1972 World Men List
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mattioli Può «Soffrire» L'agile Elisha 0'
PAG. 12/sport l'Unità / sabato 11 marzo 1978 Melbourne: «mondiale» medi junior (TV 12,30) Da oggi a Milano campionati continentali « indoor » di atletica (TV dalle ore 16,20) Mattioli può «soffrire» Sara Simeoni alla ricerca di un altro titolo europeo l'agile Elisha 0' Bed Cinque finali nella prima giornata (lungo, alto e 60 ni. ostacoli donne; asta e 60 ni. uomini) Il pugile italiano riscuote i favori di quasi tutti i bookmakers australiani prima giornata. Dalla nostra redazione Sugli ostacoli femminili ini L'anno scorso, pressappoco drare t conti, ha bisogno di MILANO -- « Il problema pegno improbo per Ileana On dt questi tempi, Rocky Mat circa 370 mila dollari austra- ma per un anziano co gar e Patrizia Lombardo. Qui tioli non ancora campione del liani da raccogliere da 13 me me è che si stenta .svettano tre atlete: la tede mondo per le 151 libbre, ver- tmla e 500 paganti, quanti ne a ingranare. Vuol dire che nn sco - democratica Johanna tionc WBC, trascorse un tor può ospitare il « Melbourne alzerò molto presto, per con Klier. la polacca Grazyna Ha- mentato pomeriggio nel ring Stadium ». Pero il tempo centrarmi a dovere » Chi par baztyn e la sovietica Ljubov di Belluria. Quella domenica, sembra incerto, la sfida si la cosi e Sergio Liani, 35 an Nikitenko. Gran finale della davanti all'Adriatico, per po svolge all'aperto. In Italia la ni il 3 agosto, 48 vo'.te na prima giornata con lo sprint co non si registrò ima eia- vedremo in diretta sulla « Re zionale. Sergio e atleta am maschile dove Giovanni Gra moiosa sorpresa pugilistica, te 2 » televisiva verso le ore mirevole. -
Di Giorgio, Rai Se, Bruni
PAG. 12 / sport l'Unità / venerdì 21 «ettembre 1979 ™ "" -•«•-»*—*..» • ••—« •—. * -..—... -• . , . (.,f Le squadre italiane hanno superato a pieni voti il primo esame Il pronostico del C. T. dell'«Under 21» e dell'*Olimpica» Coppe: avvio brillante Vicini: «La Lazio può vincere ma guai a illudersi Pescara-Roma senza pari» Un risultato globalmen Bologna-Perugia è partita da « x » - Un bel pareggio può uscire te positivo, di buon au anche da Catanzaro-Juve mentre dovrebbero vincere il Milan, Il giudizio dei «mister » spicio, che può avere il Napoli e il Torino - Udinese-Inter partita da « tripla » - Serie B riflessi positivi anche Chiedermi di compilare la zione per dire che questo in campo ci sono altre per GIACOBINI RADICE per la nazionale in vi « schedina » di questa setti torneo si presenta assai p'ù sone che non parlano con la « Il pareggio di zero a zero a Oporto — « Il Torino è l'unica squadra italiana mana è un po' carognesco. E' indecifrabile di quello Je»lo mia stessa testa e che non si ha detto Giacomini, allenatore del Milan che esce sconfitta dal primo round di Cop sta degli « europei » vero che sono uno degli scorso anno. Molte squadre, muovono come io vorrei. Per « addetti ai lavori », che ho quale per un verso qua l'i per tanti anni ho giocato e vi — rappresenta un indubbio passo avanti pe — dice l'allenatore Radice —, ma la giocato tanti anni ai vari li nel nostro cammino in Coppa dei Cam vittoria dello Stoccarda, venuta su auto un altro, si sono dite una posso dire che fare il mestie pioni. -
I Vincitori I Campionati Europei Indoor
0685-0862_CAP08a_Manifestazioni Internazionali_1 - 2009 11/07/16 11:41 Pagina 824 ANNUARIO 2016 I campionati Europei indoor Le sedi GIOCHI EUROPEI 6. 1975 Katowice (pol) 16. 1985 Atene (gre) 26. 2000 Gand (bel) 1. 1966 Dortmund (frg) 8/9 marzo, Rondo, 160m 2/3 marzo, 25/27 febbraio, 27 marzo, Westfallenhalle, 160m 7. 1976 Monaco B. (frg) Peace and Friendship Stadium, 200m Flanders Indoor Hall, 200m 2. 1967 Praga (tch) 21/22 febbraio, Olympiahalle, 179m 17. 1986 Madrid (spa) 27. 2002 Vienna (aut) 11/12 marzo, Sportovní Hala Pkojf, 160m 8. 1977 San Sebastian (spa) 22/23 febbraio, Palacio de los Deportes, 164m 1/3 marzo, Ferry-Dusika-Halle, 200m 3. 1968 Madrid (spa) 12/13 marzo, Anoeta, 200m 18. 1987 Liévin (fra) 28. 2005 Madrid (spa) 9/10 marzo, 9. 1978 Milano (ita) 21/22 febbraio, Palais des Sports, 200m 4/6 marzo, Palacio de los Deportes, 200m 19. 1988 (ung) Palacio de los Deportes, 182m 11/12 marzo, Palazzo dello Sport, 200m Budapest 29. 2007 Birmingham (gbr) 5/6 marzo, Sportscárnok, 200m 4. 1969 Belgrado (jug) 10. 1979 Vienna (aut) 2/4 marzo, National Indoor Arena, 200m 20. 1989 (ola) 8/9 marzo, Veletrzna hala, 195m 24/25 febbraio, Den Haag 30. 2009 (ita) 17/18 febbraio, Houtrust, 200m Torino Ferry-Dusika-Halle, 200m 6/8 marzo, Oval, 200 m 21. 1990 Glasgow (gbr) CAMPIONATI EUROPEI 11. 1980 Sindelfingen (frg) 3/4 marzo, Kelvin Hall, 200m 31. 2011 Parigi-Bercy (fra) 1. 1970 (aut) 1/2 marzo, Glaspalast, 200m Vienna 22. 1992 Genova (ita) 4/6 marzo, 12. -
NUTS NOTES Vol
NUTS NOTES Vol. 18 No.3 June 1980 Editor: Tim Lynch-Staunton, Meadowbank, Eydens Avenue, Walton-on-Thamee, Surrey KT12 3 JP. This is the third issue of NUTS NOTES to go on sale to the general public* For the last twenty or so years it has been available to members of the NUTS on a quarterly basis, thanks mainly to the untiring efforts of Andrew Huxtable, who was editor for many years until last year. We hope this issue will be of interest to athletics fans, in particular those who like athletics' statistics, although it will not in future be entirely a statistical newsletter, and will encourage those who compile lists and other data for their own amusement to submit compilations for consideration for inclusion in future issues. T.L-S. BRITISH BEST PERFORMANCES OF ALL-TIME - 10 MILES (ROAD) One of the most frequently contested yet least documented distance events is the 10 miles. So far as I am aware, no one has previously attempted to produce an all- time list for road performances. There are, of course, certain inherent problems. It's an event which, like the marathon, is subject to considerable variation in the severity of courses; and it is sometimes difficult to establish for sure the accuracy of distance for races advertised as being at 10 miles. But there are several very good reasons for establishing a statistical record of the event. First, almost all top-class distance-runners contest it during their career. Second, it brings together trackmen, cross-country runners and marathoners. Third, it has also produced a significant number of performers who have not achieved major recognition in other events. -
The Following Lists Have Been Drawn out from the "ATFS Annual 1970"
The following lists have been drawn out from the "ATFS Annual 1970". Revisited and adjourned from: Paco Ascorbe (ESP), Jacques Carmelli (FRA), György Csiki (HUN), Basilio Fuentes (CUB), Paul Jenes (AUS), Zbigniew Jonik (POL); Nejat Kök (TUR), Winfried Kramer (GER), Børre Lilloe (NOR), Tomas Magnusson (SUI), Ljubisa Gajic (SER), Richard Hymans (GBR), Gabriele Manfredini (ITA), Peter Matthews (GBR), Fletcher McEwen (AUS), Lionel Peters (GBR), Enzo Rivis (ITA), Milan Skočovský, (CZE), Tadeusz Wolejko (POL) Coordinator: Pino Mappa (ITA) Special thanks to Roberto Quercetani who made his library available for the purposes of this work. 1969 WORLD MEN LIST 100 YARDS (91.44 metres) John Carlos USA 05 Jun 45 193/85 9.1 0.1 (1) WCR Fresno 10 May Earl Harris USA 20 Jul 48 183/80 9.2 (1) Stillwater 22 Apr Mike Goodrich USA 17 May 48 175/70 9.2 1.4 (1)h Drake R Des Moines 25 Apr Carlos 9.2 1.0 (1) MSR Walnut 26 Apr Andy Hopkins USA 19 Oct 49 178/85 9.2 0.9 (1) Houston 30 May Robert Taylor USA 14 Sep 48 185/82 9.2 0.9 (2) Houston 30 May Taylor 9.2 (1) Houston 14 Jun Carlos 9.2 1.2 (1) NCAA Knoxville 20 Jun Lennox Miller JAM 08 Oct 46 183/79 9.2 1.2 (2) NCAA Knoxville 20 Jun Doug Hawken USA 31 Jan 49 183/77 9.2 0.7 (1) Sacramento 21 Jun Eddie Hart USA 24 Apr 49 178/70 9.2 0.7 (2) Sacramento 21 Jun Hopkins 9.2 0.7 (3) Sacramento 21 Jun Mike Fray JAM 23 Sep 47 189/88 A9.3 (1) El Paso 05 Apr Mel Gray USA 28 Sep 48 175/79 9.3 0.5 (1)r1 Kans R Lawrence 19 Apr Charlie Greene USA 21 Mar 45 173/69 9.3 nv (1)r2 Kans R Lawrence 19 Apr Gray 9.3 nv (2)r2 Kans R -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
Bernardini Al Posto Di Yalcareggi?
PAG. 12 / sport l'Unità / giovedì 1 agosto 1974 Oggi il C.F. della FIGC Gli « assoluti » di atletica leggera all'Olimpico Da oggi in ritiro a Riscone di Brunico Bernardini Ottima prova di Mennea Roma già al lavoro 20"35 sui Chinaglia s'impunta al posto di 200 metri Ventotto i giallorossi agli ordini di Liedholm - Giorgione Tre record italiani eguagliati: da Giuliana Amici non è d'accordo sul reingaggio, ma andrà ugualmente in nel giavellotto, da Laura Nappi, nei 200 m. e da ritiro a Pievepelago; anche Wilson e Petrelli dissentono Yalcareggi? Antonella Battaglia e Ileana Ongar nei 100 m. hs. Anche per le due squadre della capitale è tempo di ri tiri. La Roma sì è già portata Campionati di atletica leggera, simi, che tenuto conto del gran in quel di Riscone di Bruni- « Valca » non infende collaborare seconda giornata. Lo stadio caldo e del cronometraggio elet co (Bolzano), mentre per la Olimpico che accoglie i mar trico. è tempo di tutto rispetto. Lazio il lavoro incomincerà responsabili del Settore tecni tellisti. alle 16.30, è un forno Ballati ha già corso quest'anno sabato in quel di Pievepelago. Dalla nostra redazione co, i Presidenti delle Società, e nessuno ce la fa a qualifi in 50" e 3, e quindi sarà il caso Ovvio che le due romane vo FIRENZE, 31. gli allenatori oltre che Val carsi per la finale con lanci de di rivederlo in finale. Intanto gliano partire con il piede Il nuovo responsabile del careggi. centi. Il migliore risulta il ca la pedana del martello dà un giusto fin dalla preparazione pofila stagionale Faustino De buon risultato: De Boni lancia precampionto. -
1975 – Mennea, Ballati, S. Fraquelli E La 4 X 100 Aprono All'italia Le Porte Della Seconda Finale Dove “La Freccia Del
1975 – MENNEA, BALLATI, S. FRAQUELLI E LA 4 X 100 APRONO ALL’ITALIA LE PORTE DELLA SECONDA FINALE DOVE “LA FRECCIA DEL SUD” INGAGGIA UNO STORICO DUELLO CON IL GRANDE BORZOV La Coppa Europa di atletica leggera era giunta alla sua quinta edizione. La manifestazione, ideata dall’italiano Bruno Zauli ed a lui intitolata, vide calare di due unità le nazioni partecipanti e quindi ridotti a due i gironi di qualificazione (Lisbona e Atene). La sede di Lisbona promosse la Spagna e la Svizzera con due punteggi molto alti (114 e 110 punti) , seguita dal Belgio (93 punti), mentre dalla capitale greca per la prima volta giunse la promozione al turno di semifinale della Grecia, terza classificata, ed insieme a lei furono ammesse alla semifinale anche Romania e Bulgaria. Nel 1965, alla prima edizione della Coppa, Roma aveva ospitato una delle semifinali. Primo Nebiolo non si fece sfuggire l’occasione di far disputare la Coppa nella sua Torino e quindi fece valere tutta la sua crescente influenza – derivatagli in parte anche dal successo ottenuto nell’organizzazione degli “europei” del 1974 – per far assegnare al capoluogo piemontese una delle tre semifinali, tappa necessaria per poter giungere, in un secondo momento, all’assegnazione della finale. La semifinale che ci riguardava si disputò nello “storico” Stadio Comunale e ci vide opposti alla Repubblica Federale Tedesca, Cecoslovacchia, Romania, Ungheria e Belgio. Due le nazioni che venivano promosse, mentre le altri sedi di Londra e Lipsia avrebbero fornito tre finaliste; le due promosse oltre le ammesse di diritto: l’URSS detentrice della Coppa e la Francia, paese organizzatore della finale (Nizza). -
110 Metri Ostacoli – Uomini
www.sportolimpico.it 110 METRI OSTACOLI – UOMINI Tutte le prestazioni fino a 13”64 [152 + 27w] Aggiornamento: fine stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 14”4 Aristide Facchini (21) 20 Lug 41 13”42 Laurent Ottoz (24) 30 Ago 94 14”7 Corrado Valle (25) 19 Ago 34 13”43 Emiliano Pizzoli (24) 10 Giu 98 14”7 Giorgio Oberweger (25) 27 Ago 38 13”46(A) Eddy Ottoz (24) 17 Ott 68 14”7 Gianni Caldana (27) 22 Set 40 13”46 Andrea Giaconi (26) 13 Ago 00 14”7 Albano Albanese (28) 24 Lug 49 13”48 Mauro Rossi (25) 23 Mag 98 14”8 Luigi Facelli (35) 23 Apr 33 13”61 Gianni Tozzi (26) 13 Lug 88 14”8 Guido Gritti (26) 20 Lug 41 13”64(A) Fausto Frigerio (27) 28 Lug 93 14”9 Edoardo Eritale (23) 22 Set 40 13”66 Daniele Fontecchio (25) 18 Ago 85 14”9 Arnaldo Balestra (26) 3 Ott 48 13”66 Mauro Re (30) 19 Mag 97 15”0 Giacomo Carlini (25) 8 Set 29 13”68 Andrea Putignani (30) 8 Set 00 15”0 Giuseppe Russo (34) 15 Giu 47 Al 31 Dic 2020 13”28 0,7 Emanuele ABATE (27) 8-7-85 3) Torino 8 Giu 12 1. S.Shubenkov (Rus) 13”21; 2. G.Darien (Fra) 13”28; …; 4. L.Clarke (Gbr) 13”38; … 13”32 0,7 Abate (27) b1) Montgeron 13 Mag 12 …; 2. -
TRA[HDEWSLETTER and Traa:K5tats
TRA[HDEWSLETTER and Traa:k5tats Vol. 19, No. 15 May 10, 1973 UNITED STATES OUTDOOR NEWS JC Relays,Fairfield, 'Calif., Feb. 24-120HH(w), Pierce(Sky 187-8; 5. Bessette(Conn) 186-7. JT(a), Geraci(Phil TC) 273-8 line JC) 14.0. (258-0,236-8, f, 273-8,f, p); 2. Kouvolo(unat) 257-5; 3. Sta JC Dual, Hayward,Calif., March2-TJ(ok), Byrd (ChabotJC) hovic (BruceTC) 238-4. DisMedR(a),Quantico 9:50.0 (Luzins 51-3¼. 1:51.7, Michael4:02.3). 4MR(b), Quantico16:45.0 (Luzins JC Dual,Woodland Hills, Calif., April 6-HJ, Miles(LBCC) 7-1. 4:08.0, Michael4:07.0); 2. William & Mary 16:49.8. Chico-Nevada,Chico, Calif., April 7-St, Brown (C) 9:03.2. TennesseeIntercollegiate, Clarksville, Tenn., May4(a)-5(b) BakersfieldRelays, Bakersfield, Calif., April 14-PV, Selzer LJ(a, ok), Carter(A-Peay St) 25-3½; 2. Haynes(Mid Tenn St) (GlendaleCC) 16-¼. HT, Ballway(Full JC) 181-10(JC best). 24-10¾. T J(b, ok), Haynes51-1¾; 2. McClure(Mid Tenn St) JT, Goldie(Chaffey JC) 237-8. 50-10. WaylandInvitational, Wayland,Jex., April 28-LJ(ok), Ford Dartmouth-Brown,Hanover, N.H., May 5-HT, Bartlett (B) (Tex Tech) 25-3½. 188-10. NortheasternInvitational, Boston, Mass., April 29-HT, Hall Harvard-Army,Allston, Mass.,May 5-PV, Kleiger(H) 16-8. (unat) 209-0; 2. Djerassi(NEn TC) 204-6; 3. Bessette(Conn) HT, Hughes(H) 184-1; 2. Butts (A) 183-10; 3. □ strand (A) 201-11(US age-19record). -
Azzurri Alle Olimpiadi Estive-1896-2016
Gli Azzurri alle Olimpiadi Estive dal 1896 al 2016 Gli Azzurri alle Olimpiadi Estive dal 1896 al 2016 2 Atletica 26 575 828 60 EDIZIONI ATLETI PARTECIPAZIONI MEDAGLIE EDIZIONE ATLETI ORO ARG BRO 1986 ATENE 1900 PARIGI 4 – – – 1904 ST. LOUIS 1908 LONDRA 12 – 1 – 1912 STOCCOLMA 12 – – 1 1920 ANVERSA 33 2 – 2 1924 PARIGI 38 1 1 – 1928 AMSTERDAM 24 – – – 1932 LOS ANGELES 21 1 – 2 1936 BERLINO 32 1 2 2 1948 LONDRA 25 1 3 1 1952 HELSINKI 33 1 1 – 1956 MELBOURNE/STOCCOLMA 21 – – – 1960 ROMA 47 1 – 2 1964 TOKYO 22 1 – 1 1968 CITTÀ DEL MESSICO 26 – – 2 1972 MONACO 40 – – 2 1976 MONTREAL 32 – 1 – 1980 MOSCA 26 3 – 1 1984 LOS ANGELES 51 3 1 3 1988 SEOUL 38 1 1 1 1992 BARCELLONA 40 – – 1 1996 ATLANTA 49 – 2 2 2000 SYDNEY 47 – 2 – 2004 ATENE 35 2 – 1 2008 PECHINO 49 1 – 1 2012 LONDRA 33 – – 1 Ugo Frigerio, 3 ori e 1 bronzo. 2016 RIO DE JANEIRO 38 – – – Abate Emanuele (1985) 2012 Abeti Pasqualino (1948) 1972 Acerbi Marco (1949-1989) 1972 Aimar Alessandro (1967) 1992, 1996 Alciati Ernesto (1901) 1924 Alfridi Erica (1968) 2000 Alloh Audrey (1977) 2008 Altimani Fernando (1893-1962) 1912 (1 bronzo) Ambrosini Ernesto (1894-1951) 1920 (1 bronzo), 1924 Ambu Antonio (1936) 1964, 1968 Andrei Alessandro (1959) 1984 (1 oro), 1988, 1992 Andriani Ottaviano (1974) 2008 Angotzi Rita (1967) 1988 Atletica Antibo Salvatore (1962) 1984, 1988 (1 argento), 1992 Antonelli Franco (1943) 1960 Arcangeli Telemaco (1923) 1952 Arcioni Giulia (1986) 2008 Arena Walter (1964) 1992 Arese Francesco (1944) 1968, 1972 Arnoldo Adriano* 1920 3 Arri Valerio (1892-1970) 1920 (1 bronzo) Attene -
Non Lasceremo La Terra Su Cui Abbiamo Faticato
{ ANNO XXVII / NUOVA SERIE / N. 25 SSfS^u?Si * Lunedì 2 luglio 1979 / L. 250 (arretrati L. 500) Mercoledì diffusione dell9« Unità » col rapporto di Enrico Berlinguer Mercoledì diffusione straordinaria dell' Unità: sarà pubblicato il rapporto del segretario del PCI, Enrico Berlinguer, al Comitato centrale e alla Commissione centrale di con trollo, convocati per oggi alle ore 20,30. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Prospettive confuse per la crisi di governo Decine di migliaia attorno all'* I giovani scarcerati a Irsina Àndreotti da Pertini: Reggio inaugura la stagione «Non lasceremo oggi riceve la terra su cui l'incarico dei grandi incontri con il PCI abbiamo faticato» Le manovre della DC si proiettano sulle Nella città emiliana per il Festival d'apertura, 10 giornate di dibattiti, Una grande folla alla manifestazione di ieri . Ferma volontà trattative - Incertezze e contrasti nel PSI di iniziative culturali, di spettàcoli - Il comizio conclusivo con Reichlin di proseguire la lotta - Il doppio gioco dei notabili de ROMA — Stamane alle 11 Giù- contro con Pertini, ' il segreta Centinaia di Iniziative per la stampa comunista.con la parte ristoranti, ad aspettare una dopo il voto, non è rimasto DALL'INVIATO lio Àndreotti salirà le scal? del rio del PSI ha confermato, in cipazione di migliai» di cittadini In tutta Italia. Dopo la schiarita per poter visitare deluso. IRSINA — Fino a sabato po Quirinale per essere ricevuto forma indiretta, la preclusione campagna elettorale H partito si è mosso con rinnovato impe le mostre e i padiglioni (lo Ci sono stati dibattiti intensi, meriggio si era temuto che i dui Presidente della Repubbli verso Àndreotti, rilanciando la gno nella preparazione delle manifestazioni per t l'Unità ».