www.sportolimpico.it

400 METRI OSTACOLI – UOMINI

Tutte le prestazioni fino a 49”39 [143]

Aggiornamento: fine stagione 2020 Nota – Nessun risultato nella stagione 2020

 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici  prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali  prestazione ottenuta ai Campionati Europei

# = cronometraggio al decimo a = probabile cronometraggio centesimale, ma non comunicato py = traguardo intermedio in una corsa sulle 440 yard

Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 51”6y (27) 8 Ott 50 47”72 (30) 27 Ago 99 52”4 hcp (31) 6 Ott 29 48”52 (26) 31 Lug 96 53”1 Ottavio (27) 2 Lug 48 49”08 (23) 5 Giu 96 53”9 Gilberto Palazzi (21) 12 Giu 48 49”14(A) (28) 14 Ott 68 53”9 Tonino Siddi (25) 28 Nov 48 49”17 (30) 23 Ago 00 54”1y Franco Bettella (24) 8 Ott 50 49”24 Patrick Ottoz (25) 26 Mag 96 54”3 Giuseppe Fantone (25) 14 Set 40 49”39 Paolo Bellino (22) 4 Lug 91 54”4 Luigi Paterlini (25) 12 Giu 48 49”72 Saverio Gellini (21) 4 Lug 81 54”4 Danilo Pacchini (25) 29 Set 48 49”81 Massimo Redaelli (25) 15 Giu 96 54”4y Ernesto Emanuelli (23) 8 Ott 50 49”89 Gian Piero Idda (25) 2 Lug 94 y = al passaggio in una corsa sulle 440 yarde

Al 31 Dic 2020 47”54  Fabrizio MORI (32) 28-6-69 2) Edmonton, WCh 10 Ago 01 1. F.Sanchez (Dom) 47”49; …; 3. D.Tamesue (Jpn) 47”89; 4. H.Al-Somaily (Ksa) 47”99; … 47”72  Mori (30) 1) Siviglia, WCh 27 Ago 99 …; 2. S.Diagana (Fra) 48”12; 3. M.Schelbert (Sui) 48”13; 4. E.de Araujo (Bra) 48”13; … 47”79 Mori (28) 3) Montecarlo, Herc. 16 Ago 97 1. B.Bronson (Usa) 47”64; 2. S.Diagana (Fra) 47”77; …; 4. S.Matete (Zam) 47”84; … 48”05  0,156 Mori (28) 4) Atene, WCh 4 Ago 97 1. S.Diagana (Fra) 47”70; 2. L.Herbert (Rsa) 47”86; 3. B.Bronson (Usa) 47”88; … 48”17  0,142 Mori (28) sf2) Atene, WCh 3 Ago 97 1. B.Bronson (Usa) 47”83; …; 3. J.Muzik (Cze) 48”27; 4. D.Kovacs (Hun) 48”45; … 48”23 Mori (33) 3) Roma, GG 12 Lug 02 1. F.Sanchez (Dom) 47”73; 2. J.Carter (Usa) 48”18; …; 4. E.Thomas (Usa) 48”49; … 48”29 Mori (28) 2) Padova, Int. 8 Giu 97 1. B.Bronson (Usa) 48”16; …; 3. S.Matete (Zam) 48”66; 4. A.Saber 49”50; … 48”29  Mori (30) sf2) Siviglia, WCh 25 Ago 99 1. S.Diagana (Fra) 48”18; …; 3. E.de Araujo (Bra) 48”41; 4. T.Zellner (Usa) 48”53; … 48”30 Mori (32) 1) Torino, Int. 9 Giu 01 …; 2. G.Frinolli 49”51; 3.L.Ottoz 49”67; 4. F.Sanchez (Dom) 50”12; … 48”33 Mori (27) 1) , CN 26 Mag 96 …; 2. A.Saber 49”15; 3. P.Ottoz 49”24; 4. L.Ottoz 49”25; 5. M.Redaelli 49”82; … -(10) 48”34 Mori (28) 1) Roma, GG 5 Giu 97 …; 2. B.Bronson (Usa) 48”81; 3. S.Diagana (Fra) 49”11; 4. R.Mashchenko (Rus) 49”17; … 48”36 Mori (29) 4) Roma, GG 14 Lug 98 1. B.Bronson (Usa) 47”76; 2. Morgan (Jam) 48”13; 3. R.Mashchenko (Rus) 48”22; … 48”39 Mori (32) 1) Brema 23 Giu 01 48”40  Mori (31) sf2) Sydney 25 Set 00 48”41  Mori (27) 6) Atlanta 1 Ago 96 48”41 Mori (31) 2) Milano 7 Giu 00 48”41 Mori (33) 1) Annecy 22 Giu 02 48”43  Mori (27) sf3) Atlanta 31 Lug 96 48”44 Mori (29) 1) Milano 5 Giu 98 48”46 Mori (29) 3) Oslo 9 Lug 98 -(20) 48”47 Mori (27) 2) Roma 5 Giu 96 48”49  Mori (32) sf1) Edmonton 8 Ago 01 48”49 Mori (33) 4) Parigi 5 Lug 02 48”49 Mori (33) 5) Zurigo 16 Ago 02 48”52  Laurent OTTOZ (26) 10-4-70 sf6) Atlanta 31 Lug 96 48”52 Mori (32) 3) Zurigo 17 Ago 01 48”53 L. Ottoz (25) 4) Losanna 5 Lug 95 48”54 Mori (28) 4) Bruxelles 22 Ago 97 48”54 Mori (32) 2) Roma 29 Giu 01 48”55 L. Ottoz (25) 1) Livorno 18 Giu 95 -(30) 48”55 Mori (33) 3) Losanna 2 Lug 02 48”57 Mori (29) 2) San Pietroburgo 27 Giu 98 48”58 Mori (27) 1) Formia 18 Mag 96 48”64 Mori (27) 1) Bellinzona 12 Lug 96 48”68 Mori (30) 1) Parigi 19 Giu 99 48”70  Mori (33) sf3) Monaco Bav. 8 Ago 02 48”71  Mori (29) 3) 20 Ago 98 48”72 Mori (31) 5) Roma 30 Giu 00 48”72 Mori (32) 1) Padova 26 Ago 01 48”72 Mori (32) 1) Rovereto 29 Ago 01 -(40) 48”74 Mori (30) 3) Rieti 5 Set 99 48”77 L. Ottoz (26) 2) Bellinzona 12 Lug 96 48”77 Mori (28) 1) San Marino 31 Mag 97 48”77 Mori (32) 2) Yokohama 15 Set 01 48”78  Mori (31) 7) Sydney 27 Set 00 48”79 Mori (30) 2) Milano 9 Giu 99 48”81 L. Ottoz (27) 2) Formia 13 Lug 97 48”81 Mori (28) 1) Bellinzona 18 Ago 97 48”81 Mori (29) 1) Tivoli 30 Mag 98 48”83 L.Ottoz (25) 4) Bruxelles 25 Ago 95 -(50) 48“83 Mori (28) 4) Losanna 2 Lug 97 48“83 Mori (30) 2) Zagabria 14 Ago 99 48”84 (26) 30-5-79 8) Roma 8 Lug 05 48”85 Mori (30) 2) Bellinzona 1 Set 99 48”86 Mori (32) 1) Rieti 2 Set 01 48”90  L. Ottoz (25) b1) Göteborg 7 Ago 95 48”90  Mori (27) b2) Atlanta 29 Lug 96 48”91 L. Ottoz (25) 1) Cesenatico 2 Lug 95 48”92  Mori (22) b3) Tokyo 25 Ago 91 48”92  L. Ottoz (26) b2) Atlanta 29 Lug 96 -(60) 48”93(A) L. Ottoz (25) 2) Sestrière 29 Lug 95 48“93 L. Ottoz (25) 6) Zurigo 16 Ago 95 48“93 Mori (28) 1) Monaco Bav. 21 Giu 97 48”93  0,176 Mori (28) b1) Atene 2 Ago 97 48“94  L. Ottoz (25) sf5) Göteborg 8 Ago 95 48”94 Mori (29) 1) Rio de Janeiro 3 Mag 98 48”8# Giorgio FRINOLLI (31) 12-7-70 1) Rieti 20 Mag 01 48”99 (26) 5-2-92 1) Rieti 13 Mag 18 49”04 G. Frinolli (31) 3) Milano 6 Giu 01 49”04 Carabelli (26) 3) Firenze 18 Giu 05 -(70) 49”05  Mori (33) 4) Monaco Bav. 9 Ago 02 49”05 Mori (33) 7) Bruxelles 30 Ago 02 49”05 Mori (33) 7) Parigi 14 Set 02 49”05 Carabelli (26) 1) Bressanone 26 Giu 05 49”06  L. Ottoz (28) sf3) Budapest 29 Ago 98 49”07 Mori (28) 2) Viareggio 30 Ago 97 49”07  Mori (30) b1) Siviglia 24 Ago 99 49”08 L. Ottoz (25) 4) Roma 8 Giu 95 49”08 Ashraf SABER (23) 2-4-73 5) Roma 5 Giu 96 49”09 Mori (31) 5) St-Denis 23 Giu 00 -(80) 49”10 Mori (32) 1) Madrid 26 Mag 01 49”11 L. Ottoz (26) 7) Losanna 3 Lug 96 49”11  Saber (24) b3) Atene 2 Ago 97 49“11 Mori (30) 1) Sassari 11 Set 99 49”11 Carabelli (28) 2) Rethymno 18 Lug 07 49”14(A)  Roberto FRINOLLI (28) 13-11-40 sf1) Città del Messico 14 Ott 68 Sotto 1000 m: 49”6# [1) Roma, 19 Set 64 ] 49”15 Saber (23) 2) Bologna 26 Mag 96 49”15  L. Ottoz (28) 6) Budapest 20 Ago 98 49”15 Carabelli (27) 2) Rovereto 30 Ago 06 49”16  Mori (23) b3) Barcellona 3 Ago 92 -(90) 49”16 L. Ottoz (26) 1) Rovereto 28 Ago 96 49”16 L. Ottoz (28) B-3) Zurigo 16 Ago 98 49”16 Mori (32) 1) Beirut 4 Lug 01 49”17 G. Frinolli (30) 1) Selargius 23 Ago 00 49”18 Carabelli (26) 4) Rieti 28 Ago 05 49”19 Mori (33) 2) Rieti 8 Set 02 49”20  Mori (33) b2) Monaco Bav. 7 Ago 02 49”21 Mori (27) 4) Berlino 30 Ago 96 49”21 Mori (28) 1) Rovereto 20 Ago 97 49”22 G. Frinolli (23) 5) Roma 26 Giu 93 -(100) 49”22  G. Frinolli (23) sf3) Stoccarda 17 Ago 93 49”22 Josè R. BENCOSME DE LEON (25) 16-5-92 1) Orvieto 21 Lug 17 49”23  Mori (24) sf3) Stoccarda 17 Ago 93 49”23 L. Ottoz (26) 2) Formia 18 Mag 96 49”23 G. Frinolli (30) 1) Rovereto 30 Ago 00 49”23 Mori (33) 2) Milano 5 Giu 02 49”24 Mori (25) 4) Roma 8 Giu 94 49”24 Patrick Jean OTTOZ (25) 15-6-71 3) Bologna 26 Mag 96 49”25 L. Ottoz (26) 4) Bologna 26 Mag 96 49”26 G. Frinolli (30) B-2) Atene 28 Giu 00 -(110) 49”27 Mori (26) 1) Capetown 6 Mag 95 49”27 L. Ottoz (27) 2) 17 Giu 97 49”29  Mori (32) b1) Edmonton 7 Ago 01 49”30 L. Ottoz (25) 1) Villeneuve d’Ascq 24 Giu 95 49”31 L. Ottoz (26) 1) Rieti 12 Mag 96 49”32 L. Ottoz (25) 4) Rieti 5 Set 95 49”32 L. Ottoz (26) B-5) Zurigo 14 Ago 96 49“32 Carabelli (26) 1) Almeria 2 Lug 05 49“32 Carabelli (26) 3) Rovereto 31 Ago 05 49”33 G. Frinolli (23) 1) Bologna 3 Ago 93 -(120) 49”33 L. Ottoz (28) 1) Roma 10 Lug 98 49”33 Carabelli (27) 3) Losanna 11 Lug 06 49”33 Bencosme de Leon (20) 1) Bressanone 8 Lug 12 49”34  Mori (29) sf3) Budapest 19 Ago 98 49”2# (24) 4-11-38 1) Belgrado 14 Set 62 -[10] 49”35 L. Ottoz (26) 1) Parma 17 Giu 96 49”35  Mori (31) b1) Sydney 24 Set 00 49”35  Bencosme de Leon (20) b3) Londra 3 Ago 12 49”35 Lambrughi (26) 1) Lignano Sabb. 13 Lug 16 49”36 G. Frinolli (23) 2) Rieti 5 Set 93 -(130) 49”36  Saber (24) sf8) Atene 3 Ago 97 49”36 (24) 4-9-93 1) 2 Lug 17 49”37 G. Frinolli (23) 1) Arzignano 13 Giu 93 49”37  Mori (26) b1) Göteborg 7 Ago 95 49”37 Mori (32) 1) Viareggio 22 Ago 01 49”37 Mori (33) 1) Tivoli 6 Set 02 49”37 Vergani (25) 1) Ginevra 9 Giu 18 49”38 Saber (23) 2) Rieti 12 Mag 96 49”38 Bencosme de Leon (25) 4) Taipei 26 Ago 17 49”38 Lambrughi (27) 1) Bellinzona 21 Set 19 -(140) 49”39 Paolo BELLINO (22) 19-8-69 2) Udine 4 Lug 91 49”39 L. Ottoz (27) 1) San Marino 18 Mag 97 49”39 L. Ottoz (32) 9) Roma 12 Lug 02 -(143) -[12]

49”62 Mattia CONTINI (24) 27-10-94 2) Rieti 13 Mag 18 49”72 Saverio GELLINI (21) 16-7-60 3) Villeneuve d’Ascq 4 Lug 81 49”81 Massimo REDAELLI (25) 24-12-71 2) Ginevra 15 Giu 96 49”7# Matteo RAIMONDI (26) 15-3-71 1) Imola 12 Giu 97 Automatico: 51”01 [b2) Napoli, 2 Lug 94] 49”85 (22) 1-1-91 1) Milano 28 Lug 13 49”89 Gian Piero IDDA (25) 27-6-69 b1) Napoli 2 Lug 94 49”93 (27) 24-7-88 1) Cheboksary 20 Giu 15 49”94 Mauro MAURIZI (23) 12-10-68 b2) Atene 6 Lug 91 -[20] 50”08 Corrado AGRILLO (24) 31-10-74 5) Torino 24 Giu 98 50”10 Nicola CASCELLA (24) 2-7-85 1) Milano 2 Ago 09 50”12 Fulvio ZORN (25) 8-2-55 1) Pescara 8 Giu 80 50”18 Angelo LOCCI (25) 21-12-62 sf6) Zagabria 17 Lug 87 50”22 Giacomo PANIZZA (24) 30-7-89 2) Milano 28 Lug 13 50”25 (28) 2-4-46 1) Roma 1 Ago 74 50”28  (23) 16-4-63 sf5) Stoccarda 27 Ago 86 50”30 Davide PICCOLO (25) 18-5-91 b2) Rieti 25 Giu 16 50”32 Tommaso GALVANINI (23) 27-5-78 3) Catania 8 Lug 01 50”32 Federico RUBECA (23) 10-6-81 2) Firenze 11 Lug 04 -[30] 50”34 Gianluca MAGAGNA (25) 18-1-71 6) Padova 7 Lug 96 50”34-Jr (18) 27-4-99 2) Grosseto 23 Lug 17 50”2# Riccardo TREVISAN (23) 14-8-57 1) Schio 18 Giu 80 Automatico: 50”46 [5) Milano, 3 Lug 80] 50”37 Enzo FRANCIOSI (21) 11-2-70 4) Udine 4 Lug 91 50”47 Luca BORTOLASO (23) 23-1-81 1) San Giuliano Terme 12 Set 04 50”51 Giorgio RUCLI (21) 11-5-63 3) Grosseto 18 Lug 84 50”58 Claudio VIARENGO (24) 22-9-74 2) La Spezia 20 Giu 98 50”52 Matteo BERIA (22) 20-6-96 1) Jesolo 10 Giu 18 50”58 Claudio CITTERIO (26) 1-8-79 1) Bergamo 21 Lug 05 50”60 Alessandro BETTINELLI (21) 2-3-79 4) Milano 7 Set 00 -[40] 50”64 (21) 13-2-66 2) Roma 29 Lug 87 50”5# (26) 20-12-46 1) Praga 21 Giu 72 50”5# Gianrico BONCOMPAGNI (22) 26-5-70 1) Rieti 11 Set 92 50”66 Francesco FILISETTI (23) 13-6-77 2) Modena 30 Ago 00 50”68 Markus CREPAZ (23) 16-12-81 b1) Firenze 10 Lug 04 50”70 Carlo PUTETTO (23) 6-9-59 3) Firenze 25 Mag 82 50”73 Tiziano GREGORIS (23) 26-11-69 2) Bologna 23 Giu 92 50”75 Michele CARROZZA (22) 24-7-67 1) Terni 30 Giu 89 50”77 Francesco SARTORE (23) 30-5-77 1) Conegliano 4 Giu 00 50”81 Roberto MINETTI (23) 27-6-55 3) Wattenscheid 4 Giu 78 -[50] 50”7# (28) 6-5-42 1) Roma 14 Lug 70 50”7# (23) 15-1-50 3) Torino 17 Lug 73 50”95 Lorenzo VEROLI (22) 5-9-92 1) Orvieto 4 Lug 14 50”96 Tobia LAHBI (22) 13-10-94 b3) Rieti 25 Giu 16 50”97 Vinicio RUGGIERI (23) 5-2-59 4) Rieti 16 Set 82 50”97 Gianluca PIAZZOLA (23) 24-1-65 4) Verona 27 Lug 88 50”99 Mauro MONFARDINI (25) 29-5-66 4) Torino 11 Giu 91 -[57]

Doppio passaporto (Ger/Ita)

50”54 Faliero GRAIANI (24) 26-11-73 1) Ludwigshafen 13 Lug 97