Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

100 metri donne Record Provinciale: 11.46 BOTTIGLIERI Rita - 1953 - Fiat OM - Firenze - 01.06.1977 2 11.82 Rossi Erica 1955 Fiat OM Torino, 24.06.1980 3 11.86 Tavelli Michela 1979 Atl. Brescia 1950 Nave, 28.06.2006 4 11.87 Carli Adriana 1954 Fiat OM Palermo, 19.09.1978 5 11.92 Nervi Michela 1971 Atl. Brescia 1950 Vigevano, 21.05.1994 6 11.8 Cafaro Elena 1963 Iveco OM Alba, 02.06.1981 11.8 Signori Marinella 1963 G.S. Verzelletti Trento, 09.06.1984 8 11.9 Beccalossi Palma Virtus E. Castenedolo San Donato Milanese, 28.05.1972 12.14 Biella Gaia 1980 Atl. Brescia 1950 Cernusco sul Naviglio, 01.07.2009 10 12.16 Cordioli Cristina Iveco Brescia Carrara, 30.05.1982 12.16 Nicassio Cinzia 1987 Atl. Brescia 1950 Cinisello Balsamo, 18.07.2009 12 12.19 Sottini Claudia 1976 Atl. Brescia 1950 Bellinzona, 08.07.1995 13 12.21 Gorrieri Luisa Fiat OM Roma, 25.07.1978 14 12.0 Zaniboni Franca Fiat OM Torino, 11.06.1972 12.0 Sandrolini Francesca 1956 Fiat OM Mantova, 22.06.1978 12.0 Marini Rosa Storm Pontoglio Bergamo, 12.07.1980 17 12.27 Zanella Elisa 1983 A.S. Olimpia Brescia Bergamo, 18.05.2000 18 12.28 Rota Lucia Anna 1986 Atl. Brescia 1950 Bressanone, 30.05.2004 19 12.29 Marini Annalisa 1989 Atl. Brescia 1950 Rieti, 12.06.2009 totale 19 atlete

Rita Bottiglieri (Torre del Greco, 29 giugno 1953) Fu un'atleta eclettica: nel 1976, su 9 graduatorie stagionali italiane di specialità, si trovava al primo posto in 5. Nel 1975 vinse due medaglie ai Giochi del Mediterraneo: oro nei 100 m ed argento nei 400. Nel 1977 vinse due medaglie di bronzo ai Campionati Europei Indoor (60 m piani e ostacoli). Sui 100 metri ebbe un personale di 11'46", sui 200 di 23'15", sui 400 di 52'24", sui 100 m ostacoli di 13"95, nel salto in lungo di 6.44, nei 400 ostacoli fece come miglior prestazione 56'76", mentre nel pentathlon il punteggio migliore della Bottiglieri furono 4.222 punti. Il talento della Bottiglieri fece sì che quando veniva chiamata in nazionale essa doveva farsi trovare pronta per coprire il maggior numero di gare possibili, data la carenza del periodo di atlete valide. Dopo il 1977 la Bottiglieri orientò comunque la propria carriera verso i 400 ostacoli, gara da poco istituita allora dalla IAAF, cercando di centrare il record mondiale nella disciplina. Nel 1978 vinse l'argento agli europei indoor di Milano nei 400 m. Ha stabilito moltissimi record italiani. Nei 100m nel 1977 corre in 11"54 (prec. 11"61 ) e, sempre nello stesso anno, in 11"46. Nei 200m stabilisce il record italiano nel 1976 in 23"53, migliorato tre volte nel 1977 in 23"42, 23"38 e 23"15. Nei 400m migliora il record italiano per ben tre volte nel 1976 in 52"58, 52"4 e 52"51, dopodiché migliora la performance nel 1977 in 52"24. Nei 100h migliora il record italiano nel 1974, fermando il tempo in 13"95 e 13'7 e nel 1975 con 13'6. Nei 400h stabilisce il record italiano nel 1977, correndo in 57"35, tempo migliorato due volte nel 1980 in 57"13 e 56"76. Nel Pentathlon migliora il primato italiano nel 1974 con 4124 punti, migliorandolo due volte nel 1976 con 4287 punti e 4222 punti. Primati italiani anche nell'atletica indoor con 7"34 nei 60m (1977), 53"18 nei 400m (1978) e 8"37 nei 60h (1977). Vince i campionati italiani nei 100m nel 1975 (11"50), nel 1976 (11"5) e nel 1977 (11"66); nei 200m nel 1975 (23"6), nel 1976 (23"5) e nel 1977 (23"62). In Coppa Europa, la Bottiglieri, nel 1977, si classifica seconda sia nei 100m con 11"69, sia nei 200m con 23"80, sia nei 400m con 52"85 nelle semifinali di Bucarest, mentre vince i 100m con 11"66 e i 200m con 23"15 nella finale di Trinec. Un terribile infortunio durante un allenamento compromette per sempre la sua carriera. fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

200 metri donne Record Provinciale: 23.15 BOTTIGLIERI Rita - 1953 - Fiat OM – Trinec, 06.08.1977 2 23.4 Rossi Erica 1955 Fiat OM Bergamo, 04.05.1980 3 24.07 Carli Adriana 1954 Fiat OM Milano, 26.06.1977 4 24.51 Biella Gaia 1980 Atl. Brescia 1950 Gavardo, 23.05.2009 5 24.57 Baldessari Cristina Iveco Brescia Senigallia, 04.09.1982 6 24.65 Nervi Michela 1971 Atl. Brescia San Donato Milanese, 09.05.1993 7 24.6 Guatta Donata Assindustria Atl. Brescia 1950 Sofia, 12.08.1973 8 25.03 Signori Marinella 1963 G.S. Verzelletti Sesto San Giovanni, 01.07.1984 9 24.8 Sandrolini Francesca 1956 Fiat OM Modena, 12.07.1978 10 25.07 Cordioli Cristina Iveco Brescia Firenze, 25.05.1982 11 25.08 Zanella Elisa 1983 A.S. Olimpia Brescia Cremona, 14.05.2000 12 25.19 Cortesi Fabiana Fiat OM Roma, 30.07.1974 totale 12 atlete

400 metri donne Record Provinciale: 52.01 ROSSI Erica - 1955 - Iveco Brescia - Atene, 07.09.1982 2 52.24 Bottiglieri Rita 1953 Fiat OM Torino, 20.06.1977 3 55.6 Tozzi Carla Fiat OM Milano, 21.05.1977 4 55.8 Guatta Donata Fiat OM Milano, 02.07.1975 5 56.51 Biella Gaia 1980 Atl. Brescia 1950 Erba, 16.06.2009 6 56.5 Carli Adriana 1954 Iveco OM Brescia, 16.05.1981 7 56.9 Enrietto Manuela Iveco OM Bergamo, 06.06.1981 8 57.04 Baldessari Cristina Iveco OM Udine, 15.06.1981 9 57.2 Carletti Sara Atl. Brescia 1950 Casalmaggiore, 23.07.1997 10 57.53 Tiboni Tea 1986 A.S.D. Olimpia Brescia Busto Arsizio, 07.07.2007 11 57.5 Gregorutti Daniela Fiat OM Torino, 16.06.1977 57.5 Coco Maria Teresa Fiat OM Saronno, 16.07.1978 13 57.6 Taioli Daniela Fiat OM Bolzano, 08.05.1977 57.6 Signori Marinella 1963 Iveco OM Como, 09.05.1981 totale 14 atlete

Erica Rossi (Bolzano, 20 novembre 1955) 12 volte campionessa italiana (1976/1985 e 1987 sui 400 m e 1985 sugli 800 m) all'aperto e 8 volte indoor (1980, 1981, 194/1986 e 1988 sui 400 m, 1982-1983 sui 200 m). Due volte medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo (Casablanca 1983 e Latakia 1987). 67 volte maglia azzurra, terza in assoluto come presenze (a pari merito con ) alle spalle di e . Ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici, giungendo 5a e 6a in batteria a Mosca 1980 e Los Angeles 1984, pur correndo entrambe le volte intorno ai 53 secondi non riuscì a qualificarsi per il turno successivo. Turno che invece riuscì a superare alla prima delle sue due partecipazioni con la staffetta 4x400 metri a Mosca 1980 ove fu 6a in finale (con , Cosetta Campana e Marisa Masullo, mentre aveva corso in batteria al posto della Masullo). Attuale primatista italiana della staffetta 4x200 metri indoor con il tempo 1,34,05 (con Marisa Masullo, e record stabilito a Torino l'11 febbraio 1984), specialità tuttavia non facente parte dei programmi delle varie manifestazioni internazionali. Il suo 52:01 (che fu primato italiano per 14 anni, allorché fu battuto da con 51:68 in batteria alle Olimpiadi di Atlanta 1996), resta a tutt'oggi la 6a prestazione italiana all-time. Argento ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca 1983 (400 m). Argento ai Giochi del Mediterraneo di Latakia 1987 (400 m). Argento agli Europei indoor di Goteborg 1984 (400 m) fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

800 metri donne Record Provinciale: 1:59.13 DORIO Gabriella - 1957 - Iveco Brescia - Tokio, 24.09.1982 2 2:03.1 Gargano Margherita 1952 Fiat OM Molfetta, 06.10.1972 3 2:07.80 Rossi Erica 1955 Iveco Brescia Nanchino, 28.09.1982 4 2:09.31 Guerrini Silvia 1974 Atl. Brescia 1950 San Giuliano T., 25.07.1992 5 2:10.92 Seghezzi Alessandra 1979 Atl. Brescia 1950 Vigevano, 21.05.2006 6 2:11.0 Tormena Fiorita Fiat OM Brescia, 28.05.1978 7 2:11.7 Coco Maria Teresa Fiat OM Cremona, 13.05.1978 8 2:11.8 Berta Vanina Atl. Brescia 1950 Milano, 25.04.1997 9 2:12.54 Casella Silvia 1972 Atl. Brescia 1950 Milano, 09.09.2007 10 2:13.10 Avigo Laura 1967 Atl. Feralpi Arco, 23.09.1989 11 2:13.4 Zizioli Daniela 1969 Atl. Feralpi Brescia, 22.06.1994 12 2:14.0 Gaviglio Flavia 1963 Iveco OM Cuneo, 24.06.1981 13 2:14.5 Pennacchioni Cristina Iveco OM Torino, 24.06.1981 14 2:14.6 Pagani Margherita Began Sport Milano, 01.07.1981 2:14.6 Daini Laura 1966 Atl. Feralpi Brescia, 03.04.1982 totale 15 atlete

Gabriella Dorio (Veggiano, 27 giugno 1957) Si mette in luce ai Giochi della Gioventù del 1971 dove vince i 1000 metri. Da allora fa segnare diversi primati nelle categorie giovanili e partecipa ai campionati europei juniores dove finisce ottava negli 800 metri nel 1973 e nello stesso anno si aggiudica il suo primo titolo italiano nei 1500 metri. Nel 1974 vince invece quello negli 800 e partecipa ai Campionati europei di Roma dove si classifica nona nei 1500. L'anno successivo passa alla Fiamma Atletica Vicenza, e arriva terza in questa specialità agli europei juniores. Stesso piazzamento nel 1976 ai Mondiali di Cross, successivamente partecipa ai Giochi di Montreal dove si classifica sesta nei 1500 metri. Coglie la medesima posizione agli Europei del 1978 mentre negli 800 è invece eliminata in semifinale. In quest'ultima specialità in quelli Indoor è invece fuori nelle batterie. Nel 1980 alla vigilia dei Giochi di Mosca fa segnare il nuovo record italiano negli 800 m portandolo a 1 minuto 57 secondi 66 centesimi. Questo tempo è a tutt'oggi imbattuto. Successivamente nelle gare olimpiche si classifica ottava negli 800 e quarta nei 1500. Due anni più tardi arriva prima ai Campionati europei Indoor nei 1500 e terza in quelli all'aperto nella medesima specialità. Nel 1983 come nell'anno precedente si concentra solo sui 1500 m e agli europei al coperto arriva a sfiorare il podio finendo quarta, mentre nella prima edizione dei Campionati mondiali è "solo" settima. L'anno dopo partecipa ancora ai Campionati europei al coperto chiudendo ottava nei 1500 e ai Giochi olimpici di Los Angeles dove prende parte sia agli 800 che ai 1500. Nella prima specialità si classifica alla fine quarta mentre nella seconda, dove anche a causa del boicottaggio di molti paesi dell'est europeo le principali avversarie solo le romene Doina Melinte e Maricica Puica che hanno rispettivamente vinto gli 800 ed i 3000 m, riesce a classificarsi prima con il tempo di 4’03”25 davanti alle due atlete della Romania rispettivamente seconda e terza alla fine. Dopo questo grande risultato tornerà a partecipare ad una manifestazione internazionale nel 1991 partecipando ai Campionati del mondo 1991 sia negli 800 che nei 1500. La forma non è però più quella di un tempo e verrà eliminata in entrambe le specialità nelle batterie. Si ritira nel 1992, essendo in attesa del secondo figlio. Nel corso della sua carriera la Dorio ha stabilito 12 primati italiani su distanze che variano dagli 800 ai 3000 m, si è aggiudicata 10 titoli italiani nei 1500 m, 7 negli 800 e 4 Indoor (2 negli 800 e 2 nei 1500) ed ha vestito per 65 volte la maglia azzurra. fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

1500 metri donne Record Provinciale: 3:58.65 DORIO Gabriella - 1957 - Iveco Brescia – Tirrenia, 25.08.1982 2 4:06.71 Gargano Margherita 1952 Fiat OM Spalato, 28.09.1979 3 4:25.9 Casetti Derna Fiat OM Firenze, 19.06.1977 4 4:26.28 Casella Silvia 1972 Atl. Brescia 1950 Lodi, 16.05.2009 5 4:27.21 Seghezzi Alessandra 1979 Atl. Brescia 1950 Torino, 07.07.2006 6 4:28.8 Carrara Enrica 1967 G.S. OM San Donato Milanese, 14.07.1987 7 4:29.64 Zizioli Daniela 1969 Atl. Feralpi Rovellesca, 21.06.1995 8 4:31.2 Pagani Margherita Began Sport Milano, 20.07.1981 9 4:31.49 Daini Laura 1966 Atl. Feralpi Salsomaggiore, 13.06.1981 10 4:32.9 Avigo Laura 1967 Atl. Feralpi Trento, 01.08.1995 11 4:34.5 Ferrari Daniela Iveco OM Milano, 24.06.1981 12 4:35.26 Guerrini Silvia 1974 Atl. Brescia 1950 Vigevano, 22.05.1993 13 4:35.6 Gaviglio Flavia 1963 Iveco OM Torino, 26.06.1981 14 4:36.2 Tonolini Asha 1979 Atl. Brescia 1950 Rezzato, 26.07.2001 15 4:36.30 Santini Simona 1980 Atl. Brescia 1950 Lodi, 16.05.2009 16 4:36.46 Salocchi Aura Cecilia 1982 Atl. Brescia 1950 Bergamo, 17.06.2006 17 4:36.7 Bottarelli Valentina 1948 P.R. Lumezzane Brescia, 14.06.1986 totale 17 atlete

Miglio donne (1609 mt) - gara non valida per le graduatorie 2009 Record Provinciale: 4:28.90 DORIO Gabriella - 1957 - Iveco Brescia – Milano, 10.03.1982

2000 metri donne - gara non valida per le graduatorie 2009 Record Provinciale: 5:53.6 GARGANO Margherita – 1952 - Fiat OM – Brescia, 07.10.1978

Margherita Gargano (Bagheria, 18 novembre 1952) E' stata una delle mezzofondiste italiane più forti negli anni '70 sui 1500m, 3000m e 5000m. Hai vinto molti titoli italiani e medaglia prestigiose. Vince la medaglia di argento ai Campionati Mondiali di cross di Monza del 1974, di Chepistow 1976, di Roma 1982 e la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di cross di Vichy nel 1970. Vince la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo nel 1979 sui 1500m con il tempo di 4'06"71. Nel 1972 stabilisce il record italiano sui 3000m con il tempo di 9'52"4 (prec. 9'58"2 ). Nel 1979 si riprende il primato italiano sui 3000m con il tempo di 8'55"4 (prec. 8'56"6 ) e nello stesso anno lo porta a 8'51"4. Nel 1982 migliora il record italiano sui 5000m con il tempo di 15'20"94 (prec. 16'17"4 Paola Pigni) e quello sui 3000m con il tempo di 8'46"31 (prec. 8'46"8 ). Nel 1975 alla Coppa Europa di Ludenscheid si classifica al 6° posto sugli 800m con il tempo di 2'10"2. Nel 1976 prende parte alle Olimpiadi di Montreal sui 1500m classificandosi al 7° posto in batteria con il tempo di 4'15"94. Nel 1977 alla Coppa Europa di Bucarest si classifica al 4° posto sui 3000m con 9'07"93. Nel 1979 alla Coppa Europa di Sittard si classifica seconda sui 1500m con il tempo di 4'11"2 e sesta sui 3000m con il tempo di 9'01"36. Nel 1982 ai Campionati Europei di Atene si classifica al 6° posto sui 3000m con il tempo di 8'48"73 e ai Campionati Europei indoor di Milano al 6° posto sui 3000m con il tempo di 9'03"62. Nel 1983, ai Campionati Europei di Budapest, si classifica al 6° posto sui 3000m con il tempo di 9'32"56. Vince il titolo italiano sui 3000m nel 1973 (9'32"6), nel 1976 (9'12"2), nel 1979 (9'03"7) e nel 1980 (8'59"9).Vince il titolo italiano indoor sui 1500m nel 1974 (4'27"3), nel 1975 (4'23"6) e nel 1976 (4'22"58). Vince il titolo italiano della campestre nel 1975 e nel 1979. fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

3000 metri donne Record Provinciale: 8:51.4 GARGANO Margherita - 1952 - Fiat OM – Palermo, 10.10.1979 2 9:18.0 Casetti Derna Fiat OM Jesolo, 10.08.1977 3 9:30.22 Dorio Gabriella 1957 Iveco Brescia Nanchino, 28.09.1982 4 9:35.12 Casella Silvia 1972 Atl. Brescia 1950 Gavardo, 23.05.2009 5 9:37.0 Carrara Enrica 1967 G.S. OM Curno, 22.07.1988 6 9:43.27 Tonolini Asha 1979 Atl. Brescia 1950 Nembro, 25.07.2000 7 9:45.71 Santini Simona 1980 Atl. Brescia 1950 Sasso Marconi, 18.06.2009 8 9:45.80 Pagani Margherita Began Sport Torino, 14.07.1981 9 9:48.8 Bani Claudia Fiat OM Roma, 25.07.1978 10 9:49.96 Salocchi Aura Cecilia 1982 Atl. Brescia 1950 Desenzano del Garda, 27.05.2006 11 9:50.2 Zizioli Daniela 1969 Atl. Feralpi Bergamo, 14.07.1995 12 9:51.2 Bottarelli Valentina 1948 P.R. Lumezzane Sesto San Giovanni, 13.07.1986 13 9:51.8 Cappellotto Anita Fiat OM Roma, 25.07.1978 14 9:54.6 Avalli Maddalena Fiat OM Roma, 25.07.1978 15 9:57.0 Arici Nicoletta 1963 Atl. Feralpi San Donato Milanese, 07.05.1997 16 9:58.3 Mangili Maria Grazia 1962 Atl. Feralpi Romano di Lombardia, 05.07.1990 totale 16 atlete

5000 metri donne Record Provinciale: 15:52.6 GARGANO Margherita - 1952 - Fiat OM – Palermo, 15.04.1978 2 16:27.73 Santini Simona 1980 Atl. Brescia 1950 Frascati, 24.06.2009 3 16:31.3 Tonolini Asha 1979 Atl. Brescia 1950 Rezzato, 13.09.2000 4 16:52.41 Casella Silvia 1972 Atl. Brescia 1950 Bergamo, 06.06.2007 5 17:03.50 Arici Nicoletta 1963 Atl. Feralpi Milano, 21.06.1997 6 17:03.90 Tisi Patrizia 1971 G.S. Leonmarket Milano, 01.07.2000 7 17:10.7 Mangili Maria Grazia 1962 Atl. Feralpi Trento, 24.08.1990 8 17:12.75 Salocchi Aura Cecilia 1982 Atl. Brescia 1950 Vigevano, 21.05.2006 9 17:25.3 Zizioli Daniela 1969 Atl. Feralpi Trento, 28.07.1998 10 17:31.71 Seraghiti Monica 1987 Atl. Brescia 1950 Vigevano, 21.05.2006 11 17:34.22 Pezzotti Monica 1971 Atl. Brescia 1950 Brescia, 09.09.2009 12 17:40.39 Febbrari Maria Luisa G.S. OM Brescia, 13.05.1990 13 17:40.8 Arrighi Michela Atl. Brescia 1950 Brescia, 03.07.1996 14 17:43.54 Seghezzi Alessandra 1979 Atl. Brescia 1950 Brescia, 09.09.2009 15 17:43.79 Filippi Isabella 1966 Atl. Feralpi Vigevano, 22.05.1994 16 17:45.4 Bani Claudia Fiat OM Brescia, 06.10.1976 17 17:54.9 Roberti Maria Grazia 1966 Atl. Ferlapi Brescia, 26.09.1990 18 17:55.5 Busi Donatella 1968 Atl. Feralpi Brescia, 03.07.1996 19 17:59.76 Avigo Laura 1967 Atl. Feralpi Brescia, 13.05.1990 20 18:05.07 Scarpignato Cinzia 1987 Atl. Brescia 1950 Bergamo, 06.06.2007 totale 20 atlete

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

10000 metri donne Record Provinciale: 35:40.49 ARICI Nicoletta - 1963 - Atl. Ferlapi – Torino, 04.05.1997 2 35:50.25 Bottarelli Valentina 1948 P.R. Lumezzane Torino, 22.07.1986 3 36:25.46 Seraghiti Monica 1987 Atl. Brescia 1950 Brescia, 14.04.2007 4 37:00.98 Scolari Cristina 1972 Atl. Vallecamonica Brescia, 19.04.2009 5 37:51.9 Bussi Mariella Atl. Feralpi Brescia, 26.10.1986 6 37:53.28 Lorenzoni Maria 1957 Atl. Carpenedolo Castiglione delle Stiviere, 22.10.2009 7 38:04:0 Bertoletti Antonella 1961 Atl. Fabarm Brescia, 18.06.1997 8 38:11.74 Carrara Enrica 1967 Atl. Brescia 1950 Brescia, 19.04.2009 9 38:23.2 Filippi Isabella 1966 Atl. Feralpi Zogno, 20.04.1997 10 38:23.4 Febbrari Maria Luisa G.S. OM Bergamo, 23.05.1987 11 38:41.14 Salocchi Aura Cecilia 1982 Atl. Brescia 1950 Lumezzane, 10.09.2003 12 38:43.58 Busi Donatella 1968 Atl. Feralpi Milano, 15.09.1996 totale 12 atlete

Maratona donne (42,195 mt) Record Provinciale: 2h37:21 WANGOI NJOKI Josephine - 1974 - Atl. Paratico – Treviso, 29.03.2009 2 2h:41.41 Bottarelli Valentina 1948 Atl. Lumezzane Milano, 26.06.1977 totale 2 atlete

3000 metri siepi donne (h 76 cm) Record Provinciale: 10:55.92 SCARPIGNATO Cinzia - 1987 - Atl. Brescia 1950 – Caorle, 29.09.2007 2 11:02.74 Salocchi Aura Cecilia 1982 Atl. Brescia 1950 Rovellasca, 08.06.2003 3 11:14.87 Pezzotti Monica 1971 Atl. Brescia 1950 Caorle, 26.09.2009 4 11:14.91 Carrara Enrica 1967 Atl. Brescia 1950 Caorle, 26.09.2009 5 12:23.47 Trisolino Maria Gabriella 1967 Atl. Brescia 1950 Milano, 06.06.2004 6 13:12.45 Zucchini Paola 1985 Lib. Atl. Villanuova'70 Milano, 06.06.2004 totale 6 atlete

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

100 metri ostacoli donne (h 84 cm) Record Provinciale: 14.01 ZANABONI Sara - 1988 - Atl. Brescia 1950 – Bellinzona, 27.05.2009 2 14.10 Balduchelli Sara 1987 U.Atl. Valtrompia Rezzato, 03.06.2004 3 14.23 Nicolè Monica Iveco OM Salsomaggiore, 01.05.1981 14.23 Biella Gaia 1980 Atl. Brescia 1950 Bellinzona, 27.05.2009 5 14.1 Bottiglieri Rita 1953 Fiat OM Brescia, 28.05.1977 6 14.44 Campani Tiziana Fiat OM Milano, 02.07.1977 7 14.2 Mensi Glenda 1980 Atl. Vallecamonica Lodi, 27.06.1998 8 14.3 Goglione Linda 1976 Atl. Feralpi Conegliano Veneto, 23.06.1995 14.3 Haller Petra 1977 Pol. Vobarno Lodi, 15.06.1996 10 14.61 Accastello Cristina Iveco Brescia Firenze, 20.06.1982 11 14.4 Ruschetta Paola Assindustria Atl. Brescia 1950 Mantova, 01.07.1976 12 14.6 Fiori Loredana Fiat OM Mantova, 01.07.1976 14.6 Tagliani Zeina Atl. Brescia 1950 Concorezzo, 29.06.1991 14 14.7 Turra Giuseppina Assindustria Atl. Brescia 1950 Milano, 05.07.1983 15 15.16 Pontigia Erminia Club 10 + 7 Salò Milano, 29.08.1992 16 15.0 Ceselini Barbara Atl. Brescia 1950 Casalmaggiore, 27.06.1990 totale 16 atlete

400 metri ostacoli donne (h 76 cm) Record Provinciale: 57.35 BOTTIGLIERI Rita - Fiat OM – Torino, 05.06.1977 2 1:00.67 Haller Petra 1977 Pol. Vobarno Formia, 09.10.1994 3 1:00.95 Barbieri Cristina Iveco OM Udine, 14.06.1981 4 1:01.10 Taioli Daniela Fiat OM Torino, 05.06.1977 5 1:01.89 Nicolè Monica Iveco Brescia Venezia, 08.05.1982 6 1:02.28 Biella Gaia 1980 Atl. Brescia 1950 Caorle, 27.09.2009 7 1:02.2 Braga Rossana Assindustria Atl. Brescia 1950 Sesto San Giovanni, 30.06.1985 8 1:03.06 Ruschetta Paola Assindustria Atl. Brescia 1950 Bologna, 20.04.1975 9 1:03.42 Terraneo Camilla 1988 Atl. Brescia 1950 Milano, 29.06.2008 10 1:03.43 Boscolo Barbara Atl. Brescia 1950 San Donato Milanese, 28.04.1996 11 1:03.49 Terraneo Camilla 1988 Atl. Brescia 1950 Lignano Sabbiadoro, 30.05.2009 12 1:03.4 Pasolini Miriam G.S. OM Lecco, 27.09.1986 13 1:03.83 Ferrarini Barbara 1967 Atl. Brescia 1950 Riccione, 09.09.2007 14 1:04.77 Tavelli Michela 1979 Atl. Brescia 1950 Milano, 09.06.1998 15 1:04.7 Ballarin Daniela Atl. Vallecamonica Brescia, 01.06.1985 16 1:04.98 Maccarana Emanuela 1983 Atl. Brescia 1950 Cesano Maderno, 16.05.2004 17 1:05.09 Berta Silvia 1974 Atl. Brescia 1950 Benevento, 13.06.1993 18 1:05.28 Coco Maria Teresa Iveco OM Roma, 16.07.1979 19 1:05.70 Mensi Glenda 1980 Atl. Vallecamonica San Giorgio su Legnano, 04.10.1998 20 1:05.6 Ossola Loredana Pejo Verzeletti Milano, 01.07.1982 totale 20 atlete

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Salto in Alto donne Record Provinciale: 1.98 SIMEONI Sara - 1953 - Iveco Brescia – Formia, 28.08.1982 2 1.88 Dini Sandra Fiat OM Salsomaggiore, 30.04.1980 3 1.84 Fossati Alessandra Iveco Brescia Alba, 03.06.1982 4 1.78 Marchina Elisabetta Pejo Verzelletti Brescia, 02.05.1982 5 1.76 Fiori Loredana Fiat OM Torino, 08.07.1976 1.76 Buizza Monica Assindustria Atl. Brescia Ancona, 13.01.1985 1.76 Sottini Claudia 1976 Atl. Brescia 1950 Lodi, 30.06.1996 8 1.75 Vitaliano Tatiana 1988 Atl. Brescia 1950 Busto Arsizio, 04.07.2009 9 1.73 Pivotto Milena Assindustria Atl. Brescia Brescia, 23.09.1978 1.73 Pontigia Erminia Club 10 + 7 Salò Pordenone, 12.09.1992 11 1.72 Lena Elena Iveco Brescia Torino, 20.02.1982 12 1.71 Festa Loredana Agri Coop Lib. Garda Brescia, 06.09.1986 1.71 Greci Monica Atl. Brescia 1950 Foligno, 14.07.1990 totale 13 atlete

Sara Simeoni (Rivoli Veronese, 19 aprile 1953) Campionessa olimpica e medaglia d'oro alle XXII Olimpiadi di Mosca nel 1980, ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo del 1975 ad Algeri, e gli Europei indoor di San Sebastian nel 1977, anno in cui vinse la medaglia d'oro anche alle Universiadi di Sofia. Due volte primatista del mondo con la misura di 2,01 metri nel 1978. Campionessa europea a Praga nel 1978. Quattordici volte campionessa italiana, ha detenuto il primato italiano per 36 anni dal 12 agosto 1971 all'8 giugno 2007 quando le fu strappato da Antonietta Di Martino, che pochi mesi dopo si sarebbe laureata vice-campionessa mondiale alla rassegna iridata di Osaka. Nata a Rivoli Veronese cominciò ben presto a frequentare le pedane di atletica adottando il neonato stile Fosbury. Fu seguita dapprima dal tecnico Bragagnolo, quindi da Erminio Azzaro, anche lui saltatore in alto, che diventerà suo allenatore e marito. Divenuta primatista italiana assoluta quando era ancora nella categoria juniores, aveva tra le sue armi migliori tecnica e determinazione. Nelle manifestazioni più importanti, sia indoor sia all'aperto, ha avuto una progressione di risultati che l'hanno portata a valicare il fatidico muro dei 2 metri in una lotta agonistica spesso contrapposta alle rivali tedesche Rosemarie Ackermann ed Ulrike Meyfarth. Nel suo curriculum vanta una medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Mosca 1980 ed anche due medaglie d'argento ai giochi olimpici (Montreal 1976 e Los Angeles 1984), un oro e due bronzi agli europei, quattro ori agli europei al coperto, due vittorie alle Universiadi e ai Giochi del Mediterraneo e 24 titoli italiani; ha indossato la maglia azzurra per 72 volte. È stata alfiera azzurra durante la cerimonia d'apertura delle olimpiadi di Los Angeles, e il 26 febbraio 2006 è stata portatrice della bandiera olimpica nel corso della Cerimonia di chiusura della XX Olimpiade invernale di Torino. Ha stabilito il 4 agosto 1978 a Brescia al Campo Sportivo “A. Calvesi” di Via Morosini il record del mondo (2,01 m) al Meeting fra le nazionali di Italia e Polonia (nella foto il salto del record). fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Salto con l'Asta donne Record Provinciale: 3.70 CHIARI Michela - 1985 - Atl. Chiari 1964 Lib. – Grosseto, 14.06.2003 2 3.40 Terzi Debora 1991 Atl. Chiari 1964 Lib. Chiari, 17.06.2009 3 3.30 Tortelli Veronica 1986 Atl. Brescia 1950 Lodi, 10.09.2005 3.30 Serina Milena 1990 Atl. Chiari 1964 Lib. Chiari, 21.06.2007 5 3.20 Simonato Paola 1984 Atl. Brescia 1950 Bergamo, 07.06.2001 6 3.15 Garibaldi Chiara 1976 Atl. Brescia 1950 Milano, 22.06.1997 7 3.10 Ambrosini Laura 1981 A.S. Olimpia Brescia Rezzato, 19.06.2003 8 2.90 Franceschetti Ambra 1991 Atl. Chiari 1964 Lib. Alessandria, 01.05.2007 9 2.70 Addeo Carolina 1983 Atl. Brescia 1950 Cesano Maderno, 17.09.2000 2.70 Cremini Federica 1987 U. Atl. Valtrompia Rodengo Saiano, 10.03.2004 2.70 Cremasco Floriana 1991 Atl. Chiari 1964 Lib. Cantù, 24.06.2008 12 2.65 Foresti Anna 1987 A.S. Olimpia Brescia Rodengo Saiano, 10.03.2004 13 2.50 Bonassi Eleonora 1981 Atl. Brescia 1950 Brescia, 10.07.1997 2.50 Rodriguez Romina Lorena 1988 Atl. Brescia 1950 Cremona, 23.04.2005 15 2.30 Godenzi Monica Atl. Virtus Castenedolo Rezzato, 11.06.1997 totale 15 atlete

Salto in Lungo donne Record Provinciale: 6.21 CAFARO Elena - Iveco OM – Torino, 14.07.1981 2 6.08 Clemente Graziella Fiat OM Riet, 21.07.1979 3 5.98 Fiori Loredana Fiat OM Roma, 26.05.1976 5.98 Nicassio Cinzia 1987 Atl. Brescia 1950 Pont Donnas, 12.07.2009 5 5.95 Capelli Raffaella Fiat OM Reggio Emilia, 19.06.1977 6 5.93 Bottiglieri Rita Fiat OM Brescia, 29.05.1977 7 5.90 Anglesio Sandra Iveco Brescia Ancona, 06.06.1982 8 5.88 Medici Patrizia Fiat OM Pavia, 22.06.1975 9 5.85 Brontesi Viola 1979 Atl. Brescia 1950 Nembro, 21.06.2003 10 5.83 Mensi Glenda 1980 Atl. Vallecamonica Lana, 21.09.2008 11 5.82 Albanese Giusy Fiat OM Brescia, 03.06.1978 12 5.76 Moraschi Loretta Iveco Brescia Brescia, 04.07.1982 13 5.75 Zatti Silvia Atl. Brescia 1950 Bellinzona, 08.07.1995 14 5.75 Puerari Manuela 1976 Atl. Brescia 1950 Milano, 02.07.2000 15 5.72 Pontigia Erminia Club 10 + 7 Salò Rovereto, 13.08.1992 16 5.66 Giacomelli Annalisa 1979 Atl. Vallecamonica Brescia, 18.06.1997 5.66 Papa Maura 1991 Lib. Atl. Villanuova'70 Chiari, 01.06.2008 18 5.64 Morganti Nadia 1987 Atl. Brescia 1950 Busto Arsizio, 02.06.2008 19 5.63 Lugoboni Anna Maria Fiat OM Brescia, 27.05.1978 totale 19 atlete

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Salto Triplo donne Record Provinciale: 14.59 MARTINEZ Magdelin - 1976 - C.S.S. Rocchino – Edmonton, 08.08.2001 2 12.91 Chiari Fabiana 1975 Atl. Brescia 1950 Vigevano, 20.05.2006 3 12.35 Toti Elena 1979 Atl. Chiari 1964 Lib. Chiuro, 28.05.2006 4 12.33 Brontesi Viola 1979 Atl. Virtus Castenedolo Torino, 27.05.2000 5 12.26 Lucchesi Alessandra 1986 Atl. Brescia 1950 Busto Arsizio, 04.07.2009 6 12.09 Morganti Nadia 1987 Atl. Brescia 1950 Lodi, 19.05.2007 7 12.05 Goglione Linda 1976 Atl. Feralpi Lecco, 02.05.1993 8 12.03 Pontigia Erminia Club 10+7 Salò Casalmaggiore, 09.09.1992 9 11.98 Broda Daniela 1983 Atl. Brescia 1950 Busto Arsizio, 04.07.2009 10 11.86 Saleri Alessandra 1986 Atl. Chiari 1964 Lib. Castelnovo Monti, 01.07.2004 11 11.58 Zani Katia 1987 Atl. Chiari 1964 Lib. Torino, 13.06.2008 12 11.53 Cocchetti Alessandra 1984 Atl. Chiari 1964 Lib. Casalmaggiore, 26.04.2003 13 11.40 Farenzera Silvia Atl. Vallecamonica Bergamo, 16.09.1995 14 11.36 Scalvini Giada 1987 Atl. Virtus Castenedolo Cernusco sul Naviglio, 29.06.2005 15 11.25 Fenaroli Roberta 1988 Atl. Virtus Castenedolo Rodengo Saiano, 07.09.2005 16 11.19 Mensi Glenda 1980 Atl. Vallecamonica San Donato Milanese, 12.09.1998 17 11.16 Rillosi Giovanna 1990 Atl. Chiari 1964 Lib. Lodi, 15.04.2007 18 10.99 Fratus Michela Atl. Vallecamonica Brescia, 26.05.1996 19 10.86 Raza Tiziana Atl. Brescia 1950 Leno, 03.07.1991 20 10.76 Ceselini Barbara Atl. Brescia 1950 San Donato Milanese, 23.05.1992 totale 20 atlete

Magdelín Martínez (Camagüey, 10 febbraio 1976) Con la nazionale cubana vince la medaglia di bronzo ai Giochi Panamericani di Winnipeg, Canada. Dopo aver incontrato il suo futuro marito Giuseppe Picotti, che era in vacanza ai Caraibi, Magdelin decise di trasferirsi in Italia, ottenendo nel luglio del 2001 la cittadinanza italiana. Con gli azzurri partecipa subito ai Mondiali di atletica svoltisi nello stesso anno ad Edmonton, in Canada. In quell'occasione sfiora il podio arrivando quarta con la misura di 14,52 m. Nel 2002, agli Europei di Monaco di Baviera, ottiene il 6° posto, mentre l'anno successivo si apre con un 5° posto ai Mondiali Indoor di Birmingham. Dopo un ottimo secondo posto in Coppa Europa, svoltasi a Firenze, arriva la prima prestigiosa medaglia internazionale per Magdelin: ai Mondiali del 2003 conquista il bronzo con un salto di 14,90 m. Ai Mondiali Indoor 2004 di Budapest un'ennesima finale, conclusa questa volta al quinto posto mentre alle Olimpiadi di Atene con la misura di 14,85 deve accontentarsi del 7° posto. Nello stesso anno, il 26 giugno a Roma, realizza il nuovo record italiano di salto triplo, record tutt'ora resistente, con la misura di 15,03 m. Il 2005 si apre per Magdelin con un argento agli Europei Indoor, svoltisi a Madrid e conclusi dalla saltatrice italiana con un salto di 14,55. Ai Mondiali di Helsinki conclude la finale del triplo con la misura di 14,31 e l'8° posto. Agli Europei di Goteborg del 2006 viene eliminata in qualificazione, mentre l'anno dopo ai Mondiali di Osaka torna in una finale di rilievo concludendo al 6° posto con 14,71 m. Nel 2008 partecipa alla sua seconda Olimpiade, quella di Pechino, ma non va oltre la qualificazione. Ai Mondiali di Berlino del 2009, in qualificazione, non va oltre i 14 metri (il limite era a 14,50) in una gara opaca. fonte: Wikipedia, l'enciclopedia libera

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Getto del Peso donne (4 kg) Record Provinciale: 16.64 ANZELOTTI Angela - 1957 - Fiat O.M. – Udine, 16.06.1976 2 16.36 Petrucci Cinzia Iveco Brescia Torino, 09.02.1982 3 14.52 Alghisi Monica 1971 Atl. Brescia 1950 Trento, 10.06.1997 4 13.56 Rosati Paola Atl. Brescia 1950 Casalmaggiore, 26.04.1986 5 13.37 Quintavalla Fausta 1959 Fiat O.M. Forlì, 05.05.1979 6 13.14 Garzetti Bruna 1974 Atl. Feralpi Lignano Sabbiadoro, 07.07.1994 7 13.12 Bernardi Giulia 1989 Atl. Brescia 1950 Milano, 02.08.2009 8 12.67 Zane Gabriella Ass. Atl. Brescia 1950 Bologna, 17.04.1976 9 12.28 Scaglia Renata 1954 Fiat O.M. Bolzano, 20.05.1979 10 12.08 Salvadori Delia Agri Coop Lib. Garda Brescia, 16.06.1984 11 11.95 Bartoli Albarosa Atl. Brescia 1950 San Donato Milanese, 11.10.1967 12 11.92 Capoferri Natalina 1992 Atl. Chiari 1964 Lib. Chiari, 02.05.2009 13 11.89 Melchionda Alessandra 1975 Atl. Brescia 1950 Pergine Valsugana, 12.07.2008 14 11.83 Bottiglieri Rita Fiat O.M. Brescia, 28.05.1977 totale 14 atlete

Lancio del Disco donne (1 kg) Record Provinciale: 55.92 SCAGLIA Renata - 1954 - Fiat OM – Bolzano, 23.08.1980 2 48.52 Alghisi Monica 1971 Atl. Brescia 1950 Brescia, 09.06.1996 3 47.56 Anzelotti Angela 1957 Fiat O.M. Milano, 25.06.1977 4 44.49 Capoferri Natalina 1992 Atl. Chiari 1964 Lib. Chiari, 03.05.2009 5 44.46 Fiorini Maria Teresa Fiat O.M. Milano, 07.10.1979 6 42.44 Bernardi Giulia 1989 Atl. Brescia 1950 Milano, 20.09.2009 7 42.10 Venturelli Olga Atl. Brescia 1950 Mantova, 08.05.1966 8 41.98 Boari Luisa Fiat O.M. Brescia, 16.07.1977 9 41.74 Quintavalla Fausta Fiat O.M. Brescia, 17.10.1976 10 40.98 Rosati Paola Atl. Brescia 1950 Brescia, 10.05.1987 11 40.40 Gabric Calvesi Gabre 1914 Atala Brescia Milano, 15.05.1949 12 40.38 D'Agostino Pina Atl. Brescia 1950 Milano, 27.09.1970 totale 12 atlete

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Lancio del Martello donne (4 kg) Record Provinciale: 52.88 ROZZINI Gloria - 1980 Atl. Virtus Castenedolo – Pesaro, 18.07.1998 2 52.69 Imbesi Alessandra 1986 Atl. Brescia 1950 Bergamo, 10.05.2008 3 48.34 Mantelli Simona 1983 Atl Virtus Castenedolo Cremona, 06.05.2006 4 45.97 Granito Sara 1982 Atl. Brescia 1950 Lodi, 16.05.2009 5 45.38 Rosati Paola Atl. Brescia 1950 Brescia, 25.04.1998 6 38.94 Alghisi Monica 1971 Atl. Brescia 1950 Brescia, 25.09.1996 7 38.59 Scuto Michela 1975 Atl. Brescia 1950 Brescia, 16.06.2001 8 37.31 Mantelli Anna 1990 Atl Virtus Castenedolo Busto Arsizio, 01.06.2008 9 35.72 Frattini Noemi 1991 Atl Virtus Castenedolo Brescia, 28.05.2008 10 32.25 Scibilia Samanta 1981 Atl. Brescia 1950 Milano, 11.02.2001 11 31.78 Toti Francesca 1979 Atl. Chiari 1964 Lib. Brescia, 17.06.1997 12 30.05 Pederzoli Claudia 1986 Atl. Chiari 1964 Lib. Milano, 12.06.2005 13 29.78 Aceti Giulia 1991 Atl. Chiari 1964 Lib. Cremona, 10.05.2008 14 29.46 Rapetti Annamaria 1978 Atl. Chiari 1964 Lib. Desenzano del Garda, 08.06.1995 15 28.46 Zanuttigh Jessica 1991 Atl. Chiari 1964 Lib. Chiari, 16.06.2007 16 28.38 Goffi Ilaria 1975 Atl. Chiari 1964 Lib. Brescia, 23.06.1993 17 25.81 Pederzoli Claudia 1986 Atl. Chiari 1964 Lib. Brescia, 12.04.2006 18 25.60 Bellini Stefania Atl. Brescia 1950 Brescia, 06.07.1995 totale 18 atlete

Lancio del Giavellotto donne (600 gr) – VECCHIO ATREZZO Record Provinciale: 64.00 QUINTAVALLA Fausta - G.S. OM – Roma, 14.09.1982 2 54.44 Crippa Gloria 1973 Atl. Brescia 1950 Brescia, 13.05.1990 3 48.54 Martini Ornella Assindrustria Atl. Brescia 1950 Brescia, 04.09.1976 4 48.18 Pasotti Camilla Atl. Brescia 1950 Leno, 09.07.1988 5 45.06 Antonini Stefania Atl. Brescia 1950 Tirrenia, 18.02.1990 6 44.04 Dordoni Chiara Atl. Brescia 1950 Rieti, 28.08.1971 7 43.32 Rosati Paola Atl. Brescia 1950 Brescia, 04.06.1986 8 41.92 Tenna Gabriella Iveco OM Torino, 23.05.1981 9 40.18 Arici Sonia Pejo Verzeletti Brescia, 30.05.1982 10 39.40 Haller Petra 1977 Pol. Vobarno Brescia, 05.07.1995 11 38.50 Colaprisco Paola Fiat O.M. Milano, 08.05.1976

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Lancio del Giavellotto donne (600 gr) – NUOVO ATREZZO Record Provinciale: 45.43 MELCHIONDA Alessandra - 1975 - Atl. Brescia 1950 – Caorle, 27.09.2009 2 41.58 Bodei Vanessa 1983 Atl. Brescia 1950 Rovellasca, 06.06.2003 3 37.19 Bodei Cora 1986 U.S. Serle Sabadel, 11.09.2004 4 36.90 Cappuccini Belloni Margherita 1992 Lib. Atl. Villanuova'70 Lodi, 11.05.2008 5 35.41 Zoccali Francesca 1985 Atl. Chiari 1964 Lib. Cesano Maderno, 16.05.2004 6 33.72 Gosio Sara 1988 A.S. Olimpia Brescia Milano, 09.05.2004 7 33.70 Granito Sara 1982 Atl. Brescia 1950 Bergamo, 27.06.2009 8 32.75 Pirlo Mariola 1981 S.S. Robur Barbarano Catania, 28.05.2005 9 30.96 Haller Petra 1977 Pol. Vobarno Darfo Boario Terme, 04.10.2005 10 30.79 Baiguera Francesca 1982 Atl. Brescia 1950 Rezzato, 17.05.2000 totale 10 atlete

Eptathlon donne Record Provinciale: 4897 HALLER Petra - 1977 - Pol. Vobarno - Cesano Maderno - 28.05.1985 2 4686 Mensi Glenda 1980 Atl. Vallecamonica Varese, 17.05.1998 3 4413 Pontigia Erminia Club 10+7 Salò Milano, 24.10.1992 4 4121 Brontesi Viola 1979 Atl. Virtus Castenedolo Brescia, 24.05.1997 totale 4 atlete

Staffetta 4x100 donne Record Provinciale: 42.62 Iveco Brescia (Cardioli-Baldessari-Sandrolini-Rossi) - Roma, 21.07.1982 2 46.59 Iveco Brescia (Cafaro-Baldessari-Sandrolini-Rossi) Como, 19.09.1982 3 46.6 Fiat OM (Campani-Carli-Sandrolini-Pasini) Saronno, 16.07.1978 46.6 Fiat OM (Baccolo-Rossi-Carli-Pasini) Bergamo, 03.05.1980 46.6 Iveco Brescia (Sandrolini-Rossi-Boi-Cordioli) Brescia, 01.05.1982 6 46.90 Iveco Om (Nicolè-Pasini-Signori-Cafaro) Torino, 15.07.1981 7 47.03 Atl. Brescia 1950 (Tavelli-Marini-Cesana-Nicassio) Lodi, 16.05.2009 8 47.22 Iveco Brescia (Cafaro-Baldessari-Sandrolini-Cordioli) Torino, 26.06.1982 9 47.29 Atl. Brescia 1950 (Sottini-Zatti-Pontoja-Nervi) Napoli, 02.07.1994 10 47.40 Fiat OM (Pasini-Marchetti-Carli-Signori) Pescara, 07.06.1980 11 47.2 Fiat OM (Marastoni-Rossi-Carli-Pasini) Brescia, 12.05.1979 12 47.3 Fiat OM (Campani-Lugoboni-Guatta-Carli) Brescia, 17.10.1976 47.3 Fiat OM (Sandrolini-Tozzi-Carli-Bottiglieri) Monfalcone, 08.09.1977 totale 13 atlete

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Staffetta 4x400 donne Record Provinciale: 3:42.2 Fiat OM (Tozzi-Taioli-Gregorutti-Bottiglieri) – Milano, 26.06.1977 2 3:44.6 Fiat OM (Guatta-Taioli-Tozzi-Bottiglieri) Milano, 22.05.1977 3 3:50.58 Iveco Brescia (Sandrolini-Enrietto-Nicolè-Baldessari) Torino, 27.06.1982 4 3:51.96 Fiat OM (Tormena-Coco-Pavanelli-Tozzi) Roma, 28.06.1978 5 3:52.71 Iveco Om (Enrietto-Signori-Carli-Rossi) Genova, 10.02.1981 6 3:52.8 Fiat OM (Signori-Corli-Pasini-Rossi) San Donato Milanese, 12.09.1980 7 3:54.71 Atl. Brescia 1950 (Terraneo-Tiboni-Cesana-Biella) Lodi, 17.05.2009 8 3:55.07 Atl. Brescia 1950 (Cattaneo-Terraneo-Perego-Sgromo) Lodi, 18.05.2008 9 3:56.17 Iveco Om (Signori-Pasini-Enrietto-Zanaglio) Udine, 14.06.1981 10 3:56.41 Atl. Brescia 1950 (Tavelli-Berta-Piccaluga-Carletti) Milano, 06.07.1997 11 3:57.70 Atl. Brescia 1950 (Nastase-Berta-Piccaluga-Carletti) Milano, 09.06.1998 12 3:58.20 Atl. Brescia 1950 Vigevano, 23.05.1993 13 3:58.5 Iveco Brescia (Baldessari-Baravalle-Musch-Enrietto) Brescia, 02.05.1982 14 3:58.79 Fiat OM (Taioli-Carli-Guatta-Marchetti) Reggio Emilia, 2.09.1976 15 3:58.95 Atl. Brescia 1950 (Sottini-Pontiaga-Berta-PIccaluga) Cesenatico, 05.06.1994 16 4:00.4 Fiat OM (Carli-Guatta-Taioli-Pasini) Brescia, 17.10.1976 totale 16 staffette

Marcia 3 km donne - gara non valida per le graduatorie 2009 Record Provinciale: 14:32.82 COGOLI Maria Grazia - 1962 - Atl. Brescia 1950 – Vigevano, 24.06.2000 2 14:50.3 Rovida Elisa Agri Coop Lib. Garda Nave, 20.06.1991 3 15:40.81 Zabbeni Marta 1994 Lib. Atl. Villanuova'70 Saint Christophe, 19.07.2009 4 15:47.0 Baitelli Debora Atl. Brescia 1950 Milano, 21.05.1994 5 16:03.4 Bodei Pamela 1986 Atl. Villa Carcina Chiavenna, 11.04.2000 6 16:11.2 Dossi Paola Atl. Feralpi Brescia, 20.05.1990 7 16:14.1 Grigolato Sonia Atl. Brescia 1950 Pavia, 29.06.1986 8 16:15.7 Bani Catia Atl. Brescia 1950 Cornate D'Adda, 18.09.1994 9 16:20.35 Buffoli Chiara 1994 Lib. Atl. Villanuova'70 Saint Christophe, 19.07.2009 10 16:27.0 Montini Vanessa U.S. Serle Sesto San Giovanni, 01.05.1993 11 16:31.24 Sbaraini Giorgia 1991 Atl. Chiari 1964 Lib. Casalmaggiore, 13.05.2006 12 16:35.9 Lombardi Barbara 1975 Agri Coop Lib. Garda Sesto San Giovanni, 24.04.1991 13 16:51.32 Sartori Antonella Iveco Brescia Torino, 09.02.1982 14 16:55.0 Mombelli Roberta 1968 Atl. Fabarm Nembro, 03.10.1987 15 17:02.9 Papale Annamaria Atl. Darfo Boario Terme Limbiate, 20.05.1990 16 17:03.0 Durosini Francesca Atl. Brescia 1950 Castelcovati, 08.05.1993 17 17:32.42 Terna Giulia 1992 Atl. Brescia 1950 Bergamo, 30.09.2007 18 17:34.8 Camossi Barbara Atl. Darfo Boario Terme Brescia, 31.05.1986 totale 18 atlete

www.fidalbrescia.it

Graduatorie Provinciali AllAll----TimTimTimTimee DONNE aggiornate al 31.12.2009 risultati conseguiti da atlete italiane tesserate per una società bresciana

Marcia 5 km donne Record Provinciale: 24:33.78 COGOLI Maria Grazia - 1962 - Atl. Brescia 1950 - Vigevano - 24.06.2000 2 26:14.22 Rovida Elisa Agri Coop Lib. Garda Torino, 24.07.1992 3 26:48.8 Grigolato Sonia Atl. Brescia 1950 Sesto San Giovanni, 14.07.1986 4 27:12.7 Grassi Valentina Atl. Brescia 1950 Milano, 25.07.1993 5 27:38.2 Lombardi Barbara 1975 Agri Coop Lib. Garda Milano, 01.07.1992 6 28:23.28 Terna Giulia 1992 Atl. Brescia 1950 Lodi, 16.05.2009 7 28:44.78 Musesti Luisa 1981 Lib. Villanuova'70 Gavardo, 06.06.2006 8 29:10.5 Mombelli Michela Atl. Fabarm Sesto San Giovanni, 19.07.1987 9 29:30.06 Mombelli Roberta 1968 Atl. Rebo Gussago Cattolica, 21.06.2009 10 30:14.9 Sarro Laura 1992 Atl. Chiari 1964 Lib. Milano, 25.03.2007 11 31:03.2 Nervi Laura Atl. Brescia 1950 Milano, 26.09.1992 12 31:57.57 Tonolini Samantha Atl. Brescia 1950 Milano, 09.06.1998 13 33:00.8 Foschetti Luciana Began Sport Bovisio Masciago, 03.04.1982 totale 13 atlete

Marcia 10 km donne - gara non valida per le graduatorie 2009 Record Provinciale: 54:52.44 COGOLI Maria Grazia - 1962 - Began Sport - Como - 03.10.1982 2 57:17.4 Rovida Elisa Agri Coop Lib. Garda Torino, 24.07.1992 3 59:19.9 Grigolato Sonia Atl. Brescia 1950 Sesto San Giovanni, 14.07.1986 totale 3 atlete

Cogoli Maria Grazia (Brescia 11 ottobre 1962)

Presenze in nazionale: 12 Titoli Italiani: 3

Primati personali: 5 km.(pista) = 22:44 a Bologna 23/06/1992 10 km. (pista) = 49:19 a Rossano Veneto 08/04/1990 10 km. (strada) = 42:55 a Sesto San Giovanni 01/05/1991 20 km. (strada) = 1h42:53 a Gradisca 04/10/1992

www.fidalbrescia.it