![Simeoni Primo](https://data.docslib.org/img/3a60ab92a6e30910dab9bd827208bcff-1.webp)
l'Unità /domenica 21 agosto 1977 PAG. 12/sport u Oggi con la fase eliminatoria del torneo torna il calcio da ...due punti La Coppa Italia annuncia il campionato ^B ^H • • • f." " 1S-*K *•••, La Jùvé a casa della Saniti,'la Lazio a'Varese, la Fiorentina a Ri­ Dopo l'ultima « premondiale » il C.T. Martini ha assegnato le maglie per i mondiali mini, il Perugia a Cagliari, l'Inter col Como - Le altre di "A" im­ pegnate: Verona, Genoa, Foggia, Atàlanta e Vicenza - Riposa­ Bortolotto precede Beccia a Prato no Cesena, Bologna, Roma, Torino, Ascoli, Napoli e Pescara L'avventura del calcio ini­ stesso ginocchio sinistro già Scelti gli azzurri per San Cristobal zia. Dopo le amichevoli, suc­ operato); Peccenini e Menl- cedutesi a ritmo serrato. chini sono ancora in fase di prende 11 «via» oggi la fase riassorbimento degli acciac­ Quattordici azzurrabili (ma due resteranno a casa): Moier, Fabbri, Bortolotto e Beccia della Sanson, Baronchelli, Saronni e Paolini della Scic. eliminp'oria della Coppa Ita­ chi; Maggiora si è recente­ lia, come dire il calcio vero, mente infortunato. De Nadai Gimondi e Santambrogio della Bianchi, Vandi e Francioni della Magniflex più Battagliti (Jollyceramica), Bitossi (Vibor) e Barone (Mocassini) quello «dei due punti». I si è bene Inserito nel ruolo tempi sono stati anticipati, di Rocca, per l'altro difen­ in previsione della qualifica­ sore Giagnoni ha cercato di Dal nostro inviato coni i che ha agito in avan­ ridorl: questo il colmo dei zione degli azzurri per i pescare tra i giovani Pietran­ scoperta e un Gavazzi che ha colmi. «mondiali» d'Argentina. Ed gelo Eugeni e Berdinl. Con­ PRATO — Francesco Moser, pedalato al coperto. Martini • La corsa s'è svolta in un ecco il perché dei « ritiri » tro la Ternana secca sconfitta capitano della Sanson, è con­ ha parlato della crescita di clima di festa anche perché e della preparazione serrata, e riprova che se non recupe­ tento, soddisfatto: Bortolot­ Vandi e Paolini, delle fles­ l'Associazione Ciclistica pra­ della «pioggia» di scontri ra per tempo uno dei tre in­ to e Beccia, due scudieri al sioni di Francioni e del dub­ tese brindava al suo mezzo precampionato, in attesa che fortunati, Giagnoni dovrà suo servizio, conquistano la bio di doverlo scartare se 6ecolo di vita, a cinquantan­ ni settembre parta il cam­ chiedere un rinforzo in ot­ prima e la seconda moneta non darà prova di una con­ ni di entusiasmo, di passio­ pionato. Sarà una stagione di Prato, nell'ultima « pre- vincente ripresa, di un San­ ne e di sacrifici. Complimen­ tobre. In attacco le cc«e non mcndiale », ed entrano nel­ tambrogio danneggiato da un ti, e vediamo cosa racconta dura, e non soltanto perchè è vanno meglio. La coppia Pra- l'elenco dei 14 selezionati. infortunio al ginocchio, di un il taccuino sulle vicende del possibile che la coppia regina ti-Musiello non gira. Ora il Gli altri seno: oltre a Moser, Riccomì bravo ma colpevole trentaduesimo Gran Premio Juventus-Torino, trovi assai tecnico proverà quella Mu­ tre esponenti della Scic (Ba- di non aver collaborato in Industria e Commercio. Dun­ più ostacoli sul suo cammi­ sìello Casaroli. Meglio il cen­ , rcnchelll, Saronni e Paolini), un'azione importante, di un que, siamo partiti in un mat­ no. Ci saranno anche da trocampo, col presupposto due della Bianchi (Gimondi Poggiali lodevole e tuttavia tino di chiaroscuri e subito scegliere alcuni giovani per i però che ci 6ia Boni. Il suo e Santambrogio), due della inferiore in salita a Beccia dopo 11 cenno del mossiere «mondiali», per cui la con­ dinamismo è determinante al Magniflex (Vandi e Fran- e Bortolotto, di un Cavalcan­ fa notizia (purtroppo) un ca- correnza stimolerà lo spirito fini degli schemi, e giova sia 1 etcoi), un quarto rappresen­ ti onesto, ma senza sprazzi, gnetto nero che s'infila nel di emulazione. Lotta serrata, a Di Bartolomei che a Bruno tante della Sanson (Fabbri) della necessità di parlar coi plotone e provoca un impres­ quindi, le cui basi verranno Conti. Questa potrebbe essere più Battaglin (Jollycerami­ giovani, appunto a Vandi, sionante capitombolo nel qua­ gettate in questo inizio di la formazione del campiona­ ca), Bitossi (Vibor) e Baro­ Beccia e Bortolotto, e in ulti­ le Marcello Bergamo riporta Coppa Italia. to: Conti P.; Peccenini. De ne (Fiorella Mocassini). ma analisi Martini ha elo­ la sospetta frattura del brac­ Delle 14 partite In pro­ Nadai: Boni. Menichini. San­ Questi 1 nomi comunicati da giato Franco Conti. Le due cio destro. Fermo, impossibi­ gramma oggi, ben nove vedo­ tarini: Conti B., Di Bartolo­ Alfredo Martini che ora ha riserve rimarranno in patria, litato a continuare anche no impegnate squadre di se­ mei, Musiello. De Sistl, Prati davanti una settimana di qualora Martini avesse biso­ Vannucchl, e preso nota dei rie A: Juventus, Verona, La­ (Casaroli). Oggi la Roma ri­ tempo per indicare le due gno di cambiare una pedina movimenti di Faveri, Miozzo, posa in Coppa. riserve. Sabato prossimo, do­ zio, Fiorentina, Genoa, Fog­ dovrà rivolgersi all'insegui­ Paleari e Osler da San Ba- gia. Atàlanta, Inter, Vicenza e • VERONA - Un solo ac­ po le verifiche della Coppa tore Fraccaro, e sarebbe una ronto a Lamporecchio, fac­ Perugia. Detto questo vedia­ Agostani, della Coppa Ber- soluzione ridicola, imposta ciamo mezzogiorno sotto un quisto ma di rilievo: Gorì nocchi e della Tre Valli Va­ mo, squadra per squadra, co­ dalla Juventus, che farà cop­ dalle restrizioni federali. An­ cielo balordo. Nulla esprime me si presenta la situazione. resine, il commissario tecni­ cora una volta ai campionati la collina di San Casciano. BORTOLOTTO e BECCIA tagliano il traguardo a braccia alzate pia con l'irriducibile Zigoni. co tirerà le somme, dirà chi del mondo il numero dei diri­ e più in là, nel pressi di San • JUVENTUS - Sul « merca­ Comunque una squadra piut­ andrà in Venezuela e chi re­ genti supererà quello dei cor- Donato, rompe la monotonia to » ha fatto la padrona. Con tosto «vecchiotta» con alcuni sterà a casa. il gregario Foresti. E' un viag­ peria. di 1*15" a Galliano, e dagnano una ventina di se­ Virdis e Fanna si è sicura­ dubbi (Franzot o Sirena per Intanto gioisce la Sanson. gio in campagna in una se­ dietro scattano Sgalbazzi, condi, che resistono alla cac­ mente rafforzata. -Boniper- la maglia n. 3; Maddè o Tre- La squadra di Waldemaro quenza di saliscendi. Foresti Barone. Edwards. Scatta, cia di Baronchelli, Johansson ti ha lavorato per il fu­ visanello I per quella n. 10). Bartolozzi è stata alla ribalta viene raggiunto da Mantovani sbuca dal grosso Baronchelli, e Battaglin. che vanno al turo. La preparazione è a Questa dovrebbe essere la di questo sabato ciclistico, pri­ Ordine d'arrivo mentre il gruppo è Impegna­ rispondono Moser e soci, al­ traguardo con la forza di buon punto, e la vittoria sul­ squadra che Valcareggl sce­ ma con Fabbri, Poggiali e to a cancellare un ritardo di lungano Bitossi e Vanrìl, e due fratelli. La volata non l'Ungheria ne è la conferma. MADRID — Un'altrn coppa per il Milan. I rossoneri l'hanno vinta glierà per il campionato: Su- Bortolotto e infine ancora 1) Claudio Bortolotto (San­ 2'45", e il dislivello di Fiesole sono fuochi di artificio In jn ha storia. Vince Bortolotto il Il dualismo Boninsegna-Vir- venerdì sera in Spagna, aggiudicandosi meritatamente la quinta edizione perchi; Lagozzo. Franzot; Bu- panorama offuscato da un quale ammette candidamen­ dis giova al rendimento del­ cella coppa « Città di Madrid ». ta squadra di Liedholm, dopo avere satta, Bachlechner, Negrlsolo; con Bortolotto e Beccia. La son) che copre I 227 km In 6 mostra un Beccia che impone sconfitto nettamente in semifinale l'Atletico dì Bilbao per 3-0, venerdì maggioranza dei candidati ore 12'03" (media Km 36,600) ; l'alt ai due fuggitivi, e poi? grigiore autunnale, fasi ro­ te: « Vestiamo la stessa ma­ l'ex interista. Causio ha in notte si è brillantemente ripetuta, sconfiggendo di misuro per 3-2 la for­ Fiaschi, Mascetti. Gori. Mad­ alla maglia azzurra ha lavo­ 2) Boccia (Sanson); 3) Poi un temporale bagna venti in cui Saronni per.ìe glia, potevamo... scannarci! Fanna un potenziale sostitu­ mazione brasiliana dell'America di Rio. NELLA FOTO: I milanisti esul­ dè. Zigoni. Oggi il Verona rato con profitto: s'è visto Johansson (Fiorella Mocas­ l'asfalto e rinfresca il pome­ le ruote del migliori causa Beccia mi ha detto che per to. I bianconeri dovrebbero tano dopo la conquista del trofeo. gioca in Coppa ospitando il un'ottimo Baronchelli, ad sini) a 9"; 4) Wolfer (Zonca riggio. L'aria pizzica sul co­ un incidente meccanico e de­ lui il secondo posto equiva­ partire con la formazione Brescia. esempio, ma l'impronta mag­ Santini) a 29"; 5) Moser cuzzolo di Pratolino dove il ve inseguire e soffrire per leva ad un trionfo, e così campione: Zoff; Cuccureddu, • MILAN • Si prevedono giore l'hanno lasciata quelli (Sanson) a 30"; 6) Bitossi gruppo sembra un elastico coprire il vuoto. Mancano 25 nessun problema, nessun Gentile: Furino, Morini, Sci- ni del Como. I due si alter­ in Coppa, ma gioca in ami­ grossi miglioramenti rispetto della Sanson anche per me­ (Vibor); 7) Paolini (Scic); per le tirate di Vandi, Ba­ chilometri. Poggiali è il più duello ». rea: Causio, Tardelli. Bonin- neranno nei ruoli nel corso chevole a Caserta. alla* passata stagione. Acqui­ rito di un Moser che s'è tra­ 8) Gavazzi (Jolly Ceramica); ronchelli, Barone, Riccomi, attivo dei cinque attaccanti, La terza moneta è di segna, Benetti, Bettega. Oggi, della stagione, lamentando • ROMA - Una campagna stati Buriani e Tosetto dal sformato in gregario allo sco­ 9) Saronni (Scic); 10) Ba­ Beccia.
Details
-
File Typepdf
-
Upload Time-
-
Content LanguagesEnglish
-
Upload UserAnonymous/Not logged-in
-
File Pages1 Page
-
File Size-