Ministero degli Affari esteri Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione storico-diplomatica Archivio Storico Diplomatico

GABINETTO DEL MINISTRO (1953-1961)

ELENCO

Schedatura a cura di Francesco Ferrara

TITOLARIO

A/1 Rapporti politici con l'estero ( Fascicoli divisi per ordine alfabetico e per Stati) A/2 Alto Adige A/2 Unione Europea Occidentale (U.E.O.) ex CED A/2 Organizzazione Trattato Nord Atlantico (N.A.T.O.) A/2 Comunità Atomica A/2 Organizzazione Nazioni Unite (O.N.U.) A/3 Questioni Economiche A/3 Accordo Generale sulle tariffe doganali e sul commercio (G.A.T.T.) A/3 Commesse off shore (A.R.A.R.) A/3 Organizzazione europea mercati agricoli (Pool Verde) A/3 Comitato Coordinamento Organico Internazionale (COCOM) A/3 Comitato Interministeriale per la ricostruzione (CIR) A/3 Attività Economica Italiana A/3 Commissione Economica Europea (E.C.E.) A/3 Comitato Internazionale Migrazione Europea (CIME) A/3 Organizzazione Economica Cooperazione Europea (OECE) A/5 Addetti Militari- Addetti Agricoli A/6 Ass. Combattenti Reduci e Mutilati A/7 Banche A/8 Camere di Commercio A/9 A/10 Stampa- Materiale di propaganda comunista in Italia A/11 Carte Geografiche e Topografiche A/12 Onorificenze-Fascicoli nominativi in ordine numerico A/13 Commissioni Internazionali per i fiumi e i mari A/14 Commissioni Varie A/15 Confederazione Sindacati A/16 Conferenze, Congressi e Convegni A/17 Cimiteri di Guerra A/18 Turismo (C.I.T. ecc.) Spettacoli A/19 Croce Rossa Italiana e Croce Rossa Internazionale A/20 Movimento Federalista Europeo A/21 Successioni A/22 Deputati, Senatori: Viaggi, Missioni, ecc. A/23 Comitati e Associazioni A/24 Federazioni e Società Nazionali A/24 Assistenza Nazionale Profughi A/25 Federazioni e Società, Istituti e Unioni Internazionali A/26 Federazioni e Società Sportive-C.O.N. I. A/26 Manifestazioni Sportive A/27 Espulsioni- Processi- Arresti A/28 F.A.O.- Istituto Internazionale di Agricoltura A/29 Medicinali-Acquisti A/30 Regioni d'Italia- Comuni A/31 Festeggiamenti per le date memorabili-Inaugurazione Monumenti-Varo Navi ecc. A/32 Danni di Guerra A/33 Fondazioni A/34 Borse di Studio A/36 Concorsi A/37 Ricerche di connazionali all'estero A/38 I.C.L.E.- Istituto di Credito per il Lavoro Italiano all'Estero A/39 Infanzia- O.N.M.I. Unione Internazionali per soccorsi Infanzia e Orfanotrofi A/40 Istituti Finanziari e di Assicurazioni A/41 Pensioni A/42 Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede A/43 Spedizioni Scientifiche e Ascenzioni Italiane A/44 Commendatizie A/45 A/46 Croce Verde Intern. Conf. Delle Miserc. d'Italia di Firenze A/47 Marina Mercantile A/48 Aviazione Civile- L.A.I. ecc. A/49 Delegazione per il recupero delle opere d'arte trafugate durante la guerra 1940-45 A/50 Accademie Italiane e straniere A/51 Consiglio Superiore del Lavoro Italiano all'Estero A/52 Viaggi all'estero Presidente Repubblica,Presidente Consiglio, Ministro Esteri, ecc. A/53 Miscellanea A/54 Missionari e Missioni A/55 Missioni Diplomatiche all'estero A/ 56 Mostre e Fiere A/ 57 Onoranze funebri a spese dello Stato A/58 Organizzazione Internazionale del lavoro A/59 Passaporti nominativi - Visti d'Ingresso A/60 E.N.P.A.S. Ente Perv. E Ass. Impiegati dello Stato A/61 Comunità Israelitica- Questioni Sionistiche A/62 Prigionieri e dispersi in guerra A/ 63 A/64 Espatrio connazionali A/65 Rimpatrio di connazionali residenti all'estero A/66 Pubblicazioni Varie A/67 R.A.I. -T.V. A/68 Comunità Europea Carbone e Acciaio (C.E.C.A.) A/68 Mercato Comune Europeo (M.E.C.) ed (EURATOM) A/68 Comunità Economica Europea (C.E.E.) A/68 Consiglio d'Europa A/69 Unione Interparlamentare A/70 Unione Europea Cinematografica A/71 U.N.E.S.C.O. A/72 Università Italiane ed Estere A/73 Sovrani e Principi Casa Savoia A/74 A/75 A/76 A/77 A/78 RAIDS A/79 A/80 A/81 A/82 Questioni di Cittadinanza A/83 A/84 A/85 Ospedali e Ambulatori A/86 Attività Mediterranea (Vedi titolario a parte) A/87 Archeologia- Scavi- Missioni archeologiche B/1 Rapporti con la Presidenza della Repubblica B/2 Relazioni del Ministro con il Parlamento B/3 Attività Legislative Senato e Camera B/4 Ufficio Rapporti con il Parlamento (Interrogazioni,Interpellanze, Mozioni ,ecc. C/1 S.E.ll Ministro- (Interviste, Udienze, Inviti ,ecc.) C/2 Personale del Gabinetto C/3 Affari Generali del Ministero- Ratifiche Atti Bigl. C/3 Pubblicazioni di ducumenti diplomatici, (copie decreti,firma decreti e deleghe) C/4 Uffici del Ministero C/5 Amministrazione C/5 /1 Sussidi C/5/2 Sig.na Paolini Anticipi sussidi, ecc C/5/3 Bilancio Ministero Esteri C/5/4 Fondi riservati C/5/5 Acquisti, abbonamenti, pubblicazioni C/6 Tessere di accesso al Ministero C/8 Automezzi e carburanti C/9 Telefoni di Stato (Elenco riservato) C/10 Attività Rappresentanze Diplomatiche all'estero e Comunità Italiane C/11 Nuova Sede Ministero Affari Esteri (Farnesina) C/11 Sedi diplomatiche e consolari all'estero C/12 Raccolta copia lettere e firma S.E. il Ministro in partenza dalle varie Direzioni Generali C/14 Raccolta Rapporti del Sottosegretario e Direttori Generali a S.E. il Ministro C/15 Corrispondenza di S.E. Fanfani in qualità di Presidente del Consiglio Ministri C/16 Elenchi documentazione sottoposti all'attenzione del Ministro C/16 Elenchi materiale vario in restituzione alle Direzioni Generali C/16 Elenchi di vari Uffici,Relazioni ecc. C/17 Case I.N.C.I.S. per i dipendenti del M.A.E. C/18 Villa Falconieri in Frascati Gabinetto di S.E. Il Ministro ( Segreto)

B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni

A/2 Politica interna ed estera 1 1 Parte Generale 1958-1960 1 Corrao Min. Ludovico Ministro dei LL.PP. del Governo Regionale 1959 Siciliano-Colloquio con personalità tedesche 2 [Situazione Politica Interna] 1959-1960 1 On.Nenni - P.S.I.(dibattito sulla politica estera)Camera 1959 2 Sen. Lussu -Senato 1959 3 Sen. Tolloy- P.S.I.Senato 1959 4 Sen. Parri- P.S.I. Senato 1959 5 Sen. Fenoaltea - P.S.I. Senato 1959 6 [Statuto dell'Associazione Nazionale dei Funzionari delle Carriere s.d. Direttive dell'Amministrazione degli Esteri] 2 Trattati e Convenzioni di Estradizione attualmente in vigore 1953 3 Comitato per l'Italianità della Valle del Roia concernente il 1953 prelevamento delle acque del Roia per la città di Mentone - Presidente Nilla Gismondi1

4 Collegamento Stradale- Val Pellice- Val Queyras (Galleria sotto il 1955 Colle della Croce)2

5 Ratifica Accordi di Parigi 1955 6 Formazione Governo Segni- Dichiarazioni programmatiche in 1955-1959 Politica Estera- 7 Opera Nazionale Assistenza all'Italia Redenta- Prof.Luigi Granello3 1954

8 Giornata della Pace 1954 9 Sciopero Parastatali 1957 10 Periodo di ferie degli Onorevoli Membri del Governo 1957

11 Patti Agrari 1957 12 Discorsi pronunciati alla Camera dagli On.li Pintus-La Malfa -Basso 1953

13 Discorso pronunciato dall'On. Segni alla Camera dei Deputati il 1955 18.7.1955 e del discorso pronunciato al Senato il 22.7.1955

14 Zone alluvionate 1957 15 Revisione del Trattato di Pace Conversazioni De Gasperi -Acheson 1951-1955 1 Appunti sul Trattato di Pace 1955 16 Attività Politico Militare della Repubblica Italiana 4 1953-1955 17 Gabinetto Zoli 1957 18 Gabinetto Fanfani 3 Luglio 1958-Luglio 1960 - Dichiarazioni 1958-1960 programmatiche al Parlamento 1 Dimissioni del Governo Fanfani (Stampa) 1959

1 Contiene solo appunto di trasmissione 2 Il fascicolo contiene l'opuscolo"Torino - Marsiglia per il Colle della Croce"- Arnaldo Pittavino - Pinerolo, 1948

3 Contiene solo appunto di trasmissione 4 Il fascicolo contiene la pubblicazione "Attività del Governo Scelba" Raccolta di comunicati del Consiglio dei Ministri referentesi alle sedute tenute dal Gabinetto Scelba dal 21/9/1954 al 22/6/1955 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 2 On. Fanfani - Segretario Politico della D.C .-Lettera dell'On. 1958 Giuseppe Rapelli 3 Dibattiti alla Camera 1958 4 Istituzioni Europee s.d. 5 La recessione economica e l'azione dell'O.E.C.E. s.d. 6 Principali incarichi conferiti ad Italiani in seno alla Comunità 1958 Economica Europea 7 Problema dell'Alto Adige 1958 8 Relazioni tra l'Italia e la Francia s.d. 9 Conferenza al Vertice 1958 10 Alleanza Atlantica 1958 11 America Latina 1958 12 Rapporti tra l'Italia e la Jugoslavia 1958 13 Africa e Medio Oriente s.d. 19 Composizione del Governo Fanfani 1958-1960 20 IX° Congresso Nazionale del Partito Comunista Italiano- Congresso 1959-1960 della Federazione Giovanile Comunista- Visti di ingresso in Italia a personalità straniere- (On. Giuliano Pajetta) (On. Giancarlo Pajetta) 1 Congresso della Federazione Giovanile Comunista (On. Giancarlo 1960 Pajetta) Visti di ingresso in Italia alle Delegazioni straniere 21 Formazione Governo Tambroni - Nomina Sottosegretari 1960

A/2 Alto Adige 2 1 Parte Generale 1955-1960 2 Memorandum Austriaco dell'8 ottobre 1956- Relativo all'applicazione 1956-1960 dell'Accordo di Parigi del 5 settembre 1946 e risposta Italiana del 30 gennaio 1957 1 Lettere ai Presidenti delle Camere sulla questione dell'Alto Adige 1960 2 Libro Verde copia per il Gabinetto di S.E. il Ministro 1956-1960 3 Alto Adige- Articoli di Giornali- Stampe 1955-1960 1 Sottile Dr. Antoine Ginevra5 1960 4 Accordo De Gasperi -Gruber Immigrazione Italiana in Alto Adige e 1958 rapporto numerico tra i due gruppi etnici 5 Convocazione Commissione Permanente Incontro Italio-Austriaco a 1957-1958 livello dei Ministri delgi Affari Esteri 6 Propaganda Antitaliana in Alto Adige6 1958-1960 1 Santoro Tito-Savona- Richiesta pubblicazione Alto Adige 1960 2 Dal Cero Lisetta Presidente del corpo bandistico città di Savona- 1960 Propaganda antitaliana per l'Alto Adige 3 Calderini Prof. Aristide Presidente dell'Istituto Lombardo, Milano- 1959 Propaganda antitaliana in Alto Adige 7 Servizio terlevisivo dell'emittente Tedesca "Sudwestfunk" sull'Alto 1958 Adige- Denuncia degli operatori all'Autorità Giudiziaria 8 Regione Trentino Alto Adige (Richiesta Pubblicazioni) 1957 9 Caso "Brobeil" 1958 10 Mattei Avv. Giuseppe 1958 11 Facchin On. Angelo 1955-1959

5 Il fascicolo contiene l'estratto della rivista di diritto internazionale "Le differend Italo-Autrichien sur Le Haut-Adige a l'Assemblee Generale des Nations Unies" 6 Il fascicolo contiene fotocopia di un opuscolo propagandistico del partito comunista austriaco, riflettente l'Alto Adige B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 12 Minnini Dr. Mattia Corte Costituzionale 1957 13 Truzzi Dr. Arnaldo Crema 1957 14 Dell'Antonio Dr. Faustino Procuratore della Repubblica a Bolzano 1957 Critiche della stampa

15 Cavazzani Rag. Servillo Consigliere del "Quotidiano Alto Adige" 1957 Bolzano 16 Del Vecchio Prof. Giorgio7 1957

A/2 Trieste 3 1 Trieste - Anno 1953 1953 2 Trieste - Anno 1954 1954 1 Trieste-Parte Generale- Anno 1954 1954 2 Presentazione al Senato del Memorandum d'Intesa fra Italia e 1954 Jugoslavia per Trieste -5 Ott. 1954 3 Andreocci Dr. Aldo- Mocellini Ing. Ettore 1954 4 Del Castro Prof. Diego 1954 5 Messaggi per il passaggio all'Amministrazione Italiana di Trieste 1954 3 Trieste - Anno 1955 1955 1 Trieste- Parte Generale- Anno 19558 1955 2 E.I.S.E. - Comitato di Liberazione Nazionale dell' Istria (Prof. Furlani 1955 G. - Presidente) 3 Inviato speciale del "Piccolo" (On. Raimondo Manzini) 1955 4 Servizio telegrafico fra l'Austria e Trieste (Telex) 1955 5 Genta Eugeneo (Ammiraglio) 1955 6 Banca di Credito a Trieste 1955 7 Concessione Cittadinanza Italiana a stranieri residenti nella Zona A 1955 del T.L.T. 8 Schiffrer Prof. Carlo 1955

A/2 Organizzazione Trattato Nord Atlantico (N.A.T.O.) 4 1 Parte Generale 1951-1960 1 Colazione offerta dal Segretario Generale della N.A.T.O., S.E. Spaak 1960 ai Ministri degli Esteri dei Paesi N.A.T.O. 2 Memorandum d'Intesa per il Centro Antisom di la Spezia 1959 3 Nuove vie per l'Emigrazione Italiana negli U.S.A. nello spirito della N.A.T.O. (Dr. Gino Porfirio) 4 Parigi -10 Settembre- Indirizzi Personalità 1956-1957 5 Riunione N.A.T.O. 1956 2 Discorso di S.E. il Ministro all'A.T.A.-Atlantic Treaty Association- 1956 Parigi 9 Settembre 19569 3 Situazione Politica Interna e Internazionale Italiana 1953-1958 4 Riunione dei Tre Grandi alle Bermude 1953 5 Status delle Forze dei Paesi della N.A.T.O.- Status dei Comandi 1953-1954 N.A.T.O. (Ammiraglio Fechteler-Comandante in Capo del Settore Sud Europa)

7 Il fascicolo contiene l' opuscolo "Alto Adige Terra Italiana" Signorelli Editore Roma ,1956 8 Il fascicolo contiene l'opuscolo "I° Anno di Amministrazione Italiana" Trieste, ottobre 1955 9 Il fascicolo contiene due opuscoli illustrativi a cura di Associazioni NATO: 1) "The Atlantic Community, Copenhagen 31/8-5/9 1953" 2) "Comitato Italiano Atlantico" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 6 Convenzioni-Protocollo fra gli Stati partecipanti al Trattato Nord 1955-1956 Atlantico e Statuto dei Quartieri Generali Internazionali 7 Southern Europe Tactical Force-S.E.T.A.F.10 1955-1958 8 Memorandum del Prof. Von karman- Attività dell'Agard 1956 9 Forze Armate Italiane- Potenziamento 1953-1956 10 Questioni Politiche della N.A.T.O.- Decisioni raggiunte dai "Tre 1956 Saggi"

A/2 Organizzazione Nazioni Unite (O.N.U.) 5 1 Parte Generale 1951/1959 1 Rifugiati Palestinesi in Giordania 1959 2 Finanziamento Uffici all'Estero -Delegazione Permanente presso le 1958 Nazioni Unite in Ginevra 2 Ago Prof. Roberto -Presidente della Federazione Mondiale delle 1958 Associazioni per le Nazioni Unite- Apertura XIII Assemblea Plenaria Ginevra 3 Battista Sen. Emilio 1957 4 Cordier Andrew W. 1956-1958 5 De Kemoularia Claude - Assistente del Segretario Gen. delle Nazioni 1957-1958 Unite 6 Hammarskjoeld Dag Segretario Generale delle Nazioni Unite 1956-1959 7 Maza Fernandez Sen. Josè Presidente Decima Sessione Assemblea 1956 Gen. delle Nazioni Unite 8 Sakari Tuomioja Segretario della Commissione Economica delle 1958 Nazioni Unite per l'Europa 9 Trewelyan Humphrey Vice Segretario Gen. delle Nazioni Unite 1958 10 Organizzazione delle Nazioni Unite -Comitato dei "Tre Saggi" 1956 11 Sede Centro Informazioni delle Nazioni Unite a Roma 1957-1958 1 Centro Informazioni O.N.U.- Roma (Arostegni Martin)11 1958 12 Conferenza per la Convenzione supplementare contro la schiavitù 1956 13 Agenti di P.S. italiani nei quadri dell' O.N.U. 1958 14 Agenzia delle Nazioni Unite per l'assistenza ai profughi palestinesi12 1958 15 Delegazione Italiana presso la Commissione Speciale dell'O.N.U. per 1957-1960 i prigionieri di guerra- Fondi per il funzionamento 16 Contributo Italiano al Fondo di Assistenza Tecnica dell'O.N.U. 1954-1959 1 Riunione Società Wirtschaftspolitische Gesellschaft di Francoforte - 1959 Invio messaggio di S.E. il Presidente Fanfani 17 Firme per la Pace- Indirizzate alle Nazioni Unite 1956-1958 18 Riunione Ministeriale del 26/5/1956 1956 19 Discorso tenuto da S.E. il Ministro Martino il 13/XI/1956 1956 all'Assemblea delle Nazioni Unite 20 Giornata delle Nazioni Unite Ginevra 23-25 Ottobre 1956 - 1958 1956-1959

10 Il fascicolo contiene foto riguardanti la cerimonia della costituzione ufficiale dela S.E.T.A.F. (Southern Europe Tactical Force) svoltasi a Vicenza il 25 ottobre 1955 11 Il fascicolo contiene il volume " Philippine Law Journal" Volume XXXII, numero 4, September 1957 12 Il fascicolo contiene solo appunto di trasmissione B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 21 Candidatura ed Elezione Italiana al Consiglio di Sicurezza - 1956-1958 Credenziali dei Rappresentanti Italiani 22 Ammissione dell'Italia all'O.N.U. 1955 23 Delegazione Italiana all' Assemblea Generale delle Nazioni Unite- 1956-1958 Diarie per i componenti della Delegazione e Varie 24 Disarmo 1956-1960

A/16 Conferenze, Congressi e Convegni 6 1 Celebrazioni Colombiane a Genova- On. Pertusio- Sindaco di Genova 1955/1959 Anni 1955-1959.13 2 II° Congresso Mondiale per la Fertilità e la Sterilità 1955-1956

3 Festival Europeo (Candidatura dell'Italia) 1955-1956 4 Congresso Alleanza Internazionale Femminile (Sig.ra Angelina 1955-1960 Scelba Teresita Sandeschi) (On. Angelina Merlin) 5 Congresso Missionario Internazionale Messina 3-7 agosto 1955 1955 6 XIV Congresso Internazionale sul Latte e Derivati 1955-1956 7 Congresso della Fraternità Mondiale (Sen. Zanotti-Bianco) 1955-1957 8 XXII Congresso Internazionale Campionati di Stenografia e 1955-1957 Dattilografia 9 25° Congresso Esperantisti Ciechi- I° Convegno Nazionale sui 1955-1956 Problemi del Lavoro per i Ciechi - Opera Nazionale per i Ciechi Civili 10 3°- 4° e 5° Congresso Internazionale delle Comunicazioni (Congresso 1955-1957 Internazionale per l'uso del Radar) Vedi anche: Celebrazioni Colombiane a Genova- A/16-114 11 Congresso degli Universitari Europei 1955 12 Congresso Internazionale della Scuola Privata d'Europa- Prof. Calabretta Giuseppe Anni 1955/1960- 15

13 Congresso Internazionale delle Città ed Enti Locali- XII° Congresso a 1955-1959 Roma 25 settembre 1955-XIV Congresso a Berlino 18-23 giugno 1959 14 7° Congresso Internazionale Liberale di Lucerna 1955 15 Congresso dell'Accademia Internazionale di Medicina Legale e 1955 Sociale- Genova Ottobre 1955 16 Congresso Internazionale di Storici dell'Arte (Mostra del Canaletto) 1955 17 Unione Internazionale Architetti ( IV Congresso Internazionale) 1955 18 Congresso Internazionale della Unione Medica Latina- Prof. B. Urso, 1955 Roma 19 Conferenza di Nairobi 1955 20 Conferenza Internazionale della Poliomielite 1953-1956 21 Congresso Mondiale federazioni del Mondo- Calcutta 14-17 ottobre 1955 1955

13 Il fascicolo è vuoto e sul frontespizio c'è scritto " Per i vecchi precedenti vedere anno 1961-A/23 -44" 14 Il fascicolo contiene l'opuscolo" IV Convegno Internazionale delle Comunicazione 7/12 ottobre 1956 Genova Palazzo S.Giorgio" e l'opuscolo " V Convegno Internazionale delle Comunicazione 7/13 ottobre 1957 Genova Palazzo S.Giorgio" 15 Il fascicolo è vuoto e sul frontespizio c'è scritto " Vedere A/16/179" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 22 Convegno per la revisione dei manuali di Storia (Villa Aldobrandini) - S.E. Camillo Pilotti- anno 195516 23 Congresso in Giappone per studi sugli effetti esperimenti atomici 1955 24 Convegno Forense di Bari, aprile 1955 1955 25 Convegno Nazionale della Farmacia17 1955 26 IV Congresso Mondiale del Petrolio 6-15 giugno 1955 - 1955 27 2° Congresso Internazionale dell'Unione Democratico-Cristiana 1955 dell'Europa Centrale - 15/17 aprile 1955 28 Congresso Internazionale di Giurisdizione Professionale di Medicina, di Morale Medica e di Diritto Medico Comparato, anno 195518 29 Convegno "Scuola Italiana e Scuola Americana" , Firenze 19-3-1955, 1955 Dott. Calò 30 XII Congresso Internazionale della Vite e del Vino 1955 31 XXXI Congresso dell'Unione Internazionale dei Trasporti Pubblici 1954-1955 32 II Congresso Nazionale per la Lotta contro i Rumori- Congresso delle 1955-1960 Nazioni per la Lotta contro i Rumori dannosi per la salute e la produttività dei lavoratori- NANS- Segr. Gen. Prof. Aymone Berlincioni 33 Conferenza Medica di Tokio 1955 34 Ing. Todeschini Marco 1955 35 Convegno Nazionale del Gruppo Italiano de "L 'Association Internationale de Droit Penal" -anni 1955-196019 36 I° Congresso delle N.U. per la Prevenzione del Delitto e per il 1955 Trattamento dei Detenuti indetto a Ginevra dal 22/8 al 3-9-1955 (Avv. Cavallo Vincenzo) 37 Unione Giuristi Cattolici Italiani- Convegno Nazionale di Studio, 3-5 1954-1960 novembre 38 Conferenza di Lisbona 1956-1957 39 I° Convegno Internazionale di Diritto Agrario- Firenze (Avv. Giangastone Bolla) 20 40 Convegno Internazionale dei Dottori Commercialisti e dei Periti 1954-1960 Esperti -Torino 41 VIII Congresso Internazionale di Cinematografia Scientifica - Roma21 42 I° Congresso Mondiale sulla Prevenzione degli Infortuni sul Lavoro 1954 (ENPI-Roma) 43 XL Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica- Esposizione 1954 Internazionale di apparecchi per l'Infrarosso- Milano Prof. G. Polvani 44 Convegno Oriente-Occidente Asiatico- Perugia 1954

45 Congresso Internazionale di Studio sul Problema delle Aree Arretrate- 1954 Milano 46 VIII Congresso Nazionale delle Casse di Risparmio- Milano 1954

16 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"La pratica è stata passata alla D.G. Rel. Culturali il 10/6/1955 17 Il fascicolo contiene l'opusculo "La Confederazione Italiana Professionisti e Artisti" -Edizione L'Arco 1955 18 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"La pratica è stata passata alla D.G. Rel. Culturali il 15-3-1955 19 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato a penna :"passata al A/16-3 1961" 20 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato a penna :"passata al A/16-54 1961" 21 Il fascicolo contiene l'opusculo "VIII Congresso Internazionale della Cinematografia Scientifica", Roma, Novembre 1955 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 47 Congresso Internazionale di Botanica a Parigi - Prof. Rivera Vincenzo 1954

48 Congresso Siciliano per il Commercio Mediterraneo Palermo 5-6- 1954 1954 49 Comitato Italiano per la Libertà d'Insegnamento Congresso di 1954-1955 Bruxelles 50 Congresso (XVI) Geografico Italiano- Padova 1954

51 Congresso Mondiale di Pollicultura Edimburgo agosto 1954 1954

52 VI Congresso-Raduno delle Misericordie d'Italia- I° Mostra 1954 Nazionale delle Misericordie- Pisa

53 VIII Congresso International Federation of Wemen Lawyers -Unione 1954 Giuriste Italiane 54 Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale 1954-1960

1 Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale -Aree Arretrate- 1957

2 Contributo per il Convegno Internazionale per la Riforma 1954 dell'Arbitrato 3 Unificazione leggi sull'Arbitrato privato- Convegno Internazionale 1954 che si terrà a Villa Carlotta di Tremezzo dal 4 al 6 Giugno 1954 55 III Congresso Internazionale della Poliomielite -anno 195622 56 Congresso dei Sinologi Roma, Settembre 1953 1953 57 Congresso Mondiale dell'Energia (W.P.C.) 1953 58 III Congresso Internazionale del Vetro- Venezia 1953 59 Congresso dell'Union Europeenne des Experts Comptables 1953-1959 Economiques et Financiers 60 Conferenza Mondiale della Popolazione- Roma 1953-1954 7 61 Conferenza Europea Ministri Trasporti23 1957-1958

62 Convegno Internazionale dei Magazzini Generali (Confederazione 1957-1959 Generale del Traffico e dei Trasporti)

63 XVII Congresso Nazionale di Anatomia Umana Prof. Vincenzo Virno 1956-1957

64 VIII Congresso Paneuropeo24 1957

65 II° Congresso Internazionale dell'Insegnamento Universitario di 1957 Scienze Pedagogiche 25 66 Conferenza Internazionale Magazzini e Depositi Pubblici Presidente : 1957 Paul Courcoux

22 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato a penna :"vedi A/16-20

23 Il fascicolo contiene l'opusculo "VII Conseil des Ministres Resolution sur les perspectives de l'evolution des transports pour la periode 1956-1960 et l'influence de cette evolution sur les investissements" Rome, 23-24 Octobre 1957

24 Contiene solo appunto di trasmissione 25 Il fascicolo contiene l'opuscolo "2° Congresso Internazionale dell'Insegnamento Universitario di Scienze Pedagogiche" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 67 III Congresso Internazionale in Epigrafia 1957 68 V° Congresso Internazionale delle Comunicazioni- anno 195726 69 VI Congresso Internazionale di Ortopedagogia 1956-1957

70 Congresso Internazionale Storia del Teatro-Venezia 1957 71 Convegno Unione Latina Alta Moda 1957-1958 72 Congresso Internazionale degli Orfani di Guerra 1957-1958 73 VIII Congresso Nazionale del Magistrati Italiani 1948-1958 74 VII Congresso Internazionale di Archeologia Classica 1957-1958 75 Congresso della Pace Cristiana (On. Prof. La Pira) 1952-1960 1 II° Convegno della Pace e della Civiltà Cristiana Firenze, giugno 1953 [1953] 76 40 Conferenza Internazionale del Lavoro Ginevra 5- 27 Giugno e 42 sessione anno 195727 77 Congresso Associazione Elettronica Italiana28 1957 1 Congresso Associazone Elettronica Italiana 1957 78 Conferenza Internazionale Cattolica della Carità 1956-1957 79 I° Congresso Internazionale dei Trasporti a Fune29 1957 80 Congressi Internazionali in Italia e all'Estero 1956 81 3° Congresso Internazionale sulle Conserve Alimentari 1956 82 VIII Congresso Internazionale del Credito Popolare 1956 83 IV Congresso dei Matematici Romeni- Bucarest- (Prof. Felice Battaglia) 84 I° Convegno Nazionale del Comitato Italiano Atlantico 1956 85 Congresso Internazionale di Prevenzione e Difesa Sociale 1956 86 2° Congresso Internazionale dei Direttori di Conservatori e di 1956 Accademie di Musica 87 VI Conferenza degli Africanisti dell'Ovest 1956 88 XXX° Congresso Nazionale dei Medici Condotti (Pres. Salvatore 1956 Temiterra) 89 Congresso Internazionale del Mandorlo (Pres. Lagioia Vincenzo) 1956

90 Congresso del 92° Distretto del Rotary Internazionale (Governatore Omero Ranelletti)30 91 7° Congresso Int.le Clubs della Pubblicità e I° Congresso 1956 Internazionale delle Scuole di Pubblicità

92 3° Congresso dei Matematici a Mosca -Prof. Francesco Saveri 1956

93 Convegno di studiosi dei problemi tributari sui beni immobili 1956

94 XIV Congresso Internazionale di Storia della Medicina 1953-1956

26 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato a penna :"passata al A-16/10" 27 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata alla pratica n. 0/1851" 28 Il fascicolo contiene l'opusculo "Ministero dei Trasporti, I° Congresso Internazionale dei Trasporti a Fune" Roma 13- 19 maggio 1957 29 Il fascicolo contiene l'opusculo "LVIII Riunione Annuale- Roma 1957 29 settembre - 5 ottobre ed il manuale "Macchine Elettriche e Apparati elettronici di potenza" 30 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"vedere A/16-118-anno 1963" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 95 X Congresso della International Fiscal Association 1956

96 Congresso Internazionale della Ricreazione 1956

97 3° Convegno Nazionale sulle Relazioni Umane nell'Industria e 1956 nell'Agricoltura 98 1° Congresso Mondiale per la prevenzione e la estinzione del fuoco 1956-1957 (Presidente Ing. Fortunato Cini)

99 VIII° Congresso Internazionale di Storia delle Scienze 1956

100 Congresso Internazionale di Diritto Aeronautico 1954-1956

101 Convegno per l'Emigrazione - Dott. Piero Conti, Presidente Camera di Commercio di Bergamo

102 Associazione Internazionale degli Studenti in Economia e Commercio- anni 1956/1957 31 103 Istuituto Nazionale per il Commercio Estero -1) Convegno Naz. Agrumario- 2) Movimento Valutario32 104 Associazione Internazionale della Sicurezza Sociale - 1° Conferenza Internazionale degli Attuari e Statistici della Sicurezza Sociale 33 105 Centro Mediterraneo della Moda e dell'Artigianato 1954-1959

106 Comitato Italiano di Servizio Sociale- X° Conferenza Internazionale- 1956-1961 Presidente Giovanni Battista Migliori

107 Congresso Internazionale della Cinematografia per la Gioventù 1956-1958 "I.C.G." Roma 9/15 marzo 1956

8 108 Congressi, Conferenze, Manifestazioni ecc. Internazionali indette da 1958-1960 organizzazioni para-comuniste P.G.

109 Convegno Franco-Italiano di Studi Giuridici sull'Energia Atomica 1958

110 Congresso Mondiale della Sperimentazione Agraria 1958-1959

111 Congresso Internazionale dell'International College of Surgeons 1958

112 XXI° Congresso Int.le delle Scienze Fisiologiche-Buenos Aires 9/15 1958-1959 agosto 1959- Prof. Luigi De Caro, Direttore dell'Istituto di Fisiologia dell'Università di Pavia 113 Congresso dell'Unione Federalista delle Comunità Etniche Europee- 1958 Copenaghen (On. Bettiol)

114 Conferenza di Ginevra per gli attacchi di sorprese 1958

115 I° Congresso delle Istituzioni Europee per l'Africa 1958

31 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"per i precedenti vedere anno 1961-A/16-82" 32 Il fascicolo contiene l'opusculo "Movimento Valutario 1° Trimestre 1959" 33 Il fascicolo contiene l'opusculo "Premiere Conference Internationale des actuaires et statisticiens de la securite sociale" Bruxelles 3-10 novembre 1956 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 116 Riunione del "Commonwealth-Italian Joint Committee" della 1958 "Imperial War Graves Commission" a Roma il 25 novembre 1958 117 IX Convegno di Studi di Economia e Politica Industriale (Indetto dalla Confederazione Gen. dell'Industria Italiana)34 118 Conferenza amministrativa telegrafica e telefonica 1958 119 Confrenza Internazionale indetta da Federazione Mondiale 1958 Combattenti (L'Aja) -delegazione presieduta dal Sottosegretario al Tesoro Salizzoni 120 III° Congresso Internazionale di Angiologia 1958 121 Associazione Provinciale dei commercianti di Parma 1958 122 Congresso Internazionale di Cancerologia 1958 123 Congresso Internazionale degli Istituti Superiori di Controllo delle 1958-1959 Finanze Pubbliche di Rio de Janeiro- (Delegato Dr. Giovanni Amatucci) 124 18° Congresso Internazionale di Oftalmologia a Bruxelles 1958 125 IV° Congresso Internazionale di Elettrotermia 1958 126 Congresso Nazionale Apicultori 1958 127 Conferenza Internazionale sulla legislazione concernente gli ex 1958 combattenti e le vittime di guerra 128 IV° Congresso Mondiale di Sociologia (Avv. Adrio Casati) 1958-1959 129 Congresso dell'Associazione Internazionale per gli studi di Lingua e 1956-1959 Letteratura Italiana (Prof. Umberto Bosco- Presidente) 130 Congresso Biennale Internazionale dei Tecnici delle Pitture e Vernici 1958 -Milano Museo della Scienza e della Tecnica

131 I Congresso Europeo di Storia Ospitaliera- Dr. Corrado Corghi 1958-/1960

132 Congresso Internazionale Giuristi-Nuova Delhi gennaio 1959 1958

133 Corso di Metodologia Statistica della Facoltà di Scienze Statistiche 1959

134 Conferenze al Palazzetto Venezia sulla Alimentazione in Turchia di 1959 carattere scientifico tecnico- Storia delle relazioni culturali tra Turchia e Italia

135 Conferenza Corso Superiore Orientamento e Aggiornamento per 1959-1961 Genitori

136 IV Conferenza dell'Unione Internazionale per l' Educazione sanitaria 1959 popolare 137 Convegno Nazionale sui Problemi dell'Istruzione e 1959 dell'Addestramento Professionale

138 Congresso Internazionale di Diritto Penale Militare 1959

139 Congresso Scientifico Internazionale sulle Correnti a Getto e 1959 Ondulatorie (Centro di Volo a Vela del Politecnico di Torino) Torino 4/6 giugno 1959- Presidente Attilio Lausetti

34 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato:"passata al A/16-17-anno 1961"

B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 140 Convegno "Legislazioni Farmaceutiche d'Europa" 1959

141 Congresso Internazionale dell'Industria Agraria 1959

142 Simposio Int.le sulla Fisica delle Nubi e relative applicazioni 1959 all'agricoltura35

143 III Congresso Europeo di Cardiologia 1959-1960 144 Convegno Nazionale sulle comparazioni aziendali e interaziendali al 1959 servizio dello sviluppo economico

145 IV° Congresso Amatori del Teatro- Pesaro 1959 146 XXX Congresso Italiano di Esperanto- XXXI Congresso Nazionale di Esperanto36 147 Convegno di donne per lo studio di problemi di carattere sociale- 1959 Brunate- (On. Lina Merlin)37

148 Simposio Int.le Collegium Allergologicum- Prof. Lino Businco 1959

149 Congresso Int.le di Genetica Umana Prof. Luigi Ledda 1959

150 XI° congresso Internazionale dell'Unione della Democrazia Cristiana 1959 (Louis Tschaen)

151 Convegno Int.le di Spettroscopia Molecolare Prof. Angelo Mangini 1955-1959

152 Congresso Nazionale dell'Ordine degli Ingegneri 1959-1960

153 Congresso Mondiale di Reumatologia38 154 IX° Congresso Internazionale di Criminologia Copenaghen 7/17 1959 ottobre 1959 Prof. Domenico Marguglio e Giuseppe Zuccalà 155 Congresso Internazionale di Scienze Amministrative- Wiesbaden- 1959 Viaggio del Prof. Carlo Bozzi 156 Congresso Internazionale del'Agrumicultura Mediterranea Catania 1959 20/26 settembre 1959 157 1° Congresso indetto dalla Chambre de Commerce Europeenne pour 1959 le marche Commun- Stresa 1/10 ottrobre 1959 158 10° Congresso dell'Unione Internazionale degli Organismi Turistico- 1959 Culturali delle Poste e delle Telecomunicazioni- Roma 25/29 settembre 1959 159 I° Congresso di Pediatria delle Nazioni Latine 1959 160 Conferenza di esperti per la preparazione della conferenza 1959 diplomatica dell'Aja per la revisione dell'accordo sulla registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali (Dr. Marcello Roscioni)

35 Il fascicolo contiene il volume sugli atti del simposio 36 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"per i precedenti vedere anno 1961 A/16-68 37 Il fascicolo contiene 3 opuscoli: 1,"Responsabilite de la femme a l'ere atomique"-2,"Carnet d'adresses pour voyageuses"-3, "1877-1927 50 ans d'activitè de la federation internationale des amies de la jeune fille" 38 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"vedere pratica anno 1961- A/16-19"

B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 161 III° Congresso della Cofederazione Ex-Combattenti Italiani 1959 dell'America Latina- Santiago del Cile-7/9 novembre 1959 (Dr. F.Paolo Giordano) 162 Congresso Istituto Internazionale Studi sul Ceto Medio - 1959 Partecipazione dell'On. Filippo Micheli, Sottosegretario Industria 163 Congresso di Scienze Politiche (Partecipazione del Prof. Rodolfo De 1959 Mattei dell'Università di Roma)

A/25 Federazioni e Società, Istituti e Unioni Internazionali 9 1 Associazione Parlamentare per un Governo Mondiale (On. Maria 1953-1960 Tibaldi Chiesa)39 2 Unione Latina 1955-1959 3 Unione Cattolica Italiana , Pres. Andrea Ferrari Toniolo 1959 4 Società Italiana per la Organizzazione Internazionale- (Prof. Roberto Ago)40 5 Unione Cattolica della Stampa Italiana Roma (Pres. On. Raimondo Manzini)41 6 Istituto Nastro Azzurro42 7 Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi - U.C.I.I.M - (Presidente : Prof. Gesualdo Nosengo)43 8 Istituto Internazionale di Studi Piceni- I° Congresso Mondiale 1960-1961 Leopardiano- Presidente : Dr. Tullio Colsalvatico 9 Ditta Salvi e Paoletti 1960 10 Società "Italghisa" (On. Enrico Roselli) 1960 11 Istituto Dramma Popolare San Miniato (Pres: Avv. Gazzini 1960 Giuseppe) 12 Institut des hautes etudes de defense nationale Parigi 1960 13 Società Metallurgica Italo-Albanese Tirana (Comm.Dr.Ing. 1960 Gualtiero Mazzei) 14 Ente Unitario della Stenografia Italiana- Campionato nazionale di 1960 Stenografia 1960 fra gli alunni delle Scuole Pubbliche, Roma- Presidente: Prof. Giovanni Boaga 15 Istituto del Lavoro Italiano in America Latina 1960 16 Confederazione Italiana Dirigenti di Azienda CIDA, Roma - Presidente : On. Giuseppe Togni44 17 Istituto Professionale di Agricoltura di Trino Vercellese45 18 Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato 1960 19 Ditta "Carrara Brothers" Messina46 20 Società "Friden Automatic Calculators" (G.Smargiassi) 1960

39 Il fascicolo contiene 4 opusculi con gli atti dell'associazione dal 1951 al 1958 ed una copia della rivista "World " Volume Two, Number One, Autumn 1957 40Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/25-8 1961” 41Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/25-72 1962” 42 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/25-42 1961 “ 43 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/25-43 1961 “ 44 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/25-51 1961 “ 45 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/25-2 1961 “ 46 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"per i precedenti vedere anno 1961- A/25-52" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 21 Unione Tabacchicoltori Italiani (Presidente: On. Mario Vetrone) 1959

22 Istituto Nazionale di Studi Politici ed Economici 1960

23 Institut d'etudes europeennes de Strasbourg Presidente: Marcel 1959 Edmond Naegelen 24 Società "Kemio" S.R.L. 1959 25 Società "Solplant" di Milano - Ranald Peacock 1958

26 Unione Nazionale Ufficiali d'Italia in congedo (Generale Epifanio 1959 Chiaramonti)47 27 Unione Internazionale del Notariato (Riconoscimento ad Organo 1959 Consultivo del Consiglio d'Europa)

28 Federazione Italiana Associazioni Laureati in Economia e Commercio 1959-1960 -FIALEC- Roma

29 Società "Eridania" Zuccherifici Nazionali Presidente : Avv. 1960 Domenico Borasio 30 Società Generale Immobiliare- Lavori di costruzione dell'albergo 1960 Cavalieri - Hilton 31 Centro Italo- Statunitense di Studi Giudiziari Como 1960

32 Centro Romano della Società Europea di Cultura 1960

33 Fondazione Universale Hallesint - Avv. Di Domenico Giorgio 1955-1960 "Istituto per il rinnovamento economico"

34 Associazione Nazionale ex Internati ANEI Presidente: On Paride Piersanti -anni 1954/1956/195848 35 Associazione Europea per lo studio dei problemi dei rifugiati- Sen. 1954-1958 Giovanni Spagnolli 36 Diritti dell'Uomo 1953-1956 1 Dr: Ciro Manzo 1953-1955 2 Lega italiana per i diritti dell'uomo - 1956 37 Istituto Internazionale del Diritto Sanitario 1956 38 Società Internazionale di Medicina Idrologica 1953 39 Istituto per l'Europa Orientale 1953

A/26 Federazioni e Società Sportive-C.O.N.I. 10 Parte Generale (Società Sportive) 1956-1957 1 1 Giochi della XVII° Olimpiade ( Roma 1960) 1960 2 XVII Olimpiade Partecipazione Cina Nazionalista 1960 3 Olimpiade 1960- Propaganda turistica sul "Sydney Morning Herald" 1960

4 Invito alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi ai Capi Missione 1960 accreditati presso la Santa Sede

5 Richiesta di libero ingresso a una delle tribune riservate alle Autorità 1960 per le prossime Olimpiadi -Waugh Samuel

47 Il fascicolo contiene il volume"1859-1959 Il fatidico anno per le sorti d'Italia" 48 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/6-9 1961" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 2 Comitato Olimpico Nazionale Italiano -Calendario delle 1959-1960 manifestazioni sportive internazionali previste nell'anno 195949 3 Federazione Italiana Sport-Equestri (Roma) anni 1953/54/55/57/58/5950 4 Concorso Ippico Internazionale (Catania) 1956-1960 5 V° Concorso Ippico Nazionale (Acqui) 1956 6 XIII° Concorso Ippico Nazionale (Roma) anno 195751 7 Concorso Ippico in Polonia -(visti per la squadra dei cavalieri 1957 italiani) 8 "Tre giorni internazionali del Trentino" (Gare di Sci) anni 1952/195952 9 Concorso Ippico Internazionale (Pinerolo) anno 195653 10 Campionati Mondiali di Biathlon (Courmyeur 22/2/1959) 1959 11 I° Torneo calcistico delle regioni (Zauli Dr. Bruno) anno 195954 12 Centro Universitario Sportivo Italiano di Roma anno 195855 13 Aereo Club d'Italia (Zerbinati Ing. Manillo) anni 1954/195656 14 Vendita palestra della "Associazione Ginnastica di Bolzano" 1958-1959 15 Gran Premio ciclo motoristico delle Nazioni 1956-1959 16 Federazione Italiana Atletica Leggera 1953-1961 17 Coppa Moliè57 1953-1959 18 Coppa Italo Santelli 1956-1958 19 Coppa d'oro Mairano 1954-1959 20 Moto Club (Roma) 1953-1958 21 Federazione Sindacale Mondiale 1957 22 Associazione Atletica Trentina (Cesare Battisti) 1953-1960 23 Trofeo "Quarantennio della Vittoria" (Rosa Avv. Riccardo) 1958 24 Trofeo "Alcide de Gasperi" (Gara ciclistica internazionale) anno 195758 25 Torneo Internazionale Pallacanestro (Messina) 1956 26 Rallye Internazionale Motociclistico di Oropa (Unione Biellese) 1957 27 Società Sportiva "S.G. Fulgor Suna" (Suna di Verbania) 1954-1957 28 Comitato Olimpico Nazionale Italiano ed Internazionale - (Roma) 1953-1957

29 Missione Italiana di Tiro a Segno (Gatta Gen. Giovanni) 1957

30 Associazioni "Amatori Atletica" (Genova) 1953-1957 31 Olimpiadi di Melbourne 1956 1956 32 Coppa Davis 1956 33 Touring Club Italiano (Milano) 1955 34 Unione Nazionale Veterani Sportivi (Roma) 1956 35 Centro Universitario Sportivo Bolognese 1955

49 Il fascicolo contiene l'opusculo "L'Opera del CONI per la costruzione degli impianti sportivi in Italia 1946 1960" 50 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/26-4 1961" e vedere anche A/26-78 51 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/26-12 1961" 52 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/26-2 1961" 53Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"per i precedenti vedere anno 1961-A/26-47" 54 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"passata al A/26-3 1961" 55 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"per i precedenti vedere anno 1962-A/26-69" 56 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"per i precedenti vedere anno 1961-A/26-28" 57 Il fascicolo contiene 2 opusculi " XI" e "XV" Coppa Moliè 58 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"per i precedenti vedere anno 1961-A/27" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 36 Federazione Paraguayana (Incontro di calcio con la squadra nazionale 1956 in Assunzione) 37 Incontro Internazionale di Atletica Leggera tra ferrovieri (Franchi 1956 Avv. Giulio) 38 Torneo Internazionale "V° Coppa -Porto San Giorgio" 1956 39 Torneo squadra nazionale maschile "B" di pallacanestro nell'Europa 1956 Orientale 40 Ente Nazionale della Cinofilia Italiana 1954-1956 41 Associazione Motonautica (Pavia) 1953-1956 42 Olimpiadi di Cortina 1955-1956 43 Accademia d'Armi "Aurelio Greco" 1956 44 Scuderia Campidoglio ( Presidente Costantini Mario) 1956 45 Federazione Motociclistica Italiana anni 1954/195559

A/ 56 Mostre e Fiere 11 1 Mostra di Pittura Greca Contemporanea 1953 2 Mostra Internazionale Accademia Belle Arti 1953-1957 3 Esposizione dell'Agricoltura - Roma 1952-1953 4 Mostra "L'arazzo francese dalle origini ai giorni nostri" -Venezia 1953 5 III Exposition Europeenne de la Machine outil 1953 6 Mostra dei Maestri Lombardi del 500- Milano 1953 7 Exposition Europeenne de la productivitè- Sig. Buron Robert 1953 8 Mostra di Quattro Maestri del Primo Rinascimento- Paolo Uccello, 1953-1954 Andrea del Castagno, Domenico Veneziano, Piero della Francesca 9 Esposizione Internazionale della Navigazione -Galera "Negriglia" - 1953-1954 Napoli 10 Fiera Internazionale di Tunisi 1954 11 Fiera di Trieste 1954-1955 12 Esposizione Artistica Spagnola di Bagdad -Esposizione di opere del 1954 pittore Goya 13 Mostra degli Artisti Marchigiani - Roma 1954 14 Mostra di cimeli bibliografici e cartografici - Firenze 1954 15 Mostra Internazionale di Arte Cinese - Venezia 1954 16 Mostra Internazionale del Petrolio 1954-1955 17 Esposizione Tessile Internazionale di Bruxelles -anno 195460 18 IV Mostra di Avicoltura di Bruxelles 1954 19 Mostra dei 100 dipinti pro Museo di S.Paolo del Brasile- Mostra di 1954-1955 arte barocca Italiana 20 Mostra degli Artisti Arabi in Italia 1954 21 Fiera di Damasco 1954 22 Mostra "Omaggio agli Antichi Maestri" -Milano 1954 23 Esposizione Internazionale dei Giovani Pittori 1955 24 Ente Fiera di Napoli 1955 25 Mostra Internazionale dello Sport- Torino 1955 26 Fiera del Mediterraneo- Palermo- dott. Guido Borsellino Castellana- Commissario- anno 195561

59 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"vedere anno 1961- A/26-48" 60 Il fascicolo è vuoto ed è annotato :"Trattenuta dall'uff. VI Aff. Sociali il g. 3.1.1955" 61 Il fascicolo è vuoto ed è annotato :"Vedi A/86- 6 B" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 27 Mostra della Fotografia e del manifesto di propaganda turistica ed 1955-1956 economica- (Prof. A.M.Gallo) 28 Mostra "Giorgione e i Giorgioneschi" - Venezia 1955 29 Mostra Commemorativa di Battista Grassi-Unione Zoologica Italiana 1955 - Prof. Carlo Jucci 30 Mostra delle Opere dei Maestri Fiamminghi (On. Martinelli) 1955 31 Mostra sull'influenza del Caravaggio - Bordeaux 1954-1955 32 VII Mostra Nazionale di Floricoltura - Sanremo 1953 33 Mostra di artisti siciliani negli USA (Prof. Siviero) 1955 34 Mostra del Libro Italiano a Bucarest 1955 35 Mostra dell'Aeronautica 1954 36 Mostra "Arte Italiana del XX Secolo" in Australia 1955 37 Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino 1955-1956 38 Fiera di Zagabria 1955 39 Fiera di Metz 1953 40 Compagnia Nazionale Artigianato- Mostra dell'Artigianato Italiano- 1954 Mostra Forme Nuove in Italia62 41 Mostra di Arti Plastiche e Figurative - Messina 1955 42 III Mostra Nazionale d'Arte Figurativa (On. Prof. Del Bo Dino) 1955-1956 43 Mostra Ex Libris dei Paesi Latini 1955 44 Mostre, Esposizioni, Fiere- Parte Generale 1953-1954 45 Triennale di Milano- anno 195563 46 Mostra d'Arte Nordica - Roma 1955 47 Mostra Nazionale d'Arte dei Sordomuti64 1955 48 Biennale Reggiana- Reggio Emilia- Prof. Elio Anceschi 1955 49 Mostra dell'Arte e della Civiltà Etrusca- Milano 1955 50 Mostra dell'Arte e della Civiltà Etrusca- Zurigo 1954-1955 51 Convegno Studi Albanesi- Palermo 24/26 ottobre 1954 1954 52 Esposizione Internazionale dell'Arte Tessile e della Moda a Stupinigi 1952-1953 (Torino) 53 Mercato per gli Scambi Cinematografici (Bari) Fiera del Levante 1952-1953 1 Mercato films -Fiera del Levante65 1952 54 Vita di Roma 66 1955 55 Congresso Unione Fiere Internazionali - Bari 24/25 ottobre 195267 1952 56 Esposizione Agricoltura68 1953 57 Esposizione Internazionale di Polizia, 1956, Essen 1956 58 Mostra didattica di riproduzioni artistiche in Norvegia 1956 59 Fiera di Barcellona 1956 60 Mostra della Pittura Italiana del XX secolo organizzata dalla città di 1956 Leverkusen (Germania) 61 Fiera di Vicenza 1956 62 Fiera di Vienna 1956 63 Mostra Rinascimentale negli USA 1956

62 Il fascicolo contiene l'opusculo " at Work- Her renaissance in design today" 63 Il fascicolo è vuoto ed è annotato :"Vedi G/677” 64 Il fascicolo contiene l'opusculo sulla mostra, Roma , Marzo 1955 65 Il fascicolo contiene la rivista "Cine Film n. 54- 1 Novembre 1952" 66 Il fascicolo contiene la rivista "Vita di Roma ,anno III,n .8,9 Agosto,Settembre 1955" 67 Il fascicolo contiene l'opusculo sulla fiera"Congres de Bari 25/25 ottobre 1952" 68 Il fascicolo contiene l'opusculo "1° Congres Intrenational des Antiparasitaires" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 64 Fiera Internazionale Colombiana 1956 65 Mostra di pittura italiana contemporanea destinata ad essere 1956 presentata nei musei d'Europa (Massimo Alesi) 66 Mostra Avori dell'Alto Medio Evo (Prof. Mario Salvi) 1956 67 Fiera di Trento 1953 68 Mostra Messina Turistica 1955-1958 69 Congresso Nazionale della Narrativa Siciliana 1953 70 La Biennale di Venezia69 1948-1957 71 Mostra "Degas et ses amis italiens" - Firenze 1954-1955 72 Mostra pittura italiana in Giappone 1956 73 Mostra viaggiante "Eurafrica" 1954 74 Mostra -Concorso per un cartellone sulla Giordania 1956 75 Comitato Nazionale "Pace e Libertà" (Mostra del cartellone 1956 anticomunista) 76 Mostra del ritratto veneziano - Varsavia 1956 77 Mostra di Vetri Muranesi a Goteborg 1956 78 Mostra del Libro Italiano a Mosca 1956 79 Giornata dell'Economia Italo-Africana (Fiera di Milano) 1954 80 Fiera di Trieste 1954-1955 12 1 Fiera Internazionale della pesca di Ancona 1959 2 Fiera di Milano anni 1957-1958-1959-196070 3 Esposizione Internazionale dello Sport Torino 26-8/13-9 1959 1955-1960 4 Fondazione Mendoza di Caracas "Premio Arezzo"- Mostra di Pittura 1959 5 Fiera della Somalia 1953-1959 6 Mostre Cinematografiche- Mostra della Cinematografia, Milano (1)- 1954-1959 Mostra Internazionale Cinematografica, Venezia (2) 1 XX° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica- Venezia 1959 2 Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica 1954-1959 3 V° Mostra Internazionale della Cinematografia al servizio della 1955-1958 Pubblicità, dell'Industria e della Tecnica- Milano 7 Esposizione Universale di Roma 1958-1959 8 Mostra di Encausti (Schiavi Elena) 1958 9 Fiera Internazionale di San Francisco 4/19 giugno 1960 (George 1958-1959 Christopher- Sindaco di San Francisco) 10 Esposizione Universale di Bruxelles 1955-1959 1 Invito a S.E. Il Presidente della Repubblica e invito a S.E. Pella per 1958 l'Esposizione Universale di Bruxelles 2 Sant'Elia (Architetto) - Pratica risarcimento danni al Comune di Como per la mancata restituzione dei disegni dell'Architetto Sant'Elia esposti all'Esposizione Internazionale di Bruxelles71 3 Contributo Integrativo Esposizione Bruxelles 1958 4 Esposizione Universale ed Internazionale di Bruxelles- 1958 - 1958-1959 Contabilità-Disavanzo-Cerimonia celebtrativa della Chiusura dei lavori del Commissariato del Governo Italiano- 5 Esposizione Universale ed Internazionale di Bruxelles- 1958 - 1959-1961 Scambio di Consegne- Processo Verbale

69 Il fascicolo contiene 2 opuscoli : 1 "Artistas Italians de Hoje"-1957; 2 " La XXV Biennale di Venezia nella stampa intrenazionale"-1951 70 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :"Precedenti anni 1952 al 1955 vedi G/293 - Passata al A/56-11 71 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :" Per i precedenti vedere anno 1961-A/56-44" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 6 Sorveglianza Padiglioni Esposizione Bruxelles 1958 7 Istituto Poligrafico dello Stato (Esposizione di Bruxelles) 1958 8 Gemellaggio fra le città di Torino e Liegi nel quadro "Esposizione di 1958 Bruxelles 9 De Paci Sig. na Eva 1958 10 Esposizione Universale di Bruxelles (Parte Generale) 72 1955-1959 11 Esposizione affreschi pittore germanico Hans Von Marees 1959 12 Fiera di Ancona (Fiera Internazionale della Pesca) anni 1955/195773 13 Mostra su tema "Doveri e Diritti dell'Uomo" 1958-1959 14 Mostra d'arte decorativa Veneta nella Germania Occidentale74 1958 15 Pensionati dell'Accademia di Francia a Roma- Grands Prix de Rome- 1954-1960 Esposizione Annuale 16 Mostra Nazionale ed Internazionale d'Arte Sacra a Trieste 1958 17 Rassegna Economica "Fiera Provincia Granda" (Cuneo) 1958 18 II° Convegno Mostra Nazionale della Strumentazione ed 1957-1959 Automazione (Lo Curto Ing. Leonardo) 19 Fiera di Padova (Saggin On. Paolo)75 1955-1961 20 Fiera di Roma 1953-1958 21 Mostra Nazionale d'Arte Giovanile (Spada Gr.Uff. Massimo) 1957-1958 22 Esposizione Internazionale Canina 1956-1958 1 Esposizione Canina di Firenze anni 1953/196076 2 Esposizione Nazionale Canina di Viterbo 1958 3 Esposizione Nazionale Canina di Roma anni 1953/195977 4 Esposizione Nazionale Canina di Gorizia 1956 23 VII° Mostra Inetrnazionale del Tessile a Busto Arsizio 1957 24 Diffusione del Libro Italiano all'Estero 1957 25 Esposizione Internazionale dell'Industria e Commercio di Rio De 1957 Janeiro 26 Fiera di Vicenza Convegno Internazionale Fabbricanti di Ceramiche 1959-1960 Sanitarie 27 Convegno Interregionale sulla Assistenza Sanitaria agli Artigiani 1957-1960 (Unione Artigiani della Provincia di Milano) 28 Ente Autonomo La Biennale di Venezia 1956-1960 29 X° Biennale d'Arte Triveneta (Concorso Nazionale del Bronzetto) anni 1955-195778 30 Mostra del "Bassano" 1957

A/59 Passaporti nominativi - Visti d'Ingresso 13 1 Passaporti- Parte Generale79 1957-1960

72 Il fascicolo contiene la rivista "Concretezza ,rivista politica quindicinale,anno IV n. 3 , 1 febbraio 1958, Rizzoli Editore Milano 73 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :" passata :A/53/3-1961" 74 Il fascicolo contiene opuscolo fotografico sulla mostra 75 Il fascicolo contiene 2 opusculi e materiale fotografico: 1,"Notiziario Economico", quindicinale della Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Vicenza,anno X ,numero 3, 1 febbraio 1955 -2,"Bollettino Economico e Finanziario" anno VII° n. 1886 del 4 febbraio 1955- Materiale fotografico Camera di Commercio di Vicenza e di Udine. 76 Il sottofascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :" passata al A/56-22-1961". 77 Il sottofascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :" passata al A/56-26-1961". 78 Il fascicolo è vuoto sul frontespizio è annotato :" per i precedenti vedere anno 1961-A/56-65". 79 Il fascicolo contiene il volume :"Disegno di legge sui passaporti - MAE, Servizio Affari Generali, Uff. III,Marzo- Giugno 1950" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 2 Mancioli Dr: Ottorno 1957 3 Ricci Dr. Luigi 1957 4 Pavesi Ing. Silvano 1957 5 Lamberti Josè 1957 6 Associazione Italiana per i Rapporti Culturali con l'Unione Sovietica- 1954-1957 Validità passaporto per l'URSS di un gruppo di intellettuali italiani (Sen. Antonio Banfi) 7 De Vito Gioconda 1957 8 Aladarne Klein nata Aranka Mayer 1955-1957 9 Morawski e Osuchowski- Visti ingresso - Congresso Int.le dei 1957 Tecnici Cattolici 10 Cazafura Marta, Ludovica e Maria 1953-1957 11 Spallino On. Lorenzo - Visti e Passaporti da e per oltre cortina 1957 12 Funzionari della Banca d'Italia in servizio all'Estero (Pennacchio 1957-1958 Dr.Mario) 13 Giannantoni Alessandro e Guendalina 1958 14 De Cesare Dr. Mario 1958 15 Boldrini Prof. Marcello 1957 16 Scotto di Luzio Avv. Francesco 1958 17 Barbera Vittoria in Donato 1958 18 Frajese Prof. Attilio Regolo e Del Grosso Dr. Claudio1958 19 Zincone Ludovica 1958 20 Gemelli (Padre) Agostino 1958 21 Panella Ing. Roberto e Varcasia Panella Maria Vittoria 1958 22 Franchini Annina Franca in Marino 1958 23 Fano Graziella e Fulci Ludovico 1958 24 Arpea Dr: Giuseppe e Bartoli Arpea Maria Teresa 1958 25 Squadroni Dr. Graziano e Benedetti Squadroni Maria Teresa 1958 26 Ciarlante Ing. Roberto 1958 27 De Minicis Sergio 1958 28 Spano Sen. Velio 1958 29 Felix Romano 1959 30 Bassan Dr. Achille 1959 31 Scotto di Luzio Avv. Francesco 1959 32 Basignani Comm. Enrico 1959-1960 33 Micangeli Lamberto 1960 34 Fossati Dr. Angelo 1960 35 Scotto di Luzio Francesco 1960 36 Aillaud Olga Ved. Vellis e Miozzi Grazia 1960 37 Mor Prof. Antonio 1957 38 De Cristoforo Yole ved. Nocera 1960 39 Kaemmel E. e Reuschel E. 1960 40 Usunov Dimiter e Geogiewa Katja 1960 41 Picella Dr. Nicola 1960 42 Simonetti Giovanna 1960 43 Gruppo di giovani che aspirano a trascorrere all'estero le vacanze 1960 (Sen. Velio Spano) 44 Coccon Lodovico 1960 45 Cerulli Giuseppe Managua 1960 46 De Margherita Aldo 1960 47 Szelenyi Prof. Franz 1960 48 Cestelli Matilde 1960 49 Blasinich Bondi Comm. Carlo e Canciani Angela 1960 50 Paccagnini Dr. Walter 1960 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 51 Caracciolo Dr. Federico e Missotte Jacqueline 1960 52 Dal Sole Paola fu Guglielmo 1960 53 Kiuferkieva Tatiana Ivanova (Padre Giuseppe Valentini) 1960 54 Pizzinelli Corrado (Gionalista) 1960 55 Prof. Mastandrea 1960 56 Sali Gianni e Sormani Giuliana in Sali 1960 57 Nedkova Margherita 1960 58 Nemski Staikova Angelina 1960 59 Di Marco Jolanda 1960 60 Mancini Raffaele 1960 61 Suligoj Bogdan e Marija (Dr. Sebastiano Setaro) 1960 62 Cammelli Prof. Sergio 1960 63 Pest Roza e Pest Ewelina 1960 64 Salkind Menichini Iride 1960 65 Garlato Mon. Pietro 1960 66 Carta Antonino 1960 67 Findeisen Dr. D.G.R. (Prof. Lino Businco) 1960 68 Marcus Renee in Stern 1960 69 Prof. Korody 1960 70 Delegazione sovietica partecipante al congresso scientifico di 1960 Varenna (Prof. Guglielmo Righini) 71 Bigi (Ammiraglio ) Luciano 1958 72 Nocera Dr. Antonio80 1958 73 Bolasco Giuseppe, Ferrucci Bolasco Marcella, Bolasco Anna, 1958 Bolasco Cecilia 74 Visto di ingresso a personalità polacche della radiotelevisione 1960 partecipanti al lavori del premio "Italia" a Trieste 75 Visti di ingresso in Italia per la delegazione operai tipografici rumeni 1960 76 Visto di ingresso alle squadre nazionali di palla a volo ungherese e 1960 rumena 77 Antonelli Isidoro 1960 78 Cassier Habib 1960 79 Abdu Giuseppina Ved. La Porta 1960 80 Ing. Borsella 1960 81 Makof Alessandro s.d. 82 Dott. Frantzer 1960 83 Mozzi Elvira 1960 84 Pinhas Niry 1960 85 Augusta Domenico 1960 86 Visto ingresso alla delegazione sovietica per manifestazione di 1960 gemellaggio tra Genova ed Odessa 87 Lipinscinskaja Olga 1960 88 Domino Carlo 1960-1961 89 Mennito Antonio 1960

A/68 Comunità Europea Carbone e Acciaio (C.E.C.A.) 14 1 Comunità Europea Carbone e Acciaio- C.E.C.A.- Parte Generale81 1955-1959 2 Statuto della Scuola Europea del Lussemburgo82 1958-1959

80 Il fascicolo è vuoto all'interno è annotato :" Il fascicolo è tornato in archivio senza le carte sembra siano state trattenute dal Capo Gabinetto Dr. Aillaud" 81 Il fascicolo contiene l'opuscolo:"C'è una speranza in Europa " di Pietro Malvestiti 16-23 settembre 1959. 82 Il fascicolo contiene n. 9 opuscoli sullo "Statuto della Scuola Europea" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 3 Sottofascicoli 1957-1958 1 On. Giuseppe Caron 1957 2 Dimissioni Renè Mayer 1957 3 Chiaramello On. Domenico 1958 4 M. Pilotti 1957 5 Prof. Renato Andreoni 1957 6 Sen. Enrico carboni 1957 7 "Luxemburgher Wort" -Giornale 1957 8 Convenzione Europea di Sicurezza Sociale - Cerimonia della firma 1957 9 Contributi agli Istituti per le case popolari per la costruzione di 1957 alloggi per i lavoratori CECA 10 Lavoratori carbo-siderurgici italiani- Disposizione trattato CECA 1957 11 Nominativi partecipanti a concorsi presso la CECA 1957 12 Dott. Marcello Dell'Omodarme 1957 13 Ramenghi Ezio - Rebecchi Otello - Fritz Steno- Candidati al concorso 1957 CECA 4 De Neree Tot Babberich- Comunità Europea del Carbone e 1957-/1959 dell'Acciaio - Segretario Generale dell'Assemblea Parlamentare Europea-Lussemburgo 5 Roselli On. Enrico - Relazioni sulle "Concentrazioni industriali in 1958 Italia sul settore carbone e acciaio 6 Furler Prof. Hans- Presidente dell'Assemblea Comune della CECA 1958 7 Lombardi On. Riccardo 1958 8 Ferri Prof. Carlo- Congresso Studi CECA 1958 9 Uri Pierre- Trasferimneto dalla CECA alla CEE 1958 10 Liquidazione cassa acquisto di perequazione del prezzo del rottame 1958 (On. Sabatini) 11 Comunità Europea Carbone e Acciaio - Concessione medaglia 1958-1959 commemorativa ad ex membri dell'Assemblea Comune 12 Comunità Europea Carbone e Acciaio- Modifica Legge 17/7/1954 sui 1958 cantieri navali 13 Corte di Giustizia della CECA 1959 14 CECA- Consiglio dei Ministri e COCOOR- Lussemburgo 5 febbraio 1959 1959 15 Coordinamento delle fonti di energia -Crisi del carbone in Europa- 1959 (Ing. Enzo Giacchero) (On. Valsecchi) 16 Candidatura per il rinnovo dei membri dell'Alta Autorità della CECA 1959 (On. ) (On. Giuseppe Bettiol) 17 Presidenza Alta Autorità della CECA 1959 18 Prezzi dei trasporti su strada di carbone e di acciaio (Dr. A.De 1959 Micheli) 19 Candidatura alla Presidenza della CECA dell'Ambasciatore Grazzi 1959 20 CECA - Visite di controllo degli Ispettori dell'Alta Autorità - 1959 "Acciaierie e Tubificio di Brescia S.P.A." 21 Crisi carbonifera in Belgio -Lettera di S.E. Pella al Ministro per gli 1959 Affari Esteri Belga S.E. Pierre Wigny 22 Candidatura Italiana alla Presidenza della CEE-CECA (On. Piero 1959 Malvestiti) 23 Nomina di S.E. Piero Malvestri a Presidenza della CECA 1959 24 Visita a Roma dell'On. Presidente dell'Alta Autorità 1959-1960 della CECA- febbraio 1960 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 25 Conferma in seno alla CECA del Sig. Finet e On. Giacchiero- 1959 Proposta di candidatura a Direttore dei Problemi del Lavoro del Dr. Franco Archibugi- (On. Bruno Storti) 26 Comunità Europea Carbone e Acciaio - X° Anniversario del Piano 1960 Schuman- Pubblicazione dell'On. Piero Malvestiti83 27 Associazione per lo sviluppo dell'industria nel mezzogiorno 1961 28 Comunità Europea Carbone e Acciaio- CECA- Parte Generale84 1955-1951

A/68 Mercato Comune Europeo (M.E.C.) ed (EURATOM) 15 1 Parte Generale85 1957-1959 1 Mercato Comune -Appunti del Ministro Pella 1957-1958 2 EURATOM- Regolamento per la tutela del segreto nel campo 1958 dell'Energia Atomica 3 EURATOM- Finanziamento Delegazione Euratom e CEE 1958-1960 4 EURATOM- Invito Commissione dell'Euratom ad effettuare una visita in Italia-Visita Commissione negli S.U.A. 1 EURATOM- Invito Commissione Euratom ad effettuare una visita in 1959 Italia-12-14 GENNAIO 1959 2 EURATOM- Visita Commissione negli S.U.A. 1958 5 EURATOM- Centro Nucleare di Ispra-Approvazione Trattato 1959-1960 Euratom da Parte del Governo Italiano per Centro Comune Ricerche- Prof. Enrico Medi 1 EURATOM- Approvazione del Trattato Euratom da parte del 1960 Governo Italiano per Centro Comune Ricerche 2 Progetto Legge per il Centro di Ispra 1960 6 EURATOM- Contributo del Governo Italiano Richiesta 1958 dell'Avv.Mario Barone ad effettuare i versamenti tramite il Banco di Roma-Filiale di Bruxelles 7 Capitale Europea 1 In evidenza per la riunione sulla Capitale Europea 1958-1959 2 Capitale Europea 1958 8 Comitato d'azione per gli Stati Uniti d'Europa 1958 9 Banca Europea per gli investimenti 1958-1959 1 Banca Europea per gli investimenti- Euratom- Prestito con la 1959 Exporto-Import Bank ( Dott. Federico Consolo) 10 Sedi Istituzioni Europpee 1957-1958 1 Sedi Istituzioni Europpee 1958 2 Milano e Como proposte come sede del MEC 1957-1958 3 Torino probabile sede delle nuove Istituzioni Europee 1957-1958 4 Bolzano aspirazione come sede del MEC 1958 5 Biella proposta come sede del MEC 1957-1958 6 Sedi Istituzioni Europpee straniere 1957-1958 7 Stresa probabile sede capitale europea 1958 8 Verese candidatura sede Comunità Europea 1958 11 INCA-Istituto Nazionale per le Conserve Alimentari 1957 12 Banco di Napoli 1957

83 Il fascicolo contiene la brochure "Une grande idèe se rèalise: L'Europe- 9 mai 1960". 84 Il fascicolo contiene 2 copie dell'opuscolo : "A la recherche d'un nouvel equilibre economique" 85 Il fascicolo contiene 4 opuscoli sul Mercato Comune Europeo ed un opuscolo dell'Avv. Giuseppe Belli "I problemi giuridici dell'assicurazione dei rischi nucleari" Perugia, 1958. B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 13 Stagno d'Alcontres Dr. Ferdinando 1957 14 Palumbo Dr.Marcello 1958-1960 15 Settimanale "L'Italia nel Mercato Comune (Direttore Dott. Luigi 1958-1959 Crucillà) 16 Zona di libero scambio( On. Piero Malvestiti) 1957-1959 1 Trattative per zona di libero scambio dopo la sessione di Parigi del 1958 24-25 luglio 1958 2 Zona di libero scambio- comitato provvisorio per il Mercato Comune 1957 17 Catalano Avv. Nicola 1957-1958 18 Convegno sull'artigianato e il M.C.E. 1958 19 Convenzione europea di sicurezza sociale per i lavoratori migranti 1957-1958 20 Istituto pubbliche relazioni -Milano (Celebrazione giornata d'Europa) 1958 21 On. Simonini - Visita a Bruxelles per riunione Ministri Poste della 1958 piccola Europa 22 Teatro lirico Europeo- Euroteatro 1957-1958 23 Unificazione del Diritto delle Società (Avv. Toso Agostino) 1957-1958 24 Congresso sulle prospettive per l'economia fiamminga nel Mercato 1958 Comune 25 Documentario "Orizzonti Cinematografici" 1958 26 Abolizione dazi doganali sui prodotti siderurgici provenienti dai paesi 1958 membri della CECA 27 Confederazione generale dell'Agricoltura Problemi inerenti al 1958 Mercato Comune 28 Calmes Christian ,Segretario Generale- Conferenza Euratom -Mercato 1957-1958 Comune 29 Raccolta legislazione commerciale dei sei paesi del Mercato Comune, 1957 a cura di : William J.Garcin Casa Editrice Jupiter -Parigi 30 Comitato Italo-Francese di cooperazione economica (Delegazione 1957 italiana) 31 Visti d'ingresso e soggiorno in Italia concessi a cittadini appartenenti 1957 ai paesi firmatari del trattato del Mercato Comune 16 32 Monumento ad Alcide de Gasperi 1957 33 Federazione italiana industriali produttori ed esportatori vini, liquori 1957 ed affini 34 Confederazione italiana dirigenti di azienda 1957-1959 35 Associazione spedizionieri del porto di Trieste (On.Francesco Colitto) 1957 36 Sospensione della liberazione dell'importazione dall'Italia dei tessuti 1957 di lana 37 Associazione piccola e media industria 1957 38 Tariffe doganali fra i territori d'oltremare e la Francia 1957 39 Benvenuti On. Lodovico -Dibattito in seno al gruppo parlamentare s.d. democristiano sul problema del Mercato Comune 40 Firma a Roma dei trattati del Mercato Comune e dell'Euratom- 1957 Delegazioni straniere -Ingresso ai Musei 1 Discorso di S.E. Ministro del 30.7.1957 sul Mercato Comune 1957 2 Ratifica dei trattati europei Mercato Comune 1957 3 Mercato Comune 4 Studio dei problemi delle Borse in relazione all'organizzazione del 1957 Mercato Comune (Rizzieri Italo) 41 Beyen J.W. Ministro degli Esteri Olandese B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 42 Documenti relativi al problema della associazione dei territori 1957 d'oltremare al Mercato Comune etc 43 Situazione fabbriche d'armi bresciane 1957 44 Telegrammi e lettere di compiacimento dirette a S.E. Martino per 1957 l'opera svolta a favore del Mercato Comune 45 Conferenza a Bruxelles sull'integrazione Europea 1954-1957 1 Circolazione dei lavoratori dell'Algeria e del D.O.M. nel territorio 1957 della Comunità Economica Europea, 46 Documenti sul Mercato Comune ed Euratom 1957 47 Convention relative a certaines institutions communes aux 1957 communautes europeennes 48 Viaggio a Bruxelles- 24-28 Gennaio 1958 1958 1 Bruxelles 25-26 gennaio 1958 1958 49 Conferenza dei sei Ministri degli Esteri- Parigi 6-7 Gennaio 1958 1957-1958 50 Applicazione clausole del Trattato di Roma - Mercato Comune 1958 Europeo- in vigore dal 1 gennaio 1959 51 Convertibilità delle monete dei paesi del Mercato Comune Europeo 1959 52 Candidature ed impieghi al Mercato Comune Europeo 1959 1 Contardi Anita 1959 53 Commissione del Mercato Comune in Bruxelles -Unità assunte in 1959 servizio al 31 dicembre 1958 54 Euratom Regolamento n.1- Commissione della CEE-CECA- Norme 1959 di applicazione dell'art.41 del Trattato concernenti le comunicazioni che le Aziende sono tenute a fare sui propri progetti di investimento per la costruzione o trasformazione di impianti nucleari (Dr. Alighiero De Micheli) 55 Euratom- Mancata inclusione tra gli esperti industriali italiani in seno 1959 al Comitato Consultivo dell'Agenzia di Approvvigionamento di Euratom di un esponente della Società Edison 56 Mercato Comune Europeo -Centro informazioni e studi sul M.E.C.- 1960 Convegno Studi- (Direttore : Luigi Gastaldi)86 57 Comitato Studentesco di Iniziativa Europea di Maurizio Lupoi 1959 58 Euratom Schema di Convenzione che la Commissione dell'Euratom 1959 intenderebbe sottoporre all'approvazione dei Governi- Assunzione da parte dello Stato della garanzia per i danni derivanti dall'uso di energia nucleare per scopi industriali 59 International Atomic Energy Agency 1960

A/68 Comunità Economica Europea (C.E.E.) 17 1 Parte Generale 1959-1960 2 Elenco funzionari in servizio presso la Comunità Economica Europea 1958 3 Progetti di Bilancio della C.E.E. e C.E.E.A. per gli anni 1958/1959 1958 4 Hallstein Prof. Walter- Presidente della Commissione Comunità 1958-1960 Economica Europea- CEE- 5 Conferenze e riunioni dei Ministri- Consigli dei Ministri della CEE 1958-1960 1 Conferenza dei sei Ministri della CEE- 1958 1958 2 Riunione dei sei Ministri degli Esteri del 14 gennaio 1959 - Parigi 1958

86 Il fascicolo contiene l'opuscolo "Il Mercato Comune visto dalla Comunità dalle Amministrazioni dello Stato e dagli operatori economici italiani"

B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 3 Riunione dei sei Ministri degli Esteri - Bruxelles, 2 febbraio 1959 1959 4 Sessione Consiglio della CEE-CEEA- Bruxelles, 2 febbraio 1959 1959 5 Conferenza rappresentanti Governi Stati Membri- Bruxelles, 3 1959 febbraio 1959 6 Riunione Consiglio Comunità Economica Europea- Lussemburgo, 2 1959 febbraio 1959 7 Consigli della CEE-CEEA- 4 novembre 1958- Delega al 1958 rappresentante del Governo dei Paesi Bassi 8 Consiglio dei Ministri della CEE- Bruxelles, 26-27 ottobre 1960- 1960 Rinvio del Consiglio ai giorni 18/19 ottobre 1960 6 Comitato Economico e Sociale della CEE (Fondo Sociale Europeo) 1957-1960 1 Regolamento del Fondo Sociale Europeo -CEE (Padre Messori 1959-1960 Roncaglia) 2 Richiesta viaggio gratuito sulla rete ferroviaria nazionale da parte di 1959 alcuni Consiglieri del Comitato Economico e sociale delle Comunità Europee- (Avv. Antoino Grandi) 7 Assemblea Parlamentare Europea - Consiglio della Comunità 1958 Economica Europea 8 Consiglio della Comunità Economica Europea- CEE- Riunione a 1958 Venezia 18/22 settembre 1958 9 Conferenza Agricola dei Sei paesi della Comunità Economica 1958 Europea 10 Sevizio Informazioni della CEE- Utilizzazione Funzionari Italiani 1958-1960 (Calendario Europeo) 1 Calendario Europeo 1960 11 Convegno di Studi sui problemi della Comunità Economica Europea- 1958 Siracusa 11/12 aprile 1958 12 Centro Internazionale di Studi e documentazioni sulle Organizzazioni 1959-1960 Comunitarie Europee- (S.E. Azzariti Gaetano) (Prof. Enzio Cortese Riva Palazzi) (Dr. Franco Bobba) (Prof. R.Wagenfuhr- Conferenza) 13 Associazione Bancaria Italiana (Presidente Siglienti Stefano) 1958-1960 14 Candidature ed Impieghi alla CEE e CEEA ed altri Organismi 1958 Internazionali 15 Candidature di Personalità al Comitato della CEE 1958 1 Elenco candidati per la CEE s.d. 16 Assemblea Comunità Europea -Elezioni di Parlamentari Italiani 1958 17 Consiglio della Comunità Economica Europea- ( M.V. Larock) 1958 18 Conferenza di Stresa 1958 19 Istituto "Angelo Sraffa" dell'Università Bocconi" 1957-1958 20 Comitato di Esperti Europei in Urbanismo in seno alla CEE e CEEA 1958 21 Saggin On. Mario (Nomina nel Comitato Consultivo della Comunità 1958 Economica Europea) 22 Comitato per lo Sviluppo del Commercio- Commissione Economica 1957 Europea- (Prof. Minoli Eugenio) 23 Pastore On. Giulio- Segretario Generale della CISL- (Futura 1957 organizzazione istituzione CEE) 24 Federazione degli Industriali della Sicilia - Convegno CEE 1958 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 25 Corte di Giustizia della Comunità Economica Europea - CEE- 1957-1959 Protocollo sui privilegi e sulle immunità87 26 Dr.Carloni- Designazione quale dirigente del servizio per i problemi 1958 sociali della CEE 27 Santoni Dr. Rugiu- Carica di Direttore dei Trasporti in seno alla CEE 1958 18 28 Rizzieri Rag. Italo- Designazione quale Dirigente dwel Comitato 1958 Economico e Sociale della CEE 29 Trattato sulla Comunità Economica Europea 1957-1958 30 Conferenza sull'Istituzione della Comunità Economica Europea ed 1957-1958 Euratom88 31 Consiglio dei Ministri della CEE e CEEA ed EURATOM 1958 1 Consiglio CEE e CEEA - Bruxelles 25 febbraio 1958 -Consigliere 1958 d'Ambasciata Luciano Favretti 2 Consigliere di Legazione Paolo Molajoni -Riunione Consiglio CEE e 1958 CEEA- Bruxelles, 15 aprile 1958 3 On. Ministro Giuseppe Pella- Riunione Consiglio CEE e CEEA- 1958 Bruxelles, 15 aprile 1958 4 Consiglio CEE e CEA - Bruxelles, 25/1/1958 1958 5 Consiglio CEE e CEEA- Bruxelles, 25 febbraio 1958- S.E. Miinistro 1957-1958 Giuseppe Pella 6 M. le President Pella- Euratom e Mercato Comune 1958 1 Financement 1958 2 Designation des Membres 1958 3 Date et formalites de convocation de l'Assemglee Unique 1958 4 Siege des Communautes Europeennes 1958 32 Comunità Economica Europea- Nuova Sede della CEE 1959 33 Paesi e Territori d'Oltremare89 34 Storti On. Bruno - Candidatura alla V. Presidenza del Comitato 1958 Economico e Sociale 35 Comitato Interministeriale di Coordinamento per la CEE 1958-1959 1 Trattazione dei problemi fiscali connessi alla CEE 1959 2 Riunione del 17 giugno 1958 1958 36 Investimenti dei paesi terzi nelle aree sottosviluppate della CEE 1959 37 Accordo Franco-Tedesco per la fornitura di cereali alla Germania 1959 38 Commissione di Controllo della CEE e CEEA 1959 39 Nomina di esperti in seno al comitato trasporti della CEE 1959 1 Riunione a Bruxelles dei Ministri dei Trasporti dei Paesi della CEE 1959 Competenze Ministeriali nel settore trasporti 40 Problemi dell'Industria Cotoniera dei paesi membri della CEE 1959 41 Commissione della CEE 1959 42 Memorandum Commissione CEE- Associazione fra Sei ed Undici 1959 43 Candidatura Italiana alla Presidenza della CEE (On. Piero Malvestiti) 1959

87 Il fascicolo contiene 5 opuscoli:"Protocollo sui privilegi e sulle immunità e sullo statuto della Corte di Giustizia della Comunità Economica Europea- Bruxelles, 1957 88 Il fascicolo contiene 2 opuscoli: 1"Scadenzario delle disposizioni contenute nel trattato istitutivo della Comunità Economica Europea" 2 "Conferenza per la firma dei trattati che istituiscono la Comunità Economica Europea e la Comunità Europea dell'Energia Atomica 89 Il fascicolo è vuoto ed è annotato :" Richiesto dal Ministro Aillaud in data 13/2/1959"

B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 44 Direzione Generale della Concorrenza 1959 45 Eliminazione delle restrizioni dei movimenti dei Capitali Art. 67 del 1959-1960 Trattato di Roma- (Libertà trasferimenti di Capitali) 46 Missione del Ministro Colombo a Bruxelles 10/11 settembre 1959 1959 47 Nomina di un esperto presso la CEE per i problemi bancari e 1959 finanziari che interessano il credito popolare e le classi medie (Prof. Oddone Fantini) 48 Commissione della CEE- Prof. - Designazione 1959 dell'On. Caron a Membro della Commissione della CEE 49 Decisioni del Consiglio dei Ministri CEE- Strasburgo 23/24 1959 novembre 1959 su relazioni esterne- 50 III° Anniversario della firma dei Trattati di Roma Manifestazioni 1960 cinematografiche 51 Corso Internazionale di studi sui trasporti nell'ambito della CEE 1959 presso l'Università di Trieste90

A/68 Consiglio d'Europa 19 1 Parte Generale 1953-1960 1 Furler S.E. Hans- Presidente dell'Assemblea Parlamentare Europea- 1960 Visita in Italia, 2 Calendario delle riunioni dell'Assemblea Parlamentare e Consultiva 1957-1959 del Consiglio d'Europa 3 Riunioni del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa e del 1957-1959 Consiglio dei Ministri dell'U.E.O.- Parigi 13-14 dicembre 1957 1 Comitato Ministri del Consiglio d'Europa 1957 1 Adozione dell'ordine del giorno 2 Firma Convenzioni ed Accordi 3 Giuramento S.E. Benvenuti 4 Politica generale del Consiglio d'Europa 5 Razionalizzazione delle Istituzioni Europee 6 Comitato Misto 7 Rapporto del rappresentante speciale per i rifugiati nazionali e le eccedenze di popolazione 8 Approvazione del comunicato stampa 4 Nouvelles du Conseil de l'Europa 1957-1959 5 Stati Uniti d'Europa- Comitato d'Azione (Jean Monnet)91 1957-1959 6 Fondo di Ristabilimento del Consiglio d'Europa (piano Schneiter) 1957-1959 7 Gruppo di lavoro della Commissione Politica composto di sette 1957 Parlamentari- Presidenti delle Commissioni Affari Esteri nei loro Parlamenti 8 Assemblea Consultiva e Parlamentare del Consiglio d'Europa - 1954-1958 Elezione Parlamentari Italiani 9 Riunione del Congresso d'Europa a Roma 10-12 giugno 1957 1957 10 Personalità di Governo che parteciperanno ai lavori della sessione 1955-1956 autunnale dell'Assemblea Consultiva 11 Commissione di studio del Movimento Europeo per la redazione di un 1958-1960 progetto di Convenzione per l'elezione a suffragio universale diretto dell'Assemblea Parlamentare Europea

90 Il fascicolo contiene un opuscolo relativo al corso. 91 Il fascicolo contiene un opuscolo "Comitè d'action pour les Etats Unis d'Europe". B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 1 Elezioni rappresentanti dei vari paesi nelle Assemblee Parlamentari 1959 Europee 12 Convenzione dei Diritti dell'Uomo 1955-1960 13 Premio d'Europa 1957 alla città di Torino 1957-1957 14 Conferenza Europea dei Poteri Locali 1957-1959 15 Elezioni nuovo Segretario Generale Consiglio d'Europa 1957 16 Conferenza dei Ministri degli Esteri per le Comunità Europee 1957 17 Parlamentari italiani che parteciperanno ai lavori dell'Assemblea del 1956-1957 Consiglio d'Europa a Strasburgo- Trattamento Economico 18 Santero Sen. Natale 1956-1957 19 Centro Europeo di Cultura (Dr.Silvia Raimondo) 1956 20 Comitato dei Ministri-10 aprile 1956 a Strasburgo92 1954-1956 20 21 Festival della Cultura Europea 1955 22 Costituente Popoli Europei (Barberis Ramenghi Gibellini) 1955 23 Associazione Italiana Consiglio Comuni d'Europa (Segretario Generale Dr. Serafini)- anno 195593 24 Comunità Politica Europea94 25 Consiglio d'Europa a Strasburgo 1953-1959 1 Consiglio d'Europa da tenere a Strasburgo 19/22 gennaio 1959 1959 2 Consiglio d'Europa tenuto a Strasburgo 1953-1955 3 Rappresentanza Italiana presso il Consiglio d'Europa- Invio di 1959 fotografie del Comitato dei Ministri riunito a Strasburgo 26 Consiglio Parlamentare del Movimento Europeo- Sussidio 1954-1955 all'Assemblea Consultiva del Consiglio d'Europa 27 Discorso di S.E. il Sottosegretario Badini Confalonieri tenuto 1954 all'Assemblea Consultiva 28 Elenco Parlamentari Italiani membri dell'Assemblea Comune della 1954 Comunità del Carbone e dell'Acciaio e dell'Assemblea Consultiva del Consiglio d'Europa 29 Centro Propagandistico Europeo 1953 30 Tavola Rotonda- Roma 13/16 ottobre 1953 (Villa Aldobrandini)95 1953 31 Unione Europea e Movimento Europeo- Conferenze Consiglio 1953-1954 Economico- Congresso di Parigi 20/25 aprile 1954-Elenco Deputati Italiani che partecipano quali Delegati 32 Statuto96 1949 33 Camera dei Popoli- Composizione dei due rami del Parlamento 1953 Europeo 34 Corte di Giustizia- Nomina Giudice Italiano (Prof. Giorgio Balladore 1959 Pallieri) (On. Francesco Maria Dominedò) 35 Comunità Europea dei Vini (On. Lucifero) 1959 36 Rielezione di Robert Schuman alla Presidenza dell'Assemblea 1959 Parlamentare- Visita di Robert Schuman in Italia

92 Il fascicolo contiene una pubblicazione" Documenti del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa" luglio- dicembre 1954. 93 Il fascicolo è vuoto ed è annotato :" Pratica passata anno 1961-A/68-3- Consiglio d'Europa. 94 Il fascicolo contiene 3 opuscoli: 1 "Progetto di Trattato concernente lo Statuto della Comunità Europea- I°parte ",2 "Progetto di Trattato concernente lo Statuto della Comunità Europea-II° parte", 3 "Conferenza per la Comunità Politica Europea ,Roma 22 settembre-9 ottobre 1953, Rapporto ai Ministri degli Affari Esteri" 95 Il fascicolo contiene 2 opuscoli: 1 "La Chiesa e l'Unità Europea",2 "Gazzetta Ufficiale della CECA anno 2,n. 3 del 7/3/1953". 96 Il fascicolo contiene l'opuscolo: "Statuto del Consiglio d'Europa" MAE, Roma 1949 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 37 Celebrazione del X° Anniversario del Consiglio d'Europa- Strasburgo 1959 20/4/1959- Londra 4/5/1959 38 Corte di Giustizia delle tre Comunità Europee - Visita dei componenti 1959 e pranzo 40 Protocollo concernente la creazione di scuole europee (Lussemburgo 1957-1960 12/4/1957) 41 Processo di Integrazione Europea 1960 42 Studio sulla evoluzione demografica europea 1960

Gabinetto di S.E. Il Ministro ( Segreto) 21 Varie 1947-1958 1 Conferenza di Parigi 1954 2 Atti riservati 1945-1958 3 Prof. Della Rocca Fernando97 1946 4 [Eurotecnica] 1959-1959 5 Segreto 1947-1948 1 Varie Segreto 1948 2 Conferenza di Mosca (10 marzo 1947) 1947 6 Sottosegretariato di Stato per gli Italiani all'Estero- Personale del s.d. Sottosegretariato Italiani all'Estero 7 Revisione Trattato di Pace con l'Italia 1951 8 Rapporto del Gen.Dwight D. Eisenhower in occasione del primo 1952 anniversario dello Shape -2/4/195298 9 Schema di Legge sull'Emigrazione s.d. 10 Giusta Pace 1947 22 1 Esercito Europeo 1952 2 Consiglio d'Europa- XVIII sessione del comitato dei Ministri- VIII 1956 sessione ordinaria dell'Assemblea Consultiva (Strasburgo, 16/21 aprile 1956) Ministro Migone 1 Approvazione dell'ordine del giorno 1956 2 Ammissione dell'Austria 1956 3 Designazione del Greffier dell'Assemblea 1956 4 Funzionamento del Comitato Misto 1956 5 Preparazione della riunione del Comitato Misto e designazione dei 1956 rappresentanti del Comitato dei Ministri in seno al Comitato Misto 6 Rifugiati Nazionali ed eccedenze di popolazione 1956 7 Comunicato stampa99 8 Varie 1956 3 Conferenza dei nove Ministri degli Affari Esteri (Parigi, 21 ottobre 1954 1954)- XIV sessione del Consiglio Atlantico (Parigi, 22 ottobre 1954) 1 Questioni varie 1954 2 Documentazione Conferenza di Londra 1954 3 Documenti di lavoro relativi al Patto di Bruxelles 1954 4 Documenti di lavoro relativi alla NATO 1954 4 Riunione dei Ministri degli Esteri dei sei paesi della Comunità 1953 Europea (Parigi, 12 maggio 1953)100 23 Conferenza di Londra ,Settembre 1954 1954

97 Pos. III- 666 98 Pos. Segreto 99 Sottofascicolo vuoto. 100 Il fascicolo contiene l'opuscolo: "Progetto di trattato concernente lo Statuto della Comunità Europea" B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 1 Conferenza di Londra , Dott. Milesi Ferretti101 1954 1 Visita di Eden e Conferenza di Londra 1954 1 Telegrammi in visione per S.E. il Ministro 1954 2 Documenti di lavoro 1954 1 Conferenza di Bruxelles 1954 2 Visita di Eden a Roma e riassunto conversazioni Eden a Parigi 1954 3 Atteggiamento Inglese-Atteggiamento Olandese- Atteggiamento 1954 Tedesco- Orientamenti Americani 4 Documenti interni di studio 1954 5 Progetti di dichiarazioni di S.E. il Ministro 1954 3 Documenti di lavoro 1954 2 Conferenza di Londra, S.E. Ministro Martino 1954 1 Documenti per Conte Milesi Ferretti 1954 2 Documentazione102 1949-1953 3 Conferenza di Londra, Consigliere Prato 1954 1 Documentazione 1954 2 Documenti di lavoro 1954 24 Pratiche Segrete e Riservatissime 1955-1959 1 Pratiche Segrete Armadio ferrato (B) 1955-1959 1 Riunione dei Capi Missione nel Vicino Oriente -1, Ordine del giorno - 1956-1959 2, Documento di lavoro Cassaforte (B) 2 Riunione Capi Missione Vicino Oriente e Nord Africa 1958 3 Riunione Capi Missione paesi d'Oltre Cortina 1958 4 Riunione Ambasciatori Italiani accreditati a Londra- Washington- 1955 Parigi e Boston (a Roma il 14/11/1955) Armadio ferrato (B) 5 Riunione Capi Missione Italiani presso Paesi Africa-Mediterranea e 1958 Medio –Oriente Armadio corazzato (B) 6 Riunione dei Rappresentanti Diplomatici Italiani presso i Paesi della 1958 "Piccola Europa" presieduta da S.E. il Ministro. Cassaforte (B)

7 Corrispondenza del Segretario Generale con gli Ambasciatori Grazzi, 1958 Zoppi, Rossi Longhi, Brosio e Quaroni C/4 Segr.ria Generale 8 Proposte e suggerimenti in tema di miglioramento dell'informazione 1958 delle Rappresentanze all'Estero Armadio ferrato (B) 25 Patto Atlantico -Nato- Carteggio Vario 1950-1958 1 Relazione della Commissione Organizzativa dell'VIII sessione di Roma 1951 del Consiglio Atlantico 2 Patto Atlantico 1950-1952Italia 1/2 1 Riarmo 1950-1951 3 Consiglio Nord-Atlantico IX sessione- Lisbona, febbraio 1952 1952 Italia 1/2

1 Punto I- Discorso inaugurale del Presidente 1952 2 Punto II- Adozione dell'Ordine del giorno 1952 3 Punto III- Rapporti degli Organismi NATO 1952 1 Comitato militare 1952 2 Organismi civili: Consiglio dei Sostituti 1952

101 Il fascicolo contiene 3 opuscoli: 1 "Effective Collective Security or Chaos",2 "Trattato Istituente la Comunità Europea di Difesa e documenti annessi- firmati a Parigi il 27/5/1952", 3 "Traitè instituant la Communitè Europeenne de Defense" 102 Il fascicolo contiene 2 opuscoli: 1 "Organisation du Traite de l' Atlantique Nord"- 2 "Trattato istituente la Comunità Europea di Difesa e documenti annessi"

B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 3 Organismi civili: D.P.B. 1952 4 Organismi Civili: F.E.B. 1952 4 Punto IV -Rapporto sulla politica estera sovietica e scambio di vedute 1952 su questioni politiche 5 Punto V-Analisi coordinata dei piani di difesa NATO 1952

1 Rapporto del "Temporary Council Committee"" - T.C.C. 1952

2 Osservazioni del Comitato Militare 1952 3 Italcable 1952 6 Punto VII- Partecipazione della Germania alla difesa occidentale 1952

7 Punto VIII- Problemi organizzativi 1952 8 Punto IX- Rapporto del "Committee on the North Atlantic Community"- A.C.C. 9 Punto X- Varie, ivi incluso la data e la sede della prossima riunione del sottofascicolo vuoto Consiglio 10 Punto XI -Comunicato sottofascicolo vuoto 4 Comitato dei tre Ministri- Comitato dei Tre Saggi 1956-1958 Pos. A/2 Nato 1 Tre Saggi 1956 2 Comitato Tre Saggi -Viaggio a Parigi 19 giugno 1956

3 Comitato dei Tre (Problema dei rifugiati nell'ambito della NATO 1956

4 Tre Saggi (Comitato dei consiglieri tecnici) 1956

5 I Tre 1956 26 Patto Atlantico -Nato- Carteggio Vario 1955-1958 1 Documenti Consiglio Atlantico 1958 2 Consiglio Atlantico 1955 1 Punto I -Rapporto del Segretario Generale 1955 2 Punto II-Esame della situazione internazionale 1955

3 Punto III- Pianificazione militare 1955 1 (a) Report on the 1955 annual review- Document: C-M-(55)101 1955

2 (b) Military progress of NATO- Report n.8- Report by the Military 1955 Committee- M.C. 5/10

3 (c) The most effective pattern of NATO military strength for the next 1955 few years- Report n. 2- Report by the Military Committee- M.C. 48/1

4 (d) Air defence command and control in Nato Europe- report by the 1955 Military Committee- M.C. 54hte na

5 (e) Future planning including force goals and priorities and the 1956 1955 Review sottofascicolo vuoto 4 Punto IV- Applicazione dell'Art. 2 1955 5 Sviluppi dell'iniziativa di S.E. Taviani alla riunione dei Ministri della s.d. Difesa 3 XV Riunione ministeriale del Consiglio Atlantico -Parigi 17-18 1954 dicembre 1954 S.E. Martino B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 1 Punto I- Rapporto del Segretario Generale 1954 2 Punto II- Scambio di idee sulle questioni politiche di interesse comune 1954

3 Punto III- Attività del NATO nel campo militare 1954

4 Punto IV- Struttura delle forze militari nel corso dei prossimi anni 1954 ("new look") 5 Punto V- Revisione annuale 1954 6 Punto VI- Prossima riunione ministeriale- Varie-Comunicato sottofascicolo vuoto

4 Consiglio Nord-Atlantico XIII Sessione -Parigi aprile 1954 1954

1 Seduta inaugurale sottofascicolo vuoto 2 Punto I- Progresso del NATO (relazione del Segretario Generale) 1954

3 Punto II- Considerazioni sulla situazione politica internazionale 1954

1 C.E.D. 1954 2 Problemi Strategici 1954 4 Punto III-Data e luogo della prossima riunione ministeriale del 1954 Consiglio 5 Punto IV- Varie sottofascicolo vuoto 6 Punto V- Comunicato sottofascicolo vuoto 5 Consiglio Nord- Atlantico XIX Sessione- Parigi dicembre 1955- Capo 1955 di Gabinetto 1 Punto I- Rapporto del Segretario Generale 1955 2 Punto II- Esame della situazione internazionale 1955

3 Punto III- Pianificazione militare 1955 4 Punto IV- Applicazione dell'Art. 2 1955 5 Sviluppi dell'iniziativa di S.E. Taviani alla riunione dei Ministri della s.d. Difesa 6 Consiglio Nord- Atlantico XIII Sessione- Parigi aprile 1954- 1954 Consigliere Prato 1 Seduta inaugurale 1954 2 Punto I- Progresso del NATO (relazione del Segretario Generale) 1954

3 Punto II- Considerazioni sulla situazione politica internazionale 1954

1 Sviluppi della politica sovietica 1954 2 Nota sovietica 1954 3 Consultazioni fra i membri dell'organizzazione 1954

4 CED 1954 5 Patto Balcanico 1954 6 Problemi strategici 1954 7 Conferenza di Ginevra- 1) Situazione Indocinese,2) Situazione Coreana, 1954 3) Patto del Pacifico

8 Medio Oriente- 1) Patto Turco Pakistano, 2) Forniture armi all'Egitto, 3) 1954 L'Italia e il problema del petrolio Persiano

4 Punto III-Data e luogo della prossima riunione ministeriale del 1954 Consiglio 5 Punto IV- Varie 1954 B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni 6 Punto V-Comunicato sottofascicolo vuoto 7 XV Riunione ministeriale del Consiglio Atlantico -Parigi 17-18 1954 dicembre 1954 1 Punto I- Rapporto del Segretario Generale 1954 2 Punto II-Scambio di idee sulle questioni politiche di interesse comune 1954

3 Punto III- Attività del NATO nel campo militare 1954

4 Punto IV- Struttura delle forze militari nel corso dei prossimi anni 1954 ("new look") 5 Punto V- Revisione annuale 1954 6 Prossima riunione ministeriale- Varie- Comunicato sottofascicolo vuoto

8 Consiglio Nord- Atlantico XIII Sessione- Parigi aprile 1954 1954

1 Punto I-Progresso del NATO (Relazione del Segretario Generale) sottofascicolo vuoto

2 Punto II-Considerazioni sulla situazione politica internazionale 1954

1 CED inserto vuoto 2 Problemi Strategici 1954 3 Punto III-Data e luogo della prossima riunione ministeriale del 1954 Consiglio 4 Punto IV- Varie 1954 5 Punto V- Comunicato sottofascicolo vuoto 9 Consiglio Nord-Atlantico XIII Sessione -Parigi aprile 1954 -S.E. 1954 Piccioni 1 Seduta inaugurale 1954 2 Punto I-Progresso del NATO (Relazione del Segretario Generale) 1954

3 Punto II-Considerazioni sulla situazione politica internazionale 1954

1 Sviluppi della politica sovietica 1954 2 Nota sovietica 1954 3 CED 1954 4 Consultazioni fra i membri dell'organizzazione 1954

5 Problemi Strategici 1954 6 Patto Balcanico 1954 7 Conferenza di Ginevra- 1) Situazione Indocinese,2) Situazione Coreana, 1954 3) Patto del Pacifico

8 Medio Oriente- 1) Patto Turco Pakistano, 2) Forniture armi all'Egitto, 3) 1954 L'Italia e il problema del petrolio Persiano

4 Punto III-Data e luogo della prossima riunione ministeriale del 1954 Consiglio 5 Punto IV- Varie 1954 6 Punto V- Comunicato sottofascicolo vuoto

B. Fasc Sf. Ins. Oggetto Anni