l'Unità /domenica 21 agosto 1977 PAG. 12/sport u Oggi con la fase eliminatoria del torneo torna il calcio da ...due punti La Coppa Italia annuncia il campionato ^B ^H • • • f." " 1S-*K *•••, La Jùvé a casa della Saniti,'la Lazio a'Varese, la Fiorentina a Ri­ Dopo l'ultima « premondiale » il C.T. Martini ha assegnato le maglie per i mondiali mini, il Perugia a Cagliari, l'Inter col Como - Le altre di "A" im­ pegnate: Verona, Genoa, Foggia, Atàlanta e Vicenza - Riposa­ Bortolotto precede Beccia a Prato no Cesena, Bologna, Roma, Torino, Ascoli, Napoli e Pescara

L'avventura del calcio ini­ stesso ginocchio sinistro già Scelti gli azzurri per San Cristobal zia. Dopo le amichevoli, suc­ operato); Peccenini e Menl- cedutesi a ritmo serrato. chini sono ancora in fase di prende 11 «via» oggi la fase riassorbimento degli acciac­ Quattordici azzurrabili (ma due resteranno a casa): Moier, Fabbri, Bortolotto e Beccia della Sanson, Baronchelli, Saronni e Paolini della Scic. eliminp'oria della Coppa Ita­ chi; Maggiora si è recente­ lia, come dire il calcio vero, mente infortunato. De Nadai Gimondi e Santambrogio della Bianchi, Vandi e Francioni della Magniflex più Battagliti (Jollyceramica), Bitossi (Vibor) e Barone (Mocassini) quello «dei due punti». I si è bene Inserito nel ruolo tempi sono stati anticipati, di Rocca, per l'altro difen­ in previsione della qualifica­ sore Giagnoni ha cercato di Dal nostro inviato coni i che ha agito in avan­ ridorl: questo il colmo dei zione degli azzurri per i pescare tra i giovani Pietran­ scoperta e un Gavazzi che ha colmi. «mondiali» d'Argentina. Ed gelo Eugeni e Berdinl. Con­ PRATO — Francesco Moser, pedalato al coperto. Martini • La corsa s'è svolta in un ecco il perché dei « ritiri » tro la Ternana secca sconfitta capitano della Sanson, è con­ ha parlato della crescita di clima di festa anche perché e della preparazione serrata, e riprova che se non recupe­ tento, soddisfatto: Bortolot­ Vandi e Paolini, delle fles­ l'Associazione Ciclistica pra­ della «pioggia» di scontri ra per tempo uno dei tre in­ to e Beccia, due scudieri al sioni di Francioni e del dub­ tese brindava al suo mezzo precampionato, in attesa che fortunati, Giagnoni dovrà suo servizio, conquistano la bio di doverlo scartare se 6ecolo di vita, a cinquantan­ ni settembre parta il cam­ chiedere un rinforzo in ot­ prima e la seconda moneta non darà prova di una con­ ni di entusiasmo, di passio­ pionato. Sarà una stagione di Prato, nell'ultima « pre- vincente ripresa, di un San­ ne e di sacrifici. Complimen­ tobre. In attacco le cc«e non mcndiale », ed entrano nel­ tambrogio danneggiato da un ti, e vediamo cosa racconta dura, e non soltanto perchè è vanno meglio. La coppia Pra- l'elenco dei 14 selezionati. infortunio al ginocchio, di un il taccuino sulle vicende del possibile che la coppia regina ti-Musiello non gira. Ora il Gli altri seno: oltre a Moser, Riccomì bravo ma colpevole trentaduesimo Gran Premio Juventus-Torino, trovi assai tecnico proverà quella Mu­ tre esponenti della Scic (Ba- di non aver collaborato in Industria e Commercio. Dun­ più ostacoli sul suo cammi­ sìello Casaroli. Meglio il cen­ , rcnchelll, Saronni e Paolini), un'azione importante, di un que, siamo partiti in un mat­ no. Ci saranno anche da trocampo, col presupposto due della Bianchi (Gimondi Poggiali lodevole e tuttavia tino di chiaroscuri e subito scegliere alcuni giovani per i però che ci 6ia Boni. Il suo e Santambrogio), due della inferiore in salita a Beccia dopo 11 cenno del mossiere «mondiali», per cui la con­ dinamismo è determinante al Magniflex (Vandi e Fran- e Bortolotto, di un Cavalcan­ fa notizia (purtroppo) un ca- correnza stimolerà lo spirito fini degli schemi, e giova sia 1 etcoi), un quarto rappresen­ ti onesto, ma senza sprazzi, gnetto nero che s'infila nel di emulazione. Lotta serrata, a Di Bartolomei che a Bruno tante della Sanson (Fabbri) della necessità di parlar coi plotone e provoca un impres­ quindi, le cui basi verranno Conti. Questa potrebbe essere più Battaglin (Jollycerami­ giovani, appunto a Vandi, sionante capitombolo nel qua­ gettate in questo inizio di la formazione del campiona­ ca), Bitossi (Vibor) e Baro­ Beccia e Bortolotto, e in ulti­ le Marcello Bergamo riporta Coppa Italia. to: Conti P.; Peccenini. De ne (Fiorella Mocassini). ma analisi Martini ha elo­ la sospetta frattura del brac­ Delle 14 partite In pro­ Nadai: Boni. Menichini. San­ Questi 1 nomi comunicati da giato Franco Conti. Le due cio destro. Fermo, impossibi­ gramma oggi, ben nove vedo­ tarini: Conti B., Di Bartolo­ Alfredo Martini che ora ha riserve rimarranno in patria, litato a continuare anche no impegnate squadre di se­ mei, Musiello. De Sistl, Prati davanti una settimana di qualora Martini avesse biso­ Vannucchl, e preso nota dei rie A: Juventus, Verona, La­ (Casaroli). Oggi la Roma ri­ tempo per indicare le due gno di cambiare una pedina movimenti di Faveri, Miozzo, posa in Coppa. riserve. Sabato prossimo, do­ zio, Fiorentina, Genoa, Fog­ dovrà rivolgersi all'insegui­ Paleari e Osler da San Ba- gia. Atàlanta, Inter, Vicenza e • VERONA - Un solo ac­ po le verifiche della Coppa tore Fraccaro, e sarebbe una ronto a Lamporecchio, fac­ Perugia. Detto questo vedia­ Agostani, della Coppa Ber- soluzione ridicola, imposta ciamo mezzogiorno sotto un quisto ma di rilievo: Gorì nocchi e della Tre Valli Va­ mo, squadra per squadra, co­ dalla Juventus, che farà cop­ dalle restrizioni federali. An­ cielo balordo. Nulla esprime me si presenta la situazione. resine, il commissario tecni­ cora una volta ai campionati la collina di San Casciano. BORTOLOTTO e BECCIA tagliano il traguardo a braccia alzate pia con l'irriducibile Zigoni. co tirerà le somme, dirà chi del mondo il numero dei diri­ e più in là, nel pressi di San • JUVENTUS - Sul « merca­ Comunque una squadra piut­ andrà in Venezuela e chi re­ genti supererà quello dei cor- Donato, rompe la monotonia to » ha fatto la padrona. Con tosto «vecchiotta» con alcuni sterà a casa. il gregario Foresti. E' un viag­ peria. di 1*15" a Galliano, e dagnano una ventina di se­ Virdis e Fanna si è sicura­ dubbi (Franzot o Sirena per Intanto gioisce la Sanson. gio in campagna in una se­ dietro scattano Sgalbazzi, condi, che resistono alla cac­ mente rafforzata. -Boniper- la maglia n. 3; Maddè o Tre- La squadra di Waldemaro quenza di saliscendi. Foresti Barone. Edwards. Scatta, cia di Baronchelli, Johansson ti ha lavorato per il fu­ visanello I per quella n. 10). Bartolozzi è stata alla ribalta viene raggiunto da Mantovani sbuca dal grosso Baronchelli, e Battaglin. che vanno al turo. La preparazione è a Questa dovrebbe essere la di questo sabato ciclistico, pri­ Ordine d'arrivo mentre il gruppo è Impegna­ rispondono Moser e soci, al­ traguardo con la forza di buon punto, e la vittoria sul­ squadra che Valcareggl sce­ ma con Fabbri, Poggiali e to a cancellare un ritardo di lungano Bitossi e Vanrìl, e due fratelli. La volata non l'Ungheria ne è la conferma. MADRID — Un'altrn coppa per il Milan. I rossoneri l'hanno vinta glierà per il campionato: Su- Bortolotto e infine ancora 1) Claudio Bortolotto (San­ 2'45", e il dislivello di Fiesole sono fuochi di artificio In jn ha storia. Vince Bortolotto il Il dualismo Boninsegna-Vir- venerdì sera in Spagna, aggiudicandosi meritatamente la quinta edizione perchi; Lagozzo. Franzot; Bu- panorama offuscato da un quale ammette candidamen­ dis giova al rendimento del­ cella coppa « Città di Madrid ». ta squadra di Liedholm, dopo avere satta, Bachlechner, Negrlsolo; con Bortolotto e Beccia. La son) che copre I 227 km In 6 mostra un Beccia che impone sconfitto nettamente in semifinale l'Atletico dì Bilbao per 3-0, venerdì maggioranza dei candidati ore 12'03" (media Km 36,600) ; l'alt ai due fuggitivi, e poi? grigiore autunnale, fasi ro­ te: « Vestiamo la stessa ma­ l'ex interista. Causio ha in notte si è brillantemente ripetuta, sconfiggendo di misuro per 3-2 la for­ Fiaschi, Mascetti. Gori. Mad­ alla maglia azzurra ha lavo­ 2) Boccia (Sanson); 3) Poi un temporale bagna venti in cui Saronni per.ìe glia, potevamo... scannarci! Fanna un potenziale sostitu­ mazione brasiliana dell'America di Rio. NELLA FOTO: I milanisti esul­ dè. Zigoni. Oggi il Verona rato con profitto: s'è visto Johansson (Fiorella Mocas­ l'asfalto e rinfresca il pome­ le ruote del migliori causa Beccia mi ha detto che per to. I bianconeri dovrebbero tano dopo la conquista del trofeo. gioca in Coppa ospitando il un'ottimo Baronchelli, ad sini) a 9"; 4) Wolfer (Zonca riggio. L'aria pizzica sul co­ un incidente meccanico e de­ lui il secondo posto equiva­ partire con la formazione Brescia. esempio, ma l'impronta mag­ Santini) a 29"; 5) Moser cuzzolo di Pratolino dove il ve inseguire e soffrire per leva ad un trionfo, e così campione: Zoff; Cuccureddu, • MILAN • Si prevedono giore l'hanno lasciata quelli (Sanson) a 30"; 6) Bitossi gruppo sembra un elastico coprire il vuoto. Mancano 25 nessun problema, nessun Gentile: Furino, Morini, Sci- ni del Como. I due si alter­ in Coppa, ma gioca in ami­ grossi miglioramenti rispetto della Sanson anche per me­ (Vibor); 7) Paolini (Scic); per le tirate di Vandi, Ba­ chilometri. Poggiali è il più duello ». rea: Causio, Tardelli. Bonin- neranno nei ruoli nel corso chevole a Caserta. alla* passata stagione. Acqui­ rito di un Moser che s'è tra­ 8) Gavazzi (Jolly Ceramica); ronchelli, Barone, Riccomi, attivo dei cinque attaccanti, La terza moneta è di segna, Benetti, Bettega. Oggi, della stagione, lamentando • ROMA - Una campagna stati Buriani e Tosetto dal sformato in gregario allo sco­ 9) Saronni (Scic); 10) Ba­ Beccia. Bellini e Borto­ ma sull'ultima salita, sull'al­ Johansson il quale anticipa in Coppa a San Benedetto però la concorrenza di Ana- acquisti all'insegna dello Monza, è cambiata anche la po di favorire i colleghi e ronchelli (Scic); 11) Barone; lotto. Tribola Santambrogio, tura delle Croci, i campioni Wolfer. E al comando dei del Tronto, indisponibile Sci- stasi. Il grado di preparazio­ «sparagnino». La corsa a direzione tecnica. E* arrivato con l'obiettivo di recarsi in 12) Gimondi; 13) Vandi; 14) e sotto la pioggia tagliano dicono basta alla pattuglia di campioni sfreccia Moser per rea, giocherà ancora Spinosi. ne è discreto. La prova è ve­ Virdis e a Rossi è «morta» l'ex Liedholm e la buona Venezuela con uomini di par­ Marcussen; 15) Franco Con­ la corda in discesa Fabbri, testa. E giù verso Prato con completare la bellissima gior­ Squadra priva di un «regista» rtuta giovedì contro il Sant' sul nascere, mercè il predo­ disposizione la si è avuta già ticolare fiducia.- Non hanno ti; 16) Checchi; 17) Biddle; Poggiali, Laghi. Bortolotto, una trentina di uomini, con nata della Sanson. dì ruolo come lo scorso an­ Angelo Lodigiano, dove Mer­ minio di Boniperti. Gli arrivi in Spagna, dove i rossoneri invece più speranze Panizza 18) Riccomi; 19) FUChS; 20) Riccomi. un quintetto ac­ Bortolotto e Beccia che ten­ no. A ben vedere, ciò ha re­ lo si è messo particolar­ di De Nadai dal Monza, e hanno conquistato il Torneo e Cavalcanti nonché un Ric­ Battaglin. creditato di 55" a Scar- tano il colpo gobbo, che gua­ Gino Sala sponsabilizzato di più Causio mente in luce suggerendo le dell'ex Casaroli dal Como « Città di Madrid ». La pre­ e Benetti. Lo scudetto le ha tre segnature: una di Altobel­ non compensano le attese dei parazione è a buon punto, dato ragione. li e due di Anastasi. La pro­ tifosi. Comunque il presiden­ come è d'altronde costume • TORINO - Rispetto alla babile formazione del cam­ te Anzalone ci ha guadagnato dei metodi di Liedholm. Que­ passata stagione non è cam­ pionato dovrebbe essere: sotto il profilo del soldo. sta la probabile formazione UNIVERSIADI: mentre il cubano Silvio Léonard ha fatto corsa a sé nei 100 metri biato assolutamente niente. Bordon; Canuti, Fedele; Oria- Vedremo come andrà per di campionato: Albertosi; Sa- Radice ha, quindi, insistito li, Bini, Facchetti; Muraro, Giagnoni sotto quello del ri­ badini, Maldera; Morini, Bet, nelle amichevoli (indisponlbl- Merlo, Scanzianl (Anastasi), sultati. Finora il gioco non è Turone; Tosetto, Buriani, le Caporale) con Zaccarelli Marini, Altobelli. Oggi l'Inter riuscito. Il reparto sguarnito Calloni. Rivera, BIgon. «libero». Graziani e Pulici gioca col Como a Piacenza in appare soprattutto la difesa: • GENOA - Silipo dal Ca­ hanno già raggiunto una Coppa Italia. Rocca forse dovrà affrontare tanzaro e Beml dal Perugia un nuovo intervento chirurgi­ sono arrivati a rinvigorire un condizione ottimale: prova • LAZIO - Vinicio sembrava Simeoni primo «oro» nell'alto ultima quella con l'Acqui, che co (menisco esterno allo reparto che è stato tra l peg­ voler cambiare mezza squa­ ha fatto registrare una vera e giori nella passata stagione: dra, poi si è accontentato di 45 reti subite, tre in meno del propria «goleada» della cop­ Boccolini del Catanzaro e Gli azzurri e Roberto Mazzuccato in finale, rispettivamente negli osta- pia Pulici-Graziani e l'ottimo retrocesso Cesena. Questa la Clerici del Bologna. E cioè probabile formazione: Girar­ comportamento di Zaccarelli. pedine di ricambio per il Europei di nuoto coli alti e nel triplo . . Il cubano Juantorena dà spettacolo nella semifinale degli 800 m. La formazione del campiona­ Protesta dei di: Silipo, Secondini; Onofrl, centrocampo e l'attacco. La Berni, Castronaro; Damiani, to sarà la stessa della passa­ formazione titolare è però ta stagione: Castellini; Dano- giocatori Arcoleo. Pruzzo, Ghetti, Basi­ 1 Per il velocista azzurro quin­ nard, Harvey Glance e l'atle­ 11"20. E guada­ tutt'altro che decisa. Intanto lico. Oggi in Coppa i genoani Dal nostro inviato va, Salvador!; Sala P., Mozzi­ Vinicio ha creato un duali­ della Lazio Guarducci to posto in 10"42 e niente fi­ ta di casa Petar Petrov. Léo­ gna la medaglia d'oro supe­ ni, Caporale: Sala C, Peccl, giocano col Foggia. nale. Sara Simeoni preferisce nard perfetto sia in fase di rando l'asticella a 1,90 alla smo deleterio tra i portieri ROMA — I giocatori della Lazio • BOLOGNA • La passata SOFIA — Sara Simeoni, ter­ Graziani, Zaccarelli, Pulici. Pulici e Garella. Il tecnico ha hanno dato vita ad una protesta za a Mosca quattro anni fa, passare a 1,78 — ma supera avvio che come assetto di prima prova e a 1,92 alla se­ Oggi il Torino riposa In Cop­ stagione rischiò la retroces­ in finale subito dopo quota 1,81 — e corsa, mentre Glance appare detto a chiare note di prefe­ nei conlronti della società, rifiu­ sione. Ora con gli acquisti seconda a Roma nel '75, ha conda. La canadese si era ar­ pa, ma gioca un'amichevole rire il secondo. In difesa tandosi di partire ieri mattina alla scalato un altro gradino del intanto l'ottimo Roberto Maz­ ancor più saltellante del so­ resa a 1,92. La primatista ita­ con la Cecoslovacchia. volta dì Varese dove oggi pome­ di Viola e De Ponti. Cervella- podio conquistando con un zuccato si qualifica per la fi­ lito. Sorprende il bulgaro che liana ha poi chiesto 1,95 per Martini è in disgrazia: Vini­ rìggio giocano in Coppa Italia. La ti dovrebbe aver assestato Pallanuoto balzo di 1.92 (un solo errore nale del triplo con un buco con una azione possente sa dare una consistente ritocca- • FIORENTINA - Due ac­ cio è in dubbio fra Ghedin e comitiva era composta da Garella, meglio centrocampo ed attac­ in tutta la gara, partendo da 16.38 (il limite di qualifica­ star davanti all'americano quisti, dei quali uno è un Badiani. Il fatto è che nessu­ Ammoniaci, Martini, Wilson, Man* co. Un pizzico in più di e- ta al limite di 1,93 stabilito no dei due è un incontrista. fredonia, Cordova, Garlaschelli, quota 1,60) la sospirata me­ zione era fissato in 15.50) e (che nel finale crolla) e nel il 15 maggio di quest'anno sul­ ritorno: Carmignani e Orlan- stro e di entusiasmo saranno di «bronzo» daglia d'oro dei Giochi uni­ siccome Paolo Piapru aveva tripudio generale va a con­ dini dal Napoli. Mazzone sta­ La probabile formazione: Ga­ Agostinelli, Clerici, Lopez, Badiani utili. Questa la probabile la pedana di Formia. I tre rella: Ammoniaci. Ghedin; (gli undici che giocano oggi), Pu­ versitari. La magnìfica salta- saltato 16,02 entrambi gli az­ quistare la medaglia d'argen­ tentativi non le sono riusciti volta ha voluto allestire una lici, Ghedin, Pighin, Boccolini, formazione: Mancini: Roverel. Battuti ieri un primato trice azzurra e il velocista zurri sono finalisti. Nelle se­ to alle spalle dello incredibi­ squadra più esperta, accan­ Wilson, Manfredonia, Cordo­ Apuzzo, Polente* e Tarallo. I gio­ Cresci: Cereser. Bellugl. Ma- a causa di un eccessivo an­ va; Garlaschelli (Clerici), A- mondiale, due europei cubano Silvio Léonard hanno mifinali femminili dei 100 an­ le Léonard. Il cubano con un ticipo nello stacco. Evidente­ tonando la tradizionale poli- catori hanno voluto lar pressione selli; Paris. Viola, De Ponti. illuminato la seconda giorna­ cora grande impressione eco magnifico 10"08 ha conferma­ tica della alinea verde». Il gostinelli. Giordano, D'Amico, sulla società, ta quale non ha an­ Massimelli, Chiodi. Oggi il ed uno italiano (la Ce­ ta dell'atletica leggera allo mente la giovane veronese Badiani. La preparazione non cora stabilito l'entità del premio Silvia Chivas primissima in to di recente 9"98 di Guada- era paga del successo. Per centrocampo con Orlandini per l'ingresso in Coppa UEFA con­ Bologna riposa in Coppa Ita­ sari nei 100 metri dorso) stadio Vassili Levski, domi­ 11"16, mentre Paola Bologne­ lajara. è ancora ottimale. La difesa concludere sulla giornata de­ acquisterà più ordine, mentre stenta, il centrocampo si e- quistato nella passata stagione. La lia, ma darà vita ad un'ami­ nando due gare appassionanti si è solo settima in 11"85. Carmignani offre sicuramente società, assente il presidente Len- chevole col Cesena. e di elevato contenuto tecni­ Nei 100 femminili arrivo si­ gli italiani è da riferire che sprime a corrente alternata JONKOPING — Un primato mon­ Nell'altra serie ancora in evi­ multaneo per tre velociste: sui 400 sia maggiori garanzie di Mattoll- zini, che si trova in vacanza a • FOGGIA - Non è cambiato diale (la Tauber 2'15"95 nei co. La bella italiana sta vin- denza, come l'altro giorno, la ni, passato al Napoli insieme (ma forse è il miglior repar­ Fiumalbo sull'Abctonc, non ha po­ assolutamente niente. Puricel- 200 misti), due europei (Sa<- Ludmilla Storojokova, An­ (sesto nella prima semifina­ to), in attacco, dentro l'area tuto assicurare nulla ai giocato­ vendo una stagione molto fe­ sovietica Ludmilla Storojko- drea Lynch e Silvia Chivas, a Restelli. La formazione li spera di partire con 11 pie­ nikov 8'07"61 negli 800 metri lice, che avrà come conclu­ va, prima in 11"27 davanti al­ le) e Flavio Borghi (quarto) di rigore, Garlaschelli e Gior­ ri. La comitiva è poi partita dopo e 15'16"45 nei 1.500). ed uno sione nientemeno che la Cop­ classificate nell'ordine. Otti­ sono stati eliminati. Sarà in­ vedrà le novità di Carmigna­ dano mancano dello scatto le 20, ma nei prossimi giorni è de giusto, onde incamerare Italiano (In Cesari, 100 dorso in la piccola Andrea Lych. In mo responso del cronometro: ni in porta, Orlandini n. 4 e probabile che la protesta si ri­ punii per conquistare al più pa del mondo e cioè una ma­ questa semifinale nulla da fa­ vece in finale dei tremila sie­ bruciante; meglio allorché peta, anche perché mercoledì pros­ V06"49) sono stati stabiliti nifestazione di livello olimpi­ pi Roberto Volpi, quinto nel­ l'avanzamento di Pellegrini a ha giocato il furbo Clerici presto possibile la salvezza, nella penultima gelida serata dei re per , sol­ «libero» al posto di Zuccheri. simo si gioca il secondo turno Questa la formazione: Memo; campionati europei di nuoto, in co. Il cubano, dal canto suo, tanto quinta (H"58). Rita è la prima batteria. Eliminata (tre gol a Cerveteri). Oggi della Coppa Italia. dopo aver battuto il campio­ anche Carla Lunghi nei 100 Ma eccola: Carmignani; Gal- la Lazio gioca in Coppa a Va­ Colla, Sali; Pirazzini, Bru­ cui Marcello Guarducci ha con­ partita molto bene ma gli ul­ IL MEDAGLIERE diolo. Rossi nelli: Orlandini, schini, Sala; Nicoli. Del Neri, quistato. come doveva, l'ingres­ ne olimpico Don Quarry in timi 50 metri li ha fatti in ostacoli. Il lungo pomeriggio rese con Giordano e D'Amico so nella tinaie dei cento metri Messico ed essersi qualificato Della Martira, Pellegrini; Ca­ Ulivieri. Bergamaschi, - Bor­ salita. Intanto a 1,86 Sara Si­ Oro. Ara. Br. si è concluso con le semifina­ squalificati. Al loro posto ver­ don. Oggi il Foggia in Coppa itile libero, • clou > della com­ per entrambe le distanze del­ URSS. li degli 800 metri e con l'or­ so. Gola, Casarsa, Antognoni, ranno schierati Clerici e Lo­ petizione. L'italiano ha ottenu­ lo sprint a Dusseldorf, ha vo­ meoni è già medaglia visto 5 1 2 Desolati. Oggi I «viola» gio­ è ospite del Genoa. , che escono di scena l'unghe­ Bulgaria 2 3 3 mai consueto spettacolo di pez mentre Garella giocherà Partite, to un tempo non eccezionale luto anche questa medaglia Alberto Juantorena. Il cuba­ cano in Coppa a RiminI: la in porta. Delle tre promosse Vicenza, (per lui) cioè 52"35, che è co­ d'oro ottenuta con una pre­ rese Andrea Batay e la so­ Romania 1 1 1 munque il terzo delle qualifica­ vietica Nadejda Marinenko, no ha fatto corsa di testa formazione è tutta da scopri­ Atàlanta. - Pescara non pos­ stazione cronometrica (10"08) Italia 1 1 0 re, in quanto nella partita In • PERUGIA - In tema di orari zioni. - Guarducci ha fatto una unica ventralista delle 13 fi­ invano pedinato dal corag­ omercato» la mancata cessio­ siamo entrare nel merito. prima vasca sparata (25"14), di grandissimo valore. naliste. Tatyana Boyko si ar­ Cuba 1 0 1 gioso atleta del Liechenstein, famiglia di giovedì scorso Comunque il Vicenza appare poi è parso placarsi ed ha chiu­ Mazzcne ha schierato tra 1 ne di Novellino ha favorito Ma andiamo per ordine. Do­ rende a 1,88 consolandosi con Cecoslovacchia 1 0 0 Gunther Hasler. Nel rettifilo Castagner. E* arrivata anche e arbitri molto rinnovato e punta sul so in 52"35. battuto dal sovietico po le qualificazioni del disco il «bronzo» e cosi a 1,90 se R.D.T. 0 1 1 poi si è limitato a tenere a titolari Braglia e Sacchettt, giovani. Questa la probabile Bure, che ha . Siglato in 52"27. mentre Zuccheri e Orlandini la punta che il tecnico chie­ PRIMO GIRONE ti ~ barbuto tedesco federale con Raffaele Pniguglietti eli­ la vedeno la canadese Debbie Giappone) 0 1 0 i bada lo jugoslavo Dragan Zi- formazione in corsivo I nuo­ hanno giocato tra i rincalzi. deva: Speggiorin dal Napoli, Samb-Juve (ore 17): D'Elia vi): Galli: Sandrcani. Callio- Steinbach ha ottenuto il miglior minati con m. 51.92 (nulla la Brill e la nostra ottima cam­ Canada 0 1 0 votic il francese José Marajo. mentre è stato riscattato dal­ tempo, con 51"51 (ai 50 metri prima prova, 48,62 la secon­ • INTER - Da questa sta­ Verona-Brescia (ore 20,30): Redini ni: Lorinì, Dolci. Carrera; pionessa d'Europa a indoor ». Stati Uniti 0 -1 0 La classe di questo grande la comproprietà Sabatini dal­ Riposa: Cesena 25"04), che diventa anche il da), mentre per fare la fina­ Intanto si svolge anche il atleta è davvero immensa. gione Mazzola farà il dirigen­ Vincenzi, Salvi. Rossi P., Fa­ primo della stagione in Europa. le erano richiesti almeno 57 rito dello sprint con tutti gli R.F.T. 0 1 0 te. Gli acquisti di grido sono la Roma. Ma sono venuti an­ SECONDO GIRONE loppa. Lippi. Questo Steinbach. che gareggia metri, si passa alle corse con Ungheria 0 0 2 stati il centravanti del Bre­ che altri giovani: Bagni dal Monza-Ternana (ora 20.45): Celli L'Atàlanta ha ceduto Fanna ancora con la barba (ma forse occhi puntati su Silvio Léo­ Carpi. Dal Fiume dal Varese, Varese-Lazio (ore 17,30): Terpini le semifinali degli ostacoli Cina 0 0 1 Remo Musumeci scia. Altobelli, e l'ala Scanzia- Riposa: Bologna alla Juve; sarà compito del domani se la taglierà per guada­ alti. Matteoni dal Genoa. La pre­ varesino Manueli sostituirlo gnare qualche centesimo di sci­ parazione non è ancora al TERZO GIRONE volamento). aveva già impressio­ è in una Modena-Samp (ore 21): Materassi degnamente. Dal Napoli ac­ nato nei cento iniziali della staf­ serie di ferro e comunque meglio. Novità per la forma­ Rimini-Fiorentina (ore 21) Tonolini quistato Vavassori e dall'In­ fetta 4x100 stile libero quan­ l'azzurro prende subito male zione in campionato, data la Riposa: Roma ter l'ala Libera- La salvezza do aveva fatto 51 "SI. L'altro il primo ostacolo, ruzzola sul­ Amichevole sotto la pioggia al « Flaminio » cessione dei vari Cinquetti, QUARTO GIRONE non dovrebbe essere impos­ tedesco federale Nocke viene .in­ la pista e addio gara. La pri­ Pin, Marroncini, BernL Ecco­ Genoa-Foggia (ore 21): Mattel sibile. Il Pescara è lo stesso dicato come il più fornito ed è la: Malizia; Ceccarini, Nappi; Lecce-Bari (ore 17,30): Panzino ritenuto un e nuteh-winner * so­ ma serie vinta nettamente Riposa: Torino della promozione per quanto prattutto nei confronti di Guar­ (I3"40i dal polacco Janm Pu- Dal Fiume, Matteoni, Frosio; QUINTO GIRONE riguarda il reparto arretrato. ducci. Nocke ieri sera ha vin­ sty. già selezionato per la Bagni, Curi, Novellino. Van­ Atalanta-Cremonese (ore 20.30) : Le novità sono la mezz'ala to la seconda batteria in 52"3S. squadra europea alla Coppa nini, Speggiorin. Oggi il Pe- La inaiarne destra (Cinquetti), il centra­ un centesimo in più de.l'italia- del mondo. Spettacolosa cor. Roma facile sull'Ethnikos (3-0) rueia gioca in Coppa a Ca­ Como-Inter (a Piacenza, 20,30): vanti (Bertarelli) e l'ala si­ no. Pertanto oggi Guarducci par­ sa del cubano Alejandro Ca- gliari. con alle spalle lo stri­ Ciulli nistra (Grop). Questa la tirà in corsia numero tre. da sanan nella seconda semifi­ ROMA: Conti U.. Chincllato. rossi sfiorano ti gol. Su un corner lui che è un mediano, cavandosela minzito successo di giovedì Riposa: Ascoli formazione: Piloni: Motta, dove potrà vedere tutti gli av­ nale. Il nero cubano schizza Maejoira; Boni, Santarini, De Na- dalla sinistra. Bruno Conti svetta senza troppi patemi d'animo. D> sulla Pro Cavese. Probabile SESTO GIRONE Mosti; Zucchini, Andreuzza, versari più pericolosi: Steinbach dai; Conti B. (dal 71' Scamecchia), su tutti e indirizza a rete, ma scretBmente si muove il centro­ Catanzaro - Avellino (ore 17.30): via ai blocchi, a metà gara sportflash-sportflash che Sabatini prenda il posto Falasco Galbiati; Orazi. Cinquetti, In quarta. Burein quinta e No­ ha già vinto e quando taglia Di Bartolomei, Musiello, De Sisti, Stamatakis appostato sulla linea di campo. sostenuto da un Bruno cke in sesta. Alla finale parte­ Preti (dal 68' Ueolotti). porta salva la critica situazione. Conti in vena, e incontenibile nelle J di Bagni. Vicenza - Palermo (ore 19,30): Bertarelli, Nobili. Grop. Delle ciperanno anche Larsson (Svezia) il traguardo (13"28) il più vi­ ETHNIKOS: Arreniti*; Mntaafis. Sullo stando la Roma insiste e le sue sgroppate e Di Bartolomei, che Colasanti tre neo-promosse due sono • ATLETICA — La cecoslovacca ' • NAPOLI - Una girandola Riposa: Napoli 52"42. Krylov (URSS) 52"50. cino avversario, l'americano Vanracussis; Kriticos, Papadopu- sue allori; appa'ono fluide e molto si mette in mostra per alcuni pre­ oggi impegnate in Coppa Ita­ Pyttel (RDT). 53"34, e Smith los, Starnatati*; Mitropoolos, Fi­ Heìena Fibingerova ha stabilito il di acquisti e di cessioni il SETTIMO GIRONE Louis Pike è ancora sulla ul­ rapide. Ad agevolarle il compito gevoli servizi per ì compagni. Un nuovo record mondiale del lan­ lia: Vicenza e Atàlanta, (GB) 53"38. tima barriera. Nella terza bat­ laria», fiuoglu, Dianadopatos, contribuisce però la squadra avver­ po' in ombra De Sisti e Boni, ma «mercato» dei partenopei. In­ Cagliari-Perugia (ore 20,45): Pieri cio del peso femminile con metri Taranto-Pistoiese (17,30): Milan mentre il Pescara è In ami­ teria Giuseppe Buttali è in Pappa». saria, che attua una «zona* molto i recenti malanni accusati dai due tanto è cambiato l'allenatore: La staffetta italiana non e an­ ; 22,32. || primato è stato stabili­ Riposa: Pescara chevole a Giulianova. data oltre il sesto posto nella fi­ quarta corsia. Parte malissi­ ARBITRO: Lonahi di Roma. elastica, la quale permette ai g a!- senza dubb'o coos"g'i3-.o prudenza. to nei corso di una rianione inter­ Di Marzio (ex del Catanzaro) nale dalla 4x100 mista, cui tut­ mo, un metro dopo il sovie­ MARCATORI: nel primo tem­ lorossi dì muoversi a piacimento. In avanti nuovo -«test» per il d«io nazionale a Nitra, in Cecoslovacchia. ha preso il posto di Pesaola te le squadre erano state em- tico Kujebiakin e il nero ame­ po al 19' Prati, al 28' Conti; nel­ Comunque, nonostante la pochezza P.-ati-Musielio e quello che puce | Sono arrivati il portiere Mat- messe senza eliminatorie. Il ti­ ricano Walker, ma sa limon­ la ripresa al 4' Di Bartolomei. degli avversari, si possono ugual­ di più e Prati: l'ex milanista si • PUGILATO — Il thailandese tolini (Fiorentina), Valente tolo e andato, secondo '.'. pre­ mente trarre utili considerazioni. batte con accanimento. E proprio Saensak Mnanesorin ha conservato AVVISO DI GARA arli benissimo azzeccando soprattutto sul piano individuale per merito di una sua bella incor­ (Samp). Pin (Perugia), Re­ L'Azienda Consorziale Acqua e Gas di Prato indirà, visioni. alla Germania federale. 'oltre al successo anche il re­ ROMA — Lo Roma aveva bisogno i ttitoo! mondiale dei superleageri che in 3'48"73 ha regolato l'al­ di una vittoria per far dimenti­ più che su quello del gioco. Molto nata la Roma passa in vantaggio. (versione WBC) battendo l'ame­ stelli (Fiorentina). La forma­ ai sensi dell'art 1 della legge 2 febbraio 1973 n. 14, licita­ tra Germania (3'49"42) • I' cord personale (13"62). Va care la figuraccia di Terni. Serviva bene si comporta il neogiallorosso Bruno Conti scende sulla sini­ ricano Mike Everett per arresto zione del campionato potreb­ zione privata per l'appalto del lavori di: ., - . URSS (3'51 "55). Partita dal­ detto però che le tre semifi­ per rimettere in sesto il morale Oe Nadai che. inserito da Giunoni stra, si libera di un avversario e del combattimento alla sesta ri­ be essere la seguente: Matto- l'Italia con la malcelata inten­ nali degli ostacoli sono state dell'allenatore, dei giocatori e dei sulla sinistra, svolge con molta fa partire un cross teso che Pie­ presa. lini; Bruscolotti, Valente; La COSTRUZIONE ANELLO IDRICO tifosi, rimasto alquanto scosso dal­ duttilità il lavoro che ha sempre sione di conquistare una meda­ cronometrate manualmente. rino devia in rete imparabilmente. • ATLETICA — La stafiatta 4 Palma, Catellani. Pin; Massa, PER LA CITTA' DI PRATO - 2» LOTTO glia d'argento, la nazionale •:- l'improvvisa debacle in Umbria. svolto Rocca, il ragazzo si muove Sulle ali del vantagg'o la Roma Sara Simeoni supera 1,75 I 90' di ieri sera, conclusisi 3 e 0 con disinvoltura, e rapido ed ha per 200 inglese composta da Ve­ Juliano, Savoldi, Restelli, zurra dì pallanuoto vi rientrerà insiste e dopo aver sfiorato la rona Elder, Donna Hartley, Sharon per un importo a base di appalto di L. 127 000.000 * quasi sicuramente con que.la di sfiorando l'asticella e poi con­ a lavore dei gìallorossi. hanno sol­ un'ottima visione di gioco. Dal suo marcatura in un altro palo di occa­ Chiarugi. Insomma parecchie levato alquanto gli animi depressi. piede partono alcuni pregevoli ser­ Cofvear e da Xonia Lannaman, ha novità (è la squadra che ha Le imprese interessate possono chiedere di - esseri bronzo. Gli italiani hanno bat­ tinua il festival dei velocisti sioni va nuovamente in gol con migliorato il record del mondo con tuto ieri i sovietici (7-5) otte­ Certo l'Ethnikos non poteva servire vizi che però i suoi compagni non Bruno Conti, complice il portiere cambiato più di tutte), non invitate alla gara presentando domanda in carta bol­ con tempi strepitosi: nella quale banco di prova per saggiare il il temo di T31"5. nendo cosi due punti preziosi prima semifinale dei 100 il sono altrettanto bravi a sfruttare. greco che sì lascia passare la sfera soltanto per quanto riguarda lata a questa Azienda Consorziale Acqua e Gas Prato, per rientrare in zona medaglia. gioco dei giailorossi. Si sapeva che La difesa, reparto che procura • IPPICA — La prova più ric­ viale Galilei 2. diramazione sinistra n. 26, a mezzo racco­ bulgaro Petar Petrov vince l'Ethnikos non avrebbe potuto co­ tra le gambe. la formazione, ma anche la In classifica sono ora appaiati notti insonni a Giagnoni, in que­ Nella ripresa la Roma si ripre­ ca della lena demaaka ippica mandata entro dieci (10) giorni dalla data di pubblica­ in 10"34. nella seconda il cu­ stituire un «test» severo e le risul­ sta occasione sfugge ad una pre­ d'agoato è riservata ai veltri indi­ conduzione tecnica. La pre­ ella Jugoslavia in seconda posi­ tanza dell'incontro quindi non pos­ senta con lo stesso t undici » del zione del presente avviso. zione dietro l'Ungheria. Il tor­ bano Osvaldo Lara batte cisa valutazione. Troppo deboli le primo tempo. Passano 4' e i gìal­ geni a si dispaia atrieaodcomo al parazione è ancora appros­ Harvey Glance in 10"39 e nel­ sono esseri prese per oro colato. punte avversaria par creare pro- Satana di Montecatini, dove è Alla domanda dovrà essere allegato l'elenco del sa­ ero non è ancora terminato e la Quando la due squadra fanno il lorossi fanno nuovamente centro simativa, anche • se Savoldi classifica può ancora mutare, ma l'ultima Léonard addirittura Memi a Santarini a compagni. Per con un tiro da circa trenta metri in picyiawi il premio Cario Za- sembra stia tornando al mi­ vori già eseguiti dall'impresa nel settore specifico, l'im­ loro ingresso in campo, sugli spalti l'occasiona, faceva il suo rientra naai. Il tempo dei pati enti noti e e certo che l'Italia (attesa pro­ vola <10"2D. Nella ultima se­ vi sono soltanto pochi ìntimi. Una di Di Bartolomei. Nei restanti mi­ gliore rendimento. Giovedì porto dei lavori stessi e l'Ente appaltante. prio dall'Ungheria nell'ultimo in­ Maggiora, rimassosi dall'infortunio nuti di gioco non accada più nulla. malta vaste, ma in Campania di rie c'era Luciano Caravan!, pioggerellina fastidiosa incomincia dì Grosseto. L'ex varesino si piana ama carta ovalità. I favoriti sano contro l'Etnlkos la prova IL PRESIDENTE * antro in programma oggi) non bravo fino * metà gara e a cadere mezz'ora prima dell'inizio sperare di andare oltre i. su Inioglu, con mansioni di difen­ Basile, Catane, Baeawea Catta a dei napoletani è stata maiu­ (Marie DMI) spento nella seconda parte. dilla partita. GII il S' 1 g«Ilo- sore puro, compito innaturala per Paolo Ciprio scola. Oggi il Napoli riposa