Geai 20 20

UOMINI E ACQUE - Periodico del consorzio di bonifica Consorzio di Bonifica “Cellina Meduna” cellina-meduna Anno XVII – Numero 3 Gennaio 2020 N. 01/2017 POSTE ITALIANE S.P.A. – Spedizione in abbonamento postale – 70% NE/PN ______pordenone Autorizzazione del Tribunale n. 462 del 06.04.2000

IN QUESTO NUMERO: IL PRESIDENTE: EZIO CESARATTO Fatti ed attività del Consorzio 2019 ..pag.2 IL DIRETTORE GENERALE: MASSIMILIANO ZANET Stagione irrigua 2019 …………… ……..pag.3

Sghiaiamento di ………… ……..pag.3

Diga di Ravedis ………… ………………. …..pag.3 IL DIRETTORE TECNICO: LAMBERTO COGO Cantieri 2019 Programmazione lavori ………………..pag.4

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO: GIANPAOLO FERRARI

Bilancio di previsione 2020 ...... …..pag.6 Diga di Ravedis ()

Informazioni utili …………………………..pag.8

IL PRESIDENTE: duzione che è stata molto carente se Il 2019 inoltre è stato un anno EZIO CESARATTO non assente nelle aree non servite. particolare anche per il fatto che 11

Durante il 2019 il Consorzio ha membri del Consiglio dei Delegati Fatti ed attività del Consorzio 2019 quasi completato la sua ristruttura- di cui anche uno, membro della Deputazione, della lista Uniti per il Ci ritroviamo per aggiornarci zione e si sta avviando con una Consorzio, hanno rassegnato le sulla situazione del Consorzio e su mole di lavoro non indifferente a ri- dimissioni. quello che durante il 2019 la strut- solvere i numerosi problemi ancora tura Consortile è riuscita a fare. aperti primo tra tutti la rendiconta- Sono peraltro subentrati attra- zione al Ministero delle Politiche verso la surroga il sig. Rizzotti Il 2019 per il nostro mondo agri- Agricole e Forestali ed alla Regione Francesco di 3^ fascia che è stato colo è stato un anno difficile ed in FVG di un centinaio di opere pub- eletto membro della Deputazione particolare per i produttori di semi- bliche di irrigazione, di riconversio- in sostituzione del dimissionario nativi, i raccolti si sono protratti fino ne e di difesa del suolo, previa la Martina Luigino ed il sig. De Bene- a dicembre e il valore alla vendita stipula degli atti di asservimento det Cesare di 1^ fascia sempre dei prodotti ha subito un calo ri- con i proprietari dei fondi interessa- della lista Uniti per il Consorzio. spetto al 2018. ti, quantificati in circa 5000. Con il prossimo anno, nostro Altro deprezzamento è stato re- Il 15 aprile è stato assunto il malgrado, il Consorzio praticherà gistrato per le uve dato che al mo- nuovo Direttore Amministrativo, la sospensione anche forzata del mento della vendemmia, il prezzo dopo le dimissioni del 31/12/18 del servizio irriguo ai consorziati non in di mercato ha subito un forte ri- precedente, che cura la parte am- regola con il versamento del ca- basso rispetto all’anno precedente. ministrativa ed economico-patri- none. Tutto ciò ha inciso negativamente moniale del Consorzio e che as- sul reddito delle aziende agricole Altra circostanza di rilievo di cui sieme al Direttore Generale e al sempre più sottoposte, al momento i quotidiani locali si sono occupati è Direttore Tecnico sono stati dele- della raccolta, alla balia del mercato. stata la sentenza di 1° grado per il gati ad assolvere i compiti ammini- reato di peculato nei confronti del Il Consorzio da parte sua ha re- strativi e tecnici riservando alla precedente Presidente, dei due di- gistrato un anno importante anche parte “politica” Presidente, Depu- rigenti e della segretaria. perché a fronte di una estate sec- tazione e Consiglio i compiti di indi- Inoltre la Corte dei Conti ha ca, poco piovosa, siamo riusciti a rizzo e controllo dell’attività dell’Ente. garantire il servizio irriguo durante quantificato e richiesto per danno Nel mese di luglio abbiamo ot- tutta la stagione da Giugno a Set- erariale la somma di € 489.078,00. tenuto il dissequestro, da parte del tembre con le scorte d’acqua im- Lascio ora ai Dirigenti una pun- Pubblico Ministero di , magazzinate durante la primavera tuale e particolareggiata de- del cantiere nr 735 “Riconversione negli invasi di montagna, Barcis e scrizione delle attività 2019 del irrigua nella zona Cellina nei Co- Ravedis sul Cellina e Ca Selva, Ca CBCM. muni di e Roveredo in Zul e Racli sul Meduna. Piano”; ed entro il 2020 sarà riap- Giunga a tutti un caloroso ed af- Le abbondanti piogge della pri- paltato e le opere quindi saranno fettuoso augurio di un sereno Na- mavera 2019 ci hanno permesso di completate. tale e di un felice Anno Nuovo. invasare 25 ml/mc sul Cellina e 58 ml/mc sul Meduna, quantità d’acqua che sono state derivate dagli invasi durante l’estate e han- no consentito di irrigare le colture dei nostri campi.

L’eccezionale durata della sta- gione irrigua di quest’anno ha evi- denziato come la disponibilità della risorsa idrica sia un elemento indi- spensabile per assicurare la pro- Bassorilievo posto alla sommità dell’ingresso della sede consorziale di Pordenone.

Gennaio 2020 Pagina 2

IL DIRETTORE GENERALE: eseguita con livello idrometrico a riduzione, quindi, del 50% del volume MASSIMILIANO ZANET quota di massima regolazione. utile. In tutte le situazioni testate, le mano- Tutti i bacini realizzati con sbarra- Stagione irrigua 2019 vre complete di apertura e chiusura menti su corsi d’acqua naturali pre- La stagione irrigua appena trascorsa sono risultate lineari e senza il noto sentano il fenomeno dell’interrimento. si è svolta senza particolari problema- movimento “a scatti”. Il motivo è dovuto al fatto che lo sbar- tiche. Il personale consortile si è ado- ramento intercetta il trasporto solido, Sulla scorta dei positivi risultati otte- perato, come di consueto, per garanti- fenomeno particolarmente pronun- nuti, il Consorzio sta procedendo con re il servizio in ogni condizione. ciato nel torrente Cellina e nei suoi la progettazione della sistemazione affluenti. Dopo un maggio particolarmente della rimanenti tre paratoie. piovoso, gli impianti hanno funziona- Nel caso di Barcis la problematica è Si prevede di procedere con l’appalto to a pieno regime per tutta l’estate. particolarmente complessa in quan- dei lavori nel corso del 2020, per poi to, non essendo stata affrontata per Un tanto ha comportato un sensibile eseguire la fase di test. Se tutto an- tempo, i quantitativi da rimuovere incremento del consumo di energia drà come da programma, dalla sta- per ripristinare il volume utile origi- elettrica che, ovviamente, ha avuto gione irrigua 2021, finalmente, po- nario sono diventati importanti. La delle ripercussioni sui costi sostenuti. tremo superare l’attuale limite Regione FVG ha recentemente co- L’aumento maggiore è però da attri- all’invaso posto a quota 318 m stituito un tavolo interdirezionale tra buirsi all’incremento tariffario del 19% s.m.m., a cui corrisponde un volume le Direzioni Centrali Ambiente ed intervenuto nel corso dell’anno. di circa 7.300.000 m3, e riempire Energia, Lavori Pubblici ed Agricol- La presenza dei serbatoi montani si è l’invaso fino alla quota di massima tura con lo scopo di individuare del- confermata, ancora una volta, strate- regolazione potendo contare, a sco- le soluzioni a breve, medio e lungo gica per garantire il fabbisogno irriguo po irriguo, su un volume di circa 3 termine. Quest’ultima con lo scopo nei momenti di maggior richiesta, circa 22.300.000 m . 3 di rimuovere in modo strutturale i 25 m /s, nei mesi di luglio ed agosto. 3 Sghiamento di Barcis circa 200.000 m all’anno di mate- Ad inizio giugno, il sistema irriguo del riale litoide, stimati quale trasporto La diga di Barcis, realizzata tra il Consorzio ha potuto contare su 58 solido mediamente movimentato 3 1952 e il 1954, sbarra il torrente Cel- milioni di m stoccati nei serbatoi del dal Cellina che giunge a Barcis. 3 lina alla stretta di Ponte Antoi, a valle Meduna e 25 milioni di m stoccati dell’abitato di Barcis. Il serbatoio Lo sghiaiamento risulta necessario nei serbatoi del Cellina. creato con tale sbarramento ha una per ripristinare il volume utile e con- Diga di Ravedis capacità utile di circa 20 milioni di m 3 seguentemente recuperare i 10 mi- 3 fra le quote 402.00 e 365.00 m lioni di m di invaso attualmente oc- L’intervento di sistemazione della pa- s.m.m.. cupati dal materiale litoide. A tal ratoia di valle dello scarico sinistro proposito è utile ricordare che della diga di Ravedis si è concluso Le acque derivate vengono utilizzate l’attività e gli impianti irrigui realizza- positivamente nel mese di ottobre sia per la produzione di energia ti dal Consorzio si sono sviluppati scorso. I lavori hanno riguardato la idroelettrica che per l’irrigazione di nel tempo contando anche sui vo- sostituzione dei pattini di strisciamen- parte dell’alta pianura pordenonese, lumi originari di Barcis. Allo stato to installati sulla paratoia, con altri in grazie anche alle importanti infra- attuale le proposte per lo sghiaia- materiale speciale autolubrificante in strutture irrigue realizzate negli anni mento sistematico del serbatoio di grado di ridurre la differenza tra attrito dal Consorzio su una superficie di Barcis sono oggetto di uno studio statico e dinamico. Inoltre, la struttura circa 13.000 ettari nei Comuni di commissionato dal Consorzio. Lo della paratoia è stata irrigidita me- , Montereale Valcellina, scopo dello studio è quello di fornire diante la saldatura di spesse lamiere S. Quirino, , , Pol- uno strumento di supporto per le in acciaio. cenigo, , Corde- decisioni da assumere nel breve e nons, Pordenone e Porcia. Le prove di movimentazione sotto nel lungo periodo. carico idraulico sono state eseguite a Causa l’interrimento del serbatoio, diverse quote idrometriche nel baci- l’attuale capacità disponibile è stima- 3 no. La quinta ed ultima prova è stata ta in circa 10 milioni di m , con una

Gennaio 2020 Pagina 3

IL DIRETTORE TECNICO: dell’importo di € 128.000,00 . di € 250.000,00 ; LAMBERTO COGO Durante il corso del 2019 la strut- 7. Interventi di sistemazione idrau- tura tecnica del Consorzio è stata lica nei Comuni di Arzene, Pa-

impegnata nella direzione lavori di siano di Pordenone, Valvasone Cantieri 2019 e programmazione una significativa mole di opere e (Progetto 56bp) lavori pubbliche di ordinaria e straordina- dell’importo di € 630.000,00 ; ria manutenzione di corsi d’acqua Nel corso del 2019 sono stati ulti- 8. Manutenzione ordinarie nel ba- e di manufatti, per interventi di si- mati i seguenti 7 distinti lavori cino del fiume Lemene, sotto- stemazione idraulico-agraria ai fini pubblici per un importo comples- bacini del Reghena Superiore, irrigui e di trasformazione irrigua sivo di circa € 1.647.000,00 : Loncon Superiore e Sile (Pro- da scorrimento a pressione varia- getto 92bp) dell’importo di mente distribuiti nel comprensorio 1. Intervento urgente di protezione € 100.000,00 ; civile nel Comune di consortile. 9. Interventi puntuali di ripristini per la sistemazione idraulica del Opere finanziate dalla Regione, territorio comunale e delle rog- della officiosità idraulica dei cor- Servizio bonifica ed irrigazione e si d'acqua di classe 2, 4 e 5 ri- ge Ligugnana e Belvedere, a Servizio difesa del suolo, per un salvaguardia delle aree urba- cadenti all'interno del com- nizzate e delle infrastrutture dal importo complessivo di circa prensorio consortile (Progetto pericolo di allagamenti (Proget- €.3.450.000,00 . 113bp) dell’importo di to 93bps) dell’importo di € 70.000,00 ; I cantieri di lavori iniziati nel 2019 o € 300.000,00 ; 10. Interventi di decespuglia- che sono proseguiti in corso mento, sfalcio ed espurgo di 2. Manutenzione ordinaria roggia d’anno sono i seguenti: Ligugnana e roggia Belvedere canali in zona Cellina (Pro- in Comune di Cordovado. (Pro- getto 802) dell’importo di 1. Lavori di sistemazione idrauli- € 200.000,00 ; getto 111bp) dell’importo di € ca della Roggia di 100.000,00 ; (Progetto 820) dell’importo di 11. Interventi puntuali di manu- 3. Interventi puntuali di manuten- € 124.950,00 ; tenzione straordinaria sui corsi d'acqua di classe 2 e 4 nel zione straordinaria sui corsi 2. Trasformazione irrigua da scor- d'acqua di classe 2 e 4 nel comprensorio del consorzio di rimento a pressione nel Co- bonifica Cellina Meduna (Pro- comprensorio del Consorzio di mune di ed altre Bonifica Cellina Meduna (Pro- getto 117bp) dell’importo di aree limitrofe - Zona irrigua Cel- € 60.000,00 ; getto 119bp) dell’importo di lina (Progetto 818) dell’importo € 60.000,00 ; di € 765.306,12 ; 12. Interventi di decespuglia- 4. Interventi per la manutenzione mento, sfalcio ed espurgo di 3. Manutenzione ordinare del canali in zona Meduna (Pro- opere di sistemazione idraulico- Fiume Caomaggiore in Comune agraria nei Comuni di Cavasso getto 803) dell’importo di di (Pro- € 200.000,00 ; Nuovo, San Quirino e Monte- getto 98bp) dell’importo di reale Valcellina (Progetto 790) € 200.000,00 ; 13. Interventi per espurgo canali dell’importo di € 609.822,45 ; di adduzione e scolo (Pro- 4. Manutenzione ordinaria di rog- 5. Interventi per espurgo canali di getto 789) dell’importo di ge in Comune di Sesto al Re- € 200.000,00 ; adduzione e scolo in Comune di ghena (Progetto 101bp) Sesto al Reghena e San Vito al dell’importo di € 150.000,00 ; 14. Interventi per espurgo canali Tagliamento (Progetto 815) di adduzione e scolo (Pro- dell’importo di € 200.000,00 ; 5. Manutenzione straordinaria del getto 804) dell’importo di Rugo Rampan in Comune di € 200.000,00 . 6. Manutenzione straordinaria del (Progetto 829) canale collettore Bonifica e rio dell’importo di € 300.000,00 ; Inoltre a partire dai primi mesi del Rugo nei Comuni di e 2019 a seguito del decreto del 6. Straordinaria manutenzione di (Progetto 827) Commissario Delegato per dell’importo di € 250.000,00 ; chiaviche in sinistra del torrente Meduna nei Comuni di Fiume l’“Emergenza degli eccezionali 7. Sistemazione della paratoia Veneto, e Pa- eventi meteorologici che hanno in- di valle dello scarico sinistro siano di Pordenone nel tratto teressato la Regione Friuli Venezia della diga di Ravedis in Co- compreso tra la S.S. 13 e la Giulia a partire da ottobre 2018” mune di Montereale Valcel- confluenza con il Noncello (tempesta Vaia) che hanno investi- lina (Progetto 834) (Progetto 87bp) dell’importo

Gennaio 2020 Pagina 4

to le Prealpi Carniche con ingenti do, , rimento ad aspersione nel quantitativi d’acqua che hanno in- e Sesto comprensorio consorziale grossato il Cellina, il Meduna e il al Reghena (Progetto 75bp) (Progetto 832) dell’importo di dell’importo di € 3.300.000,00 ; € 1.982.710,00 . Livenza che attraversano il territo- rio del Consorzio Cellina Meduna 2. Trasformazione irrigua da scor- Tra i lavori sopra menzionati si tutta la struttura tecnica del Con- rimento a pressione nel Co- evidenziano in particolare i tre in- mune di San Giorgio della Ri- sorzio è stata particolarmente im- terventi finanziati nell’ambito del chinvelda ed altre aree limitrofe. pegnata a redigere la progettazioni Zona irrigua Meduna (Pro- Programma di Sviluppo Rurale di diversi interventi di carattere getto 819) dell’importo di Nazionale 2014-2020 da parte del emergenziale ed alla loro subita- € 612.244,90. Ministero delle Politiche Agricole nea esecuzione grazie a spedite Alimentari Forestali e del Turismo A seguito inoltre della redazione e procedure di appalto previste nelle per un importo complessivo di € approvazione della progettazione disposizioni commissariali. 8.367.087,71, grazie ai quali ver- definitivo-esecutiva potranno es- ranno convertiti ad aspersione cir- Precisamente sono stati redatti, sere appaltate le opere, tutte fi- ca 1.000 ettari di superficie agri- approvati, appaltati e iniziati gli in- nanziate, di seguito elencate: cola nei Comuni di Fontanafredda, terventi previsti nelle seguenti pro- 1. 44° lotto - Stazione di pompag- Roveredo in Piano, Porcia, San gettazioni esecutive per un importo gio del canale di San Quirino - Quirino e Valvasone-Arzene. complessivo di € 8.795.000,00 e Roveredo e condotte adduttrici precisamente: principali e distributrici su una Detti lavori troveranno inizio nel superficie di 490 ettari nel Co- corso del 2020 non appena ulti- 1. Ripristino delle condotta irrigua mune di San Quirino (Pro- mata la stagione irrigua. a servizio di aree in frazione di getto 682) dell’importo di Solimbergo. Sostituzione con- € 3.300.000,00 ; Da quanto sopra si evince che du- dotta Ø 400 e consolidamento 2. 30° Lotto - Opere di presa, ad- pendio con micropali (Pro- rante il corso del 2020 tutta la duzione e distribuzione dal ca- getto 841) dell’importo di struttura tecnica consortile sarà nale di Villa Rinaldi, per la con- € 520.000,00 ; fortemente impegnata nella ge- versione degli impianti irrigui da stione e direzione lavori di ben 26 2. Lavori urgenti condotta acque- scorrimento ad aspersione su dotto di Maniago e Consorzio una superficie di circa 350 Ha cantieri di opere pubbliche va- NIP e rimozione legname in- nei Comuni di Fontanafredda, riamente localizzate sul compren- vaso Ravedis (Progetto 844) Roveredo in Piano e Porcia sorio consortile per un importo dell’importo di € 275.000,00 ; (PN) (Progetto 561) dell’importo economico complessivo di circa 3. Completamento dei lavori ur- di € 3.100.000,00 ; 27.000.000,00 di euro . genti condotta acquedotto di 3. 43° Lotto/II Stralcio: Potenzia- Maniago e Consorzio NIP – mento stazione di pompaggio e Proseguono inoltre le collaborazio- completamento della protezione condotte adduttrici e distributrici ni tra il Consorzio Cellina Meduna della sponda sinistra del tor- a servizio della zona tra l'abitato e le Amministrazioni Comunali per rente Cellina (Progetto 846) di Arzene, Valvasone e Casar- l’esecuzione di interventi di carat- dell’importo di € 1.400.000,00 ; sa della Delizia (PN) (Pro- tere idraulico nel territorio o per la 4. Consolidamento arginature del getto 794) dell’importo di progettazione degli stessi al fine di € 2.100.000,00 . fiume Livenza e adeguamento risolvere le numerose criticità evi- degli impianti di sollevamento – 4. Manutenzione ordinaria della denziate con particolare riferimento 1° Lotto (Progetto 103_1) Roggia Venchiaredo (Pro- all’area della bassa Pordenonese. dell’importo di € 6.600.000,00 . getto 118bp) dell’importo di € 80.000,00 ; Sempre nel corrente anno 2019 5. Trasformazione irrigua da scor- sono stati appaltati i seguenti inter- venti che troveranno esecuzione a rimento ad aspersione nel com- prensorio consorziale (Pro- partire dall’anno 2020: getto 822) dell’importo di 1. Irrigazione nella bassa Porde- € 1.197.959,18 ; nonese nei Comuni di Cordova- 6. Trasformazione irrigua da scor- Centralina idroelettrica Rupa

Gennaio 2020 Pagina 5

IL DIRETTORE Con riferimento, poi, ai documenti nufatti irrigui in cemento presenti AMMINISTRATIVO: contabili da predisporre per nel territorio, dismessi ma non an- GIANPAOLO FERRARI l’esercizio 2020, gli Uffici hanno già cora rimossi; nella ristrutturazione

Bilancio di previsione 2020 redatto il budget, potendosi al ri- del capannone “Moro” in Comune

guardo anticipare le linee guida. di Roveredo in Piano; nella siste- Con la redazione e la successiva mazione dell’archivio storico del approvazione del conto consuntivo Le fonti finanziarie che consentono Consorzio. 2018, il Consorzio di bonifica Celli- lo svolgimento dell’ordinaria attività na Meduna ha dato avvio ad una del Consorzio sono costituite in Considerati, poi, gli interventi degli serie di importanti innovazioni di prevalenza dai contributi di bonifi- scorsi anni di razionalizzazione dei carattere amministrativo-contabile ca, di irrigazione e dalla produzio- settori operativi del personale, per per l’impostazione del nuovo si- ne di energia elettrica, dalle rendite l’anno 2020 sono stati previsti, sia stema economico patrimoniale a derivanti dai beni patrimoniali o de- il turn over di dipendenti in uscita partire dall’anno 2020. maniali in concessione, dai contri- sia il rispetto delle quote del per- buti alle spese di manutenzione ed sonale disabile. Infatti, la necessità di adeguare la esercizio delle opere corrisposti contabilità del Consorzio a quanto Come anticipato, oltre alla ma- dalla Regione ed altri Enti pubblici, richiesto dalla Legge regionale 28 nutenzione ed all’esercizio delle nonché le spese generali rimborsa- dicembre 2017, n. 44, ha imposto opere di bonifica ed irrigazione, il te al Consorzio nelle sua qualità di una revisione straordinaria di tutte Consorzio è impegnato con risorse concessionario dello Stato, della le poste di bilancio, con apprezza- importanti per gestire i fi- Regione o di altri Enti pubblici bili risultati in ordine alla giustifica- nanziamenti concessi dallo Stato, nell’esecuzione di opere di bonifica zione giuridica dei crediti e dei de- dalla Regione ed altri Enti territo- e di irrigazione. biti e, conseguentemente, in ordine riali. L’anno 2019 si concluderà alle scelte gestionali future. Proprio con riferimento agli incassi con l’iscrizione a bilancio di opere dei contributi dai beneficiari delle pubbliche per l’importo di circa Il dato rilevante è la chiusura del opere consortili è proponimento 23.000.000,00 di euro e per l’anno consuntivo 2018 con un avanzo di dell’Amministrazione, per l’anno 2020 sono previsti ulteriori finan- amministrazione di euro 2020, il recupero dei ruoli relativi ziamenti. Cifre importanti che ne- 4.454.659,73, che dà ampia si- agli anni precedenti; cessitano, per la loro corretta ge- curezza nella sostenibilità degli in- l’individuazione - con relativa mes- stione, di ampie competenze sia vestimenti da parte dell’Ente. sa a ruolo - delle utenze domesti- dal punto di vista tecnico che am- Poiché il documento, considerata che, agricole o industriali per alcu- ministrativo. Sul punto, occorre se- la profonda riforma delle poste di ne zone del comprensorio non an- gnalare la ripresa delle attività de- residuo sia attive che passive, è cora censite; la predisposizione e gli atti di asservimento per opere ancora al vaglio del controllo re- l’aggiornamento del Piano di Clas- irrigue realizzate e la nuova con- gionale il Consorzio, nel frattempo, sifica. formazione di un settore operativo ha chiuso l’ultima variazione del dedicato, con la quale sarà data Sul piano degli investimenti, l’Ente bilancio 2019, con buone prospet- maggiore celerità alle procedure di proseguirà nell’ammodernamento tive in ordine ad un avanzo di ge- indennizzo delle ditte coinvolte dal del parco automezzi; nella rimo- stione di competenza. passaggio delle condotte di nuova zione e nello smaltimento dei ma-

Gennaio 2020 Pagina 6

installazione. ze di spesa provenienti dai vari Uf- 2019, il Consorzio è pronto ad in- fici. Pertanto può affermarsi che, vestire a servizio dei consorziati e In conclusione, il bilancio 2020 sa- visto anche l’avanzo di ammini- del territorio. rà impostato ad una rigorosa verifi- strazione del 2018 ed il probabile ca delle poste attive e su tale base avanzo di gestione dell’esercizio andranno a confluire tutte le istan-

Paratoia scarico diga Ravedis

Paratoia scarico diga Ravedis Stazione di pompaggio

Gennaio 2020 Pagina 7

INFORMAZIONI UTILI

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO - SEDE DI PORDENONE DATE SCADENZE

MATTINO: POMERIGGIO: • dalle alle dalle alle Richieste autorizzazioni attingimento ……………….……. entro il 31 marzo • ÷ Lunedì 10:00 12:30 chiuso Richieste prenotazioni bagnature di fortuna …………….… 01 31 maggio • Martedì 10:00 12:30 chiuso Richieste esclusione irrigazione fissa …………...…… entro il 30 novembre Mercoledì 10:00 12:30 chiuso • Richieste esclusione irrigazione precaria …………..… entro il 31 dicembre Giovedì 10:00 12:30 13:30 16:30 • Richieste inclusione irrigazione fissa …………...….…… entro il 28 febbraio Venerdì 10:00 12:30 chiuso Sabato chiuso chiuso • Richieste inclusione irrigazione precaria ………….….. entro il 31 dicembre

CONSULTATE IL NOSTRO SITO WEB: WWW.CBCM.IT PER ESSERE SEMPRE INFORMATI SULLE EVENTALI VARIAZIONI DI ORARI E DATE. \

RIFERIMENTI TELEFONICI PERSONALE DI CAMPAGNA

Guardiani Telefono Zone

Mariano DELL’AGNOLO: 335 74 17 025 MONTEREALE VALCELLINA - AVIANO - SAN QUIRINO Renzo FELTRIN: 335 74 17 021 FONTANAFREDDA - ROVEREDO IN PIANO - BUDOIA – Luca TREVISIOL 335 74 17 022 Omar DELLA BARBERA: 345 77 30 866 PORDENONE – PORCIA - SAN QUIRINO Denis DE STEFANO: 335 74 17 027 SEQUALS - SPILIMBERGO Fabio DE STEFANO 349 76 02 062 VIVARO – MANIAGO – FANNA – ARBA – - Aurelio VENDRAME: 335 74 17 028 SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (Rauscedo - Domanins) Roberto CIVIDIN: 335 74 17.034 SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA - SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (nord canale Postoncicco) Norman TOSI: 335 74 17 032 SAN MARTINO AL TAGLIAMENTO (sud canale Postoncicco) -

Direttore Responsabile

Anna Zoldan [email protected]

Redazione

Consorzio Bonifica Cellina Meduna Via Matteotti 12 – 33170 Pordenone Tel. 0434 237311 Fax 0434 237300 [email protected] [email protected]

Fotografie . SEDE P ORDENONE . CASA DI GUARDIA RAVEDIS Consorzio Bonifica Cellina Meduna Tel. 0434 237 311 fax 0434 237 301 Tel. 0427 799 607 fax 0427 797 556 mail [email protected] - [email protected] Registrazione

Autorizzazione del Tribunale Numerazioni per contattare gli uffici mediante centralino automatic o n. 462 del 06.04.2000 1 UFFICIO ESERCIZIO E MANUTENZIONE RETI 5 UFFICIO PROGETTAZIONE, D.L. ED ESPROPRI [email protected] [email protected] Stampa 2 UFFICIO CATASTO 8 UFFICIO PROGRAM. TERRITORIALE

arti grafiche ciemme srl [email protected] [email protected] (PN) 4 UFFICIO RAGIONERIA 9 UFFICIO IMPIANTI DI PRODUZIONE [email protected] [email protected]

Gennaio 2020 Pagina 8