19MIL01A1903 ZALLCALL 05 22:09:49 03/18/98

FARMACIE Autoradiotassi,P.zzaVelasca5 Serviziomedicopediatrico PizzaDrin...... 26148788 NOTTURNE: (ore 21-8.30) ...... 8353 adomicilio24oresu24: TRASPORTI Via Canonica 32...... 3360923 Coop.Esperia,p.leCantore4 ...... 3319233/3319845 AEROPORTI P.zza Firenze: ang.via Di Lauria ...... 8383 Telefonoazzurro...... 19696 Linate ...... 28106306 22...... 33101176 EMERGENZE Telefonoamico ...... 6366 Malpensa...... 26800613 P.zza Duomo 21: ang.via Silvio Polizia...... 113 Cafbimbimaltrattati..8265051 Orio al Serio...... 035/326111 Pellico...... 878668 Questura...... 22.261 SOSANIMALI ALITALIA Stazione centrale: ....6690735. Carabinieri...... 112-62.761 Lega Nazionale per la difesa del informazioni ...... 26853 C.so Magenta, 96: ...... Vigilidelfuoco ...... 115-34.999 cane ...... 2610198 inf. nebbia ...... 70125959 Via Boccaccio, 26...... 4695281 VigiliUrbani ...... 77.271 Enpa ...... 39267064 voli nazionali...... 26851 Viale Ranzoni, 2 ...... 48004681 PoliziaStradale ...... 326.781 (ambulatorio) ...... 39267245 voli internazionali...... 26852 Viale Fulvio Testi, 74..6420052 Ambulanze ...... 118 CanileMunicipale....55011961 voli Mi-Roma-Mi...... 26855 C.so S. Gottardo 1 ..89403433 CroceRossa...... 3883 ServizioVet.Usl ...... 5513748 TRENI P.zza Argentina...... 29526966 CentroAntiveleni ...6610.1029 Taxi per animali Ferrovie Stato ...... 147888088 C.so Buenos Aires 4.29513320 CentroUstioni...... 6444.2625 Oscar...... 8910133 Stazione Centrale...... 675001 Viale Lucania, 10..... 57404805 GuardiaMedica...... 34567 ADOMICILIO Ferrovie Nord...... 166/105050 P.zza 5 Giornate, 6.55194867. GuardiaOstetrica ComunediMilano ...... 8598 STRADE TAXI Mangiagalli...... 57991 GIOVEDÌ 19 MARZO 1998 Ag Certificati 6031109 - Viabilità in Lombardia ...... 194 Radiotaxi,viaBreno,1...... 5353 Melloni ...... 75231 6888504(viaConfalonieri,3) Autosoccorso-Aci ....11677451 Redazione di Milano: via Felice Casati 32 Radiotaxi,viaSabaudia ....6767 EmergenzaStradale...... 116 20124 Milano - Tel. 02/6772-1 Fax 677.2235 - 677.2245 Telespesa...... 59902670 ATM ...... 1478/67067 A Nosedo il covo della mafia

Nosedo. La ruspa della polizia si sta- PARLA UN VIGILE glia, gialla, all’orizzonte. Più a sud la cuspide abbaziale di Chiaravalle bu- Le ruspe scavano ca a fatica la foschia primaverile che sovrasta campi e boscaglie. L’escava- «Lì dentro tore dovrebbe cercare, sotto le zolle alla ricerca di armi aride dell’area compresa fra via San Dionigi e via , rifiuti tos- ci finiva sici, droga e armi. E, secondo iben in- formati,ancheuncadavere.Malapa- droga e un morto la dentata è immobile: non funziona di tutto» perunguasto.Cisonomoltecoseche nonfunzionanonellastoriadei20et- mi di tensione con i mitra puntati leggendario depuratore di Nosedo, La «cava» è profonda un paio di me- tari di Nosedo. L’antica fat- e pronti ad entrare in azione. Poi ha chiesto al 110 miliardi tri,larga50elungauncentinaio.Una toria da alcuni anni sarebbe stata adi- la spiegazione: sull’auto ci sono di danni. enorme buca aperta abusivamente a bita, a base logistica per i picciotti del uomini del Goa, il Gruppo operati- Quando la polizia ha fatto irru- due o trecento metri dalla roggia Vet- clan Russo diNiscemi,legatoallama- vo antidroga della Finanza che zione, dietro la cascina dormivano tabbiache scorre,piùomenoparalle- fia catanese. Proprio lì, alle porte del- hanno appena sequestrato sul po- in baracche di legno e ruolotte ca- la a via San Dionigi. Sul fondo della lagrandecittà,unafamigliadiorigini sto circa 500 chili di marijuana. denti, una quarantina di rumeni voragine c’è di tutto. Quel che si vede cremonesi utilizzava parte del terre- Quando si dice coordinamento fra che versavano al «padrone» 100 - e quel che non si vede. E che costitui- no per una serie di attività illecite: le forze dell’ordine... Il fatto è che 150mila lire al mese. Tanto quanto sce la faccia più preoccupante del dallo spaccio di droga, all’affitto abu- attorno all’area di Nosedo, da circa per ciascuno dei 50 orti «concessi» problema. sivo di piccoli appezzamenti di terre- un anno, sono puntati anche gli con generosità dal Fermi a chi ne «Li - spiega un vigile che non vuole no; dallo smaltimento di rifiuti tossi- interessi dei vigili che si occupano faceva richiesta. Proprio in due di Ruspe al lavoro nell’area della cascina Nosedo rivelare il suo nome - per anni hanno co nocivi al furto di terra, alla coltiva- di tutela dell’ambiente. I quali, questi orti lussureggiavano centi- scaricato di tutto. Dalle vernici agli zione di marijuana. Tutto sotto il na- verso al fine del 1996, avevano naia di piante di marijuana. Tutto, oli esausti, ai detersivi. Ci hanno but- so (c’è chi insinua volontariamente scoperto che nottetempo il podere ma proprio tu®to alla luce del sole. tato probabilmente persino la cosid- turato) del Comune che, proprio lì, era percorso da camion che scari- A dire il vero, quelli del Consorzio Da vent’anni C’era persino È del Comune detta schiuma di fonderia che è tossi- avrebbe dovuto costruire il megade- cavano materiale sospetto. E su un del canale ci hanno anche provato ca e inquinante». È, la schiuma di puratore di Nosedo. Un affaire da area di circa 6mila metri quadrati, a liberarsi dell’«inquilino moroso». nella cascina un campo l’area data fonderia, il residuo della fusione del- 400 miliardi andato in fumo dopo in effetti, c’è di tutto: auto brucia- Ma negli uffici di piazza Duca l’alluminio. Che qualcuno, con il lunghe e feroci polemiche. Una te, mobili vecchi, strane chiazze d’Aosta pare siano arrivate telefo- illegalità di marjuana in affitto consenso interessato del «padrone» storia che ha attraversato diago- colorate, olii esausti. Tutto regolar- nate inquietanti. Minacce, insom- della Casina Nosedo, rovesciava not- nalmente tutta l’era di tangento- mente denunciato alla magistratu- ma. E la cosa sarebbe forse finita lì a cielo aperto ben in vista a Carlo Fermi tetemponellacava.Manonètutto. poli. ra dai ghisa. Ma fino a ieri nessuno se qualche viglie urbano ostinato «Le sostanze tossiche scaricate in Appartiene, il vasto podere di si è mosso. In compenso la Siba, ex non ci avesse messo del suo. quest’area - continua il ghisa - dove- Nosedo, al Consorzio canale navi- Emit, la società che avrebbe dovu- vano prendere invece la strada dell’e- gabile Milano - Cremona - Po. Una to costruire su quell’area l’ormai Elio Spada stero per essere regolarmente smalti- specie di utopia ecologista nel cui te in impianti speciali. Probabilmen- assetto proprietario figura anche te i carichi inquinanti avrebbero do- Palazzo Marino che espropriò una vuto essere spediti in Belgio o in Ger- parte del terreno proprio per co- mania. Invece finivano qui».E punta struirci il depuratore mai nato. il dito verso un piccolo «stagno» di Nella cascina si era installato ven- due metri per tre: la superficie dello t’anni fa, il padre di Carlo Enrico Cinque Giornate specchio d’acqua è verdissima. Un Fermi, 34 anni, finito ieri in ma- verde violento, quasi fluorescente. nette per associazione a delinquere Il tricolore sul Duomo «Chissà cosa ci hanno buttato la sot- di stampo mafioso finalizzata al to-commentailnostrointerlocutore traffico di armi e stupefacenti. Il Guardia di Finanza protagonista ieri delle cerimonie -accendendosiunasigaretta.Ilfattoè terreno era stato concesso in uso commemorative del 1500 anniversario delle Cinque giornate. Alla che se la falda freatica non si fosse in- dal Consorzio del canale. Ma nes- cerimonia, che si è svolta ieri mattina in piazza Cinque giornate nalzata in questi ultimi anni, le so- suno versò mai una sola lira di af- prima e in Piazza Tricolore poi, hanno partecipato tra gli altri il stanze colorantichimiche comeque- fitto. Da quando il capofamiglia sindaco Gabriele Albertini, i vicepresidenti di Giunta e Consiglio sta sarebbero rimaste sotterranee ma era scomparso, il figlio maggiore e lombardi, Alberto Zorzoli e Marilena Adamo, il procuratore capo avrebbero continuato comunque ad suo fratello, ora ricercato, la face- Francesco Saverio Borrelli, il comandante generale della GdF inquinarel’acqua». vano da padroni. E l’altra mattina Rolando Mosca Moschin, e l’ambasciatore argentino, Felix E a sei o settecento metri ci sono le prima dell’alba, gli uomini della Borgonovo. Le autorità cittadine hanno parlato presso il case e i rubinetti di un grandee popo- Squadra mobile, hanno compiuto monumento ai caduti di piazza Cinque giornate e poi hanno losoquartiere. la parte milanese di un’operazione raggiunto, con un breve corteo, piazza Tricolore dove Mosca «È stato nel novembre del 1996. - partita Catania dove Dda e Dia Moschin ha scoperto, sul monumento al finanziere di Aligi Sassu, spiega il ghisa - Ci siamo accorti che hanno chiesto e ottenuto 8 ordini una targa commemorativa della partecipazione del corpo ai moti qui succedeva qualcosadimoltostra- di custodia cautelare a carico del insurrezionali. Al centro delle manifestazioni ancora una volta lo no. Un viavai insolito. Così ci siamo clan Russo. I cui picciotti pare uti- storico Tricolore che, dopo aver sventolato sulle barriccate di armati di binocolo e tanta pazienza e lizzassero le strutture di via San allora, è tornato in Italia dall’Argentina dove è stato gelosamente abbiamo incominciato i controlli, a Dionigi come base d’appoggio per custodito da una associazione fondata dal patriota Virginio volte persino notturni. E poco a poco spostamenti internazionali di armi Bianchi, proprietario di quel tricolore. Le manifestazioni per la 5 abbiamo raccolto elementi sufficien- e droga. Per poco il blitz della poli- Giornate prevedono oggi due spettacoli: alle 20 va in scena ti per denunciare il tutto alla magi- zia non si è risolto in uno scontro nell’Ottagono della Galleria «Milano 1848, cinque giornate di stratura».Èpassatopiùdiunanno.La armato. È accaduto quando, verso lotta per la libertà», alle 21 in Piazza del Duomo, piazzetta Reale e speranza è che insieme ai coloranti le 4, gli agenti appostati hanno Arcivescovado «Accadde in 5 giornate: il Tricolore sul Duomo». chimici del «laghetto di Nosedo», bloccato una Mercedes mentre vengano alla superficie anche i risul- usciva dall’area della cascina. Atti- tatidelleindaginidellaProcura.

Fallimento di Lombardie Risorse: le richieste del pubblico ministero I delegati lombardi della Fiom: insieme norma e contrattazione Cadeddu «In galera Bancarotta per Formigoni «35 ore, ci vuole la legge» mi trovo bene» Il presidente del Pirellone attacca: «Giustizia ad orologeria» nel giorno del rimpasto Oltre seicento alla Camera del lavoro per discutere di riduzione dell’orario di lavoro

«Stare in galera mi gratifica Bancarotta fraudolenta. È questa Il pm Maiga conclude le 184 pagine «Sia chiaro prima di tutto - si di- «La contrattazione è una modalità festazione di sabato (che proprio ge che preveda le 35 ore a parità di come anarchica. Lì mi l’accusa con cui il sostituto procura- della richiesta di rinvio a giudizio fende Formigoni - che non sono ac- indispensabile e irrinunciabile per nella Fiom, accanto alle adesioni, salario. Una legge che favorisca la trattano bene». Patrizia tore Marco Maria Maiga ha chiesto con alcune considerazioni, soste- cusato diavermessointascaneppu- ridurre gli orari di fatto e migliorare ha visto il formalizzarsi di prese di contrattazione nazionale di catego- Cadeddu, la giovane il rinvio a giudizio del presidente nendo che «il fallimento di Lom- re una lira. Al contrario,lamiacolpa le condizioni di lavorative. Ma la distanze), è stato un susseguirsi di ria e quella di fabbrica, che in Lom- accusata di concorso in della giunta regionale lombarda, bardia Risorse è il frutto malato del- è di avere chiuso un carrozzone contrattazione deve poter avere co- interventinelmerito. bardia, in questi anni, ha dato risul- esplosione in luogo Roberto Formigoni, e di altre dieci lo scontro politico tra Formigoni e mangia-soldi». E coglie l’occasione me riferimento una legge certa nei A cominciare da quello di Mauri- tati consistenti. «Perché - spiega il pubblico e porto abusivo di persone. Ora toccherà al gip Mauri- Ganapini. Movente: mettere fuori per attaccare «questa giustizia ad termini, trasparente negli impegni, zio Zipponi,che ha svolto la relazio- segretario regionale, Tino Magni - esplosivo, per aver zio Grigodeciderese accoglierela ri- gioco l’ avversario, screditandolo. orologeria» che colpirebbe «il gior- non negoziabile, così come dovran- ne introduttiva. «Intendiamo coin- tra legge e contrattazione non c’è recapitato alla redazione chiesta. L’inchiesta è quella relativa Strumento: l’attivazione di un pro- no stesso di una verifica di giunta no essere garantiti i due livelli con- volgere i lavoratori - dice - discuten- dualismo,macomplementarietà». milanese di Radio Popolare alla bancarotta della società regio- cedimento penale per i falsi bilanci conclusa con un forte rilancio di trattuali previsti dall’accordo del 23 do nei luoghi di lavoro per poi tor- E di 35 ore ha parlato, nelle sue la rivendicazione nale «Lombardia Risorse», che fallì delle società controllate dalla Re- programma per il bene della regio- luglio‘93». nare a questa assemblea entro giu- conclusioni,ancheClaudioSabatti- dell’attentato di Palazzo nel 1996 lasciando un «buco» di gione». ne». È infatti cambiato l’assetto del- Mentre a Roma il numero uno di gno e fare delle proposte sul rinno- ni. «Per noi - afferma - la riduzione Marino, urla dalla gabbia una ventina di miliardi. Tra le per- La società, il cui capitale era per la Giunta regionale: ci sarà un nuo- Confindustria, Giorgio Fossa, con- vo del contratto nazionale e sulla d’orario rimane un obiettivo strate- del processo in corso alla sone accusate di bancarotta fraudo- l’85% della Regione, fu dichiarata vo assessorato, con delega a Territo- sumava ilsuostrappoabbandonan- contrattazione aziendale. E aggiun- gico». Un obiettivo che, dopo la rot- quarta sezione penale del lenta vi sono i predecessori di For- fallita dal tribunale di Milano l’8 rioeEdiliziaresidenzialeesaliràcosì do il tavolo del confronto sul tema ge: «Vogliamo rilanciare una prati- tura di Fossa («che ha come obietti- tribunale di Milano. Poco migoni alla guida della giunta lom- maggio 1996 per unbucodi circa 22 da 14 a 15 il numero degli assessori. con governo e sindacato, alla Ca- ca sindacale che parta dalle condi- vo il governo, nei cui confronti ha prima aveva incaricato barda, ossia Giuseppe Giovenzana miliardi. Formigoni è accusato di La proposta sarà sottoposta all’ap- mera del lavoro - presenti il segreta- zioni di lavoro per trasformare la di- scelto di esercitare una pressione ri- della difesa gli avvocati (Dc),FiorellaGhilardotti(Pci)ePao- aver contribuito al fallimento ritar- provazione del Consiglioregionale, rio generale, ClaudioSabattini,ilse- scussionesullariduzioned’orarioin cattatoria»), assume una valenza Filastò e Giacomelli loArrigoni(LegaNord). dando ogni decisione. Secondo i di- convocato per il 24 marzo. Si con- gretarioconfederaledellaCgil,Wal- un’occasione per tutti, che tratti il ancora maggiore. E richiede, ai la- revocati nella passata Sempre per lo stesso reato è stato fensori di Formigoni, invece, il pre- clude così la verifica che ha impe- ter Cerfeda, e i vertici regionali del- lavoro ed il suo valore, dopo che per voratori impegnati nel sindacato, udienza. Per questo il chiesto il rinvio a giudizio degli am- sidente al suo arrivo nel ‘95 in Re- gnato in questi ultimi tempi la l’organizzazione, seicento delegati anni è stato considerato solo un co- un impegno straordinario e unita- presidente le ha chiesto se ministratori della società, Walter gione trovò una situazione com- Giunta e la maggioranza di centro- Fiom della Lombardia mettevano a sto». Con un obiettivo di fondo, in- rio. Perché, spiega il leader della fosse consapevole che il Ganapini, Maurizio Sabatini, Fran- promessa, tanto che l’ accusa ha destra. puntolalorostrategiaperlariduzio- cidere nella trasformazione dell’im- Fiom, «come sempre accade nei suo comportamento co Dalla Valle, Walter Marossi, Lu- ipotizzato che i bilanci della società Il nuovo assessorato verrà affida- ne d’orario. Una strategia - è stato presa. momenti di scontro più alto, anche avrebbe prolungato ciano Brusa Ferro e Simone Pietro fossero falsi a partire dal 1992. For- to a Alessandro Moneta, consigliere sottolineato - destinata ad impe- Ma i metalmeccanici lombardi questa rivendicazione operaia deve processo e detenzione. Maraschi. Per il liquidatore Paolo migoni portò al fallimento la socie- di Forza Italia, che così vede soddi- gnare tutto il gruppo dirigente. Co- chiedono anche che il governo, pri- parlareall’interasocietà». Colombo, il pm ha chiesto il rinvio tà chiudendo una voragine che in- sfatta la richiesta di più peso politi- sì, lasciatafuoridellaportaogniten- ma, e il parlamento, poi, varino nei a giudizio per bancarotta semplice. goiavadenaropubblico. co.. tazione polemica legata alla mani- tempi previsti dagli accordi una leg- Angelo Faccinetto