Uomini E Acque Gennaio 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Budoia Finito
COMUNE DI BUDOIA (PROVINCIA DI PORDENONE) ELENCO DI CONSISTENZA DELL'ARCHIVIO COMUNALE Prima redazione 2009 Implementazione 2010 Numero di Categori Classe S.Class Oggetto Da data A data MasterMasterMasterZonaZonaZona FilaFilaFila ColColCol RipRipRip cordacordacorda aaa eee 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,10, 11, 12, 13, 1 14, 15 Categorie da 1 a 15 1944 1944 0 1 1 A 1 1 1 Categoria 1 1944 1944 1 1 1 A 1 1 2 Categoria 2 1944 1944 1 1 1 A 1 1 3 Categoria 3 1944 1944 1 1 1 A 1 1 4 Categoria 4 1944 1944 1 1 1 A 1 1 5 Categoria 5 1944 1944 1 1 1 A 1 1 6 Categoria 6 1944 1944 1 1 1 A 1 1 7 Categoria 7 1944 1944 1 1 1 A 1 1 8 Categoria 8 1944 1944 1 1 1 A 1 1 9 Categoria 9 1944 1944 1 1 1 A 1 1 10 Categoria 10 1944 1944 1 1 1 A 1 1 11 Categoria 11 1944 1944 1 1 1 A 1 1 12 Categoria 12 1944 1944 1 1 1 A 1 1 13 Categoria 13 1944 1944 1 1 1 A 1 1 14 Categoria 14 1944 1944 1 1 1 A 1 1 15 Categoria 15 1944 1944 1 1 1 A 1 1,2,3,4,5 2 ,6,7,6,7,6,7 Categorie da 1 a 7 1945 1945 0 1 1 A 1 2 1 Categoria 1 1945 1945 1 1 1 A 1 2 2 Categoria 2 1945 1945 1 1 1 A 1 2 3 Categoria 3 1945 1945 1 1 1 A 1 2 4 Categoria 4 1945 1945 1 1 1 A 1 2 5 Categoria 5 1945 1945 1 1 1 A 1 2 6 Categoria 6 1945 1945 1 1 1 A 1 2 7 Categoria 7 1945 1945 1 1 1 A 1 8,9,10,1 1,12,13, 3 14,1514,1514,15 Categorie da 8 a 15 1945 1945 0 1 1 A 1 3 8 Categoria 8 1945 1945 1 1 1 A 1 3 9 Categoria 9 1945 1945 1 1 1 A 1 3 10 Categoria 10 1945 1945 1 1 1 A 1 3 11 Categoria 11 1945 1945 1 1 1 A 1 3 12 Categoria 12 1945 1945 1 1 1 A 1 3 13 Categoria 13 1945 1945 1 1 1 A 1 3 14 Categoria 14 1945 1945 -
Il Comune In
il Comune in Comune di Budoia BILANCIO DI PREVISIONE 2013 Come diretta conseguenza dell’imposizione devono essere applicati interamente del Patto di stabilità a tutti i Comuni con in conto capitale, l’avanzo non può popolazione superiore ai 1000 abitanti (art. essere utilizzato per non allontanare 14, L.R. 27/2012), quest’anno il bilancio il Bilancio dall’obiettivo del Patto e il di previsione è stato approvato molto tardi trasferimento ordinario della Regione è (Delibera Consigliare n.18 del 22 luglio stato ridotto del 10%. L’obiettivo primario 2013). Una della implicazioni principali dell’Amministrazione è quello di continuare dell’applicazione del Patto è data dalla a garantire i servizi essenziali senza gravare necessità di pareggiare il flusso di cassa ulteriormente sui cittadini già provati dalla per la parte degli investimenti: ne deriva persistente crisi economica, cercando di che possono essere finanziate opere solo ottimizzare ulteriormente le spese correnti. a fronte di un’entrata in conto capitale nell’anno, mentre restano in sospeso gli Sul fronte delle imposte e delle tasse le investimenti finanziati da avanzo o da maggiori novità riguardano l’IMU e la TARES. contributi assegnati in conto interessi. Il Anche per il 2013 l’Amministrazione ha conseguimento del pareggio della parte scelto di mantenere l’aliquota base sia per corrente è stato particolarmente difficile l’imposta sulla prima casa (0,4%), sia per per la concomitanza di tre fattori: il l’imposta sulla seconda casa (0,76%). Il progetto S-fidiamoci è stato promosso dai Comuni di Aviano, Fontanafredda, Sacile, finanziamento del BIM e gli oneri Bucalossi La TARES è l’imposta che dal 2013 sostituisce Budoia e Polcenigo. -
Fiume Cellina (Friuli Venezia Giulia)
Fiume Cellina (Friuli Venezia Giulia) Provincia di udine Nasce dal monte la Gialina (mt.1634). A mt. 402 sbarrato da una diga, forma il lago di Barcis, lungo mt. 4500 e largo 500. Affluente di destra del fiume Meduna presso Vivaro. Costeggiato per gran parte dalla strada San Leonardo Valcellina-Montereale Valcellina- SS. 251. Affluenti, di sinistra: torrente Cimolian, torrente Molassa, torrente Settimana, torrente Varma; di destra: torrente Caltea, torrente Pentina, Torrente Prescudin. Confluenza nel fiume Meduna Sorgente del fiume Cellina 90 Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente Analisi delle acque alla sorgente ed alla confluenza VALORI RILEVATI ALLA SORGENTE VALORI RILEVATI ALLA CONFLUENZA Analisi a cura di: ARPA Friuli V.G.. Analisi a cura di: ARPA Friuli V.G. Data prelevamento: 18.04.2002 Data prelevamento: 18.04.2002. Punto di prelievo: Comune di Claut Località: Margons. Punto di prelievo: Comune di Mantago a valle diga di Ravedis. PARAMETRI CHIMICI Valori/UM PARAMETRI CHIMICI Valori/UM Azoto NH4 < 0,02 mg/l Azoto NH4 < 0,02 mg/l Azoto nitrico 0,77 mg/l Azoto nitrico 0,95 mg/l Azoto tot 1,37 mg/l Azoto tot 1,7 mg/l BODs 1,1 mg/l BODs 1,7 mg/l Cloruri 0,7 mg/l Cloruri 1,3mg/l Conducibilità 196 µS/cm Conducibilità 207 µS/cm Durezza totale 123 mg/ Durezza totale 126 mg/ Fosforo 0,04 mg/l Fosforo 0,03 mg/l Ortofosfati < 0,03 mg/l Ortofosfati < 0,03 mg/l Ossigeno disciolto 11,1 mg/l Ossigeno disciolto 11,2 mg/l pH 7,8 l pH 8,1 Solfati 3 mg/l Solfati 6,2 mg/l Materie in sospensione 1,4 mg/l Materie in sospensione 2,4 mg/l Comando -
Locations Page
Culligan water delivery is available to all areas listed below. Germany Aschafenburg Darmstadt: Hanau: Ansbach/Katterbach Cambri Fritsch Kaserne Cardwell Housing Bleidorn Housing Jefferson Housing Fliegerhorst Kaserne Bleidorn Leased Kelly Barracks Katterbach Housing Lincoln Housing Langenselbold Bismarke Housing Santa Barbara Housing New/Old Argonner Housing Bochberg Housing Langen Pioneer Kaserne Heilsbronn Housing Area Wolfgang Kaserne Lichtenau Dexheim Yorkhof Housing Shipton Housing Friedberg: Heidelberg: Babenhausen McArthur Housing Campbell Barracks Bad Kissingen Ray Barracks Hammon Barracks Bad Nauheim Kilbourne Kaserne Geibelstadt Mark Twain Village Bamberg: Geilenkirchen Nachrichten Kaserne Flynn Housing Patrick Henry Village Flynn Kaserne Gelnhausen: Patton Barracks Coleman Barracks Stem Kaserne Baumholder: Randy Hubbard Kaserne Tompkins Barracks Birkenfeld Housing Champion Housing Giessen: Heidelberg Off Post: Hoppstadten Housing Alvin York Housing Eppenheim Neubruecke Housing Dulles Housing Leimen Smith Housing Marshall Housing Nussloch Strassburg Housing Plankstadt Wetzel Housing Grafenwoehr Sandhausen Schwetzingen Bitburg & Housing Grafenwoehr Off Post: Seckenheim Freihung St. Iligen Buedingen: Kaltenbrunn St. Leon Rot Armstrong Housing Schwarzenbach Tanzfleck Butzbach: Romanway Housing Griesheim Griesheim Housing Griesheim Leased Hohenfels: Sembach Airbase Wuerzburg: Amberg Faulenburg Kaserne Grossbissendorf Spangdahlem & Housing: Heuchelhof Hoermannsdorf Binsfeld Housing Leighton Barracks Hohenburg Herforst Housing Lincoln -
Dear Mountain View Lodge Guest, Welcome to Aviano Air Base Italy
Mountain View Lodge Dear Mountain View Lodge Guest, Welcome to Aviano air Base Italy. Whether this is your new permanent change of sta- tion, temporary duty assignment or you are just visiting our beautiful base, we sincerely hope you find your new home away from home comfortable and enjoyable. Aviano and the surrounding area have much to offer during all four seasons. If you enjoy out- doorsy adventures, our Outdoor Recreation staff offer great Dolomite Mountain hiking trips or snow skiing packages. If traveling and experiencing different cultures is more your speed, check out Information Travel and Tickets office! They offer custom private tour packages to major European cities such as Milan, Venice, Florence, Innsbruck, London, Madrid, Barcelona, Paris, and more. For the visiting foodie, we offer great food and entertainment at the La Belle Vista Club, Mulligans Grill at the Alpine Golf Course or you can try the Italian Mensa. The 31st Force Support Squadron has it all! We are proud and honored to have you as our guest! Rest assured the staff and man- agement of the Mountain View Lodge will strive to provide you with the best lodging amenities, furnishings and service possible. We promise to ensure you have a clean, comfortable and pleasant room to guarantee a good night’s rest. Please let us know immediately if there is anything that we can do to improve your stay by contacting the front desk at 632-4040 or 0 and they will direct your call to the appropriate person. At the end of your stay, please complete the emailed customer comment survey so that we can get some feedback on your stay! With constructive feedback we improve and grow so that your next visit will be perfect. -
Relazione Si Procede Alla Revisione Del Piano Di Classifica Adottato Dal Consorzio Con Delibera Del Consiglio Dei Delegati N
1 IL CONSORZIO DI BONIFICA CELLINA-MEDUNA 7 1.1 Costituzione 7 1.2 Perimetro ed estensione del comprensorio 8 1.3 Il comprensorio e l’attività consorziale 9 1.3.1 La zona Cellina 15 1.3.2 La zona Meduna - Colvera 16 1.3.3 La bassa pordenonese 17 2 IL PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE 21 2.1 Aspetti giuridici 21 2.1.1 Potere impositivo dei Consorzi di Bonifica 21 2.1.2 Soggetti obbligati e beni oggetto dell’imposizione 22 2.1.3 Limiti del potere impositivo 23 2.1.4 Procedimento amministrativo 23 2.1.5 Leggi in materia di bonifica emanate dalla Regione Friuli – Venezia Giulia 24 2.1.5.1 Riferimenti ai piani di classifica per il riparto degli oneri di bonifica nella legislazione della Regione Friuli Venezia-Giulia 25 2.2 Metodologia applicativa 26 2.2.1 Bonifica 26 2.2.2 Irrigazione 26 2.3 Strumenti informatici per l’elaborazione del piano di classifica 26 2.3.1 Dati implementati nel S.I.T. 27 3 ASSETTO TERRITORIALE E CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE DEL COMPRENSORIO 29 3.1 Aspetti pedologici 30 3.2 Aspetti geologici 33 3.3 Aspetti idrogeologici 36 3.4 Aspetti idrografici 37 3.5 Il clima 39 3.6 Pluviometria 40 4 IL COMPRENSORIO IRRIGUO 45 4.1 La Zona Cellina 47 4.1.1 La rete dei canali principali 49 4.1.1.1 Canale di San Martino 50 4.1.1.2 Canale di San Foca 50 4.1.1.3 Canale di Villa Rinaldi 51 4.1.1.4 Canale Brentella 51 4.1.1.5 Canale del Giulio 52 4.1.2 La rete pluvirrigua 53 4.2 La Zona Meduna Colvera 56 4.2.1 La rete dei canali principali 57 4.2.1.1 Canale Maraldi Colle Istrago Rauscedo 58 4.2.1.2 -
Comune Di Vivaro
COMUNE DI VIVARO AREA FINANZIARIA Determinazione N° 02 del 17.01.2013 Atto N° Impegno N° Mandato N° OGGETTO: Servizio di trasporto disabili presso l’Istituto “La Nostra Famiglia” di San Vito al Tagliamento a.s. 2012/2013 2° periodo. Affidamento all’ATAP di Pordenone. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Premesso che: - in data 03.03.1976 con decreto prefettizio n.4702/40187/ASEL è stato costituito, ai sensi del T.U.L.C.P. 03.03.1934 n. 383, il Consorzio per l’Esercizio dei Trasporti Pubblici tra la Provincia di Pordenone ed il Comune di Pordenone ; - successivamente hanno aderito a detto Consorzio i comuni di Aviano, Azzano Decimo, Brugnera, Casarsa Della Delizia, Cordenons, Fiume Veneto, Fontanafredda, Porcia, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano,– San Giorgio della Richinvelda, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Vivaro e Zoppola; - con atto n. 22 del 16.06.1976 l’Assemblea Generale del Consorzio ha deliberato, ai sensi di quanto disposto dall’art. 60 della legge 08.06.1990 n. 142, la trasformazione del Consorzio in Azienda Speciale Consortile denominata A.T.A.P. (Azienda Trasporti Automobilistici Provinciali); - il Consiglio Comunale di Vivaro con deliberazioni n. 58 31.07.1996 e n. 94 del 19.12.1996, ha approvato la nuova Convenzione e Statuto relativi alla trasformazione di cui sopra: - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 77 del 07.10.1999 è stata approvata la trasformazione in Società per Azioni del consorzio ATAP e approvata la Bozza di Statuto della nuova società”; - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 29.12.2004 è stato preso atto del nuovo schema di Statuto ATAP S.p.a., successivamente modificato con deliberazione consiliare n. -
Journal Officiel L 96 37E Annee Des Communautés Européennes 14 Avril 1994
ISSN 0378-7060 Journal officiel L 96 37e annee des Communautés européennes 14 avril 1994 Édition de langue française Législation Sommaire I Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité II Actes dont la publication n est pas une condition de leur applicabilité Commission 94/197/CE : Décision de la Commission, du 26 janvier 1994, établissant, pour la période 1994-1999 , la liste des zones rurales concernées par l'objectif n° 5 b ) tel que défini par le règlement ( CEE ) n° 2052/88 du Conseil 1 Prix: 18 ECU Les actes dont les titres sont imprimés en caractères maigres sont des actes de gestion courante pris dans le cadre de la politique agricole et ayant généralement une durée de validité limitée . Les actes dont les titres sont imprimés en caractères gras et précédés d'un astérisque sont tous les autres actes . 14 . 4 . 94 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 96/ 1 II (Actes dont la publication n'est pas une condition de leur applicabilité) COMMISSION DÉCISION DE LA COMMISSION du 26 janvier 1994 établissant , pour la période 1994-1999 , la liste des zones rurales concernées par l'objectif n° 5 b ) tel que défini par le règlement ( CEE ) n° 2052/88 du Conseil ( 94/197/CE ) LA COMMISSION DES COMMUNAUTES EUROPEENNES , considérant que les zones énumérées à l'annexe de la présente décision satisfont aux critères de sélection de l'article 11 bis du règlement ( CEE ) n° 2052/88 et qu'elles vu le traité instituant la Communauté européenne, ont été identifiées comme étant les zones souffrant des problèmes de développement -
ALPARC's Working Group “Environmental Performance
ALPARC’s working group “Environmental performance evaluation and ecological balance” The working group and the reasons for its establishment Claudio La Ragione - Direttore del Parco delle Orobie Valtellinesi WORKSHOP “Indicators of management effectiveness” 16-18th of March 2011 Entlebuch - Switzerland The origins of the working group The working group was born in Bled, in the year 2008, during ALPARC assembly was proposed by parks Prealpi Giulie, Dolomiti Friulane and Orobie Valtellinesi Three alpine italians parks have felt the need to an instrument to assess the value of ecosystem services of the mountain Probably the need for such assessment tool is greater in those regions that have both plain and mountain areas, with imbalances between the supply of ecosystem services (from mountains to the plains) and the poor returns on financial flows to areas providing services PARCO NATURALE REGIONALE DELLE DOLOMITI FRIULANE The Park is located in the mountainous area overlooking the upper Friuli-Veneto plain. Protected area extends from the Province of Pordenone to the Province of Udine and embraces Valcellina, the upper Tagliamento River valley and the territories converging towards Val Tramontina The Forra del Cellina Ravine Regional Wildlife Reserve - the spectacular gorge that the Torrente Cellina Stream carves into the layers of limestone between Barcis, Andreis and Montereale Valcellina before reaching the upper Friuli plain - borders the Park and is managed by the same Administrative Body. The municipalities within Park territory are: Comuni di Andreis (pn), Cimolais (pn), Claut (pn), Erto e Casso (pn), Forni di Sopra (ud), Forni di Sotto (ud), Frisanco (pn), Tramonti di Sopra (pn). -
Rendiconto 2015
COMUNE DI VIVARO PROVINCIA DI PORDENONE Piazza Umberto I – CAP 33099 RENDICONTO 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA art. 231 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 La relazione illustrativa al rendiconto ha lo scopo di evidenziare il significato amministrativo e finanziario delle risultanze contabili relative all’esercizio 2015, nonché di esprimere una valutazione sull’attività gestionale condotta nell’anno suddetto sulla base dei risultati conseguiti in relazione ai programmi previsionali ed ai costi sostenuti. In un contesto ordinario l’esame dei documenti contabili rappresenta un fondamentale momento del processo decisionale, con la verifica dei risultati raggiunti rispetto agli obiettivi fissati in fase di bilancio di previsione, valutando così l’efficacia, l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa. Il Comune di Vivaro in questi mesi si è venuto a trovare in una situazione straordinaria. Infatti con Decreto n.1398/AAL del 30/10/2015 avente ad oggetto: “Legge Regionale n.23/1997 articolo 23 e Legge Regionale n. 18/2015 articolo 40. Comune di Vivaro. Sospensione del Consiglio Comunale e nomina del Commissario straordinario” la Regione è intervenuta prima con la sospensione e poi con lo scioglimento definitivo del Consiglio Comunale per la mancata approvazione del Bilancio di Previsione 2015 nei termini di Legge, e sono stati conferiti al Commissario Straordinario Riccardo Falcon i poteri già esercitati dal Sindaco del Comune, dalla Giunta e dal Consiglio Comunale. Pertanto il presente documento è stato redatto da un organo amministrativo che ha un mandato limitato sia nei termini temporali che nelle attività da svolgere, e che ha gestito il Comune solamente negli ultimi due mesi dell’esercizio 2015. -
Del Ben Franco © Comunità Europee, 2003 20060628
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome FRANCO DEL BEN Cellulare 335 6666373 Telefono Ufficio 0434 797447 Fax Ufficio 0434 797115 E-mail Ufficio del [email protected] E-mail Personale [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 19 dicembre 1951 Sesso maschile Esperienza professionale SERVIZI RESI PRESSO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CANEVA (PN) Date DAL 01.10.2012 Lavoro o posizione ricoperti Dirigente responsabile dell’area Amministrativo-Contabile Direzione del servizio comprendente gli uffici: Segreteria, Ragioneria, Tributi, Servizi Demografici, Cultura, Biblioteca. Principali attività e responsabilità Attribuzione delle seguenti funzioni: - Attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dall’Organo politico perseguendo livelli ottimali di efficienza ed efficacia, avvalendosi di tutte le strutture organizzative del Comune; - Formulare proposte al Sindaco ed alla Giunta ai fini della elaborazione di atti di indirizzo e controllo politico amministrativo; - Coordinare e sovrintendere l’azione delle Unità Operative dell’Area per il raggiungimento degli obiettivi loro assegnati, combinando al meglio i fattori produttivi, verificando la congruità dei piani di attività e proponendo alla Giunta la variazione degli obiettivi e/o delle risorse loro attribuite per il loro raggiungimento; verifica del raggiungimento degli obiettivi; - Definire gli interventi e gli strumenti necessari per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi, anche mediante forme alternative di gestione; - Effettuare -
Tramonti Di Sopra Pagamenti Trimestre 1 2018
ESER SIOPE DESC. SIOPE PROG. SOGG.COGNOME NOME COD. FISC. P. IVA INDIRIZZO CAP LOCALITA DESC. COMUNE IMPORTO € 2018 1010101002 Voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato132 DIPENDENTI COMUNALI LORO SEDI 33090 TRAMONTI DI SOPRA 20.530,05 2018 1010101004 Indennità ed altri compensi, esclusi i rimborsi spesa per missione,132 DIPENDENTI corrisposti alCOMUNALI personale a tempo indeterminato LORO SEDI 33090 TRAMONTI DI SOPRA 2.240,83 2018 1010102002 Buoni pasto 132 DIPENDENTI COMUNALI LORO SEDI 33090 TRAMONTI DI SOPRA 14,20 2018 1010201001 Contributi obbligatori per il personale 358 TESORERIA DELLO STATO 80251070589 VIA G. MAZZINI, 8 33170 PORDENONE 6.257,51 2018 1020101001 Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) 213 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 80014930327 PIAZZA UNITA' D'ITALIA 4 34100 TRIESTE 1.647,88 2018 1020109001 Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica)2215 AGENZIA DELLE ENTRATE FRIULI VENEZIA GIULIA UFFICIO 2 DI6363991001 ROMA IT 06363991001 VIA CRISTOFORO COLOMBO 426 C/D 100 ROMA 261,41 2018 1020199999 Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. 2691 FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE SPA 1133800324 IT 01133800324 VIA FABIO SEVERO, 52 34127 TRIESTE 1.286,64 2018 1030102002 Carburanti, combustibili e lubrificanti 87 CHIURLO S.R.L. A SOCIO UNICO 1274390309 IT 01274390309 VIA ADRIATICA, 206 33030 BASALDELLA CAMPOFORMIDO 7.145,34 2018 1030102002 Carburanti, combustibili e lubrificanti 179 FRIULANAGAS S.P.A. 993270305 IT 00993270305 VIA P. ZORUTTI, 130 33030 CAMPOFORMIDO 261,34 2018 1030102002 Carburanti, combustibili e lubrificanti 1104 FRIULDIESEL DI DELL'ANGELA C. & C. SNC 210500930 IT 00210500930 ZONA ARTIGIANALE, 2 33090 LESTANS SEQUALS 819,64 2018 1030102002 Carburanti, combustibili e lubrificanti 3571 ALUFFI SRL 2798670309 IT 02798670309 VIA STROPPAGALLO 27 33050 POCENIA 2.488,80 2018 1030102010 Beni per consultazioni elettorali 234 MAGGIOLI S.P.A.