PAG. 12 / sport l'Unità / giovedì 1 agosto 1974 Oggi il C.F. della FIGC Gli « assoluti » di atletica leggera all'Olimpico Da oggi in ritiro a Riscone di Brunico Bernardini Ottima prova di Mennea Roma già al lavoro 20"35 sui Chinaglia s'impunta al posto di 200 metri Ventotto i giallorossi agli ordini di Liedholm - Giorgione Tre record italiani eguagliati: da Giuliana Amici non è d'accordo sul reingaggio, ma andrà ugualmente in nel giavellotto, da , nei 200 m. e da ritiro a Pievepelago; anche Wilson e Petrelli dissentono Yalcareggi? Antonella Battaglia e nei 100 m. hs. Anche per le due squadre della capitale è tempo di ri­ tiri. La Roma sì è già portata Campionati di atletica leggera, simi, che tenuto conto del gran in quel di Riscone di Bruni- « Valca » non infende collaborare seconda giornata. Lo stadio caldo e del cronometraggio elet­ co (Bolzano), mentre per la Olimpico che accoglie i mar­ trico. è tempo di tutto rispetto. Lazio il lavoro incomincerà responsabili del Settore tecni­ tellisti. alle 16.30, è un forno Ballati ha già corso quest'anno sabato in quel di Pievepelago. Dalla nostra redazione co, i Presidenti delle Società, e nessuno ce la fa a qualifi­ in 50" e 3, e quindi sarà il caso Ovvio che le due romane vo­ FIRENZE, 31. gli allenatori oltre che Val­ carsi per la finale con lanci de­ di rivederlo in finale. Intanto gliano partire con il piede Il nuovo responsabile del­ careggi. centi. Il migliore risulta il ca­ la pedana del martello dà un giusto fin dalla preparazione pofila stagionale Faustino De buon risultato: De Boni lancia precampionto. E ciò non sol­ le squadre nazionali e del Il nostro calcio è vecchio; è Boni con 66,34. a più di un me­ a 68.64 conquistando il titolo e Settore tecnico della Feder- stìtico ed i nostri «eroi del­ tro e mezzo dal minimo richie­ superando di 44 centimetri il tanto per quanto riguarda la calcio sarà Fulvio Bernardini. la domenica » a differenza del sto per gareggiare agli e euro­ limite ammissione ai campionati condizione atletica, ma anche La decisione sarà ratificata giocatori di quel paesi che si pei ». Come martedì pomeriggio, continentali. Siamo lontani dal la questione dei reingaggi che, domani mattina dal Consi­ sono affermati ai « mondiali », nonostante la calura, le tribu­ record nazionale di Mario Vec- se non dovessero avere uno glio Federale della FIGC che non sono mai stati abituati a ne Tevere e Monte Mario si chiato (74.36) ed ha accettabili sbocco positivo a breve termi­ si riunirà nei locali di via soffrire in campo. La solu­ riempiono piuttosto in fretta. valori internazionali, ma è pur ne, potrebbero portare la con­ Gregorio Allegri sotto la pre­ zione che sarà approvata do­ Il programma, d'altronde, è sempre qualcosa se si riflette seguenza di strascichi antipa­ sidenza di Artemio Franchi. In mani è un palliativo, serve solo piuttosto interessante, con le sulla grave immobilità che esi­ tici. Per il momento la Roma apertura dei lavori — come per « addormentare » l'opinio­ finali dei 200. degli 800 e dei ste nel settore dei lanci. appare tranquilla, perché 11 prevede l'ordine del giorno — ne pubblica, seppure ci riu­ 3000 siepi. I primi a scendere problema quattrini verrà af­ il Presidente della Federcal- Nella prima batteria dei 100 frontato la prossima settima­ scirà. Il « male » del calcio in corsia sono gli ostacolisti del si rivede e la cio e dell'UEFA chiederà ai italiano non lo si risolve met­ giro di pista e nella prima bat­ na dal vice-presidente Balde- consiglieri di approvare la no­ tendo un CT di circa 70 anni impressione che se ne ricava si e dal segretario Mupo. Ma mina di Fulvio Bernardini a teria realizza, è eccellente. Il barlettano mo­ al posto di uno di 55. Per correndo praticamente senza stra di non avere problemi. Par­ già da domani i sondaggi pre­ responsabile del settore tec­ risolvere anche i problemi del avversari, con 51" e 29 cente- liminari saranno di competen­ nico e della Nazionale decre­ calcio bisogna partire dalla te benissimo, si distende sicuro za del segretario del settore tando di conseguenza il defe- base, dalla scuola, bisogna co­ con la sua tipica falcata sciol­ tecnico Anastasi, che è da nestramento di Ferruccio Val- struire impianti sportivi, bi­ ta che mostra appena una certa qualche giorno a Riscone di careggi da Commissario tec­ sogna cambiare mentalità non rigidezza in fase di conclusio­ nico, Valcareggi resterà a di­ ne. Forse c'è ancora il timore Brunico, per sistemare logi­ solo ai giocatori ma anche a che una eccessiva accelerazione sticamente la comitiva gìallo- sposizione della Federcalcio coloro che hanno il compito Le finali rossa. fino al giugno del prossimo di educarli e a coloro che possa condurre all'ennesimo anno cioè fino alla scadenza hanno responsabilità politiche sfilacciamento dei muscoli. Il Liedholm ha portato in ri­ del contratto stipulato a suo di governo. La Federcalcio di oggi tempo di Mennea: 10" e 46 cen­ tiro 28 giocatori: tempo. tesimi con un vento a favore CHINAGLIA punta i piedi per il reingaggio per suo conto oltre che cam­ UOMINI di mt. 2,50. Nella stessa bat­ Portieri: Paolo Conti, Ginul- La « rottura » fra Franchi biare mentalità e uomini nel 16,45: asta (finale) teria si è qualificato per le se­ fi, Quintini e Meola. e Valcareggi è avvenuta negli Settore tecnico dovrebbe già 17,45: m. 400 hs. (finale) mifinali quel giovanissimo Al­ Difensori: Negrisolo, Rocca, ultimi due giorni dopo che provvedere, per quanto ri­ 18,05: marcia km. 20 (part.) berto Diana (10" e 65 centesimi) Batistoni, Santarini, Pecceni- 10 stesso Presidente Franchi guarda le squadre nazionali, 18,30: m. 100 (semifinale) che già martedì si comportò ni. Liguori, Sandreani, Cava­ si era incontrato con Ber­ ad affiancare, a colui che 18,45: m. 100 (semifinale) avrà il compito della condu­ benissimo sulla distanza doppia. Il Napoli in ritiro al « Ciocco » lieri, Salvatori. nardini, e dopo l'incontro 18,45: triplo (finale) Centrocampisti: Morini, De con l'ex presidente del­ zione tecnica, un allenatore 18,45: disco (finale) Mentre si dipana la lunga giovane, non solo di età ma matassa delle batterie maschili Sisti, Cordova, Di Bartolomei, l'Associazione Allenatori che 19,00: m. 400 (finale) Bruno Conti. Alimenti, Bacci. era stato deciso dal Con­ anche di vedute, al quale, do­ 19,30: marcia km. 20 (arr.) e femminili sui « quattrocento », po la dovuta esperienza in­ il salto in alto maschile e il gia­ Attaccanti: Orazi, Prati, siglio Federale in occasio­ 19,45: m. 10.000 (finale) vellotto femminile offrono spun­ ne della tumultuosa riunione ternazionale, dovrebbe essere 20,30: m. 100 (finale) Spadoni, Curcio, Penzo, Gori, data la piena fiducia. Solo ti di grande interesse. Nell'al­ Sella, Luconi. del 13 luglio. In quella riu­ to si inerpicano a 2.11 Mario Vinicio predica: nione Franchi ebbe il man­ incominciando da capo e pun­ DONNE tando sui giovani ci potrà es­ Piccolo, Sergio Cartella e lo Liedholm, già fin da ora, ha dato di interpellare Italo Al­ 17,45: peso (finale) gettato le basi della prepara­ lodi e se il direttore delle sere un rilancio del calcio ita­ 18,00: m. 400 (finale) junior Walter Nonino, che ave­ liano. Esattamente il contra­ vano dei personali rispettiva­ zione, un piano di massima, squadre nazionali avesse ri­ 18,20: m. 100 (semifinale) come lui lo ha definito. « Cu­ sposto negativamente Franchi rio di quanto si apprestano a • x..-x.»,>».., 19,05: m. 800 (finale) mente di m. 2,08, m. 2,10 e m. «Allenamenti reremo soprattutto il fondo. avrebbe dovuto prendere con­ fare Franchi e il Consiglio 19,15: m. 3000 (finale) 2,14 e si hanno quindi, sul li­ Federale. mite dell'ammissione europea, Molta corsa e ginnastica pe­ tatti con Bernardini. Se anche 20,25: m. 100 (finale) che è appunto, di 2.14 ben sei sante. Allo scatto penseremo Bernardini avesse declinato MENNEA ha vinto la finale dei 200 metri con l'ottimo tempo Collegamento TV dalle 18 sul atleti: Lorenzo Bianchi. Bruno in seguito — ha detto il tecni­ l'invito allora Valcareggi sa­ Loris Ciullini di 20" e 35/100 secondo programma. a tutto ritmo» co. — Dobbiamo arrivare in rebbe stato riconfermato con Bruni, . Enzo ampia libertà di manovra. Ed Del Forno, Giordano Ferrari e L'avventura del Napoli edi­ ta di colpo dopo un impe­ piena efficienza entro ottobre. è stato appunto dopo la coe­ Claudio Cattaruzza. Ciò illustra zione 1974-75 ha avuto inizio gno così strenuo, allentò la Ci attende un avvio molto dif­ rente rinuncia di Allodi che una situazione di gran salute da ieri mattina nella tenuta preparazione, e fu per que- ficile. Siccome è mio fermo il Presidente della Federcal­ della specialità, con una pattu­ del « Ciocco », a Castel- sto,a suo parere, che il Na­ proposito fere una partenza cio si è incontrato con Ber­ glia di splendidi atleti in grado vecchio Pascoli, in Garfagna- poli denunziò una certa fles­ sparata, dovremo affrontare nardini al quale — se non an­ Exploit a Martinsicuro alla media-record di kmh. 44,626 di ben battersi su qualsiasi pe­ na. sione di rendimento. Torino, Napoli, Bologna e Mi­ diamo errati — avrebbe pro­ dana. lan senza complessi di infe­ La comitiva azzurra vi si «Stavolta non mi lascerò riorità ». posto la Presidenza o quanto Nel giavellotto femminile si è traslerita con un volo fi­ influenzare — ha dichiarato meno la supervisione del set­ ha il primo record italiano di no a Pisa, e una allegra pas­ il brasiliano — e porteremo Il tecnico ha poi voluto pre­ tore tecnico. Scopo di Fran­ questi campionati, sia pure e- seggiata in pullman. E già avanti gli allenamenti con lo cisare che la squadra si im­ chi era quello di investire guagliato. Artefice ne è Giulia­ nel corso del viaggio vecchi stesso ritmo dall'inizio alla fi­ posterà alla brasiliana: «Pun­ di una responsabilità un alle­ na Amici. 24 anni, che scaglia e nuovi giocatori del Napoli ne ». te che rientrano e terzini che natore come Bernardini e di l'attrezzo a 53,18. La misura non hanno avuto modo di cono­ avanzano, distanze accorciate lasciare Valcareggi responsa­ M0SER TRASCINA AL SUCCESSO dice gran che. non vale alla scersi meglio, di scambiarsi C'è poco da stare allegri, tra i reparti, centrocampisti bile delle squadre azzurre. simpatica atleta neppure la dunque, per i giocatori. In­ certezza di partecipare ai cam­ opinioni e sensazioni, di in­ tanto al « Ciocco » si svolge­ in linea che amministrano sa­ Invece, come è ormai noto, pionati europei, visto che la trecciare commenti. Soprat­ ranno due allenamenti al gior­ pientemente il pallone (facen­ Bernardini ha sempre condi­ misura richiesta è di 54 metri, tutto di parlare del prossimo no; uno alle 8, l'altro alle 17. do particolare riferimento al zionato la sua presenza al ma dovrebbe tuttavia servirle campionato e di azzardare Vinicio vuole presentare la nuovo grosso acquisto « Pic­ Settore tecnico alla responsa­ di ^ sprone anche se la specia­ previsioni. E c'è da credere squadra già in buone condi­ chio» De Sisti). Quindi nes­ bilità delle squadre nazionali. lità putroppo si inserisce nella che nessuno si sia lasciato zioni sin dalla prima uscita: suna specializzazione di ruo­ E' stato a questo punto che LA FIL0TEX NELLA «CRONO» trascinare dall'entusiasmo: la lo e niente regista. Anche la più vasta area del più che de­ che è prevista per il 10 ago­ Franchi ha cercato di con­ presso settore dei lanci. linea l'aveva già tracciata Vi- Germania, con qualche va­ vincere Valcareggi a collabo­ Seconda la Brooklyn di De Vlaeminck e terza la Bianchi-Campagnolo di Gimondi sto a Livorno. riante. gioca così ». rare con Bernardini, il quale Mentre nell'alto Del Forno Quando sente parlare di cal­ (al primo tentativo) Bergamo e cio olandese, di «calcio to­ Lo svedese, comunque, non — lo ha dichiarato più volte Ferrari scavalcano quota 2.14 tale», Vinicio sorride: «La­ si è sbilanciato per quanto — non intendeva fare il pas- Ceramica squadra ormai attar­ to. la scadente prestazione di Chic e di 5'23" Brunetti della riguarda il piazzamento che sacarte. Da parte sua Valca­ Dal nostro inviato data e condannata. Fuchs e il ritardo di Ritter. cau­ Furzi. si assiste alla vittoria della Do­ sciamo perdere: gli schemi, no (che solo un mese fa era certo, vanno studiati, ma è la Roma riuscirà a conquista­ reggi ha rifiutato qualsiasi MARTINSICURO. 31 Ma il Moser di questi tempi sato da una foratura, in ragio­ Quindi, con Filotex sul podio ingessata fino all'anca), nella re nel prossimo campionato. supervisore: «Le scelte dei Un Francesco Moser in for­ sembra un atleta che non ha più alto salivano in tribuna per soprattutto l'allenamento co­ ne di che al cambio ereditava seconda batteria degli 800. stante, continuo, incessante Egli ha detto, saggiamente, giocatori le voglio fare io co­ ma per il successo di una è che in questa stagione il si è detto fiducioso in un zioni » — ci ha sempre detto secondo ha rimediato 1*54" di curva per risucchiare Vittorio Napoli dovrebbe fornire un grosso campionato di De Sisti. 46" sulla Bianchi. Sui 37 chi­ Moser, ciò che invece è appar­ distacco), ma ha annientato Filotex « europea > che ha schie­ Fontanella (secondo) e Riccardo Valcareggi. E le stesse cose lometri di distanza l'impresa so almeno incredibile è dove rato in gara Io svizzero Fuchs Jacolina (terzo). Il tempo, pe­ rendimento ancora più con­ ma anche dì Prati e Spadoni. 11 CT le ha dette anche a Fran­ gli altri recuperando, con un vincente, perché ormai i gio­ soprattutto del secondo. Il sembrava disperata e piutto­ trovasse la forza per quel con­ avanzo di 33" tutto il ritardo e il danese Ritter nonché l'in­ rò è deludentissimo: l'50"12c. chi dopo che il Presidente del­ sto si riteneva motivo valido di tinuo stressante « assalto > in digeno e protagonista principa­ catori sono avvezzi ai suoi tecnico ha tenuto a sottoli­ la Federcalcio aveva avuto della sua squadra rispetto alla Tocca poi ai finalisti degli metodi, e la squadra si è rin­ questa frazione il confronto tra una giornata calda ed afosa co­ le Francesco Moser. ostacoli. Prima scendono in pi­ neare che gli farà acquistare il lungo colloquio con Bernar­ Moser e Knudsen, quest'ultimo me peggio non poteva capitare. Brooklyn. e così il successo forzata:» Abbiamo anche qual­ la mentalità del giocatore dini che a sua volta ha riba­ della Filotex pronosticato alla Eppure Giovanni Giunco, l'or­ sta le ragazze sui «cento» e in gara per i colori della Jolly- Lungi dall'averle» demoralizza- ganizzatore. che già fu presiden­ si assiste ad una gara bellissi­ che rincalzo in più». moderno, perché ne ha tutti dito la sua posizione: « Accet­ vigilia, che sembrava sfuggito i numeri, e che potrà diven­ to alla sola condizione di di­ irrimediabilmente al termine te della CTS. non si riteneva ma tra Ileana Ongar. Antonella Comunque qualche incogni­ soddisfatto, confermando che Battaglia e . Ci ta esiste ancora. Partiamo dal­ tare il vero « motore » del col­ rigere il Settore tecnico e le delle prime due frazioni, è sta­ lettivo giallorosso. nazionali ». to assicurato dallo strapoten­ l'anno prossimo chiederà che la vuole il fotofinisch per stabi­ ia difesa: è stato acquistato gara sia « open > e che torni lire che la vincitrice è la prima Favaro dalla Fiorentina per Come si vede buoni propo­ E Franchi, se non ci sarà te Moser. oggi grande prota­ delle tre e con un tempo garantirsi da qualche sbanda­ qualche ripensamento in que­ gonista assoluto della mattinata ad effettuarsi la terza domenica siti quelli dello svedese, un ciclistica della Val Vibrata. Con di agosto, come gli spetta per (13'71) che eguaglia il pri­ ta di Carmignani. E' stato ac­ misurato ottimismo e una ste ore che ci separano dalla Gli ordini d'arrivo diritto acquisito da tanti anni mato italiano da lei stessa e quistato Burgnich per dare riunione del Consiglio Federa­ Moser sul podio dei vincitori di di presenza in calendario a della bottiglieri. Record italiano più robustezza al reparto. In­ gran voglia di far sfondare le, ha deciso di « mollare » PRIMA FRAZIONE gnolo) 52*40"; 4) Boifava (Magni­ frazione sono saliti De Vlae­ eguagliato, anche per la Batta­ tanto però, almeno fino a di­ questa Roma che Io scorso Varcareggi, l'allenatore da lui 1) De Vlaeminck (Brooklyn) ne*) 52*45"; 5) De Muygk minck (prima frazione) e Ber­ quella data. « Nel 1975 — ha detto Giunco glia (13"73) e buon «crono» cembre, non ci sarà Vavas- campionato fece piuttosto sostenuto a spada tratta per 28'36"; 2) Rodrigucz (Bianchi- (Brooklyn) 53*06"; 6) Vercelli toglio (seconda), entrambi del­ pure per la Bottiglieri (13"77). sori, non ancora perfettamen­ otto anni; il tecnico che con Campagnolo) 29*07": 3) Martella (SCIC) 53*15"; 7) Brunetti (Fur- — chiemeremo a parteciparvi • CLERICI dannare i suoi sostenitori. (SCIC) 29'16"; 4) Fuchs (Filo­ zi) 55*24". la Brooklyn. Ottima anche la gara dei 110 te guanto. Il suo sostituto le vittorie consegute con la Polonia. Repubblica democrati­ hs con Giuseppe Buttali, in pri­ Sul fronte laziale, il tema tex) 29'48"; 5) Tartoni (Funi) All'eclettico belga della Broo­ ca tedesca. Unione Sovietica e nicio appena tornato dal Bra­ dovrebbe essere Bruscolotti, nazionale è risultato di valido 30'36"; 6) Maniero (Masniflex) CLASSIFICA FINALE ma corsia che centra una splen­ che fra l'altro è felice di gio­ reingaggi è diventato alquan­ aiuto allo stesso Presidente 1) Filotex (Fuchs, Ritter, Mo­ klyn era riuscito di portarsi da Cecoslovacchia e tutte le squa­ sile. Agli amici e agli appas­ 30'47"; 7) Antonini (Jolly-Cera­ Martinsicuro a Tortoreto Alto dre professionistiche che vor­ dida partenza e va a vincere con care nel ruolo di stopper. A to scottante. Pare che Giorgio­ della Federcalcio nei momenti mica) 3T31". ser) che impiega nelle tre frazioni netto margine su Sergio Lianl sionati che gli corsero incon­ terzino esordirà La Palma. Vi­ ne Chinaglia sia sul punto di più difficili della sua conduzio­ (km. 89,200) del percorso 2 ore (Km. 18.400 nella prima fra­ ranno accettare il confronto». (avvio difficoltoso) in 13"81. tro, applaudendolo e recla­ ne. A questo punto c'è da SECONDA FRAZIONE 9*56". alla media oraria di km. zione) con 30" di vantaggio su Una simile decisione sembra mando lo scudetto, Vinicio nicio ha molta fiducia nel voltare le spalle al suo «pa­ chiedersi se la decisione sia 1) Berioglio (Brooklyn) 48*46"; 41,192; 2) Brooklyn (De Vlae­ Rodrigucz della Bianchi. 40" sul d'altronde suggerita anche dal I 200 maschili e femminili pro­ oppose un largo sorriso e una giovane che è stato suo al­ pà» Lenzini. Vuole di più. giusta. A nostro avviso — e 2) Pettersson (Magnili») 49*09"; minck, Bertoglio, De Muygk) a sorprendente romano di Pavo- desiderio di dare alla gara di­ pongono prove esaltanti. Nella dichiarazione che un po' val­ lievo nel Brindisi. Qualche perché il costo della vita è au­ lo abbiamo sottolineato in più 3) Gimondi (Bianchi-Campagnolo) 33"; 3) Bianchi-Campagnolo (Ro- na. Giovanni Martella, primo mensioni europee. Perciò buona seconda si ha la grossa sorpre­ se a gelare tanto entusiasmo: perplessità, invece, deve ave­ mentato pazzamente, mentre 50*03"; 4) Ritter (Filotex) driguez, Gimondi, Santambrogio) a sa di Laura Nappi che batte re sull'adattabilità di Brusco- occasioni — la responsabilità 50*07"; 5) Battaglin (Jolly-Cera­ frazionista della Chic. Fuchs fortuna a Giunco e alla «UC «Sarei già contento se ripe­ il "sor" Umberto, insieme della eliminazione dai « mon­ 1*54"; 4) Magniflex (Masiero, della Filotex accusava in que­ nettamente la grande rivale lotti (e non a torto), ma ha mica) 51*08"; 6) Paotini (SCIC) Pettersson. Sara) a 2*55"; 5) Comense 18?7» che hanno fino tessimo il terzo posto del con i suoi collaboratori Pa­ diali » di Monaco non può es­ 52*18"; 7) Varini (Funi) 55'13". sta breve frazione un ritardo di ad oggi garantito un pieno suc­ eguagliandone campionato scorsoi». la soluzione facile: Pogliana. sere addossata al solo Valca­ Jolly-Ceramica (Antonini. Battaglin, 1*12". Tartoni della Furzi 2' cesso alla gara. il record assoluto con 23"72. Almeno fino all'auspicato ri­ nierini e Bezzi che conduco­ reggi. La responsabilità va TERZA FRAZIONE Kundsen) a 4*38"; 6) SCIC (Mar­ mentre nella prima si assiste Su questa falsariga si è mos­ torno di Vavassori. Il cen­ no le trattative, ha già sta­ tella. Paolint. Vercelli) a 4*53"; (primo corridore partito alle ore so anche Juliano: «Abbiamo suddivisa in parti uguali fra 1) Moser (Filotex) 50*01"; 2) 10 in punto da Martinsicuro). ad una strepitosa cavalcata di trocampo è Io stesso: Julia- bilito un tot in più per tutti, Kundscn (Jolly-Ceramica) 51*55"; 7) Furai (Tartoni, Varini, Bru­ Eugenio Bomboni Pietro Mennea. Il grande atle­ ottenuto un terzo posto, nel nò, Orlandini, Esposito (se­ lo stesso Presidente Franchi, i 3) SantambrOfo (Bianchi-Campa­ netti) a 10*18". Mazziere della Magniflex 2*11" rispetto alla scorsa stagione. e Antonini delia Jolly-Ceramica ta è subito in testa e si stacca campionato scorso, meritato condo Burgnich il più forte nella corsia di centro, come la sia per l'impegno, sia per la centrocampo del campionato) La distanza però tra la richie­ punta di un diamante. Luigi Be­ serietà con la quale abbia­ con l'aggiunta di Rampanti e sta del « bomber » e l'offerta. La prodezza di De Vlaeminck nedetti è nettamente staccato e mo lottato. E tuttavia non va di Massa. E su Rampanti non della società appare incolma­ trovava ben disposto Bertoglio deve pure subire la rimonta di trascurato che alcune squadne ci dovrebbero essere dubbi: bile. Chinaglia non si rifiute­ che a sua volta vincitore della Domenica Giro Norberto Oliosi. Il tempo di hanno mollato con un certo è Massa, piuttosto, che deve Comunicato unitario AICS-CSI-UISP e U.S. ACLI seconda frazione (Km. 33.600 da Mennea è fantastico: 20**35 che anticipo, favorendo la nostra rà, pare, di andare in ritiro, cercare una pronta riabilita­ ma resta fermo nel suo pro­ Tortoreto Alto, passando per dell'Appennino gli vale almeno il 20"2 del suo avanzata. Poiché è presumi­ zione. Corropoli) distanziava • di 23" record italiano se consideriamo bile che un Milan o una Inter posito. Anche la scorsa sta­ Pettersson della Magniflex. di GENOVA. 31 che il tempo è stato preso elet­ non vogliano ripetere anche in Il Massa frizzante della La­ gione sembrava voler fare le l'I7" il campione del mondo Alia 35ma edizione del Giro tricamente. questo campionato questa an­ zio lo si è visto fino al pe­ bizze, ma poi la cosa fini per Felice Gimondi. afflitto da una dell'Appennino che sì svolgerà Si è intanto concluso il sal­ ticipata flessione di rendimen­ nultimo campionato giocato aggiustarsi in senso positivo. fastidiosa tosse, di 1*21" Ritter domenica prossima, su un per­ to in alto. A 2.20, che sarebbe to, la lotta sarà certamente nella squadra di Maestrelli. Enti locali e deficit sportivi corso di 254 chilometri, sulle più dura. Naturalmente noi Poi ebbe un momento di Probabile che anche questa della Filotex (che aveva dovuto il record italiano, si ritrovano volta non si vada oltre un fermarsi per una foratura), di alture dell'entroterra genovese e Giordano ci impegneremo al massimo, declino: si disse che si rispar­ In merito ad alcune notizie ap­ avviare un processo di autoridimen­ società invece, strumentalizzando la 2*22" Battaglin della Jolly-Ce­ e del basso Piemonte, parteci­ Ferrari, uno specialista del ven­ e faremo la nostra parte: con miava in vista del passaggio dissenso momentaneo. parse sui quotidiani circa le pres­ sionamento e quindi di eliminazione naturate passione popolare per il ramica. di 3'32" il campione ita­ peranno 108 corridori. Il trac- trale e uno del « fosbury ». En­ quale risultato è difficile sta­ all'Inter. Ma all'Inter non ha Altri due giocatori non so­ sioni cui sono sottoposti in questo degli aspetti più vistosi del costume gioco del calcio, profittano anche dato della corsa è stato consi­ periodo una serie di Enti locali e della mentalità da esso stesso degli organismi decentrati (è il caso liano Paolini della Chic e di zo « sale » bene ma non si ca­ bilire in anticipo. Aspettiamo avuto fortuna. Debbono en­ no d'accordo con la società affinché intervengano a sanare i creati, e che non investe più sol­ dei Consigli di quartiere di Temi), 6'27" Varini della Furzi. derato sempre uno dei più duri rica a sufficienza e in tal mo­ il campionato ». trambi lottare con il « vec- il «capitano» Pino Wilson • deficit delle società sportive pro­ tanto il calcio. per lanciare sottoscrizioni alterando di tutta Europa per la presenza do. non si trova nella posizione cnio», impagabile Cane per Petrelli, ma siamo ancora al­ Al cambio dell'ultima frazio­ di impegnative salite, per le Queste sono le dichiarazio­ fessionistiche, gli Enti democratici < Si riproducono perciò pressioni profondamente il significato degli ideale per Io scavalcamento. ni ufficiali: tutte le altre ser­ assicurarsi il posto. Ma Ram­ la fase di sondaggio, ed entro di promozione sportiva — A ICS. organismi di partecipazione. ne la Brooklyn si presentava. strade con fondo sconnesso, e panti forse non tanto perché che tendono a coinvolgere come portante con un vantaggio di Giordano, invece, fallisce del vono per accontentare i tifo­ oggi tutto potrebbe venire ri­ CSI, UISP e U.S. ACLI — hanno nel passato, nonostante la stretta • Si impone la necessità che il per la dura e ripida cima della tutto la coordinazione e cade può essere tranquillamente solto. Hanno già firmato Bor­ emesso unitariamente il seguente fenomeno dello sport spettacolo, 1*46" sulla Bianchi. 2*32" sulla € Bocchetta ». che è forse la si. Dichiarazioni che di­ creditizia in atto, gli Enti locali. letteralmente sulla asticella. La mostrano la consapevolezza impiegato da interno: e Vini­ go. Inselvini, Polentes. Oddi, comunicato: proprio perché spettacolo, venga ri­ Filotex e 2'43" sulla Magniflex caratteristica essenziale della gara quindi va. con 2.17 a Del cio ci sta facendo un pen­ « Così, con tutti i gravi limiti dimensionato e regolato innanzi­ e con ben più consistenti mar­ di Vinicio e quella dei gio­ Nanni, D'Amico. Oggi dovreb­ < Come già hanno denunciato i imposti all'autonomia politica e corsa. Infatti è stata quasi sem­ Forno, che si conferma cam­ sierino. - be essere la volta dì Frusta- più recenti avvenimenti sportivi in­ tutto nei suoi aspetti finanziari, gini nei riguardi della Chic. pre questa salita a creare la catori: il compito che li at­ finanziaria degli Enti locali, nume­ che sono speculativi, improduttivi pione italiano E le punte? Clerici centra­ lupi. mentre per Pulici e Gar- temazionali, la crisi del modello rose amministrazioni continuano in Jolly-Ceramica e Furzi ormai ir­ selezione finale: dopo 206 chi­ tende è veramente difficile. di sviluppo fin qui imposto al e parassitari, a coprire i quali non Come lo affronterà il Napoli? vanti, d'accordo. E Braglia ala la schellì le trattative verran­ forma diretta o indiretta a stan­ può e non deve concorrere il de­ rimediabilmente escluse dalla lometri di gara si passa dal li­ I«a gara conclusiva è quella Paese trova uno specchio fedele ziare fondi a sostegno delle società lotta. Affidava il compito di di­ vello del mare di Pontedecimo dei 3000 siepi che viene vinta Sul piano dell'impegno non sinistra? Forse. Ma non è la no condotte direttamente a anche nella realti sportiva, le cui naro pubblico. soluzione ideale. E la soluzio­ Pievepelago. Intanto la posi­ sportive professionistiche e semi­ * Per queste ragioni gli Enti di fendere le sorti della contesa ai 770 metri della sua cima, in in tutta quiete dal favoritissimo ci dovrebbero essere dubbi: strutture, inadeguate a rispondere professionistiche. Quelli recenti di ne di ricambio non è facile da zione di Facco e Manservisi •Ile esigenze della popolazione, fal­ promozione sportiva ritengono che al belga Johan De Muygk. ma soli nove chilometri di strada. . Il tempo del mez­ Vinicio, se qualche screzio ha Pescara (100 milioni) e di Prosi­ anche per quanto riguarda il set­ il giovanotto non reggeva il con­ Grandi assenti dell'edizione zofondista di Roccasecca non è avuto nella cassata stagione trovare. Ecco: questo è il no­ appare chiara: 1 due giocato­ liscono nello stesso sport di "alto none (21 milioni) sono due esem­ ri dovrebbero venire ceduti livello", cui è stata sacrificata lino tore dello sport sia necessaria, ol­ fronto con Moser che. copren­ di quest'anno saranno Felice eccezionale (8'35"47) se pensia­ con qualche giocatore, lo ha do più importante che Vini­ pi tra tanti, di un costume che va tre che possibile, una politica fi­ cio dovrà sciogliere. A meno alla riapertura del mercato il ad oggi ogni scelta, a danno di fermamente denunciato come spreco do il percorso Tortoreto Alto- Gimondi e Eddy Merckx. Tutti mo al gran progresso della spe­ avuto proprio perché preten­ una pratica sportiva generalizzata. nanziaria pubblica che privilegi le e due non hanno inserito la cor­ cialità. ma va considerato di deva sempre 11 massimo ren­ che non riesca a disciplinare 14 ottobre, per cui non an­ di denaro dei cittadini, cui spesso spese e gli investimenti sociali. Martinsicuro nella terza frazio­ vengono invece negati i servizi so­ ne alla media di Km. 44,626 (i sa genovese nel loro program­ tutto rispetto se osserviamo che dimento. E stavolta, anzi, sem­ il gioco di Braglia ed a met­ dranno neppure In ritiro, men­ « Nonostante le critiche e le • Gli Enti di promozione sportiva tre Mazzolino continua a ri­ autocritiche successive ai campio­ ciali fondamentali. primi 19 chilometri erano in ma della stagione. Nonostante per gareggiare agli « europei » bra intenzionato a rincara­ terlo d'accordo con quello di — AICS. CSI. UISP. U.S. ACLI — queste due grandi assenze la è richiesto 8*38". re la dose. Ha confessato, di­ Clerici: il che appare impro­ fiutare il trasferimento al nati mondiali di calcio, la prossima « A nessuno può sfuggire il latto ribadiscono quindi l'improrogabilità ascesa con punti di vera e pro­ babile. Sant'Angelo Lodigiano. Ultima stagione sportiva si presento, come che questa rappresenta una spesa di una riforma delle strutture spor­ pria salita) distanziava di 1*54" corsa comunque potrà vivere Tina giornata, per concludere. lani, di avere avuto, durante, gli altri anni, all'insegna dello improduttiva, che va a coprire la tiva che vada in questa direzione, Knudsen della Jolly-Ceramica. degli spunti di Battaglin e del­ del tutto positiva che ci mostra il campionato scorso, un mo­ Dopo la partita di Livorno notizia: gli abbonamenti han­ spreco. responsabilità dei dissesti di società attraverso un uso diverso della ri­ 2*39" Santambrogio della Bian­ lo spagnolo della «Bianchi- un'atletica italiana meno morta mento di debolezza: preoccu­ ne sapremo già qualcosa di no raggiunto già il tetto dei e II meccanismo dello sport pro­ per azioni (coma sono quella di sorse aslsttntl per la creazione di chi di 2*44" Boirava della Ma­ Campagnolo» Rodrigucz. Saba­ di quel che si pensava. pato dalle critiche che gli ve­ più. 770 milioni. fessionìstico non mostra infatti di calcio), che dovrebbero trovare In struttura che rispondano ai bisogni gniflex. di 3'5" De Muygk della to pomeriggio avverrà la pun­ nivano mosse secondo le qua­ voltr trarre le necessaria riflessioni sé la capacità di autofinanziarsl a dello sviluppo reale della pratica zonatura. Remo Musumeci li la squadra sarebbe crolla­ Michele Muro •aito realtà economica del Paese ed di pareggiare I bilanci. Le Stessa sportiva nel Paese. • Brooklyn. di 3*14" Vercelli della

jVf JL. aJ&ra>«* - i% . Silhìì fiftiìft'