, deluso. Tradito? Anche, ha tradi- altro record, non faccio l’indovino, gara delle Olimpiadi del centena- nale» (in programma stasera alle NON HO ALCUN DUBBIO» to il nostro insegnamento, il nostro spirito», sospi- anche se proverò ad andare più ve- rio, ad Atlanta. Quel tempo sem- 19,25). ra Dante Acerbis, presidente della Bergamo 59. Acer- loce che posso. Insomma, tutto è brava imbattibile per chissà quan- GALVAN QUALIFICATO Nei 400 «Non c’è ragione di dubitare bis è a Berlino. Per vedere la «sua» Marta Milani e possibile, e speriamo che torni il to tempo, invece è durato 13 anni, metri l’azzurro Matteo Galvan si di Usain Bolt, sono convinto palpitare per il caro Jamel. «Sorpreso? Vorrei dire di caldo». «I’ll be running hard». Do- fino all’arrivo di questo gigante del- è qualificato per il secondo turno che sia pulito». Con queste sì, ma non è vero. Ad aprile con la Cento Torri aveva po aver vinto in 20"41 la prima bat- lo sprint alto 1.96, che corre velo- ottenendo il terzo posto nella quar- parole Jaques Rogge, presi- fatto 8’30”, lo vedevamo migliorare vertiginosamen- teria del secondo turno dei 200, ce come il vento nonostante calzi ta batteria, correndo in 45"86 che dente del Comitato olimpico te e speravamo fosse solo merito del suo talento. Ma Usain Bolt (che negli ultimi 50 me- scarpe di taglia numero 46. In mat- è il suo nuovo primato personale. internazionale (Cio), in un’in- limare 20 secondi in pochi mesi è un’impresa impro- tri ha rallentato quasi su ritmi da tinata Bolt aveva scherzato nel pri- Galvan si è qualificato grazie alla tervista comparsa ieri sul ba, qualche timore l’avevamo. Jamel è come un figlio jogging) ripete più volte questa fra- mo turno, correndo in 20"70 e mi- squalifica del congolese (di stanza quotidiano belga Le Soir, di- per noi, ma a volte non sapevi se e fino a quanto ci se nel ventre dell’Olympiastadion. mando prima dello sparo dello negli Usa, in North Carolina) Gary fende l’atleta giamaicano che seguisse. Peccato: non era questa la favola che ci aspet- Vuole far capire in modo chiaro starter il gesto di voler dormire: ap- Kikaya, che l’aveva preceduto sul domenica scorsa ha abbassa- tavamo, non era questo il finale. Ora Jamel rischia di che intenzioni abbia in vista del- poggiando la guancia destra sulle traguardo ma è stato poi escluso dai to il record dei cento metri chiudere la carriera. Le controanalisi? Ci credo po- la finale dei 200, per la quale è stra- mani giunte, ha voluto far capire giudici per un’invasione di corsia. piani a 9"58, dai dubbi avan- co». Ci ha creduto invece il keniano Ezekiel Kemboi, favorito visto che a impensierirlo che in quel momento, alle dieci di PERTILE GETTA LA SPUGNA zati dalla stampa internazio- campione olimpico ad Atene 2004. Kemboi ha vin- non ci sarà neppure Tyson Gay, di mattina avrebbe preferito essere a Sarà una maratona senza italiani nale su un possibile uso di so- to in 8’00”43 lo sprint in famiglia con Richard nuovo alle prese con i problemi letto. «Lunedì ci sono rimasto fino in gara quella dei Mondiali di Ber- stanze dopanti. Kipkemboi Maatelong. Bronzo e record europeo agli adduttori. Più che contro gli all’ora di pranzo – racconta –. Mi lino in programma sabato. Il pado- «Il giorno che Bolt sarà aiu- (8’01”18) per il franco-algerino Bouabdellah Tahri. SHOWMAN Bolt mima il gesto di avversari la sfida del marziano del- sono alzato verso l’una perché do- vano , unico azzur- tato da un vento ancora più L’8’08” di Chatbi sarebbe valso il quinto posto, ma dormire al termine della batteria la Giamaica sarà con se stesso, e menica dopo la mia vittoria sui 100 ro iscritto, ha infatti deciso di ri- favorevole a quello che soffia- non è il tempo ora a correre nella testa di Jamel. del mattino (foto LaPresse) con il cronometro per vedere se ero andato a dormire molto tardi». nunciare per il riacutizzarsi di un va domenica - ha precisato Simone Pesce crollerà anche il secondo primato Stavolta andrà diversamente, «per- risentimento tendineo. Rogge - abbasserà il record a 9"50». E sulla questione del doping, sottolinea: «Bolt è sta- to controllato decine di vol- La saltatrice campana è in finale nell’alto: «Vlasic e Friedrich su un altro pianeta, con le altre posso giocarmela» te ed è sempre risultato nega- tivo. Resterei senza parole se mi sbagliassi». La difesa del giamaicano da Di Martino ci crede sempre più: «Per il podio ci sono anch’io» parte del presidente del Cio è significativa anche perché fu BERLINO Un sorriso che illumina il cie- te, l’idolo di casa Ariane Friedrich e «Qui la pedana è un po’ morbida - lo stesso Rogge che durante lo plumbeo di una Berlino dove sem- Blanka Vlasic. La croata dà spettacolo continua la ragazza campana con il tri- i giochi olimpici di Pechino bra sia già cominciato l’autunno. L’otti- come ai vecchi tempi, dimostrando una colore sulle unghie -. La notte scorsa, criticò Bolt per la sua esultan- mismo di è il rag- sicurezza di sé da far spavento nono- come mi succede sempre prima di una za giudicata «poco rispetto- gio di luce che ci vuole in una giornata stante un paio d’ore prima di mettersi gara importante, non ho dormito benis- sa» degli avversari. A Pechi- del genere, in cui l’azzurra si qualifica in viaggio verso lo stadio sia andata a simo, perché l’adrenalina è alta. Frie- no ha tagliato corto Rogge, per la finale dell’alto donne dei Mon- sbattere con la testa, lei che è alta qua- drich e Vlasic a parte, con le altre più «ho detto ciò che avevo da di- diali. Domani la saltatrice campana ten- si due metri, sullo stipite della porta nel- umane confermo che possiamo giocar- re su un caso ben preciso che terà di ripetere e tornare sul po- la sua stanza d’albergo facendo stret- cela in una finale che preferirei si svol- considero chiuso». dio per dare una boccata d’ossigeno ad ching: il risultato è stata una ferita «ri- gesse con il caldo». Sono già oltre 600 i controlli un’Italia dell’atletica che ne ha bisogno. composta» con sei punti di sutura, che Le previsioni dicono che questo scor- antidoping condotti dalla Iaaf A parte quelli provocati dalle condi- però non l’hanno condizionata, al pun- cio d’autunno berlinese dovrebbe du- ai Mondiali di Berlino. In zioni atmosferiche improvvisamente to che dopo la qualificazione definisce rare un paio di giorni, poi torneranno particolare sono stati condot- mutate, un brivido nella mattinata tri- la sua gara «una giornata di tutto ripo- sole e caldo ed è quindi possibile che ti 450 test fuori dalle compe- colore arriva quando la Di Martino si ci- so». l’azzurra venga accontentata. Intanto sa tizioni su campioni di sangue menta con l’asticella a l’1,89: il primo Meno arrogante è la Di Martino, al che il campo delle sue principali riva- dall’11 agosto in poi e oltre tentativo è fallito, eccola allora inten- punto da ammettere che «la Vlasic e la li per il bronzo è sempre quello: il tur- 150 analisi delle urine duran- ta a ripetere gesti per esorcizzare la pau- Friedrich le ho viste proprio su un al- no di qualificazione ha evidenziato che te e fuori la rassegna iridata. ra di non farcela, subito cancellata dal tro pianeta e si contenderanno l’oro a anche la russa Chicherova, l’americana Prima dell’inizio dei Mondia- secondo tentativo stavolta riuscito per 2,06-07 metri». Di se stessa dice che Howard e la spagnola Beitia sono in li, la Federazione internazio- prima di volare subito a 1,92 e poi «avevo spesso il vento contro e questo buone condizioni. nale di atletica aveva annun- all’1,95 che vale la qualificazione alla mi ha un po’ frastornata. Probabilmen- Per questo la Di Martino si lancia in ciato che avrebbe effettuato finale. Questa misura viene scavalca- te l’errore a 1,89 dipende da quello, una previsioni e dice che «quella di doma- ANTONIETTA DI MARTINO L’azzurra domani andrà a oltre mille controlli. ta soltanto da nove atlete, e fra loro ci fastidiosa folata di vento mi ha porta- ni sarà una battaglia». Lei è pronta, sarà caccia del podio nella finale dell’alto (foto LaPresse) sono ovviamente le due grandi favori- to a fare un errore». dura ma può farcela.