Scattano Le Sanzioni Ma Il Vertice De La Al Delle Alpi È Slato Ange­ Lo Pcruzzi

Scattano Le Sanzioni Ma Il Vertice De La Al Delle Alpi È Slato Ange­ Lo Pcruzzi

Anno 69", n 89 Spedizione in abbonamento posMlegr 1/70 L KJOO/arretrati L 2400 Mercoledì SOCkIA COOP&Wl\/k 15 aprite 1992* FOraìtGiornale fondato da Antoniào Gramsci Il Consiglio di Sicurezza «boccia» ogni rinvio e gli Usa non escludono l'uso della forza Il segretario dimissionario ai Cn Anche la Corte dell'Aja contro il colonnello. Sospesi da stamattina i voli intemazionali Andreotti: «Abbi pazienza; resta» Coppa Italia È la Juventus la prima finali­ sta della Coppa Italia. La Juve in finale squadra bianconera ha bai-, «Io me ne vado» e Milan ko tuto ieri sera il Milan per 1-0 » C»~_-. Cl»:il..~;; grazie ad un bel gol di testa ; begnina bCnillaCSchillacìli realizzato da «Totò» Schillaci - (nella foto). Ma il vero pro- •_—_»»>_»_-_^_»»_»»_ tagonista della partita gioca- Scattano le sanzioni Ma il vertice de la al Delle Alpi è slato Ange­ lo Pcruzzi. Il numero uno juventino ha parato un rigore a ; Franco Baresi neutralizzando poi le molte occasioni da gol • create nel secondo tempo dalla squadra di Capello. » i ferma Forlani "-"•'- - NELLO SPORT Da oggi il piano Onu anti-Gheddafi Congresso Disinnescala la miccia della crisi di governo in Russia. Un , Sanzioni immediate per la Libia: nella notte il Consi­ russo documento approvato • di «Non credo che tutti possano far tutto, e tanto me­ misura dal Congresso resu- glio di Sicurezza dell'Onu ha confermato la decisio­ no io»: così Arnaldo Forlani si presenta dimissio­ Vittoria tuisce a Eltsin i poteri ecce- • Le finte paure ne del «blocco», respingendo l'ipotesi di un rinvio. nario al Consiglio nazionale della De. Spiegando per Boris Eltsiri zionali sino a dicembre. Il te­ sto deve essere ancora di- Nel pomeriggio di ieri anche la Corte internazionale che «la scena è mutata», occorre imboccare «stra­ —_»___>—____•— scusso articolo per articolo. del Primo Mondo dell'Aja aveva bocciato il ricorso libico. Da oggi de nuove», e per far questo serve un nuovo segre­ Burbulis: «Le dimissioni non (dalle 6 di stamane) scatta l'embargo:bloccati i col­ tario. 1 capicorrente lo invitano però a restare, e la . sono più inevitabili». Bocciata per due volte la ratifica del no­ legamenti aerei e il commercio di armi. Ieri «giorna­ sinistra interna rinvia al congresso la resa dei con­ me di San Pietroburgo. Entro il 20 maggio un programma sulla politica economie a. «- A PAGINA -13' MARCELLA EMILIANI ta di lutto» a Tripoli. ti. Oggi le conclusioni. ." . - • . ,; . - Scuola: oggi L'incontro a Palazzo Chigi ' tra governo e sindacati per il • day, ora fatale, ultimatum scaduto: in TONI FONTANA FABRIZIO RONDOLINO sciopero rinnovo del contratto della " v. altre parole oggi scattano le sanzioni 7 scuola 6 terminato in matti­ \\ Onu contro Gneddafi. Rituale l'allar- m L'Onu insisle: sanzioni nale dell'Aia che ieri ha respin­ •• ROMA «Abbi pazienza, ['. il segretario Spiega che Trattativa nata con un nulla di fatto. Lo *' mismo negli aeroporti, in specie itali- subito. Bocciata l'idea di un to il ricorso libico contro la ma devi restare»: Giulio An­ la «scena è cambiata», che bi- in panne sciopero generale di settore ^_^™^^D „ ci, com'è stato rituale e prevedibile il rinvio, la proposta del colon­ sanzioni. Undici giudici su se­ sotna «imboccare • strade dreotti, probabilmente l'ulti-. è quindi confermato. In se- gioco di mosse e contromosse tenta­ nello, la consegna dei terroristi dici hanno votato contro di mo difensore della maggio­ nuove», che insomma nulla è —•_• rata nuovo vertice ma nella to dal Colonnello alla vana ricerca di un'escamotage a Malta, é stata accolta con Gheddafi riaffermando il dirit­ notte l'incontro è stato so- che gli permettesse di eludere II diktat delle Nazioni Uni­ freddezza all'Onu e giudicata to di Slati Uniti e Gran Breta­ ranza inabissatasi il 5 aprile, più come prima. Ma per dare ' è fra i primi a chiedere a For­ maggiori possibilità di suc­ speso, riprenderà sole domani. Il nodo da sciogliere resta te intenzionatissime ad assicurare alla giustizia gli autori insufficiente dagli Stati Uniti. gna a chiedere sanzioni. La quello del calcolo deg' i aumenti per il '91 e il '92. La prcsen- degli attentati di Lockerbie e del Niger che si continua a Da oggi la Libia è «isolata dal Corte (massima istanza giuri­ lani di rimanere al suo posto. ' cesso alla «fase nuova», è ne- ' cessario che a guidarla sia un za del presidente del ©onsigli o e dei vertici confederali non e supporre libici. Stante questa premessa vorremmo fare mondo». Bloccati i collega­ dica dell'Onu) ha riconosciuto Dopo di lui, generali e colon- ' bastata a sbloccare il n egozidto. .. ,.- . 15 due considerazioni di fondo. Ci ha colpito innanzitutto menti aerei e f acquisto di ar­ la «precedenza» del consiglio nelli s'alternato al microfono uomo meno legato alla mag­ APAGINA la relativa indifferenza con cui l'Europa, l'Itali;} compre­ mi. Dopo un'ora di summit i di sicurezza nelle decisioni sul per ribadire lo stesso concet­ gioranza che non c'è più. sa, ha accolto l'ennesimo «misfatto tripolino», fc. ben vero membn del Consiglio di sicu­ caso Lockerbie. I paesi non al­ to. Con toni diversi però: * «Per questo metto a disposi­ 25 anni fa Venticinque anni fa moriva che i governi di Francia. Italia, Gran Bretagna e Germa­ rezza dell'Onu hanno respinto lineati hanno dato battaglia al Mancino rinvia al congresso . zione il mio mandato», con- . Totò. Il suo culto iniziò negli nia si sono dovuti arrovellare in questo periodo sui mi­ l'ipotesi di un rinvio delle san­ consiglio di sicurezza delle Na­ (in autunno)'il «necessario , elude. Oggi il parlamentino moriva Totò anni Settanta e dura ancor sfatti del loro elettorato, ma la temperatura di questi zioni. E gli Stati Uniti «non zioni Unite, ma Stati Uniti e de dovrà sciogliere l'enigma: oggi. Per l'occasione, ncvo- f. stessi governi nei confronti del solito Gheddafi non ha escludono» l'uso della forza. Gran Bretagna hanno impedi­ ncambio di classe dirigente», Ricordo Bodrato . chiede .' chiarezza • Forlani fa sul serio e lascia chiamo un episodio poco ! nulla a che vedere, ad esempio, con la febbre che colpi Sale la tensione nel Mediterra­ to un rinvio dell'embarso. In piazza del Gesù < (magari ' di un mito nolo della sua camera: ia tutti, indistintamente, alla vigilia del raid americano su neo, coro di critiche all'Occi­ Libia «giornata di lutto». Raffor­ sulla linea politica. La sinistra pensando al Quirinale), op­ collaborazione con Cesare Tripoli e Bengasi nell'86. Gheddafi, allora «cane rinnega­ dente nei paesi arabi. Ghedda­ zata la vigilanza alla nostra de, insomma, difende Forla- . pure chiede una fiducia ple­ «__••••____•._•_ Zavattini per un copione, - to» veniva considerato un vero spauracchio della comu­ fi ha subito l'ultima, sonora, ambasciata di Tripoli. Piano ni con l'intenzione di farne biscitaria per poter poi fare le Totò il buono, che dieci anni ' nità intemazionale e nessuno stava a sindacare troppo sconfitta alla Corte intemazio­ d'allerta «morbido» m Italia. un proprio ostaggio. - dopo divenne Miracolo a Milano (e l'attore sognò, inutil- , sulle imputazioni d'accusa a suo carico. Gli Stati Uniti politica che meglio crede? mente, di interpretare il film di De Sica). Con una vecchia, - avevano deciso che era lui il mandante dell'attentato al­ dimenticata intervista di Zavattini a Totò, e con una lettera, s la discoteca Le Belle di Berlino e questo bastava. Si sep­ medila, di Totò a Zava tini. > ., ALLEPAQINE •' 20 e 21 •* pe poi che a far saltare la suddetta discoteca erano stati i ROSSELLA RIPEP.T GIAMPAOLO TUCCI - A PAGINA 11 P. CASCELLA F. CHIAROMONTE - A PAGINA 3 siriani, ma tant'è i bombardieri di Reagan avevano già colpito. La temperatura, dicevamo, era al massimo.ade- guatamente surriscaldata dal lancio di due missili su Lampedusa da parte del Colonnello. Perché allora oggi si ha meno paura? Gheddafi di missili ne ha a bizzeffe e Dopo le esplosioni la lava ha rotto gli argini e fuoriesce dividendosi in vari rivoli se' è quell'artefice del terrorismo internazionale che si Donatore di reni sospetta, ora più che mai bisognerebbe temerlo. Il fatto La tregua permetterà altri interventi ma non scompaiono i pericoli per Zafferana' che non lo sia eccessivamente ci suggerisce cosi una constatazione: dopo il crollo del muro, l'evaporazione del comunismo e l'implosione dell'Unione Sovietica, sieropositivo: quelle che una volta venivano chiamate «crisi regionali» non intimoriscono più nessuno nel Primo Mondo, alias in Occidente. ,, v . - L'Etna trafitto, avanza piano due contagiati '-'uanto al rognosissimo groviglio della crisi L'Etna rallenta la sua corsa. Le mine fatte esplodere, Ha scoperto di esiere sieropositiva ed è convinta mediorientale, dopo «la lezione inflitta all'I- ieri, sono riuscite a rompere l'argine del fiume di che il contagio sia e wenuto con il trapianto di un re­ rak» da Bush travestito da Nazioni Unite sem- ; Q• bra quasi che gli unici sforzi negoziali che lo fuoco in più punti causando la fuoriuscita di parte ne a cui fu sottoposta nell'86. Il giovane che ricevet- ___„_ stesso Occidente è disposto a compiere sia­ del magma. Di conseguenza, il fronte estremo della te l'altro rene dallo stesso donatore è, infatti, morto '-' no quelli checoinvolgono Israele. Il resto o viene ignorato (si ascolti il silenzio sul Libano ormai oc­ colata, che in mattinata aveva già «ingoiato» una ca­ nell'autunno scorso di Aids. La magistratura bolo­ cupato dalla Siria) o viene liquidato senza troppi ca- sa colonica, ha subito una brusca frenata. Zafferana gnese ha aperto un'inchiesta e sequestrato le cartel- * chinnamenti col metodo punitivo sanzioni-intervento Etnea tira un respiro di sollievo almeno per qualche le cliniche.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    28 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us