Non Lasceremo La Terra Su Cui Abbiamo Faticato

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Non Lasceremo La Terra Su Cui Abbiamo Faticato { ANNO XXVII / NUOVA SERIE / N. 25 SSfS^u?Si * Lunedì 2 luglio 1979 / L. 250 (arretrati L. 500) Mercoledì diffusione dell9« Unità » col rapporto di Enrico Berlinguer Mercoledì diffusione straordinaria dell' Unità: sarà pubblicato il rapporto del segretario del PCI, Enrico Berlinguer, al Comitato centrale e alla Commissione centrale di con­ trollo, convocati per oggi alle ore 20,30. ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Prospettive confuse per la crisi di governo Decine di migliaia attorno all'* I giovani scarcerati a Irsina Àndreotti da Pertini: Reggio inaugura la stagione «Non lasceremo oggi riceve la terra su cui l'incarico dei grandi incontri con il PCI abbiamo faticato» Le manovre della DC si proiettano sulle Nella città emiliana per il Festival d'apertura, 10 giornate di dibattiti, Una grande folla alla manifestazione di ieri . Ferma volontà trattative - Incertezze e contrasti nel PSI di iniziative culturali, di spettàcoli - Il comizio conclusivo con Reichlin di proseguire la lotta - Il doppio gioco dei notabili de ROMA — Stamane alle 11 Giù- contro con Pertini, ' il segreta­ Centinaia di Iniziative per la stampa comunista.con la parte­ ristoranti, ad aspettare una dopo il voto, non è rimasto DALL'INVIATO lio Àndreotti salirà le scal? del rio del PSI ha confermato, in cipazione di migliai» di cittadini In tutta Italia. Dopo la schiarita per poter visitare deluso. IRSINA — Fino a sabato po­ Quirinale per essere ricevuto forma indiretta, la preclusione campagna elettorale H partito si è mosso con rinnovato impe­ le mostre e i padiglioni (lo Ci sono stati dibattiti intensi, meriggio si era temuto che i dui Presidente della Repubbli­ verso Àndreotti, rilanciando la gno nella preparazione delle manifestazioni per t l'Unità ». stesso comizio; del direttore nelle sale per le conferenze quattro giovani arrestati men­ ca: e appare scontato che usci­ idea di un presidente del Con­ A Reggio Emilia, Ieri, con un discorso del compagno ori. dell'Unità, il compagno Al­ 1 (con Minucci, a discutere del tre mietevano sui campi oc­ rà dallo studio di Pertini aven­ siglio non democristiano. Que­ Alfredo Reichlin, della Direzione del PCI e direttore del no­ fredo Reichlin, invece che al voto, • fino alle due di notte cupati dovessero sentire la do in tasca l'incarico di tenta­ sta proposta — ha spiegato an­ stro giornale, si è concluso dopo dieci giorni il Festival nazio­ centro della festa, nei giar­ c'erano ^ settecento compa­ solidarietà della gente di Ir­ re la formazione del nuovo go­ cora Mancini, ' il quale trova nale d'apertura dell'» Unità ». • •'.', dini di Reggio Emilia, - ha sina - soltanto attraverso. le dovuto svolgersi in una sa­ gni, che stipavano la sala) verno. Con scarsissime prospet­ logico che il PSI designi even­ ed in ogni altro spazio del sbarre della prigione, locale tive di successo — almeno in tualmente per l'incarico lo stes­ la interna, quella della Ca­ portata dall'eco degli alto­ so Craxi — a consentirebbe la . DALL'INVIATO * lettrica, per impedire allaga­ vallerizza). festival. 1 compagni reggia­ questo primo tentativo — se si ni hanno allestito il festival parlanti. Poi è venuta la li­ deve' dar credito agli a scena­ formazione di un governo con REGGIO < EMILIA — Cera menti,- per '* saìwireKì; libri Una chiusura , necessaria­ bertà provvisoria ed ieri se­ ri » della crisi ' fatti circolare il quale il partito socialista po­ stato un caldo soffocante fi­ della * Rinascita)». Còni il lo­ mente dimessa, dunque, in proprio per creare questa ra in piazza c'erano anche in questi giorni a Montecito­ trebbe impegnarsi ben oltre la no a sabato sera. Ieri matti­ ro impegno il festival, anche contrasto con le premesse: occasione di discussione. Lo loro: Luigi Silvano, Pietro rio. •-•-•-.>.- astensione parlamentare ». na, invece, l'ultima giornata sotto la pioggia," ha potuto fin, dal giorno dell'apertura, hanno costruito in quindici .Di Gioia, Luigi Smaldone e marni con una immediata ma L'ultimo attacco viene da In realtà, le opinioni ' sitilo del festival nazionale di aper­ giungere al suo termine, ri­ il festival era diventato un Francesco Gabriele. « La loro Giacomo Mancini, in un'inter­ shoccò da dare alla crisi di go­ tura dell'Unità è iniziata sot­ spettando gran parte del pro­ punto di riferimento preciso mutazione • di centinaia di scarcerazione — dirà il sin­ to una pioggia battente. I gramma. ' per decine di migliaia di compagni già impegnati, da daco, compagno Lotito — è vista rilasciata all'espresso; « Se verno sono, nel PSI, tutt'altro : .Vitaliano medio — ha detto l'ex che concordi : come . provano compagni — che * si erano E' stata un'altra giornata compagni e di cittadini; ' un quasi due mesi, nella propa­ stata solo uno degli obiettivi •segretario socialista — vedesse l'andamento delle discussioni fin preparati all'emergenza del­ di incontro per migliaia di la­ centro di dibattito serrato e ganda e nella iniziativa elet­ per i quali ci siamo mobili­ alla televisione Giulio Àndreotti qui svoltesi negli organismi di­ l'ultima giornata, tradizional­ voratori, giovani e donne, aperto a tutti, per affronta­ torale. II /estivai ha ottenu­ tati, il più urgente. Ora dob­ riconfermuto alla presidenza del rìgenti, la polemica tra Craxi- mente la più affollata — han­ giunti dalla provincia reggia­ re i problemi della città e to i risultati che si volevano biamo continuare a batterci Consiglio, avrebbe la sensazio­ Mancini» da una parte, e De no dovuto affrontare un'altra na, dalle città dell'Emilia e quelli del Paese, soprattutto ottenere. C'è stato il confron­ per l'essegnazione delle ter­ ne di assistere a un vecchio film, Martino, dall'altra, la convinzio­ emergenza, quella della piog­ da altre città del nord, con alla luce degli ultimi risulta­ to su temi precisi, e c'è sta- re». o penserebbe che te elezioni non ne espressa da quest'ultimo che gia e dei temporali che si auto e anche con pullman. ti elettorali. Chi è venuto a Certo, è stata una e chiusu­ Reggio per t sondare la base Sono tutti e quattro emi­ ci sono state ». E questa rima­ la « presenza di un esponente sono susseguiti durante tut­ Jenner Meletti grati di ritorno. Pietro Di ne. a quel che si sa, l'opinione to il giorno. Hanno lavora­ ra * particolare, con la gen­ del PCI * e per descrivere SEGUE IN SECONDA te negli stands coperti e nei come i comunisti discutono SEGUE IN SECONDA Gioia ha fatto per lunghi dei dirigenti socialisti. Nell'in­ to per ripristinare la linea e- mesi il saldatore a Milano, Luigi Silvano è stato per due anni a Varese e per altri due a Milano a lavorare nei can­ Mille poliziotti a Roma tieri edili; nei primi tempi Preoccupazione per gli sviluppi dell'inchiesta su Autonomia ; ; - hanno 'dovuto addirittura V per la riforma di PS mandargli dei soldi da ca­ sa perchè - nemmeno li, al La necessità e l'urgenza della riforma del corpo di-polizia Nord, riusciva a trovare la­ sono state ribadite ieri in una grande assemblea convocata a voro. Poi sono ritornati tut­ Roma dal movimento dei poliziotti e dalla Federazione sin­ ti al paese. -, •->»• dacale CGIL-CISL-UIL. - Più di mille delegati — lavoratori della polizia provenienti da Soltanto domattina le decisioni Sono decisi a continuare ogni parte d'Italia — si sono dati appuntamento {nella foto) al la loro battaglia, a raccoglie­ Supercinema; dove hanno parlato.tra gli altri il gen. Felsani re il grano che hanno semina­ a nome dell'esecutivo nazionale dei poliziotti, e Giorgio Ben­ to: ma non riescono a na­ venuto, per la Federazione sindacale. scondere la ' rabbia > per gli Nel dibattito sono state espresse dure ; e argomentate cri­ tiche alla DC; ai ministri, ai govèrni, che da anni insab­ inganni, le manovre . delle- biano la riforma. Sonò stati riproposti tutti gli obiettivi quali sono stati vittime. Rac­ che fanno parte del progetto di riforma: dalla smilitariz­ Conferenza stampa ai Palombarim in merito alle richieste di libertà provvisoria e di nuovi contano delle assicurazioni zazione, al riconoscimento delle libertà sindacali, al coordina­ che avevano avuto da più mento dei vari corpi di polizia. mandati di cattura -Le critiche di'Calogero e Nunziante sulla conduzione dell'indagine parti, delle : promesse ' che Ai lavori erano presenti numerosi consigli di fabbrica di quei campi sarebbero stati as­ Roma e di altre città. (A PAGINA 2) segnati, della certezza che il SERVIZIO - di emissione di nuovi mandati accusa in ordine ai reati stes­ verbali di interrogatori sif­ loro rincorrere un lavoro nel­ si. Ne risultano degli interro­ PADOVA — Domenica tran­ di cattura da parte de1 l PM. fatti subito, diffusi dalla dife­ la loro terra, era finita: una quilla, a Padova, dopo i due Non posso anticipare nulla, gatori acefali nella parte più sa, non sarà portata a pen­ illusione brutalmente tronca­ giorni di polemiche che hanno ovviamente, ma entro martedì importante e preliminare a sare che gli imputati vengono ta dall'arresto, da una set­ scosso l'istruttoria sull'Autono­ sarà depositata l'ordinanza e ogni,altra contestazione, con colpiti esclusivamente per la timana di carcere, dall'accu­ Ferrovie: da stamane subito dopo avverrà l'incon­ mia. Calogero, il PM che ha : conseguenze oltretutto perico­ loro appartenenza a Autono­ sa incredibile e infamante di e accusato » il giudice istrutto­ tro con i giornalisti ». • lose non solo per lo sviluppo mia, e che quindi questo è furto aggravato. Pagando di re di non contestare agli impu­ Sembra, inoltre, che Palom­ delle indagini, ma per la un processo al dissenso? Ec­ persona si sono dovuti ac­ autonomi in sciopero tati negli interrogatori molte barini abbia già risposto per stessa informazione e fun­ co alcune delle questioni di corgere che qualcuno aveva delle principali prove raccolte, iscritto alla lettera di dimis­ zione di controllo e giustizia giocato sulla loro pelle, li ROMA — Per chi deve met­ gli autonomi perchè motivati non intende alimentare ulterio­ sioni di Nunziante, limitandosi sull'inchiesta che spetta alla fohdo poste dall'intervento aveva cinicamente imbroglia­ tersi in treno oggi comincia­ in maniera pretestuosa e per ri contrasti, e tace.
Recommended publications
  • La Cina È …. Vicina Di Gustavo Pallicca
    diretta da Giors Oneto SPECIALE / 104 [email protected] 5.XI La Cina è …. vicina di Gustavo Pallicca La notizia proveniente da Reykjavik (Islanda) dove si è svolta l’annuale convention del calendario mondiale, che assegna alla città di Firenze il quadrangolare fra Italia, Cina, Russia e Poloniaci ha riportati di un balzo indietro di trenta anni, all’epoca in cui la Cina sbarcò per la prima volta in Italia. In attesa di vedere allo Stadio “Luigi Ridolfi” i campioni cinesi di oggi guidati dal fantastico ostacolista Liu Xiang medaglia d’oro olimpica e co-primatista mondiale della specialità, e dalla straordinaria mezzofondista Xing Huina argento ad Atene sui 10.000 metri, abbiamo fatto un salto indietro nel tempo e rivisitato quell’avvenimento del lontano giugno 1975. Ma vediamo prima come si era arrivati a quello “storico” quadrangolare. Il primo riconoscimento del Comitato Olimpico Cinese da parte del C.I.O. è del 1922. Il primo atleta cinese che prese parte ad una edizione dei Giochi Olimpici fu il velocista Liu Changchun (13.10.1909-?.3.1983) che partecipò alle gare di velocità alle Olimpiadi di Los Angeles del 1932. Changchun fu eliminato in entrambe le gare alle quali prese parte. Nei 100 metri si classificò al quinto posto (11.5) nella seconda batteria e giunse quarto (23.4) nella terza batteria dei 200. L’atleta fu presente anche a Berlino nel 1936 nelle stesse gare (sempre eliminato in batteria) e prese parte anche alla gara di staffetta 4x100. La prima medaglia olimpica in atletica assegnata ad un atleta della Repubblica Popolare Cinese fu il bronzo nella gara di salto in alto (Los Angeles, 1984), conquistata da Zhu Jianhua (m.
    [Show full text]
  • Lista Degli Atleti Italiani in Coppa Europa
    LISTA DEGLI ATLETI ITALIANI IN COPPA EUROPA Atleta Data nascita Data evento Sede evento Fase Gara Class. Risultato Abelli Andrea 09.02.71 15.07.00 Gateshead spl 1.500 6 3:45.79 Abeti Pasqualino 02.04.48 01.08.70 Sarajevo sf 4 x 100 4 39.8/r4 05.08.73 Oslo sf 4 x 400 2 3:08.0/r3 12.07.75 Torino sf 400 3 47.05 13.07.75 Torino sf 4 x 400 2 3:06.50/r4 17.08.75 Nizza f 4 x 400 8 3:09.7/r3 Aimar Alessandro 05.06.67 30.06.91 Francoforte f A 4 x 400 3 3:02.32/r3 26.06.94 Birmingham spl 4 x 400 5 3:06.04/r3 25.06.95 Villen. d'Asq spl 4 x 400 2 3:04.27/r3 22.06.97 Monaco spl 4 x 400 2 3:02.60/r2 Allevi Massimo 23.11.69 24.06.01 Brema spl PV dnq Ambu Antonio 10.05.36 22.08.65 Roma sf 5.000 5 15:34.6 22.07.67 Ostrava sf 10.000 6 32:38.6 23.07.67 Ostrava sf 5.000 5 14:51.8 Amici Andrea 19.10.71 27.06.98 S. Pietroburg spl 4 x 100 4 39.22/r3 19.06.99 Parigi spl 4 x 100 7 39.25/r1 Andrei Alessandro 03.01.59 04.07.81 Lilla sf SP 4 18.74 20.08.83 Londra f A SP 4 19.22 17.08.85 Mosca f A SP 3 21.26 27.06.87 Praga f A SP 2 21.46 05.08.89 Gateshead f A SP 4 20.03 29.06.91 Francoforte f A SP 3 19.91 Andrei Cristiano 14.05.73 23.06.02 Annecy spl DT 6 59.00 Andreini Marco 08.10.61 06.08.89 Gateshead f A PV 7 5.30 Antibo Salvatore 07.02.62 27.06.87 Praga f A 10.000 2 28:46.69 28.06.87 Praga f A 5.000 3 13:35.92 06.08.89 Gateshead f A 5.000 1 13:43.84 30.06.91 Francoforte f A 5.000 1 13:21.68 Ardizzone Giuseppe 17.02.47 01.08.70 Sarajevo sf 10.000 3 29:27.8 Arese Francesco 13.04.44 22.07.67 Ostrava sf 1.500 1 3:46.8 01.08.70 Sarajevo sf 1.500 1 3:47.6 02.08.70 Sarajevo sf 5.000 1 14:16.8 04.08.73 Oslo sf 1.500 1 3:39.5 Arrighi Carlo 24.09.47 01.08.70 Sarajevo sf LJ 5 7.39 + 01 30.06.79 Lüdenscheid sf LJ 4 7.56 04.08.79 Torino f A LJ 6 7.78 Asuni Nicola 04.01.73 21.06.97 Monaco spl 4 x 100 1 38.80/r1 Attene Alessandro 10.09.77 22.06.97 Monaco spl 200 5 20.89 28.06.98 S.
    [Show full text]
  • 1972 World Men List
    1972 WORLD MEN LIST Developed by Pino Mappa with assistance of: Richard Hymans, Børre Lilloe, Michael Maier, Gabriele Manfredini 100 YARDS Harold Porter USA 06 Jul 52 188/75 9,2 1,7 1 r1 Lafayette 15 Apr Herb Washington USA 16 Nov 50 186/77 9,2 -0.9 1 Kans R Lawrence 22 Apr Ivory Crockett USA 24 Aug 49 168/66 9,2 -0.9 2 Kans R Lawrence 22 Apr Joe Sincere USA 15 Nov 51 175/73 9,2 1 Ita Bena 06 May Ivory Crockett (2) 9,2 1 Carbondale 27 May Steve Williams USA 13 Nov 53 192/80 A 9,3 1 El Paso 04 Mar Erroll Stewart JAM 02 Mar 50 167/66 A 9,3 2 El Paso 04 Mar Bill Holloway USA 12 Nov 48 175/66 9,3 1 Greenville 18 Mar Gus Brisco USA 24 Apr 52 180/79 9,3 1.3 1 Tucson 18 Mar Jean-Louis Ravelomanantsoa MAD 30 Mar 43 170/68 9,3 1 Santa Barbara 01 Apr Raynaud Robinson USA 01 Apr 52 185/68 9,3 1 Pensacola 07 Apr Harold Porter (2) 9,3 1 h1 Tex R Austin 07 Apr Cliff Branch USA 17 Jul 49 179/78 9,3 1 h2 Tex R Austin 07 Apr William Lide USA 14 Feb 50 180/86 9,3 1 Pembroke NC 15 Apr James Batie USA 16 Dec 51 178/68 9,3 1 h Lafayette 15 Apr Gerald Tinker USA 19 Jan 51 180/77 9,3 1 Gainesville 22 Apr Harrington Jackson USA 09 May 47 180/75 A 9,3 1 El Paso 22 Apr Warren Edmonson USA 27 Oct 50 175/66 9,3 1 Palo Alto 22 Apr Steve Williams (2) 9,3 1 h2 Penn R Philadelphia 28 Apr Raynaud Robinson (2) 9,3 1 Penn R Philadelphia 29 Apr Adrian Capital USA 13 Jun 48 186/86 9,3 2 Ita Bena 06 May James Batie (2) 9,3 3 Ita Bena 06 May Harold Williams USA 23 Aug 53 183/77 A 9,3 1 El Paso 13 May Robert Ware USA 21 Aug 49 175/75 9,3 1 h2 King Philadelphia 14 May Bill Holloway
    [Show full text]
  • Disco – Uomini
    www.sportolimpico.it LANCIO DEL DISCO – UOMINI Tutte le prestazioni fino a 63.00 [128] Aggiornamento: fine stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 55.47 Adolfo Consolini (33) 23 Lug 50 67.62 Marco Martino (29) 28 Mag 89 54.80 Giuseppe Tosi (32) 22 Ago 48 66.96 Marco Bucci (24) 30 Giu 84 51.49 Giorgio Oberweger (25) 22 Mag 38 65.10 Silvano Simeon (31) 27 Mag 76 49.28 Ruggero Biancani (26) 18 Mag 41 64.69 Diego Fortuna (32) 24 Giu 00 47.15 Danilo Cereali (24) 2 Mag 43 64.48 Armando De Vincentiis (33) 27 Mag 76 47.09 Aroldo Spaggiari (29) 6 Lug 40 64.26 Luciano Zerbini (33) 2 Ago 93 46.92 Angiolo Profeti (22) 21 Lug 40 63.55 Cristiano Andrei (27) 10 Set 00 46.44 Fernando Silvestri (20) 9 Lug 36 62.06 Filippo Monforti (27) 25 Mag 80 46.12 Luigi Ponzoni (33) 2 Giu 40 61.40 Alessandro Urlando (25) 19 Mag 96 45.05 Armando Ossena (31) 10 Lug 49 61.26 Gian Paolo Cretoni (29) 21 Mag 89 Al 31 Dic 2020 67.62 RN Marco MARTINO (29) 21-2-60 1) Spoleto, Pentag. 28 Mag 89 (63.50 – 67.62 [RN] – 62.88 – nullo – nullo – nullo) …; 2. R.Dannenberg (Frg) 65.80; 3. O.Többen (Frg) 65.80; 4. A.Horváth (Hun) 62.24; … 66.96 RN Marco BUCCI (24) 29-11-60(†) 2) Formia, Int.
    [Show full text]
  • Tokyo Le Olimpiadi Più Attese
    TOKYO LE OLIMPIADI PIÙ ATTESE Le abbiamo tanto aspettate, ed eccole qua, le Olimpiadi di Tokyo. Una festa di sport, nel mondo ferito dalla pandemia. Sono i miei primi Giochi Olimpici da presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera ed è un onore accompagnare a Tokyo la squadra italiana più ampia di sempre, animata da 76 atleti, che hanno inseguito e meri- tato la convocazione, frutto del loro impegno e del percorso che hanno compiuto insieme ai loro tecnici, alle società sul territorio, ai dirigenti: il gra- zie va a tutte le persone che li hanno scoperti, va- lorizzati, aiutati a crescere e sostenuti nel periodo più duro del Covid-19. E come riconoscimento del Stefano Mei ruolo essenziale che l’atletica ha avuto durante la pandemia, per la sopravvivenza stessa dello sport Presidente della Federazione Italiana italiano, su mia proposta il Consiglio Federale ha di Atletica Leggera fortemente voluto e promosso una spedizione nu- merosa. Lo sappiamo, l’Olimpiade è il contesto più com- ai trionfi degli Europei under 23 che profumano petitivo, l’occasione in cui il più piccolo dei Paesi di futuro. Ci presentiamo con entusiasmo, deter- - soprattutto in atletica - può trasformarsi in una minazione e tanta voglia di emergere, nell’appun- potenza e conquistare una medaglia d’oro. Non tamento più significativo, pur consapevoli che il tutti i nostri ragazzi, e le nostre ragazze, po- mondo corre e marcia forte, salta e lancia lon- tranno puntare alle posizioni di vertice. L’augurio tano. è però che tutti sappiano battersi al meglio delle proprie potenzialità, senza paura, con corret- Ho scelto di vivere l’esperienza a cinque cerchi tezza, confrontandosi a viso aperto con i più al Villaggio Olimpico, fiero di essere il team lea- forti.
    [Show full text]
  • PRIMATO Aprile 2017
    Periodico di ASSOCIAZIONI SPORTIVE E SOCIALI ITALIANE Anno XVIII, n. 4 - Aprile 2017 Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in abbonamento postale – 70% Roma Aut C/RM/08/2016 Italia medaglia d'argento nella classifica del doping Le passioni di Kim Jong-Un La boxe alle corde Il Trofeo Bravin spegne 50 candeline EDITORIALE Periodico di ASSOCIAZIONI SPORTIVE E SOCIALI ITALIANE Anno XVIII, n. 4 SOMMARIO Aprile 2017 Reg.ne Trib. Roma n. 634/97 Iscr. al Registro Nazionale della Stampa numero p.7650 Italia medaglia d'argento 3 L’editoriale editore Claudio Barbaro Claudio Barbaro 4 Non siamo selvaggi nella classifica del doping Italo Cucci direttore 6 Le passioni di Kim Jong-Un Italo Cucci > Claudio Barbaro più che mai uniti da uno spirito ipercompetiti- quanto é più facile comunicare una gara con Marco Cochi vo, determinati a vincere gare di ogni tipo ad un vincitore inaspettato rispetto ad un evento Tutti sanno cosa é il doping, nonostante non ogni costo. Non importa quanto grosso sia il dove le persone partecipano senza essere 10 La boxe alle corde direttore responsabile Massimiliano Morelli Gianluca Montebelli lo si tratti con continuità ed in modo diffuso, trofeo o quanta gloria ne derivi, l'importante é inserite in una classifica! Non abbiamo fatto limitandosi a casi illuminati dai riflettori della primeggiare - questo sembra essere il motto abbastanza per contrastare questa tendenza 12 Lo sport e le opportunità di lavoro stampa. Ne avrete senz'altro sentito parlare in che unisce sportivi divisi dalla classificazione ed oggi ne paghiamo le conseguenze.L'insuf- Guido Martinelli coordinamento Achille Sette, Sandro Giorgi occasioni in cui un popolare atleta é risultato della legge 91/1981.
    [Show full text]
  • 1974 Best Performances List
    1974 BEST PERFORMANCES LIST Developed by Pino Mappa with assistance of: Richard Hymans Børre Lilloe Gabriele Manfredini 100 YARDS (91,44 metres) Reggie Jones USA 30 Dec 53 189/86 9.34 1.9 1 s3 NCAA Austin 07 Jun Steve Williams USA 13 Nov 53 192/80 9.45 1 Fresno 18 May James Gilkes GUY 21 Sep 52 188/73 9.45 1.9 2 s3 NCAA Austin 07 Jun Steve Riddick USA 18 Sep 51 190/77 9.48 1.9 3 s3 NCAA Austin 07 Jun 100 YARDS - WIND ASSISTED Reggie Jones USA 30 Dec 53 189/86 9.18 4.9 1 NCAA Austin 07 Jun Steve Williams USA 13 Nov 53 192/80 9.19 6.7 1 h4 NCAA Austin 06 Jun Steve Williams (2) 9.19 3.5 1 s2 NCAA Austin 07 Jun Steve Williams (3) 9.20 4.9 2 NCAA Austin 07 Jun Steven D. Williams USA 14 Nov 53 178/70 9.26 6.7 2 h4 NCAA Austin 06 Jun Clifford Outlin USA 17 Oct 53 175/72 9.29 6.7 3 h4 NCAA Austin 06 Jun Chris Garpenborg SWE 12 May 52 183/80 9.30 1 Addison, TX 30 Mar Reggie Jones (2) 9.32 6.1 1 h6 NCAA Austin 06 Jun Steve Riddick USA 18 Sep 51 190/77 9.36 4.9 3 NCAA Austin 07 Jun Ron Whitaker USA 05 Jan 55 175/65 9.37 7.0 1 h1 NCAA Austin 06 Jun (10) Harold Williams USA 23 Aug 53 183/79 9.37 1 h5 NCAA Austin 06 Jun Mike Shavers USA 08 Dec 54 180/77 9.37 2 h5 NCAA Austin 06 Jun Clifford Outlin (2) 9.36 4.9 4 NCAA Austin 07 Jun Bill Collins USA 20 Nov 50 183/67 9.38 7.0 2 h1 NCAA Austin 06 Jun Steve Riddick (2) 9.39 3.8 1 h2 NCAA Austin 06 Jun Larry Brown USA 23 Mar 51 180/82 9.40 3.8 2 h2 NCAA Austin 06 Jun Chris Garpenborg (2) 9.40 3.5 1 h3 NCAA Austin 06 Jun Andre Releford USA 05 Oct 53 180/81 9.41 3.8 3 h2 NCAA Austin 06 Jun Harold Williams
    [Show full text]
  • 400 Metri – Uomini
    www.sportolimpico.it 400 METRI – UOMINI Tutte le prestazioni fino a 45”99 [148 + 1i] Aggiornamento: fine stagione 2020 prestazione ottenuta ai Giochi Olimpici prestazione ottenuta ai Campionati Mondiali prestazione ottenuta ai Campionati Europei Jr = nella categoria Junior (U-20) # = cronometraggio manuale al decimo & = pista con sviluppo superiore a 200 m (indoor) o a 440 y Al 31 Dic 1950 Al 31 Dic 2000 46”7 Mario Lanzi (25) 16 Lug 39 45”26 Mauro Zuliani (22) 5 Set 81 47”2 Antonio Siddi (26) 2 Ott 49 45”35(A) Alessandro Nuti (26) 28 Lug 93 47”7 Aldo Ferassutti (22) 21 Giu 42 45”35 Alessandro Attene (23) 23 Set 00 47”8-Jr Ottavio Missoni (18) 16 Lug 39 45”47 Marco Vaccari (26) 23 Giu 92 47”9 Luigi Paterlini (25) 16 Ago 48 45”49 Marcello Fiasconaro (22) 13 Ago 71 48”6 Ettore Tavernari (21) 20 Ott 29 45”55 Ashraf Saber (25) 26 Ago 98 48”6 Giacomo Carlini (26) 13 Lug 30 45”69 Roberto Ribaud (25) 27 Ago 86 48”6 Gioacchino Dorascenzi (21) 19 Mag 40 45”71 Pier Francesco Pavoni (22) 17 Ago 85 48”6 Bruno Donnini (26) 22 Giu 41 45”73 Donato Sabia (21) 9 Giu 84 48”8 Luigi Facelli (33) 28 Ott 31 45”76(A) Alessandro Aimar (26) 28 Lug 93 48”8 Luciano Noferini (24) 24 Lug 47 48”8 Baldassarre Porto (25) 3 Lug 48 Al 31 Dic 2020 44”77(A) Davide RE (26) 16-3-93 2) La Chaux-de-Fonds, Int.
    [Show full text]
  • Speggiorin, Casarsa, Calloni Tre Comproprietà Difficili
    l'Unità / '""•«" ì '"flHo 1979 sport / PAG. 19 * • I Calciomercato: il Perugia tiene A Ludengcheid e a Sittard banco e la Juve sta a guardare .MI— .1111 • I I • I . I II J I I "I- Coppa Europa Speggiorin, Casarsa, Calloni agrodolce: tre comproprietà difficili azzurri terzi atalantino Pircher: o 11 con-' azzurre quinte MILANO — Nelle prossime oro la campagna trasferi­ lli attesa del ritorno di Rossi si discute per even­ teso Pablito passerebbe in menti potrebbe registrare vio­ comproprietà, : appunto alla Successi di.Sara Simeoni, Roberto Mazzu- lenti scossoni. Stasera in Le­ tuali soluzioni di ricambio - Ferlaino, un caso pa­ Juve. Usiamo ancora il con-' l cato e Armando De Vincentiis - Bene Mau- ga si risolvono importanti dirionale per un semplice mo- i rVMA- comproprietà: quelle relative tologico: compra e vende sempre gli stessi giocatori tivo: nella trattativa si po­ , ro Marchioretto e Laura Miano sui « 200 » a Speggiorin (Milan-Napoli), trebbe inserire il Milan qua­ II discobolo azzurro Armando De Vincenti!». Casarsa CPerugia-Fiorentina) lora 1 rossoneri si ritrovas­ e Calloni (Perugia-Verona) e sero in cassaforte i 700 mi­ LUDENSCHEID — L'Italia ha rimontato assai bene nella Vincentiis il disco (60,72). Mauro Marchioretto si ò compor­ subito dopo sicuramente si lioni forniti dal Napoli per seconda giornata delle semifinali di Coppa Europa conclu­ tato assai bene sui 200 dove si è piazzato al secondo posto apriranno trattative destinate Speggiorin. dendo al terzo posto con 8 punti sulla Cecoslovacchia. Ecco (21"03) alle spalle del velocissimo polacco Marlan Woronin a far cambiare società ad comunque la classifica finale: 1.
    [Show full text]
  • Lo Scriteriato Carlo Grippo Fa Arrabbiare Franco Arese Sport Ad Alto Livello Come Fatto Educativo Per I Nostri Giovani
    l'Unità / lunedi 6 agosto 1979 sport / PAG. 9 t I vincitori Le classifiche - burg (RFT) 8,32; Lungo: Luti rita Koch (RDT) 48"60 (re­ UOMINI Dombrowskl (RDT) 8,31; Tri­ cord mondiale); 800: Nlkollna UOMINI DONNE • 100: Pietro Mennea U>1'15 (re­ plo: Bernard Lamltlé (Francia) Shtereva (Bulgaria) l'S6"3; cord Italiano); 200: Aliati Wells 16,94: Asta: Konstantln Volkov 1500: Totka Petrova (Bulgaria) 1) RDT punti 125 1) RDT punti 102 (Gran Bretagna) 80"29; 400: (URSS) 5,«0; Peso: Udo Beyer 4'03"2; 3000: Svetlana Guskova Arald Schmid (RFT) 4»"S1; (RDT) 81,13; Disco; Wolfgang (URSS) 8'98"; 100 hs: Tatiana 2) URSS 114 2) URSS 100 800: Sebastlan Coe (Gran Bre­ , Schmldt (RDT) 68,16; Martello: Anudmova (URSS) 12"11; 400 tagna) l'41"3; 1500: Ji:*en Karl-Hans Rlehnt (RFT) 18,66; hs: Marina Makeeva (URSS) 3) RFT/ HO 3) Bulgaria 76 , Straub (RDT) 3'36"; &000: Giavellotto: Wolfgang Hanlsch 34"88; Alto: Rosemarle Ackit- Hans-Jorc Kunze (RDT) 14' (RDT) 88,68: 4x100: Polonia, mann (RDT) 1,98; Lungo: Bri­ 4) Polonia 90 4) Gran Bretagna 62 12"9; 10.000: Brendan Foater 38"41; 4x400: RFT 3'01"S1. gitte Vtujak (RDT) 6.89; Peso: (Gran Bretagna) 28W9; 110 Ilona Sluplanek (RDT) 20,93; 5) Gran Bretagna 82 5) Romania 58 hs: Thomas Munkot (RDT) DUCÌ: Evelyn Jahl (RDT) 68,92; 6) Italia 79 6) RFT : 13"47; 400 hs: Arald Schmid DONNE . Giavellotto: Eva Haduly'/.orgo 58 (RFT) 4T"89 (record europeo): 100: Marlles Goehr (RDT) (Romania) 66 28; 4 x i« r lui 7) Francia 70,5 7) Polonia 55 3000 siepi: Mariano Scartenlnt U"03; 200: Ludmlla Kondra- 42"09 (primato mondiale e- VÌV»; Alto: Dletmar Moegen- teva (URSS) 22"40; 400: Ma­ guagllato); 4 x 400: RDT 3'19"7.
    [Show full text]
  • Discus Throw 2016
    Club - 63 m throwers at 10.10.2016 02.08.1964 Ludvík Daněk 06.01.1937 CZE 64.55 1 Turnov 05.06.1965 Jay Silvester 27.08.1937 USA 64.16 2 Long Beach, California 28.05.1966 Alfred Oerter 19.09.1936 USA 63.22 1 Modesto, California 31.07.1966 Rink Babka 23.09.1936 USA 63.20 1 Pasadena, California 08.04.1967 Randy Matson 05.03.1945 USA 65.15 1 College Station, Texas 16.03.1968 George Puce 29.12.1940 CAN 64.40 1 Reno, Nevada 13.07.1968 Gary Carlsen 12.05.1945 USA 63.60 1 Long Beach, California 21.07.1968 Lothar Milde 08.11.1934 GDR 63.32 1 TCH v GDR Sokolov 01.09.1968 Guram Gudašvili 28.12.1941 GEO 63.10 1 Thbilisi 10. 12.04.1969 John Van Reenen 26.03.1947 RSA 63.25 1 Corvallis, Oregon 29.06.1969 Jon Cole 01.04.1943 USA 63.65 1 AAU Miami, Florida 08.08.1969 Rickard Bruch 02.07.1946 SWE 63.32 1 Nyköping 01.07.1970 Hein-Direck Neu ¶ 13.02.1944 FRG 63.20 1 Mainz 16.08.1970 Géza Fejér 20.04.1945 HUN 63.14 1 Miskolc 20.08.1970 Dirk Wippermann 27.01.1946 FRG 64.14 1 Aachen 04.09.1970 Ferenc Tégla 15.07.1947 HUN 63.02 1 Szeged 13.09.1970 Detlef Thorith 27.09.1942 GDR 63.62 1 Leipzig 24.04.1971 John Powell 25.06.1947 USA 63.12 3 MSR Walnut, California 24.04.1971 Gary Ordway 08.10.1943 USA 63.53 2 MSR Walnut, California 20.
    [Show full text]
  • Discus Throw 2018
    seasons 2018 - 1960 top-50 athletes 2018 1. 69.72 Daniel Ståhl 27.08.1992 SWE 1 NC (SWE Ch) Eskilstuna 26.08.2018 2. 69.67 Fedrick Dacres 28.02.1994 JAM 1 Bauhaus/DL Stockholm 10.06.2018 3. 69.59 Andrius Gudžius 14.02.1991 LTU 2 Bauhaus/DL Stockholm 10.06.2018 4. 68.98 Lukas Weißhaidinger 20.02.1992 AUT 1 Pfingstsportfest Rehlingen 20.05.2018 5. 68.85 Ehsan Hadadi 21.01.1985 IRI 1 CV Throws - Elite Chula Vista, California 12.04.2018 6. 68.61 Reggie Jagers 13.08.1994 USA 1 USATF Des Moines, Iowa 24.06.2018 7. 67.72 Traves Smikle ¶ 07.05.1992 JAM 2 Big Shot Inv Kingston 20.01.2018 8. 67.59 Christoph Harting 04.10.1990 GER 1 Sole Cup (13) Schönebeck 18.05.2018 9. 67.06 Mason Finley 07.10.1990 USA 2 USATF Des Moines, Iowa 24.06.2018 10. 66.98 Martin Wierig 10.06.1987 GER 2 Sole Cup (13) Schönebeck 18.05.2018 11. 66.59 Daniel Jasinski 05.08.1989 GER 2 Daňek (19) Turnov 29.05.2018 12. 66.51 Philip Milanov 06.07.1991 BEL 4 Bauhaus/DL Stockholm 10.06.2018 13. 66.51 Lois Maikel Martínez 03.06.1981 ESP 1 Castellón 04.07.2018 14. 66.32 Sam Mattis 19.03.1994 USA 1 Elite Classic, thursday Tucson, Arizona 17.05.2018 15. 66.30 Mauricio Ortega 04.08.1994 COL 1 CAC Barranquilla 29.07.2018 16. 66.22 Alin Alexandru Firfirica 03.11.1995 ROU 1 Zenica 09.06.2018 17.
    [Show full text]