Anno 69", n 89 Spedizione in abbonamento posMlegr 1/70 L KJOO/arretrati L 2400

Mercoledì SOCkIA COOP&Wl\/k 15 aprite 1992* FOraìtGiornale fondato da Antoniào Gramsci

Il Consiglio di Sicurezza «boccia» ogni rinvio e gli Usa non escludono l'uso della forza Il segretario dimissionario ai Cn Anche la Corte dell'Aja contro il colonnello. Sospesi da stamattina i voli intemazionali Andreotti: «Abbi pazienza; resta»

Coppa Italia È la Juventus la prima finali­ sta della Coppa Italia. La Juve in finale squadra bianconera ha bai-, «Io me ne vado» e Milan ko tuto ieri sera il Milan per 1-0 » C»~_-. Cl»:il..~;; grazie ad un bel gol di testa ; begnina bCnillaCSchillacìli realizzato da «Totò» Schillaci - (nella foto). Ma il vero pro- •_—_»»>_»_-_^_»»_»»_ tagonista della partita gioca- Scattano le sanzioni Ma il vertice de la al Delle Alpi è slato Ange­ lo Pcruzzi. Il numero uno juventino ha parato un rigore a ; Franco Baresi neutralizzando poi le molte occasioni da gol • create nel secondo tempo dalla squadra di Capello. » i ferma Forlani "-"•'- - NELLO SPORT Da oggi il piano Onu anti-Gheddafi Congresso Disinnescala la miccia della crisi di governo in Russia. Un , Sanzioni immediate per la Libia: nella notte il Consi­ russo documento approvato • di «Non credo che tutti possano far tutto, e tanto me­ misura dal Congresso resu- glio di Sicurezza dell'Onu ha confermato la decisio­ no io»: così Arnaldo Forlani si presenta dimissio­ Vittoria tuisce a Eltsin i poteri ecce- • Le finte paure ne del «blocco», respingendo l'ipotesi di un rinvio. nario al Consiglio nazionale della De. Spiegando per Boris Eltsiri zionali sino a dicembre. Il te­ sto deve essere ancora di- Nel pomeriggio di ieri anche la Corte internazionale che «la scena è mutata», occorre imboccare «stra­ —_»___>—____•— scusso articolo per articolo. del Primo Mondo dell'Aja aveva bocciato il ricorso libico. Da oggi de nuove», e per far questo serve un nuovo segre­ Burbulis: «Le dimissioni non (dalle 6 di stamane) scatta l'embargo:bloccati i col­ tario. 1 capicorrente lo invitano però a restare, e la . sono più inevitabili». Bocciata per due volte la ratifica del no­ legamenti aerei e il commercio di armi. Ieri «giorna­ sinistra interna rinvia al congresso la resa dei con­ me di San Pietroburgo. Entro il 20 maggio un programma sulla politica economie a. «- A PAGINA -13' MARCELLA EMILIANI ta di lutto» a Tripoli. ti. Oggi le conclusioni. ." . - • . ,; . - Scuola: oggi L'incontro a Palazzo Chigi ' tra governo e sindacati per il • day, ora fatale, ultimatum scaduto: in TONI FONTANA FABRIZIO RONDOLINO sciopero rinnovo del contratto della " v. altre parole oggi scattano le sanzioni 7 scuola 6 terminato in matti­ \\ Onu contro Gneddafi. Rituale l'allar- m L'Onu insisle: sanzioni nale dell'Aia che ieri ha respin­ •• ROMA «Abbi pazienza, ['. il segretario Spiega che Trattativa nata con un nulla di fatto. Lo *' mismo negli aeroporti, in specie itali- subito. Bocciata l'idea di un to il ricorso libico contro la ma devi restare»: Giulio An­ la «scena è cambiata», che bi- in panne sciopero generale di settore ^_^™^^D „ ci, com'è stato rituale e prevedibile il rinvio, la proposta del colon­ sanzioni. Undici giudici su se­ sotna «imboccare • strade dreotti, probabilmente l'ulti-. è quindi confermato. In se- gioco di mosse e contromosse tenta­ nello, la consegna dei terroristi dici hanno votato contro di mo difensore della maggio­ nuove», che insomma nulla è —•_• rata nuovo vertice ma nella to dal Colonnello alla vana ricerca di un'escamotage a Malta, é stata accolta con Gheddafi riaffermando il dirit­ notte l'incontro è stato so- che gli permettesse di eludere II diktat delle Nazioni Uni­ freddezza all'Onu e giudicata to di Slati Uniti e Gran Breta­ ranza inabissatasi il 5 aprile, più come prima. Ma per dare ' è fra i primi a chiedere a For­ maggiori possibilità di suc­ speso, riprenderà sole domani. Il nodo da sciogliere resta te intenzionatissime ad assicurare alla giustizia gli autori insufficiente dagli Stati Uniti. gna a chiedere sanzioni. La quello del calcolo deg' i aumenti per il '91 e il '92. La prcsen- degli attentati di Lockerbie e del Niger che si continua a Da oggi la Libia è «isolata dal Corte (massima istanza giuri­ lani di rimanere al suo posto. ' cesso alla «fase nuova», è ne- ' cessario che a guidarla sia un za del presidente del ©onsigli o e dei vertici confederali non e supporre libici. Stante questa premessa vorremmo fare mondo». Bloccati i collega­ dica dell'Onu) ha riconosciuto Dopo di lui, generali e colon- ' bastata a sbloccare il n egozidto. .. . ,.- . 15 due considerazioni di fondo. Ci ha colpito innanzitutto menti aerei e f acquisto di ar­ la «precedenza» del consiglio nelli s'alternato al microfono uomo meno legato alla mag­ APAGINA la relativa indifferenza con cui l'Europa, l'Itali;} compre­ mi. Dopo un'ora di summit i di sicurezza nelle decisioni sul per ribadire lo stesso concet­ gioranza che non c'è più. . sa, ha accolto l'ennesimo «misfatto tripolino», fc. ben vero membn del Consiglio di sicu­ caso Lockerbie. I paesi non al­ to. Con toni diversi però: * «Per questo metto a disposi­ 25 anni fa Venticinque anni fa moriva che i governi di Francia. Italia, Gran Bretagna e Germa­ rezza dell'Onu hanno respinto lineati hanno dato battaglia al Mancino rinvia al congresso . zione il mio mandato», con- . Totò. Il suo culto iniziò negli nia si sono dovuti arrovellare in questo periodo sui mi­ l'ipotesi di un rinvio delle san­ consiglio di sicurezza delle Na­ (in autunno)'il «necessario , elude. Oggi il parlamentino moriva Totò anni Settanta e dura ancor sfatti del loro elettorato, ma la temperatura di questi zioni. E gli Stati Uniti «non zioni Unite, ma Stati Uniti e de dovrà sciogliere l'enigma: oggi. Per l'occasione, ncvo- f. stessi governi nei confronti del solito Gheddafi non ha escludono» l'uso della forza. Gran Bretagna hanno impedi­ ncambio di classe dirigente», Ricordo Bodrato . chiede .' chiarezza • Forlani fa sul serio e lascia chiamo un episodio poco ! nulla a che vedere, ad esempio, con la febbre che colpi Sale la tensione nel Mediterra­ to un rinvio dell'embarso. In piazza del Gesù < (magari ' di un mito nolo della sua camera: ia tutti, indistintamente, alla vigilia del raid americano su neo, coro di critiche all'Occi­ Libia «giornata di lutto». Raffor­ sulla linea politica. La sinistra pensando al Quirinale), op­ collaborazione con Cesare Tripoli e Bengasi nell'86. Gheddafi, allora «cane rinnega­ dente nei paesi arabi. Ghedda­ zata la vigilanza alla nostra de, insomma, difende Forla- . pure chiede una fiducia ple­ «__••••____•._•_ Zavattini per un copione, - to» veniva considerato un vero spauracchio della comu­ fi ha subito l'ultima, sonora, ambasciata di Tripoli. Piano ni con l'intenzione di farne biscitaria per poter poi fare le Totò il buono, che dieci anni ' nità intemazionale e nessuno stava a sindacare troppo sconfitta alla Corte intemazio­ d'allerta «morbido» m Italia. un proprio ostaggio. - dopo divenne Miracolo a Milano (e l'attore sognò, inutil- , sulle imputazioni d'accusa a suo carico. Gli Stati Uniti politica che meglio crede? mente, di interpretare il film di De Sica). Con una vecchia, - avevano deciso che era lui il mandante dell'attentato al­ dimenticata intervista di Zavattini a Totò, e con una lettera, s la discoteca Le Belle di Berlino e questo bastava. Si sep­ medila, di Totò a Zava tini. > ., ALLEPAQINE •' 20 e 21 •* pe poi che a far saltare la suddetta discoteca erano stati i ROSSELLA RIPEP.T GIAMPAOLO TUCCI - A PAGINA 11 P. CASCELLA F. CHIAROMONTE - A PAGINA 3 siriani, ma tant'è i bombardieri di Reagan avevano già colpito. La temperatura, dicevamo, era al massimo.ade- guatamente surriscaldata dal lancio di due missili su Lampedusa da parte del Colonnello. Perché allora oggi si ha meno paura? Gheddafi di missili ne ha a bizzeffe e Dopo le esplosioni la lava ha rotto gli argini e fuoriesce dividendosi in vari rivoli se' è quell'artefice del terrorismo internazionale che si Donatore di reni sospetta, ora più che mai bisognerebbe temerlo. Il fatto La tregua permetterà altri interventi ma non scompaiono i pericoli per Zafferana' che non lo sia eccessivamente ci suggerisce cosi una constatazione: dopo il crollo del muro, l'evaporazione del comunismo e l'implosione dell'Unione Sovietica, sieropositivo: quelle che una volta venivano chiamate «crisi regionali» non intimoriscono più nessuno nel Primo Mondo, alias in Occidente. ,, v . . - L'Etna trafitto, avanza piano due contagiati '-'uanto al rognosissimo groviglio della crisi L'Etna rallenta la sua corsa. Le mine fatte esplodere, Ha scoperto di esiere sieropositiva ed è convinta mediorientale, dopo «la lezione inflitta all'I- ieri, sono riuscite a rompere l'argine del fiume di che il contagio sia e wenuto con il trapianto di un re­ rak» da Bush travestito da Nazioni Unite sem- ; Q• bra quasi che gli unici sforzi negoziali che lo fuoco in più punti causando la fuoriuscita di parte ne a cui fu sottoposta nell'86. Il giovane che ricevet- ___„_ stesso Occidente è disposto a compiere sia­ del magma. Di conseguenza, il fronte estremo della te l'altro rene dallo stesso donatore è, infatti, morto '-' no quelli checoinvolgono Israele. Il resto o viene ignorato (si ascolti il silenzio sul Libano ormai oc­ colata, che in mattinata aveva già «ingoiato» una ca­ nell'autunno scorso di Aids. La magistratura bolo­ cupato dalla Siria) o viene liquidato senza troppi ca- sa colonica, ha subito una brusca frenata. Zafferana gnese ha aperto un'inchiesta e sequestrato le cartel- * chinnamenti col metodo punitivo sanzioni-intervento Etnea tira un respiro di sollievo almeno per qualche le cliniche. Nelle denunce si accusano i medici di., militare. Un «approccio metodologico» per lo meno preoccupante in un mondo che vede il Sud planetario giorno. Ma resta sotto la minaccia della lava. non aver eseguito controlli sugli organi. * ' '• " • - • sempre più povero, litigioso, indebitato e inviperito con­ tro gli «happy few» i pochi fortunati dell'Occidente. La DALLA NOSTRA REDAZIONE •- seconda considerazione di fondo che la vicenda Onu- WALTER RIZZO CIQIMARCUCCI - <. Libia ci ha suggerito si riassume nella semplice doman­ da: possibile che Gheddafi, dopo il raid americano su WM ZAFFERANA ETNEA. L'ali- to esplodere diverse cariche. E ""• BOLOGNA. La magistratu­ vano ricevuto i reni di un gio­ Tripoli dell'86 e la guerra del Golfo, non abbia «impara­ mentazione della colata si òdi- ' questa volta, il risultato è stato ra bolognese ha aperte un'in- > vane muratore. L'accusa nei " to» niente? C'è chi na visto nella sua renitenza a conse­ mozzata. L'annuncio è stato positivo. Le mine hanno rotto, chiesta su due trapianti di reni - confronti dei medici che effet- '• gnare i sospetti attentatori e terroristi alle Nazioni Unite dato, ieri sera, dal sindaco di in diversi punti, l'argine della effettuati nell'Ospedale San- • una implicita dichiarazione di auto-colpevolezza. 11 ra­ v tuarono l'operazione e di non Zafferana, Alfio Leonardi. Do­ colata e il fiume di fuoco si e l'Orsola nel maggio dcl '86. La " aver fatto i necessari esami per >1 gionamento sarebbe: Tripoli non vuole consegnare i po aver parlato con gli esperti, diviso in più nvoli, rallentando denuncia e partita da una ra­ due perché troppo vicini a Gheddafi e siccome in Libia il primo cittadino del comune la sua corsa. Zafferana rico­ gazza pugliese di 22 anni e dai accertare se il donatore fosse non si muove foglia che Gheddafi non voglia, sempre i minacciato dalla lava ha avuto mincia a sperare, proprio nel familiari di un giovane bolo­ afletto da Aids. Per i sanitari si » suddetti due avrebbero potuto confessare che il reale l'assicurazione che il fronte, momento più drammatico. gnese. ' morto nell'autunno è trattato di «un evento molto ',. mandante di Lockerbie del Niger è stato per l'appunto il giù quasi lermo, rimarrà bloc­ Nella prima mattina di ieri, in­ scenso di Aids. Anche la ragaz- '. sfortunato». La magistratura ha . Colonnello. Può essere. Ma anche in questo caso l'inter­ ordinato il sequestro delle car- rogativo riguarda «la temperatura», questa volta interna, cato per parecchi giorni. Ieri, i fatti, la lava aveva già distrutto za ò risultata sieropotitiva. I al regime di Tripoli. Per dover constatare un dato di fat­ genieri dell'esercito hanno fat­ una casa. due «gemelli di trapianto» ave­ tellccliniche. -, , „ „•>--• to: La Libia è già da anni un paese isolalo. Gheddafi, la sua illusione di democrazia dal basso, la sua ubriacatu­ ra di populismo intriso eli un senso della giustizia tradi­ VITO FAENZA PIETRO STRAMBA-8ADI ALE • A PAGINA 7 Un abitante di Zafferana guarda la lava che ha raggiunto il campo coltivato della sua casa SERGIO /ENTURA , A PAGINA » zionale tipico dei beduini, la sua tirannia nera e patriar­ cale hanno tenuto lontano il paese, che pur si affaccia sul chiassoso Mediterraneo, dalle correnti di pensiero, dagli scambi, dal senso del mondo. È bene ricordare che il suo non è un regime a sfondo religioso, anche se Pubblicità: all'estero il Colonnello ha finanziato e sfruttato - a sco­ po eversivo - i fondamentalismi altrui. Gheddafi (come Amia del Pds, né con la De né con il Psi l'Anti-trust Saddam) è un laico che coi proventi del petrolio ha mo­ dellato una società ad immagine e somiglianza di una tribù del deserto, arroccata nel suo orgoglio, chiusa nel­ *"• C'erano una volta i due sistema politico. Il vecchio si­ NANDO DALLA CHIESA grazia di quel po' di intelle- mente forzati: la riflessione «assolve» le sue tende, faziosa, spesso ostile. forni. Il Principe giurava di stema politico è quello dove genza che serve a cogliere il sulla democrazia, sulla «nuo­ Detto questo, a partire da oggi, per la sua Libia ogni volersi servire indifferente­ può riprodursi all'infinito lo Il rischio che mi sembra prezzi da pagare sulla via nucleo centrale di fenomeni va democrazia», ha da attin­ scenario è possibile. mente dell'uno e dell'altro. schema del principe e del oggi si stia correndo è invece della governabilità e al tem­ e tendenze. Sicché se il pro­ gere oggi più al pensiero di Berlusconi Ma in realta mostrava una forno, né la sua qualità cam­ quello di riposare sull'idea po stesso della trasformazio­ blema di base (economico, Willy Brandt o al pensiero di predilezione nettissima per bia se cambia il numero e che ci siano nel sistema due ne del Pds o di altre forma­ istituzionale, morale) è quel- , Vaclav Havel? Il tema qualifi­ uno dei due fornai, con il l'dentità dei principi o dei centri possibili, un centro de­ zioni in «forze di governo». ' lo indicato, la strategia non ' cante, soprattutto nel caso quale aveva una particolare fornai. Qualunque sia la va­ mocristiano e un centro so­ Ma è possibile con quello può partire dall'idea ai unire ' italiano, e quello della redi­ affinità elettiva. Questi, a sua riante di quello schema, si cialista, ambedue incarna­ che è successo e con quello un'indistinta area • «riformi­ stribuzione delle risorse ma­ volta, era talmente consape­ staglia all'orizzonte solo il di­ zione del passato e del falli­ che è presumibile che acca­ sta»; ma mi pare debba esse­ teriali o è quello della forma SABATO 18 APRILE vole della preferenza accor­ sfacimento delle istituzioni e mento. Da un lato la De «ar­ drà con le prossime ammini­ re quella di portare dalla del potere e del rapporto tra datagli che iniziò a fare il pa­ dei loro protagonisti politici. chitrave del sistema demo­ strative, continuare a pensa­ stessa parte chi vive la demo- ' Stato e persona, tra Stato e li­ CON nftlità. ne sempre meno bene e a La seconda fase di questa cratico», e invece macchina re la transizione al nuovo a crazia come una grande n- bertà, da riconcepire in una farlo pagare sempre più ca­ democrazia repubblicana di potere implacabile e im­ partire dallo schema dei due sorsa da spendere e valoriz­ logica totalmente diversa da ro. Pretese perfino di essere fattasi sempre più asfittica e punita, sempre più chiusa al centri (che è poi la riedizio­ zare nell'interesse del paese, quella assunta dallo Stato li­ Storia dell'Oggi nominato viceprincipe e il ti­ decrepita sta dunque piutto­ mondo cattolico e sempre ne dello schema dei forni e e di lasciare senza rimpianti berale (da cui il riferimento Fascicolo n. 39 ONU tolo gli diede alla testa: smise sto in un ridisegno generale più aperta ai signori delle tes­ • dei • principi)? È possibile, dall'altra parte chi ha dimo­ alla «persona» anziché all'«in- di fare il pane, il che alla fine del sistema, fondato su un - sere (da cui il trionfo della con gli sconquassi accaduti strato di vivere la democrazia > dividuo»)? - - • ...... mandò in crisi Principe e vice rapporto del tutto nuovo (e De di Bernini sulla De di Tina nel tessuto civile e istituzio­ come un vincolo fastidioso e * Il dibattito sull'aree! «rifor­ Principe, i quali - per vivere - per alcuni aspetti rovesciato) Anselmi). Dall'alno lato un nale del paese, continuare a intollerabile . da rimuovere ì mista» appare cioè debole si trovarono davanti a una tra società civile, partiti, isti­ Psi che si candida a guidare ragionare usando come ca­ appena possibile, trovasse due volte: e per le sue coordi­ dura alternativa: o cambiare tuzioni, oltre che su regole quel 60 per cento del paese tegoria prima, come prius esso espressione nel Parla- - nate teoriche e per il suo mestiere o nvolgersi al for­ coerenti con questo nuovo che, per dirla con Martelli, strategico, quella del riformi­ mento, nell'indipendenza astrarsi dalla specificità dei. naio tanto a lungo disprezza­ rapporto. Solo entro questo non è «né fascista, né demo­ smo nominale anziché quel­ della magistratura, nella li­ processi storici nazicnali. Il' to o a qualcun altro nato nel quadro è possibile immagi­ cristiano, né comunista», ma la della democrazia sostan­ bertà d'informazione o negli fatto, probabilmente, è che frattempo. • nare l'allestimento di strate­ che è anch'esso macchina ziale? A me pare che il pro­ istituti della democrazia di­ invece di riposare sulla teoria Naturalmente essi scelsero gie credibili di lotta al disa­ implacabile e impunita - no­ blema assolutamente pnori- retta. Non è sul senso della dei due «centri», occorrereb­ di rivolgersi al fornaio. E il vanzo pubblico e ai poteri nostante Chiesa - di potere, tano sia costituito dal fatto democrazia, e ancor prima ; be costruire un nuoi pur sce», sia ancora così giovane e de- ' to di «unità democratica e di sini­ che non si misura con l'analisi della concreta pra­ GIORGIO FRASCA POLARA non supera la soglia di una data nella loro evidenza, a un personale bole, è semmai una ragione in più, ' ticabilità politica dell'auspicato «confronto aperto stra che può prendere le mosse percentuale di voti non ha diiitto . politico e intellettuale che ragiona ' e non in meno, per chiedere ai so­ da patti federativi di varia intensi­ in astratto * (l'astrattezza della e senza pregiudiziali» e. dunque, con le ragioni de­ tà». Che ne dice di questa conso­ è possibile realizzare la demo­ si possono correttamente fissare a rappresentanza parlamentare) ,; cialisti se hanno qualcosa da spen­ gli eventuali interlocutori. Tuttavia, esso, in questi nanza? crazia dell'alternanza. Ma c'è il le regole della partita con chi gio-, e nemmeno con il premio di Grande Teoria per Bobbio; l'astrat­ dere sul terreno dell'opposizione - limiti, è un ragionamento logico. Ma 6 stato respin­ rischio di confondere due livelli e cherà dalla stessa parte; bisogna maggioranza come unici corrotti­ tezza della pìccola pratica per Fer­ (a se stessi, tra l'altro...) oppure se !• to dal coro falsamente affettuoso dell'assemblea. «Risponde ad un'esigenza og­ due momenti diversi: la costru­ fissarle con chi certamente starà vi al sistema proporzionale. La rara) intorno a un problema male­ non è il caso, dignitosamente, che !" «Arnaldo, abbi pazienza, ma devi restare»: é stato gettiva. Nessuna componente zione delle condizioni dell'alter­ dall'altra parte. Ecco il senso del­ sostanza del patto è un punto di dettamente concreto: un dissidio - ognuno torni a fare il suo mestiere: • questo l'acme del pensiero politico di Andreotti. della sinistra tradizionale può co­ nanza e la costruzione dell'alter­ la candidatura Segni, ed ecco il equilibrio tra uninominale e prò- " quello tra Psi e Pds - che non sta il'Psi con la De al governo, Il Pds al- - Nessuno ha tentato di contrapporre argomento ad struire da sola l'alternativa. Per nativa. E la condizione principale motivo per cui il Pds, se vuole porzionale con prevalenza del » nelle scelte tattiche di questo o l'opposizione con chi ci sta: il Psi ; argomento. Solo appelli a restare. Che hanno a farcela è certo necessaria l'eredi­ dell'alternanza è un sistema elet­ davvero l'alternanza per arrivare . pnmo. L'uninominale garantisce : quel dirigente, nelle dichiarazioni con Carmelo Conte, Di Donato e il che vedere questi appelli con la legittima esigenza tà della tradizione che il Pds in­ torale diverso, Senza questa con- , all'alternativa, dovrebbe accetta­ un rapporto più stretto tra eletto­ contingenti, nelle alchimie di «li­ fresco appoggio delle clientele di • di tenere unito il partito in un momento tanto diffi­ terpreta in forma originale. È ne­ dizione temo che il dialogo a si­ re con convinzione quella candi­ re ed eletto, e consente una salu- ,. nea», ma sta dentro il paese, den­ Gunnella, il Pds con Tano Grasso e " cile? Niente, assolutamente niente. Non di unità cessaria anche la tradizione so­ nistra sarà un nuovo e scontato datura. tare, inedita polarizzazione del < tro i conflitti sociali, dentro gli elet­ i circoli anticamorra. • , ; (che è tutta da costruire poiché 6 tutta da costruire cialista. Ma occorrono anche al­ capitolo della vecchia storia che Allora ragioniamo ancora sul- sistema politico italiano. Gli eie- ' torati dei due partiti, dentro le opi­ la linea politica su cui fondarla) si tratta, ma di im­ tre componenti, di tradizione lai­ già conosciamo. l'ipotesi-Segni. Sul piano pro­ menti propor/.ionalistici consen­ nioni e i sentimenti di milioni di in­ ca e cattolica. In questo senso ac­ dividui. '-• .',- "-(-•• queste domande, fino mobilità, di esteriore compattezza, di illusoria col­ Provocazione per provocazio­ grammatico, come 'ar coinci­ tono per converso di portare in adesso, è stato impossi­ leganza nel momento del rischio. - cennavo al meglio. Ma il ne, perché questa insistenza dere ad esempio l'esigenza di Parlamento tutte le voci e le cui- - problema più urgente non è que­ ture presenti nel paese. Tutte le | Come «antisocialista», nel mio bile avere risposta. Si ri- - sto». su Segni? Non è forse proprio un risanamento fondato su piccolo, avverto la responsabilità • sponde : • puerilmente, \ Che cosa c'è dietro questo quasi unanime pro­ lui 11 moderato per antonoma­ scelte forti ma giuste con le ca­ democrazie europee si muovono « A di un atteggiamento e il dovere di _____ senza nessuna dignità *' nunciamento contro le dimissioni del segretario? sia? ratteristiche moderate dell'uo­ in questa direzione: di che cos'ai-,, La politica si nasconde 11. C'è anzitutto il trasversa­ Quale allora? un esame di coscienza. Ma aggiun­ dialettica, sempre allo j! È quello della transizione. E qui mo? tro si discute in Francia; che co­ go, proprio per questo, e proprio slesso modo: che chi uuo/efare op­ le timore di aprire una falla negli equilibri dirigen­ Non è la persona che conta, ma Non sono un economista, ma ho s'altro è all'ordine del giorno in ziali che non si sa dove potrebbe arrivare, anche vedo un discrimine: la posizione la scelta politica che quel nome perchè i problemi si risolvono solo ; posizione (come se fosse una vo­ che il Pds dovrà pur prendere sul­ l'impressione che sulle cose più Gran Bretagna' • „.-+.',.....„.. »L, se non si rimuovono, che i motivi 1 cazione, e non, come è, una ne- • se le candidature alla successione sussurrate non l'iniziativa di Segni, su quella che implica. Proprio un uomo di arca urgenti (a cominciare dal buco prospettano certo esiti sconvolgenti. Ma ci sono moderata, ma anche una perso­ Il patto è invece compatibile * sostanziali del mio «antisociali- - cessiti) è snob, immaturo, setta­ impropriamente è stata definita in bilancio dei 33mila miliardi) - smo» escono intatti dalle elezioni '. rio, che solo r«antisocialismo vi- . anche implicite differenziazioni sulla tattica da se­ la sua autocandidatura... na seria come Segni è quello che non ci siano grandi margini di con quel sistema a doppio tur­ guire. Un versante del partito (l'area dorotea, e lo esclude il rischio del consociati- no per il quale molti si pronun­ del 5-6 aprile e non trovano alcuna scerale» impedisce di ragionare a ... Chiamiamola una «provoca­ scelta. D'altra parte ho letto con controindicazione né nei nobili sinistra. Certo, se la si pensa come . stesso Andreotti che è tornato a vantare l'esistenza vismo. Insomma, Segni è alterna­ attenzione la bozza di Michele ciano, Pds compreso? di una maggioranza numerica a quattro) pensa di zione», almeno per un sistema tivo al Pds: mettersi d'accordo appelli ad una presunta «matura- , Giuliano Ferrara, convinto che il • politico che qualcuno pensa Salvati. Mi sembra che anche 11 vi In astratto si, e per qualche verso zione» della sinistra di opposizione ' Pds sia nato semplicemente per ; tener ferma la figura di Forlani come garanzia che con lui per modificare le regole è siano indicazioni che superano il famoso «confronto senza pregiudiziali» abbia co­ ancora di Ingessare. già un passo dentro la democra­ anche in concreto. Voglio dire nò nel ricatto - basso - della «go­ spostare un partito, armi e bagagli. •' Voglio dire che Segni ha preso le distinzioni tradizionali tra de­ che personalmente sarei preoc­ vernabilità». Io sono «antisocialista» dall'area di opposizione a quella di 'ì me premessa e, forse, anche come esito il recupe­ zia dell'alternanza. Questa è la stra e sinistra. Credo che su que­ ro della solidarietà tra i partner della coalizione atto dell'esistenza nel paese di cosa di cui più deve tener conto cupato dell'edizione francese di per unmotivo molto serio: perchè il ' governo, tutto diventa più sempli- - un forte movimento di protesta sto terreno - cioè alcune condi­ questo sistema: e cioè di un dop- , Psi mi appare politicamente, cultu­ ce. 11 paesaggio sociale viene can­ uscente. Un altro versante (pezzi della sinistra) oggi il Pds. ... zioni minime per un avvio del ri­ pensa, al contrario, che la permanenza di Forlani contro l'attuale sistema politico, pio turno che si svolga nei singoli ' ralmente e socialmente come una cellato, i conflitti (appunto) ridotti ,' ~fc-sì.ù dichiarato disposto acLas»... Lei quindi scarta quell'intesa sanamento - un'intesa dovrebbe collegi, perché tra "primo e "se­ componente organica del sistema a semplici malumori di isterici no- . possa servire a garantire un quadro di stabilità in­ „. JEds-Paljhe.ppr qualcuno po­ essere possibile. Un'intesa, badi,. tema nel mentre si va a elaborare la nuova strate­ sumere la sua parte di responsa­ condo turno si creerebbe spazio di potere di questo paese: perchè stalgici, la politica diventa una par- - bilità per dare una risposta alla . trebbe essere la chiave per che non condizioni gli ulteriori per pressioni, corruzioni, quan- si è presentato a queste elezioni, tua a scacchi tra quattro amici-ne­ gia, non senza l'idea di una divisione funzionalo . trattare con la De da «posizioni sviluppi della politica economi­ dei compiti: chi si occupi di rassicurare il Psi, chi si domanda di risanamento che il : t'altro come all'epoca giolittiana. storiche per ammissione di tutti, - mici che con una dichiarazione o voto esprime. Mario Segni antici­ • di forza»? „,•,.•'..».... ca, che saranno indubbiamente Altro discorso va fatto per l'ipote­ come parte integrante di una mag- • un comunicato cambiano un pae­ occupi di convincere il Pds al coinvolgimento (ri­ diverse nel quadro di una politica ' spettivamente Forlani e De Mita). pa con il suo gesto quello che i • Non sarebbe altrettanto credibi­ si in cui il secondo turno si svolga gioranza -conservatrice; • perché - se. --• ' * -• ,,*•-".'. referendum elettorali propongo­ di alternativa. • ..,.".• , < • -..,. ' a livello nazionale, in pratica per ;. le. Sarebbe con ogni probabilità constato che - in conseguenza di ' Ferrara è, in ultima analisi, un in- ' no (e, se non succede niente, su ," una intesa al ribasso per salvare Vorrei ora tornare ad una que- ' la scelta di coalizioni alternative. %. queste scelte ormai ventennali - il aturalmente anche queste allusioni tattiche questi referendum tra un anno si stione che le sta a cuore: tutti come propone il Pds. Ecco, qui ì genuo. Crede di poter scavalcare, • quant'è possibile del vecchio po­ Psi ha aumentato voti e potere solo con tre cartelle dattiloscritte, i chi- • sono piene di politica, ma non sono una li­ dovrà necessariamente votare) e tere di coalizione di cui i sociali­ In effetti ora parlano di rifor­ stanno i confini e le compatibilità .-; in quelle zone del Meridione dove nea polìtica. Dire che il quadnpartito non è che chiaramente la gente vorreb­ ma elettorale; ma verso quale del patto. Ma si tratta solo di un .' lometri di distanza che separano il, sti si son fatti forti negli ultimi die­ ha potuto far leva sul proprio ruolo «suo» Pds, che è un artificio tattico, ?• più praticabile è, senza dubbio, una scelta di be: chi perde le elezioni si fa da ci anni. Insisto: è solo l'accordo riforma è ancora tutto da vede­ mio giudizio, allo stato delle co- di alternativa clientclare-mafiosa rilievo, come lo è dire l'opposto. Ma nell'un parte, e chi vince assume le sue re. Che ne pensa lei, garante ' se. Credo comunque che il Comi- •' dal Pds vero, che è una incerta e te- -, chiaro, sulle regole, con il con­ alla De (vedi la denuncia, gravissi­ meraria scommessa sulla possibili­ caso e nell'altro resta del tutto aperta la que­ responsabilità. Ora, è innegabile corrente certo di domani, che dà tato 9 giugno dovrà esplicitamen­ ma, di Giacomo Mancini), perden- . stione del dove si va, per fare che cosa. E in questa che il voto del 5-S aprile ha con­ del patto? te pronunciarsi sulle ipotesi già in tà di costruire un'alternativa non ' sicurezza sul fatto che le regole do voti in tutte le altre parti d'Italia; più ideologica, ma carica di idee, ; omissione è presente un rovello più profondo che fermato la spinta al cambiamen­ siano imparziali. Insomma, non Dico subito che il patto di cui so- campo. .^., .-», , .-,, • ,•,•";•„ ''L.( perché, in sostanza, davvero non un doroteo ieri ha ben espresso affermando: «Biso­ to già fortemente espressa nel re­ contro i Cava e i Conte, i Prandini e ; A proposito, è prevista una riu-. capisco dove, come e con quali i Di Donato, i De Michelis e i Gun­ gna fare attenzione a dare una risposta di sinistra ferendum del 9 giugno. Dunque, uomini il Psi possa far parte di una quando l'elettorato si è espresso a destra». Il che è più che legittimo, anzi è dove­ nionc degli eletti aderenti al nella. • • 1..ÌT. 'V--«, •--), .-•*'.. latto? Una cifra ragguardevo- • grande coalizione di cambiamen­ equivale ad ammettere che la De non ha ancora roso, che chi ha guidalo il movi­ ELLEKAPPA to, visto che le sue residue forze s Tutto questo può essere arduo o digerito la lezione del voto, non ha ancora un'ana­ mento referendano (che ha avu­ fe: qualcosa come centoses­ addirittura • impossibile. Ma tutto santa tra deputati e senatori... alimentano proprio nel decrepite' lisi di quel che è successo e di ciò che gli sta dietro to poi nel patto per la riforma terreno dell'assistenzialismo affari­ questo è politica. È ciò che muove,, negli umori profondi del Paese e soprattutto di elettorale il suo ulteriore svilup­ Penso che ci riuniremo con loro ' oltre alle auto blu, anche le perso- ' subito dopo Pasqua, diciamo in­ stico, da quello arcaico del Sud i ^ riunione delle nuove Camere. <, mondo. Il resto mi pare il solito. \ re nell'apertura al Pds non l'occasione di una svol­ paradosso è piuttosto che gli HA Vl&fO r-J C'è molta carne al fuoco, come • Non è cosi? Il Psi ha forse risorse noiosissimo giochetto degli schie- % ta, della cui portata storica si sia consapevoli, ma sconfitti delle elezioni - tutti i IL- uEAbER ognun vede... *. :>"; • ••.•>••. e idee insospettate, possibilità ine­ ramenti, dei segnali, dei pasticci. * una necessità che, risolvendosi nel provvisorio, partiti - pretendano di riprendere IL veAbBR-DE-M ... E c'è un potere, se non di dite, energie sommerse che posso­ Magnificamente sintetizzato da un f non pone questioni radicali di strategia: insomma il vecchio gioco come se nulla pEltA KE'fc coalizione, certamente di con­ no farlo diventare anche il partito ' titolo del Tg2 dell'altra sera: «Conti- ' una variante consociativa per l'emergenza Leghe. fosse avvenuto. . S8C0A>bA REtfE. trattazione delle deputazione * dei Tano Grasso, dei giovani anti­ nuano gli "annusamenti" tra Psi e \ E tutto da accertare in che misura una tale visione pattizia... - -, camorra, delle forze antagoniste al. Pds». Ma che vuol dire? Nulla. Che , sia espressiva degli umori dei democratici cristiani. Professore, In quel tutti mette viluppo politico-mafioso che stroz­ cos'ha da spartire con la società e Ma è immaginabile che sia prevalente. . Si è creata proprio quella situa-', le persone? Meno che niente. • ;*/>.' per caso anche il Pds? zione che auspicavamo prima „ za il paese? Benissimo: sarebb; • L'aspetto più singolare della posizione degli or­ del voto: i candidati che avevano ,' una notizia straordinaria, comin­ Una vera resa dei conti, dura e • SI, ma con qualche distinguo. 11 cerebbero a cadere, una ad una, le fani espliciti o nascosti del quadripartito, stando a Pds, già in occasione del referen­ aderito al patto e che sono stati ' intelligente, comporterebbe l'espli- ^ quanto si è sentito finora nei Cn, è che non hanno eletti costituiscono oggi un fatto- ; diffidenze e le riserve, dal momen­ citazione di un conflitto: quello * dum ed ora di fronte al patto per to che, a differenza di Intini, da saputo o voluto dire nulla di nuovo (a parte il rico­ la riforma, si è dimostrato il più re determinante per consentire o che vede, oggi, un partito costruito noscimento di andare solidarmente a confronti impedire la formazione di una '- questa parte nessuno è così picci­ attorno al potere e uno costruito at­ consapevole della necessità del­ no da accontentarsi di istruire pro­ con altre forze) proprio agli ex alleati. Con essi la la riforma elettorale (e a questo, maggioranza e di un governo. Mi torno al desiderio dì cambiare ra- \ De ha da condividere un bilancio comune, una auguro che gli eletti del patto cessi sommari al passato. -• • • dicalmente quel potere. Non si almeno a parole, sono arrivati • Ma finché la situazione resterà sconfitta comune. E questo va bene. Ma ognuno è tutti: ma poi ci torniamo, vero?); sappiano giocare tutte le carte " tratta, sottolineo, di dividersi in -' sé stesso e dovrebbe meritare una proposta credi­ che hanno in mano per determi- . questa, come si fa a chiedere a «buoni» e «cattivi». Si tratta, respon- *• ma anch'esso è esposto al peri­ qualche milione di elettori del Pds bile per la nuova situazione. Invece, lo spirito è colo di rientrare nei vecchi gio­ nare soluzioni meno vincolate al­ sabilmente, di dividersi in eh» vive [ quello di chi pensa che, in fondo, tra i quattro non le vecchie logiche, più aperte alle (e, tra l'altro, della Rete, verdi, ra­ bene in questo modo (liberissimo - chi. Intendiamoci, la ripresa del dicali, di Rifondazione) di consi- ' c'è che da confermare un'antica solidarietà in no­ dialogo a sinistra è un'esigenza esigenze di cambiamento. Come di farlo) e chi vivrebbe bene in un '» me del comune errore da scontare insieme. Chi sa quelle espresse dalla candidatu- ;• derare, dall'oggi al domani, corre altro modo. Forse, una volta per ; vitale per la democrazia italiana: propri alleati coloro che in molle - tutte, la discussione farebbe qual­ come la prenderà Craxì? se non si costruisce, con gli ap­ ra Segni. Ma qui chiudo, che mi ' : accorgo di esser tornato al punto '" parti d'Italia sono, spesso, i prop>ri • che passetto in avanti. Nobilmente porti cui abbiamo prima accen­ avversari? Che cosa hanno da dusi nato, un serio polo di sinistra non dipartenza... . ?,- . . .,-•" ..i teorico e volgarmente pratico.

•• Eravamo abituati al fat­ stri emarini? Non vedono che IERI E DOMANI ni e non ha né voce né voto re il proprio sviluppo e vo­ to che le osservazioni sul tempo fa, fuori dai loro labo­ per protestare. Di fronte a gliono imporre un freno a tempo fossero le più neutrali, ratori?». GIOVANNI BERLINGUER questi fatti mi sono doman­ quello degli altri, che chiedo­ costituissero - l'argomento • Non intendo dispregiare le dato: l'ambiente è una mo­ no invece duecose: inquina- * d'avvio di qualunque conver­ osservazioni empiriche, il da, oppure una d mcnsione te meno, e poneteci in condi­ Renzo Foa, direttore sazione (ra persone estranee buon senso comune. Ma emergente della politica, del­ zione di crescere mantenen­ o riservate, non disposte ad queste conversazioni mi la scienza, dell'informazio­ do l'equilibrio ambientale. -«- . Piero Sansonetti, vicedirettore vicario Nubi sul ne, della vita quotidiana? È Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori affrontare temi più compro­ hanno fatto venire inmente Le nubi su Rio si sono ag­ mettenti, Ora, invece, accade le obiezioni e le illazioni che soltanto la base di dlcuni par­ gravate, nelle ul'ime settima­ .• • Editrice spa l'Unità - talvolta che anche partendo accompagnarono, molti se­ titi o movimenti eie si chia­ ne. Il presidente brasiliano • Emanuele Macaluso. presidente da qui si giunga a interrogarsi coli fa, l'idea che il nostro «Vertice della terra» mano verdi, oppure una sfi­ Collor, che aveva nominato > pianeta fosse rotondo: come da per tutti? Ho osservato che ministro dell'Ambiente José < Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo sui massimi problemi, sul ben pochi giornali - fa ecce­ Aresta, Franco Bassanini. Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, presente e sul futuro del la la pioggia? va in giù verso il ne, per esempio, ha proietta­ opinione 'prevalente degli complicare ultcnormente le Lutzenberger, uno dei più mondo. Quest'anno, per cielo anziché verso la lerra? e zione l'Unita nella sua prege­ combattivi «verdi» dell'Amen- > Elisabetta Di Prisco, - Renzo Foa, Emanuele Macaluso, gli uomini, stanno con la te­ to • nell'atmosfera - terrestre scienziati che la terra si stia cose, vari conflitti di interes­ vole pagina scient fica - han­ Amato Mattia, Ugo Mazza. Mario Paraboschi, Enzo esempio, abbiamo avuto un una mole di materiali che fil­ riscaldando: non da un mese se. Sull'emissione di inqui­ ca latina, lo ha licenziato su sta in basso e i piedi inalto? no dato risalto alle difficoltà pressione deilatifondisti e dei Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada. Luciano Ventura inverno freddo e una prima­ vivono come i gechi e le mo­ trerà n lungo i raggi solari e o da un anno all'altro, ma nanti prosperano infatti indu­ che incontra la preparazione Amato Mattia, direttore generale vera rilardata. Fra i discorsi sche, che possono attaccar- che potrà perciò determinare , neppure in secoli o millenni; stri"; e consumi, attività lavo­ del «Vertice della terra», co­ ' militari interessati a depreda- • della gente (e perfino nella siai soffitti? Sulle prospettive un raffreddamento lieve, ma dìciarnonell'arco -di una o' rative e comportamenti diffu­ me ' è stata chiamata con ^ re l'Amazzonia. Il presidente • Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei battutine, ironica di un comi­ del clima, è vero, ci sono sensibile, del nostro pianeta. due generazioni umane. Sor­ si in una parte consistente e qualche ragione, anche se "- Bush probabilmente diserte- : Taunni t9, telefono passante 06/414901. telex 613461. lax 06/ zio di Craxi, prima che gli molte incertczze.La scienza Ma anche se qualcuno, in Ita­ ge, a questo punto, una que­ influente del mondo: quali un po' pomposamente, la rà la conferenza: non perché s 1155305: 20124 Milano, via Felice Casati 32. telelono 02/ 67721. passasse la voglia di ridere) non ha ancora nò tutti i dati a lia, ha pensato recentemente stione inedita che sta al con­ forze, quali stimoli possono conferenza dello Nazioni ' è troppo lontana da Wa­ - Quotidiano del IMs • ho captato qua e là questa disposizione, né modelli suf­ di domare la furia dei vulcani fine fra scienza, politica e indurre a modificare .tutto Unite sull'ambiente e lo svi­ shington ma perché, essen­ .-, Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella osservazione: «Che diavolo ci ficienti a definire un sistema con mezzi militari, penso che morale. I dati di latto sono questo? Vi è poi ancora più luppo, che avrà luogo a Rio ' do troppo vicina alle elezioni benx al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscrlz. stavano raccontando scien­ che è in equilìbrio instabile sarebbe imprudente volerla due: 1 ) è altamente probabi­ difficile da affrontare, il con­ de Janeiro nel prossimo giu­ americane, « teme , didover come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. -1555. ziati e ambientalisti sull'effet­ da milioni di anni, che na co­ scatenare qua e là nel mon­ le che ciò accada; 2) è certo trasto fra generazioni: una gno. Si sono delineati fonda­ prendere • impegnil onerosi • Milano-Direttore responsabile Silvio Trevisani - to serra? Come fanno a soste­ nosciuto ere glaciali, tempe­ do allo scopo di ncquilibrare che per evitarlo bisogna non delle quali, la nostra (mi rife­ mentalmente die schiera­ per un'economia già di per - Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milimo. nere che la temperatura del rate e calde, e che oggi è in­ gli effetti nocivi delle emissio­ perder tempo, si deve agire risco, con qualche approssi­ menti, che corrispondono sé traballante. Insomma, il • iscriz. come giornale murate nel regis. del trib. di Milano n. 3599. globo cresce -minacciando fluenzato da moltissimi fatto­ ni di anidride carbonica dal­ ora; altrimenti sarà troppo ' mazione, a coloro che sono più o meno al Nord e al Sud ' clima non è buono. Mi riferi- ' catastrofi come lo sciogli­ ri naturali, oltre che dalle no­ le rabbriche e dagli autovei­ tardi e le conseguenze «iran­ nati nel ventesime secolo), del mondo, ai paesi indu­ sco. naturalmente, al clima Certificato mento dei ghiacci, l'inonda­ stre produzioni e dai nostri coli. • Prescindendo tuttavia no disastrose. partecipa più o meno dei be­ striali e a quelli sottosvilup­ politico sui temi ambientali. .1929

I MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 i POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITA

Alessandra Dopo-voto Il segretario si presenta dimissionario al parlamentino de Mussolini conquista una foto «Il cambio può agevolare un dialogo più aperto con l'esterno» su «Time» diffide Tutti i big del partito invitano il leader a restare Time pubblica, sul sua nuovo numero, una foto di Alessan­ Bodrato: «Se cambia la linea, ci vuole un altro alla guida» dra Mussolini (qui accanto al titolo), neodeputata del Msi. che viene raffigurata con alle spalle un ritratto di suo nonno Benito. Sotto la foto, la citazione di una battuta che la Mus­ solini ha ripetuto spesso in questi giorni: «La prima cosa che farò è quella di sedermi al seggio del duce. Voglio sedermi nello stesso seggio che nonno Benito occupava nei dibattili parlamentari». La «neoeletta deputata della formazione neo­ fascista Movimento Sociale Italiano» (come la definisce il settimanale americano) appare all'inizio della sezione che «Non sono uomo di tutte le stagioni» da questo numero in poi aprirà tutte le settimane Time, quel- * la dedicata al riassunto degli avvenimenti dei giorni prece­ denti. • Marco Pannellla: •Uno dei misteri di questo dopo-elczioni è l'interpreta­ Forlani non ci ripensa. Andreotti: «Abbi pazienza, resta» «Sole che ride zione dei risultati elettorali dimezzato della lista verde», risultati che sono «un mezzo disa­ «Abbii pazienza,, ma devi restare»,, dice AndreottiAndreotti. sinistra de. Certo, Forlani ripe-­ !IÌMW~*''iàiÈÈKKKKbKN^^ -% '*' '""~?V$? salone come echi di un'epocun'epocaa la De. Silvio LeLegae , vicesegreta­ alle elezioni» to che il quadripartito ha pur rio vicino a Gava, ad un pranzo stro, almeno tanto negativi forse l'ultimo difensore della maggioranza inabissa improvvisamente lontana. quanto quelli della De e del sempre la maggioranza, -ma - Nessuno scommette più su di corrente aveva parlato della . tasi il 5 aprile, a Forlani. Che invece insiste nel dire aggiunge - non c'è dubbio che necessità di "partire dai quattro Pds». La polemica presa di Giulio al Quirinale, e i suoi posizione arriva da Marco Pannella. Secondo il leader radi­ che per aprire la fase nuova serve un uomo più cre­ il quadro complessivo della pensano a disputarsi l'eredità della maggioranza», mentre al­ possibile alleanza da noi indi­ la tribuna ha ipotizzato un go­ cale «per un movimento che si presenta per la prima volta dibile, meno legato ad un passato che non c'è più: della corrente, litigando e in­ nell'87. che nel frattenpo viene irrobustito da una parte co­ cata appare indebolito». Can­ sultandosi come sempre acca­ verno che cerchi in Parlamen­ «Non credo che tutti possano far tutto...». La sinistra cellato no. ma indebolito si. to la sua maggioranza. Più arti­ spicua dei parlamentari e dei quadri di Dp e del Pr, che de quando un leader s'appan­ ncll'89 alle elezioni europee ottiene nel complesso il 6,2% e insiste nel chiedere che Forlani resti, ma a sua volta Perchè -nessuno oggi è in una na. -•• . . ' . ••-., colato il ragionamento della si­ posizione di forza». Perchè «la nistra, che"giudica ritomaia la nelle regionali il 5% dei voti, si tratta di un dimezzamento ve­ è divisa... Oggi la conclusione del Cn democristiano. Forse proprio qui sta la chia­ ro e proprio dei risultati elettorali». Per Pannella la colpa è scena ha subito mutamenti di ve della scelta di Forlani. An­ propria ora. Nicola Mancino rilievo». Perchè non è da esclu­ rinvia «il ricambio delia classe del gruppo dirigente del Sole che ride «perchè ha operato in dreotti ha tentato di resistere dirigente» al congresso e, se­ ogni modo per saboti re qualsiasi possibilità di una diversa dersi un nuovo, drammatico ri­ ad ogni costo; e cosi De Mita, • FABRIZIO DONDOLINO corso alle urne, e dunque condo lo schema denudano, piattaforma politico-elettorale». Sempre ieri. Marco Pannella , «dobbiamo sperimentare, tre anni fa. Il primo sta finendo insiste sulla linea politica: «Sia- • ha «lanciato» la candidatura per il Quirinale di Oscar Luigi ) •i ROMA II gran giorno e ar­ tira da parte pere ho l'azienda d'accordo con gli alleati, una male, il secondo fini malissi­ mo tutti uguali al tavolo delle Scalfaro, il «Pettini cattolico»: è il candidato più autorevole, rivato, o Arnaldo Forlani non di famiglia possa incontrare strada nuova» mo. Forse Forlani vuol davvero trattative», dice, lancia la sfida - secondo Pannella, a succedere a Francesco Cossiga. giocare d'anticipo: sa che per scioglie la riserva. «Siamo qui nuovi successi. E il punto poli­ Quale strada ha in mente di -un governo da costruire in ' per ragionare...», mormora di tico intomo al quale ruota il di­ lui l'orologio di piazza del Ge­ Parlamento», ' si ' rivolge agli . Forlani? Il segretario non si sù ha già cominciato a scandi­ Tredici Tredici associazioni e forze primo pomeriggio, assediato scorso di Forlani A lo stesso an­ sbottona più di tanto: parla di «amici del Pds» ma non trala- ; re il cónto alla rovescia, e allo­ scia di ricordare il Pri. Diverso politiche milanesi aderenti ; dai cronisti che lo accompa­ ticipato fin da lunedi pomeng- •governo» senza precisarne la associazioni al Corel (comitato unitario gnano nel salone di palazzo • gio, a risultati elettorali ancora fòrmula ma insistendo sui pro­ ra preferisce tirarsi da parte. il discorso di Guido Bodrato, Sapendo che un leader mode­ che non s'accontenta della re­ perSegni per ì referendum) sostengo­ Sturzo dove si sta nunendo il caldi: »Non ci sono uomini per grammi, «terreno di confronto no la candidatura di Mario parlamentino • democristiano. tutte le stagioni». >! io interpre­ aperto e senza pregiudiziali». E rato può sempre tornare utile: lazione del segretario. «Non ci a palazzo Chigi Ha risentito per telefono tutti i per garantire • dal Quirinale sono maggioranze cui far rife­ Segni «alla guida di un go- tato - dice Forlani - una linea sottolinea - e anche questa è •' verno a termine per fare la ri- generali e qualche colonnello, fortemente incentrata su un una novità - che -il program­ un'ancora ipotetica «fasecosti­ rimento, l'ultima "coalizione mmmm mmm m scambierà -, ancora - qualche determinato rapporto di colla­ ma è tanto più praticabile, tuente» aperta all'ex-Pci, oppu­ non è più praticabile», dice. E ' ^^ ^^^ ~ forma elettorale e che impe­ battuta con De Mita nel suo borazione. Se cambia la scena quanto meno appaia ipoteca­ re, perchè no, per guidare una ; spiega che da qui si deve parti­ disca il deterioramento della situazione economica e del­ studio di segretario. A proposi­ e diversa dev'essere l'iniziativa to dal continuismo delle for­ De in competizione con un re. Dopodiché «si potrà deci­ l'ordine pubblico e eh-; si presenti alla nuove Camere senza to, e ancora segretario, Forla­ del partito, com'io penso, la mule». Non pronuncia mai la «polo progressista». •; , •• •< " dere serenamente se accettare una maggioranza precostituita con le segreterie dei partiti». ni? Per saperlo, bisogna legge­ determinazione di chi l'inter­ o respingere le dimissioni di Le associazioni - tra 12 quali le Acli, Società civile, Sinistra frase «fase costituente», ma in­ Arnaldo Forlani Il dibattito di ieri non ha for­ re la relazione. Il primo accen­ preta è condizione essenziale siste sulla necessità di fare le ri­ nito grandi lumi sul futuro del- " Forlani». „-,-• ; , , ,. . .-.<>. , dei club, il Pri - hanno anche deciso di aderire all'invito di no alle dimissioni arriva a pagi­ , per ii successo. Non credo che forme con «le convergenze ne­ un gruppo di operatori economici, lanciato sabato scorso, ' na 12: l'iniziativa nuova di cui -' tutti possano fare tutto, e tanto cessarie». E avverte: la -strada di inviare a Cossiga un telegramma di sostegno alla candida­ c'è bisogno e necessita «sarà meno io». Insomma, il cambio nuova» non è detto che abbia ruolo di presidente del Cn, ha re»? «Parto da due considera­ tura di Segni, , .. . •,->-.•-. , .-'.?' tanto più realistica e credibile, ' della guardia a piazza del Ge­ successo, ma la De deve im­ invitato ieri a discutere «sulle zioni, se non vi dispiace», repli­ quanto più chi verrà chiamato • sù potrà forse -creare qualche boccarla -unita e, se possibile, indicazioni politiche della re­ ca acido. Che sarebbero il voto Un inedito ' «Mai cercheranno, i socialisti a guidarla potrà muoversi in ' turbativa» nel partito, ma sicu­ senza inutili drammi». lazione», lasciando da parte la di Brescia e gli impegni euro­ più puri, all'ombra o meno mòdo coerente con i dati di ramente può "agevolare un questione delle dimissioni. di Pertini di Marx, di impadronirsi del novità che la situazione pre­ Forlani che fa propria la li­ pei. Poi spiega che «sulla carta dialogo più aperto all'esterno». nea di De Mita è proprio ciò Già, perchè, come da copio­ ia maggioranza non è sconfit­ sul «socialismo potere per ridurre tutti gli uo­ senta». Per questo, spiega For­ Fin qui Forlani. Nella rela­ mini come branco di anima­ lani, «ho messo a disposizione clic De Mita desidera: convinto ne, appena Forlani finisce di ta» e che comunque "l'unico zione c'è una riflessione sui che, cosi facendo, la poltrona parlare, fra i de si scatena la punto di forza siamo noi». umano» li timidi e laboriosi, di cui lo il mio mandato». Vuol precisa­ punti programmatici che la De re, il segretario: >Per questa ra­ di piazza del Gesù si libererà gara a chi corre prima al mi­ Quanto alla -fase nuova». An­ Stato fosse il padrone». Paro- giudica essenziali. CO un'ana­ quasi automaticamente a tem­ crofono per dire che il segreta­ dreotti la vede cosi: Forlani do­ ^^^^^~~~^^m~~mmm le di Sandro Pertini. Il futuro gione e non per altro». Non in­ lisi, per la verità un po' povera, somma per pagare il prezzo di po debito. Cioè in autunno, rio deve restare dov'è. Scalfa- vrà gestirla «aperto, semiaper­ capo dello Stato le scisse nel 72, quando era presidente del risultato elettorale, che pa­ quando la De farà finalmente il ro. Colombo, Marini, Andreot­ to, ma anche chiuso e semi­ della Camera, in vista del congresso di Genova. Lo scritto era , una sconfitta che è responsa­ re echeggiare la polemica con­ bilità comune di tutto il gruppo ' suo congresso. Proprio per ti... Sentiamo Andreotti: è lo chiuso». Insomma, il presiden­ rimasto finora inedito, dal momento che lo stesso Pertini lo tro gli "Sfascisti» e l'appello a questo motivo la sinistra è tra i sconfitto numero uno, nella te­ te del Consiglio è giù pronto a ! aveva archiviato, aggiungendo al margine delle venti cartel- , dirigente, anche della sinistra. difendere la De assediata co- Ma le punte polemiche, nel più [ermi sostenitori di Forlani sta di molti democristiani, ep­ sminuzzare e triturare il nuovo le questo umoristico commento: «Bozza del discorso che, • discorso di commiato, sono . me Fort Apache. F. soprattutto segretario: a favore di Forlani pure - o proprio per questo - che s'affaccia. «Abbi pazienza, molto limato, avrei dovuto tenere a Genova; ma per fortuna poche e sparse. Prevale invece c'è un'indicazione di prospet- dimissionario ci sono soltanto non esita a difendere sé stesso caro Arnaldo, ma devi resta­ mia e dei congressisti •iecisi di non tenerlo. Saggia deciaio- il tono del buon padre, che si • tiva che sembra sposare alla gli amici di Goria. E certo per e il suo governo. Qualcuno gli re...», aggiunge. Ma le sue pa­ ne...». Lo ripubblica ora la Nuova Antologia diretta da Gio­ lettera le tesi di De Mita e della questo motivo De Mita, nel suo rimprovera il «tirare a campa­ role si perdono nella calca del vanni Spadolini. Nello stesso numero la rivista pubblica an­ che un dibattito sulla disintegrazione dell'ex impero^ovieti- co e sulla russia di EILvin con contributi di Giuseppe Boffa. Norberto Bobbio. Frane ois Fejlo, Helmut Sonnenfeld e Vitto­ Intervista al ministro autocandidato al posto di Forlani. «Cossiga dia l'incarico a un de»-" rio Strada...... ,. iH. i : -. . i , .,, , n i. i.. , •,'.,-, LaCgil: Tre questioni, in particolare, sono state poste all'attenzio­ «A Cossiga ne del. capo delio Stato, Goria: «La nomenklatura salva il segretario abbiamo Francesco Cossiga, dai verti­ ci della Cgil durante l'incon­ detto che...» tro dell'altro giorno al Quiii- Giovanni Goria naie: «l'esigenza di scelte e e così impedisce il rinnovamento» "™1^^™"^"—~*^^"™^ impostazioni «".coraggiose, che rendano possibile l'apertura di un confronto su una po­ «Mi pare che la nomenklatura abbia scelto di fare Goria sulla piega che sta pren­ sione-di essere sconfitta pri­ quadrato. le procedure nuove: altrimen­ Anche il Pds? litica di tutti i redditi - informa una nota dell'ufficio stampa • del sindacato-: l'urgenza di una riforma pensionistica inse­ quadrato». È il commento di Giovanni Goria, auto­ dendo il dibattito sugli assetti ma ancora di avere la possibi­ Come andrà a finire? ti, prevarrà la tentazione di ri- ; Ripeto: le convergenze vanno interni del suo partito. Cioè: lità di una verifica. E lui, il ne­ ferirsi allo zoccolo del passa­ rendo maggiore flessibilità sul limite dell'e'à pensionabile; candidato alla segreteria de, di fronte al coro di no Per ora, non vedo sbocchi verificale su un programma. > una politica retributiva e di riforma della pubblica ammini­ sulle dimissioni di Forlani. Se mico numero uno della Coldi- to. E allora, addio novità. ;,- 'ì strazione che valorizzi la professionalità degli addetti e punti ' alle dimissioni di Forlani. Il ministro dell'Agricoltura il segretario democristiano gli retti e dei popolari di Sbardel­ possibili, a meno che Forlani Ciriaco De Mita ha propo- - giudica invece positiva la centralità data al program­ non tenga ferma la sua deci­ Lo zoccolo del passato è il sto di tenere separate la a una loro qualificazione di efficienza e produttività». La Cgil , sembra «la persona più sag­ la, rischia di verificare il peso, quadripartito? ha «espresso la preferenza del sindacato per un governo ca­ ma nella relazione. E invila Cossiga a dare un incari­ gia», non può, tuttavia, non re­ anche numerico, di quell'ani­ sione di dimettersi. Da questo maggioranza di governo da punto di vista, non credo che i ratterizzato da autoreve lezza e stabilità, necessario per con­ gistrare il no di Andreotti alle ma popolate che la De teme,' Mi pare opinione diffusa, or­ quella che, in Parlamento, . co a un de. «Sarà lui poi a verificare in Parlamento le richiami ai sentimenti, specie sentire la ripresa di un dialogo sociale impegnativo». " . dimissioni e quello della gran evidentemente, di perdere, mai, che non si possa riparti- ' dovrà fare le riforme Istitu- • convergenze possibili per formare un governo». se vengono da fonti autorevo­ : porte degli amici dell'attuale con conseguente perdita di re, per formare un governo, zlonali. Lei sta proponendo Nella scorsa ' legislatura, ' i li, aiutino molto a sbloccare la dalle formule precostituite. -;,... ' qualcosa di analogo? • • Peri Verdi :' segretario, nonché la divisio­ consensi e, soprattutto, di pe­ situazione. , ., . -., -, - i Verdi avevano tredici parla­ ne e l'incertezza che sembra so nella mediazione tra inte­ : . Ma quale sarebbe la formu­ A parte che la proposta di De un gruppo -•• mentari: sei donne e sette FRANCA CHIAROMONTE prevalere nella sinistra De ressi contrastanti. Come giudica, dal punto di la preferita dall'ex presi­ Mita consente diverse intepre- > paiiamentare uomini. Il voto del Se 6 apri­ («Come è andata la riunio­ vista dei contenuti, la rela­ dente del Consiglio Goria? , (azioni, quello che mi preme le scorsi fa aumentare la de­ che in quella sede emergeran­ .. ne il governo e un'altra che fa impedendo che Laura Cima - seconda a Torino - ritorni a verno per il paese - il quale ni e quel «senso comune» che stione di questo processo, ri­ Allo stato attuale del dibattito, lità del programma rispetto al­ Montecitorio., •. ..- *. dovrebbe andare in Parla­ percorre il Consiglio naziona­ tenuto imprescindibile dopo Forlani mi sembra senz'altro le formule precostituite di go­ In questo caso, tutti 1 partiti le riforme. No, questa ipolesi - mento a esporre le sue inten­ le e che considera chiusa (ma anche prima) i risultati la persona più saggia. Mi pa­ verno. Certo, si tratterà di svi­ sarebbero considerati alla che la si condivida o meno - pari. mi pare innanzitutto impossi­ zioni • programmatiche. Poi, quella esperienza. elettorali, rischia - stando, al­ re, però, che tutta la nomenk­ luppare meglio questo ap­ GREGORIO PANE sulla base delle convergenze È deluso, invece. Giovanni meno, allo stato della discus­ latura del partito stia facendo proccio, di individuare, cioè, Certo. bile. , •:• ,..v-..«. - •„ •

Forlani non spende una parola sul dimissionario del Quirinale. Tace anche Andreotti. Pomicino: «Aveva promesso di andarsene...» De Mita commemora Lima D'Onofrio dice alla sinistra che il presidente «è il vero vincitore delle elezioni». Scalfaro insiste: «È ora che lasci il posto» «Respingere la tentazione del facile giudizio E il parlamentino de esorcizza il fantasma di Cossiga Imputato è solo la violenza»

Non si dà tregua, Cossiga: convoca anche i partiti più to ad Andreotti e a Forlani. Se taglia corto Nicola Mancino, «a tutto campo» nella partila zione politica. Solo Martinaz­ Piccoli è disposto ancora ad •• ROMA. «Lima era schivo,' legata ad oscuri disegni di piccoli, imprenditori e banchieri, pure uno stuolo di poi ha cambiato idea...». Già, è un altro che qualche credito post-elettorale. E, perche no?, zoli si spende: •Oggettivamen­ aspettare: «Le cose più logiche taciturno, affidava le sue rea­ pressione politica, o di pres­ difficile credere ancora allat­ alla disponibilità dell'«atto no­ favorire l'accesso di interlocu­ te, ogni gesto rischia di compli­ - dice - sono quelle che se­ zioni più allo sguardo, alle sione sulla politica. Per questo generali. E non dà tregua con la minaccia di «sferza­ to di grande responsabilità» bile» l'aveva dato. Non si ri­ tori fidati nelle Ire caselle-car­ care la situazione. Però mi guono i ritmi normali». E spie­ espressioni del volto che non l'attesa più forte è legata al • te». È il convitato di pietra del Consiglio nazionale de. quando l'uomo del Colle spie­ mangia nulla, a questo punto, dine del nuovo mosaico. I no­ sembra che non ci sia un atteg­ ga la propria diffidenza con a lunghi discorsi. Era fatte co­ corso della giustizia, delle in­ Ma Forlani e Andreotti sembrano esorcizzare il 18 ga clic, semmai, vuol dare ma puntualizza: «Il risultalo ve­ mi applicati alle cose? D'Ono­ giamento distruttivo da parte una metafora: «Io ho scalato il si, e cosi reagiva anche agli at­ dagini, affinchè esse possano aprile presidenziale. Martinazzoli: «Può favorire una l'ennesima «sferzata». E nel de tutti perdenti. Se ripartiamo frio li sussurra qui e là: Forlani di Cossiga». Ma l'evocazione di ; Monte bianco e non sono mai tacchi che gli venivano mossi: restituirci un credibile per­ parlamentino dell'Eur dove, da questa consapevolezza, al­ al Quirinale, Craxi a palazzo un 18 aprile cossighiano, che '• salito sull'Everest, quindi non e questo il capitolo tormenta­ chè». Per il presidente della De soluzione». Scalfaro: «Quando andrà a casa sarà sem­ tra spifferi di rivolta e spiragli di lora può darsi che si compia il Chigi e Martinazzoli a piazza sia quella o un'altra la data mi interessa sapete il ix-nsiero to della sua vita, che ades>o si «è indispensabile respingere , pre tardi». Piccoli: «Meglio i ritmi normali». revisione politica, la De vive il passo giusto...». - • del Gesù. Con una subordinata delle dimissioni, non ha certo della montagna più alta». - salda alla tragicità della sua ' la tentazione del facile giudi­ contribuito a diradare vecchi e ..' tormentone • della sconfitta E invece Cossiga non solo si per il Colle: se l'attuale segreta­ Meglio non sapere cosa co­ morte». Con queste parole Ci- •] zio. Essa non paga, non aiuta elettorale, di tutto si sente il bi­ considera il custode dell'inter­ rio de non ce la fa, Cossiga può nuovi sospetti. A differenza del .' riaco De Mita ha commentato " il paese, non aiuta a com- - socialdemocratico ••> Cariglia, va Cossiga. Meglio che torni sogno tranne che della flagel­ pretazione autentica del risul­ ben meritare... nella nomia e nella forma. ieri, ; al consiglio ; nazionale ' prendere. Il rifiuto è tanto PASQUALE CASCELLA tato elettorale, ma si spaccia del socialista Martelli e dei Ver­ della De, Salvo Lima. La com­ maggiore quando questo ten­ lazione del «convitato di pie­ L'immagine del Cossiga vit­ di ben disponibili ad accoglie­ Tanto più di fronte al gran daf­ tra». come l'unico vincitore. O me­ mozione per l'assassinio del­ tativo viene compiuto in circo­ •i ROMA. Non un., parola. Il vecchia De? Paolo Cirino Po­ glio cosi 0 spacciato da Fran­ torioso disturba, ma non più di re il «contributo» delle dimis­ fare del presidente. Ormai non dimissionano Arnaldo Forlani • micino, l'andrcottiano di ferro Se ci fosso stato un altro ri­ tanto: «È devianlc. Fa il paio - sioni, o del Pds che coerente­ si riesce più a tenere il conto l'esponente andreottiano ha stanze cosi tragiche. Quando cesco D'Onofrio, il de che il detto il presidente dello Scu- l'imputato è la violenza, la lo­ consuma la lettura delle 26 che per primo aveva accredito sultato elettorale, allora s! che presidente ha voluto sottose­ dice il forzanovista Pino Pisic- mente le chiede, i de non for­ dei consultati e dei consultan­ cartelle al Consiglio nazionale lo «spirito di servizio» del presi­ la prospettiva di un ritorno del chio, non sospetto di antipatia malizzano alcunché. «Bisogna­ do ieri e toccato ai rappresen­ docrociato, «è intrisa dei mi­ gica del terrore, e non la vitti­ gretario e per il quale ha votato steriosi risvolti delle vicende " ma. A questo gioco spregiudi­ della De senza mai citare l'al­ dente, qualche dubbio comin­ figliol prodigo sarebbe stalo il 5 aprile. Si e presentato D'O­ presidenziale - con quella che va chiederle prima le dimissio­ tanti della Sudtiroler Volkspar- tro dimissionando eccellente citi a nutrirlo. Adesso non e di­ salutato con una gran festa. addebita a Cossiga il dissolvi­ ni, • ormai...», -. dice Renzo tei e del Partito sardo d'azione, personali di ciascuno, ma an­ cato dobbiamo opporci». Se­ nofrio, ieri mattina, alla riunio­ che della dura realtà della po­ condo De Mita è indispensa­ di questa complicata partita sposto a scommettere sulla pa- Antonio Gava, che pure ne ha ne della sinistra de per spiega­ mento del <1% del nostro eletto­ Lusetti. Chi può alzare la voce poi ai presidenti dell'lri, dcll'E- politica: Francesco Cossiga. roladi Cossiga: «Le orecchie ce subite tante dal presidente, gli re che proprio perche e il «vero rato». Ma nessun de nega che lo fa, ma in liberta. Ecco Oscar ' lim, della Bnl e del Cn<>l, infine litica». ——. • •••- bile «non rinunciare a una , Nò ha qualcosa da dire Giulio ' l'ho buone. E io ho l'ho sentito aveva riservato una poltrona di vincitore» dello scontro «politi­ Cossiga sia nel gioco. Semmai, Luigi Scalfaro, elevato dallo ' ai capi di stalo maggiore della condizione di civiltà rispetto a ' «Abbiamo sperato - ha ag­ una cultura del sospetto, seni- • Andreotti sul dirompente an­ spiegare la disponibilità a di­ riguardo in questo Consiglio co e di sistema» innescato dal proprio per questo ne esorciz­ stesso Cossiga al rango di anta­ Difesa, della Marina dell'Aero­ giunto De Mita - che la mac­ nuncio del cupo dello Stato. mettersi con la volontà di con­ nazionale. Ora 6 lutto occupa­ «crollo del muro delle vecchie zano le parole e gli atti, a co­ gonista diretto: «I la prodotto • nautica e dell'Esercito. Che pre odiosa, sempre ambiva­ china della giustizia riuscisse lente: la tentazione dell'inte­ Ma non doveva essere, la con­ correre a compiotare il cerchio to. Nò pare ci sia gran voglia di ideologie». Cossiga può legitti­ minciare dai leader che con le danni non sanabili in pochi c'entiano i generali con la veri­ presto a fare luce su questo . testuale offerta dei tre, la prova di un nuovo quadro politico. aggiungere un posto. «Questa mamente abbandonare i pan­ dimissioni, dal partito o dal go­ anni. Quando andrà a casa sa­ fica sulla possibilità di formare resse contro la ricerca della rà sempre tardi». Ma Flaminio delitto, la cui matrice appare verità». -,. •'. ' della ritrovata «saggezza» della Mi risulta che cosi abbia parla­ non e una tavola imbandita». ni formali dell'arbitro e giocare verno, creano una rilcgillima- un governo? ,,,,•-, . • insieme di stampo mafio.'O e

1 * PAGINA 4 L'UNITÀ A POLITICA INTERNA MERCOLEDÌ 15APRILI' 1992

Il leader pri si schiera contro le dimissioni Il IO aprile ù mancato Aduc anni dalla scomparsa di. Dopo-voto GIOVANNI B0CCADEIX1 ALBERTO BIANCHINI e chiede per Spadolini la guida del Senato iscntlo di Partito dal 1921. la mo­ segretario provincia dell'issocia- glie Lori lo ncorda e in sua memo­ zione culturale Italia-Urss, la mo­ diffide Verdi e Psdi: «Il capo dello Stato vada via» ria soltoscnve per l'Unita. glie, il figlio e la famiglia tutta, lo Pombia. 15apnlel992 ncordano con profondo affetto. Scontro sulle formule per il nuovo governo Scandicci (Fi), 15aprile 1992 . Il Consiglio, la Giunta, il Presiden­ te ed il Segretario onerali' della Provincia di Milano prendono Sono trascorsi due anni da'lr. parte con sincera commoz one al scomparsa del compagno cordoglio dei familian f>cr la scomparsaci . ^ ' . BRUNO ROSSI' della sezione Sinigaglia Lavagni- La Malfa sprona Cossiga: LEONIDA CALAMIDA ni La moglie e la figlia lo ncorda- , Consilgiere provinciale dal 1975 no con affetto e sottoscnvono al 1980 e ne ncordano l'alte ed in­ 50.000 lire per l'Unità. • telligente impegno al servizio del­ Firenze. 15 apnlc 1992'. la comunità. / Milano, 15 aprile 1992 «Resta al tuo posto» MARIO MASSIRONI è sempre vivo in noi il tuo ricordo. I compagni delle sezioni XXII e Antonietta Renoldi, Leila Lorenzi- Le dimissioni di Cossiga? «Non sono utili - dice La Attenzione, però: «Il Pri non in­ All'identi-kit del governo dei quello del Pds, e anche quello IXL del Pds di Torino partecipano Malfa -. In ogni caso, le dimissioni non si annuncia­ tende far parte di alcuna mag­ tecnici già più volte tracciato, il delle Leghe» Queste ultime - al dolore dell,» famiglia per la pre­ III In suo ncordo sottoscnvono li­ gioranza, se non dopo che si leader dell'Edera ieri ha ag­ sostiene La Malfa - devono es­ matura scomparsa del com Dagno re 100.000 per IVmtù. , no, si danno». 11 segretario del Pri ricandida Spadoli­ saranno avviate trattative per giunto alcune considerazioni ser messe alla prova. Un si al Milano, 15 aprile 1992''' ni, stavolta alla presidenza del Senato, e insiste sul un governo svincolato dai par­ nuove, separando il versante governo dei tecnici dimostre­ ANTONIO aCCULU governo dei tecnici: «Riforme elettorali e confronto titi». Perciò Spadolini o viene ri­ delle emergenze da affrontare rebbe la loro «volont.'i di colla­ Sottoscnvono in sua memona per confermato, per cosi dire, au­ (risanamento economico, cri­ borazione». * ' . - • '.• l'Unità. Psi-Pds - chiede - si svolgano invece in Parlamen­ Nel 5° anniversario della scom­ tomaticamente, oppure sappia minalità, .- liberazione , delle Se questa e la posizione del­ Tonno, 15 aprile 1992 ' to». Apertura di credito alle Leghe. Cariglia: «Cossiga parsa trovi al più presto un presidente del Consiglio». che il Pri «non 6 disponibile ad strutture pubbliche dai partiti) - l'Edera, quella del Psdi (che accordi politico-parlamentari dalla questione delle «nuove ieri ha riunito la direzione) è LEONARDO PINTO per questo fine». regole elettorali e istituzionali \ opposta. «Non ci sono alterna­ l Per ricordare il caro compagno la moglie Mana, i figli e parenti L'altalena attorno al Quiri­ per preparare i nuovi equilibri tive - ha detto Cariglia - a una Giorgio politici». (Nel novero dei «nuo­ tutti lo ncordano ai compagni e VITTORIO RAGONE nale non 6 il solo punto d' at­ grande coalizione che veda al­ ANTONIO aCCULU tenzione: tutti si concentrano La Malta vi equilibri politici» mette an­ leale la De e quelle forze che si i suoi amici' Una e Antonio Cera- sottoscnvono per l'Unità. •• ROMA. Dimissioni s!, di- « dimissioni si danno, non si an­ invece sugli sbocchi di gover­ e in alto, che i rapporti fra socialisti e pi- richiamano > e intendono -ri­ volo, Rosita Loccisano, Gtppo e Milano. ISapr.lc 1992 ' missioni no. I gruppi minori nunciano». no possibili, con un occhio di Antonio diessini). .... chiamarsi alla socialdemocra­ Delfina Ferrans, Luisa Biindon, fanno il pendolo attorno all'ul­ I verdi, nel complesso, si riguardo per il disgelo tra Psi e Cangila I due versanti appena illu­ zia". I*a chiave di questo sboc­ Rosario Oddo, Mana lerace. Tere- Pds, se ci sarà. 1 verdi hanno strati - sostiene La Malfa - co, secondo il segretario so­ tima trovata giallistica del Qui­ sentono un po' estranci alla gi­ vi Piscioncri, Roberto Canpellc, Si sono svolti len i funerali del rinale, Per i verdi, se Francesco randola delle cariche di verti­ stilato le condizioni per entrare «non possono essere nsolti con cialdemocratico, «sta in una in­ Donato Guadagno, Paolo Gniani, Cossiga se ne andasse prima ce. Perciò arrivano, con Fulco in un esecutivo. Chiedono fra una sola formula di maggio- ' tesa fra Psi, Psdi e Pds» che og­ Emidio Speranzino, Francesco In- compagno ranza e di governo». Perciò, di­ del tempo renderebbe «un ser­ Pratesi, al paradosso di pro­ l'altro «la nomina a capo del gi come oggi è «obbligata». Il neo, Silvia Ristori, devolvono lire ATHOS COMANDUCCI vizio al paese». Antonio Cari- porre che il prossimo capo governo di una persona al di ce, il «governo svincolato dai governo dei tecnici, al contra­ 700 000 a favore rìt*U'Asso:iazio- partiti» potrebbe concentrarsi Il compagno Athos ha partecipa­ glia e il Psdi riterrebbero quel dello Stato sia «importato dal­ fuori della nomcnklatura che rio, «andrebbe bene se ci (osse ne per la ricerca sulla leuco mia In ' gesto -un contributo per favori­ l'estero, magari dalla Danimar­ ha governato negli ultimi an­ sulle emergenze, mentre in uno zar, un imperatore, un dit­ to attivamente alla lotta di Libra­ parlamento andrebbero avanti • sua memona sottosenvoro per zione. A Sestn Ponente ha preso re l'intesa fra i partiti». Si oppo­ ca o dalla Norvegia». Il Pri dalla ni». tatore». «Mussolini - ha conclu­ l'Unità. il confronto sulle riforme e la • so Cangila - faceva podestà parte a tutto le lotte per la difesa ne invece, fieramente e «corte­ girandola non e fuori affatto, Torino, 15 aprile 1992 Giorgio La Malfa insiste sul distensione fra Psi e Pds. Anzi, dei tecnici -. Se vogliamo tor­ del lavoro ha ricoperto molti inca- * semente», Giorgio La Malfa: anzi ha un candidato di peso governo dei tecnici, e magari si «Se al problemi che già ci sono come Giovanni Spadolini, il segretario repubblicano è nare a quei tempi...». Piuttosto, nehi politici e sindacali, è stato se­ aspetta che Cossiga tiri fuori convinto che «il dialogo a sini­ il segretario del Psdi invita Cos­ - ha detto ieri in una conferen­ buono, a seconda dell'occa­ dal cilindro proprio quello. soluzione politica proposta fi­ gno, sperano che arrivi una gnalano per molti anni della Se­ sione, per tutte le cariche mag­ stra funziona meglio se Psi e siga a spicciarsi: «Il capo dello 1 compagni dell'Unione Aurora- zione «Adda». Alla famiglia co Ipila za stampa nella sede dell'As­ •Spero che usi tutto il potere nora — aggiunge La Malfa -. I sorta di "soccorso rosso" che Pds hanno la stessa collocazio­ Stato, dopo la prossima dome­ Vanchiglia del Pds si uniscono al sociazione della stampa estera giori. Ieri era il turno di palazzo che ha, che è ancora molto - tre maggiori partiti, sconfitti dal ' renda possibile un governo dal grave lutto giungano le con- ' Madama: «lo mi auguro - ha ne rispetto all'esecutivo». Non "• nica, o forse anche prima, con­ dolore del compagno Nin 3 Spa­ doglianze dei compagni di Sestn, - aggiungiamo anche le dimis­ suggerisce - per far nascere un voto, hanno evitato di propor­ nella continuità». In una inter­ vorrebbe, ovviamente, vederli vochi i leader e chioda se ci so­ done per la scomparsa della so­ sioni di Cossiga, la situazione detto La Malfa - che il presi­ esecutivo forte, autorevole e re ai cittadini le loro». Il segrc- vista, La Malfa ha poi spiegato di Teglie, della Federazione de! dente repubblicano del Pn al collaborare con la De in un , no novità. Se non ce ne sono, rella ^ . ,• nschia di farsi inestricabile. Mi capace di dare risposte ai pro­ tano del Pri vede in giro «la che l'esecutivo che propone «governo dei partiti». Il governo ' indichi un presidente del con­ Pds dcll'Anpi e de l'Unita. v?,„ . permetto perciò di sconsigliar­ Senato possa essere neletto. blemi». Allnmenti, teme, «c'ò il speranza di poter continuare dovrebbe durare in carica tre AURORA Genova, ISaprile 1992 Ji . Ha operato bene, ed e una dei tecnici, invece, «potrebbe ' siglio. Indovini la persona giu­ le. Non sarebbero utili». «In rischio che il quadripartito ri­ coi metodi tradizionali, soprat­ anni, e che il Pri non sarebbe avere l'appoggio del Pri, e sarei sta, e cerchiamo di fare un go­ Sottoscrìvono per l'Unità in sua ogni caso - ha precisato, sem­ personalità di indubbio rilievo mandi alle Camere il governo tutto nella De e nel Psi». «Spera­ pregiudizialmente contrario a politico e di grande equilibrio». lieto se potesse ottenere un va­ verno per 5 anni». . - memona. pre con ironica "cortesia" - le Andreotti». «La nostra ò l'unica no di svegliarsi da un brutto so­ un presidente del Consiglio de. sto sostegno parlamentare: Tonno, I5apnlel992 La sezione Pds di Monticelli d'On- gina ncorda il compagno L'ideòlogo e il leader della Lega temono che gli eletti possano «emigrare» Nel settimo anno della sconparsa SERGIO GHDZONI del compagno per il lavoro silenzioso e disinte­ 4&li . ,. AURO RINALDI ressato svolto nel corso della sua a moglie, i figli, il fratello, l< sorel­ lunghissima militanza, come atti- \ Bossi e Miglio avvertono i propri deputati le, la cognata ed t nipoti lo ncor­ vista politico e diffusore de l'Uni­ dano con immutato affette e sot­ tà. La sezione si unisce al cordo­ toscnvono per l'Unità. ... ,?' glio dei familiari. . • «Chi ci tradisce la pagherà cara» Piombino (Li). 15apnle 1932 ' Piacenza, 15 aprile 1992 ',, , ' •" Scatenati, Bossi e Miglio, dopo la vittoria leghista. Ma, possibile adottare norme che al solito, da posizioni diverse. Cosi, mentre il «sena- impediscano, o - rendano estremamente difficile, la cor­ MILANO Viale Fulvio Testi 69 tur» dichiara di «raccogliere il segnale» di una candi­ ruzione». «Nei partiti - spiega Tel. 02/6423557 - 66103585 datura Craxi al Quirinale, l'ideologo esclude qualsia­ - servono guardiani feroci e ROMA Via dei Taurini 19'' si possibilità di appoggio e mentre il primo dice no al tra le riforme ne vedo una che Tel. 06/44490345 governo, l'altro propone un «governo di salute pub­ imponga, a chi lascia un parti­ Informazioni: to, di abbandonare il proprio presso le librerie Feltrinelli blica». D'accordo invece sulla necessità di governare mandato». l'UNITÀ VACANZE e le Federazioni del POS igruppi parlamentari col pugnodiferro. Tra Umberto Bossi e Gian­ franco Miglio, però, l'identità di vedute si ferma qui. Il «sena- IL VIAGGIO IN INDIA. tur» parla della corsa al Quiri­ ANGELO r-'ACCINETTO nale e afferma che «c'è un ten­ ALESSANDRO MAGNO E GANDHI Gianfranco (min. 15 partecipanti) - •• MILANO. Una bella preoc­ quello della sua stessa incolu­ tativo pei aprire la strada a Craxi». «E' un segnale che rac­ Miglio Partenza da Roma II 5 agosto e il 1° ottobre cupazione per Umberto Bossi mità». Una minaccia che è da Trasporto con voto di linea il piccolo esercito di parla­ tempo nel repertorio del «se- cogliamo-sottolinea-ma mi ed a destra, pare un'operazione difficile». Durata del viaggio: 12 jforni (10 notti) - mentari conquistato sul cam­ natur» (ora deputato) ma che manifesti Itinerario: Italia/Bombay • Ahmedabad • Snavnagar - Palliane - po con le elezioni del 5 aprile. suona pesante adesso che la Il suo ideologo invece «brucia» che - Mandwi • Sasangir -Rajtkot - Bujì • Bombay/Italia Ammaestrato da quanto è ac- • sua Lega è diventata la quarta subito l'ipotesi del leader del propagandone Quota di partecipazione L 2.600.000 Garofano al Quirinale. «E' il caduto non più tardi di sei ' forza politica del Paese. la Lega Supplemento partenza te Milano L. 100.000 mesi fa, quando dal gruppo - più lontano di tutti dai nostri Supplemento camera angola L. 270.000 A pensarla cosi, sotto le propositi» - dice. In compen­ Nord La quota comprende: volo alt, assistenze aeroportuali, visto del Carroccio in Regione 1 bandiere di Alberto da Giussa- so non lo vedrebbe male alla consolare, traslenmenti interni, la pensione completa, la slste ' Lombardia se ne andarono • no, Bossi non è comunque so­ inazione in camere doppie In albergo di categoria lusso a Bom­ sbattendo la porta quattro dei guida del governo, a condizio­ lo. Gianfranco Miglio, il costi­ ne che resti neutrale. «Come bay, 3 e 4 stelle nelle altre località, sistemazione in lodge a • quindici consiglieri eletti ap­ tuzionalista teoiico del movi­ Sasangir, tutte le visito sreviste dal programma, un accompa­ pena un anno prima, si affret­ presidente del Consiglio - af­ mento, è altrettanto esplicito, ferma intervenendo a Milano gnatore dall'Italia e guice indiane nelle vane località. • • ta a mettere le mani avanti. E Anche se più diplomatico. in un'intervista al Grl ammet­ alla presentazione del suo li­ Contro «i rischi della partito­ bro 'Come cambiare-Le mie governissimo - che «non af­ poi, nuove elezioni e referen­ dei consigli comunali della l'obicttivo del 10-12 percento te: «Il rischio più grosso e il più . crazia» il professore punta a fronterebbe i problemi di fon­ dum istituzionale. Altrimenti? . Padania. il 6 aprile, aspetta la «grande IL FIUME ROSSO. " temibile è che i partiti possa­ riforme' - potrebbe anche stroncare «il professionismo non avere opinioni sulle rifor­ do del Paese» - e torna sul suo Secessione - afferma il profes-. E Bossi? Per ora si limila ad spallata» che avverrà - alle ' VIAGGIO IN VIETNAM (e Hong Kong) no riuscire a comprare qual­ politico». Poi però aggiunge: progetto della Costituente, sore tornando al suo vecchio escludere un appoggio leghi­ prossime politiche che - so­ (min. 15 partecipanti) ». , che nostro eletto» Poi, subito, me che devono essere fatte in «Non credo negli uomini, ma Parlamento». E sul governo? «per gettare le basi per una ri­ disegno. Sempre che i numeri sta al governo e a mostrarsi stiene - si «svolgeranno al più '• Partenza da Roma II 2 9 luglio • il 26 agosto avverte: «Per un nostro parla­ nelle istituzioni; queste devo­ forma di tipo federalista». In­ lo consentano, visto che il di­ scettico sulla capacità di un'e­ tardi fra un paio d'anni». Nel Trasporto con volo di linea mentare, per un nostro eletto, L'ideologo del federalismo no costringere gli uomini ad targato Lega non ha dubbi. tanto parla di «governo di sa­ stacco del Nord dal resto d'I­ ventuale coalizione Dc-Pds- '. frattempo farà opposizione. Durata del viaggio: 15 nomi (12 notti) • è piuttosto difficile tradire la essere virtuosi. Quando avre­ Psi di affrontare i problemi del , Se «asfissiante» o meno saran­ Itinerario: Italia/Hong Kong - Hanoi - Halong • Hanoi • Danang - Lega, vendersi, perchè poi il , Parla della De come di un'a­ lute pubblica» con il compito talia dovrebbe avvenire in se­ Hué • Danang • Ho Chi Min Ville • Hong Kong/Italia mo raggiunto il potere, cioè la strazione, boccia senza possi­ di avviare il risanamento eco­ guito a referendum istitutivo, > debito pubblico e dell'econo- . no i partiti, col loro comporta­ 1 problema è quello di girare, e maggioranza relativa, sarà Quota di partecipazione L. 3.600.000 bilità d'appello ogni ipotesi di nomico. Tempo due anni, promosso da almeno un terzo mia. Intanto, dopo aver fallito mento, a determinarlo. •.,-?.' Supplemento partenza te Milano L. 110.000 ' Supplemento camera angola L. 430.000 La quota compronde: volo a/r, assistenze aeroportuali, visto consolare, traslenmenti interni, la pensione completa, la siste­ Rosa Stanisci, del Pds, lascia per mancanza di una maggioranza :• mazione In camere doppie in alberghi di categona lusso a Hong fl card/Piovanelli: Pecchioli: Kong, e di pnrna categena in Vietnam - eccettuato Hué dove è il migliore disponibile, la pensione completa in Vietnam, la pnma colazione, un pranzo e una cena ad Hong Kong; tutte le visite i «A voto ha punito «No al Msi previste dal programma, un accompagnatore dall'Italia e la Si dimette il sindaco antiracket guida locale , ,. , •.-,-' i partiti distributori in piazza a Napoli Vietnamita. • •> di privilegi» il 25 aprile» VIAGGIO NELLE RISERVE NATURALI CINESI di San Vito dei Normanni (min. 15 partecipanti) Partenza da Roma il 4 luglio - M FIRENZE. Duro ammonimento ai politici del •V ROMA. Il Msi ha deciso di «festeggiare» a «Mi dimetto per porre fine alla sciagura prodotta da anticipato del Consiglio co- , mia e da parte della giunta» Trasporto con volo di linea cardinale di Firenze, Silvano Piovanelli. nella modo suo il 25 aprile. Nel giorno dell'annivcrsa- alcuni partiti» afferma Rosa Stanisci, sindaco anti­ munale, iniziative del Pds che tiene a ribadire. «Ho incontra­ Durata del viaggio: 22 filomi (19 notti) tradizionale omelia pronunciata durante la no della Liberazione il partito di Fini ha organiz­ ha invitato Psi, Rete e Pri a un - to l'associazione degli opera­ Itinerario: Italia/Pechino • Xian • Chengdu • Wulong - Chengdu messa per la Pasqua celebrata in Battistero: «11 zato una manifestazione a Napoli. Immediata la racket di San Vito Normanni, la cittadina pugliese confronto che desse vita a tori economici per comunica­ • Juizhaiguo • Chengdu • Guiyang - Hua Guo Shung • voto, ha detto, non è andato contro i valori, ma reazione del Pds. Il presidente uscente dei sena­ divenuta una dei luoghi simbolo della lotta contro il una giunta più forte. Ma tutto re le mie decisiam e ngraziarli. • Guiyang • Shangai - Pechino/Italia è naufragalo per l'assenza del Quota di partocipazionci L 3.980.000 contro l'apparato-partito distributore di racco­ tori della Quercia Ugo Pecchioli ha scritto una pizzo e le intimidazioni della malavita. La giunta na­ Insieme abbiamo . condotto Supplemento camera s ngola L. 498.000 "• mandazioni, poltrone, privilegi». • • ' lettera a Spadolini per denunciare l'iniziativa ta minoritaria si era indebolita dopo le dimissioni Pn e di una parte del Psi. •-- una battaglia di libertà e di di- > La quota comprende: volo a/r, assistenze aeroportuali, visto E' stato facile leggere in filigrana il nferimcnto missina «dal carattere provocatorio e inaccetta­ Prima citladina e assessore gnità, è stata un'esperienza consolare, trasfonmenti interni, la pensione completa, la siste­ implicito alla De, in una omelia rivolta all'impe­ bile - scrive tra l'altro Pecchioli - sia per la dala dell'ultimo assessore socialista. Ora si tenta di evita­ alle finanze, al personale e al- - straordinaria dal punto di vi­ mazione in camere doppie in alberghi a 4 e 3 stelle nelle princi­ gno dei cristiani in politica. «Questa volta - ha che celebra la vittoria della lotta di Liberazione re in extremis lo scioglimento del consiglio. l'urbanistica. Rosa Stanisci , sta civile e umano». La sua de pali città, la sistemaziore in guest house nelle località minon, : ammonito il presule invitando a voltar pagina • dal fascismo come momento costitutivo della commento: «Non c'è sindaco • cisionc il sindaco l'ha comu- ' tutte le visite previste dui programma, un accompagnatore dall'I­ il risultato delle elezioni non è semplicemente Repubblica Italiana, sia per la città prescelta più disgraziato di me. I prò- > nicala ieri mattina anche al talia e la guida nazionale cinese. . -, . .- ,. una delusione per molti; è per tutti un monito che ha eroicamente partecipato alla Resisten­ blemidi un comune di 21 mila . prefetto di Brindisi e subito molto grave. E' stato un voto punitivo per chi za». Pecchioli chiede quindi a Spadolini di inter­ abitanti sono molti e non pos­ dopo ha inviato una lettera al ' CINA. LUNGO LA VIA DELLA SETA non ha voluto far tesoro della domanda di nn- venire presso le autorità di governo. sono essere affrontali da una •I ROMA. Rosa Stanisci, il La giunta nata, già minori­ ministro dell'interno per chie­ (min. 15 partecipanti) . . ,. novamento Istituzionale ed etico che nel Paese La replica del Msi non si è fatta attendere. giunta agonizzante». - «Non dere che i 11 carabinieri invia­ sindaco di San Vito Normanni taria, da un'intesa Pds- Psi sbattiamo la porta - continua • Partenza da Roma il 12 settembre era ed è pressante». Per il cardi naie «delusione e Con una lettera, indirizzata sempre a Spadolini ti a San Vito in una situazione Trasporto con volo di linoa insuccessi chiedono un supplemento di corag­ e pubblicata oggi dal Secolo d'Italia, il neo-de­ (Bridisi) divenuto uno dei con un iniziale appoggio - ma si è scherzato anche - luoghi simbolo della lotta an- esterno della De, subito ritira­ di emergenza, quando tuona­ Durata del viaggio: 15 (iiomi (12 notti) gio e di fantasia per pensare più in grande, la­ putato missino Maurizio Gasparri sostiene che: troppo anteponendo giochi e , vano le bombe e aumentava­ Itinerario: Italia/Pechino • Urumqui • Turtan - Dunhuang - sciando da parte le ingegnerie dei numeri, le in­ «Il senatore Pecchioli continua a scrivere e a tiracket, oggi si dimette. «Non to, si è nel corso di questi mesi poltrone (ci sono più ambi­ per gettare la spugna - affer­ ulteriormente indebolita dopo no le intimidazioni, possano Lanzhou • Xian - Pechino/Italia tese sottobanco, gli accordi di palazzo, per rida­ pensare come se chi per decenni ha fatto da zioni che assessorati) agli in­ restare definitivamente presso Quota di partecipazioni! L. 3.650.000 re al Paese fiducia e respiro». reggicoda allo stalinismo e al comunismo sovie­ ma - ma per mettere fine alla le dimissioni dell'ultimo as­ teressi della collettività». Supplemento camera singola L. 380.000 " sessore socialista. Sono stali il locale comando dei carabi­ •1 cattolici. ha concluso, hanno buoni motivi tico, possa avere ancora l'ardire di far vedere in sciagura prodotta da alcune Dimissioni • dunque per La quota comprende: volo a/r, assistenze aeroportuali, visto forze politiche di San Vito». La fatti tantissimi tentativi per raf­ nieri, «lo comunque non mol­ per collaborare con intensità al bene comune, giro la propria faccia». Oltre a una lunga scric di bloccare una situazione di de­ lo - conclude Rosa Stanisci - consolare, la pensione completa, la sistemazione in camere • •n forza di idealità non circoscrivibili a cause insulti, Gasparri si dice sicuro di sapere interpre­ lotta di lutto un paese che si è forzare l'amminastrazione, fi­ grado e aggiunge il sindaco doppie in alberghi di pnma categona a Pechino e Xian e I saputo unire per reagire aita- nora senza esito. Incontri del e ci tengo anche a rigraziare il migliori disponibili nelle altre località, tutte le visite previste dal confessionali da difendere, nel campo dell'eco­ tare i sentimenti della gran parte degli Italiani «per mettere i partiti nelle con­ Pds che mi ha dato l'opportu­ che vorrebbero far luce sulle colpe dei comuni­ glieggiamenti della criminali­ sindaco con le forze politiche dizioni se lo vogliono e se programma. Una guida dall'Italia esperta del particolare itinera­ nomia, della riforma delle istituzioni, della lotta nità di fare questa espenen- rio e una guida nazionale cinese. alla criminalità, della promozione della fami­ sti e che «proprio per questo il 25 aprile saranno tà organizzata non e riuscita a per saggiare la disponibilità possono di governare». Nessu- . glia». a Napoli con il Msi». unire le forze politiche. ad evitare uno scioglimento no «scoraggiamento da parte

t MERC0LEDI15 APRILE 1992 ,4 POLITICA INTERNA PAGINA5 L'UNITÀ Dopo-voto i Reazioni positive da via del Corso all'intervista di Occhetto Signorile attacca: «Si deve decraxizzare il Psi» difficile Veltroni sulle candidature del leader del Garofano e di Andreotti a palazzo Chigi: «Necessari uomini nuovi» De Michelis affonda Punita socialista

Sul dialogo a sinistra oggi Craxi sotto esame in direzione Leoluca Orlando (a sinistra) e Achille Occhetto Per Craxi questa mattina la direzione più difficile. caso che Claudio Signorile, boratori del segretario». Signo­ lui il termine «unità socialista». Itiader della sinistra socialista, rile, che da tempo ha chiesto che «potrebbe sembrare come Occhetto incontra Orlando Dovrà tracciare la nuova linea del Psi e dire la sua .si un neologismo che piace- una federazione a sinistra e una sorta di annessione», per sul dialogo a sinistra rilanciato da Occhetto e Mar­ r.vibe alla banda di «Avanzi» una comune ncerca program­ proporre quello sicuramente telli. A via del Corso ci sono interpretazioni diverse. l «decraxizzare la questione matica, chiede un congresso più gradito al Pds di «unità ri­ Tra Pds e Rete accordo Signorile chiede di «decraxizzare la questione socia­ socialista»), per spiegare il «vero», non un'occasione cele­ formista». grande problema cui si trova di brativa, per aprire al Pds. Ma a proposito di governo lista», De Michelis affonda l'«unità socialista» e vuole fronte il Psi. Signorile è durissi­ Ma quanto e convinto il Psi Walter Veltroni, in un'intervista sulla riforma elettorale accordarsi col Pds per mandare Craxi a palazzo mo con la strategia seguita ne­ della linea di dialogo a sini­ che comparirà sul Sabato, ri­ Chigi. Veltroni: «Disponibili solo a governi di svolta». gli ultimi anni dal segretario stra? Non è un mistero che corda che il Pds è disposto a socialista. Craxi, dice in un'in­ convivano due diverse inter­ spendersi «solo per soluzioni e sulla questione morale tervista il leader della sinistra, pretazioni. Una riduttiva che che garantiscano la fuoriuscita ha sbagliato a non fare le ele­ tende semplicemente a miglio­ dal vecchio sistema politico». BRUNO MtSERENDINO zioni anticipate, a trangugiare rare i rapporti per garantirsi «L'unica soluzione vera è un ALBERTO LEtlI un indigesto Andreotti settimo, margini maggiori di governabi­ governo di svolta, se non si n ROMA. È piaciuta a via del • namento, un accordo di conte- ha sbagliato nel referendum lità e per portare Craxi a palaz­ può fare spieghino perchè e •al ROMA Continua l'iniziati­ Mario Segni - perchè il dopo- Corso l'intervista di Occhetto? • nuli tra Pds e Psi, corrisponde a del nove giugno, fino, errore zo Chigi o al Quirinale con - qualcuno se ne dovrà prende­ va del Pds per accellerare i voto sia coerente con quello Parrebbe di si. Il condizionale quanto pensa Occhetto. E su massimo, a presentarsi legato l'appoggio del Pds, una più re la responsabilità». Ma Vel­ tempi di un serio conlronto ; che hanno chiesto gli elettori», i-. è d'obbligo per due motivi: pn- questo dovrebbe svilupparsi il mani e piedi alla De. «all'inse­ convinta che si pone effettiva­ troni ricorda anche al Psi che i programmatico e politico tra ' E per il leader della Rete ciò si- - mo, Craxi tace e dirà quello dibattito di questa mattina. Del gna di un continuismo che mente il problema dell'alter­ rinnovi delle presidenze delle tutte le forze di sinistra. Dopo gnifica innanzitutto dire no al ; che pensa soltanto questa - resto, dicono a via del Corso, non gli appartiene». Queste cri­ nativa politica e programmati­ Camere e delle Commissioni, aver parlato con Cossutta e Ga-. quadripartito, no «alla partito- '- mattina nella più difficile riu­ •la linea di Martelli è anche l'u­ tiche vogliono dire chiedere ca in tempi ravvicinati, Gianni nonché del Quinnale debbono ravini, Occhetto ha incontrato • ' crazia», si al rinnovamentodel - ' nione di direzione - da una nica via d'uscita che c'è per il che Craxi lasci il campo? «Nul­ De Michelis, fino a qualche essere svincolati «da qualsiasi ien Leoluca Orlando, mentre la politica, e quindi «no a qua­ quindicina d'anni a questa Psi». , % la di più puerile - risponde Si­ giorno fa teorico estremo della accordo di governo». Ovvero il questa mattina è previsto il col- ' lunque proposta che abbia il ; parte. Secondo, nel Psi non c'è Ma il punto delicato di que­ gnorile -chiedo una svolta più governabilità con la De, espri­ Pds non si presta a baratti. Cra­ loquio con i rappresentanti dei ' volto di Andreotti, Craxi o Cos- , affatto identità di vedute sul si- sto riawicinamcnto, era e resta radicale: decraxiziamo la que­ me il suo pensiero con assolu­ xi o Andreotti al governo? «Cre­ Verdi. Ieri Orlando e Occhetto, ? siga». Poi ha ricordalo altri i. stione socialista. Non è serio ta chiarezza. «Riterrei mollo do - risponde Veltroni - che obicttivi programmatici della '. gnìflcato e sui modi del dialo­ Craxi e la sua possibile candi­ questo vivere schiacciati sulla importante - dice - se su un insieme agli altri protat|oni«ti go a sinistra e tutti attendono . datura a palazzo Chigi o al per dirigere un governo nuovo dell'incontro Diego Novelli, ' Rete, tra cui l'intangibilità del- '• sua persona rendendolo eroe programma di governo basato ' sarebbero forse necessari uo­ l'articolo 138 per modificare la ' segnali per potersi orientare . Quirinale. Il Psi ha reagito con dei successi e colpevole degli su pochi punti chian e precisi Antonio Bassolino e Walter. meglio. Ma i contatti travia del ;, irritazione a chi nel Pds ha mini nuovi». In questo quadro, Veltroni, hanno parlato di un Costituzione, il disarmo, la pa- ? insuccessi, diventiamo adulti che comprendano anche le ri- • spiega Veltroni la reazione so­ ce, l'obiezione di coscienza, e ' Corso e Botteghe Oscure sono '. identificato il segretario socia­ una buona volta, diamoci un forme elettorali Psi e Pds, dopo " confronto «estremamente pò- * continuati anche ieri e l'im­ lista con una stagione politica cialista all'intervista di D'Alc- sitivo». Tra gli obiettivi prò- • la candidatura al Quirinale di • gruppo dirigente degno di " un approfondito confronto, fa­ ma è «francamente sporpor- Tina Anselmi. «Cossiga mi ave- ' pressione è che la linea del finita e battuta dagli elettori, questo nome e ognuno faccia cessero uno sforzo comune ' grammatici del Pds - ha neva­ dialogo proseguirà. A quanto zionata», tanto da far sorgere va convocato - ha tenuto ad - ma il problema esiste: ed è la sua parte». Signorile aggiun­ per candidare un leader rifor­ un sospeto: «Non vorrei che to il segretario della Quercia - ' aggiungere - ma ho ritenuto " si sa. ha apprezzato l'intervista quello di un Psi che si trova a ge una frase che già ieri sera mista come Craxi alla guida fossimo davanti al vecchio gio­ e quelli della Rete esistono ' opportuno non accettare l'in- " di Occhetto Claudio Martelli, dover cambiare linea e chiu­ aveva provocato non poca irri­ del governo». De Michelis svi- • chino, una mossa u sinistra per «punti di prim'ordine su cui ' vito. Ricordo che abbiamo pre- i. che per il Psi è l'ambasciatore " dere con quindici anni di stra­ tazione ai piani alti di via del luppa l'idea del dialogo a sini- - poter poi fare una scelta di se­ esiste un sostanziale accordo», sentalo una nchiesta di messa > in questo complicato riavvici- , tegia craxiana, dovendo fare Corso: «Non c'è un gruppo din- stra in funzione della governa­ gno opposto». Qualcosa si po­ E li na enumerati. Il prmo e • in stato d'accusa del presiden- -* namento delle forze di sinistra. ' • gente, c'è un gruppo di colla­ bilità, tuttavia, e non 0 novità più importate - a differenza di • quadrato per forza di cose pro­ trà già capire stamane. r te». Una battuta polemica al- • La parte centrale del suo ragio­ prio intomo a Craxi. Non è un da poco, butta a mare anche " quanto invece era accaduto l'indirizzo di Occhetto? Lo stes­ con Rifondazione - riguarda la ' so Orlando ha però aggiunto ( • riforma elettorale. Occhetto e * che, una volta costituito il *• Orlando hanno parlato di un gruppo parlamentare della Re­ Intervista al dirigente riformista: «Il dialogo a sinistra è una via obbligata» accordo «sullo spirito e i i:onte- , te, non si sottrarrà alle consul- . nuti» dell'idea di nuovo siste- • tazioni formali del Quirinale. -»f ma elettorale acuì guardano le ! Poi sono fioccate molte do- , due forze di sinistra. Orlando è ' mande. Anche Occhetto dice • contrario agli «sbarramenti» e no alle facce di Andreotti, Cra- -. Macaluso: «Io dico a Pds e Psi: favorevole al meccanism D prò- 5 xi e Cossiga? «Nel colloquio ' porzionale - ma con «piccoli non abbiamo discusso dei volti ' collegi uninominali» - per Gianni De Michelis ed in basso Emanuele Macaluso eleggere le rappresentanze, e , .di nessuno - ha scherzato il < insieme al governo o all'opposizione» chiede «l'elezione diretta degli ; leader della Quercia - ma di • " esecutivi». La proposta elabo- ' come cambiare questo siste- ' rata dal Pds segue una fil osofia ' ma». Sui candidati al Quirinale , «11 Pds e il Psi assieme al governo, oppure assieme dare alla sinistra la necessaria tito che da trentanni siede al . «poto gioco di maggioran­ molto simile, introducendo un , Occhetto ha ricordato di aver all'opposizione». Lo suggerisce Emanuele Macaluso forza contrattuale sul piano di governo. In questa vischiosità ; ze parlamentari per vararle. premio «di govemabiliti i» più già avanzato la proposta di Nil- -• a dieci giorni dalla tempesta elettorale del 5 aprile. un possibile ingresso al gover­ s'annida una delle due posi­ lm|X5stazione - formalmente che «di maggioranza», |>er la .' de lotti («ma ora dovranno oc- > • Intervista all' Unità dell'autorevole esponente dell'a­ no. Però Martelli non fa il pas­ zioni conservatrici. .„ ,,.. i. , corretta, ma un po' astratta. Se coalizione vincitrice al secon- : cuparsene i nostri organismi ",, so ulteriore. .. ' L'altra dove sta? le grandi forze politiche non do turno. «Comunque - ha ri- ' dirigenti»), e ha aggiunto che "'" la riformista della Quercia. La sua prima preoccupa­ concordano su una linea fon­ badilo Occhetto - siamo di­ sia la lotti che la Anselmi sono ' Quale? , L'altra è il rischio che corre il •due personalità degne di at- "<•' zione politica: la sinistra non dia alibi alle tendenze Questa posizione concordata nostro partito: esser risucchia- - damentale di riforma, sull'inte­ sponibili a discutere sulle tec­ conservatrici della De. Lei sua ambizione: i maggiori laiatura di un diverso sistema, niche, l'importante è conver­ tenzione, - perchè garantirei)- , dovrebbe prevedere la possibi­ to dalla logica di schierarsi co- .. non se ne esce. La sinistra de­ bero il rinnovamento e un ruo- '^ partiti rifondinol a Repubblica. lità, per il Pds e il Psi, o di una munque all'opposizione. Ci si * gere sul rafforzamento del pò- : lo di garanzia costituzionale». Y- adagia sul certo guardando ..' ve capirlo. Non avremo a che (ere del cittadino eletto •e, ed • comune azione di governo o di fare con una De tutta arroccata escludere sia la repubblica A proposito della autocandi- "' una comune azione di opposi­ con sospetto l'incerto. Sarebbe ',' a difesa della conservazione. < datura di Segni alla presidenza ' zione. ,'•-,- una iattura politica il combi-, presidenziale che il manteni­ MARCO SAPPINO narsi delle due opposte tenta • Lo io che circola la tentazione, • mento del meccanismo attua­ . del Consiglio Orlando ha par- - Assieme al governo oppure ; in certi ambienti non solo de­ le». - •-- . . lato di un «atto di coraggio e di / ' assieme fuori del governo. zioni: ci consegnerebbe una si- '. M ROMA. A. dieci giorni dal come forse qualcuno tra i de nistra priva di peso specifico, " mocristiani, di far sbollire il cli­ rottura» da parte di un demo- '•• voto, come In un'altalena a'af- ' vagheggiava, potrà sostituirsi Come diceva alla metà degli ma postelettoralc, tirar avanti •Ma assai rilevanti soro an-, cristiano «che nemmeno sta » anni settanta De Martino, se­ di prospettiva, di forza d'inno- - con qualche governetto bal­ che gli altri punti di accordo: nel Consiglio nazionale del r'> bedano «dialogo» e «gelo» tra al Psi nell'orbita di maggioran­ vazione. ... l'abolizione dell'attuale forma J Pdf. e Pai. Sotto la superficie, za. Insomma, in un certo sen­ gretario del Psi, prima che neare, trascinare il vecchio ' suo partito». Ma ha aggiunto i.', qnaU nodi politici sono davve­ sorgesse l'era Craxi. Il Pds dovrebbe entrare In ' equilibrio con qualche innesto di immunità - parlamentare . che «ora non è ancora il tempo -. so, per le due maggiori forze (Bassolino ha ricordato che il , di parlare del governo, ma del '«•• ro di ostacolo a un'intesa e a della sinistra la via del confron­ SI, ma con un quadro radical­ un governo o starsene al­ che non sia il Pds. Tuttavia, una futura collaborazione? - l'opposizione senza cadere ' non credo che questa sia nella Pds ha già presentato una pro­ Parlamento». Quanto ai prò- - to e dell'avvicinamento è la via mente diverso: la De aveva al­ In soluzioni a metà strada? - De una posizione acquisita o posta di riforma su questa ma­ grammi, nell'incontro di ieri .-' Il voto ha messo sia il Pds sia il. obbligata. ,.,„;-.,.. ... lora il 38 percento, il Pei il 34, il destinata presto o tardi a pre­ teria, giudicata favorevolmente ' mattina si è limitato a illustrare ' Psi in una condizione politica Le prime reazioni del Psi In­ Psi nemmeno il 10. C'è poco Per carità! Non possiamo ac- • valere. Lo Scudocrociato ha si anche da Orlando) ; la critica '' a Segni le proposte della Rete. * che oggettivamente li sospinge coraggiano o no? da fare: oggi la novità la deter­ ccttarc soluzioni pasticciate alla «Superprocura» e la difesa " L'incontro con la Rete è più che mettano il Pds a bagnoma- ', tratto beneficio dall'appoggio a voltar pagina assieme. U minano i numeri, Se la sinistra / di organismi e movimenti cat­ dell'autonomia della mastra- - positivo di quello con Rifonda- • sprona a una convergenza per Senza dubbio, l'iniziativa pre­ ria. Dobbiamo risultare forza . tura; l'abolizione deH'inti;rven- - zione? «È molto importante - sa da Martelli è positiva. Ha il trova un accordo e tiene ferma tolici, ma questi erano e sono cercare la transizione alla de­ la posizione, allora, la De non dinamica e determinante, -v .„,; per lo più mossi da un impulso to straordinario al Sud; Tinte- ' ha risposto Occhetto - la con- £ mocrazia delle alternative di merito di cogliere l'opportuni­ resse ad una comune «izione ;. vergenza sulle riforme. Ma non ^ tà aperta dal 5 aprile: la coali­ ha più molte carte in mano. Il tuo giudizio sul «governo riformista: influiranno in una governo. Se non sarà cosi, il " Ne ha molte ancora? .- • levanti della politica fin qui re, le richieste di autocritica. del tecnici»? ... direzione di • rinnovamento. in Parlamento per la moraliz­ vuol dire che quello con Rilon- , ruolo dell'uno e il ruolo dell'ai- , zione di governo è andata sot­ seguita e indicata agli eletto- L'essenziale è il cambio nei zazione della vita poli ica e dazione non sia stato utile. " to il cinquanta per cento dei Non dimentichiamo che la De, Mi parrebbe un «commissaria- r •Perci ò la sinistra non deve dar Non siamo qui per dare i vo­ tro sarà ridimensionato. Parla­ nonostante tutto, è ancora di ' ri. Uno tra tanti: l'atteggia­ fatti, il dischiudersi di una svol­ mento» del Parlamento. Altro è ' ' alibi. I partiti che hanno fatto dell'attività economica; U dife­ ; no chiaro le cifre del risultato suffragi. Dunque il Pds e il Psi mento verso il movimento ta politica che sia anche un ri- • assieme la Repubblica posso­ sa della scala mobile e elei sa­ ti...». «Se non altro - ha aggiun- elettorale: il Psi deve registrare • finalmente possono concorda­ gran lunga il partito più gran­ per la riforma elettorale. > - pensamento strategico. Que­ fare una battaglia per le com­ lari, e in genere dei soggetti so-: to con una battuta Novelli - io * de. - . ,. • , • "- petenze. Sacrosanta. Io penso » no ricostruirla su basi nuove non ho chiesto come Cossutta '• • la fine del suo tradizionale gio- - re una posizione comune, in Sulla riforma elettorale comin­ sto timbro ancora non lo vedo solo se sapranno intendere ap­ ciali più deboli. '."•- - • co d'interdizione sulla De, il termini politici e programmati­ Quale approccio suggerisci a un governo, anche a tempo, \ un quarto di questo palazzo, •, ciano a levarsi nel Psi voci di- • nel gruppo dirigente socialista. , pieno il senso di cambiamento «Dobbiamo fare tutto quello '• ma solo una seggiola». «E non '"' Pds non può più starsene a, ci, nei riguardi della De, con al Pds? Una linea di unita a verse da un recente passato. In Anzi, temo una controffensiva che faccia le riforme, t.. ,... . , espresso dal voto. Questa è la che è possibile - ha dichiarato spendere soltanto la carta del- .- l'obiettivo del passaggio al si­ sinistra non si costruisce se quella del segretario», ha con- • ' ogni modo, non servono le po­ delle forze ministeriali presenti Il presidente della De De Mi­ mia speranza. ... 4. „. Leoluca Orlando, che in matti­ eluso scherzando Orlando. , ? ' l'opposizione. Tanto • meno, stema dell'alternanza. Ciò può Il Psi non rettifica capitoli ri­ sizione recriminatone, le abiu­ dentro il Psi e attorno a un par­ ta prospetta, piuttosto, un < nata aveva incontrato -inche Un documento firmato da Arlacchi, Balbo, Bassanini, Biasco, Ceschia, Gaiotti, Guerzoni, Migone, Paci, Salvati e.Visco Critiche alle strutture e ai metodi di lavoro del partito, polemica sulle liste e su comportamenti elettorali giudicati scorretti «Se la Quercia non cambia noi ci mettiamo da parte»

Undici dirigenti della Quercia sollecitano, dopo il Biasco è presidente del Cespe, impedito di cogliere l'occasio­ del risultato elettorale - dice - un'altra area? «Nemmeno per della riforma della politica.' voto del 5 aprile, una profonda riforma delle struttu­ il centro studi per la politica ne della fine dell'unità politica si può, si deve parlare. Sia . idea, è l'ultima volta che firmo •; • Evitiamo di riprodurre al no- re e dell'azione del Pds. Via il Coordinamento, se­ economica. Sono tutti «ex dei cattolici. C'è poi tutta una chiaro, considero eccellente la _ un documento di ex esterni». , stro interno quella guerra per esterni», confluiti da esperien­ parte del documento che de­ situazione politica per il Pds, Franco Bassanini mette in ( bande che devastò il Psi fino a greteria di fiducia, Direzione meno pletorica, rilan­ ze diverse ne! nuovo partito- nuncia, con toni assai duri, il sono ottimista. Ma proprio per Ruardia: «Abbiamo avuto un'a- ' indurlo a consegnarsi per di­ cio del programma. E denunciano comportamenti ,che riconoscono «rafforzato «dato inquietante di comporta­ questo bisogna essere all'al­ pertura di credito, in queste . sperazione a Craxi». Anche scorretti in campagna elettorale. Le opinioni di due nelle sue ragioni, confermato menti personali, spese eletto­ tezza della situazione. A co-, elezioni. Giovani, mondo cat- - Bassanini fa l'esame agli orga­ dei firmatari, Paci e Bassanini: «II nostro documento nella sua linea strategica, arric­ rali, sponsorizzazioni dubbie, minciarc dagli organismi diri­ tolico, ambientalisti. Faccio un ; nismi dirigenti. Ricorda che v chito da nuove energie» dopo competizioni selvagge, locali­ genti». Paci descrive una Dire­ esempio. A Milano, Gioventù i quella di istituire un Coordina­ non dovrebbe dispiacere a Occhetto...». il voto di dieci giorni fa. smi contraddittori» emersi nel­ zione pidiessina che discute in aclista ha votato in prevalenza ' mento ai vertici del Pds non fu Il documento punta l'indice le scorse settimane. Quali le . maniera improduttiva, in as­ per noi. Un voto esigente, dato i la scella di Occhetto. «A questo sul ritardo nella costruzione proposte degli undici firmata­ senza di precisi ordini del gior­ con beneficio * d'inventario. , modo invece - nota - la Dire­ della forma partito. Organi col­ ri? Va chiusa l'cspenenza del no, di lavori istruttori, di mate­ Stiamo attenti a non perderlo, • zione è stata svuotata, il gover­ FABIO INWINKL legiali elefantiaci, confusione Coordinamento politico, «stan­ riali iscritti: una politica, in­ questo credito, per via di qual- , no ombra è Unito nel buio pe­ nei compili e nelle responsabi­ za di compensazione dei rap­ somma, fatta «per tradizione che governissimo, a Roma o a - sto Non lo si è sentito e utiliz­ Wm ROMA. Caro Pds, se ci sei - firmatari sono Pino Arlacchi, lità, correnti che sono la cari­ porti fra le correnti». E si sugge­ orale». Il Coordinamento poli- •- Palazzo Marino». Rieletto alla ' zato, ecco il punto. Inutile fare batti un colpo... Undici mem­ Laura Balbo, Franco Bassanini, catura di un fecondo dibattito riscono una Direzione sensibil­ tico, definito «un pezzo del e- Camera, dove è stato capo­ una Finanziaria-ombra, se poi bri della Direzione della Quer­ Salvatore Biasco, Luciano Ce­ intemo. Il programma elabora­ mente ridotta nel numero, una vecchio Pei», ha indebolito il ' gruppo della Sinistra indipen­ nelle commissioni parlamen- cia sollecitano, in un docu­ schia, Paola Gaiotti, Luciano to nei mesi scorsi è rimasto nei ' segreteria scelta dal segretario ruolo del segretario, riducen- ' dente prima di entrare nel go- , . tari perdurano le pratiche con­ mento consegnato ad Occhet­ Guerzoni, Giangiacomo Migo­ cassetti. Critiche severe vengo­ del partito, il recupero del donc i margini d'azione. Ma al­ verno ombra, il costituzionali- . sociative». Anche per Bassani­ to, una vigorosa rigenerazione ne, Massimo Paci, Michele Sal­ no mosse alla formazione del­ Consiglio nazionale, «restato lora, si sta spezzando una lan­ sta ha scritto a Occhetto per ni il segretario del Pds dovreb- nelle strutture e nella vita del vati, Vincenzo Visco. Alcuni di le liste elettorali, definite «le congelato in quest'anno», co­ cia per Occhetto? «lo - precisa " denunciare, senza mezzi ter­ 1 be riconoscersi in questo do­ partito - organi dirigenti, me- , loro hanno incarichi operativi. più Interne e autoreferenziali me assemblea costituente per­ Paci-mi sento molto vicino ad '.- mini, le costose campagne cumento. E dà appuntamento todi di lavoro, rapporti con la Paci e Salvati sono nello staff di dell'intera storia di quello che manente. Occhetto, condivido quasi del ' personali di certi candidati al­ alla riunione della Direzione, società - dopo il voto significa- ' Occhetto. Bassanini. Guerzoni fu il Pei», a partire dalla scelta Massimo Paci, ordinario di lutto il suo operato. Quel che l'ombra della Quercia. «La mo- • convocata per martedì: «Non tivo del 5 aprile. In assenza di •' e Visco fanno parte del gover­ di candidare in Parlamento tut­ sociologia economica all'Uni­ contesto è la logica delle aree, .' neta cattiva - commenta - perdiamo quest'autobus, che interventi adeguati sono decisi " no ombra. Gaiotti è responsa­ to il gruppo dirigente centrale. versità di Ancona, ha lavorato il conservatorismo degli appa­ scaccia quella buona. Non di- " passa assai veloce. Dopo quel­ a lasciare le responsabilità as­ bile per la formazione, Ceschia Il prevalere delle logiche di ap­ nello staff della segreteria. rati nelle realtà locali». Ma i ' mentich iamo che ci hanno vo- : la offertaci dal 5 aprile, non ci sunte fino a questo momento. I cura i rapporti con i cattolici. parato avrebbe in particolare «Ora, dopo questo approdo promotori dell'appello sono tato perchè siamo il partilo saranno altre occasioni». . ,>,. j Massimo Paci dello staff del segretano del Pds Achille Occhetto PAGINA 6 L'UNITA POLITICA INTERNA MERCOLEDÌ 15APRILE 1992 La guerra La contesa sulla pubblicità tra gli editori e Sua Emittenza a una svolta. L'Autorità presieduta da Saja boccia l'esposto LETTERE degli spot vita a un riformismo dei pic­ anti-Fininvest, ma ribadisce che c'è un controllo sul mercato coli passi, che tendeva, co-, Per cosa me il viaggiatore di Marco degli spot tv grazie alla barriera creata dalla legge Mammì Aurelio, d dimenticare lo abbiamo votato? scopo del viaggio lungo la via, e un nfoimismo rivolu­ zionano, i massimalista, in • realtà parolaio e velleitario», andava inteso: «...sottraen­ •!• La nostra scelta d i voto dosi al falso dilemma fra un per il Partito democratico '• riformismo dei piccoli passi ' della sinistra non è st; tu nò e un riformismo massimali­ facile né oziosa ma è natu­ sta, in realtà parolaio e vcl- Berlusconi «assolto» dall'Antitrust rala nella convinzione di dar leitano». . -„ ,,r- „ - forza a un progetto politico innovativo che già viene Fr«uico Ferrarotti esposta a legittimi dubbi evocati dalla cronaca politi­ ca di questi giorni. Se unità «Con la Mondadori niente posizione dominante nella stampa» di intenti a sinistra deve es­ sere, questa deve seguire Michele Comodo percorsi comprensibili agli rettifica occhi degli elettori attraver­ IL PUNTO Mercato pubblicità televisiva Investimenti pubblicitari; mezzi e settori so il dibattito pubblico in Parlamento. , . . ANTONIO ZOLLO La proposta di autotandi- Concessionarie , Quote di mercato % Settore Tv Stamp. Radio Affiss. Tot. Tot. Tot. datura dell'onorevole Segni % • a% % % % miliardi • % •• Egregio direttore, leg­ alla guida di un governo che go con vivo rammanco, su PubllUlla; Canale 5, Italia 1, Rete 4 56.9 miri a realizzare quattro ri­ t'Unita del 14 aprile a pag. 9, Italia 7, Junior Tv 1.9 Alimentan/Bevande/Grassl... 86.7 9.5 1.1 2.7 100.0 ' 722965 22.5 forme puntuali, appari- oggi l'articolo di Vinci «Appalti e un'occasione innovativa - tangcnu, perquisizioni a tap­ Teleplù 1.2,3 1.2 Veicoli 30.5 60.1 2.3 7.1 ' 100.0 • 378393 11.8 su cui si può discutere - ma 31.8'. 0.6 1.5 100.0 • 9.1 peto nel Sud» ne! quale vie­ Stampa e tv Totale Publitalla 60.0 Cosmetici 66.1 292183 che non può essere sn abba- ne accomunato ilmio nome ' Slpra (Rai) 26.2 Istruz./Mez. Comunicazione .. 57.0 38.4 2.8 1.8 ' 100.0 279330 ;• 8.7 ta a favore di un ennesimo 1 e quello dell'Ufficio ragiona- . Tutte leggi Telemontecarlo 2.8 Tess./Abbigliamento 21.2 64.3 0.5 14.1 100.0 180612 5.6 mercimonio di poten tra le le di cui sono responsabile ; Altre nazionali 4.2 Arredamento/Elettrodomest.. 34.9 " 61.7 0.9 2.5; 100.0 137319 4.3 segreterie dei partiti. Soprat­ politico, agli altri che hanno ' Farmaceutlcl/Sanltari 39.9 54.0'- 5.5 0.6 100.0 '107598 > 3.3 tutto con un partito come il subilo perquisizioni da parte , Tv Locali 4.8 Partito socialista italiaroche che devono Totale concionarle 100 Societa/Enti/Servlz! 24.7 64.6 2.2 8.5 -' 100.0 •' 106463 "- 3.3 dei carabinieri. È un'affer- ; fino al 5 acrile ha sponsoriz­ mazione falsa e tendenziosa j Commercio 31.4 54.0'- 2.6 12.0 '• 100.0 104840 •: 3.3 zato con caparbietà ui la for­ Oggetti personali 64.4 33.0 2.8 2.5 100.0 101453 - 3.2 di cui chiedo l'immediata S essere rifatte Fonie: Media KeyedUpa. (Dati 1991) mula di governo cosi infa­ rettifica non essendo stato : Totale principali settori 79.1 66.6 75.5' 76 5" 2411156 75.0 mata dalla storia recente e fatto oggetto di perquisizio- , Altri 20.9 33.4 • 24.5 23.S 805161 '25.0 lontana, da far dubitare se­ ne ne 1 ufficio dell'assesso­ 100.0' 100.0 3216317 100.0 riamente tutti noi di poterlo (H Le prime leggi antitrust sono arrivate nel nostro paese Totale 100.0 100.0 100.0 rato regionale né il propno ancora considerare un parti­ domicilio. . . . con ritardi enormi rispetto agli altri paesi dell'Occidente svi­ I «nuovi» giornali Fininvest to di sinistra. luppato. Per di più si tratta di leggi volutamente ambigue e Tanto è richiesto per la ' Crediamo che il dibattito ' salvaguardia dell'onorabili- • accomunate dalla logica della sanatoria: non si puniscono Testate ' Ricavi Pubbl. Diffusione parlamentare attorno ad un là personale e dell'Ufficio.: gli abusivi ma si condona, nell'etere come nel fisco e nell'ur­ preciso programma d rifor­ Panorama 36.783 97.163 456.437 assolutamente estranei alla ' banistica. Recente è. quindi, anche il completamento degli me (che sia quello di Segni vicenda, oltre che, perché organismi incaricati di tutelare il Ubero mercato e la rigorosa Grazia 24.829 81.936 * 291.668 o qualunque altro emerga ! no, della sua e del giornale • DonnaModerna 23.941 16.745 436.151 applicazione della normativa antitrust. Dall'istituzione, nel con chiarezza nei pmssimi • da lei diretto. ,!•••• « * . 1981, del garante per l'editoria, alla costituzione, un anno fa, Epoca 10.889. 9.152. 142.176 Silvio Berlusconi. Nelle tabelle le giorni) sia l'unico strumento • della commissione per la tutela della libera concorrenza, NuovaguldaTv 11.965 163 340.408 quote del mercato della pubblicità corretto per verificare, sui Michele Comodo presieduta dall'ex presidente della Corte costituzionale, Confidenze 17.905" 2.724 273.165 tv, i periodici (e i fatturati) Monda­ contenuti, chi sta a sinistra e Francesco Saja. Per di più, in materia di informazione la leg­ Total» 126.312 207.910 1.940,005 dori «ereditati» dalla Fininvest e ali. chi no, permettendone una ge affida alla commissione antitrust (organismo collegiale, Investimenti pubblicitari del larno lettura trasparente e convin-. Fonte: l'Editore. Prima Comunicazione (dati 1990. mlllonien, copie) > ccnte almeno a chi come costituito da 5 persone) funzioni ispettive e formulazione di consumo divisi per mezzi e prodotti ; noi ha dato per la prima vol­ Andrea Ruga parere, mentre spetta al garante per il sistema dell'editoria e ta, o ha riconfermato, il volo , è incensurato dell'audiovisivo (organo monocratico, l'incarico è ricoperto al Partito democraticc della dal professor Santaniello) emettere sentenze. Dunque, scar­ L'Antitrust, con un parere che è un vero miracolo di Qual è l'effetto dell'affare sinistra volendolo cedere • sa cultura antitrust, normative furbesche. Tuttavia, proprio equilibrismo, dà ragione a Berlusconi contro gli edi­ Mondadori sul mercato televi­ una forza politica capace di ; quando le leggi sono confuse e ambigue, potrebbero soc­ sivo della pubblicità? Gli edito­ «rivoluzionare» i consunti : correre la fantasia e il coraggio di chi ha il compito di inter­ tori, ma boccia duramente la legge Mammì e con­ ri affermano che la «multime­ metodi della vita poli ica in ' pretarne autenticamente il senso e lo scopo. ferma ancora una volta che Sua Emittenza possiede dialità» Fininvest permette «si­ Italia. -.. •-,- ,-- .', •al In nome e per conto nergie» tra pubblicità tv e stam­ Maurizio ' Cabra», Anna ' del mio assistito sig. Andrea Non si può dire che coraggio e fantasia caratterizzino il una posizione dominante sulla pubblicità televisiva. Ruga, che nell'articolo «La pa, e viceversa. La tesi dell'An­ Corti, Maddalena Ferrare- famiglia Mammoliti vota Mi- parere che l'Antitrust ha faticosamente preparato per il pro­ L'ultima parola ora spetta al Garante per l'Editoria titrust è che c'è un incremento, ai, Oliviero Grimaldi, Davi­ fessor Santaniello. Netto appare, invece, il giudizio sulla leg­ Giuseppe Santaniello, ma con ogni probabilità l'e­ sasi», pubblicato a pag. 4 ma su settori insieme comple­ de Lorenzonl, Paola Lu- dell'edizione di codesto ge Mammt, peraltro già abbondantemente e giustamente vi­ sposto «anti-Fininvest» verrà respinto. mentari e distinti. Per molti brano, Stefano Rigori!, An­ quotidiano, viene implicita­ tuperata. A dirla con franchezza questo parere sembra ri­ prodotti di largo consumo l'a­ tonia Zanerdlni. mente indicato come appar­ sentire del condizionamento di vecchi accordi di potere tra i zione «combinata» ha un effet­ tenente ad organizzazioni due partiti maggiori del defunto quadripartito, quelli cemen­ to moltiplicativo, e i venditori malavitose, e come tale og­ tati dal lodo Andreotti-Ciarrapico e che portarono allo ROBERTO OIOVANNINI Pubblitalla offrono ai clienti getto di porqusizione domi­ smembramento del gruppo Mondadori-Espresso. Nella logi- pacchetti «misti». La conclusio­ ciliare disposta dalla Procu­ 1 ca dfqueglVaccordi non è contemplata l'ipotesi - che pure M ROMA. L'Antitrust dà ra­ durevole la concorrenza su ne è che date le barriere nor­ Discriminazioni: ra della Repubblica di Locri, viene agitata ogni' tanto come arma tattica - che alla Fmln- gione a Berlusconi contro gli " questo mercato. Un rafforza- mative, le quote ridottissime preciso che:il sig, Ruga è vest possa essere tolto qualcosa di tutto quello che essa e editori, ma boccia duramente . mento che dipende da un qua­ dei concorrenti privati, il «tetto» ingiuste. soggetto incensurato, e non riuscita a mettere assieme. IL problema che De e Psi hanno la legge Mammì e conferma dro» legislativo che presenta per quello pubblico, le sinergie ha mai avuto alcuna pen­ avuto sino ad ieri con Berlusconi è quello di come debbano ancora una volta che Sua Emit­ «assetti restrittivi», e che allo commerciali, l'affare Monda­ e dannose denza di alcun genere con politicamente apparentarsi le armate del suo sterminato tenza possiede una posizione . stesso tempo potrebbe essere dori rafforza la posizione do­ la giustizia, tanto da essere a esercito. L'equilibrio fondato su una De con posizione do­ dominante sulla pubblicità te­ ostacolato solo dall'intervento minante Fininvest sul mercato tutfoggi titolare di permesso minante - è proprio il caso di usare questa espressione - levisiva. Questa è la replica al­ di «significative e dinamiche della pubblicità televisiva, ma di porto d'arma; nell'eserci­ nella Rai e un Psi con posizione ultradominante nella Finin- l'esposto dei 31 editori, che af­ riorganizzazioni nelle parti ri­ non tanto da diventare un zio della propria attività fermavano che con il controllo ' manenti del mercato». Eccole ostacolo insormontabile alla •i Gentile direttore riten­ commerciale il sig. Ruga an­ vest si è alterato per 1 sommovimenti avvenuti a viale Mazzi­ della Mondadori la Fininvest - elencate nel comunicato uffi­ go mio diritto-dovere di cit­ novera fra i propn clienti an­ ni, dove la squadra de attualmente ai comandi 6 portatrice concorrenza. Un paradosso? acquisiva una posizione domi-, ciale: l'evoluzione della nor­ Quasi: se Berlusconi «domina» tadina e di educatrice (sono ;• che le locati stazioni dei Ca­ di un bilancio fallimentare. Per la De si tratta, dunque, di nante sul mercato pubblicita­ mativa, il rispetto rigorosodel ­ insegnante elementare) " rabinieri e della Guardia di avere da Berlusconi più che togliergli, di prendere in Finin­ la colpa è del quadro legislati­ rio della stampa in grado di la legislazione vigente, iniziati­ vo, non sua. Per eliminare la espnmere pubblicamente le - Finanza, e gode della stima vest al Psi quel che gli ha ceduto in Rai. Tra poco capiremo strangolare la concorrenza. Il ve del Garante per l'Editoria, posizione dominante, cambia­ mie osservazioni e il mio dis- . incondizionata dei suoi con­ meglio, forse. che senso ha l'imminente spostamento dello parere della Commissione pre­ l'introduzione di nuove tecno­ te le leggi. • -s —<•-. - senso nei confronti di una cittadini; il sig. Ruga ha rico- ' Studio aperto di Emilio Fede da Italia 1 a Retequattro: e il pe­ sieduta da Francesco Saia non logie, l'ingresso di nuove con- iniziativa che la Curia vesco­ peno per oltre un ventennio sante lavoro ai fianchi al quale i de sottopongono il direttore e vincolante: la parola ora cesslonane pubblicitarie. An­ Problema •'inverso.'* Prima vile di Pordenone ha pubbli- ' la canea di segretario della di Italia 1, Carlo Freccerò, ed alcuni dei suoi uomini di mag­ spetta al Garante per l'Editoria cora: con il raggiunto controllo dell'affare Mondadori, la Finin­ cizzato- tramite le Direzioni ", sezione comunale di Mona- • giore popolarità e 'indisciplina», da Giuliano Ferrara a Gian­ Giuseppe Santaniello. Ma non della Mondadori il gruppo Fi­ della Corte Costituzionale, in assoluta preminenza - sulla vest controllava una quota mi­ didattiche - tra gli alunni sterace del Msl, partito poli­ franco Funari; e vedremo che fondamento hanno le voci se­ c'è dubbio che il giudizio del­ ninvest non conquista una po­ numerose sentenze sul «pae­ «concorrenza» Sipra o di Tmc, nuscola del mercato pubblici­ delle scuole elementi in del­ tico di cui è ancora attivo condo le quali, emigrato Fede, il nuovo tg di Italia 1 sarebbe l'Antitrust mette un punto fer­ sizione dominante anche sul saggio radiotelevisivo» adottò il ' specie considerando l'efficien­ tario della stampa nazionale; la provincia. Si tratta di un ' militante. ^ dopo, secondo alcune stime, bando di concorso a premi • Al di la di ogni commento affidato a un direttore gradito a piazza del Gesù. : mo alla contesa. mercato della pubblicità a medesimo approccio: si se­ za e l'esperienza dei venditori (') - in occasione de la visi- mezzo stampa, «anche in virtù gnalava l'irregolarità della pò- ; di spazi pubblicitari e la «forza» . raggiunge il 15*, ma è costret­ nel merito dell'operazione j Ecco, in sintesi le conclusio­ ta a cedere 11 domale. Ma la si­ ' ta del Papa in regiore - ri- • di polizia, resto fortemente ! Tutto ciò ha però un difetto sostanziale: fa parte di roba dei limiti posti dalla legge ; sizionc di Berlusconi, ma c'era complessiva del gruppo Finin­ servato ai bambini e le fre­ diventata improvvisamente vecchia, messa in mora dal voto ni dell'indagine. In primo tuo- - Mammì». Dunque, salvo il giu­ un continuo rinvio a governo e vest. Il principale concorrente, tuazione di dominio negli spot perplesso, della leggerezza go, all'interno del più ampio tv non è giudicata dall'Antitrust quentano le ore di re iigione i con la quale codesto quoti- ' del 5 aprile. Non è una base di discussione, peggio ancora dizio definitivo del Garante, al­ Parlamento per il varo della la Sipra, lavora per la Rai, ma il cattolica. Queste le mie do­ settore della pubblicità sul l'Autorità Antitrust non risulta in grado di crearne una analo­ diano pubblica notizie ed se si pensa di poter far scappare i buoi dalla stalla prima che . mezzi di comunicazione i mer­ legge. . • tetto stabilito dalla legge impe­ ga nel settore della stampa o in mande: 1) è legittima la dif­ articoli senza un preventivo l'intera questione venga rivista per porre fine a un quindi­ provato l'abuso di posizione Proviamo a ricostruire il suc­ disce ovviamente una • vera fusione, tramite l'autorità \ cati della stampa e della tv dominante per la Fininvest de­ quello dei periodici (dove la approfondito controllo, di cènnio di scorribande imprenditoriali e scandalose pattui­ vanno considerati distinti, an­ co del parere dell'Antitrust, - competizione. • Insomma, c'è • sua quota ora è un po' più alta, scolastica, nella scuola pub- » fatto infamando cosi dei cit­ zioni con i partiti della dissolta maggioranza. Radicale revi­ nunciato nell'esposto. partendo dal mercato degli una posizione - dominante, blica (cioè di tutti) di inizia­ tadini onesti e laboriosi, che ; che se sono contigui e com­ ' oltre il 22%) : la legge Mamml, tive che riguardano solo al- ;' sione dell'intero assetto del eterna della comunicazione; ri­ plementari. Si ribadisce che il Un parere che è un veto mi­ spot tv. Oggi Publitalia 80, la «blindata» dalla barriera nor­ come noto, impone limiti piut- certamente meriterebbero pristino di condizioni effettive di pluralismo imprenditoriale concessionaria di pubblicità mativa stabilita dalla legge cuni? 2) Perchè la vsita di , un trattamento diverso. • > • gruppo Fininvest detiene una racolo di equilibrismo. Pressio­ 1 ' tosto rigidi a chi possegga tre un autorevole capo ci Stato . e libera concorrenza anche attraverso una rigorosa distribu­ posizione dominante sul mer­ ni di varia natura sono senza della Fininvest, ne controlla Mamml: in pratica per sei anni ' reti nazionali (cioè Berlusco­ . i Aw.A.Clanfalone zione delle concessioni per le tv private; nuova riforma della non possono essere create al­ non può essere argomento '- cato degli spot televisivi; la dubbio giunte anche nel Pa­ complessivamente più o meno ni) per la raccolta della pub- culturale di laica discussio­ Rai: sono questioni che hanno valenza istituzionale, dalle •concentrazione Mondadori», lazzo di Via Calabria, con una il 60%. Come noto, la legge tre reti televisive, e per quattro , blicità «non-tv». Insomma, an­ ne tra tutti gli alunni (senza quali dipende la ridefinizlonc di una democrazia moderna e però, rafforza questa posizione Authority composta da perso­ Mamml stabilisce che non si non possono subentrare con che con l'arrivo dei periodici concorsi a premi sponsonz- < sostanziale. Questo pacchetto vale almeno quanto la rifor­ dominante, con 'notevoli in­ nalità di ispirazione teorica e può raccogliere pubblicità per partecipazioni di controllo altri, ' Mondadori Sua Emittenza non zati) e perché invec e non - ma elettorale ed è altrettante ineludibile. crementi di fatturato», ma non politica diversa. Lo stesso Pre­ più di tre reti nazionali, e la operatori. La Mamml è un caso raggiunge la fatidica «posizio­ sono le comunità parroc- ' Bracconieri in modo tale da eliminare o ri­ sidente dell'Autorità, France­ quota Publitalia dovrà «ridursi» da manuale di «barriera asso­ ne dominante» sulla pubblicità chiali a gestire in prima per- ' non cacciatori durre in modo sostanziale e sco Saja, all'epoca Presidente di qualche punto: ma resta di luta all'accesso sul mercato». per la carta stampata. -->, ,. sona gli aspetti religiosi del- ' l'avvenimento? 3) Quale ri­ spetto per la sensibilità in- . fantile dimostra chi senve Cauto ottimismo tra gli editori che hanno promosso il ricorso: è stata riconosciutal a posizione dominante di Berlusconi «...ci intendiamo rivolgere ' "solo" a quanti si avvalgono ,' •I Caro direttore, voglio dell'insegnamento della reli- ' protestare per il titolo dato Mamml (Pri): «La mia legge va modificata così». Vita (Pds): «Forti perplessità sul parere dell'Autorità Antitrust» -" ' gione cattolica», ma poi pro­ all'articolo firmato - A.V. pone alle Direzioni didatti­ dell'8 aprile «Ucciso un airo­ che che il bando di concor- ' ne, arrestati 3 cacciatori». .,. so venga «...diffuso tra tutti • Dal testo si evince chiara­ gli alunni delle scuclc ele­ mente che gli arrestati non mentari»? I premi ai < buoni» . erano in possesso della li­ E adesso la battaglia si sposta suU'affoflamento in tv e l'acquolina in bocca ai «re- > cenza di caccia, tant'è che sono stati arrestati per porto , probi miscredenti»? ' ) Non * abusivo d'arma. Non si tratta • riuene l'automa scolastica quindi di 3 «cacciaton» ma Il parere dell'Autorità Antitrust è all'esame degli edi­ L'Autorità antitrust, infatti, Il ricorso collettivo degli edi­ schierarsi gli editori, sollecitare gnate già dal 24 agosto scorso. - dominante della Fininvest nel­ che l'iniziativa, per I modi e i di 3 bracconieri. tori, che si erano uniti in un inedito fronte contro nel consegnare il suo parere al tori contro Berlusconi - caso una modifica della legge Mam­ E da allora avrebbe dovuto la Tv ha sull'insieme del siste- _' contenuti della pn>posta, •; Sempre nel testo dell'arti- . unico nella stona dei rapporti ma delle comunicazioni, dalla » possa essere discrimi natona >• Berlusconi, e delle forze politiche. Improntate alla garante per l'editoria e la ra­ ml, soprattutto in materia di scattare la norma che vieta a e lesiva di dintti nei confron­ colo si parla di «cacciatori t soddisfazione le prime reazioni nelle case editrici. Si diodiffusione, da un lato re­ all'interno del mondo impren­ concessioni, raccolta e affolla­ chiunque di raccogliere pub- < carta stampata alle Tv locali». - ti dei bambini che non si av- „ abusivi» implicati nel depre­ spinge l'ipotesi che la fusione ditoriale italiano - mirava, si mento pubblicitario. blicità per più di tre reti Tv e di j. Ma l'Autorità rileva anche i valgono dell'insegni imento ' cabile abbattimento dei ra­ pensa a una revisione della legge. Mammì: «Bisogna tra Mondadori e Fininvest sia dice, proprio ad ottenere il ri­ Che si debba cambiare superare il 2% con gli altri mez­ limiti <, delle - norme • antitrust cattolico? '-••*» ; "•-.,• paci sullo Stretto di Messina, '• «suscettibile di creare una po­ conoscimento della posizione zi di comunicazione», i.' '.. contenute nella legge Mammt. ,, : anche in questo caso si deve , ridurre l'affollamento pubblicitario delle Tv». «Forti qualcosa nella legge, del resto, Donatella Barberi . parlare di bracconieri. ~ - . sizione dominante tale da eli­ dominante della Fininvest nel­ lo pensa lo stesso Oscar Mam­ Nessuna revisionedunque ? • •SI, e c'è da augurarsi che ti . perplessità» di Vincenzo Vita, del Pds: «Come nega­ le Tv. garante, cui spetta l'ultima pa-, Sacile (Pn) Se mi consenti la differen- » re il nesso tra Tv e carta stampata?» minare o restringere in modo mì, il parlamentare repubbli­ «No, anzi. Ho detto che si , /.a non è solo formale, su in- " sostanziale e durevole la con­ Adesso si può attendere con cano che varò il provvedimen­ potrebbe rivedere il limite del- rola, intenderà tener conto formazioni di questo tipo si < correnza sul mercato della più fiducia il giudizio del ga­ to quand'era ministro delle Po­ l'aflollamento, riducendolo, ' delle modificazioni intervenu- -" è cercato spesso di creare " pubblicità per mezzo stampa»; rante, sembra essere la posi­ ste. «Già al Senato • dice - ave­ sia per le private che per la Rai. te in questo settore anche do- . una opinione pubblica pre- .' DARIO VENEOONI dall'altro, però, ha messo l'ac­ zione prevalente tra i ricorren­ pò l'approvazione di quella Ferrarotti: giudizialmente contraria al i> vo proposto che l'affollamento E l'occasione potrebbe arriva­ legge, magari anche suggeren­ cento sulla esistenza nel cam­ ti, il prof. Santaniello non potrà pubblicitario non potesse su­ re in sede di discussione del io invece •• mondo venMorio, che avrà r> •• MILANO Terminata la di sui bilanci della Fininvest), po televisivo di una «posizione rimanere indifferente di fronte do modifiche a un testo che sicuramente molle colpe, \ al parere della Automa. Potrà perare il 15% di ciascuna ora tetto pubblicitario per la Rai». ? francamente appare oggi in l consueta lunga riunione del mentre ancora 11 gruppo si tro­ dominante» del gruppo Finin­ per le private», una percentua­ Le anticipazioni di agenzia avevo scritto. ma al cui interno ha anche * martedì, il vertice della Finin- - va insieme ad altri importanti vest. intervenire direttamente sulla tutti i suoi limiti». , •" u K : numerose • persone -impe- " vest è partito al gran completo " concorrenti ai nastri di parten­ Fininvest, o sollecitare un sup­ le superiore a quella delle reti sul parere dell'Autorità anti­ Il parere dell'Antitrust affret­ gnate per una migliore uti- - per Torino, per assistere alla za per mettere le mani su Sul fronte degli editori si plemento di istruttoria (anche Rai. Alla Camera si impose il trust hanno provocato «forti terà forse i tempi di una revi­ lizzatone e salvaguardia partita di Coppa Italia tra Juvo Channel Five (la nuova Tv mantiene un certo riserbo in perchè l'Autorità gli nmanda 18%. «lo penso che si potrebbe perplessità» a Vincenzo Vita, .' sione legislativa. Il Pds ha pre­ del bene ambiente naturale. ' tornare al testo approvato al responsabile dell'ufficio infor- > e Milano. Si possono immagi­ commerciale inglese), le noti­ attesa di conoscere nel detta­ l'onere di trovare «elementi sentato nelle settimane scorse •al Uno spiacevole errore E dal contrasto stenle fra , nare le facce preoccupate, di zie che arrivavano da Roma glio le argomentazioni conte­ sufficienti e idonei a dimostra­ Senato». . ». mazione del Pds. Perchè per­ proprie proposte di modifica • tecnico nel mio art colo a cacciaton e «ibolizionisti •> chi sa di giocare altrove la par­ non erano tali in effetti da ga­ nute nel parere che l'Autontà re» l'esistenza del «denunciato Pensa a una revisione della plessità? .,,,.. sull'affollamento pubblicitario, ' pagina 2 de l'Unità d i ieri ha nata la batosta del referen­ tita più importante. rantire anche in avvenire la antitrust ha trasmesso al prof. abuso di posizione dominante sua legge? ... • ,. «Perchè a quanto si vede il canone Rai e soprattutto su falsato il senso di un peno- ' dum che pare non aver inse­ tranquilla agibilità degli im­ gnato nulla ad A.V. - - >.«t, All'indomani del definitivo Giuseppe Santaniello. Ma il cli­ da parte del gruppo Flnin-. «In venta penso che prima di dalle anticipazioni manca una più chiare norme antitrust. Sa­ do. Graziano Biuettinl. Tarvisio oscuramento della Cinq. a Pa- mensi spazi di manovra nei ma ai piani alti delle case edi­ vest»). Potrà infine, e questo tutto la legge dovrebbe essere presa di posizione precisa su rà con ogni probabilità questo ' Dove si leggeva: -...e dar . ngi (un oscuramento che pesa quali l'impero berlusconiano trici 0 di evidente soddisfazio­ sembra essere il fronte sul qua­ applicata. Le concessioni un punto di fondo, e cioè sul­ uno dei primi terreni di impe­ per diverse centinaia di miliar­ si muove da anni. ne. le si mostrano propensi a avrebbero dovuto essere asse­ l'influenza che la posizione •' gno per il nuovo Parlamento.

r. HSfcS-i MERCOLEDÌ 15 APRILE1992 IN ITALIA PAGINA i L'UNITA-

Allarme icr PASE _~ A Zafferana proibita Etna la parola evacuazione

M ZAFFERANA ETNEA Nes­ All'alba il magma distrugge suno ne vuol parlare aperta­ mente. Quando i giornalisti vi fanno riferimento.. le facce una casa vicino a Zafferana diventano imbarazzate. La parola «evacuazione» a Zaf­ Parte r«operazione massi» ferana sembra proibita. «Nes­ suno ha detto che la lava de­ ve necessariamente arrivare Gli elicotteri scaricano in paese... abbiamo allo stu­ dio una serie di simulazioni, i blocchi di cemento che oggi stiamo verificando tutti i dati - in nostro possesso e le stati-f Le tre fasi del prossimo tentativo di chiudere il condotto vulcanico: stiche per stabilire che cosa ' dovrebbero essere sganciati • ,•... gli elicotteri portano in quota massi di cemento che vengono potrà accadere al paese, ma questo non vuol dire che ab­ s-»* j - legati con catene d'acciaio e fatti poi cadere contro il fiume lavico i con una carica esplosiva e martinetti nel tunnel fino a otturarlo; biamo la convinzione che il nella foto a destra, la discesa detta lava vista dall'elicottero destino di Zafferana sia or­ mai segnato». II professore Al tramonto torna la speranza Franco Barberi, responsabile • del gruppo di vulcanologia della Commissione naziona- > le grandi i rischi i preferisce non sbilanciarsi in previsioni > certe. «Di fronte ad un evento r di questa portata, nessuno può avere certezze, non le " possono avere gli studiosi ita­ Il vulcano si concede una tregua liani, non le possono avere quelli americani, giapponesi o neozelandesi... Ci affidia- «• mo a degli studi, a dei metodi che naturalmente hanno un '' Nuova colata in «sovicipposizione » rallenta la lava certo margine di errore. Pos- • so solo dire e lo ripeto che non ci sono certezze mate­ A Zafferana la lava investe la prima casa. Il proprie­ vranno essere calati con il ver­ sopra una larga lastra di metal­ vengono legati con catene ; gio lunare. Proprio sopra il una decina di funi d'acciaio. da fatta dalla prima, e quindi matiche che la lava arrivi in ' tario ha atteso la colata apparecchiando davanti al­ ricello. L'intervento dovrebbe lo. A trasportare il tutto ci pen­ d'acciaio a loro volta rivestite '•••cantiere » inizia la parete sco­ Dall'altro capo ci sono i marti­ superarla. Per Zafferana è tutto paese». Parole adatte a cal­ svilupparsi in tre fasi distinte. seranno i giganteschi elicotteri di lana di vetro per proteggerle : scesa della valle del Bove, che netti grazie ai quali sarà possi- ' tempo guadagnato. I vulcano­ mare gli animi, ad aprire un la lava il tavolo da pranzo, sotto la scritta «Grazie go­ Le squadre della Protezione americani -Black Stallion» che dal calore della lava. Un lavoro ;• sale ripida per oltre 300 metri bile trascinare l'enorme am-,; logi ci restano di stucco. «L'Et­ filo di speranza in una popo­ verno». Una nuova tattica per attaccare gli ingrotta- hanno individuato un pianoro decollano dalla base Nato di durissimo latto in condizioni li- ?'; II calore che viene dalla colata, masso di cemento fin dentro la ) na sta facendo da solo quello lazione di 7500 anime, in pe­ menti nella Valle del Elove. Al posto degli esplosivi si ; inclinato che sta proprio prima Sigonella riempiendo il cielo mite. II terreno è al limite della : -co.i violenti getti di gas arro­ colata. Per bloccare i primi « ; che noi cerchiamo di provoca­ na ormai da una settimana. ' faranno scivolare dentro l'ingrottamento 50 blocchi del canalone lavico: II dovran­ col rombo dei loro motori. Un praticabilità. Gli uomini avran- ' ventato, brucia la pelle e rende massi sarà disposta una serie j re da tanto tempo con inter­ La gente di Zafferana ascolta no essere piazzati i blocchi di masso alla volta, un lungo via no grosse difficoltà di movi- • l'aria quasi irrespirabile. Non di altre funi d'acciaio. Per tran- ' venti artificiali» dice il profes- le . parole dei vulcanologi, . di cemento. Preoccupazione a Milo, gli abitanti te­ cemento: almeno cinquanta . vai per trasportare i blocchi mento camminando sul mag­ appena saranno in posizione, i curie e dare quindi il via all'o- • sorBarberi. .... < •. -.-. »*» ..'•; quelle del ministro e intanto ' mono che la lava deviata investa il loro territorio. •massi antiterrorismo» piazzati che, una volta in posizione. ma solidificato. È un paesag­ massi saranno agganciati da perazione si userà la dinamite. - Intanto l'eruzione ia messo pensa a cosa accadrà doma­ II grande blocco di cemento, '; in agitazione anche gli abitanti ni. Ci pensano anche gli uo- - del peso di oltre cento tonnel­ di Milo, un comune a pochi mini dell'esercito ai quali late, avrà come obiettivo il tun- f WALTER RIZZO chilometri da Zafferana: dopo spetta il compito di procede-1 nel che si apre a pochi metri di i primi botti nella valle del Bo­ re in caso di necessità allo M ZAFFERANA ETNEA Ore quasi in parallelo. Tra non distanza, un budello fiammeg- • ve, il paese è entrato in fibrilla­ sgombero • del paese. Nel cinque e trenta, crolla l'ultima molto si saprà quale direzione giante dentro il quale il grande <: zione. «Se devieranno la colata campo sportivo di Zafferana < diga. Il magma infuocato ha prenderà, quali saranno • le serpente rosso si nasconde per , a monte, la lava finirà per inve­ non si gioca più a calcio. II '• superato l'ultimo sbarramento prossime vittime della «sciara» poi riemergere poco più avanti : stire il nostro paese». L'allarme rettangolo di gioco è in parte . poco prima dell'alba. Spinta ' e quindi ingranarsi definitiva- • arriva in municipio. Il sindaco occupato dagli elicotteri, in che avanza senza freni. Intanto mente sotto decine di metri di ; da una pressione enorme, che • nelle sale dell'Hotel Airone, il ; riunisce il consiglio e poi si parte è diventato il posteggio - si era accumulata durante la . roccia, per venire fuori sette •. Com prepara un nuovo piano chilometri più avanti con una • precipita al Com per incontra- per i grandi camion delle 7 notte dietro la diga, la Lava ;•••• di attacco al vulcano. Alle ; re Capria e Barberi. Fanno di «unità di sgombero» dell'e­ dapprima si è gonfiata come ; grande cascata di lava, proprio '; 12,30 il ministro Capria e il prò- ; sul ciglio esterno della prima * ! tutto per calmarlo, ma in pae­ sercito che interverranno in un serpente inferocito, ha rno- >• • fessor Franco Barberi si pre­ se la paura resta. .:..;,... caso di pericolo immediato. ' strato il suo fronte infuocato '.' diga costruita dall'esercito il 2 • sentano in sala stampa ac­ gennaio. ?.»:••"-:?•!'>;.• :.t.;.,r. •-• '•• II sindaco di Zafferana, dal Le «unità» dell'esercito han­ dal bordo della diga, costruita ; canto suo, non riesce a venire no una dotazione mista. Ol­ dai mezzi della Protezione civi-, compagnati da tutto lo staff Una scena di orrore apoca- - della Protezione civile. Si cam- littico, ma al tempo stesso ca- • , a capo della «querelle» sull'i­ tre ai camion pesanti per il le e dai genieri dell'esercito. . bia tattica. Le bombe, le cari- • potesi di deviare il fronte lavi­ trasporto, delle, masserizie, i Poi. la lunga corrugazione ne- ' reparti hanno anche una se­ ra si e spalancata vomitando • che cave piazzate dagli «incur- , . pace di esercitare un. fascino al ' co. La cittadinanza e spaccata, sori- della marina militare, per quale e difficile sfuggire. II de­ e il consiglio decide di non de­ rie di altri automezzi. Del re­ una cascata di fuoco sul pen­ cidere. A gettare benzina sul parto fanno parte autogrù, ' dio ripido dello sbarramento. /• : il momento-" vengono abban­ serto nero si apre d'improvviso , ; donate. Non c'è un mutamen­ sorto il ventre dell'elicottero fuoco delle polemiche ci pen autombulanze e mezzi per la . Una valanga rovente che si e 4 to nella strategia - spiega il mi­ che sorvola il campo lavico, sa il vulcanologo francese Ha- comunicazione. Complessi­ lanciata a valle percorrendo in nistro -, abbiamo deciso di non appena si supera il costo­ roun Tazleff, che manda a dire vamente l'esercito ha schie­ meno di mezz'ora i cento me- : modificare la tattica di intcr- ne di un monte coperto di ca­ . da Parigi che a suo giudizio gli rato sul «campo di battaglia» •' tri che la separavano dalla ca- >: , vento». I dettagli li lascia a stagni e faggi. II fiume rovente » interventi con le «dighe» sono di Zafferana ben 420 uomini sa di Giuseppe Fichera. La lava "', emerge violento dalle viscere \ ; inutili: «È stato un grande erro- tra militari di leva, sottouffi- . avanza rapida sotto gli occhi ;.••'•; Franc o Barberi. «Questa volta • ! '•',' cercheremo di chiudere il con- della colata ormai solidificata. ; re non ripetere l'esperienza ciali e ufficiali. Li guida il ge­ della gente che si è raccolta ai Una sorta di bunker naturale ' del 1983, quando a Nicolosi la nerale r Franco Fuduli, co­ bordi del canalone. Alle 6,1S la •'; dotto vulcanico riversando nel . ; tunnel una grande quantità di che impedisce al calore di di- • ' lava fu colpita alla lesta... Le mandante del Cot della Sici­ roccia fusa si accosta alla pa­ lia orientale. Oltre ai mezz- rete del piccolo edificio. È un -_ blocchi dì cemento. L'espe- , sperdersi. .-.\r.- •• \ - "/;».«?•.«•« ' dighe non hanno mai rallenta- assedio lento. Poi sfonda, tra- . . rienza di lunedi ci ha insegna- Il maltempo incatena nuo­ ' to o fermalo una colata, mi delle «unità di sgombero» l'e­ scina via il piccolo tavolo im- .j . to che l'esplosione produce vamente la valle del Bove, e le . spiace che si sia intervenuto sercito ha spostato a Zaffera­ squadre di tecnici non posso- ' seguendo questo metodo». Ri- na 4 elicotteri del 30° gruppo , bandito, «in attesa del nuovo -' blocchi di roccia troppo picco- : ospite che arriva», come aveva ;;• li, che il flusso lavico riesce a no fare altro che rientrare alla ' sentita, da Zafferana arriva la Ale Pegaso, scavatori e altri detto Giuseppe Fichera spie­ V' portare • tranquillamente via , base. Tutto viene rimandato ; risposta del professor Franco mezzi del Genio pionieri ol­ gando il suo gesto di amara ^ senza che si determini l'ostru­ all'indomani. Va meglio in vai ': : Barberi. «Tazieff invece di pon­ tre ad una serie di strutture ironia. Si abbatte sulla parete •/ zione nel condotto lavico che Calanna, dove i genieri riesco-: tificare da Parigi dovrebbe ve- logistiche. *r, -«_•••,•" •••- grigia inghiottendo la scritta ' e invece il nostro obiettivo». • no a far saltare un altro piccolo ; ;; nire qui a rendersi conto che è ingrottamento sotto il primo impossibile, in questo caso, ri­ tracciata dal proprietario. Il ì II cambio della tattica ha l l beffardo ;,. «Grazie governo» ,: comportato anche una modifi­ terrapieno. •.•»• • ;v -:.,\;v ;•,-*-' s petere l'esperienza del 1983... .Assieme ai militari dell'e­ scompare tra i vapori. Poi il ' cazione del terreno d'interven­ Quasi impietosito per gli ì , Voglio poi ricordare che quan­ sercito l'intervento sul paese fuoco va avanti, macina deci­ to. La zona scelta per questo sforzi degli uomini, il vulcano '•, do i francesi hanno avuto pro- vedrebbe impegnati i militari ne e decine di metri, inghiotte i • nuovo tentativo si trova circa sembra voler concedere*un : blcmi di valutazione di rischio dell'Arma dei carabinien, i • meli fioriti e le viti ancora s?o- '; . 300 metri più a monte di quella po' di tregua al paese assedia- ! :. si sono rivolti a tecnici e scien­ reparti della Polizia di Stato to. Nel tardo pomeriggio su, > di Catania e quelli della < glie. Giuseppe Fichera non ci ' dove, lunedi mattina, sono sta- : ziati italiani». Poi, riferendosia i sta a vedere lo scempio com­ " te fatte brillare le cariche piaz­ dalla Portella Calanna, si vede ; mille suggerimenti che in que­ Guardia di finanza. A loro ' un nuovo fiume incandescente >: verrebbero affiancati anche pleto e scappa via. i. > *•-• zate dagli «incursori». Si inter- ; sti giorni arrivano al Com. ag­ venire giù verso il fondovallc. È giunge: «Mi sembra che si stia uomini del Corpo forestale • • La colata si affaccia sul Pia­ • verrà a quota 2.000 metri, pro- una nuova colata che si muove " no dell'Acqua, si divide in due . prio sotto la grande parete ver­ creando un clima da Vermici- della Regione Sicilia. :•"•• - in «sovrapposizione» scorren­ no. Arrivano in continuazione - Uno spiegamento di forze bracci, alimentati da una pic­ ticale della valle del Bove dove do sul magma solidificato. Una cola bocca effimera che in bre- ' si spalancano le bocche crutti- - maghi, fattucchiere e pagliac­ simile solo a quello messo in l massi, tutti legati tra loro e tenuti in posizione su una lastra di metallo nuova colata che toglie ener- . campo per la disastrosa eru­ , ve tempo si e formata in prossi­ . ve, una zona difficilissima da già ai fronti avanzati al Piano ci; ognuno con una sua solu­ mità della diga che il magma . raggiungere anche per gli cli- da catene d'acciaio rivestite di lana di vetro, verranno trascinati zione • Intanto, mentre i tec­ zione del 1983 a Nicolosi. sul nell'apertura del tunnel dal martinetti collocati dall'altra parte, nella foto dell'Acqua La nuova colala versante sud del vulcano ha superato all'alba. Due lin­ • colteri, che non potranno po­ dovrà ripercorrere tutta la stra­ nici litigano. l'Etna, sornione, gue di fuoco che avanzano sarsi. Uomini e materiali do- sopra, le prime case di Zafferana Etnea raggiunte e distrutte dalla lava continua a vomitare fuoco .-" UWR. fl vulcanologo Luongo risponde senza polemiche al collega francese Tazief La più lunga eruzione dell'Etna, nel XVII secolo, durò dieci anni «Sonò interventi disperati ma obbligatori Attivo da mezzo milione di anni Impossibile prevedere il flusso del rnàgrna» Nel 1669 devastò mezza Catania Gli interventi che si stanno effettuando sono quasi «ob­ queste ore, e cerca di dare • entrare nelle polemiche at­ In Sicilia ci sono altri vul­ PIETRO STRAMBA-BADIALE Numerose anche le eruzio­ dei turisti, in altri probabilmen­ bligatori». Alla situazione attuale si è giunti per una una spiegazione «scientifica». tuali, ne smorza un'altra, cani, Stromboli e Vulcano, ni, di tipo «lento» come l'attua­ te il caparbio, storico attacca evoluzione inattesa del fenomeno. Giuseppe Luongo, «La lava che fuoriesce 0 mol­ quella relativa al «dirotta­ ma. sostiene Luongo, la loro Mi ROMA. La «prima volta» -;•' più del più alto grattacielo del •'••le , di lunghissima durala, da mento alle ricche ma pericolo­ to fluida ed ha una forte spin­ mento» della colata in una •;'• attività è indipendente da veramente disastrosa risale al w- mondo, poco meno dcll'Eve- ' quello che imperversò per die­ se terre sulle pendici del vulcj- vulcanologo di fama mondiale, eletto recentemente ta. Questo fenomeno ha avu­ zona occupata attualmente quella del gigante che si erge 1329. Almeno quella di cui è ri­ ;'; rest. .'•< • -. — ••••..-• . » • • •"•c. i anni a partire dal 1" luglio i no - ha provocato anche delle ' senatore per il Pds nel collegio di Pozzuoli, non ha to una evoluzione improvvisa da fruiteti, ipotesi che ha in- • nei pressi di Catania. Chi vive masta una traccia storica cer­ • - Qualcosa meno dei cento •' ; 1614 a quella andata avanti ; vittime. Numerose in occasic- ' dubbi nell'affermare che occorre tentare ogni strada '• ed in un certo senso inattesa • fiammato una riunione del ai piedi di vulcani attivi sa be­ ta, perchè in realtà la «Monta­ .' milioni di metri cubi di magma ' •solo» tre anni e mezzo, dal 12 - ne dell'eruzione del 1M3 - per effetto del famoso «in­ consiglio comunale di Zaffe- • gna» è attiva da almeno mozzo .;•:. lasciati dalla precedente eru- v dicembre 1634 al 27 aprile che si riversò sul versante op­ . per cercare di fermare la colata lavica dell'Etna. Nelle ne che queste ; «montagne •"'. zione, quella dell'83, che durò '«'.'. 1638. Più brevi, finora, quelle ' grottamento» della colata. In­ rana, nella quale l'assemblea che fumano» possono costi­ milione di anni, da quando, posto rispettoall a valle del Bo­ recenti polemiche preferisce non entrare. -'; . fatti, è proprio questo «ingrot­ si è divisa a metà senza poi... ancora neonata, eruttava da j 131 giorni e fu bloccata con gli % del '900, ma non per questo ve -, quando la lava raggiunse, decidere nulla. «A mio parere . ; tuire un pericolo, ma perora ì, esplosivi. Molto meno di quel- ? necessariamente meno spetta­ tamento» che impedisce un. in nessuno di questi luoghi sotto la superficie del mare il facendolo esplodere, un ser­ ; '• .<' '- DAL NOSTRO INVIATO '-' raffredamento del materiale anche quell'intervento sareb-..', magma che ha poi contribuito • la, terribile, che nel 16C9 spaz- *' colari, anzi: nel. 1911 l'Etna, batoio d'acqua piovana che be servito a poco o a nulla e sono avvenuti fenomeni che ';' zò via nove villaggi, raggiunse • eruttò qualcosa come 63 milio­ .VITO FAENZA che fuoriesce dal vulcano e possono far pensare ad una a (ormare questo lembo di Si­ non era stato ; svuotalo. Le questo consente al magma non avrebbe risolto il proble- •; cilia. Dal Medioevo in avanti, le 'Catania da due lati, distrug-' ni di metri cubi di lava in soli ; schegge e i frammenti infuoca- • ma», afferma il neo senatore \ crisi imminente. Un'ultima ;. gendola parzialmente, e si ri- •; 13 giorni, fortunatamente scn- ; ti raggiunsero e uccisero un . •• NAPOLI. : «Gli interventi to napoletano c'è stato lo ' di avere una notevole fluidi­ delPds. battuta riguarda il Vesuvio: cronache hanno documentato h versò in mare, con un fronte . za gravi danni. A differenza di ' che vengono messi in atte in scorso fine settimana. «Gli in­ tà, con gli effetti che tutti ab­ oltre un centinaio di eruzioni f; largo due chilometri, pene­ gruppo di contadini che impn- queste ore sull'Etna tendono • «La situazione è tranquilla!» piccole e grandi (quella attua­ quanto avvenuto, invece, in di- , dentemente tentavano di sal­ terventi che si stanno attuan­ biamo potuto vedere». Le polemiche di Tazief,» afferma Luongo. >, •.> -, ; trandovi per un buon chilome- f verse altre occasioni, dal 1923 • a creare una barriera, in quo- " te in queste ore - aggiunge - La lava che scende dalla sembrano neanche sfiorarlo. le 6 la 14" dall'inizio del XX se­ -'; tra e mezzo. Fu in quell'occa- '; (danni a Castiglione, Cerro e vare la legna di un vicino bo­ ta, in modo da fermare la co­ vetta dell'Etna sembra essere II vulcanologo francesce ha ••:.-' II primo impegno di Giu­ colo), tanto grandi e durate sco. Più recentemente, nei no­ sono, per così dire, obbliga- seppe Luongo - senatore? ; sione che - secondo le crona- '- Catena) al 1928 - quando il ; lata a valle». Giuseppe Luon­ , tori. L'uso di esplosivi, il ten­ un fiume, potrebbe essere rivolto critiche, a distanza, ai tanto a lungo da far impallidire '- che dell'epoca - un gruppo di ''• magma distrusse l'abitato di, vembre del 1979, l'improvvisa - colleghi italiani ed ha ricevu­ «Forse una proposta di legge s go. vulcanologo di -fama tativo di creare una barriera, fermata portando in alto le quella, pur drammatica, incor­ • temerari guidati da Diego Pap- ' Mascali -, fino al '50-51 (la la­ esplosione di un «tappo» del mondiale, eletto di recente grosse ruspe. Luongo è cauto to già una pepata risposta per il Vesuvio», risponde con so, che in 123 giorni ha rove­ .•--.- palando tentò per la prima voi- ' va cancellò alcune case di di . cratere centrale investi in pie­ senatore del Pds nel collegio - però, hanno una scarsa pos­ nel proporre rimedi: «Non so dal professor Barberi. Luon- " ironia lo scienziato napoleta­ sciato verso Zafferana Etnea no un gruppo di turisti italiani. sibilità di successo. Ed infatti : -"la di deviare, abbattendo un f ! Fomazzo. parte della strada tra di Pozzuoli, un'area che lo ' se sia possibile, anche se a go invece 6 sornione: «Sono no. Ma più che una battuta qualcosa come 85 milioni di •'" canalone, il corso della lava. II •;' il paese e Linguaglossa e l'os- II bilancio fu di 9 morti e 30 fe­ l'intervento finora attuato è crisi da prime donne», affer­ sembra essere una promes­ vede impegnato da anni non r questo punto è doveroso ten­ metri cubi di lava, come dire - '-•:' generoso tentativo, • però, fu !?-: :' servatorio vulcanologico del- " riti. E nel 1987 un'analoga solo per il controllo del feno- • stato fallimentare». tare tutte le strade. Occorre ma sorridendo. Nessuna pre­ sa, visto che alle pendici di spiega il vulcanologo Giovanni fatto fallire dagli inferociti abi- ' l'università di Catania). ••• -•. esplosione, questa volta -,cl meno del bradisismo, parla ;: Come si è giunti ad una si­ andare in quota, se è possibi­ visione sull'evolversi del fé- • questo vulcano c'è una forte Fra//elta - l'equivalente di «un tanti di Paterno che non ave­ Ma la «Montagna» non si ò ' ' cratere di Sud-Est, provocò la di quello che sta avvenendo ;„ tuazione come quella attua­ le, anche con le ruspe, per nomeno, niente su quello andropizzazione, il che, in parallelepipedo di 100 metri vano nessuna voglia di vcder>i accontentata dei danni mate- ' morte di due turisti francesi - sull'Etna. Sulle pendici del le? Luongo glissa le polemi­ cercare di "dirottare" la cola­ che potrà avvenire nei prossi­ caso di una crisi, costituireb­ quadrati alto otto chilometri e sommergere le caso per salva- nali in più occasioni-compli­ una donna e suo figlio di 4 an­ vulcano siciliano lo scienzia­ che, molto spesso roventi in ta». Luongo pur evitanto di ' mi giorni. ••-• ••-•••... •'•-••• be il vero problema. mc/o» ali incirca venti volte ri-Catania ci in alcuni cas. I imprudenza ni -e il ferimento di altn sene

rv PAGINA 8 L'UNITÀ IN ITALIA MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992

Verona: Oggi l'uomo partirà alla volta di Bruxelles Rassegnazione al ministero degli Esteri: primi colloqui fra Pietro Maso deciso a farsi espiantare l'organo e ottenere «Cosa possiamo fare? Speriamo facciano pace» e le sue sorelle i 50 milioni chiesti dalla sua ex compagna Distaccato anche il console danese a Roma Le due sorelle di Pietro Maso (nella foto), il giovane con­ che vive con la piccola Stella Marlene «Storia triste, il guaio è che non sonò sposati» dannato a Verona a 30 anni di reclusione per aver ucciso, assieme a tre i_omplici, i geniton, sono disposte a perdonare il fratello se vedranno in lui segni concreti di ravvedimento per il suo gesto. Nadia e Laura Maso, come ha confermato l'avvocato Agostino Rigoli, che le ha assistite come parte ci- ; vile al processo, lo hanno detto al fratello nel corso dei due colloqui che hanno avuto con lui, il primo a metà marzo e il secondo alcuni giorni fa, nel carcere del Carnpone di Vero­ na. Si è trattato dei pnmi incontri a quatlr'occhi che le due Vende un rene per vedere la figlia donne hanno avuto con il fratello da quando Pietro fu arre­ stato il21 apnledel 1991, tre giorni dopo il delittodei genito-. ri. L'avvocato Rigoh ha rilento che, soprattutto il primo, è sta­ to un incontro «fatto più di silenzi che di parole» e della dura­ ta di circa tre quarti d'ora. >. , _. -r \ Ravenna, l'ex imprenditore Poli cederà al ricatto della moglie Arrestata ' Tentate lesioni pluriaggrava­ te, detenzione di droga, resi­ tossicodipendente stenza e oltraggio a pubbli­ 'Fermate Bruno Poli. Quello che sta facendo è una tira per Bruxelles dove, nei la corte di Strasburgo, lo ho se­ lo caso nsolto per questa via». mentre tentava di co ufficiale: con queste pe­ pazzia». Autorità italiane in campo (a parole) per prossimi giorni, dovrebbe av­ gnalalo il caso ad Amnesty in- Opinioni diverse, dunque. Ma santi accuse e stata arrestata impedire che l'ex imprenditore ravennate venda un venire l'operazione. Pnma di temational (che pero si dice anche la senzazione che que­ uccidere la madre una ragazza di 24 anni, tos- partire però ha lanciato dure- non competente in materia, sta vicenda abbia stancato. E sicodipendente. che dopo rene per poter rivedere la figlia. Ma Poli domani parti­ accuse alle autorità italiane ndr), e ho sollecitato nuovi in­ che non si faccia poi gran che •••»»»»»»»»»»»""»••»•»•»»»»•••»»••»»»»»»»»»• aver cercato di ammazzare rà per Bruxelles deciso a farsi espiantare l'organo. •che non hanno fatto niente terventi a livello politico. A Bru­ per venirne a capo. «La verità e la madre a coltellate ha minacciato i poliziotti, intervenuti per tutelare i diritti di due con­ xelles, i ministri dei due paesi che ho rotto le scatole - am­ Cosi avrà i 50 milioni che la madre danese gli chiede per fermarla, di infettarli con il proprio singue asserendo di} per fargli frequentare la piccola Stella Marlene. «Tutti nazionali, io e mia figlia Stella si vedono una volta ogni 15 mette Poli - cosi in Danimarca essere sieropositiva. Protagonista del movimentato episodio ; mi promettono aiuto ma nessuno fa niente», dice. Marlene» (la bambina è regi­ giorni. Se solo si decidessero hanno chiuso il libro e in Italia Antonella Larosa, residente in via Borgoratti, nell'omonimo l strata con il cognome del pa­ ad affrontare assieme la vieen- ' nessuno vuole riaprirlo. Ma io quartiere della Valbisagno, insieme alla madre Rosa Mittica, • dre a Ravenna). Ha accusato il da, penso che una soluzione si non rinuncio ai miei diritti, al­ di 46 anni, e al fratello sedicenne Andrea. Il dramma 6 - - DALLA NOSTRA REDAZIONE Presidente Cossiga «che mi ha troverebbe». E sulla vendita del l'idea di frequentare mia figlia, esploso l'altro pomeriggio dopo un furibondo litigio tra ma­ CLAUDIO VISANI detto di arrangiarmi con Su­ rene l'ambasciatore aggiunge: di costruire con lei un rapporto dre e figlia, il trambusto e le grida hanno messo in allarme i sanne», e il ministro degli Esteri «É una pazzia. Vuole mutilarsi duraturo». vicini di casa che, al corrente delle traversie di casa Larosa, M RAVENNA. . «Tutti mi pro­ rene. «É l'unico modo che ho De Michelis «che se n'è sempre per accettare il ricatto dell'ex Ma l'ambasciata italiana a hanno telefonato al 113. Una volante si e diretta a tutta velo- • mettono aiuto, riconoscono . per trovare i 50 milioni che la fregato». Accuse pure contro i compagna. Bisogna bloccar­ Copenaghen sembra chiudere cita in via Borgoratti e i poliziotti, precipitatisi nell'apparta- , che ho ragione, che il diritto è mia ex compagna Susanne Bit- sottosegretan agli Esten e alla lo». le residue speranze di Poli. mento, sono riusciti ad intervenire propno nel momento in '• dalla mia parte. Mi dicono che ; sch pretende per farmi fre­ Giustizia «che prima mi hanno Al ministero degli Esteri re­ «L'ultimo intervento e datato 6 cui la ragazza, con un coltello in mano, si era avventata sulla ' devo avere pazienza, che stan­ quentare Stella Marlene, mia tatto tante promesse e poi mi gna, invece, la rassegnazione. aprile - dice il consigliere Gu- madre. ,,....- - - „ . . » .". . v no lavorando per farmi avere figlia», aveva detto a febbraio, hanno lasciato solo». Dice la dottoressa Caterina ma - ma pare che l'autorità Uno sfogo che non sembra Grassi, che segue il caso: «Sic­ competente (che in Danimar­ di nuovo il permesso di visita annunciando di aver già rag­ «Non vogliamo. Paesi in nvolta in Campania t alla bambina. Ma poi, se vai a " giunto l'accordo con il «com­ del tutto ingiustificato. Dice come Bruno Poli e Susanne ca non e il giudice bensì l'ente contro l'arrivo di presunti ca- ' vedere nel concreto, nessuno " pratore-. E invece non e cam­ l'ex ambasciatore italiano a Bitsch non erano sposati - dice locale, ndr) non abbia alcuna boss al confino»: morristi in soggiorno obbli­ muove un dito». Bruno Poli è biato nulla. L'ambasciata ita­ Copenaghen Alessandro Cor­ - per la legislazione danese il intenzione di ripristinare il di-, è rivolta gato. La protesta coinvolge. * amareggiato, depresso. Prima liana in Danimarca, che pure tese De Bosis, che riuscì a far padre di Stella Marlene non ritto di visita. Poli ha lasciato - questa volta, un comune ì delle elezioni qualcosa si era ha fatto un tentativo con il mi­ avere al disperato padre raven­ esiste. Di questi casi purtroppo parecchi debiti in questo pae­ in Campania della provincia di Salerno. », mosso. Gli articoli sui giornali nistero degli Esteri danese, di­ nate il diritto di visita a Stella ce ne sono tanti e non si risol­ se (notizia smentita, però, dal- " ^^^^^^^^^^^^^^ Sassano, ed uno di quella di % nazionali. L'invito al -Costanzo ce di essersi trovata «di fronte a Marlene (poi revocato): «Poli vono se non si ripristina un l'interessato). E loro pensano ••»»»»••••"•••••"••"•""""-•""•»»»»••»•" Benevento. Cusano -Mutri. •• Show». L'interessamento del­ un muro». E alla Farnesina ora non sarà uno stinco di santo, rapporto di fiducia fra gli ex che possa anche portarsi via la - Nel Salernitano 6 stato inviato Nicola De Feo. padre di uno l'ex ambasciatore italiano a sostengono che «l'unica strada ma ha pienamente ragione dal conviventi. Anche se Poli ria­ bambina (ipotesi sempre ne­ dei due killer che a metà febbraio hanno assassinato due ca- ' punto di vista umano e del di­ vesse il diritto di visita, non si gata da Poli, ndr). Perciò non Copenaghen e del ministero praticabile è quella di un riav­ rabinieri nella piazza di Paiano. A Cusano Mutri la situazio- f degli Esteri. Gli impegni assun­ vicinamento fra Poli e l'ex ritto. I danesi hanno una legi­ potrebbe fare niente senza il gliela fanno vedere, e si sono ne è decisamente più «calda»: consiglio comunale riunito in ••, ti da diversi candidati. Sembra­ compagna». Cosi l'ex impren­ slazione tutta sbilanciata al consenso della madre della irrigiditi. Capisco il caso uma­ permanenza per due giorni, sciopero generale dei commer- ; va quasi che il suo -caso» fosse ditore ravennate ha ripreso la femminile, che non tiene con­ bambina. Se non vuole farglie­ no, ma non vedo proprio una danti e nelle scuole di 48 ore, incarico ad un legale, l'awo- * a un passo dalla soluzione. E trafila per l'espianto dell'orga­ to dei diritti dei padri. Tanto ' la vedere che si fa. si mandano soluzione». E i danesi che rea­ cato Francesco Lugnano, di preparare un ricorso contro la lui si era nuovamente illuso. che in questo caso, a mio pa­ i carabinieri?. Anche l'inter­ giscono? «É una storia molto ' no. Si e sottoposto ad una cura *«fe 'Vìt* decisione di inviare nel centro sannita il boss della camorra Sembrava 11 1! per rinunciare al per ridurre le piastrine del san­ rere, ci sono ali estremi per de­ vento politico ad alto livello triste - spiega il console a Ro- • Giovanni Aprea. ,..,.- " -"*". ".•*,- * :•• .•-—<.* folle proposito di vendersi un gue in eccesso. E domani par- nunciare la Danimarca di vio­ non serve. Io sono qui da tre ma Birghitte Poulsen - non Bruno Poli con la figlia Stella Marlene lazione dei diritti dell'uomo al­ anni, e non ho mai visto un so­ posso dire altro». Fa un esposto Ha girato una ventina di ta- bacchene alla ncerca di (senza bolli) : marche da bollo da 10.000 - per la carenza lire da applicare a una do- r Fermati ad Ercolano due bambini non ancora quattordicenni, sorpresi a spacciare eroina manda di allacciamento alla di marche rete idrica, senza riuscire a I «moscerini» non punibili per la giovanissima età, sempre più utilizzati dai trafficanti r." •• trovarle: per questo Alberto ' ™™*™^^^^™1^™—™"™"^ Pieroni, presidente di una ' associazione per i dintti dei cittadini, ha presentato alla Pro- > cura della Repubblica un esposto. Senza applicare bolli, ge­ sto di protesta in più, sull'atto giudiziario. Pieroni chiede * perché in Toscana (lui e di MassaJ) sia cosi difficile trovare '* I «muschilli» corrieri della droga le marche, e a chi debba rivolgersi il cittadino che, per man­ canza di esse, non ncsca a fare una domanda, un ncorso, o ' un altro atto ammmistrauvo. In Toscana la distribuzione dei ; Undici e tredici anni. Sono stati acciuffati dai carabi­ dall'amico che lo aspetta ac­ persone, con un reddito più sta, é una cittadina in cui il bolli avviene attraverso il Monte dei Paschi, che li nceve pe­ nieri mentre vendevano dosi di eroina a due tossico­ canto ai due «clienti». Sta per ipotetico che reale, una gran­ problema droga è quasi un ' riodicamente dal Poligrafico dello Stato. •_>"•-',".','* • consegnare le dosi quando in­ de fatica per tirare avanti. Lu- ' flagello. Coinvolge un numero ; dipendenti. I due ragazzini provengono da due fa­ enorme di giovani e giovanis­ Tenta il suicidio Aveva scelto il gas per to­ miglie numerose (otto fratelli a testa) ed uno di loro tervengono i carabinieri. - • • ciano ha otto fratelli, i genitori Luciano viene fermato subì- ; sono disoccupati, lasciati gli simi ed in questa cittadina ' gliersi la vita. Ricoverato con il gas < d'urgenza in ospedale, Clau- , ha un fratello agli arresti domiciliari ed uno in carce­ to, mentre Gaetano scappa. •' studi la sua scuola è la strada. ', non sono pochi i «muschilli». ,; Molti di questi ragazzini non " Viene salvato dio Zanini di 28 anni di Mar- > re per spaccio di stupefacenti. Il fermo dei due ra­ Lancia via i soldi, ma non l'e­ Anche Gaetano ha otto fratel- < ghera. viene salvato dai sani­ gazzi, riconsegnati ai genitori, è avvenuto ad Ercola­ roina. Quando viene fermato , li, il padre è pensionato (e la ancora quattrodicenni spac­ e poi condannato ciano gli stupefacenti in cam­ tari. Successivamente viene no, in una zona frequentata da drogati e spacciatori. gli trovano addosso 16 dosi, sua pensione e l'unico reddito • condannato a otto mesi di quattro grammi di eroina «su­ «sicuro» in famiglia), la madre bio di una dose: alcuni di loro ' , — «sniffano» l'eroina, altri, pur­ ^•^ "~™****" reclusione perché la fuga di Myriam Arse Leonardo Gasparin gar brown». Sul «mercato» il è casalinga ed è malata, rego- - DAL NOSTRO INVIATO troppo, se la iniettano. . gas avrebbe potuto creare un esplosione con il conseguente *' tutto vale tra le seicento e le larmente deve sotloporsi alla - • crollo della casa. Claudio Zanini, tossicodipendente, prò- >• VITO FAENZA ottocentomila lire. I due ra­ dialisi. Due fratelli di Gaetano Un dramma senza fine in - cessato e condannato ieri a Venezia, era all'ennesimo tenta­ hanno precedenti penali per un'area senza strutture, senza '.' tivo di suicidio. Secondo l'avvocato difensore, nel gesto sui- • Ha NAPOLI. Li chiamano via .Doglie ad Ercolano, a gazzini vengono portati in ca- spaccio di droga. Uno è agli possibilità di offrire alternative cida del suo assistito non c'era la volontà di dolo. Secondo il,-, Giallo a Venezia «muschilli», «moscerini». Sono mezzogiorno, facevano finta serma. Si comportano bene, v arresti domiciliari, l'altro, in- ;, ai due ragazzi fermati ieri, ai * legale, le particolari condizioni psicologiche del giovane ' i ragazzi al di sotto di 14 anni di smontare una radiolina. In ma non appaiono affatto inti­ vece, è rinchiuso in carcere. ' loro colleghi «muschilli» della •'" non potevano indurlo a pensare che la fuonuscita di gas Ì che spacciano, nel Napoleta­ realtà erano in attesta di moriti dal (ermo, dai carabi­ Non viene confermato dai ca- '* costiera partenopea. Appena {,' avrebbe potuto provocare il crollo dell'abitazione. r«. • • , Sparisce nel nulla. no, la droga. La malavita li «clienti». I militi della compa­ nieri, dalla situazione. Hanno rabinieri, ma pare che en- . un mese fa un ragazzo di 14 •; «usa» perché non possono es­ gnia di Torre del Greco sanno un atteggiamento «omertoso», ' : trambi i fratelli di Gaetano sia­ anni venne arrestato sempre - • Processo , " ' Sono stati assolti perche il sere arrestati, perche passano bene che in quella strada, in come di chi sa bene che di 11 a un direttore d'orchestra quello spiazzo con qualche no anche tossicodipendenti. _,' dai carabinieri mentre rubava: fatto non sussiste i 23 stu­ inosservati, perché sono mol­ poco tornerà a casa. • nonostante la giovane età si ' alla «pantera* denti dell'università di Bari aiuola, di Ercolano alta, dove inutile, quindi chiedere ai I carabinieri fanno la ra­ to «affidabili» e non tradiscono sono dislocati, proprio alle drogava da quando aveva 9 - di Bari aderenti al movimento della Aveva molti debiti mai chi gli fornisce la roba. Ie­ due la provenienza della dro- ' manzina ai ragazzini, ai loro - anni. Prima psicofarmaci, poi .' «pantera» accusati di aver falde del Vesuvio, gli insedia­ genitori (che vengono denun­ Tutti assolti DAL NOSTRO INVIATO ri due •muschilli» sono stati menti della ricostruzione, si ga, a chi fanno capo, qual è il «roba» sempre più pensante. ,*• occupato l"8 marzo 1990 la fermati ad Ercolano dai cara­ maggiorenne che gli ha dato , ciati per inosservanza degli '• • sede della Cooperativa uni- MICHEL* SARTORI vende droga. Notano i ragazzi Ormai l'arresto di un «mu- , ,— — binieri in servizio antidroga e, nascosti, aspettano per ve­ la roba da vendere ai tossico­ obblighi di assistenza familia- . schillo» quasi non fa più noti- . "~~™"~"^ ~~™"~ ^"" versitaria studio libero gesti­ ta nei locali dell'ateneo dai «cattolici popolari». Il pretore mentre stavano vendendo dere cosa succede. Poco do­ dipendenti. I due ragazzi ri­ re) e poi li lasciano andare a zia. Ed è questo ormai il vero '•• •• VENEZIA. Preludio - una varti con la bambina'. Non li mangono muti in attesa di es- casa. Non possono far altro, i . presso il tribunale di Bari, di fronte al quale si è svolto ieri il '• ho più visti né sentiti. Non rie­ una dose a due tossicodipen­ po arrivano due tossicodiisen- dramma di questi ragazzi, es­ telefonata al conservatorio, sere liberati. È una legge che processo, ha accolto la richiesta del pubblico ministero se- " •oggi non vengo» - e fuga. Leo­ sco a trovare una spiegazione denti. . denti, fra i due e Gaetano pas­ Ercolano, - un centro - alle sere in tanti e circondati da sa un rotolo di banconote conoscono bene quella del­ condo il quale la manifestazione della «pantera» - attuata ', nardo Gasparini, direttore • logica, mio figlio è normalissi- Luciano, 11 anni, licenza pendici del Vesuvio, 63.571 ,, una indifferenza quasi totale. - per protestare contro la concessione dei locali da parte del t d'orchestra veneziano, è svani­ - mo, non si è mai comportato elementare, scuola abbando­ (una dose in questo spiazzo l'impunibilità dei bambini al abitanti (3.237 per chilometro Cosi vengono fermati e ricon­ costa dalle quaranta alle cin­ senato accademico - si svolse «in modo pacifico e senza " to nel nulla da due settimaiie. ' cosi». Il giorno dopo, alla bi- nata precocemente, fingeva disottodeil4anni. • - ;• quadrato, ma il territorio co- - segnati alle famiglie, per tor­ violenza».. , ,, ., ,u *.-i'-? _ ,„ ' Con lui. sono sparite la sua ' della del conservatorio di Rovi- di giocare con un suo amico, quantamila lire), poi Luciano - Poco dopo il fermo in ca­ munale comprende anche la • nare il giorno dopo di nuovo compagna messicana. Myriam . go dove da 14 anni l'artista in- Gaetano, 13 anni, anche lui va in una delle aiuole e co­ serma arrivano i genitori dei vetta del vulcano), 'reddito in strada, molto probabilmen- ' mincia a scavare. Tira fuori Arse, e la figlia Valentina, nata . segnava al mercoledì ed al sa­ due ragazzi. Sono due fami­ procapite di 7 milioni, tre mi­ te a spacciare di nuovo stupe­ GIUSEPPE VITTORI bato teoria e solfeggio, è arri­ lontano dalla scuola da qual­ ' qualcosa, un sacchetto. Torna due mesi fa. Un bel rompica­ che tempo. Nei giardinetti di glie «distrutte» dalla vita, dieci lioni di depositi bancari a te­ facenti. ..-•'. ,••-,.-•• po, per gli investigatori del vata un'altra telefonata: «Sono commissariato di S.Marco, ni il prof. Gasparini. Oggi non quali si è rivolta la madre del­ vengo, non sto bene». Anche II, da allora, non hanno più avuto Palermo, i due ragazzi di 13 e 14 anni scomparsi da due settimane l'artista, Gabriella Ghiro Ga­ notizie. «Neanche un certifica­ Bambini scomparsi sparini, docente di pianoforte to medico», dice il suo collega al conservatorio di Venezia. > Paolo Ballarin, «tutto il mondo •Ha amici in tutto il mondo, ar­ musicale del Veneto è allibito. Sparisce di casa a, 13 anni tisti di grido, senza contare i Oltretutto nei prossimi giorni La «grande fuga» di Mariano e Salvatore parenti della moglie. Potrebbe Leonardo doveva dirigere lo essere ovunque, dal Messico al Stabat Mater di Pergolesi. stan­ per non andare a scuola Giappone», dicono perplessi al no ancora cercando di sosti­ commissariato. Escluso il se­ tuirlo». Ultima tappa mancata, Carabinieri in allarme questro, esclusa la disgrazia un concerto a Berlino dei Phi- Tutti li vedono ma nessuno li ferma improvvisa, l'ipotesi più atten­ larmoniker diretti da Sergiu dibile, e rafforzata da alcuni Celibldache, suo amico perso­ Non sono ancora tornati a casa Mariano Farina, 13 vere a Casteldaccia paese di «wanted» sono stati appesi nel­ 1 ragazzi hanno fatto la spe­ «VIAREGGIO. Rapimento? partite le ricerche dei carabi­ debiti che Gasparini pare aves­ nale: doveva andarci, nessuno mafia e di villeggiatura. . le stazioni ferroviarie, nei su­ sa, due settimane fa, prima di se contratto, e quella di un al­ l'ha visto. Alto, elegante, ciuf- anni, e Salvatore Colletta, 14 anni scomparsi da Ca- Violenza? Macché, fuga per nieri. Intanto le emittenti tele- E stato lui ad organizzare la permarket, nelle edicole. partire: bnoche, succhi di frut­ paura di un'interrogazione. ;• visive locali mandano in on- ' lontanamento volontario. , fo, occhiali e sorriso alla Sgar­ steldaccia, alle porte di Palermo, sedici giorni fa. ' ta, pizzette. Senza vestiti di ri­ bi, Leonardo Gasparini ha grande fuga. Ha chiamato i Sono arrivati I nonni materni Si concludo cosi la storia elle •' " da una fotografia del ragaz­ Una piccola pista per gli in­ Non è servito a nulla l'appello dei genitori dagli suoi amici più fidati, ha spiega­ di Mariano dall'America. Sai- cambio, con addosso i jeans, vestigatori si è aperta ien: una trentacinque anni, e diploma­ un maglione e un paio di scar­ ha visto Sandro Palagi, 13 an­ zo, mentre circola già la voce to in pianoforte, dirige la «Sin- schermi di «Chi l'ha visto?». Stampati duemila mani­ to il piano e ha fatto giurare a valore Calò e la moglie Cateri­ studentessa universitaria di tutti di non tradire il patto. Do­ na hanno preso l'aereo New pe da tennis, come in un rema­ ni, di Capezzano, al centro < di un rapimento. ^ Cengio, Roberta Benzi, ha af­ fonietta Veneta» - un comples- festi con i loro volti. I nonni di Mariano sono tornati ke siciliano del film «Fandan- dell'attenzione di carabinie­ Alle 20,30, mentre tutto il 1 so d'archi cameristico rh*» ha vevano tentare •; l'avventura: York-Milano-Palermo, per fare fermato di aver visto, lunedi dagli Stati Uniti. Aperte due inchieste. Il sogno ame­ Mariano, Vittorio Orando, M una promeooa al nipote: «Se 80» sono partiti per insponire i ri, polizia o gente comune. ^ % paese e in agitazione, la zia ì pomeriggio, ti musicista sul tre­ spesso come solisti-ospiti arti­ loro sogni. Hanno dormito in sti di grido - e l'orchestra degli ricano di un ragazzino di paese. anni, Vincenzo Rosselli, 13 an­ tomi a casa ti portiamo con una villetta disabitata e poi Il ragazzino è uscito di ca­ del ragazzino nota una figuri- 1 no Savona Torino delle 17,13. allievi del conservatorio di Ro­ ni e Salvatore Colletta. Ci sono . noi. Potrai tornare nel Queens, hanno girato per i paesi vicini: sa alle 7,30 per andare a na in via Argin Vecchio: è >„ •Ho notato un uomo - ha rac­ vigo. È separato, ha Intessuto state due defezioni e sono par­ dove ci sono i tuoi amici che Santa Flavia, Bagheria - dove scuola. La madre ha detto, " Sandro che con lo zainetto in '" contato la ragazza - con un un rapporto profondo con la titi soltanto Mariano e Salvato­ parlano lo slang, e i figli dei ne­ hanno chiesto due banane ad poi, che era tranquillo, come • spalla piange disperato e ;" voluminoso strumento musi­ nuova compagna, ventottenne RUQOEROFARKAS re. Sembrava solo una ragaz­ ri con i quali giocavi a calcio». un fruttivendolo -; hanno pre­ cale in mano. Davanti a lui zata ma ora i loro genitori, Sal­ Un appello che 6 stato nlan- tutte le mattine. In tasca San­ sembra sotto schock. Ai geni- ; , «lettrice» di anglo-americano •• PALERMO La grande fuga che hanno lavorato una vita so il treno per Caltanissetta - i camminavano una donna con vatore Farina, 36 anni, mecca- " ciato, venerdì scorso,, dagli controllori li • hanno > ricono­ dro aveva 30mila lire e lo zai­ tori, immediatamente awer- * all'università. Nessun proble­ dura da 16 giorni. Mariano Fa­ nei cantieri edili della provin­ netto in spalla. Ma alle 14,30 , in braccio un bambino picco­ ma economico apparente. Ma nico, emigrato a New York per schermi di Raitre durante la sciuti ma non li hanno fermati titi racconta una stona un po'.-. rina e Salvatore Colletta, le cia, e che ora, con la cop|x>la lavorare nella concessionaria ', trasmissione «Chi l'ha visto?». quando la madre Maria e il . troppo fantasiosa. Poi, mano '•> lo. La mia attenzione si è sof­ da pochi mesi aveva comprato «simpatiche canaglie» di Ca- in testa, stanno seduti nelle - e poi sono tornati indietro e fermata sull'uomo perché è n- ' un bell'appartamento, lungo Ferrari, e la moglie Loreta Ca­ Ma il richiamo non e stato rac­ sono scesi a Palermo. Li hanno padre Giovanni, notissimo - a mano Sandro si calma e ; steldaccia, continuano a farsi panchine della piazza a guar­ lò, 31 anni, e Antonino Collet­ colto. • '. • 4 * > - masto solo nel corridoio ed ha le fondamenta del traghetto di beffe di mezzo paese, dei gior­ darsi in faccia. visti chiedere l'elemosina, gio­ come gestore di un salone di riesce a raccontare la verità. :<' ta, 44 anni, muratore e Carme­ care a calcio nei giardini, en­ cominciato ad andare avanti e S.Tomà. sul Canal Grande, do­ nalisti, dei parenti, di poliziotti Non erano cosi le grandi Per gli investigatori non ci barbiere, non l'hanno visto -. Il ragazzino ha bucato la . indietro, camminando nervo­ v'era andato a vivere con la e carabinieri, sfuggono ai frut­ la La Spina, 35 anni, con altri • sono dubbi: Manano e Salva­ trare nelle sale dei videoga- strade di New York City, dove sci figii, non riescono più a mes, ma nessuno ò riuscito a rientrare hanno cominciato a scuola per paura di un'inter- ' samente». .. .- compagna. Prezzi veneziani, tivendoli, ai controllori dei tre­ Mariano Farina ha vissuto per tore sono scappati da casa per preoccuparsi. Dalla nonna, rogazione, riuscendo non so- - darsi pace, non dormono la , uno sfrenato desideno di indi­ fermarli. Dicono gli investiga­ La madre ha raccontato che pare fosse costato quasi un mi­ ni. Continuano, quasi fossero sei anni e mezzo, dove giocava Sandro non risultava essere • liardo. Per acquistarlo si era esperti in evasione, a seminare notte. Il comune di Casteldac­ pendenza. «Siamo sicuri che si tori: «I due fuggiaschi non sono lo a preoccupare i genitori e . le ultime notizie del figlio risal­ insieme ai suoi amici del cia ha deciso di collaborare al­ pericolosi latitanti. Se non rie­ passato né dagli amici che gono a due settimane fa: «1131 fortemente indebitato. E negli i loro inseguitori. Scappano via Queens, in Ozona Park. Non è tratta di una fuga - dicono i ca­ un intero paese ma anche a * dalla noia della scuoia, dalle le ricerche: ha fatto stampare scono a fermarli le persone abitualmente frequentava, li ' mobilitare tutte le forze del­ marzo, nel pomeriggio, mi ha ultimi tempi i creditori avevano accettabile per una «giovane rabinieri - non abbiamo cle­ che li incontrano, come posso­ cominciato a farsi avanti. stradine senza attrazioni, da marmotta» degli States con la 2000 manifesti con le fotogra­ menti che ci possano far pen­ padre ha quindi dato l'aliar- • l'ordine, elicottero compre­ telefonato Myriam. Tutto be­ fie di Mariano e Salvatore. I no (arloSO militari'». - ne, forse stasera veniamo a tro­ quegli uomini cotti dal sole passione per fe invenzioni vi­ sare ad altro». • me e immediatamente sono - so. ' . ., • >,•

fi- MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 IN ITALIA PAGINA 9 L'UNITÀ

Stragi ;Gli interventi eseguiti nell'86 A un anno dall'operazione la scoperta Aperto a Cagliari il processo Approvate nell'ospedale Sant'Orsola di Bologna per entrambi di essere affetti da Hiv all'ex cassiere che per 3 anni le relazioni Gli organi impiantati su un giovane Aperta un'inchiesta giudiziaria fece man bassa di denari Moro e Ustica morto in autunno e su una ragazza e sequestrate le cartelle cliniche senza destare alcun sospetto

•• ROMA. La commissione stragi ha ieri approvato all'u­ nanimità la relazione (male su «Rubare 9 miliardi Ustica, e con la sola astensio­ ne dei due rappresentanti mis­ sini quella sul rapimento e Colpiti da Aids dopo il trapianto l'uccisione di Aldo Moro. Ui bozza di relazione sulla strage alla Regione? di Ustica, predisposta dal pre­ sidente della Commissione Ij- bero Gualtieri (Pri) è stata ap­ provata con una decina di Avevano ricevuto i reni da un donatore sieropositivo È semplicissimo» emendamenti proposti dal de Pierferdinando Casini. Modifi­ che che non attenuano il giu­ È sieropositiva ed è convinta che il contagio sia av­ e al Sant'Orsola non sareb­ venni sottoposta a esami che talmente comportamenti a Nella denuncia della don­ Come rubare 9 miliardi e riuscire (quasi) a farla dizio espresso nel documento: venuto con il trapianto di un rene a cui fu sottoposta bero stati compiuti i controlli diedero un responso identi­ rischio sia miei che del mio na si ricorda che il Comune franca. Marcello Scomazzon, ex cassiere della Re­ •La vicenda di Ustica - si legge necessari a impedire il conta­ co. A quel punto fui informa­ "gemello", del quale ero di­ di Bologna proprio in quel­ gione sarda, racconta in tribunale i «trucchi» per im­ - e quella del Mig 23 lìbico non nell'86. Il giovane che ricevette l'altro rene dallo gio. Quei controlli, afferma la ta». ventata amica dopo il tra­ l'anno inviò a tutte le famiglie potevano essere affrontate in stesso donatore è morto nell'autunno scorso di donna, sono previsti da una Non esiste ovviamente al­ pianto», scrive la donna. . un opuscolo contente infor­ padronirsi di assegni e banconote, senza destare so­ modo peggiore». Del resto, si Aids. La magistratura bolognese ha aperto un'in­ circolare dell'85, «preceden­ cuna certezza sul veicolo del Al • giudice , gli avvocati mazioni sulle misure di pre­ spetti. La truffa è durata per tre anni, fino alla fine sottolinea, «anche l'innocenza chiesta e sequestrato le cartelle cliniche. Le denun­ te di quasi un anno l'epoca contagio, ma i sospetti dei Alessandro Gamberini e Car­ venzione e aggiunge che «fin del '90, quando il cassiere, ormai scoperto, si è co­ avrebbe avuto difficolta ad ce della donna e dei familiari del ragazzo accusano del mio trapianto, eseguito medici curanti cadono subi­ lo Benini, rappresentanti del­ dall'85 una specifica norma­ stituito. 1 suoi due complici avevano investito i mi­ emergere dal groviglio di men­ i medici di non aver eseguito controlli sugli organi. senza che fosse in alcun mo­ to sulle due operazioni chi­ le due parti lese, hanno chie­ tiva sanitaria imponeva com­ liardi in prestiti a usura e in operazioni immobiliari. zogne, leggerezza ed arrogan­ do rispettato quel dovere di rurgiche e sugli organi del sto di accertare se il donatore portamenti diretti a esclude­ za che ha avviluppato fin dall'i­ controllo che doveva con­ donatore: la scoperta che i degli organi risultasse siero­ re rischi di contagio nell'uso DALLA NOSTRA REDAZIONE ' ~ __ nizio l'accertamento dei fatti». DALLA NOSTRA REDAZIONE durre a escludere il rischio di pazienti erano sieropositivi positivo. di cmodenvati e nei trapian­ Prima di mettere a votazione il GIOÌ MARCUCCI contagio». era stata simultanea e suc­ ti». » - , „<•-!• . • ... „ - PAOLO BRANCA documento. Gualtieri ha ricor­ I due trapianti vengono ef­ cessiva ai trapianti. Il giovane «1 medici che hanno attri­ dato le dure parole pronuncia­ ••BOLOGNA. Sperava che tavolo del sostituto procura­ fettuati il 19 maggio dell'86 bolognese, è scritto nelle de­ buito il contagio all'interven­ Il riferimento è alla circola­ •• CAGLIARI, «Come facevo? mare un affare e restituire cosi to hanno giustificato il man­ re del Ministero della Sanità i l'intero debito. «E io -continua te dal Presidente Cossiga sulla il trapianto del rene le resti­ tore Elisabetta Melotti, che nel reparto di Nefrologia di­ nunce, prima dell'intervento È stato molto semplice, signor ; strage: «È più colpevole chi co­ tuisse una vita normale, ora 6 ieri ha ordinato il sequestro retto dal professor Vittorio si era sottoposto ad esami cato controllo sui tessuti del­ del 17 luglio '85, che ha pro­ giudice, avevo la cassa a mia - Scomazzon - non ho potuto pre le prove di un delitto di chi convinta che quell'operazio­ delle cartelle cliniche in due Bonomini. Un fiore all'oc­ che avevano dato esiti nega­ l'organo trapiantato : soste- . posito di Aids e trapianti di disposizione. Potevo prelevare che accettare: ma il mio unico : io commette. In uno stato di di­ ne, avvenuta nel maggio ospedali bolognesi. Nell'oc­ chiello dell'ospedale San­ tivi. Il contagio può avvenire nendo che "all'epoca questi '' organo afferma: «In conside­ assegni o contanti, almeno fi­ obiettivo era quello di ripiana- < controlli non si facevano"», razione della persistenza del no ad una certa somma ogni ,• re i conti della cassa». Se ne - ritto può accadere che dei cit­ dcll'86, le sia costata una chio del ciclone si trovano il t'Orsola, dove ogni anno le anche attraverso trasfusioni volta». Un assegno oggi, delle vanno cosi, in poco più di un ' tadini vengano uccisi, ma non condanna ' molto • peggiore Bellaria, dove fu portato il equipe chirurgiche dei pro­ di sangue, a cui i pazienti scrive la donna. Nell'86 l'epi­ virus nei tessuti di organi o parti di organi e nello sper­ banconote domani, l'ex cas­ . anno, i primi 350 milioni. Ma può accadere che non si sap­ delle sfibranti sedute di diali­ donatore, un muratore mor­ fessori Gozzetti e Faenza ese­ erano stati però sottoposti in demia di Aids on aveva le '. siere della Regione sarda Mar­ come faceva a giustificarli?. ; pia come, quando o per quale si. Un anno dopo aver ricevu­ to dopo essere caduto da guono 40 interventi per la so­ ospedali di due città diverse. proporzioni di oggi. Ma l'ar-. ma, prima di procedere alla cello Scomazzon ha alleggeri­ chiede il pm. -«Semplice, con ' responsbailità questo È acca­ to l'organo nuovo si e accor­ un'impalcatura, e l'Ospedale stituzione del rene. Il donato­ Altre possibilità non vengono gomento non era privilegio •' loro utilizzazione dovrà esse­ to in tre anni - dall'inizio un normale movimento di cas- j duto». Soddisfatto il presidente ta di essere sieropositiva. Il Sant'Orsola, che con il San re è morto 24 ore prima, i nemmeno prese in conside­ di addetti ai lavori e stampa . re esclusa la presenza della dcll'88 alla fine del '90 - la cas­ sa. Sistemavo i conu' dell'anno l' della Commissione ha sottoli­ suo «gemello di trapianto» , Matteo di Pavia e l'ospedale due interventi riescono per­ razione: «Posso escludere to­ specializzata. > • • • infezione del donatore» • saforte regionale di ben 9 mi­ precedente - risponde l'ex - neato come >il documento farà un giovane di 22 anni che Niguarda di Milano è all'a­ fettamente. 1 pazienti comin­ liardi. Nell'aula del tribunale . cassiere -, prelevando dalle • onore al Parlamento italiano». aveva ricevuto l'altro rene vanguardia nelle tecniche di ciano a sperare di aver rotto penale di Cagliari, racconta la aperture di credito dell'anno :- Critiche dell'indipendente di dello stesso donatore, à mor­ trapianto. Le ipotesi di reato la durissima catena delle dia­ sua impresa davanti ad una ve­ successivo». •: - • •' - slnistia Sergio De Julio e del to nell'autunno scorso per su cui il giudice sta lavoran­ lisi: per la donna tre sedute ra folla di curiosi. C'ò persino . Man mano che si va avanti, capogruppo del Pds. senatore aver contratto l'Aids. Erano do sono quelle di omicidio settimanali, a cominciare chi ha preso le ferie per assi­ però, l'affare diventa di prò- • Francesco Macis, sulla parte diventati amici dopo l'inter­ colposo e lesioni gravissime. . dall'82. Ma in meno di dodici stere a questa udienza, la pri- > porzioni gigantesche. Cardia " della relazione che riguarda le ma nella quale l'imputato ha . garantisce i continui «versa- \ vento, hanno scoperto insie­ Le indagini sono in fase mesi ecco la terribile scoper­ accettato di rispondere all'in­ menti» dell'ex cassiere (coi ; responsabilità -' politiche, • su me di essere ammalati. preliminare: • il magistrato ta. «Nel gennaio dell' 87», terrogatorio e di rendere pub­ soldi della Regione, s'intende) - questo aspetto i due parla­ Le denunce di lei, una pu­ non ha formulato accuso e spiega la donna, «si scoprì blica la sua confessione. con un «pacchetto di cambia- ' mentari hanno preannuciato gliese di 22 anni, e dei fami­ sta semplicemente verifican­ che il mio "gemello di tra­ li», frutto di di decine e decine r la presentazione di un proprio liari di lui, che vivono in pro­ do la fondatezza degli espo­ pianto" era portatore di infe­ 50 anni, di evidenti origini * di prestiti ad usura. Ed entra in " documento. Gualtieri ha an­ vincia di Bologna, sono sul sti, stando ai quali al Bellaria zione da Hiv. A mia insaputa venete, Marcello Scomazzon ' società anche l'avvocato Car­ che espresso al capo della po­ ha l'aria di un uomo distrutto. ' ta, che può vantare buoni rap- ; lizia e al ministro dell'Interno Da quando e stato arrestato - porti con le banche. Vengono " Scotti, le sue preoccupazioni quasi un anno e mezzo fa - e finanziate operazioni immobi- \ per la serie di furti che hanno Parlano i medici bolognesi che effettuarono i trapianti uscito dal carcere solo una vol­ liari sulle coste, attraverso un * colpito giornalisti ed investiga­ ta, qualche mese fa per i fune- ; agente immobiliare belga, An- ; tori impegnati nella ricerca rali del figlio di 18 anni, morto ', dre Skelekep.s, uno dei testi • della verità sul caso Ustica. ., in un incìdente stradale. Se gli " chiave del processo. Il fattura­ va bene, gli toccheranno forse • to dei «prelievi» dalla Regione !'_ Sul sequestro Moro, la riu­ un altro paio d'anni dì galera. • nione della commissionme era «Un evento sfortunato nell'89 supera già i 3 miliardi. :' Ma non accampa scuse: l'uni- •', Si finanziano viaggi e lussi di ì cominciata con un lungo con­ co rammarico che traspare : ogni tipo (Cardia acquista ad i fronto procedurale, che ha vi- dalla sua lungaconfessione è sto la De chiedere di passare la quello di aver affidato cost in- . • esempio ben 7 auto*di grossa " mano alla nuova commissione La colpa non è nostra» genitamente tutti quei soldi ai cilindrata). E Scomazzon? «Ri- • e di non approvare tutti i docu­ suoi due complici, il «consu- * peto - risponde l'imputato - menti, ma solo quelli su cui era «Siamo addolorati, ma noi chirurghi non abbiamo partire dall'83. Inviate alle Re­ lente» Gianni Cardia e l'awo- . l'unico mio assillo, ormai era possibile raccogliere la più lar­ gioni, e da queste alle Usi, ce ' cato Giovanni Carta, fratello * quello di mettere tutto a posto. • ga maggioranza. Ma il presi­ nessuna responsabilità. Il test per la ricerca del virus n'e una, del 17 luglio '85. che dell'ex assessore regionale e < Non ho mai avuto una lira per / dente Gualtieri ha ricordato la dell'Aids nei donatori è obbligatorio per legge solo prescrive proprio in caso di tra­ neo-deputato socialdemocra­ me...». Possibile? «Bè, qualcosa , decisione presa prima delle dal 15 gennaio '88. Il professor Gozzetti, tra i «padri» pianti, l'accertamento preven­ tico Giorgio Carta. Per tutti l'ac- ; alla fine ci avrei guadagnato, '• elezioni che fissava per il 14 e tivo di eventuale infezione da cusa e di concorso in peculato certo. Mi avevano promesso *r dei trapianti a Bologna, alza le mani. Gli fa eco il nc- Hiv. Lei, professor Bonimini, e usura, ma l'avvocato è l'uni- '", ad esempio un ristorante a 15 aprile la data delle votazii> co ad essere giudicato a piede ni. L'onorevole Luigi Cipriani frologo, professor Bonomini: «Noi abbiamo comin­ l'ha mai vista? «No, assoluta­ Monte Nai (una località turisti- * ciato i controlli addirittura un anno prima». Una cir­ mente, qui la circolare non 0 libero. , • .; *fi • •. ",'i • • ca della costa meridionale). ha preannunciato una sua no­ Mi piace molto quella zona, ci ta aggiuntiva riguardante il colare che nessuno sembra aver visto. mai arrivata». Per il Policlinico pare pro­ Tutto ha inizio - nel raccon­ vado, cioè ci andavo, in vacan­ ruolo della «banda della Ma- prio trattarsi di una disposizio­ to di Scomazzon - in un caldo za...» „ . i. gliana» ed i rapporti avuti da • " DALLA NOSTRA REDAZIONE I Policlinico di Sant'Orsola di Bologna pomeriggio d'estate di 4 anni E si arriva cosi all'inevitabile ne «fantasma». Non ce n'e trac­ fa. In ufficio a Cagliari, il cas­ questa con i servizi segreti. Il SERGIO VENTURA cia nel fascicolo che concerne ' epilogo. Il buco nelle casse re­ documento approvato analiz­ le autorizzazioni per i trapianti siere riceve la visita di Cardia,, gionali ormai è diventato una > za i problemi nati dal ritrova­ conosciuto in uno studio com- • voragine. 9 miliardi o forse più. , M BOLOGNA. «È un evento prio perche sieropositivi e do­ nò, tantomeno, se ne ricorda la oggi 6 vittima, probabilmente, plasie. Tutti fattori che impoe- una vita migliore ed oggi ci la­ merciale qualche mese prima: • mento delle carte di via Monte- molto sfortunato, ma sul quale vemmo cancellare quattro tra­ direzione sanitaria. «Di diretti­ di un mostro burocratico tra le • discono il trapianto. «Casi co­ sciano la pelle, ma dal punto «Ormai era impossibile giustifi- ' nevoso, ipotizzando una lettu­ ha bisogno di soldi, urgente- ' Carli. Avevo cosi rinunciamo a ci sentiamo di avere tutti la co­ pianti di rene, due di fegato, ve ministeriali - dice il dottor cui pieghe e annegato uno dei me quelli descritti - aggiunge di vista chirurgico noi non ab­ mente, gli chiede di cambiargli,, ra degli stessi. In proposito, la scienza a posto, sia dal punto due di pancreas e altrettanti di Spagnoli - prima dell'88 ne campanelli d'allarme più gra­ Bonom ini - escludo che oggi si biamo nessuna responsabili­ presentare i rendiconti». Mar- - 1 relazione si sofferma «sull'in­ cuore». II professor Vittorio Bo- • abbiamo ricevute un mare. Ri­ vi. Gii organi dei donatori, pro­ possano, sebbene debba ri­ tà». In questa triste storia chi tre assegni post-datati per una ,1 cello Scomazzon. alla fine, de- • di vista legale che morale. Noi trentina di milioni. E lui accet- • cide di giocare d'anticipo e si comprensibile comportamen­ cominciammo ncll'87, di no­ nomini, primario di nelrologia guardavano in particolare la venienti sia dal Pronto soccor­ cordare che molte cose le ap­ non si fa imbrigliare dalle carte ta: «Cosi per cortesia, signor • to omissivo da parte delle Br», stra spontanea volontà, a con­ al Policlinico Sant'Orsola, non protezione del personale, il so che dalla Rianimazione, prendiamo da un libro nuovo, e il professor Antonio Faggioli, presenta al magistrato il 18 ot­ che non diffondono, cost co­ trollare l'eventuale presenza ha ancora visto «alcun atto uffi­ comportamento dei medici, il vengono analizzati dal labora­ sfogliato solo adesso: il mala­ responsabile dell'igiene pub­ iudice - spiega al pm Paolo * tobre ael'90. E lo scandalo ciale», ma non si sottrae alle trasporto di materiali pericolo­ torio di nefrologia. aperto 24 to». - •• blica: «Il problema non e di cir­ ge Angelis -, a me non ne en­ scoppia con fragore: investen- - me avevano promesso durante del virus Hiv nei donatori: un do, anche se solo in parte, pò- ; le fasi cruciali del sequestro anno prima che la legge lo im­ domande sul dolorossissimo si. Di carta ne avremo cumula­ ore su 24, dove, oltre alla com­ Dal can'o suo il professor colari, il fatto è che nell'86 il ri­ trava proprio niente». Forse an- , ponesse. Prima di allora non caso che ha messo a rumore ta un metro cubo. Di sicuro patibilità • immunologica Giuseppe Gozzetti, della clini­ schio Aids era più che noto; cora non lo sa, ma si innesca • litici e alti funzionari della Re­ Moro, i documenti nei quali si in questo modo una catena , gione, che hanno lasciato tan- . parla di Gladio e del suo ruolo posso escludere a priori altri mezza Bologna e ora rischia di posso dire che dalla • fine (quella che dovrebbe scongiu­ ca chirurgica 11, fra i «padri» dei ' nessuno può negarlo...». Ciò eventuali "incidenti". Ricordo, coinvolgerlo. Tra le innumere­ dell'87 i controlli sull'infezione rare i «rigetti») si eseguono test '•' trapianti a Bologna, osserva: • nonostante troppi, purtroppo, senza fine. Il futuro socio non 6 ., to potere nelle mani di un co- " nella strategia della tensione. . ad esempio, che ci capito di voli circolari sull'Aids emesse da Hiv sono sempre stali fatti». per la ricerca di infezioni virali «Mi dispiace moltissimo per hanno mostrato di non accor­ in grado di coprire l'assegno e '• mune impiegato, senza con­ respingere due donatori pro­ dal ministero della Sanità a Un po' poco per consolare chi e batteriche ed eventuali neo­ questi ragazzi che cercavano gersene. "« -'.,N. I, '" ,.'. V, •/. chiede altri milioni, per siste- ' trollo. . ,, f Da domani al 22 sulle autostrade 20 milioni d'auto Padova, per. fermare il fenomeno, multe salate e patenti sequestrate «Teste rapate» in azione Milano, giovane accoltellato Al via l'esodo dì Pasqua Folli corse nella zona industriale da una banda di naziskin Città d'arte le favorite diventata autodromo clandestino La lama ha sfiorato' il cuore Nella settimana di Pasqua, a cominciare da domani servizio interno sarà intensifi­ Macchine sequestrate, denunce penali, patenti da vigili. Per sgomberare la zona pattugliata, di notte e nei giorni •• MILANO. 1 coltelli dei na­ Napoli a calci e pugni. Poi la fono a martedì 21, sulle autostrade circoleranno cato con 156 convogli sussi­ rifare, multe salate... Inutile. La carovana delle gare hanno lavorato a lungo di -. festivi, da guardie giurate ar­ ziskin colpiscono ancora. E coltellata finale all'emitorace diari a lunga percorrenza. Tut­ manganello. La sera dopo i - mate. Non bastasse, il consi­ ancora una volta hanno scelto sinistro contro una vittima or- >. venti milioni di autovetlure. Ma non saranno solo le to esaurito anche sugli acrei, in d'auto clandestine non molla i rettilinei della zona fans erano triplicati. Da alcune •" glio d'amministrazione ha già l'obiettivo più facile, una per­ mai non più in grado nemme- . strade ad essere prese d'assalto. Anche treni ed ae­ particolare quelli diretti a Pari­ industriale di Padova. Le sfide notturne - velocità, notti ò un tiramolla cslenuan- ' previsto di installare robuste sona sola, h accaduto ieri mat- . no di accennare a qualche ten- ? rei registrano già il tutto esaurito. Predisposti convo­ gi. Vienna, Madrid, Londra, accelerazione, testa-coda - attirano migliaia di ra­ te. «Celerini» e carabinieri dei -,, cancellate per chiudere i punti tina a Milano, vittima un giova­ talivo di difesa. La lama, pene- \ gli speciali per il rientro degli emigrati. Le mete pre­ Budapest e le altre capitali eu­ gazzi. Polizia e carabinieri vengono accolti a sassa-, battaglioni mobili presidiano i :' d'accesso. «Per ogni notte di ne di 24 anni, Walter Napoli, trata in profondità, ha sfiorato * ropee corse abbiamo duc-tre milioni che ora versa in gravi condizio­ il cuore. Walter Napoli è stato • ferite, oltre alle capitali europee (Parigi in testa a te. E l'ente zona industriale ha deciso di assoldare viali. Gli spettatori non se ne trasportalo all'ospedale Fate- \ I vacanzieri, però, non pre­ vanno. Appena le divise spari­ di danni», elencano, «vengono ni all'ospedale Fatebenefratelli tutte), le città d'arte nostrane. vigilantes armati. forzate le sbarre automatiche dove è slato sottoposto a un benefratelli da qualcuno che si diligono solo le città straniere, scono le gare riprendono, ga- • e dileguato subito dopo, forse , anzi, Le previsioni degli opera­ rantitc da vedette dislocate dei parcheggi, divelti i lam­ delicato intervento chirurgico: ' DAL NOSTRO INVIATO ' la coltellata vibrata con ottusa per non dover rispondere a tori turistici parlano di 12 mi­ qua e là col cellulare in mano. pioncini, sporcati i muri, rotti troppe domande. Nessun testi- , lioni di italiani che per trascor­ MICHELESARTORI \JÌ l^refettura ha adottato il pu­ gli idranti di sicurezza...». Il mi­ violenza da uno degli aggres­ mone dell'aggressione, dun­ rere le loro ferie pasquali sce­ gno di ferro. Ai piloti colti in sterioso popolo delle sfide ha sori gli ha sfiorato il cuore pro­ que, nessun preciso particola­ •• ROMA. Da domani a mer­ nedi di Pasqua. Secondo la so­ glieranno le nostrane città •i PADOVA. È il più giovane corrono la sera per applaudire flagrante e stata sequestrala -, un solo convinto ' difensore curando danni devastanti. re sulla dinamica e sulle circo- ' coledì prossimo, venti milioni cietà autostrade i punti più d'arte: Firenze, Roma, Vene­ dei circuiti «clandestini», ma ha piccoli bolidi tmecati, - 205, ' ' pubblico, l'avvocato Luciano I. particolari sull'ennesima stanze dell'aggressione. l'auto. Una decina ha ricevuto ', Gaspcrini, che ha appena di autovetture si metteranno in •caldi» per il traffico in entrata zia. In Italia arriveranno anche già il suo mito: la sfida tra una Golf, Clio, assieme a Thema, una letterina di aut-aut firmata • aggressione delle «teste rapa­ Ai sanitari dell'ospedale le , movimento in Italia. La setti­ e in uscita sono i caselli intor­ molti turisti stranieri. Fra que­ Porsche 928 ed una Ferrari Alfa, grossi fuoristrada, che si mancato un seggio al Senato le» sono molto scarsi. Tutto ciò dal prefetto. Competizione ' con la Lega Nord: «Purtroppo che si sa viene dalle poche condizioni del giovane sono . mana di Pasqua, sperando nel­ no alle grandi città, che saran­ sti, oltre agli ormai affezionali F40. La Ferrari ha azzeccato sfidano sui vialoni. Gare di ve­ non aulonzzala, guida impru­ apparse subilo molto gravi an­ la clemenza del tempo, sarà la no presi d'assalto, in media, da tedeschi, si prevede un incre­ un bordo di marciapiede, ha locità pura, di accelerazione, in Italia non ci sono autodromi spiegazioni fomite dal ferito ai che; a causa:della copiosa- di guida acrobatica - il testa- dente e pericolosa, velocità ec­ organizzati dove incanalare la soccorritori. Qualche parola, prima occasione della nuova oltre un milione e trecentomila mento delle presenze anche capottalo; 422 milioni in fumo. cessiva...: «Tutto ciò considera­ emorragia. Napoli 0 stato cosi , stagione per mettere insieme vetture al giorno. dei giapponesi e degli statuni­ E meno male che non e finita coda più lungo - e cosi via. Ac­ passione per le corse. Non ci poche frasi spezzate dal dolo­ sottoposto ad un lungo inter- - tensi. E i più giovani dove an­ addosso agli spettatori. Ma canto, spesso, un giro di scom- ' lo sono sorti dubbi sull'attuale sono piste, neanche per forgia­ re e dalla debolezza soprag­ qualche giorno di vacanza da Anche su treni ed aerei ci sa­ possesso da parte della Signo­ vento chirurgico al termine del J trascorrere nelle località pre­ rà il pienone. Le Ferrovie dello dranno? Secondo i dati del una volta o l'altra può succe­ messe. Arrivano verso le due di re i futuri campioni, tutto e la­ giunta alla grave emorragia. quale i medici si sono riservati • scelte. 1 giorni di traffico più in­ Stato hanno predisposto la for­ Centro turistico studentesco, dere, sui rettilinei del nuovo In- notte, l'ora di chiusura delle di­ ria Vostra dei requisiti fisici e sciato alla casualità. Adesso, Secondo quanto hanno potuto la prognosi anche se si dimo- < tenso, in particolare sulla rete mazione di Ireni speciali per il un milione e ottocentomila terporto di Padova. Strade lar­ scoteche. «È la ricerca di nuovi psichici e di idoneità alla gui­ per dire, ho un processo a Ve­ ricostruire gli investigatori del­ strano cautamente ottimisti: ! autostradale, saranno giovedì trasporto, soprattutto, degli «under 30» faranno le valigie ghe, lunghe, dirute, deserte di bnvidi, l'esibizionismo, il gusto da, per cui si rende necessaria nezia, difendo Mauro Lucerna­ la polizia, l'aggressione e avve­ forse Walter Napoli soprawi- ' 16 e venerdì 17, per le parten­ emigrali che approfittano delle per le mete più disparate. Que­ notte. Un anno fa le usavano la della slida in so», dicono al co­ la revisione». Insomma, hanno ri, campione nazionale di mo­ nuta poco dopo le 13 nei pres­ vera alla furia degli «skinhead». • ze e lunedi 20 e martedì 2'., festività per tornare nei paesi st'anno però il calendario e domenica gli appassionati di mando dei vigili urbani. venti giorni per rifare l'esame tocross: "poarln", per allenarsi si di corso Sernpione dove, ha Risalire agli autori del ferimen­ per il rientro. d'origine e nabbracciare i pro­ sialo un po' avaro nel conce­ modellismo. Poi sono comin­ Presto, si è aggiunto anche di guida, o gli verrà sospesa la , girava in un boschetto ed un cercato di spiegare il giovane, to appare comunque proble­ Il ministero dei Lavori pub­ pri cari. Ci saranno 60 treni in dere giorni di vacanza. Sarà ciate le gare tra motorini. Da un senso di trasgressione di patente. Per molti altri sono ! cacciatore gli ha impallinato il un gruppo di quattro «ski- matico anche perché i primi ; piovute sanzioni salatissime e culo. Ma si può?». I vigili urbani nheads» (teste rapate, giub­ elementi significativi potranno ' blici, in previsione del grande più dalla Svizzera, Germania e dunque una minoranza quella poco più di un mese le ha sco­ massa. Venerdì notte, quando ! movimento sulle strade, ha Francia, con destinazione Ro­ che sceglierà il viaggio oltre­ perte e adottate il popolo delle ò apparsa l'ennesima ronda denunce penali. Finora non ò non si commuovono: «Tutta botti neri borchiati e coltelli al­ essere raccolti dalla polizia predisposto il fermo dei mezzi ma, Napoli, Reggio Calabria, confine. La maggior parte sedici valvole. Poche decine i dei carabinieri, dal «pubblico» servito a molto. -, * > . quella gente assiepata sui mar­ la mano) l'ha improvvisamen­ soltanto oggi visto che fino a \ pesanti (oltre 50 quintali) dal­ Catanzaro, Bari, Lecce e Sici­ (1.500.000) preferisce rima­ piloti «fissi», che girano tra ana­ sono volate le pietre. La gaz- Adesso ha deciso di passare ciapiedi, senza proiezioni, a te circondato e aggredito. <••_. tarda notte Napoli non era in j le 16 alle 22 di venerdì pross'- lia; 12 treni straordinari dal nere entro i paini confini diri­ loghi circuiti a Bologna, Schio zella.-coi vetri rotti, ha dovuto all'attacco anche l'ente dell'ln- un metro dalle auto che sfrec­ Il pestaggio è stato breve e grado di parlare. Le indagini : mo e dalle 8 alle 22 nelle gior­ Beigio. con destinazione Sici­ gendosi verso le città d'arte o e Verona. A migliaia i (ans lo­ scappare. Più tardi sono arriva­ terporto. Dal prossimo week­ ciano. Se una sbanda, quanti brutale. I quattro si sono acca- - ad ogni modo non escludono ' nate di sabato, domenica e lu­ lia, Lecce e Udine. Anche il le isole cali, quasi tutti giovani, che ac­ ti in forze carabinieri, poliziotti. end la zona industriale sarà ne falcia?». -.-••.•• niti con estrema violenza su perora alcuna ipolesi. • . MERCOLEDÌ 22 APRILE con l'Unità

! Una testimonianza sconvolgente sull'inferno

». *- - - &k& '

dei Lager - ^ .*S - ~ *«'i* I;

* .- •»• i * "S '^- >•

asp»*1-

Giornale + libro L. 3.000

r> jft W MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 NEL MONDO PAGINA 11 L'UNITÀ

Iran Hcaso Undici giudici su sedici respingono il ricorso di Tripoli contro le sanzioni l'8 maggio Ma i non allineati danno battaglia al Consiglio di sicurezza secondoturno Lockerbie Ieri la «giornata di lutto» voluta dal colonnello, inviti alla mobilitazione elettorale

Per gli Stati Uniti «insufficiente» la consegna dei terroristi a Malta Si svolgerà l'otto maggio il secondo turno delle elezioni per il rinnovo del Parlamento iraniano nel quale si profila la net­ ta maggioranza degli uomini del presidente Rafsanjani ( nel­ la foto). Lo ha reso nolo len il ministro dell'Interno Abdollah ' Noun nel corso di una conferenza stampa a cui non erano , stati invitati i giornalisti stranieri, nò sono stati ammessi i loro collaboratori iraniani. La data può ritenersi definitiva, anche ; se dovrà essere foonalmente ratificata dal Consiglio dei ' La Corte delPAja boccia Gheddafi guardiani, una sorta di Corte Costituzionale. Nouri ha anche reso noto che ha votato circa il 65 per cento degli aventi di­ ritto, vale a dire 18.801.432 persone. Ha anche confermato che finora sono stati eletti al primo turno 133 candidati, dei 270 che siedono in parlamento. Non è noto esattamente Scatta l'embargo Onu, da oggi la Libia «isolata» dal mondo quanti andranno al ballottaggio, poiché mancano ancora i risultati di Teheran, che assegna 30 seggi. Al di fuon di Tehe­ ran, 107 candidati andranno al ballottaggio, nella capiiale La Corte intemazionale dell'Aia ha bocciato Ghed­ sanzioni contro la Libia. Come con le decisioni del consiglio rano segnali di novità. Il vene­ prio spazio acreo, bloccando petono che l'Occidente dimo­ se ne ipotizzano una ventina. È comunque certa una schiac­ dafi. Undici giudici su sedici hanno respinto il ricor­ ha spiegato il presidente della di sicurezza dell'Onu, adottare zuelano Arria, presidente del la partenza degli stranieri. Per stra, ad ogni occasione, di ciante maggioranza dei candidati legati alla leadership : so di Tripoli teso a bloccare l'embargo. Da questa giuria, il giapponese Shigcni dopo solenni deliberazioni». consiglio di sicurezza al mo­ tutta la giornata la radio ha dif­ «usare due pesi e due misure». pragmatico-moderata del presidente Hashemi Rafsanjani. *• Oda, la Corte (massima istan­ Ed è appunto all'Onu che mento del voto sull'embargo, fuso musica funebre e canti Anche la stampa della grandi Secondo analisi concordanti, dovrebbero avere circa l'80 '•• mattina (le sei in Italia) scattate le sanzioni contro za giuridica dell'Onu) ha rico­ tocca l'ultima parola, quando si e (atto interprete degli umori patriottici. Uno speaker ha in­ famiglie petrolifere del Golfo si per cento dei seggi. Crollati, invece, i radicali, che pur erano •". la Libia. Faticoso dibattito all'Onu. «Giornata di lut­ nosciuto la «precedenza» al ormai i giochi sono fatti. Quel­ della maggioranza dei paesi citato gli arabi ad «unirsi con­ jgit.i: «Ogni arabo è scioccato - maggioritari nel precedente parlamento. Particolarmente to» a Tripoli. La radio invita gli arabi alla mobilitazio­ consiglio di sicurezza sul «caso la di ieri è stata una giornata membri del consiglio: «L'ulti­ tro la barbarie» denunciando > ha scritto ieri Al Fajr, quotidia­ secca si profila la loro dislatta a Teheran, che ritenevano lo­ ne. Nel mondo arabo cresce la polemica contro Lockerbie». concitata al palazzo di vetro. ma proposta in ordine di tem­ la «nuova campagna atlantica no degli Emirati - le Nazioni ro bastione. Gheddafi sollecitava un In mattinata si 0 riunito un co­ po 6 quella di consegnare i so­ contro la Libia» e «l'ingiustizia» Unite sono uno strumento nel­ l'Occidente. provvedimento «cautelativo» mitato, emanazione del consi­ spettati a Malta, rinviando l'ap­ della risoluzione votata dall'O­ le mani delle grandi potenze plicazione delle sanzioni e nu. ',, • Perù Due soldati sono stati uccisi contro Usa e Gran Bretagna, glio di sicurezza e presieduto che se ne servono per umiliare : una sorta di giudizio di con­ dall'Ungheria, che sorveglierà aprendo negoziati, ma non Pochi i movimenti sul fronte i piccoli paesi». E par di capire Autobomba e tre persone sono rimaste TONI FONTANA danna morale. La Corte (che sull'applicazione dell'embar­ credo che funzionerà. Si tratta arabo. La Lega e paralizzala che, se il braccio di ferro con la ferite, ieri notte a Lima, dal- - giudica conflitti tra Stati e quin­ go, Gheddafi dovrà superare di una tattica dilatoria». Vero o dall'invadenza e dalla sordità Libia arriverà alle estreme con­ esplode a Urna l'esplosione di un'autobom- - ^B l'ulti contro Gheddafi. laceranti tensioni e non è faci­ di che non ha il potere di an­ «esami» mensili. Entro il 15 falso che sia, la Libia, nei fatti dell'Onu. Le diplomazie anna­ seguenze, cioè al limite del ' ba vicino a una caserma. Lo ; L'Onu ha accolto con indiffe­ le intrawedere una via d'uscita nullare decisioni dell'Onu) ha maggio tutti gli Stati rappresen­ aveva già scelto di anticipare spano dopo aver esaurito ogni conlronto armato, l'intreccio Due morti ha riferito ieri mattina la ra- . renza e con fastidio l'ultima alla nuova crisi. dato seccamente torto a Tripo­ tati ai palazzo di vetro presen­ provocatoriamente le sanzio­ proposta, Ma certo gli umori di a leanze costruito dagli oc­ dio. È il quarto attentato ^ proposta libica, anche se Mal­ Il giudizio della Corte dell'A­ li. teranno un relazione al segre­ ni. La «giornata di lutto» procla­ del mondo arabo non assomi­ cidentali «• in occasione . del "•"^^"""••"^"^^^™"—™ messo a punto da quando il ta, il paese indicato da Tripoli, la non mancherà

  • dano, in particolare, le amba­ giunto a Fiumicino solo verso per l'attuazione dell'embar­ festazioni di piazza e della vio­ to alla Farnesina - di quelle in ambasciatori della Cee nei conto 0 la rappresentanza libi­ giore della Difesa, e con i ge­ tratta di uno «stato d'allerta ' sciate, gli uffici delle compa­ le 16,30. -v .. - ,.-. go. L'effettiva applicazione lenza tra le cittadelle della di­ altre parti della città non ne giorni del braccio di ferro al ca in Italia e un conto per nerali Guido Venturoni e Stelio morbido», di un «allarme te­ gnie aeree e i grandi alberghi. Gli «sciacalli», coloro che ap­ delle sanzioni sarà sorveglia­ plomazia occidentale. «La no­ abbiamo conferme». Il lin­ palazzo di vetro, non ha rimes­ esempio quella in Belgio». Nardini, nspettivamente capi nue», Non ò guerra, insomma, • Presidiato, più del solito, l'ae­ profitteranno della tensione ta dal comitato incaricato dal stra sede ò ben protetta, abbia­ guaggio diplomatico della Far­ so per ora in gioco lo spettro Contatto con i partner Cce ci di stato maggiore della Marina nò graduale approssimazione '. roporto di I-lumicino. Preveni­ diffusa per provocare improv­ consiglio di sicurezza dell'O­ mo chiesto rinforzi alle autori­ nesina tiene celata l'ansia. In della forzata prigionia degli saranno ma, correggono il tiro e dell'Aeronautica. L'incontro ad essa. Lavoro frenetico per i re, e la parola d'ordine. Preve­ visi e gratuiti allarmi, potrebbe­ nu di vigilare sul rispetto del­ tà di Tripoli e sono arrivati». contatto satellitare con Tripoli, stranieri usala cinicamente da al ministero degli Esteri rispet­ era programmalo, hanno di­ radar militari, • monitoraggio nire e inviare messaggi inequi­ ro crescere, nei prossimi gior­ l'embargo. • Presa di mira nel drammatico piombata in un totale black Saddam Hussein durante la to a qualche settimana fa. cia­ scusso del nuovo modello di continuo sul traffico aereo libi­ vocabili-a Gheddah: • siamo pronti a reagire, stiamo osser­ ni. Anche questa è solo un'ipo­ Ogni tre mesi verranno giorno della rivolta contro i out delle comunicazioni nel guerra del Golfo. L'embargo scuno prenderà le proprie de­ Difesa, l'ipotesi di riforma che co. E, da oggi, «caccia» pronti a tesi. Per il momento, c'è, di si- ' «nemici» occidentali, quando giorno del lutto nazionale pro­ votalo dall'Onu per risolvere la cisioni. Saranno espulsi gli ad­ tante polemiche ha suscitato ' decollare. Già: ma che cosa vando le vostre mosse,.. Attac­ esaminati i passi compiuti controversia su Lockerbie sarà co terroristico o militare. L'at­ curo, che l'embargo ò comin- • bruciò la sede venezuelana e clamato dal colonnello, lo staff detti militari o commerciali? tra i militari. Ma è presumibile potranno fare i nostri aerei in­ ciato, nei fatti, con un giorno dalla Libia. Ogni violazione solo aereo, dunque. Le linee di Salterà l'ambasciatore o qual­ tacco terroristico potrebbe av­ della deliberazione - Onu l'onda della protesta si rove­ dell'unità di crisi del ministero che Cossiga abbia anche chie­ tercettori \(F104), se, per d'anticipo. Ieri, spazi aerei del­ comunicazione via terra e ma­ che figura di secondo piano? «I sto informazioni dettagliate esempio, un aereo civile libico venire ovunque. Quello milita- . compiuta da uno qualsiasi sciò sulle legazioni russa e bel­ instiste su una sola parola d'or­ re non saranno interrotte. Per re (lancio di missili?) avrebbe, la Libia chiusi fino alla mezza­ ga, l'ambasciata italiana da ieri dine: «La situazione 0 tranquil­ tagli non saranno simbolici», sulle misure «anti-Libia». violasi l'embargo ed entrasse notte, per volontà di Gheddafi, ; degli stati membri dell'orga­ gli occidentali e una porta avevano annunciato al mini­ invece, obiettivi limitati. Il ber-, nizzazione sarà esaminata e pattugliata dalle 'orze del­ la. Almeno perora». aperta per lasciare Tripoli in Misure obbligate: il ministe­ nei cicli italiani? La materia, saglio più facile, per Gheddafi, nell'anniversario del bombar- ' stero degli Esteri mentre l'Onu giuridcamentc, e controversa. dal consiglio di sicurezza, l'ordine di Tripoli per richiesi,i La comunità italiana non e caso di emergenza- con i tra­ ro della Difesa, infatti, non sarebbe la Sicilia Sud, 250 chi­ damento americano su Tripoli. esplicita dell'ambasciatore Te­ ratificava il si alla «punizione» E nell'equivoco, nell'incertez­ Da oggi, l'embargo Gheddali che deciderà l'applicazione in preda al panico, rassicurano ghetti per Malta o attraversan­ contro Gheddafi. Oggi Roma sembra avere scelta. Può ve­ lometri di costa che fronteggia­ stori. Quasi «isolata» da possi­ do la frontiera con l'Egitto o la gliare, solo vegliare, sull'em- • za, pare sia stata maturata, da­ no la Libia. Sono state allerta­ lo subirà. Sospesi tutti i voli ver­ eli eventuali provvedimenti .il ministro degli Esteri. Molti decide. gli Stati maggiori, una linea, punitivi, i bili, nuove ondate di violenza dei 1400 connazionali rimasti bargo aereo che da stamane so la Libia. PAGINA 12 L'UNITÀ NEL MONDO MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992

    Reazioni nel governo tedesco Nella città sulla Drina Decine di migliaia scappano COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO Bando di gara per estratto La Raf. abbandona le armi? svanisce l'incubo dalle zone coinvolte Questa Amministrazione indirà una licitazione privata per l'appalto dei lavori di sistemazione ed arredo di via Roma, dei vicoli e della piazza Vittorio Veneto a Montevarchi -1" stralcio via Roma - con «Bene/malo Stato di rimanere sommersi nei conflitti etnici in Bosnia importo a base di gara di L 2.064.066.710 La gara sarà espletata con le modalità di cui agli artt. 1 lettera d) e non può fare concessioni» sotto l'acqua della diga Vance domani a Sarajevo 4 della legge 2-2-1973 n. 14. È richiesta l'iscrizione all'albo nazionale costruttori por le seguenti categorie ed imponi: categoria 8" per L. 3.000.000 000; categoria •I BERLINO. L'inversione di mate ali annuncio, sempre 10'peri. 300.000.000. ~ rotta della Raf. l'organizzazio­ che sia vero, della Raf. In una Le imprese interessate dovranno far pervenire entro il 2-5-1992 ne terroristica di estrema sini­ dichiarazione . all'emittente apposita richiesta, redatta su carta legale, indirizzata al -Comune stra tedesca che ha annuncia- ' Deutschlandfunk il ministro di Montevarchi - 52025 Montevarchi (Arezzo)», con le modalità, to di voler sospendere le azioni della Giustizia, il liberale Klaus certificazioni e dichiarazioni di cui al bando di gara integrale che à violente, e stata giudicata cor. Kinkel, ha detto ieri che il do­ Truppe federali a Visegrad stato inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica e che potrà essere nehiesto o ritirato presso il Settore Amministrativo dell'Uffi­ favore ieri da esponenti politici cumento segnala un muta­ cio Tecnico durante le ore di ufficio. ... che hanno però escluso, sep mento di qualità nella posizio­ L'opera è finanziata con mutuo concesso dal Monte dei Paschi di pur con sfumature diverse, lu no della Raf e che adesso vi è Siena. Le nchioste di invito non vincolano l'Amministrazione appal­ possibilità di concessioni. l'opportunità di spezzare -una tante. -., , •,,. • ...,„, Esperti della polizia federale ventennale spirale di violen­ (Bundeskriminalamt) hanno za». "Il documento- ha aggiun­ Uidroterrorista in fuga Montevarchi, li 3 aprile 1992 - ' L-"assessore al LL.PP. intanto confermato l'autentici. • to il ministro- indica che il Piccioli Dr. Lorenzo Rnippo armato tenterà di uti­ ta dello scritto con i! quale la È fuggito dalla centrale idroelettrica sulla Drina il sulle sei originano, vengono di arriverà a Sarajevo soltanto do­ Raf ha fatto sapere l'alto gior­ lizzare mezzi politici per perse­ Cooperativa soci de «l'Unità» guire i suoi obiettivi» il che co­ fanatico musulmano che minacciava di sommer­ giorno in giorno sempre più di­ mani, con due giorni di ritardo no che nnuncera agli attentati. rettamente coinvolte nel con­ aspetto al programma annun­ * Una cooperativa a sostegno de -l'Unità' •"< •,<•'.- • Sarebbe comunque un terrori­ stituisce -un approccio com­ gere sotto una valanga d'acqua la cittadina bo­ pletamente nuovo». Kinkel. in­ flitto tra le comunità etniche ciato. I motivi dello slittamento ,. * Una organizzazione di lettori a difesa del pluralismo • sta detenuto e non il gruppo sniaca di Visegrad e i vicini territori in Serbia. La di­ della . Bosnia-Erzegovina. A di dato non e stato spiegato. Il *• * Una società di servizi dirigente della -Rote Armce vitati i terroristi detenuti ad ga è ora sotto il controllo di truppe federali, che Belgrado il capo di stato mag­ palazzo che ospita il comando '. Fraktion» all'origine dell'ultimo aderire al «nuovo orientamen­ circondano anche la città. Esodo di profughi dalla giore dell'esercito federale. Zi- Onu si trova in una delle zone , •• ' Anche tu puoi diventare socio <• documento: questo e ti convin­ to», ha però escluso trattative vota Panie, ha dichiarato ieri in : calde di Sarajevo, sul vialone Invia la tua domanda completa di tutti i dati anagrafici, residenza, su «concessioni da parte dello Bosnia verso la Croazia: decine di migliaia ogni Parlamento, che le sue truppe che conduce all'aeroporto, professione e codice fiscale, alla Coop soci de «l'Unità», via Bar­ cimento (ed anche l'ammoni­ Stato». bera 4-40123 BOLOGNA, versando la quota sociale (minimo die­ mento) espresso da Hans-Jo­ giorno varcano la frontiera. si opporranno a qualunque spesso teatro di scontri armati - Nel messaggio i terroristi azione ostile verso i serbi che fra milizie, e soprattutto degli ". cimila lire) sul Conto corrente postale n. 22029409. - -• sef Horchem. direttore dell'isti­ chiedevano che in cambio del­ tuto di studi sul terrorismo con vivono in Bosnia. «È prevedibi­ agguati dei cecchini serbi che " la tregua venissero liberati i de­ le un'intensificazione degli at­ occupano vari edifici limitrofi. , sede a Mechernich, presso tenuti della Rai con problemi PROVINCIA DI MODENA SfV- - Bonn. tacchi all'esercito e al popolo Uno degli effetti più sconvol­ di salute e quelli che hanno giù •• SARAJEVO. L'incubo di re­ meva però che lo squilibrato serbo -ha detto Panie-. L'eser­ genti di questa guerra, contro Viale Martiri della Libertà 34 • 41100 Modena Dall'esame della forma e del scontato molti anni di prigio­ cito deve essere pronto a re­ cui sembrano impotenti nego­ Tel. 059/209620 - Telefax 059/343706 - . contenuto del messaggio, ha stare sommersi sotto l'acqua potesse ripetere l'impresa. ne. Tra l'altro, c'è da ricordare della diga e svanito ieri per gli Visegrad. cittadina bosniaca spingerli». In Bosnia già sono r ziati, compromessi, tregue, co­ detto Horchem ad un'emitten- che a gennaio, lo stesso mini­ di stanza centomila soldati • prifuoco e tutte le misure sino­ ESTRATTO DI BANDO DI GARA ta tedesca, si ricava che la le:- abitanti di Visegrad, quando il di ventimila abitanti (60% mu­ stro della Giustizia Kinkel si era fanatico combattente musul­ sulmani, 30"'. serbi), non sarà dell'Armata iugoslava. Secon­ ra tentate, è l'esodo dei profu­ Si rende noto che la Provincia di Modena intende tera e opera di Helmut Pohl, detto favorevole alla scarcera­ mano asserragliatosi nella sala dunque cancellata dalla faccia do le cifre fornite dal generalo ghi. Negli ultimi giorni il flusso affidare i lavori di costruzione, ampliamento e militante dolla Raf attualmente zione di otto terronsti detenuti comando della centrale idroe­ della terra. Salvi anche i centri Panie, le organizzazioni para­ e cresciuto sino a medie di die­ ristrutturazione delle Scuole Medie Tassi" da in detenzione. Horchem che e da molti anni. lettrica, e fuggito, poco prima abitati subito al di là del vicino militari musulmane e croate, cimila espatri giornalieri. I fug­ adibire a nuova sede del Liceo Scientifico Statale anche responsabile dell'anti­ Più deciso e apparso il mini­ che truppe federali facessero confino, in territorio serbo, dispongono complessivamen- • giaschi sono sopratulto musul- . "M. Fanti" di Carpi (MO) per l'importo complessi­ terrorismo ad Amburgo, ha ag­ stro delle Finanze, il cristiano- irruzione nella medesima, oc­ Milltari croati in Bosnia te di 95 mila uomini. Panie non " mani e croati che lasciano la • vo a base d'appalto di £. 959.962.347 (I.V.A. 4% Ma ora su Visegrad si ad­ ha detto quanti siano i membri ' Bosnia diretti in Croazia. Il pre­ giunto che Pohl formulò «una sociale Theo Waigel. Conces­ cupandola. densa l'ombra di una nuova esclusa). ,, • . . ... _._. .,, dichiarazione di buona volon­ delle milizie irregolari serbe. • " sidente della Repubblica croa­ sioni alla Raf sono "impensabi­ Lunedi l'idro-lerronsta ave­ minaccia. I reparti dell'esercito La situazione e tesa non solo a ta Franjo Tudiman ha rivolto * L'affidamento verrà effettuato a mezzo di licita­ tà» anche nel 1989, durame. li» in quanto- ha detto alla stes­ va per qualche istante alzato le federale jugoslavo provenienti to di pacificazione, che rischia uno sciopero della fame, nello Visegrad e nelle zone orientali ieri un pressante appello al pa- , zione privata da esperirsi secondo le modalità di sa emittente- "avrebbero effetti saracinesche dello sbarramen- * dalla vicina Serbia, assunto il però di provocare conseguen­ della Bosnia, ma anche nella • pa, a Bush, Maior, Mitterrand, stesso penodo in cui il gruppo disastrosi su altri criminali». Lo to. Un'enorme massa liquida si controllo dolla diga, intende­ ze opposte, dato che musul­ cui all'art. 1 lettera d) della legge 2/2/1973 n. 14, capitale Sarajevo. Un'intensa • Cossiga, affinché promuovano . con ammissione delle offerte esclusivamente a di comando dell'organizzazio­ stesso deciso rifiuto, motivato era precipitala verso valle in­ rebbero imporre la loro autori­ mani e croati vedono nell'Ar­ sparatoria si e sviluppata ieri a • l'invio di generi di prima ne­ ne terroristica di estrema sini­ con considerazioni analoghe, grossando paurosamente il tà anche sulla città. Un ufficia­ mata federale non una forza pochi passi dalla sede del co­ cessità, soprattutto • prodotti, ribasso. > -, • >. .-•«..*• N.f".'tìB-f * "-'•' • stra preparava l'attentato mor­ 0 venuto dal partito socialde­ corso della Drina. Si era temu­ le, chiedendo l'anonimato, ha neutrale, ma un alleato dei mando Onu, proprio mentre il per l'infanzia. Oltre all'arrivo diJ Le domande di partecipazione dovranno perveni­ tale, portato a termine il 30 no­ mocratico (Spd), principale to un'alluvione di dimensioni affermato che lo scopo dell'a­ gruppi paramilitari serbi. . portavoce dei caschi blu, Fred • profughi in territorio croato, si "" re entro il termine ultimo delle ore 12 del giorno vembre di quell'anno, contro il forza dell'opposizione a nome catatrofiche. Fortunatamente i vanzata 0 circondare Visegrad, Le forzo armato di quella Eckhard, annunciava alla registra anche un esodo in di­ danni erano risultati alla fine intimare la resa alle contrap­ 14 maggio 1992, indirizzate a: * - capo della "Deutsche Bank» Al­ del quale ha parlato il presi­ che ancora si chiama Jugosla­ stampa il rinvio dell'arrivo di , rezione della Serbia da parte •, PROVINCIA DI MODENA. SEGRETERIA GENE­ fred Herrhausen. .,, dente del gruppo parlamenta­ abbastanza limitati: distrutto poste milizie etniche in guerra, via, ma e di fatto ridotta all'u­ Cyrus Vance. L'inviato del se­ di alcuno migliaia di serbo-bo­ re, la signora Herta Daeubler- un ponte, lese alcune case. Ma e neutralizzare chi tentasse di nione tra due sole Repubbli­ gretario generale delle Nazioni ;, sniaci. . - , . - • " RALE, viale Martiri della Libertà 34, 41100 Mode­ In ogni caso, come si e dot­ na. » •'•"-• - - -.; -. -- to, ci sono state reazioni sfu­ Gmclin. gli argini avevano tenuto. Si te­ opporre resistenza. Un proget- che (Serbia e Montenegro) Unite sarà oggi a Belgrado ed " Il bando integrale di gara è pubblicato sul Bolletti­ no Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, sui quotidiani L'UNITÀ, LAVANTI, la NUOVA GAZ­ Tentata aggressione a Rabin Smith e Gould in corsa per la leadership. Si vota il 18 luglio , ZETTA DI MODENA ed è esposto agli albi pretori della Provincia e del Comune di Modena. Potrà, Estremisti israeliani, altresì, essere richiesto direttamente all'Ufficio Duello al centro per la guida del Labour Gare del Settore Amministrativo ed Affari Gene­ rali, via Giardini, 474/C (tei. 059/209620) durante hanno cercato di picchiare l'orario d'ufficio.. ... ,, -e. Modena, lì 6 aprile 1992 Il Presidente il leacfer-]aburi3ta_ v "i ~ Il partito sceglie l'uomo della rivìncita Giorgia Baldini

    •• CERUSAlJMiÉWioKl atti­ *Ì8ÌlJu^",'c^ -Srriifti é-Goiild sì sfidano per la'teàdership'tìel La­ stato presentato male e la ti ai sindacati». Gould, 53 anni,. cambiamento del sistema di , visti del movimento di'estrema cusa di averlo ucciso, ma 6 sta- bour. La scelta fra l'avvocato scozzese, il favorito, e stampa conservatrice ha deli­ nato in Nuova Zelanda, ex in­ voto. Ieri Smith ha detto che PROVINCIA DI MODENA - destra israeliano «Kach» hanno ' togiudicalocolpevole dì crimi­ l'intellettuale della Nuova Zelanda verrà fatta dal beratamente fornito disinfor­ segnante ad Oxford'e coni questo punto nmanc all'esa- , Viale Martiri dolla Libertà 34 - 41100 Modena cercato ieri a Gerusalemme di ni minori, come il possesso il-, mazione al riguardo». Smith ha esperienza in campo diploma- » me di uno speciale comitato Tel. 059/209620 - Telefax 059/343706 aggredire il leader dell'opposi­ . - legale della pistola usata per collegio elettorale il 18 luglio. Entrambi promettono aggiunto che il Labour manter­ tico ò stato ministro per l'Am­ laburista (Plant Commission). zione laburista Yitzhak Rabin, "ucciderlo. di continuare il processo di democratizzazione del rà fede alla sua posizione nei biente nel gabinetto ombra. È il fatto perù che ha scelto co­ ESTRATTO DI BANDO DI GARA mentre stava compiendo una L'attacco a Rabin si giustica partito e prefigurano un calo di influenza del voto in riguardi dello Sme: «Vedo il considerato uno degli «intellet­ me manager della sua campa­ Sì rende noto che la Provincia di Modena intende visita di propaganda elettorale col fatto che questi è il candì- blocco dei sindacati. Smith: «Il futuro è in Europa». nostro futuro in Europa». Ha tuali» nella correnta centro-si­ gna elettorale Robin Cook, ac- • affidare i lavori di costruzione del nuovo ponte sul nel popolare mercato ortofrut­ * dato del partito laburista alla Gould: «Svalutiamo la sterlina dentro lo Sme». ' quindi sostenuto la necessità nistra del partito. Alcuni anni ceso sostenitore del sistema Fiume Panaro a servizio della S.P. n. 27 della ticolo di 'mariane' yetiuda*. carica di premier e che, nelle di continuare il processo di de­ fa ha pubblicato A Future For proporzionale, e slato preso come indicazione che in futu- • Docciola in Comune di Montese (MO) per l'impor­ nella parte ovest della città. . •. prossime elezioni di giugno, mocratizzazione all'interno Socìalism (Un futuro per il so­ to complessivo di £. 1.938.000.000 (I.V.A. esclu­ del Labour, lasciando intende­ cialismo) e si 6 regolarmente '- ro potrebbe orientare il partito La polizia e subito interve­ ha serie possibilità di battere in questa direzione. - .-M sole leggi religiose ebraiche e -, di fronte ad uria delle crisi più oratore in Parlamento dove tuita dal fatto che mentre que­ la sterlina all'interno dello Sme quale gli inglesi hanno confes­ Il bando integrale di gara è pubblicato sul Bolletti­ sulle sue eventuali responsabi­ sti due ultimi gruppi votano se­ per contribuire al risanamento vuole l'espulsione dal paese e serie di tutta la sua giovane sto­ sfrutta la sua esperienza di av­ lità nella sconfitta del Labour a salo cos'ò che negli ultimi due no Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, sui dai territori occupati di tutti gli ria: non può più procranistare vocato. È considerato un mo­ gretamente ed individualnicn- dell'industria , britannica. Ha giorni li ha portati verso i torìes . causa della proposta da lui ar­ . te. i sindacati votano in blocco. criticato gli aggravi fiscali prò- • quotidiani L'UNITA, IL RESTO DEL CARLINO E arabi. l.a corte suprema israe­ un accordo con i palestinesi derano nella corrente centro­ ticolata nel quadro del bilan­ si e avuto un verdetto sorpren- • L'AVANTI ed è esposto agli albi pretori della Pro­ liana ha vietato quattro ann fa destra del Uibour, nemico del­ Smith ha detto: «Spero che in posti da Smith perche, specie dente: Maior ha fatto colpo in , • della Cisgiordanìa e di Gaza. E cio-ombra di aggravi sui redditi queste elezioni venga data nel sud dell'Inghilterra, rischia- vincia e del Comune di Modena. Potrà, altresì, la partecipazione del «Kach» qualsiasi compromesso può le divisioni sociali e acceso so­ medio-alti per finanziare mag­ extremis col suo discorso nel ; ogni possibilità ai membri dei nodi alienare troppa gente, a,-. quale ha chiesto agli eletton di '. essere richiesto direttamente all'Ufficio Gare del alle elezioni per il suo caraite- nascere dai prossimi colloqui stenitore della necessita di ridi­ giori sussidi sociali Smith ha sindacati di esprimere le loro Nelle prossime settimane i opporsi insieme a lui all'inde­ Settore Amministrativo ed Affari Generali, via re razzista e antidemocratico. . penalizzerà comunque le fran­ stribuire lo ricchezze del pae­ dichiarato: «Il problema è che se. Nel presentare la sua candi­ preferenze». due candidati chiariranno le bolimento del Regno Unito at­ Giardini, 474/C (tei. 059/209620) durante l'orario Il fondatore del Kach, rabbi­ ge religiose che in modo più o . non siamo riusciti a rendere loro posizioni su alcuni dei te­ traverso concessioni di mag­ no Meir Kahane, 6 stato ucciso meno estremistico puntano al­ datura Smith ha detto: «Sono chiaro alla gente che 8 fami­ Su questo punto Bryan d'ufficio. , ,,. .. - • . ;."• •',,. ;,,,,•. mi costituzionali che hanno [ giori autonomie regionali, spe­ Modena, lì 6 aprile 1992 II Presidente a New York il 3 novembre la ricostruzione della Eretz membro del Labour perche si glie su 10 avrebbero di fatto Gould e stato più preciso: «De­ cie alla Scozia: «La Gran Breta­ tratta di partito impegnato ncl- inaspettatamente dominato la "•• 1990. Un americano di origine Israel, la grande Israele dei te­ beneficiato da questi cambia- ve assolutamente esserci un campagna elettorale, specie il gna devp rimanere grande». • Giorgio Baldini egiziana e stato assolto da un sti sacri. l'climinazione delle ingiustizie ^ menti. L'argomento fiscale e ballottaggio anche fra gli iscrit­ CHE TEMPO FA ItaliaRadio TUrdtà IL TEMPO IN ITALIA. La nostra penisola si TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento trova ai bordi meridionali di un'area depres­ Programmi lutila Annuo •,. Semestrale sionaria il cui minimo valore è localizzato Bolzano 1 19 L'Aquila 2 15 Ore 8.30 Sinistra al governo o sinistra all'op­ "numeri L. 325.000 L 165.000 fra la Gran Bretagna e le regioni scandina­ Verona 4 18 Roma Urbe 10 20 : ve. Le perturbazioni che si inseriscono nella • posizione? Con Achille Occhetto e fi numeri L 290.000 ' L. 146.000 Trieste 9 18 RomaFiumic. 12 18 Leoluca Orlando. . depressione interessano anche la nostra Enferò - Annuale '• Semestrale penisola con particolare riferimento alle re­ Venezia 7 15 Campobasso 6 14 Ore 9.10 Eltsin: un guaio tira l'altro. Da Mo­ sca Giulietto Chiesa. 7 numeri • L. 592.000 • L. 298.000 ' gioni settentrionali e in minor misura a quel­ Milano 4 18 Bari 6 17 Y Oro 9.20 lo la vedo cosi... Intervista all'on. 6 numeri* L. 508.000 ' '" L. 255.000 ' le centrali. Il tempo rimane orientato fra il Torino b 17 Napoli 8 17 l\-r abbonarsi- versamento sul c.c.p. n. U9972007 variabile e il perturbato almeno per I prossi­ Giorgio La Malfa. Cuneo 4 13 Potenza 5 11 Ore 9.20 Antltrustl Ancora regali a Berlusco- ' intestato all'Unita SpA, via dei Taurini. 19 • mi 2 giorni. 00185 Roma- Gonova 9 16 S. M. Leuca 12 16 ni? 1 pareri di Piero Ottone e Vlncen- TEMPO PREVISTO. Sulle Alpi occidentali. zoVita. oppure versando l'importo presso gli uffici propo- Piemonte, Lombardia e la Liguria cielo mol­ Bologna 7 18 Reggio C. 7 20 Ore 10.10 Governlsslmo, ' governo di pro­ Randa delle Sezioni e Federazioni del Pds to nuvoloso o coperto con precipitazioni Firenze 7 20 Messina 12 19 gramma, opposizione o cosa? Filo , -Tariffe pubblicitarie sparse a carattere intermittente. I fenomeni dirotto con gli ascoltatori. Per inter­ Pisa 7 18 Palermo 12 17 andranno gradualmente estendendosi alla venire tei. 06/6791412-6796539. Amod. (mm.39x40) fascia tirrenica centrale e alla Sardegna. Sul Ancona 11 15 Catania 6 21 Ore 11.10 Vlaggo nel pianeta «Lega» (2* pun­ Commerciale feriale L 400.000 '-' settore nord orientale e lungo la fascia tata). Con Stefano Draghi, Giorgio adriatica cielo irrogolarmente nuvoloso con Perugia 7 16 Alghero 6 16 Commerciale festivo L 515.000 '- Galli, Gianfranco Miglio e Giacomo Finestrella 1» pagina feriale L. 3.300.000 alternanze di limitate zone di sereno. Sulle Pescara 6 16 Cagliari 9 20 Sani. - -• regioni meridionali scarsa attività nuvolosa Finestrella 1» paRina festiva L. 4.500.000 Ore 11.30 Wwl. Cambio della guardia. Intervi­ Manchette di testata L 1.800.000 e ampie schiarite. sta a Grazia Francescato. Redazionali L 700.000 •.-*-• VENTI. Deboli o moderati provenienti dai TEMPERATURE ALL ESTERO Ore 12.30 Consumando. Quotidiano di autodi­ quadranti sud occidentali. fesa del cittadino. Finanz.-Lenali.-Concess.-Aste-Appalti MARI. Bacini occidentali mossi, quasi calmi Amsterdam 6 12 Londra 7 10 Ore 15.30 Profondo nord si, ma senza il Psl. Feriali L. 590.000 - Festivi L. 670.000 . Intervista a Gad Lerner. - A parola: Necrologio L. 4.500 gli altri mari. Atono 6 18 Madrid 8 24 DOMANI. Sulle regioni settentrionali e su Ore 1615 II canto delle sirene: quale governo, Partocip. Lutto L 7.500 -' quelle centrali uelo molto nuvoloso con Boriino 3 11 Mosca 5 10 quale opposizione? L'opinione de­ Economici L. 2.200 - - ' piogge sparse a carattere intermittente, Du- Bruxelles 3 14 New York 0 12 gli ascoltatori, • •. « Oro 17.15 l limili della scienza, 1 confini dell'e­ Concessionarie per la pubblicità ' . rame il corso dolla giornata tendenza a par­ Copenaghen 3 10 Parigi 1 12 ziale miglioramento a iniziare dal settore tica: Il caso di Valentina. Le opinioni SIPRA, via Bortola 34. Tonno, tei. 011/ nord occidentale e successivamente dalla ' Ginevra 0 14 Stoccolma 1 4 di Giovanni Berlinguer. - 5753P • -. fascia tirrenica centrale. Per quanto riguar­ Helsinki 2 7 Varsavia 3 18 Ore 17.40 II «castigo» di Gheddafl. Da New SPI, via Manzoni 37, Milano, tei. 02/63131 ' York Gianni Riotta. da il meridione tempo compreso fra II bello e Lisbona 12 21 Vionna 10 17 NEVE MAREMOSSO il variabile. Ore 18.15 Rockland. La stona del rock: i • Stampa in fac-simile: -*• =-• Doors Telestampa Romana. Roma - via della Maglia­ Ore 19.30 SoldOut • ri. 285 Nigi, Milano - via Cino da Pistoia, 10. ' . Ses spa, Messina - via Taormina, 15/c. , , Telefono 06/6791412-6796539. MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 NEL MONDO PAGI/VA 13 L'UNITÀ Disinnescata la crisi del governo russo Concilianti Burbulis e Gaidar: «Le dimissioni Karabakh Csi con un voto che restituisce al presidente non sono inevitabili». Bocciata per due volte Assassinato L'esercito, i poteri straordinari sino a novembre la ratifica del nome di San Pietroburgo leader sarà unito Attenuate le rivendicazioni economiche Non passa una censura contro Khasbulatov degli armeni fìnoaT95

    iB MOSCA. Un commando M PARIGI. Il comando unifi­ ha assassinato ieri a Stepana- cato delle Forze armate della kert il presidente del Parla­ Comunità di stati indipen­ mento secessionista del Na- denti (Csi) esisterà fino al • gornij Karabakh, enclave a 1995 almeno, cioè fino a maggioranza armena in terri­ Resa del Congresso, vince Eltsin torio azero, dove infunano i quando ci saranno armi nu­ combattimenti tra le due et­ cleari in una delle quattro re- ' nie. • -, i pubbliche ex sovietiche che Artur Mkrtchyan, 33 anni, ne possiedono. Lo ha indica­ è stato colpito da un proietti­ to ieri a Parigi il maresciallo ' Leningrado «resiste»: in aula la battaglia della nostalgia le sparato con un fucile da levghieni .Shaposhnikov, co­ guerra ed è morto durante il mandante in capo delle forze trasporto in ospedale. Stan­ armate della csi in una con­ Disinnescata la miccia della crisi di governo in Rus­ rompente sulle scelte compiu­ tutto snaturato. Tuttavia, ieri, passata. Non ò invece finita la do a quanto ha riferito Ar- ferenza stampa. Shaposhni- . sia. Un documento approvato di misura dal Con­ te da Egor Gaidar, conceden­ non ò passala la proposta del , pressione dei critici più aspri men Isagulov, responsabile kov, in visita ufficiale in Fran­ do che il governo «deve tener deputato di destra Babunn di della terapia shock, len ha par­ del ministero dell'Interno del gresso restituisce a Eltsin i poteri eccezionali sino a lato con i giornalisti Aleksandr Karabakh, la vittima è stata cia in questi giorni, ha rispo­ conto del bilancio, delle con­ sottoporre i ministri alla vota­ sto a domande sulla situazio- - dicembre. Il testo deve essere ancora discusso arti­ dizioni economiche e sociali». zione del parlamento; sempre, Rutskoj chiedendo la sostitu­ colpita mentre con la moglie colo per articolo. Burbulis: «Le dimissioni non sono Il governo, insieme ai dirigenti ieri, in terza votazione, è infine zione di alcuni ministri: «Colo­ si avviava verso casa. G.i as­ ne politica e militare dell'ex- ' più inevitabili». Bocciata per due volte la ratifica del del Soviet supremo, dovrà ela­ stata ratificata la decisione, ap­ ro che si sonocomportati da ir­ salitori sono riusciti a far per­ Urss, in particolare sulle rela­ nome di San Pietroburgo. Entro il 20 maggio un pro­ borare entro il 20 maggio un provata da un referendum dei responsabili vanno sostituiti», dere le loro tracce. La vedova zioni tra Russia e Ucraina, !• gramma sulla politica economica. documento programmatico. Il cittadini • di Leningrado, di . ma ha negato che sia necessa- Mkrtchyan è in stato di proprio ora che il governo di doppio timore di pciderc gli cambiare il nome della loro . na IIÌ sostituzione di tutto il ga­ shock. Kiev ha annunciato l'inten- • aiuti intemazionali e dello città in San Pietroburgo. L'aria binetto: «È sufficiente riformar­ Il giovane leader che si zione di riprendere il trasferi ' scontro frontale con Boris Elt­ ò cambiata e Gennadyi Burbu­ lo». Eltsin, allontanatosi dal­ batteva per l'indipendenza mento delle armi tattiche in JOLANDA BUFALINI sin, sino al responso elettorale, lis, primo vice premier, ha di­ l'aula prima del «voto di sfidu­ del, Karabakh dall'Azerbai­ Russia dove verranno sman- ' ha consentito al presidente di • cia» di sabato, non vi ha fatto gian era considerato da que­ chiarato «a questo punto le di­ ritomo nemmeno ieri, ha an­ teliate e distrutte. -.. „ • -y'i-'». •• Gli umori dell'assemblea Tentativo riuscito perche un recuperare la manciata di voli missioni non sono più inevita­ st'ultimo paese un'ostacolo 11 maresciallo russo ha det­ si son visti dal mattino, quando nuovo documento, una dichia­ che gli mancava (la dichiara­ bili». Egor Gaidar si 6 nvolto, nullato tutti gli impegni, com­ alla conferenza intemazio­ il congresso dei deputati russi razione ("votata a risicata mag­ zione ha ottenuto appena <1 preso l'incontro con il ministro nale di pace decisa in ambito to che i pericoli cui deve far , voti in più della maggioranza insolitamente conciliante, ai • delle Finanze americano, Ni­ fronte la Csi sono essenzial­ si è rifiutata di ratificare il cam­ gioranza,) restituisce a Eltsin «rispettabili deputati» per affer­ Csce (Conferenza sulla sicu­ biamento del nome di Lenin- • l'essenziale: il dmtto eh dingerc neces-'-aria) e scapolare la crisi cholas Brady, per incontrare rezza e la cooperazione in mente due: i conflitti interet­ più serie della sua leadership mare la sua convinzione che solo i suoi vice premier. Evi­ Europa). nici, «che potrebbero allar­ grado in San Pietroburgo. Ma il governo, senza sotroporne la «governo e deputati sono con­ mentre il conservatorismo del politica alla approvazione del dalla Ime dcll'Urss. Alla com­ dentemente, sin qui, ha prete- Il ministero della Difesa garsi e provocare, se non si pagine governativa e stato re­ vinti della necessità della coo­ nto lavorare dietro le quinte, azero ha reso noto che nelle sta attenti, una terza guerra Congresso eletto quando esi­ Parlamento, sino a dicembre. . pcrazione». «Il Parlamento de­ steva ancora l'Urss (e il Pcus , La risoluzione, infatti, richiama stituito il margine di manovra lasciando ai suoi alleati di ci­ ultime 24 ore almeno dodici mondiale», e i contrasti tra • sufficiente per evitare «l'acce­ ve capire - ha aggiunto - che mentarsi ' nell'agone politico, persone sono morte ed altre era ancora la (orza politica più la scelta del V Congresso che, un governo provvisorio, con le Russia e Ucraina, in panico- - importante del paese), espn- nel novembre scorso, votò i lerazione della spirale inflazio­ nonostante le npctute solleci­ 16 sono rimaste ferite in se­ mani legate, incapace di agire, tazioni di una parte degli eltsi- lare in materia di difesa, che i meva cosi la propria nostalgia poteri speciali al presidente si­ nistica e l'aggravamcnlo del ; guite a tiri di razzi e di arti- deficit di bilancio», conseguen­ non potrà risolvere alcuno dei niani che chiedevano al più gliera contro i sobborghi di Shaposhnikov tende a mini- ' per il passato, ai vertici dello no al dicembre 1992 problemi di fronte ai quali ci,si mizzare «perchè c'è da am­ Stato e del parlamento russo si za inevitabile, secondo Caldai, presto un intervento nsolulivo Shusha, il principale centro Il documento esprime il pro­ delle decisioni prese dal parla- trova». L'incidente, , causato . del loro capo. Il Congresso, se­ azero nel Nagomij Karabakh, bedue le parti un atteggia­ trattava. Una delegazione gui- • prio sostegno, generico, alle mcnlo.Compromcsso fatto, dalle parole sprezzanti di Kha­ condo il programma ongina- e contro alcuni villaggi circo­ mento responsabile». Ralle­ data dal vice presidente Serge] «riforme economiche» ma evi- • dunque, anche se qualche sor­ sbulatov all'indirizzo dei go­ rio, si sarebbe dovuto chiudere stanti. Vi sono inoltre stati, grandosi dell'accordo rag- " Rlatov (assente dopo lo scon­ ta di manifestare fiducia verso presa può ancora verificarsi vernanti, di lunedi sera sembra oggi. È però probabile che i la­ secondo la stessa fonte citata giunto tra Kiev e Mosca, egli '. tro di lunedi Kuslan Khasbula­ la compagine governativa e poiché, secondo una prassi chiuso e una proposto di cen­ vori siano prolungati. Dipende, dall'agenzia Interfax, tin di tov) si incontrava con i ministri ha ribadito che non ci sono non nnnega l'ormai famosa n- russo-sovietica, il testo e stato sura verso il • presidente del probabilmente, dalle trattative artiglieria contro villaggi aze­ state fughe all'estero o vendi­ nel tentativo di incollare i cocci - . soluzione che ha provocato, approvato «come base di di­ parlamento, che aveva taccia­ sul rimpasto fra l'ala moderata ri nella fascia di confine con di un accordo saltato in aria te di armi nuclean, perchè lunedi, le dimissioni del gabi­ scussione», e dunque emenda­ to i ministri di «ragazzi che dei contestatori della terapia l'Armenia che hanno provo­ «sono tutte numerate e con­ con la risoluzione votata saba­ netto. bile e, in teoria, può essere del hanno perso la testa», non e shocke la squadra di Eltsin. > cato un morto e più di 40 feri­ to dal Congresso La protesta di un deputato del Parlamento russo durante la riunione di ieri trol late con molta cura». - -., IV UUI X»Vyilgl»^..-KJV ' " , Nli-e- VHIV.MUUattenua, f'V-peròl W) , '"-la» IVI*.».forza» v*idi- • 11————•.•——————————•—————• i— •———•—•—»•———— • • i —• ti. < Il segretario al Tesoro Usa: il governo applichi la terapia del Fmi Brady: state tornando indietro Mosca teme per gli càuti del G7 11 segretario al Tesoro americano Brady avvisa il vi­ un rinvio resta. I dubbi di Brady ' min reale. Jacques Attali ha cepremier russo Gaidar: «State facendo dei passi in­ sono gli stessi del presidente dovuto ingoiare il no di Usa. della Banca per l'Est Attali: Gran Bretagna e Giappone al dietro, speriamo in una virata». 11G7 molto preoccu­ «Abbiamo bisogno di avere co­ finanziamento di progetti spe­ pato per la perdita di autorità del governo di Mosca: me interlocutore un governo ciali non volti alla privatizza­ gli aiuti subordinati a garanzie di stabilità politica, torte». La pensano cosi anche ' zione. Quest'anno stanzierà 1 gli italiani: «Ciò che sta acca- - miliardo di Ecu per sostenere continuità dell'esecutivo, rispetto della riforma con­ dendo in Russia - ha dichiaralo investimenti prevalentemente cordata con il Fmi. La Bers accusa la ricca Europa di il direttore del Tesoro Mano privati; nel 1993 la Bers preve­ strangolare l'Est sbarrando i commerci. Draghi - è fonte di grande de di raddoppiare. Si studio- preoccupazione. ranno progetti speciali per ri­ 1 24 miliardi di dollari ri­ convertire l'industria militare e schiano di essere bloccati7 sistemare le centrali nucleari, ANTONIO POIL.UO SALIMBENI •Prima dobbiamo capire che non hanno finalità private che cosa sta succedendo». (21 miliardi sono stati assicu­ •• ROMA. Ciò che (ino all'al­ il Fmi per tamponare la disoc­ rati ieri dall'Italia per un (ondo tro ieri sembrava scontato oggi cupazione e l'insofferenza so­ Ciò che al G7 preme non e solo il rispetto della terapia di assistenza tecnica). Attali si non lo e più. Il pacchetto di 24 , ciale, 1 prestiti dell'ovest sono è rifatto della mezza sconfitta miliardi di dollari con il quale stati bloccati. Can amici russi, choc che dovrebbe ricondurre sotto controllo deficit, inflazio­ denunciando il protezionismo l'ovest ha deciso di puntellare attenti a non seguire i polac­ della ricca Europa che sta sof­ il governo di Eltsin e sostenen­ chi. ne, squilibri tra domanda e of­ ferta nel mercato dei beni di focando l'Est. È facile lavarsi la • te riforme in Russia, rischia di , Si spiega cosi l'improvvisa coscienza con i dollari (peral­ dissolversi ancora prima di es missione del segretario al Te­ consumo (ma che difficilmen­ te bloccherà la caduta della tro insufficienti) quando si im­ sere messo insieme. Tra le ca . soro americano a Mosca. An­ pedisce ai propri consumatori pitali del G7 (il club che gover nullato l'incontro con Eltsin, produzione industriale e un miglioramento visibile degli di acquistare da polacchi, ce­ na l'economia mondiale di cui • Nicholas Brady ha incontrato il coslovacchi e ungheresi pata­ fanno parte Usa, Giappone, vicepremier Gaidar e il suo col­ slàndardóx vita). Al G" preme anche che il governo di Eltsin te, tessuti e acciaio. Nel 1991 Francia, Gran Bretagna, Italia, lega delle Finanze russe Bari- l'Est Europa ha importato dal­ Canada e Germania) e Mosca chouk. Brady, che parlava a resti saldamente in sella e non abbia di (rontc a sé l'eterno pe­ l'Ovest dal 35 al 60% delle im­ c'è di nuovo tensione. Il timore nome del G7, ha dato un av­ portazioni globali; l'Ovest ha che in Russia prevalga la linea vertimento preciso: «Vogliamo ricolo di esserne sbalzato. Il primo appuntamento per mi­ importato dall'Est Europa solo del Congresso, una linea op- < capire come evolverà la situa­ il 3%. I tre paesi hanno ridotto posta ai ngon monelan e sala- zione politica nel vostro paese, surare la volontà dei paesi in­ dustrializzati sarà tra una deci­ le loro barriere commerciali nali su cui si fondano le ricette però, valutiamo fin d'ora che del 40%. le barriere dell'ovest concordate (inora tra l'ovest ed alcuni passi di cui abbiamo na di giorni a Washington, quando la Russia entrerà a pie­ nei loro confronti specie per Eltsin, 0 dilfuso. L'incremento avuta eco questa settimana so­ l'agricoltura restano per molti del deficit russo al 2Z% del pro­ no dei passi indietro. Speria­ no titolo nel Fondo monetario e i ministri finanziari del G7 di­ prodotti insormontabili. «L'est - dotto nazionale e l'iperinfla­ mo che il congresso trovi entro ha detto Attali - 0 il mercato zione (300-400% entro la fine la settimana una conclusione scuteranno del pacchetto pro- ElLsin. Il seco.ido 6 fissato per naturale • del surplus dell'o­ dell'anno) • sarebbero quesii soddisfacente ma devo dire, vest». Senza esportazioni non secondo il G7 gli effetti del do­ per rispetto al programma sta­ metà luglio a Monaco quando Eltsin sarà invitato da capi di c'è valuta, senza valuta non si cumento approvato dai depu­ bilito dai ministri delle finanze pagano i debiti interni ed esteri tati russi - renderebbero im­ del G7, che le decisioni prese stato e di governo del G7 per sancire il patto est-ovest. nò si ferma l'inflazione. Se non possibile la convertibilità del (ino a questo momento dal si pagano i debiti, se si ingros­ rublo e farebbero perdere alta Congresso non sono costrutti­ Da Budapest, dove si e con­ sano i deficit statali e non si Russia credibilità politica e I - ve». Brady si dichiara fiducioso, clusa la prima assemblea an­ controlla l'inflazione, i supervi­ nanziaria. Il G7 fa balenare 13 non fa minacce, non richiama nuale della Bers, e arrivato in­ sori dell'Ovest bloccano i pre­ •sindrome polacca». Appena neppure l'eventualità di un vece un appello a fare 1 conti stiti. Il cane si morde cosi la co­ la Polonia si ù allontanata de­ blocco degli aiuti. Ma il timore non solo con gli equilibri mo­ da. gli obiettivi monetari (Issati co T a Mosca che si stia rischiando netari, ma anche con l'econo- STAGE FORMATIVI 19 9 2

    Il «Cerro negro» non dà tregua L'ENEL offre l'opportunità agli studenti iscritti ol IV e V e dovranno essere presentale entro il 31 maggio 1992 anno del corso di laurea in ingegneria di approfondire presso la segreteria delle facoltà di ingegneria, oppu- ' in Nicaragua è emergenza le loro conoscenze sull'energia e di fare una prima espe­ re all'ENEL presso i distretti o i compartimenti. Agli stu­ rienza nel mondo del lavoro, partecipando a stage for­ denti selezionati, oltre al viaggio di andata e ritorno e •i MANAGUA. È durata po­ che si stende su strade ed zioni sì sono impauriti e sono sfollati, in alcuni casi abban­ co più di un giorno la pausa edifici e su tutta la vegetazio­ ritornati a riprendere la vita donando alla loro sorte gli mativi presso le proprie strutture. Gli stage, della durata alla sistemozione in albergo, verrò offerto un rimbor­ nell'eruzione del «Cerro ne­ ne. di profughi. animali. «Ho lasciato dietro gro», il vulcano del Nicaragua Per 1 ISOmila abitanti di Finora si ha notizia certa di tutto, le mie mucche, i polli, di due settimane, si svolgeranno nel periodo 24 agosto - so spese di L. 1.200.000.' Partecipare agli stage rap­ che in quattro giorni ha vo­ Leon, seconda città del Nica­ una sola vittima, un giovane tutti i miei animali e In casa e n mitato due milioni di tonnel­ ragua, a una trentina di km in travolto dalla rovi na della sua ormai devono esseri tutti se­ 12 settembre 1992 e s ronno articolati in momenti presenta una grande opportunità per conoscere la late di cenere che hanno 11- linea d'aria dal cratere, e per casa investita da una «bomba polti» si lamenta Pedro San- tutta un'ampia zona intorno volante», uno dei grossi mas­ coperto di uno spesso strato doval, ricoverato in uno degli d'aula e visite guidate presso le più realtà organizzativa e tecnologica grigio la città di Leon e un'.i- al vulcano il sole, completa­ si esplosivi eruttati dal vulca­ attendamenti predisposti mente oscurato dalla nuvola no insieme a cenere, sabbia dulie autorità per i profughi. importanti Unità ENEL. Le domande rea circostante di oltre 200 nera, era tornato a farsi vede­ e lapilli. Nella campagna in­ dell'ENEL, ma soprattutto un'occasione chilometri quadrati di boschi re ieri per la prima volta da torno alle pendici del vulca­ La sciagura giunge ad aggra­ e campi, una tra le zone agri­ giovedì, ma gli esperti aveva­ no le case hanno subito crolli vare la situazione di un pae­ di partecipazione saranno seleziona­ da non perdere per entrare nel mondo - cole più fertili del Nicaragua. no ammonito che poteva o sono almeno sepolte per se con l'economia al collas­ La popolazione aveva fe­ trattarsi di una breve pausa. metà sotto la cenere. Non si so, che non riesce a ripren­ te in base al curriculum dei candidati rTOrGSSIOn© tnSfQlQ del lavoro con più energia degli altri. steggiato l'interruzione con In questa nuova fase, tutta­ esclude di trovarvi il cadave­ dersi dalla triste eredità di più grandi processioni religiose via, l'attività di eruzione sem­ re di qualcuno sorpreso dai di dieci anni di guerriglia, di ringraziamento e ave/a pre meno intensi, ma molti crolli. conclusasi due anni fa: c'è la cominciato a spalare la ce­ campesinos che si erano de­ Migliaia di contadini con carestia e la disoccupazione nere e la sabbia vulcanica cisi a ritornare alle loro abita­ le loro famiglie sono stati supera il 40%.

    * PAGINA 14 L'UNITA LA BORSA MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992

    FINANZA E IMPRESA Il rialzo dei tassi CAMBI MERCATO RISTRETTO

    • TELESPAHO Si 0 etimo in belle? trt l u'ik netto ò più che raddoppiato ìela» piazza Affari T lolo eh UB prue Var "» DOLLARO 1?40 845 1243 1 j CIB FMMEPL 586 686 000 C za il >1 della iclcspuio socieU del raggiungendo i 3 8 miliardi i I utile ope IJCAAGRMAN 93200 93700 0 63 MARCO 518 5 "j2 8O0 CONACOROM 120 "6 1 1 0 21 gruppo In Stet che lo scorse anno h i re ritivo e piri a 8b milnrdi ( I 20 ) In •1 MILANO Nel giorno dell i appariv ino in lieve crescita ri ti hanno intere ss ilo k Credit ( BRIANTEA 11180 11250 0 6? CRAGRARBS 6060 6050 000 gtstritoun lattur ito di 318 3 imliard con Itali ile vendite sono mmentatedi 112 C FRANCO FRANCESE ir» 5 2'2 355 vigili i elei riporti un iltridoe spetto il giorno prim i (t>o ini 1 0<1 ) k Olivini ( 1 Sì ) e SIRACUSA 1G994 17260 48 CRBERGAMAS 1J500 13600 000 un incremento del J2* re>p< to il SK) ed • CIBA GEICY II gruppo Liba (jcigv 1- OR NO 0LAN0ESC b6 715 668 530 eia fri dd i e ide su pia//a degli liardi) in i discordanti risulla le Sai di I igresti ( 1 A ) Ci sono GALLARATI Sr 1102-. 110J0 0 05 i rt utile ni ito di JI J miliard (dopo uno ha chiuso il primo trimestre con un mere CROMAGNOLO 16100 16000 0 63 Affari la eorsa ai rial/o dei tas vano le chiusure dei principali stati inrltrc titoli di rilievo che FRANCO BELGA 36 544 36 591 16100 stan/iamentodicirca61 miliardi peram mento di fatturato del l"ì raggn ngendo POP BERGAMO 16011 -0 J5 VALTCLLIN 13160 U230 0 53 si b me in ci i sempre una i it big del listino in lieve llessione non si sono ni inehe i IOSSI STERLINA 2192 825 2186915 POPCOMIND 17000 17060 020 mortamente contro i 18 miliardi d< I 90 i 5853 milioni di franchi svizzeri p in i CREDITWEST 79O0 7880 0 25 bemprt nel 91 la Telespa/io ha speso circa 4 900 miliardi di lire Li Divisioni turi pi r chi I tvor i e specula in le Fiat e m modesto ricupero dalle quot izioni del giorno YEN 9333 9 333 POPCRCMA 40400 40700 -0 74 FERROVIE NO 9060 9130 -0'7 circa 82 miliardi in investimenti Negli ul Italia non h i I itto rcgistr ire gli sviluppi Bors-i eorsa che si e accesa in le Generali precedente come le loro o FRANC0SVIZZER0 818 880 POP BRESCIA 7300 000 817 585 FINANCE 46900 48900 OOC timi tre anni il fatturato e cresciuto ottenuti negli altri settori del gruppo II que te ultime ore o che ha gì) Il Mib in ribisso dello 0 51 li inno avuto scost uni nti irri PESETA 12 031 12 022 POP EMILIA 96350 9C350 0 00 dell 83 Y, I tturato del primo trimestre 92 infitti coinvolto import inti istituti ma son Come sempre per trov ire FINANCE PR 39900 39900 000 ali esordio ha migliorato poco POP INTRA °150 9300 1 81 • SWEDA. Con un tattunto di 41 mi hi fatto rcgistnrc un i cresci! i eli e ire i chi pare destinata a gcncraliz oscillazioni di non pixo conto CORONA DANESE 194 080 194 125 FRCTTE 000 dopo per poi di nuovo peggio LECCO RAGGR 6845 6846 0 00 li irdi nel 1991 e con lobbn ttivo di rag 18'sul 91 LIF1AIRLAN0E5E 2006 425 TX» 575 IFISPRIV 1138 1160 1 90 z irsi Non ni ili pi r un me rea rare terminando a quot i OSI bisogn i and ire fr i i titoli mi POP LODI 12890 12*60 046 giungere i 70 nell anno in eorso li bwe • GRUPPO FABBRI Positivi nel 91 i to che dive fronteggiare il ri non cioè ton e ipit ilizz iziom DRACMA 6 445 6 444 INVEUROP 1820 1820 000 da leader del registratori di cassa ton risultati per il gruppo Fibbr Bompi ini con un regresso dillo 04H LUINOVARES 16120 18110 0 06 e orso al credito sia per proca basse ITAL INCEND 140400 140200 0 14 •rollata dal gruppo Gerolimich ha an Son70gno ed Et is ai soci irf l'ti verr inno Anche sul circuito telematico ESCUDOPORTOGHESE 8 748 8 760 POP MILANO 6040 6046 00B stinarc operazioni già in atto NAPOLETANA 6690 67S0 nuneiato un aumento di capitale Nel distribuite 180 lir< ptrognt azioni ordì oscillazioni hanno interessato È inoltre da segnalare il nn ECU IMO 510 1541 870 POP NOVARA 13660 13695 033 1'3 contempo h società che ha cambiato nari i e 200 per ogni privilegi it i risp< tto sn per rinnovare un credito già Cir e Cumit II circuito che do NE0ED1849 1286 1285 000 vio per eccesso di nb isso per DOLLARO CANADESE 1048 300 1047 350 POPbONDRIO 68700 68700 000 in essi re Certo la pochezza denomina/ione (ii^i ieri Swcda Italia) alle 160el80rclitivc illeserci/io 90 vrebbi presto alhrgire ì suoi ben due volte dello Un i che POPCREMONA 7230 0 41 NED 1GE92 1216 1219 •0 33 106 973 7200 punta ad espandersi nell informatica • SIPKA. bono cresciuti cte I 10 10 ri degli aff in non suscita probk SCELLINO AUSTRIACO I0b8l5 ringhi a nuovi titoli sempre di hanno infine chiuso con una PRLOMBARDA 2910 2925 0 61 NEDEDIFRI 1643 1647 -0 24 • 1LLYCAFFE. Approvato ieri a Tneste spetto al 1S90 i ricavi della Sipra IH Ilo mi gtavi e 'uttavi i ecco un il J CORONA NORVEGESE 192 145 182155 qu iliti intermedia aveva nlar perdit i del 2 11 ! e r contro le PROV NAPOLI 5060 6060 OOC SIFIRPRIV 2060 2060 000 il bilancio della lllycaffe a/i *nda specia­ scorso «inno II totale h i raggiunto 1519 tri remora per un mercato in CORONA SVEDESE 208155 dato la p irtenza di un ori a Bonifichi Side hanno registra 208 020 BOGNANCO 466 465 000 lizzata nella produzione d offe I dati miliardi 89G milioni In crescita mille SAMBRSUO 5160 5150 OOC i>ravo impasse e uisa di problemi tecnici Nel MARCO FINLANDESE 2'5 825 276 025 contabili assicurano un fatturato di 82 I utile nrllodi e sere i/io pari a 577 milioni to un rialzo di circa il i* BROGGIIZAR 1610 1648 2 4*- WHMIFB93 305 460 32 21 parterre le flessioni più nlev in miliardi ( + 223t rispetto al 90) mcn ( I 3 23 rispetto al 1990) Ieri in apcrlur i gli scambi 1 RC DOLLARO AUSTRALIANO 949 350 947 000 CALZVARESE 261 261 OOC ZFROWATT 5790 5816 -0 43

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    ALIMENTARI AGRICOLE CHIMICHE IDROCARBURI FIDIS 4390 090 FAEMASPA 3800 2 56 Titolo prezzo vnr % CCT MZ95EM90IND 99 65 0 05 AZIONARI FONDO AMFRICA 15365 15355 FbRRARESI 28800 )00 ALCATEL 4090 1 45 FIMPARRNC 468 3 58 FIARSPA S190 0 61 BTP 17MG92 12 5% 99 75 000 CCT MZ96IND 996 0 05 lori Prot FONDO CENTRALE 16142 16094 ERIOANIA 6718 140 ALCATE R NC 2460 0 20 TIMPARSPA 830 1 19 FIAT 4725 012 BTP 1BAP921?S% 99 8 000 CCT MZ97IND 993 015 ADRIATIC AMERICAS FUND 11946 121 5 GENERCOMIT 20796 20584 ADRIATIC CUROPr FUND 11727 11663 GEPORFINVEST 11685 11874 ERIDANIARI 5240 3 10 AUSCHEM 1705 oon FIN POZZI 260 5 45 FIAT RI 3751 0 03 BTP 1GN92 9 15% 99 75 000 CCT MZ98 IND 98 66 000 ADRIATIC FAR CAST FUND 8002 79,7 GESTIELLE B 9660 9635 ZIGNAGO 6038 I 14 AUSCHEM R N 1500 060 FIN POZZI R 442 0 45 FISIA 1905 0 69 BTP 1LG9210 5% 99 8 0 30 CCT NV92IND 99 95 0 05 ADRIATIC GLOBAL FUND 11907 118C2 GIALLO 9997 9989 BOERO 6060 000 FINARTASTE 4000 0 62 FOCHI SPA 12650 2 09 BTP 1LG9211 6% 99 95 0 30 CCT NNV93IND 1003 0 10 ARIETE 9984 98N6 GRIFOCAPITAL 13025 13026 CAFFARO 622 1 43 FINARTÉ PR 1291 0 31 TRANCOTOSI 21800 091 BTP 1MG9711% 99 65 ooo CCT NV94IND 99 9 ooo ASSICURATIVE ATLANTE 10594 105 1 INTERMOBILIARE FONDO 13324 13330 CAFFARORP 680 000 FINARTESPA 3175 1 09 GILARDINI 2590 1 71 BTP 1MG9212 6% 99 75 000 CCT NV95 IND 98 9 0 05 A8EILLE 108100 3 46 BN MONDIALFONDO 10OOO 10000 INVESTIRE BILANCIATO 10612 10508 CALP 3550 0 00 FINARTFRI 957 0 21 2270 000 0 05 ALLEANZA 12600 -0 63 GILARDRP 000 BTP 1MG92 9 15% 996 CCT-NV95EM90IND 99 45 CAPITALGEST INT 10000 10000 LIBP« 20848 20610 ENICHEM 1210 -041 FINRFX 1298 0 15 IND SECCO 1086 1 09 CCTECU30AG949 65% 101 1 000 CCT NV96IND 9B45 0 05 MIDABII ANCIATO 10191 10231 ALLEANZA RI 12210 0 25 CPTAINTERNATIONAL 11054 110O0 „ FINREXRNC 1286 000 ENICHEMAUG 1343 0 67 1 SECCO R N 1340 0 74 CCT ECU 84/92 10 5% 999 0 05 CCT OT93 IND 1002 0 05 EUROPA 2000 11721 117 3 MUt TIRAS 1916J 191S8 ASSITALIA 7550 233 FISCAMB H R 1765 000 FABMICOND 2240 ooo MAGNETI RP 658 5 32 CCT ECU 86/93 9% 98 25 -Ol0 CCT OT94 INO 99 35 0 10 FIDFURAM AZIONE 10128 10142 NAGRACAPITAL 16249 16227 AUSONIA 621 446 FISCAMBHOL 2200 0 23 TIDENZAVET 1515 2 26 MAGNETI MAR 657 2 09 CCT ECU 86/93 9 6% 99 6 0 05 CCT OT95IND 98 8 000 FONDICRIINTERNAZ 12451 123 '5 NORDCAPITAL 11333 11324 > FONDIARIA 31580 0 89 FORNARA 687 0 87 PHENIXFUND 12176 12185 •* MARANGONI 2480 020 MANOCLLI 6690 3 04 CCT ECU 85/93 8 75% 98 031 CCT OT95 EM OT90 INO 99 66 0 05 GENERCOMIT cUROPA 11579 116'6 GENERALI AS 28800 0 31 FORNARAPRI 570 137 PRIMEREND 19208 19160 * MONTEFIBRE 717 083 MERLONI 2350 1 08 CCT ECU 85/93 9 75% 999 ooo CCTOT96IND 98 45 000 GCNERCOMIT INTERNAZ 11469 11341 LA FONO ASS 11380 0 61 GAIC 1343 0 59 PROFESSIONALE RISP 10117 10118 j. MONTEFIBRI 621 •4 17 MfcRLONIRN 993 0 30 CCT ECU 86/94 6 9% 94 5 000 CCT ST93 IND 100 15 000 GENERCOMIT NORDAMERICA 129J9 12709 PREVIDENTI: 14350 0 76 GAICRPCV 1340 1 44 GESTICREDITA7 11986 11961 QUADRIFOGLIO BILAN 12004 17008 PERUER 751 3 10 NECCHI 1140 0 96 CCT CCU 86/94 8 76% 98 9 0 15 CCT ST94IND 100 0 05 GEMINA 1156 0 77 GESTICREDIT EUROAZIONI REODITOSFTTE 20738 20722 LATINA OR 5895 008 PIERREL 1540 3 45 10605 10606 NECCHIRNC 1482 0 00 CCT ECU 87/94 7 75% 949 000 CCT ST95 IND 98 9 0 10 RISPARMIO ITALIA BIL 17195 17-76 LATINA R NC GEMINAR PO 1068 0 65 GESTIELLSI 9226 9183 3170 3 35 PIERRELRI 715 1 42 N PIGNONb 4130 0 48 CCT ECU 88/92 AP8 5% 998 0 00 CCTST95EMST901ND 99 65 000 GEROLIMICH 115.5 0 43 GFSTIELLE SERV C FIN 10889 108 9 ROLOMIX 10933 10937 LLOYO ADRIA 11410 0 78 PIRELLI SPA 1226 0 16 OLIVETTI OR 2675 1 83 CCT ECU 88/92 MG8 5% 99 55 000 CCT-ST96 IND 98 45 -0 05 GEROLIMRP 91,5 000 IMICAST 7930 tv P SAIOUOTA 15952 15936 LLOYD R NC 9115 0 92 PIRELRINC 849 2 19 OLIVETTI PR 2110 2 11 CCT ECU 88/93 8 5% 96 6 0 05 CCT ST97 IND 98 05 -0 20 SALVADANAIO BIL 11281 11809 GIM 4190 0 48 IMIEUROPE 10468 N P MILANO O 13255 023 RECORDATI 9705 1 09 OLIVETRPN 1820 SPIGA D ORO 1285» 12593 GIMRI 1758 000 0 05 CCT CCU 88/93 8 65% 968 -0 06 CCT ST98 IND 98 35 0 05 IMIWFST 10553 NP MILANO RP 8050 163 RECORD R NC 5050 0 00 ••VILUPPO PORTFOLIO 14547 14537 IFIPR 12160 0 73 PININFRPO 11022 1 68 CCT ECU 88/938 75% 97 55 0 16 BTP 18GN97 12 5% 100 05 0 05 INVI STIRE AMERICA 11660 115>2 SAFFA 0 37 VFNCTOCAPITAL 11305 10319 RAS RI 13436 048 6650 IFILFAAZ 4610 1 39 PININFARINA 10800 2 35 CCT ECU 89/94 9 9% 100 091 BTP 17NV93!2 5% 100 25 000 INVESTIHC EUROPA 10527 105>1 INVCSTIRC PACIFICO 9601 9577 VISCONTEO 19618 19614 SAI 14701 100 SAFFA RI NC 5430 0 00 IFILRFRAZ 2725 2 14 REJNA 9100 000 CCT ECU 89/94 9 65% 993 -0 60 BTP 18ST9812% 98 1 0 05, INVESTIRE INTERNAZ 10074 10011 SAIRI 8000 062 SAFFA RI PO 6800 2 72 INTERMOBIL 2010 000 REJNARIPO 31750 0 00 CCT ECU 89/9410 15% 101 3 060 BTP 10M?9812 5% 100 1 006 SAIAG 2075 0 24 INVCSTIMESE 10129 9810 SU8ALPASS 10000 1 48 ISEFISPA 1021 0 49 SAFILORISP 10000 000 CCT CCU 89/95 9 9% 998 060 BTP 1AG9211 5% 99 4 -0 10 * OBBLIGAZIONARI MAGFLLANO 10066 100-50 TORO ASS OR 20090 SAIAG RI PO 1220 0 00 ISVIM 12750 0 31 SAHLOSPA 7640 063 CCT ECU 90/95 11 15% 103 9 0 10 BTP 1AG93 12 5% 100 ooo ooo LAGFSTAZ INTrR se-i 9648 ADRIATIC BOND FUND 13422 13341 SNIABPO 1121 106 ITALMOBILIA 58500 0 51 SAIPEM 1600 050 CCT CCU 90/95 11 55% 104 1 0 19 BTP 1DC9312 6% 100 000 TORO ASS PR 10790 000 PCRSONALFONDO AZ 10971 10942 ARCA80ND 10196 10155 SNIARINC 900 -0 83 36000 137 SAIPEMRP 1325 3 00 CCT ECU 93 DC 8 75% 9'2 0 31 BTP 1FB9312 5% 99 95 0 10 TORO RI PO 10520 000 ITALMRINC PIIMrGLOBAL 10687 10636 ARCOBALENO 17710 12640 SNIARIPO 1240 000 -1 UNIPOL 15500 000 KERNEL RNC 590 085 bASIB 5830 -4 43 CCT ECU 93 STB 75% 97 J5 oe BTP 1FB94 12 5% 100 1 0 05 PRIMF MERRILL AMERICA 11731 115->0 CHASCM INTERCONT 12235 12151 SNIA FIBRE 790 000 KERNEL ITAL 320 2 44 SASIBPR 6300 3 08 EUROMONEY 11726 10827 UNIPOLPR 7000 0 71 CCTCCUNV9410 7% 102 05 000 BTP 1CE94 12 5% 100 1 000 - PRIMFMFRRILLFUROPA 12505 12533 SNIATECNOP 4930 0 40 MITTEL 1468 000 SASIBRINC 4700 086 CCT ECU 90/96 11 9% 104 25 033 100 0 06 IMIBOND 12101 NP VITTORIA AS 7150 0 69 BTP 1GE94EM9012 5% PRIMr MERRILL PACIFICO 11323 11292 SORINBIO 5660 053 MONTEDISON 1355 0 37 TECNOST SPA 1969 0 05 CCT 16MZ94INO 100 2 •O0S BTP 1GE96 12 5% 99 95 000 PRIME MEDITERRANEO 10346 10369 INTERMONEY 10926 10881 LAGEST OB8L INT 10028 10017 ' TEL CAVI RN 7870 0 28 MONTED R NC 964 0 31 TEKNECOMP 435 -4 40 CCT 17LG93CVIND 999 000 BTP 1GC9812 5% 100 05 0 16 S PAOLO H AMBIENTE 12225 12138 BANCARIE PRIMEBOND 13213 13162 T6LECOCAVI 11230 -0 18 MONTEORCV 1520 3 80 TEKNECOM RI 439 244 CCT 18AP92CVIND 99 95 0 05 BTP 1GN01 12% 98 3 0 05 S PAOLO H FINANCE 12911 12815 8CAAQRMI 9900 43 75 SVILUPPO BOND 14222 14162 « VETRERIA IT 4380 0 45 PARMAL LG91 9600 000 VALEO SPA 3560 171 CCT 18FB97IND 991 -0 05 BTP 1GN94 12 5% 99 95 S PAOLO HINDUSTRIAL 10768 10682 ooo ZCTABOND 11705 11695 COMITRINC 3188 009 PARMALATFI 9800 0 93 SPAOLO HINTCRNAT 10678 10579 WESTINGHOUS 28700 0 17 CCT 18GN93CVIND 100 2 0 25 BTP 1CN9612% 98 4 0 10 10*67 "• 6CA.LHGNANO-V. , ' 5615 0 18 SOGESFIT BLUE CHIPS 11099 11048 AGOSBOND 10678 COMMERCIO . PARTRNC 1000 244 WORTHINGTON 2245 0 22 DTP 10N97 12 5% 100 0 15 CCT 18NV93CVIND 100 0 05 ALA É 11593 11579 „ B FIOCURAM 946 053 SVILUPPOEOUITY 11656 11577 RINASCFNTF 8750 000 PARTFC SPA 1296 1 52 CCT 18ST93CVIND 996 0 10 BTP 1LG931?6% 99 95 000 SVILUPPO INDICE GLOBALr 8728 8629 ARCA RR 12526 17V<- 8CAM6RCANT o„K«ec •0 89 FWM9CENPPÌ 3385 104 PIRELLI E C 4204 000 MINERARIE METALLURQICHE CCT 19AG92IND 100 15 -0 05 B1P 1LG94 12 5% 99 95 000 TRIANGOLO A 11914 11917 AUREO RFNDITA 13744 1374.1 BNAPR 1835 .167 RINASCRNC 3939 0 25 PIRELECR 1450 2 03 CALMINE 399 0 25 CCT 19AG93CVIND 99 65 000 BTP IMG94EM9012 5% 100 000 TRIANGOLO C 10390 10292 AZIMUT GLOBALE REDDITO 12226 12215 . BNA R NC 1057 294 PREMAFIN 11600 2 97 STANOA 31910 000 EUR METALLI 620 1 59 CCT-19DC93CVIND 100 5 0 40 BTP 1MZ01 12 5% 10106 0 10 TRIANGOLO S 11936 11924 BN RFNDIFONDO 11183 11171 .. BNA RAGGIO SOLE 2348 0 42 4650 211 STANDA RI P 5600 090 FALCK 5650 504 CCT 19MG92CVIND 99 95 -0 05 BTP 1MZ94 12 5% 100 15 015 ZETASTOCK 10'12 10607 CAPITALGEST RENDITA V453 12436 J RAO SOLE R 1430 000 15821 8NL OTE RI 12890 047 FALCKRIPO 8400 244 CCT 20LG92 IND 100 0 05 BTP 1MZ9612 5% 100 05 0 06 7ETASWISS 9841 9885 CENTRALE REDDITO 15790 * RIVA FIN 5540 000 CISALPINO REDDITO 11931 11917 BCATOSCANA 3380 -0 80 COMUNICAZIONI MAFFEI SPA 2700 1 12 CCT 20OT93 CV IND 998 000 BTP 1NV93 12 5% 100 05 000 ARCA 27 11340 11251 SANTAVALER 1126 -2 09 COOPREND 11508 11488 AM8RP1LC91 2388 050 ALITALIA CA 710 2 74 MAGONA 5710 000 CCT AG93 INO 100 16 0 05 BTP 1NV93EM8912 5% 100 1 000 ARCA A7IONI ITALIA 10062 10043 SCHIAPPAREL 490 -0 41 AUREO PREVIDENZA 12191 12144 CT RENDITA 11459 11447 BCOAMBRVE 4230 059 ALITALIA PR 655 0 76 CCT AG96 INO 99 05 0 05 BTP 1NV94 12 6% 1001 0 05 SERFI 5750 035 AZIMUT GLOB CRESCITA 9995 9972 EPTAEIOND 16152 161J2 ' BAMBRVE R 2439 000 ALITAL R NC 695 0 43 TESSILI CCT AG9S INO 98 6 0 05 BTP 1NV9712 5% 99 95 0 10 SIFA 1180 -0 84 CAPITALGTS AZIONE 12310 12300 CUROANTARES 13305 13289 B CHIAVARI 3380 •015 AUSILIARE 9200 1 08 BASSETTI 10100 -0 79 CCT AG97 IND 98 2 0 10 BTP 10T9212 5% 99 9 000 12392 12357 SIFARISPP 1125 -0 44 CENTRALE CAPITAL i'263 12208 CUROMOBILIARE REDDITO AUTOSTR PRI 1081 103 CANTONI ITC 3830 0 52 CCT AG98 IND 984 000 BTP 1OT0312 5% 100 05 000 FONDERSEL REODrO 10887 BCOOIROMA 2042 -159 SISA 1160 -2 52 CISALPINO AZIONARIO 9718 9723 10873 '' AUTO TOMI 9601 -153 CANTONI NC 2811 000 CCT AP93IND 100 15 -O05 0 05 FONDICRI 1 108-5 10604 LARIANO 4215 -0 47 SME 3370 •0 59 BTP 1ST01 12% 98 25 DELTA 10082 10C76 COSTA CROC 2080 -100 CENTENARI 249 0 40 CCT-AP94 IND 100 1 0 15 FONDIMPIEGO "6520 16509 8C0 NAPOLI 2930 -0 44 SMI METALLI 750 121 BTP 1ST92 12 5% 99 85 000 EUROALOEBARAN 10976 109 v< COSTA RNC 1410 -4 41 CUCIRINI 1000 15 97 CCT AP95IND 98 95 000 FONDINVEST 1 12031 12017 BNAPR PN 1705 029 SMI RI PO 678 -1 02 BTP 1ST9312 5% 1O0 0 05 CURO JUNIOR 11774 11778 GENERCOMIT RENDITA 11027 11018 à ITALCA8LE 5180 228 ELIOLONA 2600 2 99 CCT AP96 IND 99 45 0 05 BTP-1ST94 12 6% 99 95 0 10 CUROMOB RISKF 13331 13"26 SS SPIRITO 2140 -0 70 SOPAF 2725 145 GCPORFNO 10492 10477 •" ITALCA8RP 4231 1 38 LIN1F500 550 0 00 CCT AP97 IND 98 85 0 05 BTP 1ST961?% 98 35 0 05 FONDO LOMBARDO 11676 11E63 8SARDEGNA 18390 -0 76 SOPAFRI 1580 -0 32 GFSTIELLE M 10687 10678 SIP RI PO 1450 0 21 LINIFRP 500 060 CCT AP98 IND 98 3 0 05 B1P20GN9ai2% 98 05 -0 05 FONDO TRADING 8365 8288 CR VARESINO 4765 0 31 SOGEFI 2350 1 05 GESTIRAS 74903 24879 CCTDC92IND 100 1 -0 10 FINANZA ROMAGEST 9282 9289 SIRTI 10350 043 STET 2130 -0 23 ROTONDI 800 2 44 CASSADPCP9710% 96 0 26 GRIFOREND 12386 12372 e CR VAR RI 2805 -1 58 CCT DC95 IND 98 95 0 10 FIORINO 26720 26696 STET RI PO 1965 1 13 MARZOTTO 6500 0 76 CCT CCU 90/9512% 1106 0 46 IMIREND 14121 NP CREO IT 1910 104 CCTDC95EM90IND 99 76 000 FONDERSEL INDUSTRIA 7726 7744 ELETTROTECNICHE TERME ACQUI 2030 000 MARZOTTONC 4456 0 98 CCT 17LG938 75% 99 000 INVESTIRE OBBLIGAZ 18472 18451 £ CREDITRP 1618 000 CCT DC98 IND 98 6 000 FONDERSfcL SERVIZI 9106 9120 AB8 TECNOMA 3032 000 ACQUI RI PO 695 0 57 MARZOTTO RI 8950 1 28 CCT 18AP92 10% 100 000 LAGEST OBBLIGAZIONARIO 15622 15597 », CREDIT COMM 3120 -0 48 CCTFB93IND 99 95 000 FONDICRI SFL IT 10723 10-28 ANSALDO 3170 OCO TRENNO 3580 056 OLCESE 1728 0 97 CCT 18GN93 8 75% 97 45 000 MIOA OBBLIGAZIONARIO 14118 14177 ' CREDITO FON 000 FONDINVEST3 11162 Il 65 5300 -0 19 EDISON 4140 0 81 TRIPCOVICH 6455 1 02 RATTI SPA 3250 0 93 CCT FB94 IND 100 15 MONF^ TIME 11408 11407 CCT 1BST938 5% 101 000 GALILCO 10102 10 00 CR LOMBARDO 2430 -0 41 CCT FB95 IND 100 3 000 NAGRAREND 12354 12337 EDISON RI P 3815 0 39 TRIPCOVRI 2595 133 SIMINTT 4740 0 96 CCT 19AG938 5% 99 000 GENERCOMIT CAPITAL 9613 9)10 INTERBANPR 27840 2 35 CCT FB96 IND 996 0 10 NORDFONDO 14023 14011 ELSAGORO 4260 •0 93 UNIPAR 663 169 SIMINTPRIV 2600 0 35 CCT 19MG92 9 5% 99 65 -0 10 GEPOCAPITAL 11578 11561 1 0 05 PHENIXFUND 7 13653 13629 MEDIOBANCA 13300 0 45 9180 0 76 UNIPARRNC 920 -4 17 STEFANEL 3950 CCT FB96ÙM91 IND 99 65 GEWISS 0 75 CCT 83/93 TR 2 5% 100 3 0 05 GESTIELLE A 8342 8.129 PR1MÉCASH 11768 11752 12180 008 CCTFB97IND 98 95 0 06 S PAOLO TO SAES GETTER 5160 -0 77 ZUCCHI 11190 -0 80 CCT GE94 BH 13 95% 101 9 0 05 * IMI ITALY 10875 N P PRIMECLUB OBBLIGAZ 15278 15254 CCT-GC93EM68IND 999 000 SONDEL SPA 1270 0 78 IMMOBILIARI EDILIZIE ZUCCHIRNC 7580 ooo CCT GE94USL13 95% 102 3 000 IMICAPITAL 24755 NP PROFESSIONALE REDDITO 12225 12204 0 67 CCT GE94 IND 100 1 000 9424 CARTARIE EDITORIALI AFOES 15000 CCT LO94AU709 5% 999 000 IMINDUSTRIA NP OUADRIFOGLIO OBBLIGAZ 12933 12924 CCT GE96 INO 99 75 010 INDUSTRIA ROMAGEST 9243 9"06 BURGO 7340 068 FINANZIARIE AEDES RI 8515 023 DIVERSE CTO 15GN9612 5% 100 '5 0 05 RENOICRFDIT 11002 109t» ATTIVIMMOB 3438 1 83 CCTGE96IND 99 000 INTERBANCARIA AZlON 17251 17"35 RÈNDIFIT 12194 12178 BURQOPR 8750 1 74 ACO MARCIA 182 055 CE FERRARI 7360 -1 34 CTO 18AG9512 6% 100 -0 10 CALCESTRU7 13610 2 02 CCTGE98CVIND 100 000 INVFSTIRE AZIONARIO 10824 101116 HISPARMIO ITALIA RED 18970 18862 BORGO RI 8950 7 19 ACOMARCRI 176 0 57 OEFERRRP 2180 7 23 CTO 16MG9612 5% 100 1 •0 10 CALTAGIRONE 3360 1 20 CCT GE96CM91INO 996 0 05 LAGEST AZIONARIO 14269 14'44 ROLOGEST 14938 14920 SOTTR.BINOA eoe •0 66 AVIRFINANZ 6700 0 75 BAYER 217500 0 32 CTO 17AP97 12 5% 100 5 015 CALTAGRNC 3035 050 CCT GC97 INO 98 5 000 PHCNIXFUNDTOP 9624 9<>48 SALVADANAIO OBBLIGAZ 13066 13040 FABBRI PRIV 5075 0 00 BASTOGI SPA 139 0 71 CIGA 1718 094 CTO I7GE9612 5% 100 0 06 COGEFAR IMP 3890 0 26 CCT GN93 IND 1003 0 05 PITAGORA 10046 10036 SFORZESCO 11646 11633 EO LA REPUB 3000 033 BON SI RPCV 9000 -0 22 CIGA RI NC 1101 008 CTO 1BDC9512 5% 100 000 PRIME ITALY 9921 9934 SOGESFIT DOMANI 14938 14257 COGEF- IMPR 2835 1 19 CCT GN96 IND 99 05 0 10 BONSIELE 24200 2 98 CON ACO TOR 14300 0 35 CTO 18GE9712 5% 1002 0 10 PRIMCCAPITAL 28508 78-137 SVILUPPO EUROPA NP 13064 L ESPRESSO 5650 259 DELFAV6RO 2300 0 65 CCT GN90 INO 99 55 0 10 BONSIELER 4500 022 JOLLY HOTEL 8993 0 02 CTO 1BLG9512 5% 100 000 PRIMECLUB AZ 9623 9U04 SVILUPPO REDDITO 15404 15382 MONOADORI E 8010 2 32 GABETTI HOL 1813 0 72 CCT-CN97 INO 98 85 0 00 BREDAFIN 283 341 JOLLYH RP 19100 0 00 CTO-19FC96 12 5% 1003 020 PROFESSIONALE 38896 16844 VCNETORCND 13514 13490 MONDEDRNC 3210 126 GIFIMSPA 2510 CIO CCT GN98 IND 986 000 BRIOSCHI 510 4 07 PACCHETTI 493 0 20 QUADRIFOGLIO AZIONARIO 10462 10-167 VERDE 10890 10870 CCT LG93 IND 100 2 0 10 CTO 19GN95 12 j% 1004 0 36 POLIGRAFICI 5020 099 GIFIMRIPO 1935 -102 AGRIFUTURA 14556 14S24 BUTON 2533 ooo UNIONE MAN 2439 0 41 CTO 19CN97 12% 99 26 000 RISPARMIO ITAL IAAZ 10819 10810 " GRASSETTO 8870 254 CCT LG95 INO 99 25 0 05 ARCA MM C M 1 SPA 4072 1 40 VOLKSWAGEN 277500 029 SALVADANAIO AZ 9005 9000 12101 12092 CCT LG95 EM90 IND 99 65 000 CTO 190T95 12 5% 1O0O5 -0 10 CEMENTI CERAMICHE IMM METANOP 1964 0 30 SVILUPPO AZIONARIO 10246 10746 AZIMUT GARANZIA 12271 12264 t CAMFIN 2778 184 CTO 19ST9612 5% 100 1 0 10 CEM AUGUSTA 3455 0 14 RISANAMRP 25900 509 CCTLG96IND 99 15 010 SVILUPPO INDICE ITALIA 8947 8)67 BN CASHFONDO 11424 11415 CIRRPONC 821 1 32 MERCATO TELEMATIO RISANAMENTO 57250 0 00 CCT LG97 IND 98 8 0 05 CTO 19ST9712". 99 35 0 15 CENTRALE MONFY 117261 11646 * Ct M BAR RNC 6O40 2 42 r SVILUPPO INIZIATIVA 10211 10Z13 CIRRI 1680 0 >9 COMIT 3509 1.54 CCT LG08 IND 98 4 000 CTO JONV95 12 5% 100 05 ooo EPTAMONEY 13126 13117 ,. CE BARLETTA SCI 2565 008 VENTURL TIME 10793 10795 8790 7 46 2 26 BENETTON 13468 0,18 COFIDEHNC 822 VIANINMND 1200 1 23 CCT MG93IND 100 15 000 CTO 20NV96 12 5% 100 15 000 EUHOVEGA 11193 11180 ' MERONE R NC 2240 2 18 COFIDE SPA 2040 0 05 VIANINILAV 4150 1 89 CIR 1552 1,71 CCT MG95IND 98 85 000 CTO20ST9512 6% 100 -0 20 FIDEURAM MONETA 14040 14025 CEM MERONE 5200 000 COMAUFINAN 1370 2 14 FERFIN 1593 1,12 CCT MG95EM90IND 99 45 0 05 CTODC9610 25% 99 046 BILANCIATI FONDICRI MONETARIO 13139 13128 CE SARDEGNA 8750 2 49 FONDOFORTE 10043 10034 EDITORIALE 3050 2 01 MECCANICHE FIAT PRIV 3229 0,65 CCT MG96IND 99 3o 0 05 CTO GN96 12 5% 100 06 0 05 ARCATE 12647 17393 GCNERCOMIT MONETARIO 11578 11570 ' CEM SICILIA 92O0 2 13 ERICSSON 40850 086 AUTOMOBILISTICHE RUrFONI 2040 1.83 CCT MG9-IND 98 8 0 05 CTS 1BMZ94IND 887 ooo CI-NTRAIL GLOBAL 12493 12331 GCSFIMI PREVIDENZIALE 10793 10784 CEMENTIR 2049 1 77 EUROMOBILIA 3600 137 ALENIAAER 2000 0 05 ITALCEMEN 17566 0,00 CCT MG98IND 96 4 0 00 CTS 21AP94IND 66 25 0 06 CHASE M AMFRICA 12084 11967 GESTICREDIT MONETE 12347 14336 1TALCEMEN R 10050 0 40 EUROMOBRI 1630 0 91 1 14 ITALGAS 3471 0,66 COOPINVEST 10186 101-4 DANICLIEC 6910 CCT MZ93 IND 100 05 0 05 EDSCOL 77/9210% 102 000 GESTICLLELIOUIDITA 1139* EPTA 92 10642 10631 11383 ' UNICEM 9625 0 16 FERRTONOR 1095 0 45 OANirLIRI 4360 0 60 RAS 19021 0.69 CCT MZ94 INO 100 3 000 REDIMIBILE 1980 12% 105 0 47 1872» NP ' FONDERSEL INTrRNAZ 10546 10578 IMI 2000 UNICEMRP 6705 068 FFRFIRNC 1150 0 52 DATA CONSYS 2140 4 80 SIP 1458 0,07 CCT MZ95 INO 99 1 0 00 RENDITA 355% 55 000 INTERBANCARIA RENDITA 20600 20474 GCSFIMI INTERNAZIONALC 10743 10720 ITALMONEY 1114" 11126 GCSTICREDIT FINANZA 11962 11945 LIRE PIÙ 17761 17748 INVESTIRE GLOBALE 10414 10390 MONETARIO ROMAGEST 11604 11593 NORDMIX 11348 11266 PFRSONALFONDO MONET 1356" 13552 PROFÉSSIONALC INTERN 12292 17260 PITAGORA 10046 10036 ROLOINTCRNATIONAL 11062 11056 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE PRIMEMONETARIO 1482- 14810 SVILUPPO EUROPA 11110 11064 RENOIRAS 14438 14474 (Pru^zl mlormntlvl) ARCABB 22911 22805 BRE0AFIN87/92W7% 114 35 1146 MEDIO 0 ROMA 94EXW7». 219 2295 MEDIOB UNICEM CV7V. 105 25 106 76 Ino ce valo/c pf« va ' dsna o/lstlara RISPARMIO ITALIA CORR 12404 17446 Titolo eri prw CARNICA 18300/18500 AUREO 18657 18641 MEDIOBBARL04CV6% 939 937 MEDIOB VETR95CV8 5*. 935 et u INOICEMIB 9S2 986 •041 SOGCFIST CONTOVIVO 112*1 11282 CENTROB-VALT8410'. 113 1185 BAVAR1A 645 OROFINOIPERGRI 13J50 117S0 AZIMUT BILANCIATO 12376 12350 VENETOCASH 11771 11261 MONTE0SELM FF10*. 995 AZFS 85/95 2A INO 106 70 ALIMENTARI 980 961 •010 CIGA-88/»5CV9% 951 953 ME0I0B-CIR BIS NC 7% 94 85 951 995 10690 NORDITAUAPRIV 301 AZZURRO 19697 19690 ARGENTOtPERKGI 166500 175500 MEDIOB CIR RISP 7% 89 8 90 MONTtD87/97AFF7% 96 35 96 45 ALINOR 640 ASSICURAT 1005 1006 •010 SN MULTIFONDO 10468 1C436 CIR 867» CV 10% W35 998 105 50 A2FS 85/00 3A INO 105 50 FINGALILFO 3125 BANCARIE 92 917 •OSJ BNSICURVITA 13186 13183 MEOIOB FTOSI97 CV7% 98 981 OLIVETTI 94 W 6 375% 89 3 89 45 STERLINA VC 100000/106000 ESTERI CIR-867«CV9"l »94 69 8 LASCRVISION 5510 CAPITALCREDIT 12607 CART tDIT 894 936 132 12613 FONDITALIA 98 429 79.18 M6DIC8ITALCEMCV7V. 199 200 05 OPERE BAV 87/93 CV6% Ilio 1122 <07 SO STERL NC(A 74) 104000/110000 IMI82»23R215% 20610 FINC0MID 2400 CAPITALRT 14772 14761 INTERFUND 55C94 44,32 EOISON.«ert3CV7% 104 65 105 9 CEMENTI 907 910 •033 SPECTRUMDA 5420 CAPITALGEST 17852 17843 MEOIOB-ITALCEM EXW2V, 951 99? PACCHETTI 60/95CO10% 95 STERL NC(P 74) 102000 108000 INTERN SEC FUND 40417 26,2- EURMETLMI94CVI0". 100 1015 94 77 S PAOLO BRCSCIA 7790 CHIMICHE 998 1003 •050 CISALPINO BILANCIATO 13754 11748 MEOIOB ITALO 95 CV6% '1675 119 PIRELLI SPA CV9 75% 95 97 CHED0P 030-0355% 94 75 CAPITALITALIA 44 836 36.64 ÉUROMOBIL-86CV10% 97.25 97 26 CRI BOLOGNA 23400/23800 COMMERCIO 1017 1016 010 KRUGERRAND 4^00001440000 COOPRISPARMIO 10445 10434 MEDIOLANUM 42 727 34.62 MEDIOB ITALM0BCV 7% 222 239 RINASCENTE 86 CV8 5% 1 39 1135 ' GEM S PROS 124000 CORONAFFRREA 11881 11634 CREDOPAUT0758% 81 »0 103* 1037 •0 29 BILANCIATO 41 029 26,61 FERFIN-ee/93CV7% 96 35 9'5 8175 C0MUNICAZ 50PFSOSMESS 5100001540000 MED0BLINIFRISP7V. 97 15 SAFFA87/97CV6 5", 112 j 1165 S GEM1/10/91 121000 CT BILANCIATO 11539 11477 TCRM MONETARIO 240 100 1*5./2 ELETTR0TEC 1111 1 18 •0 63 IMI-68/9328IND 99 15 VII NGALILEO 2000 EPTACAPITAL 11474 11472 160 601 104,16 MEDIOB METAN 93 CV7% 116 96 119 SERFISSCAT95CVa% 110 4 119 ENEL 84/92 NP NP 20 DOLLARI ORO 4500001550000 BONDOBBLIG W LASER VISION 1660 FINANZIARIE 986 917 •010 19262 IMI-86/9J30PCVIND 995 EUROANDROMFDA 19236 ITALFORTUNCA 55 250 45.17 MEDIOB-PIR96CVH5V. 94 35 94 45 SIFA sa/93 CV 9% 101 4 1017 WSPCC'RUMA MARENGO SVIZZERO 80000/86000 ENEL 84/93 3A 660 IMMOBILIARI 94! 948 -0& [-UROMOB CAPITAL F 13532 H516 ITALFORTUNE B 13 601 11.12 114 35 114 25 IMINPION93W1NO 113 113 65 MEOIOB SAIPEMCV 5% 38 46 98 75 SIP 86/93 CV 7% 97 35 97 3 WSPCCTJMB 420/430 LUROMOB STRATEGO 12087 1 094 ITALFORTUNEC 14 091 11.52 MECCANICHE 1001 1008 •0 69 MARENGO ITALIANO 83000/90000 IRIANSTRAS95CV8S 9515 948 98,2 W ERIOANIA 1520/1530 FONDATTIVO 11348 1 177 ITALFORTII>ED 16 457 10.67 MEDIOB SIC95CV CXW5V. 90 35 901 SNIABPD85/93COI0 . ENEL85/951A 107 20 107 60 MINERARIE 990 1012 217 WSIPRIS 219.50/220 MARENGO BELGA 78000 84000 FONDERSEL 30704 31760 ITAI UNION 78 986 23.3« ITALGAS-90/96CV10% 114 45 1151 MEOIOB SNIA FIBRE 8% 94,5 SOPAF 86/92CO7% 962 J5 25 WGAICRIS 235/240 TESSILI 1114 1116 •018 FONDICRI 2 11082 1 064 FINDO TRE R 46 663 NP ENEL 86/01 IND 107 20 MARENGO FRANCESE 78000/84000 MAGNMAR9SCV6% 884 882 MEOIOB SNIA TECCV7V, 97 5 967 ZUCCM8613CV9% 180 185 107 90 «REPUBBLICA 50/52 DIVERSE 951 953 •021 rONDINVtST2 17421 ' 407 HASFUND 38 090 NP MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 PAGINA 15 L'UNITÀ •

    Borsa Lira Dollaro -0,41% Più forte Lenta Mib982- nello Sme ridiscesa (-1,8% dal Il marco In Italia 2-1-1992) 751 lire 1.240 lire

    ECONOMIA & LAVORO Emergenza In panne il negoziato dopo un 1° summit a Palazzo Chigi Neanche la presenza di Andreotti risolve la situazione servizi Il nodo da sciogliere resta l'aumento per il 1991 e il 1992 Cobas, Gilda e presidi contro Cgil, CisL/Uil e Snals Scuola, oggi sciopero generale Governo e sindacati trattano, accordo appeso a un filo Felice Mortillaro É difficile che si giunga ad un accordo sul rinnovo no la Confindustria si 0 scomo­ salario reale». In pratica per il del contratto della scuola. Lo sciopero di oggi, quin­ data, con una lettera del suo '9! i sindacati chiedono che presidente, Sergio Pininfarina, sia coperto lo scarto tra retri­ Mortillaro insiste: di, è confermato. In mattinata il maxivertìce a Palaz­ ad Andreotti, nella quale chic-, buzioni e potere d'acquisto e zo Chigi tra governo e sindacati, presenti Andreotti, i de esplìcitamente al governo • che questo recupero salariale ministri interessati e i vertici confederali, si conclude di non concedere agli inse­ costituisca la base per il rical­ con un nulla di fatto. 11 nodo da sciogliere è il calco­ gnanti aumenti superiori ai tet­ colo dell'aumento '92. -.scrutin i per il secondo quadri­ di assistenza alla associazione ne devono essere privatistici, e tardi.. - . . . - • trattative dal 10 al 14 aprile. Lo e del 4% e un meccanismo Formazione. Superare quelle rigidità nor­ aumento a regime per i due '. mestre e preannuncia scioperi degli imprenditori dei servizi. È ;' non devono pili essere i mini- • ha fatto, con un recupero in di riallineamento delle retri­ Investimenti per una seria mative che scandiscono in anni. E i sindacati? «11 principio ' durante il periodo degli esami normale che sia stata consulta- . stri a trattare. Amo dire che. su " Quali margini per un accor­ extremis, che a molti puzza di buzioni, qualora l'inflazione politica della formazione in modo perentorio ed unifor­ politico della nostra proposta, - di maturità. Infine anche l'Anp. ta. Come, faccio per dire, la , questo, bisogna aiutarli, te- • do? «É troppo presto per dirlo» " bruciato, convocando ì sinda­ realmente determinatasi sia servizio e della riconversio­ me la vita della scuola. , Zanussi consulta Federmecca- . gliergli . la... preoccupazione >• - dice Missaglia - che parte l'associazione nazionale dei : sostiene Missaglia al termine cati nell'ultimo giorno utile. Si superiore a quella prevista. ne del personale. - Pari opportunità. ' dalla difesa del potere d'acqui- • presidi, considera senza alcun nica durante una trattativa, co-., della base elettorale. Anche se della prima parte del confron­ è trattato solo di una passerel­ A questo proposito si preve­ Professionalità. Applicazione della legge n. si le Fs hanno fatto con noi. Poi *-' per un ministro un grande con- ; sto dei salari, e completamen­ valore l'incontro di Palazzo : to. Ieri, comunque, il governo la? Di un escamotage per dono apposite clausole di Valorizzazione delle profes­ 129/91 sulla parità uomo- te diverso dall'una tantum pro­ Chigi, in quanto l'attuale go­ hanno preso una decisione tratto pubblico è gratificante. , si e mobilitato al massimo li­ scongiurare lo sciopero? Si ve­ salvaguardia. sionalità con benefici eco­ donna nel lavoro. verno «e totalmente delegitti­ autonoma. -•. , . -.•••.• v,», può attrargli simpatie. I «grandi <• drà. Resta il fatto che questo e posta dal governo, che di fatto : vello per ricevere ì sindacati. comporta una riduzione del mato dai risultati elettorali». • . La questione si pone sulla numeri», gli indirizzi su tutta la Sono intervenuti il presidente un contratto importante. Perii- •natura» del consiglio che - materia il governo li stabilisce ->. voi avete dato. Non pagare nella Finanziaria, poi devono •"• l'integrativo a chi ha sciope- ' intervenire gli specialisti della , rato ' contro 11 • contratto: ' trattativa. Funziona meglio. Lo " Rinviata la ristrutturazione dell'industria ferroviaria Assemblee dopo l'accordo. In vista un referendum ' quanto di più dirompente... scoprirono anche gli industria­ Era una misura già presa in li dopo la stagione in cui anda­ considerazione. E, d'altra par­ vano i grandi padroni a tratta- ' te, anche quando i sindacati ' re, si accorsero che era meglio '• Fs, ordini in alto mare Contratto Bankitalia confederali pongono il proble­ delegare ai loro rappresentan­ ma della reale rappresentanza , ti. Il contratto collettivo è una > dei Cobas mettono l'accento - grande mediazione, 6 una co- ' sull'altra faccia della stessa • sa difficile... :•'-. *r> -; -• _ _,;.. •>' medaglia. E poi, mi scusi, è , Ma non è certo diversa la e polemiche sui Cobas Intesa tutta da spiegare una cosa elementare: non si storia delle relazioni indu­ può scioperare contro un ac­ striali nelle Fs. Le difficolti ' Ancora in alto mare le commesse delle Fs che do­ Facce tirate, invece, fra gli Un'assemblea dopo l'altra nelle varie sedi di Ban­ sono soltanto una piccola par­ cordo intascando, al tempo '.' di questi giorni, le proteste • vrebbero salvare gran parte dell'industria ferroviaria industnali. Si allontanano le kitalia a una settimana dall'ipotesi di accordo. La te dei 9.300 dipendenti Banki­ stesso, i vantaggi che quell'ac­ del lavoratori non nascono ordinazioni (tranne i Pendoli­ Fabi cavalca la tigre del tradimento, ma non spie­ talia, hanno voglia di capire cordo comporta.. È davvero anche dalia gestione equivo­ italiana. La ristrutturazione, presupposto degli ordi­ no alla Hat). e pure per I 30 per poi decidere. Lo ripete un ' tanto difficile da capire? . ca, confusa che il governo - ni, non è stata varata nell'incontro di ieri con Bernini Etr500 od Alta Velocità ordina­ ga su quali punti. Fisac, Fiba e Uib ascoltano chi li ex rappresentante della Uil «in ha avuto nelle Fs? ,•_ ^:-.y.~ e Necci dei cinque grandi. Battuta d'arresto anche . ti al Consorzio Trevi c'è una accusa di «poca democrazia», e spiegano le ultime attesa di chiarimenti». Qualcu­ Sembra di si, dal momento per l'Etr 500. Sulla decisione dell'Ente di negare gli battuta d'arresto. Capuano ha fasi della trattativa. 1 diretti interessati, sono 9.300 i no ha restituito la tessera sin­ . che I cobas dei macchinisti Non e cosi semplice Le Ferro­ detto che «si sono superate tut­ dacale, qualcuno ha abbando­ minacciano di ricorrere al vie hanno una storia centena- ; aumenti agli scioperanti, Trentin la definisce com­ te le perplessità sul prezzo e dipendenti in tutt'Italia, vogliono capire. In vista un nato la responsabilità in que­ giudice. Ma c'è un'ultra que- ' ria. Erano un punto forte del u prensibile ma priva di legittimazione sul progetto». Ma c'è una novi­ referendum sull'intesa. sta o quella sigla: «Mi sono di­ stione che l'Iniziativa delle fascismo (tanto da essere sot­ tà: le Fs hanno chiesto la dop­ messa dal direttivo Cgil, ma Fs ho (atto esplodere: quella to la giurisdizione di Ciano) pia tensione per potersi colle­ non dal sindacato - spiega della. rappresentanza. È ma allo stesso tempo lo scio- " gare con il Tgv francese, e ciò una donna che raccoglie molti d'accordo con i tanti che pero dei ferrovieri avviò il 25 ';" RAULWITTENBERQ comporta problemi al locomo­ FERNANDA ALVARO applausi • Non ho approvalo le aprile. Il governo repubblicano 'i- tore (ora inonotensione) che chiedono una precisa spon­ le ha, insomma, ereditate in ;• •• ROMA. Restano al palo le della Breda Giuseppe Capua­ - riconosce Capuano - «non •B ROMA. Dopo l'ipotesi di della firma, il perche della ri­ direttive dall'altro e penso che. da legale per fare chiarezza . per ottenere questi risultati, si in un caos creato anche dal uno stato di grossa politicizza- • commesse dell'Ente Fs all'in­ no, portavoce dei cinque «ge­ sono stati ancora risolti». Oltre­ accordo, le assemblee. Dopo chiesta di interrompere gli poteva scioperare di meno. Ma zione. E cosi è rimasta fino » dustria ferroviaria per 13mila neral contractor» nell'incontro, tutto le modifiche faranno cre­ le divisioni, le manifestazioni e scioperi, il perche dell'inter­ comportamento • dell'«im- " all'85, quando si ò capito che : c'è un modo di recuperare e di prenditore Stato»? miliardi da destinare al nuovo ha parlato dì 2.700 esuberi ' scere il prezzo attuale di 37,9 le quasi sessanta ore di sciope­ vento di Trentin. Larizza e coinvolgere di nuovo i diretti occorreva una riforma e che si materiale rotabile indispcnsa- • che, Fs permettendo, potreb­ miliardi a treno. Ora la rete ita­ ro, ò tempo di tirare le somme D'Antoni. Ed è proprio questo Non e fondamentale. La rap­ doveva ricorrere ai manager. : - bile al rilanciodell a rete. Non e <• bero anche diminuire. liana è alimentata a 3mila volt sul contratto Bankitalia. E se i che la platea sembra non aver interessati in un'intesa dalla presentatività si deve tradurre di corrente continua (e questa - quale sono stati tagliati fuori. ancora definitivo il piano di ri- '- Per i sindacati, che affronte­ quotidiani e i settimanali eco­ digerito. " ... - ••" - Un referendum per dire si o no essenzialemnte nella autore­ E arrivò l'era Schiinberni. strutturazione del cosiddetto ranno la questione con i mini­ e la tensione dcH'ElrSOO), nomici, aiutati nelle valutazio­ volezza delle organizzazioni' Ma non è finita bene... quella francese a 25.000 volt Prova a spiegare uno dei a questa ipolesi di accordo». •indotto», condizione per il via stri del Lavoro e dell'Industria ni da chi ha condotto la tratta­ rappresentanti aziendali della Intervengono anche iscritti alla sindacali confederali. Nei set­ Infatti la riforma non e stata libera delle Fs agli ordini. alternata, quella tedesca a tiva, scrivono di un buon con­ tori forti 0 così. -.».-(, . ,.' soprattutto sui prepensiona­ 15mila alternata. E l'Ente ha Cgil. Dice che la trattativa era a Fabi. Sono quelli che urlano di portata fino in fondo. Schim- Quindi ieri nell'incontro con­ menti, il segretario della Cgil tratto, di tetti agli aumenti otte­ un punto morto, nonostante le bemi ha sostenuto l'impatto dotto dal ministro dei Trasporti recentemente deciso di co­ nuti in cambio di «molle con­ più. Dicono di essere dalla par­ È stato cosi in tutta la storia Sergio Cofferati ritiene che Ce struire tutte le linee dell'Alta 60 ore di sciopero, che qualcu­ te dei lavoratori e che questi se delle relazioni sindacali in > con i Cobas, poi ha ceduto an- - Carlo Bernini fra Ente, sindaca­ stato un «piccolo passo avanti cessioni», i diretti interessati - no (gli autonomi) già pensava che per pressioni politiche che to e le cinque industrie capofila Velocità con la tensione fran­ Lorenzo Necci non sanno convincersene. Ce • ne stanno accorgendo. Dicono Italia. Ma forse ora è un mo­ nell'intesa fra le Fs e le azien­ cese, tranne la Roma-Firenze eli rivolgersi al ministro del La­ dello in affanno... non condivideva. Con grande >" (Breda. Ansaldo. Rat, Firema de». Del resto Bernini, alla con­ chi grida al «tradimento» dei _ voro, spiega che la vertenza di non essere corporativi, di che resta a 3niila per (ar corre­ : non voler fare proselitismo, ma coerenza. È un lavoro che e Abb Tecnomasio) tutto e clusione dell'incontro, l'aveva re subito gli EtrSOO. Quindi oc­ confederali, chi risponde con era oramai un fatto politico e Ha funzionato, funzionerà an- ' Necci sta portando avanti, an- stato rinviato a successivi con­ definito positivo in quanto fi­ la «demagogia» degli autono­ che quella mobilitazione di c'ò chi non ci crede. Insomma: cora. Bisogna rinsaldare la rap- ' corre un locomotore che ab­ macchinisti, il Comu terrà il mi. E intanto la Fabi continua a ; «critiche aspre» a Cgil. Cisl e Uil ch'egli con grande difficoltà. Io ' fronti (il primo, domani matti­ nalmente tra l'Ente e i cinque bia le due tensioni. Per farlo, i suo coordinamento nazionale poche persone non preoccu­ prcsentatività politica dei sin­ penso che le decisioni prese in na con i sindacati), nella spe­ grandi c'era «il consenso sulla proclamare sciopcri-antiac- pava la Banca e non avrebbe per non aver saputo coinvolge­ dacati, che soprattutto ncll'a- ; tecnici del Trevi pensano di il 23 aprile per decidere come cordo e il governatore a chie­ re, ma non troppe aperture di questi giorni siano essenziali ranza di giungere a una con­ praticabilità della nstruttura- occupare con gli equipaggia­ proseguire nella vertenza alla contribuito alla conclusione rea pubblica è appannata non per portare ordine, in tutti i -, clusione più presto possibile. * zione». A Cofferati va bene il menti per la conversione parte dere «il ritomo dclll'Istituto alla dell'intesa. Ije sue conclusioni credito per chi guarda dall'alto solo per colpa loro. La Pubbli­ luce della decisione di Necci di piena normalità». Ma le «voci» l'intesa senza firmarla. ••->•- <..-.-- sensi, lo amo ripetere che le ' Certo oltre il termine del 30 modello dei cinque «general della prima carrozza, man­ escludere dagli aumenti chi ha si riassumono cosi: «... abbia­ ca amministrazione deve an­ nostre industrie e i nostri servi­ aprile indicato invano dall'am­ contractor» organizzati in «filie­ giandosi una ventina (su 72) dell'intesa? Bene o • male? mo ottenuto il massimo sulla «Non critico l'accordo che e dare verso una maggiore priva­ scioperato domenica. Proba­ Troppo poco o il massimo ot­ ; stato raggiunto - aveva detto zi sono una flotta che si muove • ministratore delle Fs Lorenzo re produttive» (locomotori pe­ posti a sedere recuperati con bile una resa dei conti fra l'ala parte normativa. Chi grida allo tizzazione dei contratti di lavo­ in acque (quelle europee) pe­ Necci. . - • • . * • santi all'Ansaldo, quelli leggeri innovazioni nel sistema di ri­ tenibile? Difficile capirlo. scandalo, chi non firma mai, lunedi all'assemblea nella se- ro, anche se bisogna sempre ricolosissime, ina nella quale dura e quella morbida del Co­ ' de della Tuscolana il rapprc- tener presente che la burocra­ Sicuramente un buon nu­ all'Abb. carrozze passeggeri scaldamento. Ma la Siemens mu. Anche il leader della Cgil E cosi ù stato anche ieri mat­ anzi lo ha fatto per sancire L solo una parte delle. navi mero di addetti e destinato a alla Breda e merci a Firema, ha già risolto il problema nel Bruno Trentin ha preso posi­ tina all'Istituto centrale dei l'accordo separato nel 1985, la ' sentante Cgil, Stefano Graziosi zia non si può gestire come (quelle pubbliche) sono pro­ uscire dal settore. Quanti? E Pendolino alla Fiat). A certe «Tolgo» spagnolo che va in zione sulla vicenda. Ha defini­ cambi, in via Quattro Fontane, soltanto demagogia. Cerca vie - critico il metodo. Avevamo una impresa. Altro 0 il discorso tette. Se si mette male, magari • qui c'è il balletto delle cifre. condizioni, però: che le azien­ Francia. Ed ha chiesto alle Fs to «comprensibile» la decisio­ a pochi passi dal palazzone di di fuga. Un sindacato deve co­ bisogno di elementi per conti- per gli Enti economici, come '- rimarranno a galla, ma meste­ Nel primo progetto presentato de non si rintanino nel merca­ di entrare attraverso il consor­ ne di Necci, ma priva di legitti­ via Nazionale. Un'assemblea stituire piattaforme e raggiun­ • nuare a poter dire ai lavoratori sono le Ferrovie: già il codice ' ranno ferme: a cosa serve? A a Bernini dall'Ùcnfer (costrut­ to protetto delle Fs e siano al­ zio Eutraco (di cui fa parte il indetta da Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, gere intese...». Dalla platea non • che continuavamo a difendere civile del 1942 recitava che do- - gruppo Rendo) nella competi­ mazione «perdio mancano i cosa serve la confusione tra i tori meccanici) e dall'Anie l'altezza della competizione presupposti», ovvero «la defini­ Uib-Uil. Non c'è proprio un'a­ arrivano consensi per chi spie­ • i loro interessi senza essere un vevano avere regole da società ' sacrosanti scopi sociali che i ' (industrie elettriche) si indica­ intemazionale, gestione delle zione delle commesse, visto ria distesa, ne di soddisfazio­ ga i miglioramenti nel tratta­ sindacato di bottega». «Perchè commerciali, regole da regime - che l'annunciato accordo tec­ zione di regole certe che valga­ servizi pubblici hanno e la loro vano 3.500 «esuberi» che pote­ commesse pubbliche con sal­ no per tutti», soprattutto in ma­ ne. Gli applausi sono per chi mento di quiescenza, nel con­ per l'intervento di Trentin è privatistico. Ma nessuno se n'e gestione economica (che de-. vaguardia dell'occupazione: nologico con l'Ansaldo ancora contesta, ma il silenzio attento trollo delle gratifiche finora ar­ stato neccessario interrompere accorto. ,, - -...... • . • vano diventare 5.500 se le Fs non vede la luce. teria di rappresentatività e di ve essere manageriale)? Ecco, non avessero ceduto gran par­ spazi di vita alle piccole impre­ manifestazione del consenso e per chi spiega i miglioramen­ bitrarie, sul sistema di valuta­ gli scioperi - si domanda Tizia- questa e la pnma, confusa ma­ se, ma nella trasparenza. Me­ ti ottenuti. Tocca ai rappresen­ . no Ranieri - perche dobbiamo Diciamo che nessuno ha vo­ te del lavoro delle loro Officine dei lavoratori sugli accordi zione, sull'indennità di contin­ luto accorgersene? • tassa che bisogna iniziare a grandi riparazioni.Po i diventa­ desimo ù il parere della Cisl. si­ Intanto, nel fronte della bat­ contrattuali. tanti aziendali del sindacato genza. Ma quei 100-200, che sapere dai giornali le opinioni sciogliere. . ... • rono 1.450 e ieri il presidente mile quello della Uil. taglia suir«inlegrativo» dei confederale motivare il perche dei nostri segretari?». , • Diciamo cosi. . '' PAGINA 16 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO MERCOLEDÌ 15 APRiLE 1992 Lotta al riciclaggio È nato «Teis» La Cee e le banche centrali Il Tesoro chiude il conto consorzio Pronto il regolamento non prevedono sconti con la Banca d'Italia europeo tra Olivetti Il Fisco avrà libero accesso Imposto il rispetto rigido attraverso remissione Bull e Siemens alla nuova «banca dati» degli accordi di Maastricht? di 30mila miliardi in titoli Olivetti (nella loto il presidente Carlo De Benedetti), Bull e Siemens Nixdorf, che hanno avviato iniziative congiunte dal 1991, hanno dato vita al consorzio «Teis» (Trans european FRANCO BRIZZO information service) per lo sviluppo di sistemi informatici transeuropei ed applicazioni per le pubbliche amministra­ •1 ROMA. Passo avanti deci­ che.Lo schema di regolamen­ zioni. Per quanto riguarda la realizzazione di sistemi infor­ sivo per la realizzazione della to prevede che nella banca da­ matici transcuropei 6 prevista la creazione di tre laboratori banca dati che agevolerà l'am­ ti entrino le comunicazioni de­ di ricerca a Monaco (software engineering e metodologie) ministrazione finanziaria nella gli intermediari su accensioni L'Europa non può attendere a Parigi ed a Pozzuoli. Le reti transeuropee, recentemente limitazione del segreto banca­ di rapporti patrimoniali supe­ comprese nel trattato di Maastricht, saranno in grado di col­ rio e nella lotta al riciclaggio di riori ai 20 milioni di lire, sul su­ legare le amministrazioni nazionali dei dodici, in stretta col­ denaro • sporco. - Secondo peramento anche momenta­ laborazione con la Commissione europea. quanto si apprende lo schema neo di tale limite e sull'estin­ di regolamento ministeriale •' zione dei rapporti segnalati. IbmUsa 1 conti della Ibm tornano in che costituisce «l'archivio cen­ Alla gestione operativa e all'or­ «Italia sei già in serie B » nero nel primo trimestre di trale dei rapporti di conto o dì ganizzazione dell'archivio Conti in nero quest'anno. In particolare gli ' deposito e dei rapporti conti­ provvede il Ministro del Teso­ L'Europa dà l'ultimatum all'Italia: «A questo punto gliori performance. «Penso che nomica di giugno, anche se il nel I trimestre utili netti del gruppo sono nuativi» , predisposto su inizia­ ro. Le richieste di accesso pos­ entrare nell'unione economica e monetaria dipen­ per entrare nell'unione mone­ suo collega del Tesoro, Carli, dell'anno stati pari a 595 milioni di, tiva del Ministero del Tesoro, • sono essere avanzate dall'au­ taria queste condizioni do­ prevede uno .sfondamento di dollari a fronte di perdite per avrebbe assunto la veste finale torità giudiziaria competente, de solo da voi». Ma non ci sarà riservato alcun tratta­ vranno proprio essere rispetta­ bilancio di almeno lOmila mi­ 1,707 miliardi di dollari nel . dopo la fase del confronto tra dal Ministro dell'Interno e dal mento di favore, poiché i nostri partners sembrano te», risponde Hoffmcyer a chi, liardi superiore. - .- ^"" ~^^~" corrispondente trimestre del ; le varie amministrazioni inte­ capo della Polizia, previa «indi­ intenzionati a pretendere il rispetto alla lettera degli gli domanda se i maggiori Per il momento l'unico terre­ '90. In leggero aumento il fatturato, passato sempre nel pe­ ressate (Finanze. Giustizia, In­ cazione del soggetto nei cui accordi di Maastricht. Italia in regola solo sul terreno partners della Cee daranno no sul quale l'Italia ha le carte riodo in questione, a 14,037 miliardi di dollari dai 13,587 mi- ' dustria e Poste); rimarrebbe confronti si procede e degli un'interpretazione rigida op­ tutto sommalo in regola e liardi del corrispondente trimestre del '91, con un rialzo di. soltanto un eventuale passag­ estremi del procedimento nel­ legislativo: Carli chiude con 30mila miliardi di titoli il pure «politica» dei requisiti fis­ quello legislativo. Uno dei pri­ circa il 3% .L'utile per azione e passato a 1,04 dollari contro gio al Consiglio di Stato per l'ambito del quale è disposto conto del Tesoro con Bankitalia. sati dal trattato sulla moneta mi impegni del nuovo Parla- • una perdita per azione di 2,99 dollari. 1 risultatide l primo tri­ completarne l'iter. l'accertamento»; oppure dai unica • firmato a Maastricht. mento sarà infatti l'approva­ mestre risultano abbastanza in linea con le previsioni degli ; Il testo finale è sostanzial­ direttori generali delle entrate «Nei paesi orientati alla stabili­ zione di un disegno di legge, analisti, che si attendevano un lieve aumento del fatturato. • ta - spiega - l'atteggiamento e presentato proprio da Carli, mente quello messo a punto (autorizzati dal segretano ge­ RICCARDO LIQUORI La Ibm raccoglierebbe i frutti di un severo controllo dei costi nerale delle Finanze), dal di­ quello di concedere potere de­ che chiuderà il conto intratte­ dagli esperti del Tesoro. Sareb­ cisionale solo se saranno certi nuto dal Tesoro con la Banca di gestione, . _ " • . be però stata proposta qual­ rettore del Secit e dai coman­ •i ROMA. «No, non verremo rità italiane non faranno nulla che un sistema altrettanto sta­ d'Italia per il servizio di tesore- che leggera modifica tecnica danti di zona della Guardia di più in Italia, a questo punto at­ ci saranno sicuramente • dei bile rimpiazzerà il vecchio». na. Da riserva di liquidità que­ Malgrado la crisi del merca­ finanza . «facendo esplicita tendiamo iniziative dal vostro problemi», annuncia gelido Michelin per l'accesso alla banca dati. Olandesi, francesi, danesi e sto conto si 6 trasformato negli to automobilistico la Miche­ Il direttore del Secit, il servi­ menzione che la richiesta vie­ governo...». È un Christopher- Christophcrscn, chiudendo «Positivo» il '91 sen quasi sconsolato quello anche quello spiraglio lasciato (soprattutto) tedeschi, potreb- • anni in una (orma di finanzia­ lin e riuscita a limitare le sue zio dei superispettori tributari, ne effettuata nell'esercizio del­ boro dunque alla resa dei conti mento monetario del disavan­ Ioni perdite nel 1991, anno potrebbe ora consultarla auto­ l'attività di controllo, verifica che da Budapest, dall'assem­ aperto alla speranza da Giu­ Perdite contenute blea annuale della Banca per seppe Ravasìo, il direttore ge­ sbarrare all'Italia l'ingresso zo pubblico, cosa esplicita- , in cui la multinazionale fran­ nomamente senza la preventi­ ed accertamento fiscale» indi­ nell'unione economica e mo­ mente vietata dagli accordi di ' in 140 miliardi cese ha registrato perdite viduale. l'Est, lancia verso Roma il suo nerale della sua stessa com­ va autorizzazione del segreta­ ultimo messaggio. Non e nem­ missione. netaria europea. A meno che il Maastricht. L'attuale saldo del . consolidate pari a 699 milio- ; rio generale delle Finanze, che Un apposito «comitato di ga­ Henning Christophersen prossimo governo non si di­ conto corrente di tesoreria sa­ — — meno più un ammonimento, Si tratta di parole che dram­ ^™™"^™" *"""™*™""™""*^" ni di franchi, con un sostan- • rimarrebbe invece necessaria ranzia» composto da rappre­ quello del vicepresidente della mostri davvero «virtuoso» sul rà rimborsalo alla Banca d'Ita­ zioso miglioramento rispetto ai 4.81 miliardi di perdite del per i direttori regionali delle sentanti di Tesoro, Interni, Fi­ matizzano ulteriormente l'al­ fronte della lotta all'inflazione lia con un'apposita emissione Ccc per le politiche economi­ larme lanciato lunedi dalla riu­ di 30mila miliardi in titoli di '90. Il fatturato consolidato e aumentato del 7,8% a 67 65 mi-, entrate. •• nanze, Giustizia, Industria e che. Sembra piuttosto un ulti­ e al deficit pubblico. Quello liardi di franchi, riflettendo anche l'acquisizione, dei parte ; nione di Basilea del Comitato ca economica del prossimo ancora in carica infatti non so­ Stato (tasso di interesse 1%, La banca dati è stata conce­ Poste sarà preposto a «dirime­ matum. Niente più «missioni di dei governatori delle banche governo». della Michelin, della Uniroyal-Goodrich statunitense, awe- * sorveglianza», a Bruxelles han­ lo e uscito sconfitto dalle urne, piano di ammortamento «sudi- . pita per censire i rapporti di re questioni di massima relati­ centrali dei dodici. Dal canto E questa volta non si potrà ma ha ricevuto una bocciatura cientemente lungo»). I proven­ nuta nel maggio del '90. Anche la Borsa parigina na salutato conto intrattenuti dai soggetti va alla richiesta e all'utilizza­ no perso la pazienza nei con­ suo, proprio il presidente del bluffare: entro il '96 il rapporto con entusiasmo i dati facendo lievitare il titolo del 7,1% nei fronti del partner più europeì­ anche in sede europea, nono­ ti del collocamento di titoli sa­ presso istituti di credito . inter­ zione dei dati», mentre l'acces­ Comitato, il danese Erik Hoff- tra prodotto interno lordo da stante il ministro del bilancio rà poi versato in un conto cor­ primi scambi di ieri, facendogli raggiungere il massimo del­ mediari finanziari (fiduciarie, so potrà essere rigettato «con sta di tutti (ma solo a parole) meycr, e tornato ieri a proietta­ l'anno a 181,90 franchi ad azione. • . • - che però lascia molto a desi­ una parte, deficit e debito dal­ Cirino Pomicino si dica con­ rente destinato ad assicurare commissionarie, Sim, fondi di provvedimento motivato» dal re ombre sul futuro europeo l'altra, non dovrà essere supc­ vinto del contrario («la Cee ha l'elasticità -necessaria per il investimento) e Poste. Permet­ Ministro del Tesoro, sentito II derare sul piano dei comporta­ dell'Italia. La squadra azzurra menti concreti, e che per di più riore rispettivamente al 3 e al condiviso la nostra manovra funzionamento del servizio di Inail: la Cgil La Cgil contro il presidente terà al Fisco di avere un elenco Comitato stesso. L'accogli­ gioca nella serie B della Cee? 60%; i tassi di interesse e l'infla­ economica per il '92»). \JO tesoreria. Sarà comunque vie­ si ritrova all'indomani delle «SI - e la replica di Hoffmcyer - dell'Inai! Alberto Tomassini, centralizzato dei possessori di mento della richiesta di acces­ elezioni in una prospettiva po­ zione, inoltre, non dovranno stesso Pomicino ha poi indica­ tato attingere a questo conto contesta, rinviato a giudizio nei giorni conti e depositi superiori ai 20 so dovrà essere comunicato al­ e il passaggio alla serie A di­ discostarsi troppo da quelle to in 20mila miliardi l'entità per assicurare la copertura del litica assai incerta. «Se le auto­ penderà dalle misure di politi- fabbisogno. .•.., •; • • -„•. il presidente scorsi. 11 sindacato guidato milioni, evitando lunghe ricer- l'interessato. dei tre paesi europei con le mi­ della prossima manovra eco­ da Bruno Trentin ha scritto Tomassini una lettera al ministro del •• Lavoro, Fianco Marini, nella Mezzogiorno Tassi D'Alò: «Nuove opere solo se si ritoccano le tariffe o si abbassa l'Iva» ™'™——""~™^—""™""^™'™ quale chiede «un intervento risolutivo» su ciò che viene definito una «situazione di soffe­ renza del vertice lnail». La Cgil ha annunciato inoltre che nei «Interventi» È partita prossimi giorni valuterà la situazione insieme con i rappre­ «I pedaggi autostradali sono troppo cari? sentanti della Cisl e della Uil per concordare, eventualmen­ per decreto la corsa te, una posizione comune. — ..-".<..•. i «Summit» Un pranzo in un ristorante No del Pds al rialzo Ma se sono calati del 15% in 5 anni» romano e slata ieri l'occa­ dei Confederali sione per un riservato vertice su scala mobile sindacale, dopo le polemi- * •• ROMA Perdo il pelo, ma •M ROMA. Lo sprint lanciato Sergio D'Alò verrà confermato oggi dall'assemblea zero. 1 Tir, poi. da noi pagano il la Milano-Brescia. che delle scorse settimane, t non il vizio: il governo decide­ da Monte dei Paschi di Siena e degli azionisti amministratore delegato di Autostra­ 30% in meno. Caselli veloci ma autostrade e costo del lavoro Intorno al tavolo otto perso- . rà stamane su un altro e abu­ San Paolo, che nei giorni scorsi Però in Germania le auto­ bloccate dal cantieri. • • ' ' ' ne: Trentin, Del Turco. Cof- • de, il gruppo che costituisce il principale polmone ' l sato strumento di consenso: il hanno alzato i tassi di interesse finanziario di lritecna. Dopo anni di blocco dei lavo­ strade sono gratis. Quelli di manutenzione sono •»~»»~-»»"•»"•""•™"»» [erati per la Cgil, D'Antoni e ; finanziamento alle aree meri­ sui prestiti concessi alla clien­ ri, le autostrade dell'In hanno lanciato grandi pro­ SI, ma 11 tutti i costi delle opere un guaio inevitabile ma neces­ Morose per la Cisl, Larizza, Musi, Pagani per la Uil. I leader . dionali. Si tratta di ripartirecir ­ tela, comincia a produre i pri­ se li 0 assunti lo Stato. Da noi e sario visto il traffico che le car­ sindacali hanno deciso di riprendere la discussione il 25 • ca 24mi!a miliardi previsti dal mi effetti. I.a banca Crt (cassa getti di investimento. Su di essi incombe l'incertezza intervenuto solo con ì'8%. _• reggiate devono sopportare. aprile a Milano, intanto, una commissione cercherà di mot- - decreto legge per il rifinanzia- risparmio di Torino) ha deciso dei finanziamenti: meno Iva sui pedaggi o prezzi più Non si potrebbe imporre ' La nostra filosofia e di interve- • tcre a punto il programma unitario da presentare alle forze mcnlo della legge 64 per il ieri un aumento di mezzo pun­ alti? La parola al governo. una tassa come In Svizzera nire prima del degrado della politiche per la formazione del governo e da considerare an- \ Mezzogiorno. Il decreto, non to dei tassi attivi, ed un'analo­ eliminando 1 caselli? v. rete. Per la manutenzione inve- • che la base per la ripresa della maxitrattativa a giugno. Cli­ convertito dalle Camere e rei­ ga decisione sarà presa oggi E far gravare sui contribuenti i • stiamo ogni anno 100 milioni ' ma più disteso, dunque, come si è rilevato dal commento di . perchilometro. -. ,• - . ,;,.-,.,, terato il 23 marzo, dovrà con anche dalla Banca Commer­ GILDO CAMPESATO costi degli utenti? Non mi pare ' llt Morese, secondo cui le confederazioni .v>n«j dell'opinione » ogni probabilità essere ripre- ciale che riaggiusterà tutti i giusto. È poi, anche gli svizzeri E I cantieri per le terze cor­ «che la Confindustria debba onorare gli impegni assunti nel- '. scntato una seconda volta alla propri tassi compresi tra il top wm ROMA. Ing. D'Alò, oggi lei 5.200 miliardi. Lo Stato ha pro­ stanno ripensando a tutto il lo­ sie? - _., ^ . l'accordo del 10 dicembri scorso, e in primo luogo non può ' sua scadenza, il 22 maggio e il prime rate. presenta al suoi azionisti un bi­ messo di finanziarla al 77%. ro sistema. *' ~ . ^ - ^, A'- r Pare i lavori in presenza di traf­ considerare il '92 come un anno nel quale non esiste alcun ', Dovremo rassegnarci alle fico allunga inevitabilmente i . prossimo. - • Per ora gli altri maggiori isti­ lancio con un forte balzo del­ Con l'aria che tira non credo aumento delle retribuzioni a tutela del potere d'acquisto dei i- l'Indebitamento. Il termome­ che sarà possibile. Dovremo code al caselli? . tempi, ma l'alternativa sarebbe salari». •,-'••' ' ..."..- Contro questa strategia si è tuti (Banca Nazionale del La­ tro Indica febbre? pensarci noi. bloccare le autostrade. Certo, prontamente schierato il Pds. voro. Credito Italiano, Banco- Nei momenti di esodo la situa­ che se avessimo risorse mag- : roma, Bna) restano alla fine­ Niente affatto. Il suo discorso Aumentando le tariffe? ' zione 6 giocoforza difficile, ma Contribuenti > . Il ministero delle Finanze ha In una dichiarazione Antonio per i periodi normali stiamo in­ giorì certi lavori si potrebbero annunciato che sono allo Bassolino. del coordinamento stra, ma ancora per poco, se­ può valere per una società ma­ Abbiamo proposto due solu­ accelerare. ,. ... », . ,-.„ .-<,;.. nifatturiera non per noi. Inde­ zioni: l'incremento dei pedag­ tervenendo. Abbiamo amplia­ truffati: forse, studio misure per risolvere i politico del Pds, nel rilevare la condo la percezione di alcuni to il 30% dei caselli e per altrct- ' Torniamo ai conti. Profitto e bitamento significa investi­ gi del 10% in un anno o del 6% dividendo sono stazionari. decreto-legge casi dei contribuenti che so­ nproposizione del sistema dei addetti ai lavori: «Una volta menti già effettuati, oltre 7.000 in due anni: in alternativa uno tanti l'operazione e in corso. * no stati truffati da coloro cui ; «finanziamenti a pioggia», ha aperta la strada del rialzo - di­ miliardi da ammortizzare lino sgravio dell'Iva dal 19% a! 9% Inoltre, un terzo dei pagamenti \ delle Finanze • avevano affidato il compito cono - è difficile non adeguar­ Sergio D'Alò • ' La legge ci impone di non an­ diffidato il ministro Mannino e al 2.018. Siamo assolutamente cosi da non gravare sugli auto­ già avviene con moneta ma- • dare coi profitti oltre ITO del di provvedere ai versamenti. il Cipe dal «procedere su que­ si». in grado di farvi fronte. mobilisti. Stiamo aspettando la , gnetica, dai viacard al telepass ', capitale sociale: il sovrappiù relativi alle proprie dichiara­ sta strada», perché «e al nuovo Anche la Cariplo, stando a Però avete In cantiere pro­ risposta del governo. che consente di passare il ca­ aver ottenuto il consenso di sello senza fermarsi. -.,,,. va dato al Tesoro. ,. • . - zioni. Queste misure, che potranno agevolare i contribuenti \ Parlamento che spetta di deci­ quanto riferisce il suo stesso getti da migliala di miliardi. E se non arriva, bloccherete E allora, che convenienza che in questi ultimi tempi nanno segnalato il danno subito dere qual'c la politica meridio­ presidente Roberto Mazzotta. Ciò significa che aumente­ tutti, dagli ambientalisti alle A proposito di telepass, co­ la variante di valico? amministrazioni locali. . me va l'esperimento? -• c'è ad investire nei vostri ti­ ad opera di disinvolti e sedicenti esperti fiscali, potrebbero nalista da perseguire». «Nessu­ appare intenzionata a seguire ranno anche I debiti. No, non possiamo perdere l'e­ Benissimo, al punto che anche toli con un simile tetto? .. essere introdotte forse in occasione del decreto- legge che no può fingere di ignorare -ha «l'onda del mercato», anche se Certamente, ma la cosa non state. Iniziercmo con i due tun­ . Ma gli automobilisti lamen­ gli svizzeri si sono detti interes­ Per le imprese va anche consi­ dovrà reiterare le norme per lo slittamento del condono tri­ aggiunto - che più di un milio­ ufficialmente il comitato ese­ mi preoccupa. Vi faremo fron­ nel pilota sotto l'Appennino. tano che le autostrade già sali. Sulla Milano-Laghi in sci , deralo il vantaggio fiscale lega- • butario. • . ... ' • •*,."'•• ',',.., :.,>.••• < ne di cittadini hanno firmato la cutivo dell'istituto - pur esami­ te con gli introiti dei pedaggi. Se però non arriva la garanzia ora costano troppo. . mesi lo hanno adottato 18.600 '' lo al dividendo. E poi non dob­ richiesta referendaria di abro­ nando ieri la questione - non Chiederete nuovi aumenti? degli introiti finanziari dovre­ In 5 anni in termini reali sono automobilisti con quasi ' biamo dimenticare che i titoli gare l'attuale sistema dell'in­ ha preso ancora alcuna deci­ Guardi, la sola variante di vali­ mo fermarci. Sarebbe un pec­ scese del 15%. in Francia co­ 370.000 transiti mensili. Entro . si comprano anche per il capi­ SIMONE TREVES tervento straordinario». sione al riguardo. co sull'Appennino costerà cato dover bloccare tutto dopo stano come da noi con l'Iva a giugno lo estenderemo su tutta '" tal gain. • •• • . La direzione dell'azienda reagisce all'occupazione Il pugno dì ferro della Maserati «GrigioPirlà» licenzia, Fidenza sciopera Mi FIDENZA (Parma). Chia­ «Uscite dalla fabbrica, o chiameremo le lettere di licenziamento. 11 padrone invece la lettera che licenziava mano i carabinieri per «difen­ la polizia». «I carabinieri facciano ri- - «anni 50» ha un nome famoso: è quel tutti. 11 giorno seguente si è pre­ dere la proprietà», denunciano _ spettare i diritti della proprietà». Sem­ gruppo «La Perla» la cui pubblicità, in , sentato in fabbnea il "liquida­ «Oggi non vi pago, poi licenzio» sindacalisti, si scontrano con ', tore", Virgilio Moruzzi assieme - le operaie che vogliono difen- • bra una cronaca degli anni 50. Invece, ' «Avanzi», è diventata «GrigioPirlà». Il al figlio Luigi, con una scorta di dcrc il loro posto di lavoro. I i proprio oggi, a Fidenza c'è uno sciope-, progetto «moderno» è quello di sfrutta­ facchini. Erano venuti da Bolo- . La Maserati ha minacciato ieri di non versare ai pro­ supportata dalla Fiat, che pos­ tavolo di trattativa per affronta­ protagonisti non sono improv­ ro generale per evitare che 80 operaie ;. re il marchio, far lavorare laboratori ar­ gna, hanno detto, a prendere ;, pri dipendenti salari e stipendi in pagamento oggi. siede il 49% dell'azienda, e sta­ re i complessi problemi pro­ visati e sanguigni padroncini siano cacciate via dal maglificio che • tigianali, cacciare chi ha davvero co­ la loro roba, a portare via i fila- ' ta confermata dal prefetto di duttivi e occupazionali, e se padani: il gruppo che vuole li­ : li. Le donne si sono messe da­ La notizia è stata confermata ai dirigenti sindacali Milano. Ieri mattina, al termine hanno occupalo dopo avere ricevuto struito la «Ferrari della maglieria». dal prefetto di Milano, che ieri, al termine di un cor­ naturalmente la direzione quidare il maglificio Celli di Fi- ' vanti alla porta, lui ha chiama­ di un'ennesima assemblea da­ aziendale procederà al regola­ denza si chiama «La Perla», ed to i carabinieri. "Esigo che fac­ teo partito dai cancelli della fabbrica, aveva ricevuto vanti ai cancelli di Lambratc, re pagamento di quanto dovu­ e lo stesso che riempie pagine DAL NOSTRO INVIATO un migliaio di lavoratori ha for­ to ai propri dipendenti. Co­ ciate rispettare - urlava ai mili­ una delegazione, I sindacati, appena dopo Pasqua, patinate di settimanali e scher­ JENNER MELETTI tari - i diritti della proprietà". si rivolgeranno al pretore. Intanto si prepara la sera­ mato un corteo che si e con­ munque, appena dopo Pa­ mi tv con la pubblicità di mu­ cluso davanti alla sede della squa, i legali dei sindacati so­ tori estemi di artigiani, ndu- Ad un certo punto, con uno Prefettura ed una delegazione, tande e canottiere di lusso. Celli, >(ed il suo marchio occupazionale» dove «essere scatolone in braccio, e anche . ta di domani in piazza del Duomo. no pronti ad avviare una cau­ «Ce chi cerca la qualità totale Avon) erano chiamati «la Fer­ tarata sui limitati volumi di ac­ cendo i costi ed aumentando accompagnata dai dingcnti di sa, davanti al pretore del lavo­ finito a terra. "Mi hanno colpi­ Fiom, Firn e Uilm e stata rice­ -spiega un sindacalista-e chi , rari della maglieria» per la qua­ quisto della clientela, raffinata la flessibilità». I sindacati ave­ ro. vano già accettato una riduzio­ to", urlava. Per fortuna i carabi- • vuta dal rappresentante del vuole lo sfruttamento totale. 11 lità ed il prezzo dei prodotti. ed elitaria, cui queste produ­ nieri erano presenti, hanno vi­ INOISELLI governo. Mentre nel tardo pomeriggio gruppo La Perla del dottor Ma- «Lavoriamo soprattutto cache­ zioni esclusivamente possono ne degli addelti, ed avevano e iniziato un incontro anche sto tutto», j, .,;». .* ' -• Proprio durante l'incontro sotti ha scelto la seconda ipo­ mire - spiega un tecnico del­ essere dedicate». Da qui «lesi- • chiesto all'inizio dell'anno una •1 MILANO. A tensione si ag­ Proprio oggi e giorno dì pa­ con il dott. Rossano, e giunta presso la Regione Lombardia, tesi». l'azienda - che costa più di genza» di ridurre il personale verifica dell'accordo. «Ma • il Sembra una stona di altri ' giunge teasione, a preoccupa­ ga: la minaccia della direzione il Pds milanese ha accusato De 400.000 lire il chilogrammo. da 80 a 30,35 addetti, lascian­ nuovo amministratore delega­ tempi. Già quel giorno le fab­ una teleionata al prefetto, da Non succede tutti i giorni ; zione altra preoccupazione: e lo trasformerà in un giorno di parte dell'azienda che comu­ Tomaso di «atteggiamento me­ Una maglia uscita da qui costa do a casa tutti gli altri. «Da un to - racconta il sindacalista - si briche di Fidenza si sono fer- ' il braccio di ferro alla Maserati rabbia per 1200 lavoratori, che dievale» ed ha chiesto a sinda­ che, per difendere una fabbri­ nicava la sua decisione di non ca con ottanta posti di lavoro, più di duecentomila lire, natu- ;• gruppo come questo - spiega ' e presentato a noi come "liqui­ mate, gli operai sono andati continua. Ieri mattina una noti­ si aggiunge a quella già «man­ consegnare buste paga a nes­ co e presidente della Regione ralmente all'ingrosso». «Leti- '• Vincenzo Bcrnazzoli della Cgil • datore di aziende in crisi", an- • davanti al Celli. Oggi torneran­ zia molto grave: la direzione giata» quando la Maserati ha sun dipendente: neppure l'in­ un loro intervento diretto «per­ un'intera città scenda in scio­ che De Tomaso e Fiat aprano pero. Eppure oggi Fidenza si chetta Avon - spiega la stessa - non ci aspettavamo un atteg­ nunciando cosi il compito che no davanti alla «Ferrari della dell'azienda, presidiata da più fatto sapere che, per la terza dennità di cassa integrazione a proprietà - contrassegna la giamento cosi miope. Avevano gli era stato affidato. Non han­ maglieria», per dire che la «mi- ; di due settimane notte e giorno volta e nonostante due con­ quelli già sospesi. un tavolo di confronto con i la­ ferma per dire che le 80 ope­ dai lavoratori, ha comunicato danne del pretore, ha avvialo voratori». Intanto fervono i pre­ raie del Celli non debbono es- • maglieria ' italiana • forse • più " i soldi e le intelligenze da inve­ no nemmeno guardato il pro­ naccia di sgombero» - non se • La delegazione ha ribadito prestigiosa in assoluto». Da do­ stire in quest'azienda, ed inve­ getto che noi avevamo prepa­ ne sentiva parlare da decenni ' che non ha intenzione di pa­ la procedura per il licenzia­ al prefetto che gli scioperi ed il parativi per la kermesse sinda- sere licenziate. Si fa sciopero ' gare stipendi e salari ai suoi di­ mento di 500 dipendenti. cal-musicale a sostegno delle perche non si vuole tornare in- ' ve nasce, allora, la crisi? • ~, • ce hanno preferito sfruttare so­ rato, ed il 28 marzo e iniziata - non fa paura. «Resisteremo presidio dei cancelli cesseran­ l'occupazione dell'azienda». pendenti, fino a quando non Quella che i dirigenti sinda­ no quando l'azienda avrà riti­ lotte per il lavoro: si svolgerà dietro di decenni, spazzando Secondo ì proprietari (il lo il marchio Avon, buttando un minuto in più di Masotti», e cesseranno i presidi davanti al­ cali definiscono una «nuova rato la richiesta dei 500 licen­ domani sera in piazza del via assieme alle conquiste an­ gruppo Perla ha acquistato il ' tutto il resto. 11 loro disegno 0 Non è successo nulla fino al­ scritto in un cartello. Davvero • lo stabilimento. piovociizione» di De Tomaso ziamenti, quando si aprirà un Duomo. che la dignità dei lavoratori. Il Celli nel 1988) «la dimensione ' ' quello di fare lavorare labora­ le elezioni. «Il 6 aprile è arrivata come ai vecchi tempi. -•-•. MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 PAGINA 17 L'UNITA

    zismo insieme al padre assun­ È morta se la nazionalità cecoslovacca per trasferirsi negli Stati Uniti Monika Mann ira il IMO e il 1952, risiedette per HO anni a scrivendo scrittrice romanzi e racconti brevi in una insolita prosa poetica, nella figlia di Thomas quale si rintracciano gli inevi­ tabili influssi esercitati su di lei •• Monika Mann, lo figlia di dal padre e dallo zio Heinrich. , anche lei scrit­ Tra i suoi scritti, il maggior suc­ trice, e cittadina adottiva di Ca­ cesso lo ottenne / ricordi II pri, e morta ieri nella cittadina passato e ilpresente, pubblica­ tedesca di Lcverkusen a 81 an­ to nel 1956, quando già viveva ni, La Mann, che durante il na­ a Capri. Pubblicato su Micromega il resoconto stenografico deirinterrogatorio di Lazio Rajk, condannato a morte da un processo staliniano. Un documento agghiacciante «Confessa, sei un traditore... un uomo del nemico»

    Kadar, grande inquisitore Un'immagine dello scrittore francese Dominique Femandez

    ADRIANO GUERRA Intervista a Dominique Femandez M Arrestato il 30 maggio te fra il 7 e l'8 giugno e durò tre 1949 come agente americano ore. Il resoconto stenografico nonché promotore e organiz- ' dell'incontro, già anticipato Una fase del processo Rajk: zatorc, con Tito, di un «mo­ ma con varie inesattezze sulle in secondo piano, struoso complotto» contro il quali si tornerà più avanti (mai si vedono sii imputati «La Sicilia? socialismo e subito sottoposto fidarsi dei documenti che seduti, ognuno a pesanti interrogatori e a sevi­ giungono dagli archivi dei pae­ zie perche si conlessasse col­ si dell'Est...) da F. Fcjto. esce con una guardia a fianco pevole, Lazslo Rajk - uno dei ora contemporaneamente in massimi dirigenti dei comuni­ una rivista di Budapest e, da E un romanzo» sti ungheresi - chiese dal car­ noi, grazie all'impegno di Fe­ cere ai potersi incontrare con ' derigo Argentieri, nelle pagine Dominique Femandez è uno dei numerosi intellet­ qualche dirigente del suo par­ di MicroMega, e siamo certa­ tuali francesi innamorati dell'Italia. Scrittore di suc­ tito. Il testo delle lettere, due, • mente di fronte ad uno dei do­ »>"»>«•»""""—' _ _ •» ,v,w»t'»V •«»w«v««^'*»*. ,\ compito preciso di raccogliere inviate al segretario generale cumenti più impressionanti la confessione. «Hai qualcosa cesso e consulente editoria, Femandez non solo tra­ Matyas Rakosi non é giunto si­ dello stalinismo e sullo stalini­ **&k da dire?», sono le sue prime scorre parecchi periodi dell'anno nel nostro paese," no a noi. Ma qualcosa si e sa­ smo. Davvero - come ha nota­ parole. E poi. di fronte all'altro ma in Italia ha ambientato tutti i suoi romanzi. Il più puto. Gli obiettivi di Rajk erano to Argentieri - se librerebbe di che risponde rivendicando la più d'uno. Giacché le accuse trovarsi di fronte ad una pagi­ sue «fiducia incrollabile nel recente, La scuola del sud, appena pubblicato da. che gli erano state rivolte, sep­ na di Kocstler o c:i Orwell (ma partito», e affermando che le Bompiani, è dedicato alla Sicilia e alia sua «distan- • pure costruite talvolta su alcu­ all'elenco si dovrebbe aggiun­ accuse rivoltegli non erano al­ ni dati veritieri (incontri con gere anche il none di London tro che «calunnie spudorate», za» dall'anima francese. * • ;•.-.-. personaggi controversi < che con la sua testimonianza sulla eccolo attaccare con parole avevano effettivamente avuto tecnica degli interrogatori) e sempre più dure e minacciose luogo, «errori» nella direzione non alla trascrizione di un dia­ («Sei l'uomo del nemico», «Sci politica già riconosciuti come - logo vero, giunto a noi grazie un povero diavolo caduto vitti­ ANTONELLA FIORI tali nel passato) erano ai suoi alta coraggiosa decisione di un ma del nemico» oppure, e «sin •i MILANO. Paese d'origine: senso di quello che ha rappre­ occhi prima ancora che mo­ archivista che ha fotocopiato dal primo momento», «un ne­ struose del tutto assurde, quel le pagine destinale al macero, la Francia. Paese d'adozione: sentato e che rappresenta an­ mico consapevole, caparbio cora oggi la Sicilia per la cultu­ che gli premeva, al di là della e ora recuperate da uno stori­ ed ostinato») ma a tratti anche l'Italia. Amore di una vita: la Si- ' difesa della sua persona, era di • co di Budapest, Tibor Hajdu. A vacillare («Noi sappiamo che cilia. Questi i dati anagrafici sa­ ra europea. ' •-;,-. i impedire che il partito potesse ftrima vista non si è dunque di non sei un mascalzone») e lienti di Dominique" Feman­ Quali sono 1 caratteri del si­ commettere, processandolo e ronte a qualcosa di sostanzial­ quasi implorare («Mettiti una dez, scrittore, saggista, vincilo- • ciliano che secondo lei non condannandolo, un errore cla­ mente nuovo. Quel che rende re . di un premio Goncourt si ritrovano in nessun altro moroso. Se poi il partito era però importante e sotto certi ^ mano sul cuore»),' Ed eccolo (nell'82 con Nellajriano del­ giunto alla conclusione che aspe|ti unico questo «verbale». 'poi, conclusa sénza^suecesso l'angelo) che nutre per il no­ popolo? . • < * ' '• ' ', - non ci' lossealrro da1 fare che é che esso' ha a "protagonisti la missione, lasciare a Peter il stro paese qualcosa di molto Il siciliano e molle cose assie­ da sacrificare uno dei suoi più non' già semplicemente, insie­ compito di continuare, con simile a un amore svisceralo. me: normanno, svevo, spagno­ fedeli militanti, Rajk era pron- me alla vittima, gli uomini del­ mezzi più persuasivi, l'interro­ Amico e collaboratore di Jean- . lo. Non ha un'identità precisi!. toa rendere alla, «causa» anche ' la polizia politica, e cioè il gatorio. .,..-. Noél Schifano, scopritore di .'. ' ma e il prodotto di una mesco- ' quell'ultimo servizio. Un cliia- •braccio armato» della politica Come può essere che que­ Eco in Francia, come sfondi lanza di culture che possono ' nmento era però necessario. repressiva, ma direttamente i st'uomo sia riuscito poi a con- ideali dei suoi romanzi Fcr- anche produrre una funa di > Rajk era insomma pronto an- dirigenti del partito, e dunque quistarccosl tanti e anche me­ nandez sceglie da sempre luo- ' contraddizioni che ce lo (anno : chea morire ma voleva sapere il partito stesso. E ancora che a ntali consensi negli stessi anni ghi e personaggi di casa no­ apparire un essere incompren­ perché. E soprattutto voleva rappresentare il partito trovia­ (dal 1957 al 1989) nei quali il stra. Nato a Neully-sur-Seine, • sibile. Anche la Sicilia, come la morire come comunista. (E , mo oltre a Mihaly Farkas che statando come, parlando coi visceri»), a Kadar. Il testo ora quel modo, all'operazione, è «Tu non hai i titoli morali - on­ rappresentanti del partito. Rajk noto dà a Kadar quel che è di certo da prendere in conside­ da ad un certo punto a Ra|k - . socialismo sovietico • entrava come Prevert. studente alla : sua gente, 0 molle cose assie­ del resto sarà gridando «V'iva con Gabor Peter sin dal primo nella fase della crisi generale e Normale di Pisa negli anni Cin- . me. E la terra più ricca, più \x\- • Stalin» e «Viva Rakosi» che il momento ha «lavorato» con avesse continuato a proda-. Kadar e dunque, seppure con­ razione. Né si può dimenticare per pronunciare, riferita a te, la marsi innocente e a rifiutare di ferma il ruolo attivo che il fulu- che lo stesso Kadar aveva sen­ parola comunista». poi del crollo? Le contraddizio- quanta, professore di italiani­ la: di chiese, palazzi, cultura, successivo 15 ottobre salirà al Rakosipcr costruire il proces­ • '. ni e anche le astuzie della sto­ patibolo). so, anche Janos Kadar. sottoscrivere la confessione ro segretario del Posu ha avuto za dubbio molte ragioni per te­ Ecco, la parola «comunista». ' sta all'lnstitut Francois di Na-. libri, musica, sintesi dell'Euro­ che gli era stata chiesta, sarà nella preparazione del proces­ mere che se non si losse schie­ Ma cosa significava essere co­ ria, si dice, Qui c'fi certamente poli, fu costretto a ritornare in pa. dell'Africa, dell'Oriente. •;- ancora materia di studi e di Certo, c'è stato anche chi,' Proprio Kadar, l'uomo che Peter, il poliziotto, facendo ri­ so, fa però giustizia del modo, rato nettamente a fianco di Ra­ munisti per Kadar? Cosa signi- Francia nel '58 a causa di una Cbe cosa c'è da imparare corso alle pressioni fisiche a dir poco pasticciato.col qua­ kosi, il suo destino non sareb­ . ficava, ancora, essere comuni­ analisi, In ogni caso questi do- scandalosa conferenza su Ro- • come un altro imputato allo ' nel 1951 verrà incarcerato a ' cumenti ora giunti da Buda­ dalla «scuola del sud»? - . stesso processo, AndrasSzalai, • sua volta (per essere poi libe­ («Sarai pestato finché non ti le si ò sin qui parlato della cosa be stato diverso da quello di sti a Budapest, e non solo a Bu­ ger Vaillant. Quindici anni do­ uscirà fuori quello che hai den­ utilizzando anche documenti Rajk. Né si deve dimenticare dapest nel 1949? Non si posso­ pest ci possono essere d'aiuto po, ambientò nella citta del La scuola del sud è una non­ ha continuato sino all'ultimo a rato da Imre Nagy nel 1954) e a capire meglio perché anche proclamarsi innocente. È però che per quel che ha fatto alla tro»), a indurre il prigioniero a manomessi. Sarebbe sbagliato ancora che nella biografia di no eludere queste domanda. Vesuvio Porporino e i misteri di • scuola. L'uomo in Sicilia e ido­ buttar giù una prima confes­ però minizzare le responsabili­ Kadar si trovano altri giorni e Né ci si può accontentare di ri­ il «riformismo ungherese», Napoli, romanzo barocco sulle latrato, le donne sin da piccolo nell'atteggiamento di Rajk testa del paese dal 1956 alla quello appunto di Kadar, sia ; chetroviamo, sublimata, la «rivoluzione» del 1989, riscuo­ sione (che sarà però ritenuta tà di Kadar. Tanto più che sarà altre scelte terribili: la decisio­ sposte semplificate. Si diceva umane vicende di un castrato 10 abituano a vedere facilmen­ concezione del partito e della terà - come si sa - simpatie insudiciente). proprio quest'ultimo, parlando • ne di abbandonare Nagy e di all'inizio di quel che i comuni­ > fallito non soltanto come ten­ napoletano del XVIil secolo, te superala qualsiasi contrarie­ politica dominante allora al­ tanto vaste e non solo nel suo Non risulta che Kadar sia . il 20 luglio 1954 davanti alla sostenere l'intervento sovietico sti incarcerati e i comunisti car­ tativo per dare una soluzione con il quale, per la pr.ma volta ~~ tà: una felicità, quella dell'in­ l'interno del movimento co­ paese, Certo la sorpresa appa­ stato presente all'ultima fase commissione incancata -da nel '56: il suo assenso, non im­ cerieri avevano in comune. C'è '. ai problemi della crisi del so­ nei suoi romanzi, affrontava la fanzia e dell'adolescenza, clic • munista soprattutto laddove, re di primo acchito tutt'altro del «colloquio». Si può anzi Nagy di rivedere il processo, a porta sino a che punto forzato anche però quel che li rendeva cialismo di tipo sovietico rima­ tematica della diversità. In se- k si paga quando, arrivati all'età ' come nell'Urss e nelle «demo­ che ingiustificata. Ecco come il escluderlo perché dal testo ri­ dichiarare che «il caso Rajk era o volontario, ai sovietici (e diversi. C'era anche un comu- nendo all'interno di quel siste­ guito. con Madre Mediterranea : adulta, questi uomini devono ' crazie popolari», lo stalinismo, futuro fondatore del riformi­ sulta in modo assai chiaro co­ inesistente» e che «la rete di questa volta non a Stalin ma a ' nismo antistalinista, quello, ad ma, ma anche come punto di proseguiva questa nscoperta affrontare la realtà e si trovano ' rinato nelle sue forme più tra­ smo ungherese si rivolge al me, dopo il fallimento dei ten­ spionaggio imperialista era Chruscev) che nel 1958, an­ esempio, di Imre Nagy. C'era, ' riferimento per l'Ungheria di dei miti e dei luoghi cell'Italia. . totalmente disamiati. Viziando '• giche con la guerra fredda, compagno e amico d'infanzia: tativi dei-politici» di strappare una provocazione di Gabor nullando gli impegni che lo anche, il comunismo di chi oggi. Il socialismo di Kadar ha L'ultimo capitolo di questa sto­ i maschi, il sud esercita una ] non era stato intaccato da con­ «Fa attenzione. Ti ho detto che al prigioniero la confessione, Peter». Ma se Kadar sapeva che stesso Kadar aveva assunto nei • operava negli spazi che la ' tenuto per anni ma quando si ria d'amore a puntate sul no­ specie di castrazione morale cezioni e pratiche diverse, lai­ non abbiamo molto tempo. Ti la parola - e non solo la parola Raik non era una spia perché confronti degli imputati, deci­ «doppiezza» pur apriva alla lot­ e poi giunti alla crisi è venuta sero di avviare il processo a stro paese ò La scuola del sud, ed affettiva su di loro, che si che - come si incomincerà a dico una cosa sola. Tu non sei - sia passata ai poliziotti. E si é prestato ad un compito ta per la democrazia. Il docu­ alla luce l'inconsistenza delle romanzo di cinquecento pagi­ traduce in un'amarezza infini­ dire ma molto più tardi - e de- , uno dei nostri, sci un uomo del questo va messo in chiaro an­ tanto vile? Per meschini calcoli Nagy: la decisione di schierarsi mento di Micromega ci per­ sue risposte. Non era insomma politici? Per il suo antico odio - nel 1968 con Breznev per sof­ ne appena tradotto da Bom- •"' ta. • . <.•--%,' mocratiche della politica. In . nemico...». E poi cosi prosegue che perché nei primi scritti ap­ mette di penetrare in una real­ possibile uscire dallo stalini­ piani, cui seguirà una seconda J ogni caso - seppure per ragio- in un crescendo di calunnie: «Il parsi da noi sul «caso» (si veda come é stato detto - verso un focare la «Primavera di Praga». ' tà che oggi può apparire del smo senza uno strappo radica­ È11 tema del suo libro, dove amico più fortunato e colto? Per quel che riguarda insom­ parie di altrettanto ponderosa • ni del tutto diverse da quelle ' male che hai fatto al movimen­ // Giornale dello scorso 27 feb­ tutto incomprensibile ma che le con le idee, la concezione mole il prossimo anno. Fer- . il calore italiano viene mes­ che avevano spinto Rajk a ri- * to operaio ungherese non po­ braio e La Stampa del giorno Per servilismo verso Rakosi e ma l'uomo, il nuovo documen­ è stata tanta parte di un mon­ del sistema politico, del partito so in contrasto con la fred­ Stalin? • to non dice in realtà cose nuo­ nandez é in Italia, a Milano, \ volgersi a Rakosi - l'appello trai espiarlo neanche se cam­ successivo) quel che ha detto do dal quale siamo appena, e e della democrazia che aveva che non é una delle sue città "" dezza dello spirito francese. venne accolto e l'incontro av­ passi dieci volte». Farkas é an­ Peter veniva attribuito, per ve. Conferma come per lui solo in parte, usciti. Kadar ap­ Fino a che punto hanno valo­ Quel che dice Argentieri sul­ l'obbedienza al partito-chiesa • portato Kadar a incontrare preferite - «troppo . fredda, - venne a Budapest in una villa dato, come risulta dal testo, giunta aggravando («Sarai pic­ le molte «piccole» ragioni che partiene a quel mondo. All'in­ Rajk quella notte del 1949 a troppo francese» - per presen- ' re questi schematismi? , della polizia politica nella not­ ancora più in là e alla fine con- chiato fino a che non sputerai i [osse cosa fuori discussione. contro con Rajk é andato col possono averlo spinto, e in Budapest. ... . - • - tare questo romanzo, dove la Credo che l'Italia e la Francia a Sicilia é rivisitata attraverso i ri­ livello epidermico, di sensuali­ cordi di Porfirio Vasconcellos. tà, siano assolutamente in- Porfirio, uomo del sud, di Agri­ compatibili. • Il • genio della gento, incarna tutto quanto ò Francia e il puritanesimo, il brio, piacere e leggerezza del ' giansenismo, valori come il vivere. Al suo op|>oslo una dovere, il sacrificio, la discipli­ Nella provincia si infrange il sogno americano donna, Constance, francese, la na, lo Stato, che io ho rappre­ razionalità in personp, che fa sentato incarnati nella prota­ stessa a prendere giustamente al punto d'essere trasformati e di impronta decisamente passato ancor : più lontano . tolo del romanzo allude: di dei principi di rigore morale il • gonista del romanzo, Constan­ della propria giovinezza e ma­ suo vangelo. Il romanzo, sullo ce. _ '>,"-.' ..- .1 t;i >. Le migliori novità della letteratura le distanze da ogni affiliazione in un fondale di miti e di affa- realistica: un esempio prege­ fronte alle sconfitte, alla mar­ sfondo "della prima . guerra , o discendenza a lei attribuite bulazioni, certo storicamente vole è Tre contadini die vanno turila, per poi ritornare al pre­ ginalità e alla irrilevanza di mondiale e del fascismo, é co- " A proposito delle recenti vi­ statunitense vengono dal Sud e puntualmente ricordate qui riconoscibile e persino data­ a ballare... di Richard Powers sente e di qui, in quesla di­ queste vite di donne di una struito in prima persona, sul- • cende politiche, quale è sta­ da noi, con scarsa fantasia bile ma reso tanto lontano (Bollali Boringhieri, 1991) scontinua linearità narrativa, piccola e anonima comunità l'onda dei ricordi di Porfirio, su " ta la reazione degli intellet­ In un romanzo di Kaye Gibbons analitica, nelle recensioni a nella rievocazione da pratica­ che le inquiete certezze di radicarsi nel futuro fino a sug­ rurale del profondo Sud ri­ un mal d'Italia e di Sicilia che . tuali in Frauda dopo la vitto­ Ellen Forster. mente dissolversi, mero oriz­ una identità difficile sembra gellarlo con la propria astrat­ spetto alle strade maestre del­ sono anche quelli di Feman­ ria della destra? , .-« c'è il travaglio per, una memoria I riferimenti sono ovvia­ zonte e punto di fuga di una voler ricostruire attraverso un ta, favolistica presenza, nella la Storia americana dagli anni dez. Non ò stato dato alcun appog­ mente a Faulkner, a Eudora voce narrante che per suo nuovo rapporto fra il presente voce della nipote, che, a sor­ della grande depressione in gio a Le Pen, da parte di nessu­ Welty, a Flannery O'Connor, centro sembra avere solo or­ americano e il passato euro- ' presa, nelle due pagine in cor­ poi, a «rimedio» dell'asprezza, na persona di cultura. E questo passata che resta sempre immobile mai il suo stesso darsi, la pos­ sivo del finale, sembra lare il giusto per circoscrivere una peo. ma complicando un po' degli avari sogni traditi, della Come mai un francete che si ' per ora mi tranquillizza. Signi­ esteriore affinità con la mitica sibile felicità? ma anche l'as­ cerebralisticamentc le stratifi­ punto soltanto • sospensiva­ ' libertà monca, non c'ò che la fica che si tratta di un fenome­ sorta malinconia, di questo in­ mente, perché la line si riveli cala nella pelle di un sicilia­ ~~ '. '. VITOAMORUSO «provincia» del Sud di poveri cazioni narrative e il pathos ' «cura», la disperata vitalità del­ no? . , • «.i. no che gioca sulla scontentez­ bianchi e di pregiudizi razzia­ canto. evocativo di questa ardua rap­ per quello che è, il semplice za delle gente. Un'insicurezza accadere e tornare dell'inizio. •' la parola e del racconto, che Ho avuto una casa in Sicilia. Ci mero dato di partenza é, a li, di emarginazione sociale e Diversamente da quanto presentazione. - • tessono in unità, e per nostal­ sono andato in media cin­ che genera violenza. E basla, M Diceva anni fa Alfred Ka- di identità frustrata, di bigotti­ Questo tempo narrativo co- • mio avviso, di gran lunga più accade a molti, troppi, giovani Al contrario, la Gibbons gia, i frammenti e le derive di quanta mesi in quattro anni. non c'ù un programma, w-,-,^ zìn che, all'interno della tradi­ smo e di intolleranza. si intensamente unitario trova • Lei è consulente editoriale, significativo. A cure lordreams esordienti di questa stagione sembra procedere per sele­ queste vite e di ogni vita, i-' Cosi, l'ho girata moltissimo. ' zione letteraria , americana Nel rifiutare con ironia e narrativa americana, a una fe­ in alcuni didascalici titoli di conosce benissimo la nostra moderna, erano soltanto gli é il suo terzo e ultimo roman­ zione e sobria intensità, ac­ capitoli, come nelle sue prota­ Un rimedio per i sogni de­ tanto da poter dire di cono- • garbo queste affinità, la Gib­ lice prova d'esordio non é se­ sccrla come la Toscana, dove, letteratura. Qua! è il suo pa­ scrittori del Sud, proprio in ra­ zo: il primo, Ellen Forster, ap­ bons può essere che sia mos­ guila una ripetizione deluden­ centrando tutto in una sola goniste tutte al femminile e ' scrive, insomma, la ritrovata e rere sugli autori di oggi? gione di . quell'ineludibile parso sempre da Theoria l'an­ voce narrante ma cosi ricca e nella chiusa, transeunte ed sola libertà possibile, quella quando vi abitavo io c'erano • sa da quella «angoscia dell'in­ te, ma un coraggioso cammi­ ancora le stradine con i ciottoli • «passato» che per tutti loro e la no scorso e il secondo, A Vìr- fluenza» che Harold Bloom ci no di ricerca e di affranca­ corale da far germinare per eterna, piccola comunità di • della propria vocazione narra­ 11 bello della letteratura italiana tragedia della guerra civile e la luous Woman, possono, oggi, entro se stessa, con assoluta Milk Farm Road, le sue scan­ tiva, questo durare della vita, per passare da un paesino al­ era che ogni scnttore era radi­ ha insegnato a rintracciare nel mento da ogni residuo «colore l'altro. Credo inoltre che vi sia sua lacerante memoria, a pos­ pur in tutta la loro autonomia nucleo centrale di ogni poeti­ locale», senza per questo naturalezza, altre voci, altri sioni, i distanziamenti dello individualmente e collettiva­ cato nella sua provincia, pen­ sedere naturalmente il senso e felicità di risultati, essere le­ luoghi, tempi e storie diverse e sguardo di chi narra, le brevi mente, nel racconto della me- una lunga relazione d'amore so a Sciascia, a Bassani a Mo­ ca, ma a me sembra che il strappare radici o denegare tra Francia e Sicilia, anche sto­ della storia e dunque un più gittimamente considerati co­ tratto distintivo maggiore di identità culturali esloriche. . continue, anzi il decorso stes­ clausole di una storia che é • desima, nella sua parola e nel ravia. Oggi i cosiddetti giovani rica, tale da giustificare questo • (ad esempio De Carlo, Del marcato punto di riferimento me altrettante tappe di un di­ questa giovane scrittrice, la ra­ L'ossessione per la ricostru­ so del tempo e della storia, tutto un fragile ma assoluto ; suo suono. Come dice la ni­ per la loro identità. ••-;, segno artistico e narrativo di che per questo permangono e presente, vero come lo può ' pote di Bettie a conclusione di rapporto. -. •- •- . Giudice), vogliono subito es­ gione stessa della sua possibi­ zione di un passato «altro», re­ Quale percezione hanno og- " sere internazionali. A costo

    \ PAGINA 18 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992

    Scoperta una quasar ai confini .Questi imenotteri nascono ben due volte dell'Universo Si dividono in comunità primitive e evolute. Queste ultime Proprio mentre a Trieste al convegno sul -rinascimento della relatività generale e della cosmologia- i più grandi fisici del solidali e gerarchiche. Intervista a Dominique Fresneau mondo • a cominciare da Stephen Hawking • illustrano i loro progressi, tre astronomi di Pittsburgh hanno scoperto un nuovo quasar a lente che potrebbe portare dati importantis­ simi nella difficile scienza della cosmogonia: si tratta di un quasar cosi lontano, e quindi cosi vecchio, da essere quasi coetaneo del «big bang», il momento iniziale nel quale - se­ condo la più accreditata delle teorie sulle origini del cosmo • l'universo esplose. In realta il quasar sarebbe a meno di un ^niliardo di anni dal «big bang», ma e cifra irrisoria contro i 12, 150 18 miliardi di anni dell'universo nelle varie interpre­ tazioni. Secondo Cyril Hazard, docente di astrofisica all'uni­ versità di Pittsburgh, la scoperta sua e dei suoi due colleghi, Doppia vita da formica permette ora agli astrofisici di guardare "all'universo com'e­ ra circa 11 miliardi di anni addietro, virtualmente di risalire tutto il tempo a ritroso». «Grazie all'analisi di questo quasar » PARIGI Non era solo per Se mettessimo su di una bilancia tutte le formiche moria esterna, che è una linea siamo in grado di vedere le prime fasi della formazione delle scrivere un articolo sull'evolu­ della Terra, il loro peso sarebbe di venti, trenta volte chimica lasciata sul terreno galassie e delle altre entità del cosmo», ha aggiunto Hazard, zione e i suoi scientismi che come le tracce di Collicino, per. che è giunto alla scoperta del quasar insieme ai colleglli in­ approdavamo la mattina pre­ superiore a quello di tutti i vertebrati. Basta questo consentire ai membri della co­ glesi richard McMahon, dell'istituto di astronomia dell'uni­ sto alla stazione del Metrò di **».* esempio per comprendere l'importanza di questi lonia di raggrupparsi nella ri­ versità di Cambndge (la stessa di Hawking), e Mike Irwin Viletaneuse, in una delle più imenotteri. Ma l'interesse non è solo quantitativo, è cerca di cibo, spesso lungo iti­ dell'osservatorio reale di Greenvvich a 1-ondra. desolate periferie parigine, per anche qualitat./o. Studiando le formiche si scopre nerari tortuosi. Resta un miste­ incontrare il dottor Dominique fs ro come facciano poi le formi­ la loro doppia .ita: la doppia nascita, i modi diversi Un farmaco Per la prima volta in Italia i Fresneau, biologo ed etologo, di organizzarsi delle comunità. • . . - che, separatamente, a ritorna- • neonati prematuri che na­ studioso delle formiche primi­ re sempre al nido in linea retta. per salvare scono con carenza di una tive. È che volevamo vederli da Ogni colonia ha un suo odore - i prematuri sostanza naturale che tiene vicino, questi imenotteri vivi, particolare, diverso da quello . aperti e funzionanti gli al­ cosi fedeli a se stessi per milio­ di tutte le altre. C'ò chi pensa • con distress veoli dei polmoni, potranno ni di anni. E poi c'erano dubbi che l'odore si sintetizzato nella ' respiratorio disDOrrc di un farmaco il più e prevenzioni da chiarire su regina come formazione gene- ' *""* simile a questa sostanza na­ che cos'è un laboratorio di tica, però l'odore delle colonie turale. Il farmaco, che sarà disponibile a maggio, e denomi­ etiologia - in questo caso il la­ cambia nel tempo, mentre per nato surfattante, deriva da polmone suino e curerà la sindro­ boratorio dell'Università di Pa­ la regina resta immutato. L'o­ me da distress respiratorio, una gravissima malattia che in ris XI11 -, Se la socialità, l'altrui­ dore delle formiche ò un mar­ Italia colpisce un neonato su 330 causandone la morte o le­ smo, la laboriosità delle formi­ chio di identità, fa riconoscere sioni polmonari permanenti. Lo hanno reso noto ieri a Par­ che, la loro strategia di gruppo le intruse. Se una • formica ' ma in una conferenza stamoa Giulio Bevilacqua, neonatolo­ forniscono davvero la materia sconfina, e il suo odore è in go dell'università di parma, Bengt Robertson del Karolinska di comparazione con la vita contrasto con quello del terri­ institute di Stoccolma, Ermelando Cosmi, della il clinica socievole degli umani, oppure torio della colonia, di regola - ostetrica dell'università di Roma la Sapienza e Marcello Or­ succede il contrario, che paro­ viene attaccata ferocemente zatesi, neonatologo della stessa università. In media un neo­ le, pensieri e modelli umani fi­ dall'indigena che apre le man­ nato su 330 nasce con il distress respiratorio ma la percen­ niscono per assimilare all'uni­ dibole e la fa letteralmente a tuale arriva al 20 per cento se il neonato nasce fra 30 - 32 set­ ca esperienza che ci ò nota, pezzi. Con efficienza perfetta, i timane e all'80 per cento si; nasce ancor prima. Ogni anno perche la viviamo, i comporta­ resti sono buttati nella spazza­ sono colpiti oltre 1.500 neonati con una mortalità che arriva menti naturali di specie diver­ tura. (La verifica ò stata com­ al 90 per cento si tratta di nascite ancora più premature. Se­ sissime dalla nostra. Per co­ piuta per la Neoponera apica- condo Giulio Bevilacqua ampie sperimentazioni cliniche in­ minciare, noi non siamo capa­ lis da Fresneau e per Myrmica ' temazionali hanno documentato in oltre 3000 neonati pre­ ci di nascere due volte, le for­ Rubra da De Vroey e Pasteels). • maturi come questo surfattante somministrato nelle vie re­ miche si. Hanno due stadi fé- Un'altra esperienza interes­ spiratorie appena dopo la nascita, provochi un migliora­ dali: la larva nell'uovo, traspa­ sante ha consentito di collega- mento immediato della funzionalità polmonare. rente e molliccia, che viene re la divisione sociale dei com­ nutrita, ripulita, curata freneti­ piti nella colonia allo sviluppo Dubbi in Usa Un rapporto dell'Accademia camente dalle sorelline e, in ovarico degli abitanti • (Fre­ nazionale delle scienze un breve periodo di tempo, sneau, 1984). Parliamo sem­ sulla validità americana sostiene che bi­ memorizza gli clementi chimi­ pre della NcoponTina dalle della impronta sognerebbe effettuare nuovi ci che la fanno crescere. Alain coma scure. La gerarchia com­ esperimenti prima di am­ Lcnoir, un altro ricercatore di prende la regina e cinque set­ genetica mettere come prova incon- questo laboratorio, ha dimo­ tori riconoscibili: le operaie futabile nei processi penali strato che le formiche conser­ che curano le uova, le operaie "*""""""""""""" la tecnica dell' identificazio­ vano da adulte quello che han­ che ripuliscono e nutrono le ' ne genetica. Lo scrive il New York times. Basata sulla diffe­ no appreso da larve. Nel se­ larve e i bozzoli, le inattive sen­ renza della composizione del dna negli individui, l'impronta condo stadio, le larve si chiu­ za compiti precisi salvo il con- : genetica permette di identificare una persona in tribunale dono nel bozzolo che divente­ sumo, le domestiche addette attraverso un capello o un residuo di liquido spermatico. Il rà lo scheletro estemo e allora al trasporto di materiali, le fo- . rapporto afferma che da un punto di vista puramente legale si liquefanno, per non danneg­ raggiatrici che vanno a caccia la tecnica 6 valida, resta però qualche dubbio sul modo in giare con una crescita eccessi­ e procurano il cibo. Gli ime- . cui è stata usata.Appunto perche valida, la tecnica non do­ va la fragilità della carrozzeria notteri non hanno cromosomi « vrebbe essere lasciata solo nelle mani degli inquirenti, ma nascente che sarà il loro corpo sessuali. Il sesso ò determinato affidata, anche al controllo di scienziati indipendenti. L'im­ definitivo. Mentre noi, come le dal fatto che l'ovulo sia fecon­ pronta del Dna come prova nei procedimenti giudiziari è altre bestie con loscheletro in­ dato o meno. Destino da for­ stata introdotta negli Stati Uniti negli anni 'SO e centinaia di terno, possiamo ingrossare a mica, si accoppiano una volta processi sono stati decisi da questa tecnica. Il rapporto so­ dismisura. Ma le differenze Se ci sono stati cambiamenti, -'. fossile trovato da Wilson che sola nella vita. I primi due » stiene che sarebbe consigliabile la sospensione dell'ammis­ con la storia umana non fini­ non si sono tradotti in maniera non è chiaro se sia vespa o for­ gruppi e una parte del terzo * sione della prova genetica in tribunale sino a quando non si scono qui. anatomica. Non è detto che mica, e che Wilson, il padre hanno ovaie attive possono fa­ . avranno laboratori più attrezzati e tecniche più scientifica­ Lo scenario della vita da for­ non ci siano stati, ma è difficile della sociobiologia, non-ha re uova con funzione alimen- - mente affidabili.. . miche è sorprendente. Il dottor dire quali, metterli in scala, dal mai mostrato a nessuno susci­ tare; nelle lormiche le ovaie Fresneau ci invita ad entrare semplice al complesso, secon- . tando le iredi Cesare Barone sono atrofizzate. In conclusio­ La Cee chiede La Comunità europea si ap­ usando le parole con molta do il principio di economia - Urbani, un biologo dell'Univer­ ne, le ovaie sono presenti solo : presta a chiedere alle autori­ cautela, già dire «formiche pri­ che ò il formulato di base della sità di Basilea. E la ricerca ' per le formiche che risiedono "' a Russia e Ucraina tà russe e a quelle dell'Ucrai­ mitive», o (orme primitive in presenti sulla terra da cinquan­ teoria dell'evoluzione. In via ,- scientifica non smette di inter­ in permanenza nel nido. L'ipo- ; di chiudere na l'immediata chiusura per evoluzione, e quasi una inge­ ta milioni di anni, esibendo ipotetica,. la : diversificazione • rogarsi sulla diversificazione si­ tesi finale e che queste formi­ motivi di sicurezza di alme­ nuità. Perchó la forma ance­ tutte le specie, identiche, alle principale si sarebbe compiuta ' multanea delle 8mila specie si può dire che le Ponerine sia­ che siano pensabili come pri­ 16 centrali no 16 delle centrali nucleari strale originaria, il prototipo • origini e adesso. Sono gli ani­ in venti milioni di anni, cioò conosciute, che permettono ; no figlie delle vespe. Potrebbe­ mitive proprie perche la divi- . nucleari attualmente in funzione sul dell'antenato solitario, non è mali più diffusi del mondo: molto rapidamente e poi l'as­ comparazione ••» straordinarie ro essere la sopravvivenza di sione fra le caste ò piuttosto in- • territorio delle due repubbli­ mai stato trovato. Viaggiare in­ 8mila specie conosciute, ma si setto del gruppo • biologico t. tra formicaio e formicaio. È co­ un essere vivente che si ò evo­ certa, piena di eccezioni, e i che ex-sovietiche. Lo ha detto a Baixelles il commissario dietro nel tempoequasi unca- ipotizza che in realtà vadano tono in comune il cibo, i siste­ avrebbe preso una configura­ me se la diffusione e l'espan­ luto in formica. Quanto alle ruoli sono distribuiti in manie- " della Cec per i problemi dell' ambiente Carlo Ripa di Meana. pnecio dell'cvuzionisti, ma dalle 12 alle 15mila. Con una mi di protezione, il nido. Aven­ zione stabile. Il problema se­ sione delle varietà di formiche, (orme sociale, nelle 8mila spe- ; ra confusa. Nelle specie più • ripa di Meana ha annunciato che effettuerà la settimana può essere una trappola men­ varietà che 6 infinitamente su­ do enormi capacità di adatta­ condo il dottor Frcsneaur, è in una grande complessità di ; eie c'ò di tutto: comunità di: evolute pare che le caste siano - prossima una visita a Mosca e a Kiev, dove quello delle cen­ tale. Difficilmente applicabile pcriore a quella degli uccelli mento - alcune formiche vivo­ che in evoluzione si finisce per forme di vita collettiva, avesse 600-700 esemplari, alfe che. meglio circoscritte e i ruoli più ' trali nucleari sarà uno dei principali temi in discussione, egli alle formiche: ci sono buone ca quella dei mammiferi. Son­ no sotto l'acqua di mare in zo­ avere una gestione del tempo preso il posto dell'evoluzione : non hanno più di 80 operai per definiti. Tutto questo, (ermo re­ parlerà inoltre con i dirigenti russi e ucraini della conferenza ragioni per pensare che derivi­ daggi sulla biomassa animale ne paludose della California - in termini fatti di cifre, persene ' lineare. Allora la distinzione nido. Alcune • perfettamente stando che l'intera terminolo­ mondiale sull' ambiente in programma quest' estate a Rio no dalle vespe, similitudini nel­ (atti in Amazzonia, dicono che hanno sviluppato la socialità enormi di fenomeni, ma resta ' tra formiche evolute e formi­ coordinate, altre più anarchi­ gia sulla vita sociale delle for­ de Janeiro e degli aiuti comunitari della Cec ai nuovi Stati in­ la carrozzeria, ma per l'etolo­ la biomassa delle formiche, in maniera esemplare, e incre­ da capire in che modo il lem- • che primitive non riguardareb- che, che tendono a nascon­ miche ò impropria, antropo- . morfica, che ogni eventuale ri­ dipendenti sortì dopo la scomparsa dell' Urss, per quanto ri­ go il punto di vista dell'ento­ cioè il peso complessivo dei mentato il loro numero, nono­ pò funzioni, quali sono le scale be tanto il piano di organizza­ dersi, si Isolano non reclutano ; guarda in particolare le centrali nucleari ex- sovietiche, il mologo, che si ferma alla con­ loro corpi se fosse messo il pe­ stante la competizione ferocie del tempo evolutivo. In che zione anatomica, quanto il compagne per la ricerca del ci­ ferimento alle società umane è commissario europeo ha detto che esse sono attualmente formazione anatomica, non e so complessivo dei loro corpi con altre specie. modo, cioè si accumulano le grado di solidarietà della com­ bo, fanno pensare a una sorta perlomeno • inopportuno, •* e ; 65 e che per almeno 16 di esse la Cee intende chiedere che sufficiente. Resta da risolvere il su una bilancia, e di 20-30 vol­ Il fatto strano, che diventa variazioni. Il ragionamento de­ pagine sociale, -e. _--.--. di individualismo. Queste ulti­ proprio per ragioni genetiche: • vengano immediatamente chiuse per l'insufficienza dei si­ problema della socialità: ve­ te maggiore a quello dei verte­ un problema teorico per la ve comunque avere un ragio­ Per esempio vengono chia­ me società sono molto più un grado di parentela al 75* ' stemi di sicurezza, per le altre, Ripa di Meana discuterà a spe solitarie se ne conoscono, brati. Il successo delle formi­ teoria dell'evoluzione è che, nevole punto di partenza, dal ', mate primitive le Poncrinc, che complesse di quelle ben orga­ ce l'hanno soltanto le formi- • Mosca e a Kiev dell' adeguamento agli standard di sicurezza formiche no. Solo in collettivi­ che nel mondo vivente ò dovu­ per quanto si scandagli l'archi­ quale si diramano le linee che abitano dovunque nella cintu­ nizzate. Più primitive opiù evo­ che. Se poi qualcuno, come fe­ fissati dall' agenzia atomica delle Nazioni Unite. tà, solo nei formicai. Perche? to alla loro discrezione. Sono vio della terra, ò impossibile ri­ permettono di costruire un or­ ra dei tropici: la loro anatomia ' lute? In materia di formiche so­ ce Mandeville per le api, voles­ Da quando? Nel libro fossiliz­ del tutto autosufficicnti, non costruire un albero genealogi­ dine. •.. ' • sembra la più vicina a quella ciali, i dubbi si moltiplicano. se scrivere una favola delle for- '. zato della storia naturale il (os­ danno fastidio. I) loro vivere in co delle formiche. Cinquanta L'antenato delle formiche delle vespe, o meglio a ciò che Le domande senza risposta so­ miche, ben venga, le società ' MARIO PETRONCINI sile della formica non c'ò. In società offre vantaggi enormi milioni di anni fa esistevano resta misterioso, a meno che non è ancora formica ma non ' no ancora numerose: si cono­ chiuse stanno riconquistando compenso, le formiche sono per la selezione naturale: met­ già le stesse specie di adesso. non sia davvero quel famoso è ben conosciuto, quindi non sce la pratica diffusa della me­ anche troppo terreno. • • Nuovo rapporto sulla sciagura Studio russo americano Sulle ceneri degli ospizi, una nuova assistenza •• Conoscere l'anziano, va­ vecchi ospizi. Come ha rilevato cura insieme con l'equipe de­ cambiando profondamente: soressa Rosa Anna Somogyi, rivela: molto più gravi lutare correttamente i suoi bi­ Una giornata di studio al Cnr il dottor Roberto Bernabei, si gli specialisti. Esiste poi un uni- ' «Tra il 1988 e il 1991 - ha detto docente di statistica sannaria sogni, ie sue condizioni fisiche tratta di uno strumento specifi­ co dipartimento responsabile Il dottor Marco Pahor illustran- ; all'Università La Sapienza di gli effetti di Chernobyl e psichiche, significa poter per valutare le esperienze straniere co per la gestione assistenziale e i servizi sono pagati dal go­ do i primi risultati raccolti dal -. Roma, che ha ricordato 'im- • programmare una migliore as­ delle Rsa e copre almeno il verno: «Lavoriamo da 14 anni a * Gifa (Gruppo italiano di far- pegno del marito, il professor sistenza e diminuire il rischio in materia di aiuto agli anziani 95% dei problemi che pongo­ questo programma - ha detto ' macovigilanza degli anziani) - Stefano Somogyi, demografo, " •i MOSCA Con il collasso pandin. «La situazione 0 molto di disabilità anche gravi. E la no in queste strutture, favoren­ il dottor Pallan - e abbiamo vi- - la percentuale dei ricoveride i • deceduto 4 anni fa, proprio ri- ; dell' unione sovietica emergi; più grave di quanto stabilito moderna geriatria ha messo Conoscere i bisogni è il primo do indagini epidemiologiche e ' sto che ha avuto un impatto grandi vecchi e cioè degli ultra guardo alle condizioni di vita in questi giorni un quadro mol­ dalle indagini cicli* agenzia in­ più volte in evidenza l'esigenza di controllo sulla qualità del­ molto rilevante sulla qualità '' SOenni, è aumentata del TX, ar­ degli anziani nelle strutture as- - l'assistenza. •- •. r . della vita negli anziani». - •••«. ;-. rivando al 30%, si è però ridotta sistenziali: «Fin dagli inizi degli '<" to più preoccupante del disa­ ternazionale per l'energia ato­ di interventi integrati: non ba­ anni 60 - ci ha detto - il suo in­ stro nucleare di Chernobyl del mica (Aiea) e del ministero stano più diagnosi ed interven­ passo per un intervento corretto Il dottor Paul Pallan, respon­ Questo strumento, secondo • complessivamente la ; durata sovietico per la salute», ha ag­ teresse è stato rivolto alle nuo­ 1986. Secondo un nuovo stu­ ti (armacologici. ma occorre sabile della Continuing Care quanto ha spiegato il prolcssor / delle degenze. Si è visto inoltre • ve esigenze degli anziani, il cu dio congiunto russo-america­ giunto Francis Macy, una psi­ valutare II peso di fattori socia­ Division del ministero della Sa­ Giuseppe Abate, 6 un'ottima > che non si verifica, al contrario cologa dell' equipe america­ RITA PROTO numero andava progressiva­ no appena completato, alme­ li, psichici ed ambientali che nità del Brithis Columbia (Ca­ base per impostare, nel nostro di quello che si crede, un "par­ mente . aumentando, distin­ no dieci-dodicimila abitanti na. influenzano la qualità della vi­ nada) , ha invece illustrato le • paese, un'assistenza domici­ cheggio" degli anzini ir. ospe­ Il quadro cosi ottenuto getta gramma salute degli anziani strumenti, riconosciuti a livello guendo tra la terza età, com- - nel raggio di 30chilometri dall' ta nella terza età. Questo il filo caratteristiche di quello che ' liare corretta: «In Italia - ha dale nei mesi estivi. In totale, presa tra i 65 e gli 80 anni e la . impianto nucleare ucraino una luce completamente di­ del l'Oms: «Alla luce dei cam­ intemazionale, sono adattabili ; conduttore dei vari interventi e biamenti demografici che anche alla realtà italiana. In può essere considerato uno detto - questo intervento che - su 6mila ricoveri, quelli non • quarta età, per le persone do- ; mostrarono sintomi di grave versa sulle conseguenze dell' delle relazioni presentate nel dei pochi esempi, • a < livello 'pu ò migliorare la qualità della necessari sono solo il \TX, contaminazione all' indomani incidente alla centrale nuclea­ stanno avvenendo nel mondo particolare, il dottor Brant Fries pò gli 80 anni. Nell'ambito di \ re ucraina e pone particolare corso di una giornata di studio - ha detto - occorre determi­ ha illustrato le caratteristiche mondiale, di intervento socio­ vita e ridurre i costi assistenzia­ mentre quelli incongrui, dovuti questa classificazione, distinse dell' incidente, mentre le stimi; su «Realtà e prospettive dei si­ sanitario integrato. E sembra li, viene praticato in modo non spesso a motivazioni socio­ ufficiali sovietiche avevano si- accento sulle malattie croni­ nare il fabbisogno di assisten­ dello strumento Rai - «Rcsi- poi i problemi sociali che ri- ' che causate dalla esposizione stemi di valutazione dell'anzia­ za e incoraggiare lo sviluppo dent Assessmcnt Instrument» - proprio che i 330 ultra 65enni > organizzato e spesso da perso­ economiche, sono pari al 4%». guardavano i soggetti in età nora limitato il numero dei gra­ no nei servizi socio-sanitari in •E un momento felice per la ri­ vemente irradiati a circa cento. a basse dosi di radiazioni. Le della medicina geriatrica e la utilizzato nelle strutture per an­ di questa provincia vivano in nale scarsamente preparato, • avanzata, ma non ancora vec­ precedenti indagini avevano Italia», che si e svolta nei giorni formazione di operatori sanita­ ziani non autosufficicnti degli un'isola (elice, : almeno per come ha confermato un'inda­ cerca in geriatna - ha detto il chi e ammalati, da quelli ìnvc-. E sei anni dopo, la zona circo­ scorsi presso il Cnr. Un'occa­ dottor Alberto Spagnoli dell'I­ stante Chernobyl è ancora escluso la diffusione in larga ri. Abbiamo bisogno di più as­ Stati Uniti. Consente di arriva­ quello che riguarda la qualità ' gine svolta dalla cattedra di * ce già non autosufficicnti. Pro­ scala di queste malattie: se­ sione per dare i primi risultati sistenza sanitaria di base e di re, tramite una valutazione dell'assistenza. L'intero siste­ Gerontologia .. dell'Università * stituto di ricerche farmacologi­ pose inoltre l'utilizzo delle ca- '. •una giungla radioattiva», ha che Mario Negn di Milano - e avvertito Vladimir Lupandin, condo il nuovo studio, però, del sottoprogetto «Qualità del­ assicurarla in ogni fase della vi multidimcnsionale globale a ma, per chi necessita di un in­ Cattolica di Roma che fa capo pacità psichiche e delle risorse_' sono stati riscontrati segni di la vita e autosufficienza» che fa ta». Le nuove procedure stan un piano di assistenza indivi­ tervento continuativo, ò flessi- : al professor Pierugo Carbo­ ci sono nuovi modelli di assi­ dell'anziano ancora produttivo ' uno dei membri dell'equipi; malattie croniche da radiazio­ medica russa che ha condotto capo al «progetto (inalizzato dardizzate di valutazione so dualizzato e si sta sviluppando bile in base alle esigenze del nili». E si tratta di uno strumen­ stenza, ma ora si tratta di pas­ e la modifica dell'ambiente di ' ni in oltre metà dei bambini invecchiamento» del Consiglio no, in pratica, scale di misura, in diversi paesi come Svezia, to affidabile: lo dimostra una sare = da < una epidemiologia vita, sia domestico che negli '• le nuove indagini. Il nuovo stu­ esaminati nello studio e che paziente, a cui viene conserva­ dio congiunto russo- america­ nazionale delle Ricerche e per test, raccolta ragionata di do' Danimarca, Svizzera, Giappo­ to un certo livello di indipen­ sostanziale -• concordanza > di contemplativa al cambiamen­ istituti, con particolare atten­ abitano in zone limitrofe all' valutare le esperienze straniere ne, Australia, Inghilterra. Sul to reale delle condizioni degli ' zione a strutture che impedis- J no è riuscito a ottenere un qua­ esplosione. Una scoperta che mande che esplorano le diver­ denza e dì controllo finanzia- . giudizi espressi da vari opera­ dro più completo della situa­ in materia di assistenza. se aree in cui si presentano de- modello del Rai è nato, nel no­ no. Fondamentale il ruolo del tori su 130 ultra 65enni segna­ anziani, considerando che il ' sero le cadute, molto frequenti,' rinnova le preoccupazioni per ficit nell'anziano, come la sfe stro paese, il Vaor, che con­ 35% degli ultra 75enni presen­ nelle donne anziane, e all'igic- ' zione soltanto dopo la dissolu­ li oltre sei milioni di abitanti E la necessità di trovare stru­ coordinatore (case manager) lali dai medici di base per l'as­ zione dell'Urss: «il Kgb aveva ra cognitiva, il tono dell'umo sente di valutare lo stato fun­ che si reca a casa dell'anziano, sistenza domiciliare a Bologna ta una disabilità media o lieve ne nei servizi sanitari e nell'ali- ' gielorussi e ucraini che ancora menti di valutazione comuni re, la nutrizione, le attività quo zionale degli anziani ospiti e il 5% Rrave o mollo grave». - • mentazione, per evitare avve­ imposto il silenzio più assoluto risiedono in aree esposte alle nelle varie nazioni ò stata sot­ valuta la sua situazione com- . e Pescara. -v.-~ •'*>-• -, >-- ai medici che avevano operato tidianc, il benessere psico-so delle Residenze Sanitarie Assi­ plcssiva, lo segue in tutte le (asi lenamenti dovuti a cibi avaria­ radiazioni emanate da Cher­ tolineata dal dottor «night cialc. E molti di quest; stenziali, sorte sulle ceneri dei l^a realtà assistenziale degli ' Nel corso del convegno ab­ ti». .. • nella zona», ha spiegato Lu­ nobyl. Slecl. responsabile del prò- successive ed elabora il piano anziani, nel nostro paese, sia biamo poi incontrato la profes­ •

    MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 PAGINA 19 L'UNITÀ

    Contenotte. pittore, e morto al­ È scomparso l'età di 69 anni ieri mattina al Policlinico di Milano, dove era Contenotte ricoverato da una decina di giorni per un delicato interven­ Dipinse le scene to chirurgico. Contenotte, esperto "in luci psichedeliche di «2001» e in metafisica quantica», ave- vaesposto le sue opere sia in Hi MILANO. Era un personag­ numerose città italiane, che a gio eclettico e poliedrico e New York e a Londra, Un suo molta della sua notorietà la pannello, commissionato dal­ dovette alla scene (mali di l'In, sarà esposto al padiglione 2001 Odissea nello spazio, il italiano dell'Expo universale di film di Stanlev Kubrick. Bruno Siviglia. SPETTACOLI Venticinque anni fa moriva Intervista con il cantante ed attore che conclude domani il grande Totò all'Eliseo la tappa romana del suo spettacolo-antologia Il Principe dopo aver collezionato una lunga serie di «tutto esaurito» il Miracolo e l'incontro «Sono figlio dell'esistenzialismo e non so fare le canzoni» che non ci fu Un genio del varietà innamorato del teatro «serio» Gaber e monsieur Sartre ALLE PAGINE 20 E 21 Oggi e domani, all'Eliseo, ultime repliche de // Tea­ tro Canzone di Giorgio Gaber. Ma non provate ad Cinema 1 Cinema 2 andarci, tanto è tutto esaurito. Come accade da set­ timane. Un successo consueto per Gaber, ma anche Per Avati E Orlando una sorpresa: a cominciare dai giovani che accorro­ no in teatro e che non hanno imparato a conoscerlo già tanti anni fa. Dal 21 al 26, Gaber sarà a Mestre, e nuovo film diventò chiuderà a Napoli, a partire dal 5 maggio. americano una dònna

    RENATO PALLAVICINI M ROMA Uscirà a settembre M LONDRA. Sembrava un li­ il nuovo film di Pupi Avati, di bro impossibile da portare sul­ M ROMA Per favore, non Per il momento, a Roma, si nuovo girato in America, come lo schermo, e invece Orlando. chiamatelo più Signor G. Chia­ chiude domani, per spostarsi, il precedente Bix. Ma stavolta la novella di Virginia Woolf, sta matelo Gaber, per intero. Do­ dopo la breve ticgua pasquale, non si racconterà il jazz rug­ diventando un tilm interpreta- - po tanto tempo ha tutto il dirit­ a Mestre (al Teatro Tomolo gente degli anni Trenta, essen­ to da Tilda Swinton. migliore '' to di uscire dall'«anonima:o». dal 21 al 26 aprile) e chiudere do Fratelli e sorelle un viaggio attrice a Venezia '91 per la sua Anche perchò le cose che va a Napoli (al Politeama dal S al nell'emigrazione più recente, interpretazione in Edoardo II '- cantando da vent'anni nei tea­ 17 maggio). Poi. altre sorprese Giorgio Gaber con Sandro Luponni per tanti versi diversa da quella di Derek Jamnan. Il progetto si • tri di tutta Italia, se non le canta a parte, l'autunno dovrebbe suo collaboratore da sempre più epica e dolorosa dell'inizio deve alla perseveranza della - lui, chi ce le canta? Assieme al portare il nuovo // Dio bambi­ del secolo. Ha annunciato al­ regista e sceneggiatrice Sally '• fedelissimo Sandro Luporini no, che era già pronto per que­ A sinistra, l'artista milanese •, • in un momento del suo spettacolo l'Ansa il regista bolognese, an­ Potter, grande fan della scrittri­ con cui collabora da sempre sta stagione. «Stavolta - rac­ cora impegnato con il montag­ ce inglese, che proprio in que- ' («...da prima», puntualizza), conta Giorgio Gaber - niente gio: «Il film nasce da una rifles­ sti giorni sta girando nello sto- • Gaber da venti anni racconta canzoni, ma un testo di prosa, sione sulla realtà italo-ameri­ rico castello di • Hatfield, a ' le nostre vite, ì nostri disagi, le per quello che chiamerei «tea­ arriviamo da II, da Sartre e non ix;r me. Se la male o bene? cana che ho conosciuto du­ nord-est di Londra. Il film se­ nostre inquietudini: che sono, tro di evocazione». Il Dio bam­ da Brecht. E poi, mancando Io ; Non credo che l'umanità sia rante i sopralluoghi perflùre la gue la vita di Orlando, giovane e ovvio, anche i suoi, ma che. e bino narra la vicenda di una slancio utopico, come manca stata migliorata dalla tv. Co­ racconta attraverso la storia di aristocratico inglese del Chi- ' questo ò meno ovvio, solo lui coppia, anche se il vero inda­ da anni nei partiti, sembra che • munque in questo gran casino, una famiglia che si sta disgre­ quecento, sognatore e poeta sembra capace di dirci. "Credo gato, tra i due, e il lui; e un in­ tutto si riduca al funzionamen­ forse qualche cosa di buono gando e riorganizzando con mancato, che nel mezzo della T che l'individuo, oggi. - dice terrogativo sull'uomo e la sua to delle istituzioni, alla buona ce l'ha. Persino Funan, con le Gaber - sia come anestetizza­ virilità oggi. Certo e una do­ nuovi schemi». Il vero protago­ vita si addormenta e si risveglia ' amministrazione, al buon sen­ sue interviste senza peli sulla nista sarà il più piccolo dei due donna. 'Orlando è una rifles- • to, sordo ai suoi stessi stimoli, manda impegnativa, ma il solo so. SI, oggi l'utopia e ridotta al > lingua, se questo riesce a rap- che abbia una certa difficoltà latto di porsela ci ha portato a figli, la cui madre, «tira donna sione sulla vita e sulla morte in buon senso, non riguarda più ••' ' presentare io sfascio, a far sen­ che aveva creduto ciecamente cui lo scambio dei sessi è solo . ad interrogarsi e viva una real­ piccole scoperte su questa so­ il futuro delle generazioni che tire il disagio e la precanetà». »* tà ovattata. Forse io e Luporini cietà adolescenziale che non nel matrimonio e nella fami­ un modo come un altro di es­ ci seguiranno, ma si preoccu­ Alla fine di questo suo spet­ glia», e stata abbandonata dal sere», spiega la Swinton, inter­ abbiamo sviluppato un'attitu­ sa bene quali sono i suoi attri­ pa solo di far tornare i conti. tacolo, la gente non se ne vor- dine ad ascoltarci, a percepire buti. Si rimane ragazzi tutta la marito cinquantenne invaghi­ prete ideale per la sua somi­ Porse va bene anche cosi, ma ' ••ebbe andare, e i bis non si tosi di una ventenne. -Ho volu­ glianza con Vita * Sackville- disagi e malesseri, un'attitudi­ vita senza capire che cosa e un penso che il discorso sull'uto­ contano. Gaber trascina la pla­ ne per portarli alla luce e resti­ uomo. Dio e bambino allora: to approfondire la mia osser­ West, la scrittrice alla quale si "" pia vada continuato, magari su ' tea in entusiastici cori sulle sue vazione sul fratello che rimane ispirò la Woolf per Orlando. tuirli alla gente. Sta 11, tutto per quest'infantilismo conser­ un pianodiverso da quello del­ vecchie canzoni, quelle prima dentro, e noi lo tiriamo fuom. vato e per il compiacimento di isolato ed e meno capace di la politica, magari restituendo ' della «svolta»: • da Barbera e socializzare, - di • approfittare Complessa la struttura del < > un'eterna fanciullezza prolun­ la politica ai filosofi: che mera­ champagne alla Ballala del Ce­ gata all'infinito». 1 delle occasioni. Attraverso i film, visto che Orlando vive per - • Sul lettino de // Teatro Can­ viglia --Ricominceremmo • a rniti. Ma non e che ci ripensa e zone, non si va come dallo psi­ suoi occhi cercherò di mettere cinquecento anni, • passando • pensare. Ormai non pensa più \ toma alle sue origini? «Non a fuoco una fotografia precisa dai tempi della corte di Elisa- * coanalista, uno alla volta, per Peter Pan o capitan Uncino? credo di esserne capace - ri­ cinquanta (o giù di 11) salatis­ Non lo sapremmo. Comunque nessuno, e quel poco di pen­ e puntuale di una famiglia del­ betta I (interpretata da un uo- ; simi minuti. Cf si va tutti insie­ non c'è polvere magica di siero che gira, non trova fruito­ sponde -. Con Luporini, che la media borghesia del Mid- mo, Quentin Crisp) a quelli ' me. E in tanti. Il tutto esaurito, Campanellino che tenga. Per ri». - --» ^ collaborava ai testi anche in Wcst». • • . • • dell'imperatore Gengis Khan r come conferma .Gaber, e dirla con uno dei titoli dei suoi Come dice la sua canzone quell'epoca, abbiamo scelto (Lothaire Bluteau). fino ai no­ •un'abitudine», mail sorpresa spettacoli «anche per oggi non la strana famiglia «stiam diven­ una canzone di tipo teatrale stri giorni. Nel ventesimo seco­ tando tutti scemi, tutti coglio­ che cerca l'emozione "11 ed Alfollato il cast, composto è che ad affollare i teatri (com­ si vola». Ci butta giù il signor da quindici italiani (tra cui lo, infatti. Orlando si risveglia preso l'Eliseo di Roma e com­ Gaber. ci riporta a terra, confu­ ni... con Berlusconi o con la ' ora". La canzone, l'altra, ha bi­ circondata da un mondo di Rai». Insomma, sempre colpa ; sogno di un pluriascolto, li de­ Franco Nero, Paola Quattrini, presi i seggiolini aggiunti) non si tra le macerie di «qualcuno AnnaBonaiuto, Luinc-Capolic- plastica e di elettronica. Co­ ci sono solo reduci e nostalgici che era comunista» e le nevrosi della tv. «Ho avuto momenti di '• ve entrare dentro poco alla produzione tra Francia, Olan- , che si vanno a far cullare da che nessuno shampoo può maggior e minor polemica con ; volta, su un arco di tempo più chio) e una decina di america­ ni. «Ma la novità», conclude il da e Italia (la Mikado), Orlon- , quest'antologia di spettacoli di scioglier. Tanto meno la politi­ la tv - dice Gaber - , L'ho latta, • lungo. Forse l'unica vera can­ do e un'impresa da 12 milioni due decenni. «I nostalgici, tutto ca. «La politica - dice Gaber - in un certo periodo, poi nei , zone che ho fatto e Non arros­ regista, «0 che ciasci no parla con la propria lingua, per cui il di dollari: dopo le riprese a San '-• sommato, - dice Gaber - sono una volta la facevano i filosofi. 1970, decisi di non farne più. . sire (e del 1961, ndr) : si ascol­ Pietroburgo, dove 6 stato rico­ abbastanza pochi. Abbiamo Se e ricerca e approfondimen­ I*a tv ha un modo di produzio­ la tante volte e fa sempre pia­ film sarà proiettato conun ven­ ti per cento di sottotitoli, primo struito il ponte di Londra per le • fatto una convenzione con l'u­ to, mi appassiona: se e solo ne tutto suo, cosi diverso da cere, non 0 questione solo del scene ambientate nel. 1610, >•• niversità e sono venuti moltis­ rapporti di forza non m'inte­ quello a cui sono abituato, lo testo, ma della musica, del cli­ caso in assoluto nella storia del cinema italiano». l'anno de! grande gelo, la trou- < ' simi giovani. È un segno che la ressa. Del resto i miei spettaco­ faccio spettacoli che scrivo in '• ma. Nelle mie composizioni pe partirà alla volta dell'Uzbe- gente ha voglia di riflettere. li, in questo senso, non hanno tre mesi, monto in due, e sono successive c'era già qualcosa Per Aurelio De Laurentiis, Quando l'abbiamo proposto • mai promosso più una parte khistan. dove gli scenografi - visti da 150.000 persone in cin­ di diverso, una certa tendenza che ha coprodotlo Fratelli e so­ hanno allestita la corte me- • in estate alla Versiliana. non che l'altra. Anche il nuovo mo­ que mesi; in tv lo si fa in due allo spettacolo, quasi una dop­ relle con la Duca di Antonio eravamo partiti cop l'idea di nologo che ho inserito que­ dioevale dell'imperatore. «Lo '• giorni e ti vedono in 15 milio­ pia militanza: da una parte il Avati. e lo distribuirà nelle sale, spirito di ogni epoca», dice la - farne uno spettacolo per i tea­ st'anno "Qualcuno era comu­ ni.., SI, e molto diverso. Se la disco, dall'altra il fatto spetta­ sì tratta del secondo capitolo tri, ma solo un video, invece... nista" (che strappa più di un regista, «sarà ricreato con i co- . guardo' Si, qualche volta, ma colare. Da un certo punto in dì una collaborazione, comin­ lori che l'hanno caratterizzata: Comunque Roma meriterebbe applauso e qualche lacrima, avanti ho scelto questa strada ciata con Dove comincia la una rentrée, per accontentare ndr) e più un fatto esistenziale la scelta della Iv e l'ultima, oro e rosso per l'epoca elisa- , quando non hai nulla da lare. e non saprei più tornare indie­ notte, che sarà conci'.sa dal th­ bettiana, verde per quella vitto­ tutta la gente che è rimasta che politico, lo e Luporini sia­ tro». Parola del Signor G. Par­ riller L'amico d'infanzia dell'e­ fuori. mo figli dell'esistenzialismo, Prima di suicidarsi, insomma, riana». • c'è la tv. Naturalmente parlo don! Del Signor Gaber. sordiente Gianluca Di Re. Il giovane direttore, alla guida dell'orchestra del Teatro Kirov, strega il pubblico romano Dopo la denuncia della Corte con un concerto memorabile, per potenza e finezza. E presto tornerà con la «Kovàncina» Solidali con Mazzonis i grandi direttori Il suono russo, firmato Ghergheiev e Torcheste della Scala

    Proveniente da Londra, l'Orchestra del Teatro Kirov re la sua settima Sinfonia ad al­ talia). Rivincita del suono RIS­ successo), proibita in patna •• MIIANO. «Di fronte a una mente post elettorale data alla di San Pietroburgo, che ha ripreso l'antico nome di tra città che non sia Leningra­ SO, ma anche, con Prokofiev. (utilizza materiali dcWAngelo " denuncia (orse ancor più ridi­ denuncia di Zecchino sulla le­ do. Ma Ghergheiev e la sua della fantastica civiltà musica­ dì fuoco che ebbe la -prima» cola che squallida Cesare Maz­ gittimità dell'incanco a Mazzo­ Mariinski, ha tenuto uno straordinario concerto al magnifica orchestra (e una di le russa, spesso cosi contrasta­ assoluta a Venezia nel 1955 ' zonis non dovrebbe jver biso- • nis, ci impone di rendere pub- • Teatro dell'Opera di Roma. Guidata da Valerij Gher­ quelle leve che può sollevare il ta e soprattutto in Russia. Pro­ dopo la morte di Prokofiev). gno di difesa: parlano per lui ] blica la nostra opinione. Non "' gheiev, un direttore che punta alla riconquista di un mondo) non cadono nelle kofiev, che era ritornato in pa­ Questo suono russo, che sca- 24 anni di lavoro per la musica sono i diplomi specifici (non f trappole o nelle contradizioni. tria spinto dalla nostalgia, si vi­ turi.'ce dalla Sinfonia di Proko- in campo artistico-organizzati- sono ' obbligatori nemmeno t nuovo suono russo, l'orchestra ha eseguito musiche Il loro punto d'onore, il loro ve­ de rifiutato nel 1936 il balletto liev, e apparso come l'unico ~, vo alla Rai e alla Scala e la re­ per insegnare al Conservato- *> di Prokofiev: due Suìtes dal balletto Romeo e Giuliet- ro traguardo, al di sopra di Romeo e Giulietta sia dal Kirov suono capace di aggiungere putazione di cui gode in Italia rio) quello che a nostro parere ' tae la sconvolgente terza Sinfonia. ogni altra questione, e la ricon­ di Leningrado che dal Bolscioi qualcosa al Sacre di Stravinski. e all'estero. Chi con lui ha la­ conta, ma l'intelligenza, l'e­ quista di un suono russo, che di Mosca, La «prima» si ebbi' a Una partitura ' sconvolgente, vorato ne conosce bene la sperienza, la conoscenza della " essi rivendicano contro tutto il Bnio, nel 1938. A Leningrado e una esecuzione «demonica­ competenza, l'indiscussa pro­ musica. Mazzonis, di cui ab­ mondo. Suonano, infatti, e si e Mosca fu rappresentalo rispet­ mente» e «follemente» e felice­ fessionalità, l'aperta - visione biamo potuto apprezzare l'e­ ERASMO VALENTE sentito come nessun'altra or­ tivamente soltanto nel 1910 e mente russa. culturale». Cosi il mondo della strema professionalità e l'inte-. chestra per splendida e famo­ nel 1946. Ghergheiev e i suoi Il successo e stato altrettanto musica ha voluto ribadire la grità morale, ha in mento un ' IBI ROMA. Valerii Ghergheiev. Mussorgski, nella revisione di sa che sia. Tanto di cappello - musicisti hanno fatto di queste intenso che l'esecuzione. Due sua stima nei confronti dell'ex curriculum di tutto , rispetto. - giovane e illustre direttore del­ Sciostakovic). Ed 0 a Londra, dice Ghergheiev - ai formida­ pagine una rassegna di mera­ brani dallo Schiaccianoci di direttore artistico della Scala Sappiamo che anche diversi l'Orchestra del Teatro Kirov giorni la, che il Kirov e stato ri­ bili complessi sinfonici che viglie: i violini suonano come Ciaikovski. concessi fuori pro­ «incriminato» dalla Corte dei direttori d'orchestra, quanti ' torà Mariinski) di san Pietro­ battezzato con il vecchio no­ tengono oggi il campo, ma af­ un unico, grande violino e cosi gramma, hanno accresciuto Conti. La lettera 0 (innata da hanno lavorato con lui, si sono burgo, l'avevamo appl.iu.lito me di Mariinski (teatro, cioè, fari loro: suonano come mec­ i violoncelli, ma si sta ad ascol­ l'entusiasmo e l'abbandono Claudio Abbado, Salvatore Ac- espressi in questo senso. Rite­ per una splendida esecuzione di Maria, nella città di San Pie­ canismi sui perfetti, tutti ugua­ tarli come attraiti dall'archetto del pubblico al lascino di que­ cardo. Luciano Berio. Riccardo niamo più attendibili e merite­ dell'opera di Prokofiev, L'ange­ tro). Ma sorgono problemi. Gli li, «stampati» dai giapponesi. di un Otstrach e di un Rostro- sto nuovo suono russo. Pubbli­ Chailly, Gianandrca Gavazze- voli le loro opinioni delle in­ Essi puntano sul suono e, detto ni, Carlo Maria Giulini, Lorin fondate dcnuncie di Zecchil- lo di fuoco, in forma di concer­ americani e i giapponesi, ad povic. co, anche, delle grandi occa­ fatto, nel concerto dell'altra se­ Maazcl, Giacomo . Manzoni, n to, data a Santa Cecilia. Ac­ esempio, maggiori -clienti» del Il furo'e eroico di uno squas­ sioni che ha dovuto però con­ lo». - ":>-?™".-* f "F .*-*. * chiappato al volo da Gian Pao­ Kirov, non vogliono saperne ra al Teatro dell'Opera, si sono quistarsi, con suoni romane­ Riccardo Muti, Maunzio Polli­ ascoltate inedite meraviglie sante, ..fascinante e «rivolu­ ni. Wolfgang SawaUisch, Giu­ La Scala ha intanto risolto la lo Cresci. Ghergheiev, in par­ del Mariinski; I*roko(iev, - d'al­ zionario- suono russo, che di­ schi, l'ingresso in teatro, osta­ •grana» della rinuncia di Gia­ tenza da Londra per toni.ire in tra parte - non ha nulla da timbriche in musiche di Proko- colato da una improvvisa deci­ seppe Sinopoli. A Mazzonis e liev, conosciute (le Suites dal stingue questa orchestra dalle giunta anche la solidarietà del­ nandrca Gavazzeni a dirigere patria, ha «dovuto» con tutta spartire con il vecchio teatro altre, 0 scattato nella «diaboli­ sione di un alto Ufficio delle l'8 maggio la Lucia diLammer- • balletto Romeo e Giulietta) e Cerimonie di non amrnetlere l'orchestra della Scala, che in l'orchestra, tare scalo al Teatro che ospitò opere di Dargomis- ca» Sintonia n.3 ( 1927/28), di un comunicato afferma: «La ri­ moor. Gavazzeni sarà sostitui­ dell'Opera (dove tornerà, tra ki, Ciaikovski, Mussorgski, ne sconosciute (la terza Sinfonia, in sala chi fosse sprovvisto di nuova per Roma e forse per l'I­ Prokofiev, incompresa in Euro­ sonanza distorecntc e tipica­ to da un suo giovane allievo. " un po' per la Kovàncina di Sciostakovic potrebbe dedica­ pa (a Parigi nel 1928 fu un in- abito scuro. Valeri] Ghergheiev, direttore dell'orchestra del Kirov di San Pietroburgo Stelano Renzani.. .- PAGINA20 L'UNITÀ SPETTACOLI MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 Venticinque anni fa moriva l'attore Poi, negli anni Settanta, ebbe inizio più amato d'Italia. I suoi funerali la riscoperta. Il suo culto è vivo furono un bagno di folla ma critica più che mai e la sua carica surreale e pubblico lo dimenticarono subito è intatta. Anche «in data odierna» Tutti figli di Totò. A prescindere «Veniamo noi Miseria, nobiltà e ignoranza con questa mia addirvi. «A Napule stoce facendo la vita.

    M La prima delle due "dettature, che vi proponia­ IMI Ui seconda scena che vi proponiamo è in Mile­ mo in questa pagina e tratta da Totò Peppino e la Ma- na e nobiltà (di Mano Mattoli. 1954). Totò è lo scriva­ lafemmina (di Camillo Mastrocinquc, 1956). È la fa­ no Felice Sciosciammocca. povero e morto di fame. mosa scena in cui i fratelli Caponi, appena arnvati a I la appena cacciato un tale: pensava fosse un cliente, ' Milano da Napoli, scrivono una lettera alla ballerina mentre quello voleva solo chiedergli dov'era la stazio- - con la quale è fuggito il loro nipote, per tentare di ne. Ora si presenta un altro cliente, un «cafone». convincerla a «lasciarlo libero». Totò: (vedendo il cafone; Eccolo, eccolo. Pepplnlello: Papà, posso andare? Totò: Giovanotto! Carta, calamaio e penna, su. Avanti, scri­ 7 viamo. Dunque. Hai scritto? Totò: Un momento, Lei lo sa dove sta la stazione Pepplno: Eh, un momento. Cafone: SI che lo so. E che gilè c'entra la stazione? Soce ve­ nuto a scrivere 'na lettera, sa ? Totò: Ecomincia, su! > Totò: Una lettera' (a Peppiniello) Corri. Vai. Dunque, una Pepplno: Carta, calamaio e penna. lettera. Totò: Oh... Signorina. Signorina! Cafone: Una lettera di calta, sa'? Pepplno: Dove sta? Toto: E perché le lettere si scrivono di porcellana' Dun­ Totò: Chi? que... lei è ignorante' Pepplno: 'a signorina. Hai detto: signorina! Cafone: lo si. Totò: È entrata 'na signorina? Toto: Bravo! Viva l'ignoranza1 Tutti cosi dovrebbero essere. Pepplno: (rivolto alla porta) Avanti! E se ha dei figliuoli, non li mandi a scuola, percarilà. Totò: Animale! Signorina, è l'intestazione autonoma. Della Cafone: No, io figghi min ne tengo. lettera. Signorina. Veniamo... veniamo noi con questa mia a Toto: Li faccia sguazzare nell'ignoranza. dirvi " •' Cafone: Tengo nu compare e nepote. E proprio per lui io Pepplno devo scrivere la lettera, sa'? (scrivendo) : Con questa mia... a dirvi... Totò: Quanti anni ha questo compare' Cafone: Eh, tene quarantacinque anni. Totò Totò (ripete, come per sentire che effetto (a) : veniamo noi con (tira fuori delle lettera già fatte): Quarantacinque... eccola questa mia a dirvi... .addirvi», una parola. qua. Questa va benissimo Pepplno: A dirvi una parola... Cafone: E che gilè questa? Totò: Che! • Totò: Vede, noi le lettere le scriviamo pmna, di modo ohe Pepplno: Che... quando viene una persona Totò: Che. Cafone: None. Tu non sai che debbo senvere qui dentro. Pepplno: Che... Totò: Guadagnamo tempo. Totò: Che. Cafone: Eche sai li fatti miei' Pepplno: Uno. quanti? Totò: Lei mi ha detto che- suo nipote e compare ha quaran­ Totò: Che. tacinque anni' Questa lettera io l'ho scritta tre anni fa per un Pepplno: Uno che? signore che ne aveva quarantadue.. Cafone: E'stu signore che è lu compare mio'' Totò: Uno chi? Toto: E non vuol dire, ma gli va bene! Pepplno: Che... eh! Cafone: No paisà, nun me piace. Totò: Che, scusate se sono poche, ma scttcccntomila lire, Toto: La vuole da capo? , punto e virgola, noi ci (anno, specie che quest'anno, una pa­ Cafone: Propno da capo. rola, «questanno», c'è stato una grande moria delle vacche, Totò: E scriviamola da cipo. \x> facevo per lei, lei con que­ come voi ben sapete. Punto! Due punti! Ma si, fai vedere che sta lettera economizzava. I-a vuole nuova, facciamola nuo­ abbondiamo. Abbondante in abbondandum... Questa mo­ va. Siamo qui apposta. neta servono... questa moneta servono a che voi vi consola­ Cafone: Bravo. te... aò, scrivi presto. • ' ,. Totò: Vuol dettare per cortesia' Pepplno: ...con l'insalata... Cafone: Scriva. Napule. , Totò: Che voi vi consolate... Toto: Napoli eccetera eccetera eccetera. Pepplno: Ahvavevocapitocon l'insalata. Cafone: Caro Giuseppe compare e nepote. De presela, de Totò: Voi vi consolate... non mi far perdere il filo, che ce •• Un'aurea regola del gior­ Venticinque anni fa, il 15 aprile del tro per i suoi film, tra ì quali ne salvava due film, ÌJO Malalemm'ma e presela. Miseria e nobiltà, perché siamo • l'ho futtaqui! ...dal dispiacere che avreta... che avreta.. eh nalismo, enunciata in Prima . 1967, moriva Totò. Ai suoi funerali, la «sì e no una diecina». Ma negli anni Totò: ...compare e nipote, si... ,, .•<• i, i.' .. / convinti che simili scene an­ Cafone: A Napu le stoce facendo la vita de lu signore • già, è femmina, femminile. Che avreta perche... perché? pagina di Billy Wìlder, ordina bara sormontata da una bombetta fu Settanta iniziò una riscoperta che prò- - di non iniziare mai un articolo drebbero imparati a memoria Toto: A Napoli stocio... , Pepplno: Non so. , . accompagnata da una folla di spetta­ segue ancor oggi. Nacque il Mito, al come, una volta, si imparava­ Cafone: Stoce tacendo. Totò: Che e non so? - con i due punti e di non finirlo mai con la virgola. Sante paro­ tori, che piangevano dopo avere riso," quale oggi rendiamo omaggio ricor­ no le poesie. Avrete visto que­ Totò: lo stocio, tu stoci. non esiste questo verbo... Pepplno: Perché che cosa? ste due sequenze milioni e mi- • Cafone: Non ti piace stoce? Totò: Perché che? Ohhh... le, ma parlando di Totò biso­ per decenni, alle sue battute. Poi ven­ dando anche un episodio che poteva gnerebbe trasgredirle. Seguen­ honi di volte, e la loro «lettura» Totò: Storio... Sto' Io sto Eche mi fai scrivere? Pepplno: Ah, perché qua (indica la lettera) ne l'oblìo. Quello che lui stesso, nelle essere e non fu: la partecipazione a non sarà mai divertente quan­ Cafone: Più corto, va'. .. • Totò: Dal dispiacere che avrete perché! È aggettivo qualifi­ do le sue indicazioni nella fa­ ultime interviste, auspicava, se non al­ Miracolo a Milano di De Sica. Toto: Santo Iddio, come si fa'... (schizza l'inchiostro in fac­ mosa scena di Totò Peppino e to la «visione». Però la memo­ cativo. Perché dovete lasciare nostro nipote, che gli zìi che ria, la «protezione» come fosse­ cia al cafone) la Malafemrnina che vi trascri­ Cafone: Paisà. Chisto lu vestito l'aggio cumprato ieri. • siamo noi medesimo di persona... ma che stai facendo 'na ro beni culturali (e forse non 1 faticata, si asciuga il sudore... che siamo noi medesimo di viamo qui accanto, dovremmo Totò: Bravo Paga sempre lei. Peppinicllo! Quelle pizze di­ ALBERTO CRESPI lo sono?) é importante. Perché ' persona vi mandano questo (mostra a Peppino il cestino mettere un punto (.), due anche se i giornali scrivono (e ventano due. *, ' -• con i soldi) • •. .- punti (..), un punto e virgola • scrivono, già cinque anni la, Cafone: A la sera me ne vaco a lu tabbarene. • (:) e via dicendo. Il buon sen­ lebnamo. Lui risponderebbe ni? Date un'occhiata alla pagi­ questo amore - che condivi- ' Tolò: Me ne vaco... mcr.e vado! •-•-,-. Pepplno: Questo... come nella foto qui sopra: me na accanto. Nel 1940 Zavaltini . diamo - e difficile rinunciare a ' per il ventennale, scrissero tan­ so impersonato da Peppino in­ tissimo) , anche se i critici pen­ Cafone: E me n'esco qu andò chiote. • • Totò: Perché il giovanotto è studente che ; tudia. che si deve sorgerebbe: troppa roba. È un ne Irego. Sfruculiamo in ordino intervista Totò, nel 1911 Totò chiedersi cosa sarebbe stato Totò: Quando chiote? (gli schizza di nuovo l'inchiostro) • prendere una laura... sparso, seminando ricordi -a gli risponde per lettera, e da • Miracolo a Milano, se Totò l'a­ sano, anche se la tv manda in ; Cafone: Quando chioto. Ma ca' sta chiovendo inchiostro, po' la sensazione del Peppino onda, noi delle brigate Totò Pepplno: Laura... che e in noi, di fronte a queste prescindere», senza pensare questo breve scambio di battu- ' vesse interpretato, come so­ paisà. '<• • . Totò: Prendere una laura e deve tenere la testa al solito po­ troppo a quei 25 anni. te (tutto pubblicato qui, per gnava e sperava..- -*. siamo sempre in clandestinità. .' rotò: Quando chiote? -' due pagine sui venticinque an­ È una tradizione orale che • sto, cioè... • • ni dalla morte del Genio: trop­ • Ad esempio: quali sono le vostro diletto) la nostra me­ Insomma, son due belle sto­ Cafone: Chiote. Chiotono le porte, va'. Fornisce, fornisce. date che, davvero, contano? Il moria viene rinfrescata, e n- avrebbe bisogno di punti ter-, Totò: Ah, quando chiude! Ch loto, dice chioto! Chiude... Pepplno: Cioè... pa roba. Ma il Totò che è in noi rie, con delle belle date da gio­ mi. Di un archivio Totò gemel­ Totò: Sul collo. Punto. Punto e virgola. Punto e un punto e 1967 della morte, il 1898 della scopnamo che i due avevano , carsi al lotto: 68, 72, 40, 41, Cafone: E per questo m indarno nu' poco de soldi... (siamo tutti un po' Totò e un 7 lo dell'Archivio Zavattini che ci . Totò - - * . virgola. , .. po' Peppino) riipondc bal­ nascita O non piuttosto le due «pensato» assieme un sogget­ 51... Delle date che, nella loro date che ricorda qui sotto uno to. «Totò il buono», che nel.' ha dato la lettera (grazie, a (sospettoso):. .mandami un poco di soldi... • - * Pepplno: Troppa roba. danzoso: ma si. abbondante in totale casualità, ci debbono proposito). II tnonfo della vi­ sceneggiatore di oggi, David 1943 divenne l'omonimo ro­ ammonire che l'attore . vive Cafone: ...perché nun lenco nemmeno li soldi per pagare Totò: Lascia fare. Che dica chi? noi siamo provinciali, siamo abbondandum, che non dica­ deocassetta ha fatto molto ma lu senvano che me sta scrivendo la lettera presente. - tirati... Salutandovi indistintamente... sbrigati... salutandovi Gneco?ll '68 in cui ci fu... il '68, manzo di Zavattini e nel 1951 ' sempre nel presente, «in data no che siamo tirati. Quindi, ri­ e il '72 in cui Totò rinacque per Miracolo a Milano, il film di De : molto resta ancora da fare. Bi- ' Totò:Epoi? - • - - ~. ,>.^.. indistintamente, i fratelli Caponi, che siamo noi. Apri una cordiamo. Ricordiamo che To­ odierna», come dice Totò nella sogna mettere nero su bianco, Cafone: E poi, mcttece i saluto, ponto. • ' • " parente. Apri una parente, dici «che siamo noi», i fratelli Ca­ non morire mai più, come No- Sica. Un film celeberrimo, scena suddetta. Già. le due 1 tò e morto da cinque lustri, sferatu, per mordere alla gola amatissimo in tutto il mondo, diffondere Totò in «samizdat», Totò: Ma che saluti e saluti Vai via. E ringrazia Iddio che poni. Hai aperta la parente? Ch iudila. non da duemila anni come scene. Due tormentoni tipici preservarne '- l'unicità. Carta, non ti tiro il calamaio che mi serve. Chioto, ponto, stacc, mi Pepplno: Ecco fatto. , con le sue battuto tutti coloro citato a man bassa dai cineasti del teatro napoletano (ricor- ' Diocleziano (e comunque lui che, in quegli anni, si prende­ di tutte le generazioni (lino al­ penna e calamaio, insomma. fa perdere del tempo inutilmente. « ---» • - Totò: Vogliamo aggiungere qualcosa? date la famosa lettura ad alta Sia pure senza nulla pretende­ Pepplnlello: Papà, le pizze sono pronte, dammi i soldi. direbbe: come passa il tem­ vano troppo sul sono. O maga­ lo Spielberg di E.T., nella sce­ voce della lettera in Natale in Pepplno: Senza nulla pretendere, non c'è bisogno' po...), ricordiamo, ridiamo, re, come diceva Poppino. E Toto: Ma che soldi! Chi' pizze e pizze. M'è passato l'appeti­ Totò: In data odierna, e basta. Andiamo. ri le date che riguardano uno na in cui il piccolo extraterre­ , caxi Cupiello di Eduardo?), to. • pensiamo, sfruculiamo. Una sceneggiatore Ui ieri, e che stre fa volare le biciclette dei con punto (.), due punti (..), ' due -marchi di fabbrica» che punto e virgola (;;;;;;). , cosa sola, evitiamola: non co- sceneggiatore, Cosare Zavatti- bambini). Ma, nonostante abbiamo trascritto per voi dai

    Furono i «reduci» della contestazione a fare di lui un mito. Il ricordo di quelle nottate al Mignon di Roma, quando i suoi filmtornaron o e lui risorse. Per non morire mai più Arbore e Pasolini Così lo ritraggono E il '68 trovò il suo Grande Vecchio in tv e a fumetti

    DAVID QRIECO si riempie di ragazzi, mentre gli hanno trovato tutti i musei spettivi, si potrebbe dire col •• ROMA Totò in tv e Tjtò a terra vista dalla Luna», conte- • anziani vagabondi, • molto " chiusi. Ridono pure loro guar­ sonno di poi: o con Totò, o con fumetti. Non sono due titoli nuto nel film LeStreghe, accan- ; •• Mi hanno chiesto di scri­ fanelli. Totò sceicco, Totò nella snob, se ne vanno schifati e of- , dando Totò, anche se non ca­ loBr. (tra gli oltre cento, girali dal ' to ancora a Ninetlo Davoli o a • vere qualcosa su Totò a venti­ fossa dei leoni, Totò Peppino e lesi. Chi sono questi ragazzi? piscono una parola. Ma il lin­ Si può dunque rimproverare grande attore) ma due parti­ Silvana Mangano. Ebbene, lo '. cinque anni dalla morte. Mi so-1 la malafemrnma, Totò Fabrizi e Sono i ragazzi della generazio­ guaggio di Tolò è universale. 1 a Totò di aver distrutto con una colari omaggi. Il primo glielo . stesso Pasolini, invece di una no sentito lusingato. Ma a mia i giovani d'oggi. Siamo uomini ne del '68. Ragazzi cresciuti in suoi sguardi, i suoi gesti, le sue risiila tutta la gloriosa cultura rende la tv, per mano d uno sceneggiatura, per quell'episo­ dio, disegnò un vero e proprio '. volta mi sono chiesto: che , o caporali?, 47 morto die par­ compagnia di Che Guevara, smorfie farebbero crollare an­ degli anni Sessanta' Forse si. dei suoi più gemali protagoni­ Jean-Luc Godard e Jim Mom- che un eschimese. Al Mignon sti ed autori: Renzo Arbore. Il fumetto, molto più di uno scar­ c'entra uno come me con To­ la, Totò contro il pirata nero e ma quando ci si rendo conto no story-txxird: una sene di tò? Non l'ho conosciuto di per- . La banda degli onesti. Il sud­ son. Ragazzi che forse, a parto si aggiungono altre salo. A Ro­ che l'ultimo custode di quella popolare Renzo sta infatti pre­ Uccellacci e uccellini di Pasoli­ ma si aggiungono altre città. È poeticissime tavole a colon. sona, non ho avuto la possibili­ detto esercente si improvvisa cultura è uno corno Gianni Mi­ parando un programma dedi­ Ora quelle tavole, conservate tà di vederlo sulle passerelle distributore e decide di man­ ni, non hanno mai visto Totò. un successo incredibile, che si na, è meglio lasciar peidere. ,. cato a Totò, su cui però non si protrae per anni e anni, prima al Gabinetto Vieusseux di Fi­ del varietà, e ho scoperto i suoi dare in giro per l'Italia pigra e Ragazzi che probabilmente Ma una nota negativa, alme­ sbilancia. «Sarà di una <> due - renze, sono state pubblicate film in ritardo come tutti quelli ' accaldata una rassegna itine­ hanno sentito parlare di Totò in cinema e in seguilo in televi­ no per chiuderò, ci sta bone. puntate - ha dichiara'o in sull'ultimo numero della nvista * sione. E per fortuna che allora della mia generazione. rante, neanche pubblicizzata, come di un guitto di altri tem­ Tolò, infatti, ha una colpa. Ila un'intervista a // Messaggero - // Grifo, accompagnate dalla - pi. la televisione non ora quella Ma allora, come la mettia­ di film di Totò. la responsabilità di aver morti- , ma non dico una sillaba, una trascrizione dei dialoghi dell'e­ che 0 adesso, altrimenti lutto vocale, una parola. I,e orec­ pisodio e da uno scritto di Pa- • mo? Diciamo che ci provo lo A Roma, il baraccone ap­ Ebbene, questi ragazzi sem­ questo non sarebbe potuto ac­ ficaio il mestiere dell'attore in stesso, a prescindere. Anche • proda al cinema Mignon. Al brano impazziti. Rivedono Italia. Dopo la sua riscoperta, chie leste sono in agguato. Ap- ' solini, contenuto nel libro Le ' cadere. pena apro bocca mi rubano l'i­ regole di un 'illusione, edito dal ; perché, tutto sommato. Totò è momento, il Mignon è una sala ogni film anche tre volte di se­ Che cosa 0 successo in quel- infatti, il cinema italiano non di tutti, e quindi tutti possono cosiddetta «d'essai» in pieno guito. Ridono senza freni. ha più saputo darsi degli inter­ dea. Mi sono stancato di forni­ Fondo Pier Paolo Pasolini. In l'ostalo del '72 alla generazio­ quello scritto, che ricorda la . parlare di Totò. Lui non si of­ declino, trasformata dagli Mandano a memoria tutte le ne del '68'' C'è stata una speno preti. L'attore (Mastroianni, re materiale agli altri Per il co­ battute. Restano fuori del cine­ mico napoletano nutro g*ande genesi e le intenzioni di quel fenderà, tanto ne ha sempre eventi in dormitorio pubblico di rivoluziono, l'ennesima. Ut Gassman, Sordi, Tognazzi) è film, scriveva, tra l'altro, il regi­ sentite di'tutti i colori sul suo per un manipolo di vagabondi ma a raccontarsi quei film al­ Rivoluzione Totò. Che consi­ definitivamente tramontalo ammirazione un genio della l'infinito, fino a notte alta. sta: .«Originariamente volevo conto. ;,.,-• • .. ,. che si trascinano fin 11 dalla steva nel rivendicare un certo por lare posto al personaggio comicità, ma non solo. Totò * lare una sene di episodi, tutti " Tutto comincia nell'estate Stazione Termini. Insomma, é Giorno dopo giorno, nono­ numero di nuovi, sospirati di­ (Benigni. Troisi. Voidonc. Nu- ora un artista straordinario». , con Totò, che forma.ssero un . del 1972. Totò è morto da cin­ tutto un gran ruttare, russare e stante l'approssimarsi del Fer­ ritti: il diritto di ridere por ride­ ti). Ma Totò dovrà scontare Il secondo, particolarissimo film. Quando Totò morì, l'idea . que anni. Ma sembra un seco- . scoreggiare mentre transitano ragosto, i ragazzi che vanno in re, il diritto di spernaccliiaro questa colpa ancora pcrclussà omaggio (e anche quale a.sa di cadde. Il modello non poteva-. lo. Un esercente napoletano • sullo schermo sbiaditi capola­ pellegrinaggio a vedere Totò anziché indignarsi, il diritto di quanto tempo, lincile qualcu­ più) glielo aveva dedicato, nel no ossero che lo rmme comi- . accatta, per quattro soldi, i ne­ vori di Eiscnstein. Dreyer, Mur- aumentano a vista d'occhio. Al non prenderò pai sul serio no non lo supererà, e c'è caso 1966, Pier Paolo Pasolini. Il che di Chaplin». Quale miglior Mignon, ormai, bisogna tare a poeta e regista Io ,wov^ voluto gativi Ui una dozzina Ul film di nau e compagnia bella. quelli che proclamavano di vo­ che ciò non accada inai, sarà Uno dei disegni di Pasolini pubblicati su «Il Grifo». A centro pagina, un'immagi­ complimento per il grande To­ botte per entrare. Arrivano per­ con sé nel film Uccellacci e uc­ tò' ... .CRe.P. ' Totò: Totò cerca casa, Totò Ma ecco che arriva Totò. Ed ler rivoltare il mondo Se tosso condannalo a vivere e a sentir­ ne di «Toto OiabolicuS". In alto a destra, «Tota e Peppino divisi a Berlino» Tarzan. Totò le Molto, I due or­ ecco che all'improvviso la sala sino i turisti, che come a] solito concosso coniare slogan retro­ ci riderò di lui cellini e poi ncll'episod o «La MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 SPETTACOLI PAGINAZÌ L'UNITÀ Nel 1940 assieme a Cesare Zavattini Lo scrittore ne intuì il talento creò il soggetto che sarebbe «fantastico» in un'intervista" diventato^ dieci anni dopo, la fiaba che ripubblichiamo. In una lettera più bella del neorealismo italiano finora inedita il comico rispondeva: Quel «Miracolo » che non ci fu

    I due testi che vi proponiamo ir. questa pagina riguardano un aspetto poco conosciuto della vita e delFattività artistica Da «Darò un milione» in poi di Totò: il rapporto con Cesare Zavattini, in particolare per un soggetto (foto il buono) al quale i due lavorarono assie­ gli incontri mancati con De Sica me nel '40 e che sarebbe divenuto, undici anni dopo, il cele­ berrimo Miracolo a Milano. L'intervista di Zavattini a Totò «Totò il buono usci nel '40 sulla rivista Scenario, come ricostruisce Aggeo Savioli nell'articolo sotto. La lettera di Totò a Zavattini è in­ vece inedita, e la pubblichiamo per gentile concessione del­ Un principe l'Archivio Zavattini, un'autentica miniera - come scrive qui sono proprio io» accanto lo studioso Lorenzo Pellizzari, a cui dobbiamo il ri­ trovamento della lettera - dalla quale usciranno probabil­ mente altri tesori, negli anni a venire: su Totò, e su altro. La Roma, 23 gennaio 1941 -XIX to, nelle mie più segrete che sognò lettera, come potete notare, porta la data del 23 gennaio aspirazioni, e ti suggerii di 1941, anno XIX delibera fascista»; ed è firmata Antonio de Caro Zavattini, ... far nascere il protagonista in Curtis.il vero nome (nobile) di Totò. ti confermo con questa un cavolo avendone sentito di farsi barbone mia quanto ti dissi a voce, tutta la sua umanità fiabesca che cioè rinuncio a qualsiasi e vicina alla natura. '•--••• * CESARE ZAVATTINI mio diritto morale e materia­ Chiunque lo interpreti, ti LORENZO PELLIZZARI le sul soggetto «Totò il buo­ domando un altro favore: di •1 Cercherò di rilerireco n la - go poco. Ma ho sempre il ri­ no» apparso nella Rivista Ci­ •• Ogni volta che ricorre zano portando seco i caval­ darti una mano quando lo 1 massima precisione i discorsi ,; morso di leggere poco. Spero nema con la firma tua e mia. sceneggerai. Sarei lieto di un anniversario - poniamo v catori verso l'alto, verso que ed i pensieri di questo grande che equivalga all'avere letto un Il soggetto resta dunque di quello di Via col vento o di regno dove tutti dicono buon mimo napoletano da me regi- ' pocodipiù. e : contribuire con te al perfe­ tua assoluta definitiva pro­ zionamento del tuo sogget­ Casablanca - fioriscono leg­ giorno volendo : veramente , strati in casa sua, viale Parioli S Qualche volta penso di ab­ gende pellicolari basate sul . dire buon giorno-, propno 41, la sera del 19 agosto. Totò bandonare il varietà per il tea­ prietà, a tutti i fini; puoi per­ to. Tu sai che su quella linea aveva un bellissimo vestito co­ tanto trattarlo e disporne co­ non mi mancano le idee e le se, sul forse, sul magari. Pen- • come sarà ì'happy end del ; tro. Non significa nel mio caso sate se nel ruolo di Rossella ].; Miracolo a Milano di De Sica lor tortora, le gambe secche e sottovalutare il primo rispetto me meglio credi oggi e sem­ trovate efficaci, tu sai che Il soggetto, ancora di Zavatti­ pelose su un tavolino intarsia­ al secondo, poiché lo stesso pre. •'•. ,:;• - .... - .-..••...•.•,.-••. toccandomi nei tasti giusti io ci fosse stata, anziché Vivian f to. Dietro la sua testa il quadro Leigh, Paulette Goddard o l ni, sì chiama Totò il buono varietà con il repertorio che so­ Ti prego solo di lasciare il so inventare oltre che inter­ ma ciò che conta sono due di un trisavolo dal volto aguz- " gno diventa automaticamente pretare. Ti ripeto, questo lo Katharine Hepbum; pensate S zo; mi ricorda Cesare Beccaria ' mio nome accanto al tuo se nel ruolo di lisa Lund fosse ':" fatti: il nome che controfirma ;.' teatro. - - • , ,-: per le ragioni che sai, e cioè:.... farai se vorrai e se potrai, lo il testo - Antonio de Curtis tra i ritratti degli allievi illustri Riassumiamo: scrivere una sono lieto, insomma di met­ apparsa Hedy Lamarr, anzi- * sulle pareti dei corridoi nel col- . 1 ) come attestazione del­ che Ingrid Bergman, o se la (Totò) - e i disegni (della legio ducale di Parma. -'•- ••--••'' commedia con il coraggio del termi a tua disposizione con bravissima regista d'anima­ varietà (es. Sei personaggi in la mia adesione al soggetto quel tanto di fantasia e di parte di Rick, - anziché a • Totò ama la casa e i suoi og­ cerca d'autore. La piccola città. che mi piace profondamen- ' Humphrey Bogart, fosse toc­ zione Lotte Reiniger) che ac­ getti come un bambino: gli ho poesia che tu mi hai ricono­ compagnano la pubblicazio­ Questa affermazione può far te, che credo possa sul serio sciuto da molti anni e recen­ cata a Ronald Reagan o a Ja­ visto con questi miei occhi lu­ inorridire, ma provate a pensa- costituire nel campo dell'u- . ne e ove il personaggio ha cidare un vassoio d'argento temente nell'articolo di Sce­ mes Cagney, che forse erano * appunto già le fattezze del ì re a Petrolini con il genio di Pi- morismo cinematografico . , in predicato, <• che ; magari dopo aver fatto servire agli %- randello)...... -. •?:• ."••• nario. - -•..•••:-.T.-.T'j-'-.-..-r -••• ••-•••:. comico. ... "_• —"~-;>.™. ospiti calici di maccaresc; e , una carta nuova; r-.,-. .:::..• • Ti saluto, caro Zavattini, e avrebbero accettato. k-.~. ,-. e il «pazzancllo» del celeberrimo film «L oro di Napoli» . Che fin dagli anni Trenta te implicato, nel progetto .-.passionat a professionalità. •più forte» gli atti quotidiani. - : mensioni sbalorditive. ... pressappoco, gli anni in cui lavorava con Zavattini •- al soggetto che poi divenne il romanzo «Totò il buono» dasse a Totò come all'inter-. Ecco la spiegazione delle rare ; :•• Anche alcune riviste me le prete ideale di commedie ('. La conferma è saltata fuo­ risonanze del suo movimento: • : scrivo io. Ma talvolta c'è tra le ri, quasi per caso, da un ine­ qualche cosa molto più >san- -. ; cose che penso e la loro surreali e di apologhi di'/er- i-.-, dito scovato grazie all'Archi­ gue» e memoria della comune espressione un velo. In Tarzan sto un illustratore mi acconten­ paiono Una bolla di sapone tenti ma a sfondo morale o ;; •vi o Zavattini, una miniera an­ definizione: le mosse dì Totò. •*.'•• quando entro in scena con la terebbe cambiandomi di col­ diventata vetro - e io ci metto sociale, è intuitivo quando '•; cora da esplorare: la lettera Totò tende verso un mondo i camicia bianca e le alette vor- po un braccio in un giglio, un dentro un pesciolino rosso non risaputo. L'operazione Si del gennaio 1941 riprodotta • preciso: talmente chiaro in lui <' rei veramente volare intomo a occhio in un ranocchio, e pe­ preso nel vuoto - mi commuo­ riesce, soltanto in pane, a ; qui accanto. Basta leggerla che non sente i pericoli del suo : Lucifero come una farfalla. In­ tali di girasole per capelli ve veramente A ogni modo ho Carlo Ludovico •" Bragaglia • vece un lazzo mi tiene incolla­ per risolvei una serie di cu­ carattere. La materia favolosa • Vedete quella piccola men­ la coscienza tranquilla, poiché i.on Animali pazzi (1939) da , riosità, per illuminare il cor- - del suo gesticolare diventerà to sul palcoscenico. Nessuno 7 anche le bolle di sapone sono un soggetto di Achilie Cirri- •: :^si accorge che certe sere io sola La mia Danza del cigno retto rapporto fra i due inte­ serie d'immagini classiche so­ che è un pezzo nuscito, mi creature di Dio II 1940 è un an­ panile. Ma già ad akri Oue >. ressati, magari per compren­ lo se accentua quel rigorech e '/ combatto una battaglia violen­ no capitale por la mia vita arti­ tissima: Totò contro il suo re- sembra, nacque guardando umoristi, Cesare Zavattini e <;•der e le difficoltà del cinema in La camera affittala atret do­ quella mensola Avevo sempre stica ho cominciato a capire vuto al tempo come somma di ."'• pertorio. Sono momenti nei Giaci Mondaini, Totò (una K italiano di ieri, di sempre «- una gran voglia di volare lassù, di essere pigro Sono le pnme volta «scartato» Buster Kea- ; , riflessioni. Con uno sforzo, egli - quali mi sembra di soffocare, e di appollaiammo tra lo stupore occasioni che cerco di descri­ Per Totò - ma anche per può arrivare al teatro nel senso vermi Una volta dicevo io bef­ ton) evenuto in mente come 7 ••:• allora mi vedete spiccare un dei mici familian possibile - protagonista di ' Zavattini - una grande occa­ di creazione totale: dove «l'at­ '.';• salto straordinario -vi assicuro fo la vita Definizione barocca sione mancata. L'anno suc­ Il movimento' Il bisogno di Buoni per un giorno, il M>g- ;' tore segna l'autore». Il suo ," straordinario -, e tento di ar- rompere oggetti, vorrei che mi e adatta a troppa gente Ora mi cessivo lo sceneggiatore trar­ «moderno» sta per valicare l'a­ - ramplearmi su per il sipano senvessero un atto durante il sono accorto che io amo la vi­ getto che nell'agosto «1934 - rà dal testo l'omonimo ro­ neddoto e agganciarsi sola­ . Reagisco -alla consuetudine quale io non faccio che rom­ ta- il desiderio di comunicare pubblicano sulla rivista Qua-. manzo, pubblicato da Bom­ mente i motivi prediletti della » della recitazione. Direi che è drwio. Purtroppo non se ne sua vera immaginazione: non pere tazze bicchien vasi e mo­ ; con tutte le cose. Sarò meno piani. Poi finalmente, nel J; un fatto fisico. Vorrei persino bili. Il fracasso si compone in pigro nel concepire lo spetta­ fa nulla: da quello spunto . 1951, sarà la volta del film di all'attore dunque rivolgiamo il V, precipitarmi nella voragine Mario Camerini trae nel 1935 '••: discorso, ma all'autore. L'atto­ musica. Contemporaneamen­ colo: che è la vita fermata con quel Miracolo a Milano che re è Immobile, non gli doman­ V della platea e correre sulle te­ te dovrebbero scoppiare fuo­ la fatica nei momenti a noi Darò un milione, la chiave > resta uno dei pochi grandi diamo altro (e non commet­ iste degli spettatori. • • chi artificiali, la camera riem­ congeniali. ••... •••;•;.• adottata è ben poco surreale, j esempi di un genere, il fanta- ' tiamo certo l'errore di esigere •:•:•.: Qualcuno ha scritto che io pirsi di fumo. La mia infanzia è Amo le donne, dicon tutti. È protagonista è il bello di tur- • stico sociale, da noi colpe­ da lui dei mutamenti, o I ab­ -sono un'ameba. Giusto se si tutto un fuoco artificiale; sento , vero: come un'arancia quando no che si chiama Vittorio De volmente negletto. Il coinvol­ • pensa che il fluttuare della for- ancora l'odore della polvere ' si ha sete. "Mi hanno rubato la bandono di alcuni suoi tipici pirica..- •- • • .•... ••..,•: •.!,-,;-; Sica. '••:.': -VIKÌV»V,.,.„.„.-.. ..,..,giment o di Totò è rimosso un atti, sarebbe come stancarsi •':,: ma sia il desiderio di essere mia arancia". Che disperazio- po' da tutti, ma rimane -co- della propria voce) va magnifi­ Y sempre diverso. Vista l'impos- Conosco l'umorismo mo­ . ne, pianti, grida. Amo profon­ La storia continua. 11 sog- > getto originale di Zavattini !?•' m e da desiderio dell'attore - camente bene com'è (e nean­ ',',' sibilila di identificarsi stabil- derno più nei settimanali che damente mia figlia. . Questo ;il nome attribuito al perso­ che il diavolo per fortuna riu­ '•!• mente subentra l'ansiosa riccr- nei libri. Mi pare di essere esal­ può parere in contrasto con termina con la descrizione di "^ naggio. Quanto ad Antonio scirebbe a cambiargli un ge­ .' ca della cosa o dell'essere che tamente dentro al mio secolo. .'., qualche affermazione di pri­ una scena ove i personaggi K de Curtis, quell'anno... cerca sto) : tutto il lavoro dev'essere •• più ci somiglia. 0 una mano- Altri comici risolvono brillante­ ma: ma non siamo d'accordo della vicenda, «imbarcatisi t fatto dalla parte dell'autore. E '• netta o un uccello. Mettete un mente il lato dialettico, lo ten­ che la vita è veramente miste­ f moglie, : è Figaro, Tarzan sul tapis roulant del talx>g- .r sceicco e persino morto che che qualche cosa d'importan­ ' po' insieme queste due meta- do alle figure. Tra una battuta riosa?». .. •••:• ..,', »^vy,v-':••••:;• gan, salgono, salgono... per- ! te - la sua crisi - stia avvenen­ :"' mortosi! »...!-. - e la mia spada che si allunga, Prcss'a poco tutto questo ha parla. Troppo . inflazionato dendosi fra le nubi». Passano "' (0 non più giovane a suffi­ do mi pare comprensibile an­ La mia non è una situazione si allunga tenendo cosi a debi­ detto Totò. Siamo scesi insie­ sei anni (siamo al settembre U; che dai seguenti appunti. •••• - : originale, ho intuito che anche ta distanza l'avversario, io mi ••; me dallo scalone della sua vil­ cienza) per rivestire anche 1 Riferisco le sue parole. Se ne commuovo per la spada (e in- "• la, da basso aspettava l'autista 1940) ed ecco il finale di un 5 panni di quell'ingenuo e co- , i mici simili nascostamente si altro soggetto, pure pubbli- ;;' aggiungo qualcuna, se com­ "•• trasformano con il pensiero - vìdlo la battuta). ..- con il berretto in mano davanti raggioso trovatello che vive ; pleto o chiarisco, lo faccio ',• quante volte al giorno! - in un A proposito di commozio­ alla Lancia come nei manifesti. cato su una rivista, che que- '{ tra i barboni un sogno cine­ sempre nell'ordine rigoroso ! albero, in un gatto, in una lu- ne, io non sono un sentimcn- ., «Farò un articolo», gli ho detto. sta volta è la gloriosa Cine- ••matograficament e durato delle intenzioni di Totò. «Leg­ : cortola, lo sento nelle vene le tale. 1 miei simili mi interessa­ «Lungo?», mi ha chiesto con ma «Mentre sopraggiungono più di dieci anni. :'•; parentele più remote, per que- no per quanto essi non ap­ ansia. . -.-.••• • ••..-• RII inseguiton le scope si al­ EWio^-.&^\^'\Ì3LÌb.:àà

    fra i primi estimatori di Totò. ' ferta la regia, da lui rifiutata per 0 meglio (anzi, peggio): teatro e cinema si colloca un ; che, ancorché intense e parte­ Era il genio del varietà ma pensava Lo aveva anche proposto, nel : timidezza e passata quindi ad personaggi pirandelliani furo­ piccolo gioiello: l'incarnazio- '.; cipi (come quella condotta da 1935, per il «secondo ruolo» " Amleto Palermi. Non è super­ no assegnati a Totò, sullo, ne che Totò fa di Fra' Timoteo ? Claudio Meldolesi nel suo Fra ' (poi affidato a Luigi Almiran- fluo ricordare che 7bfò il buo­ schermo, nel 1953; in L'uomo, nella Mandragola (1965)-di > Totò e Gadda, Bulzoni, 1987)' a Pirandello e al teatro «serio» : . te) nel film di Mario Camerini. no s'intitolerà, nel :1943, il ', la l>estia e la virtù di Steno, nel­ Alberto Lattuada, da Machia- , Per buona fortuna, la lezione ' «quarto libro» di Zavattini (dal la Patente (episodio di Questa ' velli (ma la sua presenza sarà »•' «teatrale» di Totò è filtrata fino Lo realizzò recitando Fra' Timoteo (protagonista Vittorio De Si­ ; ca) Darò un milione, tratto da quale procederà, in seguito, è la vita) di Zampa. E si trattò, ridotta, per molivi dichiarati di .» ai giorni nostri, e dà luogo a nella «Mandragola» e Iago un soggetto di Zavattini, ap- ' Miracolo a Milano, uno dei ca­ soprattutto nel primo caso, economia narrativa, nel mon- « singolari fioriture: nell'opera, punto. All'epoca, il grande at­ polavori di De Sica). .-•.. d'un brutale, superficiale sfrut- • taggio definitivo del lavoro), , ad esempio, d'un esponente di - f '*^,J " (amento della popolarità del :. l nel film «Che cosa sono le nuvole» tore, affermatosi via via nel va­ Sta di fatto che, nel periodo Malinconicamente, ileommia- / puntminia dellridilaa o-pnscena H'avjinon^rd'avanguar-­ . £%<<».',!*&.,*•, >. rietà, nell'avanspettacolo, nel­ bellico e nell'immediato dopo­ comico, senza riguardo né per ' to dell'attore dall'arte e dalla '.•• dia come Leo De Berardims. la rivista, non aveva ancora guerra, fino al 1949. Totò con­ il testo né per lui. Più felici, '. vita si affida nel 1967 a uno la- il Nella Tempesta shakespeana- [ sempre nello stesso scorcio di AQOEOSAVIOLI messo piede su un set. Il suo tinuerà a interpretare ogni an­ . go-marionctta ,. nell'episodio *'•; na da lui allestita, il gruppo dei tempo. Rli adattamenti cine- '. pasolinlano Che cosa sono le \ comici è dominato dal vivente primo film, Fermo con le mani. no una nuova rivista, prima di matografici da commedie di • •• Lo scritto di Cesare Za- < po teatrale, avrebbero potuto è del 1937, il secondo, Animali ; essere catturato dal cinema e, nuuole (in Capriccio all'italia­ fantasma di Totò. Altrove, il Eduardo Scarpetta a lirma di . na). Tra le «macchiette» di To- i. vattini che pubblichiamo qui ! avere sviluppo, se il suo per­ pazzi, del 1939. Nel 1940, cioè . da questo, spremuto fino al­ Mario Mattoli: Un turco napole­ «numero» = della lettera > (ag­ sopra apparve, col titolo I pen-1" corso artistico avesse imboc­ nell'anno stesso dei Pensieri di l'osso. Non ci sarebbe stato, in-, tò, nei primissimi Anni Venti,, giunto, in Miseria e nobiltà, al ' tano, Il medico dei pazzi, Mise­ sappiamo esservi stato un Otel- sieri di Totò. sulla rivista Scena­ cato una strada diversa. Si ve­ Totò, è la volta di San Giovanni vece, l'incontro tra lo speri­ ria e nobiltà: dove Totò ritrova copione originale scarpettia- •' rio, in data settembre 1940. e : dano i riferimenti al Pirandello decollato, che Zavattini sce­ mentalismo • linguistico (ge­ le sue radici partenopee, cosi no) rivive in altri corpi e voci di '•' fu ristampato da Vito Pandolfi . dei Sei personaggi e al Thom- neggia (in collaborazione), ri­ stuale, dinamico, verbale) del­ come, in precedenza, il suo Il binomio «Totò e Teatro» :.• attori. E uno degli spettacoli nella sua Antologia del grande : ton Wilder della Piccola città cavandolo con alquanta llber- l'attore e le rivoluzionarie novi­ personalissimo talento si è dovrà insomma richiamare al- " più recenti di Leo. nel titolo co­ attore (Laterza. 1954). oggi, !•'• (dramma, quest'ultimo, che. , tà della commedia omonima tà portate già, sulla scena di prestato a raddoppiare la figu- '• la mente solo le gloriose sta- » me nel senso profondo della crediamo, introvabile. E un do- ':

    EBE ROMA. Raiuno tira il fiato. ROMA. Dedicato a tutti coloro MEZZOGIORNO ITALIANO (Italia I, 11.45). Gianfranco Pretty Woman l'altra sera su che parlano l'italiano. Che Funari ospita nel suo programma vincitori e vinti di que- -_ Raiuno ha battuto il record Au­ amano l'italiano. Che studiano ste ultime elezioni. Oggi 0 la volta di Leoluca Orlando, ' ditel: 10 milioni 388mila tele­ l'italiano. Dove il si suona, il leader della Relè. >. .., V '-"• '•-"'•&X-X'!. ••>-•• '. spettatori. E alle 22,30 erano nuovo magazine settimanale AFFARI DI FAMIGLIA (Canale 5, 12.40). Lite tra cugine a sintonizzati in 11 milioni e del Dse (Dipartimento Scuola causa di una pentola di «scarsa» qualità, che una delle '. 771 mila, per vedere almeno Educazione) realizzato in col­ Per un pugno di telefilm due ha venduto all'altra. La parola al giudice Santi Liche- come andava a finire... Si tratta laborazione con Rai Corpora­ ri. Conduce Rita Dalla Chiesa. .:!,:; : - • - j^**^;^-*; dell'ascolto più alto raggiunto tion, Radiotelevisione Svizzera Si conclude oggi il Mip di Cannes che non sembra' TV DONNA (Tmc, 15.30). Il salotto'di Carla Urban apre le : da un Film dall'inizio dell'an­ Italiana, Tv Koper Capodistria no; e anche nell'intera stagio­ aver risentito della congiuntura economica. A spin­ porte a Casanova. O meglio a // ritorno di Casanova, lo eTelemontecarlo. prende l'av­ gere sono stati i paesi emergenti. Oltre trenta nuove spettacolo in scena in questi giorni a Roma, per la regia f ne '91-'92 ottiene un ottimo vio venerdì prossimo alle 9 su piazzamento, secondo solo a televisioni commerciali sono nate di recente solo in Terence di Armand De Camice e interpretato da Giorgio Albertaz- ^ Raidue e su Raiuno all'una di Hill . zi e Mariangela D'Abbraccio. I due attori, in studio, parla- ? £7;. trasmesso - sempre da notte circa. È un programma Europa. Buoni affari per Sacis e Fininvest. Incredibi- '•', Raiuno - il 12 dicembre (10 no della pièce scrina da Arthur Schnitzler e riadattata da ';. nato per diffondere all'estero, protagonista milioni e 441 mila telespettatori le persistenza sulla piazza delle cinque vecchie Pio-... della serie tv TullioKezich. «,;;«': •-•?ÌU;,:..V: ..».--"-":-"•.>:'.. ^.^«.••«.•(Twy,' ' di media). • -: dove esistono tv aderenti alla ore, che vengono ancora vendute in pacchetto uni­ MI MANDA LUBRANO (Raitrc, 20.30). Quanto costa spos­ Comunità Italofona (non ne­ s «Lucky Luke» «Il successo di Pretty Woman co in attesa della prossima serie. - - . sarsi? Risponde Antonio Lubrano con una minuziosa li­ cessariamente, quindi, solo fra sta delle spese, elencate voce per voce: dall'abito da spo- : - si e affrettato a dichiarare il le comunità di emigrati), infor­ ' " . DAL NOSTRO INVIATO sa agli addobbi floreali, dalle bomboniere al servizio fo­ direttore di Raiuno Carlo Fu- mazioni, fatti, personaggi, ser­ tografico, dal viaggio di nozze a! ricevimento. Ospiti in ;• scagni, finalmente vincente - vizi d'attualità sull'Italia, la sua MARI A NOVELLA OPRO studio, alcune coppie di sposi novelli ed esperti dei vari '- conferma che la politica di cultura e le sue tradizioni. •• settori di contomo alle nozze. -»•.-•?• .,,•,,•«-<.-i,t, ••>-;•,-. Raiuno per quel che riguarda «È un progetto ambizioso - BBB CANNES. Niente crisi al un titolo come Lucky Luke può do i piloti delle grandi serie in . la programmazione cinemato­ ERRORE FATALE (Canale 5, 20.40). Film-tv più dossier in : dice Pietro Vecchione, diretto­ mercato tv di Cannes. Almeno valere sul mercato da 2miliardt vista degli screening di mag- ;;'. grafica è nel giusto: non c'è più cosi dicono gli italiani. E per (in Germania) a 50 milioni (in gio. Cannes perciò è una vetri- J onda alle 22.45. Al centro del racconto è Giulia (Patricia ; la grande quantità di film degli re del Dse - e certamente non italiani intendiamo natural­ Ungheria). Piccoli sbalzi d'u­ na di prodotti già noti. Le novi- : : Millardct) una giovane donna realizzata nel lavoro e con -. anni scorsi, ce ne sono pochi e facile. Noi consideriamo i pri­ mente Rai e Fininvesl, coi ri­ more di un mercato che racco­ ta, se pure ci sono, non appar- * una tranquilla vita 'amiliare che un giorno scopre di es- ;'; Raiuno li ha scelti quasi tutti». mi numeri, quelli fino a giu­ spettivi rami acquisti e vendite. glie e rappresenta le più diver­ tengono al campo della gran- ' sere sieropositiva: in un attimo perde l'affetto di amici e K La prima rete, che da lunghi gno, veri e propri numeri zero, Il Mip è tornato ad essere «ef­ se realtà. Come si può vedere de fiction, che rimane quella f parenti, e la sua vita cambia drasticamente. Al termine ì; mesi soffre di un calo di ascol­ che vengono mandati in onda fervescente» per effetto soprat­ ad occhio nudo anche girando che fa più notizia. Mentre nelle t del film si torna ad affrontare il tema dell'Aids, con il rac- -. ti, e che delega al varietà (ad­ in via sperimentale. Alla luce tutto dei nuovi soggetti emer­ per gli stand, costruiti nel solito pieghe prefabbricate, cioè ne- "•• • ' conto di una ragazza «normale» che improvvisamente, dirittura triplicato nella pro­ dei risultati che saremo capaci genti, che nella fattispecie so­ • stile prefabbricato. Tranne gli stand, de! Mip si offrono '•: scoprendosi sieropositiva, viene allontanata da tutti. • grammazione: oltre al canoni­ di ottenere - conclude Vec­ no le televisioni neonate all'Est _' quello della Paramount, che e molti titoli appartenenti ai più V Commenti di Stefano Marcoaldi. presidente di «Solidarie- • co sabato sera, la domenica chione - e del consenso che t'inteso anche come estremo un tempio egizio cosi come se diversi settori. La Sacis, per » tà Aids», e Mauro Moroni, dell'ospedale Sacco di Milano. * con Baudo e il giovedì con la incontrerà il settimanale tra i Oriente). Solo nel nostro vec­ . lo possono sognare gli ameri­ esempio, non ha in listino nes-.' PROFONDO NORD (Raitre, 22.45). Il tema della prima '~ Carlucci) il compito di mante­ nostri telespettatori, valutere­ chio continente negli ultimi cani per celebrare i fasti del suna nuova miniserie, ma ven- . puntata post-elezioni è la vittoria della Lega Nord, che *• nere un trend accettabile, tro­ mo anche la possibilità di una tempi sono nate olire trenta giovane Indiana Jones. A pro- de di tutto, dallo sport alla liri- •••: Gad Lerncr affronta in diretta dal Palazzo delle esposizio­ va ormai solo nei «grandi even­ durata diversa rispetto agli at­ antenne commerciali. La stima : posito del quale vi abbiamo ca. dai balletti a Celentano. '» ni di Pavia, città ap|)cna colpita dallo scandalo delle tan- '. ti» la sua riscossa. ,..'-~.'1-'"-*"• : tuali 30 minuti.». l'ha fatta Giovanni Stabilini, ' già detto che andrà in onda so­ Cosicché può farcire le circa "1 genti al policlinico San Matteo e dove il partilo di Bossi è -? che e il responsabile vendite di 50 ore delle Piovre con ogni v • «Abbiamo deciso di prestare Un servizio su Gabriele Sal- lo in autunno, come ha fatto diventato la forza politica di maggioranza relativa. Inter- '•', Berlusconi. Ma uguale e la ; . sapere ieri l'altro il direttore di mal di Dio della nostra produ- '.' grande attenzione - ha prose- vatores, il giovane regista che considerazione della . Sacis, /.ione i elettronica. Urge co- :• vengono, fra gli altri. Ugo Intini, Miriam Mafai, Paolo Li- ; guito Fuscagni - ai film di asso­ ha vinto l'Oscar con il suo Me­ Raiuno Carlo Fuscagni. Mentre guori, Angela Casella ed Elio Veltri. Saranno presenti an­ che vende la produzione Rai. i dirigenti della Fininvest sono munque un rinnovo dei listini ?:• luta popolarità e qualità, e lo diterraneo, • inaugura la tra­ Curioso invece il fatto che, : al quale lavorano, oltre che s che Francesco Speroni, presidente della Lega Nord, e ;. ; felici di comunicare che la se­ quali prodotti stranieri vedrà , della bcrlusconiana Releitalia, ' testimoniano ^i • successi ;di smissione nella sua prima mentre per la Fininvest il pro­ presto sui piccoli schermi, per. nella convinzione che la vicen­ Raiuno e Raidue, impegnate a *;• numerosi parlamentari leghisti. ,-;,,..: • --,••,.•.-•-»,•.;;..»;.,,'•:• ! rie negli Usa è andata cosi tiac- : ascolto e i consensi ottenuti puntata. Quindi immagini da dotto leader del mercato è sta­ effetto degli acquisti e per me­ da narrata (storie di gruppo su coprodurre la miriade di titoli e- ETNA: MILLE E UNA VITA (Raiuno, 23). Alessandro Cec- . con Roger Rabbil. E.T.. Rain Palos, il porto da dove Cristofo­ to Lucky Luke, che 6 nuovo e •;• camente che non sarà conti- -. annunciati nei giorni scorsi al f chi Paone guida il viaggio intomo al vulcano siciliano ' nuata. •-.•..• -"• "i »' • ?•"-"--• rito delle produzioni avviate. una spiaggia) si riveli più ap­ Man. L'attimo fuggente, A spas­ ro Colombo parti per le Ameri­ giovanile, per la Rai a tirare la Le nostre aziende televisive •' Mip, anche rReteitalia. ; Alla ;i che, in eruzione da mesi, sta minacciando l'intera zona : ; Qui a Cannes Rai e Fininvest ; passionante per gli europei. so con Daisy. Pretty Woman. Il volata è pur sempre la vecchia . circostante, nonoslante i tentativi di tecnici e scienziati *'• che e un reportage da Uri, il si sono disputate gli slessi comprano ancora parecchio. ; Inoltre dalla Warner la finin- : • quale diamo l'ultima parola r, • 4 maggio andrà in onda un al- cantone più antico della Con­ Pioora. Qui a Cannes sono sta­ Cosi, per esempio, il responsa­ vesl ha comprato una serie : per fermarlo. Il documentario, firmato da Fabrizio Truini • : clienti, senza peraltro perderli ; per annunciare che il premio f. : ! tro attesissimo film, Dick Tracy, federazione elvetica, dove ac­ te vendute tutte e cinque le se- bile aquisti per la Fininvest, : considerata di grande qualità : con la collaborazione di Franco Barbagallo, descrive fio- >;• con Warrcn Beatty, Al Pacino e ne una ne l'altra. Per esempio ' Oscar Gabriele Salvatores sta • canto alla lingua ufficiale, il te­ rie già girate. Le hanno volute Daniele Lorenzano, si 0 assicu­ intitolata Sisters. 44 episodi di. ra, fauna, storia e mitologia dell'Etna. •-<*•--.* . , ^:,^ ; Madonna, mentre la stagione gli uomini di Berlusconi fanno : per girare un film esclusiva- :•< desco, si studia d'abitudine an­ le antenne di paesi dove erano ralo alcune serie anche vetuste ' un'ora per raccontarci le storie : POESIA DI TERRA, ACQUA, ARIA E FUOCO (Radiotre.' cinematografica '93 di Raiuno stale già programmale, per re­ sapere di aver venduto alla mente per la tv, che si intitola che l'italiano. Il presidente del­ Turchia un pacchetto gigante- . come la storica Happy Days, di intrecciate di quattro sorelle Sud e racconta di una fabbrica ;'; 19.15). Da oggi nuovo appuntamento con la poesia in ' sarà aperta da Balla coi lupi, il plicarle in vista della sesta par­ cui sono stati scoperti 22 epi- dalle vile complicate. Sembra • film fenomeno di Kevin Coster la Rai. Walter Pedulla, nel suo te. -•"•,".•.-•:->'; .-•-••: "• -, ...,•- sco di 250 ore e contempora­ ; smantellata nel nostro mezzo- ", un programma del Dse realizzato da Roberto Mussapi. Il ruolo di professore di Lettera­ neamente anche la Sacis ha ; : sodi andati in onda negli Usa e che le produzioni Usa stiano - ciclo di 50 puntate prenderà !n esame l'universo poetico e chiusa da Jfk, il film di Oliver ! .- giorno. Mentre invece per la J- tura italiana, conclude la pun­ Naturalmente i piccoli paesi . fatto alfari con lo stesso paese . con scarsa fortuna (infatti era­ puntando su filoni più intimisti •slessa serie che si chiamerà ,.-. dai sumcn a Shakespeare, passando attraverso i linci Stone sull'assassinio di John no stati bloccati). Si ricomin- ' e meno avventurosi, più senti­ : Kennedy, prodotto da Arnold tata sottolineando come «l'ita­ hanno fame di ore televisive da ' pcraltrecentinaiadiore. ,>--»• Posti pubblici, lavora anche il < greci e latini, i misti:i islamici e i provenzali liano sia la lingua di una parte programmare, ma non e che Torse però, antiche vantare cera j produrli per iniziativa e mentali e meno trucidi. • .<•«•-• ••.; russo Pavel Lunguine che ci ha • - (CabnellaCallozzi) Milchan, lo stesso di Pretty Wo­ per soldi dgli europei della Be­ Negli Usa ò questo il mo­ man' fondamentale della letteratura paghino alla stessa maniera i successi dei venditori, faremo • sorpreso col singolare Taxi -. mondiale» dei grandi Basti pensare che meglio a far sapere al pubblico ta tedesca, della francese Tfl e mento in cui si stanno ultiman- : blues. ^~;;'»i',,\^«.;>"f"il'^-i; ' G RAIUNO •il RAIDUE RAITRE ©' SCEGLI IL TUO FILM OTOUNOMATTINA 7.00 PICCOLE BORANO! STORIE 10.30 MOUNTAIN BIKE. G. P. Prlma- 7.00 PRIMA PAGINA. Attualità 6.30 RASSEGNA STAMPA 7.65 BUONGIORNO AMICA. Varietà 8.50 LA DONNA DEL GIORNO vera . . • Regia di Georgi) Sloveni, con Spencer Tracy, Katho- 7-8-8.10 DMCMMMUAt, Ma I barn- 8.30 ICINQUEDELQUINTOPIANO 8.40 CIAO CIAO MATTINA. Cartoni 8.00 COSlOIRAILMONDO bini di oggi quanti anni hanno? 11.00 CICLISMO. Settimana bergama- rlne Hepburn, William Bendlx. Uaa (1842). 110 minuti. 10X6 UNOMATT1NA ECONOMIA 8.26 LA MIA PICCOLA SOLITUDINE L'Irresistibile coppia Tracy-Hepburn nei panni di due 840 DM. Natura selvaggia 0.00 IL MONDO DEL BEBÉ. Conduce 8.30 STUDIO APERTO. Notiziario 10.1» «VEDIAMO. (T parto) sca^ - giornalisti innamorati. Lei si occupa di cronaca mon­ LA DONNA DB. GIORNO. Film 11.30 MISCHIA E META. Rugby AntonellaVianlni •-••••• 8.00 LA VALLE DEI PINI 11.00 DAMILAHOTOUNO 0.0» SUPERVrCKY. Telefilm dana e di moda. Lui fa il corsivista sportivo. Lei é una di 0. Slevens. Con K. Bepbum 12.00 DSE - IL CIRCOLO DELLE 12. 840 UNA DONNA IN VENDITA vera donna in carriera ante-Iitteram, lui sogna una 11.08 «VEDIAMO. (2» parla) 0.3» FATALE. Film TV di F. 11.4» MB VOI Manina Alle 12.05 da Milano Tg3 0.30 CHIPS. Telefilm 10.00 GENERAL HOSPITAL moglie all'antica. Si sposano, e all'Inizio e il disastro. . 11.8» CH1TMIPOW» 11.80 T02FLMH De Luigi, con P.MIIIardet(f) • RAlDOE ,,.. .„,..,^^:...... v...... 14.00 TELEOIORNALI REGIONALI 10.30 MAONUMP.I. Telefilm 10.30 CARI GENITORI. Quiz. Nel cor- 124)0 OUOtlimOTlU. Talelllm 11.8» I FATTI VOSTRI. Conduce Al- 14.30 T03-POMERWOIO 11.80 IL PRANZO E SERVITO. Quiz .••--.-• •sodelprogrammaalle10.55TG4 • 11.30 STUDIOAPERTO. Notiziario 20.30 IL CARDINALE LAMBERTINI t;*?-':?-?--' 12J0 THjmiOHNAUtUNO berlo Castagna 14.4» DSE. Il larda se. 1240 AFFARI DI FAMIGLIA, con R. 114» MARCELUHA. Telenovela : Regia di Giorgio Pallina, con Gino Corvi, Arnoldo 124» IA SKMORA IN GIALLO Tele­ 18.18 DSE. I VIAGGI DEL SAN Ml- 11.4» MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- i»xo Toa-owiTBtmici Dalla Chiesa, S.LIcherl 12.10 CIAO CIAO. Cartoni animati Poi, Sergio Tofano, iialla (1854). 100 minuti. film 1*4» SSOWmPSBVOI. Pomeriggio CHELE. Fra lonni e peacespada ••:;•::•: rietà con Gianlranco Funari. Allo Seconda versione cinematografica del lavoro teatrale ; ; 13J0 TBL»OWH>t4J.LSUMO 1SJ0 QU»NDO«IAMA. Serial tv 18.4» CICLISMO. Amantea-Mellto, 13.00 TOS POMERIGGIO '-••''•' 12.55: L'edicola di Funari 13.30 T04-POMERIGGIO di Alfredo Testoni. Un cardinale molto popolare difen­ 144» SANTA BARBARA. Serial tv 18.10 CICLISMO. Freccia Vallone 1340 BUON POMERIGGIO. Varietà de l'amore di due giovani di diverso ceto sociale dal 13JB TQ1-S MINUTI M- 18.40 TOS A CORPO UBERO. Ginna- 1340 NON t LA RAI. Varietà con Enrl- 14.00 STUDIOAPERTO. Notiziario disegni di una madre troppo ambiziosa. Un Gino Cer­ 14.00 •IO. Per ragazzi. (V parte) 1»J8 TOA-BBLLim«PINTORMI 8llca artistica caBonaccorti (0769/64322). GENITORI IN BLUE JEANS. Te­ con Patrizia Rossetti vi In torma smaallante. ... „,...... ,...--,. 18J0 OTTO TRA NOA '•..' ' RETEQUATTRO -r .~..:J-^..-:>-!£*• j ••'-..,•• *.',-':.', •>••.- 14J0 L'AUMDW AZZURRO 17.00 POMERIGGIO SUL 3 lelilm ••*" -'•••••..-...... -.•-.••..*. ,. 13.4» SENTIERI. Soap opera 17X0 TQ2-DIO0ENE. Di M. Milani 14.30 FORUM. Attualità con Rita Dalla 1840 DSE CARAMELLA 3. Ma I bam- 17.4» GIORNALI ETV ESTERE 144» VENDETTA DI UNA DONNA 174» DA MILANO TG2 16X0 SUPERCAR. Telefilm bini di oggi quanti anni hanno? 18.08 GEO. «Sull'altopiano.. Chiesa. Santi Licherl ' 20.30 HIROSHIMA: INFERNO DI CENERE '••/• 1740 RAI DUE PER VOI 1546 IO NON CREDO AOU UOMINI Regia di Peter Werner, con Max Von Syrjow. Malto. 1640 BIGI Per ragazzi (?• parte) 1846 T03 DERBY. Meteo 18.00 AGENZIA MATRIMONIAU 16.00 PARADISE. Telefilm 174» ROCK CAPE. DI Andrea Olceàe~ 16.10 TU SEI IL MIO DESTINO (1989) 92 minuti. 18X0 TELEGIORNALE UNO 18.00 TELEGIORNALE 18.Q» 18.30 TI AMO PARLIAMONE 17.00 ATEAM. Telefilm Prima visione tu per uno dei rari film dedicati alla tra- 18.30 TELEGIORNALI REGIONALI 16.80 CRI8TAL. Telenovela odia della bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, 18XS VUOI VINCERE? Quiz 1840 UN GIUSTIZIERE A , NEW 1846 BLOB CARTOON 18.00 BIM BUM BAH. Cartoni 18.00 MAC GYVER. Telefilm 1740 FEBBRE D'AMORE ?re uomini, un giapponese, un europeo ed un norda­ 1840 IL MONDO DI QUARK YORK. Telefilm mericano, tentano di ricostruirsi una vita, dopo che le 184» UNASTORULDiEBiagi 18X8 SEGRETI PER VOI SERA 1846 BLDS CINICO TV 18X0 OK IL PREZZO E GIUSTO 18.00 STUDIOAPERTO. Notiziario 17.50 TOA-SERA . loro esistenze sono state sconvolte dall'esplosione 1840 CHETEMPOFA 10.10 BEAUTIFUL. Serie rv 30X6 BLOB DI TUTTO. DI PIÙ 18.10 STUDIO SPORT 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI. nucleare. 18.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. TELEMONTECARLO - 1848 TQÌ-TELEGIORNALE 2046 UNA CARTOLINA. Spedita da Varietà con Luca Barbareschi • 20.00 TELEGIORNALE UNO Andrea Barbalo " Quiz con Mike Bonglorno'-'• ''• IL GIOCO DEI NOVE. Conduce 20.10 CALCIO. Sampdorla-Panathinai- 1840 GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 2048 CALCIO. Torino Real Madrid. 2040 MI MANDA LUBRANO. Di e con GorryScotti ' "• ' ' •" •• Coppa UEFA koa. Coppa dei Campioni. Con 20.00 TQ6SERA con Corrado Tedeschi 20.30 DNA FORMULA LETALE Antonio Lubrano CALCIO. Ajax-Genova, som 111 na- Regia di Luigi Monlellorl, con Gene Le Srock, Cathe- 22.18 HITCHCOCK PRESENTA Tele- - esclusione della zona di Genova. 2048 STRISCIA LA NOTIZIA 18.15 DOTTOR CHAMBERLAIN ' rlne Baranov. (11989) 115 minuti. 2340 TOa PEGASO 22.30 TOS VENTIDUE ETRENTA le di coppa UEFA lllm 2245 PROFONDO NORD. Con G. Lor- 18.50 PRIMAVERA. Telenovela Il dr.Jekyll si reincarna In Peter Houseman, professo­ aio TG2 NOTTE 2040 ERRORE FATALE. Film tv di F. re di genetica che conduce ricerche molto avanzate 224» TP UNO-LINEA NOTTE 1 22.00 CORDA TESA. Film di R.Tuggle. 0.18 METE02-T02-OROSC0P0 ner. De Luigi. Con P.Millardet^ ) -- 20.30 IL CARDINALE LAMBERTINI. sul Dna. Como il suo antenato, ha un carattere solita­ • -' •••' Con C. Eastwood • • - 23X0 ETNA; MILLE E UNA VITA 040 ROCKCAFt. DI Andrea Olceae. ' 24.00 HITCHCOCK PRESENTA HIT- Film di G. Pastina. Con G. Cervi rio e inviso al colleghi. C'è soprattutto l'anziano dottor 24X0 TP UNO. Che tempo fa 22.46 DOSSIER Lloyd che tenta in ogni modo di toglierlo di mezzo. La 040 L'ULTIMA CARROZZELLA. CHCOCK. 0.18 STUDIOAPERTO. Notiziario - 22.35 PER GRAZIA RICEVUTA Film 040 APPUNTAMENTO AL CINEMA 040 TG3 NUOVO GIORNO < dottoressa Sally viene cosi Incaricata di controllare . Film di M. Mattioli. Con A. Magna- 23.18 MAURIZIO COSTANZO SHOW 046 STUDIO SPORT ••" • "••" - di econ Nino Manfredi tutti I suoi conti. Ma ci si mettedi mezzo l'amore. ,, TOS MERCOLEDÌ SPORT. Pugl- 0.88 FUORI ORARIO. Cose mal viste 24.00 TO» NOTTE 1.10 SPENSER. Telelilm - ITALIA7 !-.,,.... „,„-....,,,„,..>.,..„,„ ,„.,.,„,•'}-,-:''• lato: Duran-Sevrinl 2.00 LE STRADE DI SAN FRANCI­ 1.1» BLOB. Di tulio di più 042 METEO ' •••'• SCO. Telefilm. 140 UNA CARTOLINA 2.10 LOUORANT. Telelilm 140 MEZZANOTTE E DINTORNI 1.4» STRISCIA LA NOTIZIA 1.06 PARADISE. Telefilm 20.30 RACCONTI D'ESTATE '••?-«V*>-^^^;-i*£'feS^ -;.* 240 T02 PEGASO 14» TOS NUOVO GIORNO 3.00 MIO FIGLIO PROFESSORE. 2.10 LA CROCE DI FUOCO Film dIJ. •-.••-• Film di R. Castellani. Con A. Fa- Regia di Gianni Franciolini, con Alberto Sordi, Mar­ 348 SCOMPARSO NEL NULLA. 1.99 CONTINENTI IN FIAMME. Film 2.0S VIA VENETO. Film 2.06 MACGYVER. Telefilm cello Mastrolanni, Michele Morgan. Italia (1858). 113 Ford. Con H. Fonda ' •"-•-• brlzl Film Tv di R. Young. Con E.8ur- documentarlo. 4.16 ATTENTI A QUEI DUE. Telefilm minuti. 340 TP UNO-LINEA NOTTE slvn. 3.05 A-TEAM. Telofilm 340 THROB. Telelilm 440 I JEFFERSON. Telefilm Nata da un'Idea di Alberto Moravia, il film a episodi 4.08 ORAZI E CURIAZLFilm di F. 8.18 OLI ANTENNATI a. La vendet- 6.00 ARCIBALDO. Telefilm 4.0» CHIPS. Tolelllm mette in campo un cast d'eccezione sullo sfonde—car­ la. 4.16 T03 NUOVO GIORNO 5.0» MI PERMETTE BABBO? Film tolina del Tigulllo. Tutti da gustare Alberto Sordi nei ' Baldi. Con A. ladd 6.30 MASH. Tolelllm 846 VIOEOCOMtC 44S L'UNIVERSO DENTRO DI NOI 6X5 SUPERCAR. Telelilm - 645 LOUORANT. Telelilm panni dell'amministratore amante d'una grossa can­ 8.30 DIVERTIMENTI tante lirica, cho alla (ine 0 costretto a sposare, e Ma­ 840 SCHEGGE 6.00 BONANZA. Telefilm . 6.0S SUPERVICKY.Tolelllm 749 I JEFFERSON. Telefilm . . 840 ARABELLA Sceneggiato 8.18 DESTTNL (275') strolanni, il commissario che s'innamora della ladra 6.30 OGGI IN EDICOLA, IERI IN TV francese. , CINOUESTELUE

    ODEOH TELE RADIO 2246 PER GRAZIA RICEVUTA ^EB^1BI4WNTteaHO & cilMIIIllll Regia di Nino Manlredl, con Nino Manfredi, Della Boc- m cardo, Mario Scaccia. Italia (1971). 113 minuti. 7.30 CBS NEWS 8.00 IL MERCATORE 13.00 CARTONI ANIMATI 8.00 CINQUESTEUE IN REGIONE ,-': Programmi codilicatl ;.: RADIOGIORNALI. GR1 :6; 7; 8; 10; 12; Una storia un po' surreale per il riuscito esordio di Manfredi alla nagia. Il film ottenne grande successo di 12.00 ARIA APERTA 13; 14; 15; 17; 19; 21; 23. GR2: 6.30; 840 BATMAN. Telefilm 1846 USA TODAY. Attualità 1840 HAPPY END. Telenovela pubblico e di critica, anche a livello internazionale. I! 12.30 IL RITORNO DI DIANA SALA- 2040 ATTACCO ALLA PERESTROJ- 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30: 13.30; 8.00 Al CONFINI DELL'ARIZONA 16.18 ABUNA MESIAS. Film di G.AIes- protagonista riceve da piccolo un'educazione talmen­ 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL ZAR. Telenovela KA. Film con A.J. Denison -••'.-•••• 15.30; 16.30; • 17.30; 18.30; 19.30; te repressiva, cho al momento della prima comunione 10.00 FIORI DI BOSCO. Telelilm sanJrinl.ConC. Pilotlo 22.35. GR3: 6.45; 11.45; 13.45; 5.45; non ha II coraggio di confessare di aver visto la zia Soap opera con S. Mathis 13.00 LAPAORONCINA 22.30 EVEUNA E I SUOI FIGLI. Film 11.00 VITE RUBATE. Telenovela 18.00 VERONICA. Telenovela 1345 UNA PIANTA AL OIORNO 18.45; 20.45; 23.15. •-.-,,:•-.• „«=->,.,.. .. nuda. Sconvolto, il bambino precipita In un burrone, 1440 IL MAGNATE. Telenovela • 14.00 TELEGIORNALE REGIONALE con Slolama Sandro!!' •-- - • RAOIOUNO. Onda verde: 6.06. 6,55, ma rimane Incolume. Considerato miracolato, Il bam­ 1146 A PRANZO CON WILMA 1840 CARTONI ANIMATI bino viene consacrato a S Eusebio Finalmente, dopo 14.30 POMERIGGIO INSIEME 7.55, 9.55, 11.55, 12.55. 14.55. 16.55, 18.00 ROTOCALCO ROSA ' 20.00 EQUIPAGGIO TUTTO MATTO. .0.16 TALK RADIO. Film con E. Bogo- un esistenza casta in un convento di frati, conoscerà 1240 OET SMART. Telefilm Telelilm 17.00 CIAO RAGAZZI 13.55. 20.55, 22.55; 9 Radio anch'io . un vecchio libero pensatore , -< ; slan.L.Hopo • .;;. :"; '92; 11.15 Tu, lui, i tigli, gli altri; 13.20 13X0 TMC NEWS. Notiziario 1640 SALUTEEBBLLEZZA 2040 IL PARADISO DEL MALE. Tole- 18.00 LAPAORONCINA RETEQUATTRO ,„ 18.48 UNA PIANTA AL GIORNO Alla ricerca dell'Italiano perduto; 13.30 SPORT NEWS 16X0 ILMERCATONE romanzo di Paulo Ublralan (7*) 19.25 Audiobox: 22.00 Note di piace­ 18.30 TELEGIORNALE REGIONALE 0.20 L'ULTIMA CARROZZELLA ' ' 14X0 AMICI MOSTRI. Per ragazzi 17.20 CARTONI ANIMATI 22.16 CAPOZZIE FMU. Tolelllm 2040 RACCONTI D'ESTATE. Film TELE re; 23.09 La telefonata; 23.28 Nottur­ Regia di Mario Mattoll, con Anna Magnani, Aldo Fa- 16X6 CARTONI ANIMATI 2246 MEDICINA E DINTORNI con M. Mastrolanni, A. Sordi no Italiano. <'-':--..i,r,..i.».-•;••..'- •--••• •>-*.; brlzl, Lauro Gazzolo. Italia (1943). 87 minuti. 18.00 COMPAGNI DI SCUOLA. Tele- RADIODUE. Onda verde: 6.27, 7.26, Un vetturino non vuole arrendersi all'avanzare dei 1640 TV DONNA 23.19 BEYOND2000 22.30 TELEGIORNALE REGIONALE •-•••••••• lllm -- - • •••-' •••••• 8.26. 9.27, 10.12. 11.27. 13.26, 15.27, tempi cho cambiano. Continua a viaggiare con la sua 1740 LE VERONE D'ORO. Film di H. 1.00 LE SETTE SPADE DEL VENDI- 16.27, 17.27. 18.27, 19.26, 22.27. 8.46 carrozzella e non si decide a trasformarsi In taxista. 1840 FAHTASILANPtA. Telelilm La roulotte rossa; 10.30 Radlodue Fino a che un giorno, una travagliata vicenda che io Hart. Con T. Lo Bianco , . CATORE. Film con BrettHasley •• porta quasi in prigione, gli farà cambiare Idea...... 2040 DNA FORMULA LETALE. Film 3131; 12.50 Impara l'arte; 15 Madame RAIDUE--...... „ ..„.„.._ „;f- . 1840 SPORTtSSIMO'82 (Replica ogni due ore) ;:'.;: • Bovary; 19.55 Questa o quella; 20.30 [ vi '""' diL.Monletlori.ConG.LeBrock. VWOMWIC 20X0 TMC NEWS. Notiziario Dentro la sera;: 23.28 Notturno Italia­ s 2040 HIROSHIMA; INFERNO M CE- 2248 TESTA M SBARCO PER OTTO no. -' >•'•>• ...:•...!-••-.•..-... -•.- -, •;.., -... 2.10 ' LA CROCE DI FUOCO v*»"-"»--' :' -v-f!S>'-W-.> .••••••"- 18.00 TELEGIORNALI REGIONALI 16.00 METROPOLI» Regia di John Ford, con Henry Fonda, Dolores Del -' • NERE. Film di P. Werner. Con M. . IMPLACABILI. Film di A. Bro- 20.00 IVANHOE. Telelilm 18.30 TORI AMOS SPECIAL RADIOTRE. Onda verde: 6.42. 8.42,11.42, Rio, Pedro Armendarlz. Uaa (1947). 96 minuti. VonSIdow scia. "• '"' •'" ' " • : Un film minore del grande regista americano, con po­ 18.00 BLUE NIGHT 18.42. 7.30 Prima pagina: 10 Fine secolo; 2240 TOP SPORT 20.30 A POCHI SECONDI DAL BUIO. KV ca azione e molta introspezione. In un paese dell'A­ 12 II club dell'Opera; 14.05 Diapason; 0.16 DUE ONESTI FUORILEGGE Te­ Film di D. Petrle. Con J. Faney 18.30 TELEGIORNALE merica latina I potere perseguita I religiosi. L'unico 040 TMC NEWS. Notiziario 16.00 Palomar; 19.45 Scatola sonora; 23.35 lefilm ..... 22.30 TELEGIORNALI REGIONALI 2140 ON THE AIR 20.30 YESENIA. Telenovela ' prete che resinte è un uomo mltlssimo, IT quale, poro, Il racconto della sera. •"..-:,-..,.• alla fine decido di travestirsi e fuggire. Ma una donna 040 VUOQK> AL SETTIMO PIANE- 22.00 BLUE NIGHT 21.18 UN AMORE IN SILENZIO. 1.18 FANTASILANDIA. 23.00 CONVIENE FAR BENE L'AMO- RADIOVERDERAI. Musica, notizie o . morente cho ha bisogno dei sacramenti lo costringe a TA. Film di S. Pink. Con J. Agar RE. Con D. Caprloglio 24X0 SOUTHSIDE JOHNNY IN CON­ 22.00 TUTTA UNA VITA. Telenovela Informazioni sul traffico In MF dallo rivelarsi , , 2.10 CNN NEWS. Attualità - 2X0 ILMERCATONE 24.00 GIUDICE DI NOTTE. Telelilm CERTO 22.30 TOA NOTTE 12.50allo24. -rjr-: • .•_. . v.,. ..<;•:•. RAIUNO " ' il tuo vantaggio su \'~%Cy I Unità - Mercoledì 15 aprile 1992 in più La redazione ò in via dei Taurini 19 rispetto a Quattroruote 00185 Roma - telefono 44 490 1 I cronisti ricevono ddlle ore 11 alle ore 13 f O/Olì-r,c LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 La sovrintendenza «Erano abusivi «Vi faremo saltare in aria «Siamo l'unico riferimento gli interventi con quel carrozzone da circo » nel degrado di Termini » a Villa Pamphili»

    Avvertimenti alla postazione La battaglia dei volontari La sovrintendenza ai Monumenti ha giudicato «no~. confor­ mi al progetto iniziale* i lavon eseguiti nella Valle dei Dami P li (Villa Pamphili) e ha imposto al Comune di npnsunare la kt ""••— gestita da Villa Maraini contro l'inferno quotidiano vegetazione estirpata Lo comunica il Comitato per la Difesa , di Villa Pamphili che con II consiglio della XV] circoscrizio­ ne e 1 associazione Italia Nostra annuncia di «avere ottenuto la pnma significativa \ ittona» Il Comitato, inoltre fa sapere jli di essere ormai pronto per trasformarsi in «associazione» (nelle scorse settimane per «salvare» la villa furono raccolte ' tra la gente 26 mila firme) Minacce al camper antidroga Natale di Roma v Il 21 apnle Roma compie 2745 anni e in Comune ien. Festa in Comune e stato illustrato il program­ tra palme ma della festa. Oltre alle consuete cenmonie (coro­ e premiazioni ne sull altare del Milite Igne- , Preso di mira il centro mobile di solidarietà ^^^_^^_^^^_^^_ te celebrazione della mes- ^^^^^^^^™^^~ sa, festa per U corpo dei vigili «Brutti porci, vi faremo saltare in aria, voi e il vostro di persone in maggioranza tossicodipendenti A ciò si ag­ -1 gestori della farmacia situata urbani) alle 10 30 del 21 apnle il sindaco Carraro nella sala giovani segnate dalla droga e giungono gli 800 grammi d na­ sul piazzale della Stazione at­ degli Orazi e Cunazi li"rrà il discorso ufficiale e consegnerà i squallido carrozzone» È un passo della lettera di dall emarginazione -Nei pnmi scisi! e i 146 di eroina seque­ trezzeranno una distnbutncc premi «Culton di Roma» «Certamen capitolinum» e «Roma minaccia, firmata «Fratellanza ariana armata», rice­ 15 giorni di attività • sottolinea strati nello stesso arco di tem­ automatica che erogherà una per la stampa» Poi concerto in piazza con la banda dei vigi­ vuta da Massimo Barra, direttore della Fondazione il direttore di Villa Marami già po Ma il disagio sociale che si siringa pulita in cambio di una li urbani A Ostia coitemporanemante verranno liberate " Villa Marami «Vogliono colpire il nostro intervento 500 tossicomani si sono nvolti coaugula tra Piazza Esedra e la usata Un fatto molto impor­ delle loro protezioni le 200 palme piantate sul lungomare ,. al camper Un riscontro molto Stazione Termini non può n- tante se solo si pensa che I anno scorso Dalle 17 alle 23 i musei capitolini saranno < in favore dei tossicodipendenti nella zona della Sta­ supcriore a quello che ci atten­ dursi a problema di ordine quella farmacia è meta ogni zione Termini» Storie di «ordinaria emarginazione» devamo» Le storie raccontate pubblico, risolvibile attraverso notte di centinaia di tossicodi­ inoltre aperti contemporaneamente E, alle 20 serata di gala ; dagli operaton del camper de­ il rafforzamento del controllo pendenti» Ma tutto questo non nel teatro dell Opera Infine, fuochi d artificio dal Giardino nella realtà più degradata di Roma lincano una realtà - quella del­ di polizia su) temtono di que­ piace a quella cnminalità sem­ degli aranci e dal pontile di Ostia - » .. - r la zona Termini • segnata dal sto sono fermamente convinti pre più proterva e invadente degrado sociale e umano ma gli operatori del camper «anti­ che ha fatto di Termini la sua Si dimette Si è dimesso 1 assessore Lu­ UMBERTO DE OIOVANNANQEU popolata anche sottolineano i droga» in polemica con chi roccaforte e dello spaccio di ciano Felia del gruppo au­ volontari della Fondazione di «tende a demonizzare la realtà droga 1 attività più lucrosa Da l'assessore tonomo socialista, che il 24 Mercati generali tm «Brutti porci con la vo­ ni che vivono quella realtà «Le persone che cercano di uscire di Termini» Una tesi condivisa qui le minacce di morte al re­ sotto inchiesta marzo scorso è stato nnviato stra presenza in strada alla Sta­ promesse di morte contenute fuori dal tunnel della dispera­ dal cardinal Ruini presidente sponsabili di Villa Marami a giudizio Dovrà rispondere zione Termini avete firmato la nella lettera non vanno affatto zione e di ncostruire un futuro dell Episcopato italiano «Chi * •Non saranno comunque que­ alivoli di corruzione e truffa insie­ vostra condanna Vi faremo sottovalutate afferma Massi­ degno di essere vissuto «Il fatto vuol essere veramente respon­ ste - sostiene Massimo Barra - a è • aggiunge il dottor Morra - sabile nei confronti dei tossi­ farci interrompere un servizio me con il consigliere sociali- a Lunghezza saltare in ana voi e il vostro mo Barra - anche perchè non è ™*™~™^•**"*"•***»*" sta Pietro Artibani, e con i squallido carrozzone» Firma un fatto isolato Negli scorsi che nella ricerca di una chan­ codipendenti - ha detto len come quello del camper che tp Fratellanza anana annata giorni infatti ho ricevuto altre ce di vita i giovani che popola­ Ruini celebrando anticipata­ vogliamo anzi estendere a Ter tecnici comunali Filippo Frosi (ora in pensione) e Alfredo < È una parte della lettera di mi­ minacce indinzzatemi via tele no Termini incontrano solo il mente la Pasqua in una chiesa ' mmipertuttalanoPe» *- Testi I tre, secondo I tecusa avrebbero ricevuto del d»iaro nostro camper» Un «appiglio» del quartiere della Montagnola Ma non sono solo le minacce a per «facilitare» un operazione di compra-vendita di immobi­ I soldi sono salvi nacce ncevula len per posta fono E chiaro che qualcuno - non si appoggia alla violenza da Massimo Barra direttore non gradisce il nostro interven­ insufficiente per le centinaia di preoccupare gli operaton ino­ li della Fondazione Villa Marai­ to» Per avere conferma della tossici i.he orbitano nei «giri» di ma punta sulla forza di persua­ ro è anche un argomentato at­ ni un associazione che da vendicltà delle affermazioni Termini gin di prostituzione sione» «Occorre rafforzare i to d accusa nei confronti dell i- I nuovi mercati generali, salvo imprevisti dell'ultimo di piccolo spaccio dimicrocn- Cunti di prima assistenza - n- nefficienza delle strutture pub­ Schiacciato Luigi Panatta 45 anni men­ tempo interviene nel campo del dottor Barra è sufficiente tre lavorava nel vano di un momento, sorgeranno a Lunghezza Secondo l'av­ del recupero dei tossicodipen­ vedere ali opera anche per mlnalità tutti legati ali osses adisce Massimo Barra - e al bliche preposte al recupero dall'ascensore vocatura del Comune, non c'è infatti il rischio di per­ denti Lo «squallido carrozzo­ poche ore, il «camper della so- sione del «buco di eroina» A contempo sensibilizzare colo­ dei tossicomani «I servizi co­ ascensore, è stato schiaccia­ ne» oggetto con i suoi opera- lidanetà» nella «casbah» di Ter­ testimoniarlo sono anche le ro che per ragioni di lavoro en­ munali - conclude il dottor Gravissimo to dalla cabina qualcuno dere 1 finanziamenti (che, inizialmente, erano stati operazioni di polizia condotte trano in contatto con la massa Marra - sono animati da un ot­ ignaro della sua presenza •ori delle minacce degli «ariani mini Intorno ad esso e ali c- ! stanziati perché la struttura fosse costruita alla Ro- armati» è il camper che da ol quipe-base che agisce al suo dagli uomini del commissana- di emarginati che vivono nella tica nstretta burocratica scim­ un operaio aveva «chiamato» I ascenso- manma) Lo ha spiegato len il sindaco Carraro Og­ tre quindici giorni staziona nel interno - formata da un medi­ to del Viminale su 139 arresti zona» Passi in avanti sono stati miottano le strutture pnvate E re È successo len mattina in ' compiuti nei primi quattro me­ compiuti in questa direzione questo in molti casi, finisce mmmm mmm gi, in consiglio comunale, verrà presa la decisione cuore dell area di Termini per co uno psicologo quattro ex ~ ~"""«»»"»"«"""«~ uno stabile di via Eunalo offnre una pnma assistenza tossicomani e due volontan si di questanno 41 sono per «Nei prossimi giorni • racconta­ per vanificare il nostro lavoro definitiva spaccio 66 per furti operati da no gli operaton di Villa Marami di pnma assistenza» : Luigi Panatta adesso è ricoverato nell'ospedale San Giovan­ agli emarginati e ai tossicoma­ della Croce rossa - 6 un via vai ni Ha nportalo fratture e lesioni in tutto il corpo I medici si sono nservati la prognosi Secondo I pnmi accertamenti. 1 infortunio sarebbe avvenuto per una dimenticanza dell'o­ peralo sembra che Luigi Panatta, ieri mattina abbia trasla- Gli operatori contro lo sciopero degli autisti. L'Atac propone tour cittadini a 6000 lire sciato di disattr are la corrente, pnma di infilarsi nel vano •• Salvo nuovi imprevisti, i sembra non avere più ostacoli dell'ascensore , r ,.,/-"* mercati generali si faranno a Il capogruppo dscl partito Lunghezza e non più alla Ro- socialista, Bruno Manno che Prima lo scippo- Scippano una donna*.inve- manina (come deciso tn un nei giorni scorsi a.eva espres Città cara e senza pullman, turismo in forse siono un pedone poi lo primo tempo) il comune di so perplessità sulla scelta di Poi investono scontro coik-toairto jn sosta. Roma, infatti, non perderebbe Lunghezza («c'è il rischio perii un ragazzo~ £ accaduto ieri in via Ulivo i fondi stanziati dallo Stato per Comune di perdere i finanzia­ Due in manette Paolo Ferrante di 27 anni e ta realizzazione della nuova menti» aveva detto) al termi­ «Colpa dei cobas dei torpedoni» Letizia Ceanto di 24 anni, i struttura Questa la tesi dell av­ ne della nunione di icn ha af­ •* due scippatori, sono stati ar- vocatura del Campidoglio < •»»»»»»»»^»»»»»»»»»»—•»»»»»»»•»»»••••» restati Nel corso della gior­ fermato che il suo gruppo >a Finito l'effetto Golfo tornano i turisti, ma la sosta a dell Ente provinciale del tun- menti Inoltre i gruppi organiz­ 2 8% Ciò significa che Roma è nata la coppia, a bordo di una Fiat «Tipo», aveva «rubato» tre contenuta in una memoria che questo punto non ostacolerà il sindaco Carraro ha letto ten Roma è più breve. La capitale è cara e offre servizi smo, gli operaton hanno snoc­ zati potranno prenotare corse una tappa obbligata per chi ar­ borsette Ma l'ultimo -cippo programmato non è andato a la scelta alternativa a quella di ciolato le cifre del «ritorno dei straordinarie rivolgendosi al­ riva in Italia ma che le perma­ segno Dopo aver portato via la borsetta a Maria Vittoria An- pomeriggio durante la confe­ Romaruna» Anche i verdi, ha scarsi Inoltre in questi giorni lo sciopero ad oltranza nenze in albergo si riducono renza dei capigruppo quasi in­ turisti», mettendo però l'accen­ l'ufficio informazioni di piazza geloru, 58 anni, 1 due scippatori hanno investito Massimo dichiarato il capogruppo Lore­ degli autisti dei torpedoni, secondo le associazioni to sullo sciopero degli autisti dei Cinquecento fortemente A Febbraio si sono Dunozzi, 26 anni, che percorreva a piedi via Ulivo II giovane teramente dedicata al proble­ dana De Pctrls sosterranno «la dei tour operator, rischia di far cancellare la capitale romani che non hanno rico­ Nonostante il problema torpe­ registrati 337 50! arrivi e ma dei mercati generali La si trova ora in un letto dell'ospedale San Giovanni con una realizzazione dei mercati ge­ dalle tappe dei tunsti stranieri L'Atac inaugura una nosciuto 1 accordo contrattua­ doni ì dati degli arrivi e delle 748155 presenze di turisti, prognosi di sette giorni Ma non è finita qui. La Fiat «Tipo» possibilità di cambiare idea le sottoscntto da Cgil-Cisl-Uil e presenze registrate nel mese di mentre nello stesso mese del sulla sede del futuro mercato nerali a Lunghezza», anche se corsa speciale- giro tunstico di tre ore a 6mila lire e dei malviventi è poi finita contro alcune auto in sosta Una chiederanno «una definizione che sono giunti alla dodicesi­ febbraio fanno registrare n- 1990 gli arrivi erano stati di me- ; volante della polizia, in perlustrazione m quella zona, giunta ortofrutticolo della capitale - in omaggio un opuscolo per scoprire la città ma giornata di astensione dal spetto allo stesso mese dell an­ no 328 733 mentre le presen­ problema del quale si occupe­ puntuale di quella che dovrà sul luogo dell'incidente ha arrestato i due scippatori. Sotto il essere la sorte dell area lascia­ lavoro no scorso un incremento del ze erano state 770 067 Perché sedile dell'auto, 1 poliziotti hanno trovato altre tre borsette „• rà il consiglio comunale di og­ 23 5% negli arrivi e del 22 3% i turisti restano in città per me­ gi - secondo l'avvocatura capi­ ta Ubera alla Romaruna» L as­ Gli operaton giapponesi che ten erano presenti alla confe­ nelle presenze A Roma sono no tempo? «Nel rapporto quali­ Li hanno presi mentre tenta­ tolina è «formalmente prevista sessore all' Urbanistica Anto­ sbarcati 653mila turisti, contro tà prezzo della recettività sia­ Albanesi nio Gerace che ha preso parte renza stampa, hanno annun­ vano di fuggire a piedi dal dal decreto ministeriale su Ro­ wm I giapponesi comincino a blema Le imprese minaccia­ ciato che se la situazione rela­ i 514mila dell anno scorso In mo penalizzati rispettoa d altre rapinano cantiere, dopo aver provato ma-capitale» alla nunione, ha ribadito a no­ tornare, I effetto Golfo per il tu­ no, se lo sciopero non nentre- testa alla classifica ci sono ì città europee, basti pensare me della De, che «l'ipotesi di tiva ai pullman non migliorerà il datore di lavoro ad usare l'auto del rapinato •In linea di principio», si leg rismo romano inizia ad essere rà, di non corrispondere ai la- cancelleranno Roma dalle giapponesi che svanita la pau­ che siamo uno dei pochi paesi Tre albanesi sono stati arre­ gè nella memoria dal sindaco Lunghezza resta quella preferi­ un brutto ncordo ma ecco che voraton le 170mila lire mensili ra delle guerra del golfo hanno dove al ristorante si paga an­ «Non d pagava» bile perchè fare i mercati alla a far Impallidire I tour operator tappe dei gin turistici in Euro­ stati per rapina, ieri, a Pavo- firmata dall' avvocato Enrico di «appendice migliorativa» il pa Sul fronte «torpedoni» e è incrementato le presenze del cora il coperto - ha detto Pao­ na di Albano Laziale, lungo Romanina sarebbe un vero della capitale arrivano i Cobas cui pagamento è stato sotto- 192% seguiti dagli americani lo Galli, presidente della Fiavet Lorusso • te procedure attivate di «Torpedone selvaggio» Gli però una novità positiva per i la via del Mare «Volevamo dalla legge finanziaria del 1986 scempio urbanistico per tutta scntta nell'accordo con i sin­ turisti L'Atac ha inaugurato che tornano a un ntmo che fa Lazio- Lo shopping per i turi­ riprenderci gli stipendi che non ci ha dato», hanno spiegato la città» Anche gli altri capi­ autisti dei pullman turistici di­ dacati «Non è solo uno scio­ segnare un più 62% Ma se si sti inoltre non è affatto conve­ e quelle della legge su Roma- pendenti di circa 150 aziende una nuova linea, il «110», che ai carabinlen Astnt Krcspha, Ugai Edmona e Arthur Aliqui, capitale non sono incompati­ gruppo hanno preannuncio pero, abbiamo assistito a epi­ ogni giorno alle 1530 partirà mette da parte il '91, anno ne­ niente, 1 italian style costa me­ tutti onginan di Valeria. Tra loro, solo Krespha ha un per­ hanno infatti proclamato uno sodi di teppismo e minacce ro per il turismo intemaziona­ no a New York che a Roma e bili» che oggi sosterranno l'appro­ sciopero ad oltranza che ha la­ dalla stazione termini per effet­ messo di soggiorno, scaduto Lavoravano per Giuseppe vazione della delibera per la nei confronti del lavoratori che tuare un giro turistico della du­ le, e si fa un raffronto con il 90, se a tutto ciò si aggiunge che i Marciano, un imprenditore di Pomezla. Ma lui, secondo i tre, In consiglio comunale oggi sciato a piedi i gruppi e le co­ non hanno adento - ha accu­ ncompare il segno negativo musei hanno aumentato i bi­ comincerà la discussione che costruzione dei mercati a Lun­ mitive di tunsti italiani e stra- rata di tre ore II costo della li sottopagava. E loro clandestini, senza sindacato né altri ghezza che dovrebbero sorge­ sato il presidente della Flavet corsa che il sabato e la dome­ Anzi, si scopre che c'è un nuo­ glietti senza offrire nulla di più, aiuti, hanno deciso di «farsi giustizia» da soli Minacciando dovrebbe portare alla scelta men E len la Fiavet e l'Enat ha - Sassi control pullman in ser­ vo fenomeno, sotto la voce ar­ che gii scioperi dei trasporti definitiva sulla sede dei merca­ re su un'area di 73 ettan adia­ lanciato 1 allarme, chiedendo nica sarà effettuata anche alle Marciano con un piccone, si sono fatti dare orologio e cate­ vizio e gomme squarciate sono 10 è di 6mlla lire, e nel prezzo rivi e e il segno più (con un in­ rendono difficili gli sposta­ na d'oro, il telefono cellulare e le chiavi della macchina.Ma ti L'ipotesi di realizzarli a Lun­ cente alla autostrada Roma- un intervento della Prefettura rmai ali ordine del giorno» Nel cremento del 2,735) ma sotto menti, si capisce il perché del L aquila, nella zona tra la Col- del sindaco e delle istituzioni e compreso un opuscolo infor­ qualcuno ha chiamato subito il 112 ed I tre sono stati presi ghezza, dopo il parere fornito corso della conferenza stam­ mativo sui principali monu­ la voce presenze e è un meno calo delle presenze» * OCF dall'avvocatura del Comune latina e Ponte di Nona per cercare di risolvere il pro­ pa organizzata presso la sede poco dopo Ucciso Lo hanno trovato i genitori Lui S D diciassette anni si Crisi in Campidoglio. La proposta di Dell'Unto, sinistra socialista dall'eroina era chiuso nel bagno di ca­ ragazzo sa un appartamento tn lar­ go Nivio Quadrelli per iniet­ di 17 anni tarsi una dose di eroina. Do- «Psi, Pds, Psdi possono candidarsi ^_^______P° un P0', insospettiti, i suoi ^~•»»»»»»•—•»»»»"•••»•»»»»»»»«"•» familiari hanno bussato alla porta, senza ottenere risposta Quando sono nusciti a entra­ re nel bagno il ragazzo era già morto Accanto al corpo, la a governare Roma senza sinnga « ' «Il Comune di Roma' Può essere governato dai trtree no pocpocoo pipiù ddii 3 300 ee no nonn «37 - rale del Psi' Colpa anche del CLAUDIA ARLBTTI partiti dell'Intemazionale socialista, basta che si 38» Ma la novità resta, anche commissariamento da anni se per la Quercia la maggio­ non abbiamo un partito orga scelgano un alleato » Cosi Paris Dell'Unto, leader ranza in Comune deve essere nizzalo» Parole «eleganti» pe­ della sinistra psi, ieri ha ntoccato la sua «formula di •di sinistra laica e ambientali­ rò, per Franco Carraro «Non e governo» la De può essere esclusa, ha detto davanti sta» («I opposizione non si vero che siamo alla resa dei conti Mica e colpa sua quello ai suoi, riuniti nella Fiera di Roma E, poi, analizzan­ esaurisce nel 3 partiti dell in­ Sono temazionale» aveva detto tre che è successo II commissa­ do il nsultato elettorale «Colpa anche del commis- riamento, caso mai • pascati 358 sanamento, quello che è successo » giorni fa Carlo Leoni segreta giorni da no romano pds) Ieri tra I al­ Cosi len e stata un altra quando li tro il consiglien Psdi Cenci ha giornata di messaggi lettere V^. consiglio - mandato a Bruno Manno ca­ nuove proposte Si e fatto comunale pogruppo psi una lettera avanti anche Luciano Di Pie- ha deciso di «Dobbiamo favorire il dialogo tramonto capogruppo comu­ attivare una •B Appuntamento alle 17 30 nazionale socialista insieme tra tutte le forze di ispirazione nale de «manniano» Di nuo­ linea verde in un salone della Fiera ma hanno 37 38 consiglieri quasi socialista » vo ha nbadito «Bisogna aliar antltangente Pans Dell Unto è un capo e lo la maggioranza A questo pun gare la maggioranza a verdi e 7 e di aprire sa fa aspettare 2mila (3mila ) to è sufficiente che si scelgano «Opinione mia personalissi­ repubblicani» E poi «L attuale sportelli per ma l'errore, a Roma non e militanti della sua corrente per un alleato» Cioè «la De può maggioranza deve avviare un sai Un panorama desolante Una delle tante discariche a l'accesso un ora. pnma di prendere il anche restare fuon» Cosi ecco stato il sindaco socialista ma serio ragionamento program­ Una discarica cielo aperto che costellano la penfena più o meno estrema di del cittadini microfono e annunciare la pie accorciarsi le distanze tra i del I allenza con la De» diceva Pa­ matico con il Pds» Ma da una Roma Ma questa è una stona a parte, qui siamo a Monte An­ "••••Il agli atti del cola svolta Fino a due giorni luntiani e il Pds che in questi ris Dell Unto e in sala tra i sala dell Eur la De di «Azione tenne Fino a pochi mesi fa qui sorgeva un campo nomadi Comune. fa la proposta per il Comune giorni mil.e volle ha npetuto è suoi si respirava un clima oa popolare» (nel Lazio fa capo abusiva «Sono loro la causa del degrado della zona» - urlarono ì citta­ Hl»l Ld linea di Roma era «Psi Pds Psdi in da escludersi un governo co­ «riscossa» Ecco un militante al neo-senatore Bruno Lazza­ dini Qualcuno al Comune diede loro ascolto e i rom furono antMangente sieme per trattare un governo munale con lo scudocrociato «Non siamo dei peones que­ ro) ha ribadito «In Comune dove c'erano cacciati Ciò che il fotografo ha impresso in quest immagine è c'è. Manca con la De» len il leader della Dell Unto in realtà ieri ha fat sto partito ha fatto degli errori in Provincia e in Regione le at il risultato dell allontanamento dei nomadi Viene spontaneo - tutto il resto sinistra psi si e spinto più in là to un errore di caltolo i consi- adesso devono farci spazio» E tuali maggioranze devono es­ il sospetto che non fossero solo loro la causa del degrado del "a detto «I tre partiti dell intcr glien dell «intemazionale» so­ Dell Unto «La sconfitta eletto sere nlanciate» D CA iRom quartiere „ > - PAGINA 24 L UNITA ROMA MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 Dossier Cgil su San Gallicano e Regina Elena Anche il Centro per i diritti del cittadino Il sindacato denuncia la poca trasparenza chiede la partecipazione degli utenti AGENDA Ieri ?) minima 10 nella sperimentazione di farmaci e terapie al comitato etico sulle ricerche effettuate ) massima 20 OcJCfi il sole sorge alle 6 29 «senza il preventivo consenso» dei malati «Disfunzioni e sprechi nella gestione» - ^SS1 e tramonta >llel9 51

    l TACCUINO i '» Academy Trio. È il gruppo formato da Francesco Taranto chitarra Ciuseppe di Gioia flauto Mduro Arbusti pnnoforte che suonerà oggi alle 21 presso i locali dell asso ciozione culturale 'Annoluce» (via La Spezia 48/a Tel Cavie in corsia? Ospedali sotto accusa 70 15 609) In progiamma musiche di Bolling Doppler Gra gnani Paganini Giuliani e Chopin » i Basta far firmare un foglio per avere il consenso di un medicina dell università Ut Sa­ Mercoled) cinematografici. Oggi alle 16 presso 1 Istituto malato grave ad una terapia sperimentale7 No, se­ pienza - dovrebbe garantire la di Lingua e cultura russa (piazza della Repubblica 47) correttezza delle procedure proiezione del film di G Kozincev e L. Trauberg «La giovi­ condo la Cgil e il Centro per i diritti del cittadino che nei casi di ncerca sperimenla nezza di Massimo» (1934) Il film e in lingua onginale con ieri hanno presentato un dossier di 100 pagine sulla le «Ma molti dei suoi compo­ sottotitoli " * Ì •• i . gestione degli Istituti fisioterapici ospedalieri San nenti dovrebbero in pratica Piante grasse e non solo. Fino al 20 aprile mostra-mcrca Gallicano e Regina Elena Due strutture dt cura e n- controllare se stessi» protesta­ to ali Orto Botanico (largo Castina di Svezia 24 oppure viale cerca del cancro e delle patologie della pelle, dove si no sindacati e associazione del Parco di Villa Corsini 1 ) Esposizione e vendita di piante chiedendo un allargamento di ogni UDO oltre a una mostrd di Ikebana piante sommerse - entra per «un foglio giallo» scritto dal primario della rappresentanza anche in acquari consulenza sulle piante succulente e su quelle da agli utenti terrazzo e da giardino 1 utto nella splendida profumata cor Altro indice di cattiva gestio nice dell Orto in fiore Orano continuato dalle 10 alle 19 In­ RACHELE QONNELLI ne secondo Cgil e Centro I ac­ gresso lire 5 000 3 000ndotto cettazione dei ricoveri passa direttamente dal pnmario at­ CU Swatch in mostra. Oltre 700 orologi prodotti dal 1983 ' •• Malati gravi «usati» come degli Istituti fisioterapici un ad oggi sono a deposizione degli appassionati e visitabili cavie per la spenmentazione mondo a parte della sanità in traverso quelli che in gergo vengono chiamati «fogli gialli» fino al 26 apnle ne Salone a Onore e nel Salone Tolstoy del „ di farmaci e nuove terapie ser­ cui finora è stato sempre diffi­ Palazzo della civiltà italiana Eur Per facilitare . «sitaton è vizi di accettazione che man­ cile penetrare anche a colpi di Dubbi e perplessità vengono poi espressi sull attività di alcu stato predisposto un servizio di bus navetta dalla stazione cano nonostante la legge li interpellanze parlamentari Magliana della metro B Orano lunedi/venerdì 15-22 (la bi­ renda obbligaton e un micro- Il dossier Cgil cerca di porta­ ni medici utilizzate anche da case farmaceutiche e altre glietteria chiude alle 21 30) sabato e festivi dalle 10 alle 22 reparto per malati di Aids da re alla luce alcune disfunzioni Biglietto lire 6 000 «.- - • i , quattro posti letto assoluta­ nell organizza/ione dei servizi strutture pnvate «Chiediamo mente anu-economico e privo e difficoltà dei pazienti nell ac­ alla Regione 1 istituzione di un U silenzio, l'attesa, il suono. È il tema della mostra foto­ di una figura chiave come il cesso alle informazioni che li consiglio di vigilanza nei con­ grafica di Remo Capone che verrà inaugurata domani al tea medico infcttivologo Sono riguardano Dalle denuce (atte fronti eli una gestione pnvatisti tro Vascello (via G Canni 72) La mostra sarà visitabile tutu i queste le pnncipah accuse di al Centro dei diritti del cittadi­ ca di istituti pubblici» afferma giorni (trdnneladcmemca) dalle 16alle 19 fino al 30 aprile cattiva gestione degli ospedali no da parenti di malati e ope- Ubaldo Radicioni segretano Corso di sceneggiatura, lnizicra domani il corso teorico- San Gallicano e Regina Elena " raton risulta che in alcune si­ regionale della Cgil E Augusto pratico organizzato dalla scuola internazione di cinema vi­ presentate len dal Centro per i tuazioni -vieni; sostanzialmen­ Mangoni delegato sindacale deo tv fotografia '• teatro «Maldoror» Il corso articolato in dintti del cittadino e dalla Cgil te disatteso I obbligo di chic negli Istituti è più esplicito 10 lezioni ò finalizzato alla formazione di nuovi talenti ma , «Non e è trasparenza nei rico­ Morta di parto. Incidente inevitabile? regionale v dere preventivamente il con­ anche indirizzato a coloro che già operano nel settore Per Le denunce sono contenute senso del paziente» pnma di veri e lo dimostra il calo di po­ informazioni chianare il 44 64 734 dalle 9 30 alle 12 30 e " tenzialità delle strutture dal 76 in un dossier di circa cento pa­ sottoporlo ad una terapia spe- •• «Non abbiamo niente da rimprove­ diocircolatono 11 padre e stato fatto usci­ motivo di non ce n era motivo Abbiamo dalle 15 30 alle 18 » , t *• -1 gine che comprende anche un ad oggi» 11 Regina Elcna e pas nmentale Oppure «1 interven­ rarci» continuano a dire ì medici del Fa- re mentre cardiologi e anestesisti cerca­ già un 25?J di parti cesarei, come negli Lingua ungherese. Il Centro culturale Italia - Unghcna or­ carteggio con il ministero della to viene presentato senza al­ salo da 400 a 250 posti letto il San Gallicano da 190 a 55 tebenefratelli dove una settimana fa una vano di capire cosa fosse successo «L in­ Usa A Dublino sono solo il 7-9* mentre ganizza corsi di lingua ungherese supplementan accelleraU Sanità San Gallicano e Regina ternative» «Esiste da qualche a più livelli per la durata di due mesi Le iscrizioni si raccol­ Elena sono i due pilastri degli tempo un modulo del "con­ C e da dire che nel frattem­ donna e morta di parto insieme alla bam­ tervento del cardiologo e degli anestesisti in Brasile il tasso oscilla dal 50 al 90% Ma e stato molto tempestivo - dice il respon tra I anestesia e 1 operazione il rischio au gono in via dei Lucchesi 26 Tel 679 59 77 - 58 87 426 - Istituti fisioterapici ospcdalien senso informato" che viene po si e pensato a costruire il bina che stava per dare alla luce Una 42 49 154 - ,» uno dei nove enti di ncerca a dato al paziente pnma di qual­ terzo polo oncologico degli giovane donnaafneana di 36 anni con sabile dell ostetncia Fabnzio Cesa - e ab­ menta in generale» E la bimba perchè è Istituti il Nuovo Pietralata di biamo anche un piccolo ecografo mobile morta' «Questo resta un punto interroga- Telefono rosa cambia numero. Sono cambiali i numen carattere medico-scientifico ri­ siasi intervento - dice Ivano un pnmo figlio nato qualche anno fa sen telefonici dell associazione da e per le donne «Telefono Ro­ conosciuti dallo Stato Non si Giacomelli segretano del Cen­ Grottarossa iniziato veni anni za problemi I medici erano cosi tranquil­ in sala parto Ma inizialmente abbiamo uvo - dice Cesa - il tracciato durante il tratta, quindi, di ospedali nor­ fa e per il quale mancano an­ pensalo ad un problema di cuore Si trat­ travaglio indicava un battito normale for­ sa» 1 nuovi numen *>no 68 32 690 e 68 32 820 •*• ' > tro - ma non e sufficiente li rispetto alla seconda gravidanza che Telephone sale*. È un nuovo sen izio della Cts \ laggi che mali I circa 300 posti letto del­ Chiediamo più chiarezza nella cora 25 miliardi di finanzia­ hanno addirittura (atto entrare nella sala tava in realtà di una rottura silente dell u- se ha avuto un arresto cardiaco per ipos- mento Alcuni operaton del permette di preno are ed acquistare servizi turistici diretta le due strutture sono finalizzati descrizione dei mouvi e dei parto il manto di lei un italiano Doveva tero con emorragia interna Non esistono sia» I corpi della donna e della piccola alla cura e allo studio di malat­ settore ammettono a mezza mente dal propno ufficio o dalla propria abitazione nce- „ procedimenti della ncerca» assistere ad un momento di gioia la na tecnologie in grado di prevedere un caso non sono stati messi a disposizione della tie della pelle e del cancro Esistono per la venta un comi­ bocca che si tratterebbe di una vendo i documenti di viaggio entro un massimo di 48 ore scita del secondo tiglio Invece dopo un simile» E se fosse stato praticato subito magistratura ma il vicedirettore sanitario Tel 46 79 286-4679 287 Amministrativamente dipen­ tato tecnico-scientifico e un mega-struttura di puro presti­ un cesareo' «È facile dirlo a posteriori - Marino Nonis ha comunque disposto per gio uno spreco «Non un dop­ travaglio regolare la bambina è nata dono dalla Regione, ma 1 fondi comitato etico Quest ultimo - risponde Cesa - ma per noi non e era entrambe un esame autoptico .. e la loro modalità d impiego presieduto dal professor Luigi pione ma addirittura un tripli­ morta e la madre ha avuto un arresto car I VITA DI PARTITO I sono di competenza del mini­ Frati preside della facoltà di cete per la felicità di qualche stero della Ricerca. Tutto ciò fa ministro» dicono FEDERAZIONE ROMANA Sez. Atac: c/o Fotebraccio ore 16 00 assemblea su «valu fazione del voto» (C Leoni) Sez. Ostia Antica: c/o sezione ore 18 00 assemblea su Riuscita a fuggire, la ragazza ha denunciato lo spasimante violento «Analisi del voto» ( VI Brutti) Sez. Colli Aniene: c/o sezione ore 1800 assemblea su «Analisi del voto» (C Tarantelli) Sez. Porto Fluviale: c/o sezione ore 18 00 assemblea su «O mi sposi o ti uccido» .«Analisi.dclvo!o»<\Rosdti) À< Sez. Valle Anrelìla: c/o sezione ore 18 00 assemblea su «Analisi del volo» (MA Sarton) Sez. Tlburtlna Gramsci Portonaccio: c/o sez. ore 18 00 Cingalese rapita per un giorno assemblea su «Analisi del voto» (G Tedesco) Sez. Garbatella- c/o sezione ore 19 30 «Festa per il voto» (C Leoni-M Brutti) Sequestrata e picchiata per un pomenggio ed una tata passata in quel villino dove vivo Ma l'altro len Sez. Fiumicino: Oo Sezione ore 18 00 Attivo dell Unione nottata intera, una giovane cingalese è riuscita a «Devi sposare me, mi diceva mentre uscivamo mi sono Comunale su «Analisi del voto» (F Prisco - G Bozzetto) v. fuggire e a denunciare il suo aggressore È un india­ E anche che se non lo face­ sentita afferrare per un brac­ Sez. Romanlna:

    Campino. Niente pullman per gli handicappati Il dirigente del commissariato di Ostia accusa: «Mi ha oltraggiato» PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA Unità di base Colli Amene - Tel. 4070281 Governo battuto, cambia lo scenario politico Molte barriere, pochi bus Dopo lo sfratto gli insulti Dal voto dei 5 e 6 aprile un no forte e decìso al quadripartito e al sistema di potere democristiano Lavoro vietato ai disabili Nei guai l'assessore Amato (psi) MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 - ORE 18 •• Francesco Sabatino 23 mento delle barriere archilei sco gli ex sindaci di Campino ANDREA OAIARDONI Matta va ad abitare con la fi­ transigenza Gli avevo chiesto Prcuo I! PDS Colli Amene - Vi» Meucoo Ruini 5 anni tutti passati su una sedia a toniche Non brilla alfatto Non erano mollo più sensibili ai glia Il giorno successivo men­ soltanto di aspettare poche rotelle per colpa di una malfor­ e e una cabina telefonica ade problemi degli handicappati M Un diluvio d insulti al te lutti i protagonisti della vieen tre e in corso una nunione con f ore poiché quel giorno stesso ASSEMBLEA PUBBLICA mazione che non gli permette guata non un bagno pubblico Consentivano al giovane di lefono impctibili invettive ri­ da lo ascolterà probabilmente il personale del commissaria­ si sarebbe nunita la commis­ sulle prospettive politiche di camminare ha perso la pa­ attrezzato non una rampa di usare la macchina autista volte al dirigente del commis- dopo Pasqua Poi deciderà se to Antonio Esposito viene rag sione che avrebbe dovuto as- , aperte dal voto elettorale zienza e ha deciso di racconta­ scale accessibile Ma ce una compreso «Mi serve solo per sanato di polizia di Ostia An­ concludere I inchiesta con una , giunto telefonicamente dal segnare alla signora una nuo­ re la sua stona al giornale anzi­ cosa di cui 1 amministrazione andare al lavoro» sottolinea tonio Esposito e a tutto il suo richiesta di rinvio a giudizio o I assessore Amato 1 topi della va abitazione Tutto qui» Una Interviene ché continuare a chiedere at­ comunale va fiera aver trovato Se si pensa che altre città italia­ ufficio Protagonista dell episo­ di archiviazione i conversazione si fanno subito replica che Amato ha confer­ tenzione da parte degli ammi- a questi ragazzi un posto di la­ ne si sono adoperate Milano dio, certo insolito, 1 assessore I fatti risalgono alla Ime di accesi davanti a decine di te­ mato anche ieri Da una di GIGLIA TEDESCO nistraton sulla sua condizione ad esempio distnbuisce dei voro Francesco e dipendente comunale alla casa il sociali­ settembre dello scorso anno stimoni Poi I assessore intima chiarazione che 1 assessore ha - Candidata eletta al Senato di handicappato len il sinda­ comunale «Ma come 6 possi buoni taxi altre città si sono sta Filippo Amato 11 motivo di La segretaria dell assessore nlasciato ali epoca dei fatti si ò co di Campino Paolo Pieran- convenzionate con le aziende al funzionano stando alla ver bile - si chiede - trovarci il lavo­ tanto rancore' Il commissano Amato responsabile dell uffi sione di Esposito «di cercarsi appreso inoltre che Amato PDS COLLI ANIENE tonio, democristiano, ha detto ro se poi non ci possiamo an dei trasporti se e vero insom­ Esposito aveva concesso ap­ ciò speciale case telefona al non conosceva pcrsonalmcn- ' al giovane che se vuole andare ma che la volontà è quella che un altro posto perchè io la farò dare'» IneffctU anche se Tabi plicando alla lettera la legge commissario Esposito pregan- trasferire altrimenti sarò io a te la signora Erminia matta al lavoro deve comperarsi una conta gli esempi non manca­ I utilizzazione della forza pub­ (che poche ore dopo lo sfratto tazione del ragazzo e solo a do'o di non far intervenire la dimettermi» A quel punto il di- - macchina In sostanza II dint- no E la situazione di Campino blica in uno sfratto nonostante ha ottenuto I assegnazione di pochi minuti d auto dal Muni­ forza pubblica nello sgombero ngentc del commissanato di ' AZIENDA COMUNALE to ad usufruire di un mezzo di e davvero molto triste I invito contrario che I assesso una casa di un ente ndr) e trasporto adeguato alle sue cipio Francesco 6 costretto a La rabbia che Francesco si della signora Erminia Matta af- Ostia stende un dettagliato farsi accompagnare dal padre re giorni pnma gli aveva nvol che la sua situazione gli era condizioni fisiche Francesco porta dentro e rivolta propno fittuanadi un appartamento in rapporto e lo invia alla Procura o dalla madre to Ed ora Amato dopo la de corso Duca di Genova 26 ad stata segnalata da Pierpaolo IC€& Sabatino non ce 1 ha II moti­ agli amministratori pnmo fra della Repubblica facendo cost. nuncia del funzionano di poli Ostia Esposito va a guardare il lurlaro presidente della com­ AVVISO AGLI UTENTI vo'Secondo il sindaco poiché «Cinque mesi fa hanno detto tutti al sindaco «Com 6 possi­ scattare I inchiesta - ' percepisce la pensione di inva­ che mi avrebbero messo a di­ bile si chiede - che proprio lui zia si ntrova indagato con fasi icolo nota che per sci voi missione sfratti e nipote dell ex [ SI informano gii manti che, secondo quanto «UtxUtt dt) Patto sposizione un pulmino • dice un ipotesi d accusa di abuso di te lo sfratto era stalo per cosi La replica dell assessore assessore regionale al dema­ integrativo aziendale, domani, giovedì 16 aprile, gì Uffici il pub- ; lidità e di accompagnamento che 0 democristiano si rifiuti di bheo detta Sode, nonché queft distaccati del Verano. di Oetia j se la può permettere Questo è poi il sindaco ha detto che mi capire questa necessita'» atti d ufficio e di oltraggio a dire «nmandato» nonostante Amato segue di poche ore la nio il democnsUano Arnaldo pubblico ufficiale II sostituto Lucan travolto e tuttora coin­ Udo, di Vi» Monte («tota ediViaGB Valente,OMervaonrero- quanto sostiene Francesco avrebbero dato la macchina Il padre Ezio è ancora più 1 urgenza dimostrata dal prò consegna dell esposto «Non rario aemNectivo con chiusura degN •porteH alt ore 11.30 Certo 6 che Campino non brìi del comune poi che si era rot amareggiato «Sono anni che procuratore Luigi De Ficchy pnetano e decide cost di igno­ ho mai minacciato il commis­ volto in un inchiesta che lo ve­ la per la celentà con cui è stata ta e alla fine che me la devo lottiamo • afferma - e siamo che da dicembre ad ora ha rare la segnalazione Lo sfratto sario Esposito Mi sono arrab­ de indagato con 1 accusa di applicata la legge sull abbatti­ comprare» Secondo France­ stanchi» OMaDr raccolto le tcsUmonian?e di viene eseguilo e la signora biato però di fronte alla sua in tentata concussione MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 ROMA PAGINA25 L'UNITA Sapienza Software A tre mesi dalla .scomparsa Nessuna traccia del dipinto Sanzioni Trasmissioni dell'opera custodita tra i mercanti clandestini CONCORSI per tre: via etere nella Galleria d'arte moderna Gli investigatori ora cercano studenti Nasce la Sit buio pesto nelle indagini nei depositi del museo

    •• Probabile sospensione •l Banche, assicurazioni, Ricercatore 4 posti ir Viterbo; cine Università della Tuscia; per gli studenti univenstan che industria, enti, ma anche pri­ pubblicato su G.U l.MBdcl 18 2.1992. Scadenza 18 aprile il quattro tebbrano scorso han­ vati che intendono trasmet­ 1992. no aggredito il professore Cosi­ tere proprie informazioni e L'acquerello si tìnge di giallo Autista 300 posti in Roma, ente Comune di Roma, pubbli­ mo Palagiano. Ieri il senato ac­ dati riservati a gruppi di cato su Nuovi Concorsi del 1.3.92. Scadenza 22 apnle 1992. cademico della «Sapienza» ha utenti, da oggi potranno far­ 4 posti in Roma, ente Usi Rm/10; pubblicato su G.U. 1.24 del ricevuto altri due ragazzi della lo tramite il canale di Televi­ 24.3.92 Scadenza 8 maggio 1992. 1 posto in Colleferro; ente deo e con l'uso di uno spe­ Usi Rm/30; pubblicato su G.U. 1.24 del 24.3.92. Scadenza 8 facoltà di Lettere e ha prean­ maggio 1992. 1 posto in Cisterna di Latina; ente Usi Lt/2; nuncio ' nei • loro confronti ciale decodificatore. Il servi­ pubblicato su G.U. 1 24 del 24.3.92. Scadenza 8 maggio Il Cézanne è ancora alla Gnam? r «l'irrogazione di sanzioni disci­ zio è offerto dalla Sit, Società 1992. 1 posto in Nettuno; ente Usi rm/3. >; pubblicato su G.U. plinari». . • , italiana teletrasmissioni, co­ 1.26dcK11.3.92.Scadenzal5maggiol992. • Con il «richiamo» a Marco stituita in questi giorni dalla Il Cézanne sparito a gennaio nella Galleria d'arte Assistente medico riabilitazione 2 posti in Roma; ente Guarella. ventidue anni, e Fa­ Seleco, dall'lsi (Ital Sistemi moderna è un rompicapo per i carabinieri del nu­ ospedale S. Giovanni Battista; pubblicato su G.U. 1.24 del bio Malinconico, ventuno an­ per l'informatica) e dalla 24.3.92. Scadenza 23 aprile 1992. --,-,. ;.. » --• • ,• Tess (Tecnologie elettroni­ cleo artistico. Nessuna tiaccia del prezioso acque­ ni, salgono a otto gli studenti rello sul mercato clandestino. Neanche una voce Aiuto bibliotecario 1 posto in Roma: ente Ministero della colpiti da provvedimenti disci­ ca sistemi e servizi). La so­ ricerca scientifica; pubblicato su G.U. 1.29 del 24.3.92. Sca­ plinari, da quando e iniziata la cietà, che sorgerà nella zona raccolta dagli informatori. E così la caccia al tesoro denza 24 aprile 1992. -, della Tiburtina Valley, è spe­ torna nelle stanze dove era custodito. La sovrinten­ Autista meccanico f!5 posti in Roma; ente Regione Inizio: protesta contro l'aumento del­ cializzata nella produzione, pubblicato su Bur 3.9 del 30.3.92. Scadenza 29 apnle 1992. . le tasse universitarie nel più dente spera ancora che il dipinto salti fuori dalla nell'elaborazione e nella tra­ cartellina di una delle 20mila opere grafiche. Geometra e perito edile 9 posti in Roma; ente lnpgi, pub­ grande Ateneo statale italiano smissione di informazioni blicato su G.U. 1 26 del 31.3.92. Scadenza 30 apnle 1992. 1 Tasse che secondo quanto an­ attraverso il segnale televisi­ posto in Latina; ente Usi Lt/3; pubblicato su GU. 1.29 del nunciato nei mesi scorsi, per il vo. L'Enel e il Ministero degli 10.4.92.Scadenza25inaggiol992. *«« - ••- •* --- prossimo anno accademico, Interni hanno già a disposi­ CARLO FIORINI Perito chimico posti in Roma; ente Istituto Poligrafico Zec­ saranno addirittura raddop­ zione questo genere di servi­ ca di Stalo; pubblicato su G.U. 1 26 del 31.3.92. Scadenza 30 piate. E oggi alle ore otto, •1 La caccia al tesoro e ri­ tistico, comandati dal colon­ aprile 1992., •- -:-< »--.< zio che consente di inviare a tornata nelle stanze della Gal­ nello Roberto Conforti, hanno Procuratore legale 1 posto in Roma; ente lnpgi; pubblica­ un'altro giovane della «Sapien­ livello nazionale e ricevere za». Davide Vender, detto «Da- leria nazionale d'Arte moder­ ricominciato a controllare una to su G.U. 1.26 del 31.1.92. Scadenza 30 aprile 1992. 1 posto su personal computer im­ na. A più di due mesi dalla ad una tutte le cartelline conte­ in Roma, ente Usi Rm/2; pubblicato su G.U. 1.29del 10.4.92. vidino». dovrà presentarsi da­ magini, testi, programmi e scomparsa dell'acquerello di nute nella sala, in collabora­ Scadenza 25 maggio 1992. - - • vanti al senato accademico. informazioni protette da co­ Cézanne, rispunta fuori una zione con il personale della Ragioniere 27 posti n Roma; ente Enel; pubblicato dall'E­ Anche lui verrà colpito da una dici di accesso. delle ipotesi che la sovrinten­ Galleria. A cercarlo 11, in quei nel il 3.4.92. Scadenza 30aprile 1992. • sanzione disciplinare. dente della Galleria aveva cassetti, inutilmente, ci aveva Ecco come funziona: i da­ Aiuto anatomia 1 pesto in Roma; ente Usi Rm/7; pubblica­ Immediata la reazione degli avanzato. E cioè non quella di giù provato la sovrintendente. to su G.U. 1.24 del 24.:i.92. Scadenza 8 maggio 1992. ti da inviare sono riversati al un furto facile facile, messo a La scoperta che il Cézanne Aiuto anestesia 1 posto in Colleferro; ente Usi Rm/30; pub­ studenti dell'Ateneo. Ieri matti­ centro Televideo Rai intrec­ segno grazie al sistema di sicu­ non era più al suo posto é av­ na dopo l'incontro di Guarella blicato su G.U. 1.24 d"!l 24.3.92. Scadenza 8 maggio 1992. 2 ciati al segnale televisivo e rezza e di controlli inesistente, venuta il 22 gennaio scorso, L'acquerello di Cézanne rubato alla Gnam posti in Roma; ente Usi Rm/4 ; pubblicato su G.U. 1.29 del e Malinconico con il rettore quindi diffusi su tutto il terri­ ma uno scherzo, il tiro manci­ ma la denuncia formale ai ca­ Giorgio Tecce. affiancato da 10.4.92. Scadenza 25 maggio 1992. torio nazionale. Solo chi ha no di qualcuno che ha voluto rabinieri é stata (atta una deci­ Assistente sociale 1 posto in Colleferro; ente Usi Rm/30; una decina di presidi di facol­ la chiave di decodificazione colpire l'immagine della so­ na di giorni dopo. Già allora vrintendente, la professoressa rabinien. Ma quella del dispet­ tale da registrare i nomi di chi to cnticò fortemente il fatto pubblicato su G.U. 1.24 del 24.3.92. Scadenza 8 maggio tà, cinquanta universitari han­ può catturare le informazio­ Augusta Monfcmni Calvcsi to, dello «scherzo» alla sovnn- accede nelle stanze dove sono che l'opera non fosse più 1992. 2 posti in Roma; ente Usi Rm/3; pubblicato su G.U. no organizzato un corteo di Augusta Montemni Calvcsi, di aveva messo al lavoro il perso­ ni sul personal computer. Il un «buontempone» che non nale sperando che il dipinto lendente ò un'ipotesi che viag­ custodite le opere d'arte. esposta al pubblico dal 1980, ' 1.29 del 10.4.92. Scadenza 25 maggio 1992.4 posti in Roma; protesta all'interno della facol­ costo del software è stato gia alla pan con un'altra. E Insieme alle indagini dei ca­ ritenendo che il modo migliore ente Usi Rm/4; pubblicato su G.U. 1.29 del 10.4.92. Scaden- ' avrebbe fatto altro che sposta­ saltasse fuori. Ma che l'acque­ cioè che qualcuno abbia por­ tà di Lettere. * • • - - giudicato vantaggioso dallo re l'acquerello di Cézanne, un rello, dal valore dì circa un mi­ rabinieri procede anche l'in­ per difendere i capolavori é za25maggio 1992. ' •»•-..• u«- .- -- / - - •,.-.,-,, Il rettore Tecce. comunque, tato via il dipinto non per piaz­ esporli. •*•> * , >••..•' Biologo 1 posto in Colleferro; ente Usi Rm/30; pubblicalo stesso presidente della Sit. dipinto «doublé face» con rap­ liardo di lire, sia davvero anco­ zarlo sul mercato ma per te­ chiesta avviata dalla Procura per il momento non ha voluto Enzo Concina: circa un mi­ presentato su un lato «Sentiero ra Il e soltanto un'ipotesi. Gli nerselo. E la lista delle persone generale presso la corte dei Il dipinto e slato visto per su G.U. 1.24 del 24.3.S2. Scadenza 8 maggio 1992.1 posto in , nò smentire ne confermare la lione di lire, a cui va aggiun­ tra le rocce» e sull'altro «Pae­ investigatori non la escludono che avrebbero potuto farlo, Conti per accertare eventuali l'ultima volta l'il gennaio, da '. Roma; ente Istituto fisiot. Osp. Roma; pubblicato su G.U. notizia sulla probabile sospen­ to il canale Rai. Alberto Tri- saggio sul lago», togliendolo solo in quanto le ricerche su confermano ancora gli investi­ responsabilità al fine del risar­ una • restauratrice che - dopo 1.26 del 31.3.92. Scadenza 15 maggio 1992.2 posti in Roma; - sione degli studenti Guarella « pi. vicepresidente dell'Unio­ dalla cartellina nella quale era un altro fronte, quello del mer­ gatori, ù impossibile stilarla. La • cimento materiale del danno averlo preparato per una spe­ ente Usi Rm/3; pubblicato su G.U. 1.29 del 10.4.92. Scaden- ; Malinconico. I prowedimen'.i ne Industriali di Roma e pre­ conservato e facendolo scivo­ cato clandestino delle opere Gallerìa, quella sala, era acces­ subito dal patrimonio artistico dizione a Modena, dove dove­ za 25 maggio 1992. 1 posto in Latina; ente Usi Lt/3; pubbli­ sidente dell'lsi, ha dichiara­ lare in uno dei cassetti della d'arte, non hanno dato alcun sibile a una gran quantità di dello Stato. Ma la scomparsa . va essere esposto, lo aveva ri­ cato su G.U. 1.29 del 10.4.92. Scadenza 25 maggio 1992. — - adottati dal senato accademi­ sala «Grafica», dove sono con­ frutto. Ed ò strano, secondo il persone. Un vero e proprio ' dell'acquerello ha anche solle­ messo al suo posto. È probabi­ Per informazioni rivolgersi al Cìd, ma Buonarroti, 12 -Tel. ' co in mento alla vicenda del­ to, presentando la nuova so­ servate oltre ventimila opere colonnello Conforti, che un'o­ porto di mare nel quale soltan­ vato forti polemiche sulla ge­ le che l'acquerello sia stato no­ 4S.79.32.70-48.79.37S. Il Centro è aperto tutte le mattine. • l'aggressione al • docente di cietà, che «la Sit rappresenta d'arte. Il ritomo dei carabinieri pera del genera passi per le to ora, secondo il colonnello ' stione delia Galleria. L'ex so- • tato da qualcuno nel periodo escluso il sabato, dalie 9.30 alle 13 e il martedì dalle 15 alle geografia - Cosimo Palagiano la risposta positiva alla crisi in quella sala c'è stato una set­ inani dei mercanti senza la­ Conforti, si è cercato di innal­ vrintendente, la professoressa in cui aveva stazionato nel la­ 18. '- •• • • ..: .:• .- . • ' verranno comunicati nei pros­ delle industrie tecnologiche timana (a. I militari del nucleo sciare nessuna traccia, nean­ zare delle bamerc, di organiz­ Palma Bucarelli. che acquistò - boratorio di restauro, poi il fur­ simi giorni. . -" • • • della Tiburtina Valley». per la tutela del patrimonio ar­ che una voce raccolta dai ca- zare la sorveglianza in modo il dipinto nel 1960, dopo il fur­ to...o lo scherzo. SUCCEDE A... •'•**&vtr ai>»t>i * «'JW La rassegna di Bartolucci e Danese al Teatro delle Arti Boccherini Sant'Ignazio Classico In concerto Stasera «Effetto» la «Camerata Stabat Mater danza Scenari di ricerca delle Arti» di Rossini; con Ileana

    CHIARA MERISI dino delle delizie. La trama gira non meno assurde - accumu­ Hi II primo concerto della tm Continua la program­ HM «Il ritmo del Caribe» in­ intomo ad alcune parole-chia­ lale in quest'ultimo anno dal stagione '92 la «Camerata mazione musicale dell asso­ vade il «Classico» di via Libet- M Le edizioni sono nove, ncerca naviga in pessime ac­ ve, a loro volta usate come Ministero del Turismo e dello delle Arti» lo proporrà questa ciazione culturale «Il tempiet­ ta, - nel quartiere Ostiense. ma «Scenario Informazione:» que, gli spazi sono ridotti al­ concetti: l'impossibilità di Spettacolo. - sera nella Basilica di Santa to». Oggi alle 21 nella chiesa Domani sera è di scena il compie quest'anno dieci anni. l'osso e spesso giovani compa­ muoversi in un universo bloc­ Dritto all'inferno é il titolo Maria in Trastevere. Alle ore di Sant Ignazio, nella piazza gruppo «Azucar», diretto dai Due lustri di appuntamenti gnie che ottengono buoni suc­ cato dalle convenzioni e al del terzo appuntamento (5-10 ' omonima, il direttori d'or­ percussionisti Roberto Evan­ cessi in piccole città non rie­ tempo stesso l'impossibilità di 21 il gruppo di solisti, sotto la con il teatro di ricerca, che Ti:ti maggio) che Antonio Nelwiller direzione - di Massimiliano chestra Claudio Micheli diri­ gelisti e Paulo la Rosa e com­ Danese e Giuseppe Bartolucci scono nemmeno a program­ appartenere a qualcuno o a dedica a Pier Paolo Pasolini e gerà lo «Stabat Mater» di mare una replica nella capita­ qualcosa. Carolini, eseguirà;di Luigi posto da otto elementi. ,.,, propongono dal 1982, cam­ come prima tappa di un pro­ Boccherini lo «Stabat Mater». Gioacchino Rossini. < . Intanto prosegue con vane biando ogni tanto «cornice» - le». Ancora una volta sarà Tocca per la prima volta i getto triennale. «Trilogia della Centoventi -elementi per dunque «Scenario» a fungere palcoscenici della capitale. op. 61 in Fa minore per due iniziative la manifestazione . ora il teatro delle Arti e il Tordi- da faro di riferimento, con ba­ vita inquieta», che prevede in quest'opera famosa, che è «1492 Effetto Colombo». La nona, ora gli onori del Quirino Barbara Nativi. Regista assai at­ seguito un omaggio a Maia- soprani, tenore e quintetto stata eseguita per la prima se stavolta al Delle Arti dal 22 tiva in Toscana, sebbene sia d'archi, eseguito * la • prima ballerina Ileana Padron, che • (ma solo di lunedi), e gli scon­ aprile al 10 maggio, in cui si kowsky con lo spettacolo Ca­ volta il 7 gennaio 1842 a Pari­ finamenti (elici in spazi parti­ approdata quarantenne alle vi­ volta nel 1800. Quest'opera ha studiato danza popolare svolgerà la prima parte della naglie e uno a Tarkowsky con gi presso il «Theatre des Ita- alla scuola dell'Avana, a par­ colari come l'Uccelliera. Nel rassegna (la seconda é in pro­ cissitudini teatrali, la Nativi Salvare dall'oblio. • fu composta nel 1781 per so­ ìienes». Ecco gli interpreti; contenitore di «Scenario Infor­ gramma per ottobre con spet­ propone con la sua compa­ lfi soprano e quintetto d'ar­ Claudia Martino (soprano), tire da domani e per i prossi­ gnia «Laboratorio Nove» (27- In chiusura del primo tempo mi tre giovedì del mese darà mazione» sono confluiti tutti i tacoli di «Piccolo Parallelo» e 30 aprile) lo e un altro. Il testo di «Scenario Informazione» sa­ chi, per poi subire la modifi­ Emanuele Deffai (mezzoso­ gruppi giovani e d'avanguar­ «Lenz-Rifrazioni», da cinque rà la compagnia Teatroinaria- ca voluta dal suo stesso auto­ prano) , Francesco Pelosi lezioni di salsa, meringue e anni assenti da Roma, «Marci- é profondamente ispirato a cha-cha-cha. Per motivi or- dia, i più deboli per imporre la Rimbaud. le cui opere sono /Stanze luminose, che per la re: quella che, appunto, sarà (tenore), Pietro .'Meloni loro presenza sulle piazze che do Marcidorjs» e «Raffaello regia di Alessandro Berdini ascoltata stasera. La «Came­ (basso). Partecipano i cori ganizzativi, chi vorrà parteci- ' Sanzio»). state «esplorate» dalla compa­ pare ai corsi di danza dovrà ; contano, i più (orti per carica gnia per un intero anno. Curio­ presenterà al Metateatro (6-10 rata delle Arti» intende tra «R. Giovannelli» e «San Mi­ innovativa e originalità. «La si­ Ad aprire il sipario sarà la samente e nonostante le sue maggio) Nero di luna (Autun­ l'altro far conoscere al pub­ chele Arcangelo» di Vclletri, telefonare ; al -» numero • tuazione oggi non è molto di­ compagnia di Giorgio Barbcrio poetiche ascendenze, però, lo no). Una novità che affonda le suona l'orchestra sinfonica 574.49.55. dalle 16 alle ore • blico brani - di rara esecu­ 19.30, per l'iscrizione. Le le-, versa - premette Titti Danese, Corsetti, che dal 22 al 24 aprile spettacolo é stato colpito da radici nella letteratura inquieta zione - espressamente com­ «Nova Amadeus» din;tta dal presentando la nona edizione zioni sono gratuite, l'orario è ' porta in scena l'ultimo spetta­ un'ennesima censura, che si e mistcnosa di Tommaso Lan- Giorgio Barbeno Corsetti: sotto un grande Swalch esposto all'Eur posti perla liturgia pasquale. maestro Antonio Censi. L'in­ . di «Scenario» -, anzi il teatro di colo del regista romano, Il giar­ va ad aggiungere alle altre - dolli. gresso è libero. - dalle ore 20 alle 21. , • Inaugurata all'Eur una mostra sulla storia degli orologi svizzeri 11 Palio delle Circoscrizioni cornice al G.P. Liberazione Scusi, che Swatch sono? Un popolo in bicicletta

    Rimarrà aperta fino a! 26 aprile, presso il Palazzo glaciali bacheche in acciaio e ma che, secondo i suoi ideato­ M II Gran Premio della Libe­ delle Mole e tornerà sul circui­ uno o più gruppi di ciclisti che della civiltà e del lavoro all'Eur, la «Mostra della col­ cristallo. Non una nota, non ri, «e un punto di osservazione razione - gara ciclìstica inter­ to di Caracalla in tenpo per si ritroveranno nel quartier ge­ un'indicazione correda i pezzi privilegiato da cui ricostruire i nazionale per dilettanti giunta l'arrivo del Libcraziore. Que­ nerale dell'organizzazione, lezione storica Swatch» inaugurata ieri dal sindaco della collezione che sfilano gusti, gli eventi e le mode che ella sua 47» edizione - avrà _j sto cicloraduno, per il quale presso Cral-Bnl di via di Porta Carraro. Sono esposti oltre 700 esemplari dei famosi sotto gli occhi in un turbinio di caratterizzano la nostra vita». luogo sabato 25 aprile nel clas­ sono già pervenute molte ade­ Ardeatma 53. A tutti i parteci­ orologi svizzeri, i cui pezzi più rari (quelli firmati da colori e cinturini fluorescenti. 1 quadranti Swatch, d'altra sico circuito delle Terme di Ca- sioni, varrà quale quarta prova panti verrà offerto un ricordo '; artisti e designer) arrivano a costare anche 50 milio­ Unica concessione al rigore parte, sono stati firmali da arti­ racalla. Il G.S. «l'Unità» porterà del Campionato regionale di della manifestazione, mentre \ ni. Un'iniziativa curiosa ma pessimamente allestita della mostra sono i nomi degli sti super affermati che hanno nella capitale il meglio del ci­ cicloturismo degli enti della ' la Circoscrizione che avrà tota- " orologi: Il c'è il Velvet Under­ dato vita agli speciali «Art», rea­ clismo dilettantistico mondiale Consulta e seconda prova del ; lizzato il maggior numero di. che tra breve dovrebbe diventare itinerante. ground, più oltre il Cardinal lizzati in pochissime copie, tut­ con una rappresentanza di cir­ Campionato di cicloturismo presenze vincerà il Palio, con- • Puff sui cui quadrante svetta un te numerate. È il caso del Kiki ca 400 atleti. Il Gran Premio - Uisp della Provincia. ' ,•<• - sistcnte in un'opera pittonca. - Le iscrizioni - completa­ pennacchio viola. Impossibile Picasso, valutato sui 40 milioni che : proseguirà - idealmente Sempre nella mattinata di sapere che ore sono ma lo o dello splendido Diauolettoà\ nelle giornate successive con il mente gratuite - si effettuano DANIELA AMENTA shock e garantito... sabato 25, la Primavera ciclisti­ presso negozi di biciclette, le Mimmo Paladino la cui lancet­ Giro delle Regioni e con la ca e «Roma su due ruDte» pre­ •1 Con il tradizionale taglio stato il sindaco Carraro. inso­ Il «caso» Swatch nasce il pri­ ta dei secondi ò una falce, tale Alfred HofkunLs. «Mi sono potrebbe fare la sua bella figu­ Coppa delle Nazioni - que­ edicole che si sono impegnate e quale a quella della Morte parano, in collaborazione con in tal senso attraverso la pre­ del nastro tricolore da parte spettato fan del marchio sviz­ mo marzo del 1983. L'esigenza iscritta da poco allo "Swatch , ra nella rubrica «Echi se ne fre­ st'anno intende proporsi an­ la Lega Ambiente, une passeg­ delle autorità, ieri la «mostra zero. era quella di inserire sul mer­ dei dipinti classici che invece Collectors" (il fan's club uffi­ ga» di Cuore), ma per dovere che come giornata del «popolo ziosa collaborazione del Sida- della collezione storica Swat­ Diciamolo -subito: questa cato, asfissiato dalle proposte del grano «taglia» la vita. Il pez­ ciale) e ho già messo da parte di cronaca osserviamo che la giata ecologica che partirà • calo giornalai, il Velodromo ' in bicicletta» con il Palio delle (ore 9.30) da piazza di Porta , Olimpico all'Eur (Viale della ch» ha aperto ufficialmente i esposizione di 700 cronometri giapponesi, un orologio origi­ zo, più unico che raro, vanta trenta orologi» - spiega la ra­ maggioranza degli intervenuti Circoscrizioni, •< articolata ' in battenti. Fino al 26 apnle pres­ elvetici, un pò status symbol e nale, diverso dal solito e, so­ tra i suoi possesson Madonna gazzina che aggiunge: «rispet­ adocchia con famelica curiosi­ Capena e si snoderà sul Lun­ Tecnica 50), la sede Uisp di (che l'ha già messo all'asta. due fasi. La mattina di sabato, gotevere fino a Piazza del Po­ viale Giotto, infine presso gli so il Palazzo della Civiltà della - un pò vezzo adolescenziale, prattutto, economico. Oggi, il to a questa mostra, mi e sem­ tà il poi.so sinistro del primo con partenza alle ore 8.30 da • Civiltà e del Lavoro all'Eur accontenterà soprattutto gli marchio 0 presente nei 5 conti­ Prezzo base 50 milioni), Gian­ brata più Interessante quella cittadino. Ce l'avrà il sindaco il polo per poi «curvare» lungo Uffici sport della VII, IX, XIV, ' luca Vialli e Tom Cruise. che si e svolta la scorsa setti­ suo Swatch? «Lo indosso solo via Valle delle Camene, la Le­ Via del Corso, Piazza Venezia, XV1U e XX Circoscrizione, che (orario 15-22 sabato e fes:ivi appassionati dello Swatch che nenti e la fabbrica svizzera ha ga ciclismo Uisp e la Primavera tO-22, ingresso 6 mila lire) po­ solo nel Lazio contano 1500 superato i 90 milioni di copie- Oltre a Carraro, la più ecci­ mana a Viterbo. Era esposta la d'estate, per giocare a tennis. E Via dei Fon Imperiali fino a sono stale prime ad aderire al­ trete, dunque, lare una scor­ iscritti presso l'omonimo club. vendute. Accanto ai «segna­ tata tra i visitatori 0 Giada Mo­ collezione privata di un medi­ comodo, leggero, indistruttibi­ ciclistica organizzano, assieme " Porta Capena. »- .' -< . " • l'iniziativa. In questi giorni si pacciata dei famosi orologi. Tutti gli altri rimarranno forse tempo» vengono prodotti an­ scato, una giovanissima colle­ co di Varese. Straordinaria!». le» - spiega Carraro, particolar­ alla Fci e ad altri enti di promo­ Il Palio delle Circoscrizioni, attendono le adesioni delle re­ Primo a varcare i saloni del indifferenti alla vista dei vari che telefoni, magliette e calen­ zionista romana che guarda Non sappiamo quanto possa mente loquace in fatto di cro­ zione sportiva, un cicloraduno infine, farà si che da ogni cir­ stanti Circoscrizioni. {Giuliano bianco edificio col «buchi» ò modelli, assemblati in dieci dari. Un bel business, insom­ estasiata i tre Pop Verhdura di interessarvi (anzi, la notizia nografi e similia. che punterà verso Santa Maria coscrizione possano partire Bovlielti) • PAGINA26 L'UNITA MERCOLEDÌ 15 APRILE 1992 „

    TELEROMA 56 CBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ore 14 Film «Morgan matto da Ore 18 30 «Magia» 19 Effeme­ Ore 17.30 Tolenovela «Happy Ore 17Cartoni animati 18Tole- Ore 13.30 Telefilm Mago Mer­ Ore 8 Rubriche del mattino legare» 15.30 Telefilm «Pelro- End» 18.15 Tolenovela «Vero­ novola «La padroncina» 18*5 lino» 14 05 Varietà Junior Tv. 12 40 Telefilm • Agenzia Rock- ridi 19.30 I fatti del giorno 20 celli» 16 30 Cationi animati lord» 1415 Tg notizie e com­ nica il volto doli amore- 19.30 Una pianta al giorno 19 27 Sta­ 18.05 Redazionale 20 15 News Rassegna Sabina 20 30 Film 17 45 Telenovela «Illusione d a- Cartoni animati 20 Telefilm llash 20 35 Telefilm -I sentieri menti 14.45 Grandangolo -Set­ sera Gbr 19.30 Videogiornalc • Capitani coraggiosi». 211.30 more», 18.30 Tolenovela «Figli «Un equipaggio tutto matto- timanale dell area metropolita­ del West» 22 25 Roma allo ^'ROMA Telotevcre arte poltronissima miei vita mia- 19.30 Cartoni 20 30 Teleromanzo «Il paradiso 20.30 Film «Racconti d estate- specchio 22 50 Attualità cine­ na 16 -Preziosi di ieri' 18 45 20 30 Film «Il pane del panettie­ del male- 22.30 Tg Sera 22.45 22 45 Questo grande sport 23 23 • Delta giustizia e socielà» matografiche 23 05 News not­ DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillanto DA Disegni animati Telenovola • Brillante 19.30 re- 22 30 Film -Porca vacca mi Sit Com-Capozzi o figli- 23.15 Tutti in scena 0 30 Videogior- CINEMA ] OTTIMO 24 I fatti del giorno 1 F ilm te 2315 La Repubblica Roma­ DO Documentano DR Drammatico E Erotico F Fantastico Tq notizie e commenti 20 30 hai rotto» 24 Film «Dieci bian­ Medicina e dintorni 1 Tg 1 30 nale notte 1 30 Telefilm «Agen­ .) BUONO Film «Dieci anni della nostra vi­ . Sahara. 3 Film «La tragedia na 0 55 Film «L astronave fan­ FA Fantascienza G Giallo H Horror M Musicalo SA Satirico chi UCCISI piccolo indiano» • Telefilm-Lobo» zia Rockford- tasma ta» 22 30 Arte oggi 24 30Tg del BnuntV' • INTERESSANTE SE Sonlimontalo SM Storico Mitologico ST Storico W Western

    • PRIME VISIONI I QUIRINALE L 8 000 Obiettivo Indiscreto di M Mazzucco SCELTI PER VOI Via Nazionale 190 Tel 4882653 con L Barbareschi S Jenkms ACAOEMYHALL L 10 000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon- una desolata punteria avvolta dal- • 116-18 25-2025-22 30) per Ciance I indagine e il rappor su tutto le intolleranze che scor ViaStamira Tol 4J6778 Irato di C Verdone con M Buy-BR to cor Leder si trasforma in un razzano libere per il mondo Woo le nebbie vive un accolita di per­ (16-22 30) QUIRINETTA L 10000 Europa Europa di A Holland aulen'ico viaggio al londo della dy è Kleinman piccolo uomo che sonaggi bizzarri tutti ambigua­ ViaM Minqhotn 5 Tel 6790012 (16 30-18 30-20 30-22 30) notte Bollo terribile inquietante viene coinvolto nella caccia it un mente togati al trjce macellaio AOMIRAL L IO 000 O JFK Un caso ancora aperto di 0 Da vedere se I avevate perso misterioso assassino che giro per che procura loro il cibo In questo t PiaxzaVerbano 5 Tel 8541195 Sione con K Costncr K Bacon-DR REALE L 10 000 I Cape Fear • Il promontorio della I anne scorso la città strangolando vittime i ìno- vero e proprio circo della stram­ 115 15-19-22 30) Piazza Sonmno Tol 5810234 paura di M Scorsese con R De Niro RIVOLI, NEW YORK, VIP, ETOILE * centi Alla tino sarà propri) lo beria fa irruzione un candido (ma N Nolte J Lange-G stesso Kleinman ad essere se am­ non troppo) ex clown che s inna­ ADRIANO L 10 000 Hool Capitan Uncino di S Spielberg 115-17 30-20-22 30) biato per il mostro trovando soli­ morerà della figlia del macellaio Piazza Cavour 22 Tel 3211896 con 0 Hotlman R Williams -A darietà solo in un clown o in una sventerà gli assalti dei TroglOd ti, RIALTO L 10 000 [ I Lanterne rosse di Zhang Yimou - L CAPEFEAR - - 114 30-17 10--9 50-22 30) IL PROMONTORIO mangiatrlce di spade che lavora setta di vegeteri^ii che abitane ti Via IV Novembre 156 Tel 6790763 DR 115 45-18-2015-22 30) no nel circo di passaggio in ittà sottosuolo e manderà a vuoto i ALCAZAR L 10 000 Belli e dannati di G Van Sant con R DELLA PAURA RITZ L 10 000 Hook Capitan Uncino di S Spielberg Se siete lans di Robert Do Niro 0 Girato in un austero bianco e nero tentativi del padre di lei per-dai lo ViatoerrydelVal 14 Tel 5880099 PhenixeK Reevos dura solo 85 minuti è bollo prò Viale Somalia 109 Tol 837481 conD Hollman R Williams A un tilm imperdibile Se amate il ci­ in pasto» ai condomini Girato a (16 30-18 30-20 30-22 30) fondo e anche divertente (14 30-17 10 19 50-22 30) nema di Martin Scorsese ò un film quattro mani da Joan-Pierre Jeu­ [Ingresso solo a inizio spettacolo) impedibile Se vi piaceva il vec­ IDEN net e Marc Caro vincitore di quat­ RIVOLI L 10 000 Il silenzio degli Innocenti di J Dem­ tro premi Cesar è un film grotte- AMBASSADE L 10 000 Analisi final* di P Joanou conR Cere chio Cape Feo' - Il promontorio ? Via Lombardia 23 Tel 4880883 mo conJ Fosicr-G(16-18-20 15-22 30) della paura- con Gregory Peck e * sco e surreale impreziosito da Accademia Agiati 57 Tel 5408901 K Basmger-G 115 30-17 45-20-22 30) Robert Mitchum 0 un film Imperdi­ H IL LADRO DI BAMBINI una scenografìa visionarla e c*s ROUGEETNOIR L 10000 Vite sospese di D Seltzer con M Dou- Forse il film più beilo di Gannì AMERICA L 10 000 Scacco mortale di C Schenkel con C bile Insomma ci ilamo capiti an­ geniali trovate Via Salaria 31 Tel 8554305 qlas M Grilliti!-G (15-1730-20-2230) date a vedere onesto nuovo Scor­ Amelio Per la commozione lucida Via N del Grande 6 Tel 5816168 Lambert 0 Lane-G che lo attraversa per la disparata sese in cuul regista italoamenca- FARNESE 11530-17 50-2010-22 30) ROYAL L 10 000 7 criminali * un bastono di E Levi con voglia di speranza che si ri Dette no si cimenta con il rifacimento di ViaE Filiberto 175 Tol 70474549 J candy J Belushi-SR nella storia narrata Un carat Inie- ARCHIMEDE L 10000 Thelma e Loulie di R Scott con G Da­ (16-18 15-20 20-22 30) un classico hollywoodiano (di ro «figlio del Sud» ricevei incarico Via Archimede 71 Tel 8075567 vis-DR (1715-20-22 30) Jack Lee Thompson 1963) por di tradurre n un orfanotrofio di Ci­ O JFK UN CASO ANCORA SALA UMBERTO-LUCE L 10 000 TotbleHerosdiJ Van Dormaci comporre una parabola sul Male ' vitavecchia da Milano una baby APERTO ARISTON L10 000 Analisi final* di P Joanou conR Gero ViaDellaMercedo 50 Tel 6794753 116 45-18 40-20 35-22 30) che e dentro di noi DeNiroescedi prostituta di 11 anni sfruttata dalla Tre ore e otto minuti densi e tozio Via Cicerone. 19 Tal 3723230 K Baslnger-G (16 30-17 45-50-22 30) galera e vuole vendicarsi dell av­ madre ora in galera e ilfratellino UNIVERSAL L 10000 Mediterraneo di G Salvatores con D si per raccontare la «verità» attor­ vocato che a suo tempo lo (eco asmatico Una missione fa* tidio- no alla morte di John Fitzgerald ASTRA L 10000 Riposo Via Bari 18 Tol 8831216 Abatantuono (16-18 20-20 20-22 301 condannare Questi (Nick Nolte) • sa che un impaccio burocratico Kennedy Per Oliver Stone regi­ VialeJonio 225 Tel 8176256 sembra un brav uomo ma ha di- VIP-SDA L 10 000 ! Il silenzio degli Innocenti di J Dem­ trasforma in un viaggio dentro un sta di film come «Platoon» e -Nato * Valentina Scalici e Enrico Lo Verso nel Jilm «I! ladro di bambini» vers scheletri noli armadio Alla Mezzogiorno cattivo distratto ep­ VlaGallacSidama 20 Tol 8395173 mo conj Fosler G il 4 luglio» non ci sono dubbi qjel ATLANTIC L 10 000 Hook Capitan Uncino di S Spielberg fine non saprete più per chi tare II pure più -amico- della livida Mila V Tuscolana 745 Tel 7610656 con 0 Holfman R Williams-A (15 30-18-2015-22 30) tifo Sello e inquietante no Molto intenso e il rapporto che 22 novembre del 1963 a uccidere il 114 30-17 10-19 50-22 30) si instaura via via tra I appuntato e presidente non fu il solitario Leo EMPIRE, REALE Oswald bensì un compVli" in pie­ O IL SILENZIO neggiatura non originalo (Ted Tal i due bambini e alla fino tutti e tre AUGUSTUS L 10 000 SALA UNO Imminente apertura • CINEMA D'ESSAI I na regola nato net corridoi della DEGÙ INNOCENTI ly) La Fosler ò Clarice falarling saranno diversi da prima Bravi* C so V Emanuele 203 Tel 6875455 SALA DUE Beethoven di B Levant con Simo Enrico Lo Verso nei panni Casa Bianca Vero? Falso7 II film ARCOBALENO L5 000 Riposo Rtosce noi cinema dopo la razzia giovane agonie dell Fbi che viene :_ OMBRE E NEBBIA" del carabiniere indimenticabili stroncassimo in patria anche da C Grodin B Hunt-BR di Oscar il bel thrilling di Jonathan incaricata di sondare un pericolo­ Via Redi 1-a Tel 4402719 Un Woody Alien diversissimo dal per verità e bellezza i due piccoli intellettuali-liberala» espone con (16-17 40-19 10-20 40-22 30) Demmo tratto da un agghinccian sissimo detenuto il dottor Hanni solito ma al livello dei litm mag­ Valentina Scalici e Giuseppe» lera furia inquisitoria la tesi della con­ CARAVAGGIO L5000 Riposo te splendido romanzo di Thomas bai -the Cannibal- Leder (Hop­ BARBERINI UNO L 10 000 II principe delle mar** di B Sfeisand gior del nostro da «Zolig- a «Cri­ citano giura affidandosi ali eroe Jim ViaPaisiello 24/8 Tel 8554210 Harris «Il silenziodegli innocenti* kins) psichiatra con il viziotto di Piazza Barberini 25 Tel 4827707 con 8 Streisand N Nolte-SE mini e misfatti- Trama luort del Garnson il sostituto procuratore ha realizzato una straordinaria uccidere e divorare, i clienti L Fbi tempo e dello spazio (dovremmo NUOVO SACHER DELLE PROVINCE L 5 000 Riposo 1 di New Orleans che Kevin Costner (15-17 40-20 05-22 30) cinquina di premi mlgliorlilm mi­ spera eh* Lector sia disposto a essere m qualche angolo dell Eu­ VialedelleProvince 41 Tel 420021 Interpreta senza sbavature Da ve­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) glior regia a Demmo miglior atte­ collaborare per arrivare alla catlu ropa fra le due guerre) ma leggi­ RAFFAELLO L 5 000 Riposo dere * *•"•"» BARBERINI DUE L 10 000 O Tacchi a «pillo di P Almodovar con ro (Anthony Hopkins) miglior at­ ra di un altro maniaco omicida so­ bile anche in chiave di stretta at- ' O OELICATESSEN Via Terni 94 Tol 7012719 trice (Jodie FostHr) e miglior sce­ prannominato «Buttalo Bill» ma tuahta come una lucida parabola In una vecchia casa sperduta In ADMIRAL, ESPERIA Piazza Barberini 25 Tel 4827707 VAbnl-G (15-17 30-20-22 30) (Ingresso solo a inizio spettacolo) TIBUR L 4000-3 000 Riposo Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 BAR8ERINITRE • L 10000 Angeli «Sud di M Scaglione Piazza Barberini 25 Tol 4827707 (15 15-17-18 45-20 30-22 30) TIZIANO L 5 000 Barton Flnk. E successo a Hollywood Via Reni 2 Tel 392777 (16 30-22 30) (Ingresso solo a inizio spettacolo) • PROSA I della carta La ragazza della La- 3.23432) Maria Mazzarello 42 Tel della Cancelleria 1) CAPITOL L 10 00C Biancaneve e Itene nani di W Disney- paeltreTaridiD M Frabotta Ro Rposo 7827192) Domani alle 21 concerto dall or ABACO (Lungotevere Melimi 33/A qiadi Gisella Bunnato SISTINA (Via Sistina 129 Tel Domani alle 18 30 presso II Contro chestra Insieme strumentale di ViaG Sacconi 39 Tol 3236619 DA (15-2230) Tel 320470t>) Roma maestro di concerto Gior­ • CINECLUB ELISEO (Via Nazionale 183 - Tel 41126841) Culturale Banca d Italia vidS Vi­ Sala A Alle 20 45 La ma reo Ila di gio Sasso In programma musi­ CAPRANICA L 10 000 Biancaneve • I «ette nani di W Disney - 4882114) Alle 21 West Side Story come a tale 19 concorto del chitarrista di D Fo (comp il Graffio) con la Pino Forreau Musiche di Pagani­ che di Bach Vivaldi Telemann Piazza Caoramca 101 Tel 6792465 DA (16-17 40-1910-20 40-22 30) AZZURRO SCIPIONI Sala "Lumiere" Trlstana (16) Il fanta­ Allo 17 30 La Goigost si I prosenta Broadway il musical mito con le Compagnia dello Indio Regia di ni o Durato Informazioni al 3243617 (dalle 14 Via degli Scipioni S4 Tel 3701094 sma della liberti (18) Rassegna -I mi­ Giorgio Gaber in II teatro canzone n usiche di L Bernstein e le co- R Cavallo alle 16) CAPRANIChfcTTA L 10000 Racconto d'Inverno di E Rohmer con steri del Tibel- The llon's roar, Gar- canzoni o monologhi di Giorgio roografiodiJ Robbins ASSOCIAZIONE CHITARRISTICA Sala B Alle 22 30 Da Eva a Ève di P za Montecitorio 125 Tel 679695" CVery (16-1810-20 20-22 30) cham - danze tibetane (20) Orizzonte Gaber e Sandro Luporini SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 ARS NOVA (Teatro S Genesio - PARIOLI (via Giosuè Borsi 20- Tel C Terron Uno spettacolo di e con ViaPodgora 1) 8083523) CIAK L 10 000 Hook Capitan Uncino di S Spielberg perduto (22) A Eugeni e M Caruso (Coop Tksl EUCLIDE 'Piazza Euclide 34/a Tol Tel 5896974) Riposo Riposo Via Cassia 692 Tol 365160' conD Hoffman R Williams-A Sala "Chaplin" Le voleur de chevaux Teatranti) 8082511) Fiposo Domani alle 18 La Comp Toatro- ' ASSOCIAZIONE MUSICA IMMAGI­ ROMANI CANTORES (Corso Trie­ vo con sottotitoli (10-16 30) 1600 gior­ AGORA 80 (Via della Penitenza 33 SPERONI (Via L Speroni 13 -Tel (14 30-17 10-19 50-22 30) gruppo prosonta A braccia aperte NE (CI vio delle Mura Vatit-ano 23 ste 165-Tol 86203438) ni di Salò ( 18 30) Garage Demy (20 30- Tel 6896211) 4112287) Beethoven di B Levant con C Grcdin diF Stano regia di V Botloli -Tel 3266442) Riposo COLA DI RIENZO L10 00C 22 30) Riposo F iposo FLAIANO(ViaS Stetano del Cacco Riposo ». SALA BALDINI (piazza Campitoli! Piazza Cola di Rienzo ! I Tel 6878303 B Hunt-BR (1515-2230) AL BORGO (Via doi Penitenzieri STABILE OEL GIALLO (Via Cassia AZZURRO MEUES Le vacanze del Signor Hulot (1830) 15 Tel 6796496) ASSOCIAZIONE PRISMA 9) 11/c-Tel 6661926) 671-Tel 3711078-3711107) DEI PICCOLI L600D Flevel conquitta II west (17-1830) CU Riposo * ** Riposo Riposo * Via Faà Di Bruno8 Tel 3721840 Koyaanlsqattl (20 30) La terra vltta Riposo Allo 21 30 Assassinio sul Nilo di Via della Pineta 15 Tel 855348! amanti del Ponl-Neul vo (20 15-22 30) dalla luna (22) Incontro di poesia FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 A Christie Regia di G Sisti con AUDITORIUM RAI FORO ITALICO SALA DELLO STENDITOIO (Via S ALLA RINGHIERA (Via doiRian 81 b Tranquilli P Valonllni S Ro (Piazza de Bosis Tel 5813607) DIAMANTE L7O0O Riposo (22 30) Rassegna «I misteri del Tibot- Tol 7887721) Michele 22) Tel 6866711) rnagnoli M Magliozzl N Ratto­ Venerdì alle 18 30 Concerto sinfo­ Spedizione In Tibet (23) Film di Georg* Riposo Riposo Via Prenestina 230 Tel 2956Cd Riposo rte Prenotazionedallel0alle20 nico pubblico Direttore Serge GHIONE (Via delle Fornaci 37-Tel SCUOLA TESTACCIO (Via Monte Meli** 1030) AL PARCO (Via Ramazzlni 31 Tel Baudo mezzosoprano Bonedetta EDEN L 10 000 U Ombra • nebbia di W Alien con J 6372294) STANZE SEGRETE (Via della Scala Tostacelo 91-Tel 5750376) 5280647) Pecchioli Musiche di Ravel De P zza Cola di Rienzo 74 Tel 68?88J'> Poster. Madonna J Malkovich FICC Ingresso gratuito Riposo Alle 17 Pensaci Giacomino di L 25-Tel 5347523) Riposo Riposo Falla Debussy Roussel (17-19-20 40-22 30) Piazza Pei Caprettan 70 Tel 6879307 Pirandello Con M Mollica Regia Riposo TEATRO DI DOCUMENTI (Via Nico­ AUDITORIUM S LEONE MAGNO ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel di A Camillcri TOROINONA (Via degli Acquaspar GRAUCO L 6 000 EITuneldiA Drovc(vo) (21) (ViaBolzano 38-Tel 8543216) la Zabaglla 42-Tel 5772470) EMBASSY L 10 00} Paranti empenti di M Monicelli con P 5750827) *a 16-Tel 6545890) Via Perugia 34 Tel 70300199-7622311 IL PUFF (Via G Zanazzo 4 Tel Riposo Riposo ViaStoppanl? Tel 8070245 Panelli P Velsi Allo 21 30 Donatella Colasantl Alle 21 30 Magnane Theater Play 5810721/5800989) TEATRO SAN PIO X (piazza della presenta Cadono parole con Dc- ii £ Bernard con E Bosr A Ali­ AUDITORIO DELSERAPHICUMIVia (1815-18 30-20 30-22 30) IL LABIRINTO L 7 000 8 000 Sila A TotòteHorosdiJ Van Dormaci Allo 22 30 Landò Fiorini in Non Balduina) v natel la Colasanti menti P Falcone M Perugini M del Serafico 1) Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 •vo consotlotitoli(L8 000) c'era una volta l'America scritto o Riposo EMPIRE L 10 003 G Capa F*ar • Il promontorio dalla ARCOBALENO (Via F Redi I/A • diretto da Ferruccio Fantone con Carrisi Regia di GR Borghesano Riposo (19-20 45-22 30) VALLE (Via del Teatro Valle 23/A - Viale R Margherita 29 Tel 8417/19 paura di M Scorsese con R De Niro r Tel 4402719) Giusy Valeri Carmine Faraco e AUDITORIUM UNIVERSITÀ' CAT­ SalaB ) Lanterne rota* di Z Yimoy VALLE (Via del Teatro Valle 23/a Tel 6543794) N Noia J Unge (15-1830-20-2230) Riposo - Alessandra Izzo TOLICA (Largo Francesco Vito 1 ) (L 7 000) (18-2015-22 30) Tel 6543794) VedispszloProsa ' ARGENTINA (Largo Argentina 52 - Alle 21 Spirito allegro di N Co- Riposo EMPIRE2 Biancaneve e I tette nani di W Disney- IN TRASTEVERE (Vicolo Moroni 1- L10K0 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Sala Rossollini Rassegna E lubilsch- Tel 6544601) Tel 58330715} ward con U Pagliai P Gassman AULA M. ISTITUTO ASSUNZIONE Vie dell Esercito 44 Tel 5010612 DA (15-22 30) Via Nazionale 194 Tel 4885465 Film in versione originale con traduzio­ Alle 21 II ritorno di Casanova di T SALA PERFORMANCE Alle 21 15 M erotti B Boccoli Regia di F (Viale Romania 32) • JAZZ-ROCK-FOLK B Riposo ' ESPERIA L 8 000 O JFK Un caso ancora aperto di 0 ne simultanea Wenn Vler Datselb* Tun Kezich (da Schnitzier) Con G Al- La morte del principe Immortale Però bertazzl M D Abbraccio Regìa di dal Libro dei Re di Firdosi Regia ALEXANDERPLATZ (Via Ostia 9 - Piazza Sonmno 37 Tol 5812884 Stone con K Coslner K Bacon - DR - Quando quattro fanno lo stesso (16) VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel AULAM UNIV LA SAPIENZA (Piaz­ A Delcampo di Re^a Koradman za A Moro) Tol 3729398) (15 30-19-22 30) Heaven can walt - Il cielo può attendere 5609389) ARGOT (Via Natale del Grande 21 - SALA TEATRO Riposo Riposo Riposo Alle 22 Marcello Rosa Quartetto (19) Angel-Angelo (20 45) SALACAf-FE Riposo ETOILE L 10 01)0 D II tllenzk) degli Innocenti di J Dem- Tel 5898111) VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ BRANCACCIO (Via Merulana 244) ALPHEUS (Via Del Commorc o 36- Piazza in Lucina 41 Tel 68761'5 me conj Foster-G POLITECNICO L 7 000 Solmonberrlet di P Adlon (19-23) La­ Allo 21 Un leggero malessere di LA CHANSON (Largo Brancaccio trice 6 Tel 5740598-5740170) Riposo Tel 5747826) H Plnter conS Vullcevic L Maz­ (15 30-18-2015-22 30) Via G B Tiepolo 13/a Tel 322'559 dri di futuro di E Decaro(21| 82/A Tel 4873164) Riposo CHIESA DI S IGNAZIO (Piazza S Sala Mississippi Alle 22 Autumn zetti Ragia di A Prandstraller Alle 21 30 Blaglnesclon cabaret in Ignazio) Leava EURCINE L 10 0X1 Hook Capitan Uncino di S Spielberg ATENEO (Viale delle Scienze 3 - due icmpi di P Castollacci con I Il PER RAGAZZI ••• Aile2l iconcertidolTempiettooil ^ Sala Momotombo Alle 22 Haroid ViaLiszt 32 Tel 5910936 conD Hoffman R Williams -A FUORI ROMA I Tel 4455332) Biagmi F Marti e le Champagni Contro musicale Arcargelo Co- Bradiey and Jonas Blues bnnd ne CoreografiediE Hanack (14 30-17 20-19 55-22 30) Riposo ALLA RINGHIERA (Via Dei Riari 81 relli presentano Slabat Mater di Sala Red River Alle 22 spettacolo di cabaret con Gino Nardella e ALBANO AUTAUT (Viadegli Zingari 52-Tol MANZONI (Via di Monte Zebio 14/C Tel 6868711) G Rossini eseguito dati orche­ EUROPA L 10 030 Beethoven di B Levant con C Grodm FLORIDA L 6000 Riposo 4743430) Tel 3223634) Riposo stra sintonica Nova Amadeus co­ Marco Facchini *-. ro polifonico Ruggero Glovannel- Corso d Italia 107/a Tel 8555T36 B Hunt-BR (16 45-2230) ViaCavour 13 Tel 9321339 Riposo Allo 21 1511 burbero benefico di C CATACOMBE 2000 (via Labicana ALTROOUANDO (Via degli Hn^M- Goldoni Con M Carotenuto Tra­ li corale polifonica S Michele Ar­ BEAT 72 (Via G G Belli 72 - Tel 42-Tel 7003495) lara 4 Tel 0761/567725) EXCELSIOR L 10 000 Mediterraneo di G Salvatores con D duzione e adottamento R Lerici cangelo maestro del coro Anto­ BRACCIANO 3207266) Tutte le domeniche alle 17 Poesia Venerdì alle ?? n*solutlo« aand Via B V del Carmelo 2 Tel 5292296 Abatantuono (-6 30-18 30-20 30-22 30) Musiche di A Trovajoti di un clown di e con Valentino Du- nio Censi maestro concertatore e VIRGILIO L 10 000 Hook Capitan Uncino Riposo direttore d orchestra Claudio Mi­ BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ META TEATRO (Via Mameli 5 Tel rantinl Fino al 31 maggio , FARNESE >- L 10 C00 O D*Hcat*st*n di Jeunet e Caro con Via S Negrotti 44 Tel 9987996 (16 45-19 50 22 30) BELLI (Piazza S Apollonia 11/A - cheli pa 18-Tol 5812551) 5895807) Campodo Fiori Tel 6864395 M L Dougnac 0 Pmon BR Tol 5894875) CRISOGONO (Via S Gallicano 8 Alle 21 La Comp del Meta Toatro HIESA DI S MARIA DELLA Allo 22 Mad Doga Ingresso libero Domani alle 21 PRIMA Quando le Tel 5260945-536575) (16 45-18 40-20 30-22 30) COLLEFERRO prosenta Giorni telici di Samule SCALA (Trastevore) stelle parleranno opera concerto Riposo BRANCACCIO (via Merulana 244) ARISTON L 10 000 Sala De Sica Aklra (1545-18-20-22) Beckett Con M Abutori S Bai Alle 20 30 Concerto di Pasqua FIAMMA UNO L 10000 ' L'amante di J J Annaud con J March di Franco Diddio e Claudia Val- DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 Riposo . ! Via Consolare Latina Tol 9700588 SalaCorbucci L'amante delli R Bobbi A Brugnini L Gn- Massa per soli Coro e Orchestra ViaBissolati 47 Tel 4827 OO * T Leung-OR (1530-18-2015-22 30) secchi Soprano Loredana Mauri -Tel 71587612) di F Schubert Coro F Maria Sa­ CAFFÈ LATINO (Via di Mon-o Te­ (15 45-18-20-22) zl Regia di Pippo Lo Marca stacelo 96-Tel 5744020) - BLITZ (Via Meucclo Ruini 45) Domani alle 10 (mattinate por le raceni dogli universitari di Roma FIAMMA DUE L 10 000 Belli • dannati di G Van Sant con R Sala Rossellim I II silenzio degli In­ NAZIONALE (Via del Viminate 51 Allo 21 30 George Garzone Quar- Riposo scuole) Daniela Petruzzi in II figlio direttore Giuseppe Agostini ViaBissolali 47 Tol 4827100 PhomxoK Rceves nocenti (1545-18-20-22) Tel 485498) delle stelle di O Wllde REgia di tet BRANCACCIO (Via Merulana 244 CHIESA S MARIA SOPRA MINER­ Sala Sergio Leone Analisi final* Alle 16 45 II mercante di Venezia G Silvestri Teatrod Attore CLASSICO (Via Liberta 7 Tel (1630-18 30-2030-2230) Tel 732304) VA (Piazza della Minerva) di W Shakespeare Con Alborto 5744955) (Ingresso solo a inizio spettacolo) (16 45-18-20-22) Riposo Lionello Erica Blanc Arnaldo ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB Riposo > *' * SalaTognazzi Hook Capitan Uncino (Via Grottapinta 2-Tel eB"^©- Alle 22 30 Marco Franclnl in con­ GARDEN L 10 000 FreeJack. In fuga nel futuro di C Wur- CATACOMBE 2000 (Via Labicana Nlnchi E Siravo Rogia di Luigi COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A • 5896201) certo (17 19 30-22) 42-Tol 7003495) Squarzina Tel 7004932) Viale Trastevere 244/a Tel 5812348 phy con M Jagger A Hopkins Riposo EL CHARANGO (Via Sant Onofrio Sala Visconti Mediterraneo Riposo OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Riposo (1615-22 30) IL TORCHIO (Via E Morosim 16 28-Tel 6879908) (15 45-18-20-22) CENTRALE (Via Celsa 6 • Tol 17 Tel 3234890-3234936) F & F MUSICA (Piazza f Agostino Tel 582049) GIOIELLO L 10 000 Balli • dannati di G Van Sant con R 6797270-6785879) Alle 21 La cantata del flore e del 20) Alle 22Suenol»tlnoamerlcano Riposo ViaNomentana 43 Tel 8554149 Phonm K Reeves (1615-22 30) FRASCATI Alle 1 ANTEPRIMA Michelanglolo butto con L Arena e N Martelli Riposo F0LKSTIJ5I0 (Via Frangipane 42 POLITEAMA L 10 000 SALA UNO J II silenzio degli inno- Merlgl da Caravaggio di A Mac Vorsi di V Corami musiche di N TEATRO DEL CLOWN TATA DI GHIONE (Viadelle Fornaci 37-Tol Tol 4871063) GOLDEN' L 10000 Biancaneve • I Mite nani di W Disney • OVADA (Via Glasgow 32 - Tei Largo Panizza 5 Tel 9420479 centi (16-1810-20 20-22 30) chi conM Cremomni EM Bolla- Piovani 6372294) Riposo Via Taranto 36 Tel 759E602 D A qm(15-17-18 50-20 40-22 30) 9949116 -Ladispoll) SALA DUE Hook Capitan Uncino nich Elisa Ravanesì P Laselva OROLOGIO (Via do Filippini 17/a- Riposo Regiadell autore Ogni mercoledì giovedì e venerdì FONCLEA (Via Crescenzio B2/a GREGORY L 10000 Hook Capitan Uncino di S Spiolborg (16 30-19 20-22 30) Tol 6548735) alle 16 30 e la domenica su preno IL TEMPIETTO (Piazza Campitoli. Tel 6896302) COLOSSEO (Via Capo d Africa 5/A - SALA CAFFÉ TEATRO Alle 21 30 9 Prenotazioni al 4814S00) Via Gregorio VII 180 Tel 638<652 conO Hoffman R Williams-A SALA TRE Analisi finale tazione Teda di Ovada presenta '• Alle 22 30 The Bridge Tel 7004932) Comp Teatro IT presenta Mai­ La festa del bambini con «Clown Vedi Chiesa di S Ignazio 11645-19 50-22 30) 116-1810-20 20-22 301 IMPLUVIUM (Via Roma Libora 19 - Domani alle 21 La Shawerma pre- tresse scritto e diretto da R Reim momaml». ., ISTITUTO PONTIFICIO DI MUSICA HOUDAY L 10000 L'ultimo reaptro di F Farina conF Be­ SUPERCINEMA L 10000 Mediterraneo (16-18 20-20 20-22 30) sonta La notte orientale musica e conS DoSantis SACRA (P zza S Agos ino 20/A) Tel 5818879) SALA GRANDE Alle ?1 La Comp TEATRO MONGlOVtNO (Via G Gè- Largo B Marcello 1 Tel 8548326 nigno F Moro [16-18 15-20 15-22 30) P za del Gesù 9 Tol 9420193 darua del ventre con il gruppo Riposo Riposo «Shams- Serata unica Teatro Canzone prouenta Soldati nocchi 15 Tel860l733) Alle 10 I racconti delle tate con le MANZONI (Via Monto Zebia 14 MAMBO (Via del Fionaroll 30/A INDUNO L 1C0C0 Biancaneve • I tette nanal di W Disney a Ingolstadt di M Fleisser Trad T GENZANO COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo marionette dogli Accetlella Tel 3223834) el 5897196) Tel 5812495 •DA (15-22 30) A Martino e V Emeri Regia di A ViaG Induno CYNTHIANUM L6000 Riposo d Atnca 5/A-Tel 7004932) Riposo Riposo Riposo Martino TATRO VERDE (Circonvallazione KING L 1C000 Analisi linai* di P Joanou conR Gero Viale Mazzini 5 Tel 9364484 SALA ORFEO (Tel 6548330) Alle Giantcolonse10-Tel 5892034) OLIMPICO (Piazza G Da Fabria MUSIC INN (Largo dei Fiorentini 3 OE' SERVI (via del Mortaro 5 - Tot no 17 Tel 3234890-3234936) Via Fogliano 37 Tel 83-9541 X Basmgor-G (1530-22 30) 21 Enrico IV di L Pirandello con Riposo Tol 6544934) GROTTAFERRATA 6795130) V Orfeo Regia di C Merlino Vedi spazio Prosa Riposo VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ Riposo MADISON UNO I 8000 l ' lanterne rott» di Zhang Yimou • Mediterraneo (15 30-17 50 20 10-22 30) ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ VENERI L9 000 PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI va 522-Tel 787791) PALLADIUM (Piazza Bartolomeo ViaChiabrera '21 Tol 5417928 DR (16-1815-20 20-22 30) DEI COCCI (Via Galvani 69 - Tel (Via Nazionale 194-Tel 4885465) colo della Scimmia 1/b - Tel Viale 1" Maggio 86 Tol 9411301 Riposo , Romano 8 Tol 5110203) 5783502) Alle 20 30 Casi Con L Barletti A 6875952) MADISON DUE L8000 Fino «111 Une delmondodiW Wcnders Alle 22 concerto del trio Rava-Ca- MONTEROTONDO Domani alle 21 La donna vendica­ Gianpiccoli M Solari A Testa Riposo ViaChiabrera 121 Tel 5417926 (16 30-1915-22) tiva di C Goldoni conL Codispo­ M Zacchlgna RogiadtM Solari MUSICA CLASSICA PALAZZO CANCELLERIA (Piazza therlne-VNoua NUOVO MANCINI L6 000 Riposo li R Capitani G Rosati C Cai • E DANZA •••••• SAINT LOUIS (via del Cardollo 13/a MADISON TRE Imminente apertura ViaG Matteotti 53 Tel 9001888 PARIOLI (Via Giosuè Borst 20-Tel das C Caloro M Luly L Negro* i Tel 4745076) Via Chiabrera 121 Tel 5417926 ni RegiadlM Luly 8083523) ACCADEMIA FILARMONICA RO­ Allo 21 30 Anna giallo comico MANA (Teatro Olimpico Piazza G Alle 22 Esplorando MADISON QUATTRO Imminente apertura OSTIA DEI SATIRI (Piazza di Grottaptnta sonlimentalo di e con Gioele Dix da Fabriano 17-Tal 3234*90) L 10 000 li principe delle maree VlaCrtiabrera 121 Tel 54*7926 KRYSTALL 19-Tol 6540244) Domani alle 21 Concerto di Salva­ SEZ. PDS GIANICOLENSE ViaPallottini Tel 56031B6 (15 40 17 50 2010-22 30) Riposo PICCOLO ELISEO (Via Nazionale 183 Tol 4885095) tore Accardo e i solisti delio som­ MAJESTIC - L 10 000 Bugty di B Levinson con W Beatty A mane musicali di Napoli Musiche SISTO L 10000 Hook Capitan Uncino DEI SATIRI LO STANZIONE (Piazza Alle 17 o alle 21 Umborto Orsini in via Tarquinio Vipera 5 Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 Bening-DR (15-'7 40-20 10-22 40) diGrottapinta 19-Tol 654024-1) di Mozart Schubert Viadei Romagnoli Tel 5610750 (15-17 30-19 50-22 30) Il nipote di Wittgenstein di Tho­ Riposo METROPOLITAN L 1000C Mediterraneo di G Salvatores con D mas Bernhard con Valentina ACCADEMIA NAZIONALE S CECI­ Tel 58209550 SUPERGA L 10000 Mediterraneo (16 30-18 30-20 30-22 30) Speri! RogiadiPatrickGuinand Via del Corso 8 Tel 3200933 Abatantuono (16 30-18 30-20 30-22 30) DELLA COMETA (Via Toatro Mar- LIA (Via della Conciliazione Tel V le della Marma 44 Tel 5672528 collo 4-Tol 6784380) POLITECNICO (Via G B Tiepolo 6780742) MIGNON L 10000 Ju Dou di Zhang Yimou con Gong-Li - Alle 21 Scacco Pazzo di V Fran 13/A-Tel 3611501) Riposo ' OGG115 APRILE - ORE 18 ViaVIterbo 11 Tel 8SS9493 OR (17 15-19-20 45-22 30) TIVOLI ceschi con A Habor V Franco Alle 21 Racconto d autunno da ACCADEMIA STRUMENTALE DI GIUSEPPETTI L 7000 o Tacchi a spillo se hi M Scartini Regia di N Loy Tommaso Landolfi Regia di B M ROMA (Teatro Centrale - Via Cel­ MISSOURI L 10 000 Riposo INCONTRO CON PzzaNicodemi 5 Tol 0774/20087 DELLE ARTI (Via Sicilia t>9 Tol Pirazioli con G Bulla B M Pl- sa 8) Via8ombelli 24 Tel 6814027 4818598) razzoii T De Rosa E Mazzacu- Riposo Riposo rati MISSOURI SERA L "0000 Riposo TREVIGNANO ROMANO TEATRO DELL'OPERA (Piazza B ViaBombelli24 Tol 6814027 CINEMA PALMA L 6 000 Ripuso DELLE MUSE (Via Forti 43 Tel QUIRINO (Via Mmghotti 1 Tel Gigli-Tel 481601) LIVIA TURCO ViaGanbaldi 100 Tel 9999014. 8831300-8440749) 6794585 6790616) Alle 20 46 Prima rappresentazio- NEWYORK L 10000 U II allenilo degli Innocenti di J Dom- Domani alte 21 PRIMA George Alle 20 45 L uomo, la bestia, la no del balletto Roland Pelli Co­ ViadjllcCave 44 Tol 7S10271 me conJ Foster-G Dandtn di Molière con A Puglisi virtù di L Pirandello con L Mari reografia R Petit direttore del Iniziative del PDS VALMONTONE A Vitali A Bufi Landi Regia di S noni P Biondi Regia di G Lavia corpo di ballo I Terabust orche­ (1530-18-20 15-22 301 CINEMA VALLE L5 000 Film per adulti Bitonti ROSSINI (Piazza S Chiara 14 Tel stra e corpo di ballo del Teatro e prospettive ViaG Matteotti 2 Tol 9590o23 dell Opera Per palchi e platea ò NUOVO SACHER L 10 000 I I II ladro del bambini di G Amelio DEL PRADO (Via Sora 28 - Tel 6542770) di rigore I abito scuro -t^ - (Largo Ascianghi 1 Tel 5(118116) con E Lo Verso V Scalici 9171060) Alle 17 II marito di mia moglie di della sinistra (16-18'0-20 20-22 30) LUCI ROSSE I Riposo G CenzatoeC Durante Rogiadi ARCUM (Via Asturai -Tel 5257428 A Alfieri conL Ducei A Alfieri 7216558) (Ingresso solo a inizio spettacolo) Aquila* via L Aquila 74 - Tel 7594951. Modemetta, P zza della Re­ DUE (Vico'o Due Macelli 37 Tel 6788259) SALONE MARGHERITA (Via Duo Sono aperte le iscrizioni ai corsi pubblica 44 - Tol 4880285 Moderno, P zza della Repubblica 45- PARIS L 10000 Analisi linai* di P Joanou conR Gore Martedì alle 21 II Calapranzi di H Macelli 75-Tel 6791439) per soci e al coro polifonico L'assemblea è aperta a tutti i cittadini Via Magna Grecia 112 Tol 7J96568 K Basinger-G (15 30-17 45-20 22 30) Tol 4880285 Moulln Rouge, Via M Gerbino 23 - Tol 5562350 Pinter Con P Nuti e A Innocenti Alle 21 30 Passata la festa dtCa ASSOCIAZIONE AMICA LUCIS (Cir Odeon, P zza della Repubblica 48 Tel 4884760 Pussycat, via slellacci e Pingitore con Oreste convallaziono Ostiense 195 - Tel ed è l'occasione per rinnovare PASQUINO l 5 000 Regardlng Henry-A proposito di Henry Regia di R Cesareo Cmmli Qfi . Tel 44A4Q6 Splendici via Pi or dolio Vigno A - Tol ELETTRA tvia uapo d Africa òi - Lionello e Pnmflla Prati fìoflio di 0742141) vicoiooei Piede 19 Tol •k)tt»22 (versione inglese) la tessera o per iscnversi al PDS 620205 UllMe.vtaTiburtma 380-Tel 433744 Volturno, via Voltur­ Tel 7096406} Pier Francesco Fingitore Riposo (16 30-18 30-20 30-22 30) no 37 -Tel 4827557 Allo 21 «Origami Tra le pieghe SANGENESIO(vaPodgora 1 Tel ASSOCIAZIONE BACH (via Suor •W«s« MERCOLEDÌ 23 APRILE 1992 SPORT PAGINA 27 L'UNITÀ

    Borg amaro Semifinale Uno splendido gol di testa del centravanti Torna e perde Coppa risolve la sfida e lancia in finale i bianconeri A Nizza ko con Delaitre Italia Peruzzi decisivo: parato un rigore a Baresi Espulsi Kohler e Tassottì, otto gli ammoniti Settantotto minuti: tanto e durato l'ennesimo tentativo di Bjorn Borg (nella foto) d. riaffacciarsi sul palcoscenico del grande tennis. Il trentaseienne svedese è stalo infatti sconfit­ to in due set (7-5, 6-2) dal francese Delaitre (numero -13 nelle classifiche mondiali i nel primo turno del torneo Atp di Nizza. Borg ha impensier.to l'avversario solo nel primo set, poi e crollato. L'ex «re» del tennis, al suo secondo rientro agonistico, ha confermate'che parteciperà al torneo di Mon­ tecarlo della prossima settimana. • . - ... La rivìncita di Schillaci Ferrari Seconda giornata di test per la Ferrari ieri a Imola, nel­ I test continuano l'ambito della prima sessio­ ne delle prove di aprile. Jean , JUVENTUS-MILAN l-O ghi per le loro giocate geome­ con una mega-occasione falli­ Box top secret triche. Prevalenza iniziale ros- ta da Reuter, dopo tiro-cross di novità in vista? Alesi e Ivan Capelli hanno sonera: il Milan arriva al tiro Schillaci respinto da Antonioli E Tacconi lavorato intensamente e a JUVENTUS: Peruzzi 8; Carrara 6.5, Marocchi 6.5; Conte 6 (72' con Fuser (13') colpevolmen­ in volo: l'«altro» tedesco spreca loro, nel pomeriggio, si e al- Di Canio sv), Kohler 5.5, JulioCosar 6: Galia 6, Reuter 6, Schil­ — laci 7 (63' Luppi sv), Corini 6. Casiraghi 6. (12Tacconi, 14 Ales­ te lasciato andare indisturbato tirando fuori. Da registrare: la adesso ~"^^~"""•"""• fiancato Nicola Larini. Il la­ sio, 16 Ragagnin). per 30 metri, rimedia Peruzzi grande prova di Peruzzi, buon voro e proseguito secondo il menù di lunedi: Alesi si e occu­ MILAN: Antonioli 6.5: Tassoni 6. Gambaro 5, Ancelotti 6.5, Co- con una spettacolare deviazio­ auspicio per il dopo-Tacconi pato dei motori (due nuovi con soluzioni vaiic), Alesi di te­ stacurta 5, Baresi 6; Fuser 6 (52' Cornacchia) 6, Rijkaard 6, ne. Ma è la Juve, al primo af­ che forse è già «adesso»; le vali­ rischia laio e gomme. I tempi migliori: l'24"584 per Alesi: l'26"327 Serena 5.5 (65' Evani sv), Donadoni 5.5, Massaro 6. (12 Rossi, fondo vero, ad andare a segno: de prestazioni di Marocchi per Capelli e 1 '29"723 per Larini. Oggi tutti di nuovo in pista 13 Alberimi, Lorenzini). Casiraghi effettua uno stupen­ (con fascia da capitano) e il posto e al termine del lavoro il direttore sportivo di Maranello. San­ ARBITRO: Amendoliadi Messina5.5. do traversone «tagliato» per Reuter, generalmente fra i me­ te Ghedini, farà ufficialmente il punto della situazione. RETI:21'Schillaci. • - Schillaci, Totò anticipa netto no in palla nella Juve di que­ NOTE: angoli 8 a 2 per il Milan. Espulsi: Tassotti o Kohler. Am­ un mediocre Costacurta e dì st'anno, poi questo Schillaci fi­ moniti: Gambaro, Conni, Rijkaard, Casiraghi, Costacurta, Ju- lesta infila Antonioli. È il 21'. nalmente in gran vena e perfi­ •• TORINO. Perso lo scudet­ Ciclismo Prima vittoria di un russo in lio Cesar, Schillaci e Peruzzi. Spettatori 55mila. Ancelotti & C. restano un po' no un po' altruista: nel Milan to, ma vinti complessivamente terra dì Calabria. Il ventiset­ Giro Calabria tenne Asial Saitov ha battuto sul colpo, il primo segno di vita un buon Ancelotti e un discre­ i confronti diretti stagionali col Totò Schillaci festeggiato dai compagni dopo il gol vincente DAL NOSTRO INVIATO viene da Massaro (30'): bel to Baresi, però colpevole sul ri­ Milan (due vittorie, tre pareggi, Al russo Saitov in volata Adriano Baffi, nella FRANCESCO ZUCCHINI pallonetto a scavalcare Carré- gore. Molto deludente Gamba­ una sconfitta): Trapaltoni e prima tappa , la Siderno- ra, tiro assai meno brillante, ro, fuori partila e fuori dagli soddisfatto. »Ho vislo una Juve la prima tappa Amantea, del Giro di Cala- M TORINO. Rivincita. Juve che di Maldini. mentre Evani e comunque Peruzzi respinge. In schemi rossoneri, molto concentrata dopo un gioca, e un altro discorso», di­ si e scusato con me». Van Ba­ bria. La volata e stata a lun- batte Milan. il Diavolo saluta la Albcrtini stanno inizialmente campo si nota più equilibrio La ripresa segnala tentativi brutto quarto d'ora iniziale. ce confermando la promozio­ sten e Baggio1 quale assenza ~~""""™—"^"™"™—— go contestata da diversi cor­ Coppa Italia. Rivincita al termi­ in panchina: fuori causa da quando il Milan ha l'opportu­ di Cornacchim, Schillaci e Ca­ Gara durissima, tutto pressing, ne del giovane portiere fino al ha pelato di più? Risposta iro­ ridori perche all'inizio del rettilineo finale alcune motoci­ nità di pareggiare con un mez­ ne di una settimana di polemi­ tempo Gullit e Simone, a Ca­ siraghi, tutti parati. Trascorro­ sapevo che avevamo il 50% a termine del campionato. nica: «Se dovessi fare la conta clette avrebbero intralcialo il percorso. Oggi seconda tappa, che feroci contro lo strapotere pello e venuto meno pure Fi­ zo regalo di Àmendolia che in­ no i minuti, si accende il ner­ travede il rigore in un contatto testa di passare il turno. Ora Negli spogliatoi c'e molta di tutti i giocatori che mi man- ' la Amanlea-Mclito Porto Salvo di 200 km. bcrlusconiano e di conseguen­ lippo Galli. Un Diavolo a pezzi, vosismo: pallonata di Maroc­ confusione, come in sala stam­ cavano...». . Conclude Baresi, più plateale che concreto fra chi sulla panchina rossonera, possiamo gioire. Sacrosanto il za milanista, sottolineato allo una Juve che ripresenta Koh- pa, dove appare anche Marta quarto rigore consecutivo sba­ stadio con uno striscione dei lerjn cattive condizioni. Serena e Kohler il pallone arriva samurai-Massaro come rigore per il Milan? SI, come Doping: due anni Due anni di stop per Maia «tifosi» rossoneri: «Rivcra gran­ (cross di Donadoni) viaggiava un ossesso in dilesa dei com­ quello di Schillaci (non con­ Mar/.otto, prima dell'arrivo di gliato: «È stato bravo Peruzzi. Hristova, Mirela Peneva e Mi­ b subito una partita molto ti­ un Capello che finge di aver Ma noi non meritavamo di per­ di squalifica de giocatore, uomo di m...... rata, tutto pressing, combattu­ altissimo e imprendibile per pagni; altri focolai si accendo­ cesso, ndr) a San Siro...». Il lena Mavrodicva, tre fra le . Vince la Juve (senza Raggio).. ta specie a centrocampo dove entrambi. Comunque sia, ri­ no, espulsi Kohler e Tassoni, il Trap si sofferma poi su Peruzzi: assorbito lo smacco. «Si vince dere». Schillaci fa segno di non atreginnaste migliori ginnaste bulgare. Le e centra (almeno) la finale di raramente si notano tre pas­ media Baresi con una delle Milan tenta un forcing dispera­ «L'artefice di questa qualifica­ e si perde, tutto normale». Poi, essere d'accordo. «Potevamo ' tre sono state squalificate . Coppa Italia: verdetto giusto, saggi di fila e numerosissimi peggiori esecuzioni possibili: to ma cosi incompleto e con zione, grande prestazione al di però: «Per me il risultato non e raddoppiare, altroché. Avete bulgare per aver fatto uso di «grandi Milan troppo incompleto per sono i contatti: ne fanno le tiro di collo pieno centralissi­ una Juve tanto detcrminata la del rigore paralo: con que­ giusto: come minimo doveva­ visto? Faccio pochi gol, ma quantità di diuretici». Gli esa- essere vero. Non manca solo spese soprattutto Donadoni e mo, Peruzzi intercetta nell'a­ non ce la fa. È la prima sconfit­ sto non togliamo nulla a Tac­ mo pareggiare». E la pallonata buoni. Se la società mi vende- • ^™^~"""^^^^^~"""^ mi sono state effettuati la • Van Basten: il Milan, come an­ Corini che avrebbero bisogno poteosi del tifo bianconero. E ta (cocente) di una brillante coni che 0 il titolare... se poi che le ha rifilato Marocchi? rà, pazienza: ma resterò juven­ settimana scorsa, durante il «ritiro» di preparazione in vista : nunciato si presenta privo an­ di spazi appena un po' più lar­ la Juve chiude il primo tempo stagione. Tacconi a Roma sabato non «Nessun problema, Marocchi tino tutta la vita». •• s DF.Z. degli imminenti mondiali di Parigi. Il provvedimento è stato contestato dal presidente della Federazione bulgara di gin­ nastica, Nicolas Prodanov, il quale sostiene l'irregolarità del- ,' la procedura eseguita. Un altro dirigente, che ha chiesto l'a­ COPPA CAMPIONI In Coppa Campioni e in Uefa una città divisa tra opposti destini e un'antica rivalità - nonimato, ha affermato che il diuretico contenuto nelle un- ne e stato versato «dolosamente» per un regolamento di con­ Detentore: Stella Rossa (Jugoulavla) - Finale 20 maggio ti all'interno della Federazione, . „ ,. Seconda giornata -11 dicembre: GRUPPO A . Panathinaikos (Gre)-SAMPDORIA (Ita) 0-0 : Stella Rossa Bel. (Jug)-Andorlecht (Bel) 3-2 Calcio Ulf Kirsten, ' attaccante del GRUPPO B Sparta Praga (Cec)-Dynamo Kiev (Urs) 2-1 Kirsten, ex Ddr Bayer Leverkusen e della na­ Benflca Lisbona (Por)-Barcellona(Spa) 0-0 Genova tra Inferno e Paradiso zionale tedesca, in passato centravanti della Dinamo Terza giornata - 4 marzo • • " «Ero una spia w Dresda, contattato l'estate GRUPPO A . Panathinaikos (Gro)-Stella Rossa Belg. (Jug) SAMPDORIA-PANATHINAIKOS AJAX-6EN0A della Stasi» scorsa da alcuni club italia­ ., . 0-2 ni, ha ammesso ieri di essere ; Anderlecht(Bel)-SAMPDORIA (Ita) 3-2 Boskov cauto : Ma sognare — — (Rai 2, ore 20.10) ^Hf ^tP'Jl """^ ^^~^ stato un collaboratore della • GRUPPO B Bentlca Lisbona (Por)-Sparta Praga (Cec) 1-1 (Italia 1 ore 18.55) rammw. ^è^S^Bf Stasi, la polizia segreta della disciolta Germania Orientale. , Dynamo Kiev (Csi)-Barcellona (Spa) 0-2 mette Mannini Pagliuca 1 Wandzyk non è vietato Menzo i Braglia ' :- Lo ha reso noto un portavoce della Federcalcio tedesca, che , Mannini 2 Apostolakls ^js^H Silooy 2 Ferronl .-> Quarta giornata -18 marzo - • •••- Katanec 3 Kalatzis X; ha però ribadito la sua liducia nei confronti del giocatore. ' Bp&k ^A ^SH^ ** -amir"^'..USI Kroek e Bortolazzl Quinta giornata-1 aprile '• •_ Vlalli e Varzycha Pettersson S Iorio L'addio Harald «Toni» Schumacher, Mancini 10 Franceskos Bergkamp 10 Skhuravy l'ex portiere della nazionale SERGIO COSTA Orlandoli Maragos aal AMSTERDAM. Che il sogno GRUPPOA Panathinaikos (Gre)-Anderlecht (Bel) 0-0 VanLoen 11 Fiorir di Schumacher tedesca, ha giocato l'ultima Stella Rossa Boi. (Jug)-SAMPOORI A (Ita) 1-3 cominci. Può essere questo il • GRUPPO B . Benflca Lisbona (Por)-Dynamo Kiev (Csi) 5-0 aal GENOVA. Novanta minuti titolo giusto i dell'avventura 1 numero uno partita della sua cameni in­ Arbitro: Sparta Praga (Coc)-BarcelIona (Spa) 1-0 a Wembley. Lo pensano tutti, Arbitro: olandese del , chiamato • contrando, con una forma- ' Roethlisberger (Svizzera) Biguet (Francia) • di Germania zione composta da suoi Sesta giornata - oggi ; in casa Samp, ma non lo dice Pi stasera a tentare l'impossibile nessuno. Scaramanzia, certo, amici, una selezione nazio- per ribaltare il 2-3 subito a Ma- • Van OerSar 12 Berti ** , — GRUPPO A SAMPDORIA (Ita)-Panathinaikos (Gre) ma anche un sottile velo di Nuciarl l2Abadiotokls *"^^^^"^^~""™ ™'" " • naie tedesca. La squadra di Zanutta 13 Athanasladls * >-^«a rassi due settimane la. Impresa Alflen iscollovati Anderlecht (Bel)-Stella Rossa Belg. (Jug) paura perché stasera contro il ' jfcs* **C \ *v-> JaaaaH ^Bp^ Schumacher ha perso per 2-0. Allontanato dalla nazionale GRUPPO B Barcellona (Spa)-Benfica Lisbona (Por) Buso 14 Georgakopulos •B^H-v.. difficilissima, eppure in casa Vink 14 Corrado Panathinaikos ci sarà una 15 Kalpacis rossoblu c'è una gran voglia di Peterson 1S Onorati : nel 1987 per aver pubblicato un libro sul doping nella Bun- Dynamo Kiev (Csl)-Sparta Praga (Cec) Gianluca Vialli • Roy 18 Cecchin * desliga, Schumacher non e stato più riconvocato. Dopo aver, Samp a metà. Out gli squalifi­ 10 Donis giocarsi le piccolissime chan- lasciato il Colonia, dove aveva vinto un campionato e tre CLASSIFICHE cati Vierchowod, Lombardo e chc rimaste sino in fondo. «Pri­ Ivano Bonetti, fuori anche il Coppe di Germania, ha giocato per poco tempo con ilShal- GIRONE A GIRONE B ma bisogna sperare, poi biso­ ke 04 e poi si e trasferito in Turchia al Fenerbahcc di Istan­ «vecio» Cerezo, recuperato in Sampdoria sorniona, attenta a ci. 11 buon Vujadin ha intanto gna crederci», dice a voce bas­ squadra italiana ha vinto in ter­ Stella Rossa 6 Barcellona 7 extremis Invemizzi dopo una non lanciarsi in scorribande fatto ripassare ai suoi la lezio­ ra olandese. Roba, per il Ge­ bul. - . ';••'••••• SAMPDORIA • 5 Sparta Praga 4 ne: «Abbiamo rivisto la regi­ sa Osvaldo Bagnoli. E poi, va­ fastidiosa influenza, insomma suicide che potrebbero con­ da come vada, sarà comunque noa, da rimanere senza fiato, i Anderlecht • 3 Benflca * 3 emergenza al potere e partita sentire ai greci, venuti quassù strazione di Stella Rossa-Pa- Mettiamoci poi l'assenza degli .". Dinamo Kiev festa: «Nessuno all'inizio di Panathinaikos 2 2 con i greci più complicata del nathinaikos. Bene, i mici si so­ ! ENRICO CONTI con lo spirilo della gita turisti­ questa Coppa uefa - afferma il squalificati Aguilera (8 gol in previsto. Certo, nessuno crede no resi conto che questi greci, ca, ma pericolosi come ser­ capitano Signorini - avrebbe Coppa) e del difensore Tor­ ad un tonfo proprio in prossi­ penti, di piazzare il colpo ma­ soprattutto sulla fascia destra, rente, la forma spettacolosa di J~ COPPA PELLE COPPE sono una bella squadra, Per­ scommesso una lira su un no­ mità del traguardo. Ai blucer- ligno. Testa giusta, dunque, e un paio di «orango», Winter e Detentore: Manchester U. Flnnle: 6 maggio 1992 a Llubona chiati, primi nel loro gironcino ciò, attenzione». Ultimissime. stro cammino cosi lusinghiero. nervi a posto: in zona rischio- Mannini controllerà l'avversa­ Roy, e si capisce che per i ros­ SEMIFINALI Andata Ritorno di qualificazione a quota 7, Siamo fra le prime quattro, in- l Lo sport in tv squalifica ci sono infatti ben rio più temuto, Saravakos, tanto, e se dovremo uscire di , soblu ci vorrà una serata da Monaco (Fra) - Feynoord(Ota) 1-1 Oggi basta anche un punto per pre­ sei giocatori (Viallì, Mancini, centodieci e lode per agguan­ notare la finale londinese del mentre Lanna, dirottato in scena, sarà una squadra super Rai 1. 20.25 Calcio, Coppa Uefa, Tormo-Rcal Madnd; 0/.0 Foxe: Pari, Katanec, Dario Bonetti e marcatura, terrà a bada il po­ a sbatterci fuori». .« ••;--.- • -, ., tare la finale. Fronte formazio­ campionato italiano superweltcr, Duran-Sevrini. ., Bruges (8el) -Werder Brema (Ger) - 1-0 20 maggio: la Stella Rossa, se­ Invemizzi). È il pericolo am­ ne: Torrente e Aguilera saran­ lacco Varzycha. Il libero sarà Risultato dell'andata a par­ Rai 2. 18.05 Tgs Sportscra: 20.10 Caicio. Coppa Campioni. Samp- ' conda, dovrebbe sbancare il monizione, il vero pensiero di Dario Bonetti. Orlando sosti­ no sostituiti rispettivamente da campo dell'Anderlecht con te, ci sono una serie di numeri : doria-Panathinaikos; 22 Calcio, Coppa Campioni, Barcellon.i- COPPA UEFA questa vigilia un po' cosi: il tuirà sull'out sinistro Ivano Bo­ a favore dell'Ajax: mai elimi­ Fcrroni e Fiorin. Iorio partirà in Benfica. . ,. ... . ,,- •" • almeno cinque gol di scarto netti. Buso, con una caviglia cartellino giallo, per uno dei nato dopo una vittoria in tra- ' panchina: Bagnoli, infatti, vuo­ Rai 3. 10,30 Mountain Bik«, Gp primavera: 11 Ciclismo, settimana Dot»ntora: Inter. Final»: 29 aprile e 13 maggio 1992 per vanificare l'eventuale pa­ sei, significa sospensione au­ gonfia come un melone, an­ le una partenza prudentissima. reggio degli uomini di Boskov sferta; solo in un'occasione, ' bergamasca; 15.45 Ciclismo, Freccia Vallone; 1 E.40 Ginnastica SEMIFINALI Andata Ritorno tomatica e, naturalmente, ad­ drà in panchina solo a far nu­ Ci sarà un gran pubblico, per il e l'impresa, francamente, nel I969, subì una sconfitta artistica,serieAdonne; 18.45Derby...... ,, -»

    Coppa Uefa. Il Toro getta acqua sul fuoco e Cravero «perdona» Hagi CALCI IN TV Audiitel Sport

    RAM 90° minuto 3.913.000 Fare un Processo RAI 2 Domenica Sprint 3.780.000 Tranquilla vigilia di paura RAM La domenica sportiva (1*) 3.377.000 all'Avvocato ITALIA 1 Pressing • - 2.284.000 MARCO DE CARLI come un augurio. Predico pes­ TORINO-REAL MADRID simismo? No, non nego invece RAI 3 "• Processo del lunedi «•. 2.195.000 •i TORINO. Ed ecco il Real con un Real Madrid senza San- che questa partita arriva al mo­ RAM - La domenica sportiva (2") 1.361.000 servito a domicilio: non manca " chez e Prosinecki, ma proba­ (Rai1, ore 20.25) mento giusto per il Torino: sia­ che spende e perde davvero nulla nel contomo bilmente con Sanchis e Chen- Marcheglani 1 Buyo mo davvero in un buon perio­ ITALIA 1 Mai dire gol 1.181.000 dell'Evento, nervi a fior di pel­ do, entrambi recuperabili in Bruno 2 Chendo do». le, attesa eccezionale, quasi extremis. Dice Mcndoza: «Il Mussi 3 Lasa Le grandi polemiche? Di­ GIORGIO TRIANI duemila tifosi ieri pomeriggio calcio non e una guerra: FUSI 4 Rocha menticate, almeno a parole. al «Filadelfia» per l'allenamen­ sdrammatizziamo». Bravo, ci Annoni 5 Sanchis Cravero Milla Vale per lutti il perdono «uffi­ «E adesso cosa raccontiamo, cosa ci ce. A partire ad esempio dal patto di mentare le tue quotazioni; tu, giornali­ mazzare i prossimi. Bisogna fermare to del Torino, tardive dichiara­ avesse pensato anche due set­ Scifo «7 Butragueno ciale» di Cravero verso Hagi. inventiamo?». Adesso beninteso che il non-belligeranza, o addirittura di taci­ sta della carta stampata, non parli ma­ Sua emittenza, -i ridimensionare ' la zioni sdrammatizzanti del pre­ timane la, ma tanfo: ora il ra- Lontlni S MichoT •Quella scorrettezza non fu vo­ campionato ha già il nome del sicuro , to accordo, esistente fra i giornalisti le della mia trasmissione (nella peg- '• grandeur milanista: lo ha detto Gianni sidente madridista Mendoza, • gionamento non fa una grinza. Casa grande O Cierro lontaria - dice saggiamente vincitore, Confesso che 11 per 11 non ho ' sportivi della carta stampata e i con- giore delle ipotesi) e quantomeno-' Kivera (però dopo le elezioni perché • polizia allertata (1800 agenti Ce un Mondonicoche inter­ Vazquez IO Hagi mentendo - e poi non bisogna saputo rispondere al quesito telefoni­ dultoridi trasmissioni sportive. Natu­ lungi da traino per la stessa presso i arche i tifosi votano), lo ha ribadito Venturin 11 Lorente stasera allo stadio, di cui 250 preta la vigilia filosofeggiando arrivare alla partita con questa co postomi da Marino Bartoletti. An- • ralmente non tutti. Però se si conside­ lettori del tuo giornale. Prova e che i ' l'ultimo «Processo del lunedi». - - - -A- per i 250 tilosi arrivati dalla sugli eterni, diversi binan delle carica negativa addosso: e l'u­ che perche- a perfida premessa di ciò ra il fatto - come scrivevo la volta scor­ «soliti noti» appartengono tutti alle tri­ Fortuna che qualcuno nel salotto Spagna: uno a testa), biglietti «big» rispetto alle meno «big» , Arbitro: biscardiano ha fatto convincentemen­ nico modo per perdere un'oc­ il responsabile dei servizi sportivi Fi- sa-che i protagonisti dei diversi salot­ bù giornalistiche più importanti. esauriti, due miliardi e sette­ che ammette un'ammirazione Callor (Svizzera) casione irripetibile. Piuttosto, ninvest mi ha latto notare l'errore che ti televisivi, senza nessuna differenza te notare che i miliardi non scendono cento milioni di incasso che sperticata per il rivale spagno­ partiremo senza arrembaggi: ho commesso nella rubrica della setti­ di rete, sono più o meno sempre gli Con ciò si può ritornare alla do­ in campo. Vislo che in questi anni ! comunque non e record per il lo («La grandezza di questa Di Fusco 12Jara in fondo dobbiamo fare un so­ mana scorsa. Battezzando Pigna, uno slessi viene un sospetto: che siano tut­ manda iniziale di Marino Bartoletti. - Agnelli non ha speso meno di Berlu­ «Delle Alpi» (resiste Juve-Bar- squadra e che dieci su undici Benedetti 13 L. Enrique lo gol e il tempo non ci manca. dei responsabili della «Domenica ti più o meno d'accordo. O meglio Ma per girarla ai «soliti noti» che non ', sconi vincendo però quasi niente. E ' cellona). Bene, si riparte dal 2 dei suoi uomini fanno mano­ Sordo 14 Vlllaroya san più cosa dire, cosa inventarsi. Vi­ Bresciani 15Gordillo Concentrazione, ci vuole: sta­ sportiva». Gianni e non come giusto che esista un rapporto di scambio. al ora anziché agitare il lantasma di ' a 1 del «Bcrnabcu». in un'at­ vra; noi, prendendo a esempio Vieri 18 Marqueda sera per molti di noi ò la partita Alfredo. Cosa voglio dire? Che ho il sospetto sto che il Milan ha già vinto lo scudet-, un Berlusconi ammazza-calcio per- • mosfera [rancamente troppo la partita col Verona, ci riuscia­ più importante della carriera», - ripeto, ed eventualmente da dimo­ to e che l'Auditel, complice la prima­ che non apriamo invece (tanto per in- ; tesa, malgrado l'occasione e mo al massimo in otto»), pole­ Bartoletti ha ragione. Quando si cri- Dai e dai, Mondonico tira fuori tica si deve essere precisi. Molto preci- - strare o da smentire - che il rapporto, vera, sta assestando duri colpi all'a­ ventarci qualcosa di nuovo e far felice malgrado tutto. Si riparte con mizzando senza accanimento anche Bartoletti) un bel processo al- , uno che allena il Real può dire la ricetta per vincerla: «La no­ si. Perché peggio del pressappoco- - non dichiarato ma esistente, che in­ scolto di quasi tutte le trasmissioni un Toro privo di Policano con il collega Beenhakkcr: «Di­ stra forza e che sappiamo tra­ tercorre fra ospiti e invitati sia basato sportive. Certo si può dire che c'e an­ l'Avvocato? Che calcisticamente, ma . (squalificato per il [allaccio ce di conoscere il Torino, poi ciò che vuole». Mondonico ce sino c'O forse solo la malafede. Quella sformarci da una partita all'al­ di chi dice una cosa pensando ad al­ sulla seguente regola: io (condutto­ cora la Coppa Italia, la lotta per la zo­ più in senerale sportivamente, ù da • commesso all'andata) o dun­ dichiara che giocheremo con l'ha soprattutto con gli ottimisti parecchi anni in notevole e costante dell'ultima ora. «Fra le tante, in tra: stira cosi anche stavolta, ri­ tra o perche cosi gli si consiglia di di­ re) ti invito, o ti do anche un gettone na Uefa e per non retrocedere. Ma so- que con Mussi titolare al fianco 6 difensori. Questi «santoni» spetto a Madrid solo Bruno, di presenza oltre che «visibilità» (per­ , no palliativi. Perché l'unica cosa im- , ribasso. Con la Juve. che fatica a vin­ di Cravero che pare aver assor­ dovrebbero venire un po' a co­ tivù mi 6 anche toccato sentire re, o semplicemente non dice visto Casagrande e Cravero gioche­ che non conviene. Di questa malafe­ ché una lirma della carta stampata, portante 6 il campionato. E quello lo cere anche contro l'Ascoli, cosi come bito l'aunghiata» di Hagi, anco­ noscere il calcio italiano. An­ che tecnicamente siamo me­ con la Ferrari, che va poco più forte glio di noi loro. Se, grazie: ma ranno nelle identiche posizio­ de da piccolo cabotaggio, il mondo per quanto famosa, non ha volto o ha ra ben visibile sul ginocchio: che se, lo ammetto, per me ni. Il resto lo vedrete». CÌFZ ha già ammazzato Berlu.sconi, il qua­ della Duna. lo posso prendere al massimo calcio-televisivo reca numerose trac- poca immagine) e dunque faccio au­ le, non pago, minaccia anche di am­ Oggi In questa classica del nord tutti attendono la Freccia il campione che spezzi la mediocrità che Arrigo Gattai presidente del Coni Vallone assedia il ciclismo. Argentin tra i favoriti ..prevede" un successo dello Chance per Fondriest, Chiappucci in ritardo sport italiano a Barcellona che rinsalderebbe Due ruote senza assi la sua poltrona

    Si corre oggi, da Spa a Huy, la cinquantaseiesima sto che lutti abbiano la possibi­ Stembergen Con un successo lin difatti Cnqueilion grande Gattai il profeta Freccia Vallone quarta classica del nord Alla corsa lità d emergere sarebbe anche vanno ricordati Moscr Saron idolo locale non è riuscito a delle Ardenne, lunga 201 chilometri e costellata da noioso \eder vincere sempre ni fignon Gol/ Zoetemclk iscrivere per la terza volta il suo gli stessi ma adesso si sta vera Questo lungo elenco di no nome nell albo d oro della undici «muri», partecipano Argentin, Chiappucci e mente esagerando Con la scu mi doc conferma una cosa corsa Anche Argentin co­ «Sport italiano Fondriest Argentin, vincitore delle ultime due edi­ sa della programmazione e del non e una corsa m cui si può munque nel 1988 si e accon zioni, è il grande favorito Da tener d'occhio Bernard calendario lungo ormai lutti barare Basta guardare il per tentato di un secondo posto e Kelly Ci si chiede, vincerà finalmente un campio­ campioni (o gli aspiranti tali) corso 2lM km a cavallo delle dietro a Gol/ Moreno Argentin tra i favoriti della Freccia Vallone di oggi quinto nel mondo» ne'1 Alla strada l'ardua sentenza stanno nascosti nella cesia Di Ardenne e soprattutto su e Prendo quel che c'è. Ar cono che e 0 tempo che e me giù per 11 muri uno dei quali gentin 6 arrivato ieri pomeng glio non consumar benzina quello finale di Huy da percor gio da Nizza dopo qualche Carrara di Chiappucci e Lelli drele Altro che lombu la FEDERICO ROSSI DAL NQS 'RO INVIATO prima del lempo II risultato 0 rerc quattro volte Un muro mi giorno trascorso a Montecarlo Chiappucci al vetriolo. Bomba di Chiappucci se ne DARIO CIECCARELLI una noia mortale con corse cidiale 800 metri d impenna suo secondo domicilio Smalti­ Qui al Nord dopo un anonimo parlerà per un bel pezzo Ve­ •tv ROMA A cento giorni dal- le ci sono inevitabilmente gli ingessate vinte dagli outsiders ta più facile da lare con i chio ta la botla al ginocchio (al Gì Giro dei Paesi Baschi e arriva dete magari rischio di farmi I accensione della fiaccola sconterti E poi su questioni di •• SPA Cercasi con una cer to hnalc A chi toccherà la vit­ Messa musica anche oggi' di e la picozza che sopra una ro delle Fiandre venne buttato lo Claudio Chiappucci 11 capi­ schiacciare dalla popolarità olimpica di Barcellona, il presi un certo spevsorc intetvenia ta urgenza campione da (ar toria' A un altro semiscono Forse no forse oggi qualcosa bicicletta Su questo muro Mo a (erra da una macchina del tano della Carrera frigge per però io non rulfreddo gli avve­ dente del Coni Arrigo Gattai mo tempestivamente Per risa­ reno Argentin negli ultimi due vincere La nazionalità non im­ sciuto che da anni galleggia di nuovo può succedere La seguito) il capitano dell Ano che quesl anno a causa di nimenti come Bugno che si che conta su un clamoroso nare come nei commissana- porta Pregasi astenersi giovani nelle acque scure del plotone7 Freccia Vallone classici delle anni ha straccialo la concor stea promette di movimentare una preparazione mirala per porta addosso la maglia iridata mcnli che migliorano le fede­ renza Un arrivo costruito su successo azzurro per rallorza- senza "eferenze e ultratrenten Non è una domanda o/iosa Ardenne è una corsa che di le ultime classiche del nord Giro e lour non ha ancora senza dargli il giusto risalto rc la propria rielezione alla razioni» Le polemiche sull O- misura per la sua agilità Non •No nessun attendismo ora ni alle soglie della pensione Dopo il Giro delle Fiandre solito non concede molto spa raggiunto una condizione che Trai altro non io capisco non massima poltrona dello sport limpico' «È fra i migliori stadi Gradito un buon * palmarès (Durand) e la leggendaria Pa- per niente da queste parti il ca non posso più aspettare Già in gli permetta qualche exploit vuole andare al Giro e poi in zio alle figure di secondo pia predica ottimismo sogna re­ del mondo sicuramente il mi­ Grazie ngi-Roubaix (Duclos Lassalle no Basta guardare il palmarès pitano dell Anosiea e famosis questa corsa proverò a vince­ che smuova le acque -Mi di­ ritardo di condizione parteci­ cord e spiega la sua «filosofia» gliore d Europa ed ò quello La 56-' freccia Vallone 38 anni ad agosto), nel mon­ ricco di nomi illustri e accatti­ Simo Lo chiamano il Signore re poi vedrò domenica alla spiace maquest anno ho se el pa a mille garelte tacendosi delle Ardenne nutrendo nei E comincia dal pronostico che e costato meno di tutti si quarta classica del nord, parte do del ciclismo la paura del vanti Eddy Merckx I ha vinta Liegi Bastogne-Ucgi» Oltre ad to di puntare soprattutto alla baltere da tutti Già e Iragile nora abbiamo speso 185 mi­ suoi confronti una sorta d o «In Spagna possiamo arrivare stamattina da Spa con un in trionfo della mediocrità s aggi­ tre volte Due Bernard Hinault Argentili e ali Anostea la pat qualità t un rischio certo ma emotivamente cosi si demora liardi e alla fine non saranno dio-amore A causa d Argon luglia italiana è infoltita dalla quietante interrogativo sull esi ra come un tarlo Certo e giù Cnqueilion Argcn'in Van se poi vinco il Giro allora ve lizza ancora di più» quinti o sesti assoluti» E quan­ piùdi210» te medaglie olimpiche prevc 11 suo bilancio a un anno dal de per i colon azzurri' «V i sen­ 7 tirei gratificato se ottenessimo rinnovo delle cariche «lo sono risultati in linea con quelli de­ molto soddisfatto se faccio il gli ultimi tre anni come quelli bilancio del Coni, che e sicura­ mente cresciuto come numen del 91 quando siamo stati de­ Per la Philips tramonto europeo in riva al Bosforo come tutto Quanto sia slata finiti il primo paese al rr ondo influente la mia opera lo do­ in campo sportivo» Qual atleti vranno valutare o I hanno già condo posto di queste Final Milano si addormenta e subì a segnare da fuori in penetra menlo Belgrado vola + 6 (73 della Philips Raffaele Mordelli e quali discipline tnonfer inno' fatto i miei elettori» Sport four Milano abbassa cosi i sce un clamoroso parziale ne zionc e a distribuire palloni de­ 67) Rogers riaccende le spe­ chi ha inseguito I arbitro sviz­ Nella semifinale ideila Final Four •Quelli che stanno già emer­ spettacolo, professionismo o suoi vessilli Mike D Anioni gativo rimanendo senza se­ liziosi peri suoi compagni Do­ ranze di Milano con una bom­ zero Lcnnamun per scaricare gendo nelle vane finali d Cop­ che' «Non confondiamo tra può e deve meditare sulla par gnare per olire cinque minuti po 6 minuti di gioco Milano ba (73 70) Ma Riva Monlec su di lui tutta la sua rabbia Ma le speranze della squadra milanese pa del Mondo Ad esempio professionistico e prolessiona nta davvero mediocre di alcuni non controllando più i rimbal­ grazie soprattutto alla sua dife­ chi e Piltis sciupano tulto in un foise Milano deve fare soltan spero tanto nel calcio Ù una le lo sono molto contento che dei suoi a cominciare dal tre­ zi ne in attacco, nò in difesa sa e a un buon Rogers si illude [inule davvero deluderne Bel lo un esame di coscienza -J si infrangono contro il'Partizan nazionale che ci potrebt>e da­ i nostri atleti si prepanno in* mebondo Montecchi che ha 1^1 Philips respira soliamo gra (50