Il Comune In
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Budoia Finito
COMUNE DI BUDOIA (PROVINCIA DI PORDENONE) ELENCO DI CONSISTENZA DELL'ARCHIVIO COMUNALE Prima redazione 2009 Implementazione 2010 Numero di Categori Classe S.Class Oggetto Da data A data MasterMasterMasterZonaZonaZona FilaFilaFila ColColCol RipRipRip cordacordacorda aaa eee 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,10, 11, 12, 13, 1 14, 15 Categorie da 1 a 15 1944 1944 0 1 1 A 1 1 1 Categoria 1 1944 1944 1 1 1 A 1 1 2 Categoria 2 1944 1944 1 1 1 A 1 1 3 Categoria 3 1944 1944 1 1 1 A 1 1 4 Categoria 4 1944 1944 1 1 1 A 1 1 5 Categoria 5 1944 1944 1 1 1 A 1 1 6 Categoria 6 1944 1944 1 1 1 A 1 1 7 Categoria 7 1944 1944 1 1 1 A 1 1 8 Categoria 8 1944 1944 1 1 1 A 1 1 9 Categoria 9 1944 1944 1 1 1 A 1 1 10 Categoria 10 1944 1944 1 1 1 A 1 1 11 Categoria 11 1944 1944 1 1 1 A 1 1 12 Categoria 12 1944 1944 1 1 1 A 1 1 13 Categoria 13 1944 1944 1 1 1 A 1 1 14 Categoria 14 1944 1944 1 1 1 A 1 1 15 Categoria 15 1944 1944 1 1 1 A 1 1,2,3,4,5 2 ,6,7,6,7,6,7 Categorie da 1 a 7 1945 1945 0 1 1 A 1 2 1 Categoria 1 1945 1945 1 1 1 A 1 2 2 Categoria 2 1945 1945 1 1 1 A 1 2 3 Categoria 3 1945 1945 1 1 1 A 1 2 4 Categoria 4 1945 1945 1 1 1 A 1 2 5 Categoria 5 1945 1945 1 1 1 A 1 2 6 Categoria 6 1945 1945 1 1 1 A 1 2 7 Categoria 7 1945 1945 1 1 1 A 1 8,9,10,1 1,12,13, 3 14,1514,1514,15 Categorie da 8 a 15 1945 1945 0 1 1 A 1 3 8 Categoria 8 1945 1945 1 1 1 A 1 3 9 Categoria 9 1945 1945 1 1 1 A 1 3 10 Categoria 10 1945 1945 1 1 1 A 1 3 11 Categoria 11 1945 1945 1 1 1 A 1 3 12 Categoria 12 1945 1945 1 1 1 A 1 3 13 Categoria 13 1945 1945 1 1 1 A 1 3 14 Categoria 14 1945 1945 -
A EMIGRAÇÃO DE FRIULI VENEZIA GIULIA PARA O BRASIL Javier Grossutti As Primeiras Notícias Relativas À Possibilidade, Para Os
A EMIGRAÇÃO DE FRIULI VENEZIA GIULIA PARA O BRASIL Javier Grossutti As primeiras notícias relativas à possibilidade, para os habitantes da atual região de Friuli Venezia Giulia, de alcançar como emigrantes as terras do interior do Brasil remontam a 1872. Em 8 de junho daquele ano, em fato, o Cônsul Geral do Brasil em Trieste Barão Mario de Morpurgo enviou ao excelentíssimo Governo Regente Imperial Marítimo da cidade giuliana alguns exemplares e relativas traduções do contrato subscrito em 31 de janeiro do mesmo ano em Porto Alegre, no estado do Rio Grande do Sul, de Jeronymo Martiniano Figueira de Mello, presidente da província de São Pedro do Rio Grande do Sul e de Caetano Pinto & Irmão e Holtzweissig & Cia para a introdução de quarenta mil colonos no intervalo de dez anos [1]. Na carta que acompanha a cópia do contrato, o Cônsul Geral pede de tornar o acordo “de publicidade para ciência e conhecimento à quem possa interessar tais estipulações por parte daquele governo [brasileiro] para não ser eventualmente enganado por contratuários ou os seus encarregados”. Segundo o artigo primeiro do acordo, de fato, Caetano Pinto & Irmão e Holtzweissig & Cia. “se obrigam a introduzir naquela província [São Pedro do Rio Grande do Sul], no espaço de dez anos, até um número de quarenta mil colonos, distribuídos em famílias, de bons costumes, em perfeita saúde, jamais menores de dois anos e nem maiores de quarenta e cinco anos, exceto no caso de pai de família”. Os colonos, adiciona o contrato, “serão de três classes: operários, diaristas, e agricultores. Os colonos não agricultores não poderão exceder um número de dez porcento do total”. -
Percorso Tra Archeologia E Storia Nell'ecomuseo Delle Dolomiti
Ecomuseo Il tempo nei luoghi Lis Aganis Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Presentazione Il tempo nei luoghi Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti “L’Archeologia è una delle tematiche scelte dall’Ecomuseo L’Ecomuseo Lis Aganis ringrazia i Soci per raccontare e far conoscere il proprio territorio, che hanno partecipato attivamente alla ideazione attraverso le cellule, i percorsi, attività e manifestazioni. e realizzazione del progetto Archeologia 2 L’Archeologia è uno strumento per documentare, narrare, ”Il tempo nei luoghi. Percorso tra Archeologia le storie dei luoghi e le tracce lasciate dagli uomini, e storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane”: dai tempi più antichi fino ai giorni nostri, è il fascino e l’utilità della conoscenza dell’oggi e del domani, • Comune di Budoia attraverso il passato” • Comune di Clauzetto • Comune di Montereale Valcellina Ezio Cesaratto • Comune di Polcenigo Presidente Ecomuseo Lis Aganis • Comune di Travesio • Comune di Tramonti di Sotto • Ass. “Amici della Centrale” Malnisio di Montereale Valcellina • Circolo culturale Menocchio Montereale Valcellina • Gruppo Archeologico Archeo 2000 Lestans di Sequals • Gruppo Archeologico Cellina Meduna Grafica: Medeia Tesis di Vivaro Stampa: Grafiche Risma • Pro Loco Tramonti di Sotto • Pro Loco Valtramontina Le foto di reperti proprietà dello Stato sono pubblicate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia; ne è vietata -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Anduins Di Vito D'asio (Pn)
CURRICULUM VITAE La sottoscritta De Nardo Eleonora ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità DICHIARA INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome ELEONORA DE NARDO Indirizzo Via Pelesan, 14 - 33090 - Anduins di Vito d’Asio (Pn) - Italy Cellulare 339.6162153 E-mail [email protected] Pec [email protected] Codice Fiscale DNR LNR 65S70 Z133V Partita I.V.A. 00250238888 (libera professionista dal 2003) Data e Luogo di Nascita 30 novembre 1965 - Ginevra (Svizzera) Nazionalità Italiana Madrelingua Italiana Curriculum Vitae aggiornato al 10 giugno 2016 Eleonora De Nardo - Cell.: 339.6162153 - E-mail: [email protected] Pagina 1 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di Studio Diploma di Ragioniera conseguito presso l’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI "VINCENZO MANZINI" di San Daniele del Friuli (UD) con il punteggio di 43 sessantesimi nell’a.s. 1983/84. o 1984 Iscritta e frequentato il corso di laurea in Conservazione Dei Beni Culturali, indirizzo BENI MOBILI e ARTISTICI; Università degli Studi di Udine; Facoltà di Lettere e Filosofia. Esami mancanti: Letteratura Italiana e Storia dell’Arte Contemporanea. Pubblicato un sunto del lavoro di ricerca per la tesi in Numismatica e Medaglistica in Fabio PIUZZI 1998, Frammenti di luce. Storia, archeologia e misteri di una pieve -
Locations Page
Culligan water delivery is available to all areas listed below. Germany Aschafenburg Darmstadt: Hanau: Ansbach/Katterbach Cambri Fritsch Kaserne Cardwell Housing Bleidorn Housing Jefferson Housing Fliegerhorst Kaserne Bleidorn Leased Kelly Barracks Katterbach Housing Lincoln Housing Langenselbold Bismarke Housing Santa Barbara Housing New/Old Argonner Housing Bochberg Housing Langen Pioneer Kaserne Heilsbronn Housing Area Wolfgang Kaserne Lichtenau Dexheim Yorkhof Housing Shipton Housing Friedberg: Heidelberg: Babenhausen McArthur Housing Campbell Barracks Bad Kissingen Ray Barracks Hammon Barracks Bad Nauheim Kilbourne Kaserne Geibelstadt Mark Twain Village Bamberg: Geilenkirchen Nachrichten Kaserne Flynn Housing Patrick Henry Village Flynn Kaserne Gelnhausen: Patton Barracks Coleman Barracks Stem Kaserne Baumholder: Randy Hubbard Kaserne Tompkins Barracks Birkenfeld Housing Champion Housing Giessen: Heidelberg Off Post: Hoppstadten Housing Alvin York Housing Eppenheim Neubruecke Housing Dulles Housing Leimen Smith Housing Marshall Housing Nussloch Strassburg Housing Plankstadt Wetzel Housing Grafenwoehr Sandhausen Schwetzingen Bitburg & Housing Grafenwoehr Off Post: Seckenheim Freihung St. Iligen Buedingen: Kaltenbrunn St. Leon Rot Armstrong Housing Schwarzenbach Tanzfleck Butzbach: Romanway Housing Griesheim Griesheim Housing Griesheim Leased Hohenfels: Sembach Airbase Wuerzburg: Amberg Faulenburg Kaserne Grossbissendorf Spangdahlem & Housing: Heuchelhof Hoermannsdorf Binsfeld Housing Leighton Barracks Hohenburg Herforst Housing Lincoln -
Dear Mountain View Lodge Guest, Welcome to Aviano Air Base Italy
Mountain View Lodge Dear Mountain View Lodge Guest, Welcome to Aviano air Base Italy. Whether this is your new permanent change of sta- tion, temporary duty assignment or you are just visiting our beautiful base, we sincerely hope you find your new home away from home comfortable and enjoyable. Aviano and the surrounding area have much to offer during all four seasons. If you enjoy out- doorsy adventures, our Outdoor Recreation staff offer great Dolomite Mountain hiking trips or snow skiing packages. If traveling and experiencing different cultures is more your speed, check out Information Travel and Tickets office! They offer custom private tour packages to major European cities such as Milan, Venice, Florence, Innsbruck, London, Madrid, Barcelona, Paris, and more. For the visiting foodie, we offer great food and entertainment at the La Belle Vista Club, Mulligans Grill at the Alpine Golf Course or you can try the Italian Mensa. The 31st Force Support Squadron has it all! We are proud and honored to have you as our guest! Rest assured the staff and man- agement of the Mountain View Lodge will strive to provide you with the best lodging amenities, furnishings and service possible. We promise to ensure you have a clean, comfortable and pleasant room to guarantee a good night’s rest. Please let us know immediately if there is anything that we can do to improve your stay by contacting the front desk at 632-4040 or 0 and they will direct your call to the appropriate person. At the end of your stay, please complete the emailed customer comment survey so that we can get some feedback on your stay! With constructive feedback we improve and grow so that your next visit will be perfect. -
BUDOIA (Pn), Fraz. Dardago, Area Archeologica Di San Tomè
Carta Archeologica Online del Friuli Venezia Giulia - www.archeocartafvg.it BUDOIA (Pn), fraz. Dardago, area archeologica di San Tomè. San Tomè di Dardago fu tra le prime località archeologiche del Pordenonese a figurare nella letteratura scientifica, come luogo di ritrovamento di importanti materiali di età neolitica ed eneolitica. I numerosi oggetti archeologici rinvenuti in più occasioni nell'area archeologica di San Tomè sono custoditi ed esposti presso il Museo Archeologico del Friuli Occidentale nella sede del Castello di Torre, nel comune di Pordenone. Non sono ancora ben definite, in assenza di scavi sistematici, le modalità insediative della zona nelle varie fasi storiche; è solo ipotizzabile il ruolo del sito, soprattutto in alcuni periodi, quale tramite tra la pianura ed il retroterra montano e come tappa importante lungo l'itinerario pedemontano. I materiali ritrovati nell'area archeologica di San Tomè ci parlano di epoche diverse: neolitico, eneolitico, età del bronzo e del ferro per quanto riguarda le epoche preistorica e protostorica; le testimonianze storiche si riferiscono invece al periodo tardo-romano e, meno numerose, al Medioevo. Carta Archeologica Online del Friuli Venezia Giulia - www.archeocartafvg.it Il sito di San Tomé, assieme a Piancavallo e Castello di Aviano (Aviano), Palù di Livenza (Polcenigo) e Castelir di Caneva (Caneva) è la testimonianza che la zona delle Prealpi pordenonesi compresa fra Aviano e Caneva era abitata già attorno al 4000 ? 4500 a.C. Per arrivare nella zona della chiesa di San Tomè da Dardago si risalga tutta la valle per via San Tomè; al termine della strada asfaltata, in breve si può giungere alla chiesetta, seguendo le indicazioni in loco.Info: Comune di Budoia ? 33070 BUDOIA PN ? piazza Umberto I, 12 Tel: 0434.671911, Fax: 0434.654961 email: [email protected] Fonte: http://www.ruial-longiarezze-budoia.org Vedi anche: Budoia (PN). -
Relazione Si Procede Alla Revisione Del Piano Di Classifica Adottato Dal Consorzio Con Delibera Del Consiglio Dei Delegati N
1 IL CONSORZIO DI BONIFICA CELLINA-MEDUNA 7 1.1 Costituzione 7 1.2 Perimetro ed estensione del comprensorio 8 1.3 Il comprensorio e l’attività consorziale 9 1.3.1 La zona Cellina 15 1.3.2 La zona Meduna - Colvera 16 1.3.3 La bassa pordenonese 17 2 IL PIANO DI CLASSIFICA PER IL RIPARTO DEGLI ONERI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE 21 2.1 Aspetti giuridici 21 2.1.1 Potere impositivo dei Consorzi di Bonifica 21 2.1.2 Soggetti obbligati e beni oggetto dell’imposizione 22 2.1.3 Limiti del potere impositivo 23 2.1.4 Procedimento amministrativo 23 2.1.5 Leggi in materia di bonifica emanate dalla Regione Friuli – Venezia Giulia 24 2.1.5.1 Riferimenti ai piani di classifica per il riparto degli oneri di bonifica nella legislazione della Regione Friuli Venezia-Giulia 25 2.2 Metodologia applicativa 26 2.2.1 Bonifica 26 2.2.2 Irrigazione 26 2.3 Strumenti informatici per l’elaborazione del piano di classifica 26 2.3.1 Dati implementati nel S.I.T. 27 3 ASSETTO TERRITORIALE E CARATTERISTICHE IDROGEOLOGICHE DEL COMPRENSORIO 29 3.1 Aspetti pedologici 30 3.2 Aspetti geologici 33 3.3 Aspetti idrogeologici 36 3.4 Aspetti idrografici 37 3.5 Il clima 39 3.6 Pluviometria 40 4 IL COMPRENSORIO IRRIGUO 45 4.1 La Zona Cellina 47 4.1.1 La rete dei canali principali 49 4.1.1.1 Canale di San Martino 50 4.1.1.2 Canale di San Foca 50 4.1.1.3 Canale di Villa Rinaldi 51 4.1.1.4 Canale Brentella 51 4.1.1.5 Canale del Giulio 52 4.1.2 La rete pluvirrigua 53 4.2 La Zona Meduna Colvera 56 4.2.1 La rete dei canali principali 57 4.2.1.1 Canale Maraldi Colle Istrago Rauscedo 58 4.2.1.2 -
Comune Di Vivaro
COMUNE DI VIVARO AREA FINANZIARIA Determinazione N° 02 del 17.01.2013 Atto N° Impegno N° Mandato N° OGGETTO: Servizio di trasporto disabili presso l’Istituto “La Nostra Famiglia” di San Vito al Tagliamento a.s. 2012/2013 2° periodo. Affidamento all’ATAP di Pordenone. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Premesso che: - in data 03.03.1976 con decreto prefettizio n.4702/40187/ASEL è stato costituito, ai sensi del T.U.L.C.P. 03.03.1934 n. 383, il Consorzio per l’Esercizio dei Trasporti Pubblici tra la Provincia di Pordenone ed il Comune di Pordenone ; - successivamente hanno aderito a detto Consorzio i comuni di Aviano, Azzano Decimo, Brugnera, Casarsa Della Delizia, Cordenons, Fiume Veneto, Fontanafredda, Porcia, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano,– San Giorgio della Richinvelda, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Spilimbergo, Vivaro e Zoppola; - con atto n. 22 del 16.06.1976 l’Assemblea Generale del Consorzio ha deliberato, ai sensi di quanto disposto dall’art. 60 della legge 08.06.1990 n. 142, la trasformazione del Consorzio in Azienda Speciale Consortile denominata A.T.A.P. (Azienda Trasporti Automobilistici Provinciali); - il Consiglio Comunale di Vivaro con deliberazioni n. 58 31.07.1996 e n. 94 del 19.12.1996, ha approvato la nuova Convenzione e Statuto relativi alla trasformazione di cui sopra: - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 77 del 07.10.1999 è stata approvata la trasformazione in Società per Azioni del consorzio ATAP e approvata la Bozza di Statuto della nuova società”; - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 29.12.2004 è stato preso atto del nuovo schema di Statuto ATAP S.p.a., successivamente modificato con deliberazione consiliare n. -
Elenco Odv Iscritte Al 13.12.2020
ELENCO ODV ISCRITTE AL 13.12.2020 NUMERO NUMERO CODICE DATA DECRETO ORGANIZZAZIONE COMUNE PROV INDIRIZZO CAP PEC DECRETO ISCRIZIONE ISCRIZIONE FISCALE ISCRIZIONE 1 LA BIBLIOTECA DI SARA 91085310935 PORDENONE PN VIA DE PAOLI 15 33170 [email protected] 18/07/2014 2250 CENTRO ITALIANO FEMMINILE SEZ. VIA MAURINO (C/O DE 2 94002000308 POVOLETTO UD 33040 [email protected] 18/07/2014 2251 COM. POVOLETTO MARCHI) 17 VIA FABIO SEVERO (C/O 3 ASSOSTEGNO 01182860328 TRIESTE TS STUDIO MAGURANO ROSSINI) 34133 [email protected] 18/07/2014 2252 3 MOVIMENTO DEI GIOVANI BURKINABASE IN ITALIA PER LO 4 91086220935 SACILE PN VIA FRIULI C/O POYGA 8 33077 18/07/2014 2253 SVILUPPO R IL PROGRESSO ONLUS ‐ MGBISP ASSOCIAZIONE SENEGALESE 6 91085260932 PORDENONE PN VIA PIAVE 40/A 33170 [email protected] 05/08/2014 2503 DIAPALANTE ODV GRUPPO FOLKLORISTICO DANZERINI DI 7 80005640315 LUCINICCO GO VIA CAMPOSANTO 5 34170 [email protected] 05/08/2014 2504 LUCINICO ASTRO ‐ ASSOCIAZIONE TRIESTINA 8 OSPEDALIERA PER IL SORRISO DEI 90082960320 TRIESTE TS VIA RISMONDO 12/1 34133 [email protected] 05/08/2014 2505 BAMBINI ODV A.A.F.T. verso la vita ODV Associazione 9 91021090930 SACILE PN VIA ETTOREO 4 33077 [email protected] 05/08/2014 2506 Aiuto Famiglie Tossicodipendenti VOLONTARI DI MARIA IMMACOLATA [email protected] 10 94117510308 UDINE UD VIA GENERALE BALDISSERA 9 33100 05/08/2014 2508 ODV g.it 11 VOLONTARIATO OPICINA 90092010322 TRIESTE TS VIA DI PROSECCO 12 34151 [email protected] 05/08/2014 2509 ASSOCIAZIONE GOFFREDO DE BANFIELD ‐ 12 90034190323 TRIESTE TS VIA FILZI 21/1 34100 [email protected] 05/08/2014 2510 ONLUS ‐ ODV MOVIMENTO DONNE TRIESTE PER I movimentodonne@certificazioneposta. -
Supermercati Per Colletta Alimentare Del 27/11/2010
Supermercati per Colletta Alimentare del 30/11/2019 mattino pomeriggio chiusura Note AVIANO 5 Bottegon srl V.le S.Giorgio, 36/b Aviano Aviano Aviano Conad. Via De Zan Aviano Aviano Aviano Coop. Casarsa loc.Marsure Aviano Aviano Aviano Eurospin Via Nervesa Discount Dpiù Via Pordenone AZZANO X° 8 Maxì loc. Tiezzo Conad Via Ilaria Alpi Eurospar Via dei Frassini Azzano Azzano Dalle 15.30 Despar Via XXV Aprile,41 Azzano Azzano Lidl Via I° Maggio, 17 Azzano Azzano Eurospin Azzano Azzano IN's Via Rimembranze Azzano Azzano Crai P.za Garibaldi loc. Tiezzo BRUGNERA 3 Super A&O Via Ungaresca Brugnera Brugnera Brugnera Super A&O loc.Tamai Brugnera Brugnera Brugnera Crai Via Santarossa loc. Maron Brugnera Brugnera Brugnera BUDOIA 1 Visotto Budoia Budoia Budoia CANEVA 4 Crai Via G Mazzini loc. Sarone Caneva Caneva Caneva Vem Piazza Martiri Garibaldini Caneva Caneva Caneva Alimentari Del Col loc. Stevenà Caneva Chiude a mezzogiorno Maxì Via Roma Caneva Chiude a mezzogiorno CHIONS 2 Visotto loc. Villotta Pravisdomini Pravisdomini Pravisdomini CLAUT 2 Portano a Montereale che consegna a Maniago Sisa Cooperativa S.O.M.S. Panificio De Giusti CORDENONS 6 C.C. Discount Via Maestra Vecchia Lidl Via Goetta, 5 A&O P.zza Vittoria Eurospar Via della Filanda Penny Market Via Sclavons, 8 Visotto (Dip. Interno neg.) CORDOVADO 1 Coop. Casarsa Via Roma, 26 Cordovado Cordovado Cordovado Supermercati per Colletta Alimentare del 30/11/2019 mattino pomeriggio chiusura Note FIUME VENETO 4 Crai di Sist Via Giovanni XXIII , 11 Fiume V. Fiume V. Fiume V. Coop. Casarsa V.le Trento, 58 Fiume V.