Editoriale Markus Leutwyler, redattore del LocoFolio

In che direzione stiamo andando? Ma è davvero tutto così semplice? Da Qualche tempo fa mia moglie ed io siamo quando ho condotto le quattro interviste andati a Parigi, dove abbiamo potuto am- che analizzano il tema da prospettive mirare la Torre Eiffel che mi ha impressio- diverse, non ho più questa impressione. nato tantissimo e che, nonostante i suoi 128 Invece di parole retoriche e altisonanti, anni, ogni giorno continua ad attirare una mi sono pervenute delle risposte molto moltitudine di turisti. Ritengo che questa interessanti da parte di Peter Füglista- torre incarni la quintessenza dell’arte in- ler (direttore dell’Ufficio federale dei gegneristica: duratura e, nel contempo, ar- trasporti), Stéphane Wettstein (diretto- moniosa dal punto di vista estetico. Dalla re generale e responsabile del gruppo Torre Eiffel abbiamo potuto ammirare il Svizzera), Peter Küchler (amministratore moderno quartiere di «La Défense», che delegato della Südostbahn) e Andreas volevo assolutamente vedere una volta Leemann (pilota della Swiss e macchi- dal vivo e che abbiamo raggiunto con la nista presso le FFS). Indipendentemen- metro prendendo la linea 1. Il tutto senza te dall’angolazione da cui si osserva la conducente e in modo completamente au- cosa, è un dato di fatto che i macchinisti tomatizzato. non scompariranno così velocemente dai A Parigi, come del resto in tante altre città, nostri treni. Una metropolitana, che di funziona molto bene. Ma, in Svizzera, i tre- per sé è completamente isolata e ha un ni quando circoleranno senza conducente? alto livello di sicurezza, non può infatti Non parlo della M2 di Losanna, bensì di essere paragonata ad un esercizio ferro- tutti i normali treni delle FFS, della BLS, viario all’aperto. via SMS, piccoli e grossi problemi, tutti i SOB, Thurbo, ecc. Viaggiare è sempre istruttivo. Durante il giorni… Ultimamente sui giornali si sono potute nostro viaggio di ritorno da Parigi, mia Raccomando comunque a tutti di spostar- leggere le speculazioni più disparate su moglie ed io siamo ben presto ripiombati si di tanto in tanto con il treno e di dare questo argomento. I treni circoleranno da nella dura realtà. Il TGV non poteva parti- libero corso ai propri pensieri. Ecco che i soli, si gestiranno autonomamente, sì, pen- re a causa di un problema ai binari e poco pensieri diventano più chiari, le idee si ri- seranno perfino da soli, tutto sarà possibi- dopo ha dovuto fare una frenata d’emer- ordinano e, improvvisamente, si vedono le le. L’auto sa già dove uno vuole andare an- genza. Come se non bastasse, a Mulhouse cose in un’ottica diversa. cora prima di sapere dove si voglia andare abbiamo dovuto attendere una cinquan- realmente. E, come per magia, i treni sfrec- tina di minuti per via di un cantiere. Per Buon viaggio! ceranno per la regione con una cadenza di esperienza diretta, questa è la ferrovia che 5 secondi. I macchinisti diventano quindi tutti noi conosciamo. Schede arancioni, Markus Leutwyler superflui. Fantastico! notifiche di guasti, segnalazioni di guasti Redattore

OCO FOLIO 2017/1 5 trasporto transfrontaliero di merci, la me- ga distanza prospettando un rendimen- si sistemi di pianificazione del tempo di La voce del presidente dia si situa intorno ai 42.38 Fr./ora, ciò che to molto elevato. E tutti sono arrivati. La lavoro spesso non sono affatto migliori di equivale ad una differenza di oltre 1/4. struttura del panorama ferroviario «Due quelli vecchi. Hubert Giger, presidente VSLF più Uno», FFS + BLS più SOB, improvvi- L’UFT ritiene inoltre che (conformemen- samente si è trasformata in tre contro uno. I valori imprescindibili a cui facevo rife- te al principio della territorialità contem- Una concorrenza ben definita è sempre rimento nella mia relazione in occasione plato dalla legge sui lavoratori distaccati) stimolante e raramente è negativa. Così fa- dell’AG di Suhr, ossia la necessità di resta- le prestazioni fornite in territorio italiano cendo le FFS hanno praticamente ammes- re con i piedi per terra, il senso della realtà debbano essere compensate con i salari so che le poltrone di certi treni sono molto e la razionalità, sembra siano stati ascolta- in uso in Italia. Stando al principio della più comode rispetto a quelle attuali. Tut- ti. Subito dopo sono stato interpellato da territorialità, per analogia i macchinisti tavia, il fatto di garantire delle prestazio- alcuni ospiti che, dietro le quinte, mi han- impiegati all’estero dovrebbero percepire ni migliori malgrado il materiale rotabile, no confidato di condividere pienamente le Grazie a voi, in occasione della nostra as- dei problemi che si preannunciano in Per quanto concerne i salari dei macchini- dei salari svizzeri per le prestazioni forni- l’infrastruttura, il personale viaggiante e mie affermazioni. semblea generale di Suhr AG tre nuovi questi settori. sti italiani che lavorano presso la Crossrail te in Svizzera. A questo proposito abbiamo l’orario dei treni siano esattamente gli stes- membri sono entrati a far parte del comi- di Briga, all’inizio dell’anno l’Ufficio fede- preso contatto con due nostri partner, il si, è possibile solo se si decide di ignorare Una cosa senz’altro giusta e importante è tato del VSLF. A tutti loro vanno le nostre Il fatto che vi sia un certo fermento rale dei trasporti (UFT) ha decretato che Sindacato dei macchinisti tedeschi GDL e alcuni fattori importanti. Dove venga poi anche il progetto del riconoscimento fede- congratulazioni e il nostro più caloroso nell’ambito dei trasporti merci su rotaia un salario di circa 30.- Fr./ora per i lavo- FAST-Mobilità in Italia. fatta la manutenzione, è ancora tutto da rale del personale di locomotiva da parte benvenuto. Ci apprestiamo pertanto a ci viene confermato anche dalle decisioni ratori che operano nel servizio transfron- Le conclusioni della disposizione dell’UFT, vedere (magari all’estero?). Gli effetti sulla della Segreteria di Stato per l’educazione, raccogliere le nuove sfide con un’équipe della Crossrail, come pure dal fatto che taliero è adeguato se la proporzione del secondo cui il luogo di domicilio del per- cassa pensioni delle FFS sarebbero in tutti la ricerca e l’innovazione SEFRI. I lavori rafforzata e ringiovanita e, personalmen- ora la SNCF Logistics è diventata azioni- lavoro svolto è del 30% in Svizzera e del sonale attivo in Svizzera ha un‘incidenza i casi considerevoli e sicuramente non li si sono a buon punto. Il 15 febbraio è stata te, sono ansioso di iniziare una proficua sta della BLS AG. La Crossrail non inten- 70% in Italia. In considerazione dell’area sul salario, sono a dir poco sorprendenti. accetterebbe passivamente. Un’eventuale fondata un’associazione centrale deno- collaborazione. In futuro, le singole divi- de più provvedere autonomamente alla d’impiego transnazionale, il salario di Fr. ristrutturazione produrrebbe unicamente minata Associazione per la formazione sioni Cargo e Cargo International saran- trazione dei propri treni, bensì li vuole 31.- che Crossrail paga ai macchinisti ita- Anche gli avvenimenti nell’ambito del traf- dei costi elevati, dei forti disordini e mol- professionale superiore dei macchinisti e no seguite da un membro del comitato, noleggiare, completi di macchinisti, a FFS liani è stato pertanto giudicato “usuale nel fico nazionale a lunga distanza non posso- ti nuovi posti nell’ambito del coordina- delle macchiniste (AFSM). Con l’istituzio- ciò che contribuirà a rafforzare il settore Cargo International e alla DB Cargo Sch- settore”. Da tener presente che in otto delle no non sorprendere. L’UFT ha messo in mento, del rilevamento dei dati statistici ne di questa associazione, si sono poste merci in generale. Questo anche in vista weiz. nove compagnie svizzere che operano nel vendita le concessioni per il traffico a lun- e della gestione del servizio clientela. Se il delle basi importanti per l‘avanzamento di traffico non dovesse funzionare alla perfe- questo progetto. I primi test sono previsti zione come finora, tutte le parti coinvolte ancora entro quest‘anno. sarebbero poi costrette ad aiutarsi recipro- Grazie al riconoscimento della nostra pro- camente, attingendo al proprio materiale fessione potremo fare un importante pas- rotabile, al proprio personale e ai propri so in avanti, sia per quanto concerne il no- minibar, annullando così ancora una volta stro status che la nostra commerciabilità. tutti gli effetti della concorrenza. È più la Quando non si può più fare affidamento spesa che l’impresa. sulle vecchie strutture, non resta che agire autonomamente, ciò che vale anche per il Il fatto che sia proprio il traffico viaggia- nostro lavoro in cabina. tori, la spina dorsale della ferrovia, ad essere sotto il mirino, peraltro senza un A tutti voi una buona continuazione. mandato politico ufficiale, non può che offrire ottime opportunità d’accesso alle imprese straniere. Questo, beninteso, non significherebbe solo la fine delle ferrovie federali, ma anche di quelle regionali. Ora non resta che vedere se l’UFT a breve rice- verà delle offerte anche per i treni rapidi Coira–St. Moritz, Locarno–Domodossola e Zweisimme-Montreux. Come prima cosa, si farà senz’altro tutto il possibile per ac- caparrarsi la S-Bahn di S. Gallo e di Berna.

In un’epoca di cambiamenti sempre più ra- pidi, sembra proprio che la continuità sia ormai un optional. Con tutti questi assur- di progetti, tipo «Industria 4.0», che fanno ormai parte della nostra quotidianità e che tanto vengono decantati, i buchi finanziari sono all’ordine del giorno. Sono poi i no- stri clienti e il settore pubblico che devono pagare. Se non altro si osserva sempre più la ten- denza a fare marcia indietro. L’ADL va riesaminato completamente, l‘ETCS Level 2 non ha più un futuro, i treni completa- mente automatici viaggiano unicamente grazie alla competenza dei macchinisti e si ammette apertamente che questi costo- Foto: © Andreas Leemann

6 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 7 Newsletter 59a Assemblea generale del VSLF del 18 marzo 2017 a Suhr AG VSLF no. 258, 21 marzo 2017 HG

L'Assemblea generale del VSLF per l'eserci- nistrazione e i rispettivi CEO si lasciano zione di Basilea. Per la nuova funzione di zio 2016, a cui hanno preso parte oltre 150 facilmente travolgere dall’utopia delle rappresentante di FFS Cargo International membri e 50 ospiti, si è tenuta nella Bären- tecnologie IT e soccombono alle loro ten- è stato eletto Urs Schweizer della sezione mattesaal a Suhr AG. tazioni, per la gioia dell’industria, dell’in- di Briga. L’incarico di Christina Engler L’assemblea è stata aperta da Matthias frastruttura e di innumerevoli gruppi di all’interno della CRGC 2 è stato rilevato da Wey, presidente della sezione, e Matthias progetto. „I macchinisti non sono contro Andreas Infanger della sezione di Berna. Burgener della sezione ospitante di Hau- il progresso e le nuove tecnologie, ma si Il comitato del VSLF si è pertanto ringiova- enstein-Bözberg che ci hanno presentato oppongono a quei progetti, non sufficien- nito ed è stata introdotta una nuova fun- l’interessante storia dell’ex Ferrovia na- temente maturi e costosi, che vanno a zione. zionale che, girando intorno alla città di scapito della nostra professionalità e che L’esercizio 2016 ha potuto registrare un au- Zurigo, collegava Costanza a Zofingen via comportano dei costi che devono essere mento di 180 nuovi soci. Suhr. È stata inoltre illustrata la situazione assunti dai contribuenti e dagli stessi la- Nel corso dell'AG sono state trattate le attuale della locale Wynental- und Suh- quattro proposte pervenute dalla base rentalbahn WSB. operativa. Qui di seguito l'esito delle vo- tazioni: Hubert Giger, presidente del VSLF, ha Proposta 1: accettata aperto la 59a Assemblea generale sottoli- Proposta 2: accettata neando che il Sindacato svizzero dei mac- Proposta 3: accettata Discorso di Hubert Giger, presidente del VSLF chinisti e degli aspiranti VSLF quest’anno Proposta 4: respinta celebra il sessantesimo anniversario dalla Assemblea Generale a Suhr del 18 marzo 2017 sua ricostituzione, avvenuta nel 1957. «Si Riconoscimenti tratta di un anniversario molto importante Il presidente Hubert Giger ha reso omag- che ci vede ancora organizzati in un siste- gio ai membri che hanno lasciato il comi- Gentili signore, egregi signori, co. Si può associare ad altre organizzazio- hanno deciso di non svolgere più la pro- ma di milizia che si batte per tutelare gli tato e la CRGC: Stimati colleghi, ni mantello, sia nazionali che internazio- fessione di macchinista. Già solo lo scorso interessi del personale di locomotiva. Il In sua assenza, Brigitte Ruch (cassiera) è Cari amici, nali, a condizione però che non venga lesa anno, sono ben 22 i colleghi che hanno in- tutto, nello spirito della tradizione dell’al- stata ringraziata per il suo operato. la sua autonomia.» terrotto la formazione di macchinista o che lora VSLF del 1876.» Christina Engler (CRGC 2) ha fatto parte È con grande piacere che oggi vi do il ben- Questa autonomia è un punto cardine del hanno rinunciato a svolgere questa profes- Il discorso di benvenuto è stato tenuto da Beat della CRGC per 7 anni ed è stata ringrazia- venuto a Suhr, nel canton Argovia. Suhr è VSLF. Gli eventuali conflitti d’interesse tra sione. Possiamo solo fare delle speculazio- Rüetschi, Sindaco del comune di Suhr AG ta per il suo operato. situata sulla linea ferroviaria dell’ex fer- organizzazioni mantello, come pure i con- ni sui motivi di tale scelta. L’euforia degli Qui di seguito i relatori dell’Assemblea ge- Philipp Maurer (FFS Cargo) ha fatto par- rovia nazionale che avrebbe dovuto col- trasti dovuti a compromessi politici, non scorsi anni, quando grazie alla crescente nerale: te del comitato del VSLF per 12 anni. Nel legare Costanza a Losanna. Come tutti rientrano nella nostra filosofia. Questo ci automazione chiunque avesse assolto una --Renate Gautschy; Membro della Com- rendergli omaggio, il presidente ha sotto- ben sappiamo, all’epoca la ferrovia si era permette di avere una chiara visione dei rapida formazione, lavorasse part-time o missione dei trasporti, membro del Gran lineato che con la sua grande correttezza, fermata a Zofingen e, pertanto, anche l’im- nostri obiettivi e di operare in modo effi- fosse disposto a guadagnare di meno pote- Consiglio del canton Argovia le sue solide conoscenze e la sua grande porto di 160'000 franchi che il comune di ciente. va mettersi alla guida di un treno, sembra --Thierry Burkart; Membro del Consiglio esperienza, raramente Philipp è sceso a Suhr aveva investito in questa ferrovia era essere passata e aver lasciato il posto alla nazionale FDP voratori. Per il futuro, auspichiamo che compromessi, operando sempre nell’inte- andato perso. Esercizio 2016 realtà. L’attività del macchinista sta infatti --Thomas Küchler; Direttore della Schwei- le ferrovie ritrovino il giusto senso della resse del VSLF. È molto ben investita invece la gradita of- Durante l’anno d‘esercizio 2016 il VSLF diventando sempre più impegnativa. zerische Südostbahn SOB AG misura, restando con i piedi per terra, con ferta di 500 franchi che il comune di Suhr ha potuto annoverare 180 nuovi membri. O come ha detto il sig. Küchler alla SRF: --Hubert Giger; Presidente del VSLF realismo e buonsenso.“ Soci onorari: ha voluto fare in occasione della nostra as- Questo successo lo dobbiamo alle sezioni «Le ferrovie fanno fatica a reclutare perso- Le relazioni possono essere consultate / I seguenti membri, che hanno iniziato l’at- semblea generale e che questa mattina ci particolarmente attive, alle positive visite nale qualificato. Sono dell’opinione che un A suscitare grande interesse è stata soprat- ascoltate nel nostro sito Internet. tività nel 1971, sono stati insigniti del titolo ha permesso di offrire il caffè di benvenuto di classe e ai membri che continuano a ri- sistema automatizzato consentirebbe di tutto la relazione di Thomas Küchler che, di soci onorari: a tutti. Tante grazie, sig. Rüetschi. porre la loro fiducia nel VSLF. Un sentito svolgere determinate attività con del per- con la sua visione dei treni completamen- Ha quindi fatto seguito un ricco aperitivo/ --Georg Voser; Sezione Hauenstein Böz- Quest’anno il nostro sindacato festeggia il ringraziamento a tutti voi. sonale meno qualificato.» te automatici, di recente ha trovato ampio pranzo nel foyer del Centro Bärenmatte berg 60° anniversario dalla sua ricostituzione, Attualmente il VSLF annovera 1.872 mem- Come si può vedere, l’euforia di ridurre il spazio nei mezzi di informazione. Ha il- che ha dato vita a un vivace scambio d'idee --Robert Brochella; Sezione Lucerna avvenuta nel 1957, ciò che è senza dubbio bri attivi, a cui si aggiungono i nostri col- fattore costo “macchinista” non accenna a lustrato lo studio preliminare della SOB e di esperienze. Gottardo un bel risultato. Il VSLF continua a essere leghi pensionati e i nostri sostenitori. È diminuire, con il dubbio risultato che ben (in collaborazione con ) dell‘Auto- --Hans Monsch; Sezione Svizzera orientale organizzato in un sistema di milizia e ha molto probabile che presto potremo dare presto non si riuscirà più a trovare qual- matic Train Operation (ATO), come pure Nel pomeriggio si è svolta la parte dell'AG --Walter Rubin; Sezione Svizzera orientale degli obblighi unicamente nei confronti il benvenuto al nostro membro attivo nu- cuno disposto a intraprendere una profes- i prossimi passi e l’integrazione dell’ATO riservata alle questioni interne del VSLF, --Jürg Schnetz; Sezione Svizzera orientale del personale di locomotiva, nel pieno ri- mero 2.000. sione che magari tra qualche anno non esi- nello sviluppo di Ferrovia 4.0. durante la quale si è proceduto all’elezione --Eduard Schönenberg; Sezione Svizzera spetto della tradizione del VSLF dell’epoca La fiducia nel VSLF conferma la nostra sterà più. Ma di questo parleremo ancora dei nuovi membri del comitato. A causa di orientale 1876-1933. strategia, i cui principi risalgono a più di più tardi. Interessante è stata tra l’altro la dichiarazio- problemi di salute, la nostra cassiera Bri- Con la ricostituzione del VSLF nel 1957, 140 anni fa. Nella parte dedicata alle questioni inter- ne secondo cui l’attentato compiuto su un gitte Ruch si è dimessa dal suo incarico. Nei prossimi giorni le foto dell’AG verran- ancora una volta si è espressa la volontà Abbiamo tuttavia registrato anche il ritiro ne dell’assemblea generale, nel corso del treno regionale a Salez SG nell‘agosto 2016, Dei due candidati, quale nuovo cassiere è no pubblicate nel nostro sito: di essere organizzati autonomamente e dal VSLF di alcuni nostri colleghi attivi. pomeriggio procederemo all’elezione dei ha rivelato che i treni automatici senza per- stato eletto Rolf Siegenthaler della sezione www.vslf.com / GV 2016 Suhr / Foto indipendentemente dalle altre categorie È però interessante notare che la maggior nuovi membri che entreranno a far parte sonale sono praticamente impensabili. BLS. La funzione di rappresentante di FFS professionali. parte dei membri uscenti non lasciano il del comitato. A causa di problemi di salu- Nel suo intervento, Hubert Giger ha sot- Cargo era vacante e tra i due candidati alla La 60a AG del VSLF si terrà il 17 marzo Nei nostri statuti possiamo leggere quanto VSLF per passare ad un altro sindacato o te, la nostra cassiera ha lasciato il proprio tolineato che i politici, i consigli di ammi- carica è stato eletto Martin Geiger della se- 2018 a Basilea. segue: «Il VSLF è aconfessionale e apoliti- per motivi di pensionamento, ma perché incarico e ora si tratta di trovare una per-

8 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 9 sona che la sostituisca. Siamo tuttavia riu- la nostra prima lettera. I futuri colloqui La questione delle casse pensioni continua più grande categoria professionale, noi sciti a trovare dei candidati davvero capaci con la BLS in merito al riconoscimento del- ad essere un importante oggetto di discus- siamo una parte importante del futuro di e affidabili per questa funzione. la sentenza anche per tutti gli altri colleghi sione in seno alle ferrovie. Senz’altro siete queste ferrovie. Si tratterà inoltre di trovare un nuovo re- dovrebbero essere soltanto una formalità, al corrente delle decisioni prese dal par- sponsabile per il settore FFS Cargo e di al- ma noi non mancheremo di vigilare sulla lamento, su cui ci potremo esprimere du- Argomenti 2017 largare il comitato ad un responsabile per questione. rante le votazioni previste per il prossimo Un punto perennemente all’ordine del la divisione FFS Cargo International, onde A quanto pare le finanze della BLS stan- autunno. La cassa pensioni è un argomen- giorno è, nel frattempo, la questione del potenziare il settore del trasporto interna- no meglio di quanto è stato comunicato, to su cui non ci sarà molto da guadagnare. riconoscimento federale della professione zionale di merci e affrontare al meglio le dal momento che è stato rilanciato un E, credetemi, a nessuno piace dare delle del macchinista da parte della Segreteria nuove sfide che ci attendono. Anche per vecchio classico, e cioè quello di una di- cattive notizie, nemmeno a noi. Si è quindi di Stato per l’educazione, la ricerca e l’in- queste funzioni all’interno del comitato visa per i macchinisti. Non può tuttavia sempre alla ricerca di nuove soluzioni per novazione SEFRI. È con vero piacere che siamo riusciti a trovare dei candidati mol- non sorprendere il fatto che le ferrovie attenuare le necessarie decisioni dei consi- vi annuncio che il 15 febbraio abbiamo to validi, ciò che indubbiamente è molto siano disposte a investire così tanto de- gli di fondazione e renderle un po’ più di- fondato un’associazione centrale, deno- positivo e incoraggiante. naro in cambio di un po’ di riconoscibi- geribili. Anche la questione delle garanzie minata Associazione per la formazione Dopo le elezioni di questo pomeriggio po- lità e rappresentatività e, dall’altra parte, salariali, che vengono accordate da quasi professionale superiore dei macchinisti e tremo pertanto proseguire i lavori con un si spendano tanti soldi per sbarazzarsi dieci anni, non si prospetta molto bene. La delle macchiniste (AFSM). Mani Haller, comitato ringiovanito e rinforzato. Abbia- di questa irrinunciabile presenza, ossia solidarietà dell’impresa deve funzionare FFS, è stato eletto presidente della stessa, e mo ancora molta strada da fare. i macchinisti. sempre e in tutti i sensi. Martin Leu, BLS, vicepresidente. In seno al Un bando per il traffico a lunga distanza Lo scorso autunno abbiamo espresso la nuovo comitato ho l’onore di rappresenta- Temi/Ferrovie non lo si vince con le divise. O può essere nostra opinione sulle elezioni del Consi- re le parti sociali ma, niente paura, perché Nel 2016 siamo riusciti a evadere diverse che una divisa vuota sul marciapiede in glio di fondazione della cassa pensioni FFS il nostro diritto di voto è solo del 4%. Con questioni. Nell’ambito della SOB abbia- futuro possa bastare per aggiudicarsi un in una newsletter. l’istituzione di questa associazione, si sono mo finalmente definito un nuovo sistema bando? Mi rendo conto che ci sono moltis- poste delle basi importanti per l‘avanza- salariale, anche se le trattative si sono simi gruppi di lavoro che hanno un budget Partenariato sociale/Trattative mento di questo progetto. protratte dalla primavera del 2014 fino a illimitato e tanto tempo a disposizione. Il fatto di accompagnare i cambiamenti e È da più di cinque anni che stiamo lavo- novembre del 2016. Se il sistema salariale Ovviamente siamo coinvolti attivamente di contribuire alla loro realizzazione, sem- rando a questo progetto. Sono infatti molti verrà introdotto secondo gli accordi, il ri- anche nel programma RailFit 20/30 delle pre se opportuni, rientra nella tradizione gli uffici e le organizzazioni che ci hanno sultato complessivo potrà senz’altro essere FFS. Dopo che negli ultimi anni sono stati del VSLF. Abbiamo però anche la respon- reso la vita difficile e che ci hanno creato considerato molto positivo e non manche- creati molti nuovi posti di lavoro, adesso sabilità, soprattutto nei confronti dei no- tanti problemi. Con delle istituzioni così rà di migliorare la situazione nel sud-est si prevede un importante ridimensiona- stri membri più giovani, di individuare inflessibili e burocratiche, ben presto il no- della Svizzera. mento del personale. Normalmente la base delle soluzioni che possano essere valide stro innovativo e ovunque tanto apprezza- Dopo ben due anni di negoziazioni con la operativa critica sempre i grandi e super- anche tra qualche anno. to sistema educativo duale finirà per sbat- BLS, non siamo ancora riusciti a trovare un flui cervelloni di Berna, ma non appena si Quando otto anni fa il VSLF aveva deciso tere la Svizzera contro un muro. accordo circa il rinnovo del CCL, per cui fa finalmente un po’ di piazza pulita, ecco di ritirarsi dal progetto Vision 2010 delle Proprio per questo motivo, un grande rin- non ci sono cambiamenti particolari, ad che di nuovo si reclama. Possiamo solo FFS, erano stati in molti a pregarci di non graziamento va a tutte le ferrovie diret- eccezione del fatto che, senza discuterne dire che il CCL va assolutamente rispettato farlo altrimenti le cose sarebbero peggiora- tamente coinvolte per il loro supporto in con le parti sociali, la BLS ha deciso auto- e che un datore di lavoro finanziariamente te ulteriormente. Non è stato così, anzi ab- questo importante progetto. Rivolgo un nomamente di prolungare il congedo ma- sano senz’altro dispone di altri mezzi in biamo potuto integrare nuovamente tutti i sincero ringraziamento anche al nostro ternità e paternità. Toccherà al tribunale grado di produrre un buon rendimento macchinisti nel medesimo livello di quali- collega macchinista Felix Traber, che se- arbitrale valutare se queste modalità della del proprio personale, tra cui ovviamente fica, ciò che ha avuto un effetto positivo nel gue questo progetto da cinque anni e non BLS sono in conformità al CCL o no. anche i macchinisti che lavorano in prima sistema salariale. Il coraggio di guardare ha mai smesso di crederci. Anche da parte del Tribunale federale ci linea. il futuro negli occhi non deve necessaria- Ci sono voluti cinque anni di intense ri- sono delle novità, infatti ci è stata data Con l’apertura della galleria di base del mente avere degli effetti negativi. cerche e dozzine di gruppi di lavoro anche ragione. Forse vi ricordate che nel 2003, e San Gottardo si stanno già delineando dei Dobbiamo constatare che alle ferrovie per la creazione delle nuove tavole per i quindi 14 anni fa, la BLS aveva ceduto il cambiamenti importanti, e probabilmente vengono commissionate sempre più pro- posti di fermata dei treni. Eureka, si è rein- traffico a lunga distanza alle FFS che, in permanenti, nell’ambito del trasporto mer- cedure di arbitrato o accertamenti legali. ventata la ruota! Erano addirittura stati cambio, avevano ceduto la S-Bahn di Berna ci. Dopo che, nel caso Crossrail, l’Ufficio fe- Sembra essere ormai una moda quella distribuiti dei dolcetti per motivare e con- alla BLS. Già a quei tempi c’era una gros- derale dei trasporti (UFT) ha emanato una di forzare le soluzioni ricorrendo alle vie vincere i macchinisti a fermarsi nel posto sa penuria di macchinisti e, per le sedi di disposizione a dir poco fantasiosa circa i legali e non mediante delle negoziazio- giusto. Neuchâtel e Langnau, la BLS aveva potuto salari in uso nel ramo, ora la compagnia ni. Dobbiamo prendere atto del fatto che Proprio adesso, quando tutti i treni presto far capo ai macchinisti delle FFS. Qualche ha annunciato che intende avviare una queste soluzioni spesso non sono per nul- circoleranno e si fermeranno automatica- anno più tardi questi colleghi avevano cooperazione con FFS Cargo International la migliori di quelle ottenute attraverso il mente. poi scoperto che, contrariamente a quan- e altre ITF. Anche i macchinisti dovranno dialogo diretto. Questo vale per entrambe Due settimane fa, la Deutsche Bahn ha to promesso, gli anni di servizio alle FFS passare a FFS Cargo International, per cui le parti. annunciato che «entro il 2023 prevedono non erano stati integrati nel calcolo della Crossrail sta attualmente conducendo dei I colloqui e le trattative su un piano di pa- di gestire in automatico parte del loro net- rendita transitoria AVS. Anche i vari col- colloqui con i diversi rappresentati dei la- rità, una solida fiducia di base e la volontà work». Tra sei anni. E, in aggiunta, Stépha- loqui con i responsabili di allora non - voratori. Sarebbe interessante capire chi di trovare delle soluzioni, spesso danno i ne Wettstein, CEO di Bombardier Svizze- vano purtroppo prodotto alcun risultato. siano poi questi rappresentanti dei lavo- migliori risultati. I compromessi raramen- ra, afferma di voler ottimizzare la capacità Nell’ottobre del 2011 avevamo quindi deci- ratori!? Noi, in tutti i casi, non siamo stati te si possono negoziare e noi non siamo dei delle linee del 30% grazie ai treni automa- so di adire alle vie legali, avvalendoci an- interpellati. negoziatori, bensì un partner competente e tici. Come tratta sperimentale ha proposto che del supporto professionale della pro- Di recente abbiamo avuto dei colloqui an- affidabile. Noi ci battiamo per dei risulta- il nuovo passante ferroviario Zurigo-Oer- tezione giuridica CAP e dell’esperto nel che con la DB Cargo Schweiz GmbH. Il ti duraturi, anche nei confronti dei nostri likon. E dopo Oerlikon cosa succederà? settore della sicurezza sociale, il prof. dr. contatto è stato stabilito e questo è senz’al- membri. C’è chi dice che i suoi treni a due piani per Ueli Kieser. Per finire, il collega querelante tro positivo. In ogni caso, il capo è un ex Il futuro appartiene alle imprese che pren- il traffico a lunga distanza vadano bene, ha avuto ragione, anche se sono trascorsi macchinista che aveva anche collaborato dono sul serio e coltivano il partenariato sempre però che il software non decida di ben nove anni da quando abbiamo scritto con il VSLF. sociale. In qualità di rappresentante della fare scherzi.

10 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 11 I politici, i consigli di amministrazione e Quanto potrà costare? Come l‘ETCS? Ma- i rispettivi CEO si lasciano facilmente tra- gari il doppio? Dieci volte tanto? Intervista a Stéphane Wettstein volgere dall’ebbrezza dell’utopia delle tec- Con le parole magiche «innovazione» e nologie IT e soccombono in fretta alle loro «risparmio energetico», al giorno d’oggi si Stéphane Wettstein, direttore generale e responsabile del gruppo in Svizzera, nonché delegato del Consiglio di amministrazione della società tentazioni. È come se, improvvisamente, possono fare un sacco di soldi. Ma anche Bombardier Transportation (Switzerland) AG. L’intervista si è svolta il 21.03.2017 ed è stata condotta da Markus Leutwyler, redattore del LocoFolio e ci fosse un mondo completamente nuovo senza innovazioni o un reale risparmio macchinista FFS di Zurigo ([email protected]), per la rivista «LocoFolio» del Sindacato svizzero dei macchinisti e degli aspiranti (VSLF) davanti a loro. La cosa è infatti allettante: energetico; l’importante è salvare le appa- essere sempre all‘avanguardia, credere nel renze. futuro, avere un ruolo di esperti e non do- Quale primo passo verso la guida senza Leutwyler: Sig. Wettstein, lo scorso au- dicasi anche per le funicolari o lo shuttle le cose sono molto diverse. La gente con- ver temere la digitalizzazione. Con un bel macchinista, a suo tempo era stato lanciato tunno c’è stato un vero e proprio battage dell’aeroporto di Zurigo che porta al dock tinuerebbe a camminarci davanti anche se po’ di stampa, una serie infinita di tabelle il sistema di guida adattiva ADL. Adesso mediatico sul tema dei ‹treni automatici›. E. Il fatto che non siano accompagnati non sanno che sta per arrivare. È una semplice Excel e poche domande critiche. Aria di non è più il macchinista che decide come È stata citata anche una sua affermazione, significa però che l’impianto non venga questione di abitudine. rinnovamento e PR ovunque, come due un treno si sposti da A a B in modo profes- secondo cui sareste in grado di fornire costantemente monitorato. Semplicemente Ritengo che i livelli di automazione tre e settimane fa a Zugo. Questi momenti sono sionale e con un risparmio d’energia, bensì immediatamente dei treni completamen- il monitoraggio non avviene direttamente quattro non potranno essere realizzati pri- i più pericolosi. l’addetto del posto di manovra oppure un te automatici. Cosa c’è di vero in questa all’interno del veicolo, bensì in una centra- ma di dieci-quindici anni. Infatti, non c’è bi- Due anni e mezzo fa, per esempio, è stato suo algoritmo che comunica continuamen- sua affermazione? le. Nel tipico «linguaggio del marketing» sogno solo della parte tecnica, dal momento creato il nuovissimo concetto rivoluzio- te le velocità del caso, in modo del tutto Wettstein: Sì, è proprio così, ma questa af- si fa in fretta a dire che siamo in grado di che anche le direttive e l’infrastruttura do- nario e moderno per la comunicazione moderno, digitale e senza fili, all’iPad del fermazione non vale per tutti i tipi di treni. circolare in modo completamente autono- vranno essere adeguate di conseguenza. E, LISA che consiste in un apparecchio per macchinista. Attualmente non pos- per tecnica, non intendo la comunicazione vocale tra il macchi- Noi non siamo contrari al progresso e alle siamo fornire dei treni solamente quella relati- nista e il capomanovra. Con le odierne nuove tecnologie, anzi! Intercity completamente va ai posti di manovra o tecnologie, si potrebbe pensare che non Siamo molto interessati ad avere una fer- automatici e nemmeno alla sicurezza dei treni. sia niente di impossibile, ma è lungi rovia moderna, funzionante e accessibile, delle locomotive autono- Per quanto riguarda la dall’essere così. LISA ha le dimensioni ma siamo assolutamente contrari a quei me. L’odierna tecnologia sicurezza, ho l’impressio- di un natel B degli anni 80 (il personale progetti costosi e mal concepiti che vanno è però ideale per metrò, ne che nell’ambito della di manovra sarà contento) e, data la sua a penalizzare la nostra professionalità e i people mover e altri tra- ferrovia vi sia ancora una grande complessità(!), il progetto ha su- cui costi poi ricadono su di noi, sia come sporti pubblici in sistemi certa ingenuità. Il livello bito un ritardo di ben due anni e mezzo. contribuenti che come lavoratori. chiusi. di sicurezza degli aero- Dal punto di vista tecnico, a tutt’oggi la Per il futuro ci auguriamo un po‘ più di Quando si parla di guida porti è molto elevato, nel trasmissione del suono di controllo non senso della misura da parte delle ferrovie. autonoma, spesso pur- mentre gli impianti fer- è ancora garantita. I diretti responsabili Il senso della misura, il senso della realtà e troppo non si fa una dif- roviari praticamente non sono però dell’opinione che questi difetti la razionalità sono dei valori molto impor- ferenziazione. In questo sono protetti. Al massi- non sono tali da pregiudicare la sicurez- tanti. Indubbiamente il miglioramento del- contesto, è importante mo ci sono delle reti di za. È logico, del resto non hanno nessuna le condizioni di lavoro non è un argomen- fare una distinzione tra recinzione per tenere alla colpa se l’apparecchio dà forfait. Dal mo- to altrettanto appassionante come quello i diversi livelli di auto- larga gli animali. Oltre mento che il LISA non è per nulla affida- delle vetture Google o delle PR sui treni mazione di modo che ai possibili pericoli che bile, sono molti i macchinisti che, a ragio- completamente automatici, ma senz’altro tutti parlino la stessa arrivano da terra, non è ne, si rifiutano di utilizzarlo e bypassano tornerebbe a favore di entrambe le parti. lingua. Sono stati defi- improbabile che vi sia il problema usando il proprio handy. Si Contrariamente a tanti progetti IT, noi niti quattro livelli di au- anche un aumento delle tratta di un apparecchio piccolo piccolo, non deludiamo le aspettative. Noi siamo tomazione, i cosiddetti minacce dell’aria. Pen- con cui si può anche telefonare... maga- più affidabili, più convenienti e più si- «Grades of Automation so per esempio ai droni ri lo conoscete? C’è stato anche chi si è curi di qualsiasi soluzione software, ciò (GoA) 1-4» (vedi pagina e, non appena verranno portato da casa il baby phone, scoprendo che dimostriamo in ogni situazione ope- 18). Le idee per il funzio- introdotti i sistemi ra- così che la qualità di trasmissione è dav- rativa immaginabile, sia di giorno che di namento automatizzato dio, alle possibili nuove vero impressionante. notte, e che continueremo a fare anche in non sono una novità e fonti di rischio. È molto Spesso e volentieri non è tanto una que- futuro. risalgono ancora agli anni ’50. Per lo stes- mo. Ma, al momento attuale, una circola- più facile interferire su un sistema wireless stione di tecnologia o di futuro, quanto Ora prepariamoci a gustare l’aperitivo e il so motivo, anche i «people mover» (GoA4) zione autonoma, per esempio su una rete che non su uno cablato. Fondamentalmente piuttosto di volersi distinguere, essere pranzo, con tante conversazioni interes- completamente automatici ci sono già da tranviaria, è ancora impensabile. Perché? penso che tutti questi problemi siano risol- parte in causa, avere un ruolo attivo, fare santi e nel tipico gergo dei ferrovieri. Sie- molti anni. La caratteristica di questi vei- Semplicemente perché non ha un sistema vibili, anche se ovviamente questo compor- un’impressione positiva e dimostrare di te tutti cordialmente invitati a prendervi coli è che hanno sempre un proprio trac- chiuso. Proviamo per un attimo ad imma- ta sempre dei costi. credere nel futuro digitale. Sono soprattut- parte. ciato, come dei binari sopraelevati o delle ginare Berna o Zurigo di sabato. Il tram Per la realizzazione di sistemi semi-auto- to le ferrovie finanziate con i fondi pubblici Se siete interessati a conoscere più da vici- gallerie del metrò, in grado di escludere non riuscirebbe a percorrere nemmeno un nomi prevedo un orizzonte temporale di a essere particolarmente vulnerabili. Tutti no la vita reale di tutti i giorni della ferro- le altre forme di traffico. Lo sviluppo ha metro! Ci sarebbe sempre qualcuno che gli almeno tre-cinque anni. Posso immagina- stanno al gioco e così il capo è contento e via, la guida con l‘ETCS Level 2 o l’effetto avuto luogo sul piano della velocità e della passa davanti e i sensori gli bloccherebbe- re, per esempio, che subito dopo l’ingres- aleggia una piacevole atmosfera digitale. della guida adattiva ADL sui treni, non capacità di trasporto. Inizialmente tutti i ro continuamente la corsa, per cui ci sareb- so nella galleria di base del San Gottardo Il tutto, ovviamente, per la gioia dell’indu- esitate a chiedere alle macchiniste o ai veicoli automatici erano accompagnati ma, be la confusione più totale. Sotto questo la corsa possa avvenire in modo comple- stria, dell’infrastruttura e di una moltitu- macchinisti presenti. Se non volete sentire, nel frattempo, ci sono diverse metropoli- punto di vista, noi umani siamo molto più tamente automatico e che il macchinista dine di gruppi di lavoro. A buon diritto, o non ve lo potete permettere, è meglio se tane, come per esempio a Parigi, Londra o flessibili e possiamo spostarci nella ressa riprenda il controllo del treno solo prima visto che il denaro scorre come acqua, con non chiedete. Seattle, che sono del tutto prive di persona- più totale senza sbattere continuamente dell’uscita. o senza RailFit. le. È un po’ la stessa cosa degli ascensori. contro qualcuno. Le macchine sono ancora Dopo essersi resi conto che il valore ag- Auguro a tutti voi un piacevole aperitivo Al giorno d’oggi il «liftboy» praticamente lungi dal poterlo fare. Leutwyler: Questo però va bene solo a giunto dell‘ETCS Level 2 è assolutamente e una buona permanenza qui a Suhr. Con non esiste più. Anche per quanto riguarda Ciò che al momento rende attrattivi i mi- condizione che l’odometria funzioni cor- sproporzionato rispetto ai costi effettivi, i nostri colleghi farete senz’altro un buon le funicolari (funicolare Rigiblick, Poly- nibus senza conducente di Sion o Zugo è il rettamente. Poco tempo fa l’indicatore di grazie all’ATO (Automatic Train Opera- viaggio di ritorno. bahn, Zugerbergbahn, ecc.) vi è un’ottima fatto che sono particolari e rappresentano velocità del mio treno improvvisamente è tion) si apre ora un nuovo business molto accettazione da parte dei passeggeri, an- una novità. Tutti si fermano a guardarli e salito a 230 km/h, ciò che inevitabilmente lucrativo. A pagare sarà il settore pubblico. Tante grazie. che se non sono accompagnate. Lo stesso tutti si spostano. Ma per i tram cittadini ha causato una frenata d’emergenza.

12 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 13 Wettstein: Questo è un grosso problema. te è pertanto fondamentale. Questi sistemi rilevanti, o irrilevanti, per la sicurezza Per me, onestamente, la cosa ha del sor- ottici hanno però il vantaggio di vedere non passano attraverso lo stesso sistema. Intervista a Thomas Küchler prendente. È proprio vero che l'insidia sta degli oggetti molto vicini, anche laddove Questo non sempre avviene. Oggigiorno nel dettaglio! Ho dovuto imparare a mie l’uomo non è in grado di identificarli. molte informazioni passano attraverso il Thomas Küchler, CEO della Schweizerische Südostbahn AG. L'intervista era condotta da Markus Leutwyler, redattore del LocoFolio e macchinista FFS di spese che fattori come la sezione della gal- sistema di trasmissione del treno (bus), dai Zurigo ([email protected]), per la rivista «LocoFolio» del Sindacato svizzero dei macchinisti e degli aspiranti (VSLF) leria, l’umidità, l’ubicazione degli elementi Leutwyler: Chi dice ad un sistema auto- comandi veri e propri alle informazioni per la sicurezza del treno, ecc., hanno un nomo che può proseguire la corsa dopo concernenti le toilette. Qui assolutamente ruolo fondamentale. che è stato arrestato? dobbiamo ancora intervenire, oltre al fatto Ciò di cui già oggi disponiamo sono dei Wettstein: Nel caso dei treni accompagna- che gli elementi di sicurezza devono esse- Leutwyler: Lo scorso autunno c’è stato ci si rende conto che non ha senso conti- un’efficienza maggiore ciò che, per esem- sistemi di assistenza per i veicoli accom- ti, questo chiaramente avviene tramite il re collegati in modo permanente. un vero e proprio battage mediatico sul nuare, dovremmo chiaramente trovare il pio, sarebbe possibile prevedendo una pagnati, come il nostro sistema di visione personale, altrimenti tramite la centrale Nel campo dell’aviazione, queste difficoltà tema dei treni automatici. È stata citata coraggio di smettere. cadenza di mezz’ora e con un solo veicolo stereoscopica per la rete tranviaria ODAS di coordinamento che prende le decisioni iniziali costituiscono un problema molto anche una sua affermazione, secondo cui sulla nostra tratta di prova. Per far questo oppure l’EBI Drive 50, un sistema per l’ot- in base alle informazioni disponibili. Per minore e vengono risolte con dei test al- sulla rete della SOB molto presto potran- Leutwyler: Chi sono i vostri partner nel al momento abbiamo bisogno di due veico- timizzazione energetica. Il sistema elabora la metropolitana, questo funziona molto quanto complessi. Da una parte, ci sono dei no circolare dei treni completamente au- settore dell‘industria? li. E qui si ripresenta il solito problema, in una vasta gamma di informazioni, tra cui bene. Del resto è raro che delle persone simulatori per la formazione e, dall’altra, tomatici. Cosa c’è di vero in questa sua Küchler: Noi collaboriamo con la Siemens. quanto queste corse parzialmente autono- le caratteristiche del treno e della tratta, i scendano. Nei sistemi aperti la cosa è inve- dei simulatori che permettono di entrare affermazione? In questo campo la Siemens ha già acqui- me possono diventare alquanto monotone. profili e il piano di marcia. Le FFS hanno ce differente. Le persone sanno come apri- virtualmente nel cockpit di un determina- Küchler: Entro due o tre anni non saremo sito una certa esperienza grazie ad un pro- Un macchinista dovrebbe praticamente un loro proprio sistema, l’ADL. Personal- re le porte e scendono. L’essere umano è to aereo. Questi simulatori servono soprat- ancora in grado di circolare completamen- getto denominato Thames-Link, che con- stare seduto tutto il tempo sul suo veico- mente trovo un po’ peccato che in questo imprevedibile. Questa imprevedibilità non tutto per individuare i problemi tecnici. La te senza macchinista, però in- lo, monitorare i vari processi e ambito non ci sia stata una collaborazione può essere preventivata da nessun sistema Bombardier dispone per esempio di piloti trodurremo i primi veicoli par- tutt’al più attivare la chiusura più stretta tra le FFS e l’industria. È infatti tecnico. Ed è per questo che ritengo che nei collaudatori propri e, quindi, non è come zialmente automatizzati. Quale e l’apertura delle porte. Sarebbe soprattutto sul piano del consumo ener- prossimi anni il profilo professionale del nella ferrovia dove vengono ingaggiati dei sarà il livello di automazione realmente necessario far capo getico che l’automatizzazione può portare macchinista subirà dei cambiamenti, ma macchinisti collaudatori sempre diversi. resta ancora tutto da vedere. ad un macchinista? O non sa- dei grandi benefici. Le corse con una ve- che è ben lungi dal diventare superfluo. Per lo sviluppo della Re 460, ci eravamo rebbe meglio impiegare i mac- locità regolare e controllata generano un Probabilmente si verranno ad aggiungere tra l’altro avvalsi di quattro macchinisti Leutwyler: In che ambito do- chinisti in modo da valorizzare dispendio di energia inferiore rispetto alle dei nuovi compiti, mentre per quelli at- collaudatori per un periodo di quasi quat- vrà aver luogo questa automa- al massimo le loro capacità? corse in cui si reagisce solo nel momento tuali, come per esempio la risoluzione ma- tro anni. Grazie a questo interscambio, en- tizzazione? in cui si verificano determinate situazioni. nuale degli inconvenienti tecnici, in futuro trambe le parti hanno potuto acquisire un Küchler: Nella prima fase la Leutwyler: Pare che la richiesta Nel corso dei test effettuati in collaborazio- le possibilità saranno ancora più limitate bagaglio di esperienze molto importante. priorità riguarderà soprattutto di effettuare questi test di guida ne con le Ferrovie di stato danesi, abbiamo rispetto ad oggi. È tuttavia molto probabile che con i sistemi i veicoli e pertanto ci si concen- autonoma sia partita dai mac- potuto dimostrare che un risparmio ener- Tutto ciò che viene automatizzato deve of- autonomi le procedure di controllo in fu- trerà, per esempio, sui sistemi chinisti. È vero? getico di oltre il 10% è senz’altro possibile. frire dei chiari benefici rispetto alla situa- turo diventino ancora più elaborate e com- di assistenza alla guida e sulla Küchler: Sì, è vero. Nello svilup- Anche un bravo macchinista lo può fare, zione attuale. Gli investimenti fatti devono plesse rispetto ad oggi. Bisogna dire però semplificazione dei processi, po della nostra strategia abbia- ma solo se conosce bene la tratta e le situa- dare i loro frutti. Non bisogna inoltre di- che già con il TWINDEXX Swiss Express come quelli relativi alla messa mo coinvolto tutto il personale. zioni di esercizio. menticare il punto di vista dei passeggeri. avevamo dovuto soddisfare più di 2.500 in servizio e alla messa fuori La proposta della guida auto- Un altro vantaggio dei sistemi automatiz- Per il passeggero cambia qualcosa se in un requisiti. Di questi, oltre la metà erano in- servizio. L’industria offre degli noma è venuta proprio dai mac- zati è la maggiore capacità di trasporto, aereo è il pilota oppure un pilota automa- dispensabili per ottenere l’omologazione. spunti in materia di monito- chinisti. Perché dovrebbe fun- soprattutto grazie alla maggiore frequen- tico a svolgere il lavoro? Quello che vuole All’incirca il 20% del tempo necessario per raggio, ed è proprio su questo zionare per la strada e non per za dei treni e, pertanto, a degli intervalli è volare da A a B nella maniera più sicura il processo di produzione oggi viene im- aspetto che ci si interroga per la ferrovia dove c’è un livello di più corti tra un treno e l’altro. L’argomento possibile. piegato per la messa in servizio. capire se un sistema tecnico libertà più limitato? più importante è però la sicurezza. È di- Non tutti i passi dell’automazione sono sia realmente fattibile, oppure se anche in sente l’automatizzazione di una sezione mostrato che i metrò automatici offrono visibili al macchinista. Già oggi molti dati Leutwyler: Lei cosa preferirebbe? Un tre- futuro sia l’essere umano a dover svolge- d’accesso di Londra. Quello che ci chiedia- Leutwyler: Fino a che livello di autono- una sicurezza maggiore rispetto ai siste- possono essere ricavati dai sistemi di bor- no con o senza equipaggio? re questa mansione. È solo se riusciremo a mo è come questa tecnologia possa essere mia pensa di arrivare? mi controllati manualmente. La maggior do, ciò che è vantaggioso sul piano della Wettstein: Nei sistemi chiusi, secondo me ottenere i cosiddetti quick wins (ossia dei applicata ad un sistema aperto. Nei sistemi Küchler: In base al nostro studio prelimi- parte degli incidenti sono infatti dovuti ad manutenzione e delle riparazioni, come non c’è bisogno del conducente. Infatti, risultati che abbiano una ricaduta imme- chiusi già oggi vi sono diversi metrò che nare, come pure ai risultati emersi nel caso errori umani. nel caso dell’ICN Orbita. Grazie a questo quando salgo su un ascensore, una funi- diata, N.d.R.:) che potremo estendere i test circolano senza conducente, come nel caso di Salez, abbiamo constatato che il livello sistema siamo riusciti a ridurre il numero colare, un people mover, ecc., il conducen- anche alla telecomunicazione e all’infra- della M2 di Losanna. quattro comporta degli standard molto Leutwyler: Non mancano però gli esem- dei veicoli che hanno bisogno di manuten- te non c’è. Per quanto riguarda invece i struttura. elevati. Ed è proprio il caso di Salez che pi, anche se spesso passano in sordina, in zione in contemporanea. Nel 2009, dei 44 sistemi aperti, ritengo indispensabile che Con questi test vogliamo contrapporre Leutwyler: Ha già annunciato dei test ci fa capire che una guida completamen- cui è proprio grazie alle capacità umane se ICN erano 39 quelli operativi, mentre oggi sul treno vi sia una persona qualificata. alla consueta metodologia «top down» un all’UFT? te automatica è praticamente impensabile, si è potuto evitare un incidente. O come sono 42. La ricetta del successo è un‘intel- Ci sono sempre delle situazioni in cui, io, approccio «bottom up». Non siamo noi a Küchler: Siamo in stretto contatto con soprattutto se i fattori di disturbo sono quello di Salez, dove un sistema tecnico ligente analisi dei dati. Un valore più alto come passeggero, ho bisogno di una per- definire i requisiti, bensì ci avvaliamo di l‘UFT. Prossimamente prevediamo di lan- ancora originati dal veicolo stesso. È prati- non ha reagito correttamente, ma il mac- della corrente in un motore delle porte sona di riferimento. Anche se il treno si è quanto l’industria può offrire. Parallela- ciare una gara d’appalto per dare il via ad camente impossibile finanziare l’introdu- chinista è comunque riuscito a gestire al può per esempio significare che presto si fermato automaticamente e quindi si trova mente, ci sono anche molte questioni non un progetto di ricerca. A quanto pare ver- zione di un adeguato monitoraggio sulle meglio una situazione eccezionale. potrebbe presentare un problema tecnico. in uno stato di totale sicurezza. tecniche e, quindi di carattere organizza- ranno messi a disposizione tutti i necessa- odierne infrastrutture. Personalmente qui Wettstein: Nei sistemi chiusi ci sono molte Capisco benissimo che molti macchinisti tivo, relative al personale, ai processi, alle ri mezzi finanziari. sono molto scettico. meno variabili. Ci sono meno opzioni. Ed Leutwyler: La Bombardier ha costruito vedano questa costante automatizzazio- prescrizioni… Bisogna infatti tener conto è proprio per questo che nei sistemi aperti l’ICN all’inizio di questo secolo. Cosa è ne con un certo scetticismo. È però fon- di tutto. Anche la sicurezza è ovviamente Leutwyler: Quali sono i vantaggi di un Leutwyler: L’obiettivo è allora il livello il macchinista è importante. I sistemi tec- cambiato da allora? E quanto sono affida- damentale che i sistemi di assistenza non molto importante. Che livello di sicurezza esercizio autonomo? ATO 3? nici non possono vedere ad un chilometro bili i nuovi treni? vengano percepiti come un pericolo, bensì bisogna avere per un esercizio automatico? Küchler: Bisogna ancora chiarire alcuni Küchler: In realtà noi partiamo addirittura e mezzo di distanza come un macchini- Wettstein: L’affidabilità dell’elettronica è come un supporto. In fin dei conti, è solo Il livello attuale è sufficiente, oppure biso- aspetti relativi all’impiego del persona- dal livello 2b. La domanda è quale debba sta. Con il nostro sistema ottico per la rete sensibilmente migliorata anche se, tutto una questione di livello di qualità del sup- gna garantire una sicurezza ancora mag- le. Con un adeguamento del profilo pro- essere la qualifica minima della persona tranviaria, oggi siamo in grado di vedere sommato, bisogna dire che l‘hardware porto. giore? Sono tutti interrogativi che vanno fessionale del macchinista, forse sarebbe presente. Ci sono delle reali possibilità di ad una distanza di circa sessanta metri. funziona bene già da tanto tempo. Per i chiariti e con cui ci dobbiamo confrontare di nuovo più facile trovare il personale adeguamento? Il problema della monoto- I tempi di frenatura sono pertanto molto nuovi treni dobbiamo sempre più tenere Leutwyler: Tante grazie per questa inte- passo per passo e in maniera sistematica. adatto. Riteniamo tuttavia che un’auto- nia del lavoro comunque resta. Possiamo stretti. In caso di corse veloci, il conducen- conto del fatto che tutte le informazioni ressante conversazione! Se dovessimo arrivare ad un punto in cui matizzazione consentirebbe di realizzare immaginare che queste persone svolgano

14 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 15 anche delle altre mansioni, ma è un dato di molto utile. Nel mio caso, per esempio, una soluzione che può essere introdotta fatto che in una situazione di crisi devono il fatto di lavorare part-time per poter- sia a livello svizzero che a livello europeo. Intervista al Dr. Peter Füglistaler essere in grado di gestire il veicolo. mi prendere cura dei miei figli. Per me Abbiamo per esempio già uno scambio di questa è la soluzione ideale, anche se la risultati con la Deutsche Bahn. Dr. Peter Füglistaler, direttore dell’Ufficio federale dei trasporti. L’intervista si è svolta il 21.03.2017 ed è stata condotta da Markus Leutwyler, redattore Leutwyler: In queste considerazioni per S-Bahn di Zurigo è comunque molto im- del LocoFolio e macchinista FFS di Zurigo ([email protected]), per la rivista «LocoFolio» del Sindacato svizzero dei macchinisti e degli aspiranti (VSLF) un aumento dell’efficienza che ruolo han- pegnativa. Leutwyler: Qual è lo stato attuale dei vo- no i salari dei macchinisti? Küchler: In tutta onestà, devo ammettere stri impianti? Küchler: Questo è un fattore secondario. di non essere ancora andato così nei det- Küchler: Noi lavoriamo con l’ETCS Level Quello che più ci preoccupa sono i costi tagli, anche se devo dire che qui da noi i 1 LS. Dallo studio preliminare è emerso elevati che dobbiamo sostenere finché macchinisti hanno la possibilità di dire che il Level 2 non è necessariamente indi- un dipendente ha completato la propria la loro e di pronunciarsi in merito alle di- spensabile. Uno dei vantaggi della tratta formazione. Se uno resta da noi per una stribuzioni. I rappresentanti dei depositi prescelta è anche il fatto che è controllata ventina d’anni, allora non c’è nessun pro- possono inoltre intervenire sulla questio- tramite dei posti di manovra elettronici. blema. La fluttuazione media è però di ne dei turni. Il lavoro a tempo parziale è Questo è un presupposto fondamentale. cinque-sei anni, per cui i circa 100‘000 senz’altro un tema importante. Si tratta di Con dei posti di manovra elettromeccanici franchi investiti nella formazione han- riuscire a conciliare l’efficienza e l’effetto i costi di modernizzazione sarebbero trop- no indubbiamente una certa rilevanza. sui lavoratori. po elevati. Con una maggiore autonomia dei veicoli senz’altro potremmo risparmiare sui co- Leutwyler: Vorrei tornare sulla questio- Leutwyler: L’idea sarebbe quindi di do- sti di formazione. ne del profilo professionale. Lo stress tare i veicoli di sensori in grado di rico- raggiunge livelli molto elevati soprat- noscere i segnali? Leutwyler: Non vi è il rischio che in tutto quando si verificano dei problemi, Küchler: Questa è una delle questioni an- futuro il personale debba avere delle per cui la formazione deve essere conce- cora aperte ed è per questo che abbiamo qualifiche ancora più alte? Oggigiorno i pita in modo tale da consentire di gestire deciso di aprire un bando di concorso. Vo- macchinisti sono piuttosto delle persone anche le situazioni più estreme. Non è gliamo offrire all’industria la possibilità di prevalentemente tecniche, con degli otti- proprio in questi casi che poi verrebbe a presentare le tecnologie che ha sviluppato. mi sistemi di rilevamento. In futuro que- mancare una certa routine? Che soluzioni ci sono nel settore dei vei- sta gente dovrebbe essere ferratissima Küchler: Trovo sorprendente come in coli, della comunicazione e dell‘infrastrut- anche nell’ambito del servizio clientela. questi casi le persone riescano sempre a tura? Un gruppo di esperti dovrà poi va- Küchler: Al giorno d’oggi i requisiti perso- superare se stesse. Chiaramente ci si può lutare i diversi concetti. L’abilità consisterà nali, fisici e psicologici richiesti al personale esercitare anche su questi aspetti e la for- poi nell’amalgamare tutti questi aspetti viaggiante sono molto elevati. Quando oggi mazione ne deve tener conto. Prendiamo il per far sì che il tutto funzioni al meglio. reclutiamo del personale troviamo tanta caso di Salez, dove il macchinista ha de- Infatti, non vogliamo più ripetere gli errori gente che sarebbe idonea a lavorare nella ciso di evacuare i passeggeri e si è anche del passato. Sapevamo sin dall’inizio ciò di maggior parte dei settori, ma che non pos- preso cura dei feriti. Il macchinista e il ca- cui avevamo bisogno e abbiamo specifica- siamo prendere perché magari non supera pomacchinista, che è arrivato poco dopo, to tutto sin nei minimi dettagli. Forse qui un test. Per formare una classe di 12 perso- hanno avuto un ruolo fondamentale ed è si è perso troppo tempo. Solo a posterio- ne, attualmente sono costretto a valutarne questa l’immagine che più mi è rimasta ri ci si è accorti di quali fossero i dettagli ben 160. C’è inoltre sempre più gente che si impressa. Tutto sommato, non si tratta di che non funzionavano. Tanto per fare un ritira. A presentarsi sono soprattutto i gio- voler mantenere l’attività del macchinista esempio, è proprio così che è stato creato vani che arrivano, si guardano un po’ intor- a tutti i costi, bensì di sapere che sul treno l’ETCS, ma questo errore non lo vogliamo no e poi si rendono conto che questa strada c‘è una persona in grado di intervenire in più fare. Questo è quello che prima inten- Leutwyler: Quale strategia a lungo ter- stono ancora dei chiari concetti. Io vedo tre Per il momento queste sono solo delle non fa per loro. Questa è una cosa che ci caso di situazioni critiche. Non credo che devo con «Bottom up». Invece di dare delle mine intende adottare la Confederazione approcci di base: considerazioni di base e, prima di vedere preoccupa non poco anche perché, doven- questo sia più facile o meno complesso, precise direttive, prima vogliamo vedere per quanto riguarda la mobilità autono- Un’automazione sulle linee principali qualcosa di concreto, ci vorrà ancora pa- do potenziare l’offerta, in futuro avremo bensì semplicemente implica dei requisiti cosa l’industria ha da proporre. È solo così ma e, in particolar modo, i treni comple- dotate di ETCS ciò che, dal mio punto di recchio tempo. bisogno di sempre più personale. diversi e un adeguamento della formazio- che possiamo vedere cosa può realmente tamente automatici? vista, è la soluzione più difficile e compli- ne. Il macchinista non è un «modello di offrire e quali sono invece solo delle pro- Füglistaler: In linea di massima, la Confe- cata. Finora non abbiamo ancora introdot- Leutwyler: Quali sono i benefici dei si- Leutwyler: La SOB ha anche dei progetti fine serie». Il contatto con i clienti senz’al- messe vuote. derazione è aperta alle nuove tecnologie. to dappertutto l’ETCS. Un’automazione stemi autonomi? per motivare la gente a restare? tro assumerà una rilevanza maggiore, per Noi vediamo l’automatizzazione come una dell’esercizio sarebbe poi il passo succes- Füglistaler: L’automazione rientra nelle Küchler: Le condizioni di lavoro sono certi versi paragonabile a quella di un con- Leutwyler: Qual è la tempistica? parte integrante dello sviluppo tecnico in sivo, ma non la ritengo la via più efficace. normali misure di razionalizzazione. Lo senz’altro un elemento importante. Sotto ducente di autobus. Küchler: Ci auguriamo di riuscire a pub- generale. In questo ambito il ruolo guida Nel caso delle ferrovie regionali decentra- so, questa è una cosa che piace poco ai questo punto di vista, con il nuovo siste- blicare il bando di concorso entro l’anno e spetta però alle ITF e all’industria, mentre lizzate su una rete isolata, potrei per esem- macchinisti…, ma io cerco di vedere la cosa ma salariale abbiamo fatto dei buoni passi Leutwyler: Passiamo ad un altro argomen- di disporre di un’analisi sistematica per la noi abbiamo il compito di sostenere i pro- pio immaginare dei veicoli equipaggiati in in maniera neutrale. Se osserviamo il siste- in avanti. Il salario non è però un fattore to: Chi si assume i costi per i previsti test? fine dell’anno. getti pilota. In qualità di autorità di sorve- modo tale da riconoscere gli ostacoli e da ma ferroviario di questi ultimi trent‘anni, sostenibile, in quanto non ha un effetto a Küchler: Adesso sappiamo di cosa abbia- glianza, noi focalizziamo la nostra atten- circolare e frenare autonomamente. Que- possiamo notare che la razionalizzazione è lungo termine. L’altro aspetto è invece il mo bisogno per compiere i primi passi. Leutwyler: Ancora un’ultima domanda. zione sull’aspetto della sicurezza. ste però, almeno per il momento, sono solo stata costante e sistematica. Una volta ave- fatto che l‘attività del macchinista è sem- Qui la priorità non sono tanto gli aspetti Su quale tipo di veicolo preferisce stare Finora siamo già stati contattati da più delle idee. vamo i casellanti e la cabina scambi veniva pre più impegnativa. Le misure di rispar- tecnici, quanto piuttosto tutte le problema- seduto: su uno con personale o su uno parti, ma ancora non esiste un progetto Ritengo che l’opzione più efficace sarebbe ancora gestita localmente dalle singole sta- mio, anche da parte del settore pubblico, tiche generali. Il tutto dovrà essere avviato completamente automatizzato? concreto. È vero, se ne sta parlando molto, quella di costruire delle linee completa- zioni. La questione dei macchinisti è senza sono enormi. In qualche modo dobbiamo come progetto di ricerca. Le cifre esatte le Küchler: Senza dubbio mi sento meglio se ma personalmente sono scettico sul fatto mente nuove. In Svizzera, la tratta Neu- dubbio molto delicata. L’interrogativo di riuscire a implementare questi criteri di potremo conoscere solo una volta che il a bordo c’è qualcuno, ma dove la persona che ci possano essere dei reali sviluppi. châtel–La Chaux-de-Fonds sta per essere base è il seguente: Cosa costa meno? Un efficienza, ciò che va sempre più a scapito tutto si farà un po’ più concreto. Partiamo si trovi all’interno del veicolo mi è del tutto ristrutturata. A questo punto ci dobbiamo sistema automatico o un sistema gestito da della professione del macchinista. dal presupposto che i costi di questo pro- indifferente. Leutwyler: A che punto siamo oggi con i chiedere se non varrebbe la pena trasfor- un macchinista? C’è una grossa differen- getto vengano assunti dalla Confederazio- treni completamente automatici? mare e automatizzare completamente que- za rispetto ai taxi automatici. A bordo di Leutwyler: Una maggiore apertura ne. Non si tratta infatti di una soluzione Leutwyler: Tante grazie per questa inte- Füglistaler: Dal nostro punto di vista, sia- sta linea. Attualmente sono in corso degli un taxi c’è l’autista e uno o più passegge- nell’assegnazione dei turni sarebbe che vale unicamente per la SOB, bensì di ressante conversazione! mo ancora agli esordi. A tutt’oggi non esi- accertamenti in tal senso. ri. L’autista rappresenta un considerevole

16 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 17 fattore di costo. Se prendiamo un treno In- vorando a questi apparati da una ventina ovunque e in maniera sistematica dei mar- tercity con a bordo 1400 passeggeri, il fatto d’anni, ma sono ancora lungi dall’essere gini di sicurezza. Non era più possibile av- Macchinista FFS e pilota di linea della Swiss GoA 2 di risparmiare su un’unica persona, che tutti rimodernati. Abbiamo inoltre biso- valersi dell’esperienza e della conoscenza L’intervista a Andreas Leemann si è svolta il 21.03.2017 ed è stata condotta da Markus Leutwyler, Studi sui treni senza macchinista. Schweizer oltre ad accelerare e frenare ha molte altre gno di un sistema di comando automa- delle tratte del macchinista, per le quali mansioni, è una cosa ben diversa. Se nel tizzato come l‘ETCS. Attualmente esiste, comunque si è sempre accollato una parte redattore del LocoFolio e macchinista FFS di Zurigo ([email protected]), per la rivista «LocoFolio» del Eisenbahn-Revue SER 1/2017, pag. 9 conto mettiamo i sistemi di monitoraggio ma solo in modo frammentario. La grande del rischio. Sindacato svizzero dei macchinisti e degli aspiranti (VSLF) e l’intervento in caso di problemi, ciò che sfida di un esercizio automatizzato consi- L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) in- comunque va gestito in maniera comple- ste nel fatto che la nostra rete non dispone Leutwyler: Nell’aviazione tutto è stan- tende verificare se in futuro si possa tamente differente, mi chiedo se ne valga ancora di tecnologie omogenee, ma temo dardizzato a livello internazionale. Per- Da un lato, faccio parte dell’equipaggio trovare una soluzione. Quando si vola si è circolare con dei treni completamente realmente la pena. Ogni singolo franco che ci vorrà ancora parecchio tempo prima ché è così difficile fare la stessa cosa in della flotta di aeromobili Airbus (A330 invece in aria e bisogna trovare delle so- automatici su delle singole linee. Per investito in questo piano di razionalizza- che sia così. ambito ferroviario? e A340) della compagnia aerea Swiss uno di questi studi è stata scelta la tratta luzioni in tempi rapidissimi. Come pilota zione viene realmente ammortizzato dagli Füglistaler: L’aeronautica è da sempre un International Airlines con la funzione di Neuchâtel–La Chaux-de-Fonds. Un por- lavoro sempre in team. Nel cockpit siamo effettivi risparmi? Personalmente ritengo Leutwyler: Bello l’esempio dell’ETCS. A First Officer e, dall’altro, lavoro come mac- tavoce dell’UFT ha confermato il comu- sistema internazionale. Se pensiamo alle in due, ma la collaborazione con il perso- che il potenziale di risparmio dato dai che punto siamo? chinista presso la divisione FFS Traffico nicato del 4 dicembre 2016 pubblicato su dimensioni di un aeroporto, si può intui- nale di bordo è molto intensa e inizia già macchinisti sia davvero minimo. viaggiatori del deposito di Zurigo. «NZZ am Sonntag». Nei prossimi anni Füglistaler: L’UFT ha emanato una decisio- re che si tratta di un sistema relativamente con la preparazione del volo, visto che ci questa tratta dovrà comunque essere ne di principio secondo cui tutta la rete do- semplice. Le piste di volo sono lunghe cir- Nel 2004 ho terminato la mia formazione incontriamo e ci conosciamo 75 minuti Leutwyler: Come si presenta la situazio- integralmente risanata, se non addirit- vrà essere dotata di ETCS Level 2 entro il ca due chilometri e questi due chilometri di macchinista, un sogno che ho sempre prima del decollo. È abitudine presentarsi tura ricostruita completamente, sempre ne delle attività preliminari? Si intravve- 2025. Questa decisione attualmente è però devono essere standardizzati. Nella ferro- avuto sin da quando ero piccolo. Da bam- e chiamarsi tutti per nome, una cosa che che gli elettori neocastellani diano il loro de un potenziale di risparmio? in fase di revisione. La domanda è: Qual è via sono invece centinaia i chilometri che bino la professio- mi piacerebbe tan- consenso. I risultati dello studio dovran- Füglistaler: Per quanto riguarda FFS Car- il valore aggiunto del Level 2 per l’intera da oltre cent’anni sono entrati a far parte ne di pilota non to si facesse anche no poi confluire nella pianificazione della go, c’è il progetto di far eseguire le opera- rete? Per le linee ad alta velocità i benefici della rete nazionale. Sia per le tecnologie mi interessava nell’ambito della fase di ampliamento 2030/2035 (STEP), zioni di manovra e di consegna da un’uni- sono evidenti. L‘interoperabilità, che è un di controllo che per il materiale rotabile, particolarmente, ferrovia. Mi capita per la quale il Consiglio federale intende ca persona. Questo presuppone tutta una aspetto molto importante, è tuttavia pos- ogni singolo paese aveva i propri fornitori anche se il mondo spesso infatti di avviare una procedura di consultazione serie di processi: delle locomotive mano- sibile anche con il Level 1 LS. La strategia e il tutto si basava sulle concrete esigenze dell’aviazione mi incontrare sempre nel corso del 2017. vrabili a distanza, degli accoppiamenti del Level-2 può essere portata avanti solo locali. È solo più o meno negli ultimi dieci ha sempre affa- gli stessi colleghi, Di propria iniziativa, la Südostbahn ha automatici e dei test automatici dei freni. se presenta dei chiari vantaggi, sia sul anni che vi è stata un’internazionalizzazio- scinato. Una volta ma per la maggio- già commissionato uno studio di fattibi- Anche in questo caso l’obiettivo è quello piano della sicurezza che della capacità. ne. Bisogna dire che, per un periodo così una collega mi ha re non ci si cono- lità per lanciare un progetto pilota sulla di ridurre l’intervento ad un’unica perso- All’incirca 15-20 anni fa si riteneva che breve, siamo comunque riusciti a raggiun- portato a fare un sce per nome. propria rete, i cui risultati dovrebbero na, ma non un esercizio completamente l‘ETCS L2 avrebbe prodotto dei risparmi gere dei buoni risultati, anche se la strada giro su un velivo- La preparazione essere disponibili nel mese di gennaio. senza macchinista. Ci sarà infatti sempre in quanto permetteva di rinunciare alla è ancora molto lunga. E questo è un grande lo ad elica, al che di un volo è molto La Baselland Transport AG (BLT), che bisogno di una persona che si dovrà assu- segnaletica esterna, ciò che però non si è freno per i sistemi tecnologici. Come det- avevo riflettuto a più complessa ri- nel giugno del 2016 ha rilevato l’eserci- mere tutta la responsabilità, anche se il suo avverato. E qui vedo dei parallelismi con to prima, un’opportunità per un esercizio lungo se prendere spetto a quella di zio della Waldenburgerbahn, vorrebbe profilo professionale chiaramente non sarà la guida autonoma. Anche qui si continua autonomo la vedo soprattutto per le nuo- la licenza di pi- una corsa in treno automatizzare l’attività di questa linea più identico a quello odierno. a dire: «È molto più conveniente», ma io ve tratte, dove l’infrastruttura, i veicoli e lota privato, ma si trattava pur sempre di e, in primo luogo, presuppone lo studio dei che dovrà essere ristrutturata entro il ci crederò solo quando ci saranno delle la tecnica di controllo sono integralmente un hobby molto costoso. Questa collega relativi documenti di volo. Da un lato, si 2022 e convertita in scartamento metri- Leutwyler: Oltre a queste riflessioni sul- prove concrete. La guida autonoma è un interconnessi. Il fatto di automatizzare un mi aveva quindi incoraggiato a mandare tratta di studiare le particolarità del luogo co. I risultati di un relativo studio di fatti- la redditività, che riserve ci sono? mezzo per raggiungere un fine. Se porta i sistema esistente, e consentitemi questa af- la mia candidatura alla Swiss. Sono mol- di destinazione di un determinato paese e, bilità sono previsti per la seconda metà Füglistaler: I requisiti di sicurezza sono benefici auspicati, allora si farà. Il sempli- fermazione un po’ audace, è praticamente to felice di averlo fatto e così nel 2011 ho dall’altro, le procedure di avvicinamento del 2017. già stati definiti. Il livello di sicurezza deve ce piacere nella tecnologia, questa sorta di una missione impossibile. È più probabile terminato la mia formazione di pilota di con relative cartine, condizioni meteorolo- Attendiamo con impazienza l’esito dello essere almeno analogo a quello odierno. impulso al gioco, da solo non può bastare. che si arrivi ad un funzionamento parzial- linea. Vivo il fatto di esercitare entram- giche e altre informazioni su uno specifico studio di fattibilità sulla possibile auto- Per ottenere l’autorizzazione dei nuovi si- Il fatto di far circolare autonomamente dei mente autonomo sulle linee accessorie e, be le attività come un grande privilegio e volo. Per finire, c’è la concreta pianifica- matizzazione della Waldenburgerbahn. stemi bisogna presentare questo rapporto treni può senz’altro esercitare un grande questo, verosimilmente già con le future sono certo che prima o poi avrei avuto dei zione del volo e viene deciso il quantita- Partiamo dal presupposto che per au- di sicurezza. fascino (tranne che sui macchinisti, che in- generazioni di veicoli. Ma sulla rete prin- rimpianti se non fossi diventato anche pi- tivo di carburante. Non c’è però qualcosa tomatizzazione si intenda un esercizio vece lo fanno realmente), ma non bisogna cipale? Non nei prossimi quindici anni. lota. Il fatto di portare avanti due diverse di analogo alla conoscenza delle tratte e, automatico gestito dal personale viag- Leutwyler: Quale sostegno offre la Con- farsi prendere la mano da questa euforia. attività è senza dubbio una sfida non in- pertanto, posso atterrare anche in un ae- giante, ossia il grado di automazione 2. federazione alle ITF che vogliono esegui- Leutwyler: Non di più? Non sarà piutto- differente, ma mi piace tantissimo, anche roporto che ancora non conosco. Questo è Questo senz’altro costerà caro. re dei testi nel campo dell’automazione? Leutwyler: Quali possibilità di razionaliz- sto tra una cinquantina d’anni? se gli esami e il necessario bagaglio di co- possibile grazie a dei processi standardiz- Füglistaler: Noi offriamo un supporto zazione ci sono sul piano delle direttive? Füglistaler: Forse sono troppo ottimista. In noscenze non vanno molto d’accordo con zati che, per le manovre di avvicinamento nell’ambito della nostra funzione quale Füglistaler: Prendiamo ancora una volta tutti i casi non sarà nell’immediato futuro. il lavoro a tempo parziale. In tutte e due le strumentale, sono molto simili per gran autorità di omologazione e siamo pronti l’esempio dell’ETCS. La speranza era di ri- professioni bisogna dare sempre il 100% e parte degli aeroporti. Per le modalità di a mettere a disposizione le risorse neces- uscire a uniformare le norme, ciò che però Leutwyler: Cosa preferirebbe? Un treno un’assoluta professionalità. avvicinamento e le diverse specificità si fa sarie per introdurre questi sviluppi tecno- a livello internazionale non è avvenuto. completamente autonomo oppure uno Entrambi i miei datori di lavoro offro- poi un briefing prima dell’atterraggio. Non logici nell’esercizio ferroviario. La relativa L’idea era di armonizzare le prescrizioni gestito da una persona? no dei buoni modelli di lavoro part-time. da ultimo, posso sempre fare affidamento tecnologia deve essere proposta dall’indu- operative a livello europeo per poi visua- Füglistaler: Quello che più mi piacerebbe Presso la Swiss ho la possibilità di orga- sulla lunga esperienza del collega che si Automatisierungsgrad Betriebsart Zug in Bewegung setzen Zug anhalten Türschliessung Betrieb im Störungsfall stria, mentre i processi sono di competen- lizzare il tutto elettronicamente, ma è suc- è che qualcuno passasse con un carrelli- nizzare il mio part-time in blocchi di tre trova con me nel cockpit. ATP za delle ITF. cesso esattamente l’opposto. Gli standard no-minibar per poter ordinare un caffè… settimane, durante le quali lavoro invece GoA mit Fahrer Fahrer Fahrer Fahrer Nel traffico aereo c’è una grande automa- 1 Fahrer nazionali sono stati visualizzati sull‘ETCS. Questo mi tocca in prima persona. In linea presso le FFS. zione, ma un volo completamente automa- Leutwyler: Che tempistica prevede nel In realtà, tra queste due professioni non ATP/ATO Nel sistema convenzionale è il macchini- di massima, io ho fiducia nel sistema, in- tico, con tanto di decollo e atterraggio, de- GoA Auto- Auto- mit Fahrer Fahrer settore dell‘automazione? sta che prende le decisioni, per esempio dipendentemente dal fatto che sia con o ce n’è una che mi piaccia di più o che re- 2 matisch matisch cisamente (ancora) non c’è. Comunque sia, Fahrer Füglistaler: Direi che è paragonabile ad per quanto riguarda il comportamento in senza macchinista. La grande sfida è senza puti migliore dell’altra. Questi due mondi prima di salire in aria bisogna pianificare il GoA ohne Auto- Auto- Zugbe- Zugbe- altre innovazioni tecnologiche in ambito frenata del treno. In assenza di questa va- dubbio quando si verificano dei problemi hanno delle grandi affinità: grossi veicoli, volo. Un collaboratore del Flight Dispatch 3 Fahrer matisch matisch gleiter gleiter ferroviario. Qui si parla sempre di tempi lutazione è il sistema che deve gestire que- e, in un caso simile, onestamente non mi tanta responsabilità e un metodo di lavoro di Zurigo ci consegna tutti i documenti re- «molto lunghi». Prendiamo per esempio sto aspetto, per esempio con delle curve di piacerebbe essere abbandonato a me stes- lungimirante. Eppure ci sono anche delle lativi al volo e, con un apposito software, unbe- Auto- Auto- Auto- Auto- GoA mannter gli apparati centrali elettronici che sono frenata più lunghe. Questo ha determina- so. Non si può semplicemente eliminare il grandi differenze. Con la ferrovia uno ha prepara un piano di volo che include an- 4 matisch matisch matisch matisch Betrieb assolutamente indispensabili per garanti- to una perdita di efficienza dell‘ETCS, dal personale e pensare che i passeggeri poi si sempre la terra sotto le ruote e, in caso di che il quantitativo minimo di carburante re un esercizio automatizzato. Stiamo la- momento che si sono dovuti introdurre organizzino da soli. incidente, ha la possibilità di fermarsi e di prescritto per legge. Spetta poi a noi fare

18 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 19 la pianificazione del volo e, in particolar Un atterraggio automatico può pertanto pronti ad ogni evenienza, è quindi neces- modo, prendere la decisione finale circa il essere altrettanto impegnativo di uno sario sviluppare un certo modo di pensare ZUB a Dietikon quantitativo di carburante. Il valore mini- eseguito manualmente. Il livello di auto- e anche una sana diffidenza. È anche mol- mo di carburante che risulta dal piano di mazione nell’aviazione è molto elevato ed to importante prendere sempre sul serio le In data 12 luglio 2016 è stata trasmessa una prima notifica ErZu con la segnalazione che, dopo un tragitto a 140 km/h, la curva a 110 km/h nei volo può però essere corretto verso l’alto è fondamentale per fornire al pilota tutto proprie intuizioni, come quando si avverte pressi della stazione di Dietikon ZH non è monitorata correttamente dal sistema di controllo dei treni ZUB che non attiva la frenata. Hubert Giger, sulla base delle effettive condizioni meteo, il supporto necessario. Ritengo però che un odore particolare o uno strano rumore. presidente del VSLF della densità del traffico nell’aeroporto di questi dispositivi automatici non potran- Nel campo dell’aviazione le direttive per la destinazione e di altri fattori, come pure di no mai sostituire il pilota. Sia l’autopilota formazione del personale sono più severe un valore empirico. La prevista rotta vie- che i vari dispositivi automatici possono rispetto a quelle adottate dalla ferrovia. ne programmata direttamente sull‘aereo, eseguire ma non prendere determinate Due volte all’anno, noi piloti ci dobbiamo e cioè: «L’aereo come arriva da A a B?». I decisioni. Questo non cambierà nemme- esercitare con il simulatore per una durata decolli avvengono manualmente, per cui no in caso di ulteriori progressi e pertanto di due giorni. La prima giornata è una sor- il capitano spingere in avanti una leva. l’essere umano non potrà mai essere so- ta di «check» a cui fa seguito una verifica Questa, per esempio, è una funzione per stituito. generale. Il capitano ed io dobbiamo dimo- la quale non si prevede alcuna automatiz- Anche nell’ambito del traffico aereo ci sono strare di essere in grado di gestire tutti gli zazione, anche perché prima di prendere dei progetti che si prefiggono delle ulterio- eventuali scenari d’emergenza, tipo avarie velocità il capitano deve poter intervenire ri automatizzazioni, ma non per quanto al motore, interruzione del decollo e altri subito e interrompere la manovra di decol- riguarda il controllo diretto del velivolo. problemi. Nel corso della seconda gior- lo in caso di anomalia. Una volta raggiun- Per i voli sopra all’Atlantico settentriona- nata si ripassano invece degli argomenti ta la prevista velocità di decollo, l’Airbus le, per esempio, gran parte della comuni- più complessi, in modo da consentirci di viene portato in aria tramite il sidestick. cazione non avviene più a livello vocale, gestire le eventuali situazioni che si posso- Poco dopo il decollo dobbiamo inserire bensì tramite radiotrasmissione dei dati. no verificare in contemporanea. Il tutto è l’autopilota che segue la rotta impostata. In Europa se ne prevede un impiego su molto impegnativo, anche perché bisogna Durante il volo possono essere necessari ampia scala. Non da ultimo il linguaggio dimostrare di possedere delle ottime co- dei rapidi cambiamenti di rotta, per cui della comunicazione radio, con domande e noscenze tecniche. Qui si tratta di trovare dobbiamo sempre essere pronti a interve- risposte standardizzate, offre una maggio- rapidamente delle soluzioni all’interno del nire comunicando le necessarie istruzioni re sicurezza. Anche se la lingua ufficiale è team e di far atterrare l’aereo al simulatore all’autopilota, come nel caso si debba aggi- l’inglese, ci sono delle regioni che hanno in modo sicuro. Anche se queste giorna- rare una cellula temporalesca. L’autopilota degli accenti locali che a volte rendono la te sono molto intense, dopo ho sempre la non fa però mai niente da solo e necessita comunicazione alquanto difficile. Poiché piacevole sensazione di essere di nuovo in di continue informazioni da parte nostra, ci muoviamo in ambito internazionale, la grado di gestire questo tipo di situazioni come per esempio nel caso di variazioni di comunicazione radio è fondamentale nel e di aver rinfrescato le mie conoscenze. altitudine. traffico aereo. Moltissimi termini sono Ovviamente vengono identificati anche Quali parametri controlla l’autopilota? standardizzati a livello mondiale e pertan- i miei eventuali punti deboli, su cui poi Sono la superficie di volo, al fine di man- to il loro uso è obbligatorio. Ritengo che posso lavorare. Le ferrovie prevedono un tenere l’altezza o fare una curva lungo la una standardizzazione della lingua sareb- esame periodico ogni cinque anni, per cui rotta, e la velocità, ciò che avviene tramite be possibile anche nel traffico ferroviario. l’intervallo di tempo è più lungo. In occa- un controllo automatico dell‘accelerazione. Per quanto riguarda le chiamate d’emer- sione delle annuali giornate di formazione Nella preparazione della fase di atterrag- genza o i moduli, un’ottimizzazione sareb- organizzate dalle FFS si prevedono anche gio il pilota si deve informare sulla pista be senz’altro auspicabile. delle esercitazioni al simulatore e dei corsi disponibile presso l’aeroporto di destina- Alla luce dei sistemi odierni, non riesco ad di aggiornamento. Per quanto riguarda il C’è pertanto il rischio di superare la velo- degli interventi. Dopo un lungo scambio 3. Le notifiche ESQ portano a poco o nul- zione, sulle relative procedure di avvici- immaginare un’aviazione completamente malfunzionamento del materiale rotabile e cità di ben il 27% senza che lo ZUB possa di e-mail protrattosi per oltre un mese, la la anche in un ambito così importante namento e sulle condizioni meteo. Il pilota automatizzata. Le procedure sono troppo le prescrizioni, mi piacerebbe però avere la garantire la protezione del caso. Si tratta situazione dei progetti Infra SAZ è stata ri- come quello della sicurezza. Delle ri- quindi inserisce questi dati, che includono complesse, oltre al fatto che durante il volo possibilità di esercitarmi maggiormente e pur sempre di circa dodici treni che ogni esaminata dal centro di competenza ETCS: sposte soddisfacenti alle notifiche ESQ il vento, la temperatura e la pressione at- si possono verificare molti imprevisti, e che ci fosse un po’ più di continuità. Sono ora transitano sui precedenti 10 km ad una «Abbiamo analizzato i dati di un veicolo e sono un’eccezione. mosferica, nel computer di bordo. La mag- non necessariamente dovuti solo all’auto- dell’opinione che sia i piloti che i macchi- velocità di 140 km/h. abbiamo constatato che il loop nei pressi 4. Contrariamente a quanto si afferma, gior parte degli aeroporti sono dotati del pilota. Dal mio punto di vista, per prende- nisti lavorino in modo coscienzioso e che Da quando nell’estate del 2010, a seguito del segnale B5 determina una risoluzione anche nell’ambito della ferrovia niente sistema di atterraggio strumentale ILS che re le decisioni nel cockpit ci vuole sempre e siano animati da un forte orgoglio pro- dell’errata programmazione dello ZUB, della velocità di riferimento che deve mo- è impossibile (una diffusa fiducia cieca consente un avvicinamento e una frenata ancora il fattore umano. Per quanto riguar- fessionale. Entrambi sanno di avere una a Vauderens FR un IC ha affrontato una nitorare l’inizio della curva. La velocità nella tecnologia). completamente in automatico, soprattutto da la questione dei droni attualmente sono grande responsabilità e che la propria at- curva a 140 km/h, senza frenare, dove la in curva non viene pertanto monitorata. 5. Non esiste più una reale cultura della in caso di nebbia. Un atterraggio automati- in corso dei progetti, come per esempio tività non ammette alcuna negligenza. La velocità massima consentita è di 95 km/h, Sulla base di quanto emerso, abbiamo ana- sicurezza e nemmeno il sentimento di co è pertanto possibile solo nel caso di un per il trasporto di piccoli pacchi, che con sicurezza è prioritaria e esige la massima i macchinisti sono molto più consapevoli lizzato la rete e abbiamo constatato una essere «tutti uniti per la sicurezza». cosiddetto avvicinamento di precisione. il tempo potrebbero trovare un impiego professionalità. del fatto che ci sono delle lacune nel siste- situazione analoga anche presso il binario Dal momento che i reparti coinvolti non In caso di avvicinamento non di precisio- su più ampia scala. Per la ferrovia penso Al momento non riesco ad immaginar- ma di monitoraggio. È solo un caso se in 4 di Dietikon. Questi due punti vanno ri- sembrano particolarmente interessati a ve- ne (per esempio tramite stazione radio) o sia la stessa cosa. Affinché una totale -au mi dei treni completamente automatici quell’occasione l‘IC non è deragliato. È un programmati di conseguenza, onde evita- rificare il proprio operato e non fanno che di avvicinamento a vista, l’autopilota non tomatizzazione sia possibile, bisognerebbe su una linea aperta, ma se un giorno do- dato di fatto che quell’errore di Vauderens re che il loop possa annullare la velocità di generare costi al proprio interno, forse bi- è in grado di portare il velivolo a terra e praticamente ristrutturare completamente vessero davvero diventare una realtà, per era stato segnalato più volte ufficialmen- riferimento.» sognerebbe istituire la figura dell‘«ombud- l’atterraggio deve essere eseguito dai piloti tutto il sistema. allora dovranno necessariamente essere te per ben quattro anni, ma fino a quello sman della sicurezza». In qualità di unica stessi. Se le condizioni meteo lo consento- Personalmente ripongo una grande fidu- stati sufficientemente perfezionati e speri- scampato incidente non era mai successo Tutto è bene quel che finisce bene? No, non organizzazione realmente indipendente no, con l‘ILS possiamo anche atterrare ma- cia nella tecnica di entrambe le mie pro- mentati. Come passeggero, non avrei pro- niente (LocoFolio 2/2010). A Dietikon non è così. Se non avessimo insistito così tanto, con il necessario know-how in materia di nualmente. fessioni. La manutenzione degli impianti è blemi a salire su un simile treno, anche se dove succedere la stessa cosa. non sarebbe mai successo niente. tecnologia e di sicurezza, ovviamente il Nell’aviazione c’è una grande automazio- pertanto di fondamentale importanza. In probabilmente mi sentirei più a mio agio Dopo il feedback di FFS Infrastruttura, Ecco le nostre conclusioni: VSLF dovrebbe poter avere maggiore voce ne, ma il pilota deve verificare di conti- caso di problemi bisogna però avere sem- se sapessi che alla guida c’è una persona. secondo cui il sistema di monitoraggio di 1. Non si dà credito a quanto dicono i in capitolo. nuo se l’autopilota e tutti gli altri sistemi pre un piano B. E questo può capitare in Ci sono semplicemente delle cose che un Dietikon funziona perfettamente e i mac- macchinisti. Desidero ringraziare il macchinista di Ber- fanno realmente ciò che è stato program- qualsiasi momento, sia in aria che a terra. essere umano è in grado di percepire e un chinisti dalla cabina non hanno modo di 2. Un atteggiamento molto diffuso è: «Noi na che, in preda alla disperazione, si è ri- mato e se si comportano correttamente. Un sistema si può inceppare. Per essere computer no. verificarlo, il VSLF ha deciso di sollecitare non facciamo errori.» volto a me con la sua richiesta di aiuto.

20 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 21 Cavo di linea Il cavo di linea attualmente rappresenta l’unica possibilità per sfruttare al massimo la capacità della linea con la marcia elettronica a vista, ciò che equivarrebbe all’ETCS Level 3 che, tuttavia, al momento è disponibile solo a livello concettuale. Équipe tecnica

Il cavo di linea è in uso dal 1975 ed è di- analizza i dati e trasmette al macchinista Il computer centrale può stabilire la posi- sponibile in Germania, e Spagna. le relative informazioni, come la velocità zione del treno con una precisione di 100 La Svizzera ha svolto un ruolo di primo ottimale e, in caso di superamento della metri e calcolare la velocità ottimale del piano nello sviluppo dello stesso. Rispet- velocità di oltre 5 km/h, attiva anche una treno seguente. to alla qualità di una quarantina d’anni fa, frenata d’emergenza. Questo permette di ridurre la distanza tra attualmente la fiducia riposta nell’ETCS e i due treni e di sfruttare al massimo la li- nell’elettronica delle ferrovie è senz’altro ai nea. minimi storici. < > Binario di tratta Baden–Turgi 2017 con Estratto del comunicato BBC no. 12 – 1975 chiodi di fissaggio del cavo di linea, 1975 «I dati vengono trasmessi da un compu- >> Cavo di linea al centro del binario, foto ter centrale alla locomotiva del treno tra- stazione di Turgi in direzione Brugg/Siggen- mite un cavo fissato in mezzo ai binari. thal,1975 L’apparecchio ricevente della locomotiva SBB-Nachrichtenblatt di febbraio 1967

22 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 23 Guasti Segnali per le sezioni di protezione RADN Lenzburg I messaggi d’errore sono in costante aumento. Macchinista Christian Gebhard, Deposito di Olten Progetto per un nuovo RADN. Hubert Giger, «La macchina rossa» ha la precedenza «sul camion verde». Vi ricordate ancora del vostro esame Équipe tecnica Presidente VSLF teorico per la patente dell’auto? Roman Isler, sezione Hauenstein-Bözberg

La rappresentazione nel RADN (tabella È vero, magari per qualcuno potrebbe già ma 20 km/h, precedenza da destra, i pedo- con i dati di tutte le tratte) delle velocità essere passato un po‘ di tempo, quando an- ni hanno «sempre» la precedenza. Ma un per le stazioni con più punti operativi, cora non erano state introdotte le rotatorie esperto conducente si deve aspettare an- durante l’estate del 2016 è stata improvvi- in Svizzera e l’autostrada era solo una «dia- che un treno con diritto di precedenza? Un È evidente che la tecnologia non è ancora samente sosti- tuita da un sistema com- voleria moderna». Quello che è certo è che, treno che arriva spedito, praticamente sen- pronta ad affrontare le sfide che ci atten- pletamente nuovo. Ovviamente questa già all’epoca, chissà quanti interrogativi za fare rumore (GTW Seetal) e, in aggiun- dono: I messaggi d’errore sono in costante raffigurazione diversa delle velocità nello aveva sollevato ta, anche da si- aumento e pertanto spetta sempre a chi stesso documento ha suscitato non poche il diritto di pre- nistra? È molto è dotato di flessibilità, e anche di un cer- perplessità, tanto più che il rispetto dei cedenza, con improbabile… to buonsenso, risolvere questi problemi. limiti di velocità è di fondamentale im- dei grafici più o Qualche tem- Quasi quotidianamente si viene informati portanza per la ferrovia. Diverse ITF, ma meno realistici po fa le FFS su tutte le cose che non funzionano, per anche il personale, hanno criticato questo e la necessità di avevano detto quanto tempo e come ci si deve comporta- cambiamento, giudicandolo illogico e pe- decidere se la (vedi Locofo- re per ovviare al problema. ricoloso. precedenza sul lio 2016/01) che L’elenco potrebbe continuare all’infinito e «ciclista in gial- la situazione senz‘altro ancora non sarebbe completo. Su invito di FFS Infrastruttura, ha quin- lo» ce l’avesse sarebbe stata di avuto luogo una riunione con tutti gli l’«auto blu», il risolta «nel pri- 01.04.2017 stakeholder del RADN (varie ferrovie, «camion ver- mo trimestre Galleria di base del San Gottardo GbG: Li- responsabili per la rappresentazione de» oppure il del 2017». Non mitazioni dei pantografi elettronica del RADN, diversi repar- «pedone vesti- sono più così Sulle locomotive tipo Re 460 che sono ti interni delle FFS). Dopo averne fatto to di rosso». Di sicuro, ma il autorizzate a transitare nella galleria di domanda in occasione dell’incontro con tanto in tanto primo trime- base del San Gottardo, per alzare e ab- Non capisco come mai un segnale im- Per una questione di ignoranza o di indif- FFS Sicurezza, vi ho potuto partecipare bisognava ad- stre dell’anno bassare manualmente il pantografo sono portante come quello per le sezioni di ferenza, Infrastruttura semplicemente to- in qualità di rappresentante degli utenti. dirittura met- non finisce il 31 state reintrodotte le manopole di selezio- protezione, su cui bisogna transitare con glie ai macchinisti, che prendono sempre Si è trovata una soluzione, e cioè quella tere una crocetta su «qui bisogna mettersi marzo 2017? Per il calendario di FFS Infra- ne [129.1]. Nel caso dei treni navetta a due l’interruttore principale spento sia di not- sul serio le proprie responsabilità, degli di riprendere la classica rappresentazio- d’accordo». struttura, evidentemente no… locomotive, la selezione manuale consente te che in caso di nebbia, non venga più strumenti che non sono solo necessari ma ne attuale anche per le stazioni tra pa- Questa mancanza di chiarezza nelle pre- E, intanto, è dalla fine del 2011 che i mac- una configurazione addizionale del panto- illuminato. anche indispensabili. rentesi, ciò che verrà introdotto verso la cedenze noi la vediamo tutti i giorni sul chinisti devono attendere a lungo a bordo grafo che permette di circolare nella GbG primavera del 2017. Allo stesso tempo, è piazzale della stazione di Lenzburg AG: strada del piazzale della stazione di Lenz- ad una velocità di 200 km/h. stata sollevata la questione se la rappre- L’automobilista arriva e, a ragione, si chie- burg AG, se necessario rinunciando al di- Information Lokpersonal HU-LB-HU sentazione delle velocità da adottare e de: E adesso che cosa mi devo aspettare? ritto di precedenza e aspettando che ci sia 04.04.2017 delle altre informazioni non possa esse- OK, per la «zona d’incontro» non ci do- un buco, onde evitare che anche in futuro Pianificazione delle risorse PR di Zurigo: Herausgeber Ausgabedatum Inkrafttreten Zuordnung Klassifikation re concepita diversamente, dal momento vrebbero essere problemi: velocità massi- si verifichino degli incidenti. I-AT-SAZ-AMM-FDY 09.03.2016 13.03.2017 R I-30131 Monitoraggio Erarbeitet durch: Genehmigung Ersatz für che i dati del RADN vengono comunque «Buongiorno, a seguito di un guasto RCS- P. Aebli I-AT-SAZ-AMM-FDY registrati per via elettronica. Per evitare IT, tutti i macchinisti sono pregati di an- Verteilung (per LIDI) Sprachfassung: d che un nuovo RADN spunti dal nulla, C436 ( Zofingen – Suhr – Wettingen) nunciarsi immediatamente alla rispettiva con dei costi esorbitanti e senza alcun centrale operativa in caso di segnali di via valore aggiunto, ho sollevato la questio- impedita fuori programma.» ne sull’utilità, sul rapporto costi/benefici e sull’assenza di una reale necessità. Ho 07.04.2017 Beurteilung Signale für Schutzstrecken inoltre fatto notare che, alla luce dell’in- TIP: Problemi di collegamento al LEA 3 troduzione dell’ETCS Level 2 su tutta la Da alcuni giorni ci sono dei problemi zwischen Hunzenschwil und Lenzburg rete e della prospettata circolazione dei nell’annuncio nel TIP del LEA 3 (Errore! treni senza macchinista, un rifacimento Link non valido). I responsabili del brie- del RADN non è asso- lutamente giusti- fing tool sono stati informati e la correzio- ficato. ne verrà eseguita il 30 aprile 2017. Dopo l’annuncio da parte delle FFS del 07.04.2017 Im Rahmen eines Pilotversuchs sind auf der Strecke Df 436 zwischen Hunzenschwil und progetto RailFit 20/30 e della disponibi- Informazione circa i cavi UIC difettosi Lenzburg die beleuchteten Signale für Schutzstrecken durch hochreflektierende Tafeln lità finanziaria delle ferrovie in generale, Alla fine di marzo del 2017, in un’officina di ersetzt worden. un simile progetto senza alcun apparen- servizio sono stati scoperti cinque cavi UIC te valore aggiunto sarebbe difficilmente Der Versuch startete am 16.02.2017 und dauert ca. 6 Monate. Während dieser Zeit ist sprovvisti di collegamento incrociato dei Pin giustificabile. Ci sarebbe ancora tutta una die bestehende Signalisierung abgedeckt. 14 e 15. Se si utilizzano questi cavi difettosi, lunga serie di progetti come questo a cui il comando di sblocco selettivo trasmette alle Rückmeldungen - positive und negative - sollen über den Fragebogen im Intranet erfol- si potrebbe staccare la spina. Per finire, porte l’ordine di aprirsi dalla parte sbagliata, gen erfolgen: Fragebogen zur Beurteilung der Schutzsteckensignale. l’idea è stata abbandonata (alme- no per ciò che comporta un rischio non trascurabile il momento), risparmiando così milioni di sul piano della sicurezza. franchi.

24 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 25

I-PJ-ENG-FS-PFFS-FL Michael Hirsiger

I-IH-RME-PPA-FL Florian Koch si chiude la comunicazione durante l’atti- vecchie e, se sì, solo con dei costi decisa- Nuovo processo, nuova sfida vazione del freno, è addirittura pericolosa. mente molto più elevati. Il nuovo strumen- Ferrovita Nel protocollo della Commissione del per- to di pianificazione SOPRE per il persona- Con un comunicato nello spazio d‘affissione virtuale SAV è stato reso noto che, con effetto immediato, non bisogna più scrivere le notifiche ErZu Informazioni varie sonale di locomotiva si può leggere: «La ri- le di locomotiva verrà introdotto questa (eventi relativi alla circolazione dei treni). Queste notifiche potevano essere spedite elettronicamente quando il treno subiva un ritardo di oltre tre cetrasmittente LISA non va assolutamente estate… minuti. Hubert Giger, presidente del VSLF bene per noi. Gli apparecchi ricetrasmit- tenti delle locomotive non sono adatte per questo sistema.» Questo cambiamento radicale non può di locomotiva segnala un ritardo al coor- le prescrizioni svizzere sulla circolazione, Ci sono stati perfino dei superiori che Nuovo locale pausa non sorprendere, tanto più che per molti dinatore RP (servizio) o al capomovimento rispecchia il divario sempre più ampio esi- Segnale di fermata hanno preso contatto con i macchinisti VSLF Deposito di Zurigo anni il personale è stato sollecitato in tutti (treno). […] Qualora nell’ambito del chia- stente tra la pratica e la teoria. Il fatto che Équipe tecnica del VSLF pregandoli di inviare una notifica scritta, i modi possibili a scrivere sempre una no- rimento delle cause dovessero comunque né i rappresentanti o i superiori del perso- in modo da avere in mano delle prove con- tifica ErZu in caso di ritardo del treno. Ma sussistere ancora dei dubbi, si interroga al nale di locomotiva, né l’UFT prendano dei crete per impedirne l’uso. Ufficialmente Nuovo locale pausa presso la stazione ecco che, improvvisamente, viene fuori più presto il/la macchinista coinvolto/a.» provvedimenti, è semplicemente inaccet- All’entrata della stazione centrale di Zuri- non abbiamo ancora sentito niente da par- centrale di Zurigo che tutto questo non era affatto necessa- Poiché il fatto di telefonare durante la cor- tabile. go, un segnale di fermata era rimasto ac- te degli esperti esaminatori. Nella Svizze- […] Nell’edificio della Sihlpost, e per la preci- rio dal momento che ad ogni causa viene sa costituisce un pericolo per il traffico Dovremo confidare nel fatto che non ar- ceso sul binario 4. Data e ora: ottobre 2016 ra romanda dei colleghi si sono rifiutati di sione sul piano intermedio che dà sulla stazione attribuita una determinata motivazione ferroviario, le prescrizioni sulla circola- rivino delle chiamate per informarsi sui verso le ore 19:00. fare il resettaggio con il LISA e a Zurigo Löwenstrasse, è stato messo a disposizione del (codice). zione lo vietano. La ricerca delle cause e minuti persi durante la corsa e le fermate Ecco cosa dicono le prescrizioni sulla cir- personale un nuovo locale pausa. […] Abbiamo cantato vittoria troppo presto. degli errori procedurali in caso di ritardi intermedie. E, tanto meno, per conto della colazione PCT a proposito dei segnali di Questa nuova sala può essere utilizzata dal Come spesso accade, ovviamente un pro- non prevede pertanto una chiamata di ser- divisione Qualità, Sicurezza e Ambiente fermata: Fermata prima di un segnale. È personale ZF, ZBS e della diagnostica. Per una cesso non viene semplificato, bensì solo vizio, nemmeno se, conformemente alla (QSA). molto probabile che ci si sia dimenticati di questione di spazio, delle mutate esigenze e delle rielaborato, ciò che permette di generare notifica VAR, «possiamo fornire al nostro In qualità di rappresentanti del personale questo segnale sin dal mattino presto pri- attrezzature informatiche attualmente disponi- internamente del nuovo lavoro, nella con- proprietario la prova che i nostri trasporti di locomotiva, il nostro compito è quello ma dell’inizio dell’attività e che nel corso bili, ZF ha deciso di rinunciare ad uno specifico vinzione che ogni nuovo processo debba sono di elevata qualità e si svolgono in tut- di fornire delle raccomandazioni, di in- della giornata sia stato superato da almeno locale per il personale di locomotiva. necessariamente essere migliore di quello ta sicurezza». terrompere immediatamente le eventuali una cinquantina di macchinisti. Oltre a una cucina e a diversi posti a sedere, il precedente. Chiunque abbia un po’ di esperienza sa chiamate durante la corsa e di creare una A provocare simili situazioni sono le co- locale prevede anche un’area provvista di un Nella comunicazione ecco cosa si può leg- benissimo che un ritardo nella partenza notifica ESQ (possibilmente con copia al stanti pressioni sul piano della puntualità, tavolo alto e di sedie per tutte le esigenze dei gere sull’argomento: «Onde evitare dei del treno implica un impegno maggiore da sindacato). In caso di problemi, assicuria- come pure la mancanza di un adeguato macchinisti. Sono disponibili anche dei casset- cimiteri di dati è necessario disporre di parte del personale e che queste situazioni mo al personale tutto il nostro supporto. supporto ai macchinisti grazie a delle li- ti muniti di serratura per le borse e il materiale informazioni di elevata qualità. Ed è per di stress possono comportare dei rischi. nee guida inequivocabili e istruttive che personale dei macchinisti, come pure una sta- questo motivo che, in occasione di un wor- Quando una corsa subisce un ritardo bi- Prescrizioni svizzere della circolazione consentano a tutte le divisioni di lavorare zione di ricarica per gli apparecchi elettronici e kshop Kaizen, i rappresentanti di QSA, sogna prestare maggiore attenzione. Se- PCT, Macchinisti R 300.13 correttamente e in tutta sicurezza. degli armadietti per gli oggetti smarriti. VM e OP hanno approfondito la questione condo il nuovo processo, è proprio dopo la 3.3.2 Attenzione al percorso e alla tratta È evidente che l’efficacia dei molti servizi Anche in futuro si potranno utilizzare i servizi della raccolta dati e hanno deciso di snel- partenza che bisogna chiedersi tempesti- di sicurezza presenti all’interno delle fer- igienici presenti nell’edificio della Sihlpost. Nel lire questi processi, auspicando che così i vamente quale sia il motivo del ritardo. In […] Nel caso in cui durante la corsa debba rovie viene vanificata proprio dalle stati- nuovo locale pausa è tuttavia disponibile una dati raccolti siano più esaustivi e, di conse- caso di ritardo nella partenza a Basilea, già compiere attività che distolgono l’attenzio- stiche sulla puntualità. toilette per uomini. guenza, consentano delle analisi più rapi- a Liestal e non soltanto a Berna o a Spiez. ne, se necessario deve ridurre la velocità Ingresso dietro all’accesso ai binari 33/34 de ed efficienti.» e, all’occorrenza, fermare. È proibito svol- Cordiali saluti L’impraticabilità di questo nuovo processo, gere attività e colloqui che non hanno per- Capo del personale di locomotiva di Zurigo La nuova soluzione che va a sostituire la che crea ai macchinisti solo delle ulteriori tinenza con la circolazione o il servizio del notifica ErZu è la seguente: «Il personale difficoltà durante la corsa e porta a violare veicolo motore. […] Anche se solo tre anni dopo l’apertura del passante ferroviario, finalmente abbiamo una corsa è addirittura finita contro il fer- un locale pausa nella zona a sud-ovest del- macarri. la stazione di Zurigo, nel passaggio Sihl- I prospetti delle ditte fornitrici sono del quai, provvisto di tutto. Grazie. Ben fatto! seguente tenore: L’apprezzamento più grande per la praticità d’uso delle applica- zioni è stato rivolto a Markus Frauenfelder, capoprogetto della Ergon, che ha ricevuto una pacca sulla spalla da un addetto alla manovra: «Giovanotto, abbiamo aspettato ben quattro anni per avere questa como- dità!» Oltre ai problemi pratici nell’impiego sui LISA veicoli, ci sono stati dei problemi anche Équipe tecnica del VSLF con il fornitore. Dalla fine del 2016, la dit- ta fornitrice della ricetrasmittente LISA si trova infatti in stato di insolvenza. Per il Ricetrasmittente LISA, il futuro è adesso servizio di assistenza e per la messa a pun- Con oltre due anni e mezzo di ritardo, fi- to del sistema «LISA» le FFS stanno valu- nalmente è stata consegnata una nuova tando la possibilità di trovare un nuovo ricetrasmittente al personale di manovra. fornitore tramite una procedura mediante Funziona via GSM-R, e pertanto può uti- invito. lizzare l’impianto di ricetrasmissione in- Questo è soltanto uno dei tanti esempi stallato su tutti i veicoli di linea. Il volume dove si vede chiaramente che la qualità nella locomotiva è troppo basso e, quando delle cose nuove non è all’altezza di quelle Foto: © Markus Leutwyler

26 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 27 Raccomandazioni del SISI volesse entrare nel merito della nostra ri- Il tempo va misurato più volte e il risultato Manovre di inversione A seguito del rapporto del SISI, le FFS chiesta del 19 dicembre 2016. medio ottenuto generalmente viene arro- hanno ricevuto l’incarico di analizza- Nell’attesa di una sua risposta in merito, tondato al minuto successivo. Pericolosità latente delle manovre di inversione eseguite sotto pressione presso le stazioni terminali. Matthieu Jotterand, presidente del VSLF sezione re i processi relativi all’inversione dei voglia gradire i nostri migliori saluti. di Ginevra e André Alder, comitato del VSLF Romandia treni tenendo conto di tutti i fattori, in Misurazione del tempo di inversione con particolar modo quelli umani e quelli Matthieu Jotterand, presidente del VSLF un unico macchinista relativi alla sicurezza, ed eventualmente sezione di Ginevra La misurazione del tempo inizia nel mo- di adeguare i tempi di riferimento appli- André Alder, comitato centrale del VSLF mento dell’arresto completo del treno in cati nella pianificazione del personale Romandia arrivo e comprende anche le operazioni (P20069348). di accoppiamento/disaccoppiamento presso le stazioni di inversione. La mi- Tempi di inversione dei veicoli del tipo Berna, 10 aprile 2017 surazione del tempo finisce nel momento «DTZ» RABe 514 in cui le porte possono o potrebbero es- Abbiamo previsto uno studio dei tempi Egregio signor Jotterand, sere chiuse. di inversione che verrà effettuato il 13 feb- In allegato le faccio pervenire il rapporto di braio 2017 a Küsnacht. Questa valutazione valutazione relativo ai tempi necessari per Misurazione del tempo minimo di inver- verrà condotta da Direzione trazione (DT) l’inversione dei veicoli del tipo DTZ «RABe sione con due macchinisti alla presenza del personale di locomotiva 514». I tempi assegnati per questo lavoro, Il tempo necessario per la messa fuori ser- della CoPe. Sulla base degli accertamenti che sono riportati nel documento di rife- vizio della cabina di guida del treno in effettuati, verrà allestito un rapporto che rimento P20069348 per la pianificazione di arrivo, come pure il tempo di percorren- sarà trasmesso alla direzione di FFS Ope- tutte le attività del personale di locomoti- za tra le due estremità del treno, non sono rating, come pure al servizio Sicurezza e va, sono stati sottoposti per valutazione ad compresi nel calcolo. Incidente in Rafz, 20. 2. 2015 Qualità del gruppo FFS. un collaboratore specializzato nell’analisi In casi eccezionali, il macchinista suben- Saremo in grado di rispondere alla vostra degli eventi dell’unità P-OP-QSU. Durante trante si può già trovare nella cabina di Ginevra, 19 dicembre 2016 Malgrado ciò, la sicurezza deve sempre del SISI a proposito del riesame dei tempi domanda verso la fine del mese di febbraio. le indagini che ha effettuato presso la sta- guida di testa pronta per la partenza. avere la massima priorità. Un potenziale di inversione (P20069348), in modo da defi- Nel frattempo voglia gradire, egregio si- zione di Küsnacht (ZH), era accompagnato Egregio signor Kessler, incidente mortale è un fatto estremamente nire dei tempi di riferimento decisamente gnor Jotterand, i nostri migliori saluti. da un esperto esaminatore di Direzione I tempi di riferimento possono essere su- Nel 2015 si è verificato un grave incidente grave, sia sul piano dell’immagine dell’im- al rialzo che consentano al personale di trazione, come pure da un membro della perati ferroviario presso la stazione di Rafz. Per presa e dei derivanti costi che dei danni locomotiva di svolgere queste attività es- Charles Runge, responsabile Qualità, Sicu- CoPe del personale di locomotiva. Previa consultazione con i rappresentanti mancanza di tempo, un macchinista ha in- arrecati a beni e persone. senziali ai fini della sicurezza nel modo rezza e Ambiente La valutazione dei tempi di inversione è del personale, per ragioni d’orario possono fatti confuso il segnale ed è ripartito con il Con la pianificazione di tracciati con dei migliore e con successo. Roger Kessler, responsabile Management stata effettuata con due differenti macchi- essere indicati dei tempi di inversione in- suo treno regionale da una stazione di re- tempi d’inversione sempre più stretti, a Alla luce di quanto sopra, vi preghiamo di della Sicurezza nisti e con tre manovre di inversione per feriori. Il tempo effettivo di inversione non gresso proprio nel mentre veniva superato volte eccessivi e la maggior parte delle comunicarci quali sono le misure che in- ogni singolo collaboratore. sarà tuttavia ridotto e in questi casi il treno da un treno diretto, ciò che aveva causato volte al limite dell’accettabile, FFS Infra- tendete adottare a seguito delle raccoman- partirà con un ritardo pianificato. una collisione laterale. struttura esercita una pressione molto pe- dazioni di sicurezza emanate dal Servizio Ginevra, 06 aprile 2017 Constatazioni di base Questi casi sono concordati con la direzio- Come sempre in caso di irregolarità, na- ricolosa che va a scapito della sicurezza. In d’inchiesta svizzero sulla sicurezza e entro Si è constatato che il tempo teorico di 5 mi- ne operativa di FFS Infrastruttura. turalmente sono diversi i fattori di cui bi- Svizzera ci sono sempre più casi in cui il quale termine. Egregio signor Kessler, nuti riportato nel documento P20069348 per sogna tener conto e che possono trarre in tempo d’inversione è talmente stretto da Nell’attesa di una vostra risposta, vogliate Le confermiamo di aver ricevuto la sua consentire l’inversione con un veicolo del Principio di base per le inversioni inganno, come per esempio l’ubicazione dover far capo ad un secondo macchinista, gradire i nostri più cordiali saluti. lettera del 13 gennaio con cui ci informava tipo DTZ «RABe 514», corrisponde ai valori Il macchinista lavora sempre in maniera dei segnali e in particolar modo l’orienta- dal momento che uno solo non basta. Que- che, su mandato del SISI, sarebbe stato ese- osservati nelle prove sul campo. Al momen- standardizzata, indipendentemente dal mento delle lenti. sta soluzione esercita una pressione ancora Matthieu Jotterand, presidente del VSLF guito uno studio sui tempi di inversione e to della prima inversione, è emersa una dif- fatto che il treno sia puntuale o in ritar- A conclusione del suo rapporto, il SISI (Ser- maggiore sul macchinista, in quanto ridu- sezione di Ginevra che entro la fine di febbraio sarebbe stato ferenza di tempo che si spiega con l’ordine do. Dopo l’inversione, il macchinista può vizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza) ha ce la produttività che gli viene continua- André Alder, comitato del VSLF Romandia in grado di fornirci una risposta esaustiva. di successione e la sequenza delle singole ripartire solo se tutte le condizioni neces- trasmesso alle FFS due raccomandazioni di si- mente chiesto di aumentare. A tutt’oggi, non abbiamo purtroppo ri- tappe e che ha dovuto essere rettificata. sarie per la partenza sono state rispettate. curezza. La prima riguarda i “gestes métier”, Al fine di garantire la sicurezza dei pas- Copia a: Hubert Giger, presidente VSLF cevuto altre informazioni da parte sua. Tutte le operazioni che il macchinista deve e la seconda, quella su cui qui poniamo l’ac- seggeri e del personale, chiediamo che al Hans-Ruedi Schürch, presidente LPV/SEV Abbiamo appreso dello studio che è stato Identificazione delle azioni durante il eseguire durante l’inversione devono esse- cento, concerne i tempi di messa in servizio e momento di pianificare le linee FFS Infra- LPV/SEV sezione di Ginevra effettuato solamente attraverso dei canali controllo dei tempi di inversione del treno re chiaramente riportate e identificate pas- di inversione dei singoli veicoli motore. struttura in futuro tenga maggiormente Thomas Brandt, responsabile P-OP FFS SA non ufficiali. Dallo studio è emerso che non tutte le so dopo passo. In concreto, il SISI ha constatato che la conto dei tempi reali d’inversione. Dei tem- Marlyse Roulin, responsabile I-RSQ FFS SA È con vivo disappunto che abbiamo appre- attività sono riportate nel documento Tutte le operazioni qui sopra riportate causa dell’incidente di Rafz era da ravvi- pi d’inversione eccessivamente stretti, ciò Ufficio federale dei trasporti UFT, Berna so che non è stato preso alcun contatto con P20069348 e che pertanto deve essere com- verranno ridefinite dai membri della com- sare in un tempo nettamente insufficiente che avviene spesso in Svizzera, dovrebbe- il SISI per poter effettuare uno studio con- pletato con le seguenti indicazioni: missione di P-OP-ZF-AKP entro la fine del per la manovra di inversione. In base alla ro appartenere quanto prima al passato se vincente. Lo stesso lavoro è stato eseguito 2017, per poi essere integrate nel documen- valutazione del servizio in questione, l’in- non si vuole rivivere anche altrove la di- Berna, 13 gennaio 2017 una seconda volta da parte delle medesi- Manovre di inversione to P20069348 e comunicate al personale di versione di una DTZ Siemens «RABe 514» savventura di Rafz. me persone che già a suo tempo avevano L’inversione di un treno comporta un locomotiva e ai responsabili della circola- della lunghezza di cento metri avrebbe ri- Sottoponendo ai cantoni delle offerte con dei Egregio signor Jotterand, misurato i tempi di inversione che aveva- cambiamento di direzione. zione. chiesto un tempo dal 40 al 100% più lungo criteri di produzione praticamente irrealiz- Le confermiamo di aver ricevuto la sua mo messo in discussione e, questo, su un Ne consegue che bisogna mettere fuori rispetto a quanto realmente previsto. zabili e creando delle tabelle di marcia del lettera del 19 dicembre 2016 in merito alla unico veicolo. servizio la cabina di guida impiegata pre- In data 11 marzo 2017, la commissione di Noi del VSLF ovviamente siamo consape- tutto arbitrarie e in netto contrasto con la re- questione in oggetto che abbiamo letto at- Noi abbiamo l’impressione che la proble- cedentemente e, rispettivamente, che biso- sicurezza del gruppo FFS è stata informa- voli che la rete ferroviaria svizzera è estre- altà di tutti i giorni, FFS viaggiatori impone tentamente e per la quale desideriamo rin- matica non sia stata studiata sufficiente- gna mettere in servizio la nuova cabina di ta circa l’esito di questa analisi, mentre la mamente densa e, di conseguenza, che il al personale viaggiante dei ritmi di lavoro graziarla. Per motivare la sua domanda, lei mente a fondo e che le raccomandazioni guida. Il tempo calcolato per l’inversione commissione interna dell’unità P-OP lo fatto di garantire una circolazione fluida è che creano solo stress e che, a lungo andare, ha preso come riferimento le raccomanda- del SISI siano state seguite in modo estre- del treno dipende anche dal numero di sarà in data 11 aprile 2017. un compito molto arduo. Quando si deve diventano inconciliabili con una professione zioni segnalate nel rapporto del Servizio mamente superficiale, con l’unico scopo macchinisti che vengono impiegati. Cordiali saluti. procedere all’inversione dei treni, questo come quella del macchinista, con tutte le re- d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) di tutelarsi nell’eventualità di un nuovo può comportare delle difficoltà nella ge- sponsabilità che essa comporta. a seguito dell’incidente di Rafz. Per il mo- incidente. Calcolo / Regola per gli arrotondamenti Charles Runge, responsabile Qualità, Sicu- stione del traffico, difficoltà che non- sem Riteniamo pertanto urgente che si dia se- mento la nostra presa di posizione è la se- Le saremmo pertanto grati se, come pre- I tempi di inversione sono conformi ai dati rezza e Ambiente pre sono facili da risolvere. guito alla raccomandazione di sicurezza guente: annunciato nella sua precedente lettera, dei manuali d’uso dei veicoli in questione. Roger Kessler, responsabile Sicurezza

28 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 29 Nuovo gruppo di lavoro, nuova sfida Risposta all’intervista con Mani Haller e Stefan Lüthi Le soluzioni elaborate da un gruppo di lavoro per quanto riguarda la comunicazione degli ordini ai macchinisti, sono state integrate nelle modifiche Lettera di un collega in risposta all’intervista con Mani Haller e Stefan Lüthi (LoFo 02/16). Nome noto alla redazione apportate al supplemento Infrastruttura I-30111 delle Prescrizioni svizzere sulla circolazione dei treni PCT. Hubert Giger, presidente del VSLF

Stimati colleghi, per poter mostrare durante l’esame dove eccessivamente lunghi e i 6 mesi di espe- Rapporto finale del Servizio d’inchiesta sviz- Oggi mi è arrivato il LoFo che, come sem- si situano le soglie di velocità. Nel cor- rienza pratica troppo corti. Questo però zero (SISI) sulla collisione laterale del 20 feb- pre, ho letto con vivo interesse. Questa so della formazione mi sono arrivati dei dipende anche da quanto gli istruttori braio 2015 a Rafz (ZH) tra un treno della volta però era particolarmente interessan- preziosi consigli da parte di diversi mac- e i macchinisti sono disposti a dare una S-Bahn e un Interregio-Zug te in quanto trattava in modo abbastanza chinisti, come per esempio il fatto di po- mano. Sentirsi dire di continuo che «an- approfondito il tema della formazione. Per sizionare il manipolatore di marcia su 0. drà tutto bene», non serve a molto. Quello quel che mi riguarda, non è da molto che Da queste persone, che avevano piacere che qui ci vuole è l’onestà, ma diretta e 4.2.1 Tempo indicativo per la manovra l’ho terminata. in ciò che facevano, ho imparato molto non tutto questo girarci intorno. In realtà d'inversione Ma veniamo al dunque: La possibilità di più che non dai macchinisti istruttori ho sempre sperato di ricevere dalle FFS, menzionata dal macchinista istruttore che al massimo ci seguivano una volta al che manda sempre tanti sondaggi d’opi- 4.2.1.1 Constatazione Stefan Lüthi di prevedere, su richiesta del mese o in occasione di qualche giornata nione e tanti formulari, un sondaggio Nella creazione dei piani di marcia per nuovo macchinista, una giornata in cui si fuori sede in cui si trattava di discutere sul tema della «formazione». Purtroppo il personale di locomotiva, FFS Traffico viene scortati sulle tratte dove non ci sente tra di noi i problemi che riscontravamo sembra che non ce ne siano, ma per con- viaggiatori si basa su un'istruzione in- ancora sicuri, mi è completamente nuova. nella guida. tro si possono sempre valutare i superiori. terna di lavoro che prevede che per la Non ci è mai stato parlato di una simile Come non sentirsi con il tempo tirato Anche il postscriptum del giovane mac- manovra di inversione da parte di un opportunità. So di un collega che dopo la quando il capo DT è lì alla stazione con il chinista sul cambiamento di deposito ha unico macchinista di un'unità del tipo formazione aveva avuto dei problemi, ma cronometro in mano per vedere se tutti i portato una nota di allegria: della nostra RABe 514, della lunghezza di 100 me- in quel caso era stata organizzata diretta- treni partono 20 secondi dopo la chiusura classe, nessuno è potuto restare nel de- tri, siano sufficienti cinque minuti. Se mente una corsa di controllo con il PEX. delle porte? Questa è una cosa che si può posito dove ha seguito la formazione. Per necessario, questi tempi possono essere Trovo davvero triste che vengano raccon- fare senza problema, ma solo se in certe non parlare poi della mancanza di prati- accorciati. tate delle cose che non sono affatto vere e stazioni gli SMS per la partenza arrivano ca sul campo, anche se durante la forma- che creano solo dei malintesi. per tempo... zione si è sempre fatto un gran tam tam Il SISI ha constatato quanto segue: Per quanto riguarda i tempi stretti e il È interessante notare quanto possano es- sull’argomento. Per la manovra d'inversione sotto pres- fatto di circolare a piena velocità, anche sere differenti le persone: Io, per esempio, Al momento ci sono un po’ troppe cose ne- Incidente in Rafz, 20. 2. 2015 sione di tempo, una volta sono stati ne- a noi è stato insegnato di andare possi- che sono una persona piuttosto cerebrale, gative, ma è stato comunque molto diver- Bene, siamo contenti che questo annoso tori di ridurre di un altro minuto i tempi cessari sette minuti. bilmente sempre al massimo, proprio ho trovato i 9 mesi di formazione teorica tente e lo è ancora oggi. problema sia stato chiarito e, pertanto, sia per l’inversione del senso di marcia, ciò Per l'inversione senza pressione di tem- finalmente risolto. Quello che è interessan- che andrebbe ulteriormente a scapito del- po, una volta sono stati necessari dieci te di questa nuova regolamentazione è la la puntualità e della stabilità dell’orario. Il minuti. motivazione: „Sovente il macchinista ha più fatto che questa richiesta arrivi dopo due In entrambi i casi sono stati necessari tempo per prendere conoscenza di un ordine anni dall’incidente di Rafz e dopo che lo più di cinque minuti. La possibilità di presso una stazione intermedia rispetto alla sta- scorso settembre è stato pubblicato il rap- accorciare ulteriormente i tempi è per- zione di partenza, dove rileva il treno.“ porto d’inchiesta, ci sembra a dir poco ci- tanto discutibile. Ancora più discutibile Questa è la conferma ufficiale che i tempi nico (caso di Rafz: partenza con segnale è il fatto di partire dal presupposto che per la messa in servizio e per l’inversione disposto su fermata di un convoglio della questi tempi possano essere sufficienti del senso di marcia sono talmente stretti S-Bahn e successiva collisione laterale). nel caso in cui sia un aspirante macchi- da rendere praticamente impossibile lo Esortiamo tutti i macchinisti a svolgere nista a svolgere queste attività. Quan- svolgimento di altre attività senza provo- sempre le proprie attività in modo corretto do i tempi a disposizione per svolgere care un ritardo del treno. e con criterio. Tanto peggio se poi ci sono determinati lavori sono troppo corti, la Contemporaneamente, sul tavolo c’è an- dei ritardi. In caso di problemi, il persona- pressione che ne deriva può accrescere che una proposta di FFS Traffico viaggia- le può contare sul nostro supporto. il rischio di errori durante lo svolgi- mento di attività rilevanti ai fini della sicurezza.

4.2.1.2 Istruzione in materia di sicurez- za no. 1 Gruppo target: Addetti alla creazio- ne dei piani di servizio di FFS Traffico viaggiatori

Data la loro importanza sul piano del- la sicurezza, i valori predefiniti per lo svolgimento delle attività preliminari e complementari indispensabili per l'esercizio dovrebbero essere analiz- zati attentamente e adeguati di conse- guenza.

30 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 31 reso superflua la pubblicazione del nostro merci, il campo d’attività del macchinista di tempo è quello stipulato quest’anno con La sezione di Briga festeggia i suoi primi 25 anni giornale interno. A quei tempi, il deposi- era cambiato in modo esponenziale. A Bri- FFS Cargo International. Anche i BAR (re- to di Briga era visto da molti macchinisti ga questi cambiamenti erano stati intro- golamentazioni settoriali sulla durata del Scritto commemorativo per il 25° della sezione di Briga di cinque anni fa. Di Beat Kuonen, presidente fondatore, e Urs Amacker, presidente di sezione come un luogo di passaggio. Molti di loro dotti nel 2004. La monotonia dei turni di lavoro) per il personale di locomotiva ven- sono poi entrati a far parte del VSLF. Nel lavoro e la flessibilità richiesta dai piani di gono negoziati dai sindacati. 1997 la sezione di Briga contava 47 membri servizio erano diventati due dei maggiori Per potersi raccapezzare nella giungla di ma, essendo in costante aumento, ben pre- problemi dei macchinisti, ciò che a tutt’og- prescrizioni, il VSLF organizza in tutta la sto era arrivata a 78 membri. Dopo qualche gi si è tutt’altro che affievolito. Svizzera dei corsi di preparazione in vista Quest’anno la sezione di Briga festeggia il soccorso e uno speciale elenco di numeri Presso il deposito di Briga avevamo tre arrivo e qualche partenza dalle FFS, il nu- Questa ripartizione del personale di loco- degli esami periodici, dei corsi LDL e di- suo 25° anniversario: qui di seguito alcuni telefonici. Erano stati previsti anche dei sindacati dei macchinisti, ma la nuova si- mero degli affiliati attualmente si è asse- motiva sembra non essere ancora stata com- versi corsi di formazione. Queste offerte fatti e alcune riflessioni. Fino al 1987, tut- corsi di preparazione in vista degli esami tuazione che si era venuta a creare aveva stato intorno ai 70 membri. Le problemati- pletata. Traffico viaggiatori intende attuare della sezione di Briga nel frattempo hanno ti i membri del VSLF dell’allora circonda- periodici. Tramite il giornale di sezione spinto l’allora capo deposito a convocare che dei primi dieci anni erano molto simili quanto prima una ripartizione in traffico preso piede anche presso il comitato cen- rio I facevano parte della sezione di Biel. «Simplonexpress», il cui redattore era Beat una riunione durante la quale si sarebbe a quelle odierne. Eccovi alcuni esempi: dei a lunga percorrenza e traffico regionale, trale. Al fine di risolvere gli specifici pro- Dato che il numero dei membri attivi nei Pfeuti, i membri potevano sempre conta- dovuta definire la cooperazione tra sinda- locali adeguati per le riserve e per il perso- mentre FFS Cargo vuole separare il traffico blemi dei singoli depositi direttamente sul depositi di Briga e Losanna era in costante re su informazioni utili e interessanti. Lo cati. La riunione purtroppo era stata boi- nale, degli armadi sufficientemente grandi nazionale da quello internazionale. Tutto posto, sono previsti degli incontri regolari aumento, si era sempre più sentita l’esigen- spirito di cameratismo era favorito anche cottata dal LPV. per il materiale dei macchinisti, gli inter- questo non fa che favorire ulteriormente tra il comitato di sezione, i CLP e gli LLP, za di avere una rappresentanza sul posto. dalla regolare organizzazione di eventi Alcune buone idee proposte dalla giova- venti presso Infrastruttura per la posa di l’isolamento sociale del macchinista. durante i quali si fa tutto il possibile per Per la fondazione di una nuova sezione del sociali, tutte attività che non erano apprez- ne sezione di Briga in seguito erano state segnali e tavole ettometriche, gli interventi Da quando la divisionalizzazione è diven- trovare e adottare delle soluzioni bilaterali VSLF si necessitava di almeno 20 membri. zate soltanto dai membri del VSLF. Quella riprese anche dal comitato centrale, per presso DT per una migliore ripartizione tata effettiva, la tutela dei diritti dei mac- mirate ed efficaci. A Briga erano 25 i macchinisti organizzati che inizialmente molti avevano visto con poi essere introdotte a livello nazionale. del lavoro a Losanna e alla luce dei vari chinisti è di competenza della CoPe. Le L’influenza che i singoli rappresentanti nel VSLF. sufficienza e con un certo distacco, si era Il «Simplonexpress» nel frattempo era di- problemi nella distribuzione dei servizi. modalità sono definite nel CCL che è stato di sezione possono esercitare sulle FFS Si era pertanto deciso di indire un’as- trasformata in un’organizzazione da pren- ventato il bollettino ufficiale del VSLF e vi A seguito della divisionalizzazione degli stipulato tra i sindacati e le FFS subito dopo è alquanto limitata per via dei CCL, dei semblea orientativa di sezione, che si era dere sul serio e di cui non si poteva più si pubblicavano le diverse notizie che con- anni 1999/2000 e della successiva separa- la divisionalizzazione. Per il momento, que- BAR e della CoPe. L’influenza diretta che tenuta l’8 aprile 1987 a Briga. Queste le fare a meno. cernevano le singole sezioni, ciò che aveva zione del traffico viaggiatori dal traffico sto è il terzo CCL. L’ultimo CCL in ordine i sindacati possono avere in loco è stata due trattande principali dell’assemblea: la gravemente pregiudicata soprattutto dagli creazione della sezione di Briga e la mo- interventi della CoPe. In caso di problemi difica della denominazione della sezione urgenti o di una certa importanza a livel- di Biel in sezione di Losanna. L’assemblea lo nazionale, per trovare delle soluzioni si era presieduta dall’allora rappresentan- prevedono dei colloqui tra le parti sociali te circondariale I, Theo Schnyder. Tutti e (sindacati) e le divisioni, oppure con la di- due i punti all’ordine del giorno sono stati rigenza del gruppo. Un esempio recente è approvati a grande maggioranza. È stata quello della segnalazione dei tratti di ral- pertanto creata la nuova sezione VSLF di lentamento. Briga. Erano presenti 13 macchinisti del Una cosa che sta particolarmente a cuore al deposito di Briga. VSLF è il riconoscimento della professione Il primo comitato era così composto: pre- di macchinista da parte dell‘UFFT. Non sidente: Beat Kuonen; vicepresidente e esiste che una categoria professionale così cassiere: Tony Millius: segretario: Gottfri- grande non sia ancora riconosciuta in Sviz- ed Schuler; membri della direzione: Theo zera e, di conseguenza, che ancora non vi Schnyder e Karl Zenklusen. sia una tessera professionale. Il VSLF si sta La creazione della sezione VSLF di Briga impegnando a fondo in tal senso e auspica aveva avuto un effetto di richiamo in tutta che si possa giungere quanto prima ad una la Svizzera, infatti poco dopo erano sorte conclusione positiva. le sezioni di Berna, Lucerna, Säntis, BLS e Per poter realizzare dei cambiamenti e dei Hauenstein. In quel momento il VSLF an- miglioramenti anche in futuro, noi abbia- noverava 496 membri. mo bisogno di una base forte e compatta, Una struttura sindacale semplice e diret- ossia dei macchinisti che facciano parte ta, come pure il fatto che tutti i membri di un sindacato (possibilmente il VSLF), del comitato esercitassero la professione che esprimano le loro critiche, sia positi- di macchinisti, avevano indubbiamente ve che negative, e che con le loro propo- reso il VSLF particolarmente attrattivo per ste permettano di trovare delle potenziali il personale di locomotiva. Non da ulti- soluzioni, contribuendo così a creare un mo, anche la grande insoddisfazione nei ambiente di lavoro più positivo. Anche gli confronti del SEV/LPV aveva favorito il eventi sociali organizzati dalle singole se- costante aumento dei membri all’interno zioni possono essere molto utili. del VSLF. La pubblicazione di informazio- Al giorno d’oggi noi macchinisti non ci pos- ni e documenti di grande attualità, come siamo più permettere di stare a guardare o pure la distribuzione di estratti e riassun- di svolgere un ruolo passivo. Abbiamo bi- ti chiari e concisi dei diversi regolamenti, sogno del sindacato VSLF, abbiamo bisogno avevano sensibilmente semplificato il la- delle sezioni, abbiamo bisogno di collabo- voro quotidiano dei nostri associati. Era razione tra i macchinisti e abbiamo bisogno stata allestita una documentazione per le del vostro impegno – adesso e in futuro! prescrizioni Z501, WA1, AZG e per il sup- Happy birthday, Briga! plemento BLS, come pure diverse tabelle relative al carico e al numero di assi, al PS: Gli auguri di buon compleanno e i re- calcolo di frenatura per il LRZ e i carri di gali sono più che graditi. Foto: © Georg Trüb

32 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 33 FFS Cargo International Crossrail Sämi Gmür, responsabile VSLF-Thurbo, sezione Svizzera orientale Urs Schweizer, Responsabile FFS Cargo International Christof Graf, responsabile Crossrail

Con il nuovo anno sono entrate in vigore an- Thurbo, VSLF, SEV e Transfair hanno con- concesso un bonifico generale di tempo di In occasio- Il nuovo anno per la Crossrail è iniziato che le disposizioni del contratto collettivo venuto che nel 2017 esamineranno più da 45 minuti, che però non compensa in alcun ne dell’AG *Accordo di reciprocità in mate- con dei grandi cambiamenti. All’inizio di di lavoro (CCL) che erano state rivedute lo vicino i restanti capitoli del CCL al fine di modo l’impegno reale. Alla richiesta scrit- di Suhr del ria di «impiego transfrontaliero febbraio i collaboratori sono stati informati scorso anno. Da quest’anno tutti i lavoratori valutarne le possibilità di sviluppo e di mi- ta di raddoppiare questa durata di tempo, 1 8 . 0 3 . 2 0 1 7 dei macchinisti» tra FFS Cargo che, dal giorno 13 dello stesso mese, tutto hanno una settimana in più di ferie, ciò che glioramento. In primo piano c’è il sistema i tre sindacati hanno ricevuto da Thurbo sono stato no- International e i sindacati del il traffico in Svizzera verrà gestito da FFS è stato possibile a scapito di cinque singoli salariale, ma si rendono necessari anche una risposta negativa. minato mem- personale SEV, transfair, AQTF Cargo International. Anche la logistica giorni di riposo. Dopo una certa agitazione degli altri adeguamenti. Purtroppo è mancata del tutto una corret- bro del comi- e VSLF delle locomotive, dei treni e del persona- iniziale per paura di un eventuale peggio- A metà marzo del 2017 abbiamo avuto ta istruzione per l’utilizzo di questi nuovi tato del VSLF, le verrà gestita da FFS CI di Olten. Tutti i ramento nelle rotazioni, i nostri timori si modo di esprimere le nostre opinioni in in qualità di responsabili del Traffic Center della Cros- apparecchi. Thurbo è partita dal principio 1. Preambolo sono dissipati. Diventare papà da quest’an- occasione di una prima seduta con Thur- che al giorno d’oggi questo non sia più responsabile Con la lettera del 5 luglio 2005, FFS Car- srail di Briga, che era stato inaugurato solo no porta dei vantaggi, infatti si ha diritto a bo e abbiamo definito una tempistica. Allo necessario… Comunque si tornerà sulla della nuova di- go ha comunicato al SEV i principi vo- un anno fa, sono stati licenziati. Anche le un congedo paternità di due settimane, al stesso tempo, si è deciso di osservare il più questione dell’uso e della funzionalità di visione «FFS Cargo International». Grazie lontari sull’impiego transfrontaliero del locomotive della BR 186 ora vengono gesti- posto dei soliti due giorni. Anche le mam- questi due apparecchi in occasione dell’an- di cuore per la fiducia che è stata riposta personale di locomotiva. te da FFS CI, una Re 430 è stata venduta me avranno più tempo a disposizione per nuale giornata d’istruzione prevista per la in me. Dal 1° aprile 2014, il deposito di Bellinzo- alla WRS e le altre tre sono state noleggiate accudire al meglio i loro bimbi e, per la pre- primavera (e, quindi, sei mesi più tardi). È na, e pertanto anche tutti i macchinisti, alla stessa. È già dal nuovo orario che una cisione, 18 settimane al posto di 4 mesi. Un ragionevole supporre che anche ai nostri Queste le prime sfide che mi troverò a passano sotto FFS Cargo International. serie di trasporti viene gestita da BLS Car- nuovo conto personale di risparmio di tem- giorni in Svizzera non tutti siano neces- dover affrontare, tra cui il procedimento Anche una parte dei macchinisti del de- go Svizzera, a cui se ne è appena aggiunta po consente inoltre di prendere un congedo sariamente ferrati in materia di Googles arbitrale avviato da SEV, Transfair e VSLF posito di Basilea entra a far parte di FFS un’altra. Cargo International. pagato più lungo (fino a mezz’anno). Android o conoscano a fondo la particola- con cui si dovrà stabilire se FFS Cargo Purtroppo le informazioni da parte del- Tra FFS Cargo International e le parti rissima filosofia di Apple. International si attiene al principio della sociali viene pertanto stipulato il presen- la direzione della Crossrail erano state Introduzione degli articoli modificati 7 e ripartizione al 50/50*. In particolar modo, te accordo che definisce le condizioni di molto stringate. Durante la cena di inizio 8 del CCL Altri temi d’attualità: si tratterà di valutare le prestazioni dalla impiego dei macchinisti nel traffico tran- gennaio non era stato ancora comunica- In realtà i sindacati del personale spera- Bonifico di tempo per i colloqui con i col- Svizzera verso l’Italia e viceversa. sfrontaliero. to nulla a proposito di questi imminenti vano di aver definito in modo sufficiente- laboratori La procedura è stata momentaneamente cambiamenti. La notizia è arrivata più o mente chiaro quanto era stato negoziato. Per i colloqui con i lavoratori, che solita- sospesa, in quanto Cargo International 2. Parametri per lo scambio di servizi meno due o tre settimane più tardi, ciò che Poco prima della fine dell’anno, e pertan- mente hanno una durata di 90 minuti, an- cerca un dialogo con le parti sociali per ri- Le parti convengono che, per scambio di ovviamente ha creato grande incertezza. to ancora prima dell’entrata in vigore del che quest’anno nel PIPER sono stati inseriti discutere la questione dell’interpretazione servizi, si intende un impiego transfron- Soprattutto a Basilea, la comunicazione è nuovo CCL, i macchinisti hanno però rice- solo 5 minuti. È solo in un secondo tempo del principio del 50/50. Non mancheremo taliero più o meno analogo di macchini- stata pessima. sti stranieri in Svizzera e di macchinisti vuto una notizia inaspettata. Siamo infatti stretto riserbo sull’ulteriore svolgimento che si è deciso di bonificare la durata effet- di tenervi informati in merito allo stato I macchinisti di Basilea attualmente la- svizzeri all’estero. Principalmente questo dei negoziati. Non appena saremo in pos- delle trattative e agli eventuali risultati. vorano per FFS Cargo International e DB stati informati che, in futuro, in caso di do- tiva del colloquio. Il VSLF continua a non si applica all’impiego interoperabile dei mande di congedo nel nuovo anno si darà sesso dei primi risultati parziali di una essere d’accordo con questa procedura, in Un altro tema in oggetto riguarda le misu- macchinisti di FFS Cargo International Cargo Schweiz, quelli di Thun per FFS la priorità al tempo registrato nell’anno certa importanza, al più tardi però al ter- quanto in questo modo le disposizioni dei re del «Leviatano»**, negoziate a suo tem- e, rispettivamente, della Svizzera te- Cargo International, DB Cargo Schweiz e precedente (conto PIPER: «+/- anno prece- mine delle trattative, non mancheremo di BAR e della LDL possono essere facilmen- po per migliorare la redditività alla luce desca e della Svizzera italiana. L’unità BLS Cargo. In Svizzera, la Crossrail è per- dente»). Conformemente alle nuove dispo- fornire delle informazioni più dettagliate. te aggirate. del cambio franco-euro. In questo conte- di misura è data dai treni/km percorsi. tanto diventata una sorta di prestatrice sizioni (e alle disposizioni transitorie), que- Sondaggio tra i collaboratori 2017 sto, ogni tre mesi veniamo informati sulla Ciò significa che i treni/km percorsi dai di servizi. Vi è grande incertezza anche sto conto non deve essere superiore a 100 Panoramica sulle trattative salariali Dopo quattro anni, a febbraio di quest’an- situazione reale di FFS Cargo International macchinisti dei depositi svizzeri di FFS per quanto riguarda il futuro di Crossrail ore; questo era infatti l’accordo sui nuovi L’esercizio dello scorso anno di Thurbo si no tutti i collaboratori hanno partecipato al fine di valutare se queste misure devono Cargo International in base alle diretti- Svizzera, ciò che è confermato dal fatto che valori limite. Così facendo, Thurbo vuole è chiuso con un utile, ciò di cui tutti i col- ad un altro sondaggio sul livello di soddi- restare in vigore oppure se possono essere ve italiane, devono essere equiparati a alcuni colleghi hanno fatto pervenire la impedire di dover fare dei grandi calcoli a laboratori hanno potuto beneficiare sotto sfazione del personale. Due anni fa era sta- sospese. quelli che, conformemente allo scambio propria candidatura alla concorrenza e dal interoperabile di servizi del personale di fine anno in caso di assegnazione di tempi forma di un premio unico che consisteva to valutato sulla base di colloqui a piccoli fatto che molti di loro hanno già trovato un locomotiva di FFS Cargo International, di lavoro insufficienti. I sindacati del per- in un «weekend wellness a due». Il siste- gruppi. Siamo curiosi di vedere cosa ne Nel corso della primavera è inoltre previsto vengono percorsi dai macchinisti dei de- posto di lavoro. Non resta che sperare che sonale non vorrebbero che si mescolasse ma salariale però non aveva potuto essere uscirà, ma quest‘anno speriamo di poter un incontro con FFS Cargo International positi italiani in base alle direttive sviz- ci vengano fornite delle informazioni più insieme il tempo di più anni, ed è proprio alimentato completamente, per cui saran- conoscere i risultati completi e non solo per regolamentare i termini di preavviso zere. Il medesimo principio vale anche precise e che quanto prima si faccia chia- per questo motivo che sono state create no soprattutto i colleghi con meno anni di quelli dei singoli settori. e l’assegnazione del lavoro in base al piano per i macchinisti della Svizzera tedesca. rezza sul futuro della Crossrail. queste nuove disposizioni. Si era pertan- servizio ad avere bisogno ancora di diversi Richiesta di regolari scambi di opinioni di servizio annuale. Al momento si sta la- to definito che si sarebbe adottato questo anni per avanzare completamente nel si- anche con la direzione del personale di vorando ad un nuovo articolo per l’attuale 3. Entrata in vigore dell’accordo metodo ancora per quest’anno e che poi stema salariale. locomotiva e del treno CCL. Il presente accordo entra in vigore al si sarebbe fatto il punto della situazione. I È da quando è stata creata la società Thur- momento della sua sottoscrizione in collaboratori che notoriamente totalizzano Panoramica sul LEA 3 bo che si organizzano degli incontri re- Stiamo osservando da vicino anche il data 1° aprile 2014. più del tempo necessario sono esclusi da Nel quarto trimestre del 2016 a tutti i mac- golari tra SEV, Transfair, VSLF e Thurbo, previsto passaggio dei macchinisti dalla 4. Risoluzione dell’accordo chinisti sono stati consegnati dei nuovi questo metodo, in quanto nell’arco dell’an- a cui due anni fa si è aggiunto anche un Crossrail AG a FFS Cargo International. In Il presente accordo può essere disdetto no devono comunque riuscire a compen- strumenti di lavoro (iPad LEA 3 e uno incontro annuale con il consiglio di ammi- linea di massima, FFS Cargo International per la fine di ogni anno con un preavviso sare diverse giornate di lavoro. Smartphone Samsung). Il tutto si è svolto nistrazione. Le associazioni di categoria ha assicurato che le assunzioni avverran- di 6 mesi, e pertanto la prima volta entro in maniera scoordinata e, nella maggior ora chiedono anche degli incontri annuali no in funzione dei trasporti acquisiti. il 31.12.2023, sia da parte di FFS Car- Avviate le trattative su altre problemati- parte dei casi, durante le pause oppure o biennali con la direzione del personale go International che congiuntamente da che del CCL prima o dopo il servizio, ossia durante il di locomotiva e del treno. Questi colloqui * vedi allegato a destra parte della Comunità di negoziazione. Dopo le trattative concernenti i capitoli 7 proprio tempo libero. Per la consegna e dovranno consentire di chiarire i vari pro- ** un mostro marino biblico-mitologico (simbo- e 8 del contratto collettivo di lavoro (CCL), lo studio autodidattico degli stessi è stato blemi, dubbi e interrogativi. lo di una forza e di un potere immane) Foto: © Georg Trüb

34 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 35 i modelli di lavoro parziale o i modelli di orario di lavoro flessibile. Nel caso si deb- SOB bano prevedere dei servizi complementa- Ruedi Brunner, responsabile SOB sezione Svizzera orientale ri, come per esempio per il Gottardo o a iPad con App DIS per i macchinisti al posto del LEA Motion. Martin Vetsch, macchinista SOB e seguito dell’imprevista partenza di alcuni responsabile LEA macchinisti, bisognerà necessariamente reclutare dell’altro personale. Per ovvi mo- tivi di capacità, è evidente che non tutto il Nuovo sistema salariale dall’1.01.2017. Conformemente al CCL deciso di rinunciare ad un eccessivo in- personale di cui si ha bisogno potrà aver Le trattative per l’introduzione di un nuo- 2016 e al previsto avanzamento automati- nalzamento delle fasce salariali più basse. completato la formazione in un momento vo sistema salariale presso la SOB, avvia- co, nella prima fase il personale viaggian- ben prestabilito. I colleghi precedentemen- te ancora nella primavera del 2014, si sono te è salito di fascia salariale. Nella seconda Assistente elettronico del macchinista (LEA) te impiegati in modo scaglionato dovran- concluse con successo. Dopo svariate e fase si trattava di verificare la conformità I vecchi Tablet PC, dotati di sistema ope- no pertanto restare operativi e, questo, per spesso difficili sessioni negoziali, alla fine del CCL 2017. Dal momento che il valore rativo Windows 7 e in uso dall’autunno ridurre gran parte del credito di tempo dei del 2016 i membri dei singoli sindacati si minimo della fascia salariale dei macchi- del 2013, sono ormai obsoleti e sono sta- macchinisti che, nel frattempo, è arrivato sono potuti esprimere in merito a quanto nisti è stato innalzato in modo significati- ti sostituiti dai nuovi iPad. Questi nuovi a oltre 4100 giorni. È lodevole il fatto che emerso dai negoziati. L’introduzione del vo, alcuni tra i colleghi più giovani hanno strumenti di lavoro sono stati consegnati il previsto ciclo si concluda sempre prima nuovo sistema salariale presupponeva ricevuto degli aumenti salariali non in- in occasione delle giornate di formazione delle vacanze estive, ciò che assicura una l’approvazione di tutti e tre i partner (SEV, differenti che si situano ben oltre quelli continua che hanno avuto luogo nel primo più vasta offerta dei blocchi di ferie nel pe- VSLF e Transfair). In sostanza, l’avanza- previsti dall’avanzamento automatico. Da trimestre del 2017, e poi sono subito diven- riodo desiderato. mento automatico del salario del persona- una verifica incrociata interna è tuttavia tati operativi. Dopo un breve periodo di le viaggiante alla fascia salariale più alta è emerso che sono necessari degli ulteriori rodaggio, l’uso di questo nuovo sistema Discrepanze nell’interpretazione del CCL stato barattato con dei miglioramenti per interventi. Secondo una stima approssi- operativo e delle relative App non dovreb- Delle tre problematiche risalenti ancora agli il restante personale. Questa categoria mativa, le cifre in possesso del VSLF non be comportare particolari problemi anche anni 2015/16, nel frattempo si è raggiunto professionale era pertanto particolarmen- escludono delle possibili rettifiche nei per gli utenti meno giovani e meno esperti. un accordo extragiudiziale sulla questione te penalizzata. Alla luce dell’argomento e confronti di alcuni colleghi più giova- Per ulteriori informazioni vi rimandiamo dell’«abolizione dell’obbligo di pace sinda- degli interessi in gioco, il sostegno della ni. Qui si tratta di garantire il principio al rapporto di Martin Vetsch (responsabile cale (CCL, art. 2.2 Trattative salariali)». In maggioranza dei membri del VSLF non dell’equità dei salari e, di conseguenza, LEA) che troverete a pagina 37 di questa questo contesto, la SOB ha fornito alla co- era affatto scontato. Per offrire a quanti non ci possono essere dei sorpassi ingiu- edizione del LocoFolio. munità di negoziazione (CN) una dichiara- più membri possibili la possibilità di ap- stificati. Per quanto riguarda i colleghi zione scritta, per cui la procedura di arbi- profondire l’argomento, il VSLF aveva or- con più anni di servizio, gli effetti dell’in- Situazione del personale trato intrapresa dalla CN ha potuto essere ganizzato tre incontri informativi nell’ar- nalzamento del valore massimo della fa- Una volta che gli undici colleghi avranno annullata. Per ovviare alle altre due discre- co della stessa giornata, durante i quali i scia salariale previsto dal nuovo sistema completato la loro formazione nel novem- panze di interpretazione, ossia Dopo quasi quattro anni di duro e costan- DIS è il sistema che fornisce al macchinista relatori avevano illustrato i meccanismi si faranno sentire solo nel 2018. Dopo il bre 2017, il problema della carenza di mac- --l’indennità per tempi di spostamento in te servizio, gli attuali LEA con Windows informazioni circa il piano di servizio, l’or- del nuovo sistema, grazie anche a dei con- superamento dell’esame di macchinista, chinisti in seno alla SOB dovrebbe essere caso di distaccamento fuori dal consueto 7 della ditta Motion sono ormai arrivati dine di marcia e i dati personali. creti esempi. Avevano fatto seguito delle in linea di massima l’avanzamento dalla temporaneamente archiviato. Per garan- luogo di lavoro (App. 3, art. 3), al capolinea. I guasti e le anomalie erano Dal sondaggio scritto effettuato tra tutti i ulteriori delucidazioni sulle opportunità fascia salariale minima a quella massima tire l’ulteriore fabbisogno di macchinisti --il totale delle pause non retribuite >90 sempre più frequenti e i dispositivi di ri- macchinisti SOB con le diverse opzioni di e sui rischi e poi i partecipanti erano stati dovrebbe avvenire nell’arco di 20 anni. A previsto per dicembre 2019, da aprile 2017 minuti (app. 10, art. 6.3), serva erano ormai diventati rari. sistemi operativi Windows, Android e Ap- esortati a discuterne con i propri colleghi parità di classificazione all’interno della l’organico sarà completato da tre macchini- in occasione delle trattative sui salari e sul La Südostbahn ha quindi avviato un pro- ple iOS, è emerso un chiaro: Apple iOS. e a formarsi un’opinione personale. La stessa fascia salariale o della stessa fun- sti che attualmente seguono la formazione CCL del 2016 è stato creato un gruppo di getto per l’acquisto di nuovi apparecchi, Per quanto concerne il modello, il gruppo richiesta di partecipare numerosi alla vo- zione, Il nuovo sistema salariale prevede Delta e da maggio, da altri sei colleghi che lavoro, composto da rappresentanti di tut- con l’obiettivo di consegnarli ai macchini- di lavoro ha optato per l’iPad Pro 9.7“/32 tazione non era passata inascoltata. Con che risulti esattamente il medesimo au- al momento stanno seguendo la forma- te le parti sociali, che si dovrà occupare di sti in occasione delle giornate di formazio- GB, che successivamente è stato approvato una partecipazione al voto particolar- mento di salario, garantendo così che sia zione di base. Per completare l’organico, a questo problema. Queste problematiche ne continua previste per la primavera 2017. dalla direzione generale. mente alta, pari al 92,68%, i votanti ave- i colleghi giovani che quelli con più anni giugno del 2018 prenderà il via una nuo- in realtà sono relegate piuttosto in fondo È pertanto stato creato un gruppo di lavo- La commissione poteva pertanto dare il vano approvato il nuovo sistema salariale di servizio procedano allo stesso ritmo va classe di base con otto colleghi. Questa alla lista delle priorità della SOB. Malgra- ro con il compito di valutare quale fosse via all’acquisto degli iPad e soprattutto nella misura di circa 2:1. L’introduzione fino al raggiungimento del massimo della pianificazione tiene conto delle previste do alla testa di questo gruppo di lavoro vi la soluzione migliore per sostituire questi poteva assegnare alla Qnamic l’incarico di e, rispettivamente, il passaggio nel nuo- fascia salariale. Per facilitarne la gestione partenze per pensionamento e delle ri- sia un rappresentante dei datori di lavo- apparecchi. sviluppare/adeguare il DIS per gli iPad. In vo sistema è pertanto diventato effettivo e per una questione di trasparenza, si è duzioni del grado di occupazione, come ro, l’organizzazione di un primo incontro L‘odierno sistema con Windows, Java novembre tutto era pronto. aveva richiesto vari tentativi da parte dei Client, e soprattutto l’update tramite il Qnamic aveva fornito una prima versione rappresentanti dei sindacati. Il fatto che, collegamento alla rete nel locale del perso- della nuova App DIS per i necessari test, malgrado il nostro intervento, l’invito fos- nale, praticamente non è più possibile con mentre i responsabili LEA scelti tra i macchi- se finalizzato unicamente all’evasione di i nuovi apparecchi, in quanto sul mercato nisti avevano ricevuto in prova i primi iPad. uno dei due temi in oggetto (indennità per non si possono più trovare degli adeguati La nuova App DIS in realtà consiste in una tempi di spostamento), è l’ennesima prova apparecchi dotati di tale connessione. Website che però può essere aperta anche di inefficienza e solleva altri interrogativi. Con il vecchio sistema il collegamento alla a schermo intero. Se i diversi rappresentanti dei sindacati rete era indispensabile per poter sincro- Una cosa completamente nuova per tutti decidono di prendere contatto con la SOB, nizzare, aggiornare e gestire l’apparecchio era il sistema con cui gli iPad vengono ge- ovviamente si aspettano di trovare una so- tramite il proprio account. stiti da IT. Grazie al software MDM (Mo- luzione completa e non parziale! È difficile Si era quindi optato per i Tablet e la dit- bile Device Management), IT può gestire stabilire quali siano i motivi che impedi- ta Qnamic (che aveva realizzato Railopt) l’apparecchio tramite l‘App Cortado e, in scono di trovare una soluzione costruttiva aveva assicurato che era possibile fornire caso di furto, lo può anche disattivare. in tempi brevi. Anche in futuro il VSLF il DIS sia per Windows, che per Android Per noi macchinisti l’App Cortado prevede continuerà a impegnarsi a fondo per tro- e iOS. un file con tutti i documenti necessari (per vare delle valide soluzioni, nella speranza Railopt è lo strumento utilizzato dalla lo- es. prescrizioni, manuali, ecc.) che viene che queste pendenze possano essere evase gistica per la pianificazione del personale sincronizzato con lo stesso file del Win- in tempi brevi e in modo definitivo. viaggiante e dei veicoli. dows User Account. Foto: © Georg Trüb

36 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 37 I documenti possono inoltre essere salvati reso necessario prima che tutti i macchi- luce/notte, ciò che di notte permette di ri- localmente sull’iPad in modo da essere di- nisti avessero completato la relativa for- durre il color «bluastro», necessario invece Corsa inaugurale dell’automotrice a vapore CZm 1/2 no. 31 sponibili anche nel caso in cui Internet non mazione. durante il giorno, oltre ad abbagliare meno dovesse essere disponibile. Alla fine tutto aveva funzionato al meglio Hubert Giger, macchinista del deposito di Zurigo Tutte le settimane precedenti la fine dell’an- e adesso tutti i macchinisti SOB possono La critica più frequente riguarda l’assenza no sono state sfruttate per testare l‘App DIS lavorare con questi nuovi iPad. di una struttura di archiviazione in base nella quotidianità dei macchinisti. Il riscontro è buono. Chiaramente ci sono al linguaggio di chi è abituato a Windows. Gli errori e le proposte di miglioramento sempre degli scettici, soprattutto chi è abi- Una soluzione Cloud, che può essere sin- sono stati comunicati alla Qnamic che ha tuato a lavorare con Android o Windows e cronizzata semplicemente tramite handy/ L’automotrice a vapore CZm 1/2 no. 31, provveduto ad implementarli in modo ot- ha bisogno di fare un po’ di pratica. PC, vi pone però rimedio. costruita dalla Maschinenfabrik Esslingen timale. Tutto ciò di cui si ha bisogno per la guida nel 1902 per la Ferrovia Uerikon-Bauma L’App DIS è concepita in maniera analoga Particolarmente apprezzati sono: funziona però molto bene. UeBB, è l’ultimo veicolo di questo tipo a quella precedente. Tre livelli, piano di --Autonomia della batteria, 2-3 servizi sen- Poiché, per motivi tecnici, la batteria si ca- ancora in funzione in tutto il mondo. A servizio, informazioni di servizio e ordine za effettuare la ricarica rica solo con 2.1 A (l’USB non ha una ca- provvedere alla manutenzione e al buon di marcia. --Contrariamente al precedente appa- pacità maggiore), si tratterà di abituarsi di- funzionamento di questo veicolo, che nor- Sono state coinvolte anche le officine dei recchio, niente più problemi di arresto versamente. In tutte le cabine non ci sono malmente è stazionato presso il deposito F vari depositi. stand-by/standby problemi sul piano della ricarica. di Zurigo, è l’associazione Dampfgruppe La ricarica in cabina ha dovuto essere po- --Gestione più semplice e rapida delle e- Dati tecnici dell’iPad Pro 9.7“: Zürich. tenziata mediante prese USB. mail --32 GB di memoria Durante la corsa speciale del 20 febbraio Come pianificato, nel mese di gennaio si è --Allestimento di notifiche di riparazione, --Peso 444 g 2016, l’automotrice era andata a sbattere dato il via al rollout degli iPad. notifiche dei macchinisti, ecc. più rapido --240 mm × 169.5 mm × 6.1 mm contro un carro per il trasporto di pietri- Le giornate di formazione continua, previ- ed efficiente --A9X Chip con architettura 64Bit sco a Sihlbrugg e aveva subito dei danni. Il ste da gennaio ad aprile, con la consegna --Oscuramento automatico del display in --Risoluzione 2048 × 1536 carro in questione si trovava sul suo tragit- degli iPad e del DIS, come pure la relativa galleria, giorno/notte --UMTS/HSPA/HSPA+/DC‑HSDPA to nonostante il segnale aperto, ciò che era istruzione, avevano rappresentato un ulte- --Coperchio ribaltabile con chiusura ma- --Bluetooth 4.2 dovuto ad un errore nella segnalazione di riore problema per IT. gnetica, ottima protezione, compatto, --Camera 12 MP via libera di un settore occupato. Nell’inci- Un funzionamento in parallelo dei vec- piacevole al tatto --4 altoparlanti dente erano rimasti feriti diversi passegge- chi e dei nuovi apparecchi, come pure del --Regolazione dei colori del display trami- --Touch ID ri e alcuni membri del personale. vecchio e del nuovo software DIS si era te True Tone e Nightshift a seconda della --Batteria 27.5 wattora L’automotrice aveva dovuto essere rimor- chiata fino a Landquart, per poi era stata ri- parata presso l’officina della RhB con l’aiuto dei membri dell’associazione Dampfgruppe Zürich. Il 23 aprile 2017 è stata effettuata una nuova corsa inaugurale, con la scorta di un secon- do treno trainato da una «Habersack» Eb 3/5, dalla stazione centrale di Zurigo fino a Brugg AG via Niederglatt, con una devia- zione sulla linea in disuso della „Schipka- pass“ e, via Eglisau, fino a Coblenza. Tutti erano molto soddisfatti. Indubbiamente la numero 31 è molto bella e il macchinista Stefan Landenberger è vi- sibilmente orgoglioso.

38 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 39 za dei 30%-km/h. Mi sono quindi dovuto Le riduzioni della velocità possono essere tuare la corsa in modo puntuale e con un confrontare con un lunghissimo elenco di suddivise come segue: basso consumo energetico. dati di marcia e di variazioni che erano --A discrezione del macchinista che vuo- Spero di esserti stato utile. Saluti stati registrati meticolosamente (viva la le effettuare la corsa in modo puntuale e Stephan protezione dei dati!), con la poco rassicu- con un basso consumo energetico rante conclusione che pare che io non sia --Specifiche direttive della centrale opera- CLP: l’unico a mettere in dubbio la velocità di tiva al personale di locomotiva in base Sì, grazie per le tue indicazioni. Tenuto passaggio di 200 km/h che è stata prescrit- alla situazione dei treni. In questo caso si conto delle aspettative generali nei con- ta. Mi sono permesso di chiedere se per fa una differenziazione tra raccomanda- fronti dei macchinisti e delle priorità della caso si trattava di una notifica ErZu un po’ zioni automatizzate e istruzioni orali da formazione di base e continua, il tuo stile astrusa. parte del responsabile della circolazione di guida è appropriato. Dal momento che Preferisco risparmiarvi il resoconto com- dei treni l’esercizio è ancora in fase di test, i treni pleto dello scambio di mail con il mio --Restrizioni tecniche del veicolo che cau- devono circolare in modalità V-Soll e, que- supervisore, perché per finire resta solo sano una riduzione della velocità sto, anche in vista dell’inasprimento del un grande punto interrogativo. Per ricapi- Grazie per una tua risposta. Cari saluti piano di marcia (traffico, cantieri, ecc.). tolare, diciamo che la mia onesta ammis- CLP Le riduzioni autonome della velocità non sione (sono state perfino suggerite delle sono comunque ben accette. possibili opzioni di risposta!), che l’attento Wirz: Questo il mio feedback. lettore potrà senz’altro intuire alla luce di Ciao CLP, In caso di bisogno ti potrò fornire perso- quanto sopra, è stata apprezzata come da In questo caso ti posso confermare il se- nalmente delle altre informazioni. manuale CLP, poiché il mio stile di guida guente comportamento di marcia: A di- Un caro saluto corrispondeva (citazione) «... alle aspettati- screzione del macchinista che vuole effet- CLP ve generali nei confronti del personale di locomotiva, come pure ai punti essenziali della formazione di base e continua» (fine della citazione). Ebbene, «È stato fantasti- co, ma non lo rifarò più!». Comunque sia, ecco un piccolo consiglio per il vagone ristorante: «tenetevi ben sal- di!».

Scambio di posta elettronica CLP-Wirz

CLP: Un menu «GbG», per favore! Ciao Stephan, Mi puoi dare un feedback sul 688 del 13.02. Ogni tanto cucino. Seguendo rigorosamente le ricette e nel rispetto delle ultimissime raccomandazioni sul risparmio d’energia e su un modo di a proposito del motivo della limitazione lavorare economicamente efficiente, in linea con il principio «conseguire l’output massimo con l’input minimo». Stephan R. Wirz, macchinista del di velocità? Nel caso tu abbia ricevuto una deposito di Lucerna limitazione, vorrei poter inoltrare la tua ri- sposta. Grazie. Cordiali saluti Come cuoco non sono per niente creativo, deva e quando ho visto che con uno spo- minore di energia – a velocità ridotta, tut- CLP mi rimetto totalmente alle autorità in que- stamento di 55 metri al secondo mi restava tavia sempre in conformità al SYFA, ha sto campo e faccio tutto nel modo più sem- poco tempo, poca aria e poca possibilità confermato che con una velocità più lenta Wirz: plice possibile. d’azione, con un commosso pensiero ri- – impercettibile per il passeggero, ma de- Ciao CLP, Le mie cavie culinarie dopo il pasto sono volto al vagone ristorante e a tutto il suo cisamente più piacevole (VU IV vi saluta) Si tratta di una notifica ErZu? Non sono a spesso dello stesso avviso: «È stato fanta- contenuto ho deciso di modificare legger- – potevo uscire dal tunnel puntualmente conoscenza di scarti rispetto all’orario sta- stico, ma non rifarlo più!». mente questo stile di guida troppo brusco. per poi ripartire a piena velocità verso sud. bilito. Incoraggiato da queste critiche costruttive, Da una rapida occhiata all’orario di marcia Ero decisamente orgoglioso di me stesso! Saluti puntualmente rimetto in questione il mio ho visto che, grazie ad un cambiamento di Ho solo dei vaghi ricordi della mia corsa Stephan lavoro e i miei sforzi cercando di apportar- categoria, sarebbe stato possibile raggiun- stop and go a 200 km/h, per poi viaggiare vi dei dubbiosi miglioramenti. È così anche gere i tempi di passaggio a Sedrun, Faido e finalmente a 60 km/h da Pollegio a Bellin- CLP: nel mio lavoro. Ma, andiamo per ordine: Pollegio anche viaggiando tranquillamen- zona su indicazione dell’ADL, ciò che, per Ciao Stephan, In mancanza di alternative, sono stato te a meno di 200 chilometri orari. Dopo finire, aveva portato la nostra clientela pa- È in corso un’analisi dei treni per valutare eletto nel gruppo Talpa-Posta pneumatica averci riflettuto un po’, malgrado questo gante a pensare che ci fossero dei problemi quali non raggiungono la piena velocità GbG. Mosso da una certa propensione per non sia gradito all’azienda, pian piano ho con il materiale rotabile... all’interno della GbG. Un’analisi delle cau- il gioco, da un pizzico di curiosità e anche raggiunto una velocità ottimizzata in virtù Ebbene, sfortunatamente questo mio espe- se è stata avviata su più livelli. per quello che avevo sentito dire dell’ESF, dei tempi di passaggio. Beninteso, sempre rimento è fallito miseramente. Un fiasco La centrale operativa parte dal presuppo- ho deciso di apportare dei miglioramenti rispettando le regole del gioco, anche se che dopo le mie vacanze mi è stato ricor- sto che nella GbG i treni viaggino a Vmax ai miei viaggi senza prospettiva attraver- con il 30% di Vmax in più ci si deve aspet- dato con un messaggio ad alta priorità da e che non selezionino individualmente la so questo traforo delle Alpi ancora fresco tare un degrado del materiale rotabile. E parte del capo con cui mi si informava che propria velocità. di vernice (gialla). La prima volta, men- così il risultato è stato che la mia guida a avevo completamente sottovalutato i pic- Questo, ovviamente, sempre che I-B riesca tre stavo viaggiando comodamente a 200 160 chilometri all’ora – più rilassante, più coli «richiami», anzi che li avevo sempli- ad intercettare le potenziali situazioni di chilometri orari, mi sono avvicinato in rispettosa del materiale rotabile e dell’in- cemente ignorati, più o meno dappertutto. conflitto tramite i sistemi di raccomanda- maniera minacciosa al treno che mi prece- frastruttura, forse anche con un consumo Ero stato ingenuo a credere alla tolleran- zioni di marcia.

40 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 41 Critica all‘ADL ADL può rappresentare un pericolo per la sicurezza Quanta energia viene recuperata? Macchinista FFS Cargo (Nome noto alla Perché l’ADL può rappresentare un pericolo per la sicurezza. Markus Leutwyler Dopo quanto abbiamo pubblicato in merito all’ADL e alla conduzione con guida ecocompatibile (ESF), ci è pervenuta una mail sulla questione del redazione) risparmio di energia. Markus Leutwyler

«Quando discutiamo tra di noi, spesso ci chie- Pertanto, se per la propulsione si impiega- ad un rendimento di ηtrasmissione = 0.65. diamo quanta energia si possa recuperare grazie no dei motori, dell’energia assorbita solo Per il recupero di energia vengono utiliz- alla frenatura elettrica. circa i quattro quinti raggiungono la ruota. zati gli stressi componenti, per cui è vero- Ci chiediamo inoltre se non sia meglio frenare a Per recuperare energia, una Re 420 ha a di- simile che anche il valore ηrecupero rientri lungo, ma più leggermente, o viceversa. Per tut- sposizione soltanto tre dei quattro motori. in questo ordine di grandezza. Se pertanto ti sarebbe sicuramente interessante poter vedere Il quarto motore ha il compito di produrre si accelera e poi si attiva una frenatura elet- Salve a tutti, dei dati sulla potenza della frenatura elettrica ed la corrente di eccitazione per gli altri tre trica per tornare alla velocità originaria, si Dall’inizio di gennaio 2017, a quanto pare eventualmente anche una tabella per i singoli motori. Per quanto riguarda il fattore di può recuperare soltanto ηaccelerazione il capomovimento è tenuto a controllare se veicoli.» recupero di energia non si dispone di dati x ηfrenata = 0.65x0.65, ossia il 42% circa il macchinista ha attivato l‘ADL (sistema di In linea di massima, vale la seguente con- affidabili. Come regola generale, possiamo dell’energia. guida adattiva). siderazione: dire che sul Gottardo ci vogliono due treni In questo risultato non sono comprese le Ieri sono andato da Cornaux a Ginevra In ciascun anello della catena di trasfor- che scendono per portare su un treno del- condizioni necessarie per la trazione del- con il treno xyz, naturalmente con l’ADL mazione dell’energia elettrica in quella lo stesso peso, ciò che corrisponde ad un la locomotiva, come la ventilazione, le disattivato. All’altezza di Chavornay mi meccanica si vengono a creare delle per- fattore di recupero del 50%. Questa però è pompe di lubrificazione, i compressori e ha chiamato la signora di Losanna che, dite. Queste perdite possono essere indi- solo una stima approssimativa. l’elettronica, ciò che, a sua volta, si aggira avendo ricevuto un messaggio d’errore, si cate con un rendimento η (Eta). Un η di 1 La Schweizerische Eisenbahnrevue intorno al 10%. informava a proposito dell‘ADL. Già più volte in questa sede abbiamo ri- mio cervello continuava a ripetersi: «fine corrisponde ad una trasmissione perfetta 8-9/2000 ha pubblicato delle informazioni Questi dati vanno presi con una certa Dopo sono andato da Biel a Daillens con chiamato l’attenzione sui rischi insiti del limite di 80 km/h». La tentazione era di e, pertanto, all’assenza di perdite. Se η = sulla Re 460. I dati relativi alle perdite non cautela, in quanto il rendimento dipen- il treno xyz e, quindi, ho fatto la stessa li- nell‘ADL. A chi non è del settore può ri- accelerare subito a 125 km/h, ma mi sono 0, non vi è alcuna trasmissione di energia, erano indicati in termini energetici, bensì de da molti fattori e non è assolutamente nea. All’altezza di Yverdon, sulla ricetra- sultare difficile capire come mai una «rac- reso conto che una parte del treno si tro- ossia vi è una perdita totale. I rendimen- erano espressi in percentuale dell’energia costante in tutte le condizioni d’esercizio. smittente (DMI 2) ho ricevuto un SMS con comandazione» di velocità possa rappre- vava ancora nel tratto di rallentamento a ti dei singoli anelli della catena vengono totale assorbita su una determinata tratta. L’elettronica di potenza ha il rendimento il seguente messaggio: «CE Ouest à mé- sentare un problema. Devo ammettere che 80 km/h. Sia il tratto di rallentamento che moltiplicati tra di loro. Perdite di energia: migliore a pieno carico, ossia con la mas- canicien XY: merci de t'annoncer à ADL», anche a me è capitato di essere quasi tratto l’ADL indicavano la stessa velocità, ciò che Per quanto riguarda i veicoli dotati di in- --Trasformatore 4,2% sima capacità di trazione e, rispettivamen- che significa più o meno: «Annunciati in inganno da una segnalazione ADL. rendeva la cosa alquanto insidiosa. terruttore graduale, nel materiale didattico --Convertitore statico di rete 7,5% te, con la massima frenatura elettrica. Gli all’ADL». Contrariamente al traffico su strada, nella Questo, tra l’altro, è un caso ancora relati- possiamo trovare i seguenti rendimenti: --Circuito intermedio 0,4% ultimissimi veicoli dotati di elettronica di Questa la mia opinione: l’ADL NON è un ferrovia ci sono più livelli di velocità che si vamente banale. A volte l’ADL indica una --η trafo = 0.97 --Convertitore di corrente motore 5,7% potenza IGBT presentano una capacità di ordine, dal momento che l’ADL prescrive sovrappongono e, tra tutti quelli prescritti, velocità più alta di quanto non sia consenti- --η istallazioni = 0.98 --Motori di trazione 10% rendimento migliore rispetto alle Re 450 e Vmax anche in caso di segnali chiusi, di il macchinista deve riconoscere e rispetta- to in un determinato settore o dalla segna- --η motori di trazione = 0.88 --Trasmissione 7,4% alle Re 460 dotate di inverter GTO. tratti di rallentamento o di altre situazioni re il limite di velocità più basso. letica. I simboli criptici della segnalazione --η trasmissione = 0.98 --Cablaggio 0,3% La guida ecocompatibile è una competen- inopportune. L’ADL segnala anche velo- La mia situazione era la seguente: ADL devono fornire queste indicazioni e, --Il rendimento complessivo di trazione è Complessivamente vi è una perdita pari al za che il macchinista non può imparare cità che non possono essere raggiunte, in --Velocità massima del peso rimorchiato: di conseguenza, scongiurare i rischi. quindi pari a 0.97x0.98x0.88x0.98 = 0.82 35% dell’energia assorbita, ciò che equivale con delle semplici regole da manuale. Essa quanto la velocità massima è più bassa per 200 km/h A volte la concentrazione viene sottoposta presuppone una buona esperienza e la co- il treno o quella indicata sul segnale è più --Velocità massima della locomotiva: 140 a forti sollecitazioni, come quando ci sono noscenza della topografia, dei veicoli, del bassa rispetto a quella prescritta dall’ADL. km/h delle persone che attraversano i binari o comportamento nelle diverse condizioni Come si è già potuto constatare, l’ADL non --Velocità massima della tratta: 125 km/h dei bambini che giocano vicino ai binari, climatiche, della situazione del piano di risparmia affatto energia (esempio della --Limitazione della velocità massima tra- in caso di scarsa aderenza o altro. In simi- marcia, ecc. Rispetto alle corse ad una ve- bicicletta del VSLF) e al massimo può rap- mite un tratto di rallentamento: 80 km/h li situazioni una segnalazione ADL può locità massima costante, le possibilità di presentare una richiesta del tipo «Per fa- --Raccomandazione ADL: 80 km/h essere la goccia che fa traboccare il vaso e risparmio misurate nel corso di test prece- vore viaggia a ... km/h». I macchinisti non Simili situazioni sono assolutamente all’or- che ci porta a commettere un errore più o denti si aggirano intorno al 10-20%. sono tenuti a rispettare questa richiesta. dine del giorno e, di norma, non richiedo- meno grave. Per finire, è comunque sem- I macchinisti che guidano in modo eco- I cambiamenti di velocità del resto sono no un’eccessiva attenzione. La restante at- pre il macchinista che deve risponderne in compatibile soggetti a protocollo (formulario d’ordi- tenzione deve essere rivolta a tutte le altre prima persona. Personalmente sono però --mantengono delle velocità basse per ave- ni, punto 6). C’è pertanto da chiedersi se, attività, come il controllo e la valutazione dell’opinione che si debba tener conto di re un margine di riserva per le velocità così com’è concepito, l’ADL sia legale e se, delle persone presenti sul marciapiede, la come una persona elabori le informazioni. più alte; all’arrivo di un messaggio ADL non do- presenza di condizioni climatiche sfavore- Durante lo svolgimento di attività legate --se possibile non viaggiano a velocità ele- vremmo fermarci al successivo segnale e voli, i preparativi per la successiva ferma- alla circolazione il macchinista non deve vate, in quanto sia il consumo di energia farci dettare un formulario d’ordini. ta, provvedere agli annunci, ecc. «in nessun caso lasciarsi distrarre da altre durante l’accelerazione che la resistenza Ritengo che l’ADL debba essere immedia- A bordo del mio treno di 300 metri di lun- attività» (PCT R300.1, 2.1.7). Anche le rac- dell’aria sono proporzionali al quadrato tamente bloccato, perché la nostra con- ghezza, mi trovavo nei pressi di un tratto comandazioni di marcia fanno parte del della velocità; centrazione non basta più per fare tutto di rallentamento e tutta la mia attenzione servizio movimento, ma hanno una prio- --lasciano scorrere il treno e sfruttano la to- contemporaneamente. Un’unica interpre- era rivolta agli operai presenti e al rumore rità più bassa. Se un macchinista si sente pografia per frenare e accelerare; tazione errata può avere delle conseguen- delle ruote. Dopo aver superato con la lo- infastidito dalle segnalazioni ADL, allora --attivano il freno elettrico per tempo e in ze molto pesanti. comotiva il segnale di fine del tratto di ral- dovrebbe poterlo disattivare senza che vi modo mirato per usare i freni meccanici Noi non siamo un decoder digitale della lentamento, ero concentrato per accelerare siano delle ulteriori conseguenze. Mi per- quanto meno possibile. Märklin, bensì dei macchinisti! nel momento in cui anche la coda del treno metto tra l’altro di chiedere cosa c’entrino Questo stile di guida non viene apprezzato La convinzione che si sta sempre più ra- l’aveva oltrepassato. Poco dopo l’ADL ha le segnalazioni ADL nell’ambito dei se- solo dalla nostra ministra dell’energia, ma dicando a proposito dell’obbligatorietà trasmesso la segnalazione «ADL END». gnali di limitazione, di fermata, di rallen- anche da tutti i passeggeri del treno poiché dell‘ADL va immediatamente smentita. Avevo in testa gli 80 km/h dell’ADL e il tamento o in caso di curve. la corsa risulta più fluida e più gradevole.

42 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 43 La salute via PDF Addio Ciculatìn del peso di 30 grammi Feedback sull’AG di Suhr Divisione della salute del VSLF Raffaele Lovizio Mail a Thomas Brandt, responsabile FFS P-OP. Hans-Georg Wiget, macchinista San Gallo Hans Baer, sostenitore VSLF

Come tutti gli anni, il Centro di competen- al posto delle 0.05 rispetta le prescrizioni Egregio signor Brandt, devolvere tutto l’importo ad un’associazio- za per la gestione della salute in azienda normative, ma sicuramente non rappre- Desidero ringraziarla per il generosissimo ne benefica. Se non altro questo denaro ver- ha pubblicato le informazioni scientifiche senta un valore aggiunto sul piano della e apprezzatissimo dono di un «ciculatìn» rebbe utilizzato per uno scopo utile e non più recenti in materia di salute e di lavoro salute. in connessione con la fine del programma per delle inutili spese di imballaggio e di a turni. Non c’è tuttavia molto di nuovo da Qualora dovessero essere rivolte alla pia- 2016. Nei miei oltre 35 anni di attività come spedizione per soli 30 grammi di cioccolata. segnalare (presentazione del 2015). nificazione, va da sé che queste raccoman- macchinista, ecco che ricevo per l’ennesi- A suscitare particolare interesse sono dazioni potranno essere rispettate soltanto ma volta un omaggio, con tanto di lettera Cordiali saluti soprattutto le raccomandazioni sulla ri- se il traffico verrà sensibilmente diradato di ringraziamento, per il mio impegno a Hans-Georg Wiget partizione del servizio. Viene spontaneo durante la notte. favore della nostra azienda FFS. A propo- chiedersi come sia possibile seguire que- La ripetuta richiesta del VSLF è la seguente: sito di questo regalo, la domanda che ora ste raccomandazioni quando la realtà dei creare dei depositi per il personale possibil- mi sorge spontanea è la seguente: Devo Risposta di Mani Haller, nostri turni non è affatto così, quando si mente grandi, affinché vi sia la possibilità misurare l’apprezzamento del mio lavoro Responsabile DT FFS (P-OP-ZF) viene chiamati di continuo per via della di dare seguito alla richiesta di effettuare il in base alle dimensioni della confezione mancanza di personale o ci vengono con- primo o il secondo turno. È pacifico che le oppure del suo contenuto, ossia un «cicu- Caro Georg, tinuamente spediti degli SMS disperati. È prestazioni supplementari fornite di notte latìn» del peso di 30 grammi? Siccome Thomas Brandt è assente per ferie, vero che il fatto di finire il lavoro alle 23.55 devono essere indennizzate. È vero, «a caval donato non si guarda in in qualità di suo sostituto desidero rispon- Care colleghe e cari colleghi, bocca». Sono però moltissimi i colleghi che dere personalmente alla tua lettera. Quan- Dopo aver lavorato come macchinista per hanno reagito con indignazione a questo do giovedì ho ricevuto il pacchetto, devo quasi otto anni, alla fine di aprile 2017 per «opulento» pensierino, motivo per cui dire che anch’io ho avuto la sensazione me si conclude il mio periodo alle FFS. non mi è possibile dare seguito a questo che la scelta di questo omaggio fosse de- Dopo questa bella, stimolante e appagante proverbio. Quello che dà particolarmente cisamente infelice. La direzione OP voleva esperienza e dopo un addestramento del- fastidio sono le generose dimensioni della inizialmente esprimere un ringraziamento la durata di circa due anni, ho colto l’op- confezione, con i relativi costi di spedizio- per il buon esito di OP 2016 in occasione Innanzitutto, tante grazie per l‘invito! La portunità di lavorare come pilota presso ne, rispetto al misero contenuto. Con que- dei diversi eventi. La direzione del gruppo giornata è stata organizzata in maniera la Edelweiss Air, un sogno che ho sempre sta iniziativa, sia lei che i suoi cofirmatari ci ha però preceduto con un omaggio di esemplare dalla sezione Bözberg-Hauen- avuto sin da quand’ero bambino. vi siete decisamente messi in ridicolo agli 50.- franchi per aver raggiunto gli obietti- stein e sicuramente non aveva nulla da Non è stata senz’altro una decisione facile, occhi del personale! vi 2016. Volevamo comunque esprimere i invidiare ad un evento professionale. Cha- dal momento che il mestiere di macchini- Qualora in futuro si dovesse prevedere nostri ringraziamenti con un piccolo gesto peau! Ho potuto ritrovare tante vecchie sta mi piace ancora sempre tanto. Qui ho un’altra iniziativa del genere e il budget do- mettendo nella busta una lettera. facce dei tempi della «frammentazione» vissuto tanti momenti bellissimi, come le vesse bastare solo per le spese postali, per della ferrovia, ma ne ho potuto conoscere tante straordinarie immagini di albe e tra- una bella confezione e non per un conte- Cordiali saluti anche tante di nuove, e mi è anche stato monti, un sorriso o un «grazie tante» da nuto adeguato, vi suggerisco vivamente di Mani chiesto di quale deposito faccio parte. In parte di un passeggero contento, ma anche poche parole, sono stato molto bene in vo- l’apprezzamento da parte della compagnia stra compagnia. stessa. Il mio lavoro mi ha sempre procu- Ho trovato la precedente lettura dei rappor- rato grandi soddisfazioni e serberò sempre ti d’esercizio particolarmente interessante dei bei ricordi di questo periodo. anche se, purtroppo, talvolta un po‘ inquie- Al momento la professione di pilota non tante. Ciò che è emerso dall’esaustiva rela- consente di esercitare parallelamente zione di Jürg Schmid, che conosco molto un‘attività impegnativa come quella del bene sin dai tempi della Swissair, è sempli- macchinista, ma più in avanti non escludo cemente inconcepibile e rasenta l’assurdo. È di riprendere questa professione a tempo evidente che i valori fondamentali dell’etica parziale. manageriale e della gestione del personale purtroppo qui sono stati calpestati. Cari amici, Il programma della mattinata era strut- La fiducia l’uno nell‘altro, il rispetto reci- turato molto bene: dalle informazioni dei proco e le tante amicizie che ho instaurato giovani membri della sezione ospitante senz’altro mi mancheranno moltissimo, sull‘infrastruttura ferroviaria della «Nazi- come del resto anche i contatti con tutti Bahn» alla presentazione del comune poli- voi. È stato un vero onore poter svolgere tico di Suhr, per poi passare dalla fantasti- questa attività insieme a voi. ca, e senz’altro giustificata, relazione della Ringraziandovi tutti per l’ottima collabo- consigliera di Stato Gautschy alle spiega- razione, vi auguro una buona continuazio- zioni del consigliere nazionale Thierry ne e di avere sempre tanta soddisfazione e Burkart in merito agli aspetti politici del tanto piacere nella vostra professione. futuro dei trasporti. Cari saluti a tutti e ogni bene, nella speranza Eravamo tutti impazienti di sentire la re- di ritrovarci presto nel cockpit dell’Airbus o lazione del sig. Küchler sul tema ATO. Ha come vostro passeggero delle FFS… illustrato i fatti in maniera sobria e, in con-

44 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 45 clusione, ha giustamente menzionato che di vista, anche l’affermazione secondo cui di comitato auguro di cuore tanto succes- l’industria svizzera rischia di restare esclusa molti macchinisti non resistono più fino al so, nella speranza di poter sempre conta- Apprezzamenti se non partecipa attivamente a questo svi- momento del pensionamento, non ha tanto re sul vostro supporto; sul mio ci potete luppo. Il fatto che, in qualità di ingegnere a che fare con lo spirito del tempo, quanto contare. Comitato VSLF civile, il relatore veda la cosa più sul piano piuttosto con i discutibili metodi di gestione In un ambiente di lavoro come quello at- della statica che non dal punto di vista del nel tentativo di spremere il limone finché di- tuale, compromesso dagli effetti della macchinista, è perfettamente comprensi- venta succo d’arancia ciò che, come tutti san- gestione, dei risparmi, del business e dei In questa sede desidero esprimere i più bile. A maggior ragione, l’input di tutti voi no, finora non si è riusciti a fare e non sarà bonus, una forte associazione di categoria sentiti ringraziamenti ai nostri traduttori che siete in prima linea è fondamentale e, possibile anche in futuro. come quella del VSLF è assolutamente in- del VSLF. Oltre al LocoFolio, da tradurre ci pertanto, auspico vivamente che le vostre ri- Hubi, il tuo intervento finale è stato un dispensabile per far arrivare i treni a de- sono anche le newsletter, gli opuscoli per chieste vengano prese sul serio e che, a pieno vero e proprio toccasana: sei stato capace stinazione in modo sicuro e puntuale. E, l’assemblea generale e molto altro. titolo, possiate svolgere un ruolo attivo nella di riportare questa diffusa euforia visiona- fintanto che il lavoro in cabina verrà svolto Da una parte, c’è l’arte della traduzione e fase di sviluppo. Il fatto di pensare che, gra- ria ad una dimensione reale. La tua descri- da macchinisti del vostro calibro (indipen- dall’altra, le tante espressioni ferroviarie e zie all‘ATO, un giorno magari si potrà impie- zione della moltitudine di dati da inserire dentemente dal fatto che siano o non siano le diverse abbreviazioni. gare del personale meno qualificato e più a nel computer prima di cominciare una cor- organizzati nel VSLF), come passeggero buon mercato, potrebbe finire per rivelarsi sa, ha chiarito molto bene il concetto; qui non posso che sentirmi tranquillo. Gianmarco Induni, macchinista di Losan- un grosso errore. In base alla mia esperienza le potenziali fonti di errore sono infinite, In qualità di socio sostenitore della vecchia na, traduce i testi per il LocoFolio da 17 nell’aviazione, più si installavano apparec- soprattutto se si tiene conto dell’attività guardia, desidero ringraziarvi tutti per il anni e le nostre newsletter da più tempo chi elettronici e computer a bordo delle ca- frenetica e stressante che voi macchinisti grande impegno che dimostrate, faccio a ancora. bine di pilotaggio e più il lavoro diventava dovete sapere gestire giorno dopo giorno. tutti un grosso in bocca al lupo e vi auguro complesso e impegnativo. Dal mio punto Al VSLF e ai suoi vecchi e nuovi membri una buona continuazione. Anita Rutz traduce invece dal Ticino per il VSLF da oltre 30 anni.

IN MEMORIAM

Vogliamo onorare la memoria dei nostri colleghi che ci hanno lasciati e gli rendiamo l’estremo salute.

Herbert Bachmann Heinz Hasler Kurt Portmann Sektion BLS Sektion Luzern-Gotthard Sektion *1922 *1929 *1935 † 10. 2. 2016 † 14. 3. 2016 † 17. 8. 2016

Hans Kunz Rolf Eisenmann Paul Sägesser Sektion Ostschweiz Sezione Ticino Sektion Luzern-Gotthard *1934 *1941 *1934 † 18. 11. 2016 † 5. 12. 2016 † 26. 1. 2017

Gli dedichiamo qualche attimo di raccoglimento.

Il comitato centrale del VSLF e tutti i colleghi.

Foto: © Andreas Leemann

46 www.vslf.com OCO FOLIO 2017/1 47