BARCISESTATE2017 lungo il lago e sotto le stelle di Barcis

www.barcis.fvg.it

30 luglio giugno ’17 luglio ’17 “Artisti in strada” pittori, scultori, mosaicisti, incisori e ceramisti… animeranno le vie di Barcis 23 giugno 8 luglio Dall’alba fino a seraPer le vie del paese La notte di San Giovanni Valcellina in musica VIII edizione Inaugurazione della mostra di fotografia tra le tradizioni di ieri e i ricordi di oggi UN LAGO DI NOTE Concerto dei docenti “Un viaggio…a scatti – Stazioni e paesaggi Il Solstizio d’estate delle “Vacanze Musicali a Barcis” sulla -Gemona” a cura del Circolo ”Per le Dalle ore 20,30 In Chiesa e in paese Ore 20,45 Piazzale Palazzo Centi antiche vie” 9 luglio Ore 11,00 Centro di Aggregazione Giovanile, via Valcellina in musica VIII edizione Roma 20 UN LAGO DI NOTE Esibizione finale degli Orari di apertura: tutti i giorni fino al 3 settembre allievi delle “Vacanze Musicali a Barcis” 10,30-12,30 e 15,00-18,00 Ore 11,00 Piazzale Palazzo Centi Premiazione 10ª Ex tempore di pittura 16 luglio “L’acqua, la terra, il cielo di Barcis” XXX edizione Ore 18,00 Piazzale Palazzo Centi Premio Letterario 24 giugno Nazionale Giornata dello SpeleoGemellaggio “Giuseppe agosto ’17 Due grotte, Due paesi, Un intento Malattia della Grotta “Vecchia Diga”, Barcis, Italia Vallata” 4 agosto Grotta “Dimnice”, Hrpelje-Kozina, Slovenia Santa Messa “Piante velenose del nostro territorio” Ore 9,30 Palazzo Centi Ore 10,00 Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista serata di conversazione con Carlo Fachin e Paolo Inaugurazione della mostra “Piante selvatiche Premiazione vincitori del Premio Letterario Siega Vignut e officinali delle Dolomiti Friulane” Ore 11,00 Piazzale Palazzo Centi Ore 21,00 Piazzale Palazzo Centi Ore 10,00 Palazzo Centi 22 luglio Inaugurazione della mostra fotografica 6 agosto “In poesia e in musica”. Omaggio del Premio “Dolomiti Friulane tra landri, grotte e flora” 3° Trofeo Libertas gara di canoa slalom per “Giuseppe Malattia della Vallata” a cura dell’Unione Speleologica Pordenonese CAI, giovani atleti a pordenoneleggepoesia con Franco Giordani, Jamarsko Društvo Dimnice e Fotografi Naturalisti 5ª edizione di “Canoa per tutti” cantautore e Massimo Gatti, mandolinista Maniaghesi prove e dimostrazioni, aperte a tutti, di canoa e kayak Ore 16,00 Piazzale Palazzo Centi Ore 10,30 Sede della Scuola d’Ambiente di Barcis Dalle ore 10,00 fino alle ore 17,00 Lago di Inaugurazione della mostra fotografica Orari di apertura: tutti i giorni fino al 23 luglio Barcis “Mario Dondero. Uno sguardo, un sorriso, un 10,30-12,30 e 15,00-18,00 Miss Italia 2017 finale Regionale gesto” a cura del Circolo culturale Menocchio “Miss Miluna ” 25 giugno Ore 16,45 Palazzo Centi Ore 21,00 Piazza Lungolago 33ª edizione della Marcia “La Panoramica” Orari di apertura: tutti i giorni fino al 3 settembre manifestazione podistica attraverso i boschi a passo 10,30-12,30 e 15,00-18,00 7 agosto libero, aperta a tutti, di 6-13-18-24-30 km 23 luglio “Voci di luoghi” 6ª edizione. Omaggio al Premio Ore 8,00 Centro Sportivo “Giuseppe Malattia della Vallata” 1988-2017 “Il Fondin” mercatino dell’antiquariato Mercatino di Erboristeria “Salvarsi con le parole e la musica” incontro Dall’alba fino a seraLungolago di Barcis Dall’alba fino a seraPer le vie del paese con Pino Roveredo, musiche di Gianni Fassetta Concerto con l’Orchestra “Caramel” Festa del Patrono S. Giovanni Ore 21,00 Piazza Lungolago Ore 20,30 Piazzetta lungo Via N. Sauro S. Messa e processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda Comunale di Azzano 29 luglio Decimo “Filarmonica di Tiezzo 1901” Inaugurazione della mostra fotografica Ore 15,00 Chiesa Parrocchiale S. Giovanni Battista Paul Scheuermeier Friuli 1922 a cura del CRAF Esibizione della Banda Comunale di Azzano Ore 17,30 Sede della Scuola d’Ambiente di Barcis Decimo “Filarmonica di Tiezzo 1901” Orari di apertura: tutti i giorni fino al 3 settembre Ore 16,30 Piazzale Palazzo Centi 10,30-12,30 e 15,00-18,00 8 agosto 20 agosto ESCURSIONI E ATTIVITÀ “Incontro con le stelle” a cura della A.P.A. “Le Guarattelle di Pulcinella” Spettacolo di ALL’INTERNO DELLA RISERVA Associazione Pordenonese di Astronomia burattini a cura della Compagnia Luca Ronga NATURALE FORRA DEL CELLINA Ore 21,00 Piazza Lungolago Ore 17,00 Piazzale Palazzo Centi 9 agosto “Ridiamoci sopra ma Presentazione della guida-libro e iBook “L’acqua …pensiamoci su” e la memoria Barcis” con gli autori Lorenzo spettacolo comico con VECCHIA STRADA DELLA VALCELLINA Cardin, Tiziana Melloni e Maurizio Pertegato I TRIGEMINUS Apertura al pubblico: dalle ore 10,00 Ore 21,00 Piazzale Palazzo Centi Ore 21,00 Piazza alle ore 18,00 (ultimo ingresso ore 17,00) - Giugno, luglio e settembre 12 agosto Lungolago 26 agosto sabato e domenica Esibizione del Coro A.N.A. - Da sabato 22 luglio a domenica “Cris Mantello meet the Hudsons” in Concerto Ore 21,00 Piazzale Palazzo Centi 3 settembre tutti i giorni 13 agosto Ore 20,30 Piazzetta lungo Via N. Sauro Raduno alpino alla chiesetta del “Cuol” 27 agosto PONTE TIBETANO SULLA Ore 10,00 Chiesetta alpina 5ª edizione “Barcis in Voga” FORRA DEL CELLINA Regata promozionale sprint di canottaggio per Esibizione dei gruppi folkloristici Folk Alb Apertura al pubblico: le categorie under 14 e master a cura della Ensemble (Albania) Ballet National Du Benin dalle ore 10,00 alle ore 17,00 Deti Gor Vladikavkaz Ossezia (Russia) Ballet Federazione Italiana Canottaggio Comitato - Giugno, luglio e settembre Folklorico Experimental (Colombia) The Regionale Friuli Venezia Giulia sabato e domenica State Dance Ensemble (Sri Lanka) e Gruppo Ore 10,00 Lago di Barcis - Da sabato 22 luglio a domenica Folcloristico “Federico Angelica” Danzerini Esibizione di pattinaggio artistico 3 settembre tutti i giorni di Aviano (Italia) partecipanti al Festival a cura dello Skating Club Internazionale del Folklore Aviano-Piancavallo Ore 15,00 Centro sportivo L’ANDRONE CARSICO Ore 20,30 Piazza Lungolago E IL PONTE TIBETANO 15 agosto Escursione con guida naturalistica a cura Dante Cigarini in “Cigarini Puppet Show” settembre ’17 dell’Associazione Guide Dolomiti Friulane spettacolo per bambini e famiglie 9 settembre Partenza ore 10,00 e ore 14,30 (escursione di 2 ore circa) Ore 17,00 Piazzale Palazzo Centi PipAlp 2017. Mostra mercato per fumatori - Giugno, luglio e settembre sabato e domenica di pipa 17 agosto - Agosto tutti i giorni “Magia sotto le Dall’alba fino a seraTendone Centro Sportivo stelle con il Mago 10 settembre TRENINO DELLA VALCELLINA Jeanstell” “Artigiani e hobbisti in strada” - Dal 2 giugno al 16 luglio Ore 21,00 Piazzale Dall’alba fino a seraPer le vie del paese sabato e domenica Palazzo Centi PipAlp 2017. Mostra mercato per fumatori - Dal 17 luglio al 3 settembre 18 agosto di pipa tutti i giorni “La Ferrovia Dall’alba fino a seraTendone Centro Sportivo - Dal 4 settembre al 1 ottobre Pedemontana da Sacile a Gemona. Un viaggio 3ª prova 46° Campionato Italiano Lento Fumo sabato e domenica tra storia, arte e natura” Proiezione del video Trofeo “Naonis Pipa Club” - Dall’8 ottobre al 29 ottobre documentario a cura di Tito Pasqualis, Romina De Ore 14,30 Sala Convegni Foresteria S. Giovanni la domenica, meteo permettendo Lorenzi, Ivan Centazzo Castelrotto 17 settembre Ore 21,00 Piazzale Palazzo Centi 7ª Marcia “6 zampe” E-BIKE E-BARCIS 19 agosto Ore 15,00 Giro del Lago di Barcis Barcis a colori con guida naturalistica Serata musicale con l’Orchestra “Patricia Band” Escursione con biciclette Ore 20,30 Piazza Lungolago a pedalata assistita Spettacolo pirotecnico sul lago a cura di MountainSharing Ore 23,00 Piazza Lungolago Partenza ore 17,00 - Dal 15 luglio al 10 settembre tutti i giorni

AUSTRIA INFORMAZIONI Centro Didattico della Scuola d’Ambiente Cortina d’Ampezzo P.le della Vittoria, 1 - 33080 Barcis (Pn) Italia Tarvisio Tel. +39 333 1527882 - [email protected] Tolmezzo I.A.T. di Barcis 3 2

5 5 SS1

S Longarone S SLOVENIA SS 25 Ufficio informazione e accoglienza turistica Associazione Guide Dolomiti Friulane 1 Barcis SS 464 Palazzo Mocenigo Centi - Via Garibaldi, 13 - 33080 Barcis (Pn) 1

Via Roma, 3 - 33080 (Pn) Italia SS 25 Belluno SS 464 Tel. +39 0427 76300 - Fax +39 0427 764735 - www.barcis.fvg.it Aviano Udine Tel. +39 333 6310707 3

Pordenone SS1 A23 Gorizia Pro Loco di Barcis A28 Parco Naturale Dolomiti Friulane A4

Piazza V. Emanuele II, 5 - 33080 Barcis (Pn) Italia 7 Via Roma, 4 - 33080 Cimolais (Pn) Italia A2 Tel. +39 0427 76300 - [email protected] Tel. +39 0427 87333 - Fax +39 0427 877900 A4 Pro Loco Barcis - Probarcis Treviso www.parcodolomitifriulane.it - [email protected] Venezia Comune di Barcis dolomitifriulane - parcoDF - dolomitifriulane Piazza V. Emanuele II, 5 - 33080 Barcis (Pn) Italia www.barcis.fvg.it Tel. +39 0427 76014 - Fax +39 0427 76340 Riserva Naturale Forra del Cellina Centro Visite www.comune.barcis.pn.it Strada del Dint - 33080 Barcis (Pn) Italia [email protected] - info 0427 76300 www.parcodolomitifriulane.it [email protected] Albergo Diffuso Lago di Barcis www.turismofvg.it Dolomiti Friulane Infopoint Pordenone PromoTurismo FVG [email protected] Palazzo Mocenigo Centi - Via Garibaldi, 13 - 33080 Barcis (Pn) Via Mazzini, 2 - Palazzo Badini - 33170 Pordenone Tel. 333 1631333 - [email protected] Tel. +39 0434 520381 - Fax +39 0434 241608 Con il sostegno di www.albergodiffusobarcis.it [email protected] - www.turismofvg.it albergodiffusobarcis - Adiffusobarcis pordenone.piancavallo.dolomiti.friulane.turismo grafica e stampa: Interattiva_Spilimbergo - foto archivio: Pro Barcis - foto archivio: Interattiva_Spilimbergo e stampa: grafica

Comitato Regionale Associazione del Friuli Venezia Giulia Comune dell’Unione Nazionale “Pro Barcis” di Barcis delle Pro Loco d’Italia